PDA

View Full Version : [Tread Ufficiale] MSI P67A-GD65 - Intel p67


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

arkantos91
03-02-2011, 09:44
Ma lo swap quando sarà il momento!
Del rimborso non me ne faccio nulla.

Il mio pc è completo, lo sto usando da due settimane o più, se mi dovessero dare 122euro (cifra spesa) per la MB, non saprei cosa farmene visto che TUTTE le mb son fallate.

Il rimborso conviene se hai solo la MB.

Visto che anch'io ho il pc completo ( in firma ), sono decisamente propenso ad attendere per uno swap, anche aprile.

Però non ho capito chi si occuperà di operare questo swap: il negozio da cui abbiamo acquistato? Dovremmo rimetterci anche le spese di spedizione?

E comunque rimane il fatto che ci dovremo privare del pc per chissà quanti giorni :muro:

Crash01
03-02-2011, 09:49
Bisogna vedere il comunicato di fine feb e capire entro quando devi dare la MB. Sappiam tutti che prima di aprile non è possibile trovare sul mercato le MB fixate :)

tarty88
03-02-2011, 09:58
Però non ho capito chi si occuperà di operare questo swap: il negozio da cui abbiamo acquistato? Dovremmo rimetterci anche le spese di spedizione?

Quelle quasi sicuramente e anke il tempo senza pc nn credo sarà poco

TheMaggot1981
03-02-2011, 11:46
Mi sembra di aver letto in un link sopra che bisognerà riferirsi direttamente a MSI. Credo stiano dando un buon supporto comunque.
Il fatto di avere un controller aggiuntivo (quindi 4 porte Sata3 in totale) evita a molti di avere problemi (generalmente due/tre hard disk e un masterizzatore è la configurazione media)

egounix
03-02-2011, 11:56
a me è arrivato il procio... 30 minuti fa... allo shop :cry:

comunque:
-bpm fa casino con l'ordine della pasta termoconduttiva... non vi racconto, che è tutta una barzelletta
-drako mi mette in attesa, non per le staffe 1156 dell'ifx, ma per un bay shyte... e vabò, aspetto

stasera, monterò con lo stock intel, giusto per prendere mano con la mobo
almeno vedo anche come andrà con 4 banchi da 1gb
ps: sono uscite le kingstone genesis SE (low profile) xmp p67 compatibili a 1.50v, sia a 1600 cl9 sia a 2133 cl9
4 gigozzi sulla 50ina da tibur..tina

se mi fanno tenere la mobo, fino a quando non solo saranno state prodotte le p67 fixate, ma effettivamente, queste, non saranno disponibili allo shop
allora accetterò anche le spese di ritorno
prima, però mi ordino una z68 e un ssd - il vecchio lo matto in caching sulla z68 - :stordita:

appleroof
03-02-2011, 12:28
a me è arrivato il procio... 30 minuti fa... allo shop :cry:

comunque:
-bpm fa casino con l'ordine della pasta termoconduttiva... non vi racconto, che è tutta una barzelletta
-drako mi mette in attesa, non per le staffe 1156 dell'ifx, ma per un bay shyte... e vabò, aspetto

stasera, monterò con lo stock intel, giusto per prendere mano con la mobo
almeno vedo anche come andrà con 4 banchi da 1gb
ps: sono uscite le kingstone genesis SE (low profile) xmp p67 compatibili a 1.50v, sia a 1600 cl9 sia a 2133 cl9
4 gigozzi sulla 50ina da tibur..tina

se mi fanno tenere la mobo, fino a quando non solo saranno state prodotte le p67 fixate, ma effettivamente, queste, non saranno disponibili allo shop
allora accetterò anche le spese di ritorno
prima, però mi ordino una z68 e un ssd - il vecchio lo matto in caching sulla z68 - :stordita:

Cmq secondo me non è un' ottima idea mettere un ssd scarso in caching di uno buono, secondo me è addirittura peggiorativo delle prestazioni di quello buono....

appleroof
03-02-2011, 14:00
Infine, ecco la versione completamente in italiano (con tanto di contatti telefonici e non) di MSI Italia

http://it.msi.com/index.php?func=html&name=sandy_bridge_issue

adesso la metto pure in prima pagina

arkantos91
03-02-2011, 16:17
Ho appena finito di rimontare il pc dopo un fallimentare tentativo di sostituire al dissipatore stock il freezer 7 pro rev 2... avrei dovuto montarlo ruotato di 90° rispetto alla posizione prevista affinchè non finisse contro le ram....

Alla fine ci ho rinunciato, quei cavolazzi di piedini che hanno messo per fissarlo fanno schifo, e uno si è anche rotto :muro:

Vabbè, almeno ho cambiato la pasta stock con la Arctic Cooling MX-3 :rolleyes:

Spero di non averne messa troppa, è la prima volta che lo faccio ( dopo essermi visto però abbondanti dottrine sulla metodologia di applicazione :D )

love80x
03-02-2011, 17:00
cmq.... alla fine per il momento ho preso l'i5 2400, e Vi confermo che la main dopo l'aggiornamento alla versione 1.7 (ufficiale) non ha alcun problema di BIOS etc etc.

Per quel che mi riguarda per ora la uso (ho collegato il masterizzatore sul sata 2).
Se quando saranno disponibili le revision buone mi fanno fare il cambio bene, altrimenti chiederò il rimborso.

P.S.
ma nel bios il mouse non dovrebbe funzionare?

Crash01
03-02-2011, 17:41
Love, a me funziona la trackball nel bios.

Arkantos..hai voluto le ram alte? :P
Ci son passato anche io, esperienza insegna :)

xP4Kix
03-02-2011, 17:56
P.S.
ma nel bios il mouse non dovrebbe funzionare? nemmeno a me.. ho il mouse wi fi microsft collegato con l'adattore usb al pc e per questo? solo mpuse con presa PS2?

appleroof
03-02-2011, 17:58
A me funzia nel bios (ho un logitech collegato via usb), cmq raga non vi perdete nulla, molto meglio "navigare" all'interno del bios alla maniera classica, poi vedremo se porteranno miglioramenti alla interfaccia in futuro...

xP4Kix
03-02-2011, 18:01
A me funzia nel bios (ho un logitech collegato via usb), cmq raga non vi perdete nulla, molto meglio "navigare" all'interno del bios alla maniera classica, poi vedremo se porteranno miglioramenti alla interfaccia in futuro...

si vabbe infatti io mi trovo meglio con la tastiera, pero era giusto per provare la novita :D

tarty88
03-02-2011, 18:06
Love, a me funziona la trackball nel bios.

Arkantos..hai voluto le ram alte? :P
Ci son passato anche io, esperienza insegna :)

:) Meno male ke ho annullato l'ordine, avevo preso le g.skill ripjaws nuove e al 99% avrebbero cozzato col dissipatore a torre... ad aprile mi sa ke prenderò le eco, tanto dovrebbero comportarsi bene in oc...

:.Luca.:
03-02-2011, 18:56
finalmente sono dei vostri gente...
arrivato anche il 2500K :D :D :D

Che calvario e attesa estenuante però uff...

http://img812.imageshack.us/img812/377/03022011087.th.jpg (http://img812.imageshack.us/i/03022011087.jpg/) http://img98.imageshack.us/img98/2443/03022011091.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/03022011091.jpg/) http://img25.imageshack.us/img25/4712/03022011090.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/03022011090.jpg/)

appleroof
03-02-2011, 20:56
finalmente sono dei vostri gente...
arrivato anche il 2500K :D :D :D

Che calvario e attesa estenuante però uff...

http://img812.imageshack.us/img812/377/03022011087.th.jpg (http://img812.imageshack.us/i/03022011087.jpg/) http://img98.imageshack.us/img98/2443/03022011091.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/03022011091.jpg/) http://img25.imageshack.us/img25/4712/03022011090.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/03022011090.jpg/)

finalmente ;)

:.Luca.:
03-02-2011, 21:45
Domattina monto tutto... speriamo non ci siano sorprese...

egounix
03-02-2011, 22:47
Cmq secondo me non è un' ottima idea mettere un ssd scarso in caching di uno buono, secondo me è addirittura peggiorativo delle prestazioni di quello buono....

nono, il caching per i dischi sata ;)
quello buono, lo tengo con l'os

tornato ora da laburà
domani mattina monto
batch: L050A864
2500k

monto con dissi stock
l'orochi lo lascio sul 955
qui metto un ifx-14, preso da un amico, ma le staffe 1156 partono da drako... chissà quando... visto che un pezzo, in ordine, non si sa quando arriverà
da bpm... non mi pronuncio... lasciamo perdere... era meglio se avessi richiesto l'accredito...
finisce la revoltec e mi chiedono "procediamo con l'ordine, cambiando il prodotto mancante, o riaccreditiamo?"... io rispondo "2 arctic anziche 1 arctic + 1 revoltec"... mi mettono in ordine 3 arctic... alchè rispondo "avete sbagliato, me ne sevono solo 2, ed ho già pagato per 2"... loro risposta "in poche parole, di paste terminche, ne vorrebbe solo 2?"...
O.
M.
G.
ci sono le scimmie, al reparto elaborazioni ordini?

lol


@luca luca luca... batch?

TheMaggot1981
04-02-2011, 08:37
Domattina monto tutto... speriamo non ci siano sorprese...

Dai, vai tranquillo ;) e buon divertimento!

M4R1|<
04-02-2011, 09:09
Io sono al lavoro, quindi nn posso provare, ma se qualcuno controlla faccia sapere se funziona:

Gigabyte 6 Series SATA Check Application released for Intel P67 / H67 motherboards http://i4url.com/edqgzW

;)

nico88_bt
04-02-2011, 09:10
anch'io ho montato ieri il tutto e funziona perfettamente, quando avvio il pc però prima del classico bip ce ne sono 3 brevi e poi parte il tutto. vuol dire qual'cosa o lo fa anche a voi, mi devo preoccupare? ho ancora inserito la versione 1.4 del bios

love80x
04-02-2011, 10:47
Io sono al lavoro, quindi nn posso provare, ma se qualcuno controlla faccia sapere se funziona:

Gigabyte 6 Series SATA Check Application released for Intel P67 / H67 motherboards http://i4url.com/edqgzW

;)

io l'ho provato sul pc con una mobo Asus (P5K) ed un Q6600 e dice che è tutto ok :confused:

appena torno a casa lo provo ma... quanto sarà affidabile?

egounix
04-02-2011, 11:13
Io sono al lavoro, quindi nn posso provare, ma se qualcuno controlla faccia sapere se funziona:

Gigabyte 6 Series SATA Check Application released for Intel P67 / H67 motherboards http://i4url.com/edqgzW

;)

spero di montare il tutto domani... anche oggi la vedo dura, e tornerò da lavoro tardi

comunque TC mi ha detto che msi ha ricambiato politica :confused: wtf :confused:
dice che attendono la data di ritiro e che msi ritirerà, con rimborso, tutte le mobos vendute...
wtf wtf wtf wft :confused:
prima direbbero sì allo swap ad aprile e mo "data di ritiro con rimborso"... e mi tengo il procio fermo, arrivato ieri, fino alle nuove mobo... e suko pure le spedizioni...
:rolleyes: no words

Crash01
04-02-2011, 11:55
spero di montare il tutto domani... anche oggi la vedo dura, e tornerò da lavoro tardi

comunque TC mi ha detto che msi ha ricambiato politica :confused: wtf :confused:
dice che attendono la data di ritiro e che msi ritirerà, con rimborso, tutte le mobos vendute...
wtf wtf wtf wft :confused:
prima direbbero sì allo swap ad aprile e mo "data di ritiro con rimborso"... e mi tengo il procio fermo, arrivato ieri, fino alle nuove mobo... e suko pure le spedizioni...
:rolleyes: no words
Mah..che roba strana..
Mi vien qualche pensiero scomodo..valà, poi penso male con MSI..

Sul sito MSI non ho trovato nulla

love80x
04-02-2011, 11:57
e così scatterebbe la class action...
io ho venduto il vecchio sistema e senza il SB sono a piedini...
quindi o mi danno una sostituzione in tempi accettabili, oppure aspettano di averla indietro con rimborso quando escono i chip non fallati :O


cmq apsetterei notizie/iniziative certe prima di espiremere altro...

egounix
04-02-2011, 12:24
infatti la risposta è strana
io, ieri, prima di questa risposta, dissi a TC della posizione di msi e che intendevo aspettare lo swap, perchè era una cosa che conveniva a tutti

aspettiamo e vediamo cosa succede
così, son giramenti di @@

appleroof
04-02-2011, 12:48
Io sono al lavoro, quindi nn posso provare, ma se qualcuno controlla faccia sapere se funziona:

Gigabyte 6 Series SATA Check Application released for Intel P67 / H67 motherboards http://i4url.com/edqgzW

;)

Appena posso provo, grazie ;)

anch'io ho montato ieri il tutto e funziona perfettamente, quando avvio il pc però prima del classico bip ce ne sono 3 brevi e poi parte il tutto. vuol dire qual'cosa o lo fa anche a voi, mi devo preoccupare? ho ancora inserito la versione 1.4 del bios

Nulla di strano, hai per caso usb attaccate? Se si è quello

spero di montare il tutto domani... anche oggi la vedo dura, e tornerò da lavoro tardi

comunque TC mi ha detto che msi ha ricambiato politica :confused: wtf :confused:
dice che attendono la data di ritiro e che msi ritirerà, con rimborso, tutte le mobos vendute...
wtf wtf wtf wft :confused:
prima direbbero sì allo swap ad aprile e mo "data di ritiro con rimborso"... e mi tengo il procio fermo, arrivato ieri, fino alle nuove mobo... e suko pure le spedizioni...
:rolleyes: no words

Io guardo solo le comunicazioni ufficiali msi, al limite c'è un num di Tel e una mail, se avete sti dubbi consiglierei di contattare solo loro, piuttosto che il rivenditore singolo....

egounix
04-02-2011, 12:52
@apple
prova la patch e dicce :D

sempre @apple
risposte del genrere, non mi piacciono per nulla
attendo msi e nel caso contatto direttamente loro e chiedo spiegazioni
appena ho tempo, assemblo tranquillamente

intanto 2 settimane e bpm mi manda in elaborazione l'ordine della pasta... per lunedì, per un errore loro.
cmq anche con drako se ne riparla la prox settimana
che fortuna... pensavo arrivasse prima tutto il resto, rispetto al procio... ed invece, alla fine, è arrivata prima la cpu :doh:
solita sfighez

nico88_bt
04-02-2011, 13:47
Nulla di strano, hai per caso usb attaccate? Se si è quello

Si, ho il mouse attaccato... non ero abituato a tutti quei bip, un effetto del nuovo bios?

appleroof
04-02-2011, 13:53
Si, ho il mouse attaccato... non ero abituato a tutti quei bip, un effetto del nuovo bios?

Ho letto che le msi lo fanno da tempo, insomma prima dell'uefi...

@ eugounix okappa ;)

xP4Kix
04-02-2011, 13:57
Io sono al lavoro, quindi nn posso provare, ma se qualcuno controlla faccia sapere se funziona:

Gigabyte 6 Series SATA Check Application released for Intel P67 / H67 motherboards http://i4url.com/edqgzW

;) Nel Tool in basso a destra cìè scritto "only for Gigabyte Mobo" non penso vada bene.. infatti io nelle prese 1 2 sata 3 ho il cavetto sata collegato per il front panel del case e mi dice " no device! " quando invece funziona perfettamente..

Crash01
04-02-2011, 14:12
MSI North America Responds to Intel 6 Series Chipset Issue
February 3, 2011

MSI North America Responds to Intel 6 Series Chipset Issue With Replacement or Upgrades for Affected Units
Customers Can Register Online for Replacement of Affected P67 and H67 Motherboards Or Upgrade for Affected Notebook

City of Industry, CA – February 3, 2011 – MSI Computer Corp., a leading manufacturer of computer hardware products and solutions, today announced that it has stopped shipments in North America of Sandy Bridge products following Intel's announcement of a design issue in the recently released Intel® 6 Series chipset. The company is quickly responding to this issue by working with retailers, distributors and channel partners to stop all shipments, MSI is also offering end users replacements and upgrades for the affected motherboards and notebooks respectively at its Intel® 6 Series Motherboards and Notebook Support page: us.msi.com/snb_replacement

MSI North America takes the quality of its products and service to its customers very seriously, therefore the company is working closely with Intel to accept the return of Intel P67 and H67 motherboards, as well as its HM67 gaming laptops. MSI's All-in-One PCs based on the new generation of Intel Core i processors are not affected, and are still scheduled to launch in late March 2011.

MSI encourages end users who want to return their MSI Intel P67 and H67 motherboards or affected gaming notebooks, to contact the original place of purchase for more details on the return or refund policy. Alternatively, end users can register their Intel 6 Series notebook or motherboard with MSI by April 30, 2011 at us.msi.com/snb_replacement to be eligible for the following options.

1. HM67 gaming notebooks: End users are eligible to receive an upgrade to MSI's next generation gaming notebook upon its availability.
2. P67 and H67 motherboards: End users are eligible for a replacement with the new B3 stepping of the Intel 6 series motherboard when it is available in channel.
3. Shipping: To make the replacement as smooth as possible, MSI will provide end users with a UPS 3 Day shipping label for returns, and will deliver the brand new item by UPS 3 Day shipping, both at no cost.



"MSI is wholly committed to both our customers and to the overall quality of our products," noted Andy Tung, vice president of North American sales for MSI. "While we work with Intel to resolve the chipset issues, we want to make sure our customers know their concerns are our top priority. We believe offering future replacement options will help alleviate some of the discomfort this issue has caused."

For questions regarding replacement of MSI Intel P67 or H67 motherboard and HM67 notebook, end users may contact MSI at SNB_Support@msi.com

Tratto dal forum MSI

Vedremo se anche MSI italia fa lo stesso

xP4Kix
04-02-2011, 14:28
Tratto dal forum MSI

Vedremo se anche MSI italia fa lo stesso

io la mobo gia la tengo registrata fa qlks?

TheMaggot1981
04-02-2011, 14:52
Ragazzi mi ha contattato il grande shop dalla quale ho acquistato la MSI chiedendomi se volevo rispedirla garantendomi un RIMBORSO immediato oltre un bonus.
Ho ringraziato perchè ho apprezzato il gesto, ma io la scheda me la tengo, funziona e non uso le 4 porte incriminate e non ho voglia di stare 2 mesi senza pc.
Mi han detto che la garanzia cmq rimane e potrebbero ricontattarmi in futuro.

:.Luca.:
04-02-2011, 14:53
weeee carissimi..:D :D

Montato tutto stamattina, assemblaggio andato bene... Poi ho formattato e reinstallato giusto qualcosina (devo ancora finire) e ho provato a flashare il bios all'1.7 col metodo di brattack nel primo post e............... tutto ok, le impostazioni le salva, non ho riscontrato nessun problema anomalo al momento...!
Che dire, mi aspettavo un pò + di velocità del sistema, sicuramente non ci si può lamentare però pensavo meglio... magari è il mio hdd che non è gran che...
Poi overclock ancora non ho provato nulla, a dire la verità ho anche un pò paura di fare qualche casino...

ndwolfwood
04-02-2011, 15:02
Alla buon ora! :)
Per le prestazioni dipende da cosa fai ... e poi, si, un buon hdd aiuta (ssd anche meglio).


Poi overclock ancora non ho provato nulla, a dire la verità ho anche un pò paura di fare qualche casino...

Premi l'OC Genie: per una prova veloce va bene ...

appleroof
04-02-2011, 15:15
weeee carissimi..:D :D

Montato tutto stamattina, assemblaggio andato bene... Poi ho formattato e reinstallato giusto qualcosina (devo ancora finire) e ho provato a flashare il bios all'1.7 col metodo di brattack nel primo post e............... tutto ok, le impostazioni le salva, non ho riscontrato nessun problema anomalo al momento...!
Che dire, mi aspettavo un pò + di velocità del sistema, sicuramente non ci si può lamentare però pensavo meglio... magari è il mio hdd che non è gran che...
Poi overclock ancora non ho provato nulla, a dire la verità ho anche un pò paura di fare qualche casino...

ottimo, certo l'hdd può essere un forte collo di bottiglia ormai, però se usavi lo stesso hdd anche prima qualche differenza dovresti notarla...ad ogni modo sti processori cacciano i denti quando li oc, io ho notato una forte differenza passando da un i5@3.6ghz (quindi non proprio uno schifo di procio, anche se a 1ghz in meno) a questo a 4.6ghz ;)

cmq tempo fà un utente postava un metodo per bootare dall'Uefi, cosa che velocizzerebbe il tempo di boot, io non facendo alcuna procedura particolare (insomma, ho fatto quella normale di installare sull'ssd e mettendolo come primo boot) noto un avvio quasi fulmineo del sistema...voi che impressioni avete da questo punto di vista?

xP4Kix
04-02-2011, 15:17
Alla buon ora! :)
Per le prestazioni dipende da cosa fai ... e poi, si, un buon hdd aiuta (ssd anche meglio).



Premi l'OC Genie: per una prova veloce va bene ...

vorrei provare ma ho il dissi stock vorrei vedere giusto se funziona.. ne vale la pena o arriva a 70 gradi la cpu xD?

P.S vorrei liquidare la cpu e la vga ma devo aspettare il cambio di mobo x colpa di qst imprevisto e quidni nn posso fare nnt...

TheMaggot1981
04-02-2011, 15:31
weeee carissimi..:D :D

Montato tutto stamattina, assemblaggio andato bene... Poi ho formattato e reinstallato giusto qualcosina (devo ancora finire) e ho provato a flashare il bios all'1.7 col metodo di brattack nel primo post e............... tutto ok, le impostazioni le salva, non ho riscontrato nessun problema anomalo al momento...!
Che dire, mi aspettavo un pò + di velocità del sistema, sicuramente non ci si può lamentare però pensavo meglio... magari è il mio hdd che non è gran che...
Poi overclock ancora non ho provato nulla, a dire la verità ho anche un pò paura di fare qualche casino...

Ehehe bene!
E' l'hard disk il collo di bottiglia, il processore tira già a default, a parte i giochi dove passando da un x3 misero e 5870 a i5 + gtx 580 mi si è aperto un mondo, per fare un backup con ghost sono passato dai 22 minuti medi a 6 minuti circa compresa verifica!

appleroof
04-02-2011, 15:32
vorrei provare ma ho il dissi stock vorrei vedere giusto se funziona.. ne vale la pena o arriva a 70 gradi la cpu xD?

P.S vorrei liquidare la cpu e la vga ma devo aspettare il cambio di mobo x colpa di qst imprevisto e quidni nn posso fare nnt...

se è solo per prova veloce (tipo vedere se boota a quella determinata frequenza e fare un linx a 5000 di "problem size" giusto per sfizio) puoi anche provare con il dissi default

ovviamente però nn mi assumo alcuna responsabilità :D dico solo che se il pc fosse mio lo farei senza problemi :)

xP4Kix
04-02-2011, 15:34
se è solo per prova veloce (tipo vedere se boota a quella determinata frequenza e fare un linx a 5000 di "problem size" giusto per sfizio) puoi anche provare con il dissi default

ovviamente però nn mi assumo alcuna responsabilità :D dico solo che se il pc fosse mio lo farei senza problemi :)

Dai ke piu tardi provo! :asd: apro tutto il case per il miglior passaggio d'aria per quei 10 min d prova :asd:

appleroof
04-02-2011, 15:37
Dai ke piu tardi provo! :asd: apro tutto il case per il miglior passaggio d'aria per quei 10 min d prova :asd:

buon divertimento :D ;)

egounix
04-02-2011, 16:52
maggot, presso quale shop hai acquistato?

ma brattak è sempre sospeso?

TheMaggot1981
04-02-2011, 16:58
te lo scrivo in pvt

xP4Kix
04-02-2011, 19:08
provato OC Genie II con dissi stock 4200 mhz non mi ricordo il voltaggio xD le temp 57 gradi 59 gradi certamente era soltanto una prova soltanto per vedere se funzionava, eh bhe funziona :D , ho fatto il CMOS dp e ricaricato tutte le impostazioni BIOS ke avevo impostato, soddisfatto :D

M4R1|<
04-02-2011, 19:39
Raga ho provato anch'io il tool di gigabyte ma nulla, cioè mi indica che le porte sata2 rosse ma nn null'altro, quindi bisogna aspettare una soluzione adhoc... nella speranza di nn dover fare il cambio, perchè letteralmente che @@

---

Nel frattempo:

Changelog E7681IMS.187 ---> E7681IMS.18A

- Fix PC-Doctor RTC Clock test Fail.
- Fix CPU Frequency Display wrong after OC Clock Fail.
- Fix BCLK OC retry function fail.
- Update code follow Chipset.102.
- Fix Game run error.
- Modify the cpu Ratio can't change sometimes when Enabled the OC Genie Button.
- Reflash PostMsg module (support EMSBIU).
- Fixed display "entering setup..." at bottom even if in BIOS Setup.
- Adjusted date/time location in System Status Page.
- Fixed backgroud is black when display text in Green Power Page.
- Add the Sandybridge chipset cmos read and write delay.
- Fix JMB 362C AHCI install OS issue.
- Add AP Controller internal CPU PLL OverVoltage Function.
- Update Memory Initialize Reference Code to version:1.1.1.01
- Modify BCLK step value to 0.1MHz.
- Update Internal PLL Overvoltage item code.
- Update code for "SEPARATOR".
- Add F1,F4,F5 hotkey Function in MainPage & SettingPage.
- Add CPU Brand name in CPUZ.
- Fixed get CPU BaseClk value error issue.

Download BIOS 18B (http://www.msi-forum.de/index.php?page=Attachment&attachmentID=17913&h=ac3b648358f02dddefd4f3022a5918ee11b3487d)

xP4Kix
04-02-2011, 20:04
Raga ho provato anch'io il tool di gigabyte ma nulla, cioè mi indica che le porte sata2 rosse ma nn null'altro, quindi bisogna aspettare una soluzione adhoc... nella speranza di nn dover fare il cambio, perchè letteralmente che @@

---

Nel frattempo:



Download BIOS 18B (http://www.msi-forum.de/index.php?page=Attachment&attachmentID=17913&h=ac3b648358f02dddefd4f3022a5918ee11b3487d)

lo hai gia provato?

Crash01
04-02-2011, 20:11
Download BIOS 18B (http://www.msi-forum.de/index.php?page=Attachment&attachmentID=17913&h=ac3b648358f02dddefd4f3022a5918ee11b3487d)

Der Zutritt zu dieser Seite ist Ihnen leider verwehrt. Sie besitzen nicht die notwendigen Zugriffsrechte, um diese Seite aufrufen zu können.


:confused: :confused: :confused: :confused:

Ma è un beta bios?

M4R1|<
04-02-2011, 20:11
lo hai gia provato?

Nn so se hai letto, ma con i bios di questa mobo ci ho già litigato fin troppo (dall'impiegarci 1 ora per fare un cmos all'assurdità di doverlo fare se si impostano timigs troppo spinti) per cui se qualcuno li prova per sfizio suo e posta un report ben venga, altrimenti personalmente aspetto senza problemi la prossima release ufficiale ;)

M4R1|<
04-02-2011, 20:12
Der Zutritt zu dieser Seite ist Ihnen leider verwehrt. Sie besitzen nicht die notwendigen Zugriffsrechte, um diese Seite aufrufen zu können.


:confused: :confused: :confused: :confused:

Ma è un beta bios?

Devi solo registrarti ;) Cmq si è un bios beta anzi probabilmente è una RC ma cmq nn stable

arkantos91
04-02-2011, 20:15
Scusate ragazzi, ma ora che ho sentito parlare di bip della scheda madre, mi sono reso conto che la mia msi non ne emette alcuno all'avvio :eek: .

Non credo sia molto normale, a cosa può essere dovuto? :confused:

M4R1|<
04-02-2011, 20:16
Scusate ragazzi, ma ora che ho sentito parlare di bip della scheda madre, mi sono reso conto che la mia msi non ne emette alcuno all'avvio :eek: .

Non credo sia molto normale, a cosa può essere dovuto? :confused:

Al fatto che nn è presente l'altoparlante di sistema (in gergo cicalino), quindi se nn l'attacchi nn potrai mai sentire nulla ;)

arkantos91
04-02-2011, 20:18
Al fatto che nn è presente l'altoparlante di sistema (in gergo cicalino), quindi se nn l'attacchi nn potrai mai sentire nulla ;)

Grazie per la dritta: potrebbe trattarsi dello spinotto con scritto su "Speaker" ?

Dove va inserito sulla mobo? Così lo metto subito a posto.... ( non lo inserì perchè non avevo chiaro dove andasse ) :D

M4R1|<
04-02-2011, 20:23
Grazie per la dritta: potrebbe trattarsi dello spinotto con scritto su "Speaker" ?

Dove va inserito sulla mobo? Così lo metto subito a posto.... ( non lo inserì perchè non avevo chiaro dove andasse ) :D

Si è lo speaker, inseriscilo come puoi vedere sul manuale della mobo a pagina En-16, usando il gruppo di pin JFP2 che è costituito da due file da 4 con un pin vuoto ;)

ps: il manuale grosso

arkantos91
04-02-2011, 20:36
Si è lo speaker, inseriscilo come puoi vedere sul manuale della mobo a pagina En-16, usando il gruppo di pin JFP2 che è costituito da due file da 4 con un pin vuoto ;)

ps: il manuale grosso

Mille grazie davvero, è stato un gioco da ragazzi così :) !

Gli unici 4 pin disponibili poi era quelli sulla sinistra... quindi, più facile di così :p

3 bip vicini , ( e forse ne ho sentito un altro, ma non ne sono certo ), però me li aspettavo più "aggressivi" :ciapet:

Edit: ho letto che i 3 bip sono normali, come descritto da un altro utente in pagina precedente. Grazie ancora per la dritta M4R1!

M4R1|<
04-02-2011, 20:39
Mille grazie davvero, è stato un gioco da ragazzi così :) !

Gli unici 4 pin disponibili poi era quelli sulla sinistra... quindi, più facile di così :p

3 bip vicini , ( e forse ne ho sentito un altro, ma non ne sono certo ), però me li aspettavo più "aggressivi" :ciapet:

Di nulla ;)

Davy_aquy
04-02-2011, 20:40
I tre bip sono normali quindi?

xP4Kix
04-02-2011, 20:47
Si è lo speaker, inseriscilo come puoi vedere sul manuale della mobo a pagina En-16, usando il gruppo di pin JFP2 che è costituito da due file da 4 con un pin vuoto ;)

ps: il manuale grosso

Grazie anke io nn sapevo dove collegarlo, l'ho appena collegato fa 3 e un altro bip se nn sbaglio, devo contare meglio xD

arkantos91
04-02-2011, 20:48
Grazie anke io nn sapevo dove collegarlo, l'ho appena collegato fa 3 e un altro bip se nn sbaglio, devo contare meglio xD

Ahah, no, abbiamo contato bene entrambi :D .

Sono 3 bip vicini, ed un quarto ritardato che si sente però più debolmente :)

xP4Kix
04-02-2011, 20:52
Ahah, no, abbiamo contato bene entrambi :D .

Sono 3 bip vicini, ed un quarto ritardato che si sente però più debolmente :)

Allora non avevo sbagliato :asd: Menomale :asd: :D

xbeatx
04-02-2011, 21:45
oggi mi e' arrivata questa mail

Gentile Cliente,

Il 31/01/2011 INTEL, ci ha informato del difetto di fabbrica , come nel suo caso, per questo prodotto ref : 09035863.

Pi****ia ha deciso di riprendere questi prodotti e rimborsare I clienti del prodotto , di fare un gesto commerciale in Salvadanaio Pix di 15 euro valido per 1 anno sul sito di www.Pi****ia.com.



Rimaniamo a sua complete disposizione,

Cordialmente

peccato che quel codice in fattura corrisponde alla cpu e non alla gd65
e' arrivato pure il codice ups per inviare il pacco gratis e come descrizione dell' articolo c'e' il 2600k

questi si sono bevuti il cervello ... perche' mai dovrei rispedire la cpu e non la mobo? intanto ho risposto chiedendo chiarezza :doh:

mirmeleon
04-02-2011, 21:54
http://www.fudzilla.com/processors/item/21765-ivy-bridge-22nm-works-with-h67-and-p67
:D

arkantos91
04-02-2011, 22:01
In prospettiva marzo/aprile qualcuno ha già sentito TecnoComputer come intende regolarsi per con il cambio mobo o eventuali alternative?

E' ancora presto, però magari, se nessuno lo ha fatto, potrei mandar loro una mail per capire che intenzioni hanno ( visto che se non erro molti di noi la hanno acquistata proprio da lì ).

Mi scuso per il nome del negozio, ma credo sia doveroso che tutti coloro i quali abbiano acquistato da lì possano facilmente tenersi aggiornati sull'evoluzione della vicenda per eventuali sostituzioni o rimborsi.

xP4Kix
04-02-2011, 22:02
http://www.fudzilla.com/processors/item/21765-ivy-bridge-22nm-works-with-h67-and-p67
:D

:asd: :asd:

sasogio
04-02-2011, 22:23
sono incavolato NERO dopo che ho ordinato scheda video gtx460 dissipatore archon e masterizzatore sata che ho gia procio ram 2000mhz stamattina mi hanno chiamato x il rimborso....cavolo io ho detto si ma pensavo che le nuove schede arrivassero prima!!
arrrrgggg :muro: :mad: :mad: :mad:

Wolfhang
04-02-2011, 22:52
hanno chiamato anche me per il rimborso (quelli di pix), ma io ho risposto picche, sono in attesa del processore e non mi va di restare in standby per due mesi....quando saranno disponibili le nuove revisioni vedrò di farmela sostituire...

egounix
05-02-2011, 00:41
In prospettiva marzo/aprile qualcuno ha già sentito TecnoComputer come intende regolarsi per con il cambio mobo o eventuali alternative?

E' ancora presto, però magari, se nessuno lo ha fatto, potrei mandar loro una mail per capire che intenzioni hanno ( visto che se non erro molti di noi la hanno acquistata proprio da lì ).

Mi scuso per il nome del negozio, ma credo sia doveroso che tutti coloro i quali abbiano acquistato da lì possano facilmente tenersi aggiornati sull'evoluzione della vicenda per eventuali sostituzioni o rimborsi.

tecno ha dato una risposta che mi piace poco
su pix non mi pronuncio
ma io attendo lo swap e se msi italia, prenderà la posizione, che comunque ha già specificato, io parlerò solo e direttamente con msi

voglio lo swap e non il rimborso.
visto che l'alternativa è stata data, non voglio che lo shop decida di sua iniziativa.
sto attendendo ancora, ma appena arriva pasta e staffe, assemblo e non sento s...
pure stasera mi son spaccato il @@@@, domani assemblo e non voglio sentir rombe da nessuno.

se vedi, sul forum di TC, nel thread ufficiale del bug, il tipo ripete che non ha notizie certe e si affida al post n. 42... nello stesso post c'è l'alternativa <<swap>> fissata da msi, ma insiste sul rimborso e sulla data di ritiro :confused:

aspettiamo va, che son stanco di rodermi le unghie.

sko02
05-02-2011, 08:17
iscritto... mi dovrebbe arrivare lunedì insieme al procio!! :Prrr:

per quanto riguarda il difetto le porte sataIII della GD65 sono più che sufficienti per me al momento non appena sarà possibile lo swap lo chiederò a MSI

:cool:

appleroof
05-02-2011, 08:41
tecno ha dato una risposta che mi piace poco
su pix non mi pronuncio
ma io attendo lo swap e se msi italia, prenderà la posizione, che comunque ha già specificato, io parlerò solo e direttamente con msi

voglio lo swap e non il rimborso.
visto che l'alternativa è stata data, non voglio che lo shop decida di sua iniziativa.
sto attendendo ancora, ma appena arriva pasta e staffe, assemblo e non sento s...
pure stasera mi son spaccato il @@@@, domani assemblo e non voglio sentir rombe da nessuno.

se vedi, sul forum di TC, nel thread ufficiale del bug, il tipo ripete che non ha notizie certe e si affida al post n. 42... nello stesso post c'è l'alternativa <<swap>> fissata da msi, ma insiste sul rimborso e sulla data di ritiro :confused:

aspettiamo va, che son stanco di rodermi le unghie.

ma certo, msi dice che entro la fine di febbraio specificherà ancora più in dettaglio le modalità di risoluzione di questo inconveniente, fino ad allora non ci pensiamo più e godiamoci l'hw a disposizione :) ;)

:.Luca.:
05-02-2011, 09:42
Non capisco perchè ma temo di avere le temperature troppo alte sin da subito senza OC, ho provato a fare partire core temp e fatto 3 minuti di linx cos' per provare e il core1 arriva a 47 gradi e gli altri core poco + bassi... vero che sono altine o sbaglio?
Come dissi ho l'H50 con pasta MX2...:mad: :mad:

Giako
05-02-2011, 10:19
Non capisco perchè ma temo di avere le temperature troppo alte sin da subito senza OC, ho provato a fare partire core temp e fatto 3 minuti di linx cos' per provare e il core1 arriva a 47 gradi e gli altri core poco + bassi... vero che sono altine o sbaglio?
Come dissi ho l'H50 con pasta MX2...:mad: :mad:

si altissime....

:.Luca.:
05-02-2011, 10:52
si altissime....

mmm davvero strano, non capisco neanche dove posso aver sbagliato... quali dovrebbero essere le temperatura giuste con la cpu a default??

Crash01
05-02-2011, 10:55
Che v.core hai scusa?

:.Luca.:
05-02-2011, 11:05
Allora cpuz in idle con speedstep attivo segna 1.208. In full segna 1.232...
Premetto che da bios non ho ancora settato nulla, il vcore è su AUTO...

Crash01
05-02-2011, 11:07
Allora cpuz in idle con speedstep attivo segna 1.208. In full segna 1.232...
Premetto che da bios non ho ancora settato nulla, il vcore è su AUTO...

1.2 in idle?
Ma non scende a 1.6ghz?

Mi sembra altino il tuo idle..
Il full è uguale al mio, anzi con prime/linx sale a 1.240, se no resta a 1.232. In auto.


guarda qui, h50 e 2500k
http://www.overclock.net/intel-cpus/918938-2500k-temps.html
To give you an idea with my h50 I idle 28c and load at 52c max with a oc of 4.5 @ 1.295v

:.Luca.:
05-02-2011, 11:16
1.2 in idle?
Ma non scende a 1.6ghz?

Mi sembra altino il tuo idle..
Il full è uguale al mio, anzi con prime/linx sale a 1.240, se no resta a 1.232.

guarda qui, h50 e 2500k
http://www.overclock.net/intel-cpus/918938-2500k-temps.html

guarda questi screen...

IDLE

http://img23.imageshack.us/img23/6923/idler.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/idler.jpg/)

FULL

http://img837.imageshack.us/img837/2199/fullks.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/fullks.jpg/)

Crash01
05-02-2011, 11:32
guarda questi screen...

IDLE

http://img23.imageshack.us/img23/6923/idler.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/idler.jpg/)

FULL

http://img837.imageshack.us/img837/2199/fullks.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/fullks.jpg/)

Premessa che a me coretemp da una lettura errata del clock e ho visto sul loro forum che è "normale", queste son le mie temp in IDLE, con risparmi attivi ovviamente e vcore in auto.

Tu hai un vcore alto in idle, in full credo sia nella norma se hai tutto su auto.
http://i205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/Cattura-2.png

Dissi Venomous-x
p.s. ventolame del case non a canna.
Ambiente 21.5C

xbeatx
05-02-2011, 11:55
per far scendere il vcore in idle prova ad impostare Intel SVID Mode al posto dell'APS in cpu phase control

:.Luca.:
05-02-2011, 12:26
ti ringrazio, proverò...

Mi viene il dubbio di non aver messo abbastanza pasta termoconduttiva, ne ho stesa un velo fine fine sulla cpu e stop, che ce ne voglia di più???:confused:

Crash01
05-02-2011, 12:30
Son andato a vedere, ho cpu phase control: disabled lol

Cosa consigliate di mettere?
Non voglio avere la cpu sempre a canna, i risparmi energetici mi interessano.

Ed il C-state?


Grazie

p.s. per la cronaca, ho fatto il cmos niei giorni scorsi, appena ho ri-alzato il multi mi ha rimesso i 6ghz di bios ahahaha

ndwolfwood
05-02-2011, 13:23
Non capisco perchè ma temo di avere le temperature troppo alte sin da subito senza OC, ho provato a fare partire core temp e fatto 3 minuti di linx cos' per provare e il core1 arriva a 47 gradi e gli altri core poco + bassi... vero che sono altine o sbaglio?


Ma LinX alza la temperatura molto in fretta: 47 ci stanno.
Devi vedere a quanto arriva dopo 10 minuti: probabilmente va sui 50 ... sarebbe tutto apposto!

Guarda: queste sono le mie temp. minime in idle e massime dopo 10 min. di LinX, in realtà raggiunte nei primi minuti, poi non aumentano più (HWmonitor).
http://i54.tinypic.com/2qunbtf.jpg
(considera che ho un dissi meno performante anche se c'è un pochino di OC, uno dei core è più caldo: probabilmente devo ristendere la pasta)

Anch'io ho il vcore minimo a 1,2V con 1600MHz ... però me lo fa solo con l'OC, phase control disattivato, non senza.
In ogni caso i consumi in idle aumentano di una cosa ridicola senza risparmi (3W) quindi non ci sono problemi.

TheMaggot1981
05-02-2011, 15:38
Anche io ho gli stessi valori di Luca nei voltaggi (1.2 idle e 1.226 load)
Per quanto riguarda le temperature ho un 50° gradi circa in full, per cui è tutto normale (col dissipatore stock è sopra i 60 in full dalle recensioni), non c'è nessun problema di pasta termoconduttiva.

Ho testato il turbo di intel e funziona perfettamente (basta usare prime95 - attivando di volta in volta un core in più si passano tutti gli step del turbo mode).

Ho testato anche MSi control center attivandolo dal bios.
Devo dire che è molto comodo, basta alzare il moltiplicatore e il voltaggio e il gioco è fatto. Ho notato due cose:
1) Rimane attivo il risparmio energetico, per cui il moltiplicatore si abbassa se in idle
2) Credo il programma aggiusti un po' il vcore in base al moltiplicatore selezionato.
Problema riscontrato:
1) Rimettendo tutto a default, quindi cliccando default nel programma, il turbo si attiva sempre e solo a 3,4ghz (uno step) e non di più.
2) Rientrando nel bios si ha il solito problema della frequenza errata (6,1ghz)

Per ora ho rimesso tutto a default (obiettivamente va più che bene ugualmente) in attesa di un nuovo bios ufficiale (sperando che non interrompano lo sviluppo!)

Crash01
05-02-2011, 15:59
Anche io ho il prblema del 6.1ghz.
Ho fatto il clear cmos, tempo di far l'OC e torna a 6.1 :rolleyes:

Non vorrei a questo punto che fosse legato in qualche modo al sw MSI.

egounix
05-02-2011, 16:14
Anche io ho il prblema del 6.1ghz.
Ho fatto il clear cmos, tempo di far l'OC e torna a 6.1 :rolleyes:

Non vorrei a questo punto che fosse legato in qualche modo al sw MSI.

già ti ho detto
shotta a 6.1ghz, falsifica un superpi e poi posta, facendo rosicare gli asrokkiani :asd: :stordita: :Prrr:

TheMaggot1981
05-02-2011, 16:35
niente rimane in idle a 1.2v anche se metto intel svid

Gui35
05-02-2011, 16:36
già ti ho detto
shotta a 6.1ghz, falsifica un superpi e poi posta, facendo rosicare gli asrokkiani :asd: :stordita: :Prrr:

:doh: :doh:

Crash01
05-02-2011, 16:49
niente rimane in idle a 1.2v anche se metto intel svid

Al prossimo riavvio faccio 2 foto al mio bios allora :)

egounix
05-02-2011, 16:51
:doh: :doh:

:Prrr:

tatno ero sicuro che stessi osservando

appleroof
05-02-2011, 17:04
già ti ho detto
shotta a 6.1ghz, falsifica un superpi e poi posta, facendo rosicare gli asrokkiani :asd: :stordita: :Prrr:

:Prrr:

tatno ero sicuro che stessi osservando

:asd: :asd: :asd:

Gui35
05-02-2011, 17:23
:Prrr:

tatno ero sicuro che stessi osservando

:asd: :asd: :asd:

Per ora che sto aspettando il tutto mi informo sulla situazione "globale" della piattaforma SB ;)

egounix
05-02-2011, 17:49
Per ora che sto aspettando il tutto mi informo sulla situazione "globale" della piattaforma SB ;)

non avevi ordinado la extreme 6, e non te l'avevano già spedita?

ordinato ora l'haf 912 da alienpc :sofico:
ci stava uno sharkoon scorpio 1000 da drako, con notevole espandibilità, ma non aveva la ventola in fondo e in cima non riuscivo a trovare review o immagini di ventuali ventole (top e bottom)... ho preferito non rischiare
haf tamarro, però ha un ottima ventilazione oltre ad un prezzo contenuto e buona espandibilità... peccato per la mancanza dell'hot swap
m'è passata la voglia di smontare l'rc690, rimando ancora l'ssd... vorrei fare un full intel (ssd e controller)... vedrem
domani assolutamente devo assemblare XD

son stanco di sti giochi indie, però debbo dire che midnight combat e magicka mi stanno divertendo
ma bf3 e red orchestra 2... con un bello sli di 560 ti su sandy :sbav:

sommo89
05-02-2011, 17:52
ragazzi scusate se inzozzo il theard ma non c'è il theard ufficiale della sorella minore???

egounix
05-02-2011, 17:55
ragazzi scusate se inzozzo il theard ma non c'è il theard ufficiale della sorella minore???

non me par d'averlo visto, non credo ci sia... in sunto non c'è :stordita:
ce l'hai sotto mano?

xbeatx
05-02-2011, 17:56
niente rimane in idle a 1.2v anche se metto intel svid

c state e c1e sono attivati?

sommo89
05-02-2011, 17:57
non me par d'averlo visto, non credo ci sia... in sunto non c'è :stordita:
ce l'hai sotto mano?

no mi deve arrivare sta settimana...lo so è affetta da bug ma l'avevo presa prima della notizia...mannaggia...chiederò qua le cose dato che sono pressochè identiche...tranne che per 2 cosine...

egounix
05-02-2011, 18:01
no mi deve arrivare sta settimana...lo so è affetta da bug ma l'avevo presa prima della notizia...mannaggia...chiederò qua le cose dato che sono pressochè identiche...tranne che per 2 cosine...

se sei solo, accorpati provvisoriamente, fino a quando, l'autore del thread, non deciderà se trattare anche le altre gd o meno
se poi non si accorperanno le altre gd e sarete diversi ad averla, aprirete un thread vostro

gd55 giusto?

meglio che tu l'abbia presa, dico per noi - non per te, visto il bug e tutti i problemi di gestione annessi -, almeno vediamo se hai problemi di bios e come va la mobo in generale, così da fari un'idea

sommo89
05-02-2011, 18:06
se sei solo, accorpati provvisoriamente, fino a quando, l'autore del thread, non deciderà se trattare anche le altre gd o meno
se poi non si accorperanno le altre gd e sarete diversi ad averla, aprirete un thread vostro

gd55 giusto?

meglio che tu l'abbia presa, dico per noi - non per te, visto il bug e tutti i problemi di gestione annessi -, almeno vediamo se hai problemi di bios e come va la mobo in generale, così da fari un'idea

si gd55.....quali problemi al bios???cmq penso che la sostituiro in garanzia...magari fra un mesetto o 2....o ad agosto che non uso il pc
per mancanza di fondi ho messo queste ram:GEIL - Memoria Dimm Value Plus 4Gb (2x2Gb) DDR3 1333MHz CL 9-9-9-24...
ecco una domanda ma le ram a 1600 le supporta solo in oc??non quelle native??(è la stessa indicazione per la gd65

egounix
05-02-2011, 18:13
si gd55.....quali problemi al bios???cmq penso che la sostituiro in garanzia...magari fra un mesetto o 2....o ad agosto che non uso il pc
per mancanza di fondi ho messo queste ram:GEIL - Memoria Dimm Value Plus 4Gb (2x2Gb) DDR3 1333MHz CL 9-9-9-24...

ci stanno un po' di bug nei nuovi bios efi, di tutte le mobo
molti sono secondari
quelli che hanno problemi seri, non sono tanti e non si sa per certo se siano problemi di bios

dico solo, che così ci facciamo un'idea dello sviluppo del bios per la gd55

le ram, meglio che siano in QVL, ma soprattutto a 1.5v max a 1.57 (datasheet intel)
questo per evitare che si scambino problemi di compatibilità ram, con problemi di bios o di altra natura

tutt'ora sono curioso di sapere il perchè, a giako, non vada il c-state, o meglio, perchè gli freezi il pc con il c-state attivo

egounix
05-02-2011, 18:13
edit doppio: chiedo venia... maledetta wifi, clicco invio e non succede nulla... clicco la seconda volta e posta 2 volte XD

sommo89
05-02-2011, 18:21
ci stanno un po' di bug nei nuovi bios efi, di tutte le mobo
molti sono secondari
quelli che hanno problemi seri, non sono tanti e non si sa per certo se siano problemi di bios

dico solo, che così ci facciamo un'idea dello sviluppo del bios per la gd55

le ram, meglio che siano in QVL, ma soprattutto a 1.5v max a 1.57 (datasheet intel)
questo per evitare che si scambino problemi di compatibilità ram, con problemi di bios o di altra natura

tutt'ora sono curioso di sapere il perchè, a giako, non vada il c-state, o meglio, perchè gli freezi il pc con il c-state attivo

si ci sono solo che finisco con c7dc invece che con c9dc
queste le specifiche:

Generale
Capacità di memoria 4 GB : 2 x 2 GB
Tipo aggiornamento Generico
Memory
Tipo DRAM
Tecnologia DDR3 SDRAM
Fattore di forma DIMM a 240 pin
Velocità memoria 1333 MHz ( PC3-10660 )
Tempo di latenza CL9 ( 9-9-9-24 )
Data Integrity Check (verifica integrità dati) Non ECC
Caratteristiche RAM Die-Hard Burn-In Technology, dual channel, dissipatore di calore PLUS Edition , senza buffer
Tensione di alimentazione 1.5 V
Espansione/connettività
Slot compatibili 2 x memoria - DIMM a 240 pin
Garanzia del produttore
Servizi e supporto Garanzia a vita

appleroof
05-02-2011, 18:52
se sei solo, accorpati provvisoriamente, fino a quando, l'autore del thread, non deciderà se trattare anche le altre gd o meno
se poi non si accorperanno le altre gd e sarete diversi ad averla, aprirete un thread vostro

gd55 giusto?

meglio che tu l'abbia presa, dico per noi - non per te, visto il bug e tutti i problemi di gestione annessi -, almeno vediamo se hai problemi di bios e come va la mobo in generale, così da fari un'idea

il fatto è che non credo ci siano moltissimi possessori delle altre mobo da stravolgere tutto il primo post :D , credo possano tranquillamente postare qui però...

cmq naturalmente accetto consigli, se volete lo faccio ;)

sommo89
05-02-2011, 19:49
il fatto è che non credo ci siano moltissimi possessori delle altre mobo da stravolgere tutto il primo post :D , credo possano tranquillamente postare qui però...

cmq naturalmente accetto consigli, se volete lo faccio ;)

più che altro vorrei capire queste mobo fino a che frequenza supportano le ram...

brattak
05-02-2011, 22:08
eccomi signori.......

vi posso dire una cosa

non voglio fare polemiche o flammare ma attualmente vi scrivo da una asrock p67 fatality

direte come mai?

ecco questa ultima msi non mi dava la fiducia di tutte le altre mobo msi che ho avuto quindo ho acquistato dapprima una ud5 gigabyte poi siccome non era piu disponibile causa il casino intel successo ho optato per questa fatality

veniamo al dunque

la mia curiosita era sopratutto sui voltaggi dati dalla mobo il vdroopo positivo in primis

esteticamente la fatality vince e mooolto bella e massiccia rispetto alla gd65 e pesa anche molto di piu quasi il doppio non so se sia dovuto ai dissipatori o se centri l interno del pcb...

ha 1 slot pci express e 2 porte sata 6 giga marvell in piu

come bundle sono uguali stesse cose per una e per l altra

la gd65 ha in piu i punti di lettura per i voltaggi.....

il bios e molto simile e le opzioni anche qualcosina in piu nella fatality a livello di gestione ram ma niente di sconvolgente...

i voltaggi sono gli stessi identici e precisi non cambia assolutamente in niente

mi spiego la mia cpu per essere stabile chiede lo stesso voltaggio sia nella gd65 che sulla fatality quindi nessun miracolo..........

idem vale per le ram e tutti gli altri voltaggi fatta eccezione per il pll che sulla msi e 1.80 sulla fatality 1.83

logicamente avendo tutte e due le mobo e dovendone scegliere una da tenere tutti terrebbero la fatality .....ma c'e una cosa per la quale io sono fissato di brutto che mi ha fatto scegliere la msi
la gestione ventole
infatti su msi puoi settare una percentuale da 10% a 100% montando una excalibur della cooler master in pratica settando 25% mi ritrovo la vebtola a 700 rpm ultra silenziosa e pronta ad aumentare appena la cpu passa i 50°

sulla fatality ce una cosa simile si parte da level 1 fino a 9 il level 1 e il minimo e il 9 il max anche questa ti fa scegliere a quanti gradi far partire la ventola ma purtroppo il level 1 corrisponde a 1300 giri e a me da fastidio....

detto questo sicuramente a prezzo pieno la msi costa 155 euro e la fatality 180 i 25\30 euro in piu diciamo li vale tutti 1 slot pciex in piu piu bella display lcd on board per il debug 2 sata in piu quindi posso dire tranquillamente che

a livello di oc le mobo si equivalgono e non ce nessun cambiamento la scelta tra una e l altra e solo una questione estetica o funzionale .....

detto questo spero che finalmente possa finire questa specie di guerra tra asrock e msi.....;)

egounix
05-02-2011, 23:53
ma non è colpa mia
è GUI che offende sempre!!! :asd:

Krato§
06-02-2011, 00:00
e bravo brattak...quando te lo dicevo io non era vero...:asd: Considera che la Extreme 6 e la Fatal1ty sono la stessa mobo...cambia il colore e una porte IDE in più...di conseguenza le fasi DRMOS, componenti militari e tutta quella solfa che sponsorizza MSiI, è tutto marketing e basta come affermavo io...in ogni caso io ho venduto tutto...:asd: Sono passato all' altra sponda per il momento...:O Ad aprile mi prendo una H67 non buggata per un secondo pc...

kira@zero
06-02-2011, 00:05
e bravo brattak...quando te lo dicevo io non era vero...:asd: Considera che la Extreme 6 e la Fatal1ty sono la stessa mobo...cambia il colore e una porte IDE in più...di conseguenza le fasi DRMOS, componenti militari e tutta quella solfa che sponsorizza MSiI, è tutto marketing e basta come affermavo io...in ogni caso io ho venduto tutto...:asd: Sono passato all' altra sponda per il momento...:O Ad aprile mi prendo una H67 non buggata per un secondo pc...

Bravo bravo ci hai tradito :mad: :mad: :mad:

egounix
06-02-2011, 00:10
e bravo brattak...quando te lo dicevo io non era vero...:asd: Considera che la Extreme 6 e la Fatal1ty sono la stessa mobo...cambia il colore e una porte IDE in più...di conseguenza le fasi DRMOS, componenti militari e tutta quella solfa che sponsorizza MSiI, è tutto marketing e basta come affermavo io...in ogni caso io ho venduto tutto...:asd: Sono passato all' altra sponda per il momento...:O Ad aprile mi prendo una H67 non buggata per un secondo pc...

mah
sul fatto che sia pesante, io lo vedo come un handicap, preferisco una mobo leggera
sul fatto che sembrano identiche, vuol dire anche che la msi fa il suo dovere
probabilmente, quello che c'è nella msi basta ed avanza

bho, sarà marketing come i golden cap
;)

Krato§
06-02-2011, 00:24
mah
sul fatto che sia pesante, io lo vedo come un handicap, preferisco una mobo leggera
sul fatto che sembrano identiche, vuol dire anche che la msi fa il suo dovere
probabilmente, quello che c'è nella msi basta ed avanza

bho, sarà marketing come i golden cap
;)

si beh sta di fatto che le cose stanno così...la ASrock ha iniziato a fare ottime mobo e su questo è meglio non discuterne più...lo ha affermato adesso che l' ha provata anche uno che diceva tutto il contrario...quindi...evitiamo di fare i fanboy...tra l'altro io la Extreme 6 l' ho avuta, l'ho provata, ce l'ho ancora e lunedì la spedisco...appena ho scritto sul thread ufficiale che la vendevo, mi sono arrivati una decina di messaggi privati nel giro di pochi minuti...alla fine rivendendola non ci ho rimesso neanche 1 euro di quanto l' avevo pagata...

Krato§
06-02-2011, 00:27
Bravo bravo ci hai tradito :mad: :mad: :mad:

che ci vuoi fa ero stanco di aspettare sta cpu 2500k che nn arrivava mai...beh ma magari tornerò...vedremo...aspetto Bulldozer per vedere come và...nel frattempo mi faccio sto X6 AMD che non sarà a livello di SB però si difende bene e costa pure poco...

Gui35
06-02-2011, 00:30
Sono passato all' altra sponda per il momento...

L'avevo intuito che c'era qualcosa che non andava ma non pensavo facessi outing :asd:

kira@zero
06-02-2011, 00:36
che ci vuoi fa ero stanco di aspettare sta cpu 2500k che nn arrivava mai...beh ma magari tornerò...vedremo...aspetto Bulldozer per vedere come và...nel frattempo mi faccio sto X6 AMD che non sarà a livello di SB però si difende bene e costa pure poco...

Ma secondo me hai fatto una stro... comunque lo testerei volentieri un X6 AMD :sofico:

Krato§
06-02-2011, 00:37
L'avevo intuito che c'era qualcosa che non andava ma non pensavo facessi outing :asd:

non posso stare senza pc per chissà quanto tempo...di farmi un vecchio i5 o i7 non avevo voglia, visti i prezzi e quanto scaldano...quindi ho optato per i nuovi X6 di AMD...non saranno il massimo per benchare ma vanno bene in ogni caso...e poi come overclock c'è da divertirsi...:D

Krato§
06-02-2011, 00:38
Ma secondo me hai fatto una stro... comunque lo testerei volentieri un X6 AMD :sofico:

ti manderò qualche screen...poi la mobo che ho preso è una ROG...fantastica....:sofico: :oink:

kira@zero
06-02-2011, 00:46
ti manderò qualche screen...poi la mobo che ho preso è una ROG...fantastica....:sofico: :oink:

Indubbiamente è stupenda come tutte le rog io ho sempre nostalgia della mia vecchia extreme rampage socket 775 che ho dato via due anni fà e quando ci penso :cry:

Krato§
06-02-2011, 00:48
Indubbiamente è stupenda come tutte le rog io ho sempre nostalgia della mia vecchia extreme rampage socket 775 che ho dato via due anni fà e quando ci penso :cry:

io ho venduto da poco la piattaforma 775 con la Maximus Formula 2...essendo rimasto a piedi come pc da gioco, ho dovuto ripiegare su AMD "purtroppo"...vedremo come si comporterà, avevo cmq datempo il pallino fisso di provare una piattaforma AMD X4 o X6 High End...adesso mi toglierò ogni dubbio...se mi soddisferà la terrò anche per tutto quest' anno...

egounix
06-02-2011, 01:25
si beh sta di fatto che le cose stanno così...la ASrock ha iniziato a fare ottime mobo e su questo è meglio non discuterne più...lo ha affermato adesso che l' ha provata anche uno che diceva tutto il contrario...quindi...evitiamo di fare i fanboy...tra l'altro io la Extreme 6 l' ho avuta, l'ho provata, ce l'ho ancora e lunedì la spedisco...appena ho scritto sul thread ufficiale che la vendevo, mi sono arrivati una decina di messaggi privati nel giro di pochi minuti...alla fine rivendendola non ci ho rimesso neanche 1 euro di quanto l' avevo pagata...

punto 1) chi ha detto il contrario, ho anche una 890gx extreme 3, detto e ripetuto - mai un problema, come non ne ho mai avuti con le am2+ asrock;

punto 2) ho solo puntualizzato su msi quello che tu hai puntualizzato su asrock.

io non ce l'ho con asrock e non faccio di certo il fanboy
sono il secondo che accusi, non curandoti del fatto che ho usato proprio il tuo stesso tono con i tuoi stessi accenti, per vedere come reagivi. non mi aspettavo una reazione diversa, avevo già calcolato tutto ;)

forse non hai letto bene, ho solo parlato di msi e delle mie preferenze, senza screditare asrock, cosa che non ti sei risparmiato con la "solfa militari e marketing".
quindi se dai a me del fanboy... :rolleyes: ... evidentemente non ti accorgi del tuo atteggiamento. mi spiace per te.

fine ot e non replico più, quello che volevo l'ho ottenuto ;)

Krato§
06-02-2011, 01:28
punto 1) chi ha detto il contrario, ho anche una 890gx extreme 3

punto 2) ho solo puntualizzato su msi quello che tu hai puntualizzato su asrock

io non ce l'ho con asrock e non faccio di certo il fanboy
sono il secondo che accusi, non curandoti del fatto che ho usato proprio il tuo stesso tono con i tuoi stessi accenti
forse non hai letto bene, ho solo parlato di msi e delle mie preferenze, senza screditare asrock
quindi se dai a me del fanboy... :rolleyes: ... evidentemente non ti accorgi del tuo atteggiamento.

fine ot

bravo :asd:

egounix
06-02-2011, 01:40
bravo :asd:

grazie :asd:

appleroof
06-02-2011, 08:06
e bravo brattak...quando te lo dicevo io non era vero...:asd: Considera che la Extreme 6 e la Fatal1ty sono la stessa mobo...cambia il colore e una porte IDE in più...di conseguenza le fasi DRMOS, componenti militari e tutta quella solfa che sponsorizza MSiI, è tutto marketing e basta come affermavo io...in ogni caso io ho venduto tutto...:asd: Sono passato all' altra sponda per il momento...:O Ad aprile mi prendo una H67 non buggata per un secondo pc...

Premetto che ho avuto mille marche, e che ho ancora una asrock conroe 775 che svolge egregiamente il suo lavoro ancora, questo per sgomberare il campo da "equivoci" ridicoli

Premesso questo manca un dato fondamentale nel tuo ragionamento sul marketing ecc...cioè laddove la gd65 ha sei fasi, le asrock e le asus e .le gigabyte ne utilizzano 16 o più, per avete lo stesso risultato, basta questo per farti capire che le fasi della msi sono davvero migliori. ;)

Gui35
06-02-2011, 08:08
Raga io vi osservo ma a volte proprio non vi capisco ... ci sono dei post assurdi! :rolleyes:

appleroof
06-02-2011, 08:22
Raga io vi osservo ma a volte proprio non vi capisco ... ci sono dei post assurdi! :rolleyes:

Che ci vuoi fare, non si può impedire a kratos di postare :D :ciapet:

Gui35
06-02-2011, 08:25
Che ci vuoi fare, non si può impedire a kratos di postare :D :ciapet:

Si ma dico in generale...sto su molti thread e a volte assisto a delle polemiche totalmente inutili e gratuite.
Dai su godiamoci la vita (e il nostro hardware :) ) ;)

appleroof
06-02-2011, 08:31
Si ma dico in generale...sto su molti thread e a volte assisto a delle polemiche totalmente inutili e gratuite.
Dai su godiamoci la vita (e il nostro hardware :) ) ;)

Ti do ragione al 100%...essere fanboy di una mobo poi lo trovo ridicolo, così come trovo le asrock p67 ottime mobo

Solo mi premeva sottolineare un dato oggettivo, quello relativo alle fasi...per il resto ad esempio il bios msi è molto indietro rispetto alle altre e lo dimostrano i tanti post qui sul tread, sopratutto all'inizio

Cmq personalmente la.mini rece di brattak mi è servita molto ;)

:.Luca.:
06-02-2011, 09:21
ragazzi visto che ho praticamente finito di reinstallare Win sul nuovo sistema, volevo ora cominciare con un pò di OC... il mio obiettivo sarebbe poi quello di ottenere un buon daily intorno ai 4.3ghz almeno... premetto che non sono proprio totalmente inesperto (avevo occato con le mie mani e con il vostro aiuto l'e8400@4ghz in daily)...

L'unica cosa che mi blocca un pò è che non so come cominciare... metto 43X e lascio il vcore su auto oppure lo metto a un certo tot (quale?)???

Mentre x quanto riguarda le ram per adesso mi sono solo preoccupato di farle andare a specifica, quindi gli ho dato 1.35 di voltaggio, timing 7-8-7-24 e frequenza 1600mhz... anche se poi vorrei farle andare almeno a 1800 se non di +.. sono delle gskill eco...

brattak
06-02-2011, 09:23
e bravo brattak...quando te lo dicevo io non era vero...:asd: Considera che la Extreme 6 e la Fatal1ty sono la stessa mobo...cambia il colore e una porte IDE in più...di conseguenza le fasi DRMOS, componenti militari e tutta quella solfa che sponsorizza MSiI, è tutto marketing e basta come affermavo io...in ogni caso io ho venduto tutto...:asd: Sono passato all' altra sponda per il momento...:O Ad aprile mi prendo una H67 non buggata per un secondo pc...

il confronto e stato fatto solo ed unicamente in quanto mi sono fatto convincere da me stesso che le msi vendute in offerta avessero davvero una reale differenza vs altremobo e che soffrissero che so di qualche bug strano
come ho scritto volevo fare il confronto vs una ud5 che ha un bios normale ma data la non disponibilita ho preso la fatality che reputa ottima certo pero che una msi a 122 vs una fatality a 180 scusa ma .....preferisco msi a prezzo pieno ci puo stare per il resto bisogna vedere in futuro come si comportera asrock vs gli acquirenti ti faccio un esempio
l aggiornamento dell intel ME su msi era gia disponibile al 03\01 quello asrock il 28\01 un mese dopo
attualmente sono usciti 4 bios per asrosk e almeno 15 per msi

diciamo che la msi ha le spalle un po piu coperte a mia opinione ma cio non toglie che la fatality sia un ottima mobo a livello di altre ..

si beh sta di fatto che le cose stanno così...la ASrock ha iniziato a fare ottime mobo e su questo è meglio non discuterne più...lo ha affermato adesso che l' ha provata anche uno che diceva tutto il contrario...quindi...evitiamo di fare i fanboy...tra l'altro io la Extreme 6 l' ho avuta, l'ho provata, ce l'ho ancora e lunedì la spedisco...appena ho scritto sul thread ufficiale che la vendevo, mi sono arrivati una decina di messaggi privati nel giro di pochi minuti...alla fine rivendendola non ci ho rimesso neanche 1 euro di quanto l' avevo pagata...

normale cmq se volevi una cpu serie k potevi mandarmi un pm ;)



@gui35

i post inutili ci sono dappertutto se ti riferisci al mio ti spiego
molte persone qua sul forum e sul 3d hanno acquistato msi diciamo convinti delle mie ottime impressioni avute in precedenza con mobo p55
ora devo dire che (sospensioni a parte) questa fiducia poteva sembrare malriposta avendo comperato un prodotto che soffre di qualche problema .....

allora io stesso in prima persona mi sono voluto convincere che non e cosi facendo una prova con lo stesso identico hardware su un altra mobo di fascia diciamo piu alta vs la nostra

ora quello che penso lho scritto certo non posso e non intendo impedire alle persone di cambiare mobo ma resta il fatto che anche cambiando mobo in piu avrai solo featur e cose in piu di sicuro non okki di piu o hai voltaggi inferiori che a mia opinione sono quello che contano.....

ah un ultima cosa il sistema risparmio energia aps consente di avere in idle con risparmi attivi circa 4 gradi in meno sulla msi....;)

godevetela chi l ha presa in offerta ha fatto un super affare ;)

Gui35
06-02-2011, 09:41
@brattak

veramente il tuo post di confrontro tra gd65 e fatal1ty l'ho trovato utilissimo :rolleyes:

Io ho scelto la Extreme 6 per delle piccole features che la msi non ha.
E poi l'ho presa a 144€ quindi per me quei 20€ in + rispetto a msi ne sono valsi la pena.
Cmq personalmente non ho mai detto detto che la msi fa schifo e che la asrock è perfetta...anzi i primi di gennaio stavo per acquistare proprio la gd65 ;)

brattak
06-02-2011, 09:46
senza dubbio sara un ottima mobo anche la extreme 6 ha un unica cosa che non mi convince e chi mi lascia mooolto perplesso
il molex aggiuntivo sulla mobo per lo sli .....

questo mi ha convinto che ci sono differenze notevoli anche a livello di pcb tra la fatality e la extreme 6 e non solo una porta ide o un floppy.....;)

Gui35
06-02-2011, 10:02
senza dubbio sara un ottima mobo anche la extreme 6 ha un unica cosa che non mi convince e chi mi lascia mooolto perplesso
il molex aggiuntivo sulla mobo per lo sli .....

questo mi ha convinto che ci sono differenze notevoli anche a livello di pcb tra la fatality e la extreme 6 e non solo una porta ide o un floppy.....;)

Non sono d'accordo ... ma può darsi che mi sbaglio,non ho le conoscenze tecniche per poterlo affermare.
Cmq secondo me non l'hanno messo nella Fatal1ty per una questione di "look".
Se non lo avrebbero specificato a lettere cubitali nelle specifiche perchè ci guadagnerebbero di più vendendo la Fatal1ty ;)
Cmq chiudiamo l'OT che questo thread è MSI.

appleroof
06-02-2011, 10:04
ragazzi visto che ho praticamente finito di reinstallare Win sul nuovo sistema, volevo ora cominciare con un pò di OC... il mio obiettivo sarebbe poi quello di ottenere un buon daily intorno ai 4.3ghz almeno... premetto che non sono proprio totalmente inesperto (avevo occato con le mie mani e con il vostro aiuto l'e8400@4ghz in daily)...

L'unica cosa che mi blocca un pò è che non so come cominciare... metto 43X e lascio il vcore su auto oppure lo metto a un certo tot (quale?)???

Mentre x quanto riguarda le ram per adesso mi sono solo preoccupato di farle andare a specifica, quindi gli ho dato 1.35 di voltaggio, timing 7-8-7-24 e frequenza 1600mhz... anche se poi vorrei farle andare almeno a 1800 se non di +.. sono delle gskill eco...

comincia dal procio, poniti una frequenza che vorresti (tipo 4.5ghz) e settala, poi metti il v-core che in media ti dà garanzia di tenere quella frequenza (per 4.5ghz metti 1.35 di vcore, per 4.6 ghz 1.38 di vcore e così via) e comincia a testare con linx se è stabile;

se lo è, abbassa il v-core di un paio di step e ritesta, e così via finchè non trovi il minimo v-core stabile per quella data frequenza che ti sei prefissato; una volta che hai trpvato il v-core minimo per passare linx, fai un'oretta abbondante di prime95 in modalità blend e se la passa, hai il 99% di possibilità che sei RS

quando hai trovato stabilità sul procio, passa alle ram: setta 1866 e rilassa i timings (credo anche che le dovrai portare a 1.5 di voltaggio); scarica memtest e fai una mezz'ora di test da windows, se passa tutto ok, sono stabili anche loro

ricorda, mentre fai le prove di oc sul procio, di togliere tutti i risparmi energetici e disbailitare tutto ciò che non ti serve (porte 1334, altri controller sata ecc ecc); i risparmi li rimetterai dopo aver trovato la stabilità e rifarai un test sul procio per vedere se, alle stesse impo di prima ma con risparmi appunto attivi, sei stabile (questo perchè spesso per essere stabile con i risparmi attivi, spesso ci vuole un pò di v-core in più, a seconda della bontà della cpu)

brattak
06-02-2011, 11:20
Non sono d'accordo ... ma può darsi che mi sbaglio,non ho le conoscenze tecniche per poterlo affermare.
Cmq secondo me non l'hanno messo nella Fatal1ty per una questione di "look".
Se non lo avrebbero specificato a lettere cubitali nelle specifiche perchè ci guadagnerebbero di più vendendo la Fatal1ty ;)
Cmq chiudiamo l'OT che questo thread è MSI.

io si il molex e stato messo in quanto gli slot pciex non riescono a dare abbastanza corrente alle schede........

TheMaggot1981
06-02-2011, 11:27
Ciao Brattak bentornato! :)

Ragazzi ho installato il nuovo bios 1.8b11 beta linkato nelle pagine precedenti tramite il tool di msi (comodissimo! :stordita: ) e ho notato subito i seguenti miglioramenti:

1) Finalmente modifica le tensioni passando da stato di idle a stato di full load.
Infatti nella sezione "green power" di default ora c'è intel svid e sono presenti
più voci quali l'abilitazione dello stato C1e.
2) La tensione in full load cioè a 3,4ghz (io ho un 2500K) è ora settata a 1,2v e
non più a 1.226v. Inoltre mi pare che il turbo si attivi più spesso e meglio.
3) In Control Center ora la tensione è correttamente impostata su "auto"

Dovrebbe anche risolvere il problema della frequenza farlocca segnalata nel bios con overclock. Lo proverò quanto prima!

P.s.

Scusate ma volendo metterlo a 4ghz che tensione consigliate? nella guida dà 1.3, ma io ieri ho passato tutti i test a 1.236v!

brattak
06-02-2011, 11:36
ciao

guarda da quanto o potuto sperimentare e leggere nei forum msi

il vcore in idle si abbassa solo se lasci la voce su auto anche in oc.....

per quanto riguarda la voce green power la modalita intel svid succhia di piu vs aps mode ce un ampia discussione sul forum msi.de siamo a circa 50 watt di differenza tra aps e svid....

i 4 giga dovresti tenerli tranquillamento anche con qualcosa meno di 1.23 tipo 1.21\1.22

gli altri voltaggi settali sempre manualmente e tutti al minimo in quanto specie nel cpu i\o voltage ti spara subito sopra 1.20 se fai oc.....

metti tutti i valori di alimentazione come in prima pagina poi risparmi ecc. ognuno trova i suoi ;)

appleroof
06-02-2011, 12:09
Ciao Brattak bentornato! :)

Ragazzi ho installato il nuovo bios 1.8b11 beta linkato nelle pagine precedenti tramite il tool di msi (comodissimo! :stordita: ) e ho notato subito i seguenti miglioramenti:

1) Finalmente modifica le tensioni passando da stato di idle a stato di full load.
Infatti nella sezione "green power" di default ora c'è intel svid e sono presenti
più voci quali l'abilitazione dello stato C1e.
2) La tensione in full load cioè a 3,4ghz (io ho un 2500K) è ora settata a 1,2v e
non più a 1.226v. Inoltre mi pare che il turbo si attivi più spesso e meglio.
3) In Control Center ora la tensione è correttamente impostata su "auto"

Dovrebbe anche risolvere il problema della frequenza farlocca segnalata nel bios con overclock. Lo proverò quanto prima!

P.s.

Scusate ma volendo metterlo a 4ghz che tensione consigliate? nella guida dà 1.3, ma io ieri ho passato tutti i test a 1.236v!

allora tieni quello più basso :D

uno dà un'indicazione, ma poi ogni singola cpu è diversa...io quoto brattak, e credo che 4ghz questi proci li tengano pure con v-core auto, ma non ho mai provato

TheMaggot1981
06-02-2011, 12:45
grazie dei consigli :)
provo a rimettere apc allora... sto leggendo la guida in prima pagina per l'overclock di brattak..proverò quanto prima! ;)

TheMaggot1981
06-02-2011, 18:01
la lettura sbagliata della frequenza nel bios la fa ancora :D

:.Luca.:
06-02-2011, 18:26
comincia dal procio, poniti una frequenza che vorresti (tipo 4.5ghz) e settala, poi metti il v-core che in media ti dà garanzia di tenere quella frequenza (per 4.5ghz metti 1.35 di vcore, per 4.6 ghz 1.38 di vcore e così via) e comincia a testare con linx se è stabile;

se lo è, abbassa il v-core di un paio di step e ritesta, e così via finchè non trovi il minimo v-core stabile per quella data frequenza che ti sei prefissato; una volta che hai trpvato il v-core minimo per passare linx, fai un'oretta abbondante di prime95 in modalità blend e se la passa, hai il 99% di possibilità che sei RS

quando hai trovato stabilità sul procio, passa alle ram: setta 1866 e rilassa i timings (credo anche che le dovrai portare a 1.5 di voltaggio); scarica memtest e fai una mezz'ora di test da windows, se passa tutto ok, sono stabili anche loro

ricorda, mentre fai le prove di oc sul procio, di togliere tutti i risparmi energetici e disbailitare tutto ciò che non ti serve (porte 1334, altri controller sata ecc ecc); i risparmi li rimetterai dopo aver trovato la stabilità e rifarai un test sul procio per vedere se, alle stesse impo di prima ma con risparmi appunto attivi, sei stabile (questo perchè spesso per essere stabile con i risparmi attivi, spesso ci vuole un pò di v-core in più, a seconda della bontà della cpu)


Sto provando a 4.3ghz... in full durante linx il vcore arriva a max 1.326... e come temperatura arriva massimo sui 63-64 gradi... secondo voi sono già troppi?
(c'è un vdrop spaventoso cmq, su bios sono settato a 1.280...:confused: )

Cmq ho fatto anche qualche prova a 4.5ghz con vcore leggermente più alto (1.295 da bios, da cpuz non ricordo)... ho superato un pò di test con linx ma mentre cazzeggiavo su win mi ha dato una schermata blu con delle scritte in bianco e dei numeri e ho dovuto riavviare... ma che vuol dire, che non aveva abb vcore???

terza e ultima cosa, ma perchè se setto il vram ad esempio su 1.4, poi subito sotto nel bios c'è una scritta con scritto "vram attuale": 1.12?? scusa ma se gli dico di andare a 1.4 xke va a 1.12???

brattak
06-02-2011, 18:32
4.3 con 1.32 sono troppi scendi vai su 1.25

quando setti i parametri nel bios devi poi fare salva ed esci e rientrare per vedere i valori settati

gprimiceri
06-02-2011, 18:35
... in full durante linx

Linx 063 oppure 064 ?

:.Luca.:
06-02-2011, 18:39
4.3 con 1.32 sono troppi scendi vai su 1.25

quando setti i parametri nel bios devi poi fare salva ed esci e rientrare per vedere i valori settati

edit avevo visto male io, però diciamo che tra vram attuale e il vram che gli dico di dare, c'è sempre della differenza, ad esempio adesso ho messo 1.37 e lui mi dice come attuale 1.34... è normale?

brattak
06-02-2011, 18:58
ok allora ad esmpio io per le mie ram a 1866 setto 1.515 ma lettura dal bios e 1.48
semplice gli serve quel voltaggio e non di piu
fai una prova
se le tue sono eco prova a mettere 1.15 e vedi se fa il boot e se continua a darti 1.12 di lettura

:.Luca.:
06-02-2011, 19:40
Linx 063 oppure 064 ?

0.64...

ma brattack dici che con la cpu a 4.3 posso abbassare a 1.25, ma da bios msi o da cpuz? da cpuz mi sembra un pò troppo basso o sbaglio?

brattak
06-02-2011, 19:43
0.64...

ma brattack dici che con la cpu a 4.3 posso abbassare a 1.25, ma da bios msi o da cpuz? da cpuz mi sembra un pò troppo basso o sbaglio?

da bios e comunque 4.3 da bios dovresti tenerli anche con 1.23 di pende da cpu a cpu...

:.Luca.:
06-02-2011, 19:53
da bios e comunque 4.3 da bios dovresti tenerli anche con 1.23 di pende da cpu a cpu...


mmm ok... perchè 1.23 da bios ho appena provato ma dopo qualche loop di linx crasha... provo 1.24 domani, sperando che bastino...

brattak
06-02-2011, 20:00
se ti crasha in schermata blu metti 1.25 se invece si inchioda il mouse 1.24

cmq ragazzi linx non e la verita assoluta io ad esempio molte volte ho trovato il daily con linx e prime95 poi aprivo mipony e dopo un po trovavo bsod....
e pensare che manco usa la cpu....

egounix
06-02-2011, 20:07
riguardo a linx, k reloaded ha postato un link (di xtremehardware), dove si può trovare la 0.64 con le librerie aggiornate per sandy

gprimiceri
07-02-2011, 08:25
riguardo a linx, k reloaded ha postato un link (di xtremehardware), dove si può trovare la 0.64 con le librerie aggiornate per sandy

Me lo invieresti?

TheMaggot1981
07-02-2011, 08:36
Ma a voi i led delle fasi della scheda madre stanno sempre accesi?
I miei son sempre accesi anche se il pc è in idle è corretto?

:confused: per caso non c'è un manuale più consistente di quello incluso?

love80x
07-02-2011, 11:10
stavo provando ad overclokkare il mio 2400 (mi basta portarlo alla frequenza del 2500).. ma c'è qualcosa che non capisco.... :confused:

come faccio a vedere se il funzionamento della modalità turbo è abilitata?

V3G3TH
07-02-2011, 11:30
raga oggi mi ha telefonato il tizio di f2-magazzino e mi ha messo in ansia perche mi ha detto che le mobo per i sandy son tutte fallate e fino ad aprile nn se ne parla....
mi sembra molto strano quindi mi faccio mandare su tutto tranne la mobo

cmq e' una balla o ci sono problemi simili con questa o altre mobo?

:.Luca.:
07-02-2011, 11:32
stavo provando ad overclokkare il mio 2400 (mi basta portarlo alla frequenza del 2500).. ma c'è qualcosa che non capisco.... :confused:

come faccio a vedere se il funzionamento della modalità turbo è abilitata?

se non sbaglio nel bios nella pagina dedicata all'OC c'è la voce Turbo e devi vedere se è abilitata o no...

love80x
07-02-2011, 11:44
ok, ma su windows è possibile vedere il corretto funzionamento?

egounix
07-02-2011, 12:07
Me lo invieresti?

son fuori casa, oggi però lo uppo su megaup e lo linko

intanto da alienpc son stati dei fulmini: son tornato a casa, 10 min dopo averli ricaricati per l'haf... e già me l'hanno spedito e fatturato...
per chi è interessato aii commenti sul negozio, questi si trovano nella sezione apposita dello shop; su trovaprezzi ce ne sono solo 1 paio

arrivate pure le staffe per l'ifx

e intanto da bpm... la pasta è ancora ferma... e siam a 2 settimane... no comment.
spero di non aver usato o buttato la pasta shyte, che stava nella scatola dell'orochi...

scusate ma, il thread sugli shop, l'hanno chiuso?

altra domanda: qualcuno ha un 4x1 o un 4x2 di ram?
ho paura che: 1) il sistema sia instabile con 4x1; 2) che non si possa overclockare più di tanto - non so perchè, ma tempo fa leggevo di problemi relativi a instabilità, dovuti appunto all'usare tutti gli slot ram - ca**ate?
i chip, delle ram in sign, sono identici - cambia la release date - e sono in qvl

Immelmann
07-02-2011, 12:22
raga oggi mi ha telefonato il tizio di f2-magazzino e mi ha messo in ansia perche mi ha detto che le mobo per i sandy son tutte fallate e fino ad aprile nn se ne parla....
mi sembra molto strano quindi mi faccio mandare su tutto tranne la mobo

cmq e' una balla o ci sono problemi simili con questa o altre mobo?


Tutte fallate XD

Cmq io avevo necessità di questa piattaforma, quindi ho preso e poi a maggio quando ci stanno le disponibilità della revisione B3 me la faccio cambiare

TheMaggot1981
07-02-2011, 13:15
ok, ma su windows è possibile vedere il corretto funzionamento?

sì c'è il gadget della intel, lo trovi sul cd o sul sito di msi nella sezione utility della motherbord

TheMaggot1981
07-02-2011, 13:16
Ma a voi i led delle fasi della scheda madre stanno sempre accesi?
I miei son sempre accesi anche se il pc è in idle è corretto?

:confused: per caso non c'è un manuale più consistente di quello incluso?

nessuno?
:stordita:

sko02
07-02-2011, 13:17
raga oggi mi ha telefonato il tizio di f2-magazzino e mi ha messo in ansia perche mi ha detto che le mobo per i sandy son tutte fallate e fino ad aprile nn se ne parla....
mi sembra molto strano quindi mi faccio mandare su tutto tranne la mobo

cmq e' una balla o ci sono problemi simili con questa o altre mobo?

il problema non è la mobo ma il chipset Intel che ha un bug.
Non su tutte le schede si presenta il problema, ma la difficoltà stà nel sapere a quale capiterà xD quindi intel le ha "richiamate" tutte.
La mia è arrivata stamattina insieme al procio per ora sfrutto le 4 porte a 6Gb/s che mi bastano ed avanzano xD poi più avanti vedrò se fare lo swap :fagiano:
a te consiglio di fare lo stesso altrimenti rischi di stare 2/3 mesi senza poter usare il tuo procio :fagiano:

love80x
07-02-2011, 14:36
Ma a voi i led delle fasi della scheda madre stanno sempre accesi?
I miei son sempre accesi anche se il pc è in idle è corretto?

:confused: per caso non c'è un manuale più consistente di quello incluso?

anche i miei sono sempre tutti accesi, anche se imposto meno fasi sulla cpu

love80x
07-02-2011, 14:41
sì c'è il gadget della intel, lo trovi sul cd o sul sito di msi nella sezione utility della motherbord

ok, ma come faccio ad attivare i core uno alla volta e portarli al 100%?

perchè ho provato ad usare prime (impostando 1 solo torture test thread), ma la frequenza su tutti e 4 i core arriva a 3200MHz... come se li usasse tutti e 4 contemporaneamente...

TheMaggot1981
07-02-2011, 15:57
Grazie per la risposta.

Allora per controllare il turbo boost devi semplicemente usare prime 95.
Seleziona "torture test" e alla voce "thread" metti 1 invece di 4.

Se fai partire il test vedrai il gadget segnalarti il più alto moltiplicatore del turbo.

Se stoppi e riprovi mettendo come numero di thread 2, vedrai il turbo attivarsi ma con uno step in meno rispetto a prima e così via.

Con prime 95 vedi tutti gli stadi del turbo attivando di volta in volta 1,2,3,4 core

:.Luca.:
07-02-2011, 18:54
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi una info...
Stavo provanto un OC delle memorie, ho impostato da bios dei timing un pò troppo spinti probabilmente, tant'è che il pc non riusciva + a bootare e si riavviava di continuo... ha fatto 4 o 5 riavvii e poi è ripartito, però entrando nel bios ho notato che era tutto a default con tanto di bios originale versione 1.4...
Ma cosa è successo, ha switchato sul secondo bios o ha azzerato quello non funzionante...??
Cmq non trovando nessuna funzione x ritornare al al bios su cui stavo operando, ho riaggiornato alla 1.7 e rimesso i parametri funzionanti e tutto ok....
Mi rimane il dubbio però su dove sia finito l'altro bios su cui bastava fare uno cmos...

V3G3TH
07-02-2011, 19:11
il problema non è la mobo ma il chipset Intel che ha un bug.
Non su tutte le schede si presenta il problema, ma la difficoltà stà nel sapere a quale capiterà xD quindi intel le ha "richiamate" tutte.
La mia è arrivata stamattina insieme al procio per ora sfrutto le 4 porte a 6Gb/s che mi bastano ed avanzano xD poi più avanti vedrò se fare lo swap :fagiano:
a te consiglio di fare lo stesso altrimenti rischi di stare 2/3 mesi senza poter usare il tuo procio :fagiano:
si ma dove la trovo una mobo ora caxxo!!!!

brattak
07-02-2011, 19:14
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi una info...
Stavo provanto un OC delle memorie, ho impostato da bios dei timing un pò troppo spinti probabilmente, tant'è che il pc non riusciva + a bootare e si riavviava di continuo... ha fatto 4 o 5 riavvii e poi è ripartito, però entrando nel bios ho notato che era tutto a default con tanto di bios originale versione 1.4...
Ma cosa è successo, ha switchato sul secondo bios o ha azzerato quello non funzionante...??
Cmq non trovando nessuna funzione x ritornare al al bios su cui stavo operando, ho riaggiornato alla 1.7 e rimesso i parametri funzionanti e tutto ok....
Mi rimane il dubbio però su dove sia finito l'altro bios su cui bastava fare uno cmos...

e un problema conosciuto se tiri troppo i timing delle ram ti switcha sul secondo bios ...

leva la pila o fai un reset senza alimentazione ....

:.Luca.:
07-02-2011, 19:41
e un problema conosciuto se tiri troppo i timing delle ram ti switcha sul secondo bios ...

leva la pila o fai un reset senza alimentazione ....


subito ho fatto lo cmos senza alimentazione ma rimaneva sul secondo a default (però nn ho tolto la pila)... però ora non capisco se ci fosse bisogno di nuovo dell'altro, come si comporta la mobo...:confused:

brattak
07-02-2011, 19:56
guarda e gia capitato ad altri e in particola a marik si corrode il bios....

love80x
07-02-2011, 20:16
Grazie per la risposta.

Allora per controllare il turbo boost devi semplicemente usare prime 95.
Seleziona "torture test" e alla voce "thread" metti 1 invece di 4.

Se fai partire il test vedrai il gadget segnalarti il più alto moltiplicatore del turbo.

Se stoppi e riprovi mettendo come numero di thread 2, vedrai il turbo attivarsi ma con uno step in meno rispetto a prima e così via.

Con prime 95 vedi tutti gli stadi del turbo attivando di volta in volta 1,2,3,4 core

come temevo.... con 1 mi da max 3.2ghz... su tutti e 4 i core.... uff....

TheMaggot1981
07-02-2011, 20:37
Col bios 1.7 ufficilae dopo un overclock tornando a default lo disabilitava.

Risolto resettando il cmos col pulsante. Dovrebbe poi funzionare senza problemi il turbo. Se usi il bios 1.4 il turbo non va.
Ora monto il 1.8b11 come bios e mi sembra il migliore, però è una beta

TheMaggot1981
07-02-2011, 20:39
subito ho fatto lo cmos senza alimentazione ma rimaneva sul secondo a default (però nn ho tolto la pila)... però ora non capisco se ci fosse bisogno di nuovo dell'altro, come si comporta la mobo...:confused:

Mah io sinceramente utilizzo il profilo XMP delle memorie e non ho alcun problema, io rimarrei sulla frequenza e i timing certificati dal produttore delle memorie

Aionico
07-02-2011, 20:49
qualcuno potrebbe dirmi come installare windows7 su due hard disk SATA in RAID0? dal bios ho settato dal pannello "impostazioni>avanzate>periferiche interne" il controller SATA da IDLE a RAID, mentre il 6gb/s SATA posso metterlo solo in IDLE o AHCI (i due HD da 500gb sono fisicamente collegati alle porte SATA 1 e 2 da 6gb/s),
durante l'installazione di windows7 mi chiede su quale dei due dischi installare, non dovrebbe vederli come un solo disco fisico?

potete aiutarmi prima che mi scoppi la testa...? :muro:

Aionico
07-02-2011, 21:49
mea culpa, anzi colpa del monitor che avendo prese VGA/DVI/hdmi mi andava sempre all'ultimo sull'uscita giusta facendomi mancare la schermata del ctrl+i per entrare nel menu degli array...ora nella fase di installazione windows mi vede un solo disco che ha le dimensioni di tutti e due insieme (931gb) quindi manco problemi di driver... :D

:.Luca.:
08-02-2011, 01:34
guarda e gia capitato ad altri e in particola a marik si corrode il bios....

si corrode il bios?? ma cosa vorrebbe dire scusa...???:confused: :confused:

Mimmo17
08-02-2011, 06:39
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi una info...
Stavo provanto un OC delle memorie, ho impostato da bios dei timing un pò troppo spinti probabilmente, tant'è che il pc non riusciva + a bootare e si riavviava di continuo... ha fatto 4 o 5 riavvii e poi è ripartito, però entrando nel bios ho notato che era tutto a default con tanto di bios originale versione 1.4...
Ma cosa è successo, ha switchato sul secondo bios o ha azzerato quello non funzionante...??
Cmq non trovando nessuna funzione x ritornare al al bios su cui stavo operando, ho riaggiornato alla 1.7 e rimesso i parametri funzionanti e tutto ok....
Mi rimane il dubbio però su dove sia finito l'altro bios su cui bastava fare uno cmos...

Ciao,

Probabilmente si è corrotto il bios principale e la scheda è passata al secondo (per questo vedi la versione precedente).
Per verificare basta che controlli la scheda, dovrebbe lampeggiare un led blu vicino ai pulsanti di accensione e reset.

Se il led lampeggia ti consiglio di ripristinare il bios principale il prima possibile, perchè se dovesse corrompersi anche il secondo l'unico modo per ripristinarla è mandarla in RMA.

LINK (http://forum-en.msi.com/index.php?topic=145084.msg1079917) al forum MSI, scorrendo in basso trovi in allegato il pdf contenente la guida per ripristinare il bios principale.

brattak
08-02-2011, 06:57
esatto grazie mimmo....;)

love80x
08-02-2011, 08:52
come temevo.... con 1 mi da max 3.2ghz... su tutti e 4 i core.... uff....

http://img209.imageshack.us/img209/7132/testqk.th.jpg (http://img209.imageshack.us/i/testqk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

come mai non sale oltre il 32x? :confused:

gprimiceri
08-02-2011, 09:20
Tool per verificare se il chipset è fallato:
Link (http://www.tweaktown.com/news/18767/gigabyte_releases_free_tool_to_check_your_possibly_affected_sandy_bridge_board/index.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+TweaktownNewsRss+%28TweakTown+News%29)

TheMaggot1981
08-02-2011, 09:30
http://img209.imageshack.us/img209/7132/testqk.th.jpg (http://img209.imageshack.us/i/testqk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

come mai non sale oltre il 32x? :confused:

Non salirà oltre 32x e ti spiego perchè:
se vedi nella finestrella "advanced" della cpu in Control Center vedrai che nella parte inferiore per ogni core sotto la scritta "ratio limit" c'è 60x.

Quando mette così, il turbo non funziona oltre uno step, lo ha fatto anche a me. Non chiedermi il motivo.

Io ho risolto caricando le opzioni default nel bios (F6 e poi F10 per salvare).
Riavvio, rientro nel bios, reimposto tutte le mie preferenze senza overcloccare, risalvo e riavvio.
Adesso dovrebbe funzionare.

arkantos91
08-02-2011, 09:40
Tool per verificare se il chipset è fallato:
Link (http://www.tweaktown.com/news/18767/gigabyte_releases_free_tool_to_check_your_possibly_affected_sandy_bridge_board/index.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+TweaktownNewsRss+%28TweakTown+News%29)

Ieri sera mi resi conto che non funziona perfettamente: a me da 1 solo "device connected" alla porta Sata3 ( del programma ) , quando in realtà sono ben 3 i devices che ho connessi ( 1 ssd, 1 hdd e 1 drive ottico ) :rolleyes:

love80x
08-02-2011, 09:48
Non salirà oltre 32x e ti spiego perchè:
se vedi nella finestrella "advanced" della cpu in Control Center vedrai che nella parte inferiore per ogni core sotto la scritta "ratio limit" c'è 60x.

Quando mette così, il turbo non funziona oltre uno step, lo ha fatto anche a me. Non chiedermi il motivo.

Io ho risolto caricando le opzioni default nel bios (F6 e poi F10 per salvare).
Riavvio, rientro nel bios, reimposto tutte le mie preferenze senza overcloccare, risalvo e riavvio.
Adesso dovrebbe funzionare.


Tnx 1000 :)

appena torno a casa lo provo.

io come bios ho la 1.7 ufficiale, tu quale hai?

TheMaggot1981
08-02-2011, 10:15
Tnx 1000 :)

appena torno a casa lo provo.

io come bios ho la 1.7 ufficiale, tu quale hai?

Con 1.7 funziona il turbo.
Per ora io ho 1.8b11 (beta).

tarty88
08-02-2011, 10:45
Ragazzi sono dei vostri, ho preso la gd65 (spero me la spediscano) con un i5 2500k... ke ram consigliate?? Le eco della g.skill?

ndwolfwood
08-02-2011, 11:24
Le eco della g.skill?

Io ho quelle (1,35V), vanno bene.
Qulcuno consigliava di stare nel voltaggio consigliato ~1.5V ma non rilevo problemi di nessun tipo. L'XMP me le riconosce automaticamente.
Cmq se trovi le F3-12800CL7D-4GBXM costano meno, quando ho acquistato io non c'erano altrimenti le avrei prese.

tarty88
08-02-2011, 11:47
Io ho quelle (1,35V), vanno bene.
Qulcuno consigliava di stare nel voltaggio consigliato ~1.5V ma non rilevo problemi di nessun tipo. L'XMP me le riconosce automaticamente.
Cmq se trovi le F3-12800CL7D-4GBXM costano meno, quando ho acquistato io non c'erano altrimenti le avrei prese.

Dovrei prenderne 2x4gb perchè il dissi mi occupa il primo slot (fatto i calcoli) mi sa ke mi oriento sulle f3, costano meno e sono a 1,5v, vado sul sicuro... grazie della dritta!

:.Luca.:
08-02-2011, 13:19
Ragazzi, mi è successa una cosa gravissima purtroppo...
Ricapitolando, avevo impostato male i timings delle memorie, tant'è che il pc non riusciva + a bootare e si riavviava di continuo... A quel punto ha switchato sul secondo bios... Cmq funzionava tutto alla perfezione...
Sulla mobo si è acceso il led che stava funzionando sul secondo bios, allora ho seguito la guida msi x ripristinare il primo. La procedura sembrava andata x il meglio...

Allora rientro nel bios e provo a risettare i vari parametri e sorpresa delle sorprese, compare il difetto che aveva già qualche utente che la mobo non salva le impostazioni. appena clicchi su salva oppure salva e resetta si blocca tutto e si è obbligati a resettare...
Le ho provate tutte, a fare un clear cmos, a togliere la pila, a riflasharlo, ma niente di niente, non ne vuole sapere...
Adesso ho flashato la versione 1.4 e con quella salva, anche se cmq ha dei malfunzionamenti, se vado in OC e faccio x cambiare qualcosa, si blocca tutto...
quindi adesso sto usando con tutto a default e con solo l'ora impostata...
Mi sa che è partita non so x quale oscuro motivo la mia povera MSI.... sigh sigh

se sapete consigliarmi qualcosa accetto consigli volentieri... certo è che a sto punto mi converrà sfruttare la sostituzione quando arriveranno quelle senza bug...

brattak
08-02-2011, 13:45
molti hanno risolto flashando l ultima release beta

questa

http://www.megaupload.com/?d=9YJEI3K5

:.Luca.:
08-02-2011, 13:59
molti hanno risolto flashando l ultima release beta

questa

http://www.megaupload.com/?d=9YJEI3K5

provo, tanto ormai le ho provate tutte.. poi faccio sapere....

TheMaggot1981
08-02-2011, 14:29
Alla fin della fiera dobbiamo tirare un mesetto circa, poi queste schede torneranno tutte al mittente.

Speriamo che le nuove versioni che ci daranno avranno meno problemi, perchè mi piace davvero molto come scheda questa MSI

M4R1|<
08-02-2011, 16:07
provo, tanto ormai le ho provate tutte.. poi faccio sapere....

Ho visto che hai lo stesso problema che avevo io, con le release dalla 186 in su (quindi 187, 18A e 18B) risolvi il problema però esegui il flash di un bios beta.
Ti consiglio invece di fare quello che ho fatto io (dopo ben un ora di "imprecazioni"):


Scollega tutto dalla mobo, anche l'eth, si sa mai che possa diventare magicamente PoE :muro:
Premi il tasto Power sulla mobo e dovrebbe tentare di accendersi (segno che i condensatori si sono scaricati)
Esegui il CMOS fisico tramite i PIN sulla mobo (vedi il manuale, cmq devi spostare da 1-2 a 2-3 per almeno 15 secondi, io ti consiglio 60)
Rimetti a posto il CMOS nella posizione di di default (quindi 1-2)
Stacca la batteria e tenta di rinserila al contrario, senza inserirla né! devi solo fare in modo che i poli opposti al normale inserimento tocchino le placche metalliche che fanno fare contatto alla batteria
Attacca tutto
Enjoy ;)


Io in questo modo ho risolto anche se la cosa è leggermente assurda (ed a parte tutto sono contento di nn essere l'unico con questo problema, almeno si esclude il fattore mongolo a mio carico :D)

Per sapere se risolvi ci sono dei led azzurdi (in basso, nn quelli in alto ;)) che ti segnalano lo stato dei bios:

LED Spento: tutto OK
LED intermittente: Bios 1 e/o configurazione impossibile da caricare (switch sul secondo bios)
LED fisso: Entrambi i bios e/o le loro configurazioni si sono corrotte o in ogni caso nn possono essere caricate


Fai sapere ;)

:.Luca.:
08-02-2011, 16:08
molti hanno risolto flashando l ultima release beta

questa

http://www.megaupload.com/?d=9YJEI3K5

Brattak... Ma quante ne sai???:ave: :ave:
Spettacolo, con la 1.8beta funziona di nuovo tutto... mi sentivo davvero perduto stavolta, invece mi hai salvato....:yeah:
Davvero grazie mille:mano:

Ho visto che hai lo stesso problema che avevo io, con le release dalla 186 in su (quindi 187, 18A e 18B) risolvi il problema però esegui il flash di un bios beta.
Ti consiglio invece di fare quello che ho fatto io (dopo ben un ora di "imprecazioni"):


Scollega tutto dalla mobo, anche l'eth, si sa mai che possa diventare magicamente PoE :muro:
Premi il tasto Power sulla mobo e dovrebbe tentare di accendersi (segno che i condensatori si sono scaricati)
Esegui il CMOS fisico tramite i PIN sulla mobo (vedi il manuale, cmq devi spostare da 1-2 a 2-3 per almeno 15 secondi, io ti consiglio 60)
Rimetti a posto il CMOS nella posizione di di default (quindi 1-2)
Stacca la batteria e tenta di rinserila al contrario, senza inserirla né! devi solo fare in modo che i poli opposti al normale inserimento tocchino le placche metalliche che fanno fare contatto alla batteria
Attacca tutto
Enjoy ;)


Io in questo modo ho risolto anche se la cosa è leggermente assurda (ed a parte tutto sono contento di nn essere l'unico con questo problema, almeno si esclude il fattore mongolo a mio carico :D)

Per sapere se risolvi ci sono dei led azzurdi (in basso, nn quelli in alto ;)) che ti segnalano lo stato dei bios:

LED Spento: tutto OK
LED intermittente: Bios 1 e/o configurazione impossibile da caricare (switch sul secondo bios)
LED fisso: Entrambi i bios e/o le loro configurazioni si sono corrotte o in ogni caso nn possono essere caricate


Fai sapere ;)



grazie anche a M4R1|<...
Diciamo che ho dovuto eseguire un procedimento leggermente diverso x flashare... se flashavo da dos, dopo un pò si bloccava tutto e dovevo x forza riavviare... mentre invece il flash da bios andando su setting era l'unico ancora funzionante... adesso però si dovrebbe essere ripristinato tutto...

Poi ancora una cosa... ma dove si trova il jumper x farle lo cmos, io nn pensavo lo avesse questa main visto che ha il bottone.....

:.Luca.:
08-02-2011, 16:13
Cmq ragazzi allego la guida msi x ripristinare nel caso succede che vi switcha sul secondo bios...

LINK (http://www.megaupload.com/?d=1XAHKEYO)

M4R1|<
08-02-2011, 16:22
cut
grazie anche a M4R1|<...
Diciamo che ho dovuto eseguire un procedimento leggermente diverso x flashare... se flashavo da dos, dopo un pò si bloccava tutto e dovevo x forza riavviare... mentre invece il flash da bios andando su setting era l'unico ancora funzionante... adesso però si dovrebbe essere ripristinato tutto...

Poi ancora una cosa... ma dove si trova il jumper x farle lo cmos, io nn pensavo lo avesse questa main visto che ha il bottone.....

Di nulla, condivido le mie esperienze, nella speranza di aiutare ;)

Cmq il bottone sulla mobo con scritto reset è il reset classico, quello dietro, tra le varie porte usb è il cmos (ma imho funzione a caz*o) invece il cmos fisico è il gruppo di 3 pin, mi pare sotto la batteria, però se prendi il manuale (quello spesso) lo trovi subito ;)

:.Luca.:
08-02-2011, 16:28
Di nulla, condivido le mie esperienze, nella speranza di aiutare ;)

Cmq il bottone sulla mobo con scritto reset è il reset classico, quello dietro, tra le varie porte usb è il cmos (ma imho funzione a caz*o) invece il cmos fisico è il gruppo di 3 pin, mi pare sotto la batteria, però se prendi il manuale (quello spesso) lo trovi subito ;)

cavoli l'ho trovato, ma è in un posto bello scomodo, dietro la vga, come la batteria del resto...

Anche io mi sono fatto l'impressione che il tastino del cmos funziona un pò quando vuole...

brattak
08-02-2011, 16:29
we la ciao marik come? tutto ok? ;)

M4R1|<
08-02-2011, 17:05
cavoli l'ho trovato, ma è in un posto bello scomodo, dietro la vga, come la batteria del resto...

Anche io mi sono fatto l'impressione che il tastino del cmos funziona un pò quando vuole...

Fai un po' tu che io ho dovuto toglierle entrambe le piccine :asd:

we la ciao marik come? tutto ok? ;)

Tutto bene, da domani sarà un po' più attivo e spero ri poter postare qualcosa di succulento :D :fiufiu:

brattak
08-02-2011, 17:11
vuoi qualcosa di succulento ....
ecco qua

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110208163751_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110208163751_Immagine.jpg)

M4R1|<
08-02-2011, 17:17
vuoi qualcosa di succulento ....
ecco qua

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110208163751_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110208163751_Immagine.jpg)

Ma che M sei? Volevo postare io :asd: così mi metterai in penombra :cry:

Cmq il mio sistema nn è come il tuo ma tranquillo che mi difendo bene :Prrr:

appleroof
08-02-2011, 17:45
vuoi qualcosa di succulento ....
ecco qua

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110208163751_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110208163751_Immagine.jpg)

azz se le temp sono buone potresti pure tenere un daily con la cpu così :D

xbeatx
08-02-2011, 17:45
ma sto bios B11 vale la pena? lo state usando?

appleroof
08-02-2011, 18:22
ma sto bios B11 vale la pena? lo state usando?

io no, aspetto il prox ufficiale :boh:

brattak
08-02-2011, 18:29
no xbea se vai bene con 1.7 e non hai problemi lascia stare...;)

maurocr17
08-02-2011, 18:37
raga oggi mi sono arrivati tutti i componenti ma ho qualche dubbio...
una volta assemblato il tutto devo installare l'OS sul SSD, prima di fare ciò devo modificare qualcosa all'interno del Bios o posso procedere normalmente? e poi una volta installato OS quali driver della mobo devo installare?

TheMaggot1981
08-02-2011, 19:27
ma sto bios B11 vale la pena? lo state usando?

io lo sto usando e mi trovo bene

Gui35
08-02-2011, 20:00
Per i miei amici della MSI :Prrr:

http://img687.imageshack.us/img687/6841/extreme6.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/extreme6.jpg/)http://img153.imageshack.us/img153/7633/vedutadiinsieme.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/vedutadiinsieme.jpg/)



Da Giovedì ci sarò pure io con questa piattaforma finalmente ;)
Apple ogni tanto passa nel thread nostro ;)

P.s:davvero ottimo lavoro brattak...a temp stai messo bene?

TheMaggot1981
08-02-2011, 20:25
grande! benvenuto nel gruppetto dei sandy!

:.Luca.:
08-02-2011, 20:53
Per i miei amici della MSI :Prrr:

http://img687.imageshack.us/img687/6841/extreme6.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/extreme6.jpg/)http://img153.imageshack.us/img153/7633/vedutadiinsieme.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/vedutadiinsieme.jpg/)



Da Giovedì ci sarò pure io con questa piattaforma finalmente ;)
Apple ogni tanto passa nel thread nostro ;)

P.s:davvero ottimo lavoro brattak...a temp stai messo bene?

bello eh quando ti arriva il corriere sotto casa...!?

Gui35
08-02-2011, 20:55
Veramente me lo sono fatto arrivare a lavoro.
E siccome li conosco perchè consegnano sempre molta merce li avevo avvisati...se avessi visto una scatolone graffiato gli avrei rotto le gambe! :D

:.Luca.:
08-02-2011, 21:03
Veramente me lo sono fatto arrivare a lavoro.
E siccome li conosco perchè consegnano sempre molta merce li avevo avvisati...se avessi visto una scatolone graffiato gli avrei rotto le gambe! :D

sisi davvero della bella roba... anche io ho preso da poco l'HX... è proprio un signor alimentatore... cmq niente SSD?

appleroof
08-02-2011, 21:08
Per i miei amici della MSI :Prrr:

http://img687.imageshack.us/img687/6841/extreme6.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/extreme6.jpg/)http://img153.imageshack.us/img153/7633/vedutadiinsieme.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/vedutadiinsieme.jpg/)



Da Giovedì ci sarò pure io con questa piattaforma finalmente ;)
Apple ogni tanto passa nel thread nostro ;)

P.s:davvero ottimo lavoro brattak...a temp stai messo bene?

Bella storia, goditi il nuovo sistema ;)

Gui35
08-02-2011, 21:10
sisi davvero della bella roba... anche io ho preso da poco l'HX... è proprio un signor alimentatore... cmq niente SSD?

Per ora no...sto aspettando quelli nuovi.
Mi ero quasi convinto a prendere un Vertex 2 a 170€ spedito ma dopo che ho letto che OCZ ha messo in commercio quelli da 25nm con lo stesso nome ma con prestazioni molto inferiori ho desistito.
Però se ne trovassi uno usato a buon prezzo , mentre aspetto i nuovi , lo prenderei :)

skarrr
08-02-2011, 22:58
Ho visto che hai lo stesso problema che avevo io, con le release dalla 186 in su (quindi 187, 18A e 18B) risolvi il problema però esegui il flash di un bios beta.
Ti consiglio invece di fare quello che ho fatto io (dopo ben un ora di "imprecazioni"):


Scollega tutto dalla mobo, anche l'eth, si sa mai che possa diventare magicamente PoE :muro:
Premi il tasto Power sulla mobo e dovrebbe tentare di accendersi (segno che i condensatori si sono scaricati)
Esegui il CMOS fisico tramite i PIN sulla mobo (vedi il manuale, cmq devi spostare da 1-2 a 2-3 per almeno 15 secondi, io ti consiglio 60)
Rimetti a posto il CMOS nella posizione di di default (quindi 1-2)
Stacca la batteria e tenta di rinserila al contrario, senza inserirla né! devi solo fare in modo che i poli opposti al normale inserimento tocchino le placche metalliche che fanno fare contatto alla batteria
Attacca tutto
Enjoy ;)


Io in questo modo ho risolto anche se la cosa è leggermente assurda (ed a parte tutto sono contento di nn essere l'unico con questo problema, almeno si esclude il fattore mongolo a mio carico :D)

Per sapere se risolvi ci sono dei led azzurdi (in basso, nn quelli in alto ;)) che ti segnalano lo stato dei bios:

LED Spento: tutto OK
LED intermittente: Bios 1 e/o configurazione impossibile da caricare (switch sul secondo bios)
LED fisso: Entrambi i bios e/o le loro configurazioni si sono corrotte o in ogni caso nn possono essere caricate


Fai sapere ;)

quindi i led accessi azzurri in alto non significano neinte di grave??

Mimmo17
09-02-2011, 05:03
quindi i led accessi azzurri in alto non significano neinte di grave??

I led in alto indicano le fasi di alimentazione attualmente in uso. :)

love80x
09-02-2011, 08:21
Non salirà oltre 32x e ti spiego perchè:
se vedi nella finestrella "advanced" della cpu in Control Center vedrai che nella parte inferiore per ogni core sotto la scritta "ratio limit" c'è 60x.

Quando mette così, il turbo non funziona oltre uno step, lo ha fatto anche a me. Non chiedermi il motivo.

Io ho risolto caricando le opzioni default nel bios (F6 e poi F10 per salvare).
Riavvio, rientro nel bios, reimposto tutte le mie preferenze senza overcloccare, risalvo e riavvio.
Adesso dovrebbe funzionare.

ieri sera ho provato ma nulla, fa sempre la stessa storia del 60x.
stasera provo a flashare con l'ultimo bios beta e vedo che succede :)

egounix
09-02-2011, 09:38
bla bla bla ho preso asrock, ma già adesso me ne pento... bla bla bla

ma cosa mi dici mai?!? :asd:

bpm ha spedito ieri
l'haf 912 non è arrivato
oggi mi staccano la corrente dalle 9 alle 15.30... così per prenderlo nel @@@@ se i corrieri dovessero passare.
campanello caput!

:mad: :mad: :mad:

sono incaxxato come un'ape >_< [cit. Cartman]

comunque AX ragà... AX e non HX... dovevate prendere l'AX XD

sai, vero, gui, che le asrock da un momento all'altro iniziano a decomporsi :stordita:


edit: @gui... che è sta storia dei vertex?!?

TheMaggot1981
09-02-2011, 10:48
ieri sera ho provato ma nulla, fa sempre la stessa storia del 60x.
stasera provo a flashare con l'ultimo bios beta e vedo che succede :)

resetta il cmos dopo :)
in bocca al lupo :)

pascal90
09-02-2011, 11:12
ma cosa mi dici mai?!? :asd:

bpm ha spedito ieri
l'haf 912 non è arrivato
oggi mi staccano la corrente dalle 9 alle 15.30... così per prenderlo nel @@@@ se i corrieri dovessero passare.
campanello caput!

:mad: :mad: :mad:

sono incaxxato come un'ape >_< [cit. Cartman]

comunque AX ragà... AX e non HX... dovevate prendere l'AX XD

sai, vero, gui, che le asrock da un momento all'altro iniziano a decomporsi :stordita:


edit: @gui... che è sta storia dei vertex?!?

io mi metterei fuori dalla porta tutto il giorno ad aspettare :D...

la settimana prossima dovrei essere dei vostri *_* ho questa scheda ormai da 1 mese quasi e finalmente ho ordinato tutto il resto del pc...non vedo l'ora :Q___

tarty88
09-02-2011, 11:51
oggi mi staccano la corrente dalle 9 alle 15.30... così per prenderlo nel @@@@ se i corrieri dovessero passare.
campanello caput!

Metti fuori un biglietto col numero di casa e dici di squillarti:mc:

egounix
09-02-2011, 12:38
Metti fuori un biglietto col numero di casa e dici di squillarti:mc:

hanno tentato... hanno tentato di fermarlo... ma è ripartito lasciando il cell.. mappork!!:doh: :doh: :doh: !

cmq sono preoccupato: è passato bartolini, che dovrebbe consegnare la pasta (bpm); ma sda - che è stato spedito un giorno prima (haf 912) - non s'è fatto :eek: vivo

panico paura

oggi è il B day, non sarà mica per quello... oddio finirà il mondo proprio oggi mmmmmNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!

arkantos91
09-02-2011, 13:24
Scusate ragazzi, vi pongo una domanda: come vi dissi mi pare settimana scorsa, avevo ricevuto e applicato la pasta termica nuova e avevo intenzione di sostituire al dissi intel il mio freezer 7 pro rev 2. Poi, un pò perchè persi di vista uno dei fisher bianchi per bloccare la staffa nera di appoggio del dissi, finita chissà dove nel case ( nonostante abbia smontato tutto e guardato da cima a fondo ) e non ritrovata, un pò perchè mi resi conto che il dissipatore non sarebbe mai entrato, in quanto la ventola avrebbe occupato lo spazio dove c'è il primo banco di ram, ho abbandonato l'impresa.

A questo punto due sarebbero le soluzioni possibili:

- Applicare il dissipatore ruotato di 90° rispetto a come in realtà andrebbe inserito ( ovvero come è mostrato in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=GKWh24l5-tQ ) , quindi con la ventola del dissipatore rivolta verso l'alto dello case, anzichè verso il pannello frontale;

- Spostare i due banchi di ram di uno slot ciascuno. Ma credo che non si possa fare, in quanto al momento ho seguito la regola di popolamento suggerita dal manuale, ovvero, partendo da sinistra ( vicino alla cpu ) mettendo il primo banco nel primo slot ( che è quello azzurro ) e il secondo nello slot azzurro successivo ( lasciando quello intermedio vuoto, per il dual channel ) ; secondo voi spostando i due banchi sui rispettivi slot neri ( quindi scalando entrambi i banchi di uno slot verso destra, per far entrare la ventola del dissipatore orientata nella giusta posizione, si avvierebbe il pc? ( chiedo perchè il manuale mi pare consiglia di popolare sempre il primo slot azzurro. )

Non è molto normale però che abbiano messo gli slot così vicini al socket :muro:

Che mi consigliate di fare? Spostamento ram o dissi ruotato verso l'alto?

tarty88
09-02-2011, 13:28
Scusate ragazzi, vi pongo una domanda: come vi dissi mi pare settimana scorsa, avevo ricevuto e applicato la pasta termica nuova e avevo intenzione di sostituire al dissi intel il mio freezer 7 pro rev 2. Poi, un pò perchè persi di vista uno dei fisher bianchi per bloccare la staffa nera di appoggio del dissi, finita chissà dove nel case ( nonostante abbia smontato tutto e guardato da cima a fondo ) e non ritrovata, un pò perchè mi resi conto che il dissipatore non sarebbe mai entrato, in quanto la ventola avrebbe occupato lo spazio dove c'è il primo banco di ram, ho abbandonato l'impresa.

A questo punto due sarebbero le soluzioni possibili:

- Applicare il dissipatore ruotato di 90° rispetto a come in realtà andrebbe inserito ( ovvero come è mostrato in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=GKWh24l5-tQ ) , quindi con la ventola del dissipatore rivolta verso l'alto dello case, anzichè verso il pannello frontale;

- Spostare i due banchi di ram di uno slot ciascuno. Ma credo che non si possa fare, in quanto al momento ho seguito la regola di popolamento suggerita dal manuale, ovvero, partendo da sinistra ( vicino alla cpu ) mettendo il primo banco nel primo slot ( che è quello azzurro ) e il secondo nello slot azzurro successivo ( lasciando quello intermedio vuoto, per il dual channel ) ; secondo voi spostando i due banchi sui rispettivi slot neri ( quindi scalando entrambi i banchi di uno slot verso destra, per far entrare la ventola del dissipatore orientata nella giusta posizione, si avvierebbe il pc? ( chiedo perchè il manuale mi pare consiglia di popolare sempre il primo slot azzurro. )

Non è molto normale però che abbiano messo gli slot così vicini al socket :muro:

Che mi consigliate di fare? Spostamento ram o dissi ruotato verso l'alto?

Avrò il tuo stesso problema quando mi arriverà la roba, sposta tutto di uno verso destra in modo ke mantieni il dual channel

TheMaggot1981
09-02-2011, 13:37
.

TheMaggot1981
09-02-2011, 13:37
Lo aveva già provato appleroof - anche negli slot 2 e 4 si attiva il dual channel.

Io le ho messe proprio in quei due slot ieri sera e mi sembra funzioni bene tutto, inoltre confermo che aida64 le rileva in dual channel.
Anche sul forum globale non hanno problemi ad usare quei due slot.

tarty88
09-02-2011, 13:40
Sul manuale leggo ke per garantire il boot del sistema è consigliabile occupare con un modulo di ram il primo slot, ovvero quello + vicino alla cpu... se dite ke nn è necessario meglio, se no ke palle girare i dissipatori e nn farli funzionare a dovere...:mad:

appleroof
09-02-2011, 13:42
Sul manuale leggo ke per garantire il boot del sistema è consigliabile occupare con un modulo di ram il primo slot, ovvero quello + vicino alla cpu... se dite ke nn è necessario meglio, se no ke palle girare i dissipatori e nn farli funzionare a dovere...:mad:

ho sin dall'inizio le ram sul 2° e 4° slot (come le avevo sull'asus p55 sempre per questioni di dissi) e zero problemi ;)

edit: non avevo visto il post di TheMaggot1981 :p

arkantos91
09-02-2011, 14:10
Vi ringrazio.

Allora devo vedere di procurarmi un altro fisher per bloccare la base del mio freezer 7.

E' inutile che riapplico la pasta, anche se cambio di nuovo il dissipatore, vero?

E' la mx-3, applicata giovedì scorso.

xP4Kix
09-02-2011, 14:11
inoltre confermo che aida64 le rileva in dual channel
scusate la banalità della domanda

http://img163.imageshack.us/img163/6409/immagineafb.png (http://img163.imageshack.us/i/immagineafb.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ma cosi sono in dual channel le ram? Grazie

appleroof
09-02-2011, 14:21
scusate la banalità della domanda

http://img163.imageshack.us/img163/6409/immagineafb.png (http://img163.imageshack.us/i/immagineafb.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ma cosi sono in dual channel le ram? Grazie

vai in schedamadre/chipset e trova questo:

http://i.imgur.com/LTAwp.png (http://imgur.com/LTAwp)

xP4Kix
09-02-2011, 14:25
vai in schedamadre/chipset e trova questo:

http://i.imgur.com/LTAwp.png (http://imgur.com/LTAwp)

Grazie mille dato ke ho 8gb si e attivato giustamente il doppio dual channel giusto? xke sono presenti due voci come mostra la tua immagine Dual Channel 128 bit Dual Channel 128 bit

appleroof
09-02-2011, 14:28
Grazie mille dato ke ho 8gb si e attivato giustamente il doppio dual channel giusto? xke sono presenti due voci come mostra la tua immagine Dual Channel 128 bit Dual Channel 128 bit

si, se c'è scritto "modalità attiva dual channel" sei a posto :D

Vitto97
09-02-2011, 14:34
che odissea :mad: La cpu che doveva arrivarmi oggi non si è vista e il tracking non funziona, il case se quel maledetto corriere non si muove a poartarlo in magazzino entro le 17 non arriverà nemmeno domani.:( :(

tarty88
09-02-2011, 16:21
Piccolo OT: arkantos ho (avrò quando arriva) la tua stessa config, in quanto a ram mobo e cpu :)

arkantos91
09-02-2011, 17:04
Piccolo OT: arkantos ho (avrò quando arriva) la tua stessa config, in quanto a ram mobo e cpu :)

Bella :mano: ... vuol dire che siamo due intenditori :D

Che stai aspettando ancora?


P.s. : Non mi avete risposto sulla pasta termica :Prrr: !

maurocr17
09-02-2011, 17:20
raga scusate ma ho assemblato tutto il pc e parte....solo che collengandolo al monitor quest'ultimo mi dice nessun segnale

egounix
09-02-2011, 18:52
Bella :mano: ... vuol dire che siamo due intenditori :D

Che stai aspettando ancora?


P.s. : Non mi avete risposto sulla pasta termica :Prrr: !

mi è arrivata la mx-2
ma per il case - sebbene sia stato spedito lunedì -, si prevedono 5 giorni per l aconsegna :cry: :cry: :eek: :eek:

comunque bho, io tante volte ho alzato il dissipatore, per poi rimetterlo senza rimettere la pasta
per fare un lavoro pulito, sarebbe meglio riapplicarla - parere mio, fonte inestimabile e inesauribile di sapere :stordita:

il 4pin, supplementare, dell'alimentazione cpu l'hai attaccato? -> di solito il connettore sta sopra o a sinistra della cpu, accanto alle porte I/O

edit: sicuramente il prox upgrade sarà l'ssd, ma potrei dare priorità alla ram - se la kingston non dovesse andare... cosa dite -> g.skill eco 2x2 4gb (che mi piacciono) o le vengeance 2x4?
se fosse solo un problema di scegliere quali, prenderei le eco, ma mo 8 gigozzi con un bel ramdisk... non li disdegnerei

:.Luca.:
09-02-2011, 20:19
ragazzi da ieri mi succede una cosa un pò anomala al pc... quando lo spengo, alla riaccensione premento il tasto power del case, si avvia per un secondo, poi si spegne e si riavvia immediatamente caricando win e tutte le impostazioni del bios correttamente...
lo fa tutte le volte in pratica... lo fa anche a voi oppure sapete a cosa è dovuto?

sinfoni
09-02-2011, 20:25
ragazzi da ieri mi succede una cosa un pò anomala al pc... quando lo spengo, alla riaccensione premento il tasto power del case, si avvia per un secondo, poi si spegne e si riavvia immediatamente caricando win e tutte le impostazioni del bios correttamente...
lo fa tutte le volte in pratica... lo fa anche a voi oppure sapete a cosa è dovuto?

Togli la corrente al pc una volta spento? Se è positiva la risposta e il "classico" fakeboot, caso contrario non saprei che dirti :D

maurocr17
09-02-2011, 20:32
raga scusate ma ho assemblato tutto il pc e parte....solo che collengandolo al monitor quest'ultimo mi dice nessun segnale

raga ho risolto...ma adesso ho un altro problema:
ho un SSD nel quale ho installato l'OS e anche un samsung F3 da 1 TB. Quest'ultimo è rilevato dalla scheda madre ma nn come HD, cioè se io vado su Computer vedo solo l'SSD:help: :help:

sommo89
09-02-2011, 20:34
ragazzi la p67 gd 55 o 65 supporta le ram a 1600?

:.Luca.:
09-02-2011, 20:39
Togli la corrente al pc una volta spento? Se è positiva la risposta e il "classico" fakeboot, caso contrario non saprei che dirti :D

scusa che cosas significa "se è positiva"?? che cosa dovrei fare una volta staccata la spina al pc x verificare?

sinfoni
09-02-2011, 20:50
scusa che cosas significa "se è positiva"?? che cosa dovrei fare una volta staccata la spina al pc x verificare?

Che se una volta spento il pc gli togli la corrente avviene il Fakeboot alla accensione successiva. Esiste questo dal socket 775 e presumo, non avendo io provato, che accada anche con Sandy Bridge.

Se invece non togli la corrente al pc una volta spento, il problema è da ricercare altrove.

Sono stato me pragmatico ? :asd:

:.Luca.:
09-02-2011, 20:52
ah sisi non avevo letto bene... no cmq non tolgo la corrente allo spegnimento del pc... boh chissà cosa può essere...
spero non si sia rovinato qualcosa....

maurocr17
09-02-2011, 20:53
raga cosa devo fare se il mio pc vede l'hard disk come periferica collegata ma questa nn è presente su "computer" dove vedo soltanto l'SSD

egounix
09-02-2011, 21:12
raga cosa devo fare se il mio pc vede l'hard disk come periferica collegata ma questa nn è presente su "computer" dove vedo soltanto l'SSD

prova ad andare in pannello di controllo, strumenti amministrazione, gestione computer, gestione disco
vedrai che il disco ha bisogno d'essere formattato e/o d'avere una lettera unità assegnata

brattak
09-02-2011, 21:43
ah sisi non avevo letto bene... no cmq non tolgo la corrente allo spegnimento del pc... boh chissà cosa può essere...
spero non si sia rovinato qualcosa....

e qualche impostazione di oc che non digerisce bene
prova a rimettere tutto a default vedrai che non lo fa piu e poi rimetti i parametri di oc uno alla volta ...

:.Luca.:
09-02-2011, 22:04
e qualche impostazione di oc che non digerisce bene
prova a rimettere tutto a default vedrai che non lo fa piu e poi rimetti i parametri di oc uno alla volta ...

mmm ti devo contraddire stavolta brattak... sono entrato nel bios, premuto f6 per rimettere tutto a default.. ho fatto salva e riavvia, sono entrato in win e ho spento...
riaccendendo fa sempre sto maledetto fake boot, chissa a cosa è dovuto... uff

ho provato a riflashare ma non cambia.. anche se non sono riuscito a flashare da dos con la 1.8b11, non capisco che cosa devo scrivere per far partire il flash.. quindi ho flashato dal bios...

brattak
09-02-2011, 22:23
stacca batteria fai cmos ......per flashare da dos devi scaricare dal sito msi il bios 1.7 e copiare sulla chiavetta insieme al bios che ti o uppato il file afud.exe
quello che ti o uppato era solo il bios ....senza il programma per il flash



non e il fake boot se invece che spegni fai riavvia non lo fa .......giusto?

guarda anche nella voce overclocking mi sembra sotto ai profili in fondo quanti oc count (riavvi) hai in caso di oc fallito ..dovrebbero essere 3

a me lo faceva per le memorie troppo tirate...

maurocr17
09-02-2011, 22:51
prova ad andare in pannello di controllo, strumenti amministrazione, gestione computer, gestione disco
vedrai che il disco ha bisogno d'essere formattato e/o d'avere una lettera unità assegnata

grazie tante per la tua dritta....ho risolto grazie al tuo aiuto:sofico:

love80x
10-02-2011, 07:55
resetta il cmos dopo :)
in bocca al lupo :)

allora... non era il bios a dare problemi, ma una voce nel bios, qualcosa tipo:
"Adjust CPU Ratio in Operating System" che se abilitata porta quel ratio a 60 fisso e non fa funzionare il Turbo come si deve :O

:.Luca.:
10-02-2011, 08:06
stacca batteria fai cmos ......per flashare da dos devi scaricare dal sito msi il bios 1.7 e copiare sulla chiavetta insieme al bios che ti o uppato il file afud.exe
quello che ti o uppato era solo il bios ....senza il programma per il flash



non e il fake boot se invece che spegni fai riavvia non lo fa .......giusto?

guarda anche nella voce overclocking mi sembra sotto ai profili in fondo quanti oc count (riavvi) hai in caso di oc fallito ..dovrebbero essere 3

a me lo faceva per le memorie troppo tirate...

nono come hai detto te lo fa solo quando spengo, ai riavvii no... nel pomeriggio provo a fare tutto...

TheMaggot1981
10-02-2011, 08:31
Luca c'è il tool di MSI per preparare una chiavetta USB e flashare da dos.
L'ho usato l'altra volta e fa tutto in automatico, non devi scrivere nulla in dos.
Inoltre esegue anche delle verifiche. Ti consiglio di provarlo ;)

TheMaggot1981
10-02-2011, 08:32
allora... non era il bios a dare problemi, ma una voce nel bios, qualcosa tipo:
"Adjust CPU Ratio in Operating System" che se abilitata porta quel ratio a 60 fisso e non fa funzionare il Turbo come si deve :O

buono a sapersi! :)
Mi pare che sia disabilitato di default o sbaglio?

xfire.
10-02-2011, 08:38
qualcuno sa se quando ripartiranno le vendite delle p67 da metà febbraio ( come detto ) queste MOBO saranno aggiornate in qualche modo ? con una revision o bios stock aggiornato ecc.. ?

love80x
10-02-2011, 08:59
buono a sapersi! :)
Mi pare che sia disabilitato di default o sbaglio?

Si.
L'avevo abilitato io pensando che servisse per far modificare il ratio dall'MSI Control Center :D