PDA

View Full Version : MSI KT6 Delta- SR / LSR / FISR / FIS2R---Thread ufficiale---Go IN!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16

M900
05-04-2004, 15:38
Ciao a tutti, grazie per i preziosi consigli, purtroppo d'accordo con il mio negoziante sono arriavto alla decisione di cambiare tipo e marca di mobo, la prossima non sarà una msi, il mio negoziante a sua volta ha avuto difficoltà a spiegare al proprio fornitore incredulo che anche la terza mobo era difettosa e che probabilmente lo era tutta la sua ultima fornitura marchiata 03.
Credo sia sia meglio cambiare completamente rotta!

A presto

teoprimo
05-04-2004, 16:55
Originariamente inviato da blubrando
un momentino di ot: ho trovato un negozio per la digitale fotografica,che fa degli ottimi prezzi,almeno per il modello che mi interessa,anzi che mi interessava visto che ho trovato il modello superiore allo stesso prezzo :D

è vero che mi stai mandando un pvt???
IO devo compare la S50 nei prossimi giorni...fammi sapere;)

blubrando
05-04-2004, 17:04
Originariamente inviato da teoprimo
è vero che mi stai mandando un pvt???
IO devo compare la S50 nei prossimi giorni...fammi sapere;)
ok! :D ;) però non se se il prezzo è buono per quello che cerchi,diciamo che il sito mi piace pure perchè abitando a roma sembra di andare in un negozio visto che hanno un punto di distribuzione proprio qui

Aiace
05-04-2004, 19:48
Originariamente inviato da Aiace
Dunque l'ho riportata al rivenditore.
Per il momento se l'è tenuta lui (m'ha detto di aver venduto centinaia :p di MSI e non gli era mai capitato :sofico: ).

Adesso vediamo cosa succede. Speriamo che non faccia storie e me la cambi. :( :(


Le ultime novità sono che il negoziante non solo mi ha detto che la scheda va benissimo, ma in più mi ha chiesto 20 euro per "il disturbo" visto che gli ho portato indietro una scheda funzionante. Però non mi ha fatto vedere che bootta correttamente dicendo che non aveva cpu in casa.

La scheda gliel'ho lasciata per ora... ma non so cosa fare.

Ha anche detto che "tutti i jumper sono come usciti dalla fabbrica" e che quindi sono io che non so fare a settarla correttamente.
Ma di quali jumper va dicendo?? Non ci sono jumper se non quelli dell'uscita audio e il reset della Cmos!!

Sapete se esiste un sito ufficiale dove si ammette il problema da parte della MSI in modo da poterlo stampare e sbattere in faccia al tizio che, fra l'altro, sostiene di averne vendute decine senza che gli sia capitato mai un difetto. :( :(


Un ultima cosuccia: il "cold boot" che avevo io funzionava così: a pc freddo quando accendo il pc sembra partire correttamente, vede la cpu, controlla la RAM e poi arriva alla finestra dove si vede la tabella con le periferiche, gli irq, la ram la cache ecc. ecc. Qui il monitor mi si spegne, ma le ventole del pc continuano a girare. E' cos' anche a voi?? :muro:

abc3d
05-04-2004, 21:23
Nei primi sei mesi il prodotto si presume funzionante, quindi sta a chi te l'ha venduta dimostrare che sei tu ad averla "stuprata" o ad aver prodotto chissà quali danni. Non c'è bisongo che sia tu a dimostrare che il prodotto è difettato. E' una direttiva CE; se poi non ritieni che sia il caso di parlargli in questi temini allora il discorso è diverso. Quando si dà indietro una cosa è cmq essenziale averne prova (tramite ricevuta od altro, come una spedizione via raccomandata con ricevuta di ritorno).

Aiace
05-04-2004, 21:27
Ma io ce l'ho la fattura!

Solo non riesco a capire come posso dimostrare che a casa mia si inkioda durante il boot. Lui sostiene che sono io che non ho impostato bene il jumper (chissà quale) e che vuole quindi i "20 euro".

Inoltre sostiene (ma non me l'ha mostrato per ora (ma domani torno alla carica)) che io non ho aggiornato il bios.
Mentre all'avvio si vede chiaramente che la versione del bios è la 5.5 (dunque l'ho agiornato)

Aiace
05-04-2004, 21:40
Però la cosa che ci tenevo a chiedervi è come si manifesta il cold boot.

A me succede che il pc a freddo parte regolarmente, poi nel momento in cui dovrebbe apparire la finestra di Windows XP si spegne il monitor, mentre le ventole continuano ad andare. E' così anche a voi??

DioBrando
05-04-2004, 23:04
Originariamente inviato da Aiace
Ma io ce l'ho la fattura!

Solo non riesco a capire come posso dimostrare che a casa mia si inkioda durante il boot. Lui sostiene che sono io che non ho impostato bene il jumper (chissà quale) e che vuole quindi i "20 euro".

Inoltre sostiene (ma non me l'ha mostrato per ora (ma domani torno alla carica)) che io non ho aggiornato il bios.
Mentre all'avvio si vede chiaramente che la versione del bios è la 5.5 (dunque l'ho agiornato)

i 20E a meno che le leggi n siano cambiate dall'oggi al domani n stanno nè in cielo nè in terra; e anzi se prova a chiedere soldi per il "disturbo" per il disturbo io gli manderei l'avvocato o mi rivolgerei al legale che ti danno nelle associazioni dei consumatori ( la prima volta è gratuita), poi fattela bootare davanti al naso, e scrivi una mail ad MSI loro sapranno cosa dirti.

Cmq fai la voce grossa il tuo negoziante mi sembra tutto fuorchè onesto :muro:

M900
06-04-2004, 05:42
Originariamente inviato da Aiace
Ma io ce l'ho la fattura!

Solo non riesco a capire come posso dimostrare che a casa mia si inkioda durante il boot. Lui sostiene che sono io che non ho impostato bene il jumper (chissà quale) e che vuole quindi i "20 euro".

Inoltre sostiene (ma non me l'ha mostrato per ora (ma domani torno alla carica)) che io non ho aggiornato il bios.
Mentre all'avvio si vede chiaramente che la versione del bios è la 5.5 (dunque l'ho agiornato)

Io ho fatto così, ho installato xp service pack 1 e driver, ho preso la mia canon a70 è ho filmato 3 avii a freddo, portai e fatti vedere
;)

M900
06-04-2004, 05:51
Per quanto riguarda il cold boot indentificare il quando durante il boot è abbastanza aleatorio, dipende dalla temp di partenza, la fase critica sta tra i 19 e i 20 gradi, quindi dipende da quanto fredda è la tua scheda madre al momento del primo boot, come avrai notato se entri nel bios il problema non si verifica, tranne che in sporadiche occasioni, sicuramente il tuo rivenditore ha testato la mobo sul banco, cpu, ram e scheda video, e non ha potuto avvedersi del problema, oppure lavora in un ambiente climatizzato e quindi la tua mobo parte già da più di 20°, insisti per fare un boot di prova insieme a lui e, perchè no, indirizza la sua attenzione su questo tread.

Ciao

Mendocino 433
06-04-2004, 10:49
Tempo fa si parlava di come resettare il bios senza dover aprire il PC, premendo F10 o F12 all'accensione della scheda.
Io qualsiasi tasto F schiaccio non resetta un bel niente. Con F10 e 12 mi chiede il recupero di emergenza del bios o il boot da rete. Ho provato a tenere schiacciato insieme anche ALT. QUalcuno c'è riuscito? Come si fa esattamente?

blubrando
06-04-2004, 11:07
dunque,sono io che ho dato la notizia,onestamente non so che dirti perchè a me all'inizio resettava col tasto f12,poi ha deciso di non farlo più e ora pare di si,nuovamente. per usarlo fai come faccio io,prima e dopo il bip del post premilo ripetutamente e non tenerlo premuto a lungo. se invece ti da il bios recovery,non so che dirti a me a volte lo ha fatto. prova a vedere nella schermata del post, cosa ti dice,infatti ci sono i tasti funzione con le descrizioni

Mendocino 433
06-04-2004, 11:19
Allora, ho riprovato tutto, non c'è niente da fare. Forse dipende da se c'è qualche impostazione strana nel bios, tipo bios cacheable (io ce l'ho disabilitata) o cose simili.
Nel menù iniziale non ci sono indicazioni per il reset. F10 è il recupero bios e F12 il network boot. Non è che hai la scheda di rete disabilitata o hai la SR? Magari è quella la differenza

Fra poco devo resettare un PC che è in posizione inaccessibile, farlo con la tastiera mi farebbe risparmiare mezz'ora.

mazzy
06-04-2004, 11:23
usa il tasto INS, tenendolo premuto, accendento, e rilasciando quando si vede la schermata di boot.

blubrando
06-04-2004, 11:24
il network boot me lo fa con f11 ,mi pare. la scheda di rete ce l'ho disabilitata. ho la lsr. alla schermata iniziale appena acceso mi sembra strano non ti dia nulla,neanche dopo il bip? non è che hai lo msi logo attivo

Mendocino 433
06-04-2004, 11:45
Tenendo premuto il tasto INS all'accensione, succede qualcosa ma è strano.
Compare l'avviso che la CPU fan non sta andando e mi chiede se voglio spegnere. Nella parte bassa dello schermo compaiono un sacco di scritte confuse.
Se dico di no procede come se avesi resettato il bios, mi chiede se voglio premere F1 per il setup. Se premo F1 entro nel bios ma mi ritrovo tutti i vecchi settaggi, con la differenza che l'hardware monitor non dà indicazioni. Allora riavvio e torna tutto come prima. Il bios è il 5.5

F11 è il boot menù, il logo è disabilitato e ora sto provando con una LSR

Vabè ho capito, mi tocca rismontare tutto, grazie lo stesso. Se qulacuno trova un modo certo, mi faccia sapere...

Aiace
06-04-2004, 21:54
Grazie a tutti! Tornerò alla carica nel negozio per farmela sostituire.

In negoziante (disonesto) in questione è un noto tizio di FE decisamente sovrappeso. Chi è di qui lo conosce senz'altro.
Sicuramente ora ha èerso un cliente :D

DioBrando
07-04-2004, 17:08
Originariamente inviato da Aiace
Grazie a tutti! Tornerò alla carica nel negozio per farmela sostituire.

In negoziante (disonesto) in questione è un noto tizio di FE decisamente sovrappeso. Chi è di qui lo conosce senz'altro.
Sicuramente ora ha èerso un cliente :D

io userei anche questa tattica.
Oltre a far valere le tue giuste ragioni puoi dire "ho esposto il caso in un forum con + di 70 mila persone registrate di cui sicuramente diverse decine sn di Ferrara...tutti potenziali clienti che lei ha potenzialmente perso negandomi la sostituzione"

:D:D:D:D

blubrando
07-04-2004, 18:01
semplicemente gli direi di farlo entrare nei forum che parlano di questo problema,adesso non mi si venga a dire che non ha una connessione internet

ciacara
07-04-2004, 19:58
Ciao a tutti,
visto gli ultimi esiti con le mobo sostituite, visto anche il forte ritardo che sta portando la MSI per sostituire la mia mobo, son costretto a ripiegare su un'altra marca/modello di scheda, purtroppo prima di fine mese non torna la mia Delta...:( :muro:


Saluti.:)

Mendocino 433
07-04-2004, 22:29
...ma scusate un attimo, va be che lo dico io che non ho il cold boot, ma perchè tutta questa fregola di cambiare scheda per un difettuccio che si presenta solo al primo avvio? Si può aggirare in tanti modi per evitare che il reset avvenga durante l'avvio di Windows per evitare corruzioni di dati. Ma dopo la partenza rimane sempre la mobo più stabile e veloce per AMD. Io se avessi il CB me lo terrei senza problemi. Mai tornare alle Asus o Gigabyte, che ad ogni accensione dovevo pregare.

cippo_
08-04-2004, 12:34
Originariamente inviato da ciacara
son costretto a ripiegare su un'altra marca/modello di scheda, purtroppo prima di fine mese non torna la mia Delta...:( :muro:


nooooo :cry:
e a cosa avresti pensato? quale altra scheda?

teoprimo
08-04-2004, 17:36
Originariamente inviato da cippo_
nooooo :cry:
e a cosa avresti pensato? quale altra scheda?
senza pensarci opterei per la nf7.... o per una k8:D

DioBrando
08-04-2004, 23:39
Originariamente inviato da ciacara
Ciao a tutti,
visto gli ultimi esiti con le mobo sostituite, visto anche il forte ritardo che sta portando la MSI per sostituire la mia mobo, son costretto a ripiegare su un'altra marca/modello di scheda, purtroppo prima di fine mese non torna la mia Delta...:( :muro:


Saluti.:)

nun ce lassà :cry:

:D

teoprimo
09-04-2004, 08:16
Originariamente inviato da DioBrando
nun ce lassà :cry:

:D

Abuso del dialetto...
:D

Ciacara ha ragione, la stabilità è la prima cosa.

Però mi dispiace:cry:

ciacara
10-04-2004, 11:00
raga sarò sempre presente, solo che non posso aspettare tutto sto tempo, la delta quando arriverà la installerò cmq e farò tutti i test del caso, ma fino ad allora devo cmq prendere una sostituta...poi decidero...;)

Colgo l'occasione per fare i miei piu sentiti Auguri di Buona Pasqua tutti i kt6deltattiani e a tutto il Forum!

blubrando
10-04-2004, 11:08
grazie! anche da parte mia!!! oggi parto,torno lunedì pomeriggio

ciacara
10-04-2004, 11:10
buon viaggion e divertiti...cmq il pc lascialo a casa...;) :D

blubrando
10-04-2004, 11:16
Originariamente inviato da ciacara
buon viaggion e divertiti...cmq il pc lascialo a casa...;) :D
sicuro!!! in compenso mi porto gli appunti di scienze delle costruzioni :cry:

eolus
10-04-2004, 11:16
Auguri di buona Pasqua a tutti.
Ma è possibile che l'unica scheda che funzioni alla perfezione è la mia??:D

blubrando
10-04-2004, 11:17
Originariamente inviato da eolus
Auguri di buona Pasqua a tutti.
Ma è possibile che l'unica scheda che funzioni alla perfezione è la mia??:D
hai dimenticato la mia

eolus
10-04-2004, 11:18
ops! scusa:p

cippo_
10-04-2004, 11:24
Originariamente inviato da blubrando
hai dimenticato la mia

e pure la mia... :fiufiu:
:D :D

Tanti auguri di Buona Pasqua a tutti!!
tante uova a tutti.... :)

cippo_
10-04-2004, 11:25
Originariamente inviato da blubrando
mi porto gli appunti di scienze delle costruzioni :cry:

... allora ... doppi augiri!!!! :D
io devo studiare Comunicazioni Elettriche ... :cry:

ciacara
10-04-2004, 11:40
certo che se salta fuori la soluzione per riparare il cold boot quando ho già acquistato una mobo alternativa mi schiaccio la ciolla (Savooneese) con un martello da 5 kg!:mad: :muro:

;) :D :sofico:

M900
10-04-2004, 11:53
Originariamente inviato da ciacara
certo che se salta fuori la soluzione per riparare il cold boot quando ho già acquistato una mobo alternativa mi schiaccio la ciolla (Savooneese) con un martello da 5 kg!:mad: :muro:

;) :D :sofico:

Mmmmm, che mobo alternativa hai in mente, io stavo pensando a una Gigabyte 7N400 PRO 2 che ne dici?

isomen
10-04-2004, 16:41
Ho letto buona parte di questo 3D, ma 140 pagine sono veramente troppe, siccome avevo sentito dire che le msi con kt 600 sbloccano i proci, c'é qualcuno che sa dirmi se dette mobo mi permetterebbero di abbassare il molti, senza bisogno di usare il saldatore, ad un thoro 2400 AIXIB 0405 bloccatissimo?

;) CIAUZ

vermaccio
10-04-2004, 18:01
qualcuno di voi ha detto che la serie 03 è affetta dal cold boot. serie 03? serie??? come faccio a sapere a quale serie appartiene la mia mobo? dove devo andare a guardare sulla mobo o nel bios?

cippo_
10-04-2004, 19:27
Originariamente inviato da isomen
Ho letto buona parte di questo 3D, ma 140 pagine sono veramente troppe, siccome avevo sentito dire che le msi con kt 600 sbloccano i proci, c'é qualcuno che sa dirmi se dette mobo mi permetterebbero di abbassare il molti, senza bisogno di usare il saldatore, ad un thoro 2400 AIXIB 0405 bloccatissimo?
;) CIAUZ

stando alle specifiche di fabbrica ecc ecc... si, dovrebbe sbloccare anche i thoro...
purtroppo non ti possiamo confermare questa tesi...
Bertoz85 per esempio non é riuscito a sbloccare il suo 2400+

tutti noi abbiamo processori Barton... quelli li sblocca di sicuro! :)

isomen
10-04-2004, 19:50
Originariamente inviato da cippo_
stando alle specifiche di fabbrica ecc ecc... si, dovrebbe sbloccare anche i thoro...
purtroppo non ti possiamo confermare questa tesi...
Bertoz85 per esempio non é riuscito a sbloccare il suo 2400+

tutti noi abbiamo processori Barton... quelli li sblocca di sicuro! :)

Grazie Cippo, ma i miei barton (2° e 3° Pc) sono sbloccati, mi serviva sbloccare il sopracitato thoro che dovrebbe rimpiazzare, l'ormai anziano, 2000 step A su KT400 (che nn sblocca il 2400+).
Se qualcuno ha informazioni da darmi (meglio se positive) sono in trepidante attesa.



;) CIAUZ e BUONA PASQUA a TUTTI

M900
11-04-2004, 09:45
Originariamente inviato da vermaccio
qualcuno di voi ha detto che la serie 03 è affetta dal cold boot. serie 03? serie??? come faccio a sapere a quale serie appartiene la mia mobo? dove devo andare a guardare sulla mobo o nel bios?
Forse l'ho detto io bho? Comunque mi riferivo alle mobo prodotte nel 2003, da qualche parte sulla mobo c'è una stampigliatura 03 o 04 se sono state prodotte nel 2004.

Ciao

abc3d
11-04-2004, 14:36
Si secondo me trovi lo stampino da qualke parte sulla piastra. Buona Pasqua!

daniluzzo
11-04-2004, 14:53
Originariamente inviato da cippo_
stando alle specifiche di fabbrica ecc ecc... si, dovrebbe sbloccare anche i thoro...
purtroppo non ti possiamo confermare questa tesi...
Bertoz85 per esempio non é riuscito a sbloccare il suo 2400+

tutti noi abbiamo processori Barton... quelli li sblocca di sicuro! :)

un amico ha comprato un barton 2800+ alla fine di febbraio insieme ad una kt6 delta sr e non si schiodava di un mhz

ciacara
11-04-2004, 19:42
Originariamente inviato da daniluzzo
un amico ha comprato un barton 2800+ alla fine di febbraio insieme ad una kt6 delta sr e non si schiodava di un mhz



...azz, bella fregatura...:eek:

ciacara
11-04-2004, 19:44
Originariamente inviato da M900
Mmmmm, che mobo alternativa hai in mente, io stavo pensando a una Gigabyte 7N400 PRO 2 che ne dici?


...non lo so, son molto indeciso...:wtf:

cippo_
12-04-2004, 12:00
Originariamente inviato da daniluzzo
un amico ha comprato un barton 2800+ alla fine di febbraio insieme ad una kt6 delta sr e non si schiodava di un mhz

già... se é un barton del 2004 non lo schiodi di nulla...
a meno che non si esegua la modifica @ mobile.. quella funziona... pero' devi variare il molti da win...

daniluzzo
12-04-2004, 12:52
Originariamente inviato da cippo_
già... se é un barton del 2004 non lo schiodi di nulla...
a meno che non si esegua la modifica @ mobile.. quella funziona... pero' devi variare il molti da win...

ma tanto a lui non frega niente di overcloccarlo... io ho un barton 2500+ di agosto 2003 e lo strapazzo come voglio
:D :D

pitus17
12-04-2004, 17:03
ciao raga io ho un barton 2800+ siglato così:

AXDA2800KV4D
Z355796240180
AQZFA0342TPMW

montato sulla kt6 delta sr.

Poichè ho 2 banchi 3200 volevo portare il fsb a 200 ma quando ho cambiato il moltiplicatore il pc non ha neanche fatto il boot.

Ho sbagliato qualcosa? C'è qualcosa per sbloccare il molti che io non so? Mi rompe parecchio sta roba...

Grazie mille a chi può aiutarmi!!! :muro: :muro: :muro:

daniluzzo
12-04-2004, 18:03
probabilmente hai il procio bloccato. se lo hai comprato nel 2004 è così di sicuro.

ci sono delle modifiche manuali da fare sul procio per sbloccarlo ma non so quanto ti conviene.

pitus17
12-04-2004, 19:22
probabilmente hai il procio bloccato. se lo hai comprato nel 2004 è così di sicuro.

Mh penso anche io che sia bloccato ma cosa si intende allora quando si dice che determinate schede "sbloccano" il procio?

thanks...

isomen
12-04-2004, 19:46
Pultroppo penso nn ci resti da fare altro che mettere mano al saldatore x fare la mod a mobile (con il saldatore in mano sono un pericolo), i proci usciti bloccati dopo la 39^ settimana 03 sembra nn siano sbloccabili in altro modo, anch'io avevo sperato dopo aver letto di questa mobo miracolosa.

;) CIAUZ

cippo_
13-04-2004, 09:21
Originariamente inviato da pitus17
XDA2800KV4D
Z355796240180
AQZFA 0342 TPMW


é del 2003. 42-esima settimana di produzione... moltiplicatore bloccato... :(

le schede che sbloccano il procio permettono di variare il moltiplicatore sui proci thoro a,b e barton che cmq sarebbero bloccati!
(Come giustamente dice Isomen) il problema é che dalla 39-esima settimana di produzione, AMD ha deciso di bloccare definitivamente il molti delle cpu (forse vista la loro overcloccabilità).

morale: per sbloccarli bisogna effettuare la modifica @ mobile, che permette di variare il moltiplicatore da 1x a 22x via windows...

DioBrando
13-04-2004, 11:30
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=662794


ho sbagliato a postare dalla frustrazione...

bwààààà KT6 users datemi una manoooooo

:cry:

ciacara mi hai tirato una iattura addosso :incazzed:

vorrà dire che mi rivolgerò al mio stregone di fiducia

:oink: :D

abc3d
13-04-2004, 18:37
In effetti si potrebbe evidenziare in prima pagina cosa può e cosa non può sbloccare questa scheda per la cpu amd. Dopo 2004 e prima.Che ne dite?

ciacara
13-04-2004, 19:34
Originariamente inviato da DioBrando
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=662794


ho sbagliato a postare dalla frustrazione...

bwààààà KT6 users datemi una manoooooo

:cry:

ciacara mi hai tirato una iattura addosso :incazzed:

vorrà dire che mi rivolgerò al mio stregone di fiducia

:oink: :D



...iattura, chi IO?...:ahahah:...ma no dai che scherzavo, vediamo se ti posso aiutare... ;)


x abc3d

Per l'inserimento nell'infopost delle cpu sbloccabili datemi una mano, onestamente ignoro quali sono i proci sloccabili e non...:wtf:

abc3d
13-04-2004, 20:02
Certo.

AMD 2600 Barton, sicuro del 2004---->moltiplicatore bloccato si può solo agire sul FSB@200 (vcore 1,85 ma sistema instabile).

cippo_
14-04-2004, 08:46
Originariamente inviato da ciacara
Per l'inserimento nell'infopost delle cpu sbloccabili datemi una mano, onestamente ignoro quali sono i proci sloccabili e non...:wtf:

Bisogna guardare la settimana di produzione...
seconda riga della sigla sulla cpu: esempio: 0339 vuol dire: anno '03 week 39.

2500+:
tutti i barton pre 39-esima settimana di produzione sono sbloccati da 5x a 12.5x.
quelli compresi tra la 39 e 40 possono essere sbloccati come no... (cmq maggior parte bloccati!)
quelli fabbricati dopo la 40 esima settimana sono bloccati di fabbrica e definitivamente.

2600+:
personalmente non ho mai visto o sentito parlare di un 2600+ sbloccato... (smentitemi se ne avete uno)

blubrando
14-04-2004, 14:26
rega! cosetta interessante: ho rimesso il 98 (sono tornato all'età della pietra) e devo dire che i driver via mi si sono installati TUTTI correttamente,anzi sono stra aggiornati!!!! mentre prima,con xp alcuni non si aggiornavano e non ne volevano sapere!

Tensor
14-04-2004, 14:32
quanti di voi hanno il problema del cold boot con questa mobo? perchè non facciamo un sondaggio? oppure TUTTE ne sono affette?

DioBrando
14-04-2004, 15:01
Originariamente inviato da Tensor
quanti di voi hanno il problema del cold boot con questa mobo? perchè non facciamo un sondaggio? oppure TUTTE ne sono affette?

ovvio che non tutte possono esserne affette altrimenti MSI ne avrebbe vendute qlc decina al max non certo decine di migliaia...

la cosa su cui n sn sicuro però è se questo problema possa o meno saltare fuori a seconda del resto dei componenti montati sulla scheda madre, cioè se per es delle RAM poco compatibili con la KT6 Delta accentuino o riescano ad evidenziare questo che è evidente essere un difetto di fabbricazione.

In teoria cmq le schede prodotte nel 2004 non dovrebbero soffrirne...in teoria...( toccatina :D)

abc3d
14-04-2004, 16:40
Io non problemi di cold boot e la mia scheda è del 2004.

Avevo win98se e all'instalalzione faceva dei casini in sistema---> scheda di rete--->dispositivo di connessione remota. Poi risolti.

Ho formattato e messo ME e mi ha fatto casini con le periferiche USB 2.0(sempre da sistema etc. etc). Poi risolti.

FreeMan
14-04-2004, 20:44
aggiunto il sondaggio ;)

DioBrando
14-04-2004, 22:24
un "non lo sò" ci può stare tra le voci? :D

ciacara
15-04-2004, 06:21
Originariamente inviato da FreeMan
aggiunto il sondaggio ;)


...grazie mille FreeMan, sei sempre disponibile...:mano:


Ragazzi diamoci dafare, inseriamole le risposte...:)


Originariamente inviato da DioBrando
un "non lo sò" ci può stare tra le voci?:D



...okkio DioBrando, la iattura è in'aguato...;) :D

DioBrando
15-04-2004, 10:49
Originariamente inviato da ciacara
...grazie mille FreeMan, sei sempre disponibile...:mano:


Ragazzi diamoci dafare, inseriamole le risposte...:)






...okkio DioBrando, la iattura è in'aguato...;) :D

seeeeeenti...mitticcoooo...ma perchè fai il gufo verso qlc1 altro :muro:

:D *sgrat sgrat*

ciacara
15-04-2004, 19:18
Originariamente inviato da DioBrando
seeeeeenti...mitticcoooo...ma perchè fai il gufo verso qlc1 altro :muro:

:D *sgrat sgrat*


...te le tiri da solo, non è colpa mia...:D



Ragas è possibile che solo la mia soffriva di cold boot?...:wtf:

blubrando
15-04-2004, 19:26
ciaca,ho scoperto una cosa interessante.

ho scaricato con il live update il nuovo corecenter e nella cartella di download c'era anche un file txt con varie schede madri fra cui le nostre,con i numeri dei pll (miticuzzo!!!)

ciacara
15-04-2004, 19:28
Originariamente inviato da blubrando
ciaca,ho scoperto una cosa interessante.

ho scaricato con il live update il nuovo corecenter e nella cartella di download c'era anche un file txt con varie schede madri fra cui le nostre,con i numeri dei pll (miticuzzo!!!)


...azz, e non potevi scoprirlo prima!?! :muro: :muro: :muro:


;) :D :sofico:

blubrando
15-04-2004, 20:50
Originariamente inviato da ciacara
...azz, e non potevi scoprirlo prima!?! :muro: :muro: :muro:


;) :D :sofico:


ok...la prossima volta lo scopro prima

DioBrando
15-04-2004, 22:38
Originariamente inviato da blubrando
ciaca,ho scoperto una cosa interessante.

ho scaricato con il live update il nuovo corecenter e nella cartella di download c'era anche un file txt con varie schede madri fra cui le nostre,con i numeri dei pll (miticuzzo!!!)

PII? :confused:

FreeMan
15-04-2004, 23:20
Originariamente inviato da ciacara
...grazie mille FreeMan, sei sempre disponibile...:mano:


;) :mano:

>bYeZ<

Aiace
15-04-2004, 23:49
Ma come si riconosce una scheda del 2003 da una del 2004??

Mica solo dalla data di acquisto, spero... :rolleyes:

blubrando
16-04-2004, 07:08
Originariamente inviato da DioBrando
PII? :confused:
PLL (o era pcs?)

bertoz85
16-04-2004, 18:17
ciao a tutti vi ricordate di me???
ebbene ho dei problemi!!

Ho comprato un Seagate ST380013AS serial ata e ho un Maxtor 6L040L2 acquistato quasi due anni fa.
mobo ovviamente MSI KT6 Delta, ultimo bios, Win Xp, geforce 4 ti4200.

mi si riavvia il pc specialmente mentre gioco a UT2003 in internet!! mi è capitato 3 volte, più 2 volte mentre ero in windows a far niente.
prima di riavviarsi si blocca per 5-10 sec con il led HD fisso. :(

ma:
- non è il processore, ne la ram, perchè l'ho pure downcloccato e cmq non ha mai dato problemi
- non è la s.video che l'ho downcloccata e non ha mai dato problemi
- non è l'ali che è un 400w ma di problemi Zero, ha retto config più pesanti senza fare una piega
- non è il Seagate perchè l'ho appena comprato, perchè non si blocca sempre allora visto che c'è WinXP installato? Ut2003 è sul maxtor e sappiamo questo gioco quanto usi l'HD nelle fasi di caricmaneto...
- NON è il famoso cold boot perchè il fischio avviene già nel bios quando avvio la 1° volta

riguardo lo Smart (uso speedfan 4.10) e il BIOS la situazione è del genere "questo disco non è mai andato meglio"... figuriamoci.

ma intanto powermax 4.09 si blocca quando cerca gli HD, dice che c'è da aspettare anche 1 minuto, ma io ne aspetto anche 10 e intanto la lucina dell'HD è fissa accesa.
almeno andasse proverei qualche test!!

cmq stasera lascio andare un po prime 95 per assicurarmi che non sia il processore/ram.

ho postato lo stesso post in 3 posti diversi :eek: ... spero che qualcuno mi risponda :rolleyes:

ciao e grazie!

blubrando
16-04-2004, 18:41
anche io ho problemi di freezing che imputo ai mosfet ma che mi si spegne e riavvia no. potrebbe essere un problema di surriscaldamento della motherboard e non del processore. hai impostato l'halt command e il resto?

ciacara
16-04-2004, 19:06
Originariamente inviato da blubrando
PLL (o era pcs?)




...era giusto pll...;)


Ciao Bertoz85,
purtroppo non posso aiutarti, ho la mobo in garanzia...cmq mi associo con blu per le domande ta fatto...in + hai provato a tirar su di un punto il v.link (2,70v)?...prova, magari risolvi il problema...;)

eolus
16-04-2004, 19:31
Ciao
volevo chiedere una cosa: se collego le prese frontali del microfono e audio alla scheda quelle posteriori funzioneranno ancora?

ciacara
16-04-2004, 19:35
Originariamente inviato da eolus
Ciao
volevo chiedere una cosa: se collego le prese frontali del microfono e audio alla scheda quelle posteriori funzioneranno ancora?




...cos che cos?:confused:

Spiegati meglio eolus, stasera son piu tonfo del solito...:muro:

eolus
16-04-2004, 19:40
Originariamente inviato da ciacara
...cos che cos?:confused:

Spiegati meglio eolus, stasera son piu tonfo del solito...:muro: sulla parte anteriore del case hai delle prese usb mic e audio, se le collego alla schedozza le prese saldate sulla mobo quelle posteriori vicino alla scheda di rete alle porte usb ecc. funzioneranno se lo voglio o verranno disabilitate?

ciacara
16-04-2004, 19:45
Originariamente inviato da eolus
sulla parte anteriore del case hai delle prese usb mic e audio, se le collego alla schedozza le prese saldate sulla mobo quelle posteriori vicino alla scheda di rete alle porte usb ecc. funzioneranno se lo voglio o verranno disabilitate?



...aaaaaa :doh:...ora ho capito ;) ...si, le prese posteriori continuano a funzionare, non vengono disabilitate... :)

eolus
16-04-2004, 19:54
Originariamente inviato da ciacara
...aaaaaa :doh:...ora ho capito ;) ...si, le prese posteriori continuano a funzionare, non vengono disabilitate... :)
comunque io mi riferisco al microfono e audio e non le usb. Che dici funzionano?

ciacara
16-04-2004, 20:18
Originariamente inviato da eolus
comunque io mi riferisco al microfono e audio e non le usb. Che dici funzionano?


...certo che si, l'inserimento di cablaggi audio interni non disabilitano le uscite esterne...già provato...;)

bertoz85
16-04-2004, 20:37
Originariamente inviato da blubrando
anche io ho problemi di freezing che imputo ai mosfet ma che mi si spegne e riavvia no. potrebbe essere un problema di surriscaldamento della motherboard e non del processore. hai impostato l'halt command e il resto?

blubrando: ho già l'halt command attivato
ma tu che fai, convivi coi tuoi problemi di mosfet? io non ce la farei!
quand'è che ti si blocca?

giocando, o girando prime95 il proc. arriva al max a 55 gradi.
il northbridge 53 :eek: ma quest'inverno arrivava a 55 gradi pure lui (chissà perchè), questo penso sia un po sballato.
Il bello è che ho giocato tutto l'inveron in LAN con dei miei amici a UT2003, perchè adesso deve rompere le palle?

Proverò a alzare il vlink... anche se ho già proc. a 1.67, AGP a 1.70 e memorie a 2.70.........................

proprio non me lo spiego però!!
Il fatto che il powermax non funzioni mi insospettisce però: sarà forse per il disco serial ata?; d'altro canto ho provato ad entrare in DOS puro con un disco di boot, e mi vede entrambi gli hard disk, pure quello SATA...

boohhhhhhhhhhhh l'informatica!!
ciao!

ciacara
16-04-2004, 20:45
Originariamente inviato da bertoz85
blubrando: ho già l'halt command attivato
ma tu che fai, convivi coi tuoi problemi di mosfet? io non ce la farei!
quand'è che ti si blocca?

giocando, o girando prime95 il proc. arriva al max a 55 gradi.
il northbridge 53 :eek: ma quest'inverno arrivava a 55 gradi pure lui (chissà perchè), questo penso sia un po sballato.
Il bello è che ho giocato tutto l'inveron in LAN con dei miei amici a UT2003, perchè adesso deve rompere le palle?

Proverò a alzare il vlink... anche se ho già proc. a 1.67, AGP a 1.70 e memorie a 2.70.........................

proprio non me lo spiego però!!
Il fatto che il powermax non funzioni mi insospettisce però: sarà forse per il disco serial ata?; d'altro canto ho provato ad entrare in DOS puro con un disco di boot, e mi vede entrambi gli hard disk, pure quello SATA...

boohhhhhhhhhhhh l'informatica!!
ciao!


...avevo lo stesso problema con il s-ata e powermax...per far vedere l'hd devi disabilitare il canale ata, riavvia e poi metti il s-ata come dico di boot, riavvia e prova ad usare powermax...;)

Controlla che il sata sia sul primo canale altrimenti non funzia ...;)


Azz, mi ricordo tutto a memoria, INGREDIBBILEEE!!!:sofico:

blubrando
16-04-2004, 20:49
Originariamente inviato da bertoz85
blubrando: ho già l'halt command attivato
ma tu che fai, convivi coi tuoi problemi di mosfet? io non ce la farei!
quand'è che ti si blocca?

giocando, o girando prime95 il proc. arriva al max a 55 gradi.
il northbridge 53 :eek: ma quest'inverno arrivava a 55 gradi pure lui (chissà perchè), questo penso sia un po sballato.
Il bello è che ho giocato tutto l'inveron in LAN con dei miei amici a UT2003, perchè adesso deve rompere le palle?

Proverò a alzare il vlink... anche se ho già proc. a 1.67, AGP a 1.70 e memorie a 2.70.........................

proprio non me lo spiego però!!
Il fatto che il powermax non funzioni mi insospettisce però: sarà forse per il disco serial ata?; d'altro canto ho provato ad entrare in DOS puro con un disco di boot, e mi vede entrambi gli hard disk, pure quello SATA...

boohhhhhhhhhhhh l'informatica!!
ciao!


freeza coi giochi pesanti,a volte pure nell'ultimo test di 3dmark2001. credo sia solo la mammuzzaboard in quanto se spremo la cpu con hotcputester è na' roccia. quando gioco es. con medal of honor breaktrough,blitzkrieg o day of defeat so' cazzetti amari,a meno di aprire il case

bertoz85
16-04-2004, 21:31
Originariamente inviato da ciacara
...avevo lo stesso problema con il s-ata e powermax...per far vedere l'hd devi disabilitare il canale ata, riavvia e poi metti il s-ata come dico di boot, riavvia e prova ad usare powermax...;)

Controlla che il sata sia sul primo canale altrimenti non funzia ...;)


Azz, mi ricordo tutto a memoria, INGREDIBBILEEE!!!:sofico:

ingredibile, ho sbagliato a scrviere... intendevo che forse il S-ATA interferiva con il rilevamento dell'IDE MAXTOR che è quel che m'interessa...

proprio prima ho provato a staccare il mio disco primario SATA e fare partire powermax per vedere... insomma dopo un minuto se ne esce con la seguente schermata:

VT8235 Primary Master: no device
VT8235 Primary Slave: no device (COME NO!!)
VT8235 Secondary Master: LITE-ON LTR-40125S
VT8235 Secondary Slave: SAMSUNG DVDROM SD-616Q

oltre a quelle voci ci sono anche uqelle del controller SATA, che strano ma vero sembra che lo riconosca... ma fatto stà che non trova il mio maxtorino...........

booooooooooooo!!
adesso provo a scambiare cavo ide, non si sa mai... mannaggia l'informatica....... MANNAGGIA DOVE HO MESSO IL CAVO IDE NE AVEVO TRE ADESSO NE HO 1??????????????? :D

scusate lo sfogo...

ciacara
16-04-2004, 21:35
Originariamente inviato da bertoz85
ingredibile, ho sbagliato a scrviere... intendevo che forse il S-ATA interferiva con il rilevamento dell'IDE MAXTOR che è quel che m'interessa...

proprio prima ho provato a staccare il mio disco primario SATA e fare partire powermax per vedere... insomma dopo un minuto se ne esce con la seguente schermata:

VT8235 Primary Master: no device
VT8235 Primary Slave: no device (COME NO!!)
VT8235 Secondary Master: LITE-ON LTR-40125S
VT8235 Secondary Slave: SAMSUNG DVDROM SD-616Q

oltre a quelle voci ci sono anche uqelle del controller SATA, che strano ma vero sembra che lo riconosca... ma fatto stà che non trova il mio maxtorino...........

booooooooooooo!!
adesso provo a scambiare cavo ide, non si sa mai... mannaggia l'informatica....... MANNAGGIA DOVE HO MESSO IL CAVO IDE NE AVEVO TRE ADESSO NE HO 1??????????????? :D

scusate lo sfogo...


...si si, presta presta, poi quando ti servono non li hai...:muro: :D

Aiace
16-04-2004, 21:41
MA... come riconosco se la mia scheda è del 2003 o del 2004?? :(

ciacara
16-04-2004, 21:45
Originariamente inviato da Aiace
MA... come riconosco se la mia scheda è del 2003 o del 2004?? :(



...scusami aiace, ho dimenticato di risponderti...:muro:

Guarda vicino allo slot agp, c'è un'etichetta con i bollini dei collaudi, li c'è anche la data, se non sbaglio...madon ma quando mi ridanno la mia schedozza :( :eek: :cry: :muro:

bertoz85
16-04-2004, 21:46
Originariamente inviato da ciacara
...si si, presta presta, poi quando ti servono non li hai...:muro: :D

già è quello il problema, è qui che si vedono gli amici, nel caso del bisogno. Nel mio caso, zero spaccato! :D


cmqe, rien à faire, ho disattivato il controller serial ata e alzato il vlink a 2.70v (che è meglio), ma Powermax non trova comunque il mio maxtor.

domani provo a invertire i cavi dopo che ne avrò dette quattro ad un mio amico...

ciao!

ciacara
16-04-2004, 21:53
Originariamente inviato da Aiace
MA... come riconosco se la mia scheda è del 2003 o del 2004?? :(


Guarda questa foto:

http://www.hardocp.com/images/articles/1062906083clMefUGKv3_1_8_l.jpg



...quelli sono i bollini...;) :)



x Bertoz
Si gentile con lui, è sempre un'amico...:ncomment: :muro: :boxe: :huh: :lamer:

Ciao.:D

Aiace
16-04-2004, 21:55
Scusami ma sono tonto :p

Sono quelli attaccati allo slot AGP?

ciacara
16-04-2004, 21:57
Originariamente inviato da Aiace
Scusami ma sono tonto :p

Sono quelli attaccati allo slot AGP?



:muro: :D

NO!

blubrando
16-04-2004, 22:08
adesso pure a me di punto in bianco si è riavviato il pc ....... mentre faceva partire steam

ciacara
16-04-2004, 22:14
blubrando eri tu che avevi la cpu bloccata?

Hai provato questa mod con il filino di rame nel soket?


http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html


Chi vuol provare a sboccare il suo barton?;)

blubrando
16-04-2004, 22:35
no no!! anzi il mio bartozzo viaggia a 3200 con v core a 1,60 :D

bertoz85
17-04-2004, 14:22
Originariamente inviato da ciacara
blubrando eri tu che avevi la cpu bloccata?

Hai provato questa mod con il filino di rame nel soket?


http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html


Chi vuol provare a sboccare il suo barton?;)

già, ormai sti barton mi escono anche dalla gola oltre che dal c#lo... :D

comunque per la cronaca, ho per sbaglio spostato i piedini del mio maxtor dalla posizione Slave alla posizione Master (nn mi ricordavo e pensavo che fosse cable select) e, pur avendolo attaccato al connettore centrale del cavo IDE, me lo riconosce comunque e udite udite pure powermax me lo riconosce!

ho fatto un basic test e nn ha dato errori

forse gli faccio fare un advanced più tardi

cmq adesso vedo se si riavvia ancora...

blubrando
18-04-2004, 09:49
OT: ho ordinato la digitale fotografica, quando mi arriva faccio un po' di foto del mio sistemozzo . fine OT

Aiace
18-04-2004, 16:06
Originariamente inviato da ciacara
:muro: :D

NO!


Scusa, eh, abbi pazienza...
... dove 'zzo sono sti bollini?? :confused:

blubrando
18-04-2004, 16:55
c'e' la foto o no?

Aiace
18-04-2004, 17:20
Ma mi state prendendo in giro?


Molto divertente. Io avevo solo chiesto un informazione.
Grazie comunque.

PS: Si scrive "C'è la foto" ;)

blubrando
18-04-2004, 18:28
Originariamente inviato da Aiace
Ma mi state prendendo in giro?


Molto divertente. Io avevo solo chiesto un informazione.
Grazie comunque.

PS: Si scrive "C'è la foto" ;)
azz... è vero... sto ancora a dormì!!!


cmq la foto che c'è sopra non ti è di aiuto?

blubrando
18-04-2004, 20:31
ragazzi!!! sono molto contento!! ho ritrovato l'antica stabilità!!! essì! pare proprio dipendesse dal corecenter!!! infatti non l'ho installato e non ha più crashato!!! che dire se non che sono una pasqua?

bertoz85
18-04-2004, 21:35
Originariamente inviato da blubrando
ragazzi!!! sono molto contento!! ho ritrovato l'antica stabilità!!! essì! pare proprio dipendesse dal corecenter!!! infatti non l'ho installato e non ha più crashato!!! che dire se non che sono una pasqua?

grande domanda: ma tu lo tenevi in esecuzione??
io l'ho installato ma non è in esecuzione nella tray...

ciao

Aiace
18-04-2004, 21:58
Io nella foto vedo un adesivo sul southbridge (senza nessuna data) e dei piccoli adesivini sullo slot AGP.
Non vedo nessun bollino.

Ma non fate prima a dirmi dove devo guardare che a menarla con "guarda la foto"?

blubrando
18-04-2004, 22:03
Originariamente inviato da bertoz85
grande domanda: ma tu lo tenevi in esecuzione??
io l'ho installato ma non è in esecuzione nella tray...

ciao
a me pare che bastasse installarlo. o meglio,al momento pare che il problema dipendesse da quello visto che non me lo ha più fatto

magari domani installo i giochi con cui crashava per provare.


basta che era installato ed'erano caxxi amari

blubrando
18-04-2004, 22:04
Originariamente inviato da Aiace
Io nella foto vedo un adesivo sul southbridge (senza nessuna data) e dei piccoli adesivini sullo slot AGP.
Non vedo nessun bollino.

Ma non fate prima a dirmi dove devo guardare che a menarla con "guarda la foto"?
io intendevo i bollini,non sono quelli?

Aiace
18-04-2004, 22:12
Ma dovrebbe esserci la data di produzione sul southbridge?
Io non avevo visto niente.
Adesso rismonto i pannelli e riguardo.

Comunque a me non so se fa un vero e proprio cold boot: accendendo il pc da freddo mi parte regolarmente, ma nel momento in cui dovrebbe venire la schermata nera di winXP mi va in standBy il monitor.
Poi se resetto tutto parte regolarmente.

E' questo il cold boot, o può essere un problema di qualcos'altro?

DioBrando
18-04-2004, 23:38
Originariamente inviato da blubrando
a me pare che bastasse installarlo. o meglio,al momento pare che il problema dipendesse da quello visto che non me lo ha più fatto

magari domani installo i giochi con cui crashava per provare.


basta che era installato ed'erano caxxi amari

ma se n modifichi i valori impostati nel BISO n credo che cambi molto...è un'utilità come ce ne sn tante altre per rilevare temperature voltaggi e frequenze...:confused:

blubrando
19-04-2004, 06:39
in teoria è comoda perchè riunisce 4 programmi in uno. ma tanto l'over dinamico non me lo fa perchè ho troppe impostazioni personalizzate e il buzzfree non mi serve che ho le ventole a impostazioni manuali. giusto il powersaving che misa viene controllato dall'halt command

pistillone
19-04-2004, 07:39
:cry:
ho dovuto abandonare la mia cara msi povero me.!!!!!!!:cry:
ho comprato una zalman 7000 cu e nella mamma msi non montava perchè mancavano i 4 fori. zio strasanto..
ora ho una asus con chip nforce ma mi trovo già male..:(
poverissimo me ...:cry:

blubrando
19-04-2004, 07:51
scusa, mom non avevi controllato prima?

purtroppo la msi è famosa sia per fare schede con sole 6 buche di montaggio come lo è altrettanto per l'assenza dei 4 buchi di ancoraggio del soket

cippo_
19-04-2004, 09:20
Originariamente inviato da pistillone
ho comprato una zalman 7000 cu e nella mamma msi non montava perchè mancavano i 4 fori. zio strasanto..


azz.. pero' potevi chiedere prima.. no? :eek:

pistillone
19-04-2004, 09:35
Originariamente inviato da blubrando
scusa, mom non avevi controllato prima?

purtroppo la msi è famosa sia per fare schede con sole 6 buche di montaggio come lo è altrettanto per l'assenza dei 4 buchi di ancoraggio del soket

noooooooo
c'era scritto k7,k8 compatibile e non lo sapevoooooo
che schifo ora ho una asus A7N8X-E Deluxe che è una vera ciofeca in confronto..
vedrò se riesco a scambiarla con un abit...
ma la msi con 4 fori non la fanno prprio?????:cry:

blubrando
19-04-2004, 09:36
non mi pare di averne mai viste

DioBrando
19-04-2004, 09:44
Originariamente inviato da pistillone
noooooooo
c'era scritto k7,k8 compatibile e non lo sapevoooooo
che schifo ora ho una asus A7N8X-E Deluxe che è una vera ciofeca in confronto..
vedrò se riesco a scambiarla con un abit...
ma la msi con 4 fori non la fanno prprio?????:cry:

forse i modelli KT333 li aveva, ma la 600 proprio no.

Anche io sn stato un bel pò a decidere cosa prendere.
L'slk900a è la soluzione migliore che hai.
vendi lo zalman e comprati quello, ci perderei qlc Euro ma avrai lo stesso un ottimo dissipatore.

La prox volta informati però nè ;)

pistillone
19-04-2004, 10:00
Originariamente inviato da DioBrando
forse i modelli KT333 li aveva, ma la 600 proprio no.

Anche io sn stato un bel pò a decidere cosa prendere.
L'slk900a è la soluzione migliore che hai.
vendi lo zalman e comprati quello, ci perderei qlc Euro ma avrai lo stesso un ottimo dissipatore.

La prox volta informati però nè ;)

si madonna santa ho comprato lo zalman perchè era il migliore che trovavo a quel prezzo, l'sp 97 costa 50 euro come faccio???
oltretutto se vendo lo zalman come usato ci perdo parecchio già che ho un aero 7 da vendere e non sò a chi venderlo...
un altro dissi non lo sopporto proprio..
dio santo..
vedrò se riesco a barattarla per una abit, che dolore mi ero cosi affezionato a questa stupenda madre..

DioBrando
19-04-2004, 10:48
Originariamente inviato da pistillone
si madonna santa ho comprato lo zalman perchè era il migliore che trovavo a quel prezzo, l'sp 97 costa 50 euro come faccio???
oltretutto se vendo lo zalman come usato ci perdo parecchio già che ho un aero 7 da vendere e non sò a chi venderlo...
un altro dissi non lo sopporto proprio..
dio santo..
vedrò se riesco a barattarla per una abit, che dolore mi ero cosi affezionato a questa stupenda madre..

eh ma ha pur sempre le viti l'sp :muro:

guarda che l'aerocool lo vendi...buttati nel mercatino...
io n cambierei mai la scheda se n per salire con l'Nforce....ma poi n utilizzerei il powernow del mobile e quindi... :cry:

l'slk900a in Germania lo paghi 25E, da noi qlc di +...con ventola n ti costa + dello zalman garantito...

a cambiare scheda madre credo ci sia molto + sbatti, poi vedi te...

pistillone
19-04-2004, 12:00
Originariamente inviato da DioBrando
eh ma ha pur sempre le viti l'sp :muro:

guarda che l'aerocool lo vendi...buttati nel mercatino...
io n cambierei mai la scheda se n per salire con l'Nforce....ma poi n utilizzerei il powernow del mobile e quindi... :cry:

l'slk900a in Germania lo paghi 25E, da noi qlc di +...con ventola n ti costa + dello zalman garantito...

a cambiare scheda madre credo ci sia molto + sbatti, poi vedi te...

si è la versione con n force.. :muro:

DioBrando
19-04-2004, 13:43
Originariamente inviato da pistillone
si è la versione con n force.. :muro:

beh ma se n monti un mobile no prob...a parte lo smeno di variare il molti da BIOS e n da win :D

l'slk in versione "viti" è l'u, puoi prendere il 900 stesso o il modello sopra tipo il 947 ( o l'8...n ricordo qual'è per Pentium)...ma stavolta vedi di guardare la compatibilità prima! :muro:

:D ciaps

suono2
19-04-2004, 22:06
Ciao ragazzi , ho letto da poco il Rounup di schede madri con chipset VIA kt600 ed una con l’Nforce2, sul sito ‘www.vr-zone.com’, e la MSI KT6 delta è uscita a testa alta vincendo la medaglia “d’oro” su nove schede prese in esame, e pure non sapevo che ero in possesso di una scheda madre di questo livello, in alcuni test fa rimanere indietro anche l’Epox con il suo Nforce2!.

Inoltre vi volevo chiedere perché quando aumento l’FSB del processore (AMD barton 2800+ bloccato), da 166*12,5 a 200*11, aumenta anche la frequenza dell’agp da 66 a 88Mhz, dando dei problemi in alcuni giochi. Ho sentito dire che la kt6 non è dotata dei fix (peccato) ma in compenso ci sono i divisori, e allora perché aumenta anche la fre dell’agp, costringendomi a rimanere ad un 2800+ anziché un 3200+.
Se riesco a risolvere questo prob. Sono proprio a posto perché il sistema a 3200+ è stabilissimo se non fosse per il prob. dell’agp .
Scusate per la lunghezza dell post e a presto…

cippo_
19-04-2004, 22:13
ciao Suono2!!
é molto strano che la frequenza del bus agp si alzi.. la kt6 é dotata di divisore 6... quindi a 200 di bus la frequenza dei pci é di 33.33 mhz e quella agp di 66.66
una domanda: come hai monitorato la frequenza agp?
devi sapere che alcuni programmi non riconoscono perfettamente il kt600 (come sandra 2004) e lo "scambiano" per un kt400 sprovvisto di divisore 6 e quindi rilevano i pci a 40 e agp a 80 :eek: in realtà un pc con pci a 40 e agp a 80 avrebbe vita ben breve... ;)
scarica Aida32 e controlla con quello!

credo che il tuo agp a 88 sia un errore di rilevamento.. anche perché altrimenti avresti già bruciato qualcosa... :)

descrivici un po' il problema che riscontri nei giochi... così proviamo a trovare una soluzione...
a presto!
:)

ciacara
19-04-2004, 22:37
Originariamente inviato da Aiace
Ma dovrebbe esserci la data di produzione sul southbridge?
Io non avevo visto niente.
Adesso rismonto i pannelli e riguardo.

Comunque a me non so se fa un vero e proprio cold boot: accendendo il pc da freddo mi parte regolarmente, ma nel momento in cui dovrebbe venire la schermata nera di winXP mi va in standBy il monitor.
Poi se resetto tutto parte regolarmente.

E' questo il cold boot, o può essere un problema di qualcos'altro?


...sembra propio il cold boot, per caso lo fa solo al primo avvio?:wtf:


Cmq i bollini che devi guardare sono quelli attaccati allo slot AGP...;)

ciacara
19-04-2004, 22:42
Originariamente inviato da pistillone
noooooooo
c'era scritto k7,k8 compatibile e non lo sapevoooooo
che schifo ora ho una asus A7N8X-E Deluxe che è una vera ciofeca in confronto..
vedrò se riesco a scambiarla con un abit...
ma la msi con 4 fori non la fanno prprio?????:cry:




...se riescifatti dare un'Abit AN7, è uguale alla nf7 ma moolto migliorata, ha i 4 fori per il dissi ed è molto stabile, in piu ha anche il chip N-Guru che è simile al CoreCell...;)




Raga indovinate che mobo ho preso? :rolleyes: ;) :D

Aiace
19-04-2004, 22:54
Originariamente inviato da ciacara
...sembra propio il cold boot, per caso lo fa solo al primo avvio?:wtf:


Cmq i bollini che devi guardare sono quelli attaccati allo slot AGP...;)


Si lo fa solo al primo avvio...
se resetto parte tranquillamente e pare andare tutto benone.

Però qui in caso ho ben più di 19°C... non dovrebbe essere a questa temperatura il problema?? Mah!
Con il rivenditore ci ho già litigato una volta... quasi quasi me la tengo così. Tu che dici? E' un problema che può degenerare?

pitus17
19-04-2004, 23:26
Inoltre vi volevo chiedere perché quando aumento l’FSB del processore (AMD barton 2800+ bloccato), da 166*12,5 a 200*11,
Scusa suono 2 ma se il 2800+ è bloccato come hai fatto a portare il motiplicatore da 12,5 a 11? No perchè interesserebbe anche a me... :D :eek:

DioBrando
20-04-2004, 00:13
Originariamente inviato da ciacara
...se riescifatti dare un'Abit AN7, è uguale alla nf7 ma moolto migliorata, ha i 4 fori per il dissi ed è molto stabile, in piu ha anche il chip N-Guru che è simile al CoreCell...;)




Raga indovinate che mobo ho preso? :rolleyes: ;) :D

l'utility della Guru è una sOla, leggere per credere il thread sulla scheda madre :D

io avrei +ttosto puntato a una DFI...

M900
20-04-2004, 01:19
Ciao a tutti, forse è finita l'odissea delle mie tante mobo cambiate, alla fine la mia scelta è caduta o meglio è stata fatta cadere per tutta una serie di questioni sulla meno blasonata delle kt600 la ecs, l'ho appena montata è sembra andare, certo non è una msi, infatti per consolarmi ho preso un nuovo monitor, ho abbandonato il mio fidato flatron 795 per un lcd Benq 757 con un tempo di risposta di 16ms, appena posso lo provo con i giochi.


Notte:D

ciacara
20-04-2004, 18:43
Originariamente inviato da DioBrando
l'utility della Guru è una sOla, leggere per credere il thread sulla scheda madre :D

io avrei +ttosto puntato a una DFI...




....scusami ma non ho capito...:wtf:




x M900
son contento per te, la mia ancora non si sa che fine abbia fatto...:muro: :( :cry:

suono2
20-04-2004, 19:16
Credo hai ragione cippo, la variazione di frequenza sull’agp l’ho rilevata con ‘Sisoftware Sandra Pro’, che riconosce il mio chpset un KT400 (io pensavo che rilevasse la frequenza effettiva sull’agp, e non pensavo che la calcolava in base al chipset).
I problemi con la grafica li riscontro soprattutto con “Pro Evolution Soccer3”(che è un gioco molto esigente), per esempio quando l’arbitro alza il cartellino rosso, si vedono tante strisce rosse che provengono dal cartellino, cosa che nn si vede quando non è overcloccato , alcuni artefatti li rilevo anche sotto -win xp pro-.
(x Pitus17)
Poi non riesco a capire perché il mio processore segna solo a 200*11 un 3200+ se è bloccato, se uso altri valori per il moltiplicatore, mi da al massimo un 2800+ o valori strani.

More info:
SO win xp pro SP1, video Ge force mx400 a 64 mb(no overclock), RAM 512Mb a 333Mhz CL2.5,
Tutte le tensioni impostate ad AUTO , da Core Center leggo- Vcore 1.650- MemVoltage 2.50- AGPVoltage 1.50

DioBrando
20-04-2004, 19:18
Originariamente inviato da ciacara
....scusami ma non ho capito...:wtf:




x M900
son contento per te, la mia ancora non si sa che fine abbia fatto...:muro: :( :cry:

la visualizzazione e ottimizzazione dei valori riportati dal programma della Abit spesso fà buca, ecco perchè e telo potranno confermare quasi tutti quelli che hanno quella scheda madre ( specie chi overclocka) preferiscono utilizzare altri programmi, tipo 8rdavcore ecc ecc.

Ecco perchè il paragone tra il CoreCenter e il GuruCenter :D secondo me non regge ;)

blubrando
20-04-2004, 19:35
usa aida 32 aggiornato,vedi che la musica cambia

ciacara
20-04-2004, 20:00
Originariamente inviato da DioBrando
la visualizzazione e ottimizzazione dei valori riportati dal programma della Abit spesso fà buca, ecco perchè e telo potranno confermare quasi tutti quelli che hanno quella scheda madre ( specie chi overclocka) preferiscono utilizzare altri programmi, tipo 8rdavcore ecc ecc.

Ecco perchè il paragone tra il CoreCenter e il GuruCenter :D secondo me non regge ;)


...ma no, forse hai frainteso, parlavo dei chip, CoreCell e N-Guru che sono simili come gestioni varie...dei problemi dell'utility x N-Guru sono a conoscenza, ma non lo uso (avevo smesso di usare anche il corecenter...), preferisco usare l'overclock da bios...;)

DioBrando
20-04-2004, 21:58
Originariamente inviato da ciacara
...ma no, forse hai frainteso, parlavo dei chip, CoreCell e N-Guru che sono simili come gestioni varie...dei problemi dell'utility x N-Guru sono a conoscenza, ma non lo uso (avevo smesso di usare anche il corecenter...), preferisco usare l'overclock da bios...;)

pardon io avevo inteso parlassi del programma n del chip :ave:
mea culpa :D

Aiace
20-04-2004, 22:53
Nella mia MSI KT6 il CoreCell mi da sempre 4°C in più di temp della CPU rispetto ad MotherboardMonitor.
A chi devo credere??

E poi, è poissibile che la stessa CPU, alla stessa frequenza (no overclock) con lo stesso dissipatore nella ABIT mi stava a 52°C sotto stress mentre con la MSI mi va a 59°C ???

Non può essere secondo me: c'è qualcosa che non va... :(

blubrando
21-04-2004, 06:46
in parte sfasa le temperature,in parte è anche vero che questa scheda è molto calorosa

cippo_
21-04-2004, 09:20
Originariamente inviato da blubrando
in parte sfasa le temperature,in parte è anche vero che questa scheda è molto calorosa

quoto in pieno!
questa scheda scalda parecchio... :rolleyes:
chissà perché :confused:

ho la cpu a 40° @ 200*10.5 e 1.350 di vcore... (45° a 200*10.5/1.650)
e il system a 38° :eek:


non immagino le temperature quando sarà estate.... :muro:

bertoz85
21-04-2004, 09:59
bè se ti lamenti delle tue temperature adesso sei proprio a posto!

quando avevo il bartoncello ancora a 3200, in full load facevo 58-60 gradi , e 55 gradi :eek: il northbridge...

adesso ho il barton a 3000 e con qualche Volt in meno, in full load faccio 55 gradi... sono più contento

pex
21-04-2004, 15:33
Ciao ho fatto una triste scoperta....appena accendo il pc ed avvio windows, mi si blocca la ventola del procio....non ho capito se è una specie di funzione del core center lo fa anche a voi?

Sto per prendere un alx-800 (alluminio e rame con montaggio a clip normale 500gr :rolleyes: ) con ventola noise blocker secondo voi si riuscirà a montare? nessuno lo ha gia?

Dimensions :

84 mm x 58 mm x 42 mm - Top, without fan
32 mm x 58 mm (mm) - Bottom, without fan
Weight: 400g (heat sink only)


Grazie dell'aiuto.
Ciao

cippo_
21-04-2004, 16:59
Originariamente inviato da bertoz85
bè se ti lamenti delle tue temperature adesso sei proprio a posto!


no.. non mi lamento.. pero' un mio amico con thorob 2400+ a 200*10 con 1.75 di vcore ha la cpu a 38° (ripeto: con 1.75 volt!! :eek: )

cippo_
21-04-2004, 17:01
Originariamente inviato da pex
appena accendo il pc ed avvio windows, mi si blocca la ventola del procio....

prova a disattivare il CC... teoricamente il corecell non funziona se non carichi il corecenter... che poi... a me non ha mai funzionato lo stesso... :rolleyes:

DioBrando
21-04-2004, 17:37
Originariamente inviato da bertoz85
bè se ti lamenti delle tue temperature adesso sei proprio a posto!

quando avevo il bartoncello ancora a 3200, in full load facevo 58-60 gradi , e 55 gradi :eek: il northbridge...

adesso ho il barton a 3000 e con qualche Volt in meno, in full load faccio 55 gradi... sono più contento

proporrei di fare una grigliatina quest'estate per tutti i possessori MSI...facciamo a casa tua ? :D

cippo_
21-04-2004, 17:46
Originariamente inviato da DioBrando
proporrei di fare una grigliatina quest'estate per tutti i possessori MSI...facciamo a casa tua ? :D


oh... volentieri!!! ;)
poi qui a tn fa fresco.... (ehm.. quasi...) :D

DioBrando
21-04-2004, 18:07
Originariamente inviato da cippo_
oh... volentieri!!! ;)
poi qui a tn fa fresco.... (ehm.. quasi...) :D

basta comprare la carne e un pò di spezie...la griglia la porta Bertoz col suo pc :rotfl:
60° :eek: :D

pex
21-04-2004, 18:14
Ciao effettivamente ho provato a disabilitare il corecenter e la ventola non si ferma +.
Grazie dell'aiuto lo levo dall'avvio automatico.

Che ne pensate del dissi?

Ciao

cippo_
21-04-2004, 18:16
Originariamente inviato da DioBrando
basta comprare la carne e un pò di spezie...la griglia la porta Bertoz col suo pc :rotfl:
60° :eek: :D

:rotfl: cmq la griglia c'é... al max portate le sedie... :D a meno che non vogliate sedervi sul pc... ma.. guardando come stanno le cose... ci si scotta il :ciapet:

cippo_
21-04-2004, 18:18
Originariamente inviato da pex
Che ne pensate del dissi?


niente male!! speriamo che quel mezzo chilo non si porti giu' pure il socket... :D
senti, ma tu che xdream hai?? lo hai moddato?

pex
21-04-2004, 18:23
L'ho lappato ed ho una tt smart silent 2... che tanto silent non è perchè emette uno strano ronzio che non sopporto +!! C0omunque le temp sono di media sui 54° dal cc col mio 1800@2700 a 1.60v

Speriamo proprio che non venga tutto giù!! :sperem: :sofico:

Ciao

suono2
21-04-2004, 18:25
Per quanto riguarda il problema degli artefatti sul video, non sarà perchè aumentando l'fsb da 166*12.5 a 200*11, ci vogliono memorie a 400MHZ?
Perchè il mio slot di mem. è a 333MHZ...

cippo_
21-04-2004, 18:25
wow!! niente male!!!
cmq anche l'xdream non pesa poco.. quindi dovrebbe reggere senza problemi... ;)

a presto!!

ciacara
21-04-2004, 21:47
Originariamente inviato da suono2
Per quanto riguarda il problema degli artefatti sul video, non sarà perchè aumentando l'fsb da 166*12.5 a 200*11, ci vogliono memorie a 400MHZ?
Perchè il mio slot di mem. è a 333MHZ...


...puoin impostare la ram manualmente a 333 da bios anche se usi l'fsb a 200...;)

cippo_
21-04-2004, 21:57
Ciacara Docet!

probabilmente le tue memorie sono impostate su AUTO quindi se fai partire il sistema con bus a 200, anche le memorie viaggiano a 200mhz... impostale a 166... :)

ciacara
21-04-2004, 22:05
Hello cippo,
sai che il mio procio se ripreso con questa an7 che sto testando?...riescon ad usarlo a 200x12 vcore in default, prima riuscivo anche con la delta, ma dopo il manifestarsi del cold boot il procio voleva solo dei volt per salire...:muro:

lestat129
21-04-2004, 22:12
Questa scheda scalda veramente tantissimo... Io mi sa che per evitare il barbecue estivo mi butto sul liquido però ho paura per le dimensioni del waterblock... non vorrei trovarmi a spendere una cifra per poi trovarmi tra le mani un "coso" che non posso montare perchè non c'entra..
Che ne dite di questo? secondo voi ci sta in case supermicro 750-A? ovviamente parlo del waterbloc mica di tutto l'oggetto:D :D
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/aquarius31681.php

Certo costa un botto ma è proprio bello...

Aiace
21-04-2004, 22:48
Originariamente inviato da blubrando
in parte sfasa le temperature,in parte è anche vero che questa scheda è molto calorosa


Tra il CoreCenter che mi dice 63° e il MothMonitor che mi dice 59° io credo a quest'ultimo. :D

Ho messo due ventole 8X8 un immissione aria e due 8X8 in estrazione. Otre a una 6X6 in mezzo che deve far "girare" l'aria, alla ventola sulla scheda video e alle due ventole dell'alimentatore. :( Più di così mi sa che mi decolla il cabinet! Che farò d'estate... :rolleyes:

Ma a che temperatura devo cominciare a preoccuparmi??

PS: adesso ho un palomino 1800+ con fsb a 266. Con un Barton sarà peggio o meglio? (nelle temperature, intendo)

blubrando
21-04-2004, 22:55
attenzioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!! il water vuole le viti attorno al socket!!!!!!!!!

pex
21-04-2004, 23:43
Originariamente inviato da cippo_
wow!! niente male!!!
cmq anche l'xdream non pesa poco.. quindi dovrebbe reggere senza problemi... ;)

a presto!!

Ho ordinato l'alx800, ventola noise blocker ed AS5, anche se nella sez overclock mi hanno consigliato allo stesso prezzo il 900a e ventola da 92mm ma sinceramnete tra dissi e ventola arrivavo a 625gr e proprio non me la sono sentita di mettere tutto quel peso sul socket.

Ciao

lestat129
22-04-2004, 00:04
Originariamente inviato da blubrando
attenzioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!! il water vuole le viti attorno al socket!!!!!!!!!



E immagino che la nostra mother board non le abbia, giusto? O dipende dal modello? io ho la fisr, che mi dici? posso metterlo in qualche modo secondo te?

blubrando
22-04-2004, 07:18
misa che non hai letto i post sopra,altrimenti staresti già piangendo.....



regà.... stanotte ho sognato che andavo in un negozio di pc e il commesso era gentile e mi aveva venduto una ventola potente che faceva pochissimo rumore.... sono malato??:uh:

Matteo Trenti
22-04-2004, 08:54
Ciao ragazzi della MSI vi disturbo ancora: sono molto indeciso sull'acquisto della MSI Kt6 Delta-sr vi spiego io l'avrei trovato in un negozio a 82€ iva compresa ma certi altri negozianti mi hanno detto che è superata, ora siccome come sono messo finanziariamente il mio PC lo finirò tra un 7-8 mesi secondo voi alla fine avrò un PC obsoleto...insomma sta MSI Kt6 Delta-sr è una scheda degna? E soprattutto 82€ oggi è un buon affare?

Grazie mille!:)

pex
22-04-2004, 09:59
Originariamente inviato da Matteo Trenti
altri negozianti mi hanno detto che è superata,


:rotfl: ma che scherzi!! sarà vero se sei orientato su un athlon 64.

Comunque 7 mesi sono tanti...sicuramente le tecnologie cambiano molto velocemente ma non è un problema solo della nostra scheda. 82€ è un buon prezzo.

Ciao

blubrando
22-04-2004, 10:10
se devi aspettare parecchio allora aspetta il kt con dual channel,fra poco esce. per quanto riguarda l'obsolescenza, questi sono gli ultimi chip per XP. se non è un 64 bit è obsoleto in partenza

cippo_
22-04-2004, 14:21
Originariamente inviato da ciacara
Hello cippo,
sai che il mio procio se ripreso con questa an7 che sto testando?...riescon ad usarlo a 200x12 vcore in default, prima riuscivo anche con la delta, ma dopo il manifestarsi del cold boot il procio voleva solo dei volt per salire...:muro:

Hello Ciacara!!
sperem che non mi si cold-butti anche il mio se no non lo trovo piu' un procio così.. :D
e con le memorie come va sta an7? hai provato a strizzare un po' di mb/sec in banda passante?

ciao a tutti!!! :)

cippo_
22-04-2004, 14:23
Originariamente inviato da Matteo Trenti
insomma sta MSI Kt6 Delta-sr è una scheda degna? E soprattutto 82€ oggi è un buon affare?
Grazie mille!:)

é una ottima scheda! ed é un buon affare!
ormai non é nuovissima, ma diciamo che per la piattaforma x86-32 é un ottimo compromesso! tante prestazioni, stabilità ed affidabilità!
:)

DioBrando
22-04-2004, 15:17
Originariamente inviato da lestat129
E immagino che la nostra mother board non le abbia, giusto? O dipende dal modello? io ho la fisr, che mi dici? posso metterlo in qualche modo secondo te?

nada viti per nessuna KT6...devi per forza attaccarlo al socket il dissi

DioBrando
22-04-2004, 15:19
Originariamente inviato da pex
Ho ordinato l'alx800, ventola noise blocker ed AS5, anche se nella sez overclock mi hanno consigliato allo stesso prezzo il 900a e ventola da 92mm ma sinceramnete tra dissi e ventola arrivavo a 625gr e proprio non me la sono sentita di mettere tutto quel peso sul socket.

Ciao

se n devi spostare il case di frequente n è un problema...o cmq basta fare attenzione.

Tieni presente che tutti i dissipatori + performanti insieme alle ventole raggiungono quel peso...sopra i 500G e anche abbondantemente...secondo me n è un problema...

DioBrando
22-04-2004, 15:47
Originariamente inviato da Matteo Trenti
Ciao ragazzi della MSI vi disturbo ancora: sono molto indeciso sull'acquisto della MSI Kt6 Delta-sr vi spiego io l'avrei trovato in un negozio a 82€ iva compresa ma certi altri negozianti mi hanno detto che è superata, ora siccome come sono messo finanziariamente il mio PC lo finirò tra un 7-8 mesi secondo voi alla fine avrò un PC obsoleto...insomma sta MSI Kt6 Delta-sr è una scheda degna? E soprattutto 82€ oggi è un buon affare?

Grazie mille!:)

beh essendo loro dei negozianti ti spingono verso gli ultimi modelli usciti :D

Comunque secondo me obsoleto o meno dipende sempre uno cosa ci deve fare.
Parecchia gente lavora ancora coi PIII quindi...

Ora come ora le cpu a 64bit sn il top della gamma, però se vai a leggerti com'è la situazione negli altri thread diciamo che regna ancora molto l'indecisione e l'incertezza.
Troppi standard si devono affermare e se uno compra ora rischia di ritrovarsi tra qlc mese con un ibrido senza grandi prospettive.
Considerati poi i costi che uno deve sobbarcarsi per acquistare le ultime novità IMHO n conviene...

la KT600 è l'ultimo chipset proposto da Via per le cpu x86-32bit quindi n direi che è da cestinare ;)


a proposito della grigliata ( vabbè che c'è tempo) anche qui c'è spazio, giardinetto, tavolone, sedie...Udine è un pò fuori mano però si stà bene tutto sommato :D
Anche se d'estate fà un caldo :oink:

:D:D:D

P.S.: Bertoz secondo te se sul tuo pc butto un pò d'olio intinto nel rosmarino dici che la carne venga + morbida?

:rotfl: :eheh:

scusa ma l'immagine mi faceva troppo ridere :D:D:D :friend:

lestat129
22-04-2004, 16:19
Originariamente inviato da DioBrando
nada viti per nessuna KT6...devi per forza attaccarlo al socket il dissi

Quindi non ci sono possibilità di mettere il liquido se hai questa scheda? Sono condannato alla rottura dei timpani
:cry: :cry: ?

DioBrando
22-04-2004, 16:56
Originariamente inviato da lestat129
Quindi non ci sono possibilità di mettere il liquido se hai questa scheda? Sono condannato alla rottura dei timpani
:cry: :cry: ?

a detta di tanti il radiatore e l'impianto in generale fà + rumore di un buon raffreddamento ad aria...leggi la guida per un pc silenzioso ;)

blubrando
22-04-2004, 19:05
Originariamente inviato da lestat129
Quindi non ci sono possibilità di mettere il liquido se hai questa scheda? Sono condannato alla rottura dei timpani
:cry: :cry: ?

basta metterci un bel ventolone

suono2
22-04-2004, 19:57
Da quando ho passato il mio barton 2800+(166*12.5) a 3200+ (200* 11), ed ho impostato la frequenza a 333MHZ, mi da continui errori in win, anche delle schermate blu, e se stò giocando il sistema esce dal gioco...

cippo_
22-04-2004, 20:07
hmm... mi sa che hai problemi di memorie...
colleghi... che ne dite?

cippo_
22-04-2004, 20:08
Originariamente inviato da blubrando
basta metterci un bel ventolone

già!!!
ma .. Storgio non aveva il liquido? :rolleyes:
nn mi ricordo...
STORGIOOOOO se ci sei batti un colpo.......

blubrando
22-04-2004, 21:07
Originariamente inviato da cippo_
hmm... mi sa che hai problemi di memorie...
colleghi... che ne dite?
io credo siano problemi sul procio. magari và overvoltato

ciacara
22-04-2004, 21:55
Originariamente inviato da cippo_
hmm...colleghi... che ne dite?



...mmm...suono2 tossisci...di trentatre! :eek: ;) :) :D :sofico: :rotfl: :eheh:

scherzi a parte...
...collega cippo, secondo me hai ragione, la conferma la possiamo averla se suono2 imposta il procio a 166, se non da errori allora ha ragione blubrando, in questo caso ti consiglio (come al solito) di tirar su prima il v-link a 2.70v, se non va allora comincia l'overvolt della cpu...;)

Colleghi...:O

Aiace
22-04-2004, 22:20
Ma solo io ho la sfiga di avere una MSI del 2004 con il Cold Boot??

Ma porcaccia miseriaccia brutta. E il fatto è che me la devo tenere... piuttosto che rientrare nel negozio dove l'ho presa (Eumedia) mi faccio prete. :muro:

Aiace
22-04-2004, 22:43
Che poi qualche volta (diciamo una volta su 10 :( ) mi parte anche da freddo...

Però non è che mi si riavvia... semlicemente mi va in stand by durante il boot...

Posso sperare che sostituendo il palomino 1800+ con un Barton mi guarisca?? Posso? Posso? Dai posso? :(

DioBrando
23-04-2004, 00:26
Originariamente inviato da Aiace
Ma solo io ho la sfiga di avere una MSI del 2004 con il Cold Boot??

Ma porcaccia miseriaccia brutta. E il fatto è che me la devo tenere... piuttosto che rientrare nel negozio dove l'ho presa (Eumedia) mi faccio prete. :muro:

uhm...hai provato a mandare una mail a MSI Italia? o cmq al supporto della MSI...secondo me ti danno ascolto...perlo meno fanno il cazziatone al rivenditore che ti ha buggerato

lestat129
23-04-2004, 01:39
Scusate se mi ripropongo...

Da questa foto a me sembra che il waterblock dell'aquarius usa la normale clip per agganciarsi al soket... a cosa dovrebbero servire le viti?

http://www.thermaltake.com/images/coolers/aquarius/a1681/functions/06.jpg

DioBrando
23-04-2004, 02:18
Originariamente inviato da lestat129
Scusate se mi ripropongo...

Da questa foto a me sembra che il waterblock dell'aquarius usa la normale clip per agganciarsi al soket... a cosa dovrebbero servire le viti?

http://www.thermaltake.com/images/coolers/aquarius/a1681/functions/06.jpg

sai che n vedo una mazza lol :D

cmq a volte le viti servono per poter regolare le clip...io le vedo sopra sinceramente....

lestat129
23-04-2004, 02:49
Originariamente inviato da DioBrando
sai che n vedo una mazza lol :D

cmq a volte le viti servono per poter regolare le clip...io le vedo sopra sinceramente....

A questo punto sono davvero perplesso... Ora mando una mail a chi lo vende e chiedo a loro se ne sanno qualcosa. Appena ricevo riposta la posto; magari sarà utile anche a qualcun'altro saperne di più :)

pitus17
23-04-2004, 11:08
ragazzi ho un dubbio: il v-link precisamente cos'è? e quando è il caso di portarlo un pò su?
Grazie a chi spianerà i miei dubbi...

cippo_
23-04-2004, 14:11
il v-link é il collegamento tra Northbridge e Southbridge...
una sorta di Hyper Transport...
va overvoltato quando vuoi salire di bus o per assicurare stabilità! :)

c'é anche chi lo overvolta per fare esperimenti... :D
ogni riferimento a ciacara é puramente casuale!! :p
cmq a me assicura stabilità anche con il bus a 200 ;)

Suono2... prova ad overvoltare la cpu, magari (come dice Blubrando) ha problemi di voltaggio...

Aiace... dubito che cambiando il procio si risolva il cold boot... sembra proprio essere un difetto su un condensatore della mobo..
forse se passi ad un barton (che dissipa veno voltaggio, quindi riduce il carico sui condensatori) potresti soffrirne meno spesso... ma non é detto. :(

... signori... :O

blubrando
23-04-2004, 14:33
OT:

mi è arrivata la digitale proprio mezz'ora fa.

appena ci prendo un po' di confidenza vi mostro il mio sistema (MITICUZZO!!! )

cippo_
23-04-2004, 15:24
ot:
aspettiamo le tue foto!!!! :sofico:

blubrando
23-04-2004, 15:38
rega,se vi intendete di digitali potreste rispondere al mio topic nella sezione apposita?

DioBrando
23-04-2004, 18:08
Originariamente inviato da lestat129
A questo punto sono davvero perplesso... Ora mando una mail a chi lo vende e chiedo a loro se ne sanno qualcosa. Appena ricevo riposta la posto; magari sarà utile anche a qualcun'altro saperne di più :)

io mandata a mSI e Thermalright...n c'è verso con le viti...solo clippete... :cry: :D

Aiace
23-04-2004, 18:33
Originariamente inviato da cippo_

...
Aiace... dubito che cambiando il procio si risolva il cold boot... sembra proprio essere un difetto su un condensatore della mobo..
forse se passi ad un barton (che dissipa veno voltaggio, quindi riduce il carico sui condensatori) potresti soffrirne meno spesso... ma non é detto. :(

... signori... :O


Grazie a tutto dei consigli. :)
Stamattina ho presu un Barton 2800+ (in BOX) e il primo avvio è andato bene: non mi faccio troppe illusioni ma comunque è un buon inizio. :mc:

Nel frattempo vi chiederei una manina per il bios:
ADVANCED BIOS FEATURES:
Quick Boot - ENABLED
Full screen Logo Show - DISABLED
Boot sequency -
S.M.A.R.T. for Hard Disks - DISABLED
BootUp Num-Lock - ON
Floppy Drive Swap - DISABLED
Floppy Drve Seek - DISABLED
Primary Display - VGA/EGA
Password check - SETUP
Boot to OS/2 - NO
Internal Cache - ENABLED
System BIOS Cacheable - DISABLED
C000, 32K Shadow - DISABLED
APIC Function - ENABLED
MPS Table Version - 1.4
DRAM TIMING CONTROL
SYSTEM PERFORMANCE  TURBO
CURRENT HOST CLOCK  166
Configure SDRAM Timing By  USER
SDRAM FREQUENCY  333
SDRAM CAS# LATENCY  2,5
ROW PRECHARGE TIME  2
RAS PULSE WIDTH  6
RAS TO CAS DELAY  2
WRITE RECOVERY CYCLE  1T
BANK INTERLEAVE  4 WAY
SDRAM BURST LENGTH  8QW
SDRAM 1T COMMAND  ENABLED
FAST COMMAND  FAST
FAST R-2-R TURNAROUND  ENABLED


La RAM avrei anche potuto tenerla a 400MH, ma Sandra mi dava gli stessi punteggi e mi pare che a 333 tenga timing un pochino più spinti.
Dimenticavo: ho un banco di pc3200 da 512MB ELIXIR. :rolleyes:

suono2
23-04-2004, 18:34
Ciao ragazzi, comunque il prob dell blocco sistema non si verifica a 166, l'ultima volta mi è uscito questo errore di stop(quando c'è l'avevo a 200):

"STOP:0x0000008E" poi c'era il nome di questo file:
dxg.sys che facendo una piccola idagine questo file appartiena alla direct X.

DioBrando
23-04-2004, 18:37
Originariamente inviato da Aiace
Grazie a tutto dei consigli. :)
Stamattina ho presu un Barton 2800+ (in BOX) e il primo avvio è andato bene: non mi faccio troppe illusioni ma comunque è un buon inizio. :mc:

Nel frattempo vi chiederei una manina per il bios:
ADVANCED BIOS FEATURES:
Quick Boot - ENABLED
Full screen Logo Show - DISABLED
Boot sequency -
S.M.A.R.T. for Hard Disks - DISABLED
BootUp Num-Lock - ON
Floppy Drive Swap - DISABLED
Floppy Drve Seek - DISABLED
Primary Display - VGA/EGA
Password check - SETUP
Boot to OS/2 - NO
Internal Cache - ENABLED
System BIOS Cacheable - DISABLED
C000, 32K Shadow - DISABLED
APIC Function - ENABLED
MPS Table Version - 1.4
DRAM TIMING CONTROL
SYSTEM PERFORMANCE  TURBO
CURRENT HOST CLOCK  166
Configure SDRAM Timing By  USER
SDRAM FREQUENCY  333
SDRAM CAS# LATENCY  2,5
ROW PRECHARGE TIME  2
RAS PULSE WIDTH  6
RAS TO CAS DELAY  2
WRITE RECOVERY CYCLE  1T
BANK INTERLEAVE  4 WAY
SDRAM BURST LENGTH  8QW
SDRAM 1T COMMAND  ENABLED
FAST COMMAND  FAST
FAST R-2-R TURNAROUND  ENABLED


se guardi nel primo post c'è una guida all'overclock da bios della scheda...loro ti danno le impostazioni ottimizzate, poi al max tu scegli se salire o no di frequenze...provaci al max resetti ;)

suono2
23-04-2004, 18:38
Allora come dite voi devo fare un'over volt della cpu e dell v-link? Di quanto devo incrementere i valori?Grazie

Aiace
23-04-2004, 18:39
Grazie! E una mia fortuna trovarti sempre collegato?! :D :D

DioBrando
23-04-2004, 18:41
Originariamente inviato da Aiace
Grazie! E una mia fortuna trovarti sempre collegato?! :D :D

oggi ho un cazzeggio raro addosso :sofico:

DioBrando
23-04-2004, 18:42
Originariamente inviato da suono2
Allora come dite voi devo fare un'over volt della cpu e dell v-link? Di quanto devo incrementere i valori?Grazie

prova 2.7

Aiace
23-04-2004, 18:56
Il tuo link è a una guida in inglese...:( un pochino lo mastico ma quando è tecnico tecnico faccio un po di fatica.
Non è che potresti dare un occhiata veloce al mio post di prima e dirmi se è tutto ok?!? :D

Un altra cosa: il Barton è un AQYHA 0405 SPGW
Com'è? Sono stato fortunato? :rolleyes:

DioBrando
23-04-2004, 18:59
Originariamente inviato da Aiace
Il tuo link è a una guida in inglese...:( un pochino lo mastico ma quando è tecnico tecnico faccio un po di fatica.
Non è che potresti dare un occhiata veloce al mio post di prima e dirmi se è tutto ok?!? :D

Un altra cosa: il Barton è un AQYHA 0405 SPGW
Com'è? Sono stato fortunato? :rolleyes:

eh sì è in inglese...però ben fatta...la risposta te la dico..dopo la pubblicità :D ( vado a mangiare e traduco con calma ;))

sulla sigla basta che vai nel thread in rilievo sui processori 32-64bit...cmq direi di sì che è un'ottima sigla...AQYHA e AQZFA sn le migliori mi pare

teoprimo
23-04-2004, 19:23
We ragazzi...
da quanto tempo non rientravo nel forum!!

Ho risposto al sondaggio...2003 non affetto da cold reboot.:D

lestat129
23-04-2004, 20:50
Ecco la mail che dicevo e tutte le risposte alle mie domande... Secondo loro è assolutamente compatibile... continuo a chiedermi come sia effettivamente la storia...

Oggetto: Thermaltake Aquarius III e MSI kt6-delta fisr
Descrizione: Buon giorno, vorrei acquistare il kit liquid cooling Thermaltake Aquarius III ma non sono sicuro che sia compatibile con la mia mother board e il mio case.
Ho una MSI kt6-delta FISR mentre il case è un Supermicro 750-A. Avete notizie sulla compatibiliyà di questi prodotti con il raffreddamento di cui sopa?
In caso il sistema da me scelto non fosse compatibile con il mio hardware, mi indichereset quali lo sono se ne esistono?
Grazie.
Aggiornamenti: ________________________
ehm, perché non dovrebbe essere compatibile?
l'acquarius 3 (così come il 2) non ha problemi di compatibilità con alcuna motherboard. Poi onestamente non capisco come un sistema di raffreddamento possa essere incompatibile con un case (a maggior ragione con un Supermicro 750 che è veramente molto capiente!)
vai tranquillo!
ciao
gianluca


Mi chiedevo se fosse compatibile perchè sono stato avvisato del fatto che per agganciare il waterblock di molti raffreddamenti a liquido al soket sono necessarie delle viti e i conseguenti buchi sulla mother board che la MSI kt6-delta non ha.
Dato che nel sito di termaltake non ho trovato indicazioni sul tipo di aggancio previsto per questo waterblock mi chiedevo se usasse la classica clip o le famigerate viti.

usa la normale clip!
http://www.thermaltake.com/images/coolers/aquarius/a1681/functions/06.jpg



Che poi è la stessa immagine che avevo postato precedentemente.



Voi cosa ne pensate?

blubrando
23-04-2004, 20:56
se è lo stesso luca che conosco io vai tranquillo. dovrebbe essere anche il padrone di zetabyte e overclockmania

pitus17
23-04-2004, 22:19
Grazie per la risposta sul v-link...:D :D

Già che ci sono ne approfitto per fare un'altra domanda:

Mi potreste dire le procedure da fare per aggiornare il bios?
Non vorrei mai fare disastri...

Grazie mille....

lestat129
23-04-2004, 22:47
Originariamente inviato da blubrando
se è lo stesso luca che conosco io vai tranquillo. dovrebbe essere anche il padrone di zetabyte e overclockmania



Infatti la mail e le relative risposte provengono da overclockmania-zetabyte.
Di solito sono molto precisi ese una cosa non è adatta non ti dicono il contrario solo per vendertela.
Cmq per sicurezza ho mandato una mail anche a thermalrigt, vediamo cosa rispondo pure loro.

Tensor
24-04-2004, 00:17
io ho problemi ad avviare quasi sempre, almeno una volta su due devo spengere la ciabatta riaccenderla e riavviare..e a volte devo rifarlo...che noia..ora la mando in garanzia..

abc3d
24-04-2004, 11:33
Secondo me, si posso settare al massimo tutti i valori di voltaggio sul BIOS tranquillamente fino a quando non diventano rossi. Poi si può anche continuare, basta solo sapere cosa si fa.
Riguardo alle memorie che valori tenete? Io riesco a spingere tutto al massimo, salvo la CAS latency che si blocca a 2.5 se metto la freq a 400mhz e a 2 se setto 333mhz ma credo sia dovuto al mio processore. Ah anche il fast command mi crea problemi, e devo settarlo sul valore intermedio sennò mi crasha...il bank interleave è maggiore a 2 o 4?

blubrando
24-04-2004, 17:53
aggiornamento ragazzi!!!!


sul sito msi sono usciti i nuovi driver per il nostro c media. quasi quasi scarico.....:rolleyes:

blubrando
24-04-2004, 17:57
sempre dal sito ho visto pure che:

finalmente è scaricabile da web(prima solo dal live update) il-speeder 1.2


nuova versione del corecenter (non credo che lo userò dopo che mi ha causato tutti quei crash):mad:


nuovo wmi info


nuovo dmi browser

M900
24-04-2004, 20:28
Mannaggia ho nuovamente il pc funzionante grazie a una ecs ma continuo a frequentare questo tread, in realtà la msi un pò mi manca:cry: che sciagurata sventura ad aver beccato ben 3 mobo bakate.....evidentemente era destino:mad:

DioBrando
25-04-2004, 04:06
Originariamente inviato da M900
Mannaggia ho nuovamente il pc funzionante grazie a una ecs ma continuo a frequentare questo tread, in realtà la msi un pò mi manca:cry: che sciagurata sventura ad aver beccato ben 3 mobo bakate.....evidentemente era destino:mad:

tranqui ti rifarai alla prox scheda :mano:

e cmq vieni anche tu se facciamo la grigliata no? :D

M900
25-04-2004, 10:18
Originariamente inviato da DioBrando
tranqui ti rifarai alla prox scheda :mano:

e cmq vieni anche tu se facciamo la grigliata no? :D

Trento è un pò fuori mano per me, perchè non venite voi, magari per feragosto, vi trovo una spiaggiettina vicino a porto cervo che è la fine del mondo!!!

teoprimo
25-04-2004, 10:43
Mi unisco per la grigliata:D

suono2
25-04-2004, 13:38
Ciao raga, devo fare alcune correzioni sui precedenti post. Il mio processore, non è bloccato (che c**lo). Ho portato la cpu a 200*11, con Vcore 1.70 e V-link 2.70, ma ho ancora problemi di stabilità. Non Ho aumentato l’overvolt perché ho problemi di temperatura.
Al momento ho fatto un lieve overclock , l’ho portato a 3000+ (200*10.5) vcore, e v-link default. Il sistema risulta stabilissimo in ogni occasione e con le stesse temperature del 2800+ (full Load 55C°).
Sapete ho sostituito la MB affetta da cold boot, e me ne hanno data una con lo stesso prob. ,credo che il negoziante non dovrebbe fare problemi a sostituirla vero?
Ma dove posso vedere la data di ‘costruzione’ della Mobo????

teoprimo
25-04-2004, 15:36
Ma la MSI non ha provveduto a togliere dal mercato tutte le mobo afffette dal cold boot?:confused:

suono2
25-04-2004, 15:37
Prova sign

Aiace
25-04-2004, 16:11
Nel sito della MSI ci sono sia i driver USB che un file chiamato "patch per driver USB"
Installando WinXP+SP1 bisogna metterli tutti e due?

DioBrando
25-04-2004, 18:24
Originariamente inviato da Aiace
Nel sito della MSI ci sono sia i driver USB che un file chiamato "patch per driver USB"
Installando WinXP+SP1 bisogna metterli tutti e due?

sai che n ho idea...anche io ho xp integrato e i driver per la USB 2.0 mi pare ci siano già...boh :confused:

cippo_
25-04-2004, 19:34
Originariamente inviato da M900
vi trovo una spiaggiettina vicino a porto cervo che è la fine del mondo!!!

azz :eek: !!
ok! :D

cippo_
25-04-2004, 19:36
Originariamente inviato da Aiace
Nel sito della MSI ci sono sia i driver USB che un file chiamato "patch per driver USB"
Installando WinXP+SP1 bisogna metterli tutti e due?

la patch corregge solo il nome della periferica (via usb2 controller) altrimenti riconosciuta con nome diverso...
io ho install SP1 e i drivers usb2 e fila tutto ok! :)

cippo_
25-04-2004, 19:38
Originariamente inviato da suono2
Ho portato la cpu a 200*11, con Vcore 1.70 e V-link 2.70, ma ho ancora problemi di stabilità.
Il sistema risulta stabilissimo in ogni occasione e con le stesse temperature del 2800+ (full Load 55C°).


allora é meglio non overvoltare... credo vada bene così! :)
per provare la stabilità al 100% stressa un po' la cpu con qualche programma (o gioco) tosto!

teoprimo
25-04-2004, 19:55
Originariamente inviato da cippo_
allora é meglio non overvoltare... credo vada bene così! :)
per provare la stabilità al 100% stressa un po' la cpu con qualche programma (o gioco) tosto!

io andrei di SETI o SuperPI da 32mb

cippo_
25-04-2004, 19:58
da qualche giorno livebios di live update non si connette al server... succede anche a voi? :confused:

pitus17
25-04-2004, 22:27
da qualche giorno livebios di live update non si connette al server... succede anche a voi?

No niente del genere,io ieri ho tirato giù l'ultimo bios ed è andato tutto liscio... per caso ti chiede qualche aggiornamento?

DioBrando
25-04-2004, 23:49
Originariamente inviato da cippo_
la patch corregge solo il nome della periferica (via usb2 controller) altrimenti riconosciuta con nome diverso...
io ho install SP1 e i drivers usb2 e fila tutto ok! :)

buono a sapersi ;) allora appena riformatto :muro: seguirò sto procedimento :D

blubrando
26-04-2004, 06:54
sapevo che i driver usb 2 erano compresi nel service pack ma avevano qualche problema perchè o incompleti o difettosi. sul sito microzozz c'è una patch per usb 1 e 2. per l'installazione cmq consiglio questo procedimento perchè almeno a me,tanto per cambiare, non installa mai un casso: installata la patch,andare su controllo perriferiche ,scegliere il controller usb e poi aggiorna driver in automatico,xp li rileva e li installa

cippo_
26-04-2004, 09:17
Originariamente inviato da pitus17
per caso ti chiede qualche aggiornamento?

si, mi ha fatto scaricare la nuova versione di Live update... ma non si connette... strano...

ho pure provato a connetermi senza firewall e antivirus.. ma nulla.
vabbé... eseguiro' il flash da Hdd, magari é colpa di win che sta andando in :ciapet:

cippo_
26-04-2004, 09:18
Originariamente inviato da blubrando
per l'installazione cmq consiglio questo procedimento perchè almeno a me,tanto per cambiare, non installa mai un casso: installata la patch,andare su controllo perriferiche ,scegliere il controller usb e poi aggiorna driver in automatico,xp li rileva e li installa


ok, grazie del consiglio! La prox volta (mi sa tra qualche giorno ;) ) lo faro' pure io!

Buona settimana a tutti!!!!!!!!!!!!!!!
:sofico:

Matteo Trenti
26-04-2004, 10:08
Ciao amici sono tutto eccitato oggi vado a prendere la mia MSI KT6 delta-SR!!!! Finalmente!

Un consiglio per il prossimo "pezzo": voglio installare un HD SATA 80 Gb che marca mi consigliate? Mi era stato proposto un SAMSUNG perchè secondo il tipo i Maxtor SATA che ha installato ultimamente "periscono" in breve tempo e hanno 1 anno di garanzia mentre Samsung ne ha 2...ma Samsung è buona?

blubrando
26-04-2004, 10:12
personalmente io stravedo per i seagate. samsun non li conosco. maxtor fanno schifo per un semplice fatto: non sono serial ata nativi ma sono dei paralleli in cui all'interno è stato messo un adattatore seriale,un po' come il seriller della abit,hai presente?

blubrando
26-04-2004, 10:15
rega,ma l'avete visto il mio post alla pagina precende che hanno aggiornato i driver per cmedia?

teoprimo
26-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da blubrando
personalmente io stravedo per i seagate. samsun non li conosco. maxtor fanno schifo per un semplice fatto: non sono serial ata nativi ma sono dei paralleli in cui all'interno è stato messo un adattatore seriale,un po' come il seriller della abit,hai presente?
se non sbaglio hanno ottime prestazioni, superiori ai maxtor e agli ibm.
Certo se hai un pò di soldi da spendere punterei su un Raptor da 36gb:D

Matteo Trenti
26-04-2004, 13:18
36gb??? Io parlavo del Samsung SATA da 80 gb non dirai che costa di più un WD Raptor da 36gb???

teoprimo
26-04-2004, 14:07
Originariamente inviato da Matteo Trenti
36gb??? Io parlavo del Samsung SATA da 80 gb non dirai che costa di più un WD Raptor da 36gb???

a Roma il 36gb lo trovo sui 120€
il 74gb 250€

:D

blubrando
26-04-2004, 14:12
quando devi spendere 250 euro allora meglio 2 seagate 120 giga in raid

teoprimo
26-04-2004, 14:32
Originariamente inviato da blubrando
quando devi spendere 250 euro allora meglio 2 seagate 120 giga in raid

Hai qualche test da farmi vedere?
perchè non sono sicuro che battano il raptor:D

blubrando
26-04-2004, 14:41
non lo battono , ma almeno spendi di meno e hai pue il raid

teoprimo
26-04-2004, 14:46
Originariamente inviato da blubrando
non lo battono , ma almeno spendi di meno e hai pue il raid

E' una questione di necessità, se hai bisogno di velocità o di capienza.
Un raid0 formato da due raptor 36gb non sarebbe male.
:)


Saluti

blubrando
26-04-2004, 14:52
si ma ti costa un milione!

DioBrando
26-04-2004, 15:01
Originariamente inviato da blubrando
si ma ti costa un milione!

ti confondi con i 74G ;) che costano 250E l'uno.

Due raptor 36 ti costano 130E circa a disco.

Cmq quando ne hai uno basta e avanza, i vantaggi del raid 0 sn minimi.
Tanto vale usare quello come master per OS e programmi e i SATA normali di backup.
Tra () anche io sn convinto che i Barracuda diano una pista ai Maxtor, il prob è che n li ha nessuno.
Devi ordinarli nelle grandi catene, altrimenti nada.
Un pò come Asus nei confronti delle altre schede madri :muro:

teoprimo
26-04-2004, 15:13
Originariamente inviato da DioBrando
ti confondi con i 74G ;) che costano 250E l'uno.

Due raptor 36 ti costano 130E circa a disco.

Cmq quando ne hai uno basta e avanza, i vantaggi del raid 0 sn minimi.
Tanto vale usare quello come master per OS e programmi e i SATA normali di backup.
Tra () anche io sn convinto che i Barracuda diano una pista ai Maxtor, il prob è che n li ha nessuno.
Devi ordinarli nelle grandi catene, altrimenti nada.
Un pò come Asus nei confronti delle altre schede madri :muro:

li ha syspack....
e un piccolo neogozio di ROma che mette il modello da 80gb a 78€ iva compresa.
I raptor costano ancora molto, manca la concorrenza. Secondo me se ci fossero concorrenti degni di nota, -40€ li prenderebbe subito.

blubrando
26-04-2004, 15:19
tipo questo? http://www.romacc.com/rcc/index.htm

DioBrando
26-04-2004, 15:28
Originariamente inviato da teoprimo
li ha syspack....
e un piccolo neogozio di ROma che mette il modello da 80gb a 78€ iva compresa.
I raptor costano ancora molto, manca la concorrenza. Secondo me se ci fossero concorrenti degni di nota, -40€ li prenderebbe subito.

eh appunto catene o cmq negozi di grandi città.

Io dovessi dare retta a quello che vendono in genere a Udine n avrei mai preso nè MSI, nè qls altra cosa che n sia Pioneer, Asus, ECS, Seagate, Western Digital ecc ecc.

Di grazia che ho beccato l'unico rivenditore di Abit e MSI a 200m da casa mia, quello con la FIS2R a 125E che è anche un buon prezzo.

Matteo Trenti
26-04-2004, 18:00
Alla fine per la mia cara MSI può andar bene un Samsung SATA?

DioBrando
26-04-2004, 18:07
Originariamente inviato da Matteo Trenti
Alla fine per la mia cara MSI può andar bene un Samsung SATA?

mah n credo che ci siano prob con nessun tipo di disco...i controller + o - sn quelli; credo che per le prestazioni influiscano + i dischi stessi ( indifferentemente dalle schede madri utilizzate).
I maxtor hanno un'ottimo rapporto G/Euro, i Seagate w Western Digital a vedere le recensioni sn molto buoni e i Samsung onestamente n li conosco. ( qua n ne girano proprio).

Dai un'occhio sulla stampa estera ;)

pex
26-04-2004, 19:52
Ciao io ho preso un ibm 7k250 da 80gb l'ho montato e mi sembra davvoro eccellente anche se ho combinato un casino con dei driver e devo riformattare quindi non l'ho potuto testare x bene. Da quello che ho capito dovrebbe essere nativo sata. Comunque fatti un giro in periferiche di memorizzazione per avere un'idea + completa. Dei Samsung non ce ne sono molti in giro però che li ha dice che sono molto silenziosi ma non velocissimi.

Ciao

ciacara
29-04-2004, 19:00
Ciao a tutti raga, purtroppo non posso piu avere una nuova msi kt6 delta sr, il mio fornitore non la trova presso i suoi rivenditori...:cry:

Possibile che la mia avventura con la kt6 delta finisca quì!?!:cry:


x M900

...come va l'ecs che hai preso?

Non sapete quanto rimpiango il controller s-ata della msi, questo della an7 va quasi la meta con la stessa configurazione raid 0 che avevo prima...maledetta silicon "Saratoga"...:muro:

teoprimo
29-04-2004, 19:06
Originariamente inviato da ciacara
Ciao a tutti raga, purtroppo non posso piu avere una nuova msi kt6 delta sr, il mio fornitore non la trova presso i suoi rivenditori...:cry:

Possibile che la mia avventura con la kt6 delta finisca quì!?!:cry:


x M900

...come va l'ecs che hai preso?

Non sapete quanto rimpiango il controller s-ata della msi, questo della an7 va quasi la meta con la stessa configurazione raid 0 che avevo prima...maledetta silicon "Saratoga"...:muro:

Questa è una notizia pesante:(

ciacara
29-04-2004, 19:21
potrei prenderla online...ma sai che sfiga se ne becco un'altra che soffre di cold boot...:muro:

Magari la nuova la metto in vendita e compro la msi altrove...mmm...fammme benzà...............................................................................................
..........................................................................................................
....................................................................................................................................................................................................................
..........................................................................................................
...........................................................................................................
...........................................................................................................
.........................................................................................................
..
............................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................
.................................................................................................................
.................................................................................................................
.....
.........................................................................................................ok, ho deciso: la prendo nuova online, consigliatemi un sito dove prenderla, magari uno di voi che l'ha presa ed è del 2004 senza il famoso difetto, il cold boot...

Vi ringrazio anticipatamente...:)

teoprimo
29-04-2004, 20:01
Originariamente inviato da ciacara
potrei prenderla online...ma sai che sfiga se ne becco un'altra che soffre di cold boot...:muro:

Magari la nuova la metto in vendita e compro la msi altrove...mmm...fammme benzà...............................................................................................
..........................................................................................................
....................................................................................................................................................................................................................
..........................................................................................................
...........................................................................................................
...........................................................................................................
.........................................................................................................
..
............................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................
.................................................................................................................
.................................................................................................................
.....
.........................................................................................................ok, ho deciso: la prendo nuova online, consigliatemi un sito dove prenderla, magari uno di voi che l'ha presa ed è del 2004 senza il famoso difetto, il cold boot...

Vi ringrazio anticipatamente...:)

lo fai un salto a Roma?:D

Matteo Trenti
29-04-2004, 21:15
Scusate mi è venuto un dubbio atroce, qui sul sito MSI:

http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=474

E' indicato:

Promise 20378 On-Board

• Supports Ultra ATA, Serial ATA, Ultra ATA RAID 0 or 1 , Serial ATA RAID 0 or 1, Ultra/Serial ATA RAID 0+1 supported.

• Connect up to 2 Serial ATA devices and 2 Ultra ATA 133 devices.

e a destra c'è scritto "Optional"


COSA VUOL DIRE? Devo comprare un controller a parte per avere il SATA??????????????????????



:muro:

DioBrando
29-04-2004, 22:32
Originariamente inviato da ciacara
potrei prenderla online...ma sai che sfiga se ne becco un'altra che soffre di cold boot...:muro:

Magari la nuova la metto in vendita e compro la msi altrove...mmm...fammme benzà...............................................................................................
..........................................................................................................
....................................................................................................................................................................................................................
..........................................................................................................
...........................................................................................................
...........................................................................................................
.........................................................................................................
..
............................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................
.................................................................................................................
.................................................................................................................
.....
.........................................................................................................ok, ho deciso: la prendo nuova online, consigliatemi un sito dove prenderla, magari uno di voi che l'ha presa ed è del 2004 senza il famoso difetto, il cold boot...

Vi ringrazio anticipatamente...:)

sito sito...il negozio vicino a casa mia :D

DioBrando
29-04-2004, 22:35
Originariamente inviato da Matteo Trenti
Scusate mi è venuto un dubbio atroce, qui sul sito MSI:

http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=474

E' indicato:

Promise 20378 On-Board

• Supports Ultra ATA, Serial ATA, Ultra ATA RAID 0 or 1 , Serial ATA RAID 0 or 1, Ultra/Serial ATA RAID 0+1 supported.

• Connect up to 2 Serial ATA devices and 2 Ultra ATA 133 devices.

e a destra c'è scritto "Optional"


COSA VUOL DIRE? Devo comprare un controller a parte per avere il SATA??????????????????????



:muro:

"come core"...:D

il controller 20378 Promise è optional perchè non tutte le schede madre ne sn dotate...il controller è integrato sulla scheda madre ;)

M900
29-04-2004, 22:52
Originariamente inviato da ciacara
Ciao a tutti raga, purtroppo non posso piu avere una nuova msi kt6 delta sr, il mio fornitore non la trova presso i suoi rivenditori...:cry:

Possibile che la mia avventura con la kt6 delta finisca quì!?!:cry:


x M900

...come va l'ecs che hai preso?

Non sapete quanto rimpiango il controller s-ata della msi, questo della an7 va quasi la meta con la stessa configurazione raid 0 che avevo prima...maledetta silicon "Saratoga"...:muro:

Ciao Ciacara! La mia nuova mobo va bene, ovviamente non è una delta, l'unica cosa che ha in comune è il chipset, per ora posso dirti che è stabile che nel 3dmark 2001 ha fatto registrare 150 punti in meno rispetto alla msi che non è possibile l'overclock tramite moltiplicatori ma solo tramite fbs ( che è manuale tramite jumperini ), per fortuna il mio barton è un 2500 166*11 quindi impostando l' fbs a 200 lo mando comunque a 3200.
Tieni presente che con il buono del reso, di ecs ne ho portate a casa 2 quindi in fin dei conti sono contento.
Il mio negoziante non poteva più darmi msi, ha infatti pagato in prima persona la sua enorme disponibilità nei miei confronti, l'ultima msi ce l'ha ancora in negozio, il suo fornitore si è rifiutato di sostituirla sostenendo che essendo la terza non poteva essere guasta scaricando l'onere dell'assistenza direttamente su msi italia, si sarebbero aperti per me tempi di attesa lunghissimi, ma il mio negioziante mi ha ridato pieno credito, in quel momento aveva disponibilità solo di ecs, ho preso quella senza pesarci troppo anche per evitare al mio negoziante ulteriori complicanze.
Questo è quanto ciao, auguro a te miglior fortuna.