View Full Version : [Tread Ufficiale] MSI P67A-GD65 - Intel p67
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
arkantos91
05-04-2011, 15:20
Da bios se ci fai caso quando entri nella sezione delle periferiche ecc ci sono due voci riguardo le porte sata, la prima copmprende quelle gestite dal chipset (infatti sono 6, 4 sataII e 2 sataII) mentre la seconda è quella delle due porte marvell ;)
Credo di aver capito...
Adesso il boot è talmente, paurosamente veloce che non riescono a congiungersi le 4 finestrelle del logo di windows in quanto la schermata del boot di windows è interrotta dal desktop pronto per l'uso :eek: :D
francesco1387
05-04-2011, 15:59
Credo di aver capito...
Adesso il boot è talmente, paurosamente veloce che non riescono a congiungersi le 4 finestrelle del logo di windows in quanto la schermata del boot di windows è interrotta dal desktop pronto per l'uso :eek: :D
:D conosco bene la "sensazione" :p
appleroof
05-04-2011, 16:48
Mi è arrivata la schedina con le porte sata3 aggiuntive, non la uso ma tant'è, meglio averla che non :asd:
Mi è arrivata la schedina con le porte sata3 aggiuntive, non la uso ma tant'è, meglio averla che non :asd:
ma quindi non cambi a b3 apple??
Mi pare di aver visto in giro comparazioni che mostravano un lieve vantaggio prestazionale nel caso di dispositivi sataII su sataIII, ma non mi ricordo dove
Anche io avevo letto una cosa simile, però credo cambi davvero poco e si nota solo nei benchmark, quindi risulta uguale. :D
Adesso il boot è talmente, paurosamente veloce che non riescono a congiungersi le 4 finestrelle del logo di windows in quanto la schermata del boot di windows è interrotta dal desktop pronto per l'uso :eek: :D
Strano, non è che con la motherboard B2 non avevi disabilitato alcuni controller (quindi avvio più lento)?
Comunque questa mattina è passato il corriere a ritirare la B2. Per poco mi dimenticavo di mettere la mascherina nella scatola. :D
arkantos91
05-04-2011, 17:17
Strano, non è che con la motherboard B2 non avevi disabilitato alcuni controller (quindi avvio più lento)?
Comunque questa mattina è passato il corriere a ritirare la B2. Per poco mi dimenticavo di mettere la mascherina nella scatola. :D
In effetti accadono stranezze... avevo spento il pc per andare a prendere la fotocamera per filmare il boot di win così rapido ( ripeto, tale da interrompere le 4 finestrelle che si avvicinano al centro durante l'animazione ) ... e quando ho riavviato il boot è tornato come prima ( anche se comunque mi sembra più rapido rispetto alla b2 ) .
Comunque avendo disabilitato il controller marvell adesso non esce proprio alcun messaggio, la primissima schermata è già quella con il logo msi ( dopo la nera col numeretto in basso ) :eek:
:.Luca.:
05-04-2011, 17:20
Anche a me oggi corriere x ritirare la b2 anche se un pò mi è dispiaciuto xke andava bene... poi ieri mi è arrivata la seconda 6870 e ho fatto giusto in tempo ieri sera prima di smontare a provare un oretta il crossfire... azz davvero 2 belve le 6870, crysis 2 tutto al massimo a 1920*1080 a 86 average fps... just cause 2 anche, fisso a 60 frames tutto al max con vsyn attivo.... non vedo l'ora di provarle bene bene...
Cmq, ritornando on topic, avendola ritirata oggi che è martedì quando dovrebbe arrivare secondo le vostre esperienze???
Ste powa
05-04-2011, 17:43
ragazzi per favore rispondetemi :cry: :cry: :cry: .
Io ho comperato qui sul mercato una scheda amdre , con fattura tedesca , msi italia ha detto che non sono responsabili loro :muro: :muro: :muro: .
Ora per fare lo swap devo fare lo stesso procedimento con il sito tedesco ma in inglese ? faranno storie se sono in Italia ?
appleroof
05-04-2011, 18:49
ma quindi non cambi a b3 apple??
no, non avevo voglia di montare/rimontare/stare senza pc per qualche giorno :D
la mobo mi và benissimo finora, mi son fatto mandare la schedina per una certa rivendibilità un futuro, sennò manco quella, e cmq dovesse morirmi (speriamo di no :D ) ho sempre garanzia di 2 anni come tutti e nella eventualità mi manderebbero una b3 in cambio :)
oggi pomeriggio ho portato la mobo a mailbox etc direttamente in sede e l'hanno anke spedita, aspetto la b3 spero venerdi, ordinato l'nh-d14
Malachi84
05-04-2011, 23:44
Una domanda:
Avendo seguito la vicenda del prode Brattak direttamente sul
forum di msi, mi sembra che Roberto avesse detto di
provvedere al cambio di tt le mobo, anche se tedesche
made in B*m, ma entro e non oltre il 15 Aprile
mi potete confermare questa data?
Grazie
:.Luca.:
06-04-2011, 00:34
Una domanda:
Avendo seguito la vicenda del prode Brattak direttamente sul
forum di msi, mi sembra che Roberto avesse detto di
provvedere al cambio di tt le mobo, anche se tedesche
made in B*m, ma entro e non oltre il 15 Aprile
mi potete confermare questa data?
Grazie
sisi confermo, l'ho lettto ance io sul forum di msi italia... meglio affrettarsi x chi vuole fare lo swap...
Ste powa
06-04-2011, 09:51
allora , ieri msi italia mi ha detto che non è di loro competenza una scheda amdre con fattura tedesca, allora questa mattina scrivo a msi germania e mi risponde : potresti contattare msi italia :muro: :muro: :muro: :muro: .
Ora gli ho scritto (ovviamente in inglese) che msi italia non mi vuole : spero di riuscire a finire questa storia prima del 15 , altrimenti la b3 se ne và via :cry: :cry:
allora , ieri msi italia mi ha detto che non è di loro competenza una scheda amdre con fattura tedesca, allora questa mattina scrivo a msi germania e mi risponde : potresti contattare msi italia :muro: :muro: :muro: :muro: .
Ora gli ho scritto (ovviamente in inglese) che msi italia non mi vuole : spero di riuscire a finire questa storia prima del 15 , altrimenti la b3 se ne và via :cry: :cry:
Strano a me hanno scritto da msi italia che hanno ricevuto disposizione di prendere tutte le schede in italia anche provenienti da altri mercati.
La mia per esempio l'hanno ritirata venerdì scorso e l'ho presa dalla francia ( pix)
Ste powa
06-04-2011, 11:41
Strano a me hanno scritto da msi italia che hanno ricevuto disposizione di prendere tutte le schede in italia anche provenienti da altri mercati.
La mia per esempio l'hanno ritirata venerdì scorso e l'ho presa dalla francia ( pix)
non lo so , quello di msi italia mi ha detto che prendono solamente quelle con fattura italiana .
Se qualcuno ha fatta swap con msi italia con fattura estera mi avverte ?
:.Luca.:
06-04-2011, 11:55
non lo so , quello di msi italia mi ha detto che prendono solamente quelle con fattura italiana .
Se qualcuno ha fatta swap con msi italia con fattura estera mi avverte ?
io ho fatto lo swap con mobo tedesca acquistata da BPM... non mi hanno fatto nessun tipo di storia....
Ma tu hai la mobo tedesca acquistata in uno shop tedesco proprio???
Non come me che ho la mobo di importazione tedesca ma acquistata in un eshop italiano....
Scusa ma hai provato a mandare una mail a swapb3@msi-computer.it??? ke ti hanno detto???
Ste powa
06-04-2011, 12:02
io ho fatto lo swap con mobo tedesca acquistata da BPM... non mi hanno fatto nessun tipo di storia....
Ma tu hai la mobo tedesca acquistata in uno shop tedesco proprio???
Non come me che ho la mobo di importazione tedesca ma acquistata in un eshop italiano....
Scusa ma hai provato a mandare una mail a swapb3@msi-computer.it??? ke ti hanno detto???
Buongiorno,
La seguente mail per informarla che non possiamo provvedere ad effettuare lo swap della scheda madre in oggetto.
La fattura che ci ha inoltrato non corrisponde a rivenditore italiano, quindi si tratta di acquisto effettuato al 100% da rivenditore estero (tedesco). Dalla fattura si nota chiaramente che tutte le diciture sono in Tedesco, per questo motivo il cliente è a conoscenza di aver acquistato un prodotto non appartenente al mercato italiano.
Per la sostituzione/assistenza della scheda, ha bisogno di rivolgersi al rivenditore oppure alla sede di MSI in Germania.
Se ha bisogno di ulteriori informazioni non esiti a ricontattarci.
Mi hanno risposto anche a riguardo delle schede di b*m ..
Lo swap di schede madri estere può essere effettuato in Italia se la scheda madre è stata acquistata in Italia, non all’estero (per interderci, mercato parallelo).
:.Luca.:
06-04-2011, 12:31
Buongiorno,
La seguente mail per informarla che non possiamo provvedere ad effettuare lo swap della scheda madre in oggetto.
La fattura che ci ha inoltrato non corrisponde a rivenditore italiano, quindi si tratta di acquisto effettuato al 100% da rivenditore estero (tedesco). Dalla fattura si nota chiaramente che tutte le diciture sono in Tedesco, per questo motivo il cliente è a conoscenza di aver acquistato un prodotto non appartenente al mercato italiano.
Per la sostituzione/assistenza della scheda, ha bisogno di rivolgersi al rivenditore oppure alla sede di MSI in Germania.
Se ha bisogno di ulteriori informazioni non esiti a ricontattarci.
Mi hanno risposto anche a riguardo delle schede di b*m ..
Lo swap di schede madri estere può essere effettuato in Italia se la scheda madre è stata acquistata in Italia, non all’estero (per interderci, mercato parallelo).
ah ecco come pensavo.. se l'hai presa in italia anche se la scheda è di importazione accettano, senò no...
Non saprei proprio cosa consigliarti, se non lo hai già fatto, prova a scrivere sul topic relativo allo swap sul forum di msi Italia... magari Roberto ti saprà dire qualcosa....
Nameless Hero
06-04-2011, 12:53
Ciao ragazzi, sono stato un pò via...qualcuno per caso è riuscito a vedere il dual channel per le ram tramite CPU-Z? :confused:
Classic Man
06-04-2011, 13:14
Scheda B3 ricevuta oggi, e ritirata venerdì scorso... servizio MSI a dir poco eccezionale, c'è poco da dire...
francesco1387
06-04-2011, 13:26
A me è arrivata l'etichetta da applicare sul pacco, ma il corriere non di è fatto vivo, poi ho notato che nella mail dell'etichetta c'è scritto di contattare ups oppure di portare il pacco in un centro mail boxes, ma non so cosa fare, qualcuno sa consigliarmi??? :D
:.Luca.:
06-04-2011, 13:26
Scheda B3 ricevuta oggi, e ritirata venerdì scorso... servizio MSI a dir poco eccezionale, c'è poco da dire...
ottimo... a a me l'hanno ritirata ieri (martedì) e vedendo voi che l'avete ricevuta in 3 giorni lavorativi senza contare il giorno del ritiro, secondo i piani dovrebbe arrivare venerdì... speriamo..!
A me è arrivata l'etichetta da applicare sul pacco, ma il corriere non di è fatto vivo, poi ho notato che nella mail dell'etichetta c'è scritto di contattare ups oppure di portare il pacco in un centro mail boxes, ma non so cosa fare, qualcuno sa consigliarmi??? :D
strano, a me come molti altri hanno telefonato perc chiedere la mail dove spedire la lettera di vettura da stampare e dirmi che il corriere sarebbe passato il giorno dopo... infatti il giorno dopo è passato UPS a fare la presa..
Ste powa
06-04-2011, 13:49
benissimo non avrò mai la b3 : msi germania ha detto che se voglio avere la b3 devo mandare las cheda madre nel negozio dove l' ho comperata , che poi verrà mandata a msi ger e poi di nuovo negozio e poi di nuovo a me .
In pratica dovrei starci 2 mesi per cambiare scheda .... va beh lasciamo stare :muro: :muro:
:.Luca.:
06-04-2011, 13:58
benissimo non avrò mai la b3 : msi germania ha detto che se voglio avere la b3 devo mandare las cheda madre nel negozio dove l' ho comperata , che poi verrà mandata a msi ger e poi di nuovo negozio e poi di nuovo a me .
In pratica dovrei starci 2 mesi per cambiare scheda .... va beh lasciamo stare :muro: :muro:
azz mi dispiace...:muro: però potevi fare attenzione prima di comprarla sta scheda...
A me è arrivata l'etichetta da applicare sul pacco, ma il corriere non di è fatto vivo, poi ho notato che nella mail dell'etichetta c'è scritto di contattare ups oppure di portare il pacco in un centro mail boxes, ma non so cosa fare, qualcuno sa consigliarmi??? :D
anke a me la stessa cosa, non mandano direttament eil corriere ma ti dicono di contattarlo.. vabbe.. io cmq dato ke ho una sede mail box a 1km da me sono andato direttamente li, il pomerggio stesso l'hanno spedita.. spero in fine settimana mi arrivi dato ke l'ordine del dissipatore sta su "spedito" cosi montero tutto o sabato o domenica qnd ho un po di tempo..
Ciao ragazzi, sono stato un pò via...qualcuno per caso è riuscito a vedere il dual channel per le ram tramite CPU-Z? :confused:
Ancora no, ma è un "problema" di CPU-Z, quindi basta aspettare la prossima versione. Mi pare si possa vedere da UEFI o con altri programmi.
A me è arrivata l'etichetta da applicare sul pacco, ma il corriere non di è fatto vivo, poi ho notato che nella mail dell'etichetta c'è scritto di contattare ups oppure di portare il pacco in un centro mail boxes, ma non so cosa fare, qualcuno sa consigliarmi??? :D
Strano, quando mi hanno chiamato per chiedermi l'e-mail dove mandare l'etichetta mi hanno anche chiesto quando far passare il corriere.
ottimo... a a me l'hanno ritirata ieri (martedì) e vedendo voi che l'avete ricevuta in 3 giorni lavorativi senza contare il giorno del ritiro, secondo i piani dovrebbe arrivare venerdì... speriamo..!
Uguale per me, speriamo arrivi presto. :D
Ma quindi non chiamano per il ritorno?
benissimo non avrò mai la b3 : msi germania ha detto che se voglio avere la b3 devo mandare las cheda madre nel negozio dove l' ho comperata , che poi verrà mandata a msi ger e poi di nuovo negozio e poi di nuovo a me .
In pratica dovrei starci 2 mesi per cambiare scheda .... va beh lasciamo stare :muro: :muro:
ma battrack ha avuto il concesso di far ritirare le schede in italia anche se provinienti da altri mercati...
Ste powa
06-04-2011, 15:23
ma battrack ha avuto il concesso di far ritirare le schede in italia anche se provinienti da altri mercati...
eh si , ma per fare lo swap con msi italia devi avere la fattura italiana ( mentre io ho quella tedesca) .
Invece su msi germania quando si deve registrare la scheda non c' è l' Italia tra i paesi . HO chiesto anche tramite mail , ma mi hanno risposto che non era possibile se non tramite il commerciante tedesco
Nameless Hero
06-04-2011, 15:29
Ancora no, ma è un "problema" di CPU-Z, quindi basta aspettare la prossima versione. Mi pare si possa vedere da UEFI o con altri programmi. Non credo sia un problema di CPU-Z, sull'altro Pc che ho in firma e che monta una Asus Crosshair IV Formula gli 8GB di Ram vengono correttamente rilevati in Dual Channel... :muro:
Non credo sia un problema di CPU-Z, sull'altro Pc che ho in firma e che monta una Asus Crosshair IV Formula gli 8GB di Ram vengono correttamente rilevati in Dual Channel... :muro:
Il problema di CPU-Z c'è soltanto con motherboard con Chipset Sandy Bridge (visto che è recente), alla prossima versione dovrebbe rilevare correttamente il dual-channel.
francesco1387
06-04-2011, 15:48
anke a me la stessa cosa, non mandano direttament eil corriere ma ti dicono di contattarlo.. vabbe.. io cmq dato ke ho una sede mail box a 1km da me sono andato direttamente li, il pomerggio stesso l'hanno spedita.. spero in fine settimana mi arrivi dato ke l'ordine del dissipatore sta su "spedito" cosi montero tutto o sabato o domenica qnd ho un po di tempo..
Cavolo allora mi sa che lo vado a portare direttamente a mail box, però strana questa cosa, prima dicono che il corriere passa in 2 giorni lavorativi e poi devi essere tu a provvedere a tutto...vabbè l'importante e che mi mandano la b3 prima possibile :O
Non credo sia un problema di CPU-Z, sull'altro Pc che ho in firma e che monta una Asus Crosshair IV Formula gli 8GB di Ram vengono correttamente rilevati in Dual Channel... :muro:
se usi l'ultima versione di aida64 ultimate la trial anke, se vai nella sezione chipset vedi se il dual channell è attivo
Cavolo allora mi sa che lo vado a portare direttamente a mail box, però strana questa cosa, prima dicono che il corriere passa in 2 giorni lavorativi e poi devi essere tu a provvedere a tutto...vabbè l'importante e che mi mandano la b3 prima possibile :O
l'ho portata direttamente per evitare rogne, tipo il corriere non mi trova poi deve venire un altro giorno, anke perke a casa non ci sono spesso ho approfittato ke dovevo uscire e l'ho portata direttamente.. problema risolto.. cosi penso ke se controllano ke la mia b2 e partita potrebbero anke spedire direttametne la b3 vabbe poi nn so come funziona esattamente lo swap.. e una mia teoria xD :D basta ke arriva
nico88_bt
06-04-2011, 16:00
Cavolo allora mi sa che lo vado a portare direttamente a mail box, però strana questa cosa, prima dicono che il corriere passa in 2 giorni lavorativi e poi devi essere tu a provvedere a tutto...vabbè l'importante e che mi mandano la b3 prima possibile :O
da me il corriere è passato un'ora fa... suppongo che la scheda mi arrivi lunedì
un weekend senza pc :cry:
da me il corriere è passato un'ora fa... suppongo che la scheda mi arrivi lunedì
un weekend senza pc :cry:
vado a fiducia proprio io.. spero in venerdi.. dato ke e partita ieri pome oppure cosa molto meno probaile in un sabato mattina :D seno vabbe la sett prox.. era giusto perke nel week end avevo tempo di montare tutto e in settimana sono veramente occupato :S
:.Luca.:
06-04-2011, 16:50
vado a fiducia proprio io.. spero in venerdi.. dato ke e partita ieri pome oppure cosa molto meno probaile in un sabato mattina :D seno vabbe la sett prox.. era giusto perke nel week end avevo tempo di montare tutto e in settimana sono veramente occupato :S
vedendo le esperienze di altri utenti, di solito consegnano il terzo giorno lavorativo senza contare quello della presa.... quindi se tutto va bene noi ke l'abbiamo mandata martedì, venerdì dovrebbe arrivare... così il weekend si monta...
Nameless Hero
06-04-2011, 17:19
Il problema di CPU-Z c'è soltanto con motherboard con Chipset Sandy Bridge (visto che è recente), alla prossima versione dovrebbe rilevare correttamente il dual-channel. Ah ok, adesso è più chiaro! Grazie :)
se usi l'ultima versione di aida64 ultimate la trial anke, se vai nella sezione chipset vedi se il dual channell è attivo Si con aida64 avevo controllato e trovi la modalità dual channel, il dubbio era con CPU-Z che uso da una vita :D
Classic Man
06-04-2011, 22:14
Nel mio caso dopo aver compilato il modulo per lo swap prima ho ricevuto un'avviso per email che avrebbero ritirato la scheda entro due giorni, poi la chiamata del corriere che chiedeva a quale indirizzo email mandare la lettera di vettura, dicendo che l'indomani avrebbe ritirato il pacco.
Così è stato, ritirata venerdì e ricevuta mercoledì.
ARRIVATA!!! oggi mi hanno portato la b3....
la metto subito in vendita nuova nuova!!! :D
allora ricapitolando, devo mandare una mail a swapb3@msi-computer.it
Con
• Copia della fattura/scontrino
• Modello e Seriale della scheda madre
• Indirizzo dove effettuare la presa
• Dati anagrafici del propietario della scheda ( comprensivo di recapito telefonico per il contatto del corriere )
• Indirizzo dove effettuare la spedizione della scheda B3 se diverso da quello della presa
Riceverò quindi la mail di conferma con la data e l'ora del ritiro della B2 e una volta ritirata dopò qualche giorno arriverà la B3.
Tutto giusto?
Quanto tempo passa più o meno dalla ricezione della mail all'arrivo del corriere per il ritiro?
Vorrei regolarmi per il lavoro.
Ha un periodo massimo la sostituzione?
Se qualcuno riesce ad illuminarmi mi fa un grande favore:
Sto cercando di installare win7 su un raid0 in modalità uefi. Ho creato il radi0 dei 2 hdd, tutto ok. Faccio partire l'installazione di win7 dalla uefi built-in shell da bios e parte tranquillamente. Arrivo alla schermata dove ti chiede di creare le partizioni, all' inzio la memoria è giustamente nn allocata: creo la partizione e mi crea anke le altre 2 (MBR e System x uefi), ma poi quando clicco sulla partizione sulla quale devo installare win7 mi dice ke se installo li potrebbe nn bootare x' il mio hardware potrebbe nn supportare questo boot e mi suggerisce di controllare le impostazioni del bios:confused: :confused:
Se installo win7 in modalità normale, senza uefi shell, nn mi da nessun problema e installa... quindi il problema qual è secondo voi???
Wolfhang
07-04-2011, 11:27
allora ricapitolando, devo mandare una mail a swapb3@msi-computer.it
Riceverò quindi la mail di conferma con la data e l'ora del ritiro della B2 e una volta ritirata dopò qualche giorno arriverà la B3.
Tutto giusto?
Quanto tempo passa più o meno dalla ricezione della mail all'arrivo del corriere per il ritiro?
Vorrei regolarmi per il lavoro.
Ha un periodo massimo la sostituzione?
Riceverai una mail di conferma da MSI che ti avvertirà che il corriere passerà entro due giorni lavorativi.
Successivamente verrai contattato dal corriere che ti trasmetterà la lettera di vettura da applicare al pacco e concorderà il ritiro.
La sostituzione è da fare entro il 15 Aprile
N.B. c'è anche chi ha ricevuto la lettera di vettura via mail ed ha portato direttamente il pacco nella filiale più vicina del corriere.
Riceverai una mail di conferma da MSI che ti avvertirà che il corriere passerà entro due giorni lavorativi.
Successivamente verrai contattato dal corriere che ti trasmetterà la lettera di vettura da applicare al pacco e concorderà il ritiro.
La sostituzione è da fare entro il 15 Aprile
N.B. c'è anche chi ha ricevuto la lettera di vettura via mail ed ha portato direttamente il pacco nella filiale più vicina del corriere.
Grazie mille :)
arrivato il l'nh d 14 davvero veloce P*oKoo 2 giorni..
speriamo venerdi per la mobo..
shark111
07-04-2011, 19:49
Raga ma differenze tra questa mobo e la asus p8p67 ce ne sono?
TheMaggot1981
08-04-2011, 08:32
Io ho la p8p67 pro.
Rispetto alla Msi ho notato che i voltaggi scendono in idle e in full a default sono a 1.192/1.200 più bassi rispetto a quelli della msi che ha un alto v-drop.
Per il resto non ho avuto tempo di provarne le funzionalità avanzate o in overclock.
Mandato via la B2 ieri :)
Wolfhang
08-04-2011, 10:46
Io ho la p8p67 pro.
Rispetto alla Msi ho notato che i voltaggi scendono in idle e in full a default sono a 1.192/1.200 più bassi rispetto a quelli della msi che ha un alto v-drop.
Per il resto non ho avuto tempo di provarne le funzionalità avanzate o in overclock.
Mandato via la B2 ieri :)
anche le MSI scendono di voltaggio se lasci tutto a default, la mia stava a 1.195 in full e 0.98 in idle, il vantaggio delle asus è che puoi usare l'offset in caso di overclock
chronos86
08-04-2011, 11:04
vorrei fare un plauso all'assistenza MSI, scheda inviata martedì per swap e arrivata poco fa la B3. come è giusto criticare i problemi, quando è il caso, così è doveroso complimentarsi quando il servizio fornito è ottimo
TheMaggot1981
08-04-2011, 11:49
anche le MSI scendono di voltaggio se lasci tutto a default, la mia stava a 1.195 in full e 0.98 in idle, il vantaggio delle asus è che puoi usare l'offset in caso di overclock
Ah cavoli forse perchè usavo Aps.
:.Luca.:
08-04-2011, 11:54
Mobo B3 arrivata!!!! Ritirata martedì e oggi (venerdì) consegnata! Grande MSI..!!!!!!:)
Ho già montato tutto e sembra tutto ok... Bios 1.9, boot come aveva già detto qualcuno più rapido... foto...
http://img844.imageshack.us/img844/7696/dscn0048h.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/dscn0048h.jpg/) http://img546.imageshack.us/img546/200/dscn0049g.th.jpg (http://img546.imageshack.us/i/dscn0049g.jpg/) http://img39.imageshack.us/img39/9984/dscn0053a.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/dscn0053a.jpg/) http://img545.imageshack.us/img545/9437/dscn0054.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/dscn0054.jpg/)
vorrei fare un plauso all'assistenza MSI, scheda inviata martedì per swap e arrivata poco fa la B3. come è giusto criticare i problemi, quando è il caso, così è doveroso complimentarsi quando il servizio fornito è ottimo
assolutamente d'accordo..... assistenza MSI 10 ++ GOLD!!!!
Mobo B3 arrivata!!!! Ritirata martedì e oggi (venerdì) consegnata! Grande MSI..!!!!!!:)
Ho già montato tutto e sembra tutto ok... Bios 1.9, boot come aveva già detto qualcuno più rapido... foto...
http://img844.imageshack.us/img844/7696/dscn0048h.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/dscn0048h.jpg/) http://img546.imageshack.us/img546/200/dscn0049g.th.jpg (http://img546.imageshack.us/i/dscn0049g.jpg/) http://img39.imageshack.us/img39/9984/dscn0053a.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/dscn0053a.jpg/) http://img545.imageshack.us/img545/9437/dscn0054.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/dscn0054.jpg/)
spero anke io oggi.. anke a me martedi..
Ragazzi una domanda....secondo voi ha più senso prendere ram a 1600mhz o aggiungere 4gb alle esistenti da 1333mhz??cioè con quele avrei più guadagno in prestazioni??
CalegaR1
09-04-2011, 13:01
Ragazzi una domanda....secondo voi ha più senso prendere ram a 1600mhz o aggiungere 4gb alle esistenti da 1333mhz??cioè con quele avrei più guadagno in prestazioni??
4 gb in più
Ragazzi una domanda....secondo voi ha più senso prendere ram a 1600mhz o aggiungere 4gb alle esistenti da 1333mhz??cioè con quele avrei più guadagno in prestazioni??
da 1333 a 1600 la differenza è minima... se invece parlassi di 2133 allora.... ;)
quindi aumentano le prestazioni 4gb in piu?
quindi aumentano le prestazioni 4gb in piu?
dipende da che uso ne fai?! ..... solo per games 4 gb bastano e avanzano..... io li spenderei per un ssd :D dei soldini che mi avanzassero :D
se invece fai rendering video beh allora si 4gb in+ farebbero comodo!!
francesco1387
09-04-2011, 17:08
In daily contano molto i timings e 2133mhz in daily sono inutili, secondo me al massimo per un daily 1600mhz ;)
:.Luca.:
10-04-2011, 00:08
ragazzi una cosa x chi ha le gskill eco con la b3... abilitando il profilo XMP, non capisco xke me le setta a 7-9-8-25 mentre prima con la b2 i timings erano come da specifica.... avete rilevato anche voi questo problema...????
Ad ogni modo sono obbligato a mettere tutto manualmente....
eheheheh...in azienda mi hanno dato la carta di credito per assemblare 1 server e 4 pc...penso che acquisterò un 2500k e P67A-GD65, senza OC per il mio ufficio...:D
Ste powa
10-04-2011, 10:26
eheheheh...in azienda mi hanno dato la carta di credito per assemblare 1 server e 4 pc...penso che acquisterò un 2500k e P67A-GD65, senza OC per il mio ufficio...:D
beh dipende da cosa devono fare i pc :D
Motherboard B3 arrivata Venerdì come per gli altri!
Non ricordo chi l'avesse chiesto ma dentro alla scatola ho trovato il foglio con la garanzia (2 anni) con MSI Italia.
Ho l'UEFI 1.9 e anch'io ho notato un boot leggermente più veloce, inoltre il C-State ora funziona senza freeze. :D
Ragazzi una domanda....secondo voi ha più senso prendere ram a 1600mhz o aggiungere 4gb alle esistenti da 1333mhz??cioè con quele avrei più guadagno in prestazioni??
Qutoto sasogio, dipende da quello che fai. Per giocare io preferirei 8GB ma comunque non cambia molto, forse niente, anche la frequenza e timings non cambiano molto, specialmente con Sandy Bridge (sempre per giocare s'intende). Credo di avere la tua stessa RAM e mi trovo benissimo per giocare, risparmierei i soldi per un SSD o altro. :)
@tarty88
Poi hai risolto con l'installazione EFI? Puoi provare a togliere temporaneamente il Raid 0 per vedere se è quello a creare il problema.
ragazzi una cosa x chi ha le gskill eco con la b3... abilitando il profilo XMP, non capisco xke me le setta a 7-9-8-25 mentre prima con la b2 i timings erano come da specifica.... avete rilevato anche voi questo problema...????
Ad ogni modo sono obbligato a mettere tutto manualmente....
Non ho le G.Skill Eco ma ho lo stesso problema. Con la B2 tutto perfetto, con la B3 i timings sono più alti di 1 (profilo JEDEC #4). Per adesso ho lasciato in Auto, tanto non mi cambia niente, magari con l'UEFI 1.10 risolvono. Comunque io ho la MSI P67A-C45.
TheMaggot1981
11-04-2011, 08:23
non cambia quasi niente con ram più spinte su questa piattaforma
raga ma a me da martedi non e arrivato ancora nnt.. il pacco dell'andata e stato consegnato a milano giovedi 7 (spedito il 5), pensavo stamattina arrivasse la nuova.. invece ancora nnt
Wolfhang
11-04-2011, 13:10
raga ma a me da martedi non e arrivato ancora nnt.. il pacco dell'andata e stato consegnato a milano giovedi 7 (spedito il 5), pensavo stamattina arrivasse la nuova.. invece ancora nnt
a me invece, spedita la B2 mercoledì, arrivata la B3 stamattina con il foglio della garanzia MSI...:D
sto rosicando :D
P.S
@Wolf forse a te e arrivata prima perke stai a Venezia, loro spediscono da Milano, io sto a Napoli.. quindi penso sia questo il motivo speriamo oggi pomeriggio..
Wolfhang
11-04-2011, 13:26
sto rosicando :D
P.S
@Wolf forse a te e arrivata prima perke stai a Venezia, loro spediscono da Milano, io sto a Napoli.. quindi penso sia questo il motivo speriamo oggi pomeriggio..
dai che arriva anche a te, non ti preoccupare, servizio post vendita MSI senza rivali...;)
dai che arriva anche a te, non ti preoccupare, servizio post vendita MSI senza rivali...;)
grazie per il supporto morale :p
ragazzi qualcuno ke è riuscito a fare un installazione in modalità efi? Io creo il disco GPT, avvio dalla shell bootx64.efi, parte, crea le partizioni, installa e al riavvio di fine installazione nn boota, come se fosse incapace di fare il boot...
arkantos91
11-04-2011, 14:32
Esattamente come è fatto questo fantomatico foglio con la garanzia?
Ho la B3 da più di una settimana ma non ci ho fatto per nulla caso :eek:
Esattamente come è fatto questo fantomatico foglio con la garanzia?
Ho la B3 da più di una settimana ma non ci ho fatto per nulla caso :eek:
direttamente dal forum msi:
BUONGIORNO A TUTTI,
PER CHI NON AVESSE RICEVUTO LA CERTIFICAZIONE DI GARANZIA, PREGHIAMO DI INVIARE UNA MAIL ALL'INDIRIZZO: swapb3@msi-computer.it METTENDO COME OGGETTO: RICHIESTA CERTIFICAZIONE
E INSERENDO IL SERIAL NUMBER DEL PRODOTTO SWAPPATO (B3)
INVIEREMO TRAMITE MAIL LA CERTIFICAZIONE IN FORMATO PDF.
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE.
Ste powa
11-04-2011, 16:30
Ragazzi forse non mi funziona la vga : che suono sentite se non inserite nessuna vga????
Vi prego vi coterà 1 minuto ma mi servirà tantisssimoooo :sofico: :sofico:
francesco1387
11-04-2011, 16:49
Ragazzi forse non mi funziona la vga : che suono sentite se non inserite nessuna vga????
Vi prego vi coterà 1 minuto ma mi servirà tantisssimoooo :sofico: :sofico:
A me non ha emesso nessun tipo di suono...mi sa che fai prima a provare con un altra vga ;)
direttamente dal forum msi:
BUONGIORNO A TUTTI,
PER CHI NON AVESSE RICEVUTO LA CERTIFICAZIONE DI GARANZIA, PREGHIAMO DI INVIARE UNA MAIL ALL'INDIRIZZO: swapb3@msi-computer.it METTENDO COME OGGETTO: RICHIESTA CERTIFICAZIONE
E INSERENDO IL SERIAL NUMBER DEL PRODOTTO SWAPPATO (B3)
INVIEREMO TRAMITE MAIL LA CERTIFICAZIONE IN FORMATO PDF.
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE.
Grazie per l'informazione, ho inviato il messaggio e ricevuto in meno di 10 minuti il certificato per la mia scheda.
MSI Italia ha davvero un ottimo servizio di assistenza. :)
niente corriere per oggi se ne riparla domani.. :nono: :coffee:
Wolfhang
11-04-2011, 17:21
niente corriere per oggi se ne riparla domani.. :nono: :coffee:
è dura aspettare ehhh....:)
è dura aspettare ehhh....:)
il fatto e ke oggi avevo il pome libero se arriva domani assemblero sicuro nel week end.. speravo venerdi per il week end ma nnt.. eh vabbe fa nnt
ragazzi qualcuno ke è riuscito a fare un installazione in modalità efi? Io creo il disco GPT, avvio dalla shell bootx64.efi, parte, crea le partizioni, installa e al riavvio di fine installazione nn boota, come se fosse incapace di fare il boot...
Prima di tutto, io ho eseguito un'altra procedura molto più semplice, te l'avevo scritta varie volta. Comunque al primo riavvio durante l'installazione, premi F11 e scegli come boot "Windows Boot Manager" così continuerà a fare l'installazione. Più avanti farà un secondo ed ultimo riavvio, fai la stessa cosa di prima e hai finito. :D
Dopo aver installato, se vuoi puoi andare nell'UEFI e disattivare tutti i tipi di boot che non usi, io ad esempio ho disattivato tutto tranne il boot di Windows.
Esattamente come è fatto questo fantomatico foglio con la garanzia?
Ho la B3 da più di una settimana ma non ci ho fatto per nulla caso :eek:
E' un semplice foglio A4, controlla sul fondo della scatola, io l'ho trovato lì. :)
arkantos91
11-04-2011, 20:06
direttamente dal forum msi:
BUONGIORNO A TUTTI,
PER CHI NON AVESSE RICEVUTO LA CERTIFICAZIONE DI GARANZIA, PREGHIAMO DI INVIARE UNA MAIL ALL'INDIRIZZO: swapb3@msi-computer.it METTENDO COME OGGETTO: RICHIESTA CERTIFICAZIONE
E INSERENDO IL SERIAL NUMBER DEL PRODOTTO SWAPPATO (B3)
INVIEREMO TRAMITE MAIL LA CERTIFICAZIONE IN FORMATO PDF.
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE.
Grazie mille.. ho mandato subito la mail :D
Nella mia scatola non sembra esserci traccia di alcun foglio :)
:.Luca.:
11-04-2011, 20:11
Grazie mille.. ho mandato subito la mail :D
Nella mia scatola non sembra esserci traccia di alcun foglio :)
idem x me, ho smontato tutta la scatola ma non ho trovato nulla...:cry:
Slaimer2005
12-04-2011, 10:13
Consegnata mercoledì al MBE di zona ricevuta da UPS ieri mattina con certificato di garanzia in fondo alla scatola e Bios già aggiornato 1.9 ;)
Complimenti vivissimi all'assistenza MSI :D
TheMaggot1981
12-04-2011, 11:52
Arrivata anche a me, stasera credo la metterò in vendita!
arrivata ce anke il folgio di garanzia
francesco1387
12-04-2011, 16:54
Arrivata anche a me :D sta sera monto tutto :)
appleroof
12-04-2011, 19:02
direttamente dal forum msi:
BUONGIORNO A TUTTI,
PER CHI NON AVESSE RICEVUTO LA CERTIFICAZIONE DI GARANZIA, PREGHIAMO DI INVIARE UNA MAIL ALL'INDIRIZZO: swapb3@msi-computer.it METTENDO COME OGGETTO: RICHIESTA CERTIFICAZIONE
E INSERENDO IL SERIAL NUMBER DEL PRODOTTO SWAPPATO (B3)
INVIEREMO TRAMITE MAIL LA CERTIFICAZIONE IN FORMATO PDF.
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE.
metto in prima ;)
Review della GD80?
Sono indeciso tra questa, la WS revolution e la UD5 ma non ho trovato nulla per ora...
Visto che EVGA ci impiega cosi tanto non credo punteró su di loro.
francesco1387
13-04-2011, 11:09
Ciao ragazzi, ricordate il problema che avevo che non visualizzavo bene il bios con la b2? Non ci crederete ma non è cambiato nulla con la nuova che ha a anche il bios 1.9 già installato, sarà un problema di vga?
CalegaR1
13-04-2011, 12:15
Ciao ragazzi, ricordate il problema che avevo che non visualizzavo bene il bios con la b2? Non ci crederete ma non è cambiato nulla con la nuova che ha a anche il bios 1.9 già installato, sarà un problema di vga?
su quale slot pci-ex hai installato la vga?
perché se hai la vga sul secondo slot per motivi di spazio dati dall'IFX è normale che tu non veda il bios...risolvi solo spostando la vga sul primo slot
nico88_bt
13-04-2011, 12:25
scheda arrivata anche a me con bios 1.9 e foglio di garanzia :D
l'archon è tutta un'altra storia rispetto a quello di serie, sto sotto i 60° dopo un paio d'ore di stress a 4.2
CalegaR1
13-04-2011, 12:28
si hanno notizie circa gli ultimi bios beta?
risolvono in parte i problemi di drop o nulla?
francesco1387
13-04-2011, 12:49
su quale slot pci-ex hai installato la vga?
perché se hai la vga sul secondo slot per motivi di spazio dati dall'IFX è normale che tu non veda il bios...risolvi solo spostando la vga sul primo slot
Ne ho 2 in SLI come puoi vedere dalla firma e ho il cavo del monitor collegato alla vga del primo slot :muro:
ragazzi come si disabilita la sirena nel control center di msi? appena lo apro inizia a suonare come un camion dei pompieri..
CalegaR1
13-04-2011, 13:40
ragazzi come si disabilita la sirena nel control center di msi? appena lo apro inizia a suonare come un camion dei pompieri..
imposta cpu fan threshold al di sotto del regime della ventola che hai attaccato al pin cpu-fan
imposta cpu fan threshold al di sotto del regime della ventola che hai attaccato al pin cpu-fan
non ho attaccato le ventole del dissipatore su cpu fan sulla mobo ma su "sys fan" infatti dal control center mi segna 0 rpm.. il minimo e 50% il fatto e ke non ce proprio attaccata xD
edit: posso attaccare una delle ventole del dissipatore su cpu fan? perke quest ultima ha solo 3 pin mentre cpu fan 4 per questo non l'ho collegata su cpu fan ma su sys fan..
nico88_bt
13-04-2011, 15:38
edit: posso attaccare una delle ventole del dissipatore su cpu fan? perke quest ultima ha solo 3 pin mentre cpu fan 4 per questo non l'ho collegata su cpu fan ma su sys fan..
certo che si può
qual'è la voce da bios da modificare (se si può) per far scendere il voltaggio in idle ?
CalegaR1
13-04-2011, 16:04
Ne ho 2 in SLI come puoi vedere dalla firma e ho il cavo del monitor collegato alla vga del primo slot :muro:
hai un bios modificato sulle 2 vga?
non ho attaccato le ventole del dissipatore su cpu fan sulla mobo ma su "sys fan" infatti dal control center mi segna 0 rpm.. il minimo e 50% il fatto e ke non ce proprio attaccata xD
edit: posso attaccare una delle ventole del dissipatore su cpu fan? perke quest ultima ha solo 3 pin mentre cpu fan 4 per questo non l'ho collegata su cpu fan ma su sys fan..
ecco perché, per lui c'è l'errore della ventola..attaccane una al cpu fan, anche se è 3 pin non è un problema
certo che si può
qual'è la voce da bios da modificare (se si può) per far scendere il voltaggio in idle ?
il voltaggio :fagiano:
anche perché droppa in load quindi tu da bios scegli il voltaggio in idle
francesco1387
13-04-2011, 16:11
hai un bios modificato sulle 2 vga?
No, però una è sparkle e l'altra è club 3d, potrebbe essere questo il problema?
CalegaR1
13-04-2011, 16:24
No, però una è sparkle e l'altra è club 3d, potrebbe essere questo il problema?
difficile ma non mi sento di escluderlo...io avevo avuto rogne con evga e zotac...ma ora ho 2 zotac quindi non posso esserti d'aiuto...
prova a togliere la vga che hai sul secondo slot pci-ex e accendi :)
francesco1387
13-04-2011, 16:30
difficile ma non mi sento di escluderlo...io avevo avuto rogne con evga e zotac...ma ora ho 2 zotac quindi non posso esserti d'aiuto...
prova a togliere la vga che hai sul secondo slot pci-ex e accendi :)
Ho appena fatto tutte le prove possibili, in singola vga una scheda alla volta tutti e due gli slot e niente, ho anche invertito le vga ma non cambia nulla :muro: entro domani cerco di recuperare un altra vga e provo a vedere se funzona :sperem:
CalegaR1
13-04-2011, 18:00
è uscito il nuovo bios...
1.A :)
http://msi.com/service/download/bios-16541.html
in download ma butto su domani :)
è uscito il nuovo bios...
1.A :)
http://msi.com/service/download/bios-16541.html
in download ma butto su domani :)
Ho capito, domani ci sentiamo per tel ahahaha :sofico:
ora lo scarico, ci sarà il changelog, no?
CalegaR1
13-04-2011, 18:12
- Improved memory compatibility.
- Improved gaming mouse compatibility
Già solo per la miglior gestione del mouse in bios lo monterò...a volte mi tocca staccare fisicamente il mouse dal backpanel per riuscire a pocciare nel bios :muro:
Le modifiche apportate nella versione 1A sono le seguenti:
- Update CSM Amilegacy16.bin file for fix System cannot enter Win7 32bit after installing Comback recover software(SATA3.0 PORT).
- Add USB3.0 support in legacy mode.
- Fix Multi BIOS watch dog fail in DXE issue.
- Fixed coding error.
- Fix usb mouse(steelseries 62001/Wintek.WM700)Movement Issue and usb mouse (ROCCAT.Kova) can not be detected well in UEFI bios
- Fixed the after update Bios system hang issue.
- Update the Postmsg module.
- Fix SMBIOS type 13 error.
- Fix Lan Disable patch and ATI HD6xxx patch lose efficacy.
- Add F11 solution.
- Correct disable USB Controller cannot into S3/S4.
- Fixed When installing 3TB HDD and then press F11 to select UEFI DVD, the system will hang in blank screen.
- Auto load XMP timing when memory frequency manual mode higher than XMP frequency.
- Adjust CPU voltage.
- Fix the VT-D item can not grayout.
- Fix mouse is abnormal in setup game page.
- Update F75221 module V0.0A.
- Fix the oc profile issue.
- Fix issue no edit box when double click string control.
- Modify some setup string/option.
- Update "Patch memory overclock fail to enable Multi BIOS function issue" solution.
- Support PCB2.1(ERP:15S).
- Change the Package C State limit item default value.
- Add new module, SmiVariable and "ALWAYS_PUBLISH_HII_RESOURCES"=1 for WMI function
- Fixed the system will hang in blank screen when press F11 to select UEFI DVD installing 64Bit OS issue.
- Fix USB mouse(RAZER COPPERHEAD RZ01-050200, RAZER DeathAdder RZ01-0015, RAZER COPPERHEAD RZ01-050100) Movement Issue.
- Fix DRAM Timing not match SPD value.
- Change the Package C State limit item default value.
Per chi ha il bios beta 1A6 non è necessario effettuare l'aggiornamento dato che è la stessa versione.
Ste powa
13-04-2011, 22:03
ragazzi avevo letto tempo fa che con le versioni 1 o 2 di queste schede aggiornando il bios le schede partivano : mi confermate questa cosa ?
Non vorrei ritrovarmi senza scheda
Sembra promettere bene..ma avanti gli audaci, io aspetto :D
@ste:Con l'1.8 se non ricordo male
questa serie di bios funziona molto bene ... io mi sono fermato all'1A4 dato che domani smonto la mobo per lo swap e non vale la pena aggiornare
ho toccato i 5,3 ghz ... prima arrivavo a 5,1 con le serie precedenti.
ragazzi avevo letto tempo fa che con le versioni 1 o 2 di queste schede aggiornando il bios le schede partivano : mi confermate questa cosa ?
Non vorrei ritrovarmi senza scheda
basta fare le cose per bene con il tool ufficiale , con le ram memtestate e con le impostazioni consigliate da bios... resettando il CMOS prima e dopo il flash
non dubito che qualcuno abbia avuto problemi imputabili alla mobo (capita con tutti i prodotti), ma molti se li sono creati da soli gli utenti che hanno fatto il flash con troppa leggerezza tralasciando vari passaggi.
raga sto provando un po di oc
il mio obiettivo un daily a 4.2ghz con il voltaggio minore possibile, ora sto provando con il molti a x41 ho fatto vari linkpac con occt da 15 min dai 1.192 volt a 1.170
ecco alcuni screen:
http://img811.imageshack.us/img811/6867/immagineuy.th.png (http://img811.imageshack.us/i/immagineuy.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img840.imageshack.us/img840/5476/immagine2at.th.png (http://img840.imageshack.us/i/immagine2at.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img857.imageshack.us/img857/2760/2011041323h10gpu1.th.png (http://img857.imageshack.us/i/2011041323h10gpu1.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
quanto posso scendere ancora? con il vcore? finora nessun freeze o crash.. grazie
francesco1387
13-04-2011, 23:18
Raga ma è normale che metto la cpu a 5ghz con 1.48v e parte, faccio supepi, uppo lo screen ecc ecc e poi abbasso a 4,8ghz e non parte o.O cioè diciamo che fa un pò come gli pare in parole povere :D
P.S. fino a 52x con il molti sale tranquillamente, appena metto a 53 non parte nemmeno a cannonate...cpu sfigata o problemi di bios??? Qualcuno ha riscontrato problemi con bios 1.9 e miglioramenti con l'1.A in questo frangente?
CalegaR1
14-04-2011, 06:51
Raga ma è normale che metto la cpu a 5ghz con 1.48v e parte, faccio supepi, uppo lo screen ecc ecc e poi abbasso a 4,8ghz e non parte o.O cioè diciamo che fa un pò come gli pare in parole povere :D
P.S. fino a 52x con il molti sale tranquillamente, appena metto a 53 non parte nemmeno a cannonate...cpu sfigata o problemi di bios??? Qualcuno ha riscontrato problemi con bios 1.9 e miglioramenti con l'1.A in questo frangente?
i K sono strani...può essere che fino ad un certo punto la tua cpu sale in un modo, passata una certa frequenza devi versargli secchiate di volt per farla salire...
Ste powa
14-04-2011, 07:47
Raga ma è normale che metto la cpu a 5ghz con 1.48v e parte, faccio supepi, uppo lo screen ecc ecc e poi abbasso a 4,8ghz e non parte o.O cioè diciamo che fa un pò come gli pare in parole povere :D
P.S. fino a 52x con il molti sale tranquillamente, appena metto a 53 non parte nemmeno a cannonate...cpu sfigata o problemi di bios??? Qualcuno ha riscontrato problemi con bios 1.9 e miglioramenti con l'1.A in questo frangente?
credo che sia il limite della cpu : dopo i 5ghz (se ci si arriva) dipende praticamente tutto dal silicio , ma è già difficile arrivare a 5,3 anche con tensioni assurde , quindi sì è il limite del processore .
CalegaR1
14-04-2011, 08:21
credo che sia il limite della cpu : dopo i 5ghz (se ci si arriva) dipende praticamente tutto dal silicio , ma è già difficile arrivare a 5,3 anche con tensioni assurde , quindi sì è il limite del processore .
il mio ha un primo muro a 5.3...a 5.4 devi dargliene davvero tanto...sopra l'1.52 :(
Alex the DoG
14-04-2011, 08:59
Raga ma è normale che metto la cpu a 5ghz con 1.48v e parte, faccio supepi, uppo lo screen ecc ecc e poi abbasso a 4,8ghz e non parte o.O cioè diciamo che fa un pò come gli pare in parole povere :D
P.S. fino a 52x con il molti sale tranquillamente, appena metto a 53 non parte nemmeno a cannonate...cpu sfigata o problemi di bios??? Qualcuno ha riscontrato problemi con bios 1.9 e miglioramenti con l'1.A in questo frangente?
hai una buona cpu... ma dopo un certo molti walla... tutto qua.
anche la mia walla a 5,6 e non riesco a smuoverla :rolleyes:
speriamo nel nuovo bios :fagiano:
nico88_bt
14-04-2011, 09:27
ma non è pericoloso salire troppo?
Alex the DoG
14-04-2011, 09:44
ma non è pericoloso salire troppo?
salire oltre specifiche di vcore è ovviamente pericoloso.... :)
ma altrimenti che gusto c'è? :oink:
pascal90
14-04-2011, 11:02
ma la sostituzione posso farla quando voglio o c'è un limite di tempo?? se tipo volessi farla tra 2 mesi potrei?
:.Luca.:
14-04-2011, 11:04
ma la sostituzione posso farla quando voglio o c'è un limite di tempo?? se tipo volessi farla tra 2 mesi potrei?
15 aprile massimo x lo swap (cioè domani :D :D )....meglio ke ti dai una sveglia:ronf:
pascal90
14-04-2011, 11:11
sul serio?? ho letto oggi il forum dp tempo per fortuna..pero' spe.se mando email oggi. e arriva a loro domani, anche se eè dopo il 15 me la spediscono lo stesso?
Wolfhang
14-04-2011, 12:12
sul serio?? ho letto oggi il forum dp tempo per fortuna..pero' spe.se mando email oggi. e arriva a loro domani, anche se eè dopo il 15 me la spediscono lo stesso?
se tu mandi la mail oggi sei entro il 15 Aprile, non ti preoccupare che lo fai lo swap...;)
pascal90
14-04-2011, 12:25
ok grazie mille. quindi passerebbero domani? che nn voglia che ho di smontare tutto il pc...la pasta termica dl disdipatore e dalla cpu devo pulirla via prima di rimontarlo poi?
francesco1387
14-04-2011, 12:49
i K sono strani...può essere che fino ad un certo punto la tua cpu sale in un modo, passata una certa frequenza devi versargli secchiate di volt per farla salire...
Un altra cosa molto strana è che mi è anche partito la prima volta a 5200 con 1,504 da cpu-z, ho fatto lo screen il validate tutto tranquillo, abbasso il molti a 48 e non parte o.O riprovo e parte tranquillamente, sembra che fa un pò come gli pare :mbe:
Wolfhang
14-04-2011, 12:57
ok grazie mille. quindi passerebbero domani? che nn voglia che ho di smontare tutto il pc...la pasta termica dl disdipatore e dalla cpu devo pulirla via prima di rimontarlo poi?
Riceverai una mail di conferma da MSI che ti avvertirà che il corriere passerà entro due giorni lavorativi.
Successivamente verrai contattato dal corriere che ti trasmetterà la lettera di vettura da applicare al pacco e concorderà il ritiro.
N.B. c'è anche chi ha ricevuto la lettera di vettura via mail ed ha portato direttamente il pacco nella filiale più vicina del corriere.
Succederà più o meno come sopra
pascal90
14-04-2011, 14:14
perfetto, però siccome sto week end mi serve e nn vorrei rischiare che passino a ritirarlo domani, se mandassi l'email domani sarei dentro alle date o è il 15 escluso cm limite??
:.Luca.:
14-04-2011, 14:18
perfetto, però siccome sto week end mi serve e nn vorrei rischiare che passino a ritirarlo domani, se mandassi l'email domani sarei dentro alle date o è il 15 escluso cm limite??
mandala subito la mail.... ma tranquillo che tanto prima della prossima settimana il corriere non ti contatta... io l'avevo mandata di giovedì e il corriere si è fatto sentire il lunedì dicendomi che sarebbe passato martedì
pascal90
14-04-2011, 14:39
ok mandata, grazie mille^^, per il titolo della mail ho scritto swapb3, spero sia indifferente :D.
edit: hanno gia risposto:
Buongiorno,
La seguente per comunicarle che entro 2 giorni lavorativi passerà il corriere a ritirare la scheda B2, una volta effettuate tutte le verifiche del caso, invieremo la scheda madre sostitutiva.
Distinti Saluti
devo impacchettare la mobo per swapparla... :cry:
spero solo che quella che arrivi sia degna di questa bestiola che mi ha dato grandissime soddisfazioni in questi pochi mesi... :sperem:
bye bye B2 :ave:
yes_dani
15-04-2011, 08:18
ragazzi la MSI P67A-GD53 lo regge lo sli o no ??
CalegaR1
15-04-2011, 08:22
ragazzi la MSI P67A-GD53 lo regge lo sli o no ??
si, lo regge :)
:.Luca.:
15-04-2011, 09:12
...qualche impressione di chi ha messo su il nuovo bios 1.A.....?????
CalegaR1
15-04-2011, 09:30
...qualche impressione di chi ha messo su il nuovo bios 1.A.....?????
io l'ho messo...
qualcosina pare migliorato, il drop altissimo c'è sempre però :(
Pare gestito un poco meglio l'erogazione del voltaggio perché ho guadagnato 1-2 step su ram e cpu
:.Luca.:
15-04-2011, 09:34
io l'ho messo...
qualcosina pare migliorato, il drop altissimo c'è sempre però :(
Pare gestito un poco meglio l'erogazione del voltaggio perché ho guadagnato 1-2 step su ram e cpu
mmmm ok, io non ho capito il xke passando dal bios 1.7 che avevo sulla b2 al bios 1.9 che ho tutt'ora sulla b3 arrivata dallo swap, ho dovuto incrementare di 0.15 il vcore del procio, da 1.250 a 1.265... e non sono ancora nemmeno sicuro che sia stabile.....:confused: booo
:.Luca.:
16-04-2011, 18:01
Messo su il bios 1.10... prima impressione positiva, ho milgiorato di un paio di step il vcore rispetto alla 1.9 e abilitando il profilo xmp mi vede i timings delle memorie come da specifica (con la 1.9 erano sfasati e bisognava settarli manualmente)...
Per adesso solo questo però buona impressione...
Alex the DoG
16-04-2011, 23:12
raga ma c'è un giorno limite per lo swap? :eek:
ditemi di no :stordita:
edit: lol sono affezzionato alla B2
raga ma c'è un giorno limite per lo swap? :eek:
ditemi di no :stordita:
edit: lol sono affezzionato alla B2
Se non sbaglio l'ultimo giorno era il 15 Aprile.
kira@zero
16-04-2011, 23:19
raga ma c'è un giorno limite per lo swap? :eek:
ditemi di no :stordita:
edit: lol sono affezzionato alla B2
Credo il 30 di Giugnio :stordita:
Alex dammi una dritta quanto hai abbassato le temp con l'impianto a liquido? mi è presa la scimmia di passare al liquidozzo da il mio H70 moddato, non per le temp ma per sfizio anche perchè come lo temgo io il mio 2500k con linx aggiornato le temp mi arrivano max a 53 gradi dopo 20 cicli con 1,2v vcore 4400Mhz vorrei fare dei test sopra 1,4v e per come sono fatto io devo liquidare ;)
Ste powa
17-04-2011, 08:47
Se non sbaglio l'ultimo giorno era il 15 Aprile.
lol esatto per l' italia era il 15 , però forse se lo mandi oggi chiudono un occhio
Ilpolitico
18-04-2011, 16:37
Visto che questo thread è dedicato alla MSI, volevo chiedere a chi ha acquistato una p67 msi, se la MSI 1155 P67A-C45, per chi non fosse interessato al sli o cf fosse una valida scheda. E sopratutto a fronte di un acquisto se consigliate ancora una msi, o se si la consigliate ma ci son problemi noti di compatibilità. Generalmente con le msi precedentemente mi son sempre trovato ottimamente, e l'idea di farne un'altra non mi dispiaceva è che son fuori dal circuito chipset intel da una vita!
arkantos91
19-04-2011, 00:13
Ragazzi, voi come regolate le velocità delle vostre ventole di sistema?
Da me sembra che speed fan non voglia saperne di cambiare le velocità come dico... e le due ventole dello case girano a velocità decisamente troppo elevata, producendo un rumore eccessivo...
Lo stesso Control Center di Msi, pur cambiando le percentuali di velocità non sortisce alcun effetto!
CalegaR1
19-04-2011, 07:52
Ragazzi, voi come regolate le velocità delle vostre ventole di sistema?
Da me sembra che speed fan non voglia saperne di cambiare le velocità come dico... e le due ventole dello case girano a velocità decisamente troppo elevata, producendo un rumore eccessivo...
Lo stesso Control Center di Msi, pur cambiando le percentuali di velocità non sortisce alcun effetto!
bhe, per le PWM puoi solo che agire nel bios...indicando li a quanto vuoi farle girare...prova :)
:.Luca.:
19-04-2011, 08:47
Ragazzi, voi come regolate le velocità delle vostre ventole di sistema?
Da me sembra che speed fan non voglia saperne di cambiare le velocità come dico... e le due ventole dello case girano a velocità decisamente troppo elevata, producendo un rumore eccessivo...
Lo stesso Control Center di Msi, pur cambiando le percentuali di velocità non sortisce alcun effetto!
io mi sono preso un bel rheobus dell'aerocool e problemi risolti... più che altro nn ho mai capito xke sulla mobo ci sono 4 connettori SYS FAN e solo 2 si posssono regolare da bios... BhA...!:confused:
Wolfhang
19-04-2011, 09:44
io mi sono preso un bel rheobus dell'aerocool e problemi risolti... più che altro nn ho mai capito xke sulla mobo ci sono 4 connettori SYS FAN e solo 2 si posssono regolare da bios... BhA...!:confused:
anch'io ho sempre installato un rheobus, ti risolvi il problema delle ventole definitivamente...
avete sentito dell ultimo chipset z68??? mi sa che ci farò un pensierino... solo perchè possiedo un ssd e vorrei sfruttare la nuova tecnologia SSD Caching, che in pratica "usa" l'ssd come fosse un usb readyboost velocizzando i programmi installati su altri hdd meccanici, per me che possiedo un ssd da 60gb dove a malappena riesco a metterci OS e programmi/gioci che uso più spesso risolverebbe parecchi problemi e userei meglio SSD
tra qualche mese mi sa che la mia gd65 b3 sarà messa in vendita
arkantos91
19-04-2011, 10:28
bhe, per le PWM puoi solo che agire nel bios...indicando li a quanto vuoi farle girare...prova :)
Il problema è che da bios le ventole non si possono settare a meno del 50%...
io mi sono preso un bel rheobus dell'aerocool e problemi risolti... più che altro nn ho mai capito xke sulla mobo ci sono 4 connettori SYS FAN e solo 2 si posssono regolare da bios... BhA...!:confused:
Ma questo rheobus... quanto costa? Ne vale davvero la pena?
:.Luca.:
19-04-2011, 10:33
avete sentito dell ultimo chipset z68??? mi sa che ci farò un pensierino... solo perchè possiedo un ssd e vorrei sfruttare la nuova tecnologia SSD Caching, che in pratica "usa" l'ssd come fosse un usb readyboost velocizzando i programmi installati su altri hdd meccanici, per me che possiedo un ssd da 60gb dove a malappena riesco a metterci OS e programmi/gioci che uso più spesso risolverebbe parecchi problemi e userei meglio SSD
tra qualche mese mi sa che la mia gd65 b3 sarà messa in vendita
mmm interessante... però scusa, se è solo x questo allora non fai prima a prenderti un altro ssd (magari + capiente) da affiancare a quello che già hai????
Ti risparmi il casino di dover di nuovo smontare tutto...
Il problema è che da bios le ventole non si possono settare a meno del 50%...
Ma questo rheobus... quanto costa? Ne vale davvero la pena?
Di solito nemmeno con i rheobus puoi scendere sotto il 50% di regolazione... o almeno, con il mio, che è cmq un rheobus da 50euro non delle balle, non puoi scendere... diciamo che al 50% se hai delle buone ventole, è difficile che siano rumorose...
quello che puoi fare col rheobus, partendo dal 50%, aumentare gli rpm in step da 100.... quindi hai una regolazione + precisa e soprattutto non devi sbatterti a entrare nel bios e puoi farla quando vuoi (ad esempio io prima di far partire un game metto le ventole quasi al max).. e poi monitorare le temp... inoltre secondo me è una vera chicca x il case....
Cmq di rheobus ce ne sono parecchi modelli, anche palmari e non, vai ad esempio sulla Baia e scrivi rheobus e ti fai un idea...
mmm interessante... però scusa, se è solo x questo allora non fai prima a prenderti un altro ssd (magari + capiente) da affiancare a quello che già hai????
Ti risparmi il casino di dover di nuovo smontare tutto...
non so se e meglio spendere altri 150/200€ per un altro ssd o vendere la mb e spendendo 50 80€ prendere una z68, smontare e rimontare non mi crea problemi, lo faccio quasi per lavoro e poi mi piace :)
nico88_bt
19-04-2011, 10:41
avete sentito dell ultimo chipset z68??? mi sa che ci farò un pensierino... solo perchè possiedo un ssd e vorrei sfruttare la nuova tecnologia SSD Caching, che in pratica "usa" l'ssd come fosse un usb readyboost velocizzando i programmi installati su altri hdd meccanici, per me che possiedo un ssd da 60gb dove a malappena riesco a metterci OS e programmi/gioci che uso più spesso risolverebbe parecchi problemi e userei meglio SSD
tra qualche mese mi sa che la mia gd65 b3 sarà messa in vendita
ci abbandonano tutti....
"ne resterà solo uno"
:.Luca.:
19-04-2011, 10:47
non so se e meglio spendere altri 150/200€ per un altro ssd o vendere la mb e spendendo 50 80€ prendere una z68, smontare e rimontare non mi crea problemi, lo faccio quasi per lavoro e poi mi piace :)
capisco perfettamente quello che vuoi dire... spesso si cambia non tanto x necessità ma per soddisfare il nostro bisogno di smanettoni :D :D ... ne so qualcosa anche io hihi...
Vedremo quali novità implementerà questo nuovo chipset....
ci abbandonano tutti....
"ne resterà solo uno"
:sofico:
beh io penso rimarrò... se è vero che intel farà una proposta per 1155 anche x ivy bridge vuol dire che questo socket avrà vita abb lunga....
non sto abbandonando per insoddisfazione :) magari passo ad una fantomatica msi Z68A-gd65 :mc:
Wolfhang
19-04-2011, 11:44
Di solito nemmeno con i rheobus puoi scendere sotto il 50% di regolazione... o almeno, con il mio, che è cmq un rheobus da 50euro non delle balle, non puoi scendere... diciamo che al 50% se hai delle buone ventole, è difficile che siano rumorose...
quello che puoi fare col rheobus, partendo dal 50%, aumentare gli rpm in step da 100.... quindi hai una regolazione + precisa e soprattutto non devi sbatterti a entrare nel bios e puoi farla quando vuoi (ad esempio io prima di far partire un game metto le ventole quasi al max).. e poi monitorare le temp... inoltre secondo me è una vera chicca x il case....
Cmq di rheobus ce ne sono parecchi modelli, anche palmari e non, vai ad esempio sulla Baia e scrivi rheobus e ti fai un idea...
Ci sono molti rheobus con i quali le ventole le puoi anche spegnere, con circa 35€ puoi portarti a casa un rheobus a 4 canali (che al minimo spegne le ventole) con indicazione digitale delle temperature e dei giri delle ventole...
http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01_detail.html
ci abbandonano tutti....
"ne resterà solo uno"
io resto sicuro per altri 5/6 anni buoni....:O
CalegaR1
19-04-2011, 14:44
io resto sicuro per altri 5/6 anni buoni....:O
ciao love :fagiano: :D
cercatore75
19-04-2011, 17:50
qualcuno ha provato questa scheda madre con 32 gb di ram? sapete se c'e' qualche problema con questo taglio di memoria?
grazie
:.Luca.:
19-04-2011, 23:14
qualcuno ha provato questa scheda madre con 32 gb di ram? sapete se c'e' qualche problema con questo taglio di memoria?
grazie
azz 32 giga??? :eek: :eek: :eek: spendi + di memorie che x il resto dell'intero sistema... cmq mai sentito nessuno andare oltre gli 8....
azz 32 giga??? :eek: :eek: :eek: spendi + di memorie che x il resto dell'intero sistema... cmq mai sentito nessuno andare oltre gli 8....io ne ho 8, ma prendendo sandy bridge ne prendo 16 di sicuro...ormai con 200 dollari (almeno negli USA dove compro) ti porti a casa 16GB di buona qualitá.
MystikRiver
21-04-2011, 10:14
Io ho un problemino..ho il bios 1.9 ma da un paio di giorni all'avvio del pc non si vede più il caricamento del bios, né un bootscreen..nulla di nulla. Rimane schermo nero e poi mi parte windows dopo qualche secondo. In questo modo non posso più accedere al bios. Come potrei risolvere?
qualcuno ha provato questa scheda madre con 32 gb di ram? sapete se c'e' qualche problema con questo taglio di memoria?
grazie
se non erro supporta al max 16Gb di ram. controlla le specifiche sul sito MSI.
se non erro supporta al max 16Gb di ram. controlla le specifiche sul sito MSI.
• Supports four unbuffered DIMM of 1.5 Volt DDR3 1066/1333/1600*/2133*(OC) DRAM, 32GB Max
- Supports 1GB/ 2GB/ 4GB/ 8GB DRAM size
- Supports Dual channel mode
http://www.msi.com/product/mb/P67A-GD65.html#?div=Detail
:.Luca.:
21-04-2011, 11:37
http://www.msi.com/product/mb/P67A-GD65.html#?div=Detail
ii banchi da 8 giga mai visti al momento...
Malachi84
21-04-2011, 12:34
Ciao ragazzi anke io possessore di msi p67a-gd65 tutto benissimo finora, un solo piccolo problemino che da circa una settimana mi assale.
Ho comprato in febbraio sia mobo che ram, ma la ram mi è arrivata morta.
Me l'hanno sostituita con tutta la dovuta calma il 14aprile è questa:
G.Skill F3-10600CL9D-8GBNT
nel mentre avevo montato un banco di corsair da battaglia da 2gb.
Finchè giravo col banco corsair tt perfetto a parte il maxi collo di bottiglia dei soli 2gb, arrivano le nuove memorie le monto col terrore che siano morte invece tt ok accendo e tt sembra funzionare a dovere.
Invece no, funziona tt bene, ma ogni tanto quando sta in idle oppure navigazione blanda oppure playlist di episodi di serie tv a caso per addormentarmi crasha si spengono tastiera e mouse (impedendomi di fare qualsiasi cosa a parte il reset) e se sto riproducendo video si risente il classico suono ripetuto all'infinito che non sentivo + dai tempi di win98.
Sotto sforzo mai nessun problema considerate che non è frequentissimo capita circa 1volta ogni 1-2 gg con il pc acceso 24/24h
La mia domanda è:
E' semplicemente un problema che si verifica col cambio memoria un formattone e passa?
Oppure posso prima provare ad aggiornare il bios magari le ram non sono al 100% supportate
oppure boh tutti i consigli bene accetti.
Bios attuale 1.7
Non so se serve ma la mia configurazione è
questa mobo, quelle ram, 2500k(stock per ora), win7 professional, asus gtx560ti direct cu, 3hd, il sistema è su un WD raptor da 74gb.
:.Luca.:
21-04-2011, 14:12
mmm ho capito... davvero strano che siano le memorie perchè letue memorie sono anche QVL...come le hai settate???? manualmente o hai abilitato il profilo XMP?? se non l'hai fatto ti consiglio di mettere tutti i valori su auto e abilitarlo... in questo modo frequenza e timigs delle memorie andranno come da specifica...
In ogni caso anche a me ultimamente succede ke a volte mi da schermata blu o mi si freeza tutto, però io ho la cpu in overclock e magari non sono poprio ancora stabilissimo....
Malachi84
21-04-2011, 15:45
Grazie luca,
puoi cortesemente dirmi il percorso bios per vedere se l'xmp è attivato?
io non ho fatto nulla le ho solo messe quindi immagino sia tt su auto...
appena cambiate mi ha fatto entrare nel bios ho visto ke le riconosceva e aveva settatto in auto tt i timings quindi nn ho fatto niente salvato e uscito.
:.Luca.:
21-04-2011, 18:07
Grazie luca,
puoi cortesemente dirmi il percorso bios per vedere se l'xmp è attivato?
io non ho fatto nulla le ho solo messe quindi immagino sia tt su auto...
appena cambiate mi ha fatto entrare nel bios ho visto ke le riconosceva e aveva settatto in auto tt i timings quindi nn ho fatto niente salvato e uscito.
allora entra nel bios, vai nella sezione overclock e più o meno a metà pagina ci dovrebbe essere Profilo XMP... metti abilitato, poi salva e riavvia... quando entri in win contronna con cpuz che le tue memorie funzionino alla frequenza e e ai timings dichiarati dalla casa...
cmq ci starebbe un bell'aggiornamento del bios alla versione 1.10, però se non sei molto pratico meglio che lasci perdere...
Malachi84
21-04-2011, 19:20
Si infatti mi incuriosiva quel bios...
penso che lo proverò se continua a fare capricci...
grazie per xmp.
Ora toccando ferro spero che non ci siano problemi l'1.7 in fondo ce l'ho già messo io.
Di base c'era l'1.4 credo
Qualcuno ha provato l'1.A?
lucas975z
21-04-2011, 19:43
io lo ho aggiornato e non sembra dia problemi quello che ho notato diversamente dal 1.9 e che adesso se setto le mie memorie a 2133 e lascio auto mi riconosce i giusti timing 7.10.7.28:D
RoUge.boh
22-04-2011, 09:12
mi iscrivo causa aggiornamento del mio pc con un i5 2500k e questa scheda madre
Piccola domandina come è la scheda audio? non ci sono i classici fruscii delle integrate?
nico88_bt
23-04-2011, 10:16
mi iscrivo causa aggiornamento del mio pc con un i5 2500k e questa scheda madre
Piccola domandina come è la scheda audio? non ci sono i classici fruscii delle integrate?
io non avverto nessun fruscio
:.Luca.:
23-04-2011, 11:36
io non avverto nessun fruscio
quoto nulla di anomalo da registrare... non mi sembra male come audio integrato...
quoto nulla di anomalo da registrare... non mi sembra male come audio integrato...
idem for me
RoUge.boh
23-04-2011, 13:46
ok grazie ;) e che su tutte le integrate non ho trovato un'audio decente però ho visto che è certificato THX e non sapevo se fosse solo uno specchietto per allodole ;)
incubo88
23-04-2011, 16:00
qualcuno sa a cosa corrisponde il codice 30 del post di questa scheda?
Wolfhang
23-04-2011, 21:01
ok grazie ;) e che su tutte le integrate non ho trovato un'audio decente però ho visto che è certificato THX e non sapevo se fosse solo uno specchietto per allodole ;)
effettivamente l'audio integrato non è male...;)
Le ram che ho in firma da cpu-z risultano funzionare a 1,5V.
Quindi funzioneranno sulla gd65?
Le ram che ho in firma da cpu-z risultano funzionare a 1,5V.
Quindi funzioneranno sulla gd65?
Riformulo la domanda: considerando tra le specifiche una tensione di funzionamento di 1,5-1,6 V, è ragionevole pensare che le mie attuali ram funzioneranno anche su una piattaforma 1155 o ci sono altri parametri (non so, tipo timing o altro...) che influiscono sulla compatibilità?
Perchè se mi dite che c'è il rischio di rovinare qualcosa, faccio un'ulteriore spesa e mi procuro della ram certificata per sandy bridge...
Grazie
Riformulo la domanda: considerando tra le specifiche una tensione di funzionamento di 1,5-1,6 V, è ragionevole pensare che le mie attuali ram funzioneranno anche su una piattaforma 1155 o ci sono altri parametri (non so, tipo timing o altro...) che influiscono sulla compatibilità?
Perchè se mi dite che c'è il rischio di rovinare qualcosa, faccio un'ulteriore spesa e mi procuro della ram certificata per sandy bridge...
Grazie
Controlla attraverso il sito MSI se le tue ram sono nella lista di compatibilità della mobo ... cmq non dovresti avere problemi.
Fino a 1.575v rientri nel datasheet Intel e non credo ci siano problemi anche settandole a 1.6v.
Controlla attraverso il sito MSI se le tue ram sono nella lista di compatibilità della mobo ... cmq non dovresti avere problemi.
Fino a 1.575v rientri nel datasheet Intel e non credo ci siano problemi anche settandole a 1.6v.
Grazie, non mi sembra di averle viste sul sito msi. Magari van lo stesso ma se così non fosse quale kit consigliate con buone prestazioni e prezzo ragionevole?
Grazie, non mi sembra di averle viste sul sito msi. Magari van lo stesso ma se così non fosse quale kit consigliate con buone prestazioni e prezzo ragionevole?
Ripjaws-X o Corsair Vengeance (occhio al dissipatore della cpu) ... sono studiate proprio per SB.
Ma dipende anche da cosa cerchi perchè potresti prendere pure quelle che costano di meno e vanno a 1.5v, in ogni caso almeno da 1600mhz.
Ripjaws-X o Corsair Vengeance (occhio al dissipatore della cpu) ... sono studiate proprio per SB.
Ma dipende anche da cosa cerchi perchè potresti prendere pure quelle che costano di meno e vanno a 1.5v, in ogni caso almeno da 1600mhz.
Le vengeance al momento non dovrebbero darmi problemi visto che monto l'h50 come dissipatore, però se per una qualsiasi ragione dovessi mettere un dissi ad aria di quelli grossi forse in futuro dovrei cambiarle.
In ogni caso, meglio un kit da 4 oppure 8 GB? Perché credo che ad oggi sia difficile sfruttare tanta ram nell'uso quotidiano e che quando saranno necessari 8giga magari le ddr3 saranno obsolete...
Comunque pensavo di vedere come si comportano quelle che ho, se vedo che tutto funziona e che lavorano a 1,5V non dovrei far danni giusto?
In caso volessi fare un moderato overclock (o al massimo nella media) con il 2600k varierò solo il molti quindi le ram resteranno a default o sbaglio?
Le vengeance al momento non dovrebbero darmi problemi visto che monto l'h50 come dissipatore, però se per una qualsiasi ragione dovessi mettere un dissi ad aria di quelli grossi forse in futuro dovrei cambiarle.
In ogni caso, meglio un kit da 4 oppure 8 GB? Perché credo che ad oggi sia difficile sfruttare tanta ram nell'uso quotidiano e che quando saranno necessari 8giga magari le ddr3 saranno obsolete...
Comunque pensavo di vedere come si comportano quelle che ho, se vedo che tutto funziona e che lavorano a 1,5V non dovrei far danni giusto?
In caso volessi fare un moderato overclock (o al massimo nella media) con il 2600k varierò solo il molti quindi le ram resteranno a default o sbaglio?
Si tutto giusto.
Per me le tue ram andranno benissimo ... non spendere soldi per ora :)
kira@zero
25-04-2011, 18:53
Si tutto giusto.
Per me le tue ram andranno benissimo ... non spendere soldi per ora :)
Straquoto :)
arkantos91
26-04-2011, 18:36
Vorrei fare una domanda a chi, come me, ha sulla GD65 un Noctua NH-D14:
La nostra mobo ha un header CPU_FAN a 4 pin, mentre entrambe le ventole del dissipatore, che ho unito grazie al cavo ad Y fornito il bundle, terminano con una testina che 3 fori, non 4.
Ora, da quello che ho capito, potrei comunque collegare le ventole del Noctua ( che hanno 3 fori ) al CPU_FAN a 4 pin, tuttavia, come ovvio, bisognerebbe escludere un pin.
Il manuale riporta le seguenti indicazioni:
http://img856.imageshack.us/img856/2854/40014280.jpg
Dunque, quale dovrebbe essere il pin da escludere per connettere il dissipatore all'header che gli compete, ovvero CPU_FAN?
Connettendolo da sopra, rimarrebbe escluso il quarto, sul manuale etichettato "Control" .... dunque mi chiedo, che differenza c'è tra quest'ultimo e il terzo pin a partire da sopra, ovvero "Sensor" ?
Vorrei connettere il dissipatore al suo header, proprio perchè, ovviamente, i SYS_FAN non hanno le stesse "responsabilità" che ha l'header del dissipatore, che ha un compito decisamente più importante, dovendo monitorare e di conseguenza regolare il raffreddamento della cpu...
Possessori di NH-D14 e GD65, fatevi avanti grazie ! :)
francesco1387
26-04-2011, 18:40
Devi escludere il 4° pin che è appunto il controllo della velocità di rotazione della ventola
arkantos91
26-04-2011, 18:48
Ma tutto ciò, ovvero escludere il controllo della velocità della ventola, non è negativo?
Io sono partito dal presupposto che il dissipatore va collegato al proprio header per migliorare il monitoraggio della temperatura e del conseguente raffreddamento.
Escludendo il 4° pin perdo la possibilità di gestire la velocità a mio piacimento, per esempio tramite SpeedFan, però le ventole si gestiranno automaticamente?
Non mi è chiaro....
i ho dovuto spostare una delle 2 fan del dissi su cpu-fan perke non appena entravo in msi control center suonava la sirena poike nn c'era nessuna fan collegata appunto a cpu-fan, e cmq anke io vorrei sapere come regolare la velocita delle ventole del d14
nico88_bt
26-04-2011, 20:56
Escludendo il 4° pin perdo la possibilità di gestire la velocità a mio piacimento, per esempio tramite SpeedFan, però le ventole si gestiranno automaticamente?
Non mi è chiaro....
penso andrebbe al 100% fisso
qualcuno con la p67 gd65 o superiore che mi puo dare conferma sul funzionamento di queste mobo con le ormai famose ram G.SKill Eco cl7 ??
Devo mandare in RMA la mia Asus per lo swap con b3 e vorrei prendere una seconda mobo in sostituzione, magari da tenere in maniera definitiva e rivendere la b3 poi.
Grazie
francesco1387
27-04-2011, 10:11
qualcuno con la p67 gd65 o superiore che mi puo dare conferma sul funzionamento di queste mobo con le ormai famose ram G.SKill Eco cl7 ??
Devo mandare in RMA la mia Asus per lo swap con b3 e vorrei prendere una seconda mobo in sostituzione, magari da tenere in maniera definitiva e rivendere la b3 poi.
Grazie
Si funzionano vai tranquillo ;)
Si funzionano vai tranquillo ;)
Ottimo vedo che tu le monti, mai avuto problemi a farle andare per bene? io sulla mia asus in firma ho avuto mille problemi per farle andare ed ancora oggi ogni tanto ne ho.
Cmq sono troppo indeciso fra questa ( anche se ho letto in giro che hanno dato problemi queste gd65), la Gigabyte UD4 (il fatto che non ha bios uefi mi scoraggia un po, oltre alla dotazione scarsa), l'Asrock Extreme6 o rimettere la Evo al suo ritorno dallo swap...
francesco1387
27-04-2011, 10:21
Ottimo vedo che tu le monti, mai avuto problemi a farle andare per bene? io sulla mia asus in firma ho avuto mille problemi per farle andare ed ancora oggi ogni tanto ne ho.
Cmq sono troppo indeciso fra questa ( anche se ho letto in giro che hanno dato problemi queste gd65), la Gigabyte UD4 (il fatto che non ha bios uefi mi scoraggia un po, oltre alla dotazione scarsa), l'Asrock Extreme6 o rimettere la Evo al suo ritorno dallo swap...
Io ho montato messo timings voltaggi e frequenza a default e via, nessun problema ;)
Per quel che ti posso dire io credo che tra quelle schede che hai citato punterei sulla asus e sulla asrock
Io ho montato messo timings voltaggi e frequenza a default e via, nessun problema ;)
Per quel che ti posso dire io credo che tra quelle schede che hai citato punterei sulla asus e sulla asrock
Quindi non mi consigli molto la MSI GD65?
francesco1387
27-04-2011, 11:18
Io l'ho avuta molto poco quindi non ho avuto molto tempo per "valutarla" ma secondo me la asus è migliore, anche se costa molto, mentre la asrock e il best buy su p67 senza dubbi ;)
nico88_bt
27-04-2011, 11:21
io ne ho provate 2 (una "swappata" con la B3) e con entrambe mai nessun problema
edit:ops non avevo visto che il punto erano le ram sorry
Io l'ho avuta molto poco quindi non ho avuto molto tempo per "valutarla" ma secondo me la asus è migliore, anche se costa molto, mentre la asrock e il best buy su p67 senza dubbi ;)
Capito quindi al momento su cosa monti le G.Skill Eco? tanto alla fine il problema è li, sono queste ram che non si fanno digerire bene da tutte le mobo, con asus sicuramente danno problemi.
francesco1387
27-04-2011, 11:34
Capito quindi al momento su cosa monti le G.Skill Eco? tanto alla fine il problema è li, sono queste ram che non si fanno digerire bene da tutte le mobo, con asus sicuramente danno problemi.
Le montavo su p67a-gd65 ;)
:.Luca.:
27-04-2011, 11:59
Anche io monto le GSkill ECO sulla GD65... mai nessun problema... io le ho impostate abilitando solamente il profilo XMP e la mobo le vede alla giusta frequenza, col giusto voltaggio e con i giusti timings... avevo provato a settarle a 1866mhz 9-9-9-24 e funzionavano con 1.44v mi pare... adesso le sto tenendo a default...
Cmq sono QVL quindi vai tranquillo
Wolfhang
27-04-2011, 13:09
anch'io ho queste ram, forse per il fatto di averne 4 banchi non riesco ad attivare il profilo XMP, impostate manualmente nessun problema a farle andare a 1866Mhz, voltaggio tra 1,45-1,50V in base all'overclock del processore ;)
Anche io monto le GSkill ECO sulla GD65... mai nessun problema... io le ho impostate abilitando solamente il profilo XMP e la mobo le vede alla giusta frequenza, col giusto voltaggio e con i giusti timings... avevo provato a settarle a 1866mhz 9-9-9-24 e funzionavano con 1.44v mi pare... adesso le sto tenendo a default...
Cmq sono QVL quindi vai tranquillo
Sulla mia attuale Asus l'XMP te lo scordi non boota proprio e per tenerle a 1600mhz devo mettere il voltaggio a 1.5, quindi dite che vano a 1600 con voltaggio a default?
:.Luca.:
27-04-2011, 13:49
Sulla mia attuale Asus l'XMP te lo scordi non boota proprio e per tenerle a 1600mhz devo mettere il voltaggio a 1.5, quindi dite che vano a 1600 con voltaggio a default?
beh in teoria sono date x andare a 1600mhz con voltaggio 1.35... sulla mia gd65 con xmp attivo le imposta a 1.32...
anch'io ho queste ram, forse per il fatto di averne 4 banchi non riesco ad attivare il profilo XMP, impostate manualmente nessun problema a farle andare a 1866Mhz, voltaggio tra 1,45-1,50V in base all'overclock del processore ;)
con quali timings Wolf???
Wolfhang
27-04-2011, 14:45
beh in teoria sono date x andare a 1600mhz con voltaggio 1.35... sulla mia gd65 con xmp attivo le imposta a 1.32...
con quali timings Wolf???
i timings li lascio in automatico dato che contano molto poco in questa piattaforma, a memoria dovrebbe impostarli a 9-9-9-25
massimo3550
27-04-2011, 16:11
Ragazzi ho un problemino con una di queste msi nuova, appena sostituita con bios 1.9. Non riesco a far funzionare l'audio in nessun modo, sembra tutto ok, driver aggiornati collegamenti ok...Il software rileva l'inserimento del jack, i led del segnale audio oscillano ma niente! Ho fatto mille prove ma niente...
Qualcuno ha avuto problemi simili? su google nebbia:cry:
Grazie
Max
Wolfhang
27-04-2011, 17:06
non hai per caso qualche altro dispositivo audio che è selezionato come principale?? (tipo l'uscita audio hdmi della scheda video)
massimo3550
27-04-2011, 17:33
Ho provato a disabilitare l'hdmi di entrambe le vga ma niente, alla fine ho collegato le casse all'uscita del monitor:mc: ma la qualita auduo non e un gran che. Penso anche io che il problema sia nell'hdmi delle vga ma come risolvere?
Ho provato a disabilitare l'hdmi di entrambe le vga ma niente, alla fine ho collegato le casse all'uscita del monitor:mc: ma la qualita auduo non e un gran che. Penso anche io che il problema sia nell'hdmi delle vga ma come risolvere?
pannello di controllo > audio
selezioni il dispositivo corretto ... probabilmente ora e' settato sul monitor
massimo3550
27-04-2011, 18:27
Grazie ma come dicevo seleziono il dispositivo corretto ma poi nulla da quel jack non esce niente. ho provato di tutto:muro: :muro: :muro:
:.Luca.:
27-04-2011, 18:35
Grazie ma come dicevo seleziono il dispositivo corretto ma poi nulla da quel jack non esce niente. ho provato di tutto:muro: :muro: :muro:
ehm... :D formattone? Già fatto??
massimo3550
27-04-2011, 18:37
Fattooooo:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
i driver realtek sono aggiornati? qua trovi gli ultimi http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
hai una vga nvidia? gia' provato a disinstallare il driver audio?
altra cosa... l'audio da bios e' abilitato? mi pare ci sia una voce in "periferiche integrate"
altre idee purtroppo nn me ne vengono
massimo3550
27-04-2011, 18:52
I driver sono gli ultimi scaricati dal sito msi, la scheda da bios e ok
Provo il tuo link...
massimo3550
27-04-2011, 19:00
Nel link ho trovato questi:
ATI HDMI Audio Device R2.55 2010/12/3
bo...
RoUge.boh
27-04-2011, 19:03
Nel link ho trovato questi:
ATI HDMI Audio Device R2.55 2010/12/3
bo...
il link di xbeatx porta al sito della realteck.. non quello dell'ati... hai provato a resettare il bios?
massimo3550
27-04-2011, 19:08
Non risolvono magari qualche rogna fra l'hdmi di ati e i loro driver?
RoUge.boh ciao io sono quello che ti ha fregato le ram...
RoUge.boh
27-04-2011, 19:20
Non risolvono magari qualche rogna fra l'hdmi di ati e i loro driver?
RoUge.boh ciao io sono quello che ti ha fregato le ram...
OT
lo so lo so...e ho scoperto che abbiamo anche la stessta scheda madre, che processore monti? un i5 2500k se si mi stai copiando in tutto :Prrr: :Prrr: :Prrr:
fine OT
non lo so pero strano ma il monitor è collegato tramite uscita HDMI giusto? prova a collegarlo con l'uscita VGA momentaneamente cosi vedi
massimo3550
27-04-2011, 19:32
Ho preso un 2600k za kamzata perche 2500 non ne ho trovati a buon prezzo e per 10 euro ho rischiato...senga garanzia ma mi e andata bene. Per ora!:D
Tornando in tema ho installato i driver dal sito realtek ma niente...poi ho provato il jack l-out invece di quello ss-out, avevo gia provato all'inizio ma stavolta tutto ok! Funziona!:D
Grazie ragazzi!!!!
massimo3550
27-04-2011, 19:35
E adesso...un po' di overclock!
Qualche dritta con questa scheda? Giusto per evitarmi ore di lettura in giro...
E adesso...un po' di overclock!
Qualche dritta con questa scheda? Giusto per evitarmi ore di lettura in giro...
in prima pagina è tutto scritto..
E adesso...un po' di overclock!
Qualche dritta con questa scheda? Giusto per evitarmi ore di lettura in giro...
se ti puo' venir utile un daily intorno ai 4,5ghz ... guarda qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34792756&postcount=3264
una volta che hai trovato il giusto vcore e modificando qualche voce come scritto li' sei apposto...
RoUge.boh
27-04-2011, 22:57
se ti puo' venir utile un daily intorno ai 4,5ghz ... guarda qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34792756&postcount=3264
una volta che hai trovato il giusto vcore e modificando qualche voce come scritto li' sei apposto...
possiamo tenere anche i risparmi energetici attivi?
certo... disabilita solo c1e tanto e' inutile se imposti il vcore manualmente
RoUge.boh
27-04-2011, 23:06
certo... disabilita solo c1e tanto e' inutile se imposti il vcore manualmente
grazie ;) la scheda mi deve ancora arrivare solo che per un paio di mesi starò con dissi standard.. :cry: in attesa dell'estate per un antec 620:sofico:
TheMaggot1981
28-04-2011, 09:17
Ho preso un 2600k za kamzata perche 2500 non ne ho trovati a buon prezzo e per 10 euro ho rischiato...senga garanzia ma mi e andata bene. Per ora!:D
Tornando in tema ho installato i driver dal sito realtek ma niente...poi ho provato il jack l-out invece di quello ss-out, avevo gia provato all'inizio ma stavolta tutto ok! Funziona!:D
Grazie ragazzi!!!!
grande massimo :cool:
Drakenest
28-04-2011, 09:45
Ciao guys, io ho ancora il bios 1.7 :P.
Mi toccherà aggiornare il tutto.
P.S. siccome ho delle ram abbastanza mediocri, mi consigliereste un buon paio di ram?
2x2gb oppure 2x3gb.
Utilizzo gaming per questa bomba di MSI :D.
CalegaR1
28-04-2011, 09:53
nuovo bios 1B ;)
http://www.msi.com/product/mb/P67A-GD65.html#/?div=Download
nico88_bt
28-04-2011, 10:49
2x2gb oppure 2x3gb.
forse 2x4gb? 2x3 non ne ho mai viste
secondo me le nuove sniper della g.skill sono molto buone
Wolfhang
28-04-2011, 11:09
Ciao guys, io ho ancora il bios 1.7 :P.
Mi toccherà aggiornare il tutto.
P.S. siccome ho delle ram abbastanza mediocri, mi consigliereste un buon paio di ram?
2x2gb oppure 2x3gb.
Utilizzo gaming per questa bomba di MSI :D.
ma non l'hai "swappata" la tua mobo??
nuovo bios 1B ;)
http://www.msi.com/product/mb/P67A-GD65.html#/?div=Download
migliorie? lo hai gia provato? ho l'1.9
:.Luca.:
28-04-2011, 13:13
nuovo bios 1B ;)
http://www.msi.com/product/mb/P67A-GD65.html#/?div=Download
mmm interessante... non sono riuscito a trovare la lista delle migliorie apportate.... qualcuno sa dove reperirla???
massimo3550
28-04-2011, 13:33
In rete non si trova niente di questo 1b
Seguo con interesse:D
CalegaR1
28-04-2011, 14:20
io ora ho l'1A...sabato probabilmente farò l'upgrade e vedremo :)
massimo3550
28-04-2011, 17:28
Ho messo il nuovo 1b, niente di nuovo. La temp cpu e sempre sballata a + di 40 gradi il tasto dx del mouse equivale al back come prima.
Unica miglioria impostando la ram con profilo xmp i timings sono giusti con 1.9 no. Be dai male non gli fara di certo questo 1b.
Con everest lo rileva cosi:
80112
Ho messo il nuovo 1b, niente di nuovo. La temp cpu e sempre sballata a + di 40 gradi il tasto dx del mouse equivale al back come prima.
Unica miglioria impostando la ram con profilo xmp i timings sono giusti con 1.9 no. Be dai male non gli fara di certo questo 1b.
Con everest lo rileva cosi:
80112
in che senso la temperatura e' sballata?
CalegaR1
28-04-2011, 17:43
in che senso la temperatura e' sballata?
nel bios legge temp alterrime...a me a liquido legge 48° in idle, da bios :D
beh tenete presente che quando navigate nel bios la frequenza e non scende e tutti i core sono attivi,anche se avete i risparmi energetici abilitati ... non credo sia sbagliata
massimo3550
28-04-2011, 17:50
Le temp nel bios sono sballate, oltre40 gradi...
Sto notando una grossa differenza nel vcore cpu, imposto 1.35 da bios sotto stress cpuz rileva 1.40, con 1.3 da bios 1.336.
Ra r3e non sballava cosi tanto...
Wolfhang
28-04-2011, 18:14
Le temp nel bios sono sballate, oltre40 gradi...
Sto notando una grossa differenza nel vcore cpu, imposto 1.35 da bios sotto stress cpuz rileva 1.40, con 1.3 da bios 1.336.
Ra r3e non sballava cosi tanto...
con le due schede che ho provato io ho sempre rilevato un vdroop positivo di circa 0.04/0.05V tra idle e full
massimo3550
28-04-2011, 18:37
con le due schede che ho provato io ho sempre rilevato un vdroop positivo di circa 0.04/0.05V tra idle e full
C'è da settare qualcosa secondo te?
CalegaR1
28-04-2011, 19:59
Le temp nel bios sono sballate, oltre40 gradi...
Sto notando una grossa differenza nel vcore cpu, imposto 1.35 da bios sotto stress cpuz rileva 1.40, con 1.3 da bios 1.336.
Ra r3e non sballava cosi tanto...
cpu-z sballa! ;)
io ho provato con il tester...la differenza tra quanto imposto nel bios e quando legge cpu-z è tutta per colpa del programmino...:D
Guarda...ora sono a 4.6 con 1.295...e cpu-z mi legge 1.312 che in full va a 1.368...ma in realtà faccio 1.351 da tester... :) cpu-z mi "sballa" di 0.017v
Mmmmh... mi è appena arrivata la gd65 e devo ancora montarla.
Però leggendo di tutti i "problemini" che presenta non vorrei ritrovarmi a testarla, rimanere deluso e rivenderla per poi passare ad altro perdendoci preziosi soldini... :cry:
Voi che ne avete un'esperienza diretta che dite?
Son tutte cose su cui si può soprassedere e mi sto preoccupando per niente?
CalegaR1
28-04-2011, 20:30
Mmmmh... mi è appena arrivata la gd65 e devo ancora montarla.
Però leggendo di tutti i "problemini" che presenta non vorrei ritrovarmi a testarla, rimanere deluso e rivenderla per poi passare ad altro perdendoci preziosi soldini... :cry:
Voi che ne avete un'esperienza diretta che dite?
Son tutte cose su cui si può soprassedere e mi sto preoccupando per niente?
bha...io la monterei senza problemi :)
RoUge.boh
28-04-2011, 20:34
Mmmmh... mi è appena arrivata la gd65 e devo ancora montarla.
Però leggendo di tutti i "problemini" che presenta non vorrei ritrovarmi a testarla, rimanere deluso e rivenderla per poi passare ad altro perdendoci preziosi soldini... :cry:
Voi che ne avete un'esperienza diretta che dite?
Son tutte cose su cui si può soprassedere e mi sto preoccupando per niente?
secondo me non rimarremo delusi.. devo ancora montarla non eccella in nulla pero e competitiva in tutto:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-10-schede-madre-p67-per-cpu-intel-sandy-bridge/29174/1.html
Wolfhang
28-04-2011, 20:43
C'è da settare qualcosa secondo te?
penso sia una scelta voluta di MSI, in modo di avere meno volt in idle e qualcosa in più quando serve, cioè in full...;)
massimo3550
28-04-2011, 20:44
Mmmmh... mi è appena arrivata la gd65 e devo ancora montarla.
Però leggendo di tutti i "problemini" che presenta non vorrei ritrovarmi a testarla, rimanere deluso e rivenderla per poi passare ad altro perdendoci preziosi soldini... :cry:
Voi che ne avete un'esperienza diretta che dite?
Son tutte cose su cui si può soprassedere e mi sto preoccupando per niente?
Secondo me la differenza in queste mobo 1155 e praticamente nulla, una vale l'altra anche salendo di prezzo sempre se rimaniamo a livelli umani di utilizzo.
I bios sono acerbi questo e sicuro ma comunque vanno...
Montala tranquillo!
Ilpolitico
28-04-2011, 22:26
Secondo me la differenza in queste mobo 1155 e praticamente nulla, una vale l'altra anche salendo di prezzo sempre se rimaniamo a livelli umani di utilizzo.
I bios sono acerbi questo e sicuro ma comunque vanno...
Montala tranquillo!
io ho ordinato quest'oggi una msi P67A-C45. prezzo onesto, 4 usb 3.0, e un solo slot pci -ex per vga. tanto non vo ne di sli ne di crossfire. però le 4 porte usb 3.0 mi facevan gola. Spero solo che funzioni come deve senza tante rotture di scatole :D
Secondo me la differenza in queste mobo 1155 e praticamente nulla, una vale l'altra anche salendo di prezzo sempre se rimaniamo a livelli umani di utilizzo.
I bios sono acerbi questo e sicuro ma comunque vanno...
Montala tranquillo!
Ah, ok...
Forse son io che mi faccio tante pare. :stordita:
Giusto per non rileggermi 190 pagine, qualcuno può farmi un riepilogo dei possibili problemi in cui potrei incorrere?
Ho letto della poca usabilità del mouse nell'uefi, di difficoltà nell'aggiornare il bios, dei voltaggi ecc.. ma in sostanza con l'ultimo bios disponibile quali sono i bug che ancora non sono stati risolti?
:.Luca.:
29-04-2011, 10:43
Ah, ok...
Forse son io che mi faccio tante pare. :stordita:
Giusto per non rileggermi 190 pagine, qualcuno può farmi un riepilogo dei possibili problemi in cui potrei incorrere?
Ho letto della poca usabilità del mouse nell'uefi, di difficoltà nell'aggiornare il bios, dei voltaggi ecc.. ma in sostanza con l'ultimo bios disponibile quali sono i bug che ancora non sono stati risolti?
i molti problemi sono stati all'inizio appena uscite le b2, tipo il bios che freezava oppure le mobo che morivano dopo il flash... ora con le b3 la situazione si è molto normalizzata a mio parere e finalmente ci si inizia a godere la mobo... qualche difettuccio c'è ma sono cose da poco secondo me... non dimentichiamoci che questo socket è ancora molto giovane....
ma solo a me andava meglio la B2 in oc? con la B3 non riesco a raggiungere i 5,4GHz anche aumentando di molto i voltaggi rispetto ai 5,4Ghz ottenuti con la B2 (con la quale sono andato anche oltre) ...
Ovviamente stessa cpu e stesso hardware.
Drakenest
29-04-2011, 14:28
ma non l'hai "swappata" la tua mobo??
No ancora no, a proposito di questo, volevo chiedervi, quanto tempo ci vuole per farsi restituire la nuova mobo? :D
No ancora no, a proposito di questo, volevo chiedervi, quanto tempo ci vuole per farsi restituire la nuova mobo? :D
2 o 3 giorni lavorativi dal ritiro della B2 :)
nico88_bt
29-04-2011, 14:32
No ancora no, a proposito di questo, volevo chiedervi, quanto tempo ci vuole per farsi restituire la nuova mobo? :D
troppo tardi, lo swap era fino al 15, a meno che non ti rivolgi al venditore, ma in questo caso non so come funzioni
:.Luca.:
29-04-2011, 14:33
No ancora no, a proposito di questo, volevo chiedervi, quanto tempo ci vuole per farsi restituire la nuova mobo? :D
Il termine x lo swap era fissato al 15 aprile 2011, l'avevamo scritto grosso come una casa qui sul topic... cmq in 3 giorni avevi la mobo b3 a casa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.