PDA

View Full Version : [Aspettando] Dragon Age 3: Inquisition


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15

JuanCarlos
09-10-2014, 10:59
95% lo prederò ad day one,:stordita: sto vedendo se riesco a pagarlo il meno possibile via amazon...

Folle :asd: :asd:

Secondo me i giochi non costano troppo, è che se ne vogliono troppi... per intenderci, se DAI offre 30 ore (a stare stretti) a 70€ (su console) sono poco più di 2€ l'ora, figurarsi su PC a 20€ di meno. Non credo ci sia nessuna forma di intrattenimento che costi meno di 2€ l'ora... di certo non lo sono il cinema, la musica, i concerti, lo sport, ecc...

Basterebbe semplicemente ponderare bene ogni acquisto, un gioco al mese a 50€, giocato e goduto, credo sia meglio di 60 giochi l'anno a 10€, mai finiti e spesso mai avviati.

In linea di principio sono d'accordo, ma poi subentrano altri ragionamenti, almeno per me. Il preorder o l'acquisto a prezzo pieno, in questo momento su PC per me è un premio, un attestato di stima per una software house, e un modo concreto per supportarli. E non posso (voglio) farlo con chi non mostra rispetto per il cliente/consumatore. So benissimo di avere zero impatto, prima che qualche genio mi accusi di fare l'hipster della situazione, è una cosa che faccio per me, perché detesto quelli che sbraitano e poi preordinano tutto. Siccome non ho hype ma solo un timido interesse, posso aspettare.

gaxel
09-10-2014, 11:01
Non sono d'accordo, PC e console hanno costi legati ai diritti/distribuzione ben diversi.
Il solo aumento dei 10 euro sul prezzo medio dei giochi PC, fatto da EA e Ubisoft che ricordo hanno un distributore digitale personale, è pura e semplice avidità.
Anche CD Projekt ha messo la sua ultima opera a quasi 60 euro, ma almeno se fai il pre-order ti danno l'impressione di farti un piacere abbassandoti il prezzo ai canonici 49.99...:asd:

Non sei d'accordo su cosa? Ho scritto che i giochi non costano troppo, non che EA o Ubisoft non provino a inchiappettare l'utenza.

gaxel
09-10-2014, 11:03
quali mod?

Questi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34702213&postcount=10109

TheInvoker
09-10-2014, 11:03
Il Multi di ME non è un free to play, per giocarci devi sempre pagarlo il gioco...

E chi ha detto che ME3 è free?

ho detto
Ho giocato al multi di ME3 E LoL che è free to play

avessi detto
Ho giocato al multi di ME3 e LoL che sono entrambi free to play

avresti avuto ragione

gaxel
09-10-2014, 11:09
Folle :asd: :asd:



In linea di principio sono d'accordo, ma poi subentrano altri ragionamenti, almeno per me. Il preorder o l'acquisto a prezzo pieno, in questo momento su PC per me è un premio, un attestato di stima per una software house, e un modo concreto per supportarli. E non posso (voglio) farlo con chi non mostra rispetto per il cliente/consumatore. So benissimo di avere zero impatto, prima che qualche genio mi accusi di fare l'hipster della situazione, è una cosa che faccio per me, perché detesto quelli che sbraitano e poi preordinano tutto. Siccome non ho hype ma solo un timido interesse, posso aspettare.

Sono d'accordo, quello che intendevo è che se il gioco vale e piace, si può anche pagare 70€, oprattutto quando offre le ore che offre un Dragon Age.

Chiaro che l'utente medio Steam, che ha centinaia di giochi nell'account, non può permettersi questa politica.

Io infatti ho smesso di comprare durante gli sconti (ovunque, tranne su X360 quelli settimanali se c'è qualcosa che mi interessa), e compro i giochi mirati quando escono o giù di lì, invece che comprarne 10 al mese a due spicci, senza poi magari mai giocarci, compro anche al day one, ma solo quelli che son certo di giocare e finire (poi, una cappella ci sta).

Ho fatto l'EA Access anche per questo, posso provare i giochi prima di comprarli, e ne ho diversi regalati (e a me basterebbe FIFA, anche in differita di un anno)... DAI lo proverò lì, nei 5 giorni prima, se mi piace non avrò problemi a comprarlo al day one (su X1 però dove non ho RPG, su PC gioco a Divinity, Wasteland e ho l'alpha di Kingdom Come... di DAI frega nulla :asd:)

capitan_crasy
09-10-2014, 11:15
E chi ha detto che ME3 è free?

ho detto
Ho giocato al multi di ME3 E LoL che è free to play

avessi detto
Ho giocato al multi di ME3 e LoL che sono entrambi free to play

avresti avuto ragione

Scusami, ho interpretato male il tuo post... :)

gaxel
09-10-2014, 11:23
Scusami mi spiego meglio...



Non sono d'accordo perché i giochi EA/Ubisoft tripla A costano in media 10 euro in più e SENZA MOTIVO; anzi dovrebbero costare qualcosa in meno soprattutto le versioni digital dato che non si pagano i costi di produzione distribuzioni del formato fisico.
Tralascio il discorso su quelle ladrate "premiun edition" che però in quel caso la scelta masochista di acquisto è puramente personale.



Discorso che secondo me non sta ne in cielo ne in terra, ma non insisto dato che andrei troppo OT... ;)

Ecco appunto, se non sei d'accordo con l'ultimo discorso, è chiaro che per te 70€ (anche su PC) per un gioco siano troppi.

Per me si paga semplicemente il divertimento, il discorso sul tempo l'avevo fatto perché molta gente si basa sulla longevità, mentre io no, anzi... meno dura meglio è (a me piace finirli, e mi stanco facilmente). E 70€ per un gioco che mi dverte, anche fossero solo 10 ore, li pago... anche se non conviene mai, soprattutto ora.

Poi, appunto perché a EA voglio dargli meno soldi possibili che ho fatto EA Access (24.90€ l'anno)... ho un FIFA l'anno gratis, e posso provare i giochi anche se non esiste la demo... basta me ne piaccia solo uno, aspetto lo mettano nel Vault, e ho un bel guadagno.

capitan_crasy
09-10-2014, 11:41
Ecco appunto, se non sei d'accordo con l'ultimo discorso, è chiaro che per te 70€ (anche su PC) per un gioco siano troppi.

Per me si paga semplicemente il divertimento, il discorso sul tempo l'avevo fatto perché molta gente si basa sulla longevità, mentre io no, anzi... meno dura meglio è (a me piace finirli, e mi stanco facilmente). E 70€ per un gioco che mi dverte, anche fossero solo 10 ore, li pago... anche se non conviene mai, soprattutto ora.

Poi, appunto perché a EA voglio dargli meno soldi possibili che ho fatto EA Access (24.90€ l'anno)... ho un FIFA l'anno gratis, e posso provare i giochi anche se non esiste la demo... basta me ne piaccia solo uno, aspetto lo mettano nel Vault, e ho un bel guadagno.

Cacchio avevo editato, sei un fulmine con il quote...:D

gaxel
09-10-2014, 11:46
Cacchio avevo editato, sei un fulmine con il quote...:D

Ne ho già pronti diversi... devo solo fare copia e incolla :asd:

T_zi
09-10-2014, 12:46
Folle :asd: :asd:



In linea di principio sono d'accordo, ma poi subentrano altri ragionamenti, almeno per me. Il preorder o l'acquisto a prezzo pieno, in questo momento su PC per me è un premio, un attestato di stima per una software house, e un modo concreto per supportarli. E non posso (voglio) farlo con chi non mostra rispetto per il cliente/consumatore. So benissimo di avere zero impatto, prima che qualche genio mi accusi di fare l'hipster della situazione, è una cosa che faccio per me, perché detesto quelli che sbraitano e poi preordinano tutto. Siccome non ho hype ma solo un timido interesse, posso aspettare.

Il preorder ha senso qualche giorno prima dell'uscita, al limite, giusto per risparmiare qualche euro se si vuole comprare al day1.
Di certo non ha senso comprare prima giochi di cui si è visto poco niente, che magari sono in alpha e su cui gli unici video di gameplay sono con il pad :asd:
Ce ne sono un paio che potrei comprare, di cui uno è di stardock quindi c'è da fidarsi ad occhi chiusi, ma giocare alle alpha è un controsenso, quindi aspetto che escano.

29Leonardo
09-10-2014, 12:50
Questi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34702213&postcount=10109

Grazie, mi segno il post.:)

gaxel
09-10-2014, 12:55
Di certo non ha senso comprare prima giochi di cui si è visto poco niente, che magari sono in alpha e su cui gli unici video di gameplay sono con il pad :asd:

Quindi... tutti :asd:

Grazie, mi segno il post.:)

Prego ;)

Darkless
09-10-2014, 13:00
Secondo me i giochi non costano troppo, è che se ne vogliono troppi... per intenderci, se DAI offre 30 ore (a stare stretti) a 70€ (su console) sono poco più di 2€ l'ora, figurarsi su PC a 20€ di meno. Non credo ci sia nessuna forma di intrattenimento che costi meno di 2€ l'ora... di certo non lo sono il cinema, la musica, i concerti, lo sport, ecc...

Quello è un ragionamento assurdo che non vuol dire nulla, così come il paragone non ha senso. Mica le paghi ad ore le cose.
Un film lo paghi uguale sia che duri 4 ore che un'ora e mezza, così come gli album musicali, idem i giochi.
Non è che se compro un libro da mille pagine lo devo pagare 1000 euro perchè a leggerlo ci impiego un mese eh

gaxel
09-10-2014, 13:09
Quello è un ragionamento assurdo che non vuol dire nulla, così come il paragone non ha senso. Mica le paghi ad ore le cose.
Un film lo paghi uguale sia che duri 4 ore che un'ora e mezza, così come gli album musicali, idem i giochi.
Non è che se compro un libro da mille pagine lo devo pagare 1000 euro perchè a leggerlo ci impiego un mese eh

Mi aspettavo questa risposta, e infatti ho scritto che andrebbe pagato a "divertimento", ma la massa dice sempre: "Capirai se spendo 50€ per 7-8 ore di gioco".

Detto questo, visti i costi di produzione, se un libro costa 10€, un gioco ne dovrebbe costare 1000... indipendentemente da durata o pagine, quindi il paragone ha poco senso. Il primo è un'opera di una singola persona, che magari ha richiesto qualche settimana di lavoro, i videogiochi moderni sono sviluppati da dozzine di persone e richiedono anni di lavoro... e devono essere continuamente manutenuti per ovvi motivi.

JuanCarlos
09-10-2014, 13:10
Quello è un ragionamento assurdo che non vuol dire nulla, così come il paragone non ha senso. Mica le paghi ad ore le cose.
Un film lo paghi uguale sia che duri 4 ore che un'ora e mezza, così come gli album musicali, idem i giochi.
Non è che se compro un libro da mille pagine lo devo pagare 1000 euro perchè a leggerlo ci impiego un mese eh

Non le paghi ad ore, ma è altrettanto vero che paragonato ad altri tipi di intrattenimento, i videogames hanno un rapporto costo/tempo di fruizione piuttosto buono. È logico poi che quello è solo uno dei parametri, e ne devono subentrare altri per decidere sull'acquisto o no (su tutti la qualità, individualmente percepita, per non scatenare altri OT), ma criticare un gioco perché è corto come spesso si sente, a volte è una vaccata.

michelgaetano
09-10-2014, 13:16
Quello è un ragionamento assurdo che non vuol dire nulla, così come il paragone non ha senso. Mica le paghi ad ore le cose.
Un film lo paghi uguale sia che duri 4 ore che un'ora e mezza, così come gli album musicali, idem i giochi.
Non è che se compro un libro da mille pagine lo devo pagare 1000 euro perchè a leggerlo ci impiego un mese eh

È assurdo separare entrambe le cose.

Se un gioco mi prende così tanto da farmici trascorrere oltre 1000 ore di gioco, perché sarebbe assurdo essere disposti a spenderci ben oltre le price tag standard? Perché le tasche di altri lo trovano insostenibile?

T_zi
09-10-2014, 13:32
Quindi... tutti :asd:

Alcuni aspettano che il gioco sia pronto e i preorder neanche li fanno, in genere sono i giochi migliori :asd:

unkle
09-10-2014, 15:10
A me i giochi che interessano li preordino subito, appena escono le prime notizie, prove di beta, ecc, ma parliamo di giochi importanti con un certo background, la serie Mass Effect per esempio tutta con preorder, stessa cosa i Batman, o le esclusive PS, ma ciò non toglie che possa annullare il preorder se poi il gioco si preannuncia una amara delusione. Per esempio Watch Dogs ce lo avevo in preorder (amazon) da tempo, appena uscite le prime, tante impressioni negative (prima del dayone) ho annullato l'ordine. Semplice ed indolore.

Darkless
09-10-2014, 18:35
Non le paghi ad ore, ma è altrettanto vero che paragonato ad altri tipi di intrattenimento, i videogames hanno un rapporto costo/tempo di fruizione piuttosto buono. È logico poi che quello è solo uno dei parametri, e ne devono subentrare altri per decidere sull'acquisto o no (su tutti la qualità, individualmente percepita, per non scatenare altri OT), ma criticare un gioco perché è corto come spesso si sente, a volte è una vaccata.

No, quello non è per niente un parametro ed è anche una cosa estremamente soggettiva. Un gioco potrebbe piacermi anche molto più di un altro ma per mille motivi diversi posso aver passato più tempo sull'altro gioco che mi piaceva meno, oppure 2 persone impiegare anche diverse ore in più o in meno l'uno rispetto all'altro per finire lo stesso gioco. Son ragionamenti e calcoli privi di qualsiasi base e non possono esser presi in considerazione.

È assurdo separare entrambe le cose.

Se un gioco mi prende così tanto da farmici trascorrere oltre 1000 ore di gioco, perché sarebbe assurdo essere disposti a spenderci ben oltre le price tag standard? Perché le tasche di altri lo trovano insostenibile?


Puoi essere disposto anche a sposarti il game designer di quel gioco ma la tua felicità esula dalle leggi di mercato che sono tutt'altra cosa e non possono nè devono basarsi su questioni soggettive di gradimento personale. Quelle che dici tu sono donazioni, e sono tutt'altro discorso. Se dopo aver provato DAI vorrai fare una donazione a Laidlaw lui non al rifiuterà di certo :asd:

gaxel
09-10-2014, 18:44
No, quello non è per niente un parametro ed è anche una cosa estremamente soggettiva. Un gioco potrebbe piacermi anche molto più di un altro ma per mille motivi diversi posso aver passato più tempo sull'altro gioco che mi piaceva meno, oppure 2 persone impiegare anche diverse ore in più o in meno l'uno rispetto all'altro per finire lo stesso gioco. Son ragionamenti e calcoli privi di qualsiasi base e non possono esser presi in considerazione.




Puoi essere disposto anche a sposarti il game designer di quel gioco ma la tua felicità esula dalle leggi di mercato che sono tutt'altra cosa e non possono nè devono basarsi su questioni soggettive di gradimento personale. Quelle che dici tu sono donazioni, e sono tutt'altro discorso. Se dopo aver provato DAI vorrai fare una donazione a Laidlaw lui non al rifiuterà di certo :asd:

Appunto, soggettivamente il prezzo lo fa il divertimento che ti dà, mentre oggettivamente lo farebbe il costo di produzione, che però deve sottostare a determinate leggi di mercato. Siccome queste ultime, delle due, impediscono che i giochi costino 100€... il prezzo dei giochi è giusto :asd:

JuanCarlos
09-10-2014, 18:53
No, quello non è per niente un parametro ed è anche una cosa estremamente soggettiva. Un gioco potrebbe piacermi anche molto più di un altro ma per mille motivi diversi posso aver passato più tempo sull'altro gioco che mi piaceva meno, oppure 2 persone impiegare anche diverse ore in più o in meno l'uno rispetto all'altro per finire lo stesso gioco. Son ragionamenti e calcoli privi di qualsiasi base e non possono esser presi in considerazione.

Forse stiamo dicendo due cose diverse... quello che sto dicendo io è che, indipendentemente dal tempo che poi ci passi effettivamente o da quanto ti è piaciuto, un gioco ha un rapporto costo/ore di fruizione migliore di tante altre forme di intrattenimento. Questo poi non significa che sia un prodotto migliore di quelle altre forme di intrattenimento, ma solo che mi pare ridicolo, a volte, criticare un gioco perché dura poco.

Io non credo che tu, al cinema, scelga un film piuttosto che un altro solo perché dura di più :asd:

TheInvoker
09-10-2014, 18:57
Forse stiamo dicendo due cose diverse... quello che sto dicendo io è che, indipendentemente dal tempo che poi ci passi effettivamente o da quanto ti è piaciuto, un gioco ha un rapporto costo/ore di fruizione migliore di tante altre forme di intrattenimento. Questo poi non significa che sia un prodotto migliore di quelle altre forme di intrattenimento, ma solo che mi pare ridicolo, a volte, criticare un gioco perché dura poco.

Io non credo che tu, al cinema, scelga un film piuttosto che un altro solo perché dura di più :asd:

un film di un'ora non lo vado a vedere. Se dura 2 ore o una e mezza abbiamo un 25% di differenza

Io i giochi da 10 ore non li faccio. poi se ne dura 40 o 60 è vero.....non c'è differenza

michelgaetano
09-10-2014, 19:34
Puoi essere disposto anche a sposarti il game designer di quel gioco ma la tua felicità esula dalle leggi di mercato che sono tutt'altra cosa e non possono nè devono basarsi su questioni soggettive di gradimento personale. Quelle che dici tu sono donazioni, e sono tutt'altro discorso. Se dopo aver provato DAI vorrai fare una donazione a Laidlaw lui non al rifiuterà di certo :asd:

Sicuramente, ma dobbiamo metterci d'accordo su cosa stiamo discutendo allora: tu stai parlando di quanto deve essere prezzato un gioco, io di quanto un utente può essere disposto a spendere.

Le due da qualche parte si incontrano, ma trovo sbagliato dire che nessuno andrà mai a spendere cifre astronomiche pure avendo trascorso un quantitativo esagerato di ore in gioco.

Per inciso non sono donazioni, ti basta pensare ai vari MMORPG che con le sottoscrizioni vanno ben oltre le normali pricetag, le millemila espansioni di determinati titoli, o i vari free 2 play (a titolo di cronaca, ne esistono anche di non pay 2 win o pay not 2 grind).

unkle
09-10-2014, 20:20
un film di un'ora non lo vado a vedere

e perché???

gaxel
09-10-2014, 20:36
un film di un'ora non lo vado a vedere. Se dura 2 ore o una e mezza abbiamo un 25% di differenza

Io i giochi da 10 ore non li faccio. poi se ne dura 40 o 60 è vero.....non c'è differenza

Io il contrario, se il film dura più di 90 minuti deve essere un capolavoro, idem un gioco che duri più di 10 ore, per me un limite invalicabile di "attenzione"

Darkless
09-10-2014, 20:53
Forse stiamo dicendo due cose diverse... quello che sto dicendo io è che, indipendentemente dal tempo che poi ci passi effettivamente o da quanto ti è piaciuto, un gioco ha un rapporto costo/ore di fruizione migliore di tante altre forme di intrattenimento. Questo poi non significa che sia un prodotto migliore di quelle altre forme di intrattenimento, ma solo che mi pare ridicolo, a volte, criticare un gioco perché dura poco.

Io non credo che tu, al cinema, scelga un film piuttosto che un altro solo perché dura di più :asd:

Ma infatti il discorso di partenza era un altro, cioè che il prezzo di un gioco non debba essere legato alla sua durata.
Riprendendo invece quello che dici tu il rapporto costo/ore di fruizione puo' anche essere stratosferico ma questo non significa che il prezzo del gioco debba dipendere da quello.


Sicuramente, ma dobbiamo metterci d'accordo su cosa stiamo discutendo allora: tu stai parlando di quanto deve essere prezzato un gioco, io di quanto un utente può essere disposto a spendere.

Le due da qualche parte si incontrano, ma trovo sbagliato dire che nessuno andrà mai a spendere cifre astronomiche pure avendo trascorso un quantitativo esagerato di ore in gioco.

Per inciso non sono donazioni, ti basta pensare ai vari MMORPG che con le sottoscrizioni vanno ben oltre le normali pricetag, le millemila espansioni di determinati titoli, o i vari free 2 play (a titolo di cronaca, ne esistono anche di non pay 2 win o pay not 2 grind).

I mmorpg sono diversi. Tu paghi un costo fisso, lo decidono loro quanto paghi, tu al massimo puoi decidere se andare avanti a giocare o meno. Stop.
Un altro discorso sono i f2p o i freeware i cui sviluppatori accettano donazioni. Lì in maniera diretta o indiretta dai più soldi a seconda di quanto ti piace il gioco.

Mistermand
09-10-2014, 21:04
aspetto con ansia che si parli di dragon age qui dentro :asd:

michelgaetano
09-10-2014, 21:06
aspetto con ansia che si parli di dragon age qui dentro :asd:

Novizio, si vede che non hai mai seguito un thread aspettando dove partecipa gaxel :asd:

Mistermand
09-10-2014, 21:26
Novizio, si vede che non hai mai seguito un thread aspettando dove partecipa gaxel :asd:
Si, mi ci è voluto relativamente poco per capire come girano sti thread :asd:

capitan_crasy
09-10-2014, 21:43
Dragon Age: Inquisition richiederà ai giocatori dalle 150 alle 200 ore per completare ogni minimo contenuto, secondo il producer di Bioware Cameron Lee:

"Vogliamo offrire ai giocatori un vero mondo da esplorare in ogni minimo dettaglio, come si confà ad ogni storia targata Bioware", ha affermato Lee. "Un'esperienza vasta ed epica, è questo ciò che stiamo proponendo. La storia che noi vorremo narrare impiegherà dalle 20 alle 40 ore, mentre per completare tutti le altre quest e gli elementi secondari ci vorranno altrettante ore. Dragon Age: Inquisition è per gli amanti dei titoli longevi".

"Stiamo creando semplicemente sempre più elementi all'interno del gioco ogni giorno che passa, e sono tutti a disposizione del giocatore. È il vostro mondo, il vostro gioco".

capitan_crasy
09-10-2014, 21:43
Dragon Age: Inquisition richiederà ai giocatori dalle 150 alle 200 ore per completare ogni minimo contenuto, secondo il producer di Bioware Cameron Lee:

"Vogliamo offrire ai giocatori un vero mondo da esplorare in ogni minimo dettaglio, come si confà ad ogni storia targata Bioware", ha affermato Lee. "Un'esperienza vasta ed epica, è questo ciò che stiamo proponendo. La storia che noi vorremo narrare impiegherà dalle 20 alle 40 ore, mentre per completare tutti le altre quest e gli elementi secondari ci vorranno altrettante ore. Dragon Age: Inquisition è per gli amanti dei titoli longevi".

"Stiamo creando semplicemente sempre più elementi all'interno del gioco ogni giorno che passa, e sono tutti a disposizione del giocatore. È il vostro mondo, il vostro gioco".

Clicca qui... (http://www.eurogamer.it/articles/2014-10-09-news-videogiochi-dragon-age-inquisition-e-per-giocatori-amanti-di-esperienze-longeve)

Mistermand
09-10-2014, 21:52
Sbavo totale. Spero in molti snodi/scelte all'interno della storia per aumentare il replay value. Per me tra i vari pg saranno minimo 300 ore :asd:

Emopunk
09-10-2014, 22:42
Sbavo totale. Spero in molti snodi/scelte all'interno della storia per aumentare il replay value. Per me tra i vari pg saranno minimo 300 ore :asd:

Vero.. Figuriamoci poi con qualche DLC fatto bene e se dovessero lasciare aperta la porta ai MOD.. Non si finisce più! :asd:

Darth Mike
10-10-2014, 00:02
Ma solo a me le mappe sembrano tutte praticamente a corridoio alla faccia dell'open world ?

Per me sarann open-world alla Fable 2, quindi un'alternanza tra corridoi e scenari leggermente ampi ma comunque chiusi.

cronos1990
10-10-2014, 07:54
Si, mi ci è voluto relativamente poco per capire come girano sti thread :asd:Tu ancora non sai nulla, fidati :asd:

T_zi
10-10-2014, 08:34
Che poi se volete parlare di dai c'è il thread di The Witcher apposta :asd: Per the Witcher se ne può parlare nel thread di dai e per tutto il resto c'è il thread di steam :asd:

gaxel
10-10-2014, 09:41
"Vogliamo offrire ai giocatori un vero mondo da esplorare in ogni minimo dettaglio, come si confà ad ogni storia targata Bioware"

Non mi torna questa frase.... dove NWN, KOTOR, Mass Effect 1, 2, 3, DAO e DA2 erano esplorabili in ogni minimo dettaglio?

cronos1990
10-10-2014, 10:06
Non mi torna questa frase.... dove NWN, KOTOR, Mass Effect 1, 2, 3, DAO e DA2 erano esplorabili in ogni minimo dettaglio?Ma come, non ricordi i settordici miliardi di casse e barili da aprire con loot casuale? :asd:

City Hunter '91
10-10-2014, 10:19
Sbavo totale. Spero in molti snodi/scelte all'interno della storia per aumentare il replay value. Per me tra i vari pg saranno minimo 300 ore :asd:

Vero.. Figuriamoci poi con qualche DLC fatto bene e se dovessero lasciare aperta la porta ai MOD.. Non si finisce più! :asd:

Dragon Age: Inquisition richiederà ai giocatori dalle 150 alle 200 ore per completare ogni minimo contenuto, secondo il producer di Bioware Cameron Lee:

"Vogliamo offrire ai giocatori un vero mondo da esplorare in ogni minimo dettaglio, come si confà ad ogni storia targata Bioware", ha affermato Lee. "Un'esperienza vasta ed epica, è questo ciò che stiamo proponendo. La storia che noi vorremo narrare impiegherà dalle 20 alle 40 ore, mentre per completare tutti le altre quest e gli elementi secondari ci vorranno altrettante ore. Dragon Age: Inquisition è per gli amanti dei titoli longevi".

"Stiamo creando semplicemente sempre più elementi all'interno del gioco ogni giorno che passa, e sono tutti a disposizione del giocatore. È il vostro mondo, il vostro gioco".

Clicca qui... (http://www.eurogamer.it/articles/2014-10-09-news-videogiochi-dragon-age-inquisition-e-per-giocatori-amanti-di-esperienze-longeve)

Poveri illusi. :stordita:

gaxel
10-10-2014, 10:27
C'è un nuovo video di 50 minuti, di Bioware stavolta, vedi news di Gamemag...

quasi 20 minuti solo per decidere la faccia, du' palle.

Lo-Zio-Ale
10-10-2014, 10:43
Non ho mai giocato alle versioni precedenti ma mi ero innamorato di Dragon's Dogma di Batsheda (finito 3 volte). Questo è un gioco simile?

unkle
10-10-2014, 10:47
C'è un nuovo video di 50 minuti, di Bioware stavolta, vedi news di Gamemag...

quasi 20 minuti solo per decidere la faccia, du' palle.

scegli quella predefina in un secondo, non vedo il problema.
a chi piace stracciarsi le palle con il modding del PG (non io), invece gode.
ce n'è per tutti.

gaxel
10-10-2014, 10:49
scegli quella predefina in un secondo, non vedo il problema.
a chi piace stracciarsi le palle con il modding (non io) del PG invece gode.
ce n'è per tutti.

Se fai un video in cui mostri il gioco, e perdi 1/3 del tempo a masturbarti davanti all'editor dei visi, sei un minchione...

unkle
10-10-2014, 10:54
Se fai un video in cui mostri il gioco, e perdi 1/3 del tempo a masturbarti davanti all'editor dei visi, sei un minchione...
probabile :asd:, ma se il video è dedicato anche a far conoscere l'editor non vedo cosa ci sia di male, non ti interessa l'editor?, salti e vai avanti.

Era con DAO o DA2 che era uscita proprio come preview l'installer per fare solo l'editor dei PG? robe dei matti ;)

Mistermand
10-10-2014, 11:01
Io ci metto minimo 10 min a fare la faccia, probabilmente con tutte ste razze prover; un po' di alternative e ce ne metto 20-30 lordi:) E' parte integrante dell'esperienza gdr:)

gaxel
10-10-2014, 11:03
probabile :asd:, ma se il video è dedicato anche a far conoscere l'editor non vedo cosa ci sia di male, non ti interessa l'editor?, salti e vai avanti.

Era con DAO o DA2 che era uscita proprio come preview l'installer per fare solo l'editor dei PG? robe dei matti ;)

Nel video mostrano poi solo combat ed esplorazione, quindi la faccia è inutie, tempo sprecato.

La dimostrazione della modalità tattica sarebbe stat interessante, se non fosse che così ci mette 20 minuti a fare uno scontro che lasciato alla IA avrebbe richiesto 60 secondi.

Mah...

capitan_crasy
10-10-2014, 11:48
Non ho mai giocato alle versioni precedenti ma mi ero innamorato di Dragon's Dogma di Batsheda (finito 3 volte). Questo è un gioco simile?

Hai l'occasione di avere DAO gratuitamente...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41627428&postcount=3705)

roccia1234
10-10-2014, 12:37
Dragon Age: Inquisition richiederà ai giocatori dalle 150 alle 200 ore per completare ogni minimo contenuto, secondo il producer di Bioware Cameron Lee:

"Vogliamo offrire ai giocatori un vero mondo da esplorare in ogni minimo dettaglio, come si confà ad ogni storia targata Bioware", ha affermato Lee. "Un'esperienza vasta ed epica, è questo ciò che stiamo proponendo. La storia che noi vorremo narrare impiegherà dalle 20 alle 40 ore, mentre per completare tutti le altre quest e gli elementi secondari ci vorranno altrettante ore. Dragon Age: Inquisition è per gli amanti dei titoli longevi".

"Stiamo creando semplicemente sempre più elementi all'interno del gioco ogni giorno che passa, e sono tutti a disposizione del giocatore. È il vostro mondo, il vostro gioco".

Clicca qui... (http://www.eurogamer.it/articles/2014-10-09-news-videogiochi-dragon-age-inquisition-e-per-giocatori-amanti-di-esperienze-longeve)

"ogni minimo contenuto"

Si, immagino già le quest secondarie/obiettivi: "raccogli le 300.000 palle di darkless sparse per tutti i livelli di gioco. Non ha senso, è palloso e lo sappiamo, ma altrimenti non riusciamo ad arrivare a 200 ore di gioco" :asd: .


Sbavo totale. Spero in molti snodi/scelte all'interno della storia per aumentare il replay value. Per me tra i vari pg saranno minimo 300 ore :asd:

Se per "snodi/scelte" ti accontenti di "finisci per trombarti x al posto di y", "x diventa amico, y nemico e ti assegna una missioncina aggiuntiva" o una roba stile i diversi finali diversamente diversi di mass effect 3... beh, sicuramente sarai accontentato :asd: :stordita: .

Darkless
10-10-2014, 12:58
"Vogliamo offrire ai giocatori un vero mondo da esplorare in ogni minimo dettaglio, come si confà ad ogni storia targata Bioware"

Non mi torna questa frase.... dove NWN, KOTOR, Mass Effect 1, 2, 3, DAO e DA2 erano esplorabili in ogni minimo dettaglio?

Forse è un'errore di traduzione ed intendevano un mondo dettagliato da esplorare.
Anche in quel caso però le cose non tornerebbero :asd:

unkle
10-10-2014, 13:17
Ma c'è ancora qualcuno che da retta agli annunci?

Mistermand
10-10-2014, 13:32
Se per "snodi/scelte" ti accontenti di "finisci per trombarti x al posto di y", "x diventa amico, y nemico e ti assegna una missioncina aggiuntiva" o una roba stile i diversi finali diversamente diversi di mass effect 3... beh, sicuramente sarai accontentato :asd: :stordita: .
Si tipo, mi è bastato e avanzato per rigiocare tutti gli altri titoli in 3x :)

roccia1234
10-10-2014, 13:43
Si tipo, mi è bastato e avanzato per rigiocare tutti gli altri titoli in 3x :)

Contento te, contenti tutti.

Io quelle """"scelte"""" le considero contentini al limite della presa per il culo. :)

JuanCarlos
10-10-2014, 13:58
Vabbè ma è inutile anche commentarle, queste cose :asd: lo si sa da tempo ormai cosa intende EA/Bioware per "scelte" "storia epica" e "vasto mondo di gioco", loro lo fanno così, evidentemente c'è a chi queste cose piacciono. E sappiamo pure a chi rivolgerci per avere queste cose fatte in un'altra maniera (non dico "meglio" altrimenti ricominciamo con le polemiche spicciole) :asd: :asd:

Mistermand
10-10-2014, 14:15
Contento te, contenti tutti.

Io quelle """"scelte"""" le considero contentini al limite della presa per il culo. :)

Si siamo abbastanza in tanti contenti :D Poi magari in un universo parallelo esistono giochi di qualità simile con 1000 outcome diversi e altrettante scelte "vere", tutti voice acted ecc, ma io sono in questo:D

gaxel
10-10-2014, 14:39
Si siamo abbastanza in tanti contenti :D Poi magari in un universo parallelo esistono giochi di qualità simile con 1000 outcome diversi e altrettante scelte "vere", tutti voice acted ecc, ma io sono in questo:D

Bé, BG2, NWN2 o The Witcher 2 hanno interi capitoli completamente differenti in base alle scelte, e TW2 è tutto voice acted (non che sia necessariamente un bene). Heavy Rain ha tanti di quegli outcome, che i personaggi principali possono finire il gioco tutti o nessuno, e possono morire anche a metà gioco (con tutto che comporta in scene e interazione tra gli stessi), ed è tutto voice acted (non che sia necessariamente un bene).

DAO e DA2 invece sono proprio esempi banali, gia il primo The Witcher aveva outcomes molto distanti tra loro, tutti voice acted (non che sia necessariamente un bene), che pesavano sul giocatore, nei giochi Bioware, se a un NPC gli amazzi la famiglia, bruci casa, impali il cane e gli stacchi le palle, poi basta che gli fai un regalino e tornate amici come se niente fosse...

Darkless
10-10-2014, 15:07
Vabbè ma è inutile anche commentarle, queste cose :asd: lo si sa da tempo ormai cosa intende EA/Bioware per "scelte" "storia epica" e "vasto mondo di gioco", loro lo fanno così, evidentemente c'è a chi queste cose piacciono. E sappiamo pure a chi rivolgerci per avere queste cose fatte in un'altra maniera (non dico "meglio" altrimenti ricominciamo con le polemiche spicciole) :asd: :asd:

Se vuoi lo dico io che sono fatte in maniera NETTAMENTE migliore :asd:
Per bioware il più grande rpg di tutti i tempi è youporn: lo apri e hai l'imbarazzo della scelta con una miriade di possibilità differenti di guardare chi si tromba chi (o cosa).

unkle
10-10-2014, 15:09
Se vuoi lo dico io che sono fatte in maniera NETTAMENTE migliore :asd:
Per bioware il più grande rpg di tutti i tempi è youporn: lo apri e hai l'imbarazzo della scelta con una miriade di possibilità differenti di guardare chi si tromba chi (o cosa).

ecco da dove hanno copiato i CD Projekt :D

Mistermand
10-10-2014, 15:25
Bé, BG2, NWN2 o The Witcher 2 hanno interi capitoli completamente differenti in base alle scelte, e TW2 è tutto voice acted (non che sia necessariamente un bene). Heavy Rain ha tanti di quegli outcome, che i personaggi principali possono finire il gioco tutti o nessuno, e possono morire anche a metà gioco (con tutto che comporta in scene e interazione tra gli stessi), ed è tutto voice acted (non che sia necessariamente un bene).

DAO e DA2 invece sono proprio esempi banali, gia il primo The Witcher aveva outcomes molto distanti tra loro, tutti voice acted (non che sia necessariamente un bene), che pesavano sul giocatore, nei giochi Bioware, se a un NPC gli amazzi la famiglia, bruci casa, impali il cane e gli stacchi le palle, poi basta che gli fai un regalino e tornate amici come se niente fosse...
Ne hai nominati 2 vecchi, 1 per altra piattaforma e "the witcher". Capisci che c'è poca roba e che al momento in quest'ambito bioware rulla abbastanza. The witcher rispetto alle serie bioware mi piace meno per
-sistema di combattimento
-il fatto che, comunque vada, sei sempre e solo geralt, il che per me spersonalizza di molto l'esperienza.

gaxel
10-10-2014, 15:31
Ne hai nominati 2 vecchi, 1 per altra piattaforma e "the witcher". Capisci che c'è poca roba e che al momento in quest'ambito bioware rulla abbastanza. The witcher rispetto alle serie bioware mi piace meno per
-sistema di combattimento
-il fatto che, comunque vada, sei sempre e solo geralt, il che per me spersonalizza di molto l'esperienza.

Ah bé, se vuoi te ne elenco altri che hanno scelte che portano a conseguenze fatte meglio di Bioware (Alpha Protocol ad esempio)... certo, se cerchi giochi con party, ma non a turni, e voice acting si fa fatica ad uscire da lì. Bioware, grazie a Black Isle, è l'unica che può fare giochi del genere (che poi, ne ha fatti due in 14 anni, mica 50) e venderli alla massa, quindi avere i fondi per fare quelle robetta inutile : voice acting, editor visi, ecc...

Chiaramente Pillar of Eternity se lo mangia Dragon Age: Inquisition, ma non ha EA alle spalle, quindi sembra il contrario.

Mistermand
10-10-2014, 15:40
Ah bé, se vuoi te ne elenco altri che hanno scelte che portano a conseguenze fatte meglio di Bioware (Alpha Protocol ad esempio)... certo, se cerchi giochi con party, ma non a turni, e voice acting si fa fatica ad uscire da lì. Bioware, grazie a Black Isle, è l'unica che può fare giochi del genere (che poi, ne ha fatti due in 14 anni, mica 50) e venderli alla massa, quindi avere i fondi per fare quelle robetta inutile : voice acting, editor visi, ecc...

Chiaramente Pillar of Eternity se lo mangia Dragon Age: Inquisition, ma non ha EA alle spalle, quindi sembra il contrario.
Hmm si ma le scelte si uniscono a tutt'uninsieme di grafica, gameplay, voice acting, longevità ecc. che al momento rende le serie bioware abbastanza irragiungibili secondo me.

unkle
10-10-2014, 15:46
(Alpha Protocol ad esempio)

http://cloud.attackofthefanboy.com/wp-content/uploads/2010/05/APGame_2010-05-10_16-41-49-50.jpg

ecco, ma allora ditelo, tutti fissati col sesso Obsidian, Bioware, CD Projekt...

gaxel
10-10-2014, 15:47
Hmm si ma le scelte si uniscono a tutt'uninsieme di grafica, gameplay, voice acting, longevità ecc. che al momento rende le serie bioware abbastanza irragiungibili secondo me.

Le serie sarebbero Mass Effect e Dragon Age? Perché come gameplay, grafica e longevità (che è un parametro che andrebbe reso illegale, io mettere in galera chiunque ne parla) non è che siano un granché, ME è un buon TPS cinematografico, ma i DA sono veramente a livelli infimi in quanto a RPG...

Darkless
10-10-2014, 15:52
Hmm si ma le scelte si uniscono a tutt'uninsieme di grafica, gameplay, voice acting, longevità ecc. che al momento rende le serie bioware abbastanza irragiungibili secondo me.

Irraggiungibli nel loro essere a corridoio semmai. non son d'accordo con gaxrel manco su ME che come tps era tutt'altro che buono, anzi era molto scarso.

Darkless
10-10-2014, 15:53
http://cloud.attackofthefanboy.com/wp-content/uploads/2010/05/APGame_2010-05-10_16-41-49-50.jpg

ecco, ma allora ditelo, tutti fissati col sesso Obsidian, Bioware, CD Projekt...

Almeno in AP il sesso dava bonus alle statistiche :asd:

T_zi
10-10-2014, 15:57
Ne hai nominati 2 vecchi, 1 per altra piattaforma e "the witcher". Capisci che c'è poca roba e che al momento in quest'ambito bioware rulla abbastanza. The witcher rispetto alle serie bioware mi piace meno per
-sistema di combattimento
-il fatto che, comunque vada, sei sempre e solo geralt, il che per me spersonalizza di molto l'esperienza.
Beh, in the witcher l'attinenza con i libri è totale, quindi c'è poco da personalizzare la lunghezza del naso e l'equip :asd:

Mistermand
10-10-2014, 16:09
Beh, in the witcher l'attinenza con i libri è totale, quindi c'è poco da personalizzare la lunghezza del naso e l'equip :asd:
Si si, non dico che è un male, è che a mio gusto un rpg dove puoi mettere mano a più cose possibili in termini di personalizzazione sarà sempre preferibile :)

JuanCarlos
10-10-2014, 16:23
Devo reinstallare Alpha Protocol, insomma...

capitan_crasy
10-10-2014, 22:46
BioWare ha comunicato i requisiti di sistema minimi e consigliati relativi all'edizione per mouse e tastiera di Dragon Age Inquisition.
La software house ha dichiarato che, visti i suoi trascorsi sulla piattaforma, la versione PC sarà a dir poco spettacolare, con il supporto alla risoluzione 4K e tante impostazioni in merito alla personalizzazione di interfaccia e visualizzazione.
Trovate di seguito l'elenco dei requisiti, mentre ricordiamo che Dragon Age Inquisition si renderà disponibile nei negozi europei a partire dal prossimo 21 novembre.

Requisiti minimi

Sistema operativo: Windows 7 o 8,1 64-bit
CPU: AMD quad core CPU @ 2,5 GHz, Intel quad core @ 2,0 GHz
4 GB di RAM
Scheda grafica: AMD Radeon HD 4870, Nvidia GeForce 8800 GT
Memoria grafica: 512 MB
Disco fisso: 26 GB
DirectX 10

Requisiti consigliati

Sistema operativo: Windows 7 o 8,1 64 bit
CPU: AMD six core @ 3,2 GHz, Intel quad core @ 3,0 GHz
8 GB di RAM
Scheda grafica: AMD Radeon HD 7870 o R9 270, Nvidia GeForce GTX 660
Memoria grafica: 3 GB
Disco fisso: 26 GB
DirectX 11

Clicca qui... (http://www.everyeye.it/multi/notizia/dragon-age-inquisition-rivelati-i-requisiti-pc_205984)

Domanda ma se vogliono 3GB di memoria grafica perchè mettere modelli come 7870/270/GTX660?

capitan_crasy
10-10-2014, 22:58
clicca sulle immagini per ingrandirle
http://i.imgur.com/Yf8n664l.jpg (http://imgur.com/Yf8n664)
http://i.imgur.com/SaWA2hGl.jpg (http://imgur.com/SaWA2hG)

Clicca qui... (http://multiplayer.it/notizie/138872-due-nuove-immagini-di-dragon-age-inquisition.html)

Aggiornamento:

Me ne sono accordo adesso, sono due immagini prese da PC con interfaccia per tastiera e mouse!!!

Darkless
11-10-2014, 14:05
Vabbè ma l'interfaccia ingame non interessa, si sapeva che sarebbe stata la solita, anche quella di DA2 andava già bene.
Il problema son le altre schermate, inventario urendo a lista formato pad in primis

capitan_crasy
11-10-2014, 15:27
Vabbè ma l'interfaccia ingame non interessa, si sapeva che sarebbe stata la solita, anche quella di DA2 andava già bene.
Il problema son le altre schermate, inventario urendo a lista formato pad in primis

Che lo sapevamo mica tanto dato che le altre immagini con interfaccia PC erano solo due in croce e sul gioco in alpha...
In DAO (e credo anche in DA2) c'era la mod per aumentare gli slot della barra dei poteri, dato che alla fine dovevi scegliere quelli che potevi usare comodamente e quelli che ogni volta dovevi richiamare dal menu (per non parlare di pozioni e intrugli vari); volevo capire, a un mese e mezzo dall'uscita, se avevano risolto la mancanza...

Darkless
11-10-2014, 15:49
Mah in DAO un volta che allargavi al massimo la barra hai voja quanti slot avevi.
Nè in DAO nè in DA2 avevo in alcun modo moddato l'interfaccia e non ne ho sentito il bisogno francamente.
Quelle urende sono le schermate delle abilità da quel che s'è visto e probabilmente l'inventario.

capitan_crasy
11-10-2014, 17:16
Mah in DAO un volta che allargavi al massimo la barra hai voja quanti slot avevi.
Nè in DAO nè in DA2 avevo in alcun modo moddato l'interfaccia e non ne ho sentito il bisogno francamente.
Quelle urende sono le schermate delle abilità da quel che s'è visto e probabilmente l'inventario.

Forse tu ma io; un esempio...:fiufiu:
http://i.imgur.com/9M2wQ2Ql.jpg (http://imgur.com/9M2wQ2Q)

TheInvoker
11-10-2014, 17:25
Forse tu ma io; un esempio...:fiufiu:
http://i.imgur.com/9M2wQ2Ql.jpg (http://imgur.com/9M2wQ2Q)

Le abilità erano tante ma non si usavano mica tutte.

capitan_crasy
11-10-2014, 17:57
Le abilità erano tante ma non si usavano mica tutte.


Io le usate tutte, tranne quelle inutili...
Ma la vera differenza era nei maghi, perchè una barra cosi lunga potevi avere tutte le magie attive oltre alle pozioni; insomma per il mio modo di giocare preferisco avere tutto a portata di mano e usarle all' occorrenza...

TheInvoker
11-10-2014, 18:04
Io le usate tutte, tranne quelle inutili...
Ma la vera differenza era nei maghi, perchè una barra cosi lunga potevi avere tutte le magie attive oltre alle pozioni; insomma per il mio modo di giocare preferisco avere tutto a portata di mano e usarle all' occorrenza...

Si possono anche usare tutte ma man mano che si cresce di livello alcune diventano obsolete
Si poteva mettere più a destra quelle prolungate,che poi si attivavano automaticamente e nei primi pulsanti mettere quelle veloci

Si certo poi per il mago erano un po' di più e soprattutto quelle ad area nn si attivavano in tempo reale.
Avere una barra ordinata è utile se giochi senza pausa,altrimenti ci puoi mettere tutto il tempo che vuoi...metti in pausa e via. Non ti serve avere le abilità anche sui tasti numerici

X360X
11-10-2014, 18:34
Domanda ma se vogliono 3GB di memoria grafica perchè mettere modelli come 7870/270/GTX660?

hanno praticamente fatto copia-incolla con quelli di Rivals

Poi non è vero che Rivals occupa 8GB di RAM (cacchiata scritta anche in FIFA15) e 3GB di VRAM (almeno in fullhd), e non ha il minimo senso che un Q9650 rientri nei consigliati e un Phenom 2 980 no

Ma non è solo EA, e poi "raccomandati" ha sempre poco senso non sapendo a che impostazioni siano riferiti

Darkless
11-10-2014, 19:51
Forse tu ma io; un esempio...:fiufiu:


A me ci stavan tutte le skill + anche le pozioni (non che ne usassi molte di bevande) :asd:
Le skill non eran poi tantissime, anche perchè di norma il pg lo specializzavi o veniva na pippa, e come ha detto Invoker anche per i maghi alla fine alcune spell diventavano obsolete.

capitan_crasy
11-10-2014, 19:53
Due nuove immagini versione PC per DAI (troppa grazia)...

clicca sulle immagini per ingrandirle...
http://i.imgur.com/nLSDEUEl.jpg (http://imgur.com/nLSDEUE)
http://i.imgur.com/vrcyL1Ul.jpg (http://imgur.com/vrcyL1U)

Clicca qui... (http://www.everyeye.it/multi/notizia/dragon-age-inquisition-prime-immagini-della-versione-pc_205992)

capitan_crasy
11-10-2014, 20:45
Mini videodiario di Bioware sulla versione PC!

Clicca qui... (http://youtu.be/iRmjKrFnlNU)

Mistermand
11-10-2014, 21:14
Omg!!!!!1!!!2222! Pause e visuale dall'alto! Quick, trova qualcosa per cui faccia schifo il titolo :asd:
In dragon age origins per il mago i quickslot semplicemente non bastavano, ci stava metà della roba:D

Darkless
11-10-2014, 23:11
Giocando a Dragon Age 2 il dubbio che in bioware affidassero il bilanciamento dei giochi ad una sicmmia urlatrice del borneo durante il periodo dell'accoppiamento (leggasi con tutt'altro per la testa) m'era venuto, ora ne ho la conferma.

Prendete nota delle cose da non fare per realizzare delle buone meccaniche di gioco in un rpg:

http://forum.bioware.com/topic/515339-health-and-healing-a-view-from-the-outside/

:doh: Mi vien da dire epic fail ma sarebbe riduttivo.

capitan_crasy
12-10-2014, 12:13
Giocando a Dragon Age 2 il dubbio che in bioware affidassero il bilanciamento dei giochi ad una sicmmia urlatrice del borneo durante il periodo dell'accoppiamento (leggasi con tutt'altro per la testa) m'era venuto, ora ne ho la conferma.

Prendete nota delle cose da non fare per realizzare delle buone meccaniche di gioco in un rpg:

http://forum.bioware.com/topic/515339-health-and-healing-a-view-from-the-outside/

:doh: Mi vien da dire epic fail ma sarebbe riduttivo.

Aspetta, hanno scritto questa roba per giustificare l'assenza delle magie di guarigione (ma si dopo i qunari cornuti e altre perle narrative cancelliamo e diamo un bel calcio nel culo ad una classe specifica dei maghi di DA:mad: ) dicendo che grazie a barriere, cacchiate varie e con un numero limitato di pozioni che NON puoi creare/prendere/trovare durante il viaggio ma se vai in quei campi si ricaricano al massimo presumibilmente gratis, SOLO per invogliare la gente ad essere più tattica o meglio usare la LORO visione di tatticismo?
Ricapitolando avremo barriere, armature/corazze/armi che potranno rafforzare queste barriere, pozioni limitate, tolta la magia di rianimazione ma basterà avvicinarsi al compagno caduto per rianimarlo e scommetto che avranno tolto anche i kit di pronto soccorso e le penalizzazioni che essi curavano; che altro gioco mi ricorda???:stordita:
Cristo mi sembra che stiano parlando di un nuovo episodio basato su Mass Effect3, anzi proprio giustificano ste scelte paragonando senza alcun motivo logico un gioco che non c'entra una mazza con l'universo di Dragon age, neanche con DA2 che era un bieco tentativo di ricreare un nuovo comandante Shepard in stile fantasy.
La domanda è PERCHE' continuare a stuprare l'universo di Dragon AGE solo per giustificare queste scelte che sono puramente idiote?
Aspetta, domanda stupida... e sempre Bioware dopotutto...

TheInvoker
12-10-2014, 12:39
Beh io prima proverò con mano
Le pozioni non mi mancheranno ma devo capire bene questo sistema di barriere.
Però è veramente strano che non ci sia un incantesimo di guarigione. Capisco non metterlo a disposizione per tutti i maghi come nei primi 2,però ci poteva essere una classe specifica per quello

Darkless
12-10-2014, 12:41
Ma il lore è l'ultimo dei problemi a questo punto, è proprio il gameplay ad essere andato in vacca. Che poi, ma che razza di discorso è ? E' una boiata applicabile a tutto. Eliminiamo la magia del fuoco e piazziamo le bombe per i dungeon e via.
Non sono capaci a bilanciare le cose e fanno disastri peggiori eliminandole.
Non scordiamoci inoltre che questo si prospetta come il gioco bioware con più combattimenti della storia fra dungeon e mappe da esplorare che s'è visto avranno mob ogni 3 pixel, e loro cosa fanno ? Eliminano l'healer e l'hp refill :asd:
Ma l'assumessero davvero una scimmia come designer, qualcosa migliorerebbe :asd:

fraussantin
12-10-2014, 12:57
Ma il lore è l'ultimo dei problemi a questo punto, è proprio il gameplay ad essere andato in vacca. :
Ma l'assumessero davvero una scimmia come designer, qualcosa migliorerebbe :asd:

Cmq la biowere imho con questa saga ha preso solo il peggio di baldurs gate ...

Cioè le fiumate di nemici tutti uguali!.

Per il resto (gameplay combact trama , ecc)non ha niente a che fare.

Il due non ce l'ho fatta a giocarlo per più di 1 ora..

Mistermand
12-10-2014, 13:11
Ottime modifiche, sopratutto per le difficoltà più alte. Spammare l'healing sul tank è quello che rendeva DAO troppo facile a qualsiasi difficoltà. Dover ragionare un po' sul positioning (visto che la barriera è aoe) è ottimo. Se avessi dovuto rimuovere una classe di mago sarebbe stata proprio l'healer, influenza troppo il combattimento, avere un party con/senza healer trasformava direttamente un combattimento da impossibile a passeggiata.

Darkless
12-10-2014, 14:33
Cmq la biowere imho con questa saga ha preso solo il peggio di baldurs gate ...

Cioè le fiumate di nemici tutti uguali!.

Per il resto (gameplay combact trama , ecc)non ha niente a che fare.

Il due non ce l'ho fatta a giocarlo per più di 1 ora..

Ma già DAO con baldur's gate non c'azzeccava na mazza eh

Ottime modifiche, sopratutto per le difficoltà più alte. Spammare l'healing sul tank è quello che rendeva DAO troppo facile a qualsiasi difficoltà. Dover ragionare un po' sul positioning (visto che la barriera è aoe) è ottimo. Se avessi dovuto rimuovere una classe di mago sarebbe stata proprio l'healer, influenza troppo il combattimento, avere un party con/senza healer trasformava direttamente un combattimento da impossibile a passeggiata.

... che è esattamente quello che fanno gli incapaci che non san bilanciare le classi.

fraussantin
12-10-2014, 14:43
Ma già DAO con baldur's gate non c'azzeccava na mazza eh



.

Me ne sono accorto !

Ma non l'ho chiamato io seguito spirituale:asd:

TheInvoker
12-10-2014, 15:37
Me ne sono accorto !

Ma non l'ho chiamato io seguito spirituale:asd:

spirituale non vuol dire tecnico

Mistermand
12-10-2014, 15:43
... che è esattamente quello che fanno gli incapaci che non san bilanciare le classi.
A dire il vero gli incapaci sono quelli che non speccano i pg, sei della categoria?:)

capitan_crasy
12-10-2014, 19:34
Pubblicato un nuovo video sul gameplay (naturalmente da PAD:muro:) per DAI di circa 48 minuti, le missioni sono le stesse visti in questi giorni...

Clicca qui... (https://www.youtube.com/watch?v=URUMNR2tKyE)

Al minuto 26:30 si può vedere come creare il famoso "campo dell'inquisitore" dove vengono ricaricati la barra salute e le pozioni di guarigione...
Altra novità (o stronzata dipende da come la si guarda la cosa:asd:) è la ricarica rapida(issima) del mana anche in combattimento, dove per ripristinarla completamente basta un semplice countdown, quindi addio alle pozioni di lyrium.
Da qui si capisce il VERO perchè hanno tolto le magie di guarigione, dato che senza più la limitazione del mana a consumo sarebbe quasi come una "cheat mode", altro che incentivare la tattica...:rolleyes:

TheInvoker
12-10-2014, 19:46
Pubblicato un nuovo video sul gameplay (naturalmente da PAD:muro:) per DAI di circa 48 minuti, le missioni sono le stesse visti in questi giorni...

Clicca qui... (https://www.youtube.com/watch?v=URUMNR2tKyE)

Al minuto 26:30 si può vedere come creare il famoso "campo dell'inquisitore" dove vengono ricaricati la barra salute e le pozioni di guarigione...
Altra novità (o stronzata dipende da come la si guarda la cosa:asd:) è la ricarica rapida(issima) del mana anche in combattimento, dove per ripristinarla completamente basta un semplice countdown, quindi addio alle pozioni di lyrium.
Da qui si capisce il VERO perchè hanno tolto le magie di guarigione, dato che senza più la limitazione del mana a consumo sarebbe quasi come una "cheat mode", altro che incentivare la tattica...:rolleyes:

NOn è vero...perchè se cmq dai un cooldown alto,non puoi spammare guarigioni

Darkless
12-10-2014, 19:49
In compenso i maghi sono tutti ex concorrenti di ballando con le stelle che sfruttano le coreografie di brian & garrison per dare più verve alla magia mentre castano.

Ma le pozioni che si ricaricano per magia.... :doh:
E questi vorrebbero fare discorsi di tattica ? Ma seriamente ? :mbe:

TheInvoker
12-10-2014, 19:50
In compenso i maghi sono tutti ex concorrenti di ballando con le stelle che sfruttano le coreografie di brian garrison per dare più verve alla magia mentre castano.

Ma le pozioni che si ricaricano per magia.... :doh:
E questi vorrebbero fare discorsi di tattica ? Ma seriamente ? :mbe:

si ricaricano in combattimento oppure quando sei al campo???
Al campo potresti avere un contenitore per pozioni e ricaricare tutte le boccette che hai,non ci vedo niente di anormale

Darkless
12-10-2014, 19:52
NOn è vero...perchè se cmq dai un cooldown alto,non puoi spammare guarigioni

Il cooldown aiuta ma lascia anche il tempo che trova, ci sono svariati modi per guadagnare tempo durante un combattimento, e non puoi nemmeno farlo troppo alto sennò la spell diventa praticamente inutile e perde di senso.
Ci sono cmq diversi modi per implementare e bilanciare la cosa e tutti sono meglio della vaccata di eliminare l'healer per piazzare pozioni che si ricaricano dal nulla e sbucan fuori da ogni dove.

Darkless
12-10-2014, 19:57
si ricaricano in combattimento oppure quando sei al campo???
Al campo potresti avere un contenitore per pozioni e ricaricare tutte le boccette che hai,non ci vedo niente di anormale

E con cosa le ricarichi le pozioni accampandoti ? Prendi in mano le boccette e reciti: "salacadula mencicabula bibidi bobidi bu" e le boccette si riempiono dal nulla ?
Non solo non san gestire strategia e tattica ma nemmeno la gestione delle risorse. Se decidi di puntare sulle pozioni dovresti valorizzarle e crearci tutta una meccanica articolata intorno, non sbatterle in mano al giocatore e via.

Darth Mike
12-10-2014, 19:57
Le ultime news e gli ultimi video, hanno ridotto quasi a zero quel poco di curiosità che avevo per questo nuovo capitolo.
A pelle mi sembra in tutto e per tutto un sequel di DA2 piuttosto che un nuovo inizio per la serie.

La colpa comunque non è di Bioware, ma di chi gli sta sopra.
Non mi stupirei se fra un po' di tempo saltasse fuori un Kickstarter dai creatori originali di DAO più la collaborazione di ex sviluppatori di Baldur's Gate, per creare quello che inizialmente doveva essere DAO, per l'appunto il sequel spirituale di BG.

Darkless
12-10-2014, 20:03
No, non credo proprio. EA c'entra solo fino ad un certo punto, più che altro per la politica dei DLC. Bioware aveva già cambiato rotta da molto prima di finire sotto EA.
Robba buona l'han fatta e la stan facendo già altri per fortuna, quindi bioware puo' sfornare tamarrate a scazzo quanto le pare, presi in quel modo hanno almeno un qualche senso i loro giochi.
Quelli che in bioware avevan capacità e buon gusto han menato le tende da tempo, per ultimi i creatori di Banner Saga.
Vero è anche che Evans tirato fuori da lì e messo in un ambiente sano sta facendo un ottimo lavoro su Torment nonstante fosse una delle menti dietro al combat design di dragon age 2.

capitan_crasy
12-10-2014, 20:30
NOn è vero...perchè se cmq dai un cooldown alto,non puoi spammare guarigioni


Se rimanevano con le vecchie regole quindi magia di guarigione vista dei precedenti episodi hai praticamente guarigioni infinite e il cooldown medio di quel caxxo di video lo conferma.
Se invece lasciavano il mana come prima avevi la limitazione legata solo alle pozioni del ripristino del mana e/o alla ricarica durante l'esplorazione.
Ma qui non ci hanno neanche provato, hanno tolto le magie, la possibilità di creare pozioni e/o trovarle in giro, si sono inventati l'accampamento del mago Zurlí per riottenere le tue 8 porzioncine e non di più altrimenti la LORO tattica va a farsi benedire.:rotfl:
Quello che mi fa veramente incazzare è un altra regola cambiata in corsa nel mondo di DA per adattare le loro trovate geniali...

TheInvoker
12-10-2014, 20:42
quello che fa ridere me è che prima non vi andavano bene le cose,e se fanno dei cambiamenti non vi vanno bene nemmeno quelli

Darkless
12-10-2014, 22:16
Se il cambiamento è peggiorativo perchè mai dovrebbe andar bene.
Cambiare qualcosa non significa necessariamente che migliori.

capitan_crasy
12-10-2014, 23:28
quello che fa ridere me è che prima non vi andavano bene le cose,e se fanno dei cambiamenti non vi vanno bene nemmeno quelli

Caccio invoker, questa è peggio del Talos migliore del cecchino o più resistente del distruttore!!!:D

Dragon2002
12-10-2014, 23:56
Se rimanevano con le vecchie regole quindi magia di guarigione vista dei precedenti episodi hai praticamente guarigioni infinite e il cooldown medio di quel caxxo di video lo conferma.
Se invece lasciavano il mana come prima avevi la limitazione legata solo alle pozioni del ripristino del mana e/o alla ricarica durante l'esplorazione.
Ma qui non ci hanno neanche provato, hanno tolto le magie, la possibilità di creare pozioni e/o trovarle in giro, si sono inventati l'accampamento del mago Zurlí per riottenere le tue 8 porzioncine e non di più altrimenti la LORO tattica va a farsi benedire.:rotfl:
Quello che mi fa veramente incazzare è un altra regola cambiata in corsa nel mondo di DA per adattare le loro trovate geniali...

No delusione:( :( :( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Mistermand
13-10-2014, 00:10
Quello che è paradossale e anche molto molto triste è che il gioco esce fra 1 mese e 10 giorni e qui già si crede di sapere tutto con convinzione giacobiniana.

4m3r1x
13-10-2014, 01:06
Se non ho letto male tra i requisiti raccomandati c'è una 660 ..spero che la grafica sia ben ottimizzata perché mi vien da pensare che non sarà un granché o sbaglio?

X360X
13-10-2014, 01:09
Se non ho letto male tra i requisiti raccomandati c'è una 660 ..spero che la grafica sia ben ottimizzata perché mi vien da pensare che non sarà un granché o sbaglio?

il Frostbyte di per se è bello dai, di contro non sarà leggerissimo ma se non fanno un'ottimizzazione da cani nemmeno sarà ingiocabile.

Tutti contenti...sulla carta :stordita:

cronos1990
13-10-2014, 09:00
Beh, non si può certo dire che manchino di fantasia per le loro trovate.

Autentiche caxxate, ma pur sempre fantasiose :asd:

Darkless
13-10-2014, 10:29
Bhè han scelto di mettersi in concorrenza con diablo 3, dalla loro hanno che l'online non obbligatorio :asd:

Ashgan83
13-10-2014, 11:23
Beh, non si può certo dire che manchino di fantasia per le loro trovate.

Autentiche caxxate, ma pur sempre fantasiose :asd:
No che dici, è il bilanciamento che ne risente se metti gli healer, la BioWare ha fatto "ottime modifiche" è il resto del mondo che non è capace a programmare e quindi mette gli healer. Stanno avanti.

capitan_crasy
13-10-2014, 11:25
Quello che è paradossale e anche molto molto triste è che il gioco esce fra 1 mese e 10 giorni e qui già si crede di sapere tutto con convinzione giacobiniana.

Scusa ma se in Mass Effect mi mettono la carica dei poteri su una barra a consumo limitato magari ripristinabile via pozioni, la possibilità agli adepti/ricognitori di poter curare la vita via poteri biotici mi girerebbero le palle a mille!:read:
E dato che per me DAO è stato il gioco che ci ho speso oltre 700 ore mi girano le palle alla velocità della luce per questi continui cambiamenti non tanto sul gioco, ma sulle regole del mondo di Dragon Age...
Prima dell'uscita di DAO criticai la dichiarazione di Bioware sulla scelta di non basarsi sulle regole di D&D, dato che all'ora si parlava non di seguito spirituale (che non vuol dire un cacchio) ma di propria e vera eredità da baldrus gate!
Oggi come oggi si capisce il vero motivo di quella scelta, ovvero cambiare indiscriminatamente le carte in tavola per adattare queste porcate alla convenienza del momento fregandosene se poi sarà il solito calcio nel culo a chi ama questo universo...

il Frostbyte di per se è bello dai, di contro non sarà leggerissimo ma se non fanno un'ottimizzazione da cani nemmeno sarà ingiocabile.

Tutti contenti...sulla carta :stordita:

Il gioco girerà anche su vecchie console quindi non credo ci siamo grossi problemi, inoltre sul sito hanno aggiornato la quantità di Vram da 3GB a 2GB...
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/it_IT/news/pc-systems-requirements-revealed)

Bhè han scelto di mettersi in concorrenza con diablo 3, dalla loro hanno che l'online non obbligatorio :asd:

Ni...
Il multi sarà un clone della versione di ME e con le vecchie regole di Dragon Age la cosa non mi dispiaceva affatto (anzi ero esaltato come un riccio:D), adesso con queste novità... beh... vedremo...:stordita:

Mistermand
13-10-2014, 11:58
Scusa ma se in Mass Effect mi mettono la carica dei poteri su una barra a consumo limitato magari ripristinabile via pozioni, la possibilità agli adepti/ricognitori di poter curare la vita via poteri biotici mi girerebbero le palle a mille!:read:
E dato che per me DAO è stato il gioco che ci ho speso oltre 700 ore mi girano le palle alla velocità della luce per questi continui cambiamenti non tanto sul gioco, ma sulle regole del mondo di Dragon Age...
Prima dell'uscita di DAO criticai la dichiarazione di Bioware sulla scelta di non basarsi sulle regole di D&D, dato che all'ora si parlava non di seguito spirituale (che non vuol dire un cacchio) ma di propria e vera eredità da baldrus gate!
Se le pozioni sono uno stimpack perchè no? E perchè non curare con poteri biotici? Non è completamente avulso dal background di Mass Effect. C'è un codice di riferimento della fantasia? Se questo riferimento è Baldrus (tengo scritto così, mi fa venire in mente un tricheco pelato:D ) Gate se ne è già parlato, è un altro gioco, Dragon Age non è così mettetevi il cuore in pace. Tantissimi giochi sono stati paragonati ad altri titoli in maniera spesso inconcludente per solo marketing (skyrim with guns, anyone?) e rivelatisi giochi diversi non hanno comunque deluso.
In termini di coerenza con l'universo Dragon Age le barriere ci stanno benissimo, c'erano in dao, c'erano nel 2 (l'unica cosa che ti impediva di nukare in 2 secondi gli spellcaster nemici) e ci sono nell'inquiisition in forma appena diversa. Hanno deciso di uniformare delle abilità ad un sistema, tipo il defender tree e simili immagino ora invece di immunità/riduzione daranno una barriera, e le barriere dei maghi diventano global. Come cosa ha più che senso.
Non so se con le barriere sarà meglio o peggio, ma almeno mi riservo di provarlo il gioco prima di giudicarlo:rolleyes:

gaxel
13-10-2014, 12:06
Se le pozioni sono uno stimpack perchè no? E perchè non curare con poteri biotici? Non è completamente avulso dal background di Mass Effect. C'è un codice di riferimento della fantasia? Se questo riferimento è Baldrus (tengo scritto così, mi fa venire in mente un tricheco pelato:D ) Gate se ne è già parlato, è un altro gioco, Dragon Age non è così mettetevi il cuore in pace. Tantissimi giochi sono stati paragonati ad altri titoli in maniera spesso inconcludente per solo marketing (skyrim with guns, anyone?) e rivelatisi giochi diversi non hanno comunque deluso.
In termini di coerenza con l'universo Dragon Age le barriere ci stanno benissimo, c'erano in dao, c'erano nel 2 (l'unica cosa che ti impediva di nukare in 2 secondi gli spellcaster nemici) e ci sono nell'inquiisition in forma appena diversa. Hanno deciso di uniformare delle abilità ad un sistema, tipo il defender tree e simili immagino ora invece di immunità/riduzione daranno una barriera, e le barriere dei maghi diventano global. Come cosa ha più che senso.
Non so se con le barriere sarà meglio o peggio, ma almeno mi riservo di provarlo il gioco prima di giudicarlo:rolleyes:

Se i poteri biotici potessero curare, avrebbero sfanculato tutto il lore di Mass Effect, che è poi la cosa migliore che ha... i poteri biotici, come qualsiasi altra cosa basata sull'elemento zero, possono manipolare solo la massa... e non c'è modo manipolando la massa di un essere vivente di curarlo. Se ne possono trovare usi in medicina, come si legge anche nel Codex, ma di certo non come medikit.

Per il resto, è vero... Dragon Age non è Baldur's Gate, e infatti si vede, è un casual mmorpg con enfasi sul single player.

Blasco80
13-10-2014, 12:11
Ecco i requisiti:

Minimi:
OS: Windows 7 o 8.1 64-bit
CPU: AMD quad core CPU @ 2.5 GHz, Intel quad core CPU @ 2.0 GHz
RAM: 4 GB
Scheda video: AMD Radeon HD 4870, NVIDIA GeForce 8800 GT
VRAM: 512 MB
Hard Drive: 26 GB
DirectX 10

Raccomandati:
OS: Windows 7 o 8.1 64-bit
CPU: AMD six core CPU @ 3.2 GHz, Intel quad core CPU @ 3.0 GHz
RAM: 8 GB
Scheda video: AMD Radeon HD 7870 or R9 270, NVIDIA GeForce GTX 660
VRAM: 2 GB
Hard Drive: 26 GB
DirectX 11

Darkless
13-10-2014, 12:17
Scusa ma se in Mass Effect mi mettono la carica dei poteri su una barra a consumo limitato magari ripristinabile via pozioni, la possibilità agli adepti/ricognitori di poter curare la vita via poteri biotici mi girerebbero le palle a mille!:read:
E dato che per me DAO è stato il gioco che ci ho speso oltre 700 ore mi girano le palle alla velocità della luce per questi continui cambiamenti non tanto sul gioco, ma sulle regole del mondo di Dragon Age...
Prima dell'uscita di DAO criticai la dichiarazione di Bioware sulla scelta di non basarsi sulle regole di D&D, dato che all'ora si parlava non di seguito spirituale (che non vuol dire un cacchio) ma di propria e vera eredità da baldrus gate!
Oggi come oggi si capisce il vero motivo di quella scelta, ovvero cambiare indiscriminatamente le carte in tavola per adattare queste porcate alla convenienza del momento fregandosene se poi sarà il solito calcio nel culo a chi ama questo universo...



Oddio non che il lore di Me non l'abbiano abbastanza sfanculato nei passaggi da un capitolo all'altro con giustificazioni che definire tirate per i capelli è fargli un complimento.
Quello di cui ha risentito di più la serie cmq è il cambio di rotta della direzione artistica.

cronos1990
13-10-2014, 12:21
Ma il punto non è eredità di BG, attinenze/differenze con ME (sul quale già di suo si potrebbero spendere eoni di parole, ma lasciamo perdere) e menate varie. Il punto è bilanciamento e profondità tattica.

Già sul primo DAO, piaccia o non piaccia, sotto quest'aspetto eravamo ai minimi termini: semplificazioni, sistema di combattimento che dava del tu a quello degli MMO (che non ci capa una mazza con un gioco RPG single-player), tatticismo e difficoltà che rasentavano lo zero; tant'è che a difficoltà massima ho finito quasi 3 volte il gioco ogni volta applicando ad ogni partita una tattica ed un gruppo diverso ma che nell'ambito della stessa partita ripetevo esattamente uguale ad ogni scontro, fregandomene di chi avevo di fronte e di cosa facevano, perchè tanto vincevo sempre gli scontri in scioltezza (in un gioco dove su 80 ore di gioco, 10 erano di dialoghi inutili e 70 di scontri).

Qui ora, al di là dell'oscenità di avere una sorta di pit-stop tra un gruppo di scontri e l'altro per ricaricare i serbatoi neanche ci fosse la "pompa self-service di vitalità e mana", hanno fatto la stessa identica cosa che hanno fatto su Diablo 3 quando hanno rimosso la personalizzazione del personaggio sul discorso delle skill.
Ovvero, di fronte ad una problematica di gameplay nudo e crudo (la gestione delle cure è sempre un punto cruciale in questi giochi) non hanno cercato di trovare una soluzione mantenendo una possibilità di gioco in più. Hanno depennato tale possibilità: sicuramente questo alla Bioware semplifica il lavoro, ma dall'altro toglie una componente del gioco, riduce le possibilità offerte al giocatore ed abbassa ulteriormente (per chi non poteva crederci: si, avevano già toccato il fondo ed ora stanno scavando) il livello tattico e gestionale.
Non hanno risolto il problema, lo hanno aggirato eliminando del tutto la questione, introducendo nel contempo un qualcosa di osceno.

E la presenza di classi curative, o comunque di sistemi di cura basate sulle capacità del personaggio che poi possono specializzarsi in tale campo, non è un particolare od un qualcosa di aleatorio, ma di un meccanismo che esiste da sempre negli RPG e che il giocatore decide se sfruttare o meno in base alle sue scelte di gioco.
Si può essere ottimisti, si può cercare di evitare il disfattismo o di essere abbastanza obiettivi da dire: aspettiamo che il gioco esca prima di valutarlo. Ma qui si sfiora il ridicolo. Non è neanche il fatto di sperare che queste scelte poi saranno bilanciate nel modo giusto per ottenere comunque qualcosa di decente, perchè sono oramai decenni che conosciamo le capacità della Bioware, la cui qualità è andata addirittura calando nel corso degli anni. Qui più che sperare e credere nei miracoli.

TheInvoker
13-10-2014, 12:28
beh allora per tutti quelli che la pensano così c'è solo una cosa da fare

"Cancella sottoscrizione"

E via col prossimo gioco. Inutile star qui a discutere di cose che non vi vanno più bene.

gaxel
13-10-2014, 12:34
beh allora per tutti quelli che la pensano così c'è solo una cosa da fare

"Cancella sottoscrizione"

E via col prossimo gioco. Inutile star qui a discutere di cose che non vi vanno più bene.

A me veramente va bene... gioco da divano perfetto, da prendere via EA Access appena ce lo metteranno.

Ma non lo posso paragonare, come qualità, a tutti gli RPG veri usciti nell'ultimo anno o in uscita...

Mistermand
13-10-2014, 12:39
beh allora per tutti quelli che la pensano così c'è solo una cosa da fare

"Cancella sottoscrizione"

E via col prossimo gioco. Inutile star qui a discutere di cose che non vi vanno più bene.
Quoto e sottolineo. E' inutile star qui ad elencare il livello di non gradimento:doh: Poi come fate a parlare di bilanciamento e tattica, non avete provato il gioco, non avete provato diverse difficoltà, si basa tutto su delle video preview:doh:
Per inciso, in mass effect i poteri biotici ti consentono di manipolare le menti e millemila altre robe, sono bel lungi dall'essere solo tipo la forza di star wars, ci potrebbe stare tranquillamente che avessero effetti di guarigione di qualche sorta.

TheInvoker
13-10-2014, 12:40
è perchè uno dovrebbe paragonarlo??

Capisco la curiosità di vedere se qualcosa è cambiato o no;ma se la gente sta dando giudizi definitivi già ora vuol dire che sa già se ci giocherà/se gli piacerà o no.Se vedi che non ti piace allora passa oltre

Se ancora non sei sicuro allora stai muto e aspetta di giocare

Il comportamento "sto gioco fa schifo anche se non ci ho giocato però aspetto ancora un po' per vedere su cos'altro posso criticare" non è certo dei più costruttivi

Anche io sono deluso da alcune cose. Speravo in un colpo alle spalle degno di questo nome. Ti nascondi vai dietro a un nemico e lo vedi esplodere se il colpo va a segno (assassino di BG). Non è così,non lo era nemmeno in Origins....peccato. però lo so e non sto qui a dire "oh che merdata"...tanto il gioco mi interessa lo stesso,lo giocherò e alla fine il mio giudizio sarà in base al divertimento che otterrò giocandoci

gaxel
13-10-2014, 12:52
Quoto e sottolineo. E' inutile star qui ad elencare il livello di non gradimento:doh: Poi come fate a parlare di bilanciamento e tattica, non avete provato il gioco, non avete provato diverse difficoltà, si basa tutto su delle video preview:doh:
Per inciso, in mass effect i poteri biotici ti consentono di manipolare le menti e millemila altre robe, sono bel lungi dall'essere solo tipo la forza di star wars, ci potrebbe stare tranquillamente che avessero effetti di guarigione di qualche sorta.

No, i poteri biotici possono solo manipolare la massa, poi in ME2 e 3 si sono inventati la stronzata del Dominate, perché se no non esisteva un equivalente dell'AI HAcking (che ha senso) sugli organici... e visto che vogliono appiattire e rendere uguale il gameplay, indifferentemente da cosa uno scelga di interpretare (alla faccia delle scelte), si sono invemntati che i biotici possono alterare le sinapsi di un essere vivente, inpedendo di fargli distinguere amici/nemici.

Il problema di Bioware è che sbandiera a destra e manca sulle scelte, ma non ne dà mai la possibilità: in qualsiasi gioco Bioware che non sia stato co-sviluppato da Black Isles (BG1-2, NWN), le scelte del giocatore sono irrilevanti, soprattutto in termini di sviluppo personaggio/party.

fraussantin
13-10-2014, 12:55
Ecco i requisiti:

Minimi:
OS: Windows 7 o 8.1 64-bit
CPU: AMD quad core CPU @ 2.5 GHz, Intel quad core CPU @ 2.0 GHz
RAM: 4 GB
Scheda video: AMD Radeon HD 4870, NVIDIA GeForce 8800 GT
VRAM: 512 MB
Hard Drive: 26 GB
DirectX 10

Raccomandati:
OS: Windows 7 o 8.1 64-bit
CPU: AMD six core CPU @ 3.2 GHz, Intel quad core CPU @ 3.0 GHz
RAM: 8 GB
Scheda video: AMD Radeon HD 7870 or R9 270, NVIDIA GeForce GTX 660
VRAM: 2 GB
Hard Drive: 26 GB
DirectX 11
Altro gioco ottimizzato per pc!

Darkless
13-10-2014, 13:07
A me veramente va bene... gioco da divano perfetto, da prendere via EA Access appena ce lo metteranno.

Ma non lo posso paragonare, come qualità, a tutti gli RPG veri usciti nell'ultimo anno o in uscita...

Esatto, la perfetta tamarrata fantasy da scazzo che mi auguravo venisse fuori dall'inizio :D
Per me è perfetto così com'è ma a sentire certi discorsi non si puo' trattenere il facepalm.

capitan_crasy
13-10-2014, 13:14
Se le pozioni sono uno stimpack perchè no? E perchè non curare con poteri biotici? Non è completamente avulso dal background di Mass Effect. C'è un codice di riferimento della fantasia? Se questo riferimento è Baldrus (tengo scritto così, mi fa venire in mente un tricheco pelato:D ) Gate se ne è già parlato, è un altro gioco, Dragon Age non è così mettetevi il cuore in pace. Tantissimi giochi sono stati paragonati ad altri titoli in maniera spesso inconcludente per solo marketing (skyrim with guns, anyone?) e rivelatisi giochi diversi non hanno comunque deluso.
In termini di coerenza con l'universo Dragon Age le barriere ci stanno benissimo, c'erano in dao, c'erano nel 2 (l'unica cosa che ti impediva di nukare in 2 secondi gli spellcaster nemici) e ci sono nell'inquiisition in forma appena diversa. Hanno deciso di uniformare delle abilità ad un sistema, tipo il defender tree e simili immagino ora invece di immunità/riduzione daranno una barriera, e le barriere dei maghi diventano global. Come cosa ha più che senso.
Non so se con le barriere sarà meglio o peggio, ma almeno mi riservo di provarlo il gioco prima di giudicarlo:rolleyes:

Chiariamo subito due punti:
Il primo è che qui dentro nessuno ha mai creduto che DAO abbia qualcosa in comune con BG, questi riferimenti sono tirati in ballo da BIOWARE ai tempi e ancora oggi risuonano le loro stupidate su questo confronto.:asd:
Il secondo mio caro è che un adepto che cura è una cazzata come la possibilità di una barra a consumo e questo te lo direbbe qualsiasi amante dell'universo di ME (non ci provare neanche a dire che sei uno di loro che non ci credo manco morto) perchè semplicemente snaturi quello splendido universo chiamato Mass Effect!
Con DAI hanno semplicemente preso una cosa già fatta e collaudata (ME3) e l'hanno adattata su un gioco che non c'entrava una mazza, ma la cosa che mi lascia perplesso è l'evidenza di questa porcata (non esiste un termine meno spregevole) che mi lascia basito.
DAI in pratica NON fa più parte neanche lontanamente a quel simil RPG che era DAO, ora è un cazzo di clone/mischione di Mass effect di deriva solo Action con medigel (e non stimpack :rolleyes:) limitati, quindi niente più magie di guarigione, anzi niente (presumo) più "scuola della creazione", niente pozioni sul mana, delle barre a cooldown, non solo per il mana ma anche per il vigore.
Ste cose possono andare bene su un gioco semi tamarro pensato per il PAD (guarda caso non ce ancora un diavolo di video sul gameplay di tastiera e mouse), ma non sfruttare un nome come Dragon Age per attirare compratori e vendere il più possibile.
Che poi l'intervista di Luca Kristjanson (clicca qui (http://forum.bioware.com/topic/515339-health-and-healing-a-view-from-the-outside/)) sul perchè hanno tolto le magie di guarigione è la stele di rosetta di come un uomo orribile può fare la faccia di bronzo per giustificare certe scelte.
Sono troppo vecchio per essere preso per il deretano e mi permetto non solo di criticare su scelte palesemente ignobili ma continuerò a farlo finchè esisterà gente cosi orribile; quindi rassegnati...:D
Poi vedremo come sarà sto gioco dato che con ogni probabilità lo prenderò (ora molto ma molto meno volentieri e al prezzo più basso in assoluto che riesco a trovare legalmente) al day one...

Darkless
13-10-2014, 13:34
Riassunto della mattinata per chi rientra da lavoro:

capitan crasy si fa brutto e pugna bioware.

JuanCarlos
13-10-2014, 13:34
Ah ma quindi siamo già tornati a "se l'esaltazione non vi esce dalle orecchie e dovete criticarlo allora andatevene"? Prima o poi mi scorrerò tutto il thread per vedere quante volte mi è toccato leggere questa castroneria :asd: non mi ricordo chi lo ha già scritto, mi pare michel, ma se pretendete dal prossimo esaltazione a prescindere il luogo per voi è il Bioware Social Network.

Nei forum la gente legge e discute quello che viene rilasciato/divulgato.

Se l'art direction è un'accozzaglia di stili e qualcuno lo dice, se ne discute, volendo si prova a capire perché e perché no, poi si va avanti. Idem per i personaggi che sembrano vampiri degli anni '30, gli omosessuali con i baffetti da sparviero, i Qunari che cambiano ogni 30 secondi ma sempre con una spiegazione raffazzonata nel background, i controlli via pad o via tastiera, il bilanciamento e via dicendo. Escono i particolari, si discute del perché possano essere un bene o un male all'interno dell'economia del gioco. Se a uno non piace e a uno sì, piuttosto che ai piagnistei sarebbe il caso di rispondere con una motivazione sugli aspetti tecnici, e lasciar correre quelli soggettivi come il gradimento dello stile.

E invece qua oltretutto tocca sentirsi rispondere lascia perdere non è il tuo stile, o non rientri nel target del gioco piuttosto che io non parlo senza aver provato quando si parla delle implicazioni di un dettaglio appena divulgato da BiowareEA. Nessuno vuole infamarvi il giochino, sarà la millesima volta che viene ripetuto. Diverse persone hanno diverse aspettative, chi scrive tendenzialmente ha intenzione di comprare il gioco e provarlo.

TheInvoker
13-10-2014, 13:52
Ah ma quindi siamo già tornati a "se l'esaltazione non vi esce dalle orecchie e dovete criticarlo allora andatevene"? Prima o poi mi scorrerò tutto il thread per vedere quante volte mi è toccato leggere questa castroneria :asd: non mi ricordo chi lo ha già scritto, mi pare michel, ma se pretendete dal prossimo esaltazione a prescindere il luogo per voi è il Bioware Social Network.

Nei forum la gente legge e discute quello che viene rilasciato/divulgato.

Se l'art direction è un'accozzaglia di stili e qualcuno lo dice, se ne discute, volendo si prova a capire perché e perché no, poi si va avanti. Idem per i personaggi che sembrano vampiri degli anni '30, gli omosessuali con i baffetti da sparviero, i Qunari che cambiano ogni 30 secondi ma sempre con una spiegazione raffazzonata nel background, i controlli via pad o via tastiera, il bilanciamento e via dicendo. Escono i particolari, si discute del perché possano essere un bene o un male all'interno dell'economia del gioco. Se a uno non piace e a uno sì, piuttosto che ai piagnistei sarebbe il caso di rispondere con una motivazione sugli aspetti tecnici, e lasciar correre quelli soggettivi come il gradimento dello stile.

E invece qua oltretutto tocca sentirsi rispondere lascia perdere non è il tuo stile, o non rientri nel target del gioco piuttosto che io non parlo senza aver provato quando si parla delle implicazioni di un dettaglio appena divulgato da BiowareEA. Nessuno vuole infamarvi il giochino, sarà la millesima volta che viene ripetuto. Diverse persone hanno diverse aspettative, chi scrive tendenzialmente ha intenzione di comprare il gioco e provarlo.

Il punto è
questo non mi piace
questo non mi piace
questo non mi piace
questo non mi piace
questo non mi piace

Però sono ancora qui a parlarne....che senso ha?

capitan_crasy
13-10-2014, 13:58
Riassunto della mattinata per chi rientra da lavoro:

capitan crasy si fa brutto e pugna bioware.

http://i.imgur.com/nrPZm9s.gif

:D

Il punto è
questo non mi piace
questo non mi piace
questo non mi piace
questo non mi piace
questo non mi piace

Però sono ancora qui a parlarne....che senso ha?

http://i.imgur.com/9UprFZs.gif

JuanCarlos
13-10-2014, 14:04
Il punto è
questo non mi piace
questo non mi piace
questo non mi piace
questo non mi piace
questo non mi piace

Però sono ancora qui a parlarne....che senso ha?

Questa è una semplificazione... parlo per me ma per tutti gli altri che hanno postato critiche o dubbi, hanno anche postato cose che ritenevano positive, compreso addirittura Darkless! :asd: :asd:

Ma anche fosse, tra persone adulte si discute tranquillamente senza lasciarsi andare ad isterismi... a me il character design fa abbastanza schifo. Mi fa schifo perché i personaggi sembrano stereotipati, perché l'omosessuale sembra omosessuale da 100 metri (e il fatto stesso che si faccia marketing su una cosa del genere mi fa storcere il naso), perché in 3 giochi non abbiamo ancora capito se i Qunari ste maledette corna ce le hanno di default oppure no, e via dicendo, senza stare a rivangare robe di 30 pagine fa.

Io te l'ho detto perché non mi piace... tu me lo sai dire perché invece a te piace e ti trasmette hype? Uno si confronta, poi magari ognuno resta della sua opinione, ma nel frattempo si è sviscerato l'argomento, e se nella discussione entra uno che DA:I è indeciso se preordinarlo/comprarlo, o non è ferratissimo dell'universo di DA, se ne fa un'idea. Questo non può e non dovrebbe essere il thread dei fanboys di DA:I, cosa che ovviamente vale per qualsiasi thread ufficiale.

TheInvoker
13-10-2014, 14:11
Questa è una semplificazione... parlo per me ma per tutti gli altri che hanno postato critiche o dubbi, hanno anche postato cose che ritenevano positive, compreso addirittura Darkless! :asd: :asd:

Ma anche fosse, tra persone adulte si discute tranquillamente senza lasciarsi andare ad isterismi... a me il character design fa abbastanza schifo. Mi fa schifo perché i personaggi sembrano stereotipati, perché l'omosessuale sembra omosessuale da 100 metri (e il fatto stesso che si faccia marketing su una cosa del genere mi fa storcere il naso), perché in 3 giochi non abbiamo ancora capito se i Qunari ste maledette corna ce le hanno di default oppure no, e via dicendo, senza stare a rivangare robe di 30 pagine fa.

Io te l'ho detto perché non mi piace... tu me lo sai dire perché invece a te piace e ti trasmette hype? Uno si confronta, poi magari ognuno resta della sua opinione, ma nel frattempo si è sviscerato l'argomento, e se nella discussione entra uno che DA:I è indeciso se preordinarlo/comprarlo, o non è ferratissimo dell'universo di DA, se ne fa un'idea. Questo non può e non dovrebbe essere il thread dei fanboys di DA:I, cosa che ovviamente vale per qualsiasi thread ufficiale.

Molte cosa invece le criticate senza senso,tipo quello che assomiglia a Freddy mercury...perchè dovrebbe essere una cosa negativa? e poi anche tutti gli altri personaggi..

A me il gioco interessa perchè è un gioco RPG action,in cui posso comandare un gruppo e non un solo individuo. Un gioco con ambientazione fantasy medioevale che mi piace,un gioco in cui posso scegliere io come creare e sviluppare il personaggio e non uno in cui mi viene imposto che il personaggio è quello (The Witcher)
Tutto il resto è secondario al divertimento che ne trarrò mentre ci starò giocando. Se mi annoierà lo lascerò come ho fatto con Kingdoms of Amalur,ma non sono certo andato li a sparlarne.

Devi capire bene se i lati negativi che stai trovando sono per te importanti o no.

Se le cose che hai appena detto ti sembrano importanti allora non puoi stare qui a parlare ancora del gioco perchè evidentemente non ti piacerà
Se le cose che hai appena detto non sono importanti,non vale nemmeno la pena farci discussioni e invece si è passato del tempo a parlare del perchè uno assomiglia a Mercury...boh...

JuanCarlos
13-10-2014, 14:18
Vedi Invoker, tu parti dal presupposto che tutto il thread debba pensarla come te... ma chi lo dice che le cose che ritieni importanti tu debbano essere quelle chiave per giudicare un gioco? Perché capisci da solo che potrei ribaltare il discorso e dire a te di lasciare il thread usando la tua stessa identica obiezione (cosa che ovviamente non mi sogno di fare, ci mancherebbe che debba dire io a te dove puoi scrivere).

C'è chi in un RPG cerca immersione, chi una grande storia, chi delle meccaniche stimolanti, chi una grafica spaccamascella, chi la customizzazione totale e potrei andare avanti. Ma è una scelta individuale che non puoi contestare agli altri, perché semplicemente non hai l'autorità, nessuno ce l'ha per decidere cosa sia degno di critica e cosa sia secondario.

Vedere una caratterizzazione dei personaggi scadente come quella che sembra emergere da DA:I per me È un difetto grave, perché è una parte che poi andrà a comporre un tutto che già adesso sembra approssimativo. Mi dici di capire se i lati negativi che sto trovando sono importanti o no... e per quale motivo tu credi che io frequenti ancora questa discussione?

cronos1990
13-10-2014, 14:22
Il punto è
questo non mi piace
questo non mi piace
questo non mi piace
questo non mi piace
questo non mi piace

Però sono ancora qui a parlarne....che senso ha?Il punto è che come al solito qui ci si lamenta se qualcuno commenta. Invece di lamentarsi del commentatore, controbbattete alle argomentazioni.

E per inciso, adesso (negli ultimi 2 giorni) si è commentata una "nuova" notizia in merito al gioco, perchè il discorso dell'assenza di healer e delle pozioni ricaricabili al pit-stop la Bioware lo ha tirato fuori adesso, non 3 mesi fa.
Questa è una semplificazione... parlo per me ma per tutti gli altri che hanno postato critiche o dubbi, hanno anche postato cose che ritenevano positive, compreso addirittura Darkless! :asd: :asd:Per l'appunto.

Un gioco come questo, anche per me, ha degli aspetti d'interesse; giocabile in modalità relax, con la possibilità di personalizzare (non caratterizzare, su quello stendiamo un velo pietoso) il personaggio a diversi livelli, magari bello a vedersi a video.
Però parliamoci chiaro, se parliamo di meccaniche di gameplay, bilanciamento e discorso RPG... beh, vado su tutt'altri titoli.

TheInvoker
13-10-2014, 14:38
Vedi Invoker, tu parti dal presupposto che tutto il thread debba pensarla come te... ma chi lo dice che le cose che ritieni importanti tu debbano essere quelle chiave per giudicare un gioco? Perché capisci da solo che potrei ribaltare il discorso e dire a te di lasciare il thread usando la tua stessa identica obiezione (cosa che ovviamente non mi sogno di fare, ci mancherebbe che debba dire io a te dove puoi scrivere).

C'è chi in un RPG cerca immersione, chi una grande storia, chi delle meccaniche stimolanti, chi una grafica spaccamascella, chi la customizzazione totale e potrei andare avanti. Ma è una scelta individuale che non puoi contestare agli altri, perché semplicemente non hai l'autorità, nessuno ce l'ha per decidere cosa sia degno di critica e cosa sia secondario.

Vedere una caratterizzazione dei personaggi scadente come quella che sembra emergere da DA:I per me È un difetto grave, perché è una parte che poi andrà a comporre un tutto che già adesso sembra approssimativo. Mi dici di capire se i lati negativi che sto trovando sono importanti o no... e per quale motivo tu credi che io frequenti ancora questa discussione?

Non hai capito una mazza

Tu mi hai chiesto perchè aspetto il gioco e io ti ho risposto

Poi in base ai tuoi gusti e quello che cerchi devi valutare tu se le cose che hai visto finora sono importanti o no.
Se lo sono e non ti paicciono allora è logico che il gioco non ti interessi più
Se invece le reputi banalità non vale la pena perderci tempo a discuterne.
Questo lo decidi tu,mica io. La conseguenza sulla tua decisione è solo logica

Metti che vai a comprare un'automobile. Per te la cosa importante è il consumo
Vai a vedere un'auto che ti attira ma il venditore ti dice "guarda questa fa 2 km con un litro"....tu che fai? stai li a discutere sul perchè consuma così tanto oppure ti alzi e vai cercare altrove?
Se invece l'unica cosa che non ti piacciono sono i cerchi,ma non te ne frega niente,non stai nemmeno li a discutere e compri

gaxel
13-10-2014, 14:42
Il gioco, da quello che si vede, sarà un Action RPG banale, casual, massificato, da salotto (che non è proprio come l'aveva presentato Bioware)... c'è a chi così piace e a chi no... e si discute su questo.

T_zi
13-10-2014, 14:50
Non hai capito una mazza

Tu mi hai chiesto perchè aspetto il gioco e io ti ho risposto

Poi in base ai tuoi gusti e quello che cerchi devi valutare tu se le cose che hai visto finora sono importanti o no.
Se lo sono e non ti paicciono allora è logico che il gioco non ti interessi più
Se invece le reputi banalità non vale la pena perderci tempo a discuterne.
Questo lo decidi tu,mica io. La conseguenza sulla tua decisione è solo logica

Metti che vai a comprare un'automobile. Per te la cosa importante è il consumo
Vai a vedere un'auto che ti attira ma il venditore ti dice "guarda questa fa 2 km con un litro"....tu che fai? stai li a discutere sul perchè consuma così tanto oppure ti alzi e vai cercare altrove?
Se invece l'unica cosa che non ti piacciono sono i cerchi,ma non te ne frega niente,non stai nemmeno li a discutere e compri

Però da un concessionario vai per comprare, non per discutere. Il tuo discorso avrebbe senso se si andasse a discutere di cosa ti piace o non ti piace del gioco con l'impiegato del gamestop, posto fisico che esiste per vendere giochi.
Un forum di discussione, invece, è il posto adatto per dire cosa ti piace o non ti piace del gioco, confrontare i tuoi gusti con quelli degli altri e tirarci fuori discussioni interessanti. Premesso che certe critiche che si leggono sono effettivamente trollate, e qui hai ragione :asd: Non puoi invitare qualcuno a lasciare il thread, non è nello spirito di quello che dovrebbe essere un forum.

A me 'sto gioco non interessa perchè il combat system non è a turni, ma leggo e rispondo perchè mi diverto a leggere e a scrivere :asd:

JuanCarlos
13-10-2014, 14:58
Non hai capito una mazza

Tu mi hai chiesto perchè aspetto il gioco e io ti ho risposto

Non è assolutamente vero... hai scritto:

Molte cosa invece le criticate senza senso,tipo quello che assomiglia a Freddy mercury...perchè dovrebbe essere una cosa negativa? e poi anche tutti gli altri personaggi..

E io torno a risponderti: ma chi seitu di preciso per venire a dire a me che è una critica senza senso? È una cosa che non sta a cuore a te? Bene, allora facciamo che tu non ne parli, non io, visto che non hai evidentemente niente da aggiungere a questa critica personalissima, e andiamo tutti d'accordo. Non che critichi chi critica cose che per te non contano niente. Oppure, in alternativa, ci spieghi perché è una critica senza senso o un aspetto secondario, decidi tu.


Poi in base ai tuoi gusti e quello che cerchi devi valutare tu se le cose che hai visto finora sono importanti o no.
Se lo sono e non ti paicciono allora è logico che il gioco non ti interessi più
Se invece le reputi banalità non vale la pena perderci tempo a discuterne.
Questo lo decidi tu,mica io. La conseguenza sulla tua decisione è solo logica

E tanto andiamo sempre a sbattere nello stesso punto :asd: ma chi sei te per trarre conclusioni su come io giudico DA:I? Io posso vedere un'accozzaglia di lati negativi ed avere comunque delle aspettative per il gioco, senza che tu o nessun altro possiate avere voce in capitolo o tirare in ballo la logica. Che il gioco mi interessi o no, o che valga la pena perderci del tempo, sono cose che preferiremmo tutti decidere autonomamente, senza che nessuno ci illumini su come siamo fatti :asd:

fraussantin
13-10-2014, 15:03
Non hai capito una mazza

Tu mi hai chiesto perchè aspetto il gioco e io ti ho risposto

Poi in base ai tuoi gusti e quello che cerchi devi valutare tu se le cose che hai visto finora sono importanti o no.
Se lo sono e non ti paicciono allora è logico che il gioco non ti interessi più
Se invece le reputi banalità non vale la pena perderci tempo a discuterne.
Questo lo decidi tu,mica io. La conseguenza sulla tua decisione è solo logica

Metti che vai a comprare un'automobile. Per te la cosa importante è il consumo
Vai a vedere un'auto che ti attira ma il venditore ti dice "guarda questa fa 2 km con un litro"....tu che fai? stai li a discutere sul perchè consuma così tanto oppure ti alzi e vai cercare altrove?
Se invece l'unica cosa che non ti piacciono sono i cerchi,ma non te ne frega niente,non stai nemmeno li a discutere e compri
Prova ad andare sui fori delle auto ....:asd:
Cmq

Se io entro in concessionaria per ordinare una auto che promette buoni consumi e dopo l'ordine scopro che consuma molto mi senti urlare da casa tua!

Il paragone non c'entra nulla con il game .... Ma il succo ê questo.

Se ne uscirono con dao e il "seguito spirituale di BG" e tra un po diventa il seguito spirituale di golden axe! (anzi magari)

TheInvoker
13-10-2014, 15:20
Non è assolutamente vero... hai scritto:

E io torno a risponderti: ma chi seitu di preciso per venire a dire a me che è una critica senza senso? È una cosa che non sta a cuore a te? Bene, allora facciamo che tu non ne parli, non io, visto che non hai evidentemente niente da aggiungere a questa critica personalissima, e andiamo tutti d'accordo. Non che critichi chi critica cose che per te non contano niente. Oppure, in alternativa, ci spieghi perché è una critica senza senso o un aspetto secondario, decidi tu.

E tanto andiamo sempre a sbattere nello stesso punto :asd: ma chi sei te per trarre conclusioni su come io giudico DA:I? Io posso vedere un'accozzaglia di lati negativi ed avere comunque delle aspettative per il gioco, senza che tu o nessun altro possiate avere voce in capitolo o tirare in ballo la logica. Che il gioco mi interessi o no, o che valga la pena perderci del tempo, sono cose che preferiremmo tutti decidere autonomamente, senza che nessuno ci illumini su come siamo fatti :asd:

Eh si ho scritto quello e quindi?? perchè deve essere una cosa negativa?
non sto dicendo che sia positiva,è solo una cosa del gioco.

Io non sto vietando alla gente di fare critiche. Ma se vedo che la stessa persona fa solo critiche da un anno a questa parte,qualche dubbio mi viene

E non sto meno decidendo se a te il gioco debba interessare o no.Decidilo tu ma se le tue sono costanti ciritiche non può interessarti

non vi è piaciuto l'esempio sulle auto? ok allora DAI è una ragazza
non ti piaccio no gli occhi,non ti piace il culo,non ti piace il naso....insomma se una non ti piace non stai li ad aspettare che ci stia.Vai da una che ti piace e fai prima.

Oppure prendi un CD musicale...ascolti i primi 3 singoli e non ti piacciono. Se lo compri e non ti piace per nulla sono un po' fatti tuoi,potevi benissimo non prenderlo dopo quello che avevi sentito

non sono le critiche in se che mi danno fastidio. è il vedere che uno critica e basta ed è ancora qui a farlo senza motivo (non critiche senza motivo...ma rimanere nel topic senza motivo) dopo un anno

Se ne uscirono con dao e il "seguito spirituale di BG" e tra un po diventa il seguito spirituale di golden axe! (anzi magari)

Guarda che DAO è di 5 anni fa ed è un altro gioco
Basta tirare in ballo sta frase.

cronos1990
13-10-2014, 15:28
Ti passo il mio numero di cellulare, così quando sono indeciso su cosa mi piace o meno me lo fai sapere e vedo se acquistare (od intervenire in una discussione sul forum).


:asd:

TheInvoker
13-10-2014, 15:33
Mi viene il dubbio che non sappiate leggere

Avrò scritto 100 volte che decidete voi quello che non vi piace.
Io dico solo che è inutile continuare a scrivere in una discussione che parla di qualcosa che chiaramente non vi interessa.
E che non vi interessa si deduce dal come dite certe cose,e non dalle cose che dite

un conto sarebbe scrivere (esempio)
-peccato,hanno tolto le magie di guarigione,secondo me è una scelta sbagliata

un altro è
-un cane saprebbe bilanciare meglio il gioco,sti qui non sanno che pesci pigliare e ci prendono per il culo

JuanCarlos
13-10-2014, 15:57
Mi viene il dubbio che non sappiate leggere

Avrò scritto 100 volte che decidete voi quello che non vi piace.

Lo scrivi a parole, ma non lo sostieni nella realtà dei fatti, perché poi in un modo o nell'altro concludi sempre le tue frasi con "se fate X vuol dire che non vi piace/non vi interessa, lo dice la logica".


Eh si ho scritto quello e quindi?? perchè deve essere una cosa negativa?
non sto dicendo che sia positiva,è solo una cosa del gioco.

Oh, ecco, questa è la tua opinione. Per te non è necessariamente una cosa negativa, anche se vorrei comunque sapere perché non lo è, a me pare di aver scritto perché lo è. Ma a parte tutto, questo resta, un'opinione. Per te è un aspetto insignificante del gioco, per altri (tra cui me stesso) non lo è. Quindi, siccome per me non lo è quando vedo quel character design ci resto male ed esprimo la mia delusione, senza che questo debba innescare le tue valutazioni su quanto interessa il gioco a me. Io odio giocare storie con personaggi insignificanti, stereotipati, poco profondi, credo infici l'immersività del titolo, ed in un gioco fortemente basato sui dialoghi può essere una discriminante (per me lo è). Non pregiudica completamente il mio gradimento (ho giocato DAO e DAII che già avevano questo difetto) ma dicerto abbassa le mie aspettative.



Io non sto vietando alla gente di fare critiche. Ma se vedo che la stessa persona fa solo critiche da un anno a questa parte,qualche dubbio mi viene
E non sto meno decidendo se a te il gioco debba interessare o no.Decidilo tu ma se le tue sono costanti ciritiche non può interessarti

Again, non è una considerazione che sta a te fare.



non sono le critiche in se che mi danno fastidio. è il vedere che uno critica e basta ed è ancora qui a farlo senza motivo (non critiche senza motivo...ma rimanere nel topic senza motivo) dopo un anno

Uno vede un difetto (o quello che secondo lui è un difetto) e lo palesa alla comunità. La comunità a questo punto dovrebbe analizzare la critica e ribattere nel merito, invece di innervosirsi perché è stata fatta una critica. Perché X o Y in realtà non renderanno il gioco più brutto? Per questo e quest'altro motivo. È così che uno si confronta.

Darkless
13-10-2014, 15:59
Io subisco il fascino del trash, e DAI è trash al cubo quindi lo seguo, posso ? :asd:

EDIT: riassunto del pomeriggio per chi a lavoro fa i turni: Juancarlos (che non è il trans in fondo al viale ma un simpatico individuo vestito da pollo) ci capisce perchè si fa bello a fare scemo pagliaccio a bioware.

unkle
13-10-2014, 16:11
Ormai è chiaro, per me il dayone se lo scorda :ciapet: e se poi la grafica è quella che è lo potrei prendere anche per 360 quando andrà giù di prezzo...

TheInvoker
13-10-2014, 16:13
Uno vede un difetto (o quello che secondo lui è un difetto) e lo palesa alla comunità. La comunità a questo punto dovrebbe analizzare la critica e ribattere nel merito, invece di innervosirsi perché è stata fatta una critica. Perché X o Y in realtà non renderanno il gioco più brutto? Per questo e quest'altro motivo. È così che uno si confronta.

lasciando perdere il resto,c'è modo e modo per fare delle considerazioni. come sono fatte qui non sono certo costruttive:
-le scimmie scriverebbero meglio...
-cosa ti aspetti da bioware...
usare la faccina :asd: come per dire "ma guarda te sti coglioni ahahaha.."

Ecc ecc

A cose del genere io non rispondo sull'argomento trattato

io faccio considerazioni logiche poi magari tu non hai niente di logico nel giudicare un gioco. Quindi vorrei sapere
Quali sono le cose più importanti in un gioco? quelle che ti fanno decidere se comprarlo o no

Mistermand
13-10-2014, 17:34
No, i poteri biotici possono solo manipolare la massa, poi in ME2 e 3 si sono inventati la stronzata del Dominate, perché se no non esisteva un equivalente dell'AI HAcking (che ha senso) sugli organici...
Voi ovviamente vi arrogate il diritto di decidere cosa è stronzata e cosa è canon, non i creatori del gioco.

Il secondo mio caro è che un adepto che cura è una cazzata come la possibilità di una barra a consumo e questo te lo direbbe qualsiasi amante dell'universo di ME (non ci provare neanche a dire che sei uno di loro che non ci credo manco morto) perchè semplicemente snaturi quello splendido universo chiamato Mass Effect!
Ah si? Un adepto che con reave danneggia i tessuti o con dominate manipola le sinapsi è ok, ma il contrario no giusto?:doh: Si sono un amante dell'universo mass effect come e probabilmente più di te per i soldi che gli ho dato e il tempo che ci ho speso. Credici o meno. Anche tu decidi cosa è canon nell'universo di mass effect, non i creatori. Ok.
Ah ma quindi siamo già tornati a "se l'esaltazione non vi esce dalle orecchie e dovete criticarlo allora andatevene"?
Qua dentro non é pieno di esaltati fanboy che ricoprono il gioco di lodi sperticate e senza senso, anzi. Questo forum mi ha fatto scoprire una nuova figura del microcosmo internet di cui ero all'oscuro, l'antifanboy aka vecchio player malmostoso.
A me 'sto gioco non interessa perchè il combat system non è a turni, ma leggo e rispondo perchè mi diverto a leggere e a scrivere :asd:
Questo è il 90% dei post qua dentro, trollaggio e dar aria alla tastiera. Da sempre gli stessi vecchi iscritti che si fanno gli assist, probabilmente è pratica consolidata. Di certo se questa è il livello del forum giochi mi è completamente passata la voglia di farne parte attiva, per vostro e mio sollievo:)

gaxel
13-10-2014, 17:41
Voi ovviamente vi arrogate il diritto di decidere cosa è stronzata e cosa è canon, non i creatori del gioco.

Se i creatori del lore, tipo Karpyshyn, se ne sono andati sì, mi arrogo il diritto di dire che è una stronzata... perché lui aveva fatto un gran lavoro soprattutto di lore, sfanculato già in parte con ME2 (in cui Mac Walters lo ha prima affiancato e poi sostituito in ME3) con Casey Hudson che ha iniziato a fare di testa sua anche dove non gli competeva... e basta leggersi i codex per capirlo.

Poi, come gioco per me è sempre migliorato perché Bioware sa fare meglio action cinematografici che RPG, e ME2 e 3 sono sicuramente più validi, seppur diversi come genere, da ME1.

Dragon Age invece è una saga che per me non gli è mai riuscita, ma se DAOcon mod si salvava, DA2 no... vedremo DAI, ma le premesse non sono beneauguranti.

JuanCarlos
13-10-2014, 17:55
Mistermand, ma quanto di preciso hai letto di questa discussione, per poter dire che non ci sono fanboy? O in alternativa, per dire di aver capito il mio riferimento che hai quotato...

Abbiamo parlato della direzione artistica del gioco, del character design, del sistema di controlli, del bilanciamento, di come siano intervenuti a gamba tesa sul lore, di personaggi dal look quantomeno discutibile, di come siano stati rimodellati graficamente alcuni personaggi che abbiamo già visto nei capitoli precedenti. Forse anche altre cose, vado a memoria. Tutte cose aspramente criticate.

Risposte nel merito? No, questa roba qua:

- È colpa tua, non rientri nel target del gioco.
- Se è troppo facile è perché non tutti vogliono sbattersi. (come se i livelli di difficoltà non li avessero ancora inventati, quindi, capisco).
- È questione di gusti, se a te non piace non lamentarti.
- Sai solo lamentarti.
- Non avete ancora provato il gioco e già lo bocciate (in relazione a una feature annunciata).
- È una cosa secondaria, la tua è una critica senza senso.

Ora, io magari sarò pure un vecchio player arrogante e malmostoso, ma quando mi fanno una domanda cerco di rispondere senza buttarla in caciara o parlare di gusti quando parliamo di Qunari che non si è ancora capito come caspita sono fatti a default, o antichissime società fondate da Andraste, talmente antiche che in due giochi e centosettanta tomi letti non ne abbiamo mai sentito parlare, evidentemente saranno amici dei Collectors di ME2. Oh, ma guai a criticare le storie Bioware eh!

T_zi
13-10-2014, 19:12
Voi ovviamente vi arrogate il diritto di decidere cosa è stronzata e cosa è canon, non i creatori del gioco.

Ah si? Un adepto che con reave danneggia i tessuti o con dominate manipola le sinapsi è ok, ma il contrario no giusto?:doh: Si sono un amante dell'universo mass effect come e probabilmente più di te per i soldi che gli ho dato e il tempo che ci ho speso. Credici o meno. Anche tu decidi cosa è canon nell'universo di mass effect, non i creatori. Ok.

Qua dentro non é pieno di esaltati fanboy che ricoprono il gioco di lodi sperticate e senza senso, anzi. Questo forum mi ha fatto scoprire una nuova figura del microcosmo internet di cui ero all'oscuro, l'antifanboy aka vecchio player malmostoso.

Questo è il 90% dei post qua dentro, trollaggio e dar aria alla tastiera. Da sempre gli stessi vecchi iscritti che si fanno gli assist, probabilmente è pratica consolidata. Di certo se questa è il livello del forum giochi mi è completamente passata la voglia di farne parte attiva, per vostro e mio sollievo:)

Non direi, in parte è come dici, ma tanti utenti sono competenti ed educati.
Qualcuno è solito esternare il proprio disappunto con uscite un po' così, ma di solito si riesce ad imbastire qualche discorso serio, al netto delle trollate :asd:

gaxel
13-10-2014, 19:22
Non direi, in parte è come dici, ma tanti utenti sono competenti ed educati.
Qualcuno è solito esternare il proprio disappunto con uscite un po' così, ma di solito si riesce ad imbastire qualche discorso serio, al netto delle trollate :asd:

Io non sono educato :asd:

T_zi
13-10-2014, 19:29
Io non sono educato :asd:

E nemmeno competente :asd: :sofico:

JuanCarlos
13-10-2014, 19:33
E nemmeno competente :asd: :sofico:

Lo sapevo, volevo scriverlo io :asd: :asd:

Darkless
13-10-2014, 20:31
gaxel ogni tanto è stupidino ma ci vogliamo un sacco di bene a lui e al suo pusher.

Dragon2002
13-10-2014, 21:44
Ma non potevano copiare il gameplay di dragon age origins, scrivere una nuova storia ed aggiornare il motore grafico. Call of duty sono anni che è sempre uguale. Ho trovato il gameplay del primo ben bilanciato, tattico ma non troppo, nemici tosti ma non impossibili. Se non riuscivi a superare qualche scontro potevi cambiare tattica e dopo 4-5 tentativi riuscivi a farcela. Ora invece leggo cose assurde, pozioni che si ricaricano magicamente dopo la sosta nell'accampamento e la sparizione degli incantesimi di guarigione che obbligano il giocatore a strategie più offensive. In più non essendoci varie soluzioni da scegliere alla fine per uscire vittoriosi da uno scontro saremo costretti ad usare tutti le stesse tattiche. E non ditemi che l'hanno cambiato per via delle console perché li ci sono giochi ben più difficili. E l'inventario semplificato orientato verso le console è inutile in un gioco che può andare in pausa durante il combattimento. Se non ti va di scorrere tutto l'inventario con il joypad cambia gioco.

capitan_crasy
13-10-2014, 21:46
Ah si? Un adepto che con reave danneggia i tessuti o con dominate manipola le sinapsi è ok, ma il contrario no giusto?:doh: Si sono un amante dell'universo mass effect come e probabilmente più di te per i soldi che gli ho dato e il tempo che ci ho speso. Credici o meno. Anche tu decidi cosa è canon nell'universo di mass effect, non i creatori. Ok.




Perdonami ma non me ne frega niente di quanti soldi ci hai speso (per la serie soldi tuoi, problemi tuoi) e non buttarla su chi ha giocato di più a mass effect, altrimenti mi sa che l'incontro potrebbe essere impari, ma comunque sto divagando...
Senza entrare nel merito nell'universo di ME, se rileggi post addietro ce un motivo perchè gli adepti non potrebbero rigenerare HP, se poi non sei ancora convinto cerca la scienza di mass effect; chiaramente se poi cambi le carte in tavola sulle regole è un altro discorso...:rolleyes:
Comunque sia qui si parla di Dragon Age, parliamo di maghi che dai tempi di Andraste avevano varie tipo di scuole/specializzazioni tra qui primaria, creazione, spirito,entropia e quella proibita del sangue.
I guaritori spirituali erano quei maghi specializzati proprio nel curare, usati molto in party sbilanciati oppure per chi non aveva voglia di spendere/creare pozioni di guarigioni.
Il fatto che ora non esista più magia di guarigione come la giustifichi?
Cavoli è una cosa importante, qui si cancella un opzione che a parte l'universo di DA, fa parte nell'anima del RPG.
Se tu mi scrivi che l'hanno tolta perchè così si diventa più tattici e palesemente una cacchiata per il semplice fatto che sono passati da una barra limitata all'uso ad un altra con il cooldown; è chiaro che in queste condizioni avrei sempre a disposizione magie di guarigione fanculando l'opzione pozioni e chiaramente abbassando la difficoltà a zero...
Ma quello che dico io almeno provaci a far convivere queste nuove funzioni con quelle vecchie, mi viene in mente che si poteva curare una volta ogni combattimento, oppure limita la guarigione su un solo personaggio del party...
Sul livello narrativo inventati una scusa plausibile che limiti il guaritore, tanto lo hanno già fatto, voglio dire una cazz.. ehmm... una scusa in più ormai che differenza fa...
Niente di tutto questo, immagino che eliminare completamente la guarigione in favore di un campo magico sia molto meglio e più sensato.:muro:
Per finire la deriva action che ha preso questo gioco è fin troppo evidente, io sinceramente mi ero già messo l'anima in pace diversi mesi fa, ma quello che non digerisco e lo ripeto ancora una volta è la presa per il culo che queste persone continuato a spacciarle per innovazioni...
A te piace, benissimo, a me invece no, malissimo per il mio fegato!:cry:

Darkless
13-10-2014, 21:54
Il fatto che ora non esista più magia di guarigione come la giustifichi?


Wait per come l'ho capita io non s'è detto quello ma solo che fra i membri del party non c'è nessun personaggio healer.
Tutto il resto del discorso resta valido.

capitan_crasy
13-10-2014, 22:05
Wait per come l'ho capita io non s'è detto quello ma solo che fra i membri del party non c'è nessun personaggio healer.
Tutto il resto del discorso resta valido.

Scusami ma cosa cambia?
Vuoi dire che avremo personaggi che non potremo scegliere le varie specializzazioni?
Cioè se io prendo il ladro posso scegliere se basarmi sui pugnali oppure l'arco con poteri al seguito, idem con il guerriero con l'opzione tra lo spadone a due mani o la spada e scudo.
Le scuole dei maghi sono quelle, voglio dire volendo anche la magia del sangue ha un cura HP anche se devi sacrificare quella di un membro del tuo party...

capitan_crasy
13-10-2014, 22:20
Aaryn Flynn, developer presso BioWare, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla nota testata GameReactor, riferendo alcuni dettagli sulla realizzazione dei personaggi che saranno protagonisti di Dragon Age: Inquisition.
"È importante presentare personaggi bilanciati" ha spiegato Flynn, "personaggi che alcune persone gradiranno, ed altre che non gradiranno. Interagirete con loro, e magari apprezzerete alcune caratteristiche.
Ma il vero potere dei personaggi è crearli con molti strati, assicurarti di poter andare a fondo con queste cose, comprendere perché sono nel modo in cui sono.
Ecco perché gli autori lavorano duramente per raggiungere questi obiettivi, insieme ai designer."

Clicca qui... (http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/205927/bioware-parla-dei-personaggi-di-dragon-age-inquisition.aspx)

Dreammaker21
13-10-2014, 23:12
Secondo me sto gioco sarà una cagata pazzesca ma non perché ho letto questo thread ma perché mi è bastato guardare/leggere quello che scrivono i loro PR.

Sarà il solito "action" travestito da "gdr" con una storia a binario unico tipica bioware. Lo comprerò ma più avanti e parecchio in saldo.

TheInvoker
13-10-2014, 23:37
Secondo me sto gioco sarà una cagata pazzesca ma non perché ho letto questo thread ma perché mi è bastato guardare/leggere quello che scrivono i loro PR.

Sarà il solito "action" travestito da "gdr" con una storia a binario unico tipica bioware. Lo comprerò ma più avanti e parecchio in saldo.

Wow hai scoperto l'acqua calda
Si sa già da mo che è un action rpg...il che vuol dire che ci saranno elementi rpg,che in Dragon Age sono sempre stati il party (gestione),scelte da fare (se poi non vi piacciono è un altro discorso),rapporto coi compagni.
L'approccio dei combattimenti è sempre stato molto action,ma per fortuna dire! sempre meglio che giocare giochi a turni in cui mi pare che i vari personaggi dicano
"ok ora tocca a me...e mi sposto qui,tu cosa fai?"
"beh io ti tiro un freccia"
"ok allora io attivo lo scudo"
"no cattivone...allora io mi allontano di 2 quadretti in diagonale"
ecc ecc

fraussantin
13-10-2014, 23:38
Secondo me sto gioco sarà una cagata pazzesca ma non perché ho letto questo thread ma perché mi è bastato guardare/leggere quello che scrivono i loro PR.

Sarà il solito "action" travestito da "gdr" con una storia a binario unico tipica bioware. Lo comprerò ma più avanti e parecchio in saldo.
Io compro quasi tutti gli rpg in commercio.

Ma questo lo salto proprio.

gaxel
14-10-2014, 00:09
E nemmeno competente :asd: :sofico:

Non ne ho bisogno, io ho sempre ragione :asd:

cronos1990
14-10-2014, 08:34
Mi viene il dubbio che non sappiate leggere

Avrò scritto 100 volte che decidete voi quello che non vi piace.
Io dico solo che è inutile continuare a scrivere in una discussione che parla di qualcosa che chiaramente non vi interessa.
E che non vi interessa si deduce dal come dite certe cose,e non dalle cose che dite

un conto sarebbe scrivere (esempio)
-peccato,hanno tolto le magie di guarigione,secondo me è una scelta sbagliata

un altro è
-un cane saprebbe bilanciare meglio il gioco,sti qui non sanno che pesci pigliare e ci prendono per il culoEhm, ero ironico :stordita:

T_zi
14-10-2014, 08:39
Non ne ho bisogno, io ho sempre ragione :asd:
Ok :asd:

Dreammaker21
14-10-2014, 08:47
E poi siamo noi che non sappiamo discutere e andare oltre le proprie opinioni.

gaxel
14-10-2014, 10:00
Voi dovete dare sempre retta a me, non sarete mai nel torto... :asd:

Twitch Stream della versione PC
http://www.twitch.tv/bioware/c/5289519

Non so se è lo stessop mostrato in precedenza, è stato messo su ieri sera

cronos1990
14-10-2014, 10:17
Voi dovete dare sempre retta a me, non sarete mai nel torto... :asd:Certamente! La ragione si da ai fessi :asd:

gaxel
14-10-2014, 10:18
Certamente! La ragione si da ai fessi :asd:

e a quelli che hanno ragione...

capitan_crasy
14-10-2014, 11:16
Voi dovete dare sempre retta a me, non sarete mai nel torto... :asd:

Twitch Stream della versione PC
http://www.twitch.tv/bioware/c/5289519

Non so se è lo stessop mostrato in precedenza, è stato messo su ieri sera

FINALMENTE!!!!:winner:
Adesso lo scarico e me lo guardo con calma più tardi...

T_zi
14-10-2014, 11:20
In b4 versione PC giocata con il pad su un televisore, dal divano :asd:

Essen
14-10-2014, 11:56
Ieri mi sono visto un filmato piuttosto lungo di una parte giocata (su console) e sinceramente, a dispetto di tutte le semplificazioni, a me piace parecchio.
Sicuramente non è un crpg tattico vecchio stile, ma mi pare un discreto action rpg in stile Bioware.

Endy.

pompellen
14-10-2014, 12:30
Voi dovete dare sempre retta a me, non sarete mai nel torto... :asd:

Twitch Stream della versione PC
http://www.twitch.tv/bioware/c/5289519

Non so se è lo stessop mostrato in precedenza, è stato messo su ieri sera

il filmato è nuovo...all'inizio parlano del giorno del ringraziamento, cioè ieri.
Ho visto il filmato a spezzoni, però non mi è dispiaciuto...diciamo molto meglio di quello col gameplay stile Bayonetta preso dalla versione console...
Probabilmente gli darò una possibilità, non al D1 ma ai primi saldi Origin.

Darkless
14-10-2014, 12:47
Wow hai scoperto l'acqua calda
Si sa già da mo che è un action rpg...il che vuol dire che ci saranno elementi rpg,che in Dragon Age sono sempre stati il party (gestione),scelte da fare (se poi non vi piacciono è un altro discorso),rapporto coi compagni.
L'approccio dei combattimenti è sempre stato molto action,ma per fortuna dire! sempre meglio che giocare giochi a turni in cui mi pare che i vari personaggi dicano
"ok ora tocca a me...e mi sposto qui,tu cosa fai?"
"beh io ti tiro un freccia"
"ok allora io attivo lo scudo"
"no cattivone...allora io mi allontano di 2 quadretti in diagonale"
ecc ecc

Quelli son tuoi gusti rigorosamente personali, e non c'entrano col discorso che si faceva qui che non era turni o action bensì simil-action fatto bene o male, che è tutto un altro paio di maniche.


Sarà il solito "action" travestito da "gdr" con una storia a binario unico tipica bioware. Lo comprerò ma più avanti e parecchio in saldo.

Ma va ? E' quello che mi auguro sin dall'inizio. La tamarrata ubertrash da divano.

Scusami ma cosa cambia?
Vuoi dire che avremo personaggi che non potremo scegliere le varie specializzazioni?
Cioè se io prendo il ladro posso scegliere se basarmi sui pugnali oppure l'arco con poteri al seguito, idem con il guerriero con l'opzione tra lo spadone a due mani o la spada e scudo.
Le scuole dei maghi sono quelle, voglio dire volendo anche la magia del sangue ha un cura HP anche se devi sacrificare quella di un membro del tuo party...

Di fatto non cambia nulla, concettualmente cambia molto

Darkless
14-10-2014, 12:48
Voi dovete dare sempre retta a me, non sarete mai nel torto... :asd:

Ma manco se t'ammazzi e ti fai martire :asd:

TheInvoker
14-10-2014, 12:48
Un momento!!!
Nel filmato fa vedere che si può attaccare anche se non ci sono nemici
Poi nel Key Binding c'è un tasto per il Basic Attack

Sarà mica come quiei giochi in cui per attaccare dovrò continuare a pigiare un tasto???

Darkless
14-10-2014, 12:49
In b4 versione PC giocata con il pad su un televisore, dal divano :asd:

Avessi un televisore, un divano ed un pad probabilmente sì :asd: invece sarò svaccato sulla poltrona con al tastiera sulle ginocchia e il mouse sul bracciolo a un metro e mezzo dal monitor :asd

Darkless
14-10-2014, 12:52
Un momento!!!
Nel filmato fa vedere che si può attaccare anche se non ci sono nemici
Poi nel Key Binding c'è un tasto per il Basic Attack

Sarà mica come quiei giochi in cui per attaccare dovrò continuare a pigiare un tasto???

Dai primi filmati era palesemente così, ricordi quando rollava alle spalle del tizio con lo scudo e lo menava ? Dal filmato con tastiera e mouse e camera lontana invece sembrava punta e clicca. quindi boh, magari cambia a seconda della visuale o c'è un'opzione per il tipo di controllo.
DA2 su console era già così.

TheInvoker
14-10-2014, 12:54
DA2 rispetto ad origins aveva un tasto per attaccare il nemico più vicino ed era ottimo così. Dopo aver "agganciato" un nemico andava in automatico con gli attacchi base

Ma dover continuare a cliccare no! è odioso

T_zi
14-10-2014, 13:00
Wow hai scoperto l'acqua calda
Si sa già da mo che è un action rpg...il che vuol dire che ci saranno elementi rpg,che in Dragon Age sono sempre stati il party (gestione),scelte da fare (se poi non vi piacciono è un altro discorso),rapporto coi compagni.
L'approccio dei combattimenti è sempre stato molto action,ma per fortuna dire! sempre meglio che giocare giochi a turni in cui mi pare che i vari personaggi dicano
"ok ora tocca a me...e mi sposto qui,tu cosa fai?"
"beh io ti tiro un freccia"
"ok allora io attivo lo scudo"
"no cattivone...allora io mi allontano di 2 quadretti in diagonale"
ecc ecc

E' proprio quello il bello. No, meglio i mischioni e lasciare tutto alla i.a., così ti puoi gustare le animazioni :asd:

gaxel
14-10-2014, 13:02
E' proprio quello il bello. No, meglio i mischioni e lasciare tutto alla i.a., così ti puoi gustare le animazioni :asd:

Fossero almeno belle le animazioni :asd:

T_zi
14-10-2014, 13:14
Fossero almeno belle le animazioni :asd:

In blackguards sono fatte bene e veloci. In dai non so, non è a turni quindi non mi interessa :asd:

capitan_crasy
14-10-2014, 13:56
Allora visto il filmato sul gameplay di DAI e devo dire che sono rimasto soddisfatto...


Nel video ho notato che la "mira" è automatica, quindi teoricamente non serve mettere in pausa per scegliere quale nemico attaccare.
Le pozioni di guarigioni sono più di 8 (nel filmato erano 12) e in più ci sono anche le pozioni di Lyrium che francamente non capisco a cosa servano con una barra a cooldown.
Nel campo magico si può cambiare il party.
La pausa tattica mi sembra decente , resta da verificare la sua vera utilità.
Il movimento del cursore è via tasti:muro:, ma sembra che la scelta si possa fare anche cliccando semplicemente sul nemico e/o sull'alleato...
La famosa barriera rende invincibili per un numero di tempo limitato...
Nelle opzioni ce la possibilità di attivare il "fuoco amico" (cosa buona e giusta:D)
Non mi piace il menu delle skill/inventario, troppo simile a quello per console.
Le impostazioni grafiche nelle opzioni sono parecchie.
La resa grafica mi sembra buona considerando che non era attivo nessun filtro AA e il video come qualità era mediocre.
Il desing dei personaggi rimane pessimo e persino Leiana che era l'unica che si salvava è peggiorata parecchio.
Interessante invece la mappa delle missioni.

capitan_crasy
14-10-2014, 14:10
Di fatto non cambia nulla, concettualmente cambia molto

Mi metti in difficoltà quando sei filosofico...:asd:
Sul sito di Dragon Age hanno (finalmente?) sbloccato le spiegazioni delle specializzazione dei maghi:

Cavaliere incantatore:
Questi rari maghi hanno ricevuto un'autorizzazione speciale dalla Chiesa per servire in battaglia. Evocano lame dall'Oblio e sono esperti di protezione e difesa.

Negromante:
Questi maghi sono specializzati nel vincolo degli spiriti attratti dalla morte. Possono infondere paura nei nemici, evocare spiriti che combattono al loro fianco e perfino causare esplosioni devastanti quando i nemici muoiono.

Mago esoterico:
Questi maghi si affidano al potere dell'Oblio, attirando materia dell'Oblio per attaccare o trasformando il Velo in un'arma per stordire o annientare i nemici.

Naturalmente non spiegano quali siano le magie manco fosse un segreto di stato, comunque sia l'unico che si avvicina ai guaritori spirituali sono i cavalieri incantatori ma sappiamo già che non saranno la stessa cosa.
Inoltre se mi hanno tolto pure la magia del sangue divento una bestia!!! :ncomment:

Darkless
14-10-2014, 14:19
L'han tolta dalle specializzazioni giocabili, come l'healer.
Sei un inquisitore, vorrai mica essere pure inquisito, son canadesi, mica italiani :asd:

itachi23
14-10-2014, 14:38
L'han tolta dalle specializzazioni giocabili, come l'healer.
Sei un inquisitore, vorrai mica essere pure inquisito, son canadesi, mica italiani :asd:

Dai ti quoto anche qui...con questa potresti ambire alla battuta dell'anno :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

TheInvoker
14-10-2014, 14:48
Bhe dai...alcune cose son tolte e altre aggiunte
preferisco così piuttosto che avere tutte specializzazioni già viste nel primo o secondo capitolo

L'heal certo ha un discorso più ampio,ma la magia del sangue come specializzazione è solo un gusto personale:tra i guerrieri non c'è più il berserker che avevamo nei primi 2 capitoli,ed era la specializzazione più forte.

capitan_crasy
14-10-2014, 15:03
L'han tolta dalle specializzazioni giocabili, come l'healer.
Sei un inquisitore, vorrai mica essere pure inquisito, son canadesi, mica italiani :asd:

La magia del sangue è proibita dalla chiesa, dal circolo dei maghi e dai templari ma dato che sono in guerra fra loro non vedo dove sia il problema, inoltre ti ricordo che l'inquisitore sta al di sopra di queste tre istituzioni...
E un inquisitore mago del sangue che rompe i culi a destra e a manca con un tale potere fa o meglio dovrebbe fare molto figo...:read:

gaxel
14-10-2014, 15:04
La magia del sangue è proibita dalla chiesa, dal circolo dei maghi e dai templari ma dato che sono in guerra fra loro non vedo dove sia il problema, inoltre ti ricordo che l'inquisitore sta al di sopra di queste tre istituzioni...
E un inquisitore mago del sangue che rompe i culi a destra e a manca con un tale potere fa o meglio dovrebbe fare molto figo...:read:

State discutendo sulla coerenza del lore in un gioco Bioware?

Emopunk
14-10-2014, 15:08
Voi dovete dare sempre retta a me, non sarete mai nel torto... :asd:

Twitch Stream della versione PC
http://www.twitch.tv/bioware/c/5289519

Non so se è lo stessop mostrato in precedenza, è stato messo su ieri sera

Una domanda sola: ma perché l'elfo guerriero è così brutta? :eek:

michelgaetano
14-10-2014, 15:16
Bhe dai...alcune cose son tolte e altre aggiunte
preferisco così piuttosto che avere tutte specializzazioni già viste nel primo o secondo capitolo

L'heal certo ha un discorso più ampio,ma la magia del sangue come specializzazione è solo un gusto personale:tra i guerrieri non c'è più il berserker che avevamo nei primi 2 capitoli,ed era la specializzazione più forte.

Quella del Blood Mage è la specializzazione meno accessibile di DAO, che richiede scelte molto precise nella storia per sbloccarsi e che più di ogni altra ha implicazioni sul party e nelle relazioni con le altre classi/gruppi, altro che gusti personali.

Bioware è quello che è (ben poco) e come ovvio la cosa non viene minimamente portata avanti nel gioco e il mondo attorno a te è 99.9 % uguale, ma se confermato che non c'è è appunto un'altra occasione persa (come l'heal) di sfruttare ed ampliare il lore del gioco, e ulteriore prova (non che servisse) di come gliene freghi davvero poco e di come non si facciano problemi a farlo a pezzi per coprire le loro lacune.

Non c'è da giustificarli neanche lato gameplay, non prendetevi in giro: non è scritto da nessuna parte devi riciclare lo stesso esatto skillset, se quello del Blood Mage di DAO è banale (lo era) lavori per migliorarlo, ma non falci una classe che ha tanto potenziale sia lato storia che lato gameplay. E se pure fosse un riciclo del cavolo, sarebbe comunque una classe in più e quindi maggiore varietà e replay value, nessuno ti obbliga a sceglierla.

L'andazzo però è questo e lo sappiamo (vedi anche ME), meglio falciare qualsiasi elemento possa dare profondità al gioco e creare maggiori possibilità al giocatore, visto che mantenerlo sarebbe troppo per le loro capacità.

E ora attendiamo il "vattene dal thread, è un aspetto importante e quindi non ti interessa il gioco" o "zitto, questa roba non è importante ed è inutile discuterne" :asd:

cronos1990
14-10-2014, 15:17
Le pozioni di guarigioni sono più di 8 (nel filmato erano 12) e in più ci sono anche le pozioni di Lyrium che francamente non capisco a cosa servano con una barra a cooldown.Molti MMO, ma anche alcuni SP, combinano entrambe le meccaniche, non è una cosa strana. Per castare devi soddisfare sia il cooldown che il quantitativo di mana.
Generalmente questi sistemi prevedono grosse quantità di mana, che recuperi (anche con l'ausilio di pozioni, o di altri poteri) durante uno scontro, ma tendenzialmente tende ad azzerarsi a lungo andare. Chiaramente dipende poi come bilanci il gioco.
Il movimento del cursore è via tasti:muro:, ma sembra che la scelta si possa fare anche cliccando semplicemente sul nemico e/o sull'alleato...Posso dire che è una boiata? Oppure vengo tacciato di uno che viene a scrivere solo per criticare? :asd:
Nelle opzioni ce la possibilità di attivare il "fuoco amico" (cosa buona e giusta:D)Grazie al cielo, mai fatto un gioco del genere senza aver abilitato il fuoco amico.
Le impostazioni grafiche nelle opzioni sono parecchie.Quello credo dipenda semplicemente dal Frostbite.


[ EDIT ]
michelcoso, vattene dal thread :asd:

TheInvoker
14-10-2014, 15:23
Quella del Blood Mage è la specializzazione meno accessibile di DAO, che richiede scelte molto precise nella storia per sbloccarsi e che più di ogni altra ha implicazioni sul party e nelle relazioni con le altre classi/gruppi, altro che gusti personali.

Bioware è quello che è (ben poco) e come ovvio la cosa non viene minimamente portata avanti nel gioco e il mondo attorno a te è 99.9 % uguale, ma se confermato che non c'è è appunto un'altra occasione persa (come l'heal) di sfruttare ed ampliare il lore del gioco, e ulteriore prova (non che servisse) di come gliene freghi davvero poco e di come non si facciano problemi a farlo a pezzi per coprire le loro lacune.

Non c'è da giustificarli neanche lato gameplay, non prendetevi in giro: non è scritto da nessuna parte devi riciclare lo stesso esatto skillset, se quello del Blood Mage di DAO è banale (lo era) lavori per migliorarlo, ma non falci una classe che ha tanto potenziale sia lato storia che lato gameplay. E se pure fosse un riciclo del cavolo, sarebbe comunque una classe in più e quindi maggiore varietà e replay value, nessuno ti obbliga a sceglierla.

Evidentemente all'inquisitore non è capitato e non capiterà mai di dover andare nell'Oblio e fare accordi con un demone,non ci vedo niente di strano

è strano invece che in tutto quel viaggiare non incontri nemmeno un Berserker.

Però è chiaro....ci saremmo lamentati anche se avessero tolto l'assassino tra i ladri,non importa quello che hanno aggiunto

michelgaetano
14-10-2014, 15:26
Una domanda sola: ma perché l'elfo guerriero è così brutta? :eek:

Devi sapere che dopo le associazioni omosessuali a scrivergli inviperite perché mancavano gay in Mass Effect, a farsi sentire sono state le associazioni delle zitellone.

Da veri paladini dell'uguaglianza che sono in casa Bioware, hanno recepito il loro grido di aiuto e hanno così creato Sera per Inquisition.

:asd:

TheInvoker
14-10-2014, 15:37
Una domanda sola: ma perché l'elfo guerriero è così brutta? :eek:

e perchè dovrebbe essere bella??

Così facciamo come Baywatch in cui in spiaggia trovi solo uomini fisicatissimi e figone
Poi ci vai dal vivo e ci sono soprattutto panzoni e cessi quando tu credevi invece che in California non fosse possibile trovarli

michelgaetano
14-10-2014, 15:41
Evidentemente all'inquisitore non è capitato e non capiterà mai di dover andare nell'Oblio e fare accordi con un demone,non ci vedo niente di strano

Stai solo confermando quello che ho detto: pigrizia nel writing ("non incontra un demone") anziché sfruttare le possibilità che del lore già affermato ti offre.

Seriamente, perché dovete difenderli fino a questo punto? Vi pagano? A te non piacerebbe avere una classe Blood Mage revamped e fatta come si deve, con possibilità di influenzare storia, personaggi e mondo di gioco?

L'Oblio ci sarà e lo hanno già detto quindi non è neanche quello il problema. Io spero semplicemente non lo abbiano ancora annunciato...


Però è chiaro....ci saremmo lamentati anche se avessero tolto l'assassino tra i ladri,non importa quello che hanno aggiunto

Mi piace come siamo sempre noi a dire cattiverie sul gioco, ma quando spendiamo buone parole glissate ampiamente. Per dire le prime (mie) che ricordo:

- L'interfaccia con le trasparenze l'ho trovata un'ottima soluzione, là dove altri giochi (pensa anche a DAO per rimanere in tema) semplicemente ti privano di parte dello schermo

- Il sistema di Dragon Age Keep è fantastico e vorrei qualcosa del genere per Witcher 3, anziché stare a gestire saves in location diverse per le varie versioni del gioco che posseggo. Questo oltre al vantaggio di poter rivedere scelte fatte o creare run inediti senza dover passare per il tedio di centinaia di ore di gioco. Io nello specifico un save di DAO l'ho pure perso

- Ho fatto a pezzi i capitoli precedenti per il senso di cimitero che ogni location dà; siamo ancora anni luce da altri titoli del genere, ma almeno un paio di sfigati andare in giro li ho visti e l'ho fatto presente

Eppure no, stiamo solo a lamentarci perché ci piace farlo. Mica perché ci piacerebbe che Bioware sfornasse RPG con le palle. Assolutamente. :muro:

gaxel
14-10-2014, 15:41
e perchè dovrebbe essere bella??

Così facciamo come Baywatch in cui in spiaggia trovi solo uomini fisicatissimi e figone
Poi ci vai dal vivo e ci sono soprattutto panzoni e cessi quando tu credevi invece che in California non fosse possibile trovarli

Ma magari, poi con due tette grosse è bello anche un comodino :asd:

Le racchie le vedo già nella realtà, in un'opera di fantasia pretendo che siano tutte fighe...

unkle
14-10-2014, 15:47
Ma magari, poi con due tette grosse è bello anche un comodino :asd:

Le racchie le vedo già nella realtà, in un'opera di fantasia pretendo che siano tutte fighe...

Io invece le fighe le pretendo nella realtà :sofico:

cronos1990
14-10-2014, 15:47
Io invece le fighe le pretendo nella realtà :sofico:Vivi comunque nella fantasia :asd:

gaxel
14-10-2014, 15:47
Io invece le fighe le pretendo nella realtà :sofico:

Basta pagare :asd:

michelgaetano
14-10-2014, 15:48
Vivi comunque nella fantasia :asd:

Basta pagare :asd:

Certo che potevate non distruggerlo a quel modo :asd:

unkle
14-10-2014, 15:49
Perche voi andate a mignotte? ;)

cronos1990
14-10-2014, 15:54
Certo che potevate non distruggerlo a quel modo :asd:Me l'ha servita su un piatto d'argento, non potevo esimermi :asd:
Perche voi andate a mignotte? ;)Un attimo che apro la mia agenda degli impegni settimanali :asd:

gaxel
14-10-2014, 15:55
Perche voi andate a mignotte? ;)

Io vado a tutto :asd:

TheInvoker
14-10-2014, 15:56
Stai solo confermando quello che ho detto: pigrizia nel writing ("non incontra un demone") anziché sfruttare le possibilità che del lore già affermato ti offre.

Seriamente, perché dovete difenderli fino a questo punto? Vi pagano? A te non piacerebbe avere una classe Blood Mage revamped e fatta come si deve, con possibilità di influenzare storia, personaggi e mondo di gioco?

L'Oblio ci sarà e lo hanno già detto quindi non è neanche quello il problema. Io spero semplicemente non lo abbiano ancora annunciato...



Mi piace come siamo sempre noi a dire cattiverie sul gioco, ma quando spendiamo buone parole glissate ampiamente. Per dire le prime (mie) che ricordo:

- L'interfaccia con le trasparenze l'ho trovata un'ottima soluzione, là dove altri giochi (pensa anche a DAO per rimanere in tema) semplicemente ti privano di parte dello schermo

- Il sistema di Dragon Age Keep è fantastico e vorrei qualcosa del genere per Witcher 3, anziché stare a gestire saves in location diverse per le varie versioni del gioco che posseggo. Questo oltre al vantaggio di poter rivedere scelte fatte o creare run inediti senza dover passare per il tedio di centinaia di ore di gioco. Io nello specifico un save di DAO l'ho pure perso

- Ho fatto a pezzi i capitoli precedenti per il senso di cimitero che ogni location dà; siamo ancora anni luce da altri titoli del genere, ma almeno un paio di sfigati andare in giro li ho visti e l'ho fatto presente

Eppure no, stiamo solo a lamentarci perché ci piace farlo. Mica perché ci piacerebbe che Bioware sfornasse RPG con le palle. Assolutamente. :muro:

Se non c'è il mago del sangue ci sarà qualcos'altro. A me dispiace che non ci sia il mutaforma (già nel 2 non c'era) che in DAO era fatto male ma interessante per via dello sciame.Sicuramente mi dispiace non averlo ma non sto qui a dire "oh che fail non metterlo ecc ecc"
Vedremo un po' ste nuove specializzazioni come sono

Darkless
14-10-2014, 16:04
e perchè dovrebbe essere bella??


per lo stesso motivo per cui nei porno, generi particolari a parte, ci sono le gnocche: se già la vita reale ti sommerge di brutture e racchie almeno un prodotto della fantasia facciamo che sia bello.

Darkless
14-10-2014, 16:05
Io vado a tutto :asd:

Vedi un po' di andare anche dove ti ci mando io allora ... :asd:

TheInvoker
14-10-2014, 16:06
per lo stesso motivo per cui nei porno, generi particolari a parte, ci sono le gnocche: se già la vita reale ti sommerge di brutture e racchie almeno un prodotto della fantasia facciamo che sia bello.

ma va va...sono abbastanza esperto e la media è una cosa normale
C'è più gnocca in TV

Darkless
14-10-2014, 16:26
La media dove ? A lavoro da me l'età media femminile son 50 anni vedi te che spettacolo :asd:

T_zi
14-10-2014, 16:27
Questo thread :asd:

Darkless
14-10-2014, 16:28
Ci adeguiamo al livello del gioco :asd:

TheInvoker
14-10-2014, 16:53
La media dove ? A lavoro da me l'età media femminile son 50 anni vedi te che spettacolo :asd:

Si vede che il tuo ufficio è sotto la media
E poi se parli di certi film è chiaro che stiamo parlano anche di una certa fascia di età

è come se ti dico "l'età dei calciatori di serie A è 26 anni" e tu mi rispondi "si però quelli che giocano a calcetto con me ne hanno 35"

JuanCarlos
14-10-2014, 16:55
L'elfa non dovrebbe essere bella per forza, io sono d'accordo con Invoker. L'importante è che tutto abbia un perché. In TW2 Iorveth è brutto per un motivo ben preciso, estetico e narrativo. Il fatto è che dubito che per Sera possa essere applicato un ragionamento analogo...

Darkless
14-10-2014, 17:21
Si vede che il tuo ufficio è sotto la media
E poi se parli di certi film è chiaro che stiamo parlano anche di una certa fascia di età

è come se ti dico "l'età dei calciatori di serie A è 26 anni" e tu mi rispondi "si però quelli che giocano a calcetto con me ne hanno 35"

E che c'entra quel discorso lo puoi fare per qualsiasi cosa allora. Si puo' dire che non ci sono pg obesi, handicappati o quant'altro.
Che poi per buona parte dei pg la bruttura è dovuta ad un pessimo modello quando si percepisce che il volto reale che si voleva provare a realizzare era in realtà molto più bello.

TheInvoker
14-10-2014, 17:25
E che c'entra quel discorso lo puoi fare per qualsiasi cosa allora. Si puo' dire che non ci sono pg obesi, handicappati o quant'altro.
Che poi per buona parte dei pg la bruttura è dovuta ad un pessimo modello quando si percepisce che il volto reale che si voleva provare a realizzare era in realtà molto più bello.

Considerando che stiamo parlando di combattenti è normale che non siano quelli che hai detto tu. Certo ci potrebbe essere qualcuno grasso (ma non obeso). I nani di solito li fanno panzuti.
Invece essere belli o no non infulenza certo le tue capacità di combattimento

gaxel
14-10-2014, 17:27
L'elfa non dovrebbe essere bella per forza, io sono d'accordo con Invoker. L'importante è che tutto abbia un perché. In TW2 Iorveth è brutto per un motivo ben preciso, estetico e narrativo. Il fatto è che dubito che per Sera possa essere applicato un ragionamento analogo...

"Non riesco a immaginare niente di più triste di una brutta donna" (Game of Thrones)
... o qualcosa del genere :asd:

Nella realtà ci si interagisce con una donna, si apprezzano anche mille altre qualità, è tangibile (con tutto quello che comporta :asd:), in un caxxo di videogioco le voglio gnocche, se no sono inutili.

TheInvoker
14-10-2014, 17:34
"Non riesco a immaginare niente di più triste di una brutta donna" (Game of Thrones)
... o qualcosa del genere :asd:

Nella realtà ci si interagisce con una donna, si apprezzano anche mille altre qualità, è tangibile (con tutto quello che comporta :asd:), in un caxxo di videogioco le voglio gnocche, se no sono inutili.

i videogiocatori non sono mai contenti
pensate che per LoL la gente si lamentava del fatto che i campioni donna hanno tutti le tette grandi,così ne hanno fatta una praticamente piatta

JuanCarlos
14-10-2014, 17:36
"Non riesco a immaginare niente di più triste di una brutta donna" (Game of Thrones)
... o qualcosa del genere :asd:

Nella realtà ci si interagisce con una donna, si apprezzano anche mille altre qualità, è tangibile (con tutto quello che comporta :asd:), in un caxxo di videogioco le voglio gnocche, se no sono inutili.

È una frase stupida pure l'avesse scritta Babbo Natale Martin in persona (a meno che, ovviamente, non l'abbia fatta dire a uno dei suoi personaggi, in quel caso sarebbe solo un tassello che contribuisce a determinare la personalità di chi la pronuncia). Narrativamente parlando un personaggio ben strutturato, maschio o femmina che sia, comunica con tutto quello che ha a disposizione, finanche il suo aspetto fisico. Ci sono mille motivi per cui una donna potrebbe benissimo essere orrenda e pure utilissima/interessantissima all'interno di una storia (Chi ha detto Brienne di Tarth?).

Se i personaggi li sai caratterizzare non hai bisogno di mettercene neanche una, di gnocca, o almeno non che stanno lì a fare i manichini. Ma, ribadisco, questo sarà il caso di DA:I?

gaxel
14-10-2014, 17:38
i videogiocatori non sono mai contenti
pensate che per LoL la gente si lamentava del fatto che i campioni donna hanno tutti le tette grandi,così ne hanno fatta una praticamente piatta

Questo può essere corretto, perché in certe situazioni le tette grosse (o i tacchi o i pantaloncini mentre si depredano tombe :asd:) sono di impaccio e non avrebbero senso nel contesto...

Tu qui ti lamenteresti perché non le hanno grosse? :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=uIh7PXgeVcs
Però son gnocche...

gaxel
14-10-2014, 17:40
È una frase stupida pure l'avesse scritta Babbo Natale Martin in persona (a meno che, ovviamente, non l'abbia fatta dire a uno dei suoi personaggi, in quel caso sarebbe solo un tassello che contribuisce a determinare la personalità di chi la pronuncia). Narrativamente parlando un personaggio ben strutturato, maschio o femmina che sia, comunica con tutto quello che ha a disposizione, finanche il suo aspetto fisico. Ci sono mille motivi per cui una donna potrebbe benissimo essere orrenda e pure utilissima/interessantissima all'interno di una storia (Chi ha detto Brienne di Tarth?).

Se i personaggi li sai caratterizzare non hai bisogno di mettercene neanche una, di gnocca, o almeno non che stanno lì a fare i manichini. Ma, ribadisco, questo sarà il caso di DA:I?

La frase la dice Catelyn nel primo libro, quindi ci sta nel personaggio, ma resta che io un film senza gnocche non lo guardo, mi leggo un libro...

Un videogioco è diverso, lo gioco percé mi interessa il gameplay, ma salto le cutscenes :asd:

TheInvoker
14-10-2014, 17:45
in ME Ashley non vi piaceva perchè col passare del tempo è diventato un mignottone

JuanCarlos
14-10-2014, 17:46
La frase la dice Catelyn nel primo libro, quindi ci sta nel personaggio, ma resta che io un film senza gnocche non lo guardo, mi leggo un libro...

Te non ti guardi un film se non ci sono gnocche, Invoker non va al cinema a vederne uno che dura un'ora. Entrambi indipendentemente dal film. Va che siete strani forte oh :asd: :asd:


Un videogioco è diverso, lo gioco percé mi interessa il gameplay, ma salto le cutscenes :asd:

Ma a livello concettuale il fatto che esista un certo canone di "perfezione" nei media visuali ci sta, lo capisco e tra l'altro vale anche per gli uomini in gran parte. Ma torno alla mia prima obiezione, se c'è un motivo va bene tutto e a nulla non dovrebbe essere concesso il beneficio del dubbio a priori.

Come dicevo prima, Iorveth è un elfo ed è brutto, sfigurato. Ma è pieno di motivazioni perché sia così, il tema del contrasto su tutto.

gaxel
14-10-2014, 17:52
Te non ti guardi un film se non ci sono gnocche, Invoker non va al cinema a vederne uno che dura un'ora. Entrambi indipendentemente dal film. Va che siete strani forte oh :asd: :asd:

Dipende dal film chiaramente, ma visto che i film "imperdibili" sono lo 0.1%, mentre il restante 99.9% ha attrici gnocche... sono abbastanza tranquillo :asd:


Ma a livello concettuale il fatto che esista un certo canone di "perfezione" nei media visuali ci sta, lo capisco e tra l'altro vale anche per gli uomini in gran parte. Ma torno alla mia prima obiezione, se c'è un motivo va bene tutto e a nulla non dovrebbe essere concesso il beneficio del dubbio a priori.

Come dicevo prima, Iorveth è un elfo ed è brutto, sfigurato. Ma è pieno di motivazioni perché sia così, il tema del contrasto su tutto.

Ma infatti se sono brutti i maschi non mi interessa :asd: e non necessariamente le femmine devono essere tutte gnocche, ma è meglio...

In ogni caso gli eroi son tutti giovani e belli diceva Guccini... e infatti Geralt non è brutto, men che meno Triss.

T_zi
14-10-2014, 17:56
A parte il fatto che non c'è un personaggio di Martin all'altezza di regis di sapkowski :asd: Le maghe nei romanzi di gherolt hanno migliorato il loro aspetto con la magia, tutte, tranne quelle di nilfgaard.

gaxel
14-10-2014, 17:58
A parte il fatto che non c'è un personaggio di Martin all'altezza di regis di sapkowski :asd: Le maghe nei romanzi di gherolt hanno migliorato il loro aspetto con la magia, tutte, tranne quelle di nilfgaard.

Han fatto bene :asd:

Emopunk
14-10-2014, 18:03
per lo stesso motivo per cui nei porno, generi particolari a parte, ci sono le gnocche: se già la vita reale ti sommerge di brutture e racchie almeno un prodotto della fantasia facciamo che sia bello.

"Non riesco a immaginare niente di più triste di una brutta donna" (Game of Thrones)
... o qualcosa del genere :asd:

Nella realtà ci si interagisce con una donna, si apprezzano anche mille altre qualità, è tangibile (con tutto quello che comporta :asd:), in un caxxo di videogioco le voglio gnocche, se no sono inutili.

Ora non vorrei sembrare un superficiale.. Sono convinto che la maggior parte di voi sta lì ad esplorare le sfaccettature profonde dei caratteri di queste donne :asd:

Ma non è normale che la mia prima reazione alla vista di Sera nel filmato sia stata: oddio c'è anche la Befana! :D :D :D

capitan_crasy
14-10-2014, 18:20
Evidentemente all'inquisitore non è capitato e non capiterà mai di dover andare nell'Oblio e fare accordi con un demone,non ci vedo niente di strano


Nel universo di Dragon age la magia del sangue è la prima e vera forma di magia mai utilizzata; per la serie una cosetta da niente...:doh:
Dato che ormai è quella più rara l'unico modo per acquisirla è appunto via demone con il rischio di diventare un abominio, quindi in realtà non occorre andare nell'oblio per poterla utilizzare, anche perchè il particolare stile di magia apre completamente il velo con tutti i rischi del caso.
Cioè solo per la storia che ce dietro non metterla sarebbe una bastardata, e poi non dico che l'inquisitore debba per forza utilizzarla ma lascia aperta almeno questa possibilità, non mi sembra una cosa così impossibile...


Se non c'è il mago del sangue ci sarà qualcos'altro. A me dispiace che non ci sia il mutaforma (già nel 2 non c'era) che in DAO era fatto male ma interessante per via dello sciame.Sicuramente mi dispiace non averlo ma non sto qui a dire "oh che fail non metterlo ecc ecc"
Vedremo un po' ste nuove specializzazioni come sono

Si ma il mutaforma era una specializzazione unica di Morrigan, non ce una scuola che la insegna e infatti in DAO la si acquisisce da lei.
In DA2 Morrigan non c'era proprio, qui in DAI fa la sua comparsa ma non credo che sarà un personaggio giocabile...
Insomma in questo caso ce una certa coerenza nell'assenza del mutaforma....:read:

Quella del Blood Mage è la specializzazione meno accessibile di DAO, che richiede scelte molto precise nella storia per sbloccarsi e che più di ogni altra ha implicazioni sul party e nelle relazioni con le altre classi/gruppi, altro che gusti personali.

Bioware è quello che è (ben poco) e come ovvio la cosa non viene minimamente portata avanti nel gioco e il mondo attorno a te è 99.9 % uguale, ma se confermato che non c'è è appunto un'altra occasione persa (come l'heal) di sfruttare ed ampliare il lore del gioco, e ulteriore prova (non che servisse) di come gliene freghi davvero poco e di come non si facciano problemi a farlo a pezzi per coprire le loro lacune.

Non c'è da giustificarli neanche lato gameplay, non prendetevi in giro: non è scritto da nessuna parte devi riciclare lo stesso esatto skillset, se quello del Blood Mage di DAO è banale (lo era) lavori per migliorarlo, ma non falci una classe che ha tanto potenziale sia lato storia che lato gameplay. E se pure fosse un riciclo del cavolo, sarebbe comunque una classe in più e quindi maggiore varietà e replay value, nessuno ti obbliga a sceglierla.

L'andazzo però è questo e lo sappiamo (vedi anche ME), meglio falciare qualsiasi elemento possa dare profondità al gioco e creare maggiori possibilità al giocatore, visto che mantenerlo sarebbe troppo per le loro capacità.

E ora attendiamo il "vattene dal thread, è un aspetto importante e quindi non ti interessa il gioco" o "zitto, questa roba non è importante ed è inutile discuterne" :asd:

http://www.capitancrasy.com/images/1410769781066.gif

Darkless
14-10-2014, 18:22
i videogiocatori non sono mai contenti
pensate che per LoL la gente si lamentava del fatto che i campioni donna hanno tutti le tette grandi,così ne hanno fatta una praticamente piatta

Si ma Cristo almeno una che si salvi, è statistica dopotutto.

Darkless
14-10-2014, 18:24
Si ma il mutaforma era una specializzazione unica di Morrigan, non ce una scuola che la insegna e infatti in DAO la si acquisisce da lei.


Ecco, quella er auna cosa che mi era piaciuta in DAO, le classi da guadagnarsi/scoprire tramite compagni.

T_zi
14-10-2014, 18:26
Han fatto bene :asd:

Era per dire che determinate scelte narrative non sono campate per aria, in quel caso pur sembrando la figura della maga avvenente uno stereotipo, sapkowski ti spiega perchè è così.
Che poi a me il fantasy stereotipato classico, fumettoso e colorato piace di più di quello serio, per dire :asd:

JuanCarlos
14-10-2014, 18:32
Io il fantasy ormai lo detesto, come genere letterario ha fallito se non per pochissimi casi isolati, per il resto è narrativa con davvero pochi spunti. Però sono d'accordo con T_zi ed era esattamente quello che cercavo di spiegare prima, l'importante è che l'insieme abbia un suo perché. Anzi dirò di più, se i perché sono talmente ben studiati da riuscire a rompere le convenzioni allora narrativamente parlando il prodotto finale è ancora più bello da esplorare ed ha una vera ragion d'essere.

Il problema però a mio modo di vedere è che ci ha preso Darkless qualche commento fa, qui è il modello di riferimento ad essere scarso... elfi col naso a patata e i capelli crespi, mai visti in due giochi :asd: :asd: poi parliamoci chiaro, le donne sono tutte uguali qui, indurite come un fascio di nervi, è il character design che è impostato così. Ma se per Cassandra ancora ancora lo accetto, poi è totale appiattimento estetico. Un paio sembrano pure appena uscite dallo studio del chirurgo plastico per farsi dare una tirata e una botulinata, boh.

capitan_crasy
14-10-2014, 18:53
Clicca qui... (https://www.youtube.com/watch?v=-O0iOnqvpkY)

Darkless
14-10-2014, 22:57
Visto il filmato. Commento generale: bhaf non mi dice gran che se non che la gestione della telecamera conferma per l'ennesima volta che l'isometria sta su un altro pianeta per comodità e che l'interfaccia è orrenda.
Ma Diosanto, stai facendo un'interfaccia apposita per PC, con una schermata di configurazione di opzioni grafiche che vedrà solo chi ha un PC e allora perchè diavolo la fai come se fossi su console con 4 scritte cubitali e un menu che per scorrerlo tutto ci voglion 5 minuti quando potrebbe tranquillamente starci tutto in una sola schermata.
A volte mi chiedo se fanno apposta a inventarsi certe prese per il culo.

Emopunk
14-10-2014, 22:59
Visto il filmato. Commento generale: bhaf non mi dice gran che se non che la gestione della telecamera conferma per l'ennesima volta che l'isometria sta su un altro pianeta per comodità e che l'interfaccia è orrenda.
Ma Diosanto, stai facendo un'interfaccia apposita per PC, con una schermata di configurazione di opzioni grafiche che vedrà solo chi ha un PC e allora perchè diavolo la fai come se fossi su console con 4 scritte cubitali e un menu che per scorrerlo tutto ci voglion 5 minuti quando potrebbe tranquillamente starci tutto in una sola schermata.
A volte mi chiedo se fanno apposta a inventarsi certe prese per il culo.

è che ormai tanti sviluppatori sono abituati a sviluppare in primis per le console. Dopo un po' di tempo ci fanno una forma mentis che è difficile da scardinare. Il tutto a discapito degli utenti PC :rolleyes:

JuanCarlos
14-10-2014, 23:12
Visto il filmato. Commento generale: bhaf non mi dice gran che se non che la gestione della telecamera conferma per l'ennesima volta che l'isometria sta su un altro pianeta per comodità e che l'interfaccia è orrenda.
Ma Diosanto, stai facendo un'interfaccia apposita per PC, con una schermata di configurazione di opzioni grafiche che vedrà solo chi ha un PC e allora perchè diavolo la fai come se fossi su console con 4 scritte cubitali e un menu che per scorrerlo tutto ci voglion 5 minuti quando potrebbe tranquillamente starci tutto in una sola schermata.
A volte mi chiedo se fanno apposta a inventarsi certe prese per il culo.

Le differenze tra versioni devono essere percepibili ma minime Darkless... glielo spieghi te sennò a chi ha speso 4-500€ di scatoletta e 70€ di gioco perché su PC è più comodo? :asd:

Darkless
14-10-2014, 23:16
Le differenze tra versioni devono essere percepibili ma minime Darkless... glielo spieghi te sennò a chi ha speso 4-500€ di scatoletta e 70€ di gioco perché su PC è più comodo? :asd:

Ma sai cosa gliene frega a chi s'è preso una scatoletta di come fai la schermata delle opzioni PC

Max_R
14-10-2014, 23:17
Le differenze tra versioni devono essere percepibili ma minime Darkless... glielo spieghi te sennò a chi ha speso 4-500€ di scatoletta e 70€ di gioco perché su PC è più comodo? :asd:

O al contrario chi come Gaxel pretende che anche su pc debbano esserci le "comodità" da console perchè il divano ed il joypad sono irrinunciabili

JuanCarlos
14-10-2014, 23:18
Ma sai cosa gliene frega a chi s'è preso una scatoletta di come fai la schermata delle opzioni PC

Non è vero, sai quanta gente adesso magari è nelle condizioni di poterlo giocare su entrambe le piattaforme? Su PC grazie a questa stupenda politica dei DLC già sai che tanto tra un anno finiamo a pagarlo 2,97€, se lo rendi troppo più appetibile...

Darkless
14-10-2014, 23:49
Perchè, adesso mettere 20 bottoni tutti assieme in una solo schermata anzichè piazzarli 4 alla volta e farli scorrere rende un gioco più appetibile ?

Utik
15-10-2014, 00:45
Ciao ragazzi mi unisco al thread visto che siamo in dirittura d'arrivo.
Non vedo l'ora che arrivi, non ho letto tutte le 112 pagine ma ho visto che ci sono diversi utenti parecchio arrabbiati.
Io spero che ci sia profondità di trama, personalizzazione dei pg e del party e scelte da fare, poi se in combat mi fanno clicckare come in un Action amen.
Ci giocherò su ps4, la mia console dopo 20 anni di pc.

cronos1990
15-10-2014, 08:10
i videogiocatori non sono mai contenti
pensate che per LoL la gente si lamentava del fatto che i campioni donna hanno tutti le tette grandi,così ne hanno fatta una praticamente piattaLA gente non sa più apprezzare le buone scelte di design grafico :asd:
Te non ti guardi un film se non ci sono gnocche, Invoker non va al cinema a vederne uno che dura un'ora. Entrambi indipendentemente dal film. Va che siete strani forte oh :asd: :asd:Finalmente anche tu sei giunto a quello che tutti gli altri già sapevano :asd:
Perchè, adesso mettere 20 bottoni tutti assieme in una solo schermata anzichè piazzarli 4 alla volta e farli scorrere rende un gioco più appetibile ?Credi sia tanto strana come cosa?
Molte scelte fatte in fase di produzione del gioco non sono dettate da problematiche tecniche, da tempi di lavoro troppo lunghi (alcune mancanze i modder le reintroducono dopo neanche un giorno dal lancio del gioco, figuriamoci se la SH non è in grado di farlo in 30 minuti) o da incompatibilità di portring.
Le adottano semplicemente per invogliare la gente a comprare su console (o per dire che non ci sono vantaggi a comprare su PC); inutile girarci attorno.

Come il topic di questi giorni sugli FPS lockati a 30. Al di là delle discussioni pratiche in merito di avere 30, 60 o 120 FPS, rimane il fatto che lo sblocco a 60 FPS spesso è possibile tramite modifica del file .ini, e nei rari casi esclusi arriva il mod di turno che aggira il problema con una patch amatoriale nel giro di 2 giorni.
A quel punto Publisher/SH possono raccontarmi tutte le caxxate del mondo: 60 FPS inutili, incompatibilità, problemi di vari natura, mi si è versato il caffè sulla tastiera mentre sistemavo quest'aspetto... quando in realtà te li bloccano per non farti dire che su PC puoi avere refresh dell'immagine più elevato, con tutti i vantaggi del caso.

Figuriamoci se si parla di interfaccia, cosa che richiede ben più tempo e lavoro rispetto al mero discorso degli FPS.

unkle
15-10-2014, 08:28
Non vedo l'ora che arrivi, non ho letto tutte le 112 pagine ma ho visto che ci sono diversi utenti parecchio arrabbiati.

Fidati, non ti sei perso nulla ;)

gaxel
15-10-2014, 09:42
O al contrario chi come Gaxel pretende che anche su pc debbano esserci le "comodità" da console perchè il divano ed il joypad sono irrinunciabili

Ma anche no, quella è Valve... io ho X1 e X360 per il divano, e non mi sono mai goduto le console come ora in quasi 11 anni di "divano".

gaxel
15-10-2014, 09:43
Non è vero, sai quanta gente adesso magari è nelle condizioni di poterlo giocare su entrambe le piattaforme? Su PC grazie a questa stupenda politica dei DLC già sai che tanto tra un anno finiamo a pagarlo 2,97€, se lo rendi troppo più appetibile...

Basta non comprarli i DLC, io non ne compro da anni, nemmeno dei giochi che mi piacciono... tanto quelli che ho preso in passato, tutti, erano irrilevanti.

JuanCarlos
15-10-2014, 09:49
Basta non comprarli i DLC, io non ne compro da anni, nemmeno dei giochi che mi piacciono... tanto quelli che ho preso in passato, tutti, erano irrilevanti.

Ma io mi riferivo alla politica EA dei DLC, ossia diamo via il gioco liscio a due lire, mettiamo ottocento DLC strappati dalla trama principale importanti per la comprensione del lore e non scontiamo mai i Bioware Points, così recuperiamo.

Poi che i DLC siano irrilevanti dipende... From Ashes non lo era, Leviathan nemmeno, e per quanto la storia si capisse anche senza, pure Arrival di ME2, ad esempio... in DA non lo so, DAO ne aveva di carini ma non indispensabili, di DA II non ne ho preso nessuno.

gaxel
15-10-2014, 10:00
Ma io mi riferivo alla politica EA dei DLC, ossia diamo via il gioco liscio a due lire, mettiamo ottocento DLC strappati dalla trama principale importanti per la comprensione del lore e non scontiamo mai i Bioware Points, così recuperiamo.

Poi che i DLC siano irrilevanti dipende... From Ashes non lo era, Leviathan nemmeno, e per quanto la storia si capisse anche senza, pure Arrival di ME2, ad esempio... in DA non lo so, DAO ne aveva di carini ma non indispensabili, di DA II non ne ho preso nessuno.

I DLCs sono sempre irrilevanti, se uno deve spendere soldi solo per un po' di storia, può leggerla sulla wiki, come faccio io... che spesso mi leggo la trama mentre gioco, perché mi distraggo facilmente e mi perdo pezzi :asd:

Un DLC deve portare qualcosa di veramente nuovo nel gioco... se è un semplice more of the same, è inutile (a meno che uno non abbia finito tutto e ne voglia assolutamente ancora), se è un pezzo di storia "fondamentale" alla comprensine del gioco completo, va sfanculato e la storia letta, come scritto, da altre parti.

I DLCs di ME1, ME2 e ME3 sono tutti evitabilissimi, infatti quelli del due sono gli ultimi che ho comprato... e per i giochi EA, aspetto di provarli via EA Access, se sono capolavori li compro, se no li aspetto nel Vault.

JuanCarlos
15-10-2014, 10:08
Vabbè, la tua è una visione particolare, totalmente sbilanciata sul gameplay, ma non è un atteggiamento condiviso, a maggior ragione negli RPG in cui la componente narrativa è per forza di cose di primaria importanza, perché se sei immerso nell'universo di gioco vuoi esplorare il lore, e un more of the same è tutto quello che cerchi in un DLC, purché espanda l'universo di gioco.

Ma leggitelo sulla wiki non è un discorso, a questo punto vediti tutti i let's play su youtube e non comprare più niente :asd: quando sei immerso nel mondo di gioco l'importante è che sei tu a giocare, anche più importante della storia in sé. Se devo vedermi le scelte di un altro vado al cinema.

gaxel
15-10-2014, 10:25
Vabbè, la tua è una visione particolare, totalmente sbilanciata sul gameplay, ma non è un atteggiamento condiviso, a maggior ragione negli RPG in cui la componente narrativa è per forza di cose di primaria importanza, perché se sei immerso nell'universo di gioco vuoi esplorare il lore, e un more of the same è tutto quello che cerchi in un DLC, purché espanda l'universo di gioco.

Ma leggitelo sulla wiki non è un discorso, a questo punto vediti tutti i let's play su youtube e non comprare più niente :asd: quando sei immerso nel mondo di gioco l'importante è che sei tu a giocare, anche più importante della storia in sé. Se devo vedermi le scelte di un altro vado al cinema.

I let's play non hanno senso, proprio perchè io voglio giocarli e mi piace finirli. Mentre spendere 4-5€ per 2 ore di more of the same, solo per sapere come va a finire o come è iniziata... non hanno molto senso.

In un RPG, come in qualsiasi genere, la componente narrativa non è mai di primaria importanza, può servire per andare avanti, ma per quello basta una banale scusa, come poi succede spesso anche negli RPG (non è che i due Fallout abbiano trame da Oscar...).

Quello che è realmente importante invece (soprattutto negli RPG) è la coerenza del background, assieme appunto al lore... ma non è strettamente necessario "studiarli" in game, lo si può anche fare leggendoli su Internet quando non si gioca.

Per intenderci, in Mass Effect è il Codex (che ti puoi leggere e studiare anche quando non giochi) che rende immersivo il gioco, non la trama, i personaggi o i colpi di scena (che son gli stessi in tutti i giochi Bioware da BG1)... ed è lo sfanculamento del Codex in ME2 e soprattutto ME3 che ha distrutto la saga, non il finale che ci poteva anche stare in quel backgroud (che poi piacesse o meno è un altro discorso, io l'ho sempre difeso)... ed è il motivo per cui Mass Effect è uno dei miei giochi preferiti di sempre, di ME4 non mi frega una mazza, a meno che non rivoluzionino il gameplay. ME2 a me piacque molto come gameplay, moltissimo anzi, ma il fatto che non c'era più la novità del Codex, non m'ha lasciato dentro nulla. ME3 è stato ottimo come gameplay, bellissime alcune missioni principali a livello di "regia", ma anche qui, niente immersione, anzi... vengono letteralmente distrutti alcuni paletti de Codex di ME1... e bye bye DLCs.

Uno dei motivi per cui DAO non m'ha mai preso e l'ho lasciato all'Incontro dei Popoli è proprio perché il Codex m'ha fatto schifo, soprattutto perché confusionario, e dopo 40 ore a fare le stesse cose mi sono rotto... e DA2 non m'ha attirato per il gameplay e perché il codeex continuava ad essere confusionario e non mi faceva apprezzare il background, che resta per me la componente "narrativa" più importante, e l'unica alternativa al gameplay che mi può far gicoare qualcosa, non di certo la solita, banalotta, trama.

cronos1990
15-10-2014, 10:27
Vabbè, la tua è una visione particolare, totalmente sbilanciata sul gameplay, ma non è un atteggiamento condiviso, a maggior ragione negli RPG in cui la componente narrativa è per forza di cose di primaria importanza, perché se sei immerso nell'universo di gioco vuoi esplorare il lore, e un more of the same è tutto quello che cerchi in un DLC, purché espanda l'universo di gioco.

Ma leggitelo sulla wiki non è un discorso, a questo punto vediti tutti i let's play su youtube e non comprare più niente :asd: quando sei immerso nel mondo di gioco l'importante è che sei tu a giocare, anche più importante della storia in sé. Se devo vedermi le scelte di un altro vado al cinema.Tra l'altro alcuni DLC, tipo quelli di ME, non includono semplicemente un pezzo di storia, ma sessioni di gioco (quindi gameplay) vere e proprie di non poco conto.
Quindi considerarli "irrilevanti" è abbastanza campata per aria come affermazione. Sarebbe più corretto dire che non interessano.

Poi nel quadro più generale condivido il discorso di JuanCarlos. A meno che il DLC non sia davvero una cosa tipo: "ti aggiungo 3 armi nuove ed una razza in più da scegliere quando crei il personaggio" (cosa peraltro comune), è vero che il più delle volte si tratta di parti del gioco base che vengono volutamente eliminate per poi reintrodurle a pagamento, per farti pagare il gioco "completo" ben più di quello che dovrebbe costare.

gaxel
15-10-2014, 10:42
Tra l'altro alcuni DLC, tipo quelli di ME, non includono semplicemente un pezzo di storia, ma sessioni di gioco (quindi gameplay) vere e proprie di non poco conto.
Quindi considerarli "irrilevanti" è abbastanza campata per aria come affermazione. Sarebbe più corretto dire che non interessano.

Poi nel quadro più generale condivido il discorso di JuanCarlos. A meno che il DLC non sia davvero una cosa tipo: "ti aggiungo 3 armi nuove ed una razza in più da scegliere quando crei il personaggio" (cosa peraltro comune), è vero che il più delle volte si tratta di parti del gioco base che vengono volutamente eliminate per poi reintrodurle a pagamento, per farti pagare il gioco "completo" ben più di quello che dovrebbe costare.

Il problema in tutto questo è che Karpyshyn ha scritto Mass Effect 1, come trama e backgroud, e si vede... in ME2 era già stato affiancato da un altro, e si vede... in ME3 non c'è, e si vede...

In pratica, se cambia chi ha creato la saga, chi l'ha pensata e viene sostituito da uno che ha idee differenti (e s'è visto che era così), che senso ha continuare a giocarlo per la componente narativa? Se il prossimo Half Life (se ma uscisse) non fosse scritto da Marc Laidlaw, non me ne fregherebbe nulla, e probabilmente lo prenderei solo se è un capolavoro di gameplay, anche mi spiegasse come va a finire la saga... proprio perché la fine non è scritta da chi ha iniziato, tanto valeva mi inventassi un finale io.

Quindi, un DLCs che conclude o ampia la trama ci sta solo se è sempre scritto dalla stessa persona che ha creato tutta la trama/background (Alan Wake), se no per me ha poco senso... comprarlo solo per quello.

unkle
15-10-2014, 11:02
Tra l'altro alcuni DLC, tipo quelli di ME, non includono semplicemente un pezzo di storia, ma sessioni di gioco (quindi gameplay) vere e proprie di non poco conto.
Quindi considerarli "irrilevanti" è abbastanza campata per aria come affermazione. Sarebbe più corretto dire che non interessano.

Poi nel quadro più generale condivido il discorso di JuanCarlos. A meno che il DLC non sia davvero una cosa tipo: "ti aggiungo 3 armi nuove ed una razza in più da scegliere quando crei il personaggio" (cosa peraltro comune), è vero che il più delle volte si tratta di parti del gioco base che vengono volutamente eliminate per poi reintrodurle a pagamento, per farti pagare il gioco "completo" ben più di quello che dovrebbe costare.

Credo che il discorso sui DLC lo condividiamo tutti, ma è anche vero che sono usciti DLC veramente ben fatti e godibili, alcuni di DAO non tutti, di ME2 "l'Ombra" e "Avvento", di RDR "Undead Nightmare", questi quelli che ricordo con piacere.

JuanCarlos
15-10-2014, 11:13
In un RPG, come in qualsiasi genere, la componente narrativa non è mai di primaria importanza, può servire per andare avanti, ma per quello basta una banale scusa, come poi succede spesso anche negli RPG (non è che i due Fallout abbiano trame da Oscar...).

Quello che è realmente importante invece (soprattutto negli RPG) è la coerenza del background, assieme appunto al lore... ma non è strettamente necessario "studiarli" in game, lo si può anche fare leggendoli su Internet quando non si gioca.


No aspetta, altrimenti facciamo un calderone. Neanche i film da Oscar a volte hanno trame da Oscar (:asd:) ciò non significa che non siano narrativamente parlando interessanti. La storia in sé può essere "originale" (nei limiti del possibile), partire da uno spunto interessante -o di riflessione, per chi ama queste cose-, scegliere un modo non convenzionale di dipanarsi, la componente narrativa non è mica solo oh è arrivato il drago, vai Pasquale ammazzalo che il forziere poi è tuo. O meglio, la bravura sta nel saper partire anche da questo scheletro e costruire qualcosa che valga la pena seguire con interesse. Se tu te la scordi o te la leggi la sera a letto con te non ci sono riusciti :asd:

E infatti narrativamente parlando DA II è un titolo assolutamente valido. La "storia" può anche essere banale ma è molto ben raccontata, sia da Varric (che è una delle poche cose belle di quel gioco :asd:) sia come meccanismo episodico. Che gli eventi poi siano un po' telefonati è un peccato (e il motivo per cui si dice che DA II, come DAO, sia un po' un'accozzaglia di stereotipi del fantasy moderno) ma non intacca la bontà della scelta di raccontare Hawke in quel modo. I difetti di quel gioco sono da ricercarsi altrove, non nella storia.

Il background, il lore, i dialoghi, i personaggi secondari (son capaci tutti a fare fighi quelli principali, ma se gli altri son manichini serve a poco...), e tutto quello che il personaggio (e non il giocatore) vede con i suoi occhi, è tutto narrativa.