View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD6870 - HD6850 - HD6790
AMD 6870 Video Card Review by Overclockers
Lik: http://www.overclockers.com/amd-6870-video-card-review/?utm_source=pr
http://www.overclockers.com/wp-content/uploads/2010/11/AMD6870-01-300x211.jpg
Che scheda sfigata pèerò... a default sale veramente poco.
Arrow0309
22-11-2010, 17:21
Ragazzi, ma il crash di Unigine 2.1 ( D3D11AppWindow::do_swap(): device removed) sulle nostre 6870 di cosa puo dipende (aparte l'overclock) :muro:
Forse potrei essere di aiuto a qualcuno postando questo screen :)
Gpu@950 Mem@4600 Vcore1.18
http://img694.imageshack.us/img694/9937/immaginepv.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immaginepv.jpg/)
questi invece i risultati della Vga singola nel medesimo test con
Gpu@950 Mem@4000 Vcore1.17
Heaven Benchmark v2.1
FPS: 22.8
Scores :573
Min FPS: 11.8
Max FPS:45.8
x la cronaca:
dopo varie peripezie tramite D3DOverrider (sotto win7 64 app. installato e 10.10e)
-Fifa 11 gira quasi perfetto senza stuttering, scatti o come li volete chiamare.
-Call of duty Bo 1920x1200 4aa dettagli tutto high
va benino sempre sui 55-60 fps anche c'è qualche calo di fps di troppo.
-BFbc2 1920x1200 4aa dettagli tutto high
oscilla dai 35-45-50 fps ..accettabile ma lontano dai 80fps delle recensioni dei vari siti on line...
Non so se un quad i5 o i7 possa fare 30 fps di differenza :boh: ma cmq la cosa + grave sono i troppi cali di fps in generale e scatti vari che nn vengono mai riportati sulle varie recensioni..... driver pessimi.
lo sapevo, era meglio che prendevo nVidia :doh:
:Prrr:
ps: piccolo sfogo :D
SwatMaster
22-11-2010, 18:43
-cut-
-BFbc2 1920x1200 4aa dettagli tutto high
oscilla dai 35-45-50 fps ..accettabile ma lontano dai 80fps delle recensioni dei vari siti on line...
Non so se un quad i5 o i7 possa fare 30 fps di differenza :boh: ma cmq la cosa + grave sono i troppi cali di fps in generale e scatti vari che nn vengono mai riportati sulle varie recensioni..... driver pessimi.
lo sapevo, era meglio che prendevo nVidia :doh:
:Prrr:
ps: piccolo sfogo :D
BBC2 è un mangia CPU, ovvio che non ti va benissimo. Per giocare decentemente hai bisogno di un quad.
...Figurati che a parità di schede video, un i7 a 3.6Ghz (onesto) fa giusto quei 30-40fps in più di me a 1280x1024 (a risoluzioni più elevate non saprei dirti, ma sicuramente comunque di più).
Arrow0309
22-11-2010, 19:29
BBC2 è un mangia CPU, ovvio che non ti va benissimo. Per giocare decentemente hai bisogno di un quad.
...Figurati che a parità di schede video, un i7 a 3.6Ghz (onesto) fa giusto quei 30-40fps in più di me a 1280x1024 (a risoluzioni più elevate non saprei dirti, ma sicuramente comunque di più).
Raga, confermo, ho iniziato oggi a giocare BC2 col procio a 3.8 (daily), la scheda a default, 1680@1050 settaggi alto e gira che e una meraviglia. Piu tardi mi butto direttamente a 4 Ghz cosi vediamo se mi salgono di piu i minimi estremi (sotto 40 fps); diciamo di si, ci vuole un bell i7 :)
Proviamo a isolare il problema alla radice.. (sicuramente sarai cpu limited)
Fai un 3d mark vantage e posta il risultato. Guarda ho avuto un sacco di problemi a farlo funzionare ed ottenere i risultati cmq a 1600x900 con settaggi di default con la trial edition ho questo score: cpu=9451-gpu=13949
3DMark79
22-11-2010, 20:10
Io sto giocando a Call of duty BO a 1920x1080p tutto al massimo senza Vsync e con il file congif modificato e mi sta quasi sempre a 92fps a volte 80fps con min rarissimi di 60fps...Ho anche notato che abbassando la risoluzione tipo a 1024x768 il frame rate e sempre lo stesso...perchè in pratica ho visto con MSI AB che dimezza l'uso della GPU portandolo a circa il 50%...cosa buona per queste serie HD6xxx visto che riduce così il consumo e il frame rate e perfetto!;)
Io sto giocando a Call of duty BO a 1920x1080p tutto al massimo senza Vsync e con il file congif modificato e mi sta quasi sempre a 92fps a volte 80fps con min rarissimi di 60fps...Ho anche notato che abbassando la risoluzione tipo a 1024x768 il frame rate e sempre lo stesso...perchè in pratica ho visto con MSI AB che dimezza l'uso della GPU portandolo a circa il 50%...cosa buona per queste serie HD6xxx visto che riduce così il consumo e il frame rate e perfetto!;)
Con l'AA a 16X? Mi sembrano tantini quei frames che dici.:confused:
Drakogian
22-11-2010, 21:14
Questo grafico conferma che Call of Duty: Black Ops con un quad core è più performante:
http://static.techspot.com/articles-info/336/bench/CPU.png
[QUOTE=Drakogian;33727700]Questo grafico conferma che Call of Duty: Black Ops con un quad core è più performante:
Però non hanno messo la serie q9xxx per socket 775. Perchè? Magari perchè va uguale all'i7!:sofico:
Questo grafico conferma che Call of Duty: Black Ops con un quad core è più performante
Boh.... avrebbe senso se lo avessero fatto mettendo le frequenze di OC daily che vengono usate da tutti.
Un E8X00 sotto i 4GHz non si trova mica...
Boh.... avrebbe senso se lo avessero fatto mettendo le frequenze di OC daily che vengono usate da tutti.
Un E8X00 sotto i 4GHz non si trova mica...
Si ma anche gli i7 è raro trovarli a default...
Boh.... avrebbe senso se lo avessero fatto mettendo le frequenze di OC daily che vengono usate da tutti.
Un E8X00 sotto i 4GHz non si trova mica...
Comunque la differenza sostanziale si vede dal dual core al quad core. Invece tra quad serie 9xxx e i7 la differenza nei giochi è ininfluente. Forse un i7 può avvantaggiare su un crossfire di 5970.
3DMark79
22-11-2010, 21:34
Con l'AA a 16X? Mi sembrano tantini quei frames che dici.:confused:
Con AA16X...visto che non mi credi ti mando un post dove sono arrivato...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101122213122_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101122213122_Immagine.jpg)
Specifico che la HD6870 e a default!:read:
Calcola che un amico mio ha una HD5770 "default" con una CPU Q8400 "mi pare che lavora a 2.8ghz e gioca a 1600x900 tutto al max e varia dai 45-60fps visto con i miei occhi...in mezzo alla neve.:read:
Con AA16X...visto che non mi credi ti mando un post dove sono arrivato...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101122213122_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101122213122_Immagine.jpg)
Specifico che la HD6870 e a default!:read:
Calcola che un amico mio ha una HD5770 "default" con una CPU Q8400 "mi pare che lavora a 2.8ghz e gioca a 1600x900 tutto al max e varia dai 45-60fps visto con i miei occhi...in mezzo alla neve.:read:
Non per essere insistente ma controlla nelle impostazioni del gioco e metti 1920x1200 Antialiasing 16x e anisotropico tutte le lineette complete. Adesso provo pure io con vsinc disattivato perchè 90 mi sembrano duretti da prendere.
Mi confermi che hai una sola scheda e non il cross vero?
Arrow0309
22-11-2010, 21:39
Per flashare il bios della His Turbo va bene ATI Winflash 2.0.1.11 ?
http://www.techpowerup.com/downloads/1750/ATI_Winflash_2.0.1.11.html
Sera ragazzi:) , vorrei fare dei test sulla mia gigabyte 6870......mi dite dove trovare 3d mark vantage (io ho win7 64) e Avp? Ci sono altri modi o programmini per testare al meglio la scheda? grazie.......e scusate l'ignoranza:(
3DMark79
22-11-2010, 21:55
Non per essere insistente ma controlla nelle impostazioni del gioco e metti 1920x1200 Antialiasing 16x e anisotropico tutte le lineette complete. Adesso provo pure io con vsinc disattivato perchè 90 mi sembrano duretti da prendere.
Mi confermi che hai una sola scheda e non il cross vero?
Massimo posso mettere 1920x1080...e ti garantisco che sono a 16X con una HD6870...ho provato anche con hd6870 a 1000-1100 ma non cambia nulla come non cambia nulla "anche se metto NOAA i frame massimi sono sempre quelli 92-93fps e la differenza si vede nelle scalettature" anche perchè vedo che l'uso GPU varia dal 100% sino a picchi minimi dell'86%!
Credo che il max FPS di questo gioco impostato dai produttori sia 93fps.:read:
Altro screen...qui scendo anche sugli 80 comunque.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101122214346_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101122214346_Immagine.jpg)
se siente arrivati qui...guardate il controsoffitto senza AA e con AA 4X e AA16X e notate bene la differenza!;)
Satellite86
22-11-2010, 22:09
Massimo posso mettere 1920x1080...e ti garantisco che sono a 16X con una HD6870...ho provato anche con hd6870 a 1000-1100 ma non cambia nulla come non cambia nulla "anche se metto NOAA i frame massimi sono sempre quelli 92-93fps e la differenza si vede nelle scalettature" anche perchè vedo che l'uso GPU varia dal 100% sino a picchi minimi dell'86%!
Credo che il max FPS di questo gioco impostato dai produttori sia 93fps.:read:
Altro screen...qui scendo anche sugli 80 comunque.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101122214346_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101122214346_Immagine.jpg)
se siente arrivati qui...guardate il controsoffitto senza AA e con AA 4X e AA16X e notate bene la differenza!;)
Ma infatti sei esattamente in linea col grafico bench...
Hai un i7 860 a 4ghz è normale che fai 90 FPS
3DMark79
22-11-2010, 22:22
Ma infatti sei esattamente in linea col grafico bench...
Hai un i7 860 a 4ghz è normale che fai 90 FPS
Il fatto e che pensano che non abbia settato realmente l'AA a 16X...comunque più o meno infatti con il grafico ci siamo.
Ultimo screen...mannaggia a PCtuneUP il file e troppo grande!:muro:
http://img13.imageshack.us/img13/6076/immagineapda.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/immagineapda.jpg/)
Drakogian
22-11-2010, 23:02
Per flashare il bios della His Turbo va bene ATI Winflash 2.0.1.11 ?
http://www.techpowerup.com/downloads/1750/ATI_Winflash_2.0.1.11.html
Io non lo userei perchè, come puoi vedere, non supporta le schede 68xx.
Idem per ATIFlash 3.79. Poi potrebbero funzionare lo stesso.
Fai da cavia ? :)
Drakogian
22-11-2010, 23:02
Sera ragazzi:) , vorrei fare dei test sulla mia gigabyte 6870......mi dite dove trovare 3d mark vantage (io ho win7 64) e Avp? Ci sono altri modi o programmini per testare al meglio la scheda? grazie.......e scusate l'ignoranza:(
Guarda in prima pagina - 2° e 7° post.... ;)
qwerty83
22-11-2010, 23:13
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/
è realmente possibile? quanto si guadagna?
Drakogian
22-11-2010, 23:35
è realmente possibile? quanto si guadagna?
Si, funziona. Ne abbiamo già parlato nel thread della 5850 (prima pagina - 2° post).
Non capisco cosa intendi per "quanto si guadagna"...
Forse è da chiedersi se ne vale la pena... ;)
Drakogian
22-11-2010, 23:39
E' passato giusto un mese dall'apertura di questo thread... 100.000 visite e quasi 4000 messaggi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101122233911_Cattura.JPG
3DMark79
22-11-2010, 23:50
E' passato giusto un mese dall'apertura di questo thread... 100.000 visite e quasi 4000 messaggi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101122233911_Cattura.JPG
Già si vede che c'è tanto interesse per queste ATI.;)
schumifun
23-11-2010, 00:17
raga vi volevo chiedere una cosa, sto pensando di passare ad una di queste nuove ati, non ho fretta, vengo da una 8800gt che è partita :cry:
adesso sono con una ati x1050 :D
gioco a 1280 x 1024 e gioco a pochissimi giochi, quali rfactor, cod4 online (sec me il piu riuscito) e provo ogni tanto i nuovi usciti, ora mi sembra inutile data la risoluzione di 1280 prendere la 6870, ma anche togliendo questo parametro sarei comunque cpu limited con un q6600 a default? quale delle due prendereste? e soprattutto qual'è la marca migliore con un bundle migliore e dissi silenzioso e performante?
:cool:
Drakogian
23-11-2010, 00:24
Se giochi a 1280 x 1024 ti andrebbe bene anche un 5770.
Al limite, in previsione di un cambio monitor, una 6850... una 6870 è sprecata.
schumifun
23-11-2010, 00:31
Se giochi a 1280 x 1024 ti andrebbe bene anche un 5770.
Al limite, in previsione di un cambio monitor, una 6850... una 6870 è sprecata.
si lo so, ma per la 6850 che costa poco piu ad una 5770 siamo li...
in ogni caso sare cpu limited?
Drakogian
23-11-2010, 00:36
Ok per la 6850 allora.
Si con il 6600 potresti essere CPU limited... non puoi fare un pò di overclock ?
P.S.: una 5770 la trovi intorno ai 100 €.
schumifun
23-11-2010, 00:39
Ok per la 6850 allora.
Si con il 6600 potresti essere CPU limited... non puoi fare un pò di overclock ?
a 3 ghz regge con v-core a default, oltre ciuccia troppo, e non sono patito per l'oc...
Drakogian
23-11-2010, 00:41
3 GHz sono già qualcosa.
schumifun
23-11-2010, 00:50
3 GHz sono già qualcosa.
in ogni caso sec te qual'è la scheda migliore? intendo come bundle e dissipatore?
in ogni caso sec te qual'è la scheda migliore? intendo come bundle e dissipatore?
Secondo me se la trovi ad un prezzo onesto la Toxic potrebbe essere il top.
Altrimenti se non farai Crossfire quasi sicuramente un modello con ventola centrale dovrebbe risultare più silenzioso.
Oppure vedi il prezzo.. Occhio però che della stessa scheda, stessa marca, possono esserci bundle diversi !
schumifun
23-11-2010, 01:20
grazie mille a tutti per i consigli e le delucidazioni!:D
sickofitall
23-11-2010, 08:47
per chi è interessato, è uscito il waterblock per la 6870
https://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=2003
https://www.koolance.com/water-cooling/images/more/vid-ar687_p0.jpg
Satellite86
23-11-2010, 08:50
per chi è interessato, è uscito il waterblock per la 6870
https://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=2003
https://www.koolance.com/water-cooling/images/more/vid-ar687_p0.jpg
Ecco un immagine:
http://upload.centerzone.it/images/50813231685123670751_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=50813231685123670751.jpg)
Satellite86
23-11-2010, 08:55
Questo invece quello EK che ho io:
http://upload.centerzone.it/images/14299785830938403375_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=14299785830938403375.jpg)
Massimo posso mettere 1920x1080...e ti garantisco che sono a 16X con una HD6870...ho provato anche con hd6870 a 1000-1100 ma non cambia nulla come non cambia nulla "anche se metto NOAA i frame massimi sono sempre quelli 92-93fps e la differenza si vede nelle scalettature" anche perchè vedo che l'uso GPU varia dal 100% sino a picchi minimi dell'86%!
Credo che il max FPS di questo gioco impostato dai produttori sia 93fps.:read:
Altro screen...qui scendo anche sugli 80 comunque.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101122214346_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101122214346_Immagine.jpg)
se siente arrivati qui...guardate il controsoffitto senza AA e con AA 4X e AA16X e notate bene la differenza!;)
Ho fatto la prova in full hd tutto a stecca con la sincronizzazione verticale max 70 mini 45, senza la sincronizzazione 93 min 65 con procio a 3,3 mhz e scheda defoult
Ho fatto la prova in full hd tutto a stecca con la sincronizzazione verticale max 70 mini 45, senza la sincronizzazione 93 min 65 con procio a 3,3 mhz e scheda defoult
cpu a 3,3mhz? Lentina :Prrr: Scherzi a parte, a me i tuoi risultati sembrano esattamente in linea con le attese e con i grafici che ho visto... non so per il vsync, cioè, è ovvio che il max di frame sia uguale alla frequenza di aggiornamento dello schermo, non capisco perchè cali anche il minimo...
wolfnyght
23-11-2010, 10:05
:D
finito e messo online la recensione del dissipatore arctic accelero xtreme plus
montato sopra una 6850
interessante l'utilizzo in passivo (si stabilizza sotto furmark a 78 gradi)
impressionante vedere la gpu , con le ventole a 12v, a 38 gradi :oink:
se volete dargli un'occhiata
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/638-arctic-cooling-accelero-xtreme-plus.html
wolfnyght
23-11-2010, 10:06
mo adesso metto sotto la hd 6870 e vediamo che tiro fuori :)
cpu a 3,3mhz? Lentina :Prrr: Scherzi a parte, a me i tuoi risultati sembrano esattamente in linea con le attese e con i grafici che ho visto... non so per il vsync, cioè, è ovvio che il max di frame sia uguale alla frequenza di aggiornamento dello schermo, non capisco perchè cali anche il minimo...
non lo ho fatto a 4100 mhz per non avere risultati troppo influenzati dai mhz delle cpu, cosi ho la possibilità di valutare se i risultati sono veritieri con le altre schede.
Vagrant75
23-11-2010, 10:26
Ma vale la pena passare da una 4890 a una 6870 ???
Ho il computer in firma con Vista 64 ;)
Come consumi non m'interessa, intendo solo come prestazioni :)
non lo ho fatto a 4100 mhz per non avere risultati troppo influenzati dai mhz delle cpu, cosi ho la possibilità di valutare se i risultati sono veritieri con le altre schede.
Ma si si, scherzavo sui mhz / ghz :) in ogni caso io ho notato la stessa cosa con la mia "vecchia" 5850, facendo il bench di far cry 2 con il vsync andava max a 60 con cali bruschi a 30 fps, togliendolo passava a una media di 90 con minimi di 75... al che non mi sono mai spiegato i cali a 30 fps, anche per diversi secondi...
Drakogian
23-11-2010, 10:29
Catalyst AI: Performance vs. Quality vs. High Quality
Link: http://www.ngohq.com/news/18833-catalyst-ai-performance-vs-quality-vs-high-quality.html
Ma vale la pena passare da una 4890 a una 6870 ???
Ho il computer in firma con Vista 64 ;)
Come consumi non m'interessa, intendo solo come prestazioni :)
Secondo gli istogrammi in prima pagina della discussione una 4890 in prestazioni corrisponde circa al 71% di una 6870 (100%) a risoluzione 1920*1200, quindi si, l'incremento c'è e anche considerevole dal mio punto di vista...
Drakogian
23-11-2010, 10:33
Ma vale la pena passare da una 4890 a una 6870 ???
Ho il computer in firma con Vista 64 ;)
Come consumi non m'interessa, intendo solo come prestazioni :)
Decidi tu... tenendo presente ahnche consumi e rumore... ;)
http://tpucdn.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/images/perfrel_1920.gif http://tpucdn.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/images/perfwatt_1920.gif
Ma si si, scherzavo sui mhz / ghz :) in ogni caso io ho notato la stessa cosa con la mia "vecchia" 5850, facendo il bench di far cry 2 con il vsync andava max a 60 con cali bruschi a 30 fps, togliendolo passava a una media di 90 con minimi di 75... al che non mi sono mai spiegato i cali a 30 fps, anche per diversi secondi...
Secondo me c' è qualcosa di mal fatto nel vsync, perche non ci puo essere una diversità tale come prestazioni, e poi io non me ne rendo conto della presenza o no.....
Brightblade
23-11-2010, 10:48
Secondo me c' è qualcosa di mal fatto nel vsync, perche non ci puo essere una diversità tale come prestazioni, e poi io non me ne rendo conto della presenza o no.....
Quant'e' il refresh del tuo monitor? 60 o 70Hz? Nel primo caso mi sembra molto strano che il max degli fps possa esser salito a 70 se il refresh fosse 60Hz.
Ho fatto quei test che dicevo per verificare i livelli di temperatura\rumorosità (per me che ho il case di fianco ;) ) più ottimali.
Risultato : al 30% della ventola stava a 70% dopo 10 minuti di Furmark. Non male, considerando che Furmark è il bench per cpu più pesante che abbia mai provato :)
La temperatura stava sempre sui 70°, quindi direi che per il mio case (che è ben areato :D ) il 30% della ventola è il numero magico.
Se qualcuno è interessato in Ttrixx le ventole son così settate.
1° 0°\0%
2° 70°\30%
3° 80°\40%
4° 90°\80%
5° 95°\100%
Secondo me, per chi come me ha il case di fianco e non gioca in cuffie questi settaggi sono il miglior compromesso per non dover tenere il volume del gioco a palla.
Considerando che non penso che in game una gpu scaldi quanto con furmark.. siamo a cavallo.
Anche perché persino con unigine (@1024x768 tutto al massimo) faceva fatica a salire i 60°.
Anche furmark girava a 1024x768 in finestra settaggi tutto al massimo, per comparativa.
Edit : Senza voler installare e configurare trixx ho notato che anche con i settaggi della ventola gestiti da driver si raggiungono più o meno gli stessi risultati, cambia di 1/2 % @ 70°, comunque non sale più di così.
Secondo voi quanto a 80° soffre o potrebbe valer la pena calare un po' di rumorosità e tenere temperature più alte ?
Drakogian
23-11-2010, 11:17
Se gli 80° sono quelli max di Furmark allora ci possono anche stare.
Bisognerà vedere d'estate quando la temperatura ambiente sarà più elevata.
Io ho la ventola in automatico e con audio in casse e case sulla scrivania, non sento un rumore fastidioso. Comunque è una questione molto soggettiva... ;)
Quant'e' il refresh del tuo monitor? 60 o 70Hz? Nel primo caso mi sembra molto strano che il max degli fps possa esser salito a 70 se il refresh fosse 60Hz.
ho il refresh a 75hz
Fabiano 82
23-11-2010, 11:39
Ma si si, scherzavo sui mhz / ghz :) in ogni caso io ho notato la stessa cosa con la mia "vecchia" 5850, facendo il bench di far cry 2 con il vsync andava max a 60 con cali bruschi a 30 fps, togliendolo passava a una media di 90 con minimi di 75... al che non mi sono mai spiegato i cali a 30 fps, anche per diversi secondi...
I cali a 30fps sono dovuti proprio al vsinch, in quanto se la vga non riesce a generare 60fps, e scende anche a 59, il vsinch taglia automaticamente a 30fps.
Edit io uso D3D overrider proprio per ovviare a questo problema, con l'attivazione del triple buffering.
I cali a 30fps sono dovuti proprio al vsinch, in quanto se la vga non riesce a generare 60fps, e scende anche a 59, il vsinch taglia automaticamente a 30fps.
Scusa se te lo chiedo eh... ma secondo che logica? Il principio del vsync non è proprio quello di mantenere una certa linearità nella generazione dei fotogrammi senza che si salti da 50 a 120? allora che logica c'è nel "tagliare" da 60 a 30 solo perchè magari un momento ne fa 58 di fps?
Brightblade
23-11-2010, 11:48
Scusa se te lo chiedo eh... ma secondo che logica? Il principio del vsync non è proprio quello di mantenere una certa linearità nella generazione dei fotogrammi senza che si salti da 50 a 120? allora che logica c'è nel "tagliare" da 60 a 30 solo perchè magari un momento ne fa 58 di fps?
Il principio su cui si basa il solo vsync e' questo, tiene o i frame pari al refresh del monitor oppure divisori interi di questo valore quando non ce la fa, per ovviare questo problema va necessariamente usato anche il triplebuffering.
ho il refresh a 75hz
Ok, come non detto.
Fabiano 82
23-11-2010, 11:49
non proprio, la logica del vsinch è quella di evitare il flickering, ossia che la frequenza di aggiornamento dell'immagine superi quella del monitor e causi lo (passatemi il termine) "spezzamento" dell'immagine. Purtroppo da driver ATI il triple buffering (che serve proprio ad evitare il limite del vsinch) si può attivare solo per le librerie opengl, con D3D overrider si può invece attivare anche in directX.
Comprendo, ma non mi pare proprio una genialata quella di dimezzare i frame XD
Brightblade
23-11-2010, 12:00
non proprio, la logica del vsinch è quella di evitare il flickering, ossia che la frequenza di aggiornamento dell'immagine superi quella del monitor e causi lo (passatemi il termine) "spezzamento" dell'immagine.
In realta' lo "spezzamento" dell'immagine si puo' avere anche a fps inferiori al valore del refresh, si notano meno, ma il fenomeno in teoria si verifica ogni qual volta il numero di frame non e' sincronizzato con il valore del refresh, per questo, oltre ad fps pari al valore del refresh, vengono usati dal vsync solo divisori interi di quel valore, che sono gli unici che si sincronizzano con il valore del refresh dello schermo.
Fabiano 82
23-11-2010, 12:05
hai assolutamente ragione, il mio post era di risposta a Gabba88. ;)
robertino75
23-11-2010, 12:06
I cali a 30fps sono dovuti proprio al vsinch, in quanto se la vga non riesce a generare 60fps, e scende anche a 59, il vsinch taglia automaticamente a 30fps.
Edit io uso D3D overrider proprio per ovviare a questo problema, con l'attivazione del triple buffering.
si è vero ma non è una cosa che è visibile con il risultato di un benchmark...se il gioco cala a 50fps il benchmark registrerà il calo a 50fps non 30fps anche se in realtà "grazie" al vsync attivo viaggerà a 30fps...attivando il d3d overrider il risultato nel bench sarà il medesimo solo che questa volta i 50fps saranno reali.
In realta' lo "spezzamento" dell'immagine si puo' avere anche a fps inferiori al valore del refresh, si notano meno, ma il fenomeno in teoria si verifica ogni qual volta il numero di frame non e' sincronizzato con il valore del refresh, per questo, oltre ad fps pari al valore del refresh, vengono usati dal vsync solo divisori interi di quel valore, che sono gli unici che si sincronizzano con il valore del refresh dello schermo.
certo, perchè il taglio dell'immagine avviene perchè gli fps non sono sincronizzati con gli hz dello schermo quindi possono succedere anche a 15...20fps...25fps...35fps ecc....ecc....
perchè il vsync oltre a fissare il tetto massimo degli fps con quelli dello schermo si occupa anche si sincronizzarli con un rapporto 1:1 cosa che non c'è quando non si usa il vsync.
Fabiano 82
23-11-2010, 12:08
sinceramente questo non lo sapevo, pensavo che il bench registrasse i frame visualizzati a schermo. buono a sapersi.
Non saprei dirti, a me nel bench di far cry 2 segnava esattamente 30fps e nel grafico finale segnava esattamente 30fps, posso anche postare l'immagine. Non ne registrava 58 o 50 o quanti ne avrebbe fatti in realtà.
ati trytool risolve qualcosa ? o solo d3d overrider .. ??? per ora ?
robertino75
23-11-2010, 13:57
Non saprei dirti, a me nel bench di far cry 2 segnava esattamente 30fps e nel grafico finale segnava esattamente 30fps, posso anche postare l'immagine. Non ne registrava 58 o 50 o quanti ne avrebbe fatti in realtà.
ho fatto la prova...è vero porta il framerate a 30fps, che cosa strana mai visto in un bench una cosa del genere con il vsync attivo, con d3d overrider aperto invece ci sono tutti gli fps intermedi.
Mi inscrivo anche io... dopo quasi 3 anni di 8800gt... passo ad una powercolor 6870... vediamo come va la signorina
Drakogian
23-11-2010, 14:38
Ciao SPY-NET... benvenuto nel thread... ;)
3DMark79
23-11-2010, 14:46
Ho fatto la prova in full hd tutto a stecca con la sincronizzazione verticale max 70 mini 45, senza la sincronizzazione 93 min 65 con procio a 3,3 mhz e scheda defoult
Bene...così si capisce che sono frame fattibilissimi e non sono solo io perchè ho un sistema potente.:cool:
Come hai potuto veder il frame rate massimo e 93...e la GPU non lavora sempre a fondo.
si si tranne che il gioco non sfrutta totalmente l' hardware anzi!!1
Drakogian
23-11-2010, 16:18
ati trytool risolve qualcosa ? o solo d3d overrider .. ??? per ora ?
Non penso che l'ultimo Ati Trytool supporti la serie 68xx.
Hai provato con RadeonPro ?
Link: http://www.radeonpro.info/
ilgenerale
23-11-2010, 17:32
Drakogian, scusami ancora se chiedo a te, una piccola domanda da ingnorante totale: le due uscite DVi della scheda sono identiche?!
nel senso che il mio monitor posso attarlo ad una delle due indifferentemente?
Saluti :)
MArco
ps:grazie anche per le risposte nell'altro forum!
Arrow0309
23-11-2010, 17:33
Io non lo userei perchè, come puoi vedere, non supporta le schede 68xx.
Idem per ATIFlash 3.79. Poi potrebbero funzionare lo stesso.
Fai da cavia ? :)
Qui c'e sta uno che e riuscito a flashare, qualcuno interessato? :p
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18206003
3DMark79
23-11-2010, 17:38
Qui c'e sta uno che e riuscito a flashare, qualcuno interessato? :p
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18206003
Scusa ma non si potrebbe utilizzare RBE per modificare il proprio bios a piacimento per le frequenze o ventola e poi flashare?:confused:
Drakogian
23-11-2010, 17:59
Qui c'e sta uno che e riuscito a flashare, qualcuno interessato? :p
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18206003
Buono a sapersi... quindi ATIFlash dovrebbe funzionare.
Scusa ma non si potrebbe utilizzare RBE per modificare il proprio bios a piacimento per le frequenze o ventola e poi flashare?:confused:
Certo, ma devi anche sapere dove mettere le mani in RBE.
Se hai già un bios pronto all'uso lo flashi con ATIFlash.
Drakogian
23-11-2010, 18:05
Drakogian, scusami ancora se chiedo a te, una piccola domanda da ingnorante totale: le due uscite DVi della scheda sono identiche?!
nel senso che il mio monitor posso attarlo ad una delle due indifferentemente?
Saluti :)
MArco
ps:grazie anche per le risposte nell'altro forum!
Si è indifferente se il tuo monitor ha un ingresso DVI.
3DMark79
23-11-2010, 18:12
Buono a sapersi... quindi ATIFlash dovrebbe funzionare.
Certo, ma devi anche sapere dove mettere le mani in RBE.
Se hai già un bios pronto all'uso lo flashi con ATIFlash.
Io RBE lo utilizzavo per la mia vecchia HD3870 per modificarmi la ventola e non ho avuto alcun problema. Credo anche per quanto riguarda la frequenza basta toccare i valori da cambiare e nient'altro non credo possa succedere cosa!:read:
Chissà anzi se prima o poi mi modifico la ventola a modo mia una volta per tutte visto che con MSI AF non capisco perchè all'avvio spesso "l'ho dovuto mettere in esecuzione automatica da windows se no non partiva ed a volte quando gli dice la testa non parte" mi girà la ventola 50% quando è impostato tutt'altro modo e devo andarlo a sistemare ma capita anche quando MSI AB e chiuso ed appena lo apro si attenua mah!:muro:
A voi succede una cosa del genere?
Drakogian
23-11-2010, 18:23
Tieni presente che MSI AB è ancora una versione Beta.
A me è successo una volta con Trixx.
Per evitare problemi quando esco dall'overclock riporto tutto a default prima di chiudere MSI o Trixx.
Inoltre non faccio partire MSI in automatico all'avvio di windows.
Arrow0309
23-11-2010, 18:28
Si, un paio di volte e successo anche a me, anzi non ero 100% stabile neanche a 970@
[email protected]. Ho reinstallato msi e senza piu modificare nulla (file cfg) mi sono fermato a 966@
[email protected] stabile 5 min con furmark 1.8.2 e mi sa che per ora me la tengo cosi :O
3DMark79
23-11-2010, 18:51
Tieni presente che MSI AB è ancora una versione Beta.
A me è successo una volta con Trixx.
Per evitare problemi quando esco dall'overclock riporto tutto a default prima di chiudere MSI o Trixx.
Inoltre non faccio partire MSI in automatico all'avvio di windows.
Capisco dunque può capitare qualche problemino...io comunque lo uso solo per la ventola visto che solo per i test l'ho occata.
Brightblade
23-11-2010, 18:56
Io per l'oc ho creato 2 profili con Afterburner, uno con i parametri default (associato al 2D) e uno con quelli che vedete in sign (per il 3D), per la ventola ho creato un profilo custom che vale per entrambi. L'unico problema che ho con questo metodo e' che alcuni giochi Steam (FEAR 2, Lost Planet ad esempio) non partono se lascio che i profili si attivino in automatico, devo per forza selezionare io manualmente il profilo oc per consentire a quei giochi di partire.
Arrow0309
23-11-2010, 18:57
Si, un paio di volte e successo anche a me, anzi non ero 100% stabile neanche a 970@
[email protected]. Ho reinstallato msi e senza piu modificare nulla (file cfg) mi sono fermato a 966@
[email protected] stabile 5 min con furmark 1.8.2 e mi sa che per ora me la tengo cosi :O
Niente, BC2 crasha :muro:
Riprovo ad alzare fino a 1.225v :fagiano:
alienzero
23-11-2010, 19:06
alienzero | 1680x1050 / 587 | Intel Core Duo e6300 @ 3.15Ghz | 2x1GB Kingston Value DDR2 @ 940Mhz | Power Color HD6870 @ Default | win 7 32bit | Ali smarzo da 600W | crossfire NO|
http://img146.imageshack.us/img146/619/immaginenooc.png
alienzero | 1680x1050 / 618 | Intel Core Duo e6300 @ 3.15Ghz | 2x1GB Kingston Value DDR2 @ 940Mhz | Power Color HD6870 @ 940/1110 | win 7 32bit | Ali smarzo da 600W | crossfire NO|
http://img841.imageshack.us/img841/5255/immagineoc.png
ho proprio paura di essere leggermente CPU limited ^^
lol,
Domandona: può il mio enermax pro82+ 525w (3 linee +12V da 25A l'una) sopportare l'aggiunta di una seconda HD6870? Parlo del sistema in firma naturalmente...
The Gold Bug
23-11-2010, 19:21
Domandona: può il mio enermax pro82+ 525w (3 linee +12V da 25A l'una) sopportare l'aggiunta di una seconda HD6870? Parlo del sistema in firma naturalmente...
Se non alzi il voltaggio alle 6870 direi proprio di sì , è un alimentatore serio quello , guarda sto grafico per renderti conto , devi aggiungerci il consumo di un'altra 6870, seocndo me ce la fai alla grande
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/consumi_full.png
Niente, BC2 crasha :muro:
Riprovo ad alzare fino a 1.225v :fagiano:
Io ho fatto un bench veloce a 1ghz con vcore 1250 ma non regge :(
Io RBE lo utilizzavo per la mia vecchia HD3870 per modificarmi la ventola e non ho avuto alcun problema. Credo anche per quanto riguarda la frequenza basta toccare i valori da cambiare e nient'altro non credo possa succedere cosa!:read:
Chissà anzi se prima o poi mi modifico la ventola a modo mia una volta per tutte visto che con MSI AF non capisco perchè all'avvio spesso "l'ho dovuto mettere in esecuzione automatica da windows se no non partiva ed a volte quando gli dice la testa non parte" mi girà la ventola 50% quando è impostato tutt'altro modo e devo andarlo a sistemare ma capita anche quando MSI AB e chiuso ed appena lo apro si attenua mah!:muro:
A voi succede una cosa del genere?
yess...profilo personalizzato per la ventola (stavo facendo esperimenti)e se crashava quando riavviavo ventola a 50 fissa
Domandona: può il mio enermax pro82+ 525w (3 linee +12V da 25A l'una) sopportare l'aggiunta di una seconda HD6870? Parlo del sistema in firma naturalmente...
secondo me no...una in full consuma circa 250w...e sono 500w per due..il resto del sistema lo alimenti con 20w?
anche se saranno 600 w di picco secondo me non ce la faresti..
Alekos Panagulis
23-11-2010, 20:03
secondo me no...una in full consuma circa 250w...e sono 500w per due..il resto del sistema lo alimenti con 20w?
anche se saranno 600 w di picco secondo me non ce la faresti..
EEEEEEEEH? Una 6870 consuma 250w??? Ma scherziamo? :doh:
Da dove vengono questi dati? Da Topolino? :asd:
Satellite86
23-11-2010, 20:45
secondo me no...una in full consuma circa 250w...e sono 500w per due..il resto del sistema lo alimenti con 20w?
anche se saranno 600 w di picco secondo me non ce la faresti..
Se noti bene c'è scritto... "a monte dell'alimentatore" quindi comprende tutto il sistema...
Quindi nel caso puoi fare 250 + 150 (un altra 6870) = 400w
Quindi direi di si, l'enermax 525w regge un cross di 6870.
secondo me no...una in full consuma circa 250w...e sono 500w per due..il resto del sistema lo alimenti con 20w?
anche se saranno 600 w di picco secondo me non ce la faresti..
Non so, io ho trovato una recensione del crossfireX su guru3D e i Watt per l'intero sistema erano 421... Sistema comunque formato da i7 965, x58 ecc...
EDIT: esattamente come dice Satellite86...
secondo me no...una in full consuma circa 250w...e sono 500w per due..il resto del sistema lo alimenti con 20w?
anche se saranno 600 w di picco secondo me non ce la faresti..
probabilmente hai visto una recensione in cui si monitorava il consumo dell'intero sistema, non della sola scheda video, 250w son tantini davvero per la 68xx
http://www.3dmark.com/benchmarks/ ragazzi dopo questa mi sembra chiaro già da ora quali schede andranno a bomba nel nuovo bench mark :doh:
Andate nell 'icona pre lunch La 2
http://www.3dmark.com/benchmarks/ ragazzi dopo questa mi sembra chiaro già da ora quali schede andranno a bomba nel nuovo bench mark :doh:
Andate nell 'icona pre lunch La 2
Delle schede a caso mi pare... :rolleyes:
scusate per la gaf immensa :D
ero ancora addormentato,scusate ancora.
ps:un cross di 5870 quanto consuma??
scusate per la gaf immensa :D
ero ancora addormentato,scusate ancora.
ps:un cross di 5870 quanto consuma??
No problema, ti stavo solo odiando pensando all'eventualità di dover pagare un alimentatore nuovo :Prrr:
EDIT: da quel che ho trovato, lo stesso sistema che consuma 421W con 2 hd6870, con 2 hd5870 ne consuma 520W. (i7 965 / X58)
qwerty83
23-11-2010, 21:10
secondo me no...una in full consuma circa 250w...e sono 500w per due..il resto del sistema lo alimenti con 20w?
anche se saranno 600 w di picco secondo me non ce la faresti..
se c'è una cosa dove le ati 6850/6870 sono imbattibili è proprio nei consumi in proporzione alla potenza di calcolo della scheda, una singola 6870 arriva a massimo 151W in full e solo 19W in idle
Ovviamente tutto il sistema consumerà circa 300W effettivi, se sono 2 schede in cross magari con I7@4Ghz saliamo a 400-450W in full dipende dalla configurazione e dall'overclock ma anche dalla pesantezza dell'applicazione!
http://img196.imageshack.us/img196/7046/6870consumi.png
No problema, ti stavo solo odiando pensando all'eventualità di dover pagare un alimentatore nuovo :Prrr:
EDIT: da quel che ho trovato, lo stesso sistema che consuma 421W con 2 hd6870, con 2 hd5870 ne consuma 520W. (i7 965 / X58)
scusa ancora tanto :D
Drakogian
23-11-2010, 21:48
http://www.3dmark.com/benchmarks/ ragazzi dopo questa mi sembra chiaro già da ora quali schede andranno a bomba nel nuovo bench mark :doh:
Andate nell 'icona pre lunch La 2
Delle schede a caso mi pare... :rolleyes:
Cose note... ma quello che conta sono i test con i giochi. ;)
Drakogian
23-11-2010, 21:53
alienzero | 1680x1050 / 587 | Intel Core Duo e6300 @ 3.15Ghz | 2x1GB Kingston Value DDR2 @ 940Mhz | Power Color HD6870 @ Default | win 7 32bit | Ali smarzo da 600W | crossfire NO|
... cut ...
ho proprio paura di essere leggermente CPU limited ^^
lol,
Ok... in prima pagina. ;)
Drakogian
23-11-2010, 23:15
Powercolor HD6870 PCS+ Review by KitGuru
Link: Powercolor HD6870 PCS+ Review | KitGuru (http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/powercolor-hd6870-pcs-review/)
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2010/11/ACC_0070-300x199.jpg
Drakogian
24-11-2010, 10:23
Recensione dissipatore ad aria: Gelid Solutions Icy Vision Rev 2
Questo dissipatore è compatibile con le schede HD6850 & HD6870 (solo reference).
Link: http://www.xtremehardware.it/cooling/air/gelid-solutions-icy-vision-rev-2-201011244463/
http://www.gelidsolutions.com/images/products/thumb/IMG_9341_280_200_.gif
Gyammy85
24-11-2010, 10:43
Qualcuno ha provato Far Cry 2 con l'MLAA :)
raffaele1978
24-11-2010, 11:50
Arrivata, dopo mille peripezie, la Powercolor HD6850 :D
Purtroppo oggi parto e tornerò sabato sera, quindi farò i test allora, ma ho verificato se il mio Accelero S1 è compatibile e udite udite......a prima vista sembra esserlo ;)
Drakogian
24-11-2010, 12:23
Finalmente.... ;)
Comincia ad usarla e poi vedi se è il caso di cambiare dissi.
Arrivata, dopo mille peripezie, la Powercolor HD6850 :D
Purtroppo oggi parto e tornerò sabato sera, quindi farò i test allora, ma ho verificato se il mio Accelero S1 è compatibile e udite udite......a prima vista sembra esserlo ;)
Sono nella tua stessa situazione ho una asus 4850/512 sulla quale o piazzato l'accelero s1(sempre sia lodato) con una ventola da 120 supersilent e devo dire che è fantastica zero rumore max oc,volevo cambiare proprio con la hd6850 ma mi chiedevo se ne vale la pena è sopratutto se riesco a montarci sopra l'accelero,poi ti volevo chiedere altre 2 cose la powercolor e affidabile? e se per rafreddare i vrm optassi per 2 ventole da 120 montate sull'accelero dovrebbero spazzare tutta la scheda anche perchè sull'attuale oltre i dissini per le ram non ho altri dissini.
Ciao.:)
Fantomatico
24-11-2010, 13:04
se c'è una cosa dove le ati 6850/6870 sono imbattibili è proprio nei consumi in proporzione alla potenza di calcolo della scheda, una singola 6870 arriva a massimo 151W in full e solo 19W in idle
Ovviamente tutto il sistema consumerà circa 300W effettivi, se sono 2 schede in cross magari con I7@4Ghz saliamo a 400-450W in full dipende dalla configurazione e dall'overclock ma anche dalla pesantezza dell'applicazione!
http://img196.imageshack.us/img196/7046/6870consumi.png
E una GTX 460 768 mb quanto consuma rispetto a una 6850? Ho guardato nel relativo thread ma nn mi capisco...scusate. :P
qwerty83
24-11-2010, 13:13
E una GTX 460 768 mb quanto consuma rispetto a una 6850? Ho guardato nel relativo thread ma nn mi capisco...scusate. :P
grossomodo le 460 consumano poco di più rispetto alle 5850
googlando si legge consumi sui 160W a pieno carico
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_4.html
roorplanet
24-11-2010, 13:25
Ciao a tutti...ho una domanda da farvi...avevo una 4870x2 e lo cambiata da poco per un crossfire di 6870...ma sono rimasto delusissimo dalle prestazioni...a cod black ops ho cali a 60 fps (voi direte sai che cali, ma sn gli stessi frame della 4870x2) ma cod e un gioco buggato si sa quindi ho testato anche need for speed hot pursuit 2 e faccio dai 27 ai 48 fps massimi...insomma ste schede non vanno una sega...come mai???e una cosa normale???ho speso un sacco di soldi ma nn vedo prestazioni...cmq ora vi dico anke il resto della mia configurazione:scheda madre crosshair formula 3 asus, procio: phenom 2 965 be e 4 gb di ram 1333 della pny...attendo una vostra risposta...grazie in anticipo...
raffaele1978
24-11-2010, 13:28
Sono nella tua stessa situazione ho una asus 4850/512 sulla quale o piazzato l'accelero s1(sempre sia lodato) con una ventola da 120 supersilent e devo dire che è fantastica zero rumore max oc,volevo cambiare proprio con la hd6850 ma mi chiedevo se ne vale la pena è sopratutto se riesco a montarci sopra l'accelero,poi ti volevo chiedere altre 2 cose la powercolor e affidabile? e se per rafreddare i vrm optassi per 2 ventole da 120 montate sull'accelero dovrebbero spazzare tutta la scheda anche perchè sull'attuale oltre i dissini per le ram non ho altri dissini.
Ciao.:)
La 4850 che avevo e che ho appena venduto era proprio una Powercolor, che non mi ha mai dato nessun problema. Quindi se mi chiedi se e' affidabile, ti rispondo che per me lo e' al 100 per cento!
Quanto all'accelero, sul quale come te avevo montato una ventola da 12cmx12cm, e' un magnifico dissi e di certo garantisce, almeno sulla carta, temperature più basse rispetto a quello originale, che pero', ad onor del vero, non mi sembra affatto scadente. Pertanto, come sugggerisce giustamente Drakogian, prima vedo come si comporta e poi valutero' se cambiarlo o meno.
Satellite86
24-11-2010, 13:40
Ciao a tutti...ho una domanda da farvi...avevo una 4870x2 e lo cambiata da poco per un crossfire di 6870...ma sono rimasto delusissimo dalle prestazioni...a cod black ops ho cali a 60 fps (voi direte sai che cali, ma sn gli stessi frame della 4870x2) ma cod e un gioco buggato si sa quindi ho testato anche need for speed hot pursuit 2 e faccio dai 27 ai 48 fps massimi...insomma ste schede non vanno una sega...come mai???e una cosa normale???ho speso un sacco di soldi ma nn vedo prestazioni...cmq ora vi dico anke il resto della mia configurazione:scheda madre crosshair formula 3 asus, procio: phenom 2 965 be e 4 gb di ram 1333 della pny...attendo una vostra risposta...grazie in anticipo...
Cod 7 e need for speed hp sono giuchi usciti ora... quindi non presenti nelle ottimizzazioni dei driver...
Aspetta i prossimi driver e vediamo se risolvono... inoltre prova le schede con altri giochi per vedere se hai problemi.
Esempio giochi in cui le schede rendono molto sono:
Aliens vs predators
Battlefield Bad Company 2
Crysis
Prova questi per testare le schede.
ilovethesinger
24-11-2010, 14:34
Ciao ragazzi qualcuno ha comprato la 6850 da bpm-power?
Drakogian
24-11-2010, 14:53
Ciao a tutti...ho una domanda da farvi...avevo una 4870x2 e lo cambiata da poco per un crossfire di 6870...ma sono rimasto delusissimo dalle prestazioni...a cod black ops ho cali a 60 fps (voi direte sai che cali, ma sn gli stessi frame della 4870x2) ma cod e un gioco buggato si sa quindi ho testato anche need for speed hot pursuit 2 e faccio dai 27 ai 48 fps massimi...insomma ste schede non vanno una sega...come mai???e una cosa normale???ho speso un sacco di soldi ma nn vedo prestazioni...cmq ora vi dico anke il resto della mia configurazione:scheda madre crosshair formula 3 asus, procio: phenom 2 965 be e 4 gb di ram 1333 della pny...attendo una vostra risposta...grazie in anticipo...
Cod 7 e need for speed hp sono giuchi usciti ora... quindi non presenti nelle ottimizzazioni dei driver...
Aspetta i prossimi driver e vediamo se risolvono... inoltre prova le schede con altri giochi per vedere se hai problemi.
Esempio giochi in cui le schede rendono molto sono:
Aliens vs predators
Battlefield Bad Company 2
Crysis
Prova questi per testare le schede.
Quoto.... prima di dire: "... ste schede non vanno una sega..." testale. ;)
P.S.: vai nel thread di Call of Duty Black Ops e leggi quanti problemi ha questo gioco fatto con i piedi... e aspetta la 3° patch.
Drakogian
24-11-2010, 15:03
PowerColor 6850 PCS+ Review by OverclockersClub
Overclock di fabbrica: 820MHz GPU e 1100MHz memoria.
Modern Warfare 2 in bundle.
Link: http://www.overclockersclub.com/reviews/powercolor_6850_pcs/
http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/powercolor_6850_pcs/6_thumb.jpg
scottuso1988
24-11-2010, 15:27
Ciao a tutti...ho una domanda da farvi...avevo una 4870x2 e lo cambiata da poco per un crossfire di 6870...ma sono rimasto delusissimo dalle prestazioni...a cod black ops ho cali a 60 fps (voi direte sai che cali, ma sn gli stessi frame della 4870x2) ma cod e un gioco buggato si sa quindi ho testato anche need for speed hot pursuit 2 e faccio dai 27 ai 48 fps massimi...insomma ste schede non vanno una sega...come mai???e una cosa normale???ho speso un sacco di soldi ma nn vedo prestazioni...cmq ora vi dico anke il resto della mia configurazione:scheda madre crosshair formula 3 asus, procio: phenom 2 965 be e 4 gb di ram 1333 della pny...attendo una vostra risposta...grazie in anticipo...
Io ho messo una singola MSI 6850 e ho gli stessi identici range di FPS tuoi nell'ultimo need for speed. La riposta di MSI è stata "aspetti i nuovi driver (quanto? boh) perchè con gli attuali abbiamo molti problemi"
Vabbè....
The Gold Bug
24-11-2010, 16:29
Ciao ragazzi qualcuno ha comprato la 6850 da bpm-power?
Io , venerdì scorso insieme al resto del pc, pagata subito, non è ancora arrivata :D anzi non è manco partita....vabbè quando si dice DISPONIBILE lol, tanto non ho fretta
Satellite86
24-11-2010, 16:36
Questo grafico conferma che Call of Duty: Black Ops con un quad core è più performante:
http://static.techspot.com/articles-info/336/bench/CPU.png
Ripropongo dato che a molti è sfuggito...
Giorgio G
24-11-2010, 18:28
Volevo cambiare il dissipatore alla mia sapphire 6870 e ho ordinato l'Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2 che è quello senza ventole, e avevo intenzione di montarci sopra una di queste due ventole da 120 che mi ritrovo inutilizzate: "Noctua 120mm Fan NF-P12-1300 rpm - 54,30 cfm" ___ "Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm- 63.7 CFM".
Vi volevo chiedere intanto quale delle due mettereste, e poi cosa più importante: ma lo "spinotto" di alimentazione della ventola, quello coi 3 pin, dove lo devo attaccare, nella scheda video o nella scheda madre? Dico questo perché penso che lo "spinotto" della ventola non ci si possa attaccare nella scheda video ( perché diverso).
Non essendomi per ora arrivato il dissipatore non ho ancora aperto la scheda e chiedevo appunto come fare quando sarà il momento.
roorplanet
24-11-2010, 18:46
Grazie delle risposte ed in effetti avete ragione a dire che devo aspettare ma pero io il gioco lo pago subito non e giusto che devo aspettare dei mesi per giocarci come si deve...e tra l altro quando usciranno i driver nuovi need l avro gia finito...cmq in battlefield bc2 lo testato e faccio da un minimo di 70 fps a 200 fps...va da dio con battlefield...ma secondo voi sti problemi di un framerate cosi basso sono dovuti solo ai driver o ce anke il fatto che i giochi non sono configurati a dovere con il crossfire???Cmq la mia 4870x2 mi aveva abituato troppo bene, ai tempi non c' erano tutti sti problemi...mettevo su un gioco e andava a busso anche da subito...quella si che era una scheda...pero ce da dire che ai tempi la 4870x2 era davvero troppo superiore alle altre schede apparte la 295 gtx...
raffaele1978
24-11-2010, 18:51
Volevo cambiare il dissipatore alla mia sapphire 6870 e ho ordinato l'Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2 che è quello senza ventole, e avevo intenzione di montarci sopra una di queste due ventole da 120 che mi ritrovo inutilizzate: "Noctua 120mm Fan NF-P12-1300 rpm - 54,30 cfm" ___ "Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm- 63.7 CFM".
Vi volevo chiedere intanto quale delle due mettereste, e poi cosa più importante: ma lo "spinotto" di alimentazione della ventola, quello coi 3 pin, dove lo devo attaccare, nella scheda video o nella scheda madre? Dico questo perché penso che lo "spinotto" della ventola non ci si possa attaccare nella scheda video ( perché diverso).
Non essendomi per ora arrivato il dissipatore non ho ancora aperto la scheda e chiedevo appunto come fare quando sarà il momento.
Ho il tuo stesso dissipatore, con una ventola da 12cm montata su. Fra le due, in teoria dovresti mettere quella che sposta più aria, quindi la seconda, ma quest'ultima e' anche più rumorosa a pieno regime. Io metterei prima, tanto la differenza di aria che spostano e' risibile.
Quanto allo spinotto, va attaccato alla scheda madre, ma se non regoli la ventola tramite l'apposito software, questa ti girera' sempre al massimo.
Satellite86
24-11-2010, 20:35
Grazie delle risposte ed in effetti avete ragione a dire che devo aspettare ma pero io il gioco lo pago subito non e giusto che devo aspettare dei mesi per giocarci come si deve...e tra l altro quando usciranno i driver nuovi need l avro gia finito...cmq in battlefield bc2 lo testato e faccio da un minimo di 70 fps a 200 fps...va da dio con battlefield...ma secondo voi sti problemi di un framerate cosi basso sono dovuti solo ai driver o ce anke il fatto che i giochi non sono configurati a dovere con il crossfire???Cmq la mia 4870x2 mi aveva abituato troppo bene, ai tempi non c' erano tutti sti problemi...mettevo su un gioco e andava a busso anche da subito...quella si che era una scheda...pero ce da dire che ai tempi la 4870x2 era davvero troppo superiore alle altre schede apparte la 295 gtx...
Non si da la colpa ai driver o alla scheda grafica solo perché va di moda dire così...
Tu hai ragione a lamentarti... ma le tue lamentele dovrebbero andare agli sviluppatori di Call of duty... che hanno fatto il gioco coi piedi...
Cmq installa le patch del gioco e stai tranquillo che a breve con i driver nuovi sicuramente la situazione migliora.
Giorgio G
24-11-2010, 20:48
Ho il tuo stesso dissipatore, con una ventola da 12cm montata su. Fra le due, in teoria dovresti mettere quella che sposta più aria, quindi la seconda, ma quest'ultima e' anche più rumorosa a pieno regime. Io metterei prima, tanto la differenza di aria che spostano e' risibile.
Quanto allo spinotto, va attaccato alla scheda madre, ma se non regoli la ventola tramite l'apposito software, questa ti girera' sempre al massimo.
Intanto ti ringrazio per avermi risposto e approfitto per fare altre domande se non ti dispiace.
Questo è un buon dissipatore? Quanto le abbassa le temperature? Ma più che altro quale sarebbe "l'apposito software" per regolare i giri? Penso che se attacco la ventola alla scheda madre, con msi afterburner non si possa monitorare la ventola, giusto?
roorplanet
24-11-2010, 21:22
Non si da la colpa ai driver o alla scheda grafica solo perché va di moda dire così...
Tu hai ragione a lamentarti... ma le tue lamentele dovrebbero andare agli sviluppatori di Call of duty... che hanno fatto il gioco coi piedi...
Cmq installa le patch del gioco e stai tranquillo che a breve con i driver nuovi sicuramente la situazione migliora.
si hai perfettamente ragione ma secondo me se non avessi fatto il crossfire cn 2 schede mediocri ma avessi messo una scheda singola di fascia alta sono convinto che sarebbero andati meglio quei giochi...secondo me anke il crossfire complica non poco la cosa...secondo voi???
Satellite86
24-11-2010, 21:58
si hai perfettamente ragione ma secondo me se non avessi fatto il crossfire cn 2 schede mediocri ma avessi messo una scheda singola di fascia alta sono convinto che sarebbero andati meglio quei giochi...secondo me anke il crossfire complica non poco la cosa...secondo voi???
Io ho un cross di 6870 e non ho nessun problema con i giochi che ho installati.
Cod non cell'ho, e non l'avrò mai dato che non mi piace...
Senza dubbio una scheda di fascia alta singola crea meno problemi.
Ma se non si è informati o all'altezza di gestire un cross... o se proprio non si ha voglia... non si dovrebbe fare nessuna configurazione multi gpu... Proprio perché è più impegnativa rispetto alla scheda singola.
A volte anche le mobo nonostante la certificazione possono creare problemi sul multi gpu... Insomma una scheda singola si gestisce molto più facilmente.
Però due schede in cross danno più potenza. Io ho scelto proprio due 6870 per questo, tanta potenza a costo "relativamente contenuto".
Ad esempio in battlefield 2 6870 vanno più di una gtx580. Io ho pagato una 6870 210€ quindi totale 420€
Mentre una gtx580 costa mediamente 470€ - 480€
Poi ovvio se un gioco al momento dell'uscita non supporta il multi gpu la gtx580 surclassa la 6870, si aspetta al max un mese e poi si corregge.
Stessa cosa vale anche per lo sli.
Drakogian
24-11-2010, 23:24
PowerColor Passive-Cooled HD 6850.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101124231956_Cattura.JPG
La scheda usa un dissipatore ad "L" per aumentare la superfice di dissipazione.
si hai perfettamente ragione ma secondo me se non avessi fatto il crossfire cn 2 schede mediocri ma avessi messo una scheda singola di fascia alta sono convinto che sarebbero andati meglio quei giochi...secondo me anke il crossfire complica non poco la cosa...secondo voi???
Io ho un cross di 6870 e non ho nessun problema con i giochi che ho installati.
Cod non cell'ho, e non l'avrò mai dato che non mi piace...
Senza dubbio una scheda di fascia alta singola crea meno problemi.
Ma se non si è informati o all'altezza di gestire un cross... o se proprio non si ha voglia... non si dovrebbe fare nessuna configurazione multi gpu... Proprio perché è più impegnativa rispetto alla scheda singola.
A volte anche le mobo nonostante la certificazione possono creare problemi sul multi gpu... Insomma una scheda singola si gestisce molto più facilmente.
Però due schede in cross danno più potenza. Io ho scelto proprio due 6870 per questo, tanta potenza a costo "relativamente contenuto".
Ad esempio in battlefield 2 6870 vanno più di una gtx580. Io ho pagato una 6870 210€ quindi totale 420€
Mentre una gtx580 costa mediamente 470€ - 480€
Poi ovvio se un gioco al momento dell'uscita non supporta il multi gpu la gtx580 surclassa la 6870, si aspetta al max un mese e poi si corregge.
Stessa cosa vale anche per lo sli.
Beh io sono passat da una 5970 a queste, ho guadagnato in prestazioni (non molto ma comunque va di piu di un 10 percento buono in media anche 15) e batte in tutti i test la 580 pure a parte nei giochi magari fatti a posta x le nvidia.
Poi tra l altro con la 5970 avevo problemi di stabilita in alcuni giochi, dovevo disabilitare il cross pena crash o peggio freeze. Con ste 2 schede ti puoi dimenticare pure di quelli (almeno per ora). Contentissimo di queste schede a parte le temp(causa mobo) e poi il fatto che una delle 2 e sfigatissima e mi arriva solo a 940 di core @ default.
slve ragazzi che voi nsappiate è possibile montare uno zalman vf900 sulla 6870
almeno fisicamente? i fori lo permettono?
si avrebbe un guadagno rispstto al cooler stock?
La vga mi passa da 44 gradi a 55 quando c'è un video youtube aperto (anche col video stoppato). C'è una spiegazione logica per questo?
Drakogian
25-11-2010, 00:18
E' normale, non sei più in idle (100/300 MHz) ma in modalità play video (300/1050 MHz).
Alekos Panagulis
25-11-2010, 00:20
slve ragazzi che voi nsappiate è possibile montare uno zalman vf900 sulla 6870
almeno fisicamente? i fori lo permettono?
si avrebbe un guadagno rispstto al cooler stock?
Il vf900 è un dissipatore non adeguato a queste schede grafiche. Avresti dei peggioramenti.
Drakogian
25-11-2010, 00:22
slve ragazzi che voi nsappiate è possibile montare uno zalman vf900 sulla 6870
almeno fisicamente? i fori lo permettono?
si avrebbe un guadagno rispstto al cooler stock?
Ma hai già una 6870 ?
Mi sembra un pò vecchiotto come dissi. Le memorie e i chip di alimentazione come li dissipi ?
E' normale, non sei più in idle (100/300 MHz) ma in modalità play video (300/1050 MHz).
Perfetto come immaginavo, se intanto gioco non è che le temperature salgono di più vero? (tipo 70 senza play video e 80 con play video)
3DMark79
25-11-2010, 01:21
Perfetto come immaginavo, se intanto gioco non è che le temperature salgono di più vero? (tipo 70 senza play video e 80 con play video)
Eeh?:confused:
Installa MSI AB e monitorizzi tutto...e ti regoli anche la ventola come vuoi.:read:
Drakogian
25-11-2010, 01:25
No, nel gioco se in 3D - 900-1050MHz... il massimo.
Giochi e vedi un video contemporaneamente ? :confused: :confused:
Il vf900 è un dissipatore non adeguato a queste schede grafiche. Avresti dei peggioramenti.
Ma hai già una 6870 ?
Mi sembra un pò vecchiotto come dissi. Le memorie e i chip di alimentazione come li dissipi ?
no in realtà ho una 5770 che dissipo con un vf900 e dissipatorini thermaltake su ram e componentistica e stavo pensando di passare alla 6870 mantendendo il vf900 ed il resto almeno se fisicamente possibile.
in linea di massima dovrebbe starci al livello dissipativo tanto quanto ora sta la 5770 la 6870 è più parca di consumi e dovrebbe scaldare di meno.
con la 5770 il vf 900 supera il dissi stock sia come temperature cohe come rumorosità
raffaele1978
25-11-2010, 10:26
Intanto ti ringrazio per avermi risposto e approfitto per fare altre domande se non ti dispiace.
Questo è un buon dissipatore? Quanto le abbassa le temperature? Ma più che altro quale sarebbe "l'apposito software" per regolare i giri? Penso che se attacco la ventola alla scheda madre, con msi afterburner non si possa monitorare la ventola, giusto?
Figurati, e' un piacere!
L'Accelero e' un ottimo dissipatore gia in modalita' passiva, se poi ci monti su una bella ventola da 12 cm, allora diventa eccezionale. Il fatto e' che le nuove schede amd dissipano molto bene il calore, anche in ambito 3d, non riscaldano tanto, per cui un dissipatore non stock potrebbe essere superfluo. Io testero' la mia scheda prima col dissi stock, e se le temperature che raggiunge sono accettabili, cosi come la rumorosita', allora lascero' quello. Vedremo...
Quanto al monitoring della ventola, usa speedfan.
che ne pensate della 6850 passiva? si sanno i prezzi? c'è qualche sito che ha fatto qualche recensione? :confused:
Drakogian
25-11-2010, 11:11
che ne pensate della 6850 passiva? si sanno i prezzi? c'è qualche sito che ha fatto qualche recensione? :confused:
Io ho molti dubbi sui dissi passivi. Alla fin fine ci sarà sempre calore da dissipare.
Se non lo fa il dissi della scheda video lo deve fare il sistema di dissipazione del case.
Se la installo su un case con 2 o 3 ventole in estrazione si potrebbe prendere in considerazione. Ma se la installo su un HTPC (Home Theatre Personal Computer) la vedo dura perchè avrei problemi di spazio e rumorosità.
Io ho molti dubbi sui dissi passivi. Alla fin fine ci sarà sempre calore da dissipare.
Se non lo fa il dissi della scheda video lo deve fare il sistema di dissipazione del case.
Se la installo su un case con 2 o 3 ventole in estrazione si potrebbe prendere in considerazione. Ma se la installo su un HTPC (Home Theatre Personal Computer) la vedo dura perchè avrei problemi di spazio e rumorosità.
Ma io ho il raven II non un HTPC e mi interessa il massimo silenzio. Poi quello che ci vorrebbe è un sovradimensionamento del dissipatore passivo.. cosa che dubito venga fatta.. COmunque attendo le rece.. altrimenti un diss aftermarket passivo forse è meglio :fagiano:
luchino89
25-11-2010, 12:13
Salve ragazzi, dovrò comprare un pc nuovo e stavo pensando di prendere 2X6870 oppure aspettare l'uscita ormai prossima della 6970.
Il mio dubbio è, il crossfire è un aspetto semplice da gestire partendo proprio da 0 (io ho sempre avuto computer già configurati, ora vorrei farne uno io) oppure no?
come case, avrei pensato al CM 932 oppure al CM X, entrambi con buone ventilazioni, secondo voi servirà anche un dissi per le/la VGA o no?
Dovrei giocare in full HD, considerando che cambierò anche il monitor.
Satellite86
25-11-2010, 12:33
Ma io ho il raven II non un HTPC e mi interessa il massimo silenzio. Poi quello che ci vorrebbe è un sovradimensionamento del dissipatore passivo.. cosa che dubito venga fatta.. COmunque attendo le rece.. altrimenti un diss aftermarket passivo forse è meglio :fagiano:
Oppure un bell'impianto a liquido.... :read:
Satellite86
25-11-2010, 12:36
Salve ragazzi, dovrò comprare un pc nuovo e stavo pensando di prendere 2X6870 oppure aspettare l'uscita ormai prossima della 6970.
Il mio dubbio è, il crossfire è un aspetto semplice da gestire partendo proprio da 0 (io ho sempre avuto computer già configurati, ora vorrei farne uno io) oppure no?
come case, avrei pensato al CM 932 oppure al CM X, entrambi con buone ventilazioni, secondo voi servirà anche un dissi per le/la VGA o no?
Dovrei giocare in full HD, considerando che cambierò anche il monitor.
Delle prestazioni delle prossime 6950-6970 ancora non possiamo parlare... comunque usciranno a metà Dicembre quindi se non hai fretta puoi aspettare.
Per il resto io ho un HAF-X e due 6870 che non mi danno nessun problema.
Ovviamente una singola scheda a livello giochi - driver si gestisce meglio rispetto al cross... ma se non sei alle prime armi hai sicuramente (almeno al 99% una singola 6970 andrà meno di 2 6870) più potenza e le gestisci senza problemi.
Eeh?:confused:
Installa MSI AB e monitorizzi tutto...e ti regoli anche la ventola come vuoi.:read:
Si ce l'ho già installato.
No, nel gioco se in 3D - 900-1050MHz... il massimo.
Giochi e vedi un video contemporaneamente ? :confused: :confused:
Si mi capita di vedere (sentire) video su youtube mentre gioco, magari in modalità finestra.
tanatron
25-11-2010, 12:41
Salve ragazzi, dovrò comprare un pc nuovo e stavo pensando di prendere 2X6870 oppure aspettare l'uscita ormai prossima della 6970.
Il mio dubbio è, il crossfire è un aspetto semplice da gestire partendo proprio da 0 (io ho sempre avuto computer già configurati, ora vorrei farne uno io) oppure no?
come case, avrei pensato al CM 932 oppure al CM X, entrambi con buone ventilazioni, secondo voi servirà anche un dissi per le/la VGA o no?
Dovrei giocare in full HD, considerando che cambierò anche il monitor.
Ciao. io ho tutto quello che hai intenzione di comprare :oink:
Per quanto riguarda il crossfire di 6870 nessun problema per quanto riguarda la gestione.Pero una scheda singola potente a parita' di prestazioni è sempre meglio di 2 in SLI/Xfire. L'unica cosa che mi sento di consigliarti è di prendere (possibilmente una mobo che abbia i 2 slot x16 un poco separati. Le schede scaldano ed io sulla mia scheda superiore, con furmark raggiungo i 92 gradi con....... un Cooler Master HAF X a cui ho pure montato internamente una ulteriore ventola da 12 sul convogliatore predisposto per lo sli/xfire. Piu' aria di cosi' non posso dare e le schede scaldano. Essendo in overclock spinto, ho scelto due 6870 con il dissipatore radiale che spinge l'aria fuori dal case . La scheda superiore non "respira" l'aria caldissima di quella inferiore (almeno parzialmente) e chipset della Gigabite X58A UD5 e l'I7 a 4200 mi ringraziano.
Ah dimenticavo,non lesinare su un buon alimentatore da almeno....650W in su.
Drakogian
25-11-2010, 12:45
... cut ...
Per il resto io ho un HAF-X e due 6870 che non mi danno nessun problema.
Piccolo OT/
Vedo che hai un HAF X... come ti trovi in generale ?
Vorrei prenderlo anche io... ma ho un unico dubbio: la presa d'aria sul fondo del case (dove si mette l'alimentatore) è senza filtro antipolvere e, visto che è un case da pavimento, la cosa non mi piace molto.
Tu cosa ne pensi ?
tanatron
25-11-2010, 12:47
Per il resto io ho un HAF-X e due 6870 che non mi danno nessun problema.
E te credo! Sei con un super impianto a liquido! :fagiano:
Metti le bambine vicino, vicino con il dissipatore originale e poi mi dici che succede nell'HAF X. Sono le schede con il miglior rapporto prestazione/consumi, ma quando ho fame mi faccio un uovo all'occhio di bue sul retro della prima scheda sul x16 :D
tanatron
25-11-2010, 12:51
Vorrei prenderlo anche io... ma ho un unico dubbio: la presa d'aria sul fondo del case (dove si mette l'alimentatore) è senza filtro antipolvere e, visto che è un case da pavimento, la cosa non mi piace molto.
Io l'ho sempre girato l'alimentatore con la ventola in estrazione dal case, Una ventola in piu' che aspira aria calda da dentro e la espelle è sempre gradita. Poi per quanto riguarda la circuiteria interna dell'alimentatore stesso, penso e spero che lo abbiano testato e progettato per farlo funzionare anche in Dubai senza aria condizionata.
3DMark79
25-11-2010, 12:51
Io ho molti dubbi sui dissi passivi. Alla fin fine ci sarà sempre calore da dissipare.
Quoto...io sinceramente un ventola da 9cm anche a 1000RPM ma la metterei comunque.:rolleyes:
Drakogian
25-11-2010, 12:56
Io l'ho sempre girato l'alimentatore con la ventola in estrazione dal case, Una ventola in piu' che aspira aria calda da dentro e la espelle è sempre gradita. Poi per quanto riguarda la circuiteria interna dell'alimentatore stesso, penso e spero che lo abbiano testato e progettato per farlo funzionare anche in Dubai senza aria condizionata.
Si, avevo pensato anche a questa possibiltà. I cavi però dovrebbero fare un percorso un pò più lungo.
Per l'alimentatore non dovrebbero esserci problemi... è un Corsair HX850W.
tanatron
25-11-2010, 13:09
Io ho un tx750 non modulare e con il sistema di cablaggio interno del HAF X sembra pulitissimo e minimalista! Anche se i cavi escono dalla tua parte (quella con la paratia aperta) , vengono nascosti dal coperchio nero che intelligentemente Cooler Master fornisce con il case nella parte inferiore.
luchino89
25-11-2010, 13:44
Delle prestazioni delle prossime 6950-6970 ancora non possiamo parlare... comunque usciranno a metà Dicembre quindi se non hai fretta puoi aspettare.
Per il resto io ho un HAF-X e due 6870 che non mi danno nessun problema.
Ovviamente una singola scheda a livello giochi - driver si gestisce meglio rispetto al cross... ma se non sei alle prime armi hai sicuramente (almeno al 99% una singola 6970 andrà meno di 2 6870) più potenza e le gestisci senza problemi.
Il problema è che sono alle prime armi :D
Vorrei montarmi il pc da me, anche se sono ancora indeciso, ho paura di fare qualche castroneria....per i driver poi cerco su internet, quello non è un problema, più che altro ho sentito che col Crossfire ci potrebbero essere più problemi....
Aspetto le Cayman e vedo, se la 6970 si avvicina al Cross di 6870 prendo quella....
Satellite86
25-11-2010, 13:45
E te credo! Sei con un super impianto a liquido! :fagiano:
Metti le bambine vicino, vicino con il dissipatore originale e poi mi dici che succede nell'HAF X. Sono le schede con il miglior rapporto prestazione/consumi, ma quando ho fame mi faccio un uovo all'occhio di bue sul retro della prima scheda sul x16 :D
Prima le avevo ad aria e quella superiore mi faceva 80° in furmark.
luchino89
25-11-2010, 13:47
Ciao. io ho tutto quello che hai intenzione di comprare :oink:
Per quanto riguarda il crossfire di 6870 nessun problema per quanto riguarda la gestione.Pero una scheda singola potente a parita' di prestazioni è sempre meglio di 2 in SLI/Xfire. L'unica cosa che mi sento di consigliarti è di prendere (possibilmente una mobo che abbia i 2 slot x16 un poco separati. Le schede scaldano ed io sulla mia scheda superiore, con furmark raggiungo i 92 gradi con....... un Cooler Master HAF X a cui ho pure montato internamente una ulteriore ventola da 12 sul convogliatore predisposto per lo sli/xfire. Piu' aria di cosi' non posso dare e le schede scaldano. Essendo in overclock spinto, ho scelto due 6870 con il dissipatore radiale che spinge l'aria fuori dal case . La scheda superiore non "respira" l'aria caldissima di quella inferiore (almeno parzialmente) e chipset della Gigabite X58A UD5 e l'I7 a 4200 mi ringraziano.
Ah dimenticavo,non lesinare su un buon alimentatore da almeno....650W in su.
Come alimentatore ho pensato al 750HX e mobo una 890FX sono ancora indeciso tra la Asus e la Asrock....
Cosa importante è che non farò l'impianto a liquido (causa ignoranza più assoluta :D)
Satellite86
25-11-2010, 13:48
Piccolo OT/
Vedo che hai un HAF X... come ti trovi in generale ?
Vorrei prenderlo anche io... ma ho un unico dubbio: la presa d'aria sul fondo del case (dove si mette l'alimentatore) è senza filtro antipolvere e, visto che è un case da pavimento, la cosa non mi piace molto.
Tu cosa ne pensi ?
Allora l'haf-x avendo 9 slot pci non ti da problemi per scegliere se mettere l'alimentatore con ventola verso l'alto o verso il basso... quindi il problema diciamo non si pone proprio...
Comunque io ho scelto di mettere la ventola verso il basso per non creare problemi ai flussi interni di aria. La polvere sinceramente non c'è nell'alimentatore. Forse la retina sotto è adeguata per il mio alimentatore... la ventola del mio enermax va da 330rpm a 900in full... quindi credo che di aria ne tiri proprio poca.
Per il resto il case è ottimo... sia ad aria che a liquido... quindi non ti pone nessun limite. Puoi anche metterci la scheda madre x58a-ud9 della gigabyte che è xl-atx... credo non ci sia da aggiungere nulla.
Drakogian
25-11-2010, 14:17
All'interno dell'X hai anche tutti i componenti del liquido ?
Satellite86
25-11-2010, 14:53
All'interno dell'X hai anche tutti i componenti del liquido ?
Come puoi vedere dalla foto si. Vaschetta e pompa sono due slot da 5,25.
Comunque per qualsiasi cosa chiedi pure in privato, così evitiamo di andare troppo ot...
Drakogian
25-11-2010, 15:13
HIS Radeon HD 6850 1GB in Crossfire by TweakTown
Link: http://www.tweaktown.com/articles/3672/his_radeon_hd_6850_1gb_video_card_in_crossfire_w_960_shaders/index.html
http://images.tweaktown.com/content/3/6/3672_02.jpg
tanatron
25-11-2010, 16:14
Scusate la domanda ma qualcuno ha provato a vedere una volta raggiunto il max overclock stabile possibile a voltaggio default , a provare sempre in overclock ad abbassare i voltaggi? Io con furmark adesso sta reggendo il crossfire a 970/1100 a 1,118 da 1,174 che è il voltaggio che Afterburner mi da a default.
Cosa mi devo aspettare quando raggiungo il limite inferiore? Ho sempre alzato voltaggi, mai abbassato. Magari mi si abbassano le temp (e i consumi) di qualche marginale frazione. Cosa mi devo aspettare? Schermate blu, freeze, riavviii duri?
PS - Penso che lo stesso concetto lo si possa applicare anche senza alcun overclock, a frequenze default.
EDIT : LOL mi sono risposto da solo 30 secondi dopo! Blocco driver, schermata blu e riavvio duro in sequenza! Adesso ho rialzato a 1.137.
Oppure un bell'impianto a liquido.... :read:
Ovvio che l'impianto liquido è LA soluzione.
Il problema però è che va a discapito dell'economicità e della praticità.. per fare una cosa ipersilenziosa ed efficiente come voglio io ci vorrebbero almeno 3/400 euro,minimo, invece dissipatore ad aria lo metti lì e bon.
Arrow0309
25-11-2010, 17:18
Ragazzi ma un piccolo Accelero S1 rev 2 con 2 fan tipo cosi:
http://s1.image.gd/o/71/712a91be3f09056405ea804ac804e65b6881eba9.jpg
come lo vedete sulla 6870 (magari con un po di oc) tipo ci si guadagna qualcosa sul rapporto temp. silenzio rispetto al dissy stock :confused:
Arrow0309
25-11-2010, 17:36
Scusate la domanda ma qualcuno ha provato a vedere una volta raggiunto il max overclock stabile possibile a voltaggio default , a provare sempre in overclock ad abbassare i voltaggi? Io con furmark adesso sta reggendo il crossfire a 970/1100 a 1,118 da 1,174 che è il voltaggio che Afterburner mi da a default.
Cosa mi devo aspettare quando raggiungo il limite inferiore? Ho sempre alzato voltaggi, mai abbassato. Magari mi si abbassano le temp (e i consumi) di qualche marginale frazione. Cosa mi devo aspettare? Schermate blu, freeze, riavviii duri?
PS - Penso che lo stesso concetto lo si possa applicare anche senza alcun overclock, a frequenze default.
EDIT : LOL mi sono risposto da solo 30 secondi dopo! Blocco driver, schermata blu e riavvio duro in sequenza! Adesso ho rialzato a 1.137.
Si, ma furmark quale e per quanto tempo?
Anche a me sembrava stabile ma poi col Battlefield BC2 (che ha un utilizzo gpu uguale 99% fisso) dopo mi crashava poi son arrivato alla formula RS 950@
[email protected] e temp 81° con fan default e 79° col msi e un settaggio che arriva a 35% a quella temp :)
Si, ma furmark quale e per quanto tempo?
Anche a me sembrava stabile ma poi col Battlefield BC2 (che ha un utilizzo gpu uguale 99% fisso) dopo mi crashava poi son arrivato alla formula RS 950@
[email protected] e temp 81° con fan default e 79° col msi e un settaggio che arriva a 35% a quella temp :)
e io che mi preoccupavo di avere la gpu sfigata che non mi reggeva i 950 @ default XD Te devi portarla a 1200 x farla reggere a 950. Comunque per raggiungere il ghz, che credo non usero mai in deili s e non con profilo ventola modificato (quindi troppo rumore) , di media che voltaggio richiedono? E soprattutto conviene? ora sto a 950/1150 @ 1.181v
Ovviamente avendo il cross devono reggere entrambe le schede a quel voltaggio purtroppo.
tanatron
25-11-2010, 18:22
Si, ma furmark quale e per quanto tempo?
Anche a me sembrava stabile ma poi col Battlefield BC2 (che ha un utilizzo gpu uguale 99% fisso) dopo mi crashava poi son arrivato alla formula RS 950@
[email protected] e temp 81° con fan default e 79° col msi e un settaggio che arriva a 35% a quella temp
Adesso mi ha retto 2 ore di furmark con temperature di 91 Gradi quella sotto e 95 max quella sopra, ma se mi dici cosi' non provo nemmeno con i giochi, odio perdere parti di partita, magari pure sudate, per qualcosa che va in crash. Come non detto. Anche perchè ho potuto vedere che pur abbassando il voltaggio di entrambe le schede , sotto sforzo 100% le temperature non si abbassavano nemmeno di un grado :(
Adesso mi ha retto 2 ore di furmark con temperature di 91 Gradi quella sotto e 95 max quella sopra, ma se mi dici cosi' non provo nemmeno con i giochi, odio perdere parti di partita, magari pure sudate, per qualcosa che va in crash. Come non detto. Anche perchè ho potuto vedere che pur abbassando il voltaggio di entrambe le schede , sotto sforzo 100% le temperature non si abbassavano nemmeno di un grado :(
Raga buttate via furmark per favore, è INUTILE. io ormai gia dalla 5970 per provare uso :
1)call of prypjat benckmark uno o 2 run di CoP (meglio 2 o se volete essere
scrupolosi 3)
2)metro2033 in un punto con luce dinamica e lo lascio li. (l inizio di Stazione
Nera x esempio va bene o trovatene uno voi guardando l uso da
Afterburner)
Con CoP le gpu vengono usate fisse sempre a 95 percento di media e MAI sotto il 91/92 e in metro in quel modo a 98/99 percento fisse, cosi ho un idea anche in full load le massime temperature raggiunte.
Se non crasha cosi andate via lisci ogni volta che passa sti "test" non ho mai avuto alcun problema dovuto all OC con altri giochi.
Arrow0309
25-11-2010, 18:36
Ma a voi a quanto (%) sta l'utilizzo gpu col BC2 xche a me mi e andato in blocco un'altra volta, sta scheda di m... , meno male che ho preso la Gigabyte :mad:
Non ho parole, manco a
[email protected] :fagiano:
Arrow0309
25-11-2010, 18:38
e io che mi preoccupavo di avere la gpu sfigata che non mi reggeva i 950 @ default XD Te devi portarla a 1200 x farla reggere a 950. Comunque per raggiungere il ghz, che credo non usero mai in deili s e non con profilo ventola modificato (quindi troppo rumore) , di media che voltaggio richiedono? E soprattutto conviene? ora sto a 950/1150 @ 1.181v
Ovviamente avendo il cross devono reggere entrambe le schede a quel voltaggio purtroppo.
Non e che dobbiamo dargli qualche settaggio dalla mobo tipo pci e freq. o volt piu alto nn so :confused: Tu a quanto lo tieni il procio (bclk x molti@ uncore)?
Brightblade
25-11-2010, 18:49
Ma a voi a quanto (%) sta l'utilizzo gpu col BC2 xche a me mi e andato in blocco un'altra volta, sta scheda di m... , meno male che ho preso la Gigabyte :mad:
Non ho parole, manco a
[email protected] :fagiano:
Sicuro sia colpa del core della gpu? Già fatto qualche prova con BC2 lasciandolo a default?
Ma a voi a quanto (%) sta l'utilizzo gpu col BC2 xche a me mi e andato in blocco un'altra volta, sta scheda di m... , meno male che ho preso la Gigabyte :mad:
Non ho parole, manco a
[email protected] :fagiano:
Non e che dobbiamo dargli qualche settaggio dalla mobo tipo pci e freq. o volt piu alto nn so :confused: Tu a quanto lo tieni il procio (bclk x molti@ uncore)?
Beh io con la sapphire i 950 a default non li regge vedi te XD Vedo gente che tienie i 970 a default. Cmq testa con i bench che ti ho detto e se non hai problemi con quelli vai tranquillo che un utilizzo maggiore di gpu non lo ha nessuno. Io lo ho come in firma a 4.021ghz (191x21)@1.27v e HT on. Cmq per il procio basta che fai 1 oretta e mezza sotto linx e vai sul sicuro.
Al massimo tieni le ram a default e fai un po di prove sul core. POi x le ram ci pensi dopo. Io BC2 ora non lo ho perche con la 5970 dai 10.6 in poi mi aveva preso a crashare fisso con ha smesso di funzionare mi ha fatto girare le @@ e l ho tolto. Dovrei rimetterlo e finirlo ora ma non ho molto tempo per fare troppi giochi, anzi metro è gia da 2 sett e passa che lo ho e ancora non l ho finito ahah
Ho provato il ghz ma manco a 1250 regge :asd:
Arrow0309
25-11-2010, 18:56
Sicuro sia colpa del core della gpu? Già fatto qualche prova con BC2 lasciandolo a default?
Si a default non fa una piega :asd:
Mi confermate l'utilizzo gpu a 99% fisso col BC2 :confused:
Brightblade
25-11-2010, 18:58
Si a default non fa una piega :asd:
Era per escludere che fossero imputabili ad altro i crash, tipo alla frequenza delle memorie, problemi di drivers o a chissa' cos'altro.
Arrow0309
25-11-2010, 19:01
Beh io con la sapphire i 950 a default non li regge vedi te XD Vedo gente che tienie i 970 a default. Cmq testa con i bench che ti ho detto e se non hai problemi con quelli vai tranquillo che un utilizzo maggiore di gpu non lo ha nessuno. Io lo ho come in firma a 4ghz. Cmq per il procio basta che fai 1 oretta e mezza sotto linx e vai sul sicuro.
Al massimo tieni le ram a default e fai un po di prove sul core. POi x le ram ci pensi dopo. Io BC2 ora non lo ho perche con la 5970 dai 10.6 in poi mi aveva preso a crashare fisso con ha smesso di funzionare mi ha fatto girare le @@ e l ho tolto. Dovrei rimetterlo e finirlo ora ma non ho molto tempo per fare troppi giochi, anzi metro è gia da 2 sett e passa che lo ho e ancora non l ho finito ahah
Ho provato il ghz ma manco a 1250 regge :asd:
Non so, i test per stabilita del sistema gli ho fatti quasi sempre e da tanto, prima non ho mai avuto problemi con lo sli di gtx 260 :confused:
L'overclock della scheda video e sempre un biglietto ala lotteria :asd:
Mi sa che o la devo vendere opure comprarmi un'altra :fagiano:
The Gold Bug
25-11-2010, 19:48
Scusate la curiosità, ma la 6850 invece a default che OC regge? Diciamo un overclock non eccessivo che potrebbe essere retto da tutti i modelli in circolazione?
Io premesso che ho PCI-E a 103 da Bios sono RS con questi settaggi:
960/1100 1,175 (voltaggio default)
970/1100 1,187
980/1100 1,200
Con le RAM non salgo oltre intanto non serve a nulla mentre con il core dovrei sperimentare un pò per toccare i 1000 ma non è che attualmente ne senta più di tanto l'esigenza.
Il mio RS si origina da 3 iniziali test in loop con 3DMark Vantage a 1920x1080 con tutto a palla, una oretta di furmark alla stessa risoluzione per le temperature ed infine con sessioni di giochi miste.
Io premesso che ho PCI-E a 103 da Bios sono RS con questi settaggi:
960/1100 1,175 (voltaggio default)
970/1100 1,187
980/1100 1,200
Con le RAM non salgo oltre intanto non serve a nulla mentre con il core dovrei sperimentare un pò per toccare i 1000 ma non è che attualmente ne senta più di tanto l'esigenza.
Il mio RS si origina da 3 iniziali test in loop con 3DMark Vantage a 1920x1080 con tutto a palla, una oretta di furmark alla stessa risoluzione per le temperature ed infine con sessioni di giochi miste.
Ma cosa cambia con frequenza del pci-e a 103mhz?
non mi regge manco a morire con quei voltaggi
Ma cosa cambia con frequenza del pci-e a 103mhz?
Ben poco, si mette un numero diverso da 100 nei bios asus per abilitare l'OC sul FSB.
In pratica dai un 3% in più sul canale.... praticamente nulla.
Ben poco, si mette un numero diverso da 100 nei bios asus per abilitare l'OC sul FSB.
In pratica dai un 3% in più sul canale.... praticamente nulla.
Ah ok ok infatti io lo ho a 101mhz
Drakogian
25-11-2010, 21:52
Adesso mi ha retto 2 ore di furmark con temperature di 91 Gradi quella sotto e 95 max quella sopra,
...cut...
Raga buttate via furmark per favore, è INUTILE. io ormai gia dalla 5970 per provare uso :
1)call of prypjat benckmark uno o 2 run di CoP (meglio 2 o se volete essere
scrupolosi 3)
2)metro2033 in un punto con luce dinamica e lo lascio li. (l inizio di Stazione
Nera x esempio va bene o trovatene uno voi guardando l uso da
Afterburner)
Con CoP le gpu vengono usate fisse sempre a 95 percento di media e MAI sotto il 91/92 e in metro in quel modo a 98/99 percento fisse, cosi ho un idea anche in full load le massime temperature raggiunte.
Se non crasha cosi andate via lisci ogni volta che passa sti "test" non ho mai avuto alcun problema dovuto all OC con altri giochi.
Quoto...
Tanatron, 2 ore di Furmark sono una follia. Se superi il quarto d'ora senza artefatti e blocchi va bene. Io lo uso solo per il test di stabilità veloce... non più di cinque minuti.
Poi, come dice ilcose, lancio qualche giro di 3dmark e Unigine Heaven.
In seguito passo ai benchmark dei giochi: faccio il bench di Crysis circa 30 volte di seguito.
Alla fine gioco, gioco, gioco... se ho dei blocchi scendo in frequenza e rirpovo.
Ho testato black ops (patch1) con procio a 4000mhz scheda defuolt full hd tutto a palla v sinch disattivato max fps 93 minimo 55.
Nessun riscontro di rallentamenti o struttering (o come cavolo si chiama).
Amo davvero sta scheda.
alethebest90
25-11-2010, 23:58
Ben poco, si mette un numero diverso da 100 nei bios asus per abilitare l'OC sul FSB.
In pratica dai un 3% in più sul canale.... praticamente nulla.
io sapevo che si impostava a 101 o a 103 per evitare che sotto overclock il bios non gli sparasse una frequenza troppo aggressiva in automatico
3DMark79
26-11-2010, 00:10
io sapevo che si impostava a 101 o a 103 per evitare che sotto overclock il bios non gli sparasse una frequenza troppo aggressiva in automatico
Chi fa overclock di RAM o CPU il valore che impostiamo un po tutti e 100 o 101.;)
Io per esempio...100....portarlo oltre o in "auto" significa voler uccidere la scheda video!
Io per esempio...100....portarlo oltre o in "auto" significa voler uccidere la scheda video!
Ma anche no.
In auto senz'altro, oltre e sino a 110-115 non dà alcun problema alla scheda video in particolare.
Che poi possa servire soprattutto ai CF è un altro discorso.
Drakogian
26-11-2010, 01:31
ATI Catalyst Application Profiles 10.11 CAP2 - 25/11/2010
Link: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/downloads.aspx
New profiles added to this release:
- Two Worlds 2: Improves CrossFire performance
- James Bond 007 – Black Stone: Improves CrossFire performance
- Call of Duty: Black Ops: Improves CrossFire performance
- Lion Heart – Enables Anti-Aliasing support through the Catalyst Control Center
- F1 2010: Fixes water flickering when running in CrossFire mode
3DMark79
26-11-2010, 01:48
Ma anche no.
In auto senz'altro, oltre e sino a 110-115 non dà alcun problema alla scheda video in particolare.
Che poi possa servire soprattutto ai CF è un altro discorso.
Allora perchè di solito per l'overclock si imposta sempre 100 o 101? Non ho mai letto ho sentito leggere o dire impostare da 100 sino a...Boh:confused:
robertino75
26-11-2010, 01:49
hanno scritto male...007 è blood stone non black stone...di black c'è solo black ops :D
tanatron
26-11-2010, 07:11
Che poi possa servire soprattutto ai CF è un altro discorso.
Cioè? Mi interessa molto il discorso.
Allora perchè di solito per l'overclock si imposta sempre 100 o 101? Non ho mai letto ho sentito leggere o dire impostare da 100 sino a...Boh:confused:
100 è il default, 101 è il minimo OC sul bus.
Lo si fa per attivare i fix che impediscono in caso si lasciasse su AUTO che l'OC del FSB vada a moltiplicare anche i bus facendo lavorare fuori specifica ogni periferica connessa con rischi di instabilità ecc.
C'è chi dice che si possa arrivare tranquillamente a 120, chi a 115 ecc.
Serve nei CF soprattutto nelle schede che vedono il bus PCI-E scendere a 8X con due schede connesse alle PCI-E, aumentando un poco la banda passante, ma in ragione irrisoria, sino ad un max del 5%.
Satellite86
26-11-2010, 09:50
Per chi ha il crossfire.
La seconda vga nel desktop in idle monitorandola tramite msi afterburner vi segna 99% di utilizzo?
Io ho questo "falso problema" perché poi aprendo gpuz va subito allo 0%.
Però tenendo aperto solo msi afterburner ho la prima vga allo 0% e la seconda al 99%. Credo si tratti solo di una lettura errata perché le temperature non salgono e appena si lancia un applicazione va subito allo 0%.
Però volevo sapere se anche voi avete questo "falso problema"
Drakogian
26-11-2010, 11:17
ASUS EAH6850 DirectCU OC Edition by OverclockersClub
Link: http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_eah6850_directcu/
http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/asus_eah6850_directcu/11_thumb.jpg
Usando MSI AB o Trixx la tensione può essere alzata fino a 1,30V.
Usando ASUS Smart Doctor si può salire fino a 1,35V.
fabstars
26-11-2010, 11:58
ragazzi...quanto arriva in overclock la 6870 e la 6850 ad aria??
Grazie
The Gold Bug
26-11-2010, 12:09
Scusate la curiosità, ma la 6850 invece a default che OC regge? Diciamo un overclock non eccessivo che potrebbe essere retto da tutti i modelli in circolazione?
Mi quoto e aggiungo , ma quant' è il Vcore default di una 6850 ??? Ho cercato in prima pagina e tra le firme di alcuni , ma in questa selva di numeri non ci ho capito niente, mi illuminate per favore?
Drakogian
26-11-2010, 12:10
In prima pagina - 5° e 7° post trovi delle indicazioni. Poi dai uno sguardo anche alle varie recensioni. ;)
Drakogian
26-11-2010, 12:16
Mi quoto e aggiungo , ma quant' è il Vcore default di una 6850 ??? Ho cercato in prima pagina e tra le firme di alcuni , ma in questa selva di numeri non ci ho capito niente, mi illuminate per favore?
1,149V.
Con vcore default l'overclock dovrebbe viaggiare intorno ai 940/950 MHZ per la gpu e 1150/1169 MHZ per le memorie. Poi dipende da quanto è fortunata la scheda... ;)
Il grafico rende meglio l'idea:
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/Radeon_HD_6850_Direct_Cu/images/voltagescaling.gif
Hai un grafico simile anche per le 6870?
Drakogian
26-11-2010, 13:11
Eccolo:
http://tpucdn.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/images/voltagescaling.gif
Drakogian
26-11-2010, 13:16
Sapphire Radeon HD 6850 Toxic by Techgage
Link: http://techgage.com/article/sapphire_radeon_hd_6850_toxic/1
http://techgage.com/reviews/sapphire/hd_6850_toxic/sapphire_radeon_hd_6850_toxic_01_thumb.jpg
Eccolo:
http://tpucdn.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/images/voltagescaling.gif
Uhm... mi sembra di capire che per i 1000 di core chieda oltre 1,25.... :muro:
Drakogian
26-11-2010, 13:57
Uhm... mi sembra di capire che per i 1000 di core chieda oltre 1,25.... :muro:
Io a 1010 MHz devo dare 1.250V.
XpandatuningX
26-11-2010, 15:25
vi scrivo dalla 6870:) esteticamente l'asus è stupenda:eek: meglio della toxic che avevo...tutto di alluminio...è molto robusta.
tanatron
26-11-2010, 16:12
Per chi ha il crossfire.
La seconda vga nel desktop in idle monitorandola tramite msi afterburner vi segna 99% di utilizzo?
Io ho questo "falso problema" perché poi aprendo gpuz va subito allo 0%.
Però tenendo aperto solo msi afterburner ho la prima vga allo 0% e la seconda al 99%. Credo si tratti solo di una lettura errata perché le temperature non salgono e appena si lancia un applicazione va subito allo 0%.
Però volevo sapere se anche voi avete questo "falso problema"
Ho esattamento lo stesso bug.
Arrow0309
26-11-2010, 16:13
Eccolo:
http://tpucdn.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6870/images/voltagescaling.gif
Questo significherebbe che non c'e da preoccuparsi di dargli piu volt anche fino a 1.35v ed oltre (se le temp. lo permettono) purche sia stabile :confused:
Satellite86
26-11-2010, 16:19
Ho esattamento lo stesso bug.
Bene questo mi tranquillizza... Sto cercando di capire se dipende dai driver o da qualche altra cosa... Perché è strano che come si apre gpuz o un altro programma di monitoraggio scompaia la cosa...
Il "Mhz Wall" della serie 68xx è 1 ghz, oltre la GPU schianta anche con ampi voltaggi, raggiunge il suo limite strutturale ..
potrei essere interessato alla 6870 ( o alla 6950 si vedrà :cool: ) per pensionare la mia 8800gt.
Mi interesserebbe qualche modello con un buon dissi e ho visto la msi 6870 Twin Frozr II: qualcuno sa qualcosa di questo dissi?
Per quanto riguarda essere cpu-limited quanto conta a 1920x1200?
Sono un detentore di e8400 3Ghz non OC in attesa di cambiare probabilmente tra 6-8 mesi (sto attendendo bulldozer per scegliere tra quello o sandy bridge )
Questo significherebbe che non c'e da preoccuparsi di dargli piu volt anche fino a 1.35v ed oltre (se le temp. lo permettono) purche sia stabile :confused:
Piano con il voltaggio ;)
1.350 daily use è troppo, anche con ampi sistemi di raffreddamento, io mi fermerei a 1.250.
http://www.youtube.com/watch?v=H6BHin1Aeds
The Gold Bug
26-11-2010, 16:38
Perfetto, grazie Drako , quindi per quelle che sono le mie intenzioni non dovrei avere problemi a metterla in daily a 900/1100 , non sono un giocatore accanito e non ho intenzione di toccare i voltaggi, sempre se si decidono a spedirmela sto str.... sta benedetta 6850 :D
ps. mi viene un dubbio, alzando le frequenze a quei livelli poi comunque la scheda scala automaticamente alle frequenze più basse di 2d e idle?
3DMark79
26-11-2010, 16:49
Perfetto, grazie Drako , quindi per quelle che sono le mie intenzioni non dovrei avere problemi a metterla in daily a 900/1100 , non sono un giocatore accanito e non ho intenzione di toccare i voltaggi, sempre se si decidono a spedirmela sto str.... sta benedetta 6850 :D
ps. mi viene un dubbio, alzando le frequenze a quei livelli poi comunque la scheda scala automaticamente alle frequenze più basse di 2d e idle?
Con MSI AB ho visto che non scendono le frequenze in idle o 2D :muro: dovrebbe funzionare con Trixx.
Drakogian
26-11-2010, 16:53
Perfetto, grazie Drako , quindi per quelle che sono le mie intenzioni non dovrei avere problemi a metterla in daily a 900/1100 , non sono un giocatore accanito e non ho intenzione di toccare i voltaggi, sempre se si decidono a spedirmela sto str.... sta benedetta 6850 :D
ps. mi viene un dubbio, alzando le frequenze a quei livelli poi comunque la scheda scala automaticamente alle frequenze più basse di 2d e idle?
Si, finito il 3D la scheda ritorna in 2D, però devi fare un reset o creare un profilo.
Drakogian
26-11-2010, 16:57
potrei essere interessato alla 6870 ( o alla 6950 si vedrà :cool: ) per pensionare la mia 8800gt.
Mi interesserebbe qualche modello con un buon dissi e ho visto la msi 6870 Twin Frozr II: qualcuno sa qualcosa di questo dissi?
Per quanto riguarda essere cpu-limited quanto conta a 1920x1200?
Sono un detentore di e8400 3Ghz non OC in attesa di cambiare probabilmente tra 6-8 mesi (sto attendendo bulldozer per scegliere tra quello o sandy bridge )
La MSI 6870 Twin Frozr II è stata appena presentata... aspettiamo le recensioni ed i test. ;)
A 1920x1200 quello che conta è la vga. Quindi non dovresti essere cpu limited.
Comunque per l'E8400 è un'offesa rimanere a 3GHz.... :D
La MSI 6870 Twin Frozr II è stata appena presentata... aspettiamo le recensioni ed i test. ;)
A 1920x1200 quello che conta è la vga. Quindi non dovresti essere cpu limited.
Comunque per l'E8400 è un'offesa rimanere a 3GHz.... :D
Volevo sapere se qualcuno conosceva "prestazioni" dissipatore che mi pare sia montato anche su altre schede. A me interessava principalmente info su rumorosità.
Per quanto riguarda il mio procio ho montato il dissi reference e le temp sono un pò alte (anche se non so se sono attendibili ho preso primo stock di e8400 appena uscito e c'erano dei problemi con sensore temp nella cpu) circa 40° e arriva a 60 sotto carico.
Diciamo che per ora non sentivo la necessita di pomparlo (anche solo portarlo a 3,3 Ghz il dissi stock dovrebbe tenere) ma per natale volevo cambiare scheda video e per metà anno cambiare il resto passando ad un quad core nuova gen e non vorrei che nel mentre sia castrata la nuova vga
Brightblade
26-11-2010, 17:10
Con MSI AB ho visto che non scendono le frequenze in idle o 2D :muro:
Si puo' fare, bisogna salvare la configurazione default ad esempio come Profilo 1 e associarlo al 2D e la configurazione in oc come Profilo 2 e associarla al 3D.
Drakogian
26-11-2010, 17:15
Questo significherebbe che non c'e da preoccuparsi di dargli piu volt anche fino a 1.35v ed oltre (se le temp. lo permettono) purche sia stabile :confused:
In base alla mia esperienza, se superi 1,25V devi raffreddare a liquido. Le temperature in full salgono molto... e siamo in inverno.
Il "Mhz Wall" della serie 68xx è 1 ghz, oltre la GPU schianta anche con ampi voltaggi, raggiunge il suo limite strutturale ..
Quoto Maury... superati i 1000 MHz è difficile salire.
Questa cosa mi ricorda la stessa situazione con la serie 58xx.
La 5850 mediamente si overcloccava molto di più della 5870.
.
Comunque per l'E8400 è un'offesa rimanere a 3GHz.... :D
Quotone
Eccole, finalmente sn arrivate (purtroppo ancora la scheda madre no -.-').
Cmq ho avuto una sopresa (o almeno spero..), la foto che c'era nel sito era di questa scheda: http://www.powercolor.com/global/products_features.asp?id=272
oggi però sono arrivate 2 di queste: http://www.powercolor.com/global/products_features.asp?id=307.
Ho letto che le specifiche sn praticamente uguali e cambia solo il dissipatore (se nn sbaglio). Mi è andata bene o erano meglio le prime?
Aggiungo che cmq ci sarà uno slot di spazio tra le due schede una volta inserite nella scheda madre.
P.S. Guardando nella bolla di spedizione, nella fattura e nella email cmq il codice è proprio quello di quelle ricevute, mi sa che hanno solo sbagliato a mettere la foto nel sito...
robertino75
26-11-2010, 17:42
la prima è reference la seconda no...se ti hanno mandato le seconde sono con dissipatore powercolor...se sono meglio o meno è difficile da dirlo cosi...bisogna provarle.
Arrow0309
26-11-2010, 17:54
Provato adesso con 1.25m non regge per tanto a BC2 neanche 970@1150 :mc:
(con max a 82°)
Ma secondo voi le memorie gddr possono influire? Il crash era una schermata grigia bicolore con strisce verticali :muro:
The Gold Bug
26-11-2010, 17:54
Dovrebbero fare meno casino quelle che ti hanno mandato, vista la ventola più grande, poi non saprei.....
Drakogian
26-11-2010, 17:57
Provato adesso con 1.25m non regge per tanto a BC2 neanche 970@1150 :mc:
(con max a 82°)
Ma secondo voi le memorie gddr possono influire? Il crash era una schermata grigia bicolore con strisce verticali :muro:
Potrebbero essere le memorie... mettile a default e testa solo a 970 MHz.
Gyammy85
26-11-2010, 17:58
Eccole, finalmente sn arrivate (purtroppo ancora la scheda madre no -.-').
Cmq ho avuto una sopresa (o almeno spero..), la foto che c'era nel sito era di questa scheda: http://www.powercolor.com/global/products_features.asp?id=272
oggi però sono arrivate 2 di queste: http://www.powercolor.com/global/products_features.asp?id=307.
Ho letto che le specifiche sn praticamente uguali e cambia solo il dissipatore (se nn sbaglio). Mi è andata bene o erano meglio le prime?
Aggiungo che cmq ci sarà uno slot di spazio tra le due schede una volta inserite nella scheda madre.
P.S. Guardando nella bolla di spedizione, nella fattura e nella email cmq il codice è proprio quello di quelle ricevute, mi sa che hanno solo sbagliato a mettere la foto nel sito...
La foto nel sito si riferiva probabilmente alla primissima versione della scheda col design reference amd...le varie case dopo un pò fanno uscire soluzioni proprie, un pò come Sapphire che produceva la 4850 col dissipatore dual slot
Arrow0309
26-11-2010, 18:01
Ma avete visto questo sli di gtx 580 e la freq. del pci express portata a 104 Mhz :mbe:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2635/sistema-tecnocomputer-sli-potenza-senza-compromessi_3.html
Drakogian
26-11-2010, 18:02
... cut...
Ho letto che le specifiche sn praticamente uguali e cambia solo il dissipatore (se nn sbaglio). Mi è andata bene o erano meglio le prime?
Aggiungo che cmq ci sarà uno slot di spazio tra le due schede una volta inserite nella scheda madre.
Come hai detto, le specifiche sono uguali. Non essendo un reference potrebbero aver adottato un chip per contollo del voltaggio non programmabile via software.
Per saperlo basta che ne monti una e apri MSI AB o Trixx e vedi se il controllo del voltaggio funziona.
Arrow0309
26-11-2010, 18:03
Potrebbero essere le memorie... mettile a default e testa solo a 970 MHz.
Dopo ci provo sia il pci express che le memorie ;)
Drakogian
26-11-2010, 18:04
Ma avete visto questo sli di gtx 580 e la freq. del pci express portata a 104 Mhz :mbe:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2635/sistema-tecnocomputer-sli-potenza-senza-compromessi_3.html
Io ho sempre saputo che conviene tenerlo a max 101 MHz. L'importante è non tenerlo su Auto.
Ok non mi resta che aspettare la scheda madre (è una settimana che aspetto e ancora niente... ora gli ritelefono) e sperare che non ci siano sorprese XD
Vi faccio sapere appena ho novità ;)
fabstars
26-11-2010, 18:12
qualcuno possiede la PowerColor HD6870?? Mi dite se è lunga esattamente 24,13??
Inoltre....come vi trovate con questa schedozza?? :D
Grazie
L'unica cosa che posso dirti è quanto misura però considerato il mezzo con cui sto misurando (un righello asd) più che 24,13 direi 24,2. Cmq non credo ti convenga andare sotto il millimetro come tolleranza dato che (credo) da scheda a scheda non siano così precisi, considerando anche eventuali schede "custom".
P.S. Ti faccio presente che, cm ho scritto prima, la mia nn è PowerColor reference.
luchino89
26-11-2010, 18:25
per un ignorante in materia come me, l'overclock della scheda è un procedimento troppo complesso?
se qualcuno avesse qualche "guida" per aiutarmi, vorrei iniziare a studiarmi un pò di cose da fare quando comprerò il pc.
Alla fine credo di optare per il Cross di 6870 con l'AS Rock 890FX....
Provato adesso con 1.25m non regge per tanto a BC2 neanche 970@1150 :mc:
(con max a 82°)
Ma secondo voi le memorie gddr possono influire? Il crash era una schermata grigia bicolore con strisce verticali :muro:
A me le memorie sclerano quasi subito sopra i 1110.... con il core invece mi muovo bene.
Adesso provo a tenere il core a default e testare le DDR, così elimino alla radice i dubbi.
Brightblade
26-11-2010, 19:45
Provato adesso con 1.25m non regge per tanto a BC2 neanche 970@1150 :mc:
(con max a 82°)
Ma secondo voi le memorie gddr possono influire? Il crash era una schermata grigia bicolore con strisce verticali :muro:
Mah, mi sbaglierò ma 1.25V per 970MHz mi sembra già piuttosto alto come voltaggio... quindi o il core è sfig@to, oppure non è colpa sua. IMHO ti conviene tenere le memorie a default e verificare a che freq il solo core inizia effettivamente a sclerare, overcloccando tutto insieme è difficile attribuire "colpe" specifiche :boh:
Bah...per quanto ho potuto vedere io attraverso le recensioni, non mi sembra che un oc sulle ram porti sti grandi benefici...
quindi io mi concentrerei sulla gpu...
Proprio oggi stavo guardando una recensione dell'asus 6850 ed il solo fatto di avere 20 mhz in più sul core la rende in media 5 fps più veloce di una reference...(a parte che mi interessa perkè secondo me ha un pcb parecchio studiato bene e così come uno la compra va di più e consuma meno di una reference..se fate caso le versioni oc di club 3d e mi pare xfx si vanno a 820mhz (contro i 790 della asus) ma hanno anche un consumo in full load parecchio superiore)
Secondo me queste schede non beneficiano di oc sulle ram quanto sul processore...e secondo me il limite "alto" di questo chip (50 o 70 che sia) sta sui 1000 mhz...
Per cui io mi concentrerei sul miglior compromesso velocità voltaggio.
è inutile sparare 1.30 volts o roba simile per avere 20 mhz in più quando magari con 1.20 siete li li...
ragazzi monto una sapphire 6780 su un e8400 @3.8 ghz.
ho provato a giocare a COD black ops, con risoluzione 1680*1050, tutto al massimo compresi i filtri e scatta, poi ho provato medal of honor, stessa risoluzione anch'esso tutto al massimo e fa fluido.
vorrei chiedervi, dove sta il problema secondo voi? può essere il gioco stesso ad avere problemi?
Arrow0309
26-11-2010, 21:07
A me le memorie sclerano quasi subito sopra i 1110.... con il core invece mi muovo bene.
Adesso provo a tenere il core a default e testare le DDR, così elimino alla radice i dubbi.
Buono a saperlo, :) domani ci provo a default per testare solo il core ;)
ragazzi monto una sapphire 6780 su un e8400 @3.8 ghz.
ho provato a giocare a COD black ops, con risoluzione 1680*1050, tutto al massimo compresi i filtri e scatta, poi ho provato medal of honor, stessa risoluzione anch'esso tutto al massimo e fa fluido.
vorrei chiedervi, dove sta il problema secondo voi? può essere il gioco stesso ad avere problemi?
Pare che sia ottimizzato fortemente per i quadcore.
robertino75
26-11-2010, 21:35
ragazzi monto una sapphire 6780 su un e8400 @3.8 ghz.
ho provato a giocare a COD black ops, con risoluzione 1680*1050, tutto al massimo compresi i filtri e scatta, poi ho provato medal of honor, stessa risoluzione anch'esso tutto al massimo e fa fluido.
vorrei chiedervi, dove sta il problema secondo voi? può essere il gioco stesso ad avere problemi?
fà schifo black ops.
ho provato a giocare a COD black ops, con risoluzione 1680*1050, tutto al massimo compresi i filtri e scatta
Lo gioco io a 1920x1080 tutto a palla, filtri compresi, con un E8500@4Ghz.
Direi quindi che è qualcosa nel tuo sistema che lo mal digerisce.
Driver audio?
Drakogian
26-11-2010, 21:56
Pare che sia ottimizzato fortemente per i quadcore.
Io direi che non è ottimizzato per niente... il porting di questo gioco su PC è stato fatto con i piedi... :mad:
Andate nel thread del gioco e leggete quanti problemi ha con qualsiasi configurazione.
Satellite86
27-11-2010, 00:03
Qualche altra foto delle mie bestioline:
http://upload.centerzone.it/images/70905102163818633726_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=70905102163818633726.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/17425339582014368756_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=17425339582014368756.jpg)
fà schifo black ops.
A me è piaciuto... finito con un pomerigio e non ha dato noie di nessun tipo..sarà culo? :D Ora sto fraggando su battlefield che merita veramente :cool:
Lo gioco io a 1920x1080 tutto a palla, filtri compresi, con un E8500@4Ghz.
Direi quindi che è qualcosa nel tuo sistema che lo mal digerisce.
Driver audio?
cosa centrano i driver audio?
cosa centrano i driver audio?
Siamo OT ma molto più spesso di quel che immagini i giochi arrancano a causa dei driver audio.
Siamo OT ma molto più spesso di quel che immagini i giochi arrancano a causa dei driver audio.
scusatemi per l'ot ma davvero non mi spiego come mai con una scheda del genere, a una risoluzione relativamente bassa (1680*1050) un gioco possa girare al massimo senza un minimo di scatto e un altro scattare da paura tenendo tutto il puù basso possibile
robertino75
27-11-2010, 02:36
scusatemi per l'ot ma davvero non mi spiego come mai con una scheda del genere, a una risoluzione relativamente bassa (1680*1050) un gioco possa girare al massimo senza un minimo di scatto e un altro scattare da paura tenendo tutto il puù basso possibile
succede perchè black ops fà schifo...e non inteso semplicemente come gioco pessimo come qualità grafica, ma perchè non è ottimizzato...sia per dual che per quad della serie Q6xxx/Q9xxx...l'ho provato sia su E8500 @4ghz e gtx460 che su Q9450 e CF di 6870(e singola 6870)...il gioco gira molto ma molto peggio di modern warfare 2 e graficamente è anche peggiore se proprio la vogliamo dire tutta...questo gioco gira bene "solo" su i5-i7...qualche pagina fà è stato postato uno schema che lo conferma.
l'altro gioco che se non ricordo male è battlefield bad company 2 gira meglio perchè è fatto meglio...oltre al fatto che ha una grafica nettamente migliore...usa le dx11 ed è ottimizzato sia per dual/Q6xxx/Q9xxx/i5-i7....insomma la colpa è del gioco non della tua configurazione...se vuoi un bel cod giocati warfare 2 che ripeto :
1)graficamente è superiore
2)gira decisamente meglio
3)nonostante non abbia il 16x di AA ma il 4x ha meno scalette di black ops
P.S: visto che hai un pc con i7 provalo li e vedrai che gira molto meglio....purtroppo questi programmatori vogliono a tutti i costi far comprare a tutti gli i7...come se uno i soldi li trovasse sugli alberi.
non esiste un motivo per cui questo cod abbia bisogno di un i5-i7 mentre il modern warfare 2 giri benissimo anche con un dual/Q6xxx/Q9xxx.
:.Luca.:
27-11-2010, 02:37
ragazzi monto una sapphire 6780 su un e8400 @3.8 ghz.
ho provato a giocare a COD black ops, con risoluzione 1680*1050, tutto al massimo compresi i filtri e scatta, poi ho provato medal of honor, stessa risoluzione anch'esso tutto al massimo e fa fluido.
vorrei chiedervi, dove sta il problema secondo voi? può essere il gioco stesso ad avere problemi?
stessa cosa mia... e abbiamo la stessa configurazione... ogni tanto scatticchia parecchio ma è un problema diffuso a quanto pare visto che ho sentito che c'è gente che ha di questi problemi con configurazioni i7... finito questo proverò battelfield 2 e spero che con quello giri meglio....
succede perchè black ops fà schifo...e non inteso semplicemente come gioco pessimo come qualità grafica, ma perchè non è ottimizzato...sia per dual che per quad della serie Q6xxx/Q9xxx...l'ho provato sia su E8500 @4ghz e gtx460 che su Q9450 e CF di 6870(e singola 6870)...il gioco gira molto ma molto peggio di modern warfare 2 e graficamente è anche peggiore se proprio la vogliamo dire tutta...questo gioco gira bene "solo" su i5-i7...qualche pagina fà è stato postato uno schema che lo conferma.
l'altro gioco che se non ricordo male è battlefield bad company 2 gira meglio perchè è fatto meglio...oltre al fatto che ha una grafica nettamente migliore...usa le dx11 ed è ottimizzato sia per dual/Q6xxx/Q9xxx/i5-i7....insomma la colpa è del gioco non della tua configurazione...se vuoi un bel cod giocati warfare 2 che ripeto :
1)graficamente è superiore
2)gira decisamente meglio
3)nonostante non abbia il 16x di AA ma il 4x ha meno scalette di black ops
P.S: visto che hai un pc con i7 provalo li e vedrai che gira molto meglio....purtroppo questi programmatori vogliono a tutti i costi far comprare a tutti gli i7...come se uno i soldi li trovasse sugli alberi.
non esiste un motivo per cui questo cod abbia bisogno di un i5-i7 mentre il modern warfare 2 giri benissimo anche con un dual/Q6xxx/Q9xxx.
ragazzi mi intrometto per dire che io ho finito cod black ops a 1920x1080, grafica tutta al massimo, aa e anisotropico attivati e non mi ha dato nessun problema, 60 fps fissi tranne che nella prima missione dove oscillavano fra i 40 e i 60. come vedete dalla firma ho un q9550 a 3.4 ghz, quindi credo che non sia vero che sia ottimizzato solo per i5 e i7, anche perchè l'ho provato da un amico che ha un i5 750 e il gioco andava identico a come va a me...questa è la mia esperienza.
succede perchè black ops fà schifo...e non inteso semplicemente come gioco pessimo come qualità grafica, ma perchè non è ottimizzato...sia per dual che per quad della serie Q6xxx/Q9xxx...l'ho provato sia su E8500 @4ghz e gtx460 che su Q9450 e CF di 6870(e singola 6870)...il gioco gira molto ma molto peggio di modern warfare 2 e graficamente è anche peggiore se proprio la vogliamo dire tutta...questo gioco gira bene "solo" su i5-i7...qualche pagina fà è stato postato uno schema che lo conferma.
l'altro gioco che se non ricordo male è battlefield bad company 2 gira meglio perchè è fatto meglio...oltre al fatto che ha una grafica nettamente migliore...usa le dx11 ed è ottimizzato sia per dual/Q6xxx/Q9xxx/i5-i7....insomma la colpa è del gioco non della tua configurazione...se vuoi un bel cod giocati warfare 2 che ripeto :
1)graficamente è superiore
2)gira decisamente meglio
3)nonostante non abbia il 16x di AA ma il 4x ha meno scalette di black ops
P.S: visto che hai un pc con i7 provalo li e vedrai che gira molto meglio....purtroppo questi programmatori vogliono a tutti i costi far comprare a tutti gli i7...come se uno i soldi li trovasse sugli alberi.
non esiste un motivo per cui questo cod abbia bisogno di un i5-i7 mentre il modern warfare 2 giri benissimo anche con un dual/Q6xxx/Q9xxx.
sul pc con l'i7 va fluido al massimo giocando addirittura con risoluzione superiore. su questo pc c'è però una 5870, non vorrei sia quest'ultima a fare la differenza
ragazzi mi intrometto per dire che io ho finito cod black ops a 1920x1080, grafica tutta al massimo, aa e anisotropico attivati e non mi ha dato nessun problema, 60 fps fissi tranne che nella prima missione dove oscillavano fra i 40 e i 60. come vedete dalla firma ho un q9550 a 3.4 ghz, quindi credo che non sia vero che sia ottimizzato solo per i5 e i7, anche perchè l'ho provato da un amico che ha un i5 750 e il gioco andava identico a come va a me...questa è la mia esperienza.
Confermo. Io con 5970 default 60 +o- fissi con 1920x1200 AA16 aniso 16x tutto su massima qualità compreso A.I., con vsinc attivato e D3D overrider attivato tramite ati traytools.
Ad essere sincero mi sto divertendo molto e la grafica è sorprendente per essere DX 9.
De gustibus
Bye:D
Come ho già avuto modo di dire tutto perfetto anche per me con un modesto E8500 @ 4Ghz, quindi non so proprio che dirvi.
Confermo. Io con 5970 default 60 +o- fissi con 1920x1200 AA16 aniso 16x tutto su massima qualità compreso A.I., con vsinc attivato e D3D overrider attivato tramite ati traytools.
Ad essere sincero mi sto divertendo molto e la grafica è sorprendente per essere DX 9.
De gustibus
Bye:D
Come ho già avuto modo di dire tutto perfetto anche per me con un modesto E8500 @ 4Ghz, quindi non so proprio che dirvi.
si ragazzi ma non è possibile che tutto al minimo scatti ancora di più, ci deve essere per forza qualcosa che non va perché non è normale :D
si ragazzi ma non è possibile che tutto al minimo scatti ancora di più, ci deve essere per forza qualcosa che non va perché non è normale :D
Esclusa la componente hardware (cpu) restano i driver (incasinamento).
Provare grande passata di driver cleaner e nuova installazione.
Bye
Arrow0309
27-11-2010, 10:56
A me è piaciuto... finito con un pomerigio e non ha dato noie di nessun tipo..sarà culo? :D Ora sto fraggando su battlefield che merita veramente :cool:
Questo e vero ;) ma in oc o default?
si ragazzi ma non è possibile che tutto al minimo scatti ancora di più, ci deve essere per forza qualcosa che non va perché non è normale :D
Guarda succede anche a me col phenom 2 920 6 gb ram e 6870, se lo scali gira anche peggio, è incredibile , io l'ho già finito da quel dì, quindi ci si può passare anche sopra , però è intollerabile, sono d'accorrdo con te.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.