PDA

View Full Version : [Aspettando] Dragon Age 3: Inquisition


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Xilema
17-09-2012, 17:37
Ormai lo sapevano tutti che Bioware era al lavoro su Dragon Age 3, ma ora c'è l'ufficialità: http://www.everyeye.it/multi/notizia/bioware-annuncia-dragon-age-3-inquisition_135976
Ovviamente si sa pochissimo di questo gioco, ma il fatto che userà il Frostbyte 2 imho è già una cosa molto positiva.
Ora speriamo che Bioware abbia imparato dai suoi errori e sia in grado di proporre... non dico un gioco alla Baldur's Gate, sarebbe impossibile, ma qualcosa della qualità di KOTOR.

http://www.dragonage.com/inquisition

http://www.facebook.com/dragonage

ulukaii
17-09-2012, 17:46
La speranza è l'ultima a morire, vedremo. Correggetemi, ma il Frostbyte 2, per quanto flessibile, non è ancora stato usato per RPG o mi sbaglio?

Darkless
17-09-2012, 18:10
Possono annunciare quel che vogliono, tanto con tutti i progetti old-school in ballo nell'immediato futuro ce n'è per non filarsi bioware per i prossimi 4-5 anni.

Custode
17-09-2012, 18:11
Con tutto il bene che posso volere alla serie -sì, anche al due, nonostante tutte le brutture che lo affliggono rispetto al primo-, col cavolo che mi avranno al day one!
Ho atteso 6 mesi per avere l'ìmport dei salvataggi funzionante tra il primo episodio ed il secondo, in pratica l'ho comprato a prezzo pieno l'11 Marzo, per poi aspettare la patch correttiva i mille bug dei salvataggi intorno a Ottobre, quando te lo tiravano appresso nei fustini Dixan.
Mai più.
Lo comprerò almeno 8 mesi dopo, certo che forse avranno risolto i vari bug.

Custode
17-09-2012, 18:14
La speranza è l'ultima a morire, vedremo. Correggetemi, ma il Frostbyte 2, per quanto flessibile, non è ancora stato usato per RPG o mi sbaglio?

Che io sappia, è stato usato ad oggi solo per Battlefield e Need for Speed The Run e muoverà l'imminente Medal of Honor Warfighter, quindi un altro sparatutto.

alex9
17-09-2012, 18:17
dite che ci sono possibilità che si torni alla visuale a volo d'uccello per meglio gestire le battaglie?

ulukaii
17-09-2012, 18:31
Che io sappia, è stato usato ad oggi solo per Battlefield e Need for Speed The Run e muoverà l'imminente Medal of Honor Warfighter, quindi un altro sparatutto.
Mmmh, quindi sarà uno spadatutto (+incantesimi a corredo), con inseguimenti (a carretto o a cavallo), ambientato durante una guerra?

Xilema
17-09-2012, 18:35
dite che ci sono possibilità che si torni alla visuale a volo d'uccello per meglio gestire le battaglie?

Mah, più facile si passi ad una terza persona alle spalle in stile KOTOR :stordita:

tbs
17-09-2012, 18:37
Mah, più facile si passi ad una terza persona alle spalle in stile KOTOR :stordita:

Io non scarterei l'ipotesi prima persona con compagni gestiti dall'i.a. e killcam per le uccisioni più cruente :asd:

Jon Irenicus
17-09-2012, 18:49
Io non scarterei l'ipotesi prima persona con compagni gestiti dall'i.a. e killcam per le uccisioni più cruente :asd:Se lo facessero bene non ci sarebbero problemi per un rpg in prima persona...:fagiano:

tbs
17-09-2012, 18:54
Se lo facessero bene non ci sarebbero problemi per un rpg in prima persona...:fagiano:

Nelle loro intenzioni da doveva essere l'erede di bg, e dato quello che hanno combinato forse è meglio che virino completamente sull'action e stop. Il miglior ibrido fps/gdr fantasy è comunque dark messiah of might and magic, quindi se riescono ad avvicinarsi ad una formula simile ben venga, ma ho qualche dubbio sul fatto che siano in grado di farcela.

Claus89
17-09-2012, 19:00
Nelle loro intenzioni da doveva essere l'erede di bg, e dato quello che hanno combinato forse è meglio che virino completamente sull'action e stop. Il miglior ibrido fps/gdr fantasy è comunque dark messiah of might and magic, quindi se riescono ad avvicinarsi ad una formula simile ben venga, ma ho qualche dubbio sul fatto che siano in grado di farcela.

ibrido fps gdr spostato però troppo sull'action, per quanto un eccellente titolo, DMoM&M, Dishonored sempre degli Arkane pare molto promettente e dall'approcio variabile alla bioshock...bisogna slegare l'idea di classici gdr se si voglion degli ibridi...rulset, tattica, compagni e crescita decente del pg e npg devon esser la base poi tutto il resto deve essere aggiunto dalle mani sapienti dei developer...:stordita:

Xilema
17-09-2012, 19:30
Io non scarterei l'ipotesi prima persona con compagni gestiti dall'i.a. e killcam per le uccisioni più cruente :asd:

Potrebbe anche essere, ma così si perderebbe tutta la customizzazione del protagonista.

Charonte
17-09-2012, 19:36
l'importante è che ci siano le frasi a scelta multipla e si possa fare il distruttore di mondo e ammazzare chiunque si posi dinanzi a noi.

tbs
17-09-2012, 19:36
ibrido fps gdr spostato però troppo sull'action, per quanto un eccellente titolo, DMoM&M, Dishonored sempre degli Arkane pare molto promettente e dall'approcio variabile alla bioshock...

Dishonored non mi interessa più finchè non mi fanno vedere un filmato dove non si gira in god mode. Aspetto pareri di chi lo gioca, perchè com'è da quei filmati mi sembra di una facilità ridicola.


bisogna slegare l'idea di classici gdr se si voglion degli ibridi...rulset, tattica, compagni e crescita decente del pg e npg devon esser la base poi tutto il resto deve essere aggiunto dalle mani sapienti dei developer...:stordita:

Direi che o metti enfasi sul ruleset o sulla bravura del giocatore (action). Se fai il gioco fortemente aderente al ruleset, la bravura del giocatore conterà meno; se fai un action, per forza di cose il ruleset deve essere permissivo.
Equilibrare bene entrambi gli aspetti è imho impossibile
La categorizzazione dei giochi che posso prendere in considerazione è questa:
1: gdr puri - meglio se isometrici -, e assolutamente a turni - simultanei o alternati, meglio se alternati. Baldur's gate.
2: ibridi fps/gdr, dove per gdr intendo solo la personalizzazione di stats ed equip, quindi niente di troppo sofisticato. Dark messiah of might and magic.
Da bioware mi aspetto un gioco sfacciatamente action, vista anche la piega che ha preso la serie da dragon age a dragon age 2.

IngMetallo
17-09-2012, 19:41
Ovviamente si sa pochissimo di questo gioco, ma il fatto che userà il Frostbyte 2 imho è già una cosa molto positiva.
Ora speriamo che Bioware abbia imparato dai suoi errori e sia in grado di proporre... non dico un gioco alla Baldur's Gate, sarebbe impossibile, ma qualcosa della qualità di KOTOR.


Ottimo, proprio oggi stavo guardando lo scaffale con i giochi e ho rivisto il primo Dragon Age e mi stava venendo voglia di ricominciarlo :D

Non ci rimane che attendere e sperare :) spero sopratutto che utilizzino a dovere il nuovo motere grafico.

Custode
17-09-2012, 19:46
Mmmh, quindi sarà uno spadatutto (+incantesimi a corredo), con inseguimenti (a carretto o a cavallo), ambientato durante una guerra?

Tutto può essere :D.
Viste alcune vecchie dichiarazioni dove dicevano di aver apprezzato Skyrim, e visto il motore grafico utilizzato, è probabile un GDR in prima persona -o al massimo in terza- con mondo aperto o semi aperto -mi riesce difficile immaginare Bioware che non fa mappe a corridoio...-: in questo, se ben utilizzato, il Frostbite 2 è perfetto.
Basta vedere che hanno fatto con le mappe di Armored Kill -l'ultimo pacchetto missioni per Battlefield 3-, di una bellezza inaudita e a dir poco sconfinate.
Messo nelle mani di chi ci sa fare, potrebbe uscir fuori, almeno tecnicamente, un mondo fantasy di una bellezza devastante: il problema però è sempre uno e uno soltanto, lo mettono in mano a Bioware :D. Anche se è indubbio che con ME e l'UE3 ha tirato fuori paesaggi mozzafiato -seppur a compartimento stagno-.

Claus89
17-09-2012, 20:55
Equilibrare bene entrambi gli aspetti è imho impossibile
La categorizzazione dei giochi che posso prendere in considerazione è questa:
1: gdr puri - meglio se isometrici -, e assolutamente a turni - simultanei o alternati, meglio se alternati. Baldur's gate.
2: ibridi fps/gdr, dove per gdr intendo solo la personalizzazione di stats ed equip, quindi niente di troppo sofisticato. Dark messiah of might and magic.
Da bioware mi aspetto un gioco sfacciatamente action, vista anche la piega che ha preso la serie da dragon age a dragon age 2.

quoto ma stai cmq cercando appunto di legare i generi a stili e modi di gioco già espressi da altri titoli...non mi aspetto niente di rivoluzionario da bioware, ma cmq il primo dragon age per quanto i compromessi erano molti non era malaccio come ibrido e poteva segnare un inizio...il frostbyte 2 e le dichiarazioni fanno sperare in bene...vedremo...

Darkless
17-09-2012, 21:13
Con tutto il bene che posso volere alla serie -sì, anche al due, nonostante tutte le brutture che lo affliggono rispetto al primo-, col cavolo che mi avranno al day one!
Ho atteso 6 mesi per avere l'ìmport dei salvataggi funzionante tra il primo episodio ed il secondo, in pratica l'ho comprato a prezzo pieno l'11 Marzo, per poi aspettare la patch correttiva i mille bug dei salvataggi intorno a Ottobre, quando te lo tiravano appresso nei fustini Dixan.
Mai più.
Lo comprerò almeno 8 mesi dopo, certo che forse avranno risolto i vari bug.

Veramente ad oggi non hanno mai risolto il bug nell'importazione dei salvataggi.
Se usi il comando di debug da console durante la partita ti accorgi che molte scelte restano importate completamente sballate.
Il modo migliore è dimenticarsi del vecchio save e creare un save fittiizo da importare con l'apposito tool.

Darkless
17-09-2012, 21:16
Mah, più facile si passi ad una terza persona alle spalle in stile KOTOR :stordita:

Contando che hanno anche incrementato il numero di elementi del aprty di una unità ne dubito fortemente.
Premesso ciò non mi aspetto nulla di buono ma con tutto il ben di Dio all'orizzonte posson sfornare qualsiasi schifezza gli passi per la testa, pulsanti magici compresi.

Xilema
17-09-2012, 21:25
Contando che hanno anche incrementato il numero di elementi del aprty di una unità ne dubito fortemente.
Premesso ciò non mi aspetto nulla di buono ma con tutto il ben di Dio all'orizzonte posson sfornare qualsiasi schifezza gli passi per la testa, pulsanti magici compresi.

Sperare in qualcosa di buono non costa niente, mal che vada si lascia sullo scaffale e si gioca ad altro.
Comunque... Bioware sa di non poter sbagliare dopo le ultime cappelle, quindi sarà incentivata a fare le cose per bene, almeno spero.

Custode
17-09-2012, 21:30
Veramente ad oggi non hanno mai risolto il bug nell'importazione dei salvataggi.
Se usi il comando di debug da console durante la partita ti accorgi che molte scelte restano importate completamente sballate.
Il modo migliore è dimenticarsi del vecchio save e creare un save fittiizo da importare con l'apposito tool.

Annamo bene...bò, ai tempi seguivo il forum sul social network Bioware e aspettai la patch 1.04 proprio per aver meno rogne possibili sull'import dei save: a onor del vero, nella mia partita tutte le scelte che effettuai nel primo DA, le ho ritrovate corrette, da quel che mi dici o botta di culo o non saprei.
Sta di fatto, che oltre la problema dei save, c'erano tutta un'altra serie di magagne assurde, a partire da abilità che non funzionavano o funzionavano male, fino a crash fissi in determinate cut-scene. Se ricordo bene, poi, alcuni problemi non sono mai stati risolti, anche perchè dopo 6 mesi e passa per aspettare la patch 1.04, la gente aveva finito il gioco da un pezzo, pensavano a far uscire solo DLC fuffa e solo polli come il sottoscritto potevano abbindolare.
Come detto, mai più al day one -tant'è che ME3 devo ancora iniziarlo, e mi è stato regalato, quindi non c'ho speso una lira, anche se a confronto era praticamente bug-free all'uscita, anzi, avevano più bug le versioni console :asd: -.

capitan_crasy
17-09-2012, 21:45
Preoccupato, ansioso ma quasi felice (per ora) di queste novità; se eviteranno di fare una schifezza come il 2 sarà un gran passo avanti...

Darkless
17-09-2012, 21:50
Annamo bene...bò, ai tempi seguivo il forum sul social network Bioware e aspettai la patch 1.04 proprio per aver meno rogne possibili sull'import dei save: a onor del vero, nella mia partita tutte le scelte che effettuai nel primo DA, le ho ritrovate corrette, da quel che mi dici o botta di culo o non saprei.
Sta di fatto, che oltre la problema dei save, c'erano tutta un'altra serie di magagne assurde, a partire da abilità che non funzionavano o funzionavano male, fino a crash fissi in determinate cut-scene. Se ricordo bene, poi, alcuni problemi non sono mai stati risolti, anche perchè dopo 6 mesi e passa per aspettare la patch 1.04, la gente aveva finito il gioco da un pezzo, pensavano a far uscire solo DLC fuffa e solo polli come il sottoscritto potevano abbindolare.
Come detto, mai più al day one -tant'è che ME3 devo ancora iniziarlo, e mi è stato regalato, quindi non c'ho speso una lira, anche se a confronto era praticamente bug-free all'uscita, anzi, avevano più bug le versioni console :asd: -.

Quelle di cui vedi le conseguenze in genere si, pare siano a posto (a me manco quelle, era sballata la quest del tizio di awakening) ma quais tutt ele altre che non hanno ripercussioni in DA2 (dal finale di DAO a withc Hunt a come hai risolto la quest a redcliff etc.) si sballano completamente. Se lanci il debug ingame lo vedi subito.
Per il resto il gioco al di là die bug resta da buttare, anche solo per gli assassini che spammano mosse da istant kill o quasi, vai te a capire il malato di mente che li ha inventati. Qualche idea buona c'era ma finiva implementata col culo. In tutto il gioco mi son divertito solo per 10 minuti, il tmepo di segare l'ancient wraith e il boss finale di mark of the assassin. Il resto grazie a Dio me lo sto pian piano dimenticando.

chil8
18-09-2012, 11:24
speriamo in bene... son curioso di vedere come si comporta il Frostbyte 2.

City Hunter '91
18-09-2012, 13:52
Direi che o metti enfasi sul ruleset o sulla bravura del giocatore (action). Se fai il gioco fortemente aderente al ruleset, la bravura del giocatore conterà meno; se fai un action, per forza di cose il ruleset deve essere permissivo.


Non ci vuole una laurea per fare un a-rpg degno, il cs di gothic era molto buono da questo punto di vista. Lo sbilanciamento e' voluto.

Dreammaker21
18-09-2012, 14:13
Ci sarà project eternity, tanto basta. Al diavolo Bioware.......

Darkless
18-09-2012, 22:40
Nel frattempo....

http://www.joystiq.com/2012/09/18/bioware-co-founders-greg-zeschuk-ray-muzyka-retiring-from-indus/

IngMetallo
19-09-2012, 21:21
Nel frattempo....

http://www.joystiq.com/2012/09/18/bioware-co-founders-greg-zeschuk-ray-muzyka-retiring-from-indus/


That "something new" may be brewing craft beer, Zeschuk says.

e ti credo... se potessi permettermi il lusso di aprire una bottega anche io mi metterei a produrre birra :gluglu:

ulukaii
20-09-2012, 08:38
La cosa è ben più pesante di così, soprattutto se si conoscono i due personaggi, e suona ancor di più come una pesante mazzata, dato che arriva proprio poco dopo l'annuncio del nuovo Dragon Age. Tanto che il "capitano" Flynn è dovuto correre all'arrembaggio con un contro-annuncio forzato relativo allo sviluppo di un nuovo Mass Effect. Ciò ha fatto da specchietto per le allodole, attirando l'attenzione della Massa ;)

Se a questo ci sommi che usciranno in toto dall'industria ludica, la deduzione è una sola... si maledicono a vicenda aver venduto la loro creatura ad EA e ne hanno piene le scatole per tutti i rospi che han digerito in questi anni.
Certo, ormai avevano assunto un ruolo da dirigenti, probabilmente con la possibilità di dire la loro su alcune cose, ma di certo non avevano chissà quale potere decisionale, le restrizioni a favore delle scelte commerciali del publisher erano più che evidenti.
Tra l'altro è da agosto che questa cosa era nell'aria, dopo gli eventi legati al flop SW:TOR, Zeschuk aveva lasciato la sua posizione nella società (CEO di Bioware Austin e responsabile per SW:TOR) e Muzyka aveva smesso di partecipare alle riunioni aziendali.
Con la loro uscita di scena BioWare è a tutti gli effetti un team EA alla pari di un qualsiasi altro team interno, vedasi ad esempio gli "Ubisoft team" (per intenderci, quelli che vengono nominati per territorio). Il nome resterà dato che quel marchio vende e dubito venga rinominato EA Austin, anche se personalmente credo a questo punto sarebbe più corretto.

Darkless
20-09-2012, 08:49
Per quanto mi riguarda non hanno prodotto nulla di significativo da anni, se non un paio di titoli carini. Erano già in caduta libera da ben prima dell'arrivo di EA che gli ha dato solo la mazzata finale.

cronos1990
20-09-2012, 09:29
Beh, anche ammettendo che fossero in calo prima dell'acquisizione da parte della EA, con questo evento c'è stata a mio avviso una netta accelerazione di tendenza verso il basso.

Se prima erano su una discesa con pendenza del 10%, con EA la pendenza è diventata del 50%... e più vanno avanti, più le cose peggiorano.

Guardando a posteriori, se prima c'erano margini per risalire, ora non ne vedo affatto.


Aspetterò questo titolo per vedere com'è (la speranza è l'ultima a morire, ma siamo davvero agli sgoccioli).
L'uso del Frostbite 2 da un lato lo considero un pregio, perchè la storia dimostra che la Bioware non è MAI stata in grado di creare un motore di gioco che fosse funzionante, privo di miliardi di bug e buono tecnicamente e graficamente (e tutto ciò al netto di un motore pesante); dall'altro mi fa storcere il naso perchè è un motore di gioco nato e strutturato per gli FPS, e quindi a meno che DA3 non divenga un FPS...

Dreammaker21
20-09-2012, 09:50
Io sono contento che Bioware stia precipitando, ed è solo colpa loro perché hanno fatto dei giochi sempre più brutti (DA2, SWOR, ME3). Concordo che ormai sono solo un team interno e personalmente non ho più grande interesse verso i giochi che annunceranno.



Si sono giocati la loro fama, un po' come ha fatto monolith, e quindi preferisco comprare altro...

IngMetallo
20-09-2012, 12:55
La cosa è ben più pesante di così, soprattutto se si conoscono i due personaggi, e suona ancor di più come una pesante mazzata, dato che arriva proprio poco dopo l'annuncio del nuovo Dragon Age. Tanto che il "capitano" Flynn è dovuto correre all'arrembaggio con un contro-annuncio forzato relativo allo sviluppo di un nuovo Mass Effect. Ciò ha fatto da specchietto per le allodole, attirando l'attenzione della Massa ;)


La notizia di Mass Effect me l'ero persa :O devo dire di non essere molto contento ad un continuo di ME... per me rischiano solo di rovinare un'ottima saga.

Comunque i due "personaggi" non li conoscevo prima di leggere la notizia. Vedremo come si comporterà il team al lavoro su Dragon Age III.

stemare
20-09-2012, 16:57
In questo ultimo anno ho perso molta fiducia in Bioware. Sicuramente sarà un titolo che terrò d'occhio ma onestamente non mi sta salendo l'hype come i precedenti capitoli...

capitan_crasy
21-10-2012, 16:47
Notizia di everyeye.it pubblicata il 21/10/2012

Durante l'Edmonton Comic & Entertainment Expo canadese, il cinematic designer di Dragon Age 3, John Perry, ha detto che "un livello del nuovo titolo sarà grande quanto tutti i livelli di Dragon Age 2".
Il direttore creativo Mike Laidlaw invece, ha aggiunto che "ci sarà maggiore personalizzazione rispetto all'episodio Origins" e che i giocatori potranno personalizzare anche i propri seguaci.
Inoltre, si potranno controllare i castelli e le impostazioni degli episodi precedenti saranno importabili.
A questo proposito, secondo il produttore esecutivo, Mark Darrah, il team sta cercando un modo per evitare di salvare queste impostazioni precedenti.
Inoltre, Flemeth il "mutaforma", noto come "The Witch of the Wilds", sarà presente nel titolo, poichè secondo gli sviluppatori "Sarebbe sbagliato non avere un po' di Flemeth nel vostro gioco".
Dragon Age 3: Inquisition è previsto per l'autunno 2013.

Clicca qui... (http://www.everyeye.it/multi/notizia/dragon-age-3-conterra-una-maggiore-personalizzazione-castelli-e-livelli-di-grandi-dimensioni_139371)

Darkless
21-10-2012, 22:49
Non so se ridere o se piangere.
Meglio ridere, el alcrime le risparmio per il primo filmato ingame.

Claus89
21-10-2012, 22:56
Non so se ridere o se piangere.
Meglio ridere, el alcrime le risparmio per il primo filmato ingame.

:asd: iniziano a fare paragoni e a lanciare dichiarazioni sul cell'ha più lungo di questo e di quello come se fosse una gara :asd:....non capiscono che il problema sono loro non le qualita/quantità dei loro stessi problemi :asd:

Darkless
22-10-2012, 08:15
Premesso che i livelli di Dragon Age 2 erano minuscoli (e grazie a Dio vien da dire con il senno di poi) se anche li mettono tutti assieme non ne esce certo una cosa immensa. Il punto è che s eme lo fanno COME i livelli di DA2 e molto più esteso c'è solo da spararsi nelle palle.

cronos1990
22-10-2012, 08:41
Premesso che i livelli di Dragon Age 2 erano minuscoli (e grazie a Dio vien da dire con il senno di poi) se anche li mettono tutti assieme non ne esce certo una cosa immensa. Il punto è che s eme lo fanno COME i livelli di DA2 e molto più esteso c'è solo da spararsi nelle palle.Si, però mira a quelle degli sviluppatori :asd:

capitan_crasy
22-10-2012, 11:21
Rilasciate da BioWare 3 concept art di DA3:

http://i.imgur.com/nOz7jl.jpg (http://imgur.com/nOz7j)
http://i.imgur.com/cyLRwl.jpg (http://imgur.com/cyLRw)
http://i.imgur.com/Blsj0l.jpg (http://imgur.com/Blsj0)

-Maxx-
22-10-2012, 11:29
Tutto molto bello... sulla carta :)

CAPT.HOOK
22-10-2012, 12:44
Premesso che i livelli di Dragon Age 2 erano minuscoli (e grazie a Dio vien da dire con il senno di poi) se anche li mettono tutti assieme non ne esce certo una cosa immensa. Il punto è che s eme lo fanno COME i livelli di DA2 e molto più esteso c'è solo da spararsi nelle palle.

Lustriamo la canna come si suol dire :asd:

Il peggio dei livelli di DA2 non e' che fossero minuscoli ma che fossero SEMPRE gli stessi. Sezioni di livelli che al 90% venivano copi-incollate in ogni dove col risultato che uno si chiedeva ogni 5 minuti "Qui gia' ci sono passato" mentre in realta' era tutt'altra location.

capitan_crasy
15-11-2012, 21:20
Altre informazioni su DA3 date da Neil Thompson (art and animation director BioWare)

http://i.imgur.com/wqflp.jpg

“Mass Effect was done on Unreal of course,” he replied. “Dragon Age was done on the proprietary engine Eclipse. I think anyone who played Dragon Age 2 would agree that engine was starting to creak a little bit by the time that was released.

“Obviously Frostbite is the Battlefield engine built by DICE. It's a beautiful, beautiful engine. And what we've found is an improvement with DA3, is the artists who were really battling with the Eclipse engine have just embraced Frostbite. The work they're doing now is stunning.

“I think the screenshot I showed earlier is pretty stunning. That's unusual for pre-production. Usually you don't get to that kind of quality until a week before gold master.”

“It makes my job easier because then it's all about discussing the aesthetic and what you want to achieve. When you're a character artist or an environment artist you're focusing on a small aspect of the greater whole of the game. As an art director you're concerned about the whole, the frame and everything it contains and how everything sits and the consistency. An engine like Frostbite allows you to focus more on that rather than the technological challenges of just getting the damn thing to run.”

Clicca qui... (http://www.eurogamer.net/articles/2012-11-15-first-dragon-age-3-screenshot-revealed-as-bioware-art-and-animation-director-praises-frostbite-2)

capitan_crasy
29-11-2012, 12:06
Secondo le ultime indiscrezioni DA3 sarà anche per le scatolette di prossima generazione in uscita per il 2014...
http://i.imgur.com/MsUiP.jpg
Dato che Bioware ha annunciato che il gioco dovrebbe uscire verso la fine del 2013 qualcosa non quadra...

Clicca qui... (http://www.vg247.com/2012/11/28/dragon-age-3-could-be-a-next-gen-release-according-to-ea-shanghai-resume-rumor/)

Custode
29-11-2012, 13:48
Secondo le ultime indiscrezioni DA3 sarà anche per le scatolette di prossima generazione in uscita per il 2014...
http://i.imgur.com/MsUiP.jpg
Dato che Bioware ha annunciato che il gioco dovrebbe uscire verso la fine del 2013 qualcosa non quadra...

Clicca qui... (http://www.vg247.com/2012/11/28/dragon-age-3-could-be-a-next-gen-release-according-to-ea-shanghai-resume-rumor/)

Credo semplicemente abbiano deciso di accantonare l'idea di farlo uscire per le attuali console e di renderlo un possibile killer app per le nuove console in arrivo nel 2014.
Scelta più che saggia, considerando il motore grafico che usa: sarebbe stato, visivamente parlando, l'ennesimo gioco uguale a tanti altri con un Frostbite 2 castrato e costretto a girare su 360 e PS3, basta vedere la differenza abissale che passa in Battlefield 3 tra PC e console attuali.

Questa, invero, sempre limitandosi al solo aspetto tecnico/visivo, è una notizia forse addirittura più buona per noi PCisti che per i consolari -odio questi termini, perdonatemi-, che finalmente avremo un gioco tecnicamente non snaturato nel porting dalle limitazioni hardware di macchine uscite 7 anni fa.
Io sono felicissimo di tale scelta.
Certo, poi ci sarebbe da toccare il lato gameplay, e visto l'andazzo EA/BiowareCiòCheNeRimane, tremo al solo pensiero...
L'idea è che si siano parati il culo a prescindere: se non possiamo fare un buon RPG, che almeno sia "fantastigliardico" da vedere.
Se spremono il Frostbite 2 come hanno spremuto l'UE3 con Mass Effect, potremo almeno masturbarci dal punto di vista tecnico/grafico :D.
Ollè!

Freisar
29-11-2012, 13:49
Bene...

Jaguar64bit
30-11-2012, 01:50
Secondo le ultime indiscrezioni DA3 sarà anche per le scatolette di prossima generazione in uscita per il 2014...
http://i.imgur.com/MsUiP.jpg
Dato che Bioware ha annunciato che il gioco dovrebbe uscire verso la fine del 2013 qualcosa non quadra...

Clicca qui... (http://www.vg247.com/2012/11/28/dragon-age-3-could-be-a-next-gen-release-according-to-ea-shanghai-resume-rumor/)


Ma sbaglio o in questo link oltre alla dicitura "will target next gen platform" , non compare la scritta Pc...

Darkless
30-11-2012, 10:33
Credo semplicemente abbiano deciso di accantonare l'idea di farlo uscire per le attuali console e di renderlo un possibile killer app per le nuove console in arrivo nel 2014.


un gdr o speudotale come killer-app ? Non al vedo bene.
Se poi penso come dovrebbe essere un rpg killer app su console il fatot che non esca su pc non puo' che rallegrarmi :asd:

TheDave
30-11-2012, 10:56
Verrà fuori un mass effect 3 fantasy e un po' più action.
Scaffalone tutta la vita.

Spero di sbagliarmi ma di Bioware non ho più alcuna stima e l'EA è una specie di re Mida al contrario: tutto quello che tocca diventa merda :asd:

capitan_crasy
30-11-2012, 11:15
Verrà fuori un mass effect 3 fantasy e un po' più action.
Scaffalone tutta la vita.

Tipo Dragon Effect?:D
http://i.imgur.com/10ju9l.jpg (http://imgur.com/10ju9)



Spero di sbagliarmi ma di Bioware non ho più alcuna stima e l'EA è una specie di re Mida al contrario: tutto quello che tocca diventa merda :asd:

Io penso che dopo DA2 le cose non possono peggiorare più di così...

capitan_crasy
05-12-2012, 21:47
L'ombra di Skyrim su DA3?

Clicca qui... (http://www.vg247.com/2012/12/05/dragon-age-3-may-feature-more-exploration-than-previous-titles/)

capitan_crasy
22-01-2013, 11:44
Notizia di everyeye.it del 22.01.2013

Bioware ha dichiarato che la grafica di Dragon Age 3: Inquisition sarà spettacolare, grazie all'utilizzo del motore grafico Frostbite 2. In un'intervista rilasciata a OXM, il graphic designer Neil Thompson ha parlato delle differenze tra i precedenti episodi, realizzati con l'engine Eclipse, ed il nuovo RPG.
"Dragon Age: Origins e Dragon Age 2 erano entrambi sviluppati con il motore Eclipse, che iniziava ad essere obsoleto quando uscì Dragon Age 2. Inquisition è realizzato con il Frostbite 2 engine, un potente motore grafico. Gli artisti della serie sono sempre rimasti delusi di come i loro lavori erano visualizzati nei prodotti finali sviluppati con Eclipse, ma ora con il Frostbite, stanno realizzando cose davvero spettacolari. C'è stato un periodo di pre-produzione dove nel giro di una settimana ho potuto dare un'occhiata alle ambientazioni, e sono rimasto stupito da ciò che ne è uscito fuori: appare bellissimo. Quindi penso che quando inizieremo a pubblicare le prime immagini, le persone non rimarranno deluse"

Clicca qui... (http://www.everyeye.it/multi/notizia/bioware-dragon-age-3-appare-bellissimo-grazie-al-frostbite-2_147586)

-Maxx-
22-01-2013, 12:29
Che fanno, reiterano? L'hanno già detto qualche mese fa :stordita:

beatl
22-01-2013, 12:56
Che fanno, reiterano? L'hanno già detto qualche mese fa :stordita:

Dicesi "tirare a campare", il che non mi porta ad avere buoni auspici

cronos1990
22-01-2013, 13:28
Tra l'altro l'Eclipse non iniziava ad essere obsoleto all'uscita di DA2... era pienamente obsoleto all'uscita di DAO :asd:

capitan_crasy
22-01-2013, 13:49
Tra l'altro l'Eclipse non iniziava ad essere obsoleto all'uscita di DA2... era pienamente obsoleto all'uscita di DAO :asd:

Si ma qui si rischia di dimenticare il vero problema che non era certo la grafica.
Non vorrei che si esalti la parte visiva per poi cadere negli stessi errori di quella schifezza del secondo capitolo..

cronos1990
22-01-2013, 14:02
Se la memoria non m'inganna, se ne è già parlato in questo thread.

Al di là di tutto, credo che almeno qui le aspettative per questo titolo siano basse, e come molti hanno già sottolineato hanno deciso di usare un motore di gioco tarato e studiato per essere usato per gli FPS.
Il sospetto di molti è che questo DA3 si allontanerà ancor più dalle tematiche RPG... aspetto che comunque già nei primi 2 capitoli era molto aleatorio. DAO era di fatto una sorta di H'n'S con una marea di dialoghi completamente ininfluenti al fine del gioco, DA2 un Devil May Cry di fattura pessima.

Cosa ci riserverà il futuro? Beh, una cosa la so... prenderò DA3 solo se me lo metteranno in offerta con il 100% di sconto :asd:

momo-racing
22-01-2013, 14:09
le serie dragon age e mass effect sono andate peggiorando in termini di qualità con i seguiti e migliorando in termini di vendite, per quale motivo dovremmo aspettarci un inversione completa di rotta con il terzo episodio?

TheDave
22-01-2013, 14:11
le serie dragon age e mass effect sono andate peggiorando in termini di qualità con i seguiti e migliorando in termini di vendite, per quale motivo dovremmo aspettarci un inversione completa di rotta con il terzo episodio?

Perché in realtà DA2 è stato un mezzo(?) fallimento. Si spera abbiano capito dagli errori ma così non sarà.

Darkless
22-01-2013, 15:21
mezzo ?

Darkless
22-01-2013, 15:24
Tra l'altro l'Eclipse non iniziava ad essere obsoleto all'uscita di DA2... era pienamente obsoleto all'uscita di DAO :asd:

il problema non era l'engine, che andava anche benone, ma una direzione artistica e un design che spaziavano dal brutto al patetico.
Poi con lo stesso engine potevan tranquillamente sbattersi un po' di più e per lo meno evitare di far sembrare dei gorilla tutti i personaggi come avveniva in DAO.

cronos1990
22-01-2013, 15:30
Beh, non metto in dubbio che la direzione artistica facesse pena, anche quello era evidente.
Oddio, con DA2 si son pure peggiorati, il che ha dell'incredibile :asd: tenuto conto che in alcuni rari momenti DAO comunque poteva considerarsi "passabile" (tipo il 3-5% delle locations totali... e non andiamo oltre al "passabile").

Ma anche lato tecnico non è che fosse chissà che cosa. A memoria d'uomo non ricordo engine proveniente dalla Bioware che non fosse pesante e pieno di bug, ed il motore di DAO era (non dimentichiamolo) stato progettato ben 6 anni prima dell'uscita del gioco e specificatamente per quel gioco.

Insomma, a mio avviso si sono tenuti livelli molto bassi su TUTTI i fronti.

ulukaii
22-01-2013, 15:34
Accidenti, BioWare ancora convinta che sia la grafica il fattore più importante (e/o penalizzante) per realizzare un buon gioco :doh:

Rimanendo in fatto dei loro engine, qualcuno ricordi a Neil Thompson che un certo The Witcher usava una versione modificata del loro vecchio Aurora e mi sembra che ancora oggi nessuno si lamenti della grafica di The Witcher (che a ottobre di quest'anno compirà 6 anni).
L'Aurora engine, tra l'altro, è il "bisnonno" dell'Eclipse/Lycium engine (che altri non è che una versione aggiornata dell'Odyssey, engine che muoveva i Knights of the Old Republic).

Darkless
22-01-2013, 17:04
Beh, non metto in dubbio che la direzione artistica facesse pena, anche quello era evidente.
Oddio, con DA2 si son pure peggiorati, il che ha dell'incredibile :asd: tenuto conto che in alcuni rari momenti DAO comunque poteva considerarsi "passabile" (tipo il 3-5% delle locations totali... e non andiamo oltre al "passabile").


Per lo meno però in DA2 i modelli erano correttamente proporzionati e più rifiniti.



Rimanendo in fatto dei loro engine, qualcuno ricordi a Neil Thompson che un certo The Witcher usava una versione modificata del loro vecchio Aurora

Un po' riduttivo dirla così. L'aurora i CDP per loro stessa ammissione l'hanno totalmente riscritto per un buon 85%, in pratica era un'altro engine.
Senza arrivare a tanto va detto che anche nelle stess eespansioni di NWN e nelle successive patch era stao abbastanza ritoccato. La prima versione era veramente inguardabile, talmente grezza che manco eran riusciti a realizzare vesti femminili, giravan tutti con i pantaloni :asd:

ulukaii
22-01-2013, 17:58
Un po' riduttivo dirla così. L'aurora i CDP per loro stessa ammissione l'hanno totalmente riscritto per un buon 85%, in pratica era un'altro engine.
Senza arrivare a tanto va detto che anche nelle stess eespansioni di NWN e nelle successive patch era stao abbastanza ritoccato. La prima versione era veramente inguardabile, talmente grezza che manco eran riusciti a realizzare vesti femminili, giravan tutti con i pantaloni :asd:
Più o meno, sebbene i CDP abbiano affermato di aver modificato anche il 90% dell'engine, occorre ricordare che dall'Aurora derivarono l'Electron (usato per Neverwinter Nights 2) e l'Odyssey, entrambi con più o meno pesanti riscritture dell'Aurora. Infatti, Odyssey fece sì il debutto con i Kotor, ma partì proprio con il codice aggiunto a partire dalle espansioni/aggiornamenti di NWN. L'Eclipse di DAO e il Lycium engine di DA2, altri non sono che update dell'Odyssey. Quindi al massimo Aurora di CDP potrebbe essere pari ad un Odyssey aggiornato, ma comunque inferiore al successivo Eclipse.

Tutto questo semplicemente per dire che se hai idee buone e voglia di fare, non è certo l'engine che ti blocca (salvo ovviamente limiti presenti nello stesso che ti impongono determinate scelte). L'engine (e la relativa resa grafica) erano l'ultimo dei problemi di Dragon Age.

cronos1990
23-01-2013, 07:55
L'engine non è solo la grafica in se e per se, non dimentichiamolo. Raggruppa molti elementi del software finale ed incide su molti aspetti.

Prendiamo ad esempio proprio quello di TW2. In diverse occasioni la CDP ha fatto proprio paragoni con quello di TW1 (moddato quanto vi pare), mettendo in risalto elementi specifici che il nuovo engine permetteva di fare a differenza del primo, o di fare molto meglio. Ricordo ad esempio la gestione degli NPC (sia a livello di programmazione che di resa in gioco), il sistema di combattimento (sia piaciuto o meno) o la gestione dei dialoghi con relative scelte multiple e conseguenze. Anche la presenza dello stealth (seppur limitata e con tutti i suoi "se") è un aspetto che il motore precedente non permetteva.

Sono d'accordo che se si hanno le idee, e sono ben applicate, si possono ottenere buoni risultati, ma è anche pur vero che se si hanno gli strumenti adeguati si possono raggiungere risultati molto più elevati e senza le possibili limitazioni e castrazioni che hai con una tecnologia inadeguata.

Il Frostbite2, piaccia o meno, è strutturato per gestire gli FPS. A meno di pesanti modifiche alla sua struttura non lo vedo adatto per creare un RPG. Ma basta guardare anche la storia dei videogiochi, pressochè mai engine creati per RPG sono stati usati per FPS e viceversa. Solo di recente, su titoli peraltro "ibridi" e più votati all'action (con una parte RPG molto blanda) si usano motori di gioco che prima non venivano usati per gli RPG. L'esempio banale è Mass Effect, che per quanto la Bioware lo spacci come RPG, è alla fin fine un TPS action in terza persona con la solita sequela di dialoghi chilometrici. Solo il primo ME aveva qualche elemento RPG in più, e guarda caso è il ME peggio riuscito.

Detto ciò, dubito fortemente che la Bioware metterà mano al Frostbite2 per adattarlo al meglio per usarlo per un RPG: sia perchè non mi paiono in grado (sia come capacità, sia come volontà), sia perchè come per i titoli precedenti dubito che ci saranno elementi marcati di RPG, riducendo tutto il gioco all'infinita sequela di combattimenti già visti.
Quindi, a ben vedere, la scelta dell'engine di BF3 per muovere DA3 potrebbe anche essere considerata una mossa logica.

ulukaii
23-01-2013, 08:12
Esatto cronos, hai colto nel segno il mio pensiero, intendevo questo quando scrivevo "limiti presenti nello stesso che ti impongono determinate scelte".

Ormai mi sono fatto un'idea abbastanza chiara di dove vogliano andare a parare con DA3 (e del relativo pubblico al quale stanno mirando), felicissimo di prendermi una cantonata, ma ho la sensazione che sarà un prodotto molto commerciale, destinato a colpire sotto l'aspetto estetico, ma che sarà poco più che un "film interattivo".

Darkless
23-01-2013, 08:32
L'engine non è solo la grafica in se e per se, non dimentichiamolo. Raggruppa molti elementi del software finale ed incide su molti aspetti.

Prendiamo ad esempio proprio quello di TW2. In diverse occasioni la CDP ha fatto proprio paragoni con quello di TW1 (moddato quanto vi pare), mettendo in risalto elementi specifici che il nuovo engine permetteva di fare a differenza del primo, o di fare molto meglio. Ricordo ad esempio la gestione degli NPC (sia a livello di programmazione che di resa in gioco), il sistema di combattimento (sia piaciuto o meno) o la gestione dei dialoghi con relative scelte multiple e conseguenze. Anche la presenza dello stealth (seppur limitata e con tutti i suoi "se") è un aspetto che il motore precedente non permetteva.

Sono d'accordo che se si hanno le idee, e sono ben applicate, si possono ottenere buoni risultati, ma è anche pur vero che se si hanno gli strumenti adeguati si possono raggiungere risultati molto più elevati e senza le possibili limitazioni e castrazioni che hai con una tecnologia inadeguata.

Il Frostbite2, piaccia o meno, è strutturato per gestire gli FPS. A meno di pesanti modifiche alla sua struttura non lo vedo adatto per creare un RPG. Ma basta guardare anche la storia dei videogiochi, pressochè mai engine creati per RPG sono stati usati per FPS e viceversa. Solo di recente, su titoli peraltro "ibridi" e più votati all'action (con una parte RPG molto blanda) si usano motori di gioco che prima non venivano usati per gli RPG. L'esempio banale è Mass Effect, che per quanto la Bioware lo spacci come RPG, è alla fin fine un TPS action in terza persona con la solita sequela di dialoghi chilometrici. Solo il primo ME aveva qualche elemento RPG in più, e guarda caso è il ME peggio riuscito.

Detto ciò, dubito fortemente che la Bioware metterà mano al Frostbite2 per adattarlo al meglio per usarlo per un RPG: sia perchè non mi paiono in grado (sia come capacità, sia come volontà), sia perchè come per i titoli precedenti dubito che ci saranno elementi marcati di RPG, riducendo tutto il gioco all'infinita sequela di combattimenti già visti.
Quindi, a ben vedere, la scelta dell'engine di BF3 per muovere DA3 potrebbe anche essere considerata una mossa logica.


Francamente non conosco il frostbyte ma se l'han scelto suppongo possa rivelarsi cmq versatile come l'unreal engine 3 col quale fanno di tutto, dal solitario agli fps.

-Maxx-
23-01-2013, 09:49
Francamente non conosco il frostbyte ma se l'han scelto suppongo possa rivelarsi cmq versatile come l'unreal engine 3 col quale fanno di tutto, dal solitario agli fps.

Con il Frostbite 2 hanno fatto pure un gioco di guida come NFS The Run ma con risultati alquanto farlocchi: grafica mediocre, scarsa cura per i dettagli, idee interessanti mal realizzate :stordita:

T_zi
23-01-2013, 09:51
Se esce solo per console rido :asd:

Darkless
23-01-2013, 09:57
Con il Frostbite 2 hanno fatto pure un gioco di guida come NFS The Run ma con risultati alquanto farlocchi: grafica mediocre, scarsa cura per i dettagli, idee interessanti mal realizzate :stordita:

Bisogna vedere se il problema era il motore in sè o la scarsità/pigrizia dei programmatori.

ulukaii
23-01-2013, 10:02
La seconda che hai detto ;)

-Maxx-
23-01-2013, 10:11
Bisogna vedere se il problema era il motore in sè o la scarsità/pigrizia dei programmatori.

Sicuramente i Black Box di oggi fanno pena in confronto a certi lavori che hanno fatto a metà anni 2000: Underground 2, Most Wanted 2005 e Carbon sono una trilogia di giochi che surclassa completamente Pro Street, Undercover e The Run escludendo l'MMO World che è l'inno alla noia videoludica automobilistica per eccellenza.

Ormai quando vedo questo Frostbite strombazzato ai quattro venti dalla EA mi vengono in mente due giochi: uno è Need For Speed The Run, l'altro è Medal Of Honor Warfighter. E sono due ottimi deterrenti per tenersi al largo da questo.

Jon Irenicus
23-01-2013, 10:14
Se esce solo per console rido :asd:Avercene esclusive console del genere :asd:

T_zi
23-01-2013, 10:29
Avercene esclusive console del genere :asd:

Che se le tengano :asd:
L'unico gdr non indie che aspetto è divinity: original sin, principalmente per il combattimento. Ormai o turni o niente :asd:

capitan_crasy
19-03-2013, 11:58
So che non c'entra niente con il gioco ma John Riccitiello (CEO di EA) si è dimesso.:winner:
Ora sono un pelino più ottimista per questo nuovo capitolo della saga di DA...

-Maxx-
19-03-2013, 14:11
So che non c'entra niente con il gioco ma John Riccitiello (CEO di EA) si è dimesso.:winner:
Ora sono un pelino più ottimista per questo nuovo capitolo della saga di DA...

Non so, il progetto sicuramente è già in uno stadio avanzato e non so di quante migliorie potrebbe beneficiare se venisse applicato un cambio di strategia in corsa :fagiano:

cronos1990
19-03-2013, 14:14
So che non c'entra niente con il gioco ma John Riccitiello (CEO di EA) si è dimesso.:winner:
Ora sono un pelino più ottimista per questo nuovo capitolo della saga di DA...Io parlerei di pia illusione :asd:

capitan_crasy
19-03-2013, 14:36
Non so, il progetto sicuramente è già in uno stadio avanzato e non so di quante migliorie potrebbe beneficiare se venisse applicato un cambio di strategia in corsa :fagiano:

Io parlerei di pia illusione :asd:

infatti ho detto un "pelino"...:sofico:

Fantasma diablo 2
19-03-2013, 15:10
infatti ho detto un "pelino"...:sofico:

Un pelino? Liscio o riccitiello? :asd:

Dreammaker21
19-03-2013, 16:08
Ma qualcuno pensa seriamente che DA III sarà un buon VG di genere GDR?
Sarà una commercialata insipida e piena di compromessi, come è stato il secondo capitolo.

EA non è un publisher di cui fidarsi ormai, imho.

29Leonardo
19-03-2013, 16:24
EA non è un publisher di cui fidarsi ormai, imho.

quotone

Fantasma diablo 2
19-03-2013, 19:49
Ma qualcuno pensa seriamente che DA III sarà un buon VG di genere GDR?
Sarà una commercialata insipida e piena di compromessi, come è stato il secondo capitolo.

EA non è un publisher di cui fidarsi ormai, imho.

Infatti io ripongo le speranze in BioWare, alla fine è lei a sviluppare il gioco e devo ammettere che da2 a parte ha fior fior di giochi alle spalle.

Darkless
19-03-2013, 19:56
Fra bioware ed EA stamo in una botte de ferro :asd:
speranze sottozero, ma soprattutto con la valanga di titoli validi in arrivo nei prossimi 2 anni chi se la fila più bioware e la sua fuffaglia.

capitan_crasy
28-03-2013, 21:22
Anche DA3 sarà basato sul Frostibite 3:

http://i.imgur.com/H5JIE5r.jpg

Mi domando se tutto il lavoro fatto fino adesso con il frostibite 2 sia recuperabile...

-Maxx-
28-03-2013, 21:38
Anche DA3 sarà basato sul Frostibite 3:

http://i.imgur.com/H5JIE5r.jpg

Mi domando se tutto il lavoro fatto fino adesso con il frostibite 2 sia recuperabile...

Hanno soltanto rinominato il Frostbite per farlo sembrare nuovo, questo perché hanno aggiunto qualche effetto :fagiano:

Infatti quando parlavano di BF4 in passato dicevano che il Frostbite sarebbe arrivato all'80% del potenziale contro il 30% di BF3, il solito fumo negli occhi ad opera del marketing :stordita:

Darkless
28-03-2013, 22:21
Come se il motore grafico fosse il problema di DA. potrebbero farlo anche in source per quel che importa nell'economia del titolo.

Saido85
29-03-2013, 01:41
Spero solo che apportino qualche sostanziosa novità nel gameplay di gioco, soprattutto nella fasi di combattimento.

Custode
29-03-2013, 08:52
Spero solo che apportino qualche sostanziosa novità nel gameplay di gioco, soprattutto nella fasi di combattimento.

Hanno già dichiarato che questa volta sarà possibile premere anche il tasto B del joypad :asd:

cronos1990
29-03-2013, 09:08
Io posso sperare che la Bioware fallisca? :asd:

momo-racing
29-03-2013, 10:33
Hanno già dichiarato che questa volta sarà possibile premere anche il tasto B del joypad :asd:

praticamente il 100% in più di giocabilità, mio al deiuan! :D :D :D

Darkless
29-03-2013, 11:08
Io posso sperare che la Bioware fallisca? :asd:

No, prima devono farmi Jade Empire 2
(paradossalmente l'unico titolo che ben si sposerebbe con l'andazzo bioware odierno e l'unico che non prendono mai in considerazione di fare)

cronos1990
29-03-2013, 11:26
Sognatore :asd: (anche se pure a me non dispiacerebbe affatto).

capitan_crasy
29-03-2013, 11:34
No, prima devono farmi Jade Empire 2
(paradossalmente l'unico titolo che ben si sposerebbe con l'andazzo bioware odierno e l'unico che non prendono mai in considerazione di fare)

Quindi non sono l'unico "ottimista" del thread...:asd::cry:

Saido85
29-03-2013, 11:56
Hanno già dichiarato che questa volta sarà possibile premere anche il tasto B del joypad :asd:

Scappa fuori un bell'action con elementi da gioco di ruolo :D

Custode
29-03-2013, 12:19
Scappa fuori un bell'action con elementi da gioco di ruolo :D

Io mi aspetto coperture e attacchi aerei, possibilmente anche draghi che ti inseguono mentre tu guidi un carretto, esplosioni e rallenty alla Michael Bay, poi un bel tutto nell'acqua più flashback e flashforward assortiti.
Con B posso tagliare la gamba della mia elfa emo, ma tettonissima.

Dove l'ho già vista questa scena di recente?
:stordita:

-Maxx-
29-03-2013, 12:29
Io mi aspetto coperture e attacchi aerei, possibilmente anche draghi che ti inseguono mentre tu guidi un carretto, esplosioni e rallenty alla Michael Bay, poi un bel tutto nell'acqua più flashback e flashforward assortiti.
Con B posso tagliare la gamba della mia elfa emo, ma tettonissima.

Dove l'ho già vista questa scena di recente?
:stordita:

E mandare a quel paese i trolls per spottarli e seppellirli in una pioggia di frecce? :stordita:

Custode
29-03-2013, 12:31
E mandare a quel paese i trolls per spottarli e seppellirli in una pioggia di frecce? :stordita:

This.

Saido85
29-03-2013, 12:53
Sarà un destino inevitabile, ma basta che non facciano DLC inutili..mi sta bene che ripetano la mossa che fecero con Awakening, bello corposo. Non voglio contenuti aggiuntivi per l'arma coatta e un giocattolo erotico in più per l'ormai nota elfa emo :D

Darkless
29-03-2013, 18:29
Macchè DLC, almeno fossimo fermi ai DLC. Dopo il successo avuto in dead space 3 adesso EA è andata oltre: microtransizioni in tutti i giochi o quasi.

capitan_crasy
15-04-2013, 17:58
Notizia bomba...:asd:
Bioware non ha paura di The Witcher 3 e Dark Souls 2...

Preso dal forum di Bioware
Are the Dragon Age team even capable of producing a game that can compete in today's market? Yes.

Is EA confident their product will actually be well received or will it die in production? Yes, they have confidence in the product and are very excited about what we are creating.

The Witcher 3 and Dark Souls 2 have had their reveals and both look amazing and I gotta wonder how EA intends to sell Dragon Age 3 in the shadow of these giants? It will be sold as "Dragon Age III" not "hey look at us over here, were kinda like those other games" The game is strong enough to stand out.

Is this why EA is so afraid of revealing any details of Dragon Age 3? We decide when we are ready to reveal information (not EA), which is not yet, we are waiting for the perfect moment to blow everyone away. We are not 'afriad'.

Will Dragon age even be released or will the project be abandoned like so many other projects that didn't meet the high standards of todays market? It's definatly going to be released and at our usual high standards.

Clicca qui... (http://social.bioware.com/forum/1/topic/371/index/16513381/2)

Sarebbe anche ora che mostrino qualcosa di più delle sole mere parole di circostanza...:rolleyes:

michael1one
15-04-2013, 18:36
Notizia bomba...:asd:
Bioware non ha paura di The Witcher 3 e Dark Souls 2...


:eek:
:rotfl:

L' aspetto con ansia :asd:

Xilema
15-04-2013, 18:40
Notizia bomba...:asd:
Bioware non ha paura di The Witcher 3 e Dark Souls 2...

Preso dal forum di Bioware
Are the Dragon Age team even capable of producing a game that can compete in today's market? Yes.

Is EA confident their product will actually be well received or will it die in production? Yes, they have confidence in the product and are very excited about what we are creating.

The Witcher 3 and Dark Souls 2 have had their reveals and both look amazing and I gotta wonder how EA intends to sell Dragon Age 3 in the shadow of these giants? It will be sold as "Dragon Age III" not "hey look at us over here, were kinda like those other games" The game is strong enough to stand out.

Is this why EA is so afraid of revealing any details of Dragon Age 3? We decide when we are ready to reveal information (not EA), which is not yet, we are waiting for the perfect moment to blow everyone away. We are not 'afriad'.

Will Dragon age even be released or will the project be abandoned like so many other projects that didn't meet the high standards of todays market? It's definatly going to be released and at our usual high standards.

Clicca qui... (http://social.bioware.com/forum/1/topic/371/index/16513381/2)

Sarebbe anche ora che mostrino qualcosa di più delle sole mere parole di circostanza...:rolleyes:

Mah, personalmente non paragonerei neppure la saga di Dragon age con quella di The witcher o quella di Dark souls, perchè la prima è rappresentata da RPG "classici", ovvero con visuale isometrica a volo d'uccello e gameplay "tattico", ovvero party, pausa tattica e attacchi automatici, le altre due sono sostanzialmente action-RPG, ovvero giochi in terza persona dove la componente action è prevalente, c'è un solo personaggio da guidare e l'abilità con mouse e teastiera e ben più importante di quella puramente strategica.
Personalmente non mi piacciono gli action-RPG, se devo smanettare all'arma bianca preferisco farlo in modo più vario, veloce e sborone come in Devil may cry, preferisco la classica visuale isometrica, il party, la pausa tattica e tutto il resto.
Mi andrebbe bene anche una visuale in terza persona alla KOTOR, basta che il gameplay non sia action.

Per quanto riguarda Bioware... ha un bel po' da farsi perdonare dopo Dragon age 2, speriamo abbiano capito qual è la strada da seguire...

Darkless
15-04-2013, 18:53
Mah, personalmente non paragonerei neppure la saga di Dragon age con quella di The witcher o quella di Dark souls, perchè la prima è rappresentata da RPG "classici", ovvero con visuale isometrica a volo d'uccello e gameplay "tattico", ovvero party, pausa tattica e attacchi automatici

Ci sarebbe molto da discutere a riguardo

Xilema
15-04-2013, 18:56
Ci sarebbe molto da discutere a riguardo

Si può discutere quanto vuoi sui 2 "sottogeneri", ma mi sembra oggettivo che stiamo parlando di categorie ben differenti fra loro, benchè siano sempre nel campo degli RPG.

ulukaii
15-04-2013, 19:28
Notizia bomba...:asd:
Bioware non ha paura di The Witcher 3 e Dark Souls 2...
Direi che c'è poco da commentare:

Tra il dire e il fare c'è di mezzo EA...

E direi che il grosso del problema si condensa tutto qui: EA ;)

Darkless
15-04-2013, 20:01
Si può discutere quanto vuoi sui 2 "sottogeneri", ma mi sembra oggettivo che stiamo parlando di categorie ben differenti fra loro, benchè siano sempre nel campo degli RPG.

Se vai a vedere Dragon Age 2 su console non c'è poi sta gran distinzione.
Poi ci sarebbero altre cosette ma a prescindere da tutto il discorso manco si pone: il titolo ea le prende da tutti

capitan_crasy
15-04-2013, 20:02
Direi che c'è poco da commentare:

Tra il dire e il fare c'è di mezzo EA...

E direi che il grosso del problema si condensa tutto qui: EA ;)

Ci sono nuove variabili...
John Riccitiello se ne andato (avrei sperato anche in Hudson ma non si può avere tutto)
EA peggiore azienda americana per il secondo anno consecutivo
Arrivo delle nuove console che se per un lato si ha il pericolo di un gameplayer da pad, ma nell' altro lato ce più concorrenza per tirare fuori un prodotto non dico buono ma almeno decente
Nuovo motore grafico che anche se non è così importante, almeno si discosta da quello schifo del secondo episodio
Scongiuri vari e eventuali, messe nere, macumbe e orge rituali non contano ma male non possono fare...:asd:

Dragon2002
15-04-2013, 20:03
Macchè DLC, almeno fossimo fermi ai DLC. Dopo il successo avuto in dead space 3 adesso EA è andata oltre: microtransizioni in tutti i giochi o quasi.

Io li odio li ritengo immorali e ai limite della legalità.
Un gioco ha un prezzo se vuoi darglielo se no è gratis,non ci sono alternative.
La gente pian piano ci si rovina come i giochi d'azzardo,vedrete che faranno una finaccia,tra un paio di anni i consumatori chiederanno la loro cancellazione perché pericolosi,non sto scherzando per me lo sono.

Jon Irenicus
15-04-2013, 20:31
Notizia bomba...:asd:
Bioware non ha paura di The Witcher 3 e Dark Souls 2...Si vede che pensano di vendere di più e magari avranno pure ragione.

Xilema
15-04-2013, 21:00
Se vai a vedere Dragon Age 2 su console non c'è poi sta gran distinzione.
Poi ci sarebbero altre cosette ma a prescindere da tutto il discorso manco si pone: il titolo ea le prende da tutti

Le console non esistono nel mio vocabolario, soprattutto se si parla di RPG.
Sul fatto che DA2 le prenda... posso anche essere d'accordo, ma non è questo il punto: sarebbe come paragonare uno Starcraft e un Total war, sempre RTS sono, ma profondamente diversi nella concezione.

ulukaii
16-04-2013, 08:20
Ci sono nuove variabili...
John Riccitiello se ne andato (avrei sperato anche in Hudson ma non si può avere tutto)
EA peggiore azienda americana per il secondo anno consecutivo
Arrivo delle nuove console che se per un lato si ha il pericolo di un gameplayer da pad, ma nell' altro lato ce più concorrenza per tirare fuori un prodotto non dico buono ma almeno decente
Nuovo motore grafico che anche se non è così importante, almeno si discosta da quello schifo del secondo episodio
Scongiuri vari e eventuali, messe nere, macumbe e orge rituali non contano ma male non possono fare...:asd:
Sono tutte cose che avevo già considerato,ormai sono tremendamente sfiduciato da anni di EAgate...

Klawd3
16-04-2013, 10:49
Il fatto che ci sia la EA dietro questo titolo è già di per sé un grande ostacolo da superare e non è detto che bioware ce la faccia. E' molto probabile che succeda come è successo al 2, rilasciato in fretta e furia con un feeling generale di stiracchiamento e incompiutezza.

Ho appena letto una cronologia degli ultimi 20 anni (stilata da un utente di reddit) con tutte le mosse "discutibili" fatte dalla EA nei confronti della community di gamers. Fa capire come alla EA non freghi una mazza assoluta di niente se non dei puri e semplici ricavi.

Ecco il link per chi fosse curioso (è in inglese). (http://www.reddit.com/r/Games/comments/1cdwc9/ea_terminates_sims_social_pet_society_and_simcity/c9fwj8z)

capitan_crasy
16-04-2013, 11:41
Sono tutte cose che avevo già considerato,ormai sono tremendamente sfiduciato da anni di EAgate...

Bugiardo!:D
Comunque sia non posso essere eternamente pessimista su DA, per quello aspetto la versione finale del gioco sperando che sia come minimo decente...

cronos1990
16-04-2013, 11:44
Come minimo decente? Illuso :asd:

Come massimo penso che potrai avere la mediocrità :asd:

Dreammaker21
16-04-2013, 12:32
Come minimo decente? Illuso :asd:

Come massimo penso che potrai avere la mediocrità :asd:

Condivido, ma seriamente chiediamoci qual'è stato l'ultimo gioco che ci è piaciuto di EA?


Io con qualche sforzo direi che negli ultimi anni solo DA, Crysis e ME3 ma sono stati solo giochi piacevoli non certo capolavori.

capitan_crasy
16-04-2013, 13:41
Condivido, ma seriamente chiediamoci qual'è stato l'ultimo gioco che ci è piaciuto di EA?


Io con qualche sforzo direi che negli ultimi anni solo DA, Crysis e ME3 ma sono stati solo giochi piacevoli non certo capolavori.

Per quanto mi riguarda DAO è stato quello che mi ha appassionato di più, ecco perchè sono qui "palesemente illuso" :asd: anche dopo quell'insulto del secondo capitolo.
Crysis bello (il primo) ma sono più un giocatore vecchio stile alla serious sam, di ME3 adoro il multiplayer mentre detesto l'orrido finale è gli oplà narrativi...
E' chiaro che aspettarsi come filosofia un altro DAO in questo terzo capitolo è alquanto utopistico, ma quasi sicuramente non possono riprendere la base del 2 anche perchè oltre a fare schifo come gioco a fatto più schifo come vendite...

Darkless
16-04-2013, 15:49
Condivido, ma seriamente chiediamoci qual'è stato l'ultimo gioco che ci è piaciuto di EA?


Direi Fifa 2013

Dreammaker21
16-04-2013, 16:38
Direi Fifa 2013

Non amo i titoli sportivi.... :D

Jon Irenicus
16-04-2013, 18:05
Condivido, ma seriamente chiediamoci qual'è stato l'ultimo gioco che ci è piaciuto di EA?


Io con qualche sforzo direi che negli ultimi anni solo DA, Crysis e ME3 ma sono stati solo giochi piacevoli non certo capolavori.A me è piaciuto Bulletstorm, sempre piacevole e non capolavoro cmq.

Xilema
16-04-2013, 18:18
Condivido, ma seriamente chiediamoci qual'è stato l'ultimo gioco che ci è piaciuto di EA?


Io con qualche sforzo direi che negli ultimi anni solo DA, Crysis e ME3 ma sono stati solo giochi piacevoli non certo capolavori.

Tenendo conto che EA è un produttore e non una soft. house (se non in rare occasioni), direi che la trilogia di Mass effect mi è piaciuta molto, il primo Dragon age pure, Bulletstorm, Syndicate (non considerando il nome che porta), la trilogia di Deadspace (scendendo ahimè dall'alto verso il basso), e poi ci sono altri titoli non disprezzabili (vedi la saga di Crysis, anche se a me non è piaciuta granchè).
Purtroppo EA è sinonimo di massa, e quando fai le cose per le masse... difficilmente tiri fuori qualcosa di veramente maestoso.

capitan_crasy
10-06-2013, 11:14
Secondo Mark Darrah (producer di Dragon age) con ogni probabilità DA3 sarà mostrato oggi alla presentazione di EA al E3, ora in Italia 22.00...

CAPT.HOOK
10-06-2013, 11:37
Speriamo stavolta sfornino un qualcosa di perlomeno decente, visto il risultato orrendo che abbiamo avuto con DA2.

Darkless
10-06-2013, 12:00
Secondo Mark Darrah (producer di Dragon age) con ogni probabilità DA3 sarà mostrato oggi alla presentazione di EA al E3, ora in Italia 22.00...

fremo tutto.

torno a contare le ore che mancnao all'uscita di Shadowrun che è meglio, ho già il download pronto

appleroof
10-06-2013, 12:05
Secondo Mark Darrah (producer di Dragon age) con ogni probabilità DA3 sarà mostrato oggi alla presentazione di EA al E3, ora in Italia 22.00...

speriamo bene :sperem: :stordita:

CAPT.HOOK
10-06-2013, 12:18
speriamo bene :sperem: :stordita:

Farai il thread ufficiale pure di questo o ti e' bastata? :asd:

cronos1990
10-06-2013, 12:24
Secondo me vi conviene tirare fuori un rosario anche solo per sperare che esca qualcosa di appena decente :asd:

Custode
10-06-2013, 12:26
Io sono stra felice perchè usciranno nuovi meme e potrò rimpolpare la mia collezione di gif :D

http://i.minus.com/ibnXdGGvlK800D.gif

CAPT.HOOK
10-06-2013, 12:27
Secondo me vi conviene tirare fuori un rosario anche solo per sperare che esca qualcosa di appena decente :asd:

Esteticamente dovrebbe uscire qualcosa di perlomeno carino, visto che si sono accaparrati pure l'ultimo FrostBite di DICE come engine del gioco.

Pero' sottolineo, ESTETICAMENTE. Il resto nn credo che Bioware ce la possa fare, ormai sono stati istituzionalizzati da EA al 100%.

cronos1990
10-06-2013, 12:29
Ma dove le peschi queste Gif? :asd: Bellissima :D

@Hook: Concordo.

appleroof
10-06-2013, 12:38
Farai il thread ufficiale pure di questo o ti e' bastata? :asd:

http://www.cgdata.com/team/74543/logo/LOL-UMAD-BRO1gqf.jpg#u%20mad%20bro%20827x550

CAPT.HOOK
10-06-2013, 12:42
[IMG]CUT

http://24.media.tumblr.com/tumblr_mbwr97AsJE1r8l821o1_400.gif

Xilema
10-06-2013, 23:38
I toni del trailer sono decisamente epici, la sostanza sarà tutta da verificare.

capitan_crasy
10-06-2013, 23:38
Andiamo male!!!:mad: :cry: :sob:
DA3 uscirà si in autunno ma del 2014...:muro:
Ecco il solito inutile Teaser (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=0vDxd-n1_rc) che purtroppo ricorda fin troppo quella cloaca del secondo episodio, anche se pare ci sia il ritorno di Morrigan...
Lascio a voi la valutazione della scelta di trasformare il gioco in un modello "open world"...

Animatronio
10-06-2013, 23:56
LOL per le gif postate :asd:

Darth Mike
11-06-2013, 00:19
Andiamo male!!!:mad: :cry: :sob:
DA3 uscirà si in autunno ma del 2014...:muro:
Ecco il solito inutile Teaser (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=0vDxd-n1_rc) che purtroppo ricorda fin troppo quella cloaca del secondo episodio, anche se pare ci sia il ritorno di Morrigan...
Lascio a voi la valutazione della scelta di trasformare il gioco in un modello "open world"...

Ben venga se c'è l'open world. Oggi giorno i gdr su corridoi non dovrebbero nemmeno esistere, almeno nei gdr occidentali. I jrpg tipici, come Persona, sono fatti in modo tale in cui i corridoi sono ancora tollerabili, ma più passa il tempo più è difficile renderli digeribili (Square Enix con Final Fantasy XIII ne sa qualcosa).
Ottima notizia anche l'uscita per autunno 2014, significa che ci stanno lavorando seriamente.
Il trailer invece è una truzzata e il character design fa pena. Morrigan non l'avevo neanche riconosciuta.

Ale55andr0
11-06-2013, 01:26
'mmazza quanto hanno imbruttito morrigan

...comunque non mi convince per nulla....meno male che stanno i cd con TW3 :O

cronos1990
11-06-2013, 07:03
Ben venga se c'è l'open world. Oggi giorno i gdr su corridoi non dovrebbero nemmeno esistere, almeno nei gdr occidentali. I jrpg tipici, come Persona, sono fatti in modo tale in cui i corridoi sono ancora tollerabili, ma più passa il tempo più è difficile renderli digeribili (Square Enix con Final Fantasy XIII ne sa qualcosa).E perchè, di grazia?

Charonte
11-06-2013, 07:16
Ben venga se c'è l'open world. Oggi giorno i gdr su corridoi non dovrebbero nemmeno esistere, almeno nei gdr occidentali. I jrpg tipici, come Persona, sono fatti in modo tale in cui i corridoi sono ancora tollerabili, ma più passa il tempo più è difficile renderli digeribili (Square Enix con Final Fantasy XIII ne sa qualcosa).
Ottima notizia anche l'uscita per autunno 2014, significa che ci stanno lavorando seriamente.
Il trailer invece è una truzzata e il character design fa pena. Morrigan non l'avevo neanche riconosciuta.

per me no, per chi ha poco tempo per giocare i corridoi permettono di visionare tutto il mondo di gioco, dato ce ci devi passare per forza, e io il gioco se lo compro voglio vederlo tutto.... non perdere parti o scene perché i programmatori mi hanno piazzato una quest nel boschetto a 5 km di distanza da dove sono io...
se ci fosse lopen world, perderei minimo il 50% del gioco, dato che per mancanza di tempo, alcuni tragitti non li farei mai.
unacosa come deus ex hr o mass effect è tollerabile, una come morrowind no.

T_zi
11-06-2013, 10:06
Io sono stra felice perchè usciranno nuovi meme e potrò rimpolpare la mia collezione di gif :D

Chissà quelli che usciranno su quella specie di portaombrelli Apple :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Donbabbeo
11-06-2013, 10:09
torno a contare le ore che mancnao all'uscita di Shadowrun che è meglio, ho già il download pronto

Perché io no? :muro:
E l'ho pure preso con Kickstarter, ma ad oggi niente key :(

@Custode: bellissima gif, non deludi mai :asd:

per me no, per chi ha poco tempo per giocare i corridoi permettono di visionare tutto il mondo di gioco, dato ce ci devi passare per forza, e io il gioco se lo compro voglio vederlo tutto.... non perdere parti o scene perché i programmatori mi hanno piazzato una quest nel boschetto a 5 km di distanza da dove sono io...
se ci fosse lopen world, perderei minimo il 50% del gioco, dato che per mancanza di tempo, alcuni tragitti non li farei mai.
unacosa come deus ex hr o mass effect è tollerabile, una come morrowind no.

Mah, non condivido affatto il tuo discorso.
Hai poco tempo per giocare? Invece di finirlo in una settimana lo finisci in un mese, nessuno ti obbliga a finirlo a tempo di record.

Non sto difendendo la scelta dell'open world per DA3, sia chiaro, di DA e di ciò che partorisce Bioware non me ne può fregare di meno, se sono qua è solo per la speranza di trollare un pò :asd:.

Però approcci il gioco in modo errato.
Su Morrowind (o Gothic o FF o quello che vuoi), tanto per riprendere l'esempio da te fatto, gran parte delle locazioni degne di nota venivano prima o poi raggiunte da una quest, mentre quelle "nascoste" erano una minima parte ed esclusivamente per far felici coloro che si divertono a trovare robe nascoste una volta completato il resto.

Se ci fosse l'open world decisamente ci vorrebbe più tempo per completare il gioco per via dei "tempi morti" del viaggio, ma questo contribuirebbe a creare un mondo più vivo e reale, non si tratterebbe più di passare dalla città A alla grotta dei troll B con un semplice caricamento, il muoversi verso di essa contribuirebbe a farci sentire all'interno di un mondo vivo e vero (a patto che tutti gli attori in gioco siano curati adeguatamente, cosa di cui in questo caso dubito fortemente).

Per quel che mi riguarda preferisco un gioco openworld ad uno a corridoi e/o mappe fisse, ma se da un lato voglio un mondo realistico, richiedo anche reazioni realistiche da parte degli NPC e onestamente li conto sulle dita di una mano quelli che, non dico ci siano riusciti, ma almeno c'abbiano provato.

PS: Ultima VII > all ed i combattimenti erano la roba più pietosa del gioco.

Darkless
11-06-2013, 10:37
Lascio a voi la valutazione della scelta di trasformare il gioco in un modello "open world"...

La valutazione è semplice: si sono dimostrati totalmente inetti nel design di ambienti a comparti stagni e lineari, con dungeon anonimi, varietà zero, esplorazione del tutto inappagante e nessuna sfida oltre al menar le mani. (ignoriamo volutamente il riciclo di materiale per pietà), città morte con zeros cripting etc. etc.
Cosa combineranno con un open world dove tutte le caratteristiche di cui sopra diventano esplonenzialmente più difficili da realizzare è abbastanza scontato.
Avran sentito i CDP che faran TW3 open-world e ci si son buttati a pesce pure loro, non gli è bastata l'umiliazione (a dir poco) che si son presi nel confronto TW2-DA2.
Meglio così, in un colpo solo arriverà una mazzata epocale sui denti sia a bethesda che bioware. :asd:

P.S. Il trailer è parecchio brutto, personaggi inguardabili.

CAPT.HOOK
11-06-2013, 11:14
..Ma perche' anche DA3 sara' un Open World? :eekk::eekk::eekk:

Donbabbeo
11-06-2013, 11:44
..Ma perche' anche DA3 sara' un Open World? :eekk::eekk::eekk:

A quanto pare sì!
Se manterrà la qualità dei titoli Bioware a cui siamo abituati sarà un mondo scialbo fantastico che traboccherà di banali profonde scelte bianco/nere dalle ampie implicazioni!
Più romance! Più combat!

Bah.

cronos1990
11-06-2013, 11:49
Sono capacissimi di riempire di nulla un mondo grande quanto una stanza, figuriamoci un open-world :asd:

capitan_crasy
11-06-2013, 11:52
Ben venga se c'è l'open world. Oggi giorno i gdr su corridoi non dovrebbero nemmeno esistere, almeno nei gdr occidentali. I jrpg tipici, come Persona, sono fatti in modo tale in cui i corridoi sono ancora tollerabili, ma più passa il tempo più è difficile renderli digeribili (Square Enix con Final Fantasy XIII ne sa qualcosa).
Ottima notizia anche l'uscita per autunno 2014, significa che ci stanno lavorando seriamente.
Il trailer invece è una truzzata e il character design fa pena. Morrigan non l'avevo neanche riconosciuta.

Un posticipo così marcato a pochissimi mesi dalla sua presunta uscita non è proprio una buona notizia (perchè mi viene in mente continuamente il posticipo di ME3:muro: ); qualcosa è cambiato ma non so dirti se in meglio o in peggio...
Forse il gioco è finito e lo stanno tagliando per avere quei 10/15 DLC da proporre nel giro di un anno...:sofico: :cry:

'mmazza quanto hanno imbruttito morrigan

...comunque non mi convince per nulla....meno male che stanno i cd con TW3 :O

Ma quanto hai ragione...
Mi sono guardato e riguardato il trailer di TW3 è sono restato davvero colpito, anche perchè non era il solito inutile teaser dove non si capisce una mazza.


La valutazione è semplice: si sono dimostrati totalmente inetti nel design di ambienti a comparti stagni e lineari, con dungeon anonimi, varietà zero, esplorazione del tutto inappagante e nessuna sfida oltre al menar le mani. (ignoriamo volutamente il riciclo di materiale per pietà), città morte con zeros cripting etc. etc.
Cosa combineranno con un open world dove tutte le caratteristiche di cui sopra diventano esplonenzialmente più difficili da realizzare è abbastanza scontato.
Avran sentito i CDP che faran TW3 open-world e ci si son buttati a pesce pure loro, non gli è bastata l'umiliazione (a dir poco) che si son presi nel confronto TW2-DA2.
Meglio così, in un colpo solo arriverà una mazzata epocale sui denti sia a bethesda che bioware. :asd:

P.S. Il trailer è parecchio brutto, personaggi inguardabili.

Il problema è che TW2 è un gioco più che discreto, il quale è un ottima base per poter evolvere la serie in un qualcosa di nuovo e migliore...
Ma basarsi su quel mucchio di letame di DA2 per riprogettare un gioco dove il primo episodio (pur essendo quello più venduto/amato) è stato violentato in tutti i modi possibili da persone orribili scappate da un istituto di igiene mentale, è al dir poco ridicolo e pretenzioso.
La base dovrebbe essere "dimenticarsi completamente del secondo episodio e ripartire dal primo" e se poi vuoi cambiare il motore e trasformare il gioco in un open word sono tutte cose secondarie....

CAPT.HOOK
11-06-2013, 12:00
A quanto pare sì!
Se manterrà la qualità dei titoli Bioware a cui siamo abituati sarà un mondo scialbo fantastico che traboccherà di banali profonde scelte bianco/nere dalle ampie implicazioni!
Più romance! Più combat!

Bah.

Che Dio ci salvi allora :ops:

Credo che cmq vada meritera' di NON essere comprato.

cronos1990
11-06-2013, 12:03
Decidere per un open-world anzichè per un gioco a "corridoio" in un GDR non è un aspetto secondario, ma fondamentale.

CAPT.HOOK
11-06-2013, 12:06
Decidere per un open-world anzichè per un gioco a "corridoio" in un GDR non è un aspetto secondario, ma fondamentale.

Ci puo' benissimo essere la terza opzione, e cioe' una via di mezzo. Fare un Open-world comporta i suoi rischi e le sue difficolta', lo sappiamo tutti.

A questo punto meglio ridimensionare i propri orizzonti e dedicarsi a fare un qualcosa di piu' plausibile ma intenso. ;)

Darkless
11-06-2013, 12:47
C'è ancora la speranza che lo facciano esclusiva scatolone magari.... no eh

CAPT.HOOK
11-06-2013, 12:51
C'è ancora la speranza che lo facciano esclusiva scatolone magari.... no eh

Se c'e' una cosa che hanno capito del mercato PC e' che FPS online, MMO e RPG o fax simili fanno sempre vendere un mucchio di copie.

Credo che questa tendenza nn cambiera', anzi.

P.S. Guarda caso pure Bungie con Destiny ha lasciato la riva dell'esclusiva per abbracciare anche il mercato PC.

capitan_crasy
11-06-2013, 12:56
Decidere per un open-world anzichè per un gioco a "corridoio" in un GDR non è un aspetto secondario, ma fondamentale.

Nel caso di dragon age, secondo me, direi proprio di no...
Se manterrà la linea del 2 il gioco sarà una schifezza anche con un mondo grande quanto giove...
Il problema non è l'esplorazione ma tutte le semplificazioni da console e l'imbarazzante tentativo di trasformare il gioco in un dragon effect con risultati più che pessimi...

akro
11-06-2013, 13:12
fremo tutto.

torno a contare le ore che mancnao all'uscita di Shadowrun che è meglio, ho già il download pronto

è prevista una traduzione in italiano?

roccia1234
11-06-2013, 13:40
Open world :asd: .

Sto già ridendo pensando al putridume che verrà fuori. Già nel 2 non sono stati capaci di riempire e render viva una città... già mi immagino cosa combineranno in un open world.

Che stia arrivando qualcosa peggio di oblivion? :Puke:

Il trailer l'ho visto... ma è inutile, è un maldestro tentativo di alimentare hype con scene fighe in CG.

roccia1234
11-06-2013, 13:42
fremo tutto.

torno a contare le ore che mancnao all'uscita di Shadowrun che è meglio, ho già il download pronto

Hai un link per favore? Ho googlato ma esce di tutto e non ho capito a quale shadowrun ti riferisci...

cronos1990
11-06-2013, 13:48
Nel caso di dragon age, secondo me, direi proprio di no...
Se manterrà la linea del 2 il gioco sarà una schifezza anche con un mondo grande quanto giove...
Il problema non è l'esplorazione ma tutte le semplificazioni da console e l'imbarazzante tentativo di trasformare il gioco in un dragon effect con risultati più che pessimi...Il mio era un discorso generale.

Su DA3 mi ci gioco la casa che verrà fuori una cagata colossale, che sia open-world o meno :asd:
Ci puo' benissimo essere la terza opzione, e cioe' una via di mezzo. Fare un Open-world comporta i suoi rischi e le sue difficolta', lo sappiamo tutti.

A questo punto meglio ridimensionare i propri orizzonti e dedicarsi a fare un qualcosa di piu' plausibile ma intenso. ;)Ovviamente.

Poi però torniamo a quello che penso tireranno fuori nonostante tutto :asd:

CAPT.HOOK
11-06-2013, 14:13
Quello che mi suona strano e' che finora nn sono stati mostrati nemmeno 5 secondi di gameplay...eppure il titolo e' in sviluppo dalla release del 2. Mah..:mbe:

Kaider
11-06-2013, 14:24
Il problema è che lo faranno con il Frostbite 3.


E non si è ancora visto nessun gioco con frostbite 3 :asd:

CAPT.HOOK
11-06-2013, 14:27
Il problema è che lo faranno con il Frostbite 3.


E non si è ancora visto nessun gioco con frostbite 3 :asd:

Difatti BF4 e Mirror's Edge 2 secondo te sono UE3.5? :asd:

ulukaii
11-06-2013, 14:27
Quello che mi suona strano e' che finora nn sono stati mostrati nemmeno 5 secondi di gameplay...eppure il titolo e' in sviluppo dalla release del 2. Mah..:mbe:
Non è strano per niente, se ti ricordi anche con il 2 non mostrarono qualcosa di concreto fino a pochissimo dall'uscita ;)

cronos1990
11-06-2013, 14:28
Difatti BF4 e Mirror's Edge 2 secondo te sono UE3.5? :asd:Nono che dirai mai... quelli son fatti con l'engine di Doom 1&2 :asd:
Non è strano per niente, se ti ricordi anche con il 2 non mostrarono qualcosa di concreto fino a pochissimo dall'uscita ;)Aggiungo: vista la resa finale di DA2, credo proprio sia stata una scelta ben ponderata.

E per estensione, possiamo immaginare il motivo per cui non mostrano nulla di DA3 :asd:

Kaider
11-06-2013, 14:28
Difatti BF4 e Mirror's Edge 2 secondo te sono UE3.5? :asd:

:doh:

CAPT.HOOK
11-06-2013, 14:28
Non è strano per niente, se ti ricordi anche con il 2 non mostrarono qualcosa di concreto fino a pochissimo dall'uscita ;)

....e purtroppo tale atteggiamento ha anticipato il disastro osceno che era il gioco. :doh:

Per questo spero che il discorso sia diverso stavolta.

Nono che dirai mai... quelli son fatti con l'engine di Doom 1&2 :asd:
Aggiungo: vista la resa finale di DA2, credo proprio sia stata una scelta ben ponderata.

E per estensione, possiamo immaginare il motivo per cui non mostrano nulla di DA3 :asd:

Ma allora all'E3 c'era anche ID, solo che Carmack era in incognito, vestito con la maschera di Plants VS Zombies :asd:

cronos1990
11-06-2013, 14:32
....e purtroppo tale atteggiamento ha anticipato il disastro osceno che era il gioco. :doh:

Per questo spero che il discorso sia diverso stavolta.Io oramai le speranze in Bioware le ho perse.
Ma allora all'E3 c'era anche ID, solo che Carmack era in incognito, vestito con la maschera di Plants VS Zombies :asd::asd:

CAPT.HOOK
11-06-2013, 14:34
Io oramai le speranze in Bioware le ho perse.
:asd:

Per ripiego mi sto guardando il Gameplay di AC IV Black Flag:

http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=Kzpzbsuytkc&feature=endscreen


..mi era sfuggito ieri sera. Credo che apriro' il thread con il titolo: l'unico gioco in che e' possibile PIRATARE!!! :asd:

arxangel
11-06-2013, 14:45
Quello che mi suona strano e' che finora nn sono stati mostrati nemmeno 5 secondi di gameplay...eppure il titolo e' in sviluppo dalla release del 2. Mah..:mbe:
Per me è il trailer non dico che sia in game, ma è fatto con l' engine del gioco, mi sembra troppo brutta per essere CG, la direzione artistica non mi piace, Morrigan sembra una prostituta attempata qui, confido nel gameplay a questo punto.

capitan_crasy
11-06-2013, 15:03
Quello che mi suona strano e' che finora nn sono stati mostrati nemmeno 5 secondi di gameplay...eppure il titolo e' in sviluppo dalla release del 2. Mah..:mbe:

Ma quale gameplayer!:asd:
Quello che abbiamo visto è un ammasso di scene precalcolate pure male...:rolleyes:

cronos1990
11-06-2013, 15:04
[...]confido nel gameplay a questo punto.
http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/0/01/Barbagianni_O_rly.jpg

:asd:

Donbabbeo
11-06-2013, 15:13
Se non altro non sono l'unico a pensare alla ciofeca.
Ah, anche Dragon Age: Origin è cacca sia chiaro, e anche puzzolente.

roccia1234
11-06-2013, 15:14
....e purtroppo tale atteggiamento ha anticipato il disastro osceno che era il gioco. :doh:

Per questo spero che il discorso sia diverso stavolta.


Pure la demo (che dovrebbe invogliare a comrpare il gioco) era pietosa :stordita: .

yume the ronin
11-06-2013, 15:15
sarà, ma a me pare possa essere grafica in game, oltre all'esplicito:

http://i.minus.com/jbxSrCPrvfhmiJ.jpg (http://minus.com/lbxSrCPrvfhmiJ)

in certe scene sembra gameplay:

http://i.minus.com/j6dvW8lelGy5T.jpg (http://minus.com/l6dvW8lelGy5T)

e cmq alla fine è frostbite 3, quindi.. :boh:

CAPT.HOOK
11-06-2013, 15:22
Ma quale gameplayer!:asd:
Quello che abbiamo visto è un ammasso di scene precalcolate pure male...:rolleyes:

Scusa e perche' quoti me?

Ho forse detto che lo era?


:mbe:

cronos1990
11-06-2013, 15:22
Il problema non è il livello tecnico del FB3, che è comunque un signor motore di gioco. Un conto è il mezzo a disposizione, un altro come verrà sfruttato...

CAPT.HOOK
11-06-2013, 15:25
Il problema non è il livello tecnico del FB3, che è comunque un signor motore di gioco. Un conto è il mezzo a disposizione, un altro come verrà sfruttato...

Personalmente sotto quel profilo gia' mi sento piu' tranquillo. Dopotutto devono esordire su Next Gen e se escono fuori con una cagata realizzata male, Microsoft e soci li sodomizzera' subito dopo :asd:

Donbabbeo
11-06-2013, 15:25
Il problema non è il livello tecnico del FB3, che è comunque un signor motore di gioco. Un conto è il mezzo a disposizione, un altro come verrà sfruttato...

E come dev'essere sfruttato? :asd:
Male, non può essere altrimenti.

yume the ronin
11-06-2013, 15:27
E come dev'essere sfruttato? :asd:
Male, non può essere altrimenti.
:asd:

no dai, io non ci spero

Darkless
11-06-2013, 15:35
Dopotutto devono esordire su Next Gen e se escono fuori con una cagata realizzata male, Microsoft e soci li sodomizzera' subito dopo :asd:

mancof osse la prima volta che accade una cosa del genere

michael1one
11-06-2013, 17:14
Pure la demo (che dovrebbe invogliare a comrpare il gioco) era pietosa :stordita: .

Una tra le peggior demo che abbia ma visto :asd:

Darkless
11-06-2013, 17:16
Immagini che da qualche parte sia pieno di fan bioware isterici urlanti al capolavoro annunciato. Devo ancora fare un giro nel loro forum :asd:

Darth Mike
11-06-2013, 17:17
E perchè, di grazia?

Nei classici gdr l'esplorazione dovrebbe essere fondamentale, e coi corridoi l'esplorazione svanisce.
Puoi togliere il free roaming, ma tutti gli altri aspetti devono essere pompati a mille o comunque ti devono far pensare che il free roaming non sia necessario(nei Persona il free roaming appare addirittura futile).
Immagini che annuncino Kotor 3. Grafica nuova, stesse caratteristiche dei primi due capitoli ma free roaming. Offrirebbe un'esperienza di gioco decisamente più gratificante.
Io quando giocavo a Kotor storcevo il naso per l'irrealismo di viaggiare tra i pianeti ma senza avere la possibilità di esplorarli liberamente (ovviamente in un'area limitata). Bioware diede una debole illusione di esplorazione, ma era proprio poca roba, i punti di forza di Kotor erano altri.
Lo stesso DA2 dimostra quanto possa essere brutto un gdr privo di free roaming e senza il benchè minimo spessore.

Perché io no? :muro:
E l'ho pure preso con Kickstarter, ma ad oggi niente key :(

@Custode: bellissima gif, non deludi mai :asd:



Mah, non condivido affatto il tuo discorso.
Hai poco tempo per giocare? Invece di finirlo in una settimana lo finisci in un mese, nessuno ti obbliga a finirlo a tempo di record.

Non sto difendendo la scelta dell'open world per DA3, sia chiaro, di DA e di ciò che partorisce Bioware non me ne può fregare di meno, se sono qua è solo per la speranza di trollare un pò :asd:.

Però approcci il gioco in modo errato.
Su Morrowind (o Gothic o FF o quello che vuoi), tanto per riprendere l'esempio da te fatto, gran parte delle locazioni degne di nota venivano prima o poi raggiunte da una quest, mentre quelle "nascoste" erano una minima parte ed esclusivamente per far felici coloro che si divertono a trovare robe nascoste una volta completato il resto.

Se ci fosse l'open world decisamente ci vorrebbe più tempo per completare il gioco per via dei "tempi morti" del viaggio, ma questo contribuirebbe a creare un mondo più vivo e reale, non si tratterebbe più di passare dalla città A alla grotta dei troll B con un semplice caricamento, il muoversi verso di essa contribuirebbe a farci sentire all'interno di un mondo vivo e vero (a patto che tutti gli attori in gioco siano curati adeguatamente, cosa di cui in questo caso dubito fortemente).

Per quel che mi riguarda preferisco un gioco openworld ad uno a corridoi e/o mappe fisse, ma se da un lato voglio un mondo realistico, richiedo anche reazioni realistiche da parte degli NPC e onestamente li conto sulle dita di una mano quelli che, non dico ci siano riusciti, ma almeno c'abbiano provato.

PS: Ultima VII > all ed i combattimenti erano la roba più pietosa del gioco.

Condivido.
Aggiungo poi che secondo me cozza un po' l'avere poco tempo e il voler completare rapidamente i gdr, tipologia di giochi che normalmente richiedono pazienza. Se non si ha il tempo materiale di finirli in breve tempo o non li si gioca o si accetta di completarli a distanza di mesi.

cronos1990
11-06-2013, 17:36
Nei classici gdr l'esplorazione dovrebbe essere fondamentale, e coi corridoi l'esplorazione svanisce.
Puoi togliere il free roaming, ma tutti gli altri aspetti devono essere pompati a mille o comunque ti devono far pensare che il free roaming non sia necessario(nei Persona il free roaming appare addirittura futile).
Immagini che annuncino Kotor 3. Grafica nuova, stesse caratteristiche dei primi due capitoli ma free roaming. Offrirebbe un'esperienza di gioco decisamente più gratificante.
Io quando giocavo a Kotor storcevo il naso per l'irrealismo di viaggiare tra i pianeti ma senza avere la possibilità di esplorarli liberamente (ovviamente in un'area limitata). Bioware diede una debole illusione di esplorazione, ma era proprio poca roba, i punti di forza di Kotor erano altri.
Lo stesso DA2 dimostra quanto possa essere brutto un gdr privo di free roaming e senza il benchè minimo spessore.L'esplorazione non è affatto fondamentale in un GDR.

roccia1234
11-06-2013, 17:51
Una tra le peggior demo che abbia ma visto :asd:

Penso che "desolante" sia la definizione adatta :asd:

Immagini che da qualche parte sia pieno di fan bioware isterici urlanti al capolavoro annunciato. Devo ancora fare un giro nel loro forum :asd:

Tipo i fanboy apple col nuovo iCoso o le bambine/ragazzine ai concerti di bieber :stordita:

Nei classici gdr l'esplorazione dovrebbe essere fondamentale, e coi corridoi l'esplorazione svanisce.
Puoi togliere il free roaming, ma tutti gli altri aspetti devono essere pompati a mille o comunque ti devono far pensare che il free roaming non sia necessario(nei Persona il free roaming appare addirittura futile).
Immagini che annuncino Kotor 3. Grafica nuova, stesse caratteristiche dei primi due capitoli ma free roaming. Offrirebbe un'esperienza di gioco decisamente più gratificante.
Io quando giocavo a Kotor storcevo il naso per l'irrealismo di viaggiare tra i pianeti ma senza avere la possibilità di esplorarli liberamente (ovviamente in un'area limitata). Bioware diede una debole illusione di esplorazione, ma era proprio poca roba, i punti di forza di Kotor erano altri.
Lo stesso DA2 dimostra quanto possa essere brutto un gdr privo di free roaming e senza il benchè minimo spessore.


Esplorazione fondamentale? Ma proprio per niente.

Può essere un complemento, ma il mondo di gioco deve essere fatto come Dio comanda.
A molti piace passare ore di gioco a girare in mezzo al nulla, e la chiamano esplorazione (vedi oblivion e skyrim), a me durante le ore di gioco piace... giocare, non mettere un pesetto sul tasto "W" per mezz'ora prima di trovare qualcosa di interessante.

JuanCarlos
11-06-2013, 17:52
L'esplorazione non è affatto fondamentale in un GDR.

Ma infatti non capisco perchè si debba sempre tentare di rinchiudere i giochi all'interno di etichette... ci sono i free roaming e i corridoi, e non è quasi mai la caratteristica che ne sancisce il successo. Deve essere fatto bene, deve essere coerente e bilanciato, poi il resto è gusto personale. Il fatto che sia un corridoio non fa di Kotor (che cito solo perchè menzionato, non è una critica all'autpore del post) un RPG meno RPG del normale... è stato pensato così, e così mi sento di poter dire che (personalmente) funziona. Forse anche free roaming avrebbe funzionato, questo non lo sapremo mai.

Io ho giocato solo DAO e non DA2, spaventato dalle recensioni molto negative, e diciamo che quando leggo così tanti post (trasversalmente su internet, anche stavolta non mi riferisco a chi lo ha scritto qui) che auspicano un ritorno a DAO sotto il profilo della storia resto francamente perplesso (e a questo punto mi spaventa cosa possa essere DA2), la storia sembrava uscita fuori da un generatore casuale di intrecci narrativi :asd: riproposizione sistematica di ogni stereotipo del fantasy. Companion timida <-> Companion aggressiva, ultimo della tua "razza", il male oscuro che si avvicina, il Re giovane incauto, la povera razza X vessata, la prova da superare, boh...

CAPT.HOOK
11-06-2013, 17:53
Tipo i fanboy apple col nuovo iCoso o le bambine/ragazzine ai concerti di bieber :stordita:




Chiamalo stupido Bieber...e' l'unico che ha capito che per nn soffrire con la prostata da vecchio, occorre avere minimo 1-2 eiaculazioni al giorno! :asd:

Darth Mike
11-06-2013, 18:55
L'esplorazione non è affatto fondamentale in un GDR.

Da quando nei gdr l'esplorazione non è importante? :confused:
Forse intendi esplorazione inteso come free roaming?




Può essere un complemento, ma il mondo di gioco deve essere fatto come Dio comanda.
A molti piace passare ore di gioco a girare in mezzo al nulla, e la chiamano esplorazione (vedi oblivion e skyrim), a me durante le ore di gioco piace... giocare, non mettere un pesetto sul tasto "W" per mezz'ora prima di trovare qualcosa di interessante.

naturalmente ciò che conta è il risultato complessivo, ma gli Elder Scrolls non ti fanno vagare nel nulla. ;)


Ma infatti non capisco perchè si debba sempre tentare di rinchiudere i giochi all'interno di etichette... ci sono i free roaming e i corridoi, e non è quasi mai la caratteristica che ne sancisce il successo. Deve essere fatto bene, deve essere coerente e bilanciato, poi il resto è gusto personale. Il fatto che sia un corridoio non fa di Kotor (che cito solo perchè menzionato, non è una critica all'autpore del post) un RPG meno RPG del normale... è stato pensato così, e così mi sento di poter dire che (personalmente) funziona. Forse anche free roaming avrebbe funzionato, questo non lo sapremo mai.

Io ho giocato solo DAO e non DA2, spaventato dalle recensioni molto negative, e diciamo che quando leggo così tanti post (trasversalmente su internet, anche stavolta non mi riferisco a chi lo ha scritto qui) che auspicano un ritorno a DAO sotto il profilo della storia resto francamente perplesso (e a questo punto mi spaventa cosa possa essere DA2), la storia sembrava uscita fuori da un generatore casuale di intrecci narrativi :asd: riproposizione sistematica di ogni stereotipo del fantasy. Companion timida <-> Companion aggressiva, ultimo della tua "razza", il male oscuro che si avvicina, il Re giovane incauto, la povera razza X vessata, la prova da superare, boh...

Nessuna etichetta da parte mia (le etichette non hanno proprio senso per me).

La storia di DAO a me è piaciuta. E' vero che non ha niente di originale, il bello per quanto mi riguarda è stato il "crescendo epico" della trama e tutti gli incastri possibili tra azioni e conseguenze.

Darkless
11-06-2013, 19:11
L'esplorazione non è affatto fondamentale in un GDR.

http://ct.fra.bz/ol/fz/sw/i59/2/11/29/frabz-WHAT-THE-FUCK-12f2ab.jpg



A molti piace passare ore di gioco a girare in mezzo al nulla, e la chiamano esplorazione (vedi oblivion e skyrim), a me durante le ore di gioco piace... giocare, non mettere un pesetto sul tasto "W" per mezz'ora prima di trovare qualcosa di interessante.

Quella infatti NON E' esplorazione, è spostamento.

Pare che bethesda abbia traviato tutti.

Xilema
11-06-2013, 19:17
Non so se sarà un gioco free roaming o no, a me basta che non sia una vaccata alla Oblivion e compagnia bella.
Basterebbe copiare pedissequamente il modello alla Baldur's gate e alla Torment per fare la cosa giusta.

T_zi
11-06-2013, 19:17
Infatti l'esplorazione non è fondamentale nei gdr. Tw ne prevede veramente poca, con poche locations opzionali, eppure è uno dei migliori gdr di sempre.

capitan_crasy
11-06-2013, 19:52
Scusa e perche' quoti me?

Ho forse detto che lo era?


:mbe:

Scusa, ho letto male il tuo post...:doh:

Se non altro non sono l'unico a pensare alla ciofeca.
Ah, anche Dragon Age: Origin è cacca sia chiaro, e anche puzzolente.

ma anche no...
Non è perfetto ma non è cacca e non è puzzolente (lo considero un bel gioco), se poi non ti piaccia a livello personale è un altro discorso...

Darkless
11-06-2013, 20:05
Infatti l'esplorazione non è fondamentale nei gdr. Tw ne prevede veramente poca, con poche locations opzionali, eppure è uno dei migliori gdr di sempre.

E invece lo è eccome, in qualsiasi tipo di gdr che si rispetti, anche in TW, anzi soprattutto in TW visto il tipo di personaggio.

Darkless
11-06-2013, 20:06
Non è perfetto ma non è cacca e non è puzzolente (lo considero un bel gioco), se poi non ti piaccia a livello personale è un altro discorso...

allora diciamo che oltre che non essere perfetto non è nemmeno decente :asd:

capitan_crasy
11-06-2013, 20:11
allora diciamo che oltre che non essere perfetto non è nemmeno decente :asd:

non ci casco, anzi ripensandoci DAO fa proprio schifo!:D

T_zi
11-06-2013, 20:16
E invece lo è eccome, in qualsiasi tipo di gdr che si rispetti, anche in TW, anzi soprattutto in TW visto il tipo di personaggio.

In tw l'esplorazione è veramente poca, le mappe sono mediamente piccole e i luoghi esplorabili si riducono a qualche grotta. I luoghi visitabili seguendo la main quest non sono esplorazione. A contare sono le scelte e le relative implicazioni di carattere narrativo che vanno poi a cambiare la trama, fino ai finali.

Darkless
11-06-2013, 22:04
I luoghi visitabili seguendo la main quest non sono esplorazione.

Ma queste castronerie chi ve le mette in testa, bethesda ? :doh:
Esplorazione non vuol dire girare a cavallo per prati.
Esplorazione vuol dire esattamente quello che significa la parola:girare per aree in cui ti trovi cercando quest, oggetti, persone, indizi, e chi più ne ha più ne metta. Parlare con al gente, entrare in case/grotte/cripte, risolvere puzzle, etc. etc. anche questa è esplorazione.
Che siano dungeon o città, che siano legate alla main quest o meno non c'entra nulla. Sempre esplorazione è, ed è una componente importantissima.

CAPT.HOOK
11-06-2013, 22:07
Ha ragione Darkless :O


.. una volta tanto :ciapet:

appleroof
11-06-2013, 22:31
Azz ai pionieri di un tempo o ai grandi...esploratori dovevano dire non di....esplorare i territori sconosciuti in cerca di avventura, ma di girare per aree, cercare indizi, parlare con la gente, entrare in grotte (questo forse lo facevano) etc etc

A me piace invece girovagare esplorando (mo mi è crollata un'altra certezza, sarà questo il termine giusto?) aree sconosciute e magari incappare in quest che mi portano da tutt'altra parte rispetto a quella che seguivo, devo dire d'altra parte che mi piace lo stesso un mondo chiuso alla TW (dico la verità, da questo punto di vista più il primo che il secondo) se fatto bene, non ho particolari preferenze in questo senso.

Xilema
11-06-2013, 22:57
Dobbiamo però dare il giusto nome alle cose, perchè un conto è l'esplorazione, un altro è la dispersività inutile e fine a se stessa.

appleroof
11-06-2013, 23:01
Dobbiamo però dare il giusto nome alle cose, perchè un conto è l'esplorazione, un altro è la dispersività inutile e fine a se stessa.

Ah ok, così sono d'accordo e non potrebbe essere diversamente, se così intendeva anche darkless allora ho capito male io e sono di conseguenza d'accordo pure li (anche se un po' di sano cazzeggio alla skyrim tanto tanto male personalmente non fa, gusti)

T_zi
11-06-2013, 23:06
Ma queste castronerie chi ve le mette in testa, bethesda ? :doh:
Esplorazione non vuol dire girare a cavallo per prati.
Esplorazione vuol dire esattamente quello che significa la parola:girare per aree in cui ti trovi cercando quest, oggetti, persone, indizi, e chi più ne ha più ne metta. Parlare con al gente, entrare in case/grotte/cripte, risolvere puzzle, etc. etc. anche questa è esplorazione.
Che siano dungeon o città, che siano legate alla main quest o meno non c'entra nulla. Sempre esplorazione è, ed è una componente importantissima.

Solitamente con esplorazione si intende percorrere itinerari, appunto, inesplorati. Nella finzione videoludica significa che qualsiasi luogo che non incontreresti per esigenze narrative lo trovi solo esplorando. Non è che quando vai in un museo lo stai esplorando, al limite lo stai visitando :asd:

Azz ai pionieri di un tempo o ai grandi...esploratori dovevano dire non di....esplorare i territori sconosciuti in cerca di avventura, ma di girare per aree, cercare indizi, parlare con la gente, entrare in grotte (questo forse lo facevano) etc etc

:asd:

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

ray_hunter
11-06-2013, 23:16
Direi che Darkless questa volta ha sparato una minchiata :D

Xilema
11-06-2013, 23:26
Ah ok, così sono d'accordo e non potrebbe essere diversamente, se così intendeva anche darkless allora ho capito male io e sono di conseguenza d'accordo pure li (anche se un po' di sano cazzeggio alla skyrim tanto tanto male personalmente non fa, gusti)

Non so di preciso cosa intendesse Darkless, ma se per trovare una cassa con 10 monete d'oro o un NPC che mi da una quest da postino devo camminare per chilometri e chilometri virtuale ammazzando mob riempitivi... allora per me si sta parlando di fancazzismo e non di esplorazione.
Preferisco ambienti più contenuti ma densi di cose da fare e di persone con cui parlare, anche se magari sono vicine fra loro.
Senza contare che la libertà che voglio in un RPG non è quella di vagabondare come un coglione per lande desolate copi/incolla o in dungeo che non si distinguono l'uno dall'altro, bensì la possibilità di scegliere se combattere o parlare, se far andare la storia in un senso o in un altro, se evolvere il mio pg in un modo o in un altro.
E visto che ci sono parlo pure del sistema di combattimento, che in un RPG che si rispetti imho dev'essere tattico, e con tattico intendo a turni o in real time con pausa tattica, dove non conti il button mashing o l'abilità di schivare, ma la capacità di far di conto nel tiro dei dadi, nel gestire un party in modo accurato e nel fare scelte coerenti che influiscano sulla progressione del gioco.

JuanCarlos
11-06-2013, 23:36
Azz ai pionieri di un tempo o ai grandi...esploratori dovevano dire non di....esplorare i territori sconosciuti in cerca di avventura, ma di girare per aree, cercare indizi, parlare con la gente, entrare in grotte (questo forse lo facevano) etc etc


Se non fosse che gli esploratori di professione... esploravano, non dovevano salvare il mondo da mali indicibili che si risvegliano ogni 72 eoni :asd:

Solitamente con esplorazione si intende percorrere itinerari, appunto, inesplorati. Nella finzione videoludica significa che qualsiasi luogo che non incontreresti per esigenze narrative lo trovi solo esplorando. Non è che quando vai in un museo lo stai esplorando, al limite lo stai visitando :asd:

E questo non cozza assolutamente con quello che dice Darkless, almeno per me. L'esplorazione non è meno "esplorazione" se il dungeon sta a 30 secondi di camminata dalla città, e di certo non è più esplorativo un gioco che ti fa premere in alto la levetta per un quarto d'ora e incontrare due lupi, è soltanto percepita, perchè il gioco viene pubblicizzato come "il più vasto mai visto finora"... che poi il tutto non sia organico nemmeno una briciola non lo considera mai nessuno.

Io, personalmente, preferisco e considero più esplorativo un gioco piccolo ma con la gente che popola sul serio i villaggi, e in cui le mie azioni e i miei dialoghi si riflettono su quello che succede e in cui di riflesso ho un motivo per abbandonare la plotline principale ed andare in dungeon.

Xilema
11-06-2013, 23:40
E questo non cozza assolutamente con quello che dice Darkless, almeno per me. L'esplorazione non è meno "esplorazione" se il dungeon sta a 30 secondi di camminata dalla città, e di certo non è più esplorativo un gioco che ti fa premere in alto la levetta per un quarto d'ora e incontrare due lupi, è soltanto percepita, perchè il gioco viene pubblicizzato come "il più vasto mai visto finora"... che poi il tutto non sia organico nemmeno una briciola non lo considera mai nessuno.

Io, personalmente, preferisco e considero più esplorativo un gioco piccolo ma con la gente che popola sul serio i villaggi, e in cui le mie azioni e i miei dialoghi si riflettono su quello che succede e in cui di riflesso ho un motivo per abbandonare la plotline principale ed andare in dungeon.

Quoto assolutamente.

cronos1990
12-06-2013, 07:38
Da quando nei gdr l'esplorazione non è importante? :confused:
Forse intendi esplorazione inteso come free roaming?Ma queste castronerie chi ve le mette in testa, bethesda ? :doh:
Esplorazione non vuol dire girare a cavallo per prati.
Esplorazione vuol dire esattamente quello che significa la parola:girare per aree in cui ti trovi cercando quest, oggetti, persone, indizi, e chi più ne ha più ne metta. Parlare con al gente, entrare in case/grotte/cripte, risolvere puzzle, etc. etc. anche questa è esplorazione.
Che siano dungeon o città, che siano legate alla main quest o meno non c'entra nulla. Sempre esplorazione è, ed è una componente importantissima.Dobbiamo però dare il giusto nome alle cose, perchè un conto è l'esplorazione, un altro è la dispersività inutile e fine a se stessa.Solitamente con esplorazione si intende percorrere itinerari, appunto, inesplorati. Nella finzione videoludica significa che qualsiasi luogo che non incontreresti per esigenze narrative lo trovi solo esplorando. Non è che quando vai in un museo lo stai esplorando, al limite lo stai visitando :asd:Faccio un minestrone di quote, ieri non avevo tempo di scrivere :asd:

Esplorare vuol dire quello che intende il 99% dei giocatori: prendere ed andare a zonzo per la mappa senza alcun motivo (nè narrativo, nè di storia, nè d'ambientazione), magari scoprire qualche locations bella da vedersi, aprire tutti i barili che trovi per racimolare 4 monete di bronzo, beccare per puro caso un evento random e ritrovarsi di punto in bianco qualche quest sparsa da fare qua e là.
Tradotto: TES et-simila.

Seguire una storia, cercare indizi, effettuare dialoghi, risolvere enigmi... questo NON è esplorare, a meno di voler ampliare a dismisura il significato del termine. Per lo meno, NON era il modo in cui volevo intendere il termine.

Potresti tranquillamente creare il miglior GDR della storia pieno di quest, indizi, enigmi da risolvere, dialoghi e quant'altro limitando il mondo di gioco a 3 stanze di una casa chiusa dalla quale non puoi uscire. O per fare esempi concreti, seguire appunto lo stile di TW2 che ha una mappa limitatissima ma ricchissima di cose da fare; perchè come credo tu sappia (Darkless), un GDR non si basa sul tenere premuto "W" (non ricordo chi l'ha scritto :D ) per 20 minuti per sperare di trovare qualcosa.

Il fatto che poi molta gente assuma come GDR = Giochi alla TES perchè ha una mappa immensa, un miliardo di quest e locazioni (tutte slegate tra loro) e fantasmilioni di armi/armature da trovare, indica solo quanto si sia snaturato il genere; ma questo è un altro discorso.
Anzi, sai benissimo che proprio quest'impostazione crea notevoli problemi proprio nella creazione di giochi del genere, tant'è che in molti proprio con TW3 hanno paura vengano meno precisi elementi tipici della serie... proprio perchè lo faranno free-roaming. Perchè chi conosce il genere, sa perfettamente le problematiche che un'impostazione del genere crea.


Quindi si, lo ripeto: l'esplorazione (per come la intendo, per come l'ha esposta T_zi) in un GDR NON è fondamentale. Al limite è un elemento che può dare profondità al gioco, ma sempre che rimanga entro certi limiti, oltre i quali crea più problemi che vantaggi.


[ EDIT ]
Precisazione dovuta: anche se in alcuni casi lo posso lasciar intendere, "Free-Roaming" ed "Esplorazione" non vogliono dire la stessa cosa. Ma quando si parla di Free-Roaming (che implica l'aver una mappa di gioco completamente esplorabile fin da subito e senza limitazioni) non ha senso parlare di mondi di gioco limitati o di piccole dimensioni, anche se concettualmente la cosa non è correlata. Ed a ben vedere, praticamente tutti i giochi che hanno questa dicitura, hanno in genere mappe molto ampie.

Quindi di fatto Free-Roaming vuol dire mappe grandi, e ne consegue che è proprio l'esplorazione a beneficiarne; possiamo dire che ne risulta un elemento quasi spontaneo (che spesso, comunque, si riduce a "dispersione").

Darkless
12-06-2013, 08:45
Solitamente con esplorazione si intende percorrere itinerari, appunto, inesplorati. Nella finzione videoludica significa che qualsiasi luogo che non incontreresti per esigenze narrative lo trovi solo esplorando. Non è che quando vai in un museo lo stai esplorando, al limite lo stai visitando :asd:


Perchè, la prima volta che metti piedi in un posto, fosse anche il condominio nuovo dove vai ad abitare lo conosci già ? Qualsiasi luogo in cui ti aggiri per prenderne conoscenza viene esplorato, fosse anche una stanza.

yume the ronin
12-06-2013, 09:03
Perchè, la prima volta che metti piedi in un posto, fosse anche il condominio nuovo dove vai ad abitare lo conosci già ? Qualsiasi luogo in cui ti aggiri per prenderne conoscenza viene esplorato, fosse anche una stanza.
quindi anche lo spazio "riempitivo" tra la città e il dungeon :D

spazio in cui puoi trovare, esplorando, altre quest, item, personaggi, locazioni, ecc ecc.., nu? :boh:

Donbabbeo
12-06-2013, 09:24
Io, personalmente, preferisco e considero più esplorativo un gioco piccolo ma con la gente che popola sul serio i villaggi, e in cui le mie azioni e i miei dialoghi si riflettono su quello che succede e in cui di riflesso ho un motivo per abbandonare la plotline principale ed andare in dungeon.

E quanti ne conosci di fatti così? No perché se li conosci dimmelo che ci voglio giocare. Sarò ripetitivo ma l'ultima volta che ho visto un villaggio vivo è stato con Ultima VII.

T_zi
12-06-2013, 09:30
Perchè, la prima volta che metti piedi in un posto, fosse anche il condominio nuovo dove vai ad abitare lo conosci già ? Qualsiasi luogo in cui ti aggiri per prenderne conoscenza viene esplorato, fosse anche una stanza.

In un contesto civilizzato è più indicato il termine visitare. Quando invece giri "in the wilderness" puoi anche dire che stai esplorando.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

JuanCarlos
12-06-2013, 10:01
E quanti ne conosci di fatti così? No perché se li conosci dimmelo che ci voglio giocare. Sarò ripetitivo ma l'ultima volta che ho visto un villaggio vivo è stato con Ultima VII.

Faccio un esempio stupido che mi tocca da vicino perchè lo sto giocando ora: The Witcher.

Sono ancora all'inizio, fuori Vizima, e devo riuscire a entrare in città. L'esplorazione è molto ridotta, tutte le location dell'outskirt sono a un tiro di schioppo e le staccionate dietro i campi ti costringono a viaggiare solo sulle strade, in corridoio. Ma ho un motivo coerente per vagare, la guardia non mi parla di un tumulo epico a settantaquattro miglia di distanza, mi chiede di liberare la cripta. Perchè gli serve. Il Reverendo di accendere gli altari... voglio dire, esploro lo stesso la mappa (andando poi a farmi tutte le subquest non della plotline principale) ma in un modo molto più immersivo.

E pazienza, in questo senso, se non posso saltare, oltrepassare la staccionata e passare per i campi, a questo punto non mi interessa. Preferisco che chi ha sviluppato il gioco non abbia perso tempo per queste cose, e poi mi faccia vedere degli assembramenti in cui quando piove la gente si inca**a e corre sotto i portici, i ragazzini smettono di giocare, e in cui se scegli la linea di dialogo sbagliata/provocatoria, la gente ti manda a quel paese e non vuole più parlare con te.

Donbabbeo
13-06-2013, 11:02
Faccio un esempio stupido che mi tocca da vicino perchè lo sto giocando ora: The Witcher.

Sono ancora all'inizio, fuori Vizima, e devo riuscire a entrare in città. L'esplorazione è molto ridotta, tutte le location dell'outskirt sono a un tiro di schioppo e le staccionate dietro i campi ti costringono a viaggiare solo sulle strade, in corridoio. Ma ho un motivo coerente per vagare, la guardia non mi parla di un tumulo epico a settantaquattro miglia di distanza, mi chiede di liberare la cripta. Perchè gli serve. Il Reverendo di accendere gli altari... voglio dire, esploro lo stesso la mappa (andando poi a farmi tutte le subquest non della plotline principale) ma in un modo molto più immersivo.

E pazienza, in questo senso, se non posso saltare, oltrepassare la staccionata e passare per i campi, a questo punto non mi interessa. Preferisco che chi ha sviluppato il gioco non abbia perso tempo per queste cose, e poi mi faccia vedere degli assembramenti in cui quando piove la gente si inca**a e corre sotto i portici, i ragazzini smettono di giocare, e in cui se scegli la linea di dialogo sbagliata/provocatoria, la gente ti manda a quel paese e non vuole più parlare con te.

Evidentemente devo rigiocarlo perché queste finezze non le ricordavo.
Però se non sbaglio i personaggi sono fissi, stanno lì giorno e notte (o meglio, non c'è ciclo giorno/notte ma il tempo scorre in base alla quest).
Io per villaggi vivi intendo roba ben più complessa, ciclo giorno/notte completo dove la gente alla mattina si sveglia, esce di casa e va in locanda per mangiare (dove il fornaio sta già sfornando il pane) e poi si sposta in bottega finché non è ora di tornare a casa, magari la sera se ne stanno in locanda in compagnia prima di andare a letto e queste cose qua.
Questo da il senso di un villaggio vivo e ce l'avevamo già 20 anni fa negli RPG, eppure è un aspetto totalmente (o quasi) scomparso (perché dispendioso, "inutile" per il gioco e probabilmente anche inintuitivo per alcuni, visto che cercare il fabbro per una quest diventa un'impresa non da poco visto che può essere da qualsiasi parte del villaggio).

Per questo l'rpg che aspetto più di tutti è Divinity: Original Sin, è l'unico che sembra inspirarsi ai tempi d'oro degli RPG e non a Baldur's Gate e compagnia (per quanto ottimi siano sotto altri punti di vista).

PS: l'ho già detto che mi piace Ultima VII?

JuanCarlos
13-06-2013, 11:10
Evidentemente devo rigiocarlo perché queste finezze non le ricordavo.
Però se non sbaglio i personaggi sono fissi, stanno lì giorno e notte (o meglio, non c'è ciclo giorno/notte ma il tempo scorre in base alla quest).
Io per villaggi vivi intendo roba ben più complessa, ciclo giorno/notte completo dove la gente alla mattina si sveglia, esce di casa e va in locanda per mangiare (dove il fornaio sta già sfornando il pane) e poi si sposta in bottega finché non è ora di tornare a casa, magari la sera se ne stanno in locanda in compagnia prima di andare a letto e queste cose qua.
Questo da il senso di un villaggio vivo e ce l'avevamo già 20 anni fa negli RPG, eppure è un aspetto totalmente (o quasi) scomparso (perché dispendioso, "inutile" per il gioco e probabilmente anche inintuitivo per alcuni, visto che cercare il fabbro per una quest diventa un'impresa non da poco visto che può essere da qualsiasi parte del villaggio).

Per questo l'rpg che aspetto più di tutti è Divinity: Original Sin, è l'unico che sembra inspirarsi ai tempi d'oro degli RPG e non a Baldur's Gate e compagnia (per quanto ottimi siano sotto altri punti di vista).

PS: l'ho già detto che mi piace Ultima VII?

Nono i personaggi non sono fissi, anzi a volte è anche un po' snervante, perchè se finisci una quest nel "momento" sbagliato devi andarli a cercare perchè non rimangono dove li hai trovati. Non tutti, ovviamente, ma quasi. Per dire, ci ho messo un'ora a trovare il Reverendo perchè non lo beccavo mai dentro casa e all'inizio non avevo pensato a cercarlo vicino alla cappella (dietro un muro a passare la scopa, mannaggia a lui :asd:)
In genere la notte sono tutti in casa o alla locanda, di giorno mercanti e traveler girano per la mappa, alcuni avventori della locanda di giorno non li ho proprio mai trovati :asd: e gli NPC si spostano in un raggio ragionevolmente breve da casa loro.

La cosa un po' fastidiosa è che ogni "tipologia" di personaggio ha un solo modello (brawler, traveler, militia) e quando sono tutti vicini, tipo la milizia al villaggio, vedi 3 personaggi identici se non per il colore dei vestiti, ma credo non avessero neanche un budget così ampio, non vorrei sbagliarmi.

Donbabbeo
13-06-2013, 11:11
Nono i personaggi non sono fissi, anzi a volte è anche un po' snervante, perchè se finisci una quest nel "momento" sbagliato devi andarli a cercare perchè non rimangono dove li hai trovati. Non tutti, ovviamente, ma quasi. Per dire, ci ho messo un'ora a trovare il Reverendo perchè non lo beccavo mai dentro casa e all'inizio non avevo pensato a cercarlo vicino alla cappella (dietro un muro a passare la scopa, mannaggia a lui :asd:)
In genere la notte sono tutti in casa o alla locanda, di giorno mercanti e traveler girano per la mappa, alcuni avventori della locanda di giorno non li ho proprio mai trovati :asd: e gli NPC si spostano in un raggio ragionevolmente breve da casa loro.

La cosa un po' fastidiosa è che ogni "tipologia" di personaggio ha un solo modello (brawler, traveler, militia) e quando sono tutti vicini, tipo la milizia al villaggio, vedi 3 personaggi identici se non per il colore dei vestiti, ma credo non avessero neanche un budget così ampio, non vorrei sbagliarmi.

Evidentemente ho giocato alla versione cinese di The Witcher :stordita:

IngMetallo
13-06-2013, 11:24
Evidentemente devo rigiocarlo perché queste finezze non le ricordavo.
Però se non sbaglio i personaggi sono fissi, stanno lì giorno e notte (o meglio, non c'è ciclo giorno/notte ma il tempo scorre in base alla quest).


Aggiungo che il tempo non scorre in base alla quest ma puoi decidere quanto tempo "meditare" davanti ad un fuoco. Quindi sì, hai giocato ad una versione cinese di The Witcher :D

Ritornando a DAIII : oltre al primo trailer non è uscito niente ?

ulukaii
13-06-2013, 11:33
Il budget era limitato, ma c'è da ricordarsi che anche l'engine aveva delle limitazioni, parliamo di una versione modificata dell'Aurora engine di BioWare, riscritto per circa 80% (stando alle loro dichiarazioni) per sfruttare Dx9, vertex/pixel shaders e altro.

Con E.E. hanno modificato parecchia roba, ma comunque il ciclo giorno notte per le attività/respawn di mostri e umani c'è sempre stato.
Anzi, è in TW2 non c'era praticamente più il ciclo notte/giorno dei mostri, ad ogni ora trovi sempre gli stessi. In TW1 se dovevi cercare un particolare mostro, lo dovevi fare in base al suo "stile di vita". Questa caratteristica per fortuna verrà reintrodotta in TW3.

natostanco
13-06-2013, 18:27
In TW1 se dovevi cercare un particolare mostro, lo dovevi fare in base al suo "stile di vita". Questa caratteristica per fortuna verrà reintrodotta in TW3.
Minchia quanto mi cagavo in mano di notte :asd:

Darth Mike
13-06-2013, 21:29
Faccio un esempio stupido che mi tocca da vicino perchè lo sto giocando ora: The Witcher.

Sono ancora all'inizio, fuori Vizima, e devo riuscire a entrare in città. L'esplorazione è molto ridotta, tutte le location dell'outskirt sono a un tiro di schioppo e le staccionate dietro i campi ti costringono a viaggiare solo sulle strade, in corridoio. Ma ho un motivo coerente per vagare, la guardia non mi parla di un tumulo epico a settantaquattro miglia di distanza, mi chiede di liberare la cripta. Perchè gli serve. Il Reverendo di accendere gli altari... voglio dire, esploro lo stesso la mappa (andando poi a farmi tutte le subquest non della plotline principale) ma in un modo molto più immersivo.

E pazienza, in questo senso, se non posso saltare, oltrepassare la staccionata e passare per i campi, a questo punto non mi interessa. Preferisco che chi ha sviluppato il gioco non abbia perso tempo per queste cose, e poi mi faccia vedere degli assembramenti in cui quando piove la gente si inca**a e corre sotto i portici, i ragazzini smettono di giocare, e in cui se scegli la linea di dialogo sbagliata/provocatoria, la gente ti manda a quel paese e non vuole più parlare con te.

Ok.
Se però The Witcher 3 avrà tutti i pregi del primo e del secondo episodio, ma con l'open world, il risultato finale sarà peggiore o migliore?
Io dico senza dubbio migliore. :)

Charonte
14-06-2013, 07:23
io un gioco che compro voglio vederlo e godermelo tutto, non mi vogliono perdere neanche una quest... cosa che in 1 open world puo succedere.
meglio quelle a binari o comunque con 1 mondo limitato

Ashgan83
14-06-2013, 07:39
Faccio un esempio stupido che mi tocca da vicino perchè lo sto giocando ora: The Witcher.

Sono ancora all'inizio, fuori Vizima, e devo riuscire a entrare in città. L'esplorazione è molto ridotta, tutte le location dell'outskirt sono a un tiro di schioppo e le staccionate dietro i campi ti costringono a viaggiare solo sulle strade, in corridoio. Ma ho un motivo coerente per vagare, la guardia non mi parla di un tumulo epico a settantaquattro miglia di distanza, mi chiede di liberare la cripta. Perchè gli serve. Il Reverendo di accendere gli altari... voglio dire, esploro lo stesso la mappa (andando poi a farmi tutte le subquest non della plotline principale) ma in un modo molto più immersivo.

E pazienza, in questo senso, se non posso saltare, oltrepassare la staccionata e passare per i campi, a questo punto non mi interessa. Preferisco che chi ha sviluppato il gioco non abbia perso tempo per queste cose, e poi mi faccia vedere degli assembramenti in cui quando piove la gente si inca**a e corre sotto i portici, i ragazzini smettono di giocare, e in cui se scegli la linea di dialogo sbagliata/provocatoria, la gente ti manda a quel paese e non vuole più parlare con te.


Giusto, ma in realtà preferirei più un approccio a metà tra questo che dici tu e uno più libero, in cui esplorare serva davvero perché indizi vaghi ti portano in qualche punto della mappa, oppure inserire degli elementi survivor per rendere sempre interessanti gli spostamenti (quindi caccio per mangiare [e qui di idee da sviluppare per divertirsi ce ne sono una marea], cerco un fiume per bere, scuoio un animale per coprirmi dal freddo e tutte queste belle cosine che se non sono troppo invasive fanno il loro porco lavoro di riempimento). Come diceva qualcuno, di terre immense fatte di nulla e di copia/incolla me ne faccio poco. Il mondo deve essere vivo, deve essere una cosa che tu vuoi comprendere, quindi farsi il culo per recuperare delle mappe (e non che ce l'hai già bella e fatta), informarsi sui luoghi per preparsi al viaggio e cose di questo tipo.

Darkless
14-06-2013, 08:21
In un contesto civilizzato è più indicato il termine visitare. Quando invece giri "in the wilderness" puoi anche dire che stai esplorando.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Visitare prevede una pre-conoscenza, anche teorica ed un programma.
L'esplorazione la fai quando non sai nulla di ciò che ti aspetta.

T_zi
14-06-2013, 08:49
Visitare prevede una pre-conoscenza, anche teorica ed un programma.
L'esplorazione la fai quando non sai nulla di ciò che ti aspetta.

Se vai per boschi stai esplorando; se entri in una città, invece, stai visitando.



Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

cronos1990
14-06-2013, 08:51
E quando sei nel letto da solo stai ravanando :asd:

Donbabbeo
14-06-2013, 09:39
Giusto, ma in realtà preferirei più un approccio a metà tra questo che dici tu e uno più libero, in cui esplorare serva davvero perché indizi vaghi ti portano in qualche punto della mappa, oppure inserire degli elementi survivor per rendere sempre interessanti gli spostamenti (quindi caccio per mangiare [e qui di idee da sviluppare per divertirsi ce ne sono una marea], cerco un fiume per bere, scuoio un animale per coprirmi dal freddo e tutte queste belle cosine che se non sono troppo invasive fanno il loro porco lavoro di riempimento). Come diceva qualcuno, di terre immense fatte di nulla e di copia/incolla me ne faccio poco. Il mondo deve essere vivo, deve essere una cosa che tu vuoi comprendere, quindi farsi il culo per recuperare delle mappe (e non che ce l'hai già bella e fatta), informarsi sui luoghi per preparsi al viaggio e cose di questo tipo.

Amen.
Quei piccoli elementi survivor contribuirebbero enormemente in un gioco openworld.

io un gioco che compro voglio vederlo e godermelo tutto, non mi vogliono perdere neanche una quest... cosa che in 1 open world puo succedere.
meglio quelle a binari o comunque con 1 mondo limitato

Non condivido affatto. Se un gioco lo compro voglio divertirmi, avere un mondo vario, vivo e reattivo che si adatta a quello che succede e dove non tutto deve necessariamente girare tutto intorno al protagonista (e quindi anche le quest variano in base a quello che sta accadendo) lo trovo decisamente più divertente.

Darkless
14-06-2013, 09:42
Se vai per boschi stai esplorando; se entri in una città, invece, stai visitando.



Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

non necessariamente

T_zi
14-06-2013, 10:16
non necessariamente

Sono i termini più appropriati da utilizzare in quei contesti.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

JuanCarlos
14-06-2013, 10:40
Giusto, ma in realtà preferirei più un approccio a metà tra questo che dici tu e uno più libero, in cui esplorare serva davvero perché indizi vaghi ti portano in qualche punto della mappa, oppure inserire degli elementi survivor per rendere sempre interessanti gli spostamenti (quindi caccio per mangiare [e qui di idee da sviluppare per divertirsi ce ne sono una marea], cerco un fiume per bere, scuoio un animale per coprirmi dal freddo e tutte queste belle cosine che se non sono troppo invasive fanno il loro porco lavoro di riempimento). Come diceva qualcuno, di terre immense fatte di nulla e di copia/incolla me ne faccio poco. Il mondo deve essere vivo, deve essere una cosa che tu vuoi comprendere, quindi farsi il culo per recuperare delle mappe (e non che ce l'hai già bella e fatta), informarsi sui luoghi per preparsi al viaggio e cose di questo tipo.

Sull'esplorazione sono d'accordo, sugli elementi survivor la faccenda si complica un po' secondo me, perchè se non sono necessari vengono ignorati, e se lo sono possono ingolfare un po' il processo esplorativo (lo dico onestamente da giocatore non-hardcore).

So che sia per genere che per qualità del prodotto sono giochi lontanissimi, ma sono reduce da ACIII dove ad esempio caccia ed esplorazione sono implementati malissimo secondo me, e tutti queste "innovazioni" sbandierate sono rimaste sulla carta, perchè incidevano 0 sul percorso di gioco.

capitan_crasy
14-06-2013, 11:30
Un particolare che ho notato solo adesso riguardando il teaser...
Il gioco viene chiamato dragon age: inquisition senza più alcun riferimento al numero del capitolo...

Ashgan83
18-06-2013, 12:50
Sull'esplorazione sono d'accordo, sugli elementi survivor la faccenda si complica un po' secondo me, perchè se non sono necessari vengono ignorati, e se lo sono possono ingolfare un po' il processo esplorativo (lo dico onestamente da giocatore non-hardcore).

So che sia per genere che per qualità del prodotto sono giochi lontanissimi, ma sono reduce da ACIII dove ad esempio caccia ed esplorazione sono implementati malissimo secondo me, e tutti queste "innovazioni" sbandierate sono rimaste sulla carta, perchè incidevano 0 sul percorso di gioco.


Non è che possono essere solo "necessari" o per "niente necessari" eh, esiste pure il "parzialmente necessario".:asd:

JuanCarlos
18-06-2013, 13:12
Non è che possono essere solo "necessari" o per "niente necessari" eh, esiste pure il "parzialmente necessario".:asd:

Ma infatti il punto è tutto lì, a saperlo bilanciare, e non sempre succede.

Darth Mike
22-06-2013, 17:17
Chi disdegna il free roaming immagino che andrebbe in crisi dopo pochissimo tempo giocando a Daggerfall. :D

Darth Mike
22-06-2013, 17:20
Amen.
Quei piccoli elementi survivor contribuirebbero enormemente in un gioco openworld.


Gothic.

Mi sembra comunque che Red Dead Redemption, benchè non sia un vero e proprio gdr da pc, sia un ottimo esempio di free roaming dove c'è sempre qualcosa da fare o che può succedere.

Darkless
22-06-2013, 18:44
Chi disdegna il free roaming immagino che andrebbe in crisi dopo pochissimo tempo giocando a Daggerfall. :D

Attenzione: disdegnare il free roaming a membro di segugio non significa non apprezzare il free roaming.

Donbabbeo
23-06-2013, 12:17
Gothic.

Mi sembra comunque che Red Dead Redemption, benchè non sia un vero e proprio gdr da pc, sia un ottimo esempio di free roaming dove c'è sempre qualcosa da fare o che può succedere.

Gothic quali elementi survivor avrebbe? :confused:

Non hai mai sonno/fame/sete/freddo/caldo/fatica etc etc...

capitan_crasy
24-06-2013, 19:46
Ecco perchè il terzo capitolo a perso il numero 3 e si chiamerà semplicemente Dragon Age: Inquisition...

Clicca qui... (http://uk.ign.com/articles/2013/06/20/why-dragon-age-inquisition-isnt-called-dragon-age-3)

Donbabbeo
25-06-2013, 09:37
Ecco perchè il terzo capitolo a perso il numero 3 e si chiamerà semplicemente Dragon Age: Inquisition...

Clicca qui... (http://uk.ign.com/articles/2013/06/20/why-dragon-age-inquisition-isnt-called-dragon-age-3)

La realtà è che toglieranno il numero da tutti i sequel, così tra qualche anno nessuno sarà in grado di dire quanti seguiti senza idee hanno tirato fuori :asd:

Darkless
25-06-2013, 10:02
Ecco perchè il terzo capitolo a perso il numero 3 e si chiamerà semplicemente Dragon Age: Inquisition...

Clicca qui... (http://uk.ign.com/articles/2013/06/20/why-dragon-age-inquisition-isnt-called-dragon-age-3)

Ora è resta solo da spiegare perchè il verbo avere ha perso l'H

P.S. Notare il primo piano di Morrigan nel frame video nell'articolo, troneggia in tutta la sua bruttura.

appleroof
25-06-2013, 10:25
boh, non sarò il Vittorio Sgarbi degli rpg (per fortuna :asd: ) e quindi voglio approcciarmi senza pregiudizi ed eccessivo senso critico a questo capitolo, nonostante la debacle del secondo che ho preso pure al dayone
:ops2: ed è un giochino da massimo 15 euro (si, lo so che molti non lo prenderebbero nemmeno se fossero pagati loro :D )

certo da un teaser non è che si possa dire nulla, vediamo nei prossimi mesi cosa esce fuori, ma spero che la batosta che hanno preso dalla community con il 2 e l'impiego di questo fenomenale motore (che al di là dell'aspetto estetico è, come si sà, uno strumento che offre grandi possibilità creative, a dispetto dei dungeons tutti uguali e limitati del secondo) possano portare ad un prodotto all'altezza, vedremo.

capitan_crasy
25-06-2013, 11:59
Ora è resta solo da spiegare perchè il verbo avere ha perso l'H

P.S. Notare il primo piano di Morrigan nel frame video nell'articolo, troneggia in tutta la sua bruttura.

Perchè sono un ignorante...:muro:

yume the ronin
25-06-2013, 12:21
P.S. Notare il primo piano di Morrigan nel frame video nell'articolo, troneggia in tutta la sua bruttura.
siamo certi che sia morrigan vero?

capitan_crasy
25-06-2013, 12:26
siamo certi che sia morrigan vero?

Direi proprio di si, anche la voce in sottofondo è la sua e mi sa che uno di quei mostroni (magari il drago? :fiufiu:) è anche suo figlio...

alex9
25-06-2013, 14:15
la nuova morrigan è orrenda... (anche nel primo comunque preferivo Leliana :oink: )

Darkless
25-06-2013, 14:19
siamo certi che sia morrigan vero?

Forse è un npc che fa cosplay.

Darkless
25-06-2013, 14:20
la nuova morrigan è orrenda... (anche nel primo comunque preferivo Leliana :oink: )

Per quel che s'è visto nel trailer tutti i volti sono orrendi.

yume the ronin
25-06-2013, 15:03
Forse è un npc che fa cosplay.

o flemeth per esempio..

anche la voce in sottofondo è la sua
c'ho fatto caso, ma a me anche la voce ricorda da morire flemeth

Darkless
25-06-2013, 15:19
Flemeth è diventata una milf vamp, quella sembra una pornostar rifatta sul viale del tramonto :asd: Non c'azzeccano nulla.

In ogni caso han detto chiaramente che quella del video è Morrigan.

yume the ronin
25-06-2013, 15:22
In ogni caso han detto chiaramente che quella del video è Morrigan.
ah bon, l'ammissione ufficiale me l'ero persa :)

capitan_crasy
27-06-2013, 13:11
http://www.gamemag.it/immagini/dragonageinquisitionnews_s.jpg

Clicca qui... (http://www.gamemag.it/news/uno-screenshot-mostra-come-sara-la-grafica-di-dragon-age-inquisition-grazie-al-frostbite-3_47557.html)

arxangel
27-06-2013, 13:37
Graficamente sembra discreto, anche se non penso sarà il gioco top per grafica, lo stile è molto simile a quello del primo Dragon age che è un bene.

capitan_crasy
28-06-2013, 11:01
Il punto della situazione di DAI dal sito multiplayer.it:

"...In Dragon Age: Inquisition, infatti, il team di sviluppo avrebbe intenzione di includere il meglio di Dragon Age: Origins e di Dragon Age II, cercando di ottenere un bilanciamento che possa soddisfare tutti i fan, sia quelli che hanno amato il primo e "odiato" in parte il secondo, e chi invece di contro ha apprezzato di più quest'ultimo e un po' meno il predecessore.
Sperando però, aggiungiamo noi, che ciò non si traduca in un autentico pastrocchio, e che gli sviluppatori non commettano quei classici errori tipici di chi vuole accontentare un po' tutti, senza riuscirci pienamente.
L’inquisizione al tempo dei draghi A conferma di tutto ciò ci sono state delle indiscrezioni, che comunque invitiamo sempre a prendere in considerazione con molta cautela, secondo le quali da Dragon Age II dovrebbe essere ripreso il sistema relativo alle quest.
Come ricorderete nel secondo capitolo della saga ce ne erano tante, legate con il gameplay e con la sua progressione, gestibili grazie a un quest log "intelligente" che le suddivideva in principali, secondarie, sotto-trame, quest dei compagni di viaggio e dicerie su cui indagare.
Con esso dovrebbe inoltre essere riproposto il funzionale sistema di navigazione tra le locazioni, che mostrerà sempre in maniera chiara quali missioni secondarie saranno presenti in ogni zona del mondo di gioco.
Elemento utile considerando l'impronta open-world che verrà dato al progetto.
Da Dragon Age: Origins dovrebbero invece essere ripresi in particolare lo schema di personalizzazione dell'avatar e dei suoi compagni di avventura, e una versione riveduta del battle-system, semplificata ma al contempo in grado di offrire un certo livello di sfida ai puristi del genere.
Si vocifera di opzioni settabili per attivare o disabilitare parecchie funzioni, in modo da rendere la vita più facile ai giocatori meno smaliziati e difficile il giusto a quelli più scafati.
Staremo a vedere..."

Clicca qui... (http://multiplayer.it/articoli/120455-dragon-age-inquisition-linquisizione-al-tempo-dei-draghi.html?piattaforma=pc)

Donbabbeo
28-06-2013, 11:06
E per chi ha trovato già un pastrocchio il primo? :rolleyes: