View Full Version : [Tread Ufficiale] MSI P67A-GD65 - Intel p67
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Anche se nn mi caghi, grazie mille brattak ;)
non l ho capita se mi sono perso qualche domanda scusami ma ero presissimo a cercare una soluzione al rpoblema della mobo ....
se hai bisogno dimmi pure o mandami un pm o addami su msn nessun problema ;)
arkantos91
15-01-2011, 21:34
non l ho capita se mi sono perso qualche domanda scusami ma ero presissimo a cercare una soluzione al rpoblema della mobo ....
se hai bisogno dimmi pure o mandami un pm o addami su msn nessun problema ;)
Hei brattak mi raccomando a fare una guida più dettagliata possibile e passo-passo anche per i principianti :)
Hei brattak mi raccomando a fare una guida più dettagliata possibile e passo-passo anche per i principianti :)
Senza nulla togliere a brattak a cui faccio i complimenti per tutto quello che sta facendo :p linko una guida per princiapianti secondo me molto ben fatta anche se in inglese http://www.clunk.org.uk/forums/overclocking/39184-p67-sandy-bridge-overclocking-guide-beginners.html
TheMaggot1981
15-01-2011, 23:49
GRANDE BRATTAK!!!
Allora hai seguito i consigli del supporto del forum Msi?
Comunque c'è da dire che si adoperano non poco per risolvere i problemi.
Ora sono più tranquillo :)
Dovrò aspettare ancora più di una settimana prima di poter assemblare!
non l ho capita se mi sono perso qualche domanda scusami ma ero presissimo a cercare una soluzione al rpoblema della mobo ....
se hai bisogno dimmi pure o mandami un pm o addami su msn nessun problema ;)
Era per quello che avevo scritto nell'altro thread...
Cmq nn ti sei perso nessuna mia domanda, anzi sei stati davvero di grandissimo aiuto! Veramente Grazie ;)
seguo con interesse, vedo l'amico brattak darsi da fare e nemmeno più al tel risponde......................hahahaha
ottimo lavoro
seguo con interesse, vedo l'amico brattak darsi da fare e nemmeno più al tel risponde......................hahahaha
ottimo lavoro
huhuhuhuhu
aloora vi faccio sta guida...;)
Crysis90
16-01-2011, 10:59
Da quello che ho letto mi è sembrato di capire che sono stati risolti gli iniziali problemini di gioventù di questa Mobo, semplicemente aggiornando all'ultimo BIOS. O sbaglio!? Confermate!? O c'è ancora qualcosa che nn va come dovrebbe!? Perchè sarei molto interessato ad acquistarla...
Drakenest
16-01-2011, 11:45
Scusate ma il primo post con 4700 l'i5 2500k è un uso daily oppure è solo per fare numeroni ?:D
TheMaggot1981
16-01-2011, 11:58
Ragazzi anche alcuni possessori di schede madri ASUS lamentano problemi.
E' proprio il nuovo bios che ha bisogno di essere programmato in maniera migliore
GUIDA ALL OVERCLOCK DELLA SERIE P67A MSI
Allora faccio guida per semplificare un po le cose a tutti quanti
le nuove msi p67a utilizzano un interfaccia bios efi molto semplici ed intuitiva e si puo navigare e regolare tutti i parametri con il mouse anche se CONSIGLIO DI USARE LE CLASSICHE FRECCE IL TASTO INVIO E + - E ESC PER IMPOSTARE I VALORI E CAMBIARE MENU
Cliccando canc all avvio vi troverete di fronte a 5 opzioni tra le quali utilities e games che scartiamo subito in quanto non servono all oc :D
la prima e GREEN POWER composta da 2 voci
CPU PHASE CONTROL (mettere su disable)
motherboard led control (fate voi se li volete accesi li lasciate se no spegnete)
SETTING questa opzione e suddivisa da altre sei opzioni tra le quali ADVANCED e quella che ci interessaIntegrated peripherals alla voce HPET ( disabled)
Power management setup alla voce alla voce EUP 2013 ( disabled)
ora contate che queste prime opzioni non sono legge in quanto ognuno di noi puo scegliere a seconda della propria esigenza un settaggio diverso magari dovra ritoccare un po i parametri dell oc o tenere una frequenza piu bassa a favore di consumi contenuti (phase control) quindi il mio e solo un consiglio per questo menu
passiamo al menu OVERCLOCKING in ordine le voci
Current cpu frequency (dice la velocita attuale della cpu bus x moltiplicatore)
Current dram frequency (dice la velocita attuale delle ram)
Cpu base frequency ( il vecchio fsb dei 775 e blck dei p55\x58 su queste piattaforme si puo arrivare a 105 ma conviene non toccarlo e lasciare 100)
Adjust cpu ratio (consente di aumentare il moltiplicatore della cpu )
Adjusted cpu frequency (legge la velocita della cpu)
Adjust cpu ratio in os ( se volete usare il control center in win mettere on messo su disable facilita il boot con molti sopra 48x)
Iternal PLL overvoltage ( e un aggiustatore di corrente interno alla cpu ora ci sono molte discussioni su questo nuovo parametro e nessuna lettura sul valore che viene dato alla cpu quindi per oc tranquilli 4.5 giga disabiltare per oc spinti 5 giga mettere auto se ne ha bisogno provvede da solo....resta comunque il fatto che e meglio mettere disable finche non se ne sa di piu....)
EIST (enabled consente in win di scalare il moltiplicatore in idle e ridurre cosi le temperature lasciare abilitato)
Intel turbo boost (enabled non e il turbo del p55 e diverso )
Dram frequency ( consente di scegliere la frequenza delle vostre ram che varia da tipo a tipo)
Extreme memory profile ( se usate ram da 1.50 volt certicate p67 abilitate se usate ram da 1.65 del p55 x58 disable)
Adjusted dram frequency ( legge la frequenza impostata delle ram)
Dram timing mode ( auto per gli smanettoni che non gli serve la guida LInk o Unlink se volete timing diversi sui vari banchi ;) )
Advanced Dram configuration ( solo in modalita link e unlink consente di modificare i timing delle ram)
Spread spectrum (disabled)
Vdroop control ( Low vdroop la mobo droppa in positivo fino a 0.05 in piu sul vcore sotto stress (linx o prime) high vdroop (dipende dalla versione di bios la mobo droppa di meno e in negativo ) auto sceglie la mobo il mio consiglio e di mettere su low vdroop in modo che in idle con eist attivo ci ritroviamo meno vcore sulla cpu.....
CPU voltage ( voltaggio della cpu)
Current cpu core voltage (il voltaggio della cpu all ingresso del bios)
Cpu I\O voltage ( mettere un valore compreso tra 1.10 e 1.20 ATTUALMENTE NON OLTRE alzarlo serve a mantenere timing piu spinti alzare il blck tenere con meno volt ram p55 )
Current cpu I\O voltage ( vi dice quanto avevate all entrata del bios)
Dram voltage ( con profilo X.M.P abilitato auto settato manualmente max per il momento 1:575)
Current dram voltage ( vi dice la lettura all entrata nel bios)
System agent voltage ( ecco qua un parametro nuovo al momento non ho fatto molti esperimenti comunque 0.95 io cosi lho messo)
Current sa voltage ( legge quanto avevate all entrata nel bios)
Cpu pll voltage ( 1.80 e giusto , max 1.89 si dice che per passare i 5 giga bosigna schendere anche a 1.72 mah.....)
DDR_VREF_CA_A ( ce ne sono 4 e servono per dare tensioni leggermente diverse ai 4 canali delle ram utili se per oc spinti o banchi diversi )
Overclocking profile (consente di salvare 6 profili personalizzati con le impostazioni del bios scelte consigliatissimo anche se solo quando avete un bios definitivo in quanto aggiornando i salvataggi spariscono o non vengono riconosciuti..) dentro si trova anche OC retry count in pratica in caso di boot non riusciti riprova il numero di volte impostate se non riesce ritorna nel bios con valori default
Cpu specifications ( vi dice cosa supporta la vostra cpu)
Memory z ( vi dice le specifiche delle memorie e il profilo XMP )
CPU featur ecco qua dentro questa voce si trova
Hyper Threading ( abilita o disabilita i core virtuale 2600)
Active processor core (all se volete potete anche usare 2 core disabilitando l hyper per passare i 5.5 giga.....)
Limit cpuid maximum (disable)
Execute disable bit ( una specie di protezione da buffer ecc. ecc. una minchiata disable)
Intel virtualizazion tech ( se usate macchine virtuali sul pc enable se no disable)
Power tecnology (custom)
C1E ( disable )
Overspeed protection ( disable )
Intel c-state (enable)
Package c-state limit (no limit)
ora a seconda del bios che avete messo troverete ancora delle voci relative all aumento del tdp max prima che la cpu vada in protezione e sulla durata attualmente lasciate come sono
1\2\3\4 core limit non servono se mettete overspeed protection su disable
adesso se volete okkare la cpu dopo aver messo tutti i valori come sopra andate alla voce cpu voltage e mettete il vcore che volete ad esempio 1.30 ( consigliato max ad aria in daily 1.35)
poi passate alla voce adjust cpu ratio e mettete 40 andate in Advanced e salvate prima cliccando su save e poi su save e reset entrate in win fate 2 minuti di prime occt 3 loop di linx ( uno a scelta ) e se va rientrate nel bios e salite a 41 e ripetete questa operazione fino quando non trovate il massimo moltiplicatore impostabile con il giusto vcore che avete scelto (io ad esmpio preferisco stare sotto gli 1.30 in daily ) contate sempre che la mobo sotto linx o programmi di stress VI DARA 0.05 VOLT IN PIU quindi con 1.35 vi trovate sotto linx a 1.40 quindi occhio resta comunque il fatto che nonostante su xs ed in altri foum dicano che ecc. ecc. la vostra bibbia e il DATASHEET INTEL QUINDI VOI PER IL DAILY ATTENETEVI A QUEI VALORI
RAM vi consiglio di settare subito la frequenza che volete sulle ram se avete 1600 scegliete 1600 se avete 1333 mettete 1333 ecc ecc unica cosa attualmente il voltaggio max applicabile e 1.575 rocrdatelo..
appleroof
16-01-2011, 12:56
GUIDA ALL OVERCLOCK DELLA SERIE P67A MSI
cut
ottimo brattak, appena finisci la guida la metto in prima ;)
senti ti volevo dire che dopo aver aggiornato il firmware intel ME, se non metto in CPU PHASE CONTROL la voce "Intel vst" o qualcosa del genere, mi crasha a parità delle altre impostazioni, ti risulta?
ottimo brattak, appena finisci la guida la metto in prima ;)
senti ti volevo dire che dopo aver aggiornato il firmware intel ME, se non metto in CPU PHASE CONTROL la voce "Intel vst" o qualcosa del genere, mi crasha a parità delle altre impostazioni, ti risulta?
a quale versione hai aggiornato?
io attualmente uso la 186 e se non sbaglio e l unica che abbia quella voce ....
dipende comunque da quali risparmi attivi hai....
appleroof
16-01-2011, 13:29
a quale versione hai aggiornato?
io attualmente uso la 186 e se non sbaglio e l unica che abbia quella voce ....
dipende comunque da quali risparmi attivi hai....
bè no, l'aveva anche la 1.74 e la 1.7 ufficiale (cmq adesso ho la 1.74 beta)...i risparmi li ho tutti attivati (forse è per quello che devo attivare cpu phase control e poi "intel blabla")
Crysis90
16-01-2011, 13:39
Da quello che ho letto mi è sembrato di capire che sono stati risolti gli iniziali problemini di gioventù di questa Mobo, semplicemente aggiornando all'ultimo BIOS. O sbaglio!? Confermate!? O c'è ancora qualcosa che nn va come dovrebbe!? Perchè sarei molto interessato ad acquistarla...
Nessuno sa rispondermi!?
appleroof
16-01-2011, 13:46
Nessuno sa rispondermi!?
io non ho problemi, non mi pare che nessuno ne abbia più, finora
@brattak, metto in prima ;)
bè no, l'aveva anche la 1.74 e la 1.7 ufficiale (cmq adesso ho la 1.74 beta)...i risparmi li ho tutti attivati (forse è per quello che devo attivare cpu phase control e poi "intel blabla")
prova disabiltando il c1e che non serve a una mazza visto che metti tu il vcore ....;)
attualmente e stato risolto uno dei problemi che avevano le mobo ed e quello del mancato avvio sotto oc
il problema dei freeze quando si salva nel bios e ancora sotto esame anche perche sono veramente pochi a livello mondiale i casi (molti di piu erano quelli del oc corrotto) ma sicuramente msi risolvere la cosa non ce alcuna ragione di preoccuparsi io personalmente seguo in prima persona la vicenda e testo bios beta quindi state pure tranquilli ;)
appleroof
16-01-2011, 13:58
prova disabiltando il c1e che non serve a una mazza visto che metti tu il vcore ....;)
aspetta io sapevo che il c1e spegne i core in idle indipendentemente dal v-core usato, tant'è che gianni1879 dalle sue prove su i750 aveva dimostrato che la mobo consumava meno in idle con c1e abilitato e v-core fisso piuttosto che v-core variabile e c1e spento...
adesso cmq sono stabile a 4.6ghz max, vcore 1.328 da cpu-z (1.368 in full con linx), tutti i risparmi attivati, cpu phase control su "intel blabla", turbo enable, overspeed disable, internal PLL su auto, il resto dei voltaggi tutti in auto :boh:
se disattivo i risparmi, sono stabile lasciando tutto come ti ho detto, tranne il v-core che metto a 1.31 da cpu-z (1.35 in full con linx)
aspetta io sapevo che il c1e spegne i core in idle indipendentemente dal v-core usato, tant'è che gianni1879 dalle sue prove su i750 aveva dimostrato che la mobo consumava meno in idle con c1e abilitato e v-core fisso piuttosto che v-core variabile e c1e spento...
adesso cmq sono stabile a 4.6ghz max, vcore 1.328 da cpu-z (1.368 in full con linx), tutti i risparmi attivati, cpu phase control su "intel blabla", turbo enable, overspeed disable, internal PLL su auto, il resto dei voltaggi tutti in auto :boh:
se disattivo i risparmi, sono stabile lasciando tutto come ti ho detto, tranne il v-core che metto a 1.31 da cpu-z (1.35 in full con linx)
ciao appleroof, sai dirmi il voltaggio internal PLL che ti da la mobo come hai settato tu su auto?
appleroof
16-01-2011, 14:07
ciao appleroof, sai dirmi il voltaggio internal PLL che ti da la mobo come hai settato tu su auto?
eh..purtroppo la mobo non lo legge, puoi metterlo auto, enable e disable, ma non ti da cmq mai il valore
eh..purtroppo la mobo non lo legge, puoi metterlo auto, enable e disable, ma non ti da cmq mai il valore
capito grazie della info
appleroof
16-01-2011, 14:10
capito grazie della info
nada ;)
F1R3BL4D3
16-01-2011, 14:11
aspetta io sapevo che il c1e spegne i core in idle indipendentemente dal v-core usato
Il C6 spegne i core. Il C1E abbassa tutto al minimo ma non spegne.
Comunque sull'Internal PLL dovrebbe esserci tutto scritto nel datasheet, ho già visto qualcosa di interessante...
Il C6 spegne i core. Il C1E abbassa tutto al minimo ma non spegne.
Comunque sull'Internal PLL dovrebbe esserci tutto scritto nel datasheet, ho già visto qualcosa di interessante...
ciao fire gentilmente mi linki un immagine del datasheet voltaggi sandy perche quella che usano tutti e una tabella non intel ma fatta da non si chi ;)
infatti mette ram 1.65 :mad:
aspetta io sapevo che il c1e spegne i core in idle indipendentemente dal v-core usato, tant'è che gianni1879 dalle sue prove su i750 aveva dimostrato che la mobo consumava meno in idle con c1e abilitato e v-core fisso piuttosto che v-core variabile e c1e spento...
adesso cmq sono stabile a 4.6ghz max, vcore 1.328 da cpu-z (1.368 in full con linx), tutti i risparmi attivati, cpu phase control su "intel blabla", turbo enable, overspeed disable, internal PLL su auto, il resto dei voltaggi tutti in auto :boh:
se disattivo i risparmi, sono stabile lasciando tutto come ti ho detto, tranne il v-core che metto a 1.31 da cpu-z (1.35 in full con linx)
non e il c1e i test fatti da gianni sul 3d dell i5 750 parlano di c-state non c1e ;)
comunque conta che io a 4.4 con le impostazioni sopra in idle scendo a 1600 e ho 28 gradi sulla cpu......
appleroof
16-01-2011, 14:41
Il C6 spegne i core. Il C1E abbassa tutto al minimo ma non spegne.
Comunque sull'Internal PLL dovrebbe esserci tutto scritto nel datasheet, ho già visto qualcosa di interessante...
ok, ottimo
p.s.: posta pure sul PLL, ogni info è sacrosanta!
non e il c1e i test fatti da gianni sul 3d dell i5 750 parlano di c-state non c1e ;)
comunque conta che io a 4.4 con le impostazioni sopra in idle scendo a 1600 e ho 28 gradi sulla cpu......
ok, quindi potrei pure disabilitarlo perchè tanto il v-core rimane fisso (chissà se lasciandolo in auto e c1e abilitato regge in oc...), ad ogni modo anche io scendo a 1600 ed ho 22° su uno dei core (come minima appunto), anche se il v-core rimane fisso a 1.320
http://i.imgur.com/PnL8N.png (http://imgur.com/PnL8N)
io non ho problemi, non mi pare che nessuno ne abbia più, finora
@brattak, metto in prima ;)
Ma tu hai il beta giusto?
Con versioni non beta (quindi 1.7?) si hanno problemi?
Grazie
appleroof
16-01-2011, 16:04
Ma tu hai il beta giusto?
Con versioni non beta (quindi 1.7?) si hanno problemi?
Grazie
ho avuto anche l'1.7 ufficiale e nessun problema
che mi sono perso oggi? e' uscito un altro bios?:D
nel mentre ho montato tutto e sto renistallando le cose principali
appleroof
16-01-2011, 17:01
che mi sono perso oggi? e' uscito un altro bios?:D
nel mentre ho montato tutto e sto renistallando le cose principali
no nessun altro bios :D
facci sapere come ti trovi con la mobo ;)
apple in prima datasheet ufficiale intel
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110116180431_processork.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110116180431_processork.jpg)
appleroof
16-01-2011, 17:32
apple in prima datasheet ufficiale intel
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110116180431_processork.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110116180431_processork.jpg)
fatto ;)
:.Luca.:
16-01-2011, 18:47
2 domande sulla mobo ragazzi
Per quanto riguarda il bios, suggerite di flashare all'ultima versione anche se beta (1.86) oppure all'ultima uffuciliale (1.7).
Seconda cosa, il tasto reset e power cosa diavolo servono sulla mobo??? non ne vedo l'utilità, se monto la main sul case il pc non di seve accendere col tasto power del case?
appleroof
16-01-2011, 18:57
2 domande sulla mobo ragazzi
Per quanto riguarda il bios, suggerite di flashare all'ultima versione anche se beta (1.86) oppure all'ultima uffuciliale (1.7).
ti consiglio l'ultima ufficiale per cominciare
Seconda cosa, il tasto reset e power cosa diavolo servono sulla mobo??? non ne vedo l'utilità, se monto la main sul case il pc non di seve accendere col tasto power del case?
servono agli smanettoni che le montano sui banchetti :D
quando monti la mobo e colleghi i connettori del case, tutto funzia nel modo tradizionale
servono perchè non tutti la montano in un case chiuso.
essendo in teoria una mainboard pensata per oc, molti overclockers la montano su banchi di lavoro aperti e i pulsanti sono molto + comodi.
:.Luca.:
16-01-2011, 19:50
ah ho capito! grazie mille ragazzi...
F1R3BL4D3
16-01-2011, 19:50
ciao fire gentilmente mi linki un immagine del datasheet voltaggi sandy perche quella che usano tutti e una tabella non intel ma fatta da non si chi ;)
infatti mette ram 1.65 :mad:
Ups, sono andato via e non ho fatto in tempo a copiare...
Comunque, nel bios/UEFI, parla di Internal PLL giusto?
Dovrebbe fare riferimento alla voce vCCPLL e si dovrebbe dividere il discorso tra PCH e processore, per questo è un attimo lungo il discorso...
maurocr17
16-01-2011, 19:51
ragazzi ma cos'è l'overclock genie della mobo?
è una procedura automatica che premendo l'apposito tasto, setta in automatico i parametri per un overclock "stabile" s(senza quindi dover configurare alcun parametro).
per tutti gli interessati ...
ho messo il bios v1.8b6 direttamente ( quello che ha linkato brattak)
flashato regolarmente via dos , reset cmos come buona norma...
nessun problema ... il bios salva le impostazioni personalizzate normalmente!
TheMaggot1981
16-01-2011, 20:47
bene bene :)
Ups, sono andato via e non ho fatto in tempo a copiare...
Comunque, nel bios/UEFI, parla di Internal PLL giusto?
Dovrebbe fare riferimento alla voce vCCPLL e si dovrebbe dividere il discorso tra PCH e processore, per questo è un attimo lungo il discorso...
sai mica fire se esiste un datasheet in italiano perche proprio non riesco a capirlo in inglese termini troppo specifici....
per tutti gli interessati ...
ho messo il bios v1.8b6 direttamente ( quello che ha linkato brattak)
flashato regolarmente via dos , reset cmos come buona norma...
nessun problema ... il bios salva le impostazioni personalizzate normalmente!
ottimo ;)
F1R3BL4D3
16-01-2011, 22:07
sai mica fire se esiste un datasheet in italiano perche proprio non riesco a capirlo in inglese termini troppo specifici....
Mi sa proprio di no e sinceramente diffiderei molto di un datasheet scritto in italiano partendo dall'inglese :D.
Comunque sarebbero ancora da studiare tre punti:
-la questione Internal PLL (che si divide tra PCH e CPU)
-le novità come il System Agent
-il nuovo SVID (dopo il VID e il DVID) che potrebbe anche chiarire bene il vCC Max utilizzabile
Per i primi bastano quelli che si trovano al volo sul sito Intel, per l'SVID ci dovrebbe essere in giro un altro PDF che spiega le novità introdotte (perché sui datasheet normali c'è un po' troppo poco).
Mi sa proprio di no e sinceramente diffiderei molto di un datasheet scritto in italiano partendo dall'inglese :D.
Comunque sarebbero ancora da studiare tre punti:
-la questione Internal PLL (che si divide tra PCH e CPU)
-le novità come il System Agent
-il nuovo SVID (dopo il VID e il DVID) che potrebbe anche chiarire bene il vCC Max utilizzabile
Per i primi bastano quelli che si trovano al volo sul sito Intel, per l'SVID ci dovrebbe essere in giro un altro PDF che spiega le novità introdotte (perché sui datasheet normali c'è un po' troppo poco).
il system agent a quanto pare non influisce sull oc anche si finora non e che abbia fatto molte prove .......
il nuovo svid probabilmente in questa scheda e collegato al risparmio energetico infatti e una voce che si trova nel menu green power anzi un opzione ( forse siccome e su pase power itel svid indica quanti fasi lasciare basandosi sulla cpu........tipo 2600k 3 fasi\2500k 2 non so e un ipotesi)
senza dubbio la voce internal pll e la piu interessante visto che a parte abilitarla o disabilitarla non ce nessuna lettura nemmeno sui punti della mobo e gia e una cosa che trovo molto strana........
F1R3BL4D3
16-01-2011, 22:43
il system agent a quanto pare non influisce sull oc anche si finora non e che abbia fatto molte prove .......
Si, quello era chiaro, ma vedere bene come lavora e come lavorano le sue parti.
il nuovo svid probabilmente in questa scheda e collegato al risparmio energetico infatti e una voce che si trova nel menu green power anzi un opzione ( forse siccome e su phase power intel svid indica quanti fasi lasciare basandosi sulla cpu........tipo 2600k 3 fasi\2500k 2 non so e un ipotesi)
Sicuramente conta anche quello, infatti dovrebbe fornire il valore di vCC per ogni istante e in base alle richieste della CPU. Per questo è importante capire come funziona in maniera approfondita, perché in base a quello sai come ragiona la CPU in termini di vCC e puoi risalire al vCC max.
senza dubbio la voce internal pll e la piu interessante visto che a parte abilitarla o disabilitarla non ce nessuna lettura nemmeno sui punti della mobo e gia e una cosa che trovo molto strana........
Il fatto che si parli di abilitare o disabilitare mi suona particolare, per questo è da approfondire. Le informazioni ci sono e si trovano, ma sono un po' sparse.
scusate, qualcuno, oltre alle vagance (o come diav si chiamano) ha provato altre corsair su sta mobo?
io ho le xms1333dhx (dissi alto) 1333 cl9 1.5v
devo finire di testare il pc, pare che reggano (con 1.547 -> la mobo non permette 1.5 pari, però devo testare a 1.49) 1600mhz cl9 1T
2 domande :
1 - col bios originale reggono le 69xx o le gtx 5xx ?
2 - c'è ancora quel vdroop grande notato da appleroof ?
IKKI1978
17-01-2011, 06:11
ragazzi avete info sulla lista delle ram supportate?
volevo montare le G.Skill Trident series F3-16000CL9D-4GBTD
Alex the DoG
17-01-2011, 07:59
2 domande :
1 - col bios originale reggono le 69xx o le gtx 5xx ?
2 - c'è ancora quel vdroop grande notato da appleroof ?
1- epperchèmmai non dovrebbero reggere le 69xx o le 5xx? :D
significherebbe immettere sul mercato una mobo inutilizzabile da molti...
TheMaggot1981
17-01-2011, 08:39
Salve ragazzi,
avrei ancora alcune domandine per voi:
1) Ho letto che le ram non vengono messe esattamente a 1.5v, può essere un problema questo?
2) L'overclock del processore è effettivamente indipendente dalla frequenza delle memorie? cioè se io ho memorie da 1866 e overclocco potrei dover abbassare la loro frequenza? (in teoria no giusto?)
3) L'OC Genie funziona effettivamente o alza la frequenza senza toccare i voltaggi o li spara troppo aliti...insomma è valido?
Graaazie :)
ragazzi avete info sulla lista delle ram supportate?
volevo montare le G.Skill Trident series F3-16000CL9D-4GBTD
in prima pagina c'è un link che ti porta all'elenco delle memorie supportate!
appleroof
17-01-2011, 11:28
Salve ragazzi,
avrei ancora alcune domandine per voi:
1) Ho letto che le ram non vengono messe esattamente a 1.5v, può essere un problema questo?
2) L'overclock del processore è effettivamente indipendente dalla frequenza delle memorie? cioè se io ho memorie da 1866 e overclocco potrei dover abbassare la loro frequenza? (in teoria no giusto?)
3) L'OC Genie funziona effettivamente o alza la frequenza senza toccare i voltaggi o li spara troppo aliti...insomma è valido?
Graaazie :)
1) :confused:
2) si, potresti portare il processore a 5ghz e le memorie a 1066, volendo
3) non l'ho provato e non ti saprei dire, imho dovrebbe essere ampiamente entro i limiti di tolleranza, essendo un' oc "nativo"
:.Luca.:
17-01-2011, 11:33
1) :confused:
2) si, potresti portare il processore a 5ghz e le memorie a 1066, volendo
3) non l'ho provato e non ti saprei dire, imho dovrebbe essere ampiamente entro i limiti di tolleranza, essendo un' oc "nativo"
mmm da approfondire un pò il discorso per quanto riguarda il tasto sulla mobo "OC genie"... visto che sarebbe utile a chi non vuole subito spremere al max la cpu e gli basta un oc leggero...
Se qualcuno che ha il sistema montato può fare un paio di prove gliene siamo grati...
appleroof
17-01-2011, 11:47
mmm da approfondire un pò il discorso per quanto riguarda il tasto sulla mobo "OC genie"... visto che sarebbe utile a chi non vuole subito spremere al max la cpu e gli basta un oc leggero...
Se qualcuno che ha il sistema montato può fare un paio di prove gliene siamo grati...
c'è questa prova di Drakenest http://img19.imageshack.us/img19/5940/benchmarkc.png
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34185420&postcount=631
il voltaggio è alto, anche se la frequenza relativamente bassa non dovrebbe comportare problemi particolari di temp, nemmeno con dissi stock imho
cmq considerando che con quel voltaggio ci tengo 4.6ghz RS in linx (dove ci arriva droppando in positivo, altimenti nell'uso normale sta sui 1.32)...se fosse sempre così, consiglio di provare i 4.2ghz manualmente lasciando tutto in auto tranne overspeed che è meglio cmq disabilitarlo, al limite se non regge alzare il voltaggio di un paio di step e provare; il tutto dovrebbe essere a prova di utente alle prime armi, in fondo pur non essendo banalissimo occare ste cpu come sembrava inizialmente, è cmq più semplice che in passato, sopratutto ripeto per avere 4.2ghz
TheMaggot1981
17-01-2011, 13:10
1) :confused:
2) si, potresti portare il processore a 5ghz e le memorie a 1066, volendo
3) non l'ho provato e non ti saprei dire, imho dovrebbe essere ampiamente entro i limiti di tolleranza, essendo un' oc "nativo"
grazie apple :)
TheMaggot1981
17-01-2011, 13:14
c'è questa prova di Drakenest http://img19.imageshack.us/img19/5940/benchmarkc.png
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34185420&postcount=631
il voltaggio è alto, anche se la frequenza relativamente bassa non dovrebbe comportare problemi particolari di temp, nemmeno con dissi stock imho
cmq considerando che con quel voltaggio ci tengo 4.6ghz RS in linx (dove ci arriva droppando in positivo, altimenti nell'uso normale sta sui 1.32)...se fosse sempre così, consiglio di provare i 4.2ghz manualmente lasciando tutto in auto tranne overspeed che è meglio cmq disabilitarlo, al limite se non regge alzare il voltaggio di un paio di step e provare; il tutto dovrebbe essere a prova di utente alle prime armi, in fondo pur non essendo banalissimo occare ste cpu come sembrava inizialmente, è cmq più semplice che in passato, sopratutto ripeto per avere 4.2ghz
Eh infatti 4,2 ghz mi andrebbe più che bene! Immaginavo che OC Genie sparasse un po' più in alto del dovuto il voltaggio così da dare maggiore stabilità al sistema.
Comunque leggerò la vostra guida :)
Ah ho ordinato le tue stesse ram
appleroof
17-01-2011, 13:42
grazie apple :)
di niente :)
Eh infatti 4,2 ghz mi andrebbe più che bene! Immaginavo che OC Genie sparasse un po' più in alto del dovuto il voltaggio così da dare maggiore stabilità al sistema.
Comunque leggerò la vostra guida :)
Ah ho ordinato le tue stesse ram
ottimo acquisto :D ;)
preso 2500k da pix 223€ spedito, spero arrivi per giovedì
arkantos91
17-01-2011, 15:39
TC ha spedito oggi la mia MSI Military Class II, tutto come previsto.
Credo tra non molto sarò dei vostri :D
Anche se non so se nel corso della settimana mi arriva tutto il resto dalla chiave, speriamo :)
maurocr17
17-01-2011, 15:47
TC ha spedito oggi la mia MSI Military Class II, tutto come previsto.
Credo tra non molto sarò dei vostri :D
Anche se non so se nel corso della settimana mi arriva tutto il resto dalla chiave, speriamo :)
anche a me l'hanno spedita:sofico:
maxmix65
17-01-2011, 15:48
preso 2500k da pix 223€ spedito, spero arrivi per giovedì
:D Ammazza 223 euro spedito ..bastava chiedere si trova a 206 euro compresa la spedizione..
fate Vobis
maurocr17
17-01-2011, 15:56
:D Ammazza 223 euro spedito ..bastava chiedere si trova a 206 euro compresa la spedizione..
fate Vobis
in quale shop?:help:
:D Ammazza 223 euro spedito ..bastava chiedere si trova a 206 euro compresa la spedizione..
fate Vobis
si in prenotazione forse... e in arrivo chissa quando fra 7/10 giorni, cmq ormai preso :doh:
TC ha spedito oggi la mia MSI Military Class II, tutto come previsto.
Credo tra non molto sarò dei vostri :D
Anche se non so se nel corso della settimana mi arriva tutto il resto dalla chiave, speriamo :)
anche a me l'hanno spedita:sofico:
Idem, spedita oggi anche a me :p
@maxmix: mi manderesti il link in pvt allo shop che vende il 2500k a quel prezzo? Grazie
:D Ammazza 223 euro spedito ..bastava chiedere si trova a 206 euro compresa la spedizione..
fate Vobis
io, amico, 217 spedito, ma chissà quando arriverà, se no avrei chiesto :p
TC ha spedito, confermo :D
inchia che velocità, toccata e fuga :sofico:
mo, lavurà, mettere da parte, prendere l'ax750, aspettare cpu, montare e... smadonnare :fagiano:
IKKI1978
17-01-2011, 17:01
in prima pagina c'è un link che ti porta all'elenco delle memorie supportate!
ti ringrazio, ho guardato tutta la prima pagina ma non avevo visto che il link era in alto alla intenstazione :muro:
appleroof
17-01-2011, 17:07
ti ringrazio, ho guardato tutta la prima pagina ma non avevo visto che il link era in alto alla intenstazione :muro:
mò lo faccio più evidente :asd:
raga ho visto la lista ram e il modello ke ho preso io ( firma ) sono presenti solo 1333mhz di conseguenza le mie non partiranno proprio? grazie
appleroof
17-01-2011, 17:38
raga ho visto la lista ram e il modello ke ho preso io ( firma ) sono presenti solo 1333mhz di conseguenza le mie non partiranno proprio? grazie
non è detto, non testano tutte le ram del pianeta (per ovvi motivi) ma ti posso dire che io su questa mobo ho provato delle OCZ che non erano nella lista e andavano bene, anche queste che ho adesso non sono nella lista e vanno bene
certo, se vuoi andare proprio sul sicuro al 200%, prendi ram già testate da loro
raga ho visto la lista ram e il modello ke ho preso io ( firma ) sono presenti solo 1333mhz di conseguenza le mie non partiranno proprio? grazie
non è detto
la qvl son memorie certificate, perchè provate a loro
le altre probabilemente non le han testate
ad es. asrock se non le mette in lista, non è perchè le ha provate e ha constatato l'incompatibilità, non le ha proprio provate
feci da tester io per il supporto asrock, con delle cellshock ddr2 cas4 1000mhz, su alcune mobo am2 :p
ti cito questa ad es.
che voltaggio hanno le tue ram? 1.5?
si sono 1.5 ho visto proprio il voltaggio prima di prenderle...
2 domande :
1 - col bios originale di default queste mobo reggono perfettamente senza problemi le 69xx o le gtx 5xx ?
2 - c'è ancora quel vdroop grande notato da appleroof ?
:help: :help: :help:
Crysis90
17-01-2011, 19:07
MSI P67A-GD65 presa oggi su Tecnocomputer a 122 euro, SPETTACOLO!!!! :D :D
Contanto che l'i7 2600 che ho preso l'ho pagato 210 euro ed è nuovo, tirando le somme ho risparmiato almeno 100 euro tra Mobo e CPU!!
MSI P67A-GD65 presa oggi su Tecnocomputer a 122 euro, SPETTACOLO!!!!
Contanto che l'i7 2600 che ho preso l'ho pagato 210 euro ed è nuovo, tirando le somme ho risparmiato almeno 100 euro tra Mobo e CPU!!
__________________ ottimo :asd:
1 si
2 si
scusate ma se c'è questo vdroop come mai la continuate a comprare ? :eek:
non è un difetto grave ?
spedita da TC!:D
per quanto riguarda le ram io pensavo a delle Corsair XMS3 2x2 gb DDR3 1600mhz cl 8 1.65v
Il voltaggio va bene o non deve superare 1.5?
In quest'ultimo caso cosa mi consigliate?
appleroof
17-01-2011, 19:59
scusate ma se c'è questo vdroop come mai la continuate a comprare ? :eek:
non è un difetto grave ?
no anzi, tutti i sistemi Intel sono anni che ce l'hanno il vdropp...l'unica particolarità di questa mobo è che vdroppa in positivo, mentre normalmente le altre mobo vdroppano in negativo (cosa che ti obbliga a settare più v-core da bios -che poi rimarrà tale in idle- perchè poi appunto in full scende)
appleroof
17-01-2011, 20:00
spedita da TC!:D
per quanto riguarda le ram io pensavo a delle Corsair XMS3 2x2 gb DDR3 1600mhz cl 8 1.65v
Il voltaggio va bene o non deve superare 1.5?
In quest'ultimo caso cosa mi consigliate?
prendi le vengeance ;)
da 4 giga su e chiave non ci sono. Le loro "alette" non ostacolano la presenza di dissipatori?
non è un difetto grave ?
non è vdroop, è overvolting underload e bene non fa al processore :(
F1R3BL4D3
17-01-2011, 20:08
no anzi, tutti i sistemi Intel sono anni che ce l'hanno il vdropp...l'unica particolarità di questa mobo è che vdroppa in positivo, mentre normalmente le altre mobo vdroppano in negativo (cosa che ti obbliga a settare più v-core da bios -che poi rimarrà tale in idle- perchè poi appunto in full scende)
:D si oddio, c'è da dire che Intel prevede che il v-droop sia negativo, da specifiche, non basta che sia presente il v-droop...
le "alette" delle vengeance non ostacolano dissipatori come il noctua nh d14? Magari dico una scemenza, ma avevo letto qualcosa del genere.:D
appleroof
17-01-2011, 20:10
da 4 giga su e chiave non ci sono. Le loro "alette" non ostacolano la presenza di dissipatori?
si, devi montarle sul 2° e 4° slot in caso, oppure scegliere dissi adatti (ce ne sono)...poi posso dirti? Visto che ti trovi, passa a 8 giga :boh:
quindi se le monto sul 2° e 4° slot mi garantisci che il noctua nh d14 ci sta?
appleroof
17-01-2011, 20:15
quindi se le monto sul 2° e 4° slot mi garantisci che il noctua nh d14 ci sta?
dovrebbe starci, anche perchè il design della mobo è simile se non uguale ad altre mobo (come la UD4 della giga, ed un utente ha quel dissi su quella mobo), cmq ti dico informati meglio (o aspetta qualcun altro qui sul tread) perchè non avendo quel dissi non posso dirtelo con certezza assoluta.
dovrebbe starci, anche perchè il design della mobo è simile se non uguale ad altre mobo (come la UD4 della giga, ed un utente ha quel dissi su quella mobo), cmq ti dico informati meglio (o aspetta qualcun altro qui sul tread) perchè non avendo quel dissi non posso dirtelo con certezza assoluta.
D14 e Vengeance non vanno d'accordo...c'è scritto anche nel sito Noctua.
O cambi ram o cambi dissi...mi spiace.
Guardando qui http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_ram_gen&products_id=34&lng=en#DDR3_G.Skill le vengeance vengono indicate come non compatibili, mentre le GSKill Ripjaws sì. Cosa ne pensate di queste? Su e-chiave le trovo a 1600mhz cl9 4gb a 44€.
Per qual che riguarda il cl io vorrei overcloccare, anche verso i 5ghz l'i5 2500k. Alcuni dicono che il cas latency è utile, altri che non cambia nulla da 9 a 8. Du e-chiave queste ci sono solo a 9. Secondo voi possono andare?
Io ti direi in ogni caso di mandare una mail alla Noctua perchè cambia il dissipatore delle ram tra Ripjaws e Ripjaws-X.
Ad occhio dovrebbero essere uguali ma siccome il dissi ci sta a pelo sarebbe meglio chiedere.
Cmq si cambia pochissimo come prestazioni tra c8 e c9...in qualche thread c'era pure segnalato il test che evidenziava questa poca differenza.
no anzi, tutti i sistemi Intel sono anni che ce l'hanno il vdropp...l'unica particolarità di questa mobo è che vdroppa in positivo, mentre normalmente le altre mobo vdroppano in negativo (cosa che ti obbliga a settare più v-core da bios -che poi rimarrà tale in idle- perchè poi appunto in full scende)
no asp fatemi capire, metto un voltaggio da bios e su windows potrebbe essere più alto :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
apple scusa ma sbaglio o tu hai datto che ce nè tanto ?
se è così non è comunque un difetto ?
allora manderò una mail alla noctua ;)
Per le ram ho letto di gente che anche a 1.65v non ha avuto problemi, ma meglio non rischiare :D
Come qualità secondo te son buone? Rispetto alle corsair xms3 (al di là dei problemi di voltaggio) come sono?
arkantos91
17-01-2011, 20:28
Cosa ne pensate di queste? Su e-chiave le trovo a 1600mhz cl9 4gb a 44€.
Io ho preso 8 gb proprio di quelle lì.
E mi pare che non siano male anche per l'OC ..... ho preso anch'io un 2500k!
allora manderò una mail alla noctua ;)
Per le ram ho letto di gente che anche a 1.65v non ha avuto problemi, ma meglio non rischiare :D
Come qualità secondo te son buone? Rispetto alle corsair xms3 (al di là dei problemi di voltaggio) come sono?
Le g.skill sembrerebbero davvero ottime.Cmq io per daily andrei massimo con 1.575v (quello massimo consigliato per sb) .
Quello che mi rode è che aspettando il processore mi siano finite le ram!!! :muro:
Ordinare sto pc sta diventando un tragedia! :mad:
no asp fatemi capire, metto un voltaggio da bios e su windows potrebbe essere più alto :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
apple scusa ma sbaglio o tu hai datto che ce nè tanto ?
se è così non è comunque un difetto ?
Nn è un difetto, il vDroop in maniera più o meno considerevole, lo fanno tutte le mainboard, anche se obbiettivamente nn ne ho mai vista una che droppase in positivo :asd: Però una volta che lo si sa, si prendono provvedimenti ;)
Cmq qualcuno ha qualche idea per una "smatitata"? :D
no asp fatemi capire, metto un voltaggio da bios e su windows potrebbe essere più alto :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ti faccio un esempio di cosa capita, fai finta che imposti 1.3v da bios, in windows te li trovi in idle ma però anzichè calare in full load salgono fino a 1.33v :D
appleroof
17-01-2011, 20:36
D14 e Vengeance non vanno d'accordo...c'è scritto anche nel sito Noctua.
O cambi ram o cambi dissi...mi spiace.
ah ecco, avevo detto di non essere sicuro...resta da vedere se danno per scontato che uno le metta in tutti gli slot oppure slot 1 e 3 (parla del first slot: The NH-D14 is a big cooler that extends over the first RAM slots on most mainboards. The cooler offers sufficient clearance for all standard size memory modules, but you won’t be able to use memory modules higher than 44mm. Corsair Dominator DDR3 modules can be used if the top heatspreader is removed as shown here.)
:boh:
appleroof
17-01-2011, 20:49
allora manderò una mail alla noctua ;)
Per le ram ho letto di gente che anche a 1.65v non ha avuto problemi, ma meglio non rischiare :D
Come qualità secondo te son buone? Rispetto alle corsair xms3 (al di là dei problemi di voltaggio) come sono?
ho dato un'occhiata alla lista di ram compatibili con quel dissi, tra le altre ci sono le g.skill eco che sono ottime, pare che salgano bene di frequenza e sono 1.5v, magari puoi considerare quelle
non ho molto tempo (casini con il lavoro...) ora ma vi seguo sempre ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110117221444_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110117221444_Immagine.jpg)
appleroof
17-01-2011, 21:23
non ho molto tempo (casini con il lavoro...) ora ma vi seguo sempre ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110117221444_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110117221444_Immagine.jpg)
grande ;) ;)
non ho molto tempo (casini con il lavoro...) ora ma vi seguo sempre ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110117221444_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110117221444_Immagine.jpg)
Il mio sta arrivando, devo resistere da venire a trovarti :asd:
Cmq sei un mito!!!
Direi un prima pagina ;)
:.Luca.:
17-01-2011, 21:54
ho dato un'occhiata alla lista di ram compatibili con quel dissi, tra le altre ci sono le g.skill eco che sono ottime, pare che salgano bene di frequenza e sono 1.5v, magari puoi considerare quelle
le g.skill eco vanno a ben 1.35v a 1600 cl7, quindi si ha ancora un buon 0.15v prima di arrivare a 1.5... e sono pure supportate dalla mobo....
...grande brattak x i 5ghz...
le g.skill eco vanno a ben 1.35v a 1600 cl7, quindi si ha ancora un buon 0.15v prima di arrivare a 1.5... e sono pure supportate dalla mobo....
...grande brattak x i 5ghz...
io ho quelle :D
Sono ottime...il fatto è che però con 96€ ti trovi un kit da 8gb 1600 c9 1.5v perfetto per sb.
quelli della chiave ancora latitano nell'impacchettare la scheda e spedire,se neanche domani riusciranno nell'incredibile impresa annullo tutto.
ho ordinato questa msi anch'io.
Pensavo a 2x4gb RipjawsX 1600MHz 1,5V...però queste eco 1,35V cl7 stuzzicano.:D
quelli della chiave ancora latitano nell'impacchettare la scheda e spedire,se neanche domani riusciranno nell'incredibile impresa annullo tutto.
la msi?
la devi prendere da tecno, costa meno e spediscono immediatamente
almeno a me, con il contrassegno, hanno spedito appena arrivata, cioè oggi
guarda un po' se la hanno ancora, perchè era un promo in pre-vendita
non è per flammare, ma i run di linx, per me, contano poco, imho quei 5ghz a 1.35 sulla asrock andrebbero testati con occt/prime95
al tempo, con l'i5 750 facevo 20-40-60 giri di linx senza problemi, ma dopo 10-15 minuti di prime95... una tragedia
idem se testo ora il pc con linx, mi dice che anche a 1.200 con vdrop sui 1.240 sono stabile a 3200ghz (phenom 955be in firma), ma se lancio occt che stressa la cpu non solo al 100% (ma a tutte le percentuali di stress)... bsod
idem con patate, se provo - come ho provato al tempo con delle mushkin - a occare le ram -> linx ok, prime95 disastro.
putroppo io sono bloccato con l'orochi, ma appena potrò prenderò un noctua o qualcosa di meglio per provare i 5
son stato attirato da sta mobo per i componenti "migliori" e voglio vedere se davvero reggerebbe freq alte, senza riportare problemi
edit: da tecno hanno gli ultimi 6 pezzi.
la msi?
la devi prendere da tecno, costa meno e spediscono immediatamente
almeno a me, con il contrassegno, hanno spedito appena arrivata, cioè oggi
guarda un po' se la hanno ancora, perchè era un promo in pre-vendita
non è per flammare, ma i run di linx, per me, contano poco, imho quei 5ghz a 1.35 sulla asrock andrebbero testati con occt/prime95
al tempo, con l'i5 750 facevo 20-40-60 giri di linx senza problemi, ma dopo 10-15 minuti di prime95... una tragedia
idem se testo ora il pc con linx, mi dice che anche a 1.200 con vdrop sui 1.240 sono stabile a 3200ghz (phenom 955be in firma), ma se lancio occt che stressa la cpu non solo al 100% (ma a tutte le percentuali di stress)... bsod
idem con patate, se provo - come ho provato al tempo con delle mushkin - a occare le ram -> linx ok, prime95 disastro.
putroppo io sono bloccato con l'orochi, ma appena potrò prenderò un noctua o qualcosa di meglio per provare i 5
son stato attirato da sta mobo per i componenti "migliori" e voglio vedere se davvero reggerebbe freq alte, senza riportare problemi
edit: da tecno hanno gli ultimi 6 pezzi.
ho visto,purtroppo la scorsa settimana erano terminate e ho ordinato dalla chiave :cry:
Alex the DoG
18-01-2011, 01:27
da tecno hanno gli ultimi 6 pezzi
ultimi 5 :D
Giovamas
18-01-2011, 08:16
D14 e Vengeance non vanno d'accordo...c'è scritto anche nel sito Noctua.
O cambi ram o cambi dissi...mi spiace.
Devi ruotare le ventole verso l'alto perpendicolari alla vga e portare le ram sul secondo e quarto dimm. Mi ci stavano le TG e-xtreem che sono xxl e sul sito incompatibili.. e mi avanzava qualcosa... quindi dovresti essere ok
kira@zero
18-01-2011, 08:28
Nessuno ci ha montto delle corsair gt 2133 cl9 1,65v su questa scheda? saranno mica incomatibili? :cool:
Devi ruotare le ventole verso l'alto perpendicolari alla vga e portare le ram sul secondo e quarto dimm. Mi ci stavano le TG e-xtreem che sono xxl e sul sito incompatibili.. e mi avanzava qualcosa... quindi dovresti essere ok
Poi farò delle prove ma non mi piace molto il dissi messo in questa posizione.
Bingo Bongo
18-01-2011, 11:04
Poi farò delle prove ma non mi piace molto il dissi messo in questa posizione.
Quoto
poi devi mettere il ventolone in estrazione sul top del case
Quoto
poi devi mettere il ventolone in estrazione sul top del case
Quello non sarà un problema,prenderò come case l'Haf-X e ci metterò 2 ventolozze da 200mm sopra :sofico:
arkantos91
18-01-2011, 12:32
Arrivata la mobo ( ottimo TC: velocissimi e di parola ) :D . Dopo pranzo scarto e me la guardo un pò :)
Ora speriamo solo che la chiave non mi faccia aspettare tanto per spedirmi tutto il resto :rolleyes:
Che poi dovrei iniziarmi a studiare i manuali vari... è la prima volta che assemblo un pc da zero : spero di non far danni :D
non ho molto tempo (casini con il lavoro...) ora ma vi seguo sempre ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110117221444_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110117221444_Immagine.jpg)
ottimo
kira@zero
18-01-2011, 13:00
Da ora sono ufficialmente uno di voi ho appena ordinato la MSI e un 2500k :sofico:
kira@zero
18-01-2011, 13:03
nessuno ce l'ha questa msi abbinata al 2500k?
arkantos91
18-01-2011, 13:10
nessuno ce l'ha questa msi abbinata al 2500k?
Eccomi :D .
Però mi è arrivata un'oretta fa la mobo.
Il resto della HW ( 2500k compreso ) lo aspetto dalla chiave, ma credo se ne riparli per la settimana prossima mi sa ( devono ancora ricevere il vaglia )...
maurocr17
18-01-2011, 13:15
Arrivata la mobo ( ottimo TC: velocissimi e di parola ) :D . Dopo pranzo scarto e me la guardo un pò :)
Ora speriamo solo che la chiave non mi faccia aspettare tanto per spedirmi tutto il resto :rolleyes:
Che poi dovrei iniziarmi a studiare i manuali vari... è la prima volta che assemblo un pc da zero : spero di non far danni :D
anche per me sarà il primo pc che assemblerò
anche per me sarà il primo pc che assemblerò
anche per me è la prima volta che assemblo un pc da 0. abbinerò un 2500k con questa Msi. INcrociamo le dita!
Giovamas
18-01-2011, 14:16
Poi farò delle prove ma non mi piace molto il dissi messo in questa posizione.
Fermo non fare nulla.. provato di persona ti ho detto una str.... Non ci sta per un millimetro o poco più. A quel punto se vuoi usare il noctua d-14 rimuovi il dissy delle ram.. così vedi la schifezza che c'è dentro. Ed a quel punto .. meglio senza che con quella specie di adesivo che ci ho visto dentro:muro:
nessuno ce l'ha questa msi abbinata al 2500k?
holè :D
mobo arrivata questa mattina e già rosiko perchè, per aprirla, ho dovuto tirare un po' e si è rotta un po' di scatola T_T
il 2500k ce l'ho in ordine, pagato, da computer dis....., dove lavora un mio amico, ma ancora non si sa niente
se riesco a beccare un amico... debitore... prendo l'ali e vedo anche se prendere ram, oppure un dissi migliore
Oggi tutti i corrieri che dovevani arrivarmi (ben tre) mi hanno tirato tutti un bidone colossale :muro: :muro: :muro: :muro:
Spero che domani arrivi tutto (salvo la mobo che ormai è qui a prender polvere da 2 settimane) :(
appleroof
18-01-2011, 17:29
Oggi tutti i corrieri che dovevani arrivarmi (ben tre) mi hanno tirato tutti un bidone colossale :muro: :muro: :muro: :muro:
Spero che domani arrivi tutto (salvo la mobo che ormai è qui a prender polvere da 2 settimane) :(
eccheccacchio :rolleyes:
e arrivato tutto manca solo la gtx 580 arriva mercoledi e spediscono al pcik and pay giovedi, comincio ad assemblare dato ke parto da 0 :D hanno sbagliato a darmi l'ali da 800 watt ( firma ) mi hanno dato un 1000 watt :asd: allo stesso prezzo dell'800 :asd: SLI Sto arrivando! :D
kira@zero
18-01-2011, 18:07
Bene speriamo in bene allora siamo in molti con questa Msi, a me è andata veramente bene mi ero sbagliato ad ordinarla avevo preso la gd 55 :doh: menomale che me ne sono accorto :stordita: ed ho chiamato poco fà per cambiarla :sofico: con la gd 65 ;)
anche a me è arrivata oggi! Mi unisco al club:D
Spero che sulla chiave arrivi presto il 2500k, mi avevan detto settimana scorsa che sarebbe arrivato nei prossimi giorni ma finora niente.
E nel frattempo su TC è finito il case (cm storm scout), spero arrivino presto nuovi pezzi.
eccheccacchio :rolleyes:
Guarda sono viola, Bartolini da e-chiave, SDA con le due 460 nemmeno e neppure l'SDA per il pacco EMS internazionale. Teoricamente, essendo sempre SDA, le 460 e la CPU sarebbero dovute arrivare con lo stesso corriere, però nn ne ho la certezza (magari sono diversi i centri di smistamento e di stoccaggio) però perchè nn è venuto nemmeno Bartolini? :muro: :muro: :muro:
Dio che rabbia.....
ho preso la scheda gia sett scorsa ma non riesco a trovare il procio!! arggggg:mad:
volevo prendere l' i7 2600k ma x prendere la scheda video decente ( gtx 460) mi sa che devo accontentarmi del i5 2500k
OT on
Qualcuno ha in pvt un sito che lo ha disponibile subito!
OT off
arrivata la msi:D
mo sto aspettando dalla chiave 2500k ram e dissi, fatto pagamento con contrassegno sperando che spedivano prima ma ancora nulla:muro:
Wolfhang
18-01-2011, 19:34
Fermo non fare nulla.. provato di persona ti ho detto una str.... Non ci sta per un millimetro o poco più. A quel punto se vuoi usare il noctua d-14 rimuovi il dissy delle ram.. così vedi la schifezza che c'è dentro. Ed a quel punto .. meglio senza che con quella specie di adesivo che ci ho visto dentro:muro:
ho ordinato il 2600k assieme al D-14, per non sbagliare ho preso le g-skill 1600 eco cl7 con dissi basso, spero non ci siano problemi nel mio caso....:)
ragazzi sto assemblando il pc. ho il case cosmos. dal case sono uscite due predisposizione per usb 2.0 ke sono il alto sul pannello del case. ma sulla mobo ho trovato solo una presa usb, accanto ce la presa 1394 e l'ho collegata, ma riesco a trovare l'altro attacco per usb? potete aiutarmi?
appleroof
18-01-2011, 21:49
ragazzi sto assemblando il pc. ho il case cosmos. dal case sono uscite due predisposizione per usb 2.0 ke sono il alto sul pannello del case. ma sulla mobo ho trovato solo una presa usb, accanto ce la presa 1394 e l'ho collegata, ma riesco a trovare l'altro attacco per usb? potete aiutarmi?
vado a memoria e non vorrei sbagliare, ma c'è solo un attacco usb 2.0 sulla mobo, cmq per non sbagliare guarda sul manuale
vado a memoria e non vorrei sbagliare, ma c'è solo un attacco usb 2.0 sulla mobo, cmq per non sbagliare guarda sul manuale confermo una sola.. avrei un'altra domanda: sempre dal front panle del case e uscito un connettore audio "HD Aufio" ke vado a collegare alla presa "JAUD1" e poi vicino proprio ce tipo un ponticello sullo stesso filo e un altro attacco AC-97" sapete dove collegarlo non riesco a capire nemmeno dal manuale xD Grazie
Bingo Bongo
18-01-2011, 22:17
Dalla prima foto in prima pagina in alto a sinistra inserisci HD audio che è meglio
Controlla comunque il manuale per vedere, tramite i pin mancanti, il verso del connettore
sul manuale devi cercare un disegnino della modo con quei pin in evidenza
si e staccato un pin della presa usb 3.0 mentre pmontavo il cavetto usb 2.0 :muro: :muro: :muro: :muro: ee ora? :cry:
Bingo Bongo
18-01-2011, 22:53
si e staccato un pin della presa usb 3.0 mentre pmontavo il cavetto usb 2.0 :muro: :muro: :muro: :muro: ee ora? :cry:
dalla scheda o dallo spinotto del connettore ?
si e staccato un pin della presa usb 3.0 mentre pmontavo il cavetto usb 2.0 :muro: :muro: :muro: :muro: ee ora? :cry:
:eek:
kira@zero
19-01-2011, 01:21
si e staccato un pin della presa usb 3.0 mentre pmontavo il cavetto usb 2.0 :muro: :muro: :muro: :muro: ee ora? :cry:
Che me..a :O
kira@zero
19-01-2011, 01:22
si e staccato un pin della presa usb 3.0 mentre pmontavo il cavetto usb 2.0 :muro: :muro: :muro: :muro: ee ora? :cry:
Se nella scheda forse si può risaldare
Si della scheda si può risaldare? mi dite cm si può risolvere? grazie
Drakenest
19-01-2011, 07:28
Uscito qualche firmware nuovo dopo la beta dell'1.86 da provare? :D
:eek:
:eek: io la cambierei :doh:
maurocr17
19-01-2011, 11:58
Arrivata adesso la MOBO......quelli di tecno........ semplicemente perfetti...
adesso sotto con il resto:D :D
Arrivata adesso la MOBO......quelli di tecno........ semplicemente perfetti...
adesso sotto con il resto:D :D
Quelli di tecno hanno tolto il tasto compra dalla msi già da ieri... sicuro che come gli torna disponibile la sparano a 189€... proprio quando mi ero deciso ad ordinarla:mad:
arkantos91
19-01-2011, 12:21
Ragazzi ho al momento montato sul mio E6600 ( soket 775 ) un Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev 2 .
Potrò montarlo senza problemi sulla nostra mobo con 2500k o rischio di far danni?
Secondo qualcuno c'è bisogno di un adattatore o qualcosa del genere, ma sulla scatola dice che è compatibile anche con soket 1156 ( e mi pare che quelli che vanno su 1156 vadano anche su 1155 )
Grazie :)
Quelli di tecno hanno tolto il tasto compra dalla msi già da ieri... sicuro che come gli torna disponibile la sparano a 189€... proprio quando mi ero deciso ad ordinarla:mad:
a giro, pure da bpm, la vendono tutti a 154
non so se ti intressa, cmq da bpm ti viene sui 160 spedita
ordinai una mobo da loro, andato ok l'ordine, ma il servizio imballaggio fa a dir poco pena
il pacco di tecno era integro e solido, ben chiuso, però, all'interno non c'era niente ad ammortizzare la mobo
comunque non ha subito un minimo di danno
Bingo Bongo
19-01-2011, 12:28
Ragazzi ho al momento montato sul mio E6600 ( soket 775 ) un Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev 2 .
Potrò montarlo senza problemi sulla nostra mobo con 2500k o rischio di far danni?
Secondo qualcuno c'è bisogno di un adattatore o qualcosa del genere, ma sulla scatola dice che è compatibile anche con soket 1156 ( e mi pare che quelli che vanno su 1156 vadano anche su 1155 )
Grazie :)
Ne ho preso uno recentemente ed aveva sia kit per 1156/1155 (è lo stesso)
sia kit per Am3
Se non hai il kit per 1156/1155 te lo devi procurare
arkantos91
19-01-2011, 12:54
Ne ho preso uno recentemente ed aveva sia kit per 1156/1155 (è lo stesso)
sia kit per Am3
Se non hai il kit per 1156/1155 te lo devi procurare
:eek: e dove lo trovo un affare del genere?
Non so nemmeno come è fatto un aggeggio simile! :(
Mi daresti una mano?
kira@zero
19-01-2011, 13:09
:muro: mi hanno rimandato la msi :muro: la gd55 non la voglio, fa.. :muro: allora ho preso solo il 2500k me lo spediscono oggi quindi sono alla ricerca della mobo io la prendi in germania c'è nessuno che sà il tedesco?:stordita:
a giro, pure da bpm, la vendono tutti a 154
non so se ti intressa, cmq da bpm ti viene sui 160 spedita
ordinai una mobo da loro, andato ok l'ordine, ma il servizio imballaggio fa a dir poco pena
il pacco di tecno era integro e solido, ben chiuso, però, all'interno non c'era niente ad ammortizzare la mobo
comunque non ha subito un minimo di danno
tanto le g.skill che cerco ancora non si vedono in italia.
Aspetto Tc e se non riesco a prenderla in promo cercherò altrove.
Certo che i componenti e gli e-shop scarseggiano qui da noi.
Quello che risparmiavo lo recuperavo con il dell u2410 che non riesco a togliermi dalla testa.
kira@zero
19-01-2011, 13:10
Chi ha la mobo ma non il processore?;)
maurocr17
19-01-2011, 13:12
Chi ha la mobo ma non il processore?;)
io:muro:
:muro: mi hanno rimandato la msi :muro: la gd55 non la voglio, fa.. :muro: allora ho preso solo il 2500k me lo spediscono oggi quindi sono alla ricerca della mobo io la prendi in germania c'è nessuno che sà il tedesco?:stordita:
Basta sapere un pò di inglese ;)
Ti metto i 2 motori di ricerca tedeschi così trovi facilmente il tutto:
http://www.idealo.de/
http://geizhals.at/deutschland/
:.Luca.:
19-01-2011, 13:20
Chi ha la mobo ma non il processore?;)
eccoci cavolaccio, ho la msi e le gskill ma niente 2500k:help: :help: :help:
Quelli della Noctua mi han confermato che le Ripjaws-X sono compatibili con l' NH-D14. Secondo voi queste possono andare?
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24 per Sandy Bridge 1.5v
Hanno un buon cas latency e risparmio 12 € rispetto alle ECO.
Quelli della Noctua mi han confermato che le Ripjaws-X sono compatibili con l' NH-D14. Secondo voi queste possono andare?
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24 per Sandy Bridge 1.5v
Hanno un buon cas latency e risparmio 12 € rispetto alle ECO.
Ottimo...stasera avrei scritto una mail io alla Noctua per questa domanda.
Quelle che stai per prendere mi sembrano ottime...se non fossi che voglio 8gb le avrei prese sicuramente!
Secondo me reggono anche 1866 c9 (ma alla fine vanno uguale ) ;)
kira@zero
19-01-2011, 13:32
eccoci cavolaccio, ho la msi e le gskill ma niente 2500k:help: :help: :help:
Hai provato dove ti ho detto? a me hanno detto che spedivano oggi solo la cpu però la mobo l'ho annullata ci voleva troppo tempo:muro: quindi in cerca:stordita:
riguardo al pin saltato falso allarme ho visto sul manual li dove pensavo nn ci fosse il pin nn c'è ma istato e fatto proprio cosi non immaginate il sospiro di sollievo.. mamma mia... fiuu :rolleyes:
Bingo Bongo
19-01-2011, 13:38
riguardo al pin saltato falso allarme ho visto sul manual li dove pensavo nn ci fosse il pin nn c'è ma istato e fatto proprio cosi non immaginate il sospiro di sollievo.. mamma mia... fiuu :rolleyes:
era quello dei pin audio ? :D
L'hai montato poi l'audio HD frontale ?
:.Luca.:
19-01-2011, 13:42
Hai provato dove ti ho detto? a me hanno detto che spedivano oggi solo la cpu però la mobo l'ho annullata ci voleva troppo tempo:muro: quindi in cerca:stordita:
ho visto però se compri oggi le da in spedizione x il 4/2... uff:muro:
si si ti ringrazio pe rla dritta per HD audio frontale l'ho montato, e cmq era il pin della presa usb 3.0 :D
http://img403.imageshack.us/img403/6163/foto0738.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/foto0738.jpg/)
http://img196.imageshack.us/img196/9306/foto0739a.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/foto0739a.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
anomalos
19-01-2011, 14:03
chi è cosi gentile da darmi nome shop dove trovo un 2500k a prezzo UMANO ..... diciamo nn da strozzinaggio ?
grazie x le info :D
arkantos91
19-01-2011, 14:25
State leggendo sul thread ufficiale dei sandy bridge?
C'è gente che con la nostra MSI ha fritto il processore :eek:
Si pensa che sia dovuto alle oscillazioni anche in positivo del v-core, che le nostre GD65 hanno, da quanto ho letto: se c'è qualcuno che capisce maggiormente di queste cose magari può spiegarci meglio se si corrono o meno rischi.....
State leggendo sul thread ufficiale dei sandy bridge?
C'è gente che con la nostra MSI ha fritto il processore :eek:
Si pensa che sia dovuto alle oscillazioni anche in positivo del v-core, che le nostre GD65 hanno, da quanto ho letto: se c'è qualcuno che capisce maggiormente di queste cose magari può spiegarci meglio se si corrono o meno rischi.....
si e vai di isteria popolare
leggi bene il post a cui fa riferimento http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18227516 non si riferisce alla msi, ma una ud7, se poi basta un episodio per fallarle tutte... andiamo bene. si e no 50 utenti di questo forum che hanno preso la msi, solo 1 a avuto problemi seri non risolvibili con aggiornamenti bios. mi sembra una media + che buona
maurocr17
19-01-2011, 14:54
si e vai di isteria popolare
leggi bene il post a cui fa riferimento http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18227516 non si riferisce alla msi, ma una ud7, se poi basta un episodio per fallarle tutte... andiamo bene. si e no 50 utenti di questo forum che hanno preso la msi, solo 1 a avuto problemi seri non risolvibili con aggiornamenti bios. mi sembra una media + che buona
anche a me sembrava parlasse di una UD7 ma nn ne ero sicuro
arkantos91
19-01-2011, 15:01
si e vai di isteria popolare
Isteria popolare?
Credo sia naturale, visto che non ho la più pallida idea di cosa sia il v-core positivo o qualcosa del genere! :D
Sul thread dei SB se ne parla, e dicono che questo "problema" lo abbia solo la msi in questione.
Consentici un pò di agitazione, non tutti abbiamo la stessa competenza in materia :)
Dark_Anima
19-01-2011, 15:05
anche a me sembrava parlasse di una UD7 ma nn ne ero sicuro
Sì, parla di UD7.
Comunque, confermo.
Problemi non ce ne sono, almeno, per chi conosco io. ;)
pascal90
19-01-2011, 15:10
sisi ho letto tutto il topic ed è una ud7, che è una msi l'ha detto brucewillis che a quanto pare è palese cel'abbia con la msi o con sta scheda madre...
però vabbeh leggendo tutto il topic a quanto pare era semplicemente colpa di overvolt vari tenendo il vcore sopra il limite...quindi speriamo niente di cui preoccuparci
appleroof
19-01-2011, 15:35
sisi ho letto tutto il topic ed è una ud7, che è una msi l'ha detto brucewillis che a quanto pare è palese cel'abbia con la msi o con sta scheda madre...
però vabbeh leggendo tutto il topic a quanto pare era semplicemente colpa di overvolt vari tenendo il vcore sopra il limite...quindi speriamo niente di cui preoccuparci
sui forum scrive chiunque, a volte preparatissimo e sicuro di quanto afferma, a volte nella media, a volte spara baggianate quanto una casa (motivato da chissà cosa, in buona o cattiva fede) questo insegna di verificare sempre in prima persona le cose che si leggono ;)
State leggendo sul thread ufficiale dei sandy bridge?
C'è gente che con la nostra MSI ha fritto il processore :eek:
Si pensa che sia dovuto alle oscillazioni anche in positivo del v-core, che le nostre GD65 hanno, da quanto ho letto: se c'è qualcuno che capisce maggiormente di queste cose magari può spiegarci meglio se si corrono o meno rischi.....
mah... pensavo si sapesse già, invece lo devo dire... ti rivelerò un segreto... ache la mia 890gx droppa in positivo... ed è una asrock
se la "variazione anomala del v.core", come afferma brucewillis, è il vdrop positivo... allora mi sa che sta diventando una realtà
sulla 890gx non riesco a bloccarlo, ne con disable, o auto, o normal, oppure slight
anche downvoltare è un piccolo problema
sono restio a prendere asrock, per via dei bios: con la gx sono impostabili voltaggi fuori da specifica, o troppo bassi, oppure troppo alti.
ripeto anche qui: quando presi la 890gx, lessi qualche rece, ma non detti un'occhiata al thread ufficiale... guardando le prime pagine, dopo averla ordinata/pagata, sbiancai... un sacco di problemi
poi montata e tutto ok
postare sul thread generico delle mobo ormai è inutile... c'è solo la "sempre ottima e infallibile asus" e le "fantasmagoriche asrock"
se vuoi info sulla msi chiedi pure qui
postare nel thread generico è diventato inutile, si parla sempre delle stesse cose e il mod non interviene mai.
sisi ho letto tutto il topic ed è una ud7, che è una msi l'ha detto brucewillis che a quanto pare è palese cel'abbia con la msi o con sta scheda madre...
però vabbeh leggendo tutto il topic a quanto pare era semplicemente colpa di overvolt vari tenendo il vcore sopra il limite...quindi speriamo niente di cui preoccuparci
a parte tecno, poi il prezzo, in giro, si è stabilizzato 154
poi ora vedo anche dei 2400 a €150, quando dovrebbero stare a 170-180
naturale inflessione del prezzo? c'è qualcosa sotto anche qui?
basta.
ora sappiamo tutti del vdrop in positivo e dei problemi dei nuovi bios.
edit: ohhhh, il mod si è fatto vedere... era ora.
appleroof
19-01-2011, 18:34
Ecco a cosa servirebbe l'update del firmware intel ME già contenuto nel bios 1.7 ufficiale:
http://i.imgur.com/RPe6xl.jpg (http://imgur.com/RPe6x)
e in parole + umane sarebbe? :mbe:
Ragazzi ho al momento montato sul mio E6600 ( soket 775 ) un Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev 2 .
Potrò montarlo senza problemi sulla nostra mobo con 2500k o rischio di far danni?
Secondo qualcuno c'è bisogno di un adattatore o qualcosa del genere, ma sulla scatola dice che è compatibile anche con soket 1156 ( e mi pare che quelli che vanno su 1156 vadano anche su 1155 )
Grazie :)
Imho molto meglio il boxed Intel, che in questa generazione è decisamente carino, rispetto ad Freezer 7 Pro ;)
Chi ha la mobo ma non il processore?;)
Io, vedi le foto sotto
Ecco a cosa servirebbe l'update del firmware intel ME già contenuto nel bios 1.7 ufficiale:
http://i.imgur.com/RPe6xl.jpg (http://imgur.com/RPe6x)
Interessante la migliore gestione del clock però bisogna vedere a quali benefici reali nell'OC ad aria (quindi per i comuni mortali) porta :)
---
Cmq CPU e VGA arrivate, adesso mi manca il resto da e-chiave e purtroppo Bartolini oggi l'ho inondato di telefonate ma (a detta loro) hanno grossi problemi di logistica (parole del tizio che mi ha risposto) e prima di venerdì come minimo nn se ne parla :muro: spero di poter andare domani a ritirare tutto ma ci credo poco visto che causa lavoro sono parecchio impegnato...
Branch -> L028B052
Sspec -> Q1EB
Stepping -> D1
Modello -> 2600K ES (ovviamente per il 2600K, per l'ES un po' meno scontato :asd:)
http://img821.imageshack.us/img821/8613/20110119194833.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/20110119194833.jpg/)
scusate
mi sono registrato sul forum msi, per prendere il flasher... mi doveva arrivare una mail, ma ancora nulla
wtf? :confused:
scusate
mi sono registrato sul forum msi, per prendere il flasher... mi doveva arrivare una mail, ma ancora nulla
wtf? :confused:
Controlla gli spam, cmq arriva istantaneamente ;)
arkantos91
19-01-2011, 19:59
postare sul thread generico delle mobo ormai è inutile... c'è solo la "sempre ottima e infallibile asus" e le "fantasmagoriche asrock"
se vuoi info sulla msi chiedi pure qui
postare nel thread generico è diventato inutile, si parla sempre delle stesse cose e il mod non interviene mai.
Effettivamente sembrano tutti indaffarati alla ricerca di problemi/falle per gridare allo scandalo... aggiungici il fatto che ognuno tira l'acqua al proprio mulino e la frittata è fatta....
Spesso poi, come diceva anche il buon Appleroof, parla anche chi non ha le competenze adatte.... e mette in pre-allarme i principianti chi non ne capisce tanto ( un bella strizza me la sono presa anch'io, quando ho letto del 2500k "fritto" , che poi si è visto non essere tale, su una MSI, che invece era una UD7 -.- )
Imho molto meglio il boxed Intel, che in questa generazione è decisamente carino, rispetto ad Freezer 7 Pro ;)
Il problema non è l'estetica.... non ho mai overclockato sinora... però vorrei iniziare a farlo ( altrimenti non avrei acquistato un 2500k ) .....
E in genere per l'overclock il dissi stock è sempre sconsigliato....
Edit: Ho un amico che potrebbe darmi la piastra 1156, tuttavia il suo è un freezer Xtreme rev2 ..... secondo voi andrà bene anche sul mio 7 pro rev 2?
Controlla gli spam, cmq arriva istantaneamente ;)
niente
ed ho anche ricontrollato l'email ,quando ho inserito l'iscrizione
bho, la rifaccio
con il nuovo user è arrivata
con l'altro non capisco perchè non arrivi, vabò uso questo
Il problema non è l'estetica.... non ho mai overclockato sinora... però vorrei iniziare a farlo ( altrimenti non avrei acquistato un 2500k ) .....
E in genere per l'overclock il dissi stock è sempre sconsigliato....
Scusa mi hai frainteso, per "bellino" intendevo anche performante ;)
Certo nn è il massimo ma imho meglio del freezer pro.
Se vuoi un buon dissi ti consiglio o il Noctua NH-D14 oppure un Coolermaster V8 o anche un ottimo Scythe Mugen 2. A livello di temperature il Noctua è il migliore e lo Scythe con due fan parecchio buono (anche se leggermente sotto il miglior dissipatore ad aria attualmente in commercio, cioè il Noctua).
Cmq è la sezione errata ;)
appleroof
19-01-2011, 20:22
cut
Cmq CPU e VGA arrivate, adesso mi manca il resto da e-chiave e purtroppo Bartolini oggi l'ho inondato di telefonate ma (a detta loro) hanno grossi problemi di logistica (parole del tizio che mi ha risposto) e prima di venerdì come minimo nn se ne parla :muro: spero di poter andare domani a ritirare tutto ma ci credo poco visto che causa lavoro sono parecchio impegnato...
Branch -> L028B052
Sspec -> Q1EB
Stepping -> D1
Modello -> 2600K ES (ovviamente per il 2600K, per l'ES un po' meno scontato :asd:)
http://img821.imageshack.us/img821/8613/20110119194833.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/20110119194833.jpg/)
finalmente...non vedo l'ora di vedere cosa combina :)
niente
ed ho anche ricontrollato l'email ,quando ho inserito l'iscrizione
bho, la rifaccio
con il nuovo user è arrivata
con l'altro non capisco perchè non arrivi, vabò uso questo
ti serve msi ecc.ecc. tools? per flashare quale bios?
@marik stesso batch della mia....
ti serve msi ecc.ecc. tools? per flashare quale bios?
mi stavo preparando solo per quando avrò il tutto :confused:
ho fatto qualcosa di sbagliato?
edit: ho notato che in "downloads" ho ancora i tuoi files gd-65 2.rar
finalmente...non vedo l'ora di vedere cosa combina :)
Fidati :Perfido: :Perfido: :Perfido:
mi stavo preparando solo per quando avrò il tutto :confused:
ho fatto qualcosa di sbagliato?
edit: ho notato che in "downloads" ho ancora i tuoi files gd-65 2.rar
ok ci sono vari tipi di beta bios pero le stesse versioni chimata msi hq tools possono essere flashate solo con il toll invece le normali con il dos e pennetta tutto qui...;)
ok ci sono vari tipi di beta bios pero le stesse versioni chimata msi hq tools possono essere flashate solo con il toll invece le normali con il dos e pennetta tutto qui...;)
ahh ok
se non ho capito male:
bios beta -> tool
bios ufficiale -> dos
ho capito bene?
appleroof, se non ho capito male, sta con il 1.70
tu con l'186?
appena arriva la mobo, devo fare anche l'update bios e emi, come avevi consigliato pagine fa?
ahh ok
se non ho capito male:
bios beta -> tool
bios ufficiale -> dos
ho capito bene?
appleroof, se non ho capito male, sta con il 1.70
tu con l'186?
appena arriva la mobo, devo fare anche l'update bios e emi, come avevi consigliato pagine fa?
anche apple ha 186
se nel bios ce scritto solo 186 va in dos
se ce 186 msi hq tools va con quello
cmq quelli fatti con msi tools se provi a flasharli in dos ti dice file non valido...quindi nessun problema..
appleroof
19-01-2011, 20:48
ahh ok
se non ho capito male:
bios beta -> tool
bios ufficiale -> dos
ho capito bene?
appleroof, se non ho capito male, sta con il 1.70
tu con l'186?
appena arriva la mobo, devo fare anche l'update bios e emi, come avevi consigliato pagine fa?
li ho provati tutti finora :D
fino ad oggi stavo con il 186, comunque dalle mie prove PERSONALMENTE il migliore è l'ultimo 1.70 ufficiale (che stasera ho rimesso)
li ho provati tutti finora :D
fino ad oggi stavo con il 186, comunque dalle mie prove PERSONALMENTE il migliore è l'ultimo 1.70 ufficiale (che stasera ho rimesso)
ah ok, partirò con quello, con il file di brattak, che ho scaricato
dentro ci sta anche il bios 1.70
e vedo di ritrovare la procedura per l'emi
Ragazzi, visto che 2500 e 2600K sono difficili da trovare al momento, ho più tempo per decidere che mobo prendere, per cui sto chiedendo nei vari thread delle mobo che mi interessano delle informazioni che sono necessarie per permettermi di capire se la nuova mobo sarà compatibile con il mio case e il mio dissipatore.
In sostanzami chidedo se qualcuno che non ha ancora assemblato la mobo fosse cosi' gentile da misurare le distanze L1 e L2 che vedete nell'immagine allegata. Sono le dimensioni dei fori inferiori e superiori per il dissi della CPU misurati dal bordo superiore della mobo... mi servono per ricavare la posizione del socket e quindi capire se la posso montare nel mio case con il dissipatore che ho già a casa.
http://img339.imageshack.us/img339/4915/msik.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/msik.jpg/)
Lo sò che la mia richiesta è un pò particolare ma se qualcuno che ha la mobo smontata mi vuole aiutare sarebbe gentilissimo.
Grazie
Ragazzi, visto che 2500 e 2600K sono difficili da trovare al momento, ho più tempo per decidere che mobo prendere, per cui sto chiedendo nei vari thread delle mobo che mi interessano delle informazioni che sono necessarie per permettermi di capire se la nuova mobo sarà compatibile con il mio case e il mio dissipatore.
In sostanzami chidedo se qualcuno che non ha ancora assemblato la mobo fosse cosi' gentile da misurare le distanze L1 e L2 che vedete nell'immagine allegata. Sono le dimensioni dei fori inferiori e superiori per il dissi della CPU misurati dal bordo superiore della mobo... mi servono per ricavare la posizione del socket e quindi capire se la posso montare nel mio case con il dissipatore che ho già a casa.
http://img339.imageshack.us/img339/4915/msik.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/msik.jpg/)
Lo sò che la mia richiesta è un pò particolare ma se qualcuno che ha la mobo smontata mi vuole aiutare sarebbe gentilissimo.
Grazie
Che dissi vuoi usare?
Che dissi vuoi usare?
Thermalright Venomous X, ma il problema è anche il case, l'unico modo per capire se avrò problemi è avere quelle due misure...
Wolfhang
19-01-2011, 22:21
a giro, pure da bpm, la vendono tutti a 154
non so se ti intressa, cmq da bpm ti viene sui 160 spedita
ordinai una mobo da loro, andato ok l'ordine, ma il servizio imballaggio fa a dir poco pena
il pacco di tecno era integro e solido, ben chiuso, però, all'interno non c'era niente ad ammortizzare la mobo
comunque non ha subito un minimo di danno
ma come sono quelli di BPM??? è da tre giorni che ho fatto l'ordine ed è ancora in aperto come stato.....
Thermalright Venomous X, ma il problema è anche il case, l'unico modo per capire se avrò problemi è avere quelle due misure...
Sulla MB monta, ho scritto giorni fa a TR e mi han detto che monta (del resto ci sta il noctua..).
Io però ho preso delle ram basse per non sbagliare..
arkantos91
20-01-2011, 08:53
Ragazzi, ma sulla nostra mobo è possibile collegare un masterizzatore dvd non sata :confused: ?
ndwolfwood
20-01-2011, 08:55
Thermalright Venomous X, ma il problema è anche il case, l'unico modo per capire se avrò problemi è avere quelle due misure...
Quindi vuoi la distanza dal centro dei fori per il dissipatore al bordo superiore?
L1: 5 cm
L2: 12,5 cm
Ragazzi, ma sulla nostra mobo è possibile collegare un masterizzatore dvd non sata :confused: ?
Come in quasi tutte le mobo P67 (ci sono solo tre eccezioni >link< (http://geizhals.at/eu/?cat=mbp4_1155&xf=643_PATA%7E317_P67#xf_top)) non ci sono porte PATA.
Dovresti usare un adattatore PCI ma, chiaramente, costa quanto comprare un masterizzatore (cmq poco).
ma come sono quelli di BPM??? è da tre giorni che ho fatto l'ordine ed è ancora in aperto come stato.....
putroppo, se hanno ordini in coda, ti sorbisci 4-5 giorni di attesa - per inciso: è il normale tempo di evasione -
spediscono quando devono spedire
l'unica nota negativa è l'imballaggio, ma perchè sono pignolo io:
-il pacco è fatto di cartone accio accio, però cmq resistente al viaggio, comunque c'è di peggio... ti avrei fatto vedere quello di myprotein, forse anche peggio - e arriva dalla uk...
-l'imbottitura è messa un po' a caso e non copre ogni lato
per il resto nulla da dire, prezzi ottimi e le spese di spedizione variano in base al carico. quindi puoi pagare dai 3 ai 7 euro, mi pare, contro altri shop che fanno pagare €10 fisse, ma senza assicurazione...
infatti per ordinare l'ali, dovrò spendere quasi il 10%, del prodotto, in spedizione
ragazzi, per chi ha letto il thread generale delle p67, riguardo ad una voce del "v.core anomalo da parte della msi", si tratterebbe banalmente del variare del v.core in base al carico cpu -> il c.d. v.drop positivo.
da una voce, che reputo, molto attendibile.
sbagliare è umano, ma trollare è diabolico.
arkantos91
20-01-2011, 10:28
ragazzi, per chi ha letto il thread generale delle p67, riguardo ad una voce del "v.core anomalo da parte della msi", si tratterebbe banalmente del variare del v.core in base al carico cpu -> il c.d. v.drop positivo.
da una voce, che reputo, molto attendibile.
Quando hai tempo puoi tradurlo in termini più semplici ? Mi interessa capirci qualcosina in più! Grazie :)
Anche se da quello che hai scritto dopo ( ovvero " trollare è diabolico " :D ) posso intuire che quello che avevano scritto sulla msi in negativo erano tutte cavolate infondate !
hey raga io sto ancora attendendo il mio 2500k, ma un mio amico che ha ordinato con me la msi ha montato tutto con il 2400 e le ram 1600 g.skill eco. Mi ha detto che i salvataggi funzionano, ma non riesce a cambiare le impostazioni delle ram per farle leggere a 1600 poichè l'impostazione da cambiare non è selezionabile! In piu ha provato a aggiornare il bios alla 1.7 tramite il live update ma gli viene chiesto di inserire il cd di boot! Lui ha inserito quella della scheda madre ma l'aggiornamento non parte. A quale cd si fa riferimento??
Quando hai tempo puoi tradurlo in termini più semplici ? Mi interessa capirci qualcosina in più! Grazie :)
Anche se da quello che hai scritto dopo ( ovvero " trollare è diabolico " :D ) posso intuire che quello che avevano scritto sulla msi in negativo erano tutte cavolate infondate !
se imposti un v.core, mettiamo 1.2v, questo ti sta a 1.2 alla frequenza massima con percentuale di carico dallo 0% ad una percentuale in cui (mettiamo 55%), per il bios, sia necessario uno step in + di v.core, per assicurare stabilità (mettiamo 1.215).
può succedere che gli step siano 2, quindi passando dal 55% al 99/100% per un certo lasso di tempo.
questo è il mio caso -> mobo in firma asrock extreme3 890gx
quando lancio occt e arriva al 55% del carico dei core, allora dopo tot secondi parte il primo step di drop in positivo e mi alza di 0.025 circa
quando arriva, poi, al 99/100%, allora alza di un altro step... e siccome la mia asrock non ha valori lineari, mi alza di 0.030 o 0.037 - non ricordo -, al secondo step.
quindi da 1.2 che ero partito, sono arrivato a 1.25 ad es.
almeno, questo è quello che ho capito io
daniele.g
20-01-2011, 12:01
ma come sono quelli di BPM??? è da tre giorni che ho fatto l'ordine ed è ancora in aperto come stato.....
leeeeeeenti molto lenti :mad:
Alex the DoG
20-01-2011, 12:01
possessore! sto arrivando... :)
non vedo perchè tutto questo parlare del vdrop, una volta che si conosce il valore del drop in positivo o in negativo e si toglie o si aggiunge al vcore, non può essere definito problema.
ma come sono quelli di BPM??? è da tre giorni che ho fatto l'ordine ed è ancora in aperto come stato.....
Pur essendo OT voglio cmq rispondere:
BPM è uno shop letteralmente pachidermico oltre al fatto che personalmente ho fatto un totale di tre ordini (ma ho molti feedback di amici simili ai miei) ben due avevano componenti difettosi/fallati (una volta delle ram e l'altra un alimentatore e nn sottomarche ma stiamo parlando rispettivamente di Muskin e Corsair). I tempi di sostituzione (nemmeno di RMA perchè l'RMA è oltre gli 8gg) sono apocalittici, letteralmente, più di un mese da quando ho ricevuto le DDR3 Muskin rotte a quando me ne hanno mandate delle altre. Per l'alimentatore sono rimasto in ballo oltre 2 settimane ed alla fine mi sono fatto rimborsare (due settimane per avere un bonifico sono roba dell'altro mondo)
Io se lo leggo lo sconsiglio vivamente perchè se per risparmiare 20€ sui deve attendere 3 settimane e c'è il rischio che i pezzi siano difettosi o che durante il viaggio si rompano (visto che il cartone ha tutto fuorché del robusto) direi che il gioco nn vale la candela ;)
/OT
non vedo perchè tutto questo parlare del vdrop, una volta che si conosce il valore del drop in positivo o in negativo e si toglie o si aggiunge al vcore, non può essere definito problema.
non ci si lamenta infatti
solo che nell'altro thread si fa disinformazione: si afferma che il v.drop sia un'anomalia del v.core... della sola msi per giunta
detto da uno che non la ha tra le mani e non l'ha provata, lo stesso che controbatte anche a chi ce l'ha e l'ha testata sin dai primi giorni, di parlare senza averla tra le mani
parlare di anomalia o vdrop, penso converrai, vuol dire parlare di 2 concetti differenti
il vdrop è fisiologico, o angiologico in questo caso, mentre un'anomalia è patologica.
ho chiesto conferme, a uno che se ne intende e che l'ha provata, confermando, appunto, che si tratta solo di vdrop in base al carico.
punto (.) null'altro da dire.
Pur essendo OT voglio cmq rispondere:
BPM è uno shop letteralmente pachidermico oltre al fatto che personalmente ho fatto un totale di tre ordini (ma ho molti feedback di amici simili ai miei) ben due avevano componenti difettosi/fallati (una volta delle ram e l'altra un alimentatore e nn sottomarche ma stiamo parlando rispettivamente di Muskin e Corsair). I tempi di sostituzione (nemmeno di RMA perchè l'RMA è oltre gli 8gg) sono apocalittici, letteralmente, più di un mese da quando ho ricevuto le DDR3 Muskin rotte a quando me ne hanno mandate delle altre. Per l'alimentatore sono rimasto in ballo oltre 2 settimane ed alla fine mi sono fatto rimborsare (due settimane per avere un bonifico sono roba dell'altro mondo)
Io se lo leggo lo sconsiglio vivamente perchè se per risparmiare 20€ sui deve attendere 3 settimane e c'è il rischio che i pezzi siano difettosi o che durante il viaggio si rompano (visto che il cartone ha tutto fuorché del robusto) direi che il gioco nn vale la candela ;)
/OT
riguardo all'rma non so nulla
e sinceramente ho ordinato solo una mobo, che poi non ho mai montato. la stessa mobo l'ho rivenduta, ma non mi hanno riportato feed negativo. si vede che funzionava.
riguardo allo shop, non so neanche come funziona, perchè se non ho capito male vende per conto di terzi, spe mo guardo
non ci si lamenta infatti
solo che nell'altro thread si fa disinformazione: si afferma che il v.drop sia un'anomalia del v.core... della sola msi per giunta
detto da uno che non la ha tra le mani e non l'ha provata, lo stesso che controbatte anche a chi ce l'ha e l'ha testata sin dai primi giorni, di parlare senza averla tra le mani
parlare di anomalia o vdrop, penso converrai, vuol dire parlare di 2 concetti differenti
il vdrop è fisiologico, o angiologico in questo caso, mentre un'anomalia è patologica.
ho chiesto conferme, a uno che se ne intende e che l'ha provata, confermando, appunto, che si tratta solo di vdrop in base al carico.
punto (.) null'altro da dire.
egounix il mio intervento non era incentrato su di te, ma la tua risposta mi è piaciuta, il problema è che qui si provocano allarmismi o meglio c'è chi cerca il pelo nell'uovo per farlo, quando invece basta chiedersi e chi fa oc lo sà bene, se il vdrop è cosa normale oppure no, tutte le mobo droppano è questo che voglio far capire, asus in primis ha inserito il load line calibration per evitare tale variazione di vcore, ma col tempo si è visto che meglio avere un leggero drop che non averlo per niente.
egounix il mio intervento non era incentrato su di te, ma la tua risposta mi è piaciuta, il problema è che qui si provocano allarmismi o meglio c'è chi cerca il pelo nell'uovo per farlo, quando invece basta chiedersi e chi fa oc lo sà bene, se il vdrop è cosa normale oppure no, tutte le mobo droppano è questo che voglio far capire, asus in primis ha inserito il load line calibration per evitare tale variazione di vcore, ma col tempo si è visto che meglio avere un leggero drop che non averlo per niente.
son tranquillo ;)
anzi ti rispetto e leggo quello che scrivi negli altri thread
invece che ribattere in un thread, diventato luogo di flame, preferisco ripetere sempre gli stessi concetti nel thread apposito
son tranquillo ;)
anzi ti rispetto e leggo quello che scrivi negli altri thread
invece che ribattere in un thread, diventato luogo di flame, preferisco ripetere sempre gli stessi concetti nel thread apposito
non serve ribattere, serve avere le idee chiare, serve il confronto senza imporre le proprie idee, in pace con tutti, alla fine qui siamo per confrontarci, non per farci guerra. :cincin:
non serve ribattere, serve avere le idee chiare, serve il confronto senza imporre le proprie idee, in pace con tutti, alla fine qui siamo per confrontarci, non per farci guerra. :cincin:
concordo
putroppo, di là, abbiam provato in 2, ma il risultato non ha mostrato prospettive di dialogo, riducendosi a: "asus powa" e "asrock uber fantasmagorica"
vabò: "viva msi" :sofico:
edit, approfitto: ma a parte i soliti noctua ed un ifx-14 (temp simili al noctua), non ci sono dissipatore più efficienti - ovviamente ad aria?
visto anche l'archon, silver arrov, prolimatech, ma sembrano tutti in linea con i gradi - chi 2 + e chi 2 meno -, cambia solo il sistema di montaggio
XD
hey raga io sto ancora attendendo il mio 2500k, ma un mio amico che ha ordinato con me la msi ha montato tutto con il 2400 e le ram 1600 g.skill eco. Mi ha detto che i salvataggi funzionano, ma non riesce a cambiare le impostazioni delle ram per farle leggere a 1600 poichè l'impostazione da cambiare non è selezionabile! In piu ha provato a aggiornare il bios alla 1.7 tramite il live update ma gli viene chiesto di inserire il cd di boot! Lui ha inserito quella della scheda madre ma l'aggiornamento non parte. A quale cd si fa riferimento??
UN AIUTINO?
maurocr17
20-01-2011, 14:45
UN AIUTINO?
secondo me gli conviene flashare con una pennina bootable....penso avrebbe meno difficoltà(lo dico da ignorante)
appleroof
20-01-2011, 15:04
secondo me gli conviene flashare con una pennina bootable....penso avrebbe meno difficoltà(lo dico da ignorante)
Quoto
Altro modo di flashare semplice che ho trovato è mettere il bios nella chiavetta (anche non bootabile) , andare nel bios e scegliere la terza opzione in basso...in 1 minuto è fatto
concordo
putroppo, di là, abbiam provato in 2, ma il risultato non ha mostrato prospettive di dialogo, riducendosi a: "asus powa" e "asrock uber fantasmagorica"
vabò: "viva msi" :sofico:
edit, approfitto: ma a parte i soliti noctua ed un ifx-14 (temp simili al noctua), non ci sono dissipatore più efficienti - ovviamente ad aria?
visto anche l'archon, silver arrov, prolimatech, ma sembrano tutti in linea con i gradi - chi 2 + e chi 2 meno -, cambia solo il sistema di montaggio
XD
prendi il dissipatore che costa meno e ti da le prestazioni che danno altri dissipatori più costosi, io ti consiglierei il noctua dh14, ma devi vedere se monta sulla tua mobo.
Quoto
Altro modo di flashare semplice che ho trovato è mettere il bios nella chiavetta (anche non bootabile) , andare nel bios e scegliere la terza opzione in basso...in 1 minuto è fatto
ok glielo farò provare... per quanto riguarda l'impostazione delle RAM, com'è non gliela fa cambiare'?
prendi il dissipatore che costa meno e ti da le prestazioni che danno altri dissipatori più costosi, io ti consiglierei il noctua dh14, ma devi vedere se monta sulla tua mobo.
pensavo anche io, per il rumore/prestazioni
tolgo una ventola superiore del case rc690, giro il noctua verso lo slot pci-e 16x e metto la vga nel secondo slot
così dovrebbe prendere aria da sopra/fuori, dato che il case è forato, e uscire, come al solito, sia da dietro che da davanti ed anche lateralmente, dato che la ventola laterale - quella verso la cpu - non credo possa essere montata
se ci sta, girato in quel modo, non dovrei avere manco problemi di ram
mo vedo comunque, appena torno a casa, mi faccio un giro per bene e, restando su quei prezzi, vedo qual'è il migliore
vorrei restare ampiamente sotto gli 80°
ohh, intanto mi hanno riportato degli € e ho ordinato l'ali
il procio sta settimana non si vedrà, speriamo la prossima, anche se non ci faccio molto affidamento XD
non ho voluto esaggerare perche il mio dissi (katana3) non è tutto sto gran ché, e poi come ogni cosa nuova :sofico: c'é sempre un pò di timore (almeno per me) senza modificare nulla solo il moltiplicatore qua tranquillo a 40x con 35 in idle(16x) e 70(troppo) con linx dopo 4min
http://digilander.libero.it/vinile33giri//clock%20leggero.jpg
appleroof
20-01-2011, 17:53
non ho voluto esaggerare perche il mio dissi (katana3) non è tutto sto gran ché, e poi come ogni cosa nuova :sofico: c'é sempre un pò di timore (almeno per me) senza modificare nulla solo il moltiplicatore qua tranquillo a 40x con 35 in idle(16x) e 70(troppo) con linx dopo 4min
http://digilander.libero.it/vinile33giri//clock%20leggero.jpg
temp decisamente troppo alte per quel v-core/frequenza, pensa che io le raggiungo (su un core, tra l'altro) dopo mezz'ora di linx a 4.6ghz v-core 1.31 (vdrop 1.35)
quasi quasi è meglio il dissi stock :D
anche se vuoi tenerlo a 4ghz ti consiglio quindi di pensare di cambiarlo, è un peccato avere v-core così tranquillo e temp di quel genere, poi se lo cambi puoi aspirare anche ad un 4.4/4.6ghz senza patemi imho
temp decisamente troppo alte per quel v-core/frequenza, pensa che io le raggiungo (su un core, tra l'altro) dopo mezz'ora di linx a 4.6ghz v-core 1.31 (vdrop 1.35)
quasi quasi è meglio il dissi stock :D
anche se vuoi tenerlo a 4ghz ti consiglio quindi di pensare di cambiarlo, è un peccato avere v-core così tranquillo e temp di quel genere, poi se lo cambi puoi aspirare anche ad un 4.4/4.6ghz senza patemi imho
ma mi sembra strano che il katana 3 sia peggiore di quello stock, mmm mi sta venendo un sospetto mo ricambio pasta termica
appleroof
20-01-2011, 17:59
ma mi sembra strano che il katana 3 sia peggiore di quello stock, mmm mi sta venendo un sospetto mo ricambio pasta termica
si, magari vedi se l'hai montato bene, può capitare io stesso la prima volta per la fretta ho montato male una ventola del mio, una volta aggiustata ho guadagnato qualche grado
hey raga io sto ancora attendendo il mio 2500k, ma un mio amico che ha ordinato con me la msi ha montato tutto con il 2400 e le ram 1600 g.skill eco. Mi ha detto che i salvataggi funzionano, ma non riesce a cambiare le impostazioni delle ram per farle leggere a 1600 poichè l'impostazione da cambiare non è selezionabile! In piu ha provato a aggiornare il bios alla 1.7 tramite il live update ma gli viene chiesto di inserire il cd di boot! Lui ha inserito quella della scheda madre ma l'aggiornamento non parte. A quale cd si fa riferimento??
non puoi aggiornare con msi live update il bios 1.7 in quanto aggiorna anche il firmware intel ME quindi
ho fai su msi forum e scarichi il kit msi hq tool e poi il bios 170 msi hq tool
ho ti fai una penna di boot e scarichi il bios 170
ps un ottimo monitor da 22 max 1920x1080? che compro???
appleroof
20-01-2011, 18:14
non puoi aggiornare con msi live update il bios 1.7 in quanto aggiorna anche il firmware intel ME quindi
ho fai su msi forum e scarichi il kit msi hq tool e poi il bios 170 msi hq tool
ho ti fai una penna di boot e scarichi il bios 170
ps un ottimo monitor da 22 max 1920x1080? che compro???
dell U2311H (23" però...)
edit: c'è pure il 22", U2211H
non puoi aggiornare con msi live update il bios 1.7 in quanto aggiorna anche il firmware intel ME quindi
ho fai su msi forum e scarichi il kit msi hq tool e poi il bios 170 msi hq tool
ho ti fai una penna di boot e scarichi il bios 170
ps un ottimo monitor da 22 max 1920x1080? che compro???
ah ok ho capito.. per quanto riguarda le ram com'è che con la versione 1.4 il mio amico non riesce a metterle a 1600? L'opzione non gliela fa proprio abilitare ( è oscurata)..
per quanto riguarda il monitor ti consiglio un monitor da 24 pollici in su se vuoi un fullHD.. al di sotto dei 24'' si ha un pixel pitch basso che puo arrecare problemi alla vista a lungo andare!
Dark_Anima
20-01-2011, 18:19
non puoi aggiornare con msi live update il bios 1.7 in quanto aggiorna anche il firmware intel ME quindi
ho fai su msi forum e scarichi il kit msi hq tool e poi il bios 170 msi hq tool
ho ti fai una penna di boot e scarichi il bios 170
ps un ottimo monitor da 22 max 1920x1080? che compro???
Samsung P2270.
Ne ho sentito parlare bene ;)
non puoi aggiornare con msi live update il bios 1.7 in quanto aggiorna anche il firmware intel ME quindi
ho fai su msi forum e scarichi il kit msi hq tool e poi il bios 170 msi hq tool
ho ti fai una penna di boot e scarichi il bios 170
ps un ottimo monitor da 22 max 1920x1080? che compro???
MS228H :asd:
Alex the DoG
20-01-2011, 18:23
dell U2311H (23" però...)
edit: c'è pure il 22", U2211H
tra il 23 ed il 22 c'è il cosiddetto abisso :D
l'U2311H è ottimo ma difficile da trovare disponibile ;)
scendendo di categoria samsung px2370
/ot :rolleyes:
e lo so l asus ms228h lo avevo fino a 2 ore fa 21.5 led per me ottimo se le preso mio figlio e mi ha lasciato il t240hd che e norme.......ho troppo poco spazio dal monitor agli occhi e mi da fastidio .........
massimo 22 1920x1080 :cry:
egounix vuoi venderlo ? pagamento al volo
si, magari vedi se l'hai montato bene, può capitare io stesso la prima volta per la fretta ho montato male una ventola del mio, una volta aggiustata ho guadagnato qualche grado
smontato e rimontato, rimesso pasta e ora sta a massimo 65 dopo 10 min di linx... bho
dite che col dissi stock andrebbe meglio?
katana 3 (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/katana-3-cpu-cooler.html)
appleroof
20-01-2011, 18:38
tra il 23 ed il 22 c'è il cosiddetto abisso :D
l'U2311H è ottimo ma difficile da trovare disponibile ;)
scendendo di categoria samsung px2370
/ot :rolleyes:
vero :D :asd:
e lo so l asus ms228h lo avevo fino a 2 ore fa 21.5 led per me ottimo se le preso mio figlio e mi ha lasciato il t240hd che e norme.......ho troppo poco spazio dal monitor agli occhi e mi da fastidio .........
massimo 22 1920x1080 :cry:
egounix vuoi venderlo ? pagamento al volo
bellissima :asd:
cmq brattak poi ti abitui, pensa che io ho un 27" sulla scrivania da quasi 4 anni :sofico:
.....e non scenderei mai di polliciaggio :O
dell U2311H (23" però...)
edit: c'è pure il 22", U2211H
il dell 2311h ce l ho difronte ora e te lo straconsiglio
il pimo ips che scende relmente a10ms di lag
pagato 243 comrepse ss da un sito crukko
graficamente parlando e' superiore a qualsiasi led
unico difetto e' 60hz
appleroof
20-01-2011, 18:49
il dell 2311h ce l ho difronte ora e te lo straconsiglio
il pimo ips che scende relmente a10ms di lag
pagato 243 comrepse ss da un sito crukko
graficamente parlando e' superiore a qualsiasi led
unico difetto e' 60hz
;)
anche oggi niente scheda,la-chiave ogni giorno assicura la spedizione ( oggetto sempre disponibile) e ogni volta prende in giro il cliente,non capisco perche venga consigliato da tutti bho.
AnalogInput
20-01-2011, 18:55
Anche perchè il dell e' un IPS mentre tutti i led hanno pannelli TN (credo l'unico con un Led-PVA sia il Benq).
Cmq siamo OT :D
cmq vi faccio notare che il katana3 ha una ventola che al minimo raggiunge i 300rpm/7dBA e aumenta solo quando il procio supera i 50° e raggiunge massimo i 2500rpm/30dBA, lo so che silenziosità e overclock non vanno a braccetto, montando il dissi stock a clock default arriva a 67 con linx e non vi dico il rumore della ventola
ragazzi scusate la domanda un po stupida, ma dato ke nn ho ancora la vga come faccio a collegare un monitor al pc? la mobo non ha prese vga? ho bisogno per forza di video deicata per poter installare il OS ecc? volevo fare questo xke ho finito di assemblare il pc e manca la vga ke ancora deve arrivare, e quidni avevo pensato gia di installare il os e tutte le varie cose. grazie
F1R3BL4D3
20-01-2011, 21:54
ragazzi scusate la domanda un po stupida, ma dato ke nn ho ancora la vga come faccio a collegare un monitor al pc? la mobo non ha prese vga? ho bisogno per forza di video deicata per poter installare il OS ecc? volevo fare questo xke ho finito di assemblare il pc e manca la vga ke ancora deve arrivare, e quidni avevo pensato gia di installare il os e tutte le varie cose. grazie
Si, ci vuole per forza la VGA discreta.
Si, ci vuole per forza la VGA discreta.
e come si fa a sfruttare la video integrata? delle cpu
:.Luca.:
20-01-2011, 21:58
anche oggi niente scheda,la-chiave ogni giorno assicura la spedizione ( oggetto sempre disponibile) e ogni volta prende in giro il cliente,non capisco perche venga consigliato da tutti bho.
purtroppo il difetto di ekiave è la lentezza.. quando il sito da merce disponibile, è disponibile dal loro fornitore, quindi ci vuole il tempo materiale che arrivi da loro, la imballino e spediscano...
Però secondo me si può chiudere anche un occhio visto i prezzi che propone ed il vasto assortimento di merce che possiede..
:.Luca.:
20-01-2011, 21:59
e come si fa a sfruttare la video integrata? delle cpu
con la msi non puoi, devi avere una mainboard con chipset h67, che monta un attacco vga direttamente sul retro...
fire cosa fa esattamente il ME intel
ti spiego e possibile che aggiornando il ME intel una cpu stabile con determinati volt non lo sia piu ?
con la msi non puoi, devi avere una mainboard con chipset h67, che monta un attacco vga direttamente sul retro...
ke fregatura...
:.Luca.:
20-01-2011, 22:16
ke fregatura...
beh ma scusa non potevi informarti prima su queste cose..??. è da mesi che si sanno... oppure potevi almeno guardare se sulla mobo c'era il connettore vga integrato no?
F1R3BL4D3
20-01-2011, 22:17
e come si fa a sfruttare la video integrata? delle cpu
Con questa scheda madre in particolare non puoi farci niente. Tutte le funzioni vengono disabilitate.
fire cosa fa esattamente il ME intel
ti spiego e possibile che aggiornando il ME intel una cpu stabile con determinati volt non lo sia piu ?
Questo è un PDF esplicativo.
http://www.intel.com/en_US/Assets/PDF/general/ug_Intel_MEBX.pdf
Se la cosa non è cambiata tra P55 e P67, non dovrebbe dare problemi. Però l'ho letto sommariamente.
beh ma scusa non potevi informarti prima su queste cose..??. è da mesi che si sanno... oppure potevi almeno guardare se sulla mobo c'era il connettore vga integrato no?
ma nn ci ho pensato perke gia sapevo ke prendevo la video dedicata dato ke gioco e faccio altre cose col pc, ci ho riflettuto ora perke ho visto il layot della mobo e non c'era il connettore vga xD, non e ke mi interessi tanto era solo per anticipare l'instalalzione del OS dato ke non avevo ancora la vga, vabbe e tutto rimandato a lunedi ovvero quando arrivera la vga :D
Con questa scheda madre in particolare non puoi farci niente. Tutte le funzioni vengono disabilitate.
Questo è un PDF esplicativo.
http://www.intel.com/en_US/Assets/PDF/general/ug_Intel_MEBX.pdf
Se la cosa non è cambiata tra P55 e P67, non dovrebbe dare problemi. Però l'ho letto sommariamente.
mah non sembra serva a modificare parametri e voltaggi interni della cpu (tipo internal pll ) a meno che non sia nascosto qualcosa oltre il pdf...
un ultima domanda la gigabyte non ha intel ME giusto? anzi a dire il vero nemmeno asus almeno guardando i loro bios non hanno avuto l aggiornamento del ME come msi....
purtroppo il difetto di ekiave è la lentezza.. quando il sito da merce disponibile, è disponibile dal loro fornitore, quindi ci vuole il tempo materiale che arrivi da loro, la imballino e spediscano...
Però secondo me si può chiudere anche un occhio visto i prezzi che propone ed il vasto assortimento di merce che possiede..
Disponibilità : Il prodotto risulta disponibile presso il nostro magazzino
e lo so l asus ms228h lo avevo fino a 2 ore fa 21.5 led per me ottimo se le preso mio figlio e mi ha lasciato il t240hd che e norme.......ho troppo poco spazio dal monitor agli occhi e mi da fastidio .........
massimo 22 1920x1080 :cry:
egounix vuoi venderlo ? pagamento al volo
il 238h?
beh ci potrei pensare
il problema è che questo schermo mi è arrivato con un bright pixel verde sul bordo destro, però 5-8cm dal bordo... e sul nero si vede molto
poi ha anche un dead o stucked pixel nero in alto, vicino al bordo, non si nota
ma il verde imho... per me è fastidioso :cry:
il 238 è un 23
edit: ma allora, appena monto il tutto dovrei aggiornare
-bios a 1.70 ufficiale, stando attento che aggiorni anche l'emi
-firmware ME? -> come si fa?
piccolo ot, per finire la serata in bellezza after work: http://www.youtube.com/watch?v=I447ZxUKjYI&feature=related
Scusate ragazzi, ma si potrebbe scrivere nel primo post cosa bisogna fare per aggiornare bios e fw ME?
L'EMI cosa sarebbe?
Soprattutto questi due aggiornamenti, van fatti entrambi quando si cambia bios?
A me la MB arriva domani, la cpu lunedi e non so che bios avrò su; per mettere l'1.7, aggiorno il bios da tool HQ vattelapesca sul forum msi, e l'ME?
Grazie
per aggiornare a 1.7 +ME bisogna per forza usare o il dos o msi hq
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.