View Full Version : [Aspettando] Dragon Age 3: Inquisition
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
michelgaetano
12-11-2014, 22:18
Tendine o non tendine almeno questo sembra girare bene, non come quella mezza ciofeca di LOTF o di quella ciofeca intera di Unity.
Dai link postati fa 40 frames scarsi in Full HD con dettagli maxati e filtri standard, con una 970 e un i7 4790k pure in OC...
Dai link postati fa 40 frames scarsi in Full HD con dettagli maxati e filtri standard, con una 970 e un i7 4790k pure in OC...
All'anima del "gira bene" :asd:
Dai link postati fa 40 frames scarsi in Full HD con dettagli maxati e filtri standard, con una 970 e un i7 4790k pure in OC...
Su console?
JuanCarlos
12-11-2014, 22:59
P.S. Mai avuto problemi con giochi unity.
Assassin's Creed Unity, presumo.
Assassin's Creed Unity, presumo.
Eh gia'. Dubito che Darkless si sia precipiato a giocare ad Assassin's creed Unity. Non ce lo vedo tanto. :D
Unity su Ps4 arriva in alcuni momenti a 18 fps... del tipo, apri Win e gioca a dama :asd:
;41773796']Unity su Ps4 arriva in alcuni momenti a 18 fps... del tipo, apri Win e gioca a dama :asd:
Che disastro. E' utile solo per risollevare gli altri tripla A usciti di recente che a confronto sono dei gioconi. Ad esempio Ryse per me e' passato nell'ultimo giorno da titolo buono a must have.
Notizie sul framerate di DAI su console?
Darkless
12-11-2014, 23:21
Eh gia'. Dubito che Darkless si sia precipiato a giocare ad Assassin's creed Unity. Non ce lo vedo tanto. :D
Credevo parlasse di unity engine :asd:
Gli assassin's creed li ho comprati in blocco in supersaldo, leggasi dai 3 ai 5 euro l'uno, fino a revelations, solo che dopo un'ora del primo AC l'ho disinstallato per noia e non li ho mai più ripresi (nè ne ho sentito il bisogno) :asd:
capitan_crasy
13-11-2014, 00:03
Notizie sul framerate di DAI su console?
30 frame...
capitan_crasy
13-11-2014, 00:59
Replica "Domanda e risposta" su DAI da parte di Everyeye.it
Alcune risposte sono interessanti e spiegano alcuni punti sul gioco (senza spoiler)...
Clicca qui... (http://www.everyeye.it/multi/notizia/dragon-age-inquisition-live-gameplay-replica-12-11-2014_209349)
Credevo parlasse di unity engine :asd:
Gli assassin's creed li ho comprati in blocco in supersaldo, leggasi dai 3 ai 5 euro l'uno, fino a revelations, solo che dopo un'ora del primo AC l'ho disinstallato per noia e non li ho mai più ripresi (nè ne ho sentito il bisogno) :asd:
Il 2 per quanto abbia un gameplay monotono io sono riuscito a giocarlo, la storia mi è piaciuta molto. Gli altri li ho mollati dopo 1 ora scarsa di gioco.
Credevo parlasse di unity engine :asd:
Gli assassin's creed li ho comprati in blocco in supersaldo, leggasi dai 3 ai 5 euro l'uno, fino a revelations, solo che dopo un'ora del primo AC l'ho disinstallato per noia e non li ho mai più ripresi (nè ne ho sentito il bisogno) :asd:
Il primo è una piaga, lo finii solo per la storia (ed è stato l'ultimo che ho finito per quello), il secondo per me è un gran bel gioco, gli altri più o meno son lì, ma non li ho mai finiti.
Black Flag bellissimo, stealth notevolmente migliorato, battaglie navali che da sole valgono il prezzo del biglietto.
Però li ho giocati tutti su console (AC1, AC2, Brotherhood, Revelations, ACIII su X360, Black Flag su X1)... sebbene AC2, Brotherhood e Relevations li abbia anche su PC.
Ho dato dentro Shadow of Mordor che ho pagato 4,99 + tomb raider (pagato 25 usato da gamestop).
In pratica con poco meno di 60 euro mi sono giocato tomb raider, shadow of mordor (day 1) e mi giocherò DAI dal d1.
E se avessi tempo potrei finirlo in 1 settimana 10 gg e probabilmente riuscirei a venderlo per 40-50 euro, ma siccome tempo non ne ho lo finirò dopo capodanno sicuro! :D
Si mi sa che ricordo male sono 29,99. Hai ragione tu.
Ah, ok. A quel prezzo ci stanno tutti, anche se non ho giocato né il nuovo Tomb Raider né shadow of coso. Ma essendo tripla a hanno il loro costo.
29Leonardo
13-11-2014, 10:27
Il primo è una piaga, lo finii solo per la storia (ed è stato l'ultimo che ho finito per quello), il secondo per me è un gran bel gioco, gli altri più o meno son lì, ma non li ho mai finiti.
Idem, l'ho sopportato per la storia che mi stava incuriosendo, poi una volta appreso leggendo i forum che era un minestrone allungato per innumerevoli episodi successivi l'interesse è morto definitivamente :asd:
Idem, l'ho sopportato per la storia che mi stava incuriosendo, poi una volta appreso leggendo i forum che era un minestrone allungato per innumerevoli episodi successivi l'interesse è morto definitivamente :asd:
Per me lo sono Brotherhood e Relevations (minestroni allungati), con ACIII han provato a fare qualcosina di nuovo, ma non gli è riuscito benissimo.
Black Flag, come ho scritto, è il migliore e sarebbe da giocare... certo, tenendo in considerazione che il gameplay degli AC è quello, si corre, ci si arrampica, si combatte una alla volta, ecc... come poi negli shooter... si spara o nei platform si salta :D
Chi ha EA Access su Xbox One, può scaricare DAI e provarlo per sei ore...
michelgaetano
13-11-2014, 11:02
Il primo è una piaga, lo finii solo per la storia (ed è stato l'ultimo che ho finito per quello), il secondo per me è un gran bel gioco, gli altri più o meno son lì, ma non li ho mai finiti.
Io ho giocato solo al primo, ma non lo definirei una piaga...
O meglio, è una piaga, peste e catastrofi varie se lo si gioca a cercare le inutili bandierine, salvare la gente in città e tirarsi giù dalle torri, che aggiungono solo health (neanche, per le bandiere, se non ricordo male).
Se si gioca solo per l'obiettivo principale con le 3 (max 6 mi sembra) missioni relative, il gioco finisce davvero presto e non pesa davvero - niente di che la trama ma getterebbe basi almeno passabili/interessanti per i seguiti, ma ho letto han mandato ampiamente alle ortiche.
Questo posto che i combattimenti appena impari la parry sono osceni perché c'è la gente a fare il turno per morire
http://v.cdn.cad-comic.com/comics/cad-20100326-41ca6.jpg
:D
Se invece si hanno gli OCD e si deve vedere 100 % completed allora sì, è la roba peggiore della storia o giù di lì :asd:
dado1979
13-11-2014, 11:02
Ma scusa, se è quello che sente, perché non dovrebbe? Perché a te o a chi altro il gioco piace e questo dettaglio (come hai scritto sotto) non tange, allora automaticamente non tange agli altri? Che logica è questa? :stordita:
Perchè detto come è detto è una sentenza di morte per il gioco... e magari tra qualche mese il gioco si rileverà un buon prodotto, un prodotto scarso oppure un capolavoro... ovvero, si dicono tranquillamente i difetti ed è giusto dirli ma bisogna anche avere una prospettiva generale delle cose.
Dove è scritto che l'aspetto estetico non vada a "cambiare una virgola" sull'impatto che personaggi e relativa caratterizzazione abbiano sul giocatore? Se la direzione artistica è irrilevante perché non siamo qui a giocare solo roba con omini stilizzati, o magari direttamente ci fermiamo al P&P?
Per assurdo potrei giocare ad un gioco che ha omini stilizzati (fino al 1995 tutto era così) e immedesimarmi ed essere empatico col personaggio... se invece la storyline è poco interessante ma grafica eccelsa si può avere soltanto un buon beanchmark... ma non è quello che la maggior parte degli utenti vogliono da un gioco.
Per sintetizare: non dico che sia irrilevante ma c'è ben altro che porta empatia che l'art design dei qunari in DA.
Vedi che "personaggio" è un insieme di cose, qui stai solo separandone un certo aspetto (quello criticato) per dire che esso non conta (perché per te non lo è), quando il solo fatto che la cosa abbia lasciato perplesse più persone dovrebbe farti chiedere se effettivamente qualcosa non va.
Ma non giudico il fatto che quell'aspetto possa essere negativo, magari lo è davvero; dico solo che non avete la capacità di avere ma vi divertite a sputare sentenze. Il perchè non lo so esattamente... forse gonfia il proprio l'ego?
Come altro si può definire questa frase???
"Almeno a livello narrativo per me è chiaro che sia così, anche perché a grandi linee le storyline sono sempre scopiazzature più o meno evidenti di qualcos'altro. A volte beccano il corridoio giusto, una storia un po' più originale o un angolo per analizzare la vicenda un po' meno scontato, ma appena ci si focalizzano sopra sono costretti a banalizzarlo per renderlo coerente con il resto. Sten è solo un esempio (anche se a me i Qunari con le corna del 2 piacevano parecchio), Mass Effect ne è pieno, di esempi, in questo senso."
Che poi, anche a reggerti il discorso: cosa sarebbe esattamente di importante? La caratterizzazione e basta? L'hai visto il video dove fa S&M a caso su di una nana? Nel post sotto parli di "immedesimazione" e vivere i personaggi, ti immedesimi con quello? :stordita:
Io mi immedesimo se riesco ad entrare in empatia con il personaggio... mai nessun gioco lo ha fatto meglio che la serie di Mass Effect (che è di Bioware)... ma ce ne sono a milioni che la pensano come me eppure per voi questi milioni di utenti sono dei piciu senza speranza.
Bioware ha venduto tanto e piace tantissimo... un motivo ci sarà?!?!
Ma quindi alla fine della fiera è il discorso è che se un "utente esperto" parla male del gioco qualcuno non lo comprerà, e questo non va bene? Non è esattamente quello il vantaggio di avere "utenti esperti"?
Non va bene se poi l'idea che ha questi ipotetico "utente esperto" non rispecchia l'idea che hanno gli altri... e mi pare che sputando sentenze senza aver neanche giocato un secondo abbia veramente poco dell'"esperto"... anche perchè moltissime volte queste sentenze hanno poi dimostrato il contrario.
Ce ne scampi che ora i forum siano anche luogo dove farsi una idea prima di possibili acquisti, meglio aprire solo PC Gamer, leggere il 94 di DAII e correre in negozio!
E' giusto farsi un'idea, è sbagliato giudicare un prodotto buono o scadente a prescindere...
Deciditi sul gameplay, hai appena detto che non è granché, che poi è un capolavoro, e che infine non è ottimo.
Il game è un capolavoro (il game è il gioco), il gameplay non è granchè (l'action, il momento in cui si spara per intenderci)... pur non avendo un grande gameplay il gioco è un capolavoro per quasi tutti, come forse DAI pur avendo un art design scadente potrà essere cmq un ottimo gioco... ma da quello che leggo qua, tutti già sanno che sarà una roba scadente.
Game non è uguale a gameplay.
L'essere "esperti" (di giochi o di qualunque altra cosa) non è dato dal titolo di moderatore, ma dal dimostrare le proprie competenze partecipando alla discussione.
Infatti che l'utente esperto sia il moderatore lo dici tu... io ho detto un'altra cosa: l'utente esperto (come il moderatore) ha delle responsabilità maggiori date dall'esperienza e dal fatto che avrebbe dovuto imparare che sparando boiate quando non era esperto poi magari si è avverato il contrario... da qui dovrebbe cercare di essere più cauto... invece sento persone che sputano 2/3 sentenze a post comme avessero l'onniscienza.
Che poi è pura finzione credere che un moderatore possa essere "esperto" in qualsiasi tipologia di gioco esistente, specie in board piccole e con un numero limitato di moderatori come le nostre.
Un moderatore non deve essere necessariamente essere espertissimo in quella particolare cosa... ma deve sempre e cmq usare la cognizione, il tatto e la cautela.
duffyduck
13-11-2014, 11:08
Si mi sa che ricordo male sono 29,99. Hai ragione tu.
pensavo mi avessero inchiappettato :D
comunque hanno aumentato i prezzi fino a settembre mi pareva che le promo per il pre order fossero tutte a € 19,99
Io ho giocato solo al primo, ma non lo definirei una piaga...
O meglio, è una piaga, peste e catastrofi varie se lo si gioca a cercare le inutili bandierine, salvare la gente in città e tirarsi giù dalle torri, che aggiungono solo health (neanche, per le bandiere, se non ricordo male).
Se si gioca solo per l'obiettivo principale con le 3 (max 6 mi sembra) missioni relative, il gioco finisce davvero presto e non pesa davvero - niente di che la trama ma getterebbe basi almeno passabili/interessanti per i seguiti, ma ho letto han mandato ampiamente alle ortiche.
Questo posto che i combattimenti appena impari la parry sono osceni perché c'è la gente a fare il turno per morire
http://v.cdn.cad-comic.com/comics/cad-20100326-41ca6.jpg
:D
Se invece si hanno gli OCD e si deve vedere 100 % completed allora sì, è la roba peggiore della storia o giù di lì :asd:
Il problema è che non sono 3 le missioni, sono 9... e tutte uguali, ambientate in 3 locazioni uguali, che si alternano, e fatto questo... non hai ancora finito.
Qualcun altro oltre a me ha conservato i savegame dell'epoca dei precedenti e ha letto da qualche parte come e se verranno utilizzati nella storia? ...ringrazio in anticipo
michelgaetano
13-11-2014, 11:16
Il problema è che non sono 3 le missioni, sono 9... e tutte uguali, ambientate in 3 locazioni uguali, che si alternano, e fatto questo... non hai ancora finito.
3 missioni intendo quelle necessarie per sbloccare l'obiettivo :D
3 missioni intendo quelle necessarie per sbloccare l'obiettivo :D
Che obiettivo?
AC1 ha la prima missione in cui Altair fa casini, viene punito e declassato, deve uccidere 9 tizi in tre città diverse per tornare al precedente rango... e sono quindi 10 missioni in totale... poi c'è il finale con mele bibliche, tradimenti, combattimenti e dei dell'Olimpo.
Senza contare le sezioni di Desmond nel presente...
Credo di aver sbagliato thread, credevo fosse quello di DAI. :asd:
michelgaetano
13-11-2014, 11:27
Che obiettivo?
AC1 ha la prima missione in cui Altair fa casini, viene punito e declassato, deve uccidere 9 tizi in tre città diverse per tornare al precedente rango... e sono quindi 10 missioni in totale... poi c'è il finale con mele bibliche, tradimenti, combattimenti e dei dell'Olimpo.
Senza contare le sezioni di Desmond nel presente...
I tizi da uccidere non li puoi segare subito appena entrato nella città in questione, hai da fare delle sottomissioni (3-6 ricordavo, qualcuno potrà confermare o meno) prima per preparare l'assassinio.
Quello che dicevo è di limitarsi a quello e non fare assolutamente niente altro, perché a quel modo il gioco finisce davvero presto (neanche 10 ore?) e non dà la nausea - le 3 città ad esempio, se non ti metti ad esplorare (senza motivo) o fare le inutili missioni, il senso di ripetitività da "stessa location" è tremendamente inferiore.
Credo di aver sbagliato thread, credevo fosse quello di DAI. :asd:
Gaxel è letteralmente un cartello vivente con su scritto "OT", dovreste saperlo :asd:
Comunque sì, chiudiamo, sorry :D
duffyduck
13-11-2014, 11:27
Credo di aver sbagliato thread, credevo fosse quello di DAI. :asd:
:asd:
I tizi da uccidere non li puoi segare subito appena entrato nella città in questione, hai da fare delle sottomissioni (3-6 ricordavo, qualcuno potrà confermare o meno) prima per preparare l'assassinio.
Ah ok, intendi gli indizi...
Gaxel è letteralmente un cartello vivente con su scritto "OT", dovreste saperlo :asd:
Comunque sì, chiudiamo, sorry :D
Son l'unico che ha scritto qualcosa di IT, ma nessuno se l'è filato... vado di OT (Che non ho iniziato io) :asd:
Va bé, chiudiamo qua...
Qualcun altro oltre a me ha conservato i savegame dell'epoca dei precedenti e ha letto da qualche parte come e se verranno utilizzati nella storia? ...ringrazio in anticipo
Non usa salvataggi, devi andare qui (e devi avere giocato loggandoti su Origin)
https://dragonagekeep.com
Dove puoi caricare tutto ed eventualmente modificare scelte e rivedere la storia.
JuanCarlos
13-11-2014, 11:36
Scusate, stavo vedendo un video relativo alle scelte in DAI ed ho visto Hawke, ma non avevano detto che non avremmo più rivisto lui e l'Eroe del Ferelden (manco il nome :muro: ), che mi sono perso?
capitan_crasy
13-11-2014, 11:47
Scusate, stavo vedendo un video relativo alle scelte in DAI ed ho visto Hawke, ma non avevano detto che non avremmo più rivisto lui e l'Eroe del Ferelden (manco il nome :muro: ), che mi sono perso?
Ni...
La dichiarazione ufficiale era che sia l'eroe del Ferelden, sia Hawke non avrebbero avuto un importanza rilevante, altre dicevano che era improbabile che apparissero in DAI...
La verità era che non volevano spoilerare ma poi si sono dimenticati di toglierli dei vari trailer, almeno per il protagonista di DA2 che si è visto chiaramente in ben due filmati...:rolleyes:
So per certo che ci saranno molti (se non tutti) i personaggi visti sia i DAO sia in DA2, ma volutamente non ho approfondito proprio perchè non voglio spoiler...
JuanCarlos
13-11-2014, 12:00
Grazie capitano, hai ragione parlavano di rilevanza, appena lo hai scritto mi è tornato in mente. Ragazzi, possiamo dare per assodato che chi scrive qui ha finito DAO e DA II? Per ora scrivo sotto spoiler una roba che ho visto scartabellando il Keep (e non mi torna) ma mi sembra superfluo, che ne dite?
Stavo assemblando tutti i miei outcome di DAO, ed è possibilissimo che non ricordi bene io, ma ricordo che 1)Alistair è re e 2)il Warden ha ucciso l'Arcidemone e non è morto, perché ricordo benissimo la sequenza finale in cui dice di voler andare a cercare Morrigan. Ma se si mettono queste due scelte insieme nel Keep il programma lo proibisce, se Alistair è Re il Warden muore. A voi è capitato?
Comunque questo Keep maledetto mi sta facendop venir voglia di rigiocare DAO :muro: :muro: :muro:
Grazie capitano, hai ragione parlavano di rilevanza, appena lo hai scritto mi è tornato in mente. Ragazzi, possiamo dare per assodato che chi scrive qui ha finito DAO e DA II? Per ora scrivo sotto spoiler una roba che ho visto scartabellando il Keep (e non mi torna) ma mi sembra superfluo, che ne dite?
Stavo assemblando tutti i miei outcome di DAO, ed è possibilissimo che non ricordi bene io, ma ricordo che 1)Alistair è re e 2)il Warden ha ucciso l'Arcidemone e non è morto, perché ricordo benissimo la sequenza finale in cui dice di voler andare a cercare Morrigan. Ma se si mettono queste due scelte insieme nel Keep il programma lo proibisce, se Alistair è Re il Warden muore. A voi è capitato?
Comunque questo Keep maledetto mi sta facendop venir voglia di rigiocare DAO :muro: :muro: :muro:
Io non l'ho finito, ma leggendo nel Keep...
Se qualcuno, warden, logahin, ecc... uccide l'arcidemone, muore anche lui. L'unico mod per farli sopravvivere è che a Morrigan riesca l'incantesimo (o quel che è)
Nello specifico, il mio outcome è Alistar re con la tizia, tutti vivi e vegeti grazie a Morrigan
Nello specifico, il mio outcome è Alistar re con la tizia, tutti vivi e vegeti grazie a Morrigan
Idem.
In DA2 invece
Schierato spudoratamente con i maghi
Idem.
In DA2 invece
Schierato spudoratamente con i maghi
idem
capitan_crasy
13-11-2014, 12:55
X tutti:
Ora Keep è disponibile in italiano!!!
Grazie capitano, hai ragione parlavano di rilevanza, appena lo hai scritto mi è tornato in mente. Ragazzi, possiamo dare per assodato che chi scrive qui ha finito DAO e DA II? Per ora scrivo sotto spoiler una roba che ho visto scartabellando il Keep (e non mi torna) ma mi sembra superfluo, che ne dite?
Stavo assemblando tutti i miei outcome di DAO, ed è possibilissimo che non ricordi bene io, ma ricordo che 1)Alistair è re e 2)il Warden ha ucciso l'Arcidemone e non è morto, perché ricordo benissimo la sequenza finale in cui dice di voler andare a cercare Morrigan. Ma se si mettono queste due scelte insieme nel Keep il programma lo proibisce, se Alistair è Re il Warden muore. A voi è capitato?
Comunque questo Keep maledetto mi sta facendop venir voglia di rigiocare DAO :muro: :muro: :muro:
Allora:
Controlla che Alistair e Morrigan abbiano ciulato per procreare (lo trovi sulle opzioni dei compagni sempre su Keep), altrimenti chiunque uccida l'arcidemone ci rimane secco...
X tutti:
Ora Keep è disponibile in italiano!!!
Allora:
Controlla che Alistair e Morrigan abbiano ciulato per procreare (lo trovi sulle opzioni dei compagni sempre su Keep), altrimenti chiunque uccida l'arcidemone ci rimane secco...
Credo che basti farsi il video racconto con le scelte...
JuanCarlos
13-11-2014, 13:13
Per quanto riguarda la mia domanda ho risolto, e come diceva il capitano l'importante è che Morrigan partorisca un figlio (ma non necessariamente di Alistair, crasy, va bene anche con il Warden), in quel caso Alistair Re e Warden vivo non crea conflitti di nessun genere
Sto sul keep da un po' e devo ammettere che tanta roba neanche me la ricordo, un po' invece la sto cambiando perché servirà sicuramente a farci rivedere alcuni personaggi che invece potremmo avere eliminato :asd:
capitan_crasy
13-11-2014, 13:19
Credo che basti farsi il video racconto con le scelte...
Ho appena visto il mio ma non mi ha dato quel tipo di opzione; il video è molto riassuntivo e non da la possibilità di cambiare tutte le scelte...
Per quanto riguarda la mia domanda ho risolto, e come diceva il capitano l'importante è che Morrigan partorisca un figlio (ma non necessariamente di Alistair, crasy, va bene anche con il Warden), in quel caso Alistair Re e Warden vivo non crea conflitti di nessun genere
Sto sul keep da un po' e devo ammettere che tanta roba neanche me la ricordo, un po' invece la sto cambiando perché servirà sicuramente a farci rivedere alcuni personaggi che invece potremmo avere eliminato :asd:
Sullo spoiler hai ragione, avendo avuto un solo save funzionante di DAO che era la nana femmina, l'opzione di procreare non c'era...:read:
Ho appena visto il mio ma non mi ha dato quel tipo di opzione; il video è molto riassuntivo e non da la possibilità di cambiare tutte le scelte...
Quella di decidere l'outcome della battaglia finale sì... e anche di Alistar e Morrigan.
duffyduck
13-11-2014, 13:26
scusate, vado ot un attimo solo per ringraziare Gaxel che mi ha fatto conoscere due gioconi come divinity original sin e wasteland 2 :ave: :ave: :ave:
appena li trovo scontati (e con la traduzione in italiano disponibile) li prendo entrambi!
scusate, vado ot un attimo solo per ringraziare Gaxel che mi ha fatto conoscere due gioconi come divinity original sin e wasteland 2 :ave: :ave: :ave:
appena li trovo scontati (e con la traduzione in italiano disponibile) li prendo entrambi!
Prego, figurati ;)
Nel forum se n'è parlato molto... sono i miglori RPG sul mercato, da anni.
JuanCarlos
13-11-2014, 13:46
Comunque li critichiamo tanto, ma spendiamo anche una parola buona quando serve :asd: sperando che ovviamente funzioni tutto (il che è da vedere :asd:) il Keep è veramente una bella iniziativa, sarà pure nata perché non son capaci di creare un import di salvataggi decente ma resta comunque una cosa molto migliore. Basta andarsi a cercare save alternativi su internet o rigiocare giochi a oltranza per vedere tutti gli outcome, grazie al Keep in un attimo possiamo cambiare il mondo dio gioco e vedere come cambia.
Bravi, invece che sotto i 5€ prenderò Inquisition sotto i 10€ :asd: :asd:
HeatLaSfida
13-11-2014, 14:16
http://abload.de/img/12fgspo.jpg (http://abload.de/image.php?img=12fgspo.jpg)
http://abload.de/img/fffdddfdsyq.jpg (http://abload.de/image.php?img=fffdddfdsyq.jpg)
ammazza che mattonata
a 1080p con le ultime schede video non regge i 60fps . a 1440p è un macigno.
magari disabilitando l'AA4x le prestazioni potrebbero migliorare...e anche parecchio.
vedremo
duffyduck
13-11-2014, 14:21
su multiplayer c'è una diretta di DAI fino alle 15
http://multiplayer.it/notizie/140625-assassins-creed-unity-il-programma-delle-dirette-odierne.html
Comunque li critichiamo tanto, ma spendiamo anche una parola buona quando serve :asd: sperando che ovviamente funzioni tutto (il che è da vedere :asd:) il Keep è veramente una bella iniziativa, sarà pure nata perché non son capaci di creare un import di salvataggi decente ma resta comunque una cosa molto migliore. Basta andarsi a cercare save alternativi su internet o rigiocare giochi a oltranza per vedere tutti gli outcome, grazie al Keep in un attimo possiamo cambiare il mondo dio gioco e vedere come cambia.
Bravi, invece che sotto i 5€ prenderò Inquisition sotto i 10€ :asd: :asd:
Perché parti dal presupposto che tu giochi solo su PC... invece, avere il proprio "mondo" di Dragon Age nel Cloud, perché quello è il Keep, è una gran cosa, anche soprattutto in ottica cross-device... e non attuabile con un semplice sistema di import/export dei salvataggi.
E' la stessa cosa dell'avere i documenti su una chiavetta o su OneDrive/Dropbox/Google Drive... c'è tutta la differenza del mondo, posso quindi usarli su PC, console, smarpthone, browser, tablet, frigo, ecc..
JuanCarlos
13-11-2014, 14:37
Non avevo letto questa risposta, e per il futuro sarebbe carino se rispondendo a me quotassi me e non qualcun'altro, ma vabbè:
Ma non giudico il fatto che quell'aspetto possa essere negativo, magari lo è davvero; dico solo che non avete la capacità di avere ma vi divertite a sputare sentenze. Il perchè non lo so esattamente... forse gonfia il proprio l'ego?
Come altro si può definire questa frase???
"Almeno a livello narrativo per me è chiaro che sia così, anche perché a grandi linee le storyline sono sempre scopiazzature più o meno evidenti di qualcos'altro. A volte beccano il corridoio giusto, una storia un po' più originale o un angolo per analizzare la vicenda un po' meno scontato, ma appena ci si focalizzano sopra sono costretti a banalizzarlo per renderlo coerente con il resto. Sten è solo un esempio (anche se a me i Qunari con le corna del 2 piacevano parecchio), Mass Effect ne è pieno, di esempi, in questo senso."
Come altro si può definire? Tu l'hai letta quella frase, o il fattoche ci sia una critica ti ha semplicemente fatto imbufalire fino a darmi dello sputasentenze?
Con ordine:
"A grandi linee le storie Bioware sono sempre scopiazzature di qualcos'altro"
Una minaccia che incombe sul mondo intero, un eroe sconosciuto dal passato burrascoso, un team di underdog da raccogliere in giro per il mondo per sferrare l'attacco finale al male che minaccia la Terra. Storie d'amore, e avventure secondarie modificano modularmente (che significa se aiuti X perdi l'aiuto di Y) il roster finale. Sto parlando di Mass Effect o di Dragon Age? Forte vero? :asd: e, per quello che vale, potremmo dire Star Wars, Il Signore degli Anelli, Shannara, fai te. Sono archetipi narrativi abusati fin dalla notte dei tempi. Questo significa.
A livello di struttura narrativa Juhani > Morrigan > Jack, o Canderous Ordo > Wrex > Sten e via dicendo HK-47 > Shale, Alistair > Garrus, ma perché dobbiamo far finta di niente, come se ammetterlo fossa lesa maestà nei confronti del gioco?
"A volte beccano il corridoio giusto, una storia un po' più originale o un angolo per analizzare la vicenda un po' meno scontato"
Perché anche questo succede... la storia di Wrex l'ho apprezzata moltissimo, così come quella di Garrus/Archangel, di Sten, della (fine della) madre di Hawke... però poi succede che appena approfondisci si fa in modo che quell'arco narrativo sia solo uno sfondo di cartapesta, perché non si analizza mai la psicologia della persona, ma quello che gli succede è solo un pallido pretesto per farlo riemergere trionfante. È un'escamotage vecchio. Il personaggio non cambia davvero, ci si limita a scaraventarlo nell'abisso per poi fornirgli la sua bella scaletta (attraverso il giocatore, che in questo modo viene gratificato dall'aver risolto la situazione) ma al di là di un paio di linee di dialogo si torna al punto di partenza. Garrus è uno dei più bei personaggi sprecati da Bioware, per dire. Una texture con la faccia sfasciata, armatura rotta e via, il solito di sempre. E allora non posso che pensare che:
"ma appena ci si focalizzano sopra sono costretti a banalizzarlo per renderlo coerente con il resto. Sten è solo un esempio (anche se a me i Qunari con le corna del 2 piacevano parecchio), Mass Effect ne è pieno, di esempi, in questo senso."
Per il resto, non capisco come tu possa pretendere di scrivere un post pieno di Io, io, io e poi stare a sindacare le opinioni altrui. "Mass Effect non va criticato". Perché, esattamente? Ribadisco, per te è il meglio del meglio? Sono felicissimo che tu lo abbia giocato, non lo metto in discussione, ma non c'entra niente col discorso, a te evidentemente piace ciò che narrativamente a me fa schifo. Quanto all'obiezione "ha venduto tanto, qualcosa vorrà pur dire" aspetto sempre che qualcuno mi illumini sul perché Justin Bieber e Twilight abbiano venduto un'enormità.
JuanCarlos
13-11-2014, 14:40
Perché parti dal presupposto che tu giochi solo su PC... invece, avere il proprio "mondo" di Dragon Age nel Cloud, perché quello è il Keep, è una gran cosa, anche soprattutto in ottica cross-device... e non attuabile con un semplice sistema di import/export dei salvataggi.
E' la stessa cosa dell'avere i documenti su una chiavetta o su OneDrive/Dropbox/Google Drive... c'è tutta la differenza del mondo, posso quindi usarli su PC, console, smarpthone, browser, tablet, frigo, ecc..
Sapevo che quel "basta" sarebbe stato equivocato :asd: il mio era un complimento vero, intendevo dire "finalmente non dobbiamo più"... :asd:
Sapevo che quel "basta" sarebbe stato equivocato :asd: il mio era un complimento vero, intendevo dire "finalmente non dobbiamo più"... :asd:
Ah scusa... tra l'altro è uno dei primi esempi reali della mia teoria che Internet (o la connessione "obbligatoria") siano utili anche per giochi single player.
Comunque, messo in download su Xbox One... stasera sarà bigia comunque che riesca a provarlo (son 41GB, a 750KB/s, partito intorno alle 14:00...)
capitan_crasy
13-11-2014, 15:08
cut
ammazza che mattonata
a 1080p con le ultime schede video non regge i 60fps . a 1440p è un macigno.
magari disabilitando l'AA4x le prestazioni potrebbero migliorare...e anche parecchio.
vedremo
magari anche vedendo le opzioni grafiche (dovrebbero essere un discreto numero) che come al solito quelle superiori alle capacità delle scatolette saranno ottimizzate con le chiappe, ricordando che lo stesso motore gira sulle console di vecchia generazione...:rolleyes:
dado1979
13-11-2014, 15:35
Non avevo letto questa risposta, e per il futuro sarebbe carino se rispondendo a me quotassi me e non qualcun'altro, ma vabbè:
Come altro si può definire? Tu l'hai letta quella frase, o il fattoche ci sia una critica ti ha semplicemente fatto imbufalire fino a darmi dello sputasentenze?
L'ho letta, capita e contestualizzata, per questo motivo l'ho messa tra virgolette... l'ho reputata solo l'apice dell'andazzo che ha preso questo thread.
Per non averti quotato però ti chiedo scusa.
Con ordine:
"A grandi linee le storie Bioware sono sempre scopiazzature di qualcos'altro"
Una minaccia che incombe sul mondo intero, un eroe sconosciuto dal passato burrascoso, un team di underdog da raccogliere in giro per il mondo per sferrare l'attacco finale al male che minaccia la Terra. Storie d'amore, e avventure secondarie modificano modularmente (che significa se aiuti X perdi l'aiuto di Y) il roster finale. Sto parlando di Mass Effect o di Dragon Age? Forte vero? :asd: e, per quello che vale, potremmo dire Star Wars, Il Signore degli Anelli, Shannara, fai te. Sono archetipi narrativi abusati fin dalla notte dei tempi. Questo significa.
Cosa non è scopiazzato al giorno d'oggi? Non è una domanda retorica... cosa è mainstream e non è scopiazzato?
Quello che non lo è:
- o dura molto poco (è una moda);
- o è per pochi;
- oppure non ha successo;
Questo in ogni caso immedesima la persona con il personaggio... il resto può essere originale - fantasioso - diverso dal solito... ma dopo molto poco cracca i marun, perchè? Perchè non è ciò che vogliamo... perchè noi vogliamo essere gli eroi che salvano il mondo... questo ci permette di avere empatia, ci fa sembrare di essere migliori.
Esatto, Star Wars - Il signore degli anelli - Mass Effect - Dragon Age - Marvell - 007 - esistono per questo motivo, per questo motivo piacciono a tutti e per questo motivo saranno sempre ciò che piacerà alla gente.
A livello di struttura narrativa Juhani > Morrigan > Jack, o Canderous Ordo > Wrex > Sten e via dicendo HK-47 > Shale, Alistair > Garrus, ma perché dobbiamo far finta di niente, come se ammetterlo fossa lesa maestà nei confronti del gioco?
Perchè ritengo che ci sia modo e modo di fare una critica a qualcosa che non conosciamo ancora bene e ritengo che quello del thread sia il modo sbagliato.
"A volte beccano il corridoio giusto, una storia un po' più originale o un angolo per analizzare la vicenda un po' meno scontato"
Perché anche questo succede... la storia di Wrex l'ho apprezzata moltissimo, così come quella di Garrus/Archangel, di Sten, della (fine della) madre di Hawke... però poi succede che appena approfondisci si fa in modo che quell'arco narrativo sia solo uno sfondo di cartapesta, perché non si analizza mai la psicologia della persona, ma quello che gli succede è solo un pallido pretesto per farlo riemergere trionfante. È un'escamotage vecchio. Il personaggio non cambia davvero, ci si limita a scaraventarlo nell'abisso per poi fornirgli la sua bella scaletta (attraverso il giocatore, che in questo modo viene gratificato dall'aver risolto la situazione) ma al di là di un paio di linee di dialogo si torna al punto di partenza. Garrus è uno dei più bei personaggi sprecati da Bioware, per dire. Una texture con la faccia sfasciata, armatura rotta e via, il solito di sempre. E allora non posso che pensare che:
"ma appena ci si focalizzano sopra sono costretti a banalizzarlo per renderlo coerente con il resto. Sten è solo un esempio (anche se a me i Qunari con le corna del 2 piacevano parecchio), Mass Effect ne è pieno, di esempi, in questo senso."[/QUOTE]
Per il resto, non capisco come tu possa pretendere di scrivere un post pieno di Io, io, io e poi stare a sindacare le opinioni altrui. "Mass Effect non va criticato". Perché, esattamente? Ribadisco, per te è il meglio del meglio? Sono felicissimo che tu lo abbia giocato, non lo metto in discussione, ma non c'entra niente col discorso, a te evidentemente piace ciò che narrativamente a me fa schifo. Quanto all'obiezione "ha venduto tanto, qualcosa vorrà pur dire" aspetto sempre che qualcuno mi illumini sul perché Justin Bieber e Twilight abbiano venduto un'enormità.
Mass Effect può essere criticato anche pesantemente perchè sappiamo bene quasi tutti cosa vale realmente... DAI non lo sa nessuno in modo corretto però a leggere il thread lo si è già stroncato come fuffa (e sto parlando del thread in generale).
Justin Bieber e Twilight non hanno classe, profondità, tecnica... se tu vuoi dire che alla gente piace ciò che è commerciale e banale, posso essere d'accordo; nel caso di Mass Effect però non ritengo sia una cosa banale ma solo commerciale (perchè per me commerciale - mainstream - o che piace a tutti è un'accezzione positiva e non negativa).
JuanCarlos
13-11-2014, 16:02
Non c'è bisogno di scuse per queste cose, figuriamoci, è solo che mi è piaciuta la tua prima obiezione senza il quote mi sono perso la seconda, tutto qua.
Cosa non è scopiazzato al giorno d'oggi? Non è una domanda retorica... cosa è mainstream e non è scopiazzato?
Quello che non lo è:
- o dura molto poco (è una moda);
- o è per pochi;
- oppure non ha successo;
Questo in ogni caso immedesima la persona con il personaggio... il resto può essere originale - fantasioso - diverso dal solito... ma dopo molto poco cracca i marun, perchè? Perchè non è ciò che vogliamo... perchè noi vogliamo essere gli eroi che salvano il mondo... questo ci permette di avere empatia, ci fa sembrare di essere migliori.
Esatto, Star Wars - Il signore degli anelli - Mass Effect - Dragon Age - Marvell - 007 - esistono per questo motivo, per questo motivo piacciono a tutti e per questo motivo saranno sempre ciò che piacerà alla gente.
Sì ma c'è un mondo tra usare un archetipo ed abusarne, tra citare e scopiazzare, tra prendere ispirazione e riproporre costantemente lo stesso schema applicandolo a giochi diversi. Tutti (molti) odiano la storia di DA 2 che invece a parer mio è degnissima di nota, perché rispetto al passato si abbandona questa maledetta epicità a tutti i costi, perché si tenta di narrare la storia in una maniera inusuale, attraverso l'interrogatorio di Varric, voglio dire, DA 2 sotto questo punto di vista per me sta parecchio avanti a DAO, ed è la riprova che fare le cose diversamente si può. Si può provare a rompere gli schemi, ad essere innovativi se non nei contenuti (perché se ti butti sempre sull'epica poi è complicato) almeno nei modi! E l'errore, a parer mio, è pensare che RPG significhi Bioware, c'è tanta altra gente che lo ha fatto molto diversamente.
Un esempio che calza a pennello sonoi due KotOR. Stesso motore, stessa grafica, stesso lore, due giochi entrambi bellissimi, ma diametralmente opposti come approccio. Il primo, di Bioware, è un embrione di Mass Effect, in quel caso va detto che il lore si prestava alla storia epica, tutto molto bello, ma al tempo stesso molto "standard". Sulle stesse basi Obsidian crea con il 2 qualcosa di memorabile, una storia matura, dei personaggi profondi, addirittura Avellone riesce a rendere organica una critica severissima al concetto stesso della Forza in un gioco di Star Wars :asd: :asd:
Perchè ritengo che ci sia modo e modo di fare una critica a qualcosa che non conosciamo ancora bene e ritengo che quello del thread sia il modo sbagliato.
Ma guarda che nessuno sta dicendo che il gioco farà schifo... però ci sono delle cose che anche senza essere giocate sono palesi. Che il design dei personaggi sarà approssimativo lo capisci da solo vedendo i trailer, il Qunari che da le pacche sul culo, l'omosessuale col baffetto, la maga frigida... la semplificazione estrema si nota, dai. Poi oh, se hanno cannato i trailer di presentazione sarò il primo a rimangiarmi tutto, può sempre essere, ma mi sembra difficile. Stesso discorso per altri particolari che presi singolarmente non fanno il gioco ma messi insieme ti danno la dimensione di cosa aspettarti (la pausa tattica, la coda dei comandi, l'open world). Questo non vuol dire stroncarlo come fuffa, significa che però va preso in considerazione se si è in cerca di un tipo di RPG ben preciso, un po' chiassone e confusionario, pad-friendly, banalotto narrativamente parlando. Poi va da sé che se Dragon Age ti è piaciuto alla follia e te lo sogni ancora la notta, per me questo devi prenderlo ad occhi chiusi, perché significa che il modo di creare storie di Bioware fa molta presa su di te, non è un male nè un bene, è così e basta, ma sono gusti che per forza di cose esulano dal giudizio tecnico, ti piacerà perché ti piacciono questi prodotti, per motivi che no voglio neanche sapere, se una cosa piace piace e basta e nessuno deve stare a sindacare.
Justin Bieber e Twilight non hanno classe, profondità, tecnica... se tu vuoi dire che alla gente piace ciò che è commerciale e banale, posso essere d'accordo; nel caso di Mass Effect però non ritengo sia una cosa banale ma solo commerciale (perchè per me commerciale - mainstream - o che piace a tutti è un'accezzione positiva e non negativa).
Voglio solo dire che il fatto di vendere tanto ed avere tanti estimatori non è una garanzia di qualità.
capitan_crasy
13-11-2014, 20:05
Fa cagare...
http://www.capitancrasy.com/images/1405030806004.gif
michelgaetano
13-11-2014, 20:13
Fa cagare...
Ti ascoltiamo, elabora :asd:
http://www.capitancrasy.com/images/1405030806004.gif
Ogni .gif di JoJo è vittoria automatica :ave: :D
Fa cagare...
Che scoperta :asd:
Darkless
13-11-2014, 20:18
Ni...
La dichiarazione ufficiale era che sia l'eroe del Ferelden, sia Hawke non avrebbero avuto un importanza rilevante, altre dicevano che era improbabile che apparissero in DAI...
La verità era che non volevano spoilerare ma poi si sono dimenticati di toglierli dei vari trailer, almeno per il protagonista di DA2 che si è visto chiaramente in ben due filmati...:rolleyes:
So per certo che ci saranno molti (se non tutti) i personaggi visti sia i DAO sia in DA2, ma volutamente non ho approfondito proprio perchè non voglio spoiler...
... immagino che anche importando i save ci piazzino 2 manichini di default e non siano fisicamente come li avevamo creati, o sbaglio ?
Io non l'ho finito, ma leggendo nel Keep...
Se qualcuno, warden, logahin, ecc... uccide l'arcidemone, muore anche lui. L'unico mod per farli sopravvivere è che a Morrigan riesca l'incantesimo (o quel che è)
Nello specifico, il mio outcome è Alistar re con la tizia, tutti vivi e vegeti grazie a Morrigan
Pure io volevo farlo sposare ma non c'è stato verso. Alla fine la tipa l'ho rinchiusa e amen.
scusate, vado ot un attimo solo per ringraziare Gaxel che mi ha fatto conoscere due gioconi come divinity original sin e wasteland 2 :ave: :ave: :ave:
appena li trovo scontati (e con la traduzione in italiano disponibile) li prendo entrambi!
E ci voleva gaxel per farteli "scoprire" ? :asd:
Se ne parla da anni.
Comunque li critichiamo tanto, ma spendiamo anche una parola buona quando serve :asd: sperando che ovviamente funzioni tutto (il che è da vedere :asd:) il Keep è veramente una bella iniziativa, sarà pure nata perché non son capaci di creare un import di salvataggi decente ma resta comunque una cosa molto migliore. Basta andarsi a cercare save alternativi su internet o rigiocare giochi a oltranza per vedere tutti gli outcome, grazie al Keep in un attimo possiamo cambiare il mondo dio gioco e vedere come cambia.
Bravi, invece che sotto i 5€ prenderò Inquisition sotto i 10€ :asd: :asd:
Funzionasse come si deve il keep ti darei anche ragione....
D'altraparte qualsiasi cosa è meglio di una console di debug attivata ingame in cui settare le varie scelte tramite l'atroce ruotina dei dialoghi come mi toccò fare in DA2.
Cosa non è scopiazzato al giorno d'oggi? Non è una domanda retorica... cosa è mainstream e non è scopiazzato?
Quello che non lo è:
- o dura molto poco (è una moda);
- o è per pochi;
- oppure non ha successo;
Questo in ogni caso immedesima la persona con il personaggio... il resto può essere originale - fantasioso - diverso dal solito... ma dopo molto poco cracca i marun, perchè? Perchè non è ciò che vogliamo... perchè noi vogliamo essere gli eroi che salvano il mondo... questo ci permette di avere empatia, ci fa sembrare di essere migliori.
Esatto, Star Wars - Il signore degli anelli - Mass Effect - Dragon Age - Marvell - 007 - esistono per questo motivo, per questo motivo piacciono a tutti e per questo motivo saranno sempre ciò che piacerà alla gente.
Perchè c'è scopiazzatura e scopiazzatura. Una cosa la si puo' copiare bene oppure male. L'andazzo di bioware oramai è sulla via della scopiazzatura banale senza metterci quel minimo di personalità che ci vorrebbe, fino arrivare ad uno scimmiottamento becero come :doh: "grey warden" :doh:
Stesso andazzo per i personaggi la cui qualità salvo rare eccezioni è sempre più in calando, ripropongono gli stessi stereotipi di sempre ma senza quella scintilla in più di carisma che una volta sapevano metterci.
L'abbruttimento spinto della scrittura nei loro giochi di certo non aiuta. E' il prezzo da pagare quando vai ad accostarti sempre di più al media cinematografico e meno a quello videoludico. E la cosa si fa sentire pesantemente anche nel gameplay, fino ai picchi di non-gioco di Mass Effect.
Per il resto sottoscrivo pienamente l'ottima critica di Juancarlos.
Mass Effect può essere criticato anche pesantemente perchè sappiamo bene quasi tutti cosa vale realmente... DAI non lo sa nessuno in modo corretto però a leggere il thread lo si è già stroncato come fuffa (e sto parlando del thread in generale).
DAI non lo si è stroncato come fuffa. E' lui ad essere presentato come fuffa da bioware stessa e ad essere realizzato per essere fuffa.
Come dargli torto: la fuffa è quella che vende di più e bioware lo sa bene, non fanno nulla per nasconderlo.
Detto ciò la fuffa ha una sua ragione d'esistere. E' un prodotto che giochi a scazzo e che ti fila tranquillo fino alla fine e amen.
Quasi tutti qui lo prenderanno per quello che è, fuffa appunto,e lo compreranno in supersaldo su origin probabilmente.
Io pregusto già le gran risate per i picchi di trashume che ci troverò ogni 3 passi.
LAsciamo però stare gli rpg, i combattimenti tattici, e gli ottimi giochi, perchè quelli da anni stan tutti di casa ben lontano da bioware oramai.
nel caso di Mass Effect però non ritengo sia una cosa banale ma solo commerciale (perchè per me commerciale - mainstream - o che piace a tutti è un'accezzione positiva e non negativa).
un tps mediocre su mappe talmente piccole e lineari da essere claustrofobiche, con un gameplay basilare e ripetitivo e con interattività sotto zero E' banale. Però ha le scenette che sembra un film e le battutine allora è strabbello.
No va bè... ho giocato un'oretta circa, manco finito il tutorial, però ho fatto dialoghi, scontri, anche con party completo, e passaggio di livello (ho pure ottenuto un achievement :asd:)
Allora... stavo su console, quindi interfaccia e controlli diversi dal PC, ma il resto presumo sarà identico (sull'aspetto visivo non mi sbilancio chiaramente):
I dialoghi sono identici a Mass Effect, ma si sapeva, l'inventario e tutta l'interfaccia dei menu è identica (più o meno) a quella di DA2, e anche questo s'era visto... le tattiche sono state enormemente semplificate, ora ce ne sono solo 4 fisse di cui si può impostare un parametro... usa pozioni di salute se ce ne sono almeno tot, smetti di usare magie se il mana è sotto tot % (le altre non le ricordo, poi ci riguardo). Quindi niente più menu a tendina con SE x FAI y. Questo si trova in una sezione, un'altra contiene tutte le abilità, e di queste si può impostare se l'IA dovrà usarla "occasionalmente" oppure mai (non ricordo se c'è una terza opzione).
Fine delle tattiche.
Inizia che si controlla un tizio, ho scelto umano arciere ladro... la creazione è così: import dal keep, sesso, razza (tra 4, anche Qunari), classe (4, mago, guerriero, ladro arciere e ladro due lame), faccia. Fine.
e si deve raggiungere una locazione con Cassandra, ne tragitto c'è un scontro, trovo l'arco e il combattimento è premi un tasto se vuoi cambiare nemico, tieni premuto attacco per colpire continuamente (il mio sembrava avesse un mitra più che un arco), premi il tasto abilità (il mio aveva anche un "hide" che se premuto ti fa scomparire e nessun nemico ti vede finché non attacchi). Il compagno si fa i cazzi suoi attaccando tutto.
Il personaggio controllato, se non si preme nulla, non fa nulla.
Vado avanti, il tasto salto è lo stesso per l'interazione, tutorial ok, ma classico percorso a corriodio alla Bioware... incontro altri e formo il party da 4.
E qui arriva il bello.. la modalità tattica: non serve a un caxxo. Almeno, l'ho trovata quasi inutilizzabile e confusionaria, poi non so se su PC sarà diverso.
Premi il tasto ed entri in modalità, l ripremi esci. Prima idea carina... in modalità tattica, se tieni premuto il grilletto, il tempo scorre. Va bè... inizio a girare col cursore non riesco a raggiungere un nemico... penso "sarà perché è troppo distante?", stava a 5 metri... poi capisco: il cursore si può muovere solo dove si possono muovere anche i personaggi. Se c'è un rialzo, devi girarci intorno seguendo il sentiero col cursore ... andiamo bene.
Va bè, capito quello, provo a fare un combattimento tutto tattiche, ma la telecamera si alza poco e non permette di avere una visione globale del combattimento, alberi e altri oggetti ostruiscono la vista (e bisogna girarci intorno per il motivo di cui sopra), se uno o più nemici sono vicini ai miei, si fa fatica a capire l'intrigo, appena si disattiva la modalità (o si sblocca il tempo) l'IA si attiva se non ha ordini... questo, unito al fatto di non avere una coda e di non poter disattivare l'IA all'occorrenza, rende difficile il micromanaging del combattimento perchè devi essere tu a tenere d'occhio quando un personaggio non ha più ordini, per evitare che faccia di testa propria, e la cosa non è facile con la pessima telecamera.
L'unica soluzione sarebbe disattivare l'IA (l'uso delle abilità), ma poi diventano tediosi tutti gli scontri semplici.
Tra l'altro gli scontri sono molto veloci, in 2 sec netti avevo tutti addosso e mi trovavo a lanciare frecce sul muso di un nemico a 30 cm, se scappavo mi inseguiva finché qualcuno non faceva aggro (o come si dice).
Insomma, alla fine conviene impostare 4 tattiche in croce e giocarlo alla DA2, almeno per quello che ho visto finora. Le tattiche possono tornare utili per pianificare certi scontri, posizionare e colpire inizialmente... poi però meglio lasciare fare all'IA.
In ultimo, la salute non si rigenera, e le pozioni non si possono usare in combattimento. Il fuoco amico è attivabile/disattivabile indipendentemente dalla difficoltà.
Più avanti per varie ed eventuali... anche perché magari poi cambia tutto, ma ne dubito.
Io pregusto già le gran risate per i picchi di trashume che ci troverò ogni 3 passi.
LAsciamo però stare gli rpg, i combattimenti tattici, e gli ottimi giochi, perchè quelli da anni stan tutti di casa ben lontano da bioware oramai.
Ma allora perché ti includi tra quelli che lo giocheranno? Cioè, voglio dire, così facendo non supporti anche tu un genere di giochi che ritieni una bidonata? Te lo chiedo solo per capire meglio il tuo punto di vista. Nessun intento polemico, sia ben chiaro.
JuanCarlos
13-11-2014, 21:00
Ma allora perché ti includi tra quelli che lo giocheranno? Cioè, voglio dire, così facendo non supporti anche tu un genere di giochi che ritieni una bidonata? Te lo chiedo solo per capire meglio il tuo punto di vista. Nessun intento polemico, sia ben chiaro.
È un po' come dire che se mi piace il cinema d'essai non posso godermi un film di Michael Bay :asd: non è una bidonata, sono sicuro che neanche Darkless lo pensa... ma non è neanche il titolo memorabile che il marketing spinge perché sia. Ci vogliono ogni tanto anche i giochi così, che non ti assorbono completamente ma possono essere giocati in tranquillità. Ma come dice Darkless, se parliamo di RPG in senso stretto probabilmente si troverà di molto meglio. E ci sta, pare che ogni gioco che deve uscire debba essere una pietra miliare perché altrimenti non vale la pena giocarlo, non è così :asd:
Darkless
13-11-2014, 21:02
Ma allora perché ti includi tra quelli che lo giocheranno? Cioè, voglio dire, così facendo non supporti anche tu un genere di giochi che ritieni una bidonata? Te lo chiedo solo per capire meglio il tuo punto di vista. Nessun intento polemico, sia ben chiaro.
Ti rimando a quello che ho scritto sin dall'apertura del thread: da DAI mi aspetto semplicemente una tamarrata semi-action molto trash da giocare a scazzo come passatempo a cervello spento. Per quello i giochi bioware van benissimo, soprattutto se presi in saldo al giusto prezzo che valgono.
duffyduck
13-11-2014, 21:06
Fa cagare...
:cry:
E ci voleva gaxel per farteli "scoprire" ? :asd:
Se ne parla da anni.
:asd: ero da un po' fuori dal giro causa pc del paleozoico, con l'acquisto della ps4 mi sono riavvicinato ai videogiochi
Dalle prime recensioni questo DA3 merita di essere giocato...
Dato il mio antico amore per Bioware, e il mio disprezzo prodondo e smisurato per EA (sopratutto per aver "distrutto" BW) non so proprio che fare con Inquisition... :cry:
Dao lo avevo finito 3 volte, ma Da2 non sono riuscito a trattenere i conati di :Puke: e l'ho abbandonato dopo pochi minuti lanciando strali di ogni tipo a EA...
Quindi mi chiedo, mi perderò molto della storia non avendo giocato il 2?
E' possibile leggere da qualche parte un sunto della trama, o forse meglio che mi autoflagello e provo a giocarlo? :stordita:
Anche i save dei 1' dopo tutto questo tempo chissà dove sono andati a finire, ma avevo comunque giocato quasi tutte le alternative possibili.
Darkless
13-11-2014, 21:08
No va bè...
CUT
Sostanzialmente esattamente quello che mi aspettavo. Buona però l'idea di slegare il fiendly fire dal livello di difficoltà (che presumo cambi solo danni e hp dei nemici).
Come prevedevo la chiave è tutta nell'ia dei compagni. Se è decente si fila via, se è penosa diventa tutto un fastidio.
P.S. Fregatene pure di tutto il resto ma scaricati la 10x05 di Supernatural, 200esima puntata celebrativa della serie con intermezzi musical, e ho detto tutto. Da sola vale tutte e 4 le ultime stagioni, fatta eccezzione per "dog dean afternoon" e "larp and the real girl", puntate epiche a dir poco.
Darkless
13-11-2014, 21:09
Dalle prime recensioni questo DA3 merita di essere giocato...
Dato il mio antico amore per Bioware, e il mio disprezzo prodondo e smisurato per EA (sopratutto per aver "distrutto" BW) non so proprio che fare con Inquisition... :cry:
Dao lo avevo finito 3 volte, ma Da2 non sono riuscito a trattenere i conati di :Puke: e l'ho abbandonato dopo pochi minuti lanciando strali di ogni tipo a EA...
Quindi mi chiedo, mi perderò molto della storia non avendo giocato il 2?
E' possibile leggere da qualche parte un sunto della trama, o forse meglio che mi autoflagello e provo a giocarlo? :stordita:
Anche i save dei 1' dopo tutto questo tempo chissà dove sono andati a finire, ma avevo comunque giocato quasi tutte le alternative possibili.
Bhè DA2 ti consiglio di giocarlo. A parte i combattimenti osceni (magari settali a facile così li finisci senza accorgertene) qualcosa di buono c'è.
Bhè DA2 ti consiglio di giocarlo. A parte i combattimenti osceni (magari settali a facile così li finisci senza accorgertene) qualcosa di buono c'è.
In tutti questi anni è uscita qualche mod per rendere il CS un minimo più decente?
capitan_crasy
13-11-2014, 21:17
No va bè... ho giocato un'oretta circa, manco finito il tutorial, però ho fatto dialoghi, scontri, anche con party completo, e passaggio di livello (ho pure ottenuto un achievement :asd:)
http://www.capitancrasy.com/images/trollface01.jpg
cut
In ultimo, la salute non si rigenera, e le pozioni non si possono usare in combattimento. Il fuoco amico è attivabile/disattivabile indipendentemente dalla difficoltà.
Sei sicuro?
Perché nei vari filmati visti fino adesso le pozioni si potevano utilizzare anche in combattimento...
Sostanzialmente esattamente quello che mi aspettavo. Buona però l'idea di slegare il fiendly fire dal livello di difficoltà (che presumo cambi solo danni e hp dei nemici).
Come prevedevo la chiave è tutta nell'ia dei compagni. Se è decente si fila via, se è penosa diventa tutto un fastidio.
P.S. Fregatene pure di tutto il resto ma scaricati la 10x05 di Supernatural, 200esima puntata celebrativa della serie con intermezzi musical, e ho detto tutto. Da sola vale tutte e 4 le ultime stagioni, fatta eccezzione per "dog dean afternoon" e "larp and the real girl", puntate epiche a dir poco.
Lo farò...
http://www.capitancrasy.com/images/trollface01.jpg
Sei sicuro?
Perché nei vari filmati visti fino adesso le pozioni si potevano utilizzare anche in combattimento...
Sì
Primo scontro con un boss, dopo alcuni facili (modalità tattica impossibile in interni con tetto basso... il cursore è un oggetto fisico in tutto e per tutto), a difficile come impostazione... morti tutti. Li avevo lasciati alla guazza.
Ora, il dubbio è: a livelli di difficoltà alti è necessaria la modalità tattica? Potrebbe essere un bene, se non fosse che è quasi inutilizzabile...
capitan_crasy
13-11-2014, 21:26
In tutti questi anni è uscita qualche mod per rendere il CS un minimo più decente?
Certo, si chiama uninstall...:rolleyes:
Scherzi a parte (ma anche no) lo sto rigiocando a DA2 in questi giorni per questioni di save e non me lo ricordavo che fosse così orripilante....
michelgaetano
13-11-2014, 21:26
Inizia che si controlla un tizio, ho scelto umano arciere ladro... la creazione è così: import dal keep, sesso, razza (tra 4, anche Qunari), classe (4, mago, guerriero, ladro arciere e ladro due lame), faccia. Fine.
Chiedo ad altri: sulle classi aspettavamo la conferma definitiva o 100 % erano queste?
Io la divisione del rogue tra arciere e lame non l'ho capita comunque, se è così perché non c'è una classe da tank (l'healer è stato eradicato e vabeh)?
E qui arriva il bello.. la modalità tattica: non serve a un caxxo. Almeno, l'ho trovata quasi inutilizzabile e confusionaria, poi non so se su PC sarà diverso.
...
Va bè, capito quello, provo a fare un combattimento tutto tattiche, ma la telecamera si alza poco e non permette di avere una visione globale del combattimento, alberi e altri oggetti ostruiscono la vista (e bisogna girarci intorno per il motivo di cui sopra), se uno o più nemici sono vicini ai miei, si fa fatica a capire l'intrigo, appena si disattiva la modalità (o si sblocca il tempo) l'IA si attiva se non ha ordini... questo, unito al fatto di non avere una coda e di non poter disattivare l'IA all'occorrenza, rende difficile il micromanaging del combattimento perchè devi essere tu a tenere d'occhio quando un personaggio non ha più ordini, per evitare che faccia di testa propria, e la cosa non è facile con la pessima telecamera.
La roba della telecamera l'ho letta da più parti e in generale si era visto dai video, dovrebbe essere un fix relativamente facile se non altro (principalmente mi chiedo come non se ne siano accorti o nessuno gli abbia detto niente, son cose fatte notare da tempo).
L'unica soluzione sarebbe disattivare l'IA (l'uso delle abilità), ma poi diventano tediosi tutti gli scontri semplici.
Non dico a te qui che ne parlammo in passato, ma son l'unico cui non frega niente delle tattiche e non le userebbe neanche sotto tortura per totale inefficienza e voler in generale fare da sè? :stordita:
Tra l'altro gli scontri sono molto veloci, in 2 sec netti avevo tutti addosso e mi trovavo a lanciare frecce sul muso di un nemico a 30 cm, se scappavo mi inseguiva finché qualcuno non faceva aggro (o come si dice).
Popcorn fight yay :D
In ultimo, la salute non si rigenera, e le pozioni non si possono usare in combattimento. Il fuoco amico è attivabile/disattivabile indipendentemente dalla difficoltà.
Buono che il fuoco amico sia slegato dalla difficoltà, così si possono evitare eventuali livelli di difficoltà maggiori con solo health e danno sparato a bomba e avere un briciolo di realismo negli ingaggi.
Avevi già gli incantesimi di barriere alla Mass Effect 2+3?
Ti rimando a quello che ho scritto sin dall'apertura del thread: da DAI mi aspetto semplicemente una tamarrata semi-action molto trash da giocare a scazzo come passatempo a cervello spento. Per quello i giochi bioware van benissimo, soprattutto se presi in saldo al giusto prezzo che valgono.
Ah capito. Prima di vederlo in saldo però mi sa che ne passerà di tempo.. figuriamoci poi contando tutti i DLC che sono già pronti ed essere prezzati con i Bioware points :muro: :muro:
capitan_crasy
13-11-2014, 21:33
Lo farò...
Sì
No ce qualcosa che non va...
Tanto per farti un esempio in questo filmato (https://www.youtube.com/watch?v=cReEu9ZBsik) dopo il 11.38 si vede bene che Varric utilizza la pozione di guarigione durante il combattimento...
Primo scontro con un boss, dopo alcuni facili (modalità tattica impossibile in interni con tetto basso... il cursore è un oggetto fisico in tutto e per tutto), a difficile come impostazione... morti tutti. Li avevo lasciati alla guazza.
Ora, il dubbio è: a livelli di difficoltà alti è necessaria la modalità tattica? Potrebbe essere un bene, se non fosse che è quasi inutilizzabile...
Beh pero' da come eri partito dicendo E' na merda" qualcosa di buono pare esserci visto che non mi sembri cosi disperato mentre scrivi. Oppure nO?
capitan_crasy
13-11-2014, 21:42
Chiedo ad altri: sulle classi aspettavamo la conferma definitiva o 100 % erano queste?
Io la divisione del rogue tra arciere e lame non l'ho capita comunque, se è così perché non c'è una classe da tank (l'healer è stato eradicato e vabeh)?
Allora dagli ultimi filmati è così.
La classe del ladro è diviso in due stili di armi ovvero l'arco oppure le doppie lame (si parla sempre di pugnali).
Stessa cosa per il guerriero diviso in arma a due mani oppure arma e scudo.
Tuttavia il tipo che stava provando il gioco diceva che comunque si puó cambiare stile di armi anche a gioco iniziato; confermato l'assenza dello stile a due lame per i guerrieri...
No ce qualcosa che non va...
Tanto per farti un esempio in questo filmato (https://www.youtube.com/watch?v=cReEu9ZBsik) dopo il 11.38 si vede bene che Varric utilizza la pozione di guarigione durante il combattimento...
Ho provato ora, si può, ma in certi momenti no... non ho capito quando.
Beh pero' da come eri partito dicendo E' na merda" qualcosa di buono pare esserci visto che non mi sembri cosi disperato mentre scrivi. Oppure nO?
Per i miei gusti.... quasi niente di buono. Chi ha apprezzato il 2 dovrebbe apprezzare anche questo.
Ora basta che ho di meglio da fare, domani se ho voglia provo ancora...
il boss m'ha seccato impostando anche a facile... il problema è che non ho capito perché, e mi sembra che anche i nemici semplici siano un po' troppo resistenti.
TheInvoker
13-11-2014, 21:53
La cosa più negativa che ho letto è che per attaccare bisogna continuare a cliccare,peccato davvero.
Il resto è da provare di persona
La cosa più negativa che ho letto è che per attaccare bisogna continuare a cliccare,peccato davvero.
Il resto è da provare di persona
No, devi tenere premuto...
Per i miei gusti.... quasi niente di buono. Chi ha apprezzato il 2 dovrebbe apprezzare anche questo.
Ora basta che ho di meglio da fare, domani se ho voglia provo ancora...
il boss m'ha seccato impostando anche a facile... il problema è che non ho capito perché, e mi sembra che anche i nemici semplici siano un po' troppo resistenti.
Il 2 mi ha fatto schifo quindi credo che siamo li come gusti, almeno per il genere. Sara' che abbiamo trovato un gioco difficile al giorno d'oggi?
Darkless
13-11-2014, 22:09
Ah capito. Prima di vederlo in saldo però mi sa che ne passerà di tempo.. figuriamoci poi contando tutti i DLC che sono già pronti ed essere prezzati con i Bioware points :muro: :muro:
Credo dia vere talmente tanto roba buona da giocare in ballo che fino a fine 2016 sto a posto :D
(soprattutto per come sono manaicale, ricomincio anche 5 o6 volte un gioco da capo a volte se ad un certo punto non mi trovo come vorrei )
Il 2 mi ha fatto schifo quindi credo che siamo li come gusti, almeno per il genere. Sara' che abbiamo trovato un gioco difficile al giorno d'oggi?
Per quello che ho visto, è un'espansione del 2, niente più... almeno come meccaniche.
Sulla difficoltà non saprei, bisogna che ci guardi un po'... la mia paura è che sia sbilanciato, scontri facilissimi e boss impestati.
TheInvoker
13-11-2014, 22:15
Per quello che ho visto, è un'espansione del 2, niente più... almeno come meccaniche.
Sulla difficoltà non saprei, bisogna che ci guardi un po'... la mia paura è che sia sbilanciato, scontri facilissimi e boss impestati.
A me va benissimo se è come il 2
I 2 aspetti che non mi piacevano (riciclaggio località e respawn dei nemici) non dovrebbero esserci
Certo sperando che non abbiano fatto cazzate in altri campi
Per quello che ho visto, è un'espansione del 2, niente più... almeno come meccaniche.
Sulla difficoltà non saprei, bisogna che ci guardi un po'... la mia paura è che sia sbilanciato, scontri facilissimi e boss impestati.
Almeno e' curato esteticamente o manco quello?
michelgaetano
13-11-2014, 22:18
Credo dia vere talmente tanto roba buona da giocare in ballo che fino a fine 2016 sto a posto :D
Ammazza, che hai bevuto stasera :asd:
Ammazza, che hai bevuto stasera :asd:
:sbonk:
TheInvoker
13-11-2014, 22:19
No, devi tenere premuto...
mmm allora questa potrebbe essere solo una cosa per console
Non c'è il tasto per attaccare il nemico più vicino?
Almeno e' curato esteticamente o manco quello?
Su Xbox One sembra un gioco oldgen, artisticamente come DA2.... ma chiaramente sono all'inizio, come scritto magari cambia tutto.
mmm allora questa potrebbe essere solo una cosa per console
Non c'è il tasto per attaccare il nemico più vicino?
Non mi sembra... premi la levetta destra e cambia nemico (non so in che ordine, nel cono visivo direi), tieni premuto il grilletto destro e attacca.
michelgaetano
13-11-2014, 22:26
Su Xbox One sembra un gioco oldgen, artisticamente come DA2.... ma chiaramente sono all'inizio, come scritto magari cambia tutto.
Normalmente vuoi sparare una buona dose di figaggine ad inizio gioco, ma Bioware sembra ragionare al contrario (ME3, faceva davvero schifo lato tecnico nei primi 30 minuti sulla terra) quindi serve andare avanti :D
Per il resto si è detto più volte, è multi piatta con old gen di mezzo, non è davvero il gioco da attendere per l'eye candy.
Io son curioso di vedere gli interni e in generale la cura dei dettagli, Witcher 2 ha alzato assai la barra sotto quel profilo ma le aree sono piccole.
Chi abbiamo che al lancio può fare screen decenti (Full HD e filtri)?
Darkless
13-11-2014, 23:33
Ammazza, che hai bevuto stasera :asd:
Niente, è son solo maturati (o stan maturando ) un sacco di frutti piantati su kickstarter, in più m'è salita la scimmia per gli indie con grafica retrò.
Ad occhio e croce da qui al 2016 avrò almeno una dozzina di titoli da giocare.
Darkless
13-11-2014, 23:33
Su Xbox One sembra un gioco oldgen, artisticamente come DA2.... ma chiaramente sono all'inizio, come scritto magari cambia tutto.
E' quello che ti meriti per aver comprato un icsbocs :asd:
E' quello che ti meriti per aver comprato un icsbocs :asd:
Dici Halo: TMCC? :asd:
Non mi divertivo così con un fps dal novembre 2004...
Comunque graficamente c'è roba buona, DAI fa proprio schifo di suo, almeno l'inizio.
Ma il frostcoso non dovrebbe essere uno dei migliori motori grafici in circolazione? Hanno voluto puntare sulla grafica per contrastare the witcher 3, immagino, e poi tirano fuori una grafica mediocre? Va beh che parliamo di console, e la meno potente tra le 2 :asd:
Ma il frostcoso non dovrebbe essere uno dei migliori motori grafici in circolazione? Hanno voluto puntare sulla grafica per contrastare the witcher 3, immagino, e poi tirano fuori una grafica mediocre? Va beh che parliamo di console, e la meno potente tra le 2 :asd:
Ripeto, Ryse è eccelso, non c'è nulla di paragonabile suPS4, Watch Dogs a me è piaciuto molto visivamente, DR3vha delle gran belle cutscenes in engine, Halo 4 sembra un gioco nextgen.... è proprio DAI che non ha niente di più di DA2, per quello che ho visto.
Poi, su un PC è tutto meglio chiaramente, ma io ho una scheda, vecchia ormai, pagata solo quella poco meno di quanto vendono adesso X1... sarebbe stupido aspettarsi a 350€, la potenza di una Titan.
Però si può fare meglio... e Bf4 in certi momenti sembra fotorealistico, ed è frostbyte
Ripeto, Ryse è eccelso, non c'è nulla di paragonabile suPS4, Watch Dogs a me è piaciuto molto visivamente, DR3vha delle gran belle cutscenes in engine, Halo 4 sembra un gioco nextgen.... è proprio DAI che non ha niente di più di DA2, per quello che ho visto.
Poi, su un PC è tutto meglio chiaramente, ma io ho una scheda, vecchia ormai, pagata solo quella poco meno di quanto vendono adesso X1... sarebbe stupido aspettarsi a 350€, la potenza di una Titan.
Però si può fare meglio... e Bf4 in certi momenti sembra fotorealistico, ed è frostbyte
È chiaro che in un FPS o TPS a corridoio è più semplice fare il graficone, ma se hanno scelto il frostcoso per la grafica e non lo sfruttano, tanto valeva usare qualsiasi motore più adatto a renderizzare spazi più ampi, anche per la telecamera. Poi si vedrà su ps4, che dovrebbe avere una grafica migliore di xbox, e soprattutto PC, dove si può smanettare con le impostazioni.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
È chiaro che in un FPS o TPS a corridoio è più semplice fare il graficone, ma se hanno scelto il frostcoso per la grafica e non lo sfruttano, tanto valeva usare qualsiasi motore più adatto a renderizzare spazi più ampi, anche per la telecamera. Poi si vedrà su ps4, che dovrebbe avere una grafica migliore di xbox, e soprattutto PC, dove si può smanettare con le impostazioni.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Certo, ma per quello che ho visto è un corridoio molto più stretto di un Halo del 2001... e graficamente è di molto inferiore a Watch Dogs che riproduce tutta Chicago senza caricamenti.
Al di là comunque dell'aspetto tecnico, è che è tutto monotono e "scondito"...
Ripeto, Ryse è eccelso, non c'è nulla di paragonabile suPS4, Watch Dogs a me è piaciuto molto visivamente, DR3vha delle gran belle cutscenes in engine, Halo 4 sembra un gioco nextgen.... è proprio DAI che non ha niente di più di DA2, per quello che ho visto.
Poi, su un PC è tutto meglio chiaramente, ma io ho una scheda, vecchia ormai, pagata solo quella poco meno di quanto vendono adesso X1... sarebbe stupido aspettarsi a 350€, la potenza di una Titan.
Però si può fare meglio... e Bf4 in certi momenti sembra fotorealistico, ed è frostbyte
Sono perfettamente d'accordo con te, in ogni singola virgola. E' quasi imbarazzante :asd:
michelgaetano
14-11-2014, 00:52
È chiaro che in un FPS o TPS a corridoio è più semplice fare il graficone, ma se hanno scelto il frostcoso per la grafica e non lo sfruttano, tanto valeva usare qualsiasi motore più adatto a renderizzare spazi più ampi, anche per la telecamera. Poi si vedrà su ps4, che dovrebbe avere una grafica migliore di xbox, e soprattutto PC, dove si può smanettare con le impostazioni.
Si sa se la versione PS4 avrà la solita risoluzione più alta? Non che la sola risoluzione possa fare molto...
C'è da capire però perché il Frostbite rende meno rispetto ad altri giochi, possibile sia per il genere? Fin qui è stato usato solo per sparatutto e giochi d'auto, siamo su campi abbastanza diversi.
A vedere gli screen/video fin qui non c'è davvero molto in termini di posti affollati/NPC che solitamente vuoi in giochi del genere quindi è possibile il motore si presti meno a questo, ma non si capisce comunque la resa inferiore quando si parla di sola grafica.
Così nella completa ignoranza tecnica punterei il dito contro l'inesperienza Bioware col Frostbite visto che è il loro primo gioco che lo usa, e magari contro il dover rilasciare il gioco anche su old gen (ma ancora, se Battlefield 4 lì è bello perché qui non è così?) ... :fagiano:
capitan_crasy
14-11-2014, 00:59
Si sa se la versione PS4 avrà la solita risoluzione più alta? Non che la sola risoluzione possa fare molto...
1080p 30 frame
C'è da capire però perché il Frostbite rende meno rispetto ad altri giochi, possibile sia per il genere? Fin qui è stato usato solo per sparatutto e giochi d'auto, siamo su campi abbastanza diversi.
A vedere gli screen/video fin qui non c'è davvero molto in termini di posti affollati/NPC che solitamente vuoi in giochi del genere quindi è possibile il motore si presti meno a questo, ma non si capisce comunque la resa inferiore quando si parla di sola grafica.
Così nella completa ignoranza tecnica punterei il dito contro l'inesperienza Bioware col Frostbite visto che è il loro primo gioco che lo usa, e magari contro il dover rilasciare il gioco anche su old gen (ma ancora, se Battlefield 4 lì è bello perché qui non è così?) ... :fagiano:
Le opzioni per la grafica PC sono davvero tante, per i primi tempi bisognerà semplicemente smanettare un po con i settaggi; con il tempo, i driver aggiornati e le patch la situazione sarà indubbiamente migliore...
Cambiando genere cambieranno i risultati...
Ma andiamo ad analizzare i test:
1080p, dettagli a palla, AA 4x MSAA/HQ-AF
17fps di media con una VGA da 100 €
Cioè anche senza patch\driver, che come al solito miglioreranno la situazione, una VGA da 100 € potrebbe spingerlo sui 30fps di media in fullhd a dettagli abbastanza alti (rinunciando all'AA e a qualche opzione troppo esosa vi pare che non si recuperano 13fps di media?)
Da valutare meglio, anche il peso della CPU che non possiamo ipotizzare senza test adeguati, ma non sembrerebbe scandaloso considerando pure che è un RPG (fatto con un motore pesante di suo).
michelgaetano
14-11-2014, 02:06
Le opzioni per la grafica PC sono davvero tante, per i primi tempi bisognerà semplicemente smanettare un po con i settaggi; con il tempo, i driver aggiornati e le patch la situazione sarà indubbiamente migliore...
Credo anche io migliorerà (troppa pesantezza su hardware top), però sui dettagli c'è da riflettere...
Cioè "le opzioni per la grafica PC son davvero tante", e poi la comparativa da low a ultra pare quasi uguale? Qualcosa non torna... :stordita:
Cambiando genere cambieranno i risultati...
Ma andiamo ad analizzare i test:
1080p, dettagli a palla, AA 4x MSAA/HQ-AF
17fps di media con una VGA da 100 €
Cioè anche senza patch\driver, che come al solito miglioreranno la situazione, una VGA da 100 € potrebbe spingerlo sui 30fps di media in fullhd a dettagli abbastanza alti (rinunciando all'AA e a qualche opzione troppo esosa vi pare che non si recuperano 13fps di media?)
Da valutare meglio, anche il peso della CPU che non possiamo ipotizzare senza test adeguati, ma non sembrerebbe scandaloso considerando pure che è un RPG (fatto con un motore pesante di suo).
Sì, va visto anche l'impatto della CPU, ma solitamente non è tantissimo a quei settaggi (non so però quanti abbinino un 4790k in OC ad una vga da 100 €).
Principalmente credevo (penso in tanti) che con hardware al top riuscissimo ad arrivare ai 60 frames (non che serviranno, dovendo girare a 30 su console) per la grafica offerta, qui neanche Mantle ce la fa di scheda singola... :fagiano:
Credo anche io migliorerà (troppa pesantezza su hardware top), però sui dettagli c'è da riflettere...
Cioè "le opzioni per la grafica PC son davvero tante", e poi la comparativa da low a ultra pare quasi uguale? Qualcosa non torna... :stordita:
Sì, va visto anche l'impatto della CPU, ma solitamente non è tantissimo.
Principalmente credevo (penso in tanti) che con hardware al top riuscissimo ad arrivare ai 60 frames (non che serviranno, dovendo girare a 60 su console) con settaggi maxati, qui neanche Mantle ce la fa di scheda singola... :fagiano:
volendo basta un'opzione per perdere una marea di fps (magari pure un'opzione che a conti fatti porta miglioramenti ridicoli della grafica).
è da vedere
Bhè DA2 ti consiglio di giocarlo. A parte i combattimenti osceni (magari settali a facile così li finisci senza accorgertene) qualcosa di buono c'è.
Provato a riscaricarlo da Origin, nonostante un PC che all'uscita del gioco era fantascenza, mi gira a 40 fps. :stordita:
Inoltre spesso e volentieri spariscono poligoni e texture, quando ho incontrato Aveline vedevo solo la sua testa e il suo scudo volare a mezz'aria. :doh:
Bello vedere che dopo tanti anni permangono dei bug così madornali... :muro:
yume the ronin
14-11-2014, 08:58
razzo, dopo aver visto il fimato dell'hands on di everyeye sinceramente le impressioni erano diametralmente opposte a quelle di gaxel, escludendo la questione della visuale tattica "fisica" e a volte poco gestibile
ora son di nuovo nel limbo del dubbio eheh
il primo DA l'ho giocato e finito piu volte e devo essere sincero mi era piaciuto molto alla fine, il secondo non ricordo neanche di averlo finito ed infatti probabilmente l'ho mollato li nauseato
non che mi aspettassi il capolavoro, ma almeno un gioco da intrattenimento con elementi rpg e una grafica discreta si :(
Darkless
14-11-2014, 09:03
Ripeto, Ryse è eccelso,
Parli di quella specie di laser game più ripetitivo di pacman dove premi tastia c aso per far partire un qte ogni 3 secondi ? Da quando sei una graphic whore ? :asd:
Ashgan83
14-11-2014, 09:51
Parli di quella specie di laser game più ripetitivo di pacman dove premi tastia c aso per far partire un qte ogni 3 secondi ? Da quando sei una graphic whore ? :asd:
Penso proprio che si riferisse al solo comparto grafico... anche se da gaxel ti puoi aspettare di tutto e lui ti risponderà con i suoi "oggettivamente bla bla etc" :asd:
capitan_crasy
14-11-2014, 09:52
Credo anche io migliorerà (troppa pesantezza su hardware top), però sui dettagli c'è da riflettere...
Cioè "le opzioni per la grafica PC son davvero tante", e poi la comparativa da low a ultra pare quasi uguale? Qualcosa non torna... :stordita:
Io lo dico sottovoce perchè alla fine non è una cosa cosí importante ma vedendo la versione pre alpha mostrata al PAX 2013 di DAI il downgrade grafico della versione finale è mostruoso, secondo me anche peggio di quello visto con Watch Dogs.
Ti ricordi quando fecero tutte quelle strane dichiarazioni sul tagliare?
Non ci sono più la parata e la schivata, gli effetti grafici sono stati rimaneggiati e poi le differenze tra low e ultra non sono cosí evidenti molto probabilmente causa compatibilità con le console di vecchia generazione...
Tanto fumo come al solito, speriamo che alla fine il prodotto finale non sia un altro DA2 ma con un bel vestito...:rolleyes:
Parli di quella specie di laser game più ripetitivo di pacman dove premi tastia c aso per far partire un qte ogni 3 secondi ? Da quando sei una graphic whore ? :asd:
A livello grafico... un gioco come Ryse, fatto da tedeschi per di più, non lo comprerei manco sotto tortura :asd:
Dimenticavo anche Forza Horizon 2, che è open world, e non ho mai visto niente del genere in un gioco d'auto...
Certo, ma per quello che ho visto è un corridoio molto più stretto di un Halo del 2001... e graficamente è di molto inferiore a Watch Dogs che riproduce tutta Chicago senza caricamenti.
Al di là comunque dell'aspetto tecnico, è che è tutto monotono e "scondito"...
Ma non dovrebbe essere un mezzo open world?
Si sa se la versione PS4 avrà la solita risoluzione più alta? Non che la sola risoluzione possa fare molto...
C'è da capire però perché il Frostbite rende meno rispetto ad altri giochi, possibile sia per il genere? Fin qui è stato usato solo per sparatutto e giochi d'auto, siamo su campi abbastanza diversi.
A vedere gli screen/video fin qui non c'è davvero molto in termini di posti affollati/NPC che solitamente vuoi in giochi del genere quindi è possibile il motore si presti meno a questo, ma non si capisce comunque la resa inferiore quando si parla di sola grafica.
Così nella completa ignoranza tecnica punterei il dito contro l'inesperienza Bioware col Frostbite visto che è il loro primo gioco che lo usa, e magari contro il dover rilasciare il gioco anche su old gen (ma ancora, se Battlefield 4 lì è bello perché qui non è così?) ... :fagiano:
Di fatto in un rpg la telecamera è molto mobile, soprattutto rispetto a fps o giochi di guida dove è fissa. C'erano motori molto più indicati per un rpg, ma si vede che avendo quello fatto in casa e con già un buon nome in fatto di qualità grafica abbiano scelto il frostbite coso.
Io lo dico sottovoce perchè alla fine non è una cosa cosí importante ma vedendo la versione pre alpha mostrata al PAX 2013 di DAI il downgrade grafico della versione finale è mostruoso, secondo me anche peggio di quello visto con Watch Dogs.
Ti ricordi quando fecero tutte quelle strane dichiarazioni sul tagliare?
Non ci sono più la parata e la schivata, gli effetti grafici sono stati rimaneggiati e poi le differenze tra low e ultra non sono cosí evidenti molto probabilmente causa compatibilità con le console di vecchia generazione...
Tanto fumo come al solito, speriamo che alla fine il prodotto finale non sia un altro DA2 ma con un bel vestito...:rolleyes:
Bello bello mica tanto però...
Comunque, Watch Dogs su X1 a me è piaciuto, Chicago ha certi scorci eccezionali, soprattutto durante e dopo la pioggia, ci sono mille mila persone, ognuna che reagisce in maniera diversa agli eventi, il traffico, tutta Chicago senza caricamenti,ecc... ed è un gioco cross-gen.
DAI è proprio fatto ad minkiam
Ma non dovrebbe essere un mezzo open world?
Sono all'inizio, probabilmente cambia, l'impressione iniziale però è di un'espansione di DA2.
Quindi in sintesi un'altra ciofeca? Tutto fumo e niente arrosto?
Quindi in sintesi un'altra ciofeca? Tutto fumo e niente arrosto?
Per i miei gusti e per quel poco (molto poco) che ho visto, non lo pagherei più di 10€... aspetto che arrivi nel vault di EA Access, così manco quelli gli dò. Mi sembra un'espansione di DA2, che per qualcuno può anche essere un bene. Per me no.
Comunque stasera, Halo permettendo, provo ad andare un po' avanti (bel weekend non potrò giocarci), ho ancora 4 ore circa per la prova... c'è da dire che Divinity, per dirne uno, mi aveva fatto l'impressione opposta, nello stesso tempo e sempre nel tutorial.
Quindi...
Darkless
14-11-2014, 10:57
Provato a riscaricarlo da Origin, nonostante un PC che all'uscita del gioco era fantascenza, mi gira a 40 fps. :stordita:
Inoltre spesso e volentieri spariscono poligoni e texture, quando ho incontrato Aveline vedevo solo la sua testa e il suo scudo volare a mezz'aria. :doh:
Bello vedere che dopo tanti anni permangono dei bug così madornali... :muro:
Su origin però c'eran casini con la lingua mi apre di ricordare. Te lof a scaricare in inglese anche se hai registrato il seriale italiano.
Per i miei gusti e per quel poco (molto poco) che ho visto, non lo pagherei più di 10€... aspetto che arrivi nel vault di EA Access, così manco quelli gli dò. Mi sembra un'espansione di DA2, che per qualcuno può anche essere un bene. Per me no.
Comunque stasera, Halo permettendo, provo ad andare un po' avanti (bel weekend non potrò giocarci), ho ancora 4 ore circa per la prova... c'è da dire che Divinity, per dirne uno, mi aveva fatto l'impressione opposta, nello stesso tempo e sempre nel tutorial.
Quindi...
Ah se è per quello ormai la cifra massima che spendo per un gioco è proprio quella eccetto rari casi. Se uscissero veri giochi potrei spenderci anche di più ma per quello che ci propinano ultimamente possono pure tenerseli.
Trailer su trailer per dire "Figo qui e figo là" e poi finisce sempre allo stesso modo.
capitan_crasy
14-11-2014, 11:11
Bello bello mica tanto però...
Comunque, Watch Dogs su X1 a me è piaciuto, Chicago ha certi scorci eccezionali, soprattutto durante e dopo la pioggia, ci sono mille mila persone, ognuna che reagisce in maniera diversa agli eventi, il traffico, tutta Chicago senza caricamenti,ecc... ed è un gioco cross-gen.
DAI è proprio fatto ad minkiam
Che WD sia un bel gioco non discuto, mi fa incazzare l'idea in generale che prima venga mostrato come dovrebbe essere il gioco, poi a prodotto finito ci sia un downgrade che per vari motivi è legato all' incapacità di distinguere tra marketing e realtà dei fatti.
DAI era stato presentato come se fosse uno Skyrim super cazzuto, invece adesso assomiglia di più ad un DA2 con gli steroidi che non è un complimento, anzi...
Quindi in sintesi un'altra ciofeca? Tutto fumo e niente arrosto?
Non lasciarti ingannare dai nostri tecnicismi...:)
In realtà è per tutta la durata del thread che lo si critica più o meno giustamente.
La stampa del settore ne parla bene, con tutte le derive del caso; se vorrai un opinione più veritiera devi aspettare l'uscita ufficiale del gioco...
Ah se è per quello ormai la cifra massima che spendo per un gioco è proprio quella eccetto rari casi. Se uscissero veri giochi potrei spenderci anche di più ma per quello che ci propinano ultimamente possono pure tenerseli.
Trailer su trailer per dire "Figo qui e figo là" e poi finisce sempre allo stesso modo.
"Welcome to the real world"...
Darkless
14-11-2014, 11:49
Quindi in sintesi un'altra ciofeca? Tutto fumo e niente arrosto?
Prendilo come dragon age 2 versione 2.0, con tutte le conseguenze del caso.
Che poi ripensando a quantos critto da gaxel m'è sorto un dubbio:
Dici che all'inizio sei solo e ti raccatta per strada Cassandra, e solo diverso tempo dopo metti insieme un primo party. Ma così resta tutto sbilanciato per un bel po'. Ti va bene se sei mago o rogue ma se pure tu sei tanker ? Giri con 2 picchiatori per ore ?
JuanCarlos
14-11-2014, 11:55
Presumo che la gestiranno con compagni temporanei nel party, un po' come in DAO, finchè non è tutto definito. Spero, almeno.
capitan_crasy
14-11-2014, 11:56
Nuovo trailer per DAI:
Clicca qui... (https://www.youtube.com/watch?v=mzngejGoqqs&list=UU6svvaU_LwDhKT0pymiM3uA)
Prendilo come dragon age 2 versione 2.0, con tutte le conseguenze del caso.
Che poi ripensando a quantos critto da gaxel m'è sorto un dubbio:
Dici che all'inizio sei solo e ti raccatta per strada Cassandra, e solo diverso tempo dopo metti insieme un primo party. Ma così resta tutto sbilanciato per un bel po'. Ti va bene se sei mago o rogue ma se pure tu sei tanker ? Giri con 2 picchiatori per ore ?
Non volevo spoilerare, ma son 10 minuti:
- Sei prigioniero
- Leiliana e Cassandra ti interrogano
- Decidono di portarti in un posto
- Ci vai da solo conCassandra, fai un paio di scontri nel tragitto
- Arrivi, fai quello che devi fareù
- Li ci sono Varric e un mago che si uniscono
- Da lì in poi (20 minuti compresi i dialoghi, forse) siete in 4
jotaro75
14-11-2014, 12:06
Prendilo come dragon age 2 versione 2.0, con tutte le conseguenze del caso.
Che poi ripensando a quantos critto da gaxel m'è sorto un dubbio:
Dici che all'inizio sei solo e ti raccatta per strada Cassandra, e solo diverso tempo dopo metti insieme un primo party. Ma così resta tutto sbilanciato per un bel po'. Ti va bene se sei mago o rogue ma se pure tu sei tanker ? Giri con 2 picchiatori per ore ?
fra quando vieni raccattato e quando hai il parti completo passa si e no 10/15 minuti e tieni conto che gli unici scontri che hai sono con demoni base a coppie, mia più di 2 alla volta fra un scontro e l'altro per un totale di 4 o 5 scontri non di più
jotaro75
14-11-2014, 12:08
Presumo che la gestiranno con compagni temporanei nel party, un po' come in DAO, finchè non è tutto definito. Spero, almeno.
nessun compagno temporaneo, fino a quando non si forma il party sei solo tu e cassandra ma come ho scritto parliamo di un tempo breve dove hai 4 o 5 scontri basilari che servono semplicemente a presentarti la "base" dell'interfaccia
JuanCarlos
14-11-2014, 12:16
Jotaro pure tu EA Access?
Non ci sono ancora indiscrezioni sull'interfaccia PC, dico bene? I recensori sono sotto embargo fino all'uscita, credo
jotaro75
14-11-2014, 12:17
Jotaro pure tu EA Access?
Non ci sono ancora indiscrezioni sull'interfaccia PC, dico bene? I recensori sono sotto embargo fino all'uscita, credo
si si, versione X1 tramite EA Access
edit: per l'interfaccia pc...dalle immagini mi pare che sia la classica barra...ma magari non ho capito io che intendi
Nuovo trailer per DAI:
Clicca qui... (https://www.youtube.com/watch?v=mzngejGoqqs&list=UU6svvaU_LwDhKT0pymiM3uA)
tamarrissimo :D
Ragnamar
14-11-2014, 12:43
Il gioco è tutto fuorchè a corridoi, basta guardare uno dei mille video che sono stati fatti girare nelle scorse settimane, dove si vedono le Hinterlands e la mappa "open", inoltre è uno dei punti positivi in comune tra tutte le recensioni. Il mondo dovrebbe essere davvero grande, più piccolo, ma comparabile alla mappa di un TES (Anche se suddiviso in zone).
Sulla visuale tattica, sicuramente su PC sarà molto più pratica e comoda da usare, è ovvio che non possa essere altrettanto funzionale su console tramite il pad.
JuanCarlos
14-11-2014, 12:45
edit: per l'interfaccia pc...dalle immagini mi pare che sia la classica barra...ma magari non ho capito io che intendi
Sulla visuale tattica, sicuramente su PC sarà molto più pratica e comoda da usare, è ovvio che non possa essere altrettanto funzionale su console tramite il pad.
Ecco, diciamo che è quello che spero anch'io, tra la telecamera, il cursore e il tasto da tenere premuto per attaccare mi è presa un po' male, spero che su PC sia tutto un po' più immediato grazie al mouse.
michelgaetano
14-11-2014, 12:48
Prendilo come dragon age 2 versione 2.0, con tutte le conseguenze del caso.
DA2 2.0 mi sembra presto, quello già solo per il non avere locazioni è da cestinare di sana pianta.
Vediamo che ne esce qui, ma penso ci si aspetta tutti più del solo DA2 ritoccato.
Sulla visuale tattica, sicuramente su PC sarà molto più pratica e comoda da usare, è ovvio che non possa essere altrettanto funzionale su console tramite il pad.
Sto trascrivendo della roba da recensioni, della telecamera PC si stan lamentando (altezza, spazi chiusi, viene bloccata dagli oggetti solidi).
Ecco, diciamo che è quello che spero anch'io, tra la telecamera, il cursore e il tasto da tenere premuto per attaccare mi è presa un po' male, spero che su PC sia tutto un po' più immediato grazie al mouse.
Sulla visuale tattica, non essendo un problema di controlli, non vedo cosa possa cambiare. Il problema non è spostarsi velocemente col cursore, che sarebbe i vantaggio del mouse, è che il gioco è studiato per non usarla.
DA2 2.0 mi sembra presto, quello già solo per il non avere locazioni è da cestinare di sana pianta.
Vediamo che ne esce qui, ma penso ci si aspetta tutti più del solo DA2 ritoccato.
Sto trascrivendo della roba da recensioni, della telecamera PC si stan lamentando (altezza, spazi chiusi, viene bloccata dagli oggetti solidi).
E appunto, non è che quella cosa (pessima) cambia da PC a console...
Altra stronzata, se seleziono un personaggio (su console si scorrono con la croce direzionale), mi centra la telecamera su di esso anche in modalità tattica.
Ho letto le ultime pagine e i primi commenti e la scimmia è mezza morte e agonizzante :cry:
sto aspettando questo titolo da quando l'hanno annunciato e avendo saltato da2 spero abbiano fatto un buon lavoro stavolta:rolleyes:
Su origin però c'eran casini con la lingua mi apre di ricordare. Te lof a scaricare in inglese anche se hai registrato il seriale italiano.
Testo in ITA doppiaggio in inglese (mi pareva fosse doppiato ma forse ricordo male).
Per evitare i glitch mi tocca giocarlo in DX9, (problema noto con i driver nVidia piu recenti (https://forums.geforce.com/default/topic/744046/problems-with-dragon-age-2-on-my-gtx780m/)) anche se l'illuminazione fa pena.
Per il resto non cambia molto, anzi se ne sta inchiodato a 60fps mentre in DX11 scendeva spesso anche sotto i 40.
Comunque già la mod che toglie l'autolivellamento dell'equip ai compagni, e ti permette di vestirli a piacimento (http://www.nexusmods.com/dragonage2/mods/2646/?) correggie uno degli aspetti che più mi fecero storcere il naso.
Il CS putroppo rimane agghiacciante, e non trovo nulla per quello.
Incredibilmente sono riuscito a recuperare e importare anche i miei salvataggi di DAO. :)
Googolando un po ho trovato questo
- tactical camera is bulky at best and not the default view, just an "option"
- targeting issues in tactical cam, especially in big fights with many effects on screen
- limited zooming out with tactical cam, especially in dungeons/buildings
- no weapon changing during combat, no 2nd weapon sets
- tactical AI options for companions were dumbed down
- companion AI seriously lacking when friendly fire is turned off
- you can’t decide on your companions’s stats (in an RPG…)
- no chest in your keep to store items (with limited inventory, WTF?)
- no big city/town in the game (where is the Orlesian captial Val Royeaux???)
:eek: :cry:
E io che avevo scritto? :asd:
Darkless
14-11-2014, 15:51
Testo in ITA doppiaggio in inglese (mi pareva fosse doppiato ma forse ricordo male).
No, come il primo era solo testi ita.
Comunque già la mod che toglie l'autolivellamento dell'equip ai compagni, e ti permette di vestirli a piacimento (http://www.nexusmods.com/dragonage2/mods/2646/?) correggie uno degli aspetti che più mi fecero storcere il naso.
Io la provai e la levai subito. in pratica ti fa sparire il corpo dei compagni e cmq non era un gran problema l'armor fissa.
Il CS putroppo rimane agghiacciante, e non trovo nulla per quello.
Per modificare quello andrebbe proprio riscritto il codice del gioco
Incredibilmente sono riuscito a recuperare e importare anche i miei salvataggi di DAO. :)
Usa il debug perchè l'import non funziona e ti importa scelte sballate.
Plauso straordinario a Electronic Arts che grazie al sua EA Access mi ha fatto provare 'sta ciofeca, e mi ha fatto risparmiare euro sonanti... secondo plauso per quando metterà la ciofeca nel vault.
yume the ronin
14-11-2014, 15:59
Plauso straordinario a Electronic Arts che grazie al sua EA Access mi ha fatto provare 'sta ciofeca, e mi ha fatto risparmiare euro sonanti... secondo plauso per quando metterà la ciofeca nel vault.
quindi ti son bastate un paio d'ore di gioco su console per disintegrarlo addirittura in questo modo? oh gesù.. e io che speravo mi traghettasse quasi fino a the witcher :cry:
quindi ti son bastate un paio d'ore di gioco su console per disintegrarlo addirittura in questo modo? oh gesù.. e io che speravo mi traghettasse quasi fino a the witcher :cry:
No, ferma...
A me non piace perché un action alla DA2, magari più bello, vasto e con una storia decente, non mi interessa.
E che sia un action alla DA2 si capisce nei primi 20 minuti... non è che più avanti, improvvisamente, la modalità tattica migliorerà, gli scontri si faranno più ragionati, ecc...
Quello è, quello rimane...
No, ferma...
A me non piace perché un action alla DA2, magari più bello, vasto e con una storia decente, non mi interessa.
E che sia un action alla DA2 si capisce nei primi 20 minuti... non è che più avanti, improvvisamente, la modalità tattica migliorerà, gli scontri si faranno più ragionati, ecc...
Quello è, quello rimane...
Colpito e affondato, un altro DA2 :( :cry:
giornata tristissima
Purtroppo che fosse Action si intuiva già dai primi filmati. :muro:
La cosa che mi spinge a giocarlo comunque è la struttura Open World, sperando che il CS sia un'action accettabile, e non un supplizio come in DA2. :sperem:
yume the ronin
14-11-2014, 16:10
No, ferma...
A me non piace perché un action alla DA2, magari più bello, vasto e con una storia decente, non mi interessa.
E che sia un action alla DA2 si capisce nei primi 20 minuti... non è che più avanti, improvvisamente, la modalità tattica migliorerà, gli scontri si faranno più ragionati, ecc...
Quello è, quello rimane...
eh si purtroppo mi riferivo anche a quello, DAO l'ho giocato e rigiocato (ok insultatemi :D), ma DA2 non sono neanche riuscito a finirlo :(
jotaro75
14-11-2014, 16:10
No, ferma...
A me non piace perché un action alla DA2, magari più bello, vasto e con una storia decente, non mi interessa.
E che sia un action alla DA2 si capisce nei primi 20 minuti... non è che più avanti, improvvisamente, la modalità tattica migliorerà, gli scontri si faranno più ragionati, ecc...
Quello è, quello rimane...
Su PC sono pieno di RPG eccelsi, da Divinity a Wasteland, volevo qualcosa di carino anche su console... manco a questo è utie DAI.
che poi sinceramente è anche poco definibile come action in quanto per l'attacco base devi mantenere premuto il trigger destro senza alcun timing, non hai nè schivate nè rotolate, e ogni tanto premi i tasti relativi alle abilità speciali...
In poche parole hanno mixato la staticità dei combattimenti di un gdr e l'interfaccia di un action...
sempre lato console...ovviamente...ma a sto punto non penso ci si possa aspettare molto di più dalla versione pc, quantomeno lato gameplay
Colpito e affondato, un altro DA2 :( :cry:
giornata tristissima
Su PC sono pieno di RPG eccelsi, da Divinity a Wasteland, volevo qualcosa di carino anche su console... manco a questo è utile DAI.
Poi oh, magari come scritto cambia, ma la modalità tattica è esattamente come descritto sopra da Raul...ed è un difetto/scelta fisiologico, si dovrebbe cambiare troppo:
- Cursore non fisico
- Possibiità di alzare ulteriormentre la telecamer
- In interni non renderizzare i tetti (o tutto quello che sta tra telecamera e party/nemici)
- Non centrare sul personaggio in quella modalità
- Possibilità di disattivare l'IA
- Coda delle azioni
- Evidenziare meglio party e nemici
Questo solo per renderla usabile, mouse o pad è irrilevante, questi son per me difetti intrinsechi che non saranno corretti.
Poi c'è molto altro...
che poi sinceramente è anche poco definibile come action in quanto per l'attacco base devi mantenere premuto il trigger destro senza alcun timing, non hai nè schivate nè rotolate, e ogni tanto premi i tasti relativi alle abilità speciali...
In poche parole hanno mixato la staticità dei combattimenti di un gdr e l'interfaccia di un action...
sempre lato console...ovviamente...ma a sto punto non penso ci si possa aspettare molto di più dalla versione pc, quantomeno lato gameplay
Sì, infatti poi alla fine tutto si risolve così:
Vedi nemici? Tieni pigiato il grilletto e attacca finchè non muore, poi passa al successivo. Nel mezzo, se ti va, usa un'abilità. Dei compagni fregatene, tanto fanno loro...
Fine.
Grazie gaxel per la tua recensione, spero di essere ancora in tempo per fare il recesso da origin game
Grazie gaxel per la tua recensione, spero di essere ancora in tempo per fare il recesso da origin game
Oh, comunque io ho giocato poco... come scritto magari cambia, ma un clone di DA2 resta a livello di gameplay, su quello c'è poco da fare.
Anzi, così di prim'acchito, DA2 mi sembra fatto meglio come Combat System...
jotaro75
14-11-2014, 16:56
Sì, infatti poi alla fine tutto si risolve così:
Vedi nemici? Tieni pigiato il grilletto e attacca finchè non muore, poi passa al successivo. Nel mezzo, se ti va, usa un'abilità. Dei compagni fregatene, tanto fanno loro...
Fine.
a quel punto mettimi pure l'auto attack che almeno non mi prendo un crampo al dito a continuare a tenere premuto il trigger soprattutto se ci si ritroverà a fare combattimenti lunghi.
è veramente di una scomodità allucinante anche dovuto al fatto che hanno scelto il trigger che ha una forza di "ritorno" relativamente più forte rispetto ai 4 tasti base e perciò istintivamente lo tieni premuto con una pressione maggiore, piuttosto era meglio scegliere A o X da tenere premuti se proprio volevi fare così...non so chi sia il genio che l'ha pensato...
a quel punto mettimi pure l'auto attack che almeno non mi prendo un crampo al dito a continuare a tenere premuto il trigger soprattutto se ci si ritroverà a fare combattimenti lunghi.
è veramente di una scomodità allucinante anche dovuto al fatto che hanno scelto il trigger che ha una forza di "ritorno" relativamente più forte rispetto ai 4 tasti base e perciò istintivamente lo tieni premuto con una pressione maggiore, piuttosto era meglio scegliere A o X da tenere premuti se proprio volevi fare così...non so chi sia il genio che l'ha pensato...
Laidlaw... Mike, da non confondere con Marc che è la mente dietro trama e background di Half Life.
Ragnamar
14-11-2014, 17:04
Sì, infatti poi alla fine tutto si risolve così:
Vedi nemici? Tieni pigiato il grilletto e attacca finchè non muore, poi passa al successivo. Nel mezzo, se ti va, usa un'abilità. Dei compagni fregatene, tanto fanno loro...
Fine.
Ci sono due livelli di difficoltà sopra a "normale" eh, ai quali difficilmente puoi pensare di sopravvivere senza prendere controllo attivo su tutti i personaggi del tuo party. Certo non puoi pretendere grande profondità strategica in un tutorial con i personaggi che hanno tre skill a testa. DA è pensato per avere una curva di difficoltà che parta in maniera morbida per poi salire man mano che si "sbloccano" i vari aspetti del gameplay, che non si esuriscono minimamente nelle prime ore di tutorial. E' come valutare Neverwinter Nights 2 in base alla fase della festa del villaggio. E' normale che un RPG si scopra con il passare delle ore, soprattutto sul piano di meccaniche e profondità.
Ci sono due livelli di difficoltà sopra a "normale" eh, ai quali difficilmente puoi pensare di sopravvivere senza prendere controllo attivo su tutti i personaggi del tuo party. Certo non puoi pretendere grande profondità strategica in un tutorial con i personaggi che hanno tre skill a testa. DA è pensato per avere una curva di difficoltà che parta in maniera morbida per poi salire man mano che si "sbloccano" i vari aspetti del gameplay, che non si esuriscono minimamente nelle prime ore di tutorial. E' come valutare Neverwinter Nights 2 in base alla fase della festa del villaggio. E' normale che un RPG si scopra con il passare delle ore, soprattutto sul piano di meccaniche e profondità.
Tutto vero, e l'ho scritto, tranne che questo è un RPG... DAI e Divinity non sono lo stesso genere.
E comunque gioco a difficile con fuoco amico attivo, e il primo "boss" ancora non sono riuscito a passarlo, con o senza modalità tattica.
jotaro75
14-11-2014, 17:11
Ci sono due livelli di difficoltà sopra a "normale" eh, ai quali difficilmente puoi pensare di sopravvivere senza prendere controllo attivo su tutti i personaggi del tuo party. Certo non puoi pretendere grande profondità strategica in un tutorial con i personaggi che hanno tre skill a testa. DA è pensato per avere una curva di difficoltà che parta in maniera morbida per poi salire man mano che si "sbloccano" i vari aspetti del gameplay, che non si esuriscono minimamente nelle prime ore di tutorial. E' come valutare Neverwinter Nights 2 in base alla fase della festa del villaggio. E' normale che un RPG si scopra con il passare delle ore, soprattutto sul piano di meccaniche e profondità.
guarda in generale puoi anche avere ragione, magari sbagliamo io e gaxel...però è anche vero che in genere le potenzialità si possono già vedere nelle prime ore...
e poi come ha segnalato gaxel la pausa tattica ha dei problemi oggettivi che non sono legati alla "povertà" delle scelte possibili che si possono fare perchè si è di livello basso, ma ha proprio problemi di usabilità e questo non cambia con l'avanzare del gioco...anzi...con l'avanzare potrebbero essere problemi che diventano ancora più accentuati aumentando le scelte possibili
Darkless
14-11-2014, 17:20
Ci sono due livelli di difficoltà sopra a "normale" eh, ai quali difficilmente puoi pensare di sopravvivere senza prendere controllo attivo su tutti i personaggi del tuo party. Certo non puoi pretendere grande profondità strategica in un tutorial con i personaggi che hanno tre skill a testa. DA è pensato per avere una curva di difficoltà che parta in maniera morbida per poi salire man mano che si "sbloccano" i vari aspetti del gameplay, che non si esuriscono minimamente nelle prime ore di tutorial. E' come valutare Neverwinter Nights 2 in base alla fase della festa del villaggio. E' normale che un RPG si scopra con il passare delle ore, soprattutto sul piano di meccaniche e profondità.
Volendo guardare NWN2 già nel tutorial del villaggio ti faceva capire le bestemmie che avresti poi tirato per tutto il gioco vista la sua mole di difetti intrinsechi.
Detto ciò non esistono giochi bioware con curva di difficoltà morbida. Tutti i loro giochi si risolvono sempre in una semi passeggiata piallando tutto anche per 2 ore di seguito e poi ti buttan lì all'improvviso uno scontro che ti fa bestemmiare, non necessariamente un boss, anzi, dopodiche per altre 2-3 orette torni ad essere il dio in terra senza troppe preoccupazioni.
Premesso anche quello direi proprio che la difficoltà dei combattimenti è l'ultimo dei problemi che traspaiono da questi resoconti.
Volendo guardare NWN2 già nel tutorial del villaggio ti faceva capire le bestemmie che avresti poi tirato per tutto il gioco vista la sua mole di difetti intrinsechi.
Detto ciò non esistono giochi bioware con curva di difficoltà morbida. Tutti i loro giochi si risolvono sempre in una semi passeggiata piallando tutto anche per 2 ore di seguito e poi ti buttan lì all'improvviso uno scontro che ti fa bestemmiare, non necessariamente un boss, anzi, dopodiche per altre 2-3 orette torni ad essere il dio in terra senza troppe preoccupazioni.
Premesso anche quello direi proprio che la difficoltà dei combattimenti è l'ultimo dei problemi che traspaiono da questi resoconti.
Secondo me il primo boss l'han reso quasi impossibile così chi ha EA Access ci si brucia le sei ore, e se vuole andare avanti deve comprarlo :asd:
E' impossibile che si arrivi lì senza accorgesene, e poi si venga piallati, usando tutte le pozioni, abilità, modalità, ecc... senza manco seccare il tizio... e m'è successo anche a facile.
Ah, se un componente del party cade, basta andarci vicino con un altro, tenere premuto A per 4-5 secondi, e quello si rialza (con salute al minimo)... altra genialata.
TheInvoker
14-11-2014, 17:32
Ah, se un componente del party cade, basta andarci vicino con un altro, tenere premuto A per 4-5 secondi, e quello si rialza (con salute al minimo)... altra genialata.
Anche in Kotor si rialzavano con salute al minimo durante gli scontri,senza nemmeno bisogno di andare li vicino. Bastava nascondersi un attimo per fare in modo che nessun nemico ti vedesse ed evidentemente partiva subito il segnale di combattimento finito (anche se in realtà il nemico si stava avvicinando per inseguirti)
Darkless
14-11-2014, 17:40
Anche in Kotor si rialzavano con salute al minimo durante gli scontri,senza nemmeno bisogno di andare li vicino. Bastava nascondersi un attimo per fare in modo che nessun nemico ti vedesse ed evidentemente partiva subito il segnale di combattimento finito (anche se in realtà il nemico si stava avvicinando per inseguirti)
Quello è un'exploit, non una meccanica di gioco. Dovresti capire da solo la differenza.
JuanCarlos
14-11-2014, 17:40
Anche in Kotor si rialzavano con salute al minimo durante gli scontri,senza nemmeno bisogno di andare li vicino. Bastava nascondersi un attimo per fare in modo che nessun nemico ti vedesse ed evidentemente partiva subito il segnale di combattimento finito (anche se in realtà il nemico si stava avvicinando per inseguirti)
Non è la stessa cosa, in Kotor si rialzavano a fine combattimento e scappare era un "inganno" all'IA, questa invece è la classica meccanica di Mass Effect. Che non mi stupisce tra l'altro, sono mesi che parliamo di Dragon Effect, mi pare il meno. Fa schifo, ma è il meno.
Poi c'è anche quest'altra cosa... ci sono misteriosi squarci nel tessuto spazio-temporale (che caxxo ne so, sarà tra la realtà e il void o quel che è)... vicino ad ognuno saltano fuori demoni.
Il protagonista può chiuderli grazie a una misteriosa abilità... ma solo dopo aver eliminato tutti i nemici intorno (cosa senza senso).
Non solo, nello scontro col boss è possibile usare lo squarcio per stordirlo: si guarda verso di esso, si tieme premuto A e a un certo punto emmette energia che stordisce il boss.
Quindi, se si vuole usare questa abilità (in modalità tattica bisogna premere anche il grilletto per far scorrere il tempo), e si disattiva l'IA, ci si può trovare in una sìituazione di alcuni secondi in cui il party sta a prenderle se non ha comandi da eseguire.
In pratica hanno creato un'abilità del protagonista, che viene consigliato di usare, che coccia con la mdalità tattica.
Ripeto, quest'ultima serve solo in particolari situazioni, se si vuole pianificare o osservare il campo di battaglia, ma conviene giocarlo action, con tattiche (dumbed down) a controllare l'IA dei cmpagni nella maggior parte dei casi.
michelgaetano
14-11-2014, 17:45
Ah, se un componente del party cade, basta andarci vicino con un altro, tenere premuto A per 4-5 secondi, e quello si rialza (con salute al minimo)... altra genialata.
Porcheria a parte della resurrection inventata, ci sono gli infortuni come in Origins dopo che si rialzano?
capitan_crasy
14-11-2014, 18:05
Porcheria a parte della resurrection inventata, ci sono gli infortuni come in Origins dopo che si rialzano?
No, hanno tolto pure quello...:rolleyes:
Sì, infatti poi alla fine tutto si risolve così:
Vedi nemici? Tieni pigiato il grilletto e attacca finchè non muore, poi passa al successivo. Nel mezzo, se ti va, usa un'abilità. Dei compagni fregatene, tanto fanno loro...
Fine.
Il classico RPG Bioware, al netto dei soliti proclami, ne più ne meno di quello che ci si poteva aspettare.
Darkless
14-11-2014, 18:15
Non è la stessa cosa, in Kotor si rialzavano a fine combattimento e scappare era un "inganno" all'IA, questa invece è la classica meccanica di Mass Effect. Che non mi stupisce tra l'altro, sono mesi che parliamo di Dragon Effect, mi pare il meno. Fa schifo, ma è il meno.
Ma magari fosse dragon effect. non mi stancherò mai di dirlo che sarebbe molto meglio. così è mezzo e mezzo (o 1/3 e 2/3 al massimo) e tutto il gameplay ne risente atrocemente.
JuanCarlos
14-11-2014, 18:28
Ma magari fosse dragon effect. non mi stancherò mai di dirlo che sarebbe molto meglio. così è mezzo e mezzo (o 1/3 e 2/3 al massimo) e tutto il gameplay ne risente atrocemente.
Boh, non lo so. A me sembra di vedere un sacco di depressione su cose prevedibilissime.
Passi la telecamera che vabbè, ma il gameplay sempliciotto ci sta, saranno 30 pagine che giriamo in tondo su questa cosa :asd: dagli ultimi 10-15 aggiornamenti del capitano (trailer e interviste) si era capito benissimo che la pausa tattica sarebbe stata messa lì tanto per far dire a qualche fanboy che c'erano elementi di DAO, il resto sono dettagli. Il grilletto da tenere premuto, l'arco che spara a ripetizione, la cura tipo medigel, mi pare sia tutto più o meno prevedibile.
Speriamo che la storia sia carina, che tecnicamente non faccia schifo a livello di scalabilità visto che ho solo una 7850 :asd: e che non ci siano downgrade grafici troppo evidenti. Saldi estivi 2015 si prende a 5€ se come si pensa faranno uscire i loro soliti milletrecento DLC :asd:
Ma magari fosse dragon effect. non mi stancherò mai di dirlo che sarebbe molto meglio. così è mezzo e mezzo (o 1/3 e 2/3 al massimo) e tutto il gameplay ne risente atrocemente.
Ma infatti Mass Effect è un bel gioco, pregi e difetti, ma globalmente sono tutti e tre validi (seppur diversi)...Dragon Age è stato rovinato da Laidlaw (e ci voleva poco a renderlo veramente valido).
Ragnamar
14-11-2014, 18:43
Tutto vero, e l'ho scritto, tranne che questo è un RPG... DAI e Divinity non sono lo stesso genere.
E comunque gioco a difficile con fuoco amico attivo, e il primo "boss" ancora non sono riuscito a passarlo, con o senza modalità tattica.
E' nel tuo paragone tra Inquisition e Divinity che secondo me si intravedono i motivi della tua "delusione" :rolleyes:
Inquisition E' un RPG, ma non un cRPG classico come sono Divinity, Westlands 2 o il prossimo Pillars of Eternity...ma non ha neanche mai voluto cercare di esserlo...anche il primo DA:O, per quanto più "classico" rispetto a questo Inquisition per impostazione generale, si è voluto fin da subito distaccare dai classici del genere.
La definizione di genere esatta per Inquisition è "RPG Bioware", ormai fanno proprio genere a parte e le caratteristiche sono ben note: forte focus sulla narrazione e la "scenicità", meccaniche meno macchinose e più semplificate rispetto ad un cRPG classico. E' palese che non possa aspettarmi da un Dragon Age la profondità di meccaniche di Divinity, non è proprio il tipo di gioco che fa per me.
A me i prodotti Bioware non dispiacciono: la trilogia di MAss Effect l'ho apprezzata, pur tra alti e bassi, il primo Dragon Age l'ho veramente amato, l'unico neo è DA2 che mi ha fatto veramente cagare per gli scenari a corridoi, la narrazione piatta e slegata, la ripetitività di quello che si fa dall'inizio fino alla fine. Per Inquisition spero che questi difetti siano corretti e si avvicini di più al gioco che è stato Origins, ma so che non posso aspettarmi la profondità di un cRPG vecchio stile, per quello mi sono già giocato Divinity e aspetto PoE, sono proprio prodotti diversi.
Un appunto sulle cure: io personalmente preferisco questo sistema a quello dei primi due DA, dove ero costretto a portarmi dietro un pg healer con il quale facevo poco altro che spammare magie di cura e a fine battaglia mi si ricaricava completamente l'energia dei personaggi...c'è molto più management del team in questo modo e si obbliga il giocatore a combattere in maniera molto più ragionata.
Infatti ho scritto che a me DAI così com'è fa schifo, e manco lo pagherò... ad altri può piacere.
JuanCarlos
14-11-2014, 18:53
La definizione di genere esatta per Inquisition è "RPG Bioware", ormai fanno proprio genere a parte e le caratteristiche sono ben note: forte focus sulla narrazione e la "scenicità", meccaniche meno macchinose e più semplificate rispetto ad un cRPG classico.
A parte che il focus sulla narrazione nasce con gli RPG e non certo con quelli Bioware, questa frase, che grosso modo condivido, contiene tutti i limiti di Bioware. Si sono scavati una nicchia a parte in cui apparentemente non devono competere con nessuno, ma continuano a chiamarsi RPG. Boh. Meccaniche semplificate sì, meno macchinose no, perché fa passare il messaggio che i cRPG siano macchinosi e non è vero, sono cRPG, sono così.
Un appunto sulle cure: io personalmente preferisco questo sistema a quello dei primi due DA, dove ero costretto a portarmi dietro un pg healer con il quale facevo poco altro che spammare magie di cura e a fine battaglia mi si ricaricava completamente l'energia dei personaggi...c'è molto più management del team in questo modo e si obbliga il giocatore a combattere in maniera molto più ragionata.
Veramente è una semplificazione anche questa, prima l'healer lo dovevi sempre inserire in un roster di 4 persone, obbligandoti a pensare il gruppo anche in sua funzione. Adesso che tutti possono compiere cure e resurrezioni ti hanno praticamente regalato uno slot, dove sarebbe il maggiore management? Tutti possono curare (usare la pozione) e tutti possono ressare (avvicinandosi) devi solo scegliere chi mandarci. Prima l'healer lo dovevi pure difendere perché se ti moriva lui tanti saluti.
Darkless
14-11-2014, 19:05
Ma infatti Mass Effect è un bel gioco, pregi e difetti
Ma anche no, e non sto qui a rivangare che è meglio.
E' nel tuo paragone tra Inquisition e Divinity che secondo me si intravedono i motivi della tua "delusione" :rolleyes:
Inquisition E' un RPG, ma non un cRPG classico come sono Divinity, Westlands 2 o il prossimo Pillars of Eternity...ma non ha neanche mai voluto cercare di esserlo...anche il primo DA:O, per quanto più "classico" rispetto a questo Inquisition per impostazione generale, si è voluto fin da subito distaccare dai classici del genere.
La definizione di genere esatta per Inquisition è "RPG Bioware", ormai fanno proprio genere a parte e le caratteristiche sono ben note: forte focus sulla narrazione e la "scenicità", meccaniche meno macchinose e più semplificate rispetto ad un cRPG classico. E' palese che non possa aspettarmi da un Dragon Age la profondità di meccaniche di Divinity, non è proprio il tipo di gioco che fa per me.
A me i prodotti Bioware non dispiacciono: la trilogia di MAss Effect l'ho apprezzata, pur tra alti e bassi, il primo Dragon Age l'ho veramente amato, l'unico neo è DA2 che mi ha fatto veramente cagare per gli scenari a corridoi, la narrazione piatta e slegata, la ripetitività di quello che si fa dall'inizio fino alla fine. Per Inquisition spero che questi difetti siano corretti e si avvicini di più al gioco che è stato Origins, ma so che non posso aspettarmi la profondità di un cRPG vecchio stile, per quello mi sono già giocato Divinity e aspetto PoE, sono proprio prodotti diversi.
Un appunto sulle cure: io personalmente preferisco questo sistema a quello dei primi due DA, dove ero costretto a portarmi dietro un pg healer con il quale facevo poco altro che spammare magie di cura e a fine battaglia mi si ricaricava completamente l'energia dei personaggi...c'è molto più management del team in questo modo e si obbliga il giocatore a combattere in maniera molto più ragionata.
L'ultimo punto è una delle meccaniche meno riuscite di tutti gli rpg. Di fatto dopo il combattimento non hai nessuna penalità o quasi se lo vinci prendendo danni. E' come se il combattimento fosse un'istanza a sè, dove devi solo preoccuparti di vincere senza guardare di non prenderle :asd:
Ed è per questo che mi piacciono i roguelike, dove ogni scontro tiene conto dei precedenti e dove la run è un'unica partita dove le meccaniche (fame, crafting, scontri) e l'economia di gioco (oggetti, equip, gold) si fondono senza soluzione di continuità.
Ragnamar
15-11-2014, 00:31
Veramente è una semplificazione anche questa, prima l'healer lo dovevi sempre inserire in un roster di 4 persone, obbligandoti a pensare il gruppo anche in sua funzione. Adesso che tutti possono compiere cure e resurrezioni ti hanno praticamente regalato uno slot, dove sarebbe il maggiore management? Tutti possono curare (usare la pozione) e tutti possono ressare (avvicinandosi) devi solo scegliere chi mandarci. Prima l'healer lo dovevi pure difendere perché se ti moriva lui tanti saluti.
La penso in modo diametralmente opposto: prima su un party di 4 pg sapevi già per certo di doverne usare per certo uno come healer (e, necessariamente, un mago), limitando di un 25% la scelta di chi portarti dietro durante praticamente -TUTTO- il gioco. In questo modo, invece, il giocatore ha molta più libertà sulla composizione del proprio party, favorendo anche l'eventuale alternanza e rotazione dei membri del party. Il tutto non risulta appiattito, in quanto con il nuovo sistema riceve molta più attenzione l'utilizzo di tutte quelle skill e utility volte alla mitigazione del danno, che magari prima venivano snobbate: in questo modo il giocatore che pianifica meglio gli scontri, ottimizzando al 100% le risorse del proprio party viene notevolmente più gratificato, mentre nei primi due DA potevi bellamente fregartene dei danni presi, fintanto che il tuo party rimaneva in piedi, grazie ad uno spam mindless di due spell di cura in croce (cura singola + cura AoE, wow che strategia).
TheInvoker
15-11-2014, 00:36
I vostri ragionamenti sono entrambi logici
Però dire che adesso possono tutti curare non è proprio esatto. O meglio:anche prima tutti potevano curarsi con le pozioni,quindi non è certo una cosa da aggiungere per sostenere la tesi di JuanCarlos
Io tra l'altro ho giocato spesso sia Origins che DA2 senza Healer (c'è da dire che tutti i maghi potevano prendere l'heal singolo anche se non specializzati come healers)
Ma anche no, e non sto qui a rivangare che è meglio.
Beh qui si entra nel soggettivo, anche a me ME1 è piaciuto davvero tantissimo, nonostante poi ME2 e ME3 siano stati un crescendo di deludendo, ma comunque apprezzabili.
michelgaetano
15-11-2014, 01:05
La penso in modo diametralmente opposto: prima su un party di 4 pg sapevi già per certo di doverne usare per certo uno come healer (e, necessariamente, un mago), limitando di un 25% la scelta di chi portarti dietro durante praticamente -TUTTO- il gioco. In questo modo, invece, il giocatore ha molta più libertà sulla composizione del proprio party, favorendo anche l'eventuale alternanza e rotazione dei membri del party. Il tutto non risulta appiattito, in quanto con il nuovo sistema riceve molta più attenzione l'utilizzo di tutte quelle skill e utility volte alla mitigazione del danno, che magari prima venivano snobbate: in questo modo il giocatore che pianifica meglio gli scontri, ottimizzando al 100% le risorse del proprio party viene notevolmente più gratificato, mentre nei primi due DA potevi bellamente fregartene dei danni presi, fintanto che il tuo party rimaneva in piedi, grazie ad uno spam mindless di due spell di cura in croce (cura singola + cura AoE, wow che strategia).
Non so se ti rendi conto che nonostante il mini papiro sei riuscito a dire che un gioco con meno classi è più complesso di uno con più classi (e se la barra delle abilità è un indizio, anche con meno skill).
La giustificazione del "devi portarti sempre l'healer appresso" poi è debolissima, perché non era scritto da nessuna parte che dovevi portarti dietro Wynne (e te lo dice pure Invoker che ha più interesse a dare ragione a te che non a me che "basho"), e se hai visto così l'intero gioco vuol dire che non hai sperimentato abbastanza con classi e skill. Questo perché a skillare Wynne da healer vai a sacrificare tantissimo DPS, e quasi l'intero gioco è fatto di scenari dove sustenability e danno sono intercambiabili. L'healer fisso non serve insomma.
Nello specifico poi, le pozioni che devi ora chuggare come il demonio (lo han specificato loro, vatti a leggere il post-spiegazione-arrampicatasuimuri) in Inquisition le potevi tirare giù di bestia anche in DAO, ciò che realmente te lo impediva non era il cooldown inutile, ma la presenza appunto di heal e res, cioè dinamiche core della tipologia di gioco in questione e che sono quello a cui tendi naturalmente prima di guardare allo spam di consumabili.
Insomma, se prima potevi scegliere tra avere un party più offensivo o uno più difensivo, e dove potevi addirittura eliminare il trangugiamento indefesso di pozioni, quello che ti ritrovi ora è una classe (stock negli RPG e interessante per le dinamiche danno/non danno di sopra) che è stata eradicata, coi suoi sostituti ad essere il dover usare SEMPRE pozioni e l'armor copy-pastata da Mass Effect, perché sono queste ora le tue heal (ancora, parole loro).
La maggiore dimensione tattica che state provando a difendere sopra insomma non esiste. Abbiamo contenuti in meno su cui "fare tattica", non in più.
Ah, e non si parli di "pianificazione scontri", che la res del cavolo da generico FPS del 21^ secolo poteva essere usata brillantemente come skill unica dell'ipotetico healer (o mago a cui darla), che diventava così ben più importante da posizionare sul campo. Così non frega niente di chi muore e puoi mettere la gente più a caso, tanto basta che uno sopravvive e ressa lui (per magia, pure se il PG di cure non sa niente, non si sa come; discorsi triti etc etc).
TheInvoker
15-11-2014, 01:09
COMUNQUE
Non ci sarà un healer,ma un incantesimo di guarigione per tutti i maghi esiste.come era l'heal singolo negli altri 2
Non abbiamo più l'heal di squadra (sosituito dalla barriera) e l'aura
Di revive ne abbiamo addirittura 2
michelgaetano
15-11-2014, 01:11
COMUNQUE
Non ci sarà un healer,ma un incantesimo di guarigione per tutti i maghi esiste.come era l'heal singolo negli altri 2
Non abbiamo più l'heal di squadra (sosituito dalla barriera) e l'aura
Di revive ne abbiamo addirittura 2
Non han detto che c'è solo una heal potentissima, da sbloccare tardi, e che cura tutti?
TheInvoker
15-11-2014, 01:15
Forse ho sbagliato nel dire che è per tutti...avevo visto un video su youtube,forse è per il Knight Enchanter.....fra poco edito
ok forse sto facendo confusione
Intanto c'è questo (quello del Knight Enchanter)
http://youtu.be/0ZY2JgAfP6o?t=2m25s
ah..ci sono tutte le specializzazioni!! mo me le studio..se trovo gli altri heal bene
Ragnamar
15-11-2014, 02:00
Non so se ti rendi conto che nonostante il mini papiro sei riuscito a dire che un gioco con meno classi è più complesso di uno con più classi (e se la barra delle abilità è un indizio, anche con meno skill).
La giustificazione del "devi portarti sempre l'healer appresso" poi è debolissima, perché non era scritto da nessuna parte che dovevi portarti dietro Wynne (e te lo dice pure Invoker che ha più interesse a dare ragione a te che non a me che "basho"), e se hai visto così l'intero gioco vuol dire che non hai sperimentato abbastanza con classi e skill. Questo perché a skillare Wynne da healer vai a sacrificare tantissimo DPS, e quasi l'intero gioco è fatto di scenari dove sustenability e danno sono intercambiabili. L'healer fisso non serve insomma.
Nello specifico poi, le pozioni che devi ora chuggare come il demonio (lo han specificato loro, vatti a leggere il post-spiegazione-arrampicatasuimuri) in Inquisition le potevi tirare giù di bestia anche in DAO, ciò che realmente te lo impediva non era il cooldown inutile, ma la presenza appunto di heal e res, cioè dinamiche core della tipologia di gioco in questione e che sono quello a cui tendi naturalmente prima di guardare allo spam di consumabili.
Insomma, se prima potevi scegliere tra avere un party più offensivo o uno più difensivo, e dove potevi addirittura eliminare il trangugiamento indefesso di pozioni, quello che ti ritrovi ora è una classe (stock negli RPG e interessante per le dinamiche danno/non danno di sopra) che è stata eradicata, coi suoi sostituti ad essere il dover usare SEMPRE pozioni e l'armor copy-pastata da Mass Effect, perché sono queste ora le tue heal (ancora, parole loro).
La maggiore dimensione tattica che state provando a difendere sopra insomma non esiste. Abbiamo contenuti in meno su cui "fare tattica", non in più.
Ah, e non si parli di "pianificazione scontri", che la res del cavolo da generico FPS del 21^ secolo poteva essere usata brillantemente come skill unica dell'ipotetico healer (o mago a cui darla), che diventava così ben più importante da posizionare sul campo. Così non frega niente di chi muore e puoi mettere la gente più a caso, tanto basta che uno sopravvive e ressa lui (per magia, pure se il PG di cure non sa niente, non si sa come; discorsi triti etc etc).
Continuo a non essere d'accordo, ma è un parere personale. Io poi non ho mai parlato di "complessità", ma semplicemente di un maggior ventaglio di possibilità che secondo me si applicano nella composizione del party. I due sistemi rappresentano due approcci al gioco differenti:
- In DAO e DA2 la battaglia non richiede grossa pianificazione, per il fatto che ogni volta che si entra in combattimento lo si fa con i pg full healed e che quando la battaglia finisce l'energia viene nuovamente ripristinata...ogni scontro fa "storia a se" e l'importante è portarlo a termine, anche solo con un personaggio solo rimasto in vita con 10HP. Gli healer e il numero potenzialmente infinito di pozioni trasportabili fornivano al giocatore un repertorio praticamente infinito di cure su cui fare affidamento durante il combattimento.
- In Inquisition non ci sono curatori puri, il numero massimo di pozioni utilizzabili è limitato (8 di base + un piccolo incremento acquisibile tramite perk) e la nostra energia non si ricarica a fine scontro: in questo contesto è ovvio che il mio approccio al combattimento dovrà essere più ragionato, perchè le risorse su cui posso fare affidamento per curarmi sono MOLTO più limitate, inoltre diventa necessario nello sviluppo dei personaggi prestare attenzione anche a tutta una serie di skill difensive che, magari, nei precedenti capitoli potevano venire snobbate perchè "noiose" e inutili, nell'ottica di un party con un curatore fisso e pozioni infinite a disposizione.
Ora, c'è da fare una considerazione importante: è ovvio che DAO e DA2 da una parte e DAI dall'altra siano bilanciati in maniera molto differente, ognuno per funzionare con il proprio sistema peculiare, perciò entrambi i sistemi offrono un livello di profondità semplicemente differente. Io però, personalmente, trovo quello di Inquisition più interessante e gratificante. Questione di punti di vista.
Darkless
15-11-2014, 08:12
Beh qui si entra nel soggettivo, anche a me ME1 è piaciuto davvero tantissimo, nonostante poi ME2 e ME3 siano stati un crescendo di deludendo, ma comunque apprezzabili.
I ME sono principalmente tps, e come tps hanno un gameplay piatto condito da un level design atroce. Che poi qualcuno si faccia prendere dal contorno e chiuda gli occhi sul resto è soggettivo ma il gameplay resta pessimo.
Darkless
15-11-2014, 08:15
Continuo a non essere d'accordo, ma è un parere personale. Io poi non ho mai parlato di "complessità", ma semplicemente di un maggior ventaglio di possibilità che secondo me si applicano nella composizione del party.
Meno classi = maggior ventaglio di possibilità
La matematica avrebbe qualche appunto da muovere.
michelgaetano
15-11-2014, 09:38
Continuo a non essere d'accordo, ma è un parere personale. Io poi non ho mai parlato di "complessità", ma semplicemente di un maggior ventaglio di possibilità che secondo me si applicano nella composizione del party. I due sistemi rappresentano due approcci al gioco differenti:
Non posso convincerti di quel che non vuoi sentire, ma fatico a vedere la differenza tra "complessità" e "maggior ventaglio di possibilità".
In Origins ne hai di più, lo dicono le classi/specializzazioni superiori, e lo dicono anche le skill più numerose (da confermare questa, ma nelle skill che si conoscono attuali non ho visto nulla di importante, anzi già abbiamo visto i ricicli con elementi diversi).
Se ho più classi e più skill, e non parlo di classi "cartone" (ho accennato sopra a ciò che dal punto di vista tattico healer e resurrection specifiche portano dal punto di vista tattico e di party management), ho un maggior ventaglio di possibilità nel creare il party. Non minore.
(E hai assolutamente glissato sulla non necessità degli healer nei capitoli precedenti)
- In DAO e DA2 la battaglia non richiede grossa pianificazione, per il fatto che ogni volta che si entra in combattimento lo si fa con i pg full healed e che quando la battaglia finisce l'energia viene nuovamente ripristinata...ogni scontro fa "storia a se" e l'importante è portarlo a termine, anche solo con un personaggio solo rimasto in vita con 10HP. Gli healer e il numero potenzialmente infinito di pozioni trasportabili fornivano al giocatore un repertorio praticamente infinito di cure su cui fare affidamento durante il combattimento.
Un appunto: qui nessuno ha detto Origins è perfetto e l'apice del tatticismo, non prendiamoci in giro che a far intendere certa roba si finisce a Zelig :D
Se quelli che elenchi sono difetti (pozioni infinite, rigenerazione troppo alta), puoi sistemare quelli. Qui hai scelto di eradicarli perché non sai sistemarli e l'action è più vicino al tuo target. Vi ricorda nulla? Roba già vista. ;)
Nulla di male in questo chiariamoci perché semplicemente diventano target diversi, solo non parliamo minimamente di maggiore complessità perché... beh, non c'è.
- In Inquisition non ci sono curatori puri, il numero massimo di pozioni utilizzabili è limitato (8 di base + un piccolo incremento acquisibile tramite perk) e la nostra energia non si ricarica a fine scontro: in questo contesto è ovvio che il mio approccio al combattimento dovrà essere più ragionato, perchè le risorse su cui posso fare affidamento per curarmi sono MOLTO più limitate, inoltre diventa necessario nello sviluppo dei personaggi prestare attenzione anche a tutta una serie di skill difensive che, magari, nei precedenti capitoli potevano venire snobbate perchè "noiose" e inutili, nell'ottica di un party con un curatore fisso e pozioni infinite a disposizione.
Come sopra, puoi ottenere questi effetti ribilanciando il gioco. Qui la soluzione è trinkare e castarsi le armor (ci sarà quell'unica heal da inquadrare ma per ora ricordo è roba late game).
Non parliamo poi come se conoscessimo già gli skill tree: hai presente ora che non hai cure (e a vedere i video, se l'hai fatto) quanto serve tenere su le skill da armor (specie col FF)? Quanto è più eccitante ingaggiare e castare quello, piuttosto che fare health, mana e cooldown (heals di livello più alto) management?
Ora, c'è da fare una considerazione importante: è ovvio che DAO e DA2 da una parte e DAI dall'altra siano bilanciati in maniera molto differente, ognuno per funzionare con il proprio sistema peculiare, perciò entrambi i sistemi offrono un livello di profondità semplicemente differente. Io però, personalmente, trovo quello di Inquisition più interessante e gratificante. Questione di punti di vista.
Vedi che nessuno può dirti nulla per preferire un approccio all'altro (e perché dovremmo).
È la maggiore dimensione tattica e le maggiori possibilità di composizione del party che contesto, perché i cambiamenti vanno esattamente nella direzione opposta di quel che dici.
JuanCarlos
15-11-2014, 10:09
- In DAO e DA2 la battaglia non richiede grossa pianificazione, per il fatto che ogni volta che si entra in combattimento lo si fa con i pg full healed e che quando la battaglia finisce l'energia viene nuovamente ripristinata...
In DAO e DA 2 la battaglia non richiede grossa pianificazione perché, esattamente come questo (molto probabilmente) il gioco è bilanciato male. Poi possiamo girarci intorno e darci mille altre spiegazioni simil-tecniche, è pieno di giochi che ripristinano gli HP a fine combattimento ma hanno un combat system più profondo dei Dragon Age. Healer o non healer sono giochi mediamente facili (con il classico picco di difficoltà random di Bioware che ti fa tirare giù i santi a caso), non sono certo Wynne o Anders la discriminante tattica dei due giochi.
In DA 2 sono arrivato all'ultimo boss della spedizione nelle Deep Roads senza usare praticamente mai pozioni (e sono rimasto bloccato lì 2 giorni poi, ovviamente :asd:). Insomma, non credo che questa scelta (che ripeto, ognuno può vedere come vuole ma a me pare abbastanza palesemente una semplificazione) sia stata fatta in nome del tatticismo quanto per rendere gli scontri ancora più immediati, ed eliminare il pericolo di rimanere bloccati in un punto perché l'healer non è skillato abbastanza.
Darkless
15-11-2014, 10:16
Su DAO si puo' anche discutere ma in DA2 la pianificazione tattica non è che sia poca, proprio non esiste dato che dal nulla in posti random appaiono ondate di nemici random. Non puoi proprio pianificare nulla (a meno di non aver già fatto quello scontro in precedenza e sapendo quindi a priori come andrà, ma quello è un altro discorso)
michelgaetano
15-11-2014, 10:18
Insomma, non credo che questa scelta (che ripeto, ognuno può vedere come vuole ma a me pare abbastanza palesemente una semplificazione) sia stata fatta in nome del tatticismo quanto per rendere gli scontri ancora più immediati, ed eliminare il pericolo di rimanere bloccati in un punto perché l'healer non è skillato abbastanza.
Non dovremmo starne neanche a parlarne in realtà, che "90 % degli scontri in Inquisition sono popcorn fight" lo han detto loro :fagiano:
yume the ronin
15-11-2014, 10:32
scusate se faccio un po di ot, ma ho reinstallato DAO (ultimate edition) da steam e non riesco a impostarlo in italiano nonostante la lingua sia prevista e io sia certo di averlo giocato coi sottotitoli in italiano, qualcuno si ricorda qualcosa in merito?
cronos1990
15-11-2014, 10:47
Mi sta letteralmente passando la voglia di comprarlo. OK l'impostazione Bioware, OK l'impostazione Action, OK il livello di profondità pari a zero ed il livello di tamarraggine pari a mille.
Ma cribbio, almeno quei 4-5 accorgimenti per rendere la "modalità tattica" (chiamarla a quel modo fa rivoltare nella tomba Annibale) giocabile; almeno quelle. Invece robe assurde tipo il cursore che si blocca, altezza ridicola, visibilità pari a zero, code per le azioni inesistenti. Non ci voleva poi neanche molto a sistemare questi aspetti.
Prenderei a lanciafiammate tutti quelli che lodano Bioware :asd:
JuanCarlos
15-11-2014, 10:51
scusate se faccio un po di ot, ma ho reinstallato DAO (ultimate edition) da steam e non riesco a impostarlo in italiano nonostante la lingua sia prevista e io sia certo di averlo giocato coi sottotitoli in italiano, qualcuno si ricorda qualcosa in merito?
Neanche se clicchi col destro sul gioco in libreria > proprietà?
Io l'ho reinstallato ma da Origin perché ho visto che pur avendo la Ultimate mi segna tutti i DLC come "da comprare" e voglio controllare.
Darkless
15-11-2014, 11:09
scusate se faccio un po di ot, ma ho reinstallato DAO (ultimate edition) da steam e non riesco a impostarlo in italiano nonostante la lingua sia prevista e io sia certo di averlo giocato coi sottotitoli in italiano, qualcuno si ricorda qualcosa in merito?
A prescindere anche in ottica import nel keep ti consiglio di registrare il seriale su origin e installarlo da lì.
JuanCarlos
15-11-2014, 11:12
DAO Ultimate su Origin (seriale Steam registrato lì) mi vede Awakening ma non i DLC :muro: :muro: :muro: ce ne fosse una che vada dritta con Origin!
Ma infatti Mass Effect è un bel gioco, pregi e difetti, ma globalmente sono tutti e tre validi (seppur diversi)...Dragon Age è stato rovinato da Laidlaw (e ci voleva poco a renderlo veramente valido).
Dipende cosa si intende per poco di valido, se un ritorno sia pur minimo a quel passato glorioso direi che è appannaggio indie o comunque di pochissime produzioni blockbuster dunque francamente insperabile, lo era già ai tempi del primo DA, sappiamo come e dove va il mercato, che modelli esige.
Per non fare figli e figliastri con lo stile di Inquisition, io ME 3 l'ho trovato deludente, raffazzonato, si lasciava giocare (come sempre, ho giocato persino DA2) ma era davvero schiacciato sul secondo capitolo senza possederne i personaggi carismatici e la verve di tantissimi, memorabili scenari, per non citare il sistema di gioco al ricalco. Credo che non in molti si sarebbero aspettati un ritorno alla complessità e alle strategie belliche di DAO che pure erano un sunto deille produzioni di un decennio precedente. Altre scelte possono averti deluso, leggendoti francamente avrei pensato anche io meglio. Ma aspetto di iniziarlo e vedrò se merita.
capitan_crasy
15-11-2014, 12:16
DAO Ultimate su Origin (seriale Steam registrato lì) mi vede Awakening ma non i DLC :muro: :muro: :muro: ce ne fosse una che vada dritta con Origin!
A me è successo una cosa simile...
DAO ultime acquistato su steam e registrato sul mio profilo Bioware, quando ho preso DAO in regalo con Origin stò senza vergogna ha modificato la cartella, cioè quella sotto steam, in modo che su quest'ultimo non parta piu e funzioni solo su Orgin, il tutto in automatico senza una mia precisa accettazione.:muro:
Nel mio caso peró mi vedeva tutti i DLC tranne i mod che sono più di una trentina; per sistemarlo ho dovuto recuperare un vecchio backup della cartella Settings sotto documenti, causa modifica dei files INI/XML...
Ora per fortuna mi funziona senza problemi ma devo usarlo sotto Origin e ogni modifica per farlo funzionare sotto Steam viene vanificata ogni volta che apri Origin...
Ti consiglio di andare sul thread ufficiale di Origin (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517344)per cercare di risolvere questo tuo problema...
JuanCarlos
15-11-2014, 12:23
A me è successo una cosa simile...
DAO ultime acquistato su steam e registrato sul mio profilo Bioware, quando ho preso DAO in regalo con Origin stò senza vergogna ha modificato la cartella, cioè quella sotto steam, in modo che su quest'ultimo non parta piu e funzioni solo su Orgin, il tutto in automatico senza una mia precisa accettazione.:muro:
Nel mio caso peró mi vedeva tutti i DLC tranne i mod che sono più di una trentina; per sistemarlo ho dovuto recuperare un vecchio backup della cartella Settings sotto documenti, causa modifica dei files INI/XML...
Ora per fortuna mi funziona senza problemi ma devo usarlo sotto Origin e ogni modifica per farlo funzionare sotto Steam viene vanificata ogni volta che apri Origin...
Ti consiglio di andare sul thread ufficiale di Origin (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517344)per cercare di risolvere questo tuo problema...
La soluzione in realtà l'ho già trovata, ma con Origin possono esistere procedure semplici? Ma quando mai...
Praticamente è un problema di quasi tutti quelli che hanno registrato un seriale preso altrove (Steam - retail) praticamente l'updater del gioco che dovrebbe controllare questi particolari (i DLC) è disabilitato, e se vai ad abilitarlo, sorpresona, specifica il percorso di Steam, che ovviamente è inesistente.
C'è una soluzione anche per questo ovviamente, se non fosse che dopo due verifiche dei file di gioco, il mio file dell'updater proprio non c'è :asd: :asd:
E poi dicono che Origin sta recuperando Steam...
michelgaetano
15-11-2014, 12:30
Perdonatemi la domanda stupida: ma ad avere il gioco in versione Ultimate su Steam, che vantaggio c'è a giocarlo tramite Origin?
JuanCarlos
15-11-2014, 12:34
Perdonatemi la domanda stupida: ma ad avere il gioco in versione Ultimate su Steam, che vantaggio c'è a giocarlo tramite Origin?
Non volevo giocarlo, ma dal client ho notato che non era presente nessun DLC e volevo verificare. Riscaricheremo tutto da Steam...
Darkless
15-11-2014, 12:50
DAO Ultimate su Origin (seriale Steam registrato lì) mi vede Awakening ma non i DLC :muro: :muro: :muro: ce ne fosse una che vada dritta con Origin!
Sicuro che non te li vede origin ma ingame poi li hai installati ? A me era capitata una cosa simile.
JuanCarlos
15-11-2014, 12:53
Sicuro che non te li vede origin ma ingame poi li hai installati ? A me era capitata una cosa simile.
No, non li vedeva neanche il gioco, sotto "Downloadable Content" c'era solo Awakening e non mi caricava neanche il mio vecchio salvataggio (qui la parte esilarante) perché non vedeva i DLC :asd: :asd: :asd: io davvero a volte resto senza parole :asd:
duffyduck
15-11-2014, 13:31
Plauso straordinario a Electronic Arts che grazie al sua EA Access mi ha fatto provare 'sta ciofeca, e mi ha fatto risparmiare euro sonanti... secondo plauso per quando metterà la ciofeca nel vault.
ecco mi hai fatto pentire di averlo pre ordinato :cry:, i combattimenti sono similari a quelli dei vari mass effect?
non mi piacevano ma li sopportavo per lo meno.
Dragon2002
15-11-2014, 14:17
Forse ho sbagliato nel dire che è per tutti...avevo visto un video su youtube,forse è per il Knight Enchanter.....fra poco edito
ok forse sto facendo confusione
Intanto c'è questo (quello del Knight Enchanter)
http://youtu.be/0ZY2JgAfP6o?t=2m25s
ah..ci sono tutte le specializzazioni!! mo me le studio..se trovo gli altri heal bene
Non è la magia di guarigione ma la magia di resurrezione.
Non c'è la magia di guarigione.
Non c'è:muro: :muro: :muro: :muro:
TheInvoker
15-11-2014, 14:37
Non è la magia di guarigione ma la magia di resurrezione.
Non c'è la magia di guarigione.
Non c'è:muro: :muro: :muro: :muro:
Leggi bene
Curi tutti fino al massimo degli HP INCLUSI quelli che sono a terra,ma non è che la puoi usare solo in quel caso
Di revive puro ce n'è un'altro. Mi pare negli incantesimo di spirito (dove c'è la barriera)
ecco mi hai fatto pentire di averlo pre ordinato :cry:, i combattimenti sono similari a quelli dei vari mass effect?
non mi piacevano ma li sopportavo per lo meno.
No, ME è uno shooter, con una gestione dei compagni risicata, ma ben fatta. Questo è un ACTION, in cui non esiste una gestione dei compagni, al massimo puoi controllarne uno alla volta, ma conviene giocarlo alla Halo... fai tutto tu e i compagni/marines ti danno una mano (con la differenza che Halo è uno shooter del 2000, che quello che deve fare lo faceva benissimo).
TheInvoker
15-11-2014, 14:38
Ma sbaglio o in DAI non esistono abilità sostenute? dai video ho visto solo attive e passive
michelgaetano
15-11-2014, 14:42
Non è la magia di guarigione ma la magia di resurrezione.
Non c'è la magia di guarigione.
Non c'è:muro: :muro: :muro: :muro:
Quella linkata è una full heal + HoT (heal over time) a tutti gli effetti, solo con resurrection annessa (per la serie, non facciamoci mancare nulla). È la skill "potente" di cui parlavamo prima e l'unica heal che avevamo confermata.
Principalmente mi sembra davvero mal pensata, l'HoT non si capisce a cosa serve visto che attivare la skill manda in full health direttamente - mi viene in mente in frangenti da danno sostenutissimo solo, ma non è certo pensata per questo.
Leggi bene
Curi tutti fino al massimo degli HP INCLUSI quelli che sono a terra,ma non è che la puoi usare solo in quel caso
Di revive puro ce n'è un'altro. Mi pare negli incantesimo di spirito (dove c'è la barriera)
Quale è la differenza dal resuscitare andando vicino? Velocità/range di cast?
Ho appena visto un video sulle spec, la cosa triste è che le varie abilità non vengono mai mostrate con un utilizzo per il party.... fai questo, così blocchi, poi fai questo così indebolisci, poi attacca... tutto da solo, dei compagni fregatene.
Questa è la filosofia di DAI... c'è poco da fare.
TheInvoker
15-11-2014, 15:14
Ho appena visto un video sulle spec, la cosa triste è che le varie abilità non vengono mai mostrate con un utilizzo per il party.... fai questo, così blocchi, poi fai questo così indebolisci, poi attacca... tutto da solo, dei compagni fregatene.
Questa è la filosofia di DAI... c'è poco da fare.
Ma cosa stai dicendo?
Un video che ti presenta le specializzazioni sarà dimostrativo sulle varie abilità e basta
poi ognuno le userà come vuole. E chiaramente ci saranno abilità da uso personale e altre invece che convolgono i compagni. Ne ho lette molte che danno vari bonus ai compagni
Ma cosa stai dicendo?
Un video che ti presenta le specializzazioni sarà dimostrativo sulle varie abilità e basta
poi ognuno le userà come vuole. E chiaramente ci saranno abilità da uso personale e altre invece che convolgono i compagni. Ne ho lette molte che danno vari bonus ai compagni
Rassegnatevi, giocare a DAI usando il party è controproducente, non impossibile...si può, ma non conviene.
TheInvoker
15-11-2014, 15:35
Rassegnatevi, giocare a DAI usando il party è controproducente, non impossibile...si può, ma non conviene.
Pazienza,non è una priorità
Il problma però saranno le tattiche peggiorate,dato che non si potranno impostare molte cose
A me il gruppo piace che ci sia per poter usare varie skills quando ne ho voglia,ma non sto li ad usarli tutti contemporaneamente in uno scontro. Infatti le tattiche dei primi 2 DA le ho amate. Non riuscirei più a giocare un gioco con molte abilità senza tattiche automatiche.
Pazienza,non è una priorità
Il problma però saranno le tattiche peggiorate,dato che non si potranno impostare molte cose
A me il gruppo piace che ci sia per poter usare varie skills quando ne ho voglia,ma non sto li ad usarli tutti contemporaneamente in uno scontro. Infatti le tattiche dei primi 2 DA le ho amate. Non riuscirei più a giocare un gioco con molte abilità senza tattiche automatiche.
Ah, se almeno ci fossero le tattiche automatiche in DAI...
TheInvoker
15-11-2014, 15:46
mi puoi dire almeno se il personaggio controllato può muoversi da solo senza che i compagni lo seguano?
Dragon2002
15-11-2014, 15:48
Ah, se almeno ci fossero le tattiche automatiche in DAI...
Non puoi decidere le azioni di ogni singolo personaggio del party,prima azione attacca il nemico più potente,seconda azione cura il compagno con la vita più bassa,terza azioni usa incantesimo che aumenta il vigore del compagno con vigore più basso ecc..ecc...
Certo che si può.
mi puoi dire almeno se il personaggio controllato può muoversi da solo senza che i compagni lo seguano?
Non te lo so dire, ancora non ho provato... e fino a domano sera non posso.
Però le tattiche,da quel che ho visto non esistono più, almeno come erano nei primi 2
Dragon2002
15-11-2014, 15:55
Non te lo so dire, ancora non ho provato... e fino a domano sera non posso.
Però le tattiche,da quel che ho visto non esistono più, almeno come erano nei primi 2
Avevano detto che era una via di mezzo tra il primo e il secondo invece è un secondo ancora più action.
Ma che hanno combinato a questo punto
ridatemi il secondo capitolo con più ambientazioni e con la possibilità di personalizzare pure il vestiario che nel 2 mancava.
Hanno rovinato dao con dao2 e ora l'hanno distrutto.:muro: :muro: :muro:
Avevano detto che era una via di mezzo tra il primo e il secondo invece è un secondo ancora più action.
Ma che hanno combinato a questo punto
ridatemi il secondo capitolo con più ambientazioni e con la possibilità di personalizzare pure il vestiario che nel 2 mancava.
Hanno rovinato dao con dao2 e ora l'hanno distrutto.:muro: :muro: :muro:
Le tattiche come avevo scritto ora sono 4: per ognuna puoi modificare un valore, tipo "smetti di usare magie se mana sotto tot", "non usare pozioni salute se sono meno d tot"
Poi, per ogni abilità, puoi impostare se farla usare alla IA o no
domani ci guardo meglio, ma tattiche del tipo: Fai abilità/azione x quando succede y, non ne ho viste...
capitan_crasy
15-11-2014, 16:27
Perdonatemi la domanda stupida: ma ad avere il gioco in versione Ultimate su Steam, che vantaggio c'è a giocarlo tramite Origin?
Nessuna, ma indipendentemente da quello che fai, Origin da priorità a se stesso, fanculando la vecchia configurazione di Steam in favore della sua e non importa se qualcosa va storto, non puoi fermarla tranne ogni santissima volta che avvii Origin, annullando il download sul gioco.
E bada bene, non ce soluzione, se un gioco lo hai acquistato su Steam ma ce anche su Origin, quest'ultimo parte arbitrariamente nella modifica del gioco...
Hanno rovinato daoMass Effect con da2ME2 e ora l'hanno distrutto.:muro: :muro: :muro:
sto avendo una sorta di deja vu :stordita:
capitan_crasy
15-11-2014, 16:32
Non è la magia di guarigione ma la magia di resurrezione.
Non c'è la magia di guarigione.
Non c'è:muro: :muro: :muro: :muro:
Poco male quando uscirà la MOD la installerò prima di subito, sperando che qualche anima santa faccia anche la magia del sangue che ricordo è stata tolta pure quella, anche se non ho capito il reale motivo di questa disgustosa scelta...
Darkless
15-11-2014, 16:49
Devo segnarmi questo thread. Esce un gioco bioware e nessuno acclama l'rpg del decennio.
TheInvoker
15-11-2014, 16:49
Poco male quando uscirà la MOD la installerò prima di subito, sperando che qualche anima santa faccia anche la magia del sangue che ricordo è stata tolta pure quella, anche se non ho capito il reale motivo di questa disgustosa scelta...
il motivo è che non importa quello che mettono di nuovo,se tolgono qualcosa non va bene.
Dragon2002
15-11-2014, 16:54
sto avendo una sorta di deja vu :stordita:
Io invece con Mass Effect ho una storia strana,ho amato solo il secondo,il primo troppo difficile il modo di far salire di livello il personaggio,troppe strane le statistiche sulle armi,sull'armatura ecc..ecc..
Anche la storia non mi aveva preso per niente,il secondo invece l'ho adorato gameplay semplificato che a me invece è piaciuto. Poi mi piaceva parlare con i compagni sull'astronave c'erano 100 di possibile scelte di dialogo,c'erano anche le missioni per ogni singolo compagno che ti facevano sbloccare nuove abilità ecc..ecc... Il terzo peggio del primo,gameplay semplificato ancora ma stavolta troppo banale pure per me che non sono uno che cerca gdr impossibili,possibilità di dialoghi con i compagni sull'astronave ridotti a l'osso,quest per i compagni non mi ricordo nemmeno se ci fossero,fatto sta che l'ho mollato quasi subito.
Dovevano fare altri mass effect come il 2 e altri 10 dragon age come il primo.
Invece non mi ascoltano:D :D
Luiprando
15-11-2014, 17:03
scusate ma quando uscirà il gioco in europa sarà FULL ITA o SUB ITA?
duffyduck
15-11-2014, 17:03
No, ME è uno shooter, con una gestione dei compagni risicata, ma ben fatta. Questo è un ACTION, in cui non esiste una gestione dei compagni, al massimo puoi controllarne uno alla volta, ma conviene giocarlo alla Halo... fai tutto tu e i compagni/marines ti danno una mano (con la differenza che Halo è uno shooter del 2000, che quello che deve fare lo faceva benissimo).
ok, capito il meccanismo, halo lo avevo giocato e non ricordo che mi abbia deluso o stufato
Poco male quando uscirà la MOD la installerò prima di subito, sperando che qualche anima santa faccia anche la magia del sangue che ricordo è stata tolta pure quella, anche se non ho capito il reale motivo di questa disgustosa scelta...
su console la speranza di avere delle mod è impossibile vero?
capitan_crasy
15-11-2014, 17:19
Devo segnarmi questo thread. Esce un gioco bioware e nessuno acclama l'rpg del decennio.
Se mi pagano molto bene potrei anche farlo...:asd:
il motivo è che non importa quello che mettono di nuovo,se tolgono qualcosa non va bene.
Ti ricordi il discorso fatto sull'universo di DA?
Di come certa gente piuttosto che bilanciare un gioco, toglie/taglia le regole in corso?
Ma certo che no!!!:D
E poi hanno cancellato due intere STORICHE specializzazione dei maghi per promuovere quella cacchio di pausa tattica che si muove con i tasti WASD e che fa inorridire in quanto gestione della telecamera...:muro:
scusate ma quando uscirà il gioco in europa sarà FULL ITA o SUB ITA?
Parlato in inglese, sottotitolato in Italiano, ma fin qui hanno rispettato la tradizione dei giochi DA...
su console la speranza di avere delle mod è impossibile vero?
Frena, do per scontato il supporto MOD perchè forse è l'unica cosa che mi fa sperare in questo gioco, ma in realtà nessuno ha mai confermato il supporto ad essi, figuriamoci sulle console...
Tengo comunque d'occhio i siti/forum più famosi sull'argomento in attesa che qualcosa si muovi...
TheInvoker
15-11-2014, 17:28
Ti ricordi il discorso fatto sull'universo di DA?
Di come certa gente piuttosto che bilanciare un gioco, toglie/taglia le regole in corso?
Ma certo che no!!!:D
E poi hanno cancellato due intere STORICHE specializzazione dei maghi per promuovere quella cacchio di pausa tattica che si muove con i tasti WASD e che fa inorridire in quanto gestione della telecamera...:muro:
Cosa c'entra la telecamera con le specializzazioni??
Paragona il mago del sangue alle nuove specializzazioni. Necromancer,Knight Enchanter e Rift Mage.
Il Mago del Sangue non è una regola..è una classe. L'hanno tolta ma ne hanno messe altre.Hanno tolto anche il Mutaforma..hanno tolto un sacco di cose e ne hanno messe altre.Puoi dispiacerti se non c'è la tua classe preferita ma non è il caso di considerarlo un difetto del gioco
I mod ci saranno,ma penso che il sistema sia quello di DA2;quindi non avremo tutti i mod che si potevano trovare per Origins
Darkless
15-11-2014, 17:40
Cosa c'entra la telecamera con le specializzazioni??
Paragona il mago del sangue alle nuove specializzazioni. Necromancer,Knight Enchanter e Rift Mage.
Il Mago del Sangue non è una regola..è una classe. L'hanno tolta ma ne hanno messe altre.Hanno tolto anche il Mutaforma..hanno tolto un sacco di cose e ne hanno messe altre.Puoi dispiacerti se non c'è la tua classe preferita ma non è il caso di considerarlo un difetto del gioco
Il discorso qui è più profondo. Non si tratta di classi preferite ma di lore che viene stravolto a piacere di volta in volta come se niente fosse, e non si parla solo delle classi.
Se mi pagano molto bene potrei anche farlo...:asd:
C'è già chi è pagato per farlo :asd:
Ti ricordi il discorso fatto sull'universo di DA?
Di come certa gente piuttosto che bilanciare un gioco, toglie/taglia le regole in corso?
Ma certo che no!!!:D
E poi hanno cancellato due intere STORICHE specializzazione dei maghi per promuovere quella cacchio di pausa tattica che si muove con i tasti WASD e che fa inorridire in quanto gestione della telecamera...:muro:
L'arcane warrior per come l'avevano inserito è anche giusto che sparisca, nessuno sarebbe in grado di farlo stando al lore (a meno di non supporre che il warden avesse quella specializzazione e si fosse messo h24 7/7 ad insegnarlo al mondo).
A me piaceva anche il sistema di classi da sbloccare tramite compagni e manuali di DAO, cosa ovviamente spazzata via in toto insieme alle origini
che dopo averle implementate a metà anzichè svilupparle e migliorarle han ben pensato di eliminarle in toto...
Citando un utente di altre parti: ma tanto che ce frega, c'abbiamo il pg figo saltato fuori da una vagina verde del cielo :asd:
P.S. Sarò strano io ma mi vedo 2 ore di twtch di Pillars of Eternity e mi prudon le mani per la voglia di giocarci, vedo 3 minuti di video di DAI e non lo reggo più, lo chiudo per noia.
JuanCarlos
15-11-2014, 17:42
Se tu non lo vuoi considerare un difetto è un problema tuo, per me tagliare il lore con l'accetta lo è, senza neanche iniziare a parlare di tattiche e di gameplay. Aspetto di vedere se almeno questa cosa avrà una spiegazione ingame che possa mitigare la cosa.
TheInvoker
15-11-2014, 17:49
Se tu non lo vuoi considerare un difetto è un problema tuo, per me tagliare il lore con l'accetta lo è, senza neanche iniziare a parlare di tattiche e di gameplay. Aspetto di vedere se almeno questa cosa avrà una spiegazione ingame che possa mitigare la cosa.
Tagliare il lore??? ahahahahahah
Hanno forse detto che i maghi del sangue non sono mai esistiti?? non penso....semplciemente tra le specializzazioni giocabili stavolta non c'è. Non potevano metterne 10 per ogni classe.
Ho visto un video ora di Pillars of Eternity. Metà del tempo il gioco è in pausa :asd:
Inoltre grafica da leccarsi i baffi,e poi criticate DAI anche per la grafica....
Tagliare il lore??? ahahahahahah
Hanno forse detto che i maghi del sangue non sono mai esistiti?? non penso....semplciemente tra le specializzazioni giocabili stavolta non c'è. Non potevano metterne 10 per ogni classe.
Ho visto un video ora di Pillars of Eternity. Metà del tempo il gioco è in pausa :asd:
Inoltre grafica da leccarsi i baffi,e poi criticate DAI anche per la grafica....
Infatti doveva essere a turni per essere interessante lato combat system :asd:
Però almeno la grafica e la visuale isometrica sono funzionali, non come il 3d.
TheInvoker
15-11-2014, 18:16
Infatti doveva essere a turni per essere interessante lato combat system :asd:
Però almeno la grafica e la visuale isometrica sono funzionali, non come il 3d.
a me sembra a turni,ma almeno è anche tempo reale,insomma tipo BG. Non come Wasteland che aspetta i tuoi ordini anche per mezz'ora se non fai niente.
La Telecamera è un'altra cosa. Io ho detto grafica
duffyduck
15-11-2014, 18:20
Frena, do per scontato il supporto MOD perchè forse è l'unica cosa che mi fa sperare in questo gioco, ma in realtà nessuno ha mai confermato il supporto ad essi, figuriamoci sulle console...
Tengo comunque d'occhio i siti/forum più famosi sull'argomento in attesa che qualcosa si muovi...
in realtà mi stavo chiedendo se siano mai esistite le mod su console, è la mia prima in assoluto per cui non ho la più pallida idea di come funzionino le cose sotto questo aspetto
Tagliare il lore??? ahahahahahah
Hanno forse detto che i maghi del sangue non sono mai esistiti?? non penso....semplciemente tra le specializzazioni giocabili stavolta non c'è. Non potevano metterne 10 per ogni classe.
Ho visto un video ora di Pillars of Eternity. Metà del tempo il gioco è in pausa :asd:
Inoltre grafica da leccarsi i baffi,e poi criticate DAI anche per la grafica....
Bè è quello il bello, sempre in pausa e 2D che ricorda Icewind Dale... ed è il motivo per cui DAI a me fa schifo, mai in pausa e grafica anonima.
TheInvoker
15-11-2014, 18:47
anonima??? vabbe
e l'altra cos'è allora??
E cmq non vedo perchè avvicinarsi a giochi di questo tipo se si hanno altri gusti. A me la pausa ormai fa solo innervosire. Se c'è qualcosa in 2d con una bella ambientazione e poco legnoso....potrebbe anche piacermi. Ma per caso mi vedete nelle discussioni di DIvinity?? ho visto che non mi piace e stop. Nn sento il bisogno di ripetere quanto schifo mi fa combattere a turni
Darkless
15-11-2014, 18:50
Tranquillo, tanto peggio di così la nostra opinione sui tuoi gusti non puo' andare :asd:
Cmq Dragon age non è mai stato a turni concorrenti con pausa come BG, ma da sempre in tempo reale, c'è una grossissima differenza.
anonima??? vabbe
e l'altra cos'è allora??
E cmq non vedo perchè avvicinarsi a giochi di questo tipo se si hanno altri gusti. A me la pausa ormai fa solo innervosire. Se c'è qualcosa in 2d con una bella ambientazione e poco legnoso....potrebbe anche piacermi. Ma per caso mi vedete nelle discussioni di DIvinity?? ho visto che non mi piace e stop. Nn sento il bisogno di ripetere quanto schifo mi fa combattere a turni
Ah, ma infatti io a breve mi eclisso probabilmente... speravo DAI fosse quanto più possibile vicino a DAO e lontano da DA2, che a me fa schifo come gioco, indipendentemente dal genere (diciamo che è la cosa peggiore che ho giocato negli ultimi anni), invece è addirittura peggio...
Grafica anonima si, PoE è artisticamente stupendo, sembra di esserci, come in IWD si sentiva freddo giocando... DAI non mi dice nulla, poi come lore e ambientazione non mi sono mai piaciuti i DA.
Io volevo un rpg tattico da giocare su x1, che su pc sono pieno, e speravo in questo, viste le promesse bioware... mi sbagliavo.
in realtà mi stavo chiedendo se siano mai esistite le mod su console, è la mia prima in assoluto per cui non ho la più pallida idea di come funzionino le cose sotto questo aspetto
Non esistono...
capitan_crasy
15-11-2014, 19:40
Cosa c'entra la telecamera con le specializzazioni??
Paragona il mago del sangue alle nuove specializzazioni. Necromancer,Knight Enchanter e Rift Mage.
Il Mago del Sangue non è una regola..è una classe. L'hanno tolta ma ne hanno messe altre.Hanno tolto anche il Mutaforma..hanno tolto un sacco di cose e ne hanno messe altre.Puoi dispiacerti se non c'è la tua classe preferita ma non è il caso di considerarlo un difetto del gioco
Sinceramente non ho voglia di ripeterti cose già dette e ridette, anche perchè sarebbe inutile...;)
I mod ci saranno,ma penso che il sistema sia quello di DA2;quindi non avremo tutti i mod che si potevano trovare per Origins
Ma lo spero, il problema è che il motore di DAO e DA2 era predisposto proprio per i MOD...
So veramente poco sul frostbyte sul lato mod ma se è chiuso come UE3 siamo nella cacca...:cry:
TheInvoker
15-11-2014, 19:43
si beh avete ripetuto voi "quanto vi manca il magono del sangue"....non ho mica tirato fuori io il discorso
arxangel
15-11-2014, 19:53
Ah, ma infatti io a breve mi eclisso probabilmente... speravo DAI fosse quanto più possibile vicino a DAO e lontano da DA2, che a me fa schifo come gioco, indipendentemente dal genere (diciamo che è la cosa peggiore che ho giocato negli ultimi anni), invece è addirittura peggio...
Grafica anonima si, PoE è artisticamente stupendo, sembra di esserci, come in IWD si sentiva freddo giocando... DAI non mi dice nulla, poi come lore e ambientazione non mi sono mai piaciuti i DA.
Io volevo un rpg tattico da giocare su x1, che su pc sono pieno, e speravo in questo, viste le promesse bioware... mi sbagliavo.
Su XBOXone non penso che troverai molti tattici comunque :asd:
sommojames
15-11-2014, 19:59
Se lo compro in ITA posso mettere i sottotitoli in ENG?
JuanCarlos
15-11-2014, 20:00
Ma lo spero, il problema è che il motore di DAO e DA2 era predisposto proprio per i MOD...
So veramente poco sul frostbyte sul lato mod ma se è chiuso come UE3 siamo nella cacca...:cry:
Stando alle prime cose che ho letto sul forum Bioware non sembra proprio che il Frostbite sia mod-friendly, la vedo grigia.
Su XBOXone non penso che troverai molti tattici comunque :asd:
Su console DAO c'era... DA2 era "fattibile"... poi, se consideriamo tutti i j-rpg, ce ne sono stati a bizzeffe. Valkyria Chronicles poi è la miglior esclusiva PS3. X-COM c'è stato anche...
DAI, purtroppo non lo è per niente....
arxangel
15-11-2014, 20:04
DAO c'era... DA2 era "fattibile"... poi, se consideriamo tutti i j-rpg, ce ne sono stati a bizzeffe. Valkyria Chronicles poi è la miglior esclusiva PS3. X-COM c'è stato anche...
DAI, purtroppo non lo è per niente....
Parlavo sul versante console Microsoft, dove come tattici puri mi sembra ci fossero solo i due Agarest e XCom.
a me sembra a turni,ma almeno è anche tempo reale,insomma tipo BG. Non come Wasteland che aspetta i tuoi ordini anche per mezz'ora se non fai niente.
La Telecamera è un'altra cosa. Io ho detto grafica
No, è quella vaccata del tempo reale con pausa, un po' come dai :asd: Solo che almeno lì c'è una visuale isometrica come si deve.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Parlavo sul versante console Microsoft, dove come tattici puri mi sembra ci fossero solo i due Agarest e XCom.
Non cercavo un tattico puro, ma un rpg con party e un po' di tattica... come i precedenti DA. Visto che su PC è la manna, speravo su X1 di non dover campare a pane ed Halo fino a.... Halo 5 :asd:
Per fortuna forse forse fanno anche Halo Wars 2, che è strategico, ma almeno qualcosa di diverso...
TheInvoker
15-11-2014, 20:12
No, è quella vaccata del tempo reale con pausa, un po' come dai :asd: Solo che almeno lì c'è una visuale isometrica come si deve.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
ma se si muovono uno alla volta come robottini
capitan_crasy
15-11-2014, 20:16
Stando alle prime cose che ho letto sul forum Bioware non sembra proprio che il Frostbite sia mod-friendly, la vedo grigia.
Ho letto anch'io qualcosa, non ci resta che sperare e tenere sott'occhio il sito nexusmods.com (http://www.nexusmods.com/games/about/games/?)
Darkless
15-11-2014, 21:52
Già una mod che cambi i connotati ai membri del party sarebbe tanta roba...
Intanto io mi sono comprato lords of xulima dopo aver letto old school e hardcore mode :asd:
Darkless
15-11-2014, 22:55
Non mi ha mai ispirato per un cazzo :asd:
Non mi ha mai ispirato per un cazzo :asd:
Provato per mezz'ora. Mi ispira più di tutta la roba real time con pausa che deve uscire :asd: E c'è anche un mini gioco per scassinare i lucchetti :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.