View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD6870 - HD6850 - HD6790
robertino75
11-11-2010, 10:54
Mioddio, se ti sei ridotto a giocare alla PSP significa che psicologicamente sei davvero abbattuto! :sofico:
Scherzi a parte, davvero tenevi un cross di due 4870x2 con un 650W? :eek: Cavolo, quell'ali devi averlo proprio spompato... Qui (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4870-x2-review-crossfire/6) leggo che un sistema del genere dovrebbe consumare 750W o più. Ed in prima pagina (come letto in parecchie recensioni) si consiglia un ali da 700W per un cross di 6870.
Avrai sicuramente fatto i tuoi calcoli, e di certo non voglio mettere in dubbio la tua competenza in materia, ma secondo me il problema è proprio l'alimentatore... :read:
Altrimenti, se vogliamo metterla in altri termini, potrebbe essere uno slot PCIe danneggiato? Leggo inoltre sul manuale della nostra mobo che se si utilizza anche un solo PCI x1, lo slot nero 8x "rallenta" a x1 (pag 2-20: <If one of the PCIe x1 slots is occupied, the universal PCI Express x16 slot (black) will downgrade to max. x1 speed.>)... Può essere questo il tuo caso? Hai provato ad usare entrambe le schede singolarmente per vedere se una è fallata? Hai provato un bridge per il cross diverso?
Usi i driver con gli ultimi fix? E i profili per il cross?
Scusa se ti tempesto di domande, ma questo è quel che mi viene in mente dopo una giornata full-immersion d'assembly :D Infatti ora ninno, che domani sarà purtroppo uguale.
Strano che comunque con certe applicazioni vada tutto bene, mentre con altre male... Davvero strano...
se fosse un problema di alimentatore ti dovresti preoccupare anche tu...visto che un CF di 6850 non consuma tanto meno di uno di 6870...e visto che anche tu hai un 650W....
cmq il pc con le 2 4870x2 era stato assemblato da
[email protected] non dico che siano dei fenomeni solo per il fatto di vendere dei pc, ma se vendono degli assemblati cosi evidentemente è perchè possono lavorare no?
cmq dubito che il mio ali con 1 linea da 28A e 2 da 30A sui +12v possa essere insufficiente per reggere 2 6870 e un q9450 a 3.6ghz.
per rispondere alle altre domande allora :
1)non utilizzo slot pci-e 1x, nel pc come schede ho solo le 2 6870, niente schede audio o schede tv ecc...ecc...
2)ho provato le schede singolarmente per vedere se una era difettosa(cosa a cui ho pensato viste le prestazioni) ma funzionano entrambe bene.
3)ho provato i 2 brigde che mi hanno dato con le 2 schede, ottenendo i stessi risultati
4)uso gli ultimi driver i 10.10D hotfix
5)per quanto riguarda i profili ho installato gli ultimi disponibili
6)l'utente Satellite86 che ha anche lui il CF di 6870 ma l'i5 come processore ottiene prestazioni elevate con i giochi, ed è questo che mi fà pensare che il problema sia da imputare più al Q9450 che ad altro(anche se mi sembra incredibile che dei giochi nati su console siano limitati senza un i5-i7).
P.S : riaguardo al pci-e difettoso dovrei vedere togliendo la scheda sullo slot blu e lasciando quella sullo slot nero se funziona bene...ma cmq ottengo 24 mila punti(punteggio gpu) al 3dmark vantage...che potrà essere "basso" rispetto a quanto si può ottenere con un i7(circa 3 mila punti di meno)ma non tanti da far pensare a un difetto di uno slot pci-e.
Drakogian
11-11-2010, 11:07
mi è arrivata la mail dal mio negozio di fiducia (finalmente :D ) vado a ritirare la 6870 1GB a fine mattinata e questo pomeriggio postero la mia review :D :cool: :sofico:
Bene... ;)
Non ricordo, ma che marca hai preso di 6870 ?
Ho controllato... la versione ATI Winflash 2.0.1.11 (8 Feb 2010) supporta schede AMD/ATI fino alla serie 5xxx. Aspettiamo che esca il pieno supporto alla serie 6xxx.
Infatti anch'io avevo visto questa cosa, quindi ieri sera ho flashato la mia XFX 6850 tramite USB bootable e pacchetto scaricato dal sito ufficiale XFX.
In pochi secondi tutto ok. Il problema della ventola in idle al 73% (riconosciuto dalla stessa xfx) non esiste più, anche se devo dire che non sono ancora pienamente soddisfatto, visto che ora comunque a pc appena acceso mi andava al 40%... il che mi sembra sempre un po' altina.
Allora sono andato di MSI Afterburner attivato in startup, ventola al 20% a basse temperature... silenzioso e temperature gpu in idle a 37-38°C circa... :)
Unica cosa "strana"... il bios originale di cui ho fatto il backup è (come sempre solitamente) di 128kB.
Il "bios fix" rilasciato dalla XFX è di soli 64 kb... infatti aprendo quest'ultimo con RBE mi dice che potrebbe esser corrotto a causa delle ridotte dimensioni.
Ma questo l'ho visto solo a bios già flashato :D
Fatto sta che funziona tutto senza problemi per quel poco che ho provato.
Anche su un sito inglese parlavano di tal problema e dicevano di aver testato il nuovo bios e risolto.
P.S.: leggendo in giro ho trovato notizie in inglese che riportavano lo stesso problema (o quasi) sulle 6850 della Gigabyte (ventola in idle al 76%, seppur dicano silenziosa) :doh:
Drakogian
11-11-2010, 11:43
Infatti anch'io avevo visto questa cosa, quindi ieri sera ho flashato la mia XFX 6850 tramite USB bootable e pacchetto scaricato dal sito ufficiale XFX.
... cut...
Prova a confrontare il nuovo bios che hai flashato con questo: http://www.techpowerup.com/vgabios/84990/XFX.HD6850.1024.101009.html
Se sono differenti puoi provare a installarlo.
Come data riporta: 2010-10-27, dovrebbe essere uno dei primi... forse senza il problema della ventola.
Prova a confrontare il nuovo bios che hai flashato con questo: http://www.techpowerup.com/vgabios/84990/XFX.HD6850.1024.101009.html
Se sono differenti puoi provare a installarlo.
Come data riporta: 2010-10-27, dovrebbe essere uno dei primi... forse senza il problema della ventola.
Avevo già dato un'occhiata velocissima stanotte a questo bios (essendo notte tarda e distrutto, sicuramente non ero molto vispo, oltre che molto pratico) e non vorrei direi fesserie, ma mi sembrava uguale al bios originale che ho backuppato. Dunque non so... forse tornerei allo stato precedente. Comunque poichè non mi costa niente, controllerò.
Fatto sta che l'ultimo e unico bios ufficiale rilasciato (e rilasciato appunto per risolvere tal problema) è quello che ho installato io stanotte da 64 kb
TheMaggot1981
11-11-2010, 12:22
Infatti anch'io avevo visto questa cosa, quindi ieri sera ho flashato la mia XFX 6850 tramite USB bootable e pacchetto scaricato dal sito ufficiale XFX.
In pochi secondi tutto ok. Il problema della ventola in idle al 73% (riconosciuto dalla stessa xfx) non esiste più, anche se devo dire che non sono ancora pienamente soddisfatto, visto che ora comunque a pc appena acceso mi andava al 40%... il che mi sembra sempre un po' altina.
Allora sono andato di MSI Afterburner attivato in startup, ventola al 20% a basse temperature... silenzioso e temperature gpu in idle a 37-38°C circa... :)
Unica cosa "strana"... il bios originale di cui ho fatto il backup è (come sempre solitamente) di 128kB.
Il "bios fix" rilasciato dalla XFX è di soli 64 kb... infatti aprendo quest'ultimo con RBE mi dice che potrebbe esser corrotto a causa delle ridotte dimensioni.
Ma questo l'ho visto solo a bios già flashato :D
Fatto sta che funziona tutto senza problemi per quel poco che ho provato.
Anche su un sito inglese parlavano di tal problema e dicevano di aver testato il nuovo bios e risolto.
P.S.: leggendo in giro ho trovato notizie in inglese che riportavano lo stesso problema (o quasi) sulle 6850 della Gigabyte (ventola in idle al 76%, seppur dicano silenziosa) :doh:
XFX non è nuova a questi flash di bios per sistemare la velocità delle ventole, o mi sbaglio?
Drakogian
11-11-2010, 12:23
XFX non è nuova a questi flash di bios per sistemare la velocità delle ventole, o mi sbaglio?
No, non ti sbagli...
Drakogian
11-11-2010, 12:26
Avevo già dato un'occhiata velocissima stanotte a questo bios (essendo notte tarda e distrutto, sicuramente non ero molto vispo, oltre che molto pratico) e non vorrei direi fesserie, ma mi sembrava uguale al bios originale che ho backuppato. Dunque non so... forse tornerei allo stato precedente. Comunque poichè non mi costa niente, controllerò.
Fatto sta che l'ultimo e unico bios ufficiale rilasciato (e rilasciato appunto per risolvere tal problema) è quello che ho installato io stanotte da 64 kb
Io comunque una prova la farei... in tutte le review della XFX non era menzionato questo problema dei giri della ventola.
XFX non è nuova a questi flash di bios per sistemare la velocità delle ventole, o mi sbaglio?
anche Gigabyte questa volta sembrerebbe aver commesso lo stesso errore (leggevo di un 76% della ventola in idle su una GB 6850)
Satellite86
11-11-2010, 13:34
Ordinati appena adesso 2 EK-WB 6870 Acetal+Nickel
focuswrc
11-11-2010, 13:56
Acquistata una hd6850 Club3d, consideratemi del club :p
allora come va la scheda? che cosa avevi prima? oggi dovrebbe arrivare la mia
SwatMaster
11-11-2010, 14:17
se fosse un problema di alimentatore ti dovresti preoccupare anche tu...visto che un CF di 6850 non consuma tanto meno di uno di 6870...e visto che anche tu hai un 650W....
cmq il pc con le 2 4870x2 era stato assemblato da
[email protected] non dico che siano dei fenomeni solo per il fatto di vendere dei pc, ma se vendono degli assemblati cosi evidentemente è perchè possono lavorare no?
cmq dubito che il mio ali con 1 linea da 28A e 2 da 30A sui +12v possa essere insufficiente per reggere 2 6870 e un q9450 a 3.6ghz.
per rispondere alle altre domande allora :
1)non utilizzo slot pci-e 1x, nel pc come schede ho solo le 2 6870, niente schede audio o schede tv ecc...ecc...
2)ho provato le schede singolarmente per vedere se una era difettosa(cosa a cui ho pensato viste le prestazioni) ma funzionano entrambe bene.
3)ho provato i 2 brigde che mi hanno dato con le 2 schede, ottenendo i stessi risultati
4)uso gli ultimi driver i 10.10D hotfix
5)per quanto riguarda i profili ho installato gli ultimi disponibili
6)l'utente Satellite86 che ha anche lui il CF di 6870 ma l'i5 come processore ottiene prestazioni elevate con i giochi, ed è questo che mi fà pensare che il problema sia da imputare più al Q9450 che ad altro(anche se mi sembra incredibile che dei giochi nati su console siano limitati senza un i5-i7).
P.S : riaguardo al pci-e difettoso dovrei vedere togliendo la scheda sullo slot blu e lasciando quella sullo slot nero se funziona bene...ma cmq ottengo 24 mila punti(punteggio gpu) al 3dmark vantage...che potrà essere "basso" rispetto a quanto si può ottenere con un i7(circa 3 mila punti di meno)ma non tanti da far pensare a un difetto di uno slot pci-e.
Tralasciamo il discorso console, che mi viene solo da piangere... :cry:
Leggendo le tue risposte, a questo punto si potrebbero escludere sia problemi Hw(scheda e tuo sistema) sia problemi Sw/Driver.
...Rimane l'alimentatore. Non vorrei essere nè pignolo nè ripetitivo, ma secondo me è proprio quello il problema. Già mi pare fin troppo strano che riuscivi a tenere alla perfezione due 4870x2 in cross e un quad occato con un 650W, perchè proprio non ci stai dentro con i consumi teorici... Figuriamoci con quelli reali! Che tu ricordi, come punteggi nei bench e/o fps nei giochi, eri in linea con quelli degli altri utenti e delle review?
Non vorrei che invece adesso tu sia limitato dagli Ampere più che dai Watt (in linea teorica, un sistema come il tuo attuale dovrebbe consumare circa 500/550W di picco, quindi meno del massimo erogabile dal tuo alimentatore).
Io proverei a muovermi in questa direzione, sinceramente... Anche perchè, andando per esclusione, è l'unica cosa che rimane imho. Non penso proprio che tu sia CPU limited, con quel procio così occato, e ad alta risoluzione (immagino tu giochi almeno a 1680x1050).
ps: per il cross di 6850 è consigliato un 650W :D
robertino75
11-11-2010, 14:25
Tralasciamo il discorso console, che mi viene solo da piangere... :cry:
Leggendo le tue risposte, a questo punto si potrebbero escludere sia problemi Hw(scheda e tuo sistema) sia problemi Sw/Driver.
...Rimane l'alimentatore. Non vorrei essere nè pignolo nè ripetitivo, ma secondo me è proprio quello il problema. Già mi pare fin troppo strano che riuscivi a tenere alla perfezione due 4870x2 in cross e un quad occato con un 650W, perchè proprio non ci stai dentro con i consumi teorici... Figuriamoci con quelli reali! Che tu ricordi, come punteggi nei bench e/o fps nei giochi, eri in linea con quelli degli altri utenti e delle review?
Non vorrei che invece adesso tu sia limitato dagli Ampere più che dai Watt (in linea teorica, un sistema come il tuo attuale dovrebbe consumare circa 500/550W di picco, quindi meno del massimo erogabile dal tuo alimentatore).
Io proverei a muovermi in questa direzione, sinceramente... Anche perchè, andando per esclusione, è l'unica cosa che rimane imho. Non penso proprio che tu sia CPU limited, con quel procio così occato, e ad alta risoluzione (immagino tu giochi almeno a 1680x1050).
ps: per il cross di 6850 è consigliato un 650W :D
non vorrei neanche io essere ripetitivo ma come ti ho detto il computer era un assemblato di Sysp@ck ora magari tu non conosci questo negozio ma a Roma è molto conosciuto e dubito che vendano assemblati fatti da loro che non funzionano perchè dotati di alimentatori non idonei.
poi come ti ho detto l'alimentatore dispone di 3 linee +12v due da 28A e una da 30A(prima mi sono sbagliato ho invertito)...dubito che 2 6870 consumino di più....ora perchè qualcuno ha scritto che ci vogliono almeno 700watt non è detto che sia vero....molti lo dicono solo per farti comprare alimentatori sempre più costosi....
io gioco a 1920x1080 e cmq almeno da come mi è stato detto non è solo una questione di frequenze ma proprio di architettutura....gli i5/i7 sono dei veri quad...il Q6600 o il Q9xxx sono due dual core sullo stesso chip.
Revelator
11-11-2010, 14:27
ragazzi potete postare i vostri risultati con questo test grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159642&page=1
Brightblade
11-11-2010, 14:31
Ragazzi, ma riguardo la questione CPU limited, io faccio sempre un semplicissimo test, ovvero in una data situazione dove ho magari frame bassi e non so da chi dipendono, mantenendo inalterati tutti i settaggi abbasso la risoluzione al minimo selezionabile, che puo' essere o 640x480 o 800x600 a seconda del gioco, se i frame schizzano in alto, si puo' escludere un problema di limitazione da parte della cpu.
robertino75
11-11-2010, 14:35
Ragazzi, ma riguardo la questione CPU limited, io faccio sempre un semplicissimo test, ovvero in una data situazione dove ho magari frame bassi e non so da chi dipendono, mantenendo inalterati tutti i settaggi abbasso la risoluzione al minimo selezionabile, che puo' essere o 640x480 o 800x600 a seconda del gioco, se i frame schizzano in alto, si puo' escludere un problema di limitazione da parte della cpu.
ma con questo sistema che usi se i frame non schizzano in alto, sai che alla risoluzione 800x600 sei limitato dalla cpu non sai se lo sei a quella che usi per giocare es° 1920x1080 no?
Brightblade
11-11-2010, 14:42
ma con questo sistema che usi se i frame non schizzano in alto, sai che alla risoluzione 800x600 sei limitato dalla cpu non sai se lo sei a quella che usi per giocare es° 1920x1080 no?
Se a 800x600 fai, per dire, 60fps, che e' il limite "collo di bottiglia" legato alla cpu, a 1920x1080 ne farai sempre 60 a meno che il sistema non diventi gpu limited, e allora ne potrai fare solo meno di 60. Non so pero' se e' una risposta chiaritrice in pieno... ci sono varie prospettive da cui vedere la cosa.
se fosse un problema di alimentatore ti dovresti preoccupare anche tu...visto che un CF di 6850 non consuma tanto meno di uno di 6870...e visto che anche tu hai un 650W....
cmq il pc con le 2 4870x2 era stato assemblato da
[email protected] non dico che siano dei fenomeni solo per il fatto di vendere dei pc, ma se vendono degli assemblati cosi evidentemente è perchè possono lavorare no?
cmq dubito che il mio ali con 1 linea da 28A e 2 da 30A sui +12v possa essere insufficiente per reggere 2 6870 e un q9450 a 3.6ghz.
per rispondere alle altre domande allora :
1)non utilizzo slot pci-e 1x, nel pc come schede ho solo le 2 6870, niente schede audio o schede tv ecc...ecc...
2)ho provato le schede singolarmente per vedere se una era difettosa(cosa a cui ho pensato viste le prestazioni) ma funzionano entrambe bene.
3)ho provato i 2 brigde che mi hanno dato con le 2 schede, ottenendo i stessi risultati
4)uso gli ultimi driver i 10.10D hotfix
5)per quanto riguarda i profili ho installato gli ultimi disponibili
6)l'utente Satellite86 che ha anche lui il CF di 6870 ma l'i5 come processore ottiene prestazioni elevate con i giochi, ed è questo che mi fà pensare che il problema sia da imputare più al Q9450 che ad altro(anche se mi sembra incredibile che dei giochi nati su console siano limitati senza un i5-i7).
P.S : riaguardo al pci-e difettoso dovrei vedere togliendo la scheda sullo slot blu e lasciando quella sullo slot nero se funziona bene...ma cmq ottengo 24 mila punti(punteggio gpu) al 3dmark vantage...che potrà essere "basso" rispetto a quanto si può ottenere con un i7(circa 3 mila punti di meno)ma non tanti da far pensare a un difetto di uno slot pci-e.
l'alimentatore lo escludo, probabilmente è piu' legato al fatto che il crossfire va meglio con i5-i7 rispetto alla precedente piattaforma proprio per delle ottimizzazioni
3DMark79
11-11-2010, 14:46
ragazzi potete postare i vostri risultati con questo test grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159642&page=1
Eccoti un test spero vada bene...:read:
HD6870 default
http://img257.imageshack.us/img257/9207/immaginexvr.th.jpg (http://img257.imageshack.us/i/immaginexvr.jpg/)
HD6870 OC 1018-1122
http://img525.imageshack.us/img525/9979/immagineoch.th.jpg (http://img525.imageshack.us/i/immagineoch.jpg/)
PS:ho montato altri 2 moduli di RAM così sono a 8GB ed ho finito di spendere soldi...adesso ha voglia di durare!:sofico:
SwatMaster
11-11-2010, 15:00
non vorrei neanche io essere ripetitivo ma come ti ho detto il computer era un assemblato di Sysp@ck ora magari tu non conosci questo negozio ma a Roma è molto conosciuto e dubito che vendano assemblati fatti da loro che non funzionano perchè dotati di alimentatori non idonei.
poi come ti ho detto l'alimentatore dispone di 3 linee +12v due da 28A e una da 30A(prima mi sono sbagliato ho invertito)...dubito che 2 6870 consumino di più....ora perchè qualcuno ha scritto che ci vogliono almeno 700watt non è detto che sia vero....molti lo dicono solo per farti comprare alimentatori sempre più costosi....
io gioco a 1920x1080 e cmq almeno da come mi è stato detto non è solo una questione di frequenze ma proprio di architettutura....gli i5/i7 sono dei veri quad...il Q6600 o il Q9xxx sono due dual core sullo stesso chip.
Allora purtroppo non saprei come aiutarti... :(
Quando mi arriveranno schede e monitor farò i bench e ti dirò come vanno... Spero non di non aver problemi pure io.
Brightblade
11-11-2010, 15:04
ma con questo sistema che usi se i frame non schizzano in alto, sai che alla risoluzione 800x600 sei limitato dalla cpu non sai se lo sei a quella che usi per giocare es° 1920x1080 no?
Volendola vedere invece dall'altra prospettiva, se i frame restano gli stessi abbassando la risoluzione, puoi essere solamente CPU limited (o quantomeno CPU e GPU sono perfettamente in equilibrio a 1920x1080), perche' il cambio di risoluzione grava esclusivamente sulla GPU, ed e' impossibile che la GPU abbia lo stesso limite a 1920x1080 e a 800x600.
Drakogian
11-11-2010, 15:07
6850 arrivata stasera e testata con Crysis: una bomba :D
Den hai preso la sapphire 6850 o un'altra marca ?
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU86AMDCat1010dHotfix.aspx
robertino75
11-11-2010, 15:37
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU86AMDCat1010dHotfix.aspx
non sò se l'hai notato(immagino di no se l'hai postati)questi hotfix sono usciti il 28 ottobre...quindi sono "vecchiotti" :D
x3DMark79 : ma perchè scrivi OC 1180-1123 quando 1180 è il voltaggio e non la frequenza della gpu che sta a 1018?:D
Brightblade
11-11-2010, 15:51
Allora purtroppo non saprei come aiutarti... :(
Quando mi arriveranno schede e monitor farò i bench e ti dirò come vanno... Spero non di non aver problemi pure io.
Non so come si posizioni il tuo quad rispetto al mio (magari da un cpu score di uno dei 3DMark potro' valutare la cosa), ti posso dire che comunque, nel mio caso, ho constatato che a 1920x1080 4xAA ci sono situazioni in cui avrei margine di arrivare fino raddoppiare i frame con un comparto video piu' performante, quindi seguiro' con interesse le tue prove, si sa mai che nel corso dell'anno prox infili una seconda 6850 nel case ad un prezzo stracciato :D
3DMark79
11-11-2010, 15:51
x3DMark79 : ma perchè scrivi OC 1180-1123 quando 1180 è il voltaggio e non la frequenza della gpu che sta a 1018?:D
Si ho sbagliato...grazie...corretto!:D
qwerty83
11-11-2010, 15:53
Bene... ;)
Non ricordo, ma che marca hai preso di 6870 ?
è una Sapphire Radeon HD 6870 1GB praticamente come la reference
appena istallata la scheda la ventola faceva abbastanza casino (era sui 50% da sola??) una volta istallato i driver e reistallato MSI afterburner l'ho zittita e ho creato una nuova "curva" per la ventola.
Ora non supera i 70° in full neanche col furmark e crysis e il rumore è "accettabile".
I consumi rispetto alla 4870 sono scesi considerevolmente sia in full che in idle sopratutto in idle,
più tardi posterò i benchmark vari ma vi anticipo che Crysis ha praticamente raddoppiato gli FPS sull'attuale sistema rispetto alla 4870 :cool:
non sò se l'hai notato(immagino di no se l'hai postati)questi hotfix sono usciti il 28 ottobre...quindi sono "vecchiotti" :D
x3DMark79 : ma perchè scrivi OC 1180-1123 quando 1180 è il voltaggio e non la frequenza della gpu che sta a 1018?:D
vero..... :ave:
Allora purtroppo non saprei come aiutarti... :(
Quando mi arriveranno schede e monitor farò i bench e ti dirò come vanno... Spero non di non aver problemi pure io.
al limite le proviamo su i7 nekl caso tu abbia problemi e vediamo se con l'i7 si risolvono, comunque spero che tu non ne abbia....
tanatron
11-11-2010, 15:59
Iscritto! Ho da due giorni attivo un Xfire di HD6870 della PowerColor. Per adesso le frequenze stabili con Furmark sono 970/1170. Un po' piu' rumorose sia dellle 2 HD5850 che avevo sia dello SLI di GTX 460 che ho sul secondo pc.
l'ho zittita e ho creato una nuova "curva" per la ventola.
.... e non è che posteresti i valori così chi è pigro :stordita: magari li copia e non si sbatte? :Prrr:
qwerty83
11-11-2010, 16:10
.... e non è che posteresti i valori così chi è pigro :stordita: magari li copia e non si sbatte? :Prrr:
eccoli :sofico: :
http://img26.imageshack.us/img26/2609/furmarkemsitool.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/furmarkemsitool.jpg/)
sono ancora "work in progress" ma vanno abbastanza bene fatemi sapere cosa ne pensate ;)
eccoli
sono ancora "work in progress" ma vanno abbastanza bene fatemi sapere cosa ne pensate ;)
Grazie, stasera li testo uguali uguali.
se fosse un problema di alimentatore ti dovresti preoccupare anche tu...visto che un CF di 6850 non consuma tanto meno di uno di 6870...e visto che anche tu hai un 650W....
cmq il pc con le 2 4870x2 era stato assemblato da
[email protected] non dico che siano dei fenomeni solo per il fatto di vendere dei pc, ma se vendono degli assemblati cosi evidentemente è perchè possono lavorare no?
cmq dubito che il mio ali con 1 linea da 28A e 2 da 30A sui +12v possa essere insufficiente per reggere 2 6870 e un q9450 a 3.6ghz.
per rispondere alle altre domande allora :
1)non utilizzo slot pci-e 1x, nel pc come schede ho solo le 2 6870, niente schede audio o schede tv ecc...ecc...
2)ho provato le schede singolarmente per vedere se una era difettosa(cosa a cui ho pensato viste le prestazioni) ma funzionano entrambe bene.
3)ho provato i 2 brigde che mi hanno dato con le 2 schede, ottenendo i stessi risultati
4)uso gli ultimi driver i 10.10D hotfix
5)per quanto riguarda i profili ho installato gli ultimi disponibili
6)l'utente Satellite86 che ha anche lui il CF di 6870 ma l'i5 come processore ottiene prestazioni elevate con i giochi, ed è questo che mi fà pensare che il problema sia da imputare più al Q9450 che ad altro(anche se mi sembra incredibile che dei giochi nati su console siano limitati senza un i5-i7).
P.S : riaguardo al pci-e difettoso dovrei vedere togliendo la scheda sullo slot blu e lasciando quella sullo slot nero se funziona bene...ma cmq ottengo 24 mila punti(punteggio gpu) al 3dmark vantage...che potrà essere "basso" rispetto a quanto si può ottenere con un i7(circa 3 mila punti di meno)ma non tanti da far pensare a un difetto di uno slot pci-e.
ciao robertino,
ho fatto esattamente le prove che hai fatto tu ma pure io ho prestazioni oscene (verso il basso :muro: ) con un CF di 6850.
Ho lo stesso chipset della tua MB (io ho p5q pro) e un E8500@3,8 e attivare o disattivare il CF è quasi ininfluente, anzi, con f1 2010 vado pure peggio con 2 schede.
Secondo me non è questione di cpu ma proprio di chipset che gestisce il CF che con queste 6xxx va da schifo.
sto per aprire il portafoglio di nuovo per cambiare cpu+mb+ram :cry:
robertino75
11-11-2010, 16:31
ciao robertino,
ho fatto esattamente le prove che hai fatto tu ma pure io ho prestazioni oscene (verso il basso :muro: ) con un CF di 6850.
Ho lo stesso chipset della tua MB (io ho p5q pro) e un E8500@3,8 e attivare o disattivare il CF è quasi ininfluente, anzi, con f1 2010 vado pure peggio con 2 schede.
Secondo me non è questione di cpu ma proprio di chipset che gestisce il CF che con queste 6xxx va da schifo.
sto per aprire il portafoglio di nuovo per cambiare cpu+mb+ram :cry:
le prove con l'e8500(io a 4ghz ma è lo stesso)l'ho fatte anchio...e con la stessa scheda madre che hai tu la p5q pro...peggio che andare di notte :asd:
pare che sia proprio una questione di architettura...toccherà passare a i5 o i 7 per sfruttare questi CF di 6850/70....il problema ora sono solo i circa 600 euro(mobo+procio+ram) tra il dire e il fare :asd:
Brightblade
11-11-2010, 16:32
sto per aprire il portafoglio di nuovo per cambiare cpu+mb+ram :cry:
Prima di aprirlo, avresti voglia di fare qualche prova che ti suggerisco? :sofico:
A che risoluzione giochi? Faccio la domanda pur sapendo che probabilmente, visto il crossfire, giocherai penso almeno in fullhd. Che bench avresti a disposizione eventualmente? Diciamo che personalmente mi interessano i soliti noti dalla grafica pesa, Crysis, Metro, AvP ecc ecc...
Drakogian
11-11-2010, 16:53
Iscritto! Ho da due giorni attivo un Xfire di HD6870 della PowerColor. Per adesso le frequenze stabili con Furmark sono 970/1170. Un po' piu' rumorose sia dellle 2 HD5850 che avevo sia dello SLI di GTX 460 che ho sul secondo pc.
Ciao Tanatron... benvenuto nel thread...;)
Brightblade
11-11-2010, 16:54
Comunque sia, in generale, per tutti coloro a cui il crossfire sembra non dare benefici, prendendo un dato bench secondo me la sequenza per individuare un possibile problema e' questa:
1) Bench singola scheda a 800x600
2) Bench singola scheda a 1920x1080 4xAA
3) Bench crossfire a 1920x1080 4xAA
Se dal punto 1 al punto 2 non cambia nulla, mi aspetto che non cambi nulla neanche abilitando il crossfire, com'e' normale che sia, visto che si e' CPU limited.
Se dal punto 1 al punto 2 i frame invece, per esempio, si dimezzano, mi aspetto che nel punto 3 tornino all'incirca ai valori del punto 1, altrimenti vuol dire che per qualche motivo il crossfire non sta funzionando, ma non sarebbe colpa della CPU, ma di qualcos'altro a livello di MB/drivers che non fa funzionare il cross.
PS. Ovviamente i frame che si totalizzano al punto 1 sono i massimi fattibili dal sistema in senso assoluto, a meno di non essere limitati dalla singola scheda video, e non dalla CPU, gia' a 800x600... cosa francamente improbabile.
raffaele1978
11-11-2010, 16:56
Ma c'è qualcuno che ha una hd6850 della Powercolor?
Drakogian
11-11-2010, 17:03
Ma c'è qualcuno che ha una hd6850 della Powercolor?
Ma tu non hai preso una Club3D 6850 ?
raffaele1978
11-11-2010, 17:11
Ma tu non hai preso una Club3D 6850 ?
Non mi ci fare pensare, Drako: dovevano spedire ieri, ma per un errore del fornitore, almeno così il rivenditore mi ha detto, che ha spedito le hd6870 anziché le hd6850, se ne parla ormai la prossima settimana :doh: :cry:
E siccome forse aveva disponibili solo le powercolor, mi informavo!
Drakogian
11-11-2010, 17:28
..cut...
E siccome forse aveva disponibili solo le powercolor, mi informavo!
A me risulta che Powerclor e Club3D sono uguali.
raffaele1978
11-11-2010, 17:32
A me risulta che Powerclor e Club3D sono uguali.
Cioè che anche le club3d non adottino il chip che permette di regolare la tensione della gpu? Non era solo Powercolor a non averlo?
focuswrc
11-11-2010, 17:36
a vederle club3d e powercolor sembrano uguali
Drakogian
11-11-2010, 17:39
Cioè che anche le club3d non adottino il chip che permette di regolare la tensione della gpu? Non era solo Powercolor a non averlo?
E' la PowerColor PCS+ HD 6850 a non avere il regolatore di tensione standard.
tanatron
11-11-2010, 18:00
Le mie Powercolor 6870 non mi permettono di variare la tensione. Poco male a dire il vero , perche' 1) in Crossfire piu' di tanto non riesci a tirare le schede in sincrono anche se le schede sono uguali con lo stesso bios, come in realta' potresti fare con scheda singola, 2) le temperature sono gia altissime quando le schede madri sono progettate come la mia Gigabyte X58A UD5 , con i due slot pcie x16 utilizzabili, praticamente attaccati. Ho dovuto smontare lo SLI di Gigabyte GTX 460 perchè a frequenze default sotto Furmark raggiungevo i 100 gradi sulla scheda superiore e crashava! Il tutto in un CM HAF X con tutte le ventolone al massimo + una ventola interna montata sul convogliatore d'aria che tira verso le 2 schede. Almeno queste hanno il dissipatore chiuso (come le 5850) e l'aria calda la spara fuori dal case e , sotto sforzo , il differenziale di temperatura tra le 2 schede è di pochissimi gradi rispetto ai circa 20 delle 460 (che sono schede comunque"fredde"). Sotto Furmark comunque sono a 95°-96° con ste 6870! :eek:
Drakogian
11-11-2010, 18:03
Strano... la PowerColor 6870 deve essere una scheda reference quindi deve avere la possibiltà di variare la tensione del core gpu.
Arrow0309
11-11-2010, 18:06
Le mie Powercolor 6870 non mi permettono di variare la tensione. Poco male a dire il vero , perche' 1) in Crossfire piu' di tanto non riesci a tirere le schede in sincrono anche se le schede sono uguali con lo stesso bios, come in realta' potresti fare con scheda singola, 2) le temperature sono gia altissime quando le schede madri sono progettate come la mia Gigabyte X58A UD5 , con i due slot pcie x16 utilizzabili, praticamente attaccati. Ho dovuto smontare lo SLI di Gigabyte GTX 460 perchè a frequenze default sotto Furmark raggiungevo i 100 gradi sulla scheda superiore e crashava! Il tutto in un CM HAF X con tutte le ventolone al massimo + una ventola interna montata sul convogliatore d'aria che tira verso le 2 schede. Almeno queste hanno il dissipatore chiuso (come le 5850) e l'aria calda la spara fuori dal case e tra le due schede , sotto sforzo , il differenziale di temperatura tra le 2 schede è di pochissimi gradi rispetto ai circa 20 delle 460 (che sono schede comunque"fredde"). Sotto Furmark comunque sono a 95°-96° con ste 6870! :eek:
Strano :O Non lo sapevo che c'e stavano delle 6870 non refference (e magari senza il controllo del volt.).
Le tue che modello sono di preciso?
Drakogian
11-11-2010, 18:12
Di Powercolor 6870 c'è solo questa:
http://i.neoseeker.com/mgv/3013-VeGiTAX2/13/31/6870promofix_display.jpg
... e dovrebbe essere una reference. Anzi... è una reference per sul PCB ha il logo AMD.
tanatron
11-11-2010, 18:27
Aspetta che vado in cantina a recuperare le scatole :D Comunque con Afterburner , sia abilitando il Xfire sia disabilitandolo , non mi si sbolcca il regolatore di volt. A dire la verita' quando abilito il crossfire il sensore di temperatura della seconda scheda insieme alla lettura delle frequenze di mem e gpu non mi viene piu' letto ,tranne la % di velocità della ventola e questo ne in CCC ne in AB.Magari è un bug del crossfire.
Mi consigliate a parita di prezzo una sapphire o una club3D o quale marca??
Come ati l unica che ho avuto e quella in firma e mi sono trovato benissimo le altre marche non le conosco.
Drakogian
11-11-2010, 18:31
Mai hai sbloccato il controllo della tension in MSI AB ?
Hai provato ad usare anche TriXX ?
marcoprofeti
11-11-2010, 18:32
Ragazzi occhio prima di affermare che il cross di 6870 non funge su chipset p45....io come robertino ho avuto 2 4870x2 su p5q-e chipset p45 con il q9550 a 3.4 ghz e , nei giochi in cui lo supportavano, il crossfire fungeva ( mi vengono in mente resident evil 5, just cause 2, metro2033, fear2 ecc...), dove le prestazioni quasi raddoppiavano... evitate di provare dead rising 2 e formula 1 2010 dove si va a peggiorare i frame con 2 schede e se potete verificate nei gichi che vi ho elencato sopra...anche perchè fra poco vi raggiungo anche io :)
raffaele1978
11-11-2010, 18:33
E' la PowerColor PCS+ HD 6850 a non avere il regolatore di tensione standard.
Quindi le Powercolor lisce, e quindi le Club3d, hanno quel chip. Giusto?
Anche la sapphire sul pcb ha il logo AMD ;)
Drakogian
11-11-2010, 18:35
Mi consigliate a parita di prezzo una sapphire o una club3D o quale marca??
Come ati l unica che ho avuto e quella in firma e mi sono trovato benissimo le altre marche non le conosco.
Sapphire. Non fosse altro perchè ci sono un mare di recensioni e quindi ne sai vita e miracoli...;)
Le mie Powercolor 6870 non mi permettono di variare la tensione. Poco male a dire il vero , perche' 1) in Crossfire piu' di tanto non riesci a tirare le schede in sincrono anche se le schede sono uguali con lo stesso bios, come in realta' potresti fare con scheda singola, 2) le temperature sono gia altissime quando le schede madri sono progettate come la mia Gigabyte X58A UD5 , con i due slot pcie x16 utilizzabili, praticamente attaccati. Ho dovuto smontare lo SLI di Gigabyte GTX 460 perchè a frequenze default sotto Furmark raggiungevo i 100 gradi sulla scheda superiore e crashava! Il tutto in un CM HAF X con tutte le ventolone al massimo + una ventola interna montata sul convogliatore d'aria che tira verso le 2 schede. Almeno queste hanno il dissipatore chiuso (come le 5850) e l'aria calda la spara fuori dal case e , sotto sforzo , il differenziale di temperatura tra le 2 schede è di pochissimi gradi rispetto ai circa 20 delle 460 (che sono schede comunque"fredde"). Sotto Furmark comunque sono a 95°-96° con ste 6870! :eek:
scusa ma secondo me se lo sli di gigabyte e la versione oc doppia ventola 100 gradi sotto furmark non esistono proprio le mobo hanno tutte chi piu chi meno gli slot del pci ex vicino io ho uno sli di giga 460 e sotto furmark non passo gli 85 gradi sei sicuro che non sia un tuo problema di aereazione del case? prova a lasciare aperto lo sportello laterale se le temp scendono hai un problema di immissione\estrazione nel case.....
edit ma sei nel primo e terzo slot? o nel primo e secondo?
ps come ti trovi con il cambio da sli gi 460 a cross di 6870
Drakogian
11-11-2010, 18:37
Quindi le Powercolor lisce, e quindi le Club3d, hanno quel chip. Giusto?
Per me si... ma non avendole viste aperte non garantisco al 100%.
tanatron
11-11-2010, 18:43
Noooo! Che niubbone!!!:fagiano:
PRIMA REGOLA DI OGNI FORUM>> LEGGERE SEMPRE LA PRIMA PAGINA!
Caxxo, AB 2 non supporta hd 6850/6870!! Ho scaricato come scritto la versione 2.1 Beta e...........:D
Adesso si è sbloccato tutto! Ed inoltre mi riconosce la versione dei driver, cosa che prima non faceva dandomi solo il nome della scheda ma non i Catalyst!
Gia di Powercolor non è che mi fidi tanto, poi l'aver pensato che era pure castrata!
tanatron
11-11-2010, 19:03
scusa ma secondo me se lo sli di gigabyte e la versione oc doppia ventola 100 gradi sotto furmark non esistono proprio le mobo hanno tutte chi piu chi meno gli slot del pci ex vicino io ho uno sli di giga 460 e sotto furmark non passo gli 85 gradi sei sicuro che non sia un tuo problema di aereazione del case? prova a lasciare aperto lo sportello laterale se le temp scendono hai un problema di immissione\estrazione nel case.....
edit ma sei nel primo e terzo slot? o nel primo e secondo?
Ciao allora gli slot x16 sono il primo ed il terzo.Tra le 2 schedemontate ci sono circa 5 mm.Il back della 460 come evidenziato in diverse recensioni arriva a 98,5 gradi, quindi quella sopra si becca i 98 e rotti di quella sotto piu' il proprio e le 2 ventole nulla possono. Messe in singolo (70° entrambe), invertite (magari una ha il dissipatore montato male), case aperto, chiuso, ventole a 1000, ventole al minimo..... sotto furmark quella sopra raggiungeva i 100 mentre quella sotto stava ad 80. Tieni conto che hanno le heatpipes esterne quindi quella sopra si faceva il pieno di calore.Ho provato a mettere la seconda nel quarto(8x) ma come da manuale non veniva riconosciuta.
ps come ti trovi con il cambio da sli gi 460 a cross di 6870
Per quanto ho potuto vedere , vanno di piu', sono piu' rumorose ma almeno il crossfire regge nel case. Tieni conto che io da anni ed anni gioco alla serie Total War e le schede ATI/AMD da sempre venno almeno il 20% in piu' a parita di classe. Con lo SLI a 1920x1080 ,8x-16x tutto su ULTRA faccio circa 65,14 frames mentre con le 2 6870 faccio circa 77,1 frames al secondo. A 1280x1024 le due 5850 facevano oltre 100 FPS. Sulla serie Total War (adesso Empire) sono un'esperto di performance delle schede, ne ho provate ultimamente un bel po'!
SwatMaster
11-11-2010, 19:31
Non so come si posizioni il tuo quad rispetto al mio (magari da un cpu score di uno dei 3DMark potro' valutare la cosa), ti posso dire che comunque, nel mio caso, ho constatato che a 1920x1080 4xAA ci sono situazioni in cui avrei margine di arrivare fino raddoppiare i frame con un comparto video piu' performante, quindi seguiro' con interesse le tue prove, si sa mai che nel corso dell'anno prox infili una seconda 6850 nel case ad un prezzo stracciato :D
Ma davvero sei pure tu CPU limited? Cavolo, eppure non hai proprio un "procetto" del cavolo...
Le schede sono arrivate oggi in magazzino, domani mattina vado a ritirarle e domani sera le monto e faccio qualche prova (ancora a 1280x1024 perchè lo schermo dovrebbe arrivarmi venerdì prossimo (-pero-). Purtroppo devo consegnare entro lunedì un cavolo di progetto d'assembly, quindi in questi giorni sto un po' preso (e parecchio stanco).
Vi farò sapere appena possibile. ;)
al limite le proviamo su i7 nekl caso tu abbia problemi e vediamo se con l'i7 si risolvono, comunque spero che tu non ne abbia....
Ciapi il SUV e vieni a trovarmi col sistemone? :sofico:
Ragazzi occhio prima di affermare che il cross di 6870 non funge su chipset p45....io come robertino ho avuto 2 4870x2 su p5q-e chipset p45 con il q9550 a 3.4 ghz e , nei giochi in cui lo supportavano, il crossfire fungeva ( mi vengono in mente resident evil 5, just cause 2, metro2033, fear2 ecc...), dove le prestazioni quasi raddoppiavano... evitate di provare dead rising 2 e formula 1 2010 dove si va a peggiorare i frame con 2 schede e se potete verificate nei gichi che vi ho elencato sopra...anche perchè fra poco vi raggiungo anche io :)
Sinceramente rincuorante. :D
Al massimo si potrebbe mandare un'email alla Intel, una alla Asus ed una alla AMD esponendo il problema... Magari ci dicono qualcosa in più. :ciapet:
Brightblade
11-11-2010, 19:41
Ma davvero sei pure tu CPU limited? Cavolo, eppure non hai proprio un "procetto" del cavolo...
No no, voglio dire proprio il contrario :D
Nel senso che per fare esempi concreti, ci sono situazioni in cui ad esempio in Crysis o Metro 2033, a 1920x1080 4XAA faccio sui 20-23fps, mentre se riduco al minimo la risoluzione, vedo che la CPU potrebbe spingere almeno fino a 40-42fps, il che mi fa capire che a 1920x1080 sono GPU limited e aggiungendo una seconda 6850 potrei circa raddoppiare i frame.
Ciao allora gli slot x16 sono il primo ed il terzo.Tra le 2 schedemontate ci sono circa 5 mm.Il back della 460 come evidenziato in diverse recensioni arriva a 98,5 gradi, quindi quella sopra si becca i 98 e rotti di quella sotto piu' il proprio e le 2 ventole nulla possono. Messe in singolo (70° entrambe), invertite (magari una ha il dissipatore montato male), case aperto, chiuso, ventole a 1000, ventole al minimo..... sotto furmark quella sopra raggiungeva i 100 mentre quella sotto stava ad 80. Tieni conto che hanno le heatpipes esterne quindi quella sopra si faceva il pieno di calore.Ho provato a mettere la seconda nel quarto(8x) ma come da manuale non veniva riconosciuta.
Per quanto ho potuto vedere , vanno di piu', sono piu' rumorose ma almeno il crossfire regge nel case. Tieni conto che io da anni ed anni gioco alla serie Total War e le schede ATI/AMD da sempre venno almeno il 20% in piu' a parita di classe. Con lo SLI a 1920x1080 ,8x-16x tutto su ULTRA faccio circa 65,14 frames mentre con le 2 6870 faccio circa 77,1 frames al secondo. A 1280x1024 le due 5850 facevano oltre 100 FPS. Sulla serie Total War (adesso Empire) sono un'esperto di performance delle schede, ne ho provate ultimamente un bel po'!
k grazie lo so il problema di tutti nello sli o cross e la vga di sopra...( non il mio visto che con lo skeleton stanno uguali :D )
in effetti sono un po indeciso se vendere e farmi un cross di 6870 o tenere duro ancora un po........:mbe:
Prima di aprirlo, avresti voglia di fare qualche prova che ti suggerisco? :sofico:
A che risoluzione giochi? Faccio la domanda pur sapendo che probabilmente, visto il crossfire, giocherai penso almeno in fullhd. Che bench avresti a disposizione eventualmente? Diciamo che personalmente mi interessano i soliti noti dalla grafica pesa, Crysis, Metro, AvP ecc ecc...
Gioco sempre a 1680*1050 e prima di passare alle 6850 avevo una 4870x2 (che mi ha salutato :cry: )
Io ho testato Mafia II, AvP, Medal of Honor e F1 2010 (oltre a heaven benchmark e furmark).
Come già esposto una settimana fa, con Mafia II in CF (tutto full 1680*1050) passare da @3,1 a @3,8 con il mio procio mi da un incremento del +50% di fps (~80fps di media a @3,8).
Con F1 2010 (DX11), indipendentemente dalla CPU OC (cambia pochissimo), faccio 33fps di media con CF e 43fps con una sola 6850.
Con AvP ho praticamente un raddoppio secco dei fps in DX11 (così come con heaven e furmark).
Con Medal of Honor mi si pianta il pc se uso il CF.
Non riesco ad essere più preciso perchè sono via per lavoro con il laptop.
Quando arrivo a casa dopo una trasferta di lavoro vorrei godermi il PC e non impazzire in settaggi e devo dire che il primo impatto con la mia vecchai 4870x2 è stato sicuramente + positivo (probabilmente dovuto anche al fatto che i driver erano maturi quando la presi).
robertino75
11-11-2010, 19:50
k grazie lo so il problema di tutti nello sli o cross e la vga di sopra...( non il mio visto che con lo skeleton stanno uguali :D )
in effetti sono un po indeciso se vendere e farmi un cross di 6870 o tenere duro ancora un po........:mbe:
io se fossi in te mi terrei lo SLI di 460...poi se ti và di "perdere" tempo per venderle e prenderti le 6870 quando non ci stanno giochi che meritano neanche una singola scheda...allora buon divertimento :D
Brightblade
11-11-2010, 20:07
Gioco sempre a 1680*1050 e prima di passare alle 6850 avevo una 4870x2 (che mi ha salutato :cry: )
...cut..
Ah ok, allora direi che e' un mix di situazioni differenti a seconda del gioco. Di sicuro, a 1680x1050, a meno di giochi dalla pesantezza estrema come AvP, Metro ecc ecc, difficilmente farai il doppio degli fps in cross, al raddoppio dei frame ci si inizia ad avvicinare dalla full hd. Per il resto mi pare di capire che degli altri che hai elencato, in alcuni sei cpu limited, mentre i casi disperati dove non cambia di una virgola il framerate in cross e' per problemi del gioco stesso, come F1 (cosa confermata da altri utenti, io non ho ne cross ne gioco per confermare).
raga mi confermate che l'adattatore mini dp->dp si trova solo sulle sapphire?
Noooo! Che niubbone!!!:fagiano:
PRIMA REGOLA DI OGNI FORUM>> LEGGERE SEMPRE LA PRIMA PAGINA!
Caxxo, AB 2 non supporta hd 6850/6870!! Ho scaricato come scritto la versione 2.1 Beta e...........:D
devi scaricare la 2.1beta4 :)
Satellite86
11-11-2010, 20:23
Le mie Powercolor 6870 non mi permettono di variare la tensione. Poco male a dire il vero , perche' 1) in Crossfire piu' di tanto non riesci a tirare le schede in sincrono anche se le schede sono uguali con lo stesso bios, come in realta' potresti fare con scheda singola, 2) le temperature sono gia altissime quando le schede madri sono progettate come la mia Gigabyte X58A UD5 , con i due slot pcie x16 utilizzabili, praticamente attaccati. Ho dovuto smontare lo SLI di Gigabyte GTX 460 perchè a frequenze default sotto Furmark raggiungevo i 100 gradi sulla scheda superiore e crashava! Il tutto in un CM HAF X con tutte le ventolone al massimo + una ventola interna montata sul convogliatore d'aria che tira verso le 2 schede. Almeno queste hanno il dissipatore chiuso (come le 5850) e l'aria calda la spara fuori dal case e , sotto sforzo , il differenziale di temperatura tra le 2 schede è di pochissimi gradi rispetto ai circa 20 delle 460 (che sono schede comunque"fredde"). Sotto Furmark comunque sono a 95°-96° con ste 6870! :eek:
Strano anche io ho l'haf-x e il mio cross sotto furmark arriva a max a 85° la scheda superiore... ma dopo circa 5 minuti che gira...
tanatron
11-11-2010, 20:48
Ho spostato il convogliatore leggermente piu' in alto , adesso è disassato verso la scheda superiore e in strafull con Furmark ho 93° per la superiore e 88° per l'inferiore, tra l'altro a case aperto avevo un grado in piu su entrambe le schede. Il tutto a voltaggio default e a 970/1170 di frequenze.Magari il fatto che io sia con l'I7 a 4200 ed il vtt del chipset è a 1,28v, tutta la circuiteria della scheda madre è bollente a dir poco e la cosa magari si riflette in queste temperature nella configurazione a doppia scheda. Con singola scheda sono con temperature normali. Boh!
Brightblade
11-11-2010, 20:57
Ma davvero sei pure tu CPU limited? Cavolo, eppure non hai proprio un "procetto" del cavolo...
Sempre riguardo questo argomento, e sul perche' sono certo che starei tranquillo anche facendo un crossfire, sapendo di non essere piu' di tanto cpu limited, ho rifatto ora un paio di bench:
Crysis Warhead - Enthusiast - 4xAA:
640x480-> Average=52fps
1920x1080-> Average=26fps
Metro 2033 - Very High DX9
1024x768-> Average=53fps (qui la minima selezionabile è la 1024, a res inferiori il framerate immagino sarebbe anche maggiore)
1920x1080->Average=31fps
Ovvero, in situazioni analoghe in fatto di carico CPU/GPU, con una eventuale seconda scheda ho margine per fare anche a 1920x1080 i frame che il sistema totalizza alla res piu' bassa.
EDIT. Dirt 2 invece sembrerebbe un titolo in cui, nel mio caso, il limite dovuto alla CPU non e' vicino al doppio dei frame dovuti alla GPU a 1920x1080, ma piu' basso:
640x480 NoAA
http://d.imagehost.org/t/0933/640x480.jpg (http://d.imagehost.org/view/0933/640x480)
1920x1080 8xAA
http://b.imagehost.org/t/0800/1920x1080_8xAA.jpg (http://b.imagehost.org/view/0800/1920x1080_8xAA)
E invece di raddoppiare i frame con il crossfire, credo che in questo caso mi salirebbero solo del 50%.
Satellite86
11-11-2010, 21:24
Ho spostato il convogliatore leggermente piu' in alto , adesso è disassato verso la scheda superiore e in strafull con Furmark ho 93° per la superiore e 88° per l'inferiore, tra l'altro a case aperto avevo un grado in piu su entrambe le schede. Il tutto a voltaggio default e a 970/1170 di frequenze.Magari il fatto che io sia con l'I7 a 4200 ed il vtt del chipset è a 1,28v, tutta la circuiteria della scheda madre è bollente a dir poco e la cosa magari si riflette in queste temperature nella configurazione a doppia scheda. Con singola scheda sono con temperature normali. Boh!
a vabbè dai in overclock ci può stare.... io parlavo di frequenze stock
Una domandina scema....
Avendo solo una uscita HDMI posso "crearne" un'altra con un adattatore, ovviamente trasportando anche l'audio?
Tipo da minidisplay ad HDMI....
Satellite86
11-11-2010, 21:37
Una domandina scema....
Avendo solo una uscita HDMI posso "crearne" un'altra con un adattatore, ovviamente trasportando anche l'audio?
Tipo da minidisplay ad HDMI....
Si ma non ricordo se il display port porta anche l'audio...
Mentre puoi fare anche da DVI ad HDMI senza audio.
Brightblade
11-11-2010, 21:38
raga mi confermate che l'adattatore mini dp->dp si trova solo sulle sapphire?
Intendi 6870 o 6850? Io ho la 50 e nel modello con il codice prodotto della mia (che finisce con 20R) non era incluso alcun adattatore di quel tipo, non so nel modello con codice che finisce con 40R.
Brightblade
11-11-2010, 21:50
Come già esposto una settimana fa, con Mafia II in CF (tutto full 1680*1050) passare da @3,1 a @3,8 con il mio procio mi da un incremento del +50% di fps (~80fps di media a @3,8).
Mafia 2 sul mio sistema e' CPU limited abbestia (si parla pur sempre di frame superiori ai 70, intendiamoci) perche' a 1920x1080 totalizza 75fps medi e a 640x480 "solo" 95, ovvero, con un cross questo titolo scalerebbe pochissimo sul mio sistema. Comunque non che serva onestamente, preferisco vedere il crossfire scalare il doppio nei titoli dove faccio 30fps con scheda singola, invece che in quelli dove scalerebbe da 70 a 140.
io se fossi in te mi terrei lo SLI di 460...poi se ti và di "perdere" tempo per venderle e prenderti le 6870 quando non ci stanno giochi che meritano neanche una singola scheda...allora buon divertimento :D
eh lo so e la scimmia siccome mi e preso di cambiare schede .....
Si ma non ricordo se il display port porta anche l'audio...
L'audio lo porta, ma non so se esiste un adattatore che lo trasformi in HDMI.
Intendi 6870 o 6850? Io ho la 50 e nel modello con il codice prodotto della mia (che finisce con 20R) non era incluso alcun adattatore di quel tipo, non so nel modello con codice che finisce con 40R.
6870!
a quanto ho cpaito solo sapphire,ho visto sul sito powercolor,l'adattatore c'è,ma dice opzionale o.o ma non da altre spiegazioni..
robertino75
11-11-2010, 22:27
Sempre riguardo questo argomento, e sul perche' sono certo che starei tranquillo anche facendo un crossfire, sapendo di non essere piu' di tanto cpu limited, ho rifatto ora un paio di bench:
Crysis Warhead - Enthusiast - 4xAA:
640x480-> Average=52fps
1920x1080-> Average=26fps
Metro 2033 - Very High DX9
1024x768-> Average=53fps (qui la minima selezionabile è la 1024, a res inferiori il framerate immagino sarebbe anche maggiore)
1920x1080->Average=31fps
Ovvero, in situazioni analoghe in fatto di carico CPU/GPU, con una eventuale seconda scheda ho margine per fare anche a 1920x1080 i frame che il sistema totalizza alla res piu' bassa.
EDIT. Dirt 2 invece sembrerebbe un titolo in cui, nel mio caso, il limite dovuto alla CPU non e' vicino al doppio dei frame dovuti alla GPU a 1920x1080, ma piu' basso:
640x480 NoAA
http://d.imagehost.org/t/0933/640x480.jpg (http://d.imagehost.org/view/0933/640x480)
1920x1080 8xAA
http://b.imagehost.org/t/0800/1920x1080_8xAA.jpg (http://b.imagehost.org/view/0800/1920x1080_8xAA)
E invece di raddoppiare i frame con il crossfire, credo che in questo caso mi salirebbero solo del 50%.
sinceramente non lo capisco il tuo ragionamento...cioè siccome a risoluzioni basse fai più fps allora non sei cpu limited con il CF ad alte risoluzioni...detto cosi sembra quasi che usare la bassa risoluzione sia come "testare" un CF :asd:
cmq prima ho fatto un 3dmark vantage solo di punteggio gpu visto che la cpu non mi interessa...e con questi settaggi 1920x1080 tutto su extreme e AA8x e AF16x(quindi tutto al max)
6870 singola :
GPU Test 1 : 25.94fps
GPU Test 2 : 19.57fps
GPU Score : 7786
6870 CF :
GPU Test 1 : 47.50fps
GPU Test 2 : 37.47fps
GPU Score : 14534
quindi il CF almeno nel 3dmark funziona....ora provo metro 2033...peccato non abbia un benchmark integrato.
Brightblade
11-11-2010, 22:50
sinceramente non lo capisco il tuo ragionamento...cioè siccome a risoluzioni basse fai più fps allora non sei cpu limited con il CF ad alte risoluzioni...detto cosi sembra quasi che usare la bassa risoluzione sia come "testare" un CF :asd:
Infatti e' proprio questo il concetto in via teorica :D
L'ho applicato nel passaggio da 4850 a 6850 ed il risultato e' quello che all'incirca mi attendevo dal mio sistema. Se avessi visto che a 640x480 con la 4850 non facevo almeno il doppio dei frame che la scheda faceva a 1920x1080, non avrei investito in una scheda che a quest'ultima res va il doppio, perche' sarei comunque incorso nelle limitazioni del resto del sistema. Diciamo comunque che piu' che testare il crossfire, vedo quanto margine di aumento prestazionale del comparto video ho rispetto a quello presente, posto che il resto del sistema (escludendo il momento in cui diventa GPU limited) di sicuro spinge a tutte le risoluzioni almeno i frame che totalizza alla risoluzione minima (condizione che nel 99% dei casi si puo' considerare cpu limited). E' contorto ma funziona :sofico:
EDIT. Aggiungo che se a 640x480 mettiamo che sei CPU limited a 30 fps, per sparare un numero a caso, puoi metterci sotto anche un quad crossfire che a 1920x1080 farai sempre 30fps, se invece a 640x480 ne fai 90 di fps, a 1920 x1080 farai sempre 90fps, a meno di mettere una gpu sottodimensionata che te ne fara' fare di meno, per questo dico che se a 640x480 faccio piu' frame che a 1920x1080, a quest'ultima res e' la gpu che e' diventata il limite. Il limite dovuto alla CPU non cambia mai a nessuna risoluzione.
PS. La versione completa di Metro 2033 contiene un benchmark, e' nella cartella del gioco. Se lo hai installato sotto Steam, lo trovi in Steam\SteamApps\common\metro 2033:
http://b.imagehost.org/t/0698/Metro_Bench.jpg (http://b.imagehost.org/view/0698/Metro_Bench)
Drakogian
11-11-2010, 23:36
Noooo! Che niubbone!!!:fagiano:
PRIMA REGOLA DI OGNI FORUM>> LEGGERE SEMPRE LA PRIMA PAGINA!
Caxxo, AB 2 non supporta hd 6850/6870!! Ho scaricato come scritto la versione 2.1 Beta e...........:D
Adesso si è sbloccato tutto! Ed inoltre mi riconosce la versione dei driver, cosa che prima non faceva dandomi solo il nome della scheda ma non i Catalyst!
Gia di Powercolor non è che mi fidi tanto, poi l'aver pensato che era pure castrata!
.... ;) :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
ToXSys_Dwn
11-11-2010, 23:40
provato cod black ops, 1920x1200 tutti filtri attivati a palla e vsinc attivo è fisso su 60fps :D
SwatMaster
11-11-2010, 23:44
No no, voglio dire proprio il contrario :D
Nel senso che per fare esempi concreti, ci sono situazioni in cui ad esempio in Crysis o Metro 2033, a 1920x1080 4XAA faccio sui 20-23fps, mentre se riduco al minimo la risoluzione, vedo che la CPU potrebbe spingere almeno fino a 40-42fps, il che mi fa capire che a 1920x1080 sono GPU limited e aggiungendo una seconda 6850 potrei circa raddoppiare i frame.
Azzo, che coyote che sono... Ho letto male io, sorry :doh: Sto veramente fuso!
ps: vedendo i bench, in effetti, si può proprio dire che non sei affatto CPU limited, anzi... Come dicevi tu, hai un bel margine di potenza per permetterti un cross. :)
pps: pensa che domani sarò in università tutto il giorno con le schede nel baule dell'auto (non ti dico qual'è, altrimenti so già che verresti a rubarmele :sofico: ) senza poterle montare nel case fino a sera... Pensa la scimmia!!! :help: Mi sento tanto bimbominkia a dire sta cosa, ma è la pura verità :asd:
robertino75
11-11-2010, 23:45
Infatti e' proprio questo il concetto in via teorica :D
L'ho applicato nel passaggio da 4850 a 6850 ed il risultato e' quello che all'incirca mi attendevo dal mio sistema. Se avessi visto che a 640x480 con la 4850 non facevo almeno il doppio dei frame che la scheda faceva a 1920x1080, non avrei investito in una scheda che a quest'ultima res va il doppio, perche' sarei comunque incorso nelle limitazioni del resto del sistema. Diciamo comunque che piu' che testare il crossfire, vedo quanto margine di aumento prestazionale del comparto video ho rispetto a quello presente, posto che il resto del sistema (escludendo il momento in cui diventa GPU limited) di sicuro spinge a tutte le risoluzioni almeno i frame che totalizza alla risoluzione minima (condizione che nel 99% dei casi si puo' considerare cpu limited). E' contorto ma funziona :sofico:
EDIT. Aggiungo che se a 640x480 mettiamo che sei CPU limited a 30 fps, per sparare un numero a caso, puoi metterci sotto anche un quad crossfire che a 1920x1080 farai sempre 30fps, se invece a 640x480 ne fai 90 di fps, a 1920 x1080 farai sempre 90fps, a meno di mettere una gpu sottodimensionata che te ne fara' fare di meno, per questo dico che se a 640x480 faccio piu' frame che a 1920x1080, a quest'ultima res e' la gpu che e' diventata il limite. Il limite dovuto alla CPU non cambia mai a nessuna risoluzione.
PS. La versione completa di Metro 2033 contiene un benchmark, e' nella cartella del gioco. Se lo hai installato sotto Steam, lo trovi in Steam\SteamApps\common\metro 2033:
http://b.imagehost.org/t/0698/Metro_Bench.jpg (http://b.imagehost.org/view/0698/Metro_Bench)
ah...e che non avevo la versione aggiornata alla 1.2.
lo faresti se puoi un bench in dx11 tutto al max con AAA e senza dof?
cmq con metro 2033 le 2 schede lavorano un botto...vanno dal 80% al 99% di carico mentre si gioca...ma stranamente nel bench invece hanno un carico minore.
SwatMaster
11-11-2010, 23:49
.... ;) :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v317/allpwrflvexx/cb6fe651.gif
:asd:
Azzo, che coyote che sono... Ho letto male io, sorry :doh: Sto veramente fuso!
ps: vedendo i bench, in effetti, si può proprio dire che non sei affatto CPU limited, anzi... Come dicevi tu, hai un bel margine di potenza per permetterti un cross. :)
pps: pensa che domani sarò in università tutto il giorno con le schede nel baule dell'auto (non ti dico qual'è, altrimenti so già che verresti a rubarmele :sofico: ) senza poterle montare nel case fino a sera... Pensa la scimmia!!! :help: Mi sento tanto bimbominkia a dire sta cosa, ma è la pura verità :asd:
rubartele? al massimo ti lascio un 400 euro nel portabagagli :asd:
Brightblade
11-11-2010, 23:56
ah...e che non avevo la versione aggiornata alla 1.2.
lo faresti se puoi un bench in dx11 tutto al max con AAA e senza dof?
cmq con metro 2033 le 2 schede lavorano un botto...vanno dal 80% al 99% di carico mentre si gioca...ma stranamente nel bench invece hanno un carico minore.
Una delle prossime sere riinstallo 7 e provo in DX11. Per avere un termine di paragone, se hai voglia potresti magari farlo ai miei settaggi in DX9 se ti puo' interessare.
Sul fatto che nel bench abbiano un carico minore le schede non saprei dare una spiegazione... Puo' essere che nel bench la cpu sia piu' sollecitata e i limiti di quest'ultima costringano le due VGA a sonnecchiare un po' mentre e' lei che cerca di star dietro al lavoro :boh: Ma vedi un incremento tra bench a singola scheda e bench a due schede?
SwatMaster
11-11-2010, 23:56
rubartele? al massimo ti lascio un 400 euro nel portabagagli :asd:
Che sborone!
Fai fai, tranquillo... Ci guadagno pure :oink:
Immagino farai coniare appositamente per l'occasione una banconota da 399.99€ con su la tua faccia :ciapet:
robertino75
12-11-2010, 00:12
Una delle prossime sere riinstallo 7 e provo in DX11. Per avere un termine di paragone, se hai voglia potresti magari farlo ai miei settaggi in DX9 se ti puo' interessare.
Sul fatto che nel bench abbiano un carico minore le schede non saprei dare una spiegazione... Puo' essere che nel bench la cpu sia piu' sollecitata e i limiti di quest'ultima costringano le due VGA a sonnecchiare un po' mentre e' lei che cerca di star dietro al lavoro :boh: Ma vedi un incremento tra bench a singola scheda e bench a due schede?
ho fatto un test con questi settaggi :
Options: Resolution: 1920 x 1080; DirectX: DirectX 10; Quality: Very High; Antialiasing: AAA; Texture filtering: AF 16X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Not supported; DOF: Not supported
6870 :
•Total Frames: 2144, Total Time: 59,8371 sec
•Average Framerate: 35.93
•Max. Framerate: 80.88 (Frame: 1948)
•Min. Framerate: 3.61 (Frame: 6)
6870 CF :
•Total Frames: 3065, Total Time: 59,77482 sec
•Average Framerate: 51.38
•Max. Framerate: 156.69 (Frame: 2721)
•Min. Framerate: 6.84 (Frame: 6)
3DMark79
12-11-2010, 00:17
L'audio lo porta, ma non so se esiste un adattatore che lo trasformi in HDMI.
Credo proprio che ci sia ;)
http://www.tomshw.it/cont/news/macbook-pro-la-mini-displayport-e-completa-di-audio/24827/1.html
Credo proprio che ci sia ;)
http://www.tomshw.it/cont/news/macbook-pro-la-mini-displayport-e-completa-di-audio/24827/1.html
Ottimo, chissà cosa costa... :cry:
Volevo collegare sia il monitor da 23" che il TV da 40" ed oltre a quello mi serve un HDMI da 8mt.... :muro:
Che sborone!
Fai fai, tranquillo... Ci guadagno pure :oink:
Immagino farai coniare appositamente per l'occasione una banconota da 399.99€ con su la tua faccia :ciapet:
macchè sborone, voglio giocare al pc e non ho schede video per farlo degne del mio pc ergo voglio che esca qualcosa visto che è anche uscito cod nuovo.....non ce la faccio piu' ad aspettare
ho fatto un test con questi settaggi :
Options: Resolution: 1920 x 1080; DirectX: DirectX 10; Quality: Very High; Antialiasing: AAA; Texture filtering: AF 16X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Not supported :confused: ; DOF: Not supported:confused:
6870 :
•Total Frames: 2144, Total Time: 59,8371 sec
•Average Framerate: 35.93
•Max. Framerate: 80.88 (Frame: 1948)
•Min. Framerate: 3.61 (Frame: 6)
6870 CF :
•Total Frames: 3065, Total Time: 59,77482 sec
•Average Framerate: 51.38
•Max. Framerate: 156.69 (Frame: 2721)
•Min. Framerate: 6.84 (Frame: 6)
hai un casino bestiale nelle dx ecco perchè non ti va f1 2010 degnamente :asd: le dx11 non sono installate!!!!!
robertino75
12-11-2010, 00:27
macchè sborone, voglio giocare al pc e non ho schede video per farlo degne del mio pc ergo voglio che esca qualcosa visto che è anche uscito cod nuovo.....non ce la faccio piu' ad aspettare
hai un casino bestiale nelle dx ecco perchè non ti va f1 2010 degnamente :asd: le dx11 non sono installate!!!!!
scusa ma se ho fatto il test in dx10 è normale che scrive not supported :doh: :doh: :Prrr: :D
Brightblade
12-11-2010, 00:30
ho fatto un test con questi settaggi :
Options: Resolution: 1920 x 1080; DirectX: DirectX 10; Quality: Very High; Antialiasing: AAA; Texture filtering: AF 16X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Not supported; DOF: Not supported
6870 :
•Total Frames: 2144, Total Time: 59,8371 sec
•Average Framerate: 35.93
•Max. Framerate: 80.88 (Frame: 1948)
•Min. Framerate: 3.61 (Frame: 6)
6870 CF :
•Total Frames: 3065, Total Time: 59,77482 sec
•Average Framerate: 51.38
•Max. Framerate: 156.69 (Frame: 2721)
•Min. Framerate: 6.84 (Frame: 6)
Sui frame massimi si vede che il cross scala quasi al 100%, i minimi che io ricordi sono infimi anche sul mio, ma non li considererei perche' penso dipendano da qualche stutterone a inizio bench. La media invece non saprei perche' scali meno rispetto al max... dovuta alle situazioni del bench in cui il sistema e' cpu limited? Se cosi' fosse, mi aspetto che non aumenti di molto a 1024x768. Se hai voglia di fare una ripassata a questa res si puo' indagare... mo' pero' stacco e dormo :D
PS. Il modo migliore di indagare la faccenda pero' sarebbe il log di fraps secondo per secondo, li' si capirebbe se ci sono zone inchiodate dalla CPU ad un certo valore fisso di fps, sia con una scheda che con due, plottando poi i grafici, ma e' abbastanza uno sbattimento...
Non ho capito bene l'uso di TriXX.....
In sostanza devo lasciarlo attivo assieme al Catalyst Control Center (CCC) con, ovviamente, Ati Overdrive disabilitato, oppure come facevo con Ati Tray Tool (ATT) disabilito all'avvio CCC e lascio solo TriXX?
Inoltre, in overvolt, abbiamo qualche dato attendibile già sperimentato per le Sapphire?
Conviene salire con il Core e poco con le Vram, vero?
Raga ma voi che temperature avete in idle e full? Possibile che con 20° Tamb mi sta a 54° ?
robertino75
12-11-2010, 00:53
Sui frame massimi si vede che il cross scala quasi al 100%, i minimi che io ricordi sono infimi anche sul mio, ma non li considererei perche' penso dipendano da qualche stutterone a inizio bench. La media invece non saprei perche' scali meno rispetto al max... dovuta alle situazioni del bench in cui il sistema e' cpu limited? Se cosi' fosse, mi aspetto che non aumenti di molto a 1024x768. Se hai voglia di fare una ripassata a questa res si puo' indagare... mo' pero' stacco e dormo :D
PS. Il modo migliore di indagare la faccenda pero' sarebbe il log di fraps secondo per secondo, li' si capirebbe se ci sono zone inchiodate dalla CPU ad un certo valore fisso di fps, sia con una scheda che con due, plottando poi i grafici, ma e' abbastanza uno sbattimento...
Options: Resolution: 1024 x 768; DirectX: DirectX 10; Quality: Very High; Antialiasing: AAA; Texture filtering: AF 16X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Not supported; DOF: Not supported
6870 :
•Total Frames: 3607, Total Time: 59,7718 sec
•Average Framerate: 60.45
•Max. Framerate: 163.08 (Frame: 3216)
•Min. Framerate: 5.59 (Frame: 6)
6870 CF :
•Total Frames: 3509, Total Time: 59,76769 sec
•Average Framerate: 58.81
•Max. Framerate: 213.81 (Frame: 3405)
•Min. Framerate: 6.38 (Frame: 6)
Raga ma voi che temperature avete in idle e full? Possibile che con 20° Tamb mi sta a 54° ?
In Idle adesso non ricordo, ma in full, con Furmark 1.8, leggero overvolt e frequenze 1000/1150 non passa i 68-69 gradi.
Non è che da CCC hai lasciato la spunta del Ati Overdrive e ti resta in modalità video anche in idle?
Controlla con GPU-Z se a riposo sei a 100/300.
3DMark79
12-11-2010, 00:59
Raga ma voi che temperature avete in idle e full? Possibile che con 20° Tamb mi sta a 54° ?
54° in cosa in idle?
Io in idle se sto a 100mhz sto a 39° se gioco a Mafia 2 sto a circa 76° con ventola in Auto dunque silenziosa...se la regolo io che non supera il 40% "la ventola" a 70° arrivo a 71°max sempre mentre gioco...però ho una ventola da 12cm che butta l'aria davanti a quella radiale della scheda e case come vedi tipo banchetto.:read:
3DMark79
12-11-2010, 01:01
In Idle adesso non ricordo, ma in full, con Furmark 1.8, leggero overvolt e frequenze 1000/1150 non passa i 68-69 gradi.
Con ventola a default dunque in auto?:mbe:
Con ventola a default dunque in auto?:mbe:
Si.
A riposo stà al 20% e sono a 39°, stà raffreddando ma mi sa che siamo al minimo.
3DMark79
12-11-2010, 01:13
In Idle adesso non ricordo, ma in full, con Furmark 1.8, leggero overvolt e frequenze 1000/1150 non passa i 68-69 gradi.
Non è che da CCC hai lasciato la spunta del Ati Overdrive e ti resta in modalità video anche in idle?
Controlla con GPU-Z se a riposo sei a 100/300.
Si a riposo ci siamo anche io sto a circa 39° gradi o con ventola a default o sistemata da me cioè a 22% "ovviamente" a 100mhz ma i conti non mi tornano visto che tu dici che in overclock e addirittura in overvolt arrivi a 69max!:confused:
quando io Furmark "non so io l'ho provato a default" arrivo a 74° con ventola impostata da me che arriva a 43% per quella temperatura e HD6870 a default!com'è possibile!?!:stordita:
http://img259.imageshack.us/img259/1671/immaginewz.th.jpg (http://img259.imageshack.us/i/immaginewz.jpg/)
Calcola che io sono un maniaco dell'ordine ed ho un case ordinatissimo, con ben 7 ventole, 3 in e 4 out + quella dell'alimentatore che pesca da dentro e spara fuori.... quindi 8 ventole.
Nella firma c'è il link delle foto, anche se c'è ancora montata la gloriosa 4850.
3DMark79
12-11-2010, 01:23
Calcola che io sono un maniaco dell'ordine ed ho un case ordinatissimo, con ben 7 ventole, 3 in e 4 out + quella dell'alimentatore che pesca da dentro e spara fuori.... quindi 8 ventole.
Nella firma c'è il link delle foto, anche se c'è ancora montata la gloriosa 4850.
Caspita ma ordinato per quanto può essere la mia scheda e proprio fuori se hai capito più o meno il case che ho...con una ventola da 12cm che spara aria davanti alla scheda Tamb 20°...non capisco...vediamo se mi tocca smontare e cambiare pasta!:muro:
qui vedo che più o meno le temperature mi sembrano in linea se calcolo l'overclock...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33625321&postcount=2822
marcoprofeti
12-11-2010, 01:29
Ragazzi forse c è qualcosa che non va nel vostro pc..... con il q9550 a 3.6ghz, 6870 a default a f1 2010 tutto il possibile ad ultra e cmq tutto al massimo a 1920*1080 ottengo 73 fps di media con minimo di 59... com è possibile che tu a questa cifra non ci arrivi manco in crossfire?!?!?
3DMark79
12-11-2010, 01:39
Qui anche se è una XFX non penso che cambi molto per la dissipazione...arriva a 68° in overclock ma con ventola al 100%...e 63° con pasta termoconduttiva cambiata che non è male come risultato!
http://www.atomicmpc.com.au/Feature/236115,amd-radeon-hd-6870-reference-disassembly-guide.aspx
Brightblade
12-11-2010, 07:49
Options: Resolution: 1024 x 768; DirectX: DirectX 10; Quality: Very High; Antialiasing: AAA; Texture filtering: AF 16X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Not supported; DOF: Not supported
6870 :
•Total Frames: 3607, Total Time: 59,7718 sec
•Average Framerate: 60.45
•Max. Framerate: 163.08 (Frame: 3216)
•Min. Framerate: 5.59 (Frame: 6)
6870 CF :
•Total Frames: 3509, Total Time: 59,76769 sec
•Average Framerate: 58.81
•Max. Framerate: 213.81 (Frame: 3405)
•Min. Framerate: 6.38 (Frame: 6)
Più o meno il comportamento che mi aspettavo stando al mio ragionamento. Con singola scheda, a 1920x1080 il sistema fa 35fps perche' è prevalentemente GPU limited (si capisce perche' attivando la seconda scheda i frame aumentano di parecchio), scendendo a 1024x768 sempre con singola scheda i frame salgono a 60, che è un punteggio prevalentemente dovuto alla limitazione della CPU invece.
Stesso limite che a 1024x768 infatti si ritrova all'incirca col crossfire (da 60.4 a 58.58 direi che e' il margine di errore intrinseco nella ripetibilita' del bench). Mentre con il crossfire, a 1920x1080 i frame scendono a 51 perche', oltre alle sezioni del bench in cui la cpu ti limita (che secondo me, monitorando con FRAPS, sarebbero identiche ad entrambe le risoluzioni), si abbassano anche i valori massimi legati al limite della GPU, e quindi la media risulta inferiore.
Probabilmente, attivando anche DOF e Tessellation, relativamente parlando avresti il raddoppio netto dei frame tra single e cross, perche' le situazioni in cui e' il sistema video a limitarti, sarebbero in percentuale più numerose rispetto a quelle in cui la "colpa" sarebbe della CPU (e chiaramente a 1920x1080 avresti frame inferiori nei due casi, sia a scheda singola che con il crossfire).
Gyammy85
12-11-2010, 08:45
Sempre riguardo questo argomento, e sul perche' sono certo che starei tranquillo anche facendo un crossfire, sapendo di non essere piu' di tanto cpu limited, ho rifatto ora un paio di bench:
Crysis Warhead - Enthusiast - 4xAA:
640x480-> Average=52fps
1920x1080-> Average=26fps
Metro 2033 - Very High DX9
1024x768-> Average=53fps (qui la minima selezionabile è la 1024, a res inferiori il framerate immagino sarebbe anche maggiore)
1920x1080->Average=31fps
Ovvero, in situazioni analoghe in fatto di carico CPU/GPU, con una eventuale seconda scheda ho margine per fare anche a 1920x1080 i frame che il sistema totalizza alla res piu' bassa.
EDIT. Dirt 2 invece sembrerebbe un titolo in cui, nel mio caso, il limite dovuto alla CPU non e' vicino al doppio dei frame dovuti alla GPU a 1920x1080, ma piu' basso:
640x480 NoAA
http://d.imagehost.org/t/0933/640x480.jpg (http://d.imagehost.org/view/0933/640x480)
1920x1080 8xAA
http://b.imagehost.org/t/0800/1920x1080_8xAA.jpg (http://b.imagehost.org/view/0800/1920x1080_8xAA)
E invece di raddoppiare i frame con il crossfire, credo che in questo caso mi salirebbero solo del 50%.
Questi test li hai fatti con la scheda oc vero? quanto fai con Crysis warhead con la scheda a default?
Brightblade
12-11-2010, 09:27
Questi test li hai fatti con la scheda oc vero? quanto fai con Crysis warhead con la scheda a default?
Con scheda a default nel bench faccio 24fps a 1920x1080 4xAA e 28fps senza AA, settaggi Enthusiast. A 640x480 chiaramente tra scheda a default e scheda oc non cambia praticamente di una virgola perche' il sistema e' cpu limited.
Gyammy85
12-11-2010, 09:37
Con scheda a default nel bench faccio 24fps a 1920x1080 4xAA e 28fps senza AA, settaggi Enthusiast. A 640x480 chiaramente tra scheda a default e scheda oc non cambia praticamente di una virgola perche' il sistema e' cpu limited.
Grazie:)
Drakogian
12-11-2010, 09:55
Non ho capito bene l'uso di TriXX.....
In sostanza devo lasciarlo attivo assieme al Catalyst Control Center (CCC) con, ovviamente, Ati Overdrive disabilitato, oppure come facevo con Ati Tray Tool (ATT) disabilito all'avvio CCC e lascio solo TriXX?
Inoltre, in overvolt, abbiamo qualche dato attendibile già sperimentato per le Sapphire?
Conviene salire con il Core e poco con le Vram, vero?
Non hai bisogno di disattivare completamente il CCC
Togli l'overdrive dal CCC e qualsiasi overclock e/o controllo ventola.
Non conviene usare contemporaneamente più programmi di overclock... ;)
Drakogian
12-11-2010, 10:05
AMD Catalyst™ 10.10e Hotfix
Download (solo per Windows 7): http://support.amd.com/la/kbarticles/Pages/GPU87AMDCat1010eHotfix.aspx
oppure qui: http://www.tcmagazine.com/tcm/downloads/31698/catalyst-1010e-hotfix
AMD Catalyst 10.10e Hotfix Features:
The AMD Catalyst Control Center now features the new AMD Catalyst AI user interface options on the ATI Radeon™ HD 5000 Series (the new AMD Catalyst AI options were previously only available for the AMD Radeon 6800 Series)”.
Fixed cases where Morphological Anti-Aliasing (MLAA) was not being correctly applied to games (very intermittently)
OpenGL 4.1 beta support
Support for the new Morphological Anti-Aliasing feature
Dead Rising 2 – Crossfire profile (Resolves negative scaling)
Crossfire Performance Improvement for:
o Metro 2033
o F1 2011 - (Direct X9 version)
o Fallout New Vegas
Performance optimizations for systems with an AMD Radeon HD 6870 and AMD Radeon HD 6850 series of graphics products installed
o Aliens versus Predator performance enhancements
o Star Craft 2 performance enhancements
o OpenGL performance enhancements – gains can be seen in Prey, Quake Wars: Enemy Territories, and Heaven v2
Support for additional Stereo 3D-capable displays:
o Viewsonic V3D241wm-LED
o 3D Projectors
robertino75
12-11-2010, 10:11
ma ogni volta che esce un hotfix dicono che mettono mano a f1 2010 eppure gira sempre uguale....ma come mai?ma com'è lo scrivono tanto per(ma poi perchè dx9?)?stessa cosa dead rising che è scandaloso sia con singola scheda che con il CF....dicono sempre che scala meglio...ma dove?ma quando?
se provo a cliccare sul link mi dice download non autorizzato :confused: hanno cambiato idea?li hanno tolti?
HaRdCoRe GaMeR
12-11-2010, 10:14
Drako o Robertino, come vi trovate con la 6870? Stavo pensando di prenderla e a natale fare un cross...che ne pensate?
robertino75
12-11-2010, 10:38
Drako o Robertino, come vi trovate con la 6870? Stavo pensando di prenderla e a natale fare un cross...che ne pensate?
con l'i7 dovrebbe andarti alla grande il CF di 6870...guardando i test si hanno prestazioni superiori alla 5970...io con il Q9450 ho un pò di problemi a farlo funzionare bene...ovviamente una scheda sola mi va bene.
Più o meno il comportamento che mi aspettavo stando al mio ragionamento. Con singola scheda, a 1920x1080 il sistema fa 35fps perche' è prevalentemente GPU limited (si capisce perche' attivando la seconda scheda i frame aumentano di parecchio), scendendo a 1024x768 sempre con singola scheda i frame salgono a 60, che è un punteggio prevalentemente dovuto alla limitazione della CPU invece.
Stesso limite che a 1024x768 infatti si ritrova all'incirca col crossfire (da 60.4 a 58.58 direi che e' il margine di errore intrinseco nella ripetibilita' del bench). Mentre con il crossfire, a 1920x1080 i frame scendono a 51 perche', oltre alle sezioni del bench in cui la cpu ti limita (che secondo me, monitorando con FRAPS, sarebbero identiche ad entrambe le risoluzioni), si abbassano anche i valori massimi legati al limite della GPU, e quindi la media risulta inferiore.
Probabilmente, attivando anche DOF e Tessellation, relativamente parlando avresti il raddoppio netto dei frame tra single e cross, perche' le situazioni in cui e' il sistema video a limitarti, sarebbero in percentuale più numerose rispetto a quelle in cui la "colpa" sarebbe della CPU (e chiaramente a 1920x1080 avresti frame inferiori nei due casi, sia a scheda singola che con il crossfire).
Più o meno il comportamento che mi aspettavo stando al mio ragionamento. Con singola scheda, a 1920x1080 il sistema fa 35fps perche' è prevalentemente GPU limited (si capisce perche' attivando la seconda scheda i frame aumentano di parecchio), scendendo a 1024x768 sempre con singola scheda i frame salgono a 60, che è un punteggio prevalentemente dovuto alla limitazione della CPU invece.
Stesso limite che a 1024x768 infatti si ritrova all'incirca col crossfire (da 60.4 a 58.58 direi che e' il margine di errore intrinseco nella ripetibilita' del bench). Mentre con il crossfire, a 1920x1080 i frame scendono a 51 perche', oltre alle sezioni del bench in cui la cpu ti limita (che secondo me, monitorando con FRAPS, sarebbero identiche ad entrambe le risoluzioni), si abbassano anche i valori massimi legati al limite della GPU, e quindi la media risulta inferiore.
Probabilmente, attivando anche DOF e Tessellation, relativamente parlando avresti il raddoppio netto dei frame tra single e cross, perche' le situazioni in cui e' il sistema video a limitarti, sarebbero in percentuale più numerose rispetto a quelle in cui la "colpa" sarebbe della CPU (e chiaramente a 1920x1080 avresti frame inferiori nei due casi, sia a scheda singola che con il crossfire).
Options: Resolution: 1024 x 768; DirectX: DirectX 11; Quality: Very High; Antialiasing: AAA; Texture filtering: AF 16X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Enabled; DOF: Disabled
6870 :
•Total Frames: 3473, Total Time: 59,75865 sec
•Average Framerate: 58.22
•Max. Framerate: 152.44 (Frame: 3376)
•Min. Framerate: 10.11 (Frame: 6)
6870 CF :
•Total Frames: 3461, Total Time: 59,74411 sec
•Average Framerate: 58.03
•Max. Framerate: 194.82 (Frame: 3369)
•Min. Framerate: 6.16 (Frame: 6)
Options: Resolution: 1920 x 1080; DirectX: DirectX 11; Quality: Very High; Antialiasing: AAA; Texture filtering: AF 16X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Enabled; DOF: Disabled
6870 :
•Total Frames: 1976, Total Time: 59,81234 sec
•Average Framerate: 33.14
•Max. Framerate: 89.20 (Frame: 1836)
•Min. Framerate: 10.47 (Frame: 991)
6870 CF :
•Total Frames: 2944, Total Time: 59,64394 sec
•Average Framerate: 49.46
•Max. Framerate: 161.47 (Frame: 2572)
•Min. Framerate: 5.00 (Frame: 6)
Options: Resolution: 1920 x 1080; DirectX: DirectX 11; Quality: Very High; Antialiasing: AAA; Texture filtering: AF 16X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Enabled; DOF: Enabled
6870 :
•Total Frames: 1373, Total Time: 59,77596 sec
•Average Framerate: 23.07
•Max. Framerate: 43.12 (Frame: 1359)
•Min. Framerate: 4.48 (Frame: 6)
6870 CF :
•Total Frames: 2442, Total Time: 59,64877 sec
•Average Framerate: 41.04
•Max. Framerate: 121.45 (Frame: 2296)
•Min. Framerate: 5.56 (Frame: 6)
Options: Resolution: 1920 x 1080; DirectX: DirectX 11; Quality: Very High; Antialiasing: MSAA 4X; Texture filtering: AF 16X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Enabled; DOF: Enabled
6870 :
•Total Frames: 929, Total Time: 59,6913 sec
•Average Framerate: 15.66
•Max. Framerate: 28.07 (Frame: 12)
•Min. Framerate: 6.09 (Frame: 546)
6870 CF :
•Total Frames: 1625, Total Time: 59,54859 sec
•Average Framerate: 27.39
•Max. Framerate: 80.33 (Frame: 1529)
•Min. Framerate: 4.83 (Frame: 6)
HaRdCoRe GaMeR
12-11-2010, 10:40
con l'i7 dovrebbe andarti alla grande il CF di 6870...guardando i test si hanno prestazioni superiori alla 5970...io con il Q9450 ho un pò di problemi a farlo funzionare bene...ovviamente una scheda sola mi va bene.
Ok, grazie :)
Drakogian
12-11-2010, 11:07
Drako o Robertino, come vi trovate con la 6870? Stavo pensando di prenderla e a natale fare un cross...che ne pensate?
E' da poco entrata nel mio PC e quindi è ancora sotto test... ;)
Per me che vengo da una 4850 (grande scheda... ;) ) il salto è stato enorme.
Mettere quasi tutti i game con impostazioni al massimo è una gran cosa.
Temperature e rumore sono molto buoni.
Piccola delusione sull'overclock... max 7-8% ma con overvolt e temperature/ventola in salita. Comunque me l'aspettavo visto che le frequenze di default sono già alte.
Non ho per il momento il cross... ma da quello che ho letto scala molto bene.
Controlla anche tu nelle rece in prima pagina.
Brightblade
12-11-2010, 11:51
Options: Resolution: 1920 x 1080; DirectX: DirectX 11; Quality: Very High; Antialiasing: AAA; Texture filtering: AF 16X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Enabled; DOF: Enabled
6870 :
•Total Frames: 1373, Total Time: 59,77596 sec
•Average Framerate: 23.07
•Max. Framerate: 43.12 (Frame: 1359)
•Min. Framerate: 4.48 (Frame: 6)
6870 CF :
•Total Frames: 2442, Total Time: 59,64877 sec
•Average Framerate: 41.04
•Max. Framerate: 121.45 (Frame: 2296)
•Min. Framerate: 5.56 (Frame: 6)
Options: Resolution: 1920 x 1080; DirectX: DirectX 11; Quality: Very High; Antialiasing: MSAA 4X; Texture filtering: AF 16X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Enabled; DOF: Enabled
6870 :
•Total Frames: 929, Total Time: 59,6913 sec
•Average Framerate: 15.66
•Max. Framerate: 28.07 (Frame: 12)
•Min. Framerate: 6.09 (Frame: 546)
6870 CF :
•Total Frames: 1625, Total Time: 59,54859 sec
•Average Framerate: 27.39
•Max. Framerate: 80.33 (Frame: 1529)
•Min. Framerate: 4.83 (Frame: 6)
Di tutti i test, questi due in particolare sono quelli piu' significativi (anche perche' quelli che gravano piu' sulle GPU), ovvero quelli in cui il limite legato alla potenza computazionale del Crossfire di 6870 e' ad un livello inferiore a quello dovuto alla CPU, quindi lo scaling del Crossfire e' meno dipendente dal limite massimo che la cpu sarebbe in grado di garantire (che mi pare di capire sia sui 58/60fps, vedendo i bench a 1024x768), e scala circa all'80%.
PS. Guardo sempre l'average come riferimento principale.
PPS. Aggiungo che secondo me, anche con un i7, a questi settaggi molti piu' frame non si riuscirebbero ad ottenere comunque, perche' in queste particolari situazioni il limite e' dovuto al Crossfire. Infatti se guardi qui:
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-6850-6870-crossfirex-review/13
anche con un i7 a 3750MHz fanno 22fps con singola scheda e 44 con crossfire, con i settaggi simili a quelli a cui tu fai invece 23 e 41.
qwerty83
12-11-2010, 12:15
Ecco i test della mia nuova Sapphire Radeon HD 6870 ATI 6870 1GB sul sistema Core 2 Duo@3,2Ghz in signature
Sistema di prova:
http://img254.imageshack.us/img254/733/01sistemagpuecpu.jpg
- CPU: Core2Duo 6420@3,2Ghz
- MOBO: ASUS P5B
- RAM: 4X1GB DDR2 6400 value
- GPU: Sapphire Radeon HD 6870 ATI 6870 1GB STOCK (catalyst 10.10d fixed)
confrontata dove specificato con una Sapphire 4870 512MB STOCK che avevo prima testata con i catalyst 10.9
Furmark con ventola settata opportunamente tramite MSI Afterburner in base alla temperatura (mai sopra i 70-71° con 20° nella stanza) :
http://img337.imageshack.us/img337/1272/furmark2010111212215103.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/furmark2010111212215103.jpg/)
http://img576.imageshack.us/img576/1782/02furmarkemsitool.jpg
--- 3DMARK VANTAGE
http://img715.imageshack.us/img715/6590/033dmarkvantagep10601.jpg
6870 1GB catalyst 10.10dfix / 4870 512MB 10.9
TOTALE: 10601 / 7777
GPU TEST 1: 44.90 fps / 25.40 fps ( + 19fps / + 75.x% )
GPU TEST 1: 42.70 fps / 26.64 fps ( + 16fps / + 65.x% )
FEATURE TEST 3: 45.08 fps / 22.87 fps
FEATURE TEST 4: 34.23 fps / 22.87 fps
FEATURE TEST 5: 54.90 fps / 36.53
FEATURE TEST 6: 116.76 fps / 48.54
--- 3DMARK 2006
http://img80.imageshack.us/img80/3812/043dmark2006.jpg
6870 1GB / 4870 512MB
TOTALE: 14845 punti / 12563
GT1: 52.47 fps / 40.63 fps ( +11,8 fps / + 29% )
GT2: 55.05 fps / 49.05 fps ( +6 fps / + 12.5% )
HDR1: 101.20 fps / 59.70 fps ( +41.5 fps / + 70.x%)
HDR2: 68.67 fps / 68.23 fps ( ?? )
--- Unigine Heaven Benchmark v2.1
risoluzione 1400x1050
anisotropic 4X ( no AA )
6870 1GB
DX 11 tessellation normal : 39 fps
DX 11 no tessellation : 55.2 fps / ( 4870 = 45.5fps / + 21% )
DX 10 no tessellation : 76 fps
DX 9 no tessellation : 76.6 fps
--- Unigine Tropics Demo v1.3
DX 11 : 69.5 fps
DX 10 : 96.0 fps
DX 9 : 94.8 fps
--- Crysis Benchmark Tool
risoluzione 1400x1050
dettagli VERY HIGH
NO AA AF4X
Average FPS: 40.95
cosa ne pensate? :)
Ragazzi una domanda:
3dmark a parte nei videogiochi e avrei qualche giovamento sostituendo il mio Core 2 Duo con un Core 2 Quad? Stavo valutando se cambiarlo o no ma GTA IV a parte (dove passando dalla 4870 alla 6870 praticamente le prestazioni non cambiamo :mc: ) negli altri giochi mi converrebbe?
Forse è meglio aspettare ad avere quelle 550-600€ da parte e cambiare mobo+i5/i7+4gbddr3... voi che dite?
Satellite86
12-11-2010, 12:22
Mettendo un quad simile "9550" avresti un notevole boost di prestazioni.
Se hai budget ovviamente un i5 o i7 sarebbero ancora meglio.
Per me che vengo da una 4850 (grande scheda... ;) ) il salto è stato enorme.
Mettere quasi tutti i game con impostazioni al massimo è una gran cosa.
Temperature e rumore sono molto buoni.
Anche io ne vengo da una 4860... la gainward GS tra l'altro....
Giocavo a 1680x1050 ed ero sempre a palla con tutto, tranne rarissimi casi.
Il salto non lo noto molto perchè con la 6870 sono salito a 1920x1080.
Una domanda, già che ci sono.
Per attivare il MLAA ed in generale avere la migliore qualità possibile (lasciando le impostazioni dei giochi ai giochi stessi) devo fare così?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101112122241_totale.jpg
Brightblade
12-11-2010, 12:27
Ragazzi una domanda:
3dmark a parte nei videogiochi e avrei qualche giovamento sostituendo il mio Core 2 Duo con un Core 2 Quad?
Il guadagno, piu' che da Dual a quad secondo me dipende dal clock della cpu. Penso che avresti un guadagno maggiore portando la cpu attuale verso i 4GHz, piuttosto che prendendo un Quad, per dire a 3.2GHz, per usare un riferimento identico alla tua cpu, e lasciarlo a quella velocita'.
In ogni caso, a 1400x1050 (esiste? :confused: Non l'ho mai sentita, non e' 1400x900?), a parte i soliti casi noti tipo Crysis ecc ecc, non ti aspettare di vedere prestazioni vicine al doppio della 4870, pur essendo la 6870 una scheda che di suo avrebbe una potenza quasi doppia...
3dmark a parte nei videogiochi e avrei qualche giovamento sostituendo il mio Core 2 Duo con un Core 2 Quad?
Quoto Brightblade,
Io con il mio E8500 giocavo a GTA4 a 1680x1050 con tutto a palla con la 4850 gainward GS overcloccando a 4,25GHz.
Se scendevo al daily a 4,00GHz dovevo già scendere a compromessi mentre portandolo a default dovevo tagliare un sacco di opzioni.
Ok che mi avete gia risposto meglio sapphire come marca ma a parita di prezzo tra sapphire e gigabyte? come assistenza e qualita cosa è meglio?
qwerty83
12-11-2010, 12:35
Il guadagno, piu' che da Dual a quad secondo me dipende dal clock della cpu. Penso che avresti un guadagno maggiore portando la cpu attuale verso i 4GHz, piuttosto che prendendo un Quad, per dire a 3.2GHz, per usare un riferimento identico alla tua cpu, e lasciarlo a quella velocita'.
In ogni caso, a 1400x1050 (esiste? :confused: Non l'ho mai sentita, non e' 1400x900?), a parte i soliti casi noti tipo Crysis ecc ecc, non ti aspettare di vedere prestazioni vicine al doppio della 4870, pur essendo la 6870 una scheda che di suo avrebbe una potenza quasi doppia...
Il mio LCD è un samsung 203B è uno degli ultimi 4:3 da 20" che hanno venduto circa 3 anni fà e passa.
Ai tempi ancora non mi andava di prendere un WIDE perché molti giochi non supportavano bene i 16:10-16:9 e personalmente preferivo un monitor che, a parità di pollici, avesse maggior spazio in verticale.
Oggi è cambiato tutto e quando potrò permettermelo mi prendero un 24" full HD ;)
Brightblade
12-11-2010, 12:39
No ok, non intendevo questionare sul monitor, e' solo che non avevo mai sentito nominare quella risoluzione in particolare.
qwerty83
12-11-2010, 12:39
Quoto Brightblade,
Io con il mio E8500 giocavo a GTA4 a 1680x1050 con tutto a palla con la 4850 gainward GS overcloccando a 4,25GHz.
Se scendevo al daily a 4,00GHz dovevo già scendere a compromessi mentre portandolo a default dovevo tagliare un sacco di opzioni.
ammazza quanto sale il tuo e8600 :sofico:
mi stai dicendo che un dual core che arriva a 4ghz va meglio di un quad @3-3.5ghz in GTA IV? :sofico:
il mio 6420 arriva massimo a 3.4GHz stabile ma devo salire troppo di voltaggio e non mi và (troppo consumo, troppo rumore, troppo rischio...)... per ora lo terrò @3.2 vcore 1.35V... poi vedremò
Drakogian
12-11-2010, 12:42
Ok che mi avete gia risposto meglio sapphire come marca ma a parita di prezzo tra sapphire e gigabyte? come assistenza e qualita cosa è meglio?
Se ti riferisci alla 6870, come hardware non cambia niente essendo entrambe reference. Sull'assistenza, non avendo avuto mai problemi... ;) ) non so dirti.
ammazza quanto sale il tuo e8600 :sofico:
mi stai dicendo che un dual core che arriva a 4ghz va meglio di un quad @3-3.5ghz in GTA IV? :sofico:
E' un 8500.
Trovi tutti i test nel thread di riferimento in OC che ho curato personalmente per qualche mese durante le sperimentazioni.
Idem come sopra per i bench di GTA4.
Ti confermo che a parità di scheda grafica e risoluzione a 4,25 superavo e bene i quad a frequenze inferiori.
AMD Catalyst™ 10.10e Hotfix
Download (solo per Windows 7): http://support.amd.com/la/kbarticles/Pages/GPU87AMDCat1010eHotfix.aspx
Non mi va il link per scaricarlo....
e curiosamente leggo:
Note! This hotfix is provided as is and is not supported by AMD. It has not completed full AMD testing and is only a driver update.
wolfnyght
12-11-2010, 13:09
lol
ho un lapsus
per aumentare su msi afterburner le barre dell'overclock oltre i miseri 850 /1200 mhz?
cosa devo andare a modificare che non mi ricordo lol!
la vecchiaia
Non mi va il link per scaricarlo....
e curiosamente leggo:
Note! This hotfix is provided as is and is not supported by AMD. It has not completed full AMD testing and is only a driver update.
https://a248.e.akamai.net/f/674/20307/1m/www2.ati.com/DRIVERS/hotfix/catalyst_10.10_hotfixes/catalyst_10.10e_hotfix_win7_nov9.exe
Brightblade
12-11-2010, 13:32
@wolfnyght:
Devi settare =1 l'opzione "enable unofficial overclock" nel file di configurazione che trovi nella cartella in cui hai installato Afterburner.
robertino75
12-11-2010, 13:40
Non mi va il link per scaricarlo....
e curiosamente leggo:
Note! This hotfix is provided as is and is not supported by AMD. It has not completed full AMD testing and is only a driver update.
kellone in tutti gli hotfix c'è questa dicitura.
e per quanto riguarda il discorso meglio dual o quad...forse con una singola scheda il dual riesce in alcuni casi a stare sopra al quad, ma con 2 schede il dual è nettamente inferiore al quad.
Brightblade
12-11-2010, 13:54
e per quanto riguarda il discorso meglio dual o quad...forse con una singola scheda il dual riesce in alcuni casi a stare sopra al quad, ma con 2 schede il dual è nettamente inferiore al quad.
Io non ne sono convinto al 100%... per il momento dipende ancora piu' che altro dal clock e dall'efficienza dell'architettura dei singoli core, piu' che dal numero di core in se' (almeno per ora). Puoi verificarlo semplicemente facendo un qualsiasi bench disabilitanto due dei 4 core. Da 1 a 2 nella maggior parte dei casi si avra' un bell'incremento, quasi doppio, passando a 4 secondo me l'incremento rispetto a due sara' infimo, anche con il cross. E lo dice uno che un anno e mezzo fa ha comprato un quad pensando (o sperando...) che venisse progressivamente sempre piu' sfruttato...
PS. Qui un test a supporto della mia ipotesi...
http://www.guru3d.com/article/cpu-scaling-in-games-with-quad-core-processors/9
a 1024x768, risoluzione cpu limited anche con una scheda sola, senza scomodare il crossfire, un Due Duo a 3GHz va come un Quad a 3GHz.
ghiltanas
12-11-2010, 14:32
nn molto competitiva questa hd6850:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4623182&postcount=5
:asd:
raga scusate l'intromissione, vorrei fare una domanda che mi chiedo da un po.
Nel caso prendessi una 68xx con processore i5 760, ci gioco per un annetto e mezzo a tutta velocità. Ma all'uscita di nuoi giochi piu pesanti hol'incombenza di 1 upgrade di vga e quindi andrò ad impiantare un crossfire di 68xx o cambierò scheda con una di fascia alta del momento. Bene la mia domanda è: In questo caso con la nuova vga o con il crossfire non andrei incontro ad un CPU limited ?? Grazie in anticipo per le risposte!
ghiltanas
12-11-2010, 14:48
raga scusate l'intromissione, vorrei fare una domanda che mi chiedo da un po.
Nel caso prendessi una 68xx con processore i5 760, ci gioco per un annetto e mezzo a tutta velocità. Ma all'uscita di nuoi giochi piu pesanti hol'incombenza di 1 upgrade di vga e quindi andrò ad impiantare un crossfire di 68xx o cambierò scheda con una di fascia alta del momento. Bene la mia domanda è: In questo caso con la nuova vga o con il crossfire non andrei incontro ad un CPU limited ?? Grazie in anticipo per le risposte!
cpu limited con un 760? :stordita: assolutamente no, cmq a che risoluzione giochi?
ps ovviamente il 760 è occato giusto, so che è una domanda retorica,nn esistono processori nn occati, lo chiedo per curiosità :asd:
gioco a 1920x1060 su un 24''.. ancora non ho questo hardare ma a giorni dovrei ordinarlo, perciò ho fatto questa domanda. Riguardo all'overclock non l'ho mai fatto ma non escludo questa opzione fra un annetto. Quindi non occato, l'i5 760 potrebbe avere problemi di CPU limited fra 2 annetti con una scheda main stream?
robertino75
12-11-2010, 15:02
Io non ne sono convinto al 100%... per il momento dipende ancora piu' che altro dal clock e dall'efficienza dell'architettura dei singoli core, piu' che dal numero di core in se' (almeno per ora). Puoi verificarlo semplicemente facendo un qualsiasi bench disabilitanto due dei 4 core. Da 1 a 2 nella maggior parte dei casi si avra' un bell'incremento, quasi doppio, passando a 4 secondo me l'incremento rispetto a due sara' infimo, anche con il cross. E lo dice uno che un anno e mezzo fa ha comprato un quad pensando (o sperando...) che venisse progressivamente sempre piu' sfruttato...
PS. Qui un test a supporto della mia ipotesi...
http://www.guru3d.com/article/cpu-scaling-in-games-with-quad-core-processors/9
a 1024x768, risoluzione cpu limited anche con una scheda sola, senza scomodare il crossfire, un Due Duo a 3GHz va come un Quad a 3GHz.
non è una questione di esserne convinti o meno è una questione matematica...un dual core limita un CF...anche se è a 4ghz e lo posso dire perchè il dual a 4ghz e 2 schede ce l'ho...poi io quando parlo di quad intendo quad veri...non due dual core sullo stesso chip come il Q6xxx o il Q9xxx non conoscendo il tuo non sò se sia un vero quad o meno...sò che con il dual a 4ghz ottenevo risultati inferiori ad usare il Q9450 a 3.2ghz...figuriamoci a 3.6ghz...oltretutto non saranno un pò vecchiotti quei test del link che hai postato?io parlo di giochi di ora...li c'è call of duty 4...Fear...che sono cmq giochi che non sfruttano il multi core....anche perchè sono vecchi.:D
gioco a 1920x1060 su un 24''.. ancora non ho questo hardare ma a giorni dovrei ordinarlo, perciò ho fatto questa domanda. Riguardo all'overclock non l'ho mai fatto ma non escludo questa opzione fra un annetto. Quindi non occato, l'i5 760 potrebbe avere problemi di CPU limited fra 2 annetti con una scheda main stream?
ma stai già a pensà tra due anni?chissà che ci sarà tra 2 anni :asd:
Satellite86
12-11-2010, 15:05
gioco a 1920x1060 su un 24''.. ancora non ho questo hardare ma a giorni dovrei ordinarlo, perciò ho fatto questa domanda. Riguardo all'overclock non l'ho mai fatto ma non escludo questa opzione fra un annetto. Quindi non occato, l'i5 760 potrebbe avere problemi di CPU limited fra 2 annetti con una scheda main stream?
Io gioco a 1920x1080 e ho un i5 750 leggermente o.c. con un cross di hd6870 e almeno nei test postati qualche pagina indietro non sono cpu limited
Satellite86
12-11-2010, 15:08
non è una questione di esserne convinti o meno è una questione matematica...un dual core limita un CF...anche se è a 4ghz e lo posso dire perchè il dual a 4ghz e 2 schede ce l'ho...poi io quando parlo di quad intendo quad veri...non due dual core sullo stesso chip come il Q6xxx o il Q9xxx non conoscendo il tuo non sò se sia un vero quad o meno...sò che con il dual a 4ghz ottenevo risultati inferiori ad usare il Q9450 a 3.2ghz...figuriamoci a 3.6ghz...oltretutto non saranno un pò vecchiotti quei test del link che hai postato?io parlo di giochi di ora...li c'è call of duty 4...Fear...che sono cmq giochi che non sfruttano il multi core....anche perchè sono vecchi.:D
Robertino75 ha ragione.
Provate Battlefield Bad Company 2 con un dual core... poi provatelo con il quad...
Vedrete differenze molto ampie...
Ora come ora i quad core vengono sfruttati dai giochi più recenti.
Io gioco a 1920x1080 e ho un i5 750 leggermente o.c. con un cross di hd6870 e almeno nei test postati qualche pagina indietro non sono cpu limited
Caspita che bel pc.. piu o meno come lo vorrei io.. chissà che spettacolo giocarci :D :D Sui consumi che m dici? Si vede tanto la differenza di consumi senza il cross?
Caspita che bel pc.. piu o meno come lo vorrei io.. chissà che spettacolo giocarci :D :D Sui consumi che m dici? Si vede tanto la differenza di consumi senza il cross?
una 6870 singola consuma circa 150watt,fai un po i conti ;)
robertino75
12-11-2010, 15:26
Robertino75 ha ragione.
Provate Battlefield Bad Company 2 con un dual core... poi provatelo con il quad...
Vedrete differenze molto ampie...
Ora come ora i quad core vengono sfruttati dai giochi più recenti.
e che prendere come punto di riferimento giochi di 3 anni fà come COD 4 modern warfare quando nel frattempo ne sono usciti altri 3 :sofico: :sofico: :sofico:
o fear...ma anche lo stesso Crysis...dove è consigliato un dual core....:D
poi come ho detto non conosco l'x4...anche perchè l'ultimo mio processore AMD è stato un dual core di cui ora non mi ricordo neanche la sigla :asd:
Brightblade
12-11-2010, 15:28
non è una questione di esserne convinti o meno è una questione matematica...un dual core limita un CF...anche se è a 4ghz e lo posso dire perchè il dual a 4ghz e 2 schede ce l'ho...poi io quando parlo di quad intendo quad veri...non due dual core sullo stesso chip come il Q6xxx o il Q9xxx non conoscendo il tuo non sò se sia un vero quad o meno...sò che con il dual a 4ghz ottenevo risultati inferiori ad usare il Q9450 a 3.2ghz...figuriamoci a 3.6ghz...oltretutto non saranno un pò vecchiotti quei test del link che hai postato?io parlo di giochi di ora...li c'è call of duty 4...Fear...che sono cmq giochi che non sfruttano il multi core....anche perchè sono vecchi.:D
In effetti e' un po' vecchiotto, ma non ne ho trovati di piu' recenti :D
Ho linkato intenzionalmente la pagina di Crysis perche' tra tutti mi sembrava il titolo che piu' di tutti avrebbe dovuto mostrare un incremento all'aumentare dei core, vista la sua natura multicore. Pero' se mi dite che, con un crossfire, i giochi piu' recenti con una cpu quad scalano meglio rispetto al dual, mi fido, anzi, la considero una buona notizia :D
PS. Il Phenom II X4 e' un quad "puro" non un copia incolla di due dual.
Satellite86
12-11-2010, 15:30
In effetti e' un po' vecchiotto, ma non ne ho trovati di piu' recenti :D
Ho linkato intenzionalmente la pagina di Crysis perche' tra tutti mi sembrava il titolo che piu' di tutti avrebbe dovuto mostrare un incremento all'aumentare dei core, vista la sua natura multicore. Pero' se mi dite che, con un crossfire, i giochi piu' recenti con una cpu quad scalano meglio rispetto al dual, mi fido, anzi, la considero una buona notizia :D
Fidati... prova Battlefield Bad company 2 con il tuo processore...
Poi da bios disattiva 2 core e riprova il gioco... Non c'è miglior prova di testare con le proprie mani...
Satellite86
12-11-2010, 15:32
Caspita che bel pc.. piu o meno come lo vorrei io.. chissà che spettacolo giocarci :D :D Sui consumi che m dici? Si vede tanto la differenza di consumi senza il cross?
Allora il consumo massimo dichiarato da AMD per la 6870 è 150w... ma ci arriva solo con furmark...
Diciamo starà così ad occhio sui 130w a scheda quando un gioco le usa per bene.
Poi ovvio per test più precisi dovrei usare un wattmetro... ma non cell'ho...
Mi quoto perchè ho installato l'ultimo hotfix e l'opzione MLAA è sparita dal CCC....
Qualcuno ne sa qualcosa?
Per attivare il MLAA ed in generale avere la migliore qualità possibile (lasciando le impostazioni dei giochi ai giochi stessi) devo fare così?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101112122241_totale.jpg
Brightblade
12-11-2010, 15:38
Fidati... prova Battlefield Bad company 2 con il tuo processore...
Poi da bios disattiva 2 core e riprova il gioco... Non c'è miglior prova di testare con le proprie mani...
Il fatto e' che io al momento ho una 6850 singola, l'unica cosa che posso fare e' mettermi nella condizione meno GPU limited possibile, ovvero a 640x480, e vedere come scalano le prestazioni all'aumentare dei core.
Io un test di questo tipo l'avevo fatto, con Street Fighter 4 a 640x480 (gioco e situazione il piu' CPU limited possibile), e con un core facevo 138fps, con 2 216fps e con 4 218fps :boh: Ma probabilmente non e' il miglior titolo per questo tipo di prove. Le prove con il cross mi sa che dovete farcele voi. :D
robertino75
12-11-2010, 15:38
quale opzione non c'è più?io nell'ultimo hotfix vedo le stesse che ci sono nella tua foto che hai quotato...
robertino75
12-11-2010, 15:42
Il fatto e' che io al momento ho una 6850 singola, l'unica cosa che posso fare e' mettermi nella condizione meno GPU limited possibile, ovvero a 640x480, e vedere come scalano le prestazioni all'aumentare dei core.
Io un test di questo tipo l'avevo fatto, con Street Fighter 4 a 640x480 (gioco e situazione il piu' CPU limited possibile), e con un core facevo 138fps, con 2 216fps e con 4 218fps :boh: Ma probabilmente non e' il miglior titolo per questo tipo di prove. Le prove con il cross mi sa che dovete farcele voi. :D
ma perchè secondo te street fighter 4 sfrutta un quad core?ovvio che è l'esempio peggiore che potevi fare :D
SF4 sfrutta al max un dual core...è uno di quei giochi dove conta più la frequenza del numero di core...tant'è che con un dual a 4ghz gira meglio che con un quad a 3.2/3.6ghz....che poi è un gioco cosi leggero che qualsiasi scheda grafica è sprecata...ma questa è un'altra storia(cit.) :asd:
Satellite86
12-11-2010, 15:44
Il fatto e' che io al momento ho una 6850 singola, l'unica cosa che posso fare e' mettermi nella condizione meno GPU limited possibile, ovvero a 640x480, e vedere come scalano le prestazioni all'aumentare dei core.
Io un test di questo tipo l'avevo fatto, con Street Fighter 4 a 640x480 (gioco e situazione il piu' CPU limited possibile), e con un core facevo 138fps, con 2 216fps e con 4 218fps :boh: Ma probabilmente non e' il miglior titolo per questo tipo di prove. Le prove con il cross mi sa che dovete farcele voi. :D
Per sapere bene quanto i core aumentano le prestazioni bisogna anche sapere a priori il gioco che li utilizza per bene tutti e 4 no?
Che io sappia Dirt 2 e Battlefield Bad Company 2 utilizzano 4 core, quindi li si può testare sia il CPU limited che il GPU limited, a prescindere da singola o doppia scheda.
quale opzione non c'è più?io nell'ultimo hotfix vedo le stesse che ci sono nella tua foto che hai quotato...
Ok ho riavviato ed ora è tutto a posto.
Brightblade
12-11-2010, 15:48
ma perchè secondo te street fighter 4 sfrutta un quad core?ovvio che è l'esempio peggiore che potevi fare :D
SF4 sfrutta al max un dual core...è uno di quei giochi dove conta più la frequenza del numero di core...tant'è che con un dual a 4ghz gira meglio che con un quad a 3.2/3.6ghz....che poi è un gioco cosi leggero che qualsiasi scheda grafica è sprecata...ma questa è un'altra storia(cit.) :asd:
Se SF4 sia limitato al massimo allo sfruttamento di una CPU dual non lo so, diciamo che l'ho scelto principalmente proprio perche' la sua dipendenza e' quasi nulla (relativamente parlando) dalla scheda grafica, per apprezzare meglio l'eventuale scaling con il numero di core. Cmq tornero' con prove piu' significative :Perfido:
Per sapere bene quanto i core aumentano le prestazioni bisogna anche sapere a priori il gioco che li utilizza per bene tutti e 4 no?
Che io sappia Dirt 2 e Battlefield Bad Company 2 utilizzano 4 core, quindi li si può testare sia il CPU limited che il GPU limited, a prescindere da singola o doppia scheda.
Perfetto, di Dirt 2 posso testare la demo, BF2 non ce l'ho, tra i piu' recenti ho Metro, la demo di LP2, di AvP ecc ecc.
3DMark79
12-11-2010, 15:58
Ho provato a smontare la scheda facendo una piccola lappatura nel dissy con carta abrasiva 1000 "con acqua" e pasta termoconduttiva nuova...però ho come l'impressione che non sia cambiato nulla :( ...se qualcuno ci ha provato a fare la seguente mi faccia sapere se ha visto dei miglioramenti.
Vi posto qualche foto...
http://img151.imageshack.us/i/p1030542.jpg/
http://img529.imageshack.us/i/p1030543d.jpg/
http://img844.imageshack.us/i/p1030544a.jpg/
Drakogian
12-11-2010, 16:05
XFX HD 6850 Black Edition Review by Overclockersclub
Link: http://www.overclockersclub.com/reviews/xfx_hd6850_blackedition/
http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/xfx_hd6850_blackedition/1_thumb.jpg
Drakogian
12-11-2010, 16:14
PowerColor Radeon HD 6870 PCS+
Overclock di fabbrica a 940/4400 MHz (core/memory).
http://www.xtremehardware.it/images/stories/PowerColor/powercolorpcshd6870l01.jpg
... è da sperare che non abbia il regolatore di tensione non gestito via software che nella versione PCS+ 6850.
robertino75
12-11-2010, 16:36
Se SF4 sia limitato al massimo allo sfruttamento di una CPU dual non lo so, diciamo che l'ho scelto principalmente proprio perche' la sua dipendenza e' quasi nulla (relativamente parlando) dalla scheda grafica, per apprezzare meglio l'eventuale scaling con il numero di core. Cmq tornero' con prove piu' significative :Perfido:
Perfetto, di Dirt 2 posso testare la demo, BF2 non ce l'ho, tra i piu' recenti ho Metro, la demo di LP2, di AvP ecc ecc.
potrai anche non saperlo ma dovresti intuirlo da i risultati che hai ottenuto...se passando da 2 core a 4 core ottieni gli stessi risultati è sott'inteso che tutto quello che và sopra i due core non è sfruttato...in un gioco che sfrutta il quad passando da 1 a 2 a 4 core hai 3 risultati diversi...è una cosa logica :D
Brightblade
12-11-2010, 16:41
potrai anche non saperlo ma dovresti intuirlo da i risultati che hai ottenuto...se passando da 2 core a 4 core ottieni gli stessi risultati è sott'inteso che tutto quello che và sopra i due core non è sfruttato...in un gioco che sfrutta il quad passando da 1 a 2 a 4 core hai 3 risultati diversi...è una cosa logica :D
Si', ma infatti l'ho scoperto solo dopo aver fatto la prova, la tua obiezione, scritta come l'avevi scritta, sembrava sottintendere che io dovessi sapere a priori che non scalava con un quad :Prrr:
Comunque adesso sono curioso di fare un'indagine a tappeto sullo sfruttamento dei 4 core della mia CPU nei titoli piu' recenti... in generale comunque penso che non si possa dire in assoluto che un quad sfrutta meglio un cross rispetto ad un dual, lo sfrutta meglio solo in quei giochi (quanti? boh...) che sfruttano tutti e 4 i core.
Arrow0309
12-11-2010, 16:42
PowerColor Radeon HD 6870 PCS+
Overclock di fabbrica a 940/4400 MHz (core/memory).
http://pics.computerbase.de/3/1/7/1/6/1_m.jpg
... è da sperare che non abbia il regolatore di tensione non gestito via software che nella versione PCS+ 6850.
Magari, cosi avremo un'altro bios occato da poter caricare sulla nostra stock version (aproposito, sento che sta arrivando anche la mia Gigabyte 6870) ;)
robertino75
12-11-2010, 16:48
Si', ma infatti l'ho scoperto solo dopo aver fatto la prova, la tua obiezione, scritta come l'avevi scritta, sembrava sottintendere che io dovessi sapere a priori che non scalava con un quad :Prrr:
Comunque adesso sono curioso di fare un'indagine a tappeto sullo sfruttamento dei 4 core della mia CPU nei titoli piu' recenti... in generale comunque penso che non si possa dire in assoluto che un quad sfrutta meglio un cross rispetto ad un dual, lo sfrutta meglio solo in quei giochi (quanti? boh...) che sfruttano tutti e 4 i core.
beh no a priori magari no...ma dopo aver visto i risultati delle prove è lampante :oink:
gli ultimi titoli un pò tutti...una parte per reale necessità e altri per incompetenza...tant'è che sono giochi "totalmente" dipendenti dalla cpu...e mettiamoci pure che devono spingere gli i5-i7 e siamo a posto :D
ghiltanas
12-11-2010, 17:17
PowerColor Radeon HD 6870 PCS+
Overclock di fabbrica a 940/4400 MHz (core/memory).
http://pics.computerbase.de/3/1/7/1/6/1_m.jpg
... è da sperare che non abbia il regolatore di tensione non gestito via software che nella versione PCS+ 6850.
altri dettagli su quel modello qui:
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/powercolor-radeon-hd6870-pcs%2b,-emergono-i-dettagli--201011114414/
:)
ghiltanas
12-11-2010, 17:21
gente avrei bisogno di alcune info su certi giochi, in fullhd con la 6870 è possibile tenere questi giochi a dettagli spinti?
- bc2
- fallout new vegas
- me2 (credo proprio di si)
- dragon age origins
- stalker cs e cop
si ha stuttering anche leggero oppure vanno fluidi come si deve?
con la 6850 invece?
grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere :) , lo chiedo perchè mi sto stufando di aspettare,il caimano mi sa che va al prossimo anno (si il 13 dicembre però tarabalalla la scheda rischio di averla dopo le feste) e io a dicembre sono abbastanza libero, quindi vorrei una buona scheda per giocare e per arrivare ai 28nm
Arrow0309
12-11-2010, 17:29
altri dettagli su quel modello qui:
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/powercolor-radeon-hd6870-pcs%2b,-emergono-i-dettagli--201011114414/
:)
Si, sembra che anche questo modello della Powercolor non monti il CHiL voltage regulator e quindi niente piu controllo software via I2C. :fagiano:
Brightblade
12-11-2010, 17:30
- me2 (credo proprio di si)
- dragon age origins
- stalker cs e cop
si ha stuttering anche leggero oppure vanno fluidi come si deve?
con la 6850 invece?
Questi 4 li ho, per quel poco che ho giocato giusto per vedere come andavano con la nuova scheda, ti posso dire che ME2 va liscio come l'olio dettagli al max e AA, Dragon Age mi e' arrivato giusto oggi nella cassetta della posta (versione Ultimate), nel weekend ti sapro' dire, Cop anch'esso liscio come l'olio, Clear Sky devo dire che e' il piu' mattone tra tutti, per dire, mi sta sui 25fps nel campo base iniziale dove c'e' poco o nulla. Devo dire che e' con installata la mod Complete quindi non so quanto questo incida. Tutti i pareri sono relativi alla full hd con dettagli dei giochi al max.
gente avrei bisogno di alcune info su certi giochi, in fullhd con la 6870 è possibile tenere questi giochi a dettagli spinti?
- bc2
- fallout new vegas
- me2 (credo proprio di si)
- dragon age origins
- stalker cs e cop
si ha stuttering anche leggero oppure vanno fluidi come si deve?
con la 6850 invece?
grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere :) , lo chiedo perchè mi sto stufando di aspettare,il caimano mi sa che va al prossimo anno (si il 13 dicembre però tarabalalla la scheda rischio di averla dopo le feste) e io a dicembre sono abbastanza libero, quindi vorrei una buona scheda per giocare e per arrivare ai 28nm
Resisti! :D Non so che scheda tu abbia... ma io ad esempio con la 4870GS 1gb gioco ancora tutto davvero bene in fullHD (magari senza AA, con i titoli più recenti), quindi non sono "con l'acqua alla gola"... lo sfizio (perché è inutile negarlo... è uno sfizio! :D) me lo tolgo "a giochi fatti" (presentazione cayman e probabili discese di prezzo di 580) indipendentemente dalla mia scelta (verde o rossa che sia)
ghiltanas
12-11-2010, 17:50
Questi 4 li ho, per quel poco che ho giocato giusto per vedere come andavano con la nuova scheda, ti posso dire che ME2 va liscio come l'olio dettagli al max e AA, Dragon Age mi e' arrivato giusto oggi nella cassetta della posta (versione Ultimate), nel weekend ti sapro' dire, Cop anch'esso liscio come l'olio, Clear Sky devo dire che e' il piu' mattone tra tutti, per dire, mi sta sui 25fps nel campo base iniziale dove c'e' poco o nulla. Devo dire che e' con installata la mod Complete quindi non so quanto questo incida. Tutti i pareri sono relativi alla full hd con dettagli dei giochi al max.
grazie 1000 ;), e tu hai una 6850, con la 70 dovrebbe andare ancora meglio la situazione :)
Resisti! :D Non so che scheda tu abbia... ma io ad esempio con la 4870GS 1gb gioco ancora tutto davvero bene in fullHD (magari senza AA, con i titoli più recenti), quindi non sono "con l'acqua alla gola"... lo sfizio (perché è inutile negarlo... è uno sfizio! :D) me lo tolgo "a giochi fatti" (presentazione cayman e probabili discese di prezzo di 580) indipendentemente dalla mia scelta (verde o rossa che sia)
è in firma la mia rig, ho una 8800gt da 512mb...e sono abbastanza con l'acqua alla gola...new vegas a cui sto giocando adesso, va bene, però aa 2x, distanza visuale nn al massimo, dettagli nn spinti e nn tiene i 60fps fissi...considerato che mi piace anche moddare i giochi, se installassi la mod delle texture ciao...
Ovviamente anch'io vorrei resistere, cmq considera che probabilmente devo cambiare anche ali e forse case, quindi la spesa con la 6950 diverrebbe elevatina. Mi sa che appena vedo una 6870 al giusto prezzo (190 euro, perchè quello il suo prezzo) passo all'acquisto...
Drakogian
12-11-2010, 18:32
GIGABYTE Radeon HD 6850 1GB Video Card Overclocked by TweakTown
Link: http://www.tweaktown.com/reviews/3646/gigabyte_radeon_hd_6850_1gb_video_card_overclocked/index.html
http://images.tweaktown.com/content/3/6/3646_06.jpg
a giorni dovrebbero arrivarmi 2 6870 per un cliente :D
Gia che ci sono ci faccio qualche test in CF e poi vi raggonto :sofico:
alienzero
12-11-2010, 19:18
Devo preoccuparmi??
90° gradi non li ho mai visti con la vecchia 4870 occata, mi parevano gia' tanti 50 a me (usavo un accelero)
e' normale che questa segni ste temperature dopo 5 minuti di bench??
Sapphire 6870 1gb, no oc, default driver 10.10, no hotfix, temperatura stanza 21..
FurMark attivato:
http://img521.imageshack.us/img521/4727/immaginexh.jpg
alethebest90
12-11-2010, 19:21
PowerColor Radeon HD 6870 PCS+
Overclock di fabbrica a 940/4400 MHz (core/memory).
http://www.xtremehardware.it/images/stories/PowerColor/powercolorpcshd6870l01.jpg
... è da sperare che non abbia il regolatore di tensione non gestito via software che nella versione PCS+ 6850.
ah quindi si stanno muovendo per far uscire anche le hd6870 non reference ? dai che voglio una bella toxic con la vapor !
Devo preoccuparmi?
Ma hai la ventola fissa al 35%?
alienzero
12-11-2010, 19:38
Ma hai la ventola fissa al 35%?
tutto auto, penso sia il control center che la tiene cosi'
vedo che si alza ogni tanto
sopra i 40 e' insopportabile imho..
Arrow0309
12-11-2010, 19:43
ah quindi si stanno muovendo per far uscire anche le hd6870 non reference ? dai che voglio una bella toxic con la vapor !
Ed io una seconda Gigabyte 6870 SOC per fare xfire :asd:
qwerty83
12-11-2010, 19:46
E' un 8500.
Trovi tutti i test nel thread di riferimento in OC che ho curato personalmente per qualche mese durante le sperimentazioni.
Idem come sopra per i bench di GTA4.
Ti confermo che a parità di scheda grafica e risoluzione a 4,25 superavo e bene i quad a frequenze inferiori.
ops scusa si hai un 8500... oggi non ci sono con la testa mi sa che mi sto influenzando... :p
Devo preoccuparmi??
90° gradi non li ho mai visti con la vecchia 4870 occata, mi parevano gia' tanti 50 a me (usavo un accelero)
e' normale che questa segni ste temperature dopo 5 minuti di bench??
Sapphire 6870 1gb, no oc, default driver 10.10, no hotfix, temperatura stanza 21..
FurMark attivato:
http://img521.imageshack.us/img521/4727/immaginexh.jpg
che case hai? forse hai una cattiva areazione, o hai settato male la ventola... :p io ho la stessa GPU da ieri :D e non supero i 70° con furmark con 21° nella stanza ma ho 3 ventole in ingresso 12+12+14 e 1 da 12 in uscita settate al minimo..
ho la ventola settata cosi, praticamente la sento solo nel 3D
http://img253.imageshack.us/img253/4615/settaggiopersonalizzato.jpg
arriva a massimo 70-72° e la ventola oscilla tra 35% e 40%
Drakogian
12-11-2010, 21:47
Dico al mia: lasciate perdere Furmark. Serve solo a stressare la scheda video e non vi da nessuna sicurezza sulla stabiltà.
Usate i normali benchmark per testare e poi giocate.
Pensate che NVidia, nella sua ultima GTX 580, quando i driver si accorgono che viene lanciato Furmark o OCCT abbassa il clock del 50%.
Athlon 64 3000+
12-11-2010, 22:08
cuit
Vader_10
12-11-2010, 22:16
Mi sono cmprato una msi 6870 e ci ho mantato su il mostruoso Arctic Cooling Accelero Xtreme Plus... che dire letemperature sono in picchiata 60 full load con unigine..... bene bene da ora in poi si passa all'overclock
Drakogian
12-11-2010, 22:23
Per favore... Per inviare immagini vi consiglio: http://www.pctunerup.com/up/. Evitate //imageshack.us/index.php... lento e pieno di pubblicità.
Drakogian
12-11-2010, 22:26
Mi sono cmprato una msi 6870 e ci ho mantato su il mostruoso Arctic Cooling Accelero Xtreme Plus... che dire letemperature sono in picchiata 60 full load con unigine..... bene bene da ora in poi si passa all'overclock
Ottimo Vader... ;)
Non hai avuto problemi nel montaggio dell'Accelero ?
Le ram e i chip di alimentazione come li hai raffredati ?
Hai misurato la distanza dei fori per il fissaggio del dissi ?
Sarebbe bello vedere qualche foto... :D
GIGABYTE Radeon HD 6850 1GB Video Card Overclocked by TweakTown
Link: http://www.tweaktown.com/reviews/3646/gigabyte_radeon_hd_6850_1gb_video_card_overclocked/index.html
http://images.tweaktown.com/content/3/6/3646_06.jpg
http://images.tweaktown.com/content/3/6/3646_40.png
Just wonderful. :cincin:
Brightblade
12-11-2010, 22:40
grazie 1000 ;), e tu hai una 6850, con la 70 dovrebbe andare ancora meglio la situazione :)
Ho appena finito di installare anche DAO, ho solo creato il pg e sono nella stanza iniziale, quindi per ora non ti so dire come girera' in ogni situazione, comunque, scorrazzando in queste prime location, il framerate non scende mai sotto gli 80fps, 1920x1080 8xAA 16xAF e dettagli tutti al max.
Questa la qualità video, in basso a destra il numerillo di FRAPS.
http://b.imagehost.org/t/0134/DAO.jpg (http://b.imagehost.org/view/0134/DAO)
PS. Al primo impatto non mi sembra in ogni caso un gioco dalle richieste hardware esose, a dire il vero.
ghiltanas
12-11-2010, 23:22
grazie ancora per la disponibilità ;)
alla mia ris e con i giochi che mi interessano, credo proprio che una 6870 nn faccia rosikare per il caimano.
ps hai mica modo di provare il morphological aa su gta4?
Brightblade
12-11-2010, 23:29
grazie ancora per la disponibilità ;)
alla mia ris e con i giochi che mi interessano, credo proprio che una 6870 nn faccia rosikare per il caimano.
ps hai mica modo di provare il morphological aa su gta4?
Mi spiace ma non ho GTAIV.
Riguardo DAO, visto che le performance sono cosi' alte, prima di iniziarlo lo carico di mod per texture ad alta risoluzione e quant'altro, anche con una 6850 c'e' ampio margine prestazionale per appesantirne la grafica.
ghiltanas
12-11-2010, 23:34
Mi spiace ma non ho GTAIV.
Riguardo DAO, visto che le performance sono cosi' alte, prima di iniziarlo lo carico di mod per texture ad alta risoluzione e quant'altro, anche con una 6850 c'e' ampio margine prestazionale per appesantirne la grafica.
è anche per quello chiedo delle prestazioni, perchè poi i giochi li moddo e se ho + potenza è meglio
marcoprofeti
13-11-2010, 01:30
Per chi vuole sapere come va sia una che due schede in cross....con core 2 duo quad e mobo p45....
Config:
q9550 @ 3,6 ghz
2*6870 crossfire a default
4gb ddr2 1066mhz
catalyst 10.10 hotfix d
Visto come era stato presentato il cross su p45 stavo per mettermi le mani nei capelli, ma tant è che le schede erano già state ordinate e pertanto mi son messo a provarle sperando in risultati migliori di quelli visti qui, premetto che nella prova effettuata non ho installato nessun catalyst app profile e pertanto magari i risultati migliorano ulteriormente ( anzi credo quasi sicuramente cmq il test è stato effettuato senza...).
Tutti i test sono stati effettuati a 1920*1080 tutto al massimo aa8X e se il gioco lo permetteva anche in dx 11
(se non specificato gli fps sono quelli medi....presi tutti dai bench integrati nei giochi...)
1)Crysis: 56 fps in cross 6870, 32 in single 6870, 51 fps in cross di 4870x2;
2)Stone Giant (dx 11, tessellation high): 44 fps minimi in cross 6870, 23 fps minimi in single 6870;
3)Fifa11: 285 fps in cross 6870, 220 fps in single 6870, 115 fps in cross di 4870x2;
4)Street fighter 4: 183,2 fps in cross 6870, 121 in single 6870, 150,6 fps in cross di 4870x2;
5)Resident Evil 5: 140,6 fps in cross 6870, 92 in single 6870, 140 fps in cross di 4870x2;
6)F1 2010 dx11: 59 fps in cross 6870, 72 in single 6870;
7)Dirt 2 dx11: 83 fps in cross 6870, 63 in single 6870;
8)Just Cause 2: 83 fps in cross 6870, 43 in single 6870, 52 fps in cross di 4870x2;
9) Devil May Cry 4: 318 fps in cross 6870, 160 in single 6870, 310 fps in cross di 4870x2;
1-bis) Crysis in gioco a 1920*1080 tutto very high aa8x per circa 30 minuti: si tengono i 60 fps di media con un minimo di 32 fps, tutto questo non tanto per evidenziare le prestazioni quanto le temperature, con case chiuso e ventole in automatico òe schede fanno registrare un massimo di 73 gradi ( che mi pare un ottimo risultato considerando che son due vga...) ;
10) Unigine Heaven 1280*1024 dx 10 aa4X af 16X: 3000 p.ti in cross 6870, 1600 p.ti in single 6870;
11) 3d mark vantage (imp. default): 21649 p.ti in cross 6870 (la gpu prende 25631 p.ti e i primi due test segnano media di 74.65e 75.62 fps), 14000 p.ti in single 6870 (la gpu prende 15000 p.ti);
( al momento il cross non funge a dovere su: f1 2010, fallout new vegas ( almeno senza patch), dead rising 2)
Mio parere: sicuramente su un i7 cloccato a dovere la differenza sarà ancora più ampia , ma considerato che non è installato nessun crossfire application profile i risultati mi sembrano sorprendenti e notevolmente migliori di quelli che ho registrato con app profile e cross di 4870x2 che sulla carta dovrebbe essere più potente, pertanto al momento quello che mi sento di affermare è che sicuramente anche con un quad a 3.6ghz con mobo p45 con crossfire a 8X non si è cpu limited e che sicuramente tale fenomeno era maggiormente presente nel cross di 4870x2, che ne pensate??
Arrow0309
13-11-2010, 06:19
Per chi vuole sapere come va sia una che due schede in cross....con core 2 duo quad e mobo p45....
Config:
q9550 @ 3,6 ghz
2*6870 crossfire a default
4gb ddr2 1066mhz
catalyst 10.10 hotfix d
Visto come era stato presentato il cross su p45 stavo per mettermi le mani nei capelli, ma tant è che le schede erano già state ordinate e pertanto mi son messo a provarle sperando in risultati migliori di quelli visti qui, premetto che nella prova effettuata non ho installato nessun catalyst app profile e pertanto magari i risultati migliorano ulteriormente ( anzi credo quasi sicuramente cmq il test è stato effettuato senza...).
Tutti i test sono stati effettuati a 1920*1080 tutto al massimo aa8X e se il gioco lo permetteva anche in dx 11
(se non specificato gli fps sono quelli medi....presi tutti dai bench integrati nei giochi...)
1)Crysis: 56 fps in cross 6870, 32 in single 6870, 51 fps in cross di 4870x2;
2)Stone Giant (dx 11, tessellation high): 44 fps minimi in cross 6870, 23 fps minimi in single 6870;
3)Fifa11: 285 fps in cross 6870, 220 fps in single 6870, 115 fps in cross di 4870x2;
4)Street fighter 4: 183,2 fps in cross 6870, 121 in single 6870, 150,6 fps in cross di 4870x2;
5)Resident Evil 5: 140,6 fps in cross 6870, 92 in single 6870, 140 fps in cross di 4870x2;
6)F1 2010 dx11: 59 fps in cross 6870, 72 in single 6870;
7)Dirt 2 dx11: 83 fps in cross 6870, 63 in single 6870;
8)Just Cause 2: 83 fps in cross 6870, 43 in single 6870, 52 fps in cross di 4870x2;
9) Devil May Cry 4: 318 fps in cross 6870, 160 in single 6870, 310 fps in cross di 4870x2;
1-bis) Crysis in gioco a 1920*1080 tutto very high aa8x per circa 30 minuti: si tengono i 60 fps di media con un minimo di 32 fps, tutto questo non tanto per evidenziare le prestazioni quanto le temperature, con case chiuso e ventole in automatico òe schede fanno registrare un massimo di 73 gradi ( che mi pare un ottimo risultato considerando che son due vga...) ;
10) Unigine Heaven 1280*1024 dx 10 aa4X af 16X: 3000 p.ti in cross 6870, 1600 p.ti in single 6870;
11) 3d mark vantage (imp. default): 21649 p.ti in cross 6870 (la gpu prende 25631 p.ti e i primi due test segnano media di 74.65e 75.62 fps), 14000 p.ti in single 6870 (la gpu prende 15000 p.ti);
( al momento il cross non funge a dovere su: f1 2010, fallout new vegas ( almeno senza patch), dead rising 2)
Mio parere: sicuramente su un i7 cloccato a dovere la differenza sarà ancora più ampia , ma considerato che non è installato nessun crossfire application profile i risultati mi sembrano sorprendenti e notevolmente migliori di quelli che ho registrato con app profile e cross di 4870x2 che sulla carta dovrebbe essere più potente, pertanto al momento quello che mi sento di affermare è che sicuramente anche con un quad a 3.6ghz con mobo p45 con crossfire a 8X non si è cpu limited e che sicuramente tale fenomeno era maggiormente presente nel cross di 4870x2, che ne pensate??
Ottimo :cool: Oggi mi arriva la Gigabyte 6870 cosi provo subito Fallout New Vegas e qualche altro titolo
Gyammy85
13-11-2010, 08:45
La settimana prossima prenderò una fiammante Sapphire 6850:D
per i driver si possono installare direttamente gli hotfix?
robertino75
13-11-2010, 09:34
La settimana prossima prenderò una fiammante Sapphire 6850:D
per i driver si possono installare direttamente gli hotfix?
si...sono dei driver indipendenti.
robertino75
13-11-2010, 09:51
Per chi vuole sapere come va sia una che due schede in cross....con core 2 duo quad e mobo p45....
Config:
q9550 @ 3,6 ghz
2*6870 crossfire a default
4gb ddr2 1066mhz
catalyst 10.10 hotfix d
Visto come era stato presentato il cross su p45 stavo per mettermi le mani nei capelli, ma tant è che le schede erano già state ordinate e pertanto mi son messo a provarle sperando in risultati migliori di quelli visti qui, premetto che nella prova effettuata non ho installato nessun catalyst app profile e pertanto magari i risultati migliorano ulteriormente ( anzi credo quasi sicuramente cmq il test è stato effettuato senza...).
Tutti i test sono stati effettuati a 1920*1080 tutto al massimo aa8X e se il gioco lo permetteva anche in dx 11
(se non specificato gli fps sono quelli medi....presi tutti dai bench integrati nei giochi...)
1)Crysis: 56 fps in cross 6870, 32 in single 6870, 51 fps in cross di 4870x2;
2)Stone Giant (dx 11, tessellation high): 44 fps minimi in cross 6870, 23 fps minimi in single 6870;
3)Fifa11: 285 fps in cross 6870, 220 fps in single 6870, 115 fps in cross di 4870x2;
4)Street fighter 4: 183,2 fps in cross 6870, 121 in single 6870, 150,6 fps in cross di 4870x2;
5)Resident Evil 5: 140,6 fps in cross 6870, 92 in single 6870, 140 fps in cross di 4870x2;
6)F1 2010 dx11: 59 fps in cross 6870, 72 in single 6870;
7)Dirt 2 dx11: 83 fps in cross 6870, 63 in single 6870;
8)Just Cause 2: 83 fps in cross 6870, 43 in single 6870, 52 fps in cross di 4870x2;
9) Devil May Cry 4: 318 fps in cross 6870, 160 in single 6870, 310 fps in cross di 4870x2;
1-bis) Crysis in gioco a 1920*1080 tutto very high aa8x per circa 30 minuti: si tengono i 60 fps di media con un minimo di 32 fps, tutto questo non tanto per evidenziare le prestazioni quanto le temperature, con case chiuso e ventole in automatico òe schede fanno registrare un massimo di 73 gradi ( che mi pare un ottimo risultato considerando che son due vga...) ;
10) Unigine Heaven 1280*1024 dx 10 aa4X af 16X: 3000 p.ti in cross 6870, 1600 p.ti in single 6870;
11) 3d mark vantage (imp. default): 21649 p.ti in cross 6870 (la gpu prende 25631 p.ti e i primi due test segnano media di 74.65e 75.62 fps), 14000 p.ti in single 6870 (la gpu prende 15000 p.ti);
( al momento il cross non funge a dovere su: f1 2010, fallout new vegas ( almeno senza patch), dead rising 2)
Mio parere: sicuramente su un i7 cloccato a dovere la differenza sarà ancora più ampia , ma considerato che non è installato nessun crossfire application profile i risultati mi sembrano sorprendenti e notevolmente migliori di quelli che ho registrato con app profile e cross di 4870x2 che sulla carta dovrebbe essere più potente, pertanto al momento quello che mi sento di affermare è che sicuramente anche con un quad a 3.6ghz con mobo p45 con crossfire a 8X non si è cpu limited e che sicuramente tale fenomeno era maggiormente presente nel cross di 4870x2, che ne pensate??
dire che non funziona a dovere il CF con F1 2010 quando ti fà meno di una scheda sola è un eufemismo :asd: diciamo che non solo non funziona ma ti peggiora le prestazioni....idem dead rising 2 che per essere precisi và da schifo anche con una scheda sola.
cmq le prestazioni che leggo del quadCF di 4870x2 mi sembrano bassissime...in fifa2011 solo 110fps con 2 4870x2?roba che se ne fanno con una gtx460...cmq dovresti provare con il CF di 6870 giochi come
1)battlefield bad company 2
2)call of duty black ops
3)medal of honor 2010
4)007 blood stone
5)assassin creed 2
6)wrc2010
il Caccia
13-11-2010, 10:22
a parte la power color e mi pare di aver visto la gyga, ci sono altre versioni con dissi custom di cui sono trapelate immagini? di una toxic niente ancora immagino :)
qwerty83
13-11-2010, 10:22
Ragazzi stamattina ho provato piu a lungo Crysis demo con la 6870 a default @ 1400x1050 @very high
per gli FPS niente da dire macina da paura (45-60fps camminando che scendono a 25-30 quando si spara e cè casino) e volendo posso giocare anche con l'AA2x/4X "quasi" senza perdere prestazioni rispetto a giocare senza AA,
con la vecchia 4870 attivando l'AA perdevo decisamente piu prestazioni però ho un problema anzi due:
- l'audio gracchia dopo alcuni minuti di gioco, ho provato ad abbassare la qualità e gracchi dopo più tempo ma gracchia lo stesso....
- comincia uno stuttering abbastanza evidente dopo alcuni minuti di gioco specialmente se mi muovo "velocissimo" (e dopo l'audio gracchia...) praticamente dal "molo" se torno indietro verso il punto di "sbarco" con la tartaruga :D vicino alla zona con il bengala rosso in terra l'audio comincia a gracchiare e continua a farlo fino
vabbé che è una demo uscita nel 2007 ma pensavo che avessero risolto queste "bug" via driver, ho istallato i 10.10d e la scheda audio, una audigy 2 value, ha gli ultimi driver istallati ieri...
non è la prima volta che questa scheda audio rompe le balle... a volta quando metto mano dentro il case mi tocca toglierla e rimetterla perché windows non la vede più... a parte questo la uso da 3 anni e con gli altri giochi è tutto normale.. vabbé crysis e crysis :sofico:
la scheda audio, una audigy 2 value, ha gli ultimi driver istallati ieri...
Ma scusa.... che te ne fai della scheda audio?
Io non ne monto più da parecchio.
robertino75
13-11-2010, 10:39
Ragazzi stamattina ho provato piu a lungo Crysis demo con la 6870 a default @ 1400x1050 @very high
per gli FPS niente da dire macina da paura (45-60fps camminando che scendono a 25-30 quando si spara e cè casino) e volendo posso giocare anche con l'AA2x/4X "quasi" senza perdere prestazioni rispetto a giocare senza AA,
con la vecchia 4870 attivando l'AA perdevo decisamente piu prestazioni però ho un problema anzi due:
- l'audio gracchia dopo alcuni minuti di gioco, ho provato ad abbassare la qualità e gracchi dopo più tempo ma gracchia lo stesso....
- comincia uno stuttering abbastanza evidente dopo alcuni minuti di gioco specialmente se mi muovo "velocissimo" (e dopo l'audio gracchia...) praticamente dal "molo" se torno indietro verso il punto di "sbarco" con la tartaruga :D vicino alla zona con il bengala rosso in terra l'audio comincia a gracchiare e continua a farlo fino
vabbé che è una demo uscita nel 2007 ma pensavo che avessero risolto queste "bug" via driver, ho istallato i 10.10d e la scheda audio, una audigy 2 value, ha gli ultimi driver istallati ieri...
non è la prima volta che questa scheda audio rompe le balle... a volta quando metto mano dentro il case mi tocca toglierla e rimetterla perché windows non la vede più... a parte questo la uso da 3 anni e con gli altri giochi è tutto normale.. vabbé crysis e crysis :sofico:
scusa ma che monitor hai per usare come risoluzione 1400x1050?mai sentita...cioè c'è 1440x900 o 1680x1050...cos'è un "mix" tra queste due risoluzioni?:D
poi ci credo che gira alla grande...con una risoluzione cosi bassa ci mancava solo che girava piano...cioè la 6870 è quasi al livello di una 5870 :asd:
Revelator
13-11-2010, 10:52
Ma scusa.... che te ne fai della scheda audio?
Io non ne monto più da parecchio.
beh io ho una x-fi extreme music e rispetto ad un codec integrato la differenza è netta...
beh io ho una x-fi extreme music e rispetto ad un codec integrato la differenza è netta...
Boh... io esco in HDMI e butto tutto dentro il sinto-ampli, poi ci pensa lui.
Revelator
13-11-2010, 10:59
Boh... io esco in HDMI e butto tutto dentro il sinto-ampli, poi ci pensa lui.
si am per quanto riguarda il supporto HW tipo eax 3-4-5 o analogo openal il discorso è diverso
Misterxxx1
13-11-2010, 11:41
Ragazzi che marca mi consigliate? Devo acquistare una 6850, il mio negoziante di fiducia mi ritira la 4770 (soldi risparmiati per l'alimentatore) e di conseguenza la prendo da lui. Lunedi faccio l'ordine.
Grazie
Drakogian
13-11-2010, 11:47
a parte la power color e mi pare di aver visto la gyga, ci sono altre versioni con dissi custom di cui sono trapelate immagini? di una toxic niente ancora immagino :)
Se vogliamo le 6850 sono quasi tutte con dissi custom. Prendi in considerazione anche la Asus.
Per le Sapphire Toxic e vaporX si sarà da aspettare... di solito escono 1 o 2 mesi dopo le normali.
Drakogian
13-11-2010, 11:48
Ragazzi che marca mi consigliate? Devo acquistare una 6850, il mio negoziante di fiducia mi ritira la 4770 (soldi risparmiati per l'alimentatore) e di conseguenza la prendo da lui. Lunedi faccio l'ordine.
Grazie
Io andrei sulla Asus o Sapphire.
Athlon 64 3000+
13-11-2010, 12:03
cut
il Caccia
13-11-2010, 12:08
Se vogliamo le 6850 sono quasi tutte con dissi custom. Prendi in considerazione anche la Asus.
Per le Sapphire Toxic e vaporX si sarà da aspettare... di solito escono 1 o 2 mesi dopo le normali.
si certo, intendevo dire custom sulle 6870.
qui allora finisce che mi tocca aspettare fino a gennaio-febbraio per prendere scheda video, ovvero vedere cosa succede con 6950, vedere dissi custom per la 6870 (che sta salendo di prezzo....) e vedere cosa combina invidia con 570 e 560... ufffffaaaaaaaaaa :stordita:
ps: qualcuno che aveva notato microstuttering con le serie precedente amd è stato in grado di fare un confronto con le 6800 per caso?
raga aiutooo, ho un dubbio atroce su che 6850 prendere
Ho trovato la asus directcu a 164€ piu spedizione
In un altro sito ho trovato la gigabyte a 172 piu spedizione
Teoricamente la asus è migliore, pero sul sito della gigabyte prenderei anche l'alimentatore risparmiando sulle spedizioni.
Però alla fine la differenza sarebbe di pochi € anche se il sito dove ho trovato la asus non l'ho mai sentito :boh:
Che prendo?
Help che qua la scimmia sale e rischio di fare la scelta sbagliata.
Oltretutto, la gigabyte da quel che ricordo non dovrebbe essere overvoltabile, o almeno per ora causa mancanza software giusto?
Misterxxx1
13-11-2010, 12:09
Io andrei sulla Asus o Sapphire.
vado sulla Sapphire, grazie!
marcoprofeti
13-11-2010, 12:16
provato assassin creed 2 e quello funge identico sia con una che con due schede, mentre call of duty black ops gira ad una media di 80 fps tutto al max, mentre prima aveva dei cali anche a 38 fps... adesso mi metto a provare bad company 2
Brightblade
13-11-2010, 12:53
Ho fatto con Dirt 2 quella prova di cui si parlava ieri riguardo lo scaling legato ai core della cpu, ed effettivamente passando da 2 a 4 un po' di aumento c'e' (seppur inferiore al 50% a fronte di un raddoppio dei core, mentre da 1 a 2 si ha quasi un raddoppio degli fps):
1 Core
http://b.imagehost.org/t/0304/1Core.jpg (http://b.imagehost.org/view/0304/1Core)
2 Core
http://d.imagehost.org/t/0755/2Core.jpg (http://d.imagehost.org/view/0755/2Core)
4 Core
http://b.imagehost.org/t/0441/4Core.jpg (http://b.imagehost.org/view/0441/4Core)
Quindi diciamo che, in caso di configurazione crossfire, data la natura del titolo prevalentemente cpu limited, passando da 2 a 4 core si potrebbe avere un guadagno, seppur non molto marcato parlando a livello percentuale. Testero' anche altri titoli recenti.
Brightblade
13-11-2010, 13:03
Invece, cambiando argomento, continuo a non vedere aumenti significativi delle prestazioni nei giochi salendo con le memorie rispetto al default (al max un 1-2%), quindi mi sa che a sto punto le lascio ad un simbolico 1050MHz giusto per dire che ho la 6850 che viaggia come una 6870. Probabilmente c'è qualcos'altro nell'architettura che fa da collo di bottiglia :boh: Non a caso, per differenziare la 6870 dalla 50, hanno puntato piu' sull'aumento del clock del core che su quello delle memorie.
Hai il 90% di incremento passando da 1 a 2 core, ed il 30% passando da 2 a 4...il tutto ovviamente a parità di frequenza e di architettura...
sarebbe interessante vedere qual'è la percentuale di velocità in più che occorre ad un dual core per recuperare quel 30% in più di performance che ha un quad...
Beh..visto che il tuo è a 3 ghz e lo tieni a 3.4 volendo potresti pure fare sta prova...ovviamente salendo solo di molti...
vedi a 3.4 con 2 core e poi metti 4 core e scendi finchè non arrivi agli stessi risultati di 2...
Brightblade
13-11-2010, 13:14
Hai il 90% di incremento passando da 1 a 2 core, ed il 30% passando da 2 a 4...il tutto ovviamente a parità di frequenza e di architettura...
sarebbe interessante vedere qual'è la percentuale di velocità in più che occorre ad un dual core per recuperare quel 30% in più di performance che ha un quad...
Potrei farlo ripetendo le prove con 4 core ad esempio a 3GHz e con 2 a 3.4GHz, perche' con il dissi stock non mi fido a spingerla oltre a questa velocita', perche' dovrei toccare anche il vcore. Ovviamente questo test vale per Dirt 2, se altri giochi sfruttano meglio i quad, l'incremento percentuale dovrebbe essere maggiore. C'e' da dire anche che questo incremento prestazionale inizia ad essere apprezzabile con configurazioni crossfire, soprattutto se si gioca ad una res a partire dalla full hd, perche' in ogni caso, io con una singola 6850, a 1920 con AA sono limitato prima dalla scheda video che dalla cpu (in Dirt 2).
Beh..visto che il tuo è a 3 ghz e lo tieni a 3.4 volendo potresti pure fare sta prova...ovviamente salendo solo di molti...
vedi a 3.4 con 2 core e poi metti 4 core e scendi finchè non arrivi agli stessi risultati di 2...
Sì, pensavo di fare una prova di questo tipo. Chiaro che poi il discorso puo' non valere se si fanno confronti incrociati tra architetture diverse...
Si si, infatti...oppure puoi provare anche con la risoluzione al minimo così non sei per niente limitato dalla vga..anche se con quella roba li...la vedo dura essere limitati!
Brightblade
13-11-2010, 14:00
Si si, infatti...oppure puoi provare anche con la risoluzione al minimo così non sei per niente limitato dalla vga..anche se con quella roba li...la vedo dura essere limitati!
Sì, in realtà io le sto facendo con risoluzione al minimo perche' di scheda ne ho una sola, e allora mi sono messo in una condizione il piu' lontana possibile dal rischio di esser limitato dalla scheda video, chi ha un crossfire, con tutta probabilita', lo stesso scaling dovuto ai core della cpu lo vedrebbe pari pari anche ad alte risoluzioni.
wolfnyght
13-11-2010, 14:02
ragazzi ho un problema ==
con la hd 6850
ho un pò troppi shared ==
tanti come la 6870!
MA PORCOLADRO!
la cosa comica è che me l'ha mandata sapphire stessa da recensire :stordita:
Non sono l'unico caso comunque che si ritrova una 6850 con tanto di singolo connettore di alimentazione supplementare ma che sotto al dissipatore ha una 6870 downcloccata:oink:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101113135432_3dvantagem.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101113135432_3dvantagem.jpg)
Gyammy85
13-11-2010, 14:18
Sì, in realtà io le sto facendo con risoluzione al minimo perche' di scheda ne ho una sola, e allora mi sono messo in una condizione il piu' lontana possibile dal rischio di esser limitato dalla scheda video, chi ha un crossfire, con tutta probabilita', lo stesso scaling dovuto ai core della cpu lo vedrebbe pari pari anche ad alte risoluzioni.
La tua 6850 l'hai occata con Trixx?
wolfnyght
13-11-2010, 14:22
nono il solito msi afterburner:D
Brightblade
13-11-2010, 14:22
La tua 6850 l'hai occata con Trixx?
No, con Afterburner Beta4, ho creato un profilo in oc che si attiva automaticamente quando gioco.
ragazzi ho un problema ==
Speravo di avere anch'io questo problema :sofico:
Gyammy85
13-11-2010, 14:28
ragazzi ho un problema ==
con la hd 6850
ho un pò troppi shared ==
tanti come la 6870!
MA PORCOLADRO!
la cosa comica è che me l'ha mandata sapphire stessa da recensire :stordita:
Non sono l'unico caso comunque che si ritrova una 6850 con tanto di singolo connettore di alimentazione supplementare ma che sotto al dissipatore ha una 6870 downcloccata:oink:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101113135432_3dvantagem.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101113135432_3dvantagem.jpg)
Quindi la 6850 con 1120 sp ha un solo connettore di alimentazione? funziona bene ugualmente?
ragazzi qualcuno che ha la powercolor 6870,oppure qualsiasi altra marca tranne apphire
mi può dire se nel bundle c'è l'adattatore mini dp->dp?
SwatMaster
13-11-2010, 14:44
Allora, probabilmente sarò scemo io ma a sto punto non so più che pensare...
Ieri mi sono arrivate le due Sapphire 6850 per il cross, ecco cosa ho fatto:
1. disinstallati i driver della 4870
2. riavviato in modalità provvisoria e pulito con Driver Sweeper
3. spento il pc, smontata la scheda vecchia, montate le due nuove con il bridge (che spero non abbia un verso giusto in cui essere messo...)
4. avviato il pc, installati i driver 10.10 con hotfix "e", riavviato
5. installati i profili
6. provato Crysis (stesse impostazioni che usavo prima) e va peggio (o uguale) della vecchia 4870
7. provato battlefield (metto DX11, tutto a palla con AA 2x) e faccio giusto qualche fps in più grazie alla (alle?) scheda nuova
8. bestemmio in cirillico, cancello profili e driver (solito riavvio in modalità provvisoria) e installo stavolta i 10.10 con hotfix "d" più i profili
9. provo battlefield, idem
10. provo Unigine Heaven 2.1 ed ho questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101113142319_unigine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101113142319_unigine.jpg)
Voi che dite? Ho sbagliato qualcosa nel montare le schede e/o nell'installazione dei driver/profili?
I profili devo attivarli da qualche parte, oppure partono da soli?
E' normale che poi, nel CCC, con la spunta su CrossfireX non venga fuori nulla nel campo d'identificazione delle GPU?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101113143535_CCC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101113143535_CCC.jpg)
Ed è normale, poi, sempre nel CCC che nella schermata dell'overdrive non mi rilevi nessun parametro della seconda scheda?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101113144118_CCC2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101113144118_CCC2.jpg)
Se provo ad esempio a cambiare regime di rotazione della ventola della prima, lo fa... Della seconda scheda no.
...E la cosa curiosa è che invece GPU-Z me le rileva entrambe perfettamente...
Brightblade
13-11-2010, 14:49
Non so risponderti riguardo le questioni sul crossfire, ma se ricordo bene e non ti confondo con un altro utente, al momento hai un monitor da 1280x1024... onestamente non so quanto margine di guadagno tu possa vedere rispetto alla vecchia 4870. Certo se vedi situazioni in cui vai peggio rispetto a prima, ci puo' essere qualcosa che non va.
Drakogian
13-11-2010, 14:52
ragazzi ho un problema ==
con la hd 6850
ho un pò troppi shared ==
tanti come la 6870!
MA PORCOLADRO!
la cosa comica è che me l'ha mandata sapphire stessa da recensire :stordita:
Non sono l'unico caso comunque che si ritrova una 6850 con tanto di singolo connettore di alimentazione supplementare ma che sotto al dissipatore ha una 6870 downcloccata:oink:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101113135432_3dvantagem.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101113135432_3dvantagem.jpg)
Quindi la 6850 con 1120 sp ha un solo connettore di alimentazione? funziona bene ugualmente?
Questione vecchia... quando c'è stata la presentazione della serie 68xx, alcuni brand hanno spedito alle varie testate degli esemplari di 6850, non da vendita, per i test.
Alcuni di questi presentavano 1120 shaders. Chiaramente AMD ha fatto un annuncio al riguardo chiedendo di rispedire indietro questi esemplari.
Ora se tu devi fare una recensione ti conviene farti cambiare la scheda altrimenti i risultati vengono falsati di circa 5-8%.
Se invece la scheda te la tieni allora sei stato fortunato... ;)
SwatMaster
13-11-2010, 14:55
Non so risponderti riguardo le questioni sul crossfire, ma se ricordo bene e non ti confondo con un altro utente, al momento hai un monitor da 1280x1024... onestamente non so quanto margine di guadagno tu possa vedere rispetto alla vecchia 4870. Certo se vedi situazioni in cui vai peggio rispetto a prima, ci puo' essere qualcosa che non va.
Sì, sono ancora per una settimana a quella risoluzione...
Il punto è che però, guardando ad esempio la review del cross di 6850 di TechPowerUp, dovrei fare anche a 1280x1024 più fps di quelli che in effetti faccio...
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/
Brightblade
13-11-2010, 14:58
Sì, sono ancora per una settimana a quella risoluzione...
Il punto è che però, guardando ad esempio la review del cross di 6850 di TechPowerUp, dovrei fare anche a 1280x1024 più fps di quelli che in effetti faccio...
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/
Di certo gia' una scheda singola e' limitata dalla cpu a 1280x1024 nel 90% dei casi, puo' essere che la differenza che vedi sia perche' loro usano un i7 a 3.8GHz :boh: In teoria all'aumentare della risoluzione e dei filtri dovresti assottigliare il gap con loro, ovvio, a meno di eventuali problemi che al momento non saprei indicarti.
PS. Se fai il bench GPU di Crysis a 1280x1024 e mi dici il punteggio con scheda singola, ti dico quanto fa la mia.
Drakogian
13-11-2010, 15:03
Sì, sono ancora per una settimana a quella risoluzione...
Il punto è che però, guardando ad esempio la review del cross di 6850 di TechPowerUp, dovrei fare anche a 1280x1024 più fps di quelli che in effetti faccio...
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/Radeon_HD_6850_CrossFire/
Si, ma non sei nelle stesse condizioni di hardware di TechPowerUp:
Intel Core i7 920 @ 3.8 GHz
Motherboard: Gigabyte X58 Extreme Intel X58 & ICH10R
Memory: 3x 2048 MB Mushkin Redline XP3-12800 DDR3 @ 1520 MHz 8-7-7-16
... e cpu e ram contano in un crossfire.
SwatMaster
13-11-2010, 15:07
Di certo gia' una scheda singola e' limitata dalla cpu a 1280x1024 nel 90% dei casi, puo' essere che la differenza che vedi sia perche' loro usano un i7 a 3.8GHz :boh: In teoria all'aumentare della risoluzione e dei filtri dovresti assottigliare il gap con loro, ovvio, a meno di eventuali problemi che al momento non saprei indicarti.
Mi faresti per piacere un furmark con queste impostazioni e scheda a default?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101113150711_furmark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101113150711_furmark.jpg)
Si, ma non sei nelle stesse condizioni di hardware di TechPowerUp:
Intel Core i7 920 @ 3.8 GHz
Motherboard: Gigabyte X58 Extreme Intel X58 & ICH10R
Memory: 3x 2048 MB Mushkin Redline XP3-12800 DDR3 @ 1520 MHz 8-7-7-16
... e cpu e ram contano in un crossfire.
Indubbiamente non mi aspetto gli stessi risultati, ma almeno qualcosa in più della 4870 si... O vado uguale, o vado peggio!
C'è sicuramente qualcosa che non va.
I profili mi confermate che s'attivano da soli?
Drakogian
13-11-2010, 15:13
raga aiutooo, ho un dubbio atroce su che 6850 prendere
Ho trovato la asus directcu a 164€ piu spedizione
In un altro sito ho trovato la gigabyte a 172 piu spedizione
Teoricamente la asus è migliore, pero sul sito della gigabyte prenderei anche l'alimentatore risparmiando sulle spedizioni.
Però alla fine la differenza sarebbe di pochi € anche se il sito dove ho trovato la asus non l'ho mai sentito :boh:
Che prendo?
Help che qua la scimmia sale e rischio di fare la scelta sbagliata.
Oltretutto, la gigabyte da quel che ricordo non dovrebbe essere overvoltabile, o almeno per ora causa mancanza software giusto?
Se la differenza è di pochi € vai sulla Asus... ;)
Drakogian
13-11-2010, 15:14
... cut ...
I profili mi confermate che s'attivano da soli?
Si.
alessandro777
13-11-2010, 15:17
Qualcuno che ha provato la 6870 su world of warcraft ??
Brightblade
13-11-2010, 15:18
Mi faresti per piacere un furmark con queste impostazioni e scheda a default?
Mi da questi risultati
http://b.imagehost.org/0196/Furbench.jpg
Occhio che io sono ancora sotto XP, ma in ogni caso su un bench come questo credo cambi poco o nulla.
PS. Non so perche' la res sia indicata in quel modo, forse perche' era in finestra.
PPS. Purtroppo devo staccare ora, altre prove non potrò farle prima del tardo pomeriggio o domani.
qwerty83
13-11-2010, 15:28
Allora, probabilmente sarò scemo io ma a sto punto non so più che pensare...
Ieri mi sono arrivate le due Sapphire 6850 per il cross, ecco cosa ho fatto:
1. disinstallati i driver della 4870
2. riavviato in modalità provvisoria e pulito con Driver Sweeper
3. spento il pc, smontata la scheda vecchia, montate le due nuove con il bridge (che spero non abbia un verso giusto in cui essere messo...)
4. avviato il pc, installati i driver 10.10 con hotfix "e", riavviato
5. installati i profili
6. provato Crysis (stesse impostazioni che usavo prima) e va peggio (o uguale) della vecchia 4870
7. provato battlefield (metto DX11, tutto a palla con AA 2x) e faccio giusto qualche fps in più grazie alla (alle?) scheda nuova
8. bestemmio in cirillico, cancello profili e driver (solito riavvio in modalità provvisoria) e installo stavolta i 10.10 con hotfix "d" più i profili
9. provo battlefield, idem
10. provo Unigine Heaven 2.1 ed ho questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101113142319_unigine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101113142319_unigine.jpg)
Voi che dite? Ho sbagliato qualcosa nel montare le schede e/o nell'installazione dei driver/profili?
I profili devo attivarli da qualche parte, oppure partono da soli?
E' normale che poi, nel CCC, con la spunta su CrossfireX non venga fuori nulla nel campo d'identificazione delle GPU?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101113143535_CCC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101113143535_CCC.jpg)
Ed è normale, poi, sempre nel CCC che nella schermata dell'overdrive non mi rilevi nessun parametro della seconda scheda?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101113144118_CCC2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101113144118_CCC2.jpg)
Se provo ad esempio a cambiare regime di rotazione della ventola della prima, lo fa... Della seconda scheda no.
...E la cosa curiosa è che invece GPU-Z me le rileva entrambe perfettamente...
Ciao, anch'io sono in una situazione simile (ma con scheda singola, no crossfire) con sistema in signature sono passato da 4870 512mb a (singola) 6870 1gb, la differenza nei giochi si vede ma non è "evidentissima" come ci si aspetterebbe, la 4870 e la cava ancora piuttosto bene
Piu che altro con la 6870 posso usare grossomodo tutti i giochi (anche crysis) alla massima risoluzione dello schermo e con dettagli quasi tutti altissimi con una media di 40-45FPS e posso permettermi di usare l'AA 2-4X perdendo poco in performance (3-5fps), mentre con la 4870 non era plausibile usare l'AA il calo di FPS era un pò troppo repentino (a 4X tipo 10fps...).
Ci sono poi giochi come GTA IV dove non è cambiato niente perché per vedere differenze li ci vuole un QUAD@4Ghz... :sofico:
Fossi in tè proverei a GPU singola e poi dopo i vari test monterei l'altra ovviamente sotto Windows 7 ben otimizzato
SwatMaster
13-11-2010, 15:40
Mi da questi risultati
http://b.imagehost.org/0196/Furbench.jpg
Occhio che io sono ancora sotto XP, ma in ogni caso su un bench come questo credo cambi poco o nulla.
PS. Non so perche' la res sia indicata in quel modo, forse perche' era in finestra.
PPS. Purtroppo devo staccare ora, altre prove non potrò farle prima del tardo pomeriggio o domani.
Ti ringrazio :)
Io invece con due schede faccio addirittura meno fps di te che ne usi una...
Quindi c'è sicuramente qualcosa che non va.
Ciao, anch'io sono in una situazione simile (ma con scheda singola, no crossfire) con sistema in signature sono passato da 4870 512mb a (singola) 6870 1gb, la differenza nei giochi si vede ma non è "evidentissima" come ci si aspetterebbe, la 4870 e la cava ancora piuttosto bene
Piu che altro con la 6870 posso usare grossomodo tutti i giochi (anche crysis) alla massima risoluzione dello schermo e con dettagli quasi tutti altissimi con una media di 40-45FPS e posso permettermi di usare l'AA 2-4X perdendo poco in performance (3-5fps), mentre con la 4870 non era plausibile usare l'AA il calo di FPS era un pò troppo repentino (a 4X tipo 10fps...).
Ci sono poi giochi come GTA IV dove non è cambiato niente perché per vedere differenze li ci vuole un QUAD@4Ghz... :sofico:
Fossi in tè proverei a GPU singola e poi dopo i vari test monterei l'altra ovviamente sotto Windows 7 ben otimizzato
Proverò sicuramente, anche perchè provando Bad Company 2 con l'overlay dell'MSI Afterburner vedo chiaramente che va solo una GPU su due...
GPU0 load --> 70-100%
GPU1 load --> 0%
Possibile? :mad:
qwerty83
13-11-2010, 15:55
Ti ringrazio :)
Io invece con due schede faccio addirittura meno fps di te che ne usi una...
Quindi c'è sicuramente qualcosa che non va.
Proverò sicuramente, anche perchè provando Bad Company 2 con l'overlay dell'MSI Afterburner vedo chiaramente che va solo una GPU su due...
GPU0 load --> 70-100%
GPU1 load --> 0%
Possibile? :mad:
qui ci vogliono esperti del crossfire, ragazzi dove siete? :D
Vader_10
13-11-2010, 16:01
Ottimo Vader... ;)
Non hai avuto problemi nel montaggio dell'Accelero ?
Le ram e i chip di alimentazione come li hai raffredati ?
Hai misurato la distanza dei fori per il fissaggio del dissi ?
Sarebbe bello vedere qualche foto... :D
Per il montaggio nessun problema ci vuole più a smontare il reference che a montare l'accelero. Per le ram e i chip ho usato quelli vecchi che avevo sull'altra scheda ma mi sono pentito di non aver preso anche quelli dal dragone.... le distanze non le ho misurate ma fra tutto lo spazio accupato dalla scheda siamo intormo ai 32 cm..... posto una foto....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101113160023_AEP.jpg
Athlon 64 3000+
13-11-2010, 16:29
cut
wolfnyght
13-11-2010, 16:37
ma LOL sto usando giusto sta vga per recensire anche l'arctic accelero xtreme plus
:D
lunedì tutto online e via!
per i dissini sui mosfet ho usato del pad termico direttamente :oink:
comunque adesso sto a 38-39 gradi sotto furmark vga a default no overvolt ventole a 12v .
unico problema è che il cavo di alimentazione delle ventole, da connettere alla vga è corto ma via di 7v o di 12v se si và sul pesante hihihi.
io adesso lo provo a 12v a7v passivo frequenza default e no overvolt.......
poi gli dò deciso su tutto ;)
wolfnyght
13-11-2010, 17:41
se può essere utile
in passivo (ventole disattivate nessun'altra ventola nelle vicinanze
la temperatura della 6850 arriva a 85 gradi sotto furmark ma tende comunque a salire.
simulando di avere una ventola laterale noctua da 12cm (comune a moltissimi case)
la temperatura scende e si stabilizza intorno ai 76 77 gradi.
a mio avviso in un case areggiato e togliendo le tre ventole si può benissimo usare in passivo senza nessun problema:oink:
Ho trovato un buon compromesso con voltaggio default tenendo la scheda a 970/1100.
Adesso faccio una oretta di Fallout con tutto a palla e vedo come butta sul campo.
SteFerrari
13-11-2010, 18:51
Ragazzi mi è da poco arrivato il monitor 23" Full HD...
Ho appena giocato un pò a Fifa 11 (settato al massimo) con un amico e purtroppo con la mia Asus 4870 da 1 GB iniziava a scatticchiare... :(
Sarei tentato dalla 6870... quasi quasi vorrei aspettare e vedere la 6950 ma temo che non ci entrerebbe nel mio case che è un mid tower...
Con una 6870 potrei stare tranquillo per un paio d'anni in Full HD secondo voi ?
Grazie.
il Caccia
13-11-2010, 18:53
Ragazzi mi è da poco arrivato il monitor 23" Full HD...
Ho appena giocato un pò a Fifa 11 (settato al massimo) con un amico e purtroppo con la mia Asus 4870 da 1 GB iniziava a scatticchiare... :(
Sarei tentato dalla 6870... quasi quasi vorrei aspettare e vedere la 6950 ma temo che non ci entrerebbe nel mio case che è un mid tower...
Con una 6870 potrei stare tranquillo per un paio d'anni in Full HD secondo voi ?
Grazie.
per un paio d'anni la vedo dura, ma al momento vedresti una bella differenza rispetto alla 4870.
E la 6950 potrebbe starti tranquillamente nel case, dipende dal case, e poi non mi pare ci siano ancora misure fuori no?
SteFerrari
13-11-2010, 18:58
per un paio d'anni la vedo dura, ma al momento vedresti una bella differenza rispetto alla 4870.
E la 6950 potrebbe starti tranquillamente nel case, dipende dal case, e poi non mi pare ci siano ancora misure fuori no?
Hai ragione, credo non siano ancora uscite le dimensioni, forse ipotizzavo io che le 6900 fossero per forza più lunghe delle 6800...
Essendo che già con la 4870 sono al limite (ho un Thermaltake Soprano DX, con un margine di un paio di centimetri) non vorrei che le 6900 (magari già dalla "50") siano un filino troppo lunghe.
il Caccia
13-11-2010, 19:01
Hai ragione, credo non siano ancora uscite le dimensioni, forse ipotizzavo io che le 6900 fossero per forza più lunghe delle 6800...
Essendo che già con la 4870 sono al limite (ho un Thermaltake Soprano DX, con un margine di un paio di centimetri) non vorrei che le 6900 (magari già dalla "50") siano un filino troppo lunghe.
se la 6970 avrà effettivamente le dimensioni che si vedono in alcuni rumor allora si, è un bestione, ma della 6950 non ho visto foto, magari ci sono, gli altri ti sapranno dire.
Cmq con una 6870 direi che sei super tranquillo per il prossimo anno, l'anno dopo probabilmente dovrai abbassare qualche filtro o qualche opzione, ma giocherai bene ugualmente, per cui potrebbe già bastarti.
ps: altrimenti con quella scheda madre fatti un cross di 6850 o uno sli di 460
SteFerrari
13-11-2010, 19:07
se la 6970 avrà effettivamente le dimensioni che si vedono in alcuni rumor allora si, è un bestione, ma della 6950 non ho visto foto, magari ci sono, gli altri ti sapranno dire.
Cmq con una 6870 direi che sei super tranquillo per il prossimo anno, l'anno dopo probabilmente dovrai abbassare qualche filtro o qualche opzione, ma giocherai bene ugualmente, per cui potrebbe già bastarti.
ps: altrimenti con quella scheda madre fatti un cross di 6850 o uno sli di 460
Grazie. ;)
Considera comunque che io non sono un grandissimo videogiocatore...
Giusto qualche partita coi vari Fifa o PES, poi F1 2010 e Football Manager (che però non credo sia graficamente pesante :D )...
Ecco, questi sono in genere i giochi che uso io...
Dici che in virtù di questo la 6870 potrebbe andare ?
il Caccia
13-11-2010, 19:08
Grazie. ;)
Considera comunque che io non sono un grandissimo videogiocatore...
Giusto qualche partita coi vari Fifa o PES, poi F1 2010 e Football Manager (che però non credo sia graficamente pesante :D )...
Ecco, questi sono in genere i giochi che uso io...
Dici che in virtù di questo la 6870 potrebbe andare ?
secondo me si
Arrow0309
13-11-2010, 19:10
Ho trovato un buon compromesso con voltaggio default tenendo la scheda a 970/1100.
Adesso faccio una oretta di Fallout con tutto a palla e vedo come butta sul campo.
Xche hai paura di darli qualche centesimo di volt in piu? :D
A parte scherzi, dopo faci sapere come va Falout e a che settings ;)
Arrow0309
13-11-2010, 19:14
Grazie. ;)
Considera comunque che io non sono un grandissimo videogiocatore...
Giusto qualche partita coi vari Fifa o PES, poi F1 2010 e Football Manager (che però non credo sia graficamente pesante :D )...
Ecco, questi sono in genere i giochi che uso io...
Dici che in virtù di questo la 6870 potrebbe andare ?
Puoi sempre aggiungere (e quello che faro pure io, e scontato) quando vuoi un'altra 6870 e andare sempre benone :oink:
Drakogian
13-11-2010, 19:15
Visto che mi interessa prendere la HD 6870 e ho anche come dissipatore lo Zalman VF3000A e ho trovato un tizio che su overclock.net è riusciuto a montarcelo allora sarebbe meglio prendere un modello reference che aspettare la versione personalizzata.
Di solito i dissi vengo fatti per le schede reference quindi....
E comunque, al momento tutte le 6870, esclusa la Powercolor PCS+ sono reference.
Drakogian
13-11-2010, 19:16
Per il montaggio nessun problema ci vuole più a smontare il reference che a montare l'accelero. Per le ram e i chip ho usato quelli vecchi che avevo sull'altra scheda ma mi sono pentito di non aver preso anche quelli dal dragone.... le distanze non le ho misurate ma fra tutto lo spazio accupato dalla scheda siamo intormo ai 32 cm..... posto una foto....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101113160023_AEP.jpg
Grazie Vader... ;)
Drakogian
13-11-2010, 19:28
Grazie. ;)
Considera comunque che io non sono un grandissimo videogiocatore...
Giusto qualche partita coi vari Fifa o PES, poi F1 2010 e Football Manager (che però non credo sia graficamente pesante :D )...
Ecco, questi sono in genere i giochi che uso io...
Dici che in virtù di questo la 6870 potrebbe andare ?
Questi giochi di calcio hanno sempre dato qualche problema... informati bene prima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.