View Full Version : [Tread Ufficiale] MSI P67A-GD65 - Intel p67
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
TheMaggot1981
10-03-2011, 15:52
Anche il rappresentante di TC mi pare abbia detto che ci vogliano altre 3 settimane
Bloodline Limit
10-03-2011, 15:57
scusate, ma se uno volesse comprare direttamente la rev. b3? ( niente rma, ritorno in sede ecc.. ) sono disponibili ora?
:.Luca.:
10-03-2011, 16:36
scusate, ma se uno volesse comprare direttamente la rev. b3? ( niente rma, ritorno in sede ecc.. ) sono disponibili ora?
fino all'altra settimana in qualche shop erano disponibili, poi sono esaurite... magari la prossima ne arriveranno altre
Bloodline Limit
10-03-2011, 16:38
no perchè... ho praticamente tutte le componenti tranne la mobo :muro:
TheMaggot1981
10-03-2011, 16:47
purtroppo le poche motherboard disponibili arrivano da altri mercati.
Qui per la disponibilità in volumi c'è da attendere verso fine mese.
Luca tu che fai mandi la scheda in Rma per la B3?
ndwolfwood
10-03-2011, 16:57
scusate, ma se uno volesse comprare direttamente la rev. b3? ( niente rma, ritorno in sede ecc.. ) sono disponibili ora?
Cerca su trovaprezzi ;)
(basta scrivere "P67A-GD65 B3", c'è anche la 55)
appleroof
10-03-2011, 17:22
no perchè... ho praticamente tutte le componenti tranne la mobo :muro:
ti vendo la mia a 300 euro :ciapet:
Ragazzi voi allora vi state tutti attrezzando per spedire la mobo ( parlo di tecno computer ) ?
Da quanto ho capito bisogna avvisare loro tramite indirizzo email: ma poi loro si regolano rispedendo all'indirizzo di provenienza, giusto?
Sapete come funziona questo genere di cose?
Io non ho ancora deciso se aspettare per evitare esiguità di ricambi ( e tempi lunghi di attesa, soprattutto ) o mandare subito e rischiare ( ma da quanto ho letto, tra arrivo, ricambio e nuova spedizione si parla minimo di una settimana lavorativa :eek: )
Consigli bene accetti!
io tanto ho la mobo andata e ho già il modulo rma
settimana prox spedisco e ho già detto che aspetterò la b3
Davy_aquy
10-03-2011, 17:53
Ragazzi, intanto grazie per il contributo sulla motherboard. Ho un problema. Ho aggiornato il bios all'ultima versione, mi pare sia la 1.8. Tutto andato a buon fine il pc è funzionante ma non mi va la tastiera nella schermata di windows, quando il pc si arresta in malo modo e fà scegliere se avviare normalmente o meno. Non ci avevo fatto caso altre volte, mi sapete dire se è un mio problema o meno? La tastiera è usb cosi come il mouse.
Ragazzi, intanto grazie per il contributo sulla motherboard. Ho un problema. Ho aggiornato il bios all'ultima versione, mi pare sia la 1.8. Tutto andato a buon fine il pc è funzionante ma non mi va la tastiera nella schermata di windows, quando il pc si arresta in malo modo e fà scegliere se avviare normalmente o meno. Non ci avevo fatto caso altre volte, mi sapete dire se è un mio problema o meno? La tastiera è usb cosi come il mouse.
torna al bios 1.7 sembra che il bios 1.8 dia problemi tipo a eguonix al quale non è più ripartita la scheda...quindi è meglio non aggiornare al bios 1.8.
Davy_aquy
10-03-2011, 18:26
posso ritornarci con la procedura della pen drive? non avendo installato 1.7 ma sono passato dal bios originario alla vers. 1.8
posso ritornarci con la procedura della pen drive? non avendo installato 1.7 ma sono passato dal bios originario alla vers. 1.8
si si pure con la pen drive pùò andare bene...almeno io ho fatto così..però a me l'1.7 mi dà problemi di vdrop
scusate la domanda niubba ma dove si vede la versione del proprio bios?
ah poi e' normale che dentro l uefi nn vada il mouse(o meglio se lo muovo sembra che stia premendo vari pulsanti della tastiera
scusate la domanda niubba ma dove si vede la versione del proprio bios?
ah poi e' normale che dentro l uefi nn vada il mouse(o meglio se lo muovo sembra che stia premendo vari pulsanti della tastiera
con cpu-z...cmq non è molto normale...
kira@zero
10-03-2011, 21:24
Raga nessuno ha le g.skill eco e questa mobo? come vanno?
ndwolfwood
10-03-2011, 22:19
Raga nessuno ha le g.skill eco e questa mobo? come vanno?
Io, che ti devo dire: funzionano.
Fin'ora le ho tenute a valori da specifica (cioè 1,35V 1600MHZ CL7, non le ho occate di più). Correttamente riconosciute via XMP.
65ziella
10-03-2011, 23:17
Raga nessuno ha le g.skill eco e questa mobo? come vanno?
Ciao sono ideali x questa piattaforma..vai tranquilo;)
qualcuno, con altra mobo, le ha sparate a cl7 su 1866 a 1.57
comunque anche altri le hanno sulla msi, mi sa
dovrebbero andare senza problemi
pure io le volevo prendere, ma... fottutamente... mi è morta la mobo... ho ripiegato sul sistema amd e ho svenduto il 955 per pijarmi un 1090t nell'attesa
cmq di una cosa sono sicuro
se mi si flipperà la b3, come successo per la b2, per via del bios... o perchè, sta mobo, inizia a dare di matto dopo un po'... minaccerò msi, direttamente, di mandarmi una gd80 o una marshall... :stordita:
Tony.Montana
10-03-2011, 23:49
Un saluto a tutti voi, possessori della MSI GD65.
Ai primi di gennaio ero puntato sulla asrock fatal1ty poichè permetteva l'installazione di dissipatori lga775 come il mio zalman cnps9500, ero quasi a un passo dalla conferma dell'ordine quando tristemente appresi la notizia del bug. Adesso non posso più aspettare e la fatal1ty arriverà tra un mese per cui... MSI GD65!! L'ho trovata a 169 euro, purtroppo il prezzo è altissimo rispetto a quanto costavano le b2, ma pazienza.
Tra un pò quindi sarò uno dei vostri, vorrei sapere se c'è qualche difettuccio degno di nota da sapere prima dell'acquisto. La scheda ospiterà g.skill eco cl7 1600 mhz, msi twin frozn HD6950, e per quanto riguarda il processore sono ancora indeciso tra 2500k e 2600k, con sopra un bel Noctua NH-U12P.
Poichè questo computer dovrà durarmi (si spera) 5 anni, il 2600k secondo voi avrà più longevità rispetto al 2500k? La differenza di prezzo non è mica trascurabile... 80 euro. Le applicazioni più pesanti che userò saranno i giochi
Un saluto a tutti voi, possessori della MSI GD65.
Ai primi di gennaio ero puntato sulla asrock fatal1ty poichè permetteva l'installazione di dissipatori lga775 come il mio zalman cnps9500, ero quasi a un passo dalla conferma dell'ordine quando tristemente appresi la notizia del bug. Adesso non posso più aspettare e la fatal1ty arriverà tra un mese per cui... MSI GD65!! L'ho trovata a 169 euro, purtroppo il prezzo è altissimo rispetto a quanto costavano le b2, ma pazienza.
Tra un pò quindi sarò uno dei vostri, vorrei sapere se c'è qualche difettuccio degno di nota da sapere prima dell'acquisto. La scheda ospiterà g.skill eco cl7 1600 mhz, msi twin frozn HD6950, e per quanto riguarda il processore sono ancora indeciso tra 2500k e 2600k, con sopra un bel Noctua NH-U12P.
Poichè questo computer dovrà durarmi (si spera) 5 anni, il 2600k secondo voi avrà più longevità rispetto al 2500k? La differenza di prezzo non è mica trascurabile... 80 euro. Le applicazioni più pesanti che userò saranno i giochi
a qualcuno, la mobo dà segni di squilibrio
bisognerebbe sapere per certo, però, le modalità di flash bios e di clear cmos, che se non fatte bene, portano a problemucci
non fleshare alla 1.8 ufficiale o beta, non te lo consiglio, a me e ad altri 4-5 utenti + 2-3 con la beta, ha fott... la mobo
il bios non ha la modalità offset, quindi scordati vcore basso in idle, al max scende a 1.2 e qualcosa
se giochi e basta, prendi il 2500k
alcuni giochi, bfbc2, han mostrato - task manager - attività di 4 core fisici + 2-3 logici, dell'ht, con processori i7 9x0
se non hai intenzione di cambiare procio, con un ivy bridge, ed hai la possibilità di allungare €80, prendi un 2600k, anche se sono sicuro che con il 2500k staresti largo
le eco, dovrebbero andare bene, anzi, sembrerebbero le ram migliori ad oggi:
-dissi low profile. le metti sotto i noctua o ifx o altri, senza problemi, su tutti e 4 gli slot
-c'è chi le tiene a 1866 cl7 a 1.57
per €169, io, aspetterei la gd80 o andrei su altra mobo (ud4, o la nuova ud4 b3, o ud5), poi fai te
65ziella
11-03-2011, 00:26
a qualcuno, la mobo dà segni di squilibrio
bisognerebbe sapere per certo, però, le modalità di flash bios e di clear cmos, che se non fatte bene, portano a problemucci
non fleshare alla 1.8 ufficiale o beta, non te lo consiglio, a me e ad altri 4-5 utenti + 2-3 con la beta, ha fott... la mobo
il bios non ha la modalità offset, quindi scordati vcore basso in idle, al max scende a 1.2 e qualcosa
se giochi e basta, prendi il 2500k
alcuni giochi, bfbc2, han mostrato - task manager - attività di 4 core fisici + 2-3 logici, dell'ht, con processori i7 9x0
se non hai intenzione di cambiare procio, con un ivy bridge, ed hai la possibilità di allungare €80, prendi un 2600k, anche se sono sicuro che con il 2500k staresti largo
le eco, dovrebbero andare bene, anzi, sembrerebbero le ram migliori ad oggi:
-dissi low profile. le metti sotto i noctua o ifx o altri, senza problemi, su tutti e 4 gli slot
-c'è chi le tiene a 1866 cl7 a 1.57
per €169, io, aspetterei la gd80 o andrei su altra mobo (ud4, o la nuova ud4 b3, o ud5), poi fai te
Ma io con il Bios sono fermo a meta gennaio con il 1.8B6 e devo dire che non hò ancora avuto nessun problema,sono a default ora ma x provare all'inizio sono stato a 4.6Ghz stabile x 3 gg,volevo farti una domanda,avendo io un ssd Vertex 2 Ocz(con Win 7 64bit) e due F4 della samsung senza raid,devo installare il storage Intel® Rapid?Perchè hò provato ma quando vado a riavviare Win mi si blocca nel logo e devo resettare e al riavvio ripristinare win a prima dell'operazione; è normale?Bastano i driver del chipset AHCI?Ps con le ram a 1866 cl 7 prenderei molto in prestazioni rispetto a 1600 cl9 ma a 1T come stò ora?
Ma io con il Bios sono fermo a meta gennaio con il 1.8B6 e devo dire che non hò ancora avuto nessun problema,sono a default ora ma x provare all'inizio sono stato a 4.6Ghz stabile x 3 gg,volevo farti una domanda,avendo io un ssd Vertex 2 Ocz(con Win 7 64bit) e due F4 della samsung senza raid,devo installare il storage Intel® Rapid?Perchè hò provato ma quando vado a riavviare Win mi si blocca nel logo e devo resettare e al riavvio ripristinare win a prima dell'operazione; è normale?Bastano i driver del chipset AHCI?
l'intel rapid, serve per i sata2 intel, quelli buggati, se non erro
ma, quando hai installato win, eri in ahci?
se la risposta è no, ed è eide/ide
allora devi:
-cambiare la chiave di registro di win, che imposta la modalità ahci
-riavviare ed entrare nel bios, switchando in ahci
-installare il driver
nemmeno io con il bios 1.7 avevo problemi e non ne ho avuti nemmeno con la 1.8, mi è direttamente morta la mobo :stordita:
edit: per le ram da 1866 a 1600 mi pare non cambi una cippa, mentre per il discorso cl, mi sembra che cambi qualcosa, c'è un articolo di hw su sandy brige e le ram, cercalo nella sezione articoli ;)
65ziella
11-03-2011, 00:39
l'intel rapid, server per i sata2 intel, quelli buggati, se non erro
ma, quando hai installato win, eri in ahci?
se la risposta è no, ed è eide/ide
allora devi:
-cambiare la chiave di registro di win, che imposta la modalità ahci
-riavviare ed entrare nel bios, switchando in ahci
-installare il driver
nemmeno io con il bios 1.7 avevo problemi e non ne ho avuti nemmeno con la 1.8, mi è direttamente morta la mobo :stordita:
Naturalmente hò fatto tutto e sono in Ahci,volevo sapere se di driver bastavano quelli della Skmadre,oppure bastavano quelli di win 7 64,io intendo questi di Intel:
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&ProductFamily=Chipset&ProductLine=Software+per+chipset&ProductProduct=Tecnologia+di+storage+Intel%c2%ae+Rapid
Per le mem che mi dici guadagno a metterle 1866 cl7 oppure le tengo a 1600 cl9 ma T1?Il 2500K ci guadagna di più da cas spinti o dalle frequenze più alte delle Ram?
Tony.Montana
11-03-2011, 03:47
a qualcuno, la mobo dà segni di squilibrio
bisognerebbe sapere per certo, però, le modalità di flash bios e di clear cmos, che se non fatte bene, portano a problemucci
non fleshare alla 1.8 ufficiale o beta, non te lo consiglio, a me e ad altri 4-5 utenti + 2-3 con la beta, ha fott... la mobo
il bios non ha la modalità offset, quindi scordati vcore basso in idle, al max scende a 1.2 e qualcosa
se giochi e basta, prendi il 2500k
alcuni giochi, bfbc2, han mostrato - task manager - attività di 4 core fisici + 2-3 logici, dell'ht, con processori i7 9x0
se non hai intenzione di cambiare procio, con un ivy bridge, ed hai la possibilità di allungare €80, prendi un 2600k, anche se sono sicuro che con il 2500k staresti largo
le eco, dovrebbero andare bene, anzi, sembrerebbero le ram migliori ad oggi:
-dissi low profile. le metti sotto i noctua o ifx o altri, senza problemi, su tutti e 4 gli slot
-c'è chi le tiene a 1866 cl7 a 1.57
per €169, io, aspetterei la gd80 o andrei su altra mobo (ud4, o la nuova ud4 b3, o ud5), poi fai te
Riguardo al bios 1.8 avevo già letto le lamentele di questi sfortunati utenti. Questo problema mi preoccupa parecchio, che io sappia i bios non hanno mai portato a decessi se correttamente flashati. Aggiorno (aggiornavo) spesso la mia scheda madre, così come tutte quelle che ho posseduto fino ad ora per cui con msi avrei abbastanza paranoia. La gd65 ha il chip bios sostituibile?
Le ud4 b3 non si trovano ancora o sono io che non le trovo, riguardo all'aspetto economico la gd80 costerà almeno 220 euro se la gd65 costa attualmente 169. Sicuramente i pochi fortunati venditori che ce l'hanno in questo momento ci stanno speculando parecchio, anche in vista della fatica che faranno ad aprile per i rientri. La cosa migliore è aspettare, sperando che non aumentino di troppo i prezzi degli altri componenti per l'imminente crescita di domanda.
appleroof
11-03-2011, 07:02
Un saluto a tutti voi, possessori della MSI GD65.
Ai primi di gennaio ero puntato sulla asrock fatal1ty poichè permetteva l'installazione di dissipatori lga775 come il mio zalman cnps9500, ero quasi a un passo dalla conferma dell'ordine quando tristemente appresi la notizia del bug. Adesso non posso più aspettare e la fatal1ty arriverà tra un mese per cui... MSI GD65!! L'ho trovata a 169 euro, purtroppo il prezzo è altissimo rispetto a quanto costavano le b2, ma pazienza.
Tra un pò quindi sarò uno dei vostri, vorrei sapere se c'è qualche difettuccio degno di nota da sapere prima dell'acquisto. La scheda ospiterà g.skill eco cl7 1600 mhz, msi twin frozn HD6950, e per quanto riguarda il processore sono ancora indeciso tra 2500k e 2600k, con sopra un bel Noctua NH-U12P.
Poichè questo computer dovrà durarmi (si spera) 5 anni, il 2600k secondo voi avrà più longevità rispetto al 2500k? La differenza di prezzo non è mica trascurabile... 80 euro. Le applicazioni più pesanti che userò saranno i giochi
ciao, quoto tutto quello che ha detto egounix, tranne che sul procio per i game: l'ht addirittura in alcuni casi è deleterio nei giochi, poichè il sw non distingue tra core logico e fisico, con la conseguenza che spesso occupa un solo core fisico (vedendolo come due) e peggiorando le prestazioni
ora pare che con SB si siano fatti grossi passi avanti rispetto ai nehalem con l'ht nei giochi, ma mediamente vedi che a frequenze default un 2500k è attaccato al 2600k (e quella minima differenza imho è dovuta ai 100mhz e alla cache in più del 2600k rispetto al fratello minore); aggiungi che ancora tranne sporadici casi i giochi non sfruttano molto i multicore e secondo me non c'è dubbio che il 2500K è il best-buy.
Visto che hai intenzione di tenere il pc per anni, io prenderei ora un 2500K risparmiando 80 euri, tra un paio di anni al limite se e quando i i giochi beneficeranno effettivamente di più di 4 core, prenderei un ivy bridge con 6 o 8 core fisici (se non si è capito reputo l'HT con i giochi una schifezza, diverso se si parla di programmi rendering ecc) e senza aggiornare tutto il pc hai una macchina al passo
Oppure , anche se è uno sbattimento , prendi un 2600k e quando giochi disattivi l'HT ... se dovrei fare rendering lo riattivi .
Sono 15 sec di operazione ma se hai intenzione di tenerlo per 5 anni come dici , per me , è la migliore soluzione.
appleroof
11-03-2011, 08:36
questi grafici la dicono tutta, qui un grafico prezzo/prestazioni con tutte le applicazioni possibili in ambito domestico:
http://i.imgur.com/hYwlE.png (http://imgur.com/hYwlE)
qui un grafico specifico con i giochi (che è quello di cui parliamo):
http://i.imgur.com/U5Q17.png (http://imgur.com/U5Q17)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_8.html
3% di differenza a fronte di 80/100 euro medi di differenza di prezzo, fate voi ;)
65ziella
11-03-2011, 09:13
Ciao ragazzi ho notato una cosa strana secondo me,da quando hò attivato da bios AHCI con relativa modifica del registro di win 64(mi ero dimenticato di farlo all'installazione)ora quando vado in "rimozione sicura dell'Hardware"hà l'elenco completo delle periferiche da spellere ma ci sono anche gli Harddisk interni del Pc,quello di sistema(Vertex2)e i due F4 Spintpoint + quello collegato al Marvel,ma è normale?
Naturalmente hò fatto tutto e sono in Ahci,volevo sapere se di driver bastavano quelli della Skmadre,oppure bastavano quelli di win 7 64,io intendo questi di Intel:
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&ProductFamily=Chipset&ProductLine=Software+per+chipset&ProductProduct=Tecnologia+di+storage+Intel%c2%ae+Rapid
Per le mem che mi dici guadagno a metterle 1866 cl7 oppure le tengo a 1600 cl9 ma T1?Il 2500K ci guadagna di più da cas spinti o dalle frequenze più alte delle Ram?
per l'ahci, allora, non so perchè ti si blocchi
per le memorie, c'è un articolo di hwup, esplicativo al riguardo, con test di frequenza/timings/misti
Ciao ragazzi ho notato una cosa strana secondo me,da quando hò attivato da bios AHCI con relativa modifica del registro di win 64(mi ero dimenticato di farlo all'installazione)ora quando vado in "rimozione sicura dell'Hardware"hà l'elenco completo delle periferiche da spellere ma ci sono anche gli Harddisk interni del Pc,quello di sistema(Vertex2)e i due F4 Spintpoint + quello collegato al Marvel,ma è normale?
sì, è normale
Alex the DoG
11-03-2011, 09:34
ragazzi esiste una voce nel bios per abbassare il vcore quando la cpu è in idle a risparmio energetico?
ho gia i risparmi attivati ma il vcore scende al massimo fino a 1v mentre tempo fa andava fino a 0,9...
ragazzi esiste una voce nel bios per abbassare il vcore quando la cpu è in idle a risparmio energetico?
ho gia i risparmi attivati ma il vcore scende al massimo fino a 1v mentre tempo fa andava fino a 0,9...
tutto a default, mi pare scenda a 0.9, ma se sei in oc non scende
non ha una modalità offset nè un vdrop in negativo
leggevo, qua e là, ma forse mi sbaglio e non c'entra nienta, che usando l'aps o avs mode, anzichè l'intel, si dovrebbe abbassare il vcore, ma non di molto più
forse sbaglio
Alex the DoG
11-03-2011, 09:56
tutto a default, mi pare scenda a 0.9, ma se sei in oc non scende
non ha una modalità offset nè un vdrop in negativo
leggevo, qua e là, ma forse mi sbaglio e non c'entra nienta, che usando l'aps o avs mode, anzichè l'intel, si dovrebbe abbassare il vcore, ma non di molto più
forse sbaglio
sono @def al momento.... ma sotto 1v non scende
utilizzando sia aps che intel svd, ho avuto la tua stessa impressione, se setti intel il vcore scende meno...
oggi provo meglio :)
65ziella
11-03-2011, 10:15
per l'ahci, allora, non so perchè ti si blocchi
per le memorie, c'è un articolo di hwup, esplicativo al riguardo, con test di frequenza/timings/misti
sì, è normale
Grazie....comunque sono andato nel bios e mi sono accorto che il voltaggio delle ram(che è in auto)stà a 1.632!!Io le tengo a 1600 con 9 9 9 24 1T,possibile che stia così alto?é attendibile quello che dice il Bios?IO hò le G.Skill Eco CL7 1600MHz che dovrebbero stare a 1.350 se non sbaglio visto che sono Low voltage.Che faccio provo a metterlo manualmenmte il voltaggio giusto?
Grazie....comunque sono andato nel bios e mi sono accorto che il voltaggio delle ram(che è in auto)stà a 1.632!!Io le tengo a 1600 con 9 9 9 24 1T,possibile che stia così alto?é attendibile quello che dice il Bios?IO hò le G.Skill Eco CL7 1600MHz che dovrebbero stare a 1.350 se non sbaglio visto che sono Low voltage.Che faccio provo a metterlo manualmenmte il voltaggio giusto?
sui voltaggi della msi, non ti so dire nulla di certo
per esempio:
-datasheet intel vccio 1.08-1.09 max
-bios msi vccio 1.4-1.5
mi son sempre chiesto come mai la mobo dia un valore così alto al vccio, se si sconsiglia di tenerlo oltre 1.1 -> anzi, la stessa intel tollera un 2-3% di v, rispetto a 1.05 (quindi 1.08-1.09, se non 1.07)
il vccsa, la mobo lo mette sempre al minimo... e va bene
ma per il vccio dà valori assurdi
per la ram, non ti so dire, perchè le mie kingston vengono riconosciute a 1.5v, solo che la mobo dà 1.48-1.49
rimane abbondantemente fuori specifica il vccio
per g.skill eco, ci dovrebbe essere il profilo xmp
nel caso tu non riesca ad impostare 1.35v, dai 1.4-1.5, in manuale, anche se non ti andranno mai al voltaggio, da te indicato
nel mio caso, la mobo tende a dare meno
prova a metterle a 1.35v, in manual, oppure a 1.4-1.45 a 1T CL7 1600
fai un po' di test, con orthos/occt/prime, su ram
dovrebbero reggere 1T, senza problemi, non sono certo a 1.35
edit: per chi ha acquistato da tecnocomputer, se non sto capendo male, tino mi sta dicendo che le spese di andata e di ritorno, sono completamente a nostro carico, in caso di swap :confused: :confused:
65ziella
11-03-2011, 10:29
sui voltaggi della msi, non ti so dire nulla di certo
per esempio:
-datasheet intel vccio 1.08-1.09 max
-bios msi vccio 1.4-1.5
mi son sempre chiesto come mai la mobo dia un valore così alto al vccio, se si sconsiglia di tenerlo oltre 1.1 -> anzi, la stessa intel tollera un 2-3% di v, rispetto a 1.05 (quindi 1.08-1.09, se non 1.07)
il vccsa, la mobo lo mette sempre al minimo... e va bene
ma per il vccio dà valori assurdi
per la ram, non ti so dire, perchè le mie kingston vengono riconosciute a 1.5v, solo che la mobo dà 1.48-1.49
rimane abbondantemente fuori specifica il vccio
per g.skill eco, ci dovrebbe essere il profilo xmp
nel caso tu non riesca ad impostare 1.35v, dai 1.4-1.5, in manuale, anche se non ti andranno mai al voltaggio, da te indicato
nel mio caso, la mobo tende a dare meno
prova a metterle a 1.35v, in manual, oppure a 1.4-1.45 a 1T CL7 1600
fai un po' di test, con orthos/occt/prime, su ram
dovrebbero reggere 1T, senza problemi, non sono certo a 1.35
edit: per chi ha acquistato da tecnocomputer, se non sto capendo male, tino mi sta dicendo che le spese di andata e di ritorno, sono completamente a nostro carico, in caso di swap :confused: :confused:
Thanks,ma se le tengo a 1.632 che succede?A me effettivamente sembra alto,ma che problemi può dare?
:.Luca.:
11-03-2011, 10:32
Grazie....comunque sono andato nel bios e mi sono accorto che il voltaggio delle ram(che è in auto)stà a 1.632!!Io le tengo a 1600 con 9 9 9 24 1T,possibile che stia così alto?é attendibile quello che dice il Bios?IO hò le G.Skill Eco CL7 1600MHz che dovrebbero stare a 1.350 se non sbaglio visto che sono Low voltage.Che faccio provo a metterlo manualmenmte il voltaggio giusto?
allora, con le gskill eco (che monto anche io), se le vuoi tenere a default, quindi 1600 cn 7-8-7-24 a 1.35v, basta che da bios nella sezione OC, abiliti l'XMP, salvi e riavvii... lui te le imposta da solo...
Senò se vuoi occarle ti conviene farlo manualmente xke se metti su auto la mobo ti spara dei voltaggi assurdi...
Io ad esempio è da un pò che le tengo a 1.44 a 1866 con timings 9-9-9-24 e vanno bene... diciamo che funzionano anche solo a 1.41, ma mi faceva fakeboot all'avvio e mi dava fastidio quindi ho alzato...
Thanks,ma se le tengo a 1.632 che succede?A me effettivamente sembra alto,ma che problemi può dare?
non ti conviene affatto, le fai scaldare + del dovuto x niente, anzi, con quel voltaggio mi sa che potresti tenerle a 2133... hihi
:.Luca.:
11-03-2011, 10:40
ragazzi, chiedo una cosa io, ma esiste un programma x monitorare il voltaggio effettivo delle ram, visto che da bios a volte sembrano fasulli...
ragazzi, chiedo una cosa io, ma esiste un programma x monitorare il voltaggio effettivo delle ram, visto che da bios a volte sembrano fasulli...
tester :D
ne ho uno... ma non so come usarlo :cry:
65ziella
11-03-2011, 10:52
allora, con le gskill eco (che monto anche io), se le vuoi tenere a default, quindi 1600 cn 7-8-7-24 a 1.35v, basta che da bios nella sezione OC, abiliti l'XMP, salvi e riavvii... lui te le imposta da solo...
Senò se vuoi occarle ti conviene farlo manualmente xke se metti su auto la mobo ti spara dei voltaggi assurdi...
Io ad esempio è da un pò che le tengo a 1.44 a 1866 con timings 9-9-9-24 e vanno bene... diciamo che funzionano anche solo a 1.41, ma mi faceva fakeboot all'avvio e mi dava fastidio quindi ho alzato...
non ti conviene affatto, le fai scaldare + del dovuto x niente, anzi, con quel voltaggio mi sa che potresti tenerle a 2133... hihi
comunque a 7-8-7-24 a 1.35v a 1600 sono a 1T o 2T?Perchè credo che a 1T non tenga 1.35 o sbaglio?
appleroof
11-03-2011, 10:55
tester :D
ne ho uno... ma non so come usarlo :cry:
:asd: o non te le hanno date le istruzioni quando l'hai comprato? :sofico: :ciapet:
:.Luca.:
11-03-2011, 11:46
ragazzi mi succede una cosa abbastanza anomala con le eco impostate a 1866, cl9(auto) a 1.44v... in pratica quando faccio "riavvia il sistema" da win7, si chiude il sistema operativo e il pc si spegne per un secondo per poi riavviarsi normalmente... e me lo fa solo con le memorie a 1866, se le metto in specifica con profilo xmp va bene e si riavvia segna spegnersi.... ho provato anche a dare più voltaggio alle memorie ma niente...
da cosa può essere dovuto???:confused:
appleroof
11-03-2011, 12:01
ragazzi mi succede una cosa abbastanza anomala con le eco impostate a 1866, cl9(auto) a 1.44v... in pratica quando faccio "riavvia il sistema" da win7, si chiude il sistema operativo e il pc si spegne per un secondo per poi riavviarsi normalmente... e me lo fa solo con le memorie a 1866, se le metto in specifica con profilo xmp va bene e si riavvia segna spegnersi.... ho provato anche a dare più voltaggio alle memorie ma niente...
da cosa può essere dovuto???:confused:
è normale tranquillo, almeno lo è se lo fà solo la prima volta dopo che hai impostato le ram
enrich304
11-03-2011, 12:12
ciao a tutti! a tutti gli interessati ho parlato con l'assistenza tecnica del sito dove ho acquistato la mia msi p67a gd65 step b2, gli ho spiegato i problemi e mi hanno detto che me la sostituiscono con la step b3, quindi appena completo la procedura rma vi farò sapere!( sperando che funzioni questa b3!):muro:
Ciao gente! Vi informo che la mia B2 è stata accettata dall rma del sito in cui l ho comprata, e mi hanno dato un credito pari al prezzo di acquisto, ora non hanno disponibile la b3 però appena sarà!:ciapet: ....p.s qualcuno sa dirmi se esiste un altra marca che ha avuto gran pochi problemi e in overclock è andata alla stragrande??....perchè io ho pure un amico che abbiamo fatto il pc insieme,lui ha la burrage step b2....ed anche lui ha problemi di bios!!
Wolfhang
11-03-2011, 12:46
Ciao gente! Vi informo che la mia B2 è stata accettata dall rma del sito in cui l ho comprata, e mi hanno dato un credito pari al prezzo di acquisto, ora non hanno disponibile la b3 però appena sarà!:ciapet: ....p.s qualcuno sa dirmi se esiste un altra marca che ha avuto gran pochi problemi e in overclock è andata alla stragrande??....perchè io ho pure un amico che abbiamo fatto il pc insieme,lui ha la burrage step b2....ed anche lui ha problemi di bios!!
mancava solo non venisse accettato l'RMA, è normale che lo sia, non è normale il fatto si debbano sostenere costi di spedizione per un prodotto difettato dalla nascita.....
arkantos91
11-03-2011, 13:17
edit: per chi ha acquistato da tecnocomputer, se non sto capendo male, tino mi sta dicendo che le spese di andata e di ritorno, sono completamente a nostro carico, in caso di swap :confused: :confused:
Cosa :eek: ? Fammi andare subito a vedere....
Comunque non è giusto, se lo possono scordare.. dove sono i diritti del consumatore? :confused:
Possiamo impedirlo, chessò, facendo riferimento a qualche consorzio di protezione del consumatore? Siamo in tanti ad aver acquistato da lì, facciamoci sentire...
Wolfhang
11-03-2011, 13:34
Cosa :eek: ? Fammi andare subito a vedere....
Comunque non è giusto, se lo possono scordare.. dove sono i diritti del consumatore? :confused:
Possiamo impedirlo, chessò, facendo riferimento a qualche consorzio di protezione del consumatore? Siamo in tanti ad aver acquistato da lì, facciamoci sentire...
...credo che per spese di ritorno intenda quelle che devi sostenere per spedirla a loro....
arkantos91
11-03-2011, 15:54
Ho chiesto conferma direttamente all'admin di TC: praticamente egounix è costretto a pagarsi spese andata & ritorno perchè nel suo caso trattasi di rma ( anche se fondamentalmente il principio da applicare dovrebbe essere il medesimo :confused: ) , mentre a noi è "dovuto" come swap a B3 ( quindi paghiamo solo per spedirla a loro ) .
Boh...
65ziella
11-03-2011, 16:07
Ho chiesto conferma direttamente all'admin di TC: praticamente egounix è costretto a pagarsi spese andata & ritorno perchè nel suo caso trattasi di rma ( anche se fondamentalmente il principio da applicare dovrebbe essere il medesimo :confused: ) , mentre a noi è "dovuto" come swap a B3 ( quindi paghiamo solo per spedirla a loro ) .
Boh...
Ciao mi sai dire che voltaggio ti da dal bios sulle ram(se sei a default)Thanks
Wolfhang
11-03-2011, 16:15
Ho chiesto conferma direttamente all'admin di TC: praticamente egounix è costretto a pagarsi spese andata & ritorno perchè nel suo caso trattasi di rma ( anche se fondamentalmente il principio da applicare dovrebbe essere il medesimo :confused: ) , mentre a noi è "dovuto" come swap a B3 ( quindi paghiamo solo per spedirla a loro ) .
Boh...
ne ho fatti solo due di RMA, ma non ho mai pagato le spese di ritorno
Ho chiesto conferma direttamente all'admin di TC: praticamente egounix è costretto a pagarsi spese andata & ritorno perchè nel suo caso trattasi di rma ( anche se fondamentalmente il principio da applicare dovrebbe essere il medesimo :confused: ) , mentre a noi è "dovuto" come swap a B3 ( quindi paghiamo solo per spedirla a loro ) .
Boh...
cioè
è vergognoso... allora sai che fo
vo in culo a rma e faccio lo swap
ma si può :confused:
nono basta
mi vergogno di non dare contro a qualcuno
l'ho scritto anche sul forum di tecno.
non ho parole, tranne una caterva di offese.
basta
chiudo con tecnocomputer, secondo e ultimo ordine che faccio da loro
so già che l'unico shop da cui servirsi, è tiburcc, pago di più, ma non ho problemi
tze, pagare l'rma per un errore di msi, oltretutto il ritorno è contemplato solo da tecno, di una mobo B2, che comunque andava swappata
si commenta da sè.
vi saluto in anticipo
metto da parte, altri soldi, e cambio marca
così non sono tentato di avere una mobo, con ricevuta di tecnocomputer, che mi fa spendere 30-40, per una eventuale rma, solo di spedizioni
ditemi voi, se si può.
edit: http://news.tecnocomputer.it/forums/showpost.php?p=248917&postcount=188
ma che fanno, prima dicono una cosa, poi ne affermano il contrario (?)
http://news.tecnocomputer.it/forums/showpost.php?p=248968&postcount=193
malagheit
11-03-2011, 18:17
tanto per informazione partita anche la mia GD65...
bios installato 1.7, fatto pochissime prove in OC perchè non mi riusciva di essere stabile (nessun BSOD ma durante rendering a random il programma smetteva di funzionare - questo sia a default che OC).
Oggi, visto che anche il precedente pc non era solidissimo, mi decido a sostiture l'alimentatore (entrambi corsair TX650) sia mai che era quella la causa.... riaccendiamo il tutto e fake boot a raffica senza fine...
clear cmos con jumper o bottone -> nessun risultato
stacco la batteria, si riaccende... arrivo in windows e dopo un paio di secondi rumore secco e nessuna segnale di vita dalla scheda.
Riprovo l'altro alimentatore ma nulla da fare...
Mò RMA e non so pure io se avrò voglia di tenerla ancora sta scheda...
cioè
è vergognoso... allora sai che fo
vo in culo a rma e faccio lo swap
ma si può :confused:
nono basta
mi vergogno di non dare contro a qualcuno
l'ho scritto anche sul forum di tecno.
non ho parole, tranne una caterva di offese.
basta
chiudo con tecnocomputer, secondo e ultimo ordine che faccio da loro
so già che l'unico shop da cui servirsi, è tiburcc, pago di più, ma non ho problemi
tze, pagare l'rma per un errore di msi, oltretutto il ritorno è contemplato solo da tecno, di una mobo B2, che comunque andava swappata
si commenta da sè.
vi saluto in anticipo
metto da parte, altri soldi, e cambio marca
così non sono tentato di avere una mobo, con ricevuta di tecnocomputer, che mi fa spendere 30-40, per una eventuale rma, solo di spedizioni
ditemi voi, se si può.
edit: http://news.tecnocomputer.it/forums/showpost.php?p=248917&postcount=188
ma che fanno, prima dicono una cosa, poi ne affermano il contrario (?)
http://news.tecnocomputer.it/forums/showpost.php?p=248968&postcount=193
Capisco che sei inca però ti volevo dire....(non come difensore di msi) che msi come azienda non centra gran che come servizio di rma...quello è colpa di tecnocomputer...imho non capisco il cambio di marca...capisco invece il cambio di negozio...
@malagheit mi dispiace molto per la tua mobo...succede un pò a random e non capisco il perchè...a me personalmente ora non mi ha dato problemi...
pensavo anch'io a un cambio di marca ma mi sà che non conviene molto....anche perchè con le altre marche ci sono problemi con l'uefi bios.
pensavo anch'io a un cambio di marca ma mi sà che non conviene molto....anche perchè con le altre marche ci sono problemi con l'uefi bios.
E questo è falso! Tutti i problemi le hanno queste GD65, come la morte premature e senza una motivazione apparente!!
Le altre marche, a parte ASUS che è un pò schizzinosa con le ram, non ha grossi problemi, idem per le Gigabyte e le ASRock!
Quindi non capisco da dove ti esca una affermazione del genere.
appleroof
11-03-2011, 18:54
bu io ci smanetto da tre mesi ormai e nessuna morte/fakeboot/schifezze varie (scusate ma ci vuole :tie: ) cmq cambio con la b3, devo solo decidere se andarci di persona da tecno o no (sono cmq un 200km andata e ritorno da dove abito io)
ad ogni modo egounix ha ragione al 1000%, mi pareva strano che Tenco facesse quel discorso, sono anni che mi servo da loro e sono sempre stati serissimi...
bu io ci smanetto da tre mesi ormai e nessuna morte/fakeboot/schifezze varie (scusate ma ci vuole :tie: ) cmq cambio con la b3, devo solo decidere se andarci di persona da tecno o no (sono cmq un 200km andata e ritorno da dove abito io)
ad ogni modo egounix ha ragione al 1000%, mi pareva strano che Tenco facesse quel discorso, sono anni che mi servo da loro e sono sempre stati serissimi...
Se hai tempo libero a disposizione ci andrei di persona se fossi in te ... ridurresti al minimo il tempo senza pc.
appleroof
11-03-2011, 19:07
Se hai tempo libero a disposizione ci andrei di persona se fossi in te ... ridurresti al minimo il tempo senza pc.
eh infatti sarebbe proprio quella la motivazione...mo vediamo se ce la faccio un venerdi pomeriggio...:)
malagheit
11-03-2011, 19:36
bu io ci smanetto da tre mesi ormai e nessuna morte/fakeboot/schifezze varie (scusate ma ci vuole :tie: )
beh sono molto felice per te :) , ti dirò tranne sto problema (per me che ci lavoro abbastanza fastidioso) dei rendering stoppati sia a default sia in OC anche alzando il vcore ci stavamo trovando molto bene con questa Mb.
La cosa più strana era che all'inizio ho testato il minimo vcore per avviare windows a 4.4, da bios sono sceso fino a 1.25 per avere un bsod
Poi sia a default che a 4.4 ho provato fino a 1.31 da bios ed era comunque instabile in render (alle volte dopo pochi minuti ed altre dopo parecchie ore) ma mai nessun bsod.
Ora io non sono un grandissimo esperto di OC però la cosa mi sembra alquanto strana... escluderei al 99% le ram perchè sono state testate per parecchie ore, resta indiziato l'ali ma ormai mi tocca aspettare l'arrivo dal rma e della Sabertooth che ho appena ordinato
appleroof
11-03-2011, 19:38
beh sono molto felice per te :) , ti dirò tranne sto problema (per me che ci lavoro abbastanza fastidioso) dei rendering stoppati sia a default sia in OC anche alzando il vcore ci stavamo trovando molto bene con questa Mb.
La cosa più strana era che all'inizio ho testato il minimo vcore per avviare windows a 4.4, da bios sono sceso fino a 1.25 per avere un bsod
Poi sia a default che a 4.4 ho provato fino a 1.31 da bios ed era comunque instabile in render (alle volte dopo pochi minuti ed altre dopo parecchie ore) ma mai nessun bsod.
Ora io non sono un grandissimo esperto di OC però la cosa mi sembra alquanto strana... escluderei al 99% le ram perchè sono state testate per parecchie ore, resta indiziato l'ali ma ormai mi tocca aspettare l'arrivo dal rma e della Sabertooth che ho appena ordinato
si è strana....mah, ti auguro di trovarti bene con asus, io tutto sommato non ho mai avuto problemi con quella marca, il bios è una roccia :)
malagheit
11-03-2011, 19:43
lo spero :D ... probabilmente alla fine le terrò tutte e due (non ci bastano mai i pc) ora c'era l'urgenza di riavere funzionante in tempi rapidi questo pc e le scelte disponibili non erano molte
E questo è falso! Tutti i problemi le hanno queste GD65, come la morte premature e senza una motivazione apparente!!
Le altre marche, a parte ASUS che è un pò schizzinosa con le ram, non ha grossi problemi, idem per le Gigabyte e le ASRock!
Quindi non capisco da dove ti esca una affermazione del genere.
hai una msi?
allora per tutti e inutile fare adesso lo swap tanto le mobo non ci sono e attualmente il discorso e andata paghiamo noi ritorno paga il negozio io ed altri utenti stiamo pressando msi italia perche la procedura sia identica a quella di msi.com e cioe
ti mandano un corriere a ritirare la mobo a spese loro
se vuoi puoi avere il rimborso
tutto questo sul forum ufficiale msi italia
ora a parte questo ribadisco che la mobo per il prezzo che ha e ottima
ora puo darsi ci sia qualche problema questo non lo metto in dubbio ma io (e ne ho 3 di gd65) fino ad ora non me ne morta nemmeno una.........
l ultimo bios 1.9 che ha postato apple qualche pagina indietro e ottimo ......
:.Luca.:
11-03-2011, 20:26
[B]
l ultimo bios 1.9 che ha postato apple qualche pagina indietro e ottimo ......
infatti nn vedo l'ora che esca il bios 1.9 ufficiale... l'1.8 finchè l'ho avuto era ottimo, poi x i problemi ke ha dato ho dovuto rimuoverlo e tornare all'1.7... aspettiamo...
TheMaggot1981
11-03-2011, 21:50
Non c'entra niente il bios 1.8 le schede saltano anche con l'1.7
Non c'entra niente il bios 1.8 le schede saltano anche con l'1.7
tanto, non vieni cag...
non mi s'è filato nessuno sul forum msi
idem all'utente russo
mi frega una mazza, se non c'entrano con msi, i mod, se controllano il forum msi, devono anche informare i capoccia
io la b3 la rivendo, non posso mica spendere deca per spedire, per colpa di una mobo ubriaca, progettata da una scimmia.
chi vuole la b3, appena arrivata, mi mandi pvt, io switcho ad altra mobo
cioè
è vergognoso... allora sai che fo
vo in culo a rma e faccio lo swap
ma si può :confused:
nono basta
mi vergogno di non dare contro a qualcuno
l'ho scritto anche sul forum di tecno.
non ho parole, tranne una caterva di offese.
basta
chiudo con tecnocomputer, secondo e ultimo ordine che faccio da loro
so già che l'unico shop da cui servirsi, è tiburcc, pago di più, ma non ho problemi
tze, pagare l'rma per un errore di msi, oltretutto il ritorno è contemplato solo da tecno, di una mobo B2, che comunque andava swappata
si commenta da sè.
vi saluto in anticipo
metto da parte, altri soldi, e cambio marca
così non sono tentato di avere una mobo, con ricevuta di tecnocomputer, che mi fa spendere 30-40, per una eventuale rma, solo di spedizioni
ditemi voi, se si può.
edit: http://news.tecnocomputer.it/forums/showpost.php?p=248917&postcount=188
ma che fanno, prima dicono una cosa, poi ne affermano il contrario (?)
http://news.tecnocomputer.it/forums/showpost.php?p=248968&postcount=193
secondo me hai solo interpretato male quanto riportato in chiaro
ti sei corretto e poi hai anche chiesto scusa per lo sfogo...,
http://news.tecnocomputer.it/forums/showpost.php?p=248973&postcount=197
arkantos91
12-03-2011, 08:41
Comunque per ora non hanno le mobo B3 con cui operare lo swap, per cui non resta che attendere...
Io al momento con la 19beta mi trovo bene per la stabilità.... anche se la mia scheda è fallata per l'Intel management engine ( la periferica non si avvia error code 10).
Adesso sono stabile a 4.7 ghz con 1.33 da bios e 20 run di linx.
ma non riesco a passare a 4.8 sono arrivato a 1.35 e pll 1.84 ma nada mi da blue screen errore 0x00000124
voi a quanto l'avete portato il 2600k con raffreddamento ad aria?
Io al momento con a 19beta mi trovo bene per la stabilità.... anche se la mia scheda è fallata per l'Inteme management engine ( la periferica non si avvia error code 10).
Adesso sono stabile a 4.7 ghz con 1.33 da bios e 20 run di linx.
ma non riesco a passare a 4.8 sono arrivato a 1.35 e pll 1.84 ma nada mi da blue screen errore 0x00000124
voi a quanto l'avete portato il 2600k con raffreddamento ad aria?
metti il pll a 1,6/1,7 e abilita il pll overvoltage ...
come vcore prova 1,4 , poi prova a scendere
poi altra cosa che ho notato e' che e' piu' stabile overcloccando coi moltiplicatori del turbo piuttosto che col cpu ratio
io tengo il c state ,eist e turbo mode attivati
idem lo spread spectrum
cpu ratio a default (34) e moltiplicatori del turbo mode tutti a 48
Bloodline Limit
12-03-2011, 17:32
scusate ma, questi problemi col bios, ci saranno anche con le rev b3? o risolveranno sia questo che il problema dei sata2?
metti il pll a 1,6/1,7 e abilita il pll overvoltage ...
come vcore prova 1,4 , poi prova a scendere
poi altra cosa che ho notato e' che e' piu' stabile overcloccando coi moltiplicatori del turbo piuttosto che col cpu ratio
io tengo il c state ,eist e turbo mode attivati
idem lo spread spectrum
cpu ratio a default (34) e moltiplicatori del turbo mode tutti a 48
proverò prima col molti e poi proverò anche il tuo sistema col turbo ;)
grazie
:.Luca.:
12-03-2011, 18:12
scusate ma, questi problemi col bios, ci saranno anche con le rev b3? o risolveranno sia questo che il problema dei sata2?
beh i bios al momento sono gli stessi, quindi penso non cambi nulla se nn il fatto che le b3 nn hanno il bug
abbassato pll a 1.70 e pll overvolt attivo
test moltiplicatore x48 (4.8 ghz) 20 run linx
vcore a 1.39 - 56.0900 Gflop 76 gradi temperatura max
vcore a 1.38 - 55.8275 Gflop 73 gradi temperatura max
vcore a 1.37 - 55.4693 Gflop 74 gradi temperatura max
vcore a 1.36 - 55.9706 Gflop 73 gradi temperatura max
domani provo a 1.35 e vedo se riesco a stare in temperatura max 70°C
la b3 la danno con 1.8 :asd:
nn so se tenerlo o passare al 1.9 appena esce
mmmm
mi sa' che devi aggiornare linX con le librerie nuove ... sei basso di gflops
e poi prima di scendere troppo farei un paio d'ore abbondanti anche con prime95
se poi ti tiene davvero i 4,8 con 1,35 rs e' una cpu superfortunata
mi sa' che devi aggiornare linX con le librerie nuove ... sei basso di gflops
e poi prima di scendere troppo farei un paio d'ore abbondanti anche con prime95
se poi ti tiene davvero i 4,8 con 1,35 rs e' una cpu superfortunata
ho installato l'ultima versione di linx... dove le trove le librerie aggiornate?
ho scaricato un linkpack dal programma e le ho copiate nella cartella del programma basta questo?
il mio combattimento per i nostri diritti contro msi (e qualche shop) e terminato
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110312225706_SANY0008.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110312225706_SANY0008.JPG)
ottima mobo non mi fara rimpiangere la gd-65
il mio combattimento per i nostri diritti contro msi (e qualche shop) e terminato
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110312225706_SANY0008.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110312225706_SANY0008.JPG)
ottima mobo non mi fara rimpiangere la gd-65
Sei passato dall'altra sponda! :D
Complimenti cmq ottima mobo ... era in lizza con la mia,poi ho scelto la Asrock :)
per quello che ti ho tenuto e testato la fatality ti posso dire che
bios migliore perfetto in qualsiasi tipo di gestione
con questa in 3 minuti ho trovato e settato l offset senza nessun crash cosa che con la fatality non sono riuscito a fare...
per quello che ti ho tenuto e testato la fatality ti posso dire che
bios migliore perfetto in qualsiasi tipo di gestione
con questa in 3 minuti ho trovato e settato l offset senza nessun crash cosa che con la fatality non sono riuscito a fare...
Ho sempre avuto Asus.... e mi trovavo bene, invece con MSi tanti problemi e risposte come quelle del Club mi stanno facendo pensare di ritornarci!
per quello che ti ho tenuto e testato la fatality ti posso dire che
bios migliore perfetto in qualsiasi tipo di gestione
con questa in 3 minuti ho trovato e settato l offset senza nessun crash cosa che con la fatality non sono riuscito a fare...
Boh ... anche io ho trovato il valore offset in pochissimo tempo e non ho avuto mai problemi...sono soddisfattissimo.
Come bios non so , per me la Asrock dovrebbe migliorare solo la gestione delle ventole , cosa che tra non molto non mi importerà più visto che comprerò un bel Lamptron FC5 che è utile e anche molto bello (per me) :cool:
Boh ... anche io ho trovato il valore offset in pochissimo tempo e non ho avuto mai problemi...sono soddisfattissimo.
Come bios non so , per me la Asrock dovrebbe migliorare solo la gestione delle ventole , cosa che tra non molto non mi importerà più visto che comprerò un bel Lamptron FC5 che è utile e anche molto bello (per me) :cool:
guarda asus ha una gestione ventole assurda
tipo manuale
ventola la mia da 2200 giri
minimo
40° al 20% (cioe fino a 40 gradi la ventola gira al 20%)
70° al 100% quindi la ventola salira proporzionalmente di velocita fino a raggiungere il 100% a 70 gradi
conta che i gradi minimi e massimi e la velocita minima e massima e imposrabile a piacimento.......
e come avere un reobus nel bios....
kira@zero
12-03-2011, 23:08
guarda asus ha una gestione ventole assurda
tipo manuale
ventola la mia da 2200 giri
minimo
40° al 20% (cioe fino a 40 gradi la ventola gira al 20%)
70° al 100% quindi la ventola salira proporzionalmente di velocita fino a raggiungere il 100% a 70 gradi
conta che i gradi minimi e massimi e la velocita minima e massima e imposrabile a piacimento.......
e come avere un reobus nel bios....
Le Asus e da un bel pò che hanno queta possibilità di settare le ventole ;)
guarda asus ha una gestione ventole assurda
tipo manuale
ventola la mia da 2200 giri
minimo
40° al 20% (cioe fino a 40 gradi la ventola gira al 20%)
70° al 100% quindi la ventola salira proporzionalmente di velocita fino a raggiungere il 100% a 70 gradi
conta che i gradi minimi e massimi e la velocita minima e massima e imposrabile a piacimento.......
e come avere un reobus nel bios....
Di sicuro allora lo implementeranno nel bios anche quelli dell'Asrock ... ma come ho scritto prima il rheobus lo prendo anche per un motivo estetico :)
Con questo finiamo l'OT :)
@sasogio : l'Archon è della Thermalright , non Thermaltake :asd:
Le Asus e da un bel pò che hanno queta possibilità di settare le ventole ;)
:O
io e dalla maximus 2 formula che non usavo asus.......
ps io ho anche aperto un ticket ad asrock chiedendo come mai era cosi fetecchia la gestione della ventola cpu sulla fatality.....ma non mi hanno mai risposto...
@sasogio : l'Archon è della Thermalright , non Thermaltake :asd:
hai ragione pensavo di scrivere in un modo ed ho digitato in un altro...peraltro non ho nulla di thermaltake hihih:D
E da oggi che smanetto per trovare RS a 4.8 e ho scritto di fretta tutta la mia firma...hhihihihihi non ci vedo + dalla........
ho finito adesso di testare linx a 1395 vcore da bios 10 run linx 60.5901 Gflops sono in linea??
Domani provo a fare un po di prime95 adesso nanna che domani si lavora!!! ahimè!
hai ragione pensavo di scrivere in un modo ed ho digitato in un altro...peraltro non ho nulla di thermaltake hihih:D
E da oggi che smanetto per trovare RS a 4.8 e ho scritto di fretta tutta la mia firma...hhihihihihi non ci vedo + dalla........
ho finito adesso di testare linx a 1395 vcore da bios 10 run linx 60.5901 Gflops sono in linea??
Domani provo a fare un po di prime95 adesso nanna che domani si lavora!!! ahimè!
Diciamo che con l'HT sono questi i valori di gflops ... conta anche la ram a che frequenza la tieni.
Se disabilitassi l'HT i gflops diventerebbero molto più alti , per es tenendo il 2600k a 4,6ghz riesco ad arrivare a 128gflops.
kira@zero
12-03-2011, 23:24
:O
io e dalla maximus 2 formula che non usavo asus.......
ps io ho anche aperto un ticket ad asrock chiedendo come mai era cosi fetecchia la gestione della ventola cpu sulla fatality.....ma non mi hanno mai risposto...
Odio la gestione delle ventole di questa mobo :muro: comunque anche la mia vecchia p55 Extreme 4 e la deluxe 4 Am3 erano uguali per la gestione delle ventole :muro: comunque per me no problem io vado sempre in manuale a me piace così ;)
Eh brattak, ci ho pensato anche io..magari più avanti, sicuramente basta MSI. Di asus paghi il blasone però il servizio post vendità è efficente non come quella rispostaccia che ho letto sul forum msi-italia, da uno di MSI..
Io mi son astenuto dal rispondere..
:muro:
appleroof
13-03-2011, 08:58
il mio combattimento per i nostri diritti contro msi (e qualche shop) e terminato
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110312225706_SANY0008.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110312225706_SANY0008.JPG)
ottima mobo non mi fara rimpiangere la gd-65
per quello che ti ho tenuto e testato la fatality ti posso dire che
bios migliore perfetto in qualsiasi tipo di gestione
con questa in 3 minuti ho trovato e settato l offset senza nessun crash cosa che con la fatality non sono riuscito a fare...
differenze in oc (maggiore/minore vcore a parità di frequenza, freq. massima della cpu ecc)?
Eh brattak, ci ho pensato anche io..magari più avanti, sicuramente basta MSI. Di asus paghi il blasone però il servizio post vendità è efficente non come quella rispostaccia che ho letto sul forum msi-italia, da uno di MSI..
Io mi son astenuto dal rispondere..
:muro:
tranquillo nemmeno io....
differenze in oc (maggiore/minore vcore a parità di frequenza, freq. massima della cpu ecc)?
si per ora ho notato questo
con msi @4.5 in idle 1.256 in full 1.296 se scendevo bsod
con questa (a parte l offset che in idle mi da 0,95) in full sono stabile a 1.264
ora devo ancora testarla bene l ho ricevuta venerdi e montata sabato mattina cmq ripeto attualmente ottima impressione
certo rispetto ad una msi ci sono un po piu di 50 euro di differenza questa costa sui 200 e rotti msi 150 io ho preso la deluxe perche ho trovato quella (qua in italia su trovaprezzi presa giovedi mattina arrivata venerdi....) ma penso che anche la evo dia le sue soddisfazioni.......ad un prezzo leggermente superiore se no la pro
sicco me le mobo sono 4 (msi\giga\asus\asrock) io non ho ancora testato la giga purtoppo
resta il fatto che la msi sia la migliore in assoluto prezzo \ prestazioni
poi ho preso la fatality ma sinceramente i 50 euro in piu non mi sembrava li valesse ........questa si la de luxe e una mobo finita e completa di tutto (unico neo non ha il dual bios ma un utility crash free ecc... che ripristina da dvd) ora aspettiamo che escono le giga e vedro....
ah ovviamente io ho cambiato brand solo ed unicamente per come msi italia si e posta nei nostri confronti e sulla loro politica che non condivido assolutamente.......se vi puo rincuorare asus sta facendo la stessa cosa facendo pagare in italia la spedizione di andata al cliente per lo swap......
...si per ora ho notato questo
con msi @4.5 in idle 1.256 in full 1.296 se scendevo bsod
con questa (a parte l offset che in idle mi da 0,95) in full sono stabile a 1.264...
Ciao a tutti..
perdonate l'intrusione.. :)
Il confronto in oc rispetto alla gd65 è in linea a quanto riscontrato in questa rece:
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Roundups/Intel_Sandy_Bridge_P67/11.html
Ma invece la deluxe in confronto alla asrock fatality come si comporta(sempre in OC/vcore)?
Thanks! :D
io ho avuto anche la fatality e i voltaggi erano uguali a quelli msi sulla mia cpu
io ho avuto anche la fatality e i voltaggi erano uguali a quelli msi sulla mia cpu
..Interessante.. pensavo che avendo le stesse fasi fossero lì asus e asrock.. non che 3 centesimi di volt cambino la vita eh.. però cominciano ad essere già qualcosa.. (circa 100mhz in + a pari vcore..) :D
..Interessante.. pensavo che avendo le stesse fasi fossero lì asus e asrock.. non che 3 centesimi di volt cambino la vita eh.. però cominciano ad essere già qualcosa.. (circa 100mhz in + a pari vcore..) :D
puo essere fosse il bios acerbo io testavo con asrock su 1.40 mi sembra (non era cmq 1.50) che dirti io per ora mi trovo meglio su asus che su asrock (infatti a suo tempo lho venduta quasi subito...)
grazie brattak.. molto utile la tua esperienza.. :D
Io in realtà mi trovo bene anche con asrock.. però devo fare un altro pc ed ero indeciso tra ud5 e deluxe.. :D
Oltre al discorso dei bios acerbi, c'è da aggiungere che x esser certi al 100% questi valori di vcore andrebbero verificati con multimetro di precisione..
appleroof
13-03-2011, 12:25
tranquillo nemmeno io....
si per ora ho notato questo
con msi @4.5 in idle 1.256 in full 1.296 se scendevo bsod
con questa (a parte l offset che in idle mi da 0,95) in full sono stabile a 1.264
ora devo ancora testarla bene l ho ricevuta venerdi e montata sabato mattina cmq ripeto attualmente ottima impressione
certo rispetto ad una msi ci sono un po piu di 50 euro di differenza questa costa sui 200 e rotti msi 150 io ho preso la deluxe perche ho trovato quella (qua in italia su trovaprezzi presa giovedi mattina arrivata venerdi....) ma penso che anche la evo dia le sue soddisfazioni.......ad un prezzo leggermente superiore se no la pro
sicco me le mobo sono 4 (msi\giga\asus\asrock) io non ho ancora testato la giga purtoppo
resta il fatto che la msi sia la migliore in assoluto prezzo \ prestazioni
poi ho preso la fatality ma sinceramente i 50 euro in piu non mi sembrava li valesse ........questa si la de luxe e una mobo finita e completa di tutto (unico neo non ha il dual bios ma un utility crash free ecc... che ripristina da dvd) ora aspettiamo che escono le giga e vedro....
ah ovviamente io ho cambiato brand solo ed unicamente per come msi italia si e posta nei nostri confronti e sulla loro politica che non condivido assolutamente.......se vi puo rincuorare asus sta facendo la stessa cosa facendo pagare in italia la spedizione di andata al cliente per lo swap......
ok, grazie, in effetti la cosa che più amavo della p55 pro che avevo prima era l'offset con la possibilità di occare ma poi abbassare il v-core in idle e i bios che erano una roccia (altre asus le ho avute in passato, ricordo una deluxe per amd k8, mobo onesta e mai problemi nemmeno con quella)
mah...potrei proporre a Tecno una sostituzione con una p8p67 liscia (ha già tutto quel che serve, forse sulle fasi è meno buona della gd-65); pagare il conguaglio mi brucerebbe troppo, anche perchè con la gd-65 alla fine mi trovo abbastanza bene, nonostante le magagne che presenta (a me cmq sono settimane che non dà problemi, ed in realtà problemi grossi non ne ho mai avuti)
quanto alla politica di Msi, se mi dici che pure Asus fà così non hai risolto nulla :stordita:
vabbè, io al 80% mi prendo una gd-65, al 20% prendo un'altra mobo se non devo conguagliare oppure se il conguaglio è sui 10/20 euro max
K Reloaded
13-03-2011, 13:46
vai tranquillo con la P8P67 io la ho recensita, è più che sufficiente ... ;)
arkantos91
13-03-2011, 14:20
Scusatemi, poichè ho visto che ne parlate spesso e volentieri ultimamente, vorrei chiedervi in breve in cosa consiste l'offset in questione.
Sono ad informatica ( primo anno ) e ho già incontrato il termine, però esso era relativo alle modalità di indirizzamento e ciclo di istruzione, nonchè all'op-code che identifica ogni istruzione, il fetch degli operandi etc...
C'entra qualcosa con tutto questo o è solo omonimia? Potreste spiegarmi in cosa consiste? Sono curioso, visto che "del settore" se così si può dire :)
Grazie!
io son ancora indeciso
aspetto brattak con la giga, se la proverà, poi deciderò che fare
anche se, mi interesserebbe vedere una ecs all'opera
la sapphire non so, mi pare ce l'abbiano 1-2 utenti, o sbaglio?
se leggono, si "faccino" vivi :)
io intanto attendo il 1090T, levato quella ciofeca di 955be, e ci piazzo i dischi, ssd incluso, del sandy
poi rifarò il sandy per bene, quando sarà tempo, o rivenderò la b3 con il 2500 e passerò a bd... bho
vedremo
prima si parla di rimborso e swap con spese free, poi esce la segata della sata-card, che non restituisce nemmeno le 4 sata, e ci accollano pure le spese, togliendoci il rimborso
asus, ho letto, parrebbe rivolere, prima, la mobo vecchia, per poi spedire la nuova... che tordi... bastava farsi dare i dati della cc e accollare il prezzo corrispettivo della mobo b3, qual'ora non fosse stata rispedita la vecchia
mah
appleroof
13-03-2011, 14:53
Scusatemi, poichè ho visto che ne parlate spesso e volentieri ultimamente, vorrei chiedervi in breve in cosa consiste l'offset in questione.
Sono ad informatica ( primo anno ) e ho già incontrato il termine, però esso era relativo alle modalità di indirizzamento e ciclo di istruzione, nonchè all'op-code che identifica ogni istruzione, il fetch degli operandi etc...
C'entra qualcosa con tutto questo o è solo omonimia? Potreste spiegarmi in cosa consiste? Sono curioso, visto che "del settore" se così si può dire :)
Grazie!
quello cui ci riferiamo è molto più semplicemente una voce del bios delle Asus e delle Asrock che permette di settare un v-core più alto per l'oc, ma nello stesso tempo mantenere l'eist, in modo che quando la cpu è in idle il voltaggio scende (e si mantengono pure tutti i passaggi intermedi)
una feature estremamente comoda per l'oc "non da bench" perchè ti dà il max risparmio enegetico e la max stabilità nei rispettivi frangenti in cui servono
io son ancora indeciso
aspetto brattak con la giga, se la proverà, poi deciderò che fare
anche se, mi interesserebbe vedere una ecs all'opera
la sapphire non so, mi pare ce l'abbiano 1-2 utenti, o sbaglio?
se leggono, si "faccino" vivi :)
cut
"dice" che le sapphire fanno pietà...imho se vuio lasciare MSI e stare su P67 prendi o asus/asrock o giga (ma pure di queste ultime a sto giro non si parla benissimo)
Diciamo che con l'HT sono questi i valori di gflops ... conta anche la ram a che frequenza la tieni.
Se disabilitassi l'HT i gflops diventerebbero molto più alti , per es tenendo il 2600k a 4,6ghz riesco ad arrivare a 128gflops.
la ram è quella in firma che di default va a 1866 ( anche se è una 2000) proverò a disattivare l'ht e testare... adesso sto combattendo con l'errore stop:0x00000101 che sembra essere imputato ad un conflitto tra mainboard e scheda video... adesso vedo di mettere i driver + vecchi consigliati da liveupd5
arkantos91
13-03-2011, 15:13
asus, ho letto, parrebbe rivolere, prima, la mobo vecchia, per poi spedire la nuova... che tordi... bastava farsi dare i dati della cc e accollare il prezzo corrispettivo della mobo b3, qual'ora non fosse stata rispedita la vecchia
mah
Non è esattamente lo stesso che sta facendo tc con noi che abbiamo la msi? :confused:
quello cui ci riferiamo è molto più semplicemente una voce del bios delle Asus e delle Asrock che permette di settare un v-core più alto per l'oc, ma nello stesso tempo mantenere l'eist, in modo che quando la cpu è in idle il voltaggio scende (e si mantengono pure tutti i passaggi intermedi)
Grazie mille per l'informazione, mi chiedevo appunto cosa fosse questo offset :D
......
certo rispetto ad una msi ci sono un po piu di 50 euro di differenza questa costa sui 200 e rotti msi 150 io ho preso la deluxe perche ho trovato quella (qua in italia su trovaprezzi presa giovedi mattina arrivata venerdi....) .................... CUT
in pvt mi daresti il link del venditore italiano... io nn riesco a trovarne 1 sarei interessato alla PRO ma di disponibile nn trovo nulla
appleroof
13-03-2011, 15:21
Non è esattamente lo stesso che sta facendo tc con noi che abbiamo la msi? :confused:
Grazie mille per l'informazione, mi chiedevo appunto cosa fosse questo offset :D
;)
Stavo leggendo sul forum EN di MSI, ci son parecchi 3d che riguardano la B3 e continui reboot :rolleyes:
Non è esattamente lo stesso che sta facendo tc con noi che abbiamo la msi? :confused:
si rigira la frittata come si vuole
ormai è così, nessuno escluso, dal primo fino all'ultimo
mano davanti, mano dietro, e si cerca di andare avanti
sono più affidabili i privati, utenti del mercatino di hw, che i negozianti
ciò è grave
Stavo leggendo sul forum EN di MSI, ci son parecchi 3d che riguardano la B3 e continui reboot :rolleyes:
guarda, tra un po' ci godo nel vedere la moria delle mobo e i continui fake boot
tanto i mod hanno espresso implicitamente e incoscientemente il concetto, dicendomi "che siete 4-5 casi su 140 di download"
penso che msi sappia queste cose, e neghi l'evidenza... sarebbe più grave non saperle...
a loro non frega niente, e a me non viene fatica a sconsigliarla vivamente
Bloodline Limit
13-03-2011, 15:40
qualche maledetto store che abbia disponibile una gd65/ud4 anche non B3? :muro: :cry:
il negozio ne aveva 5 vendute tutte in un paio di ore...cmq sempre trovaprezzi
e inutile negarlo purtroppo e non riesco nemmeno io a capire il perche ci sono msi perfette tipo io apple e qualche altro e msi bacate tipo egounix e altri
ragazzi a sto giro e andata cosi msi fa e fara ottime mobo alla fine a chi gli funziona e l ha presa in offerta e stato un affarone .......ovvio ora con la storia dello swap si spera vadano meglio ma non e cosi le mobo che vanno e sono ottime quelle che non vanno non vanno e punto
nelle b3 e stato solo escluso un transitor nel chip niente altro e uguale identica precisa alla b2 anche il bios quindi il discorso e sempre lo stesso
sperare di essere uno fortunato .......
TheMaggot1981
13-03-2011, 17:19
il negozio ne aveva 5 vendute tutte in un paio di ore...cmq sempre trovaprezzi
e inutile negarlo purtroppo e non riesco nemmeno io a capire il perche ci sono msi perfette tipo io apple e qualche altro e msi bacate tipo egounix e altri
ragazzi a sto giro e andata cosi msi fa e fara ottime mobo alla fine a chi gli funziona e l ha presa in offerta e stato un affarone .......ovvio ora con la storia dello swap si spera vadano meglio ma non e cosi le mobo che vanno e sono ottime quelle che non vanno non vanno e punto
nelle b3 e stato solo escluso un transitor nel chip niente altro e uguale identica precisa alla b2 anche il bios quindi il discorso e sempre lo stesso
sperare di essere uno fortunato .......
QUOTO TUTTO
Per fortuna la mia è come quella di brattak/apple e l'ho pagata 114€ su Pix.
Ho appreso da Sasogio che con Pix mi possono solo ridare i soldi previa spedizione in Francia. A questo punto me la tengo visto che la B3 è identica e come dice Egounix sta già mietendo vittime. Corro pure il rischio di cambiarne una funzionante con una ciofeca. Se si romperà comprerò al volo la Asus e tanti saluti.
Anche io l'ho sconsigliata a chi mi ha chiesto un parere.
Sul forum inglese B3 che muoiono a raffica o che hanno i soliti problemi (bios che non salva, loop continui...) e non ci sta capendo dentro niente nessuno
:.Luca.:
13-03-2011, 18:04
scusate ma visto che tra GD65 b2 e b3 si parla solo di risoluzione del bug delle sata2 e di nessun altra miglioria, sia a livello di piastra che a livello di bios e supporto, conviene davvero faro sto swap con conseguente perdita di soldi e tempo se nn si usano le porte sata2 come nel io caso (e nel 90% dei casi)???
Senza contare il fatto che magari hai una b2 che funziona bene e sfiga vuole che ti capiti una b3 che fa i capricci (e con sta msi non si può mai star tranquilli)...
Per me le risposta è no, poi ditemi voi...
scusate ma visto che tra GD65 b2 e b3 si parla solo di risoluzione del bug delle sata2 e di nessun altra miglioria, sia a livello di piastra che a livello di bios e supporto, conviene davvero faro sto swap con conseguente perdita di soldi e tempo se nn si usano le porte sata2 come nel io caso (e nel 90% dei casi)???
Senza contare il fatto che magari hai una b2 che funziona bene e sfiga vuole che ti capiti una b3 che fa i capricci (e con sta msi non si può mai star tranquilli)...
Per me le risposta è no, poi ditemi voi...
Me lo sono chiesto anche io.
Io non userò mai più di 2 porte SATA, al momento ho l'HD e il masterizzatore collegati alle porte SATA III. Nel caso (molto remoto) che metta un altro HD, collegerò il masterizzatore, che viene usato pochissimo, alla porta SATA II.
L'unico svantaggio è che tra qualche anno, la possibilità di rivendere la motherboard sarà minore rispetto una B3. L'UEFI dovrebbe essere identico, quindi le prossime versioni dell'UEFI per le B3 dovrebbero funzionare anche sulle nostre B2.
Io ho una MSI P67A-C45, però il discorso è lo stesso credo.
Riguardo tutte le persone che hanno motherboard con problemi, avevano fatto overclock? Se succede solo in caso di overclock io posso stare abbastanza tranquillo.
TheMaggot1981
13-03-2011, 18:49
scusate ma visto che tra GD65 b2 e b3 si parla solo di risoluzione del bug delle sata2 e di nessun altra miglioria, sia a livello di piastra che a livello di bios e supporto, conviene davvero faro sto swap con conseguente perdita di soldi e tempo se nn si usano le porte sata2 come nel io caso (e nel 90% dei casi)???
Senza contare il fatto che magari hai una b2 che funziona bene e sfiga vuole che ti capiti una b3 che fa i capricci (e con sta msi non si può mai star tranquilli)...
Per me le risposta è no, poi ditemi voi...
Non conviene infatti.
scusate ma visto che tra GD65 b2 e b3 si parla solo di risoluzione del bug delle sata2 e di nessun altra miglioria, sia a livello di piastra che a livello di bios e supporto, conviene davvero faro sto swap con conseguente perdita di soldi e tempo se nn si usano le porte sata2 come nel io caso (e nel 90% dei casi)???
Senza contare il fatto che magari hai una b2 che funziona bene e sfiga vuole che ti capiti una b3 che fa i capricci (e con sta msi non si può mai star tranquilli)...
Per me le risposta è no, poi ditemi voi...
Stessa cosa che ho pensato io.
Ero già indeciso prima..penso proprio che mi farò spedire la sata card e tanti saluti :)
appleroof
13-03-2011, 22:01
scusate ma visto che tra GD65 b2 e b3 si parla solo di risoluzione del bug delle sata2 e di nessun altra miglioria, sia a livello di piastra che a livello di bios e supporto, conviene davvero faro sto swap con conseguente perdita di soldi e tempo se nn si usano le porte sata2 come nel io caso (e nel 90% dei casi)???
Senza contare il fatto che magari hai una b2 che funziona bene e sfiga vuole che ti capiti una b3 che fa i capricci (e con sta msi non si può mai star tranquilli)...
Per me le risposta è no, poi ditemi voi...
Il ragionamento è sensato ed infatti mi fai venire dubbi pure a me...il fatto è che io sono uno che può tenere la mobo due anni come due mesi e una b2 si svaluterebbe troppo, se decidessi di venderla tra qualche mese (vai a spiegare che il bug è una stronzata, in se per se...) quindi ho tre opzioni:
1) scambio con b3
2) tengo la b2
3) scambio con altra marca
Al momento non ho deciso :D
Il ragionamento è sensato ed infatti mi fai venire dubbi pure a me...il fatto è che io sono uno che può tenere la mobo due anni come due mesi e una b2 si svaluterebbe troppo, se decidessi di venderla tra qualche mese (vai a spiegare che il bug è una stronzata, in se per se...) quindi ho tre opzioni:
1) scambio con b3
2) tengo la b2
3) scambio con altra marca
Al momento non ho deciso :D
Io voto la 3!
Vieni da noi! :sofico:
P.s: dai che se scegli la seconda opzione quando la venderai te li do io 20€ :asd:
<Masquerade>
13-03-2011, 22:05
Il ragionamento è sensato ed infatti mi fai venire dubbi pure a me...il fatto è che io sono uno che può tenere la mobo due anni come due mesi e una b2 si svaluterebbe troppo, se decidessi di venderla tra qualche mese (vai a spiegare che il bug è una stronzata, in se per se...) quindi ho tre opzioni:
1) scambio con b3
2) tengo la b2
3) scambio con altra marca
Al momento non ho deciso :D
apple, ma se invece si tirasse avanti così fino a panther point?
Andrea deluxe
13-03-2011, 22:07
http://91.121.148.119/downloads/BIOS/E7681IMS.191
- Fix G-skill F3-19200CL9D-4GBPIS unstable if XMP enabled.
- Fix show single channel message in post.
- Fixed that will hang D4 when connect blu-ray DVD.
- Fix memory(Corsair CMG6GX3M3A2000C7 4DIMM) XMP Enabled, the system hang 45.
- Fix memory(G.skill F3-16000CL6T-6GBPIS)set frequency:1866 timming:6-9-6-24 voltage:1.65, the system keep rebooting.
- Adjust cpu frequecy in cpuz group.
- add "Intel VT-D Tech" in OC\CPU Features page.
- support to gray the VT-d item of setup when the VT-d feature of the platform is disabled.
- Update Dual BIOS function.
- adjust USB3.0 performance.
- Reduce bios boot time.
- Fix APS Mode fail when use 2600K CPU.
- Update the Sandybridge show CPU and Dram Frequency Code.
- Fix mflash function fail.
- Adjust CPU voltage.
- Update FastBoot module to fix S4 issue.
- Fix G-Skill F3-17000CL9Q-16GBXLD boot fail when XMP enabled.
Io che ho anche un problema con l'Intel ME se riesco faccio lo swap con MSI altrimenti se sarò obbligato al rimborso cambio marca e vado di Asus... o Asrock
appleroof
13-03-2011, 22:25
Io voto la 3!
Vieni da noi! :sofico:
P.s: dai che se scegli la seconda opzione quando la venderai te li do io 20€ :asd:
Eh 20 euro...ma tu lo sai che quel bug è una minchiata :ciapet:
Cmq non prendo asrock sol perché ce l' hai tu :asd:
Scherzo Gui ;)
apple, ma se invece si tirasse avanti così fino a panther point?
Mica male l'idea anzi....poi cavolo la mobo cmq mi piace e mi ci trovo bene..ivy bridge potrei montato Su questa
http://91.121.148.119/downloads/BIOS/E7681IMS.191
- Fix G-skill F3-19200CL9D-4GBPIS unstable if XMP enabled.
- Fix show single channel message in post.
- Fixed that will hang D4 when connect blu-ray DVD.
- Fix memory(Corsair CMG6GX3M3A2000C7 4DIMM) XMP Enabled, the system hang 45.
- Fix memory(G.skill F3-16000CL6T-6GBPIS)set frequency:1866 timming:6-9-6-24 voltage:1.65, the system keep rebooting.
- Adjust cpu frequecy in cpuz group.
- add "Intel VT-D Tech" in OC\CPU Features page.
- support to gray the VT-d item of setup when the VT-d feature of the platform is disabled.
- Update Dual BIOS function.
- adjust USB3.0 performance.
- Reduce bios boot time.
- Fix APS Mode fail when use 2600K CPU.
- Update the Sandybridge show CPU and Dram Frequency Code.
- Fix mflash function fail.
- Adjust CPU voltage.
- Update FastBoot module to fix S4 issue.
- Fix G-Skill F3-17000CL9Q-16GBXLD boot fail when XMP enabled.
old ma grazie lo stesso
P.s.: alla fine sei rimasto a giga...
Andrea deluxe
13-03-2011, 22:39
P.s.: alla fine sei rimasto a giga...
e' l'unica a non avere problemi ridicoli....
<Masquerade>
13-03-2011, 22:45
e' l'unica a non avere problemi ridicoli....
a me ha dato problemi di stabilità (ora sembrano risolti).
cmq se leggi su extremesystems nel thread della ud4 c'e un pò di scontento, da parte di alcuni. :asd:
:.Luca.:
13-03-2011, 22:54
http://91.121.148.119/downloads/BIOS/E7681IMS.191
- Fix G-skill F3-19200CL9D-4GBPIS unstable if XMP enabled.
- Fix show single channel message in post.
- Fixed that will hang D4 when connect blu-ray DVD.
- Fix memory(Corsair CMG6GX3M3A2000C7 4DIMM) XMP Enabled, the system hang 45.
- Fix memory(G.skill F3-16000CL6T-6GBPIS)set frequency:1866 timming:6-9-6-24 voltage:1.65, the system keep rebooting.
- Adjust cpu frequecy in cpuz group.
- add "Intel VT-D Tech" in OC\CPU Features page.
- support to gray the VT-d item of setup when the VT-d feature of the platform is disabled.
- Update Dual BIOS function.
- adjust USB3.0 performance.
- Reduce bios boot time.
- Fix APS Mode fail when use 2600K CPU.
- Update the Sandybridge show CPU and Dram Frequency Code.
- Fix mflash function fail.
- Adjust CPU voltage.
- Update FastBoot module to fix S4 issue.
- Fix G-Skill F3-17000CL9Q-16GBXLD boot fail when XMP enabled.
beh se nn altro cn sto nuovo bios si sono dati da fare; le migliorie sono parecchie... aspetto cmq la versione ufficiale...
Andrea deluxe
13-03-2011, 22:57
a me ha dato problemi di stabilità (ora sembrano risolti).
cmq se leggi su extremesystems nel thread della ud4 c'e un pò di scontento, da parte di alcuni. :asd:
Si sono sempliciotte..... Ma cavolo se azzecchi le RAM..... Sono rocciose e funzionano .....
<Masquerade>
13-03-2011, 23:08
Si sono sempliciotte..... Ma cavolo se azzecchi le RAM..... Sono rocciose e funzionano .....
hai un pvt, rispondimi subito per piacere.
http://91.121.148.119/downloads/BIOS/E7681IMS.191
- Fix G-skill F3-19200CL9D-4GBPIS unstable if XMP enabled.
- Fix show single channel message in post.
- Fixed that will hang D4 when connect blu-ray DVD.
- Fix memory(Corsair CMG6GX3M3A2000C7 4DIMM) XMP Enabled, the system hang 45.
- Fix memory(G.skill F3-16000CL6T-6GBPIS)set frequency:1866 timming:6-9-6-24 voltage:1.65, the system keep rebooting.
- Adjust cpu frequecy in cpuz group.
- add "Intel VT-D Tech" in OC\CPU Features page.
- support to gray the VT-d item of setup when the VT-d feature of the platform is disabled.
- Update Dual BIOS function.
- adjust USB3.0 performance.
- Reduce bios boot time.
- Fix APS Mode fail when use 2600K CPU.
- Update the Sandybridge show CPU and Dram Frequency Code.
- Fix mflash function fail.
- Adjust CPU voltage.
- Update FastBoot module to fix S4 issue.
- Fix G-Skill F3-17000CL9Q-16GBXLD boot fail when XMP enabled.
mancherebbe solo il fix an*l impact e saremmo a cavallo :rolleyes:
Io voto la 3!
Vieni da noi! :sofico:
P.s: dai che se scegli la seconda opzione quando la venderai te li do io 20€ :asd:
noooo non lo fare appleeeeeeeeeeeeeeee!!!
sembrano belle, usano un canto ammaliante... legati all'albero maestro e tappati le orecchie!!! ti sbraneranno vivo!!!
...
apple... smetti di guardargli le tette...
oddio
son passato dal forum msi, così, per curiosità, aspettando il corriere...
è un'ecatombe...
reboot infinitely a sfare
andategli ora a dire che le mobo stanno solo ricalibrando i condensatori, oppure che che sono solo pochi casi, rispetto al numero di download :asd:
scusate ma visto che tra GD65 b2 e b3 si parla solo di risoluzione del bug delle sata2 e di nessun altra miglioria, sia a livello di piastra che a livello di bios e supporto, conviene davvero faro sto swap con conseguente perdita di soldi e tempo se nn si usano le porte sata2 come nel io caso (e nel 90% dei casi)???
Senza contare il fatto che magari hai una b2 che funziona bene e sfiga vuole che ti capiti una b3 che fa i capricci (e con sta msi non si può mai star tranquilli)...
Per me le risposta è no, poi ditemi voi...
ci ho pensato anche io
da ieri ho avuto un pò di tempo , e ho installato tutto per uso daily
al momento dissi stock ,passo a liquido in queste sere, sono a 4.300 , disco revodrive per l'avvio e 2 di supporto in sata3. se continua ad andare così, dello swap me ne frego altamente e me la tengo.
nessun colpo di tosse o altro. va una meraviglia.
ci ho pensato anche io
da ieri ho avuto un pò di tempo , e ho installato tutto per uso daily
al momento dissi stock ,passo a liquido in queste sere, sono a 4.300 , disco revodrive per l'avvio e 2 di supporto in sata3. se continua ad andare così, dello swap me ne frego altamente e me la tengo.
nessun colpo di tosse o altro. va una meraviglia.
vedi un po' sul forum msi
mi pare che da sata a sata, sempre controller marvell, abbiano riscontrato problemi nelle prestazioni
alcuni canali sata, del marvell, più lenti di altri (sempre stesso controller)
non ricordo se, sempre nello stesso thread, si affermasse che fosse più lento rispetto al controller intel
comunque fate bene, squadra che vince non si cambia
edit doppio
ma che problemi ha sto forum... oggi?
vedi un po' sul forum msi
mi pare che da sata a sata, sempre controller marvell, abbiano riscontrato problemi nelle prestazioni
alcuni canali sata, del marvell, più lenti di altri (sempre stesso controller)
non ricordo se, sempre nello stesso thread, si affermasse che fosse più lento rispetto al controller intel
comunque fate bene, squadra che vince non si cambia
do una occhiata.
io per il sata, uso solo disco di supporto e non di avvio.
dopo il caricamento del revo drive, a me la macchina si avvia in 9 secondi
do una occhiata.
io per il sata, uso solo disco di supporto e non di avvio.
dopo il caricamento del revo drive, a me la macchina si avvia in 9 secondi
aggià
tu hai il disco pci-e ;)
allora te po' fregà na mazza a te, dei test :stordita:
:.Luca.:
14-03-2011, 09:50
vedi un po' sul forum msi
mi pare che da sata a sata, sempre controller marvell, abbiano riscontrato problemi nelle prestazioni
alcuni canali sata, del marvell, più lenti di altri (sempre stesso controller)
non ricordo se, sempre nello stesso thread, si affermasse che fosse più lento rispetto al controller intel
comunque fate bene, squadra che vince non si cambia
si anche io sapevo che le sata3 marvell sono + lente di quelle intel, ma nel mio caso ad esempio ho il masterizzatore dvd collegato, che uso ogni morte di papa, quindi poco mi importa...
comunicazione ufficiale da forum di MSI
http://www.msi-computer.it/club/index.php?option=com_kunena&Itemid=119&func=view&catid=11&id=1024&limit=6&limitstart=48
utente Roberto Saponieri
"Buongiorno a tutti e grazie della pazienza.
Come promesso ho cercato di trovare una soluzione che possa mettere d’accordo tutti quanti.
Premettendo che il materiale B3 che vedete oggi in rete su Etailer italiani è 100% di importazione, in quanto vi garantisco personalmente che non ho ancora consegnato a nessun distributore ( le prime spedizioni partiranno questa settimana) le piastre stepping B3.
Quello che ho pensato di fare è gestire internamente e direttamente sull’end user lo swap delle schede B2 con le revision B3 direttamente dall’ufficio italiano di MSI.
Vi chiedo quindi di mandare una mail all’indirizzo swapb3@msi-computer.it contenente
• Copia della fattura/scontrino
• Modello e Seriale della scheda madre
• Indirizzo dove effettuare la presa
• Dati anagrafici del propietario della scheda ( comprensivo di recapito telefonico per il contatto del corriere )
• Indirizzo dove effettuare la spedizione della scheda B3 se diverso da quello della presa
Riceverete una mail di conferma dopo la avvenuta ricezione della vostra mail che vi confermerà l’idoneità alla sostituzione del prodotto.
Il prodotto andrà restituito in packaging completo di scatola originale e di tutti gli accessori presenti al momento dell’acquisto. Il prodotto dovrà inoltre essere imballato in modo idoneo e in una scatola anonima.
Contiamo di ricevere le mainboard B3 entro fine di questa settimana qui a Milano , anche se con la festività del 17 il corriere non può garantirci al 100% la consegna della merce.
In ogni caso vi terremo aggiornati sul topic sull’arrivo delle schede e sull’inizio della campagna di richiamo.
Ovviamente il ritiro della scheda B2 e la riconsegna della scheda B3 saranno a carico di MSI.
PS: ho letto che qualcuno ha acquistato da Pixmania. Nonostante il dominio .it , Pixmania fa capo al gruppo Francese e quindi devo purtroppo passare la palla ai miei colleghi francesi che staranno attuando una loro procedura che purtroppo non conosco."
:.Luca.:
14-03-2011, 10:15
comunicazione ufficiale da forum di MSI
cut
beh direi che così già si comincia a ragionare...
ora speriamo intercedano per noi sfigati che abbiamo preso la mobo da pix :rolleyes: dai sono fiducioso ... l'importante e' che per spedire non debba spender nulla , che sia direttamente destinato a MSi o al negozio
Alex the DoG
14-03-2011, 10:27
quindi non è possibile sostituire la nostra msi con una mobo di altra marca giusto?
:rolleyes:
quindi non è possibile sostituire la nostra msi con una mobo di altra marca giusto?
:rolleyes:
No.
Fai lo swap e vendila..
La risposta di Roberto su MSI-Italia è un ottimo traguardo.
ndwolfwood
14-03-2011, 10:55
comunicazione ufficiale da forum di MSI
... [cut] ...
Ovviamente il ritiro della scheda B2 e la riconsegna della scheda B3 saranno a carico di MSI.
Molto bene!
quindi non è possibile sostituire la nostra msi con una mobo di altra marca giusto?
:confused:
... e perché mai dovrebbe essere possibile?
quindi non è possibile sostituire la nostra msi con una mobo di altra marca giusto?
:rolleyes:
io non sapevo che era possibile
TheMaggot1981
14-03-2011, 11:15
I nostri appelli sono serviti a qualcosa!!! :)
Brava MSI!
Io naturalmente ho preso da pix :D
ciavà richiedo la SATA card :O
Ho mandato una mail a swap msi... ma mi hanno risposto che la procedura e solo per utenti possessori di una b3
ho chiesto delucidazioni, perche se la procedura non e riferita ai possessori delle b2, a cosa potrebbe servire...
via tanto qua ogni giorno ce ne sta una nuova..
gli ho spiegato tutta la faccenda e quello che sta succedendo con le b3... mi han risposto lapidariamente...
TheMaggot1981
14-03-2011, 12:56
:doh:
:.Luca.:
14-03-2011, 13:04
:muro: :muro: mi sa ke abbiamo cantato vittoria troppo presto... :doh:
no ragà
ho mandato una mail chiedendo spiegazioni
mi hanno risposto di ignorare la precedente email e di inviargli i dati per lo swap ;)
victory!
probabilmente qualcuno gli ha detto che è meglio non trattare con me :asd:
ps: soddisfattissimo del 1090T ;) -> dal 955be al 1090, su bfbc2, è cambiata la situazione... brutalmente :D
Ho appena ricevuto la conferma via mail per la sostituzione della scheda, tutto ok, appena ricevono le schede mi contatteranno per il ritiro. :)
Ho seguito la vicenda e devo dire che per come è stato trattato quel povero Roberto di MSI ha fatto molto e si è arrivati ad una soluzione ottima devo dire... Ora qualche giorno senza pc nn penso sia un grosso danno quando le spese di consegna e ritiro sono gratuite... un ottimo compromesso!
Bloodline Limit
14-03-2011, 14:25
ma per avere una maledetta gd65 stabile, quale cavolo di bios bisogna tenere? l'1.7?
ma per avere una maledetta gd65 stabile, quale cavolo di bios bisogna tenere? l'1.7?
io ho flashato all'1.7 appena venne rilasciato no problem fin ora.
arkantos91
14-03-2011, 14:39
io ho flashato all'1.7 appena venne rilasciato no problem fin ora.
Idem per quanto mi riguarda ;)
Ma il forum di TC è morto :rolleyes: ? Ora a chi cavolo dobbiamo mandare le mobo? Io non ci sto capendo più niente :muro:
appleroof
14-03-2011, 14:39
comunicazione ufficiale da forum di MSI
http://www.msi-computer.it/club/index.php?option=com_kunena&Itemid=119&func=view&catid=11&id=1024&limit=6&limitstart=48
utente Roberto Saponieri
"Buongiorno a tutti e grazie della pazienza.
Come promesso ho cercato di trovare una soluzione che possa mettere d’accordo tutti quanti.
Premettendo che il materiale B3 che vedete oggi in rete su Etailer italiani è 100% di importazione, in quanto vi garantisco personalmente che non ho ancora consegnato a nessun distributore ( le prime spedizioni partiranno questa settimana) le piastre stepping B3.
Quello che ho pensato di fare è gestire internamente e direttamente sull’end user lo swap delle schede B2 con le revision B3 direttamente dall’ufficio italiano di MSI.
Vi chiedo quindi di mandare una mail all’indirizzo swapb3@msi-computer.it contenente
• Copia della fattura/scontrino
• Modello e Seriale della scheda madre
• Indirizzo dove effettuare la presa
• Dati anagrafici del propietario della scheda ( comprensivo di recapito telefonico per il contatto del corriere )
• Indirizzo dove effettuare la spedizione della scheda B3 se diverso da quello della presa
Riceverete una mail di conferma dopo la avvenuta ricezione della vostra mail che vi confermerà l’idoneità alla sostituzione del prodotto.
Il prodotto andrà restituito in packaging completo di scatola originale e di tutti gli accessori presenti al momento dell’acquisto. Il prodotto dovrà inoltre essere imballato in modo idoneo e in una scatola anonima.
Contiamo di ricevere le mainboard B3 entro fine di questa settimana qui a Milano , anche se con la festività del 17 il corriere non può garantirci al 100% la consegna della merce.
In ogni caso vi terremo aggiornati sul topic sull’arrivo delle schede e sull’inizio della campagna di richiamo.
Ovviamente il ritiro della scheda B2 e la riconsegna della scheda B3 saranno a carico di MSI.
PS: ho letto che qualcuno ha acquistato da Pixmania. Nonostante il dominio .it , Pixmania fa capo al gruppo Francese e quindi devo purtroppo passare la palla ai miei colleghi francesi che staranno attuando una loro procedura che purtroppo non conosco."
Ottimo, brava msi Italia, questa è la serietà che ci si attende!
arkantos91
14-03-2011, 14:53
Apple ciò significa praticamente che a prescindere dal negozio da cui ciascuno di noi ha acquistato la sua Msi, possiamo semplicemente seguire la procedura che tu hai riportato in modo che saranno loro ad occuparsi al 100% di tutto ( vengono a prendersi anche la vecchia, oltre a spedire quella nuova, ho capito bene? ) per ottenere una nuova B3?
Grazie.
appleroof
14-03-2011, 14:56
Apple ciò significa praticamente che a prescindere dal negozio da cui ciascuno di noi ha acquistato la sua Msi, possiamo semplicemente seguire la procedura che tu hai riportato in modo che saranno loro ad occuparsi al 100% di tutto ( vengono a prendersi anche la vecchia, oltre a spedire quella nuova, ho capito bene? ) per ottenere una nuova B3?
Grazie.
si, segui quella procedura, aspetta che ti contattino per il ritiro della mobo B2, aspetta che ti arrivi la nuova, fatto. :D
Ovviamente purtroppo passerà qualche giorno senza mobo, ma almeno risparmiamo ulteriori spese (pure per comprare mobo di altre marche :asd: )
Ho seguito la vicenda e devo dire che per come è stato trattato quel povero Roberto di MSI ha fatto molto e si è arrivati ad una soluzione ottima devo dire... Ora qualche giorno senza pc nn penso sia un grosso danno quando le spese di consegna e ritiro sono gratuite... un ottimo compromesso!
e logico che in una discussione accesa come quella ci sia qualche alterazione , ma il tutto mi sembra si sia svolto con giudizio e criterio ......se infatti noti io personalmente sono stato il primo ad essere dispiaciuto per le alterazioni .....cmq come ho detto sul forum l importante e il risultato .......chissa se sarebbe stato lo stesso se non avessi aperto e trascinato in quel 3d molti di voi............;)
arkantos91
14-03-2011, 15:09
Bene. Allora vorrà dire che manderò a breve la mail, magari ad inizio settimana prossima... credo che in definitiva convenga sicuramente avere una B3 ( sicuramente rivendibile con maggiori chances, in ogni caso, anche se non sono uno che cambia spesso meglio tutelarsi :D ) .
Per evitare i problemi di loop e fake boot che alcuni modelli "sfortunati" ( ma siamo sicuri sia così? ) presentano, metterò ( se non lo ha di default ) il bios 1.7 che sto usando anche ora sulla B2, che sinora non mi hai mai dato alcun problema ( nè fake boot ), anche se sono tutto @default...
Tanto nel messaggio dice che in questa settimana dovrebbero arrivare loro le piastre per spedire le B3, non vorrei rischiare che passano a prendersi questa a fine settimana per poi rimanere a lungo senza pc :D ( c'è anche il 17 festivo... )
Che dite, "strategia" condivisibile?
Edit: @Brattak : se sono celeri nelle spedizione della nuova piastra, ricordati che se passi dalle mie parti ti spetta se non altro caffè & cornetto :D
Che dite, "strategia" condivisibile?
Ho una domanda..
Se la mobo è in garanzia 2 anni, se dovessi aver problemi vedi mb morta per il bios o il problema sul sata, sfrutto la garanzia e mi daranno una B3 in ogni caso, giusto?
Quindi, che senso ha che io la cambi ora?
Ho il bios 1.7, non entro nel bios da settimane e settimane (oserei dire da metà febbraio), toccando ferro non ho mezzo problema, sto col mio daily a 4GHz..chi me lo fa fare? :)
appleroof
14-03-2011, 15:33
e logico che in una discussione accesa come quella ci sia qualche alterazione , ma il tutto mi sembra si sia svolto con giudizio e criterio ......se infatti noti io personalmente sono stato il primo ad essere dispiaciuto per le alterazioni .....cmq come ho detto sul forum l importante e il risultato .......chissa se sarebbe stato lo stesso se non avessi aperto e trascinato in quel 3d molti di voi............;)
grande brattak, voglio dirlo pubblicamente perchè sei stato il primo a crederci ;)
Bene. Allora vorrà dire che manderò a breve la mail, magari ad inizio settimana prossima... credo che in definitiva convenga sicuramente avere una B3 ( sicuramente rivendibile con maggiori chances, in ogni caso, anche se non sono uno che cambia spesso meglio tutelarsi :D ) .
Per evitare i problemi di loop e fake boot che alcuni modelli "sfortunati" ( ma siamo sicuri sia così? ) presentano, metterò ( se non lo ha di default ) il bios 1.7 che sto usando anche ora sulla B2, che sinora non mi hai mai dato alcun problema ( nè fake boot ), anche se sono tutto @default...
Tanto nel messaggio dice che in questa settimana dovrebbero arrivare loro le piastre per spedire le B3, non vorrei rischiare che passano a prendersi questa a fine settimana per poi rimanere a lungo senza pc :D ( c'è anche il 17 festivo... )
Che dite, "strategia" condivisibile?
Edit: @Brattak : se sono celeri nelle spedizione della nuova piastra, ricordati che se passi dalle mie parti ti spetta se non altro caffè & cornetto :D
io intanto mi sono messo avanti e l'ho mandata (credo e spero tengano conto dell'ordine di arrivo delle mail per dare il via alle sostituzioni)
ad ogni modo mi hanno risposto nel giro di un quarto d'ora :) :
Salve,
La presente mail vale come autorizzazione per swap del prodotto. Non appena riceveremo le schede madri da sostituire, effettueremo il ritiro tramite corriere.
Distinti Saluti
Bene. Allora vorrà dire che manderò a breve la mail, magari ad inizio settimana prossima... credo che in definitiva convenga sicuramente avere una B3 ( sicuramente rivendibile con maggiori chances, in ogni caso, anche se non sono uno che cambia spesso meglio tutelarsi :D ) .
Per evitare i problemi di loop e fake boot che alcuni modelli "sfortunati" ( ma siamo sicuri sia così? ) presentano, metterò ( se non lo ha di default ) il bios 1.7 che sto usando anche ora sulla B2, che sinora non mi hai mai dato alcun problema ( nè fake boot ), anche se sono tutto @default...
Tanto nel messaggio dice che in questa settimana dovrebbero arrivare loro le piastre per spedire le B3, non vorrei rischiare che passano a prendersi questa a fine settimana per poi rimanere a lungo senza pc :D ( c'è anche il 17 festivo... )
Che dite, "strategia" condivisibile?
Edit: @Brattak : se sono celeri nelle spedizione della nuova piastra, ricordati che se passi dalle mie parti ti spetta se non altro caffè & cornetto :D
io approfitto dello swap per comprare il dissipatore stavo aspettando proprio questa situazione senza ke prima smontavo tutto e poi rimontavo.. poi rismontavo ecc.. cmq piccolo ot :D una volta arrivata la b3 mi cimenterò per la prima volta in oc quindi vorrei arrivare sui 4.3 massimo proprio 4.5 ghz, io volevo optare per il liquido perke in futuro vorrei liquidare anke la gpu,con un sistemino o della ek o acqua all in one per cominciare.. ma sono veramente indeciso, infatti non so se prendere aria o liquido:1° non ho mai assemblato un sistema a liquido quindi non so delle difficolta ke si vanno incontro,2° mi son fatto un idea sul liquido xke con radiatore almeno a due ventole penso sia piu performante di un dissi ad aria.. per quanto riguarda ad aria ho visto il noctua nd14 ci sta bene con le mie ram calza a pennello nel case,pero se prendo ad aria economicamente non mi converrebbe in futuro per liquidare la gpu.. e quindi non so ke fare? voi ke dite?
TheMaggot1981
14-03-2011, 15:42
Brattak ci ha trascinati tutti nella MSI plaza :D
bravo brattak, se forse nessuno di noi si fosse fatto sentire nulla sarebbe cambiato!
Comunque quella regola non vale per chi ha acquistato (come me) da negozi con sede all'estero quali Pixmania, per i quali bisogna sentire loro direttamente.
(rientrando in questo caso sotto MSI France credo)
arkantos91
14-03-2011, 15:50
Quindi, che senso ha che io la cambi ora?
Ho il bios 1.7, non entro nel bios da settimane e settimane (oserei dire da metà febbraio), toccando ferro non ho mezzo problema, sto col mio daily a 4GHz..chi me lo fa fare? :)
Sicuramente il tuo punto di vista non è del tutto scorretto; però preferisco risolvere il problema e garantirmi subito una B3 senza dover far fronte ai "se" e i "ma" riguardanti ad un eventuale futuro guasto della attuale mia B2.
Mio parere, eh. :)
io approfitto dello swap per comprare il dissipatore ...
Sei grosso modo nella mia situazione :D : anche per me questo è il primo sistema "custom" interamente assemblato da me!
Ora la scelta di dissipazione aria/liquido non è semplice, e ti rimando al topic ufficiale dove puoi trovare utili informazioni a riguardo.
Di sicuro però, se scegli liquido e cerchi una cosa seria dovresti essere disposto a spendere un pò; inoltre, almeno io, non me la sento di cimentarmi da subito con una dissipazione liquida, tubi, etc etc... essendo alle prime armi.
Concludo dicendo che io sto proprio aspettando un Noctua NH-D14 ( tra un pò vado a vedere se è arrivato al negozietto qua vicino :D ) , per cimentarmi, anch'io, con un primo overclock....
In realtà però, è quasi sicuro che ( se riesco a resistere ) , aspetterò l'arrivo della B3, per evitare ciò che tu hai già descritto... ovvero monta/smonta/monta ... etc etc :sofico:
Di sicuro però, se scegli liquido e cerchi una cosa seria dovresti essere disposto a spendere un pò; inoltre, almeno io, non me la sento di cimentarmi da subito con una dissipazione liquida, tubi, etc etc... essendo alle prime armi. sai ke hai ragione.. ho visto uno fatto abbastanza bene costa quasi sui 200 euro, poi pensa anke alla mia inesperienza nel campo quindi, ho visto vari video a riguardo anke dopo aver montato il tutto c'è il riskio di bolle d'aria nei tubi e proprio una rottura di balls.. penso proprio ke faro come te.. fine ot
cmq ragazzi vi ricordo che chi ha una mobo perfetta che non da problemi a mia opinione e meglio ci pensi un paio di volte prima di fare lo swap.....
io in 2 mesi ho sempre settimanalmente verificato le prestazioni del mio ssd intel sempre attaccato su porta sata 2 (sempre la stessa) e non ho mai visto niente di niente ne degrado ne niente (e le porte sata 2 le usavo tutte e quattro 2 dischi meccanici sdd e dvd\rw ) in qualsiasi caso la mobo resta in garanzia per due anni e inoltre non e ancora stato fissato un termine per lo swap............quindi pensateci ;)
arkantos91
14-03-2011, 17:00
cmq ragazzi vi ricordo che chi ha una mobo perfetta che non da problemi a mia opinione e meglio ci pensi un paio di volte prima di fare lo swap.....
io in 2 mesi ho sempre settimanalmente verificato le prestazioni del mio ssd intel sempre attaccato su porta sata 2 (sempre la stessa) e non ho mai visto niente di niente ne degrado ne niente (e le porte sata 2 le usavo tutte e quattro 2 dischi meccanici sdd e dvd\rw ) in qualsiasi caso la mobo resta in garanzia per due anni e inoltre non e ancora stato fissato un termine per lo swap............quindi pensateci ;)
Guarda io sinceramente trovo paradossale il fatto che io debba "sentirmi" al sicuro con una mobo che credo sia "perfetta" , negandomi la possibilità ( dovuta a me, come a tutti gli altri possessori di una motherboard col chipset buggato, e in particolare di msi ) di usufruire di uno swap con un modello esente dal difetto.
In realtà non potrei attualmente esserne certo, anche in virtù del fatto che molte mobo sono passate a miglior vita in situazioni di oc ( da me non operato ) .
A questo punto è meglio togliersi di torno il problema del chipset ( che mina un eventuale rivendita ) che è il più "pesante" .
Se poi ci saranno problemi di qualsiasi genere anche con la mobo B3, nulla vieta di usufruire della garanzia :) .
Tutto ciò fermo restando le tempistiche...
grande brattak, voglio dirlo pubblicamente perchè sei stato il primo a crederci ;)
io intanto mi sono messo avanti e l'ho mandata
L'ho mandate anche io ma nn mi hanno risposto ancora... Dite che fanno storie se la data dello scontrino è 16 febbraio? Io cmq l'ho ordinata 10gg prima ma hanno emesso lo scontrino giusto prima di inviarmela...
L'ho mandate anche io ma nn mi hanno risposto ancora... Dite che fanno storie se la data dello scontrino è 16 febbraio? Io cmq l'ho ordinata 10gg prima ma hanno emesso lo scontrino giusto prima di inviarmela...
vuoi che gli mandi una email intimidatoria? :asd:
credo che siano sommersi di richieste
a me han risposto quasi subito
appleroof
14-03-2011, 17:49
L'ho mandate anche io ma nn mi hanno risposto ancora... Dite che fanno storie se la data dello scontrino è 16 febbraio? Io cmq l'ho ordinata 10gg prima ma hanno emesso lo scontrino giusto prima di inviarmela...
ma no...lo scontrino ecc serve solo come prova di acquisto, quello che loro controllano poi è il seriale della mobo, se rientra tra le B2 (come tutte...) te la cambiano
per chi ha acquistato da Pixmania fondamentalmente la procedura e' la stessa
http://fr.msi.com/actualites/msi-repond-au-sujet-du-defaut-de-design-des-chipset-intel-serie-6
si manda una mail con i dati , e UPS passa a ritirare la mobo che verra' sostituita appena possibile
cmq raga sulla b3 di base ci sta l 1.8 e sin ora nn ho avuto manco mezzo problema
ah per il dissi mi sento di consigliare l archon
fin ora sono arrivato a 4 ghz senza problemi
ora vedo sin dove arrivo anche se c e da dire che sta dentro un haf x :D
il mio probema ora e' la gpu ma sto meditando di prendere un accelero insieme all prissimo ssd :D
cmq raga sulla b3 di base ci sta l 1.8 e sin ora nn ho avuto manco mezzo problema
ah per il dissi mi sento di consigliare l archon
fin ora sono arrivato a 4 ghz senza problemi
ora vedo sin dove arrivo anche se c e da dire che sta dentro un haf x :D
il mio probema ora e' la gpu ma sto meditando di prendere un accelero insieme all prissimo ssd :D
Ottime scelte ... bravo (tranne per la mobo :p )
Io l'ssd l'ho preso (:asd:) ma pensavo di prendere pure l'Accelero ... ringrazieranno vga e orecchie :)
appleroof
14-03-2011, 19:39
Ottime scelte ... bravo (tranne per la mobo :p )
Io l'ssd l'ho preso (:asd:) ma pensavo di prendere pure l'Accelero ... ringrazieranno vga e orecchie :)
Gui ma che vga hai?
Gui ma che vga hai?
Sapphire 6950@70 :)
Ma l'accelero serve anche per occare di più e in sicurezza :cool:
Sapphire 6950@70 :)
Ma l'accelero serve anche per occare di più e in sicurezza :cool:
:asd: :asd: :fiufiu:
Bloodline Limit
14-03-2011, 20:22
olèèè arrivata oggi la rev.b3 ( presa dal negozio di fiducia, fornitori italiani, niente e-baia :\ )
dato che sono ignorante in materia, nel caso sulla mobo ci fosse il bios 1.8, si potrebbe tornare all'1.7? posso farlo nonostante abbia già installato win 7 e compagnia bella?
Grazie :)
:asd: :asd: :fiufiu:
Che c'è brattakino mio? :D
So che stai prendendo 2 560 ... quella della Giga era molto accattivante ;)
veramente credimi non so manco io che schede prendermi....le uniche silenziose erano le gigabyte gtx 460....
veramente credimi non so manco io che schede prendermi....le uniche silenziose erano le gigabyte gtx 460....
6990?????
AAHAHAHAAHAHAHAHAHAHA
comunque siamo stati bravi sul forum MSI ... grande Brattak per l'iniziativa :sofico:
6990?????
AAHAHAHAAHAHAHAHAHAHA
comunque siamo stati bravi sul forum MSI ... grande Brattak per l'iniziativa :sofico:
mi dispiace che per te non abbiano trovato soluzione......spero che msi francia faccia lo stesso.......
no no basta schede assurde
si le voglio potentissime ma mute nemmeno in full le devo sentire come l accelero......
si non dovrei avere problemi comunque ... lo swap lo si fa direttamente anche in francia e non si passa dal negozio
ho mandato la mail con tutti i dati e mi dovrebbero rispondere con un codice per spedire con corriere
ovviamente aspetto a cantar vittoria...non si sa mai
mi dispiace che per te non abbiano trovato soluzione......spero che msi francia faccia lo stesso.......
no no basta schede assurde
si le voglio potentissime ma mute nemmeno in full le devo sentire come l accelero......
5870 sapphire design, ventola centrale low noise :D
tanto brattak, non negare... ti ho visto a caccia di 5970... su su :O
a me, se non mi salta il banco, d'estate - non so se prima o dopo 600 cartoni per pesi da 50kg -, una bela 6990 e eyefinity :D
scambiavo per la 5970 ...e comunque era per provarla ....
no voglio due vga definitive poi per un po non voglio cambiare piu niente......:O
Bloodline Limit
14-03-2011, 21:14
C'è una guida o qualcosa di simile che mi permetta di aggiornare il bios ( essendo 'non molto esperto' ) senza imprecare per poi buttar via la mobo? :help: vorrei mettere l'1.7 dato che ho visto la sorte di molte mobo con l' 1.8 e seguenti?
:help:
nuovo bios beta
A7681IMS.191 ---> A7681IMS.1A1
- Update CSM Amilegacy16.bin file for fix System cannot enter Win7 32bit after installing Comback recover software(SATA3.0 PORT).
- Add USB3.0 support in legacy mode.
- Fix Multi BIOS watch dog fail in DXE issue.
- Fixed coding error.
- Fix usb mouse(steelseries 62001/Wintek.WM700)Movement Issue and usb mouse (ROCCAT.Kova) can not be detected well in UEFI bios
http://forum-en.msi.com/index.php?action=dlattach;topic=144655.0;attach=7818
@ bloodline
per flashare c'e' un tool ufficiale che ti prepara la chiavetta usb automaticamente
iscriviti al forum e leggi questo post, c'e' scritto tutto http://forum-en.msi.com/index.php?topic=116721.0
Raga io stamattina appena letto la risposta da MSI Club ho contattato MSI Francia ( per quelli che hanno comprato da pixmania) e la procedura è la stessa italiana come è stato già scritto prima.
Mi hanno chiesto i dati indirizzo e seriale e ad aprile si prendono la vecchia b2 e ti mandano la nuova
che è meglio di spedirla a mie spese in francia per avere il rimborso!!!
Comunque mai + da siti con sede fuori Italia!!!
C'è una guida o qualcosa di simile che mi permetta di aggiornare il bios ( essendo 'non molto esperto' ) senza imprecare per poi buttar via la mobo? :help: vorrei mettere l'1.7 dato che ho visto la sorte di molte mobo con l' 1.8 e seguenti?
:help:
Quella di brattak in prima pagina:read:
mah io rimango 1.8 e al max aggiorno alla prox ufficiale dopo un po' che stara' fuori
Bloodline Limit
14-03-2011, 23:48
@xbeatx
@tarty88
Grazie :p
kira@zero
15-03-2011, 00:03
scambiavo per la 5970 ...e comunque era per provarla ....
no voglio due vga definitive poi per un po non voglio cambiare piu niente......:O
Hai vendito la triventola? :ncomment:
4,5 Ghz dissi stock
bios 1.91 Beta
4,5 Ghz dissi stock
bios 1.91 Beta
:eek: :eek: :eek:
Le temp sono prossime a quelle di fusione del metallo?
Bloodline Limit
15-03-2011, 09:21
controllando il bios ho notato che effettivamente ho la versione 1.8
mi consigliate di tenerla o downgradare all'1.7 prima che succeda qualcosa di irreparabile? :muro:
TheMaggot1981
15-03-2011, 09:35
qual è l'ultimo firmware ME?
Ma non c'è mai dentro i bios della MSI?
controllando il bios ho notato che effettivamente ho la versione 1.8
mi consigliate di tenerla o downgradare all'1.7 prima che succeda qualcosa di irreparabile? :muro:
io avevo la 1.8 ma visto quel ke è successo ho fatto il downgrade alla 1.7... Non manca molto allo swap, quindi puoi anke tenere la 1.8 (sempre se hai intenzione di swappare)
:.Luca.:
15-03-2011, 10:57
io avevo la 1.8 ma visto quel ke è successo ho fatto il downgrade alla 1.7... Non manca molto allo swap, quindi puoi anke tenere la 1.8 (sempre se hai intenzione di swappare)
mah si a breve dovrebbe uscire anke il nuovo bios, e sembra che i beta usciti fino ad ora promettano bene.....
Se acquisto adesso una msi il chipset è aggiornato dal bug oppure no ?
Per chi ha comprato da Pix, MSi Francia è SUPERVELOCE!!! gia accettato la richiesta e mi ha dato il numero di rientro
Passerà ups a prendersela a carico loro e me ne mandano una nuova a carico loro.
Nella prossima mail mi daranno i dettagli per la spedizione. :D :D
Se acquisto adesso una msi il chipset è aggiornato dal bug oppure no ?
Chiedi sempre se è Rev. B3 se lo è OK altrimenti se è rev. B2 è quella col bug
Per chi ha comprato da Pix, MSi Francia è SUPERVELOCE!!! gia accettato la richiesta e mi ha dato il numero di rientro
Passerà ups a prendersela a carico loro e me ne mandano una nuova a carico loro.
Nella prossima mail mi daranno i dettagli per la spedizione. :D :D
confermo ... anche a me e' arrivata la stessa mail :D bene cosi' !
Chiedi sempre se è Rev. B3 se lo è OK altrimenti se è rev. B2 è quella col bug
Per chiedere se è Rev. B3 lo farò senz'altro, sarei orientato per una MSI P67A GD65, però come faccio a sapere se è veramente Rev. B3 ? C'è scritto sulla MB ?
Hai vendito la triventola? :ncomment:
si ho preso due gtx 560
mi mancavano poi le ho provate tutte..........
ragazzi il bios 1.91 e ottimo anche se beta lo dicevo gia la settimana scorsa.....
Per chiedere se è Rev. B3 lo farò senz'altro, sarei orientato per una MSI P67A GD65, però come faccio a sapere se è veramente Rev. B3 ? C'è scritto sulla MB ?
sulla scatola della MB ci sarà un etichetta rossa REV. B3
mi sono perso un po' di pagine a causa dell'influenza: a parte il bios 1.91, che proverò, vi è stata qualche altra notizia interessante?
lo swap ha accettato la mia richiesta
attendo che mi mandino il tutto
Bloodline Limit
15-03-2011, 15:20
altra domanda fast!
Non sono un esperto in ambito di overclock ed in questo periodo non ho affatto tempo a disposizione per provare a metterci le mani, leggere guide, pareri ecc.. vorrei spere se il tasto antisportivo :asd: 'oc gene' sulla mobo da buoni risultati, così da avere un sistema overclockato nel frattempo che possa trovare qualche giorno per imparare come si fa manualmente... :)
altra domanda fast!
Non sono un esperto in ambito di overclock ed in questo periodo non ho affatto tempo a disposizione per provare a metterci le mani, leggere guide, pareri ecc.. vorrei spere se il tasto antisportivo :asd: 'oc gene' sulla mobo da buoni risultati, così da avere un sistema overclockato nel frattempo che possa trovare qualche giorno per imparare come si fa manualmente... :)
l'ho provato con la 1.7 ti porta a 4.2 ghz pero il vcore e un po altino quando viene dato in automatico, anke io l'ho provato xke sono alle prime armi in ambito oc, ma giusto 20 30 min il tempo di fare dei test ( anke xke ho ancora il disi stock quindi.. ) e poi l'ho tolto. cmq si funziona bene
altra domanda fast!
Non sono un esperto in ambito di overclock ed in questo periodo non ho affatto tempo a disposizione per provare a metterci le mani, leggere guide, pareri ecc.. vorrei spere se il tasto antisportivo :asd: 'oc gene' sulla mobo da buoni risultati, così da avere un sistema overclockato nel frattempo che possa trovare qualche giorno per imparare come si fa manualmente... :)
useless
anche io non avevo mai clockato, poi seguendo la prima pagina ho fatto tutto in 2-3 minuti
pll 1.75 o 1.8
pch 1.05
vccio l'ho tenuto a 1.1 per un po', ma al flesh bios 1.8 mi pare di averlo portato a 1.08 o 1.09 -> per restare nelle specifiche intel, anche se noterai che la mobo dà 1.4-1.5 in automatico :eek: :eek: :eek: e non 1.0
vcore, per 4.4, con bios 1.8 dai 1.290 (ti va a 1.304 in full) -> ovvio che devi avere un buon dissi e devi stare attento alle temp
turbo on, ma lockato su 44 (quindi 44-44-44-44)
c-state enable -> no limit
c1e disable
avs/aps mode
phase control disable
system agent lo misi a 0.97, ma puoi stare più basso, tipo 0.95, o anche metterlo al minimo a 0.92
cpu ratio a 44, ovvio
speedstep enable
virtual machine disable -> con la virtual machine attiva, devi dare più voltaggio
25 run di linx, con librerie sandy
se te lo passa con buone temp, lancia prime95 per 3-6 ore in blend
poi qualche ora con prime in smallfft
a quel punto stoppa e testa in uso quotidiano
se vuoi, lancia qualche 3dmark o roba simile
testare il sistema con i risparmi off, forse ora non conviene
le bsod di solito le hai quando si abbassa il voltaggio
poi oh, sono un niubbo in oc, segui anche le direttive sul thread oc dei K, sezione overclock
Bloodline Limit
15-03-2011, 16:40
non c'ho capito una fico secco :stordita:
appleroof
15-03-2011, 16:50
non c'ho capito una fico secco :stordita:
sono settaggi del bios e relativi programmi per testare i settaggi stessi...
se proprio non ci capisci nulla premi il tasto oc genie e dovresti avere un 4.2ghz daily
Bloodline Limit
15-03-2011, 16:53
:asd: dovrò dedicarci un po di tempo, mi pacerebbe saperci smanettare :cool:
non c'ho capito una fico secco :stordita:
Aahahahahahaha :D
Effettivamente ego è un pò confusionario! :asd:
Aahahahahahaha :D
Effettivamente ego è un pò confusionario! :asd:
ghgh
da tenere presente, che la prima volta che ho maneggiato i settaggi ero nella sua stessa situazione
poi non li ho cag... più di tanto
e pensa che ora li scrivo a memoria :)
sono 4 in croce, portalo a 4.2 senza oc genie, è più facile che premere il tasto
in pratica, così, è difficile capire, se non si entra nel bios
edit: con un h70 a 4 e passa li regge benissimo
:.Luca.:
15-03-2011, 19:01
sono settaggi del bios e relativi programmi per testare i settaggi stessi...
se proprio non ci capisci nulla premi il tasto oc genie e dovresti avere un 4.2ghz daily
io nn l'ho mai clikkato quel tasto però si parlava di vcore altissimo x i 4.2ghz... a quanto sarebbe il valore preciso? sicuro che vada bene x un daily?
io nn l'ho mai clikkato quel tasto però si parlava di vcore altissimo x i 4.2ghz... a quanto sarebbe il valore preciso? sicuro che vada bene x un daily?
c'è il test di linus, su youtube
dacci n'occhiata
ora son a lavoro e non posso far tanto casino
raga ho alzato il molti sino a 44 e impostato un po di parametri come prima pagina insegna
solo che win nn si avvia e mi da "check machine error"
ho rimesso a 40 il molti e si e' avviato
che problemi ci sono?
avevo mezzo dubbio ma come mai mettendolo in auto nn funziona con quel valore mentre con valori piu bassi nn ci son problemi?
per 4.4, dissipatore permettendo, imposta 1.26 (bios 1.7, il vcore corrisponderà a 1.296-1.304 in full), oppure 1.29 (bios 1.8, il vcore corrispodnerà a 1.296-1.304)
questi valori non sono sicuri, ma non come vcore max, ma come droppaggio negativo in idle
io mantenendo 1.288-1.296 di picco, ero stabile in stress e in game, ma in idle, non facendo niente, mi crashò bsod 124
tu parti da dei valori simili, ovviamente in sicurezza, poi abbassa
per il vccio non ti so dire. sul thread oc dicono di mettere 1.1; le specs intel dicono un 2-3% da 1.05 e quindi su 1.07-1.08-1.09 -> mi pare che il bios 1.8, permetta di tenerlo su quei valori
considera anche che la mobo dà 1.4-1.5... in auto
il pll lo presi da brattak, mettendolo a 1.8, ma lo stesso (bruce mi pare) che mi disse di mettere il vccio a 1.1, lo tiene a 1.75
vccsa non so, la mobo mi pare dia 0.94 in auto, prova a tenerlo sullo stesso valore
vedi un po' se sei stabile, con buone temp, poi magari inizia a diminuire il vcore
forse avrò io il procio sfighez
se usi solo una vga, puoi tenere a 4 o 4.2, ma penso anche meno
io ho sempre tenuto tutto i voltaggi al minimo (vccio a 1.05 pll 1.8 ecc. ecc.) e su msi a 4.5 giga con 1.256 in idle e 1.288 in full
ora con la de luxe se mpre tutto al minimo e vcore 1.26 in full con offset a 1 volt in idle
il vccio e pll servono solo per andare oltre i 4.5\4.6 oppure se settate manualmente timing tirato sulle ram....
io ho sempre tenuto tutto i voltaggi al minimo (vccio a 1.05 pll 1.8 ecc. ecc.) e su msi a 4.5 giga con 1.256 in idle e 1.288 in full
ora con la de luxe se mpre tutto al minimo e vcore 1.26 in full con offset a 1 volt in idle
il vccio e pll servono solo per andare oltre i 4.5\4.6 oppure se settate manualmente timing tirato sulle ram....
ah buono a sapersi
chissà allora il mio error 124, procio sfighez a 1.288 in full teneva, ma a volte in idle bsod
cmq vendo l'ssd e la mobo, appena posso mi sa che prendo una asus, se non erro la pro dovrebbe avere sli/cf e permettere d'usare il pci (per la xonar) con il cf, altrimenti andrò di evo
interessante nuova risposta da parte di Roberto Saponieri sul forum di Msi
http://www.msi-computer.it/club/index.php?option=com_kunena&Itemid=119&func=view&catid=11&id=1024&limit=6&limitstart=60
Buongiorno a tutti,
mi fa piacere leggere che la soluzione che ho cercato di proporvi è di vostro gradimento.
@tarty88 : come puoi ben immaginare stiamo ricevendo tante richieste , cerca di pazientare ancora un attimo e vedrai che il nostro team ti risponderà al più presto.
PS: tra la richieste ricevute stiamo ricevendo parecchie richieste di Seriali provenienti dalle MB vendute dalla Germania. Come tutti gli utenti credo immagineranno, il fenomeno della distribuzione parallela dalla Germania, specialmente sulle parti staccate, è spesso e volentieri un buon metodo per risparmiare qualche soldino in acquisto ma alla luce dei fatti non possono godere poi del supporto ufficiale del Vendor. Ad esempio per questo problema non potremo intervenire noi direttamente ma dovrete rivolgervi al rivenditore che dovrà interrogare il suo distributore tedesco e offrirvi la soluzione più consona ( sempre che ne abbiano una... )
Continuerò a seguire il post e i vostri feedback, intanto vi saluto e vi auguro buona giornata.
Roberto
interessante nuova risposta da parte di Roberto Saponieri sul forum di Msi
http://www.msi-computer.it/club/index.php?option=com_kunena&Itemid=119&func=view&catid=11&id=1024&limit=6&limitstart=60
Buongiorno a tutti,
mi fa piacere leggere che la soluzione che ho cercato di proporvi è di vostro gradimento.
@tarty88 : come puoi ben immaginare stiamo ricevendo tante richieste , cerca di pazientare ancora un attimo e vedrai che il nostro team ti risponderà al più presto.
PS: tra la richieste ricevute stiamo ricevendo parecchie richieste di Seriali provenienti dalle MB vendute dalla Germania. Come tutti gli utenti credo immagineranno, il fenomeno della distribuzione parallela dalla Germania, specialmente sulle parti staccate, è spesso e volentieri un buon metodo per risparmiare qualche soldino in acquisto ma alla luce dei fatti non possono godere poi del supporto ufficiale del Vendor. Ad esempio per questo problema non potremo intervenire noi direttamente ma dovrete rivolgervi al rivenditore che dovrà interrogare il suo distributore tedesco e offrirvi la soluzione più consona ( sempre che ne abbiano una... )
Continuerò a seguire il post e i vostri feedback, intanto vi saluto e vi auguro buona giornata.
Roberto
E guarda a caso la mia, comprata su BPMPower è proprio una di queste crucche... che palle...
E guarda a caso la mia, comprata su BPMPower è proprio una di queste crucche... che palle...
non tutti gli shop italiani sono onesti e hanno approvvigionamenti regolari
il solo prezzo non è sempre il miglior consigliere
C'è qualcuno che conosce la procedura di MSI Germany? Io nn parlo il crucco...
scommetto che solo quelle di tecno sono italiane.......
scommetto che solo quelle di tecno sono italiane.......
secondo me un altro sicuramente è ufficiale,
C'è qualcuno che conosce la procedura di MSI Germany? Io nn parlo il crucco...
ho dato un'occhiata al sito e al forum tedesco ... ti conviene aspettare , ancora non si capisce se bisogna passare dai rivenditori o no ... in pratica non c'e' ancora una procedura ufficiale.
C'è qualcuno che conosce la procedura di MSI Germany? Io nn parlo il crucco...
prova a scrivere a chi te l'ha venduta , sperando che ti rispondano ...
pero ragazzi ho scritto anche sul forum msi chi si e visto rispondere che la mobo e tedesca posti lo shop grazie almeno quando acquistiamo sappiamo i problemi che ci possono essere........
E guarda a caso la mia, comprata su BPMPower è proprio una di queste crucche... che palle...
siamo in due, ho provato a mandare una mail in inglese, spero facciano come msi francia..
bpm mi ha detto di mandare la mobo a loro, ma considerando i tempi biblici per la preparazione degli ordini, sono sicuro resterei senza scheda per un paio di mesi
siamo in due, ho provato a mandare una mail in inglese, spero facciano come msi francia..
bpm mi ha detto di mandare la mobo a loro, ma considerando i tempi biblici per la preparazione degli ordini, sono sicuro resterei senza scheda per un paio di mesi
Io ho mandato una mail ad MSI Germany e vediamo cosa mi rispondono, ne ho mandate una anche a bpm
@brattak: L'ho scritto prima, BPMPower... Intendi di scriverlo anche sul forum MSI?
Io ho mandato una mail ad MSI Germany e vediamo cosa mi rispondono, ne ho mandate una anche a bpm
@brattak: L'ho scritto prima, BPMPower... Intendi di scriverlo anche sul forum MSI?
si la nessuno dovrebbe rompera e ci sarebbe una bella lista di shop da evitare anche se ...sono sicuro che sono i soliti dove si risparmia....
Ryu Hoshi
16-03-2011, 10:44
Ciao, sono intenzionato a passare anch'io alla piattaforma p67, ho visto che nel mio negozio di fiducia sono disponibili la GD 55 e la GD 65 entrambe versione B3.
Volevo sapere se la versione in oggetto è quella con il chip revisionato dal bug sulle porte S_ATA2.
Poi sarei intenzionato a fare uno sli di GTX 560, volevo anche sapere se lo fanno entrambi i modelli.
Ho guardato sul sito MSI e mi pare di aver capito che le 2 mobo sono molto simili, l'unica differenza sarebbe il controller aggiuntivo della marvel sulla GD 65.
A sto punto punterei sulla GD 55 che costa un po' meno.
Ci sono per caso altre differenze tra i 2 modelli?
E guarda a caso la mia, comprata su BPMPower è proprio una di queste crucche... che palle...
Anche io ho comprato da lì. :muro:
Prima non avevo intenzione di fare il cambio, poi leggo il communicato da MSI Italia e decido di aspettare un mese per vedere quanto ci mettono gli altri ed ora questo...
Se puoi, fammi sapere quando ti rispondono. :)
Io ho la P67A-C45 però penso che la procedura sia uguale.
Sapete se c'è un limite di tempo per il cambio? Ad esempio posso farlo tra qualche mese? Il numero seriale dove si trova (non ho la scatola a portata di mano)?
Blade Business Crew
16-03-2011, 11:35
Ciao, sono intenzionato a passare anch'io alla piattaforma p67, ho visto che nel mio negozio di fiducia sono disponibili la GD 55 e la GD 65 entrambe versione B3.
Volevo sapere se la versione in oggetto è quella con il chip revisionato dal bug sulle porte S_ATA2.
Poi sarei intenzionato a fare uno sli di GTX 560, volevo anche sapere se lo fanno entrambi i modelli.
Ho guardato sul sito MSI e mi pare di aver capito che le 2 mobo sono molto simili, l'unica differenza sarebbe il controller aggiuntivo della marvel sulla GD 65.
A sto punto punterei sulla GD 55 che costa un po' meno.
Ci sono per caso altre differenze tra i 2 modelli?
la gd 65 ha delle porte sata 3 in più e un'altra cosa che non mi ricordo...
Ciao, so che sto facendo una domanda di una niubbaggine ridicola.. ma sto mettendo insieme i pezzi per il nuovo pc e vorrei evitare cazzate. :D
Allora, la mobo a ciu punto è (ovviamente) quella del thread (sono un genio)!!!
Vorrei metterci su 4 moduli ddr3 1600 corsair venegance CL8.
Questi qui:
http://www.pixmania-pro.it/it/it/08906854/art/corsair/memoria-pc-vengeance-performance-2-x-4-gb-ddr3-1600-pc3-12800-cl8-cmz8gx3m2a1600c8.html
So che la risposta è "ovviamente SI" al 99% però chiedo per scrupolo perchè nella lista delle memorie compatibili queste qui in particolare non ci sono..
Che dite posso prendermele o rischio che non vanno????
Thanks!!!
appleroof
16-03-2011, 12:24
Ciao, so che sto facendo una domanda di una niubbaggine ridicola.. ma sto mettendo insieme i pezzi per il nuovo pc e vorrei evitare cazzate. :D
Allora, la mobo a ciu punto è (ovviamente) quella del thread (sono un genio)!!!
Vorrei metterci su 4 moduli ddr3 1600 corsair venegance CL8.
Questi qui:
http://www.pixmania-pro.it/it/it/08906854/art/corsair/memoria-pc-vengeance-performance-2-x-4-gb-ddr3-1600-pc3-12800-cl8-cmz8gx3m2a1600c8.html
So che la risposta è "ovviamente SI" al 99% però chiedo per scrupolo perchè nella lista delle memorie compatibili queste qui in particolare non ci sono..
Che dite posso prendermele o rischio che non vanno????
Thanks!!!
Io ho quelle (1866) e mai un problema di compatibilità
Un amico le ha, problemi zero.
Un amico le ha, problemi zero.
Io ho quelle (1866) e mai un problema di compatibilità
Perfetto! Grazie mille! :)
In effetti era proprio uno scrupolo da "ansia da pc nuovo" :Prrr:
TheMaggot1981
16-03-2011, 13:39
Io ho quelle (1866) e mai un problema di compatibilità
idem
ho un dubbio che probabilmente e' una minkiata :rolleyes: ma magari qualcuno ha gia' chiesto ed e' informato...
adesso swappiamo tutti la mobo direttamente con MSI , ok...
ma se un domani ho problemi sulla B3 come si fa'? mi rivolgo ancora ad MSI o al negozio? perche' il negozio potrebbe anche rispondere che quella non e' la mobo che ti ha venduto perche' il seriale e' diverso....:confused:
appleroof
16-03-2011, 14:35
ho un dubbio che probabilmente e' una minkiata :rolleyes: ma magari qualcuno ha gia' chiesto ed e' informato...
adesso swappiamo tutti la mobo direttamente con MSI , ok...
ma se un domani ho problemi sulla B3 come si fa'? mi rivolgo ancora ad MSI o al negozio? perche' il negozio potrebbe anche rispondere che quella non e' la mobo che ti ha venduto perche' il seriale e' diverso....:confused:
secondo me direttamente presso MSI
:.Luca.:
16-03-2011, 14:35
scusate, anche io ho preso la mobo su bpm, ma come faccio a sapere se è crucca o no????:confused:
scusate, anche io ho preso la mobo su bpm, ma come faccio a sapere se è crucca o no????:confused:
99% tedesca, siamo gia' in 3 ad avere acquistato da loro e msi italia ha verificato che sono prodotti di importazione
appleroof
16-03-2011, 14:43
scusate, anche io ho preso la mobo su bpm, ma come faccio a sapere se è crucca o no????:confused:
come indirettamente suggerito da axleco manda una mail a MSI italia con seriale e tutto, loro ti sapranno dire ;)
Domandina: uno sli di Asus 580 gtx Direct Cu II ci stanno su questa MB ?
appleroof
16-03-2011, 15:01
Domandina: uno sli di Asus 580 gtx Direct Cu II ci stanno su questa MB ?
si, stanno proprio a loro agio :asd:
si, stanno proprio a loro agio :asd:
Ognuna occupa tre slot, quindi la mia domanda si riferiva a questo problema, non tutte le Mb sono idonee per ospitare uno sli di queste vga.
appleroof
16-03-2011, 15:12
Ognuna occupa tre slot, quindi la mia domanda si riferiva a questo problema, non tutte le Mb sono idonee per ospitare uno sli di queste vga.
io rispondevo seriamente anche se ero ironico, ci stanno, ecco le mie che sono dual slot (scusate la qualità da cell):
http://i.imgur.com/RxGwHl.jpg (http://imgur.com/RxGwH)
io rispondevo seriamente anche se ero ironico, ci stanno, ecco le mie che sono dual slot (scusate la qualità da cell):
http://i.imgur.com/RxGwHl.jpg (http://imgur.com/RxGwH)
Ecco, così vede meglio :D (son le mie, DUAL SLOT)
http://pic.sysprofile.de/images/IPH15472.jpg
Quanto è lunga una 580? Non coprono le porte sata?
appleroof
16-03-2011, 15:37
Ecco, così vede meglio :D (son le mie, DUAL SLOT)
http://pic.sysprofile.de/images/IPH15472.jpg
Quanto è lunga una 580? Non coprono le porte sata?
non credo, anche se fosse hanno l'attacco laterale non vedo problemi ;)
Per coloro che hanno la mobo crucca comprata da bpm:
Ho contatto MSI-DE che mi ha detto che nn sono responsabili dei clienti italiani... nn avevo dubbi... Ovviamente ho spiegato tutta la situazione... Vi chiedo, per noi stessi, di chiamare bpm e di rompere le scatole per sta storia, se lo faccio solo io è un conto, ma se lo facciamo tutti magari qualcosa otteniamo... io intanto chiamo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.