View Full Version : [Tread Ufficiale] MSI P67A-GD65 - Intel p67
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
18
non è adatto a clockare, è mal assortito ed organizzato ... l'utility update da win non funziona ... insomma c'è ne di carne al fuoco ... fidati ;)
non e che non mi fido cri ......
il discorso e che
i bios sono identici sia per gd65\55\53
quindi il punto e quale hai tu?
Cosa ce di strano?
Anche su OCN ci un sacco di utenti che han temp come le mie, con TRUE, Ven-x, Noctua e Prolimatech.
Che temp hai tu? Con che dissi? Che vcore? Che case? Che t.amb?
Ho un amico con la mia stessa config, stesso dissi, stessa cpu ed MB..indovina? Stesse temp.;)
Cpu ed MB prese in posti diversi in periodi diversi.
Deve essere la mia fallata? Magari è la tua sfigata, non ti viene questo dubbio? :)
Su extremesystem, ci son 2600K @ 5ghz @ 1.4v che son il ven-x fanno 70-75C sotto prime o linx.
esatto sara fallata ti ripeto non la mia sfigata......poi se tu sei convinto ok...
il discorso e semplice il default di queste cpu e 3.4 ora non so se entri il turbo o meno a default cmq il vcore default di queste cpu e circa 1.20 in full
se hai 22 gradi in casa mi sembra molto molto strano che sotto prime o linx a default si abbiano temperature di 40 gradi o addirittura 37....ad aria ovvio....poi se uno apre la finestra e fuori ci sono 10 gradi o meno allora ci puo stare ma non a 22 gradi di temp ambiente
io la cpu non lho mai usata a default quindi non lo so che temp aveva
thermalright axp 140 + cooler master excalibur e banchetto........
ps se la mia cpu era sfigata fidati che l avrei gia cambiata non e assolutamente un problema puo capitare .........;)
cmq nessun problema era una mia considerazione visto che molte cpu intel hanno sensori sballati non vedo dove il problema contenti voi .....
K Reloaded
16-02-2011, 13:14
non e che non mi fido cri ......
il discorso e che
i bios sono identici sia per gd65\55\53
quindi il punto e quale hai tu?
io ho la 45 ... e credimi è veramente scarso ... :rolleyes: tu pensa che il 'fondo scala' del vCC è 1.35v ...
io ho la 45 ... e credimi è veramente scarso ... :rolleyes: tu pensa che il 'fondo scala' del vCC è 1.35v ...
immaginavo ...
ma scusa non e h67?
almeno sul sito msi danno
p67 la 43
e h67 la 45
65ziella
16-02-2011, 13:27
esatto sara fallata ti ripeto non la mia sfigata......poi se tu sei convinto ok...
il discorso e semplice il default di queste cpu e 3.4 ora non so se entri il turbo o meno a default cmq il vcore default di queste cpu e circa 1.20 in full
se hai 22 gradi in casa mi sembra molto molto strano che sotto prime o linx a default si abbiano temperature di 40 gradi o addirittura 37....ad aria ovvio....poi se uno apre la finestra e fuori ci sono 10 gradi o meno allora ci puo stare ma non a 22 gradi di temp ambiente
io la cpu non lho mai usata a default quindi non lo so che temp aveva
thermalright axp 140 + cooler master excalibur e banchetto........
ps se la mia cpu era sfigata fidati che l avrei gia cambiata non e assolutamente un problema puo capitare .........;)
cmq nessun problema era una mia considerazione visto che molte cpu intel hanno sensori sballati non vedo dove il problema contenti voi .....
Ma i sensori sballati in molte Cpu Intel intendi di questa piattaforma o in generale?
Perchè io non hò sentito così tante lamentele.....
probabilmente tu hai notizie più "addentro"di me.....
a me sembrano che vadano bene per non dire benissimo,ma mi sapete dire se prima era così semplice salire a 4/4.6 Ghz?Io credo che siamo abituati troppo bene ultimamente.....Se considerate che questa serie K con multi sbloccato dai prezzi direi entry level(se confrontati con vari fx Amd o Extreme edition Intel del passato....stiamo cercando il pelo nell'uovo....
Ad ogni piattaforma nuova sorgono i problemi di Bios..Ma non è un problema Msi...Io hò avuto Asus Strike(dolori!!)Gygabyte Akn8...(mamma mia)...Le Uniche stabili sono state le Dfi ne hò avute due tutte e due Nvidia Sli e sono stato contentissimo(a parte il rumore provocato dalla ventola Chipset!!)....tutto questo per dire che siamo fortunati non ce lo dimentichiamo!......Io credo che a default la nostra piattaforma voli...e consuma poco rispetto alle prestazioni o sbaglio?
contenti voi .....
:rolleyes:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1621979
Non vedo perchè deve esserlo la mia, sei forte :D
Mah guarda non so cosa dirti, posso riportati prove su prove di quello che sostengo, prendendo screen dai forum esteri che frequento (ma puoi farla anche tu questa ricerca).
Non per sminuire la bontà del tuo dissipatore, ma tra il mio (o il D14) e il tuo, c'è un bel gap in mezzo.
Ho questo dissipatore da 2 config e ho sempre avuto temp basse e in linea con il D14. Non so cosa dirti.
No problem comunque :)
Ma i sensori sballati in molte Cpu Intel intendi di questa piattaforma o in generale?
Perchè io non hò sentito così tante lamentele.....
probabilmente tu hai notizie più "addentro"di me.....
a me sembrano che vadano bene per non dire benissimo,ma mi sapete dire se prima era così semplice salire a 4/4.6 Ghz?Io credo che siamo abituati troppo bene ultimamente.....Se considerate che questa serie K con multi sbloccato dai prezzi direi entry level(se confrontati con vari fx Amd o Extreme edition Intel del passato....stiamo cercando il pelo nell'uovo....
Ad ogni piattaforma nuova sorgono i problemi di Bios..Ma non è un problema Msi...Io hò avuto Asus Strike(dolori!!)Gygabyte Akn8...(mamma mia)...Le Uniche stabili sono state le Dfi ne hò avute due tutte e due Nvidia Sli e sono stato contentissimo(a parte il rumore provocato dalla ventola Chipset!!)....tutto questo per dire che siamo fortunati non ce lo dimentichiamo!......Io credo che a default la nostra piattaforma voli...e consuma poco rispetto alle prestazioni o sbaglio?
no parlavo di cpu intel in generale
e semplice fare oc ce una mia guida in prima pagina
:rolleyes:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1621979
Non vedo perchè deve esserlo la mia, sei forte :D
Mah guarda non so cosa dirti, posso riportati prove su prove di quello che sostengo, prendendo screen dai forum esteri che frequento (ma puoi farla anche tu questa ricerca).
Non per sminuire la bontà del tuo dissipatore, ma tra il mio (o il D14) e il tuo, c'è un bel gap in mezzo.
Ho questo dissipatore da 2 config e ho sempre avuto temp basse e in linea con il D14. Non so cosa dirti.
No problem comunque :)
ma dubito molto che ci sia gap cmq.........
ecco ho capito voi parlate e avete 2500k
io intendevo 2600k tutto qua ......
logicamente il 2600k avendo 8 tread scalda di piu ........
io ho la 45 ... e credimi è veramente scarso ... :rolleyes: tu pensa che il 'fondo scala' del vCC è 1.35v ...
nel bios della 65 non c'è molto da configurare, basta vedre in prima pagina (guida di brattak)
non essendo un clocker non so dirti se sia scarno o meno, il bios, però, rispetto quello che leggo sul thread oc di sandy, sembrerebbe
le asus hanno l'offset che permette di abbassare il voltaggio in idle e con moltiplicatori/turbo intermedi
sarebbe ottimo, dato che ho visto 0,9-0,8 - insomma 1 volt o giù di lì -, per restare in risparmio
ripeto, che non essendo un clocker, adesso, con la guida in prima pagina, sto a 4.4 con risparmio a 1600 (cpu-z 1200mhz... bho :confused: ) a 1,240
droppa a 1.248 e 1.256 al 50-56% del carico, per finire a 1.280 in full con linx
no parlavo di cpu intel in generale
e semplice fare oc ce una mia guida in prima pagina
ma dubito molto che ci sia gap cmq.........
ecco ho capito voi parlate e avete 2500k
io intendevo 2600k tutto qua ......
logicamente il 2600k avendo 8 tread scalda di piu ........
mi pareva d'aver letto diversamente sul thread dei sandy, ma forse mi sbaglio
mi pareva si dicesse che, senza HT, il 2600 scaldasse meno di un 2500k... o forse addirittura che un 2600 con ht scaldasse uguale o meno
:confused:
io intendevo 2600k tutto qua ......
logicamente il 2600k avendo 8 tread scalda di piu ........
Mah..purtroppo non ci son review di SB con i nostri dissi, ma trovi senza problemi review di i7 920/980x con i nostri dissi..e fidati che ce un bel gap..non è che perchè costano uguali allora vanno uguali :)
No problem :)
pascal90
16-02-2011, 14:35
Anche a me con tutto stock usando linc per 30 minuti arriva a massimo 40 gradi con un picco di 44 sul 3 core,poi ho fermato perché non accennava a salire..anche io ho noctua d14.dopo provò a overclockare
appleroof
16-02-2011, 14:57
sto recensendo la versione liscia, e devo dire che il BIOS di queste mobo è veramente vergognoso, in merito all'aggiornamento dello stesso, non capisco a che serva l'opzione del BIOS ... voi aggiornate tramite penna bootabile?
:eek:
non è adatto a clockare, è mal assortito ed organizzato ... l'utility update da win non funziona ... insomma c'è ne di carne al fuoco ... fidati ;)
:what:
io ho la 45 ... cut
ahhhhhhh.....
:asd:
Mah..purtroppo non ci son review di SB con i nostri dissi, ma trovi senza problemi review di i7 920/980x con i nostri dissi..e fidati che ce un bel gap..non è che perchè costano uguali allora vanno uguali :)
No problem :)
link link
cmq ogni pc e storia sua e ti assicuro al 100% che con axp 140 +excalibur
avevo le stesse temperature idle e full che con ifx 14 e una noctua pf12 centrale ....
questo su 1366
pascal90
16-02-2011, 15:09
scusate se vi faccio una domanda di cui magari vi è la risposta indietro ma son 100 pagine e leggerle tutte sarebbe da spararsi :D...sapete per caso dove vedo la versione del mio bios? vorrei capire se l'aggiornamento è andato bene(ho usato la procedura brattak :D) ..perchè col 1.7(spero) mi da 20ghz nel bios e mi sembra alquanto strano che col 1.7 non sia stata aggiustata sta cosa O_O...e poi un'altro problema, seguendo la guida per l'oc di brattak quando vado a mettere disable allo spread spectrum mi si freeza tutto e non capisco come mai, potete aiutarmi^^? grazie mille
edit: versione del bios trovata in cpuz, è la 1.7, aggiornamento andato a buon fine quindi...però quel 20ghz nel bios mi fa paura, non vorrei che si avvi davvero a quella frequenza o mi sbrucia tutto >_>...)..e rimane il prob dello spread spectrum che nn riesco a concepire :D
scusate se vi faccio una domanda di cui magari vi è la risposta indietro ma son 100 pagine e leggerle tutte sarebbe da spararsi :D...sapete per caso dove vedo la versione del mio bios? vorrei capire se l'aggiornamento è andato bene(ho usato la procedura brattak :D) ..perchè col 1.7(spero) mi da 20ghz nel bios e mi sembra alquanto strano che col 1.7 non sia stata aggiustata sta cosa O_O...e poi un'altro problema, seguendo la guida per l'oc di brattak quando vado a mettere disable allo spread spectrum mi si freeza tutto e non capisco come mai, potete aiutarmi^^? grazie mille
edit: versione del bios trovata in cpuz, è la 1.7, aggiornamento andato a buon fine quindi...però quel 20ghz nel bios mi fa paura, non vorrei che si avvi davvero a quella frequenza o mi sbrucia tutto >_>...)..e rimane il prob dello spread spectrum che nn riesco a concepire :D
aggiorna alla 1.8b lho linkata qualche pagina indietro su megaupload
devi sempre fare clear mos prima e dopo...il flash
pascal90
16-02-2011, 15:23
per la procedura di cmos va bene questa no?:
procedura aggiornamento bios
il problema che quando okki ti legge 13 giga di frequenza nel bios e dovuto ad un errato cmos dopo il flash devi
stacca la corrente e dopo schiaccia il tasto power della mobo (vedrai che accenna a partire e scarica i condensatori)
tieni premuto il tasto cmos dietro alle usb e conta fino a 60
accendi e vedrai che ti chiede di entrare nel bios (F1 o F2 fai f2 ) e clikka f11
scegli la chiavetta e fai il falsh del bios
finito spegni tutto e rifai come sopra stacchi corrente tasto power cmos e conta fino a 60
riavvia fai questa volta f1 e ntri e fai prima f6 dopo f10 riavvia entra e setta quello che vuoi
ricorda sempre prima di uscire di fare prima salva il bios dopo salva e esci(reset) o f10
usa la 170 che e la migliore ad oggi...
per quanto riguarda la 1.8b ok ora la scarico
ps: ok trovata 1.8b, era 16 pagine fa :D...cmq aspetto conferma per la procedura del cmos e poi faccio tutto :D
K Reloaded
16-02-2011, 15:31
immaginavo ...
ma scusa non e h67?
almeno sul sito msi danno
p67 la 43
e h67 la 45
no è P67 ... :)
cmq sia mi sto perdendo dentro sto BIOS ... dovrei far ulteriori test per capirlo pienamente ... detto questo smanettando un pò e lanciando poi Cinebench a single core, mi aumenta il moltiplicatore @ 42 portando su anche il vCC ... ma come dico io? il turbo è settato default, quindi dovrebbe andare max x38 ... cosa che per altro non fa, in quanto se lascio default il max moltiplicatore sul single core è x35 ... a cosa è dovuta sta cosa?
per la procedura di cmos va bene questa no?:
per quanto riguarda la 1.8b ok ora la scarico
ps: ok trovata 1.8b, era 16 pagine fa :D...cmq aspetto conferma per la procedura del cmos e poi faccio tutto :D
si prima di flashare pero fai la procedura sopra e aggiugi questo
levi la batteria tampone del bios la tiri fuori e l appoggi sopra agli incastri al contrario poi vedi se il bios 1.7 scazza ancora con i 20 giga se si flasha
no è P67 ... :)
cmq sia mi sto perdendo dentro sto BIOS ... dovrei far ulteriori test per capirlo pienamente ... detto questo smanettando un pò e lanciando poi Cinebench a single core, mi aumenta il moltiplicatore @ 42 portando su anche il vCC ... ma come dico io? il turbo è settato default, quindi dovrebbe andare max x38 ... cosa che per altro non fa, in quanto se lascio default il max moltiplicatore sul single core è x35 ... a cosa è dovuta sta cosa?
si se okki senza settare i valori pure io mi sono trovato il vcc a 1.35
per il turbo non so non ho mai usato la cpu a default....
msi inizia le sostituzioni delle mobo......:D
http://www.guru3d.com/news/msi-advance-replacement-for-sandy-bridge-motherboards/
per adesso in america cmq velocissimi.......
K Reloaded
16-02-2011, 16:28
si se okki senza settare i valori pure io mi sono trovato il vcc a 1.35
per il turbo non so non ho mai usato la cpu a default....
Paolo, il fatto che aumenti il vCC ha una logica, infatti mi spara il moltiplicatore a x42 quindi è chiaro che necessiti di maggior corrente ... il punto è un altro però, in sostanza com'è possibile che mi porti a 4200 il core singolo quando il massimo è 3800?
TheMaggot1981
16-02-2011, 16:43
secondo voi quando esce un nuovo bios?
msi inizia le sostituzioni delle mobo......:D
http://www.guru3d.com/news/msi-advance-replacement-for-sandy-bridge-motherboards/
per adesso in america cmq velocissimi.......
sono gia pronte le B3 :eek: ?
pascal90
16-02-2011, 17:07
brattak nel file di megaupload c'è solo un file, lascio tutti i file afude etc e cancello solo il file e7681ims.170 sostituendolo o metto proprio solo quel file dentro la chiavetta? di conseguenza nella procedura quando è bootato da chiavetta scrivo acora afude234.exe o una volta fatto la prima volta non lo faccio più e scrivo solo e7681ims.18b? grazie e scusa per le mille domande :D
EDIT: Fatto tutto aggiornato...però rimane il problema dello spread spectrum...è cosi importante per caso? mi fa incavolare troppo sta cosa >_>...come è possibile che tutte le cose prima le modifichi e quel cavolo di spread spectrum no :O?proprio si freeza e devo fare ctrl+alt+canc per riavviare...
EDIT2: può essere perchè non ho attaccato tutti i cosini che sembrano prolunghe per i pin? intendo quei cosini piccoli che vanno sopra i pin a cui POI attacchi i cosini che si attaccano ai pin :D! me ne rimanevano 2 non attaccati, uno per l'usb che nn ne avevo bisogno, l'altro è quello con scritto su: sense2_retirn sanse1_retirn prsence# gnd port1L port1R port2R sense_send port2L
che dite? e se non è quello mi dite cmq se è importante da attaccare :D? e dove soprattutto, nn ho trovato posti dove metterlo o cosini da attaccarci dopo O_o
appleroof
16-02-2011, 17:30
Raga ho un 2500k D1 sottomano, la buona notizia è che a parità di frequenza ( 4.6ghz) vuole 1.28 di v-core contro 1.32 del D2, la cattiva è che walla a 4.6, non c'è verso di farla bootare oltre questa frequenza, sia abilitando che disabilitando che mettendo su auto il pll overvoltage (che cmq sui D1 non dovrebbe influenzare nulla)
che dite provo con il bios 1.4 che era quello "pre-pll overvoltage"?
K Reloaded
16-02-2011, 17:50
Raga ho un 2500k D1 sottomano, la buona notizia è che a parità di frequenza ( 4.6ghz) vuole 1.28 di v-core contro 1.32 del D2, la cattiva è che walla a 4.6, non c'è verso di farla bootare oltre questa frequenza, sia abilitando che disabilitando che mettendo su auto il pll overvoltage (che cmq sui D1 non dovrebbe influenzare nulla)
che dite provo con il bios 1.4 che era quello "pre-pll overvoltage"?
direi proprio di si ... i BIOS con l'iternal PLL sono stati rilasciati appositamente per i D2 ... teoricamente i D0/D1 manco si dovrebbero trovare ... :)
appleroof
16-02-2011, 18:11
direi proprio di si ... i BIOS con l'iternal PLL sono stati rilasciati appositamente per i D2 ... teoricamente i D0/D1 manco si dovrebbero trovare ... :)
ci provo :)
ma io ho un d1 e bios 1.7 fino a 5.1 ho fatto boot ....
appleroof
16-02-2011, 18:24
ma io ho un d1 e bios 1.7 fino a 5.1 ho fatto boot ....
mmm...:what: piemmami tutte le impo che hai messo per favore
Ragazzi ho la MSI P67A-C45 che è molto simile alla vostra motherboard, vorrei solo sapere a cosa servono i seguenti driver/software (sono li stessi per entrambe le motherboard):
Intel Management Engine Driver for P67/H67
Intel Sandy Bridge Chipset Driver
Renesas USB 3.0 Drivers - Questi dovrebbero essere per il controller NEC.
Intel TPM Device Driver
niente di che apple gli stessi in prima pagina ma
risparmi spenti tutti
vccio 1.15
pll 1.87
internal pll auto
pch 1.10
vcssagent o.975
pascal90
16-02-2011, 18:33
vabbeh va chissene di sto spread spectrum..l'ho lasciato attivo e via...ora sto provando a 46x con 1.328v però con linx non va mai a 4.6...rimane sotto e oscilla tra le varie frequenze, 41x, 42x, 43x etc...come mai non rimane fisso a 4.6??
appleroof
16-02-2011, 18:34
niente di che apple gli stessi in prima pagina ma
risparmi spenti tutti
vccio 1.15
pll 1.87
internal pll auto
pch 1.10
vcssagent o.975
ma secondo re allora perchè walla? Dici che è la cpu?
Ragazzi ho la MSI P67A-C45 che è molto simile alla vostra motherboard, vorrei solo sapere a cosa servono i seguenti driver/software (sono li stessi per entrambe le motherboard):
Intel Management Engine Driver for P67/H67
Intel Sandy Bridge Chipset Driver
Renesas USB 3.0 Drivers - Questi dovrebbero essere per il controller NEC.
Intel TPM Device Driver
il primo obbligatorio
il secondo pure
il terzo losai
il quarto non serve..
ma secondo re allora perchè walla? Dici che è la cpu?
pompa pompa il vcore dai 1.45 e passa ai molti dispari salta i pari ;)
se a 4.7 non boota prova 4.8\4.9 ogni cpu preferisci o i pari o i dispari oltre la sua soglia.....
il primo obbligatorio
il secondo pure
il terzo losai
il quarto non serve..
A cosa serve il primo? E' l'unico che non capisco bene.
appleroof
16-02-2011, 18:56
pompa pompa il vcore dai 1.45 e passa ai molti dispari salta i pari ;)
se a 4.7 non boota prova 4.8\4.9 ogni cpu preferisci o i pari o i dispari oltre la sua soglia.....
si in effetti a 4.7 ha bootato, nei prox giorni altre prove :D
A cosa serve il primo? E' l'unico che non capisco bene.
intel ME quello che rompe le palle a tutti ...
sinceramente non lho capito manco io .......
niente di che apple gli stessi in prima pagina ma
risparmi spenti tutti
vccio 1.15
pll 1.87
internal pll auto
pch 1.10
vcssagent o.975
per quale freq, sti valori?
io il pch ce l'ho ancora su auto
a 4.4 che dite, di metterlo, manual, al minimo?
edit: visto il datasheet intel
Changelog E7681IMS.160 ---> E7681IMS.173
- Adjust BIOS setup item string default length.
- Update Intel uCode 206A7.11
- Fix BCLK sometimes can't be applied.
- Fix hang 00 after clear cmos.
- Modify change DRAM timing reset to full reset.
- Update Intel ME Firmware 7.0.2.1164
- Patch 45W/65W CPU temprature.
---------
Changelog E7681IMS.173 ---> E7681IMS.170 [Final]
- Add SATA hot plug item in BIOS setup.
- Adjust OC Genie message.
- Add Internal PLL Overvoltage ITEM.
- Change CPU temprature patch.
- Update TCG:4.5.3_TCG_36.
- Fix hang OS logoin with 2600K CPU.
- Update uCode 206A7.12
- Improve OC Profile.
---------
Changelog E7681IMS.170 ---> E7681IMS.187
- Fix Memory issue(G.Skill F3-16000CL9D-4GBTD/G.Skill F3-12800CL80D-8GBEC0) when Adjust timing to 7-7-7-21.
- Fixed "Windows Boot Manager" will lost when after flash bios from Boot Order.
- Update ChangeLogo.efi and modify string by FAE request.
- Modify some string and CPU Specifications for setup spec v0.17
- Update Utility:ChangeLogo.
- Update BIOS setup string(Memory Test page/MFLASH/oc profile).
- Update GPower module to follow H/W recommend.
- Fill asm108x device SSID.
- Update LAN PXE rom2.38.
---------
Changelog E7681IMS.187 ---> E7681IMS.18A
- Fix PC-Doctor RTC Clock test Fail.
- Fix CPU Frequency Display wrong after OC Clock Fail.
- Fix BCLK OC retry function fail.
- Update code follow Chipset.102.
- Fix Game run error.
- Modify the cpu Ratio can't change sometimes when Enabled the OC Genie Button.
- Reflash PostMsg module (support EMSBIU).
- Fixed display "entering setup..." at bottom even if in BIOS Setup.
- Adjusted date/time location in System Status Page.
- Fixed backgroud is black when display text in Green Power Page.
- Add the Sandybridge chipset cmos read and write delay.
- Fix JMB 362C AHCI install OS issue.
- Add AP Controller internal CPU PLL OverVoltage Function.
- Update Memory Initialize Reference Code to version:1.1.1.01
- Modify BCLK step value to 0.1MHz.
- Update Internal PLL Overvoltage item code.
- Update code for "SEPARATOR".
- Add F1,F4,F5 hotkey Function in MainPage & SettingPage.
- Add CPU Brand name in CPUZ.
- Fixed get CPU BaseClk value error issue.
---------
Changelog E7681IMS.18A ---> E7681IMS.18B
01.Remove MRC 1.1.1.01 solution.
02.Fix password issue(after OC maybe request keyin PASSWORD).
03.setup menu v.019/020
a.modify main setup help string
b.Green Power page item modification
-add PC Health Status to show Voltage items (from HardWare Monitor page)
-C1E Support/Intel C-State/Package C State limit items
-CPU Phase Control default set to "Intel SVID Mode"
c."H/W Monitor" to "Hardware Monitor"
d."ACPI Sleep State" default set to S3
e.External SATA 6GB/s Configuration/Controller Mode
f."On-Chip VGA Devices" to "Integrated Graphics Devices"
g."VGA Share Memory" to "Integrated Graphics Share Memory"
h."USB3.0 Support" to "USB3.0 Legacy Mode Support"
i."Restore on AC Power Loss" to "Restore after AC Power Loss"
j."HPET" help string
k.SIO group
l."Save Changes and Reset" to "Save Changes and Reboot"
m."Set Boot Priority" to "Boot Option Priorities"
04.Follow H/W recommend to modify GPower default setting.(CPU Phase default:Intel SVID)
---------
Changelog E7681IMS.18B ---> E7681IMS.18C
01. Update FITC and ME FW to 7.0.4.1197.
02. Fixed EUP 2013 cannot disabled.
03. Add Backup NVRAM block when MFlash/F75221 update BIOS
(if FAULT_TOLERANT_NVRAM_UPDATE= ON)
04. Fix CPU status in CPU SPEC always show Unlock
05. Update GPower module V0.08/V0.09
-Follow H/W recommend to modify GPower default setting.(CPU Phase default:Intel SVID)
-Fix no full phase issue.
-Add token "Patch_VCore_Step".
06. Update MSI-P67MRC-V1.40/V1.50
-Add Low Memory solution.
-Update Memory Initialize Reference Code to version:1.1.1.01
07. Modify setup Copyright string (Copyright (C) 2011)
08. Update 4.6.4_Intel_CPT_038
09. Update SandyBridge_A;4.6.4_Intel_SNB_035
---------
Changelog E7681IMS.18C ---> E7681IMS.18D (DOWNLOAD (http://www.msi-forum.de/index.php?page=Attachment&attachmentID=18046&h=d252a64b4d0d155b6459ff08392e32f22f70d395))
1. Modify the way of getting BIOS ver data in setup and Post.
2. Fill in the ACPI table's OEMID&OEM TABLE ID with the SLIC's.
3. Fix current cpu ratio show incorrect when adjust cpu ratio in OS enabled.
4. Changed Intel ME to version 1197 (1164 from BIOS E7681IMS.170)
Add token "Patch_VCore_Step"
:confused:
msi inizia le sostituzioni delle mobo......:D
http://www.guru3d.com/news/msi-advance-replacement-for-sandy-bridge-motherboards/
per adesso in america cmq velocissimi.......
BRAVA MSI!!!
Raga ho un 2500k D1 sottomano, la buona notizia è che a parità di frequenza ( 4.6ghz) vuole 1.28 di v-core contro 1.32 del D2, la cattiva è che walla a 4.6, non c'è verso di farla bootare oltre questa frequenza, sia abilitando che disabilitando che mettendo su auto il pll overvoltage (che cmq sui D1 non dovrebbe influenzare nulla)
che dite provo con il bios 1.4 che era quello "pre-pll overvoltage"?
Dove l'hai reperito, oriente? :D
Cmq è molto strano... nn ho più avuto i riscontri di brattak ma hai provato con gli ultimissimi BIOS (18D con sopra changelog)?
direi proprio di si ... i BIOS con l'iternal PLL sono stati rilasciati appositamente per i D2 ... teoricamente i D0/D1 manco si dovrebbero trovare ... :)
Quoto, però Nafusica mi disse che in ogni caso i D1, con i bios giusti, sarebbero sempre stati superiori ai D2 sia come clock massimo che come vcore per RS che per WR.....
eeheheh pensa che tuo post sopra la tuo quote del forum msi con i bios beta ci sono che chiedo come mai non e piu uscito una mazza per la nostra mobo......:D :D :D
veramente ho trovato il mio daily a 4.5 giga aspetto l ufficiale sul sito msi per provare un nuovo bios io con 1.7 non ho nessun tipo di problema....
ragazzi ciao e scusate l'ignoranza..non riesco ad abilitare il risparmio energetico che mi permette di scalare la frequenza del processore...lho un i5 2500k..l'ho occato a 4 ghz ma non accenna mai a scendere...cosa devo fare??ciao e grazie in anticipo
65ziella
16-02-2011, 23:03
ragazzi ciao e scusate l'ignoranza..non riesco ad abilitare il risparmio energetico che mi permette di scalare la frequenza del processore...lho un i5 2500k..l'ho occato a 4 ghz ma non accenna mai a scendere...cosa devo fare??ciao e grazie in anticipo
Ciao che bios hai sù?
ola...
situazione attuale ...
sono a 4,8 ghz ancora a 1,4 di vcore tutti i risparmi attivi tranne c1e... da com'ero partito sono rimasto ... con 1,39 mi da' errore al ventesimo ciclo di LinX e Prime idem dopo 45 minuti mi pare
ho provato a sperimentare l'overclock da turbo con gli stessi voltaggi impostando il moltiplicatore a
48 su 3/4 core
50 su 2 core
51 su 1 core
Bsod immediato se testo sul singolo thread ...che pacco vabe :D
Mi sa che e' meglio lasciar perdere e usare il cpu ratio
adesso ho aggiornato col nuovo bios+ME sempre con il tool msi
tutto senza intoppi... speriamo sia buono e si riesca a limare ancora qualcosina... appena ho tempo provo a scendere d nuovo coi voltaggi e rifare i test
eeheheh pensa che tuo post sopra la tuo quote del forum msi con i bios beta ci sono che chiedo come mai non e piu uscito una mazza per la nostra mobo......:D :D :D
veramente ho trovato il mio daily a 4.5 giga aspetto l ufficiale sul sito msi per provare un nuovo bios io con 1.7 non ho nessun tipo di problema....
Idem se nn fosse che ho paura ad occare le RAM xD
Cmq ho stressato abbastanza stasera il mio Sandy Bridge con GNS, un simulatore per gli IOS (OS dei device Cisco) è sono rimasto stupito dalla fluidità che mantenevo con soli 4GB di ram, questi SB sono PAUROSI! Dove lo uso abitualmente ci sono degli i7 920, quindi nn proprio cacchette, ma cmq nn c'è paragone!
appleroof
17-02-2011, 07:23
cut
---------
Changelog E7681IMS.18C ---> E7681IMS.18D (DOWNLOAD (http://www.msi-forum.de/index.php?page=Attachment&attachmentID=18046&h=d252a64b4d0d155b6459ff08392e32f22f70d395))
1. Modify the way of getting BIOS ver data in setup and Post.
2. Fill in the ACPI table's OEMID&OEM TABLE ID with the SLIC's.
3. Fix current cpu ratio show incorrect when adjust cpu ratio in OS enabled.
4. Changed Intel ME to version 1197 (1164 from BIOS E7681IMS.170)
che siete registrati mettereste direttamente il bios da scaricare? grazie :D
BRAVA MSI!!!
Dove l'hai reperito, oriente? :D
Cmq è molto strano... nn ho più avuto i riscontri di brattak ma hai provato con gli ultimissimi BIOS (18D con sopra changelog)?
Quoto, però Nafusica mi disse che in ogni caso i D1, con i bios giusti, sarebbero sempre stati superiori ai D2 sia come clock massimo che come vcore per RS che per WR.....
si l'ho preso in Cina :D però devo dire che è più ostico dei D2 da maneggiare...
ragazzi dite che il bios 18c o d funzioni su una gd55?
ragazzi ciao e scusate l'ignoranza..non riesco ad abilitare il risparmio energetico che mi permette di scalare la frequenza del processore...lho un i5 2500k..l'ho occato a 4 ghz ma non accenna mai a scendere...cosa devo fare??ciao e grazie in anticipo
Ciao guarda anche a me non si attivano i risparmi energetici ma a quanto ne so è proprpio così! Una volta che overclocchi! Comunque come ti trovi con l'h70 abbinato ad un haf922?? Acnhe io ho il tuo stesso case e stavo pensanso ad una situazione del genere! Me la consigli??
tutti i bios sono compatibili con gd65 gd55 gd53
bios 1.8D
da flashare con msi hqtool aggiorna anche INTEL ME alla versione 11.97 ( mi confermano che e possibile utilizzare questa versione anche in dos buttate tutto nella chiavetta e al boot scrivete 7681v18D fate invio fatto)
http://www.megaupload.com/?d=1NF0O2RQ
http://rapidshare.com/files/448452321/V18D_ME1197_MSIHQ_Tool.rar
bios 1.8D
da flashare in dos contiene solo l aggiornamento bios non aggiorna intel ME
http://www.megaupload.com/?d=N5YE0KXL
http://rapidshare.com/files/448452819/E7681IMS.18D.rar
arkantos91
17-02-2011, 10:22
Ragazzi ma c'è un modo per capire se ho o meno installato il ME?
Attualmente ho la versione 1.7 del bios.
Grazie.
Ragazzi ma c'è un modo per capire se ho o meno installato il ME?
Attualmente ho la versione 1.7 del bios.
Grazie.
ogni tanto fate un giro nel 3d ....
spiegato alcune pagine fa solo da dos
Ciao guarda anche a me non si attivano i risparmi energetici ma a quanto ne so è proprpio così! Una volta che overclocchi! Comunque come ti trovi con l'h70 abbinato ad un haf922?? Acnhe io ho il tuo stesso case e stavo pensanso ad una situazione del genere! Me la consigli??
molto bene direi..temperature ottime..anche un h50 va benone credo, io l'ho trovato in offerta altrimenti avrei optato per l'h50...basta però sennò andiamo ot!!..
comunque ho letto parlare di sto benedetto speedstep ma io non lo trovo!!!(ho il bios di default - problemi 0 meno male - )..ho l'eist attivo ma le frequenze non scendono!!qualcuno sa aiutarmi?
Slaimer2005
17-02-2011, 11:53
tutti i bios sono compatibili con gd65 gd55 gd53
bios 1.8D
da flashare con msi hqtool aggiorna anche INTEL ME alla versione 11.97
http://www.megaupload.com/?d=1NF0O2RQ
bios 1.8D
da flashare in dos contiene solo l aggiornamento bios non aggiorna intel ME
http://www.megaupload.com/?d=N5YE0KXL
Grazie mille :D
arkantos91
17-02-2011, 12:36
ogni tanto fate un giro nel 3d ....
spiegato alcune pagine fa solo da dos
Ho trovato la procedura che dice di mettere i 3 file in una pen drive e poi nel dos scrivere MEUP -FWVER; però se premo F11 all'avvio mi si apre una finestra che mi dice di scegliere tra gli hard disk, shell, bios :confused:
Ho trovato la procedura che dice di mettere i 3 file in una pen drive e poi nel dos scrivere MEUP -FWVER; però se premo F11 all'avvio mi si apre una finestra che mi dice di scegliere tra gli hard disk, shell, bios :confused:
la penna usb deve essere bootabile cioe poter fare il boot
http://www.softwarefacile.it/2008/09/28/penna-usb-avviabile/
:.Luca.:
17-02-2011, 13:08
bene bene grazie brattak... proviamo questo nuovo bios beta, spero almeno che abbiano fixato il freeze dello spread specrtum...
arkantos91
17-02-2011, 13:13
la penna usb deve essere bootabile cioe poter fare il boot
http://www.softwarefacile.it/2008/09/28/penna-usb-avviabile/
Ho deciso di segnarmi tutto quanto, in modo tale da poter poi flashare via dos bios e me della mobo non affetta da bug in aprile.... comunque al momento sembra che l'intel ME sia a posto ( provando ad installare la versione downloadabile dal sito MSI mi dice che già un versione più recente è installata ) .
Ritornando un attimino OT, vorrei chiedere se qualcuno di voi con il Noctua NH-D14 e la nostra mobo ha avuto problemi di sorta con gli spazi , soprattutto per con le ram: ho anch'io provato che il sistema va tranquillamente con le ram su slot 2 e 4 anzichè 1 e 3 , ma siamo sicuri non ci siano controindicazioni a livello di prestazioni, o gli slot sono tutti uguali, in questi termini?
L'NH-D14 è quello che vorrei acquistare, ma non vorrei che ci fossero problemi di spazi e compatibilità con le ram ( le g skill ripjaws in firma, 2 banchi da 4 gb ) ...
Consigli bene accetti come sempre, grazie :)
L'NH-D14 è quello che vorrei acquistare, ma non vorrei che ci fossero problemi di spazi e compatibilità con le ram ( le g skill ripjaws in firma, 2 banchi da 4 gb ) ...
Consigli bene accetti come sempre, grazie :)
Con le ram in firma non hai nessun problema, non vai a cozzare con il dissipatore, però le ram saranno "sommerse" dalla ventola ma senza toccarle.
Se posso permettermi mi orienterei su altro dissipatore, come l'Archon che ha le stesse prestazioni del noctua per è a singola torre.
Ho deciso di segnarmi tutto quanto, in modo tale da poter poi flashare via dos bios e me della mobo non affetta da bug in aprile.... comunque al momento sembra che l'intel ME sia a posto ( provando ad installare la versione downloadabile dal sito MSI mi dice che già un versione più recente è installata ) .
Ritornando un attimino OT, vorrei chiedere se qualcuno di voi con il Noctua NH-D14 e la nostra mobo ha avuto problemi di sorta con gli spazi , soprattutto per con le ram: ho anch'io provato che il sistema va tranquillamente con le ram su slot 2 e 4 anzichè 1 e 3 , ma siamo sicuri non ci siano controindicazioni a livello di prestazioni, o gli slot sono tutti uguali, in questi termini?
L'NH-D14 è quello che vorrei acquistare, ma non vorrei che ci fossero problemi di spazi e compatibilità con le ram ( le g skill ripjaws in firma, 2 banchi da 4 gb ) ...
Consigli bene accetti come sempre, grazie :)
quelli sono i driver intel ME questo e il ME bios...un altra cosa...
:.Luca.:
17-02-2011, 13:47
ho provato a flashare alla 1.8d però niente di nuovo mi sembra, mi rimane il freeze dello spread spectrum e l'errore all'aggiornamento dell'ME nonostante sia una nuova versione...:(
quelli sono i driver intel ME questo e il ME bios...un altra cosa...
Ma cosa è questo me bios?e come si fa a vedere se c'e o a installarlo o altro?sono confuso!!cosa serve?vorrei capirlo x sapere quale bios installare!quale dei 2!
ho provato a flashare alla 1.8d però niente di nuovo mi sembra, mi rimane il freeze dello spread spectrum e l'errore all'aggiornamento dell'ME nonostante sia una nuova versione...:(
luca la tua scheda e darma in quanto l errore dell aggiornamento del firmware me non e risolvibile tramite bios......
Ma cosa è questo me bios?e come si fa a vedere se c'e o a installarlo o altro?sono confuso!!cosa serve?vorrei capirlo x sapere quale bios installare!quale dei 2!
leggi leggi ce tutto qua nel 3d ufficiale ;)
:.Luca.:
17-02-2011, 14:13
luca la tua scheda e darma in quanto l errore dell aggiornamento del firmware me non e risolvibile tramite bios......
eh lo so però ho aperto un tiket sul sito msi al link che mi avevi dato tu, nella senzione servizio/servizi clienti online/warranty and repair service, ho spiegato il problema in inglese e messo uno screen dell'errore... è da domenica che è aperto, ma nessuno si è fatto vivo....
Mi sta quasi salendo la voglia di comprarne una nuova visto che in qualche shop tipo bpm ancora si trovano...
eh lo so però ho aperto un tiket sul sito msi al link che mi avevi dato tu, nella senzione servizio/servizi clienti online/warranty and repair service, ho spiegato il problema in inglese e messo uno screen dell'errore... è da domenica che è aperto, ma nessuno si è fatto vivo....
Mi sta quasi salendo la voglia di comprarne una nuova visto che in qualche shop tipo bpm ancora si trovano...
strano di solito sono veloci a rispondere ai ticket.....
:.Luca.:
17-02-2011, 14:37
strano di solito sono veloci a rispondere ai ticket.....
proprio nn so che fare... che non è che ha malfunzionamenti oltre a quel problema li dell'ME, il resto funziona tutto, sale bene in OC... però se non ho il sistema tutto a posto io non sono tranquillo, anche se sono sottigliezze...
eventualmente stavo pensando di rivenderla ed io prendermene una nuova... l'eventuale acquirente potrebbe poi sfruttare la sostituzione di msi quando sarà il momento e avere una mobo nuova...
leggi leggi ce tutto qua nel 3d ufficiale ;)
si ma nn riesco a leggermi 100 pagine!nn si può mettere un link in prima pagina?se installo il bios senza me e la mia scheda madre ha installato intel me cosa succede?
si ma nn riesco a leggermi 100 pagine!nn si può mettere un link in prima pagina?se installo il bios senza me e la mia scheda madre ha installato intel me cosa succede?
intel me ce l hanno tutte le nostre mobo la tua la mia quella di luca tutte
ora siccome l intel me non e una funzione vitale del bios puoi scegliere se flashare solo il bios o se flashare bios + firmware aggiornato intel me
ora non chiedermi cosa e intel me usa google...
intel me ce l hanno tutte le nostre mobo la tua la mia quella di luca tutte
ora siccome l intel me non e una funzione vitale del bios puoi scegliere se flashare solo il bios o se flashare bios + firmware aggiornato intel me
ora non chiedermi cosa e intel me usa google...
Ok grazie mille della spiegazione e della pazienza!come è diventato complicato aggiornare il bios....porca paletta..cmq una 2500k di gennaio ke step ha?
:.Luca.:
17-02-2011, 15:15
Ok grazie mille della spiegazione e della pazienza!come è diventato complicato aggiornare il bios....porca paletta..cmq una 2500k di gennaio ke step ha?
ma va dai, con msi tool è una scemenza, ti sforna la chiavetta pronta pronta... basta leggersi le guide di brattack la prima volta (io l'ho anche stampata :D ), poi diventa automatico....
alla secondo domanda non so dirti... :doh:
ma va dai, con msi tool è una scemenza, ti sforna la chiavetta pronta pronta... basta leggersi le guide di brattack la prima volta (io l'ho anche stampata :D ), poi diventa automatico....
alla secondo domanda non so dirti... :doh:
Userò la guida di brattack senza il software msi da dos..
i 2500k\2600k comperati in negozio online e fisici sono solo step D2
i 2500k\2600k comperati in negozio online e fisici sono solo step D2
E gli step D0 e D1 da dove arrivano quindi?
ragazzi ciao ho un problemone!non riesco a settare il vcore..mi spiego meglio..da bios imposto a 1.1v,salvo e resetto. cpuz però mi da un volt di 1.2 come se lo avessi lasciato su automatico!però rientrando nel bios i parametri che ho settato del vcore sono rimasti quelli ovvero 1.1!non credo sia un problema del bios difettoso di cui parlate perchè l'oc mi va perfettamente!qualche consiglio?
E gli step D0 e D1 da dove arrivano quindi?
sono es prodotti da intel ma teoricamente non in vendita .....almeno ufficialmente
ragazzi ciao ho un problemone!non riesco a settare il vcore..mi spiego meglio..da bios imposto a 1.1v,salvo e resetto. cpuz però mi da un volt di 1.2 come se lo avessi lasciato su automatico!però rientrando nel bios i parametri che ho settato del vcore sono rimasti quelli ovvero 1.1!non credo sia un problema del bios difettoso di cui parlate perchè l'oc mi va perfettamente!qualche consiglio?
aggiorna cpu-z metti l ultima versione
aggiorna cpu-z metti l ultima versione
provato..niente!sempre uguale..conoscete altri sotware?
provato..niente!sempre uguale..conoscete altri sotware?
credo che sia proprio un problema di bios..se diminuisco i vcore da control center di msi cpuz lo rileva correttamente!che p***e qualcosa doveva andare storto per forza!
:.Luca.:
17-02-2011, 17:22
credo che sia proprio un problema di bios..se diminuisco i vcore da control center di msi cpuz lo rileva correttamente!che p***e qualcosa doveva andare storto per forza!
in realtà anche a me riguardo al vcore, il valore che ho da bios non è uguale a di cpuz... se è questo che intendi....
in realtà anche a me riguardo al vcore, il valore che ho da bios non è uguale a di cpuz... se è questo che intendi....
mmm..non proprio..i valori del vcore cpuz li rileva correttamente (se li imposto con il control center)..se invece setto il vcore da bios è come se non lo applicasse!infatti da cpuz vedo frequenze che variano dai 1.2 ai 1.28 (come se il vcore stesse su auto, ma nn c'è dato che ho settato con 1.1)
mmm..non proprio..i valori del vcore cpuz li rileva correttamente (se li imposto con il control center)..se invece setto il vcore da bios è come se non lo applicasse!infatti da cpuz vedo frequenze che variano dai 1.2 ai 1.28 (come se il vcore stesse su auto, ma nn c'è dato che ho settato con 1.1)
Può essere il vdrop....o qualche importazioni di risparmio energetico!prova a impostare un valore più alto(nn troppo) e vedi cpu-Z cosa dice!
appleroof
17-02-2011, 18:11
Niente da fare, anche con l'ultimo beta non boota oltre 4.7ghz, per ora lo tengo a 4.6ghz 1.28 v-core in daily, e sono contento così, ma dopo la sostituzione per la storia del p6 fallato valuterò il da farsi, sono certo che questa cpu "merita" di più.
http://www.msi.com/product/mb/P67A-GD65.html#/?div=BIOS
raga questo è il bios con intel me aggiornato vero?
http://www.msi.com/product/mb/P67A-GD65.html#/?div=BIOS
raga questo è il bios con intel me aggiornato vero?
si il 170
mi raccomando fai tutte le procedure di reset cmos....
per flashare digita 7681v17 e fai invio e attendi
si il 170
mi raccomando fai tutte le procedure di reset cmos....
per flashare digita 7681v17 e fai invio e attendi
mi sono perso qualcosa..dove avete postato le procedure del reset cmos?
trovato!!!grz
Niente da fare, anche con l'ultimo beta non boota oltre 4.7ghz, per ora lo tengo a 4.6ghz 1.28 v-core in daily, e sono contento così, ma dopo la sostituzione per la storia del p6 fallato valuterò il da farsi, sono certo che questa cpu "merita" di più.
anche tu cambi mobo?
io vedrò dopo la sostituzione, con calma
ma per farsi sostiutire la MObo cosa bisogna fare?? Bisogna registrare e fare domanda di sostituzione o aprire qualche ticket o aspettare ancora?
Niente da fare, anche con l'ultimo beta non boota oltre 4.7ghz, per ora lo tengo a 4.6ghz 1.28 v-core in daily, e sono contento così, ma dopo la sostituzione per la storia del p6 fallato valuterò il da farsi, sono certo che questa cpu "merita" di più.
Domanda da stupido!nn è magari proprio la tua cpu anche xke mi sembra ke la tua sia una d1 magari nn regge molto l'oc..altra cosa poi il massimo mi sembra sia 5.2ghz o sbaglio?dato ke il moltiplicato massimo è 52x quindi nn sei molto lontano dal massimo teorico!solo 600 mhz....ke poi il cambio sarebbe x sfizio nn di certo x necessità!!altra cosa è ke anch'io ho valutato il cambio se mi ridanno i soldi spesi magari andrei su una asus...
arkantos91
17-02-2011, 20:23
si il 170
mi raccomando fai tutte le procedure di reset cmos....
per flashare digita 7681v17 e fai invio e attendi
Io quando ho flashato la mobo per la prima e unica volta 1.7 con M-flash con penna usb non ho fatto nessun reset c-mos prima :eek: .
Deleterio?
Comunque ora che ci penso mi sa che non ho l'ME, in quanto se non ricordo male con M-Flash si poteva flashare il bios ma non fare l'update al ME...
Sono dei vostri! ho installato win 7 ma il boot nn mi sembra molto veloce... si accende, fa 2 bip rapidi, dopo qualke secondo ne fa un terzo e poi mi esce marvell e qualcosa, hard disk not detected... poi parte win7... è giusto ke faccia così??
Sono dei vostri! ho installato win 7 ma il boot nn mi sembra molto veloce... si accende, fa 2 bip rapidi, dopo qualke secondo ne fa un terzo e poi mi esce marvell e qualcosa, hard disk not detected... poi parte win7... è giusto ke faccia così??
anche a me fa cosi...pare tutto tranquillo per ora..
appleroof
17-02-2011, 21:01
anche tu cambi mobo?
io vedrò dopo la sostituzione, con calma
eh si, ci sto pensando, aspetto ripeto la versione che mi arriverà dopo la sostituzione ma insomma...
Domanda da stupido!nn è magari proprio la tua cpu anche xke mi sembra ke la tua sia una d1 magari nn regge molto l'oc..altra cosa poi il massimo mi sembra sia 5.2ghz o sbaglio?dato ke il moltiplicato massimo è 52x quindi nn sei molto lontano dal massimo teorico!solo 600 mhz....ke poi il cambio sarebbe x sfizio nn di certo x necessità!!altra cosa è ke anch'io ho valutato il cambio se mi ridanno i soldi spesi magari andrei su una asus...
arriva su una gigabyte a bootare a 5.2ghz e fare pure un superpi 32mb, non c'è storia
appleroof
17-02-2011, 21:02
Sono dei vostri! ho installato win 7 ma il boot nn mi sembra molto veloce... si accende, fa 2 bip rapidi, dopo qualke secondo ne fa un terzo e poi mi esce marvell e qualcosa, hard disk not detected... poi parte win7... è giusto ke faccia così??
anche a me fa cosi...pare tutto tranquillo per ora..
disabilitate la porta sata gerstita dal marvell, se non vi serve (occhio ad usare le sata2 fallate però); inoltre per velocizzare avreste dovuto installare il boot efi (googlare per capire di che si parla :D )
ragazzi domanda..ma per avviare il pc da pennetta usb devo impostarne la priorità nella opzione boot?oppure la rileva automanticamente premendo f11..ho fatto una prova ma mi da solo l'hd,unità ottica e uefi..
arkantos91
17-02-2011, 21:13
Ragazzi scusate se mi ripeto: io flashai a 1.7 tramite m-flash il bios senza però fare alcun reset c-mos.... rischio qualcosa?
Ci sono controindicazioni per non averlo fatto?
Grazie :rolleyes:
disabilitate la porta sata gerstita dal marvell, se non vi serve (occhio ad usare le sata2 fallate però); inoltre per velocizzare avreste dovuto installare il boot efi (googlare per capire di che si parla :D )
Ti riferisci a questa (http://technet.microsoft.com/it-it/library/dd744321%28WS.10%29.aspx) procedura?
Ragazzi scusate se mi ripeto: io flashai a 1.7 tramite m-flash il bios senza però fare alcun reset c-mos.... rischio qualcosa?
Ci sono controindicazioni per non averlo fatto?
Grazie :rolleyes:
possono non venir correttamente applicati i settaggi
o roba simile
ti consiglio di fare un clear cmos come si deve
sposti il jumper ctrl o clear cmos, che sta accanto alla batteria (sotto il primo slot pci-e 16), da posizione normal o defaul o 1-2, a posizione clear o 2-3
questo per 60 secondi
dopo 60 secondi lo rimetti in posizione normal
prima di fare questo stacca il cavo alimentazione e metti l'ìalimentatore in O (spento, con l'apposito pulsante), poi premi il tasto power del case, così da scaricare i condensatori
io stacco anche la lan, il cavo del monitor e le casse (attive)
poi procedi con il clear
possono non venir correttamente applicati i settaggi
o roba simile
ti consiglio di fare un clear cmos come si deve
sposti il jumper ctrl o clear cmos, che sta accanto alla batteria (sotto il primo slot pci-e 16), da posizione normal o defaul o 1-2, a posizione clear o 2-3
questo per 60 secondi
dopo 60 secondi lo rimetti in posizione normal
prima di fare questo stacca il cavo alimentazione e metti l'ìalimentatore in O (spento, con l'apposito pulsante), poi premi il tasto power del case, così da scaricare i condensatori
io stacco anche la lan, il cavo del monitor e le casse (attive)
poi procedi con il clear
Io staccherei pure la luce del palazzo....non si sa mai! :Prrr: :Prrr:
Scherzo eh? ;)
Io staccherei pure la luce del palazzo....non si sa mai! :Prrr: :Prrr:
Scherzo eh? ;)
e pensa che non mi hai visto quando assemblo... e non te lo auguro vivamente :asd:
possono non venir correttamente applicati i settaggi
o roba simile
ti consiglio di fare un clear cmos come si deve
sposti il jumper ctrl o clear cmos, che sta accanto alla batteria (sotto il primo slot pci-e 16), da posizione normal o defaul o 1-2, a posizione clear o 2-3
questo per 60 secondi
dopo 60 secondi lo rimetti in posizione normal
prima di fare questo stacca il cavo alimentazione e metti l'ìalimentatore in O (spento, con l'apposito pulsante), poi premi il tasto power del case, così da scaricare i condensatori
io stacco anche la lan, il cavo del monitor e le casse (attive)
poi procedi con il clear
Credo basti anche solo il pulsante da parte alle porte usb sul retro!x 60 secondi no?
Credo basti anche solo il pulsante da parte alle porte usb sul retro!x 60 secondi no?
sì, ma io preferisco il jumper, sempre e comunque
PRIMA
stacchi la spina
premi power in modo da scaricare i condensatori
DOPO
procedi a premere il pulsantino per almeno 1 minuto
a me ha sempre funzionato senza ulteriori accorgimenti per resettare il CMOS
arieccomi
allora spiego:
-parto con prime95 a 1.280 (1.235 da bios) bsod
-1.288 (1.240 da bios) bsod
-1.288 (1.245 da bios) bsod
-1.296 (1.250 da bios) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34482856&postcount=2694 -> ho passato 6 ore
cosa succede?
noto che, stranamente, la frequenza rimane a 4.4ghz... e io non avevo toccato il bios, oltre al vcore
entro nel bios e trovo:
-led on (e li avevo off)
-c-state disable (e lo avevo enable)
-i valori del turbo, che avevo impostato a 44-44-44-44 su tutti i core e 255/32000/255 tdp, a -> 250-32000-255
:confused: :confused:
wft? bios che sballa le impostazioni... mo?
abbath0666
17-02-2011, 23:17
il turbo non va impostato manualmente su tutti i core,se vuoi stabilità in caso di overclock usa il turbo che gestisce tutti i core.
il turbo non va impostato manualmente su tutti i core,se vuoi stabilità in caso di overclock usa il turbo che gestisce tutti i core.
mah.. io lo terrei anche disabilitato, ma apple ha consigliato di abilitarlo
a sto punto, ho cercato di tenerlo "bloccato" su 4.4ghz
come lo dovrei impostare, per bloccarlo, disabilitarlo del tutto?
abbath0666
17-02-2011, 23:36
non ci siamo capiti.. io per esempio ho una asus come vedi, e nella pagina principale dove setto voltaggi frequenze ecc, il tab relativo al turbo ha 2 opzioni: all core mode (quella che uso io) e by per core (dove puoi scegliere il moltiplicatore per ogni core) il cpu ratio devi lasciarlo su auto,se vuoi occare devi andare di turbo.
non ci siamo capiti.. io per esempio ho una asus come vedi, e nella pagina principale dove setto voltaggi frequenze ecc, il tab relativo al turbo ha 2 opzioni: all core mode (quella che uso io) e by per core (dove puoi scegliere il moltiplicatore per ogni core) il cpu ratio devi lasciarlo su auto,se vuoi occare devi andare di turbo.
io non voglio occare con il turbo
voglio occare senza il turbo
abbath0666
18-02-2011, 00:05
e sai spiegarmi il perchè vorresti fare così?
e sai spiegarmi il perchè vorresti fare così?
solo perchè appleroof ha consigliato di tenere abilitato il turbo
e ho cercato di bloccarlo
mi sa che è la seconda volta che lo scrivo
cmq il problema non è il turbo, sono le opzioni sballate del bios
abbath0666
18-02-2011, 00:27
allora ti sei spiegato abbastanza male,su sandy l'oc va in questa maniera,è il turbo che ti fa schizzare la frequenza in quel modo,non il cpu ratio,fai come ti è stato detto e vedi che non sbagli.
allora ti sei spiegato abbastanza male,su sandy l'oc va in questa maniera,è il turbo che ti fa schizzare la frequenza in quel modo,non il cpu ratio,fai come ti è stato detto e vedi che non sbagli.
no scusa aspè
prima che mi si sballassero le frequenze e mi si disabilitasse il c-state, andava bene com'era, cioè:
4.4 con cpu ratio a 44 (su 4 core)
con il c-state abilitato, poi, mi si abbassava a 1600mhz o giù di lì
nulla di più
mo torno nel bios e disabilito il turbo
abbath0666
18-02-2011, 00:36
wait..wait.. allora prova a fare cosi',il turbo non lo devi disabilitare. i risparmi energetici tienili tutti attivi,metti il moltiplicatore del turbo a 44 su tutti i core,disabilita il thermal monitor,per il voltaggio aggiustati con l'offset se ne sei capace,se hai vdrop in full dai un livello di llc e vedi se ti ritrovi con il voltaggio. io ho fatto cosi' e non ho problemi,come vedi tengo 46 a 1,28 in full,e aggiustando con l'offset il voltaggio cala pure in idle 0,98.. secondo me sbagli ad occare con il cpu ratio,ed è forse proprio quello il problema.
wait..wait.. allora prova a fare cosi',il turbo non lo devi disabilitare. i risparmi energetici tienili tutti attivi,metti il moltiplicatore del turbo a 44 su tutti i core,disabilita il thermal monitor,per il voltaggio aggiustati con l'offset se ne sei capace,se hai vdrop in full dai un livello di llc e vedi se ti ritrovi con il voltaggio. io ho fatto cosi' e non ho problemi,come vedi tengo 46 a 1,28 in full,e aggiustando con l'offset il voltaggio cala pure in idle 0,98.. secondo me sbagli ad occare con il cpu ratio,ed è forse proprio quello il problema.
eh, la nostra mobo non ha gli offset
ma la mobo è stabile, ho testato a 44 6 ore con orthos, solo che il bios mi ha sballato delle opzioni
i risparmi sono tutti on, tranne il c1e
thermal monitor disabilitato
turbo bloccato su 44
il problema che si è presentato è che si è disabilitato il c-state, senza che avessi toccato nulla
ora ho la paranoia di dover ritestare prime95 da capo con il c-state attivo
abbath0666
18-02-2011, 00:45
guarda io non escluderei che ti è scappato il dito e non hai salvato correttamente i parametri,a me è successo spesso,tu fai cosi..non cè bisogno di ritestare 4 ore,rimetti il c-state,ritesta una 30ina di minuti,ritorna nel bios e vedi,secondo me non hai salvato correttamente,oh puo' sempre accadere;)
guarda io non escluderei che ti è scappato il dito e non hai salvato correttamente i parametri,a me è successo spesso,tu fai cosi..non cè bisogno di ritestare 4 ore,rimetti il c-state,ritesta una 30ina di minuti,ritorna nel bios e vedi,secondo me non hai salvato correttamente,oh puo' sempre accadere;)
son sicuro
perchè era già tutto salvato e poi:
-led
-c-state
sono in categorie diverse
o ha sballato per via delle 2 bsod con error 124 (add/remove vcore), oppure mentre faceva prime
abbath0666
18-02-2011, 00:55
molto probabile la prima,in quanto equivale ad "overclocking failed" e dovrebbe reimpostare alcune cose a default,ora che hai trovato stabilità,ritesta con il c-state e ricontrolla..secondo me te l'ha fatto proprio il bsod..
molto probabile la prima,in quanto equivale ad "overclocking failed" e dovrebbe reimpostare alcune cose a default,ora che hai trovato stabilità,ritesta con il c-state e ricontrolla..secondo me te l'ha fatto proprio il bsod..
thx
domani ri-testo
ma quindi bisogna oc con il turbo attivo impostando la stessa frequenza della cpu senza turbo?cioè se importo 40x devo anche impostare 40x al turbo?se disattivo il turbo cosa succede?
appleroof
18-02-2011, 06:52
mah.. io lo terrei anche disabilitato, ma apple ha consigliato di abilitarlo
a sto punto, ho cercato di tenerlo "bloccato" su 4.4ghz
come lo dovrei impostare, per bloccarlo, disabilitarlo del tutto?
ti spiego l'arcano: il bios della nostra mobo non è come quello dell'asus, i consigli di abbath0666 per quanto giusti quindi non si possono applicare
nella nostra, nella schermata "oc" setta il molti e i voltaggi, lascia enable eist (se setti questo disable scompare la voce turbo) e turbo; vai in "cpu feature" e setta i molti fissi per ogni core al massimo che vuoi occare (44 nel tuo caso se non sbaglio); nella stessa sezione setta c-state enable e sotto "no-limit", fai prima un salva "semplice" e poi "salva e riavvia"
se hai l'ultimo bios beta, i c-state devi settarli anche nella sezione "green power"
ma guarda io il turbo manco lo toccato e a default sia i core sia i valori 32000 ecc. ecc.
o solo messo il ratio a 45 ......basta
appleroof
18-02-2011, 07:04
ma guarda io il turbo manco lo toccato e a default sia i core sia i valori 32000 ecc. ecc.
o solo messo il ratio a 45 ......basta
si io sono stato molto tempo addirittura con il turbo disabilitato (e quando lo disabiliti sai che i valori 32000 ecc ecc scompaiono proprio) e non mi cambiava nulla all'apparenza, ma ho letto su un forum straniero che è preferibile abilitarlo in oc (se trovo il post lo linko)
rimane il fatto che la spiegazione su come occare su asus non c'entra nulla con la msi, anche se sicuramente in buona fede al 200%, e crea solo confusione secondo me
k oggi non riesco ma datemi fino a domani e vi posto le impostazioni per occare con il turbo ;)
sempre se sia conveniente farlo....in quanto se non cambia na mazza non e che ha molto senso.....
edit controllato il mio bios ed e vero ho il turbo abilitato (enable) pero nella pagina dei valori e settato tutto a \3default
i valori power ecc. 32000 \ 200 \ 0 ecc.
e i valori del turbo pure 34\35\ecc.
secondo me portando il ratio oltre la soglia del turbo questo si autoesclude......anche se uno lo lascia abilitato....
appleroof
18-02-2011, 07:19
k oggi non riesco ma datemi fino a domani e vi posto le impostazioni per occare con il turbo ;)
sempre se sia conveniente farlo....in quanto se non cambia na mazza non e che ha molto senso.....
brattak non puoi "occare con il turbo", ossia non puoi non settare il cpu ratio nella schermata principale dell'oc, sennò la frequenza rimane fissa a 33 anche se setti il turbo in "cpu feature" a 50x di molti per ogni core, provato io stesso
puoi fare come dicevo qui:
ti spiego l'arcano: il bios della nostra mobo non è come quello dell'asus, i consigli di abbath0666 per quanto giusti quindi non si possono applicare
nella nostra, nella schermata "oc" setta il molti e i voltaggi, lascia enable eist (se setti questo disable scompare la voce turbo) e turbo; vai in "cpu feature" e setta i molti fissi per ogni core al massimo che vuoi occare (44 nel tuo caso se non sbaglio); nella stessa sezione setta c-state enable e sotto "no-limit", fai prima un salva "semplice" e poi "salva e riavvia"
se hai l'ultimo bios beta, i c-state devi settarli anche nella sezione "green power"
oppure puoi settare il tutto lasciando il turbo disable (a me non faceva differenza, come ho detto, ma ho letto che è preferibile lasciarlo enable e settarlo al livello del cpu ratio principale)
si ok pero io ho il cpu ratio a 45
la voce turbo su enabled
e nella schermata cpu feature i core del turbo a default.....35\36\ ecc. e le voci power limit a default...
appleroof
18-02-2011, 07:32
si ok pero io ho il cpu ratio a 45
la voce turbo su enabled
e nella schermata cpu feature i core del turbo a default.....35\36\ ecc. e le voci power limit a default...
si per quello dicevo che sulla msi sembra essere ininfluente settarlo, o addirittura metterlo su disable, ma leggendo che è consigliabile tenerlo enable....perchè no? :D
leggendo e vedendo i problemi (io ho fatto poco a causa del dissy) sembra ke il bios è molto immaturo quindi se ad aprile il bios nn natura mi farò ridare i miei 155 euro e li metterò su una asus...permettendo ke i prezzi nn lievitano!se invece il bios migliora penserò se fare la sostituzione o rifarmi ridare i soldi e prendere una 65...ke stupido sono stato x 10 euro nn ho preso la 65...va beh ke sono quasi identiche!però mi sarebbe interessato il dual bios e 2 sataIII in più!
leggendo e vedendo i problemi (io ho fatto poco a causa del dissy) sembra ke il bios è molto immaturo quindi se ad aprile il bios nn natura mi farò ridare i miei 155 euro e li metterò su una asus...permettendo ke i prezzi nn lievitano!se invece il bios migliora penserò se fare la sostituzione o rifarmi ridare i soldi e prendere una 65...ke stupido sono stato x 10 euro nn ho preso la 65...va beh ke sono quasi identiche!però mi sarebbe interessato il dual bios e 2 sataIII in più!
non sembra male la tua GD55 però, la 65 cosa ha in più precisamente? :)
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/307-msi-p67a-gd55.html?start=9
http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/3-motherboard/996-msi-p67a-gd55-overclock-per-tutti.html
ma per farsi sostiutire la MObo cosa bisogna fare?? Bisogna registrare e fare domanda di sostituzione o aprire qualche ticket o aspettare ancora?
Riporgo la domanda :confused:
non sembra male la tua GD55 però, la 65 cosa ha in più precisamente? :)
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/307-msi-p67a-gd55.html?start=9
2 sata3 in più 2 usb 3 in più il controllo del voltaggio 2 bios i porta iee in più e le porte esata...effettivamente cose ke nn userei!dato ke 6 porte sata bastano un bios basta i controlli per il voltaggio nn sono estremamente utili(infatti con la maximus 2 formula nn ho mai guardato i voltaggi dall'lcd) e le porte iee ed esata ke nn ho mai usato!
ti quoto infatti, vedo però che anche la 55 ha i punti di lettura dei voltaggi
ti quoto infatti, vedo però che anche la 55 ha i punti di lettura dei voltaggi
Si ma nn il supporto in plastica!come la 65!l'unico cosa il budle è scarso!rispetto alla maximus 2 formula
ti spiego l'arcano: il bios della nostra mobo non è come quello dell'asus, i consigli di abbath0666 per quanto giusti quindi non si possono applicare
nella nostra, nella schermata "oc" setta il molti e i voltaggi, lascia enable eist (se setti questo disable scompare la voce turbo) e turbo; vai in "cpu feature" e setta i molti fissi per ogni core al massimo che vuoi occare (44 nel tuo caso se non sbaglio); nella stessa sezione setta c-state enable e sotto "no-limit", fai prima un salva "semplice" e poi "salva e riavvia"
se hai l'ultimo bios beta, i c-state devi settarli anche nella sezione "green power"
sì, ero andato in palla, per quello che mi aveva detto abbath
ma il problema rimaneva il c-state, non il turbo
ho postato le imp, solo per vedere se ci fosse qualcosa che non andasse bene al bios
probabilmente sono state le 2 bsod che mi hanno fatto sballare le impostazioni
come bios ho il 1.70 e ME mi pare 1164
a me non interessa occare con il turbo, ma avere il ratio a 44 e poi, grazie ai risparmi, mandare la frequenza più giù
anche se la storia degli offset e del voltaggio sotto 1.0 mi piacerebbe molto
cmq, qui sembra tornato tutto alla normalità
normalità, per modo di dire, non so se siano i programmi beta o non perfettamente compatibili con sandy (cpu-z e realtemp), ma le frequenze non si fermano mai: 1900-3200-2500-4400-2350-2250-2350.7 :mbe: :mbe:
appleroof
18-02-2011, 11:59
sì, ero andato in palla, per quello che mi aveva detto abbath
ma il problema rimaneva il c-state, non il turbo
ho postato le imp, solo per vedere se ci fosse qualcosa che non andasse bene al bios
probabilmente sono state le 2 bsod che mi hanno fatto sballare le impostazioni
come bios ho il 1.70 e ME mi pare 1164
a me non interessa occare con il turbo, ma avere il ratio a 44 e poi, grazie ai risparmi, mandare la frequenza più giù
anche se la storia degli offset e del voltaggio sotto 1.0 mi piacerebbe molto
cmq, qui sembra tornato tutto alla normalità
normalità, per modo di dire, non so se siano i programmi beta o non perfettamente compatibili con sandy (cpu-z e realtemp), ma le frequenze non si fermano mai: 1900-3200-2500-4400-2350-2250-2350.7 :mbe: :mbe:
anche a me, con l'asus p55 che ancora ho è eccellente abbassare oltre la frequenza anche il voltaggio (qualcuno ha detto ad aprile ws revolution? :sofico: )
per cpu-z e realtemp ti devo dire che a me le frequenze non sono così ballerine, anzi cambiano piuttosto raramente (parlo di cpu-z, devo vedewre realtemp, uso gli utlimi stabili, non beta)
Domanda: perchè la ventola cpu gira sempre al massimo? non è controllata dalla mobo? posso solo impostare la ridzuione di velocità fino ad una certa temp da bios e basta...
raga ma a quanto arrivate di temperature ad aria?sto provando un noctua ma le temp mi sembrano altine..tipo 58 gradi con prime e ho notato che non faccio in tempo ad avviarlo che subito mi schizzano a 50!sto rimpiangendo il mio h70 che si è rotto :(!!
4 ghz vcore 1.1
Domanda: perchè la ventola cpu gira sempre al massimo? non è controllata dalla mobo? posso solo impostare la ridzuione di velocità fino ad una certa temp da bios e basta...
devi impostare la percentuale (io uso 25%) e sotto la temperatura oltre la quale va al 100% (io uso 50°) la ventola deve avere 4 pin .....se ne ha 3 non va
raga ma a quanto arrivate di temperature ad aria?sto provando un noctua ma le temp mi sembrano altine..tipo 58 gradi con prime e ho notato che non faccio in tempo ad avviarlo che subito mi schizzano a 50!sto rimpiangendo il mio h70 che si è rotto :(!!
4 ghz vcore 1.1
montato male?troppa pasta?
abbath0666
18-02-2011, 23:02
sinceramente per quanto riguarda il turbo sulla msi non lo sapevo,credevo che i bios che sono sotto alle nostre mb p67,fossero analoghi voce piu' voce meno a seconda del produttore,per quanto riguarda le asus si fa cosi'.. egounix per la storia della frequenza che cambia di continuo,non ti preoccupare,è normale,a seconda di quello che fai (e dei processi che girano in background sopratutto)la frequenza varia,di certo un bios piu' maturo questo variare lo assottiglierebbe ulteriormente.
Per chi non lo sapesse (non so se qualcuno l'ha già detto nel thread) la mobo fa un beep per ogni periferica usb collegata e dopo qualche istante ne fa uno più marcato per il boot avvenuto in maniera corretta
Fonte: Forum MSI
appleroof
19-02-2011, 10:34
Per chi non lo sapesse (non so se qualcuno l'ha già detto nel thread) la mobo fa un beep per ogni periferica usb collegata e dopo qualche istante ne fa uno più marcato per il boot avvenuto in maniera corretta
Fonte: Forum MSI
si l'avevo detto tempo addietro, ma "repetita juvant" :D
http://www.dinoxpc.com/articolo/MSI+P67A-GD55+con+bios+18A.+Problemi+risolti%2521_1182-1.htm
ottima rece della sorellina ..........
appleroof
19-02-2011, 11:11
http://www.dinoxpc.com/articolo/MSI+P67A-GD55+con+bios+18A.+Problemi+risolti%2521_1182-1.htm
ottima rece della sorellina ..........
azz non sapevo che soffrisse di quei problemi citati....cmq li hanno risolti, bene
arkantos91
19-02-2011, 11:29
Ragazzi per tutti coloro i quali hanno acquistato la mobo da Tecno Computer e vogliono rimanere aggiornati per quanto riguarda tutte le informazioni circa la sostituzione del prodotto ( e non l'invio della Sata Card ) , potete iscrivervi qua
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=24653
E' presente un amministratore dello shop che dovrebbe comunicarci date/tempi appena rese note....
qua dove visto nello spoiler non ce niente ...
metti il link visto che siamo in molti e non e pubblicita...
azz non sapevo che soffrisse di quei problemi citati....cmq li hanno risolti, bene
sì, vista
in un'altra rece (quella della sapphire pure black) l'uccupazione cpu, per il test sata-write, mi sembra si attesti al 2.5%
superiore alle altre mobo (1.5-1.8% etc.., ma in linea
per la lan, non avevo fatto caso
comunque, bene che abbiano risolto
raga da lunedi' dovrei aver bisogno di una nuova mobo
qualcuno sa dirmi dove posso trovare una gd65 in tempi brevi come e.shop apparte quelli che si trovano su trovaprezzi??
ovviamente ogni pm e' ben accolto :D
raga da lunedi' dovrei aver bisogno di una nuova mobo
qualcuno sa dirmi dove posso trovare una gd65 in tempi brevi come e.shop apparte quelli che si trovano su trovaprezzi??
ovviamente ogni pm e' ben accolto :D
su trovaprezzi hanno sempre le p67 disponibili...
che dire...
mah :rolleyes:
prob, troverai qualcuno del thread, che a sostituzione avvenuta, o anche prima, potrà darti una mobo
intanto ti segnalo che, un mio "compaesano" di siena, sta vendendo una asus deluxe P67 (chip buggato) al mercatino link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321919)
io non ho manco voglia di star a smontare e rimontare tutto, per la sostituzione :doh:
vorrei vedere, quanto sarà larga la sata-card, per valutare di metterla sotto l'ifx... ma credo non ci stia... e se non ci stesse -> sotituzione.
si l'avevo detto tempo addietro, ma "repetita juvant" :D
come mai a me all'avvio non fa nemmeno un sibilo?
come mai a me all'avvio non fa nemmeno un sibilo?
neanche a me beeppa...........................non ho nessun microfono....:D
arkantos91
19-02-2011, 16:35
io non ho manco voglia di star a smontare e rimontare tutto, per la sostituzione :doh:
vorrei vedere, quanto sarà larga la sata-card, per valutare di metterla sotto l'ifx... ma credo non ci stia... e se non ci stesse -> sotituzione.
Che quella è la noia! Anche se relativamente meno rispetto alle noie che potrà comportare il periodo di attesa... speriamo che non sia molto lungo... aspettiamo che ci facciano sapere va...
:.Luca.:
19-02-2011, 17:42
raga da lunedi' dovrei aver bisogno di una nuova mobo
qualcuno sa dirmi dove posso trovare una gd65 in tempi brevi come e.shop apparte quelli che si trovano su trovaprezzi??
ovviamente ogni pm e' ben accolto :D
io ho appena ordinato un altra msi p67a gd65 da bpm.. però la mia è l'ultima... c'è azncora next ke le ha, tutti ne parlano bene e dicono che sono rapidi... altri non so...
io ho appena ordinato un altra msi p67a gd65 da bpm.. però la mia è l'ultima... c'è azncora next ke le ha, tutti ne parlano bene e dicono che sono rapidi... altri non so...
da bpm, salvo che in assistenza non si incartino (vedi la mia pasta termica), sono veloci
cosidera però, da condizioni di vendita, che se ci sono altri ordini in attesa, il tuo verrà elaborato entro 5gg lavorativi
ma l'altra tua gd65?
io ho appena ordinato un altra msi p67a gd65 da bpm.. però la mia è l'ultima... c'è azncora next ke le ha, tutti ne parlano bene e dicono che sono rapidi... altri non so...
Io l'ho presa da loro, me l hanno mandato una sett dopo il pagamento... controllo bene l'imballaggio, il mio era pietoso... Poi vediamo cosa faranno x le sostituzioni...
:.Luca.:
20-02-2011, 12:12
da bpm, salvo che in assistenza non si incartino (vedi la mia pasta termica), sono veloci
cosidera però, da condizioni di vendita, che se ci sono altri ordini in attesa, il tuo verrà elaborato entro 5gg lavorativi
ma l'altra tua gd65?
l'altra mia gd65 la darò a brattak a metà prezzo visto che ha qualche problemino a livello di firmware me... lui ha detto che la userà come seconda scheda per testare un altra cpu e poi magari se vorrà farà il cambio ad aprire...
Una piccola info... nn devo formattare passando da una msi ad un altra msi identica giusto????
ci mancherebbe che devi formattare...
si sa qualcosa quando saranno rilasciati nuovi bios? Vorrei vedere se riesco a salire di più, visto che ora sono a 4.6ghz con 1.35 di vcore ma per salire a 4.7ghz devo aumentare il vcore fino a 1.385, un po' troppo
K Reloaded
20-02-2011, 16:30
si sa qualcosa quando saranno rilasciati nuovi bios? Vorrei vedere se riesco a salire di più, visto che ora sono a 4.6ghz con 1.35 di vcore ma per salire a 4.7ghz devo aumentare il vcore fino a 1.385, un po' troppo
vai sul forum msi.de e trovi una marea di BIOS beta disponibili .... ;)
TheMaggot1981
20-02-2011, 19:02
Ho appena messo il processore a 4ghz con 1.2v da bios, senza toccare null'altro.
Sembra reggere molto bene e non scalda quasi niente..
meno male che la frequenza si continua ad abbassare in idle, però se provate a rimettere a default, il turbo non sale oltre 3,4ghz..mah!
Vabbè lo lascio a 4ghz :cool:
chissa come ci sta la mia nuova gigabyte gtx 580 triventola sopra alla mobo.....:D
kira@zero
20-02-2011, 22:05
chissa come ci sta la mia nuova gigabyte gtx 580 triventola sopra alla mobo.....:D
Secondo me male starebbe meglio nella mia di mobo :D brattak scusa una domanda ma tu che ali hai per il futuro sli di 580? e poi un altra cosa potevi aspettare a vendere le due 570 :cry:
Secondo me male starebbe meglio nella mia di mobo :D brattak scusa una domanda ma tu che ali hai per il futuro sli di 580? e poi un altra cosa potevi aspettare a vendere le due 570 :cry:
un lcpower legion x2 da 1000watt spero basti.....
ps ne ho ancora una in vendita di 570 l altra lho gia venduta.....
kira@zero
20-02-2011, 22:26
un lcpower legion x2 da 1000watt spero basti.....
ps ne ho ancora una in vendita di 570 l altra lho gia venduta.....
é lo sò l'ho vista ma ora mi mancano i fondi :cry: aspetto che mi arrivi la disoccupazione spero il prima possibile, comunque gli và bene a chi la acquista ho visto che le tua andavano parecchio bene ;)
un lcpower legion x2 da 1000watt spero basti.....
ps ne ho ancora una in vendita di 570 l altra lho gia venduta.....
un lc power?
mhmm, per me è: "no no no no no no nooooo"
un lc power?
mhmm, per me è: "no no no no no no nooooo"
non voglio nemmeno cominciare il discorso......:mad:
ma puoi immaginare come la penso.....:O
chissa come ci sta la mia nuova gigabyte gtx 580 triventola sopra alla mobo.....:D
scusa forse la banalità della domanda, a me interessa fare uno sli di 580 prendendo una come la tua nn fa differenza se ho una zotac 580 nel primo slot? o devono essere per forza uguali?
scusa forse la banalità della domanda, a me interessa fare uno sli di 580 prendendo una come la tua nn fa differenza se ho una zotac 580 nel primo slot? o devono essere per forza uguali?
non lo so la 580 della giga la triventola e una custom con frequenze diverse e potresti avere problemi......
wolfnyght
21-02-2011, 01:42
ho dei problemi con i molti superiori a x52
fino a x52 vado tranquillo con 1,4 di v-core (5200mhz)
poi muro assoluto a 5217MHz :muro:
ho il bios 1.7 sotto
Qualche consiglio di bios?
non è possibile che caxxeggio tranquillo in bios a 5700 :muro: e poi se provo anche solo a bootare non mi vede l'hd oppure che manca il sistema operativo ecc ecc ecc :muro:
Sto tirando di testa
ho dei problemi con i molti superiori a x52
fino a x52 vado tranquillo con 1,4 di v-core (5200mhz)
poi muro assoluto a 5217MHz :muro:
ho il bios 1.7 sotto
Qualche consiglio di bios?
non è possibile che caxxeggio tranquillo in bios a 5700 :muro: e poi se provo anche solo a bootare non mi vede l'hd oppure che manca il sistema operativo ecc ecc ecc :muro:
Sto tirando di testa
a quanto vuoi arrivare?? :O
TheMaggot1981
21-02-2011, 10:04
un lcpower legion x2 da 1000watt spero basti.....
ps ne ho ancora una in vendita di 570 l altra lho gia venduta.....
Uè Brattak allora passi allo sli di 580 pure tu? Belle bestie eh!
Cmq 1000w basta e avanza.
Ragazzi, scusate l'interruzione, i led blu ke indicano le fasi sono sempre accessi però ogni tanto gli ultimi fanno qualke lampeggiata... cambiano così rapidamente le fasi?
K Reloaded
21-02-2011, 11:58
ho dei problemi con i molti superiori a x52
fino a x52 vado tranquillo con 1,4 di v-core (5200mhz)
poi muro assoluto a 5217MHz :muro:
ho il bios 1.7 sotto
Qualche consiglio di bios?
non è possibile che caxxeggio tranquillo in bios a 5700 :muro: e poi se provo anche solo a bootare non mi vede l'hd oppure che manca il sistema operativo ecc ecc ecc :muro:
Sto tirando di testa
metti un beta ... ;) cmq è normale queste cpu wallano a 5200, o perlomeno io nn ne ho trovata ancora una che superi quella frequenza ...
wolfnyght
21-02-2011, 14:18
a quanto vuoi arrivare?? :O
ah bhe fosse per me mi accontenterei di 6000 6200MHz :oink:
PS io bencho hihih tutto il resto non m'interessa :D
wolfnyght
21-02-2011, 14:20
metti un beta ... ;) cmq è normale queste cpu wallano a 5200, o perlomeno io nn ne ho trovata ancora una che superi quella frequenza ...
ma mi stà bene che wallino però azz da 5200 a 5700 :muro: mi viene male come differenza tra stabilissimo e solo bios :muro: potevo digerire 200MHz ed erano tanto ma così porc è troppa differenza!
Riguardo ai bios beta cosa consigli?
K Reloaded
21-02-2011, 14:41
ma mi stà bene che wallino però azz da 5200 a 5700 :muro: mi viene male come differenza tra stabilissimo e solo bios :muro: potevo digerire 200MHz ed erano tanto ma così porc è troppa differenza!
Riguardo ai bios beta cosa consigli?
mah ce ne sono tanti, vedi tu quale ti sembra meglio ... :)
ma mi stà bene che wallino però azz da 5200 a 5700 :muro: mi viene male come differenza tra stabilissimo e solo bios :muro: potevo digerire 200MHz ed erano tanto ma così porc è troppa differenza!
Riguardo ai bios beta cosa consigli?
wolfy caro...metti l'ultimo beta 1.8D...oppure l'1.8b11 :cool:
ti sembrerà di avere sotto un'altra mobo...fidati...l'1.7 ufficiale fa pena per chi vuole giocare con l'oc... :D
quoto...fa abbastanza innervosire...io pure booto fino a oltre 5750mhz...ma il max benchabile (anzi praticamente RS), come già sai, è 5.4GHz con moltiplicatore 54x...oltre in windows non c'è verso di entrare...(domani vedrò se cambiano le cose con la M4E...ma ne dubito)... :)
Se a qualcuno interessa ne ho avvistata una del 04-01 nuova nel mercatino:sofico:
:read:
wolfnyght
21-02-2011, 15:08
wolfy caro...metti l'ultimo beta 1.8D...oppure l'1.8b11 :cool:
ti sembrerà di avere sotto un'altra mobo...fidati...l'1.7 ufficiale fa pena per chi vuole giocare con l'oc... :D
quoto...fa abbastanza innervosire...io pure booto fino a oltre 5750mhz...ma il max benchabile (anzi praticamente RS), come già sai, è 5.4GHz con moltiplicatore 54x...oltre in windows non c'è verso di entrare...(domani vedrò se cambiano le cose con la M4E...ma ne dubito)... :)
Interessante!
lol sarà perchè ho benchato tutta la notte ma lol non trovo un posto dove scaricarlo hihih
mi passi per favore i 2 link di sti bios? :stordita:
hihihi mi metterei subito sotto a pestare:oink:
Interessante!
lol sarà perchè ho benchato tutta la notte ma lol non trovo un posto dove scaricarlo hihih
mi passi per favore i 2 link di sti bios? :stordita:
hihihi mi metterei subito sotto a pestare:oink:
hai pvt wolfy caro... :mano:
il mio procio non passava i 5.1GHz stabili con l'1.7 ufficiale...e già per arrivare li mi sono probabilmente giocato il mio posto in paradiso...:D :D
con gli ultimi beta 5.4GHz tranquilli...come con la P8P...vedremo domani la M4E...:)
ho provato a mettere il bios 1.8D ma ho un problema strano:
nonostante imposti il moltiplicatore a 46/47 o simili non vuole andare oltre 4.2ghz! Ho disabilitato i risparmi ma la frequenza non va oltre 4.2ghz.
Agendo da control center in win sono riuscito a metterlo a 47 e cpu-z allora mi legge 4700mhz ma non posso farlo a ogni riavvio!
In compenso mentre prima per essere stabile con 4.7ghz mi ci voleva 1.385 di vcore ora con 1.35 ho passato 20 cicli di linx, anche se poi è crashato in game (devo testarlo ancora con prime, probabilmente dovrò alzare un pochino il vocre, ma prima con 1.35 neanche passava linx).
Altra cosa strana però che se io imposto 1.35 di vcore sotto linx in cpou-z mi arriva addirittura a 1.4 mentre prima non arrivava così in alto, al max 1.385.
Che ne pensate di tutto ciò?
appleroof
21-02-2011, 18:18
ho provato a mettere il bios 1.8D ma ho un problema strano:
nonostante imposti il moltiplicatore a 46/47 o simili non vuole andare oltre 4.2ghz! Ho disabilitato i risparmi ma la frequenza non va oltre 4.2ghz.
Agendo da control center in win sono riuscito a metterlo a 47 e cpu-z allora mi legge 4700mhz ma non posso farlo a ogni riavvio!
In compenso mentre prima per essere stabile con 4.7ghz mi ci voleva 1.385 di vcore ora con 1.35 ho passato 20 cicli di linx, anche se poi è crashato in game (devo testarlo ancora con prime, probabilmente dovrò alzare un pochino il vocre, ma prima con 1.35 neanche passava linx).
Altra cosa strana però che se io imposto 1.35 di vcore sotto linx in cpou-z mi arriva addirittura a 1.4 mentre prima non arrivava così in alto, al max 1.385.
Che ne pensate di tutto ciò?
disabilita l'opzione per settare il cpu ratio da OS nel bios
disabilita l'opzione per settare il cpu ratio da OS nel bios
così in effetti il problema si risolve, ma perdo tutto ciò che avevo guadagnato in voltaggio, nel senso che mi chiede sempre oltre 1.375 per passare prime a 4.7ghz.
Dici che con i prossimi bios potrebbe cambiare qualcosa o è difficile?
ragazzi per installare il mugen 2 devo rimuovere la placchetta nera dietro la mobo?basta solo svitare le tre viti del sochet vero?
ragazzi per installare il mugen 2 devo rimuovere la placchetta nera dietro la mobo?basta solo svitare le tre viti del sochet vero?
non penso anche se hai il backplate la placca la devi lasciare .....se per 1156\1155 ci sta
non lo so la 580 della giga la triventola e una custom con frequenze diverse e potresti avere problemi......
e invece una reference ma di marca diversa non dovrebbero esserci problemi giusto?
non penso anche se hai il backplate la placca la devi lasciare .....se per 1156\1155 ci sta
Ma a quel punto la placca del dissipatore farebbe troppo spessore con la placca posta posteriormente sulla scheda madre!sul 1366 andava rimossa e messa quella data in disposizione!
raga dove posso trovare una msi p67a-gd 65 in tempi brevissimi?
ormai mi manca solo quella per completare il pc e su trovaprezzi nn ci stanno piu
:.Luca.:
22-02-2011, 11:10
raga dove posso trovare una msi p67a-gd 65 in tempi brevissimi?
ormai mi manca solo quella per completare il pc e su trovaprezzi nn ci stanno piu
mmm mi sa che sono davvero finite, c'era ancora qualcosa bpm e next ma anche loro le hanno esurite...
Io ho preso forse una delle ultime l'altro giorno proprio su bpm, dovrebbbero spedire domani..
arkantos91
22-02-2011, 11:21
Comunque sul forum di TC ho chiesto se hanno intenzione di lasciarci le mobo difettose che usiamo attualmente almeno fin quando arriveranno nelle nostre case quelle nuove, per non rimanere senza pc;
In ogni caso dovrebbero lasciarcele comunque, visto che è intel che paga: e poi noi così avremmo anche una mobo da rivendere :sofico:
L'admin ha detto che per non si sa niente a proposito: lui non è così sicuro che sia intel a metterci tutte le spese; spero per lui che non diventi un pretesto per riprendersi le nostre mobo difettose e rivenderle :mad:
la gestione ancora non è stata comunicata da MSI.
alle nostre schede al 98% verrà cambiato il chip e saranno sicuramente rivendute come nuove o verranno date in sostituzione di futuri rma.
secondo me l'intel a veder quanto secondo lei è il danno per ogni mb, non pagherà proprio tutto.... e MSI vorrà indietro la main prima di darti la nuova.
purtroppo o per fortuna non dipende dal venditore... bisogna attendere MSI ed incrociare le dita affinchè la soluzione sia la 2° migliore, ossia appena si ha la main nuova si invia quella vecchia ma la vedo poco probabile.
cosa succederebbe se persa la nuova main qualcuno non spedisse la vecchia main? e siccome qualcuno ci proverebbe di sicuro, avrebbero non pochi problemi.
la soluzione migliore sarebbe che il rivenditore si occupasse del "ecco la nuova, dammi la vecchia", ma in questo caso ci sarebbe da parte del rivenditore un lavoro extra... (e chi lo pagherebbe?)
quindi... visto che al momento l'hw funziona (almeno la mia main è ok :D), direi di attendere senza ansia e goderci sto sudato pc :O
:cry: :cry: :cry:
mi e' arrivatoo tutto tranne la mobo e ora son finite!!!
:cry: :cry: :cry:
ma nemmeno all estero si trovano che magari ordinandola sta sera la spediscano domani???
nemmeno mobo con le porte sata incriminate bloccate? (tanto del sata2 apparte per il masterizzatore nn credo mi servano)
http://www.bit-tech.net/news/industry/2011/02/22/msi-s-next-gen-p67-flagship-arrives-big-ban/1
http://www.bit-tech.net/news/industry/2011/02/22/msi-unleashes-the-p67a-gd80-b3-mainboard/1
belle :fagiano:
credo che le B3 usciranno molto prima del previsto ....
sugli store crucchi su alcuni modelli la data prevista di approvigionamento e' fra una settimana o poco piu'.
ohoohoho era ora che msi facesse uscire la mia mobo..........
gd80...:p
http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=170&prod_no=2270
acquistare acquistare dove si trova in giro che me la compro subito adesso ora??
appleroof
22-02-2011, 17:36
ohoohoho era ora che msi facesse uscire la mia mobo..........
gd80...:p
http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=170&prod_no=2270
acquistare acquistare dove si trova in giro che me la compro subito adesso ora??
dici che sarà così migliore della gd-65?? Mah
ragazzi che dite, cambio il tread in "Msi p67 series"?
appleroof
22-02-2011, 17:44
ohoohoho era ora che msi facesse uscire la mia mobo..........
gd80...:p
http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=170&prod_no=2270
acquistare acquistare dove si trova in giro che me la compro subito adesso ora??
http://geizhals.at/deutschland/a592085.html
dici che sarà così migliore della gd-65?? Mah
ragazzi che dite, cambio il tread in "Msi p67 series"?
non e meglio
ha piu fasi e
3 slot pciex..........:cool: :cool:
appleroof
22-02-2011, 17:50
non e meglio
ha piu fasi e
3 slot pciex..........:cool: :cool:
vuoi farti il tri-sli?? :sofico:
ma immagino che come le altre p67 andrà 16x/8x/8x...
ci sono un bel po' di negozi,soprattutto esteri, su cui si puo' fare un pre-order ... a parte le msi , ma anche molti altri modelli ...
e poi presentano questi due modelli nuovi ufficialmente e le mettono a catalogo ... ma voi ci credete che bisogna aspettare ad aprile? io no :mbe: non vedo il senso d queste strategie altrimenti... fa' in tempo a calare l'attenzione in due mesi di attesa ... secondo me gia' fra un paio d settimane iniziano a vendere sorprendendo tutti
kira@zero
22-02-2011, 17:53
vuoi farti il tri-sli?? :sofico:
ma immagino che come le altre p67 andrà 16x/8x/8x...
appleroof scusa se mi intrometto ma cambi socket? o passi al 2600k?
appleroof
22-02-2011, 17:54
appleroof scusa se mi intrometto ma cambi socket? o passi al 2600k?
ma che ti scusi?? :)
cmq nessuno dei due :D perchè?
:.Luca.:
22-02-2011, 17:56
non e meglio
ha piu fasi e
3 slot pciex..........:cool: :cool:
non ho letto l'articolo però le fanno uscire col bug???:confused: :confused:
kira@zero
22-02-2011, 17:56
non e meglio
ha piu fasi e
3 slot pciex..........:cool: :cool:
Magari mi potessi permettere un triplesli di 3 580, se la msi nuova è 16/16 passo a msi anche io :fagiano:
kira@zero
22-02-2011, 17:57
ma che ti scusi?? :)
cmq nessuno dei due :D perchè?
ed allora hai un altro 2500k?
appleroof
22-02-2011, 17:59
ed allora hai un altro 2500k?
ah ok...si, adesso monto un D1 :)
non ho letto l'articolo però le fanno uscire col bug???:confused: :confused:
sono B3
guarite :sofico:
kira@zero
22-02-2011, 18:00
ah ok...si, adesso monto un D1 :)
AAA straculato è? l'hai trovato usato? dove l'hai preso se si può sapere?
si si gd80 si si
intanto che mi arriva la 580 faccio pure l ordine in germania della mobo....
kira@zero
22-02-2011, 18:07
si si gd80 si si
intanto che mi arriva la 580 faccio pure l ordine in germania della mobo....
Che invidia oppure qual si voglia dire nvidia :eek: anche della mobo, la Gd 80 quanto stà?
sui 200 ma non ce manco in germania..........
e poi ho notato che ha 2 sata in meno ......e non ha display lcd e manco i tasti touch come la gd80 per p55 ....
sono incazzato nero......
c'e' solo in pre order ... oltretutto solo un paio spediscono in italia di quelli e a cifre spropositate ... aspetta qualche gg
ma ho notato che c'e' un 6 pin vicino i pci express o ci vedo male ...
appleroof
22-02-2011, 18:26
AAA straculato è? l'hai trovato usato? dove l'hai preso se si può sapere?
preso in Cina, garantito a 5.2ghz, su sta cacchio di mobo mi walla a 4.7 :rolleyes:
aspetto la B3 e poi vedo il da farsi
cmq almeno mi stà a 4.6 RS a 1.32 (con vdropp positivo della msi) contro 1.37 del D2 con i risparmi attivi
preso in Cina, garantito a 5.2ghz, su sta cacchio di mobo mi walla a 4.7 :rolleyes:
aspetto la B3 e poi vedo il da farsi
cmq almeno mi stà a 4.6 RS a 1.32 (con vdropp positivo della msi) contro 1.37 del D2 con i risparmi attivi
Mandalo a "noi" che lo testiamo per bene questo D1 :Prrr:
appleroof
22-02-2011, 18:45
Mandalo a "noi" che lo testiamo per bene questo D1 :Prrr:
:asd:
kira@zero
22-02-2011, 18:46
preso in Cina, garantito a 5.2ghz, su sta cacchio di mobo mi walla a 4.7 :rolleyes:
aspetto la B3 e poi vedo il da farsi
cmq almeno mi stà a 4.6 RS a 1.32 (con vdropp positivo della msi) contro 1.37 del D2 con i risparmi attivi
A me sembra un pò troppo :eek: io a 4600 mi basta 1,25v vcore l'ho testato una settimana tra giochi, prime95 e linx ed ora stò testando a 4800Mhz. Comunque mi sono reso conto che il migliore modo per testare queste cpu sono i giochi belli pesi, i a 4600Mhz passo linx tranquillamente 20 cicli con il max della ram e 5 ore di prime con 1,245v di vcore però con i giochi dopo un pò mi dà bsod quindi per essere stabile mi ci vuole 1,25v ed infatti test di una settimana vari con giochi compresi e tutto apposto :D
c'e' solo in pre order ... oltretutto solo un paio spediscono in italia di quelli e a cifre spropositate ... aspetta qualche gg
ma ho notato che c'e' un 6 pin vicino i pci express o ci vedo male ...
porca paletta e vero al posto del molex tipo asrock ci hanno messo un pciex.......
niente a sto punto meglio la 65....
appleroof
22-02-2011, 18:53
A me sembra un pò troppo :eek: io a 4600 mi basta 1,25v vcore l'ho testato una settimana tra giochi, prime95 e linx ed ora stò testando a 4800Mhz. Comunque mi sono reso conto che il migliore modo per testare queste cpu sono i giochi belli pesi, i a 4600Mhz passo linx tranquillamente 20 cicli con il max della ram e 5 ore di prime con 1,245v di vcore però con i giochi dopo un pò mi dà bsod quindi per essere stabile mi ci vuole 1,25v ed infatti test di una settimana vari con giochi compresi e tutto apposto :D
si infatti, ho fatto ore di test a 1.28 e sembrava stabile a 4.6, poi improvvisamente...bsod :rolleyes:
ad ogni modo sta mobo ha dei bios oltremodo immaturi, spero nella revision B3 e poi se non mi soddisfa manco quella, come ho detto deciderò (mi attira molto la asus ws revolution, ma non escludo di tenere la gd65 con procio a 4.6ghz, che cmq vola :) )
kira@zero
22-02-2011, 18:57
si infatti, ho fatto ore di test a 1.28 e sembrava stabile a 4.6, poi improvvisamente...bsod :rolleyes:
ad ogni modo sta mobo ha dei bios oltremodo immaturi, spero nella revision B3 e poi se non mi soddisfa manco quella, come ho detto deciderò (mi attira molto la asus ws revolution, ma non escludo di tenere la gd65 con procio a 4.6ghz, che cmq vola :) )
Ma io per le b3 vedrò non voglio rimanere senza mobo quindi la prenderò un altra quando la mia andrà in rma, però sono indeciso se prendere un 2600k però lo voglio culato quindi lo cercherò al max usato ;)
appleroof
22-02-2011, 19:08
Ma io per le b3 vedrò non voglio rimanere senza mobo quindi la prenderò un altra quando la mia andrà in rma, però sono indeciso se prendere un 2600k però lo voglio culato quindi lo cercherò al max usato ;)
ma lascia stare, dell' HT non te ne fai nulla (a meno che non fai rendering pesante), tieniti il tuo 2500 che è ottimo senti a me ;)
quoto pero quando fai i bench con il 2600k escono i numeroni......:D
appleroof
22-02-2011, 19:51
quoto pero quando fai i bench con il 2600k escono i numeroni......:D
aahhhhhh allora vale proprio la pena buttarci 100 euro in più :asd: :asd:
preso in Cina, garantito a 5.2ghz, su sta cacchio di mobo mi walla a 4.7 :rolleyes:
aspetto la B3 e poi vedo il da farsi
cmq almeno mi stà a 4.6 RS a 1.32 (con vdropp positivo della msi) contro 1.37 del D2 con i risparmi attivi
Idem come te, probabilmente (anche se nn sò dove troverò il tempo) prenderò una Gigabyte UD5 o UD7 (se si abbasserà come prezzo) se nn migliorano i bios... In tutta franchezza il mio D1 su UD7 con bios F3 teneva i 4.9GHz con meno di 1.3v RS ed invece mi sono trovato una situazione totalmente diversa con la GD65 e mi ha fatto nn poco incavolare visto che ho atteso ben 10gg quando da f2* avrei potuto averlo dopo due e per di più nn c'è garanzia (il che nn mi interesserebbe se tutto fosse andato come doveva andare ma purtroppo alla fine è stato molto diverso).
si infatti, ho fatto ore di test a 1.28 e sembrava stabile a 4.6, poi improvvisamente...bsod :rolleyes:
Idem anche qui, ho fatto oltre 8 ore di prime e nessun errore con 1.296v a 4.5GHz e poi in idle ho ogni 2 x 3 bsod quindi, ovviamente, ho dovuto salire parecchio come volt (e qui si evince il grossissimo difetto del vdroop positivo) a meno che nn disabiliti tutti i risparmi ma mi girerebbe parecchio.....
ad ogni modo sta mobo ha dei bios oltremodo immaturi, spero nella revision B3 e poi se non mi soddisfa manco quella, come ho detto deciderò (mi attira molto la asus ws revolution, ma non escludo di tenere la gd65 con procio a 4.6ghz, che cmq vola :) )
Secondo me basta "solo" un bios fatto come si deve (ecco perchè ogni bios che esce chiedo se ci sono news visto che di tempo per testare purtroppo nn ho letteralmente zero)
quoto pero quando fai i bench con il 2600k escono i numeroni......:D
Già già :sofico:
aahhhhhh allora vale proprio la pena buttarci 100 euro in più :asd: :asd:
No però alla fine se lo tieni per due anni, 100€ in più si traducono in soli 4€ in meno ad ogni stipendio, 8 se cambi con ivy bridge, quindi alla fine ci stà e poi personalmente noto maggiore reattività nel sistema avendo attiva l'HTT, nulla di incredibili ma avere 4 core in più per schedulare i processi sicuramente nn fa male, fidati ;)
hIRoShIMa
22-02-2011, 20:40
Buonasera ragazzi.
Qualcuno può dirmi via PM shop tedeschi da cui acquistare componenti in contrassegno?
O comunque shop tedeschi realmente affidabili e convenienti?
Byz
appleroof
22-02-2011, 20:57
Idem come te, probabilmente (anche se nn sò dove troverò il tempo) prenderò una Gigabyte UD5 o UD7 (se si abbasserà come prezzo) se nn migliorano i bios... In tutta franchezza il mio D1 su UD7 con bios F3 teneva i 4.9GHz con meno di 1.3v RS ed invece mi sono trovato una situazione totalmente diversa con la GD65 e mi ha fatto nn poco incavolare visto che ho atteso ben 10gg quando da f2* avrei potuto averlo dopo due e per di più nn c'è garanzia (il che nn mi interesserebbe se tutto fosse andato come doveva andare ma purtroppo alla fine è stato molto diverso).
Idem anche qui, ho fatto oltre 8 ore di prime e nessun errore con 1.296v a 4.5GHz e poi in idle ho ogni 2 x 3 bsod quindi, ovviamente, ho dovuto salire parecchio come volt (e qui si evince il grossissimo difetto del vdroop positivo) a meno che nn disabiliti tutti i risparmi ma mi girerebbe parecchio.....
Secondo me basta "solo" un bios fatto come si deve (ecco perchè ogni bios che esce chiedo se ci sono news visto che di tempo per testare purtroppo nn ho letteralmente zero)
Già già :sofico:
No però alla fine se lo tieni per due anni, 100€ in più si traducono in soli 4€ in meno ad ogni stipendio, 8 se cambi con ivy bridge, quindi alla fine ci stà e poi personalmente noto maggiore reattività nel sistema avendo attiva l'HTT, nulla di incredibili ma avere 4 core in più per schedulare i processi sicuramente nn fa male, fidati ;)
Mah con tutto il rispetto ogni rece del mondo che ho visto mostra che gli unici vantaggi dell'ht è nel rendering pesante, davvero troppo poco per farlo preferire ad una CPU che costa molto meno e -tranne nei campi detti- va uguale
In particolare per un gamer il 2500k è il bestbuy assoluto non c' è storia
Prenderò otto core quando saranno "reali" , per l' uso che faccio del pc
Buonasera ragazzi.
Qualcuno può dirmi via PM shop tedeschi da cui acquistare componenti in contrassegno?
O comunque shop tedeschi realmente affidabili e convenienti?
Byz
ne avrei bisogno pur io
mercatino hwupgrade
p8p67 evo a 145+ss
ottimo prezzo
fate un search e la trovate
per adesso la coda è libera
TheMaggot1981
23-02-2011, 08:23
Mah con tutto il rispetto ogni rece del mondo che ho visto mostra che gli unici vantaggi dell'ht è nel rendering pesante, davvero troppo poco per farlo preferire ad una CPU che costa molto meno e -tranne nei campi detti- va uguale
In particolare per un gamer il 2500k è il bestbuy assoluto non c' è storia
Prenderò otto core quando saranno "reali" , per l' uso che faccio del pc
effettivamente il 2500K già a 4ghz è in grado di supportare senza problemi uno sli di gtx 580
Scusate se irrompo nella discussione , ho letto buona parte dei vostri commenti e sull'EFI ho letto sia cose positive che negative. Voi lo consigliate? Sarei indeciso su che mobo prendere per un i5 2500k, e ho visto che in questa fascia di prezzo la MSI e' praticamente l'unica a non avere il bios tradizionale. Voi che ne sapete piu di me , cosa mi consigliate , prendo il tradizionale e vado sul sicuro o magari prendo con EFI ? :)
Scusate se irrompo nella discussione , ho letto buona parte dei vostri commenti e sull'EFI ho letto sia cose positive che negative. Voi lo consigliate? Sarei indeciso su che mobo prendere per un i5 2500k, e ho visto che in questa fascia di prezzo la MSI e' praticamente l'unica a non avere il bios tradizionale. Voi che ne sapete piu di me , cosa mi consigliate , prendo il tradizionale e vado sul sicuro o magari prendo con EFI ? :)
Guarda ke ti sbagli, l'unica ad avere il bios tradizionale è la gigabyte, le altre hanno tutto efi
Guarda ke ti sbagli, l'unica ad avere il bios tradizionale è la gigabyte, le altre hanno tutto efi
Ancora meglio allora. Te lo consigli ?
PS : nella news di comparazione , su 6 mobo 3 hanno EFI e 3 no.
link news (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2684/comparativa-schede-madri-p67-per-cpu-sandy-bridge_index.html)
65ziella
23-02-2011, 09:48
Ciao ragazzi ho una domanda,se volessi non fare il cambio della Mobo anche perchè sulle uscite incriminate ho solo un rheobus sentry 2 e una uscita sata/usb/audio esterna del case,
volevo sapere se è conveniente eventualmente se mi servirà installare un Sata su Pcie e se è fattibile quale dovrei eventualmente prendere?
Tenete presente che non credomi serva Bootabile perchè l'So è su Ocz ssd vertex 2 da 64Gb sull'uscita da 6gbs,quindi lo installerei solo per non caricare le uscite Sata incriminate.
Ps ma secondo voi il controller ventole Toch e una uscita sata/usb/audio le caricano eccessivamente?
Mah con tutto il rispetto ogni rece del mondo che ho visto mostra che gli unici vantaggi dell'ht è nel rendering pesante, davvero troppo poco per farlo preferire ad una CPU che costa molto meno e -tranne nei campi detti- va uguale
In particolare per un gamer il 2500k è il bestbuy assoluto non c' è storia
Prenderò otto core quando saranno "reali" , per l' uso che faccio del pc
Quoto nn si discute il 2500K è il best buy senza nessun minimo dubbio però per quanto riguarda me i 100€ in più per il 2600K li ho spesi volentieri ;)
---
Qualcuno con la suddetta mobo ha provato delle memorie low voltage, come le mie G.Skill ECO? Perchè ho il fortissimo dubbio che la mobo nn le digerisca nemmeno un po'.....
arkantos91
23-02-2011, 12:21
Ragazzi, piccolo vostro parere, anche se un pò ot :D ....
Abbinereste un Noctua NH-D14 al 2500k con la mia config in firma?
Credo che siano 60 € ben spesi :) ...
Grazie
@65ziella : hai pm a proposito, dato il tuo dissi :D
65ziella
23-02-2011, 12:37
Ragazzi, piccolo vostro parere, anche se un pò ot :D ....
Abbinereste un Noctua NH-D14 al 2500k con la mia config in firma?
Credo che siano 60 € ben spesi :) ...
Grazie
@65ziella : hai pm a proposito, dato il tuo dissi :D
si,comunque dopo 1 ora di Prime95 con il procio a default non supero i 48° in idle sta a 24/26° considera che io ho usato sia i cavetti nero blu per farle andare più piano ma cambia poco come temp,allora le ho messe dirette entrambe usando il cavetto Y in dotazione alla Cpu Fan e nonostante girino 300 giri in più è praticamente inudibile............Veramente il top ad aria(e non solo!!:O
maurocr17
23-02-2011, 14:15
ragazzi ho un problema con la mobo.......quando vado nel bios mi da 20... mhz di frequenza del procio e 8725 di frequenza ram e per finire quando vado a salvare nel bios si blocca tutto:muro: :muro: :muro:
:.Luca.:
23-02-2011, 14:26
---[/B]
Qualcuno con la suddetta mobo ha provato delle memorie low voltage, come le mie G.Skill ECO? Perchè ho il fortissimo dubbio che la mobo nn le digerisca nemmeno un po'.....
Xke mai scusa... le gskill eco vanno benissimo su chipset p67, tant'è che x quanto riguarda la gd65 sono anche QVL....
ragazzi ho un problema con la mobo.......quando vado nel bios mi da 20... mhz di frequenza del procio e 8725 di frequenza ram e per finire quando vado a salvare nel bios si blocca tutto:muro: :muro: :muro:
Versione del Bios?????
maurocr17
23-02-2011, 14:28
1.7
65ziella
23-02-2011, 14:50
Xke mai scusa... le gskill eco vanno benissimo su chipset p67, tant'è che x quanto riguarda la gd65 sono anche QVL....
Versione del Bios?????
Infatti io le monto e a 1600 vanno tranquille in 1T
maurocr17
23-02-2011, 14:51
ragazzi come posso risolvere:help: :help: :help:
Xke mai scusa... le gskill eco vanno benissimo su chipset p67, tant'è che x quanto riguarda la gd65 sono anche QVL....
cut
Si l'elenco delle memorie compatibili l'ho visto quello che intendo è il fatto che ho problemi di stabilità se imposto le specifiche di default 1333 @ CL9 @ 1.5V oppure 1600 @ CL7 @ 1.35 ma se metto i parametri in auto (agendo solo sull' XMP in modo che switch automaticamente da 1333 a 1600) sono stabile, nn solo ma è sconcertante il fatto che sono RS o BSOD totalmente a random :sofico:
Nn so se hai inteso il problema, se si a me il commento che mi viene da fare è che sia impossibile ma è così :muro:
Adesso sono al lavoro ma stasera voglio provare fino a che punto nn sono stabile impostato io i paramenti delle specifiche lavorando solo con i volt (al max cambio ram :sofico:)
appleroof
23-02-2011, 16:52
Si l'elenco delle memorie compatibili l'ho visto quello che intendo è il fatto che ho problemi di stabilità se imposto le specifiche di default 1333 @ CL9 @ 1.5V oppure 1600 @ CL7 @ 1.35 ma se metto i parametri in auto (agendo solo sull' XMP in modo che switch automaticamente da 1333 a 1600) sono stabile, nn solo ma è sconcertante il fatto che sono RS o BSOD totalmente a random :sofico:
Nn so se hai inteso il problema, se si a me il commento che mi viene da fare è che sia impossibile ma è così :muro:
Adesso sono al lavoro ma stasera voglio provare fino a che punto nn sono stabile impostato io i paramenti delle specifiche lavorando solo con i volt (al max cambio ram :sofico:)
gli dai pure tu un'ultima chance con la revision b3....?
ragazzi come posso risolvere:help: :help: :help:
Se non sbaglio col Reset CMOS, che immagino tu non abbia fatto dopo aver aggiornato il bios. Anche io avevo un problema simile.
Aspetta maggiori info o cerca nel 3d, c'è scritto sicuramente.
Si l'elenco delle memorie compatibili l'ho visto quello che intendo è il fatto che ho problemi di stabilità se imposto le specifiche di default 1333 @ CL9 @ 1.5V oppure 1600 @ CL7 @ 1.35 ma se metto i parametri in auto (agendo solo sull' XMP in modo che switch automaticamente da 1333 a 1600) sono stabile, nn solo ma è sconcertante il fatto che sono RS o BSOD totalmente a random :sofico:
Nn so se hai inteso il problema, se si a me il commento che mi viene da fare è che sia impossibile ma è così :muro:
Adesso sono al lavoro ma stasera voglio provare fino a che punto nn sono stabile impostato io i paramenti delle specifiche lavorando solo con i volt (al max cambio ram :sofico:)
guarda io ho le tue stesse ram e le tengo a 2133 9-10-8-27-1t con 1,54v...ma sicuramente posso scendere di voltaggio...non ho voglia di provare...:D
guarda io ho le tue stesse ram e le tengo a 2133 9-10-8-27-1t con 1,54v...ma sicuramente posso scendere di voltaggio...non ho voglia di provare...:D
ma li mortacci :eek: :eek: :eek:
appleroof
23-02-2011, 20:13
ma li mortacci :eek: :eek: :eek:
:asd:
raga non ho capito bene una cosa..ma il reset cmos va fatto scollegando il cavo d'alimentazione?no perchè ho provato cosi e non è successo nulla pigiando il pulsantino tra le usb!
raga non ho capito bene una cosa..ma il reset cmos va fatto scollegando il cavo d'alimentazione?no perchè ho provato cosi e non è successo nulla pigiando il pulsantino tra le usb!
stacchi il cavo corrente
spegni l'alimentatore, con l'apposito pulsante (situato sull'alimentatore)
poi premi il tasto start/power, del pc, così da scaricare i condensatori
premi e tieni premuto il pulsante del cmos clear (per 60secondi)
in alternativa c'è il jumper
gli dai pure tu un'ultima chance con la revision b3....?
Si voglio vedere se ci saranno miglioramenti con i bios altrimenti mi oriento su altri, come ad esempio Gigabyte ;)
edit: cmq in firma ho altro che da ben maggiori problema della MSI (nn che sentimentalmente :D) quindi di chance posso darne parecchie visto quanto ho resistito con il Galaxy S :muro:
guarda io ho le tue stesse ram e le tengo a 2133 9-10-8-27-1t con 1,54v...ma sicuramente posso scendere di voltaggio...non ho voglia di provare...:D
Che bello il tuo commento, quindi il problema sono io :cry: :cry: :cry: :muro:
Domani riproverò, stasera sono troppo stanco.....
stacchi il cavo corrente
spegni l'alimentatore, con l'apposito pulsante (situato sull'alimentatore)
poi premi il tasto start/power, del pc, così da scaricare i condensatori
premi e tieni premuto il pulsante del cmos clear (per 60secondi)
in alternativa c'è il jumper
l'ho fatto con alimentatore spento...esattamente quello che hai scritto solo che il bios nn si è resettato!ecco perchè chiedevo!comunque avevo risolto gia togliendo la batteria...era solo una curiosità!forse nn mi funziona il pulsante della mobo!
l'ho fatto con alimentatore spento...esattamente quello che hai scritto solo che il bios nn si è resettato!ecco perchè chiedevo!comunque avevo risolto gia togliendo la batteria...era solo una curiosità!forse nn mi funziona il pulsante della mobo!
Se così fosse saremmo già in tre :asd: :cry:
edit: mi immagino le risate dovesse farlo uno come golftdi con le sue freschissime VGA xD
ma pero veramente ragazzi io sulla mobo ci avro smanettato si e no una settimana poi daily a 4.5 e profilo a 4.9 per i bench finito...ne bsod ne niente quasi vi nvidio che non trovate le impostazioni giuste........
cmq si forse giga e la piu tranquilla considerate pero che e previsto un aggiornamente per mettere bios efi anche li si diceva e allora toccherebbe iniziare tutto di nuovo.........
ps e uscita la sapphire pure black p67..........
io anche prenderei una giga ma
la ud7 no ha solo due slot tra i pciex e lo sli mi sta stretto
la ud5.........si pero asd 220 euri e non e che abbia chissa cosa ......
la ud4 no non ha manco i tasti power sulla mobo...
ma vedremo ....
ma pero veramente ragazzi io sulla mobo ci avro smanettato si e no una settimana poi daily a 4.5 e profilo a 4.9 per i bench finito...ne bsod ne niente quasi vi nvidio che non trovate le impostazioni giuste........
cmq si forse giga e la piu tranquilla considerate pero che e previsto un aggiornamente per mettere bios efi anche li si diceva e allora toccherebbe iniziare tutto di nuovo.........
ps e uscita la sapphire pure black p67..........
io anche prenderei una giga ma
la ud7 no ha solo due slot tra i pciex e lo sli mi sta stretto
la ud5.........si pero asd 220 euri e non e che abbia chissa cosa ......
la ud4 no non ha manco i tasti power sulla mobo...
ma vedremo ....
Se acquisterò farò lo stesso ragionamento che ho fatto nel prendere il 2600K D1, cioè vista la poca differenza prendo la UD7 ;)
ps: se ne cerchi una contattata tu sai chi :D anche se io sono in lista prima di te
Se così fosse saremmo già in tre :asd: :cry:
edit: mi immagino le risate dovesse farlo uno come golftdi con le sue freschissime VGA xD
qualche altro problemino sta mobo no èèèè!!!sono pochi!!!....sto rimpiangendo amaramente la mia buon vecchia ud5 p55! :cry: :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.