View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD6870 - HD6850 - HD6790
robertino75
23-10-2010, 00:06
LOL, e costano pure di +,visto che la 5850 si trovano a 200€ :rotfl:
ma quindi le hai già? fai qualche test con il bench di Crysis magari.
il mio computer mi sà che è maledetto....con i giochi ottengo dei risultati assolutamente merdosi...non riesco a capire il perchè....e secondo me è sfalsato anche il risultato di unigine...bah mi sà che mi tocca farlo benedire sto pc! sono ore che ci sto combattendo e mi avesse dato una soddisfazione che sia una!:mad: :mad:
devo capire cosa c'ha! non riesco a fa girà a 60fps neanche mafia 2 che mi gira cosi con la gtx460 mondo cane!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Riflessioni:
entro natale vorrei cambiare scheda video. Ho letto (un pò superficialmete... :rolleyes: ), le varie recensioni delle 6870 e 6850 e aspetto l'uscita della Cayman 6950.
Scenario (tenendo presente che ho un 22" a 1680 x 1050):
prendere una 6850 (poca spesa).
prendere una GeForce GTX 460 1GB (poca spesa).
prendere una 6870 (buone prestazioni).
prendere una 5850 (aspettando un calo dei prezzi o usata).
prendere una 6950 (purchè il prezzo non superi i 250-270€).
La quarta ipotesi mi alletta perchè potrei cavarmela con poco, avere un'ottima scheda e aspettare la nuova serie 7xxx a 28nm.
La prima e seconda ipotesi solo le migliori a livello economico e sufficienti per il mio monitor e per il giocatore occasionale che sono.
La terza ipotesi e quella che più mi attira a livello di "scimmia" perchè è vero che gioco poco ma quel poco deve essere più che buono. ;)
L'ultima, se le prestazioni saranno veramente alte come si pensa, temo avrà un prezzo fuori dal mio range... però sarebbe il massimo del godimento.
Voi che ne pensate ?
visto che giochi a 1680*1050 Ti consiglio una 5850 usata (fra 1/2 settimana sarà a 170 euro sicuri) o una 6850 da occare fino alla morte :D
kinotto88
23-10-2010, 00:12
Voi che ne pensate ?
6850 quando si assesterà sui 160€, e una tirata unica fino ai 28nm..
a maggior ragione se sei un giocatore occasionale, come me tra l'altro, e ad una risoluzione inferiore al fullHD.
insomma poca spesa, estrema resa :D
kinotto88
23-10-2010, 00:14
azz...
che fai prendi le 6870 ora e il caimano fra un mese? :D
che fai prendi le 6870 ora e il caimano fra un mese? :D
con 2 di queste?
no il caimano lo scarto proprio, e poi non credo proprio che andrà come 2x6870 , neanche il caimano Xt :p
La prima e seconda ipotesi solo le migliori a livello economico e sufficienti per il mio monitor e per il giocatore occasionale che sono.
questa ;)
ghiltanas
23-10-2010, 00:19
Riflessioni:
entro natale vorrei cambiare scheda video. Ho letto (un pò superficialmete... :rolleyes: ), le varie recensioni delle 6870 e 6850 e aspetto l'uscita della Cayman 6950.
Scenario (tenendo presente che ho un 22" a 1680 x 1050):
prendere una 6850 (poca spesa).
prendere una GeForce GTX 460 1GB (poca spesa).
prendere una 6870 (buone prestazioni).
prendere una 5850 (aspettando un calo dei prezzi o usata).
prendere una 6950 (purchè il prezzo non superi i 250-270€).
La quarta ipotesi mi alletta perchè potrei cavarmela con poco, avere un'ottima scheda e aspettare la nuova serie 7xxx a 28nm.
La prima e seconda ipotesi solo le migliori a livello economico e sufficienti per il mio monitor e per il giocatore occasionale che sono.
La terza ipotesi e quella che più mi attira a livello di "scimmia" perchè è vero che gioco poco ma quel poco deve essere più che buono. ;)
L'ultima, se le prestazioni saranno veramente alte come si pensa, temo avrà un prezzo fuori dal mio range... però sarebbe il massimo del godimento.
Voi che ne pensate ?
ma come superficialmente? :eek: te hai anche aperto il thread ufficiale mannaggia :asd:
Cmq, visto che la prendi entro natale, parlare ora nn ha molto senso imho, e ti dico perchè: ci sarà e c'è una guerra di prezzi nn indifferente, in + potrai vedere con calma prestazioni e prezzo del caimano quindi...
Ora come ora cmq la scheda ideale per te, imho è la 6850, che per la tua risoluzione è indicatissima, + se la overclocchi. La 6870 sarebbe ancora meglio (ti assicurerebbe + longevità magari, oppure se cambiassi monitor saresti apposto), però dipende a quanto la prendi.
La 5850 la escluderei
somethingstrangeinyourmind
23-10-2010, 00:19
6850 quando si assesterà sui 160€, e una tirata unica fino ai 28nm..
a maggior ragione se sei un giocatore occasionale, come me tra l'altro, e ad una risoluzione inferiore al fullHD.
insomma poca spesa, estrema resa :D
Quoto, io andrei certamente di serie 6000, lascerei perdere la 5850.
6850 con la testa, 6870 col cuore.:)
La 6950 sarebbe sprecata sotto il fullhd... a meno che non pensi ad upgrade futuri.
rizzotti91
23-10-2010, 00:21
Quoto, io andrei certamente di serie 6000, lascerei perdere la 5850.
6850 con la testa, 6870 col cuore.:)
La 6950 sarebbe sprecata sotto il fullhd... a meno che non pensi ad upgrade futuri.
Una 460 occata non supera in prestazioni la 6850?
robertino75
23-10-2010, 00:21
Unigine fatto a 1920x1080 sempre dx10 AA4x Af16x :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101023002039_cf6870dx101920x1080.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101023002039_cf6870dx101920x1080.jpg)
Una 460 occata non supera in prestazioni la 6850?
si occano entrambe molto bene, e sono schede comparabili come prestazioni.
la 460 è ottima per quello che costa, la 1GB si trova a - di 150€, ma penso che anche la 6850 poi scenderà a questi prezzi.
Una 460 occata non supera in prestazioni la 6850?
la 460 1 gb la supera già a default..
In oc è a livello della 6870
rizzotti91
23-10-2010, 00:26
Riguardo la gtx460 si è in offerta a 150 la gainward... però volevo la msi OC o la HAWK... quelle si che salgono bene :asd:
Notizia curiosa:
da un controllo fatto da un giornalista tramite gpu-z sembra che abbiano inviato per la rece delle HD 6850 con 1120 SP ma con le frequenze della 6850...
un controllo incrociato con altri redattori ha confermato il fatto..
link
http://www.pcinpact.com/actu/news/59994-amd-radeon-hd-6850-1120-sp-bios.htm?vc=1#vc
news da prendere con le dovute cautele..
Riguardo la gtx460 si è in offerta a 150 la gainward... però volevo la msi OC o la HAWK... quelle si che salgono bene :asd:
Le 460 salgono tutte bene, almeno a 800 MHz anche le reference..
Le 460 salgono tutte bene, almeno a 800 MHz anche le reference..
quanto consumeranno a quelle frequenza?già base la 460 1Gb consuma più delle nuove 6850 pur a frequenze minori...per me a fps/watt queste non le batte nessuno per ora....
la 460 1 gb la supera già a default..
In oc è a livello della 6870
non è vero che la supera già a default dai. io le vedo simili, questa è l'idea che ho di queste 2 schede. anche la 6850 se la occhi arriva sui livelli di una 6870.
Drakogian
23-10-2010, 00:31
ma come superficialmente? :eek: te hai anche aperto il thread ufficiale mannaggia :asd:
Cmq, visto che la prendi entro natale, parlare ora nn ha molto senso imho, e ti dico perchè: ci sarà e c'è una guerra di prezzi nn indifferente, in + potrai vedere con calma prestazioni e prezzo del caimano quindi...
Ora come ora cmq la scheda ideale per te, imho è la 6850, che per la tua risoluzione è indicatissima, + se la overclocchi. La 6870 sarebbe ancora meglio (ti assicurerebbe + longevità magari, oppure se cambiassi monitor saresti apposto), però dipende a quanto la prendi.
La 5850 la escluderei
Ieri sera sono andato a letto alle 3 per cercare di vedere le prima rece.
Hai idea di quante ne sono uscite ? ... giorni e giorni di lettura :muro:
Ho anche moglie e figli e un lavoro... faccio quello che posso... :D
Vero, la 6850 potrebbe essere la scelta giusta. Aspetto comunque la Cayman per avere il quadro completo prestazioni/prezzo.
Il monitor non ho intenzione di cambiarlo... ma è in arrivo la nuova TV LCD a 40" e la tentazione di attacarci il PC per provare è grande... :)
rizzotti91
23-10-2010, 00:31
quanto consumeranno a quelle frequenza?già base la 460 1Gb consuma più delle nuove 6850 pur a frequenze minori...per me a fps/watt queste non le batte nessuno per ora....
Non variando il voltaggio occandole consumano 3w in più... ho visto una review ieri...
somethingstrangeinyourmind
23-10-2010, 00:33
Una 460 occata non supera in prestazioni la 6850?
Come dice persa anche le 6850 vanno su bene.
C'è anche da valutare che certamente i driver per queste nuove schede sono acerbi, col tempo potranno solo migliorarne le prestazioni.
rizzotti91
23-10-2010, 00:36
Come dice persa anche le 6850 vanno su bene.
C'è anche da valutare che certamente i driver per queste nuove schede sono acerbi, col tempo potranno solo migliorarne le prestazioni.
Sicuramente... ma volendo comprare una vga in settimana prossima credo che la gtx460 a circa 150 sia il top...
somethingstrangeinyourmind
23-10-2010, 00:39
Il monitor non ho intenzione di cambiarlo... ma è in arrivo la nuova TV LCD a 40" e la tentazione di attacarci il PC per provare è grande... :)
Anche per me tra poco arriverà il 40" fullhd e per questo sono indeciso sul da farsi.
CUT
Ho anche moglie e figli e un lavoro... faccio quello che posso... :D
Come ti capisco... aspetta, devo andare a dare il latte alla piccola!!:D
Unigine fatto a 1920x1080 sempre dx10 AA4x Af16x :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101023002039_cf6870dx101920x1080.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101023002039_cf6870dx101920x1080.jpg)
come è a confornto delle 5850 questo risultato?
ri curioso:
notizia confermata da techpwrup
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6850/
ri curioso:
notizia confermata da techpwrup
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6850/
mmmmhhh,pure su computerbase è capitata una 6850 "fortunella" :asd:
rizzotti91
23-10-2010, 00:42
mmmmhhh,pure su computerbase è capitata una 6850 "fortunella" :asd:
Non è che è il mix di driver+gpu-z immaturi a causare questa similitudine tra le due vga? :asd:
somethingstrangeinyourmind
23-10-2010, 00:44
Sicuramente... ma volendo comprare una vga in settimana prossima credo che la gtx460 a circa 150 sia il top...
Non credo che Drako abbia tutta questa fretta.
Sarebbe un'ottima scelta comunque.
Io però davanti alla prospettiva di un possibile allineameto dei prezzi per la serie 68xx ed al probabilissimo aumento prestazionale dovuto all'affinamento dei driver, potendo aspettare, propenderei più per la 6850.
Non è che è il mix di driver+gpu-z immaturi a causare questa similitudine tra le due vga? :asd:
da quello che ho capito io, le schede hanno un bios che x errore gli fa avere gli sp sbloccati come nella 6870, così ci sta scritto su computerbase...
cmq per vedere se è un errore di lettura o se davvero hanno gli sp in + abilitati basterà che questi siti facciano dei nuovi test con il bios aggiornato, o con un modello di 6850 che visualizza il corretto num. di shader, e vedere se cambia qualcosa come prestazioni
da quello che ho capito io, le schede hanno un bios che x errore gli fa avere gli sp sbloccati come nella 6870, così ci sta scritto su computerbase...
cmq per vedere se è un errore di lettura o se davvero hanno gli sp in + abilitati basterà che questi siti facciano dei nuovi test con il bios aggiornato, o con un modello di 6850 che visualizza il corretto num. di shader, e vedere se cambia qualcosa come prestazioni
esatto, all'incirca quanto dicono gli altri due siti....cmque qualcuno sognerà di poter abilitare 1120 SP sulle 6850 in vendita con flash del bios
:D
..il che non sarebbe male
esatto, all'incirca quanto dicono gli altri due siti....cmque qualcuno sognerà di poter abilitare 1120 SP sulle 6850 in vendita con flash del bios
:D
..il che non sarebbe male
sarebbe in stile amd, che con le sue cpu permette di sbloccare i core se hai culo :asd:
ma bisogna vedere se sta possibilità ci sta solo con questi primi sample di 6850, e poi con quelle dopo invece uno se lo scorda... :boh:
sarebbe in stile amd, che con le sue cpu permette di sbloccare i core se hai culo :asd:
ma bisogna vedere se sta possibilità ci sta solo con questi primi sample di 6850, e poi con quelle dopo invece uno se lo scorda... :boh:
la seconda ipotesi.... sarebbe + in stile nvidia :D
la seconda ipotesi.... sarebbe + in stile nvidia :D
esatto , i modelli dopo di GTX465 li han fatti con un GF100 non sbloccabile, e senza i chip di memoria in + per arrivare a 1280mb di vram come nella 470:D
carlottoIIx6
23-10-2010, 01:08
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4595489&postcount=98
@ ghill non ho resistito :fagiano:
mi sa che hai fatto un buon acquisto!
due vanno il doppio, ma non consumano il doppio!
c'è da dire aanche che secondo me con
i fururi drive queste schede andranno come la 5850 e la 5870
Drakogian
23-10-2010, 01:19
ri curioso:
notizia confermata da techpwrup
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6850/
One major issue with the sample I received was that it came with 1120 shaders enabled. The HD 6850 specification requires 960 shaders. Unfortunately neither HIS, nor AMD could provide help with getting the board fixed so I had to reconfigure the shaders on my own. This review shows the correct performance numbers you should expect from a 960 shader HD 6850. If you see other HD 6850 reviews on the web that show surprisingly high performance, please ask the reviewer to check fillrate or using GPU-Z. I know of one other site who received a Sapphire HD 6850 with 1120 shaders enabled, so the problem might be more widespread.
Il test comunque è stato fatto con i 960 shader... quindi a default.
Drakogian
23-10-2010, 01:22
Sicuramente... ma volendo comprare una vga in settimana prossima credo che la gtx460 a circa 150 sia il top...
No, non ho tutta questa fretta... prima aspetto la 6950 Cayman e poi decido.
Anche per me tra poco arriverà il 40" fullhd e per questo sono indeciso sul da farsi.
Come ti capisco... aspetta, devo andare a dare il latte alla piccola!!:D
Per fortuna ho superato la fase "dell'allattamento"... ora è anche peggio... :mad: :D
TheMaggot1981
23-10-2010, 01:23
sono anche ufficilamente usciti i driver 10.10 che apportano svariate migliorie e supporto ufficiale a queste schede (appena installati via steam) :)
Drakogian
23-10-2010, 01:29
Ottime le temperature con i crossfire di 6870 e 6850: :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101023012833_Guru3D_14.JPG
Drakogian
23-10-2010, 01:30
sono anche ufficilamente usciti i driver 10.10 che apportano svariate migliorie e supporto ufficiale a queste schede (appena installati via steam) :)
Se per questo sono anche usciti i 10.10 hotfix... ;)
3DMark79
23-10-2010, 01:32
esatto, all'incirca quanto dicono gli altri due siti....cmque qualcuno sognerà di poter abilitare 1120 SP sulle 6850 in vendita con flash del bios
:D
..il che non sarebbe male
sarebbe in stile amd, che con le sue cpu permette di sbloccare i core se hai culo :asd:
ma bisogna vedere se sta possibilità ci sta solo con questi primi sample di 6850, e poi con quelle dopo invece uno se lo scorda... :boh:
Non sarebbe male!?!:eek:
Sarebbe fantastico!:sofico:
Bisogna appunto capire se realmente si hanno prestazioni migliori quando legge 1120!Ragazzi se sapete qualcosa postate mi raccomando che se è realmente così prendo al volo una HD6850!:read: Mi sembra di tornare alla mia vecchia X800GTO2!:cry:
Non sarebbe male!?!:eek:
Sarebbe fantastico!:sofico:
Bisogna appunto capire se realmente si hanno prestazioni migliori quando legge 1120!Ragazzi se sapete qualcosa postate mi raccomando che se è realmente così prendo al volo una HD6850!:read: Mi sembra di tornare alla mia vecchia X800GTO2!:cry:
Sembrano esserci poche speranze , queste le parole del recensore di techpowerup
when amd makes the gpus they get tested: makes XT clocks, makes XT shaders. if it does not it ends up in another bin called "pro". when board partners order the gpus to make their boards, amd will modify the fuses in the asic (think intel multiplier) to put it into the right shader configuration. these fuses can not be changed.
if for some reason the fuses do not get applied in production (like on our sample), there is the additional feature of having fuses in the bios that change the shader config. in that case by flashing a different bios you could the shader config.
but this does not happen for retail boards anymore, for years all amd gpus have been fused at the asic level and not via bios. as mentioned in the article, my gpu is marked as an engineering sample and amd probably forgot to fuse it correctly. since his did expect the gpus to be fused they did not change the config via bios.
again, for retail, dont expect any unlocking
3DMark79
23-10-2010, 01:52
Sembrano esserci poche speranze , queste le parole del recensore di techpowerup
Capito :(...ma allora può essere un errore di lettura di GPU-Z visto che non capisco perchè si diceva che le prestazioni erano alte.:confused:
Drakogian
23-10-2010, 02:17
Una tabella riassuntiva by hardwarecanucks:
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD6800/HD6800-92.jpg
Drakogian
23-10-2010, 02:22
AMD Radeon HD 6870 & HD 6850 Review by Hardware Canucks
Link: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/37286-amd-radeon-hd-6870-hd-6850-review.html
alethebest90
23-10-2010, 02:58
sono anche ufficilamente usciti i driver 10.10 che apportano svariate migliorie e supporto ufficiale a queste schede (appena installati via steam) :)
attenzione leggete cosa c'è scritto nelle release
Note: Driver compatibility for AMD Radeon HD 6800 Series is
currently available for Windows Vista and Windows 7 only.
e ci credo sfido chi usi ancora queste schede su windows xp
Brightblade
23-10-2010, 08:40
la 460 1 gb la supera già a default..
In oc è a livello della 6870
Dopo aver letto diverse recensioni (ma solo quelle nelle quali hanno confermato di aver usato la versione a 960sp e non quella "anomala" ( :sofico: ) a 1120sp della 6850), l'idea globale che mi sono fatto e' che comunque 460-1GB e 6850 bene o male se la giochino a default ed entrambe possano in OC (ma qui va anche a fortuna) quasi eguagliare una 6870 stock (o superarla di poco, ma a frequenze "estreme", mediamente penso sia piu' probabile arrivarle vicino). Quindi penso che alla fine, una volta assestati i prezzi, prendendo o l'una o l'altra comunque si "caschi bene". Io, avendo la mobo Crossfire, penso puntero' sulla 6850, giusto in caso, e poi anche perche' incuriosito da nuove features come la nuova tipologia di AA (ottima resa, minima pesantezza, se confermate) che, per me che gioco a 1920x1080 ma non ho voglia di svenarmi ad ogni upgrade, sarebbe una manna.
Snake156
23-10-2010, 08:58
se non ho capito male queste due nuove vga dovrebbero essere infriori, alle 5850 e 5870, giusto?
una domanda molto semplice, per chi deve acquistare una nuova vga, cosa conviene prendere?58xx o 68xx?
Revelator
23-10-2010, 09:06
una 6870 senza dubbio.mentre chi ha una 5850 o 5870 sele tiene.fino a prossima gene.
Drakogian
23-10-2010, 09:35
se non ho capito male queste due nuove vga dovrebbero essere infriori, alle 5850 e 5870, giusto?
una domanda molto semplice, per chi deve acquistare una nuova vga, cosa conviene prendere?58xx o 68xx?
Diciamo che il raffronto va fatto con la vecchia serie 57xx e non con la 58xx.
L'erede della 58xx sarà la Cayman 59xx. E' solo una questione di nomi.
Il grafico rende bene l'idea...
http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101022232646_6870-6850_01.png
Riflessioni:
entro natale vorrei cambiare scheda video. Ho letto (un pò superficialmete... :rolleyes: ), le varie recensioni delle 6870 e 6850 e aspetto l'uscita della Cayman 6950.
Scenario (tenendo presente che ho un 22" a 1680 x 1050):
prendere una 6850 (poca spesa).
prendere una GeForce GTX 460 1GB (poca spesa).
prendere una 6870 (buone prestazioni).
prendere una 5850 (aspettando un calo dei prezzi o usata).
prendere una 6950 (purchè il prezzo non superi i 250-270€).
L'ultima, se le prestazioni saranno veramente alte come si pensa, temo avrà un prezzo fuori dal mio range... però sarebbe il massimo del godimento.
Voi che ne pensate ?
Situazione simile per me. Ho un hd4870 1gb e gioco in fullhd.
Vorrei cambiare piu per sfizio che reale necessita.
Io penso che sia meglio aspettare la hd6950, vedere il prezzo che immagino quello da te suggerito, e poi decidere per quella o 1-2 hd6850, che nel frattempo saranno scese sotto i 150 euro.
Tra non molto trapeleranno bench dei cayman e ci si potra fare un'idea. Spero anche che arrivi entro l'anno un gf104 full, perche contribuirebbe a tener bassi i prezzi.
focustep81
23-10-2010, 09:39
no raga ho venduto la 5850... e ora... cayman 50 o 70?? o cros di 6870 se si abbassa il prezzo?
Drakogian
23-10-2010, 09:39
Vi ricordo che l'hotfix Catalyst 10.10a è rivolto in modo specifico alle recenti Radeon HD 6850 e HD 6870.
Sono disponibile solo per Windows 7/Vista:
- Support for the new Morphological Anti-Aliasing feature
- Aliens versus Predator performance enhancements
- Star Craft 2 performance enhancements
- OpenGL performance enhancements - gains can be seen in Prey, Quake Wars: Enemy Territories, and Heaven v2.1
Brightblade
23-10-2010, 09:42
io ad esempio il primo gioco su cui vorrei testarlo è gta4...finalmente l'aa su quel titolo senza uccidere le prestazioni :eek:
Discussione dedicata all MLAA, pare che in GTA4 funzioni.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=3746055#post3746055
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3746202&postcount=60
Drakogian
23-10-2010, 09:47
Review AMD Radeon HD 6870 & HD 6850 by
Link: http://techgage.com/article/amd_radeon_hd_6870_hd_6850/1
http://techgage.com/reviews/award.jpg
Sapete che mi sta venendo la scimmia della 6850 solo per il morphological AA ? :asd:
Sembra proprio una gran figata...altro che physix e altre vapor feature
Brightblade
23-10-2010, 10:24
Sapete che mi sta venendo la scimmia della 6850 solo per il morphological AA ? :asd:
Sembra proprio una gran figata...altro che physix e altre vapor frature nvidia O.O
A quanto pare chi lo sta testando in quella discussione sono utenti che lo hanno sbloccato in maniera non ufficiale sulle HD5000 in combinazione con gli ultimi Catalyst, quindi puo' essere che ci siano bachi annessi, comunque mi pare di aver capito che una controndicazione certa sia un effetto blur sulle scritte degli HUD, cosa che immagino tenda ad essere meno evidente quanto piu' elevata e' la risoluzione utilizzata. Ma comunque e' una feature ancora tutta da analizzare e probabilmente anche passibile di raffinamenti nel caso venisse accolta bene, immagino.
Non variando il voltaggio occandole consumano 3w in più... ho visto una review ieri...
così poco? :mbe:
Alekos Panagulis
23-10-2010, 10:51
Sono molto colpito dalla prestazioni in dual gpu. In molti casi c'è un raddoppio dei frames :sbav:
Cerco di domare la scimmia fino a Cayman.
Sono molto colpito dalla prestazioni in dual gpu. In molti casi c'è un raddoppio dei frames :sbav:
Cerco di domare la scimmia fino a Cayman.
effettivamente la cosa è sbalorditiva....:D le caimane saranno bestiali penso :stordita:
Alekos Panagulis
23-10-2010, 11:03
effettivamente la cosa è sbalorditiva....:D le caimane saranno bestiali penso :stordita:
Sarebbe interessante sapere come hanno raggiunto questo incremento in dual gpu. Il metodo è sempre l'AFR, ovviamente....cosa sarà cambiato rispetto alla serie 4000-5000?
ho un E8400 + una 5770. che dite vale la pena passare a una 6850?
I giochi oramai sono molto simili alle versioni console!
p.s mi convince il bus a 256 bit e i consumi contenuti di questa 6850
Volevo segnalarvi una cosa...
magari poi guarderò se altri costruttori hanno fatto qualcosa di simile.
La 6850 della asus ha lo stesso pcb della 6870...un paio di componenti in meno sopra, ma la circuiteria di alimentazione è vicino alle uscite video e lo spazio per i connettori di alimentazione è poer 2 connettori e posizionati come sulla 6870.
Quindi (e leggendo la prova si vede che si overcloccka molto bene) suppongo sia un'ottima scelta....
reference amd 6870
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/6870_pcb.jpg
asus 6850
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/images/front_small.jpg
Misterxxx1
23-10-2010, 11:39
ho un E8400 + una 5770. che dite vale la pena passare a una 6850?
I giochi oramai sono molto simili alle versioni console!
p.s mi convince il bus a 256 bit e i consumi contenuti di questa 6850
La 5850 mi piace molto :)
Ho trovato altri test girando per la rete, le Sapphire sono delle bestioline :) addirittura meglio della 5970 :)
Qui ci sono le prestazioni anche della 5770
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_Unigine.jpg
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_TRL.jpg
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_COD4.jpg
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_FarCry2.jpg
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_FarCry2AA.jpg
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_RES5.jpg
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_HAWX.jpg
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_Mafia2.jpg
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_Crysis.jpg
Le Sapphire sembrano ottime schede :)
Mi ero promesso di saltare la serie 6000, per poi prendere la serie 7, ma non so se resisterò.
Gyammy85
23-10-2010, 11:47
Review AMD Radeon HD 6870 & HD 6850 by
Link: http://techgage.com/article/amd_radeon_hd_6870_hd_6850/1
http://techgage.com/reviews/award.jpg
Questa review dimostra che senza usare i bench integrati ma testando i giochi con fraps le prestazioni delle schede cambiano in meglio a volte
Mi ero promesso di saltare la serie 6000, per poi prendere la serie 7, ma non so se resisterò.
A chi lo dici! mi sono innamorato della 6870 ora sto a vedere che giochini fighi escono di qui a natale il primo che mi mette in crisi la 460 ( nn credo alla mia risoluzione ce ne siano ..) la vendo e mi faccio la 6800 ;D
Questa review dimostra che senza usare i bench integrati ma testando i giochi con fraps le prestazioni delle schede cambiano in meglio a volte
Sarà...ma vedere che in dirt2 la 5770 fa piu fps di una gtx460 mi pare un pò strano...
Finalmente si inizia a ragionare, disponibile in vari shop ed in un paio a prezzi ragionevoli.
Avete una lista dei dissipatori aftermarket compatibili a proposito? :confused:
TheMaggot1981
23-10-2010, 12:30
praticamente ad oggi paghi una 6870 come una gtx 470..
200€ e qualcosa..per me è il momento giusto per chi deve aggiornare una vga, a questi prezzi stracciati ci si porta a casa un prodotto, qualunque sia dei due, che definire di fascia "media" è oltremodo riduttivo!!!
p.s. 1120 shader che spesso si avvicinano ai vecchi 1600 della mia povera 5870! :eek: altro che ottimizzazione!
roccia1234
23-10-2010, 12:38
ho un E8400 + una 5770. che dite vale la pena passare a una 6850?
I giochi oramai sono molto simili alle versioni console!
p.s mi convince il bus a 256 bit e i consumi contenuti di questa 6850
Ti parlo da possessore di 4870 (quindi prestazioni all'incirca uguali a quelle della 5770) e monitor 19 pollici 1280x1024 (non conosco la risoluzione massima del tuo, ma solitamente o è 1280x1024 o 1440x900, ma i "punti" più o meno dovrebbero essere questi).
A che pro cambiare? Al momento non ho ancora visto mezzo gioco andare a scatti, anche mettendo tutto al max.
Non ti nascondo che pure io ho la scimmia per queste vga, però poi mi chiedo: che la cambio a fare? Oramai sono quasi tutti schifoporting da console, a ste risoluzioni una vga come la nostra se li magna.
Io ti consiglierei di incatenare la scimmia ( :D ) e aspettare la serie 7 di ati, anche se sarà dura :cry:
L'unico gioco che potrebbe farmi cambiare la fida 4870 è the witcher 2: ESIGO di giocarlo al massimo e perfettamente fluido, altrimenti faccio la c@zzata e mi piglio la 6870 o il caimano piccolo :D
TheMaggot1981
23-10-2010, 12:48
Ti parlo da possessore di 4870 (quindi prestazioni all'incirca uguali a quelle della 5770) e monitor 19 pollici 1280x1024 (non conosco la risoluzione massima del tuo, ma solitamente o è 1280x1024 o 1440x900, ma i "punti" più o meno dovrebbero essere questi).
A che pro cambiare? Al momento non ho ancora visto mezzo gioco andare a scatti, anche mettendo tutto al max.
Non ti nascondo che pure io ho la scimmia per queste vga, però poi mi chiedo: che la cambio a fare? Oramai sono quasi tutti schifoporting da console, a ste risoluzioni una vga come la nostra se li magna.
Io ti consiglierei di incatenare la scimmia ( :D ) e aspettare la serie 7 di ati, anche se sarà dura :cry:
è vero anche io a 1600x900 non ho problemi con la scheda in firma, forse chi gioca in fullHD ha sicuramente bisogno di più potenza.
raffaele1978
23-10-2010, 12:55
Io sono nella stessa situazione di Drakogian: cambiare la mia hd4850 per una hd6850 (mi piace restare fedele ad Amd e non avrei sbattimenti per resettare i driver passando ad nvidia) o per una gtx460 1Gb?
Forse la cosa migliore da fare, in questo momento, è stare alla finestra e, quando il panorama sarà completo (uscita di Cayman e, speriamo, abbassamento dei prezzi) agire! Almeno per chi come me, gioca @1680x1050.
Voi che dite?
:)
joydivision
23-10-2010, 12:59
Questa scheda subito mi sembrava un ripiego.
Altro che ripiego!
Complimenti ad AMD.
Mi sbaglio o la 5870 è invecchiata in un sol colpo?
Con delle prestazioni in XFire così sbalorditive la vedo dura.
appleroof
23-10-2010, 13:00
Io sono nella stessa situazione di Drakogian: cambiare la mia hd4850 per una hd6850 (mi piace restare fedele ad Amd e non avrei sbattimenti per resettare i driver passando ad nvidia) o per una gtx460 1Gb?
Forse la cosa migliore da fare, in questo momento, è stare alla finestra e, quando il panorama sarà completo (uscita di Cayman e, speriamo, abbassamento dei prezzi) agire! Almeno per chi come me, gioca @1680x1050.
Voi che dite?
:)
che a questa risoluzione, il caimano è sprecato, già la 460 default e la 6850 default sono quasi troppo, quantomeno sono assolutamente in grado di gestire quella ris. con filtri e tutto
raffaele1978
23-10-2010, 13:03
che a questa risoluzione, il caimano è sprecato, già la 460 default e la 6850 default sono quasi troppo, quantomeno sono assolutamente in grado di gestire quella ris. con filtri e tutto
Quindi aspetto solo un possibile livellamento dei prezzi ;-)
ghiltanas
23-10-2010, 13:05
penso lo sappiano un pò tutti (l'avevo già postato tempo fa), cmq per sicurezza:
Although we've seen leaked board designs for the 6800 series – such as the one below – with the power regulation circuitry on the front, it's not guaranteed that this will be the kind of PCB that the partners will use. The simple reason for this is that Barts is pin-to-pin compatible with Cypress and as such you could simply just stick a Barts GPU onto a Cypress board and you have a finished product with zero R&D cost. This will be very tempting for a lot of partners, especially as we'd guess a cheap 5830 PCB will work since it has as many power phases as the 6870 reference PCB. This would, of course, reduce the number of display connectors and we're not sure how this would impact the CrossFire connectors, as the 6870 reference card only has one, while a 5830 has two.
ghiltanas
23-10-2010, 13:06
che a questa risoluzione, il caimano è sprecato, già la 460 default e la 6850 default sono quasi troppo, quantomeno sono assolutamente in grado di gestire quella ris. con filtri e tutto
Quindi aspetto solo un possibile livellamento dei prezzi ;-)
concordo con appleroof, al + prendi una 6870 per avere un salto maggiore dalla 4850, ma attendi cmq un assestamento dei prezzi
raffaele1978
23-10-2010, 13:08
concordo con appleroof, al + prendi una 6870 per avere un salto maggiore dalla 4850, ma attendi cmq un assestamento dei prezzi
Infatti, grazie!
Ma in percentuale quanto ampio sarebbe questo salto rispetto alla mia hd4850?
focustep81
23-10-2010, 13:14
La 5850 mi piace molto :)
Ho trovato altri test girando per la rete, le Sapphire sono delle bestioline :) addirittura meglio della 5970 :)
Qui ci sono le prestazioni anche della 5770
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_Unigine.jpg
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_TRL.jpg
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_COD4.jpg
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_FarCry2.jpg
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_FarCry2AA.jpg
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_RES5.jpg
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_HAWX.jpg
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_Mafia2.jpg
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_Crysis.jpg
Le Sapphire sembrano ottime schede :)
ACCIDENTI... QUINDI CROSS DI 6850 0 70? PER LA POCO DIFFERENZA DI FPS E LA MOLTA DI PREZZO?
Ma in percentuale quanto ampio sarebbe questo salto rispetto alla mia hd4850?
Personalmente, ad occhio, penso che andresti a circa il doppio.
Bye!
Vedete il piccì che ho in firma??? Un glorioso socket 939, ma a Natale finalmente mi decido di cambiarlo in blocco.
E non penso resisterò a questa serie 6xxx di ATi (sì per me è ancora ATi, non AMD) ;)
Una HD6870 penso sia la scelta ottima per un ottimo compromesso prestazioni/prezzo, come infatti lo è anche la HD5850...
Finalmente si inizia a ragionare, disponibile in vari shop ed in un paio a prezzi ragionevoli.
Avete una lista dei dissipatori aftermarket compatibili a proposito? :confused:
Gli attacchi se nn sbaglio dovrebbero essere gli stessi delle 4800 e 5800 quindi i dissipatori per quelle vga dovrebbero essere compatibili.
Io di fatto ho intenzione di mettere su il mio HR-03GT sulla 6800...
:cool:
ghiltanas
23-10-2010, 13:22
Infatti, grazie!
Ma in percentuale quanto ampio sarebbe questo salto rispetto alla mia hd4850?
lo puoi vedere qui:
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/29.html
:)
nebbia88
23-10-2010, 13:23
La 5850 mi piace molto :)
Ho trovato altri test girando per la rete, le Sapphire sono delle bestioline :) addirittura meglio della 5970 :)
Qui ci sono le prestazioni anche della 5770
Notare anche il cross di 5770.. per chi ce l'ha e gli avanza uno slot pci-e 8X ^^
Fantomatico
23-10-2010, 13:28
Vedete il piccì che ho in firma??? Un glorioso socket 939, ma a Natale finalmente mi decido di cambiarlo in blocco.
E non penso resisterò a questa serie 6xxx di ATi (sì per me è ancora ATi, non AMD) ;)
Una HD6870 penso sia la scelta ottima per un ottimo compromesso prestazioni/prezzo, come infatti lo è anche la HD5850...
Se posso darti un consiglio, quando cambierai piattaforma e relativa cpu, potrai ancora rimanere con quella 4890... è tutt'ora una vga parecchio veloce e con quella tua cpu attuale, l'amd X2 4800, non la sfrutti a pieno, anzi.
Computerman
23-10-2010, 13:37
La mia 3870 su i7 a questo punto penso di poterla pensionare e passare alla 6870 :D
focustep81
23-10-2010, 13:38
La mia 3870 su i7 a questo punto penso di poterla pensionare e passare alla 6870 :D
io dalla 3870 mi so fatto 4870-4890-4870x2- e 5850.... le mie fascine...
raffaele1978
23-10-2010, 13:41
lo puoi vedere qui:
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/29.html
:)
Siamo fra il 35% ed il 40% in più se non mi sbaglio, quindi direi ottimo :O
roccia1234
23-10-2010, 13:43
Se posso darti un consiglio, quando cambierai piattaforma e relativa cpu, potrai ancora rimanere con quella 4890... è tutt'ora una vga parecchio veloce e con quella tua cpu attuale, l'amd X2 4800, non la sfrutti a pieno, anzi.
Però gioca anche (presumo) in full HD. Con alcuni titoli la 4890 potrebbe iniziare a non dare più il massimo.
Fossi il lui farei un upgrade graduale:
prima mobo, cpu, ram, hdd, ecc ecc tranne la vga. Vede come vanno i giochi con la 4890 e poi (se serve ) fa l'upgrade.
Alla peggio (ossia deve cambiare in ogni caso vga) spende uguale, nel migliore dei casi risparmia 200€.
ghiltanas
23-10-2010, 13:47
Sapete che mi sta venendo la scimmia della 6850 solo per il morphological AA ? :asd:
Sembra proprio una gran figata...altro che physix e altre vapor feature
infatti anche a me interessa di brutto quella feature :sofico:
A quanto pare chi lo sta testando in quella discussione sono utenti che lo hanno sbloccato in maniera non ufficiale sulle HD5000 in combinazione con gli ultimi Catalyst, quindi puo' essere che ci siano bachi annessi, comunque mi pare di aver capito che una controndicazione certa sia un effetto blur sulle scritte degli HUD, cosa che immagino tenda ad essere meno evidente quanto piu' elevata e' la risoluzione utilizzata. Ma comunque e' una feature ancora tutta da analizzare e probabilmente anche passibile di raffinamenti nel caso venisse accolta bene, immagino.
grazie per il link, stiamo a vedere se qualcuno la prova con una 6000 + avanti
Brightblade
23-10-2010, 13:47
Siamo fra il 35% ed il 40% in più se non mi sbaglio, quindi direi ottimo :O
Ma tra 4850 e 6870 intendi? A me sembra il doppio.
PS. Dipende anche dalla risoluzione chiaramente.
infatti anche a me interessa di brutto quella feature :sofico:
grazie per il link, stiamo a vedere se qualcuno la prova con una 6000 + avanti
Di niente, figurati.
Non so se a qualcuno dovesse interessare, ma ho seguito un po' la discussione e pare funzioni bene anche con PCSX2 e Dolphin.
KoopaTroopa
23-10-2010, 13:47
In attesa di 6870 non reference :p
Io sono nella stessa situazione di Drakogian: cambiare la mia hd4850 per una hd6850 (mi piace restare fedele ad Amd e non avrei sbattimenti per resettare i driver passando ad nvidia) o per una gtx460 1Gb?
Forse la cosa migliore da fare, in questo momento, è stare alla finestra e, quando il panorama sarà completo (uscita di Cayman e, speriamo, abbassamento dei prezzi) agire! Almeno per chi come me, gioca @1680x1050.
Voi che dite?
:)
sono anche io nella tua situazione, io ho un CF però sinceramente non sò ancora bene se tenerlo o cambiarlo con una serie 6000 anche perchè con questo CF ho dei consumi notevoli di corrente
raffaele1978
23-10-2010, 13:54
sono anche io nella tua situazione, io ho un CF però sinceramente non sò ancora bene se tenerlo o cambiarlo con una serie 6000 anche perchè con questo CF ho dei consumi notevoli di corrente
Certo, a livello di prestazioni non credo che tu abbia problemi con crossfire di hd4890, ma come consumo energetico....:sofico:
Wing_Zero
23-10-2010, 13:59
Cmq è definito. Techpowerup non sa fare i conti.
Su tutti i test la 6850 in CFX va il doppio esatto di una singola in 1920x1200.
Poi scrive che lo scaling è del 59%....ma che si sono bevuti??!?
Sarà del 100% lo scaling semmai!!
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/22.html
Misterxxx1
23-10-2010, 14:01
Consumi e temperature
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_Consumi.jpg
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_Temperature.jpg
non so se è old, ma è stato aggiornato PowerDVD, per sfruttare il 3d delle 6800.
http://www.marketwatch.com/story/cyberlink-powerdvd-10-supports-full-blu-ray-3d-mvc-decoding-and-hdmi-14-output-on-new-amd-radeontm-hd-6800-graphics-2010-10-22?reflink=MW_news_stmp
carlottoIIx6
23-10-2010, 14:04
ho una buona impresisone
secondo me le 6770 e 6750 saranno quelle che monta llano!
con potenze magari pari o superiori alla 5770, che quindi andranno in pensione con llano :)
vorrei inoltre dire che le 6870 e le 6850 vanno poco meno delle 5870 e 5850 anche senza i nuovi drive
poco meno tanto da non aver un reale svantaggio da prendere una 6870 piuttosto che un 5870, r cosi via
per cui enso che 5870 = 6870 a meno costo e con più "cose aggiunte" a meno consumo sia puttosto buona
lo stesos per 5850=6850
Fantomatico
23-10-2010, 14:22
Però gioca anche (presumo) in full HD. Con alcuni titoli la 4890 potrebbe iniziare a non dare più il massimo.
Fossi il lui farei un upgrade graduale:
prima mobo, cpu, ram, hdd, ecc ecc tranne la vga. Vede come vanno i giochi con la 4890 e poi (se serve ) fa l'upgrade.
Alla peggio (ossia deve cambiare in ogni caso vga) spende uguale, nel migliore dei casi risparmia 200€.
Sì esatto, un aggiornamento graduale secondo me è la cosa più sensata.
penso lo sappiano un pò tutti (l'avevo già postato tempo fa), cmq per sicurezza:
Although we've seen leaked board designs for the 6800 series – such as the one below – with the power regulation circuitry on the front, it's not guaranteed that this will be the kind of PCB that the partners will use. The simple reason for this is that Barts is pin-to-pin compatible with Cypress and as such you could simply just stick a Barts GPU onto a Cypress board and you have a finished product with zero R&D cost. This will be very tempting for a lot of partners, especially as we'd guess a cheap 5830 PCB will work since it has as many power phases as the 6870 reference PCB. This would, of course, reduce the number of display connectors and we're not sure how this would impact the CrossFire connectors, as the 6870 reference card only has one, while a 5830 has two.
Facciamo una petizione ad MSi per fare una HD6850 derivata da questa, E SUBITO :D :D
http://assets.hardwarezone.com/images/MSI_HD5830.jpg
Asus HD6850 DirectCu @ core 1030- mem 1200mhz (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=261046)
Drakogian
23-10-2010, 14:58
Facciamo una petizione ad MSi per fare una HD6850 derivata da questa, E SUBITO :D :D
http://assets.hardwarezone.com/images/MSI_HD5830.jpg
Al momento c'è questa:
http://www.4gamer.net/games/022/G002225/20101022006/TN/001.jpghttp://www.4gamer.net/games/022/G002225/20101022006/TN/002.jpg
Drakogian
23-10-2010, 14:59
Asus HD6850 DirectCu @ core 1030- mem 1200mhz (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=261046)
Bello... queste Asus so overcloccano alla grande... ;)
http://i51.tinypic.com/25sskzk.jpg
Asus HD6850 DirectCu @ core 1030- mem 1200mhz (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=261046)
AZZ se sale!!!!:eek:
E i prezzi stanno scendendo pure da noi.. ottimo :cool:
Bello... queste Asus so overcloccano alla grande... ;)
http://i51.tinypic.com/25sskzk.jpg
Ma sono overvoltate o a v-core default?:mbe:
sbudellaman
23-10-2010, 15:09
Posso consigliare di aggiungere in prima pagina, nella parte dove viene consigliato l'alimentatore necessario, l'amperaggio sulla 12 volt richiesto da entrambe le schede ?
Ormai il wattaggio non indica più un ciufolo.
Appena esce una 6870 MSI tipo la 460 gtx Talon Attack, come qualità dei materiali intendo...mi aggiorno il pc..Sono solo indeciso sulla scheda video e poi parte l'ordine!!!:D
Posso consigliare di aggiungere in prima pagina, nella parte dove viene consigliato l'alimentatore necessario, l'amperaggio sulla 12 volt richiesto da entrambe le schede ?
Ormai il wattaggio non indica più un ciufolo.
Perchè?
Hanno bisogno di un amperaggio particolare?:mbe: :eek:
Drakogian
23-10-2010, 15:14
In attesa di 6870 non reference :p
Attenzione alle schede non reference. A volte, come già successo per le 5850 e 5870, hanno un chip per il controllo del voltaggio non programmabile via software. E se è cosi ti giochi un eventuale overvolt sul core GPU. ;)
mi sembra che questa recensione non sia stata postata, è della 6850 sapphire, pare però che sia dotata per errore di barts xt.
la rumorosità mi ha piacevolmente sorpreso.
http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+Radeon+HD+6850%253A+AMD+riparte+dalla+fascia+media_1139-1.htm
Certo, a livello di prestazioni non credo che tu abbia problemi con crossfire di hd4890, ma come consumo energetico....:sofico:
è quello che volevo togliere il troppo consumo passando a schede potenti ma con minor consumo come queste ^^ Solo che non so se ne vale la pena o no ora come ora
Drakogian
23-10-2010, 15:22
mi sembra che questa recensione non sia stata postata, è della 6850 sapphire, pare però che sia dotata per errore di barts xt.
la rumorosità mi ha piacevolmente sorpreso.
http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+Radeon+HD+6850%253A+AMD+riparte+dalla+fascia+media_1139-1.htm
A me andrebbe bene anche con questo errore... la voglio... ;)
Grazie per la segnalazione.
Drakogian
23-10-2010, 15:23
è quello che volevo togliere il troppo consumo passando a schede potenti ma con minor consumo come queste ^^ Solo che non so se ne vale la pena o no ora come ora
Sicuramente per il consumo/rumore vale la pena... vedi se riesci a venderle ad un prezzo decente.
[QUOTE=Drakogian;33443775]A me andrebbe bene anche con questo errore... la voglio... ;)
Anche io :sofico:
Drakogian
23-10-2010, 15:26
Io sono nella stessa situazione di Drakogian: cambiare la mia hd4850 per una hd6850 (mi piace restare fedele ad Amd e non avrei sbattimenti per resettare i driver passando ad nvidia) o per una gtx460 1Gb?
Forse la cosa migliore da fare, in questo momento, è stare alla finestra e, quando il panorama sarà completo (uscita di Cayman e, speriamo, abbassamento dei prezzi) agire! Almeno per chi come me, gioca @1680x1050.
Voi che dite?
:)
Quoto... io aspetto ancora un mese e poi decido in base ai prezzi... o alla scimmia. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101023152905_2rgj3v7.jpg
vs
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101023153020_51960502.jpg
:fagiano:
sickofitall
23-10-2010, 15:33
:fagiano:
persa puoi darmi un link dove scaricare il framebuffer 0.35? gracias :p
somethingstrangeinyourmind
23-10-2010, 15:37
Creco che di queste schede ne venderanno... VAGONATE.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101023153020_51960502.jpg
:fagiano:
Ok, assodato che CRYSIS GIRA :sofico:
Potresti fare dei bench togliendo l''AA da Crysis, e "forzando" il Morphological e l'AA dai CCC prima a 4x e poi ad 8x?
E magari darci la tua impressione sulla qualità visiva in quella condizione (se vuoi fare uno screen e ritagliare uno zoom, anche meglio :)
Drakogian
23-10-2010, 15:39
:fagiano:
Persa come voltaggi sei a default ?
persa puoi darmi un link dove scaricare il framebuffer 0.35? gracias :p
non riesco a trovarlo lo 0.35 :boh:
a raga guardate che i risultati delle 6870 in cross non sono i miei
Si overcloccka si la asussssssssssssssssssssss!!!!!!!
C'ha il PCB della 6870...sarà per caso un pochino meglio a livello pulizia corrente e roba varia?
Tsè! :sofico:
A proposito...ma le 5750 - 5770 non avranno evoluzioni?
bluefrog
23-10-2010, 15:53
Un crossfire di 6870 dovrebbe andare abbastanza meglio di una Cayman XT (6970)...giusto? Però con consumi stratosferici...
a che voltaggio? :p bello il pcb nero opaco :fagiano:
sertopica
23-10-2010, 16:05
Complimenti per il thread, seguo interessato... Ma sono più interessato alla serie 69XX... :D
Complimenti per il thread, seguo interessato... Ma sono più interessato alla serie 69XX... :D
ser ma tu cambierai vga per la 6900?
dimmi dimmi
Fantomatico
23-10-2010, 16:08
Quoto... io aspetto ancora un mese e poi decido in base ai prezzi... o alla scimmia. ;)
Stessa mia situazione: sono nel dubbio più completo perchè mi dispiacerebbe disfarmi di una scheda che ancora ritengo idonea alle mie esigenze.
Penso proprio che upgraderò solo in base al nuovo arrivato: si LUI, Crysis 2. :asd: :asd:
sertopica
23-10-2010, 16:16
ser ma tu cambierai vga per la 6900?
dimmi dimmi
Mmmmboh. :stordita: :D
Devo ancora valutare varie possibilità, la 470 comunque non mi ha convinto pienamente... Inoltre di solito cerco di farmi durare una scheda più di un anno... :asd:
Sicuramente per il consumo/rumore vale la pena... vedi se riesci a venderle ad un prezzo decente.
penso di venderle ancora a un prezzo decente magari non per prendermi una 6870 però finchè valgono qualcosa.
Mmmmboh. :stordita: :D
Devo ancora valutare varie possibilità, la 470 comunque non mi ha convinto pienamente... Inoltre di solito cerco di farmi durare una scheda più di un anno... :asd:
capito ;)
Un crossfire di 6870 dovrebbe andare abbastanza meglio di una Cayman XT (6970)...giusto? Però con consumi stratosferici...
dovrebbe imho, perchè non credo che caiman XT andrà a far meglio di una 5900
AnonimoVeneziano
23-10-2010, 16:22
non riesco a trovarlo lo 0.35 :boh:
a raga guardate che i risultati delle 6870 in cross non sono i miei
Hai già le schede?? :eek:
Dove le hai rubate? :asd:
Mi sai dire se a te con 10.10a ti funziona il Morphological AA con giochi DX10/DX11 o se , come per le 5xxx, funziona solo con giochi DX9? :)
non sono miei quei test, le schede ancora non ce l'ho
AnonimoVeneziano
23-10-2010, 16:23
Come non detto, ho letto l'ultima frase sotto adesso :asd:
abbath0666
23-10-2010, 16:55
http://www.youtube.com/watch?v=toSeW5LjSLQ
http://www.youtube.com/watch?v=udD8BwiQAsQ&feature=channel
http://www.youtube.com/watch?v=bs1cUFwJmGE&feature=channel
http://www.youtube.com/watch?v=i-WEtJx_-rk&feature=channel
http://www.youtube.com/watch?v=kntsjtXnpbs&feature=channel
kinotto88
23-10-2010, 16:56
i prezzi iniziano ad abbassarsi
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_6870.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=6850&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Wing_Zero
23-10-2010, 17:01
ragazzi ma siamo sicuri che le 6850 sapphire abbiano 1120 stream processor?!? O_o
Se è così avremmo una 6870 al prezzo di una 6850, e corro a comprarla!!
3DMark79
23-10-2010, 17:49
ragazzi ma siamo sicuri che le 6850 sapphire abbiano 1120 stream processor?!? O_o
Se è così avremmo una 6870 al prezzo di una 6850, e corro a comprarla!!
io sto cercando di capire acnh'io se sono uscite dei lotti con 1120 SP e comunque se sia possibile sbloccarle!Speriamo che sono solamente disabilitatele e non sia stat utilizato il laser cut che vado di HD6850 e ringrazio AMD!:sperem:
Se qualcuno di noi sa qualcosa in più facciamolo presente!;)
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.fudzilla.com/home/item/20604-hd-6850-with-1120-shaders-went-to-reviewers&ei=JATDTIedGcvEswbbg-iWCA&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=4&ved=0CCgQ7gEwAw&prev=/search%3Fq%3Dhd6850%2Bbios%26hl%3Dit%26biw%3D960%26bih%3D436%26prmd%3Dfd
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://benchmarkreviews.com/index.php%3Foption%3Dcom_content%26task%3Dview%26id%3D12388%26Itemid%3D47&ei=AQXDTNz-O9GRswaZ9NG4CA&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CBgQ7gEwADgK&prev=/search%3Fq%3Dhd6850%2Bbios%26start%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D960%26bih%3D436%26prmd%3Dfd
gianni1879
23-10-2010, 18:03
In arrivo in settimana in noto shop italiano le schede ai seguenti prezzi:
ATI HD6870 ASUS 1GB GDDR5 2DI2S/1GD5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6870 Club3D GDDR5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6870 MSI 1GB GDDR5 2PM2D1GD5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6870 Sapphire 1GB GDDR5 2xDVI/2xDP/HDMI - 239€
ATI HD6870 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6850 ASUS 1GB DirectCU/2DIS/1GD5 2xDVI/HDMI/DP - €1 59.00
ATI HD6850 Club3D 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP - €179.00
ATI HD6850 MSI 1GB GDDR5 PM2D1GD5 2xDVI/HDMI/DP - €160.00
ATI HD6850 Sapphire 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP - €162.00
ATI HD6850 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP - €149.00
Beh direi che i prezzi delle XFX sono ottimi :asd:
io sto cercando di capire acnh'io se sono uscite dei lotti con 1120 SP e comunque se sia possibile sbloccarle!Speriamo che sono solamente disabilitatele e non sia stat utilizato il laser cut!:sperem:
Se qualcuno di noi sa qualcosa in più facciamolo presente!;)
Risposta ufficiale Amd:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12388&Itemid=47
Apparently a small number of the AMD Radeon HD 6850 press samples shipped from AIB partners have a higher-than-expected number of stream processors enabled.
This is because some AIBs used early engineering ASICs intended for board validation on their press samples. The use of these ASICs results in the incorrect number of stream processors. If you have an HD 6850 board sample from an AIB, please test using a utility such as GPU-z to determine the number of active stream processors. If that number is greater than 960, please contact us and we will work to have your board replaced with a production-level sample.
All boards available in the market, as well as AMD-supplied media samples, have production-level GPUs with the correct 960 stream processors.
Computerbase ha rettificato la sua recensione, perchè i primi bench erano stati fatti con una Sapphire HD6850 "1120":
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6870-und-hd-6850-update-2/22/#abschnitt_performancerating_mit_aaaf
focustep81
23-10-2010, 18:08
In arrivo in settimana in noto shop italiano le schede ai seguenti prezzi:
ATI HD6870 ASUS 1GB GDDR5 2DI2S/1GD5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6870 Club3D GDDR5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6870 MSI 1GB GDDR5 2PM2D1GD5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6870 Sapphire 1GB GDDR5 2xDVI/2xDP/HDMI - 239€
ATI HD6870 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6850 ASUS 1GB DirectCU/2DIS/1GD5 2xDVI/HDMI/DP - €1 59.00
ATI HD6850 Club3D 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP - €179.00
ATI HD6850 MSI 1GB GDDR5 PM2D1GD5 2xDVI/HDMI/DP - €160.00
ATI HD6850 Sapphire 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP - €162.00
ATI HD6850 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP - €149.00
Beh direi che i prezzi delle XFX sono ottimi :asd:
Le asus sono quelle che si overclano di piu'? tipo quel voltage tweak? altrimenti quale marca scegliere??
Wing_Zero
23-10-2010, 18:10
Risposta ufficiale Amd:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12388&Itemid=47
Apparently a small number of the AMD Radeon HD 6850 press samples shipped from AIB partners have a higher-than-expected number of stream processors enabled.
This is because some AIBs used early engineering ASICs intended for board validation on their press samples. The use of these ASICs results in the incorrect number of stream processors. If you have an HD 6850 board sample from an AIB, please test using a utility such as GPU-z to determine the number of active stream processors. If that number is greater than 960, please contact us and we will work to have your board replaced with a production-level sample.
All boards available in the market, as well as AMD-supplied media samples, have production-level GPUs with the correct 960 stream processors.
Computerbase ha rettificato la sua recensione, perchè i primi bench erano stati fatti con una Sapphire HD6850 "1120":
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6870-und-hd-6850-update-2/22/#abschnitt_performancerating_mit_aaaf
:asd: :asd: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :hic: :hic: :hic: :angel:
Finalmente si inizia a ragionare, disponibile in vari shop ed in un paio a prezzi ragionevoli.
Avete una lista dei dissipatori aftermarket compatibili a proposito? :confused:
In attesa di 6870 non reference :p
Correggetemi se sbaglio, ma la sapphire 6850 che monta un pcb nn reference con 3 fasi anziche 4 si overclocca al massimo fino a 840-850mhz nelle review che ho visto.
Le altre 6850 con PCB nero reference e 4 fasi superano tutte tranquillamente i 900mhz arrivando tranquillamente intorno ai 950mhz. Poi c'è la asus che monta pcb della 6870 che supera 1ghz.
Quindi l'ideale sarebbe trovare una 6850 con pcb nero reference in ottica overlock no? :fagiano:
ATI HD6850 ASUS 1GB DirectCU/2DIS/1GD5 2xDVI/HDMI/DP - €1 59.00
A
Asus con quell'ottimo dissy, pcb e alimentazione, ed utility di overclock, direi che spacca anche per il prezzo :)
Per farsi un'idea delle sue possibilità, il buon W1zzard ci ha lavorato su ;) :
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/images/voltagescaling.gif
3DMark79
23-10-2010, 18:16
Risposta ufficiale Amd:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12388&Itemid=47
l'ho inserito nel tuo stesso momento e a quanto pare sono dei specifici seriali che hanno queste 1120SP speriamo negli altri modelli se non abbiamo fortuna!:Perfido:
Hai già le schede?? :eek:
Dove le hai rubate? :asd:
Mi sai dire se a te con 10.10a ti funziona il Morphological AA con giochi DX10/DX11 o se , come per le 5xxx, funziona solo con giochi DX9? :)
A dirti la verità ieri ne avevano 3 pronta consegna du Tib@@c di Roma.
Credo che la disponibilità sia buona.
Circa il morfologico (l'ho preso come sai proprio su tuo suggerimento) mazza se è pesante lo stesso. Bello ma pesante mannaggia.
Su Bordeland mi ha ucciso la 5970 anche overcloccata (io la tengo sempre default ma ho voluto provare). Ucciso intendo inginocchiato (va a 20 /30 FPS) non rotto eh?
Bye:)
3DMark79
23-10-2010, 18:17
:asd: :asd: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :hic: :hic: :hic: :angel:
Già...sisi come no!:ciapet: :sofico:
l'ho inserito nel tuo stesso momento e a quanto pare sono dei specifici seriali che hanno queste 1120SP speriamo negli altri modelli se non abbiamo fortuna!:Perfido:
Se Sapphire facesse uscire in commercio schede del genere, scoppierebbe un putiferio tra gli altri partner.
Piuttosto immagino già qualche recensore che se la sia imboscata :D
Asus con quell'ottimo dissy, pcb e alimentazione, ed utility di overclock, direi che spacca anche per il prezzo :)
Per farsi un'idea delle sue possibilità, il buon W1zzard ci ha lavorato su ;) :
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/images/voltagescaling.gif
A quanto pare fino a 1,4 la frequenza scala bene. Poi non ne vale più la pena. Tuttavia 1,4v su una gpu mi sembra davvero eccessivo. Non trovate?
Cmq a 1ghz dovrebber avere performance uguali alla 6870 o no? :ciapet:
Quel dissi e quel pcb sembrano spaccare. E cmq costa solo 10€ in piu della 6850 più economica! Chissà una MSI con pcb military class cosa può tirare fuori
AnonimoVeneziano
23-10-2010, 18:22
A dirti la verità ieri ne avevano 3 pronta consegna du Tib@@c di Roma.
Credo che la disponibilità sia buona.
Circa il morfologico (l'ho preso come sai proprio su tuo suggerimento) mazza se è pesante lo stesso. Bello ma pesante mannaggia.
Su Bordeland mi ha ucciso la 5970 anche overcloccata (io la tengo sempre default ma ho voluto provare). Ucciso intendo inginocchiato (va a 20 /30 FPS) non rotto eh?
Bye:)
Strano, io in borderlands vado una favola col morfologico, forse non è bello come l'AA normale, ma fa antialiasing anche sulle righe nere che circondano gli oggetti in borderlands che il AA normale non corregge.
Sei sicuro di non aver abilitato in contemporanea anche l'AA normale? Non è necessario abilitare l'AA normale mentre hai già il morfologico attivo, in borderlands l'AA normale succhia un sacco di prestazioni se forzato dal pannello.
Io con due 5850 @ 850/1200 vado a 60FPS fissi col morfologico.
Brightblade
23-10-2010, 18:24
Correggetemi se sbaglio, ma la sapphire 6850 che monta un pcb nn reference con 3 fasi anziche 4 si overclocca al massimo fino a 840-850mhz nelle review che ho visto.
In una recensione (sito kitguru mi pare, l'avevo linkata qualche pagina indietro) la Sapphire con pcb non reference arriva a 950MHz con overvolt tramite utility Sapphire. Poi chiaro che per poter fare una statistica ci voglio moltissimi altri contributi di utenti... date libero sfogo alla scimmia :sofico:
In una recensione (sito kitguru mi pare, l'avevo linkata qualche pagina indietro) la Sapphire con pcb non reference arriva a 950MHz con overvolt tramite utility Sapphire. Poi chiaro che per poter fare una statistica ci voglio moltissimi altri contributi di utenti... date libero sfogo alla scimmia :sofico:
Ah k allora anche la sapphire da una utility proprietaria per aumentare le tensioni. Mi piacerebbe però vedere quanto aumentano i consumi dando più volt alla gpu...
Strano, io in borderlands vado una favola col morfologico, forse non è bello come l'AA normale, ma fa antialiasing anche sulle righe nere che circondano gli oggetti in borderlands che il AA normale non corregge.
Sei sicuro di non aver abilitato in contemporanea anche l'AA normale? Non è necessario abilitare l'AA normale mentre hai già il morfologico attivo, in borderlands l'AA normale succhia un sacco di prestazioni se forzato dal pannello.
Io con due 5850 @ 850/1200 vado a 60FPS fissi col morfologico.
Può essere, dimmi come disattivare quello normale grazie.
Drakogian
23-10-2010, 18:31
Recensione: Sapphire AMD Radeon HD 6870 by pcbrain.it
Link: http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/4-vga/890-sapphire-amd-radeon-hd-6870-la-nuova-gpu-amd-e-tra-noi.html
A quanto pare fino a 1,4 la frequenza scala bene. Poi non ne vale più la pena. Tuttavia 1,4v su una gpu mi sembra davvero eccessivo. Non trovate?
Cmq a 1ghz dovrebber avere performance uguali alla 6870 o no? :ciapet:
Quel dissi e quel pcb sembrano spaccare. E cmq costa solo 10€ in piu della 6850 più economica! Chissà una MSI con pcb military class cosa può tirare fuori
Vedendo quel grafico, punterei al massimo agli 1.3V, perchè poi occorre verificare come scalano le prestazioni per il daily.
Cmq già a 950 va' tanto quanto la HD6870, e portate entrambe a 1.0Ghz sfido a trovare differenze nell'uso daily, mentre 50 euro in più in saccoccia io li noto :D
3DMark79
23-10-2010, 18:34
Se Sapphire facesse uscire in commercio schede del genere, scoppierebbe un putiferio tra gli altri partner.
Piuttosto immagino già qualche recensore che se la sia imboscata :D
Non mi pare che sia solo Sapphire ad averle in quel modo!:D
Comunque ecco una bella review e le differenze ci sono anche se un pò occata!:eek:
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://www.insidehw.com/Reviews/Graphics-cards/Radeon-HD-6850-Grinding-Diamonds/Page-5.html&prev=/search%3Fq%3Dhd6850%2B1120sp%26hl%3Dit%26biw%3D960%26bih%3D436%26prmd%3Dfd&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhg3voyhJnHYfu9ISs61bt-thfXiqQ
Edit: come scritto nel link sopra...ho capito che non si può occare tanto per via di 1 solo connettore a 6pin...vedendo però una Sapphire qui:
http://www.bitcity.it/test/1285/sapphire-radeon-hd-6850.html
se fate caso c'è la predisposizione per un altro connettore a 6pin!Chissà anche se successivamente finita la garanzia si possa fare qualche bella modifica artigianalmente per dare più potenza!:sofico:
Drakogian
23-10-2010, 18:40
A proposito...ma le 5750 - 5770 non avranno evoluzioni?
Per me l'evoluzione sono le 6870 e 6850.
Non dimentichiamo che a novembre usciranno le 6950 e 6970 e queste sono le eredi delle 5850 e 5870.
E' solo cambiato il nome della fascia.
Vedendo quel grafico, punterei al massimo agli 1.3V, perchè poi occorre verificare come scalano le prestazioni per il daily.
Cmq già a 950 va' tanto quanto la HD6870, e portate entrambe a 1.0Ghz sfido a trovare differenze nell'uso daily, mentre 50 euro in più in saccoccia io li noto :D
Si credo anche io. Però vedere scritto 1ghz ... tanta roba :ciapet:
Strano però che a frequenze uguali ci siano differenze solo marginali tra 6850 e 6870. Alla fine passare da 1120 a 960 è un bel taglio di stream processor. 1120. 160 sp sono un bel 17% rispetto ai 960 della 6850...
boh
Iscritto e seguo con interesse.
Ah complimenti all'autore del thread ;)
Alekos Panagulis
23-10-2010, 18:43
Recensione: Sapphire AMD Radeon HD 6870 by pcbrain.it
Link: http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/4-vga/890-sapphire-amd-radeon-hd-6870-la-nuova-gpu-amd-e-tra-noi.html
Pessima recensione, tecnicamente povera e ortograficamente e sintatticamente poco curata. Veramente se ne poteva fare a meno.
marco091
23-10-2010, 18:43
Recensione: Sapphire AMD Radeon HD 6870 by pcbrain.it
Link: http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/4-vga/890-sapphire-amd-radeon-hd-6870-la-nuova-gpu-amd-e-tra-noi.html
Grazie Drako per questo thread dopo la 5850 prendero una 6950-6970 ma anche queste sono interessanti!!!
Drakogian
23-10-2010, 18:44
In arrivo in settimana in noto shop italiano le schede ai seguenti prezzi:
ATI HD6870 ASUS 1GB GDDR5 2DI2S/1GD5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6870 Club3D GDDR5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6870 MSI 1GB GDDR5 2PM2D1GD5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6870 Sapphire 1GB GDDR5 2xDVI/2xDP/HDMI - 239€
ATI HD6870 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6850 ASUS 1GB DirectCU/2DIS/1GD5 2xDVI/HDMI/DP - €1 59.00
ATI HD6850 Club3D 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP - €179.00
ATI HD6850 MSI 1GB GDDR5 PM2D1GD5 2xDVI/HDMI/DP - €160.00
ATI HD6850 Sapphire 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP - €162.00
ATI HD6850 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP - €149.00
Beh direi che i prezzi delle XFX sono ottimi :asd:
Visto che sono appena uscite sono buoni prezzi... a regime avremo la 6850 a 150€ e la 6870 intorno ai 200€ e forse anche meno.
sbudellaman
23-10-2010, 18:46
Perchè?
Hanno bisogno di un amperaggio particolare?:mbe: :eek:
Tutte le schede di alto livello hanno bisogno di un amperaggio particolare anche se hanno una ottima efficenza. Ad esempio queste schede necessitano molto probabilmente di più di 20 ampere. Voi non ve ne preoccupate perchè quando vi assemblate il pc prendete alimentatori di marca molto buoni, a volte addirittura sovradimensionati. Tuttavia sono in tanti anche quelli che aggiornano il pc preassemblato, con un buon processore ma un alimentatore scrauso che in alcuni casi non riuscirebbero a reggere neanche una 450, in altri casi possono avere alimentatori nella "media" (lc power e simili). Sapere gli ampere necessari in quei casi è molto utile, sennò rimani fregato.
Drakogian
23-10-2010, 18:49
Correggetemi se sbaglio, ma la sapphire 6850 che monta un pcb nn reference con 3 fasi anziche 4 si overclocca al massimo fino a 840-850mhz nelle review che ho visto.
Le altre 6850 con PCB nero reference e 4 fasi superano tutte tranquillamente i 900mhz arrivando tranquillamente intorno ai 950mhz. Poi c'è la asus che monta pcb della 6870 che supera 1ghz.
Quindi l'ideale sarebbe trovare una 6850 con pcb nero reference in ottica overlock no? :fagiano:
Si certo, lo avevo già scritto in un post precedente. ;)
Tutte le schede di alto livello hanno bisogno di un amperaggio particolare anche se hanno una ottima efficenza. Ad esempio queste schede necessitano molto probabilmente di più di 20 ampere. Voi non ve ne preoccupate perchè quando vi assemblate il pc prendete alimentatori di marca molto buoni, a volte addirittura sovradimensionati. Tuttavia sono in tanti anche quelli che aggiornano il pc preassemblato, con un buon processore ma un alimentatore scrauso che in alcuni casi non riuscirebbero a reggere neanche una 450, in altri casi possono avere alimentatori nella "media" (lc power e simili). Sapere gli ampere necessari in quei casi è molto utile, sennò rimani fregato.
Ti conviene aspettare la recensione di Xbitlabs.com, in genere arrivano un po' in ritardo.
Nei test di consumi, rilevano esattamente gli ampere assorbiti dal connettore pci-e e dal o dai connettori.
Un esempio dalla review HD5870 Matrix 2Gb:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/asus-matrix-5870_4.html#sect0
Drakogian
23-10-2010, 18:56
Grazie Drako per questo thread dopo la 5850 prendero una 6950-6970 ma anche queste sono interessanti!!!
Ciao marco091... ;)
è chiaro che la 5850 non può essere sostituita da una 68xx.
Forse dalle Cayman 69xx... o forse dalle 7xxx a 28 nm del prossimo anno.
AnonimoVeneziano
23-10-2010, 18:58
Può essere, dimmi come disattivare quello normale grazie.
Beh, assicurati che non sia forzato dal CCC , quindi che ci sia la spunta su "Usa le impostazioni dell'applicazione" per quanto riguarda l'AA e che non usi qualche tool come RadeonPro o ATT che forzi l'AA sul gioco e lascia la spunta sul filtraggio morfologico.
sbudellaman
23-10-2010, 18:58
Ti conviene aspettare la recensione di Xbitlabs.com, in genere arrivano un po' in ritardo.
Nei test di consumi, rilevano esattamente gli ampere assorbiti dal connettore pci-e e dal o dai connettori.
Un esempio dalla review HD5870 Matrix 2Gb:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/asus-matrix-5870_4.html#sect0
Veramente non lo dicevo per me. Avevo consigliato di mettere in prima pagina gli ampere necessari, per gli altri... io con la mitica 285 sto apposto ancora per molto :D
focustep81
23-10-2010, 19:01
la 6950 e 6970 che fascia di prezzo è??
Drakogian
23-10-2010, 19:15
Veramente non lo dicevo per me. Avevo consigliato di mettere in prima pagina gli ampere necessari, per gli altri... io con la mitica 285 sto apposto ancora per molto :D
Io non sono riuscito a trovarli... :(
E comunque anche sapere gli ampere non basta... quanti alimentatori scrausi pur avendo scritto sulla targhetta millemille ampere li mantengono ?
Nessuno... è la marca che ti da la garanzia che Watt/Ampere siano quelli dichiarati in qualsiasi condizione di carico.
Drakogian
23-10-2010, 19:17
la 6950 e 6970 che fascia di prezzo è??
Saperlo... Saranno le prestazioni e la concorrenza a stabilirlo.
Io dico tra 250/280 - 350/400€.
Alekos Panagulis
23-10-2010, 19:21
Saperlo... Saranno le prestazioni e la concorrenza a stabilirlo.
Io dico tra 250/280 - 350/400€.
Secondo me la top single gpu si assesterà sulle 300-320 euro, come la 5870.
Drakogian
23-10-2010, 19:24
Secondo me la top single gpu si assesterà sulle 300-320 euro, come la 5870.
Se fosse cosi la 6850 dovrebbe viaggiare intorno ai 230/250€... troppo vicino alla 6870 per me.
Athlon 64 3000+
23-10-2010, 19:26
Secondo me la top single gpu si assesterà sulle 300-320 euro, come la 5870.
Mi pare che la eventuale HD 6970 a 320 euro come prezzo mi pare molto ottimistico.
Secondo me la HD 6950 la metteranno sui 280 euro e a 380 euro la HD 6970.
Alekos Panagulis
23-10-2010, 19:29
Se fosse cosi la 6850 dovrebbe viaggiare intorno ai 230/250€... troppo vicino alla 6870 per me.
Si è vero, ma 400 euro secondo me sono troppe per la politica a cui AMD ci ha abituato. Tenendo conto poi che un anno fa rilasciò le schede 5000 a 300 euro (350 dopo qualche mese) che erano più costose in termine di silicio di quanto probabilmente sarà Cayman.
sbudellaman
23-10-2010, 19:34
Io non sono riuscito a trovarli... :(
E comunque anche sapere gli ampere non basta... quanti alimentatori scrausi pur avendo scritto sulla targhetta millemille ampere li mantengono ?
Nessuno... è la marca che ti da la garanzia che Watt/Ampere siano quelli dichiarati in qualsiasi condizione di carico.
Intanto per completezza metteteli ugualmente. Poi comunque non è vero che proprio tutti tutti danno valori falsi. Eppoi in questi casi uno prende in considerazione un certo margine, se ad esempio la scheda richiede 20 ampere e io ho un ali scrauso da 25 ampere diciamo che posso stare tranquillo. Inoltre come ho già detto esistono anche marche che pur non facendo parte di quelle più rinomate danno una discreta qualità, tipo alcuni lc power (il mio reggerebbe una 480 gtx! ), alcuni cooler master...
sapere gli ampere necessari è sempre utile :)
ertruffa
23-10-2010, 19:37
Si è vero, ma 400 euro secondo me sono troppe per la politica a cui AMD ci ha abituato. Tenendo conto poi che un anno fa rilasciò le schede 5000 a 300 euro (350 dopo qualche mese) che erano più costose in termine di silicio di quanto probabilmente sarà Cayman.
quoto,vedendo le 480 sui 300 euro, e presumendo che le 6970 vadano un 20-30% in piu',credo che amd le mettera' sui 320-350 euro.
Beh, assicurati che non sia forzato dal CCC , quindi che ci sia la spunta su "Usa le impostazioni dell'applicazione" per quanto riguarda l'AA e che non usi qualche tool come RadeonPro o ATT che forzi l'AA sul gioco e lascia la spunta sul filtraggio morfologico.
Perchè con i 10.10 l' AA Morfologico è attivabile anche sulla serie 5000...?
MA tutte le review postate vanno anche in prima pagina..? Altrimenti con il tempo perdiamo la webgrafia...
In arrivo in settimana in noto shop italiano le schede ai seguenti prezzi:
ATI HD6870 ASUS 1GB GDDR5 2DI2S/1GD5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6870 Club3D GDDR5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6870 MSI 1GB GDDR5 2PM2D1GD5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6870 Sapphire 1GB GDDR5 2xDVI/2xDP/HDMI - 239€
ATI HD6870 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6850 ASUS 1GB DirectCU/2DIS/1GD5 2xDVI/HDMI/DP - €1 59.00
ATI HD6850 Club3D 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP - €179.00
ATI HD6850 MSI 1GB GDDR5 PM2D1GD5 2xDVI/HDMI/DP - €160.00
ATI HD6850 Sapphire 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP - €162.00
ATI HD6850 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP - €149.00
Beh direi che i prezzi delle XFX sono ottimi :asd:
giannuzzu mandami mp :D
raffaele1978
23-10-2010, 20:09
giannuzzu mandami mp :D
Possibile mp anche a me, per favore?
Grazie!
Vader_10
23-10-2010, 20:14
La prox settimana compro una 6870 è proprio quello che ci vuole poi vedremo caiman come si comporta....soddisfatto sia del prezzo che delle performance, sono passato da poco a risoluzione 1920*1200 e penso sia la scheda giusta. Poi all'arrivo di caiman ho già lascioto la scimmia libera di decidere....
un http://www.nzdf.mil.nz/thumbnails/550/ba0af3fc-4ea2-4e1b-93a8-7ca5fb367b89.jpg anche a me per favore !!
C;.ds;.;.;d,;d,
Alekos Panagulis
23-10-2010, 21:30
Perchè con i 10.10 l' AA Morfologico è attivabile anche sulla serie 5000...?
Pare che si possa fare con alcuni tricks. Il risultato a detta di chi l'ha provato non vale lo sbattimento.
basta un alimentatore enermax da 460watt per un pc così composto:
asrock 870extreme
amd 955 be
4gb team group elite 1333
samsung spinpoint 500gb f3
asus xonar d1
amd 6850
Gyammy85
23-10-2010, 21:56
Ho letto che queste schede son pcie 2.1...che differenza c'è con pcie 2.0?
Facciamo una petizione ad MSi per fare una HD6850 derivata da questa, E SUBITO :D :D
http://assets.hardwarezone.com/images/MSI_HD5830.jpg
in pratica uscirebbe gratis, il pcb può essere lo stesso :sofico:
Drakogian
23-10-2010, 23:08
basta un alimentatore enermax da 460watt per un pc così composto:
asrock 870extreme
amd 955 be
4gb team group elite 1333
samsung spinpoint 500gb f3
asus xonar d1
amd 6850
Che modello di enermax ? Leggi i dati sull'etichetta dell'alimentatore.
Comunque per la 6850 non dovresti aver problemi.
Drakogian
23-10-2010, 23:10
Intanto per completezza metteteli ugualmente. Poi comunque non è vero che proprio tutti tutti danno valori falsi. Eppoi in questi casi uno prende in considerazione un certo margine, se ad esempio la scheda richiede 20 ampere e io ho un ali scrauso da 25 ampere diciamo che posso stare tranquillo. Inoltre come ho già detto esistono anche marche che pur non facendo parte di quelle più rinomate danno una discreta qualità, tipo alcuni lc power (il mio reggerebbe una 480 gtx! ), alcuni cooler master...
sapere gli ampere necessari è sempre utile :)
Forse non hai letto bene il mio post.
Non li metto in prima pagina perchè, almeno io, non li conosco ancora.
Se tu li sai dimmeli e più che volentieri aggiorno la prima pagina.
Wing_Zero
23-10-2010, 23:19
Per evitare crossposting, vi link il mio post sul thread "aspettando":
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33447040&postcount=9200
E' evidente come techpowerup non sa fare 2 conti.
Lo scaling medio a 1920x1200 di 2 6850 è del +80% e non del 59% come è scritto nella slide di techpowerup -.-"
Drakogian
23-10-2010, 23:23
Review: AMD Radeon HD 6850 by Benchmark Reviews
Link: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=627&Itemid=72
Che modello di enermax ? Leggi i dati sull'etichetta dell'alimentatore.
Comunque per la 6850 non dovresti aver problemi.
questo è il modello esatto
http://www.netcatalog.it/product.asp?product_id=9269
:)
Drakogian
23-10-2010, 23:34
Review: Sapphire HD 6850 by Bjorn3d.
Link: http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1942
http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/video/Sapphire_HD6850/pic06.jpg
Drakogian
23-10-2010, 23:37
questo è il modello esatto
http://www.netcatalog.it/product.asp?product_id=9269
:)
Per la 6850 è sufficiente.
sbudellaman
23-10-2010, 23:58
Forse non hai letto bene il mio post.
Non li metto in prima pagina perchè, almeno io, non li conosco ancora.
Se tu li sai dimmeli e più che volentieri aggiorno la prima pagina.
no no ho capito che non li mettete perchè siete impossibilitati. Volevo solo dire che nonostante molti produttori indichino un amperaggio non corretto è importante ugualmente inserirli :)
Drakogian
24-10-2010, 00:11
Alcuni particolari della Sapphire 6850:
http://pro-clockers.com/images/review/sapphire/6850/6850_19.JPG
Le memorie sono Hynix, model number H5GQ1H24AFR T2C, che hanno un clock rating massimo di 1.25 GHz a 1.5 volts.
http://pro-clockers.com/images/review/sapphire/6850/6850_15.JPG http://pro-clockers.com/images/review/sapphire/6850/6850_18.JPG
Il dissipatore è di alluminio con un'anima di rame. Questo provvede a raffreddare solo la GPU e non i moduli di memoria, che vengono raffreddati dalla ventola.
Un singolo dissipatore di alluminio raffredda il VRM.
Drakogian
24-10-2010, 00:12
no no ho capito che non li mettete perchè siete impossibilitati. Volevo solo dire che nonostante molti produttori indichino un amperaggio non corretto è importante ugualmente inserirli :)
Ok... ;)
Comunque in qualche data sheet questi dati ci sono e prima o poi verranno fuori.
Alcuni particolari della Sapphire 6850:
http://pro-clockers.com/images/review/sapphire/6850/6850_19.JPG
Le memorie sono Hynix, model number H5GQ1H24AFR T2C, che hanno un clock rating massimo di 1.25 GHz a 1.5 volts.
http://pro-clockers.com/images/review/sapphire/6850/6850_15.JPG http://pro-clockers.com/images/review/sapphire/6850/6850_18.JPG
Il dissipatore è di alluminio con un'anima di rame. Questo provvede a raffreddare solo la GPU e non i moduli di memoria, che vengono raffreddati dalla ventola.
Un singolo dissipatore di alluminio raffredda il VRM.
Ottimo per le memorie, dovrebbero senza problemi arrivare quindi a quasi 5ghz ehehe
Se solo avessimo la certezza che le sapphire 6850 si overcloccasero bene. Vedremo tra un pò quando usciranno i software giusti...
magicken
24-10-2010, 02:57
Ottimo per le memorie, dovrebbero senza problemi arrivare quindi a quasi 5ghz ehehe
Se solo avessimo la certezza che le sapphire 6850 si overcloccasero bene. Vedremo tra un pò quando usciranno i software giusti...
Qui http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/31.html hanno portato una Asus 6850 DirectCu a 945/ 1165. Da notare che con questo overclock la scheda fa seggnare 113 fps in call of duty, pienamente in linea ai 112 fps delle 460 1gb in overclock sullo stesso sito ovviamente.
KoopaTroopa
24-10-2010, 10:15
Qui http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/31.html hanno portato una Asus 6850 DirectCu a 945/ 1165. Da notare che con questo overclock la scheda fa seggnare 113 fps in call of duty, pienamente in linea ai 112 fps delle 460 1gb in overclock sullo stesso sito ovviamente.
Però sono risultati falsati perché quella 6850 è a 1120 non 960 shader unit.
Mi sa che l'hanno fatto apposta per alzare i risultati sui test di lancio :rolleyes:
Gyammy85
24-10-2010, 10:19
Però sono risultati falsati perché quella 6850 è a 1120 non 960 shader unit.
Mi sa che l'hanno fatto apposta per alzare i risultati sui test di lancio :rolleyes:
Computerbase ha rifatto i test con la 6850 a 960 shader e anche in quel caso sta leggermente sopra alla 460 da 1GB (singola, cross non ricordo)
Brightblade
24-10-2010, 10:21
Però sono risultati falsati perché quella 6850 è a 1120 non 960 shader unit.
Mi sa che l'hanno fatto apposta per alzare i risultati sui test di lancio :rolleyes:
Quel modello in particolare sembrerebbe di no, c'e' anche uno screen di GPU-Z a testimonianza nella pagina linkata.
Per evitare crossposting, vi link il mio post sul thread "aspettando":
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33447040&postcount=9200
E' evidente come techpowerup non sa fare 2 conti.
Lo scaling medio a 1920x1200 di 2 6850 è del +80% e non del 59% come è scritto nella slide di techpowerup -.-"
Scrivi nel thread della review e chiedigli perchè ha calcolato in quel modo lo scaling. Lui o altri ti risponderanno.
Secondo me, posto a 100 il rating delle 2 schede in crossfire, ne consegue il valore di rating di 1 scheda.
Brightblade
24-10-2010, 10:35
Computerbase ha rifatto i test con la 6850 a 960 shader e anche in quel caso sta leggermente sopra alla 460 da 1GB (singola, cross non ricordo)
Questo dovrebbe essere il link alla recensione aggiornata, la sto leggendo ora.
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6870-und-hd-6850-update-2/#abschnitt_einleitung
Hanno lasciato nei grafici anche la versione con numero errato di shaders oltre ad aver testato quella con il numero corretto. Curioso di vedere l'impatto di questi 160 shaders aggiuntivi..
lo puoi vedere qui:
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/29.html
:)
Grazie mille anche da parte mia per il link ;)
Drakogian
24-10-2010, 10:45
Consumi, temperature e rumore delle Sapphire 6870 e 6850:
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2010/10/power3.png
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2010/10/temps8.png
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2010/10/noise14.png
Drakogian
24-10-2010, 10:50
Recensione: Sapphire AMD Radeon HD 6870 - 6850 benchmark performance by KitGuru
Link: http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/faith/amd-radeon-hd-6870-benchmark-performance/
Questo dovrebbe essere il link alla recensione aggiornata, la sto leggendo ora.
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6870-und-hd-6850-update-2/#abschnitt_einleitung
Hanno lasciato nei grafici anche la versione con numero errato di shaders oltre ad aver testato quella con il numero corretto. Curioso di vedere l'impatto di questi 160 shaders aggiuntivi..
Decisamente impatta molto più il clock della HD6870 che i suoi 160 shaders in più.
Cmq, GTX460 1Gb e HD6850 stanno lì in un 5%, e nella gran parte dei bench rilevati con Fraps. Direi che è una bella lotta, alla fine la scelta va' un po' per gusti e scelta di alcune feature piuttoste che altre.
Drakogian
24-10-2010, 10:59
Decisamente impatta molto più il clock della HD6870 che i suoi 160 shaders in più.
Cmq, GTX460 1Gb e HD6850 stanno lì in un 5%, e nella gran parte dei bench rilevati con Fraps. Direi che è una bella lotta, alla fine la scelta va' un po' per gusti e scelta di alcune feature piuttoste che altre.
Quoto... e aggiungerei che questa sostanziale parità è un bene per noi utenti perchè aiuterà a tenere competitivi i prezzi.
Non dovremmo assistere a quanto accaduto un anno fa per le 5850/5870.
Brightblade
24-10-2010, 11:00
Decisamente impatta molto più il clock della HD6870 che i suoi 160 shaders in più.
Gia', stavo finendo proprio ora di guardare i vari bench. Non a caso, le recensioni nelle quali le 6850 sono state portate intorno ai 900MHz, mostrano praticamente un pareggio con le 6870 a default (poi chiaro, queste puo' darsi abbiano un limite di oc maggiore, ma ci vorrebbe una statistica ampia per determinare i limiti di Barts Pro rispetto all'XT, anche se probabilmente anche il design differente delle boards potrebbe in qualche modo influire).
Direi che è una bella lotta, alla fine la scelta va' un po' per gusti e scelta di alcune feature piuttoste che altre.
e i consumi (scusate se sono martellante su sto punto :D :D :D )
focustep81
24-10-2010, 11:07
e i consumi (scusate se sono martellante su sto punto :D :D :D )
guarda una pagina indietro.. per overcloccabilità meglio il cross di 6850 o 70? e quale marca scegliere??
Quoto... e aggiungerei che questa sostanziale parità è un bene per noi utenti perchè aiuterà a tenere competitivi i prezzi.
Non dovremmo assistere a quanto accaduto un anno fa per le 5850/5970.
Infatti, capisco bene l'entusiasmo di voler comprare queste schede, come si fa' a resistere a simili bestie vendute a 150 euro :) , ma conviene aspettare un po' d'assestamento prezzi.
Gia', stavo finendo proprio ora di guardare i vari bench. Non a caso, le recensioni nelle quali le 6850 sono state portate intorno ai 900MHz, mostrano praticamente un pareggio con le 6870 a default (poi chiaro, queste puo' darsi abbiano un limite di oc maggiore, ma ci vorrebbe una statistica ampia per determinare i limiti di Barts Pro rispetto all'XT, anche se probabilmente anche il design differente delle boards potrebbe in qualche modo influire).
Limite maggiore magari per bench che è improbabile tenere in daily, quindì sì, la HD6870 toccherà picchi più alti.
Ma per chi vorra tenersi la scheda "sicura" sui 950-1000, non è lì un + o -5% a cambiare le cose.
e i consumi (scusate se sono martellante su sto punto :D :D :D )
La differenza di consumo tra HD6850/6870/GTX460 non è pregiudiziale per la scelta secondo me: avrai bisogno dello stesso ali, ancor più in overclock, e la tua bolletta non cambiera granchè :)
http://lab501.ro/wp-content/uploads/2010/10/Clocks-580x132.jpg
http://lab501.ro/wp-content/uploads/2010/10/Consum.jpg
Qualcuno ha già messo un bel waterblock su una 6800? La distanza dei forti sul pcb é lo stesso della serie 4800 su cui attualmente monto un ybris k5? Il pcb della serie 6900 dovrebbe essere simile giusto?
Wing_Zero
24-10-2010, 11:46
Scrivi nel thread della review e chiedigli perchè ha calcolato in quel modo lo scaling. Lui o altri ti risponderanno.
Secondo me, posto a 100 il rating delle 2 schede in crossfire, ne consegue il valore di rating di 1 scheda.
Non ha senso. E non riporta lo stesso.
In quel caso quindi se fosse così cmq, piu' fosse basso il valore e meglio scalerebbere.
Cioè se 1 scheda rispetto al crossfire fa il 30% ad esempio, vuol dire che le prestazioni in crossfire triplicano.
Wing_Zero
24-10-2010, 11:51
Ragazzi, imho questa cosa qua è da mettere in prima pagina:
cut
Mentre per lo scaling, è molto semplice :
Prendendo le review di Techpowerup di Sli e cross di 460 6850 6870 abbiamo questi valori medi (a tutte le risoluzioni)
GTX460 -> +56.4%
HD6850 -> +47.2%
HD6870 -> +40.6%
Quindi sì, scala meglio una 460.
cut.
Cmq techpowerup non è capace di fare i conti!
Per la cronaca:
Se una scheda in singolarmente fa 60 fps
e in cfx fa 120 fps
lo scaling è del 100% non del 50%!!! OMG! :doh:
Dalla review di techpowerup della 6850 in CFX:
Link: http://techpowerup.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/18.html
Iniziamo, Scaling a 1920x1200:
1) Alien Vs Predator : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/avp_1920_1200.gif)
+96,9% !
2) Bad Company 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/bfbc2_1920_1200.gif)
+100,07% !
3)BattleForge : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/battleforge_1920_1200.gif)
+97,8% !
4)Call of Duty 4 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/cod4_1920_1200.gif)
+87,1% !
5)Call of Juarez 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/coj2_1920_1200.gif)
-0,9%% !(Evidenti problemi a livello di driver)
6)Crysis: Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/crysis_1920_1200.gif)
+96,8%% !
7)Dawn of war 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/dow2_1920_1200.gif)
+91,2% !
8)Dirt 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/dirt2_1920_1200.gif)
+85% !
9)Far cry 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/farcry2_1920_1200.gif)
+100% !
10) HAWX : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/hawx_1920_1200.gif)
+95% !
11) Metro 2033 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/metro_2033_1920_1200.gif)
+90% !
12) Riddick : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/darkathena_1920_1200.gif)
+90% !
13) Stalker : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/clearsky_1920_1200.gif)
+97% !
14)Supreme Commander 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/supcom2_1920_1200.gif)
+25% !
15) UT3 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/ut3_1920_1200.gif)
+76% !
16) WoW : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/wow_1920_1200.gif)
+34% !
Quindi lo scaling a 1920x1200 di 2 6850 senza considerare call of juarez dove ci sono evidenti problemi di driver è del +84,12%!
Considerando invece anche call of juarez è del +78,8%!
Quindi, è bene che Techpowerup imparasse a fare 2 calcoli elementari prima di pubblicare sta slide qua:
http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/scaling.gif
:doh: :doh: :doh: :doh:
Siccome ho postato anche nel thread "aspettando" se i moderatori ritengono sia crossposting, edito subito.
Lunar Wolf
24-10-2010, 11:52
Su trovaprezzi ci sono 12 6850 ma tutte sapphire...non vedo l'ora che si abbassano un po i prezzi e che ci siano le gigabyte, powercolor e msi...devo prendere una di ste 3 :)
Lunar Wolf
24-10-2010, 11:54
Ragazzi, imho questa cosa qua è da mettere in prima pagina:
Cmq techpowerup non è capace di fare i conti!
Per la cronaca:
Se una scheda in singolarmente fa 60 fps
e in cfx fa 120 fps
lo scaling è del 100% non del 50%!!! OMG! :doh:
Dalla review di techpowerup della 6850 in CFX:
Link: http://techpowerup.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/18.html
Iniziamo, Scaling a 1920x1200:
1) Alien Vs Predator : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/avp_1920_1200.gif)
+96,9% !
2) Bad Company 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/bfbc2_1920_1200.gif)
+100,07% !
3)BattleForge : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/battleforge_1920_1200.gif)
+97,8% !
4)Call of Duty 4 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/battleforge_1920_1200.gif)
+87,1% !
5)Call of Juarez 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/battleforge_1920_1200.gif)
-0,9%% !(Evidenti problemi a livello di driver)
6)Crysis: Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/battleforge_1920_1200.gif)
+37,7%% !
7)Dawn of war 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/battleforge_1920_1200.gif)
+91,2% !
8)Dirt 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/battleforge_1920_1200.gif)
+85% !
9)Far cry 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/battleforge_1920_1200.gif)
+100% !
10) HAWX : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/battleforge_1920_1200.gif)
+95% !
11) Metro 2033 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/battleforge_1920_1200.gif)
+90% !
12) Riddick : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/battleforge_1920_1200.gif)
+90% !
13) Stalker : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/battleforge_1920_1200.gif)
+97% !
14)Supreme Commander 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/battleforge_1920_1200.gif)
+25% !
15) UT3 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/battleforge_1920_1200.gif)
+76% !
16) WoW : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/battleforge_1920_1200.gif)
+34% !
Quindi lo scaling a 1920x1200 di 2 6850 senza considerare call of juarez dove ci sono evidenti problemi di driver è del +80%!
Considerando invece anche call of juarez è del +75%!
Quindi, è bene che Techpowerup imparasse a fare 2 calcoli elementari prima di pubblicare sta slide qua:
http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/scaling.gif
:doh: :doh: :doh: :doh:
Siccome ho postato anche nel thread "aspettando" se i moderatori ritengono sia crossposting, edito subito.
Pero' E' un errore assurdo di techpowerup che penso debba essere segnalato!
Concordo pienamente....non c'è qualcuno gia registrato per segnalarlo ad un mod ecc?
Snake156
24-10-2010, 12:00
una 6870 senza dubbio.mentre chi ha una 5850 o 5870 sele tiene.fino a prossima gene.
Diciamo che il raffronto va fatto con la vecchia serie 57xx e non con la 58xx.
L'erede della 58xx sarà la Cayman 59xx. E' solo una questione di nomi.
Il grafico rende bene l'idea...
http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101022232646_6870-6850_01.png
grazie mille.
cayman quanto è previsto?
ragazzi ma siamo sicuri che le 6850 sapphire abbiano 1120 stream processor?!? O_o
Se è così avremmo una 6870 al prezzo di una 6850, e corro a comprarla!!
aggiungo, come riconoscere il modello "pompato"?
In arrivo in settimana in noto shop italiano le schede ai seguenti prezzi:
ATI HD6870 ASUS 1GB GDDR5 2DI2S/1GD5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6870 Club3D GDDR5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6870 MSI 1GB GDDR5 2PM2D1GD5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6870 Sapphire 1GB GDDR5 2xDVI/2xDP/HDMI - 239€
ATI HD6870 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/2xDP/HDMI - 209€
ATI HD6850 ASUS 1GB DirectCU/2DIS/1GD5 2xDVI/HDMI/DP - €1 59.00
ATI HD6850 Club3D 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP - €179.00
ATI HD6850 MSI 1GB GDDR5 PM2D1GD5 2xDVI/HDMI/DP - €160.00
ATI HD6850 Sapphire 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP - €162.00
ATI HD6850 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP - €149.00
Beh direi che i prezzi delle XFX sono ottimi :asd:
quale shop?:D
Consumi, temperature e rumore delle Sapphire 6870 e 6850:
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2010/10/power3.png
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2010/10/temps8.png
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2010/10/noise14.png
non sembra affatto male
Wing_Zero
24-10-2010, 12:15
Ragazzi, imho questa cosa qua è da mettere in prima pagina:
Cmq techpowerup non è capace di fare i conti!
Per la cronaca:
Se una scheda in singolarmente fa 60 fps
e in cfx fa 120 fps
lo scaling è del 100% non del 50%!!! OMG! :doh:
Dalla review di techpowerup della 6850 in CFX:
Link: http://techpowerup.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/18.html
Iniziamo, Scaling a 1920x1200:
1) Alien Vs Predator : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/avp_1920_1200.gif)
+96,9% !
2) Bad Company 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/bfbc2_1920_1200.gif)
+100,07% !
3)BattleForge : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/battleforge_1920_1200.gif)
+97,8% !
4)Call of Duty 4 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/cod4_1920_1200.gif)
+87,1% !
5)Call of Juarez 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/coj2_1920_1200.gif)
-0,9%% !(Evidenti problemi a livello di driver)
6)Crysis: Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/crysis_1920_1200.gif)
+96,8%% !
7)Dawn of war 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/dow2_1920_1200.gif)
+91,2% !
8)Dirt 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/dirt2_1920_1200.gif)
+85% !
9)Far cry 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/farcry2_1920_1200.gif)
+100% !
10) HAWX : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/hawx_1920_1200.gif)
+95% !
11) Metro 2033 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/metro_2033_1920_1200.gif)
+90% !
12) Riddick : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/darkathena_1920_1200.gif)
+90% !
13) Stalker : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/clearsky_1920_1200.gif)
+97% !
14)Supreme Commander 2 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/supcom2_1920_1200.gif)
+25% !
15) UT3 : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/ut3_1920_1200.gif)
+76% !
16) WoW : Link immagine (http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/wow_1920_1200.gif)
+34% !
Quindi lo scaling a 1920x1200 di 2 6850 senza considerare call of juarez dove ci sono evidenti problemi di driver è del +84,12%!
Considerando invece anche call of juarez è del +78,8%!
Quindi, è bene che Techpowerup imparasse a fare 2 calcoli elementari prima di pubblicare sta slide qua:
http://tpucdn.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/images/scaling.gif
:doh: :doh: :doh: :doh:
Siccome ho postato anche nel thread "aspettando" se i moderatori ritengono sia crossposting, edito subito.
Pero' E' un errore assurdo di techpowerup che penso debba essere segnalato!
Valori corretti ed aggiornati. Link ale immagini corretti.
Mi sono sbattutto un bel po' per farlo...se volete metterlo in prima pagina.
Da techpowerup sono pazzi.
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2010/10/heaven-oc-6850.png
6850 portata a 950mhz di core
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2010/10/heaven-oc.png
6870 portata a 940mhz di core
MORALE => a parità di frequenza vanno uguali.
Ma sarà la versione da 1120 shader?
Andrea deluxe
24-10-2010, 12:22
http://lab501.ro/placi-video/gigabyte-radeon-hd-6870-studiu-de-overclocking
Ho una scimmia incontenibile per la 6850 Asus Cu, santo cielo non resisterò lo so :cry:
Fantomatico
24-10-2010, 12:31
Ho una scimmia incontenibile per la 6850 Asus Cu, santo cielo non resisterò lo so :cry:
Non sei l'unico, anche io sono qua a farmi pippe mentali su quale vga prendere... :D
Vado o non vado? :ops:
AnonimoVeneziano
24-10-2010, 12:32
Valori corretti ed aggiornati. Link ale immagini corretti.
Mi sono sbattutto un bel po' per farlo...se volete metterlo in prima pagina.
Da techpowerup sono pazzi.
Io sono iscritto da un po', se volete lo segnalo io ;)
Wing_Zero
24-10-2010, 12:34
Io sono iscritto da un po', se volete lo segnalo io ;)
ottimo ;)
Brightblade
24-10-2010, 12:36
MORALE => a parità di frequenza vanno uguali.
Ma sarà la versione da 1120 shader?
GPU-Z dice di no.
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/sapphire-radeon-hd6850-and-hd6870-review/3/
PS non diretto a te, ma in generale, cerchiamo di limitare i quote allo strettamente necessario per favore, altrimenti il thread diventa dispersivo quando i post sono molto grossi...
Bella anche la Sapphire! Ma l'Asus è lunica che ha la variazione del voltaggio ?
Edit: L'ha anche la Sapphire con il suo tools.. Ottimo :)
Bella anche la Sapphire! Ma l'Asus è lunica che ha la variazione del voltaggio ?
Edit: L'ha anche la Sapphire con il suo tools.. Ottimo :)
Ciao a tutti, mi iscrivo perchè devo sostituire la mia HD 4850 rotta.
merlin76
24-10-2010, 12:49
Ciao a tutti...
Ma che dite, quale delle due per pensionare un Crossfire di 5750 (sistema in sign)?
focustep81
24-10-2010, 13:13
Bella anche la Sapphire! Ma l'Asus è lunica che ha la variazione del voltaggio ?
Edit: L'ha anche la Sapphire con il suo tools.. Ottimo :)
overdrive??
Wing_Zero
24-10-2010, 13:20
cut
GPU-Z dice di no.
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/sapphire-radeon-hd6850-and-hd6870-review/3/
PS non diretto a te, ma in generale, cerchiamo di limitare i quote allo strettamente necessario per favore, altrimenti il thread diventa dispersivo quando i post sono molto grossi...
Scusami hai ragione, ma la scimmia mi sta facendo impazzire :ciapet: :fagiano:
Ciao a tutti...
Ma che dite, quale delle due per pensionare un Crossfire di 5750 (sistema in sign)?
due 5750 credo vadano circa come una 6870. Punterei almeno su quella. Ma forse faresti meglio ad aspettare la serie 6900 per avere un boost tangibile di prestazioni... :cool:
Io invece arrivo da una sola 5750, quindi una 6800 dovrebbe essere un bel pazzso in avanti (specie overcloccata)
overdrive??
Sapphire TriXX:
http://www.sapphiretech.com/ssc/TriXX/
AGGIORNATO :rolleyes: Mistero risolto.
Metodo veramente Assurdo. :confused:
AnonimoVeneziano
24-10-2010, 13:32
AGGIORNATO :rolleyes: Mistero risolto.
Scusa ma mi sembra una cavolata ...
Anche perchè nel grafico c'è scritto "Higher is better" .
Se "Higher is better" non vedo come sia meglio che una scheda singola vada 80% delle performance del suo SLI/Crossfire rispetto a una che va al 59 ...
AnonimoVeneziano
24-10-2010, 13:42
E poi confermo che secondo me non può essere anche perchè la risoluzione che scala peggio in crossfire è la risoluzione più bassa, ossia la 1024x768, che guarda a caso , seguendo il vostro ragionamento, nel grafico risulterebbe quella che scala meglio ... non ha senso
Wing_Zero
24-10-2010, 13:49
E poi confermo che secondo me non può essere anche perchè la risoluzione che scala peggio in crossfire è la risoluzione più bassa, ossia la 1024x768, che guarda a caso , seguendo il vostro ragionamento, nel grafico risulterebbe quella che scala meglio ... non ha senso
infatti non ha senso.
Pero' in quella maniera li viene esattamente"59%".
Sarà un caso allora.
Cmq ho già detto anche io che allora nn dovrebbe esserci scritto "higher is better".
Cmq ho risposto anche io al forum di techpowerup. buttaci un occhiata :)
Brightblade
24-10-2010, 14:10
E poi confermo che secondo me non può essere anche perchè la risoluzione che scala peggio in crossfire è la risoluzione più bassa, ossia la 1024x768, che guarda a caso , seguendo il vostro ragionamento, nel grafico risulterebbe quella che scala meglio ... non ha senso
In effetti... cioe' a 1024x768 danno 12%, quindi supponendo che 100% sia relativo al cross, vuol dire che due schede vanno quasi 10 volte una scheda sola :sofico: :asd:
overdrive??
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/sapphire-radeon-hd6850-and-hd6870-review/22/
;)
Wing_Zero
24-10-2010, 14:16
In effetti... cioe' a 1024x768 danno 12%, quindi supponendo che 100% sia relativo al cross, vuol dire che due schede vanno quasi 10 volte una scheda sola :sofico: :asd:
avete ragione, mi venivano uguali per caso.
Brightblade
24-10-2010, 14:19
Non riesco pero' a capire quale sia la logica perversa dietro a quei conti, puo' essere che semplicemente abbiano sbagliato a calcolare le percentuali, mah... di certo, se non altro, fanno testo gli fps misurati nei vari bench.
PS. Anche se supponessimo come 100% di riferimento un raddoppio netto teorico dei frame e la percentuale calcolata da loro la considerassimo come il contributo invece reale della seconda GPU, non avrebbe senso, perche' in ogni caso il valore massimo dato come contributo da una delle GPU non potrebbe essere superiore al 50% per quanto si aumenti la risoluzione...
Davidepiu
24-10-2010, 14:57
Ragazzi vendere la mia vapor e prendere una bella HD6850 e una scelta giusta ?
Drakogian
24-10-2010, 15:00
infatti non ha senso.
Pero' in quella maniera li viene esattamente"59%".
Sarà un caso allora.
Cmq ho già detto anche io che allora nn dovrebbe esserci scritto "higher is better".
Cmq ho risposto anche io al forum di techpowerup. buttaci un occhiata :)
Vediamo se qualcuno risponde alle tua valutazioni sul forum di Techpowerup.
Hai provato a scrivere direttamente a W1zzard (l'autore del test) ?
Drakogian
24-10-2010, 15:03
Ragazzi vendere la mia vapor e prendere una bella HD6850 e una scelta giusta ?
Per me si... e, visto il tuo monitor Full HD, prenderei in considerazione, se il budget lo permette, anche la 6870.
Wing_Zero
24-10-2010, 15:06
Vediamo se qualcuno risponde alle tua valutazioni sul forum di Techpowerup.
Hai provato a scrivere direttamente a W1zzard (l'autore del test) ?
No. non voglio essere troppo insistente (Lo sono già stato abbastanza). Vediamo se risponde da solo.
Sennò tra 2-3 giorni gli scrivo un pm.
Wing_Zero
24-10-2010, 15:09
Non riesco pero' a capire quale sia la logica perversa dietro a quei conti, puo' essere che semplicemente abbiano sbagliato a calcolare le percentuali, mah... di certo, se non altro, fanno testo gli fps misurati nei vari bench.
PS. Anche se supponessimo come 100% di riferimento un raddoppio netto teorico dei frame e la percentuale calcolata da loro la considerassimo come il contributo invece reale della seconda GPU, non avrebbe senso, perche' in ogni caso il valore massimo dato come contributo da una delle GPU non potrebbe essere superiore al 50% per quanto si aumenti la risoluzione...
no ti sei confuso :P
Se il crossfire di 2 gpu fa 100 fps. Una solo gpu fara: sicuramente piu' di 50 fps, tipo 60-65 fps.
Quindi crossfire 100fps. Singola gpu 60 fps. Ovvero 60%
E' il contrario di quello che dici tu, nel senso: Se 100 sono le prestazioni del crossfire una singola gpu fara SEMPRE piu' di 50, perchè altrimenti avrebbe un aumento piu' del doppio.
Cmq , detto questo, i conti non riportano nemmeno facendo queste supposizioni come hanno fatto notare giustamente prima brightblade e anonimoveneziano
Drakogian
24-10-2010, 15:12
Recensione: Sapphire Radeon HD6870 e HD6850 by NextHardware.
Link: http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/443/sapphire-radeon-hd6870-e-hd6850_1.htm
Consumi:
Le HD6800 hanno fatto registrare consumi inferiori rispetto alle schede della serie HD5800 offrendo prestazioni paragonabili.
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_Consumi.jpg
Temperature:
La ventola della VGA è stata lasciata in modalità automatica secondo le impostazioni del produttore e dei driver.
http://www.nexthardware.com/image/AMD_HD6800_Temperature.jpg
Recensione: Sapphire Radeon HD6870 e HD6850 by NextHardware.
Link: http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/443/sapphire-radeon-hd6870-e-hd6850_1.htm
Consumi:
Le HD6800 hanno fatto registrare consumi inferiori rispetto alle schede della serie HD5800 offrendo prestazioni paragonabili.
Temperature:
La ventola della VGA è stata lasciata in modalità automatica secondo le impostazioni del produttore e dei driver.
Ma è realistico questo bench per determinare il massimo consumo, se è vero che nei catalyst è presente un meccanismo di riduzione della frequenza di clock intenzionale che sembra si inneschi con furmark ?
http://www.tomshardware.com/reviews/graphics-power-consumption,2708.html
Unfortunately, (or perhaps not), we already know for a fact that AMD employs hardware and software optimizations that detect an unrealistic workload like FurMark and throttles back clock rates and power to help protect the GPU. Thus, FurMark’s most taxing modes are effectively defeated
Cosa già emersa nel 2008 con i catalyst 8.8 ?
http://www.techpowerup.com/index.php?69799
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.