PDA

View Full Version : [Aspettando] Mass Effect 3


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

cronos1990
30-12-2010, 21:56
Stalker è impossibile da definire hack'n'slash. Idem per total war e just cause 2 che sono esempi che vanno aldilà della fantascienza! Giochi distinguibilissimi per il genere che rappresentano.Ero ironico, pensavo non fosse necessario specificarlo :muro:

M&B non l'ha mai definito nessuno un "action role-playing game"; anzi, tutti ti diranno che la componente RPG è talmente infima che viene considerato un gioco puramente Action.
Ma fosse solo quello... :asd:

perchè perdi tempo a discutere con chi non vuole capire,è come parlare con il papa per convincerlo che dio non esiste,l'unica cosa che puoi ottenere è una lunga inutile discussione che tocca,sfonda e sprofonda nel paradossale.
io preferisco ridere :asd:E' che sono un pirla; ti chiederò le royalty quando ti farò ridere ancora :asd:

john18
30-12-2010, 21:57
edit

john18
30-12-2010, 21:59
Guarda permettimi ma se questo è il tuo parere,non vedo cosa tu ci faccia all'interno di questo forum.:stordita:
Nel frattempo UGUALE a diablo lo avete definito VOI e non io! Così come non potrei definire UGUALE half life a serious sam pur appartenendo alla stessa categoria.;)

cronos1990
30-12-2010, 22:02
Che centra, la permanenza in un forum è lagata ad una specifica opinione?

E poi scusa, se tutte le volte che ho chiesto di M&B (e l'ho fatto diverse volte, la più recente proprio oggi sul topic di Steam su questo forum) tutti mi dicono che l'RPG è quasi assente, dovevo dire il contrario?
Poi magari ora esploro anche meglio, ma le prime impressioni non mi fanno pensare affatto ad un gameplay simile a Diablo et simila.

Nel frattempo UGUALE a diablo lo avete definito VOI e non io! Così come non potrei definire UGUALE half life a serious sam pur appartenendo alla stessa categoria.;)L'unico che ha capito che Diablo è uguale a tutti i giochi elencati è stato Darkless. Io ho solo detto che tutti quei giochi hanno lo stesso gameplay tranne M&B. Ed ho anche specificato che non sto dicendo che in Diablo ha reso meglio o peggio rispetto agli altri.

Boh, mi pare di scrivere in italiano...

stuz87
30-12-2010, 22:02
Quello che non capisco IO di questo forum è come cazzo sia stato possibile utilizzare una pagina e mezza di post per parlare di diablo, mount & blade e hack n slash, quando l'argomento trattato era l'avvento di Mass Efffect 3 :P

john18
30-12-2010, 22:05
Ero ironico, pensavo non fosse necessario specificarlo :muro:

M&B non l'ha mai definito nessuno un "action role-playing game"; anzi, tutti ti diranno che la componente RPG è talmente infima che viene considerato un gioco puramente Action.
Ma fosse solo quello... :asd:




Mi chiedo cosa tu stia dicendo...Guarda qua va...

http://en.wikipedia.org/wiki/Mount%26Blade

Vladimiro Bentovich
30-12-2010, 22:08
Quello che non capisco IO di questo forum è come cazzo sia stato possibile utilizzare una pagina e mezza di post per parlare di diablo, mount & blade e hack n slash, quando l'argomento trattato era l'avvento di Mass Efffect 3 :P

Te lo spiego io,si chiama "effetto assurdità".
Mettiamo che io te e un altro si discute di fisica quantistica.
Arriva un tizio e dice "ei lo sapete che il sole ruota intorno alla terra e la luna è fatta di formaggio".
Spontaneamente la discussione verte a spiegare al tizio la realtà delle cose.
Il problema è che se non vi è accettazione delle realtà ma negazione ad interim la discussione può proseguire virtualmente all'infinito,di solito stà al buon senso di chi vi partecipa capire che è il caso di lasciar perdere.
E farsi una risata magari :asd:

john18
30-12-2010, 22:11
Che centra, la permanenza in un forum è lagata ad una specifica opinione?

E poi scusa, se tutte le volte che ho chiesto di M&B (e l'ho fatto diverse volte, la più recente proprio oggi sul topic di Steam su questo forum) tutti mi dicono che l'RPG è quasi assente, dovevo dire il contrario?
Poi magari ora esploro anche meglio, ma le prime impressioni non mi fanno pensare affatto ad un gameplay simile a Diablo et simila.

L'unico che ha detto che Diablo è uguale a tutti i giochi elencati è stato Darkless. Io ho solo detto che tutti quei giochi hanno lo stesso gameplay tranne M&B. Ed ho anche specificato che non sto dicendo che in Diablo ha reso meglio o peggio rispetto agli altri.

Boh, mi pare di scrivere in italiano...



Non è un parere,è una presa per il culo bella e buona dire ad un'altro utente di lasciar perdere perchè tanto...Le regole del buon senso penso siano ben altre,altrimenti veramente facciamo una presa per il culo globale,e ci facciamo sopendere tutti.:rolleyes:
Comunque anche io mi son documentato,ho letto parecchie cose,e di conseguenza ho posto il mio discorso in questo modo,altrimenti avrei avuto un altro parere,non credi?;)

cronos1990
30-12-2010, 22:12
Mi chiedo cosa tu stia dicendo...Guarda qua va...

http://en.wikipedia.org/wiki/Mount%26BladeRipeto, parlo italiano?

Non ho detto come viene definito dal sito Wikipedia, o magari dalla Paradox ho detto che tutti quelli che ho interpellato a riguardo (e sono diversi) han detto che la parte RPG è marginale.
E dopo averlo provato mi sento di dire non centra nulla con Diablo.

Per rimanere in topic, secondo il tuo ragionamento:
Diablo è definito dai suoi autori stessi un "action role-playing game",ovvero hack'n'slash.Mass Effect 1&2 sono H'n'S (no, stavolta non faccio ironia).

Non è un parere,è una presa per il culo bella e buona dire ad un'altro utente di lasciar perdere perchè tanto...Le regole del buon senso penso siano ben altre,altrimenti veramente facciamo una presa per il culo globale,e ci facciamo sopendere tutti.:rolleyes: Se fare una battuta vuol dire prendere per il culo, vedrò di evitare la prossima volta.

john18
30-12-2010, 22:21
Ripeto, parlo italiano?

Non ho detto come viene definito dal sito Wikipedia, o magari dalla Paradox ho detto che tutti quelli che ho interpellato a riguardo (e sono diversi) han detto che la parte RPG è marginale.
E dopo averlo provato mi sento di dire non centra nulla con Diablo.

Per rimanere in topic, secondo il tuo ragionamento:
Mass Effect 1&2 sono H'n'S (no, stavolta non faccio ironia).


Ma che cosa c'entra? Cioè quindi se la paradox ti dice che una sua produzione è di un certo genere tu credi a chi,scusa?:D
E poi continuo a ripete,e mi sto stancando veramente,che IO non ho MAI definito mount & blade UGUALE a diablo. Ho fatto pure l'esempio di half life e serious sam ma pare che qua ognuno legga quello che gli fa più comodo!:doh:
Oltretutto leggi i post dall'inizio del discorso perchè io ho parlato di evoluzione del genere. Gli hack'n'slash non sono catalogabili a diablo e basta ma come gli fps si suddividono in una sorta di sottocategoria!


ps cronos non mi riferivo a te ma a vladimiro.
ps2 mass effect 1 è un action role playing game,non il secondo capitolo. O meglio molto meno del primo!

john18
30-12-2010, 22:45
Dimenticavo,OT da parte mia chiuso.;)

Darkless
31-12-2010, 00:28
Tralasciando il discorso di M&G, che già li siamo al limite del surreale pensare che abbia un gameplay simile a Diablo... che te sei fumato di recente pure tu :asd:?


Lo stai dicendo alla persona sbagliata.


Titan quest e Torchlight hanno lo stesso gameplay di Diablo, è lapalissiano. Cambierà il sistema di alberi di skill, ci saranno classi di personaggi diversi, ma il gioco è quello.

T'ho capito che quando ti imputi sulla tua posizione non ti schiodi neanche morto, ma quei 2 giochi (ed anche gli altri che ho citato) hanno lo stesso identico, spiaccicato, tipo di gameplay... affermare il contrario è assurdo! Suvvia, le basi minime del buonsenso per intavolare un discorso...

Questo senza poi andare ad indagare se a confronto Diablo è stato superato dai succitati titoli... allo stato attuale delle cose non me ne pò fregà de meno :asd:



Ma chi (inserire un genitale a piacere) se ne frega scusa. Prima di ripartire per il complanare vatti a rileggere la discussione che non è se quei giochi abbiano o meno le stesse meccaniche di Diablo ma bensì che non basta copiare un gameplay per avere un gioco valido. Non mi pareva così difficile da capire, ma tant'è.

john18
31-12-2010, 00:46
Lo stai dicendo alla persona sbagliata.







Io non fumo.:asd:

gaxel
31-12-2010, 12:50
Mi riferivo a Diablo2 ovviamente. Detto ciò il non aver trovato di meglio non significa tutot e niente, o puo' anche significare che effettivamente non esiste alternativa migliore, come nel caso di Diablo 2. C'è poi chi lo scopre dopo anni e ne resta cmq affascinato. Tutta questione di gameplay.

Non so se Diablo piaccia ancora ai nuovi o sia la gente che l'ha apprezzato al tempo che lo gioca ancora... comunque, Diablo, così come Starcraft, erano sì tutto gameplay, ma hanno anche un background molto curato.


Non è questione di essere superati o meno. Significa che a distanza di anni offrono ancora una base di gameplay abbastanza solida da attirare ancora gente. Il che ti da idea della dimensione di quello che era il gioco alla sua uscita alal qualità della sua giocabilità. Che negli anni sia uscito anche qualcosa di meglio non c'entra col discorso.

Ripeto, non sarei così convinto che porti così tanta nuova gente... comunque è indubbio che i giochi Blizzard, come poi quelli Valve (e ormai son rimasti solo loro) puntino moltissimo su un sempre eccezionale gameplay.

A aprte che ho detto che ME è ripetitivo e ti ho anche spiegato che il probelam non è solo al ripetitività ma la pochezza del gameplay ripetuto, MP2 è partito dalla solida base del primo e ne ha solo limato qualche difetto. Lavorando a questo punto più sul contorno.
L'esatto opposto di ME2 dove invece hanno dovuto lavorare molto sulla giocabilità, a riprova che qualcosa non andava.

Infatti ho sempre scritto che come gameplay ME1 aveva molte magagne, mentre il seguito a me piace moltissimo.


Non è che tutte le cose mai viste debbano per forza aver successo, anzi.
Poi francamente cosa ci fosse di mai visto in Halo non lo so, era solo un fps più semplice del solito. Non un brutto gioco di per sè ma davvero niente di che.

Se non riuscite a capire che Halo, a livello proprio di gameplay, è l'FPS più importante compreso tra i due Half Life, non so che farci... come hai scritto anche tu, Blizzard è miliardaria e Iron Lore è fallita... idem per Bungie, son miliardari, mentre moltissimi altri che hanno sviluppato fps qua e là no, anzi... han creato un autentico gioco di culto... motivo? Perché era avanti anni luce anche agli fps su PC, che han copiato quasi tutti da lì in poi.

Darkless
31-12-2010, 13:30
Me tapino che non ho capito quanto fosse meraviglioso halo.

Ale55andr0
31-12-2010, 13:39
Nel giudicare Halo bisognerebbe tenr presente che è uscito dopo il previsto per via della migrazione su xbox. Fosse uscito quando doveva e sulla piattaforma originaria (PC), almeno sul piano grafico sarebbe stato il nuovo punto di riferimento, per qualche mese :asd:. Poi si sa, un gioco molto action come ve ne sono altri, ma ha il suo perchè, ed un'atmosfera imho piacevolmente immersiva :)

gaxel
31-12-2010, 14:25
Me tapino che non ho capito quanto fosse meraviglioso halo.

Halo è l'fps più importante tra i due Half Life, non sto parlando della qualità in se. Wolfenstein 3D fa cagare a confronto di qualunque fps uscito dopo, ma è il più importante.

Detto questo, Halo è comunque un ottimo FPS con solo la sezione con i Flood che è 'na palla sovrumana.. ma le innovazioni che ha portato nel 2001, e avrebbe portato nel 2000 su PC, hanno influenzato il genere degli FPS (non simulativi o tattici) in maniera decisiva.

Xilema
31-12-2010, 14:30
Halo è l'fps più importante tra i due Half Life, non sto parlando della qualità in se. Wolfenstein 3D fa cagare a confronto di qualunque fps uscito dopo, ma è il più importante.

Detto questo, Halo è comunque un ottimo FPS con solo la sezione con i Flood che è 'na palla sovrumana.. ma le innovazioni che ha portato nel 2001, e avrebbe portato nel 2000 su PC, hanno influenzato il genere degli FPS (non simulativi o tattici) in maniera decisiva.


Concordo nel ritenere Halo una pietra miliare degli FPS, vuoi per la libertà d'azione sconosciuta a quei tempi, vuoi per l'energia ricaricabile (che nel bene o nel male ha fatto scuola).
Personalmente lo trovai un gioco poco più che discreto e, a differenza di altri, privo quasi totalmente di carisma, ma la sua influenza è assolutamente innegabile.
Ho visto Reach da un amico e, per quanto non possa definirlo un gioiello, l'ho trovato molto migliorato ed interessante da giocare anche su PC.

gaxel
31-12-2010, 14:35
Concordo nel ritenere Halo una pietra miliare degli FPS, vuoi per la libertà d'azione sconosciuta a quei tempi, vuoi per l'energia ricaricabile (che nel bene o nel male ha fatto scuola).
Personalmente lo trovai un gioco poco più che discreto e, a differenza di altri, privo quasi totalmente di carisma, ma la sua influenza è assolutamente innegabile.
Ho visto Reach da un amico e, per quanto non possa definirlo un gioiello, l'ho trovato molto migliorato ed interessante da giocare anche su PC.

A me gli Halo non sono mai particolarmente piaciuti. Ho finito solo il primo su PC, quindi nel 2004 quando ormai quasi tutti gli FPS avevano implementato le novità, e ho giocato un po' solo al seguito... però il primo non l'ho trovato male... e anche la storia mi ha preso abbastanza. Certo, la parte nella biblioteca con i Floods, come ho scritto, è una delle sezioni più tediose della storia dei videogiochi, così come le voci di certi nemici, ma in generale mi ha soddisfatto.

Però, riguardando indietro al 2001, ripensando alle novità che portava Halo e vedendo gli FPS successivi, direi che almeno almeno è stato una pietra miliare del genere.

F5F9
31-12-2010, 15:08
Me tapino che non ho capito quanto fosse meraviglioso halo.:D siamo in due
io lo conosco solo come quello che ha "sdoganato" gli fps su console
per il resto era innovativo come un pizzo all'uncinetto (all'epoca, su pc, c'era ben altro)

gaxel
31-12-2010, 15:24
:D siamo in due
io lo conosco solo come quello che ha "sdoganato" gli fps su console
per il resto era innovativo come un pizzo all'uncinetto (all'epoca, su pc, c'era ben altro)

Su console già Perfect Dark e GoldenEye avevano sdoganato il tutto, per non parlare di Metroid e company... Halo è stato semplicemente l'FPS al lancio di Xbox.

E su PC non ricordo FPS del tempo che fossero innovativi quanto Halo, se tu li ricordi buon per te...
Microsoft si accorse delle enormi potenzialità del gioco, acquistò Bungie e ritardò l'uscita di un anno per portarlo sulla propria console... ma Halo nasce come gioco PC ed è uno degli FPS più innovativi di ogni tempo.

Non è che se una cosa esce prima o solo su console, come il 90% dei giochi veramente validi degli ultimi 10 anni, sia fatta male, mentre è bello solo la roba PC-Only...

29Leonardo
31-12-2010, 15:52
NOLF?

michael1one
31-12-2010, 15:55
NOLF?

ma non era innovativo quanto HALO

Darkless
31-12-2010, 16:06
:D siamo in due


Preoccupante.

F5F9
31-12-2010, 16:14
Preoccupante.quoto

bluefrog
31-12-2010, 17:03
Scusate se lo chiedo qui, ma c'è per caso un file .ini da editare a piacimento anche per ME2 ? Se si, dove si trova? Quello in \Documenti\BioWare\Mass Effect 2\BioGame\Config non va bene, ho già guardato. Mi serve quello con tutte le opzioni grafiche e non dell'unreal engine 3 (sempre che ci sia anche in ME2).

Grazie!!

michael1one
31-12-2010, 17:12
Scusate se lo chiedo qui, ma c'è per caso un file .ini da editare a piacimento anche per ME2 ? Se si, dove si trova? Quello in \Documenti\BioWare\Mass Effect 2\BioGame\Config non va bene, ho già guardato. Mi serve quello con tutte le opzioni grafiche e non dell'unreal engine 3 (sempre che ci sia anche in ME2).

Grazie!!

guarda che e giusto dove vai, il file si chiama GamerSettings sicuro al 100% e con quello imposti le opzioni grafiche di me2

michelgaetano
31-12-2010, 17:27
Me tapino che non ho capito quanto fosse meraviglioso halo.

:D siamo in due


Fate pure 3, qui ha fatto davvero pena.

L'unica cosa che mi era piaciuta era l'anello (...) :stordita:

bluefrog
31-12-2010, 17:57
guarda che e giusto dove vai, il file si chiama GamerSettings sicuro al 100% e con quello imposti le opzioni grafiche di me2

Ah ok, dunque è quello lì. Mi sembra piuttosto semplificato rispetto "al passato", se ti ricordi c'erano mooolte più cose da editare...

praticamente l'ini contiene soltanto poche righe per quanto riguarda la grafica:

[SystemSettings]
Resolution=_1920x1200
ResX=1920
ResY=1200
DisableAudio=False
FullScreen=True
QualityBloom=True
FilmGrain=True
MotionBlur=True
DynamicShadows=True
LightEnvironmentShadows=True
MaxCharacterCinematicLightingPasses=3
EnableLightEnvSHLights=True
MaxAnisotropy=16
BorderlessWindow=False

per quanto riguarda l'antialiasing invece, è possibile utilizzarlo in ME2?

Ale55andr0
31-12-2010, 19:53
basta forzarlo dal pannello di controllo della scheda video. Se funziona con la mia 4870 figuriamoci con la tua ;)

michael1one
31-12-2010, 20:24
Ah ok, dunque è quello lì. Mi sembra piuttosto semplificato rispetto "al passato", se ti ricordi c'erano mooolte più cose da editare...

praticamente l'ini contiene soltanto poche righe per quanto riguarda la grafica:

[SystemSettings]
Resolution=_1920x1200
ResX=1920
ResY=1200
DisableAudio=False
FullScreen=True
QualityBloom=True
FilmGrain=True
MotionBlur=True
DynamicShadows=True
LightEnvironmentShadows=True
MaxCharacterCinematicLightingPasses=3
EnableLightEnvSHLights=True
MaxAnisotropy=16
BorderlessWindow=False

per quanto riguarda l'antialiasing invece, è possibile utilizzarlo in ME2?

io HO aggiunto qualche riga in più ;)

[SystemSettings]
Resolution=_1680x1050
ResX=1680
ResY=1050
FullScreen=True
QualityBloom=True
DynamicShadows=True
LightEnvironmentShadows=True
MotionBlur=True
FilmGrain=True
Bloom=True
DepthOfField=True
ShadowFilterRadius=5
ShadowFilterQualityBias=2
Trilinear=True
MaxAnisotropy=16
MinShadowResolution=128
MaxShadowResolution=4096
EnableHighPolyChars=TRUE
MaxCharacterCinematicLightingPasses=3
EnableLightEnvSHLights=True
BorderlessWindow=False
UseVsync=False
bSmoothFrameRate=False
DisableAudio=False

ps: BUON ANNO A TUTTI!!!

Pess
03-01-2011, 11:12
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34076688&postcount=6667) mi sono fatto un'idea di cosa potrebbe accadere ai vari membri dell'equipaggio in ME3... Cosa ve ne pare? :)

sertopica
03-01-2011, 11:45
ma non era innovativo quanto HALO

Non credo proprio. ;)

Di FPS come NOLF non ne faranno più... Vario, longevo, ironico, dai mille approcci ad una missione e con dei dialoghi magnifici. Halo era la solita roba, con una veste grafica accattivante, un'ambientazione più o meno nuova e l'opportunità di combattere con dei compagni gestiti dall'IA.

gaxel
03-01-2011, 11:49
Non credo proprio. ;)

Di FPS come NOLF non ne faranno più... Vario, longevo, ironico, dai mille approcci ad una missione e con dei dialoghi magnifici. Halo era la solita roba, con una veste grafica accattivante, un'ambientazione più o meno nuova e l'opportunità di combattere con dei compagni gestiti dall'IA.

Ma manco per sogno... Halo è stato l'FPS puro (non simulativo) più importante e innovativo tra i due Half Life. NOLF era semplicemente un ottimo FPS ben sviluppato, Halo ha cambiato (nel bene o nel male) il genere.

sertopica
03-01-2011, 12:01
Ma manco per sogno... Halo è stato l'FPS puro (non simulativo) più importante e innovativo tra i due Half Life. NOLF era semplicemente un ottimo FPS ben sviluppato, Halo ha cambiato (nel bene o nel male) il genere.

Questa è la tua opinione... Halo non m'ha lasciato un ricordo significativo, anche dopo averlo rigiocato a distanza di qualche anno, NOLF sì, che al tempo fu un gioco sconosciuto ai più (probabilmente lo è tutt'ora), "sotterrato" dalla nomea dei concorrenti.

Cosa avrebbe introdotto di così importante Halo? È stato appunto un semplice FPS, né più, né meno, e aggiungo, già contaminato dalle console (e per me un vero FPS nasce e muore solo su PC, se approda su altre piattaforme subentra una certa approssimazione legata al controller).

gaxel
03-01-2011, 12:19
Questa è la tua opinione... Halo non m'ha lasciato un ricordo significativo, anche dopo averlo rigiocato a distanza di qualche anno, NOLF sì, che al tempo fu un gioco sconosciuto ai più (probabilmente lo è tutt'ora), "sotterrato" dalla nomea dei concorrenti.

Non è una mia opinione, è un dato di fatto... indipendentemente dai gusti personali. Halo mi è piaciuto abbastanza, sebbene un level design abbastanza ripetitivo, la sezione nell Biblioteca con i Flood e nemici poco caratterizzati... ma non stavo parlando a livello soggettivo

Cosa avrebbe introdotto di così importante Halo? È stato appunto un semplice FPS, né più, né meno.

Mah... direi giusto un paio di cose:

- Scudo energetico assorbi danno (la novità più importante)
- Solo due armi equipaggiabili, che richiedeveano una certa strategia... al tempo gli FPS solitamente permettevano di portare 800 armi
- Tasto apposito per la granata che può essere lanciata senza riporre l'arma
- Tasto apposito per il colpo corpo a corpo, che può essere effettuato senza riporrre l'arma
- Colpo corpo a corpo, effettuabile con qualunque arma, utilizzato anche per attacchi stealth, che evitino cioè di allertare i nemici vicini
- Due tipologie di armi e granate, plasma e standard, che spingono a "ragionare" in maniera differente
- Mezzi di locomozione (non sono una novità assoluta, ma in Halo sono stati fortemente integrati nel gameplay, rendendoli necessari per proseguire)
- Compagni gestiti dalla IA che combattono al fianco del protagonista
- Livelli ampi che permettono diversi approcci

Al di là dello scudo energetico, solo il fatto di avere un tasto apposito per la granata e uno per il corpo a corpo, che garantiva anche attacchi stealth, effettuabile con qualunque arma (importante questa cosa, anche Deus Ex richiede un'arma apposita per l'attacco corpo a corpo stealth, e non è un FPS puro), cambia notevolmente il gameplay... aggiungici i compagni che ora sono onnipresenti in quasi tutti i giochi (da soli o in gruppo) e l'uso dei mezzi di locomozione sia per lo spostamente che per il combattimento, e il gioco è fatto... Nel 2001 non ricordo FPS puri con così tante novità che poi sono state riprese da quasi chiunque (Valve a parte, che sta su un altro pianeta rispetto a Bungie, sebbene per altri motivi).

Chiaro che se l'hai giocato nel 2004, ormai qualunque FPS aveva implementate queste features, ma nel 2001 ripeto, erano una novità assoluta, ancor di più nel 2000 quando Halo sarebbe dovuto uscire su PC, se Microsoft non avesse acquistato i diritti da Bungie.

Halo non è un FPS mediocre perché è apparso per primo su console, Halo è un degli FPS più importanti di sempre (e bada bene che non sto scrivendo bello) perché aveva novità che tutti hanno ripreso e, soprattutto, tentava di rinfrescare un genere che, al di là di Half Life e Unreal, che avevano novità soprattutto a livello di trama e level design, come gameplay era fermo più o meno a Wolfenstein 3D...

sertopica
03-01-2011, 13:05
Non è una mia opinione, è un dato di fatto... indipendentemente dai gusti personali. Halo mi è piaciuto abbastanza, sebbene un level design abbastanza ripetitivo, la sezione nell Biblioteca con i Flood e nemici poco caratterizzati... ma non stavo parlando a livello soggettivo
No. :asd:
Mah... direi giusto un paio di cose:

- Scudo energetico assorbi danno (la novità più importante)
- Solo due armi equipaggiabili, che richiedeveano una certa strategia... al tempo gli FPS solitamente permettevano di portare 800 armi
- Tasto apposito per la granata che può essere lanciata senza riporre l'arma
- Tasto apposito per il colpo corpo a corpo, che può essere effettuato senza riporrre l'arma
- Colpo corpo a corpo, effettuabile con qualunque arma, utilizzato anche per attacchi stealth, che evitino cioè di allertare i nemici vicini
- Due tipologie di armi e granate, plasma e standard, che spingono a "ragionare" in maniera differente
- Mezzi di locomozione (non sono una novità assoluta, ma in Halo sono stati fortemente integrati nel gameplay, rendendoli necessari per proseguire)
- Compagni gestiti dalla IA che combattono al fianco del protagonista
- Livelli ampi che permettono diversi approcci
Molte delle cose che citi (non tutte, come l'attacco corpo a corpo con l'arma, ma c'era quello di karate stealth con la mano :D ) erano già presenti nel 2000 con NOLF, compresa una certa ironia di fondo che permeava dialoghi e situazioni (ma questo non è necessariamente legato al gameplay). Io credo che abbiano attinto molto dal titolo Monolith, e non solo Bungie, ma anche altri.
Al di là dello scudo energetico, solo il fatto di avere un tasto apposito per la granata e uno per il corpo a corpo, che garantiva anche attacchi stealth, effettuabile con qualunque arma (importante questa cosa, anche Deus Ex richiede un'arma apposita per l'attacco corpo a corpo stealth, e non è un FPS puro), cambia notevolmente il gameplay... aggiungici i compagni che ora sono onnipresenti in quasi tutti i giochi (da soli o in gruppo) e l'uso dei mezzi di locomozione sia per lo spostamente che per il combattimento, e il gioco è fatto... [...]
Tutte implementazioni aggiunte per una piattaforma differente, a mio avviso. Odio gli scudi ricaricabili personalmente e il fatto di avere dei tasti specifici è un retaggio diretto del gamepad, sempre secondo me.
Chiaro che se l'hai giocato nel 2004, ormai qualunque FPS aveva implementate queste features, ma nel 2001 ripeto, erano una novità assoluta, ancor di più nel 2000 quando Halo sarebbe dovuto uscire su PC, se Microsoft non avesse acquistato i diritti da Bungie.
L'ho giocato quando è arrivato su PC, prima non ho potuto. E, comunque, alla fine nel 2000 non è arrivato, quindi in sostanza si trattava ancora di aria fritta.
Halo non è un FPS mediocre perché è apparso per primo su console, Halo è un degli FPS più importanti di sempre (e bada bene che non sto scrivendo bello) perché aveva novità che tutti hanno ripreso e, soprattutto, tentava di rinfrescare un genere che, al di là di Half Life e Unreal, che avevano novità soprattutto a livello di trama e level design, come gameplay era fermo più o meno a Wolfenstein 3D...
E chi dice che è mediocre perché uscito prima su console? Io ti dico che già c'erano prodotti più validi usciti poco prima, in questo caso parliamo di The Operative: NOLF. Forse in quel periodo c'era già un'aria di cambiamento e si cercava di variegare un ambiente come quello degli FPS dove, dopo Half Life, era difficile inventarsi qualcosa di nuovo... Fatto sta che trovo il titolo Monolith molto più rivoluzionario e "ardito" di Halo, che alla fine resta la solita pappetta... Purtroppo non c'è stata tutta quella pubblicità che altre case si sono potute permettere... NOLF è stato molto sottovalutato e quasi dimenticato per questo.

gaxel
03-01-2011, 13:17
No. :asd:

Sì :asd:

Molte delle cose che citi (non tutte, come l'attacco corpo a corpo con l'arma, ma c'era quello di karate stealth con la mano :D ) erano già presenti nel 2000 con NOLF, compresa una certa ironia di fondo che permeava dialoghi e situazioni (ma questo non è necessariamente legato al gameplay). Io credo che abbiano attinto molto dal titolo Monolith, e non solo Bungie, ma anche altri.

L'ironia non c'entra nulla col gameplay, e molte delle cose che cito sono apparse per la prima volta in Halo...

Tutte implementazioni aggiunte per una piattaforma differente, a mio avviso. Odio gli scudi ricaricabili personalmente e il fatto di avere dei tasti specifici è un retaggio diretto del gamepad, sempre secondo me.

Non è una questione di odio o meno, è che tutti hanno copiato dopo. Ripeto che non sto scrivendo che Halo sia bello o comunque migliore di altri FPS... solo che è stato importantissimo.

Sul retaggio gameplay non sono d'accordo, per il semplice fatto che la triade: armi, granate, corpo a corpo è fondamentale per proseguire nel gioco e nessuno l'aveva implementata prima.

L'ho giocato quando è arrivato su PC, prima non ho potuto. E, comunque, alla fine nel 2000 non è arrivato, quindi in sostanza si trattava ancora di aria fritta.

E chi dice che è mediocre perché uscito prima su console? Io ti dico che già c'erano prodotti più validi usciti poco prima, in questo caso parliamo di The Operative: NOLF. Forse in quel periodo c'era già un'aria di cambiamento e si cercava di variegare un ambiente come quello degli FPS dove, dopo Half Life, era difficile inventarsi qualcosa di nuovo... Fatto sta che trovo il titolo Monolith molto più rivoluzionario e "ardito" di Halo, che alla fine resta la solita pappetta... Purtroppo non c'è stata tutta quella pubblicità che altre case si sono potute permettere... NOLF è stato molto sottovalutato e quasi dimenticato per questo.

NOLF ha ottenuto oltre 30 GOTY, sono usciti una edizione speciale, un seguito e uno spin-off... e Cate Archer è diventata uno dei personaggi videoludici più famosi, non mi sembra che non se lo sia filato nessuno.

E' molto più semplice di quello che tu possa immaginare: NOLF nel 2000, sebbene avesse un level design quasi paragonabile ad Half Life, non era innovativo quanto Halo nel 2001...

F5F9
03-01-2011, 13:27
io so solo che ho comprato il primo xbotolo soprattutto per l'hype di halo
il quale, venivo dal primo MOH (quello con lo sbarco in normandia), mi sembrò un discreto giochetto alquanto leggerino
anche se con un paio di livelli molto ben fatti
ma sommamente irritante per le locazioni ripetute (altro che il copia/incolla di oblivion :rolleyes: )
incauto acquisto
uno dei responsabili della mia "archiviazione" del botolo

gaxel
03-01-2011, 13:31
io so solo che ho comprato il primo xbotolo soprattutto per l'hype di halo
il quale, venivo dal primo MOH (quello con lo sbarco in normandia), mi sembrò un discreto giochetto alquanto leggerino
anche se con un paio di livelli molto ben fatti
ma sommamente irritante per le locazioni ripetute (altro che il copia/incolla di oblivion :rolleyes: )
incauto acquisto
uno dei responsabili della mia "archiviazione" del botolo

Il fulcro di Halo stava nel gameplay... cioè, se ti piaceva... ti piaceva per quello: sparare, usare le granate, corpo a corpo, scegliere accuratamente le due armi da portare in base alla situazione, usare plasma col surriscaldamento o le armi normali con ricarica e munizioni limitate, spostarsi continuamente sul campo di battaglia, cercando riparo per rigenerare lo scudo, nemici con caratteristiche diverse, compagni, mezzi di locomozione, ecc...

Il level design resta pessimo ed è una delle poche cose che sono state criticate... per quanto mi riguarda, i Flood sono una delle peggiori invenzioni videoludiche, al pari dei Trigens. 'na rottura di palle insomma...

Comunque, siccome siamo OT, riferisco la notizia che a breve il Cerberus Network chiuderà i battenti per riaprire a novembere, in concomitanza con un DLC per ME2 che farà da ponte con gli eventi di Mass Effect 3.

skadex
03-01-2011, 15:33
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34076688&postcount=6667) mi sono fatto un'idea di cosa potrebbe accadere ai vari membri dell'equipaggio in ME3... Cosa ve ne pare? :)

Ti rispondo con un bel ....boh !
Spero solo che non ci si appiattisca sullo scontro finale e non mi dispiacerebbe riavere Wrex a fianco invece di altri (giuro, magari invio fondi se me lo chiedono alla Bioware, datemi la possibilità di piazzare un palla in fronte a Zaeed , magari fatelo tradire in accordo con Cerberus; magari anche Jack....)
è probabile che ci sarà una mega alleanza finale contro i razziatori (quarian, krogan , rachni , "l'ombra", oltre ad asari ecc...) date le buone relazioni di Shepard.

Ovviamente gli assi nella manica saranno Conrad Werner e Blasto :asd: !

Pess
03-01-2011, 15:49
Ti rispondo con un bel ....boh !
Spero solo che non ci si appiattisca sullo scontro finale e non mi dispiacerebbe riavere Wrex a fianco invece di altri (giuro, magari invio fondi se me lo chiedono alla Bioware, datemi la possibilità di piazzare un palla in fronte a Zaeed , magari fatelo tradire in accordo con Cerberus; magari anche Jack....)
è probabile che ci sarà una mega alleanza finale contro i razziatori (quarian, krogan , rachni , "l'ombra", oltre ad asari ecc...) date le buone relazioni di Shepard.

Ovviamente gli assi nella manica saranno Conrad Werner e Blasto :asd: !

Anche secondo me alla fine si arriva ad una guerra totale contro i razziatori!!
Già mi immagino Conrad Werner che in realtà si è finto pusillanime solo per coprire il fatto di essere uno dei più abili spettri del consiglio!! :sofico:

Xilema
03-01-2011, 23:34
Ma manco per sogno... Halo è stato l'FPS puro (non simulativo) più importante e innovativo tra i due Half Life. NOLF era semplicemente un ottimo FPS ben sviluppato, Halo ha cambiato (nel bene o nel male) il genere.


Halo ha cambiato, ma NOLF è di 2-3 abissi superiore nel complesso.
Anche The sims ha cambiato, eppure non lo vorrei neppure come sottobicchiere.

Xilema
03-01-2011, 23:36
Anche secondo me alla fine si arriva ad una guerra totale contro i razziatori!!
Già mi immagino Conrad Werner che in realtà si è finto pusillanime solo per coprire il fatto di essere uno dei più abili spettri del consiglio!! :sofico:


Conrad forever!

michelgaetano
04-01-2011, 00:16
è probabile che ci sarà una mega alleanza finale contro i razziatori (quarian, krogan , rachni , "l'ombra", oltre ad asari ecc...) date le buone relazioni di Shepard.

The Shadow Broker, alleato?

skadex
04-01-2011, 02:10
The Shadow Broker, alleato?

Benchè sia il thread di me3 non vorrei rovinare la storia del 2 qualora qualcuno stia completando il dlc, sarebbe un tantino disdicevole ;)

topgun90
04-01-2011, 05:57
non sono d'accordo con galex per quanto riguarda halo.....se non ricordo male uscì nell'ottobre 2003 per pc quasi in contemporanea con call of duty 1 che aveva molte delle cose che tu hai citato: tasto per la granata,2 armi, possibilità di attacco corpo a corpo senza riporre l'arma primaria e un numero limitato di armi e anche la possibilità di combattere con i propri commilitoni..ovvio se si parla di pc version..se poi consideriamo la data quando uscì per console c'erano medal of honor e il sopracitato nolf che aveva alcune di quelle caratterisitche non tutte eh...in ogni caso non me la sento di dire che halo abbia rivoluzionato il genere fps....

fresh niubbo
04-01-2011, 07:43
un post prima di andare a lavorare: ho letto da qualche parte che i personaggi vivi del 2 ritorneranno nel 3. beh, come si fa nel 2 a mantenerli tutti vivi? ho provato in mille modi ma qualcuno mi schiatta sempre...

sertopica
04-01-2011, 08:54
L'ironia non c'entra nulla col gameplay, e molte delle cose che cito sono apparse per la prima volta in Halo...
Indirettamente può essere coinvolta, nel senso che vi possono essere parti di gameplay connotate da una forte componente ironica o umoristica... :D
NOLF ha ottenuto oltre 30 GOTY, sono usciti una edizione speciale, un seguito e uno spin-off... e Cate Archer è diventata uno dei personaggi videoludici più famosi, non mi sembra che non se lo sia filato nessuno.

E' molto più semplice di quello che tu possa immaginare: NOLF nel 2000, sebbene avesse un level design quasi paragonabile ad Half Life, non era innovativo quanto Halo nel 2001...
Tutti riconoscimenti postumi, e anche di molto purtroppo, se non ricordo male.
Halo ha cambiato, ma NOLF è di 2-3 abissi superiore nel complesso.
Anche The sims ha cambiato, eppure non lo vorrei neppure come sottobicchiere.
Esatto, hai proprio colto nel segno.

gaxel
04-01-2011, 09:58
Ma siete come quello del Grande Fratello...

"Tu al provino che colore hai scelto"
"Ho messo sette"
"Che colore! Non che numero... 7 è un numero!"
"Eh chennesso... io c'ho messo sette"
"... forse t'hanno preso proprio per quello"

:asd:

Ho scritto "Halo è l'FPS più importante compreso tra i due Half Life", non "Halo è l'FPS più bello di tutti i tempi"... fischi per fiaschi? Coda di paglia? Odio verso le console, tipo vole e l'uva? Sì, sì, Halo è pià importante, ma NOLF è più figo :asd:

Halo ha cambiato gli FPS, NOLF no... il resto sono gusti personali che non c'entrano nulla col mio discroso.

stuz87
04-01-2011, 10:04
un post prima di andare a lavorare: ho letto da qualche parte che i personaggi vivi del 2 ritorneranno nel 3. beh, come si fa nel 2 a mantenerli tutti vivi? ho provato in mille modi ma qualcuno mi schiatta sempre...

Devi portare a termine TUTTI potenziamenti disponibili (o quasi tutti, di sicuro tutti quelli più importanti) da fare alla nave ed all'equipaggio. Questo significa che devi esplorare mezza galassa per raccogliere materie prime.

Xilema
04-01-2011, 10:09
Ma siete come quello del Grande Fratello...

"Tu al provino che colore hai scelto"
"Ho messo sette"
"Che colore! Non che numero... 7 è un numero!"
"Eh chennesso... io c'ho messo sette"
"... forse t'hanno preso proprio per quello"

:asd:

Ho scritto "Halo è l'FPS più importante compreso tra i due Half Life", non "Halo è l'FPS più bello di tutti i tempi"... fischi per fiaschi? Coda di paglia? Odio verso le console, tipo vole e l'uva? Sì, sì, Halo è pià importante, ma NOLF è più figo :asd:

Halo ha cambiato gli FPS, NOLF no... il resto sono gusti personali che non c'entrano nulla col mio discroso.


Ci son tanti FPS che hanno cambiato il corso della "storia" almeno quanto Halo.
La serie Call of duty per esempio ha introdotto l'ironsight, probabilmente la più grande "rivoluzione" negli FPS.
Halo ha rivoluzionato in peggio, perchè oggi non si trovano altro che FPS con energia rigenerativa, imho un netto passo indietro rispetto ai più tattici medikit.

gaxel
04-01-2011, 10:19
Ci son tanti FPS che hanno cambiato il corso della "storia" almeno quanto Halo.
La serie Call of duty per esempio ha introdotto l'ironsight, probabilmente la più grande "rivoluzione" negli FPS.
Halo ha rivoluzionato in peggio, perchè oggi non si trovano altro che FPS con energia rigenerativa, imho un netto passo indietro rispetto ai più tattici medikit.

Non c'entra nulla... sei integralista e ok, ma non sto ripeto parlando di bene o male, ma di importanza. Halo ha cambiato tutti gli FPS a venire più di qualunque altro FPS, perché le novità che ha portato sono state diverse, non una.

E' stato anche il primo FPS realmente cinematografico, il precursore dei vari Mass Effect... è stato il primo FPS a creare un "mondo", un background che si è espanso su altri media e che ora tutti seguono (Comic book libri, serie animate, ecc...).

Che poi a te non sia piaciuto è irrilevante...

Sul fatto che le innovazioni siano ben accette o meno, per quanto mi riguarda, l'aver snellito un gameplay stantio da oltre 10 anni, permettendo di sparare e contemporaneamente lanciare granate e colpire corpo a corpo, in aggiunta all'eliminazione dei medikit... è buona cosa. Anche perché i medikit servivano solo a girare livelli inutilmente, visto che sfido chiunque a morire in HL2 nonostante li abbia (ce n'è uno ogni 5 metri), ma voglio vederlo superare certi punti in Halo, senza sfruttare determinate tattiche... ma questa cosa si è già discussa, lo scudo rigenerativo fornisce la possibilità agli sviluppatori di creare scontri più ostisi e da risolvere tatticamente, senza però rischiare la frustrazione della mancanza di medikit... e non tutti gli sviluppatori sono Valve, non tutti creano giochi con quel level design e con quel gameplay, continuando ad usare meccaniche di 15-20 anni fa.

E infatti, uno degli FPS (di massa) che richiede più "tattica" in assoluto è Crysis a livello Delta, con tuta che si rigenera... con in medikit sarebbe o impossibile (se mancano) o una minchiata (se ce ne sono in abbondandaza).

Il passato è passato, Halo ha innovato il genere, se a qualcuno non piace ci stanno sempre molti giochi con medikit, sia su PC che su console, io sto giocando a RE5 con Move su PS3, Enslaved su Xbox360 e Bad Company 2 su PC... l'unico che non ha i medikit è quello su PC.

jägerfan
04-01-2011, 13:42
Sono d'accordo che Halo abbia cambiato qualcosa nel panorama degli FPS (in bene o in male è un altro discorso), ma è indubbio che qualsiasi FPS nato su pc lo asfalta di brutto assieme a Gears Of War e derivati.

gaxel
04-01-2011, 14:04
Sono d'accordo che Halo abbia cambiato qualcosa nel panorama degli FPS (in bene o in male è un altro discorso), ma è indubbio che qualsiasi FPS nato su pc lo asfalta di brutto assieme a Gears Of War e derivati.

Halo è nato su PC/MAC, anzi... fu presentato a una conferenza Mac da Steve Jobs in persona. Quando era praticamente finito, Microsoft ha acquistato Bungie e ritardato di un anno l'uscita per la conversione Xbox.

E comunque no... nessun FPS PC-Only del 2000-2001 asfalta Halo sotto nessun punto di vista.

Ryujimihira
04-01-2011, 14:04
e basta co sta faida halo-nolf
so due pagine che state off topic :D

halo è stata una tappa nell'evoluzione degli fps, è innegabile, però Mass Effect proprio fps non è...

michael1one
04-01-2011, 15:10
Devi portare a termine TUTTI potenziamenti disponibili (o quasi tutti, di sicuro tutti quelli più importanti) da fare alla nave ed all'equipaggio. Questo significa che devi esplorare mezza galassa per raccogliere materie prime.

e tutti devo avere la lealta (tranne quelli dei DLC)

e basta co sta faida halo-nolf
so due pagine che state off topic :D

halo è stata una tappa nell'evoluzione degli fps, è innegabile, però Mass Effect proprio fps non è...

infatti e più un tps :asd:

pandyno
04-01-2011, 17:58
La serie di Halo per quanto mi riguarda è da sbadiglio. Il primo l'ho finito su PC, ma gli ultimi livelli sono stati da incubo lo ammetto, più pensavo che ero farrivato alla fine e più era ripetitivo. Il secondo l'ho cominciato su X360, il terzo è fermo da una vita, tutti gli altri li lascio dove stanno per carità di Dio. Innovazione? Bah sarò orbo io non ne ho vista. Mi sono divertito di più col primo Blak & White che era tutto tranne che vario.

A sto giro ME3 me lo faccio su X360 dove ho i salvataggi dei primi due :(

appleroof
05-01-2011, 17:20
ho giocato il 2 appena uscito, poi, una volta finito, avendo disinstallato ME1 e perso i salvataggi, mi sono rigiocato il primo e una volta finito mi sono rigiocato il secondo con i salvataggi del primo :sofico:

ovviamente il 3 sarà mio al day one! :D

Legolas84
06-01-2011, 00:31
Io ho finito sia ME1 che ME2 ma ho i salvataggi solo del secondo.... potrò importarli comunque oppure sono inutilizzabili senza i primi? Che notizie si hanno in merito?

michelgaetano
06-01-2011, 10:37
Io ho finito sia ME1 che ME2 ma ho i salvataggi solo del secondo.... potrò importarli comunque oppure sono inutilizzabili senza i primi? Che notizie si hanno in merito?

Non mi pare abbiamo ancora conferme in merito, ma non c'è motivo di pensare che possa essere diversamente: il secondo inizia proprio con delle scelte dove vai a ripercorrere quanto accaduto nel primo, quindi a livello di "eventi" flaggati, non ci dovrebbero essere problemi. E dubito che le side quest minori del primo ricompaiano in qualche modo nel 3...

DarkMage74
07-01-2011, 10:16
mi perdo sempre questi thread di attesa :muro:
quando li create dovreste segnalarli nelle discussioni ufficiali :D

p.s. sul sito delle amazzoni ci sono i libri a prezzi scontati ;)

michelgaetano
07-01-2011, 17:48
mi perdo sempre questi thread di attesa :muro:
quando li create dovreste segnalarli nelle discussioni ufficiali :D

p.s. sul sito delle amazzoni ci sono i libri a prezzi scontati ;)

Credo sia tu che te li perdi, io ho debitamente segnalato a suo tempo. :D :D

DarkMage74
07-01-2011, 18:55
Credo sia tu che te li perdi, io ho debitamente segnalato a suo tempo. :D :D

e allora sono proprio un :sofico:

grey.fox
09-01-2011, 21:18
Questo non mi torna:
- La data di uscita, fissata al momento per le vacanze natalizie del 2011, assottiglia leggermente il divario temporale tra l'uscita di un capitolo e il successivo: in precedenza, c'erano voluti 2 anni e 2 mesi, ora sarà poco meno di un anno.

gaxel
09-01-2011, 21:38
Questo non mi torna:
- La data di uscita, fissata al momento per le vacanze natalizie del 2011, assottiglia leggermente il divario temporale tra l'uscita di un capitolo e il successivo: in precedenza, c'erano voluti 2 anni e 2 mesi, ora sarà poco meno di un anno.

Poco meno di due anni...

grey.fox
09-01-2011, 21:48
Risposta esatta!

jägerfan
10-01-2011, 13:53
È possibile che i lavori per il nuovo engine siano cominciati un po' prima dell'uscita del secondo, Bioware ha di certo abbastanza risorse per farlo. Ciò spiegherebbe anche l'uscita di ME2 su PS3 con l'engine del terzo.

Xilema
10-01-2011, 16:07
È possibile che i lavori per il nuovo engine siano cominciati un po' prima dell'uscita del secondo, Bioware ha di certo abbastanza risorse per farlo. Ciò spiegherebbe anche l'uscita di ME2 su PS3 con l'engine del terzo.


L'engine è sempre lo stesso, l'Unreal engine 3, solo modificato qua e la.

jägerfan
10-01-2011, 16:42
Allora a maggior ragione hanno fatto prima.

Xilema
10-01-2011, 17:47
Allora a maggior ragione hanno fatto prima.


Si, avevano già tutta la grafica e gli asset pronti, e anche la storia probabilmente l'avevano già studiata con quella del 2.
Hanno "semplicemente" dovuto creare quei livelli e quei dialoghi che avevano in mente, e con la pappa pronta ed il gameplay ormai rodato... la cosa dev'essere riuscita loro facile abbastanza.
Sono convinto che per l'estate finiranno tutto il gioco, poi cominceranno un betatest intensivo in autunno e faranno uscire il gioco per gli inizia di dicembre, pronto per Natale.

DarkMage74
11-01-2011, 14:56
Si, avevano già tutta la grafica e gli asset pronti, e anche la storia probabilmente l'avevano già studiata con quella del 2.
Hanno "semplicemente" dovuto creare quei livelli e quei dialoghi che avevano in mente, e con la pappa pronta ed il gameplay ormai rodato... la cosa dev'essere riuscita loro facile abbastanza.
Sono convinto che per l'estate finiranno tutto il gioco, poi cominceranno un betatest intensivo in autunno e faranno uscire il gioco per gli inizia di dicembre, pronto per Natale.

:sperem:

skadex
11-01-2011, 22:00
E' passato tempo tra il primo ed il secondo perchè volevano vedere come andava in vendite e visto il successo di sicuro hanno rotto gli indugi facendo il secondo ed iniziando sicuramente il terzo immediatamente, concordo.
Secondo un altro sito addirittura su amazon (portale francese) è apparsa come data di uscita il 30 giugno.... non ho controllato ma può essere affidabile ?

Alekos Panagulis
11-01-2011, 23:04
Spero che nel terzo capitolo la componente di ruolo sia più sviluppata che nel secondo, anche se dubito. In ogni caso sarà un capolavoro, ne sono convinto. Per quanto mi riguarda il gioco più atteso di sempre, la saga migliore che io abbia mai visutto in forma di videogame.

michelgaetano
11-01-2011, 23:39
Spero che nel terzo capitolo la componente di ruolo sia più sviluppata che nel secondo, anche se dubito. In ogni caso sarà un capolavoro, ne sono convinto. Per quanto mi riguarda il gioco più atteso di sempre, la saga migliore che io abbia mai visutto in forma di videogame.

L'importante è che non si ritorni al primo...

cronos1990
12-01-2011, 07:49
E' passato tempo tra il primo ed il secondo perchè volevano vedere come andava in vendite e visto il successo di sicuro hanno rotto gli indugi facendo il secondo ed iniziando sicuramente il terzo immediatamente, concordo.Io credo che neanche avevano in mente di fare una trilogia inizialmente (idea mia personale, libero di sbagliarmi). Il finale del primo capitolo è decisamente "conclusivo" a livello di trama, lasciando pochi margini di manovra. Poi vedendo l'elevato successo del gioco (sia su console che su PC) legato alla mania compulsiva di chiunque di fare trilogie :asd: han progettato gli altri 2 capitoli.

La cosa secondo me è evidente perchè la trama del secondo capitolo un pelo cozza con quella del primo (stiamo parlando di particolari, per quanto non mi esalti tutta la trama in se la ritengo abbastanza coerente e ben costruita, anche se banale), in particolare col discorso da dove arrivano i razziatori... nel primo capitolo è palese che sono collegati indissolubilmente alla Cittadella, nel secondo invece salta fuori che provengono dal centro della Galassia (l'ho detta in maniera molto semplificata :D).
Cerberus stessa mi da tanto l'idea di un'entità che neanche era stata immaginata nel primo capitolo (che poi lo ritengo uno degli elementi più interessanti del secondo capitolo).

La fine del secondo capitolo lascia in maniera lampante aperta la storia, a differenza del primo.

L'importante è che non si ritorni al primo...Io credo che se può, la Bioware si allontanerà ancor di più dal primo capitolo... e secondo me non sarebbe un errore, anzi.

michelgaetano
12-01-2011, 10:00
Io credo che neanche avevano in mente di fare una trilogia inizialmente (idea mia personale, libero di sbagliarmi). Il finale del primo capitolo è decisamente "conclusivo" a livello di trama, lasciando pochi margini di manovra. Poi vedendo l'elevato successo del gioco (sia su console che su PC) legato alla mania compulsiva di chiunque di fare trilogie :asd: han progettato gli altri 2 capitoli.

La cosa secondo me è evidente perchè la trama del secondo capitolo un pelo cozza con quella del primo (stiamo parlando di particolari, per quanto non mi esalti tutta la trama in se la ritengo abbastanza coerente e ben costruita, anche se banale), in particolare col discorso da dove arrivano i razziatori... nel primo capitolo è palese che sono collegati indissolubilmente alla Cittadella, nel secondo invece salta fuori che provengono dal centro della Galassia (l'ho detta in maniera molto semplificata :D).
Cerberus stessa mi da tanto l'idea di un'entità che neanche era stata immaginata nel primo capitolo (che poi lo ritengo uno degli elementi più interessanti del secondo capitolo).

La fine del secondo capitolo lascia in maniera lampante aperta la storia, a differenza del primo.

Non so sinceramente, cioè per come la mette il primo capitolo, la Cittadella è semplicemente il mezzo per far tornare i Reapers e far ripetere il ciclo.

Ora magari sono l'unico pirla a pensarla così :asd:, ma davvero la "razza" (virgoletto) che di fatto domina la galassia può avere un solo (e così facilmente fregabile) mezzo col quale tornare?

Concordo che il primo atto è molto più autoconclusivo del secondo, di fatto questa è una critica che spesso si riporta al secondo ME. Quello che dici (cioè che neanche avevano in mente la trilogia) è possibile, perchè se penso ad una trilogia che ha come tema "Shepard vs Reapers", non "spreco" il secondo capitolo per una, di fatto, missioncina: magari il secondo atto è l'attacco dei Reapers, il terzo è il contrattacco. Di fatto ora, essendo ben consci che certo non chiudono qui il franchise, è davvero bassa la possibilità che in ME3 vi sia una vittoria definitiva coi Reapers...

La stessa cosa si può dire per Cerberus: non c'è nulla nel primo capitolo, dove anzi sembrano solo una banda di terroristi impegnati nei peggiori esperimenti, che potesse portare a pensare ad un ruolo così rilevante in ME2. Non a caso, i protagonisti nel secondo capitolo glissano di brutto... :asd:


Io credo che se può, la Bioware si allontanerà ancor di più dal primo capitolo... e secondo me non sarebbe un errore, anzi.

Parlando solo della componente RPG, come detto più volte, mi piacerebbe riuscissero a dare un maggior numero di caratteristiche/skill (sulla scia del primo), ma con queste a differenziare davvero i personaggi (nel primo capitolo ti porti dietro chi vuoi, non fa differenza) tra di loro e a servire davvero in battaglia - quello che avviene nel 2.

gaxel
12-01-2011, 10:12
Io credo che neanche avevano in mente di fare una trilogia inizialmente (idea mia personale, libero di sbagliarmi). Il finale del primo capitolo è decisamente "conclusivo" a livello di trama, lasciando pochi margini di manovra. Poi vedendo l'elevato successo del gioco (sia su console che su PC) legato alla mania compulsiva di chiunque di fare trilogie :asd: han progettato gli altri 2 capitoli.

Bioware ha detto sin da prima che uscisse Mass Effect 1 che sarebbe stata una trilogia e che avrebbe coperto tutto il periodo di vita di Xbox360... poi l'ha comprata EA e hanno fatto i portng PC e PS3.

E il primo capitolo non mi sembra affatto conclusivo, per nulla... è stata sconfitta la Sovereign, ma i Reapers stanno ancora arrivando.

La cosa secondo me è evidente perchè la trama del secondo capitolo un pelo cozza con quella del primo (stiamo parlando di particolari, per quanto non mi esalti tutta la trama in se la ritengo abbastanza coerente e ben costruita, anche se banale), in particolare col discorso da dove arrivano i razziatori... nel primo capitolo è palese che sono collegati indissolubilmente alla Cittadella, nel secondo invece salta fuori che provengono dal centro della Galassia (l'ho detta in maniera molto semplificata :D).

No, sin dal primo si sapeva che i Reapers intervengono ogni 50.000 anni, ma nel frattempo se ne stanno nell spazio profondo, quello cioè compreso tra le galassie. La Cittadella è semplicemente un finto portale tra la loro zona e, appunto, la Cittadella... che è stata posizionata lì per spingere a farla diventare comunque il centro della civiltà più evoluta della galassia e permettere quindi ai Reapers di arrivare direttamente nel cuore del "nemico".
Tra tutti i Reapers, solo uno viene lasciato indietro, a controllare l'evolversi delle civiltà nella galassia e a istruire i Keepers ad attivare il portale quando sarà giunto il momento.

Shepard ha sconfitto la Sovereign e quindi ora i Razziatori devono trovare un altro modo per arrivare... e lo stanno facendo, diciamo... "a piedi".

Cerberus stessa mi da tanto l'idea di un'entità che neanche era stata immaginata nel primo capitolo (che poi lo ritengo uno degli elementi più interessanti del secondo capitolo).

No, Shepard in Mass Effect 1 si imbatte più volte negli esperimenti terrificanti di Cerberus, fatti nel tentativo di creare un super soldato, da colonie distrutte con abitanti trasformati in Husks, al rilascio accidentale di Rachni in una particolare postazione, a sfruttamenti del Thorian stesso, e altro. Molte missioni secondarie di ME1 citano Cerberus

La fine del secondo capitolo lascia in maniera lampante aperta la storia, a differenza del primo.

Non ti ricordi come finiva il primo? Shepard diceva una cosa del genere "La Sovereign è sconfitta, ma i Repaers sono ancora là fuori... e noi saremo qui ad aspettarli"... più che lasciare la storia aperta di così, non saprei.

Io credo che se può, la Bioware si allontanerà ancor di più dal primo capitolo... e secondo me non sarebbe un errore, anzi.

A livello di trama, Karpyshin e gli altri l'hanno immaginata a grandi linee tutta, sin dall'inizio (in fondo ha già scritto due libri su Cerberus e Illusive Man, per dire)... sanno cosa sono i Reapers, cosa vogliono, eccetere (non sono Abrams insomma :asd:).

A livello di gameplay invece, bè... credo anche io che dovrebbero continuare sulla strada dello shooter "Space Opera" cinematografico... tanto se devono farmi un RPG come il primo, ben venga un TPS come il secondo.

cronos1990
12-01-2011, 10:42
Bioware ha detto sin da prima che uscisse Mass Effect 1 che sarebbe stata una trilogia e che avrebbe coperto tutto il periodo di vita di Xbox360... poi l'ha comprata EA e hanno fatto i portng PC e PS3.

E il primo capitolo non mi sembra affatto conclusivo, per nulla... è stata sconfitta la Sovereign, ma i Reapers stanno ancora arrivando.Non avevo seguito il gioco fin quando non è arrivato su PC; tutte le dichiarazioni fatte fino ad allora mi son passate via (ed a dire il vero neanche sapevo esistesse il gioco fino a quel momento :D).

Però la fine del primo capitolo mi sa di molto conclusivo. L'unico modo che avevano (stando al primo capitolo) i Reapers per piombare nella nostra Galassia era tramite la cittadella, ed alla fine del primo capitolo questo problema viene debellato; tant'è che tutte le vicende girano proprio attorno al funzionamento di questa struttura.
Quanto alla frase che hai ricordato, mi ha sempre dato l'idea di "Vi ho sconfitto, ora finisco di ripulire i rimasugli" :asd: (tra l'altro mi sembra un pò "pochino" una semplice frase in fondo al gioco per dire che il finale è aperto; da molto l'idea "OK, abbiamo finito il gioco; poi se per caso abbiamo un successo inaspettato abbiamo anche l'ancora di salvataggio per nuovi capitoli").

Poi ripeto, non sapevo di certe dichiarazioni della Bioware (le vengo a sapere ora). Le mie rimangono sono solo le sensazioni che mi han lasciato ME1.

gaxel
12-01-2011, 10:48
Non avevo seguito il gioco fin quando non è arrivato su PC; tutte le dichiarazioni fatte fino ad allora mi son passate via (ed a dire il vero neanche sapevo esistesse il gioco fino a quel momento :D).

Però la fine del primo capitolo mi sa di molto conclusivo. L'unico modo che avevano (stando al primo capitolo) i Reapers per piombare nella nostra Galassia era tramite la cittadella, ed alla fine del primo capitolo questo problema viene debellato; tant'è che tutte le vicende girano proprio attorno al funzionamento di questa struttura.
Quanto alla frase che hai ricordato, mi ha sempre dato l'idea di "Vi ho sconfitto, ora finisco di ripulire i rimasugli" :asd: (tra l'altro mi sembra un pò "pochino" una semplice frase in fondo al gioco per dire che il finale è aperto; da molto l'idea "OK, abbiamo finito il gioco; poi se per caso abbiamo un successo inaspettato abbiamo anche l'ancora di salvataggio per nuovi capitoli").

Poi ripeto, non sapevo di certe dichiarazioni della Bioware (le vengo a sapere ora). Le mie rimangono sono solo le sensazioni che mi han lasciato ME1.

Bè.. se son tue sensazioni, ok... ma io ti ho scritto fatti :D

Comunque, ME1 è molto molto meno conclusivo del primo Star Wars, per dire...

cronos1990
12-01-2011, 11:28
Comunque, ME1 è molto molto meno conclusivo del primo Star Wars, per dire...Opinabile... dipende da come intendi Star Wars (presumo tu ti riferisca ad "Episodio 4").

skadex
12-01-2011, 11:32
quoto in tutto Gaxel:
il primo assolutamente non è autoconclusivo, è stata sconfitta la sovereign ma lei stessa ci spiega che arriveranno tutti ed il finale lascia evidente la porta aperta alla nuova invasione che dovremo attenderci.

Anche sulla funzione della cittadella: come detto da Gaxel e da Vigil (....) la cittadella è il cuore della nuova civiltà che si è formata (c'è il "governo" e tutti i documenti relativi di fatto di ogni civiltà) per quello ha la funzione di portale; riuscire ad assaltare subito la cittadella con un attacco a sorpresa (per quanto potenti i razziatori sono comunque abbattibili come ovviamente visto) permette di sbarazzarsi dei nuovi occupanti senza permettere loro di organizzare una difesa o di avvertire il resto dei pianeti ed in più si accede a tutti loro dati (la conoscenza è potenza come dice sempre vigil); è evidente che adesso occorrerà un altro metodo di arrivo ma il sole di haestrom nel 2 pare dare buone indicazioni ....

Per cerberus: anche qui nel primo ci sono molte sottomissioni che parlano di cerberus (come detto da quelle che riguardano kahoku ad altre con esperimenti vari) ed è indubbio che lasciavano interessanti possibilità di sviluppo per la trama (tanto è vero che hanno scelto con il 2 di metterli in gioco direttamente); in genere tutto il primo capitolo di me ha questa caratteristica: tantissimi personaggi o eventi da poter sviluppare mano a mano (altro che trilogia), purtroppo credo che si andrà perdendo questa caratteristica (e già il dlc dell'ombra fa capire che scelte siano state fatte); da questo punto di vista preferivo il primo.

Il secondo capitolo a me ha dato l'impressione di un'esercitazione: avranno detto " ok, il primo come trama e narrazione degli eventi è ottimo ma tutti ci dicono che ci sono problemi nel gameplay ecc.., proviamo a cambiare qualcosa" ed ecco che hanno cambiato locazioni , modalità di scontro ed utilizzo dei poteri, esplorazione pianeti,ecc...; credo che il terzo sarà quindi tipo il primo con i miglioramenti introdotti nel secondo (almeno così hanno lasciato supporre).
Non mi sono piaciute le svolte sui geth e suii prothean ma questo è un gusto decisamente personale, nonchè anche il rientro dei vecchi personaggi fatto davvero male.

Riguardo alla situazione dei razziatori: per certo noi sappiamo che ogni tot anni ricompaiono e distruggono le civiltà esistenti ma, in teoria, di certo altro non sappiamo (questo ce lo conferma la sovereign ma il resto sono supposizioni di Vigil tutte da verificare) ; ovviamente , dato che non sarà sviluppata ulteriormente la storia, è evidente che in bioware faranno si che tutte queste supposizioni siano in realtà la verità

Sul fatto della trilogia: era prevista e dichiarata ma credo che abbiano (ovviamente) atteso i crediti del primo per andare avanti altrimenti avrebbero avuto bisogno di tanto medigel :asd:

Tutto ovviamnete a mio parere.

gaxel
12-01-2011, 11:34
Opinabile... dipende da come intendi Star Wars (presumo tu ti riferisca ad "Episodio 4").

Sì, quello... ma anche Episode 1, senza il "senno di poi" è più conclusivo di ME1. Cioè, se prendi Episodio 1 o 4 e li fai vedere a qualcuno che non sa nulla, ci scommetto che alla fine dice "bel film" (per lo meno per il quarto :asd:)

Mentre se gli fai vedere ME1, scommetto che dice "quand'è che esce il seguito, che voglio vedere l'attacco dei Reapers?"

cronos1990
12-01-2011, 11:59
Sì, quello... ma anche Episode 1, senza il "senno di poi" è più conclusivo di ME1. Cioè, se prendi Episodio 1 o 4 e li fai vedere a qualcuno che non sa nulla, ci scommetto che alla fine dice "bel film" (per lo meno per il quarto :asd:)

Mentre se gli fai vedere ME1, scommetto che dice "quand'è che esce il seguito, che voglio vedere l'attacco dei Reapers?"Per quello intendevo "dipende da come li intendi".

Al centro della storia di Star Wars (e lo dice George Lucas, non io o la rivista di turno) ci sta la vita di Anakin Skywalker e l'intento di raccontarla. Il nodo principale di partenza della trama è sempre stato quello. Sotto quest'ottica (che è quella del regista, anche se sappiamo che poi le opere artistiche vengono spesso giudicate in maniera diversa a seconda del punto di vista) è evidente che Episodio 4 non è per nulla conclusivo, ed anzi è "monco" per tutta la parte precedente della vita di Anakin.
Tant'è che fin dall'inizio erano stati preparati (o comunque abbozzati) 9 episodi da Lucas, e quando ha deciso di proporne altri, ha proposto i primi 3 che chiudono il ciclo narrativo che voleva proporre, mentre su eventuali episodi 7, 8 e 9 ha dichiarato che non li proporrà al cinema proprio perchè non riguardano più Anakin Skywalker (a meno di ripensamenti per fare qualche altro soldo :asd:).

A ben guardare, lo stesso discorso si applica per ME. Se lo scopo narrativo è quello di presentare la vita di Shepard, allora si può presumere a tanti altri seguiti. Se lo scopo era quello di presentare i distruttori, non vedo come possano continuare a minacciare la galassia se il loro unico sistema per invaderla se ne va al creatore.

Va bo, tutti discorsi tanto per dire alla fin fine; le dichiarazioni della Bioware son quelle che contano in questo caso.

Grey 7
12-01-2011, 12:00
L'importante è che non si ritorni al primo...

a parte il gameplay molto spartano e il motore grafico poco ottimizzato (almeno sul mio sistema) non vedo che note negative possa avere il primo...io li sto rigiocando entrambi e mass effect 2 senz'altro ha un gameplay che l'altro si sogna. Ma, tolto quello, credo che il primo episodio non abbia nulla da invidiargli. Anzi se proprio bisogna dirla tutta a livello di narrazione credo sia meglio il primo, ma questo non è un difetto di ME2, semplicemente è un episodio di transazione quindi è giusto che sia stato concepito in tal modo.

gaxel
12-01-2011, 12:08
Per quello intendevo "dipende da come li intendi".

Al centro della storia di Star Wars (e lo dice George Lucas, non io o la rivista di turno) ci sta la vita di Anakin Skywalker e l'intento di raccontarla. Il nodo principale di partenza della trama è sempre stato quello. Sotto quest'ottica (che è quella del regista, anche se sappiamo che poi le opere artistiche vengono spesso giudicate in maniera diversa a seconda del punto di vista) è evidente che Episodio 4 non è per nulla conclusivo, ed anzi è "monco" per tutta la parte precedente della vita di Anakin.
Tant'è che fin dall'inizio erano stati preparati (o comunque abbozzati) 9 episodi da Lucas, e quando ha deciso di proporne altri, ha proposto i primi 3 che chiudono il ciclo narrativo che voleva proporre, mentre su eventuali episodi 7, 8 e 9 ha dichiarato che non li proporrà al cinema proprio perchè non riguardano più Anakin Skywalker (a meno di ripensamenti per fare qualche altro soldo :asd:).

A ben guardare, lo stesso discorso si applica per ME. Se lo scopo narrativo è quello di presentare la vita di Shepard, allora si può presumere a tanti altri seguiti. Se lo scopo era quello di presentare i distruttori, non vedo come possano continuare a minacciare la galassia se il loro unico sistema per invaderla se ne va al creatore.

Va bo, tutti discorsi tanto per dire alla fin fine; le dichiarazioni della Bioware son quelle che contano in questo caso.

Non è il discorso che facevo io... ripeto che col "senno di poi" , è chiaro che A New Hope non sia conclusivo.

Ma se lo fai vedere a qualcuno che non sa nulla, non si porrà di certo tutte le domande che ti potresti porre tu... ha visto un bel film, finisce bene con l'obiettivo raggiunto, bona. Mass Effect 1 invece, ha un finale che lascia chiaramente intendere che non sia finita lì... che la battaglia vera debba ancora iniziare, viene specificato sia da Shepard, che dalla Sovereign che da Vigil che i Razziatori non si fermeranno...

Grey 7
12-01-2011, 12:13
Io credo che neanche avevano in mente di fare una trilogia inizialmente (idea mia personale, libero di sbagliarmi). Il finale del primo capitolo è decisamente "conclusivo" a livello di trama, lasciando pochi margini di manovra. Poi vedendo l'elevato successo del gioco (sia su console che su PC) legato alla mania compulsiva di chiunque di fare trilogie :asd: han progettato gli altri 2 capitoli.
....cut....
Cerberus stessa mi da tanto l'idea di un'entità che neanche era stata immaginata nel primo capitolo (che poi lo ritengo uno degli elementi più interessanti del secondo capitolo).


non mi trovi tanto d'accordo :D il finale del primo è apertissimo e lascia intendere che ci sarà eccome un seguito (parola di shepard :asd: ), anzi a me ha lasciato pure l'amaro in bocca. Penso che quindi la bioware avesse previsto più episodi fin dall'inizio. Certo, se mass effect avesse venduto 10 copie ovviamente l'avrebbero troncato subito ma non era quella l'intenzione. Quanto a cerberus essa viene citata molte volte nel primo capitolo e il giocatore non riesce mai a capire le vere intenzioni di questa organizzazione in maniera esplicita, ma solo vagamente, tramite gli esperimenti che svolgevano. Questo ha dato modo a bioware di integrarla perfettamente nel secondo capitolo.

edit: gia detto da gaxel..vabbè confermo :asd:

cronos1990
12-01-2011, 12:23
edit: gia detto da gaxel..vabbè confermo :asd:Alla fin fine sono semplici osservazioni soggettive le mie ;)

michelgaetano
12-01-2011, 14:17
a parte il gameplay molto spartano e il motore grafico poco ottimizzato (almeno sul mio sistema) non vedo che note negative possa avere il primo...io li sto rigiocando entrambi e mass effect 2 senz'altro ha un gameplay che l'altro si sogna. Ma, tolto quello, credo che il primo episodio non abbia nulla da invidiargli. Anzi se proprio bisogna dirla tutta a livello di narrazione credo sia meglio il primo, ma questo non è un difetto di ME2, semplicemente è un episodio di transazione quindi è giusto che sia stato concepito in tal modo.

Quale parte di "si parlava di gameplay ed elementi RPG" hai perso? :D

skadex
12-01-2011, 15:11
Ho controllato su amazon francia è mass effect 3 è in prevendita ma la data è 31 dicembre quindi se anche prima avevano messo date diverse ora è tutto unificato.

Grey 7
12-01-2011, 16:01
Quale parte di "si parlava di gameplay ed elementi RPG" hai perso? :D

credo nessuna e comunque anche l'avessi persa il mio discorso vale lo stesso. Mass effect va bene cosi com'è, non è un rpg e tutti ben lo sappiamo. Quelle poche caratteristiche che ha di rpg bastano e avanzano per concludere al meglio la saga (anche se sotto sotto spero che non finisca così, magari che si prosegua con un altro personaggio) :)
mass efect 2 non ha stravolto niente sotto questo aspetto, ha solo cambiato l'attribuzione dei punti e inserito le scelte contestuali in real time, e credo che la cosa si manterrà anche nel terzo. C'è da dire che in mass effect 2 la possibilità di fallire totalmente la missione principale era un aspetto molto molto interessante e mi aspetto che anche nel terzo capitolo ci sia la possibilità di mandare tutto a puxxane nel caso si facciano scelte sbagliate :) Quanto al discorso gameplay il 2 ha migliorato nettamente, fare di piu credo sia impossibile.

skadex
12-01-2011, 16:12
C'è da dire che in mass effect 2 la possibilità di fallire totalmente la missione principale era un aspetto molto molto interessante e mi aspetto che anche nel terzo capitolo ci sia la possibilità di mandare tutto a puxxane nel caso si facciano scelte sbagliate :)

In effetti nel primo questa possibilità era paventata solo a chiacchiere, gli sviluppatori hanno pensato in maniera positiva di introdurlo realmente intrecciandolo con il fatto di ottenere la lealtà dai vari alleati, sicuramente avranno mantenuto la possibilità del fallimento anche nel terzo.

Pess
12-01-2011, 17:45
In effetti nel primo questa possibilità era paventata solo a chiacchiere, gli sviluppatori hanno pensato in maniera positiva di introdurlo realmente intrecciandolo con il fatto di ottenere la lealtà dai vari alleati, sicuramente avranno mantenuto la possibilità del fallimento anche nel terzo.

Lo credo io... Immagino l'umanità estinta, il pianeta Terra distrutto e tutte le altre razze alle prese con i Razziatori in un ultimo vano scontro...

Xilema
12-01-2011, 17:59
In the frattemp... ecco un po' di seghe mentali SPOILEROSE sulle scelte effettuate nei primi 2 giochi e le possibili conseguenze nel terzo capitolo.

http://captainstarball.com/games/mass-effect-3/news/mass-effect-3-%E2%80%93-how-your-decisions-may-affect-fight-against-collectors

Pess
30-01-2011, 17:48
Nessuno di voi sa se è uscita la versione di Mass Effect 2 per PS3 e quali aggiunte hanno fatto rispetto la versione PC? :)

michelgaetano
30-01-2011, 18:25
Nessuno di voi sa se è uscita la versione di Mass Effect 2 per PS3 e quali aggiunte hanno fatto rispetto la versione PC? :)

È uscita, sì. Dal momento che non c'è ME su PS3, c'è un fumetto interattivo che permette di ripercorrere i momenti (e le scelte) più importanti del primo capitolo.

Per il resto, il gioco è identico: semplicemente va sul motore grafico di ME3, anche se da quello che ho visto non ci sono grosse differenze.

Infine, col gioco escono già i DLC che su 360 e PC devi pagare a parte (Stolen Memories, Overlord, Lair of the Shadow Broker).

Chi ha già giocato la saga insomma non si perde niente, per i possessori di PS3 è un titolo importante da aggiungere alla propria collezione.

Pess
30-01-2011, 18:36
Ok, grazie mille per le informazioni! :)

another_world
30-01-2011, 19:07
Nessuno di voi sa se è uscita la versione di Mass Effect 2 per PS3 e quali aggiunte hanno fatto rispetto la versione PC? :)
Per essere uscito è uscito...ma è già ben buggato: vi è un bug abbastanza grave che corrompe i salvataggi che si presenta dopo un crash che obbliga al riavvio della console, da quanto dicono alcuni articoli in rete dopo il riavvio molti utenti sono stati costretti a formattare l'Hd della loro ps3.
Pare che Bioware si sia messa al lavoro per una patch correttiva ma non si sanno i tempi di uscita della suddetta.
Sulle aggiunte rispetto all'edizione pc non so sinceramente, presumo che abbia i dlc integrati gratuitamente.

EDIT
non avevo visto la risposta di michaelgaetano scusa :)

Boscagoo
02-02-2011, 10:08
Vedo solo adesso :O Iscritto! Non vedo l'ora di vedere l'ultimo capito di una saga che mi ha rapito (pure dalla mia ragazza :D )

Complimenti vivi a michelgaetano per l'ottimo thread!

cerbert
02-02-2011, 10:25
Vedo solo adesso :O Iscritto! Non vedo l'ora di vedere l'ultimo capito di una saga che mi ha rapito (pure dalla mia ragazza :D )

Complimenti vivi a michelgaetano per l'ottimo thread!

rimosso su richiesta il post doppio.
Tenete comunque presente che se si tratta di un solo post doppio, basta anche che siate voi stessi a modificarlo cancellando il testo e scrivendo "Post Doppio".

Boscagoo, la tua firma eccede i limiti di regolamento.

mrfantastick
02-02-2011, 21:55
Iscrittoooooooooo!!!!!
Bellissimo Me, sia 1 che il 2. Speriamo che il 3 possa stupire!:D

Pess
04-02-2011, 17:15
Grazie al nostro aiuto il comandante Shepard ce l'ha fatta!!! (http://www.gamemag.it/articoli/2711/i-migliori-videogiochi-del-2010-la-parola-ai-lettori_11.html)


:winner:

michelgaetano
04-02-2011, 17:25
Grazie al nostro aiuto il comandante Shepard ce l'ha fatta!!! (http://www.gamemag.it/articoli/2711/i-migliori-videogiochi-del-2010-la-parola-ai-lettori_11.html)


:winner:

Meritato a mio avviso, l'essere 360 anche ha aiutato (fosse stato PS3, forse anche altri voti). :D

Il risultato di Starcraft è comunque notevole, considerato quanto il genere sia specifico e che era "relegato" alla sola piattaforma PC.

Osceno CoD sopra giochi come RDR, ma vabeh...

CAPT.HOOK
04-02-2011, 17:36
Meritato a mio avviso, l'essere 360 anche ha aiutato (fosse stato PS3, forse anche altri voti). :D

Il risultato di Starcraft è comunque notevole, considerato quanto il genere sia specifico e che era "relegato" alla sola piattaforma PC.

Osceno CoD sopra giochi come RDR, ma vabeh...

Si infatti...ma osceno ancora di piu' Battlefield 2 al secondo posto :mbe: ..

Sinceramente poi Red Dead Redemption doveva stare in pole position!

Alex-RM
04-02-2011, 17:37
Sono abbastanza di parte, ma è osceno anche GoW3 al decimo posto :asd:

CAPT.HOOK
04-02-2011, 17:45
Sono abbastanza di parte, ma è osceno anche GoW3 al decimo posto :asd:

Quoto ;)

F5F9
04-02-2011, 20:46
:( per non parlare di new vegas...

jägerfan
05-02-2011, 05:14
Black Ops e GT5 in classifica non si possono vedere, tutti gli altri se lo meritano. Daccordissimo per quanto riguarda il podio.

Alekos Panagulis
05-02-2011, 09:00
Si infatti...ma osceno ancora di piu' Battlefield 2 al secondo posto :mbe: ..



Ma scherzi????? :mbe:

CAPT.HOOK
05-02-2011, 15:24
Ma scherzi????? :mbe:

Nemmeno un po'....Eddai sono d'accordo sul metterlo in classifica ma addirittura al secondo posto* mi sembra un po' esagerato! :sofico:

*davanti a StarCraft II e soprattutto davanti a Red Dead Redemption! :O

michael1one
05-02-2011, 16:27
Nemmeno un po'....Eddai sono d'accordo sul metterlo in classifica ma addirittura al secondo posto* mi sembra un po' esagerato! :sofico:

*davanti a StarCraft II e soprattutto davanti a Red Dead Redemption! :O

ma anche starcraft II non e che sia tutto questo splendore :sofico:

Pess
06-02-2011, 01:23
Secondo voi quale sarà la voce italiana di Shepard in ME3? Penso che manterranno quella di ME2 (Giacomo Zito) anche se Claudio Moneta (la voce del comandante in ME1) si è ristabilito dall'incidente in moto (aveva già doppiato l'80% dei dialoghi)...

michelgaetano
06-02-2011, 01:40
Secondo voi quale sarà la voce italiana di Shepard in ME3? Penso che manterranno quella di ME2 (Giacomo Zito) anche se Claudio Moneta (la voce del comandante in ME1) si è ristabilito dall'incidente in moto (aveva già doppiato l'80% dei dialoghi)...

Mi auguro Moneta perchè il tizio di Super Quark (o giù di lì) mi è parso davvero pessimo per quel che ho visto.

Ma tanto non lo giocherò mai in ita... :D

jägerfan
06-02-2011, 12:57
Parlando di cutscenes, ME2 è la dimostrazione dei passi avanti fatti da Bioware in fatto di regia e narrazione. Il punto debole era purtroppo il plot, un po' povero.
In ME3 con una guerra totale intergalattica in atto cos'altro ci si può aspettare se non una gran dose di azione e di scene epiche? Spero che questo non sia un ulteriore motivo per semplificare la trama.

michelgaetano
06-02-2011, 14:01
Parlando di cutscenes, ME2 è la dimostrazione dei passi avanti fatti da Bioware in fatto di regia e narrazione. Il punto debole era purtroppo il plot, un po' povero.
In ME3 con una guerra totale intergalattica in atto cos'altro ci si può aspettare se non una gran dose di azione e di scene epiche? Spero che questo non sia un ulteriore motivo per semplificare la trama.

Sotto questo punto di vista, io temo proprio che vi siano troppe fasi di combat sulla terra, a scapito della pseudo-esplorazione che per molti è stato uno degli elementi di maggiore interesse.

Non parlo tanto del Mako del primo ME (in realtà a me è piaciuto, non fosse stato ripetitivo fino alla nausea nella struttura), quanto piuttosto dello girare per la galassia, vedere nuove ambientazioni... Spero vi sia ancora la possibilità in quest'ultimo capitolo, a vedere solo scenari di guerra mi rattristerei un po' (e non ho molta fiducia in questa speranza).

Riguardo la plot, è un punto criticato da alcuni nel secondo capitolo, e anche io convengo nel dire che nel complesso è risultata meno "forte" (seppure magari più originale) del primo capitolo: questo perchè gli eventi legati alla main quest sono meno lunghi e complessi, e quelli legati ai compagni vengono in un modo o nell'altro percepiti come secondari - nonostante non lo siano davvero, è un tutt'uno.

Ad ogni modo, non vi sono news riguardo ME3 da un po' ormai...

gaxel
06-02-2011, 14:22
Sotto questo punto di vista, io temo proprio che vi siano troppe fasi di combat sulla terra, a scapito della pseudo-esplorazione che per molti è stato uno degli elementi di maggiore interesse.

Non parlo tanto del Mako del primo ME (in realtà a me è piaciuto, non fosse stato ripetitivo fino alla nausea nella struttura), quanto piuttosto dello girare per la galassia, vedere nuove ambientazioni... Spero vi sia ancora la possibilità in quest'ultimo capitolo, a vedere solo scenari di guerra mi rattristerei un po' (e non ho molta fiducia in questa speranza).

Riguardo la plot, è un punto criticato da alcuni nel secondo capitolo, e anche io convengo nel dire che nel complesso è risultata meno "forte" (seppure magari più originale) del primo capitolo: questo perchè gli eventi legati alla main quest sono meno lunghi e complessi, e quelli legati ai compagni vengono in un modo o nell'altro percepiti come secondari - nonostante non lo siano davvero, è un tutt'uno.

Ad ogni modo, non vi sono news riguardo ME3 da un po' ormai...

Sarà sempre più in direzione shooter probabilmente, anche perché ormai l'ossatura è quella.

Ecco, hai detto giusto sulla trama... ME1 è più lunga, forse forse epica, ha un villain carismatico e ben definito, ma ME2 voleva essere qualcos'altro, ha puntato su altro e c'è riuscito bene... alla fine la trama di ME1 è la solita trama che si vede in qualunque opera umana, ME2 prova qualcosina di diverso (per lo meno per i videogiochi), intrecciando tante storie tra di loro... e spingendo il giocatore a "capire" la pericolosità di quello che andrà ad affrontare. Ogni singola storia è ben fatta, ha la sua ambientazione, il suo gameplay e aiuta a capire i vari compagni molto bene.

Questo è il bello di ME2... giocarlo e considerarlo peggiore, a livello di trama di, ME1 è un'eresia. E' diverso, ma non peggiore o migliore... poi, se uno vuole la trama lunga e lineare, ci sono altri giochi... ME2 si basa tutto sull'intreccio di varie storie corte... e la main quest non sono quelle 4 missioni contro i Collectors, ma sono quelle e tutte quelle che si fanno per arruolare i compagni e renderli leali... tant'è che ME2 è più lungo di ME1.

Boscagoo
09-02-2011, 09:47
Mi auguro Moneta perchè il tizio di Super Quark (o giù di lì) mi è parso davvero pessimo per quel che ho visto.

Ma tanto non lo giocherò mai in ita... :D

Pienamente d'accordo! Accidenti, soprattutto di giocarlo in Inglese :) Personalmente il plot mi è piaciuto, in particolare quello del primo capitolo...

Babxbba
09-02-2011, 12:24
L' unico vero Piero Angela dei videogiochi è il Gargoyle di Primal.

E basta.

michelgaetano
10-02-2011, 15:47
'Black Swan' composer Clint Mansell working on Mass Effect 3 soundtrack

Dubbed "one of modern cinema's most expressive and inventive soundtrack composers," Clint Mansell should be -- and sound -- familiar to fans of Darren Aronofsky films, including The Fountain, Requiem for a Dream, The Wrestler and, most recently, Black Swan. In a thoughtful interview with music publication The Quietus, Mansell revealed that he's working on the musical component of BioWare's Mass Effect 3.

...

Il resto lo trovate a questo link (http://www.joystiq.com/2011/02/10/black-swan-composer-clint-mansell-working-on-mass-effect-3-sou/).

Ci son rimasto male, per quanto 'sto tizio sia bravo e famoso, Wall aveva fatto le prime due soundtrack, che mi erano piaciute molto. :(

Tensai
10-02-2011, 18:08
Non sopporto alcun gioco Bioware post-KOTOR, ma potrei giocare Mass Effect 3 - nonostante abbia abbandonato il primo dopo qualche ora - solo per questo.

Mansell è il miglior compositore di Hollywood al momento: ascoltate la soundtrack di Moon, The Fountain e Pi (lasciate stare Requiem for a Dream che è bella ma dubito che in un gioco come questo ci finirà roba del genere)

http://www.youtube.com/watch?v=9Cq_QO_4Cx4
http://www.youtube.com/watch?v=BtCpttsZiys
http://www.youtube.com/watch?v=ihF_aXi-Huk

jägerfan
11-02-2011, 07:36
Tensai santo subito. Anche io ho amato quelle musiche (pure i film se per questo).

°Ryden°
11-02-2011, 10:03
Non sopporto alcun gioco Bioware post-KOTOR, ma potrei giocare Mass Effect 3 - nonostante abbia abbandonato il primo dopo qualche ora - solo per questo.

Mansell è il miglior compositore di Hollywood al momento: ascoltate la soundtrack di Moon, The Fountain e Pi (lasciate stare Requiem for a Dream che è bella ma dubito che in un gioco come questo ci finirà roba del genere)

http://www.youtube.com/watch?v=9Cq_QO_4Cx4
http://www.youtube.com/watch?v=BtCpttsZiys
http://www.youtube.com/watch?v=ihF_aXi-Huk

pienamente daccordo..poi non sono daccordo invece con chi ha trovato brutto il doppiaggio di shepard nel 2..a me sinceramente è piaciuto molto.

gaxel
11-02-2011, 10:10
pienamente daccordo..poi non sono daccordo invece con chi ha trovato brutto il doppiaggio di shepard nel 2..a me sinceramente è piaciuto molto.

Io l'ho sentito poco, perché presi la collector's edition per Xbox360 (come faccio con tutti i Mass Effect), ma poi l'ho ripreso anche per PC e l'ho giocato e spolpato lì in inglese, perché al di là che possa anche essere buono quello italiano, quello inglese è eccelso, con attori che doppiano i vari personaggi che sono tra i migliori del panorama cinematografico e televisivo americano.

michelgaetano
11-02-2011, 19:08
Non sopporto alcun gioco Bioware post-KOTOR, ma potrei giocare Mass Effect 3 - nonostante abbia abbandonato il primo dopo qualche ora - solo per questo.

Mansell è il miglior compositore di Hollywood al momento: ascoltate la soundtrack di Moon, The Fountain e Pi (lasciate stare Requiem for a Dream che è bella ma dubito che in un gioco come questo ci finirà roba del genere)

http://www.youtube.com/watch?v=9Cq_QO_4Cx4
http://www.youtube.com/watch?v=BtCpttsZiys
http://www.youtube.com/watch?v=ihF_aXi-Huk

Tensai santo subito. Anche io ho amato quelle musiche (pure i film se per questo).

Quindi io sono l'eretico... :asd:

Boh, dopo che Wall aveva fatto le prime due, davo per scontato tornasse. Mi dispiace sia per una questione di gusti (mi erano piaciute molto, diverse tracce le ascolto regolarmente), sia di continuità.

A questo punto spero che almeno lascino (o remixino) Uncharted Worlds... :(

pienamente daccordo..poi non sono daccordo invece con chi ha trovato brutto il doppiaggio di shepard nel 2..a me sinceramente è piaciuto molto.

Quello inglese è mostruoso, quello italiano pure. Ma non nel senso buono. :D

grey.fox
11-02-2011, 19:40
Io l'ho sentito poco, perché presi la collector's edition per Xbox360 (come faccio con tutti i Mass Effect), ma poi l'ho ripreso anche per PC e l'ho giocato e spolpato lì in inglese, perché al di là che possa anche essere buono quello italiano, quello inglese è eccelso, con attori che doppiano i vari personaggi che sono tra i migliori del panorama cinematografico e televisivo americano.

Che te ne fai dello stesso gioco su due piattaforme?

skadex
11-02-2011, 20:17
Quindi io sono l'eretico... :asd:

:D

Siamo in 2 :asd: :asd:

michael1one
10-03-2011, 19:03
rifaccio riemergere questo posto, con qualche artworks semi ufficiale(ma molto probabilmente ufficiali XD).

http://static.blogo.it/gamesblog/mass-effect-3-04/big_Image00006.jpg

http://static.blogo.it/gamesblog/mass-effect-3-04/big_Image00005.jpg

http://static.blogo.it/gamesblog/mass-effect-3-04/big_Image00004.jpg

http://static.blogo.it/gamesblog/mass-effect-3-04/big_Image00003.jpg

http://static.blogo.it/gamesblog/mass-effect-3-04/big_Image00002.jpg

http://static.blogo.it/gamesblog/mass-effect-3-04/big_Image00001.jpg

Charonte
10-03-2011, 19:24
qui vige l'equazione

dragon age = kirkwall : mass effect 3 = Terra

:asd:

il Caccia
10-03-2011, 19:47
il leitmotiv del primo mass effect è qualcosa di capolavoroso, per un appassionato come me di john williams è qualcosa di splendido, un motivo che ti avvolge

michael1one
10-03-2011, 19:54
ci sono anche queste, fantastiche!!!!!!!!!!!!!!!!

http://th00.deviantart.net/fs70/PRE/f/2011/016/0/5/mass_effect_3___miranda_by_patryk_garrett-d37b86f.jpg

http://th01.deviantart.net/fs70/PRE/f/2011/037/d/e/mass_effect_3___garrus_by_patryk_garrett-d38ynl6.jpg

http://th00.deviantart.net/fs71/PRE/f/2011/022/2/6/mass_effect_3___shepard_by_patryk_garrett-d37sjy2.jpg

http://th08.deviantart.net/fs71/PRE/f/2011/050/d/d/mass_effect_3_thane_krios_by_patryk_garrett-d39x0os.jpg

http://th04.deviantart.net/fs70/PRE/f/2011/067/e/7/mass_effect_3___grunt_by_patryk_garrett-d3b7jw7.jpg

michelgaetano
10-03-2011, 20:25
rifaccio riemergere questo posto, con qualche artworks semi ufficiale(ma molto probabilmente ufficiali XD).


Non spacciamo semplici fanart per artwork ufficiali, però. :D

CAPT.HOOK
10-03-2011, 20:32
Non spacciamo semplici fanart per artwork ufficiali, però. :D

Ma quelli li ho fatti io :eek:

Voglio il risarcimento per i diritti d'autore :mad:









Ma quando mai...non disegnerei la faccia di Shepard nemmeno se fossi costretto sulla sedia elettrica. :asd:

michael1one
10-03-2011, 20:40
io invece adoro tutti gli artwork, sopratutto quelli sci-fi :D

akille
10-03-2011, 20:48
qui vige l'equazione

dragon age = kirkwall : mass effect 3 = Terra

:asd:

Se mi rovinano così anche ME3 giuro che indico una crociata fino a Edmonton...

stuz87
10-03-2011, 21:58
qui vige l'equazione

dragon age = kirkwall : mass effect 3 = Terra

:asd:
in realtà si chiama proporzione e i segni vanno invertiti :ciapet:

ok, per restare in tema: mi eclisso.

°Ryden°
10-03-2011, 22:01
in realtà si chiama proporzione e i segni vanno invertiti :ciapet:
.

ecco appunto... :doh: :doh:

:asd:

Ale55andr0
13-03-2011, 01:44
Se mi rovinano così anche ME3 giuro che indico una crociata fino a Edmonton...

Tranquillo, sarà un capolavoro! : )

http://i54.tinypic.com/2ahbbt4.jpg



http://i53.tinypic.com/14mun3t.jpg


:asd:

Pess
13-03-2011, 10:50
Tranquillo, sarà un capolavoro! : )

http://i54.tinypic.com/2ahbbt4.jpg



http://i53.tinypic.com/14mun3t.jpg


:asd:

:eek: SONO GIA' TRA NOI!!! :eek:


:asd: :asd: :asd:

-Maxx-
13-03-2011, 12:07
I razziatori sono la copia meccanicizzata dei calamari giganti :asd:

Ale55andr0
13-03-2011, 13:46
I razziatori sono la copia meccanicizzata dei calamari giganti :asd:

Dici? Cosa ti ha portato a questa conclusione? :D

Alioth70
13-03-2011, 21:19
Scusate la domanda ma il gioco supporta le direct x 11?

michelgaetano
29-03-2011, 01:22
Segnalo anche qui, visto che fa da ponte a ME3:

Trailer ufficiale arrival (http://www.youtube.com/watch?v=HPPXpikoWAo&feature=player_embedded)

Nel video c'è un link ad un articolo di IGN, lo sconsiglio perchè zeppo di spoiler.

Scusate la domanda ma il gioco supporta le direct x 11?

Non si sa nulla al momento. Non dovrebbe comunque, salvo stravolgimenti del motore.

Ale55andr0
29-03-2011, 01:48
si sa nulla sula durata? sara la solita pseudo espansione da un'oretta in croce? già sono stato delusocon quella di Liara, si sono bruciati un personaggio come l'ombra che poteva essere implementato immensamente meglio ed integrato in un seguito

MarcoM
01-04-2011, 19:29
si sa nulla sula durata? sara la solita pseudo espansione da un'oretta in croce? già sono stato delusocon quella di Liara, si sono bruciati un personaggio come l'ombra che poteva essere implementato immensamente meglio ed integrato in un seguito

Beh, se non ti è piaciuto Shadow Broker (che è decisamente il miglior DLC di ME2), lascia perdere assolutamente The Arrival. Come gamplay non aggiunge nulla (anzi si gioca completamente da soli ammazzando tonnellate di nemici, ma nulla di più) e come storia è alquanto deboluccio. Mette le premesse del terzo capitolo e del perchè Shepard sarò costretto a tornare sulla terra, di certo non entusiasma. Direi che è un DLC praticamente inutile :mad: La durata è circa un paio d'ore (di TPS).

Alioth70
02-04-2011, 15:49
Segnalo anche qui, visto che fa da ponte a ME3:

Trailer ufficiale arrival (http://www.youtube.com/watch?v=HPPXpikoWAo&feature=player_embedded)

Nel video c'è un link ad un articolo di IGN, lo sconsiglio perchè zeppo di spoiler.



Non si sa nulla al momento. Non dovrebbe comunque, salvo stravolgimenti del motore.

Per cui è inutile comprare una scheda video direct x 11

MarcoM
02-04-2011, 17:24
Per cui è inutile comprare una scheda video direct x 11

Eheh, purtroppo le nostre belle schedine dx11 ultimamente (vedi Crysis 2) sembrano desitnate ad ammuffire (causa consoles...) :asd:

Alioth70
02-04-2011, 23:06
Ero intenzionato a prendere una di queste nuove schede ma a questo punto risparmio ,non avrebbe senso regalar soldi

Alioth70
02-04-2011, 23:08
Eheh, purtroppo le nostre belle schedine dx11 ultimamente (vedi Crysis 2) sembrano desitnate ad ammuffire (causa consoles...) :asd:

Per curiosità cos'è che non và di Crisys 2

V3N0M77
02-04-2011, 23:36
Per curiosità cos'è che non và di Crisys 2

che è uscito anche per console :asd:
quindi nulla, al massimo i soliti bug che hanno tutti i giochi appena usciti per pc da quando esiste il pc "perchè tanto poi possiamo fare la patch e la patch della patch".

MarcoM
03-04-2011, 11:36
Per curiosità cos'è che non và di Crisys 2

Nulla, è solo dx9 ;)

Alioth70
03-04-2011, 11:41
Nulla, è solo dx9 ;)

e io che pensavo ad una scheda nuova DX 11,mi sà che ripiego su un'usato .
Secondo voi che scheda posso puntare?

reptile9985
03-04-2011, 12:29
e io che pensavo ad una scheda nuova DX 11,mi sà che ripiego su un'usato .
Secondo voi che scheda posso puntare?
guarda che le schede nuove dx11 mica si rifiutano di far girare i giochi dx9/10, anzi, ovviamente essendo nuove vanno molto meglio di quelle vecchie e consumano meno... prendi una gtx 460 a 120€ e sei apposto altro che usato...

Alioth70
03-04-2011, 12:32
guarda che le schede nuove dx11 mica si rifiutano di far girare i giochi dx9/10, anzi, ovviamente essendo nuove vanno molto meglio di quelle vecchie e consumano meno... prendi una gtx 460 a 120€ e sei apposto altro che usato...

Avevo pensato ad una 6850 pare che vada più forte della 460 o sbaglio?La spesa è la stessa

reptile9985
03-04-2011, 12:42
Avevo pensato ad una 6850 pare che vada più forte della 460 o sbaglio?La spesa è la stessa

sono decisamente equivalenti, vedi te quale marchio preferisci... con nvidia puoi abilitare physx (effetti avanzati di fisica, particellari...) in qualche gioco (batman, metro 2033, mafia 2...)

siamo OT

Alioth70
03-04-2011, 12:46
Si certo siamo OT,comunque sia spero bastino queste schede per ME 3

reptile9985
03-04-2011, 12:57
Si certo siamo OT,comunque sia spero bastino queste schede per ME 3

certo che si, l'unreal engine 3 rulla anche con hardware molto inferiore, mass effect 2 l'ho giocato al massimo (a 1280x1024) sulla mia 8800gts senza alcun problema

Alioth70
06-04-2011, 21:01
certo che si, l'unreal engine 3 rulla anche con hardware molto inferiore, mass effect 2 l'ho giocato al massimo (a 1280x1024) sulla mia 8800gts senza alcun problema

Ma ME 3 userà lo stesso motore del 2?

reptile9985
06-04-2011, 21:20
Ma ME 3 userà lo stesso motore del 2?

credo decisamente usino ancora l'unreal engine 3 come per gli altri due episodi della saga, peraltro migliorando sensibilmente la resa con il secondo episodio rispetto al primo, e con il terzo mi aspetto un ulteriore step in qualità, non vi sono motivi per cambiare il collaudatissimo ue3!

Alioth70
06-04-2011, 21:28
Quindi un restyling del 2 per sfruttare le nuove schede grafiche

Alioth70
06-04-2011, 22:04
Non vedo l'ora che esca,ma è uscito qualche altro trailer nel frattempo?

NaTaLoR
08-04-2011, 09:21
Dopo l'ultima formattazione mi sono ricordato di non aver fatto il backup dei salvataggi di ME2 :cry:
Che dite lo ricomincio?

Xilema
08-04-2011, 09:35
Dopo l'ultima formattazione mi sono ricordato di non aver fatto il backup dei salvataggi di ME2 :cry:
Che dite lo ricomincio?


Si.

DarkMage74
08-04-2011, 09:36
Dopo l'ultima formattazione mi sono ricordato di non aver fatto il backup dei salvataggi di ME2 :cry:
Che dite lo ricomincio?

sicuramente troverai dei saves simili al tuo sul solito sito, ma puoi anche farti una partita veloce a facile prima di giocare il 3 ;)

MarcoM
08-04-2011, 09:54
Dopo l'ultima formattazione mi sono ricordato di non aver fatto il backup dei salvataggi di ME2 :cry:
Che dite lo ricomincio?

Assolutamente. Ti servono un paio di salvataggi. Il primo dove hai salvato tutti e ha mandato a quel paese Cerberus :asd:. Il secondo dove hai sempre salvato tutti e sei ormai pappa e ciccia con l'Uomo Misterioso :asd:

michelgaetano
08-04-2011, 16:47
Finalmente abbiamo di che parlare. C'è qualche spoiler, lo metto nei tag; niente di esagerato, è l'inizio del gioco che chi ha finito il 2 e visto il trailer praticamente conosce.

Game starts with Shepard on Earth, effectively on trial in regard to the events of Arrival, and in the middle of the trial, the Reapers invade. Prologue involves Shepard's escape to the Normandy, and off to start finding those allies, fighting Reaper troops (husks of all the different species) the whole way.


Confirmed squadmates: Liara, Ashley/Kaiden, Garrus (if he's alive) and... James Sanders... That must be the guy from the trailer, I don't remember.

Speaking of which, there's a screenshot of Ashley with her hair down, and she actually looks hot. Don't have a scanner, so wait till someone with one turns up.

http://cache.gawker.com/assets/images/comment/9/2011/04/75d257ad0c07fc073e746814c5a78f3e/original.jpg

Confirmed to appear, but not guaranteed as squaddies: Wrex, Mordin, Legion, and Anderson. Obviously, if they live.

The game will by default feature a "previously on Mass Effect" comic to make decisions with if starting from scratch.

The Illusive Man also plays a prominent role, and Cerberus is out to kill Shepard. Reason why is unknown at this point.

The RPG elements are being beefed up, not going back to ME1, but giving more freedom with the character skills. Skill trees will be larger, and powers will evolve several times instead of just once, offering even more freedom.

Weapons are ME2 style, with a set list, but mods make a return, not in the ME1 style, but allowing you to swap out different parts such as barrels, scopes, and so on, which effect both the weapon's combat performance and its appearance.

All classes can wield all weapons unhindered now, but will have limited slots to carry them. Only the Soldier can carry all weapons at once. Probably means Adept, Engineer, and Sentinal will be limited to two, and Vanguard and Infiltrator will have three.

Also mentioned: The game will have numerous endings, some good, some bad, and who you have in your squad and which allies you recruit can have a drastic effect on which are available.

That's basically the gist of it, except for the sidebars filled with stuff everyone already knows.

Oh yeah, forgot to mention one thing: Confirmed NO MULTIPLAYER. They're talking about future games and/or spinoffs having it, but not this time.

stuz87
08-04-2011, 16:53
Nooooo, non si parla di Jack!
Ed io che me n'ero follemente innamorato... :cry:

Legion invece mi è crepato, quindi non fa testo :D

Xilema
08-04-2011, 17:08
Finalmente abbiamo di che parlare. C'è qualche spoiler, lo metto nei tag; niente di esagerato, è l'inizio del gioco che chi ha finito il 2 e visto il trailer praticamente conosce.

Game starts with Shepard on Earth, effectively on trial in regard to the events of Arrival, and in the middle of the trial, the Reapers invade. Prologue involves Shepard's escape to the Normandy, and off to start finding those allies, fighting Reaper troops (husks of all the different species) the whole way.


Direi che hanno ascoltato le lamentele: più customizzazione del 2 e ritorni eccellenti.
Non vedo l'ora...

Arnoldforever
08-04-2011, 17:26
Io spero solo che non buttino tutto nel cesso come hanno fatto con quella schifezza di Dragon Age II...

grey.fox
08-04-2011, 18:19
Quella foto di Ashley mi fa già pensare al preorder.... :doh:

appleroof
08-04-2011, 18:51
Direi che hanno ascoltato le lamentele: più customizzazione del 2 e ritorni eccellenti.
Non vedo l'ora...

quoto!

Xilema
08-04-2011, 18:54
Quella foto di Ashley mi fa già pensare al preorder.... :doh:


Chissà cosa dirà della trombata che mi sono fatto con Miranda :D :oink:

grey.fox
08-04-2011, 19:33
Ah io ho già provveduto a imboscare le prove... o meglio il save. :O
Ricaricato e salvato bello pulito nella coscienza. :oink:

michelgaetano
08-04-2011, 19:37
Per ora ho messo le nuove info in prima pagina, a breve passo a unire i primi 2 post.

Purtroppo non c'è molto materiale, screen zero ancora... :|

Ma... dove è Tali? :(

Non so se avete notato il paese dietro Shepard... :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110408165735_ME3Gameinformer.jpg

(non frega a nessuno e benchè meno al sottoscritto, però mi è caduto l'occhio :asd:)

grey.fox
08-04-2011, 19:46
Per ora ho messo le nuove info in prima pagina, a breve passo a unire i primi 2 post.

Purtroppo non c'è molto materiale, screen zero ancora... :|

Ma... dove è Tali? :(

Non so se avete notato il paese dietro Shepard... :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110408165735_ME3Gameinformer.jpg

(non frega a nessuno e benchè meno al sottoscritto, però mi è caduto l'occhio :asd:)

Sembra pure un po' incazzato....

Pess
08-04-2011, 19:56
Sembra pure un po' incazzato....

Voglio ben vedere: dopo aver salvato la galassia ed essere stato dimenticato dopo la sua morte in ME2 ora lo mettono anche sotto processo!! (ma gli spettri non erano al di sopra della legge?)

:D

Babxbba
08-04-2011, 20:52
Per dirla con un francesismo, la versione sexy di ashley spero non sia un prologo di cosa sarà il terzo capitolo, cioè infighettamento e incoattimento del gioco.

Speriamo sian solo timori ù_ù...

michael1one
08-04-2011, 21:19
faremo anche una capatina a roma :asd:

michelgaetano
08-04-2011, 21:26
Per dirla con un francesismo, la versione sexy di ashley spero non sia un prologo di cosa sarà il terzo capitolo, cioè infighettamento e incoattimento del gioco.

Speriamo sian solo timori ù_ù...

Dallo screen pare ben lontana dalle porcate stile Isabela di DA2, anche se volendo trovare il pelo nell'uovo credo che Ash da combattente non avrebbe davvero sciolto i capelli - senza contare la questione caschi etc della quale son curioso, Miranda a quel modo non stava in piedi.

reptile9985
08-04-2011, 21:30
Ma... dove è Tali? :(

Speriamo non sia sparita :( , nel 2 ho preferito lei alle tette geneticamente modificate di Miranda...
bastardata però non farla vedere in faccia alla fine...
Di Ashley mi frega veramente poco, l'ho mandata a morire su Virmire... :asd: molto meglio Liara!

michelgaetano
08-04-2011, 21:50
Speriamo non sia sparita :( , nel 2 ho preferito lei alle tette geneticamente modificate di Miranda...
bastardata però non farla vedere in faccia alla fine...
Di Ashley mi frega veramente poco, l'ho mandata a morire su Virmire... :asd: molto meglio Liara!

Ci sarà nel 3, non possono fare questo ai fan... :asd:

skadex
09-04-2011, 00:38
Leggo James Sanders, sarà parente con la Kathlee dei libri (non ricordo bene se vi era già presente) ?
Un bell'incrocio non mi dispiacerebbe ?

P.s: se Shepard deve finire sotto processo dove se non in Italia ? Non a caso stiamo discutendo di leggi in parlamento, ovviamente non per il premier ma per Shepard ! :asd: (è una battuta, per favore non si aprano dispute politiche)

appleroof
09-04-2011, 01:08
Per ora ho messo le nuove info in prima pagina, a breve passo a unire i primi 2 post.

Purtroppo non c'è molto materiale, screen zero ancora... :|

Ma... dove è Tali? :(

Non so se avete notato il paese dietro Shepard... :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110408165735_ME3Gameinformer.jpg

(non frega a nessuno e benchè meno al sottoscritto, però mi è caduto l'occhio :asd:)

E checazz proprio dall'Italia dovevano cominciare l'invasione??? :asd: Non oso pensare al governo cosa appresterebbe :stordita:

michelgaetano
09-04-2011, 01:30
E checazz proprio dall'Italia dovevano cominciare l'invasione??? :asd: Non oso pensare al governo cosa appresterebbe :stordita:

Meglio non dirlo. :asd:

Segnalo anche questa:

http://i53.photobucket.com/albums/g45/freedan_the_eternal/Snapshot_20110408.jpg

Ho messo in prima pagina qualche altro scan, ma di poco valore. Aspetto maggiori info per sistemare meglio il tutto.

DarkMage74
09-04-2011, 12:53
io invece mi sono visto il filmato finale di Arrival (quello quando finisce il countdown) frame per frame e guardate chi c'è alla fine:
http://i.imgur.com/d2zVJ.jpg
http://i.imgur.com/7p2lR.jpg
http://i.imgur.com/syGeW.jpg

DarkMage74
09-04-2011, 13:05
ecco un po' di news tradotte:
http://www.tomshw.it/cont/news/mass-effect-3-solo-single-player-ecco-i-primi-dettagli/30728/1.html

michelgaetano
09-04-2011, 13:16
Edita le immagini di Arrival e mettile sotto spoiler, molti (me compreso) non lo hanno ancora giocato.

DarkMage74
09-04-2011, 13:25
Edita le immagini di Arrival e mettile sotto spoiler, molti (me compreso) non lo hanno ancora giocato.

fatto, ma sono immagini che difficilmente vedreai, sono solo nel video di bad ending di Arrival, prese al rallentatore

MarcoM
09-04-2011, 15:29
fatto, ma sono immagini che difficilmente vedreai, sono solo nel video di bad ending di Arrival, prese al rallentatore

Ah, ecco perchè non le avavo viste (evidentemente ho completato il good ending)
A me basta che nel 3 ci sia Liara, il mio personaggio preferito di sempre in ME, quindi le notizie paiono confortanti :cool:
L'unica cosa che un po' mi preoccupa (dopo averlo giocato) è che ME non faccia la fine (per ora triste) di Dragon Age che nella sua recente incarnazione mi ha davvero molto deluso... :muro:
Confido che i Bioware, questa volta, non siano costretti a far uscire un gioco incompleto ed affrettato come successo con DA2, ma si sa, purtroppo, l'esigenze di mercato a volte non aiutano in questo senso... :sperem:

michelgaetano
10-04-2011, 16:45
Aggiornate le scan in prima pagina e aggiunte una decina.

Nulla di rilevante purtroppo, ma dateci un'occhiata se volete.

MarcoM
10-04-2011, 21:44
Aggiornate le scan in prima pagina e aggiunte una decina.

Nulla di rilevante purtroppo, ma dateci un'occhiata se volete.

Ottimo lavoro ;)
Leggendo ho visto che Shepatd può morire nel secondo capitolo. Io ho finito il gioco circa una decina di volte, ma questa cosa non mi si è mai verificata. Qualcuno sa come sia possibile far morire Shepard? E se Shepard muore, chi sarà il protagonista del terzo capitolo?

Maxmel
10-04-2011, 21:57
Ottimo lavoro ;)
Leggendo ho visto che Shepatd può morire nel secondo capitolo. Io ho finito il gioco circa una decina di volte, ma questa cosa non mi si è mai verificata. Qualcuno sa come sia possibile far morire Shepard? E se Shepard muore, chi sarà il protagonista del terzo capitolo?

devi:

far morire tutti e arrivare da solo al salto sulla normandy....
se capita non puoi importare il salvataggio lo hanno già detto.

DarkMage74
10-04-2011, 22:51
Ottimo lavoro ;)
Leggendo ho visto che Shepatd può morire nel secondo capitolo. Io ho finito il gioco circa una decina di volte, ma questa cosa non mi si è mai verificata. Qualcuno sa come sia possibile far morire Shepard? E se Shepard muore, chi sarà il protagonista del terzo capitolo?

è un finale fasullo, perchè non importabile nel terzo ;)

Xilema
10-04-2011, 23:49
Speriamo la Terra del futuro sia resa con dovizia di particolari...
Domanda: chi è James Sanders???

MarcoM
10-04-2011, 23:54
devi:

far morire tutti e arrivare da solo al salto sulla normandy....
se capita non puoi importare il salvataggio lo hanno già detto.

Grazie. Per me è già stato abbastanza complicato riuscire a salvare tutti ed è per questo che l'ho rigiocato varie volte, ma mi sfugge proprio come sia possibile far morire tutti. Mi è capitato di far morire, a turno, qualcuno, ma tutti mai.

MarcoM
10-04-2011, 23:58
Speriamo la Terra del futuro sia resa con dovizia di particolari...
Domanda: chi è James Sanders???

Probabilmente un parente (figlio, fratello?) di Kalee Sanders (scienziata) figlia di Jon Grissom (eroe dell'Alleanza).
Non hai letto "Revelation"?

stuz87
11-04-2011, 00:06
Ragazzi, non so se si sapeva o se se n'è già parlato in qualche altro thread, comunque pare faranno un film anime su Mass Effect

La notizia la trovate QUI (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=19214&Itemid=33). :)

Maxmel
11-04-2011, 00:16
Grazie. Per me è già stato abbastanza complicato riuscire a salvare tutti ed è per questo che l'ho rigiocato varie volte, ma mi sfugge proprio come sia possibile far morire tutti. Mi è capitato di far morire, a turno, qualcuno, ma tutti mai.

non devi installare nessun potenziamento della normandy, scegliere due alleati non fedeli per l'ultimo scontro e sbagliare le scelta per i capo squadra...

michelgaetano
11-04-2011, 00:42
non devi installare nessun potenziamento della normandy, scegliere due alleati non fedeli per l'ultimo scontro e sbagliare le scelta per i capo squadra...

Esatto.

Io invece ho salvato tutti senza problemi dal primo runthrough, con un po' di fortuna per quanto riguarda la scelta di chi doveva riaccompagnare alla nave i superstiti visto come funziona la cosa.

Va detto che la questione dei potenziamenti, per come posta dal gioco, non rende abbastanza le conseguenza a cui può portare. Però al tempo stesso l'hint te lo danno...

Per il resto quel che ha detto Darkmage, è più un bad ending messo lì per maggiore realismo, a mio avviso - nel senso di coprire tutte le possibilità, cosa gradita.

°Ryden°
11-04-2011, 00:51
RILASCIATE NUOVE INFO

Alcune informazioni potrebbero contenere degli spoiler, quindi se non volete rovinarvi alcuna sorpresa, desistete dal continuare a leggere.


-Gli essere umani non saranno l'unica razza a poter diventare degli Husk
ME3 inizia con l'attacco alla Terra da parte dei Razziatori, e le cose si mettono decisamente male per noi. Ma c'è un filo di speranza: Shepard può ancora salvare gli esseri umani, ma l'impresa sarà molto ardua.

-Illusive Man ha inviato i suoi agenti migliori per eliminare Shepard

-I combattimenti saranno più impegnativi, e gli attacchi melee avranno un ruolo maggiore negli scontri.

-Le varie parti dell'armatura dei nemici, di Shepard e dei nostri alleati, risponderanno in maniera differente ai colpi ricevuti.

-Potremo raccogliere le armi lasciate dai nemici sconfitti.

-Per quanto riguarda gli elementi RPG, ritorneranno ad avere un ruolo fondamentale nella "costruzione" del nostro personaggio. Ci saranno ad esempio alberi di abilità molto più grandi.

-I campi di battaglia saranno molto più vasti e si estenderanno su più livelli.

-Le armi potranno essere modificate, e queste modifiche avranno effetti non solo sull'efficienza dell'arma, ma anche sul suo aspetto esteriore.

-Alcune decisioni intraprese sia in ME2 che in ME1 (o nel fumetto interattivo presente nel gioco) avranno forti conseguenze in ME3.

-Il finale del gioco non sarà "a senso unico", promette Bioware. Dopo aver viaggiato per l'intera galassia per cercare aiuto, ci saranno diverse vie per tornare sulla Terra ed affrontare i Razziatori.

michelgaetano
11-04-2011, 01:18
RILASCIATE NUOVE INFO


Ma sbaglio è l'articolo di gameinformer? Mica è fonte italiana?

gaxel
11-04-2011, 10:37
Ma perché Cerberus adesso dovrebbe cercare di far fuori Shepard? Non la capisco come cosa... han speso una marea di soldi per riportarlo in vita e ora, che è l'unica speranza di salvezza (a detta di Bioware) per gli umani, Cerberus (che afferma di tenere particolarmente al genere umano) vorrebbe eliminarlo.

A me sta cosa mi sa di minchiata per aggiungere e avere più scelta negli scontri, non ha proprio senso che qualcuno, soprattutto Cerberus, si metta contro Shepard anziché appoggiarlo contro i Razziatori.

Senza contare che, se alla fine di ME2 uno ha scelto di non distruggere la base dei Collectors, in teoria non c'è proprio motivo per cui Cerberus debba avercela dcon Shepard.

MarcoM
11-04-2011, 10:44
non devi installare nessun potenziamento della normandy, scegliere due alleati non fedeli per l'ultimo scontro e sbagliare le scelta per i capo squadra...

Insomma una serie di "cappellate" una dietro l'altra... :asd:

skadex
11-04-2011, 10:55
Ma perché Cerberus adesso dovrebbe cercare di far fuori Shepard? Non la capisco come cosa... han speso una marea di soldi per riportarlo in vita e ora, che è l'unica speranza di salvezza (a detta di Bioware) per gli umani. Cerberus (che afferma di tenere particolarmente al genere umano) vorrebbe eliminarlo.

A me sta cosa mi sa di minchiata per aggiungere e avere più scelta negli scontri, non ha proprio senso che qualcuno, soprattutto Cerberus, si metta contro Shepard anziché appoggiarlo contro i Razziatori.

Senza contare che, se alla fine di ME2 uno ha scelto di non distruggere la base dei Collectors, in teoria non c'è proprio motivo per cui Cerberus debba avercela dcon Shepard.

In effetti non avrebbe senso neanche con l'altra scelta, vediamo cosa s'inventeranno per giustificare una cosa così grave.
Le altre novità indicate dal punto di vista del gioco potrebbero renderlo interessante come meccaniche, vedremo come saranno implementate.

gaxel
11-04-2011, 10:55
In effetti non avrebbe senso neanche con l'altra scelta, vediamo cosa s'inventeranno per giustificare una cosa così grave.
Le altre novità indicate dal punto di vista del gioco potrebbero renderlo interessante come meccaniche, vedremo come saranno implementate.

Mi puzza di nuovo Dragon Age 2...

michelgaetano
11-04-2011, 11:23
Mi aggrego, devono inventarsi qualcosa di pesante, specie se l'ending è quello Renegade dove non vi sarebbe mezzo motivo.

akille
11-04-2011, 11:28
Probabilmente Shepard non apprezza i "secondi piani" dell'Illusive Man, boh speriamo sia spiegato bene. Non vedo il rischio di un altro DA2 in quanto comunque la trama dovrebbe essere stata scritta già da dopo il primo ME.

michelgaetano
11-04-2011, 11:36
Probabilmente Shepard non apprezza i "secondi piani" dell'Illusive Man, boh speriamo sia spiegato bene. Non vedo il rischio di un altro DA2 in quanto comunque la trama dovrebbe essere stata scritta già da dopo il primo ME.

Se può "tranquillizzarti" (:D) anche DA2 è iniziato prima della conclusione dello sviluppo di DAO.

appleroof
11-04-2011, 12:31
Ma perché Cerberus adesso dovrebbe cercare di far fuori Shepard? Non la capisco come cosa... han speso una marea di soldi per riportarlo in vita e ora, che è l'unica speranza di salvezza (a detta di Bioware) per gli umani, Cerberus (che afferma di tenere particolarmente al genere umano) vorrebbe eliminarlo.

A me sta cosa mi sa di minchiata per aggiungere e avere più scelta negli scontri, non ha proprio senso che qualcuno, soprattutto Cerberus, si metta contro Shepard anziché appoggiarlo contro i Razziatori.

Senza contare che, se alla fine di ME2 uno ha scelto di non distruggere la base dei Collectors, in teoria non c'è proprio motivo per cui Cerberus debba avercela dcon Shepard.

Da me2 si capisce chiaramente che l'intento di cerberus è appropriarsi della tecnologia dei razziatori per dominare l'universo, dietro l'ideale generico di salvare la razza umana. Separa è solo un mezzo per cui se consegna la tecnologia ha servito lo scopo, ma deve essere eliminato perché potrebbe lo stesso essere un problema per i piani di dominio di cerberus, se non la consegna a maggior ragione deve morire, per evidente ostilità ai piani di cerberus

Ovviamente è solo la mia idea :D

gaxel
11-04-2011, 12:43
Resto della mia idea... se anche vuoi conquistare il mondo impossessandoti della tecnologia dei Reapers, Shepard torna utile, almeno finché i reapers sono una minaccia.

Dreammaker21
11-04-2011, 16:33
Si ma Sheppard non appoggierebbe mai Cerberus, ergo che se ne fanno?

gaxel
11-04-2011, 16:35
Si ma Sheppard non appoggierebbe mai Cerberus, ergo che se ne fanno?

Io l'ho appoggiat...
m'hanno dato la scelta? Han detto che le scelte influiranno sugli eventi futuri?
Spero che abbiano fatto le cose per bene, anche se ormai di Bioware non mi fido pù... tra l'altro Karpyshyn non lavora a ME3, quindi chissa chi l'ha scritto.

MarcoM
11-04-2011, 17:15
Immagino che per giustificare la cosa, inventeranno un avvenimento importante e definitivo che sancirà definitivamente la fine del rapporto, sempre precario, tra Cerberus e Shepard.
A me Illusive man non ha mai convnto e, prima o poi, ci sarà una resa dei conti :rolleyes:

Xilema
11-04-2011, 17:27
Immagino che per giustificare la cosa, inventeranno un avvenimento importante e definitivo che sancirà definitivamente la fine del rapporto, sempre precario, tra Cerberus e Shepard.
A me Illusive man non ha mai convnto e, prima o poi, ci sarà una resa dei conti :rolleyes:


Gli occhi, voglio sapere dei suoi occhi!

Stylahhhhh
11-04-2011, 17:28
troppa attesaaa

appleroof
11-04-2011, 17:29
Si ma Sheppard non appoggierebbe mai Cerberus, ergo che se ne fanno?

lo uccidono :D


Io l'ho appoggiat...
m'hanno dato la scelta? Han detto che le scelte influiranno sugli eventi futuri?
Spero che abbiano fatto le cose per bene, anche se ormai di Bioware non mi fido pù... tra l'altro Karpyshyn non lavora a ME3, quindi chissa chi l'ha scritto.

si, sin dalla apparizione di ME2, così come quelle di ME1 hanno (in che grado poi è un altro discorso) influito su ME2 :stordita:

a me è apparso lampante che quella scelta sarebbe stata, a quel punto del gioco, determinante per lo sviluppo della storia, oltre che a smascherare definitivamente le reali intenzioni dell'Uomo Misterioso

Immagino che per giustificare la cosa, inventeranno un avvenimento importante e definitivo che sancirà definitivamente la fine del rapporto, sempre precario, tra Cerberus e Shepard.
A me Illusive man non ha mai convnto e, prima o poi, ci sarà una resa dei conti :rolleyes:

si, fin dall'inizio del gioco ho avvertito la classica sensazione che c'era un secondo fine, sensazione poi continuamente ribadita nel proseguio del gioco, anche attraverso i dialoghi e le parole dello stesso Shepard

poi magari ho preso un abbaglio totale :D

Pess
11-04-2011, 17:32
Gli occhi, voglio sapere dei suoi occhi!

Quoto!! :sofico:

gaxel
11-04-2011, 17:34
si, sin dalla apparizione di ME2, così come quelle di ME1 hanno (in che grado poi è un altro discorso) influito su ME2 :stordita:

Ma solo io non ho visto nessuna reale influenza, se non come sempre degli accenni del tipo "poi vedrete"...

a me è apparso lampante che quella scelta sarebbe stata, a quel punto del gioco, determinante per lo sviluppo della storia, oltre che a smascherare definitivamente le reali intenzioni dell'Uomo Misterioso

Sì, ma se io son Shepard, e decido di appoggiare la causa di Cerberus, perché cavolo mi devono attaccare? Se invece la storia è già decisa, e io posso solo influenzare su alcuni aspetti banali e secondari, allora che non mi vengano a dire che Mass Effect è un gioco di scelte... Heavy Rain è un gioco di scelte, che ti può morire un personaggio a metà gioco che sarebbe stato indispensabile alla fine..

Xilema
11-04-2011, 17:39
Probabilmente un parente (figlio, fratello?) di Kalee Sanders (scienziata) figlia di Jon Grissom (eroe dell'Alleanza).
Non hai letto "Revelation"?


No, non fa parte delle mie letture abituali questa tipologia.
E' un libro o un fumetto?
C'è anche in italiano?

appleroof
11-04-2011, 17:41
Ma solo io non ho visto nessuna reale influenza, se non come sempre degli accenni del tipo "poi vedrete"...

bè è cmq un episodio di passaggio...

imho la "scelta madre" del primo, che forse avrà veri risvolti nel terzo, è se salvare o meno il consiglio



Sì, ma se io son Shepard, e decido di appoggiare la causa di Cerberus, perché cavolo mi devono attaccare? Se invece la storia è già decisa, e io posso solo influenzare su alcuni aspetti banali e secondari, allora che non mi vengano a dire che Mass Effect è un gioco di scelte... Heavy Rain è un gioco di scelte, che ti può morire un personaggio a metà gioco che sarebbe stato indispensabile alla fine..

perchè, sempre secondo me, come ho già detto io Shepard sono solo il mezzo, e per di più l'unico (per quello mi resuscitano), per raggiungere un obiettivo; se poi sono stato utile a loro a raggiungerlo o meno, devo poi essere tolto cmq di mezzo perchè ad ogni modo non servo più alla causa anzi dò fastidio

quello che poi raffiguri potrebbe essere una scelta degli sviluppatori, tale da bilanciare il gioco in maniera diversa da heavy rain (insomma, secondo me ME sarebbe un gioco anche di scelte, heavy rain un gioco di scelte, non so se mi spiego)

Freisar
11-04-2011, 17:42
E un libro su mass effect.

gaxel
11-04-2011, 17:42
No, non fa parte delle mie letture abituali questa tipologia.
E' un libro o un fumetto?
C'è anche in italiano?

E' il primo romanzo (dei tre) scritti da Drew Karpyshyn su Mass Effect... la saga è suddivisa in diversi media, questo è l'ordine cronologico nel gioco (ad oggi è uscito tutto tranne che ME3), non includo chiaramente i DLCs per i primi due giochi.

- Mass Effect: Evolution (Comic Book)
- Mass Effect: Revelation (Romanzo)
- Mass Effect (Videogioco)
- Mass Effect: Ascension (Romanzo)
- Mass Effect: Redemption (Comic Book)
- Mass Effect: Incursion (Mini-Book)
- Mass Effect 2 (Videogioco)
- Mass Effect: Inquisition (Mini-Book)
- Mass Effect: Retribution (Romanzo)
- Mass Effect 3 (Videogioco)


Ci sarebbe anche un giochetto per iPhone: Mass Effect Galaxy, che ha come protagonisti Miranda Lawson e Jacob Taylor ed è ambientato prima di ME2.

Dreammaker21
11-04-2011, 17:44
Io l'ho appoggiat...
m'hanno dato la scelta? Han detto che le scelte influiranno sugli eventi futuri?
Spero che abbiano fatto le cose per bene, anche se ormai di Bioware non mi fido pù... tra l'altro Karpyshyn non lavora a ME3, quindi chissa chi l'ha scritto.

Se non ricordo male si poteva appoggiare Cerberus ma counque con riserva, nel senso che Sheppard aveva ammonito che se avesse annusato puzza di bruciato li avrebbe abbandonati.


Comunque la storia che il gioco dava la possibilità di modellare la propria trama all'interno del gioco io l'ho sempre vista un po' monca, perché alla fine alcuni aspetti erano stati poco trattati.


Perché comunque Bioware promuove un canone nello sviluppo della storia, per loro:

il consiglio viene distrutto, Udina viene scelto cone ambasciatore, etc.


mentre io avevo fatto delle scelte opposte ma poi giocando il secondo mi sono trovato comunque a vivere una storia già indirizzata ed influenzata verso il canone di Bioware. Il consglio avrà pronunciato al massimo due battute durante tutto il gioco e Anderson qualcosa di più ma sempre troppo poco. Insomma il consiglio nel due era previsto che non avrebbe avuto spazio..............

gaxel
11-04-2011, 17:49
bè è cmq un episodio di passaggio...

imho la "scelta madre" del primo, che forse avrà veri risvolti nel terzo, è se salvare o meno il consiglio


Sì, ma li doveva già avere nel secondo i risvolti (tacciamo sul fatto che ME2 è completamente diverso da come l'avevo immaginato, a livello di trama)... e salvare il consiglio è una, ma Udina che ruolo ha? e Anderson? E i Rachni e tutte le altre centinaia di scelte che a detta di Bioware avrebbero influito?


perchè, sempre secondo me, come ho già detto io Shepard sono solo il mezzo, e per di più l'unico (per quello mi resuscitano), per raggiungere un obiettivo; se poi sono stato utile a loro a raggiungerlo o meno, devo poi essere tolto cmq di mezzo perchè ad ogni modo non servo più alla causa anzi dò fastidio

quello che poi raffiguri potrebbe essere una scelta degli sviluppatori, tale da bilanciare il gioco in maniera diversa da heavy rain (insomma, secondo me ME sarebbe un gioco anche di scelte, heavy rain un gioco di scelte, non so se mi spiego)

Mass Effect è sempre stato spacciato per un gioco di scelte... che poi si spari anche è irrilevante, Bioware ha sempre e solo puntato sulla possibilità di modificare il corso degli eventi, anche nei giochi futuri, con le proprie scelte... se questo non succede, è l'ennesima pigliata per il sedere che ci riserva Bioware.

Xilema
11-04-2011, 17:56
E' il primo romanzo (dei tre) scritti da Drew Karpyshyn su Mass Effect... la saga è suddivisa in diversi media, questo è l'ordine cronologico nel gioco (ad oggi è uscito tutto tranne che ME3), non includo chiaramente i DLCs per i primi due giochi.

- Mass Effect: Evolution (Comic Book)
- Mass Effect: Revelation (Romanzo)
- Mass Effect (Videogioco)
- Mass Effect: Ascension (Romanzo)
- Mass Effect: Redemption (Comic Book)
- Mass Effect: Incursion (Mini-Book)
- Mass Effect 2 (Videogioco)
- Mass Effect: Inquisition (Mini-Book)
- Mass Effect: Retribution (Romanzo)
- Mass Effect 3 (Videogioco)


Ci sarebbe anche un giochetto per iPhone: Mass Effect Galaxy, che ha come protagonisti Miranda Lawson e Jacob Taylor ed è ambientato prima di ME2.


Troppa roba, non ci sto dietro...

gaxel
11-04-2011, 17:58
Troppa roba, non ci sto dietro...

Tre giochi, che presumo avrai giocato e giocherai
Tre romanzi di dimensioni da "pomeriggio di lettura" (200-300 pagine)
Quattro comic/mini book da poche decine (quelli lunghi) di pagine ciascuno.

Roba che, per finire Mass Effect saltando tutte le side quest ci metti di più che a leggere i romanzi e comic book.

Comunque, Mass Effect se non lo si segue per il background e la storia, c'è poco da giocarlo... ME2 è un ottimo TPS, ma ME1 non eccelle (anzi) come RPG e nemmeno come TPS... vedremo ME3, ma non fosse che sono una Space Opera, che spazia anche in altri media, non sarebbero questi giochi eccezionali, soprattutto il primo.

appleroof
11-04-2011, 18:02
Sì, ma li doveva già avere nel secondo i risvolti (tacciamo sul fatto che ME2 è completamente diverso da come l'avevo immaginato, a livello di trama)... e salvare il consiglio è una, ma Udina che ruolo ha? e Anderson? E i Rachni e tutte le altre centinaia di scelte che a detta di Bioware avrebbero influito?

ma li leggi i miei post? :D

terzo episodio! (imho)



Mass Effect è sempre stato spacciato per un gioco di scelte... che poi si spari anche è irrilevante, Bioware ha sempre e solo puntato sulla possibilità di modificare il corso degli eventi, anche nei giochi futuri, con le proprie scelte... se questo non succede, è l'ennesima pigliata per il sedere che ci riserva Bioware.

non bisogna prendere i giochi sul serio :D

la prima regola per me è se mi prendono e divertono, poi il resto: finora non seguivo più di tanto nemmeno i tread "aspettando" o le preview varie (e forse facevo bene :asd: ) ma prendevo un gioco "ad istinto" una volta uscito, così me lo giocavo privo di aspettative su quanto era stato dichiarato ecc ecc (a meno che non fossero "episodi 2" e avessi già fatto il precedente)

certo non era una regola assoluta, ma insomma non stavo a spulciare ogni singola parola, dichiarazione ecc ecc che precedeva un gioco

pensa che hl2, uno dei giochi che considero un Capolavoro assoluto, l'ho preso solo nel 2006, fino a quel momento ne avevo solo sentito parlare ma non sapevo nemmeno di che trattasse, oltre a sapere che era un fps fantascientifico

e pensa (questo è il punto) che quando presi ME1 non avevo idea che fosse stato spacciato per un gioco di scelte :D

poi ovviamente capisco il tuo ragionamento, ed è comprensibile che dal tuo punto di vista ti incazzi se non vedi rispettate quelle premesse, ma ad ogni modo prima di trarre conslusioni da questo punto di vista aspetterei il terzo episodio (almeno questo esce, a differenza di hl :rolleyes: ), anche se forse non mi aspetto analogie alla Heavy Rain (che tra l'altro non avendo consolle non ho giocato, ma mi fido di quanto affermi), da questo punto di vista

gaxel
11-04-2011, 18:11
ma li leggi i miei post? :D

terzo episodio! (imho)

Mi sembra di rileggere i post sui thread relativi al terzo episodio di Star Wars o Matrix: "vedrai che spiegheranno tutto con il capitolo finale", sì, sì :asd:





non bisogna prendere i giochi sul serio :D

Neanche Bioware

la prima regola per me è se mi prendono e divertono, poi il resto: finora non seguivo più di tanto nemmeno i tread "aspettando" o le preview varie (e forse facevo bene :asd: ) ma prendevo un gioco "ad istinto" una volta uscito, così me lo giocavo privo di aspettative su quanto era stato dichiarato ecc ecc (a meno che non fossero "episodi 2" e avessi già fatto il precedente)

Anche la mia... infatti dubito prendere ME3 prima di un calo di prezzo intorno ai 10€ con tutti i DLCs

certo non era una regola assoluta, ma insomma non stavo a spulciare ogni singola parola, dichiarazione ecc ecc che precedeva un gioco

pensa che hl2, uno dei giochi che considero un Capolavoro assoluto, l'ho preso solo nel 2006, fino a quel momento ne avevo solo sentito parlare ma non sapevo nemmeno di che trattasse, oltre a sapere che era un fps fantascientifico

e pensa (questo è il punto) che quando presi ME1 non avevo idea che fosse stato spacciato per un gioco di scelte :D

poi ovviamente capisco il tuo ragionamento, ed è comprensibile che dal tuo punto di vista ti incazzi se non vedi rispettate quelle premesse, ma ad ogni modo prima di trarre conslusioni da questo punto di vista aspetterei il terzo episodio (almeno questo esce, a differenza di hl :rolleyes: ), anche se forse non mi aspetto analogie alla Heavy Rain (che tra l'altro non avendo consolle non ho giocato, ma mi fido di quanto affermi), da questo punto di vista

Vedremo, anche se giocherò prima sicuramente Episode Three di Mass Effect 3... e non sarei neppure tanto convito che esca prima ME3.

appleroof
11-04-2011, 18:44
Mi sembra di rileggere i post sui thread relativi al terzo episodio di Star Wars o Matrix: "vedrai che spiegheranno tutto con il capitolo finale", sì, sì :asd:

che ti devo di? E' tutto uno schifo, hai ragione tu, non c'è nessuna scelta ed il mondo è una valle di lacrime :boh: (dimmi la verità, stai seguendo il corso da angry gamer :asd: )

se poi trovi il tempo di comunicarmi la sestina del supernalotto di domani, ti assicuro che sarei molto grato :D


Neanche Bioware

qui siamo proprio nel campo dei gusti, per cui hai ragione tu così come chi ama disperatamente bioware, o valve, o monolith, o dice, o....:boh:

Anche la mia... infatti dubito prendere ME3 prima di un calo di prezzo intorno ai 10€ con tutti i DLCs

fai bene :boh:


Vedremo, anche se giocherò prima sicuramente Episode Three di Mass Effect 3... e non sarei neppure tanto convito che esca prima ME3.

:sperem:

gaxel
11-04-2011, 18:57
che ti devo di? E' tutto uno schifo, hai ragione tu, non c'è nessuna scelta ed il mondo è una valle di lacrime :boh: (dimmi la verità, stai seguendo il corso da angry gamer :asd: )

no, e fa schifo solo la roba che arriva da EA (e Activision).

qui siamo proprio nel campo dei gusti, per cui hai ragione tu così come chi ama disperatamente bioware, o valve, o monolith, o dice, o....:boh:

Bioware fino a ME2 era una delle mie software house preferite e compravo roba ad occhi chiusi anche a 60€, da Dragon Age 2 in su, quindi dal primo gioco sviluppato interamente nel periodo post aquisizione EA, non mi interessa più nulla di quello che producono.

fai bene :boh:

Faccio bene sì... già mi scoccia moltissimo spendere 34€ per Portal 2, figurarsi per un gioco EA... che tra l'altro diventerà un mmorpg (e hanno già annunciato Dragon Age 3 con il multiplayer).
E mi dispiace che sia EA, perché ME3 mi interessava parecchio fino a poche settimane fa.

Vladimiro Bentovich
11-04-2011, 19:11
Ma solo io non ho visto nessuna reale influenza, se non come sempre degli accenni del tipo "poi vedrete"...


no siamo in due,influenza molto molto marginale,del tipo da farti fare un sorriso quando trovi una conseguenza delle tue vecchie scelte.
con il terzo capitolo però a logica hanno molto più spazio libero,possono addirittura mettere percorsi che portano all'esplosione di metà universo,estinzione di tre razze,tu che diventi una palla di energia e viaggi nel tempo,insomma essendo il capitolo finale ci dovrebbe essere molta più scelta.
le vecchie allo stesso tempo non potranno essere mostruosamente determinanti,al massimo rendere più facili/difficili/diverse alcune situazioni.
vedi ad esempio aver salvato e aver quindi magari come alleata la regina degli scarafaggi spaziali giganti.

michelgaetano
11-04-2011, 19:17
Neanche Bioware

:asd:

Comunque il discorso Shepard-Cerberus è semplice: senza Shepard non li sconfiggi, e la cosa è palese - che diavolo lo resuscitavano a fare?

Se ora Cerberus va per segarlo prima di far fuori i Reapers, o si illudono con qualche arma che han trovato, così tanto da dire "fotte nulla di Shepard", o la cosa non so come faccia a stare in piedi.

E anche lì, meglio non rischiare lo sterminio, e poi farlo fuori con comodità...

Insomma, per quel poco che c'è al momento mi sembra una grande trovata, ci si poteva fare uno spinoff contro Cerberus, volendo.

appleroof
11-04-2011, 19:29
no, e fa schifo solo la roba che arriva da EA (e Activision). cut

mah, de gustibus non disputandum est, ma ad ogni modo beato te che hai certezze e non conosci mezze misure: io ad esempio amo Valve ma Portal e i Team Fortress mi sembrano giochetti privi di interesse, lo stesso Left 4 Dead non dico mi fà schifo ma vi si avvicina molto, ad esempio (praticamente il mio amore per loro finora si riduce a HL :asd: )


Faccio bene sì... già mi scoccia moltissimo spendere 34€ per Portal 2, figurarsi per un gioco EA... che tra l'altro diventerà un mmorpg (e hanno già annunciato Dragon Age 3 con il multiplayer).
E mi dispiace che sia EA, perché ME3 mi interessava parecchio fino a poche settimane fa.

ohhhh finalmente una buona notizia, perchè dunque presumo ti si vedrà poco su questo tread :D *

*edit: meglio aggiungere un "si scherza", dovessi offenderti :)

gaxel
11-04-2011, 20:24
mah, de gustibus non disputandum est, ma ad ogni modo beato te che hai certezze e non conosci mezze misure: io ad esempio amo Valve ma Portal e i Team Fortress mi sembrano giochetti privi di interesse, lo stesso Left 4 Dead non dico mi fà schifo ma vi si avvicina molto, ad esempio (praticamente il mio amore per loro finora si riduce a HL :asd: )

Qui tu non ami Valve, ti piace Half Life... è un pelo diversa come cosa.

EA e Activision han rovinato dozzine di software house, massificando il gaming su brand affermati da far uscire ogni 5-6 mesi, un po' ovunuqe (console, PC, cellulari, flash, facebook, ecc...), spingendo con i costumini in pre-purchase e DLC da mezz'ora (imparassero da Rockstar)... ergo, Dead Space 2, che tanto attendevo, non lo prendo più, Mass Effect 3 idem, non giocando online di Battlefield me ne faccio men che meno, son convinto che avranno rovinato anche Alice, ecc... e di roba Activision non seguivo nulla, quindi nessun problema.

ohhhh finalmente una buona notizia, perchè dunque presumo ti si vedrà poco su questo tread :D *

*edit: meglio aggiungere un "si scherza", dovessi offenderti :)

No, al contrario... come per DA2... starà qui avedere quanto saranno caduti in basso stavolta... :asd:

michael1one
11-04-2011, 21:07
ci sono le scans di alta qualita che sono da :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Crysis90
11-04-2011, 21:19
ci sono le scans di alta qualita che sono da :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Dove?? Dove?? Dove??

Alekos Panagulis
11-04-2011, 21:48
DOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOVE???

Alekos Panagulis
11-04-2011, 21:51
Scusate ma com'è che dacchè ME2 era il gioco migliore degli ultimi 10 anni, ora improvvisamente ME3 è da buttare perchè avete letto che Cerberus vuole uccidere Shepard? :mbe:
Sono sicuro che la trama sarà credibile e articolata, non credo che cadano nel ridicolo. Abbiate fiducia.

michelgaetano
11-04-2011, 22:08
Scusate ma com'è che dacchè ME2 era il gioco migliore degli ultimi 10 anni, ora improvvisamente ME3 è da buttare perchè avete letto che Cerberus vuole uccidere Shepard? :mbe:
Sono sicuro che la trama sarà credibile e articolata, non credo che cadano nel ridicolo. Abbiate fiducia.

La fiducia l'ha levata DA2, il complottismo poi è più divertente. :asd:

Ovviamente ho buone speranze, intendiamoci... :asd:

MarcoM
11-04-2011, 22:19
Scusate ma com'è che dacchè ME2 era il gioco migliore degli ultimi 10 anni, ora improvvisamente ME3 è da buttare perchè avete letto che Cerberus vuole uccidere Shepard? :mbe:
Sono sicuro che la trama sarà credibile e articolata, non credo che cadano nel ridicolo. Abbiate fiducia.

Io ho fiducia, infatti (anche se l'esperienza con DA2 mi induce a qualche perplessità...) e spero che sarà un grande gioco.
Comunque, si possono inventare mille motivi diversi per i quali Illusive man vuole disfarsi di Shepard, sia che non gli abbia consegnato la tecnologia dei razziatori, sia che lo abbia fatto. Nel primo caso per punizione ed eliminare un ormai certo nemico, nel secondo perchè Shepard, una volta acquistia la tecnologia dei razziatori, non gli serve più e quindi cerca di eliminarlo per evitare possibili problemi futuri. inoltre, per quanto ne sappiamo (e gli occhi di Illusive man hanno colpito anche me...) potrebbe anche essere stato prima alleato e poi addirittura indottrinato dai razziatori stessi come lo era Saren. Insomma, in ME2 ci vengono dati mille motivi per dubitare dell'uomo misterioso, dall'inizio alla fine del gioco. Io mi aspetto di tutto.

appleroof
11-04-2011, 22:32
Scusate ma com'è che dacchè ME2 era il gioco migliore degli ultimi 10 anni, ora improvvisamente ME3 è da buttare perchè avete letto che Cerberus vuole uccidere Shepard? :mbe:
Sono sicuro che la trama sarà credibile e articolata, non credo che cadano nel ridicolo. Abbiate fiducia.

Io di fiducia ne ho a bizzeffe: costasse 100 euro lo prendo al day-one

grey.fox
11-04-2011, 23:41
A me basta che si veda mezza tetta di Ashley con la nuova acconciatura. :O

gaxel
11-04-2011, 23:45
Scusate ma com'è che dacchè ME2 era il gioco migliore degli ultimi 10 anni, ora improvvisamente ME3 è da buttare perchè avete letto che Cerberus vuole uccidere Shepard? :mbe:
Sono sicuro che la trama sarà credibile e articolata, non credo che cadano nel ridicolo. Abbiate fiducia.

Nessuno ha scritto quello... solo che la fiducia in BiowarEA, da parte mia, è terminata. Ma di certo, sulla trama non avevo speranze nemmeno prima... è da Kotor che non vedo una trama un minimo appassionante in un gioco Bioware, se ME2 mi è piaciuto per il gameplay, ma non mi ha detto quasi nulla a livello di trama, Mass Effect 1 mi aveva appassionato per il background, l'universo ricreato e per tante piccole cose che poi son state smerdate da DLCs vari, come l'Ombra... ecco dopo i DLCs per ME2 e Da2, la mia fiducia, già traballante per la politica di lancio e DLCs (pessimi) di DAO, in pieno stile EA, è crollata definitivamente.

Non c'entra nulla la trama o Cerberus, quelle son le solite vaccatine incoerenti, che fanno più o meno tutti, e che dimostrano che le trame dei videogiochi son scritte coi piedi nella maggior parte dei casi.

Comunque, il fatto che Karpyshyn non lavori più a Mass Effect è indicativo, visto che è stato lo sceneggiatore del primo e dei tre libri, oltre che la mente principale dietro la creazione dell'universo... già in ME2 il suo lavoro era stato parziale, e ci se ne accorgeva... vedendo cosa è saltato fuori in DA2 col cambio di project manager, non sono ottimista per ME3... per lo meno per quanto riguarda la trama, Casey Hudson e Christina Norman ci sono ancora e sono forse gli unic in Bioware in grado di sviluppare un titolo tripla A con una produzione Hollywoodiana (Hudson) e un gameplay piacevole (Norman), come è successo con ME2.

stuz87
11-04-2011, 23:46
Io invece voglio sapere che fine ha fatto Jack! :cry:

grey.fox
12-04-2011, 00:17
Io invece voglio sapere che fine ha fatto Jack! :cry:

Ma che te frega, sarà in centro di recupero. :O

Alekos Panagulis
12-04-2011, 00:27
Nessuno ha scritto quello... solo che la fiducia in BiowarEA, da parte mia, è terminata. Ma di certo, sulla trama non avevo speranze nemmeno prima... è da Kotor che non vedo una trama un minimo appassionante in un gioco Bioware, se ME2 mi è piaciuto per il gameplay, ma non mi ha detto quasi nulla a livello di trama, Mass Effect 1 mi aveva appassionato per il background, l'universo ricreato e per tante piccole cose che poi son state smerdate da DLCs vari, come l'Ombra... ecco dopo i DLCs per ME2 e Da2, la mia fiducia, già traballante per la politica di lancio e DLCs (pessimi) di DAO, in pieno stile EA, è crollata definitivamente.

Non c'entra nulla la trama o Cerberus, quelle son le solite vaccatine incoerenti, che fanno più o meno tutti, e che dimostrano che le trame dei videogiochi son scritte coi piedi nella maggior parte dei casi.

Comunque, il fatto che Karpyshyn non lavori più a Mass Effect è indicativo, visto che è stato lo sceneggiatore del primo e dei tre libri, oltre che la mente principale dietro la creazione dell'universo... già in ME2 il suo lavoro era stato parziale, e ci se ne accorgeva... vedendo cosa è saltato fuori in DA2 col cambio di project manager, non sono ottimista per ME3... per lo meno per quanto riguarda la trama, Casey Hudson e Christina Norman ci sono ancora e sono forse gli unic in Bioware in grado di sviluppare un titolo tripla A con una produzione Hollywoodiana (Hudson) e un gameplay piacevole (Norman), come è successo con ME2.

Bhè, difficile contraddirti. :(
Speriamo bene. :sperem:

Jammed_Death
12-04-2011, 11:55
alla fine avevamo ragione, dovremmo raccogliere l'aiuto delle altre razze :D

influiranno le scelte dei primi 2 giochi (come ad esempio salvare il consiglio sacrificando umani), vedremo se stavolta ci aiuteranno e la reazione alla prova reale dei razziatori

stuz87
12-04-2011, 12:01
Ma che te frega, sarà in centro di recupero. :O

Il cacchio! A me la tipa fa tanto sangue! http://img203.imageshack.us/img203/4429/23469097.gif

gaxel
12-04-2011, 12:22
Il cacchio! A me la tipa fa tanto sangue! http://img203.imageshack.us/img203/4429/23469097.gif

Dovrebbe essere un soldato, con tutto quello che ne consegue. In ME3 sembra una modella, con capelli folti e due tette che manco Lara Croft ai tempi migliori... si erano salvati in corner con la scusa di Miranda Lawson geneticamente perfetta, ma questo cambio è un'altra vaccata.

Sempre bello vedere della gnocca, ma deve essere plausibile... se nel 1996 non mi lamentavo se vedevo Lara Croft con i pantaloncini corti e le ginocchia mai sbucciate o qualche chilo di tette, ma riuscire comunque a saltellare come una gazzella, nel 2011 mi lamento... per il carattere e per il lavoro che fa Ashley, l'immagine ce le hanno dato in ME3 è totalmente fuori luogo.

stuz87
12-04-2011, 12:25
io parlavo di Jack... :cool:

gaxel
12-04-2011, 12:27
io parlavo di Jack... :cool:

Sì vero.. non ci avevo fatto caso... Jack però mi sa che non ci sarà, in fondo anche in ME2 han praticamente tutti un cameo i personaggi che erano reclutabili in ME1.

Jack comunque resta, a livello di viso, il modello femminile più bello di tutti i Mass Effect finora... su Miranda, preferisco guardarmi Chuck.