View Full Version : [Tread Ufficiale] MSI P67A-GD65 - Intel p67
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
Se acquisterò farò lo stesso ragionamento che ho fatto nel prendere il 2600K D1, cioè vista la poca differenza prendo la UD7 ;)
ps: se ne cerchi una contattata tu sai chi :D anche se io sono in lista prima di te
no ud7 no non mi stanno le schede ....cioe prendere ud7 e poi usare gli slot a 8x tantovale prendere la ud5.....
qualche altro problemino sta mobo no èèèè!!!sono pochi!!!....sto rimpiangendo amaramente la mia buon vecchia ud5 p55! :cry: :(
Va a fortuna, apple nn ha NULLA se nn il piccolo problema del wall a 4.7 :asd: almeno io arrivo oltre i 5 ghz (senza cmos funzionante però :D)
edit: menomale che la butto sul ridere :asd:
no ud7 no non mi stanno le schede ....cioe prendere ud7 e poi usare gli slot a 8x tantovale prendere la ud5.....
Hai ragione nn lo sapevo, che cag#ta... solo il primo ed il secondo vanno a 16x con nforce 200...
Cmq tra 16x e 8x sapevo che c'era una differenza FORSE del 3/4% imho accettabile, secondo me
Va a fortuna, apple nn ha NULLA se nn il piccolo problema del wall a 4.7 :asd: almeno io arrivo oltre i 5 ghz (senza cmos funzionante però :D)
edit: menomale che la butto sul ridere :asd:
Hai ragione nn lo sapevo, che cag#ta... solo il primo ed il secondo vanno a 16x con nforce 200...
Cmq tra 16x e 8x sapevo che c'era una differenza FORSE del 3/4% imho accettabile, secondo me
si ce anche meno 2\3% pero soffrirei a sapere che posso andare dual 16x e andare a 8x...:O
si ce anche meno 2\3% pero soffrirei a sapere che posso andare dual 16x e andare a 8x...:O
sei il solito, conosco tanta gente che per paura è il tuo opposto :asd:
la ud7 ha solo 2 slot pci-e 16x?
mah...
invece la asus super uber mega maximus extreme crosshair p67?
TheMaggot1981
24-02-2011, 08:41
doppio
TheMaggot1981
24-02-2011, 08:42
credo di aver perso qualche pezzo..
Ma non era buona questa motherboard? Perchè volete cambiarla tutti?
Ma scusate ma 4,6ghz non vi bastano? Sono frequenze che erano impensabili fino solo a due mesi fa!
p.s.
le sapphire come schede madre evitatele date retta a me
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110224115411_daily.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110224115411_daily.jpg)
raga secondo voi potrebbe andare bene come setting in daily?? In idle sto sui 32 gradi di media.. Come vCore ho messo io 1.240! é troppo per stare a 43x??
ragazzi dove trovo i bios beta?
TheMaggot1981
24-02-2011, 11:47
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110224115411_daily.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110224115411_daily.jpg)
raga secondo voi potrebbe andare bene come setting in daily?? In idle sto sui 32 gradi di media.. Come vCore ho messo io 1.240! é troppo per stare a 43x??
io sto con 1.20v a 4ghz secondo me puoi provare a scendere un pochino (cpu z segna 1.28v forse è il famoso vdrop).
Le temperature mi sembrano leggermente sull'altino, che dissipatore usi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110224115411_daily.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110224115411_daily.jpg)
raga secondo voi potrebbe andare bene come setting in daily?? In idle sto sui 32 gradi di media.. Come vCore ho messo io 1.240! é troppo per stare a 43x??
edited: a 1.280 di full (1.240 da bios) per x43 ci sei
conta che io da bios do 1.250, ma poi con il vdrop (low) su linx-prime, si passa a 1.296
le temperature sono alte
edit: ho visto l'immagine e con 1.280 in full linx ci dovresti essere
linx regge con 1.280, se hai 1.240 da bios, dovresti stare al sicuro, però devi testare anche qualche gioco - no bench -, per vedere se ti reggono con i voltaggi medi
quando imposti tot vcore, poi hai 5-6 livelli/steps di vcore drop:
1) base/idle -> il mio è 1.256
2) un pelo di vdrop, carico sul 20% -> il mio va a 1.264
3) un pelo di vdrop per carico sul 50% -> 1.272
4) un altro pelo di vcore, per carico superiore al 50%, ma non so la percentuale certa -> 1.28, o 1.288, o forse tutti e due
5) full stress tests -> 1.296
le mie temp sotto stress sono state 57/57/59/59 -> solo una volta ho visto un picco di 63° non ricordo dove
vcore bios 1.250 @ 4400mhz 100*44
in game vado sui 43° per core, raramente a 47, una volta, forse ero tornato dallo stress, ho visto una cinquantina
con questi proci bisogna stare attenti ai medi, perchè in full, con determinati voltaggi, si passa tutto, ma poi la cpu cede a carichi medi con i drop medi (es. games)
passo linx a 4400 25run con 1.280, ma fallisco prime, il quale fallisce anche a 1.288 e ho bisogno di un full a 1.296, che di conseguenza alza anche gli steps medi di vdrop
visto che hai le temp alte, se dovessi beccare qualche bsod in game o in uso daily/internet/office/etc... alza da bios di 1-2 step il vcore, in modo che il massimo rimanga tale o alzi solo di 1 step (es da 1.28 a 1.288), ma che si alzino di più i valori medi
spiego: a volte il vcore max in full rimane fermo, anche alzando di 1-2 steps di vcore (da bios), mentre i valori intemedi di drop, vengono alzati
se invece non becchi bsod e sei stabile, lascia così
edited: a 1.280 di full (1.240 da bios) per x43 ci sei
conta che io da bios do 1.250, ma poi con il vdrop (low) su linx-prime, si passa a 1.296
le temperature sono alte
edit: ho visto l'immagine e con 1.280 in full linx ci dovresti essere
linx regge con 1.280, se hai 1.240 da bios, dovresti stare al sicuro, però devi testare anche qualche gioco - no bench -, per vedere se ti reggono con i voltaggi medi
quando imposti tot vcore, poi hai 5-6 livelli/steps di vcore drop:
1) base/idle -> il mio è 1.256
2) un pelo di vdrop, carico sul 20% -> il mio va a 1.264
3) un pelo di vdrop per carico sul 50% -> 1.272
4) un altro pelo di vcore, per carico superiore al 50%, ma non so la percentuale certa -> 1.28, o 1.288, o forse tutti e due
5) full stress tests -> 1.296
le mie temp sotto stress sono state 57/57/59/59 -> solo una volta ho visto un picco di 63° non ricordo dove
vcore bios 1.250 @ 4400mhz 100*44
in game vado sui 43° per core, raramente a 47, una volta, forse ero tornato dallo stress, ho visto una cinquantina
con questi proci bisogna stare attenti ai medi, perchè in full, con determinati voltaggi, si passa tutto, ma poi la cpu cede a carichi medi con i drop medi (es. games)
passo linx a 4400 25run con 1.280, ma fallisco prime, il quale fallisce anche a 1.288 e ho bisogno di un full a 1.296, che di conseguenza alza anche gli steps medi di vdrop
visto che hai le temp alte, se dovessi beccare qualche bsod in game o in uso daily/internet/office/etc... alza da bios di 1-2 step il vcore, in modo che il massimo rimanga tale o alzi solo di 1 step (es da 1.28 a 1.288), ma che si alzino di più i valori medi
spiego: a volte il vcore max in full rimane fermo, anche alzando di 1-2 steps di vcore (da bios), mentre i valori intemedi di drop, vengono alzati
se invece non becchi bsod e sei stabile, lascia così
grazie per i consigli.. Ora ho risettato il Vcore in auto e in idle sta a 1.208 mentre sotto lynx sta a 1.24! Meglio così quindi! Solo non so perche mi si è abbassato di circa 6giga flops di rendimento, come mai?? Di buono è che le temp sotto lynx arrivano ora max 63gradi
grazie per i consigli.. Ora ho risettato il Vcore in auto e in idle sta a 1.214 mentre sotto lynx sta a 1.24! Meglio così quindi! Solo non so perche mi si è abbassato di circa 6giga flops di rendimento ma anche 5 gradi di temperatura! come mai??
meglio con i gradi, però a 1.24 63° son sempre tanti
prendo come paragone il mio ifx, con ventole che hanno pochi rpm/cfm, per preservare il silenzio, e a 1.296 in stress, ho visto 59 e una volta 63°, ma ti dico dopo svariate ore
mi pare i 63° li vidi con 6h di prime95 in blend stress
ho notato che abbassando il vcore, qualche gig di flops li perde
però ho notato che da 1.28full con 1.225 da bios, a 1.288 con 1.235, perdevo 1-2 gflops
con le impostazioni ottimali, son tornato sui 60 a 44
edit: dallo screen a x43, con 1.280, 61gflops sono ottimi. se a 1.24 a x43 ne fai 5-7 di meno, ci può stare che sia il vcore troppo basso
gli altri valori, li ho messi secondo la prima pagina:
pll 1.80
pch 1.05
system agent 0.965 bios
vccio 1.1
turbo on lockato su 44
pll overvoltage... oddio non ricordo se on o off
speedstep e c-state on
c1e off -> sul c1e su una p67a-c45, l'utente k reloaded, dice che in disable perde gflops... e tanti... mentre io lo tengo a disable e non perdo nulla... bho
thermal control off
phase control off
se mi viene in mente altro, lo scrivo
si avevo pensato anche io che l'abbassamento del vcore generasse dimunzione di qualche gigaflops... comunque per le temperature il rimedio è comprare un dissi :D:D! Appena ho qualche euro da parte prendo dissi e ssd! Ty man :D
ragazzi dove trovo i bios beta?
Qualcuno?
TheMaggot1981
24-02-2011, 14:13
qui nel thread qualche pagina addietro ce n'è qualcuno di aggiornato
:.Luca.:
24-02-2011, 15:09
Qualcuno?
pag 103 se nn ricordo male c'è l'ultimo beta postato da brattak...
ragazzi dove trovo i bios beta?
pag 103 se nn ricordo male c'è l'ultimo beta postato da brattak...
Trovato grazie!come trovo la versione di afude?altra cosa posso usare il file postato da brattak senza intel me in dos?
:.Luca.:
24-02-2011, 16:27
Trovato grazie!come trovo la versione di afude?altra cosa posso usare il file postato da brattak senza intel me in dos?
allora, brattak ha postato 2 file zip, uno con il bios + firmware me e l'altro che contiene solo il bios...
Puoi usare quello che vuoi...
L'unica cosa usa l'MSIHQTool per preparare la chiavetta x il flash.... non so se hai presente...
credo di aver perso qualche pezzo..
Ma non era buona questa motherboard? Perchè volete cambiarla tutti?
Ma scusate ma 4,6ghz non vi bastano? Sono frequenze che erano impensabili fino solo a due mesi fa!
p.s.
le sapphire come schede madre evitatele date retta a me
La mobo è ottima nulla da dire però il bios è oltremodo immaturo, per cui se la situazione migliora (in tempi normali) personalmente la terrò con piacere ma altrimenti, dovendo smontare tutto per passare allo step B3, cambierò a favore persumibilmente (anzi sicuramente) di gigabyte
La mobo è ottima nulla da dire però il bios è oltremodo immaturo, per cui se la situazione migliora (in tempi normali) personalmente la terrò con piacere ma altrimenti, dovendo smontare tutto per passare allo step B3, cambierò a favore persumibilmente (anzi sicuramente) di gigabyte
bho
io mi trovo molto bene
forse, mi divertirei a giocare con gli offset
trovato il molti in full, poi uno cerca di trovare gli intermedi, con i minimi in risparmio
quello sì, mi manca
e dire che sto sistemino, come quello amd, è andato al primo colpo, trovato un buon oc... e mo... ho dei crash video che non so spiegare... proprio ora che ho trovato pure una gemella 5870. domenica la dovrei prendere
che bastardo sto hardware.
bho
io mi trovo molto bene
forse, mi divertirei a giocare con gli offset
trovato il molti in full, poi uno cerca di trovare gli intermedi, con i minimi in risparmio
quello sì, mi manca
e dire che sto sistemino, come quello amd, è andato al primo colpo, trovato un buon oc... e mo... ho dei crash video che non so spiegare... proprio ora che ho trovato pure una gemella 5870. domenica la dovrei prendere
che bastardo sto hardware.
secondo me sandy si rifiuta di lavorare con gpu ati oltretutto 5870 poi quando ha saputo del cross.....:D :D :D
secondo me sandy si rifiuta di lavorare con gpu ati oltretutto 5870 poi quando ha saputo del cross.....:D :D :D
eccone un altro... già mi bastano gli amici ad infamare queste bellissime vga :asd:
no, comunque li ho avuti anche con il pc amd
da novembre-dicembre, sono iniziati i crash
usavo i catalyst 10.10e hotfix senza problemi, poi provai i 10.12preview... e fu crash a prima vista
idem con gli 11.01
ora ho rimesso i 10.10e
l'utente crash, mi diceva che per il mio core v2 series c'è un update firmware non ufficiale, ma che risolve stuttering e roba varia su xp, mentre migliora le prestazioni in generale
il vecchio sistema e il nuovo hanno in comune questo ssd
ora vedo, se ricrasha con i 10.10e, tolgo l'ssd e reinstallto tutto sullo spinpoint
upgrado il firmware ssd e poi riprovo, come sistema secondario
ragazzi dove trovo il software thx trustudio pro??tutte le volte che apro audio gene mi dice che manca...
TheMaggot1981
24-02-2011, 20:05
secondo me sandy si rifiuta di lavorare con gpu ati oltretutto 5870 poi quando ha saputo del cross.....:D :D :D
ahuahuahua dai brattak te sei di parte :D :D :D
cmq anche io sono troppo contento di queste schede Nvidia!
TheMaggot1981
24-02-2011, 20:08
eccone un altro... già mi bastano gli amici ad infamare queste bellissime vga :asd:
no, comunque li ho avuti anche con il pc amd
da novembre-dicembre, sono iniziati i crash
usavo i catalyst 10.10e hotfix senza problemi, poi provai i 10.12preview... e fu crash a prima vista
idem con gli 11.01
ora ho rimesso i 10.10e
l'utente crash, mi diceva che per il mio core v2 series c'è un update firmware non ufficiale, ma che risolve stuttering e roba varia su xp, mentre migliora le prestazioni in generale
il vecchio sistema e il nuovo hanno in comune questo ssd
ora vedo, se ricrasha con i 10.10e, tolgo l'ssd e reinstallto tutto sullo spinpoint
upgrado il firmware ssd e poi riprovo, come sistema secondario
Io devo decidermi a vendere la mia 5870!
Comunque gli amici sbagliano a parlarne male, quando è uscita spaccava tutte le altre schede, io mi ci sono trovato sempre bene.
Amd ha fatto grossi passi in avanti nell'ultimo biennio, anche se Nvidia è obiettivamente un altro mondo.
ragazzi dove trovo il software thx trustudio pro??tutte le volte che apro audio gene mi dice che manca...
forse nel cd della mobo...
forse nel cd della mobo...
no non lo trovo non c'è...mi daresti una mano??dove trovo l'opzione per settare le ventole del pc??
no non lo trovo non c'è...mi daresti una mano??dove trovo l'opzione per settare le ventole del pc??
sul secondo cd della msi, ci hai guardato?
ho visto che lì ci sta un OS linux, per la mobo, e vari sw
approfitto, della risposta, per chiedere
ragazzi scusate, sono un po' niubbo, più che altro ho paura di sbaglire drivers
non è che per caso avreste i links drivers (non sito msi) per:
-drivers lan
-drivers marvell
-drivers usb3
io intanto, vedo di beccare i marvell, ma la prima volta che cercai mi incasinai con i vari codici dei modelli :lol:
thx
sul secondo cd della msi, ci hai guardato?
ho visto che lì ci sta un OS linux, per la mobo, e vari sw
approfitto, della risposta, per chiedere
ragazzi scusate, sono un po' niubbo, più che altro ho paura di sbaglire drivers
non è che per caso avreste i links drivers (non sito msi) per:
-drivers lan
-drivers marvell
-drivers usb3
io intanto, vedo di beccare i marvell, ma la prima volta che cercai mi incasinai con i vari codici dei modelli :lol:
thx
ho solo un dvd....:confused:
kira@zero
24-02-2011, 21:37
Raga ma della Big Bang-Marshal e della gd 80 non si trova niente in giro?
ho solo un dvd....:confused:
ah
hai ragione :stordita: errore mio
ho visto il secondo manuale e mi ricordavo d'aver visto anche un secondo cd/dvd
ma sbagliavo
ah
hai ragione :stordita: errore mio
ho visto il secondo manuale e mi ricordavo d'aver visto anche un secondo cd/dvd
ma sbagliavo
però quel file non lo trovo...
wolfnyght
25-02-2011, 00:46
rocciosa sta MSI
domani vi spiego con calma cosa abbiamo combianto io ed un mio amico
intanto uno dei tanti bench che abbiamo fatto...
http://www.worldwebagency.it/download/file.php?id=124
rocciosa sta MSI
domani vi spiego con calma cosa abbiamo combianto io ed un mio amico
intanto uno dei tanti bench che abbiamo fatto...
http://www.worldwebagency.it/download/file.php?id=124
ottimo wolf....;)
ma voi avete installato il THX trustudio pro??le temperature stanno sui 28-30 gradi...a default normale??ha un vcore di 1.28...
EDIT: ragazzi ho aggiornato al bios 1.8D tutto ok...l'unica cosa mi legge delle temperature assurde in bios tipo 37 °C mentre in windows con programmi come real temp e core temp mi legge 27°C con oscillazioni fino a 24°C...altro problema ogni tanto non mi salva alcuni parametri che cambio...come mai??poi rientro faccio save ed esco normalmente e li salva...altra cosa è che in bios scende fino a 1.6 ghz il procio è normale??e l'aggiornamento del bios mi ha tolto le possibilità del controllo del turbo bost normale???
sto provando sotto linx i 4ghz con 1.23 di vcore da cpu-z...mi sa che è troppo basso...faccio 53-54 gflops
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225104549_ram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225104549_ram.jpg)
raga come mai mi rileva la ram a 1333(667) quind 2000?? invece di 1600 come l'ho settata io??
Sul sito MSI è comparso l'1.8 non beta, però è datato 14..fino a ieri non c'era :eek:
ma voi avete installato il THX trustudio pro??le temperature stanno sui 28-30 gradi...a default normale??ha un vcore di 1.28...
EDIT: ragazzi ho aggiornato al bios 1.8D tutto ok...l'unica cosa mi legge delle temperature assurde in bios tipo 37 °C mentre in windows con programmi come real temp e core temp mi legge 27°C con oscillazioni fino a 24°C...altro problema ogni tanto non mi salva alcuni parametri che cambio...come mai??poi rientro faccio save ed esco normalmente e li salva...altra cosa è che in bios scende fino a 1.6 ghz il procio è normale??e l'aggiornamento del bios mi ha tolto le possibilità del controllo del turbo bost normale???
sto provando sotto linx i 4ghz con 1.23 di vcore da cpu-z...mi sa che è troppo basso...faccio 53-54 gflops
Scusa ma nn ho capito cosa centra THX trustudio pro con le temperature... Quel vcore è un pò troppo, soprattuto se in idle la frequenza scende a 1600 (normale se ha i risparmi energetici attivi)... Io col 2500k in idle sono a 0,9v di media, ci sarà qualcosa da impostare in efi,... se invece ti riferisci al full è accettabile, anke se un pò altino
EDIT: si sa qualcosa di definitivo e preciso sulla sostituzione delle nostre mobo?
TheMaggot1981
25-02-2011, 11:36
sì è vero è uscito l'1.8 ufficiale di bios, stasera lo monto.
che noia ragazzi io proprio non ho voglia di mandare in rma la scheda e rismontare tutto...
ma magari le nuove schede sono migliori e queste non le supporteranno più...dilemma
raga ho uno sli di 460 ma lavorano a 8x..con gpuz sotto la voce bus interface mi scrive 16x @ 8x..ma cristo sta mobo supporta il 16x su entrambe le pci ex!!! come è possibile???
sì è vero è uscito l'1.8 ufficiale di bios, stasera lo monto.
che noia ragazzi io proprio non ho voglia di mandare in rma la scheda e rismontare tutto...
ma magari le nuove schede sono migliori e queste non le supporteranno più...dilemma
se il bios b3, sarà a parte, io sostituirò
ormai mi sto già appoggiando sull'idea di dover riassemblare... e ricollegare quel maledetto 8pin cpu... me sa che mi comprerò na prolunga... che la prima volta son state bestemmie
wolf, dacci sta rece e ste info sulla nostra gd65
thx :)
raga ho uno sli di 460 ma lavorano a 8x..con gpuz sotto la voce bus interface mi scrive 16x @ 8x..ma cristo sta mobo supporta il 16x su entrambe le pci ex!!! come è possibile???
se non erro 8 e 8
Scusa ma nn ho capito cosa centra THX trustudio pro con le temperature... Quel vcore è un pò troppo, soprattuto se in idle la frequenza scende a 1600 (normale se ha i risparmi energetici attivi)... Io col 2500k in idle sono a 0,9v di media, ci sarà qualcosa da impostare in efi,... se invece ti riferisci al full è accettabile, anke se un pò altino
EDIT: si sa qualcosa di definitivo e preciso sulla sostituzione delle nostre mobo?
No erano 2 cose separate!il thx lo chiede quando aprì audio gene....sono stabile a 1.23 in full a 4ghz sotto linx ma gli ho dato un paio di step in più x evitare il problema del bsod nei medi carichi
raga ho uno sli di 460 ma lavorano a 8x..con gpuz sotto la voce bus interface mi scrive 16x @ 8x..ma cristo sta mobo supporta il 16x su entrambe le pci ex!!! come è possibile???
Ho anche io uno sli di 460.
Van tutte e due a 8 e la differenza tra 16/16 e 8/8 è ridicola.
Ho anche io uno sli di 460.
Van tutte e due a 8 e la differenza tra 16/16 e 8/8 è ridicola.
gia! :cry: ...me ne sono accorto solo adesso!ma si leggo che è di circa il 2/3 %...quasi inesistente,però rosico a sapere che potrebbero andare meglio anche dello 0.01%!comunque neanche l'asus deluxe lo supporta il 16x 16x ..devo informarmi su gigabyte (magari approfittando del rimborso anzichè la sostituzione ci faccio un pensierino :D )..
TheMaggot1981
25-02-2011, 13:26
E' assolutamente normale che due schede vadano a 8x in SLI.
E' trascurabile quello che si perde in prestazioni
gia! :cry: ...me ne sono accorto solo adesso!ma si leggo che è di circa il 2/3 %...quasi inesistente,però rosico a sapere che potrebbero andare meglio anche dello 0.01%!comunque neanche l'asus deluxe lo supporta il 16x 16x ..devo informarmi su gigabyte (magari approfittando del rimborso anzichè la sostituzione ci faccio un pensierino :D )..
Abbiam pure le stesse 460 tenute alla stessa frequenza :D ;)
ndwolfwood
25-02-2011, 14:07
Sul sito MSI è comparso l'1.8 non beta, però è datato 14..fino a ieri non c'era :eek:
Appena installato!
Adesso, con l'OC e l'EIST, riesce ad abbassare il vcore in idle (a 0,784, prima si fermava a 1,2V).
Di contro lasciando il voltaggio su auto sotto OC, in full (LinX) sale più di prima (1,288 contro 1,232).
Questa è la cosa più evidente: per il resto funziona.
ragazma allora nessuno sa cosa è questo THX trustudio pro che dice essere mancante quando si apre audio gene???
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225104549_ram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225104549_ram.jpg)
raga come mai mi rileva la ram a 1333(667) quind 2000?? invece di 1600 come l'ho settata io??
up aiuto!
up aiuto!
sicuro che ti ha salvato la modifica nel bios??
TheMaggot1981
25-02-2011, 15:13
guardate come peggiorano le prestazioni usando la marshall p67 con chip hydra quando questi viene utilizzato..praticamente non solo è inutile ma pure controproducente
ragazma allora nessuno sa cosa è questo THX trustudio pro che dice essere mancante quando si apre audio gene???
vuoi nell'angolo in basso a destra avete il simbolo THX??perchè sembra che nelle gd 55 manchi questo componente...nel dvd...
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=144765.0
wolfnyght
25-02-2011, 15:45
se il bios b3, sarà a parte, io sostituirò
ormai mi sto già appoggiando sull'idea di dover riassemblare... e ricollegare quel maledetto 8pin cpu... me sa che mi comprerò na prolunga... che la prima volta son state bestemmie
wolf, dacci sta rece e ste info sulla nostra gd65
thx :)
se non erro 8 e 8
Purtroppo essendo di uno dello staff questa mobo enon essendo un sample MSI la rece non sò se avremo il tempo di farla :(
Ora sento Pulcifero :) se ha voglia di farla .
A noi MSI manco risponde :rolleyes: , il loro PR anche se conosciuto di persona le mie email non le caga :rolleyes:
sicuro che ti ha salvato la modifica nel bios??
si nel bios mi dice stanno a 1600mhz :S
:.Luca.:
25-02-2011, 16:35
Appena installato!
Adesso, con l'OC e l'EIST, riesce ad abbassare il vcore in idle (a 0,784, prima si fermava a 1,2V).
Di contro lasciando il voltaggio su auto sotto OC, in full (LinX) sale più di prima (1,288 contro 1,232).
Questa è la cosa più evidente: per il resto funziona.
flashato anche io alla 1.8.... ma com'è che a me in idle con eist attivo, mi scende solo a 1,22v? devo abilitare/disabilitare qualcosa???
ndwolfwood
25-02-2011, 17:34
flashato anche io alla 1.8.... ma com'è che a me in idle con eist attivo, mi scende solo a 1,22v? devo abilitare/disabilitare qualcosa???
Ma con o senza OC?
.. e se OC con vcore manuale?
Perché in tal caso non scende neppure a me (cioè si ferma a circa 1,2).
wolfnyght
25-02-2011, 18:14
Ragazzi ecco un video che abbiamo fatto, e che fà vedere quanto sia rocciosa come sezione di alimentazione questa MSI gd65
3 sole fasi attive 5211MHz sul processore e via di pippa 32m :oink:
http://www.youtube.com/watch?v=0VF5p4WYsYQ
qualcuno sa dove poter trovare una gd 65 ???
mi manca solo quella :cry: :cry: :cry: :cry:
appleroof
25-02-2011, 18:44
Ragazzi ecco un video che abbiamo fatto, e che fà vedere quanto sia rocciosa come sezione di alimentazione questa MSI gd65
3 sole fasi attive 5211MHz sul processore e via di pippa 32m :oink:
http://www.youtube.com/watch?v=0VF5p4WYsYQ
è una mobo ottima come componenti (e di fasi ne ha 6, non millemila come le concorrenti), sotto la media come bios, almeno questa è l'idea che mi son fatto...la speranza però è che i bios possono sempre migliorare
qualcuno sa dove poter trovare una gd 65 ???
mi manca solo quella :cry: :cry: :cry: :cry:
ti vendo la mia a 250 euro :ciapet:
Ho messo il nuovo bios 1.80 stable, reperito direttamente dal sito MSI.
Ho flashato con MSIHQ solo il bios e nn l'ME e come primo riscontro ho notato che il vdroop finalmente è nella norma, cioè se prima era di ben 0.050v ora è di circa 0.015.
Da bios ho impostato 1.295, in full mi è passato a 1.312, mentre in idle 1.272, poi ho provato ad impostare 1.290 ed in full mi è andato a 1.306, tutto sommato nn male ;)
Dopo faccio un bel test con le ram, al massimo domani tanto sono a casa, quindi ho tempo per fare il cmos :sofico:
qualcuno sa dove poter trovare una gd 65 ???
mi manca solo quella :cry: :cry: :cry: :cry:
Io a 200 incluse ss :Perfido:
:.Luca.:
25-02-2011, 19:07
Ma con o senza OC?
.. e se OC con vcore manuale?
Perché in tal caso non scende neppure a me (cioè si ferma a circa 1,2).
nono con OC a 4,3.... a default nn ho provato... allora magari è normale...
Poi una cosa ragazzi... ho messo il bios 1.8 come detto, facendo preparare la chiavetta ad msihqtools... però ho notato che ha flashato solo il bios e non ha aggiornato il firmware subito dopo... cosa devo fare?
Ottime notizie anche sulle ram, ora sembro essere stabile a 1866 cl9 mentre prima ero bsod o cmq crash sia con memtest che prime nel giro di poco.
Ottimo sto 1.8!
appleroof
25-02-2011, 19:13
Ho messo il nuovo bios 1.80 stable, reperito direttamente dal sito MSI.
Ho flashato con MSIHQ solo il bios e nn l'ME e come primo riscontro ho notato che il vdroop finalmente è nella norma, cioè se prima era di ben 0.050v ora è di circa 0.015.
Da bios ho impostato 1.295, in full mi è passato a 1.312, mentre in idle 1.272, poi ho provato ad impostare 1.290 ed in full mi è andato a 1.306, tutto sommato nn male ;)
Dopo faccio un bel test con le ram, al massimo domani tanto sono a casa, quindi ho tempo per fare il cmos :sofico:
azz non sapevo fosse uscito l' 1.8 ufficiale, ottime notizie mi dai, adesso lo flasho :)
azz non sapevo fosse uscito l' 1.8 ufficiale, ottime notizie mi dai, adesso lo flasho :)
Vai tranquillissimo ;)
Ho testato le ram a 2133 ma dopo 10 min di prime ho avuto un errore a 1.55v il che è decisamente ottimo da essere bsod impostato i parametri di specifica oppure a fare per forza cmos manuale se impostavo 2133 cl10 con l'1.70, direi che il bios è oltremodo ottimo, ora faccio un po' di test per l'RS a 1866 cmq mi viene da dire "stavolta ci siamo!"
edit: occhio che il vdroop è diminuito parecchio (da 0.05 a 0.015) quindi dovrai cambiare i valori da bios;)
appleroof
25-02-2011, 19:51
Vai tranquillissimo ;)
Ho testato le ram a 2133 ma dopo 10 min di prime ho avuto un errore a 1.55v il che è decisamente ottimo da essere bsod impostato i parametri di specifica oppure a fare per forza cmos manuale se impostavo 2133 cl10 con l'1.70, direi che il bios è oltremodo ottimo, ora faccio un po' di test per l'RS a 1866 cmq mi viene da dire "stavolta ci siamo!"
edit: occhio che il vdroop è diminuito parecchio (da 0.05 a 0.015) quindi dovrai cambiare i valori da bios;)
come hai flashato? cmos/usb bootabile/cmos?
a sto giro le cavie con il bios 1.8 le fate voi io devo provare la 580.....:D
come hai flashato? cmos/usb bootabile/cmos?
Assolutamente no, al massimo l'ho detto domani sono a casa ed avrei fatto cmos, cmq semplicemente ho ripristinato i valori di defaulr, riavviato, flash e via ;)
a sto giro le cavie con il bios 1.8 le fate voi io devo provare la 580.....:D
Se ti va faccio tranquillamente cambio xD
raga per favore mi sta facendo impazzire questo problema.. Voi da questo screen cosa ne evincete. Le ram a quanto stanno??
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110225211104_ram.jpg
raga per favore mi sta facendo impazzire questo problema.. Voi da questo screen cosa ne evincete. Le ram a quanto stanno??
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110225211104_ram.jpg
stanno a 1333 cioè a specifica JEDEC ;)
edit: hai le mie stesse ram, nn so il tuo problema ma passa direttamente al bios 1.80 ;)
raga per favore mi sta facendo impazzire questo problema.. Voi da questo screen cosa ne evincete. Le ram a quanto stanno??
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110225211104_ram.jpg
ma è da specifica che vadano a 1333....cioè dallo screen(e dal codice part number) sono ram a 1333 e non 1600...ora o te le hanno vendute sbagliate...e ti hanno fregato oppure le hai ordinate male...perchè quelle sono ram che nativamente vanno 1333 e la vedo dura che funzionino a 1600....non sò se mi sono spiegato bene...se non hai capito te lo rispiego
raga ma una volta premuto il jumper per resettare la mobo poi devo ripremerli per tornare come in precedenza?
stanno a 1333 cioè a specifica JEDEC ;)
edit: hai le mie stesse ram, nn so il tuo problema ma passa direttamente al bios 1.80 ;)
fino a pochi giorni fa me le dava a 1600 :S comunque ho messo il bios 1.8 e il problema non si risolve.. nel pannello green power ci sono nuovi paramentri che non so come settare:
eup2013 attivo o non??
cpu phase control metto intel svid o aps mode??
c1e support attivo o non?
intel cstate attivo o non??
backet cstate limint attivo o non??
ma è da specifica che vadano a 1333....cioè dallo screen(e dal codice part number) sono ram a 1333 e non 1600...ora o te le hanno vendute sbagliate...e ti hanno fregato oppure le hai ordinate male...perchè quelle sono ram che nativamente vanno 1333 e la vedo dura che funzionino a 1600....non sò se mi sono spiegato bene...se non hai capito te lo rispiego
che stai dicendo?
Come si vede dallo screen di CPU-Z le ram hanno i classici profili JEDEC che ci devono essere ed in più c'è anche il profilo XMP, che se abilitato nel bios, ti permetterà di sfruttare le suddette ram alle frequenze e specifiche indicate nel profilo XMP, oltre al fatto che in OC anche se nativamente nascono per i 1333 le si può portare parecchio in alto le G.Skill ECO ;)
che stai dicendo?
Come si vede dallo screen di CPU-Z le ram hanno i classici profili JEDEC che ci devono essere ed in più c'è anche il profilo XMP, che se abilitato nel bios, ti permetterà di sfruttare le suddette ram alle frequenze e specifiche indicate nel profilo XMP, oltre al fatto che in OC anche se nativamente nascono per i 1333 le si può portare parecchio in alto le G.Skill ECO ;)
scusa ma dai profili jedec come si vede che sono 1333 se ci sono 4 profili ognuno con frequenze differenti?
raga ma una volta premuto il jumper per resettare la mobo poi devo ripremerli per tornare come in precedenza?
No ;)
fino a pochi giorni fa me le dava a 1600 :S comunque ho messo il bios 1.8 e il problema non si risolve.. nel pannello green power ci sono nuovi paramentri che non so come settare:
eup2013 attivo o non??
cpu phase control metto intel svid o aps mode??
c1e support attivo o non?
intel cstate attivo o non??
backet cstate limint attivo o non??
Per le impostazioni io ho fatto così: Disattivo - Default x 4, molto banalmente :sofico:
Cmq se hai impostato tu le frequenze oppure hai attivato il profilo XMP è impossibile, letteralmente, che le ram nn lavorino alle specifiche che gli hai specificato, se sei convito di averlo fatto, ricontrolla bene, al massimo posta la config su cui se incerto ;)
scusa ma dai profili jedec come si vede che sono 1333 se ci sono 4 profili ognuno con frequenze differenti?
Reminiscenze di elettronica (spero di nn scrivere una cacchiata), le DDR, double data rate, permettono di settare i bit sia sul fronte di salita che di discesa dell'onda quadra generata dal clock, quindi il clock base è di 667MHz ma a tutti gli effetti tu stai trasmettendo a 1333MHz (banalmente 667*2). Le altre frequenze sono i 1066 e gli 800MHz. Nel profilo XMP hai il clock base di 800MHz ma che poi diventa 1600MHz.
Ho risposto? :stordita:
che stai dicendo?
Come si vede dallo screen di CPU-Z le ram hanno i classici profili JEDEC che ci devono essere ed in più c'è anche il profilo XMP, che se abilitato nel bios, ti permetterà di sfruttare le suddette ram alle frequenze e specifiche indicate nel profilo XMP, oltre al fatto che in OC anche se nativamente nascono per i 1333 le si può portare parecchio in alto le G.Skill ECO ;)
scusa hai ragione ho detto una boiata io....pensavo che 12800 fossero le ram da 1333 mhz ma vedendo ora le mie sono a 10666 che effettivamente sono 1333....scusa errore mio portato dalla distrazione e dalla confusione tra 12800 e 10666...
scusa hai ragione ho detto una boiata io....pensavo che 12800 fossero le ram da 1333 mhz ma vedendo ora le mie sono a 10666 che effettivamente sono 1333....scusa errore mio portato dalla distrazione e dalla confusione tra 12800 e 10666...
:asd: no problem ;)
:asd: no problem ;)
ok...una domanda che non c'entra nulla...tu hai installato il THX trustudio pc??
ma l aggiornamento del intel me dentro il bios 1.8 non ce?????
eppure sul sito dice che aggiorna???
anzi rettifico addirittura scaricando il bios 1.7 dal sito msi ora non contiene piu l aggiornamento del me........
wolfnyght
25-02-2011, 21:19
[QUOTE=appleroof;34549521]è una mobo ottima come componenti (e di fasi ne ha 6, non millemila come le concorrenti), sotto la media come bios, almeno questa è l'idea che mi son fatto...la speranza però è che i bios possono sempre migliorare
parafrasando una vecchia vecchia pubblicità
non serve una mobo grande ma una grande mobo :)
No ;)
Per le impostazioni io ho fatto così: Disattivo - Default x 4, molto banalmente :sofico:
Cmq se hai impostato tu le frequenze oppure hai attivato il profilo XMP è impossibile, letteralmente, che le ram nn lavorino alle specifiche che gli hai specificato, se sei convito di averlo fatto, ricontrolla bene, al massimo posta la config su cui se incerto ;)
Reminiscenze di elettronica (spero di nn scrivere una cacchiata), le DDR, double data rate, permettono di settare i bit sia sul fronte di salita che di discesa dell'onda quadra generata dal clock, quindi il clock base è di 667MHz ma a tutti gli effetti tu stai trasmettendo a 1333MHz (banalmente 667*2). Le altre frequenze sono i 1066 e gli 800MHz. Nel profilo XMP hai il clock base di 800MHz ma che poi diventa 1600MHz.
Ho risposto? :stordita:
ah ok grzie.. comunque sono sicuro di aver impostato il profilo xmp e di aver messo dram frequency auto e lui me le rileva a 1600mhz.. almeno da bios è cpsì.. poi vd su cpuz e msi cc e mi dice che stanno a 1333.. sono disperato!
meti disable sul profilo xpm
poi seleziona da dram frequency 1600 salva e vedi....
maurocr17
25-02-2011, 22:13
ah ok grzie.. comunque sono sicuro di aver impostato il profilo xmp e di aver messo dram frequency auto e lui me le rileva a 1600mhz.. almeno da bios è cpsì.. poi vd su cpuz e msi cc e mi dice che stanno a 1333.. sono disperato!
anche io ho lo stesso problema:doh:
anche io ho lo stesso problema:doh:
idem, stessa cosa anke a me, ho le ram in firma, da bios sono a 1600 e su msi cc sono 1333 (667MHz)... mah... domani provo a mettere il bios 1.8 anke s edevo ancora capire bene come fare
:.Luca.:
25-02-2011, 23:09
ma l aggiornamento del intel me dentro il bios 1.8 non ce?????
eppure sul sito dice che aggiorna???
anzi rettifico addirittura scaricando il bios 1.7 dal sito msi ora non contiene piu l aggiornamento del me........
infatti brattak, l'ho notato anche io... e come diavolo si fa ad aggiornare l'ME? nn si trova il file zip con solo l'aggiornamento del firmware?
scusate, uscito ora da work
allora com'è sto 1.8?
io da cavia, la faccio volentieri, tanto oggi ho beccato bsod 124 con 1.250
ho steppato a 1.260, in full va a 1.304, poco più di prima (1.296)
ho lasciato tutta la notte a scaricare, un paio di games da steam
quando stacco, installa crysis da dvd, lo patcho... tutto ok... metto 2 mod, e mentre bazzicavo tra i dischi... bsod
non solo... non mi ha dumpato nemmeno il file .dmp... mah
a sto punto ritesto con l'1.80
ma com'è sta storia che ora, in idle, scende sotto il volt?
con vcore manual o auto?
Ragazzi ecco un video che abbiamo fatto, e che fà vedere quanto sia rocciosa come sezione di alimentazione questa MSI gd65
3 sole fasi attive 5211MHz sul processore e via di pippa 32m :oink:
http://www.youtube.com/watch?v=0VF5p4WYsYQ
assolutamente da prima pagina...
@xfire: mo come la metti con le fasi? :asd: :p
se avete messo in precedenza il bios beta 1.8b13 non state ad aggiornare all'1.8 ufficiale tanto sono la stessa cosa
anche io ho lo stesso problema:doh:
idem, stessa cosa anke a me, ho le ram in firma, da bios sono a 1600 e su msi cc sono 1333 (667MHz)... mah... domani provo a mettere il bios 1.8 anke s edevo ancora capire bene come fare
visto le segnalazioni mi sono accorto che anche a me fa la stessa cosa
anzi a me addirittura segna ram a 1510 e bus a 75.........
facendo un test con aida della banda passante delle ram pero e la stessa di quando mi segnava 1866 quindi e solo un problema di rilevamento con molta probabilita dovuto a qualche aggiornamento di windows (visto che non ho installato niente altro)...................................
Andrea deluxe
26-02-2011, 08:03
http://www.msi.com/product/mb/P67A-GD80--B3-.html#/?div=Basic
vista se ne parlava un paio di pagine fa ...peccato non sia nemmeno lontana cugina della gd80 per p55 .......
niente schermo lcd sulla mobo
2 porte sata in meno
..............................................................
per tutti coloro che hanno la rilevazione di cpuz e delle memorie sballata provate con questa versione di cpuz
http://www.megaupload.com/?d=RGEUCBH0
visto le segnalazioni mi sono accorto che anche a me fa la stessa cosa
anzi a me addirittura segna ram a 1510 e bus a 75.........
facendo un test con aida della banda passante delle ram pero e la stessa di quando mi segnava 1866 quindi e solo un problema di rilevamento con molta probabilita dovuto a qualche aggiornamento di windows (visto che non ho installato niente altro)...................................
grande brattak il risolutore.. si a me dopo aver aggiornato windows e precisamente dei file Service pack 1 ha iniziato a fare questo casino! Ora provo quel cpu-z da te postato
per tutti coloro che hanno la rilevazione di cpuz e delle memorie sballata provate con questa versione di cpuz
http://www.megaupload.com/?d=RGEUCBH0
bratty ho provato ma la lettura resta uguale! che palle, questi errori di lettura scocciano piu degli errori reali.. alla fine sono tranquillo perche se su bios dice che stanno a 1600 è cosi :D. ma come si puo risolvere?
TheMaggot1981
26-02-2011, 09:20
Montato e testato l'1.8 ufficiale.. non ho alcun problema, anzi, finalmente non mi sballa più la frequenza quando si overclocca da bios..
secondo voi: ho messo 4,2ghz a 1.250v in full load ha passato 8 cicli di linx con le librerie nuove (116 gflop risultato - temperature sui 63°). Stranamente se mettevo volt su auto BSOD quasi subito!
cpu-z a me va solo la versione a 32bit quella a 64 si inchioda e sballa le letture.
Continuo a usare APS invece di intel SVID, va bene?
Montato e testato l'1.8 ufficiale.. non ho alcun problema, anzi, finalmente non mi sballa più la frequenza quando si overclocca da bios..
secondo voi: ho messo 4,2ghz a 1.250v in full load ha passato 8 cicli di linx con le librerie nuove (116 gflop risultato - temperature sui 63°). Stranamente se mettevo volt su auto BSOD quasi subito!
cpu-z a me va solo la versione a 32bit quella a 64 si inchioda e sballa le letture.
Continuo a usare APS invece di intel SVID, va bene?
116 GFLOPS?= ma sei sicuro? a me a 4.3 ne faceva 66! anche io avevo l'aps mode, solo che dopo il flash mi ha messo in auto intel svid ma ho notato che le temp sono piu alte e sbalza molto di piu la frequenza però che arriva piu in alto del aps... ad esempio con molti a 33... aps mode arrivava a 34 mentre con intel svid mi arrivava a 37!
Ho flashato alla versione 1.8... tutto ok, hanno migliorato qualcosa in efi... la cosa strana è ke nel bios mi rilevava una temperatura della cpu di 36/37°!!!:eek:
Prima con la 1.4 erano 23°... Cmq su MSI CC mi da 24/25° quindi mi sa ke si è preso uno svarione...
ndwolfwood
26-02-2011, 09:41
Poiché il nuovo bios ha modificato la gestione automatica del vcore, con il mio modesto OC (vero che in idle scende di più, ma in full sale troppo), mi sono messo alla ricerca di un valore più basso.
Sono arrivato ad impostare da bios 1,2V ... sotto LinX arriva a segnare 1,192V (CPU-Z) e in idle 1,16V.
Per il momento sembra stabile ... se continua così scendo ancora! (ho sbagliato a non cercarlo prima)
Ho flashato alla versione 1.8... tutto ok, hanno migliorato qualcosa in efi... la cosa strana è ke nel bios mi rilevava una temperatura della cpu di 36/37°!!!:eek:
Prima con la 1.4 erano 23°... Cmq su MSI CC mi da 24/25° quindi mi sa ke si è preso uno svarione...
Ma nel bios la CPU non entra in "risparmio", lavora sempre alla massima frequenza, quindi è normale avere una temp più alta rispetto a quella che si rileva dal S.O.
Se prima ti leggeva addirittura una temp. inferiore mi sa che il valore sballato era quello ...
:.Luca.:
26-02-2011, 09:48
vista se ne parlava un paio di pagine fa ...peccato non sia nemmeno lontana cugina della gd80 per p55 .......
niente schermo lcd sulla mobo
2 porte sata in meno
..............................................................
non capisco come sia possibile che la GD80, che dovrebbe essere il modello di punta delle MSI P67 abbia queste mancanze... secondo me molto grave la mancanza di 2 porte sata rispetto alla GD65, perchè mai le hanno dovuto togliere....:confused: :confused:
bratty ho provato ma la lettura resta uguale! che palle, questi errori di lettura scocciano piu degli errori reali.. alla fine sono tranquillo perche se su bios dice che stanno a 1600 è cosi :D. ma come si puo risolvere?
cancella tutti i file della versione vecchia compreso quelli nella cartella c....utenti.....nome tuo pc.....appdata........local
li ce una o due cartelle di nome cpuz xxx cancellale
appleroof
26-02-2011, 11:41
flashato l'1.8, non cambia nulla a livello di vdropp (l'ho detto che con queste mobo ogni esemplare è a sè stante :stordita: :asd: ) e walla sempre a 4.7ghz :mad:
in compenso vuole uno step in meno a parità di frequenza...
ribadisco l'intenzione di dare una chance con la revision nuova, che avrà immagino il bios più stabile e maturo di quando sarà rilasciata e flashato direttamente da loro :boh:
altra cosa, siccome ho incasinato windows, ho dovuto reinstallare, allora ho provato ad installare sfruttando l'UEFI per avere il boot ancora più veloce ecc. ho seguito la procedura microsoft:
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc749064(WS.10).aspx
all'apparenza tutto bene, vado nella shell EFI, faccio partire il dvd (per chi fosse interessato, ho dovuto rimettere il masterizzatore nella sata2 incriminata, perchè la shell non riconosce le porte Marvell), mi fà le partizioni giuste, comincia ad installare, riavvia come sempre e....bloccato :stordita:
l'ho rifatto altre 2 volte per scrupolo, sempre seguendo alla lettera la procedura ma nulla, alla fine mi sono rassegnato a reinstallare alla maniera classica, che poi l'avvio tra ssd e cpu occata è cmq veloce, ma insomma avere una feature nuova e non poterla sfruttare è un'altra chicca (ovviamente sono ironico) di questa mobo (imho sempre dovuta ai bios cagosi)
come potete vedere la versione uppata sopra di cpuz funziona bene ...
aida scazza invece
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110226124812_5801.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110226124812_5801.jpg)
altra cosa, siccome ho incasinato windows, ho dovuto reinstallare, allora ho provato ad installare sfruttando l'UEFI per avere il boot ancora più veloce ecc. ho seguito la procedura microsoft:
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc749064(WS.10).aspx
Da "noi" girava questa :
http://www.pctunerup.com/up//results/_201102/20110226124840_uefi.png
Non sò se possa servire o meno, però la posto anche se presumo che non hai più voglia di reinstallare seven :asd:
appleroof
26-02-2011, 11:51
come potete vedere la versione uppata sopra di cpuz funziona bene ...
aida scazza invece
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110226124812_5801.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110226124812_5801.jpg)
a me anche la 1.56 rileva tutto giusto, e come ho detto ho il bios 1.8 ufficiale
http://i.imgur.com/3JOyx.png (http://imgur.com/3JOyx)
appleroof
26-02-2011, 11:54
Da "noi" girava questa :
http://www.pctunerup.com/up//results/_201102/20110226124840_uefi.png
Non sò se possa servire o meno, però la posto anche se presumo che non hai più voglia di reinstallare seven :asd:
presumi bene :D
ad ogni modo credo che non sia questo il problema (credo siano vie diverse per raggiungere lo stesso risultato, a seconda della mobo), cmq se qualcun altro vorrà provare sulla MSI poi magari ci saprà dire, io magari ci proverò al cambio con la revision B3, ammesso che avrò pure lì voglia di reinstallare :D
presumi bene :D
ad ogni modo credo che non sia questo il problema (credo siano vie diverse per raggiungere lo stesso risultato, a seconda della mobo), cmq se qualcun altro vorrà provare sulla MSI poi magari ci saprà dire, io magari ci proverò al cambio con la revision B3, ammesso che avrò pure lì voglia di reinstallare :D
Ci ho provato io ma nn trovavo il file boot64.efi, quello ke devi caricare dalla uefi shell, sul dvd di 7 non c'è e nessuno dei miei amici a quel file nel dvd...
appleroof
26-02-2011, 12:23
Ci ho provato io ma nn trovavo il file boot64.efi, quello ke devi caricare dalla uefi shell, sul dvd di 7 non c'è e nessuno dei miei amici a quel file nel dvd...
no aspetta questo è impossibile...sicuro di avere seven 64bit?
cmq suula gd65 invece di scrivere fs0:> \EFI\BOOT\BOOTX64.EFI bisogna scrivere solo fs0:> BOOTX64.EFI sempre avendo già il dvd nel lettore
no aspetta questo è impossibile...sicuro di avere seven 64bit?
cmq suula gd65 invece di scrivere fs0:> \EFI\BOOT\BOOTX64.EFI bisogna scrivere solo fs0:> BOOTX64.EFI sempre avendo già il dvd nel lettore
Si ho provato, io quel file nn ce l'ho, è il 64bit professional... Il fatto è ke non sono l' unico a non averlo... Anche a cercarlo nel cd non lo trova, nemmeno nei nascosti...:mbe:
flashato l'1.8, non cambia nulla a livello di vdropp (l'ho detto che con queste mobo ogni esemplare è a sè stante :stordita: :asd: ) e walla sempre a 4.7ghz :mad:
in compenso vuole uno step in meno a parità di frequenza...
ribadisco l'intenzione di dare una chance con la revision nuova, che avrà immagino il bios più stabile e maturo di quando sarà rilasciata e flashato direttamente da loro :boh:
altra cosa, siccome ho incasinato windows, ho dovuto reinstallare, allora ho provato ad installare sfruttando l'UEFI per avere il boot ancora più veloce ecc. ho seguito la procedura microsoft:
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc749064(WS.10).aspx
all'apparenza tutto bene, vado nella shell EFI, faccio partire il dvd (per chi fosse interessato, ho dovuto rimettere il masterizzatore nella sata2 incriminata, perchè la shell non riconosce le porte Marvell), mi fà le partizioni giuste, comincia ad installare, riavvia come sempre e....bloccato :stordita:
l'ho rifatto altre 2 volte per scrupolo, sempre seguendo alla lettera la procedura ma nulla, alla fine mi sono rassegnato a reinstallare alla maniera classica, che poi l'avvio tra ssd e cpu occata è cmq veloce, ma insomma avere una feature nuova e non poterla sfruttare è un'altra chicca (ovviamente sono ironico) di questa mobo (imho sempre dovuta ai bios cagosi)
messo 1.80
mi droppa di meno
ho messo 1.280 di vcore e tanto in idle mi sta a 1,248, mentre prima a 1.260 (vcore bios) stava a 1.256
sempre low vdrop
spread spectrum disable
ho messo aps invece che intel svid
poi ho abilitato sia il c-stata nel green power, sia l'intel c-state nelle cpu-feature
ho messo il system agent a 0.945
pll a 1.75
vccio 1.9 (bios dà 1.88)
per il boot efi, io ho messo, come boot, dvd efi, mi ha creato le 2 partizioni e ho installato tutto correttamente
dalla ultima bsod, però, si deve essere corrotto qualcosa nell'so, non so, ho qualche icona a putt...
reinstallerò, sempre metodo uefi, e ti dirò
edit:
per riavere i vecchi valori, anzichè impostare 1.26 da bios, ho dovuto mettere 1.29
domanda: il vccio di default, in automatico, è 1.4v circa... ma è normale?
problema serio
non si avvia più la mobo
mi ha freezato nel bios, mentre stavo guardando 1 opzione, ma non ho neanche salvato
in particolare l'opzione led, se blinking o dual color
da quel momento, si avvia il pc, ma non fa il boot
ho provato vari clear cmos... nulla da fare
ho staccato dischi, dvd rom, rheobus, monitor, lan, gruppo... niente da fare
:cry: :cry: :cry:
qualcuno sa dirmi dove trovare una gd 65 o una mobo di pari valore ???
(son disposto a spendere max 180€...)
ho tutto e mi manca solo la mobo :cry: :cry: :cry:
problema serio
non si avvia più la mobo
mi ha freezato nel bios, mentre stavo guardando 1 opzione, ma non ho neanche salvato
in particolare l'opzione led, se blinking o dual color
da quel momento, si avvia il pc, ma non fa il boot
ho provato vari clear cmos... nulla da fare
ho staccato dischi, dvd rom, rheobus, monitor, lan, gruppo... niente da fare
ragazzi, state attenti
ho lo stesso problema, bios 1.8
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=145251.0
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=145238.0
in pratica dopo il flash alla 1.8, guardando nel bios, mi ha freezato "hang"... ho dovuto spegnere tramite il power button
da lì, non mi è più ripartito il sistema
e dire che stavo bene con l'1.7
che 2 @@
appleroof
26-02-2011, 17:24
ragazzi, state attenti
ho lo stesso problema, bios 1.8
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=145251.0
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=145238.0
in pratica dopo il flash alla 1.8, guardando nel bios, mi ha freezato "hang"... ho dovuto spegnere tramite il power button
da lì, non mi è più ripartito il sistema
e dire che stavo bene con l'1.7
che 2 @@
no vabbè, ma che 2 palle sta mobo!! :rolleyes:
spero risolverai :sperem: :sperem:
per il vccio intendi la voce subito sotto v-core? Quella la tengo assolutamente a 1.05 come datasheet...
no vabbè, ma che 2 palle sta mobo!! :rolleyes:
spero risolverai :sperem: :sperem:
per il vccio intendi la voce subito sotto v-core? Quella la tengo assolutamente a 1.05 come datasheet...
non ricordo se sia sotto o sopra
cmq tenevo il vccio a 1.1, poi ho abbassato a 1.08-1.09
ma la mobo, in automatico e di default... da 1.4-1.5 circa :eek:
comunque non ho risolto
ho smontato lo smontabile, ho messo la batteria al contrarrio, praticato tanti clear cmos - e in tanti modi diversi -... che potrei venir arrestato per sodomia, contro i 3 poveri pin del cmos
non va, mobo, sembrerebbe defunta.
chi è che la voleva per €180 :stordita:
che dite, aspetto la sostituzione o apro un ticket da msi?
nico88_bt
26-02-2011, 17:54
passato alla versione 1.8 senza problemi
non ricordo dove si trova l'opzione per disabilitare le porte marvell che attualmete non uso...
azz brutta storia.........
ticket msi immediato con tanto di incazzamento in inglese........
azz brutta storia.........
ticket msi immediato con tanto di incazzamento in inglese........
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=146196.0
ho aperto un thread... nel mio inglese :asd:
vabò, ho fatto da cavia... l'avevo detto che lo facevo
però la prossima volta, controllo prima il forum :asd:
comunque, con l'1.80 ho bootato diverse volte, senza problemi
andava liscio come l'olio... poi d'un tratto il freeze nel bios
non è che sia successo subito dopo l'update
vedo alcuni con lo stesso problema e bios 1.8a, 1.8b11, 1.8b13 etc...
quindi fate attenzione
brattak: link per rma, plz?
:.Luca.:
26-02-2011, 18:32
cavoli raga, mi state mettendo paura... sono passato anche io alla 1.8... fin'ora nessun problema, anzi funziona ottimamente... ma come è successo tutto ciò, avete modificato qualche parametro o cosa?? mi sembra strano che parta così di punto in bianco...
fatemi sapere xke ripasso subito alla 1.7...
cavoli raga, mi state mettendo paura... sono passato anche io alla 1.8... fin'ora nessun problema, anzi funziona ottimamente... ma come è successo tutto ciò, avete modificato qualche parametro o cosa?? mi sembra strano che parta così di punto in bianco...
fatemi sapere xke ripasso subito alla 1.7...
io ho rimesso le mie vecchie opzioni
bootato e ribootato 4-5 volte
controllato varie volte i valori, che fossero corretti
poi ad un certo punto, rientro nel bios, e non ricordo esattamente dove, vedo una opzione nuova, che si riferisce al power led (blinking or dual color), la cambio
appena cambiata, manco il tempo di salvere, crash bios.
io ho rimesso le mie vecchie opzioni
bootato e ribootato 4-5 volte
controllato varie volte i valori, che fossero corretti
poi ad un certo punto, rientro nel bios, e non ricordo esattamente dove, vedo una opzione nuova, che si riferisce al power led (blinking or dual color), la cambio
appena cambiata, manco il tempo di salvere, crash bios.
come fai ora resiti senza mobo come me? :D
oppure la cambi con qualcos altro?
come fai ora resiti senza mobo come me? :D
oppure la cambi con qualcos altro?
non riesco ad accedere alla pagina msi, dove registrai la mobo
ho fatto la richiesta password, mi dice che la mail mi è stata mandata... ma non arriva nulla
a sto punto, sono già senza mobo
di contro ho che il sistema è già assemblato
lunedì contatto msi telefonicamente, ed anche quelli di tecno
ma a sto punto, nessuno avrà una mobo da sostituire
non so se msi, tramite tecno, me la invierà, visto il bug
sarebbe anche inutile che me ne inviassero un'altra, perchè se poi riflasho e mi si ripianta il tutto :rolleyes:
mai visto un crash così
di punto in bianco, prende e crasha
usando anche l'utility msi, il bios dovrebbe aver passato 2 controlli: quello dell'utility e quello del check del bios
il brutto è che l'han messo come ufficiale
come l'1.7 d'altra parte, con cui un utente - se non erro - ha incontrato lo stesso problema
o come un altro di questo thread e il crash del primo bios, per via dei timings errati
se il bios è stato creato con i piedi, poco ci si fa, anche con un update
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=146196.0
ho aperto un thread... nel mio inglese :asd:
vabò, ho fatto da cavia... l'avevo detto che lo facevo
però la prossima volta, controllo prima il forum :asd:
comunque, con l'1.80 ho bootato diverse volte, senza problemi
andava liscio come l'olio... poi d'un tratto il freeze nel bios
non è che sia successo subito dopo l'update
vedo alcuni con lo stesso problema e bios 1.8a, 1.8b11, 1.8b13 etc...
quindi fate attenzione
brattak: link per rma, plz?
non riesco ad accedere alla pagina msi, dove registrai la mobo
ho fatto la richiesta password, mi dice che la mail mi è stata mandata... ma non arriva nulla
a sto punto, sono già senza mobo
di contro ho che il sistema è già assemblato
lunedì contatto msi telefonicamente, ed anche quelli di tecno
ma a sto punto, nessuno avrà una mobo da sostituire
non so se msi, tramite tecno, me la invierà, visto il bug
sarebbe anche inutile che me ne inviassero un'altra, perchè se poi riflasho e mi si ripianta il tutto :rolleyes:
mai visto un crash così
di punto in bianco, prende e crasha
usando anche l'utility msi, il bios dovrebbe aver passato 2 controlli: quello dell'utility e quello del check del bios
il brutto è che l'han messo come ufficiale
come l'1.7 d'altra parte, con cui un utente - se non erro - ha incontrato lo stesso problema
o come un altro di questo thread e il crash del primo bios, per via dei timings errati
se il bios è stato creato con i piedi, poco ci si fa, anche con un update
qua in fondo alla pagina link per rma diretto msi
http://us.msi.com/html/popup/CustService/General_war.html
per te e vegeta sulla baia vendono mobo p67 in particolare una asus liscia a 116 ......ottima per il momento......;)
qua in fondo alla pagina link per rma diretto msi
http://us.msi.com/html/popup/CustService/General_war.html
per te e vegeta sulla baia vendono mobo p67 in particolare una asus liscia a 116 ......ottima per il momento......;)
grazie
al momento la voglia è poca
di prendere sulla baia... difficile
riupperò l'amd nel frattempo, con la rottura di dover scambiare l'alimentatore
proprio domani devo prendere la 5870 :cry:
che 2 bolas.
va beh dai ........sei ancora in tempo a ripensarci sulla 5870......
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110226212744_580999.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110226212744_580999.jpg)
va beh dai ........sei ancora in tempo a ripensarci sulla 5870......
:asd:
no, caso mai le rivendo in coppia e ci prendo una 6990 :asd:
qua in fondo alla pagina link per rma diretto msi
http://us.msi.com/html/popup/CustService/General_war.html
per te e vegeta sulla baia vendono mobo p67 in particolare una asus liscia a 116 ......ottima per il momento......;)
ma ha senso prendere una asus liscia e spendere 116 € quando sino a meno di un mese fa la gd 65 era tra i 122 e i 155€ ???
vorrei prendere una mobo "definitiva" prendere una per qualche mese e' nosense
purtoppo capisco il bug intel ma manco possono lasciare il mondo intero senza mobo con cpu-ram ecc gia' pronte ma inutilizzate per un loro errore....
Comincio a pensare di farmi ridare i soldi e prendere un'altra mobo, asrock magari... io nn ho avuto problemi finora, ma nn voglio stare col brivido di entrare nel bios per paura ke si fotta la mobo, ho anke io la 1.8...
ma ha senso prendere una asus liscia e spendere 116 € quando sino a meno di un mese fa la gd 65 era tra i 122 e i 155€ ???
vorrei prendere una mobo "definitiva" prendere una per qualche mese e' nosense
purtoppo capisco il bug intel ma manco possono lasciare il mondo intero senza mobo con cpu-ram ecc gia' pronte ma inutilizzate per un loro errore....
ha senso perche intanto inizi ad usare e a prendere confidenza con la piattaforma conta poi che al cambio puoi benissimo farti rendere i soldi e prendere una mobo superiore (solo per accessori perche per okkare sono tutte uguali....)
116 GFLOPS?= ma sei sicuro? a me a 4.3 ne faceva 66! anche io avevo l'aps mode, solo che dopo il flash mi ha messo in auto intel svid ma ho notato che le temp sono piu alte e sbalza molto di piu la frequenza però che arriva piu in alto del aps... ad esempio con molti a 33... aps mode arrivava a 34 mentre con intel svid mi arrivava a 37!
dove lo trovi l'aps e intel svid??io nel bios non ce l'ho...cmq io sto sui 55gflop a 4.3 :cry: ...e l'einst disabilatato insieme al turbo perchè mi imposta long duration power limit a 200w, il maintained sui 15000 (mi sembra) e short duretion power limit su 0w....sono a default però non li capisco questi valori e non so se sono giusti...
ndwolfwood
27-02-2011, 10:31
Comincio a pensare di farmi ridare i soldi e prendere un'altra mobo, asrock magari... io nn ho avuto problemi finora, ma nn voglio stare col brivido di entrare nel bios per paura ke si fotta la mobo, ho anke io la 1.8...
Quello di cui ho paura è che in caso di guasto non potrei riavere la mobo prima che arrivino le B3 (per questo, visto che funziona tutto, mi sa che per un mese non entro più nel bios).
Però quando ci saranno le B3 non vedo il problema: non sembra sia un difetto generalizzato, è capitato a qualcuno ... e non mi sembra esistano prodotti che non abbiano una certa incidenza di difetti (la garanzia esiste per questo).
Se poi dipende solo dal bios allora potrebbe essere corretto con la 1.9 ...
appleroof
27-02-2011, 10:42
ha senso perche intanto inizi ad usare e a prendere confidenza con la piattaforma conta poi che al cambio puoi benissimo farti rendere i soldi e prendere una mobo superiore (solo per accessori perche per okkare sono tutte uguali....)
a meno che non montino il bios della GD-65 :stordita: :asd:
Spero che la nuova versione risolva molti problemi e sia migliore in OC.
mah a me sembra che la mobo sia ottima si non sara ancora la 100% e ci sono persone che hanno avuto problemi ...pero la mobo si okka .......e sale ....sarei passato alla gd80 ma al momento ha delle lacune che mi faranno restare su questa .....anzi visto che ne ho due una la cambio poi provo e vedo puo anche essere che quella che monto attualmente la lasci cosi....
TheMaggot1981
27-02-2011, 12:40
Sì linx mi fa 116Gflops a 4,2ghz, il motivo è semplice: ho sostituito i due file linpack_xeon32 e linpack_xeon64 con i file aggiornati linpack del sito intel che supportano le estensioni AVX.
In questo modo il processore è messo maggiormente sotto torchio e probabilmente i risultati sono maggiori per via dell'utilizzo di AVX (ipotizzo)
Cmq dopo 4 ore di fila di crysis non ho alcun problema col nuovo bios
anch'io non ho problemi in oc....ho tutto su auto escluso il vcore...quando ne avrò voglia necessità imposterò i volori come detto da brattak in prima pagina...cmq ic full load sto a 50-53 ° sotto linx però c'è un core a 45-46° non sò perchè
problema serio
non si avvia più la mobo
mi ha freezato nel bios, mentre stavo guardando 1 opzione, ma non ho neanche salvato
in particolare l'opzione led, se blinking o dual color
da quel momento, si avvia il pc, ma non fa il boot
ho provato vari clear cmos... nulla da fare
ho staccato dischi, dvd rom, rheobus, monitor, lan, gruppo... niente da fare
:eek:
Cioè ti ha frezzato mentre navigavi nel bios e non è più ripartita??:eek:
Assurdo!!! E scusami non è intervenuto il secondo bios come recovery??:eek:
Non puoi impostare tu il boot dall'altro bios??
Sta scheda mi sà che ha probemi grossi altro che :doh:
:eek:
Cioè ti ha frezzato mentre navigavi nel bios e non è più ripartita??:eek:
Assurdo!!! E scusami non è intervenuto il secondo bios come recovery??:eek:
Non puoi impostare tu il boot dall'altro bios??
Sta scheda mi sà che ha probemi grossi altro che :doh:
garzie per l ennesima risata :asd: :asd: :asd:
:eek:
Cioè ti ha frezzato mentre navigavi nel bios e non è più ripartita??:eek:
Assurdo!!! E scusami non è intervenuto il secondo bios come recovery??:eek:
Non puoi impostare tu il boot dall'altro bios??
Sta scheda mi sà che ha probemi grossi altro che :doh:
garzie per l ennesima risata :asd: :asd: :asd:
.
antimo78
27-02-2011, 12:58
Salve anche io ho la GD65 ed in generale mi trovo abbastanza bene:D
Veramente io ero piu orientato verso le Asus P8p67 PRO o EVO ma per colpa del Bug sono sparite dai negozzi........:muro: :muro: :muro: :muro:
io ero abbituato agli ottimi bios ed utility ASUS.....ed ora con Msi non riesco a capire alcune cose:
-i miei 2 Hdd (WD 2tb ears e Samsung F3 1,5tb) sull'asus p6t dx erano silenziosissimi e dopo 2 mesi li monto sulla gd65 e diventano rumorosi....praticamente nel bios asus si poteva scegliere per gli hdd tra un funzionamento silenzioso o le prestazioni (a scapito della silenziosità e dei consumi)....per le msi esiste la stessa funzione nel bios o tramite un utility?
-sul Dissipatore della CPU(thermaltake isgc-300) ho messo una ventola da 12cm Coolermaster Blade Pwm 4 pin (600-2000rpm) e nel bios della msi si puo regolare solo la frequenta minima e la temperatura a cui si vuole far stare la cpu poi al salire della temperaturain autom aumenta la rotazione della ventola(il problema e che la temperatura aumentare e la rotazione della ventola sale di poco a 54° la ventola sale a 1100 giri)........mentre con ausu avevo la possibilità con un utility di impostare manualmente dei punti fissi (ad es fino a 45° max 800giri poi da 46° a 55° 1400giri max e da 56° sale fino ai 2000giri a 70°c)....C'è il modo di fare la stessa cosa con Msi?
rispetto a quelle di Asus l'utility MSI ControlCenterII è qualcosa di preistorico.....permette poche regolazioni e piu di una volta si è anche bloccato quando ho cercato di fare dei cambiamenti banali tipo la % di rotazione delle ventole:doh:
garzie per l ennesima risata :asd: :asd: :asd:
"garzie" (ma anche no) per l'ennesimo flame
sospeso 10gg
>bYeZ<
"garzie" (ma anche no) per l'ennesimo flame
sospeso 10gg
>bYeZ<
non capisco perchè hai sospeso un utente per un non flame dato che sta scheda non ha enormi problemi, detto da un utente che non l'ha neanche in mano suppongo....boh certi atti non li capisco...saprà difendersi brattak...
@antino 78
io non ho problemi col control center...per le tue domande credo siano tutte e due con risposta negativa....in quanto non ci sono queste opzioni nel bios...però per le ventole potresti guardare speedfan o simili....
ho appena avuto un bsod con scritto harware malfunction;the system has halted sarà causa della cpu in oc???ieri ho giaco un paio d'ore e non mi ha detto nulla...
non capisco perchè hai sospeso un utente per un non flame dato che sta scheda non ha enormi problemi, detto da un utente che non l'ha neanche in mano suppongo....boh certi atti non li capisco...saprà difendersi brattak...
l'unica cosa su cui concordo è la chiusa finale, brattak come tutti gli utenti di questo forum non necessitano di avvocati difensori, anche perchè non conosci i trascorsi e non hai assolutamente modo di poter valutare e capire cosa succede sul forum.. azione difensiva oltretutto vietata da regolamento dato che la polemica pubblica sull'operato di un moderatore è appunto vietata
sospeso 5gg
la prox volta che non capisci una sospensione, chiedi in pvt al mod, questo è quello che prevede il regolamento
>bYeZ<
:.Luca.:
27-02-2011, 13:32
azz raga vi fate sospendere proprio quando serviva aiuto visti i casini con sto bios... brattak fammi sapere x pm se tutto ok quella cosa là...+
Cmq Non so proprio che fare, se ripassare alla versione 1.7 oppure no... però cavoli mi rompe troppo visto che il bios 1.8 sembrava andare bene...
Se devo essere sincero, ho non poca paura di avviare il pc dopo questo fatto, infatti ora sto usando il portatile... ne ho già cambiata una di MSI, rimettendoci anche dei soldi, direi che può bastare così......:muro:
voi cosa fate?:confused:
potrei essere assimilato all'ingegner cane, per l'inesperienza
ma che la mobo sia "rocciosa", come dice wolf, non si mette in dubbio
il problema è il bios, che sia il chip o la versione uppata come ufficiale
riporto, ora che ricordo, di aver avuto dei falsi riavvii anche con la 1.7
solo che, poi, ripartì
e mi successe dopo l'update dalla 1.4
sulla 1.8, però ci son stati diversi casi di freeze e mi meraviglio che l'abbiano uppata come ufficiale
mi hanno fatto diverse domande sul thread, ma dovrebbero farle a chi ha uppato il bios
finchè ti freeza con un beta, amen... problemi tuoi
ma se ti freeza con un ufficiale, la cosa è diversa
sono costretto a rivolgermi a tecno, perchè non trovo uno straccio di modulo rma EU
di certo è, che se questo è l'andazzo, prima della sostituzione, mi faccio dare il rimborso
@luca: non so, so solo che alla 1.7 alla 1.8 ho trovato cambiamenti solo nelle impostazioni del vcore
se prima 1.260 voleva dire 1.296-1.304 v, nella 1.8 a 1.290 si imposta 1.296-1.304
il vdrop non è cambiato minimamente e non solo, da high a low non ho visto cambiamenti
constatato, facendo le prove con linx-prime95, prima del freeze
il freeze, al contrario dei riavvii senza il post, non mi era mai capitato con la 1.7
fate voi, tanto la mia msi è già andata.
scusate se non edito sopra, ma metto in evidenza
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=146217.0
un altra mobo andata
1.8
un applauso a msi!!! :doh:
ora sì che inizio a ridere... per poi incazzarmi... scusate il termine.
un mio consiglio emotivo/personale, tornate subito alla 1.7
all'utene è apparsa una black screen
vuol dire che vi si può fott... la mobo anche se non siete nel bios.
antimo78
27-02-2011, 13:57
potrei essere assimilato all'ingegner cane, per l'inesperienza
ma che la mobo sia "rocciosa", come dice wolf, non si mette in dubbio
il problema è il bios, che sia il chip o la versione uppata come ufficiale
riporto, ora che ricordo, di aver avuto dei falsi riavvii anche con la 1.7
solo che, poi, ripartì
e mi successe dopo l'update dalla 1.4
sulla 1.8, però ci son stati diversi casi di freeze e mi meraviglio che l'abbiano uppata come ufficiale
mi hanno fatto diverse domande sul thread, ma dovrebbero farle a chi ha uppato il bios
finchè ti freeza con un beta, amen... problemi tuoi
ma se ti freeza con un ufficiale, la cosa è diversa
sono costretto a rivolgermi a tecno, perchè non trovo uno straccio di modulo rma EU
di certo è, che se questo è l'andazzo, prima della sostituzione, mi faccio dare il rimborso
@luca: non so, so solo che alla 1.7 alla 1.8 ho trovato cambiamenti solo nelle impostazioni del vcore
se prima 1.260 voleva dire 1.296-1.304 v, nella 1.8 a 1.290 si imposta 1.296-1.304
il vdrop non è cambiato minimamente e non solo, da high a low non ho visto cambiamenti
constatato, facendo le prove con linx-prime95, prima del freeze
il freeze, al contrario dei riavvii senza il post, non mi era mai capitato con la 1.7
fate voi, tanto la mia msi è già andata.
fai bene :read:
insisti per il rimborso....tanto tra 15-20gg dovrebbero arrrivare in italia le prime rev. B3:D
:.Luca.:
27-02-2011, 13:58
scusate se non edito sopra, ma metto in evidenza
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=146217.0
un altra mobo andata
1.8
un applauso a msi!!! :doh:
ora sì che inizio a ridere... per poi incazzarmi... scusate il termine.
un mio consiglio emotivo/personale, tornate subito alla 1.7
letto anche io porcaccia....:muro: :muro:
sono a dir poco nero.... ma come è possibile che non rimuovono sta cavolo di 1.8 dal sito ufficiale... sono tutti a tavola quelli di MSI????
Grrrr... giuro che se adesso avvio x tornare alla 1.7 e mi freeza tutto butto giù il pc dalla finestra....
Una cosa, che voi sappiate ci possono essere casini a rifleshare una versione vecchia???
letto anche io porcaccia....:muro: :muro:
sono a dir poco nero.... ma come è possibile che non rimuovono sta cavolo di 1.8 dal sito ufficiale... sono tutti a tavola quelli di MSI????
Grrrr... giuro che se adesso avvio x tornare alla 1.7 e mi freeza tutto butto giù il pc dalla finestra....
Una cosa, che voi sappiate ci possono essere casini a rifleshare una versione vecchia???
non credo, mai successo... ma co sta msi non si sa mai :asd:
sopra ho editato, per chi non avesse capito bene, al tipo è apparsa una black screen
gli è partita la mobo e non era dentro il bios
:.Luca.:
27-02-2011, 14:22
non credo, mai successo... ma co sta msi non si sa mai :asd:
sopra ho editato, per chi non avesse capito bene, al tipo è apparsa una black screen
gli è partita la mobo e non era dentro il bios
ok ripassato alla 1.7 ufficiale con msihqtools... dovrei esserne uscito indenne... anche se me la sono fatta sotto durante tt l'operazione, però al momento nulla di anomalo da registrare anche se ho tutto a default in pratica....
Porca miseria, proprio quando avevo quasi trovato il daily RS...
Ma si può fare una vita così porco disco...?!?!
ok ripassato alla 1.7 ufficiale con msihqtools... dovrei esserne uscito indenne... anche se me la sono fatta sotto durante tt l'operazione, però al momento nulla di anomalo da registrare anche se ho tutto a default in pratica....
Porca miseria, proprio quando avevo quasi trovato il daily RS...
Ma si può fare una vita così porco disco...?!?!
che risate
nella big bang c'è pure un multybios button...
spero che i mod, del forum msi, non rispondano più a me nè a englishman, perchè stiano, nel frattempo, intercedendo per noi vs il sommo... il grande... l'unico... direttore megagalattico...
o verso quel pollo che ha uppato come ufficiale un bios bacato.
ok ripassato alla 1.7 ufficiale con msihqtools... dovrei esserne uscito indenne... anche se me la sono fatta sotto durante tt l'operazione, però al momento nulla di anomalo da registrare anche se ho tutto a default in pratica....
Porca miseria, proprio quando avevo quasi trovato il daily RS...
Ma si può fare una vita così porco disco...?!?!
Tieniti la 1.7 per ora e tranquillamente aspetti news dal fronte bios.
Pensa a goderti il pc ora ;)
Tieniti la 1.7 per ora e tranquillamente aspetti news dal fronte bios.
Pensa a goderti il pc ora ;)
:fagiano: :D :rotfl: :stordita: ... ... :cry:
:fagiano: :D :rotfl: :stordita: ... ... :cry:
Si sono ben compresi i tuoi stati d'animo :sofico:
Cmq a breve termine dovrebbero essere pronte le schede madri B3, quindi ti conviene aprire un ticket per RMA più avanti.Oppure se c'è questa opzione e se è fattibile, visto la situazione tua attusle, chiedere il rimborso della scheda madre.
Si sono ben compresi i tuoi stati d'animo :sofico:
Cmq a breve termine dovrebbero essere pronte le schede madri B3, quindi ti conviene aprire un ticket per RMA più avanti.Oppure se c'è questa opzione e se è fattibile, visto la situazione tua attusle, chiedere il rimborso della scheda madre.
no vabò, aspetto le b3
spero solo che si capisca, nel forum ufficiale, che c'è un bel problema... il quale potrebbe diventare enorme, se si continua ad aggiornare alla 1.8
che a distanza di giorni, la mobo muoia, post flash 1.8
mentre con la 1.7, ricevute 10-20bsod, manco una piega (a parte le icone di realtemp saltate, con l'ultima 124, ma ci può stare l'os corrotto)
parla da sè
no vabò, aspetto le b3
spero solo che si capisca, nel forum ufficiale, che c'è un bel problema... il quale potrebbe diventare enorme, se si continua ad aggiornare alla 1.8
che a distanza di giorni, la mobo muoia, post flash 1.8
mentre con la 1.7, ricevute 10-20bsod, manco una piega (a parte le icone di realtemp saltate, con l'ultima 124, ma ci può stare l'os corrotto)
parla da sè
Manda un Pm a l'autore del thread spiegandogli la situazione e di far mettere in prima pagina l'avviso di non aggiornare all'ultimo ufficiale 1.80.:)
mah ...
io ho il bios 1.8b13 che in pratica e' il bios 1.8 ufficiale da un bel po' di giorni... ho aggiornato anche ME assieme
tengo il pc in daily a 4,6 e ogni tanto faccio qualche rullata fino a 5.1
di tutti i problemi che avete avuto sinceramente io nn ne ho rilevato manco mezzo ... mi sembra un buon bios , migliore dell'1.7
mah ...
io ho il bios 1.8b13 che in pratica e' il bios 1.8 ufficiale da un bel po' di giorni... ho aggiornato anche ME assieme
tengo il pc in daily a 4,6 e ogni tanto faccio qualche rullata fino a 5.1
di tutti i problemi che avete avuto sinceramente io nn ne ho rilevato manco mezzo ... mi sembra un buon bios , migliore dell'1.7
problemi non ce ne sono
muore solo la mb
felice che non ti sia ancora successo niente
appleroof
27-02-2011, 14:48
non lo so, secondo me ste schede soffrono sto cavolo di Efi e relativa inesperienza, a random ecco cosa ho trovato (asus) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34559822&postcount=2244
io per ora mi tengo la 1.8 che non mi sembra dare problemi (semplicemente perchè non ho voglia di riflashare per l'ennesima) e aspetto la famigerata B3, se anche con questa revision (che aspetto solo perchè presumo che avrà l'ultimo bios montato da loro in fabbrica) ci saranno problemi cambierò marca
:.Luca.:
27-02-2011, 14:51
mah ...
io ho il bios 1.8b13 che in pratica e' il bios 1.8 ufficiale da un bel po' di giorni... ho aggiornato anche ME assieme
tengo il pc in daily a 4,6 e ogni tanto faccio qualche rullata fino a 5.1
di tutti i problemi che avete avuto sinceramente io nn ne ho rilevato manco mezzo ... mi sembra un buon bios , migliore dell'1.7
già difatti, a quanto pare nn c'è nessun tipo di preavviso... ti va a p*****e la mobo esenza poter fare altro x ripristinare... anche a me il bios 1.8 andava ottimamente però vista la situazione mi sa che conviene tornare alla 1.7....
non lo so, secondo me ste schede soffrono sto cavolo di Efi e relativa inesperienza, a random ecco cosa ho trovato (asus) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34559822&postcount=2244
io per ora mi tengo la 1.8 che non mi sembra dare problemi (semplicemente perchè non ho voglia di riflashare per l'ennesima) e aspetto la famigerata B3, se anche con questa revision (che aspetto solo perchè presumo che avrà l'ultimo bios montato da loro in fabbrica) ci saranno problemi cambierò marca
i problemi di efi li hanno tutte le marche
son stato uno dei primi a segnalarli, quando si parlava male solo di msi
c'è un problema, o nella modalità di flash o nel bios 1.8, non so altro
a me è successo quasi subito, all'altro utente dopo un paio di giorni
poi fate voi
personalmente ho già consigliato e ripeto che dalla 1.7 alla 1.8 non ho trovato differenze
e aggiungo anche che sia con la 1.4, sia con la 1.7 non ho mai avuto mezzo problema
anche a me la 1.8 sembrava non dare problemi
mi limito solo a constatare i fatti
quello che ora mi fa riflettere sono i riavvii senza i post
dopo il flash alla 1.7 ne ho avuti 4-5, risolti togliendo il cavo di alimentazione e facendo scaricare i condensatori
con la 1.8 non è ripartita
o è un prob di bios, che si portano dietro e che con qualche modifica alla 1.8 ne consegue l'arresto della mobo
oppure è un problema della modalità di flash, che da versione a versione può creare problemi
edit: o un problema latente della mobo, o di alcuni esemplari
se avete idee sparatele
se il sistema vi va bene, che vi devo dire, contento per voi.
ndwolfwood
27-02-2011, 15:19
o è un prob di bios, che si portano dietro e che con qualche modifica alla 1.8 ne consegue l'arresto della mobo
oppure è un problema della modalità di flash, che da versione a versione può creare problemi
edit: o un problema latente della mobo, o di alcuni esemplari
L'ipotesi più plausibile a cui posso pensare è: poiché il bios ufficiale dovrebbe essere testato è improbabile che freezi automaticamente su tutte le mobo altrimenti si sarebbero accorti del problema, quindi o ci sono mobo con un preesistente difetto (è possibile che l'1.8 lo aggravi oppure sarebbe cmq venuto fuori) o, se dipende solo dal bios, allora insorge con una particolare combinazione sfuggita ai test.
se avete idee sparatele
se il sistema vi va bene, che vi devo dire, contento per voi.
Ma fai benissimo ad avvisarci!
Poi ognuno agisce come crede ma se non altro ci informiamo sul problema.
appleroof
27-02-2011, 16:09
i problemi di efi li hanno tutte le marche
son stato uno dei primi a segnalarli, quando si parlava male solo di msi
c'è un problema, o nella modalità di flash o nel bios 1.8, non so altro
a me è successo quasi subito, all'altro utente dopo un paio di giorni
poi fate voi
personalmente ho già consigliato e ripeto che dalla 1.7 alla 1.8 non ho trovato differenze
e aggiungo anche che sia con la 1.4, sia con la 1.7 non ho mai avuto mezzo problema
anche a me la 1.8 sembrava non dare problemi
mi limito solo a constatare i fatti
quello che ora mi fa riflettere sono i riavvii senza i post
dopo il flash alla 1.7 ne ho avuti 4-5, risolti togliendo il cavo di alimentazione e facendo scaricare i condensatori
con la 1.8 non è ripartita
o è un prob di bios, che si portano dietro e che con qualche modifica alla 1.8 ne consegue l'arresto della mobo
oppure è un problema della modalità di flash, che da versione a versione può creare problemi
edit: o un problema latente della mobo, o di alcuni esemplari
se avete idee sparatele
se il sistema vi va bene, che vi devo dire, contento per voi.
mi ha colpito questo: con la 1.7 e precedenti (sia beta che 1.4 ufficiale) nessun problema, con la 1.8 mi è capitato un bel pò di volte (si riavvia da sola prima del logo a tutto schermo...)
appleroof
27-02-2011, 16:11
cut
Ma fai benissimo ad avvisarci!
Poi ognuno agisce come crede ma se non altro ci informiamo sul problema.
quoto! anzi colgo l'occasione per ringraziare Egounix visto che non l'ho ancora fatto :)
appleroof
27-02-2011, 17:04
Raga nel dubbio sono tornato alla 1.7, grazie ancora egounix!
p.s.: ho messo pure io le ultime librerie linpack con supporto avx...a parte che ora fa più di 100gflops, sopratutto stressa molto più la cpu: scalda quasi 10° in più rispetto alle vecchie librerie a parità di vcore/freq. :eek:
Cazz..volevo metterlo su oggi..grazie egounix per il post su TC!
Anche io avevo registrato la MB ma non mi è MAI arrivata una mail di conferma registrazione, niente di niente.
Tra l'altro su MSI italia non ci son news a riguardo, o sbaglio?
Grazie
TheMaggot1981
27-02-2011, 17:19
Raga nel dubbio sono tornato alla 1.7, grazie ancora egounix!
p.s.: ho messo pure io le ultime librerie linpack con supporto avx...a parte che ora fa più di 100gflops, sopratutto stressa molto più la cpu: scalda quasi 10° in più rispetto alle vecchie librerie a parità di vcore/freq. :eek:
Esatto, coi sandy è questo il vero test da fare!
TheMaggot1981
27-02-2011, 17:20
L'altro tizio ha risolto:
Resurrection!
By removing the battery and resetting the CMOS.
Can then load previously saved overclocking profiles.
Thoughts? Is BIOS 1.8 suspect?
un altro tizio ha notato che le persone che incappano in questi problemi hanno quasi tutti memorie troppo tirate...mah...a me sapete cosa mi spaventa? Che non ci sono ancora fuori motherboard B3.
Se fossero fuori vivrei più tranquillo, se si blocca vado in negozio a comprarmi una GIGABYTE ALL'ISTANTE e non ci si pensa più. Hanno fatto bene loro a usare il vecchio bios rodato con la possibilità però di installare hard disk di grandi dimensioni (hybrid efi).
Comunque io è quasi 3 settimane abbondanti che ho su l'1.8, possibile che questo finale sia bacato? Ma si stanno bevendo il cervello alla Microstar?
Raga nel dubbio sono tornato alla 1.7, grazie ancora egounix!
p.s.: ho messo pure io le ultime librerie linpack con supporto avx...a parte che ora fa più di 100gflops, sopratutto stressa molto più la cpu: scalda quasi 10° in più rispetto alle vecchie librerie a parità di vcore/freq. :eek:
Ma che voi sappiate queste nuove librerie funzionano solo col 2500k? (cioè senza HT?)
Perchè io le ho copiate nella cartella di Linx ma i gflops sono rimasti invariati e le temp sotto Linx sono addirittura diminuite di 7-8 gradi :confused:
kira@zero
27-02-2011, 18:05
egounix ma tu sei sicuro che sia proprio morta? di dove sei seposso chiedertelo se non mi sbaglio stiamo vicini o no?
Sono punto a capo con le ram e la cosa assurda che ieri ho fatto fare una sessione di prime di ben 9 ore, ovviamente l'ho passata, mentre oggi (nemmeno stamattina ma da circa due ore) qualunque parametro setti a qualsiasi voltaggio mi manda in BSOD, ripeto quelli che avevo già scritto, anche settando i parametri di default, l'unica cosa che regge sono tutti i parametri su AUTO ed XMP Disable altrimenti anche con quello vado in BSOD. Giusto per levarmi tutti i dubbi ho provato a montare delle Mushkin che mi sono rimaste qui ma stessa situazione...
Leggendo poi gli ultimi problemi che ci sono sono con il bios 1.8 mi viene sempre più voglia di passare ad un'altra mobo...
Le chance si stanno esaurendo!
@appleroof: Come ti vdroppa uguale? E' impossibile :muro: :muro: :muro: Ma che cacchio hanno ste' mobo
Raga spero per voi che con le B3 si risolvano tutti sti casini.
Strano,forse per la fretta la MSI stavolta le ha fatte uscire troppo presto.
Cmq un pò tutte hanno problemi di giovinezza.
Oh my god.. tornato subito all'1.7! Me lo sono anche rischiata che qui è in corso un temporale :O comunque non riesco ancora a risolvere il problema di lettura delle ram, come dicevamo causato da un aggiornamento windows. Qualcuno ha risolto??
appleroof
27-02-2011, 19:03
Sono punto a capo con le ram e la cosa assurda che ieri ho fatto fare una sessione di prime di ben 9 ore, ovviamente l'ho passata, mentre oggi (nemmeno stamattina ma da circa due ore) qualunque parametro setti a qualsiasi voltaggio mi manda in BSOD, ripeto quelli che avevo già scritto, anche settando i parametri di default, l'unica cosa che regge sono tutti i parametri su AUTO ed XMP Disable altrimenti anche con quello vado in BSOD. Giusto per levarmi tutti i dubbi ho provato a montare delle Mushkin che mi sono rimaste qui ma stessa situazione...
Leggendo poi gli ultimi problemi che ci sono sono con il bios 1.8 mi viene sempre più voglia di passare ad un'altra mobo...
Le chance si stanno esaurendo!
@appleroof: Come ti vdroppa uguale? E' impossibile :muro: :muro: :muro: Ma che cacchio hanno ste' mobo
quoto sulle chance :rolleyes:
sul v-dropp, l'1.8 mi voleva meno v-core, ma appunto il vdropp rimaneva quello, in proporzione :boh:
Ma che voi sappiate queste nuove librerie funzionano solo col 2500k? (cioè senza HT?)
Perchè io le ho copiate nella cartella di Linx ma i gflops sono rimasti invariati e le temp sotto Linx sono addirittura diminuite di 7-8 gradi :confused:
non ne ho idea sai? ari :boh:
Io riesco a occare solo con la 18B11 con la 18 ufficiale e con la 18b13 non va oltre i 4.2 ghz.
Ho scoperto che l'Intel Engine Interface non si avvia da gestione dispositivi (codice errore 10).
Se disattivo EUp23 o come cavolo si chiama o cambio da intel svid a aps o disattivo il S.O. non parte
Se tiro le mie ram tx2000klu transcend a 2133 devo addirittura resettare il bios!!!
Devo aver beccato una mobo fallata...ma cax non voglio i soldi voglio la nuova B3 quando arriva!!!
Ho provato a scrivere a Online Customer Service di msi vediamo se rispondono.....
@ sasogio
disabilita la voce "adjust cpu ratio in OS"
vedrai che riesci a overcloccare
egounix ma tu sei sicuro che sia proprio morta? di dove sei seposso chiedertelo se non mi sbaglio stiamo vicini o no?
influenzato, dormivo
ho visto che il tipo ha risolto
provo pure io con batteria e cmos, stavolta, la lascio senza per 10 minuti
vediamo che succede
edit: sono di siena, ma adesso ho una brutta influenza :D
edit2: nada.
@ sasogio
disabilita la voce "adjust cpu ratio in OS"
vedrai che riesci a overcloccare
adesso ho il 18b11 e sta andando..... appena esce la 19beta la proverò ......
grazie x la dritta
la cosa che mi preoccupa è l'intel me che non si avvia..... mi sa che la mia scheda è buggata
EDIT: adesso ho sempre un blue screen con errore 0x000000...00124 miiiiiiii
a proposito dell' errore 0x00000000124 sembrerebbe essere legato al voltaggio QPI o troppo basso o troppo alto....mmm visto che avevo tutto su AUTO e che prima tutto andava.... sono nel buio + assoluto.....
asesso sono sceso a 4.5 ( da 4.7) e con c-state abilitato no limit ( prima abilitato c6) anche se prima di passare dal 18b11 al 18 uffcial e al 18b13 andava perfettamente a 4.7 con le impostazioni su dette.
ARGGGGG :muro:
TheMaggot1981
27-02-2011, 21:56
scusate ma di voi chi tiene le ram a 1.5v ???
appleroof
27-02-2011, 22:03
scusate ma di voi chi tiene le ram a 1.5v ???
Io...
NON ISTALLATE IL NUOVO BIOS 1.8 !!! Dopo aver istallato questo bios tutto ha funzionato a dovere per mezza giornata. Poi mentre modificavo alcuni parametri nel bios il pc si è bloccato improvvisamente, si è spento e non è più ripartito. Ho provato di tutto: reset, rimozione batteria .. Nulla da fare, il sistema riparte sempre con schermo nero ..
NON ISTALLATE IL NUOVO BIOS 1.8 !!! Dopo aver istallato questo bios tutto ha funzionato a dovere per mezza giornata. Poi mentre modificavo alcuni parametri nel bios il pc si è bloccato improvvisamente, si è spento e non è più ripartito. Ho provato di tutto: reset, rimozione batteria .. Nulla da fare, il sistema riparte sempre con schermo nero ..
pensa un po'
jack, il mod di msi forum, mi ha detto che il mio problema dovrebbe essere molto diverso da quello di englishman
sai che ti dico, che englishman ha avuto una gran botta di .... che gli sia ripartita la mobo (.) punto
temporaneamente me ne torno sul mio amd con la asrock 890gx :asd:
:.Luca.:
27-02-2011, 23:54
NON ISTALLATE IL NUOVO BIOS 1.8 !!! Dopo aver istallato questo bios tutto ha funzionato a dovere per mezza giornata. Poi mentre modificavo alcuni parametri nel bios il pc si è bloccato improvvisamente, si è spento e non è più ripartito. Ho provato di tutto: reset, rimozione batteria .. Nulla da fare, il sistema riparte sempre con schermo nero ..
davvero incredibile, ecco un altro caso...!!! chi si è salvato tipo me non può che ringraziare il cielo... e dire che in sti 2 giorni con la 1.8 ci ho smanettato non poco...
Voglio solo vedere entro quando msi si degnerà di rimuovere sta 1.8 cazzuta dal sito ufficiale... oppure se vuole arrivare ad avere alle calcagne migliaia di clienti incavoltati con le schede crashate...
non dico che sia certa la cosa, ma almeno, temporaneamente, rimuovere il bios 1.8 ufficiale e avvertire gli utenti
no, il mod crede che il mio problema sia di altra natura
bene, se continueranno su questa linea e se si verificheranno altri crash, con me msi ha chiuso e inizierò a sconsigliarla vivamente, come feci con la club3d.
TheMaggot1981
28-02-2011, 00:17
Più o meno quando arrivano sul mercato le nuove b3 di tutte le marche?
Metà marzo in poi? Aprile?
Ego mi spiace per i problemi che stai beccando...queste motherboard sembrano avere dei timer ogni tanto ne salta una...
eppure msi ha sempre puntato sulla qualità..settimana scorsa ho comprato una 8400gs da 24€ per l'altro pc della msi, curatissima, ricco bundle e addirittura i tappini di plastica che coprivano le linee pci express...
inoltre mi pare strano che fallino un bios che stiamo provando da un mese e passa..mah..
l'unica è sperare che escano le nuove motherboard il più presto possibile, sennò in caso di problemi rimaniamo a spasso :(
i problemi ce li avrà msi, se continuerà a far usare quel bios
io tanto sto riuppando il secondo pc
aspetterò le b3, ma se continueranno con questo comportamento, non acquisterò più msi
Wolfhang
28-02-2011, 08:49
NON ISTALLATE IL NUOVO BIOS 1.8 !!! Dopo aver istallato questo bios tutto ha funzionato a dovere per mezza giornata. Poi mentre modificavo alcuni parametri nel bios il pc si è bloccato improvvisamente, si è spento e non è più ripartito. Ho provato di tutto: reset, rimozione batteria .. Nulla da fare, il sistema riparte sempre con schermo nero ..
successa la stessa cosa ieri mattina!!!!!
posto adesso dall'ufficio dopo averle provate tutte per resuscitarla....
ndwolfwood
28-02-2011, 09:17
A questo punto il problema mi sembra esteso ... ma vi è successo a tutti mentre eravate nel bios?
A questo punto il problema mi sembra esteso ... ma vi è successo a tutti mentre eravate nel bios?
Quoto e che parametri stavate modificando?
davvero incredibile, ecco un altro caso...!!! chi si è salvato tipo me non può che ringraziare il cielo... e dire che in sti 2 giorni con la 1.8 ci ho smanettato non poco...
Voglio solo vedere entro quando msi si degnerà di rimuovere sta 1.8 cazzuta dal sito ufficiale... oppure se vuole arrivare ad avere alle calcagne migliaia di clienti incavoltati con le schede crashate...
Luca ma a te le g.skill te le continua a leggere a 1600 o anche a te da pochi giorni a questa parte le legge a 1333' (con xmp abilitato)
Wolfhang
28-02-2011, 10:17
A questo punto il problema mi sembra esteso ... ma vi è successo a tutti mentre eravate nel bios?
esattamente, stavo controllando se ci fossero delle nuove opzioni e all'improvviso s'è bloccato tutto...
E' normale che la ram la veda a 1333 perchè da 1600 a 1866 a 2133 è solo in OC come da specifiche quindi anche io che ho le 2000 transcend le rileva a 1333 e poi nei profili rileva correttamente quello a 1866.
Io ho invece il problema che noj riesco a farle andare a 2133 mi si pianta tutto e non parte neanche il bios se selezione 2133
TheMaggot1981
28-02-2011, 11:17
troppe persone con problemi, ora credo anche io che sia il bios 1.8
Per cortesia le persone che hanno avuto problemi vadano nel forum msi ufficiale americano/inglese e postino il loro problema, così sarà più facile che i tecnici msi prendano a cuore la questione.
Tutte le persone hanno avuto freeze durante la navigazione nel bios.
A questo punto rimane clear cmos, rimettere l'1.7 e incrociare le dita :(
di rientrare nel bios non se ne parla!
mamma ma che calvario sta msi
Io ho messo l'UEFI 1.8 con l'ultimo firmware per il ME e nessun problema.
Unica cosa se abilito il C-state ho un freeze pochi secondi dopo che si è caricato Windows, basta disabilitarlo ovviamente. Però io ho l'MSI P67A-C45.
Riguardo al cambio di motherboard con quelle B3, bisogna registrare la propria motherboard da qualche parte?
Secondo voi bisogna tenere la scatola, CD, manuale ecc. visto che dovrò mandarlo?
TheMaggot1981
28-02-2011, 11:41
Io ho messo l'UEFI 1.8 con l'ultimo firmware per il ME e nessun problema.
Unica cosa se abilito il C-state ho un freeze pochi secondi dopo che si è caricato Windows, basta disabilitarlo ovviamente. Però io ho l'MSI P67A-C45.
Riguardo al cambio di motherboard con quelle B3, bisogna registrare la propria motherboard da qualche parte?
Secondo voi bisogna tenere la scatola, CD, manuale ecc. visto che dovrò mandarlo?
io l'ho registrata sul sito msi.
Bisognerebbe sempre reinviare il prodotto con tutti gli accessori per il cambio
Io ho messo l'UEFI 1.8 con l'ultimo firmware per il ME e nessun problema.
Unica cosa se abilito il C-state ho un freeze pochi secondi dopo che si è caricato Windows, basta disabilitarlo ovviamente. Però io ho l'MSI P67A-C45.
Riguardo al cambio di motherboard con quelle B3, bisogna registrare la propria motherboard da qualche parte?
Secondo voi bisogna tenere la scatola, CD, manuale ecc. visto che dovrò mandarlo?
Questo sempre, per qualsiasi componente :)
Io l'ho registrata appena ritirata dal negozio, ma non mi è mai arrivata mezza mail di conferma..anche a voi?
per registrare la mobo bisogna creare un account ...
prova a riloggarti e vedrai che c'e' l'elenco di tutti i prodotti che hai registrato
http://register.msi.com/index.php?mod=members&dop=loginPage&hl=it-it
:.Luca.:
28-02-2011, 12:06
Luca ma a te le g.skill te le continua a leggere a 1600 o anche a te da pochi giorni a questa parte le legge a 1333' (con xmp abilitato)
no no io non ho questo problema... con xmp abilitato me le fa andare a 1600 e timings 7-8-7-24 come da specifica (controllato adesso su cpuZ)... voltaggio soli 1.32 da bios, ottimo direi...
adesso sto con la 1.7 ma anche primo con la 1.8 nn ho mai avuto problemi... sicuro che non sia un problema delle memorie? hai provato qualche loop di memtest?
per registrare la mobo bisogna creare un account ...
prova a riloggarti e vedrai che c'e' l'elenco di tutti i prodotti che hai registrato
http://register.msi.com/index.php?mod=members&dop=loginPage&hl=it-it
Ok, ho visto che è registrata ;)
Grazie
Questo sempre, per qualsiasi componente :)
Ho il vizio di buttare via tutto. :D
Comunque non capisco, bisogna registrare per forza la motherboard per il cambio a Marzo/Aprile oppure non serve? Se possibile evito sempre la varie registrazioni/account ecc.
wolf mi dispiace
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=146217.0
brattak ha segnalato che ci sono altre 2 morti
edit: tecno mi ha mandato mail con modulo rma
appleroof
28-02-2011, 14:01
a questo punto mi auguro che sviluppino un bel bios stabile in tempo per la revision B3, è l'unica cosa che mi aspetto
intanto fà capolino Z68 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34568850&postcount=1856
a questo punto mi auguro che sviluppino un bel bios stabile in tempo per la revision B3, è l'unica cosa che mi aspetto
intanto fà capolino Z68 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34568850&postcount=1856
quanto costa la gd 80?
appleroof
28-02-2011, 14:07
quanto costa la gd 80?
sui siti crucchi l'ho vista attorno ai 200 euri
arkantos91
28-02-2011, 14:08
edit: tecno mi ha mandato mail con modulo rma
:eek: A me non è arrivato proprio nulla :eek:
:eek: A me non è arrivato proprio nulla :eek:
a me si è fott... la mobo, dopo il flash 1.8
gliel'ho detto e mi han mandato il modulo
TheMaggot1981
28-02-2011, 14:11
ma siamo solo noi ad aver segnalato la questione sul forum ufficiale ? :mbe:
apple speriamo nella B3...quanto ci metteranno a cambiar la scheda secondo voi una volta spedita?
sui siti crucchi l'ho vista attorno ai 200 euri
quasi quasi kiedo il rimborso... :asd:
arkantos91
28-02-2011, 14:15
a me si è fott... la mobo, dopo il flash 1.8
gliel'ho detto e mi han mandato il modulo
Sì, scusami, è vero.
Pensavo ti riferissi alla modulistica per ricevere la mobo con lo stepping B3...
Comunque ho postato sul loro forum nuovamente... si era detto che a fine febbraio le modalità di sostituzione sarebbero state rese note.
appleroof
28-02-2011, 14:17
ma siamo solo noi ad aver segnalato la questione sul forum ufficiale ? :mbe:
apple speriamo nella B3...quanto ci metteranno a cambiar la scheda secondo voi una volta spedita?
impossibile da dirsi a priori...
quasi quasi kiedo il rimborso... :asd:
mmm...io una volta che sono bruciato da una marca cambio proprio, sono fatto così, infatti sono ancora indeciso se chiedere il rimborso e prendere una mobo di altra marca (sempre B3) oppure dare l'ultima possibilità alla gd65 provando la B3
K Reloaded
28-02-2011, 14:21
impossibile da dirsi a priori...
mmm...io una volta che sono bruciato da una marca cambio proprio, sono fatto così, infatti sono ancora indeciso se chiedere il rimborso e prendere una mobo di altra marca (sempre B3) oppure dare l'ultima possibilità alla gd65 provando la B3
beh se ve la rimborsano io vi suggerirei di provare qualcosa diverso ... ;)
impossibile da dirsi a priori...
mmm...io una volta che sono bruciato da una marca cambio proprio, sono fatto così, infatti sono ancora indeciso se chiedere il rimborso e prendere una mobo di altra marca (sempre B3) oppure dare l'ultima possibilità alla gd65 provando la B3
guarda io mi trovo benissimo con la gd 65, ho aggioranto solo il bios al 1.7 perke non riuscivo a settare il timing e la frequenza ram con la 1.4. non capisco perke qui molti utenti anke se si trovano bene con la 1.7 flashano il bios all'1.8 ufficiale beta quello ke sia, e si ritrovano con la mobo rotta... ( lasciam perdere ke nn si capisce neanke quale sia la causa, un difetto quello ke sia )secondo me pero flashare il bios penso sia per una valida ragione,no solo per provarlo. infatti son rimasto con la 1.7 vado avanti cosi fino al rimborso/sostituzione quello ke decidero di fare, ovviamente parlo per me.
beh se ve la rimborsano io vi suggerirei di provare qualcosa diverso ... ;)
per me ci sarebbe o la ud4, bundle scarno
asrock extreme 4, ma preferirei evitare. magari finisce che prenda proprio questa
le uniche 2 che con sli/cf permetterebbero anche di inserire una scheda pci
sapphire pure black, ecs? bho
meglio attendere anche le z68
per chi ovviamente ha un altro sistema
da ieri che sto rimettendo su l'amd, ma mi si è ibernato, mentre scaricavo da steam... dice di non essersi chiuso bene e non mi apre più steam... bah... altro format
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh dadadaaaaaaaaaaaaaa..... che bolas sti sistemi
quanto te ne parte uno oh... ti partono pure gli altri XDXD
guarda io mi trovo benissimo con la gd 65, ho aggioranto solo il bios al 1.7 perke non riuscivo a settare il timing e la frequenza ram con la 1.4. non capisco perke qui molti utenti anke se si trovano bene con la 1.7 flashano il bios all'1.8 ufficiale beta quello ke sia, e si ritrovano con la mobo rotta... ( lasciam perdere ke nn si capisce neanke quale sia la causa, un difetto quello ke sia )secondo me pero flashare il bios penso sia per una valida ragione,no solo per provarlo. infatti son rimasto con la 1.7 vado avanti cosi fino al rimborso/sostituzione quello ke decidero di fare, ovviamente parlo per me.
il discorso è ben diverso
se uno bricka con il beta... ci può anche stare
ma se uno bricka la mobo con un ufficiale, che dovrebbe fixare... è tutto un altro discorso.
per me ci sarebbe o la ud4, bundle scarno
asrock extreme 4, ma preferirei evitare
le uniche 2 che con sli/cf permetterebbero anche di inserire una scheda pci
sapphire pure black, ecs? bho
meglio attendere anche le z68
per chi ovviamente ha un altro sistema
da ieri che sto rimettendo su l'amd, ma mi si è ibernato, mentre scaricavo da steam... dice di non essersi chiuso bene e non mi apre più steam... bah... altro format
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh dadadaaaaaaaaaaaaaa..... che bolas sti sistemi
quanto te ne parte uno oh... ti partono pure gli altri XDXD
Non è che per caso sei tu il problema??? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Andrea deluxe
28-02-2011, 14:36
http://lab501.ro/stiri/cebit-2011-z68-si-p67-b3-de-la-msi
Non è che per caso sei tu il problema??? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
sì sarà offesa la asrock
è stata spenta e trascurata per molto, da quando ho sandy...
bizzarre queste asrock :Prrr:
http://lab501.ro/stiri/cebit-2011-z68-si-p67-b3-de-la-msi
so tordi allora... perchè non mettere lo switch bios in tutte le mobo...
nc.
edit: mappork ho dato reply, invece che editare sopra, sorry
appleroof
28-02-2011, 14:49
beh se ve la rimborsano io vi suggerirei di provare qualcosa diverso ... ;)
il fatto è che la mobo è buona come componenti, scarsa come bios, se aggiustano il bios è una scheda ottima, per quello voglio dare fiducia
guarda io mi trovo benissimo con la gd 65, ho aggioranto solo il bios al 1.7 perke non riuscivo a settare il timing e la frequenza ram con la 1.4. non capisco perke qui molti utenti anke se si trovano bene con la 1.7 flashano il bios all'1.8 ufficiale beta quello ke sia, e si ritrovano con la mobo rotta... ( lasciam perdere ke nn si capisce neanke quale sia la causa, un difetto quello ke sia )secondo me pero flashare il bios penso sia per una valida ragione,no solo per provarlo. infatti son rimasto con la 1.7 vado avanti cosi fino al rimborso/sostituzione quello ke decidero di fare, ovviamente parlo per me.
bè magari non si trovano bene :boh:
io personalmente ho quasi sempre flashato le ultime versioni di bios (al massimo saltandone una) perchè in teoria vanno sempre migliorando, non parliamo poi di questi UEFI nuovi nuovi, si presume che i margini di miglioramento siano enormi (ed infatti è così, poi che ci riescano a migliorare è un altro discorso)
ho tolto la 1.8 per evitare il guaio di egounix, ma è migliore della 1.7 ad esempio (guaio a parte)
spero si capisca e continuo a consigliare il rollback to 1.7
anche se può andare bene la 1.8, consiglio di tornare indietro, fino a che luce non sarà fatta
non era proprio wolf ad aver benchato a 5.2 con 3 fasi soltanto, è che poi ha brickato dopo tot giorni?
kira@zero
28-02-2011, 15:50
spero si capisca e continuo a consigliare il rollback to 1.7
anche se può andare bene la 1.8, consiglio di tornare indietro, fino a che luce non sarà fatta
non era proprio wolf ad aver benchato a 5.2 con 3 fasi soltanto, è che poi ha brickato dopo tot giorni?
Io Asrock fossi in te non la prenderei infatti guarda la mia firma io non ce l'ho :sofico:
TheMaggot1981
28-02-2011, 16:15
la cosa che mi fa quasi ridere per non dire piangere è che hanno messo il DUAL BIOS apposta per evitare di gettare la motherboard in caso di corruzione del bios.
Comunque vediamo se esce qualche altra segnalazione nel forum ufficiale, per ora l'argomento mi pare già passato in fanteria.
la cosa che mi fa quasi ridere per non dire piangere è che hanno messo il DUAL BIOS apposta per evitare di gettare la motherboard in caso di corruzione del bios.
Comunque vediamo se esce qualche altra segnalazione nel forum ufficiale, per ora l'argomento mi pare già passato in fanteria.
ma se metti un dual bios... cavolo... non ti dico di mettermi il bottoncino, come per gli impediti... ma almeno un cavolo di jumper, o altro.
sul forum non capisco se stiano segnalando la cosa, o se se ne stiano sbattendo
ma se metti un dual bios... cavolo... non ti dico di mettermi il bottoncino, come per gli impediti... ma almeno un cavolo di jumper, o altro.
sul forum non capisco se stiano segnalando la cosa, o se se ne stiano sbattendo
Gli Operazionali dove risiede il Bios sono swappabili, quindi su socket DIP8, o sono saldati sulla scheda madre?
Se sono swappabili, puoi tranquillamente invertirli e teoricamente dovreste risolvere il problema.
TheMaggot1981
28-02-2011, 16:37
ma se metti un dual bios... cavolo... non ti dico di mettermi il bottoncino, come per gli impediti... ma almeno un cavolo di jumper, o altro.
sul forum non capisco se stiano segnalando la cosa, o se se ne stiano sbattendo
Sulle Gigabyte ti posso dire che lì il dual bios è implementato a meraviglia..
non so se se ne stanno sbattendo, contiamo anche il fuso orario eh, però a parte le vostre segnalazioni non ne vedo altre..così è dura che possano pensare a un bios fallato.
Cmq sono saldati i bios
K Reloaded
28-02-2011, 18:16
il fatto è che la mobo è buona come componenti, scarsa come bios, se aggiustano il bios è una scheda ottima, per quello voglio dare fiducia
mah guarda dal punto di vista dei BIOS Asus come Asrock sembrano meglio ... Gigabyte sta facendo macelli ... bisognerebbe vedere eVGA ...
appleroof
28-02-2011, 18:18
mah guarda dal punto di vista dei BIOS Asus come Asrock sembrano meglio ... Gigabyte sta facendo macelli ... bisognerebbe vedere eVGA ...
si da quanto ho capito sono i migliori, anche se pure loro non esenti da problemi di gioventù (cmq sulla asus p55 che ho il bios è una roccia ed è sempre andato migliorando)
quello che mi chiedo è come possa essere così se alla fine i bios (come le mobo stesse) li fanno pochi per tutti :rolleyes:
K Reloaded
28-02-2011, 18:23
si da quanto ho capito sono i migliori, anche se pure loro non esenti da problemi di gioventù (cmq sulla asus p55 che ho il bios è una roccia ed è sempre andato migliorando)
quello che mi chiedo è come possa essere così se alla fine i bios (come le mobo stesse) li fanno pochi per tutti :rolleyes:
problemi di gioventù li hanno tutti questo è (purtroppo) ovvio, ma mi pare che asus/asrock stiano lavorando più sodo degli altri ... chiaramente se rimaniamo in ambito di release ufficiali ...
simili non uguali ... tanto è vero che MSI il suo lo chiama 'Click Bios' ... :O
appleroof
28-02-2011, 18:29
problemi di gioventù li hanno tutti questo è (purtroppo) ovvio, ma mi pare che asus/asrock stiano lavorando più sodo degli altri ... chiaramente se rimaniamo in ambito di release ufficiali ...
simili non uguali ... tanto è vero che MSI il suo lo chiama 'Click Bios' ... :O
si vabbè, lascia stare i nomi commerciali, alla fine li fà quasi tutti AMI su commissione :boh:
non mi spiego come mai sulla MSI ci siano tutti sti problemi (eppure MSI gu tra le prime a promettere EFI mi pare già nel 2008!), spero solo migliorino anche perchè per le vecchie serie non mi pare di aver mai sentito scarso supporto, anzi
mah guarda dal punto di vista dei BIOS Asus come Asrock sembrano meglio ... Gigabyte sta facendo macelli ... bisognerebbe vedere eVGA ...
Purtroppo, causa tempo, nn riesco a seguire meglio la cosa, ma Gigabyte nn era quella che aveva i migliori biso proprio per il fatto che ha rilasciato le mobo con il bios classico mentre per l'UEFI avrebbe fatto un futuro update?
Chiedo scusa per l'OT
K Reloaded
28-02-2011, 18:35
Purtroppo, causa tempo, nn riesco a seguire meglio la cosa, ma Gigabyte nn era quella che aveva i migliori biso proprio per il fatto che ha rilasciato le mobo con il bios classico mentre per l'UEFI avrebbe fatto un futuro update?
Chiedo scusa per l'OT
e che ti devo dire, se questi nella versione precedente implementano una funzionalità vitale e poi nella release successiva la tolgono ... come ho detto, probabilmente bevono ... :D
e che ti devo dire, se questi nella versione precedente implementano una funzionalità vitale e poi nella release successiva la tolgono ... come ho detto, probabilmente bevono ... :D
Che babbi... Cmq grazie ;)
piccolo ot
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34504600&postcount=5
brattak... vecchio marpione :asd:
fine ot
Ego ma da che pc stai scrivendo ora visto che ti stanno lasciando tutti a piedi? :p
Ego ma da che pc stai scrivendo ora visto che ti stanno lasciando tutti a piedi? :p
sia dal netbook sia dall'amd, l'ho ressato
non so ieri cosa gli fosse capitato
potrebbe essre stata colpa del profilo di win, bilanciato, con spegnimento dischi a 20min e sospensione ibrida, che han fatto bordello
o il fatto d'aver lasciato il procio con l'orochi sopra, in passivo... però oggi ho visto che max era sui 50°... fixato con una ventolina shyte slipstream da meno di 500 rpm :asd:
per ora va :stordita:
ma questo è sempre andato... ma non vuol dire che sia tutto merito della asrock, che ho sotto :asd:
Raga non so se a qualcuno interessa ma in un noto shop sono arrivate le GD65 step B3 a €149
kira@zero
01-03-2011, 12:35
Raga ma voi come siete messi con l'RMA?
Ragazzi mi consigliate questa scheda?
Mi pare di capire che abbia un po' di problemi...o meglio una asus?
Grazie
TheMaggot1981
01-03-2011, 13:02
E' vero, uno shop dal quale compro spesso la dà disponibile, un altro in arrivo il 17/3.
Evidentemente per fortuna cominciano ad arrivare.
Per RMA non si sa niente credo ognuno si dovrà rivolgere al proprio venditore
Non so se consigliarti la scheda, a me va, ma molti hanno avuto problemi si spera la revisione sia meglio sotto il prfilo del bios
:.Luca.:
01-03-2011, 13:08
Raga ma voi come siete messi con l'RMA?
Già difatti vorrei capire come funziona sto benedetto RMA... se c'è il rimborso, magari una B3 si può anche provare....
Sicuramente escluderei la sostituzione x via dei tempi troppo lunghi immagino...
enrich304
01-03-2011, 13:10
Ciao a tutti gente, sono nuovo del forum e come quasi tutti voi possiedo la msi p67a gd65 e vi racconterò la mia storia!:doh:
installato il 2600k le ripjaws 2133 la videozzola gt470 ssd intel x25-m atx lc850watt eccetera....bios 1.4 preinstallato...non salvava e vabbè, update a 1.7..stessa miseria, a parte un giorno, che non so perchè è andato in crash il primo bios e quindi è partito il secondo( la spia sotto blu lampeggiava) incuriosito sono entrato nel bios (sempre 1.7 ufficiale) e come x incanto ho cambiato tutti i parametri a piacimento..volt cpu,pll overvolt, spread spectrum, active phase switch eccetera eccetera....salvo esco avvio windows...overclocco un pochino....arrivo tranquillamente a 5.2ghz....cpu a 40 °c super pi 1mega 7.3sec, provo qualche gioco..rimane stabile...allora ho provato ad azzardare un altro pò di oc e sfortunatamente a 5.3ghz si riavvia....bene da qui si riavviò col primo bios(la spia blu in basso smette di lampeggiare) e da qui nebbia totale o quasi, ho provato il bios 1.8,1.86,1.8b ma nulla...nessuno mi faceva salva ed esci(la schermata frezzava) ora ho il 1.8D....e finalmente qualcosa è cambiato, riesco a cambiare quasi tutte le impo (A PARTE SPREAD SPECTRUM! che x un buon oc è fondamentale!) salva ed esce però riesco ad arrivare "soltanto" a 4.7 xke a 4.8 freeza....l'unica cosa che ora volevo chiedere leggendo all'inizio la guida all'update bios c è una cosa che non riesco a fare.
Chiedo gentilmente se qualcuno mi può aiutare con l'update ME, perchè io scarico i bios ma gli unici file che ci sono dentro sono il bios,un txt ,l'afude234,e un file word, io non ho mai trovato dentro nessuna cartella qualche file ME!!! premetto che l update l ho fatto con pen drive bootabile ma con afude234...ma se io provo a scrivere soltanto 7681v1xx mi dice commando non valido! nessuno di voi ha avuto questo problema?? e poi perchè nessuno parla della flash utility inclusa nel bios x aggiornarlo???
E' vero, uno shop dal quale compro spesso la dà disponibile, un altro in arrivo il 17/3.
Evidentemente per fortuna cominciano ad arrivare.
Per RMA non si sa niente credo ognuno si dovrà rivolgere al proprio venditore
Non so se consigliarti la scheda, a me va, ma molti hanno avuto problemi si spera la revisione sia meglio sotto il prfilo del bios
Sto seguendo parallelamente questa discussione e quella della P8P67 e sicuramente quì leggo di molti problemi.....quindi ero più orientato su asus....
Però vedo che la MSI è disponibile e allora mi è venuta voglia di acquistare subito.....
Ciao a tutti gente, sono nuovo del forum e come quasi tutti voi possiedo la msi p67a gd65 e vi racconterò la mia storia!:doh:
installato il 2600k le ripjaws 2133 la videozzola gt470 ssd intel x25-m atx lc850watt eccetera....bios 1.4 preinstallato...non salvava e vabbè, update a 1.7..stessa miseria, a parte un giorno, che non so perchè è andato in crash il primo bios e quindi è partito il secondo( la spia sotto blu lampeggiava) incuriosito sono entrato nel bios (sempre 1.7 ufficiale) e come x incanto ho cambiato tutti i parametri a piacimento..volt cpu,pll overvolt, spread spectrum, active phase switch eccetera eccetera....salvo esco avvio windows...overclocco un pochino....arrivo tranquillamente a 5.2ghz....cpu a 40 °c super pi 1mega 7.3sec, provo qualche gioco..rimane stabile...allora ho provato ad azzardare un altro pò di oc e sfortunatamente a 5.3ghz si riavvia....bene da qui si riavviò col primo bios(la spia blu in basso smette di lampeggiare) e da qui nebbia totale o quasi, ho provato il bios 1.8,1.86,1.8b ma nulla...nessuno mi faceva salva ed esci(la schermata frezzava) ora ho il 1.8D....e finalmente qualcosa è cambiato, riesco a cambiare quasi tutte le impo (A PARTE SPREAD SPECTRUM! che x un buon oc è fondamentale!) salva ed esce però riesco ad arrivare "soltanto" a 4.7 xke a 4.8 freeza....l'unica cosa che ora volevo chiedere leggendo all'inizio la guida all'update bios c è una cosa che non riesco a fare.
Chiedo gentilmente se qualcuno mi può aiutare con l'update ME, perchè io scarico i bios ma gli unici file che ci sono dentro sono il bios,un txt ,l'afude234,e un file word, io non ho mai trovato dentro nessuna cartella qualche file ME!!! premetto che l update l ho fatto con pen drive bootabile ma con afude234...ma se io provo a scrivere soltanto 7681v1xx mi dice commando non valido! nessuno di voi ha avuto questo problema?? e poi perchè nessuno parla della flash utility inclusa nel bios x aggiornarlo???
usa msi hq flash utility
fai un memtest alle ram e vedi di passare i test consigliati da hq flash
per fare prima, usa solo 1 banco per fleshare, così ne testi solo uno
testate le ram, fai un clear cmos tramite il jumper - procedura:
-spegni il pc
-stacca il cavo di alimentazione
-premi il power butto e aspetta che si scarichino i condensatori. lo capirai, quando il power button (situato sulla mobo, nonq uello del case) smetterà di essere attivo/luminoso
-smonta la scheda video, se la hai sul primo slot pci-e
-il jumper sta proprio lì sotto
-metti il jumper in posizione 2-3 per 60-120secondi
-rimetti il jumper in posizione 1-2
-ri-flesha ancora con la 1.7
-rifai la stessa procedura, per un nuovo clearcmos, anche dopo aver fleshato
TheMaggot1981
01-03-2011, 15:17
Già difatti vorrei capire come funziona sto benedetto RMA... se c'è il rimborso, magari una B3 si può anche provare....
Sicuramente escluderei la sostituzione x via dei tempi troppo lunghi immagino...
invece credo proprio ce la sostituiranno. Il rimborso sarebbe il meglio, però credo andrò sulle mie certezze: Gigabyte o Asus.
Troppa gente ha avuto troppi problemi con questa msi
kira@zero
01-03-2011, 15:57
usa msi hq flash utility
fai un memtest alle ram e vedi di passare i test consigliati da hq flash
per fare prima, usa solo 1 banco per fleshare, così ne testi solo uno
testate le ram, fai un clear cmos tramite il jumper - procedura:
-spegni il pc
-stacca il cavo di alimentazione
-premi il power butto e aspetta che si scarichino i condensatori. lo capirai, quando il power button (situato sulla mobo, nonq uello del case) smetterà di essere attivo/luminoso
-smonta la scheda video, se la hai sul primo slot pci-e
-il jumper sta proprio lì sotto
-metti il jumper in posizione 2-3 per 60-120secondi
-rimetti il jumper in posizione 1-2
-ri-flesha ancora con la 1.7
-rifai la stessa procedura, per un nuovo clearcmos, anche dopo aver fleshato
Hai visto le B3 in giro? tu che fai hai intenzione di prenderla?
enrich304
01-03-2011, 16:00
usa msi hq flash utility
fai un memtest alle ram e vedi di passare i test consigliati da hq flash
per fare prima, usa solo 1 banco per fleshare, così ne testi solo uno
testate le ram, fai un clear cmos tramite il jumper - procedura:
-spegni il pc
-stacca il cavo di alimentazione
-premi il power butto e aspetta che si scarichino i condensatori. lo capirai, quando il power button (situato sulla mobo, nonq uello del case) smetterà di essere attivo/luminoso
-smonta la scheda video, se la hai sul primo slot pci-e
-il jumper sta proprio lì sotto
-metti il jumper in posizione 2-3 per 60-120secondi
-rimetti il jumper in posizione 1-2
-ri-flesha ancora con la 1.7
-rifai la stessa procedura, per un nuovo clearcmos, anche dopo aver fleshato
ok!
hq flash utility da dove lo scarico?come si usa? all'inizio del forum x aggiornare il bios con i ME firmware non dice neanche lontanamente di usare questo tool!
quindi per la sostituzione dovremo rivolgerci ai venditori? Ma oltre al bug delle porte ci sarà qualche altro vantaggio? Perchè altrimenti io me la tengo così, tanto mi bastano e avanzano le porte sata 6gb/s.
Farsela rimborsare sarebbe più comodo, ma io l'ho pagata 122€ e oggi costa 30€ in più, quindi non mi converrebbe
kira@zero
01-03-2011, 16:04
Raga c'è nessuno che ha intenzione di acquistare una Msi GD 65 B3?
enrich304
01-03-2011, 16:06
DOWNLOAD BIOS*: http://www.msi.com/product/mb/P67A-GD65.html#/?div=BIOS
*per aggiornare il bios può essere utile seguire quanto riportato qui (grazie a M4R1|< ):
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=119375.0
guida all'aggiornamento del bios di brattak:
SE AVETE PROBLEMI CON LA MOBO, SOPRATUTTO IN OC, PROVATE QUESTA SOLUZIONE (grazie a Brattak)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34192552&postcount=725
OVERCLOCK:
innazitutto i tread utili all'oc delle cpu serie K:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2301896
DATASHEET UFFICIALE INTEL:
http://i.imgur.com/RbiWf.png (http://imgur.com/RbiWf)
qualche info sull'overclock della mobo (i valori sono indicativi e riferiti alla cpu i7 2600k, ovviamente non mi assumo alcuna responsabilità in ordine all'oc ed eventuali danni):
http://i.imgur.com/jo1mSl.jpg (http://imgur.com/jo1mS)
qui potete scaricare una guida fatta da MSI sull'overclock della mobo, che riporta le caratteristiche illustrate nel primo post, questa tabella e altre info interessanti sulla mobo:
http://www.msi.com/index.php?func=downloadfile&dno=13578&type=guide
>importante consiglio per overcloccare<:
GUIDA ALL'OC FATTA DA BRATTAK:
qualche shot di oc ottenuti con questa scheda:
2500k
http://i.imgur.com/Q2glol.jpg (http://imgur.com/Q2glo)
2600k
http://i.imgur.com/hKnLwl.jpg (http://imgur.com/hKnLw)
ma i bios che scarichi hanno sempre gli stessi file all'interno!!! ne uno in più ne uno in meno!
enrich304
01-03-2011, 16:08
Raga c'è nessuno che ha intenzione di acquistare una Msi GD 65 B3?
si se mi ritirano la mia ed aggiungo 20 euro di differenza...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.