View Full Version : [Aspettando] Dragon Age 3: Inquisition
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
capitan_crasy
29-09-2014, 13:45
E' tempo di cambiamenti in casa Bioware. Gli ultimi due titoli sono stati al centro di fervide discussioni da parte di fan e critica assieme ed è forse per questo che l'attesa è molto alta per il prossimo Dragon Age: Inquisition, sui nostri schermi il 21 Novembre.
L'ultima volta che l'abbiamo visto si è parlato di singleplayer e del mondo che caratterizzerà le nostre avventure a capo dell'inquisizione.
All'EGX di Londra tenutosi settimana scorsa ci siamo invece stupiti allo stand EA perchè la build presente era dedicata interamente al multiplayer.
Come fecero per Mass Effect 3, anche in Inquisition la parte online sarà indipendente rispetto all'avventura in singolo, nonostante non sappiamo se verrà inclusa una qualche interdipendenza su parti della trama come cercarono di fare nel caso del colonnello (:rolleyes: :mad: :doh:) Sheperd.
Speriamo di no.
Tuttavia quel che abbiamo visto ci ha piacevolmente impressionato e, sulla scia dell'annuncio di Shadow Realms, possiamo dire che se il team svilupperà questo comparto come si deve, potremmo essere davanti a un nuovo modo di intendere l'online competitivo nel genere fantasy.
Cooperativa a quattro giocatori per dungeon lunghi dall'ora in su a difficoltà crescente, con tanto di miniboss e sfida finale da superare. Detto così, promette bene.
Il piacere del raid
Si parte scegliendo una classe e un loadout, come se stessimo per entrare in un match di Call of Duty; solo che in Dragon Age ricopriremo uno dei ruoli classici tra gli stilemi fantasy che tutti conosciamo.
Non sappiamo quanti dungeon saranno disponibili al lancio, nè la struttura generale che supporterà l'intera esperienza.
Ci aspettiamo un comparto simile a quello di ME3, con connessione diretta alle partite una volta scelta la modalità (o la mappa) che si desidera giocare.
Le classi presenti sullo showfloor erano cinque: Legionaire, Reaver, Keeper, Archer e Assassin.
I ruoli sono divisi nella classica holy trinity (tank, supporto, danno), con un'enfasi ridotta riguardo alle cure.
Ogni classe ha quattro abilità che la contraddistinguono a seconda del ruolo che ricopre.
Si parte col Legionario, ovvero il tank, che ha a disposizione il classico taunt per assicurarsi l'attenzione dei nemici e diverse skill di difesa o attacchi per ridurre le difese avversarie.
Il Keeper invece è la classe di supporto: è un mago con un'unica spell di attacco, una di difesa personale, e due di supporto per rimuovere debuff dagli alleati e proteggerli con uno scudo dagli attacchi nemici.
La cura diretta è assente.
Le classi rimanenti sono invece tutte volte ad infliggere il maggior numero di ferite: il Reaver è il guerriero classico, con spadone a due mani e un'abilità che incrementa il danno di chi gli sta intorno.
L'Archer tirerà frecce come se non ci fosse un domani, potendo anche piazzare qualche trappola per rallentare i nemici.
Infine l'Assassin è il classico ladro, tutto volto all'evasione e all'offensiva, con un'interessante variazione sullo stealth che potrà usare ogni tot per scomparire anche di fronte ai nemici e poi sferrare attacchi dall'ombra, alle loro spalle o ai fianchi per infliggere ancor più danni.
Il bello è che il cooldown dello stealth si ricarica più velocemente a seconda di quanti danni infliggeremo nei cinque secondi successivi da quando usciremo dall'invisibilità.
Le meccaniche di base sono quindi davvero interessanti e richiamano senza mezzi termini gli MMO classici, uno su tutti l'immortale WoW.
E' come se il multiplayer di Inquisition fosse una instance particolarmente dura del titolo Blizzard (o di GW2), ma scevra di tutto ciò che la rende parte di un gioco online massivo. E priva di qualsiasi tipo di tab-targeting.
E solo per questo potremmo già essere soddisfatti. Si perchè ogni azione, ogni attacco, ogni magia lanciata è totalmente in balia della telecamera in terza persona guidata con le nostre manine, senza possibilità di lockare i nemici.
Le animazioni saranno dunque essenziali da tenere in conto per avere successo, anche a fronte di una difficoltà volutamente tarata verso l'alto. Durante la nostra prova siamo riusciti ad arrivare a circa metà del dungeon proposto, prima di venire soverchiati da un mago non-morto che continuava ad evocare una schiera di minion con poca carne addosso.
Occorrerà organizzarsi e concentrarsi sulle priorità di bersaglio, nonchè sviluppare una certa scioltezza nello schivare proiettili e colpi nemici, grazie alle skill di evasione (ogni classe ne ha una).
In questo caso occorre mettere le mani avanti riguardo al bilanciamento generale di Bioware per le classi proposte.
Essendoci un solo supporto e un solo tank e non potendo finire un dungeon senza uno o l'altro (almeno stando a quanto dice la stessa Bioware), non faremo fatica a trovarne di disponibili? In altre parole speriamo che il matchmaking venga aiutato dall'introduzione di altre classi dedicate ai due ruoli chiave per sopravvivere.
Inoltre abbiamo notato una certa ripetitività nei compiti che venivano assegnati al party man mano che si procedeva lungo il dungeon (spaziavano dallo "stermina tutti", allo "stermina uno per sterminare gli altri"), ma è ancora presto per mettersi le mani nei capelli, nonostante la data di uscita non proprio lontana.
Tutto tace per ora riguardo alla progressione online e se sarà collegata in qualche modo a quella offline.
Sappiamo solo che tutto il denaro accumulato durante una run viene condiviso tra i membri del gruppo, mentre il loot più interessante, l'equipaggiamento, verrà trovato in determinate chest nascoste, spesso protette da nemici particolari o da eventi da portare a termine.
Se riusciremo a sconfiggere il boss della zona, e solo allora, sveleremo alcune "carte" per metterci in saccoccia spade e armature vere e proprie; altrimenti, in caso di fallimento, ci rimarrà solo il bottino in denaro con il quale comprare casse (o carte) sullo store online.
Store online. Avete letto bene, perchè ci sarà e non sappiamo quanto diventerà invasivo.
Il rischio più grosso, conoscendo EA, è che la modalità online di Inquisition fallisca clamorosamente perchè permetta l'acquisto in moneta corrente di grandi quantità di loot, oppure che ottenere il giusto pezzo di equipaggiamento sia praticamente impossibile da recuperare, così che i giocatori siano spinti naturalmente ad investire qualche soldo in più.
Insomma il mercatino potrebbe davvero essere un grandissimo buco nell'acqua, per una modalità che comunque si presenta molto divertente e persino impegnativa.
Commento finale
L'assenza di cure, l'obbligo di coordinarsi nel party, la difficoltà piuttosto elevata e, soprattutto, l'impianto action privo di tab-targeting, ci hanno esaltato non poco alla fiera di Londra.
Inquisition potrebbe inaspettatamente ripetere il successo del multi di ME3, che ci mancava poco che superasse in divertimento quello della campagna principale.
La possibilità di affrontare dungeon sempre più difficili e che costringano ad adottare strategie di gruppo per sconfiggere boss di dimensioni generose con un gameplay action fantasy... beh, potrebbe essere ciò che da tempo stavamo aspettando (escludendo i pur buoni Chivalry e War of the Roses, incentrati tutti sul PvP).
Niente fronzoli esplorativi o elementi superflui come quest complicate e bivi di sorta. Puro e semplice dungeon crawling in compagnia di altri tre amici.
Da tenere d'occhio però lo store online, la grande incognita che potrebbe portare il tutto verso gli abissi stigei del pay to win; ma ancora non si sa nulla a riguardo.
E vogliamo essere ottimisti per questa volta, perchè la sensazione adrenalinica di trovarsi fisicamente in mezzo a orde di mostri da abbattere, con mura che crollano, boss che compaiono e tesori da scoprire, è da tempo che ci mancava; troppo.
E, con nostro stupore, se Bioware riuscirà a soddisfare alcuni punti di cui abbiamo parlato lungo il corso dell'articolo (store online, varietà, bilanciamento), potremmo trovarci di fronte a una sana e genuina avida frenesia da loot! Che non fa mai male a noi vecchi e giovani avventurieri, in prima linea il 21 Novembre, per prender possesso dell'inquisizione e darcele di sana ragione online.
Clicca qui... (http://www.everyeye.it/ps4/articoli/dragon-age-inquisition_provato_23733)
TheInvoker
29-09-2014, 13:51
Stasera alle 19 altro video sul gameplay
http://www.twitch.tv/bioware
capitan_crasy
29-09-2014, 14:25
Stasera alle 19 altro video sul gameplay
http://www.twitch.tv/bioware
clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41579905&postcount=1749);)
TheInvoker
29-09-2014, 14:57
e va bhe io l'ho letto oggi su FB!!!
manco mi ricordavo che era già stato postato e soprattutto immagino che nemmeno stasera alle 19 mi ricorderò di questo appuntamento :)
capitan_crasy
29-09-2014, 19:20
Iniziato, 4 livelli di difficoltà, molto buono il settaggio delle caratteristiche del viso e si può truccare il personaggio come un trans...:doh:
http://i.imgur.com/Gm7492z.jpg
http://i.imgur.com/GHhiKsS.jpg
In aggiornamento...
TheInvoker
29-09-2014, 19:32
Per ora solo creazione del personaggio,cosa che a me non interessa per niente.
Spero mi facciano vedere in lungo e in largo le schermate delle abilità
Altre cose le abbiamo già viste....abbiamo visto com'è il gioco nel combattimento,non ci servono altri esempi. I vari nemici/location li scopriremo in gioco
capitan_crasy
29-09-2014, 19:57
Finalmente giocano...
Gameplay da pad (che novità), la grafica sembra ottima, la versione del gioco non è un alpha (era ora!:asd:) la telecamera non è attaccata come in mass effect 3 e sembra regolabile in molte posizioni anche se col pad fa abbastanza pena, la difficoltà sembra molto più alta dei filmati precedenti (infatti i due tipi sono stati seccati penosamente)...
Il gioco gira su PC ed è appena andato in crash!!!:D
capitan_crasy
29-09-2014, 19:58
Finito, alla fine si è visto più il settaggio fisico del personaggio che il gameplay, niente sulle skill e compagnia bella...
X Darkless:
E tu che ti lamentavi di Solas alias nosferatu...
http://i.imgur.com/8gKuQyz.jpg
:asd:
capitan_crasy
29-09-2014, 21:25
Cameron Lee, produttore presso Bioware, ha parlato riguardo al grado di difficoltà che incontreremo in Dragon Age: Inquisition, prossimo capitolo della famosa saga ruolistica targata EA.
La visuale tattica, già presente su PC e che permetterà di mettere in pausa il combattimento per poter fare scelte di tipo tattico, verrà portata anche in ambito console, per la prima volta nella storia del brand.
Questa non sarà obbligatoriamente necessaria, ma funzionerà da valvola di sfogo, abbassando il grado di difficoltà del titolo.
Secondo Cameron inoltre, la curva di difficoltà di questo gioco sarà più alta rispetto a quella presente in Origins e Dragon Age: Inquisition sarà decisamente più ostico rispetto a Dragon Age II.
Clicca qui... (http://www.everyeye.it/multi/notizia/dragon-age-inquisition-sara-il-piu-difficile-della-serie_204676)
IngMetallo
29-09-2014, 21:35
[...] la difficoltà sembra molto più alta dei filmati precedenti (infatti i due tipi sono stati seccati penosamente)...
Buona notiza dai :) in attesa di capire come sarà questo sistema di combattimento. Voi cosa ne pensate ? il video non l'ho visto, rimedierò domani.
Darkless
29-09-2014, 21:40
X Darkless:
E tu che ti lamentavi di Solas alias nosferatu...
Resta sempre parecchio più brutto lui :asd: Ma è in buona compagnia con l'emo che non si ricorda di esistere, loredana bertè e l'elfa wannabe massimo decimo meridio.
I qunari cornuti devo ancora digerirrli dai tempi di DA2 sono di un trashume oltre la sopportazione. Avessero i capelli sarebbero i cattivi di Vultus 5.
Ale55andr0
29-09-2014, 22:35
ragazzi ma un link diretto allo stream? quelli postati portano a pagine twitter e non ho trovato mezza opzione per seguire lo stream :confused:
zombievil
29-09-2014, 22:51
ragazzi ma un link diretto allo stream? quelli postati portano a pagine twitter e non ho trovato mezza opzione per seguire lo stream :confused:
http://www.twitch.tv/bioware/b/573285688
capitan_crasy
30-09-2014, 00:45
Resta sempre parecchio più brutto lui :asd: Ma è in buona compagnia con l'emo che non si ricorda di esistere, loredana bertè e l'elfa wannabe massimo decimo meridio.
I qunari cornuti devo ancora digerirrli dai tempi di DA2 sono di un trashume oltre la sopportazione. Avessero i capelli sarebbero i cattivi di Vultus 5.
http://capitancrasy.com/images/OK01.jpg
Ale55andr0
30-09-2014, 01:34
http://www.twitch.tv/bioware/b/573285688
grazie
capitan_crasy
30-09-2014, 11:40
Buona notiza dai :) in attesa di capire come sarà questo sistema di combattimento. Voi cosa ne pensate ? il video non l'ho visto, rimedierò domani.
Difficile dirlo con i filmati visti fino ad ora, almeno per la versione PC...
A meno di 2 mesi dall'uscita non ce stato 1 e dico 1 filmato con il gameplay con tastiera e mouse, solo un paio di immagini e niente più...:muro:
La mia impressione è che nel combattimento stile action il PAD sia quasi perfetto, mentre la pausa tattica con relativi posizionamenti sia una parte legnosa per via dell'adattamento tra un sistema tipico del puntamento con il mouse e il controller analogico del PAD.
Detto questo a noi PCisti ce ne può sbattere di meno come ca...zzarola funziona un gameplay da PAD, ma si vede che in quel di BIOWARE nessuno ANCORA ci arriva!:oink:
Mancano ancora troppi elementi, possibile che dopo il flop di DA2 non abbiano ancora chiarito con i fatti come diavolo sia questo DAI, per la serie che cosa è effettivamente rimasto dei due capitoli precedenti e cosa ce di nuovo.
Il video di ieri ne è un dannato esempio: ok fai vedere che puoi truccare stile puttanone anche il tuo personaggio maschile, che puoi scegliere lo stile di cornuto per il qunari, si ma poi?
Niente, fai vedere un gameplay sempre e solo con il PAD visto e rivisto fin troppe volte in questo dannato anno.:rolleyes:
Inoltre questo sistema nel rilasciare le caratteristiche con il contagocce, studiato da qualche alta mente superiore per creare un certo hyper, può andare anche bene se il gioco doveva uscire in una cornice temporale tra i 6/12 mesi, ma adesso bisogna mettere le carte in tavola altrimenti l'attesa diventa semplicemente irritante.
capitan_crasy
30-09-2014, 18:58
Clicca qui... (https://www.youtube.com/watch?v=nZilJMncZ6g)
mirkonorroz
30-09-2014, 19:25
:asd:
http://i.imgur.com/0AnSA6p.png
Per me una volta trovato un meccanismo come quello del gameface di fifa, lo si sarebbe dovuto adottare in qualsiasi gioco che prevedesse personaggi vari: gdr in primis. Con opportune funzioni di modifica ovviamente.
Qui, capelli e barbe sembrano comunque estranei al resto.
TheInvoker
30-09-2014, 19:45
per me potrebbero avere anche un cerchio blu al posto della faccia.
Non capisco perchè devono perdere tempo con ste cose inutili
mirkonorroz
30-09-2014, 20:07
per me potrebbero avere anche un cerchio blu al posto della faccia.
Non capisco perchè devono perdere tempo con ste cose inutili
Io penso che comincerei a confonderli con solo un cerchio blu, gia' con le facce diverse faccio fatica a ricordarmi chi sono.
Comunque ti consiglio di guardare qui (http://textadventures.co.uk/games/tag/rpg), che di facce forse non ne trovi :)
JuanCarlos
30-09-2014, 20:07
per me potrebbero avere anche un cerchio blu al posto della faccia.
Non capisco perchè devono perdere tempo con ste cose inutili
Su questo sono d'accordo, va bene un minimo di customizzazione, ma portato all'eccesso è solo fumo negli occhi, roba che nell'economia del gioco sarà assolutamente secondaria.
capitan_crasy
01-10-2014, 00:47
clicca sull'immagine per ingrandire
http://i.imgur.com/mET1OCFl.jpg (http://imgur.com/mET1OCF)
http://i.imgur.com/miDrXYvl.jpg (http://imgur.com/miDrXYv)
http://i.imgur.com/TGy7eFnl.jpg (http://imgur.com/TGy7eFn)
http://i.imgur.com/dEaW1QTl.jpg (http://imgur.com/dEaW1QT)
capitan_crasy
01-10-2014, 10:38
Volete dare uno sguardo ai personaggi principali di Dragon Age: Inquisition? Siete nel posto giusto.
clicca l'immagine per ingrandirla
http://i.imgur.com/AraWPQsl.jpg (http://imgur.com/AraWPQs)
Date uno sguardo alla gallery di poster dedicati ai personaggi del gioco di ruolo Bioware che abbiamo preparato per voi in calce alla news.
clicca l'immagine per ingrandirla
http://i.imgur.com/QmVTSd5l.jpg (http://imgur.com/QmVTSd5)
http://i.imgur.com/PBTjFvh.jpg
http://i.imgur.com/UBj9vqY.jpg
http://i.imgur.com/ArbJzi1.jpg
http://i.imgur.com/WtNUy5H.jpg
http://i.imgur.com/YZSgGys.jpg
http://i.imgur.com/GdHLw7i.jpg
http://i.imgur.com/vcDCaew.jpg
http://i.imgur.com/LH5Gyip.jpg
http://i.imgur.com/BwDfGnq.jpg
Clicca qui... (http://www.vg247.it/2014/10/01/ecco-i-poster-dei-personaggi-di-dragon-age-inquisition/)
Darkless
01-10-2014, 10:44
Io penso che comincerei a confonderli con solo un cerchio blu, gia' con le facce diverse faccio fatica a ricordarmi chi sono.
Comunque ti consiglio di guardare
Quello perchè sono sciatti come caratterizzazione, indipendentemente dalle facce.
Per il resto basterebbe lasciare un customizzazione minima senza impuntarsi anche sulla personalizzazione dei brufoli e concentrare sforzi e risorse su aspetti più importanti del gioco. Lasciassero il sistema "aperto" per i modder rendendo semplice e favorendo la creazione e l'inserimento di nuovi hairstyle etc. e amen. Avresti la botte piena e la moglie ubriaca.
Windtears
01-10-2014, 10:51
Quello perchè sono sciatti come caratterizzazione, indipendentemente dalle facce.
Per il resto basterebbe lasciare un customizzazione minima senza impuntarsi anche sulla personalizzazione dei brufoli e concentrare sforzi e risorse su aspetti più importanti del gioco. Lasciassero il sistema "aperto" per i modder rendendo semplice e favorendo la creazione e l'inserimento di nuovi hairstyle etc. e amen. Avresti la botte piena e la moglie ubriaca.
ma poi avrebbero la community in grado di creare contenuti in qualità e quantità superiori ai loro a pagamento tramite DLC. :asd:
Darkless
01-10-2014, 11:59
ma poi avrebbero la community in grado di creare contenuti in qualità e quantità superiori ai loro a pagamento tramite DLC. :asd:
Bhè dai, passi per armi/armature/vestitini ed item ma i dlc per barbe, capigliature, nasi e bocche no, ti prego.
T-Duke76
01-10-2014, 12:38
Ma il carisma dei personaggi lo rilascieranno con un dlc a parte? :mbe:
Ma anche il tamarro scamiciato con collanone che pare uscito dalla Garbatella, ma che tristezza...
Ashgan83
01-10-2014, 13:13
Che scempio. Stessa qualità di quelli di the witcher 3 :asd:
http://i.minus.com/ibiZt3EekwHKv2.jpg
http://i.minus.com/ibz7RXZa1yRtfy.jpg
Darkless
01-10-2014, 13:34
Più che altro al di là della qualità quelli di TW3 non sembrano usciti da un sfilata di carnevale.
La differenza fra europei e americani/canadesi è sempre abissale.
capitan_crasy
01-10-2014, 19:47
Bioware ha rilasciato un nuovo filmato dedicato al crafting di DAI; niente di specifico riassume sommariamente quello che si può fare...
http://i.imgur.com/cI6LyOR.jpg
http://i.imgur.com/GmT4aP2.jpg
http://i.imgur.com/IEpifFb.jpg
http://i.imgur.com/iL2lvx2.jpg
http://i.imgur.com/vYPQigS.jpg
Clicca qui per il filmato (https://www.youtube.com/watch?list=PLLq7h5SJTiejIIf7HnpG9hycukPAHlL5q&feature=player_detailpage&v=jMZ-p9zG_pQ)
Darkless
01-10-2014, 20:06
No ma il tizio del primo screen ? Scappato fuori da un bar gay fetish ? :asd:
TheInvoker
01-10-2014, 20:19
No ma il tizio del primo screen ? Scappato fuori da un bar gay fetish ? :asd:
l'avranno creato così guardando una tua foto
Ma anche il tamarro scamiciato con collanone che pare uscito dalla Garbatella, ma che tristezza...
No ma il tizio del primo screen ? Scappato fuori da un bar gay fetish ? :asd:
Fanno schifo anche a me eh, ma pure sti paragoni...
l'avranno creato così guardando una tua foto
Queste non sono uscite da persone adulte, vediamo un po' di fare i seri.
Darkless
02-10-2014, 08:21
Fanno schifo anche a me eh, ma pure sti paragoni...
Mica è colpa mia se è uguale, presente il bar nel vicolo di scuola di polizia ?
http://www.youtube.com/watch?v=tdbt-sx5MDc
Mistermand
02-10-2014, 11:40
Ma il toro sarebbe un qunari nero? Perchè fanno ste robe:rolleyes: Devono fargli proprio schifo sti qunari per stravolgerli ad ogni game. Per quel che riguarda i compagni sono effettivamente un po' sciatti, i migliori sembrano varric e cassandra detto tutto!
capitan_crasy
02-10-2014, 19:39
Dragon Age Inquisition è probabilmente il progetto più complicato mai affrontato da BioWare nel corso della sua storia.
Ad affermarlo è il producer del gioco, Cameron Lee, nel corso di una breve intervista concessa al portale Gamespot.
"Penso di sì, penso che sia il più difficile a cui abbiamo mai lavorato", ha ammesso l'esponente del team di sviluppo.
"Abbiamo avuto un sacco di tempo a disposizione e ciò ci ha aiutato veramente. Ci sono voluti quattro anni per realizzare Dragon Age Inquisition, cosa che ha sicuramente alleviato alcune delle sfide che abbiamo affrontato".
Lee ha aggiunto: "Il lavoro fatto dal team è astronomico. Ci sono così tante persone diverse che si dedicano ad altrettante differenti parti del gioco. È definitivamente una delle sfide più grandi che abbiamo mai affrontato".
Clicca qui... (http://www.everyeye.it/multi/notizia/dragon-age-inquisition-il-progetto-piu-complicato-di-sempre-per-bioware_205084)
dmanighetti
02-10-2014, 19:50
Ma è la mia immaginazione malata o Dorian è spiccicato a Freddie Mercury?
Saluti.
capitan_crasy
02-10-2014, 20:03
Ma è la mia immaginazione malata o Dorian è spiccicato a Freddie Mercury?
Saluti.
direi di no...
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41262166&postcount=1167), clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41286521&postcount=1221) e clicca qui.... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41302876&postcount=1309)
:asd:
TheInvoker
02-10-2014, 20:24
ha qualcosa di freddy ma dire che è spiccicato ne passa
Il viso chiaramente non è uguale (non sarebbe uguale nemmeno se lo avessero copiato volutamente)e inoltre i capelli non ci azzeccano niente.....e pure i baffi non sono alla freddy...quelli di Doran son dei mustacchi anche se ancora poco sviluppati
Darkless
02-10-2014, 20:36
Ma è la mia immaginazione malata o Dorian è spiccicato a Freddie Mercury?
Saluti.
No, è proprio lui. Mica per niente in molti già lo chiamano Dorian Gay :asd:
Ale55andr0
02-10-2014, 22:47
Ma il toro sarebbe un qunari nero? Perchè fanno ste robe:rolleyes: Devono fargli proprio schifo sti qunari per stravolgerli ad ogni game. Per quel che riguarda i compagni sono effettivamente un po' sciatti, i migliori sembrano varric e cassandra detto tutto!
in realtà le corna sarebbero comuni, a quanto leggo qui, nella razza specifica (scoperto per caso visto che cercavo info su cosa fosse di preciso un tal-vashoth)
http://dragonage.rpgitalia.net/qunari/
Darkless
02-10-2014, 23:51
Si riferiva al nero, non alle corna. Quelle se le erano già inventate nel 2.
Ora si son tenuti le corna ma i tratti somatici li han di nuovo modificati a quanto pare. Proprio una razza disgraziata sti poveri qunari.
Mistermand
03-10-2014, 00:06
Si mi riferivo al nero, ma a quanto pare quell'immagine probabilmente era una feature per mostrare la customizzazione del pg giocante (credo). Sto toro non mi pare neppure qunari:( Anche lui coi baffetti, è la moda del momento :p Boh spero di essere solo un whiner per un prodotto cui non sono visivamente abituato, sono fiducioso nella figata:D Anzi dato che a me è piaciuto un casino dragon age 2 sono di bocca buona:oink:
capitan_crasy
03-10-2014, 00:17
in realtà le corna sarebbero comuni, a quanto leggo qui, nella razza specifica (scoperto per caso visto che cercavo info su cosa fosse di preciso un tal-vashoth)
http://dragonage.rpgitalia.net/qunari/
In origin non si è MAI visto un Qunari con le corna, ne tanto meno Sten aveva mai accennato che nel suo popolo esistesse questa condizione genetica.
Insomma il fatto che adesso esistano Qunari con o senza l'opzione cornuta è un invenzione messa ad hoc dai quei gegniacci (o persone orribili dipende da come vedi la cosa) di Bioware per rendere le vaccate dette con DA2 un po più coerenti con il resto della storia...
Un po come se avessero messo la coda da diavolo e una mano a forma di forcone ai Krogan per giustificare l'opzione nel distruggere la cura della genofagia, una lingua da camaleonte ai salarian perché una volta mangiavano mosche, una faccia da Bill laden a tutti i Quarian e un aureola in testa ad ogni Geth oppure ancora la terza gamba alle asari per... bhe... te lo lascio immaginare a cosa serve per una razza con un sesso solo (lo so come scena è orribile:cry: ), dicendo che ce una alterazione genetica malandrina colpevole di queste perle narrative!:rolleyes:
Ale55andr0
03-10-2014, 01:22
In origin non si è MAI visto un Qunari con le corna, ne tanto meno Sten aveva mai accennato che nel suo popolo esistesse questa condizione genetica.
:
in origin di qunari ve ne stanno quattro in croce con tanto di riciclo di modelli (giusto per dire che basarsi su quei modelli per le diversificazioni estetiche di una intera razza non ha senso, un po come gli hanar o i volus in mass effect...)
Sten: e che doveva dire? con tutti le particolarità culturali della sua razza ci mancava il dialogo in cui si metteva a dire "sai, generalmente siamo cornuti ma a volte le nostre donne ci restan fedeli"? :D
capitan_crasy
03-10-2014, 01:54
in origin di qunari ve ne stanno quattro in croce con tanto di riciclo di modelli (giusto per dire che basarsi su quei modelli per le diversificazioni estetiche di una intera razza non ha senso, un po come gli hanar o i volus in mass effect...)
Sten: e che doveva dire? con tutti le particolarità culturali della sua razza ci mancava il dialogo in cui si metteva a dire "sai, generalmente siamo cornuti ma a volte le nostre donne ci restan fedeli"? :D
Io te li posso anche dire quali sono quei 4 visti in Origin...:asd:
Uno era Sten e va bene (che comunque parlandoci ti spiega molte cose sul suo popolo), due erano mercenari e uno si vedeva bene nella mini quest quando ti tendevano un agguato nel bordello.
L'altro (un mercante) lo trovi in Awakening e anch'esso non aveva traccia di corna.
Permettimi ma:
Zio cantante che culo, una causa genetica rara riscontrata il 100% di tutte le dannate volte che hai incontrato un Qunari in Origin! :sofico: :read:
Che scempio. Stessa qualità di quelli di the witcher 3 :asd:
http://i.minus.com/ibiZt3EekwHKv2.jpg
http://i.minus.com/ibz7RXZa1yRtfy.jpg
Impressionanti.. Servirà uno SLI di Titan per farlo girare :asd:
Darkless
03-10-2014, 08:13
Io te li posso anche dire quali sono quei 4 visti in Origin...:asd:
Uno era Sten e va bene (che comunque parlandoci ti spiega molte cose sul suo popolo), due erano mercenari e uno si vedeva bene nella mini quest quando ti tendevano un agguato nel bordello.
L'altro (un mercante) lo trovi in Awakening e anch'esso non aveva traccia di corna.
Permettimi ma:
Zio cantante che culo, una causa genetica rara riscontrata il 100% di tutte le dannate volte che hai incontrato un Qunari in Origin! :sofico: :read:
Si, le corna se le sono inventate di sana pianta nel 2, probabilmente perchè ritenevano troppo anonimo il design iniziale. Non si sono limitati alle sole corna però: hanno anche modificato tutti i tratti somatici del volto per renderli anche più simili a demoni (sarà che nel 2 dovevano essere loro i "cattivi" ). Ora nel 3 hanno fatto un' altra modifica variando ulteriormente le corna, o per lo meno variandole anche radicalmente da individuo a individuo cosa che prima non c'era, e rimettendo volti più umani, probabilmente per renderli più appetibili al giocatore come scelta per il proprio personaggio.
Nel corso dei 3 giochi li hanno praticamente massacrati, certo è che si è arrivati a qualcosa di distante anni luce dal design originale della razza (e molto più pacchiano)
Quando i personaggi erano sprites da 4 pixel in croce queste discussioni non c'erano :asd:
Darkless
03-10-2014, 08:55
dipende. se quei 4 pixel definivano una razza e nel seguito li cambiavano tutti e 4 o 3 su 4 la discussione c'era eccome.
dipende. se quei 4 pixel definivano una razza e nel seguito li cambiavano tutti e 4 o 3 su 4 la discussione c'era eccome.
Di certo no si distinguevano i tratti somatici e la curvatura delle corna :asd:
Darkless
03-10-2014, 10:13
No però se anche ad esempio in Fallout piazzavano delle corna giganti sui mutanti passando dall'1 al 2 lo notavi eccome.
capitan_crasy
04-10-2014, 11:31
Clicca sull'immagini per ingrandirle
http://i.imgur.com/lk4rSeGl.jpg (http://imgur.com/lk4rSeG)
http://i.imgur.com/8HsIOfFl.jpg (http://imgur.com/8HsIOfF)
Clicca qui... (http://www.ggmania.com/?smsid=dragon-age-inquisition-two-new-screenshots-38202)
Mistermand
04-10-2014, 11:51
Enb Skyrim, is that you?:D
Non c'è ancora uno screen con una città
Darkless
04-10-2014, 12:50
Un piccolo centro abitato s'è visto nel primo long video di gameplay.
Ovviamente come da tradizione zero scripting.
Un piccolo centro abitato s'è visto nel primo long video di gameplay.
Ovviamente come da tradizione zero scripting.
Intendi dire che i mamozii sono fermi sull'uscio delle case?
Darkless
04-10-2014, 13:58
Intendi dire che i mamozii sono fermi sull'uscio delle case?
Da quel poco che s'è visto sì.
Da quel poco che s'è visto sì.
Nel 2014 e dopo quattro anni? Andiamo bene.. :D
Mistermand
04-10-2014, 15:01
Mah non mi cambia che i paesani stiano fermi piuttosto che dire 4 c@òòate in croce e fare il viaggio casa-fontana-casa. Meglio che si siano focalizzati su aspetti più succosi di gameplay. Ok rovina l'immersion ma tanto gli npc cittadini nn sono mai molto interattivi
JuanCarlos
04-10-2014, 15:29
Mah non mi cambia che i paesani stiano fermi piuttosto che dire 4 c@òòate in croce e fare il viaggio casa-fontana-casa. Meglio che si siano focalizzati su aspetti più succosi di gameplay. Ok rovina l'immersion ma tanto gli npc cittadini nn sono mai molto interattivi
Per carità, posso condividere fino a un certo punto... questo non è vitale, ok. Il background non è vitale, va bene. I personaggi stereotipati non sono vitali, ci sto. Lo stile a casaccio è una roba personale, capisco. Ma che cos'ha di peculiare sto gioco si può sapere o no? :asd: alla fine una summa di piccolezze fanno un universo poco reattivo, poco vivo, poco affascinante da esplorare. Aspettiamo e speriamo, per carità.
Darkless
04-10-2014, 15:35
Fanno il solito mondo morto che bioware ha sempre fatto sin dall'alba dei tempi.
Se poi davvero è anche necessario spiegare perchè lo scheduling è importante in un rpg buonanotte.
Mistermand
04-10-2014, 16:24
Il famoso mondo morto bioware:asd: A me personalmente frega poco di scheduling alla bethesda dove tutto si muove e i tizi tagliano la legna e le carovane di mercanti vanno su e giu se la massima empatia che mi ispirano è un colpo sulla schiena. Ci sono npc di dragonage che creano più immersion con 4 linee di dialogo stando fermi in parte a un baule:D
edit: o in parte a una console. "Please don't touch that." :asd:
Darkless
04-10-2014, 16:49
Ci sono npc di dragonage che creano più immersion con 4 linee di dialogo stando fermi in parte a un baule:D
Accidenti, devono essermi sfuggiti tutti
Mistermand
04-10-2014, 17:01
Accidenti, devono essermi sfuggiti tutti
Se non si muovono non stimolano il tuo interesse si vede :asd:
Darkless
04-10-2014, 17:20
Se non si muovono non stimolano il tuo interesse si vede :asd:
Se non si muovono seghi via un bel po' di possibilità in ambito quest design. Non a caso molte delle quest migliori della storia dei crpg sono legate allo scheduling e necessitano npc non statici per venir portate a termine.
Certo è vero anche che in ambito quest design sia bioware che bethesda fan venire la dissenteria ad uno stitico quindi per quel fedex e seek & destroy che sbattono a muzzo nei loro giochi basterebbero anche dei manichini.
mirkonorroz
04-10-2014, 17:38
"Giuro" che faccio una mod con:
- cerchi blu sulle facce
- personaggi fermi
- grafica peggiorata in genere
e poi la dovrete usare :sofico:
Mistermand
04-10-2014, 17:59
Se non si muovono seghi via un bel po' di possibilità in ambito quest design. Non a caso molte delle quest migliori della storia dei crpg sono legate allo scheduling e necessitano npc non statici per venir portate a termine.
Certo è vero anche che in ambito quest design sia bioware che bethesda fan venire la dissenteria ad uno stitico quindi per quel fedex e seek & destroy che sbattono a muzzo nei loro giochi basterebbero anche dei manichini.
Esempi positivi secondo te in tal senso?Cioè nel senso opposto, insomma hai capito :asd:
Esempi positivi secondo te in tal senso?Cioè nel senso opposto, insomma hai capito :asd:
Ero curioso di chiedere la stessa cosa :D
Darkless
04-10-2014, 18:17
Esempi positivi secondo te in tal senso?Cioè nel senso opposto, insomma hai capito :asd:
ehm no, veramente non ho capito. :mbe:
ehm no, veramente non ho capito. :mbe:
Credo che voglia sapere quali crpg, secondo te, hanno delle quest di alto livello che non siano prendilapiantaportalaaltizio/vailaammazzailmostro.
Darkless
04-10-2014, 18:55
Ma in generale o legate allo scheduling ?
Vabbè mettnedo tutto insieme ne trovi parecchie nei Fallout (quelli non di bethesda ovviamente), in Arcanum, in Torment, ce ne sono alcune nei giochi PB (quella della mucca di Risen è spettacolare), per non parlare dei soliti CDP, di Divinity, del sempreverde bloodlines... in pratica quasi tutti tranne bethesda e bioware si sforzano di creare quest decenti :asd:
Credo che voglia sapere quali crpg, secondo te, hanno delle quest di alto livello che non siano prendilapiantaportalaaltizio/vailaammazzailmostro.
Senza tirare in ballo i classici, tutte quelle di Bloodlines, che è e resta il miglior action rpg di sempre, tolto Deus Ex (il primo).
Mistermand
04-10-2014, 19:22
Più che altro dicevo di rpc con npc con sto famoso scheduling e quant'altro. Si ma se dite titoli di 10 anni fa passate per vecchi malmostosi, titoli più recenti?:D
Più che altro dicevo di rpc con npc con sto famoso scheduling e quant'altro. Si ma se dite titoli di 10 anni fa passate per vecchi malmostosi, titoli più recenti?:D
Shadowrun returns ha delle ottime quest, ma è tutto merito del carisma dei personaggi e dei dialoghi, oltre che dei portraits spettacolari :D E gli npc sono fissi che neanche i panettoni nei parcheggi :asd:
Più che altro dicevo di rpc con npc con sto famoso scheduling e quant'altro. Si ma se dite titoli di 10 anni fa passate per vecchi malmostosi, titoli più recenti?:D
Divinity, Wasteland 2, Risen, Fallout: New Vegas, in generale, qualsiasi gioco non Bioware o Bethesda...
Darkless
04-10-2014, 20:52
Shadowrun returns ha delle ottime quest, ma è tutto merito del carisma dei personaggi e dei dialoghi, oltre che dei portraits spettacolari :D E gli npc sono fissi che neanche i panettoni nei parcheggi :asd:
Stiamo parlando dello stesso Shadowrun ? No perchè in SR le quests sono brevissime e "mhè" a dir poco. A tenere in piedi tutto è solo il tono noir della narrazione della main quest.
Più che altro dicevo di rpc con npc con sto famoso scheduling e quant'altro. Si ma se dite titoli di 10 anni fa passate per vecchi malmostosi, titoli più recenti?:D
Se parliamo di Scheduling i migliori di sempre sono i primi 2 Gothic ed i 2 Witcher, senza nulla che gli si avvicini nemmeno lontanamente.
Se poi la roba vecchia è di norma molto migliore (a dir poco) di quella nuova mica è colpa mia, di certo bioware e bethesda sono fuori dal giro da secoli.
Stiamo parlando dello stesso Shadowrun ? No perchè in SR le quests sono brevissime e "mhè" a dir poco. A tenere in piedi tutto è solo il tono noir della narrazione della main quest.
Se parliamo di Scheduling i migliori di sempre sono i primi 2 Gothic ed i 2 Witcher, senza nulla che gli si avvicini nemmeno lontanamente.
Se poi la roba vecchia è di norma molto migliore (a dir poco) di quella nuova mica è colpa mia, di certo bioware e bethesda sono fuori dal giro da secoli.
Appunto. Per me le quest sono ottime se il testo è di qualità, quindi dialoghi, giustificazione per mandarti a fare il postino etc. Tanto le quest sono sempre: prendi e vai a fare quella cosa, poi torna per la ricompensa. Shadowrun è poco rpg, ma se giocato come un'avventura grafica con qualche combattimento semplicistico a turni è un bel giochino.
Darkless
05-10-2014, 13:26
Appunto. Per me le quest sono ottime se il testo è di qualità, quindi dialoghi, giustificazione per mandarti a fare il postino etc.
I dialoghi possono anche essere scritti da un bambino di 5 anni ma il quest design è tutt'altra cosa, tant'è che non sono molti quelli davvero bravi a farlo.
Poi c'è chi si sforza a scriverci intorno qualcosa perchè non sa inventarsi nient'altro che farti fare il postino, ma sempre di quest di bassa qualità si parla.
Tanto le quest sono sempre: prendi e vai a fare quella cosa, poi torna per la ricompensa.
Anche la vita alla fine è sempre mangia, bevi, dormi. Che razza di discorso è.
Shadowrun è poco rpg, ma se giocato come un'avventura grafica con qualche combattimento semplicistico a turni è un bel giochino.
peccato che qui si stesse parlando proprio di rpg.
Shadowrun poi è a prescindere un esempio poco azzeccato visto che è non doveva manco esistere nel progetto originale, ha tutta un'altra storia dietro.
TheInvoker
05-10-2014, 14:17
Divinity, Wasteland 2, Risen, Fallout: New Vegas, in generale, qualsiasi gioco non Bioware o Bethesda...
Quale tra i 2 è più corto e più action?
Per action intendo non roba a turni molto spezzettata.
Quale tra i 2 è più corto e più action?
Per action intendo non roba a turni molto spezzettata.
Si parlava di quests... di giochi recenti
TheInvoker
05-10-2014, 14:56
Si parlava di quests... di giochi recenti
si ok ho visto che sono del 2014,ma dai video che ho visto i combattimenti mi sembrano statici. Sembra di giocare a scacchi:
muovi uno li..aspetta....poi il nemico attacca...aspetta....poi usi un arma tu...aspetta...ecc ecc
Con tanto di terreno squadrettato per vedere fin dove puoi arrivare
Ma magari si può giocare anche in maniera un po' più divertente
Darkless
05-10-2014, 15:55
si ok ho visto che sono del 2014,ma dai video che ho visto i combattimenti mi sembrano statici. Sembra di giocare a scacchi:
muovi uno li..aspetta....poi il nemico attacca...aspetta....poi usi un arma tu...aspetta...ecc ecc
Con tanto di terreno squadrettato per vedere fin dove puoi arrivare
Ma magari si può giocare anche in maniera un po' più divertente
... ed è proprio quello il divertimento. Combattimenti profondamente strategici e tattici come ogni rpg che Dio comanda dovrebbe avere.
Detto ciò il tutto non c'azzecca nulla col discorso.
cronos1990
06-10-2014, 10:26
In un RPG una quest può avere un buon scheduling ed essere degna di nota a prescindere che il gioco sia più o meno Action, o che sia a turni. Il succitato TW è un Action, Divinity è a turni, entrambi eccellono in questo senso. Così come esistono giochi Action o a turni che fanno pena sotto questo profilo.
Il tutto si riduce alle reali capacità di creazione di chi lavora dietro il gioco. Credo che a casa Bioware/Bethesda ci sia poco da commentare a riguardo.
I dialoghi possono anche essere scritti da un bambino di 5 anni ma il quest design è tutt'altra cosa, tant'è che non sono molti quelli davvero bravi a farlo.
Poi c'è chi si sforza a scriverci intorno qualcosa perchè non sa inventarsi nient'altro che farti fare il postino, ma sempre di quest di bassa qualità si parla.
Anche la vita alla fine è sempre mangia, bevi, dormi. Che razza di discorso è.
peccato che qui si stesse parlando proprio di rpg.
Shadowrun poi è a prescindere un esempio poco azzeccato visto che è non doveva manco esistere nel progetto originale, ha tutta un'altra storia dietro.
Se i dialoghi non sono all'altezza, te ne fai poco delle quest complesse. La qualità del testo viene prima di qualsiasi cosa.
si ok ho visto che sono del 2014,ma dai video che ho visto i combattimenti mi sembrano statici. Sembra di giocare a scacchi:
muovi uno li..aspetta....poi il nemico attacca...aspetta....poi usi un arma tu...aspetta...ecc ecc
Con tanto di terreno squadrettato per vedere fin dove puoi arrivare
Ma magari si può giocare anche in maniera un po' più divertente
Bé, l'uomo è qualche migliaio di anni che gioca a scacchi, ancora nessuno s'è lamentato che non sia divertente .... :asd:
Nel 2014, se più videogiochi fossero come Divinity, e meno come SKyrim/Dragon Age 2, forse il mondo avrebbe un futuro migliore, non fosse altrp perché i giovani sarebbero costretti ad usare il cervello, e tra 10-20 anni gli torna comodo.
Resta che tutto questo non c'entra una fava con le quest, che anch'esse, nei giochi Bioware/Bethesda, son fatte per usare il meno possibile il cervello...
cronos1990
06-10-2014, 10:37
Bé, l'uomo è qualche migliaio di anni che gioca a scacchi, ancora nessuno s'è lamentato che non sia divertente .... :asd:Esagerato, sono solo 1.500 anni circa :asd:
Se i dialoghi non sono all'altezza, te ne fai poco delle quest complesse. La qualità del testo viene prima di qualsiasi cosa.
I dialoghi non servono in realtà, si parla di struttura... ad esempio la quest della rapina a inizio Arcanum, è uin gioello, non pè che sia scritta da Shakespeare.
Mentre la quest delle gemelle in Bloodlines è eccelsa soprattutto per il dialogo finale.
Dipende, ma di certo la struttura di una quest, la sua complessità, le varianti che offre, non dipendono dai dialoghi, manco servono in realtà.
E di esempi c'è pieno, i Fallout (1-2) e Arcanum su tutti, negli ultimi 15 anni (prima di Divinity/Wasteland 2).
TheInvoker
06-10-2014, 10:57
Suggerite qualcosa non a turni e non prima persona per favore.
Suggerite qualcosa non a turni e non prima persona per favore.
Gothic 1 e 2, Risen 1 e 2, Bloodlines può essere giocato in terza persona, The Witcher 1 e 2, Anachronox...
A memoria mi vengono questi, togliendo la prima togli il miglior gioco di tutti i tempi, Deus Ex,e togliendo i turni tutti gli RPG degni di nota, ma va bé...
TheInvoker
06-10-2014, 12:19
Boh non mi ispirano
A dir la verità pure DAI lo giocherò a forza perchè ormai i giochi single player mi attirano meno però almeno è un gioco fatto come dico io :se poi sarà fatto male è un altro discorso,ma almeno so che c'è uno stile combattimento action,un party da manovrare e non solo un singolo personaggio,combattimenti in cui non devi stare li a cliccare per ogni colpo,esplorazione,tanti incantesimi/abilità e specializzazioni su cui perderò le ore e dopo aver costruito un personaggio vorrò subito cambiarlo ecc ecc..
Cmq a parte questo,sul wiki di Dragon Age sono state rivelate tutte le specializzazioni,anche se non so se siano vere o no,dato che sul sito ufficiale ce n'è sempre e solo una per classe
Guerriero:
Campione
Templare
Distruttore
Niente di nuovo...speriamo che il il distruttore sia buono ora (pessimo in DAO,sufficiente in DA2)
Mago
Cavaliere incantatore
Rift Mage (non so bene come tradurlo...mago della rottura?)
Negromante
Qui c'è il ritorno del guerrier Mago e 2 classi da scoprire,sperando che non siano nuovi solo i nomi
Ladro
Assassino
Artificiere
Tempesta
A parte il classico assassino ci sono 2 "novità".Una specializzazione che si basa su trappole ed esplosivi e l'altra su (probabilmente) i veleni. Cose che già erano presenti negli altri capitoli ma a mio avviso fatte male/inutili. Ora abbiamo classi dedicate quindi si spera che siano fatte un po' meglio
I dialoghi non servono in realtà, si parla di struttura... ad esempio la quest della rapina a inizio Arcanum, è uin gioello, non pè che sia scritta da Shakespeare.
Mentre la quest delle gemelle in Bloodlines è eccelsa soprattutto per il dialogo finale.
Dipende, ma di certo la struttura di una quest, la sua complessità, le varianti che offre, non dipendono dai dialoghi, manco servono in realtà.
E di esempi c'è pieno, i Fallout (1-2) e Arcanum su tutti, negli ultimi 15 anni (prima di Divinity/Wasteland 2).
Per me la trama viene prima della varietà delle quest, e la storia la fai con i dialoghi, che poi una quest sia in più zone della mappa con gli npc che devi corrergli dietro per parlargli frega poco :asd:
Mistermand
06-10-2014, 12:36
Un rpg è sempre un ibrido di diversi stili, se non vi piace un rpg più action in stile bioware non significa che sia un cattivo rpg:stordita:
Per me la trama viene prima della varietà delle quest, e la storia la fai con i dialoghi, che poi una quest sia in più zone della mappa con gli npc che devi corrergli dietro per parlargli frega poco :asd:
"Per me" o "per te" sono, come al solito, irrilevanti... a me ad esempio frega nulla della storia, e i dialoghi a volte li skippo.
Si parlava di struttura di quest e la cosa non ha niente a che fare con i dialoghi e/o la trama... se poi a te non piace è irrilevante. E non ha niente a che fare nemmeno con la geografia o il numero di NPC coinvolti :asd:
I gusti personali, la soggettività, dovrebbero sempre essere dimenticati, quando si vuole descrivere qualcosa...
michelgaetano
06-10-2014, 12:57
Un rpg è sempre un ibrido di diversi stili, se non vi piace un rpg più action in stile bioware non significa che sia un cattivo rpg:stordita:
Infatti l'essere action è proprio l'ultimo dei problemi dei recenti titoli Bioware, in tema di RPG.
Comunque, The Age of Decadence al momento offre tra le quest meglio strutturate del panorama ruolistico su computer...
cronos1990
06-10-2014, 13:01
Per me la trama viene prima della varietà delle quest, e la storia la fai con i dialoghi, che poi una quest sia in più zone della mappa con gli npc che devi corrergli dietro per parlargli frega poco :asd:La storia non la fai con i dialoghi, semmai con i dialoghi fai la narrazione.
I dialoghi è un mezzo per esporti la storia al limite, ma in teoria una storia potresti svolgerla anche tramite altri mezzi (ad esempio alcuni giochi che non hanno una riga di dialogo ma sfruttano solo immagini ed animazioni).
Detto ciò, ritengo anche io che i dialoghi siano importanti in un RPG, perchè in un gioco del genere ambientazione e narrazione sono importanti ed i dialoghi contribuiscono a questi elementi; l'aspetto immersivo in questi giochi è importante. Ma non di meno, non può essere l'unico elemento importante e da solo non sorregge tutta l'impalcatura. Puoi avere un incrocio tra Dante, Shakespeare e Martin per i dialoghi, ma se poi li piazzi su una quest tipo Fedex ti ritrovi con un qualcosa di mediocre.
Un rpg è sempre un ibrido di diversi stili, se non vi piace un rpg più action in stile bioware non significa che sia un cattivo rpg:stordita:E qui nessuno ha mai detto una cosa del genere. Si sta discutendo sul discorso di come vengono fatte le quest in un gioco, aspetto che è del tutto scevro dai concetti action/turni - prima/terza persona - gioco in solitaria/gioco in party.
HL2 per me ha una delle migliori storie e background degli ultimi 10 anni, e praticamente non c'è una riga a leggere, e i dialoghi sono in realtà monologhi e decisamente rari... per dire.
Oggettivamente, riescono senza dialoghi, a raccontare una storia, semplice ok, ma immersa in un background abbastanza complesso...
capitan_crasy
06-10-2014, 13:46
Un'introduzione su creazione e personalizzazione del direttore creativo Mike Laidlaw:
Prima di rispondere alle vostre domande, vorrei parlare del processo di creazione ad alti livelli.
Il nostro obiettivo nel permettervi di creare le vostre armi e la vostra armatura è duplice.
In primo luogo, volevamo darvi la possibilità di personalizzare l'aspetto esteriore.
In secondo luogo, volevamo incoraggiare la sperimentazione e la possibilità di creare qualcosa per uno scopo preciso.
Un esempio che usiamo spesso per descrivere gli obiettivi della creazione è quello del cacciatore di draghi.
Volevamo che i giocatori avessero gli strumenti necessari alla creazione di armi e armature concepite per abbattere uno tra i nemici più formidabili.
A tale scopo, abbiamo sviluppato il concetto di progetto.
Un progetto determina la forma di una spada, se state creando una spada, o la forma di un'armatura, se state creando dell'equipaggiamento protettivo. Ogni progetto comporta la combinazione di metalli, pelli, tessuti e di quei materiali che sceglierete per determinare l'efficacia dell'oggetto, eventuali bonus e l'aspetto esteriore.
Per esempio, una lama di serpentite ha un colore verde piuttosto spento, mentre l'onice le conferisce una nera lucentezza.
Una volta stabilito l'elemento principale di quello che volete creare, potrete potenziarlo.
Se un'armatura può essere potenziata, cambierà forma e avrà nuove proprietà, ma manterrà lo schema cromatico del suo elemento di base. Allo stesso modo, se create una nuova elsa o un nuovo pomolo per la vostra spada, il nuovo elemento avrà un aspetto che si integra perfettamente con i colori esistenti dell'arma.
Ovviamente, potete dare un nome agli elementi creati. In questo ambito, avete sicuramente di che sbizzarrirvi. Perché negarvi una tale opportunità?
E ora passiamo alle vostre domande!
Se scelgo di non creare nulla, avrò comunque la possibilità di trovare armi e armature uniche o molto potenti? —Evgeny Negurista, VK.com, Russia
[CHRIS PICKFORD, PRODUCER]: Certamente. La creazione non è un elemento obbligatorio del gioco. Ci sono oggetti molto interessanti da trovare nel Thedas!
clicca sull'immagine per ingrandirla
http://i.imgur.com/uAXPnpIl.jpg (http://imgur.com/uAXPnpI)
[MIKE LAIDLAW]: Uno dei nostri obiettivi è farvi giocare nel modo che preferite. Se volete dedicarvi unicamente al saccheggio, potete farlo!
Come verrà gestito l'inventario? Sarà determinato dal numero di slot o dal peso degli oggetti? —Bejita Saiyajin, Facebook, Francia
[CP]: L'inventario è determinato dal numero di slot. Troviamo che questa scelta progettuale funzioni meglio, poiché per molte persone risulta più semplice gestire gli oggetti in tale modo. Inoltre, con lo sviluppo del potere dell'Inquisizione è possibile migliorare gli slot dell'inventario.
Serviranno dei progetti per creare armi e armature? —Anton Pavlov, VK.com, Russia
[CP]: Sì. I progetti si possono trovare o acquistare, e danno accesso a un'ampia gamma di opzioni per le vostre armi e armature.
[ML]: Ci sono numerosi tipi di oggetti. Dal momento che gli artigiani dell'Inquisizione sono molto abili, riuscirete a creare dell'equipaggiamento interessante. Per esempio, il progetto di una maglia da incantatore richiede più metallo rispetto a una normale armatura da mago, e questo si rifletterà sul suo aspetto esteriore.
Le armi da creare sono potenti tanto quanto quelle saccheggiate? —Jannis Fritsche, Facebook, Germania
[CP]: Sì e no. Dipende da come vengono gestiti i materiali per la creazione. Per esempio, l'osso di drago è uno dei materiali più resistenti. Lo metterete in uno slot per armatura al fine di rinforzare le vostre difese? O lo metterete in uno slot offensivo, aumentando i danni al secondo? Oppure, in uno slot funzione per incrementare la forza? E se finisse in uno slot per pezzi pregiati per avere la possibilità di sferrare un attacco speciale? La creazione di oggetti potenti come questi richiede tempo, impegno e pianificazione.
clicca sull'immagine per ingrandirla
http://i.imgur.com/KYPUGEQl.jpg (http://imgur.com/KYPUGEQ)
È possibile creare armi con effetti elementali? —@yohanksm, Twitter
[CP]: Certo. Sia con il sistema per i pezzi pregiati sia con quello delle rune è possibile applicare effetti elementali, alcuni dei quali favoriscono combinazioni di classe incrociate con altre abilità. Un esempio è il materiale pregiato che dà la possibilità di lanciare Catena di fulmini dopo un attacco, fulminando i nemici e preparandoli a subire Colpo esplosivo. Le rune sono straordinariamente utili contro tipologie di nemico specifiche, come draghi, demoni e non morti.
[ML]: Oltre a quanto spiegato da Chris, gli incantamenti di base aggiungono anche effetti estetici alle vostre armi. Nelle ultime settimane gli autori sono diventati piuttosto competitivi per quanto riguarda la creazione degli oggetti. Un'ascia grande avvolta dall'elettricità è un vero spettacolo sul campo di battaglia.
Si possono modificare anche i bastoni da maghi? —Mari Villoz, Facebook, Spagna
[CP]: Sì. È possibile modificare anche i bastoni e ci sono perfino delle rune speciali applicabili solo a tali oggetti.
[ML]: Potete anche modificare la forma della parte inferiore di una spada e l'impugnatura. Come per le altre modifiche, è possibile crearne di personalizzate che applichino le proprietà desiderate, e montarle sull'arma nel caso in cui quelle standard non vi soddisfino.
È possibile creare armi o armature davvero uniche? —Mikhail Panasyuk, VK.com, Russia
[CP]: Sì, e avrete anche la possibilità di dare un nome al vostro nuovo oggetto! Tra creazione di oggetti, modifiche, rune e trasformazione in pezzi pregiati sarete molto impegnati.
clicca sull'immagine per ingrandirla
http://i.imgur.com/emFv1Dil.jpg (http://imgur.com/emFv1Di)
Saranno presenti nuovi materiali per la creazione? —Askold Sivoronsky, VK.com, Russia
[CP]: Sì. Abbiamo dovuto aumentare il numero di materiali per venire incontro ai miglioramenti di gioco che volevamo apportare. Vi sono persino materiali che permettono ai personaggi di indossare armature non necessariamente idonee alla loro classe, ma è un'eventualità molto rara.
Ci saranno materiali per creazione rari? O saranno generalmente facili da trovare? —@FreshRevenge, Twitter
[CP]: Dipende. I punti di approvvigionamento comuni sono numerosi e facili da individuare, mentre quelli più rari o leggendari necessitano di un'esplorazione più approfondita. Detto questo, quando comincerete a cimentarvi nell'arte della trasformazione in pezzi pregiati, potreste scoprire un materiale comune di livello superiore con proprietà insolite. Per esempio, il ferro è un materiale molto comune. Tuttavia, se trovate del ferro pregiato avrete l'opportunità di usare Indomito con un attacco. Quando giocherete, capirete cosa intendo. ;-)
[ML]: Scoprirete anche che le competenze di creazione dell'Inquisizione aumentano nel tempo. Il sistema iniziale è già molto flessibile, ma dopo determinati eventi diventa ancora più complesso.
DOMANDA COMBO!
Qual è il livello di personalizzazione per i nostri compagni? —Emil Hellberg, Facebook, Svezia
La personalizzazione dell'equipaggiamento dei compagni comporta variazioni dell'aspetto esteriore? —Dragon Age Fan Page, Facebook, Francia
clicca sull'immagine per ingrandirle
http://i.imgur.com/zNEAolrl.jpg (http://imgur.com/zNEAolr)
http://i.imgur.com/bM93R8Nl.jpg (http://imgur.com/bM93R8N)
È possibile cambiare il colore di armi e abiti? Ci sono mantelli e cappucci nel gioco? —@Worlddragonage, Twitter
[CP]: Tutti i personaggi sono gestiti dallo stesso sistema di personalizzazione dell'Inquisitore, quindi potrete modificarli a vostro piacimento.
[ML]: Tuttavia, ogni personaggio è relegato al suo ambito. Perciò, una maglia da incantatore (citata prima) avrà un aspetto diverso su Dorian, Solas, Vivienne e l'Inquisitore stesso. Molte caratteristiche permangono, specialmente i colori. Indumenti prevalentemente rossi resteranno tali a prescindere dal personaggio. Subiranno giusto qualche modifica per rispecchiare meglio le rispettive personalità. Con il suo esercito di fabbri, l'Inquisizione è sicuramente in grado di apportare qualche modifica qua e là. Se parliamo di armature più emblematiche, come per esempio la maglia di un Custode Grigio, è prevedibile che il suo aspetto tenga fede al suo nome indipendentemente da chi la indossa.
clicca sull'immagine per ingrandirla
http://i.imgur.com/ZfnpQuAl.jpg (http://imgur.com/ZfnpQuA)
L'Inquisitore indosserà abiti civili o casual mentre si trova a Skyhold? —Pierrick Boyet Trinity, Facebook, Francia
[ML]: Sì. A Skyhold l'Inquisitore si vestirà in modo più "casual".
Potremo creare oggetti per abbellire la nostra roccaforte? —Francis Blaxell, Facebook, Svezia
[CP]: Sarà possibile personalizzare la roccaforte con i temi del Ferelden o di Orlais. Tuttavia, dipende da come gestirete la vostra Inquisizione. Esiste un sistema di richieste che interagisce direttamente con la creazione e vi aiuterà a rafforzare l'Inquisizione, compresi oggetti e decorazioni per Skyhold.
A proposito delle cavalcature, sarà possibile modificare accessori, colori, eccetera? —Eaven D. R. Redondo, Facebook, Spagna
[CP]: Nel corso del gioco, avrete accesso a cavalcature più potenti con tratti molto diversi tra loro. Anche se non sarà possibile modificare ogni singolo elemento di una cavalcatura, potrete scegliere tra vari stili e colori da applicare al vostro destriero.
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/it_IT/news/crafting-and-customization-q-and-a)
La storia non la fai con i dialoghi, semmai con i dialoghi fai la narrazione.
I dialoghi è un mezzo per esporti la storia al limite, ma in teoria una storia potresti svolgerla anche tramite altri mezzi (ad esempio alcuni giochi che non hanno una riga di dialogo ma sfruttano solo immagini ed animazioni).
Detto ciò, ritengo anche io che i dialoghi siano importanti in un RPG, perchè in un gioco del genere ambientazione e narrazione sono importanti ed i dialoghi contribuiscono a questi elementi; l'aspetto immersivo in questi giochi è importante. Ma non di meno, non può essere l'unico elemento importante e da solo non sorregge tutta l'impalcatura. Puoi avere un incrocio tra Dante, Shakespeare e Martin per i dialoghi, ma se poi li piazzi su una quest tipo Fedex ti ritrovi con un qualcosa di mediocre.
E qui nessuno ha mai detto una cosa del genere. Si sta discutendo sul discorso di come vengono fatte le quest in un gioco, aspetto che è del tutto scevro dai concetti action/turni - prima/terza persona - gioco in solitaria/gioco in party.
In realtà la narrazione puoi anche farla senza dialoghi se usi il metodo del narratore esterno :asd:
L'elemento immersivo i libri te lo danno senza un'immagine, è tutto scritto; la differenza tra un ottimo libro e un libro mediocre è la qualità della scrittura. Gli rpg come giochi si avvicinano molto ai libri, quindi la qualità della scrittura è fondamentale.
"Per me" o "per te" sono, come al solito, irrilevanti... a me ad esempio frega nulla della storia, e i dialoghi a volte li skippo.
Si parlava di struttura di quest e la cosa non ha niente a che fare con i dialoghi e/o la trama... se poi a te non piace è irrilevante. E non ha niente a che fare nemmeno con la geografia o il numero di NPC coinvolti :asd:
I gusti personali, la soggettività, dovrebbero sempre essere dimenticati, quando si vuole descrivere qualcosa...
Infatti si parlava dello scheduling in relazione alle quest e della sua importanza, e io ho scritto che ci sono quest ottime anche nei giochi con gli npc fermi e con nessun ciclo giorno-notte, quest da postini. Puoi avere lo scheduling che vuoi, ma se l'impianto narrativo è carente, te ne fai poco. Con degli ottimi dialoghi e testi puoi sopperire alla staticità del mondo di gioco, ma non il contrario.
Infatti si parlava dello scheduling in relazione alle quest e della sua importanza, e io ho scritto che ci sono quest ottime anche nei giochi con gli npc fermi e con nessun ciclo giorno-notte, quest da postini. Puoi avere lo scheduling che vuoi, ma se l'impianto narrativo è carente, te ne fai poco. Con degli ottimi dialoghi e testi puoi sopperire alla staticità del mondo di gioco, ma non il contrario.
Te lo scrivo per l'ultima volta, l'impianto narrativo in un videogioco di qualsiasi genere è irrilevante oper qualsiasi cosa non sia... la trama.
cronos1990
06-10-2014, 14:31
In realtà la narrazione puoi anche farla senza dialoghi se usi il metodo del narratore esterno :asd:
L'elemento immersivo i libri te lo danno senza un'immagine, è tutto scritto; la differenza tra un ottimo libro e un libro mediocre è la qualità della scrittura. Gli rpg come giochi si avvicinano molto ai libri, quindi la qualità della scrittura è fondamentale.Un libro racconta una storia ed elementi come narrazione, stile di scrittura e trama sono fondamentali; un videogioco è un'esperienza interattiva dove gli aspetti principali sono altri, in particolare il gameplay (che è l'aspetto principale di QUALUNQUE videogioco), e presenta molti più elementi da inserire nel contesto.
Stai paragonando due cose che hanno finalità, stili e potenzialita completamente differenti tra loro, il che ha poco senso. Ridurre un RPG semplicemente ad un discorso di scrittura equivale a dire che un videogioco è un libro, il che non solo è estremamente limitativo ma anche fuori dalla realtà.
Questo senza entrare nel merito della qualità narrativa dei videogiochi, dove le migliori espressioni al massimo possono competere con le peggiori espressioni in campo letterario.
Darkless
06-10-2014, 15:11
Un libro racconta una storia ed elementi come narrazione, stile di scrittura e trama sono fondamentali; un videogioco è un'esperienza interattiva dove gli aspetti principali sono altri, in particolare il gameplay (che è l'aspetto principale di QUALUNQUE videogioco), e presenta molti più elementi da inserire nel contesto.
Stai paragonando due cose che hanno finalità, stili e potenzialita completamente differenti tra loro, il che ha poco senso. Ridurre un RPG semplicemente ad un discorso di scrittura equivale a dire che un videogioco è un libro, il che non solo è estremamente limitativo ma anche fuori dalla realtà.
Questo senza entrare nel merito della qualità narrativa dei videogiochi, dove le migliori espressioni al massimo possono competere con le peggiori espressioni in campo letterario.
This.
Sintetizzando: paragonare una forma d'intrattenimento passiva con una attiva non ha il benchè minimo senso.
Darkless
06-10-2014, 15:15
Con degli ottimi dialoghi e testi puoi sopperire alla staticità del mondo di gioco, ma non il contrario.
Quello lo dici tu. Con un ottimo scheduling e quest articolate e non lineari legate ad esso potresti quasi farne a meno dei dialoghi, e se ne vuoi un esempio concreto basta guardare i titoli PB.
Un libro racconta una storia ed elementi come narrazione, stile di scrittura e trama sono fondamentali; un videogioco è un'esperienza interattiva dove gli aspetti principali sono altri, in particolare il gameplay (che è l'aspetto principale di QUALUNQUE videogioco), e presenta molti più elementi da inserire nel contesto.
Stai paragonando due cose che hanno finalità, stili e potenzialita completamente differenti tra loro, il che ha poco senso. Ridurre un RPG semplicemente ad un discorso di scrittura equivale a dire che un videogioco è un libro, il che non solo è estremamente limitativo ma anche fuori dalla realtà.
Questo senza entrare nel merito della qualità narrativa dei videogiochi, dove le migliori espressioni al massimo possono competere con le peggiori espressioni in campo letterario.
Se non fosse che non esiste un rpg che non provi a raccontare una storia e che non si basi sulla caratterizzazione del mondo di gioco, che, ripeto, con lo scheduling non c'entra una bega :asd:, e nemmeno con il gameplay.
Se non fosse che non esiste un rpg che non provi a raccontare una storia e che non si basi sulla caratterizzazione del mondo di gioco, che, ripeto, con lo scheduling non c'entra una bega :asd:, e nemmeno con il gameplay.
La storia prova a raccontarla anche Mario, l'unico RPG che senza trama che non fosse un semplice pretesto per giocare, perché è quello a cui serve una trama in un gioco, sarebbe stato peggiore è Torment.
Che poi, la differenza la fa come la racconti, perché il soggetto de Il Signore degli Anelli è : Frodo, va a buttare la spazzatura.
Non ricordo le trame del 90% dei giochi che ho fatto, e degli RPG men che meno che di solito son troppo lunghi, arrivo in fondo e manco mi ricordo com'era iniziato... quello che mi rimane è il gameplay, le situazioni di gioco, ecc... qualsiasi situazione in cui abbia dovuto interagire.
In un gioco, quando non si interagisce, c'è qualcosa che non va... sempre, anche quando ti provano a raccontare una storia.
La storia prova a raccontarla anche Mario, l'unico RPG che senza trama che non fosse un semplice pretesto per giocare, perché è quello a cui serve una trama in un gioco, sarebbe stato peggiore è Torment.
Che poi, la differenza la fa come la racconti, perché il soggetto de Il Signore degli Anelli è : Frodo, va a buttare la spazzatura.
Non ricordo le trame del 90% dei giochi che ho fatto, e degli RPG men che meno che di solito son troppo lunghi, arrivo in fondo e manco mi ricordo com'era iniziato... quello che mi rimane è il gameplay, le situazioni di gioco, ecc... qualsiasi situazione in cui abbia dovuto interagire.
In un gioco, quando non si interagisce, c'è qualcosa che non va... sempre, anche quando ti provano a raccontare una storia.
Sì, ma se dovessi giocare un rpg per il gameplay, tanto vale che faccio partire un roguelike, uno qualsiasi, che sotto quel profilo dà la paga a qualsiasi gdr mai creato :asd:, o un tattico a turni se parliamo di rpg con party.
Sì, ma se dovessi giocare un rpg per il gameplay, tanto vale che faccio partire un roguelike, uno qualsiasi, che sotto quel profilo dà la paga a qualsiasi gdr mai creato :asd:, o un tattico a turni se parliamo di rpg con party.
Questo perchè tu vedi gameplay=combattimento, cosa che soprattutto in un RPG fatt bene non è mai vero (ci son RPG che si finiscono senza mai combattere), e pensi che un Divinity, per citarne uno, non abbia un combat system (che è una minima parte del gameplay di quel gioco) più complesso e profondo di un qualsiasi roguelike o tattico che giochi abitualmente... fidati, l'ha molto più complesso.
dado1979
06-10-2014, 16:16
Un rpg è sempre un ibrido di diversi stili, se non vi piace un rpg più action in stile bioware non significa che sia un cattivo rpg:stordita:
In questi thread non è contemplato il "de gustibus"... troppa poca umiltà ragazzi. Ci si erge al di sopra a prescindere... e non è un problema di un solo utente.
Questo perchè tu vedi gameplay=combattimento, cosa che soprattutto in un RPG fatt bene non è mai vero (ci son RPG che si finiscono senza mai combattere), e pensi che un Divinity, per citarne uno, non abbia un combat system (che è una minima parte del gameplay di quel gioco) più complesso e profondo di un qualsiasi roguelike o tattico che giochi abitualmente... fidati, l'ha molto più complesso.
Il combat system di Divinity è inferiore anche a quello dell'ultimo Xcom, che è il tattico per chi non ha mai giocato un tattico :asd: Già un Blackguards è irraggiungibile, figuriamoci un roguelike come Dcss, che è il roguelike entry level per chi vuole iniziare :asd:
E se intendi lo stealth, in Divinity basta stare fuori dalla LOS e passi, al limite influisce qualche item, ma non calcoli peso e materiale dell'equip, udito dei nemici, trappole sonore da spottare, LOS diversa da nemico a nemico in base alla razza etc.
Darkless
06-10-2014, 17:29
Un rpg è sempre un ibrido di diversi stili, se non vi piace un rpg più action in stile bioware non significa che sia un cattivo rpg:stordita:
Quelli di bioware proprio non sono rpg, detto ciò non è di quello che si sta discutendo.
P.S. Capitan Crazy piantala di rovinare la discussione postando roba IT :asd:
Darkless
06-10-2014, 17:35
Il combat system di Divinity è inferiore anche a quello dell'ultimo Xcom, che è il tattico per chi non ha mai giocato un tattico :asd: Già un Blackguards è irraggiungibile, figuriamoci un roguelike come Dcss, che è il roguelike entry level per chi vuole iniziare :asd:
E se intendi lo stealth, in Divinity basta stare fuori dalla LOS e passi, al limite influisce qualche item, ma non calcoli peso e materiale dell'equip, udito dei nemici, trappole sonore da spottare, LOS diversa da nemico a nemico in base alla razza etc.
Il combat system di divinity è di una profondità ed elasticità tale che xcom se lo sogna, ti da tante e tali possibilità di interazione come non se ne sono mai viste.
Tu confondi la complessità con la difficoltà e la tatticità, che sono un'altra cosa.
Dovessero usare il sistema di Divinity per un tattico duro e puro verrebbe spazzata via tutta la roba in commercio uscita da... sempre.
Ecco, appunto... ora torniamo IT e parliamo dei difetti di DA3 :asd:
Darkless
06-10-2014, 17:59
Han già detto quanti DLC faranno ?
Il combat system di divinity è di una profondità ed elasticità tale che xcom se lo sogna, ti da tante e tali possibilità di interazione come non se ne sono mai viste.
Tu confondi la complessità con la difficoltà e la tatticità, che sono un'altra cosa.
Dovessero usare il sistema di Divinity per un tattico duro e puro verrebbe spazzata via tutta la roba in commercio uscita da... sempre.
In realtà non parlo di complessità, visto che xcom è molto semplice, ma di importanza di posizionamento, coperture e fuoco di copertura. In xcom il posizionamento è in relazione alle possibilità di sorvegliare un'area, e va fatto in concerto con gli altri tuoi omini, in relazione alla classe. Che poi sto citando il tattico più commerciale che esiste, eh; già il suo "predecessore/successore spirituale" :asd: xenonauts è molto più tattico.
In divinity piazzi il tank davanti e devi fare attenzione a non colpirlo: ecco, spiegato il posizionamento di divinity :asd: Che poi non c'è neanche la griglia...
Le possibilità di gameplay del combat system di divinity sono robetta - fatta bene, ma sempre robetta - in confronto alla vastità di dcss, che è un roguelike entry level, figuriamoci rispetto a qualcosa di più complesso.
appleroof
06-10-2014, 18:31
HL2 per me ha una delle migliori storie e background degli ultimi 10 anni, e praticamente non c'è una riga a leggere, e i dialoghi sono in realtà monologhi e decisamente rari... per dire.
Oggettivamente, riescono senza dialoghi, a raccontare una storia, semplice ok, ma immersa in un background abbastanza complesso...
quoto, personalmente è una delle cose che più mi ha fatto amare il gioco (in proporzione minore pure Portal 2 riesce a restituirmi quelle sensazioni) oltre all'intelligente costruzione del gameplay anche attraverso lo sfruttamento della fisica, la tensione, il divertimento, pure la grafica per i tempi era eccellente ed il motore un esempio di ottimizzazione...che giocone ragazzi, tutt'ora insuperato sotto tutti i punti di vista, nel senso che altri giochi dello stesso genere o generi affini lo avranno uguagliato/superato in uno o più aspetti, ma mai contemporaneamente in tutti imho.
Darkless
06-10-2014, 18:44
In realtà non parlo di complessità, visto che xcom è molto semplice, ma di importanza di posizionamento, coperture e fuoco di copertura. In xcom il posizionamento è in relazione alle possibilità di sorvegliare un'area, e va fatto in concerto con gli altri tuoi omini, in relazione alla classe. Che poi sto citando il tattico più commerciale che esiste, eh; già il suo "predecessore/successore spirituale" :asd: xenonauts è molto più tattico.
In divinity piazzi il tank davanti e devi fare attenzione a non colpirlo: ecco, spiegato il posizionamento di divinity :asd: Che poi non c'è neanche la griglia...
Le possibilità di gameplay del combat system di divinity sono robetta - fatta bene, ma sempre robetta - in confronto alla vastità di dcss, che è un roguelike entry level, figuriamoci rispetto a qualcosa di più complesso.
Vedo che proprio non capisci il concetto, o non lo vuoi capire, in ogni caso non c'entra una mazza con quello che hai scritto.
Mistermand
06-10-2014, 19:01
Quelli di bioware proprio non sono rpg, detto ciò non è di quello che si sta discutendo.
Bisogna avvisare hmmm...chiunque che non sono rpg :asd:
Seriously, ok se non vi piace lo stile, ma non è che se a voi non garba allora non è di quel genere:D
Darkless
06-10-2014, 19:14
Fidati, è molta meno di quel che credi la gente da avvisare :asd:
Vedo che proprio non capisci il concetto, o non lo vuoi capire, in ogni caso non c'entra una mazza con quello che hai scritto.
Ti ho scritto che quelle che tu ritieni sconfinate possibilità di gameplay altri giochi meno conosciuti le offrono da sempre, alla n :asd:
E' gratis e ha un pure un bel tileset e un tutorial
http://crawl.develz.org/wordpress/downloads
Giocalo e poi torna a parlare di gameplay :asd:
Mistermand
06-10-2014, 19:50
Fidati, è molta meno di quel che credi la gente da avvisare :asd:
Io faccio wikipedia e tutti i siti e riviste specialistiche, il resto vai tu?Ti presto la Graziella :asd:
Darkless
06-10-2014, 19:52
Le possibilità di gameplay del sistema di divinity quei giochi semplicemente se le sognano. Ne hanno altre, più o meno sviluppate a seconda a seconda dei casi e del loro genere, ma non eguaglierebbero mai quello di divinity approfondito ad hoc ed inserito specificatamente in un tattico.
Più chiaro di così non so come dirtelo, continui a confondere tattica e difficoltà con vastità ed elasticità del sistema, nonche ils sitema in sè e la sua implementazione.
Darkless
06-10-2014, 19:54
Io faccio wikipedia e tutti i siti e riviste specialistiche, il resto vai tu?Ti presto la Graziella :asd:
Ma con le masse commerciali manco mi ci metto, come cercare di spiegare la differenza fra gli one direction ed i beatles ad una quindicenne :asd:
Le possibilità di gameplay del sistema di divinity quei giochi semplicemente se le sognano. Ne hanno altre, più o meno sviluppate a seconda a seconda dei casi e del loro genere non eguaglierebbero mai quello di divinity approfondite ad hoc ed inserite specificatamente in un tattico.
Più chiaro di così non so come dirtelo, continui a confondere tattica e difficoltà con vastità ed elasticità del sistema.
Le possibilità di gameplay del sistema di divinity sarebbero?
Darkless
06-10-2014, 20:40
No ma lo fai apposta ? :mbe:
Cosa si sognano gli altri giochi rispetto a divinity? Fai qualche esempio.
capitan_crasy
06-10-2014, 20:52
Restiamo in Topic per cortesia!
quasi 9 minuti di gameplay
http://www.youtube.com/watch?v=X0G9Np6TqVo
Guardatelo in fretta, che non si sa mai lo tolgano...
Mistermand
07-10-2014, 10:17
Awesome :) Non trovo nulla che non mi piaccia
Per me invece quel video vale più di mille proclami e anteprime :asd:
Non usa mai la pausa e Varric fa le capriole... ma vaff :asd:
In 3 minuti fa 4-5 combattimenti, e a me sembravano troppi quelli di DA2...
Mistermand
07-10-2014, 10:37
Mah avevano detto che i combattimenti sarebbero rimasti simili a da2...check:D
La capriola nell'animazione del rogue c'è da da2...check:D
Poi ovvio è uno showcase della grafica a difficoltà castoro monco e senza hud, non si può pretendere che pausino e ti dicano cosa gli conviene bashare e cosa freezare, anche perchè dalla descrizione del video il blogger/tiziochegioca non è neanche avvezzo al genere
Mah avevano detto che i combattimenti sarebbero rimasti simili a da2...check:D
La capriola nell'animazione del rogue c'è da da2...check:D
Poi ovvio è uno showcase della grafica a difficoltà castoro monco e senza hud, non si può pretendere che pausino e ti dicano cosa gli conviene bashare e cosa freezare, anche perchè dalla descrizione del video il blogger/tiziochegioca non è neanche avvezzo al genere
I combattimenti di DA2 sono tra i peggiori combattimenti mai visti in un gioco, era meglio se fossero stati simili a Origins (che non era un capolavoro, ma va bè).
La difficoltà è sicuramente easy, però a me non piace che si facciano due giochi in uno, action e tattico, in base alla difficoltà per due motivi:
1 - L'action viene male se devi tarare anche per il tattico
2 - Il tattico viene male se devi tarare anche per l'action
Per il resto, non vedo differenze da DA2, e questo è un male.
capitan_crasy
07-10-2014, 10:53
Per me invece quel video vale più di mille proclami e anteprime :asd:
Non usa mai la pausa e Varric fa le capriole... ma vaff :asd:
In 3 minuti fa 4-5 combattimenti, e a me sembravano troppi quelli di DA2...
Grazie per la segnalazione.
Sai perchè non si usa MAI la pausa tattica e gioca come se fosse un cacchio di picchiaduro?:rolleyes:
Ma porca di quella porca non se ne può più di questi gameplay da PAD, sarà anche un filmato clandestino ma per il santissimo la vogliamo usare questa dannata tastiera e questo dannato mouse per questo dannatissimo gioco???
:doh: :cry:
Grazie per la segnalazione (nel caso ho salvato il filmato).
Sai perchè non si usa MAI la pausa tattica e gioca come se fosse un cacchio di picchiaduro?:rolleyes:
Ma porca di quella porca non se ne può più di questi gameplay da PAD, sarà anche un filmato clandestino ma per il santissimo la vogliamo usare questa dannata tastiera e questo dannato mouse per questo dannatissimo gioco???
:doh: :cry:
Il problema non è che lui giochi così, scrive che manco è un appassionato di RPG, ma che il gioco lo permetta... Dragon Age: Origins giocato così, non ti faceva durare molto, anche a easy.
arxangel
07-10-2014, 11:05
Grazie per la segnalazione.
Sai perchè non si usa MAI la pausa tattica e gioca come se fosse un cacchio di picchiaduro?:rolleyes:
Ma porca di quella porca non se ne può più di questi gameplay da PAD, sarà anche un filmato clandestino ma per il santissimo la vogliamo usare questa dannata tastiera e questo dannato mouse per questo dannatissimo gioco???
:doh: :cry:
La versione PC, di cui si è visto solo qualche screen, ha un interfaccia e visuale differenti, il classico isometrico dall' alto. In attesa di qualche video fa presuppore che dovrebbe essere un tattico al contrario della versione console.
La versione PC, di cui si è visto solo qualche screen, ha un interfaccia e visuale differenti, il classico isometrico dall' alto. In attesa di qualche video fa presuppore che dovrebbe essere un tattico al contrario della versione console.
Guarda che quella nel video è la versione PC...
La versione PC, di cui si è visto solo qualche screen, ha un interfaccia e visuale differenti, il classico isometrico dall' alto. In attesa di qualche video fa presuppore che dovrebbe essere un tattico al contrario della versione console.
Il gioco è lo stesso, mica si mettono a fare dai dumbed down edition e la versione standard :asd:
Il gioco è lo stesso, mica si mettono a fare dai dumbed down edition e la versione standard :asd:
Infatti con Origins, fecero un semplice porting su console, aggiustando l'interfacca al volo per semplificare l'uso col pad e togliendo la visuale a volo d'uccello, lasciando tutto il resto invariato... e faceva cagare.
Con DA2, come DA3 il gioco sarà identico e giocabile col pad anche su PC (come fa il tizio poi).
capitan_crasy
07-10-2014, 11:30
La versione PC, di cui si è visto solo qualche screen, ha un interfaccia e visuale differenti, il classico isometrico dall' alto. In attesa di qualche video fa presuppore che dovrebbe essere un tattico al contrario della versione console.
Il gioco doveva uscire 8 ottobre poi posticipato a quasi fine novembre e può andare anche bene, piuttosto che presentare un prodotto con evidenti problemi meglio sistemarlo prima che dopo (che poi non aspettarsi qualche problemino al lancio è quasi utopia :asd:).
Bene, nell'arco di tempo in qui Bioware ha cominciato a parlare del gioco con le prime immagini fino ad oggi cioè quasi all'uscita ufficiale, non si è MAI e dico M A I visto un video con gameplay da tastiera e mouse, tranne ovviamente con quei due screens del mengo.
Se volevano convincere un PC Gamer "classico" che usa tastiera e mouse a passare un casso di PAD per questo gioco mi sa che si sono beccati tanti diti medi alle spalle e in faccia!
Se invece vogliono convincere un PC Gamer "classico" che usa tastiera e mouse a prendere questo gioco dicendo che non sarà la solita cagata da console quei ca... :mad: CA... :muro: ca...ri ragazzi di Bioware stanno fallendo alla grandissima!!!
Mistermand
07-10-2014, 11:53
I combattimenti di da2 tra i peggiori mai visti ma LOL. Se c'è una cosa che si poteva salvare a pieni voti di da2 era il combat, non prendete la mia parola per buona, cercate in giro.
DAO si poteva tranquillamente giocare senza pausa alle difficoltà basse, con l'unica differenza che le animazioni erano statiche (sopratutto il mago era una .gif) .
Cioè veramente credete che per mostrare il prodotto piazzano la difficoltà al massimo e si mettono a pausare ogni 5 sec e spiegare cosa/perchè attaccano?:mbe:
I combattimenti di da2 tra i peggiori mai visti ma LOL. Se c'è una cosa che si poteva salvare a pieni voti di da2 era il combat, non prendete la mia parola per buona, cercate in giro.
DAO si poteva tranquillamente giocare senza pausa alle difficoltà basse, con l'unica differenza che le animazioni erano statiche (sopratutto il mago era una .gif) .
Cioè veramente credete che per mostrare il prodotto piazzano la difficoltà al massimo e si mettono a pausare ogni 5 sec e spiegare cosa/perchè attaccano?:mbe:
Se devono mostrarmi un gioco, mi aspetto quello, se devono mostrarmi un film, mi basta il trailer..
JuanCarlos
07-10-2014, 12:09
Di classificabile come "a pieni voti" DA2 non ha niente, figuriamoci il combat, ho fatto 3/4 di gioco senza usare manco una pozione, limitandomi ad affettare tutto quello che spawnava (senza alcun senso) :asd: se dobbiamo scherzare scherziamo, gli RPG sono un'altra cosa però. Pure DAO era facilissimo (e sbilanciato da fare schifo) ma almeno provava ad essere un RPG.
Di classificabile come "a pieni voti" DA2 non ha niente, figuriamoci il combat, ho fatto 3/4 di gioco senza usare manco una pozione, limitandomi ad affettare tutto quello che spawnava (senza alcun senso) :asd: se dobbiamo scherzare scherziamo, gli RPG sono un'altra cosa però. Pure DAO era facilissimo (e sbilanciato da fare schifo) ma almeno provava ad essere un RPG.
DAO provatelo così
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34702213&postcount=10109
Mistermand
07-10-2014, 12:21
Bon allora se lo ritenete troppo facile/cinematografico semplicemente mettetevi il cuore in page, non rientrate nel target del gioco o il gioco non è di vostro gusto, non è che è fatto male.
DAO provatelo così
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34702213&postcount=10109
Io per una prima run consiglierei comunque solo mod cosmetici
Bon allora se lo ritenete troppo facile/cinematografico semplicemente mettetevi il cuore in page, non rientrate nel target del gioco o il gioco non è di vostro gusto, non è che è fatto male.
Infatti basterebbe non lo spacciassero come RPG tattico, che poi la massa ci crede...
Mistermand
07-10-2014, 12:36
Infatti basterebbe non lo spacciassero come RPG tattico, che poi la massa ci crede...
Ma chi/dove lo sta spacciando per un rpg tattico? La massa????? Sembra di stare in un circolo di stilnovisti :asd:
JuanCarlos
07-10-2014, 12:37
DAO provatelo così
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34702213&postcount=10109
Le MOD di gameplay non esistono, io gioco come lo ha fatto la software house, o comunque è su quella build che il gioco va giudicato.
Bon allora se lo ritenete troppo facile/cinematografico semplicemente mettetevi il cuore in page, non rientrate nel target del gioco o il gioco non è di vostro gusto, non è che è fatto male.
Ma neanche lontanamente, DAO è stato commercializzato come un RPG oldschool, e come tale va giudicato, basta con sta cosa dei gusti, il target di gioco, tutta fuffa che serve solo a sviare il discorso.
Facile o difficile non è gusto e non è target, è facile O difficile. Se finisci il gioco senza guardare l'equip o senza usare le pozioni il gioco è facile, c'è poco da girarci intorno. Se la stessa strategia va bene per il 90% degli scontri indipendentemente dal nemico il gameplay non è vario.
Poi può piacere a te, ma è il tuo gusto che te li fa piacere, non è il mio a non farmi rientrare nel target. Il target è quello degli RPG oldschool per il primo e degli Action RPG per il secondo, e lì ci si ferma, con qualche decina di titoli migliori in entrambi i casi.
Ma chi/dove lo sta spacciando per un rpg tattico? La massa????? Sembra di stare in un circolo di stilnovisti :asd:
Bioware...
Mistermand
07-10-2014, 12:49
Ma neanche lontanamente, DAO è stato commercializzato come un RPG oldschool, e come tale va giudicato, basta con sta cosa dei gusti, il target di gioco, tutta fuffa che serve solo a sviare il discorso.
Ah si? E io pensavo fosse un nuovo modo di intendere gli rpg riuscito bene, invece è un modo classico di intendere gli rpg riuscito male! It all makes sense now!:sofico:
Facile o difficile non è gusto e non è target, è facile O difficile. Se finisci il gioco senza guardare l'equip o senza usare le pozioni il gioco è facile, c'è poco da girarci intorno. Se la stessa strategia va bene per il 90% degli scontri indipendentemente dal nemico il gameplay non è vario.
Facile o difficile è anche gusto perchè ognuno ha le sue capacità/voglia di impegnarsi nel game, comunque se tu mi dici che hai fatto tutto dao senza guardare l'equip e usare pozze a diff massima i call bullshit:)
Poi può piacere a te, ma è il tuo gusto che te li fa piacere, non è il mio a non farmi rientrare nel target. Il target è quello degli RPG oldschool per il primo e degli Action RPG per il secondo, e lì ci si ferma, con qualche decina di titoli migliori in entrambi i casi.
Sei sicuro che le due cose siano mutualmente esclusive? E ancora, chi te l'ha detto a te che il target, sia come gioco che come pubblico di dao, è quello degli rpg oldschool? Cioè secondo te stavano cercando di fare un might and magic ma per sbaglio gli è riuscito così? Casualmente dopo mass effect? Mkay:doh:
Sei sicuro che le due cose siano mutualmente esclusive? E ancora, chi te l'ha detto a te che il target, sia come gioco che come pubblico di dao, è quello degli rpg oldschool? Cioè secondo te stavano cercando di fare un might and magic ma per sbaglio gli è riuscito così? Casualmente dopo mass effect? Mkay:doh:
Con DAO stavano cercando di fare un Baldur's Gate, l'hanno detto per anni durante lo sviluppo, poi è arrivata EA.
Con DA2 non credo manco loro abbiano capito cosa volessero ottenere.
Con DA3 avevano detto di voler tornare alle origini, ma mi sa che non le ricordano bene.
Darkless
07-10-2014, 12:57
Le MOD di gameplay non esistono, io gioco come lo ha fatto la software house, o comunque è su quella build che il gioco va giudicato.
No, wait: che lo si debba giudicare vanilla hai ragione e non ci piove, ma che tu ti costringa a sorbirtelo con tutti i suoi difetti senza usare mod che li sistemano è masochismo.
Bioware...
This :asd:
I combattimenti di da2 tra i peggiori mai visti ma LOL. Se c'è una cosa che si poteva salvare a pieni voti di da2 era il combat, non prendete la mia parola per buona, cercate in giro.
Se cerco in giro trovo anche i votoni delle recensioni di DA2 se è per quello.
Il combat di DA2 è osceno per una serie di motivi oggettivi ed incontestabili: zero tattica, strategia a livelli infimi, bilanciamento pessimo, zero pianificazioni, nemici che sbucan fuori dal nulla. Sono solo un mucchio di mischioni senza capo nè coda in qualsiasi modo tu li voglia girare.
Poi se a te son piaciuti son gusti tuoi ma come combat system è lammerda.
Infatti con Origins, fecero un semplice porting su console, aggiustando l'interfacca al volo per semplificare l'uso col pad e togliendo la visuale a volo d'uccello, lasciando tutto il resto invariato... e faceva cagare.
Con DA2, come DA3 il gioco sarà identico e giocabile col pad anche su PC (come fa il tizio poi).
Per l'ennesima volta: il problema è che vogliono tenere il piede in 2 scarpe: o si decidono a fare dragon effect (che a me andrebbe benone e non aspetto altro) o fanno un rpg tattico. Così è impossibile che venga fuori qualcosa di veramente valido.
JuanCarlos
07-10-2014, 12:59
Ne ho già fatte fin troppe di queste discussioni, va bene così. Colpa mia che rispondo :asd:
Mistermand
07-10-2014, 13:22
Se cerco in giro trovo anche i votoni delle recensioni di DA2 se è per quello.
Il combat di DA2 è osceno epr un serie di motivi oggettivi ed incontestabili
: zero tattica, strategia a livelli infimi, bilanciamento pessimo, zero pianificazioni, nemici che sbucan fuori dal nulla..
Lol si vabbè:D Amen!
Ho capito che c'è quel gioco di 10 anni fa che è migliore e più tattico ma magari se paragonate la serie Dragon Age a se stessa forse ne viene fuori una discussione migliore. Anche perchè, francamente, a chi aspetta DA inquisition non frega una cippa di Baldur's Gate.
City Hunter '91
07-10-2014, 13:24
Non entravo in questo thread da anni :asd:. A me sembra che il problema sia uno solo: i dev non hanno il coraggio di dire che i loro prodotti non hanno nulla né di old school, né di BG o altro. Sotto le pressioni di EA si ostinano a fare giochi che devono piacere a tutti i tipi di consumatori, il che è impossibile. La strategia può in parte riuscire con un titolo come fifa, che ogni hanno fanno cagare e hanno sempre i soliti problemi, ma nonostante tutto vende bene, essendo l'unico gioco di calcio con tutte le licenze sul mercato, ma questa politica commerciale non può riuscire con altri generi di videogiochi come appunto la saga DA.
Lol si vabbè:D Amen!
Ho capito che c'è quel gioco di 10 anni fa che è migliore e più tattico ma magari se paragonate la serie Dragon Age a se stessa forse ne viene fuori una discussione migliore. Anche perchè, francamente, a chi aspetta DA inquisition non frega una cippa di Baldur's Gate.
Ripeto, è Bioware che ha tirato fuori il paragone, prima con Origins, e poi dicendo che Inquisition riprendeva più il primo che il secondo.
Poi, Baldur's Gate sta a qualsiasi Dragon Age, come The Wrath of Kahn sta a qualsiasi Star Trek di Abrams... o se vogliamo la differenza tra i BG e i DA è quella tra la prima trilogia di Star Wars, e la seconda...
City Hunter '91
07-10-2014, 13:31
Lol si vabbè:D Amen!
Ho capito che c'è quel gioco di 10 anni fa che è migliore e più tattico ma magari se paragonate la serie Dragon Age a se stessa forse ne viene fuori una discussione migliore. Anche perchè, francamente, a chi aspetta DA inquisition non frega una cippa di Baldur's Gate.
Scusa ma queste sono frasi da fanboy per eccellenza! Ragionando così non si va da nessuna parte, i paragoni si fanno perché loro citano dei generi che stanno a cuore agli appassionati per farsi pubblicità attraverso il passa parola, lo strumento di marketing più efficace che ci sia.
Darkless
07-10-2014, 13:31
Ne ho già fatte fin troppe di queste discussioni, va bene così. Colpa mia che rispondo :asd:
Si, hai ragione, quando qualcuno arriva a negare l'evidenza pur di difendere un gioco è meglio lasciar perdere :)
TheInvoker
07-10-2014, 13:32
Scusa ma queste sono frasi da fanboy per eccellenza! Ragionando così non si va da nessuna parte, i paragoni si fanno perché loro citano dei generi che stanno a cuore agli appassionati per farsi pubblicità attraverso il passa parola, lo strumento di marketing più efficace che ci sia.
Ma dove avrebbero detto DAI è come BG?
Voglio un link o non ci credo
Scusa ma queste sono frasi da fanboy per eccellenza! Ragionando così non si va da nessuna parte, i paragoni si fanno perché loro citano dei generi che stanno a cuore agli appassionati per farsi pubblicità attraverso il passa parola, lo strumento di marketing più efficace che ci sia.
Che poi, Baldur's Gate è l'emblema della massificazione degli RPG, al tempo era molto più di massa che Dragon Age... solo che era anche fatto bene.
Ma dove avrebbero detto DAI è come BG?
Voglio un link o non ci credo
DAO era il seguito spirituale di BG, DAI doveva tornare alle origini della serie... 2+2.
JuanCarlos
07-10-2014, 13:36
Si, hai ragione, quando qualcuno arriva a negare l'evidenza pur di difendere un gioco è meglio lasciar perdere :)
Non mi riferivo alla tua risposta eh, solo perché sia chiaro :asd:
Darkless
07-10-2014, 13:39
Ma dove avrebbero detto DAI è come BG?
Voglio un link o non ci credo
Ma infatti non l'han detto, manco io me lo ricordo.
Quello che han detto però è che ci sarebbe stato un riavvicinamento a DAO come meccaniche e che la tattica sarebbe stata importante.
Per quel che ho visto sinora però per essendoci un netto miglioramento rispetto a DA2 (e non che ci volesse molto, ma si apprezza cmq la cosa) quelle mi paiono dichiarazioni campate per aria (nonche indirettamente smentite da loro stessi in interviste successive).
Poi, per chiarire il tutto per la millesima volta: per quanto mi riguarda non me ne frega nulla che la serie DA debba essere il successore di BG o che ci debba per forza essere la visuale tattica etc. etc. per quello cose fortunatamente sono arrivati in circolazione una marea di altri prodotti validissimi.
Sono il primo ad augurarmi che DA diventi una versione fantasy di Mass Effect perchè è l'unico modo che ha di passare da giochetto passatempo a ottimo gioco (se lo curano nelle meccaniche come si deve). Così com'è adesso non è nè carne nè pesce, con tutti i difetti del caso, nonche una continua presa in giro a leggere certe affermazioni.
Darkless
07-10-2014, 13:40
Non mi riferivo alla tua risposta eh, solo perché sia chiaro :asd:
E nemmeno io alla tua, l'avevo capito, ribadivo solo il tuo concetto :D
Mistermand
07-10-2014, 13:46
Ripeto, è Bioware che ha tirato fuori il paragone, prima con Origins, e poi dicendo che Inquisition riprendeva più il primo che il secondo.
Quindi se bioware fa un dragon age 4 fra 4 anni, e dicono che è simile al 3 in alcuni aspetti, si manterrà una transitività infinita quindi bisognerà che sia simile a baldurs gate :D
Anche se giustamente è stato fatto notare che nessuno aveva mai detto che DAO è simile a BG :mc:
Cioè siete in 3 che dite che Baldur's Gate è il better of the bestest sempre e comunque e che dragon age non gli assomiglia allora è un cattivo game. E io sono il fanboy. Mkay.
Anche inquisition ovviamente farà c@g#r& sulle solide basi di un video di gameplay in freeroaming assoluto di 8 minuti scarsi.
Se volete Baldurs Gate III fate prima a fare una petizione alla black isle perchè apra il kickstarter;) Se volete continuare a far finta che in quasi 15 anni fra Baldur's gate e DA inquisition non siano cambiati giochi, generi e giocatori fate vobis:D
Scusa ma queste sono frasi da fanboy per eccellenza! Ragionando così non si va da nessuna parte, i paragoni si fanno perché loro citano dei generi che stanno a cuore agli appassionati per farsi pubblicità attraverso il passa parola, lo strumento di marketing più efficace che ci sia.
Si ma dato che sono persone intelligenti gli appassionati possono e sanno separare quello che è marketing e promoting da quello che è il gioco in se stesso. Se poi si è insicuri su quello che sarà il prodotto finale non si preordina e si aspettano le prove sul gioco finito.
TheInvoker
07-10-2014, 13:50
DAO era il seguito spirituale di BG, DAI doveva tornare alle origini della serie... 2+2.
A parte che seguito spirituale non vuol dire niente e quindi è stata una frase inultie da parte loro e sicuramente interpretata ad hoc dai detrattori per poter dire "DAO non c'entra una mazza con BG"
Inoltre io ho sempre e solo letto che DAI sarà una via di mezzo tra DAO e DA2..per questo si parla di ritorno,ovvero un passo indietro verso DAO ma partendo da DA2
Tra l'altro se tu sai che DAO non è come BG e sai che ti stanno proponendo un gioco a metà tra DAO e DA2,non mi puoi venir a dire che le loro dichiarazioni sono DAI=BG perchè non l'ha detto nessuno
Darkless
07-10-2014, 13:51
Inoltre io ho sempre e solo letto che DAI sarà una via di mezzo tra DAO e DA2..per questo si parla di ritorno,ovvero un passo indietro verso DAO ma partendo da DA2
Tra l'altro se tu sai che DAO non è come BG e sai che ti stanno proponendo un gioco a metà tra DAO e DA2,non mi puoi venir a dire che le loro dichiarazioni sono DAI=BG perchè non l'ha detto nessuno
Concordo, il problema invece è che parlano di tattica quando pare proprio non essercene affatto se non ai minimi termini. Indipendentemente dai paragoni.
michelgaetano
07-10-2014, 14:02
A parte che seguito spirituale non vuol dire niente e quindi è stata una frase inultie da parte loro
Le "frasi inutili da parte loro" sono esattamente l'essenza del marketing EA e appunto quello di cui si sta discutendo: presentare il gioco per quello che non è, così da vendere di più.
Nello specifico: vi state azzuffando su BG che non è stato mai esplicitamente nominato, ma quello verso cui si dovrebbe puntare il dito sono gli sbandieramenti del combattimento tattico dell'E3 e gli entusiasmi facili che sono seguiti (qui e soprattutto tra i Biodrones), quando tutto quello che c'è è una pausa e una telecamera pseudo isometrica.
Chiunque con un minimo di conoscenza del genere (o un po' di sale in zucca, in realtà) capisce subito che non basta la poco ponderata aggiunta della pausa ad una impostazione di gioco dichiaratamente action per rendere il combattimento "tactical", e che i proclami dell'E3 erano appunto il solito marketing EA e nulla altro.
Quindi se bioware fa un dragon age 4 fra 4 anni, e dicono che è simile al 3 in alcuni aspetti, si manterrà una transitività infinita quindi bisognerà che sia simile a baldurs gate :D
Anche se giustamente è stato fatto notare che nessuno aveva mai detto che DAO è simile a BG :mc:
Cioè siete in 3 che dite che Baldur's Gate è il better of the bestest sempre e comunque e che dragon age non gli assomiglia allora è un cattivo game. E io sono il fanboy. Mkay.
Anche inquisition ovviamente farà c@g#r& sulle solide basi di un video di gameplay in freeroaming assoluto di 8 minuti scarsi.
Se volete Baldurs Gate III fate prima a fare una petizione alla black isle perchè apra il kickstarter;) Se volete continuare a far finta che in quasi 15 anni fra Baldur's gate e DA inquisition non siano cambiati giochi, generi e giocatori fate vobis:D
Si ma dato che sono persone intelligenti gli appassionati possono e sanno separare quello che è marketing e promoting da quello che è il gioco in se stesso. Se poi si è insicuri su quello che sarà il prodotto finale non si preordina e si aspettano le prove sul gioco finito.
Guarda che DAO era più che un seguito spirituale di Baldur's Gate, e se avessi seguito tutti i sei anni di sviluppo l'avresti visto... era un BG in tutto e per tutto, in una nuova ambientazione con un nuovo ruleset... poi Bioware è stata comprata da EA e l'ha trasformato in un mmorpg single player.
Detto questo, DAI visto in modalità tattica a me piace, visto in modalità action mi fa cagare come DA2, bisogna solo vedere se sarà piacevole da giocare in modalità tattica.
Mistermand
07-10-2014, 14:36
Guarda che DAO era più che un seguito spirituale di Baldur's Gate, e se avessi seguito tutti i sei anni di sviluppo l'avresti visto... era un BG in tutto e per tutto, in una nuova ambientazione con un nuovo ruleset... poi Bioware è stata comprata da EA e l'ha trasformato in un mmorpg single player.
Detto questo, DAI visto in modalità tattica a me piace, visto in modalità action mi fa cagare come DA2, bisogna solo vedere se sarà piacevole da giocare in modalità tattica.
Lo sviluppo non l'ho seguito, giudico il gioco in se. Se c'era mai stata un'intenzione di fare un BG next gen direi che è persa per sempre, con questa casa.
Io in modalità tattica DA2 lo trovo più che gradevole, la visuale action serve solo per l'eye candy durante le pause:D Se rimane così mi piacerebbe un bel po'. Ho sempre pensato che se al gameplay di da2 si fosse unita la varietà di ambientazioni di dao il gioco sarebbe stato fantastico, ed è un po' quello che mi sembra vogliano fare con DAI, senza grossi sconvolgimenti. Sempre dal mio punto di membro della massa plebea non iniziata alle vie del vero rpg:D
Lo sviluppo non l'ho seguito, giudico il gioco in se. Se c'era mai stata un'intenzione di fare un BG next gen direi che è persa per sempre, con questa casa.
Io in modalità tattica DA2 lo trovo più che gradevole, la visuale action serve solo per l'eye candy durante le pause:D Se rimane così mi piacerebbe un bel po'. Ho sempre pensato che se al gameplay di da2 si fosse unita la varietà di ambientazioni di dao il gioco sarebbe stato fantastico, ed è un po' quello che mi sembra vogliano fare con DAI, senza grossi sconvolgimenti. Sempre dal mio punto di membro della massa plebea non iniziata alle vie del vero rpg:D
A me inbvece piace quando devi costantemente mettere in pausa, gestire ogni singolo personaggio, e dare posizione e compiti differenti.
In un video avevano risolto un combattimento così... e non m'era dispiaciuto.
dado1979
07-10-2014, 14:46
Quando è la data di uscita del gioco???
Mistermand
07-10-2014, 14:53
A me inbvece piace quando devi costantemente mettere in pausa, gestire ogni singolo personaggio, e dare posizione e compiti differenti.
In un video avevano risolto un combattimento così... e non m'era dispiaciuto.
Io sto rifacendo il 2, con molta calma da agosto :stordita: , a difficoltà massima sono praticamente sempre in pausa:D Per non parlare dei miniboss con 20 minion misti, di cui 5 assassini che oneshottano i maghi. Lì devo fare la tattichina di scappare e prenderli nel collo di bottiglia. E dato che lo suggeriscono nei tip durante i caricamenti non mi sento un cheater :asd:
pompellen
07-10-2014, 14:59
Aspetto un video di gameplay pc con visuale dall'alto e mouse + tastiera...per adesso quello che vedo non mi piace...
capitan_crasy
07-10-2014, 15:15
Quando è la data di uscita del gioco???
20 novembre 2014 in europa...
cronos1990
07-10-2014, 15:22
Aspetto un video di gameplay pc con visuale dall'alto e mouse + tastiera...per adesso quello che vedo non mi piace...
http://www.comeva.it/wp-content/uploads/2012/08/attesa-eterna-500x325.jpg
:asd:
City Hunter '91
07-10-2014, 15:32
Ma dove avrebbero detto DAI è come BG?
Voglio un link o non ci credo
E dove avrei scritto una cosa del genere? Loro hanno fatto vedere video con pausa tattica, visuale isometrica ecc, oltra che fare delle dichiarazioni che lasciavano intendere qualcosa.
Non si può avere un gioco che ha entrambe le modalità, action e tattica, si finisce per non fare nulla bene, e DAI non farà eccezione a questa regola
Si ma dato che sono persone intelligenti gli appassionati possono e sanno separare quello che è marketing e promoting da quello che è il gioco in se stesso. Se poi si è insicuri su quello che sarà il prodotto finale non si preordina e si aspettano le prove sul gioco finito.
Ho i miei dubbi, il mondo dei videogiochi per queste multinazionali è come il paese dei balocchi, un mercato che vale miliardi e l'età media della clientela di 15 anni, è il paradiso per queste grandi società, basta un buon marketing, qualche bugia e un pizzico di manipolazione e la massa ti compra quello che vuoi, senza danni all'immagine.
E dove avrei scritto una cosa del genere? Loro hanno fatto vedere video con pausa tattica, visuale isometrica ecc, oltra che fare delle dichiarazioni che lasciavano intendere qualcosa.
Non si può avere un gioco che ha entrambe le modalità, action e tattica, si finisce per non fare nulla bene, e DAI non farà eccezione a questa regola
Ho i miei dubbi, il mondo dei videogiochi per queste multinazionali è come il paese dei balocchi, un mercato che vale miliardi e l'età media della clientela di 15 anni, è il paradiso per queste grandi società, basta un buon marketing, qualche bugia e un pizzico di manipolazione e la massa ti compra quello che vuoi, senza danni all'immagine.
L'età media in realtà era 30 nel 2013, col 32% sotto i 18 anni... e le donne che si avvicinavano al 50%.
Poi, se intendi solo le piattaforme di DAI, allora forse si alza la media sotto i 18... ma neanche tanto.
TheInvoker
07-10-2014, 15:46
E dove avrei scritto una cosa del genere? Loro hanno fatto vedere video con pausa tattica, visuale isometrica ecc, oltra che fare delle dichiarazioni che lasciavano intendere qualcosa.
Non si può avere un gioco che ha entrambe le modalità, action e tattica, si finisce per non fare nulla bene, e DAI non farà eccezione a questa regola
Beh ma decidetevi....molti di voi stanno dicendo che di tattica non ce n'è proprio e non basta la visuale dall'alto
Quindi prendetelo come Action con gestione personaggio/inventario/party simil RPG
Beh ma decidetevi....molti di voi stanno dicendo che di tattica non ce n'è proprio e non basta la visuale dall'alto
Quindi prendetelo come Action con gestione personaggio/inventario/party simil RPG
Non può esistere un action RPG con party... è quasi un contro-senso, infatti i migliori sono tutti senza (The Witcher, Gothic, Bloodlines), e altri son diventati hack'n'slash e moba.
Una cosa discreta del primo DA erano le tattiche (rimaste più o meno invariate nel secocdo) in cui si poteva creare una IA semi-decente e soprattutto rendere automatico il micro-managing (con i giusti mod io son riuscito a creare tattiche che mi permettevano quasi esclusivamente di guardare gli scontri). Una cosa carina del seguito erano le combo cross-class, che si prestavano particolarmente ad essere implementate nelle tattiche.
Se in DAI queste cose saranno migliorate, potrebbe essere interessante la gestione d un party anche in un gioco prettamente action... altrimenti ad alte difficoltà sarà necessario intervenire costantemente con la pausa.
Vedendo il numero e la qualità degli scontri dai vari video, la cosa potrebbe risultare tediosa, sorattutto in mancanza di una coda delle azioni.
Essendo poi il tutto strutturato principalmente per l'action, non vedo perché forzare dentro party e pausa... a questo punto era meglio una gestione alla Mass Effect, con notevole miglioramento delle tattiche per i compagni, sempre e comunque gestiti dalla IA.
Questi sono i dubbi, il gioco rischa di essere pessimo sia come tattico che come action, proprio perché vuole essere entrambi.
City Hunter '91
07-10-2014, 16:38
L'età media in realtà era 30 nel 2013, col 32% sotto i 18 anni... e le donne che si avvicinavano al 50%.
Poi, se intendi solo le piattaforme di DAI, allora forse si alza la media sotto i 18... ma neanche tanto.
Che c'entra, anche i 70enni se è per questo una volta l'anno a natale giocano alla wii col nipotino e fanno media.
La media è falsata perché non tiene conto di queste varianti, la vera clientela di EA e compagnia bella, sono persone che hanno dai 8 ai 20 anni, ovvero una clientela che ha un'età media di 15 anni. Poco importa se poi a giocare ci si mettono anche 3 volte l'anno i padri, gli zii i nonni e il cane anziano.
Che c'entra, anche i 70enni se è per questo una volta l'anno a natale giocano alla wii col nipotino e fanno media.
La media è falsata perché non tiene conto di queste varianti, la vera clientela di EA e compagnia bella, sono persone che hanno dai 8 ai 20 anni, ovvero una clientela che ha un'età media di 15 anni. Poco importa se poi a giocare ci si mettono anche 3 volte l'anno i padri, gli zii i nonni e il cane anziano.
La media non viene fatta in questa maniera, ma se tu sei più felice a credere che a Battlefield, FIFA, Need for Speed, The Sims, Mass Effect, Dead Space, Mirror's Edge e Dragon Age, per dirne qualcuno, ci giochino solo quelli da 8 a 20 anni, contento tu.
Mistermand
07-10-2014, 16:44
Che c'entra, anche i 70enni se è per questo una volta l'anno a natale giocano alla wii col nipotino e fanno media.
La media è falsata perché non tiene conto di queste varianti, la vera clientela di EA e compagnia bella, sono persone che hanno dai 8 ai 20 anni, ovvero una clientela che ha un'età media di 15 anni. Poco importa se poi a giocare ci si mettono anche 3 volte l'anno i padri, gli zii i nonni e il cane anziano.
:rotfl: son caduto dalla sedia
City Hunter '91
07-10-2014, 18:06
La media non viene fatta in questa maniera, ma se tu sei più felice a credere che a Battlefield, FIFA, Need for Speed, The Sims, Mass Effect, Dead Space, Mirror's Edge e Dragon Age, per dirne qualcuno, ci giochino solo quelli da 8 a 20 anni, contento tu.
Beh se tu sei piu felice credendo che a stare sui videogiochi una media 3 o 4 ore al giorno, cioè i veri clienti, sia gente dai 30 anni in su, contento tu.
Beh se tu sei piu felice credendo che a stare sui videogiochi una media 3 o 4 ore al giorno, cioè i veri clienti, sia gente dai 30 anni in su, contento tu.
I veri clienti sono quelli che il gioco lo comprano, frega niente se lo finiscono, e i minorenni non ne possono comprare tanti... l'account medio Steam poi è lì a dimostrarlo... un giocatore medio console compra 20-40 giochi, spesso rivendendoli, quello PC ne ha centinaia, molti manco mai avviati. E su PC l'età media non è 15 anni...
TheInvoker
07-10-2014, 18:11
Non può esistere un action RPG con party... è quasi un contro-senso
e io invece spero proprio che sia così
e io invece spero proprio che sia così
Se non metti in pausa, non puoi controllarli tutti, se ne devi controllare uno alla volta e gli altri gestiti dalla IA, tanto vale non farli controllare... per me.
TheInvoker
07-10-2014, 18:22
Se non metti in pausa, non puoi controllarli tutti, se ne devi controllare uno alla volta e gli altri gestiti dalla IA, tanto vale non farli controllare... per me.
Beh ma appunto ci sono le tattiche per gli altri,ll'importante è che siano fatte bene. Nei primi 2 capitoli non era facile (o forse proprio non ci ero riuscito) impostare tattiche con 2 paletti tipo "se il nemico è boss e ha meno del 50% di vita" allora esegui X.
Diciamo però che i problemi erano soprattutto per le combo, avolte non le facevano scattare,ma per altre cose tipo cure o lancio di incantesimi ad area era tutto ok.
Io mi concentrerò sul mio personaggio prendendo nn più di 5 abilità attive e facendo finta di giocare a LoL con la differenza che i miei compagni saranno guidati da IA che segue le mie indicazioni invece che da altri umani
Poi se ci sarà da mettere in pausa qualche volta,lo farò
Darkless
07-10-2014, 18:24
Esistere puo' esistere, nel senso che il party c'è, solo che lo devi ridurre all'osso (2 elementi massimo) altrimenti è troppo caotico e non devi poter controllare gli altri pg, o avere solo un controllo minimo, come in ME.
Ovviamente poi l'IA diventa fondamentale e non è che bioware sia mai spiccata in questo...
Beh ma appunto ci sono le tattiche per gli altri,ll'importante è che siano fatte bene. Nei primi 2 capitoli non era facile (o forse proprio non ci ero riuscito) impostare tattiche con 2 paletti tipo "se il nemico è boss e ha meno del 50% di vita" allora esegui X.
Diciamo però che i problemi erano soprattutto per le combo, avolte non le facevano scattare,ma per altre cose tipo cure o lancio di incantesimi ad area era tutto ok.
Io mi concentrerò sul mio personaggio prendendo nn più di 5 abilità attive e facendo finta di giocare a LoL con la differenza che i miei compagni saranno guidati da IA che segue le mie indicazioni invece che da altri umani
Poi se ci sarà da mettere in pausa qualche volta,lo farò
Ecco, appunto, un mmorpg single player... bella roba...
Darkless
07-10-2014, 18:28
Ecco, appunto, un mmorpg single player... bella roba...
Gran brutta cosa infatti. Se il party c'è, è numeroso e il combat si basa su di esso considerato nel suo insieme devo poterlo controllare tutto in prima persona, sennò che divertimento c'è. Mica mi metto a programmare l'ia per poi starli a guardare, non avrei alcuna soddisfazione.
Quando in bioware capiranno che non devono infarcire il gioco di millemila skill attive con cool down bassi, com'era DA2 e per molti versi anche DAO, sarà sempre troppo tardi.
Darkless
07-10-2014, 18:37
OK, visto il filmato. Mi son fermato a metà perchè già mi annoiava. Magari più tardi guarderò al seconda parte.
Considerazioni sparse:
- Oh mio Dio ! Qualcuno con la spada portata comdamente al fianco anzichè sulla schiena ! Non ci posso credere ! Per vedere i foderi ci vorrà ancora qualche altro anno e un paio di generazioni di engine grafici evidentemente.
-.... e in compenso un altro tizio che pur di fare il figo si mette i coltellini svizzeri nella posizione più scomoda del mondo: sulle spalle. In compenso ho capito perchè non ci sono i foderi: il pg ha passato tutta la notte a lucidare i coltelli finchè non risplendevano e pareva brutto nasconderli.
- Ma che capriole e salti mortali fa Varric ? E soprattutto, percè le fa ? Alla faccia del nano, Naruto je fa na pippa.
- Gli HP a barrette sono inguardabili.
- Cosa voglion dimostrare facendo vedere tizi che corrono dritti per un corridoio che più lineare non si puo' caricando a testa bassa tutto quel che si muove ? Non serve a niente. Che almeno facciano video col gioco settato ad una difficoltà decente così si vede come si deve giocare impegnandosi ed usando un po' di tattica.
Ora come ora per sta roba non gli darei più di 10 euro.
Darth Mike
07-10-2014, 18:41
Ho visto il video gameplay di 9 minuti.
Se il gioco mi piacerà, dubito fortemente che sarà per il sistema di combattimento.
Il nano che fa le piroette m'ha lasciato un po' così. :mbe:
michelgaetano
07-10-2014, 19:02
- Oh mio Dio ! Qualcuno con la spada portata comdamente al fianco anzichè sulla schiena ! Non ci posso credere ! Per vedere i foderi ci vorrà ancora qualche altro anno e un paio di generazioni di engine grafici evidentemente.
-.... e in compenso un altro tizio che pur di fare il figo si mette i coltellini svizzeri nella posizione più scomoda del mondo: sulle spalle. In compenso ho capito perchè non ci sono i foderi: il pg ha passato tutta la notte a lucidare i coltelli finchè non risplendevano e pareva brutto nasconderli.
Mi pare fosse inizio settembre che un dev annunciava tutto orgoglioso su twitter che gli arcieri, dopo il feedback della gente, avevano ora le faretre :stordita:
- Gli HP a barrette sono inguardabili.
Giudizio visivo a parte, in alcuni giochi sono fatti in modo che ogni barra corrisponde ad un valore numerico, quindi puoi a colpo d'occhio capire quanti HP hai e magari attivare determinate abilità.
Va capito se è questo il caso insomma perché può tornare utile.
TheInvoker
07-10-2014, 19:42
Ho visto il video gameplay di 9 minuti.
Se il gioco mi piacerà, dubito fortemente che sarà per il sistema di combattimento.
Il nano che fa le piroette m'ha lasciato un po' così. :mbe:
si beh pessimo,ma anche perchè il tizio non ha fatto niente di che. Ha giocato sempre alla stessa maniera incontrando avversari random deboli
Un po' come se vedi qualcuno che gioca a BG e va in giro ad ammazzare coboldi,gibberlings e gnoll.
Mistermand
07-10-2014, 19:50
Controconsiderazioni:
-non conosco giochi con una meccanica di sguainamento armi bianche realistica, se ci sono non me ne vengono in mente. Anche in Ryse and esempio che ha curato molto l'aspetto foderi le armi ti appaiono in mano o si traslano fuori dal fodero, non vengono sguainate. E' un aspetto, minore, che al momento non interessa animare più di tanto.
-i coltelli sono sulle spalle per scelta visiva, come in altri giochi. Anche qua, ci sarà un sistema di personalizzazione delle armi, ridicolo pensare che facciano altrettanti foderi diversi per una miriade di armi.
.
- Varric salta un po' troppo in effetti. Sono 2 skill, una è l'animazione del colpo mortale per l'arciere, l'altra siceramente nn la riconosco.
- Gli Hp non sono a barrette, hanno semplicemente segmentato la barra della vita continua per farti un'idea a colpo d'occhio dell'hp dei personaggi. Nota di merito per le icone personaggi nello stile dei disegni delle sequenze narrative dei vari dragon age.
- Cosa voglion dimostrare facendo vedere tizi che corrono dritti per un corridoio che più lineare non si puo' caricando a testa bassa tutto quel che si muove ? Non serve a niente.
Io la butto lì eh, la grafica? :asd:
Controconsiderazioni:
-non conosco giochi con una meccanica di sguainamento armi bianche realistica, se ci sono non me ne vengono in mente. Anche in Ryse and esempio che ha curato molto l'aspetto foderi le armi ti appaiono in mano o si traslano fuori dal fodero, non vengono sguainate. E' un aspetto, minore, che al momento non interessa animare più di tanto.
-i coltelli sono sulle spalle per scelta visiva, come in altri giochi. Anche qua, ci sarà un sistema di personalizzazione delle armi, ridicolo pensare che facciano altrettanti foderi diversi per una miriade di armi.
.
- Varric salta un po' troppo in effetti. Sono 2 skill, una è l'animazione del colpo mortale per l'arciere, l'altra siceramente nn la riconosco.
- Gli Hp non sono a barrette, hanno semplicemente segmentato la barra della vita continua per farti un'idea a colpo d'occhio dell'hp dei personaggi. Nota di merito per le icone personaggi nello stile dei disegni delle sequenze narrative dei vari dragon age.
Io la butto lì eh, la grafica? :asd:
In the witcher gherolt sguaina le spade ogni volta :read:
City Hunter '91
07-10-2014, 19:59
I veri clienti sono quelli che il gioco lo comprano, frega niente se lo finiscono, e i minorenni non ne possono comprare tanti... l'account medio Steam poi è lì a dimostrarlo... un giocatore medio console compra 20-40 giochi, spesso rivendendoli, quello PC ne ha centinaia, molti manco mai avviati. E su PC l'età media non è 15 anni...
Il discorso non è chi compra il gioco, ma a chi è indirizzato, e dire che in generale i videogiochi sono indirizzati ad un target di trentenni è una palese assurdità.
Poi, è ovvio che la maggior parte dei giochi è comprata da maggiorenni oltre i 30 anni, ovvero mamme, papà, zii ecc, ma questo non ha nulla a che fare con il target del gioco stesso.
Seguendo la tua logica anche i lecca lecca sono per un target di trentenni, i bimbi di 5 anni mica hanno soldi loro per comprarli. Cmq lasciamo perdere, tanto non c'è più sordo di chi non vuol sentire. ;)
Mistermand
07-10-2014, 20:11
Gherolt ha un fodero, sulla schiena, ma ha anche lui un'animazione furbetta in cui la spada passa da sguainata a già infoderata per 1/3. Se si metteva a cercare il buco del fodero sulla schiena per reinguainare diventava una cosa fantozziana:D
Darkless
07-10-2014, 20:37
si beh pessimo,ma anche perchè il tizio non ha fatto niente di che. Ha giocato sempre alla stessa maniera incontrando avversari random deboli
Un po' come se vedi qualcuno che gioca a BG e va in giro ad ammazzare coboldi,gibberlings e gnoll.
Con la differenza che in bg c'era una tattica, cosa che qui non s'è vista per niente. sole corse caricando a testa bassa spammando le stesse 3 skill a iosa.
Davvero una pessima scelta quel filmato.
Mi vien solo da chiedermi a che serva correre e saltare tutto il tempo. Per quel che s'è visto sinora il gioco è solo un finto action nell'esplorazione quindi visuale allargata e indicazione della destinazione sarebbe molto più pratico.
Controconsiderazioni:
-non conosco giochi con una meccanica di sguainamento armi bianche realistica, se ci sono non me ne vengono in mente. Anche in Ryse and esempio che ha curato molto l'aspetto foderi le armi ti appaiono in mano o si traslano fuori dal fodero, non vengono sguainate. E' un aspetto, minore, che al momento non interessa animare più di tanto.
E chi se ne frega dell'animazione, non trovarsi più armi che fluttuano nell'aria sarebbe già un bel passo avanti :asd:
-i coltelli sono sulle spalle per scelta visiva, come in altri giochi. Anche qua, ci sarà un sistema di personalizzazione delle armi, ridicolo pensare che facciano altrettanti foderi diversi per una miriade di armi.
I coltelli stanno sulla schiena perchè DA è pieno di vaccate da questo punto di vista sin dal primo episodio. I foderi non c'entrano una mazza. Semplicemente gli è molto più comodo e veloce come programmazione piazzare tutto sulla schiena a muzzo indipendentemente dal tipo di arma, da qui le scene di nonsense che si vedono sin dal primo episodio. Non che la cura dei dettagli sia mai stata una prerogativa di bioware d'altraparte.
- Nota di merito per le icone personaggi nello stile dei disegni delle sequenze narrative dei vari dragon age.
Veramente le trovo vomitevoli :asd: (come l'intero stile grafico adottato)
Io la butto lì eh, la grafica? :asd:
In un filmato in bassa risoluzione ? Dei geni :asd:
Darkless
07-10-2014, 20:40
Gherolt ha un fodero, sulla schiena, ma ha anche lui un'animazione furbetta in cui la spada passa da sguainata a già infoderata per 1/3. Se si metteva a cercare il buco del fodero sulla schiena per reinguainare diventava una cosa fantozziana:D
Uno degli esercizi basilari della scherma antica (più che altro orientale) era proprio quello di sguainare e rinfoderare la spada finchè non lo si riusciva a fare senza nemmeno guardare il fodero. Vale anche anche se lo porti alla cintura. Non credere che sia così facile.
Mistermand
07-10-2014, 20:44
Vabbè ma allora dillo subito che lo vuoi bashare a priori, accomodati ti lascio fare e passo avanti:D
TheInvoker
07-10-2014, 20:49
Con la differenza che in bg c'era una tattica, cosa che qui non s'è vista per niente. sole corse caricando a testa bassa spammando le stesse 3 skill a iosa.
Ma quale tattica e tattica dai....per uccidere dei gibberling manco i dardo incantato usavo
Inoltre sei un po' contraddittorio: prima dici che è meglio non avere troppe skill,ora parli di "stesse 3 skill"
Quando in bioware capiranno che non devono infarcire il gioco di millemila skill attive con cool down bassi, com'era DA2 e per molti versi anche DAO, sarà sempre troppo tardi.
ah aspetta...adesso però mi dirai che il problema principale è il CD basso,,,, giusto?
appleroof
07-10-2014, 21:31
Il nano sotto effetto di anfetamina in effetti è ridicolo :D
Darkless
07-10-2014, 21:41
Ma quale tattica e tattica dai....per uccidere dei gibberling manco i dardo incantato usavo
Dipende da che livello eri quando li affrontavi. Potevano anche essere belli tosti all'inizio. L'intelligenza sta nel scegliere quale situazione mostrare nel filmato in modo da dargli un senso. Un party che carica a testa bassa menando praticamente a caso è una pessima scelta.
Inoltre sei un po' contraddittorio: prima dici che è meglio non avere troppe skill,ora parli di "stesse 3 skill"
Sei tu che non hai capito o non hai letto bene: ho specificato "skill attive" e con cooldown basso da spam.
Detto ciò a prescindere da quanto poche possano essere le skill fare un filmato dove mostri sostanzialmente le stesse identiche cose per 9 minuti è una pessima idea.
ah aspetta...adesso però mi dirai che il problema principale è il CD basso,,,, giusto?
CD ? Non eravamo già nell'era del DVD ?
capitan_crasy
07-10-2014, 21:47
I fan di Dragon Age hanno preso delle decisioni difficili nel corso degli anni, scegliendo chi uccidere, chi salvare e come plasmare il proprio mondo. Le tue azioni hanno cambiato Thedas e BioWare sta portando tutti quegli anni di scelte nell'imminente Dragon Age: Inquisition.
Invece di costringerti a conservare i tuoi file di salvataggio per quasi un decennio, ha costruito uno strumento che ridisegna il mondo in base alle scelte che hai compiuto. Si chiama Dragon Age Keep (https://dragonagekeep.com/), e Origin.com ha raggiunto Leah Shinkewski (Produttore) e Fernando Melo (Direttore dello sviluppo online) per scoprire cosa ha ispirato la creazione di questo emozionante strumento.
L'ispirazione per Dragon Age Keep è iniziata molti anni fa. Per una serie come Dragon Age, l'impatto dei giocatori con il mondo di Thedas è una parte fondamentale dell'esperienza, determinata dalle scelte che compiono. E quando è partito Dragon Age II, la complessa natura del nostro sistema della trama e l'importazione dei salvataggi hanno colpito nel segno.
La sfida non è stata solo la complessità e la natura soggettiva dei dati in sé, ma anche far funzionare le funzioni di importazione (o le regole di valutazione) all'interno del gioco sarebbe stato difficilissimo, se non impossibile. Ci abbiamo provato, ma di solito finivamo per creare nuove ripercussioni sui set di dati.
Il team sapeva che era un problema serio e che avrebbe continuato a crescere esponenzialmente. Ecco perché attraverso Dragon Age II abbiamo iniziato a lavorare sul concetto chiamato "World Vault". Dopo moltissimi mesi, alla fine è diventata la funzionalità più importante per quello che oggi chiamiamo Dragon Age Keep.
Da allora, con l'aiuto della community abbiamo lavorato per garantire che, andando avanti, il Keep diventi l'archivio del tuo impatto nel mondo di Thedas - doverosamente preservato e accuratamente rappresentato nei prodotti futuri, limitato solo dall'aspirazione creativa del team del gioco
Potrai esplorare Dragon Age Keep nel corso di questo mese, perciò tieni d'occhio @DragonAgeKeep (https://twitter.com/DragonAgeKeep) per scoprire esattamente quando puoi iniziare a costruire il tuo mondo.
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/it_IT/news/building-the-dragon-age-keep)
JuanCarlos
07-10-2014, 21:55
Ecco, questa cosa per esempio mi piace. È da vedere bene come sarà implementata e che significa diventi l'archivio del tuo impatto nel mondo di Thedas perché tra ME e DA con le conseguenze non stiamo messi benissimo, ma tant'è, come feature mi intriga :asd:
Darkless
07-10-2014, 22:03
La vera ispirazione del Keep è: non riusciamo a fare un save import 100% funzionante manco a piangere in cinese, quindi usate la app apposta per fixare il tutto :asd:
TheInvoker
07-10-2014, 22:07
Dipende da che livello eri quando li affrontavi. Potevano anche essere belli tosti all'inizio. L'intelligenza sta nel scegliere quale situazione mostrare nel filmato in modo da dargli un senso. Un party che carica a testa bassa menando praticamente a caso è una pessima scelta.
Sei tu che non hai capito o non hai letto bene: ho specificato "skill attive" e con cooldown basso da spam.
Detto ciò a prescindere da quanto poche possano essere le skill fare un filmato dove mostri sostanzialmente le stesse identiche cose per 9 minuti è una pessima idea.
CD ? Non eravamo già nell'era del DVD ?
Ma quel video infatti non fa vedere niente. è uno che gioca e basta..in un pezzo a caso poco importante
E certo le skill attive son quelle....attive,non passive o prolungate. quelle che quando le usi succede qualcosa,proprio quello che possono essere spammate
CD significa CoolDown....CDR=CoolDown Reduction se mai ti servirà saperlo
Darkless
07-10-2014, 22:45
Qualsiasi sistema dove puoi spammare una skill è un pessimo sistema per definizione
JuanCarlos
07-10-2014, 22:57
Qualsiasi sistema dove puoi spammare una skill è un pessimo sistema per definizione
In linea di principio sì, però è altrettanto vero che poi loro il gioco lo devono calibrare un po' per tutte le esigenze, e un sistema del genere in teoria è molto più facile da padroneggiare/giocare casual. È una cosa negativa anche secondo me, ma non mi aspettavo niente di molto diverso.
È un po' come prima, quando dicevo che il gioco è facile o difficile indipendentemente dal giocatore, perché il giocatore al limite abbassa la difficoltà se non si vuole impegnare, solo che in questo caso il sistema di skill per forza di cose deve essere uno, quindi non mi stupisce che dovendo scegliere optino per quello che più si presta ad essere giocato un po' come se fosse un Hack 'n Slash (chi ha detto DA2?)
Nuovi video
http://www.gamebanshee.com/news/114561-dragon-age-inquisition-gameplay-footage-3.html
Sempre col pad... ma molto più interessanti. Si vede anche la modalità tattica.
TheInvoker
08-10-2014, 12:59
Ecco una cosa che non farò mai è saltare...a meno che proprio non sia necessario farlo per poter proseguire quando si esplora.
Darkless
08-10-2014, 13:14
Ecco una cosa che non farò mai è saltare...a meno che proprio non sia necessario farlo per poter proseguire quando si esplora.
Non so se augurarmi che serva o meno. Da un lato avere il pg che emula supermario saltando per la mappa come s'è visto nel video è penoso dall'altro potrebbero mettere alcuni segreti da scoprire. Mah.
EDIT: visto il primo filmato: al di là della bruttura intrinseca del drago il tizio che gioca pare un cretino :doh:
La vera ispirazione del Keep è: non riusciamo a fare un save import 100% funzionante manco a piangere in cinese, quindi usate la app apposta per fixare il tutto :asd:
Vabbè dai, almeno c'è un modo per farla questa cosa. Io non sarei così negativo.
TheInvoker
08-10-2014, 14:12
Cmq sti filmati che mostrano combattimenti minori non servono a niente. Capisco che non si possano rivelare dei boss o simili,ma almeno fammi vedere delle azioni specifiche:
-Come si tanka
-Approccio stealth
-Trappole
Per il resto se si usano abilità e incantesimi che noi non (ri)conosciamo ancora,non si capisce niente.
Fa niente se poi quei combattimenti non sono difficili e li puoi fare anche giocando a caso (anche se nel primo video gli muoiono tutti i personaggi quando incontra un nemico un po' più serio)
capitan_crasy
08-10-2014, 14:17
Nuovi video
http://www.gamebanshee.com/news/114561-dragon-age-inquisition-gameplay-footage-3.html
Sempre col pad... ma molto più interessanti. Si vede anche la modalità tattica.
Grazie per la segnalazione (vedo che è già la seconda, alla prossima mi sa che fai il pre-ordine:D )
A parte la demenza e la qualità orrida del primo filmato gli altri sono molto più interessanti al di la del Gameplay da PAD.
Due cose mi sono saltate all'occhio.
La prima è che non ce la rigenerazione della salute ed è cosa buona e giusta, anche se la rianimazione stile mass effect 3 non mi fa impazzire (nel multi è un altro discorso).
La seconda a meno che i vari player sono dei pipponi assurdi il gioco mi sembra mediamente difficile o almeno utilizzando la non tattica "attacca a testa bassa".
Ce da dire che secondo me il party era sbilanciato con due ladri senza un tank vero e proprio, ma forse con la pausa tattica le cose possono migliorare parecchio.
Si è anche intravisto le gestioni delle varie skill (era ora) ma al primo impatto ho storto il naso ma rimando il mio giudizio ad un video che spieghi meglio l'argomento; stessa sensazione per il menu dell'equipaggiamento ma non voglio sbilanciarmi su pochi secondi di video dove alla fine non spiega niente...
EDIT: visto il primo filmato: al di là della bruttura intrinseca del drago il tizio che gioca pare un cretino :doh:
ce un "pare" di troppo nella tua frase...:asd:
Cmq sti filmati che mostrano combattimenti minori non servono a niente. Capisco che non si possano rivelare dei boss o simili,ma almeno fammi vedere delle azioni specifiche:
-Come si tanka
-Approccio stealth
-Trappole
Per il resto se si usano abilità e incantesimi che noi non (ri)conosciamo ancora,non si capisce niente.
Fa niente se poi quei combattimenti non sono difficili e li puoi fare anche giocando a caso (anche se nel primo video gli muoiono tutti i personaggi quando incontra un nemico un po' più serio)
Guarda che mi sa sarà così il 90% del gioco, scontri minori intendo...
Darkless
08-10-2014, 14:23
Ma solo a me le mappe sembrano tutte praticamente a corridoio alla faccia dell'open world ?
Ma solo a me le mappe sembrano tutte praticamente a corridoio alla faccia dell'open world ?
Anche a me, probabilmente sarà come Divinity 2, mappe larghine, perscorsi un pelo forzati, non vero free-roaming...
TheInvoker
08-10-2014, 14:30
Anche a me, probabilmente sarà come Divinity 2, mappe larghine, perscorsi un pelo forzati, non vero free-roaming...
beh abbiamo visto finora delle foreste dove è normale che ci siano rocce,fiumi o altro che delimitino certi passaggi,poi però ci sono anche degli slarghi.
Ci saranno (e già le abbiamo viste) mappe in cui puoi andare dappertutto....praterie e deserti ad esempio.
capitan_crasy
08-10-2014, 14:36
Ma solo a me le mappe sembrano tutte praticamente a corridoio alla faccia dell'open world ?
Sinceramente non ho avuto questa sensazione, forse perchè sono quasi immune dalle cose che dice Bioware e la mia convinzione che in questo gioco "Open Word" sia un altro modo di dire marketing...
Mistermand
08-10-2014, 14:39
Avevano già specificato questa primavera che sarebbe stato un openworld parziale, vai salti e giri dove vuoi all'interno di vaste aree isolate l'una dall'altra.
omar8792
08-10-2014, 14:45
iscritto , lo aspetto con ansia:D c'è qualche video sul multiplayer?
capitan_crasy
08-10-2014, 14:51
iscritto , lo aspetto con ansia:D c'è qualche video sul multiplayer?
Solo quello di presentazione...
Clicca qui... (https://www.youtube.com/watch?v=BkRLAzgyLQY&list=PLLq7h5SJTiejIIf7HnpG9hycukPAHlL5q)
Ashgan83
08-10-2014, 15:28
I combattimenti di da2 tra i peggiori mai visti ma LOL. Se c'è una cosa che si poteva salvare a pieni voti di da2 era il combat, non prendete la mia parola per buona, cercate in giro.
:rotfl:
Mistermand
08-10-2014, 16:02
Talmente ridanciana l'idea che i combattimenti hanno mantenuto le animazioni identiche, pensa te ;)
TheInvoker
08-10-2014, 16:25
Talmente ridanciana l'idea che i combattimenti hanno mantenuto le animazioni identiche, pensa te ;)
No è che nella stessa frase ti contraddici
Prima sono "i peggiori mai visti" e poi "l'unica cosa da salvare"
Darkless
08-10-2014, 16:41
No è che nella stessa frase ti contraddici
Prima sono "i peggiori mai visti" e poi "l'unica cosa da salvare"
No, ripredeva me, non l'ha detto lui.
TheInvoker
08-10-2014, 16:42
E allora è sbagliato il quote!! li è tutto insieme
Darkless
08-10-2014, 16:42
Talmente ridanciana l'idea che i combattimenti hanno mantenuto le animazioni identiche, pensa te ;)
Tranquillo, convinto tu convinti tutti.
Mistermand
08-10-2014, 17:03
Non sono convinto io, il combattimento è identico. Se sbaglio dì dove e come, per una volta non scrivere i tuoi zinger che aggiungono 0 alla discussione. Li hai fatti tutti così 16k messaggi? Meco
JuanCarlos
08-10-2014, 17:19
Non sono convinto io, il combattimento è identico. Se sbaglio dì dove e come, per una volta non scrivere i tuoi zinger che aggiungono 0 alla discussione. Li hai fatti tutti così 16k messaggi? Meco
Ma anche fosse identico, cosa c'entrerebbe con "è una delle cose di DA2 che si salva a pieni voti" che è quello per cui stanno ridendo un po' tutti?
TheInvoker
08-10-2014, 17:28
Sto guardando un po' meglio i video e nel secondo vedo che ad un certo punto prova a fare un colpo alle spalle dopo essersi nascosto.....sembra buono ma qualche perplessità c'è:
-Pochissimo danno
-il personaggio fa un saltello per chiudere la distanza (come in DA2) e la cosa è utile in mischia ma non per il colpo alle spalle secondo me
-per fare sto attacco usa un'abilità (diventano tutte rosse ma solo quella in basso a sinistra va in CD).Magari il saltello è dovuto a quello...e inoltre chissà perchè usa un'abilità invece che fare un attacco base
-bisognerà vedere se come in DA2 i tuoi compagni ti seguiranno quando ti allontanerai troppo oppure no......era una cosa piuttosto fastidiosa vedere che si muovevano da soli se mi allontanato oltre un tot
PS: fastidiosissimo come gioca il tizio...continua a saltare anche senza motivo
Darkless
08-10-2014, 17:44
Ma anche fosse identico, cosa c'entrerebbe con "è una delle cose di DA2 che si salva a pieni voti" che è quello per cui stanno ridendo un po' tutti?
... non fosse altro che non è identico manco di striscio, cosa che vedrebbe anche un cieco :asd: Però è sempre brutto far crollare le certezze che qualcuno si è costruito nella vita quindi diamogli tutti ragione e amen.
capitan_crasy
08-10-2014, 18:13
Sto guardando un po' meglio i video e nel secondo vedo che ad un certo punto prova a fare un colpo alle spalle dopo essersi nascosto.....sembra buono ma qualche perplessità c'è:
-Pochissimo danno
-il personaggio fa un saltello per chiudere la distanza (come in DA2) e la cosa è utile in mischia ma non per il colpo alle spalle secondo me
-per fare sto attacco usa un'abilità (diventano tutte rosse ma solo quella in basso a sinistra va in CD).Magari il saltello è dovuto a quello...e inoltre chissà perchè usa un'abilità invece che fare un attacco base
-bisognerà vedere se come in DA2 i tuoi compagni ti seguiranno quando ti allontanerai troppo oppure no......era una cosa piuttosto fastidiosa vedere che si muovevano da soli se mi allontanato oltre un tot
Calcola che stiamo parlando di una versione non definitiva (una close BETA di una versione DEMO???)...
Resta il fatto che alcuni attacchi possono essere condizionati dalla capacità videoludica del giocatore in questione, quindi se è scarso lo sono anche i suoi attacchi...
PS: fastidiosissimo come gioca il tizio...continua a saltare anche senza motivo
Come chi usa tanto il mouse rischia problemi al tunnel carpale, in particolari giocatori incalliti da PAD si rischia il "tich compulsivo del lamer" che di solito si manifesta con queste pratiche maniache compulsive...:asd::D
Darkless
08-10-2014, 18:23
Ma a parte il come gioca oscenamente è anche inascoltabile, dice una marea di vaccate.
JuanCarlos
08-10-2014, 18:26
Che poi questo materiale secondo me lascia il tempo che trova... siccome non credo che qualcuno voglia preordinarlo, imho si aspetta la release, qualche recensione, qualche video, qualche let's play sviscerato da chi il gioco lo ha pagato e non ha interesse a farne vedere solo i pregi, e al primo -75% si prova :asd: :asd: tanto lo sa pure Darkless che alla fine lo comprerà, a 2 spicci (come farò io) ma lo comprerà :asd: :asd: :asd:
Darkless
08-10-2014, 19:03
Ma io son mesi che lo dico: come tamarrata fantasy da giocare a scazzo andrà benone, saldi origin a 10 euro e via e non prima che ci sia il paccone completo gioco + espansione + dlc, tanto posso anche aspettare anni per l'hype che ho :asd:
TheInvoker
08-10-2014, 19:41
Ma io son mesi che lo dico: come tamarrata fantasy da giocare a scazzo andrà benone, saldi origin a 10 euro e via e non prima che ci sia il paccone completo gioco + espansione + dlc, tanto posso anche aspettare anni per l'hype che ho :asd:
l'importante è che non ti metti a dare giudizi e parlare del gioco senza averci prima giocato
Darkless
08-10-2014, 19:56
Posso già scommettere sin da ora che il gioco confermerà in pieno il giudizio delle preview (come da prassi con bioware da oltre 10 anni d'altraparte) :asd:
Vediamo chi sarà il primo a parlare di rpg del secolo, tanto c'è sempre qualcuno :asd:
TheInvoker
08-10-2014, 20:11
si beh tu potrai giudicare un gioco a cui non giochi tanto quanto io un film guardandone solo il trailer
Se sei contento così pure di dar contro.....
capitan_crasy
09-10-2014, 10:08
Tanto per la cronaca Origin regala DAO, fino al 14 ottobre 2014...
Che poi questo materiale secondo me lascia il tempo che trova... siccome non credo che qualcuno voglia preordinarlo, imho si aspetta la release, qualche recensione, qualche video, qualche let's play sviscerato da chi il gioco lo ha pagato e non ha interesse a farne vedere solo i pregi, e al primo -75% si prova :asd: :asd: tanto lo sa pure Darkless che alla fine lo comprerà, a 2 spicci (come farò io) ma lo comprerà :asd: :asd: :asd:
Ve lo provo io, su Xbox One però... EA Access permette di scaricare e giocare 5 giorni prima dell'uscita ufficiale, per un tempo limitato chiaramente (se no uno lo finisce a gratis), a molti giochi EA, tra cui Inquisition.
Poi vi dirò... quello che sapete già :asd:
TheInvoker
09-10-2014, 10:23
Il mio unico problema a comprarlo subito non sono i soldi (certo il prezzo è alto ma perchè secondo me i giochi in generale costano troppo,non solo questo) ma il fatto che non ci saranno ancora mod che lo miglioreranno (fixbug e cose utili tipo il loot automatico o far scassinare automaticamente al ladro del grupposena doverlo selezionare manualmente,e via dicendo....)
Vediamo se riuscirò a resistere almeno un paio di settimane
capitan_crasy
09-10-2014, 10:30
95% lo prederò ad day one,:stordita: sto vedendo se riesco a pagarlo il meno possibile via amazon...
Il mio unico problema a comprarlo subito non sono i soldi (certo il prezzo è alto ma perchè secondo me i giochi in generale costano troppo,non solo questo) ma il fatto che non ci saranno ancora mod che lo miglioreranno (fixbug e cose utili tipo il loot automatico o far scassinare automaticamente al ladro del grupposena doverlo selezionare manualmente,e via dicendo....)
Vediamo se riuscirò a resistere almeno un paio di settimane
Secondo me i giochi non costano troppo, è che se ne vogliono troppi... per intenderci, se DAI offre 30 ore (a stare stretti) a 70€ (su console) sono poco più di 2€ l'ora, figurarsi su PC a 20€ di meno. Non credo ci sia nessuna forma di intrattenimento che costi meno di 2€ l'ora... di certo non lo sono il cinema, la musica, i concerti, lo sport, ecc...
Basterebbe semplicemente ponderare bene ogni acquisto, un gioco al mese a 50€, giocato e goduto, credo sia meglio di 60 giochi l'anno a 10€, mai finiti e spesso mai avviati.
Comunque, DAO gratis prendetelo, io l'ho su Steam (Day one), Origin (Ultimate Edition a spicci) e X360 (Sconto Live a 3.99€, volevo vedere come fosse su console, e fa cagare :asd:) quindi non posso, però moddatelo subito, inutile buttare tempo nell'originale Bioware.
TheInvoker
09-10-2014, 10:44
Ma va...io non compro un gioco da 2 anni (ME3) e non perchè li ho giocati pirata,ma perchè negli ultimi 2 anni ho giocato solo a ME3 (col multi...soprattutto il primo anno) e LoL che è free to play
Ma va...io non compro un gioco da 2 anni (ME3) e non perchè li ho giocati pirata,ma perchè negli ultimi 2 anni ho giocato solo a ME3 (col multi...soprattutto il primo anno) e LoL che è free to play
E quindi?
Perché tu ti diverti in multi o con giochi free2play, il resto del pianeta deve seguirti?
Per me il gaming è solo singleplayer, in multi non gioco mai e non gioco a free2play, perché mi sembra di buttare via del tempo per niente.
capitan_crasy
09-10-2014, 10:54
Secondo me i giochi non costano troppo, è che se ne vogliono troppi... per intenderci, se DAI offre 30 ore (a stare stretti) a 70€ (su console) sono poco più di 2€ l'ora, figurarsi su PC a 20€ di meno. Non credo ci sia nessuna forma di intrattenimento che costi meno di 2€ l'ora... di certo non lo sono il cinema, la musica, i concerti, lo sport, ecc...
Basterebbe semplicemente ponderare bene ogni acquisto, un gioco al mese a 50€, giocato e goduto, credo sia meglio di 60 giochi l'anno a 10€, mai finiti e spesso mai avviati.
Comunque, DAO gratis prendetelo, io l'ho su Steam (Day one), Origin (Ultimate Edition a spicci) e X360 (Sconto Live a 3.99€, volevo vedere come fosse su console, e fa cagare :asd:) quindi non posso, però moddatelo subito, inutile buttare tempo nell'originale Bioware.
Non sono d'accordo, PC e console hanno costi legati ai diritti/distribuzione ben diversi.
Il solo aumento dei 10 euro sul prezzo medio dei giochi PC, fatto da EA e Ubisoft che ricordo hanno un distributore digitale personale, è pura e semplice avidità.
Anche CD Projekt ha messo la sua ultima opera a quasi 60 euro, ma almeno se fai il pre-order ti danno l'impressione di farti un piacere abbassandoti il prezzo ai canonici 49.99...:asd:
Ma va...io non compro un gioco da 2 anni (ME3) e non perchè li ho giocati pirata,ma perchè negli ultimi 2 anni ho giocato solo a ME3 (col multi...soprattutto il primo anno) e LoL che è free to play
Il Multi di ME non è un free to play, per giocarci devi sempre pagarlo il gioco...
29Leonardo
09-10-2014, 10:57
quindi non posso, però moddatelo subito, inutile buttare tempo nell'originale Bioware.
quali mod?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.