View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD6870 - HD6850 - HD6790
Drakogian
08-11-2010, 09:51
Ah bene, pensavo molto peggio! :) La CPU è un Phenom II 1090T liscio (per il momento).
Con PCI-e 2.0. La mobo è una ASUS M4A89GTD PRO/USB 3 (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=eCWbkolMf0DOW0IV&templete=2).
Per il cross avrai solo un minimo calo. Buona la cpu... magari da strizzare un pò... ;)
Drakogian
08-11-2010, 09:52
Ragà ma come dissipatori per la 6850 come siamo messi? Vorrei cambiare quello stock e metterne uno più silenzioso, mi sapete dire quali sono quelli compatibili?
Dissipatori ufficiali di terze parti per la serie 68xx non ce ne sono ancora.
Ma non dubito che a breve usciranno... ;)
Drakogian
08-11-2010, 09:55
Ottimo incremento :cool:
Come temp. max a quanto sei arrivato? e a quanto % di fan speed?
Per le temperature, nei vari bench, non ho superato gli 80-82° con ventola intorno al 40-45%.
Ho un case non all'altezza e pieno zeppo di roba... è da cambiare. :muro:
GrandeIoz
08-11-2010, 09:58
Ciao ragazzi ho appena acquistato questa promettente scheda (HD6870), l’ho trovata a 189€, ma mi domandavo se la mia mobo, una Gigabyte P35 DS4, supporta la PCI express 2.0 (sul sito ufficiale non ho trovato questa info) e se così non fosse, quale potrebbe essere la perdita di performance.. ho letto che avrei il PCI 16x, posso metterla in questo slot?? Scusate ma sono un po’ arrugginito in questo campo… …. Potete aiutarmi??
Poi, giusto per avere un vostro parere, ho un Quad Core 6600 2,4Ghz (occato a 3.2GHz e stabile), e la mia vecchia sk grafica è una GeForce 8800GT 512Mb… secondo voi l’acquisto della HD6870 è giusto o sarebbe stato meglio aspettare per cambiare anche il resto??
Drakogian
08-11-2010, 10:17
Ciao GrandeIoz... e benvenuto nel thread... ;)
Nessun problema con la tua Gigabyte P35 DS4. La scheda devi metterla nel primo slot PCI-E.
Anche con Quad Core 6600 a 3.2GHz dovresti essere a posto.
Visto che prima avevi una nvidia, ti consiglio una buona/disinstallazione dei vecchi driver (trovi tuto in prima pagina - 2° post)... meglio ancora un bel format.
GrandeIoz
08-11-2010, 10:28
Ciao GrandeIoz... e benvenuto nel thread... ;)
Nessun problema con la tua Gigabyte P35 DS4. La scheda devi metterla nel primo slot PCI-E.
Anche con Quad Core 6600 a 3.2GHz dovresti essere a posto.
Visto che prima avevi una nvidia, ti consiglio una buona/disinstallazione dei vecchi driver (trovi tuto in prima pagina - 2° post)... meglio ancora un bel format.
Ciao Drako e grazie per le preziose info!!!
Giusto per capire, il primo slot della mia mobo è quello dello slot PCI 16x?
Per quanto riguarda la disintallazione dei driver o format, che tipo di problemi potrei avere se procedo con la prima soluzione, a patto di seguire una giusta disinistallazione dei vecchi driver? Rallentamenti o incompatibilità?
Drakogian
08-11-2010, 10:45
Si, è il primo slot.
Con la disinstallazione/pulizia dovresti essere a posto al 99%.
Per quel 1% rimanente rimane solo la formattazione.
Non è una regola... lo dico in base alle esperienze nel thread della 5850. A qualcuno la prima procedura non funzionava e quindi non rimaneva che la formattazione.
VasquacK
08-11-2010, 11:05
Con il pc in firma, posso passare tranquillamente senza limitazioni (ali/mobo/cpu) alla nuova Radeon HD6870?
Sapete inoltre dirmi se è possibile e se conviene montarci il TT DuOrb?
Grazie
KoopaTroopa
08-11-2010, 11:17
Ragazzi sono un po' a corto di aggiornamenti perché purtroppo ultimamente non seguo... Sono uscite versioni custom delle schede? Ce ne sono di buone? Per ora sono allettato da una 6870 His a 189 euro, voi cosa dite?
Con il pc in firma, posso passare tranquillamente senza limitazioni (ali/mobo/cpu) alla nuova Radeon HD6870?
Sapete inoltre dirmi se è possibile e se conviene montarci il TT DuOrb?
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33585437&postcount=2504
:read:
Come vanno queste nuove HD6XXX???
in poche parole....
1- sono la fascia media della nuova serie
2- vanno poco meno delle 5870 e 5850
3- consumano poco
4- Scalano da bestia in CF
5- non costan troppo :D
Drakogian
08-11-2010, 12:10
Ragazzi sono un po' a corto di aggiornamenti perché purtroppo ultimamente non seguo... Sono uscite versioni custom delle schede? Ce ne sono di buone? Per ora sono allettato da una 6870 His a 189 euro, voi cosa dite?
Per le 6870 nessuna versione custom al momento.
Ottima la HIS 6870 a 189€.
Drakogian
08-11-2010, 12:12
in poche parole....
1- sono la fascia media della nuova serie
2- vanno poco meno delle 5870 e 5850
3- consumano poco
4- Scalano da bestia in CF
5- non costan troppo :D
Veloce e sintetico... niente da aggiungere... (a parte di consultare la prima pagina). ;)
Per le 6870 nessuna versione custom al momento.
Ottima la HIS 6870 a 189€.
cavolo, ma è la versione oc o quella normale?
Drakogian
08-11-2010, 12:34
cavolo, ma è la versione oc o quella normale?
La versione OC è stata appena annunciata:
HIS releases the factory-overclocked Radeon HD 6870 Turbo
GPU e memory clocks a 920 MHz e 4480 MHz rispetto a 900/4200 MHz della reference.
http://www.tcmagazine.com/sites/default/files/resize/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/hisradeonhd6870turbo03-575x576.jpg
raffaele1978
08-11-2010, 12:39
Scusate, ma che voi sappiate la Xfx e la Club3d permettono la regolazione della tensione come la Sapphire oppure, come la Powercolor, montano un chip diverso?
Drakogian
08-11-2010, 12:40
Recensione: HIS Radeon 6850 1GB by viperlair.
Link: http://www.viperlair.com/reviews/his-radeon-6850-1gb.html
http://www.viperlair.com/plugins/content/multithumb/images/1.stories.reviews.video.HIS.6850.card_card1.JPG
ghiltanas
08-11-2010, 12:41
La versione OC è stata appena annunciata:
HIS releases the factory-overclocked Radeon HD 6870 Turbo
GPU e memory clocks a 920 MHz e 4480 MHz rispetto a 900/4200 MHz della reference.
lascietale perdere, viene venduta a un prezzo folle per pochi mhz in +
Drakogian
08-11-2010, 12:44
Scusate, ma che voi sappiate la Xfx e la Club3d permettono la regolazione della tensione come la Sapphire oppure, come la Powercolor, montano un chip diverso?
Ti riferisci alla 6850 ?
Se si, le attuali XFX e Club3D supportano il controllo della tensione del core GPU.
Drakogian
08-11-2010, 12:45
lascietale perdere, viene venduta a un prezzo folle per pochi mhz in +
Quoto... overclock alla portata di tutti con una normale 6870.
raffaele1978
08-11-2010, 12:47
Ti riferisci alla 6850 ?
Se si, le attuali XFX e Club3D suppertano il controllo della tensione del core GPU.
Sì, mi riferivo alla hd6850 ma avevo dimenticato a scriverlo :D
Perfetto, grazie mille.
A questo punto fra la Xfx che trova a 170€ spedita e la Sapphire che trovo a 173€ spedita, prendo la prima...risparmiando ben 3€ :sofico:
Che dite?
focuswrc
08-11-2010, 13:41
quindi ho fatto bene a prendere la club3d :-)
raffaele1978
08-11-2010, 14:03
quindi ho fatto bene a prendere la club3d :-)
Alla fine ho preso anche io la Club3d :sofico:
Adesso spero che arrivi presto per testarla come si deve e per capire se ci posso mettere su l'Accelero S1 :D
GrandeIoz
08-11-2010, 14:18
Sì, mi riferivo alla hd6850 ma avevo dimenticato a scriverlo :D
Perfetto, grazie mille.
A questo punto fra la Xfx che trova a 170€ spedita e la Sapphire che trovo a 173€ spedita, prendo la prima...risparmiando ben 3€ :sofico:
Che dite?
Raffaele ma a questo punto per 20€ in più non ti conviene prendere la 6870??
raffaele1978
08-11-2010, 14:20
Raffaele ma a questo punto per 20€ in più non ti conviene prendere la 6870??
Beh, 20€ sono comunque 20€ e per la risoluzione a cui gioco (1680x1050), la hd6850 va più che benissimo :cool:
Drakogian
08-11-2010, 14:34
Supportano il 3D?
Si, con l'AMD HD3D Tecnology.
Ragazzi se passassi dal Cross di 5770 a quello di 6870, sarei limitato dalla PCI-Express a 8x?
Beh, 20€ sono comunque 20€ e per la risoluzione a cui gioco (1680x1050), la hd6850 va più che benissimo :cool:
veramente credo siano 30euro ;)
darkmistery00
08-11-2010, 14:53
mi unisco anche io al thread, molto interessate.
volevo chiedervi se mi conveniva passare dai una sapphire 5770 vapor-x ad una sapphire 6850.
come configurazione ho una gigabyte GA-790FXTA-UD5 e una cpu 965 black edition. come risoluzione sto sempre a 1920x1080.
Drakogian
08-11-2010, 15:10
mi unisco anche io al thread, molto interessate.
... cut...
Ciao darkmistery00... e benvenuto nel thred... ;)
Valuta tu... e in prima pagina trovi diverse recensioni della 6850.
http://tpucdn.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6850/images/perfrel_1920.gif
Drakogian
08-11-2010, 15:21
AMD Radeon HD 6850 Overclocking Roundup: Asus, XFX, & MSI by Anandtech
Link: http://www.anandtech.com/show/4002/amd-radeon-hd-6850-overclocking-roundup-asus-xfx-msi
http://images.anandtech.com/doci/4002/CardsVert.jpg
darkmistery00
08-11-2010, 15:24
Ciao darkmistery00... e benvenuto nel thred... ;)
Valuta tu... e in prima pagina trovi diverse recensioni della 6850.
http://tpucdn.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6850/images/perfrel_1920.gif
bhe si c'è un incremento del 40%, non da poco
Arrow0309
08-11-2010, 16:10
La versione OC è stata appena annunciata:
HIS releases the factory-overclocked Radeon HD 6870 Turbo
GPU e memory clocks a 920 MHz e 4480 MHz rispetto a 900/4200 MHz della reference.
http://www.tcmagazine.com/sites/default/files/resize/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/hisradeonhd6870turbo03-575x576.jpg
Ma se ci mettiamo sopra il bios della turbo (su una qualsiasi 6870 stock)? :stordita:
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=HIS&model=HD+6870&interface=&memSize=0
Drakogian
08-11-2010, 17:09
Ma se ci mettiamo sopra il bios della turbo (su una qualsiasi 6870 stock)? :stordita:
Certo, si può fare... ;)
DrossBelly
08-11-2010, 17:39
Asus senza ombra di dubbio
Satellite86
08-11-2010, 17:40
Per tecnica e qualità costruttiva e affidabilità nel tempo quale delle 3 mi consigliereste? :)
Ma sono tutte e 3 ottime marche... Io ho 2 MSI 6870 e vanno alla grande...
Fra queste 6850 la asus mi sembra bastata "a occhio" su pcb reference essendo più grande delle altre due... quindi opterei per la asus... ma aspetta conferme di qualcuno più esperto.
Per tecnica e qualità costruttiva e affidabilità nel tempo quale delle 3 mi consigliereste? :)
Siamo lì, ma potendo scegliere prendi l'Asus. ;)
Io sto aspettando la Cyclone!! :D
Nautilu$
08-11-2010, 18:40
Per tecnica e qualità costruttiva e affidabilità nel tempo quale delle 3 mi consigliereste? :)
Ho avuto modo di verificare una XFX 5870 che non saliva di oltre 10 MHz sulla gpu o sulla ram senza bloccare il pc....
quindi da quel giorno sono convinto di quest'ordine:
ASUS/PowerColor/SAPHIRE a pari merito , tutte le altre a pari merito , XFX , PEAK (ma mi sembra sia un partner solo Nvida)
VasquacK
08-11-2010, 18:50
Con il pc in firma, posso passare tranquillamente senza limitazioni (ali/mobo/cpu) alla nuova Radeon HD6870?
Sapete inoltre dirmi se è possibile e se conviene montarci il TT DuOrb?
Grazie
Qualcuno sa darmi risposte precise?
Ma se ci mettiamo sopra il bios della turbo (su una qualsiasi 6870 stock)? :stordita:
certo, ce l'ho sulla mia MSI :ciapet:
3DMark79
08-11-2010, 19:08
XFX , PEAK (ma mi sembra sia un partner solo Nvida)
Se parli di Peak non so adesso ma è stato anche partner di ATI...anche se è la prima che eviterei per qualità costruttiva!;)
Penso di aver trovato per me il giusto compromesso tra rumore e temperatura...lavorando con MSI AB modificando il fan control mi sono fatto un idea più o meno giusta...e adesso sono passato a modificare il bios della mia con RBE però sono indeciso se flashare o meno! :stordita: Vi posto i miei parametri...
http://img440.imageshack.us/img440/2765/immaginebet.th.jpg (http://img440.imageshack.us/i/immaginebet.jpg/)
Se parli di Peak non so adesso ma è stato anche partner di ATI...anche se è la prima che eviterei per qualità costruttiva!;)
xfx come qualità non è certo inferiore a evga, msi, giga & co. :)
3DMark79
08-11-2010, 19:17
xfx come qualità non è certo inferiore a evga, msi, giga & co. :)
Sicuramente comunque io non parlavo certo di XFX un tempo solo Nvidia!;)
darkmistery00
08-11-2010, 19:20
ragazzi per le 6850 tra sapphire e gigabyte quale mi consigliate?
3DMark79
08-11-2010, 19:25
ragazzi per le 6850 tra sapphire e gigabyte quale mi consigliate?
Se parli di questa Gigabyte non sembra male...probabilmente sarà più silenziosa della Sapphire però non sò se sia possibile modificare il voltaggio del V.core...sempre che ti possa interessare.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2602/radeon-hd-6850-le-proposte-custom-di-asus-e-gigabyte_2.html
darkmistery00
08-11-2010, 19:27
Se parli di questa non sembra male...probabilmente sarà più silenziosa della Sapphire però non sò se sia possibile modificare il voltaggio del V.core...sempre che ti possa interessare.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2602/radeon-hd-6850-le-proposte-custom-di-asus-e-gigabyte_2.html
si parlo di quella, anche perchè mi sembra anche una bella scheda video in confronto alle altre.
Dieghen620
08-11-2010, 19:47
si parlo di quella, anche perchè mi sembra anche una bella scheda video in confronto alle altre.
Occhio però che pur avendo temperature di molto inferiori alla versione reference, è anche molto più rumorosa...
Sicuramente poi si riesce a trovare un buon bilanciamento temperature/rumorosità, però bisogna un attimo "metterci le mani"... ;)
Dieghen620
08-11-2010, 19:55
xfx come qualità non è certo inferiore a evga, msi, giga & co. :)
A me invece le schede ATI non reference di XFX non entusiasmano affatto... tra tutte sono quelle che più eviterei, preferisco decisamente puntare su asus, msi o gigabyte che in genere propongono sistemi di dissipazione decisamente migliori...
darkmistery00
08-11-2010, 19:57
Occhio però che pur avendo temperature di molto inferiori alla versione reference, è anche molto più rumorosa...
Sicuramente poi si riesce a trovare un buon bilanciamento temperature/rumorosità, però bisogna un attimo "metterci le mani"... ;)
si infatti stavo vedendo anche quello, peccato che non hanno fatto un modello simile alla 5770 vapor-x l'avrei presa al volo
cucinaagas
08-11-2010, 20:17
Salve a tutti,
attualmente sul mio computer è montata una ATI X1550, molto silenziosa, ma la sua età si sente.
Due ragioni mi spingono ad aggiornare la scheda grafica:
1- pochi giorni fa ho installato anche "Windows 7 64bit" e ho notato che è l'unico componente, per così dire, vetusto (l'indice prestazioni dà 3,5 alla X1550, gli altri componenti ricevono un 5,9);
2- non sono un patito dell'overclock e del gaming in generale, ma non mi dispiacerebbe giocare di tanto in tanto con Mafia2 (è ingiocabile con la scheda video attuale X1550) e STALKER in modo quantomeno decente.
Inizialmente avevo considerato la HD5770 Vapor-X, ma poi ho letto di questa nuova serie 6xxx.
Secondo voi verrà prodotta una "6850 VaporX"?
Ho un monitor CRT Trinitron della Sony, per cui la risoluzione che userò è 1024x768@100Hz.
Quello che mi preoccupa è la rumorosità della 6850.
Per cui vi chiedo:
1- la 6850 della Sapphire è silenziosa in idle?
2- La velocità delle ventole è regolabile?
3- Secondo voi verrà prodotta una "6850 VaporX"?
Non ho particolare urgenza, secondo voi mi conviene aspettare oppure procedo all'acquisto?
Sono previsti altri modelli di fascia media per il 2011 con un prezzo entro i 150-160 euro?
Come vedete sono a digiuno di schede video e mi rivolgo a voi che ne sapete più di me.
Grazie!
ToXSys_Dwn
08-11-2010, 20:41
Salve a tutti,
attualmente sul mio computer è montata una ATI X1550, molto silenziosa, ma la sua età si sente.
Due ragioni mi spingono ad aggiornare la scheda grafica:
1- pochi giorni fa ho installato anche "Windows 7 64bit" e ho notato che è l'unico componente, per così dire, vetusto (l'indice prestazioni dà 3,5 alla X1550, gli altri componenti ricevono un 5,9);
2- non sono un patito dell'overclock e del gaming in generale, ma non mi dispiacerebbe giocare di tanto in tanto con Mafia2 (è ingiocabile con la scheda video attuale X1550) e STALKER in modo quantomeno decente.
Inizialmente avevo considerato la HD5770 Vapor-X, ma poi ho letto di questa nuova serie 6xxx.
Secondo voi verrà prodotta una "6850 VaporX"?
Ho un monitor CRT Trinitron della Sony, per cui la risoluzione che userò è 1024x768@100Hz.
Quello che mi preoccupa è la rumorosità della 6850.
Per cui vi chiedo:
1- la 6850 della Sapphire è silenziosa in idle?
2- La velocità delle ventole è regolabile?
3- Secondo voi verrà prodotta una "6850 VaporX"?
Non ho particolare urgenza, secondo voi mi conviene aspettare oppure procedo all'acquisto?
Sono previsti altri modelli di fascia media per il 2011 con un prezzo entro i 150-160 euro?
Come vedete sono a digiuno di schede video e mi rivolgo a voi che ne sapete più di me.
Grazie!
Per giocare a quella risoluzione ti basta una normalissima hd4850.. il resto del pc?
PS: la scheda è molto silenziosa, ed è possibile regolare la ventola, certamente..
cucinaagas
08-11-2010, 20:45
Per giocare a quella risoluzione ti basta una normalissima hd4850.. il resto del pc?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33592427&postcount=2551
Core2Duo E5550 - 4GB di RAM - Disco fisso 500GB 7200RPM - Alimentatore 600W Silentmaxx. Altri dati?
Per la risoluzione video comunque vorrei essere pronto anche per un eventuale passaggio da CRT a LCD, ecco perché vorrei sovradimensionare la scheda. Non la cambio spesso, ma ogni 3-4 anni. :rolleyes:
ToXSys_Dwn
08-11-2010, 20:49
continuo a pensarla come prima, andresti ad acquistare una vga che vale come tutto il tuo sistema, non è una configurazione bilanciata (IMHO).
Sul mercatino di hwupgrade con 60-70 euro ti potresti prendere una HD4850 e anche dovessi passare ad lcd saresti lo stesso tutelato.
La 6850 rischia di essere piuttosto limitata dal processore, soprattutto se a frequenza di fabbrica.
Quando si dice così, alla fine si agisce in modo opposto :sofico:
niente di più vero :sofico: :D
sto leggendo le notizie sul rilascio della serie 7000 ed è stata la goccia che ha fotto traboccare il vaso del gorilla gigante :D
appena sgancia i dindi il mio datore di lavoro (mio fratello :D ) prendo una 6870 magari gigabyte ultra durable quando esce (dato che mi attizza molto :eek: )
Satellite86
08-11-2010, 21:25
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33592427&postcount=2551
Core2Duo E5550 - 4GB di RAM - Disco fisso 500GB 7200RPM - Alimentatore 600W Silentmaxx. Altri dati?
Per la risoluzione video comunque vorrei essere pronto anche per un eventuale passaggio da CRT a LCD, ecco perché vorrei sovradimensionare la scheda. Non la cambio spesso, ma ogni 3-4 anni. :rolleyes:
A quella risoluzione credo ti convenga prendere una 5770 vapor-x se ti interessano schede parsimoniose nei consumi e allo stesso tempo silenziose e fresche.
Inoltre la 5770 è anche una buona scheda a livello di prestazioni.
Se proprio poi vuoi prendere una 6850 di certo non ne rimarrai deluso... ma credo che a quelle risoluzioni la differenza tra 5770 o 6850 nemmeno si senta.
maxmix65
08-11-2010, 21:46
:D non sapevo dove postarla ... la metto qui
http://www.tomshardware.com/news/AMD-Radeon-HD-6970-Cayman-production-delay,11599.html
schwibby
08-11-2010, 22:01
salve ragazzuoli ho cercato un po in giro ma nisba.. una domanda sulla 6870
dite che basta un ali da 500watt tecnoware (marca tarocchissima lo so)
con una linea 12v da 24a per una 6870 ? sul sistema ho un c2d e7400 2.8ghz
2 hhd 500gb 4gb di ram
in alternativa sapete di quanti ampere sulla +12 necessito all incirca?
cmq mercoledi mi arriva poi spero che non si spenga il pc sotto stress :)
grazie in anticipo
ghiltanas
08-11-2010, 22:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33592427&postcount=2551
Core2Duo E5550 - 4GB di RAM - Disco fisso 500GB 7200RPM - Alimentatore 600W Silentmaxx. Altri dati?
Per la risoluzione video comunque vorrei essere pronto anche per un eventuale passaggio da CRT a LCD, ecco perché vorrei sovradimensionare la scheda. Non la cambio spesso, ma ogni 3-4 anni. :rolleyes:
io personalmente ti consiglio, se vuoi puntare sulla 6850, di aspettare di trovarla a un prezzaccio, massimo 150, e cmq solo se sei abbastanza certo di fare l'upgrade del monitor
ghiltanas
08-11-2010, 22:38
salve ragazzuoli ho cercato un po in giro ma nisba.. una domanda sulla 6870
dite che basta un ali da 500watt tecnoware (marca tarocchissima lo so)
con una linea 12v da 24a per una 6870 ? sul sistema ho un c2d e7400 2.8ghz
2 hhd 500gb 4gb di ram
in alternativa sapete di quanti ampere sulla +12 necessito all incirca?
cmq mercoledi mi arriva poi spero che non si spenga il pc sotto stress :)
grazie in anticipo
se l'hai già ordinata allora nn ti resta che provare :D ...cmq considera che consuma poco meno della 5850 se nn sbaglio, anche per me quello è un punto un pò cruciale, il cambio dell'ali l'ho già messo in cantiere.
Drakogian
08-11-2010, 23:03
salve ragazzuoli ho cercato un po in giro ma nisba.. una domanda sulla 6870
dite che basta un ali da 500watt tecnoware (marca tarocchissima lo so)
con una linea 12v da 24a per una 6870 ? sul sistema ho un c2d e7400 2.8ghz
2 hhd 500gb 4gb di ram
in alternativa sapete di quanti ampere sulla +12 necessito all incirca?
cmq mercoledi mi arriva poi spero che non si spenga il pc sotto stress :)
grazie in anticipo
se l'hai già ordinata allora nn ti resta che provare :D ...cmq considera che consuma poco meno della 5850 se nn sbaglio, anche per me quello è un punto un pò cruciale, il cambio dell'ali l'ho già messo in cantiere.
Quoto...
Schwibby, con quell'alimentatore la 6870 ti potrebbe pure funzionare ma certo non in maniera ottimale, visto la scarsa stabilità a pieno carico dell'alimentatore.
Metti in conto l'acquisto di un ali di marca intorno a 550W. Ne guadagnerà in sicurezza tutto il tuo hardware.
Drakogian
08-11-2010, 23:10
:D non sapevo dove postarla ... la metto qui
http://www.tomshardware.com/news/AMD-Radeon-HD-6970-Cayman-production-delay,11599.html
Se si tratta di aspettare qualche giorno in più non è un problema ne per AMD ne per noi... ;)
Quella notizia viene fuori dal sito Techeye ch, per me, come affidabilità è alla pari du Fudzilla, senon peggio.
Drakogian
08-11-2010, 23:17
Qualcuno sa darmi risposte precise?
La risposta ti era già stata data... ti avevano dato il link della risposta a GrandeIoz (poco prima della tua domanda), che ha anche lui un 6600.
Con il Quad Core 6600 a 3.2GHz dovresti essere a posto. Idem per l'alimentatore.
Visto che prima avevi una nvidia, ti consiglio una buona/disinstallazione dei vecchi driver (trovi tuto in prima pagina - 2° post)... meglio ancora un bel format.
VasquacK
08-11-2010, 23:32
La risposta ti era già stata data... ti avevano dato il link della risposta a GrandeIoz (poco prima della tua domanda), che ha anche lui un 6600.
Con il Quad Core 6600 a 3.2GHz dovresti essere a posto. Idem per l'alimentatore.
Visto che prima avevi una nvidia, ti consiglio una buona/disinstallazione dei vecchi driver (trovi tuto in prima pagina - 2° post)... meglio ancora un bel format.
Si la risposta l'avevo letta ma non era molto soddisfacente... si riferiva ad una scheda madre e un alimentatore diversi dal mio, quindi vorrei una risposta sulla MIA configurazione e non su simili, se possibile :)
Inoltre avevo anche chiesto se è possibile e nel caso se conviene montarci un DuOrb. Giusto per curiosità
Drakogian
08-11-2010, 23:42
La scheda madre ha uno slot PCI Express x16 quindi va bene.
L'alimentatore, come già detto, è ottimo.
Per il Thermaltake DuOrb non saprei, bisogna vedere se gli attacchi sono compatibili come distanze.
Domani mi unisco alla famiglia con una sapphire 6870 sul sistema in firma.
Valga come iscrizione al thread.
:D
Drakogian
09-11-2010, 00:45
Ciao Kellone... benvenuto nel thread... ;)
Aspetto le tue impressioni... cosi le confronto con la mia 6870... Sapphire anche lei... :D
sono l' unico ad avere una xfx uff :ciapet:
Drakogian
09-11-2010, 01:06
GPU-Z v0.4.8
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/1898/TechPowerUp_GPU-Z_v0.4.8.html
Revision History
* Added support for NVIDIA GeForce GTX 580 and future GF104 variants
* Updated TMU/Texture rate calculation method. Please report any errors in the forums
* Fixed memory clock monitoring on HD 6850, HD 6870
* Fixed label corruption on cards without any shaders
* Fixed rare CrossFire detection bug on ancient ATI drivers
* Added voltage monitoring fallback for ATI cards with unsupported voltage controller
* Updated PCI vendor ID for PowerColor
* Removed MSI giveaway
Drakogian
09-11-2010, 01:22
Recensione: VisionTek 6870 by bjorn3d
Link: http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1947
http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/video/Visiontek_6870/VisionTek_6870_Test_Setup.jpg
Dark_Anima
09-11-2010, 08:25
Arrivate le bestioline :D
Oggi le monto e credo che per sera avrete le mie considerazioni ;)
Drakogian
09-11-2010, 09:35
Vai con questo crossfire... aspettiamo foto e test... ;)
Non ricordo... che marca hai preso ?
Brightblade
09-11-2010, 09:58
Domanda ultratecnica... qualcuno mi sa dire a grandi linee in che percentuale ci si aspetta un decremento di prestazioni, nel momento in cui entra in gioco l'error correction delle DDR5? O semplicemente smettono di aumentare i guadagni legati all'oc delle memorie? Perche' sto facendo ulteriori prove per essere sicuro al 100% che alle freq a cui tengo le scheda non entri gia' in gioco questo fattore, ma e' abbastanza macchinoso capire qual'e' la soglia, anche perche' ad un certo punto entra in gioco anche il "margine di errore" nella ripetibilita' dei bench...
Drakogian
09-11-2010, 10:29
Impossibile da definire a priori. Può cambiare da scheda a scheda e dal bench che stai usando. L'unica cosa da fare è trovare il limite di stabilità in frequenza delle memorie con il core gpu a default. Poi cominciare a salire con le frequenze del core e segnarsi i risultati di un qualsiasi bench. Prima o poi vedrai che non ci sarà più un incremento ma addirittura un decremento. Questo dovrebbe significare che è entrato in gioco l'error correction delle DDR5.
Drakogian
09-11-2010, 10:41
Recensione: XFX Radeon HD 6850 Video Card Review by
Link: http://www.hardwaresecrets.com/article/XFX-Radeon-HD-6850-Video-Card-Review/1127/1
http://img.techpowerup.org/101027/Xfx611.jpg
Brightblade
09-11-2010, 10:42
Certo che sto error detection rende davvero macchinoso l'oc delle memorie... sarebbe utilissimo un tool in grado di rilevare l'attimo in cui l'error detection entra in gioco. Ieri sera ho fatto di nuovo un po' di prove veloci sulle mem, di 25MHz in 25MHz, fino a 1175MHz, e mi pare di aver sempre visto un incremento proporzionale nei giochi testati. Di certo la soglia a cui vedo il primo artefatto e' 1191MHz, pero' sicuramente l'error detection entra in gioco gia' da un po' prima.
Dark_Anima
09-11-2010, 12:29
Vai con questo crossfire... aspettiamo foto e test... ;)
Non ricordo... che marca hai preso ?
MSI ;)
Sto un pò litigando con il case perchè devo montare TUTTO..
Spero di farvi avere notizie entro sera :)
Drakogian
09-11-2010, 12:54
MSI Radeon HD 6870 Video Card Review by hardwaresecrets
Link: http://www.hardwaresecrets.com/article/MSI-Radeon-HD-6870-Video-Card-Review/1128
http://www.msi.com/uploads/Image/product_img/other/vga/6000/R6870-2PM2D1GD5_box.jpg
Drakogian
09-11-2010, 13:01
MSI ;)
Sto un pò litigando con il case perchè devo montare TUTTO..
Spero di farvi avere notizie entro sera :)
Come mai ? Problemi di spazio ? Anche io ho intenzione di prendermi il CM 690 II Advanced... fammi sapere... la cosa mi preoccupa... :confused:
Dark_Anima
09-11-2010, 13:11
Come mai ? Problemi di spazio ? Anche io ho intenzione di prendermi il CM 690 II Advanced... fammi sapere... la cosa mi preoccupa... :confused:
Nono.. Non per problemi di spazio.
E' un sistema completamente nuovo :)
Nel senso.. Con le schede video ho ordinato anche tutti i pezzi che ho in firma.. Sto assemblando il pc, in pratica :) Per quello sto "litigando" con il case..
Vai tranquillo che è ottimo :)
raga devo prendere una 6870
sono indeciso, quale prendere?:mc:
Drakogian
09-11-2010, 14:16
raga devo prendere una 6870
sono indeciso, quale prendere?:mc:
Quella che costa meno... ;)
Arrivata ed installata, tutto ok.
Riguardo ai driver ed agli hotfix in prima pagina... devo installarli tutti in sequenza o basta l'ultimo hotfix?
Drakogian
09-11-2010, 14:29
Solo l'hotfix (solo per Win7).
sapete se su e-chiave si può pagare con postepay?
non mi va di fare un postagiro
Ma scusate... a riposo (2D) mi resta di default a 100/300, mentre sotto carico (3D) mi passa a 900/1050.
Prima per farglielo fare con la 4850 usavo ATT, adesso è automatico?
Carina questa cosa.
Solo l'hotfix (solo per Win7).
Ce ne sono tre.... a, c e d.
Drakogian
09-11-2010, 14:40
Ma scusate... a riposo (2D) mi resta di default a 100/300, mentre sotto carico (3D) mi passa a 900/1050.
Prima per farglielo fare con la 4850 usavo ATT, adesso è automatico?
Carina questa cosa.
Si, è il PowerPlay di AMD.
Ce ne sono tre.... a, c e d.
Hotfix 10.10d.
Si, è il PowerPlay di AMD.
Quindi ATT lo disinstallo, molto bene. :D
Ma in poche parole la HD 6870 sostituisce e supera come prestazioni la """"vecchia"""" HD 5850?
il Caccia
09-11-2010, 14:54
Ma in poche parole la HD 6870 sostituisce e supera come prestazioni la """"vecchia"""" HD 5850?
in poche parole? si :D
intanto c'è 6870 a 179€ su trovaprezzi :stordita:
Drakogian
09-11-2010, 14:56
Quindi ATT lo disinstallo, molto bene. :D
Si, anche perchè non supporta la serie 68xx. Purtroppo... :(
Drakogian
09-11-2010, 14:57
in poche parole? si :D
intanto c'è 6870 a 179€ su trovaprezzi :stordita:
E' senza iva... ;)
Si, anche perchè non supporta la serie 68xx. Purtroppo... :(
Purtroppo perchè?
Non è che sia proprio indispensabile.... comunque in breve lo aggiorneranno.
il Caccia
09-11-2010, 15:00
E' senza iva... ;)
Prezzo*: € 179,90
*Il prezzo si intende IVA inclusa
;)
intanto c'è 6870 a 179€ su trovaprezzi :stordita:
Io la ho presa a 180 euro sul mercatino, mitico HWU.
Io la ho presa a 180 euro sul mercatino, mitico HWU.
Di già? E chi è che si è dato via una 6870 così velocemente? E perchè soprattutto!
il Caccia
09-11-2010, 15:03
Di già? E chi è che si è dato via una 6870 così velocemente? E perchè soprattutto!
chi aveva fatto un cross e si è reso conto che è un mezzo spreco suppongo :)
No, un ragazzo che non riusciva a connetterla perchè il dissi della scheda madre glielo impediva.
No, un ragazzo che non riusciva a connetterla perchè il dissi della scheda madre glielo impediva.
Questa è sfiga! Buon per te comunque :D
Drakogian
09-11-2010, 16:39
Prezzo*: € 179,90
*Il prezzo si intende IVA inclusa
;)
Hai ragione... avevo sbagliato a leggere quando ho fatto la prova a metterla nel carrello... ;)
raffaele1978
09-11-2010, 16:57
Acquistata una hd6850 Club3d, consideratemi del club :p
imserious
09-11-2010, 17:03
Ho visto una hd 6850 a 120 euro :stordita: Ora sono indeciso se per natale prendere la 6850,la 6870 a 170 oppure la gtx 460,ho una h57 come scheda madre,dite supporta le ati?Come procio un i5 650?Cosa posso fare?
il Caccia
09-11-2010, 17:07
Ho visto una hd 6850 a 120 euro :stordita: Ora sono indeciso se per natale prendere la 6850,la 6870 a 170 oppure la gtx 460,ho una h57 come scheda madre,dite supporta le ati?Come procio un i5 650?Cosa posso fare?
perchè non dovrebbe supportarle?
a 120€ io prenderei la 5850 a colpo!
imserious
09-11-2010, 17:57
perchè non dovrebbe supportarle?
a 120€ io prenderei la 5850 a colpo!
Avevo sbagliato era la 6850,se vedi ho modificato:p
raffaele1978
09-11-2010, 18:02
Avevo sbagliato era la 6850,se vedi ho modificato:p
Hd6850 a 120€? La cosa mi puzza di fregatura :stordita: :mbe:
imserious
09-11-2010, 18:32
Hd6850 a 120€? La cosa mi puzza di fregatura :stordita: :mbe:
Senza iva... 129 con iva circa 155:ciapet:
oppure c'è la 6870 a 170 euro senza iva o la gtx 460 768 mb (tanto gioco a 1280x1024) a 102 euro
Drakogian
09-11-2010, 18:36
Prezzi buoni se il negozio è serio.
imserious
09-11-2010, 18:49
Ho capito del negozio, ma che ne dite?Gira meglio con una 6870,una 6850,o una gtx 460 768 mb?Gioco a 1280x1024.Comunque Il negozio è e-chiave
Acquistata una hd6850 Club3d, consideratemi del club :p
raffaele appena ti arriva facci sapere come va, soprattutto come temperature e rumore, che della club3d non si trovano recensioni :doh:
Potrei lasciar perdere le gigabyte e prendere 2 di queste se è il caso, visto che dovrebbero essere overvoltabili ste club3d
Satellite86
09-11-2010, 19:24
Ragazzi ho appena finito Darksiders, gioco stupendo...
Questo gioco è ottimizzato per piattaforme amd... quindi le nostre scheda vanno alla grande.
Inoltre tramite Radeon Pro potete forzare l'aa... e le nostre nuove 6000 supportano l'msaa a 16x... nuova feature delle 6000 appunto...
Il gioco gira a 60fps granitici anche con singola scheda... ed ha una grafica molto bella... classico esempio di team che sa programmare.
robertino75
09-11-2010, 19:45
Ragazzi ho appena finito Darksiders, gioco stupendo...
Questo gioco è ottimizzato per piattaforme amd... quindi le nostre scheda vanno alla grande.
Inoltre tramite Radeon Pro potete forzare l'aa... e le nostre nuove 6000 supportano l'msaa a 16x... nuova feature delle 6000 appunto...
Il gioco gira a 60fps granitici anche con singola scheda... ed ha una grafica molto bella... classico esempio di team che sa programmare.
dei giochi che ho provato nessuno mi dà la possibilità di selezionare 16xMSAA al max posso usare l'8xMSAA...quali titoli sfruttano il 16xMSAA?
ma per supportarlo non intendi forzarlo vero?
Satellite86
09-11-2010, 20:09
dei giochi che ho provato nessuno mi dà la possibilità di selezionare 16xMSAA al max posso usare l'8xMSAA...quali titoli sfruttano il 16xMSAA?
ma per supportarlo non intendi forzarlo vero?
Per applicare l'msaa devi usare radeon pro che ti da la possibilità di usarlo e farzarlo fuori dal gioco.
Le differenze in darksiders... gioco in cui non si può utilizzare l'aa in game dato che non c'è... sono veramente marcate.
sto per acquistare la clu3d 6850,secondo voi ci entra nel mio case htpc?
Una domanda sciocca...
Ma da CCC voi lasciate tutto a default o selezionate ogni cosa a palla togliendo la spunta a "lascia il controllo all'applicazione"?
Drakogian
09-11-2010, 20:43
Una domanda sciocca...
Ma da CCC voi lasciate tutto a default o selezionate ogni cosa a palla togliendo la spunta a "lascia il controllo all'applicazione"?
Si, è meglio. Se è possibile, conviene far gestire le varie impostazioni ai singoli giochi.
Si, è meglio. Se è possibile, conviene far gestire le varie impostazioni ai singoli giochi.
Grazie.
Adesso mi stò scontrando con il passaggio da DVI ad HDMI.... non riesco a trovare le impostazioni sul TV e mi trovo con una qualità video un filo peggiorata.... che stress.
Ditemi un pò... un gioco che mi faccia davvero rendere conto del salto di qualità dalla 4850 gainward GS alla 6870?
robertino75
09-11-2010, 20:53
Per applicare l'msaa devi usare radeon pro che ti da la possibilità di usarlo e farzarlo fuori dal gioco.
Le differenze in darksiders... gioco in cui non si può utilizzare l'aa in game dato che non c'è... sono veramente marcate.
si ma apparte darksiders che non supporta l'AA se non tramite il programma...tu hai detto che la serie 6000 supporta MSAA16x...ma intenti nativamente come Nvidia o forzando il 16MSAA?
Revelator
09-11-2010, 20:58
Grazie.
Adesso mi stò scontrando con il passaggio da DVI ad HDMI.... non riesco a trovare le impostazioni sul TV e mi trovo con una qualità video un filo peggiorata.... che stress.
Ditemi un pò... un gioco che mi faccia davvero rendere conto del salto di qualità dalla 4850 gainward GS alla 6870?
solitario di windows.
Satellite86
09-11-2010, 21:03
si ma apparte darksiders che non supporta l'AA se non tramite il programma...tu hai detto che la serie 6000 supporta MSAA16x...ma intenti nativamente come Nvidia o forzando il 16MSAA?
Fino ad ora solo forzandolo
Appena montata la p5q turbo, il processore verrà poi overclocckato così vediamo la differenza...:)
Heaven Benchmark v2.1
FPS:
18.3
Scores:
460
Min FPS:
7.6
Max FPS:
40.2
Hardware
Binary:
Windows 32bit Visual C++ 1500 Release May 21 2010
Operating system:
Windows 7 (build 7600) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
CPU flags:
2400MHz MMX SSE SSE2 SSE3 SSSE3 HTT
GPU model:
Radeon HD 6800 Series 8.782.0.0 1024Mb
Settings
Render:
direct3d11
Mode:
1680x1050 8xAA fullscreen
Shaders:
high
Textures:
high
Filter:
trilinear
Anisotropy:
16x
Occlusion:
enabled
Refraction:
enabled
Volumetric:
enabled
Replication: disabled
Tessellation:
extreme
solitario di windows.
Se era la tua migliore stai messo davvero male.
Drakogian
09-11-2010, 22:08
Grazie.
Adesso mi stò scontrando con il passaggio da DVI ad HDMI.... non riesco a trovare le impostazioni sul TV e mi trovo con una qualità video un filo peggiorata.... che stress.
Ditemi un pò... un gioco che mi faccia davvero rendere conto del salto di qualità dalla 4850 gainward GS alla 6870?
Non so i tuoi gusti ma prova:
Battlefield - Bad Company 2
DIRT 2
Crysis: Warhead
Aliens vs. Predator
Uhm... Crysis senz'altro.
Ma Dirt 2?
Mi girava tutto a palla 1920x1080 già con la 4850 :mbe:
Ragazzi una domanda ho un alimentatore (in firma) corsair cmpsu 550watt a vostro giudizio potrebbe regge un crossfire di 6870?
Ragazzi una domanda ho un alimentatore (in firma) corsair cmpsu 550watt a vostro giudizio potrebbe regge un crossfire di 6870?
con 41A sulla linea v12 il vx550 eroga ben 490watt circa.due 6870 consumano circa 300watt quindi ce la fa ma sarebbe meglio avere un 650watt.
il 965 dovrebbe prenderne 120 giusto?
Scusate, ho scartabellato un pò ma per adesso sino alla 40esima pagina non ho trovato nulla.
La 6870 sapphire, a voltaggio di default, mediamente che OC riesce a tenere?
http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/amd-radeon-hd-6000/hd-6870/Pages/amd-radeon-hd-6870-overview.aspx#3
Satellite86
10-11-2010, 00:10
Ragazzi qualcuno sa dopo è possibile comprare i waterblock per la 6870... o meglio dove sono già disponibili?
La 5870 a quanto la togli?...e perchè visto che la vaporx spacca?
Satellite86
10-11-2010, 00:29
La 5870 a quanto la togli?...e perchè visto che la vaporx spacca?
Ho preso due 6870 e fatto un crossfire che va molto molto molto bene...
La vaporx l'ho appena venduta nel pomeriggio...
Drakogian
10-11-2010, 00:33
Ragazzi qualcuno sa dopo è possibile comprare i waterblock per la 6870... o meglio dove sono già disponibili?
Se ti riferisci a waterblock full cover:
1. EK Waterblocks 6870: http://www.ekwaterblocks.com/ (non ancora in commercio)
2. Aquacomputer AquagratiX HD 6800: http://www.aquatuning.it/index.php (sul loro sito mi sembra che sia in vendita)
Satellite86
10-11-2010, 00:36
Se ti riferisci a waterblock full cover:
1. EK Waterblocks 6870: http://www.ekwaterblocks.com/ (non ancora in commercio)
2. Aquacomputer AquagratiX HD 6800: http://www.aquatuning.it/index.php (sul loro sito mi sembra che sia in vendita)
Io ho controllato sia da ek... non ancora in vendita.
Sia da aquatunung... ma l'aquagratix non riesco proprio a trovarlo...
Drakogian
10-11-2010, 00:38
Ragazzi una domanda ho un alimentatore (in firma) corsair cmpsu 550watt a vostro giudizio potrebbe regge un crossfire di 6870?
con 41A sulla linea v12 il vx550 eroga ben 490watt circa.due 6870 consumano circa 300watt quindi ce la fa ma sarebbe meglio avere un 650watt.
Anche per me, con il corsair 550watt, ce la fai. Altro discorso è sei vai in overclock di vga.
Drakogian
10-11-2010, 00:38
Io ho controllato sia da ek... non ancora in vendita.
Sia da aquatunung... ma l'aquagratix non riesco proprio a trovarlo...
Qui: http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c974_6850-6870.html
Drakogian
10-11-2010, 00:42
Scusate, ho scartabellato un pò ma per adesso sino alla 40esima pagina non ho trovato nulla.
La 6870 sapphire, a voltaggio di default, mediamente che OC riesce a tenere?
A me: intorno ai 960 MHz di core e 1120 MHz di memory.
Satellite86
10-11-2010, 00:45
Qui: http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c974_6850-6870.html
Si quelli sono wb ek previsti per il 15 novembre...
Io intendevo se c'erano già in vendita subito e disponibili... inoltre gli aquagratix non li vendono?
Drakogian
10-11-2010, 00:53
Gli aquagratix li hanno presentati e testati ma non sono ancora in vendita.
Subito, dopo soli 20 giorni che sono uscite le 68xx, non trovi niente. Ti tocca aspettare... il 15 novembre è vicino...;)
imserious
10-11-2010, 07:22
è piu potente una gtx 460 da 768 mb (Versione standard Gainward Geforce gtx 460 768 mb per intenderci)o una club3d HD 6850 1 gb?
Assolutamente no!!! La 6850 va come una 460 da 1gb (ovviamente reference).
Drakogian
10-11-2010, 09:57
è piu potente una gtx 460 da 768 mb (Versione standard Gainward Geforce gtx 460 768 mb per intenderci)o una club3d HD 6850 1 gb?
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/images/perfrel_1024.gif
somethingstrangeinyourmind
10-11-2010, 10:02
Ho visto che i prezzi continuano a scendere e la cosa è molto positiva.
Non ho ancora visto nessuna AMD reference in commercio... perchè?
Drakogian
10-11-2010, 10:16
Ti riferisci alla 6850 ? Se si, penso sia dovuto al fatto che ogni brand vuole differenziarsi, a livello di immagine, dagli altri e quindi (visto che AMD lo ha permesso fin dall'inizio) ognuno ha cercato di cambiare.
Però la maggior parte delle 6850 sono reference per il PCB e la componentistica.
somethingstrangeinyourmind
10-11-2010, 10:37
Parlavo di ambo i modelli.
So che la maggior parte delle versioni sono reference, ma non vedo in commercio schede a brand AMD e non ne capisco il motivo.
Mi è sfuggito qualcosa?
Drakogian
10-11-2010, 10:58
AMD non vende direttamente la sue schede reference. Fornisce solo il PCB (marchiato AMD)/GPU ai diversi brand.
wolfnyght
10-11-2010, 11:08
iscritto :D
Sapphire 6850
ne sto recensendo una adesso:D
mo formattone installazione winzoz seven e programmi vari e si và a rullazzare
Provo anche il nuovo procione :oink: 875K
KoopaTroopa
10-11-2010, 11:09
Mio fratello spinge per prendere una 6870... (non per il pc in firma :p) dite che ci saranno modelli migliori o cali di prezzo a breve oppure mi butto adesso?
E quale modello sembra migliore (per eventuale OC)? Avevo puntato una ASUS, in alternativa HIS...
somethingstrangeinyourmind
10-11-2010, 11:15
AMD non vende direttamente la sue schede reference. Fornisce solo il PCB (marchiato AMD)/GPU ai diversi brand.
Scusa Drako da quando? Della serie 5000 ricordo di averle viste...:wtf:
Ciao a tutti,
dopo parecchio tempo distante da questo "mondo", sono un po' arrugginito e quindi avrei bisogno di qualche delucidazione.
Ieri mi sono assemblato un nuovo pc desktop con una XFX HD6850 1GB.
Appena acceso il pc post assemblaggio, e quindi senza i propri driver era silenziosa (la ventola girava a basso regime)... ma una volta installati i proprio driver Catalyst e riavviato, un rumore tutt'altro che lieve, anzi... per me insopportabile direi... come se la ventola girasse al 100% sempre, da pc appena acceso e anche senza utilizzare alcuna applicazione... 100% di default insomma.
Ho visto che attivando la funzione ATI Overdrive (senza modificare la frequenza del core e memoria, tenendo quelle di default) posso comunque decidere a che percentuale far funzionare la ventola (ora l'ho impostata sul 30%) e c'è una differenza enorme.
Però volevo chiedere: non esiste una funzione che regoli la ventola in automatico a seconda dell'utilizzo e delle temperature del core?
Vedo che come l'ho impostata io la ventola rimane sempre fissa al 30%, anche se le temperature aumentano di un bel po'... mentre OVVIAMENTE io vorrei che una volta raggiunte certe temperature la scheda si arrangiasse ad aumentare la velocità della ventola per riportare le temperature a regime...
Non sempre al 30% (tramite ATI overdrive), o sempre al 100% se lo disattivo...
Sto sclerando :muro:
Grazie mille, ciao!
qwerty83
10-11-2010, 11:30
Ciao
disattiva l'overdriver ATI e usa MSI AFterburner funziona dalle 4870 "in su" di qualsiasi marca (almeno che io sappia):
http://event.msi.com/vga/afterburner/
lo uso da poco sulla mia 4870 si può impostare la "curva" della ventola in base alla temperatura,
da "amante del silenzio" :D ho impostato 25% fino a 50°, oltre un rapporto di 1:1 (60° = 60% e cosi via)
te lo metti in avvio automatico e risolvi il problema
la mia 6870 forse arriva stasera nel mio negozio di fiducia... speriamo :cool:
p.s. trovi anche la guida in 1° pagina:
MSI Afterburner v.2.0.0 (2010-09-02)
Afterburner is powered by our own Rivatuner engine, but this software comes with a few extra's. AfterBurner will support both ATI and NVIDIA graphics cards, Voltage regulation on the GPU, overclocking on core, shader and memory domains, GPU load levels (ATI), fan speed adjustment, device information .. and a really wicked graphical (configurable) monitor.
Download: http://event.msi.com/vga/afterburner/
Manuale d'uso: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm
Skin x MSI AB: http://www.mediafire.com/?sharekey=6...db6fb9a8902bda
MSI Afterburner 2.1.0 Beta 4 (2010-11-05)
Versione Beta con supporto a 6870 e 6850:
Download: http://event.msi.com/vga/afterburner...er210Beta4.zip
Grazie mille, gentilissimo.
Infatti, anch'io avendo il pc in salotto vicino alla tv, capirai che una ventola al 100% che fa quel rumore è impensabile :)
Sapresti anche indicarmi all'incirca un quali sono i range medi di temperatura delle nuove schede video? Temperatura medie in idle e in full-load ritenute "normali" e che non destino preoccupazione?
Una soglia insomma... giusto per regolarmi quando imposterò la curva della ventola sul nuovo software consigliatomi.
Grazie ancora, ciao!
Brightblade
10-11-2010, 11:45
Ciao a tutti,
dopo parecchio tempo distante da questo "mondo", sono un po' arrugginito e quindi avrei bisogno di qualche delucidazione.
Ieri mi sono assemblato un nuovo pc desktop con una XFX HD6850 1GB.
Appena acceso il pc post assemblaggio, e quindi senza i propri driver era silenziosa (la ventola girava a basso regime)... ma una volta installati i proprio driver Catalyst e riavviato, un rumore tutt'altro che lieve, anzi... per me insopportabile direi... come se la ventola girasse al 100% sempre, da pc appena acceso e anche senza utilizzare alcuna applicazione... 100% di default insomma.
Mi sembra strano... possibile che le XFX abbiano la ventola settata di default al 100% nel BIOS? La mia Sapphire, senza toccare nulla, lasciando la ventola in automatico, sta al 20/25% in idle e sale secondo il profilo del BIOS all'aumentare delle temp. Sarebbe curioso che magari provassi a salvare il bios con GPUZ aprendolo successivamente con RBE per vedere che profilo della ventola ha la tua scheda.
Satellite86
10-11-2010, 11:45
Piccolo problema... se così si può chiamare con MSI Afterburner versione 2.1.0 Beta 4...
Allora visualizzo le informazioni di msi afterburner sullo schermo della mia g19... però solo quando sto in idle vedo l'utilizzo della 2° scheda, dato che ho un cross di 6870, fisso al 99%...
Ora la gpuz ovviamente in idle l'utilizzo della seconda scheda è 0... ed infatti quando apro insieme sia msi afterburner che gpuz vedo entrambe le schede a 0% di utilizzo.
Mentre tenendo aperto solo msi afterburner la seconda scheda viene visualizzata come 99% di utilizzo.
Le temperature sono da idel 35° è solo un problema di visualizzazione...
Qualcuno con il cross ha lo stesso errore?
Ovviamente quando gioco tutto ok con la corretta % di utilizzo visualizzata.
Brightblade
10-11-2010, 11:52
Cambiando argomento, ma all'atto pratico, con l'oc delle memorie, che guadagni avete in media? Perche' facendo varie prove, mi sono reso conto che con la mia scheda, salendo con il core da 775 a 950MHz ho circa il 15% di aumento prestazioni nette nei giochi a 1920x1080 (con memorie a default), mentre overcloccando successivamente anche le memorie arrivero' a circa il 2% ulteriore di guadagno all'oc piu' spinto.. mi chiedo se a fronte di cio' abbia senso tenerle in oc.
EDIT. Per fare un esempio concreto, in Far Cry 2, 1920x1080 8xAA, in una data scena, con scheda a default mi stava a 39fps, portando il core a 950 il framerate e' salito a 45, e successivamente ho aumentato le memorie di tot MHz in tot MHz, fino alla frequenza in firma, e al max il framerate si e' stabilizzato a 46fps... meh, mi chiedevo se sia cosi' irrilevante l'oc delle memorie o se sono un caso isolato...
Mi sembra strano... possibile che le XFX abbiano la ventola settata di default al 100% nel BIOS? La mia Sapphire, senza toccare nulla, lasciando la ventola in automatico, sta al 20/25% in idle e sale secondo il profilo del BIOS all'aumentare delle temp. Sarebbe curioso che magari provassi a salvare il bios con GPUZ aprendolo successivamente con RBE per vedere che profilo della ventola ha la tua scheda.
Anche a me è parso mooooolto strano infatti... di solito che io sappia dovrebbe comportarsi proprio come la tua Shappire...
Purtroppo ora sono al lavoro tutto il giorno ed ho gran gran poco tempo, ma appena posso una di questi notti proverò a vedere meglio perchè anch'io vorrei capire.
GPUZ lo conosco, se mi dici cos'è RBE appena posso proverò.
Brightblade
10-11-2010, 12:11
se mi dici cos'è RBE appena posso proverò.
RBE (Radeon BIOS Editor) e' questo tool:
http://www.techpowerup.com/rbe/
permette di aprire i files dei BIOS delle schede video salvati tramite GPUZ (o i tool che lo permettono) e verificare i vari settaggi di clock, profili ventole ecc ecc, preimpostati di fabbrica.
Drakogian
10-11-2010, 12:17
iscritto :D
Sapphire 6850
ne sto recensendo una adesso:D
mo formattone installazione winzoz seven e programmi vari e si và a rullazzare
Provo anche il nuovo procione :oink: 875K
Ciao wolfnyght... benvenuto nel thread... ;)
qwerty83
10-11-2010, 12:19
Grazie mille, gentilissimo.
Infatti, anch'io avendo il pc in salotto vicino alla tv, capirai che una ventola al 100% che fa quel rumore è impensabile :)
Sapresti anche indicarmi all'incirca un quali sono i range medi di temperatura delle nuove schede video? Temperatura medie in idle e in full-load ritenute "normali" e che non destino preoccupazione?
Una soglia insomma... giusto per regolarmi quando imposterò la curva della ventola sul nuovo software consigliatomi.
Grazie ancora, ciao!
guarda questo test fresco fresco sulla geforce 580 in relazione a tutte le altre GPU di fascia medio-alta attualmente in commercio :
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2608/temperatura_furmark.png
come puoi vedere la 6870 resta "fresca" anche con furemark con ventola al 100% (non supera i 60°) mentre la NVidia GTX460 arriva a 70°
ma stiamo parlando del Furmark e non di "situazioni reali", nei giochi non è possibile giocare con la ventola a 100% a causa dell'eccessivo rumore
premesso che la mia 6870 deve ancora arrivare :D
personalmente una GPU in idle deve stare sui 50° o meno, sotto stress è consigliabile non superi i 70° neanche dopo ore di utilizzo (d'estate vabbé arriva a 75° anche di più...), ma stiamo parlando di ATI che fa buone schede che "consumano poco e scaldano poco" rispetto a Nvidia che fà schede grossomodo altrettanto potenti ma che mediamente "consumano e scaldano di più" grafici alla mano.
Detto questo smanettando con MSI Afterburner troverai il giusto compromesso migliore tra prestazioni e rumorosità ;)
Drakogian
10-11-2010, 12:20
Mio fratello spinge per prendere una 6870... (non per il pc in firma :p) dite che ci saranno modelli migliori o cali di prezzo a breve oppure mi butto adesso?
E quale modello sembra migliore (per eventuale OC)? Avevo puntato una ASUS, in alternativa HIS...
Se spinge prendila... ;)
I modelli sono tutti uguali perchè basati (ad oggi) sulla reference di AMD.
Asus e HIS vanno bene... a parità di prezzo prenderei l'Asus.
alethebest90
10-11-2010, 12:26
guarda questo test fresco fresco sulla geforce 580 in relazione a tutte le altre GPU di fascia medio-alta attualmente in commercio :
[cut]
come puoi vedere la 6870 resta "fresca" anche con furemark con ventola al 100% (non supera i 60°) mentre la NVidia GTX460 arriva a 70°
ma stiamo parlando del Furmark e non di "situazioni reali", nei giochi non è possibile giocare con la ventola a 100% a causa dell'eccessivo rumore
premesso che la mia 6870 deve ancora arrivare :D
personalmente una GPU in idle deve stare sui 50° o meno, sotto stress è consigliabile non superi i 70° neanche dopo ore di utilizzo (d'estate vabbé arriva a 75° anche di più...), ma stiamo parlando di ATI che fa buone schede che "consumano poco e scaldano poco" rispetto a Nvidia che fà schede grossomodo altrettanto potenti ma che mediamente "consumano e scaldano di più" grafici alla mano.
Detto questo smanettando con MSI Afterburner troverai il giusto compromesso migliore tra prestazioni e rumorosità ;)
no aspetta qui ce qualcosa che non quadra...
una gpu in idle deve stare sui 50° e ok ma sotto stress può anche arrivare a 90° senza problemi di sorta tantè che la mia hd5770 della asus uscita malissimo arriva anche a 93° di pbc e 89° di gpu
Drakogian
10-11-2010, 12:28
Scusa Drako da quando? Della serie 5000 ricordo di averle viste...:wtf:
Forse parliamo di due cose differenti...
Se cerchi un qualsiasi scheda video marchiata e venduta da AMD/ATI non la trovi. Non esiste perchè AMD non vende direttamente schede video.
Le sue reference le vende tramite i diversi brand: Sapphire, Asus, MSI, Gigabyte, His, ecc... Queste schede le riconosci perchè hanno il marchio AMD sul PCB.
Poi AMD può lasciare liberi i vari brand di farsi il proprio PCB, il proprio sistema di dissipazione, ecc... In questo caso le schede non sono più reference AMD ma montano la sola GPU AMD.
qwerty83
10-11-2010, 12:34
no aspetta qui ce qualcosa che non quadra...
una gpu in idle deve stare sui 50° e ok ma sotto stress può anche arrivare a 90° senza problemi di sorta tantè che la mia hd5770 della asus uscita malissimo arriva anche a 93° di pbc e 89° di gpu
il tutto l'ho scritto " IMHO " personalmente nei videogiochi (come nei test) se la GPU supera gli 80° comincio a preoccuparmi... :mc:
'E vero che le GPU odierne reggono fino a 85/90° e oltre prima di dare problemi ma perché non prendere provvedimenti prima??
Io uso sempre da un programma che monitorizza le temperature ingame via OSD, prima usavo rivatuner ora MSI Afterburner (che è basato sempre sul rivatuner ) ;)
Poi per carità ogniuno è libero di giocare con la propria GPU a 90° in tutta tranquillità :p
Drakogian
10-11-2010, 13:12
Ciao a tutti,
dopo parecchio tempo distante da questo "mondo", sono un po' arrugginito e quindi avrei bisogno di qualche delucidazione.
Ieri mi sono assemblato un nuovo pc desktop con una XFX HD6850 1GB.
Appena acceso il pc post assemblaggio, e quindi senza i propri driver era silenziosa (la ventola girava a basso regime)... ma una volta installati i proprio driver Catalyst e riavviato, un rumore tutt'altro che lieve, anzi... per me insopportabile direi... come se la ventola girasse al 100% sempre, da pc appena acceso e anche senza utilizzare alcuna applicazione... 100% di default insomma.
Ho visto che attivando la funzione ATI Overdrive (senza modificare la frequenza del core e memoria, tenendo quelle di default) posso comunque decidere a che percentuale far funzionare la ventola (ora l'ho impostata sul 30%) e c'è una differenza enorme.
Però volevo chiedere: non esiste una funzione che regoli la ventola in automatico a seconda dell'utilizzo e delle temperature del core?
Vedo che come l'ho impostata io la ventola rimane sempre fissa al 30%, anche se le temperature aumentano di un bel po'... mentre OVVIAMENTE io vorrei che una volta raggiunte certe temperature la scheda si arrangiasse ad aumentare la velocità della ventola per riportare le temperature a regime...
Non sempre al 30% (tramite ATI overdrive), o sempre al 100% se lo disattivo...
Sto sclerando :muro:
Grazie mille, ciao!
Ciao cokeo... e benvenuto nel thread... ;)
Ho letto il tuo post e le relative risposte.
Il tuo problema è molto strano. La ventola, in idle, dovrebbe girare al minimo e in full dovrebbe regolarsi automaticamente in base al calore sviluppato.
Se va sempre al massimo dei giri c'è qualcosa che non va.
Quando hai installo i driver hai fatto un bella pulizia di quelli precedenti ?
Hai dei settaggi attivi che usavi con la scheda precente ?
Da tutte le recensioni fatte sulla tua XFX 6850 (vedi in prima pagina - 1° post) risulta che la ventola si comporta in maniera normale.
focustep81
10-11-2010, 13:23
Ciao a tutti,
dopo parecchio tempo distante da questo "mondo", sono un po' arrugginito e quindi avrei bisogno di qualche delucidazione.
Ieri mi sono assemblato un nuovo pc desktop con una XFX HD6850 1GB.
Appena acceso il pc post assemblaggio, e quindi senza i propri driver era silenziosa (la ventola girava a basso regime)... ma una volta installati i proprio driver Catalyst e riavviato, un rumore tutt'altro che lieve, anzi... per me insopportabile direi... come se la ventola girasse al 100% sempre, da pc appena acceso e anche senza utilizzare alcuna applicazione... 100% di default insomma.
Ho visto che attivando la funzione ATI Overdrive (senza modificare la frequenza del core e memoria, tenendo quelle di default) posso comunque decidere a che percentuale far funzionare la ventola (ora l'ho impostata sul 30%) e c'è una differenza enorme.
Però volevo chiedere: non esiste una funzione che regoli la ventola in automatico a seconda dell'utilizzo e delle temperature del core?
Vedo che come l'ho impostata io la ventola rimane sempre fissa al 30%, anche se le temperature aumentano di un bel po'... mentre OVVIAMENTE io vorrei che una volta raggiunte certe temperature la scheda si arrangiasse ad aumentare la velocità della ventola per riportare le temperature a regime...
Non sempre al 30% (tramite ATI overdrive), o sempre al 100% se lo disattivo...
Sto sclerando :muro:
Grazie mille, ciao!
Ho avuto lo stesso problema con la xfx 5850, rimandata indietro, era un problema della scheda
alethebest90
10-11-2010, 13:34
il tutto l'ho scritto " IMHO " personalmente nei videogiochi (come nei test) se la GPU supera gli 80° comincio a preoccuparmi... :mc:
'E vero che le GPU odierne reggono fino a 85/90° e oltre prima di dare problemi ma perché non prendere provvedimenti prima??
Io uso sempre da un programma che monitorizza le temperature ingame via OSD, prima usavo rivatuner ora MSI Afterburner (che è basato sempre sul rivatuner ) ;)
Poi per carità ogniuno è libero di giocare con la propria GPU a 90° in tutta tranquillità :p
mah perchè preoccuparsi queste gpu sostengono anche i 110° poi non è colpa mia se l'asus ci mette un dissy da schifo sopra tanto a breve verrà rimpiazzata
ps. meglio avere la gpu a 90° che una turbina nelle orecchie al 100% :muro:
Satellite86
10-11-2010, 13:35
Ciao a tutti,
dopo parecchio tempo distante da questo "mondo", sono un po' arrugginito e quindi avrei bisogno di qualche delucidazione.
CUT....
Prova a flashare il bios della tua scheda con questo:
http://www.techpowerup.com/vgabios/84990/XFX.HD6850.1024.101009.html
Satellite86
10-11-2010, 13:35
mah perchè preoccuparsi queste gpu sostengono anche i 110° poi non è colpa mia se l'asus ci mette un dissy da schifo sopra tanto a breve verrà rimpiazzata
ps. meglio avere la gpu a 90° che una turbina nelle orecchie al 100% :muro:
Meglio ancora metterle a liquido...
Ho avuto lo stesso problema con la xfx 5850, rimandata indietro, era un problema della scheda
Questa non è affatto una bella notizia...
@ Drakogian: il pc l'ho appena assemblato da zero, non è stato un upgrade, quindi s.o. pulito appena installato, i driver erano i primi che installavo, ecc. ecc.
Ergo non può essere un problema di driver precedenti o altro
Per questo il post di focustep81 mi fa pensare parecchio...
se provassi a flashare il bios? certo che invaliderei la garanzia suppongo, e visto che la scheda ha 2 gg non so se sia proprio il caso...
Satellite86
10-11-2010, 13:43
Questa non è affatto una bella notizia...
@ Drakogian: il pc l'ho appena assemblato da zero, non è stato un upgrade, quindi s.o. pulito appena installato, i driver erano i primi che installavo, ecc. ecc.
Ergo non può essere un problema di driver precedenti o altro
Per questo il post di focustep81 mi fa pensare parecchio...
se provassi a flashare il bios? certo che invaliderei la garanzia suppongo, e visto che la scheda ha 2 gg non so se sia proprio il caso...
Ti salvi con gpuz il tuo bios originale...
Flasci quello che ti ho postato io... e vedi se risolvi... se non cambia nulla rimetti l'originale e la mandi in RMA.
qwerty83
10-11-2010, 13:46
mah perchè preoccuparsi queste gpu sostengono anche i 110° poi non è colpa mia se l'asus ci mette un dissy da schifo sopra tanto a breve verrà rimpiazzata
ps. meglio avere la gpu a 90° che una turbina nelle orecchie al 100% :muro:
se l'ASUS ci mette un dissi da schifo rispetto alla reference forse era meglio lasciarla nello scaffale :p
solitamente la ventola fino a 50-60% nei giochi è tollerabile... oltre diventa un problema :muro:
Questa non è affatto una bella notizia...
@ Drakogian: il pc l'ho appena assemblato da zero, non è stato un upgrade, quindi s.o. pulito appena installato, i driver erano i primi che installavo, ecc. ecc.
Ergo non può essere un problema di driver precedenti o altro
Per questo il post di focustep81 mi fa pensare parecchio...
se provassi a flashare il bios? certo che invaliderei la garanzia suppongo, e visto che la scheda ha 2 gg non so se sia proprio il caso...
facci sapere se risolvi con il flash ;)
come ho anticipato è un bel po' che mi ero "distaccato" da questa passione... quindi sapendo che il flash (almeno un tempo) era operazione delicata, e non avendolo mai fatto su scheda video, chiedo:
Eseguire il suddetto flash e semplice? basta seguire la guida che c'è in prima pagina?
Precauzioni/rischi?
Grazie ancora e scusate le continue domande
alethebest90
10-11-2010, 14:07
se l'ASUS ci mette un dissi da schifo rispetto alla reference forse era meglio lasciarla nello scaffale :p
solitamente la ventola fino a 50-60% nei giochi è tollerabile... oltre diventa un problema :muro:
facci sapere se risolvi con il flash ;)
ma no l'ho scambiata con un mio amico :O
non avrei mai preso asus e mai prenderò qualcosa
non ci hai pensato che per quel costa non era meglio una sapphire toxic ? :ciapet:
Drakogian
10-11-2010, 14:14
come ho anticipato è un bel po' che mi ero "distaccato" da questa passione... quindi sapendo che il flash (almeno un tempo) era operazione delicata, e non avendolo mai fatto su scheda video, chiedo:
Eseguire il suddetto flash e semplice? basta seguire la guida che c'è in prima pagina?
Precauzioni/rischi?
Grazie ancora e scusate le continue domande
Se apri GPU-z cosa ti segna per le temperature e giri ventola ?
Se apri GPU-z cosa ti segna per le temperature e giri ventola ?
Ora sono al lavoro, stasera proverò a vedere...
non avrei mai preso asus e mai prenderò qualcosa
peccato, perchè al momento è una delle migliori 6850....
Drakogian
10-11-2010, 14:36
Ora sono al lavoro, stasera proverò a vedere...
Si... ok. In questo modo ci togliamo qualsiasi dubbio che non sia la temperatura dellla GPU a far salire la ventola.
Potrebbe anche essere che il dissipatore non sia ben a contatto con il chip... :confused:
Dark_Anima
10-11-2010, 14:36
Montato tutto :)
Adesso mi voglio un attimo concentrare ad overcloccare un pò la CPU, poi vi faccio avere qualche bench serio ;D
( P.S.: Comunque, vanno che sono una meraviglia.. :D )
Drakogian
10-11-2010, 14:38
Vai... :)
Si... ok. In questo modo ci togliamo qualsiasi dubbio che non sia la temperatura dellla GPU a far salire la ventola.
Potrebbe anche essere che il dissipatore non sia ben a contatto con il chip... :confused:
guardando da ati overdrive mi sembravano abbastanza normali, almeno credo.
Se non ricordo male con ventola al 25-30% (settata fissa da overdrive) mi sembravano sui 40 e qualcosa in idle. Unico piccolo "stress" effettuato è stato il calcolo delle prestazioni di Windows 7 (dove se non sbaglio la scheda ha avuto un punteggio di 7,7... o simile)... qui la temperatura mi sembra abbia toccato un max di 58°C... xò erano le 2 di notte quindi potrei ricordare male. Il tutto con ventola impostata fissa al 30%.
Da semi-ignorante, non mi paiono valori esagerati... almeno credo.
E cmq non credo che se ati overdrive rilevi 40 gradi, la ventola debba girare al 100%...
avevo pensato anche ad un problema del sensore temperatura... ma dal suddetto software vedo che sembrerebbe rilevarle correttamente... :confused:
Drakogian
10-11-2010, 14:53
Si, le temperature sono nella norma.
Sono i giri della ventola in automatico che non lo sono.
E non vedo perchè di devi sbattere per settarla manualmente o flashando il bios.
Se ha meno di una settimana fattela cambiare oppure mandala in RMA.
Satellite86
10-11-2010, 14:59
Montato tutto :)
Adesso mi voglio un attimo concentrare ad overcloccare un pò la CPU, poi vi faccio avere qualche bench serio ;D
( P.S.: Comunque, vanno che sono una meraviglia.. :D )
Abbiamo più o meno lo stesso pc...
Io con un overclock semplicissimo della CPU cambiando solo il BLCK da 133 a 160mhz... lasciando tutto attivo, risparmi energetici stati idle etc etc sfrutto alla grande le due 6870 senza essere mai CPU limited...
Penso anche tu non avrai grandi problemi a sfruttare queste bestioline di vga.
Drakogian
10-11-2010, 15:09
Abbiamo più o meno lo stesso pc...
... cut...
Penso anche tu non avrai grandi problemi a sfruttare queste bestioline di vga.
Quoto... e penso che anche con il solo Turbo Mode di Intel non dovrebbe aver problemi. Tu che hai provato come la pensi ?
Satellite86
10-11-2010, 15:13
Quoto... e penso che anche con il solo Turbo Mode di Intel non dovrebbe aver problemi. Tu che hai provato come la pensi ?
Guarda ad essere sincero la cpu a default non l'ho provata con le schede in cross...
Però il mio semplicissimo overclock che mi porta da 2,8ghz di stock a 3,36ghz quindi appena 500mhz che è un overclock alla portata di tutti dato che non si modificano ne voltaggi ne niente, fa lavorare le schede alla grande, togliendo il v-sync in tutti i giochi che ho provato le schede sono sempre al 99% di carico.
Gyammy85
10-11-2010, 15:13
Qualcuno di voi con la 6850 ha provato crysis warhead su enthusiast in fullhd?
Si, le temperature sono nella norma.
Sono i giri della ventola in automatico che non lo sono.
E non vedo perchè di devi sbattere per settarla manualmente o flashando il bios.
Se ha meno di una settimana fattela cambiare oppure mandala in RMA.
Se posso linkare un forum straniero, vedi questo:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/297920-13-flash-video-card-6850
non dovrei essere quindi un caso isolato... e sembra risolvibile, però ho letto al volo per ora. Dopo guarderò meglio
Drakogian
10-11-2010, 15:19
Qualcuno di voi con la 6850 ha provato crysis warhead su enthusiast in fullhd?
http://images.anandtech.com/graphs/graph3987/33214.png
Se posso linkare un forum straniero, vedi questo:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/297920-13-flash-video-card-6850
non dovrei essere quindi un caso isolato... e sembra risolvibile, però ho letto al volo per ora. Dopo guarderò meglio
sembrerebbe anche dal sito ufficiale
"Hello Did you know that your Radeon HD6850 has a BIOS update for it, that helps with the fan speed...Get it now in"
Drakogian
10-11-2010, 15:22
Se posso linkare un forum straniero, vedi questo:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/297920-13-flash-video-card-6850
non dovrei essere quindi un caso isolato... e sembra risolvibile, però ho letto al volo per ora. Dopo guarderò meglio
Ho letto.
No è la prima volta che XFX fa questi scherzi con i giri della ventola.
Era già successo con la serie XFX 5850... :(
Sono un pò deluso da questa marca...
Ho letto.
No è la prima volta che XFX fa questi scherzi con i giri della ventola.
Era già successo con la serie XFX 5850... :(
Sono un pò deluso da questa marca...
Proprio...
comunque guardandola dal lato personale, tiro un piccolo sospiro di sollievo perchè a questo punto non dovrebbe aver nulla che non vada la mia nuova scheda... flash del bios e dovrebbe passar la paura.
Pensar di star li con RMA, spese di spedizione, e lunghi tempi di attesa... cominciavano già a girarmi parecchio.
Vi farò sapere il risultato. Grazie ancora a tutti per il supporto.
Ciaooo!!
Ragà ma con un E6750 ed una HD6850 sono cpu limited?
Drakogian
10-11-2010, 15:48
Proprio...
...cut...
Pensar di star li con RMA, spese di spedizione, e lunghi tempi di attesa... cominciavano già a girarmi parecchio.
Ciaooo!!
Ok... flashare è una cosa semplice... ;)
Satellite86
10-11-2010, 15:49
Proprio...
comunque guardandola dal lato personale, tiro un piccolo sospiro di sollievo perchè a questo punto non dovrebbe aver nulla che non vada la mia nuova scheda... flash del bios e dovrebbe passar la paura.
Pensar di star li con RMA, spese di spedizione, e lunghi tempi di attesa... cominciavano già a girarmi parecchio.
Vi farò sapere il risultato. Grazie ancora a tutti per il supporto.
Ciaooo!!
Ti consiglio per il flash del bios di usare ATI winflash
http://www.techpowerup.com/downloads/1750/ATI_Winflash_2.0.1.11.html
Questo programma se il bios dovessere essere corrotto o incompatibile con la tua vga non esegue il flash, che invece il flash da dos eseguirebbe.
Quindi fai tutti in windows senza problemi.
Procurati il bios, penso che quello che ti ho postato nella pagina precedente dovrebbe andare bene, e lo flashi con ATI winflash
Drakogian
10-11-2010, 15:50
Ragà ma con un E6750 ed una HD6850 sono cpu limited?
Dipende dalla risoluzione del tuo monitor.
Un pò do overclock non gli farebbe male... giusto per arrivare intorno hai 3 GHz... ;)
Ragà ma con un E6750 ed una HD6850 sono cpu limited?
direi di si,prova ad occarla a 3ghz
Drakogian
10-11-2010, 16:03
Anche se un pò alla volta continuo con i test della mia Sapphire 6870:
http://img.techpowerup.org/101110/chart_avp.jpg
AvP D3D11 Benchmark Report
Using Default Video Settings:
Resolution: 1680 x 1050
Texture Quality: 2
Shadow Quality: 3
Anisotropic Filtering: 16
SSAO: ON
Vertical Sync: OFF
DX11 Tessellation: ON
DX11 Advanced Shadows: ON
DX11 MSAA Samples: 1
Benchmark Summary:
Number of frames: 5557
Average Frame Time: 18.8ms
Average FPS: 53.1
Dipende dalla risoluzione del tuo monitor.
Un pò do overclock non gli farebbe male... giusto per arrivare intorno hai 3 GHz... ;)
La massima risoluzione del mio monitor è 1680X1050.
Ti consiglio per il flash del bios di usare ATI winflash
http://www.techpowerup.com/downloads/1750/ATI_Winflash_2.0.1.11.html
Questo programma se il bios dovessere essere corrotto o incompatibile con la tua vga non esegue il flash, che invece il flash da dos eseguirebbe.
Quindi fai tutti in windows senza problemi.
Procurati il bios, penso che quello che ti ho postato nella pagina precedente dovrebbe andare bene, e lo flashi con ATI winflash
In teoria avevo già preparato una Key USB bootable con relativo bios, come da guida sul sito ufficiale della XFX (con un comando batch, si crea il backup del vecchio bios e poi scrive quello nuovo).
Non credo sia corrotto il bios, visto che anche sul sito XFX avvertono di un aggiornamento del BIOS proprio per il problema dell'"high fan speed".
Però adesso che mi dici così mi crei dei dubbi su quale metodo utilizzare :)
a dire il vero se posso tendo sempre ad evitare i vari flash da Windows... almeno han sempre detto essere più pericoloso perchè metodo più instabile... mah.
Drakogian
10-11-2010, 16:21
La massima risoluzione del mio monitor è 1680X1050.
Se riesci a portarla su intorno ai 3 - 3,2 GHz sarebbe meglio... ;)
Se riesci a portarla su intorno ai 3 - 3,2 GHz sarebbe meglio... ;)
Ah ok allora l'overclocco, tanto ce la faccio, ho un Ninja plus rev. b.
raffaele1978
10-11-2010, 16:41
Una hd6870 Sapphire a 187€ spedita com'è?
Un mio amico del settore me l'ha proposta, avvisandomi però che è stata usata in una fiera su di un pc da esposizione, ma solo per pochissimi giorni.
Che dite?
Una hd6870 Sapphire a 187€ spedita com'è?
Con fattura ottima.... alla prima occasione si finge un danno e sisostituisce in RMAS.
mircocatta
10-11-2010, 16:50
ma è normale che un negozio vende la 6870 a 179€? :eek:
raffaele1978
10-11-2010, 16:52
ma è normale che un negozio la vende la 6870 a 179€? :eek:
Forse è iva esclusa :fagiano:
Sammy Jankis
10-11-2010, 16:52
Se può interessare a qualcuno ho appena visto che sul sito Arctic Cooling le nuove 6850/6870 sono state aggiunte come compatibili ad alcuni modelli.
mircocatta
10-11-2010, 16:52
Forse è iva esclusa :fagiano:
inclusa!
Totale= 191,90 spedita!
Dark_Anima
10-11-2010, 16:59
E' normale che ATI Overdrive non mi permetta di fare NULLA?
raffaele1978
10-11-2010, 17:17
Con fattura ottima.... alla prima occasione si finge un danno e sisostituisce in RMAS.
Bella questa, non ci avevo pensato :sofico:
ma è normale che un negozio vende la 6870 a 179€? :eek:
Ecco si...avevo gia pensato al colpaccio crossfire sostituendo quella in firma.... bene mi sono registrato e siamo saliti a 265e non chiedetemi il motivo...
Cmq se avete link o altro sarei interessato... ho visto che in cross vanno una favola in confronto alle 5xxx
il Caccia
10-11-2010, 18:51
Ecco si...avevo gia pensato al colpaccio crossfire sostituendo quella in firma.... bene mi sono registrato e siamo saliti a 265e non chiedetemi il motivo...
Cmq se avete link o altro sarei interessato... ho visto che in cross vanno una favola in confronto alle 5xxx
dovremmo pigiare un milione di volte sul link dello store su trovaprezzi, che si becchi una botta da pagare... mortacci...
ps: ma se vuoi fare corss prendi due 6850, che te ne fai di due 6870?
dovremmo pigiare un milione di volte sul link dello store su trovaprezzi, che si becchi una botta da pagare... mortacci...
ps: ma se vuoi fare corss prendi due 6850, che te ne fai di due 6870?
semplicemente...2 6850 vanno meno della mia che è @5870x2 le 6870x2 vanno di piu si occano cmq anche loro e hanno una tesselation migliorata. Altrimenti aspetto cayman... ma andra quanto la 580 mi sa e costera sui 400...ergo meglio la coppia di 6870
Giorgio G
10-11-2010, 19:09
Se può interessare a qualcuno ho appena visto che sul sito Arctic Cooling le nuove 6850/6870 sono state aggiunte come compatibili ad alcuni modelli.
Ho visto che sul sito di vendita hardware col nome simile al curatore di questo thread c'è l'Arctic Cooling Accelero TwinTurbo Pro, questo modello, o almeno quello con il nome simile, nel sito dell'Arctic viene dato compatibile con le 6870 specificando (con VR001).
Chiedevo intanto cosa è questo VR001, poi è lo stesso modello, quello in vendita da Drako, con quello pubblicizzato dall'Arctic, conviene metterlo ( per il rumore e temperature) e se è una cosa semplice da fare ed infine le memorie e i mosfet resterebbero senza essere dissipate direttamente?
il Caccia
10-11-2010, 19:11
semplicemente...2 6850 vanno meno della mia che è @5870x2 le 6870x2 vanno di piu si occano cmq anche loro e hanno una tesselation migliorata. Altrimenti aspetto cayman... ma andra quanto la 580 mi sa e costera sui 400...ergo meglio la coppia di 6870
si non intendevo dire che due 6850 andassero più della 5970 (che in realtà ha due 5870 si ma a frequenza ridotta, questo solo per cronaca) intendevo che cmq i giochi attuali e prossimi futuri sono quello che sono, e programmati con i piedi, e due 6850 ottengo risultati già entusiasmanti con qualsiasi gioco.. inoltre consumeresti meno che con la 5970 (o con due 6870 naturalmente)...
per questo dico
E' normale che ATI Overdrive non mi permetta di fare NULLA?
Hai flaggato l'abilitazione?
Invece è normale che lanciando l'auto-test mi consenta di tenere tutto a palla?
Mi suggerisce 1000/1250 :eek:
si non intendevo dire che due 6850 andassero più della 5970 (che in realtà ha due 5870 si ma a frequenza ridotta, questo solo per cronaca) intendevo che cmq i giochi attuali e prossimi futuri sono quello che sono, e programmati con i piedi, e due 6850 ottengo risultati già entusiasmanti con qualsiasi gioco.. inoltre consumeresti meno che con la 5970 (o con due 6870 naturalmente)...
per questo dico
lo so ma visto che cmq il cambio lo farei alla pari tanto vale...cioè vuol dire che con una coppia di 6850 magari guadagno qualcosina ma sinceramente per 40 euro mica muoio.
Comunque per dire la mia sta a 850/1150 quindi come un cross di 5870 in pratica e 2 6850 vanno meno in quel caso... cosi guadgnerei frame (soprattutto nella tesselation o in dx11) e poi scaldano meno
Ma comunque chiedo qui... chi ha un cross di 6870 ha problemi driver o qualche incopatibilita con i giochi?? Compresi stuttering o altro (di cui molti si lamentano ma che io fortunatamente non ho sulla mia)
Dark_Anima
10-11-2010, 20:44
Hai flaggato l'abilitazione?
Invece è normale che lanciando l'auto-test mi consenta di tenere tutto a palla?
Mi suggerisce 1000/1250 :eek:
Chiedo scusa per l'ignoranza, ma.. Cos'è che avrei dovuto fare?? :D
Chiedo scusa per l'ignoranza, ma.. Cos'è che avrei dovuto fare?? :D
Hai spuntato l'opzione che ti ho segnalato con l'evidenziatore?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101110204819_1.JPG
Ho appena scoperto che anche lasciando le frequenze di default inalterate, nel 2D e quindi a riposo, se l'opzione "attivare ATI Overdrive" è spuntata le frequenze delle memorie non vengono tagliate e restano sempre a 1050 mentre quelle del core scendono solo a 300.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101110210517_2.JPG
Mentre non attivando l'ATI Overdrive vengono correttamente tagliate a 100/300
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101110210054_1.JPG
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO è lo stesso bug che ho io sulla mia 5970...ma dai ma non è possibile.....
E' fastidioso in effetti... mi obbliga ad attendere il solito ATT da configurare ad hoc disabilitando il CCC.
6850 arrivata stasera e testata con Crysis: una bomba :D
Dark_Anima
10-11-2010, 21:26
Sì, l'ho scoperto appena avevo finito di scrivere.. :D
Danita95
10-11-2010, 21:33
Ho visto che sul sito di vendita hardware col nome simile al curatore di questo thread c'è l'Arctic Cooling Accelero TwinTurbo Pro, questo modello, o almeno quello con il nome simile, nel sito dell'Arctic viene dato compatibile con le 6870 specificando (con VR001).
Chiedevo intanto cosa è questo VR001, poi è lo stesso modello, quello in vendita da Drako, con quello pubblicizzato dall'Arctic, conviene metterlo ( per il rumore e temperature) e se è una cosa semplice da fare ed infine le memorie e i mosfet resterebbero senza essere dissipate direttamente?
il VR001 è proprio il set di dissipatori da montare su memorie e mosfet e quan'altro :)) si trovano a 5 euro sul sito del produttore se proprio non li trovi in giro.
Mi sa che questo sarà il prossimo dissipatore della mia già ottima 6850 :) anche se ancora mi ispira l'Accelero S1 Rev.2 dato anche lui compatibile con una piccola spintarella dal turbo module...
Brightblade
10-11-2010, 22:05
Ho appena scoperto che anche lasciando le frequenze di default inalterate...cut...
Sulla 6850 non succede (almeno sulla mia):
http://b.imagehost.org/t/0760/2D.jpg (http://b.imagehost.org/view/0760/2D)
Tra l'altro, quel profilo di frequenze che mostra la tua con la spunta sull'opzione, mi sembra sia quello associato alla riproduzione di filmati (youtube o similari).
SwatMaster
10-11-2010, 22:10
Ebbene, sono qui da voi per comunicarvi questo risultato:
SwatMaster 0 - Scimmia 3
Umiliato.
Due Sapphire HD6850 con dissipatore custom (link (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=0001&pid=497)) a 150€ l'una, più un bel monitor FullHD 22" a LED.
Non ce la facevo più ad aspettare i Caimani :sofico:
Brightblade
10-11-2010, 22:19
Ebbene, sono qui da voi per comunicarvi questo risultato:
SwatMaster 0 - Scimmia 3
Umiliato.
Azzo se ha pestato duro la scimmia :asd:
Dark_Anima
10-11-2010, 22:23
Molto duro direi :D
Benvenuto, comunque! ;)
Drakogian
10-11-2010, 22:24
Hai flaggato l'abilitazione?
Invece è normale che lanciando l'auto-test mi consenta di tenere tutto a palla?
Mi suggerisce 1000/1250 :eek:
L'ho ha fatto anche a me... poi lanciando Furmark o 3Dmark06 si vedevano artefatti. Ho lasciato perdere e ho usato MSI AB o Trixx.
SwatMaster
10-11-2010, 22:24
Azzo se ha pestato duro la scimmia :asd:
Eccecredo, 490€ (un anno) di risparmi buttati nel cess.... :sofico:
Spero di rimanerne soddisfatto. :O
Molto duro direi :D
Benvenuto, comunque! ;)
Grazie! :D
Per fortuna mi son beccato le ultime due schede in offerta a 150€, infatti ora son tornate a 160€ :oink:
Drakogian
10-11-2010, 22:26
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO è lo stesso bug che ho io sulla mia 5970...ma dai ma non è possibile.....
Per me non è un bug... è voluto. Meglio usare altri tools oppure usare i profili.
Drakogian
10-11-2010, 22:29
Eccecredo, 490€ (un anno) di risparmi buttati nel cess.... :sofico:
Spero di rimanerne soddisfatto. :O
Grazie! :D
Per fortuna mi son beccato le ultime due schede in offerta a 150€, infatti ora son tornate a 160€ :oink:
Ciao SwatMaster... benvenuto nel thread... ;)
robertino75
10-11-2010, 22:39
Eccecredo, 490€ (un anno) di risparmi buttati nel cess.... :sofico:
Spero di rimanerne soddisfatto. :O
Grazie! :D
Per fortuna mi son beccato le ultime due schede in offerta a 150€, infatti ora son tornate a 160€ :oink:
ma il cf di 6850 lo usi sul pc in firma?quindi con il Q6600?
Ho lasciato perdere e ho usato Trixx.
Ma è uscita una versione non più beta?
SwatMaster
10-11-2010, 22:47
ma il cf di 6850 lo usi sul pc in firma?quindi con il Q6600?
Yes, ovviamente cloccato come da firma. :)
Mai stato CPU limited nemmeno a 1280x1024 (risoluzione attuale, anche se ancora per poco fortunatamente) con la mia fida 4870... Quindi non credo di poterlo essere a 1920x1080 nemmeno con un cross (sono uno che si spinge parecchio in là coi filtri). :oink:
Ciao SwatMaster... benvenuto nel thread... ;)
Grazie! :D
Drakogian
10-11-2010, 22:49
Ma è uscita una versione non più beta?
No, è ancora la beta. Ma va bene... nessun problema.
robertino75
10-11-2010, 22:55
Yes, ovviamente cloccato come da firma. :)
Mai stato CPU limited nemmeno a 1280x1024 (risoluzione attuale, anche se ancora per poco fortunatamente) con la mia fida 4870... Quindi non credo di poterlo essere a 1920x1080 nemmeno con un cross (sono uno che si spinge parecchio in là coi filtri). :oink:
Grazie! :D
mi interessa molto sapere se effettivamente non lo sei...perchè io con il CF di 6870 e il Q9450 @ 3.6ghz lo sono a quanto pare....lo sono cosi tanto da andare peggio con 2 gpu che con una sola in parecchi giochi tra cui :
1)F1 2010
2)Dirt 2
3)battlefield bad company 2
4)assassin creed 2
5)benchmark di hawx 2
6)Dead Rising 2
se hai qualcuno di questi titoli sarebbe interessante vedere le differenze prestazionali con e senza CF con il q6600 a 3.2ghz.
Yes, ovviamente cloccato come da firma. :)
Mai stato CPU limited nemmeno a 1280x1024 (risoluzione attuale, anche se ancora per poco fortunatamente) con la mia fida 4870... Quindi non credo di poterlo essere a 1920x1080 nemmeno con un cross (sono uno che si spinge parecchio in là coi filtri). :oink:
Grazie! :D
complimenti per gli acquisti, sicuramente non ne rimarrai deluso, aspetto il caimano e vedro' che fare, barts pro in crossfire mi attira assai come soluzione di ripego....
SwatMaster
10-11-2010, 23:05
mi interessa molto sapere se effettivamente non lo sei...perchè io con il CF di 6870 e il Q9450 @ 3.6ghz lo sono a quanto pare....lo sono cosi tanto da andare peggio con 2 gpu che con una sola in parecchi giochi tra cui :
1)F1 2010
2)Dirt 2
3)battlefield bad company 2
4)assassin creed 2
5)benchmark di hawx 2
6)Dead Rising 2
se hai qualcuno di questi titoli sarebbe interessante vedere le differenze prestazionali con e senza CF con il q6600 a 3.2ghz.
Noto solo adesso che anche tu hai preso l'ardua decisione di provare un cross di schede così performanti su una MoBo P45 (la stessa mia, per giunta :D ), a discapito di quello che si dice in giro. Ciò mi rincuora molto, sinceramente. :)
Comunque mi pare strano che tu sia CPU limited con quel procio così tirato... Sicuro non sia un problema Hw/Sw/Driver? L'alimentatore? Hai fatto tutte le prove del caso?
Io ho ordinato stasera le schede, e sul sito mi dicono che dovrei già poterle ritirare entro fine settimana (ci credo poco :rolleyes: ), certo è che appena mi arrivano mi cimento nei bench più svariarti.
Posso provarti Dirt 2, Bad Company 2 e il bench di HAWX 2 se disponibile gratuitamente online... Gli altri non li posseggo.
Poi ovvio, ci sono i soliti noti: Stone Giant, 3DMark Vantage e Unigine Heaven.
In caso, vado su di clock pure io... Non oltre i 3.4Ghz, però, ormai la CPU ha i suoi annetti e non vorrei tirasse le cuoia prima di avere i soldi per cambiarla. :ciapet:
complimenti per gli acquisti, sicuramente non ne rimarrai deluso, aspetto il caimano e vedro' che fare, barts pro in crossfire mi attira assai come soluzione di ripego....
We Berlusca, ho ignorato i tuoi consigli dati qualche pagina indietro ed ho ceduto alla scimmia... Tu potresti pure prenderti le Barts aspettando i Caimani, sappiamo tutti che il grano non ti manca! :sofico:
ps: fatte sentì ogni tanto su Steam e magari su TS ;)
robertino75
10-11-2010, 23:48
Noto solo adesso che anche tu hai preso l'ardua decisione di provare un cross di schede così performanti su una MoBo P45 (la stessa mia, per giunta :D ), a discapito di quello che si dice in giro. Ciò mi rincuora molto, sinceramente. :)
Comunque mi pare strano che tu sia CPU limited con quel procio così tirato... Sicuro non sia un problema Hw/Sw/Driver? L'alimentatore? Hai fatto tutte le prove del caso?
Io ho ordinato stasera le schede, e sul sito mi dicono che dovrei già poterle ritirare entro fine settimana (ci credo poco :rolleyes: ), certo è che appena mi arrivano mi cimento nei bench più svariarti.
Posso provarti Dirt 2, Bad Company 2 e il bench di HAWX 2 se disponibile gratuitamente online... Gli altri non li posseggo.
Poi ovvio, ci sono i soliti noti: Stone Giant, 3DMark Vantage e Unigine Heaven.
In caso, vado su di clock pure io... Non oltre i 3.4Ghz, però, ormai la CPU ha i suoi annetti e non vorrei tirasse le cuoia prima di avere i soldi per cambiarla. :ciapet:
l'unico "problema" della p45 è di avere un CF a 8x...ma è veramente l'ultimo dei problemi visto che si perde si e no un 3-4% rispetto a un 16x.
a me sinceramente i risultati che ho avuto fin'ora non mi hanno rincuorato anzi...:asd:
ho provato sia con Vista che con Seven, formattando 3 volte fin'ora...l'alimentatore è un enermax e non credo che faccia fatica a reggere un CF di 6870...ci stavano 2 4870x2 prima quindi....
le prove che ho fatto mi dicono che con :
1)3Dmark vantage
2)Unigine
il CF funziona...mentre con la maggior parte dei giochi che ho provato no...ma anche in quelli in cui funziona tipo Crysis Warhead, il carico delle 2 gpu passa dal 99% al 60-70% a seconda di quanta roba c'è sullo schermo, il che non sarebbe male se non fosse che più roba c'è sullo schermo e più il carico diminuisce invece che aumentare....:stordita:
ora mi sono preso una pausa dai vari test per giocare un pò con la psp :asd:
Drakogian
10-11-2010, 23:52
Ti consiglio per il flash del bios di usare ATI winflash
http://www.techpowerup.com/downloads/1750/ATI_Winflash_2.0.1.11.html
Questo programma se il bios dovessere essere corrotto o incompatibile con la tua vga non esegue il flash, che invece il flash da dos eseguirebbe.
Quindi fai tutti in windows senza problemi.
Procurati il bios, penso che quello che ti ho postato nella pagina precedente dovrebbe andare bene, e lo flashi con ATI winflash
Ho controllato... la versione ATI Winflash 2.0.1.11 (8 Feb 2010) supporta schede AMD/ATI fino alla serie 5xxx. Aspettiamo che esca il pieno supporto alla serie 6xxx.
SwatMaster
11-11-2010, 00:19
l'unico "problema" della p45 è di avere un CF a 8x...ma è veramente l'ultimo dei problemi visto che si perde si e no un 3-4% rispetto a un 16x.
a me sinceramente i risultati che ho avuto fin'ora non mi hanno rincuorato anzi...:asd:
ho provato sia con Vista che con Seven, formattando 3 volte fin'ora...l'alimentatore è un enermax e non credo che faccia fatica a reggere un CF di 6870...ci stavano 2 4870x2 prima quindi....
le prove che ho fatto mi dicono che con :
1)3Dmark vantage
2)Unigine
il CF funziona...mentre con la maggior parte dei giochi che ho provato no...ma anche in quelli in cui funziona tipo Crysis Warhead, il carico delle 2 gpu passa dal 99% al 60-70% a seconda di quanta roba c'è sullo schermo, il che non sarebbe male se non fosse che più roba c'è sullo schermo e più il carico diminuisce invece che aumentare....:stordita:
ora mi sono preso una pausa dai vari test per giocare un pò con la psp :asd:
Mioddio, se ti sei ridotto a giocare alla PSP significa che psicologicamente sei davvero abbattuto! :sofico:
Scherzi a parte, davvero tenevi un cross di due 4870x2 con un 650W? :eek: Cavolo, quell'ali devi averlo proprio spompato... Qui (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4870-x2-review-crossfire/6) leggo che un sistema del genere dovrebbe consumare 750W o più. Ed in prima pagina (come letto in parecchie recensioni) si consiglia un ali da 700W per un cross di 6870.
Avrai sicuramente fatto i tuoi calcoli, e di certo non voglio mettere in dubbio la tua competenza in materia, ma secondo me il problema è proprio l'alimentatore... :read:
Altrimenti, se vogliamo metterla in altri termini, potrebbe essere uno slot PCIe danneggiato? Leggo inoltre sul manuale della nostra mobo che se si utilizza anche un solo PCI x1, lo slot nero 8x "rallenta" a x1 (pag 2-20: <If one of the PCIe x1 slots is occupied, the universal PCI Express x16 slot (black) will downgrade to max. x1 speed.>)... Può essere questo il tuo caso? Hai provato ad usare entrambe le schede singolarmente per vedere se una è fallata? Hai provato un bridge per il cross diverso?
Usi i driver con gli ultimi fix? E i profili per il cross?
Scusa se ti tempesto di domande, ma questo è quel che mi viene in mente dopo una giornata full-immersion d'assembly :D Infatti ora ninno, che domani sarà purtroppo uguale.
Strano che comunque con certe applicazioni vada tutto bene, mentre con altre male... Davvero strano...
Per me non è un bug... è voluto. Meglio usare altri tools oppure usare i profili.
voluto?? ma è una cosa fastidiosissima...ho la vga a 70 gradi in idle grazie a sta cazzata...se con queste è uguale e assurdo dover creare profili solo x occare...
Drakogian
11-11-2010, 00:38
complimenti per gli acquisti, sicuramente non ne rimarrai deluso, aspetto il caimano e vedro' che fare, barts pro in crossfire mi attira assai come soluzione di ripego....
Di sicuro hai visto questo grafico:
http://techgage.com/reviews/nvidia/geforce_gtx_580/3dmark_vantage_performance_1280x1024.png
Impressionante il cross di 6870...
Call of Duty Black Ops:
Sento molti che si lamentano sulla pesantezza di questo gioco. Non vorranno farmi credere che una 5770 non sia sufficiente x muovere sto gioco. cio questi hanno fatto la versione console, e la versione pc non l'hanno pensata proprio. E poi ci chiedono in i7, ddr3 a 2000 mhz............ andassero a rubare. Questo gioco deve girare al max su una 3870 (ed e gia tanto) Rendetevi conto come stanno trattando i possesori di pc! giochi che girano perfettamente su una x360, hanno problemi su pc. bella la 6850......... ma i giochi dx 11 dove sono? Crysis chiede tanto, ma offre tanto (aspetto tecnico) ed e una gioia per gli occhi. E poi il motore grafico e sempre quello..... ma al pc anno dopo anno le richieste hw aumentano sempre piu. per concludere
voto 9 alla versione xbox360
voto 5 alla versione pc
compratelo sulla X e divertitevi sul live.
altro che i7 alimentatori da 1000 watt, sli,ecc (e bollette da 200 euro)
scusate il mio ot
Satellite86
11-11-2010, 08:17
lo so ma visto che cmq il cambio lo farei alla pari tanto vale...cioè vuol dire che con una coppia di 6850 magari guadagno qualcosina ma sinceramente per 40 euro mica muoio.
Comunque per dire la mia sta a 850/1150 quindi come un cross di 5870 in pratica e 2 6850 vanno meno in quel caso... cosi guadgnerei frame (soprattutto nella tesselation o in dx11) e poi scaldano meno
Ma comunque chiedo qui... chi ha un cross di 6870 ha problemi driver o qualche incopatibilita con i giochi?? Compresi stuttering o altro (di cui molti si lamentano ma che io fortunatamente non ho sulla mia)
Io ho un cross di 6870 e vanno da Dio in qualsiasi gioco/applicazione/riproduzione video
Satellite86
11-11-2010, 08:18
Ho appena scoperto che anche lasciando le frequenze di default inalterate, nel 2D e quindi a riposo, se l'opzione "attivare ATI Overdrive" è spuntata le frequenze delle memorie non vengono tagliate e restano sempre a 1050 mentre quelle del core scendono solo a 300.
Mentre non attivando l'ATI Overdrive vengono correttamente tagliate a 100/300
Io con l'overdrive attivo ho frequenze di idle normali...
Satellite86
11-11-2010, 08:24
Ho controllato... la versione ATI Winflash 2.0.1.11 (8 Feb 2010) supporta schede AMD/ATI fino alla serie 5xxx. Aspettiamo che esca il pieno supporto alla serie 6xxx.
A bene... quindi bisogna aspettare la nuova versione...
Grazie Drako!
Io con l'overdrive attivo ho frequenze di idle normali...
Hai verificato con GPU-z?
qwerty83
11-11-2010, 10:19
mi è arrivata la mail dal mio negozio di fiducia (finalmente :D ) vado a ritirare la 6870 1GB a fine mattinata e questo pomeriggio postero la mia review :D :cool: :sofico:
Satellite86
11-11-2010, 10:25
Hai verificato con GPU-z?
Sia GPU-Z che msi afterburner...
il Caccia
11-11-2010, 10:28
mi è arrivata la mail dal mio negozio di fiducia (finalmente :D ) vado a ritirare la 6870 1GB a fine mattinata e questo pomeriggio postero la mia review :D :cool: :sofico:
:mano:
buon divertimento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.