PDA

View Full Version : [Tread Ufficiale] MSI P67A-GD65 - Intel p67


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Drakenest
12-01-2011, 22:52
:D Ecco il motivo per il quale consiglio h50 meno ingombro

Hai sempre ragione -.- non ti sopporto per questo :D.
Mari tu usi il liveupdate e fino ad ora che bios hai montato?

Eclisse360
12-01-2011, 23:09
Salve ragazzuoli entro anche io nella discussione.
Ho da poco acquistato Case + VGA e ora è arrivato il momento di prendere tutto il resto.
Questa la configurazione:

MSI P67A-GD65
CPU Intel Core i7-2600K
RAM DDR3 Corsair Vengeance 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27

Per quanto riguarda il dissipatore credo punterò sul H70...il Noctua da quanto riporta il sito non va bene con quelle ram.

Ovviamente avendo questo fantastico case più in la punterò su un raffreddamento a liquido come si deve :sofico:

skarrr
12-01-2011, 23:14
raga vorrei una conferma da voi che siete esperti.. devo confermare l'ordine ma sono indeciso su quale gtx 570 prendere:

gainward base 316
zotac poco oc 370
evga poco oc 378
asus poco oc 330
msi base 320
gigabyte base 320.. aiuto plz :cry:

M4R1|<
12-01-2011, 23:21
raga vorrei una conferma da voi che siete esperti.. devo confermare l'ordine ma sono indeciso su quale gtx 570 prendere:

gainward base 316
zotac poco oc 370
evga poco oc 378
asus poco oc 330
msi base 320
gigabyte base 320.. aiuto plz :cry:

Sei un po' tanto OT :sofico: cmq personalmente starei con EVGA visti gli indubbi vantaggi dell'RMA assolutamente perfetto oppure su Zotac.
Io sono disposto a spendere di più per questi fattori, se per te è un problema stai tranquillo con quella che ha l'etichetta più bella :D

maxmix65
12-01-2011, 23:32
raga vorrei una conferma da voi che siete esperti.. devo confermare l'ordine ma sono indeciso su quale gtx 570 prendere:

gainward base 316
zotac poco oc 370
evga poco oc 378
asus poco oc 330
msi base 320
gigabyte base 320.. aiuto plz :cry:

:D Prendi la Pov se e' come la mia o l'altra di Brattak ti divertirai sicuramente 330 euro compresa la spedizione..:read:

skarrr
12-01-2011, 23:33
Sei un po' tanto OT :sofico: cmq personalmente starei con EVGA visti gli indubbi vantaggi dell'RMA assolutamente perfetto oppure su Zotac.
Io sono disposto a spendere di più per questi fattori, se per te è un problema stai tranquillo con quella che ha l'etichetta più bella :D

eh lo so, scusatemi per l'ot ma volevo confermare l'ordine cosicchè domani possono spedire. Grazie per la risposta inanzitutto, diciamo che per una spesa di quasi 1000 euro non fanno peso i 70 euro. Quindi se mi consigli evga o zotac per la seretà prenderò eva perchè ha anche l'etichetta piu bella :D

skarrr
12-01-2011, 23:35
:D Prendi la Pov se e' come la mia o l'altra di Brattak ti divertirai sicuramente 330 euro compresa la spedizione..:read:

hei max purtroppo hanno solo le versioni Oc da 390 in su! Preferisco spenderli per l'evga a sto punto! Comunque sono Alessandro di Latina (ero interessato alla tua gtx 570)!

maxmix65
12-01-2011, 23:48
hei max purtroppo hanno solo le versioni Oc da 390 in su! Preferisco spenderli per l'evga a sto punto! Comunque sono Alessandro di Latina (ero interessato alla tua gtx 570)!

:D Se vuoi in pvt ti passo il link del negozio ha la versione liscia a 329 euro compresa la spedizione ..non e' male...
la mia e' andata la vicino hhahahah

skarrr
12-01-2011, 23:52
:D Se vuoi in pvt ti passo il link del negozio ha la versione liscia a 329 euro compresa la spedizione ..non e' male...
la mia e' andata la vicino hhahahah

grazie lo stesso max ma ho fatto.. ho preso tutto sullo stesso eShop! Mi scoccia pagare varie SS! Ti ringrazio comunque molto!

TheDarkAngel
13-01-2011, 09:26
Domandina a bruciapelo, grazie all'efi si riesce ad evitare il classico post di 25 secondi per inizializzare il raid?

mirmeleon
13-01-2011, 09:37
Aiutatemi .... Stò montando tutto ma c'è un problema -.-. L'H70 ha il radiatore troppo grande da mettere, l'unica soluzione è di metterlo in modo tale che prende l'aria da dentro e la butta fuori...


Ma sarebbe meglio mettere la ventola che dal radiatore manda l'aria fuori, dentro oppure fuori dal case?
Ho anche una enermax vegas , dove la posso mettere? :|
P.S. Altro problema, siccome la msi tiene le ram in alto e non posso mettere l'h70 sopra, ho questa situazione :
http://img411.imageshack.us/img411/3982/img0689j.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/img0689j.jpg/)

La situazione è quella nella foto, la ventola in alto conviene levarla e metterla nell'altro foro oppure lasciarla là?
la vegas dove la metto? :|

l'H70 può essere tranquillamente montato con ventole in push-pull oppure in singola che prendono l'aria da dentro il case e la buttano fuori!
Ho visto diverse rece ed alla fine la differenza è pochissima, quasi risibile...
Nel video inoltre puoi vedere che la montano proprio in quel modo!
http://www.youtube.com/watch?v=2LFMzYL-MFY&feature=channel
Vai direttamente al minuto 6' e 30" secondi....
:D

Drakenest
13-01-2011, 09:46
Push pull = la prima ventola prende aria dal case e passa per il radiatore e la seconda, prende l'aria dal radiatore e la butta fuori? Se è cosi allora io ho fatto uguale, cambia solamente che io la seconda ventola, l'ho messa fuori dal case . Collegata con il riduttore adesso gira a 1400rpm, mentre quella interna ho messo l'apollish vegas che con il rheobus integrato, gestisco tutto in maniera indipendente.
La temperatura della cpu, ho notato però che tra usare solamente la ventola esterna o tutte e 2 non trovo differenza di temperatura :D, però la lascio, sennò quando scalda la 580 dove và a a finire tutto il calore ? :D

Ieri mentre lo montavo mica ho trovato questo video, tacci sua -.- .

Stare a 30 gradi in idle e 35 con ungine heaven al massimo come full penso che sia molto buono, visto che con il dissi dell'i5 750 stavo a 65 gradi con l'ungine heaven.

Fra poco overclock :P.

mirmeleon
13-01-2011, 09:52
Push pull = la prima ventola prende aria dal case e passa per il radiatore e la seconda, prende l'aria dal radiatore e la butta fuori? Se è cosi allora io ho fatto uguale, cambia solamente che io la seconda ventola, l'ho messa fuori dal case . Collegata con il riduttore adesso gira a 1400rpm, mentre quella interna ho messo l'apollish vegas che con il rheobus integrato, gestisco tutto in maniera indipendente.
La temperatura della cpu, ho notato però che tra usare solamente la ventola esterna o tutte e 2 non trovo differenza di temperatura :D, però la lascio, sennò quando scalda la 580 dove và a a finire tutto il calore ? :D

Da quello che so, per aver ottime performance le due ventole devono essere uguali ed ruotare allo stesso regime al minuto!
Altrimenti non hai vantaggi ma solo svantaggi, quindi ti conviene mettere le due ventole Corsair e tenerle a 1600 rpm anzichè a 2000!
Se hai un reobus ancora meglio!
Si la seconda ventola puoi metterla anche all'esterno, np!!!!

:)

Drakenest
13-01-2011, 10:17
http://img59.imageshack.us/gal.php?g=img0691cb.jpg

Le due ventole girano circa alla stessa velocità, l'enermax ha una specie di rheobus, regola i rpm collegati tutti e 2 alla scheda madre, cosi posso controllare i loro valori e stabilizzarli.

Che dite cosi come è posizionato il tutto? Davanti c'è un'altra enermax e al lato c'è un'altra enermax però da 140 con 900rpm

:.Luca.:
13-01-2011, 10:29
per chi ancora non lo ha provato sulla sua pelle, le ventole della corsair anche se impostate non in full fanno un casino della miseria infatti io dopo 2 giorni che avevo montato l'h50 ho duvuto tirarle via per la disperazione... e ho rimontato la ventola posteriore dell'haf922, quella nemmeno si sente...

Drakenest
13-01-2011, 10:34
per chi ancora non lo ha provato sulla sua pelle, le ventole della corsair anche se impostate non in full fanno un casino della miseria infatti io dopo 2 giorni che avevo montato l'h50 ho duvuto tirarle via per la disperazione... e ho rimontato la ventola posteriore dell'haf922, quella nemmeno si sente...

Ti capisco se leggi l'h70 è uguale a 2000rpm sembrava una centrale atomica, neanche la 580 al 90% della ventola fà questo casino....

:.Luca.:
13-01-2011, 10:38
Ti capisco se leggi l'h70 è uguale a 2000rpm sembrava una centrale atomica, neanche la 580 al 90% della ventola fà questo casino....

infatti non capisco perchè un marchio come Corsair che garantisce da sempre qualità non si sia accorta di questo gap... bah..!:mbe:

maxmix65
13-01-2011, 10:43
Domandina a bruciapelo, grazie all'efi si riesce ad evitare il classico post di 25 secondi per inizializzare il raid?

:D Scusa ma parli di raid con windows 7 giusto..???
Te lo dico perche' le nuove schede madri tranne Asrock sono sprovviste di supporto floppy quindi se avete intenzione di avere il raid con xp e' piu' complicato dovete farvi una copia di xp moddato con dentro gia' i driver raid ;)

OttoVon
13-01-2011, 10:46
io pensavo di prendere una Gb p67a-ud7 o una asus deluxe p8p67, ma dai vostri commenti già questa sembra eccezionale.
Quindi ora non so se risparmiare qualcosa sulla mobo per comprare una scheda audio o aggiungere i soldi per una 580 (invece di una 570).

cosa fareste voi?:confused:

TheDarkAngel
13-01-2011, 10:47
:D Scusa ma parli di raid con windows 7 giusto..???
Te lo dico perche' le nuove schede madri tranne Asrock sono sprovviste di supporto floppy quindi se avete intenzione di avere il raid con xp e' piu' complicato dovete farvi una copia di xp moddato con dentro gia' i driver raid ;)

No, parlo chiaramente di questo:
http://blog.corsair.com/wp-content/uploads/2010/06/Intel-CTRL-I-Enter-RAID-Utility.jpg
Il caricamento della rom del raid che porta via 10 secondi per il boot, con l'efi certe cose dovrebbero sparire, volevo sapere se finalmente si può evitare di passare una eternità nel post prima di veder windows/linux/macosx caricare. :D

Giovamas
13-01-2011, 11:25
OT.. solo per dire che Drakenest è una bravissima persona:) Fine OT

Buon overclock!

maxmix65
13-01-2011, 11:32
io pensavo di prendere una Gb p67a-ud7 o una asus deluxe p8p67, ma dai vostri commenti già questa sembra eccezionale.
Quindi ora non so se risparmiare qualcosa sulla mobo per comprare una scheda audio o aggiungere i soldi per una 580 (invece di una 570).

cosa fareste voi?:confused:

:D aspetta la Ud7 insieme alla Extreme 4 dell'Asus e' il top di gamma non la paragonare alla deluxe...
La ud7 ha gli slot pci express 16 x effettivi per 2 e non 8x come la deluxe quando si montano due schede video..
La deluxe la puoi mettere a paragone con la ud4 o extreme 6 asrock..

Drakenest
13-01-2011, 12:03
Mentre stò facendo varie modifiche al posizionamento delle ventole ho notato una cosa strana che fà la MSI.
Ho la corsair dell'h70 collegata con il riduttore alla sys_fan1
La enermax collegata all'h70 internamente alla sys_fan2
Ora cosa strana è che sia aida 64 che speedfan mi rivelano gli rpm della sys_fan1 , sys_fan2 e cpu_fan ma NON della sys_fan3 e sys_fan4.

Altra cosa sulla MSI è che se la enermax (collegata alla sys_fan2)la porto a pieno carico ossia a 1900rpm, la corsair collegata alla sys_fan1 da 1430rpm scende a 1280 :). Però il collegamento è a 3 pin, come può avvenire questo? :)
Spero che queste info siano utili.

OttoVon
13-01-2011, 13:38
vero ma la extreme 4 costa minimo 80€ di più della ud7(che già costa).

Nella recensione di tbreak.com, il secondo link in prima pagina,
mostra dei risultati ottimi sia la msi che la asus rispetto alla soluzione top di gamma GB. Quest'ultima la spunta solo nel 3D.
Poi dice qualcosa :
"That said, the Gigabyte P67A-UD7 was still the highest performer during overclocked speeds of 4.7GHz. However, I must say that every failed POST resulted in not only a clearing the CMOS but also Windows 7 trying to repair itself, resulting in a lot of swearing.".

Non capisco di cosa si lamenta.
Sono andato un po' OT scusate.

SgAndrea
13-01-2011, 16:23
:D Scusa ma parli di raid con windows 7 giusto..???
Te lo dico perche' le nuove schede madri tranne Asrock sono sprovviste di supporto floppy quindi se avete intenzione di avere il raid con xp e' piu' complicato dovete farvi una copia di xp moddato con dentro gia' i driver raid ;)

Ma chi fà un raid con windows xp con un pc simile scusa ?! ............

maxmix65
13-01-2011, 17:14
Ma chi fà un raid con windows xp con un pc simile scusa ?! ............

:D Io raid 0 con xp e ssd con windows 7 ..che ci trovi di strano..
Uso xp32 per giocare online e win 7per il single e i bench....

egounix
13-01-2011, 17:16
:D Io raid 0 con xp e ssd con windows 7 ..che ci trovi di strano..
Uso xp32 per giocare online e win 7per il single e i bench....

scusate l'ot
curiosità: come mai usi xp32 per l'online?

TheDarkAngel
13-01-2011, 17:20
:D Io raid 0 con xp e ssd con windows 7 ..che ci trovi di strano..
Uso xp32 per giocare online e win 7per il single e i bench....

E non mi vuoi dire se con l'efi l'inizializzazione del raid porta via tempo o meno? :asd:

appleroof
13-01-2011, 17:27
Raga per chi fosse interessato causa dissi voluminosi (come me :D) , confermo che la mobo supporta il dual channel negli slot 2 e 4 (siccome il manuale cartaceo dice che per avere il dual channel bisogna popolare tutti gli slot oppure metterli negli slot 1 e 3)

http://i.imgur.com/AVLWF.png (http://imgur.com/AVLWF)

maxmix65
13-01-2011, 17:27
scusate l'ot
curiosità: come mai usi xp32 per l'online?

:D Prova lo stesso gioco online su xp e su win7 poi vedi la differenza...
Io con xp li trito con win 7 sono nella media delgi altri..
sara' suggestione sara' un mio problema pero' gli score almeno nel mio caso sono assai diversi...
parlo di sparatutto....

maxmix65
13-01-2011, 17:30
E non mi vuoi dire se con l'efi l'inizializzazione del raid porta via tempo o meno? :asd:

:D occorre vedere i controlli che fa' la mobo all'avvio...
Ho sull'altro pc una Dfi p35 con dual core e raid 0 ci mette 20 secondi in meno a caricare sia xp o win 7 ,rispetto alla Ud7 raid 0 e quad core ..
Dipende dai controlli che fa' la mobo ,poi chiaramente con ssd non ce' partita carica win7 in un attimo

egounix
13-01-2011, 17:32
:D Prova lo stesso gioco online su xp e su win7 poi vedi la differenza...
Io con xp li trito con win 7 sono nella media delgi altri..
sara' suggestione sara' un mio problema pero' gli score almeno nel mio caso sono assai diversi...
parlo di sparatutto....

allora farò anche io sta prova :D che sparotutto anca mi

maxmix65
13-01-2011, 17:37
allora farò anche io sta prova :D che sparotutto anca mi

:D tutti quelli esistenti hahah
tutta la serie cod -btf2-medal of honor -far cry-crysis ecc..

Wolfhang
13-01-2011, 18:58
:D Io raid 0 con xp e ssd con windows 7 ..che ci trovi di strano..
Uso xp32 per giocare online e win 7per il single e i bench....

ma in fase di avvio ti viene la classica schermata del dual boot o devi prima selezionare il drive specifico del s.o.?? (piccolo o.t...:D)

maxmix65
13-01-2011, 20:01
ma in fase di avvio ti viene la classica schermata del dual boot o devi prima selezionare il drive specifico del s.o.?? (piccolo o.t...:D)

:D Fai F12 e scegli boot fine

V3G3TH
13-01-2011, 20:07
sono dei vistri pur io
persa a 155

Drakenest
13-01-2011, 22:08
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=144744.0

Io ci ho provato :D.
Not all Fan headers support fan monitoring & fan speed adjustion. That is not a bug but rather the lack of a feature.
Ecco la risposta :(, vabbè roba da niente comunque :).

maxmix65
13-01-2011, 22:10
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=144744.0

Io ci ho provato :D.
Not all Fan headers support fan monitoring & fan speed adjustion. That is not a bug but rather the lack of a feature.
Ecco la risposta :(, vabbè roba da niente comunque :).

:D Io sto ancora aspettando

:.Luca.:
13-01-2011, 22:15
Raga su Tecnocomp ci sono di nuovo queste msi in offerta...

egounix
13-01-2011, 23:47
€136,45 spedita da tecno... in contrassegno (€5.10)... putroppo non avevo soldi nella ppay :cry:
vabò, tanto chissà quando vedrò il processore...

e mi è arrivata la beta key di battlefield play4free... sto runnando ora! :D

xfire.
14-01-2011, 00:33
già latitano proprio e in più i fornitori italiani si fan sempre riconoscere. :(

egounix
14-01-2011, 01:08
comunque so forti questi di tecno
ho mandato una email, giorni fa, per chiedere disponibilità e prezzo della msi
... mi han filato di striscio proprio...

bah
ordinato da loro, perchè da e-k** non ho mai preso nulla

xbeatx
14-01-2011, 01:28
da domani sono ufficialmente dei vostri! :D
mobo gia' arrivata nella filiale di zona UPS
2600k in viaggio , nel pomeriggio ritiro!!

quale bios metto??

brattak
14-01-2011, 07:13
metti 1.74 beta


apple e uscito un nuovo bios beta 1.85

ho fatto un rar con dentro bios 1.74 beta
1.85 beta (ultimo uscito)
e afudos per il flash da dos...

http://www.megaupload.com/?d=JGZDBAUT

http://rapidshare.com/files/442488475/gd-65.rar

Drakenest
14-01-2011, 07:22
Mi sembra che sul forum i problemi non siano stati risolti con gli ultimi firmware.
Brattak hai i driver MEI aggiornati per il socket P67?
Quelli del sito MSI non sono compatibili con questo nuovo socket -.-

love80x
14-01-2011, 07:37
ho visto che è uscito il bios 1.7 (non beta) http://www.msi.com/product/mb/P67A-GD65.html#/?div=BIOS che aggiorna anche l'ME firmware.

che cos'è l'ME?? :confused:

Drakenest
14-01-2011, 08:12
ho visto che è uscito il bios 1.7 (non beta) http://www.msi.com/product/mb/P67A-GD65.html#/?div=BIOS che aggiorna anche l'ME firmware.

che cos'è l'ME?? :confused:

Se è quello che penso io, dovrebbe essere l'aggiornamento di qualche driver per la cpu per l'overclock credo eh.

P.S. Poco fà ho provato l'O.C. Genie, quando riavvio però mi dà schermata blu come mai? :| Le ram farlocche? :D

TheMaggot1981
14-01-2011, 08:21
Scusate ma che problemi ha sto bios 1.4 :mbe: :confused:
cosa mi devo aspettare quando monterò il sistema?

P.s. sul sito msi c'è ufficialmente il bios 1.7 - Improved cpu overclocking

love80x
14-01-2011, 09:11
se non ricordo male la versione 1.4 non abilitava il Turbo Core.

arkantos91
14-01-2011, 09:15
Ragazzi anch'io oggi ho prenotato la msi da TC a 121 €, a quel prezzo promo è un vero affare

Da loro arriva lunedì, spero sia vero e che siano puntuali...

Avete esperienza con il rivenditore? Mi pare molti di voi l'hanno presa da lì!

Poi mi dite subito quale ( e come:D ) versione di bios mettere tenendo presente che devo metterci un 2500k ( da prendere ancora... )

Grazie :)

TheMaggot1981
14-01-2011, 09:20
se non ricordo male la versione 1.4 non abilitava il Turbo Core.

forse non la abilitava quella fallata del ragazzo..chiedo eh

maurocr17
14-01-2011, 09:42
Anche io l'ho bloccata adesso da Tecno....Speriamo arrivi puntuale...ora manca più o meno tutto il pc meno la mobo:sofico:

love80x
14-01-2011, 09:55
forse non la abilitava quella fallata del ragazzo..chiedo eh

sinceramente non so se era solo quella ho anche altre

maurocr17
14-01-2011, 10:11
ragazzi quando mi arriva il pc mi dovete aiutare a fare overclock è la prima volta che lo faccio please

skarrr
14-01-2011, 10:21
ragazzi quando mi arriva il pc mi dovete aiutare a fare overclock è la prima volta che lo faccio please

tranquillo sono nei tuoi stessi panni.. e gli esperti sono davvero pazienti e pronti ad aiutare i newbies!

appleroof
14-01-2011, 10:43
metti 1.74 beta


apple e uscito un nuovo bios beta 1.85

ho fatto un rar con dentro bios 1.74 beta
1.85 beta (ultimo uscito)
e afudos per il flash da dos...

http://www.megaupload.com/?d=JGZDBAUT

http://rapidshare.com/files/442488475/gd-65.rar

ho visto che è uscito il bios 1.7 (non beta) http://www.msi.com/product/mb/P67A-GD65.html#/?div=BIOS che aggiorna anche l'ME firmware.

che cos'è l'ME?? :confused:

Adesso non so sé mettere il 1.85 beta oppure il 1.7 ufficiale (che imho è uguale all'1.74 beta che ho adesso....)

Brattak tu che sei esperto di msi...afudos è 32bit ogni volta che provo ad aprirlo mi dice di scaricare una versione adatta all'OS che sto usando (7 64bit)....ma tale versione non c'è, qualche consiglio?

M4R1|<
14-01-2011, 10:43
Sono sicuro che appleroof sia super disponibile nel redigere una guida da almeno 2000 parole :sofico:






































:asd:

brattak
14-01-2011, 10:48
eccomi qua ho tutto.....:D

oggi assisterete in cronaca diretta al montaggio e test della mia nuova piattaforma

mobo msi p67a gd65
cpu intel 2600k es batch L028B052
ram a scelta tra
g-skill ripjaws ddr3 2000 2x2
g-skill pis ddr3 2200 2x2


partenza :)

skarrr
14-01-2011, 10:54
eccomi qua ho tutto.....:D

oggi assisterete in cronaca diretta al montaggio e test della mia nuova piattaforma

mobo msi p67a gd65
cpu intel 2600k es batch L028B052
ram a scelta tra
g-skill ripjaws ddr3 2000 2x2
g-skill pis ddr3 2200 2x2


partenza :)

dai spiegaci tuttooooo! passo dopo paassoo

appleroof
14-01-2011, 11:03
Sono sicuro che appleroof sia super disponibile nel redigere una guida da almeno 2000 parole :sofico:






































:asd:

Ma non ti eri offerto volontario? :ciapet:

eccomi qua ho tutto.....:D

oggi assisterete in cronaca diretta al montaggio e test della mia nuova piattaforma

mobo msi p67a gd65
cpu intel 2600k es batch L028B052
ram a scelta tra
g-skill ripjaws ddr3 2000 2x2
g-skill pis ddr3 2200 2x2


partenza :)

lo sapevo :asd: :asd: ......Ma non avevi schifato SB e blablabla? :D

Mi rispondi sul bios? :read:

M4R1|<
14-01-2011, 11:08
Ma non ti eri offerto volontario? :ciapet:
cut

Nn sono io l'autore del thread :D

No cmq appena mi arriva la CPU vedrò di postare qualcosa ;)

M4R1|<
14-01-2011, 11:15
eccomi qua ho tutto.....:D

oggi assisterete in cronaca diretta al montaggio e test della mia nuova piattaforma

mobo msi p67a gd65
cpu intel 2600k es batch L028B052
ram a scelta tra
g-skill ripjaws ddr3 2000 2x2
g-skill pis ddr3 2200 2x2


partenza :)

Complimenti!!!! :)

Cmq mi associo alla domanda di appleroof :D :D

ps: Nn sono riuscito a dedurre lo step, D0 o D1?
pps: sicuro L02...? In giro ho visto solo L03 e 4, quindi la tua è una delle prime. Scommetto che ti sei preso un D0 :asd:

appleroof
14-01-2011, 11:16
Nn sono io l'autore del thread :D

No cmq appena mi arriva la CPU vedrò di postare qualcosa ;)

A parte gli scherzi, non ho fatto una guida per non uscire ot rispetto alla sezione, limitandosi a rimandare al trend adatto, ma sé volete/ritenete utile potrei provarci...(magari con i contributi di tutti quelli che vogliono)

M4R1|<
14-01-2011, 11:19
A parte gli scherzi, non ho fatto una guida per non uscire ot rispetto alla sezione, limitandosi a rimandare al trend adatto, ma sé volete/ritenete utile potrei provarci...(magari con i contributi di tutti quelli che vogliono)

Visto la (giusta) severità dei mod direi che una mini guida ci può stare, ma nn credo che il thread si debba incentrare solo su quello, altrimenti ce lo piombano ;)

Cmq appena mi arriverà tutto sarò ben felice di aiutare :)

brattak
14-01-2011, 11:23
ok installazione di win in corso tanto uppo un po di foto

cpu
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114122902_SANY0001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114122902_SANY0001.JPG)

mobo e cpu

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114122902_SANY0001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114122902_SANY0001.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114123258_SANY0003.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114123258_SANY0003.JPG)

il mio pici...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114123427_SANY0004.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114123427_SANY0004.JPG)


vecchia configurazione

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114123521_SANY0005.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114123521_SANY0005.JPG)

nuova

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114123639_SANY0006.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114123639_SANY0006.JPG)

Drakenest
14-01-2011, 11:49
La mia è un L03 di 2500k :D.
brattak poi ci dai info sul bios che conviene mettere? Io ho ancora l'1.4

Ho notato un problema con l'oc genie
Ogni volta mi dà schermata blu dopo che lo abilito e che carico winzozz ma come è possibile?
Solo una volta non ha dato schermata blu e il procio arrivava a 4,2k.
Cosa può essere il problema della schermata blu? Le ram?

Brattak che pc da nerd che hai :D

brattak
14-01-2011, 12:03
windows installato
boot velocissimo con l efi
flashato bios 185
la mobo salva le impostazioni tranquillamente

ps non uso oc genie....

Drakenest
14-01-2011, 12:36
windows installato
boot velocissimo con l efi
flashato bios 185
la mobo salva le impostazioni tranquillamente

ps non uso oc genie....

Dove hai preso il bios 185 ?
Poi come si fà a flashare il bios?

appleroof
14-01-2011, 12:59
Dove hai preso il bios 185 ?
Poi come si fà a flashare il bios?

Diamogli tempo, me lo immagino tutto preso ad occare :asd:

P.s. brattak dacci dentro! :D

Gui35
14-01-2011, 13:01
Brattak in questo momento sta occando pure casa sua...da 3 vani sarà diventata almeno 5! :D

brattak
14-01-2011, 13:07
Diamogli tempo, me lo immagino tutto preso ad occare :asd:


P.s. brattak dacci dentro! :D

apple qualche post indietro ho uppato un rar con dentro bios 174 bios 185 e afudos per il flash da dos


Dove hai preso il bios 185 ?
Poi come si fà a flashare il bios?

qualche post indietro ce il link
per il flash da dos creare una chiavetta usb bootabile e inserire dentro afudos e il bios

fare il boot e premere f11

avviare da chiavetta e dopo c: scivere dir cosi vedete i nomi dei file poi scrivere
afudos ecc ecc .exe nomebios.xxx si apre afudos e flasha



Brattak in questo momento sta occando pure casa sua...da 3 vani sarà diventata almeno 5! :D

:D

sto installando tutti gli aggiornamenti ecc. ecc. di win attualmente e tranquillo
4 giga a 1.20 e ram 1866 con 1.5 (le pis 2200) max temp fatte sotto prime 49 gradi .....:fagiano:

adesso finisco bene il sistema e parto con gli oc seri...;)

brattak
14-01-2011, 13:11
asd purtoppo i vari bench con game e vantage sono rimandati a domani ....

oggi resto con la mia bestia ..7500le resuscitata in forno....

domani arriva 570 e accellero extreme plus...:D

arkantos91
14-01-2011, 13:48
Ragazzi anch'io oggi ho prenotato la msi da TC a 121 €, a quel prezzo promo è un vero affare

Da loro arriva lunedì, spero sia vero e che siano puntuali...

Avete esperienza con il rivenditore? Mi pare molti di voi l'hanno presa da lì!

Poi mi dite subito quale ( e come:D ) versione di bios mettere tenendo presente che devo metterci un 2500k? ( da prendere ancora... )

Grazie :)

:help:

Drakenest
14-01-2011, 14:01
Aggiornato alla 174 ora vediamo se oc genie funziona a dovere oppure no....

:.Luca.:
14-01-2011, 14:08
:help:

Allora io la MSI l'ho presa da TC in offerta la scorsa settimana... Che dire sul rivenditore, forse il migliore che abbia mai avuto a che fare, mobo ordinata il pomeriggio alle 16:00, il mattino dopo alle 11:00 è arrivato il corriere...
La scatola della mobo era già stata aperta, alcuni sostengono che controllano che nel bundle ci sia tutto prima di spedire.. Il sacchetto della mobo invece era immacolato.... In ogni caso mi è sembrato tutto in ordine...

Per il bios non ti so suggerire perchè anche io ho solo la main ma mi deve arrivare l'ordine con cpu e ram la prossima sett...

:.Luca.:
14-01-2011, 14:10
Ragazzi vi devo chiedere gentilmente se mi spiegate per bene come flashare il bios da chiavetta usb perchè non lo so fare...
Ho eseguito il procedimento per rendere bootable la chiavetta e poi che devo fare oltre a salvarci solpra il file zip del bios che mi interessa???
:help: :help: :help:

gianluk81
14-01-2011, 14:23
Ciao ragazzi,
sicuramente prenderò anch'io la MSI GD65 xò volevo chiedervi una cosa...dove posso trovare l'adattatore ATX 4pin to 8pin che mi servirebbe per l'alimentazione cpu della scheda? Ho letto in giro che esiste questo adattatore ma dove lo trovo?

brattak
14-01-2011, 14:24
ragazzi dai sopra ce scritto tutto leggete 2 post indietro..

ALLORA BIOS 170 UFFICIALE E NON BETA MONTATO ATTUALMENTE LAVORA BENE...

TheMaggot1981
14-01-2011, 14:44
molto bene!

Drakenest
14-01-2011, 14:45
ragazzi dai sopra ce scritto tutto leggete 2 post indietro..

ALLORA BIOS 170 UFFICIALE E NON BETA MONTATO ATTUALMENTE LAVORA BENE...

Per montare il 170 ufficiale hai usato la stessa procedura?

:.Luca.:
14-01-2011, 14:49
aggiornare il bios dall'MSI live update in ambiente windows è così sconsigliato??? Io con la mia attuale mobo che è sempre msi, l'ho aggiornato 2 volte e non mi ha mai dato nessun problema...

brattak
14-01-2011, 14:51
Per montare il 170 ufficiale hai usato la stessa procedura?

si io flasho solo da dos

aggiornare il bios dall'MSI live update in ambiente windows è così sconsigliato??? Io con la mia attuale mobo che è sempre msi, l'ho aggiornato 2 volte e non mi ha mai dato nessun problema...

ok io ti consiglio il dos pero se vuoi puoi usare anche live update...

arkantos91
14-01-2011, 15:36
Scusate.... ma che vi ho fatto di male per venire sistematicamente ignorato? :cry:

Qualche buon anima mi dice che versione di bios mettere e come fare per metterla correttamente?

Va bene anche se mi linkate una guida per farlo, purchè lo facciate :mc: !

Graaaaaaaaaaaazie!

egounix
14-01-2011, 16:05
Scusate.... ma che vi ho fatto di male per venire sistematicamente ignorato? :cry:

Qualche buon anima mi dice che versione di bios mettere e come fare per metterla correttamente?

Va bene anche se mi linkate una guida per farlo, purchè lo facciate :mc: !

Graaaaaaaaaaaazie!

dovrebbero aver messo tutti l'1.70, brattak ha postato anche l'1.85
basta prendre una penna usb
poi hp usb format tool
reperire i files di boot di win98
afudos
il bios msi

fatto questo
formattare la penna usb con hp usb format tool
spuntando anche la voce "create a dos sturtup disk"
fatto questo (penna formattata e bootable)
mettere dentro afudos.exe
mettere dentro il bios

runnare il pc con avvio da pendrive
automaticamente sarai in modalità dos
dai afudos.exe
e dai il comando afudos con il nome del bios

il comando non lo so, perchè io ho il file dos, della 890gx, che esegue tutto in automatico

ora uppo l'hd usb tool e i files di win98+afudos con megaup

edit: eccolo http://www.megaupload.com/?d=GXBXPFIJ

qui trovi i files di brattak: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34178805&postcount=545

brattak
14-01-2011, 16:05
apple qualche post indietro ho uppato un rar con dentro bios 174 bios 185 e afudos per il flash da dos




qualche post indietro ce il link
per il flash da dos creare una chiavetta usb bootabile e inserire dentro afudos e il bios

fare il boot e premere f11

avviare da chiavetta e dopo c: scivere dir cosi vedete i nomi dei file poi scrivere
afudos ecc ecc .exe nomebios.xxx si apre afudos e flasha





:D

sto installando tutti gli aggiornamenti ecc. ecc. di win attualmente e tranquillo
4 giga a 1.20 e ram 1866 con 1.5 (le pis 2200) max temp fatte sotto prime 49 gradi .....:fagiano:

adesso finisco bene il sistema e parto con gli oc seri...;)

ragazzi dai sopra ce scritto tutto leggete 2 post indietro..

ALLORA BIOS 170 UFFICIALE E NON BETA MONTATO ATTUALMENTE LAVORA BENE...

Scusate.... ma che vi ho fatto di male per venire sistematicamente ignorato? :cry:

Qualche buon anima mi dice che versione di bios mettere e come fare per metterla correttamente?

Va bene anche se mi linkate una guida per farlo, purchè lo facciate :mc: !

Graaaaaaaaaaaazie!

basta leggere....

arkantos91
14-01-2011, 16:16
dovrebbero aver messo tutti l'1.70, brattak ha postato anche l'1.85
basta prendre una penna usb
poi hp usb format tool
reperire i files di boot di win98
afudos
il bios msi

fatto questo
formattare la penna usb con hp usb format tool
spuntando anche la voce "create a dos sturtup disk"
fatto questo (penna formattata e bootable)
mettere dentro afudos.exe
mettere dentro il bios

runnare il pc con avvio da pendrive
automaticamente sarai in modalità dos
dai afudos.exe
e dai il comando afudos con il nome del bios

il comando non lo so, perchè io ho il file dos, della 890gx, che esegue tutto in automatico

ora uppo l'hd usb tool e i files di win98+afudos con megaup

edit: eccolo http://www.megaupload.com/?d=GXBXPFIJ

qui trovi i files di brattak: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34178805&postcount=545

Grazie mille, ma a cosa servono i files di win98:eek: ?

egounix
14-01-2011, 16:25
Grazie mille, ma a cosa servono i files di win98:eek: ?

per creare un pendrive che ti porti in modalità dos
almeno io faccio in questo modo

sinfoni
14-01-2011, 16:29
Scusate ma non c'è nessuna voce nel bios per l'aggiornamento? In questo caso basta mettere solo il file del bios dentro una penna e dovrebbe essere riconosciuta per l'aggiornamento. In asus tramite AZ flash è così, senza creare nessuna penna bootabile.

:.Luca.:
14-01-2011, 16:39
Grazie mille egounix...
Ultima domandina, lo zip del bios deve essere scompattato nella chiavetta o basta mettere il file zip e stop?

brattak
14-01-2011, 16:39
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114173907_2600a4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114173907_2600a4.jpg)

appleroof
14-01-2011, 16:43
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114173907_2600a4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114173907_2600a4.jpg)

buono :) adesso vogliamo le frequenze "serie" :D

cmq ho flashato il bios 1.70 con la procedura della usb bootabile, tutto liscio (mi ha anche aggiornato il firmware ME che ignoro cosa sia, se qualcuno lo sa mi illumini please :stordita: ) e funzia benissimo :)

egounix
14-01-2011, 16:45
Grazie mille egounix...
Ultima domandina, lo zip del bios deve essere scompattato nella chiavetta o basta mettere il file zip e stop?

scompattato credo
ora ho usato il file .exe automatico, predisposto da asrock, quindi no nti so dare la certezza
comunque tu metti entrambi i files :stordita:


ad appleroof e brattak: ma i risparmi energetici li avete attivi?

Bingo Bongo
14-01-2011, 16:50
Scusate ma non c'è nessuna voce nel bios per l'aggiornamento? In questo caso basta mettere solo il file del bios dentro una penna e dovrebbe essere riconosciuta per l'aggiornamento. In asus tramite AZ flash è così, senza creare nessuna penna bootabile.

Ero interessato a questa mobo e leggendo il thread mi era venuto il medesimo dubbio :D
A parte l'utility asus credo si bossa fare bootando direttamente da pennetta o sbaglio ?
cioè gli ultimi windows non dovrebbero gia riconoscermela bootable ?

EDIT: Sembra che l'intel ME (manageable engine) sia la feature che permetta l'aagiornamento del fimware
http://support.dell.com/support/edocs/systems/latd630/en/amt/MEBX.htm

qualcuno che ha la mobo può verificare che funzioni come sui DELL ? :D

egounix
14-01-2011, 16:52
Ero interessato a questa mobo e leggendo il thread mi era venuto il medesimo dubbio :D

io pure interessato
comunque la procedura con penna bootable è veloce tanto quanto quella di un tool integrato

ps: per chi non ha visto le temp dei vrm in full
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34176693&postcount=341

appleroof
14-01-2011, 16:52
scompattato credo
ora ho usato il file .exe automatico, predisposto da asrock, quindi no nti so dare la certezza
comunque tu metti entrambi i files :stordita:


ad appleroof e brattak: ma i risparmi energetici li avete attivi?

io si, tutti

:.Luca.:
14-01-2011, 17:00
scusate vi rompo ancora un ultima volta... dopo aver fatto partire afudos.exe da dos, qual è il file che devo far partire x flashare il bios???? MEUP.exe????

http://img401.imageshack.us/img401/4190/immagineny.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/immagineny.jpg/)

egounix
14-01-2011, 17:05
scusate vi rompo ancora un ultima volta... dopo aver fatto partire afudos.exe da dos, qual è il file che devo far partire x flashare il bios???? MEUP.exe????

http://img401.imageshack.us/img401/4190/immagineny.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/immagineny.jpg/)

se fai partire afudos, dovrai dare il file del bios (che finisce in 170)
meup, sarà l'utility di update automatica - come la mia gx -

brattak
14-01-2011, 17:06
allora i file e la procedura per creare la penna usb bootabile li trovate in prima pagina nel 3d che ho in firma (quello dei bios mod)

fatta la penna mette dentro bios e afudos

al boot clikkate f11 sulla tastiera e scegliete l avvio dalla pennetta

vi trovate cosi

C\:

(se scrivete dir vedete i file sulla pennetta )

dopo voi digitate afude234.exe e7681ims.170

se il bios e 170 se no cambia il numero il resto e uguale e parte il flash
mi raccomando lo spazio tra le due cose ;)

brattak
14-01-2011, 17:07
scusate vi rompo ancora un ultima volta... dopo aver fatto partire afudos.exe da dos, qual è il file che devo far partire x flashare il bios???? MEUP.exe????

http://img401.imageshack.us/img401/4190/immagineny.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/immagineny.jpg/)

quello e per flashare da win con file bat

prendi solo bios e afudos il resto non serve in dos

skarrr
14-01-2011, 17:09
comunque raga per aggiornare il bios msi mette a disposizione il live update quihttp://it.msi.com/index.php?func=html&name=liveupdate_series sembra molto molto piu facile!

gianluk81
14-01-2011, 17:10
Presa da tecno! Lunedì dovrebbero spedirmela insieme alla MSI GTX580!
Piccolo appunto...sono proprio cordiali alla tecno cavolo! Mi sa' tanto che per la cpu aspetterò proprio loro...per le memorie potrei sempre prendere da loro (quando arriveranno!) le Corsair Vengeance 4gb 1600 da 1.5v (ne prenderei 2 per avere 8gb!)!

egounix
14-01-2011, 17:21
Presa da tecno! Lunedì dovrebbero spedirmela insieme alla MSI GTX580!
Piccolo appunto...sono proprio cordiali alla tecno cavolo! Mi sa' tanto che per la cpu aspetterò proprio loro...per le memorie potrei sempre prendere da loro (quando arriveranno!) le Corsair Vengeance 4gb 1600 da 1.5v (ne prenderei 2 per avere 8gb!)!

ah sì?
non rispondere alla mail, con oggetto la p67a-gd65 e poi metterla come disponibile senza avvertire, non è che mi pare il massimo della cordialità :mbe:

comunque sorvoliamo, il prezzo è ottimo e non c'è da lamentarsi

brattak
14-01-2011, 17:23
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114182238_2600a47.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114182238_2600a47.jpg)

iron46
14-01-2011, 17:25
Questa discussione diventa sempre più interessante!! :D

:.Luca.:
14-01-2011, 17:28
Grazie mille ragazzi tutto chiaro..! thanks

:.Luca.:
14-01-2011, 17:30
comunque raga per aggiornare il bios msi mette a disposizione il live update quihttp://it.msi.com/index.php?func=html&name=liveupdate_series sembra molto molto piu facile!

si è vero io infatti la mia msi attuale l'ho sempre aggiornata da li in abiente windows... infatti non capisco perchè tutti usano la chiavetta, se è più sicura o per chissà quale altro motivo..:confused:

cmq niente male brattak..! 4.7ghz e ram a 2132mhz... azz:eek:

F1R3BL4D3
14-01-2011, 17:40
brattak, hai anche il moltiplicatore 24X per le memorie?

brattak
14-01-2011, 17:48
ciao fire no ne con bios beta 185 (che anche se mettevo ram 1800 resettava a 1333) ne con bios ufficiale 170 ....forse prossima release..

ah non ho il molti mi da direttamente la frequenza...

maxmix65
14-01-2011, 17:49
ciao fire no ne con bios beta 185 (che anche se mettevo ram 1800 resettava a 1333) ne con bios ufficiale 170 ....forse prossima release..

:D Vai di OC auto;)

F1R3BL4D3
14-01-2011, 17:51
ciao fire no ne con bios beta 185 (che anche se mettevo ram 1800 resettava a 1333) ne con bios ufficiale 170 ....forse prossima release..

Il massimo che ti ha dato cos'è? 21,33X?

brattak
14-01-2011, 17:54
:D Vai di OC auto;)

non posso max oggi ma domani sicuramente

Il massimo che ti ha dato cos'è? 21,33X?

si fire mi da 2133

F1R3BL4D3
14-01-2011, 17:58
si fire mi da 2133

Bene...Mi serviva a capire Asus cos'ha combinato sulla IV...

maxmix65
14-01-2011, 18:01
:D Avvistato 2600k a 286 euro disponibile

iron46
14-01-2011, 18:03
:D Avvistato 2600k a 286 euro disponibile

Ci farei un pensierino!! :D

appleroof
14-01-2011, 18:06
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114182238_2600a47.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114182238_2600a47.jpg)

ottimo, sopratutto le ram hanno un cl da paura a quella frequenza...come voltaggio a quanto le tieni?

si è vero io infatti la mia msi attuale l'ho sempre aggiornata da li in abiente windows... infatti non capisco perchè tutti usano la chiavetta, se è più sicura o per chissà quale altro motivo..:confused:

cmq niente male brattak..! 4.7ghz e ram a 2132mhz... azz:eek:

"dice" (è la prima volta che ho msi) che è emglio tramite chiavetta bootabile, ad ogni modo io da sempre evito di flashare bios della mobo (qualunque marca abbai avuto) da win

cmq a questo giro ho usato la chiavetta bootabile, ma il 1.74 beta lo avevo flashato inserendolo nella chiavetta e usando la terza opzione (partendo dal basso) presente nel bios, facile e veloce

maxmix65
14-01-2011, 18:08
ottimo, sopratutto le ram hanno un cl da paura a quella frequenza...come voltaggio a quanto le tieni?



"dice" (è la prima volta che ho msi) che è emglio tramite chiavetta bootabile, ad ogni modo io da sempre evito di flashare bios della mobo (qualunque marca abbai avuto) da win

cmq a questo giro ho usato la chiavetta bootabile, ma il 1.74 beta lo avevo flashato inserendolo nella chiavetta e usando la terza opzione (partendo dal basso) presente nel bios, facile e veloce

:D Le ram sono uguali alle mie ...Brattak sei un copione hahahha

appleroof
14-01-2011, 18:12
:D Le ram sono uguali alle mie ...Brattak sei un copione hahahha

ma quindi 1.65....pare il limite sia 1.575 max però...

criccu
14-01-2011, 18:12
presa da un po di giorni dalla chiave che per motivi oscuri fatica a impacchettarla.

appleroof
14-01-2011, 18:15
presa da un po di giorni dalla chiave che per motivi oscuri fatica a impacchettarla.

quello shop è lento, molto lento...

criccu
14-01-2011, 18:17
quello shop è lento, molto lento...

:( :(

maxmix65
14-01-2011, 18:17
ma quindi 1.65....pare il limite sia 1.575 max però...

:D reggono anche a 1.57-1.60 i 2200 almeno sulla mia ho fatto i test e nessun problema a 2133 chiedi a lui ma penso meno di 1.57v..

:.Luca.:
14-01-2011, 18:17
presa da un po di giorni dalla chiave che per motivi oscuri fatica a impacchettarla.

beh un classico... io per le ram ho ordinato lunedì e solo oggi che è venerdì mi ha cambiato lo stato dell'ordine su "preparato"...

kira@zero
14-01-2011, 18:18
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114182238_2600a47.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114182238_2600a47.jpg)

Complimenti che risultatone ;)

appleroof
14-01-2011, 18:21
:D reggono anche a 1.57-1.60 i 2200 almeno sulla mia ho fatto i test e nessun problema a 2133 chiedi a lui ma penso meno di 1.57v..

gran belle ram allora, non c'è che dire! :D ;)

OPP
14-01-2011, 18:22
ottimo, sopratutto le ram hanno un cl da paura a quella frequenza...come voltaggio a quanto le tieni?

si però 7,10,10 :(

appleroof
14-01-2011, 18:24
si però 7,10,10 :(

bè raga, a parte che (almeno che io sappia) il timing veramente importante è il cas, ma la rece di oggi di hwupgrade ha dimostrato per l'ennesima che con SB le megafrequenze/timings bassi non servono di fatto, io ammiravo cmq le ram in sè :)

OPP
14-01-2011, 18:27
il TRCD abbatte moltissimo le prestazioni, sarebbe stato meglio 8,8,8 o 8,9,9 a paragone

appleroof
14-01-2011, 18:32
il TRCD abbatte moltissimo le prestazioni, sarebbe stato meglio 8,8,8 o 8,9,9 a paragone

a bè ero rimasto molto indietro, allora :stordita:

maxmix65
14-01-2011, 18:42
a bè ero rimasto molto indietro, allora :stordita:

:D vabbe ma quelle reggono anche 6-6-6 a 1800 hheheeh

Drakenest
14-01-2011, 18:45
Eccomi anche io con l'overclock uso daily .
Bios 1.74 beta , ho usato solamente l'OC Genie.


http://img19.imageshack.us/img19/5940/benchmarkc.th.png (http://img19.imageshack.us/i/benchmarkc.png/)

appleroof
14-01-2011, 18:54
Eccomi anche io con l'overclock uso daily .
Bios 1.74 beta , ho usato solamente l'OC Genie.


http://img19.imageshack.us/img19/5940/benchmarkc.th.png (http://img19.imageshack.us/i/benchmarkc.png/)

benissimo ;)

brattak
14-01-2011, 19:29
ottimo, sopratutto le ram hanno un cl da paura a quella frequenza...come voltaggio a quanto le tieni?



"dice" (è la prima volta che ho msi) che è emglio tramite chiavetta bootabile, ad ogni modo io da sempre evito di flashare bios della mobo (qualunque marca abbai avuto) da win

cmq a questo giro ho usato la chiavetta bootabile, ma il 1.74 beta lo avevo flashato inserendolo nella chiavetta e usando la terza opzione (partendo dal basso) presente nel bios, facile e veloce


1.57

:D Le ram sono uguali alle mie ...Brattak sei un copione hahahha
huuuhuhu


cmq ragazzi non e facile ci sono molte cose da ritoccare e valori che non si conoscono bene (tipo s agent,,,) io non sono da bench assurdi ma da ottimi daily..;)

ad esempio sto testando 1.20 a 4200 con cstate attivo idle a 26 gradi e full a 48....:D

ma si sale si sale :)

lantony
14-01-2011, 19:47
Ragazzi vorrei prenotare una MSI P67 GD65 trovata sui 120 euro ma allo stesso prezzo potrei prendere anche una ASROCK P67 Extreme 4. Quale mi consigliereste?
MI sembra di aver letto in un paio di recensioni di problemi bios per la MSI mentre della ASROCK parlano tutti benissimo.... :confused:

appleroof
14-01-2011, 20:01
forse ho trovato qualcosa su sto intel ME firmware http://software.intel.com/en-us/articles/architecture-guide-intel-active-management-technology/ e http://support.dell.com/support/edocs/systems/latd630/en/amt/MEBX.htm

xbeatx
14-01-2011, 20:14
Ragazzi vorrei prenotare una MSI P67 GD65 trovata sui 120 euro ma allo stesso prezzo potrei prendere anche una ASROCK P67 Extreme 4. Quale mi consigliereste?
MI sembra di aver letto in un paio di recensioni di problemi bios per la MSI mentre della ASROCK parlano tutti benissimo.... :confused:

comprati la msi e fai anche in fretta prima che finisce d nuovo ...

tutte le mobo hanno i bios che scazzano adesso ...
msi lavora di continuo e la comunita' e' attiva ! fra forum ufficiale e discussioni come queste sai che su qualcuno puoi contare!!!
i forum di supporto asrock sono semi vuoti ... capisco che ha un prezzo aggressivo e features piu' che buone , ma io non la comprerei

la qualita' MSI alla fine paga :sofico:

brattak
14-01-2011, 20:15
comprati la msi e fai anche in fretta prima che finisce d nuovo ...

tutte le mobo hanno i bios che scazzano adesso ...
msi lavora di continuo e la comunita' e' attiva ! fra forum ufficiale e discussioni come queste sai che su qualcuno puoi contare!!!
i forum di supporto asrock sono semi vuoti ... capisco che ha un prezzo aggressivo e features piu' che buone , ma io non la comprerei

la qualita' MSI alla fine paga :sofico:

come non quotarti...;)

Bingo Bongo
14-01-2011, 20:16
forse ho trovato qualcosa su sto intel ME firmware http://software.intel.com/en-us/articles/architecture-guide-intel-active-management-technology/ e http://support.dell.com/support/edocs/systems/latd630/en/amt/MEBX.htm

trovato anch'io qualcosa sue paginette fa sembra che permetta (fra le altre cose) di aggiornare il bios da semplice penna usb come sulle mobo asus
rimane da capire se questo sia possibile solo sui Dell OEM o anche sulle vostre msi

qualcuno che controlla ? :D

appleroof
14-01-2011, 20:36
trovato anch'io qualcosa sue paginette fa sembra che permetta (fra le altre cose) di aggiornare il bios da semplice penna usb come sulle mobo asus
rimane da capire se questo sia possibile solo sui Dell OEM o anche sulle vostre msi

qualcuno che controlla ? :D

io ho aggiornato in quel modo (e lo facevo pure con l'asus di prima...)

brattak
14-01-2011, 21:12
questo potrebbe essere un buon daily

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114221108_2600a44.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114221108_2600a44.jpg)

xP4Kix
14-01-2011, 21:16
raga ma il 2600k con oc genie a 4200mhz e stabile con il dissi stock sia in idle che in full load? opure le temp sono alte?

lantony
14-01-2011, 21:21
questo potrebbe essere un buon daily

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114221108_2600a44.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114221108_2600a44.jpg)

ci vorrebbero 20 cicli di Linx per capire se è un daily rock solid :D

brattak
14-01-2011, 21:25
ci vorrebbero 20 cicli di Linx per capire se è un daily rock solid :D

e lo so hai ragione anche tu ma per i miei gusti linx scalda molto la cpu testero piano piano con prime tiene...

appleroof
14-01-2011, 21:54
questo potrebbe essere un buon daily

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114221108_2600a44.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114221108_2600a44.jpg)

ottimo...ma devi provare linx :D (ieri l'ho lasciato per un'ora e mezza :asd: )

senti brattak, come lasci la voce "controllo fase" (la prima che trovi nel menu "green power")

brattak
14-01-2011, 22:21
in oc disabilitata

appleroof
14-01-2011, 22:32
in oc disabilitata

pure io...volevo una conferma :)

brattak
15-01-2011, 07:12
allora ce un problema non so ancora se e a livello hardware o software in pratica se io da win faccio riavvio tutto ok la mobo riparte se invece faccio arresta quando poi riaccendo il pc mi fa i tre boot e mi da oc fallito rientro nel bios e ci sono tutti i valori sballati stamattina ad esempio mi leggeva la cpu a 13.5 giga......se vado nel profilo oc carico salvo e riavvio tutto ok la mobo riprende le impostazioni giuste

cmq ora faccio un po di prove per vedere cose che scazza cosi se le ram il molti della cpu o cosa mano male che ho l abitudine di salvare i profili....

vi aggiorno e inoltre vorrei sapere se e lo stesso problema che aveva il ragazzo che ha mandato la mobo in rma datecno...:muro:


ps per i fanboy di linx ecco qua max temperatura 58°

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110115082620_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110115082620_Immagine.jpg)

Bingo Bongo
15-01-2011, 07:56
ps per i fanboy di linx ecco qua max temperatura 58°

:asd:

bios prematuro ? (anche se NON beta)

brattak
15-01-2011, 08:16
:asd:

bios prematuro ? (anche se NON beta)

??? non ho capito quelle sono le temp che mi da e ti assicuro che sono giuste...

Bingo Bongo
15-01-2011, 08:55
??? non ho capito quelle sono le temp che mi da e ti assicuro che sono giuste...

mi riferivo ovviamente al problema del boot failure :)
(il quote era per farsi una risata :D )

AnalogInput
15-01-2011, 09:06
E' un problema del bios. Se ti fai un giretto sul forum msi internazionale vedrai che ci sono diverse persone che hanno lo stessa lettura sballata della velocita' del procio.

lantony
15-01-2011, 09:57
allora ce un problema non so ancora se e a livello hardware o software in pratica se io da win faccio riavvio tutto ok la mobo riparte se invece faccio arresta quando poi riaccendo il pc mi fa i tre boot e mi da oc fallito rientro nel bios e ci sono tutti i valori sballati stamattina ad esempio mi leggeva la cpu a 13.5 giga......se vado nel profilo oc carico salvo e riavvio tutto ok la mobo riprende le impostazioni giuste

cmq ora faccio un po di prove per vedere cose che scazza cosi se le ram il molti della cpu o cosa mano male che ho l abitudine di salvare i profili....

vi aggiorno e inoltre vorrei sapere se e lo stesso problema che aveva il ragazzo che ha mandato la mobo in rma datecno...:muro:


ps per i fanboy di linx ecco qua max temperatura 58°

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110115082620_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110115082620_Immagine.jpg)

5 cicli sono troppo pochi per sapere se è Rock Solid.
Devi fare un test tipo questo mio qui sotto:

http://img43.imageshack.us/img43/5202/linxscreen4410.jpg

lantony
15-01-2011, 10:01
comprati la msi e fai anche in fretta prima che finisce d nuovo ...

tutte le mobo hanno i bios che scazzano adesso ...
msi lavora di continuo e la comunita' e' attiva ! fra forum ufficiale e discussioni come queste sai che su qualcuno puoi contare!!!
i forum di supporto asrock sono semi vuoti ... capisco che ha un prezzo aggressivo e features piu' che buone , ma io non la comprerei

la qualita' MSI alla fine paga :sofico:

anche su questo sito non ne parlano tanto bene, sembra sia la peggiore se comparata con Gigabyte, ASUS e Intel.
http://techreport.com/articles.x/20190/15
Le prenderi in offerta ma se gli aggiornamenti bios non risolvono tutti i problemi? A questo punto andrei sulla Asrock che ha anche piu' fasi.

Bingo Bongo
15-01-2011, 10:15
5 cicli sono troppo pochi per sapere se è Rock Solid

Guarda che lui lo sa :asd:
e che non li vuole fare, mica esiste solo linx puoi usare anche prime o OCCT :D

lantony
15-01-2011, 10:18
Guarda che lui lo sa :asd:
e che non li vuole fare, mica esiste solo linx puoi usare anche prime o OCCT :D

certo quello che intendevo io è che IMHO 4 minuti di test intenso non ti dicono se il sistema è rock solid. Nello screen ho usato Linx per oltre un ora, ovvio che si puo' utilizzare anche OCCT o altro :)

lantony
15-01-2011, 10:20
nel 3d ufficiale MSI sembra siano almeno una decina gli utenti con il problema del freeze/salvataggio nel bios, anche flashando la versione 1.85 tramite usb come consigliato da MSI. Comincio a dubitare sull'acquisto.....

http://forum-en.msi.com/index.php?topic=144484.80

brattak
15-01-2011, 10:32
purtroppo si ragazzi attualmente e un buon acquisto come prezzo pero i problemi ci sono e inutile negarlo (apple tu non hai nessun problema?)

si linx o altre minchiate non ti dicono se sei rock solid ma solo se i voltaggi sono piu o meno giusti e giocando e usando il pc che ti rendi conto di essere stabile o meno ce pieno di gente che e rock solid con 50 cicli di linx e ha bsod random navigando ......

per quello che riguarda le fasi ricorda che msi usa fasi dr mos e cioe 1 fase dr mos e uguale a 4 fasi tradizionali non dimenticatelo questo.......

cmq non ce verso se spengo e riaccendo fake boot e devo per forza entrare nel bios con 13.5 giga di frequenza della cpu.....

love80x
15-01-2011, 10:35
ma i problemi ci sono solo per la MSI o anche per le altre?

Considerando che è appena uscito e che pure le CPU sono quasi introvabili... ad oggi si sa che i beta tester sono gli acquirenti...

l'importante rimane il supporto e la continua ricerca di miglioramento ed eliminazione dei bug

Gui35
15-01-2011, 10:39
Azz ragazzi ora c'è più di una prova che qualcosa va storto...certo i bios in questo momento sono troppo acerbi.
Spero che riusciate presto a risolvere il tutto,meno male che c'è una grande comunity ed un rilascio di bios continuo :)
A questo punto però quel 10% di voglia di acquisto di MSI (dovuta anche al prezzo dell'offerta :p ) è svanito...punto diretto su Asrock.
Vi seguo comunque ... ;)

M4R1|<
15-01-2011, 10:40
Guarda che lui lo sa :asd:
e che non li vuole fare, mica esiste solo linx puoi usare anche prime o OCCT :D

Prime95, OCCT standard ed Orthos usano lo stesso algoritmo per stressare la CPU che essenzialmente esegue una ricerca dei numeri primi. Mentre OCCT in modalità Linpack e LinX uno completamente differente che si basa sulla risoluzione di equazioni e nasce grazie alle librerie Linpack sviluppate e fornite da Intel.

Personalmente preferisco OCCT in modalità Linpack visto e considerato che il tempo di rilevazione degli errori rispetto a Prime è molto più rapido. Diversi anni fa servivano almeno 8 ore di prime per essere RS oggi con un'oretta scarsa di LinX/OCCT si è 99 su 100 RS

lantony
15-01-2011, 10:44
Azz ragazzi ora c'è più di una prova che qualcosa va storto...certo i bios in questo momento sono troppo acerbi.
Spero che riusciate presto a risolvere il tutto,meno male che c'è una grande comunity ed un rilascio di bios continuo :)
A questo punto però quel 10% di voglia di acquisto di MSI (dovuta anche al prezzo dell'offerta :p ) è svanito...punto diretto su Asrock.
Vi seguo comunque ... ;)

anche io credo di fare lo stesso, peccato che le Asrock 4 o 6 sono introvabili.
Quello di MSI non credo sia un problema bios visto che capita solo ad alcuni e anche dopo aver provato 5 release diverse di bios!

F1R3BL4D3
15-01-2011, 10:45
Prime95, OCCT standard ed Orthos usano lo stesso algoritmo per stressare la CPU che essenzialmente esegue una ricerca dei numeri primi. Mentre OCCT in modalità Linpack e LinX uno completamente differente che si basa sulla risoluzione di equazioni e nasce grazie alle librerie Linpack sviluppate e fornite da Intel.

Personalmente preferisco OCCT in modalità Linpack visto e considerato che il tempo di rilevazione degli errori rispetto a Prime è molto più rapido. Diversi anni fa servivano almeno 8 ore di prime per essere RS oggi con un'oretta scarsa di LinX/OCCT si è 99 su 100 RS

Cala un po' la percentuale...

Prime95 e LinX (o software simili) non sono comunque equiparabili e se si vuole essere sicuri, è necessario eseguirli entrambi perché proprio per via della loro diversità riescono a rilevare errori differenti.

E Intel non ha sviluppato Linpack, sono stati una serie di professori universitari e ricercatori....

M4R1|<
15-01-2011, 10:50
Cala un po' la percentuale...

Prime95 e LinX (o software simili) non sono comunque equiparabili e se si vuole essere sicuri, è necessario eseguirli entrambi perché proprio per via della loro diversità riescono a rilevare errori differenti.

I mischiotti nn mi sono mai piaciuti, preferisco fare due sessioni separate che tutti contemporaneamente....

edit: sul tuo edit nn sapevo, quando seguii il rilascio del primo LinX avrò capito male....

Gui35
15-01-2011, 10:54
I mischiotti nn mi sono mai piaciuto, preferisco fare due sessioni separate che tutti contemporaneamente....

edit: sul tuo edit nn sapevo, quando seguii il rilascio del primo LinX avrò capito male....

Ma non penso che lui intendeva contemporaneamente...

M4R1|<
15-01-2011, 10:57
Ma non penso che lui intendeva contemporaneamente...

Si hai ragione :sofico:
Cmq nn ho mai visto BSOD dopo una seria sessione di LinX, idem con Prime95.
Tra i due cambia solo il tempo, che con il primo è come minimo dimezzato

F1R3BL4D3
15-01-2011, 11:02
:D chiaro che intendessi in due sessioni distinte! Lo davo per assodato.
Il fatto è che entrambi hanno dei punti ciechi in cui il software non rileva l'errore (che c'è). Poi uno per comodità può fare solo LinX e via (che sicuramente rileva prima l'errore), il fatto è che comunque non li rileverà tutti (:D ben sotto al 99% sicuramente) e a volte non da errore ma si è comunque instabili (vedi calo dei GFlops).

BruceWilliss
15-01-2011, 11:10
nel 3d ufficiale MSI sembra siano almeno una decina gli utenti con il problema del freeze/salvataggio nel bios, anche flashando la versione 1.85 tramite usb come consigliato da MSI. Comincio a dubitare sull'acquisto.....

http://forum-en.msi.com/index.php?topic=144484.80:) :)

M4R1|<
15-01-2011, 11:14
:D chiaro che intendessi in due sessioni distinte! Lo davo per assodato.

Ho avuto una settimana pesante, perdonami ;)


Il fatto è che entrambi hanno dei punti ciechi in cui il software non rileva l'errore (che c'è). Poi uno per comodità può fare solo LinX e via (che sicuramente rileva prima l'errore), il fatto è che comunque non li rileverà tutti (:D ben sotto al 99% sicuramente) e a volte non da errore ma si è comunque instabili (vedi calo dei GFlops).

Certo concordo assolutamente, però per mia esperienza è molto difficile (ma veramente tanto) avere dei BSOD per colpa della CPU soprattutto dopo una sessione di almeno un ora con LinX. Ripeto per mia esperienza è davvero difficile, anzi se si hanno spesso e volentieri è per colpa delle ram. Però questa è la mia esperienza :)

nel 3d ufficiale MSI sembra siano almeno una decina gli utenti con il problema del freeze/salvataggio nel bios, anche flashando la versione 1.85 tramite usb come consigliato da MSI. Comincio a dubitare sull'acquisto.....

http://forum-en.msi.com/index.php?topic=144484.80

Si ma a prescindere nn ci si può lamentare di un bios beta (anche se però è una beta 5 quindi....).
Cmq con quelli stabili si hanno gli stessi problemi?

brattak
15-01-2011, 11:22
ma i problemi ci sono solo per la MSI o anche per le altre?

Considerando che è appena uscito e che pure le CPU sono quasi introvabili... ad oggi si sa che i beta tester sono gli acquirenti...

l'importante rimane il supporto e la continua ricerca di miglioramento ed eliminazione dei bug

non pensate che sia un problema di msi e basta e una cosa generalizzata in quanto il problema e il nuovo click bios o come si chiama anche utenti di altre ma rche hanno gli stessi problemi al momento e gigabyte con il bios classico che offre la migliore soluzione contate pero che questo e il bios del futuro e tutte le case si adegueranno a questo standard che (anche se a me piace di piu il vecchio...) consente boot in win velocissimi io personalmente avendo gia un ssd entro in win nella meta del tempo rispetto ad un bios normale...( si se faccio riavvio :cry: )

lantony
15-01-2011, 11:24
Si ma a prescindere nn ci si può lamentare di un bios beta (anche se però è una beta 5 quindi....).
Cmq con quelli stabili si hanno gli stessi problemi?

da quelle poche pagine che ho letto sembra che solo la versione 1.4 non dia problemi di salvataggio, ma dà altri problemi che sono invece fixati con i bios piu' recenti. Anche MSI France ha diversi utenti con questo problema, stanno aprendo tutti dei ticket ad MSI Support.......

BruceWilliss
15-01-2011, 11:25
Ho avuto una settimana pesante, perdonami ;)



Certo concordo assolutamente, però per mia esperienza è molto difficile (ma veramente tanto) avere dei BSOD per colpa della CPU soprattutto dopo una sessione di almeno un ora con LinX. Ripeto per mia esperienza è davvero difficile, anzi se si hanno spesso e volentieri è per colpa delle ram. Però questa è la mia esperienza :)



Si ma a prescindere nn ci si può lamentare di un bios beta (anche se però è una beta 5 quindi....).
Cmq con quelli stabili si hanno gli stessi problemi?invece ci si puo lamentare eccome!! questi problemi non dovevano esserci gia dalla prima release del bios.. questa main e nata su sandy bridge un conto è che non supporta alcuni tipi di ram un conto è che non tira bene in overclock un conto è che non supporta alcuni step di cpu piu nuove e qui subentra il fattore bios acerbo ma qui non è solo un fattore maturità del bios.

Gui35
15-01-2011, 11:26
Infatti si parla molto dei problemi di MSI secondo me proprio per il motivo che ha esposto brattak.
Ed anche perchè la msi è la più diffusa mobo in questo momento.
Effettivamente gli utenti che hanno preso la UD4 con il bios classico non hanno avuto problemi.

love80x
15-01-2011, 11:31
ma con l'ultima versione stabile, 1.7, non è stato risolto il problema del salvataggio? :confused:

lantony
15-01-2011, 11:31
ma con l'ultima versione stabile, 1.7, non è stato risolto il problema del salvataggio? :confused:

ho scritto poco fà che neanche con l'1.86beta è risolto ..

BruceWilliss
15-01-2011, 11:32
Infatti si parla molto dei problemi di MSI secondo me proprio per il motivo che ha esposto brattak.
Ed anche perchè la msi è la più diffusa mobo in questo momento.
Effettivamente gli utenti che hanno preso la UD4 con il bios classico non hanno avuto problemi.io ho la p8p deluxe con bios uefi ma problemi non ne ho! non diamo colpa all'uefi perche non è colpa sua. uefi è un bios innovativo e molto migliore del vecchio anche acerbo! riduce l'avvio ed è graficamente appagante del resto il vecchio bios iniziava ad essere davvero preistorico con tutti i passi in avanti che si sono fatti con l'hardware.

lantony
15-01-2011, 11:37
Infatti si parla molto dei problemi di MSI secondo me proprio per il motivo che ha esposto brattak.
Ed anche perchè la msi è la più diffusa mobo in questo momento.
Effettivamente gli utenti che hanno preso la UD4 con il bios classico non hanno avuto problemi.

infatti, neanche le ASROCK sembrano avere alcun problema di bios (pur avendo EUFI). Inoltre queste mobo sembrano devastare tutte le altre mobo nel trasferimento usb3:

ASROCK P67 VS GIGABYTE P67 UD3R
http://www.youtube.com/watch?v=Pq6NBNHs7zY

M4R1|<
15-01-2011, 11:39
da quelle poche pagine che ho letto sembra che solo la versione 1.4 non dia problemi di salvataggio, ma dà altri problemi che sono invece fixati con i bios piu' recenti. Anche MSI France ha diversi utenti con questo problema, stanno aprendo tutti dei ticket ad MSI Support.......

Il problema è cmq quello che ha descritto brattak, oppure quello iniziale che aveva l'utente golftdi?

invece ci si puo lamentare eccome!! questi problemi non dovevano esserci gia dalla prima release del bios.. questa main e nata su sandy bridge un conto è che non supporta alcuni tipi di ram un conto è che non tira bene in overclock un conto è che non supporta alcuni step di cpu piu nuove e qui subentra il fattore bios acerbo ma qui non è solo un fattore maturità del bios.

Rimango dell'idea che nn ci si può lamentare di un bios beta...
Discorso completamente diverso per le versioni definitive 1.5, 1.6 ed anche per l'ultima 1.7 uscita da pochissimo ;)

brattak
15-01-2011, 11:43
io ho la p8p deluxe con bios uefi ma problemi non ne ho! non diamo colpa all'uefi perche non è colpa sua.

forse nel tuo caso ...
anche ad apple la mobo va ....che ti devo dire io riporto solo la mia esperienza e quello che mi dicono sul forum msi ...

Bingo Bongo
15-01-2011, 11:54
Secondo me si stà generalizzando, ma apple mica aveva questi problemi ?
inoltre che centra l'interfaccia del bios con la sua funzionalità ? :fagiano:

Crysis90
15-01-2011, 12:01
Signori buongiorno. Avrei una domanda da porvi. Ho acquistato un i7 2600 liscio e devo prendere una Mobo da abbinargli. Avevo pensato proprio alla MSI P67A-GD65 che ho trovato a 150 euro, nuova. Però qualche utente mi ha detto che si stanno riscontrando dei problemi con essa e anche leggendo qualche posto quì sul thread, qualche dubbietto mi è venuto. Premetto che non ho intenzione di smanettare sul BIOS per nessun tipo di overclock, visto anche che la CPU non ha il moltiplicatore sbloccato. Detto questo, che mi consigliate!? E' un buon acquisto o mi devo buttare su un altro distributore di Mobo, tipo ASUS o Gigabyte!? Grazie.

:.Luca.:
15-01-2011, 12:03
Io da possessore di questa MSI che purtroppo per mancanza della cpu ancora non ho potuto provare, ancora non ho capito se il problema è dei bios acerbi che ci sono attualmente (ma allora perchè ad alcuni funzionano e altri no??:confused: ) oppure sono alcune mobo che sono fallate...
fatemi chiarezza per favore...

AnalogInput
15-01-2011, 12:03
Visti i problemi di BIOS annullo il mio ordine da tecno e vado di asus p67 EVO.
perlomeno sono con l'animo in pace e non mi faccio del sangue marcio...

M4R1|<
15-01-2011, 12:12
Signori buongiorno. Avrei una domanda da porvi. Ho acquistato un i7 2600 liscio e devo prendere una Mobo da abbinargli. Avevo pensato proprio alla MSI P67A-GD65 che ho trovato a 150 euro, nuova. Però qualche utente mi ha detto che si stanno riscontrando dei problemi con essa e anche leggendo qualche posto quì sul thread, qualche dubbietto mi è venuto. Premetto che non ho intenzione di smanettare sul BIOS per nessun tipo di overclock, visto anche che la CPU non ha il moltiplicatore sbloccato. Detto questo, che mi consigliate!? E' un buon acquisto o mi devo buttare su un altro distributore di Mobo, tipo ASUS o Gigabyte!? Grazie.

Se nn fai OC una vale l'altra, quindi anche questi problemi che si riscontrano con MSI a te nn ti toccherebbero minimamente ;)
Però io prendi l'H67 così puoi sfruttare l'interessantissima funzionalità del Quick Sync

Io da possessore di questa MSI che purtroppo per mancanza della cpu ancora non ho potuto provare, ancora non ho capito se il problema è dei bios acerbi che ci sono attualmente (ma allora perchè ad alcuni funzionano e altri no??:confused: ) oppure sono alcune mobo che sono fallate...
fatemi chiarezza per favore...

Credo che sia un dubbio di molti.
Un difetto fisico nn può essere, se così fosse nemmeno con l'1.4 salverebbe, però mi chiedo anche perchè una banale operazione di salvataggio sia così difficile da realizzare :mad:

Visti i problemi di BIOS annullo il mio ordine da tecno e vado di asus p67 EVO.
perlomeno sono con l'animo in pace e non mi faccio del sangue marcio...

Io andrei di UD4, nn so ma la vedo molto più propensa all'OC

Bingo Bongo
15-01-2011, 12:15
Signori buongiorno. Avrei una domanda da porvi. Ho acquistato un i7 2600 liscio e devo prendere una Mobo da abbinargli. Avevo pensato proprio alla MSI P67A-GD65 che ho trovato a 150 euro, nuova. Però qualche utente mi ha detto che si stanno riscontrando dei problemi con essa e anche leggendo qualche posto quì sul thread, qualche dubbietto mi è venuto. Premetto che non ho intenzione di smanettare sul BIOS per nessun tipo di overclock, visto anche che la CPU non ha il moltiplicatore sbloccato. Detto questo, che mi consigliate!? E' un buon acquisto o mi devo buttare su un altro distributore di Mobo, tipo ASUS o Gigabyte!? Grazie.

Togli il Signori e metti Ragazzi :D
Se non hai il moltiplicatore sloccato io ti consiglio di prendere una mobo H67 non che tu non possa sfruttare il P67 ma mi sembra più logico dato che comunque non puoi overcloccare tanto vale che gli abbini una mobo che in mancanza di una scheda video (ad esempio quando la rivendi e ne prendi una nuova per dirne una) ti fa sfruttare la grafica integrata nel die della cpu

Se nn fai OC una vale l'altra, quindi anche questi problemi che si riscontrano con MSI a te nn ti toccherebbero minimamente ;)
Però io prendi l'H67 così puoi sfruttare l'interessantissima funzionalità del Quick Sync

Quoto (anticipato :p)

:.Luca.:
15-01-2011, 12:17
Credo che sia un dubbio di molti.
Un difetto fisico nn può essere, se così fosse nemmeno con l'1.4 salverebbe, però mi chiedo anche perchè una banale operazione di salvataggio sia così difficile da realizzare :mad:



Penso che quando la monterò e avro flashato il bios con l'ultima versione, quando andrò a effettuare il primo salvataggio il cuore mi verrà in gola...:eekk: :sperem: :sperem: :sperem:

M4R1|<
15-01-2011, 12:22
cut
Quoto (anticipato :p)

:Perfido:

Penso che quando la monterò e avro flashato il bios con l'ultima versione, quando andrò a effettuare il primo salvataggio il cuore mi verrà in gola...:eekk: :sperem: :sperem: :sperem:

:asd:

Direi che il problema nn si pone, cioè:


Se è un problema fisico oppure una partita di mobo fallate MSI deve rispondere (e ci mancherebbe che nn lo faccia, immaginerei già i titoli online e la conseguente perdita di MSI :D )
Se è un problema di bios troppo acerbi MSI deve risolverlo


Oppure la rimandi indietro e nn si pongono problemi ;)

gianluk81
15-01-2011, 12:24
...che palle...ero tutto entusiasta per l'acquisto a €122 della P67A-GD65 xò ora che leggo il tutto mi avete letteralmente smontato l'euforia! Speriamo solo che i problemi si risolvano...cavolo avevo proprio risparmiato sulla mb x prendermi il 2600k!

Crysis90
15-01-2011, 12:33
Togli il Signori e metti Ragazzi :D
Se non hai il moltiplicatore sloccato io ti consiglio di prendere una mobo H67 non che tu non possa sfruttare il P67 ma mi sembra più logico dato che comunque non puoi overcloccare tanto vale che gli abbini una mobo che in mancanza di una scheda video (ad esempio quando la rivendi e ne prendi una nuova per dirne una) ti fa sfruttare la grafica integrata nel die della cpu




Il fatto è che il PC fisso lo uso solo per giocare, monto una GTX 480 e non me ne frega una maza del chip grafico integrato nella CPU, ho letto ovunque che per giocare è meglio una Mobo P67. Vedrò di trovare qualcos'altro allora, buttandomi su ASUS o Gigabyte.

gianluk81
15-01-2011, 12:39
Il fatto è che il PC fisso lo uso solo per giocare, monto una GTX 480 e non me ne frega una maza del chip grafico integrato nella CPU, ho letto ovunque che per giocare è meglio una Mobo P67. Vedrò di trovare qualcos'altro allora, buttandomi su ASUS o Gigabyte.

...che tristezza...questa scheda MSI da grande scheda che era apparsa inzialmente si stà trasformando in un cesso di scheda...speriamo solo che sia tutta apparenza e che soprattutto i problemi che ha siano di natura "software" e non hardware...se così fosse sarebbe davvero una brutta grana per MSI! Cmq...alla fine mi dite quali sono i grandi problemi che ha? Ho letto anche sul forum MSI che non fa' il salvataggio BIOS...ma in che senso? Cioè...io monto il tutto e la scheda non mi salva le impostazioni del BIOS? Boh...nn ci ho capito ancora molto...fatto stà che da quando l'ho ordinata son sortiti sempre più casi di problemi con la scheda in questione...avrò portato sfortuna io!

Crysis90
15-01-2011, 12:49
Tra l'altro leggendo le recensioni sul web sembrano tutte più che positive. Tutti parlano di un'ottima scheda madre. Spero solo che quelli che sono venuti fuori siano solo dei casi isolati e risolvibili via aggiornamento del BIOS.

gianluk81
15-01-2011, 12:53
...speriamo veramente...già sull'altro thread ufficiale delle mobo per p67 ormai la GD65 è già stata data per schifezza o quasi e quindi ho già letto di numerosi utenti che si orienteranno su altre marche!

BruceWilliss
15-01-2011, 12:54
...che tristezza...questa scheda MSI da grande scheda che era apparsa inzialmente si stà trasformando in un cesso di scheda...speriamo solo che sia tutta apparenza e che soprattutto i problemi che ha siano di natura "software" e non hardware...se così fosse sarebbe davvero una brutta grana per MSI! Cmq...alla fine mi dite quali sono i grandi problemi che ha? Ho letto anche sul forum MSI che non fa' il salvataggio BIOS...ma in che senso? Cioè...io monto il tutto e la scheda non mi salva le impostazioni del BIOS? Boh...nn ci ho capito ancora molto...fatto stà che da quando l'ho ordinata son sortiti sempre più casi di problemi con la scheda in questione...avrò portato sfortuna io!una GRANDE scheda come dici tu è difficile che passa da 180 a 120 euro e poi su un e-shop dova ha i prezzi tra i piu alti del web. ;)

appleroof
15-01-2011, 12:59
ho scritto poco fà che neanche con l'1.86beta è risolto ..

ma allora sono proprio culato, nessun problema di salvataggio nè con bios beta 1.74 nè con bios ufficiale 1.7 (altr non ne ho provati) :tie:

:.Luca.:
15-01-2011, 13:00
...che tristezza...questa scheda MSI da grande scheda che era apparsa inzialmente si stà trasformando in un cesso di scheda...speriamo solo che sia tutta apparenza e che soprattutto i problemi che ha siano di natura "software" e non hardware...se così fosse sarebbe davvero una brutta grana per MSI! Cmq...alla fine mi dite quali sono i grandi problemi che ha? Ho letto anche sul forum MSI che non fa' il salvataggio BIOS...ma in che senso? Cioè...io monto il tutto e la scheda non mi salva le impostazioni del BIOS? Boh...nn ci ho capito ancora molto...fatto stà che da quando l'ho ordinata son sortiti sempre più casi di problemi con la scheda in questione...avrò portato sfortuna io!

il problema che è venuto a galla è che con il bios 1.4 di default funziona tutto bene, mentre con le versioni sucessive, che tra l'altro introducono parecchie funzioni, ad alcuni è successo che una volta modificati alcuni parametri del bios e fatto save, la schermata si blocca senza poter fare altro che riavviare... bella grana, spero di non avere la solita sfiga quando monterò la mia...

BruceWilliss
15-01-2011, 13:01
Tra l'altro leggendo le recensioni sul web sembrano tutte più che positive. Tutti parlano di un'ottima scheda madre. Spero solo che quelli che sono venuti fuori siano solo dei casi isolati e risolvibili via aggiornamento del BIOS.anche la rampage 3 nelle recensioni era la scheda migliore del mondo! invece la 1.04g è un vero obrobrio. se tu sei un recensore ed io msi ti mando una scheda da recensire e magari ti pago anche tu ne parli male? i veri beta tester siamo sempre noi.

brattak
15-01-2011, 13:02
una GRANDE scheda come dici tu è difficile che passa da 180 a 120 euro e poi su un e-shop dova ha i prezzi tra i piu alti del web. ;)

ma ascolta un attimo visto che questo e il 3d della msi e tu non la hai non capisco se vieni qua per darci una mano o per fare il figo che ha la mobo furba ...
detto questo che tu la paghi 10 euro o 300 la mobo deve funzionare.
non ci sono altre parole da fare quindi evita certi commenti inutili visto che non e solo tecno a fare delle promo ma anche pix e anche all estero poi se per caso pensi che msi abbassi i prezzi delle mobo perche fanno schifo

primo ti assicuro che non e cosi in quanto la mobo in oc lavora mooolto bene
secondo si troverebbe con tanti di quegli rma a dover risolvere e pubblicita negativa che di certo non vuole farsi...;)

appleroof
15-01-2011, 13:04
il problema che è venuto a galla è che con il bios 1.4 di default funziona tutto bene, mentre con le versioni sucessive, che tra l'altro introducono parecchie funzioni, ad alcuni è successo che una volta modificati alcuni parametri del bios e fatto save, la schermata si blocca senza poter fare altro che riavviare...

un'ipotesi è che non sappiano usare il bios :sofico:

ci sono infatti 2 opzioni, una che dice "salva i cambiamenti", l'altra che dice "salva e resetta"...quest'ultima in realtà vuol dire "salva e riavvia" ed io solo così al riavvio trovo le impo che volevo

cmq ribadisco, con tutti i bios provati (con l'1.4 e gli altri da me detti sono tre) nessun problema e in una settimana ho flashato innumerevoli volte (con 2 procedimenti divesri) e fatto esperimenti di oc con innumerevoli bsod e riavvi "alla bruta" e nessun problema :boh:

gianluk81
15-01-2011, 13:07
una GRANDE scheda come dici tu è difficile che passa da 180 a 120 euro e poi su un e-shop dova ha i prezzi tra i piu alti del web. ;)


eh eh eh...ma leggi quello che scrivo o ti servono le lenti? Io ho solo detto che sono già dubbioso (dubbi che cmq avrò in maniera definitiva quando la proverò di persona!) sull'acquisto che ho fatto visto questo ribaltone di opinioni su questa scheda...il fatto che per me sia una grande scheda nn l'ho mai scritto ne pensato...piuttosto ci sono diversi siti importanti che l'hanno recensita bene bene e ne hanno parlato altrettanto bene ecco tutto. Quest'ultima cosa già non mi torna e mi fa' pensare a problemi fisici di alcune schede o (si spera) in problemi grossi sui bios che magari coinvolgono la maggioranza dell'utenza. Altra cosa...lo shop...mah...riguardo i prezzi non lo vedo così caro tecno rispetto ad altri e cosa importante mi sembra uno shop molto più serio di altri che hanno annunciato il mondo per questo giro di sandybridge e alla fine si son presi i soldi della gente senza ancora aver spedito nulla (cose lette anche qui sul forum eh!)...vedasi la storia delle cpu serie "k"! Concludendo non sarebbe molto buono per uno shop così noto vendere delle mobo fallate a 30€ di meno no? Che vantaggi avrebbe? Contate cmq che se quando arriva la mobo questa non funziona a dovere riparte destinazione tecnocomputer! Se il problema fosse così di massa alla fine (come è già stato scritto) parte anche una bella denuncia all'associazione consumatori e penso che tecnocmp non abbia questi interessi sinceramente! I miei sono pareri del tutto personali e assolutamente non offuscati da presunte simpatie per uno shop in particolare, certo è che arrivare a dire che la scheda è un incul.ta e te la rifilano in offertona infinita (appunto xchè è una fregatura!) è grossina come "accusa" non trovate? Idem a me pare una grande esagerazione il fatto che ora improvvisamente questa scheda sia diventata uno schifo, boh...davvero non capisco! E lo ripeto x chi non sa' leggere: tutto quello che ho scritto è pura obbiettività, niente preferenze x MSI ne per altri e niente preferenze per tecnocomputer ne per altri chiaro?

BruceWilliss
15-01-2011, 13:12
ma ascolta un attimo visto che questo e il 3d della msi e tu non la hai non capisco se vieni qua per darci una mano o per fare il figo che ha la mobo furba ...
detto questo che tu la paghi 10 euro o 300 la mobo deve funzionare.
non ci sono altre parole da fare quindi evita certi commenti inutili visto che non e solo tecno a fare delle promo ma anche pix e anche all estero poi se per caso pensi che msi abbassi i prezzi delle mobo perche fanno schifo

primo ti assicuro che non e cosi in quanto la mobo in oc lavora mooolto bene
secondo si troverebbe con tanti di quegli rma a dover risolvere e pubblicita negativa che di certo non vuole farsi...;)io non faccio il figo con nessuno! avverto solo che è disinformato visto che ieri sono stato accusato di disinformare ed invece pare il contrario. il forum è fatto per essere aiutati da chi ha esperienza e non da chi difende un acquisto e magari fa comprare un'oggetto basandosi sul possesso personale ;)

egounix
15-01-2011, 13:19
eh eh eh...ma leggi quello che scrivo o ti servono le lenti? Io ho solo detto che sono già dubbioso (dubbi che cmq avrò in maniera definitiva quando la proverò di persona!) sull'acquisto che ho fatto visto questo ribaltone di opinioni su questa scheda...il fatto che per me sia una grande scheda nn l'ho mai scritto ne pensato...piuttosto ci sono diversi siti importanti che l'hanno recensita bene bene e ne hanno parlato altrettanto bene ecco tutto. Quest'ultima cosa già non mi torna e mi fa' pensare a problemi fisici di alcune schede o (si spera) in problemi grossi sui bios che magari coinvolgono la maggioranza dell'utenza. Altra cosa...lo shop...mah...riguardo i prezzi non lo vedo così caro tecno rispetto ad altri e cosa importante mi sembra uno shop molto più serio di altri che hanno annunciato il mondo per questo giro di sandybridge e alla fine si son presi i soldi della gente senza ancora aver spedito nulla (cose lette anche qui sul forum eh!)...vedasi la storia delle cpu serie "k"! Concludendo non sarebbe molto buono per uno shop così noto vendere delle mobo fallate a 30€ di meno no? Che vantaggi avrebbe? Contate cmq che se quando arriva la mobo questa non funziona a dovere riparte destinazione tecnocomputer! Se il problema fosse così di massa alla fine (come è già stato scritto) parte anche una bella denuncia all'associazione consumatori e penso che tecnocmp non abbia questi interessi sinceramente! I miei sono pareri del tutto personali e assolutamente non offuscati da presunte simpatie per uno shop in particolare, certo è che arrivare a dire che la scheda è un incul.ta e te la rifilano in offertona infinita (appunto xchè è una fregatura!) è grossina come "accusa" non trovate? Idem a me pare una grande esagerazione il fatto che ora improvvisamente questa scheda sia diventata uno schifo, boh...davvero non capisco! E lo ripeto x chi non sa' leggere: tutto quello che ho scritto è pura obbiettività, niente preferenze x MSI ne per altri e niente preferenze per tecnocomputer ne per altri chiaro?

quoto
farebbero una finaccia, sapendo poi che la mobo è fallata ab origine
io la mobo l'ho presa in contrassegno, ma fino a che non te la spediscono, anche chi ha pagato, può farsi restituire l'intero importo

comunque ora decido che fare, perchè di pagare €200 per una high non me freta, su pix ho evitato di prenderla a 114 prechè non me fidavo dello shop
su chiave per 154 idem, perchè non mi fidavo dello shop
tecno era l'unico di cui mi fidavo, già ordinato e pagato merce - al tempo -, e se l'avesse avuta a 150-180-190, penso che l'avrei ordinata lo stesso

però di freeze selvaggi ne ho avuti con 2 mobo (una vecchia acer - serie nf, athlon xp -, ed una asus am3), quindi bho, ora mi lavo la faccia, magno e decido se disdire

io non faccio il figo con nessuno! avverto solo che è disinformato visto che ieri sono stato accusato di disinformare ed invece pare il contrario. il forum è fatto per essere aiutati da chi ha esperienza e non da chi difende un acquisto e magari fa comprare un'oggetto basandosi sul possesso personale ;)

oggi, moderando le accuse alla mobo, ti posso dare ragione bruce, ma ieri si parlava solo di golftdi
parlavate, appunto, solo di una esperienza personale di un utente di questo forum

BruceWilliss
15-01-2011, 13:20
eh eh eh...ma leggi quello che scrivo o ti servono le lenti? Io ho solo detto che sono già dubbioso (dubbi che cmq avrò in maniera definitiva quando la proverò di persona!) sull'acquisto che ho fatto visto questo ribaltone di opinioni su questa scheda...il fatto che per me sia una grande scheda nn l'ho mai scritto ne pensato...piuttosto ci sono diversi siti importanti che l'hanno recensita bene bene e ne hanno parlato altrettanto bene ecco tutto. Quest'ultima cosa già non mi torna e mi fa' pensare a problemi fisici di alcune schede o (si spera) in problemi grossi sui bios che magari coinvolgono la maggioranza dell'utenza. Altra cosa...lo shop...mah...riguardo i prezzi non lo vedo così caro tecno rispetto ad altri e cosa importante mi sembra uno shop molto più serio di altri che hanno annunciato il mondo per questo giro di sandybridge e alla fine si son presi i soldi della gente senza ancora aver spedito nulla (cose lette anche qui sul forum eh!)...vedasi la storia delle cpu serie "k"! Concludendo non sarebbe molto buono per uno shop così noto vendere delle mobo fallate a 30€ di meno no? Che vantaggi avrebbe? Contate cmq che se quando arriva la mobo questa non funziona a dovere riparte destinazione tecnocomputer! Se il problema fosse così di massa alla fine (come è già stato scritto) parte anche una bella denuncia all'associazione consumatori e penso che tecnocmp non abbia questi interessi sinceramente! I miei sono pareri del tutto personali e assolutamente non offuscati da presunte simpatie per uno shop in particolare, certo è che arrivare a dire che la scheda è un incul.ta e te la rifilano in offertona infinita (appunto xchè è una fregatura!) è grossina come "accusa" non trovate? Idem a me pare una grande esagerazione il fatto che ora improvvisamente questa scheda sia diventata uno schifo, boh...davvero non capisco! E lo ripeto x chi non sa' leggere: tutto quello che ho scritto è pura obbiettività, niente preferenze x MSI ne per altri e niente preferenze per tecnocomputer ne per altri chiaro?beh scusa tanto ma allora se cosi non fosse perche la 65 l'hanno calata di 50 euro ma la 45 sempre msi p67 no e costa come una main di fascia superiore?
poi secondo te l' e-shop da te citato aveva un certo numero di schede che doveva farci?
è regolare che uno compra una scheda ma non ne puo usufruire? io la chiamo fregatura che sia colpa di msi o no ;)
per il momento bios miracolosi permettendo per molti sembra una fregatura!
io spero vivamente che tu sia un miracolato come appleprof visto che a lui funziona bene. :)

gianluk81
15-01-2011, 13:38
beh...io come ho già scritto la penso in maniera giusta e non dettata da preferenze di alcun tipo, cmq andiamo a monte del mio ragionamento per l'acquisto del nuovo pc.
Allora...arriva il sandy bridge...chiaramente non posso comprare tutte le mb e le cpu per capire quale sia la miglior accoppiata no? Ecco, allora comincio a leggermi tutte le varie recensioni e argomenti che trattano queste nuove cpu. La prima cosa che noto è che alla fine la serie "k" sembra quella più "da comprare" specie per chi come me vuole fare un piccolo investimento (lasciamo perdere le caxxate dei proci tipo 980X che sono assurdità per veri fissati!) che durerà (vedasi il fatto che il mio e8500+gtx280 stanno ancora andando a meraviglia ed hanno più di 2 anni!) e soprattutto vuole comprare qualcosa di buono per l'ambiente gaming (quello che mi tira di più!). Sul fatto gaming leggo che il meglio bestbuy rimarrebbe al momento il 2500k...ok...però mi dico...ma nn è che con il 2600k miro un po' più in la'? Detto sinceramente mi "attizza" parecchio il 2600k e così mi faccio due conti e vedo dove andare a risparmiare x prendermi il 2600k. Ecco, si arriva alla mb! Qui stesso discorso...nn potendo comprare 20mb e provarle tutte mi affido all'informazione di internet no? Anche qui senza mirare a qualche recensore in particolare, mi leggo tante review delle ormai "prime" schede LGA1155 e alla fine se proprio bisogna esser sinceri (ed è ormai una conferma questa cosa!) non appaiono differenze prestazionali tali da giustificare alcune differenze di prezzo tra le varie mb...ne tantomeno a giustificare una spesa oltre i 150/170€ per la mb! Ora mi vedo a prezzo buono questa msi di cui tanti parlano bene e quindi mi sembra logico acquistarla no? Il fatto è che quando si compra qualcosa non so' voi ma a me i soldini pesano eh? Cioè non sono un morto di fame ma non mi posso permettere che per una passione vadano via 300€ solo di scheda madre e quindi ho guardato anche all'offerta, certo, guardando prima la scheda, il negoziante ecc.ecc., quindi nn è che ho fatto una scelta ad occhi chiusi. Detto ciò io spero che alla fine abbia fatto un buon acquisto e se così non fosse, come ho già detto, la scheda torna indietro e a quel punto la vera perdita sarà quella di dover rimandare indietro la scheda e pagar la differenza per prenderne un'altra...tutto ciò non mi sembra una tragedia! Se invece (come spero) tutto và bene alla fine ho risparmiato sui 50€ che li butto moooolto volentieri sul 2600k! Tornando al ragionamento sullo shop che ha messo le schede a 30€ di meno beh...che dire...se si stà attenti a tutto allora ogni offerta non andrebbe mai presa xchè sotto ci potrebbe esser sempre in agguato la fregatura no?

appleroof
15-01-2011, 13:41
cut

oggi, moderando le accuse alla mobo, ti posso dare ragione bruce, ma ieri si parlava solo di golftdi
parlavate, appunto, solo di una esperienza personale di un utente di questo forum

esatto.

brattak
15-01-2011, 14:03
un altra cosa potrebbe essere il dual bios ...
questa e la prima mobo msi che ha il doppio bios....

Bingo Bongo
15-01-2011, 14:28
un altra cosa potrebbe essere il dual bios ...
questa e la prima mobo msi che ha il doppio bios....

esatto molto proabilmente sarà il bios e si tratta di riprogrammare una eeprom
se il difetto riguardava l'elettronica del pcb non riuscivate mica ad occare
e poi sai che bella pubblicità per l'azienda...molto difficile che sia una cosa del genere
spero che risolvano alla svelta e non si facciano una cattiva reputazione perchè è veramente un ottima mobo ad un prezzo vantaggioso

darton
15-01-2011, 14:40
Ciao ragazzi vi seguo da tanto su questo 3d ero sempre indeciso tra asrock e msi, alla fine ho scelto quest'ultima attirato piu' che altro dal prezzo e dalla serieta' del sito che la vende TC. A proposito di questo sito spezzo una lancia a favore dei ragazzi di Tecnocomputer li conosco bene e nonostante abbiano a dir la verita' prezzi altini (ma non i piu' alti del web) rispetto alla concorrenza sono forse lo shop piu' serio che ci sia (esperienza mia e di persone che conosco)
Detto questo secondo me e' nato un polverone assurdo su questa scheda e vedremo come va ma demonizzarla come ciofeca gia' da ora mi sembra quanto meno esagerato :(
BruceWilliss se sei contento del tuo acquisto buon per te e ti auguro un buon oc ;) ma stai tranquillo che sappiamo come fare se la mobo non andra' bene :D

brattak
15-01-2011, 14:49
la scheda e ottima te lo assicuro io e da un po che uso msi e mi trovo benissimo sia come stabilita che come supporto il problema e che non sono piu casi isolati ma molte persone sia su forum tedeschi che francesi che inglesi hanno problemi di 2 titpi uno il bios non salva nessuna impostazione (e non e il mio caso)
due se spegni il pc e dopo avvii l oc non va e quando entri nel bios ti ritrovi con frequenze assurde tipo 13\20 giga per la cpu e 8996 per le ram (e questo e il mio caso..)

e anche appena uscita una nuova versione 186 ma niente..

maxmix65
15-01-2011, 14:53
la scheda e ottima te lo assicuro io e da un po che uso msi e mi trovo benissimo sia come stabilita che come supporto il problema e che non sono piu casi isolati ma molte persone sia su forum tedeschi che francesi che inglesi hanno problemi di 2 titpi uno il bios non salva nessuna impostazione (e non e il mio caso)
due se spegni il pc e dopo avvii l oc non va e quando entri nel bios ti ritrovi con frequenze assurde tipo 13\20 giga per la cpu e 8996 per le ram (e questo e il mio caso..)

e anche appena uscita una nuova versione 186 ma niente..

:D Io non capisco una sola cosa...
Fanno uscire bios a raffica ma non risolvono nulla...Ma chi li programma st bios...

brattak
15-01-2011, 14:56
:D Io non capisco una sola cosa...
Fanno uscire bios a raffica ma non risolvono nulla...Ma chi li programma st bios...

la asrock :D

darton
15-01-2011, 14:57
la asrock :D

:D :D

Prima o poi uscira' il bios giusto... Intanto aspettiamo con impazienza i 2500k o 2600k che escano tranquillamente anche qui in Ita :)

appleroof
15-01-2011, 14:58
la asrock :D

:asd:

appleroof
15-01-2011, 14:59
la scheda e ottima te lo assicuro io e da un po che uso msi e mi trovo benissimo sia come stabilita che come supporto il problema e che non sono piu casi isolati ma molte persone sia su forum tedeschi che francesi che inglesi hanno problemi di 2 titpi uno il bios non salva nessuna impostazione (e non e il mio caso)
due se spegni il pc e dopo avvii l oc non va e quando entri nel bios ti ritrovi con frequenze assurde tipo 13\20 giga per la cpu e 8996 per le ram (e questo e il mio caso..)

e anche appena uscita una nuova versione 186 ma niente..

azz ma anche tu hai di questi problemi?

Bingo Bongo
15-01-2011, 15:10
la asrock :D

:sofico:

ma almeno su msi.de hanno ammesso i problemi annunciando un fix definitivo o
sperano che facendo uscire bios a raffica si risolva qualcosa ?
Come ha detto max in due settimane sono passati dall 1,4 alla 1,8 che tengono
le scimmie incatenate in laboratorio a lavorare senza sosta su stò bios ? :D

brattak
15-01-2011, 15:20
azz ma anche tu hai di questi problemi?

a me il bios salva senza problemi solo che se riavvio tutto ok se spengo e poi riaccendo mi dice overclock fallito entro nel bios e mi trovo la cpu a 13.5 giga di frequenza e le ram a 8896..........
carico il rpofilo che ho salvato dell oc salvo esco tutto ok.....

cmq su msi.com ce ne parecchia gente che o non salva il bios o si trova la cpu a 20 giga (ci sono pure gli screen.......:D )

TheMaggot1981
15-01-2011, 15:28
Scusate visto che io e Luca siamo nella stessa situazione, ovvero scheda madre a casa e resto dei pezzi in arrivo chissà quando, volevo chiedere a brattak:

1) Con il bios 1.4/1.7 non beta, non applicando overclock, ci sono dei problemi nel normale utilizzo del pc?

Sarebbe interessante che CHI HA GIA' LA SCHEDA IN USO ci dica se ha problemi o meno, potremmo fare una specie di "censimento" per vedere in quale percentuale si presentano certi problemi.

Per ora credo siamo:

Appleroof = scheda perfettamente funzionante
Brattak = scheda funzionante con problema salvataggi overclock
Golf... = scheda in RMA (non salva alcuna impostazione)

Altri?

Comunque permettetemi di spendere due parole: non credo proprio che alla MSI siano così idioti da far mettere in promozione delle schede che teoricamente saprebbero poter essere fallate. Il danno di immagine che ne ricavano è estremamente più costoso che ritirarle immediatamente dal mercato.
Comincio a credere che Msi potrebbe aver avuto dei problemi nella produzione non previsti e quindi alcune schede non funzionino correttamente.
Spero di sbagliarmi.

TheMaggot1981
15-01-2011, 15:28
.. scusate mi ha messo due volte lo stesso post

V3G3TH
15-01-2011, 15:28
eh infatti che dicono la
purtoppo nn sapendo un h di crukken manco tento di girovagare su un sito .de

dando per buono il fatto che ci sta un folto gruppo tramite forum che sviluppano il bios mi sembra strano nn sia stato ancora risolto il problema o cmq evidenziato

V3G3TH
15-01-2011, 15:31
a me il bios salva senza problemi solo che se riavvio tutto ok se spengo e poi riaccendo mi dice overclock fallito entro nel bios e mi trovo la cpu a 13.5 giga di frequenza e le ram a 8896..........
carico il rpofilo che ho salvato dell oc salvo esco tutto ok.....

cmq su msi.com ce ne parecchia gente che o non salva il bios o si trova la cpu a 20 giga (ci sono pure gli screen.......:D )

cmq a occhio cosi sembra piu un problema derivante dal doppio bios
visto che riavviando va tutto tranquillamente

TheMaggot1981
15-01-2011, 15:32
eh infatti che dicono la
purtoppo nn sapendo un h di crukken manco tento di girovagare su un sito .de

dando per buono il fatto che ci sta un folto gruppo tramite forum che sviluppano il bios mi sembra strano nn sia stato ancora risolto il problema o cmq evidenziato

concordo, anche se forse essendo nuovo il bios ci vuole un po' più di tempo

TheMaggot1981
15-01-2011, 15:51
Brattak sto leggendo il topic sul forum msi dove hai messo il tuo problema...
c'è veramente tanta gente che ha problemi con questo maledetto bios!
Meno male che almeno ci stanno lavorando su

skarrr
15-01-2011, 15:52
Scusate visto che io e Luca siamo nella stessa situazione, ovvero scheda madre a casa e resto dei pezzi in arrivo chissà quando, volevo chiedere a brattak:

1) Con il bios 1.4/1.7 non beta, non applicando overclock, ci sono dei problemi nel normale utilizzo del pc?

Sarebbe interessante che CHI HA GIA' LA SCHEDA IN USO ci dica se ha problemi o meno, potremmo fare una specie di "censimento" per vedere in quale percentuale si presentano certi problemi.

Per ora credo siamo:

Appleroof = scheda perfettamente funzionante
Brattak = scheda funzionante con problema salvataggi overclock
Golf... = scheda in RMA (non salva alcuna impostazione)

Altri?

Comunque permettetemi di spendere due parole: non credo proprio che alla MSI siano così idioti da far mettere in promozione delle schede che teoricamente saprebbero poter essere fallate. Il danno di immagine che ne ricavano è estremamente più costoso che ritirarle immediatamente dal mercato.
Comincio a credere che Msi potrebbe aver avuto dei problemi nella produzione non previsti e quindi alcune schede non funzionino correttamente.
Spero di sbagliarmi.

Ciao Maggot, io sono nella stessa tua situazione e di Luca. La mobo è arrivata una settimana fa e il resto del pc arriverà per mercoledi (gia pagato tutto, ma sapendo che lo shop è un po lento ci vorrà un po). Comunque per chi non farà Oc inizialmente consiglio di tenere il bios 1.4 ( funziona tutto, tranne OC Genie) e poi quando saranno risolti i due errori del bios cioè :

- Mancato salvataggio delle impostazioni su bios;
-e mancato salvataggio dell'OC con conseguenti innalzamenti delle frequenze;

potremmo aggiornare il bios così da utilizzare finalmente questa splendida MOBO , ricordando ai piu dubbiosi che è stata definita da piu siti la Best buy, sia per il costo limitato che per le prestazioni esaltanti!

Drakenest
15-01-2011, 15:57
Anche io ho questa scheda con il 2500k a pagina indietro vedete un mio benchmark con l'overclock dell'o.c. genie.
Con il firmware 1.4 quando attivo il pulsante per l'overclock mi dava errore con schermata blu non appena caricava winzozz.
Con ilfirmware 1.74 beta il problema è stato risolto e ora il procio stà stabile a 4191 .
Mi ci trovo benissimo e la consiglio a tutti :).

ndwolfwood
15-01-2011, 16:01
Magari mi arrivasse il processore per poterla provare ... :(

skarrr
15-01-2011, 16:08
Anche io ho questa scheda con il 2500k a pagina indietro vedete un mio benchmark con l'overclock dell'o.c. genie.
Con il firmware 1.4 quando attivo il pulsante per l'overclock mi dava errore con schermata blu non appena caricava winzozz.
Con ilfirmware 1.74 beta il problema è stato risolto e ora il procio stà stabile a 4191 .
Mi ci trovo benissimo e la consiglio a tutti :).

Drakenest hai aggiornato il bios tramite USBflash?

brattak
15-01-2011, 16:33
RISOLTO ORA VI SCRIVO TUTTO

formattate una chiavetta usb in modo da renderla avviabile
guida qui ( http://www.softwarefacile.it/2008/09/28/penna-usb-avviabile/)

scaricate l ultimo bios qui ( http://www.megaupload.com/?d=ZSALRB72 )

estraete e copiate tutto il contenuto della cartella dentro la penna usb

spegnete il pc staccate la corrente e provate a riaccenderlo (scarica i condensatori)

tenete premuto il tastino del reset cmos e contate fino a 30 (tenendolo premuto) si trova dietro trale porte usb e la porta spdf

avviate il pv entrate nel bios e fate prima f6 e cliccate ok poi f10 e cliccate ok

al riavvio cliccare f11 scegliere avvio da pennetta usb e digitare dopo la scritta C: 7681v186 senza spazi senza niente solo quello e fate invio

aspettate prima fa il bios poi aggiorna l emi (in giallo si vede l aggiornamento emi)

quando ha finito vi trovate di nuovo la scritta C: fate ctrl+alt+canc e riavviate

entrate nel bios e settate a piacimento

ora funziona .....

appleroof
15-01-2011, 16:34
a me il bios salva senza problemi solo che se riavvio tutto ok se spengo e poi riaccendo mi dice overclock fallito entro nel bios e mi trovo la cpu a 13.5 giga di frequenza e le ram a 8896..........
carico il rpofilo che ho salvato dell oc salvo esco tutto ok.....

cmq su msi.com ce ne parecchia gente che o non salva il bios o si trova la cpu a 20 giga (ci sono pure gli screen.......:D )

azz allora la cosa sta cominciando a diventare preoccupante devo dire, meno male che finora mi è andata liscia, cosa devo dire :boh:

maurocr17
15-01-2011, 16:35
RISOLTO ORA VI SCIVO TUTTO

DIO SIA LODATO :D
stavo pensando di disdire il tutto

appleroof
15-01-2011, 16:35
RISOLTO ORA VI SCIVO TUTTO

ok, ottimo, quello che vorrei capire è se sono problemi dovuti agli smanettamenti (anche se io in pochi giorni ne ho combinate di ogni e ribadisco tutto ok..) oppure problemi oggettivi...

brattak
15-01-2011, 16:44
i problemi almeno nel mio caso erano dovuti ad un errata lettura del bios al boot questo nuovo bios 186 risolve il problema legato alla lettura della cpu e della ram in oc che era il problema piu comune e non consentiva di okkare....

gprimiceri
15-01-2011, 17:03
RISOLTO ORA VI SCRIVO TUTTO
.....

Grazie!
La procedura è farina del tuo sacco oppure è ufficiale MSI ?

V3G3TH
15-01-2011, 17:07
ohhhhhhh cosi la finiamo con sta diffamazione

appleroof
15-01-2011, 17:19
RISOLTO ORA VI SCRIVO TUTTO

formattate una chiavetta usb in modo da renderla avviabile
guida qui ( http://www.softwarefacile.it/2008/09/28/penna-usb-avviabile/)

scaricate l ultimo bios qui ( http://www.megaupload.com/?d=ZSALRB72 )

estraete e copiate tutto il contenuto della cartella dentro la penna usb

spegnete il pc staccate la corrente e provate a riaccenderlo (scarica i condensatori)

tenete premuto il tastino del reset cmos e contate fino a 30 (tenendolo premuto) si trova dietro trale porte usb e la porta spdf

avviate il pv entrate nel bios e fate prima f6 e cliccate ok poi f10 e cliccate ok

al riavvio cliccare f11 scegliere avvio da pennetta usb e digitare dopo la scritta C: 7681v186 senza spazi senza niente solo quello e fate invio

aspettate prima fa il bios poi aggiorna l emi (in giallo si vede l aggiornamento emi)

quando ha finito vi trovate di nuovo la scritta C: fate ctrl+alt+canc e riavviate

entrate nel bios e settate a piacimento

ora funziona .....

azz speriamo che tutto questo ambaradan non sia da fare ogni volta :D anche se è pur vero che uno non flasha bios una volta a settimana normalmente...a questo punto però devo pensare di essere stato troppo culato a non avere tutti sti sbattimenti, speriamo continui così :stordita:

dero79
15-01-2011, 17:36
Questa mobo è una delle mie candidate all'acquisto, ho solo un dubbio relativo al numero di connettori USB interni, dal sito pare che ne abbia uno solo USB 2.0 ed uno USB 3.0, il quale però è a 20 pin e quindi non retrocompatibile a livello di connettore con un cavo USB 2.0.

Confermate?

:.Luca.:
15-01-2011, 17:41
Scusa brattak ma con questa procedura che problema avresti risolto??? quello delle frequenze sballate??
A te non funzionava già bene la mobo?

brattak
15-01-2011, 18:15
allora se uno non ha problemi ok

la procedura serve per chi come me se okkava e spegneva il pc alla riaccensione si trovava l oc non funzionante con frequenze sballate

il fatto e che io aggiornavo da dos solo copiando afude e il bios invece copiando tutto si aggiorna anche l interfaccia questo probabilmente e quello che mi e successo ora la procedura del reset serve perche puo succedere che anche mettendo un bios nuovo restino impostazioni vecchie scazzando di brutto la mobo logicamente...

la procedura e ufficiale del forum msi.com ci mancherebbe

infatti scaricando il bios ufficiale 170 oltre a afude e il bios ci sono altri file che aggiornano l emi e l interfaccia

ora mi piacerebbe vedere se funziona anche con chi non salvava il bios....

Gui35
15-01-2011, 18:21
brattak ora puoi ricontinuare le prove di oc per daily :)

:.Luca.:
15-01-2011, 18:23
allora se uno non ha problemi ok
ora mi piacerebbe vedere se funziona anche con chi non salvava il bios....

idem, va a finire che qui quelli che sbagliavano eravamo noi...:stordita:

maurocr17
15-01-2011, 18:27
che goduria...abbiamo fatto bene noi utenti che abbiamo acquistato una signora scheda, tutto sommato ad un prezzo molto contenuto per la qualità che offre

Drakenest
15-01-2011, 18:28
Grande Brattak :D.
Se i moderatori o chi ha aperto il topic, copia ciò che ha scritto brattak in prima pagina con i link ai vari bios se possibile

skarrr
15-01-2011, 18:28
RISOLTO ORA VI SCRIVO TUTTO

formattate una chiavetta usb in modo da renderla avviabile
guida qui ( http://www.softwarefacile.it/2008/09/28/penna-usb-avviabile/)

scaricate l ultimo bios qui ( http://www.megaupload.com/?d=ZSALRB72 )

estraete e copiate tutto il contenuto della cartella dentro la penna usb

spegnete il pc staccate la corrente e provate a riaccenderlo (scarica i condensatori)

tenete premuto il tastino del reset cmos e contate fino a 30 (tenendolo premuto) si trova dietro trale porte usb e la porta spdf

avviate il pv entrate nel bios e fate prima f6 e cliccate ok poi f10 e cliccate ok

al riavvio cliccare f11 scegliere avvio da pennetta usb e digitare dopo la scritta C: 7681v186 senza spazi senza niente solo quello e fate invio

aspettate prima fa il bios poi aggiorna l emi (in giallo si vede l aggiornamento emi)

quando ha finito vi trovate di nuovo la scritta C: fate ctrl+alt+canc e riavviate

entrate nel bios e settate a piacimento

ora funziona .....




:O Brattak uno di noi, uno di noiiiiiiii e brattak uno di noiiii! ;)

appleroof
15-01-2011, 18:32
Grande Brattak :D.
Se i moderatori o chi ha aperto il topic, copia ciò che ha scritto brattak in prima pagina con i link ai vari bios se possibile

lo faccio subito (il link ai bios c'era già :D )

:O Brattak uno di noi, uno di noiiiiiiii e brattak uno di noiiii! ;)

:asd: :asd:

love80x
15-01-2011, 19:04
Questa mobo è una delle mie candidate all'acquisto, ho solo un dubbio relativo al numero di connettori USB interni, dal sito pare che ne abbia uno solo USB 2.0 ed uno USB 3.0, il quale però è a 20 pin e quindi non retrocompatibile a livello di connettore con un cavo USB 2.0.
Confermate?

cioè se nel pannello frontale del case ho una porta usb 2.0 non posso collegarlo? qualcuno conferma?

appleroof
15-01-2011, 19:08
cioè se nel pannello frontale del case ho una porta usb 2.0 non posso collegarlo? qualcuno conferma?

puoi collegarlo alla porta usb 2.0 (il mio case ad esempio ha 2 uscite usb 2.0 superiori e le ho collegate alla mobo); poi nel bundle della mobo trovi un attacco con 2 uscite da mettere in più (rispetto alle 2.0) nel pannello frontale che è 3.0 (e a sua volta và in un altra porta della mobo 3.0)

Felle
15-01-2011, 19:10
RISOLTO ORA VI SCRIVO TUTTO

formattate una chiavetta usb in modo da renderla avviabile
guida qui ( http://www.softwarefacile.it/2008/09/28/penna-usb-avviabile/)

scaricate l ultimo bios qui ( http://www.megaupload.com/?d=ZSALRB72 )

estraete e copiate tutto il contenuto della cartella dentro la penna usb

spegnete il pc staccate la corrente e provate a riaccenderlo (scarica i condensatori)

tenete premuto il tastino del reset cmos e contate fino a 30 (tenendolo premuto) si trova dietro trale porte usb e la porta spdf

avviate il pv entrate nel bios e fate prima f6 e cliccate ok poi f10 e cliccate ok

al riavvio cliccare f11 scegliere avvio da pennetta usb e digitare dopo la scritta C: 7681v186 senza spazi senza niente solo quello e fate invio

aspettate prima fa il bios poi aggiorna l emi (in giallo si vede l aggiornamento emi)

quando ha finito vi trovate di nuovo la scritta C: fate ctrl+alt+canc e riavviate

entrate nel bios e settate a piacimento

ora funziona .....

ma quando compare C: bisogna subito digitare 7681v186 ??? perchè da come hai scritto tu sembra C:spazio7681v186

grazie

egounix
15-01-2011, 19:13
:O Brattak uno di noi, uno di noiiiiiiii e brattak uno di noiiii! ;)

ahaha che lol
io cmq ho mandato la mail per disdire l'ordine, almeno faccio mobo+ax750corsair in un solo ordine
attendo che si stabilizzi la situazione, rimango in attesa dunque

love80x
15-01-2011, 19:13
e le porte usb 3.0 da attaccare al pannello frontale solo solo 1 giusto? o sono 2?

egounix
15-01-2011, 19:17
@brattak: come la situazione con il bios normale (non efi)?

per la procedura della bootable usb, potete copia-incollare la mia, poche pagine dietro

criccu
15-01-2011, 19:18
presa anchio questa scheda,speriamo bene vedo che molti si lamentano.

brattak
15-01-2011, 19:38
ma quando compare C: bisogna subito digitare 7681v186 ??? perchè da come hai scritto tu sembra C:spazio7681v186

grazie

nono senza spazio lho anche scritto

apple aggiusta

domani vi faccio una bella guida sui parametri della mobo e su come fare oc sicuri...;)

adesso testo un po sta bella MSI 570 che e arrivata fresca fresca stamattina....

dero79
15-01-2011, 20:30
puoi collegarlo alla porta usb 2.0 (il mio case ad esempio ha 2 uscite usb 2.0 superiori e le ho collegate alla mobo); poi nel bundle della mobo trovi un attacco con 2 uscite da mettere in più (rispetto alle 2.0) nel pannello frontale che è 3.0 (e a sua volta và in un altra porta della mobo 3.0)

Io però ho 4 porte USB 2.0 sul frontale del case e un lettore di memory card che si connette alla mobo attraverso un connettore USB 2.0. In totale ho 3 connettori USB 2.0 da collegare ma questa mobo ne ha uno solo interno... il bracket posteriore con 2 USB 3.0 non mi serve a molto e poi non potrei montarlo comunque visto che devo montare 2 schede video in crossfire.
Peccato perchè adesso che pare si siano risolti i problemi di gioventù di questa mobo avrei voluto acquistarla visto il rapporto qualità/prezzo e con i soldi risparmiati mi sarei preso un 2600K invece che un 2500K... ma purtroppo a malincuore devo rinunciarci perchè non è dotata di tutti i connettori interni che mi servono...

M4R1|<
15-01-2011, 20:34
Anche se nn mi caghi, grazie mille brattak ;)