PDA

View Full Version : [Aspettando] Dragon Age 3: Inquisition


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15

gaxel
10-11-2014, 17:57
Adesso il gameplay non fa il genere ? (dopo tutto il discorso con hexen in cui affermavi il contrario poi :asd:) E cosa lo fa ? La scritta sulla scatola ? :asd:

L'ho sempre saputo che soffrivi di schizofrenia :asd:

Nemmeno vero poi che il sistema del controllo non influisce sui contenuti di un gioco in fase di design.

Leggi bene... le virgole ci stanno apposta.

T_zi
10-11-2014, 18:06
None :asd:

L'interfaccia viene costruita e progettata attorno a un sistema di controllo, e se non ci sono limiti "fisici", che sono appunto l'analog del pad e la velocità del mouse, richiesti dal gioco (e non dal genere, perché puoi fare FPS/RTS anche col pad).

Nello specifico, se il gioco richiede l'uso di abilità, di solito creo una barra in cui mettere le più usate, accessibile col mouse o via tasti da 1 a 0. Se dovessi trasportarlo su pad (non su console, il pad si usa anche su PC) farei che alla pressione del grilletto sinistro si apre una ruota, con la levetta mi ci sposto sopra, lascio il grilletto e l'abilità viene eseguita... non vedo dove questo sistema sia più lento del mouse (sulla ruota posso poi mettercene 8 o più, o avere un secondo livello alla pressione di un tasto).

Per gli hotkeys, usando WASD i più accessbili sono 1-4, li binderei alla croce direzionale, se si preme il dorsale destro, si attiva un secondo livello e avrei 8 hotkeys.

Insomma, ci si lavora su, ma è fattibile creare qualcosa che sia comodo e veloce con entrambi i sistemi, per un gioco di questo genere... i gusti personali sono, come al solito, irrilevanti... si parla di potenzialità oggettive dell'accoppiata controllo/interfaccia in base alla tipologia di gioco.

E' il gameplay che viene costruito intorno al sistema di controllo di riferimento (pad per le console e mouse + tastiera per il pc), prima ancora dell'interfaccia. Prendi un fps console e poi uno pc (non porting) e guarda se non cambiano... Se un gioco lo fai uscire su console cambiano il target di riferimento, il sistema di controllo, le capacità di elaborazione della macchina (aka livelli più piccoli e ad aree) e la propensione a spendere soldi; abbastanza da stravolgere il gameplay di un gioco pur di vendere di più (il secondo deus ex e il primo dao mi pare siano esempi indicativi :asd:).

Teoricamente potresti anche guidare un'auto girando il volante con le orecchie, eh. E' fattibile, ma ti sembra comodo? :asd:

Darkless
10-11-2014, 18:59
Leggi bene... le virgole ci stanno apposta.

Appunto: se tu le metti a cazzo la frase cambia di significato :asd:

capitan_crasy
10-11-2014, 19:07
Ricorda sempre che io ho ragione, anche quando ho torto (semi-cit) :asd:

Ma dillo subito che evitavo di consumare la tastiera...:D
comunque su questa non resisto...

Le differenze tra PC e console sono innumerevoli, ma non sono nel sistema di controllo... tant'è che pure Valve con Steam spinge ad usare il PC sul televisore e col pad.

Una delle differenze principali sta proprio nel sistema di controllo, altrimenti il mondo PC games si sarebbe già estinto da tempo.:read:
Inoltre, a parte l'incredibile "no sense" di questo tuo esempio, dove che valve starebbe spingendo ad utilizzare su steam il PAD per la TV???:confused:
Ma fi♥a se voglio giocare seduto sul divano in soggiorno mi prendo una console, se invece voglio utilizzare un PC mi faccio la mia postazione sempre comodamente seduto, magari con due bei monitor, casse mega stereo 3 vie da 100W dedicate, utilizzando una tastiera da 100 eurozzi e un" mouse super cazzuto", che su steam è la morte sua mandando al quel paese varie e eventuali interfacce da console...

capitan_crasy
10-11-2014, 19:15
Electronic Arts e BioWare hanno rivelato le dimensioni delle varie installazioni di Dragon Age: Inquisition, che variano a seconda della versione. Su PC bisognerà avere 24 GB di spazio libero, con un'oscillazione di due gigabyte a seconda del linguaggio selezionato. La versione deluxe richiederà altri 100 MB di spazio.
L'installazione su Xbox One e PlayStation 4 oscillerà invece tra i 40 e i 46 GB, con l'installazione iniziale di 5-7 GB.
Infine, l'installazione della versione Xbox 360 peserà 8 GB, mentre quella della versione PlayStation 3 6GB (scaricando il gioco da PSN saranno necessari 19 GB di spazio libero).

Clicca qui... (http://multiplayer.it/notizie/140449-dragon-age-inquisition-rivelato-lo-spazio-occupato-dalle-installazioni-di-dragon-age-inquisition.html?piattaforma=pc)

gaxel
10-11-2014, 19:25
Appunto: se tu le metti a cazzo la frase cambia di significato :asd:

Son corrette...

gaxel
10-11-2014, 19:27
Ma dillo subito che evitavo di consumare la tastiera...:D
comunque su questa non resisto...



Una delle differenze principali sta proprio nel sistema di controllo, altrimenti il mondo PC games si sarebbe già estinto da tempo.:read:
Inoltre, a parte l'incredibile "no sense" di questo tuo esempio, dove che valve starebbe spingendo ad utilizzare su steam il PAD per la TV???:confused:
Ma fi♥a se voglio giocare seduto sul divano in soggiorno mi prendo una console, se invece voglio utilizzare un PC mi faccio la mia postazione sempre comodamente seduto, magari con due bei monitor, casse mega stereo 3 vie da 100W dedicate, utilizzando una tastiera da 100 eurozzi e un" mouse super cazzuto", che su steam è la morte sua mandando al quel paese varie e eventuali interfacce da console...

Big Picture, SteamOS, Steam Controller, Steam machines, streaming da pc a tv, ecc...

gaxel
10-11-2014, 19:28
E' il gameplay che viene costruito intorno al sistema di controllo di riferimento (pad per le console e mouse + tastiera per il pc), prima ancora dell'interfaccia. Prendi un fps console e poi uno pc (non porting) e guarda se non cambiano... Se un gioco lo fai uscire su console cambiano il target di riferimento, il sistema di controllo, le capacità di elaborazione della macchina (aka livelli più piccoli e ad aree) e la propensione a spendere soldi; abbastanza da stravolgere il gameplay di un gioco pur di vendere di più (il secondo deus ex e il primo dao mi pare siano esempi indicativi :asd:).

Teoricamente potresti anche guidare un'auto girando il volante con le orecchie, eh. E' fattibile, ma ti sembra comodo? :asd:

Ma se scrivo "esclusi certi fps/rts/moba, che non sono il genere di DAI", dov'è che non capite?

Darkless
10-11-2014, 19:42
Son corrette...

Non, non dovevi metterla prima della congiunzione :read:

gaxel
10-11-2014, 19:58
Non, non dovevi metterla prima della congiunzione :read:

Sì, vero... pazienza, si capiva.

Darkless
10-11-2014, 20:21
io non avevo mica capito :asd:

T_zi
10-11-2014, 20:26
Ma se scrivo "esclusi certi fps/rts/moba, che non sono il genere di DAI", dov'è che non capite?

Ma che discorsi sono, se togli fps e rts, che sono i generi più comuni da sempre su pc, ti rimane roba console come i tps e i platform...
Qualsiasi gioco dove devi controllare più di un omino e con dei menù interagibili è più semplice da giocare con mouse e tastiera, perchè sul pad puoi bindare pochi tasti e il sistema di puntamento è lento e impreciso. Infatti con il pad, nei giochi, non imposti i waypoint ma muovi il personaggio con le levette, che è un modo molto diverso di interagire con il gioco. Ma se questo può andare bene per the witcher, che è un action, non funziona a dovere con rpg a party come dai, dove devi muovere più di un omino durante i combattimenti e i waypoint con il pad non sono il massimo, quindi l'interfaccia deve essere semplificata, e il gameplay di conseguenza non deve essere troppo complesso, infatti già che un tattico può essere giocato senza nemmeno mettere in pausa ti lascia capire quanto ci possa essere, di tattico, con una premessa simile :asd:

gaxel
10-11-2014, 20:34
io non avevo mica capito :asd:

Ti va bene che stavolta hai la scusante che avevo effettivamente sbagliato :asd:

gaxel
10-11-2014, 20:36
Ma che discorsi sono, se togli fps e rts, che sono i generi più comuni da sempre su pc, ti rimane roba console come i tps e i platform...
Qualsiasi gioco dove devi controllare più di un omino e con dei menù interagibili è più semplice da giocare con mouse e tastiera, perchè sul pad puoi bindare pochi tasti e il sistema di puntamento è lento e impreciso. Infatti con il pad, nei giochi, non imposti i waypoint ma muovi il personaggio con le levette, che è un modo molto diverso di interagire con il gioco. Ma se questo può andare bene per the witcher, che è un action, non funziona a dovere con rpg a party come dai, dove devi muovere più di un omino durante i combattimenti e i waypoint con il pad non sono il massimo, quindi l'interfaccia deve essere semplificata, e il gameplay di conseguenza non deve essere troppo complesso, infatti già che un tattico può essere giocato senza nemmeno mettere in pausa ti lascia capire quanto ci possa essere, di tattico, con una premessa simile :asd:

DAI però ha i waypoint...
Comunque il concetto è che qualsiasi gioco a turni o che non richieda velocità di puntamento, non richiede aggiustamenti col pad. DAI è uno di questi...

Darkless
10-11-2014, 20:37
Ti va bene che stavolta hai la scusante che avevo effettivamente sbagliato :asd:

Tu sbagli tutte le volte che IO dico che tu hai sbagliato :read:

T_zi
10-11-2014, 21:00
DAI però ha i waypoint...
Comunque il concetto è che qualsiasi gioco a turni o che non richieda velocità di puntamento, non richiede aggiustamenti col pad. DAI è uno di questi...

Ma neanche per idea. Prendi xcom, che è comunque un gioco riuscito pur girando anche sulle console, e vedrai che sia in termini di interfaccia che di gameplay ha subito un sacco di ridimensionamenti per essere usato con un pad. E poi prendi xenonauts, che è lo stesso gioco ma in versione esclusiva pc, visto che partono dalla stessa base, che ha conservato il vecchio gameplay e le time units al posto delle due azioni per turno.
Civilization è uguale. La versione console di civ è civ revolution, ed è molto semplificata rispetto alla serie normale.
Che qualsiasi gioco sia giocabile con qualsiasi periferica o con sistemi touch non significa che sia comodo giocarci.

gaxel
10-11-2014, 21:03
Tu sbagli tutte le volte che IO dico che tu hai sbagliato :read:

Se ti chiedessi di darmi sempre ragione, risponderesti alla stessa maniera a cui risponderesti a questa domanda?

:asd:

gaxel
10-11-2014, 21:05
Ma neanche per idea. Prendi xcom, che è comunque un gioco riuscito pur girando anche sulle console, e vedrai che sia in termini di interfaccia che di gameplay ha subito un sacco di ridimensionamenti per essere usato con un pad. E poi prendi xenonauts, che è lo stesso gioco ma in versione esclusiva pc, visto che partono dalla stessa base, che ha conservato il vecchio gameplay e le time units al posto delle due azioni per turno.
Civilization è uguale. La versione console di civ è civ revolution, ed è molto semplificata rispetto alla serie normale.
Che qualsiasi gioco sia giocabile con qualsiasi periferica o con sistemi touch non significa che sia comodo giocarci.

Tu confondi, come tutti poi, il target col sistema di controllo... X-Com non è semplificato perché deve essere usato col pad, ma perché è indirizzato a una particolare utenza. Idem Civ.

Darkless
10-11-2014, 21:16
Se ti chiedessi di darmi sempre ragione, risponderesti alla stessa maniera a cui risponderesti a questa domanda?

:asd:

Tu hai ragione solo quando sei d'accordo con me :read:
(lo stesso vale per il resto dell'umanità ovviamente)

T_zi
10-11-2014, 21:17
Tu confondi, come tutti poi, il target col sistema di controllo... X-Com non è semplificato perché deve essere usato col pad, ma perché è indirizzato a una particolare utenza. Idem Civ.

Che casualmente ha come unico sistema di controllo utilizzabile un pad :asd:
Qualsiasi gioco che esce sia su pc che su console deve scendere a compromessi con il minimo comune denominatore, cioè le console, che sono limitate in potenza computazionale, sistema di controllo e gusti degli utilizzatori (anche se a volte hanno gusti migliori degli utenti pc).
Non esiste un solo gioco esclusiva pc che una volta uscito anche su console non sia stato dumbizzato in ogni aspetto.

fraussantin
10-11-2014, 21:19
Ma che discorsi sono, se togli fps e rts, che sono i generi più comuni da sempre su pc, ti rimane roba console come i tps e i platform...
Qualsiasi gioco dove devi controllare più di un omino e con dei menù interagibili è più semplice da giocare con mouse e tastiera, perchè sul pad puoi bindare pochi tasti e il sistema di puntamento è lento e impreciso. Infatti con il pad, nei giochi, non imposti i waypoint ma muovi il personaggio con le levette, che è un modo molto diverso di interagire con il gioco. Ma se questo può andare bene per the witcher, che è un action, non funziona a dovere con rpg a party come dai, dove devi muovere più di un omino durante i combattimenti e i waypoint con il pad non sono il massimo, quindi l'interfaccia deve essere semplificata, e il gameplay di conseguenza non deve essere troppo complesso, infatti già che un tattico può essere giocato senza nemmeno mettere in pausa ti lascia capire quanto ci possa essere, di tattico, con una premessa simile :asd:
Restano gli rpg !!

Cazzo questi rpg son diventati tutti consolistici!

Tutti.

(eccetto qualche retrò che è uscito semindipendente)

gaxel
10-11-2014, 21:40
Che casualmente ha come unico sistema di controllo utilizzabile un pad :asd:
Qualsiasi gioco che esce sia su pc che su console deve scendere a compromessi con il minimo comune denominatore, cioè le console, che sono limitate in potenza computazionale, sistema di controllo e gusti degli utilizzatori (anche se a volte hanno gusti migliori degli utenti pc).
Non esiste un solo gioco esclusiva pc che una volta uscito anche su console non sia stato dumbizzato in ogni aspetto.

Ripeto, per l'ultima volta, è un problema di target, non di sistema di controllo... col pad, se non hai la necessità di puntare velocemente, fai qualsiasi cosa... figurarsi un rpg o tattico a turni o un 4X...

T_zi
10-11-2014, 21:47
Ripeto, per l'ultima volta, è un problema di target, non di sistema di controllo... col pad, se non hai la necessità di puntare velocemente, fai qualsiasi cosa... figurarsi un rpg o tattico a turni o un 4X...

Ti ho scritto che volendo puoi usare qualsiasi sistema di controllo per qualsiasi gioco, ma ce ne sono di più adatti di altri.
Il target di cui parli è casualmente quello console, che ha un solo sistema di controllo e vede qualsiasi gioco che prima era esclusiva pc semplificato quando arriva su xbox e playstation.

gaxel
10-11-2014, 22:02
Ti ho scritto che volendo puoi usare qualsiasi sistema di controllo per qualsiasi gioco, ma ce ne sono di più adatti di altri.
Il target di cui parli è casualmente quello console, che ha un solo sistema di controllo e vede qualsiasi gioco che prima era esclusiva pc semplificato quando arriva su xbox e playstation.

Il sistema di controllo decreta l'interfaccia, non la difficoltà o altro... i giochi su console sono semplificati, quanto i giochi pc lo sono rispetto a quelli anni 80-90. BG, Deus Ex o HL2 sono talmente banali che uno che venisse dai primi anni 90 direbbe: "ma che roba da bimbominkia è questa?"

Cambia il target... il videogiocatore moderno, anche su pc, cerca altro rispetto a una volta. Poi c'è la nicchia pc che continua a cercare un certo tipo di gioco, ma è appunto nicchia.

Darkless
10-11-2014, 23:00
Ripeto, per l'ultima volta, è un problema di target, non di sistema di controllo... col pad, se non hai la necessità di puntare velocemente, fai qualsiasi cosa... figurarsi un rpg o tattico a turni o un 4X...

Certo, fai qualsiasi cosa. Anche io potrei andare a lavoro saltellando su un piede anzichè camminando, ci arrivo lo stesso.
Il punto è: perchè fare le cose nella maniera più scomoda ?

greyhound3
10-11-2014, 23:01
bhe il discorso é semplice
gioco sviluppato per il joypad= gioco sviluppato per console=gioco sviluppato per giocatori casual=gioco dall'approccio semplice ed immediato (volendo possono anche mettere mostri con millemila hp ed altrettanti danni per renderlo difficile...ma lo stile resterebbe semplicistico)

quindi concordo con chi dice joypad= http://38.media.tumblr.com/a74ef11e7f9ef6ebba0a0a45e7cca8fd/tumblr_n16on3wkbD1tt3wfao1_400.gif

Darkless
10-11-2014, 23:07
Il sistema di controllo decreta l'interfaccia, non la difficoltà o altro...


Il sistema di controllo puo' decretare direttamente buona parte del gameplay prima ancora dell'interfaccia.


i giochi su console sono semplificati, quanto i giochi pc lo sono rispetto a quelli anni 80-90. BG, Deus Ex o HL2 sono talmente banali che uno che venisse dai primi anni 90 direbbe: "ma che roba da bimbominkia è questa?"


Intendi quei "primi anni 90" dove il top dei top era premere un singolo tasto gigantesco sgranando gli occhi di fronte alle scene di dragon's lair ?
Adesso non scadiamo nella mitizzazione. Io "dai primi anni 90" ci venivo quando comprai baldur's gate e quello che dissi lo ricordo ancora, fu: "sticazzi".
E poi diciamolo: a volte le "complicazioni" dei vecchi giochi erano esagerazioni inutili che poco o nulla aggiungevano alla complessità di un titolo.

Darkless
10-11-2014, 23:08
bhe il discorso é semplice
gioco sviluppato per il joypad= gioco sviluppato per console=gioco sviluppato per giocatori casual=gioco dall'approccio semplice ed immediato (volendo possono anche mettere mostri con millemila hp ed altrettanti danni per renderlo difficile...ma lo stile resterebbe semplicistico)

Classico luogo comune profondamente errato.

T_zi
10-11-2014, 23:28
Il sistema di controllo decreta l'interfaccia, non la difficoltà o altro... i giochi su console sono semplificati, quanto i giochi pc lo sono rispetto a quelli anni 80-90. BG, Deus Ex o HL2 sono talmente banali che uno che venisse dai primi anni 90 direbbe: "ma che roba da bimbominkia è questa?"

Cambia il target... il videogiocatore moderno, anche su pc, cerca altro rispetto a una volta. Poi c'è la nicchia pc che continua a cercare un certo tipo di gioco, ma è appunto nicchia.

No, i giochi pc non sono semplificati rispetto a quelli vecchi. Si è lavorato su interfaccia e gameplay per renderli meno complicati, non meno complessi.

cronos1990
11-11-2014, 08:24
Ripeto, per l'ultima volta, è un problema di target, non di sistema di controllo... col pad, se non hai la necessità di puntare velocemente, fai qualsiasi cosa... figurarsi un rpg o tattico a turni o un 4X...Io sarò molto più semplice: puoi additare tutte le motivazioni che vuoi, ma a prescindere del target un gioco come Civilization (su PC) se lo proponi paro paro su console con l'uso del Joypad, lo cestini dopo 5 minuti perchè diviene ingiocabile, a meno di non perderci le ore per un solo turno.

Perchè il Pad per questo tipo di gioco ha dei limiti oggettivi, pratici, inconfutabili: questo è l'unico vero FATTO di tutta questa discussione. Ed ho preso Civilization che non è neanche il più complesso del genere.
Anche lo Xenonauts citato sopra: a prescindere che sia per il target console o meno, resta il fatto che giocarlo col pad è molto più farragginoso, lento e complicato rispetto all'uso di mouse+tastiera.

Che poi il target console miri ad altri tipi di giochi, od a semplificazioni degli stessi, è un altro discorso, che non ha nulla a che vedere con il FATTO che il Joypad è il controller meno adatto per questo tipo di giochi. Così come su un gioco automobilistico la tastiera non è il tipo di controller più adatto, così come su un gioco sportivo il più adatto è il Joypad (prendi i vari FIFA/PES, riproposti paro paro su PC: nessuno si sognerebbe di dire che andrebbero adattati per mouse+tastiera, non ha senso).


E non è una questione di impostazione di interfaccia: fermo restando che a seconda di come è fatta ogni specifico controller risulta più o meno avvantaggiato, comunque il tipo di gameplay e la complessità dello stesso vanno ad incidere sul suo utilizzo. Civilization così come è su PC è ingiocabile col Joypad perchè devi gestire tantissimi elementi sparsi sulla mappa. La sua semplificazione in ambito console ci sarebbe stata COMUNQUE a prescindere dal target.
Non è neanche una questione di adattare l'interfaccia al controller, bene o male ti devi scontrare con i limiti di puntamento/funzionamento che mal si adattano a certi tipi di giochi. A meno di non inserire elementi che poi stravolgono il gameplay stesso (applicabile comunque solo in alcuni ambiti; vedi l'aiuto a mirare negli FPS sulle console).

yume the ronin
11-11-2014, 09:48
da kotaku (http://kotaku.com/11-things-you-should-know-about-dragon-age-inquisitio-1657127952) ci sono un po di risposte generiche alle domande più frequenti che mi sono posto e ho visto scrivere anche qui:

Yesterday, I finished Dragon Age: Inquisition. By "finished," I mean that I played the final story mission and watched the credits roll. Getting to that point took me 85 hours, but I still don't really feel done with the game.

First things first: If you're reading this, you're probably wondering if Dragon Age: Inquisition is any good. Well, is it? Yes, it is good. Fantastic, even. Is it better than Dragon Age 2? Yes, and in fact it feels like a borderline-hilarious overcorrection for every single one of that game's faults. Is it better than Dragon Age: Origins? That's probably more up for debate, but I'd say I prefer it. Short version: This game is pretty awesome. People are gonna love it.

That said, I'm not ready to review Inquisition just yet. I have a lot to say about it, but there's still more that I want to investigate. There's my second playthrough on PC, which stars a different character making different choices. There's the game's fun-looking multiplayer. There's the combat system, which I enjoyed well enough on normal difficulty but which I haven't really had a chance to stress-test. There are all of the decisions I could've made differently, and my lingering questions about how much those different decisions really would've changed my overall experience.

This game is massive. It's broken into separate regions which are unlocked as you go and can be visited from the game's world map. The first area you unlock, The Hinterlands, is so large that I spent the first four or five hours thinking it'd be the main area of the game. Nope. Turns out, there are seven (!!) other comparable regions in the game (plus several other smaller ones), and each one is different from the others. There's a sprawling desert, a lush Elven forest, a rain-battered coastline, war-torn plains, a haunted swamp, a mysterious oasis, and more. You're free to explore as you wish in between the more constrained, scripted story missions. Fifty hours into the game, I discovered a lovely courtyard that I hadn't even realized I owned, complete with a few characters to chat with and a garden for planting herbs. Fifty hours in!

While I can't say for certain that Inquisition actually contains more square mileage than Skyrim, it certainly feels like it does, thanks largely to how varied the different areas are. BioWare's game also feels bigger because each section you visit is still only a small sliver of the rest of the world, even though that "small" sliver is huge.

I get the sense that a lot of people will be coming to Inquisition without having played the first two Dragon Age games. Those people are going to have to do some background reading, because for better or for worse, Inquisition is hugely reliant on the lore, characters, world-building, and backstory laid down by the first two games. If you don't know a Tevinter Magister from an Orlesian noble, you're going to be a bit lost here.

unkle
11-11-2014, 10:08
Provato ieri sera Dragon Keep, ha trovato tutti i miei salvataggi e mi sono fatto un bel ripassino delle vicende, soprattutto su DAII che avevo totalmente rimosso come storia, a parte l'eterna lotta fra maghi e templari.
Ora come funziona?, quando con DAI mi collegherò ad Origins, saranno letti i dati di DK e ho il mio background cucito sul mio inquisitore e sul mondo che andro ad esplorare?

unkle
11-11-2014, 10:21
:asd:

Polygon - 9.5
DRAGON AGE: INQUISITION IS ONE OF THE BIGGEST GAMES I'VE EVER PLAYED, AND I STILL WANT MORE
This is the astounding scope I referred to above. It's no longer as simple as how your choices affect your small band of adventurers — though that can vary quite a lot as well. Dragon Age: Inquisition puts the fate of the world in your hands in a way that few role-playing games have done before. And even after another 80 hours devoted to it, it's a world I cannot wait to return to in whatever BioWare does next. I don't know what higher praise I could give.

Destructoid - 8.5
Dragon Age: Inquisition not only feels like a fully fledged role-playing adventure, but it's also packed with fun things to do that will keep you busy for weeks. Having played well over 100 hours, I'm still finding things to do, working on my multiplayer characters, and plotting another playthrough to handle things a bit differently. Inquisition is a triumph and proves that despite some missteps along the way, BioWare hasn't lost its touch.

Joystiq - 5/5
Dragon Age: Inquisition is BioWare's reaffirmation of what it's capable of delivering. It's a gorgeous game on an epic scale. Rich in character and story, it creates a fantasy world with plausible social rules you can get lost in. It makes you feel that you aren't just exploring a new world, but helping shape it at various levels of society. Inquisition sets the bar for what a blockbuster RPG should be.
Oh, and after everything is said and done, make sure to stay following the credits.

Gamespot - 9
Inquisition's characters and world, on the other hand, recall the grand gestures of the original Dragon Age, even though the game as a whole is so structurally different to its predecessors. It offers the thrill of discovery and the passion of camaraderie. It features a glee club called The Sing-Quisition, and a dwarf with writer's block. It establishes connections with its world in big ways and small, with the sight of a titanous temple and the smirk of an Orlesian commander in love. Dragon Age: Inquisition is a wonderful game and a lengthy pilgrimage to a magical world with vital thematic ties to one we already know.

4Gamers.be - 92

GameInformer - 95
http://www.gameinformer.com/games/dr...-informer.aspx

Utik
11-11-2014, 10:27
:asd:

Polygon - 9.5


Destructoid - 8.5


Joystiq - 5/5


Gamespot - 9


4Gamers.be - 92

GameInformer - 95
http://www.gameinformer.com/games/dr...-informer.aspx

Non mi aspettavo niente di meno, forse addirittura più ore del previsto per la main quest

mircocatta
11-11-2014, 10:49
non ho niente contro questo videogioco ma affidarsi a review di siti specializzati è un po azzardato

"odio" questo periodo..ryse, alien isolation, lord of the fallen, gtaV e dragon age... mo' che pesci piglio!?

MrBrillio
11-11-2014, 10:57
non ho niente contro questo videogioco ma affidarsi a review di siti specializzati è un po azzardato
"odio" questo periodo..ryse, alien isolation, lord of the fallen, gtaV e dragon age... mo' che pesci piglio!?

Piglia tuttoooooooooo :D

unkle
11-11-2014, 11:19
non ho niente contro questo videogioco ma affidarsi a review di siti specializzati è un po azzardato


"affidarsi" è il termine sbagliato, per il resto le review dei VG dove le leggi? sui siti porno? :ciapet:

1VS1
11-11-2014, 11:21
Leggere la recensione di SG mi ha fatto venire le emorroidi a grappolo, e perdonatemi il francesismo.

"Il Frostbite non è un motore facile da gestire, è un cavallo pazzo che persino i suoi creatori non riescono a domare completamente. I Bioware, purtroppo, non ci sono riusciti appieno, e in Inquisition la cosa si nota sotto forma di bug grafici abbastanza frequenti, che si tratti di qualche strano glitch durante i filmati, di compagni che decidono di piantarsi da qualche parte mentre esplorate, di destrieri volanti o di altre amenità. Va detto che, trattandosi di un motore non loro, hanno fatto miracoli, e al di là di una navigazione abbastanza singhiozzante in zone piene di ostacoli e di qualche animazione legnosetta (il salto, oddio il salto) non è un problema gironzolare per le titaniche mappe una volta abituatisi ai comandi."

Cioe' ma dai, ancora che gli danno pezzi da scrivere a questi pagliacci?

mircocatta
11-11-2014, 11:25
"affidarsi" è il termine sbagliato, per il resto le review dei VG dove le leggi? sui siti porno? :ciapet:

beh anche su quei siti si sta con un joystick in mano:uh: :uh:

:asd:

Piglia tuttoooooooooo :D

ho rise e lo devo ancora installare, e la morosa esigente poi chi la sente più dopo? :asd:

Essen
11-11-2014, 11:27
Ho letto varie recensioni, ma quella di eurogamer, scritta dall'ottimo Richard Cobbet mi pare piuttosto ben fatta.
Non si lascia prendere dall'hype, elenca cosa il gioco fa male e cosa il gioco fa bene e, sopratutto, giudica il gioco per quel che è (ovvero NON quello che volete voi, ovvero un hardcore crpg, ma un blockbuster bioware alla stregue di Mass Effect).
Io lo compro, sicuramente mi piacerà.
Come sempre il mio consiglio è questo: Se vi piacciono le pere, inutile andare al supermarket a comprare le banane sperando che sappiano di pera.


Endy.

mircocatta
11-11-2014, 11:29
Ho letto varie recensioni, ma quella di eurogamer, scritta dall'ottimo Richard Cobbet mi pare piuttosto ben fatta.
Non si lascia prendere dall'hype, elenca cosa il gioco fa male e cosa il gioco fa bene e, sopratutto, giudica il gioco per quel che è (ovvero NON quello che volete voi, ovvero un hardcore crpg, ma un blockbuster bioware alla stregue di Mass Effect).
Io lo compro, sicuramente mi piacerà.
Come sempre il mio consiglio è questo: Se vi piacciono le pere, inutile andare al supermarket a comprare le banane sperando che sappiano di pera.


Endy.

sarò malizioso ma proprio pere e banane dovevi scegliere? :asd:

curioso di leggere anche io qualche review, in italiano magari che non ho tempo di leggere e tradurre una intera review !

Essen
11-11-2014, 11:36
sarò malizioso ma proprio pere e banane dovevi scegliere? :asd:
curioso di leggere anche io qualche review, in italiano magari che non ho tempo di leggere e tradurre una intera review !

:D
Oddio, effettivamente rileggendo si ptorebbero dare diverse implicazioni a ciò che ho scritto!
Il concetto comunque non cambia, non mi stancherò mai di ripetere che è INUTILE sperare in un crpg old style da Bioware.
Se vi piacciono i blockbuster stile Mass Effect allora ci sta anche che possa interessarvi la produzione di Bioware, altrimenti ci sono in giro perle come Wasteland 2, Divinity, Shadowrun.. ultimamente non mi pare che ci sia scarsità di rpg di spessore, no?


Endy.

unkle
11-11-2014, 11:37
ho rise e lo devo ancora installare, e la morosa esigente poi chi la sente più dopo? :asd:

lassa perde ryse e dagli il joystick :sofico:

capitan_crasy
11-11-2014, 11:39
Approfondimento su DAI da parte del sito 27/7.it

Lo ammetto, mi sono avvicinato a Dragon Age: Inquisition senza lo stesso entusiasmo che ha anticipato l’arrivo di praticamente qualunque gioco di Bioware da Baldur’s Gate in avanti. Un po’ perché il gioco ha viaggiato molto sottotraccia, schiacciato tra il marketing natalizio di prodotti come Call of Duty, Assassin’s Creed e GTA V, un po’ perché le ultime performance del team canadese, o dell’etichetta che era diventato, non mi avevano più convinto. Anche perché tra le performance della divisione di Austin o quella di Edmonton, per esempio, c’è un abisso e la dipartita dei due dottori poteva coincidere con un livellamento della qualità, ma verso il basso.
Invece qualche settimana fa ho avuto modo di provare l’inizio del gioco e subito è partita una scimmia tale da paragonare il gioco persino a Skyrim.
In realtà il confronto si è rivelato più avventato del previsto, principalmente perché Dragon Age non può contare sulla taglia del gioco di Bethesda. Le fasi all’aperto, infatti, sono organizzate in mappe a sé stanti, sufficientemente grandi da poter essere esplorate liberamente e contenere decine di cose, ma nondimeno dai confini circoscritti.
Per passare da una all’altra dovremo per forza usare una mappa generica, solitamente quella del Concilio di Guerra. L’Inquisizione, la nuova istituzione nata a Thedas, che ovviamente governerete, ha come compito principale quello di chiudere gli enormi portali che si sono aperti sul continente e combattere gli esseri malvagi che si riversano fuori da essi.
“Il confronto tra Inquisition e Skyrim si è rivelato più avventato del previsto, principalmente perché Dragon Age non può contare sulla taglia del gioco di Bethesda. Le fasi all’aperto, infatti, sono organizzate in mappe a sé stanti, sufficientemente grandi da poter essere esplorate liberamente e contenere decine di cose, ma nondimeno dai confini circoscritti.”
Per fare questo dovrete riunire sotto il vostro vessillo tutte le fazioni in guerra, che hanno gettato l’ombra della guerra civile nel Ferelden. Ovviamente il vero pericolo è molto maggiore di quello inizialmente preventivato e tra un colpo di scena e l’altro vi troverete presto a confrontarvi con demoni, dei e draghi.
I combattimenti di Inquisition ricordano invece quelli di Dragon Age II, ma con una sostanziale differenza. Sono bilanciati. Non vi compariranno più letali assassini alle spalle dei maghi, ma è fondato su di un saggio utilizzo delle abilità del party per mantenere il controllo della battaglie ed evitare che i nemici si concentrino sugli elementi più deboli o su quelli indifesi.
Molti combattimenti, infatti, non vi chiederanno solo di sbaragliare la concorrenza, ma anche di attivare un elemento specifico dello scenario, che sia un interruttore o un portale. Questo lascerà il vostro gruppo senza un effettivo per alcuni istanti, che andrà difeso perché attirerà le attenzioni di tutti. I questo modo i guerrieri dovranno distrarre i nemici, mentre i maghi, non potendo curare, dovranno utilizzare barriere difensive e magie di dispersione per tenere tutti in vita.
Giocando normalmente è possibile anche affrontare tutta l’avventura in terza persona, governando un singolo personaggio e godendosi le spettacolari mosse che gradualmente imparerà. Basterà infatti impostare le semplici, ma efficaci istruzioni che è possibile impartire ai compagni per vederli agire in maniera efficiente.
Nel caso in cui si voglia alzare il livello dello scontro passare alla visuale tattica sarà d’obbligo. Questa metterà in pausa il gioco e vi consentirà in impartire in tutta calma un unico comando per ogni membro del party. Questo sistema su console, Xbox One nello specifico, funziona bene dal punto di vista tattico, ma risulta un po’ noioso da quello pratico.
La telecamera nei luoghi chiusi si impasterà spesso, si resetterà ogni volta che cambieramo personaggio e il cursore rischia di bloccarsi in presenza di dislivelli troppo alti (deve fare le scale per andare al piano superiore!). Senza contare che la possibilità di impartire un solo comando costringe ad una rotazione serrata tra i personaggi, amplificando i problemi appena descritti.
Lo stesso discorso vale anche per i menù, davvero troppo complessi e senza scorciatoie per essere governati facilmente con il pad della console. Si vede che il gioco è nato su PC, ma c’è da dire anche che con un po’ di dimestichezza presto non si farà attenzione a questi dettagli, sommersi dal quantitativo enorme di cose da fare.
Non bastasse una campagna lunga ed avvincente, ricca di colpi di scena e momenti epici (vi consigliamo di andare su Dragonagekeep.com per importare i vostri personaggi e le vostre scelte in Inquisition), dovrete star dietro a decine di cose da craftare, ricette da recuperare, missioni secondarie da portare a termine ed enormi bestie da combattere.
Il gioco è enorme e dopo 20 ore vi renderete conto che sta per cominciare, dopo 40 che avrete ancora tantissime cose da fare e così via.
Gli amanti dei giochi di ruolo dovrebbero fiondarcisi senza battere ciglio per la sua maestosità, longevità, complessità, epicità. Non è perfetto, soprattutto su console dove qualche bug, i controlli scomodi e una grafica un po’ sporca inficiano l’esperienza, ma è sicuramente un’esperienza da provare ed assaporare.
Bioware è ancora in grado di sviluppare grandi giochi di ruolo e questa notizia mi fa dormire più tranquillo la notte, dato che l’attesa di The Witcher 3: Wild Hunt si è fatta improvvisamente molto più dolce.
.

Clicca qui... (http://www.vg247.it/2014/11/11/lepicita-di-dragon-age-inquisition-e-pesanti-eredita-di-origins-e-skyrim/)

cronos1990
11-11-2014, 11:40
Decisamente no, non mancano al momento RPG di un certo livello. In un panorama del genere un gioco come DAI lo trovo azzeccato, perchè si inserisce in un contesto tamarro di gioco da giocare a mente spenta ma di grande produzione tarato apposta per essere guardato e seguito.

Tralasciamo il paragone fruttifero, qui i doppi senso volano alti :asd:

Ale55andr0
11-11-2014, 11:42
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/17034/dragon-age-inquisition.aspx

Essen
11-11-2014, 11:42
Decisamente no, non mancano al momento RPG di un certo livello. In un panorama del genere un gioco come DAI lo trovo azzeccato, perchè si inserisce in un contesto tamarro di gioco da giocare a mente spenta ma di grande produzione tarato apposta per essere guardato e seguito.
Tralasciamo il paragone fruttifero, qui i doppi senso volano alti :asd:

*
Meno male, pensavo di essere un imbecille a pensarla così :D
Il paragone banane/pere secondo me è PERFETTO per un gioco Bioware dove la distinzione sessuale è comicamente bianco/nero/bastacherespiri.
:D


Endy.

arxangel
11-11-2014, 11:47
Stupisce il voto di Polygon che solitamente fa il bastian contrario nelle recensioni.

cronos1990
11-11-2014, 11:50
Stupisce il voto di Polygon che solitamente fa il bastian contrario nelle recensioni.Si vede che la EA ha pagato più del solito :asd:

Essen
11-11-2014, 11:50
Stupisce il voto di Polygon che solitamente fa il bastian contrario nelle recensioni.

Bisognerebbe vedere chi l'ha scritta (ora non posso controllare al volo), comunque fra scrittore e scrittore di solito cambia.
Per esempio: Ben Kuchera è solitamente molto attratto dai tripla A di questo tipo, se l'ha scritta lui è facile che gli sia piaciuto molto.
Il pensare che una recensione sia un fatto oggettivo è il problema più grosso delle recensioni (il secondo è il voto, stronzata inutile che molti si ostinano a continuare a dare). Sono opinioni, motivate, ma restano opinioni, quindi soggettive per definizione.


Endy.

1VS1
11-11-2014, 11:50
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/17034/dragon-age-inquisition.aspx

Ti odio. :O

Quoto Essen, la rece di Eurogamer sembra fatta con le mani e non coi piedi come la maggior parte delle review lette nelle ultime ore. Ah, C'e' pure chi non scrive manco con i piedi :D

michelgaetano
11-11-2014, 12:01
Ho letto varie recensioni, ma quella di eurogamer, scritta dall'ottimo Richard Cobbet mi pare piuttosto ben fatta.

Lo stesso Cobbett che su RPS pubblicò un articolone arrampicamuri a difesa di quella roba sconclusionata che era il finale di Mass Effect 3, chiudendo detto articolo con "non vedo l'ora di avere altro da Bioware"?

:fagiano:


ovvero NON quello che volete voi, ovvero un hardcore crpg, ma un blockbuster bioware alla stregue di Mass Effect

Non ricordo nel thread gente a dire "doveva essere un CRPG", salvo confondere questo con il semplice considerare quell'approccio più vicino a dove le basi del genere risiedono (P&P). Fai conto che la stessa gente che ha postato gli screen di CRPG è la stessa che aspetta il gioco proprio perché di CRPG non ha niente.

Insomma pare abbastanza chiaro a tutti che questo è Dragon Effect, con la classica storia-epica-raggruppa-i-figoni-salva-il-mondo Bioware, focus sulle relazioni tra personaggi (ormai diventato: penetra qualsiasi cosa abbia polmoni), alta spettacolarizzazione (combattimento + cutscenes) e in generale un approccio "popcorn" (termine usato da loro per spiegare certe scelte) e meno ragionato al combattimento. Chi non si aspetta questo di preciso? :stordita:

Ci sono stati vari temi su cui si è discusso, ma almeno che io ricordo dai vari pareri sul'aspetto ruolistico, si è piuttosto sostenuto che se il gioco/franchise fosse più coerente e curato lato lore ci guadagnava tanto, a prescindere dal cambio di approccio lato gameplay.

Ale55andr0
11-11-2014, 12:07
Provato ieri sera Dragon Keep, ha trovato tutti i miei salvataggi e mi sono fatto un bel ripassino delle vicende, soprattutto su DAII che avevo totalmente rimosso come storia, a parte l'eterna lotta fra maghi e templari.
Ora come funziona?, quando con DAI mi collegherò ad Origins, saranno letti i dati di DK e ho il mio background cucito sul mio inquisitore e sul mondo che andro ad esplorare?

scrat scrat, fammi capire, ma keep non serve a creare il salvataggio scegliendo manualmente da una sorta questionario? (avevo capito così, non che fosse un tool di importazione dei save precedenti) cioè: se io non ho i save di partite precedenti (per dirti...devo ancora completare origins...:asd:) che faccio? così come quelli che partono dal 3 senza avere il 1 e il 2, non è possibile creare un save ex novo con cui plasmare il mondo anche senza aver completato i precedenti? :confused: no perchè io di giocare al 2 non ci penso proprio :asd: ma vorrei avere lo stesso il controllo sugli eventi :stordita:

1VS1
11-11-2014, 12:08
Non ricordo nel thread gente a dire "doveva essere un CRPG", salvo confondere questo con il semplice considerare quell'approccio più vicino a dove le basi del genere risiedono (P&P). Fai conto che la stessa gente che ha postato gli screen di CRPG è la stessa che aspetta il gioco proprio perché di CRPG non ha niente.

Insomma pare abbastanza chiaro a tutti che questo è Dragon Effect, con la classica storia-epica-raggruppa-i-figoni-salva-il-mondo Bioware, focus sulle relazioni tra personaggi (ormai diventato: penetra qualsiasi cosa abbia polmoni), alta spettacolarizzazione (combattimento + cutscenes) e in generale un approccio "popcorn" (termine usato da loro per spiegare certe scelte) e meno ragionato al combattimento. Chi non si aspetta questo di preciso? :stordita:

Ci sono stati vari temi su cui si è discusso, ma almeno che io ricordo dai vari pareri sul'aspetto ruolistico, si è piuttosto sostenuto che se il gioco/franchise fosse più coerente e curato lato lore ci guadagnava tanto, a prescindere dal cambio di approccio lato gameplay.

Ma scusa era ovvio che ci saremo trovati davanti questo tipo di gioco. Bioware non sa' fare altro, non piu' o almeno non ora che c'e' EA sopra di lei.

Hai fatto un errore sostanziale parlando dei combattimenti di DA, non sono combattimento + cutscenes ma cutscene + combattimento + cutscene + cutscene. :asd:

Essen
11-11-2014, 12:09
Lo stesso Cobbett che su RPS pubblicò un articolone arrampicamuri a difesa di quella roba sconclusionata che era il finale di Mass Effect 3, chiudendo detto articolo con "non vedo l'ora di avere altro da Bioware"?

:fagiano:


Beh a Cobbet piace lo stile Bioware, non capisco dove stia il problema.
A me il finale di ME3, sia quello espanso che quello originale, fa ampiamente e decisamente CACARE.
Ergo io e Cobbet abbiamo opinioni molto diverse, rimane il fatto che io trovi il suo modo di scrivere ottimo. Mica lo prendo come la voce della verità.
L'articolo è scritto molto bene (imho), quello vecchio su rps non ricordo ma di solito mi piace il suo modo di scrivere :)


Non ricordo nel thread gente a dire "doveva essere un CRPG", salvo confondere questo con il semplice considerare quell'approccio più vicino a dove le basi del genere risiedono (P&P). Fai conto che la stessa gente che ha postato gli screen di CRPG è la stessa che aspetta il gioco proprio perché di CRPG non ha niente.

Insomma pare abbastanza chiaro a tutti che questo è Dragon Effect, con la classica storia-epica-raggruppa-i-figoni-salva-il-mondo Bioware, focus sulle relazioni tra personaggi (ormai diventato: penetra qualsiasi cosa abbia polmoni), alta spettacolarizzazione (combattimento + cutscenes) e in generale un approccio "popcorn" (termine usato da loro per spiegare certe scelte) e meno ragionato al combattimento. Chi non si aspetta questo di preciso? :stordita:

Ci sono stati vari temi su cui si è discusso, ma almeno che io ricordo dai vari pareri sul'aspetto ruolistico, si è piuttosto sostenuto che se il gioco/franchise fosse più coerente e curato lato lore ci guadagnava tanto, a prescindere dal cambio di approccio lato gameplay.

Si ma da quello che leggo sono riusciti a fare un discreto (se non ottimo) Dragon Effect.
Poi, sinceramente, io avrei preferito di molto un Origins 2 ma non disdegno assolutamente un bel Dragon Effect.
Quello che sto sindacando è che, visti i precedenti Bioware, la vedo dura aspettarsi un gioco "più curato dal punto di vista del lore". Sarò cinico io, ma secondo me a bioware del lore e della storia più in generale non gliene frega minimamente nulla, la/lo piegano come gli pare retconnano a manetta e rendono le scelte delle banalissime Bianco/nero/grigio e sacrificano tutto all'altare della spettacolarità cinematografica (Star Wars anyone?).
Se interpreto bene quello che hanno fatto, ovviamente leggendo preview e review, pare abbiano fatto un buon lavoro nel fare quello, magari sarà però un rpg mediocre.

Edit@michel: Comunque per essere più specifico NON mi riferisco necessariamente solo a quanto è stato scritto su questo thread, più che altro al sentimento generale che leggo online, dove mi pare che ci si lagni spesso perché ci si aspetta qualcosa che non è :)


Endy.

1VS1
11-11-2014, 12:24
Forse vi passera' la voglia di comprarlo:

http://www.pcgameshardware.de/Dragon-Age-Inquisition-PC-236767/Specials/Technik-Test-1142136/

:asd:

http://i2.minus.com/itRPqhiklPkiD.jpg

Ale55andr0
11-11-2014, 12:25
"Su console dovrete navigare attraverso troppi strati di informazioni testuali, male organizzate e poco adatte al controllo tramite pad.....Un acquisto imprescindibile per tutti gli amanti del genere che risente un po' di una versione console leggermente sottotono, per via di un sistema di controllo tattico poco funzionale, di una gestione dei menù confusa..."


sarà contento gaxel da due giorni parla di gamepad :asd:

Ale55andr0
11-11-2014, 12:29
Forse vi passera' la voglia di comprarlo:

http://www.pcgameshardware.de/Dragon-Age-Inquisition-PC-236767/Specials/Technik-Test-1142136/

:asd:

http://i2.minus.com/itRPqhiklPkiD.jpg

ah, vedo il titolo implementa già all'uscita mantle, credevo bisognasse attendere qualche patch per quello

unkle
11-11-2014, 12:29
Forse vi passera' la voglia di comprarlo:

http://www.pcgameshardware.de/Dragon-Age-Inquisition-PC-236767/Specials/Technik-Test-1142136/

ecco perché ho preso la PS4 :ciapet:

unkle
11-11-2014, 12:32
scrat scrat, fammi capire, ma keep non serve a creare il salvataggio scegliendo manualmente da una sorta questionario? (avevo capito così, non che fosse un tool di importazione dei save precedenti) cioè: se io non ho i save di partite precedenti (per dirti...devo ancora completare origins...:asd:) che faccio? così come quelli che partono dal 3 senza avere il 1 e il 2, non è possibile creare un save ex novo con cui plasmare il mondo anche senza aver completato i precedenti? :confused: no perchè io di giocare al 2 non ci penso proprio :asd: ma vorrei avere lo stesso il controllo sugli eventi :stordita:

certo che puoi partire da ex-novo, come puoi importare i salvataggi precedenti, oppure puoi fare un questionario per fare le scelte che più ti aggradano.

cronos1990
11-11-2014, 12:38
Se interpreto bene quello che hanno fatto, ovviamente leggendo preview e review, pare abbiano fatto un buon lavoro nel fare quello, magari sarà però un rpg mediocre.Ovviamente intendi che se sarà mediocre, saremmo fortunati, vero? :asd:

Ale55andr0
11-11-2014, 12:39
certo che puoi partire da ex-novo, come puoi importare i salvataggi precedenti, oppure puoi fare un questionario per fare le scelte che più ti aggradano.

ah ok, grazie, sai com'è, temevo l'idea di dover giocare il 2 solo per poter importare il save :asd:

unkle
11-11-2014, 12:55
ah ok, grazie, sai com'è, temevo l'idea di dover giocare il 2 solo per poter importare il save :asd:

dalla recensione di Eurogamer:

Senza rovinarvi la sorpresa vi diciamo solo che questo è solo l'incipit di una storia molto più vasta, avvincente ed intricata, che attraverso il sito DragonAgeKeep.com è in grado persino di rispettare molte delle scelte che avete preso nei precedenti capitoli. Nel caso in cui non abbiate giocato a Origins o a DAII, o nel caso in cui il sito non riesca a recuperare i vostri salvataggi, potrete riscrivere da capo la vostra storia, così da ripassare o imparare le vicende che hanno preceduto ed influenzeranno Dragon Age: Inquisition.
Questo perché il lavoro svolto da Bioware è davvero sorprendente. Non solo gli sviluppatori hanno creato un universo vasto, variegato e complesso, con una trama avvincente, ben scritta e persino longeva, ma hanno legato tutto a doppia mandata con il passato della serie. Già dopo pochi minuti incontrerete Varric e coloro che stavano assistendo al suo interrogatorio, ma le sorprese non sono finite qui, dato che progressivamente incontrerete nuovamente tanti volti noti e riattraverserete luoghi conosciuti.

JuanCarlos
11-11-2014, 12:55
PC Gamer - 94 (The best RPG combat ever.)

IGN - 8,5 (Great)

Gamespot - 8 (Great)

Gametrailers - 92

Spazio Games - 86

Multiplayer - 90

Eurogamer Italy - 90

The Escapist - 100

Sapete che sono questi? I voti all'uscita di Dragon Age II. Ancora ragioniamo con ste cose? :asd: :asd:

riviero
11-11-2014, 13:06
ciao a tutti, mi segno doverosamente in questa discussione, mi sveglio solo ora e guardandomi un pò intorno in rete mi rendo conto che ci sono ottime possibilità di rivivere le emozioni provate nel primo Dragon Age, 5 lontani anni fa.. se non meglio. So che Origins non è amato da chiunque ma nel mio caso fece breccia nel cuore, in profondità. Vediamo nei prossimi giorni.

1VS1
11-11-2014, 13:07
PC Gamer - 94 (The best RPG combat ever.)

IGN - 8,5 (Great)

Gamespot - 8 (Great)

Gametrailers - 92

Spazio Games - 86

Multiplayer - 90

Eurogamer Italy - 90

The Escapist - 100

Sapete che sono questi? I voti all'uscita di Dragon Age II. Ancora ragioniamo con ste cose? :asd: :asd:

Che tristezza infinita. Sono certo che una manciata di voi scelti a caso sarebbe di certo 100 volte piu' onesta e intellettualmente integra che non questa baruffa di clown.

riviero
11-11-2014, 13:10
Sapete che sono questi? I voti all'uscita di Dragon Age II. Ancora ragioniamo con ste cose? :asd: :asd:



il fatto che Inquisition venga descritto come complesso, vario, persino open mi tranquillizza e lascia sperare, però.
Giocai Dao II col pilota automatico, pochissima anima, storia debole, scenari replicati, tecnicamente datato, qualcosa si salvava ma in effetti venne anche massacrato -già prima di uscire- da diversi siti, oltre alle recensioni positive quotate..

unkle
11-11-2014, 13:17
DAO

http://s17.postimg.org/vqlpu7atb/dao.jpg

DA2

http://s17.postimg.org/5832lhc3j/da2.jpghttp://

DAI

http://s17.postimg.org/lht8odmrj/dai.jpg

A me sembrano recensioni coerenti :asd:, che poi le recensioni spesso e volentieri contano come il due di bastoni quando briscola è danari lo sappiamo tutti.

T_zi
11-11-2014, 13:19
PC Gamer - 94 (The best RPG combat ever.)

IGN - 8,5 (Great)

Gamespot - 8 (Great)

Gametrailers - 92

Spazio Games - 86

Multiplayer - 90

Eurogamer Italy - 90

The Escapist - 100

Sapete che sono questi? I voti all'uscita di Dragon Age II. Ancora ragioniamo con ste cose? :asd: :asd:

:asd:

capitan_crasy
11-11-2014, 13:20
scrat scrat, fammi capire, ma keep non serve a creare il salvataggio scegliendo manualmente da una sorta questionario? (avevo capito così, non che fosse un tool di importazione dei save precedenti) cioè: se io non ho i save di partite precedenti (per dirti...devo ancora completare origins...:asd:) che faccio? così come quelli che partono dal 3 senza avere il 1 e il 2, non è possibile creare un save ex novo con cui plasmare il mondo anche senza aver completato i precedenti? :confused: no perchè io di giocare al 2 non ci penso proprio :asd: ma vorrei avere lo stesso il controllo sugli eventi :stordita:

Ma perchè non lo provi?:asd:
Comunque non importa se hai i salvataggi o meno, con DAK puoi importare/modificare a piacimento i tuoi vecchi save, oppure crearli di nuovi senza limitazioni...

PC Gamer - 94 (The best RPG combat ever.)

IGN - 8,5 (Great)

Gamespot - 8 (Great)

Gametrailers - 92

Spazio Games - 86

Multiplayer - 90

Eurogamer Italy - 90

The Escapist - 100

Sapete che sono questi? I voti all'uscita di Dragon Age II. Ancora ragioniamo con ste cose? :asd: :asd:

Lo stavo postando io!:D
Diavolo possibile che si debba avere cosi poca memoria storica?
In DA2 molte recensioni lo osannarono fino quasi all'adorazione e leggendo le prime su DAI sto avendo un dannato Deja-vu...:muro:

JuanCarlos
11-11-2014, 14:14
il fatto che Inquisition venga descritto come complesso, vario, persino open mi tranquillizza e lascia sperare, però.
Giocai Dao II col pilota automatico, pochissima anima, storia debole, scenari replicati, tecnicamente datato, qualcosa si salvava ma in effetti venne anche massacrato -già prima di uscire- da diversi siti, oltre alle recensioni positive quotate..

La percentuale di recensioni negative all'uscita fu bassissima, meno del 10% del totale. Ma è normale, l'errore è affidarsi a questi siti in generale, figuriamoci per le recensioni o per orientare i propri acquisti... oggi avere impressioni di prima mano è fin troppo semplice grazie a robe tipo EA Access o gli youtuber.


A me sembrano recensioni coerenti :asd:, che poi le recensioni spesso e volentieri contano come il due di bastoni quando briscola è danari lo sappiamo tutti.

Coerenti con che? Lasciamo perdere DAO perché altrimenti apriamo un vaso di Pandora e non la finiamo più, ma DA II sopra l'80% non è coerente manco con sé stesso, figuriamoci i voti di un gioco che non è ancora uscito, praticamente :asd:


Lo stavo postando io!:D
Diavolo possibile che si debba avere cosi poca memoria storica?
In DA2 molte recensioni lo osannarono fino quasi all'adorazione e leggendo le prime su DAI sto avendo un dannato Deja-vu...:muro:

Le recensioni di questi siti sono un mezzo di promozione al pari di un trailer o un volantino ormai, affidarsi a questa roba per spendere soldi (soprattutto di un gioco PC che viene venduto a prezzo console) è una pazzia :asd:

Aspettiamo gaxel che ha EA Access... la mia personalissima tara su quello che dice solitamente consiste nel prendere il 65-70% del suo giudizio, quindi so farmi un'idea :asd:

unkle
11-11-2014, 14:19
Coerenti con le recensioni in genere, parlo arabo? :asd:
C'è ancora qualcuno in vita che si affida alle recensioni per comprare un videogioco???

T_zi
11-11-2014, 14:21
Ma best rpg combat ever dopo aver fumato cosa gli è venuto in mente di scriverlo? :asd:

JuanCarlos
11-11-2014, 14:29
Ma best rpg combat ever dopo aver fumato cosa gli è venuto in mente di scriverlo? :asd:

Volevo riportare solo i voti, ma quando l'ho letto non ho potuto fare a meno di includere anche quello :asd: :asd:

gaxel
11-11-2014, 14:32
Aspettiamo gaxel che ha EA Access... la mia personalissima tara su quello che dice solitamente consiste nel prendere il 65-70% del suo giudizio, quindi so farmi un'idea :asd:

Spero solo non necessiti di tutti i 41.5GB che occupa (ho una 7mega, fai i conti), anche perché prima devo finire i 15-20GB dell'update day one di Halo: TMCC che non avrebbe la precedenza solo per Scarlett Johansson nuda sul divano :asd:

Per il resto, se le recensioni considerano DAI per quello che è, i voti possono anche essere corretti... non è che ci siano tanti RPG con party, pausa tattica, tripla A anche su console. Cioè, magari, se lo si prende per quello che è, e non per quello che si vorrebbe fosse, magari è fatto bene.

cronos1990
11-11-2014, 14:33
Non sapete apprezzare quel capolavoro videoludico di DA2 :asd:

Dragon2002
11-11-2014, 14:35
La recensione di spaziogames dice che se andate a palla di cannone finisce in 50 ore:eek: :eek: :eek:
Cosi cosi 100 e se andate piano non osano nemmeno loro immaginare quanto duri.

unkle
11-11-2014, 14:38
Lord of the Fallen ce lo avevo in prenotazione, a pochi giorni dal day1 letto impressioni a caldo e quindi annullato prenotazione e scaffalato.

AC Unity ce lo avevo in prenotazione, letto oggi impressioni a caldo ho annullato la prenotazione, vedremo in futuro se usciranno patch per sistemare il framerate scandaloso.

Dragon Age Inquisition, ce l'ho in prenotazione, devo accendere un cero alla madonna? :stordita:

unkle
11-11-2014, 14:39
Per il resto, se le recensioni considerano DAI per quello che è, i voti possono anche essere corretti... non è che ci siano tanti RPG con party, pausa tattica, tripla A anche su console. Cioè, magari, se lo si prende per quello che è, e non per quello che si vorrebbe fosse, magari è fatto bene.

Sante parole.

cronos1990
11-11-2014, 14:40
Dragon Age Inquisition, ce l'ho in prenotazione, devo accendere un cero alla madonna? :stordita:Inizia con il pellegrinaggio in ginocchio sui ceci da qui alla Mecca e ritorno a nuoto :asd:

Essen
11-11-2014, 14:42
Spero solo non necessiti di tutti i 41.5GB che occupa (ho una 7mega, fai i conti), anche perché prima devo finire i 15-20GB dell'update day one di Halo: TMCC che non avrebbe la precedenza solo per Scarlett Johansson nuda sul divano :asd:

Per il resto, se le recensioni considerano DAI per quello che è, i voti possono anche essere corretti... non è che ci siano tanti RPG con party, pausa tattica, tripla A anche su console. Cioè, magari, se lo si prende per quello che è, e non per quello che si vorrebbe fosse, magari è fatto bene.

gaxel, se scrivi quello che ho detto io poche pagine prima devi pagarmi i diritti.
Ti faccio un copyright claim!


Endy.

gaxel
11-11-2014, 14:42
La recensione di spaziogames dice che se andate a palla di cannone finisce in 50 ore:eek: :eek: :eek:
Cosi cosi 100 e se andate piano non osano nemmeno loro immaginare quanto duri.

Capirai, ho 60 ore a Watch Dogs, e ancora non ho fatto tutto... :asd:

unkle
11-11-2014, 14:43
Inizia con il pellegrinaggio in ginocchio sui ceci da qui alla Mecca e ritorno a nuoto :asd:

Scherzaci, ma che du coglioni, sta next gen sta producendo fail colossali uno dietro l'altro :mad:

Dragon2002
11-11-2014, 14:44
Lord of the Fallen ce lo avevo in prenotazione, a pochi giorni dal day1 letto impressioni a caldo e quindi annullato prenotazione e scaffalato.

AC Unity ce lo avevo in prenotazione, letto oggi impressioni a caldo ho annullato la prenotazione, vedremo in futuro se usciranno patch per sistemare il framerate scandaloso.

Dragon Age Inquisition, ce l'ho in prenotazione, devo accendere un cero alla madonna? :stordita:

Una marea di bug grafici,giocatori che si incastrano negli scenari,pop up,glithc e difetti vari.
Gameplay che è una via di mezza tra i primi due dragon age,ma consigliano fortemente la versione pc,perché senza la visuale tattica il gioco diventa troppo difficile.
Durata del gioco infinita.
Il voto medio in giro per la rete è 8,5.
Io direi che puoi prenderlo senza problemi,i pregi superano i difetti.

TheInvoker
11-11-2014, 14:44
La recensione di spaziogames dice che se andate a palla di cannone finisce in 50 ore:eek: :eek: :eek:
Cosi cosi 100 e se andate piano non osano nemmeno loro immaginare quanto duri.

Per fare tutto,suppongo
Magari se ti concentri solo sulla storia principale ci metti meno della metà,anche se in quel caso potresti essere un po' troppo debole (di esperienza e quindi abilità e anche per l'oro che raccimoli) man mano che si va avanti nella partita
Certo poi non so se i nemici che incontri sono proporzionati al tuo livello,indipendentemente se stai finendo il gioco o no.
nel caso non fosse così,meglio farlo a difficoltà facile nel caso si voglia seguire solo la storia principale

gaxel
11-11-2014, 14:45
gaxel, se scrivi quello che ho detto io poche pagine prima devi pagarmi i diritti.
Ti faccio un copyright claim!


Endy.

Manco avevo letto, ma buono dai... significa che sei nel giusto :D

unkle
11-11-2014, 14:46
Una marea di bug grafici,giocatori che si incastrano negli scenari,pop up,glithc e difetti vari.
Gameplay che è una via di mezza tra i primi due dragon age,ma consigliano fortemente la versione pc,perché senza la visuale tattica il gioco diventa troppo difficile.
Durata del gioco infinita.
Il voto medio in giro per la rete è 8,5.
Io direi che puoi prenderlo senza problemi,i pregi superano i difetti.

Ok, accendo 10 ceri alla madonna e qualche santo qua e là :asd:

Dragon2002
11-11-2014, 14:48
Capirai, ho 60 ore a Watch Dogs, e ancora non ho fatto tutto... :asd:

Va beh watch dogs ha delle missioni secondarie pallosissime e una trama principale un po cortina. Questo dicono che dopo 20 ore inizia,cioè il prologo dura 20 ore e c'è molta più varietà e cura dei dettagli,tranne quelli grafici che è il festival del bug. Cmq con giochi cosi grandi i difetti ci sono pure i vari The Elder Scrolls appena usciti ne hanno a bizzeffe poi con le varie patch migliora si è vero potrebbero testarlo meglio ma uscirebbe dopo 10 anni,impossibile per un gruppo ristretto come quello dei programmatori girare in un lungo e in largo un gioco praticamente infinito i giocatori di tutto il mondo ci riescono perché sono milioni.

gaxel
11-11-2014, 14:48
Una marea di bug grafici,giocatori che si incastrano negli scenari,pop up,glithc e difetti vari.
Gameplay che è una via di mezza tra i primi due dragon age,ma consigliano fortemente la versione pc,perché senza la visuale tattica il gioco diventa troppo difficile.
Durata del gioco infinita.
Il voto medio in giro per la rete è 8,5.
Io direi che puoi prenderlo senza problemi,i pregi superano i difetti.

Non c'è visuale tattica su console?

T_zi
11-11-2014, 14:49
Scherzaci, ma che du coglioni, sta next gen sta producendo fail colossali uno dietro l'altro :mad:
Vedi a non confidare nella superiorità assoluta del PC? :asd: Poi butti via i soldi :read:
Volevo riportare solo i voti, ma quando l'ho letto non ho potuto fare a meno di includere anche quello :asd: :asd:
Le robe dei matti, proprio :asd:

JuanCarlos
11-11-2014, 14:50
Ma perché sta cosa delle ore è così importante? Nel 2014 ancora non abbiamo capito che se me le fai passare a grindare, ad usare un Combat System ridicolo o a leggere dialoghi ad minchiam sono pesanti pure 30 ore?

Voglio dire, ok, se fossero proprio poche capirei, è pur sempre un RPG, ma questo fatto che se dura 100 ore allora deve essere proprio un bel gioco non l'ho mai capita, e ormai è una nozione universalmente accettata in tutti i siti e le riviste. Quando lo dicevo io di FF VII negli anni '90 ero un povero nerd che passava ore a cercare una materia bianca nella neve, adesso invece è un punto di forza. Vabbè.

gaxel
11-11-2014, 14:52
Va beh watch dogs ha delle missioni secondarie pallosissime e una trama principale un po cortina. Questo dicono che dopo 20 ore inizia,cioè il prologo dura 20 ore e c'è molta più varietà e cura dei dettagli,tranne quelli grafici che è il festival del bug. Cmq con giochi cosi grandi i difetti ci sono pure i vari The Elder Scrolls appena usciti ne hanno a bizzeffe poi con le varie patch migliora si è vero potrebbero testarlo meglio ma uscirebbe dopo 10 anni,impossibile per un gruppo ristretto come quello dei programmatori girare in un lungo e in largo un gioco praticamente infinito i giocatori di tutto il mondo ci riescono perché sono milioni.

WD m0'ha divertito proprio perché le missioni erano veloci e la trama corta, alla fine dicevi: "faccio l'ultima e poi basta"... ho finito tutto (tranne i Trip Digitali).

Poi faccio fatica ad arrivare in fondo a un film di 2 ore, figurarsi a un prologo di 20 ore :asd: e c'è la discriminante fantasy, che non mi attira come Sci-Fi, e il lore di DA che m'ha sempre fatto schifo... in pratica, lo giocherò come i primi due: senza seguire la trama, saltando i dialoghi troppo pallosi e mollandolo quando mi sarò stancato, senza necessariamente finirlo.

Dragon2002
11-11-2014, 14:53
Per fare tutto,suppongo
Magari se ti concentri solo sulla storia principale ci metti meno della metà,anche se in quel caso potresti essere un po' troppo debole (di esperienza e quindi abilità e anche per l'oro che raccimoli) man mano che si va avanti nella partita
Certo poi non so se i nemici che incontri sono proporzionati al tuo livello,indipendentemente se stai finendo il gioco o no.
nel caso non fosse così,meglio farlo a difficoltà facile nel caso si voglia seguire solo la storia principale

Il recensore è stato chiaro se salti tutto il saltabile è impossibile finirlo in meno di 50 ore,credo intendesse che se ci provi a completarlo in meno tempo non hai personaggi abbastanza forti per riuscire a finirlo,ma potrebbe anche essere che la trama principale duri 50 ore e cmq in giochi come questo e skyrim a volte le missioni secondarie sono più belle della trama principale sopratutto alcune che danno tanti punti esperienza e quindi sono praticamente obbligate tipo in skyrim penso che tutti noi abbiamo completato almeno una gilda se no è inutile giocarlo anche perché senza completare una gilda poi finirlo diventa quasi impossibile lo dico per esperienza diretta.La difficoltà facile non la usa nemmeno io che pure perdo facilmente la pazienza quando un gioco è troppo difficile,direi che il miglior compresso è sempre una difficoltà media,facile è come se in realtà non giochi visto che tanto qualunque cosa fai non muori mai.

-Griso-
11-11-2014, 14:53
C'è in giro qualche benchmark su varie configurazioni di pc?

Dragon2002
11-11-2014, 14:55
WD m0'ha divertito proprio perché le missioni erano veloci e la trama corta, alla fine dicevi: "faccio l'ultima e poi basta"... ho finito tutto (tranne i Trip Digitali).

Poi faccio fatica ad arrivare in fondo a un film di 2 ore, figurarsi a un prologo di 20 ore :asd: e c'è la discriminante fantasy, che non mi attira come Sci-Fi, e il lore di DA che m'ha sempre fatto schifo... in pratica, lo giocherò come i primi due: senza seguire la trama, saltando i dialoghi troppo pallosi e mollandolo quando mi sarò stancato, senza necessariamente finirlo.
A me Dao non è dispiaciuto nemmeno il 2,anche se il primo era assolutamente dieci volte meglio.
Per me il più grosso difetto del 2 è la ripetitività assoluta,esasperata,continua sempre degli stessi soliti scenari,mi ero veramente rotto di vedere sempre gli stessi ambienti.

gaxel
11-11-2014, 15:02
Ma perché sta cosa delle ore è così importante? Nel 2014 ancora non abbiamo capito che se me le fai passare a grindare, ad usare un Combat System ridicolo o a leggere dialoghi ad minchiam sono pesanti pure 30 ore?

Voglio dire, ok, se fossero proprio poche capirei, è pur sempre un RPG, ma questo fatto che se dura 100 ore allora deve essere proprio un bel gioco non l'ho mai capita, e ormai è una nozione universalmente accettata in tutti i siti e le riviste. Quando lo dicevo io di FF VII negli anni '90 ero un povero nerd che passava ore a cercare una materia bianca nella neve, adesso invece è un punto di forza. Vabbè.

Per me è una discriminante al contrario :asd:

Più è lungo un gioco, meno è curato, più deve avere backtracking e riciclo di situazioni e personaggi. Poi per carità, se una cosa diverte, diverte anche se dura molto... ma da piccolo mi dicevano che un bel gioco durava poco.

Per questo da 'sta fottuta nextgen non volevo la grafica scassaminchia, ma emergent gameplay, mondi persistenti e IA evoluta... s'è visto qualcosa nell'Alien di Isolation e nel Nemesis System di Shadow of Mordor, ma è ancora poco.

Darkless
11-11-2014, 15:11
Spero solo non necessiti di tutti i 41.5GB che occupa (ho una 7mega, fai i conti), anche perché prima devo finire i 15-20GB dell'update day one di Halo: TMCC che non avrebbe la precedenza solo per Scarlett Johansson nuda sul divano :asd:

Se c'è l'ho fatta io con la finta 7mb di teletu a scaricare i 60Gb di final fantasy xiii ... :asd:

jotaro75
11-11-2014, 15:13
Ma da che ora sarà disponibile la prova per chi ha EA access?non avevo intenzione di prenderlo...ma una demo non si nega a nessuno :D

capitan_crasy
11-11-2014, 15:14
Lord of the Fallen ce lo avevo in prenotazione, a pochi giorni dal day1 letto impressioni a caldo e quindi annullato prenotazione e scaffalato.

AC Unity ce lo avevo in prenotazione, letto oggi impressioni a caldo ho annullato la prenotazione, vedremo in futuro se usciranno patch per sistemare il framerate scandaloso.

Dragon Age Inquisition, ce l'ho in prenotazione, devo accendere un cero alla madonna? :stordita:

Smetti di fare i pre-order!!!:read: :asd:

Ma da che ora sarà disponibile la prova per chi ha EA access?non avevo intenzione di prenderlo...ma una demo non si nega a nessuno :D

Non è una demo e comunque non è gratis...;)

unkle
11-11-2014, 15:15
Smetti di fare i pre-order!!!:read: :asd:

Genio! :asd:

Dragon2002
11-11-2014, 15:18
Ma da che ora sarà disponibile la prova per chi ha EA access?non avevo intenzione di prenderlo...ma una demo non si nega a nessuno :D

6 ore di questo gioco e come se il caffè invece di berlo non solo non te lo fanno bere,non ti fanno sentire l'odore,ma ti mandano un immagine sul cellulare per averne un idea.

unkle
11-11-2014, 15:19
Vedi a non confidare nella superiorità assoluta del PC? :asd: Poi butti via i soldi :read:


Casomai li risparmio dato che sto annullando tutti gli ordini :stordita:

gaxel
11-11-2014, 15:20
Non è una demo e comunque non è gratis...;)

Se hai EA Access è gratis... EA Access chiaramente ce l'hai per altri motivi, nel mio caso FIFA a 24.90€ l'anno (poi ho scaricato anche Bf4, ma facendo cagare non lo considero :asd:)

1VS1
11-11-2014, 15:21
Per me è una discriminante al contrario :asd:

Più è lungo un gioco, meno è curato, più deve avere backtracking e riciclo di situazioni e personaggi. Poi per carità, se una cosa diverte, diverte anche se dura molto... ma da piccolo mi dicevano che un bel gioco durava poco.

Per questo da 'sta fottuta nextgen non volevo la grafica scassaminchia, ma emergent gameplay, mondi persistenti e IA evoluta... s'è visto qualcosa nell'Alien di Isolation e nel Nemesis System di Shadow of Mordor, ma è ancora poco.

Si ma la next gen c'entra poco o nulla con Alien e Shadow of Mordor, che peraltro e' noiosissimo. Un gameplay innovativo si deve ricercare dentro la testa degli sviluppatori e non dentro delle scatolette di plastica nate gia' vecchie.

gaxel
11-11-2014, 15:23
Ma da che ora sarà disponibile la prova per chi ha EA access?non avevo intenzione di prenderlo...ma una demo non si nega a nessuno :D

Dal 13... ma non so a che ora, forse mezzanotte.

Spero che siano sei ore effettive dal momento in cui si inizia una partita, abbastanza per capire il gioco... che DA2 avrebbe fatto cagare l'avevo capito dopo la prima mezz'ora :asd:

michelgaetano
11-11-2014, 15:23
PC Gamer - 94 (The best RPG combat ever.)

IGN - 8,5 (Great)

Gamespot - 8 (Great)

Gametrailers - 92

Spazio Games - 86

Multiplayer - 90

Eurogamer Italy - 90

The Escapist - 100

Sapete che sono questi? I voti all'uscita di Dragon Age II. Ancora ragioniamo con ste cose? :asd: :asd:

Sono il primo a linkare DA2 su PC Gamer e compagnia cantante, ma va anche detto che accantonare in toto l'industria non è necessariamente positivo.

In questo caso specifico ad esempio, chi riceve le preview build sono per forza di cose canali preferenziali EA o semplicemente portali grossi (le due si sovrappongono di solito), e conoscendo questo ci si può concentrare su determinati aspetti delle recensioni.

Se so ad esempio che il recensore "apprezza" i giochi Bioware (Cobbett sopra, che lo ha ribadito in vari commenti, ma si può facilmente partire da questo assunto per qualsiasi preview) salterò quella parte su storia e personaggi perché su questi è molto più facile dire "bella storia e personaggi interessanti" giustificando comodamente il tutto dicendo che sono opinioni. Questo però non può essere fatto invece lato tecnico (già hanno reportato bug a non finire e pare un mattone pur non essendo nulla di che tecnicamente), o magari su aspetti specifici di gameplay come inventario, abilità etc è più facile individuare cosa offre effettivamente il gioco e "scartare" l'eventuale opinione a riguardo del recensore.

Insomma che solitamente non si è di fronte a roba obiettiva lo sappiam tutti ormai, ma ci son comunque informazioni che si possono trarre ad attivare il cervello prima di leggere, e questo non è male considerando che il gioco non è ancora uscito :D

Ma perché sta cosa delle ore è così importante? Nel 2014 ancora non abbiamo capito che se me le fai passare a grindare, ad usare un Combat System ridicolo o a leggere dialoghi ad minchiam sono pesanti pure 30 ore?

Voglio dire, ok, se fossero proprio poche capirei, è pur sempre un RPG, ma questo fatto che se dura 100 ore allora deve essere proprio un bel gioco non l'ho mai capita, e ormai è una nozione universalmente accettata in tutti i siti e le riviste. Quando lo dicevo io di FF VII negli anni '90 ero un povero nerd che passava ore a cercare una materia bianca nella neve, adesso invece è un punto di forza. Vabbè.

Io sono critico anche del separare tra ore della main quest e ore delle side quest, perché si tende a fare di tutta l'erba un fascio.

In alcuni giochi le side quest sono solo un'accozzaglia di inutilità (fed ex, zero lore, nessuna conseguenza sul mondo di gioco etc), mentre in altri hai vicende davvero ben integrate/vicine alla main quest o comunque di un certo spessore, e diventa quasi insensato separare le cose.

cronos1990
11-11-2014, 15:23
Smetti di fare i pre-order!!!:read: :asd:Nono, fagli preordinare con i suoi soldi...


...sul mio account :asd:

TheInvoker
11-11-2014, 15:24
6 ore di questo gioco e come se il caffè invece di berlo non solo non te lo fanno bere,non ti fanno sentire l'odore,ma ti mandano un immagine sul cellulare per averne un idea.

beh non esageriamo. certe cose si vedono subito
ad esempio come si muovono i compagni in un combattimento

in DA2 li vedevi che partivano da soli e se ne andavano a km di distanza da dove li avevi piazzati tu,per questo erano fondamentali le tattiche ed era necessario giocarlo come un semplice action.

inoltre io devo verificare subito se adesso mi posso muovere liberamente da solo come in Origin oppure a una certa distanza i miei compagni iniziano a muoversi verso di me.

Saranno cose secondarie per voi (poi ognuno ha le sue,suppongo) ma per me sono importanti. Certo non sono cose che potrebbero vietarmi di godermi il gioco,ma di sicuro dovrei giocarlo in un altro modo
Es: se non posso muovermi liberamente da solo non potrò fare un assassino basato sullo stealth (da vedere poi se questa sia una tattica decente o no per come hanno fatto le abilità)

unkle
11-11-2014, 15:27
Nono, fagli preordinare con i suoi soldi...

...sul mio account :asd:

hai l'account nascosto dal fumo della raffineria, mi spiace ;)

capitan_crasy
11-11-2014, 15:28
Se hai EA Access è gratis... EA Access chiaramente ce l'hai per altri motivi, nel mio caso FIFA a 24.90€ l'anno (poi ho scaricato anche Bf4, ma facendo cagare non lo considero :asd:)

Lo so, ma molti credono che EA access sia gratuito e che il DAI in prova sia una semplice demo...

gaxel
11-11-2014, 15:28
Si ma la next gen c'entra poco o nulla con Alien e Shadow of Mordor, che peraltro e' noiosissimo. Un gameplay innovativo si deve ricercare dentro la testa degli sviluppatori e non dentro delle scatolette di plastica nate gia' vecchie.

No, il gameplay innovativo scordatelo... sono 30 anni che fanno giochi, e usano sempre mouse/tastiera o pad davanti a uno schermo (La Wii è stata l'unica a sfondare con giochi orignali), quello che si chiede agli sviluppatori, ora che hanno 8 core e 8 GB di ram (non tutto, ma buona parte) è di sfruttarli., a tutto vantaggio anche del PC.

Frega niente della grafica e dei teracazziflop, se con 512MB e un paio di core scarsi hanno prodotto certe cose, ora voglio IA, livelli, numero di oggetti interagibili/fisici, ecc... almeno 4 volte superiore, almeno... e senza ottimizzazione.

Questo garantirebbe gameplay più vario, emergente e divertente... anche a parità di "idea"... l'IA e la fisica sono tutto, la grafica è niente

jotaro75
11-11-2014, 15:28
Smetti di fare i pre-order!!!:read: :asd:



Non è una demo e comunque non è gratis...;)

quando ho scritto per chi ha EA Access intendevo che ce l'ho già...perciò si...è gratuita per me :D
ho usato il termine demo per semplificare ;)

jotaro75
11-11-2014, 15:32
Si ma la next gen c'entra poco o nulla con Alien e Shadow of Mordor, che peraltro e' noiosissimo. Un gameplay innovativo si deve ricercare dentro la testa degli sviluppatori e non dentro delle scatolette di plastica nate gia' vecchie.

Shadow non è innovativo in senso assoluto ma cmq ha introdotto delle meccaniche interessanti e innovative(il sistema nemesi è cmq qualcosa di nuovo che non si era ancora visto nei giochi passati)...poi che alla lunga possa annoiare è un altro discorso

jotaro75
11-11-2014, 15:34
6 ore di questo gioco e come se il caffè invece di berlo non solo non te lo fanno bere,non ti fanno sentire l'odore,ma ti mandano un immagine sul cellulare per averne un idea.

dipende cosa vuoi testare...sicuramente 6 ore non sono molte...ma per capire come "funziona" l'interfaccia...come è strutturato di base il combattimento...come gestire il party...quanto è usabile la pausa tattica...si...ovvio che poi si parla di farsi un'idea...non di certo per fare una recensione del gioco :D

T_zi
11-11-2014, 15:54
Casomai li risparmio dato che sto annullando tutti gli ordini :stordita:
Ma bastava chiedere qui e te lo diciamo già dal trailer se un gioco merita o meno :asd:

1VS1
11-11-2014, 15:59
No, il gameplay innovativo scordatelo... sono 30 anni che fanno giochi, e usano sempre mouse/tastiera o pad davanti a uno schermo (La Wii è stata l'unica a sfondare con giochi orignali), quello che si chiede agli sviluppatori, ora che hanno 8 core e 8 GB di ram (non tutto, ma buona parte) è di sfruttarli., a tutto vantaggio anche del PC.

Frega niente della grafica e dei teracazziflop, se con 512MB e un paio di core scarsi hanno prodotto certe cose, ora voglio IA, livelli, numero di oggetti interagibili/fisici, ecc... almeno 4 volte superiore, almeno... e senza ottimizzazione.

Questo garantirebbe gameplay più vario, emergente e divertente... anche a parità di "idea"... l'IA e la fisica sono tutto, la grafica è niente

Ma come fai a chiedere certe cose a dell'hw che e' gia' arrivato al capolinea? Non aspettarti nulla di piu' da quello che vedi perche' e' quello che sara' ancora per diversi anni, almeno sul versante console. Non toglieranno mai tutta quella componente estetica a favore della fisica e dell'IA, scordatelo e come ho detto non riusciranno a ficcare entrambe le cose in un gioco e riuscire pure a fartelo giocare con quell'hw.

E comunque l'hai scritto tu "emergent gameplay" mica io :asd:


La soluzione e' sempre la stessa, smettere di credere alle favole ed evitare di comprare console.


Shadow non è innovativo in senso assoluto ma cmq ha introdotto delle meccaniche interessanti e innovative(il sistema nemesi è cmq qualcosa di nuovo che non si era ancora visto nei giochi passati)...poi che alla lunga possa annoiare è un altro discorso

Infatti io ho solo detto che e' noioso. Per un VG e' gia' abbastanza grave.

gaxel
11-11-2014, 16:07
Ma come fai a chiedere certe cose a dell'hw che e' gia' arrivato al capolinea? Non aspettarti nulla di piu' da quello che vedi perche' e' quello che sara' ancora per diversi anni, almeno sul versante console. Non toglieranno mai tutta quella componente estetica a favore della fisica e dell'IA, scordatelo e come ho detto non riusciranno a ficcare entrambe le cose in un gioco e riuscire pure a fartelo giocare con quell'hw.

La soluzione e' sempre la stessa, smettere di credere alle favole ed evitare di comprare console..

A parte che l'aspetto visivo è la cosa più importante anche per i PCisti, ma guarda che io ho scritto quello che mi aspetto dai giochi in futuro... se non sarà così, e al momento non è così nemmeno nelle esclusive PC che la menano anch'esse con la grafica più che altro, esclusi rari casi indie (per ovvi motivi), vorrà dire che i giochi, in futuro, continueranno ad essere bimbominkiate... anche su PC.

Quando anche su PC si smetterà di comprare le Titan in SLI, come su console a contare i pixel e il framerate, ma si guarderà più ad altre cose... forse cambierà... forse.

1VS1
11-11-2014, 16:18
A parte che l'aspetto visivo è la cosa più importante anche per i PCisti, ma guarda che io ho scritto quello che mi aspetto dai giochi in futuro... se non sarà così, e al momento non è così nemmeno nelle esclusive PC che la menano anch'esse con la grafica più che altro, esclusi rari casi indie (per ovvi motivi), vorrà dire che i giochi, in futuro, continueranno ad essere bimbominkiate... anche su PC.

Quando anche su PC si smetterà di comprare le Titan in SLI, come su console a contare i pixel e il framerate, ma si guarderà più ad altre cose... forse cambierà... forse.

Sono d'accordo con te su questo. Pero' la tecnologia va' in questo senso, non si puo' tornare indietro quindi torno a dire che parliamo del nulla.

unkle
11-11-2014, 16:27
La soluzione e' sempre la stessa, smettere di credere alle favole ed evitare di comprare console.

La soluzione è molto più semplice, non comprare giochi che non girano ne su PC ne su console.

Ashgan83
11-11-2014, 16:30
Se i giochi dovessero sfruttare tutti gli 8 core uscirebbero ogni dieci anni, altro che daikatana.:asd:

Darkless
11-11-2014, 16:59
... nel mentre mi sto divertendo come un bambino con gli Eschalon, voi smadonnate pure con l'hw per attivare le texture ultra di DAI :asd:

loop585
11-11-2014, 17:04
alla fine il gioco vale la candela?prima di procedere all'acquisto:D

gaxel
11-11-2014, 17:05
... nel mentre mi sto divertendo come un bambino con gli Eschalon, voi smadonnate pure con l'hw per attivare le texture ultra di DAI :asd:

Gli Eschalon son dei gioielli... tutti gli RPG dovrebbero essere così (tile based, open world e tutto turn-based con quel giusto pizzico di random), al massimo un semplice 3D giusto per dare l'idea della propfondità, ma sempre top-down e telecamera fissa.

Darkless
11-11-2014, 17:18
Gli Eschalon son dei gioielli... tutti gli RPG dovrebbero essere così (tile based, open world e tutto turn-based con quel giusto pizzico di random), al massimo un semplice 3D giusto per dare l'idea della propfondità, ma sempre top-down e telecamera fissa.

Bhè oddio, gioielli. Sono grezzissimi. Il combat è basilare che più basilare non si puo', le quest sono tutte fedex, linearissime e a singolo approccio ed i dialoghi sono anche più lineari delle quest e senza nessun check su stat o skill (che pur nel gioco non mancano).
A dirla tutta non ho manco capito perchè mi stan piacendo, sarà il forte gusto retrò e l'impressione di giocare un Gothic 2D :asd:

gaxel
11-11-2014, 17:19
Bhè oddio, gioielli. Sono grezzissimi. Il combat è basilare che più basilare non si puo', le quest sono fedex, linearissime e a singoloa pproccio ed i dialoghi sono anche più lineari delle quest e senza nessun check su stat o skill.
A dirla tutta non ho manco capito perchè mi stan piacendo, sarà il forte gusto retrò :asd:

Semplicemente, perché hai descritto tutti gli RPG post Black Isle - pre Divinity :asd: e gli Eschalon son tra quelli fatti meglio... proprio perché tutto è tile a turn based (che fa tutta la differenza del mondo).

capitan_crasy
11-11-2014, 17:36
alla fine il gioco vale la candela?prima di procedere all'acquisto:D

Più che altro è la candela che non vale il gioco...:D
Scherzi a parte DAI non è ancora uscito, anche se Bioware molto furbamente ha concesso le recensioni pur mancando poco meno di 10 giorni dell'uscita ufficiale...
Se proprio vuoi un consiglio aspetta qualche giorno dopo l'uscita, avrai un quadro più chiaro; adesso trovi solo Hyper e leccature ben orchestrate...

TheInvoker
11-11-2014, 17:40
Più che altro è la candela che non vale il gioco...:D
Scherzi a parte DAI non è ancora uscito, anche se Bioware molto furbamente ha concesso le recensioni pur mancando poco meno di 10 giorni dell'uscita ufficiale...
Se proprio vuoi un consiglio aspetta qualche giorno dopo l'uscita, avrai un quadro più chiaro; adesso trovi solo Hyper e leccature ben orchestrate...

e anche l'opposto però..hater a prescindere

capitan_crasy
11-11-2014, 17:56
e anche l'opposto però..hater a prescindere
Non mi fido di Bioware a prescindere anche se poi DAI sarà un bel gioco...
In questo caso ce da dire che ha lavorato molto bene sul marketing creando un certo Hyper anche con recensioni che secondo me sono fin troppo esaltate.

JuanCarlos
11-11-2014, 18:12
6 ore sono anche troppe per giudicare il gioco nei suoi aspetti più importanti (leggi: quelli che solitamente Bioware sviluppa a caso), combat system, gestione inventario, skill, quest secondarie... sulla trama tanto è inutile farsi castelli in aria, Bioware l'ha sempre fatta in un solo modo, apoteosi dello stereotipo simil-epica vista, rivista, stravista ma che comunque ha una certa presa. Ma quello è comunque il meno.

Darkless
11-11-2014, 18:16
no ma LOL :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=oiJYrtbTYMY#t=25

loop585
11-11-2014, 18:18
Più che altro è la candela che non vale il gioco...:D
Scherzi a parte DAI non è ancora uscito, anche se Bioware molto furbamente ha concesso le recensioni pur mancando poco meno di 10 giorni dell'uscita ufficiale...
Se proprio vuoi un consiglio aspetta qualche giorno dopo l'uscita, avrai un quadro più chiaro; adesso trovi solo Hyper e leccature ben orchestrate...

nooo dai non dire cosi....:D :cry: cmq seguirò il tuo consiglio,perché ora x vendere farebbero di tutto,io cmq su pc la grafica pensavo che fosse molto meglio....guardando in giro video

loop585
11-11-2014, 18:21
no ma LOL :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=oiJYrtbTYMY#t=25

bello si può fare anche l'amore:D

JuanCarlos
11-11-2014, 18:28
no ma LOL :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=oiJYrtbTYMY#t=25

Che amarezza...

michelgaetano
11-11-2014, 18:36
no ma LOL :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=oiJYrtbTYMY#t=25

Ma è il bondage o il bestiality che ti sorprende? :asd:

Il secondo era confermato da quando han presentato il Toro, il primo era la naturale evoluzione dopo le orge dei capitoli precedenti :asd:

Windtears
11-11-2014, 18:44
e anche l'opposto però..hater a prescindere

c'è poco da fare gli hater, il gioco è così perfettamente testato nel suo ciclo di vita del software (e i vg sono software) che non funziona nemmeno sulle ps4 aggiornate con fw2.00, con sony han dovuto rilasciare un 2.02 solo per DAI. -.-
Non oso immaginare cosa verrà fuori su pc.

Ora... d'accordo che nel fw della nextgeneration ci stanno anche i driver video dell'apu, ma diavolo, quante funzioni possono sconvolgere in una console con un fw, da rendere il gioco in questione inutilizzabile? (si parla di crash console e salvataggi fumati).

per il resto se il gioco merita come h&s scacciapensieri 10e glieli darò ai primi saldi steam... se poi è solo su origin, me ne farò una ragione. :asd:

Sia chiaro, opionione personale, ma dopo da2 con i nemici che "uscivano dalle fottute pareti" e quattro locazioni in croce copia&incollate, non posso dargli un grammo di fiducia, spero mi sorprendano in positivo. ;)

Utik
11-11-2014, 18:50
no ma LOL :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=oiJYrtbTYMY#t=25

MUAHAHAHAHAHAHAHHA

gaxel
11-11-2014, 19:04
Ma è il bondage o il bestiality che ti sorprende? :asd:

Il secondo era confermato da quando han presentato il Toro, il primo era la naturale evoluzione dopo le orge dei capitoli precedenti :asd:

Più che altro è il dialogo... mi sono vergognato per Bioware

JuanCarlos
11-11-2014, 19:06
Più che altro è il dialogo... mi sono vergognato per Bioware

^ This.

Siamo a livelli di scrittura infimi, mi aspettavo di sentire Genio! Genio! degli sceneggiatori di Boris.

Darkless
11-11-2014, 19:10
Vabbè, la scrittura di bioware è a livello di serie tv per teenager da una decina d'anni oramai, non è una novità.

Emopunk
11-11-2014, 19:16
... nel mentre mi sto divertendo come un bambino con gli Eschalon, voi smadonnate pure con l'hw per attivare le texture ultra di DAI :asd:

Tra un po' proverai a convincerci a tornare alle avventure testuali su schermo monocromatico :asd:

P.S: Però sei sempre qui a seguire il thread.. :D

TheInvoker
11-11-2014, 19:21
Vabbè, la scrittura di bioware è a livello di serie tv per teenager da una decina d'anni oramai, non è una novità.

ottimo! io guardo solo quelle

gaxel
11-11-2014, 19:28
Vabbè, la scrittura di bioware è a livello di serie tv per teenager da una decina d'anni oramai, non è una novità.

Buffy è una serie tv per teenager e dà la paga a tutta la produzione Bioware, e non solo... in English chiaramente, che in italiano l'hanno stuprata.

TheInvoker
11-11-2014, 19:36
Buffy è una serie tv per teenager e dà la paga a tutta la produzione Bioware, e non solo... in English chiaramente, che in italiano l'hanno stuprata.

e si va sempre a pescare dal passato...

1VS1
11-11-2014, 19:38
no ma LOL :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=oiJYrtbTYMY#t=25

Dimmi come va' a finire, e' morta la donnina poi? :asd:

gaxel
11-11-2014, 19:46
e si va sempre a pescare dal passato...

Non guardo più serie per teenager...

Darkless
11-11-2014, 19:48
Dimmi come va' a finire, e' morta la donnina poi? :asd:

Chi ? La vedi viva e vegeta che da una paca sul sedere al finto qunari.

ottimo! io guardo solo quelle

Non avevo dubbi :asd:

duffyduck
11-11-2014, 19:49
io l'ho pre ordinato oggi per ps4... speriamo non sia una chiavica di gioco che non ho nulla con cui far andare sta console :mc:

unkle
11-11-2014, 20:04
io l'ho pre ordinato oggi per ps4... speriamo non sia una chiavica di gioco che non ho nulla con cui far andare sta console :mc:

Alla peggio ad annullare il preorder ci vuole un'attimo ;)

Darkless
11-11-2014, 20:05
io l'ho pre ordinato oggi per ps4... speriamo non sia una chiavica di gioco che non ho nulla con cui far andare sta console :mc:

mi raccomando aggiorna il firmware sennò manco parte :asd:

gaxel
11-11-2014, 20:54
io l'ho pre ordinato oggi per ps4... speriamo non sia una chiavica di gioco che non ho nulla con cui far andare sta console :mc:

Io ho solo 100GB da scaricare per DAI e Halo :asd:

gaxel
11-11-2014, 20:55
Ho fatto il Keep.... ora finalmente so come finiscono DAO e DA2 :asd:

1VS1
11-11-2014, 21:06
Chi ? La vedi viva e vegeta che da una paca sul sedere al finto qunari.



Non l'ho visto tutto per non rovinarmi la trama. Pure te usali sti spoiler :asd:

Darkless
11-11-2014, 21:39
Non l'ho visto tutto per non rovinarmi la trama. Pure te usali sti spoiler :asd:

il pg protagonista che sopravvive ad una notte di sesso bondage di una romance è uno spoiler ? :asd:

capitan_crasy
11-11-2014, 22:07
no ma LOL :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=oiJYrtbTYMY#t=25

http://www.capitancrasy.com/images/1317194790907.gif

JuanCarlos
11-11-2014, 23:35
Non l'ho visto tutto per non rovinarmi la trama. Pure te usali sti spoiler :asd:

Ma quella mica è trama... questi siparietti ci saranno per tutte le possibili combinazioni di romance, ossia per quasi tutte le possibili combinazioni di personaggi :asd: :asd:

Dragon2002
11-11-2014, 23:50
Cmq le recensioni sono tutte positive,gli si riconoscono una marea di difetti ma anche tantissimi pregi,cosa che sull'ultimo Ac grafica a parte non si riescono a trovare tutti questi pregi.
Per i bug sono quasi tutti sulla grafica che con giochi cosi immensi al day one sono all'ordine del giorno e caleranno con il passare del tempo grazie alle patch.
Anche se non ci ho mai giocato se dovessi consigliare un gioco tra i big three di questo mese consiglierei questo.

Ashgan83
12-11-2014, 03:22
Cmq le recensioni sono tutte positive,gli si riconoscono una marea di difetti ma anche tantissimi pregi,cosa che sull'ultimo Ac grafica a parte non si riescono a trovare tutti questi pregi.
Per i bug sono quasi tutti sulla grafica che con giochi cosi immensi al day one sono all'ordine del giorno e caleranno con il passare del tempo grazie alle patch.
Anche se non ci ho mai giocato se dovessi consigliare un gioco tra i big three di questo mese consiglierei questo.
Forse ti sei perso questo passaggio:

PC Gamer - 94 (The best RPG combat ever.)

IGN - 8,5 (Great)

Gamespot - 8 (Great)

Gametrailers - 92

Spazio Games - 86

Multiplayer - 90

Eurogamer Italy - 90

The Escapist - 100

Sapete che sono questi? I voti all'uscita di Dragon Age II. Ancora ragioniamo con ste cose? :asd: :asd:

:asd:

cronos1990
12-11-2014, 08:43
Quando torno a casa dal lavoro sono proprio curioso di vederlo questo video :asd:

unkle
12-11-2014, 08:52
Questo video mi ha fatto rivalutare DAI :sofico: per quanto è trash potrebbe essere un capolavoro. Basta RPG seriosi con storie complesse della serie "mai 'na gioia", sdoganiamo l'RPG "coatto" :asd:

Darkless
12-11-2014, 09:07
Non so se era stato già linkato:

http://www.gamespot.com/articles/dragon-age-inquisition-began-as-a-multiplayer-only/1100-6423362/

Questo spiega:

1- Perchè il gioco è infarcito di fedex fino a sè stesso.
2- Perchè gli riesce così male il free roaming: copiano gli esempi peggiori.

Ricapitolando: vogliono fare un gioco multi only e poi lo convertono in single perchè prendono ispirazioni da un titolo che funzionerebbe mille volte meglio se fosse un mmorpg anzichè un gioco single player.
Suona quasi... diabolico.

gaxel
12-11-2014, 09:38
Non so se era stato già linkato:

http://www.gamespot.com/articles/dragon-age-inquisition-began-as-a-multiplayer-only/1100-6423362/

Questo spiega:

1- Perchè il gioco è infarcito di fedex fino a sè stesso.
2- Perchè gli riesce così male il free roaming: copiano gli esempi peggiori.

Ricapitolando: vogliono fare un gioco multi only e poi lo convertono in single perchè prendono ispirazioni da un titolo che funzionerebbe mille volte meglio se fosse un mmorpg anzichè un gioco single player.
Suona quasi... diabolico.

Ma non l'avevano detto già tempo fa che il loro obiettivo era Skyrim?

Cosa tra l'altro insensata perché un gioco che vuole essere tattico, in terza persona con party e classi e con ambientazioni ad hub molto story driven... non c'entra una fava con gli Elder Scrolls.

capitan_crasy
12-11-2014, 10:41
Non so se era stato già linkato:

http://www.gamespot.com/articles/dragon-age-inquisition-began-as-a-multiplayer-only/1100-6423362/

Questo spiega:

1- Perchè il gioco è infarcito di fedex fino a sè stesso.
2- Perchè gli riesce così male il free roaming: copiano gli esempi peggiori.

Ricapitolando: vogliono fare un gioco multi only e poi lo convertono in single perchè prendono ispirazioni da un titolo che funzionerebbe mille volte meglio se fosse un mmorpg anzichè un gioco single player.
Suona quasi... diabolico.

Secondo te?:read:

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41732720&postcount=2591)

cronos1990
12-11-2014, 10:45
Ma non l'avevano detto già tempo fa che il loro obiettivo era Skyrim?

Cosa tra l'altro insensata perché un gioco che vuole essere tattico, in terza persona con party e classi e con ambientazioni ad hub molto story driven... non c'entra una fava con gli Elder Scrolls.Ho idea che il riferimento a Skyrim fosse esclusivamente legato al successo avuto dal titolo per trainare ancor di più l'hype. Perchè altrimenti si, a parte la dicitura "GDR" sulla scatola non c'è nulla in comune.

1VS1
12-11-2014, 10:58
Ma quella mica è trama... questi siparietti ci saranno per tutte le possibili combinazioni di romance, ossia per quasi tutte le possibili combinazioni di personaggi :asd: :asd:

Ero ironico, non si e' capito? :mc:

unkle
12-11-2014, 11:00
Ma non l'avevano detto già tempo fa che il loro obiettivo era Skyrim?

Cosa tra l'altro insensata perché un gioco che vuole essere tattico, in terza persona con party e classi e con ambientazioni ad hub molto story driven... non c'entra una fava con gli Elder Scrolls.

In effetti potevano ispirarsi a Dragon's Dogma, molto più sensata come cosa, ma sai la parola 'Skyrim' per la Bioware e diventata sinonimo di '$$$'.

michelgaetano
12-11-2014, 11:07
Non so se era stato già linkato:

http://www.gamespot.com/articles/dragon-age-inquisition-began-as-a-multiplayer-only/1100-6423362/

Questo spiega:

1- Perchè il gioco è infarcito di fedex fino a sè stesso.
2- Perchè gli riesce così male il free roaming: copiano gli esempi peggiori.

Ricapitolando: vogliono fare un gioco multi only e poi lo convertono in single perchè prendono ispirazioni da un titolo che funzionerebbe mille volte meglio se fosse un mmorpg anzichè un gioco single player.
Suona quasi... diabolico.

Lo feci notare in passato che le location delle varie aree parevano molto disorganiche (deserti, ghiacciai, foreste etc, c'è più o meno tutto), facilmente è questa una grossa fetta della "base tecnica" che è rimasta dal progetto iniziale.

Insomma a mo' di giochi d'auto, picchiaduro o FPS multiplayer, dove trovi le varie arene sparse nel mondo in posti molto variegati (perché in quel tipo di giochi non devi avere un mondo di gioco coerente).

Ma non l'avevano detto già tempo fa che il loro obiettivo era Skyrim?

Cosa tra l'altro insensata perché un gioco che vuole essere tattico, in terza persona con party e classi e con ambientazioni ad hub molto story driven... non c'entra una fava con gli Elder Scrolls.

È quello che ha detto cronos, erano tutti a parlare di Skyrim e nella mischia si è buttata anche CDP rendendo open world Witcher 3.

A quel punto son saltati anche loro sul carrozzone, senza però dare alcun dettaglio - e molto più tardi c'è stata la semi-retromarcia, si è saputo che è hub based etc.

Insomma era più per farsi pubblicità e al tempo stesso ficcare alla buona qualcosa di quel che vende di più più (TES) nel loro gioco e dire " ce lo abbiamo anche noi l'open world!!". Risultati e coerenza d'insieme sono un altro paio di maniche...

Ero ironico, non si e' capito? :mc:

Il sarcasmo è solito perdersi sul web, non dimenticarlo mai e infarcisci i post di faccine, /s e amenicoli vari per rendere la cosa :asd:

Essen
12-11-2014, 11:12
È quello che ha detto cronos, erano tutti a parlare di Skyrim e nella mischia si è buttata anche CDP rendendo open world Witcher 3.

A quel punto son saltati anche loro sul carrozzone, senza però dare alcun dettaglio - e molto più tardi c'è stata la semi-retromarcia, si è saputo che è hub based etc.

Insomma era più per farsi pubblicità e al tempo stesso ficcare alla buona qualcosa di quel che vende di più più (TES) nel loro gioco e dire " ce lo abbiamo anche noi l'open world!!". Risultati e coerenza d'insieme sono un altro paio di maniche...

*
Mamma mia, quanto spero che finisca l'era del "Il mio Open world è più grande del tuo" :D


Endy.

duffyduck
12-11-2014, 11:13
Alla peggio ad annullare il preorder ci vuole un'attimo ;)
non so se posso farlo, l'ho pre ordibato a 29€ dando dentro un altro gioco

mi raccomando aggiorna il firmware sennò manco parte :asd:
già fatto! :asd:

capitan_crasy
12-11-2014, 11:26
Clicca qui... (http://youtu.be/EKm2IVxKdqY?list=UU6svvaU_LwDhKT0pymiM3uA)

JuanCarlos
12-11-2014, 11:37
Ogni volta che vedo Iron Bull mi chiedo chi sia il responsabile per il nuovo cambio di estetica dei Qunari. Il genio che ha deciso di cambiare per la terza volta, dopo quella figata di Arishok, per mettere sto tizio che sembra avere la faccia photoshoppata male.

TheDave
12-11-2014, 11:39
Guardate alla fin fine sono contento di averlo preordinato per ps4 da mw a 19,99 dando dentro 1 gioco.
Credo che al di là dei difetti, non sarà certo un rpg ma mi ci divertirò.
Devo ricordarmi di aggiornare la ps4 però :asd:

1VS1
12-11-2014, 11:41
Il sarcasmo è solito perdersi sul web, non dimenticarlo mai e infarcisci i post di faccine, /s e amenicoli vari per rendere la cosa :asd:

Ho capito ma la faccina l'avevo messa. Quante ne servono?

:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:

gaxel
12-11-2014, 11:41
Io aspetto che EA me lo regali mi sa :asd:

T_zi
12-11-2014, 11:42
Guardate alla fin fine sono contento di averlo preordinato per ps4 da mw a 19,99 dando dentro 1 gioco.
Credo che al di là dei difetti, non sarà certo un rpg ma mi ci divertirò.
Devo ricordarmi di aggiornare la ps4 però :asd:
Il prezzo del gioco che gli hai dato dentro qual è?

duffyduck
12-11-2014, 12:02
Guardate alla fin fine sono contento di averlo preordinato per ps4 da mw a 19,99 dando dentro 1 gioco.
Credo che al di là dei difetti, non sarà certo un rpg ma mi ci divertirò.
Devo ricordarmi di aggiornare la ps4 però :asd:
aspetta aspetta aspetta!!!

come 19€ io ieri il pre order riportando sleeping dogs l'ho pagato 29,99 e tutti i giochi in pre order avevano come prezzo 29,99 solo i meno interessanti stavano a 19,99.

parlo del mediaworld di milano viale certosa

Darkless
12-11-2014, 12:34
Ogni volta che vedo Iron Bull mi chiedo chi sia il responsabile per il nuovo cambio di estetica dei Qunari. Il genio che ha deciso di cambiare per la terza volta, dopo quella figata di Arishok, per mettere sto tizio che sembra avere la faccia photoshoppata male.

L'estetica è diventato il minore dei problemi oramai. Quello non è un qunari. punto. E' un cazzone a caso messo lì a far battutine e provocazioni idiote, il guascone da taverna di turno. L'hanno ficcato nel corpo di un qunari perchè serviva un ubertanker e probabilmente hanno anche pensato che fosse meglio un idiota del genere rispetto ad un personaggio come Sten, quindi piuttosto di eliminare in toto un qunari dal party si sono inventati quest "cosa".
E pensare che i quanri, corna a parte, come scrittura e presentazione erano una delle poche cose ben fatte in DA2.
Son sempre più convinto che le poche cose che riescono bene in un gioco bioware siano dovute al caso, e appena ci mettono mano consapevolmente ti ritrovi queste buffonate.

gaxel
12-11-2014, 12:37
L'estetica è diventato il minore dei problemi oramai. Quello non è un qunari. punto. E' un cazzone a caso messo lì a far battutine e provocazioni idiote, il guascone da taverna di turno. L'hanno ficcato nel corpo di un qunari perchè serviva un ubertanker e probabilmente hanno anche pensato che fosse meglio un idiota del genere rispetto ad un personaggio come Sten, quindi piuttosto di eliminare in toto un qunari dal party si sono inventati quest "cosa".
E pensare che i quanri, corna a parte, come scrittura e presentazione erano una delle poche cose ben fatte in DA2.
Son sempre più convinto che le poche cose che riescono bene in un gioco bioware siano dovute al caso, e appena ci mettono mano consapevolmente ti ritrovi queste buffonate.

Tipo Lucas? :asd:

JuanCarlos
12-11-2014, 13:08
Son sempre più convinto che le poche cose che riescono bene in un gioco bioware siano dovute al caso, e appena ci mettono mano consapevolmente ti ritrovi queste buffonate.

Almeno a livello narrativo per me è chiaro che sia così, anche perché a grandi linee le storyline sono sempre scopiazzature più o meno evidenti di qualcos'altro. A volte beccano il corridoio giusto, una storia un po' più originale o un angolo per analizzare la vicenda un po' meno scontato, ma appena ci si focalizzano sopra sono costretti a banalizzarlo per renderlo coerente con il resto. Sten è solo un esempio (anche se a me i Qunari con le corna del 2 piacevano parecchio), Mass Effect ne è pieno, di esempi, in questo senso.

capitan_crasy
12-11-2014, 13:15
L'estetica è diventato il minore dei problemi oramai. Quello non è un qunari. punto. E' un cazzone a caso messo lì a far battutine e provocazioni idiote, il guascone da taverna di turno. L'hanno ficcato nel corpo di un qunari perchè serviva un ubertanker e probabilmente hanno anche pensato che fosse meglio un idiota del genere rispetto ad un personaggio come Sten, quindi piuttosto di eliminare in toto un qunari dal party si sono inventati quest "cosa".
E pensare che i quanri, corna a parte, come scrittura e presentazione erano una delle poche cose ben fatte in DA2.
Son sempre più convinto che le poche cose che riescono bene in un gioco bioware siano dovute al caso, e appena ci mettono mano consapevolmente ti ritrovi queste buffonate.

Rigiocando in questi giorni a DA2 non sono d'accordo.
Corna a parte gli hanno stereotipati fin troppo (e male), oltre ad essere praticamente tutti uguali sia fisicamente, sia nei colori dei tatuaggi...:doh:
L'unico barlume di luce era il mago qunari in una missione secondaria che se fosse stato nel party avrebbe arricchito quel piattume di gioco, invece i classici geniacci di Bioware dovevano farlo morire..:asd:
Sten di DAO era un buon personaggio non tanto perchè era un Qunari ma proprio perchè era Stan, persona introversa, cinica, convinto delle sue ragioni, fiero e poi gli piacevano i biscotti!:D

unkle
12-11-2014, 13:31
Sten di DAO era un buon personaggio non tanto perchè era un Qunari ma proprio perchè era Stan, persona introversa, cinica, convinto delle sue ragioni, fiero e poi gli piacevano i biscotti!:D

...e gli piacevano i quadri ;)
In pratica è uguale a me.

1VS1
12-11-2014, 13:32
...e gli piacevano i quadri ;)
In pratica è uguale a me.

Hai pure te le corna? :ops:

unkle
12-11-2014, 13:34
Hai pure te le corna? :ops:

Io no, e neanche Sten mi pare ;)

capitan_crasy
12-11-2014, 13:40
Video comparativo sulla grafica PC tra l'impostazione "Low" e "Ultra":

clicca sulle immagini per ingrandirle
http://i.imgur.com/gYnmepAl.jpg (http://imgur.com/gYnmepA.jpg)
http://i.imgur.com/69JMXUSl.jpg (http://imgur.com/69JMXUS.jpg)
http://i.imgur.com/TSX5tx2l.jpg (http://imgur.com/TSX5tx2.jpg)
http://i.imgur.com/8PdTHhXl.jpg (http://imgur.com/8PdTHhX.jpg)
http://i.imgur.com/jrg0nzil.jpg (http://imgur.com/jrg0nzi.jpg)
http://i.imgur.com/SekldzGl.jpg (http://imgur.com/SekldzG.jpg)
http://i.imgur.com/nLplKgNl.jpg (http://imgur.com/nLplKgN.jpg)

Clicca qui... (http://youtu.be/R58l7trgMbE)

dado1979
12-11-2014, 13:44
Almeno a livello narrativo per me è chiaro che sia così, anche perché a grandi linee le storyline sono sempre scopiazzature più o meno evidenti di qualcos'altro. A volte beccano il corridoio giusto, una storia un po' più originale o un angolo per analizzare la vicenda un po' meno scontato, ma appena ci si focalizzano sopra sono costretti a banalizzarlo per renderlo coerente con il resto. Sten è solo un esempio (anche se a me i Qunari con le corna del 2 piacevano parecchio), Mass Effect ne è pieno, di esempi, in questo senso.
Mass Effect è il più bel gioco che abbia fatto Bioware IMHO... è l'unico gioco che mi abbia realmente emozionato negli ultimi dieci anni... l'empatia che mi ha regalato questo gioco non ha paragoni con tutto il recente gameplay. E tutto questo con tutti i difetti che possiede; me lo immaginerei già quanti commenti negativi avresti potuto dare ad un gioco come questo in un ipotetico thread "Aspettando Mass Effect"... eppure per me di meglio non c'è.
L'empatia con la storia è indubbiamente superiore all'originalità della storia stessa.

JuanCarlos
12-11-2014, 13:49
Mass Effect è il più bel gioco che abbia fatto Bioware IMHO... è l'unico gioco che mi abbia realmente emozionato negli ultimi dieci anni... l'empatia che mi ha regalato questo gioco non ha paragoni con tutto il recente gameplay. E tutto questo con tutti i difetti che possiede; me lo immaginerei già quanti commenti negativi avresti potuto dare ad un gioco come questo in un ipotetico thread "Aspettando Mass Effect"... eppure per me di meglio non c'è.
L'empatia con la storia è indubbiamente superiore all'originalità della storia stessa.

Non c'è bisogno di un thread del genere, basta che vai in quelli ufficiali... ed è un gioco che ho amato profondamente nella sua interezza, ciò non toglie che possa e debba essere criticato se è il caso, altrimenti siamo estremisti e non giocatori.

Se per te non c'è di meglio buon per te che lo hai giocato, per me di meglio c'è e non è lesa maestà, non è che se esiste un gioco, una storia, un modo di impostare le conseguenze delle nostre azioni o delle romance migliori di quelle viste in ME allora ME è una chiavica, questo è un modo di ragionare che non comprenderò mai.

jotaro75
12-11-2014, 14:05
Video comparativo sulla grafica PC tra l'impostazione "Low" e "Ultra":

clicca sulle immagini per ingrandirle
http://i.imgur.com/gYnmepAl.jpg (http://imgur.com/gYnmepA)
http://i.imgur.com/69JMXUSl.jpg (http://imgur.com/69JMXUS)
http://i.imgur.com/TSX5tx2l.jpg (http://imgur.com/TSX5tx2)
http://i.imgur.com/8PdTHhXl.jpg (http://imgur.com/8PdTHhX)
http://i.imgur.com/jrg0nzil.jpg (http://imgur.com/jrg0nzi)
http://i.imgur.com/SekldzGl.jpg (http://imgur.com/SekldzG)
http://i.imgur.com/nLplKgNl.jpg (http://imgur.com/nLplKgN)

Clicca qui... (http://youtu.be/R58l7trgMbE)

...ma sono l'unico che nei primi due esempi non vede grossissime differenze...e nel terzo esempio le vede e quasi quasi preferisce la versione low a ultra???ma che gli hanno fatto a quella poveretta???nella versione ultra sembra abbia 30 anni in più....

yume the ronin
12-11-2014, 14:09
le differenze che si vedono subito sono l'AA, la gestione delle luci e alcuni effetti di sfocatura per i primi piani/sfondo

c'è qualcosina anche sulle texture ma proprio una roba ridicola, mi sembra una spruzzata di bump mapping e bon

Darkless
12-11-2014, 14:10
Rigiocando in questi giorni a DA2 non sono d'accordo.
Corna a parte gli hanno stereotipati fin troppo (e male), oltre ad essere praticamente tutti uguali sia fisicamente, sia nei colori dei tatuaggi...:doh:
L'unico barlume di luce era il mago qunari in una missione secondaria che se fosse stato nel party avrebbe arricchito quel piattume di gioco, invece i classici geniacci di Bioware dovevano farlo morire..:asd:
Sten di DAO era un buon personaggio non tanto perchè era un Qunari ma proprio perchè era Stan, persona introversa, cinica, convinto delle sue ragioni, fiero e poi gli piacevano i biscotti!:D

TUTTO è stereotipato nei giochi bioware, dal primo all'ultimo bit.
Se non altro parlando con l'arishok, o nell'unico barlume di dialogo serio con felicia day nel DLC si aveva l'impressione di parlare con un adulto e non con un quindicenne.
Sten francamente l'ho trovato a dir poco piatto e insipido, una delle molte caratterizzazioni superficiali tipiche di bioware.


Tipo Lucas? :asd:

Chi ?


Ecco cosa scrive a proposito dei personaggi andati a ramengo la recensione di Eurogamer:


I'd have made an exception and brought Varric along on quests even though I didn't need a rogue, but he and Leliana (now your spymistress rather than a party member) have gone through the same thing as Anders, with much of their humour surgically removed between sequels. Leliana in particular is barely recognisable as the bard who was once up for a foursome with Isabella the pirate queen

Darkless
12-11-2014, 14:13
le differenze che si vedono subito sono l'AA, la gestione delle luci e alcuni effetti di sfocatura per i primi piani/sfondo

c'è qualcosina anche sulle texture ma proprio una roba ridicola, mi sembra una spruzzata di bump mapping e bon

Sarà che son piccole le immagini ma a me sembran tutte uguali.

gaxel
12-11-2014, 14:15
Chi ?


George Lucas

yume the ronin
12-11-2014, 14:15
Sarà che son piccole le immagini ma a me sembran tutte uguali.
nelle immagini si vede poco, nel filmato i cambiamenti sono più evidenti, ma siamo sempre su livelli di pochezza notevoli, l'unica cosa cristallina e che fa una bella differenza è l'abilitazione dell' AA

michelgaetano
12-11-2014, 14:17
Video comparativo sulla grafica PC tra l'impostazione "Low" e "Ultra":


Cap, trucchetto per imgur: se aggiungi .jpg alla prima parte del link thumbnail (quello tra le URL bracket per capirci, la parte con IMG già ce l'ha) quando si clicka sopra si ha direttamente l'immagine zoomata :D

...ma sono l'unico che nei primi due esempi non vede grossissime differenze...e nel terzo esempio le vede e quasi quasi preferisce la versione low a ultra???ma che gli hanno fatto a quella poveretta???nella versione ultra sembra abbia 30 anni in più....

La differenza è poca per quel che ci si aspetta tra minimo e massimo, ma non è nulla di inaspettato: il gioco è multipiattaforma e anche old gen, non sorprende nessuno che il preset Ultra sembri il medium o medium/high di altri titoli ad essere buoni. Dovrebbero essere poi screencap, in quel caso altra qualità si perde.

Non vedo comunque come Low sia meglio, aliasing/texture a parte dove la differenza è evidente, la gestione delle luci/ombre su Low essendo carente fa diventare unti i capelli e mostra alcune parti che sarebbero normalmente nascoste da ombre (incavi nella carne, la pelle "dietro" le ciglia etc).

dado1979
12-11-2014, 14:20
Non c'è bisogno di un thread del genere, basta che vai in quelli ufficiali... ed è un gioco che ho amato profondamente nella sua interezza, ciò non toglie che possa e debba essere criticato se è il caso, altrimenti siamo estremisti e non giocatori.

Se per te non c'è di meglio buon per te che lo hai giocato, per me di meglio c'è e non è lesa maestà, non è che se esiste un gioco, una storia, un modo di impostare le conseguenze delle nostre azioni o delle romance migliori di quelle viste in ME allora ME è una chiavica, questo è un modo di ragionare che non comprenderò mai.
Ma perchè non è il caso di criticarlo, non con giudizi così nettio e taglienti... come forse non il caso di criticare questo DAI... e perchè? Perchè se i qunari sono più o meni belli non cambia di una virgola il giudizio che avrà questo gioco, perchè ciò che è importante è altro veramente che l'aspetto estetico dei personaggi ma soprattutto perchè dare giudizi negativi da chi è giocatore da anni (e tu lo sei quindi ha esperienza nel campo) su aspetti superflui e ininfluenti quando poi si giocherà a DAI (l'art design) dei personaggi influenza negativamente il pensiero di chi ha meno esperienza e si fida nell'hype dei giocatori esperti... se si fosse fatta la stessa cosa su Mass Effect e si fosse giudicato negativamente il suo gameplay (che non è granchè) tanta gente si sarebbe perso un capolavoro di gameplay (nonostante questo non ottimo gameplay).
Essere un utente esperto comporta anche una responsabilità nei giudizi... avete mai visto stroncare certi pensieri in quattro e quattr'otto da parte di un moderatore? Come mai?

yume the ronin
12-11-2014, 14:23
Ma perchè non è il caso di criticarlo, non con giudizi così nettio e taglienti... come forse non il caso di criticare questo DAI... e perchè? Perchè se i qunari sono più o meni belli non cambia di una virgola il giudizio che avrà questo gioco, perchè ciò che è importante è altro veramente che l'aspetto estetico dei personaggi ma soprattutto perchè dare giudizi negativi da chi è giocatore da anni (e tu lo sei quindi ha esperienza nel campo) su aspetti superflui e ininfluenti quando poi si giocherà a DAI (l'art design) dei personaggi influenza negativamente il pensiero di chi ha meno esperienza e si fida nell'hype dei giocatori esperti... se si fosse fatta la stessa cosa su Mass Effect e si fosse giudicato negativamente il suo gameplay (che non è granchè) tanta gente si sarebbe perso un capolavoro di gameplay (nonostante questo non ottimo gameplay).
Essere un utente esperto comporta anche una responsabilità nei giudizi... avete mai visto stroncare certi pensieri in quattro e quattr'otto da parte di un moderatore? Come mai?
bhe sarò particolare io, ma videogioco da 34 anni e anche l'aspetto estetico per me ha un'influenza notevole

1VS1
12-11-2014, 14:26
nelle immagini si vede poco, nel filmato i cambiamenti sono più evidenti, ma siamo sempre su livelli di pochezza notevoli, l'unica cosa cristallina e che fa una bella differenza è l'abilitazione dell' AA

L'AO dove la mettiamo? La tesselation? Le ombre? L'illuminazione?

Tra low e ultra c'e' un bello stacco secondo me, non un qualcosa di epocale per intenderci ma comunque l'immagine acquista molta piu' spazialita' e profondita'.

Su low c'e' una piattezza mostruosa, sembra tutto sullo stesso livello.



Non vedo comunque come Low sia meglio, aliasing/texture a parte dove la differenza è evidente, la gestione delle luci/ombre su Low essendo carente fa diventare unti i capelli e mostra alcune parti che sarebbero normalmente nascoste da ombre (incavi nella carne, la pelle "dietro" le ciglia etc).

Perfettamente d'accordo con te. Ma ormai si rasenta il comico scrivendo certi commenti.

gaxel
12-11-2014, 14:28
Mass Effect è il più bel gioco che abbia fatto Bioware IMHO... è l'unico gioco che mi abbia realmente emozionato negli ultimi dieci anni... l'empatia che mi ha regalato questo gioco non ha paragoni con tutto il recente gameplay. E tutto questo con tutti i difetti che possiede; me lo immaginerei già quanti commenti negativi avresti potuto dare ad un gioco come questo in un ipotetico thread "Aspettando Mass Effect"... eppure per me di meglio non c'è.
L'empatia con la storia è indubbiamente superiore all'originalità della storia stessa.

Mass Effect è sicuramente meglio di DA, ma dipende anche dalle preferenze di ognuno (Fantasy vs Sci-Fi), però il miglior gioco Bioware inizia per Baldur's... senza se e senza ma.

yume the ronin
12-11-2014, 14:32
L'AO dove la mettiamo? La tesselation? Le ombre? L'illuminazione?

Tra low e ultra c'e' un bello stacco secondo me, non un qualcosa di epocale per intenderci ma comunque l'immagine acquista molta piu' spazialita' e profondita'.

Su low c'e' una piattezza mostruosa, sembra tutto sullo stesso livello.

si son d'accordo l'ho scritto nel commento precedente, ma mi aspettavo una differenza piu radicale, alla fine a quanto dicono nel video è una comparativo tra minimo e massimo, l'effetto più visibile rimane sicuramente l'AA

in particolare non vedo alcuna differenza nella pura risoluzione delle texture, cosa che invece mi sarei aspettato

domanda, ma DAI sarà "mod compliant"?

unkle
12-11-2014, 14:33
Essere un utente esperto comporta anche una responsabilità nei giudizi...

Utenti esperti? Qui? :asd:

dado1979
12-11-2014, 14:40
bhe sarò particolare io, ma videogioco da 34 anni e anche l'aspetto estetico per me ha un'influenza notevole
E indubbiamente lo è anche per me... semplicemente dico che il giudizio che si da allaspetto estetico non vale tanto quanto la capacità di immedesimarsi nel personaggio e di "vivere" la storia e che questo giudizio sull'aspetto estetico dato adesso non potrà essere uguale fra 10 anni... viceversa l'immedesimazione (empatia) durerà sicuramente di più in anni.
Mass Effect è sicuramente meglio di DA, ma dipende anche dalle preferenze di ognuno (Fantasy vs Sci-Fi), però il miglior gioco Bioware inizia per Baldur's... senza se e senza ma.
Quanti anni hai?
Hai almeno la mia età (io ne ho 35)... diversamente non potresti dire ciò con questa convinzione di un gioco di fine secolo scorso.

cronos1990
12-11-2014, 14:41
Utenti esperti? Qui? :asd:Mi hai chiamato?


:asd:
Hai almeno la mia età (io ne ho 35)... diversamente non potresti dire ciò con questa convinzione di un gioco di fine secolo scorso.Credo che a parte qualche eccezione, chiunque abbia giocato tutti i titoli Bioware consideri Baldur's Gate il miglior gioco di loro produzione, seguito a poca distanza da Icewind Dale.

1VS1
12-11-2014, 14:47
si son d'accordo l'ho scritto nel commento precedente, ma mi aspettavo una differenza piu radicale, alla fine a quanto dicono nel video è una comparativo tra minimo e massimo, l'effetto più visibile rimane sicuramente l'AA

in particolare non vedo alcuna differenza nella pura risoluzione delle texture, cosa che invece mi sarei aspettato

domanda, ma DAI sarà "mod compliant"?

I video sul tubo sono pure compressi a bestia, quindi non so come fai a capire bene la risoluzione delle textures da quell'ammasso di pixel impastati. Senza offesa eh. :)

Utenti esperti? Qui? :asd:

Vero, qui sono tutti filosofi. Se cerchi pero' un consiglio tecnico quasi sempre e' meglio lasciar perdere HWup.

gaxel
12-11-2014, 14:48
Quanti anni hai?
Hai almeno la mia età (io ne ho 35)... diversamente non potresti dire ciò con questa convinzione di un gioco di fine secolo scorso.

BG è il loro gioco migliore, indipendentemente da quando è uscito...


Credo che a parte qualche eccezione, chiunque abbia giocato tutti i titoli Bioware consideri Baldur's Gate il miglior gioco di loro produzione, seguito a poca distanza da Icewind Dale.

IWD non è Bioware, è Black Isle... come Torment e i Fallout.

Bioware ha fatto BG1, 2, ToB e NWN1 con Black Isle, poi Kotor, i ME e i DA (e un Sonic mi sembra) per i caxxi loro (e si vede), oltre al loro primo gioco, Shattered Isles, che era un mechgame, non un RPG, del 1997.

dado1979
12-11-2014, 14:56
BG è il loro gioco migliore, indipendentemente da quando è uscito...
Se fossi nato nel 2000 diresti questo con questa convinzione?
O penseresti che è un gioco datato?
E io che sono nato nel 1979 e BG non l'ho mai potuto sopportare?
E invece che a Baldur's Gate giocavo a Dune 2 giorno e notte come se non esistesse nient'altro al mondo... poi 2 anni fa ci ho rigiocato e ho avuto un leggero ictus chiedendomi come ho fatto a passare mesi di gioco su di un obrobrio del genere?

michelgaetano
12-11-2014, 15:00
Ma perchè non è il caso di criticarlo, non con giudizi così nettio e taglienti...

Ma scusa, se è quello che sente, perché non dovrebbe? Perché a te o a chi altro il gioco piace e questo dettaglio (come hai scritto sotto) non tange, allora automaticamente non tange agli altri? Che logica è questa? :stordita:


Perchè se i qunari sono più o meni belli non cambia di una virgola il giudizio che avrà questo gioco, perchè ciò che è importante è altro veramente che l'aspetto estetico dei personaggi

Dove è scritto che l'aspetto estetico non vada a "cambiare una virgola" sull'impatto che personaggi e relativa caratterizzazione abbiano sul giocatore? Se la direzione artistica è irrilevante perché non siamo qui a giocare solo roba con omini stilizzati, o magari direttamente ci fermiamo al P&P?

Vedi che "personaggio" è un insieme di cose, qui stai solo separandone un certo aspetto (quello criticato) per dire che esso non conta (perché per te non lo è), quando il solo fatto che la cosa abbia lasciato perplesse più persone dovrebbe farti chiedere se effettivamente qualcosa non va.

Che poi, anche a reggerti il discorso: cosa sarebbe esattamente di importante? La caratterizzazione e basta? L'hai visto il video dove fa S&M a caso su di una nana? Nel post sotto parli di "immedesimazione" e vivere i personaggi, ti immedesimi con quello? :stordita:


ma soprattutto perchè dare giudizi negativi da chi è giocatore da anni (e tu lo sei quindi ha esperienza nel campo) su aspetti superflui e ininfluenti quando poi si giocherà a DAI (l'art design) dei personaggi influenza negativamente il pensiero di chi ha meno esperienza e si fida nell'hype dei giocatori esperti...

Ma quindi alla fine della fiera è il discorso è che se un "utente esperto" parla male del gioco qualcuno non lo comprerà, e questo non va bene? Non è esattamente quello il vantaggio di avere "utenti esperti"?

Ce ne scampi che ora i forum siano anche luogo dove farsi una idea prima di possibili acquisti, meglio aprire solo PC Gamer, leggere il 94 di DAII e correre in negozio!

:muro:


se si fosse fatta la stessa cosa su Mass Effect e si fosse giudicato negativamente il suo gameplay (che non è granchè) tanta gente si sarebbe perso un capolavoro di gameplay (nonostante questo non ottimo gameplay).

Deciditi sul gameplay, hai appena detto che non è granché, che poi è un capolavoro, e che infine non è ottimo.

:confused:


Essere un utente esperto comporta anche una responsabilità nei giudizi... avete mai visto stroncare certi pensieri in quattro e quattr'otto da parte di un moderatore? Come mai?

L'essere "esperti" (di giochi o di qualunque altra cosa) non è dato dal titolo di moderatore, ma dal dimostrare le proprie competenze partecipando alla discussione.

Che poi è pura finzione credere che un moderatore possa essere "esperto" in qualsiasi tipologia di gioco esistente, specie in board piccole e con un numero limitato di moderatori come le nostre.

T_zi
12-11-2014, 15:07
Utenti esperti? Qui? :asd:
This :asd:
I video sul tubo sono pure compressi a bestia, quindi non so come fai a capire bene la risoluzione delle textures da quell'ammasso di pixel impastati. Senza offesa eh. :)



Vero, qui sono tutti filosofi. Se cerchi pero' un consiglio tecnico quasi sempre e' meglio lasciar perdere HWup.
Qui si discute di aspetti importanti, mica di grafica :asd:

riviero
12-11-2014, 15:13
Forse ti sei perso questo passaggio:



:asd:



per me vi dimenticate tutti che DAII ancor prima di uscire venne preventivamente stroncato su metacritic, autorevolissimo sito a detta di tanti.. hai voglia a enumerare i 90% raccolti altrove, quello è per molti il punto di riferimento.
Prima che contestiate, da parte mia ritengo DaII forse appena discreto, non lo difendo di certo, ma certo è che in quel caso i programmatori ebbero un anno e mezzo per concepire e realizzare il tutto.. da allora ne sono passati 4.. pregustarsi una pietanza più sapida a sto giro, è lecito.

jotaro75
12-11-2014, 15:17
Non vedo comunque come Low sia meglio, aliasing/texture a parte dove la differenza è evidente, la gestione delle luci/ombre su Low essendo carente fa diventare unti i capelli e mostra alcune parti che sarebbero normalmente nascoste da ombre (incavi nella carne, la pelle "dietro" le ciglia etc).

mi sono spiegato male...non intendevo che nel terzo esempio la resa grafica sia migliore in low che ultra...intendevo che il viso di quella poveretta lo preferisco per come è uscito in versione low che non in versione ultra dove sembra abbia 30 anni in più

cronos1990
12-11-2014, 15:17
Se fossi nato nel 2000 diresti questo con questa convinzione?
O penseresti che è un gioco datato?
E io che sono nato nel 1979 e BG non l'ho mai potuto sopportare?
E invece che a Baldur's Gate giocavo a Dune 2 giorno e notte come se non esistesse nient'altro al mondo... poi 2 anni fa ci ho rigiocato e ho avuto un leggero ictus chiedendomi come ho fatto a passare mesi di gioco su di un obrobrio del genere?Io ho giocato a Torment e Deus Ex 10 anni dopo che sono usciti, e non fatico a definirli nettamente migliori di quasi tutte le produzioni attuali (Torment è per me di gran lunga il miglior GDR mai prodotto).

Il fatto che siano giochi con tecnologie datate che hanno i loro limiti, perchè il problema di fondo è quello, non toglie il fatto che nei loro aspetti principali sono venuti fuori decisamente meglio. Un gioco come ME sarà luccicoso e cinematografico quanto vuoi, ma al di là del discorso puramente narrativo che punta a coinvolgere il giocatore, sta 50 spanne sotto a livello di gameplay, level-design, meccaniche e bilanciamento di qualunque gioco Bioware di 10 anni fa. E Bioware non è certo stata la migliore in questi campi.

Sarò un tipo all'antica, ma rimango dell'idea che 15 anni fa quando programmare era molto più difficile e gli strumenti molto più limitati, la SH per vendere non poteva certo puntare su una grafica da urlo o su scene coinvolgenti (che di fatto è la cosa di gran lunga più semplice per tirare fuori un prodotto che venda oggigiorno, oltre allo sfruttamento di un brand riconosciuto e famoso), ma doveva per forza concentrarsi sugli aspetti che "dovrebbero" essere quelli principali.

Questo al di là che un gioco piaccia o meno; che poi l'impatto visivo, od anche solo l'evoluzione dell'interfaccia di alcuni giochi, rendano quelli moderni più appetibili al primo impatto rispetto a quelli datati è vero, ma se ci si ferma solo alla superficie poi è inutile star qui a lamentarci perchè i giochi moderni sono tutto fumo e niente arrosto.

michelgaetano
12-11-2014, 15:18
per me vi dimenticate tutti che DAII ancor prima di uscire venne preventivamente stroncato su metacritic, autorevolissimo sito a detta di tanti.. hai voglia a enumerare i 90% raccolti altrove, quello è per molti il punto di riferimento.

Metacritic è un aggregator di recensioni, e la media voto è 82 (http://www.metacritic.com/game/pc/dragon-age-ii), altro che "stroncato".

Quindi no, non si sta facendo cherry picking.

mi sono spiegato male...non intendevo che nel terzo esempio la resa grafica sia migliore in low che ultra...intendevo che il viso di quella poveretta lo preferisco per come è uscito in versione low che non in versione ultra dove sembra abbia 30 anni in più

Intendi per il terreno e il sangue? Quelli dovrebbero essere parte del look da veterano di guerra...

gaxel
12-11-2014, 15:19
Se fossi nato nel 2000 diresti questo con questa convinzione?

Sì, come posso confermare che Exile on Main St. è il miglior lavoro dei Rolling Stones, nonostante io sia nato dopo e apprezzi maggiormente Voodoo Lounge.

O penseresti che è un gioco datato?

E' datato... è del 1998 (2000)

E io che sono nato nel 1979 e BG non l'ho mai potuto sopportare?

E quindi? I gusti son gusti, BG è oggettivamente il miglior gioco Bioware (BG2 in realtà, anche se io preferisco BG1).

E invece che a Baldur's Gate giocavo a Dune 2 giorno e notte come se non esistesse nient'altro al mondo... poi 2 anni fa ci ho rigiocato e ho avuto un leggero ictus chiedendomi come ho fatto a passare mesi di gioco su di un obrobrio del genere?

Questi son problemi tuoi... Dune 2 poi è stato il primo RTS, non è di certo il migliore. BG2 invece è e resta il miglior gioco Bioware, indipendentemente dai gusti personali.

duffyduck
12-11-2014, 15:26
Mass Effect è sicuramente meglio di DA, ma dipende anche dalle preferenze di ognuno (Fantasy vs Sci-Fi), però il miglior gioco Bioware inizia per Baldur's... senza se e senza ma.
*
Io ho giocato a Torment e Deus Ex 10 anni dopo che sono usciti, e non fatico a definirli nettamente migliori di quasi tutte le produzioni attuali (Torment è per me di gran lunga il miglior GDR mai prodotto).

Il fatto che siano giochi con tecnologie datate che hanno i loro limiti, perchè il problema di fondo è quello, non toglie il fatto che nei loro aspetti principali sono venuti fuori decisamente meglio. Un gioco come ME sarà luccicoso e cinematografico quanto vuoi, ma al di là del discorso puramente narrativo che punta a coinvolgere il giocatore, sta 50 spanne sotto a livello di gameplay, level-design, meccaniche e bilanciamento di qualunque gioco Bioware di 10 anni fa. E Bioware non è certo stata la migliore in questi campi.

Sarò un tipo all'antica, ma rimango dell'idea che 15 anni fa quando programmare era molto più difficile e gli strumenti molto più limitati, la SH per vendere non poteva certo puntare su una grafica da urlo o su scene coinvolgenti (che di fatto è la cosa di gran lunga più semplice per tirare fuori un prodotto che venda oggigiorno, oltre allo sfruttamento di un brand riconosciuto e famoso), ma doveva per forza concentrarsi sugli aspetti che "dovrebbero" essere quelli principali.

Questo al di là che un gioco piaccia o meno; che poi l'impatto visivo, od anche solo l'evoluzione dell'interfaccia di alcuni giochi, rendano quelli moderni più appetibili al primo impatto rispetto a quelli datati è vero, ma se ci si ferma solo alla superficie poi è inutile star qui a lamentarci perchè i giochi moderni sono tutto fumo e niente arrosto.
sono d'accordo, tra l'altro personalmente ritengo i vari baldur's gate, fallout ecc. ancora attuali e godibilissimi nonostante i limiti grafici vista l'età.

c'è nulla che ci si avvicini e che possa giocare con un pc vecchiotto?

capitan_crasy
12-11-2014, 15:27
TUTTO è stereotipato nei giochi bioware, dal primo all'ultimo bit.
Se non altro parlando con l'arishok, o nell'unico barlume di dialogo serio con felicia day nel DLC si aveva l'impressione di parlare con un adulto e non con un quindicenne.

E siamo d'accordo, ma in questo caso all'arishok li mancava solo il forcone e la coda.
Per la verità è UN personaggio meglio riuscito ma mi vengono ancora i brividi quando zittisce Aveline con quel gesto così umano (e già:asd:) come se fosse una bambina di 2 anni e nella socetà Qunari non ci sono figure genitoriali...:oink:
Inoltre non puoi dire che i Qunari sono fatti bene nel 2 quando alla fine uno solo, (anzi due) sono diversi dagli altri in un oceano di fotocopie...


Sten francamente l'ho trovato a dir poco piatto e insipido, una delle molte caratterizzazioni superficiali tipiche di bioware.

Si vede che non ti ricordi il perchè hai conosciuto Sten in una gabbia, il perchè dei suoi continui lamenti quando andavi nel campo alla fine di determinate missioni, il perchè ce la possibilità che ti attacchi durante la missione delle ceneri di Andraste e il perchè hai la sua approvazione se lo massacri di botte... :sofico:
Non può stare simpatico te lo concedo, ma di certo non è un personaggio piatto...



Cap, trucchetto per imgur: se aggiungi .jpg alla prima parte del link thumbnail (quello tra le URL bracket per capirci, la parte con IMG già ce l'ha) quando si clicka sopra si ha direttamente l'immagine zoomata :D


Fatto, grazie della dritta!:)

jotaro75
12-11-2014, 15:28
Se fossi nato nel 2000 diresti questo con questa convinzione?
O penseresti che è un gioco datato?
E io che sono nato nel 1979 e BG non l'ho mai potuto sopportare?
E invece che a Baldur's Gate giocavo a Dune 2 giorno e notte come se non esistesse nient'altro al mondo... poi 2 anni fa ci ho rigiocato e ho avuto un leggero ictus chiedendomi come ho fatto a passare mesi di gioco su di un obrobrio del genere?

evidentemente non era poi quel capolavoro che ti ricordavi...ho giocato meno di un'anno fa Half life(purtroppo per mooolti anni non sono riuscito a giocare con visulae in prima persona, mi dava fastidio...fino a un anno fa quando mi sono accorto che non avevo più la stessa sensazione) del 1998 e ti dico che mi sono divertito di più con quello che con tutti gli altri FPS più recenti che ho provato...perchè???perchè è un capolavoro(come i successivi)

poi è ovvio che graficamente devi soprassedere a dei limiti imposti dall'era in cui nasce...ma se dal punto di vista del gameplay un gioco è un capolavoro lo rimarrà a vita perciò non posso che essere d'accordo con Gaxel

gaxel
12-11-2014, 15:30
*

sono d'accordo, tra l'altro personalmente ritengo i vari baldur's gate, fallout ecc. ancora attuali e godibilissimi nonostante i limiti grafici vista l'età.

c'è nulla che ci si avvicini e che possa giocare con un pc vecchiotto?

Underrail, Age of Decadence, Divinity: Original Sin (dettagli al minimo), Wasteland 2 (idem come sopra)...

riviero
12-11-2014, 15:42
Metacritic è un aggregator di recensioni, e la media voto è 82 (http://www.metacritic.com/game/pc/dragon-age-ii), altro che "stroncato".



ad oggi. Ma correggimi se sbaglio, perchè non sono certo qui con la verità in tasca, sono percentuali corrette col passare dei mesi e degli anni.. 3 anni e mezzo fa, ripeto, se ne criticò aspramente (e anche ragionevolmente) ciò che portò di diverso rispetto al predecessore, quello che contesto è che venne fatto in maniera aprioristica, non per la stroncatura in sè.
Comunque tornando in topic, per fortuna non leggo altrettanti mali di pancia verso Inquisition, poi certo, ai duri e puri dell'RPG old school hai voglia a spiegare che sono trascorsi lustri, da certi contesti e modelli.

duffyduck
12-11-2014, 15:44
Underrail, Age of Decadence, Divinity: Original Sin (dettagli al minimo), Wasteland 2 (idem come sopra)...
:ave: ora vedo che posso prendere. Grazie :)

1VS1
12-11-2014, 15:44
This :asd:

Qui si discute di aspetti importanti, mica di grafica :asd:

Certo che si, ma non intendevo la grafica in particolare.

JuanCarlos
12-11-2014, 15:49
Ma perchè non è il caso di criticarlo, non con giudizi così nettio e taglienti... come forse non il caso di criticare questo DAI... e perchè? Perchè se i qunari sono più o meni belli non cambia di una virgola il giudizio che avrà questo gioco, perchè ciò che è importante è altro veramente che l'aspetto estetico dei personaggi ma soprattutto perchè dare giudizi negativi da chi è giocatore da anni (e tu lo sei quindi ha esperienza nel campo) su aspetti superflui e ininfluenti quando poi si giocherà a DAI (l'art design) dei personaggi influenza negativamente il pensiero di chi ha meno esperienza e si fida nell'hype dei giocatori esperti... se si fosse fatta la stessa cosa su Mass Effect e si fosse giudicato negativamente il suo gameplay (che non è granchè) tanta gente si sarebbe perso un capolavoro di gameplay (nonostante questo non ottimo gameplay).
Essere un utente esperto comporta anche una responsabilità nei giudizi... avete mai visto stroncare certi pensieri in quattro e quattr'otto da parte di un moderatore? Come mai?

Influente o ininfluente è soggettivo... io già generalmente gioco con grande attenzione sulla storyline, figuriamoci gli RPG, e questa caratterizzazione è carente, nel senso che almeno per me, si è visto di molto molto meglio (già Mass Effect sta secoli avanti a Dragon Age, nonostante tutte le sue Ashley e i suoi Alenko :asd:)

Descrivere un personaggio in un RPG è importante, non basta la storia epica, perlomeno non basta a me, anzi, con Bioware di solito è un punto a sfavore perché il binario è sempre lo stesso, in tutti i loro giochi :asd: l'omosessuale coi baffetti da sparviero, il Qunari che da le pacche sul culo, ma perché non possiamo dire che sono caratterizzazioni spicciole, e che queste caratterizzazioni spicciole contribuiscono al mondo di gioco in maniera negativa? Ripeto, non può essere lesa maestà, non possiamo ragionare che o è la cosa più bella che si sia mai vista in un videogioco - frase più usata in tuti i thread di ME e DA - oppure sei un hater e vattene dal thread, esistono le mezze misure. DAO per me è un gioco mediocre, DA II è un altro gioco mediocre, ma quando passano a pochi spicci sono sempre incline a consigliarli, perché alla fine si fanno giocare, ti prendonpo abbastanza, anche se poi alla fine non ti lasciano niente. ME è molto meglio, ma sempre di un gioco con difetti evidentissimi parliamo, ma pure quello lo consiglio sempre.

gaxel
12-11-2014, 16:15
:ave: ora vedo che posso prendere. Grazie :)

I primi due sono ancora in early access, ma Divinity e Wasteland 2 no... sebbene vengano costantemente migliorati.

Divinity probabilmente è il miglior crpg dai tempi di Ultima VII.

Darkless
12-11-2014, 16:19
Se fossi nato nel 2000 diresti questo con questa convinzione?


Perchè, un 14enne è in grado di giudicare in maniera seria e ponderata un videogioco adesso ?


O penseresti che è un gioco datato?


Alcuni aspetti invecchiano, altri fanno ancora scuola.


E io che sono nato nel 1979 e BG non l'ho mai potuto sopportare?


Quello è un problema tuo.
Se ne svisceriamo i varia spetti con un'analisi ponderata ed oggettiva buona parte di essi funziona molto meglio di tutte le produzioni bioware successive. E all'epoca BG era una commercialata che valeva 1/10 di un Ultima 7 o di un Fallout.
Nessuno poi ha scritto che BG debba piacere per forza ma i suoi punti di forza sono innegabili.


E invece che a Baldur's Gate giocavo a Dune 2 giorno e notte come se non esistesse nient'altro al mondo... poi 2 anni fa ci ho rigiocato e ho avuto un leggero ictus chiedendomi come ho fatto a passare mesi di gioco su di un obrobrio del genere?

Certi giochi invecchiano meglio di altri, e col tmepo certe persone diventano intolleranti a certe scomodità del passato.
Io mi son rigiocato Dungeon Master e Ultima underworld poco tempo fa e sticazzi, prendono ancora oggi. Dovrebbero farli studiare a scuola ai game designer.

Darkless
12-11-2014, 16:23
Underrail,

Se ripenso alla prima build ha avuto un percorso evolutivo impressive a dir poco.
Quando uscirà la versione finale se manterranno anche solo 3/4 delle premesse avremo finalmente il vero Fallout 3

Darkless
12-11-2014, 16:31
E siamo d'accordo, ma in questo caso all'arishok li mancava solo il forcone e la coda.


Ma mica parlavo di estetica. Mi riferivo proprio alla caratterizzazione culturale di qunari e a quanto è radicata.
Quella specia di misto fra hulk e tony stark dipinto di blu e con un paio di corna in testa è tutto fuorchè un qunari.


Inoltre non puoi dire che i Qunari sono fatti bene nel 2 quando alla fine uno solo, (anzi due) sono diversi dagli altri in un oceano di fotocopie...


Son d'accordo solo se ti riferisci all'estetica, e come già detto non l'ho mai presa in considerazione.


Si vede che non ti ricordi il perchè hai conosciuto Sten in una gabbia, il perchè dei suoi continui lamenti quando andavi nel campo alla fine di determinate missioni, il perchè ce la possibilità che ti attacchi durante la missione delle ceneri di Andraste e il perchè hai la sua approvazione se lo massacri di botte... :sofico:
Non può stare simpatico te lo concedo, ma di certo non è un personaggio piatto...


Proprio perchè le ho dimenticate o le ricordo a malapena significa che la caratterizzazione non funziona. Se un personaggio colpisce, sia in positivo che in negativo, lascia il segno e resta impresso. E' troppo rigido e prevedibile nel suo stereotipo. E non basta aggiungere i biscotti ad uno stereotipo per renderlo carismatico e distinguibile.

roccia1234
12-11-2014, 16:36
Video comparativo sulla grafica PC tra l'impostazione "Low" e "Ultra":


Mah, per essere da low a ultra... cambia ben poco :stordita: .

JuanCarlos
12-11-2014, 16:41
Comunque il 2 va contestualizzato, è un riciclo di setting ovunque per tutto il gioco, e pretendiamo 50 modelli diversi di Qunari? A me la versione con le corna piace, l'ho trovata "particolare" così come mi è piaciuto l'arco narrativo dell'Arishok. Niente di eclatante, ma rispetto al resto imho si staglia nettamente, l'Arishok stesso non è un caprone messo lì a dare pacche sul culo come Iron Bull ma si dimostra scaltro e opportunista, un discreto stratega.

Blasco80
12-11-2014, 16:42
Sto guardando una diretta, sono emersi due punti: visuale strategica da evitare, mancanza della coda dei comandi.

unkle
12-11-2014, 17:06
Sto guardando una diretta, sono emersi due punti: visuale strategica da evitare, mancanza della coda dei comandi.

Si, si sapeva.

Darkless
12-11-2014, 17:24
Comunque il 2 va contestualizzato, è un riciclo di setting ovunque per tutto il gioco, e pretendiamo 50 modelli diversi di Qunari? A me la versione con le corna piace, l'ho trovata "particolare" così come mi è piaciuto l'arco narrativo dell'Arishok. Niente di eclatante, ma rispetto al resto imho si staglia nettamente, l'Arishok stesso non è un caprone messo lì a dare pacche sul culo come Iron Bull ma si dimostra scaltro e opportunista, un discreto stratega.

Da quel punto di vista DA2 è probabilmente il meglio sfornato da bioware, e non solo con i qunari. Niente cazzate epiche e finalmente una trama seria in un contesto sociale maturo. Una volta tanto l'hanno azzeccata.

Si, si sapeva.

Si ma resta delirante, o almeno lo sarebbe se il gioco non fosse giocabile alla mass effect: controlli sempre un pg alla volta e gli altri fan quel cazzo che gli pare.

TheInvoker
12-11-2014, 17:26
Nemmeno gli altri 2 la avevano...nemmeno Baldur's Gate e Icewin Dale la avevano
E quindi è ingiocabile?

gaxel
12-11-2014, 17:27
Se ripenso alla prima build ha avuto un percorso evolutivo impressive a dir poco.
Quando uscirà la versione finale se manterranno anche solo 3/4 delle premesse avremo finalmente il vero Fallout 3

Io non lo seguo da un po', aspetto venga completato, bene comunque...

T_zi
12-11-2014, 17:42
Sto guardando una diretta, sono emersi due punti: visuale strategica da evitare, mancanza della coda dei comandi.

Tutto in mano alla i.a., con delle macro da impostare e bon, l'i.a. fa quello, in teoria.

unkle
12-11-2014, 17:53
Massì, come gli altri DA più o meno, non vedo dove sia il problema.

Darkless
12-11-2014, 18:00
Nemmeno gli altri 2 la avevano...


... e infatti ci sarebbe voluta. Nel primo la sua assenza era un mezzuccio per spingerti ad usare le tattiche, nel 2 manco quello, era un difetto e basta.


nemmeno Baldur's Gate e Icewin Dale la avevano
E quindi è ingiocabile?

Perchè ti sembrano uguali come giochi ? Il paragone è improponibile.
Con D&D gli unici personaggi che avevan bisogno di un management capillare erano i maghi. Glia ltri personaggi avevano sostanzialmente solo bisogno di indicargli il bersaglio. Non c'erano skill da attivare se non una risicatissima manciata.

DAI si giocherà quindi alla mass effect: ognun per sè e dio per tutti. Solo che qui funzionerà maluccio. Ennesima conseguenza del piede tenuto in 2 scarpe.

Ashgan83
12-11-2014, 18:04
ad oggi. Ma correggimi se sbaglio, perchè non sono certo qui con la verità in tasca, sono percentuali corrette col passare dei mesi e degli anni.. 3 anni e mezzo fa, ripeto, se ne criticò aspramente (e anche ragionevolmente) ciò che portò di diverso rispetto al predecessore, quello che contesto è che venne fatto in maniera aprioristica, non per la stroncatura in sè.
Comunque tornando in topic, per fortuna non leggo altrettanti mali di pancia verso Inquisition, poi certo, ai duri e puri dell'RPG old school hai voglia a spiegare che sono trascorsi lustri, da certi contesti e modelli.


Hai voglia a spiegare a voi "new school" che un buon game design è buono a prescindere dal tempo trascorso. Ci sarà un motivo se i capolavori del passato ancora oggi rimangono capolavori e si lasciano giocare come fosse la prima volta (half life citato da qualcuno in queste pagine ne è un esempio) e se gli scacchi si giocano da 1500 anni.

gaxel
12-11-2014, 18:12
... e infatti ci sarebbe voluta. Nel primo la sua assenza era un mezzuccio per spingerti ad usare le tattiche, nel 2 manco quello, era un difetto e basta.



Perchè ti sembrano uguali come giochi ? Il paragone è improponibile.
Con D&D gli unici personaggi che avevan bisogno di un management capillare erano i maghi. Glia ltri personaggi avevano sostanzialmente solo bisogno di indicargli il bersaglio. Non c'erano skill da attivare se non una risicatissima manciata.

DAI si giocherà quindi alla mass effect: ognun per sè e dio per tutti. Solo che qui funzionerà maluccio. Ennesima conseguenza del piede tenuto in 2 scarpe.

La mancanza della coda è uno dei miei crucci in qualsiasi RPG, ed uno dei pregi di NWN2... e non capisco perché non la mettano, in giochi non a turni almeno. Pillar of Eternity l'avrà che non ricordo?

unkle
12-11-2014, 18:18
Hai voglia a spiegare a voi "new school" che un buon game design è buono a prescindere dal tempo trascorso. Ci sarà un motivo se i capolavori del passato ancora oggi rimangono capolavori e si lasciano giocare come fosse la prima volta (half life citato da qualcuno in queste pagine ne è un esempio) e se gli scacchi si giocano da 1500 anni.

Hai ragione, ma alla massa che pompa il PC e poi fa gli screen facendosi una sega sopra non gli importa una ceppa se Baldur's Gate è il miglior gioco di ruolo del mondo, non lo giocherà mai. Oggi il videogiocatore tipo è questo.

michelgaetano
12-11-2014, 18:31
ad oggi. Ma correggimi se sbaglio, perchè non sono certo qui con la verità in tasca, sono percentuali corrette col passare dei mesi e degli anni.. 3 anni e mezzo fa, ripeto, se ne criticò aspramente (e anche ragionevolmente) ciò che portò di diverso rispetto al predecessore, quello che contesto è che venne fatto in maniera aprioristica, non per la stroncatura in sè.


Non ho ben capito che intendi, ma ci sono 2 voti su metacritic: uno per la critica specializzata (82), uno per gli utenti (4.3).

Il primo voto si forma nella quasi totalità nel periodo post rilascio (perché è lì che le testate pubblicano), quindi non viene molto a variare, mentre il secondo continua ad evolversi man mano che nuovi utenti provano il gioco.

Il voto in questione (utenti) pur se atroce si è comunque un po' ripreso: quello che successe è che il gioco uscì, la critica lo osannò come miglior gioco degli ultimi 10 anni (cit. PC Gamer, voto 94), e gli utenti di risposta a questo schifo (non ci sono altri termini, sono recensioni comprate e basta) lo hanno distrutto dove potevano (metacritic, forums, etc). Passato il periodo di "furore" qualcuno si è accorto che qualche pezzettino del gioco si salvava, e se chiedi a molti oggi ti dicono che il gioco fa pena per un tripla A, ma non è esattamente Big Rigs.

... e infatti ci sarebbe voluta. Nel primo la sua assenza era un mezzuccio per spingerti ad usare le tattiche, nel 2 manco quello, era un difetto e basta.


La mancanza della coda è uno dei miei crucci in qualsiasi RPG, ed uno dei pregi di NWN2... e non capisco perché non la mettano, in giochi non a turni almeno. Pillar of Eternity l'avrà che non ricordo?

Ma ricordo male (non lo tocco da un secolo) o c'era la possibilità in Origins di mettere in coda la prossima azione?

Darkless
12-11-2014, 18:47
La mancanza della coda è uno dei miei crucci in qualsiasi RPG, ed uno dei pregi di NWN2... e non capisco perché non la mettano, in giochi non a turni almeno. Pillar of Eternity l'avrà che non ricordo?

No, purtroppo non c'è. Forse la aggiungeranno in un secondo momento, o almeno quello aveva detto Sawyer, poi sul forum persino Sensuki se n'è uscito con un post assurdo del genere:


o action queues please. That would ruin the IE feel of the combat.

All that's needed is an auto-attack, currently party members have 0 AI.

And the fact that there's currently no AI for the party is going to make people cry about micromanagement.

NO ACTION QUEUES - DIS NOT A CONSOLE GAME.


... e sono in molti a non volerla, pure sul codex. Francamente lo trovo assurdo.
Ad ogni modo i ritmi di PoE sono molto più lenti di DAI e le skill meno numerose, alcune hanno anche un solo uso per combat mentre altre sono giornaliere. Chi ha provato la demo dice che non se ne sente la mancanza.



Ma ricordo male (non lo tocco da un secolo) o c'era la possibilità in Origins di mettere in coda la prossima azione?

Non mi pare ci fosse, anche perchè c'era un attributo che aveva senso praticamente solo per le tattiche, a tal punto erano arrivati per spingerti ad usarle. In "teoria" la gestione delle tattiche doveva sopperire a tutto il resto.

capitan_crasy
12-11-2014, 19:31
Ma mica parlavo di estetica. Mi riferivo proprio alla caratterizzazione culturale di qunari e a quanto è radicata.
Quella specia di misto fra hulk e tony stark dipinto di blu e con un paio di corna in testa è tutto fuorchè un qunari.



Son d'accordo solo se ti riferisci all'estetica, e come già detto non l'ho mai presa in considerazione.

La cultura Qunari di per se nel 2 è indubbiamente descritta molto meglio non solo come regole ma anche come comportamento.
Il problema è proprio visivo cioè da chi è rappresentata e in DA2 fanno decisamente pietà, il che è un cacchio di problema se vuoi dare rilevanza alla cosa...


Proprio perchè le ho dimenticate o le ricordo a malapena significa che la caratterizzazione non funziona. Se un personaggio colpisce, sia in positivo che in negativo, lascia il segno e resta impresso. E' troppo rigido e prevedibile nel suo stereotipo. E non basta aggiungere i biscotti ad uno stereotipo per renderlo carismatico e distinguibile.

E va bhe non è che se non te lo ricordi significa che universalmente Sten era anonimo...:D
Io invece mi ricordo meglio i discorsi fatti con Sten piuttosto che con un altro mister stereotipo cioè Zevran, che pur avendo una storia personale assolutamente interessante, narrata da lui mi veniva il latte alle ginocchia...

Darkless
12-11-2014, 20:08
La cultura Qunari di per se nel 2 è indubbiamente descritta molto meglio non solo come regole ma anche come comportamento.
Il problema è proprio visivo cioè da chi è rappresentata e in DA2 fanno decisamente pietà, il che è un cacchio di problema se vuoi dare rilevanza alla cosa...


All'aspetto estetico ci bado poco. Dopotutot anche i Kotor avevano 4 facce per tutti i pg del gioco.


E va bhe non è che se non te lo ricordi significa che universalmente Sten era anonimo...:D
Io invece mi ricordo meglio i discorsi fatti con Sten piuttosto che con un altro mister stereotipo cioè Zevran, che pur avendo una storia personale assolutamente interessante, narrata da lui mi veniva il latte alle ginocchia...

Come diceva bene Stephen King, o almeno mi pare fosse lui, la memoria è un'ottima discriminante per separare le cose buone dalle mediocri. Se una cosa si dimentica in fretta significa che non era poi sto gran che.
Oramai l'80% dei pg bioware finisce nella categoria.

capitan_crasy
12-11-2014, 21:15
Clicca qui... (http://youtu.be/ha2Yq5gaEo4?list=UUC9qCcyZQ2ul_A9hX-6Yxlw)

Darkless
12-11-2014, 21:37
Non so perchè ma sentir parlare di gestione tattica innovativa e molto personale m'ha fatto accapponare la pelle.

TheDave
12-11-2014, 21:41
Il prezzo del gioco che gli hai dato dentro qual è?

Ho dato dentro Shadow of Mordor che ho pagato 4,99 + tomb raider (pagato 25 usato da gamestop).
In pratica con poco meno di 60 euro mi sono giocato tomb raider, shadow of mordor (day 1) e mi giocherò DAI dal d1.
E se avessi tempo potrei finirlo in 1 settimana 10 gg e probabilmente riuscirei a venderlo per 40-50 euro, ma siccome tempo non ne ho lo finirò dopo capodanno sicuro! :D

aspetta aspetta aspetta!!!

come 19€ io ieri il pre order riportando sleeping dogs l'ho pagato 29,99 e tutti i giochi in pre order avevano come prezzo 29,99 solo i meno interessanti stavano a 19,99.

parlo del mediaworld di milano viale certosa

Si mi sa che ricordo male sono 29,99. Hai ragione tu.

1VS1
12-11-2014, 21:50
Non so perchè ma sentir parlare di gestione tattica innovativa e molto personale m'ha fatto accapponare la pelle.

Eh pero' puoi cambiare le tendine del letto del castello, vuoi mettere :asd:

Karnak
12-11-2014, 21:58
Io non ho ancora capito se sarà solo sottotitolato in italiano o anche doppiato :confused:

unkle
12-11-2014, 22:00
Tendine o non tendine almeno questo sembra girare bene, non come quella mezza ciofeca di LOTF o di quella ciofeca intera di Unity.

unkle
12-11-2014, 22:01
Io non ho ancora capito se sarà solo sottotitolato in italiano o anche doppiato :confused:

La prima che hai detto.

Darkless
12-11-2014, 22:06
Io non ho ancora capito se sarà solo sottotitolato in italiano o anche doppiato :confused:

Solo sottotitoli, come il resto della serie.

Tendine o non tendine almeno questo sembra girare bene, non come quella mezza ciofeca di LOTF o di quella ciofeca intera di Unity.

Premesso che non potrebbe fregarmene di meno di come gira, pure graficamente non è gran che, ed è anche pesantissimo in maniera del tutto ingiustificata per la grafica che ha.

P.S. Mai avuto problemi con giochi unity.

Darkless
12-11-2014, 22:07
Eh pero' puoi cambiare le tendine del letto del castello, vuoi mettere :asd:

Aspetto la mod con le tendine di hello kitty e il corredo del letto abbinato.

1VS1
12-11-2014, 22:08
Tendine o non tendine almeno questo sembra girare bene, non come quella mezza ciofeca di LOTF o di quella ciofeca intera di Unity.

1000 volte meglio LoTF con tutti i crash :asd:

Poi che te lo dice che questo girera' bene? Ah gia', gli stessi recensori che hanno dato 9 a Unity dicendo che era perfetto.

unkle
12-11-2014, 22:10
1000 volte meglio LoTF con tutti i crash :asd:
Masochista :ciapet: