View Full Version : [Aspettando] Dragon Age 3: Inquisition
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
capitan_crasy
08-07-2014, 22:02
Ma quando han detto era una trilogia e Inquisition era il finale? Mi son perso la cosa? :stordita:
Infatti ne bioware, ne EA hanno mai parlato di "capitolo finale" della saga di DA, anzi questo dovrebbe essere un nuovo inizio e non ha caso, dichiarazione di Mike Laidlow, dice che la percentuale che l'eroe del Ferelden di DAO o il campione di Kirkwall di DA2 facciano la loro comparsa in DAI è vicina allo 0%.
Ce da dire che l'idea di un mondo sul baratro e il terzo gioco può trarre in inganno ma questo non è mass effect...
capitan_crasy
08-07-2014, 22:26
Non so se l'abbian detto o meno ma i trailer lasciano intendere che questo sarà il gran finale. Per lo meno di questo "ciclo".
In realtà si è sempre parlato di un nuovo capitolo...
Poi a me vien da pensare anche che il protagonista (cioè noi) sia in realtà il figlio di Lored.. ehm Morrigan.
Questo credo proprio di no...
Il figlio di Morrigan è stato concepito da Alistair, tranne ovviamente se eri un maschio e avevi una storia con la stessa maga (che come romance era la più fiacca dato che senza MOD si poteva trombare solo un paio di volte :asd:)...
Il problema è che come inquisitore ce anche la razza Qunari quindi del tutto inedita...
Sempre gli stessi trailer in quanto ad approfondimento di quanto buono c'era nel lore ahimè fan pensare che abbiano buttato alle ortiche quanto di buono s'era visto in DA2. Siam tornati all'uberepic save the world. Evviva.
Ma perché la possibilità di farti "the rock" o Varric non ti alletta?:read:
Attendo anche una giustificazione plausibile priva di scricchiolii sugli specchi per la presenza di maghi nell'inquisizione. Come chiedere a Bin Laden di farsi battezzare.
Te la posso dare io la spiegazione...
L'inquisizione era stata fondata prima ancora dell'avvento di Andraste (moglie spirituale del creatore) e aveva lo scopo di evitare che il caos derivante dall’Oblio si riversasse nel Thedas (continente dell'emisfero meridionale dell'universo di DA); solo alla fine divenne l'ordine dei templari.
In pratica siamo a capo di un organizzazione antichissima che non risponde a nessuno neppure alla chiesa, quindi nelle sue fila si possono reclutare sia maghi, sia templari...
michelgaetano
08-07-2014, 22:57
Poi a me vien da pensare anche che il protagonista (cioè noi) sia in realtà il figlio di Lored.. ehm Morrigan.
Ma da DAO dici? Ci rientriamo come finestra temporale?
Che poi così creerebbero un canon non da poco, il loro stile solitamente è non farlo e cercare di glissare ampiamente su ogni possibile connessione "scomoda"...
Sempre gli stessi trailer in quanto ad approfondimento di quanto buono c'era nel lore ahimè fan pensare che abbiano buttato alle ortiche quanto di buono s'era visto in DA2. Siam tornati all'uberepic save the world. Evviva.
Sì, è quanto dicevamo nei post precedenti.
Ma se almeno il resto del gioco è curato e non rushato alla meno peggio (non sembra questo il caso, saran passati oltre 3 anni dal 2) ti esce un prodotto buono/decente e sulla cosa un minimo passi.
DA2 avrà dalla sua la storia, ma se in tutto il resto siamo proprio all'indecenza (nel contesto di un tripla A soprattutto) il gioco non lo salvi comunque...
Resta il fatto che i colori troppo accesi ce li abbia :D
No ma non discut(ev)o affatto la cosa, se ricordi fui tra i primi ad aver criticato la palette cromatica di Witcher 2 perchè troppo accesa :D (quella del 3 mi è parsa un leggero passo avanti, ma vorrei vedere location non solo in condizioni da piena giornata di sole)
Sottolineavo solo come ci si fissa immancabilmente (nella discussione) su determinati aspetti a discapito di altri che invece meriterebbero più spazio, ma anche in quel caso si cerca di "raddrizzare" la discussione, non si dice semplicemente alla gente di levarsi di torno.
Infatti ne bioware, ne EA hanno mai parlato di "capitolo finale" della saga di DA, anzi questo dovrebbe essere un nuovo inizio e non ha caso, dichiarazione di Mike Laidlow, dice che la percentuale che l'eroe del Ferelden di DAO o il campione di Kirkwall di DA2 facciano la loro comparsa in DAI è vicina allo 0%.
Sinceramente da questo punto di vista mi aspetto come al solito il buon potenziale in termini di continuità e savegame import poi inutilizzabile perché la trama non è stata davvero pensato per quello, quindi qualsiasi cosa metteranno fuori, a prescindere dal valore, non sarà omogenea da quel punto di vista.
Sul protagonista di DAO ad esempio c'è il discorso che hai la scelta (vedi anche discorso sopra con Darkless) importante a fine gioco di non andare con Morrigan e mandarlo al creatore, e auguri a sfruttare la cosa a livello narrativo se non hai deciso sin da subito di tesserci un gioco intero sopra...
Ce da dire che l'idea di un mondo sul baratro e il terzo gioco può trarre in inganno ma questo non è mass effect...
Io mantengo la mia posizione che "Fantasy Mass Effect" è esattamente quello che vogliono :D
JuanCarlos
09-07-2014, 00:49
Sì, chiedo scusa, è stata solo una mia congettura, diciamo che è l'impressione che aveva dato a me all'inizio.
Che non si riveda l'eroe del Ferelden me lo aspettavo un po' viste le tante scelte che lo riguardano (e la cosa veramente triste è la frase detta da Alistair che lo riguarda in DA2 "certo che lo conosci talmente bene che potresti pure chiamarlo per nome" che per quanto mi riguarda è simpatica solo a metà, e in realtà contiene tutti i limiti narrativi di DAO) ma il campione di Kirkwall mi sarebbe piaciuto rivederlo/a.
La spiegazione dell'Inquisizione di crasy regge ma ancora una volta palesa che la saga prende una direzione piuttosto che un'altra in maniera del tutto casuale. L'Inquisizione è antichissima e fondata da Andraste... e in due giochi non ne abbiamo mai sentito parlare. Vabbè. Non è grave, ma neanche questo gran colpo di genio.
michelgaetano
09-07-2014, 02:38
L'Inquisizione è antichissima e fondata da Andraste... e in due giochi non ne abbiamo mai sentito parlare. Vabbè. Non è grave, ma neanche questo gran colpo di genio.
Come con Mass Effect 2 e i Collectors...
cronos1990
09-07-2014, 08:51
Partendo dal presupposto che non credo ci si debba giustificare con te o chiedere la tua autorizzazione per scrivere in una discussione, è possibilissimo che il gioco interessi a prescindere.
Io so per certo che non lo prenderò dayone... so che non piacciono lo stile, gli omini in calzamaglia e i protagonisti unisex con l'elmo anche sotto la doccia perché così ci si possono immedesimare tutti. Non mi piace il character design di alcuni personaggi e credo che saranno stereotipati e poco profondi. Sono altresì convinto che saremo pieni di DLC dayone strappati con le tenaglie al gioco liscio e necessari a godersi il finale di questa trilogia.
Eppure appena vedo una risposta in questo thread è il primo che apro (il secondo va, dopo TW3) soprattutto se la risposta è di crasy con un aggiornamento. Perché voglio sapere come si evolve la cosa, perché nonostante tutto il gioco mi interessa, ho investito parecchie ore nei primi due (che pure sono due giochi mediocri, ma che hanno i loro lati positivi che ti spingono a giocarli finirli con un certo piacere) e ci sono le premesse per cui anche questo sia simile. Ossia un gioco mediocre, banale e stereotipato nella struttura essenziale, ma con i suoi lati positivi, che si fa giocare con un certo brio.
Ho il permesso di continuare a postare (e criticare quando vedo una cosa che non mi piace) o è consentito solo a chi sprizza hype da tutti i pori? :asd:Sulla stessa lunghezza d'onda.
Dubito sarà un gioco da ricordare in positivo, non mi aspetto nulla di che. Ciò non di meno secondo me potrà avere i suoi aspetti per renderlo divertente da giocare, anche se aspetterò qualche tipo d'offerta per comprarlo.
Tra l'altro credo che dopo quanto successo con DA2 la Bioware stessa voglia comunque correggere almeno un poco il tiro. Già il fatto che non usino un engine loro, ma prendano a prestito il FB3 (credo sia la prima volta per loro), è segno che vogliono evitare almeno alcuni errori.
[ EDIT ]
Forse sto vaneggiando (probabile :asd: ) ma mi pare che la Bioware parlasse di una trilogia prima dell'uscita di DAO. O magari è la mania di tutti nel fare trilogie che porta a questo pensiero :asd:
Darkless
09-07-2014, 10:16
In realtà si è sempre parlato di un nuovo capitolo...
C'è di Mezzo EA, i capitoli saranno infiniti :asd: si intendeva chiusura dell'arco narrativo iniziato con DAO.
Questo credo proprio di no...
Il figlio di Morrigan è stato concepito da Alistair, tranne ovviamente se eri un maschio e avevi una storia con la stessa maga (che come romance era la più fiacca dato che senza MOD si poteva trombare solo un paio di volte :asd:)...
Il problema è che come inquisitore ce anche la razza Qunari quindi del tutto inedita...
Lo sai che quell per bioware son quisquiglie :asd:
Ma perché la possibilità di farti "the rock" o Varric non ti alletta?:read:
fossero rimasti come nel 2 magari sì, ma abbruttiti così... certo se l'alternativa è dorian gay...
Te la posso dare io la spiegazione...
L'inquisizione era stata fondata prima ancora dell'avvento di Andraste (moglie spirituale del creatore) e aveva lo scopo di evitare che il caos derivante dall’Oblio si riversasse nel Thedas (continente dell'emisfero meridionale dell'universo di DA); solo alla fine divenne l'ordine dei templari.
In pratica siamo a capo di un organizzazione antichissima che non risponde a nessuno neppure alla chiesa, quindi nelle sue fila si possono reclutare sia maghi, sia templari...
... ed ecco gli specchi che scricchiolano :asd:
Ma da DAO dici? Ci rientriamo come finestra temporale?
Che poi così creerebbero un canon non da poco, il loro stile solitamente è non farlo e cercare di glissare ampiamente su ogni possibile connessione "scomoda"...
Tieni presente che non stai parlando di un normale essere umano, quindi non ci sono veri e proprio canoni temporali.
Magari ricordo male io ma manco stò tizio che impersoniamo è normale. il traielr l'avevo visto di sfuggita a lavoro ma mi par di ricordare che praticamente sbuchi dal void e sia l'unico sopravvissuto ad un macello che ha smaciullato tutto e tutti nelle vicinanze. La prima cosa che m'è venuta in mente era il pupo "posseduto" di morrigan. Vuoi che prima o poi non rispolverino qualcosa di simile alla solfa del figlio di bhaal ? :asd:
Ma se almeno il resto del gioco è curato e non rushato alla meno peggio (non sembra questo il caso, saran passati oltre 3 anni dal 2) ti esce un prodotto buono/decente e sulla cosa un minimo passi.
Immagino ci volesse troppo per mantenere anche quello che di buono per una volta nella vita avevano fatto col plot.
DA2 avrà dalla sua la storia, ma se in tutto il resto siamo proprio all'indecenza (nel contesto di un tripla A soprattutto) il gioco non lo salvi comunque...
No, però gli do ampiamente atto di aveR fatto un ottimo lavoro su quello.
Sinceramente da questo punto di vista mi aspetto come al solito il buon potenziale in termini di continuità e savegame import poi inutilizzabile perché la trama non è stata davvero pensato per quello, quindi qualsiasi cosa metteranno fuori, a prescindere dal valore, non sarà omogenea da quel punto di vista.
Sul protagonista di DAO ad esempio c'è il discorso che hai la scelta (vedi anche discorso sopra con Darkless) importante a fine gioco di non andare con Morrigan e mandarlo al creatore, e auguri a sfruttare la cosa a livello narrativo se non hai deciso sin da subito di tesserci un gioco intero sopra...
Io mantengo la mia posizione che "Fantasy Mass Effect" è esattamente quello che vogliono :D
non puoi accopparlo. al massimo ci provi ma non ti dicono da nessuna parte che ci riesci.
Tornando al discorso import: dopo la feature totalmente buggata e mai aggiustata del tutto in DA2 (provare il debug da console per credere, avrete delle belle sorpresine) hanno gettato la spugna. Da ora in poi portale/app per crearsi le scelte antecedenti a tavolino e via. Con quello sei in balìa loro e possono aggiustarsi di tutto.
michelgaetano
09-07-2014, 10:33
Tieni presente che non stai parlando di un normale essere umano, quindi non ci sono veri e proprio canoni temporali.
Magari ricordo male io ma manco stò tizio che impersoniamo è normale. il traielr l'avevo visto di sfuggita a lavoro ma mi par di ricordare che praticamente sbuchi dal void e sia l'unico sopravvissuto ad un macello che ha smaciullato tutto e tutti nelle vicinanze. La prima cosa che m'è venuta in mente era il pupo "posseduto" di morrigan. Vuoi che prima o poi non rispolverino qualcosa di simile alla solfa del figlio di bhaal ? :asd:
In realtà non pensavo a lui (e dovevo specificarlo meglio), ma ai vari personaggi ricorrenti, vedi Leliana. Quanti anni le date dalle immagini che abbiamo? :stordita:
No, però gli do ampiamente atto di aveR fatto un ottimo lavoro su quello.
Era anche per quello che un minimo fiducioso lo ero, perché come tempi di sviluppo siamo proprio 2 volte oltre il 2 e quindi l' "indecenza" (la singola location del gioco etc) è qualcosa che dovresti sistemare davvero facilmente.
Cioè i soldi li hanno... :asd:
non puoi accopparlo. al massimo ci provi ma non ti dicono da nessuna parte che ci riesci.
Ma intendi per il solo non vedersi più altro dopo i funerali etc o c'è altro?
Tornando al discorso import: dopo la feature totalmente buggata e mai aggiustata del tutto in DA2 (provare il debug da console per credere, avrete delle belle sorpresine) hanno gettato la spugna. Da ora in poi portale/app per crearsi le scelte antecedenti a tavolino e via. Con quello sei in balìa loro e possono aggiustarsi di tutto.
Credo che finché funzioni il mezzo non è un problema, cioè se devo scegliere tra il savegame import (buggato) e una checklist contenente tutte le possibilità scelgo ampiamente la seconda, che mi permette di scegliere determinate cose senza stare a smanettare tra due giochi diversi e possibili editor.
Il mio era più un discorso sul fatto che fanno giochi dove sulla carta hai tantissime scelte (lascia stare qui quanto il 90 % di esse sia fare il buono o cattivo o far crepare o meno la gente) che potrebbero modificare il mondo di gioco e impattare sui titoli futuri, ma all'atto pratico poi lasciano tutto invariato o pochissimo più...
cronos1990
09-07-2014, 10:55
Il mio era più un discorso sul fatto che fanno giochi dove sulla carta hai tantissime scelte (lascia stare qui quanto il 90 % di esse sia fare il buono o cattivo o far crepare o meno la gente) che potrebbero modificare il mondo di gioco e impattare sui titoli futuri, ma all'atto pratico poi lasciano tutto invariato o pochissimo più...Il punto è che la maggior parte della gente è contenta così, od è convinta che i loro giochi possano fornire chissà quali possibilità in base alle scelte fatte. E chiaramente loro continueranno a lavorare su questi aspetti in questo modo.
E' il discorso che già ho fatto più di una volta su DAO. Potenzialmente, tramite i dialoghi, il gioco fornisce tantissimi bivi. Ma all'atto pratico tutte quelle scelte non si traducono in alcuna differenza, se non qualche minimo particolare: il tipo di alleati nello scontro finale (che comunque non cambia di una virgola), alcune piccoli particolari dopo il consiglio del non mi ricordo come si chiama :asd: verso la fine del gioco, qualche dialogo al completamento di ognuna delle quattro macro-zone del gioco e la pletora di slide a gioco concluso sulle "conseguenze" che hanno prodotto le nostre scelte. Ah, e ovviamente le conseguenze col prigioniero nella mini-quest del tutorial che hanno sfruttato come una droga durante la fase di marketing per sbandierare ai quattro venti le infinite possibilità di scelta con conseguenze nel gioco :asd:
Tutto ciò in circa 50-80 ore di gioco per una run abbastanza completa.
Senza girarci tanto attorno, la Bioware è molto brava a vendere fumo sotto quest'aspetto. In questo da DAI non mi aspetto certo grandi cose.
Per come la vedo, mi basta avere un gioco con combattimenti divertenti, una storia/narrazione interessante, un certo grado di personalizzazione dei personaggi e locazioni interessanti da visitare, possibilmente non i soliti corridoi.
La cosa che sinceramente sopporto di meno sarà il dover usare Origin.
capitan_crasy
09-07-2014, 11:32
Nella giornata di oggi sul sito Dragonage.com (http://www.dragonage.com/#!/en_US/home) viene presentata l'ultimo(?) membro del party di DAI ovvero Josephine Montilyet nobildonna della città di Antiva e ambasciatrice dell'inquisizione:
http://i.imgur.com/WWvy0dA.jpg
The Inquisition's power is not absolute: it must earn its place among the forces in conflict. Sister Leliana understands this well, and has called on an old friend, Lady Josephine Montilyet, to be the Inquisition’s ambassador in the halls of the influential. The eldest daughter of a noble Antivan family, Josephine is a rising star among diplomats, skilled at forging alliances with tact, grace, and carefully cultivated favors. She is a consummate planner who understands that resurrecting the Inquisition will require support and goodwill from Thedas's movers and shakers. Fortunately, the ambassador enjoys a challenge, and she sincerely believes that the Inquisition is the best way to halt the chaos sweeping Thedas.
Il potere dell'Inquisizione non è assoluto: dovrà guadagnarsi un posto tra le forze in campo. Sorella Leliana ne è ben consapevole e ha chiesto l'aiuto di una sua vecchia amica, Lady Josephine Montilyet, che come ambasciatrice dell'Inquisizione farà valere la sua voce negli ambienti più influenti. Figlia maggiore di una nobile famiglia antivana, Josephine è un astro nascente della diplomazia, capace di stringere alleanze con tatto, grazia e amicizie attentamente coltivate. È un'esperta pianificatrice, e sa bene che, per riportare in vita l'Inquisizione, sarà necessario ottenere il favore e il supporto delle personalità più influenti del Thedas. Fortunatamente, Josephine adora le sfide e crede fermamente che l'Inquisizione sia il solo modo per fermare il caos che dilaga nel Thedas.
clicca sull'immagine per ingrandirla
http://i.imgur.com/FKetCWul.jpg (http://imgur.com/FKetCWu)
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/en_US/characters/humans/josephine)
TheInvoker
09-07-2014, 11:58
Ma invece che presentarci i compagni non possono svelare finalmente le altre specializzazioni per le classi?? son 2 mesi che per il Guerriro c'è solo "Campione",per il mago "Cavaliere Incantatore" e per il Ladro "Artificiere"....che poi una descrizione un po' più dettagliata non guasterebbe.
capitan_crasy
09-07-2014, 13:34
http://i.imgur.com/WWvy0dA.jpg
[DRAGON AGE]: Josephine is a new character to Dragon Age series. What can you tell us about her?
[SYLVIA FEKETEKUTY]: Josephine is a people person. She’s optimistic, she likes finding solutions, and needs barely any sleep to work at full capacity. She misses the view of the sea from her bedroom in Antiva City (though she only brings that up with friends).
[DA]: What was your process when developing her character?
[SF]: When I came up to DA: Inquisition from the Mass Effect 3 team, the idea for Josephine’s character was basically one word on a whiteboard (“Diplomat???”). When our lead writer, David Gaider, handed me the character and told me to go, that word was enough to get me started. I tried to think of what kind of diplomat would work well with the Inquisition. Why she was the best fit for the role, how the heck she ended up there, how she would bounce off other characters, etc...
[DA]: Was it challenging to start from scratch, or did you enjoy the experience?
[SF]: I enjoyed it, but it was daunting. One of the characters I wrote in Mass Effect 3 was Liara. Fans had gotten to know Liara from ME1 onwards, so I was able to do some fun stuff by pulling from the history players had with her. Josephine, however, I made up from scratch. The freedom was great, but in the back of my mind I was anxiously asking myself “Does her characterization work? Will people enjoy talking with her? Do I know what I’m doing?!”
[DA]: What was the end result?
[SF]: I received some great feedback from the rest of the writing team early on that helped me a great deal. I fell in love with Josephine by the end—especially once I heard her voice actor reading lines for the first time. It was like she’d finally become a real person.
[DA]: As a noblewoman, she seems to bring a different set of skills to the Inquisition. What is her primary area of expertise?
[SF]: Diplomacy. Josephine has worked for years as an ambassador in the royal courts in Thedas. She’s very familiar with Orlesian politics, which comes in handy. She’s an excellent mediator and speaker. Crucially, she knows just how hard it can be to change people’s minds, and how much someone’s ego is tangled up in being “right”. Josephine prefers to gently steer people into agreement whenever possible, but she’ll take a stand when needed. There’s occasionally an iron fist beneath that velvet glove.
[DA]: How would you describe Josephine’s role?
[SF]: Josephine is the head ambassador of the Inquisition. She handles diplomatic disputes on the Inquisitor’s behalf, raising the player’s reputation and spreading the Inquisition’s influence throughout Thedas.
Or in less fancy terms: Josephine does a lot of work that’s very important, and also very boring. Keeping a huge organization like the Inquisition afloat takes negotiations and paperwork and endless politics, but Josephine lives for that kind of stuff. She prides herself on having the Inquisitor’s back (for example, making deals with the right people, or heading off power plays by other nobles) so the Inquisitor is free to make the decisions that actually shape the world.
[DA]: Any other considerations when creating Josephine’s character?
From the start, I knew she shouldn’t be a warrior. She’s surrounded by people who are excellent, highly-skilled fighters, and I wanted our diplomat to be different. Josephine’s handier with a pen than a sword, and much more useful negotiating than wandering the wilderness.
[DA]: What did you enjoy most about writing Josephine?
[SF]: Finding a voice for her, finding the ways she fit into the world. Writing the scenes where she becomes friends with the PC. Those can be tricky, but I love it when they come together. Working with Josephine’s voice actor and cinematic designer (the person who “directs” the conversations) was particularly great.
It was also fun to write a romance again. And because I know people will ask: You can try to win Josephine’s heart as any race or gender. I think we ended up with some fun moments whether you’re trying to romance her or just be her friend, but there’s one particular scene that I love.
[DA]: As a skilled diplomat, she must be difficult to win an argument against. Does she get along well with the other advisors?
[SF]: She has a good relationship with Leliana. They’re old acquaintances, and they both know the other is very good at what they do. That said, I think it is a relief for them to see: “Oh, our work styles mesh after all. Phew!” That’s not to say they always agree with each other, but they’re a good team.
Meanwhile, while Josephine and Cullen respect each other, Josephine would always rather work towards a diplomatic solution while Cullen doesn’t always think it’s the practical choice. Josephine can get impatient with that attitude and the clash in their philosophies.
[DA]: At the end of the day, we’ve got to know: in a battle of fashion, who wins between Josephine and Vivienne?
[SF]: Wow, I feel like the last person on earth qualified to judge that! I’ll just say: Vivienne will wear the latest haute couture, no matter how outrageous, and make it look good. Josephine appreciates finely-made clothing, but when it comes to formal wear, she’s a traditionalist. (Of course, Antiva follows lots of Orlesian fashion trends, but Josephine’s not going to admit that. Hometown pride and all.)
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/en_US/news/character-profile-josephine)
http://i.imgur.com/am2NvZm.jpg
[DRAGON AGE]: What can you tell us about Cullen?
[BRIANNE BATTYE]: Cullen spent more than half of his life in service to the templars. He's gone through a lot over that time. He survived what happened to the Circle Tower in Dragon Age: Origins, then watched Kirkwall fall to chaos in Dragon Age II. In Inquisition, the sky's torn open, demons are running loose, there's war… things aren't exactly looking up.
[DA]: Cullen made a pretty big decision at the end of Dragon Age II. How has his life changed since he sided against Knight-Commander Meredith?
[BB]: Meredith was Cullen's commanding officer; he wanted to trust her. But standing against her paved the way for him to help form what would become the Inquisition. The templars failed to protect their charges and the people of Kirkwall. The Order has not lived up to its ideal, and though it wasn't easy for him, Cullen now recognizes that. It's something he's still processing, but he's looking to move forward and fight for something he can believe in. The whole world's falling apart, and Cullen won't sit by and watch that happen. He wants to be part of a solution. If that means serving the Inquisition instead of the Order, then that's what he's going to do.
[DA]: As a former knight-captain, Cullen is certainly well-trained and experienced. What is his primary area of expertise?
[BB]: He obviously has insights into the Templar Order, as well as firsthand knowledge of the mage-templar conflict. Of course, those aren't the only reasons he was recruited into the Inquisition. Cullen is a driven individual with a strong sense of responsibility. He's a leader: someone people can turn to, someone they can trust to make the right call, even if it's a tough one.
[DA]: How would you describe his role in the game?
[BB]: Cullen is one of three advisors who help run the Inquisition. Specifically, he commands the Inquisition's military forces on your behalf. Cullen will offer tactical advice and assistance throughout the game. And you'll have plenty of reasons to seek it.
[DA]: So, it sounds like players will get to spend some time with him.
[BB]: For sure—but it doesn't have to be about work all the time. There will be opportunities to get to know Cullen himself. Though he was in Origins and appeared in quests throughout Dragon Age II, there wasn't a chance to talk to him about anything that wasn't an immediate issue.
[DA]: And now?
[BB]: In the previous games, Cullen was there as a templar. He had work to do. But why did he become a templar in the first place? Who was he before that? Who is he beyond that? These were questions I had to consider. In Inquisition, the player can explore these ideas with him.
[DA]: What did you enjoy most about writing him?
[BB]: Cullen's been through a lot. As a result, he takes his new position very seriously. Your soldiers depend on him, after all, and he will do right by them. He expects a lot of the Inquisition and of himself. Some of my favorite parts to write were the moments where he lets that drop a bit—the moments where you see him relax and he can be the person behind the soldier.
[DA]: You mentioned that he is one of three advisors. Does Cullen get along well with his peers?
[BB]: Cullen has a lot of respect for his fellow advisors. Of course, that doesn't mean they always get along. For example, Cullen is a practical person who appreciates a straightforward, honest approach. Leliana, who has worked behind the scenes for the Divine for years, won't come at a problem the same way.
[DA]: Cullen fans have united on social media using the hashtag #cullenites. What do you think it is about him that makes him so popular?
[BB]: Well, I'm sure his introduction in Origins won him some fans—especially among certain female mages. But I don't think that's everyone's reason or the only one.
Cullen is someone who fights for what he believes in. He tries to do the right thing, even if he isn't always successful. His history interests me, and I'm sure other people are also curious about what it will mean. How has it influenced the man he is now? I guess I know the answer to that, but I won't say more just yet.
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/en_US/news/character-profile-cullen)
http://i.imgur.com/Gn9mi0m.jpg
[DRAGON AGE]: It’s been a few years since we last saw Leliana. What has she been doing?
[SHERYL CHEE]: After the Fifth Blight, Leliana was summoned to Val Royeaux by her friend and mentor, Divine Justinia V.
[DA]: There’s definitely some history between them.
[SC]: Yes—Justinia was formerly known as Revered Mother Dorothea, the woman who saved Leliana when Leliana was betrayed and almost killed by her old mistress, Marjolaine. Because of their history, Leliana feels a close bond with Justinia; naturally, when Justinia needed her help, Leliana went to her side. She has been serving as the Divine’s Left Hand for some time now.
[DA]: How has her personality changed since her introduction to the series?
[SC]: Those who played Dragon Age: Origins might remember Leliana as a cheerful, optimistic young woman who tried her best to do what she thought was right. It’s now ten years later, and lots of things have happened. She’s not as carefree. Even if she wanted to show that side of her personality, she can’t.
[DA]: Why’s that?
[SC]: She’s a high-ranking member of the Inquisition with a great deal of responsibility, and she has to present herself a certain way for the Inquisition’s sake. However, if you prove that you're trustworthy, and that you understand where she's come from, she might let her guard down a little.
[DA]: How did you find revisiting Leliana?
[SC]: Coming back to Leliana gave me the chance to pull everything from Leliana’s various appearances throughout the Dragon Age world and fit them together.
[DA]: In what way?
[SC]: Leliana’s Song shared her backstory, establishing her relationship with the woman who would become the Divine. In Dragon Age: Origins, Leliana is coming to terms with her past and trying to figure out who she is. In Dragon Age II, and the Asunder and Masked Empire novels, we see Leliana in her role as Left Hand of the Divine. It’s been a long road for her, and in Inquisition, we’ll get to see how her journey has shaped her as a person, and where the path might take her in the future.
[DA]: Were there any challenges?
[SC]: Leliana is always a little tricky because of how the player’s choices in Origins can affect her. I had to make sure that no matter what the player did in Origins, Leliana’s role and character in Inquisition made sense. It's a matter of respecting her core nature, so that regardless of what happened (or happens) to her, she's always clearly "Leliana."
[DA]: You said that Leliana is now “Left Hand of the Divine.” What exactly does that mean?
[SC]: As we know, Cassandra is Right Hand of the Divine: the warrior who puts herself front and center, she’s bold and direct and driven. Leliana is the Left Hand—the “sinister” hand, as it were. She hangs back in the shadows. She watches the Divine’s back, watches for enemies, waits for them to reveal their weaknesses, and comes at them from the shadows.
[DA]: Those skills must be useful for the Inquisition?
[SC]: The Inquisition is a new power, a threat to some of the existing structures within Thedas. Naturally, some people will oppose it, and Leliana will deal with these opposing forces should direct action or diplomacy fail.
[DA]: So she gets along well with the rest of the Inquisition?
[SC]: The Inquisition is Leliana’s priority. She knows that infighting will doom it to a quick and messy end, so she’s often willing to put aside her own personal feelings to do what’s best for the organization.
[DA]: Can you give us an example?
[SC]: She has a healthy respect for Cassandra, even if she doesn’t always agree with her. Ultimately, their goals align, and they’ll work together for what they believe is the greater good. It’s a little like Mom and Dad quarrelling behind closed doors, but presenting a united front to the kids. Same goes for Cullen.
[DA]: And finally, the question on everyone’s mind: How is Schmooples?
[SC]: Ah, Schmooples. Maybe we should let people find out on their own when they play the game.
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/en_US/news/character-profile-leliana)
http://i.imgur.com/NHS8s09.jpg
[DRAGON AGE]: What can you tell us about Solas?
[PATRICK WEEKES]: He’s pretty straightforward, honestly. Just your average elven apostate who voluntarily joins the Inquisition in the middle of the mage rebellion to lend his expertise with the Fade.
[DA]: “Average,” huh?
[PW]: I like to keep it simple.
[DA]: There’s a lot of ground to cover with Solas, so let’s start with him as an apostate—meaning he practices magic outside the Circle of Magi. Did he escape with the rest of the rebel mages?
[PW]: Actually, he was never in one of the Circles to begin with.
[DA]: Interesting.
[PW]: Thedas is a pretty big place, and unless you go around burninating the peasants, you may never come to the attention of the templars.
[DA]: Without the Circle to provide training, how did he learn to control his power?
[PW]: Solas is largely self-taught; while he can comfortably defend himself, he cares more about exploring the Fade than he does about hurling fireballs.
[DA]: What makes the Fade so interesting?
[PW]: Okay, so, the Fade—bear with me, this gets a little weird—the Fade is the spirit side of the Dragon Age universe. It’s this incredible place full of dreams and memories, imprints left behind by powerful emotions or events in our world. Solas has trained himself to do something a lot like lucid-dreaming. He goes to ancient ruins where the Veil is thin, goes to sleep, and actually experiences the history of places no one else has seen in centuries.
[DA]: Is that sort of vision accurate?
[PW]: Absolutely not. It’s based off people’s memories, right? Ask ten different witnesses at a crime scene to describe what happened, and you’ll get all kinds of conflicting information. Solas knows that everything he sees in the Fade is subjective and imperfect. It’s like a gigantic Wikipedia entry full of “[citation needed]” notes, but still, Solas has found some amazing things.
[DA]: In past games, the Fade has been a dangerous place, full of demons.
[PW]: Yes. Most people in Thedas think of the Fade as demon-land… and Solas believes this is part of the problem. If you go into a realm that by its very nature reflects the thoughts and fears of living people, and if all you’re ever taught in the Chantry is that the Fade is this terrible place that wants to kill or possess you, then when you get there, of course it’s like that.
[DA]: Solas doesn’t fear the Fade?
[PW]: I’d say he respects it. It’s still dangerous, but because Solas found the Fade on his own, he went in without preconceptions, letting him explore the area and befriend spirits without the black-and-white mentality that holds back mages trained in the Circle. While everyone else guards themselves, assuming everything in the Fade is a threat, Solas will find a brilliant unimaginable light, smile delightedly, and move in for a closer look.
[DA]: Does that extensive knowledge aid him in combat?
[PW]: On the battlefield, Solas’s expertise with the Fade lets him manipulate magic in ways that would never occur to most mages.
Off the battlefield, when Solas sees a giant hole open up in the sky with demons pouring out of it, he knows that he can help where Circle mages cannot. As a result, although there is no guarantee they won’t locked him up as just another apostate, Solas comes voluntarily to the Inquisition.
[DA]: Did you find his character challenging to write?
[PW]: Writing Solas had its moments, yes. I personally love characters who are intelligent, characters who don’t necessarily break the universe they’re in, but who make players reexamine their own assumptions and look at that world in a new way. It’ll be interesting to see who thinks he’s fascinating and who thinks he’s out of his ever-Fade-loving mind.
[DA]: One would assume that opinions vary among his fellow companions as well.
[PW]: Absolutely. Vivienne is as loyal a Circle mage as you’ll find, so having this scruffy little hedge mage pop in and say, “You’re all close-minded, you should be making friends with spirits,” causes her to get icily disdainful as only Vivienne can. Solas and the Iron Bull also spar over Qunari beliefs, as Solas believes in freedom of thought more than anything else, and the Qunari tend to be pretty rigid there. On the other hand, Solas and Cole get along rather wonderfully.
[DA]: Because Cole is a spirit?
[PW]: Yes; Cole is trying to figure out what that means, and Solas can answer a lot of Cole’s questions. The two of them have fascinating talks about what it means to be a spirit, usually with the rest of the party watching the two with these narrow-eyed “What the what?” looks.
[DA]: In addition to dealing with the world’s perception of mages, he’s also elven. How does he deal with that much adversity?
[PW]: Honestly, Solas hates people who look at him and just see an elf. He considers that kind of attitude part of the black-and-white dichotomy that has led to so much tragedy in the Dragon Age world. Templars versus mages, demons versus spirits, elves versus humans… it’s more complicated than that. Come to think of it, “It’s more complicated than that,” may actually be Solas’s battle cry.
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/en_US/news/character-profile-solas)
http://i.imgur.com/XJHiKce.jpg
[DRAGON AGE]: Let's start at the beginning. What can you tell us about Dorian?
[DAVID GAIDER]: Dorian is a mage from the Tevinter Imperium, and his experiences are radically different from those of mages elsewhere.
[DA]: How so?
[DG]: In Tevinter, mages form the ruling class. He comes from a wealthy and influential family, one of many that arrange marriages and raise their children to become perfect mages… yet Dorian has rejected that life. He's seen the corruption to which it leads, and he refuses to play along despite the fact it's made him something of a pariah.
[DA]: Can you expand on the "corruption" he's seen?
[DG]: Without spoiling the plot, I'll say that Dorian got wind of something that his fellow Tevinter mages were doing, and decided to intervene. As he sees it, someone from Tevinter needs to stand up and say, "We don't agree with what these people are doing. They don't represent all of us."
[DA]: Dorian has been described as sharp-tongued, with a knack for producing a great quip even in times of grave danger. How would you describe him?
[DG]: Dorian is smart—perhaps too smart for his own good, really. He was raised in a society where both intelligence and wit are prized, where advancing yourself socially means outmaneuvering your peers, and he does so quite well… or, at least, he would if he didn't see through it all. That's left him rather jaded and sarcastic, naturally.
[DA]: You're sure you didn't play some small part in cultivating that for him?
[DG]: I tend to start at "sarcastic" and work my way from there.
[DA]: Dorian is also a highly skilled mage. That sounds pretty useful on the battlefield.
[DG]: He enjoys using his magic and doesn't see any reason why he should be ashamed about it. So he unleashes his full power when it's needed… and he has plenty of power to unleash, seeing as he comes from a society where mages are trained to use it rather than hide it. This includes powerful elemental spells, as well as spells involving the control of spirit and the dead—things societies outside of Tevinter might turn up their noses at and claim "distasteful."
[DA]: Dorian seems to have a conflicted love-hate-love relationship with his homeland. Does he ever think about just leaving it all behind?
[DG]: He doesn't believe that the situation in Tevinter is beyond repair, despite how impossible it seems that he personally might be able to do anything about it. Dorian has a streak of idealism hidden beneath his sarcasm, which naturally can lead him to be all the more disappointed when the world does exactly what he suspects it's going to.
[DA]: How does Dorian compare to characters you've written in the past?
[DG]: Dorian is an outcast—by choice, but only insofar as he chose not to live according to the expectations of his society. There are a lot of aspects to that which I enjoyed exploring, and which I haven't had to chance to do with other characters.
[DA]: Anything in particular?
[DG]: Dorian is gay—he is, in fact, the first fully gay character I've had the opportunity to write. It added an interesting dimension to his back story, considering he comes from a place where "perfection" is the face that every mage puts on and anything that smacks of deviancy is shameful and meant to be hidden. Dorian's refusal to play along with that façade is seen as stubborn and pointless by his family, which has contributed to his status as a pariah.
[DA]: Are you happy with how his character turned out?
[DG]: I suppose this aspect of Dorian will make him controversial in some corners, but I was glad to include it. It made writing Dorian a very personal experience for me, and I'm hopeful that will make him seem like a fully realized character to fans in the end.
[DA]: Dorian's sarcasm must create some rather interesting banter with other members of the Inquisition. Any personal favorite combinations stand out for you?
[DG]: I think I enjoy his relationship with Vivienne the most. They're complete opposites and will tear into each other viciously—or, at least, that's what it looks like to outsiders.
[DA]: After listening to Mary Kirby talk about Vivienne's power, we're not so sure that's Dorian's wisest move.
[DG]: Really, they find it good fun, and they'll go from arguing to banding together in order to criticize someone else in a cold second—like the Statler and Waldorf of Thedas. I love that.
[DA]: Having a Qunari around has also got to yield some strange interactions.
[DG]: Dorian's relationship with the Iron Bull is interesting. The Qunari have been at war with the Tevinter Imperium for centuries, after all, and the fact that neither Dorian nor Iron Bull are typical of their people makes for an intriguing arc.
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/en_US/news/character-profile-dorian)
http://i.imgur.com/KQhzkGb.jpg
[DRAGON AGE]: When we last spoke, we talked about the Iron Bull, but you're also the writer for Cole. What can you tell us about him?
[PATRICK WEEKES]: Imagine going through this world knowing that you're different, but not knowing how. Imagine trying to find out the truth about what you are—a mage? A demon?—and never being sure that you can trust the answer, or that your friends will still support you when the truth, whatever it is, comes out.
[DA]: The proverbial being stuck between a rock and a hard place.
[PW]: Exactly. That was Cole's character arc in the wonderful Dragon Age: Asunder, by our lead writer, David Gaider… and now that character arc is done. In this game, we find out what happens next.
[DA]: So, you're taking over a character originally penned by David Gaider. No pressure, obviously.
[PW]: Indeed. Dave is great at creating sympathetic characters, and I loved Cole's arc in the novel. I was guessing at his true nature until the climax of the book. But I couldn't just tell that story again. The character has to grow, for one thing… and also, that arc was tied to Cole not knowing what he is. Once Seeker Lambert whips out the Litany of Adralla, that pretty much narrows Cole down to blood mage or demon, and since he wasn't using blood magic…
[DA]: So, Cole is definitely a demon?
[PW]: Welllllllll… he's definitely somewhere on the Demon-or-Spirit Spectrum of Fade Creatures (which I really hope exists somewhere). A lot of people will always see him as a demon. He would rather be a spirit. He's trying.
[DA]: It sounds like Cole suffers from a very complicated existence.
[PW]: Now that he has accepted his nature, he's less constrained by human limitations. He can sense people's pain, which is actually what he was doing back in Asunder without realizing it, when he found the mages who were terrified and desperate enough to be able to see him. He can find people who are hurting, people in need, and he can help them.
[DA]: Clearly, there is no foreseeable way that could go wrong.
[PW]: Cole remains a work in progress, yes. Anyone who allows him to join the Inquisition (and because there are people whose response to him in Asunder was, "Demon? LOL NOPE," allowing him to join is optional) is going to hear about some weird things happening, with no one quite sure who put all those turnips in the fireplace or why the battlements are covered with loaves of bread.
[DA]: You mentioned that the player can choose not to have Cole join the Inquisition. Are the other followers going to have an opinion?
[PW]: Oh, Maker, yes. Vivienne thinks Cole should be safely banished, and Sera refuses to talk to "it" entirely.
[DA]: As does the Iron Bull, presumably. You said during a previous interview that he had a thing about demons.
[PW]: See, Bull is funny. He does hate demons, but if you're on the team, you're on the team. In Bull's mind, Cole is a weird squirrelly kid who just needs a night of good drinks and bad women to get him sorted out.
[DA]: Well, since you wrote Cole, tell us why you think he would make a great follower.
[PW]: If you want someone who can move around the battlefield undetected, sinking daggers into enemies who never see him coming, Cole is your guy. He can still make people forget him, but he's no longer the scared young man who couldn't stand against Seeker Lambert in Asunder. He knows he's more than human, and he is absolutely deadly when faced with foes who want to hurt innocent people (which safely applies to most of the Inquisition's enemies).
[DA]: Useful!
[PW]: Beyond his skill in combat, though… Cole wants to help people who are hurting. He may not always get it right, but he never stops caring. He will walk into the most painful moment of someone's life and offer them comfort without hesitation or judgment. And then he will disappear from their mind and walk away, because it's not about getting thanked, or even remembered. It's about helping.
[DA]: That's very touching.
[PW]: That's how Cole has grown since the events of Asunder. That's where he's going now. I hope people like where it takes him.
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/en_US/news/character-profile-cole)
http://i.imgur.com/ngH9u6g.jpg
[DRAGON AGE]: Varric is back! That's the good news, but what kind of trouble has he gotten himself into this time?
[MARY KIRBY]: Remember in Dragon Age II how Varric was being interrogated by Cassandra, who was working with Leliana and a large number of folks wearing eyeball symbols?
[DA]: Of course.
[MK]: That was the fledgling Inquisition. Divine Justinia V had questions, and Varric was the guy with all the answers.
[DA]: Ah, so his reputation preceded him. Do you think he's starting to regret that?
[MK]: Well, in Inquisition, he's still answering a lot of pointed questions. If he hadn't already figured this out at the start of his meeting with Cassandra, he's definitely finding out now that sometimes it's not so good to be the guy connected to every part of the story.
[DA]: After all that Varric has endured—being betrayed by his brother and interrogated by Cassandra spring to mind—are things finally starting to look up for the poor guy?
[MK]: In Inquisition, things are definitely worse for Varric in just about every possible way. He's hundreds of miles from home. Not a friend in sight. And the things that are happening around him are apocalyptic.
[DA]: Varric just can't seem to catch a break.
[MK]: Remember, this was the guy who found the Wounded Coast too far out of his comfort zone. Snark and wild stories are all that's going to get him through this ordeal.
[DA]: Varric's trademark charm is probably his most visible quality, but what would we see if we dug a little deeper?
[MK]: Thedas knows him primarily as a storyteller, but Varric is first and foremost extremely loyal. He tells stories to rewrite events he's lived through and make them less senseless, the people in them more inspirational, and to drag some meaning out of the mess that surrounds people he cares about. It doesn't always work. But at least he's turned Cassandra into a Hawke fan. That's something.
[DA]: He seems to have a way with words that keeps him out of unnecessary altercations.
[MK]: Varric would always prefer to talk his way out of trouble. He isn't as enthusiastic about leaping into battle as Cassandra or the Iron Bull. But he's completely confident in Bianca and her ability to get him out of any fight in one piece, and he's always willing to show off. He loves an audience, and he especially loves making everyone around him envious of Bianca.
[DA]: Since this is your second go-around as Varric's writer, is there anything that you're particularly pleased to have written for him?
[MK]: I got to write my favorite scene of the entire Dragon Age series this time. It may involve a game of Wicked Grace. I won't spoil it.
[DA]: Varric is one of the more popular characters among the Dragon Age community. He's a pretty easy guy to get along with, but how does he fare with his new travel companions in Inquisition?
[MK]: Varric will at least try to get along with most people in the Inquisition. People who are not Cassandra, anyway.
[DA]: Oh?
[MK]: He's still kind of bitter about that whole "book-stabbing interrogation" incident.
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/en_US/news/character-profile-varric)
http://i.imgur.com/J6jSiL3.jpg
[DRAGON AGE]: Dragon Age fans will remember Cassandra from the previous game, but for those meeting her for the first time, who exactly is she?
[DAVID GAIDER]: Cassandra is a member of the Seekers of Truth, the order that led the templars away from the Chantry to battle the mage rebellion… but she is also servant to the Divine, the spiritual leader of the Chantry and thus all of Thedas.
[DA]: Does that ever force her to pick sides?
[DG]: She is part of both worlds, and when those worlds come into conflict, she chooses to stand with the Divine because, as she sees it, the Divine is seeking to end the chaos rather than add to it. To her fellow Seekers, this makes Cassandra a traitor, but it puts her in a position to be there when the Inquisition is founded, to do what needs to be done.
[DA]: How much has Cassandra changed since players last saw her?
[DG]: When Cassandra met Varric in Dragon Age II, she was convinced the world worked a certain way: things were black and white, good and evil. If there was a problem, there was a distinct cause behind it that could be dealt with.
[DA]: And now?
[DG]: What we find in Inquisition is a Cassandra who's realizing the world doesn't work like she believed it does. Her duty is not absolute, and perhaps neither is her faith. Having doubt need not make either of those things weaker, however, and that's the path that Cassandra has to now walk.
[DA]: How do other characters in the game see her?
[DG]: I think there's a big difference between how others would describe Cassandra and how she would describe herself. She can come across as very stern and rigid, perhaps even humorless, but then she'll surprise you with a wry comment or a bit of sarcasm. The things she has real passion for, she holds secret as she doesn't believe putting them on display is very seemly. There is a sense of propriety and duty in Cassandra that some of the other characters simply can't resist poking at until they elicit a reaction.
[DA]: What is Cassandra like on the battlefield? Does she run toward danger head on?
[DG]: It depends on where the greatest danger lies and who is threatened. She's very practical in battle, and far more oriented toward protecting the helpless and innocent before any other consideration. Fighting is not about having style or showing off; it's a necessary means to an end.
[DA]: She sounds like a noble ally.
[DG]: Cassandra does what she believes is right and just, and holds those values as more important than things like law or duty. If she needs to rebel against tradition in order to drag the world kicking and screaming back into a semblance of order, then she will do it. Once Cassandra commits to a cause, she jumps in with both feet, and the Inquisition is no exception.
[DA]: What did you enjoy most about writing Cassandra's character?
[DG]: At heart, deep down, Cassandra's a romantic. If you called her that, she would completely deny it, but it's absolutely true, and it made her quite fun for me to write. I don't think I've made a character quite like her previously.
[DA]: Would you say that Cassandra is easy to get along with?
[DG]: There are characters she sees eye to eye with, The Iron Bull being one of them. Vivienne is another. Even with those two, however, there are particular points that will cause contention between them—the Inquisition's cause is up to the player, after all, and involves a very disparate group of people, and thus none of them are going to be on exactly the same page. Of course, there are also some characters with whom Cassandra very much does not get along, and that can cause some tension, depending on who the player tries to take along.
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/en_US/news/character-profile-cassandra)
http://i.imgur.com/uVwKjox.jpg
[DRAGON AGE]: What was Vivienne's life like before she met the Inquisitor?
[MARY KIRBY]: She was, and still is, the official enchanter to the Imperial Court. Now, mages in Thedas can't hold political power, so the post was almost like a glorified court jester—someone to do magic tricks on command.
[DA]: That sounds a bit humiliating for someone with her power. How did she deal with it?
[MK]: Vivienne took the job and turned it into an advisory position for the Empress. She claimed her place as a respected, and sometimes feared, member of the court instead of as an oddity, and she got used to telling the most powerful nobles in the world what to think about magic and mages.
[DA]: All’s well that ends well, right?
[MK]: And then the Circle shattered, a war started for the Orlesian throne, and someone ripped the sky open. So… could be better.
[DA]: How does she come to join the Inquisition?
[MK]: Vivienne is not the sort of person who would sit back and watch while the world crashed down around her. The Inquisition is the only group even trying to stand against the chaos. So she resorts to the only logical course of action for a courtier: she throws a party for them.
[DA]: What was your favorite part about writing her character?
[MK]: Vivienne was fun to write because she let me play around with different ways for a character to be powerful. Any mage can destroy their enemies with fire and ice, but Vivienne can rip apart her opponents verbally, politically, socially—and make ice seem like the gentlest option.
[DA]: Does her personality conflict with her fellow companions, or does she fit right in with the Inquisition?
[MK]: She takes great pride in her work, and her interactions with a certain unnamed Inquisition mage can be a little… explosive. In a good way. Mostly.
[DA]: Vivienne doesn’t sound like someone you’d want to tangle with. Can you share an example of how she interacts with people who get on her bad side?
[MK]: Certainly.
My dear ambassador,
I don't believe we've met, so allow me to introduce myself. I am First Enchanter Vivienne, enchanter to the Imperial Court of Orlais, personal advisor to the Empress.
A rumor has reached my ears that you plan on attending the salon held at the duke's summer estate three weeks hence. I'm certain this rumor must be a scandalous falsehood, Ambassador, as neither you nor anyone else from the Nevarran embassy has been issued an invitation. As host of the party, I trust you did not intend to crash it like some unwashed workman drunk on three tankards of ale and a dare.
I know you are only seventy-third in line for the Nevarran throne, but that is hardly so lowly a position as to relegate you to trailing after Comtesse Montbelliard in the hope that she might give your suit a moment's thought. She won't, my dear. She only likes men with self-respect. Perhaps you might sober up and acquire some?
I'm sure I don't have to tell you, Ambassador, that the world has become a dangerous place. Wars rage across the continent, the sky is torn open, and many say the end of the world is upon us. During such chaotic times, it behooves those of us in power to aid in the restoration of peace and the establishment of order. Lives have already been lost; should we not save those we can? In that spirit, I give you this friendly warning: I am not to be trifled with. I would not be in a rush to hasten my own demise if I were you, darling. If the demons have their way, it will come soon enough.
Most sincerely,
Madame de Fer
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/en_US/news/character-profile-vivienne)
http://i.imgur.com/2EapiWE.jpg
[DRAGON AGE]: What is Blackwall's life like before he meets the Inquisition?
[SHERYL CHEE]: The Blight is ten years past. The Grey Wardens' prominence is decreasing again. The Wardens are known for their vigil; they keep watch for the darkspawn, for the Blight. But Blackwall isn't interested in just watching. He is absolutely invested in the idea of the Grey Wardens of legend: those who place themselves between the people of Thedas and the oncoming Blight, acting as their shield.
[DA]: Would you say that he sees himself as a defender of the people?
[SC]: To him, that's a Grey Warden, someone who protects others, who takes a hit so someone else doesn't have to. And if that's a Grey Warden, then it's his moral imperative to act, even when there's no Blight. There's more evil in the world than just the darkspawn, and he believes it's his duty to do something about it. He lives by that old saying: "All that is necessary for the triumph of evil is that good men do nothing."
[DA]: How does he become involved with the Inquisition?
[SC]: When the Inquisition tries to get in contact with the Grey Wardens, they find Blackwall. He's traveling on his own, a bit of a loner. But with the world spiraling out of control, Blackwall sees the Inquisition as Thedas's last hope to restore order, and he realizes that he'll probably be able to do more good with its backing than by himself.
[DA]: How would you describe Blackwall's character?
[SC]: He's a veteran. He's been through many battles, many conflicts, and he knows their price. He's aware that in wars, the people who call the shots are often safe in their fortresses. It's the soldiers who die. He's seen people with power abuse it and use it to manipulate others, and he absolutely hates that.
[DA]: How does he view himself in the hierarchy of war?
[SC]: He's not going to put himself above the rank and file. He's not better than them. At the end of the day, after all the talk about good and protecting people, he's going to want to have a round of drinks with the rest of the troops and share stories.
[DA]: What was it like for you to write his character in Inquisition?
[SC]: I had a great deal of fun writing Blackwall. At least part of it was asking why someone might find the Grey Wardens appealing. Why choose to be part of that? A heroic sacrifice is still a sacrifice. What sort of person could decide that dying for something is better than just living?
And I would love to say more, but I won't. Ask me again in October.
[DA]: Being good and just can sometimes rub other characters the wrong way. How does Blackwall fit in with his fellow companions in Inquisition?
[SC]: There are definitely characters that Blackwall enjoys the company of more than others. While he always keeps a close watch on his conduct, he loosens up around certain people. There's also the possibility that his relationships may change over time.
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/en_US/news/character-profile-blackwall)
http://i.imgur.com/f2xcue4.jpg
[DRAGON AGE]: What was The Iron Bull’s life like before the Inquisition?
[PATRICK WEEKES]: The Iron Bull was a Ben-Hassrath internal agent on an island controlled by his people, the Qunari, but threatened by rebels and agitators. Imagine the Dragon Age equivalent of a federal anti-terrorism unit, and you’ve got the basic idea. When things got hot, he was the one the Qunari sent to handle the situation.
[DA]: Sounds like demanding work. Although, judging by his character design, he seems up for the task.
[PW]: True, but nobody can handle a job like that forever. When The Iron Bull burned out, his superiors moved him to what most people outside the Qunari think of when they imagine the Ben-Hassrath: spy work in other countries. He was told to set up a mercenary company, take jobs from nobles, and pass information back to the Qunari.
[DA]: How does he end up with the Inquisition?
[PW]: The official reason The Iron Bull joins the Inquisition is that his Qunari superiors want to know what the Inquisition is doing. Qunari have a pretty dim view of uncontrolled magic, and a giant hole in the sky is about as uncontrolled as you can get.
[DA]: And unofficially?
[PW]: Unofficially, The Iron Bull sees demons attacking innocent people, and he wants to help. He knows the Inquisition’s agents would uncover his ties to the Ben-Hassrath, so he’s opted to save time and be completely up-front about his work. If the player can handle The Iron Bull sending reports, the Qunari agent can get the Inquisition valuable information in return from his spy network.
[DA]: How would you describe The Iron Bull’s character?
[PW]: The Iron Bull is casual, friendly, and confident. There are very few things in the world that he can’t kill if he needs to, which puts him at ease most of the time. He’s got no need to compete with anyone or prove himself, and he doesn’t need his ego stroked. What he does need are people he can trust to watch his back and friends he can laugh with. After surviving years of ugly, nasty fighting, The Iron Bull has learned not to take anything too seriously. Unless it involves demons.
[DA]: Why demons?
[PW]: The Iron Bull has a thing about demons.
[DA]: What sets The Iron Bull apart from the other followers in Inquisition?
[PW]: The Iron Bull really loves life outside the demands of the Qun, now that he’s gotten used to it, and he does everything big. He overeats, drinks himself sick, and will hop into bed with anyone he’s reasonably sure he won’t break. He’s been close to death enough times to appreciate life whenever he has the chance.
[DA]: How does he get along with his fellow companions?
[PW]: The Iron Bull is a relaxed, friendly guy who gets along with just about everyone. He loves talking shop with Cassandra after battles, for example, although he’s a lot more enthusiastic about chopping people in half than Cassandra is. He also gets along surprisingly well with Vivienne, who keeps him in line when he gets too boisterous.
[DA]: You said “just about everyone.” Are there people that he doesn’t get along with?
[PW]: The only folks The Iron Bull has trouble with are those who go looking for fights about the Qunari. He isn’t trying to convert anybody, but he’s not going to apologize for his way of life, and people like Varric, who saw the Qunari at their worst in Kirkwall, might take that the wrong way.
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/en_US/news/character-profile-the-iron-bull)
http://i.imgur.com/Wq3BRtK.jpg
It’s on the streets of Orlais that the Inquisition finds Sera—or rather, she finds them.
Sera‘s an outsider, a rogue elf, who senior writer, Luke Kristjanson describes as a “troublemaker.” She brings to the Inquisition the perspective of the little people caught between powerful factions as the world spins out of control.
“Sera is brash and fun,” Kristjanson says. “She takes nothing seriously until it deserves to be taken seriously, and not much does. She’s only seen power from the underside, a view that gives her an almost complete lack of respect for the arrogance behind authority.”
The Inquisition is the fastest Sera's ever seen someone “in power” move. She's never had the chance to get in early and make sure those heading to the top stay humble. But there are also big questions that she needs to answer for herself—“hole in the sky” big—and the Inquisition seems like the place to do it.
“The phrase I keep going back to is ‘she's not about what's right, she's about what's right now’,” Kristjanson says. “Doing something for the ‘greater good’ makes her angry, because she thinks that's shorthand for ‘let's hurt people who don't deserve it because it's easier.’ But she's got her own reasons for helping too. Play nice with the vulnerable and you’ve always got friends, and friends are better than power.”
During 18 years at BioWare, Kristjanson has written many memorable characters for nearly all of BioWare’s franchises from Baldur’s Gate to Inquisition. It’s different every time, but he says it’s always fun.
“Sera is raw and genuine,” says Kristjanson. “I’ve written plenty of characters who were too clever for their own good. Sera hasn’t had to test her beliefs, so she brings a level of honest discovery that is cutting and refreshing. I had a lot of fun with her voice in particular. The actor nailed it day one. From the first voice test, she was Sera. Her laugh is great.”
With the fate of Thedas hanging in the balance and pressures mounting, Sera’s reckless abandon won’t win over every party member she fights alongside.
“Sera likes people who try (even if they fail), and is suspicious of people who are so powerful they don’t have to,” Kristjanson says. “There are people she loves, people she hates, and people she loves to hate. That draws a line, in and out of the party.”
In short, Sera speaks her mind.
“She makes no secret of her feelings,” Kristjanson says. “I don’t think she could if she tried.”
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/en_US/news/character-profile-sera)
Darkless
09-07-2014, 13:38
Ma intendi per il solo non vedersi più altro dopo i funerali etc o c'è altro?
Io parlavo del figlio di morrigan, scusa tu a chi ti riferivi ?
cronos1990
09-07-2014, 13:43
Ora traduci tutto in italiano e ti metto tra gli amici di Facebook :asd:
michelgaetano
09-07-2014, 14:06
Io parlavo del figlio di morrigan, scusa tu a chi ti riferivi ?
Dell'eventuale padre, il Warden di DAO (o Alistair) :D
Ora traduci tutto in italiano e ti metto tra gli amici di Facebook :asd:
In realtà sei solo uno stalker di professione :asd:
cronos1990
09-07-2014, 15:01
In realtà sei solo uno stalker di professione :asd: te ti metto sulla mia lista nera :asd:
JuanCarlos
09-07-2014, 15:38
Poi dite che siamo noi ad essere critici a tutti i costi:
You will be able to hug some of your companions/advisors.
Boh, io non lo so, ma che feature è? :asd: :asd: :asd:
La lista completa che dovrebbe essere stata stilata durante un'intervista su Raptr, è questa:
The Inquisitor
The British male voice actor for the Inquisitor is Harry Hadden-Patton, and the American male voice actor is Jon Curry.
The British female voice actor for the Inquisitor is Alix Wilton Regan, and the American female voice actor is Sumalee Montano.
The inquisitor will regularly be referred to by their surname, not just “Inquisitor.”
The qunari pc’s body will be big, but smaller than Iron Bull.
Qunari use something other than helmets/hats.
The Inquisitor will definitely meet people who think they’re a holy figure, but how you react to that is up to you.
Character Creation
Scars and freckles will both be available in the character creation. (Update: freckles actually might not be, we’ve received contradictory answers.)
Heterochromia is not available.
CC is very complex — for instance, you can choose one color for the outer part of the iris and a different color for the inner iris.
Lots of lip options, but no body sliders.
As aforementioned, qunari pcs will get customizable horns.
They’re already working on creating game-appropriate lighting for the cc screen.
The CC will be before any major cutscene in the game.
Companions and advisors (and romance)
Both Cullen and Cassandra are straight romance options.
Scribbles has a cool accent… and is a bisexual romance option (probably).
The majority of romances are not concerned with race, but “a few” are.
You can talk to followers at your party base at any time, but not “ in the middle of a blood-soaked murderfield (of death)”.
Banter is supposedly going to be “Barney Stinson level of legendary”.
The interactive banter will time out if you don’t react to it and continue on its own.
You will be able to hug some of your companions/advisors.
“Major characters all track something similar to approval, but the system has changed to put more focus on what you are doing and what you say instead of grinding by constantly giving them gifts. Each follower does have their own set of goals they want to achieve and if you help them, they will appreciate it.”
Similarly, if you piss them off, they might leave.
Approval for advisors works differently than approval for companions.
Combat
Combat settings will range from easy to nightmare, as in previous Dragon Age games, but there is not (yet, at least) a story mode.
You can only have up to one specialization in DA:I, unlike previous Dragon Age games.
Weapons are still restricted by class.
All rogues can use bows — there is no “archer” specialization.
No mabari in combat.
You’ll be able to quick travel to any Inquisition camps you’ve established in your current region, which allows you to rest and recover health.
There’s plenty returning abilities and spells from previous DA games, but a ton of new ones, too.
“Having control over fade rifts may provide some interesting possibilities in combat”.
Cross-class combos are back.
“Knight Enchanters were designed to let mages get up close and personal and the abilities in that tree encourage you to do so, including the ability to be effective at melee ranges. They’re different from Arcane Warriors, though. Less tanky.”
Positioning, traps, and other preparatory manoeuvres are all available and even a good idea against some of the more difficult fights.
You can jump, but there won’t be complex climbing dynamics.
There is no weaponless combat, as in the DAO-style punching.
If you get into a fight with friendly, non-companion NPCs around, they will typically come and help out (presuming they’re warriors).
Certain specializations will affect moments in the story.
Miscellaneous
“Faith” and “leadership” are going to be major themes of the game.
The party base in Inquisition is going to be much grander than the camp from DA:O. “It’s the HQ of your entire Inquisition so there’s a TON of people in it to talk and interact with. You can customize your castle, rebuild some things, perform crafting and research etc.”
There will be all kinds of wild animals in the game, some hostile and some not, including (but not limited to): foxes, bronto, nugs, wolves, rams, birds, lizards, etc.
We will be visiting some kind of Dwarven settlement, but not Orzammar or Kal-Sharok.
Both Flemeth and Dagna will appear.
We may indeed see Gideon Emery again.
Your inquisition will unlock some opportunities in conversations.
In-game art differs depending on the country (it’s different between Orlais and Ferelden, for example) and you’ll be able to see how it progresses from being rustic/an early decorative piece to more refined work.
There’s a pre-made world state if you do not want to or are unable to use the DA Keep.
No flying mounts.
“The bog unicorn is an undead horse which was killed by someone sticking a sword through it’s head… thus its horn is the sword that killed it”.
No capes.
Fast-travel is available between previously conquered Inquisition camps/keeps in a region.
PC will support both mouse/keyboard control scheme and controllers.
Updates
There’s eight romances total, and only two have race restrictions.
There’s at least one romance option outside of companions or advisors.
You might learn more about or even MEET one of the chasind, avvar, or dalish.
Non-mage human inquisitors will have a “noble” background.
You are a surface dwarf if you choose to be a dwarven inquisitor.
Levels will cap off at around level 25 or 30.
No Shale, no Zevran.
Darkless
09-07-2014, 15:46
Ommioddio no ! Niente letiggini !!! Ma come si fa :doh:
Ci si lamenta di come fanno i giochi ma poi le info che rilasciano di solito non sono casuali ma basate su feedback delle domande della community.
Viste le perle che ne escono vien da chiedersi a chi diavolo vengono in mente certe stupidate.
TheInvoker
09-07-2014, 15:54
Cross-class combos are back.
Good
Blasco80
09-07-2014, 19:20
Probabilmente l'avrete già postato: video di gameplay (alpha) (https://www.youtube.com/watch?v=ZNe6kqXk1j8)
capitan_crasy
09-07-2014, 19:23
Dragon Age Inquisition permetterà ai giocatori di abbracciare i membri del proprio gruppo di avventurieri, per cercare di appianare le divergenze e aumentare l'affinità. Questa novità "sensazionale" è soltanto una delle informazioni svelate da BioWare in una sessione di domande e risposte su Raptr (http://raptr.com/BioWareDAI/news/53b458118d24e1eb29/raptr-q-a-dragon-age-inquisition-developers), gentilmente annotate su Tumblr (http://dorianpavus.tumblr.com/post/91198646552/info-dump-from-the-da-i-raptr-q-a) dall'utente dorianpavus. Scopriamo insieme i dettagli più rilevanti.
La versione PC del gioco supporterà i controlli tramite joypad, per chi proprio non riesce a digerire l'accoppiata mouse e tastiera.
I giocatori potranno accumulare punti esperienza fino al 25° / 30° livello, l'uso delle armi sarà limitato in base alla classe, gli archi potranno essere usati da tutti i ladri e non ci sarà la classe "arciere".
Faranno il loro gradito ritorno gli attacchi in combinazione fra guerrieri di classi differenti e durante i combattimenti più duri sarà importante gestire bene la posizione dei membri del gruppo e le trappole.
Purtroppo non sarà possibile combattere usando i Mabari, una razza di cani addestrati per la guerra.
In Dragon Age Inquisition si potranno usare molte abilità e magie provenienti dagli altri capitoli della saga, ma ci saranno molti incantesimi che faranno il loro debutto in questo capitolo della saga.
Si potrà saltare, anche se non ci saranno complesse dinamiche di arrampicata o sezioni "platform", e non ci sarà il combattimento a mani nude, per la disperazione di chi vorrebbe creare il pugile più forte di tutti i tempi.
I giocatori potranno usare numerose pozioni per personalizzare il proprio personaggio, anche se non si potrà modificare la forma del corpo.
La creazione del personaggio offrirà più possibilità di personalizzazione rispetto al passato, al punto che si potranno scegliere colori diversi per la parte interna ed esterna dell'iride, anche se bisognerà rinunciare a personaggi con gli occhi di due colori diversi (eterocromia).
Ci saranno ancora le sequenze in cui i membri del proprio gruppo si scambieranno battute divertenti, e alcune di queste scene saranno interattive, ma se il giocatore non sceglierà l'opzione entro il tempo limite la scena proseguirà da sola.
Chiudiamo la carrellata di dettagli su Dragon Age Inquisition svelandovi che Shale e Zevran non faranno la loro comparsa nel gioco. Un brutto colpo per i giocatori a cui sarebbe piaciuto avere nel proprio gruppo di guerrieri golem di pietra (anzi, "la golem") e il simpatico assassino elfo bisessuale.
Per scoprire ulteriori dettagli su Dragon Age Inquisition potete cliccare sul post pubblicato sulla pagina Tumblr di dorianpavus (http://dorianpavus.tumblr.com/post/91198646552/info-dump-from-the-da-i-raptr-q-a) (in inglese), o dare un'occhiata al lungo filmato di gioco pubblicato poche ore fa dagli sviluppatori. (https://www.youtube.com/watch?v=K7t36CwQZpg)
Clicca qui... (http://www.tomshw.it/cont/news/dragon-age-inquisition-tutte-le-novita-dei-combattimenti/57687/1.html)
Aggiornamento:
Ci saranno otto nuove storie d’amore, due limitate dalla razza. Almeno una di queste ‘romance’ non avrà come protagonista uno dei vostri compagni o consulenti.
L’Inquisitore umano e non mago sarà di nobile lignaggio come in Dragon Age: Origins.
Se siete un Qunari, sarete più grandi di un umano ma non grandi come Iron Bull. Potrete personalizzare le vostre corna.
Ci saranno un sacco di pozioni per personalizzare il proprio personaggio, ma non si potrà cambiare la forma del corpo. La creazione del personaggio sarà arricchita da anteprime in-game.
Potrete aiutare i vostri companion a raggiungere i propri obiettivi per farli felici, ma se li indisporrete potranno abbandonarvi.
Clicca qui... (http://www.vg247.it/2014/07/09/un-abbraccio-potrebbe-risolvere-tutti-i-problemi-di-coppia-di-dragon-age-inquisition/)
capitan_crasy
09-07-2014, 19:27
Clicca qui... (https://www.youtube.com/watch?v=K7t36CwQZpg)
JuanCarlos
09-07-2014, 20:12
Clicca qui... (https://www.youtube.com/watch?v=K7t36CwQZpg)
Mica male... Iron Bull si conferma unico personaggio che avrò sempre in party :asd: per il resto c'è da essere speranzosi dai, sembra ignorante il giusto.
Quindi si può fare un Qunari come razza giocabile ? OMG:eek:
TheInvoker
09-07-2014, 21:21
oh si vedono le abilità!
Non mi piace come le hanno fatte..erano meglio tutti gli alberi insieme invece che scorrerli ma l'importante è che abbiano tenuto il sistema di DA2 e non quello di DAO
Darkless
09-07-2014, 21:41
Clicca qui... (https://www.youtube.com/watch?v=K7t36CwQZpg)
Un bel fedex non fa mai male eh :asd:
Darkless
09-07-2014, 21:42
oh si vedono le abilità!
Non mi piace come le hanno fatte..erano meglio tutti gli alberi insieme invece che scorrerli
hater !
Darkless
09-07-2014, 22:07
Mica male... Iron Bull si conferma unico personaggio che avrò sempre in party :asd: per il resto c'è da essere speranzosi dai, sembra ignorante il giusto.
Si, abbastanza ignorante, carnevalesco e trash. Proprio come speravo che fosse :D
La cosa migliore è il commento di Laidlaw: sentire quello che dice e vedere come a conti fatti si traduce ingame è troppo lolloso. E' come avere in real-time un traduttore sparate in pierriese-realtà dei fatti :asd:
JuanCarlos
09-07-2014, 22:32
Si, abbastanza ignorante, carnevalesco e trash. Proprio come speravo che fosse :D
La cosa migliore è il commento di Laidlaw: sentire quello che dice e vedere come a conti fatti si traduce ingame è troppo lolloso. E' come avere in real-time un traduttore sparate in pierriese-realtà dei fatti :asd:
Devo dire la verità, è sicuramente per l'assenza di Nosferatu, che con quella calzamaglia giusto carnevalesco si può definire, ma stavolta mi è sembrato più incoraggiante sotto quel punto di vista, più "sobrio" va, per capirci.
Quello che dici di Laidlaw l'ho notato soprattutto prima del siparietto, da come l'aveva introdotto sembrava chissà cosa dovesse accadere:
"In Inquisition your party members have their goals, aspirations, and will often pause while exploring to share them with you or each other"
Quindi l'aspirazione di Iron Bull è tirare la gente nelle mischie? :asd: :asd: io mi aspettavo una roba tipo le missioni di lealtà di ME2, ci sono rimasto di sasso, aspettavo che dicesse qualcosa in grado di sbloccare una secondaria :asd:
Quindi l'aspirazione di Iron Bull è tirare la gente nelle mischie? :asd: :asd:
"Maaaaayheeeem" :asd:
Darkless
10-07-2014, 10:00
Devo dire la verità, è sicuramente per l'assenza di Nosferatu, che con quella calzamaglia giusto carnevalesco si può definire, ma stavolta mi è sembrato più incoraggiante sotto quel punto di vista, più "sobrio" va, per capirci.
Puoi dire tutto tranne che sia sobrio dai. Dalle pose del mago, agli effetti multicolore di luce, alle scie luminose delle frecce, ai vestiti (e non si son visti gli uberspadoni ancora nel vidoe ma ci saranno di sicuro, marchio di fabbrica assieme alle armi fluttuanti dietro la schiena). Poi vedremo le mount più esotiche preannunciate da laidlaw, ci sarà da divertirsi.
Del pessimo design faunistico s'era già parlato, sulle quest seek & destroy e fed-ex no comment, si sapeva che il 90% sarebbero state così quindi amen.
Si nota moltissimo già in questo filmato quello che era stato citato nella preview di the witcher 3 come confronto: la solita totale mancanza di scheduling e npc imbambolati. Effetto davvero pessimo.
Quello che dici di Laidlaw l'ho notato soprattutto prima del siparietto, da come l'aveva introdotto sembrava chissà cosa dovesse accadere:
"In Inquisition your party members have their goals, aspirations, and will often pause while exploring to share them with you or each other"
Quindi l'aspirazione di Iron Bull è tirare la gente nelle mischie? :asd: :asd: io mi aspettavo una roba tipo le missioni di lealtà di ME2, ci sono rimasto di sasso, aspettavo che dicesse qualcosa in grado di sbloccare una secondaria :asd:
Però lo potrai abbracciare !
JuanCarlos
10-07-2014, 12:21
Puoi dire tutto tranne che sia sobrio dai. Dalle pose del mago, agli effetti multicolore di luce, alle scie luminose delle frecce, ai vestiti (e non si son visti gli uberspadoni ancora nel vidoe ma ci saranno di sicuro, marchio di fabbrica assieme alle armi fluttuanti dietro la schiena). Poi vedremo le mount più esotiche preannunciate da laidlaw, ci sarà da divertirsi.
Boh, io mi aspettavo peggio. Gli effetti luminosi fanno comunque parte della battaglia un po' "caciarona" di tutti i Dragon Age, così come gli spadoni. Certo che se poi le mount saranno troppo appariscenti cambierò idea, ma per adesso devo dire che temevo qualcosa di più "sopra le righe". Le calzamaglie sono inguardabili, mi danno quasi fastidio fisico :asd: :asd:
Del pessimo design faunistico s'era già parlato, sulle quest seek & destroy e fed-ex no comment, si sapeva che il 90% sarebbero state così quindi amen.
Si nota moltissimo già in questo filmato quello che era stato citato nella preview di the witcher 3 come confronto: la solita totale mancanza di scheduling e npc imbambolati. Effetto davvero pessimo.
Vabbè ma questa roba nel video non si è vista però. Ci credo eh, soprattutto sulle quest che sono sempre state così purtroppo, c'è da vedere copme si inseriranno nel quadro generale di influenza dell'Inquisizione. Mi spiego: se le missioni saranno "Aiuto Inquisitori! Ci sono troppi lupi! Uccidine 100 e aumenta di 10 punti l'influenza nella regione" sarà un po' una schifezza, ma di suo questo spunto gestionale mi piace pure, speriamo sia ben implementato.
Mydrhael
10-07-2014, 12:27
Ma per giocare a DA 3,bisogna giocare anche gli altri captoli(non ho voglia di giocare gli altri 2)?
JuanCarlos
10-07-2014, 12:31
Ma per giocare a DA 3,bisogna giocare anche gli altri captoli(non ho voglia di giocare gli altri 2)?
In teoria no, tanto ci sarà il classico spiegone iniziale, però ti perderesti inevitabilmente un buona parte del background, riferimenti, personaggi che ritornano...
capitan_crasy
10-07-2014, 12:58
Al di là del pietoso video come qualità visiva, registrato sull'ultima scatoletta di Microsoft ( sembra quasi che giri su una 360:oink: ) e dal gameplay da PAD ribadisco il mio ottimismo su questo terzo capitolo.
Ma per giocare a DA 3,bisogna giocare anche gli altri captoli(non ho voglia di giocare gli altri 2)?
Hanno tolto qualsiasi riferimento al numero dei capitoli, quindi credo che si possa giocare tranquillamente senza aver toccato gli altri due episodi.
Il consiglio è comunque di giocarci a quelli precedenti, anche perché ormai si trovano a pochi euro...
Darkless
10-07-2014, 16:08
Vabbè ma questa roba nel video non si è vista però. Ci credo eh, soprattutto sulle quest che sono sempre state così purtroppo, c'è da vedere copme si inseriranno nel quadro generale di influenza dell'Inquisizione. Mi spiego: se le missioni saranno "Aiuto Inquisitori! Ci sono troppi lupi! Uccidine 100 e aumenta di 10 punti l'influenza nella regione" sarà un po' una schifezza, ma di suo questo spunto gestionale mi piace pure, speriamo sia ben implementato.
Guarda meglio quando entra nel centro abitato, si vede eccome.
Essendo presumibilmente vasto ed open world le probabilità che ci troveremo di fronte al riciclo stile gothic 3/sacred sono abbastanza elevate.
Da una parte devi massacrare lupi, dall'altra gli orsi, poi gli elefanti e così via. Ci saran poi da raccattare fiorellini blu, piuttosto che rossi o gialli :asd:
Darkless
10-07-2014, 16:09
In teoria no, tanto ci sarà il classico spiegone iniziale, però ti perderesti inevitabilmente un buona parte del background, riferimenti, personaggi che ritornano...
Vabbè il templare ce lo saremmo perso quasi tutti lo stesso :asd:
JuanCarlos
10-07-2014, 17:21
Guarda meglio quando entra nel centro abitato, si vede
Si vedono le quest da postino e le seek & destroy? Che intendi?
Darkless
10-07-2014, 17:29
Si vedono le quest da postino e le seek & destroy? Che intendi?
Si vedono gli npc senza scheduling
Le quest le vedi nei 2 esempi che fa (ammazza i tizi, ammazza le bestie e raccatta le pellicce), posson non significare nulla ma con bioware a pensar male raramente si sbaglia, quindi me ne aspetto parecchie :asd:
JuanCarlos
10-07-2014, 17:34
Ah ok quello sì. Raccattare le pellicce però potrebbe avere un suo senso con il crafting.
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
capitan_crasy
10-07-2014, 21:16
Ora traduci tutto in italiano e ti metto tra gli amici di Facebook :asd:
Pronti!:read: (peccato che non usi facebook...:asd:)
http://i.imgur.com/WWvy0dA.jpg
[DRAGON AGE]: Josephine è un nuovo personaggio della serie di Dragon Age. Che cosa puoi dirci su di lei?
[SYLVIA FEKETEKUTY]: Josephine è una donna che si trova a suo agio tra la gente È ottimista, le piace trovare soluzioni e limita le ore di sonno per poter lavorare a pieno regime. Le manca la vista del mare dalla sua stanza nella città di Antiva, anche se è una confidenza che fa solo agli amici.
[DA]: Com'è stato sviluppato il personaggio?
[SF]: Quando ho cominciato a lavorare a DA: Inquisition, dopo aver lasciato il team di Mass Effect 3. L'idea per il personaggio di Josephine, in pratica, era una parola su una lavagna ("Diplomatico???"). Quando il nostro capo sceneggiatore, David Gaider, mi ha assegnato il personaggio, quella parola è stata sufficiente per cominciare. Che genere di diplomatico avrebbe potuto far parte dell'Inquisizione... Perché proprio lei sarebbe stata adatta al ruolo. Come avesse ottenuto tale ruolo. Come si sarebbe rapportata con gli altri personaggi e via dicendo.
[DA]: È stato complicato cominciare da zero, oppure l'esperienza ti ha divertito?
[SF]: Mi ha divertito, ma è stata "intimidatoria". Uno dei personaggi su cui ho lavorato in Mass Effect 3 era Liara. I fan conoscevano Liara dal primo Mass Effect, perciò sono riuscita a inventarmi qualcosa a partire dalla storia che i giocatori avevano "scritto" con lei. Josephine è stata creata dal nulla. La libertà era notevole, ma una vocina nella mia testa continuava a dirmi: "La caratterizzazione funziona? Alla gente piacerà parlare con lei? So quello che sto facendo???"
[DA]: E alla fine?
[SF]: Ho ricevuto un ottimo feedback preliminare da parte degli altri sceneggiatori che mi ha aiutato molto ad andare avanti. Alla fine, mi sono "innamorata" di Josephine. Soprattutto quando ho sentito l'attrice leggere le sue battute per la prima volta. Era come se finalmente fosse diventata una persona vera.
[DA]: È una nobildonna. Immagino che offra un contributo diverso all'Inquisizione. Quali sono le sue principali competenze?
[SF]: La diplomazia. Josephine ha lavorato per anni come ambasciatrice nelle corti reali di tutto il Thedas. Ha dimestichezza con la politica orlesiana, cosa che torna sempre utile. È un'eccellente mediatrice e un'abile oratrice. Sa molto bene com'è difficile far cambiare idea alla gente e convincere l'ego altrui che il concetto di "giusto" è relativo. Josephine preferisce trovare una soluzione che metta d'accordo tutti, se possibile, ma non si tira indietro quando è necessario prendere una posizione. In talune occasioni, sotto il guanto di velluto c'è il pugno di ferro.
[DA]: Come descriveresti il ruolo di Josephine?
[SF]: Josephine è l'ambasciatrice capo dell'Inquisizione. Gestisce le questioni diplomatiche per conto dell'Inquisizione, accrescendo la reputazione del giocatore e diffondendo l'influenza dell'Inquisizione in tutto il Thedas.
In termini più pratici, diciamo che Josephine ha un incarico molto importante e anche molto noioso. Tenere ain piedi un'organizzazione importante come l'Inquisizione richiede negoziati, scartoffie e manovre politiche, ambiti che fortunatamente le sono congeniali. Il suo apporto all'Inquisizione la riempie d'orgoglio. Stringere gli accordi più proficui o veicolare il potere di uno o dell'altro nobile aiutano l'Inquisitore a prendere decisioni che possono cambiare il mondo.
[DA]: Altre considerazioni sulla creazione di un personaggio come Josephine?
Fin dall'inizio, sapevo che non sarebbe stata una guerriera. E circondata da combattenti eccellenti e molto capaci. Volevo che il nostro diplomatico fosse diverso. L'arma di Josephine non è la spada, ma la penna. E risulta più utile nelle negoziazioni piuttosto che nell'esplorazione delle zone selvagge.
[DA]: Che cosa ti ha appassionato maggiormente durante lo sviluppo di Josephine?
[SF]: Trovare la sua voce, darle un posto nel mondo. Scrivere le scene in cui diventa amica del giocatore. Non è un compito facile, ma il risultato è stato fonte di grande soddisfazione. Lavorare con l'attrice che dà la voce a Josephine e con il progettista dei filmati (la persona che "dirige" le conversazioni) è stato particolarmente gratificante.
È stato molto bello tornare a scrivere delle storie sentimentali. E, siccome in molti lo chiederanno... posso dirvi che sarà possibile conquistare il cuore di Josephine a prescindere dal sesso o dalla razza. Siamo riusciti a creare momenti molto divertenti nel tentativo di "conquistare" l'amore o l'amicizia di Josephine, e c'è una scena che adoro particolarmente.
[DA]: In qualità di esperto diplomatico, non dev'essere facile uscire vincitori da una discussione con lei. Come si rapporta con gli altri consiglieri?
[SF]: È un'ottima amica di Leliana. Si conoscono da tempo e sono consapevoli delle reciproche qualità. In questo senso, è confortante per entrambe notare come le loro competenze siano spesso allineate. Questo ovviamente non significa che non si verifichino momenti di disaccordo, ma nel complesso sono un'ottima squadra.
Riguardo al rapporto con Cullen, anche in questo caso la stima è reciproca. Tuttavia, mentre Josephine cerca sempre la soluzione diplomatica, Cullen è spesso incline all'uso di metodi più "pratici". Una diversità di intenti che spesso genera un certo attrito tra loro.
[DA]: C'è una cosa che dobbiamo sapere: in termini di abbigliamento e stile, chi vince tra Josephine e Vivienne?
[SF]: Wow, forse sono la persona meno indicata a dare questa risposta! Dirò solo questo: Vivienne indossa solo abiti di classe e all'ultima moda, indipendentemente dal fatto che siano oltraggiosi o meno. Josephine apprezza abiti di alta qualità, ma quando si tratta di abbigliamento è una tradizionalista. (Antiva segue la moda orlesiana, ma Josephine non lo ammetterebbe mai. La patria prima di tutto.)
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/it_IT/news/character-profile-josephine)
http://i.imgur.com/am2NvZm.jpg
[DRAGON AGE]: Che cosa puoi dirci riguardo a Cullen?
[BRIANNE BATTYE]: Cullen ha dedicato più di metà della sua vita all'ordine dei templari. In questi lunghi anni ne ha viste di tutti i colori. Scampato agli eventi della torre del Circolo in Dragon Age: Origins, ha osservato Kirkwall piombare nel caos durante Dragon Age II. E in Inquisition le cose non vanno certo meglio: il cielo è squarciato, i demoni sono ovunque e la guerra dilaga.
[DA]: Cullen ha dovuto compiere una scelta difficile al termine di Dragon Age II. Com'è cambiata la sua vita da quando si è schierato contro il Comandante Meredith?
[BB]: Meredith era l'ufficiale superiore di Cullen. Lui doveva, voleva, fidarsi di lei. Ma se non si fosse opposto a Meredith, non avrebbe mai potuto contribuire alla nascita dell'Inquisizione. A Kirkwall, i templari sono venuti meno al loro giuramento di proteggere la gente. Ora Cullen sa che l'ordine ha tradito i suoi stessi ideali, anche se per lui non è stato affatto facile accettarlo. È un trauma che sta ancora elaborando, ma per lui l'importante è guardare avanti e lottare per qualcosa in cui crede. Cullen non resterà a guardare mentre il mondo intero va verso la catastrofe. Vuole essere parte della soluzione. Se ciò significa schierarsi dalla parte dell'Inquisizione, e non con i templari, non avrà la minima esitazione a farlo.
[DA]: Essendo stato un cavaliere templare, Cullen è ben addestrato e ha molta esperienza sul campo. Quali sono le sue competenze principali?
[BB]: Ovviamente sa molte cose sull'ordine dei templari, nonché sul conflitto tra maghi e templari che ha vissuto sulla sua stessa pelle. Ma non è stato reclutato nell'Inquisizione soltanto per questo. Cullen è un uomo determinato, con un grande senso di responsabilità. È un leader nato, qualcuno a cui affidare la propria vita sapendo che compierà sempre la scelta giusta, anche nelle situazioni più difficili.
[DA]: Come descriveresti il suo ruolo nel gioco?
[BB]: Cullen è uno dei tre consiglieri che aiutano a guidare l'Inquisizione. Nello specifico, comanda le forze armate per conto dell'Inquisitore. Cullen offrirà assistenza e consulenza tattica per l'intera durata del gioco. I suoi consigli saranno sempre preziosi.
[DA]: Quindi i giocatori trascorreranno molto tempo in sua compagnia.
[BB]: Certo, ma non necessariamente per lavoro. Ci saranno molte occasioni per conoscerlo più a fondo. Pur essendo apparso in Origins e in varie missioni di Dragon Age II, con lui si poteva parlare soltanto di questioni legate ai problemi immediati.
[DA]: E in Inquisition?
[BB]: Nei giochi precedenti, Cullen era ancora un templare. Aveva ordini da eseguire. Ma perché aveva scelto quella vita? Chi era, prima di diventare un templare? Chi c'è realmente sotto quell'armatura? Sono domande che ho dovuto prendere in considerazione. In Inquisition troveranno una risposta.
[DA]: Che cosa ti ha appassionato maggiormente durante lo sviluppo di Cullen?
[BB]: Cullen ne ha passate di ogni. Ecco perché prende molto seriamente questa sua nuova posizione. I soldati dell'Inquisizione dipendono da lui, e Cullen non vuole deluderli. Al contempo si aspetta molto dall'Inquisizione e da se stesso. Tra le scene che preferisco ci sono quelle in cui Cullen si lascia andare, rilassandosi e facendo intravedere la personalità nascosta dietro l'immagine di soldato tutto d'un pezzo.
[DA]: Hai detto che Cullen è solo uno dei tre consiglieri dell'Inquisizione. Come si trova con i suoi "colleghi"?
[BB]: Cullen ha grande rispetto per gli altri consiglieri. Ciò non significa che vadano sempre d'accordo. Per esempio, Cullen è un uomo pratico che preferisce agire in modo chiaro e diretto. Un approccio diametralmente opposto a quello di Leliana, che per anni ha agito nell'ombra al servizio della Divina.
[DA]: I fan di Cullen hanno addirittura creato l'hashtag #cullenites per discutere del loro beniamino. Secondo te perché è diventato così popolare?
[BB]: È senz'altro merito della sua prima apparizione in Origins, che gli è valsa un grande seguito soprattutto tra le maghe. Però credo ci siano molte altre ragioni oltre a questa.
Cullen è un uomo che combatte per ciò in cui crede. Cerca di fare la cosa giusta, anche se non sempre ci riesce. Trovo che la sua storia sia molto interessante, e sarà entusiasmante scoprirne il seguito. Come lo ha influenzato, rendendolo l'uomo che è ora? Io lo so... ma non posso dirlo!
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/it_IT/news/character-profile-cullen)
http://i.imgur.com/Gn9mi0m.jpg
[DRAGON AGE]: Sono trascorsi diversi anni dall'ultima apparizione di Leliana nella serie. Che cosa ha fatto in tutto questo tempo?
[SHERYL CHEE]: Dopo il quinto Flagello, Leliana è stata chiamata a Val Royeaux dalla Divina Justinia V, sua amica e mentore.
[DA]: Pare che si conoscano piuttosto bene.
[SC]:Sì. Justinia è il nome assunto dalla Venerata Madre Dorothea quando è stata eletta Divina. È la stessa donna che ha salvato Leliana quando questa è stata tradita e quasi uccisa da Marjolaine, suo precedente mentore. Ecco perché Leliana è così legata a Justinia. Quando la Divina l'ha voluta con sé, Leliana è subito accorsa al suo fianco. È la mano sinistra della Divina ormai da diverso tempo.
[DA]: Com'è cambiata la sua personalità dal suo esordio nella serie?
[SC]:In Dragon Age: Origins, Leliana era una ragazza allegra e ottimista che dava il massimo per realizzare ciò che riteneva giusto. Sono trascorsi dieci anni da allora, e molte cose sono cambiate. Non è più spensierata come un tempo. E anche se volesse mostrare questo lato della sua personalità, non potrebbe.
[DA]: Come mai?
[SC]:È un membro d'alto rango dell'Inquisizione con grosse responsabilità sulle spalle, e in quanto tale deve presentarsi in un certo modo. Con le persone di cui si fida, tuttavia, quelle che conoscono la sua storia, ogni tanto si permette di abbassare la guardia.
[DA]: Per te com'è stato tornare a occuparti di Leliana?
[SC]:Ne ho approfittato per analizzare l'evoluzione di Leliana attraverso tutte le sue apparizioni nel mondo di Dragon Age e fare un bilancio.
[DA]: In che modo?
[SC]:Ne "Il canto di Leliana" abbiamo scoperto le sue origini e il modo in cui è nata la sua relazione con la futura Divina. In Dragon Age: Origins, Leliana ha fatto i conti con il passato per capire chi è realmente. In Dragon Age II, così come nei romanzi Asunder e Masked Empire, abbiamo visto Leliana nel ruolo di mano sinistra della Divina. Ha fatto molta strada, e in Inquisition vedremo come tutte queste esperienze hanno forgiato il suo carattere e dove questa strada la condurrà in futuro.
[DA]: Hai dovuto affrontare sfide particolari?
[SC]:Leliana presenta sempre qualche difficoltà, perché le scelte compiute in Origins possono influire notevolmente su di lei. Mi sono assicurata che il ruolo e il personaggio di Leliana nell'ambito dell'Inquisizione avessero senso a prescindere da queste scelte. Per me è essenziale rispettare la sua natura profonda, in modo che resti chiaramente "Leliana" indipendentemente da ciò che le è accaduto e da quello che il futuro ha in serbo per lei.
[DA]: Hai detto che Leliana è "la mano sinistra della Divina". Che cosa significa, di preciso?
[SC]:Sappiamo che Cassandra è la mano destra della Divina, una guerriera audace e determinata, che non esita a combattere in prima linea. Leliana, in quanto mano sinistra della Divina, agisce in modo più... "sinistro". Si muove nell'ombra. Guarda le spalle alla Divina e, appena nota dei nemici, attende di scoprirne il punto debole per avventarsi su di loro con il favore delle tenebre.
[DA]: Le sue abilità torneranno sicuramente utili all'Inquisizione.
[SC]:L'Inquisizione è una nuova potenza che minaccia di destabilizzare gli equilibri di potere nel Thedas. È naturale che abbia degli oppositori, e Leliana è pronta a intervenire nel caso la forza bruta o la diplomazia dovessero fallire.
[DA]: Va d'accordo con gli altri membri dell'Inquisizione?
[SC]:L'Inquisizione è la priorità di Leliana. Sa che le faide interne ne decreterebbero la fine prematura, perciò spesso mette da parte le proprie idee personali per il bene dell'intera organizzazione.
[DA]: Puoi farci un esempio?
[SC]:Leliana ha grande rispetto nei confronti di Cassandra, anche se spesso sono di opinioni diverse. Alla fine, però, i loro obiettivi si allineano ed entrambe collaborano per ciò che credono sia il bene di tutti. Sono come due genitori che litigano furiosamente quando i figli non ci sono, ma che fanno fronte comune in loro presenza. Lo stesso vale per Cullen.
[DA]: Per finire, la domanda che tutti vorrebbero farti... Come sta Fufi?
[SC]:Ah, Fufi. Sarà più divertente scoprirlo da soli durante il gioco!
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/it_IT/news/character-profile-leliana)
http://i.imgur.com/NHS8s09.jpg
[DRAGON AGE]: Che cosa puoi dirci riguardo a Solas?
[PATRICK WEEKES]: È un personaggio abbastanza lineare. Il tipico elfo eretico che si unisce volontariamente all'Inquisizione, nel bel mezzo della rivolta dei maghi, per fornire consulenza su tutto ciò che riguarda l'Oblio.
[DA]: "Nella media", uh?
[PW]: Non volevo complicare troppo le cose.
[DA]: Solas è un personaggio con varie sfaccettature. Iniziamo dal fatto che è un eretico, in quanto pratica la magia fuori dal Circolo dei Magi. È fuggito insieme agli altri maghi ribelli?
[PW]: In realtà non ha mai fatto parte di un Circolo.
[DA]: Interessante.
[PW]: Il Thedas è un mondo sconfinato. Basta non andarsene in giro ad ardere vivi i contadini per non attirare l'attenzione dei templari.
[DA]: Se non si è addestrato in un Circolo, chi gli ha insegnato a controllare i suoi poteri?
[PW]: Solas è un autodidatta. Sa difendersi piuttosto bene, anche se preferisce avventurarsi nell'Oblio piuttosto che lanciare palle di fuoco alla gente.
[DA]: Che cosa rende l'Oblio tanto interessante?
[PW]: È un po' complicato da spiegare. Diciamo che l'Oblio è il lato spirituale dell'universo di Dragon Age. È un luogo incredibile fatto di sogni e ricordi, di impronte lasciate da emozioni potenti o eventi che hanno segnato il nostro mondo. Solas ha sviluppato una tecnica che gli consente di esplorare questa dimensione come se stesse sognando a occhi aperti. Si reca presso antiche rovine dove il Velo è debole, si addormenta e rivive la storia di luoghi andati perduti da secoli.
[DA]: E queste "visioni" sono precise?
[PW]: Per niente. Questo perché sono basate sui ricordi delle persone. Per capirci, dieci testimoni di un crimine forniscono dieci versioni diverse sull'accaduto, spesso in conflitto tra loro. Solas sa esattamente che tutto ciò che vede nell'Oblio è per sua natura soggettivo e imperfetto. È come una gigantesca pagina di Wikipedia piena di annotazioni "[citazione mancante]", ma questo non ha impedito a Solas di fare scoperte straordinarie.
[DA]: Nei giochi precedenti, l'Oblio era un luogo pericoloso e infestato dai demoni.
[PW]: Sì. Nel Thedas, molti associano l'Oblio soltanto ai demoni, e Solas pensa che questo sia parte del problema. Se abbiamo un reame che rispecchia i pensieri e i timori degli esseri viventi, e se la Chiesa ci insegna che l'Oblio è un luogo terribile in cui rischiamo di essere uccisi o posseduti, è ovvio che al suo interno troveremo tutto questo.
[DA]: Solas non ha paura dell'Oblio?
[PW]: Direi che lo rispetta. Resta un posto estremamente pericoloso, ma dato che Solas ci è entrato di sua libera iniziativa, senza pregiudizi di sorta, ha potuto esplorarlo e avvicinarsi agli spiriti senza i rigidi schemi mentali che frenano i maghi addestrati nel Circolo. Se questi ultimi non fanno altro che difendersi, presupponendo che l'Oblio nasconda solo minacce, Solas può vedere luci incredibilmente brillanti, sorridere compiaciuto e avvicinarsi per studiarle meglio.
[DA]: Queste sue conoscenze tornano utili anche in combattimento?
[PW]: In battaglia, l'esperienza di Solas con tutto ciò che riguarda l'Oblio gli consente di manipolare la magia come quasi nessun altro mago.
Fuori dal campo di battaglia, Solas vede un enorme squarcio nel cielo da cui escono orde di demoni e sa che può fare qualcosa, laddove gli altri maghi sono del tutto impotenti. Questa consapevolezza spinge Solas a presentarsi spontaneamente all'Inquisizione, senza alcuna garanzia di non essere arrestato e imprigionato come eretico.
[DA]: Ti sei divertito a sviluppare questo personaggio?
[PW]: Sì, mi è piaciuto moltissimo. Adoro i personaggi perspicaci che non devono necessariamente rivoluzionare l'universo in cui vivono, che spingono il giocatore a riflettere sulle proprie opinioni e a guardare il mondo sotto una luce diversa. Sono sicuro che molti lo troveranno un personaggio affascinante, mentre per altri sarà soltanto un elfo squinternato e fissato con l'Oblio.
[DA]: Solas sarà giudicato in vari modi anche dai suoi compagni d'avventura.
[PW]: Sicuramente. Vivienne è una maga devota al Circolo, e in quanto tale ha delle difficoltà a farsi piacere un mago solitario che sbuca fuori dal nulla e le dice: "Hai una mentalità troppo ristretta!" o "Dovresti diventare amica degli spiriti!". Il Toro di Ferro è un altro personaggio con cui entra in conflitto. Per Solas la libertà di pensiero viene prima di ogni altra cosa, mentre per i qunari e la loro rigida dottrina non è affatto così. Con Cole, invece, si trova in perfetta sintonia.
[DA]: Per via del fatto che Cole è uno spirito?
[PW]: Sì. Cole sta cercando di comprendere la sua vera natura, e Solas può rispondere a molte delle sue domande. Spesso li vediamo impegnati in appassionanti discussioni su ciò che significa essere uno spirito, sotto gli sguardi allibiti degli altri membri del gruppo.
[DA]: Essendo un elfo, Solas subisce pregiudizi razziali oltre a quelli che riguardano i maghi in generale. Come fa a vivere sotto questo fuoco incrociato?
[PW]: A dire il vero, Solas disprezza quelli che vedono in lui soltanto un elfo. È convinto che questo atteggiamento sia alla base delle assurde dicotomie che hanno portato alle tragedie che popolano il mondo di Dragon Age. Templari contro maghi, demoni contro spiriti, elfi contro umani. Il mondo non è solo bianco o nero. È più complicato di così. Ora che ci penso, "È più complicato di così" sarebbe perfetto come grido di battaglia di Solas!
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/it_IT/news/character-profile-solas)
http://i.imgur.com/XJHiKce.jpg
[DRAGON AGE]: Cominciamo dall'inizio. Che cosa puoi dirci sul personaggio di Dorian?
[DAVID GAIDER]: Dorian è un mago dell'Impero Tevinter con esperienze radicalmente diverse da quelle degli altri maghi.
[DA]: In che senso?
[DG]: Nel Tevinter, i maghi sono la classe dominante. Dorian proviene da una famiglia ricca e potente, una delle tante che combinano matrimoni e crescono i propri rampolli per farli diventare maghi perfetti. Una vita che lui ha sempre detestato. Ha visto la corruzione a cui conduce, e si è rifiutato di seguire questa strada anche a costo di diventare una sorta di reietto.
[DA]: Che cosa ha visto di "corrotto", precisamente?
[DG]: Non voglio svelare troppi dettagli sulla trama, ma diciamo che Dorian ha scoperto un piano ordito da alcuni maghi del Tevinter e ha deciso di intervenire. Dal suo punto di vista, è necessario che qualcuno si opponga e dica: "Non possiamo tollerare le azioni di questa gente. Non rappresentano l'intero Tevinter!".
[DA]: Da come ci viene presentato, Dorian ha sempre la battuta pronta e tende a sdrammatizzare anche nei momenti di maggior pericolo. Come descriveresti questo lato del suo carattere?
[DG]: Dorian è molto sveglio. Forse fin troppo. È cresciuto in una società che premia la furbizia e l'intelligenza, in cui fa strada solo chi riesce a superare in astuzia gli avversari. Dorian si destreggia molto bene in questo genere di cose, le stesse che tuttavia ha imparato a disprezzare. Questo spiega perché è sempre così cinico e sarcastico.
[DA]: Sicuro di non averci messo un po' del tuo?
[DG]: In effetti, anche a me piace affrontare le cose con un certo sarcasmo.
[DA]: Dorian è anche un mago molto potente. Fa sempre comodo averne uno sul campo di battaglia.
[DG]: Adora praticare la magia e non capisce perché dovrebbe vergognarsene. Non esita a dare libero sfogo al suo potere, quando serve, ed è davvero molto potente. Del resto, proviene da una società in cui i maghi vengono addestrati a usarlo, piuttosto che a nasconderlo. Oltre a devastanti incantesimi elementali, Dorian può anche lanciare sortilegi in grado di controllare gli spiriti e le anime dei morti. Nel Tevinter è la prassi, ma altrove la cosa non è vista di buon occhio.
[DA]: Dorian sembra avere un rapporto di amore-odio con la sua terra d'origine. Ha mai pensato di mollare tutto per andarsene altrove?
[DG]: Crede che la situazione nel Tevinter sia ancora recuperabile, ma è altrettanto convinto di non essere lui la persona adatta per questo compito. Il sarcasmo di Dorian nasconde un idealismo che lo lascia ancora più deluso quando le cose vanno esattamente secondo le sue aspettative.
[DA]: Com'è rispetto agli altri personaggi che hai sviluppato in passato?
[DG]: Dorian è un emarginato, per sua scelta, e questo soltanto perché non accetta di vivere secondo le regole della sua società. Ci sono molti aspetti legati a questa sua natura che mi è piaciuto approfondire, cosa che con altri personaggi non ho potuto fare.
[DA]: Per esempio?
[DG]: Dorian è omosessuale. È la prima volta che ho l'occasione di poter scrivere di un personaggio con queste caratteristiche. Ciò ha aggiunto un'ulteriore chiave di lettura alla sua storia personale, specie considerando che dalle sue parti ci si aspetta la "perfezione" da ogni mago, e che tutto ciò che appare "diverso" è motivo di vergogna e disonore. Il rifiuto da parte di Dorian di vivere nell'ipocrisia è giudicato un atteggiamento privo di senso e cocciuto dai suoi familiari, motivo che ha contribuito alla sua alienazione.
[DA]: Sei soddisfatto del lavoro compiuto su Dorian?
[DG]: Immagino che questo lato di Dorian susciterà qualche controversia, ma è stato interessante poterlo sviluppare. La creazione di Dorian è stata un'esperienza molto personale per me, e spero di aver realizzato un personaggio a tutto tondo che incontrerà i gusti dei giocatori.
[DA]: Il sarcasmo di Dorian darà luogo a interessanti scambi di battute con gli altri membri dell'Inquisizione. Tra le sue relazioni, quali ci consigli di tenere d'occhio?
[DG]: Sicuramente quella con Vivienne. Sono due personaggi diametralmente opposti che non mancano di scannarsi verbalmente, o almeno così pare a chi assiste ai loro battibecchi.
[DA]: Dopo quello che ci ha raccontato Mary Kirby sul potere di Vivienne, forse Dorian dovrebbe andarci più cauto.
[DG]: In realtà si divertono un mondo. Litigano ferocemente e un istante dopo si alleano per criticare qualcun altro, neanche fossero la coppia Statler-Waldorf del Thedas. Li adoro.
[DA]: Anche la presenza di un qunari dovrebbe dar vita a "particolari" interazioni.
[DG]: Il rapporto di Dorian con il Toro di Ferro è molto interessante. Dopotutto, qunari e Impero Tevinter si sono fatti la guerra per secoli, e il fatto che Dorian e il Toro di Ferro siano entrambi delle "pecore nere" nelle rispettive società rende tutto ancora più intrigante.
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/it_IT/news/character-profile-dorian)
http://i.imgur.com/KQhzkGb.jpg
[DRAGON AGE]: L'ultima volta abbiamo parlato del Toro di Ferro, ma tu sei anche l'autore di Cole. Che cosa puoi dirci su di lui?
[PATRICK WEEKES]: Immagina di camminare per il mondo sapendo di essere differente da chiunque altro. Di trovare il modo di scoprire chi sei davvero... Forse un mago? O un demone? L'unica certezza... è che non abbiamo certezze, e non sappiamo se i nostri amici continueranno a supportarci se, e quando, la verità verrà a galla.
[DA]: Quando si dice "ritrovarsi tra l'incudine e il martello"...
[PW]: Esatto. Questa era la situazione di Cole nello splendido Dragon Age: Asunder, un romanzo scritto dal nostro capo sceneggiatore David Gaider. In Inquisition, però, il personaggio è profondamente cambiato.
[DA]: Quindi hai "ereditato" un personaggio creato da David Gaider. Una bella responsabilità.
[PW]: Indubbiamente. Dave sa creare personaggi appassionanti, e ho adorato la storia di Cole nel romanzo. La rivelazione della sua vera natura, nel punto culminante del libro, è un autentico colpo di scena. Ma non potevo riproporre questa storia. Il personaggio doveva crescere, e quella particolare vicenda era legata al fatto che lo stesso Cole non sapeva chi fosse. Quando il Cercatore Lambert ha intonato la Litania di Adralla, era evidente che Cole poteva essere un demone o un mago del sangue, e dal momento che non usava la magia del sangue...
[DA]: Perciò Cole è proprio un demone?
[PW]: La classica domanda da un milione di dollari... Diciamo che è uno degli esseri "demoniaci barra spirituali" che abitano l'Oblio. Per molti resterà sempre un demone. Lui però vorrebbe essere uno spirito. Ci sta provando.
[DA]: Si direbbe che la vita di Cole sia alquanto complicata.
[PW]: Ora che ha accettato la propria natura, si sente meno vincolato dai limiti umani. Può percepire la sofferenza altrui, proprio come faceva in Asunder. Solo che allora non se ne rendeva conto. Quei maghi riuscivano a vederlo soltanto perché in preda al terrore e alla disperazione. Cole può individuare persone sofferenti o bisognose d'aiuto e giungere in loro soccorso.
[DA]: A quanto pare è diventato un personaggio del tutto positivo.
[PW]: È una continua fonte di sorprese. Se qualcuno decidesse di reclutarlo nell'Inquisizione, i suoi compagni (compresi alcuni che in Asunder non riuscivano neppure a pronunciare la parola "demone", da quanto ne erano disgustati) avranno molte gatte da pelare. Forse non riusciranno mai a capire chi ha messo delle rape al posto della legna da ardere, o perché i bastioni sono ricoperti di pagnotte di pane.
[DA]: Quindi il giocatore può scegliere se accogliere Cole nell'Inquisizione. Le opinioni degli altri seguaci possono influire su questa decisione?
[PW]: Oh, per il Creatore, certo! Vivienne è convinta che Cole andrebbe cacciato, mentre Sera non vuole neppure sentir parlare di lui.
[DA]: Stessa cosa dovrebbe valere per il Toro di Ferro. Nella precedente intervista, hai detto che i demoni non gli piacciono proprio.
[PW]: Il Toro di Ferro è un tipo strano. Detesta i demoni, questo è vero, ma non se fanno parte della sua squadra. Ai suoi occhi, Cole è un ragazzino bizzarro che ha soltanto bisogno di distrarsi con qualche boccale di roba forte o donna di facili costumi.
[DA]: Visto che sei stato tu a svilupparlo, spiegaci perché è utile avere Cole in squadra.
[PW]: Se vogliamo qualcuno capace di aggirarsi di soppiatto per il campo di battaglia, pugnalando nemici del tutto ignari della sua presenza, Cole fa proprio al caso nostro. Può ancora far dimenticare alle persone di averlo visto, ma non è più il giovane spaurito che in Asunder non riusciva a tener testa al Cercatore Lambert. Sa di essere più potente di un comune essere umano, ed è spietato con chi fa soffrire gli innocenti (come gran parte dei nemici dell'Inquisizione).
[DA]: Utilissimo, insomma!
[PW]: A parte le sue capacità di combattimento, Cole vuole davvero aiutare la gente. Spesso non lo fa nel migliore dei modi, ma le sue intenzioni sono sincere. Può comparire nei momenti più dolorosi della vita di qualcuno e dare conforto senza esitare né esprimere giudizi. Poi cancella la sua presenza dalla memoria della persona che ha soccorso, perché per lui non si tratta di essere ricompensati... o ricordati. Vuole soltanto aiutare.
[DA]: Commovente.
[PW]: È un Cole molto diverso da quello visto in Asunder. E cambierà ancora. Spetterà ai giocatori decidere come.
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/it_IT/news/character-profile-cole)
http://i.imgur.com/ngH9u6g.jpg
[DRAGON AGE]: Varric è tornato! Ne siamo tutti entusiasti, ma questa volta in quale guaio si è cacciato?
[MARY KIRBY]: Ricordate che in Dragon Age II Varric veniva interrogato da Cassandra, che a sua volta collaborava con Leliana e numerosi individui con il simbolo di un occhio sull'armatura?
[DA]: Certo.
[MK]: Facevano tutti parte della neonata Inquisizione. La Divina Justinia V aveva domande a cui soltanto Varric poteva rispondere.
[DA]: Dunque la sua reputazione lo ha preceduto. Credi stia iniziando a pentirsi di essere così famoso?
[MK]: In Inquisition continua a rispondere a molte questioni spinose. Se non l'aveva già capito durante quell'interrogatorio di Cassandra, adesso si rende finalmente conto che a volte non conviene avere le mani in pasta dappertutto.
[DA]: Varric ne ha passate di tutti i colori. Oltre alla tragica esperienza con Cassandra, è stato anche tradito dal fratello. Le cose iniziano a mettersi meglio per lui?
[MK]: Al contrario! In Inquisition, non gliene va bene una. Povero Varric! È lontano da casa. Senza amici. E intorno a lui si sta consumando un'autentica apocalisse.
[DA]: Varric non ha mai un attimo di pace.
[MK]: Non dimentichiamoci dei problemi che ha avuto alla Costa Ferita. Affronta i pericoli solo per avere nuove storie pazzesche da raccontare.
[DA]: Varric è un personaggio dotato di grande fascino. Questa è la qualità che più di tutte salta all'occhio, ma se scavassimo più a fondo?
[MK]: Nel Thedas è noto principalmente per il suo ruolo di cantastorie, ma Varric è prima di tutto un nano estremamente leale. Le storie che racconta sono reinterpretazioni degli eventi che ha vissuto. Li rende meno assurdi, esalta i loro protagonisti e cerca di trovare un senso nel caos che circonda le persone alle quali tiene di più. Non sempre ci riesce. Ma è così che ha spinto Cassandra a cercare l'aiuto di Hawke. Non è cosa da tutti.
[DA]: Con la sua parlantina riesce sempre a evitare conflitti inutili.
[MK]: Varric preferisce ricorrere alla sua parlantina per tirarsi fuori dai guai. Non è ansioso di combattere come può esserlo Cassandra o il Toro di Ferro. Però ripone la massima fiducia in Bianca, la sua balestra, e sa che grazie a lei può sopravvivere a qualsiasi battaglia, e non manca di vantarsene. Adora avere un pubblico adorante e, soprattutto, farsi invidiare un'arma prodigiosa come Bianca.
[DA]: Questa è la tua seconda esperienza come autrice di Varric. C'è qualcosa del tuo lavoro di cui vai particolarmente fiera?
[MK]: Le scene che ho scritto per Inquisition sono tra le mie preferite dell'intera serie. Una in particolare riguarda una partita a Grazia Malevola. Ma non voglio rovinare la sorpresa.
[DA]: Varric è uno dei personaggi più amati tra gli appassionati di Dragon Age. È gioviale e alla mano, ma come si trova con i nuovi compagni d'avventura di Inquisition?
[MK]: Varric cerca di andare d'accordo con gli altri membri dell'Inquisizione. Ma non con Cassandra.
[DA]: Davvero?
[MK]: Non le ha ancora perdonato quell'incidente dei "libri infilzati" durante l'interrogatorio...
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/en_US/news/character-profile-varric)
http://i.imgur.com/J6jSiL3.jpg
[DRAGON AGE]: Gli appassionati di Dragon Age ricorderanno Cassandra dal gioco precedente, ma come la descriveresti a coloro che la conoscono per la prima volta?
[DAVID GAIDER]: Cassandra fa parte dei Cercatori della Verità, l'ordine che ha causato lo scisma dei templari dalla Chiesa e li ha schierati contro i maghi ribelli. Lei però è rimasta fedele alla Divina, la guida spirituale della Chiesa e dell'intero Thedas.
[DA]: Questo la costringe a scegliere da che parte schierarsi?
[DG]: Cassandra fa parte di entrambi i mondi, e quando questi entrano in conflitto, lei sceglie di restare dalla parte della Chiesa perché, dal suo punto di vista, la Divina cerca di fermare il caos piuttosto che diffonderlo. Questo induce gli altri Cercatori a considerarla una traditrice, ma la mette anche nella condizione di contribuire alla fondazione dell'Inquisizione e di fare ciò che deve essere fatto.
[DA]: Quanto è cambiata Cassandra dalla sua ultima apparizione nella serie?
[DG]: Quando incontrò Varric in Dragon Age II, Cassandra era convinta che il mondo andasse in un certo modo. Per lei era tutto bianco o nero, giusto o sbagliato. Ogni problema nasceva da una causa che poteva essere individuata ed eliminata.
[DA]: E ora?
[DG]: La Cassandra di Inquisition ha capito che il mondo funziona in modo del tutto diverso. Il suo dovere non è assoluto, e forse neppure la sua fede. Però non vuole che i dubbi indeboliscano queste due colonne portanti della sua vita. Questa è la via che Cassandra si ritrova a percorrere.
[DA]: Come appare agli occhi degli altri personaggi del gioco?
[DG]: Credo che il modo in cui gli altri descrivono Cassandra sia ben diverso dall'opinione che lei ha di sé. Può sembrare fredda e arcigna, addirittura priva di senso dell'umorismo, ma quando meno te l'aspetti se ne esce con un commento brillante o sarcastico. Inoltre ha varie passioni che si guarda bene dal rivelare, quasi fossero segreti da custodire gelosamente. Cassandra ha un tale senso del dovere e della correttezza che alcuni personaggi non resistono alla tentazione di stuzzicarla fino a ottenere una reazione da parte sua.
[DA]: Com'è Cassandra sul campo di battaglia? Si lancia a testa bassa contro il pericolo?
[DG]: Dipende dalla natura del pericolo e da chi è minacciato. In battaglia mostra un grande senso pratico e dà sempre la priorità alla protezione degli innocenti e degli indifesi. Per lei combattere non è una questione di stile o di onore: è soltanto uno strumento per raggiungere un fine.
[DA]: Si direbbe che l'Inquisizione abbia trovato una nobile alleata.
[DG]: Cassandra fa ciò che crede giusto, e ritiene che valori come onestà e giustizia siano più importanti di qualsiasi legge o dovere. Se è necessario rompere con la tradizione per costringere il mondo a tornare a una parvenza di ordine, lei non esita a farlo. Cassandra dedica anima e corpo alle cause in cui si impegna, e l'Inquisizione non fa eccezione.
[DA]: Che cosa ti ha appassionato maggiormente durante lo sviluppo di Cassandra?
[DG]: In fondo, molto in profondità, Cassandra è una romantica. Lei lo negherebbe con forza, ma io la conosco bene e so che è così. Mi sono divertito molto a giocare su questo aspetto. Non avevo mai creato un personaggio come lei.
[DA]: Cassandra va d'accordo con il resto del gruppo?
[DG]: Ci sono personaggi con cui si trova in sintonia, penso soprattutto al Toro di Ferro. Va d'accordo anche con Vivienne. Ciò non toglie che ogni tanto sorgano dei conflitti anche con questi due personaggi. Del resto, l'Inquisizione è una causa che dipende interamente dalle scelte del giocatore e che coinvolge personalità molto diverse tra loro. È normale che ci sia un minimo di conflittualità. Poi ci sono personaggi che Cassandra non può proprio vedere e che potrebbero creare tensioni. Anche in questo caso, tutto dipende da chi il giocatore decide di portare con sé.
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/it_IT/news/character-profile-cassandra)
http://i.imgur.com/uVwKjox.jpg
[DRAGON AGE]: Che cosa faceva Vivienne prima di unirsi all'Inquisizione?
[MARY KIRBY]: Era l'incantatrice ufficiale della corte imperiale orlesiana, e continua a esserlo. I maghi non possono avere alcun potere politico nel Thedas, perciò Vivienne era una sorta di "giullare" che intratteneva i cortigiani con i suoi trucchi magici.
[DA]: Piuttosto umiliante, per una maga potente come lei. Come viveva questa condizione?
[MK]: Sopportò pazientemente e trasformò questo lavoro in un incarico di consulenza per l'imperatrice. Da presenza estranea e sgradita, riuscì a imporsi come un membro stimato e spesso temuto della corte imperiale, al punto da poter cambiare l'opinione dei nobili più influenti nei confronti dei maghi e della magia in generale.
[DA]: Possiamo dire quindi... Tutto è bene quel che finisce bene?
[MK]: Non proprio. In seguito il Circolo si è sciolto, è scoppiata una guerra per il trono orlesiano e qualcuno ha squarciato il cielo. Insomma... poteva andarle meglio.
[DA]: Quali circostanze la portano a entrare nell'Inquisizione?
[MK]: Vivienne non è il genere di persona che resta a guardare mentre il mondo va in rovina. L'Inquisizione è l'unico gruppo che tenta concretamente di mettere un freno al caos. Così Vivienne ricorre all'unica soluzione logica per una donna di corte come lei: organizza un ricevimento per l'Inquisizione.
[DA]: Quale aspetto di Vivienne ti sei divertita di più a sviluppare?
[MK]: Sviluppare Vivienne è stato interessante perché mi ha permesso di descrivere in vari modi il potere di cui dispone. Qualunque mago può annientare i nemici con il ghiaccio o il fuoco, ma Vivienne può eliminare gli avversari verbalmente, politicamente e socialmente, armi che fanno impallidire i più formidabili incantesimi distruttivi.
[DA]: La sua personalità entra in conflitto con quella dei compagni d'avventura, oppure si trova a proprio agio nell'Inquisizione?
[MK]: Vivienne è molto orgogliosa di sé, e i suoi rapporti con un certo mago dell'Inquisizione possono diventare... esplosivi. In senso buono. Di solito.
[DA]: Vivienne ha l'aria di essere una maga che è meglio non contraddire. Puoi farci un esempio di come interagisce con le persone che non le vanno a genio?
[MK]: Certo.
Stimato ambasciatore,
Non ci siamo mai conosciuti di persona, pertanto una presentazione è d'obbligo. Sono la Prima Incantatrice Vivienne, incantatrice della corte imperiale di Orlais e consigliera personale dell'imperatrice.
Sono stata informata della vostra intenzione di presenziare al ricevimento che il duca terrà presso la sua residenza estiva, di qui a tre settimane. Suppongo si tratti soltanto di una scandalosa menzogna, ambasciatore, in quanto né a voi né ad alcun rappresentante dell'ambasciata nevarriana è stato inoltrato un invito formale. In quanto organizzatrice del ricevimento, mi auguro che i vostri programmi non fossero quelli di rovinarlo come un sudicio portuale ubriaco in una taverna di bassa lega.
So che siete soltanto settantatreesimo nella linea di successione al trono nevarriano, ma strisciare dietro la Comtesse Montbelliard è degradante anche per una posizione insignificante come la vostra. La comtesse non vi darà ascolto, mio caro. Lei apprezza solo gli uomini rispettabili. Perché non smaltite la sbornia e vi comportate come uno di loro?
Non devo essere io a dirvi, ambasciatore, che il Thedas è diventato un luogo pericoloso. Le guerre infuriano nel continente, il cielo è squarciato e molti dicono che la fine del mondo sia ormai prossima. In questi tempi confusi, spetta a coloro che occupano posizioni di potere agevolare il ritorno alla pace e il ripristino dell'ordine. I morti non possono essere salvati, ma perché non prodigarsi per i vivi? È con questo spirito che desidero rivolgervi un consiglio amichevole: non mettetemi alla prova. Fossi in voi, mio caro, non sarei così ansioso di accelerare la mia stessa dipartita. A questo ci penseranno i demoni, sempre che qualcuno non riesca a fermarli.
Cordiali saluti,
Madame de Fer
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/it_IT/news/character-profile-vivienne)
http://i.imgur.com/2EapiWE.jpg
[DRAGON AGE]: Com'era la vita di Blackwall prima che incontrasse l'Inquisizione?
[SHERYL CHEE]: Il Flagello si è concluso da dieci anni. La presenza dei Custodi Grigi si sta nuovamente riducendo. I Custodi vigilano costantemente sul mondo per scongiurare altre invasioni della Prole Oscura, altri Flagelli. Ma Blackwall non si accontenta di montare la guardia. È affascinato dai Custodi Grigi delle leggende, i nobili guerrieri che con il loro corpo facevano da scudo ai popoli del Thedas contro le forze corrotte del Flagello.
[DA]: Secondo te si considera un difensore della gente comune?
[SC]: Per lui, un Custode Grigio è proprio questo. Qualcuno che vive per proteggere gli altri, che incassa un pugno al posto loro. Se è così, Blackwall sente l'obbligo morale di agire, anche se non c'è un Flagello all'orizzonte. La Prole Oscura non è l'unica presenza maligna del mondo, e in quanto Custode Grigio è convinto di dover fare qualcosa. Come disse qualcuno: "Perché il male trionfi basta che i giusti non facciano niente".
[DA]: Quando entra in contatto con l'Inquisizione?
[SC]: Quando la stessa Inquisizione cerca di mettersi in contatto con i Custodi Grigi. Blackwall viaggia da solo, come una sorta di lupo solitario. Ma con il mondo in subbuglio, Blackwall vede nell'Inquisizione l'unica speranza per riportare il Thedas all'ordine. Capisce che da solo appoggiando questa nuova organizzazione potrà ottenere un qualche risultato.
[DA]: Come descriveresti il personaggio di Blackwall?
[SC]: Blackwall è un veterano. Ha combattuto innumerevoli battaglie e conosce bene il prezzo dei conflitti armati. Sa che in guerra le persone che danno gli ordini sono spesso al sicuro nelle loro fortezze. Muoiono soltanto i soldati. Ha visto fin troppi potenti abusare della propria influenza e usarla per manipolare gli altri. È una cosa che detesta.
[DA]: Qual è la sua posizione nelle gerarchie militari?
[SC]: Blackwall non si pone al di sopra dei soldati semplici. Non si ritiene migliore di loro. Dopotutto, dietro questo gran parlare di salvare il mondo e proteggere la gente, gli basta arrivare a fine giornata e farsi una bella bevuta in una taverna con il resto delle truppe, raccontandosi delle storie.
[DA]: Com'è stato per te sviluppare questo personaggio di Inquisition?
[SC]: Sviluppare Blackwall è stata un'esperienza elettrizzante. Ho dovuto chiedermi cosa spingesse una persona ad ammirare i Custodi Grigi. Perché decidere di farne parte? Un sacrificio, per quanto eroico, è pur sempre un sacrificio. Chi mai sceglierebbe di morire per qualcosa, invece di condurre una vita ordinaria?
Mi piacerebbe raccontare altro su di lui, ma non lo farò. Ne riparliamo a ottobre.
[DA]: L'essere un brav'uomo onesto potrebbe attirare parecchie antipatie. Quali sono i rapporti di Blackwall con gli altri compagni d'avventura dell'Inquisizione?
[SC]: Senza dubbio ci sono personaggi con i quali va più d'accordo rispetto ad altri. Blackwall cerca sempre di controllarsi, ma in compagnia di alcune persone abbassa la guardia e si rilassa un po'. Comunque va ricordato che le sue relazioni possono cambiare nel tempo.
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/it_IT/news/character-profile-blackwall)
http://i.imgur.com/f2xcue4.jpg
[DRAGON AGE]: Com'era la vita del Toro di Ferro prima di unirsi all'Inquisizione?
[PATRICK WEEKES]: Il Toro di Ferro era un agente dei Ben-Hassrath assegnato a un'isola controllata dalla sua gente, i qunari, ma minacciata da ribelli e agitatori. Per capirsi, il suo ruolo era l'equivalente "fantasy" di un moderno agente anti-terrorismo. Era il qunari che veniva inviato a risolvere le situazioni più spinose.
[DA]: Si direbbe un lavoro piuttosto impegnativo. Però, a giudicare dal suo profilo, il Toro di Ferro sembra perfettamente all'altezza del compito.
[PW]: Verissimo, ma nessuno può fare un lavoro del genere in eterno. Alla fine anche lui è scoppiato, e i suoi superiori l'hanno trasferito per svolgere il ruolo tipico dei Ben-Hassrath, almeno nell'immaginario di chiunque non sia un qunari: quello di spia in territorio straniero. Gli è stato ordinato di formare una compagnia di mercenari, di lavorare per i nobili locali e di trasmettere informazioni ai qunari.
[DA]: Perché si unisce all'Inquisizione?
[PW]: Ufficialmente, il Toro di Ferro lo fa perché i suoi superiori vogliono indagare sulle attività dell'Inquisizione. In generale, i qunari sono terrorizzati dalla magia fuori controllo, e un enorme squarcio nel cielo è quanto di più incontrollabile ci possa essere.
[DA]: E ufficiosamente?
[PW]: Ufficiosamente, il Toro di Ferro entra nell'Inquisizione per impedire ai demoni di uccidere altri innocenti. Sa che gli agenti dell'Inquisizione non ci metterebbero molto a scoprire i suoi legami con i Ben-Hassrath, perciò getta subito la maschera e confessa di essere una spia. Se il giocatore riesce a gestirlo nel modo giusto, il Toro di Ferro può fornire all'Inquisizione preziose informazioni dalla sua rete di spionaggio.
[DA]: Come descriveresti il personaggio del Toro di Ferro?
[PW]: Il Toro di Ferro è cordiale, spontaneo e sicuro di sé. Al mondo esistono poche cose che non possa uccidere, se proprio deve, ed è per questo motivo che generalmente non si agita mai. Non ha bisogno di sfidare nessuno né di dimostrare qualcosa, a se stesso o agli altri. Non è affatto presuntuoso. Ha solo bisogno di commilitoni di cui fidarsi in battaglia e di amici con cui farsi quattro risate. Dopo lunghi anni trascorsi a lottare per la sopravvivenza, il Toro di Ferro ha imparato a prendere le cose non troppo seriamente. A meno che non si tratti di demoni.
[DA]: Come mai?
[PW]: Diciamo che i demoni non gli piacciono proprio.
[DA]: Che cosa distingue il Toro di Ferro dagli altri membri dell'Inquisizione?
[PW]: Il Toro di Ferro adora vivere fuori dai rigidi dettami del Qun, ora che si è abituato a questa vita, e fa sempre le cose in grande. Mangia e beve a più non posso, e va a letto con chiunque sia abbastanza forte da non soccombere al suo impeto. Ha rischiato di morire così tante volte che ora vuole godersi la vita il più possibile.
[DA]: Quali sono i suoi rapporti con i compagni d'avventura?
[PW]: Il Toro di Ferro è un tipo amichevole e disinvolto che va d'accordo quasi con tutti. Per esempio, adora confrontarsi con Cassandra dopo ogni battaglia, anche se non condivide il suo entusiasmo nell'ammazzare i nemici. Sorprendentemente, una delle persone con cui si trova meglio è Vivienne, forse l'unica in grado di contenere i suoi eccessi.
[DA]: Hai detto "quasi con tutti". C'è qualcuno con cui non va affatto d'accordo?
[PW]: Gli unici che proprio non sopporta sono quelli che non perdono occasione di criticare i qunari. Non vuole convertire nessuno, ma è pronto a difendere fino in fondo lo stile di vita del suo popolo. Questo atteggiamento può irritare persone come Varric, che a Kirkwall ha conosciuto il lato peggiore dei qunari.
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/it_IT/news/character-profile-the-iron-bull)
http://i.imgur.com/Wq3BRtK.jpg
L'Inquisizione trova Sera per le vie di Orlais. O meglio, è Sera a trovare l'Inquisizione.
Sera è un'elfa rinnegata, uno spirito libero che l'autore senior Luke Kristjanson descrive come una "mina vagante". Porta nell'Inquisizione le istanze della gente comune che subisce le conseguenze delle lotte di potere, mentre il mondo sprofonda nel caos.
"Sera è sfacciata e allegra", afferma Kristjanson. "Non prende mai niente sul serio. Abituata a subire il potere, più che a esercitarlo, nutre scarso rispetto per le autorità, considerandole arroganti e prepotenti."
Sera non ha mai visto una "potenza" nascere e agire così velocemente come l'Inquisizione. Per lei è un'occasione irripetibile potersi unire a un'organizzazione dagli inizi e assicurarsi che i vertici non abusino del proprio potere. Inoltre, deve fare i conti con il Varco comparso nel cielo e altri grandi misteri a cui solo l'Inquisizione potrà dare una risposta.
"Non conta cosa sia giusto in assoluto, quanto piuttosto cosa lo sia in un dato momento. Questa è la filosofia che anima il personaggio di Sera!", spiega Kristjanson. "Lei detesta agire per il 'bene comune', ritenendo che spesso equivale a dire 'facciamo del male alla gente che non se lo merita, perché così è più semplice'. Ma ciò non significa che Sera non voglia aiutare. Tratta bene le persone vulnerabili e avrai sempre degli amici. E gli amici contano più del potere."
Nei suoi 18 anni di carriera presso BioWare, Kristjanson ha creato molti personaggi memorabili per quasi tutte le serie sviluppate, da Baldur's Gate a Inquisition. Ogni volta è un'esperienza diversa, ma per lui è sempre stimolante.
"Sera è grezza e genuina", continua Kristjanson. "In passato ho creato personaggi anche fin troppo arguti e intelligenti. Sera non ha mai messo in discussione i propri ideali, quindi risulta ancora più appassionante seguire il suo percorso di formazione. La fase di doppiaggio è stata particolarmente divertente. La sua doppiatrice è entrata subito nel personaggio. Abbiamo capito che era la nostra Sera fin dal primo provino. Ha una risata eccezionale."
Con il destino del Thedas in bilico e le crescenti tensioni, l'audacia al limite dell'imprudenza di Sera non sarà apprezzata da tutti i suoi compagni d'avventura.
"A Sera piacciono le persone che si danno da fare, anche se poi falliscono, e diffida di quelle che sono così potenti da delegare gli altri", sostiene Kristjanson. "Ci sono individui che adora, altri che odia e altri ancora che si diverte a odiare. Traccia una netta linea di demarcazione sia al'interno sia all'esterno del gruppo."
In breve, Sera dice sempre ciò che pensa.
"Le sue emozioni sono sempre alla luce del sole", conclude Kristjanson. "Non riuscirebbe a nasconderle neppure se ci provasse."
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/it_IT/news/character-profile-sera)
cronos1990
11-07-2014, 08:56
Pronti!:read: (peccato che non usi facebook...:asd:)Ho un account... una volta ogni 2-3 mesi accedo due minuti :asd:
Mydrhael
11-07-2014, 13:23
Ho preo il primo.
Domanda nel 3 ci sarà la topolona di Morrigan da avere in squadra e romance????
Darkless
11-07-2014, 13:30
no
capitan_crasy
11-07-2014, 13:32
Ho preo il primo.
Domanda nel 3 ci sarà la topolona di Morrigan da avere in squadra e romance????
Topolona?
http://i.imgur.com/fwA9a4Ul.jpg (http://imgur.com/fwA9a4U)
In effetti in questa versione ci assomiglia ad una topo...lona, ma nel vero senso della frase...:stordita:
Comunque Morrigan in DAI non è un personaggio giocabile, inoltre non si conoscono ancora le combinazioni delle romance, ma è più no che si...
Mydrhael
11-07-2014, 13:38
Topolona?
http://i.imgur.com/fwA9a4Ul.jpg (http://imgur.com/fwA9a4U)
In effetti in questa versione ci assomiglia ad una topo...lona, ma nel vero senso della frase...:stordita:
Comunque Morrigan in DAI non è un personaggio giocabile, inoltre non si conoscono ancora le combinazioni delle romance, ma è più no che si...
de gustibus non disputandum est
Speriamo di avere almeno le romance con lei,
capitan_crasy
11-07-2014, 17:12
EA Dragon Age: Inquisition | E3 Gameplay - Parte 2: Castello Redcliffe (SUB ITA) - Clicca qui (https://www.youtube.com/watch?v=n0QaHRSE-bA&list=PLLq7h5SJTiejIIf7HnpG9hycukPAHlL5q&index=9)
29Leonardo
11-07-2014, 17:17
sembra un trans...:fagiano:
appleroof
11-07-2014, 17:39
sembra un trans...:fagiano:
ma LOL
Darkless
11-07-2014, 17:47
sembra un trans...:fagiano:
No, quella è la maga di colore. Minimo ha sotto la sorpresa :asd:
E dopo il pg ubergaio bioware passerà alla storia per la prima romance trans :asd:
TheInvoker
11-07-2014, 18:39
sembra un trans...:fagiano:
te ne intendi?
29Leonardo
11-07-2014, 18:57
No, quella è la maga di colore. Minimo ha sotto la sorpresa :asd:
E dopo il pg ubergaio bioware passerà alla storia per la prima romance trans :asd:
Ma veramente, non sono capaci di fare un pg con una faccia decente.:fagiano:
Darkless
11-07-2014, 18:59
Il secondo filmato non aggiunge molto, giusto lo scorcio di tattica basilare, niente di che.
Carnevale ancora più in risalto fra abiti improbabili, un tizio che indossa un elmo sproprozionato senza nessun motivo logico manco stesse correndo in battaglia e Leliana che, sempre fuori da ogni ogni logica, indossa un paio di schinieri. Sarà che il non far rumore in modalità stealth per lei è un'optional, magari pensava bastasse camminare chinata, hai voja poi che l'han beccata :asd:
Dorian gay merita una menzione a parte: ingame la resa è davvero orribile, inguardabile e totalmente fuoriluogo rispetto allo stile del resto dei personaggi. Troppo, troppo caricaturale. Mi son sbagliato, non è freddie mercury, è Dudley di street fighter, con la differenza che il personaggio cartoonoso nel picchiaduro capcom calza benissimo nel contesto dello stile del gioco.
Darkless
11-07-2014, 19:01
Ma veramente, non sono capaci di fare un pg con una faccia decente.:fagiano:
La più bella è la qunari femmina creata come pg principale, vedi te :asd:
TheInvoker
11-07-2014, 19:08
Ma com'è che vi interessa la faccia dei personaggi ora??
La protagonista di DA2 era molto bella,indi ragion per cui ottimo gioco.....bella li
Darkless
11-07-2014, 19:19
A noi interessa TUTTO :read:
TheInvoker
11-07-2014, 20:29
E cmq dove sta scritto che i personaggi devono essere belli?
siamo mica nei telefilm americani tipo baywatch in cui in spiaggia c'erano solo gnocche e palestrati
E cmq dove sta scritto che i personaggi devono essere belli?
siamo mica nei telefilm americani tipo baywatch in cui in spiaggia c'erano solo gnocche e palestrati
Oddio, per il telefilm in questione... non mi sembra che David Hasselhoff e la sua panza da birra rientrassero in una delle due categorie :sofico:
michelgaetano
11-07-2014, 20:51
Dorian gay merita una menzione a parte: ingame la resa è davvero orribile, inguardabile e totalmente fuoriluogo rispetto allo stile del resto dei personaggi. Troppo, troppo caricaturale. Mi son sbagliato, non è freddie mercury, è Dudley di street fighter, con la differenza che il personaggio cartoonoso nel picchiaduro capcom calza benissimo nel contesto dello stile del gioco.
Mi hai appena paragonato Dudley, che è tra i pg più carismatici, ben realizzati e amati di Street Fighter, a 'sto mentecatto clone di Freddy Mercury, vergognati :asd:
Ma com'è che vi interessa la faccia dei personaggi ora??
La protagonista di DA2 era molto bella,indi ragion per cui ottimo gioco.....bella li
Come funziona, delle facce non ci possiamo interessare, dei colori non ci possiamo interessare, delle animazioni non ci possiamo interessare, del design non ci possiamo interessare... Devo continuare (O magari me ne devo andare direttamente :asd:)?
È solo naturale che in base a quello che presentino ci si soffermi su certi argomenti, l'altro giorno è stato il background dei personaggi ad esempio, oggi è stato questo.
E cmq dove sta scritto che i personaggi devono essere belli?
siamo mica nei telefilm americani tipo baywatch in cui in spiaggia c'erano solo gnocche e palestrati
In effetti sorprende che col loro tirare personaggi a casaccio nei giochi per far contenta ogni minoranza attualmente abitante questo pianeta non ci siamo ritrovati questo giro qualcosa simil Rufus (visto che si parlava di Street Fighter) nel party
http://www.capcom.co.jp/sfxtk_en/images/l_rufus01.jpg
:asd:
Per il resto se tutti i pg non devono essere belli e "perfetti" non si capisce perché la direzione sia quella in tutte le loro produzioni recenti (qualcuno ha detto Ashley in ME3?), quindi non è davvero granché di argomento per difenderli.
Oddio, per il telefilm in questione... non mi sembra che David Hasselhoff e la sua panza da birra rientrassero in una delle due categorie :sofico:
Non che abbia visto molte puntate (dovrei in effetti, per la Anderson :asd:), ma lo ricordavo un minimo palestrato... :asd:
capitan_crasy
11-07-2014, 21:19
Commento veloce sul video:
Finalmente un qualcosa di decente per quanto riguarda la qualità del video.
Premettendo che ci basiamo su una versione Alpha ci sono dei problemi sulle collisioni, ombre statiche, scomparsa delle icone del party in modalità esplorazione; cosa che non sopporto assolutamente è la ricarica alla velocità supersonica della barra Mana/Vigore, manco che fosse un cheat bello e buono...:mc:
Che facciano vedere ancora una volta una versione console con tanto di schifosissimo gameplay da PAD è semplicemente penoso, manca ancora la questione telecamere, menù generale e delle skill.
Alcune scelte sono strane come il devastante attacco del Qunari contro la sua scarsissima resistenza, perchè Sera che usa un arco deve fare un cavolo di salto all'indietro; inoltre ci sono due maghi con il supporto di Leliana con attacchi da lontano, un attacco in mischia da parte del ladro sarebbe stato meglio...
Mi piace questa Leliana cosi spietata e adulta, un po meno quando viene torturata con ehmm... l'armatura???!!! (:confused: :mbe: :muro: :rolleyes:) e si becca una freccia nella spalla quando nessun nemico ha un arco in mano...:asd::oink:
Nel complesso sono e rimango ottimista su questo capitolo...:D
TheInvoker
11-07-2014, 21:28
i video non erano sullefacce e poi non capite quello che dico
1) non è da queste cose che si giudica un gioco
2) parlate delle cose positive invece che negative ogni tanto no?? eh no invece quelle non si possono dire
CI sarà pur qualcosa di buono di cui potete parlare
Soffermarsi invece SOLO sulle cose che non vi piacciono vuol dire criticare a prescindere
Ale55andr0
12-07-2014, 02:08
il combattimento finisce un po' sempre in cagnara (spero almeno si possano disabilitare quegli orrendi quanto inutili punti danno sotto forma di numeretti per aria), ma a me, me piace :O
Darkless
12-07-2014, 10:05
CI sarà pur qualcosa di buono di cui potete parlare
ehm, mmm, bhè, err... visto che bella giornata di sole nel primo video ?
Darkless
12-07-2014, 10:07
il combattimento finisce un po' sempre in cagnara (spero almeno si possano disabilitare quegli orrendi quanto inutili punti danno sotto forma di numeretti per aria), ma a me, me piace :O
Si, i numeretti sono inguardabili ma fanno molto anni 80 :asd:
che i combattimenti siano come il carnevale di rio si sapeva, così come che si ostinino a fare il mmorpg offline con millemila skill attive con i risultati che tutti conosciamo.
Darkless
12-07-2014, 10:09
cosa che non sopporto assolutamente è la ricarica alla velocità supersonica della barra Mana/Vigore, manco che fosse un cheat bello e buono...:mc:
Bhè dovrà pur succedere qualcosa di awesome quando premi un tasto
29Leonardo
12-07-2014, 10:57
dark sei iscritto da piu anni di me e ancora non hai imparato a fare un muliquote in un unico post? :asd:
capitan_crasy
12-07-2014, 11:12
Bhè dovrà pur succedere qualcosa di awesome quando premi un tasto
Se quei gegniacci di Bioware vogliono creare un sistema "God Mode" stile Saint Row 4 allora sono sulla strada giusta!:D
Scherzi a parte spero che sia una cosa voluta SOLO per E3, un po come ha fatto CD projekt con The Witcher 3...
TheInvoker
12-07-2014, 11:31
ehm, mmm, bhè, err... visto che bella giornata di sole nel primo video ?
OK come pensavo non c'è niente di buono per alcuni
Quindi rinnovo l'invito ad andarvene
Ammettendo che nn vi piace niente del gioco,rimanere qui significa solo trollare gente a cui invece interessa
Questo non vuol dire che possiate essere curiosi di giocarlo quando uscirà. Ci risentiremo allora magari. SPero di non dover leggere altre "critiche tanto per"
Oppure magari andrò nel topic di THe Witcher a scrivere
"oh ma non si può nemmeno formare un gruppo" "oh ma che brutto che è lui"
per capire cosa si prova a criticare per niente
Darkless
12-07-2014, 15:34
dark sei iscritto da piu anni di me e ancora non hai imparato a fare un muliquote in un unico post? :asd:
Eh son come quelle cose che inizi a fare da piccolo e poi ti restano dentro. :D
Darkless
12-07-2014, 15:37
OK come pensavo non c'è niente di buono per alcuni
Quindi rinnovo l'invito ad andarvene
Ammettendo che nn vi piace niente del gioco,rimanere qui significa solo trollare gente a cui invece interessa
Questo non vuol dire che possiate essere curiosi di giocarlo quando uscirà. Ci risentiremo allora magari. SPero di non dover leggere altre "critiche tanto per"
Aridaje :asd:
Secondo te sono "tanto per", secondo noi no. Chi ha ragione ? Non importa, non puoi decidere cosa scrivono gli altri quindi fattene una ragione e amen.
Oppure magari andrò nel topic di THe Witcher a scrivere
"oh ma non si può nemmeno formare un gruppo" "oh ma che brutto che è lui"
per capire cosa si prova a criticare per niente
Non si prova un bel nulla. si fa una risata sulla sparata.
Qui Darkless sta sempre a dire che le armature non hanno motivo logico e sono insensate, messe lì solo per fare scena... probabile, ma in fondo in quale fantasy le armature hanno un senso? Nel 99% dei casi ci troviamo di fronte a tenute estremamente scenografiche e suggestive, che però nella realtà non avrebbero la minima funzionalità in battaglia e anzi condannerebbero probabilmente a soccombere in breve tempo.
Ciò vale in particolare per i personaggi femminili, dove proprio raggiungiamo livelli di incoerenza (ma anche di gnoccaggine eh) davvero incredibili: busto mezzo scoperto per mettere in mostra pance piatte da modelle, e poi magari spalline asimmetriche da 20kg buoni. Basta vedere questo stupendo artwork di divinity orignal sin (non un giochetto qualsiasi quindi) e poi tornatemi a dire che in DAI le armature sono esagerate...
http://rpgfun.net/uploads/posts/2012-12/1355938410_divinity-original-sin.jpg
JuanCarlos
12-07-2014, 20:29
Quindi siccome sono esagerate in altri giochi, per dirlo di DA:I dobbiamo elencarli tutti altrimenti siamo hater? È un po' un marchio di fabbrica della serie essere sproporzionati in quest'ambito, non è un dramma, ad alcuni piace ma è così...
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Darkless
12-07-2014, 20:32
Si, lo sono eccome, così come lo sono in DOS. Con una piccollissima differenza: DOS è un gioco volutamente cartoonoso e caricaturale in tutti i suoi aspetti, con un'impronta humor satirica ben marcata. E' l'high fantasy che prende in giro sè stesso. E non vale solo per le armature e gli spadoni, ma per tutti gli aspetti. Un personaggio realizzato con quell'espressione ed i baffi improbabili come Dorian Gay ad esempio in DOS ci starebbe benissimo, mentre in DAI è solo ridicolo e fuoriposto.
Al solito saltan sempre fuori sparate senza contestualizzare le cose.
JuanCarlos
12-07-2014, 21:11
Vabbé non è che comunque Dragon Age abbia mai avuto queste grosse pretese di realismo, ha sempre mantenuto un design "eccessivo" in queste cose, perché solitamente alla gente piaceva. Pacchiano ma di successo xD
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Darkless
13-07-2014, 08:31
Vabbé non è che comunque Dragon Age abbia mai avuto queste grosse pretese di realismo, ha sempre mantenuto un design "eccessivo" in queste cose, perché solitamente alla gente piaceva. Pacchiano ma di successo xD
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
DAO vuole semplicemente essere un gioco serio, e oltremanica il fatasy "serio" è tamarro, da sempre. Aggiungici il brutto design che la serie ha sempre avuto ed è come dici tu pacchiano a dir poco, il che non è certo un pregio. Così piace ai bambinoni americani.
Dai video mi sembra sempre più un "Dragon Effect".
Vedremo.
capitan_crasy
13-07-2014, 14:34
Dai video mi sembra sempre più un "Dragon Effect".
Vedremo.
Che sia rimasta questa strana voglia di trasformare la saga di DA in una sorta di Mass Effect fantasy è abbastanza evidente; il problema, dopo il fallimento con DA2 di rendere Hawke un nuovo comandante Shepard, è che DAI rischia di non avere una sua propria e vera identità.
Se proprio devo valutare gli ultimi video sul gameplay devo dire che assomiglia molto di più a DA2, di DAO vedo quasi niente!:(
Poi è chiaro che il contorno come la scelta della razza e presumo le classi assomiglino di più al primo capitolo, ma se devo far un paragone posso dire che l'impressione che mi ha fatto DAI è un dannato fritto misto fra DAO e DA2 con tematiche/meccaniche simil Mass Effect!:wtf:
Non ci dimentichiamo che Bioware ha già dichiarato che il nuovo capitolo di ME avrà molto a che fare con DAI, almeno per quanto riguarda alcune meccaniche di gioco...
Anche se questo gioco sembra un gran casino sono molto ottimista, indossando comunque le mutande di ghisa anti inchiappettamento stile "Bioware/EA"! :asd:
Darkless
13-07-2014, 19:29
Innanzitutto per far qualcosa di buono dovrebbero avere il coraggio di piantarla di tenere il piede in 2 scarpe, così non è nè carne nè pesce ed il gameplay ne risente moltissimo.
Che loro non vogliano più fare roba simile al primo DAO (senza scomodare i baldur's gate) è palese, che ci diano un taglio allora e non stiano troppo dietro alle whinate dei fan.
Dragon Effect a me sta benissimo ma che si concentrino su quello in modo da tirarne fuori qualcosa di buono. Che facciamo un combat action vario e completo, riducano il party a 3 con controllo limitato sui compari ed elimino la visuale tattica sempre più inutile. Così hanno possibilità di sfornare qualcosa di più completo e divertente, tanto i tattici con party o pseudotali han già ampiamente dimostrato nei primi 2 capitoli di non saperli più fare.
DAO è stato un bel gioco di ruolo, abbastanza serio e sono riuscito a giocarlo alla baldur's gate, ovvero col mouse e dando i comandi a tutti uno ad uno.
DA2 non sono riuscito a finire il prologo: era un fottuto sparatutto in terza persona santi numi.
Sto gioco qui, oltre ai personaggi trans e le ridicolezze folcloristiche, che genere è? Immagino non si possa giocare come un gioco di ruolo con la pausa e comandando tutti i personaggi vero?
TheInvoker
13-07-2014, 19:32
E poi cosa ci sarebbe di sbagliato nell'avere 2 visuali? anche DAO le aveva
Nel 2 hanno tolto la tattica e giù critiche
Dici che non dovrebbero dare ascolto alla gente. Beh speriamo non diano ascolto a te
DAO è stato un bel gioco di ruolo, abbastanza serio e sono riuscito a giocarlo alla baldur's gate, ovvero col mouse e dando i comandi a tutti uno ad uno.
DA2 non sono riuscito a finire il prologo: era un fottuto sparatutto in terza persona santi numi.
Sto gioco qui, oltre ai personaggi trans e le ridicolezze folcloristiche, che genere è? Immagino non si possa giocare come un gioco di ruolo con la pausa e comandando tutti i personaggi vero?
Guarda che secondo il suo ragionamento sarebbe ottimo se fosse così...lui dice che DA2 era un ibrido e che essendo nel mezzo non era ne carne ne pesce.
In realtà era molto molto action e io me lo sono goduto così
Che sia rimasta questa strana voglia di trasformare la saga di DA in una sorta di Mass Effect fantasy è abbastanza evidente; il problema, dopo il fallimento con DA2 di rendere Hawke un nuovo comandante Shepard, è che DAI rischia di non avere una sua propria e vera identità.
Se proprio devo valutare gli ultimi video sul gameplay devo dire che assomiglia molto di più a DA2, di DAO vedo quasi niente!:(
Poi è chiaro che il contorno come la scelta della razza e presumo le classi assomiglino di più al primo capitolo, ma se devo far un paragone posso dire che l'impressione che mi ha fatto DAI è un dannato fritto misto fra DAO e DA2 con tematiche/meccaniche simil Mass Effect!:wtf:
Non ci dimentichiamo che Bioware ha già dichiarato che il nuovo capitolo di ME avrà molto a che fare con DAI, almeno per quanto riguarda alcune meccaniche di gioco...
Anche se questo gioco sembra un gran casino sono molto ottimista, indossando comunque le mutande di ghisa anti inchiappettamento stile "Bioware/EA"! :asd:
Immagina DA2 con locations non riciclate,un mondo da esplorare più ampio,niente respawn di nemici e compagni con equip personalizzabile.
Io me lo immagino così e visto che per le altre cose il 2 mi era piaciuto molto sono contento
Sta cosa ad esempio che se ammazzi gli animali la popolazione diminusce mi dà anche un po' fastidio. Pensa te se devo stare attento pure a ste cose
Capisco le scelte "uccidi tizio=non potrai esplorare un'area=non beccherai quest'arma=non avrai altre missioni" ma addirittura la selvaggina.....
Darkless
13-07-2014, 20:21
DAO è stato un bel gioco di ruolo,
Bello è una parola grossa :asd: cmq de gustibus.
abbastanza serio e sono riuscito a giocarlo alla baldur's gate, ovvero col mouse e dando i comandi a tutti uno ad uno.
Puoi farlo, ma è una rottura e palesmente non è stato realizzato per giocarlo in quella maniera.
DA2 non sono riuscito a finire il prologo: era un fottuto sparatutto in terza persona santi numi.
Sto gioco qui, oltre ai personaggi trans e le ridicolezze folcloristiche, che genere è? Immagino non si possa giocare come un gioco di ruolo con la pausa e comandando tutti i personaggi vero?
Guarda che da quel punto di vista l'unica differenza fra DAO e DA2 era la velocità negli scontri.
vincenzomary
13-07-2014, 20:24
DAO è stato un bel gioco di ruolo, abbastanza serio e sono riuscito a giocarlo alla baldur's gate, ovvero col mouse e dando i comandi a tutti uno ad uno.
DA2 non sono riuscito a finire il prologo: era un fottuto sparatutto in terza persona santi numi.
Sto gioco qui, oltre ai personaggi trans e le ridicolezze folcloristiche, che genere è? Immagino non si possa giocare come un gioco di ruolo con la pausa e comandando tutti i personaggi vero?
"a giocare con il mouse", on che senso, grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ma se devo far un paragone posso dire che l'impressione che mi ha fatto DAI è un dannato fritto misto fra DAO e DA2 con tematiche/meccaniche simil Mass Effect!:wtf:
Ma santo cielo no! :D
Sto giocando in questi giorni a Mass effect 2 e ogni volta che finisco una sessione di gioco mi dico che sarebbe il caso di farla finita e disinstallarlo...senza voler fare polemica, ma come fa questa saga ad aver avuto tutto questo successo? proprio il 2 che ha preso voti dal 9 al 10...è un continuo binario con delle coperture qua e là da cui dover sparare sempre agli stessi nemici con ogni tanto dei dialoghi imbarazzanti che portano avanti una storia che monotona è dir poco. O sto diventando vecchio io oppure qualcosa non quadra :mbe:
Ma santo cielo no! :D
Sto giocando in questi giorni a Mass effect 2 e ogni volta che finisco una sessione di gioco mi dico che sarebbe il caso di farla finita e disinstallarlo...senza voler fare polemica, ma come fa questa saga ad aver avuto tutto questo successo? proprio il 2 che ha preso voti dal 9 al 10...è un continuo binario con delle coperture qua e là da cui dover sparare sempre agli stessi nemici con ogni tanto dei dialoghi imbarazzanti che portano avanti una storia che monotona è dir poco. O sto diventando vecchio io oppure qualcosa non quadra :mbe:
Il 2 di ME era effettivamente una brutta cosa ;)
Darkless
14-07-2014, 09:48
Ma santo cielo no! :D
Sto giocando in questi giorni a Mass effect 2 e ogni volta che finisco una sessione di gioco mi dico che sarebbe il caso di farla finita e disinstallarlo...senza voler fare polemica, ma come fa questa saga ad aver avuto tutto questo successo? proprio il 2 che ha preso voti dal 9 al 10...è un continuo binario con delle coperture qua e là da cui dover sparare sempre agli stessi nemici con ogni tanto dei dialoghi imbarazzanti che portano avanti una storia che monotona è dir poco. O sto diventando vecchio io oppure qualcosa non quadra :mbe:
Ehm, li hai appena descritti tutti e 3 i mass effect :asd:
Se guardiamo il lato TPS, che poi è il succo del gameplay in sè, la serie è andata sempre in crescendo nei 3 episodi, certo per una serie di fattori su cui non mi dilungo (e che ho più volte esplicato nel dettaglio nel thread apposito) non è mai andato oltre la sufficienza.
TheInvoker
14-07-2014, 10:16
ME lato sparatutto soffriva solamente di danni (fatti e subiti) esagerati
Non era possibile che appena di affacciavi da una copertura per sparare avevi già gli scudi a 0.
Poi va beh io di sparatutto non ne conosco perchè non mi piacciono e se dite che c'è di meglio ok,ma magari non sono giochi che hanno una varietà di poteri così ampia da usare. Alla fine a parte il soldato,le altre classi sono più improntate sui poteri che sullo sparare.
roccia1234
14-07-2014, 10:18
Ma santo cielo no! :D
Sto giocando in questi giorni a Mass effect 2 e ogni volta che finisco una sessione di gioco mi dico che sarebbe il caso di farla finita e disinstallarlo...senza voler fare polemica, ma come fa questa saga ad aver avuto tutto questo successo? proprio il 2 che ha preso voti dal 9 al 10...è un continuo binario con delle coperture qua e là da cui dover sparare sempre agli stessi nemici con ogni tanto dei dialoghi imbarazzanti che portano avanti una storia che monotona è dir poco. O sto diventando vecchio io oppure qualcosa non quadra :mbe:
Ma te guardi i voti? :mbe:
Ci sono un fiume di esempi di giochi al più mediocri che hanno preso votoni solo perchè la casa ha "unto gli ingranaggi".
29Leonardo
14-07-2014, 11:02
Ma santo cielo no! :D
Sto giocando in questi giorni a Mass effect 2 e ogni volta che finisco una sessione di gioco mi dico che sarebbe il caso di farla finita e disinstallarlo...senza voler fare polemica, ma come fa questa saga ad aver avuto tutto questo successo? proprio il 2 che ha preso voti dal 9 al 10...è un continuo binario con delle coperture qua e là da cui dover sparare sempre agli stessi nemici con ogni tanto dei dialoghi imbarazzanti che portano avanti una storia che monotona è dir poco. O sto diventando vecchio io oppure qualcosa non quadra :mbe:
Io vedo il lato positivo delle cose, sono in un periodo di scazzo, e un gioco sempliciotto come ME2 è un manna dal cielo intervallato a demon souls che sto facendo su ps3 :asd:
Ma santo cielo no! :D
Sto giocando in questi giorni a Mass effect 2 e ogni volta che finisco una sessione di gioco mi dico che sarebbe il caso di farla finita e disinstallarlo...senza voler fare polemica, ma come fa questa saga ad aver avuto tutto questo successo? proprio il 2 che ha preso voti dal 9 al 10...è un continuo binario con delle coperture qua e là da cui dover sparare sempre agli stessi nemici con ogni tanto dei dialoghi imbarazzanti che portano avanti una storia che monotona è dir poco. O sto diventando vecchio io oppure qualcosa non quadra :mbe:
Dio mio anch'io ho provato esattamente le stesse sensazioni! E dire che il primo (come dimostra il mio avatar) l'ho amato... ma il 2 non ha epica, è un corridoio, è poco ispirato... davvero da finire solo per senso del dovere. Il punto è che delle storie individuali dei membri del gruppo a me non frega proprio nulla, io voglio l'epica come nel primo: salvare l'universo, lo scontro anche a distanza con un super villain e cose così...
Ale55andr0
14-07-2014, 11:24
. ma il 2 non ha epica, è un corridoio, è poco ispirato... ..
se il 2 è un corridoio il 3 è uno sgabuzzino
capitan_crasy
14-07-2014, 11:29
Innanzitutto per far qualcosa di buono dovrebbero avere il coraggio di piantarla di tenere il piede in 2 scarpe, così non è nè carne nè pesce ed il gameplay ne risente moltissimo.
Che loro non vogliano più fare roba simile al primo DAO (senza scomodare i baldur's gate) è palese, che ci diano un taglio allora e non stiano troppo dietro alle whinate dei fan.
Dragon Effect a me sta benissimo ma che si concentrino su quello in modo da tirarne fuori qualcosa di buono. Che facciamo un combat action vario e completo, riducano il party a 3 con controllo limitato sui compari ed elimino la visuale tattica sempre più inutile. Così hanno possibilità di sfornare qualcosa di più completo e divertente, tanto i tattici con party o pseudotali han già ampiamente dimostrato nei primi 2 capitoli di non saperli più fare.
Quoto in toto...
Immagina DA2 con locations non riciclate,un mondo da esplorare più ampio,niente respawn di nemici e compagni con equip personalizzabile.
Io me lo immagino così e visto che per le altre cose il 2 mi era piaciuto molto sono contento
In primo luogo se questo terzo capitolo fosse un DA2 con ambientazioni aperte allora sarà un fiasco.
DA2 è soprattutto la storia di Hawke, tutto il resto è solo di contorno con alti e bassi.
Eliminando questa figura, come anche l'eroe del Ferelden e mettendo la figura dell'inquisitore ce un taglio netto con il passato per quanto riguarda la storia.
Per tutto il resto non ce filmato che tenga, personalmente per sapere di che pasta è fatto devo almeno finirlo un paio di volte...
Sta cosa ad esempio che se ammazzi gli animali la popolazione diminusce mi dà anche un po' fastidio. Pensa te se devo stare attento pure a ste cose
Capisco le scelte "uccidi tizio=non potrai esplorare un'area=non beccherai quest'arma=non avrai altre missioni" ma addirittura la selvaggina.....
Io invece la trovo una buona idea, come visto nei primi video se si passava sul fango la camminata si faceva più difficoltosa oppure la possibilità d'incendiare le barche; tutto questo rende un po più coerente (che in un gioco fantasy è tutto dire:asd:) il mondo di gioco...
Ma santo cielo no! :D
Sto giocando in questi giorni a Mass effect 2 e ogni volta che finisco una sessione di gioco mi dico che sarebbe il caso di farla finita e disinstallarlo...senza voler fare polemica, ma come fa questa saga ad aver avuto tutto questo successo? proprio il 2 che ha preso voti dal 9 al 10...è un continuo binario con delle coperture qua e là da cui dover sparare sempre agli stessi nemici con ogni tanto dei dialoghi imbarazzanti che portano avanti una storia che monotona è dir poco. O sto diventando vecchio io oppure qualcosa non quadra :mbe:
Un consiglio...
Se non ti piace il gioco non andare avanti, stai sprecando solo il tuo tempo.
A me e ad altri innumerevoli persone la saga di ME è piaciuta al di là dei difetti cronici dei tre capitoli...
;)
Ma te guardi i voti? :mbe:
Ci sono un fiume di esempi di giochi al più mediocri che hanno preso votoni solo perchè la casa ha "unto gli ingranaggi".
Voglio ricordarti che in questo stesso sito ME2 è stato votato il miglior gioco del 2010, mentre il terzo capitolo arrivo secondo nel 2012.
Che sia giusto o sbagliato questo non saprei, ma pensi che bioware abbia oliato anche qui?
appleroof
14-07-2014, 11:29
Me2 è - manco a dirlo- un episodio ponte e come tale va interpretato, la serie nel complesso poi ha delle pecche che qui condurrebbero troppo ot, ma considerata appunto nel suo complesso - e tenendo presente la natura "commerciale" del brand, con EA a tirare le fila diciamo così- la giudico ottima, uno dei migliori tps di sempre quanto a trama gameplay (da questo punto di vista non vedo grosse differenze poi tra primo e secondo, anzi) etc.
Me2 è - manco a dirlo- un episodio ponte e come tale va interpretato, la serie nel complesso poi ha delle pecche che qui condurrebbero troppo ot, ma considerata appunto nel suo complesso - e tenendo presente la natura "commerciale" del brand, con EA a tirare le fila diciamo così- la giudico ottima, uno dei migliori tps di sempre quanto a trama gameplay (da questo punto di vista non vedo grosse differenze poi tra primo e secondo, anzi) etc.
Completamente d'accordo.
A me ME (Saga) è piaciuta un botto, è un blockbuster e come quello va giudicato...
Qui è pieno di persone che pretendono di giudicare i blockbuster alla stregua degli indie/giochi di nicchia.
Capisco che il prosciutto sia a sconto.. ma invece di piazzarvelo sugli occhi consiglio di mangiarlo.
Magari assieme al melone.
Endy.
JuanCarlos
14-07-2014, 11:37
Sono d'accordo, se si considerano i ME come TPS sono degli ottimi titoli, imho. Certo un po' semplicistici (ehi, c'è una copertura! mettiamoci in posizione anche se non c'è nessuno, vedrai che adesso arrivano i nemici! :asd: ) ma non è che nel genere ci sia roba così tanto superiore. Gli elementi RPG sono ridicoli, ma tant'è, non si può sempre avere tutto.
Il problema semmai è che i Mass Effect possono essere considerati TPS, i Dragon Age non hanno una controparte simile... è per questo che come RPG vengono denigrati, perché pure lì gli elementi RPG sono andati scemando, ma non hanno avuto un altro "genere" a cui aggrapparsi per giustificare un gameplay così scialbo.
cronos1990
14-07-2014, 11:47
Ma santo cielo no! :D
Sto giocando in questi giorni a Mass effect 2 e ogni volta che finisco una sessione di gioco mi dico che sarebbe il caso di farla finita e disinstallarlo...senza voler fare polemica, ma come fa questa saga ad aver avuto tutto questo successo? proprio il 2 che ha preso voti dal 9 al 10...è un continuo binario con delle coperture qua e là da cui dover sparare sempre agli stessi nemici con ogni tanto dei dialoghi imbarazzanti che portano avanti una storia che monotona è dir poco. O sto diventando vecchio io oppure qualcosa non quadra :mbe:Io lo dissi a suo tempo, ed era una cosa lampante da notare :D Ma tutti i 3 ME sono su quelle falsa riga. La serie brillava per essere un film interattivo, ma se la metti sul puro piano del gameplay... beh...
Il problema secondo me è la confusione con continui cambi di scenari su quello che la Bioware vuole fare, condizionata pesantemente da EA. La saga di DA doveva rifarsi (alla buona) a giochi quali Baldur's Gate. Al di là delle pessime meccaniche e del ruleset sicuramente di rivedere e ribilanciare, DAO bene o male aveva quell'ideologia di fondo. Criticabile (quanto volete) ma basato su quei canoni, e sicuramente migliorabile.
Invece che han fatto? Tra la EA che premeva per le sue visioni (gioco più action) e l'idea malsana di rifarsi agli aspetti di ME è venuto fuori quell'aborto di DA2, ed ora verrà fuori un DAI che rischia di essere interessante solo dal lato della tamarraggine. In un progetto che ha richiesto anni di sviluppo e basato su alcuni pilastri ben precisi, non puoi cambiare ogni volta la tua ideologia di lavoro.
La Bioware si presenta per ogni titolo di DA con qualcosa di diverso rispetto a quello inizialmente previsto prendendo spunto una volta da altri giochi, un'altra volta dalle critiche degli utenti, e mette tutto nel calderone mescolando e sperando di tirare fuori qualcosa di buono. Ovvio che non gli riesca.
Per dire: la saga di ME potrà avere tutti i difetti del mondo, ma ha una filosofia di base che viene portata avanti (quella del "blockbuster" come la chiama Eisen) e che ha affinato nel corso della saga. L'eliminazione degli elementi RPG in ME1 ad esempio, che ci stavano come i cavoli a merenda, sono stati a mio avviso una scelta logica e sensata in tal senso al di là delle critiche di taluni.
Su ME la Bioware aveva un'idea e l'ha sviluppata. Con DA ogni volta è un terno al lotto.
29Leonardo
14-07-2014, 11:57
Sono d'accordo, se si considerano i ME come TPS sono degli ottimi titoli, imho. Certo un po' semplicistici (ehi, c'è una copertura! mettiamoci in posizione anche se non c'è nessuno, vedrai che adesso arrivano i nemici! :asd: ) ma non è che nel genere ci sia roba così tanto superiore. Gli elementi RPG sono ridicoli, ma tant'è, non si può sempre avere tutto.
Quella caratteristica o difetto l'han tutti, è inevitabile che nei livelli ci siano corridoi intervallati da arene con coperture dove avvengono le prevedibili fasi shooting.
Magari non l'ho giocato ma a memoria non ricordo nessun tps imprevedibile in quel senso.
capitan_crasy
14-07-2014, 12:04
Ragazzi il titolo del thread è [Annunciato Dragon Age 3: Inquisition] chiudiamo qui questo OT su Mass Effect...
Grazie...
Darkless
14-07-2014, 12:46
Dio mio anch'io ho provato esattamente le stesse sensazioni! E dire che il primo (come dimostra il mio avatar) l'ho amato... ma il 2 non ha epica, è un corridoio, è poco ispirato... davvero da finire solo per senso del dovere. Il punto è che delle storie individuali dei membri del gruppo a me non frega proprio nulla, io voglio l'epica come nel primo: salvare l'universo, lo scontro anche a distanza con un super villain e cose così...
Più supervillain del boos finale di ME2 .... :asd:
Cmq guarda che il primo era a corridoio tanto quanto il secondo.
Darkless
14-07-2014, 12:53
Completamente d'accordo.
A me ME (Saga) è piaciuta un botto, è un blockbuster e come quello va giudicato...
Qui è pieno di persone che pretendono di giudicare i blockbuster alla stregua degli indie/giochi di nicchia.
Capisco che il prosciutto sia a sconto.. ma invece di piazzarvelo sugli occhi consiglio di mangiarlo.
Magari assieme al melone.
Endy.
Un blockbuster me lo guardo al cinema o noleggio un DVD. ME è un tps e in quanto tale è giusto giudicarlo. Paragonato ad esempio ad un binary domain è una fregnaccia.
Io lo dissi a suo tempo, ed era una cosa lampante da notare :D Ma tutti i 3 ME sono su quelle falsa riga. La serie brillava per essere un film interattivo, ma se la metti sul puro piano del gameplay... beh...
Il problema secondo me è la confusione con continui cambi di scenari su quello che la Bioware vuole fare, condizionata pesantemente da EA. La saga di DA doveva rifarsi (alla buona) a giochi quali Baldur's Gate. Al di là delle pessime meccaniche e del ruleset sicuramente di rivedere e ribilanciare, DAO bene o male aveva quell'ideologia di fondo. Criticabile (quanto volete) ma basato su quei canoni, e sicuramente migliorabile.
Invece che han fatto? Tra la EA che premeva per le sue visioni (gioco più action) e l'idea malsana di rifarsi agli aspetti di ME è venuto fuori quell'aborto di DA2, ed ora verrà fuori un DAI che rischia di essere interessante solo dal lato della tamarraggine. In un progetto che ha richiesto anni di sviluppo e basato su alcuni pilastri ben precisi, non puoi cambiare ogni volta la tua ideologia di lavoro.
La Bioware si presenta per ogni titolo di DA con qualcosa di diverso rispetto a quello inizialmente previsto prendendo spunto una volta da altri giochi, un'altra volta dalle critiche degli utenti, e mette tutto nel calderone mescolando e sperando di tirare fuori qualcosa di buono. Ovvio che non gli riesca.
Per dire: la saga di ME potrà avere tutti i difetti del mondo, ma ha una filosofia di base che viene portata avanti (quella del "blockbuster" come la chiama Eisen) e che ha affinato nel corso della saga. L'eliminazione degli elementi RPG in ME1 ad esempio, che ci stavano come i cavoli a merenda, sono stati a mio avviso una scelta logica e sensata in tal senso al di là delle critiche di taluni.
Su ME la Bioware aveva un'idea e l'ha sviluppata. Con DA ogni volta è un terno al lotto.
Sicuro c'entri EA ? Per moltissimi versi è proprio bioware, o quel che ne è rimasto vista la gente che se n'è andata, a voler andare in quella rotta.
Se come già detto avessero il coraggio di fare il passo definitivo ci sarebbe solo da guadagnarci, soprattutto ora che un'ondata di giochi old school invaderà il mercato.
Un Dragon Effect, o meglio ancora un kotor classic fantasy, avrebbe molte più chance.
cronos1990
14-07-2014, 13:21
Sicuro c'entri EA ? Per moltissimi versi è proprio bioware, o quel che ne è rimasto vista la gente che se n'è andata, a voler andare in quella rotta.
Se come già detto avessero il coraggio di fare il passo definitivo ci sarebbe solo da guadagnarci, soprattutto ora che un'ondata di giochi old school invaderà il mercato.
Un Dragon Effect, o meglio ancora un kotor classic fantasy, avrebbe molte più chance.Almeno in parte si.
Non dimentichiamoci che ME doveva essere un titolo solo per console e DA un titolo solo per PC. Sono diventati multipiattaforma nel momento in cui Bioware è stata acquisita. E parte delle scelte progettuali di DA2 dipendono proprio da quanto successo ad ME, così come alcune "spinte" da parte di EA per rendere la saga di DA più adatta alla massa amante di giochi più action e frenetici.
Che poi la mentalità di lavoro della Bioware sia chiara da anni è ovvio, ma mai come per la serie di DA è stata così confusionaria, con un continuo cambio di rotta per seguire le mode del momento cercando al tempo stesso di mantenere alcuni aspetti di base (i compagni, le romance, i finti bivi con miliardi di righe di dialogo e così via).
Poi sul discorso "Dragon Effect" posso anche essere d'accordo. Per lo meno si andrebbe definitivamente verso una direzione ben definita, ed inoltre si potrebbero sviluppare alcuni elementi di gioco che potrebbero rendere il titolo godibile.
Non nego che sotto alcuni aspetti questo titolo potrebbe essere divertente da giocare, non necessariamente un videogioco piace perchè ha un gameplay ottimo, può benissimo essere amato anche avendolo scarso o mal ottimizzato (al limite parleremo di un gioco pessimo).
Basta che finalmente abbiano le idee chiare su quel che vogliono fare.
appleroof
14-07-2014, 13:25
Un blockbuster me lo guardo al cinema o noleggio un DVD. ME è un tps e in quanto tale è giusto giudicarlo. Paragonato ad esempio ad un binary domain è una fregnaccia.
Credo intendesse correttamente titolo per le masse, come tale più condizionato e propenso ai compromessi per poter cercare di accontentare tutti rispetto ad uno che si rivolge dichiaratamente ad una specifica categoria di fruitori che sanno cosa aspettarsi da un determinato videogioco. Questo avviene come si sa per ogni forma espressiva destinata al pubblico, non solo per cinema e DVD ma anche per la musica e il canto, per i libri, finanche pittura e scultura e addirittura architettura e fotografia ci metterei, non ci credo non avessi colto, a meno che intendevi un "non mi piace perché sono rimasto ancorato alla forma primitiva di videogiochi, dove la componente narrativa era assolutamente secondaria se non proprio irrilevante rispetto alle meccaniche di gioco" qui andiamo sul gusto personale e quindi non discuto
Edit: che poi ci sono modi e modi di fare un "titolo per le masse" è un altro discorso, la serie The Witcher lo dimostra secondo me
michelgaetano
14-07-2014, 13:53
Vabbé non è che comunque Dragon Age abbia mai avuto queste grosse pretese di realismo, ha sempre mantenuto un design "eccessivo" in queste cose, perché solitamente alla gente piaceva. Pacchiano ma di successo xD
Io ho sollevato la questione design, ma non per il realismo (frega davvero poco nel loro fantasy che non ha la pretesa di esserlo, l'importanza è essere coerenti con la direzione scelta), ma per la bruttezza e la scarsa coerenza generale della direzione artistica.
I personaggi sembrano letteralmente avere roba a caso addosso, non c'è un senso di omogeneità tanto complessivo quanto addirittura nei singoli personaggi.
La cosa si estende alle locazioni, con contrasti forti a cercare solo di fare scena e interni che sembrano usciti da giochi ambientati in altre ere.
Spero davvero abbiano fatto un pessimo lavoro nel mostrare/rendere le locazioni, perché a memoria davvero poco mi ha impressionato in positivo sotto questo punto di vista.
Puoi farlo, ma è una rottura e palesmente non è stato realizzato per giocarlo in quella maniera.
Con quanto fanno schifo senza mod di ogni genere a fixare non lo giocherei con le tattiche neanche sotto tortura, è farsi proprio del male in termini di efficienza (chiaro che poi basta spammare pozioni ma vabeh).
Questo posto che non si capisce il motivo per cui non debba essere il giocatore a gestire il party (se ci si scoccia di gestirlo tanto vale chiedere una IA direttamente) ma vabeh...
Cmq guarda che il primo era a corridoio tanto quanto il secondo.
Non interamente: nel 2 e nel 3 (soprattutto) hai sempre la sensazione di chiuso e di "vai da A a B, sparando ad ogni cosa si muove e riparandoti dietro queste casse comodamente predisposte a tuo favore", la cosa è al limite del claustrofobico.
Nel primo coi pianeti hai più libertà di movimento, e anche dove si disloca la main quest hai aree più grandi e dove puoi trovarti un minimo a muoverti diversamente o a fare del saltuario backtracking. L'effetto complessivo è di gran lunga migliore, pur non essendoci davvero molto in termini di level design.
Me2 è - manco a dirlo- un episodio ponte e come tale va interpretato
Non sono troppo d'accordo, ME2 è seriamente materiale per uno spinoff e nulla più, non vale niente nella storia di Shepard se non nel fargli conoscere altra gente.
Se hai il 2 nel nome e la serie è una trilogia sei semplicemente un capitolo bruciato, e io la cosa la vedo come un fallimento (nel senso di sviluppo potenziale di una trilogia, non perché il gioco fa pena etc).
ME2 è insomma un episodio ponte che in quanto a ponte non serve assolutamente a niente. ME1 > Arrival > ME3 riesce seriamente a tenersi in piedi senza bisogno del 2, la cosa dovrebbe far riflettere...
Un blockbuster me lo guardo al cinema o noleggio un DVD. ME è un tps e in quanto tale è giusto giudicarlo. Paragonato ad esempio ad un binary domain è una fregnaccia.
Fregnaccia è un complimento o un insulto? :asd:
Ma te guardi i voti? :mbe:
I voti li ho riportati solo per sottolineare come io non sia assolutamente d'accordo con essi...e comunque non è che leggendo qui sul forum, come ti hanno già fatto notare, la situazione sia molto diversa.
Io lo dissi a suo tempo, ed era una cosa lampante da notare :D Ma tutti i 3 ME sono su quelle falsa riga. La serie brillava per essere un film interattivo, ma se la metti sul puro piano del gameplay... beh...
Che vuoi che ti dica...il primo lo scartai subito a suo tempo dopo aver visto un paio di gameplay (la prima impressione di solito è quella giusta ;) ). Poi da un'amico lo vidi e saranno state le musiche (ottime, quelle si) o l'ambientazione ma mi decisi a dargli una possibilità. In effetti il primo tra diversi momenti di noia un po' mi appassionò, e decisi di prendere poi sia il 2 che il 3 (che adesso ho sul groppone :D ).
E' vero che gli altri TPS sono simli e non concedono tanta libertà di azione, ma qua a mio modesto parere siamo arrivati a dei livelli insostenibili. Mi sbaglierò io, ma il primo non me lo ricordo così piatto altimenti non mi sarei sognato di acquistare gli altri due.
Non voglio convincere nessuno eh, sottolineavo solo con il mio primo intervento che non ho memoria di un titolo tanto osannato dalla critica che poi si rivelasse così scadente sotto tutti i punti di vista.
Non interamente: nel 2 e nel 3 (soprattutto) hai sempre la sensazione di chiuso e di "vai da A a B, sparando ad ogni cosa si muove e riparandoti dietro queste casse comodamente predisposte a tuo favore", la cosa è al limite del claustrofobico.
Nel primo coi pianeti hai più libertà di movimento, e anche dove si disloca la main quest hai aree più grandi e dove puoi trovarti un minimo a muoverti diversamente o a fare del saltuario backtracking. L'effetto complessivo è di gran lunga migliore, pur non essendoci davvero molto in termini di level design.
Esatto, rispecchia le mie impressioni. A questo punto non continuo nemmeno con il 3 e se ho voglia mi guardo come va a finire la storia sul tubo e amen...
appleroof
14-07-2014, 14:55
Io ho sollevato la questione design, ma non per il realismo (frega davvero poco nel loro fantasy che non ha la pretesa di esserlo, l'importanza è essere coerenti con la direzione scelta), ma per la bruttezza e la scarsa coerenza generale della direzione artistica.
I personaggi sembrano letteralmente avere roba a caso addosso, non c'è un senso di omogeneità tanto complessivo quanto addirittura nei singoli personaggi.
La cosa si estende alle locazioni, con contrasti forti a cercare solo di fare scena e interni che sembrano usciti da giochi ambientati in altre ere.
Spero davvero abbiano fatto un pessimo lavoro nel mostrare/rendere le locazioni, perché a memoria davvero poco mi ha impressionato in positivo sotto questo punto di vista.
Con quanto fanno schifo senza mod di ogni genere a fixare non lo giocherei con le tattiche neanche sotto tortura, è farsi proprio del male in termini di efficienza (chiaro che poi basta spammare pozioni ma vabeh).
Questo posto che non si capisce il motivo per cui non debba essere il giocatore a gestire il party (se ci si scoccia di gestirlo tanto vale chiedere una IA direttamente) ma vabeh...
Non interamente: nel 2 e nel 3 (soprattutto) hai sempre la sensazione di chiuso e di "vai da A a B, sparando ad ogni cosa si muove e riparandoti dietro queste casse comodamente predisposte a tuo favore", la cosa è al limite del claustrofobico.
Nel primo coi pianeti hai più libertà di movimento, e anche dove si disloca la main quest hai aree più grandi e dove puoi trovarti un minimo a muoverti diversamente o a fare del saltuario backtracking. L'effetto complessivo è di gran lunga migliore, pur non essendoci davvero molto in termini di level design.
Non sono troppo d'accordo, ME2 è seriamente materiale per uno spinoff e nulla più, non vale niente nella storia di Shepard se non nel fargli conoscere altra gente.
Se hai il 2 nel nome e la serie è una trilogia sei semplicemente un capitolo bruciato, e io la cosa la vedo come un fallimento (nel senso di sviluppo potenziale di una trilogia, non perché il gioco fa pena etc).
ME2 è insomma un episodio ponte che in quanto a ponte non serve assolutamente a niente. ME1 > Arrival > ME3 riesce seriamente a tenersi in piedi senza bisogno del 2, la cosa dovrebbe far riflettere...
Fregnaccia è un complimento o un insulto? :asd:
Michel scusa ma con il cellulare è una battaglia tagliare il post :D
Quindi per la parte che mi hai quotato, ne abbiamo discusso ampiamente nei thread appositi a suo tempo, conoscevo la tua posizione su me2 e non la condivido - per inciso se ricordi non condividiamo quasi nulla del giudizio sulla serie :D - qui non posso dilungarmi sulle mie motivazioni perché non è il topic ma appunto ribadisco che non condivido il tuo parere tutto qui...
Darkless
14-07-2014, 15:52
Fregnaccia è un complimento o un insulto? :asd:
Vieni qua, dillo alla prima che passa poi guarda la reazione e lo capisci da te :asd:
"a giocare con il mouse", on che senso, grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Giocarlo alla vecchia maniera dei gdr tattici a turni, ovvero: pausa tattica, impartisci i comandi con il mouse a tutti, riprendi l'azione e dopo ricominci, come un gdr carta e penna controllando completamente ogni personaggio del party, definendone l'equipaggiamento, l'evoluzione dei livelli e abilità etc.
Old school.
capitan_crasy
20-07-2014, 20:55
DAI sarà presente al San Diego Comic-Con che ti terrà la prossima settimana con conferenze e video demo...
Thursday, July 24
Mass Effect team signing: 11:00am – 12:00pm
Dragon Age team signing: 3:30pm – 4:30pm
Friday, July 25
The Art of Video Games (w/Nick Thornborrow): 4:00pm – 5:00pm
Room 7AB
Mass Effect team signing: 6:30pm – 7:00pm
Saturday, July 26
Dragon Age team signing: 10:00am – 11:00am
Charting a Course: Developing the next Mass Effect: 2:00pm – 3:00pm
Room 25ABC
Mass Effect team signing: 4:00pm – 5:00pm
Sunday, July 27
Mass Effect team signing: 2:00pm – 3:00pm
capitan_crasy
22-07-2014, 13:44
Clicca l'immagine per ingrandirla
http://i.imgur.com/Xs5hCyol.jpg (http://imgur.com/Xs5hCyo)
Ale55andr0
22-07-2014, 21:39
Non interamente: nel 2 e nel 3 (soprattutto) hai sempre la sensazione di chiuso e di "vai da A a B, sparando ad ogni cosa si muove e riparandoti dietro queste casse comodamente predisposte a tuo favore", la cosa è al limite del claustrofobico.
Nel primo coi pianeti hai più libertà di movimento, e anche dove si disloca la main quest hai aree più grandi e dove puoi trovarti un minimo a muoverti diversamente o a fare del saltuario backtracking. L'effetto complessivo è di gran lunga migliore, pur non essendoci davvero molto in termini di level design.
quotone. Scendere sui pianeti poi mi piaceva molto, mi faceva davvero sentire di essere in un remoto e sperduto sasso lontano milioni di km dalla civiltà... e al ritorno nella cittadella avvertivo il senso del "viaggio". Peccato che tale feature sia stata poi rimossa: il problema non era la sua presenza, ma il modo in cui era implementata, cioè malissimo (riciclo selvaggio di elementi dello scenario e missioni praticamente tutte uguali) per sostituirla ocn qualcosa di ancor più noioso e ripetitivo (lo scanning dei pianeti :doh:) Avessero aggiustato il tiro...il 2, ma soprattutto il 3 mi han fatto sentire "costretto" in ambienti troppo angusti, la stessa cittadella poi...:rolleyes: la presa in giro è che nel terzo avevano promesso di aumentare per numero e dimensioni le sessioni esplorative...bei soloni sti pagliacci :mad:
Darkless
22-07-2014, 22:39
Senso del viaggio in mass effect ? :mbe: A distanza di anni questa ancora mi mancava.
TheInvoker
22-07-2014, 22:50
Veramente il 3 ha aree molto più grandi rispetto al 2. Certo siamo li ma nel 3 ho avuto più l'idea di zone aperte.
Londra ad esempio,ma anche Tessia e tutto il resto. Ogni volta lo scontro si aveva in una sorta di piazzetta. Questo poteva renderlo prevebile (ovvero prevedere che li ci sarebbero stati dei nemi) ma almeno non avevamo molto scontri in cui si era letteralmente in un corridoio come nel 2.
ah ma siamo in DA3.....
Il gioco è stato rimandato al 21 novembre.
capitan_crasy
22-07-2014, 23:27
From Mark Darrah, Executive Producer of Dragon Age: Inquisition
I’m writing to let you know that Dragon Age: Inquisition has a new release date of November 18, 2014 in North America (November 21st in EU). We appreciate the enormous support we’ve received from all of you to get to this point, and while this extra few weeks may not seem like a lot, I know the game you’ll play will be all the better for it.
Since we began working on Dragon Age: Inquisition almost four years ago, our goal was to create the best Dragon Age experience ever. It was that goal that motivated many of our decisions: moving to Frostbite, bringing race choice and customization back, improving tactical camera, building a team of characters whose relationships evolve based on your actions, and most importantly, crafting an epic, nation-spanning story that both draws upon past games and takes you to many new places in the realm of Thedas.
I’m privileged to be a part of a team that has been working very hard to surpass every measure they’ve set for themselves. That has meant completing huge amounts of game content, fixing bugs both big and small, and improving the overall experience. This last bit of time is about polishing the experience we want you to see. Ensuring that our open spaces are as engaging as possible. Strengthening the emotional impact of the Hero's choices. And ensuring the experience you get is the best it can be in the platform you choose to play on.
Thank you again for your patience and support!
Mark
Clicca qui... (http://www.dragonage.com/#!/en_US/news/dragon-age-inquisition-update)
Senso del viaggio in mass effect ? :mbe: A distanza di anni questa ancora mi mancava.
Ma tu che giustamente li critichi, come hai fatto a giocarteli tutti e tre fino in fondo? io davvero non riesco più (ma dovrei dire non sono mai riuscito) a proseguire in un gioco che, per dirla breve, non riesce a piacermi.
Darkless
23-07-2014, 09:22
Ma tu che giustamente li critichi, come hai fatto a giocarteli tutti e tre fino in fondo? io davvero non riesco più (ma dovrei dire non sono mai riuscito) a proseguire in un gioco che, per dirla breve, non riesce a piacermi.
Penso che li ho pagati. Come stimolo mi basta e avanza.
Luiprando
23-07-2014, 10:13
vediamo un pò... Risen 3 da Agosto a Novembre poi DAI da Novembre a Febbraio e da Febbraio TW3... e in mezzo 8 ore di lavoro al giorno e 2 figli e una moglie da gestire...
Non ce la farò mai!!! :sofico:
Mydrhael
23-07-2014, 10:32
vediamo un pò... Risen 3 da Agosto a Novembre poi DAI da Novembre a Febbraio e da Febbraio TW3... e in mezzo 8 ore di lavoro al giorno e 2 figli e una moglie da gestire...
Non ce la farò mai!!! :sofico:
Vabbe la moglie
http://i57.tinypic.com/2mdgkk2.jpg
I figlioli
http://i60.tinypic.com/wkoetg.jpg
TheInvoker
29-07-2014, 20:25
https://www.youtube.com/watch?v=91_rNhp-O4U
Si vedono le debolezze e le resistenze dei nemici! mi piace come cosa!
La camera in questo video mi pare più distante del solito
capitan_crasy
29-07-2014, 22:07
Niente di che anche perchè è ora di far vedere qualcosa che giri su un dannato PC!:muro:
La ricarica del mana e del vigore per fortuna è diminuita sensibilmente, si vede che al E3 avevano una versione cheat per fare scena...:D
Darkless
29-07-2014, 22:49
... o pg di livello più alto con skill/equip di regen magari :asd:
L'idea è palesemente di stare sui ritmi da power ranger di DA2, non certo di tornare indietro.
T-Duke76
30-07-2014, 09:38
Azione di gioco un po' troppo veloce e fracassona per i miei gusti, è il filmato di gameplay che mi ha convinto meno (per usare un eufemismo) ...
cronos1990
30-07-2014, 09:57
Va bo, si sapeva che rispetto ad altri titoli questo avrebbe puntato molto sui combattimenti action e fracassoni. Più che mai sono interessato a capire quale sarà il bilanciamento del gioco e come l'uso della pausa per pianificare le azioni potrà permettere di giocare in maniera ragionata.
Poi gli effetti a schermo sbrilluccicosi e le esplosioni roboanti sono cose che solo un falso ignaro può pensare di non avere in questo titolo.
Sul discorso visione delle abilità/debolezze altrui: se è una cosa che si può fare in qualunque situazione come se si avesse la conoscenza infusa, la troverei una cagata. Se fosse invece legato alle conoscenze/abilità di questo o quel personaggio, allora il discorso cambierebbe.
michelgaetano
30-07-2014, 10:23
Va bo, si sapeva che rispetto ad altri titoli questo avrebbe puntato molto sui combattimenti action e fracassoni. Più che mai sono interessato a capire quale sarà il bilanciamento del gioco e come l'uso della pausa per pianificare le azioni potrà permettere di giocare in maniera ragionata.
Ho letto più volte questo "vabeh quando lo gioco io pauso e sistemo", ma è insensato imho.
Se il gioco è pensato per essere più fast paced, combo oriented, spettacolare etc non è una pausa ficcata quasi a caso (per far dire ad EA "è anche strategico!") a "sistemare" le cose - questo per chi vuole lo strategico, perché qui non si sta dicendo che il genere è necessariamente superiore all'action.
Quello che ne esce a fare a quel modo è solo un sistema di combattimento snaturato (pensato più action ma con le pause appunto), che per forza di cose sarà inferiore ad un gioco che nasce per essere strategico ed è bilanciato attorno a quello - particolare importantissimo a mio avviso.
Sul discorso visione delle abilità/debolezze altrui: se è una cosa che si può fare in qualunque situazione come se si avesse la conoscenza infusa, la troverei una cagata. Se fosse invece legato alle conoscenze/abilità di questo o quel personaggio, allora il discorso cambierebbe.
Questo è importante, si dovrebbero dare al giocatore modi per conoscere queste debolezze non in maniera gratuita, ancor meglio se integrate a qualcosa (ruolo personaggi, quest etc).
cronos1990
30-07-2014, 10:38
Ho letto più volte questo "vabeh quando lo gioco io pauso e sistemo", ma è insensato imho.
Se il gioco è pensato per essere più fast paced, combo oriented, spettacolare etc non è una pausa ficcata quasi a caso (per far dire ad EA "è anche strategico!") a "sistemare" le cose - questo per chi vuole lo strategico, perché qui non si sta dicendo che il genere è necessariamente superiore all'action.
Quello che ne esce a fare a quel modo è solo un sistema di combattimento snaturato (pensato più action ma con le pause appunto), che per forza di cose sarà inferiore ad un gioco che nasce per essere strategico ed è bilanciato attorno a quello - particolare importantissimo a mio avviso.Ma guarda, sono perfettamente d'accordo.
Tenere il piede in due staffe è una cosa che non ho mai digerito, sono della scuola di pensiero che convenga fare una cosa solamente per poterla fare bene.
Ma al netto di ciò, nel momento in cui giocherò il titolo voglio poterlo fare in tutta calma senza dover mettermi a fare stile RTS (giochi nei quali sono un imbranato di prima categoria :asd: ) e gestirmi bene o male il party con un minimo di pianificazione ragionata senza l'assillo della fretta per non perdere azioni rispetto ai nemici.
Perchè se cerco giochi "Action" allora mi butto su titoli quali TW (tanto per capirci) o similari. Altrimenti per quanto "snaturato" preferisco comunque la pausa, in particolare quando mi ritrovo a controllare più di un personaggio e dove per forza di cose si crea molta confusione e ben poca pianificazione quando devi impartire 4 azioni contemporaneamente.
L'alternativa sarebbe pianificare tutto all'inizio e poi far andare il gioco e vedere come va a finire, limitandoti solo a piccoli interventi. Ma è un modo di concepire questi giochi che non mi piace.
Darkless
30-07-2014, 10:58
Concordo con michelgaetano, pausa servirà a poco o nulla se non in qualche boss-fight, per i quali mi auguro riprendano il buon lavoro visto in DA2.
Sarebbe normale se la conoscenza delle debolezze fosse legata a una skill di lore (tipo terre selvagge del primo DA) o si sbloccasse dopo aver eliminato tot nemici di quel tipo (conoscenza acquisita sul campo) o dopo aver letto libri. Non mi pare però che nulla di quanto scritto sopra sia nello stile di bioware, per lo meno non in quello degli ultimi 10 anni o giù di lì, quindi mi sa che te lo accatti e basta.
TheInvoker
30-07-2014, 11:25
Questo è importante, si dovrebbero dare al giocatore modi per conoscere queste debolezze non in maniera gratuita, ancor meglio se integrate a qualcosa (ruolo personaggi, quest etc).
Non sono d'accordo
é vero che io,umano che gioco,non conosco le varie resistenze,perchè magari vivo nel 2014 e non vivo tra i troll,i non morti ecc ecc,ma si suppone che gente che vive in quelle terre da anni e anni e combatte gli stessi nemici da chissà quanto,sappia cosa è meglio usare contro un determinato nemico
è come se un elettricista non sapesse cosa fare in determinate situazioni
Poi è chiaro che possono anche esserci dei nemici mai visti prima e in quel caso ci sarebbe da scoprire come attaccarli,ma finchè si parla di prole oscura,revenant,zombie ecc ecc......esigo che dopo centinaia di battaglie si sappia come è meglio attaccarli
cronos1990
30-07-2014, 11:53
Non sono d'accordo
é vero che io,umano che gioco,non conosco le varie resistenze,perchè magari vivo nel 2014 e non vivo tra i troll,i non morti ecc ecc,ma si suppone che gente che vive in quelle terre da anni e anni e combatte gli stessi nemici da chissà quanto,sappia cosa è meglio usare contro un determinato nemico
è come se un elettricista non sapesse cosa fare in determinate situazioni
Poi è chiaro che possono anche esserci dei nemici mai visti prima e in quel caso ci sarebbe da scoprire come attaccarli,ma finchè si parla di prole oscura,revenant,zombie ecc ecc......esigo che dopo centinaia di battaglie si sappia come è meglio attaccarliTralasciando il fatto che le tue premesse si basano su assunti tutti da verificare, qui si parla comunque di un gioco e non della rappresentazione fedele della realtà.
E nel caso specifico, fornire al giocatore fin da subito tutte le caratteristiche dei nemici con pregi e difetti vuol dire togliere profondità di gioco e fasi di scoperta/esplorazione al giocatore.
Perchè per quanto il personaggio in gioco possa sapere fin da subito come funziona un mostro, è il giocatore quello che sta andando avanti nel gioco, lo sta "scoprendo". E questo aspetto è ancor più importante quando si parla di un GDR (senza star qui a discutere di quanto lo sia o meno DAI), dove controlli personaggi che basano le loro capacità su come vengono costruiti e fatti evolvere; conoscenze comprese.
Si può benissimo fare un ragionamento come il tuo, ma toglie oggettivamente un elemento non da poco al gioco, soprattutto considerato che la fase degli scontri sarà predominante in questo gioco.
Ed in ogni caso, rigirando il tuo discorso si potrebbe benissimo ribattere che nessuno è onniscente, e non è assolutamente detto che anche un combattente esperto di mille battaglie conosca vita/morte/miracoli di chiunque, perchè non è detto da nessuna parte che ha avuto modo di incontrare e/o studiare ogni singola creatura del creato.
TheInvoker
30-07-2014, 12:06
Tralasciando il fatto che le tue premesse si basano su assunti tutti da verificare, qui si parla comunque di un gioco e non della rappresentazione fedele della realtà.
E nel caso specifico, fornire al giocatore fin da subito tutte le caratteristiche dei nemici con pregi e difetti vuol dire togliere profondità di gioco e fasi di scoperta/esplorazione al giocatore.
Perchè per quanto il personaggio in gioco possa sapere fin da subito come funziona un mostro, è il giocatore quello che sta andando avanti nel gioco, lo sta "scoprendo". E questo aspetto è ancor più importante quando si parla di un GDR (senza star qui a discutere di quanto lo sia o meno DAI), dove controlli personaggi che basano le loro capacità su come vengono costruiti e fatti evolvere; conoscenze comprese.
Si può benissimo fare un ragionamento come il tuo, ma toglie oggettivamente un elemento non da poco al gioco, soprattutto considerato che la fase degli scontri sarà predominante in questo gioco.
Ed in ogni caso, rigirando il tuo discorso si potrebbe benissimo ribattere che nessuno è onniscente, e non è assolutamente detto che anche un combattente esperto di mille battaglie conosca vita/morte/miracoli di chiunque, perchè non è detto da nessuna parte che ha avuto modo di incontrare e/o studiare ogni singola creatura del creato.
A me pare che Varric nel 2 abbia già sconfitto parecchie specie di nemici e questo lo sappiamo al 100%,non solo un'ipotesi
è troppo comodo chiedere qualcosa che sia fedele alla realtà solo per alcune cose e non per altre.
Io non dico che la cosa ti debba piacere,ma ti ho dato un motivo logico per cui non puoi considerare la conoscenza delle resistenze come una cosa negativa del gioco.
michelgaetano
30-07-2014, 12:24
Non sono d'accordo
é vero che io,umano che gioco,non conosco le varie resistenze,perchè magari vivo nel 2014 e non vivo tra i troll,i non morti ecc ecc,ma si suppone che gente che vive in quelle terre da anni e anni e combatte gli stessi nemici da chissà quanto,sappia cosa è meglio usare contro un determinato nemico
è come se un elettricista non sapesse cosa fare in determinate situazioni
Poi è chiaro che possono anche esserci dei nemici mai visti prima e in quel caso ci sarebbe da scoprire come attaccarli,ma finchè si parla di prole oscura,revenant,zombie ecc ecc......esigo che dopo centinaia di battaglie si sappia come è meglio attaccarli
Non sarebbe male leggere come si deve i post prima di rispondere :asd: Nello specifico:
Questo è importante, si dovrebbero dare al giocatore modi per conoscere queste debolezze non in maniera gratuita, ancor meglio se integrate a qualcosa (ruolo personaggi, quest etc).
Se il personaggio X è un cacciatore di vampiri, mi sta benissimo avere le debolezze dei vari vampiri: è un suo talento e un motivo per portarmelo appresso nella configurazione del party. Poi magari se lo sviluppatore è bravo va a creare determinati vampiri "nuovi" (un boss ad esempio) e mette il giocatore nelle condizioni di doversi adattare e mettere in moto il cervello.
Se invece dai tutto o quasi gratis al giocatore perchè "membro del party X è il guerriero definitivo e ha combattuto il mondo, quindi sa tutto" allora è solo una giustificazione da quattro soldi per del gameplay design da barboni.
Darkless
30-07-2014, 12:32
.. e fai anche iniziare i pg dal livello massimo già che ci sei, perchè sono temibili guerrieri esperti, mica pippe di livello 1.
Per come arriva alla fine di DA2 Varric già adesso dovrebbe poter finire il gioco in solitaria o quasi.
TheInvoker
30-07-2014, 12:32
Il cacciatore di vampiri all'accampamento può averti detto
"senti se becchi un vampire usa i paletti di legno"
E tu non è che te lo dimentichi se in quella missione non è li con te
Altrimenti lamentiamoci di tutta la segnalitica tipo
"perchè posso sapere quanti HP rimangono ai nemici?"
"perchè se entro in un'area so già che la casa del tizio che non conosco è in quel vicolo?"
michelgaetano
30-07-2014, 12:54
Il cacciatore di vampiri all'accampamento può averti detto
"senti se becchi un vampire usa i paletti di legno"
E tu non è che te lo dimentichi se in quella missione non è li con te
E quindi?
Se il gioco lo crei come si deve dal tuo esempio il party conoscerà un certo punto debole perché il cacciatore ha magari condiviso con gli altri una storia.
Portandoti lui appresso poi avrai anche altri punti deboli e potresti sbloccare bonus per il party.
Tutto questo è anni luce lontano dal dare semplicemente al giocatore ogni debolezza dei nemici perché c'è uno che c'era nel gioco prima, o addirittura senza alcun presupposto.
Altrimenti lamentiamoci di tutta la segnalitica tipo
"perchè posso sapere quanti HP rimangono ai nemici?"
"perchè se entro in un'area so già che la casa del tizio che non conosco è in quel vicolo?"
Ennesimo esempio strampalato, sinceramente non ho idea perché stai a discutere di game design quando poi tiri roba oscenità del genere.
Stiamo parlando di un videogioco, non dell'ultra simulatore di vita reale - ancor di più in un titolo Bioware, che storicamente non ha mai mostrato di infischiarsene più di tanto delle pretese di realismo.
Cose come health bar, inventari sproporzionati, spostamenti più veloci, maggiore controllo/conoscenza sulle locazioni di gioco sono l'ABC del giocare (perchè da che mondo è mondo serve un compromesso tra il godersi un videogioco e dargli una pretesa di verosimiglianza e integrazione nell'universo di gioco), non elementi da menzionare alla buona come hai appena fatto per dire "è lecito tutto" (le debolezze visibili) e giustificare una scelta di design potenzialmente pessima se non ben integrata.
TheInvoker
30-07-2014, 12:59
Cose come health bar, inventari sproporzionati, spostamenti più veloci, maggiore controllo/conoscenza sulle locazioni di gioco sono l'ABC del giocare (perchè da che mondo è mondo serve un compromesso tra il godersi un videogioco e dargli una pretesa di verosimiglianza e integrazione nell'universo di gioco), non elementi da menzionare alla buona come hai appena fatto per dire "è lecito tutto" (le debolezze visibili) e giustificare una scelta di design potenzialmente pessima se non ben integrata.
E quindi?? che esempi strampalati!!!!
Solo perchè secondo te è pessima allora deve essere così?
Io lo vedo come un aiuto,come sono gli altri che hai detto
Appunto non deve essere un simulatore reale quindi non deve esserci per forza qualcuno che ti sblocchi questa possibilità di vedere le resistenze
Hanno deciso di implementarla?? A me piace, a te non piace...finisce qui
Non sta ne in cielo ne in terra dire che però ci deve essere un motivo e bla bla bla
JuanCarlos
30-07-2014, 13:11
Sì ma Invoker non è mica possibile che ogni critica che si rivolge al gioco qui debba finire con "sono opinioni" oppure "basta andatevene dal thread siete prevenuti".
Conoscere a priori tutte le resistenze dei nemici senza averle scoperte man mano, letto un libro, aver messo un determinato personaggio in party o altri stratagemmi del genere toglie profondità al gameplay sì o no?
A me il video è piaciuto :asd:
Almeno c'è una interfaccia di controllo del combattimento fatta bene (rispetto a DA2).
Se :
- Ad alti livelli di difficoltà il "realtime" sarà quasi impossibile, a meno di passare ore sulle tattiche.
- Il terreno e il posizionamento influenzeranno il combattimento.
- Tutto sarà skill based, anche le info sui nemici.
- Ci sarà il friendly fire
Potrebbe non essere malaccio...
Darkless
30-07-2014, 13:15
Non lo dice lui che è pessima, lo dicono tutti tranne te :asd:
Si è anche provato a spiegarti che non è tanto l'idea in sè quanto il modo in cui è implementata ad essere pessimo (sempre se così sarà, si va per supposizioni).
La differenza fra i gran giochi con un game design studiato e le tamarrate commerciali sta proprio nel come si ripercuotono le scelte di design ingame, come le si integrano nelle meccaniche del gioco motivandole, dandole come feedback ad un investimento di denaro/tempo di approfondimento nell'esplorazione etc. non buttando lì numerini e finestrelle e amen.
Ti ricordo poi che ci sono giochi dove anche solo per sapere lo stato di salute di un nemico ti serve un talento apposito o un determinato valore in certi attributi.
Darkless
30-07-2014, 13:17
A me il video è piaciuto :asd:
Almeno c'è una interfaccia di controllo del combattimento fatta bene (rispetto a DA2).
sai ceh fatica
Se :
- Ad alti livelli di difficoltà il "realtime" sarà quasi impossibile, a meno di passare ore sulle tattiche.
proprio se sarà così sarà orribile, ma non mi ci rimetto a spiegarti perchè visto che sei de coccio, al massimo rileggiti il thread di PoE :asd:
TheInvoker
30-07-2014, 13:17
Sì ma Invoker non è mica possibile che ogni critica che si rivolge al gioco qui debba finire con "sono opinioni" oppure "basta andatevene dal thread siete prevenuti".
Conoscere a priori tutte le resistenze dei nemici senza averle scoperte man mano, letto un libro, aver messo un determinato personaggio in party o altri stratagemmi del genere toglie profondità al gameplay sì o no?
Io dico che non è possibile che ogni cosa del gioco venga criticata. Come la mettiamo?
Poi ragione per logica:se non ti va bene niente=non ti piace il gioco=inutile seguirlo
Qui si tratta di un'implementazione sulle stats dei nemici. Oltre agli HP vediamo anche le resistenze. A me la cosa piace,ho sempliremcenete detto che mi piace
Se a voi non piace è legittimo ma non si può dire "è una cazzata se fosse così senza che derivi da un'abilità o da conoscenze ecc ecc"
Non discuto sui gusti ma sulle motivazioni
Ti ricordo poi che ci sono giochi dove anche solo per sapere lo stato di salute di un nemico ti serve un talento apposito o un determinato valore in certi attributi.
Bene allora ti consiglio di giocare a quei giochi,se li preferisci. Non c'è niente di male
Se questo non ti piace,non giocarci
sai ceh fatica
proprio se sarà così sarà orribile, ma non mi ci rimetto a spiegarti perchè visto che sei de coccio, al massimo rileggiti il thread di PoE :asd:
Anche qui hanno copiato AD&D? :asd:
Va bé che mi sa che faccio l'abbonamento EA su Xbox One e aspetto che me lo regalino, quindi se fa schifo è uguale... però non so niente di ruleset, ma mi sembra di aver capito che la pausa è pausa realtime, non ci sono turni finti sotto... è un mmorpg con party in single player insomma.
Sotto quest aspetto non vedo perchè non potrebbe essere fattibile... va bé che voi, o è turni o fa cagare :asd:
JuanCarlos
30-07-2014, 13:21
Io dico che non è possibile che ogni cosa del gioco venga criticata. Come la mettiamo?
La mettiamo che è una frase senza alcun senso. Ogni aspetto di un gioco deve essere criticato. Criticato nel senso che lo si analizza per capire se è fatto bene o no. I fanboy si fanno andar bene le cose per partito preso.
Poi ragione per logica:se non ti va bene niente=non ti piace il gioco=inutile seguirlo
E anche questo lo dici tu, è un argomento già affrontato e a cui hai già avuto risposta, comunque.
Qui si tratta di un'implementazione sulle stats dei nemici. Oltre agli HP vediamo anche le resistenze. A me la cosa piace,ho sempliremcenete detto che mi piace
Se a voi non piace è legittimo ma non si può dire "è una cazzata se fosse così senza che derivi da un'abilità o da conoscenze ecc ecc"
Non discuto sui gusti ma sulle motivazioni
Non mi hai risposto: appiattisce il gameplay sì o no? Lo rende troppo semplice sì o no? Elimina un aspetto tattico sì o no?
Non mi hai risposto: appiattisce il gameplay sì o no? Lo rende troppo semplice sì o no? Elimina un aspetto tattico sì o no?
Veramente, non fa nulla di tutto ciò...
Non appiattisce il gameplay, resta quello sia con skill, che senza.
Non lo rende più semplice, se non all'inizio quando non si avrebbe la eventuale skill.
Non elimina nessun aspetto tattico, semmai lo aggiunge da subito non necessitando della skill.
Di certo però, rende meno interessante lo sviluppo del personaggio, dato che c'è una skill in meno...
JuanCarlos
30-07-2014, 13:36
Veramente, non fa nulla di tutto ciò...
Non appiattisce il gameplay, resta quello sia con skill, che senza.
Non lo rende più semplice, se non all'inizio quando non si avrebbe la eventuale skill.
Non elimina nessun aspetto tattico, semmai lo aggiunge da subito non necessitando della skill.
Di certo però, rende meno interessante lo sviluppo del personaggio, dato che c'è una skill in meno...
Ah sì, quindi iniziare a giocare approcciando agli scontri sapendo già le loro resistenze non semplifica il gameplay rispetto a doverle scoprire? I tuoi scontri non sono tatticamente più semplici rispetto a combattere un nemico senza saperne le resistenze? Vabbè ragazzi, a posto :asd:
cronos1990
30-07-2014, 13:39
Io dico che non è possibile che ogni cosa del gioco venga criticata. Come la mettiamo?
Poi ragione per logica:se non ti va bene niente=non ti piace il gioco=inutile seguirlo
Qui si tratta di un'implementazione sulle stats dei nemici. Oltre agli HP vediamo anche le resistenze. A me la cosa piace,ho sempliremcenete detto che mi piace
Se a voi non piace è legittimo ma non si può dire "è una cazzata se fosse così senza che derivi da un'abilità o da conoscenze ecc ecc"
Non discuto sui gusti ma sulle motivazioniA me pare che vuoi difendere il gioco a spada tratta ogni piè sospinto.
Il discorso debolezze dei nemici tra l'altro è un campo nel quale c'è ben poco da discutere, perchè in pressochè quasi tutti i giochi di questo tipo (che siano poi più o meno RPG e più o meno Action) c'è un sistema di conoscenza legate alle abilità o all'esperienza che si fa col personaggio giocando, anche sui giochi più mediocri di questo mondo.
Se una cosa del genere fosse presente anche altrove io (ma penso anche gli altri qui) direbbero le stesse identiche cose. Sempre per tornare al solito paragone, devo ancora trovare una persona che non si sia lamentata per l'eliminazione dei libri in TW2 rispetto al primo, in particolare quelli sul bestiario tanto per dire qualcosa di attinente.
Sempre ricordando che qui siamo alle supposizioni (dal video non si capisce se queste conoscenze si hanno tutte fin da subito o meno) qui non si parla se un'implementazione del genere può piacere o meno.
E' una semplificazione? Certamente.
E' una pessima scelta di design? Indubbiamente.
Se sulla prima domanda si può anche discutere se sia un bene od un male (per me è l'ennesima dimostrazione che si vuole solo massificare il genere snaturandolo, ma quello lo fanno quasi tutti), sulla seconda c'è poco da discutere.
Poi continua tranquillamente con la tua crociata contro coloro che credi che si lamentano a prescindere; a me mi tange zero.
Persone che per lo meno a differenza di te non si limitano a dire: "A me questa cosa piace" (cosa sulla quale non si discute affatto), ma cercano di valutare quell'aspetto in maniere oggettiva motivando il loro pensiero, senza scendere in commenti puramente personali fatti solo per dire qualcosa di buono perchè ci sono le persone cattive.
TheInvoker
30-07-2014, 13:50
Ok quello che dite voi è sempre giusto
Sta cose delle resistenze fa schifo! perchè mai dovrei sapere che un troll dei ghiacci è sensibile al fuoco se non lo leggo da qualche parte?
IO non ho difeso niente.
Ho detto "finalmente hanno implementato una cosa che volevo anche negli altri giochi"...senza dover andare a pescare su internet quali nemici sono più resistenti a cosa.
E voi subito
"si però se non te lo dice tizio durante il plenilunio del secolo 12esimo è un cazzata...però va bene anche se lo leggi nel tomo dell'enciclopedia dei mostri"
Ah sì, quindi iniziare a giocare approcciando agli scontri sapendo già le loro resistenze non semplifica il gameplay rispetto a doverle scoprire? I tuoi scontri non sono tatticamente più semplici rispetto a combattere un nemico senza saperne le resistenze? Vabbè ragazzi, a posto :asd:
Dipende.
Se l'idea è, le info dei nemici le sai se possiedi una skill, non cambia nulla... se non appunto lo sviluppo del personaggio.
Se invece le info dei nemici sono una concomitanza di classe, skill, distanza dal nemico e esperienza (lettura libri e/o nemico già incontrato), è come dici tu.
Esempio: per avere info sui nemici (non necessariamente complete) devi avere una certa "percezione", avvicinarti abbastanza per osservare, aver letto un libro (o aver avuto un dialogo) che ti spiega dove osservare o conoscere i nemici perché li hai già combattiti e osservati in passato, ha un senso. Magari questo potrebbe anche mostrare punti deboli abbassando le difese, e magari ti tocca andare a trovare un eremita in una zona remota per conoscere chi andrai a combattere e affrontarlo meglio, pena la sconfitta se il party non è di alto livello.
Se invece tutto si basa su, hai la skill vedi le info, non l'hai non le vedi (come Divinity: Original Sin), cambia poco con le vedi sempre... se non appunto finché non ottieni la skill.
Ma perchè non lasciate che bioware faccia un action senza pretese di realismo, che magari gli riesce anche meglio :asd: Si concentrassero su trama e personaggi, che è quello che sanno fare. Tanto se il gioco esce su console e non è a turni è ovvio che l'aspetto strategico degli scontri sarà in linea con i gusti dei giocatori console e i limiti dei pad.
Cinque assunti, secondo la mia modestissima ed inutile opinione:
1) E' sicuramente una semplificazione.
2) Sarebbe più profondo il gameplay se ci fosse una statistica che governa le conoscenze del personaggio o se le debolozze di un nemico dovessero essere scoperte durante il gioco.
3) Il gioco, a dispetto di questa semplificazione, potrebbe anche essere divertente comunque.
4) Non è necessario fare un gdr hardcore per fare un action gdr divertente.
5) State a farla lunga ed a fargli il pelo su ogni implementazione del cazzo (perché ne ha tante, inutile negarlo) SOLAMENTE perché è targato EA Bioware. Con i giochi delle case minori vengono chiusi un sacco di occhi su cose parimenti idiote.
Love & Peace.
Endy.
P.S. Dar peso a cronos e Darkless per quanto riguarda il gdr è inequivocabilmente errato :p
cronos1990
30-07-2014, 14:06
3) Il gioco, a dispetto di questa semplificazione, potrebbe anche essere divertente comunque.Completamente d'accordo :D
P.S. Dar peso a cronos e Darkless per quanto riguarda il gdr è inequivocabilmente errato :pCompletamente contrario :asd: (per Darkless non commento :asd: )
TheInvoker
30-07-2014, 14:09
non si può volere realismo solo quando fa comodo
A parte poi che una motivazione per cui si possono sapere queste resistenze l'ho data (l'esperienza sul campo,in passato),se vogliamo avere tutto reale allora ci sarebbero tantissime cose da contestare
-perchè non esiste una specializzazione nelle armi come in baldur's gate? cioè io do al mio personaggio una spada,un'ascia,un pugnale,uno spadone a 2 mani....e lui sa usare tutto solo perchè è un guerriero?? non è che potrebbe essere più capace con una di queste armi no?
-perchè un'armatura che va bene ad un umano posso magicamente darla anche a un nano?
-perchè devo iniziare il gioco con 0 oro?? sono nato in quel momento? fino ad allora non avevo mai fatto niente? come campavo? ero uno straccione?
-ok vuoi che imparo certe cose leggendole?? va bene ma me le metti a disposizione ad inizio gioco a prezzo basso (un libro eh...mica di incantesimi..si tratta di storia e conoscenza) e appunto non mi fa iniziare con 2 pezzi di rame nel borsellino
Altrimenti ci limitiamo a valutare le implementazioni che fanno
Sta cosa di poter leggere le resistenze di default non vi piace? eh pazienza,ad altri piacerà
rende più facile lo scontro?? io dico che rende meno macchinoso il gioco,perchè lo scontro lo puoi vincere lo stesso e puoi scoprire lo stesso (volendo) a cosa resiste meno un nemico. Come??
Provo col fuoco...non fa niente? ok prendo un salvataggio vecchio,al prossimo livello scelgo un incantesimo del gchiaccio,arrivo e li e riprovo con quello,e così via.
Tutta sta perdita di tempo per sapere che un revenant è immune al freddo,bene
E dovrei fare così per ogni nuovo nemico?
Ma perchè non lasciate che bioware faccia un action senza pretese di realismo, che magari gli riesce anche meglio :asd: Si concentrassero su trama e personaggi, che è quello che sanno fare. Tanto se il gioco esce su console e non è a turni è ovvio che l'aspetto strategico degli scontri sarà in linea con i gusti dei giocatori console e i limiti dei pad.
Ma infatti è un action RPG, nella maniera in cui può essere action rpg un mmorpg, che ha implementato una pausa tattica, con visuale a volo d'uccello, e comandi da dare ai vari personaggi, per semplificare il controllo del party, che in real-time sarebbe più brigoso e magari non ottenibile con le sole tattiche.
Per il resto, mi sembra molto buona l'interfaccia, la linea che mostra la direzione è una piacevole introduzione, anche le icone che mostrano l'azione impartita... non lo veod molto differente da certi tattici in real-time come i Rainbow Six, in cui prima si danno gli ordine di azione/posizionamento, e poi si vede come si sviluppa la cosa in realtime, dando il via all'azione.
non si può volere realismo solo quando fa comodo
A parte poi che una motivazione per cui si possono sapere queste resistenze l'ho data (l'esperienza sul campo,in passato),se vogliamo avere tutto reale allora ci sarebbero tantissime cose da contestare
-perchè non esiste una specializzazione nelle armi come in baldur's gate? cioè io do al mio personaggio una spada,un'ascia,un pugnale,uno spadone a 2 mani....e lui sa usare tutto solo perchè è un guerriero?? non è che potrebbe essere più capace con una di queste armi no?
-perchè un'armatura che va bene ad un umano posso magicamente darla anche a un nano?
-perchè devo iniziare il gioco con 0 oro?? sono nato in quel momento? fino ad allora non avevo mai fatto niente? come campavo? ero uno straccione?
-ok vuoi che imparo certe cose leggendole?? va bene ma me le metti a disposizione ad inizio gioco a prezzo basso (un libro eh...mica di incantesimi..si tratta di storia e conoscenza) e appunto non mi fa iniziare con 2 pezzi di rame nel borsellino
Altrimenti ci limitiamo a valutare le implementazioni che fanno
Sta cosa di poter leggere le resistenze di default non vi piace? eh pazienza,ad altri piacerà
rende più facile lo scontro?? io dico che rende meno macchinoso il gioco,perchè lo scontro lo puoi vincere lo stesso e puoi scoprire lo stesso (volendo) a cosa resiste meno un nemico. Come??
Provo col fuoco...non fa niente? ok prendo un salvataggio vecchio,al prossimo livello scelgo un incantesimo del gchiaccio,arrivo e li e riprovo con quello,e così via.
Tutta sta perdita di tempo per sapere che un revenant è immune al freddo,bene
E dovrei fare così per ogni nuovo nemico?
Sapere lo stato di un nemico è utile anche per le combo...
JuanCarlos
30-07-2014, 14:28
Ma perchè non lasciate che bioware faccia un action senza pretese di realismo, che magari gli riesce anche meglio :asd: Si concentrassero su trama e personaggi, che è quello che sanno fare. Tanto se il gioco esce su console e non è a turni è ovvio che l'aspetto strategico degli scontri sarà in linea con i gusti dei giocatori console e i limiti dei pad.
D'accordo al 100%, si valutava semplicemente l'aspetto in sé.
3) Il gioco, a dispetto di questa semplificazione, potrebbe anche essere divertente comunque.
4) Non è necessario fare un gdr hardcore per fare un action gdr divertente.
Perfetto, verissimo.
Altrimenti ci limitiamo a valutare le implementazioni che fanno
Sta cosa di poter leggere le resistenze di default non vi piace? eh pazienza,ad altri piacerà
E torniamo a 5 pagine fa, possiamo dirlo che non ci piace? O dobbiamo chiederti il permesso o andarcene? È ovvio che si valutano gli elementi volta per volta, questo oltretutto è pure campato in aria perché non sappiamo se sarà davvero così... una persona ha detto se sarà così sarà una mezza schifezza e subito si è alzato il polverone di questo povero gioco EA superbellissimo ma bistrattato da tutti.
rende più facile lo scontro?? io dico che rende meno macchinoso il gioco,perchè lo scontro lo puoi vincere lo stesso e puoi scoprire lo stesso (volendo) a cosa resiste meno un nemico. Come??
Provo col fuoco...non fa niente? ok prendo un salvataggio vecchio,al prossimo livello scelgo un incantesimo del gchiaccio,arrivo e li e riprovo con quello,e così via.
Tutta sta perdita di tempo per sapere che un revenant è immune al freddo,bene
E dovrei fare così per ogni nuovo nemico?
Guarda, tra questa cosa di ricaricare i salvataggi e quella di prima di andarsi a cercare le resistenze su internet direi che però forse sei te che devi rivedere un po' il modo in cui approcci agli RPG... tu la semplificazione te la "crei" dal nulla, ma neanche puoi pretendere che tutti si giochi come te. C'è chi invece il passaggio della scoperta se lo gode.
non si può volere realismo solo quando fa comodo
A parte poi che una motivazione per cui si possono sapere queste resistenze l'ho data (l'esperienza sul campo,in passato),se vogliamo avere tutto reale allora ci sarebbero tantissime cose da contestare
-perchè non esiste una specializzazione nelle armi come in baldur's gate? cioè io do al mio personaggio una spada,un'ascia,un pugnale,uno spadone a 2 mani....e lui sa usare tutto solo perchè è un guerriero?? non è che potrebbe essere più capace con una di queste armi no?
-perchè un'armatura che va bene ad un umano posso magicamente darla anche a un nano?
-perchè devo iniziare il gioco con 0 oro?? sono nato in quel momento? fino ad allora non avevo mai fatto niente? come campavo? ero uno straccione?
-ok vuoi che imparo certe cose leggendole?? va bene ma me le metti a disposizione ad inizio gioco a prezzo basso (un libro eh...mica di incantesimi..si tratta di storia e conoscenza) e appunto non mi fa iniziare con 2 pezzi di rame nel borsellino
Altrimenti ci limitiamo a valutare le implementazioni che fanno
Sta cosa di poter leggere le resistenze di default non vi piace? eh pazienza,ad altri piacerà
rende più facile lo scontro?? io dico che rende meno macchinoso il gioco,perchè lo scontro lo puoi vincere lo stesso e puoi scoprire lo stesso (volendo) a cosa resiste meno un nemico. Come??
Provo col fuoco...non fa niente? ok prendo un salvataggio vecchio,al prossimo livello scelgo un incantesimo del gchiaccio,arrivo e li e riprovo con quello,e così via.
Tutta sta perdita di tempo per sapere che un revenant è immune al freddo,bene
E dovrei fare così per ogni nuovo nemico?
Quello dei salvataggi è un esempio stupido, dai. Se vuoi dare da subito quelle informazioni ci sta, ma non è che puoi trovare giustificazioni simili. È una scelta di game design che ha a che fare con la semplificazione dei gdr per il pubblico console. Punto. Se scelgono di fare un gioco più immediato non è detto che non gli esca qualcosa di buono, ma rimane una scelta action e casual. In the witcher, che è un action tra i più casualoni, le conoscenze sui nemici e sugli ingredienti te le davano i libri, ed era un aspetto in linea con il personaggio e con la pretesa che avesse perso la memoria, perché da lore lui sarebbe già preparato sia sul combattimento che sulla conoscenza di tutti gli ingredienti che trovi in game.
TheInvoker
30-07-2014, 14:41
Guarda, tra questa cosa di ricaricare i salvataggi e quella di prima di andarsi a cercare le resistenze su internet direi che però forse sei te che devi rivedere un po' il modo in cui approcci agli RPG... tu la semplificazione te la "crei" dal nulla, ma neanche puoi pretendere che tutti si giochi come te. C'è chi invece il passaggio della scoperta se lo gode.
e chi lo pretende?? io ho detto che infatti per me è una bella cosa questa aggiunta
Se tu invece che mi dici che io DEVO rivedere il modo in cui gioco.... e perchè dovrei? perchè è giusto come giochi tu?
Magari poi mi dirai che non dovrei nemmeno usare le tattiche perchè nei giochi GDR puri del passato non esistevano e così è "troppo facile"?
Se a qualcuno piace arrivare in certe aree e non poter più andare avanti perchè c'è un nemico nemmeno troppo forte,ma che non si può battere perchè casualmente non ho nessun arma efficace e per questo deve tornarci chissà quante ore dopo (livellando i personaggi o aspettando di trovare armi di un certo tipo) non sarò certo io a dirgli che sbaglia.
A me non piace lasciare missioni in sospeso. Odio quando se ne accumulano troppe,e quando durante una missione se ne aprono altre da dover fare prima di concludere quella che avevo in mente di fare.
è una questione di ordine.
E non intendo quando in un dungeon devi sconfiggere un nemico e ti dicono "prima devi trovare la chiave".....intendo quando sei li e per un motivo qualsiasi ti obbligano ad andare dall'altra parte del mondo a parlare con un tizio e poi puoi ritornare li a finire quello che stavi fcendo
Esempio pratico:arrivi in un punto in cui trovi altra gente che ti dice "non puoi più proseguire...noi possiamo farti entrare nella torre ma prima devi farci questo favore" e appunto ti devi imbarcare in un'altra missione
JuanCarlos
30-07-2014, 15:01
e chi lo pretende?? io ho detto che infatti per me è una bella cosa questa aggiunta
Se tu invece che mi dici che io DEVO rivedere il modo in cui gioco.... e perchè dovrei? perchè è giusto come giochi tu?
Magari poi mi dirai che non dovrei nemmeno usare le tattiche perchè nei giochi GDR puri del passato non esistevano e così è "troppo facile"?
Ti stai rendendo conto del fatto che sei tu l'unico che si lamenta del fatto che gli altri esprimano un'opinione sul gioco, sì?
Puoi giocare tranquillamente come vuoi, ci mancherebbe, ma giudicare positivo un cambiamento che banalizza un aspetto cardine degli RPG (i combattimenti) solo perché così risparmi il tempo che avresti comunque impiegato a cercarti guide su internet e a ricaricare salvataggi abbassandoti da solo il livello di difficoltà di una tacca è un po' in controtendenza, o no?
Sui giochi del passato non mi esprimo neanche, io non sono un purista, ho giocato Torment meno di un anno fa, pensa quanto posso essere legato a certe meccaniche... ciò non toglie che l'imbastardimento del genere sta togliendo un po' di sfida, e molto spesso per allargare il suo bacino di utenza. Poi ripeto quello che ha detto Essen, il bel gioco lo si può fare in ogni caso.
cronos1990
30-07-2014, 15:05
Scusate, ma quand'è che s'è detto che ci deve essere il maggior realismo possibile, che qualcuno deve giocare in una certa maniera a tutti i costi e che un gioco non debba piacere a prescindere di scelte becere di design? Perchè leggo certi commenti ed è questo che salta fuori da certe interpretazioni.
Cioè, almeno leggiamo attentamente quello che scrivono gli altri prima di commentare, se no è solo una perdita di tempo, eh :D
TheInvoker
30-07-2014, 15:08
Ti stai rendendo conto del fatto che sei tu l'unico che si lamenta del fatto che gli altri esprimano un'opinione sul gioco, sì?
no io mi lamento del fatto che gli esprimano solo critiche e si compiacciano di questo (visto che continuano a farlo)
Scusate, ma quand'è che s'è detto che ci deve essere il maggior realismo possibile, che qualcuno deve giocare in una certa maniera a tutti i costi e che un gioco non debba piacere a prescindere di scelte becere di design? Perchè leggo certi commenti ed è questo che salta fuori da certe interpretazioni.
Cioè, almeno leggiamo attentamente quello che scrivono gli altri prima di commentare, se no è solo una perdita di tempo, eh :D
Già il fatto tu abbia scritto "becere" significa che chi le apprezza "non capisce una fava" :asd:
cronos1990
30-07-2014, 15:16
no io mi lamento del fatto che gli esprimano solo critiche e si compiacciano di questo (visto che continuano a farlo)Si io non parlo bene di DAI, parlo male del gioco e mi compiaccio per questa mia scaltrezza :asd:
Non centra una fava ma mi andava di riprendere una citazione parafrasandola :asd: Se non fosse che piove sempre quest'Estate, direi che il caldo gioca brutti scherzi :asd:
Già il fatto tu abbia scritto "becere" significa che chi le apprezza "non capisce una fava" :asd:Si possono apprezzare le cose becere, chi mai ha detto il contrario :D Anche se forse a livello semantico non ho effettivamente usato il termine più adatto per quella frase :asd: ma mi piaceva il termine :asd:
JuanCarlos
30-07-2014, 15:29
Già il fatto tu abbia scritto "becere" significa che chi le apprezza "non capisce una fava" :asd:
No, è che si fa un salto di comprensione inaccettabile che porta a sovrapporre ciò che piace con ciò che è giusto.
Se al primo scontro, con tutti i personaggi a livello 1, senza equip e senza alcuna skill si potranno vedere tutte le resistenze dei nemici sarà una scelta di design becera. Becera nel contesto classico degli RPG, perché per forza di cose è una semplificazione introdotta in un genere che invece tende (dovrebbe tendere) ad essere il regno della customizzazione del personaggio e delle sue abilità tramite ogni risorsa possibile. Se voglio affettare tutto quello che si muove mi compro Bayonetta.
Detto questo, ciò non toglie che il gioco possa risultare carino alla fine, o che questa feature impatti fino a un certo punto per altri motivi, magari lo renderanno così immediato da essere tremendamente divertente... quella sarà una conclusione personale.
La carbonara si fa con il guanciale e non con la pancetta. Io quando non ho tempo la faccio con la pancetta e viene buonissima... ma non vado in giro per ristoranti con la pentola in mano a dire che la pancetta è uguale se non superiore al guanciale.
No, è che si fa un salto di comprensione inaccettabile che porta a sovrapporre ciò che piace con ciò che è giusto.
Se al primo scontro, con tutti i personaggi a livello 1, senza equip e senza alcuna skill si potranno vedere tutte le resistenze dei nemici sarà una scelta di design becera. Becera nel contesto classico degli RPG, perché per forza di cose è una semplificazione introdotta in un genere che invece tende (dovrebbe tendere) ad essere il regno della customizzazione del personaggio e delle sue abilità tramite ogni risorsa possibile. Se voglio affettare tutto quello che si muove mi compro Bayonetta.
Detto questo, ciò non toglie che il gioco possa risultare carino alla fine, o che questa feature impatti fino a un certo punto per altri motivi, magari lo renderanno così immediato da essere tremendamente divertente... quella sarà una conclusione personale.
La carbonara si fa con il guanciale e non con la pancetta. Io quando non ho tempo la faccio con la pancetta e viene buonissima... ma non vado in giro per ristoranti con la pentola in mano a dire che la pancetta è uguale se non superiore al guanciale.
E' un gioco Bioware prodotto da EA, non credo ci potessimo aspettare niente di meglio di quello che si vede nel video, anzi... io sono pure rimasto piacevolmente stupito.
Per il resto, è una pre-alpha e non sappiamo se sarà effettivamente così... per quanto mi riguarda, o è come ho scritto poco sopra, quindi una concomitaza di cose che spinge ad esplorare e a sviluppare il pesonaggo, oppure preferisco che venga sempre mostrato tutto, cos da rendere più tattico da subito il combattimento, e non si basi sulla singola skill come in Divinity, che può vedere lo stato dei nemici solo il personaggio che ha quella skill.
E' una "complicazione", in questo caso, che trovo esagerata... soprattutto in un sistema a turni ( In DA ci potrebbe stare).
JuanCarlos
30-07-2014, 15:40
E' un gioco Bioware prodotto da EA, non credo ci potessimo aspettare niente di meglio di quello che si vede nel video, anzi... io sono pure rimasto piacevolmente stupito.
Pure io, con quelle premesse sta venendo fuori fin troppo bene.
Per il resto, è una pre-alpha e non sappiamo se sarà effettivamente così... per quanto mi riguarda, o è come ho scritto poco sopra, quindi una concomitaza di cose che spinge ad esplorare e a sviluppare il pesonaggo, oppure preferisco che venga sempre mostrato tutto, cos da rendere più tattico da subito il combattimento, e non si basi sulla singola skill come in Divinity, che può vedere lo stato dei nemici solo il personaggio che ha quella skill.
E' una "complicazione", in questo caso, che trovo esagerata... soprattutto in un sistema a turni ( In DA ci potrebbe stare).
La pre-alpha è Mass Effect 4 (o il titolo che decideranno di dargli) questo spero sia in beta, visto che era descritto come in alpha mesi fa :asd: :asd:
TheInvoker
30-07-2014, 15:41
Se al primo scontro, con tutti i personaggi a livello 1, senza equip e senza alcuna skill si potranno vedere tutte le resistenze dei nemici sarà una scelta di design becera. Becera nel contesto classico degli RPG, perché per forza di cose è una semplificazione introdotta in un genere che invece tende (dovrebbe tendere) ad essere il regno della customizzazione del personaggio e delle sue abilità tramite ogni risorsa possibile. Se voglio affettare tutto quello che si muove mi compro Bayonetta.
La carbonara si fa con il guanciale e non con la pancetta. Io quando non ho tempo la faccio con la pancetta e viene buonissima... ma non vado in giro per ristoranti con la pentola in mano a dire che la pancetta è uguale se non superiore al guanciale.
La ricetta è fissa,un gioco invece può avere diverse caratteristiche/opzioni
Non solo quelle che piacciono a te sono da considerare buone e giuste
JuanCarlos
30-07-2014, 15:42
La ricetta è fissa,un gioco invece può avere diverse caratteristiche/opzioni
Non solo quelle che piacciono a te sono da considerare buone e giuste
Vabbè, te capisci solo quello che vuoi capire, non fa niente su...
Pure io, con quelle premesse sta venendo fuori fin troppo bene.
La pre-alpha è Mass Effect 4 (o il titolo che decideranno di dargli) questo spero sia in beta, visto che era descritto come in alpha mesi fa :asd: :asd:
Alpha scusa, è scritto in alto a sinistra nel video...
michelgaetano
30-07-2014, 15:50
no io mi lamento del fatto che gli esprimano solo critiche e si compiacciano di questo (visto che continuano a farlo)
Sì guarda, mi compiaccio proprio ad aprire il thread di un titolo che aspetto, lanciare l'ultimo video e trovare roba che mi fa storcere il naso (e la gente a difenderle e a dire che il prossimo step è trasformare il gioco in un simulatore di vita).
Ci godo di bestia, anzi mi ci faccio i rasponi a 2 mani direttamente :asd:
:doh:
Per il resto, è una pre-alpha e non sappiamo se sarà effettivamente così...
Il gioco esce tra meno di 4 mesi, sinceramente direi di ignorare la dicitura che utilizzano (mi pare usassero Alpha fino a poco fa comunque) internamente e di guardare al materiale mostrato.
Cioè in senso classico una alpha viene molto prima (per paragone, Witcher 3 è in beta dall'E3 o prima), essere in alpha dopo 3 anni di sviluppo e così vicino all'uscita è roba da indie sull'orlo del tracollo finanziario (neanche)...
Il gioco esce tra meno di 4 mesi, sinceramente direi di ignorare la dicitura che utilizzano (mi pare usassero Alpha fino a poco fa comunque) internamente e di guardare al materiale mostrato.
Cioè in senso classico una alpha viene molto prima (per paragone, Witcher 3 è in beta dall'E3 o prima), essere in alpha dopo 3 anni di sviluppo e così vicino all'uscita è roba da indie sull'orlo del tracollo finanziario (neanche)...
Era alpha appunto... e dato che i giochi moderni escono in beta, non vedo dove sia il problema di essere in alpha a 4 mesi dall'uscita :asd:
Era alpha appunto... e dato che i giochi moderni escono in beta, non vedo dove sia il problema di essere in alpha a 4 mesi dall'uscita :asd:
Minchia gax, ma la tua è una crociata :D
Possiamo dire che questo gioco uscirà in fase Betulla e che dopo un paio di patch verrà portato in fase Nocciòlo?
Endy.
Minchia gax, ma la tua è una crociata :D
Possiamo dire che questo gioco uscirà in fase Betulla e che dopo un paio di patch verrà portato in fase Nocciòlo?
Endy.
Ma che crociata... grazie a Valve,ormai è normale che i giochi escano in alpha, figurarsi in beta.
Comunque lì c'è scritto alpha, presumo sia alpha, magari il video è di qualche mese fa...
Darkless
30-07-2014, 16:07
L'alfabeto greco a qualcuno dà alla testa :asd:
Vogliamo ricordarlo così (chi ha qualche annetto la capisce):
http://1.bp.blogspot.com/-wvkQ2s-YRAU/UCge3qupeLI/AAAAAAAAE5U/H00Th8kuMzU/s1600/albegas4go.jpg
Darkless
30-07-2014, 16:15
Anche qui hanno copiato AD&D? :asd:
No, han copiato i mmorpg, ma va male lo stesso :asd:
Darkless
30-07-2014, 16:30
Cinque assunti, secondo la mia modestissima ed inutile opinione:
1) E' sicuramente una semplificazione.
Amen fratello
2) Sarebbe più profondo il gameplay se ci fosse una statistica che governa le conoscenze del personaggio o se le debolozze di un nemico dovessero essere scoperte durante il gioco.
http://img3.wikia.nocookie.net/__cb20090510134832/nonciclopedia/images/9/9a/Capitan_Ovvio_papocchio.jpg
3) Il gioco, a dispetto di questa semplificazione, potrebbe anche essere divertente comunque.
ja
4) Non è necessario fare un gdr hardcore per fare un action gdr divertente.
Più che altro non deve essere un gdr hardcore per essere una ction divertente.
5) State a farla lunga ed a fargli il pelo su ogni implementazione del cazzo (perché ne ha tante, inutile negarlo) SOLAMENTE perché è targato EA Bioware. Con i giochi delle case minori vengono chiusi un sacco di occhi su cose parimenti idiote.
Mai fatto. Sempre analizzato e criticato tutto. La differenza al massimo è che se altrove di vaccate ne trovi una manciata e son controbilanciate da pregi qua le boiate fioccano ad ogni nuova news. A onore di bioware va detto che in quanto a trovate idiote bethesda mediamente li surclassa.
Endy.
P.S. Dar peso a cronos e Darkless per quanto riguarda il gdr è inequivocabilmente errato :p
http://img706.imageshack.us/img706/7743/demotivationalpostersen.jpg
Ma perchè non lasciate che bioware faccia un action senza pretese di realismo, che magari gli riesce anche meglio :asd:
Sono anni infatti che dico che voglio un dragon effect ubertamarro e che potrebbe essere l'unico modo che ha bioware di sfornare qualcosa di veramente buono
non si può volere realismo solo quando fa comodo
Veramente il discorso era sul game design, non sul realismo. :rolleyes:
rende più facile lo scontro?? io dico che rende meno macchinoso il gioco,perchè lo scontro lo puoi vincere lo stesso e puoi scoprire lo stesso (volendo) a cosa resiste meno un nemico. Come??
Provo col fuoco...non fa niente? ok prendo un salvataggio vecchio,al prossimo livello scelgo un incantesimo del gchiaccio,arrivo e li e riprovo con quello,e così via.
Tutta sta perdita di tempo per sapere che un revenant è immune al freddo,bene
E dovrei fare così per ogni nuovo nemico?
A parte il nonsense generale del discorso stai anche mischiando 2 cose diverse.
Un conto sono le resistenze un altro le immunità. Queste ultime sono un fattore critico che puo' facilmente mettere il giocatore in una situazione senza via d'uscita, che in ottica di design e gameplay è il peggio possibile.
Un buon game designer deve dare la possibilità al giocatore di ottenere informazioni prima in quel caso e potersi prepare di conseguenza, se non lofa e butta le cose a muzzo è semplicemente un cane di designer.
A onore di bioware va detto che in quanto a trovate idiote bethesda mediamente li surclassa.
lol
Mi pareva strano che non si fosse ancora nominata Bethesda nelle ultime pagine. :D
Edit: Anche io voglio un Dragon Effect ubertamarro! Possibilmente senza velleità di gdr.
Datemi un action, con qualche dialogo "over the top", anche con una scelta bene/male bianco e nero basta che non mi si spacci per "un'esperienza ruolistica profonda", fatto bene ed io sarei contento.
Endy.
TheInvoker
30-07-2014, 16:36
Immunità = Resistenza al 100% per come la vedo io
Una riduzione del danno che può essere fisico o magico (e all'interno del magico si può ulteriormente ridurre nel caso di resistenza elementale)
Darkless
30-07-2014, 17:04
Immunità = Resistenza al 100% per come la vedo io
Una riduzione del danno che può essere fisico o magico (e all'interno del magico si può ulteriormente ridurre nel caso di resistenza elementale)
Puoi vederla anche così, ma ancora una volta la distinzione che ti ho fatto non è nè grammaticale nè tecnica ma proprio a livello di gameplay. Una resistenza, anche alta, è un ostacolo ma un'immunità è un vero e proprio muro, ed è una cosa difficile e rischiosa da gestire, i giocatori vanno preparati a dovere. A volte è lapalissiano (credo che nessuno lanci palle di fuoco contro un elementale del fuoco) altre no e vanno dati indizi e materiale.
Certo poi se dopo che hai scritto e fatto dire ovunque guarda che quel tizio è immune al fuoco e poi uno ci va contro con l'uberspadone di fuoco son caxxi suoi perchè è una capra di giocatore.
Darkless
30-07-2014, 17:05
lol
Mi pareva strano che non si fosse ancora nominata Bethesda nelle ultime pagine. :D
Quando si parla di vaccate il termine di paragone è loro, se lo sono guadagnato duramente sul campo nel corso degli anni, non posso farci nulla :asd:
capitan_crasy
30-07-2014, 19:23
Sì guarda, mi compiaccio proprio ad aprire il thread di un titolo che aspetto, lanciare l'ultimo video e trovare roba che mi fa storcere il naso (e la gente a difenderle e a dire che il prossimo step è trasformare il gioco in un simulatore di vita).
Ci godo di bestia, anzi mi ci faccio i rasponi a 2 mani direttamente :asd:
:doh:
Minchia gax, ma la tua è una crociata :D
Possiamo dire che questo gioco uscirà in fase Betulla e che dopo un paio di patch verrà portato in fase Nocciòlo?
Endy.
L'alfabeto greco a qualcuno dà alla testa :asd:
Vogliamo ricordarlo così (chi ha qualche annetto la capisce):
http://1.bp.blogspot.com/-wvkQ2s-YRAU/UCge3qupeLI/AAAAAAAAE5U/H00Th8kuMzU/s1600/albegas4go.jpg
:D Grandissimi!:D
Mi avete piegato in due dalle risate!!!
http://www.capitancrasy.com/images/1373077554480.gif
cronos1990
31-07-2014, 07:57
A volte è lapalissiano (credo che nessuno lanci palle di fuoco contro un elementale del fuoco)In una sessione di D&D (eravamo un gruppo di 8 persone con 7 maghi, ognuno specializzato in una scuola della magia di Glantri... chi ha giocato al primo D&D sa di cosa parlo) il genio del nostro gruppo davanti ad un drago rosso di quelli belli grossi ma oramai con oltre metà vita persa effettua la genialata del secolo.
Palla di fuoco addosso al drago rosso con tutti i maghi a portata di esplosione.
I nostri occhi stupiti vedono un risultato di 117 con 20d6 tirando i dadi (tre 5 e diciassette 6); party ridotto a quattro elementi, drago rosso rigenerato a palla.
Devi un attimo rivedere quello in cui credi :asd:
Darkless
31-07-2014, 09:04
No, ho già specificato pure quello: rientra nei casi del giocatore capra :read:
Anche voi però potevate dirglielo al minchione e fermarlo prima che castasse :asd:
cronos1990
31-07-2014, 09:15
Mah, io facevo il Master in quella sessione, per cui... :asd:
Darkless
31-07-2014, 09:22
Si ma gli altri giocatori non erano master. il tizio cmq era veramente un genio assoluto :asd:
Si ma gli altri giocatori non erano master. il tizio cmq era veramente un genio assoluto :asd:
I giocatori se intervenivano durante l'azione dell'altro personaggio, parlando off character e consigliandogli come agire avrebbero fatto metagame ed un master serio li avrebbe espulsi (a pedate) dal tavolo.
Questo sempre ammesso che il personaggio, in azioni precedenti, non abbia esplicato la sua tattica ai suoi compagni... in quel caso sono semplicemente un gruppo di sprovveduti.
:D
Endy.
Darkless
31-07-2014, 10:54
E' più che logico che in quella situazione qualunque tuo compagno ti avverta della minchiata che stai facendo, turno o non turno. Anche senza avere espresso poi la tattica precedentemente qualunque caster, e non solo, sa riconoscere la preparazione di una fireball fra componente vocale ed oggettistica. La cosa assurda semmai è proprio che non gli abbiano detto nulla.
cronos1990
31-07-2014, 11:00
Si, una minchiata del genere di solito viene fatta notare a prescindere. Son passati almeno 15 anni e non ricordo i particolari dell'evento, se la memoria non m'inganna è stata una svista generale (ma non escluderei il fatto di essere stato bastardo ed aver confermato la scelta del giocatore appena l'ha dichiarata senza possibilità di correggersi :asd: ).
A distanza di anni tendo a ricordare i fatti salienti: la genialità della mossa e l'impressionante risultato numerico di quei dadi :D
Si, una minchiata del genere di solito viene fatta notare a prescindere. Son passati almeno 15 anni e non ricordo i particolari dell'evento, se la memoria non m'inganna è stata una svista generale (ma non escluderei il fatto di essere stato bastardo ed aver confermato la scelta del giocatore appena l'ha dichiarata senza possibilità di correggersi :asd: ).
A distanza di anni tendo a ricordare i fatti salienti: la genialità della mossa e l'impressionante risultato numerico di quei dadi :D
Comunque ti conviene andare al Casinò :asd:
Dreammaker21
31-07-2014, 11:25
Bè io mi ricordo un giocatore che lanciò l'incantesimo nube tossica (o simile) contro un gruppo di scheletri ma sopratutto dentro un dungeon....ancora rido!
Darkless
31-07-2014, 11:58
Vedo che le faine sono tutt'altro che in via d'estinzione :asd:
cronos1990
31-07-2014, 12:03
E' un bene che esistano, altrimenti come potremmo rendere così ricchi i nostri ricordi dei tempi passati? :asd:
E' un bene che esistano, altrimenti come potremmo rendere così ricchi i nostri ricordi dei tempi passati? :asd:
Devo ricordare nuovamente del mio giocatore con esplosivo, cavallo ed arto troncato come arma?
Endy.
Darkless
31-07-2014, 12:25
Quello non era una capra, era un creativo.
Quello non era una capra, era un creativo.
Dillo al guerriero che ci ha rimesso le penne.
O al cavallo...
Endy.
cronos1990
31-07-2014, 12:33
Per caso i titoli di coda recitavano: "Nessun cavallo è stato ferito durante la produzione di questa scena"? :asd:
Comunque l'arto troncato come arma mi fa ripensare a Claymore e a Fullmetal Alchemist :asd:
Darkless
31-07-2014, 13:07
Dillo al guerriero che ci ha rimesso le penne.
O al cavallo...
Endy.
Almeno poi gli hai dato delle bistecche di cavallo da lootare ? :asd:
capitan_crasy
02-08-2014, 00:14
BioWare ha pubblicato oggi una video intervista ad Alix Wilton Regan, doppiatrice che vedremo all'opera in Dragon Age: Inquisition.
L'attrice vestirà nel gioco i panni dell'Inquisitore, e racconta di aver voluto trasmettere con la sua voce la forza della protagonista del gioco: in questo modo, anche quando quest'ultima sarà triste o impaurita, l'utente avrà la sensazione di avere tutto sotto controllo.
Tra le curiosità, la doppiatrice racconta di aver abbassato il suo tono di voce per interpretare il personaggio, e di aver spesso doppiato scalza per sentirsi in una posizione più salda.
Clicca qui... (http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/201757/dragon-age-inquisition-intervista-alla-doppiatrice-dell-inquisitore.aspx)
capitan_crasy
04-08-2014, 13:27
Mike Laidlaw, direttore creativo di Dragon Age Inquisition, ha rilasciato una lunga intervista a Gamingbolt, durante la quale ha parlato delle abilità e delle evoluzioni che saranno presenti nello skill-tree del nostro personaggio:
“C’è una grande varietà di abilità, sommando tutti gli upgrade e tutte le altre cose che modificano il protagonista, si raggiunge un numero ben più alto di 200: alcune saranno temporanee, altre permanenti, alcune potranno essere comprate mentre altre andranno conquistate nel corso dell’avventura.
Ovviamente, le abilità sono divise in base alla classe che scegliamo, il guerriero potrà contare su un set diverso rispetto a quello del mago, inoltre abbiamo aggiunto delle specializzazioni, in modo da diversificare ancora di più anche due personaggi della stessa classe, spesso mettendo il giocatore di fronte a un bivio.
Avremo per esempio l’assassino, letale sul colpo singolo, avremo anche il ladro, ottimo sia con l’arco che con i pugnali; l’artificere è un maestro delle trappole, si rivela devastante usando un approccio stealth: chiunque cammina nella sua direzione ha il destino segnato.
Come vedete abbiamo voluto dare molta scelta al giocatore, il quale si sentirà libero di creare il party più consono allo stile di gioco che vuole adottare, penso sia una cosa molto interessante.”
Clicca qui... (http://www.videogiochi.com/news/2014/08/dragon-age-inquisition-200-abilita-disponibili/)
TheInvoker
04-08-2014, 13:29
Mike Laidlaw, direttore creativo di Dragon Age Inquisition, ha rilasciato una lunga intervista a Gamingbolt, durante la quale ha parlato delle abilità e delle evoluzioni che saranno presenti nello skill-tree del nostro personaggio:
“C’è una grande varietà di abilità, sommando tutti gli upgrade e tutte le altre cose che modificano il protagonista, si raggiunge un numero ben più alto di 200: alcune saranno temporanee, altre permanenti, alcune potranno essere comprate mentre altre andranno conquistate nel corso dell’avventura.
Ovviamente, le abilità sono divise in base alla classe che scegliamo, il guerriero potrà contare su un set diverso rispetto a quello del mago, inoltre abbiamo aggiunto delle specializzazioni, in modo da diversificare ancora di più anche due personaggi della stessa classe, spesso mettendo il giocatore di fronte a un bivio.
Avremo per esempio l’assassino, letale sul colpo singolo, avremo anche il ladro, ottimo sia con l’arco che con i pugnali; l’artificere è un maestro delle trappole, si rivela devastante usando un approccio stealth: chiunque cammina nella sua direzione ha il destino segnato.
Come vedete abbiamo voluto dare molta scelta al giocatore, il quale si sentirà libero di creare il party più consono allo stile di gioco che vuole adottare, penso sia una cosa molto interessante.”
Clicca qui... (http://www.videogiochi.com/news/2014/08/dragon-age-inquisition-200-abilita-disponibili/)
Niente di nuovo,a parte il fatto che la abilità adesso si possono comprare (?????)
cronos1990
04-08-2014, 13:38
Magari nuovo per la serie, ma il comprare abilità esiste fin dall'alba dei tempi in questo tipo di giochi, per cui nulla di strano.
TheInvoker
04-08-2014, 13:41
Ma a me pare una cazzata grandissima!! Comprare abilità? Vabbè in effetti poi comprare i tomi per avere un punto da spendere nelle abilità è la stessa cosa in effetti,ma almeno ha più senso
Darkless
04-08-2014, 13:50
Più che altro che diavolo significa abilità temporanee, dopo una settimana di gioco scadono ?
Ma a me pare una cazzata grandissima!! Comprare abilità? Vabbè in effetti poi comprare i tomi per avere un punto da spendere nelle abilità è la stessa cosa in effetti,ma almeno ha più senso
E' come pagare un istruttore per insegnartela..
cronos1990
04-08-2014, 14:15
Ma a me pare una cazzata grandissima!! Comprare abilità? Vabbè in effetti poi comprare i tomi per avere un punto da spendere nelle abilità è la stessa cosa in effetti,ma almeno ha più sensoCome dice Max_R, equivale ad un istruttore che ti insegna una data abilità, o senza scomodarlo può essere proprio un tomo come dici tu, su cui il personaggio ci studia per imparare qualcosa di nuovo.
Certo, se poi sarà che vai dal bancarellaro del mercato delle pulci che ti vende come un'abilità come se fosse una mela chiaramente c'è una cazzata di fondo, e si spera che sulla parte puramente d'ambientazione del processo ci sia un minimo di cura al riguardo.
D'altro canto a livello pratico, l'apprendimento vero e proprio (ovvero la simpatica icona finalmente attiva di quell'abilità) è sempre lo stesso qualunque sia il "contorno" con la quale te la presentano.
L'eventuale problema, casomai, è sulla "reperibilità" di una data skill, perchè è chiaro che un conto se tutto ti è dato con estrema facilità e/o quasi in automatico, un altro se per ottenere una data capacità devi magari lavorarci dietro, completare determinate quest/missioni o riuscire a contattare esseri specifici che magari conoscono solo loro quella specifica abilità. Ma questo è un altro discorso.
Più che altro che diavolo significa abilità temporanee, dopo una settimana di gioco scadono ?Magari abilità monouso, tipo pozioni, o con un numero limitato d'utilizzi, utilizzabili magari attraverso determinati prerequisiti e/o di potenza maggiore rispetto alle abilità normali.
Come idea sinceramente la trovo interessante... il punto, come al solito, è vedere come la implementeranno in gioco :asd:
TheInvoker
04-08-2014, 14:30
L'eventuale problema, casomai, è sulla "reperibilità" di una data skill, perchè è chiaro che un conto se tutto ti è dato con estrema facilità e/o quasi in automatico, un altro se per ottenere una data capacità devi magari lavorarci dietro, completare determinate quest/missioni o riuscire a contattare esseri specifici che magari conoscono solo loro quella specifica abilità. Ma questo è un altro discorso
In Origins alcune specializzazioni potevano essere sbloccate solo tramite eventi precisi. Certo non erano delle missioni però era circa quello che dicevi tu
Ad esempio Distruttore e Mago del sangue........Campione e Guerriero Arcano si sbloccavano tramite eventi anche loro ma in pratica erano cose che si dovevano fare per forza per via della trama.
cronos1990
04-08-2014, 14:38
Concettualmente si.
Chiaro che poi su Origin la cosa era molto poco accennata, essendo un discorso solo su due classi di specializzazione.
Se poi la memoria non m'inganna, il Mago del Sangue era quel cheat legalizzato in gioco che ti permetteva di usare un mago con l'armatura di un guerriero, o qualcosa del genere, senza alcuna penalità. Va bo, quel gioco era bilanciato in modo osceno :asd:
In Origins una volta sbloccata una specializzazione, era sbloccata per sempre, anche in partite successive.
Sent from my M80TA using Tapatalk
cronos1990
04-08-2014, 14:47
Non me lo ricordavo proprio. Passato troppo tempo da quando ci giocavo.
Darkless
04-08-2014, 16:02
In Origins una volta sbloccata una specializzazione, era sbloccata per sempre, anche in partite successive.
A parte quella vaccata a me non dispiaceva affatto il sistema di sblocco di Origins
Darkless
04-08-2014, 16:15
Come dice Max_R, equivale ad un istruttore che ti insegna una data abilità, o senza scomodarlo può essere proprio un tomo come dici tu, su cui il personaggio ci studia per imparare qualcosa di nuovo.
Certo, se poi sarà che vai dal bancarellaro del mercato delle pulci che ti vende come un'abilità come se fosse una mela chiaramente c'è una cazzata di fondo, e si spera che sulla parte puramente d'ambientazione del processo ci sia un minimo di cura al riguardo.
D'altro canto a livello pratico, l'apprendimento vero e proprio (ovvero la simpatica icona finalmente attiva di quell'abilità) è sempre lo stesso qualunque sia il "contorno" con la quale te la presentano.
L'eventuale problema, casomai, è sulla "reperibilità" di una data skill, perchè è chiaro che un conto se tutto ti è dato con estrema facilità e/o quasi in automatico, un altro se per ottenere una data capacità devi magari lavorarci dietro, completare determinate quest/missioni o riuscire a contattare esseri specifici che magari conoscono solo loro quella specifica abilità. Ma questo è un altro discorso.
Mah è come andarsi a comprare un manuale sulla bancarella, anzi probabilmente sarà proprio così. Non c'è nulla di strano
Magari abilità monouso, tipo pozioni, o con un numero limitato d'utilizzi, utilizzabili magari attraverso determinati prerequisiti e/o di potenza maggiore rispetto alle abilità normali.
Come idea sinceramente la trovo interessante... il punto, come al solito, è vedere come la implementeranno in gioco :asd:
... o forse è una traduzione ad minchiam (non sarebbe la prima) o il tizio che s'è proprio spiegato male in partenza e semplicemente parlava di skill passive permanenti e skill da buff temporanro come ci sono in tutti i giochi
cronos1990
05-08-2014, 09:25
... o forse è una traduzione ad minchiam (non sarebbe la prima) o il tizio che s'è proprio spiegato male in partenza e semplicemente parlava di skill passive permanenti e skill da buff temporanro come ci sono in tutti i giochiAh, può essere di sicuro :asd:
In effetti anche io all'inizio ho pensato che parlasse di skill attive e passive spiegandosi però da cani :asd:
TheInvoker
05-08-2014, 09:29
Concettualmente si.
Chiaro che poi su Origin la cosa era molto poco accennata, essendo un discorso solo su due classi di specializzazione.
Se poi la memoria non m'inganna, il Mago del Sangue era quel cheat legalizzato in gioco che ti permetteva di usare un mago con l'armatura di un guerriero, o qualcosa del genere, senza alcuna penalità. Va bo, quel gioco era bilanciato in modo osceno :asd:
No quello era il guerriero arcano. ma cmq le armature potevi già metterle dall'inizio anche senza la specializzazione (ovviamente avresti dovuto avere i requisiti in Forza,cosa parecchio strana per un mago,ma cmq non era una cosa vietata dalla classe)
cronos1990
05-08-2014, 09:35
No quello era il guerriero arcano. ma cmq le armature potevi già metterle dall'inizio anche senza la specializzazione (ovviamente avresti dovuto avere i requisiti in Forza,cosa parecchio strana per un mago,ma cmq non era una cosa vietata dalla classe)Chiaro che potevi metterle fin da subito, ma alzare la Forza ad un mago non aveva senso.
Con quella classe invece usavi il punteggio di Intelligenza come se fosse quello della Forza per indossare le armature; in pratica davi al mago (già di per se la classe più devastante del gioco) anche le difese di un tank.
Secondo me quando hanno creato quella classe stavano fumando alluginogeni davvero pesanti :asd:
TheInvoker
05-08-2014, 10:27
Chiaro che potevi metterle fin da subito, ma alzare la Forza ad un mago non aveva senso.
Con quella classe invece usavi il punteggio di Intelligenza come se fosse quello della Forza per indossare le armature; in pratica davi al mago (già di per se la classe più devastante del gioco) anche le difese di un tank.
Secondo me quando hanno creato quella classe stavano fumando alluginogeni davvero pesanti :asd:
Magia,non intelligenza
E si...ma potevi usare molti meno incantesimi perchè costavano di più. Tra l'altro come guerriero era lentuccio
Insomma era molto più forte il guerriero/mago di BG
Ma il video o l'intervista originali ci sono da qualche parte? Che sei traduttori italiani non mi fido...
Sent from my M80TA using Tapatalk
Ma il video o l'intervista originali ci sono da qualche parte? Che sei traduttori italiani non mi fido...
qui (http://gamingbolt.com/dragon-age-inquisition-there-will-be-over-200-different-abilities-in-the-skills-tree) l'ultima sulla questione abilità
Darkless
05-08-2014, 13:05
C.V.D.
Era come dicevo. come da prassi di qualsiasi gioco.
C.V.D.
Era come dicevo. come da prassi di qualsiasi gioco.
Sì, come al solito tradotto ad minkiam, ma anche Mike Laidlaw poteva dirlo meglio :asd:
Darkless
05-08-2014, 15:01
Son sempre convinto che Laidlaw faccia fatica e formulare frasi di senso compiuto :asd:
capitan_crasy
05-08-2014, 21:24
Breve monologo di Camerun Lee su DAI...
Clicca qui... (http://www.eurogamer.it/articles/2014-08-05-news-videogiochi-un-nuovo-video-di-dragon-age-inquisition)
TheInvoker
05-08-2014, 23:17
Ma secondo voi uscirà una demo??
Ricordo quando aspettavo ME3....prima dell'uscita ci illustrarono tutte le novità sulle varie classi e poi c'era appunto la demo giocabile con l prima missione.
Darkless
06-08-2014, 15:38
Le demo sono un paradosso dei giorni nostri.
Una volta quando era difficile reperirle perchè quasi nessuno era collegato ad una BBS e toccava aspettare e sperare che qualche rivista le allegasse su floppy prima e CD/DVD poi praticamente quasi tutti le facevano.
Oggi che chiunque ha l'accesso ad internet e potrebbe scaricarsele e provarle non le fa più quasi nessuno.
TheInvoker
06-08-2014, 16:36
Le demo sono un paradosso dei giorni nostri.
Una volta quando era difficile reperirle perchè quasi nessuno era collegato ad una BBS e toccava aspettare e sperare che qualche rivista le allegasse su floppy prima e CD/DVD poi praticamente quasi tutti le facevano.
Oggi che chiunque ha l'accesso ad internet e potrebbe scaricarsele e provarle non le fa più quasi nessuno.
ma quindi ci sarà?
Darkless
06-08-2014, 18:10
Non ne ho idea. Per i primi 2 una demo l'avevan fatta, e bioware ha rilasciato demo anche per ME2 e 3, quindi potrebbero farla anche per questo.
appleroof
06-08-2014, 18:38
Le demo sono un paradosso dei giorni nostri.
Una volta quando era difficile reperirle perchè quasi nessuno era collegato ad una BBS e toccava aspettare e sperare che qualche rivista le allegasse su floppy prima e CD/DVD poi praticamente quasi tutti le facevano.
Oggi che chiunque ha l'accesso ad internet e potrebbe scaricarsele e provarle non le fa più quasi nessuno.
quoto, chissà che sia tutt'altro che un paradosso, come si dice: a pensar male...
michelgaetano
06-08-2014, 18:46
quoto, chissà che sia tutt'altro che un paradosso, come si dice: a pensar male...
Sinceramente non penso si tratti di fare complottisimo, bashing o pensar male, è proprio la realtà dei fatti...
Nell'era di internet e metacritic una demo finisce per diventare una pericolosissima arma a doppio taglio, e non tutti possono permettersi questo rischio.
Di fatto o sai di avere un buon prodotto tra le mani (e la demo lì ti aiuta), oppure sai di vendere a prescindere dalla bontà del prodotto (EA con DA2 o ME3, per il successo dei capitoli precedenti) e a quel punto non hai problemi a metterla fuori.
Se mancano questi requisiti (viste le pseudo-beta che ci propinano di questi giorni il primo manca spesso, e il secondo c'è solo per i tripla A e finti tripla A) è solo scontato che le demo diventano sempre più rare... :fagiano:
appleroof
06-08-2014, 18:51
Sinceramente non penso si tratti di fare complottisimo, bashing o pensar male, è proprio la realtà dei fatti...
cut
non so cosa vuol dire bashing :asd: , ma ero solo ironico anzi sarcastico, ovvio che sono d'accordo con te e purtroppo spesso non conviene che facciano demo, troppi soldi in gioco per rischiare (parlo chiaramente sopratutto per i tripla a)
cmq in topic se bioware ha fatto la demo di da2 credo che farà pure quella di da3 :D , come detto...
capitan_crasy
06-08-2014, 19:10
Visto le ultime demo secondo me è meglio che lascino perdere... :asd:
Per Dragon Age con Origin uscì solo l'editor dei personaggi, al contrario con DA2 ci fu una demo di un paio di missioni ma non potevi toccare i connotati di Hawke.
Dopo il mezzo disastro di critiche proprio con DA2 e anche con ME3 (che fu sbagliata più che altro la scelta delle missioni) non credo che Bioware rischi perdite di vendite.
Darkless
06-08-2014, 21:25
Vale anche l'opposto. Se sei furbo e sai giocartela con una demo puoi far pensare che il gioco sia molto meglio di quanto non sia in realtà :asd:
La demo di Dragon Age 2 andava benone, dava perfettamente l'idea di come sarebbe stato il gioco (purtroppo per loro :asd: ) che avesse l'editor facciale bloccato non importava nulla, nessuno lo provava per quello. Inoltre con il giochino di far provare un pg di alto livello per un breve periodo uno capiva anche come sarebbe andata a finire.
La demo di Mass Effect 3 non l'ho provata, ma quella di Mass Effect 2 si, e anche lì ci si faceva abbastanza un'idea del nuovo gameplay grossomodo.
Il paradosso delle demo resta sempre valido ma a bioware va dato atto che le demo le han quasi sempre fatte nel ben e nel male.
Nota a margine: sarà che ho un'adsl che in discesa col vento di bora a favore va a 800 k/s ma scaricarsi anche 2-3 Gb di demo per poi vedere che 1Gb e mezzo sono filmati... che je possimo
capitan_crasy
06-08-2014, 22:28
Vale anche l'opposto. Se sei furbo e sai giocartela con una demo puoi far pensare che il gioco sia molto meglio di quanto non sia in realtà :asd:
La demo di Dragon Age 2 andava benone, dava perfettamente l'idea di come sarebbe stato il gioco (purtroppo per loro :asd: ) che avesse l'editor facciale bloccato non importava nulla, nessuno lo provava per quello. Inoltre con il giochino di far provare un pg di alto livello per un breve periodo uno capiva anche come sarebbe andata a finire.
La demo di Mass Effect 3 non l'ho provata, ma quella di Mass Effect 2 si, e anche lì ci si faceva abbastanza un'idea del nuovo gameplay grossomodo.
Il paradosso delle demo resta sempre valido ma a bioware va dato atto che le demo le han quasi sempre fatte nel ben e nel male.
Nota a margine: sarà che ho un'adsl che in discesa col vento di bora a favore va a 800 k/s ma scaricarsi anche 2-3 Gb di demo per poi vedere che 1Gb e mezzo sono filmati... che je possimo
La demo di DA2 secondo me potevano mettere qualcosa di diverso al posto del tutorial iniziale ed una missione al buio (il gioco era già povero di suo, metti almeno qualcosa dove risalti un momentino l'ambientazione:rolleyes: ). Stessa cosa con ME3 che a parte l'inutile inizio hanno pensato bene di mettere la missione su Sur'Kesh dove c'era anche il buon vecchio Wrex, garrus e pure Liara pronti con i tarallucci e vino.:D
Peccato che se non avevi i vecchi salvataggi con determinati scelte di default il gioco partiva con il fratello sfigato di Wrex e la cura della genofagia te la sognavi; insomma un mezzo pastrocchio stile Bioware...
A parte questo la differenza sostanziale è che il capo di EA di allora non ce più, bisogna vedere se questo ha influito sulla politica dei demo su titoli come questo...
capitan_crasy
08-08-2014, 22:21
Nuovi interessanti dettagli riguardo Dragon Age: Inquisition sono stati rivelati tramite gli account Twitter ufficiali del gioco e di alcuni dipendenti Bioware.
Principalmente sono quattro gli aspetti più interessanti discussi sulle pagine del social network:
Non si potrà nuotare (1 a 0 per Skyrim :asd:)
Il bug delle faretre invisibili sulle schiene degli arcieri è stato sistemato
Si potrà completare Dragon Age: Inquisition prima di terminare la storia principale
A proposito della personalizzazione dei personaggi, non potremo cambiare l'aspetto dei nostri compagnima potremo personalizzare le loro armi. (la frasee esatta è "You won't be able to change their physical traits, but you can change their armor and weapons".)
Clicca qui... (http://www.everyeye.it/multi/notizia/dragon-age-inquisition-rivelati-nuovi-dettagli_200105)
capitan_crasy
09-08-2014, 18:51
DAI Inquisitor Edition
The Inquisitor Edition contains awesome physical items especially as a tarot card deck and a cloth map. This edition is an exclusive to GameStop in US.
Physical Items:
Treasure Box
It is produced by TriForce and measures approximately 8.5”x13.5”x14.5”, wrapped in faux reptile skin, mark of the Inquisitor gold foil stamped on top with an interior fitted with imprinted red silk.
Cloth Map
Map of Thedas drawn size of 22” x 32”.
Tarot Card Deck
A custom artwork depicting mythology from Dragon Age lore contains 72 major and minor Arcana tarot card deck.
Lock Set
Six piece Lock Tool Set
Map Markers
A set of four scale map markers including Inquisitor’s Badge, Quill and Inkpot, Orlesian Coins, Steelbool and 40-page Inquisitor’s Journel.
DAI Deluxe Edition
Digital Items
Skyhold Throne – Fashioned from an ancient dragon skull!
Red Hart Halla – A great-horned beast mount!
Bog Unicorn Mount – World of Thedas Digital Soundtrack
Multi-class Weapons
Inquisitor Armor
Armored Mount
In entrambi le edizioni sono compresi:
Skyhold Throne – Fashioned from an ancient dragon skull!
Red Hart Halla – A great-horned beast mount!
Bog Unicorn Mount
World of Thedas Digital Soundtrack
Bonus Digital Content — Mighty Flames of the Inquisition Gear, Multi-class
Weapons, Inquisitor Armor, Armored Mount
Prezzi
USA: $170 (Inquisitor Edition)
USA: $70 (Deluxe Edition)
Canada: ?? (Inquisitor Edition)
Canada: $80 (Deluxe Edition)
Europe: €170 (Inquisitor’s Edition)
Europe: €80 (Deluxe Edition)
UK: £130 (Inquisitor’s Edition)
UK: £65 (Deluxe Edition – GAME-exclusive)
Australia: $230 (Inquisitor’s Edition)
Australia: $110 (Deluxe Edition – EBGames-exclusive)
New Zealand: $320 (Inquisitor’s Edition)
Clicca qui... (http://guide4games.net/dragon-age-inquisition-collectors-editions-announced/)
JuanCarlos
09-08-2014, 19:00
Nuovi interessanti dettagli riguardo Dragon Age: Inquisition sono stati rivelati tramite gli account Twitter ufficiali del gioco e di alcuni dipendenti Bioware.
Principalmente sono quattro gli aspetti più interessanti discussi sulle pagine del social network:
Non si potrà nuotare (1 a 0 per Skyrim :asd:)
Frega nulla :asd:
Il bug delle faretre invisibili sulle schiene degli arcieri è stato sistemato
Irrilevante
Si potrà completare Dragon Age: Inquisition prima di terminare la storia principale
Eh? Che significa?
A proposito della personalizzazione dei personaggi, non potremo cambiare l'aspetto dei nostri compagnima potremo personalizzare le loro armi. (la frasee esatta è "You won't be able to change their physical traits, but you can change their armor and weapons".)
Vabbè, mi pare anche giusto. Cambiamo armature e armi e non l'aspetto fisico, ci sta.
Una carrellata di precisazioni inutili, in pratica :asd:
Darth Mike
09-08-2014, 20:25
Eh? Che significa?
Se lo disinstalli ti fanno automaticamente vedere il finale e ti danno pure i bonus di gioco per invogliarti a continuare la partita e a non disinstallarlo. :D
Comunque boh, non l'ho capita nemmeno io.
Darkless
11-08-2014, 12:35
Queste traduzioni sono fantastiche, altro che google translator :asd:
L'originale dice:
Another important reveal made by Laidlaw lets us know that players will be able to fully complete Dragon Age: Inquisition before ending the main storyline:
Q: I know DAI can be played post game but can people who don't like post game experience everything before completing the ending?
A: Pretty much, yep.
Tradotto: ennesima non-notizia. Puoi completare tutte le sidequests ed esplorare tutto finendo il gioco al 100% semplicemente giocando la campagna principale, non c'è bisogno di proseguire il gioco post-finale per completare il tutto.
TheInvoker
11-08-2014, 12:50
Ah ecco quindi in pratica non è necessario finire prima la storia principale per poter finire alcune missioni secondarie
Strano,non è mai così di solito
Darth Mike
11-08-2014, 18:15
Queste traduzioni sono fantastiche, altro che google translator :asd:
L'originale dice:
Tradotto: ennesima non-notizia. Puoi completare tutte le sidequests ed esplorare tutto finendo il gioco al 100% semplicemente giocando la campagna principale, non c'è bisogno di proseguire il gioco post-finale per completare il tutto.
Ah ecco. In effetti era troppo strano. :D
Darkless
11-08-2014, 19:56
Più che altro mi chiedo, ma chi le traduce queste news ? Al di là di strafalcioni comici (come l'artificiere che crea "contrattempi") diverse cose sono senza senso o fanno intendere l'opposto (vedi le skills, poi la customizzazione). Ma li pagano ? Sennò per 10 euro a post gliela faccio io la traduzione. :asd:
Mi candido anche io pure a meno :asd:
Sent from my UX32VD using Tapatalk
The enemy of Thedas (http://multiplayer.it/video/dragon-age-iii-per-pc/dragon-age-inquisition-trailer-del-gameplay-the-enemy-of-thedas-gamescom-2014.hi/)
pochi dragonZ comunque :asd:
Darkless
13-08-2014, 10:55
Il trailer conferma la bruttura assoluta dei personaggi.
zombievil
13-08-2014, 11:05
Il trailer conferma la bruttura assoluta dei personaggi.
Ho avuto la stessa impressione. :asd:
capitan_crasy
13-08-2014, 11:26
The enemy of Thedas (http://multiplayer.it/video/dragon-age-iii-per-pc/dragon-age-inquisition-trailer-del-gameplay-the-enemy-of-thedas-gamescom-2014.hi/)
pochi dragonZ comunque :asd:
Link video in HD...
Clicca qui... (https://www.youtube.com/watch?v=cdgoCuKdr9Y&list=PLLq7h5SJTiejIIf7HnpG9hycukPAHlL5q)
Mah a 1:34. non è la versione predefinita di Hawke Femminile di DA2 ? L'armor e faccia mi sembrano quelle
capitan_crasy
13-08-2014, 12:35
Mah a 1:34. non è la versione predefinita di Hawke Femminile di DA2 ? L'armor e faccia mi sembrano quelle
Cazzarola, hai ragione!!!:eek:
clicca sull'immagine per ingrandirla
http://i.imgur.com/wQQSqjGl.jpg (http://imgur.com/wQQSqjG)
http://i.imgur.com/avWv4HQl.jpg (http://imgur.com/avWv4HQ)
E io che speravo di non rivederla/o... :asd:
Ho avuto la stessa impressione. :asd:
Bastava vedere come avevano abbrutito Morrigan, già mesi fa.. :(
TheInvoker
13-08-2014, 13:15
a me sembra un po' diversa
a me sembra un po' diversa
Incredibile sia peggio che in Origins, vestiario a parte.
TheInvoker
13-08-2014, 13:29
Incredibile sia peggio che in Origins, vestiario a parte.
impossibile che sia peggio.
capitan_crasy
13-08-2014, 13:29
a me sembra un po' diversa
Anche Morrigan è un po (tanto) diversa!:asd:
Comunque la striscia sul viso e l'armatura è quella che conosciamo...
impossibile che sia peggio.
Il viso di sicuro ; sembra fatto proprio maluccio. Gli abiti orlesiani sono belli, invece.
capitan_crasy
13-08-2014, 13:33
Il viso di sicuro ; sembra fatto proprio maluccio. Gli abiti orlesiani sono belli, invece.
Howke non si era MAI vista/o in Origins...
Howke non si era MAI vista/o in Origins...
Primo, parlavo di Morrigan.
Secondo, si scrive Hawke. Mi sa che non ci siamo capiti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.