PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD6870 - HD6850 - HD6790


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71

Drakogian
06-04-2011, 11:45
Fraps 3.4.1

Link: http://www.fraps.com/download.php

Changelog

• Fixed crash when starting Fraps for some users
• Fixed hotkeys not being detected when modifier keys held
• Fixed keys getting stuck when used by both the game and Fraps

Queid
06-04-2011, 12:55
Sapete qualcosa di questa Pixmania Radeon HD 6850 ?

Sembrerebbe una radeon basata su reference board rimarchiata con il nome dell'online store.

:.Luca.:
06-04-2011, 13:07
Tanti si sono lamentati del funzionamento di Crysis 2 con un crossfire.
Che driver/CAP hai usato. Il tuo Crysis 2 è aggiornato con l'ultima patch 1.2.

allora come driver ho messo gli 11.4 early preview... come patch non mi ricordo ma mi pare che ho messo solo la 1.1 x adesso... come ti ripeto ho fatto giusto un bench per vedere come girava e poi ho dovuto smontare tutto x swappare la mobo quindi altro non ti so dire... però girava a 86 in average fps con il pc in firma.....

Mi pareva di aver letto che ci sono dei driver che hanno un fix proprio x il crossfire in crysis 2???

Drakogian
06-04-2011, 15:20
Sapete qualcosa di questa Pixmania Radeon HD 6850 ?

Sembrerebbe una radeon basata su reference board rimarchiata con il nome dell'online store.

Quale ???

Se è questa sotto, si è la reference:

http://pan.fotovista.com/dev/6/8/09817986/g_09817986.jpg

Ingro
06-04-2011, 16:05
Salve! Avrei bisogno di una mano, come posso configurare i catalyst per sfruttare al meglio l'accelerazione hardware per i film con la mia HD6850? Ci sono una marea di opzioni e mi sento un po' perso... grazie :D

Queid
06-04-2011, 16:05
Quale ???

Se è questa sotto, si è la reference:

http://pan.fotovista.com/dev/6/8/09817986/g_09817986.jpg

Si sembra proprio quella, rispetto agli altri brand (Sapphire Asus e altri) la differenza di prezzo non è poca.

Drakogian
06-04-2011, 16:13
Quanto la paghi ?

Queid
06-04-2011, 16:33
Quanto la paghi ?


123,90 € + spedizioni come puoi vedere su Trovaprezzi

Drakogian
06-04-2011, 17:26
Il prezzo è buono. Quello che non mi convince è la scheda proposta nell'immagine.

Quella è una AMD 6850 reference. Non mai visto in vendita una scheda uguale a quella. Di norma sulla reference c'è sempre il marchio di un brand, tipo: Sapphire, MSI, Asus, ecc...
A chi ti rivolgi per una eventuale assistenza ? Direttamente ad AMD ? :confused:

Per me quella è un'immagine civetta... non la vera scheda in vendita.

Arrow0309
06-04-2011, 17:50
Ma vi sembra coretto questo grafico delle prestazioni a confronto dove (a 1680x1050 e senza filtri) la nostra 6870 supera di 5% due 6790 in cf?
Pensavo spingessero di + :fagiano:

http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=de&tl=it&u=http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-amd-radeon-hd-6790/4/

Arrow0309
06-04-2011, 17:51
Il prezzo è buono. Quello che non mi convince è la scheda proposta nell'immagine.

Quella è una AMD 6850 reference. Non mai visto in vendita una scheda uguale a quella. Di norma sulla reference c'è sempre il marchio di un brand, tipo: Sapphire, MSI, Asus, ecc...
A chi ti rivolgi per una eventuale assistenza ? Direttamente ad AMD ? :confused:

Per me quella è un'immagine civetta... non la vera scheda in vendita.

Quoto pienamente :)

crossi81
06-04-2011, 18:11
Ve lo sapro' dire tra qualche giorno se tutto va bene, l'ho presa da uno che si rifornisce da pixmania, non scrivo altri dettagli perche' c'e' un clima da inquisizione :)

caurusapulus
06-04-2011, 18:18
Togli il link ;)

Futura12
06-04-2011, 19:34
Ma vi sembra coretto questo grafico delle prestazioni a confronto dove (a 1680x1050 e senza filtri) la nostra 6870 supera di 5% due 6790 in cf?
Pensavo spingessero di + :fagiano:

http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=de&tl=it&u=http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-amd-radeon-hd-6790/4/

In effetti sembrano molto lente in Crossfire,una singola 6870 risulta migliore di 2x6790 a 1920x1200.
Ok che sono castrate...ma neanche troppo,e la 550Ti che va meno in singola scheda,in SLI praticamente ''doppia'' il Crossfire...
Sicuramente i driver e i cap non sono pronti per questa scheda.;)

crossi81
06-04-2011, 19:42
Togli il link ;)

L'ho tolto, ma non capisco la differenza tra linkare e dire "lo compro da pixmania a x euro, su trovaprezzi scrivere 6850 e pixmania e vedete"... E' la stessa cosa, vabeh mi adeguo senza polemica.

Queid
06-04-2011, 19:46
Ve lo sapro' dire tra qualche giorno se tutto va bene, l'ho presa da uno che si rifornisce da pixmania, non scrivo altri dettagli perche' c'e' un clima da inquisizione :)

Ok, attendiamo che tu faccia da cavia poi vedremo ...

scherzo :D

Drakogian
07-04-2011, 00:31
Ve lo sapro' dire tra qualche giorno se tutto va bene, l'ho presa da uno che si rifornisce da pixmania, non scrivo altri dettagli perche' c'e' un clima da inquisizione :)

Aspetto... sono curioso di sapere che scheda ti viene fuori... ;)

Drakogian
07-04-2011, 00:45
Catalyst Application Profiles 11.3 CAP2

Link: http://www.rage3d.com/cap/profiles/AMD_Catalyst_11.3_CAP2.exe

• Aliens vs. Predator – Supports CrossFire up to 4 GPUs (previously only offered scaling up to 2 GPUs)
• Dream Lords – resolves negative CrossFire scaling
• The Sims: Medieval – resolves negative CrossFire scaling and Forced on Anti-Aliasing through the Catalyst Control Center has been disabled
• Dark Spore – Improves CrossFire performance
• Call of Juarez: Bound in Blood – Updated profile to further improve CrossFire performance
• Duke Nukem Forever – Improves CrossFire performance

Silent killer
07-04-2011, 01:11
ciao ragazzi, sono nuovo del mondo "giochi su pc" e vorrei capire se il mio è un problema o meno..
Ho comprato una hd6870 pcs+ della powercolor (phenom 2 x4 955 3.2ghz e 4gb ram ddr3), ho giocato a bulletstorm, tutto al massimo a risoluzione 1360x768 (tv hd).
Ora sto provando crysis, aggiornato all'ultima patch.
Stessa risoluzione, tutto al max con aa 4x: senza vsync attivato, il gioco va a 30-50fps, la scheda video va a palla, arriva a 70 gradi, a volte il gioco si riduce in finestra e torna al desktop di windows chiedendo di attivare i colori normali e disattivare aero... reimposto fullscreen e tutto continua.
Il problema è che l'effetto visivo è fastidioso, non so come spiegarlo.. anche in bulletstorm era fastidioso e attivando il vsync ho risolto. Con crysis invece se lo attivo, noto che va al max a 24fps e la sk video lavora solo al 70%.
Insomma, che si fa? :D

Silent killer
07-04-2011, 01:52
ho provato a giocarlo sul monitor a 1440x900 e va decisamente meglio! Nessun effetto fastidioso.. può essere che alcuni giochi non supportano alcune tv o monitor? Bah.. cmq vorrei capire se le performance del mio pc sono corrette

Satellite86
07-04-2011, 08:29
ciao ragazzi, sono nuovo del mondo "giochi su pc" e vorrei capire se il mio è un problema o meno..
Ho comprato una hd6870 pcs+ della powercolor (phenom 2 x4 955 3.2ghz e 4gb ram ddr3), ho giocato a bulletstorm, tutto al massimo a risoluzione 1360x768 (tv hd).
Ora sto provando crysis, aggiornato all'ultima patch.
Stessa risoluzione, tutto al max con aa 4x: senza vsync attivato, il gioco va a 30-50fps, la scheda video va a palla, arriva a 70 gradi, a volte il gioco si riduce in finestra e torna al desktop di windows chiedendo di attivare i colori normali e disattivare aero... reimposto fullscreen e tutto continua.
Il problema è che l'effetto visivo è fastidioso, non so come spiegarlo.. anche in bulletstorm era fastidioso e attivando il vsync ho risolto. Con crysis invece se lo attivo, noto che va al max a 24fps e la sk video lavora solo al 70%.
Insomma, che si fa? :D

Se va al massimo a 24pfs vuol dire che la tv riconosce l'input video a 24hz di refresh... vai nei catalist e metti 60hz di aggiornamento.

Drakogian
07-04-2011, 11:25
PowerColor HD 6870 PCS++ 1 GB

Link: http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_6870_PCS_Plus_Plus/

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_6870_PCS_Plus_Plus/images/card1_small.jpg

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_6870_PCS_Plus_Plus/images/memory_small.jpg http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_6870_PCS_Plus_Plus/images/vreg_small.jpg

Usa come memorie dei moduli Elpida che girano a 1250 MHz (5000 MHz GDDR5 effettivi). Ottimo il voltage controller Volterra VT1165 usato nelle precedenti serie HD 3870 X2, HD 4870 X2 and HD 5970.

Drakogian
07-04-2011, 11:37
Un piccolo OT...

2011 Commodore 64 goes on pre-order

http://static2.fileconnect.net/sites/default/files/resize/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/commodore64ion201-575x351.jpg

Sul 2011 C64 gira Ubuntu 10.04 LTS. Usa un Atom D525 dualcore a 1.8 GHz Atom D525 dual-core CPU, una Nvidia ION 2 come GPU, 2/4GB di RAM. Può montare un hard disk da 1TB, un lettore DVD o Blu-ray e connessioni 802.11 b/g/n WiFi e Bluetooth.

Che ricordi.... :D

maurygozzy
07-04-2011, 11:48
Piccola segnalazione, sul sito della sapphire e' apparsa la versione 4.0 del tool TriXX. Non l'ho ancora provata e non e' scritto quali novita' apporti (ammesso che lo faccia! :D )

Drakogian
07-04-2011, 11:56
Da quel poco che ho letto in rete dovrebbe supportare le schede che hanno il chipset Volterra come regolatore di tensione.

Queid
07-04-2011, 13:38
Sembra proprio che la scheda sia la reference board su cui si è anche basato il test di HwUpgrade, vedere link sotto

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_3.html

Quindi niente di cui preoccuparsi.

Forse aggiungono il brand Pi*mania per questioni di marketing.

Drakogian
07-04-2011, 14:21
Forse, nel mio post precedente, non mi sono spiegato bene:

Quella è una scheda che AMD usa solo per le recensioni ufficiali... non è in vendita. AMD non vende schede video. ;)

Maury
07-04-2011, 14:56
Catalyst Application Profiles 11.3 CAP2

Link: http://www.rage3d.com/cap/profiles/AMD_Catalyst_11.3_CAP2.exe


• Duke Nukem Forever – Improves CrossFire performance


????

Drakogian
07-04-2011, 15:36
????

Una volta tanto AMD è in anticipo sui tempi... :D

gianni1879
07-04-2011, 16:51
titolo editato, ed aggiunto altro post in prima pagina ;)

Drakogian
07-04-2011, 17:20
Grazie... ora sistemo le prima pagina con le info sulla 6790... ;)

Arrow0309
07-04-2011, 17:40
PowerColor HD 6870 PCS++ 1 GB

Link: http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_6870_PCS_Plus_Plus/

...cut...

Usa come memorie dei moduli Elpida che girano a 1250 MHz (5000 MHz GDDR5 effettivi). Ottimo il voltage controller Volterra VT1165 usato nelle precedenti serie HD 3870 X2, HD 4870 X2 and HD 5970.
Moooolto interessante e bella 6870, ottima sezione vrm Volterra, ottime prestazioni generali (a solo 1% meno rispetto alla 6950 2Gb), buona rumorosita e molto silenziosa in iddle (anche se un po altina come temps) e non per l'ultimo doppio connettore crossfire quindi x la prima volta uno può anche pensare ad un bel tripple cfx :fagiano:

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_6870_PCS_Plus_Plus/images/crossfire_small.jpg

Questa la terrò presente x il mio futuro cf :asd:

Raga ma avete visto che voltaggio usa (di default): :eekk:

3D Load 975 MHz 1150 MHz 1.34 V

Drakogian
07-04-2011, 17:56
Si, una bella scheda... ;)

maurygozzy
07-04-2011, 18:41
Ma non è che quella powercolor usa un pcb di una 5850 o 5870? Se non ricordo male la cosa era tecnicamente possibile... e questo spiegherebbe la presenza del doppio connettore cfx... anche se credo che sia inutile (se il triple cfx non è supportato a livello driver suppongo non possa essere sfruttato).

Drakogian
07-04-2011, 21:22
Potrebbe essere visto che usa un chip Volterra come sulle 5850/5870.

Drakogian
07-04-2011, 22:24
AMD Radeon HD 6790

Visto che il cuore di questa nuova scheda AMD è sempre un Barts ho aggiunto in prima pagina un post dedicato a questa scheda (2° post).

http://hothardware.com/articleimages/Item1655/radeon-hd-6790.jpg

Quindi il thread è ora: [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD6870 - HD6850 - HD6790

Silent killer
08-04-2011, 02:13
Ragazzi scusate se disturbo ancora :D

Oggi ho giocato ancora un pò a Crysis.. negli spazi aperti scendo addirittura a 20fps con tutto al max e aa 4x.
Ho una powercolor hd6870 pcs+, phenom II x4 955, 4gb ram, win 7.
A volte continua a ridurmi il gioco in finestra e darmi l'avviso che il pc è poco potente e se voglio passare ai colori basic di windows per disattivare aero. Bah.. :\

Drakogian
08-04-2011, 10:43
Sapphire HD6790 Review

Link: http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd6790/

http://www.rage3d.com/reviews/video/amd_hd6790_launch_review//pics/sapphire6790.jpg

Drakogian
08-04-2011, 12:54
PowerColor HD 6790 Review

Link: http://www.overclockersclub.com/reviews/powercolor_6790/

http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/powercolor_6790/10_thumb.jpghttp://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/powercolor_6790/16_thumb.jpghttp://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/powercolor_6790/17_thumb.jpg

Arrow0309
08-04-2011, 17:27
Ragazzi scusate se disturbo ancora :D

Oggi ho giocato ancora un pò a Crysis.. negli spazi aperti scendo addirittura a 20fps con tutto al max e aa 4x.
Ho una powercolor hd6870 pcs+, phenom II x4 955, 4gb ram, win 7.
A volte continua a ridurmi il gioco in finestra e darmi l'avviso che il pc è poco potente e se voglio passare ai colori basic di windows per disattivare aero. Bah.. :\

Tutto al massimo (hardcore) è un po troppo per una sola 6870 con la config. che hai in firma. Io faccio con la scheda in oc dai 40 fps in su (in hardcore) eppure ho cambiato il sett. grafico su avanzato, quindi ti consiglio di mettere anche te questo profilo cosi andrai decisamente + fluido ;)

VirusITA
08-04-2011, 18:17
PowerColor HD 6790 Review

Link: http://www.overclockersclub.com/reviews/powercolor_6790/

http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/powercolor_6790/10_thumb.jpghttp://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/powercolor_6790/16_thumb.jpghttp://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/powercolor_6790/17_thumb.jpg
Che spreco di circuiteria per una scheda così scrausa :( Il pcb della mia 6850 è molto più povero :asd: Ma va di più

sniperspa
08-04-2011, 19:25
Che spreco di circuiteria per una scheda così scrausa :( Il pcb della mia 6850 è molto più povero :asd: Ma va di più

Almeno non ha due connettori 6pin come la sapphire :asd:

Drakogian
08-04-2011, 20:25
Che spreco di circuiteria per una scheda così scrausa :( Il pcb della mia 6850 è molto più povero :asd: Ma va di più

Il PCB di queste 6790 è, di solito, quello delle 6870.
Quando questa scheda si assesterà sui 100€ non sarà male... in fondo è la sostituta della 5770.
Leggi questa review sul crossfire... con un paio di 6790 a circa 200€ esce un bel crossfire: http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/sapphire-hd6790-crossfirex-review/
... e sembra abbiano un buon overclock.
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2011/04/3dmark11.png

Arrow0309
09-04-2011, 10:17
Certo che se faranno arrivare anche in Italia questa bella Yeston R6850 (Accelero Extreme) e magari ad un prezzo conveniente ci si potrebbe pensare ad un bel cfx sicuramente potente e con anche un buon margine di overclock :cool:

http://www.expreview.com/img/review/Yeston_HD6850/HD6850_01.jpg

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=zh-CN&tl=it&u=http://www.expreview.com/topic/yeston_r6850/

Dovrei aggiungere: cf si ma solo se si dispone di un sec. conn. pci-ex (anche 8x) distante 3 slot dal primo ed un case adeguato :O

Dominum
09-04-2011, 11:33
ma secondo voi è conveniente passare da hd4870 a 6970 come prestazioni?

Drakogian
09-04-2011, 11:56
Intendi 6970 o 6870 ?

Nel primo caso indubbiamente si. ;)

Se invece ti riferivi alla 6870:

http://tpucdn.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/images/perfrel_1920.gif

Drakogian
09-04-2011, 12:00
TechPowerUp GPU-Z v0.5.3

Link: http://www.techpowerup.com/downloads/1978/TechPowerUp_GPU-Z_v0.5.3.html

Revision History
0.5.3

* Added support for AMD Radeon HD 6790, FirePro V5800
* Added support for GeForce GT 555M, GTX 540M, G315M, Quadro FX 600, FX 2800M, Quadro 4000
* Fixed GeForce GTX 590 release date
* Added support for voltage controllers VT1556, uP6266, uP6218
* Added VDDCI measurement on CHL8228 based ATI cards
* Added capability to show sensors in TechPowerUp OSD Server
* Fixed several crashes and resource leaks

Drakogian
09-04-2011, 12:17
Radeon HD 6790 più potente

Quache giorno fa si era diffusa la notizia che le schede 6790 fosse più potenti di quanto segnalato da AMD nelle sue specifiche.
Infatti si parlava di 24 ROP anziché 16, come illustrato da GPU-z:

http://www.tomshw.it/files/2011/04/immagini/30730/hd6790-24rop_t.jpg

Ora arriva la smentita da AMD e TechPowerUp: si trattava di un errore di GPU-z, subito sistemato con la nuova versione 0.5.3.

Arrow0309
09-04-2011, 13:57
TechPowerUp GPU-Z v0.5.3

Link: http://www.techpowerup.com/downloads/1978/TechPowerUp_GPU-Z_v0.5.3.html

...
* Added VDDCI measurement on CHL8228 based ATI cards
...


xche c'è stanno in giro delle HD 68xx che lo usano per la sezione vrm?
A quanto ne so io una scheda ATI che adopera questo chip è la nuova PowerColor PCS++ HD 6950

Arrow0309
09-04-2011, 13:58
Radeon HD 6790 più potente

Quache giorno fa si era diffusa la notizia che le schede 6790 fosse più potenti di quanto segnalato da AMD nelle sue specifiche.
Infatti si parlava di 24 ROP anziché 16, come illustrato da GPU-z:

http://www.tomshw.it/files/2011/04/immagini/30730/hd6790-24rop_t.jpg

Ora arriva la smentita da AMD e TechPowerUp: si trattava di un errore di GPU-z, subito sistemato con la nuova versione 0.5.3.

infatti :stordita:

Futura12
09-04-2011, 15:44
Ma lol,cioè come si fa a credere a GPU-z e non alla casa produttrice?:read:

sniperspa
09-04-2011, 15:48
Ma lol,cioè come si fa a credere a GPU-z e non alla casa produttrice?:read:

Si infatti...come se gpu-z andasse ad analizzare l'architettura della gpu :doh:
:asd:

mw3st3n
09-04-2011, 16:22
Qualche bench...

mw3st3n | 1680 x 1050| High Preset GPU score: 10781 | Intel i5 760 @3.2Ghz - 1.1V | -2x2GB G.SKILL Ripjaws [7-8-7-24 1,6v] | Sapphire HD 6870 | Windows 7 64B | CORSAIR 650TXEU | crossfire no|

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110409160406_3d_mark_vantage_hw.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110409160406_3d_mark_vantage_hw.jpg)

mw3st3n | 1920 x 1080| 730 | Intel i5 760 @3.2Ghz - 1.1V | -2x2GB G.SKILL Ripjaws [7-8-7-24 1,6v] | Sapphire HD 6870 | Windows 7 64B | CORSAIR 650TXEU | crossfire no|

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110409162159_ungine_heaven.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110409162159_ungine_heaven.jpg)

Dominum
09-04-2011, 19:53
Intendi 6970 o 6870 ?

Nel primo caso indubbiamente si. ;)

Se invece ti riferivi alla 6870:

http://tpucdn.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/images/perfrel_1920.gif

scusa...evidentemente ho sbagliato. volevo dire 6790...

Misterxxx1
09-04-2011, 21:11
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!

L'altro ieri ho aggiunto un hdd da 2 TB e sono iniziati i crash "BSOD" con molti giochi e test, ho provato a scollegare l' hdd ma il problema persiste

è successo che un cavo sata è finito in mezzo alla ventola della scheda video (bloccandola) mi sono accorto del problema dopo che il pc si è spento senza motivo, ho riavviato immediatamente controllando il case ho visto il cavo e ho spento dall'alimentatore.

Con 3D mark 2011 crasha quando inizia il test della fisica, dopo 10 secondi si blocca, crisys 2 si blocca il filmato iniziale quando devo uscire dal sottomarino, tanti altri giochi, f1 2010, dirt 2 etc crashano a caso,

fatto un test di 30 min con kombustor senza problemi, occt varie opzioni di circa 10 min a test, tutto ok, che altro posso provare? Vorrei testare la memoria video della scheda.

Per sicurezza ho spostato la ram del pc per escludere un problema di slot ram, cosa mi consigliate?

La scheda al momento è 850 ma crasha anche default 775MHz. :muro: formattato quando ho aggiunto hdd e installato i 11.4, oggi gli ho installato sopra i 10.3 ufficiali per vedere se poteva essere un problema di driver, ma niente da fare!

Un saluto e grazie per i consigli

Misterxxx1
09-04-2011, 21:12
CUT

Scusate il doppio post, il forum è lento!

sniperspa
09-04-2011, 21:23
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!

L'altro ieri ho aggiunto un hdd da 2 TB e sono iniziati i crash "BSOD" con molti giochi e test, ho provato a scollegare l' hdd ma il problema persiste

è successo che un cavo sata è finito in mezzo alla ventola della scheda video (bloccandola) mi sono accorto del problema dopo che il pc si è spento senza motivo, ho riavviato immediatamente controllando il case ho visto il cavo e ho spento dall'alimentatore.

Con 3D mark 2011 crasha quando inizia il test della fisica, dopo 10 secondi si blocca, crisys 2 si blocca il filmato iniziale quando devo uscire dal sottomarino, tanti altri giochi, f1 2010, dirt 2 etc crashano a caso,

fatto un test di 30 min con kombustor senza problemi, occt varie opzioni di circa 10 min a test, tutto ok, che altro posso provare? Vorrei testare la memoria video della scheda.

Per sicurezza ho spostato la ram del pc per escludere un problema di slot ram, cosa mi consigliate?

La scheda al momento è 850 ma crasha anche default 775MHz. :muro: formattato quando ho aggiunto hdd e installato i 11.4, oggi gli ho installato sopra i 10.3 ufficiali per vedere se poteva essere un problema di driver, ma niente da fare!

Un saluto e grazie per i consigli

Ovviamente si è surriscaldata la scheda...il pc si è spento automaticamente per le temperature alte ma non è detto che non si sia comunque rovinato qualcosa.

Possibile si siano anche rovinate le memorie della scheda...mi sa che è da buttare :(

Futura12
09-04-2011, 21:25
Ovviamente si è surriscaldata la scheda...il pc si è spento automaticamente per le temperature alte ma non è detto che non si sia comunque rovinato qualcosa.

Possibile si siano anche rovinate le memorie della scheda...mi sa che è da buttare :(

Se le memorie si sono cotte...è ovvio che è da buttare:( .
Certo che sono veramente delicate queste GDDR (in genere tutte) per questo se possibile certo di non toccarle.

Misterxxx1
09-04-2011, 22:04
Finito di giocare a Test drive Unlimited 2 e Crysis 2 @850 liscio come l'olio senza problemi, non capisco!!! 3d mark 2011 continua a bloccarsi! Che programma posso utilizzare per testare la memoria video?

La scheda è in garanzia, in caso di problemi devo contattare il sito dove l'ho acquistata o Sapphire?

Markohye
10-04-2011, 14:39
ragazzi secondo voi mi conviene far un cross di 6870 o di cambiar vga??per ora gia posseggo una MSI 6870.Mi è sorto un dubbio però...ma avrò lo spazio sulla scheda madre??riuscirò a tenerci anche la scheda audio???ragazzi ma ho appena letto che forse nn potrei fare il cross per via del chpset p965 della scheda madre!!!!!

Arrow0309
10-04-2011, 15:19
Finito di giocare a Test drive Unlimited 2 e Crysis 2 @850 liscio come l'olio senza problemi, non capisco!!! 3d mark 2011 continua a bloccarsi! Che programma posso utilizzare per testare la memoria video?

La scheda è in garanzia, in caso di problemi devo contattare il sito dove l'ho acquistata o Sapphire?

Guarda, io proverei anche col OCCT gpu test con shader complexity 0 ed error check (anche se a default clock la scheda video dovrebbe reggere pure il valore massimo =8 del shader complexity). Bastano anche 10 min' ;)

Arrow0309
10-04-2011, 15:53
http://www.thinkcomputers.org/wp-content/themes/magnet/images/logo.png
ASUS HD 6870 DirectCU 1GB Video Card Review

http://www.thinkcomputers.org/reviews/asus_hd6870/7.jpg

Link: http://www.thinkcomputers.org/asus-hd-6870-directcu-1gb-video-card-review/

Misterxxx1
10-04-2011, 20:18
Guarda, io proverei anche col OCCT gpu test con shader complexity 0 ed error check (anche se a default clock la scheda video dovrebbe reggere pure il valore massimo =8 del shader complexity). Bastano anche 10 min' ;)

Purtroppo dice che la scheda non supporta CUDA e di conseguenza il test GPU Memtest è disabilitato
Adesso provo il test che mi hai suggerito ;)

zorco
10-04-2011, 20:31
ragazzi secondo voi mi conviene far un cross di 6870 o di cambiar vga??per ora gia posseggo una MSI 6870.Mi è sorto un dubbio però...ma avrò lo spazio sulla scheda madre??riuscirò a tenerci anche la scheda audio???ragazzi ma ho appena letto che forse nn potrei fare il cross per via del chpset p965 della scheda madre!!!!!
secondo mè, non ti conviene cambiare scheda ne tanto meno fare un cross,lascia stare le cose come stanno..

Misterxxx1
10-04-2011, 21:08
Fatto il test (anche gli altri per sicurezza) per circa 10-15 min tutto ok senza problemi.

ho anche fatto dei test con 1 solo banco di ram per volta adesso sembra stia andando bene, avevo il clock della gpu a 101MHz (da bios) impostato a 100 sembra che abbia risolto per il momento... strano perchè a 101 non aveva mai dato problemi :O impostato le ram in automatico, ho lasciato solamente il voltaggio manuale a 1,71V

Se appare un altro BSOD lo lancio dalla finestra :p
Per adesso grazie dei consigli :)

Drakogian
11-04-2011, 09:43
HIS HD6870 IceQ X Turbo X

Link: http://www.bjorn3d.com/articles/HIS_HD6870_IceQ_X_Turbo_X/2036.html

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/video/his_hd6870_iceqx/card_front.jpg

cobrettiz
11-04-2011, 10:44
Ciao ragazzi, chiedo un aiutino per favore, vorrei mettere in crossfire 2 ati hd6850, secondo voi riesco con questo alimentatore e conf.? Grazie in anticipo.

Scheda madre: Gigabyte 890GPA-UD3H
Cpu: Amd phenom II x6 1090t leggero Oc a 3,6ghz
Memoria Ram: 2*2 1333mhz
2 hard disk da 500gb
Alimentatore Corsair 750W a Dc output riporta un solo canale +12v a 60A.

VirusITA
11-04-2011, 10:48
Sicuramente si, il mio ha 100W in meno e regge il pc in firma, sotto OC :D Vai tranquillissimo.

cobrettiz
11-04-2011, 12:01
Sicuramente si, il mio ha 100W in meno e regge il pc in firma, sotto OC :D Vai tranquillissimo.

Grazie Virus, vado a preparare il tutto :)

Silent killer
11-04-2011, 12:59
allora, a parte che vedo sempre pochi fps con crysis.. dai 20 ai 50.. da ieri il gioco spesso si freeza, o meglio si blocca per qualche secondo. In questi secondi vedo che la scheda video da essere sotto stress passa allo 0% (da amd overdrive). Boh, come posso fare un test della sk video per capire che sia tutto ok?

crossi81
11-04-2011, 13:40
Il prezzo è buono. Quello che non mi convince è la scheda proposta nell'immagine.

Quella è una AMD 6850 reference. Non mai visto in vendita una scheda uguale a quella. Di norma sulla reference c'è sempre il marchio di un brand, tipo: Sapphire, MSI, Asus, ecc...
A chi ti rivolgi per una eventuale assistenza ? Direttamente ad AMD ? :confused:

Per me quella è un'immagine civetta... non la vera scheda in vendita.

Ok, attendiamo che tu faccia da cavia poi vedremo ...

scherzo :D

Grande Drakogian :cool:

La tua ipotesi era corretta, oggi mi e' arrivata ed e' una Sapphire, mettono il disegno della reference e non specificano la marca ma, come hai scritto, c'e' sempre il brand sopra. A me hanno mandato, appunto, una Sapphire (che male non e' leggendo i post indietro, sono contento).

In riferimento a pixmania, se posso parlarne (non si sa mai...), l'imballo non e' gran che ma sono discretamente veloci per essere in Francia (da 5 a 11 aprile con in mezzo il weekend) ed e' andato tutto bene.

Drakogian
11-04-2011, 14:25
Ti è andata bene... Sapphire non è male... ;)

La scheda è questa ?

http://pan.fotovista.com/dev/6/7/08501576/g_08501576.jpg

crossi81
11-04-2011, 15:34
Si' e' quella... Ho letto i reply passati su questo thread, e' andata bene... L'ho presa un po' alla cieca col senno di poi :D Comunque qualunque marca non sarebbe stata poi malvagia per la serie 6850 a quanto ho letto in giro. Per 116 euro lo rifarei.

threnino
11-04-2011, 15:53
Si' e' quella... Ho letto i reply passati su questo thread, e' andata bene... L'ho presa un po' alla cieca col senno di poi :D Comunque qualunque marca non sarebbe stata poi malvagia per la serie 6850 a quanto ho letto in giro. Per 116 euro lo rifarei.


:muro: :muro: :muro: :muro:

che rabbia

Queid
11-04-2011, 16:42
Grande Drakogian :cool:

La tua ipotesi era corretta, oggi mi e' arrivata ed e' una Sapphire, mettono il disegno della reference e non specificano la marca ma, come hai scritto, c'e' sempre il brand sopra. A me hanno mandato, appunto, una Sapphire (che male non e' leggendo i post indietro, sono contento).

In riferimento a pixmania, se posso parlarne (non si sa mai...), l'imballo non e' gran che ma sono discretamente veloci per essere in Francia (da 5 a 11 aprile con in mezzo il weekend) ed e' andato tutto bene.

Sono contento per te ! Se non sbaglio l'hai comprata su Ebay da uno che si rifornisce da Pixmania, vero ?

Mi sa che la ordino anche io adesso, ma da Pixmania tanto il prezzo con la spedizione esce quasi uguale, basta Ebay ....

Arrow0309
11-04-2011, 16:48
HIS HD6870 IceQ X Turbo X

Link: http://www.bjorn3d.com/articles/HIS_HD6870_IceQ_X_Turbo_X/2036.html

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/video/his_hd6870_iceqx/card_front.jpg

Davvero nn male come scheda, (io vado pazzo per il colore azzurro), 4 heatpipe, ottimo dissy oc di fabbrica e layout reference, proprio quello che serve x il mio cfx. Questa me la tengo stretta :Prrr:
App. a quanto sta ora? Vado a fare un giro su trovaprezzi :asd:

Shezmen
11-04-2011, 16:59
ciao ragazzi, una domanda che vedo nessuno sembra aver affrontato:

Come si fa a rimuovere il case/bara/contenitore/convogliatore di plastica che sta su ste cavolo di schede? La mia è una xfx 6850

http://techreport.com/r.x/radeon-hd-6800/xfx-6850-rear-3q.jpg


intendo ovviamente non staccare il dissipatore, perchè a quanto pare si perderebbe la garanzia per colpa degli stickerini sulle viti...:stordita:

qualcuno l'ha fatto per migliorare un pò i flussi d'aria sulla scheda?



shez

Arrow0309
11-04-2011, 17:00
Rega, ma questa 6870 IceQ X Turbo mica si trova in Italia :fagiano:
Mi sa che tocca aspettare ancora un po :rolleyes:

Arrow0309
11-04-2011, 17:08
ciao ragazzi, una domanda che vedo nessuno sembra aver affrontato:

Come si fa a rimuovere il case/bara/contenitore/convogliatore di plastica che sta su ste cavolo di schede? La mia è una xfx 6850

... cut ...


intendo ovviamente non staccare il dissipatore, perchè a quanto pare si perderebbe la garanzia per colpa degli stickerini sulle viti...:stordita:

qualcuno l'ha fatto per migliorare un pò i flussi d'aria sulla scheda?



shez
Se è solo x quello, lascia stare, cmq hai provato prima di togliere le viti dalla staffa vicino ai connettori mini display port?

Arrow0309
11-04-2011, 17:09
ciao ragazzi, una domanda che vedo nessuno sembra aver affrontato:

Come si fa a rimuovere il case/bara/contenitore/convogliatore di plastica che sta su ste cavolo di schede? La mia è una xfx 6850

... cut ...


intendo ovviamente non staccare il dissipatore, perchè a quanto pare si perderebbe la garanzia per colpa degli stickerini sulle viti...:stordita:

qualcuno l'ha fatto per migliorare un pò i flussi d'aria sulla scheda?



shez
doppio post

Shezmen
11-04-2011, 17:16
Se è solo x quello, lascia stare, cmq hai provato prima di togliere le viti dalla staffa vicino ai connettori mini display port?

Ahn...parli delle viti sul frontale...no, non ho provato! Provo a dare un occhiata stasera grazie.

shez

Drakogian
11-04-2011, 17:49
ciao ragazzi, una domanda che vedo nessuno sembra aver affrontato:

Come si fa a rimuovere il case/bara/contenitore/convogliatore di plastica che sta su ste cavolo di schede? La mia è una xfx 6850

... cut...

Se togli il solo involucro nero lasciando il dissipatore originale a cosa serve ? O cambi tutto o lasci cosi... ;)

Ma che temperature hai ?

Shezmen
11-04-2011, 19:33
Se togli il solo involucro nero lasciando il dissipatore originale a cosa serve ? O cambi tutto o lasci cosi... ;)

Ma che temperature hai ?


No in realtà ti spiego, è molto semplice.

Le temperature sono giuste contando che è overcloccata a 800/1100:
in IDLE ho 36 gradi, e 63 massimi in FULL

però conta che ho anche una ventola a lato del case che sbuffa aria sotto la scheda, e sta esattamente sotto lo slot pci.
La differenza si nota con questa ventola aggiuntiva, infatti senza ventola ho 4-5 gradi in più...ma proprio perchè la scheda è inscatolata dentro questo case, non beneficia al meglio del giro d'aria.
So bene che il case della scheda serve per far ricircolare l'aria anche sulle memorie..ma dato che ho dei dissipatori di rame ad hoc potrei anche usare quelli direttamente, ed evitando anche l'accumulo veloce della polvere. In questo modo spero di riuscire a spingerla un pochetto più in là con l'overclock. Che dici è un discorso un pò campato in aria o ci sta? Qual'è la tua/vostra esperienza?

:)

shez

Arrow0309
11-04-2011, 20:26
No in realtà ti spiego, è molto semplice.

Le temperature sono giuste contando che è overcloccata a 800/1100:
in IDLE ho 36 gradi, e 63 massimi in FULL

però conta che ho anche una ventola a lato del case che sbuffa aria sotto la scheda, e sta esattamente sotto lo slot pci.
La differenza si nota con questa ventola aggiuntiva, infatti senza ventola ho 4-5 gradi in più...ma proprio perchè la scheda è inscatolata dentro questo case, non beneficia al meglio del giro d'aria.
So bene che il case della scheda serve per far ricircolare l'aria anche sulle memorie..ma dato che ho dei dissipatori di rame ad hoc potrei anche usare quelli direttamente, ed evitando anche l'accumulo veloce della polvere. In questo modo spero di riuscire a spingerla un pochetto più in là con l'overclock. Che dici è un discorso un pò campato in aria o ci sta? Qual'è la tua/vostra esperienza?

:)

shez

Può essere, devi solo che provare :cool:

Drakogian
11-04-2011, 20:35
36 gradi, e 63 massimi in FULL sono ottimi. Anche se sali in overclock sei sempre nel range di sicurezza.

Quindi perchè perdere la garanzia sulla scheda ?

Arrow0309
11-04-2011, 20:54
36 gradi, e 63 massimi in FULL sono ottimi. Anche se sali in overclock sei sempre nel range di sicurezza.

Quindi perchè perdere la garanzia sulla scheda ?

La garanzia la perderebbe solo se smonta il dissipatore, cmq. sono d'accordo, le temp. sono ottime.

Drakogian
11-04-2011, 21:06
Overclocked AMD Radeon HD 6850 Duel - HIS vs. MSI

Confronto in overclock tra HIS 6850 IceQ X Turbo eMSI R6850 Cyclone II Power Edition.

Link: http://www.hardwarezone.com/features/view/157594

http://www.hardwarezone.com/files/node/thumbb_0.jpg

Shezmen
11-04-2011, 21:36
caspita sì! sono ottime eccome. Consiglio a tutti vivamente di piazzare una ventolazza a lato, in basso. Ho provato a metterla ad altezza scheda, in modo che soffiasse tra le feritoie laterali della scheda stessa...ma addirittura peggiorava. Invece tenendola sotto lo slot della scheda evidentemente butta dentro aria fresca che le ventola della gpu a sua volta soffia sul dissipatore...quindi consigliatissimo! :cool:

Ho provato a smontare il case togliendo il frontale come consigliato, ma niente da fare!
Putroppo è ancorato internamente al dissipatore con delle viti girate verso la scheda. (:eek: ) Ci vorrebbe un cacciavitino "microscopico" ad L, che non so nemmeno se esiste, in modo che possa girare le viti in quel minuscolo spazietto... certo che le inventano di tutte per evitare gli smanettoni, ma penso ce la farò lo stesso con pazienza;'D


shez

_Sensei_
11-04-2011, 21:37
sempre sostenuto la cyclone :D

cicciopizza91
12-04-2011, 14:27
salve a tutti,non ho ancora acquistato una 6850 ma sono in procinto di prenderla,secondo voi è il momento giusto?o tra poco scenderanno di prezzo per qualche evento?in particolare sono interessato ad una 6850 che si puo moddare a 6870,sono tutte modificabili?o solo alcuni modelli?in oltre ho letto che mentre la 6850 ha un 6 pin per l alimentazione la 6870 ne ha 2,ma allora come fa una 6850 a raggiungere le prestazioni di una 6870 se ha meno energia?

Satellite86
12-04-2011, 14:35
salve a tutti,non ho ancora acquistato una 6850 ma sono in procinto di prenderla,secondo voi è il momento giusto?o tra poco scenderanno di prezzo per qualche evento?in particolare sono interessato ad una 6850 che si puo moddare a 6870,sono tutte modificabili?o solo alcuni modelli?in oltre ho letto che mentre la 6850 ha un 6 pin per l alimentazione la 6870 ne ha 2,ma allora come fa una 6850 a raggiungere le prestazioni di una 6870 se ha meno energia?

Nessuna 6850 si può moddare a 6870.

Semmai ti confondi con la 6950 che si può moddare a 6970.

fdeluca77
12-04-2011, 14:42
salve a tutti,non ho ancora acquistato una 6850 ma sono in procinto di prenderla,secondo voi è il momento giusto?o tra poco scenderanno di prezzo per qualche evento?in particolare sono interessato ad una 6850 che si puo moddare a 6870,sono tutte modificabili?o solo alcuni modelli?in oltre ho letto che mentre la 6850 ha un 6 pin per l alimentazione la 6870 ne ha 2,ma allora come fa una 6850 a raggiungere le prestazioni di una 6870 se ha meno energia?

una 6870 ti costerebbe pochi euro in +... credimi, non vale la pena prendere una 6850 per tentare di "moddarla". Ho i miei dubbi che sia un'operazione realmente "benefica"..
ciao

cicciopizza91
12-04-2011, 14:42
Nessuna 6850 si può moddare a 6870.

Semmai ti confondi con la 6950 che si può moddare a 6970.

mmm si mi sono confuso.con un oc (sono a liquido quindi anche u oc spinto) una 6850 puo raggiungere una 6870?

Drakogian
12-04-2011, 14:48
Si, ecco un esempio:

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD6800-OC/HD6800-OC-48.jpg

cicciopizza91
12-04-2011, 14:59
capito,la cosa mi piace.di quanto migliorerei in full hd considerando che ora sto con una 4890 occata a 960 di core e 1130 di memorie?come temperature leggevo che ste schede in full arrivano sui 63 gradi è ottimo per me abituato ad una 4890

VirusITA
12-04-2011, 15:26
capito,la cosa mi piace.di quanto migliorerei in full hd considerando che ora sto con una 4890 occata a 960 di core e 1130 di memorie?come temperature leggevo che ste schede in full arrivano sui 63 gradi è ottimo per me abituato ad una 4890
Poco, un +15% a occhio. Io venendo da una 4870@ 810/1110 ho avuto quel guadagno. Poi con l'OC puoi salire di un altro 10-15%, in più avresti le (per ora completamente inutili) DX11 e un minor consumo di corrente, ma che ovviamente non ti ripagherà mai lontanamente la scheda :D
Infatti ho fatto il crossfire e amen :asd:

VirusITA
12-04-2011, 15:28
edit doppio

cicciopizza91
12-04-2011, 15:49
Poco, un +15% a occhio. Io venendo da una 4870@ 810/1110 ho avuto quel guadagno. Poi con l'OC puoi salire di un altro 10-15%, in più avresti le (per ora completamente inutili) DX11 e un minor consumo di corrente, ma che ovviamente non ti ripagherà mai lontanamente la scheda :D
Infatti ho fatto il crossfire e amen :asd:

ma dai allora mi sa che per un bel po mi terrò la mia 4890...pensavo fosse meglio,certo la mia riscalda come un forno e consuma altrettanto ma le soddisfazioni me le da,cmq sapevo che ste 6850/70 andassero molto forti in full hd,sapevo che in full hd andavano tipo 50% piu forti della mia 4890

VirusITA
12-04-2011, 15:52
Guarda che era giusto una pagina fa :asd:

http://tpucdn.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/images/perfrel_1920.gif

cicciopizza91
12-04-2011, 16:37
mmm un 30% circa..capito..grazie dei chiarimenti mi sa che terro la mia 4890

perfetti
12-04-2011, 18:48
salve ragazzi da circa 1 settimana ho acquistato questa scheda amd sapphire 6870 pagata 130 e riuscendo a piazzare la mia ex :cry: gtx 275 nvidia. a 80 eurozzi :D
Ma veniamo al dunque ... :mad: :mad: non riesco ad installare i drive.
Ho fatto tutto come in prima pagina per bene cccleaner etc etc poi ho installato gli ultimi drive quelli dal sito casa madre amd poi quelli in prima pagina.
Dopo aver installato AMD_Catalyst_11.3_CAP2 non succede nulla manco la risoluzione schermo mi aggancia 1600*1200 ma va su 1400*1050 e neanche il menu si apre del catalyst.
Disinstallati e installati 11-3_vista32_win7_32_dd_ccc_ocl eeeeh :eek: peggio che andar di notte :mad: :mad: errore n ultimo stato di installazione visualizzare registro: Stato finale: Errore
Versione dell'elemento: 8.831.2.0000
Dimensione: 90 Mbyte
Installazione driver: installazione non riuscita
infatti se premo mouse ts dx control center esce in esecuzione ma non mi appare il suo menu ed in gestione attività ci sono i file ati "MOM ed CCC .exe in esecuzione ....:mbe: che devo fare bruciare la scheda?? :Prrr: buttarla via??? :( che kill..m..rt gli sta succedendo? dove sbaglio?? bhà
Grazie per chi mi sapra aiutare :ave:
Augh !

fdeluca77
12-04-2011, 19:05
mmm un 30% circa..capito..grazie dei chiarimenti mi sa che terro la mia 4890

secondo me fai bene a tenerti la 4890. E' una "signora" scheda..
non vale la pena darla via, dovresti svenderla..

fdeluca77
12-04-2011, 19:17
salve ragazzi da circa 1 settimana ho acquistato questa scheda amd sapphire 6870 pagata 130 e riuscendo a piazzare la mia ex :cry: gtx 275 nvidia. a 80 eurozzi :D
Ma veniamo al dunque ... :mad: :mad: non riesco ad installare i drive.
Ho fatto tutto come in prima pagina per bene cccleaner etc etc poi ho installato gli ultimi drive quelli dal sito casa madre amd poi quelli in prima pagina.
Dopo aver installato AMD_Catalyst_11.3_CAP2 non succede nulla manco la risoluzione schermo mi aggancia 1600*1200 ma va su 1400*1050 e neanche il menu si apre del catalyst.
Disinstallati e installati 11-3_vista32_win7_32_dd_ccc_ocl eeeeh :eek: peggio che andar di notte :mad: :mad: errore n ultimo stato di installazione visualizzare registro: Stato finale: Errore
Versione dell'elemento: 8.831.2.0000
Dimensione: 90 Mbyte
Installazione driver: installazione non riuscita
infatti se premo mouse ts dx control center esce in esecuzione ma non mi appare il suo menu ed in gestione attività ci sono i file ati "MOM ed CCC .exe in esecuzione ....:mbe: che devo fare bruciare la scheda?? :Prrr: buttarla via??? :( che kill..m..rt gli sta succedendo? dove sbaglio?? bhà
Grazie per chi mi sapra aiutare :ave:
Augh !

Io i programmi come cccleaner li detesto xkè credo che possono provocare + danni dei vantaggi che dovrebbero dare.
Vediamo: mi pare di capire che i drivers della tua 6870 non si installano.
Ipotesi 1: cccleaner non ha affatto eliminato del tutto i vecchi drivers nvidia, al punto di aver creato dei casini nel file di registro.
Ipotesi 2: i drivers che hai scaricato sono corrotti
Ipotesi 3: la scheda video è buggata (non ci credo); a proposito, l'hai acquistata nuova o usata?
Ipotesi 4: Qualche problemino della scheda madre?
Prova a installare gpuz e vedi se ti identifica la scheda video..
Poi vediamo cosa fare
Che alimentatore usi?

perfetti
12-04-2011, 19:55
Io i programmi come cccleaner li detesto xkè credo che possono provocare + danni dei vantaggi che dovrebbero dare.
Vediamo: mi pare di capire che i drivers della tua 6870 non si installano.
Ipotesi 1: cccleaner non ha affatto eliminato del tutto i vecchi drivers nvidia, al punto di aver creato dei casini nel file di registro.
Ipotesi 2: i drivers che hai scaricato sono corrotti
Ipotesi 3: la scheda video è buggata (non ci credo); a proposito, l'hai acquistata nuova o usata?
Ipotesi 4: Qualche problemino della scheda madre?
Prova a installare gpuz e vedi se ti identifica la scheda video..
Poi vediamo cosa fare
Che alimentatore usi?

Come gia detto, fatta procedura come specifica primo post con cccl. ed dsweep.
1 se non li ha eliminati non credo te ne accorgi quando vai in mod provv.
2 e va bene possono esser corrotti 1, 2 file ma non 5.
3 scheda presa nuova con consegna a mano quindi ultra garantita.
scheda madre p45 dfi mai dato nessun problema
gpuz identifica la scheda qui senza drive:
http://i52.tinypic.com/1zb8boy.jpg
4 alimentatore modulare liberty 620 watt

KoopaTroopa
12-04-2011, 21:05
la ventola laterale in basso, in basso. Ammazza non ci avevo mai pensato! Lo faccio subito...

fdeluca77
12-04-2011, 21:20
Come gia detto, fatta procedura come specifica primo post con cccl. ed dsweep.
1 se non li ha eliminati non credo te ne accorgi quando vai in mod provv.
2 e va bene possono esser corrotti 1, 2 file ma non 5.
3 scheda presa nuova con consegna a mano quindi ultra garantita.
scheda madre p45 dfi mai dato nessun problema
gpuz identifica la scheda qui senza drive:
http://i52.tinypic.com/1zb8boy.jpg
4 alimentatore modulare liberty 620 watt

Provala su di un altro pc. è la soluzione + pratica e veloce.
Ascolta, quale versione è della sapphire, la reference o altro modello? mi posti una foto?
Se funziona bene e i drivers si installano, formatta il tuo..

fdeluca77
12-04-2011, 22:00
Provala su di un altro pc. è la soluzione + pratica e veloce.
Ascolta, quale versione è della sapphire, la reference o altro modello? mi posti una foto?
Se funziona bene e i drivers si installano, formatta il tuo..

dallo screen è evidente che la scheda non viene riconosciuta nelle sue caratteristiche x via dei drivers mancanti..

fdeluca77
12-04-2011, 22:05
dovresti invece vedere qualcosa di simile:
http://i53.tinypic.com/25ko7ix.jpg

perfetti
13-04-2011, 04:38
Allora, ho di nuovo disin. install i drive e sembra che qualcosa blocchi il processo di inst. provo con modalita provvis ed incrocio le dita :D
La scheda e la reference amd radeon sapphire come in foto post #10525
La scheda funziona bene appena montata giocato a crisys con overclock 970 1150 ...formattare sarebbe forse ultima spiaggia :rolleyes:
.........to be continue :muro:

perfetti
13-04-2011, 05:05
Rieccomi finito di installare gli amd_catalyst_11.4_preview_win7_march7
pero anche qqui errore. Qualcosa impedisce l'installazione ci anche un numero referente qualcuno sa di cosa si tratta? A proposito stavolta il pannello del control e andato in esecuzione
http://i51.tinypic.com/2ajb3w0.jpg

perfetti
13-04-2011, 06:28
tutto beneeeeeeeeeee :yeah:
Li ho installati sopra quelli ed e andato tt a buon fine.... :D
Pero' sti ati te fanno sudare freddo
:)

Lunar Wolf
13-04-2011, 08:29
Pero' sti ati te fanno sudare freddo
:)

Se tu hai un os incasinato che non lo sai gestire non è colpa di nessuno.

Come la storia dei virus, uno puo comprare il miglior antivirus del mondo ma prima o poi fara qualche cavolata per beccarne piu di uno.

Io dalla prima pagina toglierei immediatamente quei programmi inutili e consigli per la pulizia driver che certe volte, per che non legge e conosce le chiavi dei registri a cosa si riferiscono, non fa altro che combinare guai!

Per me la miglior cosa da fare nel cambio è di andare nella gestione dispositivi -> scheda video -> tasto destro e disinstallare componente/driver. Poi disinstalli il software, riavvio del os e installazione del nuovo driver, poi alla release dei successivi driver se hai sempre la stessa scheda basta fare installa direttamente e ci pensa l'isntallazione a far quel che deve fare.....ogni volta si legge la stessa cosa!

fdeluca77
13-04-2011, 10:47
Se tu hai un os incasinato che non lo sai gestire non è colpa di nessuno.

Come la storia dei virus, uno puo comprare il miglior antivirus del mondo ma prima o poi fara qualche cavolata per beccarne piu di uno.

Io dalla prima pagina toglierei immediatamente quei programmi inutili e consigli per la pulizia driver che certe volte, per che non legge e conosce le chiavi dei registri a cosa si riferiscono, non fa altro che combinare guai!

Per me la miglior cosa da fare nel cambio è di andare nella gestione dispositivi -> scheda video -> tasto destro e disinstallare componente/driver. Poi disinstalli il software, riavvio del os e installazione del nuovo driver, poi alla release dei successivi driver se hai sempre la stessa scheda basta fare installa direttamente e ci pensa l'isntallazione a far quel che deve fare.....ogni volta si legge la stessa cosa!

quoto pienamente..
i vecchi e sani metodi funzionano quasi sempre.. o sempre!
Personalmente mai avuto problemi con ATI, a partire dalla mia vecchia sapphire x1650pro passando dalla gainward hd4850 gs fino all'attuale 6870. :D

KoopaTroopa
13-04-2011, 11:11
che palle.. ho cambiato slot PCI alla scheda, adesso non me la riconosce più anche se i Catalyst sono installati.. che faccio???

Satellite86
13-04-2011, 11:37
che palle.. ho cambiato slot PCI alla scheda, adesso non me la riconosce più anche se i Catalyst sono installati.. che faccio???

disinstalla i driver e poi reinstallali.

KoopaTroopa
13-04-2011, 11:39
fatto :D ho messo gli 11.3... comunque ho messo la scheda sul primo slot pci mentre prima era sul quarto. Adesso testo se le temp si abbassano

Drakogian
13-04-2011, 15:54
XFX Radeon HD 6870 1GB Black Edition

Link: http://www.tweaktown.com/reviews/4000/xfx_radeon_hd_6870_1gb_black_edition_video_card_review/index.html

http://cdn5.tweaktown.com/content/4/0/x4000_06_xfx_radeon_hd_6870_1gb_black_edition_video_card_review.jpg.pagespeed.ic.HlhYxgFy_a.jpg

perfetti
13-04-2011, 19:26
[QUOTE=Lunar Wolf;34926146]Se tu hai un os incasinato che non lo sai gestire non è colpa di nessuno.

Credimi dopo 3 anni di xp senza aver avuto problemi, ho installato 2 settimane fa seven quindi piu' limpido di cosi il sistema non poteva esser ..concordo con te sul fatto di quei programmi che non servono a nulla basta forse Sweeper ma solo se si hanno problemi :D

Bella schedozza cmq son soddisfatto dell'acquisto :)

Drakogian
13-04-2011, 21:54
...


Perfetti, per favore riduci la grandezza delle immagini. Cosi grandi mandano fuori pagina il thread.

1. Regole del thread:

....

* Per postare immagini usate la risoluzione 800X600 pixel max. Meglio ancora se usate le Thumbnail (anteprima).
* Per inviare immagini vi consiglio: http://www.pctunerup.com/up/. Evitate //imageshack.us/index.php... lento e pieno di pubblicità.

*Walter*
13-04-2011, 22:07
Finalmente è arrivata la 6850 toxic, ottima! devo ancora provarla per bene ma per ora è ottima.
Solo una cosa non capisco: se attacco il mio samsung SyncMaster 2032MW tramite cavo HDMI alla scheda vedo immagine sgranata e mal dimensionata, mentre con DVI si vede ottimamente. mi spiegate il motivo se riuscite anche voi a capire?

threnino
13-04-2011, 23:04
Finalmente è arrivata la 6850 toxic, ottima! devo ancora provarla per bene ma per ora è ottima.
Solo una cosa non capisco: se attacco il mio samsung SyncMaster 2032MW tramite cavo HDMI alla scheda vedo immagine sgranata e mal dimensionata, mentre con DVI si vede ottimamente. mi spiegate il motivo se riuscite anche voi a capire?

è un problema della connessione HDMI delle nuove schede ati.
Dal catalyst control center vai nella schermi, gestisci scala, e regola l'overscan fino a far fittare per bene il desktop al monitor. :cool:

Drakogian
14-04-2011, 09:53
Finalmente è arrivata la 6850 toxic, ottima! devo ancora provarla per bene ma per ora è ottima.
Solo una cosa non capisco: se attacco il mio samsung SyncMaster 2032MW tramite cavo HDMI alla scheda vedo immagine sgranata e mal dimensionata, mentre con DVI si vede ottimamente. mi spiegate il motivo se riuscite anche voi a capire?

Usa il classico collegamento DVI e non avrai problemi

è un problema della connessione HDMI delle nuove schede ati.
Dal catalyst control center vai nella schermi, gestisci scala, e regola l'overscan fino a far fittare per bene il desktop al monitor. :cool:

Giusto... e consiglio di mettere l'overscan a zero.

Drakogian
14-04-2011, 11:43
HIS Radeon HD 6790 IceQ X Turbo 1 GB

La HIS 6790 IceQ X Turbo ha un core overclock a 900MHz e un memory clock di 4400MHz rispetto ai valori standard di 840 MHz / 4200 MHz.

http://www.techpowerup.com/img/11-04-14/86a.jpg

Info: http://www.hisdigital.com/un/product2-607.shtml

Drakogian
14-04-2011, 11:55
AMD Catalyst Application Profile - 11.3 CAP3 - 13/04/2011

Link: http://www.rage3d.com/cap/

Catalyst 11.3 CAP 3

Red Faction 4 – Improves CrossFire performance
Need For Speed Shift 2 – Disables CrossFire and resolves image quality issues
Crysis 2 – Improves CrossFire performance and resolves flickering issues

robertino75
14-04-2011, 12:29
AMD Catalyst Application Profile - 11.3 CAP3 - 13/04/2011

Link: http://www.rage3d.com/cap/

Catalyst 11.3 CAP 3

Red Faction 4 – Improves CrossFire performance
Need For Speed Shift 2 – Disables CrossFire and resolves image quality issues Crysis 2 – Improves CrossFire performance and resolves flickering issues

questa non l'ho proprio capita...ma hanno fatto un profile per disabilitare il crossfire invece che ottimizzarlo?ho capito male vero?

yukon
14-04-2011, 12:49
dovrei acquistare una xfx 6850 dual fan, esattamente questa per capirci

http://allupgrade.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2010/12/xfx6850df2.jpg


siccome sono molto pignolo sul fattore rumore, volevo sapere come si comporta questa scheda sotto questo aspetto

bronzodiriace
14-04-2011, 13:23
questa non l'ho proprio capita...ma hanno fatto un profile per disabilitare il crossfire invece che ottimizzarlo?ho capito male vero?

Non hai capito male :(

Shezmen
14-04-2011, 13:36
dovrei acquistare una xfx 6850 dual fan, esattamente questa per capirci

http://allupgrade.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2010/12/xfx6850df2.jpg


siccome sono molto pignolo sul fattore rumore, volevo sapere come si comporta questa scheda sotto questo aspetto

ciao! è molto strano che ci sia in giro una scheda così, voglio dire a che servono due ventole se in overclock sta scheda va sui 65 gradi massimi con una sola ventola? (questo è il mio caso) strano! Farebbe inutilmente più rumore mi sa :)

shez

Drakogian
14-04-2011, 16:33
dovrei acquistare una xfx 6850 dual fan, esattamente questa per capirci

http://allupgrade.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2010/12/xfx6850df2.jpg


siccome sono molto pignolo sul fattore rumore, volevo sapere come si comporta questa scheda sotto questo aspetto

Qui trovi una recensione su questa scheda:

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1077/pg2/xfx-radeon-6850-black-edition-dual-fans-review-the-card.html

A quanto dicono è "abbastanza" silenziosa.

Drakogian
14-04-2011, 16:48
PowerColor SCS3 HD 6850


http://limages.vr-zone.net/body/11870/1-4.png

Motenai78
14-04-2011, 16:57
la scheda video de Travertino! xD

AndryL
14-04-2011, 16:59
ed eccoci, Salve a tutti:)
finalmente qualche ora fa installata EAH6870 della asus non DC ma quella normale, ora i problemi:D :
-fps in gta4 girano intorno ai 15-20 con qualsiesi impostazione video, mentre crysis warhead sui 35
-artefatti e bsod subito dopo installazione del Asus smart doctor dal cd di supporto
ultimo risolto in quanto c'era anche msi after quello vecchio, quindi tolto , disintallato doctor e messo afterburner beta nuovo, e ok.

driver installati 11.3 dopo disinsallazione dei driver nvidia con driver sweeper,cc,safe mode etc. quindi niente os nuovo.
risoluzione dello schermo 1280x1024
t idle 36° con ventola a 10%, in gioco 55° con ventola 35%

cosa si puo fare!?
format e tutto da capo, che driver allora ci metto?
hw in firma. cpu ora non oc a 2.4
Grazie in anticipo!

Drakogian
14-04-2011, 17:10
Quella del format è una buona idea, cosi ti levi il pensiero su eventuali rimasugli dei driver nvidia.

Metti i Catalyst 11.4 early preview: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst114earlypreview.aspx

threnino
14-04-2011, 17:13
la scheda video de Travertino! xD

dalle mie parti si direbbe "quadrello" :asd:

AndryL
14-04-2011, 17:18
Quella del format è una buona idea, cosi ti levi il pensiero su eventuali rimasugli dei driver nvidia.

Metti i Catalyst 11.4 early preview: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst114earlypreview.aspx
Velocissimo, grazie!)
un peccato per i save:D
quindi 11.4 dovrebbero andare bene? che pensavo al contrario di provare tipo 11.1a o 11.2?
aspettando un bel giorno del fullhd24 con attuale 19'' 4:3 potrei vedere qualche miglioramento rispetto alla 8800?

Drakogian
14-04-2011, 17:51
Si, gli 11.4 preview (se hai Windows7) vanno bene.

Il tuo 6600 è in overclock ? Potresti essere CPU limited con il tuo 19'' 4:3... quanto è la risoluzione ? 1024x768 ?

yukon
14-04-2011, 18:06
ok vedremo, per sicurezza mi tengo l'accelero s1 della 4870, sempre xfx, che era tutt'altro che silenziosa..

AndryL
14-04-2011, 18:30
Si, gli 11.4 preview (se hai Windows7) vanno bene.

Il tuo 6600 è in overclock ? Potresti essere CPU limited con il tuo 19'' 4:3... quanto è la risoluzione ? 1024x768 ?

si, 7professional 64bit

no, adesso cpu è a defoult 2.4 Prima con la 8800 stava a 2.6Ghz e gta4 andava liscia, magari non tutto al max, ma andava:D
risoluzione 1280x1024
il fatto è che con impostazioni video di gta4 sia al min che al max mi fanno uguale 15-20fps. quindi non cambiano proprio...

ora messo 11.4 e non è cambiato nulla... allora provo format e installazione pulita

yukon
14-04-2011, 18:57
si, 7professional 64bit

no, adesso cpu è a defoult 2.4 Prima con la 8800 stava a 2.6Ghz e gta4 andava liscia, magari non tutto al max, ma andava:D
risoluzione 1280x1024
il fatto è che con impostazioni video di gta4 sia al min che al max mi fanno uguale 15-20fps. quindi non cambiano proprio...

ora messo 11.4 e non è cambiato nulla... allora provo format e installazione pulita


gta4 è un gioco che sfrutta molto la cpu, anche se non notare cambiamenti dal minimo al massimo è un po strano..

perfetti
14-04-2011, 20:32
ciao! è molto strano che ci sia in giro una scheda così, voglio dire a che servono due ventole se in overclock sta scheda va sui 65 gradi massimi con una sola ventola?
shez

Muhauhauhauh :ahahah: e sopra al web la gigabyte sta sponsorizzando la 3x
we triple is cooling power hhihihihi

threnino
14-04-2011, 21:24
si, 7professional 64bit

no, adesso cpu è a defoult 2.4 Prima con la 8800 stava a 2.6Ghz e gta4 andava liscia, magari non tutto al max, ma andava:D
risoluzione 1280x1024
il fatto è che con impostazioni video di gta4 sia al min che al max mi fanno uguale 15-20fps. quindi non cambiano proprio...

ora messo 11.4 e non è cambiato nulla... allora provo format e installazione pulita

a risoluzioni basse la cpu lavora molto di più della scheda grafica.
a risoluzioni alte (dal 1680x1024 in su) le parti si invertono e la cpu cede molto del carico alla scheda grafica.
Se vuoi vedere un miglioramento negli fps ti conviene prendere un monitor sopra ai 21" e giocare a 1920x1080... ma a questo punto saresti molto cpu limited (io rientro tra questi :fagiano: )

AndryL
14-04-2011, 21:37
capito.
beh, il q6600 potrei portare a 3.0Ghz circa o sarebbe sempre poco?
aspetto di poter prendere un 24" , ma non è vicino quel giorno.
pero formattando sembra meglio. per ora installati solo 11.4 e afterburner beta(impostata solo ventola)
il punteggio del windows mi segna 7.8 sulla grafica, contro i 6.4 di prima. metre prima 8800 mi segnava 6.9 :D

edit sera: installato crysis2 fps stanno sui 59-60 . 1280x1024 e setting harcore:huh:

edit del mattino: installato gta4, faceva uguale 20fps. dopo un mare di prove coi patch riuscito ad ottenere 35-40. quindi presumo che dipenda proprio da gioco... (cpu portata a 3Ghz , e il punteggio di pcmark salito a 23 mila e qualcosa.. di grafica)

KoopaTroopa
15-04-2011, 13:59
domandina. Ora con l'estate vorrei un dissi vga... pensavo al Thermalright Shaman, che pare compatibile con la 6850, i chip ram restano comunque nudi?

Drakogian
15-04-2011, 14:17
Nella confezione trovi i dissi per le ram:



http://www.overclockers.com/wp-content/uploads/2010/10/Assembly-Package-Contents.jpg

KoopaTroopa
15-04-2011, 14:24
che bello hanno già i pad termici :fagiano:

luke1983
16-04-2011, 10:44
esiste una 6850 vapor-x?
la 6850 è una scheda che richiede un dissipatore ad hoc o va bene con quello in stock (cioè scalda molto)?

ho l'Accelero Twin Turbo sulla mia attuale 4850. Posso venderlo o si può montare anche sulla 4850?

Drakogian
16-04-2011, 10:54
VaporX no, ma esiste la Sapphire Radeon HD 6850 Toxic. Uguale come sistema di raffreddamento ma con un leggero overclock di fabbrica.
In prima pagina trovi diverse recensioni.

Non è necessario un dissipatore hoc... tutte queste schede non scaldano molto.
Poi se vuoi fare dell'overclock estremo allora è un'altra storia... ;)

luke1983
16-04-2011, 10:56
VaporX no, ma esiste la Sapphire Radeon HD 6850 Toxic. Uguale come sistema di raffreddamento ma con un leggero overclock di fabbrica.
In prima pagina trovi diverse recensioni.

Non è necessario un dissipatore hoc... tutte queste schede non scaldano molto.
Poi se vuoi fare dell'overclock estremo allora è un'altra storia... ;)

no no. non faccio overclock. Però sul sito della scheda in versione Toxic non ho letto nessun riferimento ai sistemi vapor-x

il dissi che ho ora sulla mia 4850 è questo ma non so se venderlo o se può servire:

http://www.arduinopascotto.it/blog/wp-content/uploads/2008/11/accelerotwinturbo.jpg

_Sensei_
16-04-2011, 11:51
La 6850 toxic NON credo sia a camera di vapore... sul sito ufficiale non dice nulla a riguardo. Diversamente dalle 6870.
Ha il design "a bara". Comunque pare non sia riuscitissimo come modello: scalda abbastanza e come performance c'è di meglio.

ps: drakogian sul grill della powercolor ti ho anticipato :P

luke1983
16-04-2011, 12:22
La 6850 toxic NON credo sia a camera di vapore... sul sito ufficiale non dice nulla a riguardo. Diversamente dalle 6870.
Ha il design "a bara". Comunque pare non sia riuscitissimo come modello: scalda abbastanza e come performance c'è di meglio.

ho letto in un po' le rece, chiesto ad altri e pare che la 6850 abbia delle temperature buone anche con il dissi in stock.

Per la questione delle prestazioni francamente è sempre un passo avanti (anche 2) se consideri la fascia di prezzo e che al momento ho una 4850.

Quale sarebbe il "meglio" a cui ti riferisci sempre rimanendo sui 130-140€?

FroZen
16-04-2011, 12:24
ho letto in un po' le rece, chiesto ad altri e pare che la 6850 abbia delle temperature buone anche con il dissi in stock.

Per la questione delle prestazioni francamente è sempre un passo avanti (anche 2) se consideri la fascia di prezzo e che al momento ho una 4850.

Quale sarebbe il "meglio" a cui ti riferisci sempre rimanendo sui 130-140€?

una 5850 extreme a 109 euri invece? ;) cerca il solito sito per cercare i prezzi...

_Sensei_
16-04-2011, 12:54
ho letto in un po' le rece, chiesto ad altri e pare che la 6850 abbia delle temperature buone anche con il dissi in stock.

Per la questione delle prestazioni francamente è sempre un passo avanti (anche 2) se consideri la fascia di prezzo e che al momento ho una 4850.

Quale sarebbe il "meglio" a cui ti riferisci sempre rimanendo sui 130-140€?


Non avevo letto che fossi limitato a quei prezzi. 15 euro in più c'è la MSI Cyclone che va più forte della toxic. Le temperature sono SEMPRE buone per le 6850. E' chiaro che se io scrivo "scalda", intendo nei confronti di altre 6850, ma non voglio dire con questo che la toxic sia calda in termini assolutistici.

Comunque ti consiglio di guardarti qualche recensione di quelle scritte in prima pagina. Io attendo che arrivi la 6850 twin frozer.

PS: e quella che ha scritto frozen è un'ottima alternativa.

KoopaTroopa
16-04-2011, 13:26
Ragazzi se volete il massimo dal rapporto preo/prestazioni prendetevi una Sapphire 5850 EXTREME!!! Si trova a 105 euro!!! :eek:

VirusITA
16-04-2011, 13:54
Ragazzi se volete il massimo dal rapporto preo/prestazioni prendetevi una Sapphire 5850 EXTREME!!! Si trova a 105 euro!!! :eek:
:eek: Quotone! Non me l'aspettavo questa scheda, costa meno della 6850 e va di più (circa il 10%).

Ma se dovete fare crossfire meglio 2 6850 che 2 5850 :O

AndryL
16-04-2011, 14:00
65° in gioco quindi è normale?
solo in crisis2 la ventola sale fino a 40-45% e fa rumore lontano dal basso. quindi o t alte o ventola su di giri...
premetto che ho impostato ventola da afterburner.

Mettendo dissipatore a liquido solo per la gpu, le ram e mosfet ce la fanno ad raffreddare coi dissipatorini piccoli? si puo lasciare il dissipatore per ram originale, vale la pena?

VirusITA
16-04-2011, 14:05
65° in gioco quindi è normale?
solo in crisis2 la ventola sale fino a 40-45% e fa rumore lontano dal basso. quindi o t alte o ventola su di giri...
premetto che ho impostato ventola da afterburner.

Mettendo dissipatore a liquido solo per la gpu, le ram e mosfet ce la fanno ad raffreddare coi dissipatorini piccoli? si puo lasciare il dissipatore per ram originale, vale la pena?
65°C in max full è ottimo... Se poi vuoi metterla a liquido puoi tenere i dissi originali che coprono ram e alimentazione: io l'ho fatto e non si scaldano poi tantissimo.. Obbligatorio avere una ventola sul lato del case che soffia sopra la scheda :O

AndryL
16-04-2011, 14:12
come dissi originale intendevo http://img.techpowerup.org/101027/Dissi.jpg
con il wb al posto del dissipatore sulla gpu. ventola rossa bisogna lasciare?
e chi sappia, ci sono i stick di garanzia sulla asus? si puo smontare tranquillamente?

liquido mi sà , che è l'unica soluzione per ridurre rumore in full...? che per mantenere le temperature basse, diventa una aereo che decolla:D

KoopaTroopa
16-04-2011, 14:15
se vuoi temp minori del dissi stock senza liquido prova a vedere uno dei tanti dissi aftermarket compatibili tipo gli Arctic Accellero o Thermalright o Scythe

VirusITA
16-04-2011, 14:20
Ok non mi sembra il massimo come soluzione :stordita: Ovviamente devi togliere ventola e blocco dissipante, ma non credo che anche così facendo tu riesca a montare un waterblock. Per la garanzia non so dirti..

AndryL
16-04-2011, 15:43
ecco, precisamente come qui, il blocco per le ram e mosfet è originale , tra l'altro lasciata anche la ventola:
http://home.comcast.net/~jefftrexler/comp1.jpg

Drakogian
16-04-2011, 18:31
no no. non faccio overclock. Però sul sito della scheda in versione Toxic non ho letto nessun riferimento ai sistemi vapor-x

il dissi che ho ora sulla mia 4850 è questo ma non so se venderlo o se può servire:

http://www.arduinopascotto.it/blog/wp-content/uploads/2008/11/accelerotwinturbo.jpg

Vero, la 6850 Toxic non usa il sistema vaporX.

Non riesco a vedere l'immagine. Che marca/modello è ?

La Sapphire normale la trovi intorno ai 125-130€ e, a sentire chi l'ha presa, va bene ed è silenziosa.

http://www.neths.it/images/products/lrg/DCI324486

Drakogian
16-04-2011, 18:35
... cut...

ps: drakogian sul grill della powercolor ti ho anticipato :P

:confused: :confused: :confused:

Shezmen
16-04-2011, 20:53
:eek: Quotone! Non me l'aspettavo questa scheda, costa meno della 6850 e va di più (circa il 10%).

Ma se dovete fare crossfire meglio 2 6850 che 2 5850 :O

WHAT a F---ck?!! :eek:

Shezmen
16-04-2011, 21:29
Mmmh, per un attimo pensavo fosse una buona idea...però considerando che due 6850 sono meglio che due 5850 (paradossale, visto che una 5850 è più potente del 10% della 6850 singolarmente!)...allora forse non è una buona idea mischiare addirittura due schede diverse.... Però cacchio 109 euro per una 5850 è davvero ottimo come prezzo....la 6850 come minimo si trava a 150 euro.

(anche se io non mi fiderei troppo di pixmania, due volte su due che ho preso qualcosa di elettronico, non funzionava!) E ho preso nelle chiappe 9 euro di spedizione. Sconsigliato...

shez

robertino75
17-04-2011, 01:38
Mmmh, per un attimo pensavo fosse una buona idea...però considerando che due 6850 sono meglio che due 5850 (paradossale, visto che una 5850 è più potente del 10% della 6850 singolarmente!)...allora forse non è una buona idea mischiare addirittura due schede diverse.... Però cacchio 109 euro per una 5850 è davvero ottimo come prezzo....la 6850 come minimo si trava a 150 euro.

(anche se io non mi fiderei troppo di pixmania, due volte su due che ho preso qualcosa di elettronico, non funzionava!) E ho preso nelle chiappe 9 euro di spedizione. Sconsigliato...

shez

certo che non è una buona idea...anche perchè non funzionano.

Trokji
17-04-2011, 01:55
A quel prezzo la 5850 conviene. Poi speriamo si sparga la voce così le 5850 del mercatino passeranno dai 130 attuali a 70 euro :D

Drakogian
17-04-2011, 10:48
Mmmh, per un attimo pensavo fosse una buona idea...però considerando che due 6850 sono meglio che due 5850 (paradossale, visto che una 5850 è più potente del 10% della 6850 singolarmente!)...allora forse non è una buona idea mischiare addirittura due schede diverse.... Però cacchio 109 euro per una 5850 è davvero ottimo come prezzo....la 6850 come minimo si trava a 150 euro.

(anche se io non mi fiderei troppo di pixmania, due volte su due che ho preso qualcosa di elettronico, non funzionava!) E ho preso nelle chiappe 9 euro di spedizione. Sconsigliato...

shez

Non c'è solo Pix... : http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_6850.aspx

certo che non è una buona idea...anche perchè non funzionano.

Quoto... non è possibile il crossfire tra schede con GPU di famiglie diverse (nel nostro caso: Barts - Cypress).

Drakogian
17-04-2011, 10:50
A quel prezzo la 5850 conviene. Poi speriamo si sparga la voce così le 5850 del mercatino passeranno dai 130 attuali a 70 euro :D

Ormai di 5850 ne vedremo sempre meno... la sua produzione è EOL.

ghiltanas
17-04-2011, 11:31
La Sapphire normale la trovi intorno ai 125-130€ e, a sentire chi l'ha presa, va bene ed è silenziosa.



confermo ;)

luke1983
17-04-2011, 15:04
Ragazzi se volete il massimo dal rapporto preo/prestazioni prendetevi una Sapphire 5850 EXTREME!!! Si trova a 105 euro!!! :eek:

:eek: Quotone! Non me l'aspettavo questa scheda, costa meno della 6850 e va di più (circa il 10%).

Ma se dovete fare crossfire meglio 2 6850 che 2 5850 :O
non devo fare crossfire ;)

confermo ;)
è più silenziosa la 5850 xtreme o la 6850?

ghiltanas
17-04-2011, 15:08
nn avendo mai sentito una 5850 nn so dirti, la sapphire 6850 è molto silenziosa cmq (dipende ovviamente anche dal case che hai).

Le 5850 cmq nn mi risultano siano dei campioni di schede in fatto di silenzio...Come performance invece una 5850 mi pare sia superiore (sta fra la 6850 e la 6870)

luke1983
17-04-2011, 16:02
nn avendo mai sentito una 5850 nn so dirti, la sapphire 6850 è molto silenziosa cmq (dipende ovviamente anche dal case che hai).

Le 5850 cmq nn mi risultano siano dei campioni di schede in fatto di silenzio...Come performance invece una 5850 mi pare sia superiore (sta fra la 6850 e la 6870)

fondamentalmente vorrei sostituire la mia attuale sapphire 4850 per avere le DX11 e magari più potenza ad un buon prezzo. Mi avevano parlato bene della 6850, utilizzabile tranquillamente anche senza dissipatori esterni (Acceleto Twin Turbo). Poi è venuta fuori la 5850 xtreme e mi ha messo il dubbio.
Ovviamente preferirei una scheda con un ottimo rapporto silensiosità prestazioni, ma non mi serve una scheda superpotentissima.

ghiltanas
17-04-2011, 16:44
fondamentalmente vorrei sostituire la mia attuale sapphire 4850 per avere le DX11 e magari più potenza ad un buon prezzo. Mi avevano parlato bene della 6850, utilizzabile tranquillamente anche senza dissipatori esterni (Acceleto Twin Turbo). Poi è venuta fuori la 5850 xtreme e mi ha messo il dubbio.
Ovviamente preferirei una scheda con un ottimo rapporto silensiosità prestazioni, ma non mi serve una scheda superpotentissima.

a che ris giochi?

luke1983
17-04-2011, 16:56
a che ris giochi?

al momento ho un acer da 1280x1024. però conto di sostituirlo con un monitor HD quanto prima. Il prossimo dovrebbe essere LG da 1440x900 (che al momento uso come TV) -> http://www.twenga.it/product.php?page_name=product&item=485012&type=P&sort=0&tab=0

Vitto97
17-04-2011, 18:35
con la mia 6850 sono arrivato a 975/1000mhz a voltaggio di default (1.149). Per andare oltre dovrei overvoltare. Fino a dove posso spingermi per non fare danni e nemmeno usurarla troppo? Grazie ;)

Drakogian
17-04-2011, 19:44
Qualcuno (compreso me.. ;) ) è arrivato anche a 1.3V.
Ma solo per qualche bench... ti consiglio di non superare 1.2 - 1.25V. Tenendo d'occhio le temperature.

P.S.: stiamo andando verso la stagione calda... non è il massimo per l'overclock.

3DMark79
17-04-2011, 20:17
Qualcuno (compreso me.. ;) ) è arrivato anche a 1.3V.
Ma solo per qualche bench... ti consiglio di non superare 1.2 - 1.25V. Tenendo d'occhio le temperature.

P.S.: stiamo andando verso la stagione calda... non è il massimo per l'overclock.

Già io ero uno di quelli ;) ...consiglio anche di fare attenzione che appena si applica un determinato voltaggio non spuntino sullo schermo dei puntini mi pare bianchi...semmai ridurre il voltaggio.:read:

Shezmen
17-04-2011, 20:28
con la mia 6850 sono arrivato a 975/1000mhz a voltaggio di default (1.149). Per andare oltre dovrei overvoltare. Fino a dove posso spingermi per non fare danni e nemmeno usurarla troppo? Grazie ;)

bellla!:) Immagino avrai fatto piccoli passeti nell'overclock quindi ti chiedo: hai notato grossi cambiamenti di prestazioni/ temperature tra 900 e 975? Mi hai messo la scimmia di provare!! :)> Ora come ora faccio 63 gradi max in Full Load. Con questa temperatura bassa forse posso osare un pò di più...

shez

Drakogian
18-04-2011, 10:43
Alpenföhn's Heidi 2

Dissipatore a basso profilo compatibile con la 6850 e la 6870.

Link: http://www.alpenföhn.de/index.php?option=com_content&view=article&id=182%3Aheidi-2&catid=61&Itemid=139&lang=en

http://www.techpowerup.com/img/11-04-15/102a.jpg http://www.techpowerup.com/img/11-04-15/102c.jpg

Shezmen
18-04-2011, 12:09
Alpenföhn's Heidi 2

*]

HEIDI 2...Amaro!!! :'D Una montagna di freschezza...o forse una pecorella congelata?

ghiltanas
18-04-2011, 12:16
al momento ho un acer da 1280x1024. però conto di sostituirlo con un monitor HD quanto prima. Il prossimo dovrebbe essere LG da 1440x900 (che al momento uso come TV) -> http://www.twenga.it/product.php?page_name=product&item=485012&type=P&sort=0&tab=0

te l'ho chiesto perchè se avessi avuto un monitor fullhd ti avrei consigliato una 6870 a questo punto.
Tra 1440*900 e 1280*1024 cambia poco e nulla al fine della potenza necessaria, cambia solo l'aspect ratio, una 6850 e una 5850 sono perfettamente in grado di gestire queste ris senza problemi. Scegli in base al prezzo e informati meglio sulla 5850 xtreme che sinceramente nn conosco, tieni anche però conto che la serie 6000 è + nuova, quindi è pensabile un migliore/maggiore supporto software :)

luke1983
18-04-2011, 12:30
te l'ho chiesto perchè se avessi avuto un monitor fullhd ti avrei consigliato una 6870 a questo punto.
Tra 1440*900 e 1280*1024 cambia poco e nulla al fine della potenza necessaria, cambia solo l'aspect ratio, una 6850 e una 5850 sono perfettamente in grado di gestire queste ris senza problemi. Scegli in base al prezzo e informati meglio sulla 5850 xtreme che sinceramente nn conosco, tieni anche però conto che la serie 6000 è + nuova, quindi è pensabile un migliore/maggiore supporto software :)
infatti stavo pensando la stessa cosa. Inoltre, anche se la 5850 ha più potenza bruta, la 6850 mi hanno detto che ha un'architettura migliore.
Infatti, leggendo una recensione (http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1685/Sapphire-HD-5850-Extreme-un-ritorno-inaspettato/1.html) sulla 5850 xtreme su pctuner, ho visto che più di una volta va inspiegabilmente sotto la 6850. Costa una 20ina di euro in più ma mi pare più stabile e "coerente" nel complesso. Penso proprio che opterò per questa.

f3d387
18-04-2011, 12:37
bellla!:) Immagino avrai fatto piccoli passeti nell'overclock quindi ti chiedo: hai notato grossi cambiamenti di prestazioni/ temperature tra 900 e 975? Mi hai messo la scimmia di provare!! :)> Ora come ora faccio 63 gradi max in Full Load. Con questa temperatura bassa forse posso osare un pò di più...

shez

da default a 200mhz di core in piu si prendono si e no 9/10fps, da 900 a 975 penso 2 max 3

Drakogian
18-04-2011, 14:59
ATI Tray Tools 1.7.9.1560

Link: http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=24&go=giveme&dwn_id=90

Changelog:

• Support for ATI Control Center
• Support for TV Out and displays with profiles
• Options to change Theater mode together with TV Out
• Overclocking with templates including FAN Control
• Automatic Overclocking when application required 3D mode
• Temperature monitoring
• Artifact Tester with ability to find maximum stable clocks for GPU and Memory.
• Game profiles with desktop shortcut creation.
• Direct3D settings with templates, GUI form and tray popup menu
• OpenGL settings with templates, GUI form and tray popup menu
• Hardware low level color correction
• Hardware tweaks. Setting PCI latency timer
• Radeon Information Show information about memory type, active rendering pipe lines and more
• System wide Hot Keys. (Load profiles any profiles/work with colors/run any application)
• Refresh Lock system with ability to set separate refresh rates for each resolution.
• Tweak for overriding Pixel and Vertex Shaders
• Speed improvement tweaks for Anisotropic/Trilinear Filtering. Support for Catalyst A.I.
• Support for system options, VPU Recover, DMA Copy and so on
• Support Display Rotation.
• Support for MMC applications
• Support for HYDRAVISION applications
• Monitoring Graphs. (GPU/Env temperature. GPU/Mem speed, Main CPU Usage).
• Unique OnScreen Display module with ability to show information about speed and temperature. Support Plugins API.
• A lot of useful things. Like Save/Restore Desktop icon positions and more
• Audio Recorder
• Screenshots system
• Powerful Plug-Ins support. (API for VC++/Delphi included)
• PCI Register Set. Allow to program any registers in any PCI device at start up time. For advanced users only!
• Source code for plugins as examples.
• Shared memory allow other application to retrieve information about clocks, temperatures and general 3D settings.

Shezmen
18-04-2011, 15:10
da default a 200mhz di core in piu si prendono si e no 9/10fps, da 900 a 975 penso 2 max 3

ottimo, come mai non sei riuscito ad alzare le memorie a più di 1000? Non te lo permetteva msi? :cool:

shez

threnino
18-04-2011, 16:02
ottimo, come mai non sei riuscito ad alzare le memorie a più di 1000? Non te lo permetteva msi? :cool:

shez

le memorie della serie 68xx, leggendo tra i vari forum, arrivano fino a 1200mhz.
Ma i miglioramenti tra 1000 e 1200, a parità di frequenza di core, sono molto meno evidenti all'occhio.
Ti permettono di ottenre punteggi più alti nei vari benchmark ma come fps le modifiche sono minime.
Io le tengo a 1150 quando gioco, miglioramento del 15%, ma giusto per aiutare il core che è aumentato del 24%, (che è veramente tanto)

f3d387
18-04-2011, 19:37
ottimo, come mai non sei riuscito ad alzare le memorie a più di 1000? Non te lo permetteva msi? :cool:

shez

mmm mi sa ti confondi con l'altro utente, io cmq arrivo sui 1150 default con le memorie

f3d387
18-04-2011, 19:38
le memorie della serie 68xx, leggendo tra i vari forum, arrivano fino a 1200mhz.
Ma i miglioramenti tra 1000 e 1200, a parità di frequenza di core, sono molto meno evidenti all'occhio.
Ti permettono di ottenre punteggi più alti nei vari benchmark ma come fps le modifiche sono minime.
Io le tengo a 1150 quando gioco, miglioramento del 15%, ma giusto per aiutare il core che è aumentato del 24%, (che è veramente tanto)

mi pare di avere letto una rece su una 6850 con memorie diverse che arrivava anche a 1250,cmq niente di sensazionale alla fine.

Vitto97
18-04-2011, 21:04
avevo letto che un oc delle memorie può ridurre l'oc della gpu. Se fosì così quale può essere un buon compromesso per massimazzare il punteggio nei bech? Meglio memorie a 1000mhz e gpu alta o memorie a qualcosa in più e gpu a qualcosa in meno?

threnino
18-04-2011, 22:58
mi pare di avere letto una rece su una 6850 con memorie diverse che arrivava anche a 1250,cmq niente di sensazionale alla fine.

sì infatti, una variazione ininfluente...

avevo letto che un oc delle memorie può ridurre l'oc della gpu. Se fosì così quale può essere un buon compromesso per massimazzare il punteggio nei bech? Meglio memorie a 1000mhz e gpu alta o memorie a qualcosa in più e gpu a qualcosa in meno?

Secondo il mio modestissimo parere, conviene portare tutto al limite consentito, senza compromettere la stabilità.
E il limite non è solo della scheda video ma di tutto il sistema e di come la scheda si integra con il processore.
Quindi, pompa tutto!!! :sofico:

Shezmen
19-04-2011, 09:30
avevo letto che un oc delle memorie può ridurre l'oc della gpu. Se fosì così quale può essere un buon compromesso per massimazzare il punteggio nei bech? Meglio memorie a 1000mhz e gpu alta o memorie a qualcosa in più e gpu a qualcosa in meno?

Me lo domande pure io!

f3d387
19-04-2011, 09:44
sicuramente meglio la gpu che le memorie,cioè meglio magari un 950/1100 che un 900/1150

Drakogian
19-04-2011, 10:18
Quoto f3d387.... i risultati si vedono pompando il core GPU... basta fare qualche test.

E sono d'accordo anche con Threnino... un buon overclock è la ricerca dei limiti in frequenze sia della GPU che delle memorie. Ricordando però che 10-20 MHz in più o in meno sulle memorie hanno meno impatto di 10-20 MHz sulla GPU.

Brightblade
19-04-2011, 10:25
Ricordando però che 10-20 MHz in più o in meno sulle memorie hanno meno impatto di 10-20 MHz sulla GPU.

E oltretutto aggiungerei che le GDDR5 sono abbastanza subdole, perche' mediante la correzione errori "nascondono" eventuali artefatti abbassando le prestazioni, quindi non e' neanche cosi' immediato trovare il limite "reale".

Drakogian
19-04-2011, 10:32
Giusto... un motivo in più per non forzare le frequenze delle memorie... ;)

Drakogian
19-04-2011, 10:44
PowerColor HD6850 1GB GDDR5 and PowerColor PCS+ HD6870 1GB GDDR5

Link: http://ixbtlabs.com/articles3/video/barts-3-p1.html

http://www.ixbt.com/video3/images/barts-3/powercolor-6850-front-small.jpg http://www.ixbt.com/video3/images/barts-3/powercolor-6870-front-small.jpg

luke1983
19-04-2011, 12:36
che differenze ci sono tra i vari produttori?

threnino
19-04-2011, 12:46
che differenze ci sono tra i vari produttori?

dissipatore/rumorosità ed eventualmente overclock di fabbrica

luke1983
19-04-2011, 12:50
dissipatore/rumorosità ed eventualmente overclock di fabbrica

il migliore su 6850 normale?

Drakogian
19-04-2011, 12:57
il migliore su 6850 normale?

Per me:

ASUS Radeon HD 6850 Direct CU
HIS HD 6850 1GB IceQ X Turbo
Sapphire Radeon HD 6850
MSI R6850 HAWK

threnino
19-04-2011, 13:07
il migliore su 6850 normale?

in italia, dei 100 modelli prodotti, se ne possono trovare soltanto il 30-40% quindi la scelta effettiva è molto più ristretta.

Come dissipazione sono molto buone la GB Cyclone, la MSI twin frozr
Come rumorosità è molto silenziosa la sapphire e comunque dissipa bene sia gpu che memorie.
La powercolor ne ha fatta una versione a dissipazione passiva ma non si trova in italia.

Le altre powercolor, HIS, XFX, MSI e via dicendo le conosco poco.
XFX ha dei buoni modelli, alcuni dei quali più orientati all'oc di fabbrica che competono con la Sapphire Toxic. (Personalmente ritengo l'oc di fabbrica inutile per qualsiasi utente medio-esperto)

Comunque sia, per quanto riguarda la rumorosità tra un produttore e l'altro c'è una differenza di 3-5 dB in full load, la 6850 ha fama di essere molto contenuta nei consumi e nella rumorosità.

Stringi stringi, va molto a gusto/disponibilità economica o disponibilità della scheda!

raffaele1978
19-04-2011, 13:42
Ragazzi, da qualche giorno ho un problema con la mia hd6850: in pratica, ogni volta che avvio una applicazione 3d, giochi perlopiù, lo schermo si impalla e mi appiono delle strisce verticali di diverso colore, costringendomi a riavviare il sistema! La cosa si verifica sia a default che in overclock!
Che può essere?
Grazie!

VirusITA
19-04-2011, 14:35
Ragazzi, da qualche giorno ho un problema con la mia hd6850: in pratica, ogni volta che avvio una applicazione 3d, giochi perlopiù, lo schermo si impalla e mi appiono delle strisce verticali di diverso colore, costringendomi a riavviare il sistema! La cosa si verifica sia a default che in overclock!
Che può essere?
Grazie!
Ram partite..

Drakogian
19-04-2011, 14:41
@ raffaele1978,

metti tutto a default e vedi se te lo fa ancora.

raffaele1978
19-04-2011, 15:04
Ram partite..
Intendi le vram o proprio le ram? In quest'ultimo caso credo che me lo dovrebbe dare a prescindere dalle applicazioni 3d il problema!
@ raffaele1978,

metti tutto a default e vedi se te lo fa ancora.
A default quanto?

Drakogian
19-04-2011, 15:15
Togli l'overclock a tutto.

VirusITA
19-04-2011, 15:16
Intendi le vram o proprio le ram? In quest'ultimo caso credo che me lo dovrebbe dare a prescindere dalle applicazioni 3d il problema!

A default quanto?
Chiaramente vram. Se escono le strisce significa che sono le vram a scazzare, e se purtroppo le vedi anche con la scheda a default (775/1000) vuol dire che hai danneggiato irreparabilmente la scheda. Ne so qualcosa perchè ho cambiato 4 volte in garanzia (si, quattro volte) la 7900GS del mio portatile (Dell 9400) in quanto nate con questo difetto sulle vram.

Arrow0309
19-04-2011, 18:58
HIS Radeon HD 6870 IceQ X TurboX 1GB by Real World Labs:

http://www.rwlabs.com/article.php?cat=&id=412&pagenumber=1

http://rwlabs.com/images/articles/his/6870_iceq_x_turbo/his6870a.jpg

Babumba92
19-04-2011, 19:40
qualcuno di voi la vende? :D :D :D

luke1983
20-04-2011, 19:35
perchè dovrei scegliere una 6850 invece di una GTX 460 a parità di memoria?

*Walter*
20-04-2011, 19:37
Dipende da cosa ci devi fare; se usi CUDA o meno; piace o non piace NVIDIA; stai attento ai consumi; etc.. ci son molti fattori e secondo me son più personali che altro

luke1983
20-04-2011, 21:57
Dipende da cosa ci devi fare; se usi CUDA o meno; piace o non piace NVIDIA; stai attento ai consumi; etc.. ci son molti fattori e secondo me son più personali che altro

mi interessano le DX11, sono attento ai consumi e il CUDA potrebbe servirmi ma non è una priorità. Il piace o non piace NVIDIA non mi sembra un gran criterio :mbe:
comunque ho sempre comprato ATI più che altro perchè nel 1° pc del 2001 quando ancora non ci capivo nulla, il negozio mi mise una ATI. Mi sono trovato sempre bene e ho preferito continuare su quella strada.

Ora però vorrei farmi un'idea senza andare con i paraocchi :)

VirusITA
20-04-2011, 22:18
perchè dovrei scegliere una 6850 invece di una GTX 460 a parità di memoria?
La 6850 è leggermente più veloce della 460 (pochi punti %, una differenza praticamente invisibile e in alcuni casi è anche leggermente più lenta) e un pochino meglio in crossfire rispetto allo sli. Consuma anche qualche decina di watt in meno, in full load.
A parità di prezzo e di altri fattori trascurabili io ho scelto la 6850 :D

*Walter*
20-04-2011, 22:46
mi interessano le DX11, sono attento ai consumi e il CUDA potrebbe servirmi ma non è una priorità. Il piace o non piace NVIDIA non mi sembra un gran criterio :mbe:
comunque ho sempre comprato ATI più che altro perchè nel 1° pc del 2001 quando ancora non ci capivo nulla, il negozio mi mise una ATI. Mi sono trovato sempre bene e ho preferito continuare su quella strada.

Ora però vorrei farmi un'idea senza andare con i paraocchi :)

E' un criterio anche quello dato che in ogni forum si va dal fanboy a quello che non ne sa una cippa ma che comunque ha sempre avuto solo ed esclusivamente ATI e non vuole cambiare per nulla al mondo.
Le DX11 le supportano tutte le VGA con ddr5.
Ti consiglio di guardare un po' di articoli, recensioni e test comparativi e poi scegliere quella che secondo te si avvicina più alle tue caratteristiche.
Vedo che ultimamente nelle recensioni cercano di vedere ogni singolo aspetto e valutare in quale ambito è migliore l'una piuttosto che l'altra.

La 6850 è leggermente più veloce della 460 (pochi punti %, una differenza praticamente invisibile e in alcuni casi è anche leggermente più lenta) e un pochino meglio in crossfire rispetto allo sli. Consuma anche qualche decina di watt in meno, in full load.
A parità di prezzo e di altri fattori trascurabili io ho scelto la 6850 :D

Stessa motivazione scelta da me, ho visto un po' di recensioni in giro e sono partito da una 5770 per poi passare ad una 6850 liscia per poi arrivare ad acquistare una 6850 toxic.
Alla fin fine in benchmark vari si equivalgono (6850 vs 460) dipende nello specfico cosa ci deve fare, o sbaglio?

VirusITA
20-04-2011, 23:04
Stessa motivazione scelta da me, ho visto un po' di recensioni in giro e sono partito da una 5770 per poi passare ad una 6850 liscia per poi arrivare ad acquistare una 6850 toxic.
Alla fin fine in benchmark vari si equivalgono (6850 vs 460) dipende nello specfico cosa ci deve fare, o sbaglio?
Beh si, anche se con queste schede ci devi fare poco altro, a parte giocare :D Sostanzialmente le 6850 consumano un po' meno delle 460, ma la seconda ha il physx e un miglior supporto driver (molto più celeri con le versioni beta). La 6850 come detto va meglio in crossfire (e infatti io non ho avuto dubbi nello scegliere :asd: ) e ha il morphologic AA che fa risparmiare alcuni fps senza dover sacrificare l'AA. Poi ok la 460 ha il supporto cuda ed è leggermente più corta :D E direi che le abbiamo sviscerate tutte...

Arrow0309
21-04-2011, 07:58
Raga, sembra che sta arrivando un vento di cambiamento x la grande famiglia HD 68xx che riguarda il crossfirex fino a 4 schede.
Ed è sempre la PowerColor a presentare (dopo la 6870 Pcs ++) la nuova HD 6850 Single Slot Edition con doppio connettore crossfire e la possibilità di accoppiare fino a 4 schede video :) :Prrr:

http://img.donanimhaber.com//images/haber/26111/radeonhd6850_tekslot1aa_dh_fx57.jpg

http://img.donanimhaber.com//images/haber/26111/radeonhd6850_tekslot1aaa_dh_fx57.jpg

http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=tr&tl=it&u=http://www.donanimhaber.com/ekran-karti/haberleri/PowerColor-tek-slot-tasarimli-Radeon-HD-6850-modelini-pazara-sunuyor.htm

http://www.techpowerup.com/img/11-04-21/145c.jpg

http://www.techpowerup.com/144481/PowerColor-Officially-Launches-First-HD-6850-Single-Slot-Graphics-Card.html

Ve gusta ?

Arrow0309
21-04-2011, 08:19
Questa invece non l'ho saputa prima di oggi (magari qualcuno l'ha postata prima): PowerColor 6870 con 2 GB di memoria e Eyefinity a 6 monitor :fagiano:

http://img.donanimhaber.com//images/haber/25472/powercolorhd68706edition_1_dh_fx57.jpg

http://www.fudzilla.com/graphics/item/21927-powercolor-working-on-new-hd-6870

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=tr&tl=it&u=http://www.donanimhaber.com/ekran-karti/haberleri/PowerColor-2GB-GDDR5-bellekli-ve-Eyefinity6-destekli-Radeon-HD-6870-modelini-duyurdu.htm&usg=ALkJrhj4WaBfUZgc6VoIUSE8UsCq5Ly8Kg

glabro76
21-04-2011, 17:11
Ciao ragazzi,allora sono ripassato all cross di 6870 ma volevo sapere se le mie temperature vano bene per adesso,la vga che e sopra mi sta a 40 g in ilde incvece quella sotto mi sta a 35.

Vanno bene come temperature?

le devo ancora provare in full,un ultima cosa ho visto da control panel di ati ma sinceramente non ciò capito molto come settaggi chi mi aiuta? :mc:

ultimissima cosa quando vado a fare la identificazione del crossfire x mi da sempre 1 a schermo ma e normale ho mi dovrebbe dare 1 e poi 2 ?

andru91
21-04-2011, 17:14
ciao ragazzi :) un mio amico ha questo alimentatore: http://www.nilox.com/scheda/nilox/PSNI-5001.htm

secondo voi va la 6790? Le altre specifiche del pc sono ok ;) ha un tricore dell'amd da 2,1ghz per core...2gb di ram..e poco altro

threnino
21-04-2011, 17:15
Ciao ragazzi,allora sono ripassato all cross di 6870 ma volevo sapere se le mie temperature vano bene per adesso,la vga che e sopra mi sta a 40 g in ilde incvece quella sotto mi sta a 35.

Vanno bene come temperature?

le devo ancora provare in full,un ultima cosa ho cisto da control panel di ati ma sinceramente non ciò capito molto come settaggi chi mi aiuta? :mc:

non ti stupire di una differenza di temperatura tra le due schede. Un agisce "da spalla" e scalderà sempre di meno....comunque sono abbastanza nella norma.

VirusITA
21-04-2011, 17:19
Ciao ragazzi,allora sono ripassato all cross di 6870 ma volevo sapere se le mie temperature vano bene per adesso,la vga che e sopra mi sta a 40 g in ilde incvece quella sotto mi sta a 35.

Vanno bene come temperature?

le devo ancora provare in full,un ultima cosa ho visto da control panel di ati ma sinceramente non ciò capito molto come settaggi chi mi aiuta? :mc:

ultimissima cosa quando vado a fare la identificazione del crossfire x mi da sempre 1 a schermo ma e normale ho mi dovrebbe dare 1 e poi 2 ?
Idem in tutto. :D E ti basta lanciare un bench per renderti conto che tutto sta funzionando bene :) Non devi settare niente di particolare, persino l'overdrive viene applicato in contemporanea...

glabro76
21-04-2011, 17:26
ok ragazzi grazie per le risposte celere,anche perchè msi afterburner me le da tutte e due le vga come bench no ce problema mi metterò al più presto a farli anche se già li avevo fatti e anche messo in prima pagina del topic.

certo sono passato da cross di 6870 a gtx 580 e un altra volta a cross di 6870 non mi do pace :eek:

Arrow0309
21-04-2011, 19:08
certo sono passato da cross di 6870 a gtx 580 e un altra volta a cross di 6870 non mi do pace :eek:

Prendi un'aspirina ed un bicchiere d'acqua o al massimo una camomilla :asd:

Nick.sf
21-04-2011, 19:26
Scusate ho in casa una 6850 della sapphire, la devo usare per il bench ma sia il ccc nella sez overdrive che l'afterbrner mi danno come max freq di gpu settabile 850mhz!
Come faccio ad andare piu su?

si deve mod il bios oppure basta qualche set?

robertino75
21-04-2011, 19:55
non ti stupire di una differenza di temperatura tra le due schede. Un agisce "da spalla" e scalderà sempre di meno....comunque sono abbastanza nella norma.

la seconda scheda scalda di meno perchè la prima si prende un pò di calore della seconda e quindi tende ad avere temperature leggemente più alte, ma se il crossfire è supportato nessuna delle due fà da spalla...lavorano allo stesso regime.
con un'ottimo ricircolo d'aria o con un case con scheda madre in orizzontale le schede hanno le stesse temperature.

threnino
21-04-2011, 20:03
la seconda scheda scalda di meno perchè la prima si prende un pò di calore della seconda e quindi tende ad avere temperature leggemente più alte, ma se il crossfire è supportato nessuna delle due fà da spalla...lavorano allo stesso regime.
con un'ottimo ricircolo d'aria o con un case con scheda madre in orizzontale le schede hanno le stesse temperature.

capito, allora ero a conoscenza di un'informazione non corretta.
Grazie :)

glabro76
21-04-2011, 20:26
la seconda scheda scalda di meno perchè la prima si prende un pò di calore della seconda e quindi tende ad avere temperature leggemente più alte, ma se il crossfire è supportato nessuna delle due fà da spalla...lavorano allo stesso regime.
con un'ottimo ricircolo d'aria o con un case con scheda madre in orizzontale le schede hanno le stesse temperature.


grazie per la spiegazione ,be il come case ho un haf 932 amd edition e come ricircolo di aria non mi posso lamentare,comunque ho giocato a shogun total war ele due vga savevano queste temperature 1 59 2 58

zamboqdb
21-04-2011, 20:43
grazie per la spiegazione ,be il come case ho un haf 932 amd edition e come ricircolo di aria non mi posso lamentare,comunque ho giocato a shogun total war ele due vga savevano queste temperature 1 59 2 58

Ma sono proprio attaccate le tue due? In teoria con la mia M4A89GTD-PRO/USB3 dovrebbe rimanere almeno un dito tra la prima e la seconda scheda..

Nick.sf
21-04-2011, 21:12
Scusate ho in casa una 6850 della sapphire, la devo usare per il bench ma sia il ccc nella sez overdrive che l'afterbrner mi danno come max freq di gpu settabile 850mhz!
Come faccio ad andare piu su?

si deve mod il bios oppure basta qualche set?

Ragazzi nessuno mi sa rispondere?

Drakogian
21-04-2011, 21:13
Scusate ho in casa una 6850 della sapphire, la devo usare per il bench ma sia il ccc nella sez overdrive che l'afterbrner mi danno come max freq di gpu settabile 850mhz!
Come faccio ad andare piu su?

si deve mod il bios oppure basta qualche set?

Togli l'overdrive dal CCC e prova con il tool della Sapphire TriXX: http://www.sapphiretech.com/ssc/TriXX/

glabro76
21-04-2011, 21:59
Ma sono proprio attaccate le tue due? In teoria con la mia M4A89GTD-PRO/USB3 dovrebbe rimanere almeno un dito tra la prima e la seconda scheda..


si anche le mie ci passa un dito in mezzo,ed io ho un crosshair formula 3 come mobo,comunque mi sono andato a vedere un po di valori che avevo salvato con le prime 6870 e comunque le temperature erano quelle,ma una domanda quanta diferenza ce tra singola e crossfire in termini di prestazione con i giochi?

io gioco a 1920x1080 in full hd la configurazione hardware la vedete in firma :)

zamboqdb
21-04-2011, 22:37
si anche le mie ci passa un dito in mezzo,ed io ho un crosshair formula 3 come mobo,comunque mi sono andato a vedere un po di valori che avevo salvato con le prime 6870 e comunque le temperature erano quelle,ma una domanda quanta diferenza ce tra singola e crossfire in termini di prestazione con i giochi?

io gioco a 1920x1080 in full hd la configurazione hardware la vedete in firma :)

Dovresti avere un incremento medio dell80-85% poi dipende molto dai giochi alcuni scalano al 90-95% altri molto meno.. Dipende dai giochi.. :D

threnino
21-04-2011, 23:43
Dovresti avere un incremento medio dell80-85% poi dipende molto dai giochi alcuni scalano al 90-95% altri molto meno.. Dipende dai giochi.. :D

Esatto, dipende dal gioco in se, ma altrettanto dai driver specifici per quel tal gioco in modo da massimizzare il contributo di due schede video...
Quindi potrebbe essere svantaggioso aggiornare i driver agli ultimi usciti se si vuole il massimo da un XFire in un titolo in particolare...

zamboqdb
21-04-2011, 23:48
Esatto, dipende dal gioco in se, ma altrettanto dai driver specifici per quel tal gioco in modo da massimizzare il contributo di due schede video...
Quindi potrebbe essere svantaggioso aggiornare i driver agli ultimi usciti se si vuole il massimo da un XFire in un titolo in particolare...

Bah io spero che gli 11.4 siano un passo oltre questo tipo di problematiche.. :mc:

Arrow0309
22-04-2011, 09:55
Asus DirectCU NVIDIA and AMD Graphics Round-Up

http://hothardware.com/articles/Asus-DirectCU-Graphics-Card-Roundup-with-Super-Alloy-Power/

Che bestie di dissipatori :eek:

Interessante cmq la differenza minima di prestazioni tra la 6870 e la 6950 alla risoluzione + bassa (1680x1050) azzerato direi col oc sulla 6870 :)

Drakogian
22-04-2011, 10:45
Bah io spero che gli 11.4 siano un passo oltre questo tipo di problematiche.. :mc:

Gli 11.4 saranno più o meno uguali agli 11.4 early Preview attuali. ;)

zamboqdb
22-04-2011, 10:56
Gli 11.4 saranno più o meno uguali agli 11.4 early Preview attuali. ;)

Eh.. io non li ho messi perchè per ora con gli 11.2 mi trovo bene, appena mi arriva la seconda 6870 vedo il da farsi.. Ma comunque vanno meglio ad esempio degli 11.3 no? E si spera che aggiungano magari un miglior supporto per qualche altro giochino.... Non so... Crysis2.......... :sofico:

Drakogian
22-04-2011, 11:06
I prossimi 11.4 WHQL sono già sotto test da parte Microsoft. Quindi non ci saranno grossi cambi rispetto alla attuale versione preview.

Le implementazioni rispetto alla versione WHQL AMD le fa uscire quasi in contemporanea con gli hotfix o i preview.

Drakogian
22-04-2011, 11:45
HIS 6790 IceQ X Turbo 1GB

Link: http://www.hardwarezone.com/features/view/163656

http://www.hisdigital.com/UserFiles/news/201104140943247260.jpg

Drakogian
22-04-2011, 12:19
AMD Catalyst Application Profile - 11.3 CAP5

Link: http://www.rage3d.com/cap/

New profiles added with this release:

Deus Ex: Human Revolution – Improves CrossFire performance
Test Drive Unlimited – resolves negative CrossFire scaling
Need For Speed Hot Pursuit – resolves negative CrossFire scaling
Gothic III – resolves negative CrossFire scaling

luke1983
22-04-2011, 12:25
ma non eiste già sul sito della AMD? :mbe:

Drakogian
22-04-2011, 12:28
Quelli sul sito ufficiale sono fermi all'11.3 CAP3.

andru91
22-04-2011, 12:30
ciaoo ragazzi un mio amico ha questo alimentatore (2 linee 12V da 15A e 16A): http://www.nilox.com/scheda/nilox/PSNI-5001.htm

secondo voi va la 6790? Le altre specifiche del pc sono ok ha un tricore dell'amd da 2,1ghz per core...2gb di ram..e poco altro

Drakogian
22-04-2011, 12:42
Dalla figura non vedo linee dedicate PCI-E a 12v.

Per me è un pò scarso come alimentatore.

vincenzoslim
22-04-2011, 13:03
Ragazzi vorrei prendere una seconda 6870 da aggiungere alla mia sapphire ed ho notato che le altre versioni costano qualche euro in meno. Avrei qualche problema a metterle in crossfire? è comunque consigliabile prenderle uguali?

Babumba92
22-04-2011, 13:05
Ragazzi vorrei prendere una seconda 6870 da aggiungere alla mia sapphire ed ho notato che le altre versioni costano qualche euro in meno. Avrei qualche problema a metterle in crossfire? è comunque consigliabile prenderle uguali?

puoi mettere tutte le marche che vuoi..NO problem, cmq ti consiglio di prendere quelle raffreddate meglio quando fai il crossfire....perche' riscaldano.
Parlo x esperienza, avevo un cross di HD4770

vincenzoslim
22-04-2011, 13:32
Ok allora prenderò quella che raffredda meglio cercando di non spendere troppo. Di solito le Vapor X scaldano meno giusto?

Babumba92
22-04-2011, 14:09
Ok allora prenderò quella che raffredda meglio cercando di non spendere troppo. Di solito le Vapor X scaldano meno giusto?

si ma costano troppo di solito.... credo che la powercolor sia raffreddata a dovere

luke1983
22-04-2011, 14:42
dipende da se e quanto dovresti spendere per un dissipatore.
comunque le nuova sapphire raffreddano bene agià con il dissi in stock

zamboqdb
22-04-2011, 16:36
Ragazzi vorrei prendere una seconda 6870 da aggiungere alla mia sapphire ed ho notato che le altre versioni costano qualche euro in meno. Avrei qualche problema a metterle in crossfire? è comunque consigliabile prenderle uguali?

puoi mettere tutte le marche che vuoi..NO problem, cmq ti consiglio di prendere quelle raffreddate meglio quando fai il crossfire....perche' riscaldano.
Parlo x esperienza, avevo un cross di HD4770

Questa cosa me l'hanno sconsigliata tutti, devi controllare ALMENO che abbiano lo stesso PCB, altrimenti rischi parecchio di avere problemi.. ;)