View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD6870 - HD6850 - HD6790
ghiltanas
08-12-2010, 15:16
cosa non è esatto?
io ho detto che il primo bench è solo cpu...e il secondo è cpu+gpu e che cmq le prestazioni della cpu influenzano il risultato globale del secondo test...cos'è che non sarebbe esatto in quello che ho detto?
"this test combined cpu and gpu workloads the cpu handles rigid body physics while the gpu tasked with volumetric lighting, tessellation, post processing as well as simulating soft body physics using DirctCompute."
P.S : cmq io quando ho detto che la fisica è gestita dalla cpu mi riferivo al primo test...il secondo effettivamente fà uso di directCompute per simulare la fisica soft ma cmq sia non è physx directCompute è supportata anche dalle schede AMD.
ah ecco, dal post che ti ho quotato pensavo ti riferisso all'intero bench ;)
Physx nn c'entra nulla in questo bench, ora al suo posto c'è bullet che è indipendente dal sistema su cui gira. E' stato impiegato anche in gta4
http://www.pctunerup.com/up//results/_201012/20101208152020_3dmark11.png
Impostazioni default VGA Default CPU @ 3.2, voi quanto fate?:)
Ps: il 3d ufficiale per confrontare i risultati c'è?
robertino75
08-12-2010, 15:22
ah ecco, dal post che ti ho quotato pensavo ti riferisso all'intero bench ;)
Physx nn c'entra nulla in questo bench, ora al suo posto c'è bullet che è indipendente dal sistema su cui gira. E' stato impiegato anche in gta4
quello che cmq volevo dire è che non bisogna meravigliarsi che un i7 extreme o un i7-i5 vadano meglio nei test dedicati alla fisica rispetto a un Q9xxx o Q6xxx...perchè è normale...in qualcosa dovranno anche andare meglio no?avere 8/12 thread invece che 4 qualche vantaggio dovrà anche darlo :asd:
ghiltanas
08-12-2010, 15:28
quello che cmq volevo dire è che non bisogna meravigliarsi che un i7 extreme o un i7-i5 vadano meglio nei test dedicati alla fisica rispetto a un Q9xxx o Q6xxx...perchè è normale...in qualcosa dovranno anche andare meglio no?avere 8/12 thread invece che 4 qualche vantaggio dovrà anche darlo :asd:
ah ma quello sicuro :D
Arrow0309
08-12-2010, 17:07
Per andare bene bsognerebbe fare un risultato tipo cosi (per carita non e il mio) :D
http://img151.imageshack.us/img151/5002/p902148ghz1090118512710.jpg
Per andare bene bsognerebbe fare un risultato tipo cosi (per carita non e il mio) :D
http://img151.imageshack.us/img151/5002/p902148ghz1090118512710.jpg
Madonna!!!! o.O
Beh dai allora i miei 8206 non sono niente male...alla fine solo 800 punti in piu con un i7 a 4.8ghz e 2 6870 con un clock allucinante di 1.1ghz di core
massi88dux
08-12-2010, 17:37
Per andare bene bsognerebbe fare un risultato tipo cosi (per carita non e il mio) :D
http://img151.imageshack.us/img151/5002/p902148ghz1090118512710.jpg
mostruoso...come il pc ovviamente...
le 2 6870 a liquido overvoltate a 1,37 stanno al massimo a 60° pazzesco!
sono indeciso tra l'acquisto di una 6870 e una 5870 vapor (dal momento che 6950 sarà fuori budget), differenza di prezzo 40€, mi pare che la 5870 nella maggior parte delle situazioni abbia un buon margine di vantaggio escludendo dx11 vero?
Allora se devi fare il crossfire in futuro vai ad occhi chiusi sulla 6870 perche scala in maniera paurosa...se tieni la singola gpu allora vai di 5870 come scheda singola ha prestazioni leggermente superiori e in piu si oc molto bene
il Caccia
08-12-2010, 17:51
Allora se devi fare il crossfire in futuro vai ad occhi chiusi sulla 6870 perche scala in maniera paurosa...se tieni la singola gpu allora vai di 5870 come scheda singola ha prestazioni leggermente superiori e in piu si oc molto bene
ok grazie, credo che prenderò la 5870, perchè non ho in programma cross, anche perchè con la mia scheda madre non sarebbe nemmeno sfruttato al massimo
Salve a tutti sono in procinto di comprare un TV 3d nello specifico sarei indeciso tra il SAMSUNG UE40C7000W e il SONY KDL-40HX800. Il mio obbiettivo sarebbe di collegarci la scheda HD6850 per la visione di BD 3d e giochi sempre in 3d tramite HDMI 1.4 .Vorrei sapere se c'e già qualche user con l'abbinamento della scheda con uno dei due tv e sapere come si trova, ossia la scheda li riconosce o se ci sono problemi di compatibilità.
Grazie a tutti
Salve lasciando da parte i giochi in 3d qualcuno utilizza la scheda per la visione di BD 3d con Tv Sony? , samsung sembra certificata da amd e non dovrebbero esserci problemi.,
Grazie
Arrow0309
08-12-2010, 20:49
mostruoso...come il pc ovviamente...
le 2 6870 a liquido overvoltate a 1,37 stanno al massimo a 60° pazzesco!
Guarda che sta con i dissy stock :eek:
http://www.overclock.net/11577988-post1526.html
http://www.overclock.net/11577233-post1520.html
Guarda che sta con i dissy stock :eek:
http://www.overclock.net/11577988-post1526.html
http://www.overclock.net/11577233-post1520.html
Ma non è possibile.....ma dove sta al polo nord??
Ma non è possibile.....ma dove sta al polo nord??
Bhè hai parlato tu che sei di sumirago .... :asd: .... anche io .... :asd:
http://3dmark.com/3dm11/66968
Nuovo bench nuovo punteggio ma vga default cpu @3.2 come prima.. ho cambiato solo driver da 10.10c a 10.10e, tolta la morfologia (nel primo bench era attiva ma non sò sicuro) e variato il risparmio energetico da bilanciato a prestazioni per 149 punti in più! LOL
qwerty83
08-12-2010, 22:45
sistema in signature, TUTTO A DEFAULT (tranné CPU) compresi i catalyst 10.10e
http://3dmark.com/3dm11/67675
http://3dmark.com/3dm11/66968
Nuovo bench nuovo punteggio ma vga default cpu @3.2 come prima.. ho cambiato solo driver da 10.10c a 10.10e, tolta la morfologia (nel primo bench era attiva ma non sò sicuro) e variato il risparmio energetico da bilanciato a prestazioni per 149 punti in più! LOL
sh0K curioso il tuo results, io ho un Core 2 Duo tu hai un I5, stesse frequenze, stessa quantita di ram, stessa GPU, io faccio 1FPS in più nei GraphicsTest :sofico: mentre negli ultimi 2 PhysicsTest e CombinedTest fai quasi il doppio :sofico:
Bhè hai parlato tu che sei di sumirago .... :asd: .... anche io .... :asd:
Beh ma io me le sogno quelle temp!!! gia a 950/1100 scaldano da paura dopo un oretta di metro! Magari con ventole fisse a 100 ci arrivo pure io a quelle frequenze... o se no metto il case in cortile e bon :asd:
Sono contento, ho passato i 4000. :D
http://3dmark.com/3dm11/70159
Tra l'altro nelle comparative sono tra i primi con l'E8500, segno che il tutto lavora bene.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101209003338_1.JPG
Satellite86
09-12-2010, 12:02
Nuova versione di MSI Afterburner 2.1.0 BETA 5
http://www.dinoxpc.com/OpenLab/softwareModule.asp?Area=Utilities&Sect=Video&Prod=MSI&SID=1334
Se il buon Drakogian vuole metterla in prima pagina.
Drakogian
09-12-2010, 12:44
Nuova versione di MSI Afterburner 2.1.0 BETA 5
http://www.dinoxpc.com/OpenLab/softwareModule.asp?Area=Utilities&Sect=Video&Prod=MSI&SID=1334
Se il buon Drakogian vuole metterla in prima pagina.
Eccomi... grazie per la segnalazione... ;)
Link: http://downloads.guru3d.com/Afterburner-2.1.0-Beta-5-download-2604.html
Cambi rispetto alla versione beta 4:
- Added core voltage control for NVIDIA GeForce GTX 570 series graphics cards
- Various database typo fixes
- Reduced hardware polling time on multi-GPU systems due to cached GPU context switching in hardware monitoring module
- Improved hardware monitoring shared memory layout v2.0 introduces additional data source identification related fields and new GPU descriptors array.
Third party developers may refer to updated sample code included in the SDK
- Added software interfaces for future MSI software products integration with MSI Afterburner
robertino75
09-12-2010, 12:55
sto notando ora che afterburner mi segna il carico della seconda gpu al 99% in ambiente desktop mentre per il CCC segna a zero tutto...frequenze e carico...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101209125152_secondagpu.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101209125152_secondagpu.jpg)
ma aprendo gpuz...la seconda gpu si sveglia nel CCC e afterburner segna la gpu a 0 come dovrebbe essere
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101209125514_secondagpuegpuz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101209125514_secondagpuegpuz.jpg)
problemi di driver?ma quando escono sti benedetti 10.12?
edit : ho provato anche con la beta 5 ma rimane sempre al 99%
Satellite86
09-12-2010, 13:46
sto notando ora che afterburner mi segna il carico della seconda gpu al 99% in ambiente desktop mentre per il CCC segna a zero tutto...frequenze e carico...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101209125152_secondagpu.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101209125152_secondagpu.jpg)
ma aprendo gpuz...la seconda gpu si sveglia nel CCC e afterburner segna la gpu a 0 come dovrebbe essere
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101209125514_secondagpuegpuz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101209125514_secondagpuegpuz.jpg)
problemi di driver?ma quando escono sti benedetti 10.12?
edit : ho provato anche con la beta 5 ma rimane sempre al 99%
Ho lo stesso identico "falso" problema, l'ho detto molto tempo fa...
Personalmente credo sia un problema a livello driver... però è molto strano che aprendo altri programmi la seconda gpu poi rilevi il carico effettivo di lavoro, ovvero 0%... Anche perché poi se fosse vero il 99% di carico le temperature salirebbero no? Mentre in realtà rimangono basse.
Dove si può segnalare questo difetto in modo che quelli di AMD correggano la cosa?
Drakogian
09-12-2010, 14:06
Ho lo stesso identico "falso" problema, l'ho detto molto tempo fa...
Personalmente credo sia un problema a livello driver... però è molto strano che aprendo altri programmi la seconda gpu poi rilevi il carico effettivo di lavoro, ovvero 0%... Anche perché poi se fosse vero il 99% di carico le temperature salirebbero no? Mentre in realtà rimangono basse.
Dove si può segnalare questo difetto in modo che quelli di AMD correggano la cosa?
Dalla prima pagina - 2° post:
*** Per segnale problemi e bug contattare ATI/AMD ***
Scrivere a: http://emailcustomercare.amd.com/default.aspx?language=IT
O postare qui:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/737-1696HowtoCreateaProblemReportinWindows.aspx
http://www.amdsurveys.com/se.ashx?s=5A1E27D27E29B0E3
The Gold Bug
09-12-2010, 14:37
Come si fa ad abbattere il limite di overclock con msiafterburner? Non mi fa andare oltre gli 850 mhz come i CCC
edit, ma funziona l'accelerazione hardware co ste schede? A me non sembra , se apro un 1080p su tyoutube lavora solo il ropcessore, e anche se apro un mkv sul disco fisso, vuoi vedere che era meglio lo ion con la 9400 di cacca?
Drakogian
09-12-2010, 14:50
Come si fa ad abbattere il limite di overclock con msiafterburner? Non mi fa andare oltre gli 850 mhz come i CCC
edit, ma funziona l'accelerazione hardware co ste schede? A me non sembra , se apro un 1080p su tyoutube lavora solo il ropcessore, e anche se apro un mkv sul disco fisso, vuoi vedere che era meglio lo ion con la 9400 di cacca?
Per attivare tutte le funzioni di overclock oltre i limiti imposti da ATI dovete avere nel file MSIAfterburner.cfg se seguenti impostazioni:
http://img.techpowerup.org/100907/Msi1_01159.pnghttp://img.techpowerup.org/100907/Msi1_02.png
3DMark79
09-12-2010, 14:54
Hey carissimo Drakogian sei tornato finalmente?:)
Avevo postato un nuovo record da mettere in 1° pagina!:cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33833055&postcount=4521:read:
Arrow0309
09-12-2010, 15:58
Beh ma io me le sogno quelle temp!!! gia a 950/1100 scaldano da paura dopo un oretta di metro! Magari con ventole fisse a 100 ci arrivo pure io a quelle frequenze... o se no metto il case in cortile e bon :asd:
E vero, tu hai raggione :)
Poi non so se hai notato che aveva la ventola a 75% e nn so neanche se era stabile 100% :D
App. il tizio vive in Florida, nel sud della penisola :cool:
A parte che una delle mie 2 e talmente sfigata che mi regge i 950 solo a 1.217v....cioè...:asd:
The Gold Bug
09-12-2010, 16:16
Per attivare tutte le funzioni di overclock oltre i limiti imposti da ATI dovete avere nel file MSIAfterburner.cfg se seguenti impostazioni:
[/IMG]
ok grazie , e per l'accelerazione HW nessuno ha fatto delle prove? Avete notato qualcosa di strano? Non mi dite che funziona solo con le NVIDIA che me la rivendo ssssssubito e prendo una 460 :D
post ot: :asd:
la bpm-powa mi ha risarcito interamente la somma in 2 giorni lavorativi
str0nzi lo sono sempre perchè mi hanno venduto qualcosa che non avevano in magazzino però mi hanno risarcito velocemente almeno ;)
La mia è strana, tiene i 960/1150 a 1,175, poi chiede 1,21 per stare stabile a 970/1150.... e di step tra 1,175 e 1,21 ce ne sono parecchi......non capisco.
Ho provato a rilassare le Vram ma non c'è nulla da fare, è proprio il core che nei giochi trova ogni scusa per collassare, mi salta sempre il driver video.
Chissà che non riesca a salire decentemente con i nuovi 10.12?
Di buono c'è che anche con furmark non salgo sopra i 70° con ventola al 30%.
La mia è strana, tiene i 960/1150 a 1,175, poi chiede 1,21 per stare stabile a 970/1150.... e di step tra 1,175 e 1,21 ce ne sono parecchi......non capisco.
Ho provato a rilassare le Vram ma non c'è nulla da fare, è proprio il core che nei giochi trova ogni scusa per collassare, mi salta sempre il driver video.
Chissà che non riesca a salire decentemente con i nuovi 10.12?
Di buono c'è che anche con furmark non salgo sopra i 70° con ventola al 30%.
Dici che con nuove release migliora la situazione v/freq?? Cmq concordo..solo che io ho valori molto peggiori dei tuoi
Arrow0309
09-12-2010, 16:56
Ma avete mai provato a testare con OCCT gpu test (bastano 10 min') con Error Check e Shader Complexity 8?
Potreste avere delle sorprese :)
Dici che con nuove release migliora la situazione v/freq?
Assolutamente si, sarà più stabile e quindi si riuscirà a salire escludendo salti dei driver che adesso non si possono imputare sicuramente ad incertezze della scheda.
somethingstrangeinyourmind
09-12-2010, 17:05
Domanda: ma secondo voi la 6870 twin frozr può essere un buon acquisto?
Visto le voci sui prezzi all'uscita di cayman pro, starei seriamente pensando alla sorellina piccola.
Ho visto che in uno shop la danno disponibile a 249 euro dal 18/12.
Secondo voi è troppo?
Drakogian
09-12-2010, 17:46
Hey carissimo Drakogian sei tornato finalmente?:)
Avevo postato un nuovo record da mettere in 1° pagina!:cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33833055&postcount=4521:read:
Si, è stato un ponte lungo... :D
Appena ho un attimo di tempo sistemo tutto... ;)
Ho letto che molti di voi si sono cimentati con il 3d mark 11... forse sarebbe il caso di mettere i risultati in prima pagina nella sezione Benchmark... che ne dite ?
Arrow0309
09-12-2010, 17:51
Ma avete visto i prezzi delle 69xx ?
http://www.techpowerup.com/136090/Radeon-HD-6900-Series-Products-Listed-on-European-Store.html
Niente regali ragazzi :cool:
Ma avete mai provato a testare con OCCT gpu test (bastano 10 min') con Error Check e Shader Complexity 8?
Potreste avere delle sorprese :)
Dirt 2 mi crasha causa overclock se non con le impostazioni sopra descritte...anche se mi passa quel test cosa ci guadagno?? cioè è sempre instabile :asd:
Assolutamente si, sarà più stabile e quindi si riuscirà a salire escludendo salti dei driver che adesso non si possono imputare sicuramente ad incertezze della scheda.
Beh ma scusa se a default va perfetta con tutto e in oc crashano i driver se non con determinati valori...non vedo come possa migliorare la situazione via driver... cioè qui è piu una questione di chip culato o no l OC o al massimo di bios... ma i voltaggi sempre quelli sono
Drakogian
09-12-2010, 17:58
Ma avete visto i prezzi delle 69xx ?
http://www.techpowerup.com/136090/Radeon-HD-6900-Series-Products-Listed-on-European-Store.html
Niente regali ragazzi :cool:
Non mi fiderei molto dei prezzi di quel sito... Il buco tra una 6870 e 6950 è troppo grande... con quel prezzo, al posto di una 6950, ti fai un crossfire di 6870... ;)
Arrow0309
09-12-2010, 17:59
Dirt 2 mi crasha causa overclock se non con le impostazioni sopra descritte...anche se mi passa quel test cosa ci guadagno?? cioè è sempre instabile :asd:
Beh ma scusa se a default va perfetta con tutto e in oc crashano i driver se non con determinati valori...non vedo come possa migliorare la situazione via driver... cioè qui è piu una questione di chip culato o no l OC o al massimo di bios... ma i voltaggi sempre quelli sono
Raga speriamo in questi nuovi driver, io nel fratempo penso che prendero un bell Accelero twin turbo pro+VR001 e speriamo bene ;)
(App. il test OCCT :muro: non regge bene_ci sono ancora degli errori_ neanche a 960 Mhz e 1.25v) :cry:
Arrow0309
09-12-2010, 18:03
Grande Drako, illuminaci tu su questo stability test (OCCT) con i sett. sopra menzionati :D
Raga speriamo in questi nuovi driver, io nel fratempo penso che prendero un bell Accelero twin turbo pro+VR001 e speriamo bene ;)
(App. il test OCCT :muro: non regge bene_ci sono ancora degli errori_ neanche a 960 Mhz e 1.25v) :cry:
Ecco un altro del clan "SFIGHE" :asd: vabbe i 960 mi pare li tenesse a me a 1.25 ma era veramente troppo a mio parere e ho preferito stare a 950 a 1.217 che non sono pochi comunque.:cry:
The Gold Bug
09-12-2010, 18:32
Capisco che qui siete dei giocatori incalliti :D ma per la questione dell'accelerazioen hardware nessuno si è preoccupato di fare delle prove? scusate se insisto
Capisco che qui siete dei giocatori incalliti :D ma per la questione dell'accelerazioen hardware nessuno si è preoccupato di fare delle prove? scusate se insisto
di quale accelerazione parli?? Tipo in flash a me funziona la vga viene usata... non so se intendi bench o programmi specifici
The Gold Bug
09-12-2010, 18:43
di quale accelerazione parli?? Tipo in flash a me funziona la vga viene usata... non so se intendi bench o programmi specifici
Sia con FLASh che con la visione di MKV pesanti col codec h264, io non vedo nessun uso della scheda, e vedo il phenom schizzare al 40% , quando con l'atom+ION , l'atom stava al 10%... e ho detto tutto
Sia con FLASh che con la visione di MKV pesanti col codec h264, io non vedo nessun uso della scheda, e vedo il phenom schizzare al 40% , quando con l'atom+ION , l'atom stava al 10%... e ho detto tutto
ora riprovo...
visto un video su youtube in fullhd e avevo la gpu che lavorava praticamente niente dal grafico ma avevo la cpu a 9 percento e la scheda e passata da 44 gradi a 55 con frequenze 300/1050 quindi deduco funzioni. D altronde perche non dovrebbe?
robertino75
09-12-2010, 18:58
Sia con FLASh che con la visione di MKV pesanti col codec h264, io non vedo nessun uso della scheda, e vedo il phenom schizzare al 40% , quando con l'atom+ION , l'atom stava al 10%... e ho detto tutto
ma ti segna 40% sotto la voce utilizzo cpu nella gestione attività di windows?a me con film mkv a 1080p mi arriva al max al 6-7%.
ma ti segna 40% sotto la voce utilizzo cpu nella gestione attività di windows?a me con film mkv a 1080p mi arriva al max al 6-7%.
no no sotto afterburner ma ora l ho rifatto e sta a quanto sopra la situazione...
Arrow0309
09-12-2010, 19:03
Ecco un altro del clan "SFIGHE" :asd: vabbe i 960 mi pare li tenesse a me a 1.25 ma era veramente troppo a mio parere e ho preferito stare a 950 a 1.217 che non sono pochi comunque.:cry:
Finito adesso Medal of Honor 2010 con oc a 960/1150/1.25v max. punta 75° max fan 36% :mbe:
Queste 6870 sfigate sono come i q6600 di una volta. Ci vogliono i VOLT :fagiano:
robertino75
09-12-2010, 19:06
no no sotto afterburner ma ora l ho rifatto e sta a quanto sopra la situazione...
sai che mica ti ho capito?
The Gold Bug ha detto che vede schizzare il phenom al 40%...ma il phenom è un processore cosa centra afterburner :confused:
"sta a quanto sopra" che significa poi?:D
P.S : ma poi io mica avevo quotato te.
Arrow0309
09-12-2010, 19:06
Sia con FLASh che con la visione di MKV pesanti col codec h264, io non vedo nessun uso della scheda, e vedo il phenom schizzare al 40% , quando con l'atom+ION , l'atom stava al 10%... e ho detto tutto
Usa Media Player Classic MPC HT ;)
http://www.guru3d.com/article/gigabyte-radeon-hd-6870-review/7
The Gold Bug
09-12-2010, 19:12
ma ti segna 40% sotto la voce utilizzo cpu nella gestione attività di windows?a me con film mkv a 1080p mi arriva al max al 6-7%.
Sì dal task manager
Usa Media Player Classic MPC HT ;)
http://www.guru3d.com/article/gigabyte-radeon-hd-6870-review/7
Ma va? :D Certo che lo uso, e per la cronaca anche WMP in win7 sfrutta l'accelerazione, basta installargli lo splitter (haaali) e con alcuni tipi di mkv va anche meglio di mpc-hc parlo per esperienza personale con lo ION , anche l'ultima release di VLC dovrebbe accelerare ma fa cagare.
Vabbe sarà che sto facendo un pò di prove e ho tutto il sistema imputtanato,
stasera formatto a basos livello, reinstallo e provo, se non va preparatevi che la vendo , tanto non gioco mica io ahhaha, chi la vuole :P
Brightblade
09-12-2010, 19:12
Sia con FLASh che con la visione di MKV pesanti col codec h264, io non vedo nessun uso della scheda, e vedo il phenom schizzare al 40% , quando con l'atom+ION , l'atom stava al 10%... e ho detto tutto
Ho provato con un filmato youtube e la scheda video sale a 300-1000MHz ma non vedo un utilizzo significativo del core, 1%, con CPU che lavora tra il 10-15%. Poi ho provato a vedere un filmato 720p (quindi molto più pesante di un filmato Youtube) con KMplayer, in questo caso le frequenze della scheda video non salgono, restano ai valori idle (100-300MHz), utilizzo 0% ( :mbe: ) e CPU che in questo caso lavora al 15-20%. A voi le conclusioni :stordita:
robertino75
09-12-2010, 19:16
Sì dal task manager
Ma va? :D Certo che lo uso, e per la cronaca anche WMP in win7 sfrutta l'accelerazione, basta installargli lo splitter (haaali) e con alcuni tipi di mkv va anche meglio di mpc-hc parlo per esperienza personale con lo ION , anche l'ultima release di VLC dovrebbe accelerare ma fa cagare.
Vabbe sarà che sto facendo un pò di prove e ho tutto il sistema imputtanato,
stasera formatto a basos livello, reinstallo e provo, se non va preparatevi che la vendo , tanto non gioco mica io ahhaha, chi la vuole :P
cioè ti sei comprato la 6850 per vederti in filmati in fullhd usando la gpu :confused:
LOL
Ho provato con un filmato youtube e la scheda video sale a 300-1000MHz ma non vedo un utilizzo significativo del core, 1%, con CPU che lavora tra il 10-15%. Poi ho provato a vedere un filmato 720p (quindi molto più pesante di un filmato Youtube) con KMplayer, in questo caso le frequenze della scheda video non salgono, restano ai valori idle (100-300MHz), utilizzo 0% ( :mbe: ) e CPU che in questo caso lavora al 15-20%. A voi le conclusioni :stordita:
allora è una particolarità dei processori AMD perchè a me non và oltre il 7% con filmati a 1080p se poi metto uno a 720p rimane al 4%.
la gpu però rimane a 100-300 come hai detto anche tu.
The Gold Bug
09-12-2010, 19:18
Ah per la cronaca ..... faccio per installare ubuntu 10.10 da penna usb..... schermo nero dopo il bios... e mi sono ripentito di non aver voluto provare una gtx460, ma la simpatia per AMD e ATI prende sempre il sopravvento purtroppo , anche se capisco che a volte i verdi qualche ragione ce l'hanno quando sparano a zero sui driver linux e in genere
Brightblade
09-12-2010, 19:22
allora è una particolarità dei processori AMD perchè a me non và oltre il 7% con filmati a 1080p se poi metto uno a 720p rimane al 4%.
Tu che software utilizzi? Diciamo che non me ne intendo granchè da questo punto di vista, nel senso che film, telefilm e quant'altro, me li vedo sulla tv in sala con uno scrauso acer con centrino e KMPlayer e bonanotte, non mi sono mai interessato dell'utilizzo cpu-gpu ecc ecc. Magari il software che sto usando, di base non usa l'accelerazione hardware, ma da profano in materia non saprei :boh:
The Gold Bug
09-12-2010, 19:24
@Robertino
saranno pure cazzi miei perchè ho comprato la 6850 , non la 6870 :D diciamo che ho intenzioen di giocarci se trovo il tempo :P
@Brightblade
Attenzione, i filmati youtube standard non vengono accelerati dalla scheda video, ma sempre e solo quelli HD 720p o 1080p con determinati codec , quindi per provare su youtube devi comunque cercare dei file 720p e 1080p e guardarli a quella risoluzione selezionandola dalla barra di youtube.
Per gli MKV o MP4 che siano il discorso è lo stesso, non conta l'estensione del file ma il codec con cui sono stati compressi, h264 e vc-1 su tutti se non sbaglio
robertino75
09-12-2010, 19:26
Tu che software utilizzi? Diciamo che non me ne intendo granchè da questo punto di vista, nel senso che film, telefilm e quant'altro, me li vedo in sala con uno scrauso acer con centrino e KMPlayer e bonanotte, non mi sono mai interessato dell'utilizzo cpu-gpu ecc ecc. Magari il software che sto usando, di base non usa l'accelerazione hardware, ma da profano in materia non saprei :boh:
ma sinceramente neanche io mi sono mai interessato a una cosa del genere e oltretutto non capisco cosa cambia se mentre guardo un filmato in HD utilizzo la cpu o la gpu...che dovrebbe cambiare?:what:
io ho controllato solo ora per curiosità visto che ne parlavate...cmq uso media player classic con cui mi trovo benissimo visto che guardo telefilm e film in lingua originale e sottotitoli in italiano/inglese...il windows media player mi pare che neanche i sottotitoli supporti(correggetemi se sbaglio, io non ho mai trovato l'opzione per caricare file .srt e company).
@Robertino
saranno pure cazzi miei perchè ho comprato la 6850 , non la 6870 :D diciamo che ho intenzioen di giocarci se trovo il tempo :P
ma sicuramente sono affari tuoi...solo che visto che viviamo in un paese "libero" mi permetto di "rimanerci" quando leggo che qualcuno spende 200€ per vedere dei film mkv utilizzando la gpu invece che la cpu...poi ovvio che a me non cambia la vita eh!ah e complimenti per la finezza dei cazzi.
Brightblade
09-12-2010, 19:28
@Brightblade
Attenzione, i filmati youtube standard non vengono accelerati dalla scheda video, ma sempre e solo quelli HD 720p o 1080p con determinati codec , quindi per provare su youtube devi comunque cercare dei file 720p e 1080p e guardarli a quella risoluzione selezionandola dalla barra di youtube.
Per gli MKV o MP4 che siano il discorso è lo stesso, non conta l'estensione del file ma il codec con cui sono stati compressi, h264 e vc-1 su tutti se non sbaglio
Ah, ok. Allora non so se i filmati che ho visto ora rispettano questi requisiti. Dovrei avere in giro una demo full HD della Samsung che mi sembra sia codificata h264, se la ritrovo farò ulteriori prove.
...cmq uso media player classic con cui mi trovo benissimo visto che guardo telefilm e film in lingua originale e sottotitoli in italiano/inglese...il windows media player mi pare che neanche i sottotitoli supporti(correggetemi se sbaglio, io non ho mai trovato l'opzione per caricare file .srt e company).
Io idem, ho scoperto questo KMPlayer quando con Video LAN alcuni filmati in full hd mi scattavano (con un quad core e una hd4850 :mbe: ), allora ho trovato sto programmino, supporta automaticamente i sottotitoli in srt semplicemente rinominandoli con lo stesso nome del file video.
Ma comunque non vorrei divagare troppo, a più tardi per ulteriori prove, a sto punto sono curioso.
3DMark79
09-12-2010, 19:29
Si, è stato un ponte lungo... :D
Appena ho un attimo di tempo sistemo tutto... ;)
Ho letto che molti di voi si sono cimentati con il 3d mark 11... forse sarebbe il caso di mettere i risultati in prima pagina nella sezione Benchmark... che ne dite ?
Infatti ci vuole ogni tanto un po di stacco dal PC!;)
Comunque si per me va bene a quettere anche il 3DMark 11...appena un attimo e ti posto il mio!:)
The Gold Bug
09-12-2010, 19:29
Tu che software utilizzi? Diciamo che non me ne intendo granchè da questo punto di vista, nel senso che film, telefilm e quant'altro, me li vedo sulla tv in sala con uno scrauso acer con centrino e KMPlayer e bonanotte, non mi sono mai interessato dell'utilizzo cpu-gpu ecc ecc. Magari il software che sto usando, di base non usa l'accelerazione hardware, ma da profano in materia non saprei :boh:
Usa "media player classic home cinema" abbreviato sarebbe MPC-HC , oppure lo stesso windows media player se hai installato dei codec nel sistema.
PIù che l'utilizzo della scheda video, che potrebbe essere benissimo anche essere il 5% , visto che queste schede hano una potenza elevatissima rispetto a uno ion di cacca, concentratevi a quanto lavora il processore durante la riproduzione dei film HD , un phenom o un i7 non dovrebbero lavorare a più del 5% secondo me, se stanno andando al 40% come il mio significa che la scheda non sta accelerando un kaiser.
Se usi MPC-HC , durante la riproduzione del video, nella barra in basso ti appare la dicitura DXVA se il programam sta usando l'accelerazioen grafica.
Ebbene a me esce sta scritta ma il processore continua ad andare al 40% per cui devo capire cosa succede, vi farò sapere
Si, è stato un ponte lungo... :D
Appena ho un attimo di tempo sistemo tutto... ;)
Ho letto che molti di voi si sono cimentati con il 3d mark 11... forse sarebbe il caso di mettere i risultati in prima pagina nella sezione Benchmark... che ne dite ?
direi che è un ottima idea;) infatti aspettavo il tuo ritorno per chiedertelo. Di bench con 3dmark11 in questi giorni ne sono stati fatti in quantità industriale.:read:
The Gold Bug
09-12-2010, 19:35
ma sinceramente neanche io mi sono mai interessato a una cosa del genere e oltretutto non capisco cosa cambia se mentre guardo un filmato in HD utilizzo la cpu o la gpu...che dovrebbe cambiare?:what:
io ho controllato solo ora per curiosità visto che ne parlavate...cmq uso media player classic con cui mi trovo benissimo visto che guardo telefilm e film in lingua originale e sottotitoli in italiano/inglese...il windows media player mi pare che neanche i sottotitoli supporti(correggetemi se sbaglio, io non ho mai trovato l'opzione per caricare file .srt e company).
Diciamo che ai nostri processori i file HD gli fanno un baffo, al tuo I7 poi non ne parliamo, io diciamo che ho una deformazioen profesisonale :D provenendo da un atom, e quindi senza accelerazioen grafica i video HD manco partivano , e comunque anche con i nostri processori, potendoli sgravare da quel carico , significherebbe meno carico sul processore, possibilità di utilizzarli per altre cose( anche se in effetti se vedi un film non fai altro, cmq male non fa) e meno calore soprattutto che non fa mai male sui processori, tanto sti mostri di schede per decodificare un video HD fanno giusto un po' di tosse
@Robertino
saranno pure cazzi miei perchè ho comprato la 6850 , non la 6870 :D diciamo che ho intenzioen di giocarci se trovo il tempo :P
@Brightblade
Attenzione, i filmati youtube standard non vengono accelerati dalla scheda video, ma sempre e solo quelli HD 720p o 1080p con determinati codec , quindi per provare su youtube devi comunque cercare dei file 720p e 1080p e guardarli a quella risoluzione selezionandola dalla barra di youtube.
Per gli MKV o MP4 che siano il discorso è lo stesso, non conta l'estensione del file ma il codec con cui sono stati compressi, h264 e vc-1 su tutti se non sbaglio
Ma infatti ho visto un video in 1080p ;) Pe i test con mkv non l ho fatto in quanto non lo ho.
The Gold Bug
09-12-2010, 19:45
Ma infatti ho visto un video in 1080p ;) Pe i test con mkv non l ho fatto in quanto non lo ho.
Ti chiami Brightblade? :D
@Robertino
dai su si scherza, non le vedi le faccine, è che sono abbastanza permaloso, non mi piace che qualcuno mi dica ...e ti sei preso la 6850 per vedere gli mkv con tanto di risatina finale? Potrei pensare che mi stai dando del coglione, e non è vero nè che ci vedo solo gli mkv e nè che sono un coglione soprattutto
KoopaTroopa
09-12-2010, 20:39
Scusate se tengo vivo l'OT ma proprio oggi guardando un mkv 1080p col fisso in firma via VLC MediaPlayer scattava vistosamente. Ho subito pensato fosse colpa della ati hd4250 (VGA integrata della mia mobo), ma se mi dite che cambiando player le cose migliorano benvenga...
Satellite86
09-12-2010, 20:41
Capisco che qui siete dei giocatori incalliti :D ma per la questione dell'accelerazioen hardware nessuno si è preoccupato di fare delle prove? scusate se insisto
Allora accellerazione hardware io la uso frequentemente in:
Photoshop funziona in modalità avanzata (la massima selezionabile) senza problemi. Frequenze variabili a seconda del carico di lavoro.
Power DVD 10 con ultimo aggiornamento e funziona senza problemi, inoltre supporta anche il 3d di AMD. Frequenze 300/1050
Inoltre con qualsiasi filmato flash le frequenze vanno a 300/1050.
Per il resto chiedi pure.
Finito adesso Medal of Honor 2010 con oc a 960/1150/1.25v max. punta 75° max fan 36% :mbe:
Queste 6870 sfigate sono come i q6600 di una volta. Ci vogliono i VOLT :fagiano:
Va beh... io mi lamento, ma sopra 1,21 non ho mai dato, non mi fido tanto, a me interessa il daily.
In fondo i 960/1150 li faccio default.... è sopra che non mi fa salire.
3DMark79
09-12-2010, 20:59
Drakogian io sono pronto...
HD6870 default...4310 punti
http://3dmark.com/3dm11/36541?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F36541%3Fkey%3DfMsxX6K4s7Y4urYSAaLYctRzh9raXX
HD6870 1090-1119 a 1,287V...quota 5008 punti 3DMark 11 e nuovo record!:sofico:
Dimmi tu quando e sistemiamo la stringa!:read:
http://3dmark.com/3dm11/92846;jsessionid=E7339A2A27411652A83DACB4F46C08A5?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F92846%3Fkey%3Dm0tN0THcuKMunVxDEqY7k8Hvns0reD
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101209205708_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101209205708_Immagine.jpg)
HD6870 1090-1119 a 1,287V...quota 5008 punti 3DMark 11 e nuovo record!:sofico:
Fly down :ciapet:
Mi sa che considereremo solo il graphic score.
Il totale è troppo dipendente dalla CPU.
3DMark79
09-12-2010, 21:22
Fly down :ciapet:
Mi sa che considereremo solo il graphic score.
Il totale è troppo dipendente dalla CPU.
Dici?:D
Comunque questa HD6870 fa la sua sporca figura!:sofico:
Per concludere
HD6870 1094-1123 a 1.30V 5025 punti
http://3dmark.com/3dm11/94802;jsessionid=901E9718CDAB116396F0C4C1B044C14C?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F94802%3Fkey%3DrN857uYztBxKRjJM9P4w0cVYUVfxcw
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101209212150_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101209212150_Immagine.jpg)
Brightblade
09-12-2010, 21:25
Scusate se tengo vivo l'OT ma proprio oggi guardando un mkv 1080p col fisso in firma via VLC MediaPlayer scattava vistosamente. Ho subito pensato fosse colpa della ati hd4250 (VGA integrata della mia mobo), ma se mi dite che cambiando player le cose migliorano benvenga...
Io con VLC come dicevo avevo problemi su alcuni filmati full hd che mi scattavano/perdevano pezzi e chi più ne ha più ne metta, con KMPlayer ho risolto, poi però non so dirti se per te la cosa possa dipendere anche dal sistema.
Tornando al discorso accelerazione hardware, ho recuperato la demo Oceanic Life 1080p della Samsung (mkv nel cui nome c'è la sigla x264) e l'ultima versione del player che mi avevate consigliato, ma crasha all'apertura di questo file :boh: Se invece la apro con KMPlayer tutto ok, ma continuo a vedere un utilizzo molto elevato della CPU (27-30%), e nullo della gpu con frequenze che restano a 100-300MHz, quindi... boh, ora come ora non so essere di molto aiuto in questo ambito :boh:
The Gold Bug
09-12-2010, 22:49
Scusate se tengo vivo l'OT ma proprio oggi guardando un mkv 1080p col fisso in firma via VLC MediaPlayer scattava vistosamente. Ho subito pensato fosse colpa della ati hd4250 (VGA integrata della mia mobo), ma se mi dite che cambiando player le cose migliorano benvenga...
Beh un x4 a 3,7 ghz dovrebbe bastare da solo per un filmato hd, comunque bisogna vedere la versione di VLC che usi, se non ricordo male VLC supporta l'accelerazione hw dalla versione 1.0.1 , e per esperienza personale ti dico che non l'hanno supportata granchè, come già detto prova a scaricare MPC HC
http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html
LA tua serie 4200 dovrebbe supportare il tutto, se il video è accellerato appare questo , guarda il cerchietto rosso :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101209224905_Cattura.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101209224905_Cattura.jpg)
The Gold Bug
09-12-2010, 22:59
Io con VLC come dicevo avevo problemi su alcuni filmati full hd che mi scattavano/perdevano pezzi e chi più ne ha più ne metta, con KMPlayer ho risolto, poi però non so dirti se per te la cosa possa dipendere anche dal sistema.
Tornando al discorso accelerazione hardware, ho recuperato la demo Oceanic Life 1080p della Samsung (mkv nel cui nome c'è la sigla x264) e l'ultima versione del player che mi avevate consigliato, ma crasha all'apertura di questo file :boh: Se invece la apro con KMPlayer tutto ok, ma continuo a vedere un utilizzo molto elevato della CPU (27-30%), e nullo della gpu con frequenze che restano a 100-300MHz, quindi... boh, ora come ora non so essere di molto aiuto in questo ambito :boh:
Allora KMPlayer che io sappia supporta l'accelerazione HW, ma non saprei dirti da che versione e se va settata manualmente, comunque se a te va bene vuol dire che sta andando.
Con oceanic life e MPC-HC ho avutro problemi pure uio in passato, e sul 3d dell'asrock ION mi è stato detto da gente che ne mastica di codec che quel fuilmato è particolare, quindi non prenderlo come banco di prova, magari prova questi
http://www.h264info.com/clips.html
The Gold Bug
09-12-2010, 23:11
Scusate se proseguo l'OT (ma neanche troppo), MPC-HC crasha perchè ha bisogno della libreria completa delle DX , mi sa che si appoggia anche alle dx9 che non ci sono su win7, cmq basta intallare le DirectX End-User Runtime :
http://www.microsoft.com/downloads/en/details.aspx?familyid=2DA43D38-DB71-4C1B-BC6A-9B6652CD92A3&displaylang=en
Un'altra cosa, provate ad aprire lo stesso video in contemporanea con VLC su metà dello schermo e MPC-HC sull'altra , vi accorgerete che la resa visiva qualitativa con MPC-HC è estremamente superiore, e non userete mai più VLC.
Poi si sarebbero anche i discorsi sui filtri ffdshow , postprocessing e menate varie.....se volete vi passo qualche link, comunque se vi piace guardare i film al pc e avete voglia e date un occhio al forum di AV MAGAZINE , vi si spalancherà
un mondo nuovo
3DMark79
09-12-2010, 23:54
Verificate bene perchè da me UDV funziona benissimo da 360p in su verificato da Youtube...come per .mkv "720p o 1080p" con il mitico WMPC HC però la versione X64 "la 32bit non capisco perchè non va".
Utilizzo MSI afterburner...e vi rendete conto perfettamente di come funziona...basta che vi cambi lo step della frequenza da 100mhz in idle a 300mhz e siente apposto!;)
Verificate bene perchè da me UDV funziona benissimo da 360p in su verificato da Youtube...come per .mkv "720p o 1080p" con il mitico WMPC HC però la versione X64 "la 32bit non capisco perchè non va".
Utilizzo MSI afterburner...e vi rendete conto perfettamente di come funziona...basta che vi cambi lo step della frequenza da 100mhz in idle a 300mhz e siente apposto!;)
sisi infatti come precedentemende detto a me lo fa ;)
Drakogian
10-12-2010, 00:37
ok grazie , e per l'accelerazione HW nessuno ha fatto delle prove? Avete notato qualcosa di strano? Non mi dite che funziona solo con le NVIDIA che me la rivendo ssssssubito e prendo una 460 :D
Hai abilitato l'accelerazione hardware ?
Se può esserti utile leggi qui: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=13734
Drakogian
10-12-2010, 00:43
Allora accellerazione hardware io la uso frequentemente in:
Photoshop funziona in modalità avanzata (la massima selezionabile) senza problemi. Frequenze variabili a seconda del carico di lavoro.
Power DVD 10 con ultimo aggiornamento e funziona senza problemi, inoltre supporta anche il 3d di AMD. Frequenze 300/1050
Inoltre con qualsiasi filmato flash le frequenze vanno a 300/1050.
Per il resto chiedi pure.
Quoto... quelle frequenze sono giuste... Ad esempio, sono usate durante il Blu-ray playback.
KoopaTroopa
10-12-2010, 01:05
Beh un x4 a 3,7 ghz dovrebbe bastare da solo per un filmato hd, comunque bisogna vedere la versione di VLC che usi, se non ricordo male VLC supporta l'accelerazione hw dalla versione 1.0.1 , e per esperienza personale ti dico che non l'hanno supportata granchè, come già detto prova a scaricare MPC HC
CUT
LA tua serie 4200 dovrebbe supportare il tutto, se il video è accellerato appare questo , guarda il cerchietto rosso :
CUT
Ora non ho problemi con nessuno dei due, e devo dire che fatico a vedere differenze. Forse anche VLC una volta aggiornate le directX funziona a dovere. Provate voi a scovare dissimilarità :p
http://img697.imageshack.us/img697/6498/avatargl.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/avatargl.jpg/)
Drakogian
10-12-2010, 01:19
Uppo, nn tanto per essere messo in lista (cmq farebbe piacere) ma piuttosto per le domande che ho fatto :D
Il nostro amico Drakogian vedo che non si è ancora fatto vivo...ti ricordo che qui c'è un mio test effettuato qualche giorno fa!:)
... cut...
@ drakogian: va bene scritto così per essere inserito nella lista?
... cut...
Ok dato che sn riuscito a recuperare un banco di memoria ho fatto il test che la mia risoluzione (devo cambiare monitor -.-') mi permette:
Zeridos | 1280x1024/Performance/22796 | AMD/1090T/No OC | 2GB Kinston HyperX 1.65V | PowerColor 2x6870, No OC | Windows 7 64bit | Corsair 750W 80plus | crossfire si|
... cut...
Ok... aggiornata la prima pagina.... ;)
The Gold Bug
10-12-2010, 01:20
Beh in effetti le frequenze salgono a 300/1000 anche a me ,ma qualcosa non mi quadra , ho provato sto video tar i tanti
http://www.youtube.com/watch?v=egNcMQ4CnAs
con e senza accelerazione , la frequenza della gpu sale sì a 300/1000 ma l'uso rimane pe rmolto tempo allo 0% ogni tanto lo vedo scattare a 1% 3% , mentre l'uso del processore non è molto differente , diciamo un 30% senza e 20% con accelerazione, qualcosa non mi convince, domani provo con lo IOn di là in salotto, ma già so che qualsiasi video HD con la scatoletta l'uso del processore viene drasticamente abbattuto, e stiamo parlando di un atom , voi non sapete che soddisfazione guardare un mkv con un atom al 10% di utilizzo per questo inorridisco a vedere un phenom al 20-30 , mi vien da piangere :)
3DMark79
10-12-2010, 02:30
Ok... aggiornata la prima pagina.... ;)
Nella List HD 6870 - Hall of Fame aggiungi questo:
3DMark79: 1094/
[email protected] - Sapphire HD6870 - Bios originale - Win 7 64bit - Dissipatore stock - CM Silent Pro M 1000W Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101209212150_Immagine.jpg)
poi successivamente lo sistemiamo appena crei la lista per il 3DMark 11!;)
Buonanotte all!:ronf:
big larry
10-12-2010, 08:39
Ragazzi, volevo sapere se qualcuno ha comprato la "Powercolor HD6870 PCS+" ed eventualmente come si trova con questa scheda.
Inoltre, com'è Powercolor come marca?Ho sempre avuto Sapphire.
Grazie.
http://3dmark.com/3dm11/104388
Mica male core 1060 ram 1150 vol 1,288.
Drakogian
10-12-2010, 10:24
3DMark 11 User Test
Il test viene eseguito usando il Performance preset a 1280 x 720 (720p).
Installate il bench 3DMark 11 Basic Edition. Lo trovate in prima pagina - 2° post.
Si dovranno postare le seguenti informazioni obbligatorie:[/B]
Utente | Risoluzione | Punteggio 3dMARK 11 | CPU (marca/modello/overclock) | Ram | VGA (marca/modello/overclock/voltaggio) | S.O. | Alimentatore | crossfire (si/no)|
una immagine con bene in vista: risultato del 3DMark 11, GPU-z, MSI AB o Trixx se si è in overclock.
Chiaramente l'immagine deve essere una thumbnail (anteprima).
Per inviare immagini vi consiglio: http://www.pctunerup.com/up/. Evitate: //imageshack.us/index.php... lento e pieno di pubblicità.
Fatemi sapere se vi sta bene... ;)
P.S.: invito tutti quelli che hanno già fatto il 3DMark11 a ripostare il risultato con la stringa delle informazioni.
Drakogian
10-12-2010, 10:35
PowerColor Radeon 6870 PCS+ review by guru3d
Link: http://www.guru3d.com/article/powercolor-radeon-6870-pcs-review/
http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_6870_PCS_Plus/images/card1_small.jpg
qwerty83
10-12-2010, 10:44
Ragazzi volevo chiedervi un favore riguardo una bug sul cursore che ho rilevato, forse è colpa dei 10.10e fixati, ogni tanto il cursore del mouse si vede "male" la freccia appare spezzata in 2 parti e si vede un rettangolino nero fatto di puntini a destra, a parte questo il sistema è perfetto, sembrerebbe una bug dovuta ai driver forse perché beta e immaturi... a voi succede? :confused:
è una cosa random, ma forse tende a farlo di più se lascio il pc solo qualche minuto, era tipo 1 settimana che andava perfetto, riavviando il difetto sparisce :confused:
è simile questo bug (ma non uguale):
http://www.williamweilep.com/misc/amd/regular_cursor.jpg
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=122476
http://s284.photobucket.com/albums/ll3/mckie_titus/?action=view¤t=M4H00847.flv
pare un bug che salta fuori con 2 o più schermi, io uso uno schermo singolo 20" 4:3...
la 6870 è a default, mai OC, ora ho avviato msi afterburner per tenere d'occhio temperature ed fps e basta, senza toccare frequenze nè settagli ventola, mah :mbe:
cosa ne pensate?
Heddie|Performance | 4677 | amd phenom 2 x6 4242mhz | 2gb corsairs dominator 1600 | XFX reference 6870 1060mhz@1055mhz vol 1.287 | win 7 64bit | LC-POWER Metatron LC-8750II PROPHECY 750w. | crossfire no
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101210103915_2via.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101210103915_2via.jpg)
Spero vada bene
Athlon 64 3000+
10-12-2010, 10:59
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=334165
Sono usciti questi 8.80 che sarebbero i 10.12 con il nuovo pannello di controllo di cui aveva accennato Catalyst Maker nel suo blog.
Satellite86
10-12-2010, 11:21
Li stò a scaricà, però non è possibile qualcosa come quasi 200MB per un driver del chezz!!!
Che fino hanno fatto le semplici interfaccie grafiche di un tempo, più passa il tempo e più i driver AMD mi pare si gonfino.....
Cmq, qualcuno mi sa dire se tra i 10.10e e i 10.11 quale si comporta meglio?
I 10.11 sono soltanto per la serie 5000.
Aspettate i 10.12... abbiate pazienza... inoltre se leggete bene il post questi driver 8.80 sono per sistemi embedded... su manca poco pazientate e installerete i WHQL 10.12 fra qualche settimana al max...
Drakogian
10-12-2010, 11:25
I 10.11 sono soltanto per la serie 5000.
Aspettate i 10.12... abbiate pazienza... inoltre se leggete bene il post questi driver 8.80 sono per sistemi embedded... su manca poco pazientate e installerete i WHQL 10.12 fra qualche settimana al max...
Quoto... aspettate i 10.12 ufficiali... ormai ci siamo... la settimana prossima vengono presentate le nuove schede 69xx. ;)
robertino75
10-12-2010, 11:31
I 10.11 sono soltanto per la serie 5000.
Aspettate i 10.12... abbiate pazienza... inoltre se leggete bene il post questi driver 8.80 sono per sistemi embedded... su manca poco pazientate e installerete i WHQL 10.12 fra qualche settimana al max...
che sarebbero?
ancora qualche settimana?speriamo di no...
Satellite86
10-12-2010, 11:32
che sarebbero?
ancora qualche settimana?speriamo di no...
Ecco qui la fonte:
http://support.amd.com/us/gpudownload/embedded/Pages/embedded_windows_all.aspx
robertino75
10-12-2010, 11:36
Ecco qui la fonte:
http://support.amd.com/us/gpudownload/embedded/Pages/embedded_windows_all.aspx
ok...ma cosa significa embedded?
cioè avrebbero fatto dei driver solo per chi ha questi processori?E4690 - E2400 AMD 785E | SB8X0 Chipset - AMD 780E | SB710 Chipset
Drakogian
10-12-2010, 11:52
ok...ma cosa significa embedded?
cioè avrebbero fatto dei driver solo per chi ha questi processori?E4690 - E2400 AMD 785E | SB8X0 Chipset - AMD 780E | SB710 Chipset
Sono per chi vende sistemi completi AMD.
robertino75
10-12-2010, 11:57
Porco diavolo! Allora ho scaricato per niente!! :doh:
Cmq è strano, fare uscire driver numerati progressivamente ed accorgersi che negli ultimi non c'è il supporto alla serie 6000 mentre nei penultimi si? :confused:
Ma non è che quelli della AMD bevano un filino di troppo??? :stordita:
scusa ma se tu vai sul sito amd e segui la procedura per la ricerca dei driver....ci sarà un motivo per cui gli ultimi disponibili per la serie 68xx sono i 10.10 e non i 10.11 no?tu come sei arrivato a scaricare i 10.11?se tu "sbagli" mica puoi dare la colpa ad AMD :D
Drakogian
10-12-2010, 12:37
XFX Radeon 6850 Black Edition (Dual Fans) Review by HardwareHeaven
Link: http://www.hardwareheaven.com/reviews/1077/pg1/xfx-radeon-6850-black-edition-dual-fans-review-introduction.html
http://img.techpowerup.org/101210/Aviary hardver-teszt-hu Picture 1.png
3DMark 11 User Test
Utente | Risoluzione | Punteggio 3dMARK 11 | CPU (marca/modello/overclock) | Ram | VGA (marca/modello/overclock/voltaggio) | S.O. | Alimentatore | crossfire (si/no)|
Ma quindi non si tiene conto del solo score grafico come per il vantage?
Non capisco.... con un E8500 non mi faccio neppure mettere in classifica, mi vergogno... supero appena i 4000.
Ragazzi volevo chiedervi un favore riguardo una bug sul cursore che ho rilevato, forse è colpa dei 10.10e fixati, ogni tanto il cursore del mouse si vede "male" la freccia appare spezzata in 2 parti e si vede un rettangolino nero fatto di puntini a destra, a parte questo il sistema è perfetto, sembrerebbe una bug dovuta ai driver forse perché beta e immaturi... a voi succede? :confused:
è una cosa random, ma forse tende a farlo di più se lascio il pc solo qualche minuto, era tipo 1 settimana che andava perfetto, riavviando il difetto sparisce :confused:
è simile questo bug (ma non uguale):
http://www.williamweilep.com/misc/amd/regular_cursor.jpg
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=122476
http://s284.photobucket.com/albums/ll3/mckie_titus/?action=view¤t=M4H00847.flv
pare un bug che salta fuori con 2 o più schermi, io uso uno schermo singolo 20" 4:3...
la 6870 è a default, mai OC, ora ho avviato msi afterburner per tenere d'occhio temperature ed fps e basta, senza toccare frequenze nè settagli ventola, mah :mbe:
cosa ne pensate?
grandissimo! A me succede la stessa identica cosa, ma solo se vado nella zona della icone di notifica. Pazzesco. Boh! Il bello è che lo fa solo quando NON è in overclock, ovvero quando ovviamente sono sul desktop e quindi è caricato il profilo standard. Se metto l'overclock sparisce...il che è ancora più strano.
shez
qwerty83
10-12-2010, 12:53
grandissimo! A me succede la stessa identica cosa, ma solo se vado nella zona della icone di notifica. Pazzesco. Boh! Il bello è che lo fa solo quando NON è in overclock, ovvero quando ovviamente sono sul desktop e quindi è caricato il profilo standard. Se metto l'overclock sparisce...il che è ancora più strano.
shez
ah bene allora siano in 2 :D
si ora che me lo fai notare anche a mé lo fa più quando lascio il cursore fermo nell'area di notifica e mi sposto dal pc, ma a volte anche all'avvio passando in quell'area!... misteri delle ATI... visto che a tè con l'overclock non lo fà... che la causa sia forse il "downclock" di fabbrica eccessivo in 2D (100/300)? :confused:
XpandatuningX
10-12-2010, 12:55
grandissimo! A me succede la stessa identica cosa, ma solo se vado nella zona della icone di notifica. Pazzesco. Boh! Il bello è che lo fa solo quando NON è in overclock, ovvero quando ovviamente sono sul desktop e quindi è caricato il profilo standard. Se metto l'overclock sparisce...il che è ancora più strano.
shez
stesso problema...:doh:
big larry
10-12-2010, 12:56
scusa ma se tu vai sul sito amd e segui la procedura per la ricerca dei driver....ci sarà un motivo per cui gli ultimi disponibili per la serie 68xx sono i 10.10 e non i 10.11 no?tu come sei arrivato a scaricare i 10.11?se tu "sbagli" mica puoi dare la colpa ad AMD :D
Forse saremo noi utenti a sbagliare, però bisogna anche dire che non è normale che nell'ultima versione dei driver non è previsto il supporto per le HD68XX mentre nella versione precedente sì, mi sembra che le cose dovrebbero funzionare al contrario. Dai, e che ca**o.
NO?
robertino75
10-12-2010, 12:56
Ma quindi non si tiene conto del solo score grafico come per il vantage?
Non capisco.... con un E8500 non mi faccio neppure mettere in classifica, mi vergogno... supero appena i 4000.
ma perchè pensi che io con l'i7 faccio molto di più?io faccio 4323 punti
ti vergogni?:asd:
Forse saremo noi utenti a sbagliare, però bisogna anche dire che non è normale che nell'ultima versione dei driver non è previsto il supporto per le HD68XX mentre nella versione precedente sì, mi sembra che le cose dovrebbero funzionare al contrario. Dai, e che ca**o.
NO?
ma che sia anomalo che nei 10.11 manchi il supporto alle 68xx è vero mica lo nego, oltretutto hanno fatto quante release hotfix?4 e ci sono ancora dei bug nelle opzioni di base come disattivare e attivare il CF con relativo "flippaggio" delle pagine internet...secondo il CCC la seconda scheda non ha frequenze finchè non apri gpuz...afterburner pensa che la seconda scheda vada al 99% sempre o almeno fichè non carichi gpuz e allora torna a 0%....io non vedo l'ora che escano i primi driver decenti per questa scheda....che poi fortunatamente nei giochi la situazione è migliore...se si comportavano cosi anche nei giochi era veramente una tragedia.
3DMark79
10-12-2010, 12:58
grandissimo! A me succede la stessa identica cosa, ma solo se vado nella zona della icone di notifica. Pazzesco. Boh! Il bello è che lo fa solo quando NON è in overclock, ovvero quando ovviamente sono sul desktop e quindi è caricato il profilo standard. Se metto l'overclock sparisce...il che è ancora più strano.
shez
Quoto succede anche a me in tutte le icone vicino l'orologio...appena faccio overclock e dopo torno a default con MSIAF...infatti poi in overclock sparisce mah!:rolleyes:
Drakogian
10-12-2010, 12:58
Ma quindi non si tiene conto del solo score grafico come per il vantage?
Non capisco.... con un E8500 non mi faccio neppure mettere in classifica, mi vergogno... supero appena i 4000.
Se mettiamo il punteggio della sola parte grafica ci ritroviamo con una serie di valori più o meno identici.
Io penso che, visto lo scopo di questi test, è bene mettere il punteggio complessivo (cpu+gpu) cosi da avere un raffronto con sistemi diversi.
Comunque nella schermata dei risultati del bench, se ricordo bene, viene mostrato anche il punteggio della sola gpu... o sbaglio ?
P.S.: se ti "vergogni" del tuo E8500 cosa dovrei dire io con il mio E8400.... ;)
I bench sono relativi... contano i giochi... e con questa CPU ho intenzione di arrivare a fine 2011. Poi passerò a una piattaforma AMD Bulldozer o Intel Sandy Bridge.
3DMark79
10-12-2010, 13:08
Ecco sistemato per la lista al 3DMark 11 :)
3DMark79 | 1280x720 | Score 5025 | I7 860@4GHZ | Kingston 4x2GB DDR3 @1600 | Sapphire HD6870 1094 -1123 (1,299V) | Windows 7 X64 | CM Silent PRO 1000W | Crossfire NO|Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101209212150_Immagine.jpg)
3DMark79
10-12-2010, 13:12
Ma quindi non si tiene conto del solo score grafico come per il vantage?
Non capisco.... con un E8500 non mi faccio neppure mettere in classifica, mi vergogno... supero appena i 4000.
Non c'è nulla da vergognarsi kellone a parte che io faccio 4300 circa con HD6870 a default dunque non e che tu sia tanto distante e poi sono solo test appunto come dice Drakogian...dai fregatene e posta il tuo screen!:sofico:
robertino75
10-12-2010, 13:12
3dmark79 e tu come cavolo hai fatto a fare quasi 200mhz di OC sulla gpu?:D
che hai la scheda benedetta?
ah bene allora siano in 2 :D
Idem con patate, stesso problema.
con questa CPU ho intenzione di arrivare a fine 2011. Poi passerò a una piattaforma AMD Bulldozer o Intel Sandy Bridge.
Io ho già stanziato i fondi, aspetto i primi bench per le nuove piattaforme e poi mi ci butto.
Non c'è nulla da vergognarsi kellone .....
dai fregatene e posta il tuo screen!:sofico:
No, tu mi vuoi fregare.
Mi fai postare e poi mi sfotti :ciapet:
3DMark79
10-12-2010, 13:25
3dmark79 e tu come cavolo hai fatto a fare quasi 200mhz di OC sulla gpu?:D
che hai la scheda benedetta?
Almeno li un pò di :ciapet: anche se un pò meno sulle VRAM.:p
No, tu mi vuoi fregare.
Mi fai postare e poi mi sfotti :ciapet:
Ma smettila di dire stxxxxte...sono serio non e che possiamo avere tutti lo stesso sistema.:D
E sempre così vedrai che l'anno prossimo sarà il contrario "almeno che uno cambia sistema ogni 3 mesi" e così via...allora che ci stiamo a fare qui!:mano:
robertino75
10-12-2010, 13:38
Almeno li un pò di :ciapet: anche se un pò meno sulle VRAM.:p
alla faccia del un po di :ciapet: :asd:
ma con cosa hai testato la stabilità di quel popò(:asd:) di oc apparte i giochi?e che temperature raggiungi con 1,299v?:D
raffaele1978
10-12-2010, 14:08
Ecco il mio risultato
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101210140531_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101210140531_Cattura.JPG)
Raffaele1978 | 1280x720 | Score 3011| Intel Core 2 Duo E6600@3,2GHZ | 2x2GB Teamgroup Xtreeme dark | HD6850 Powercolor@default | Windows 7 64-bit | Corsair HX520W | crossfire NO |
Drakogian
10-12-2010, 14:23
Ecco sistemato per la lista al 3DMark 11 :)
... cut...
Ecco il mio risultato
... cut...
Raffaele1978 | 1280x720 | Score 3011| Intel Core 2 Duo E6600@3,2GHZ | 2x2GB Teamgroup Xtreeme dark | HD6850 Powercolor@default | Windows 7 64-bit | Corsair HX520W | crossfire NO |
Ok... in prima pagina... ;)
Forza... postate i vostri test con 3DMark 11... !!!! :read: :read: :read:
ghiltanas
10-12-2010, 14:27
XFX Radeon 6850 Black Edition (Dual Fans) Review by HardwareHeaven
Link: http://www.hardwareheaven.com/reviews/1077/pg1/xfx-radeon-6850-black-edition-dual-fans-review-introduction.html
mammamia che valori di oc :eek:
infatti quando ho visto i risultati in crysis mi sono un pò stupito, poi ho visto a quanto l'avevano impostata la scheda :D
joker92ita
10-12-2010, 15:05
M ela consigliate la Msi R6870? o non ne vale la pena?
Il prezzo è giusto 241.50? o mi consigliate altro?
EDIT: Dove posso trovare qualche benk di questa scehda?
Drakogian
10-12-2010, 15:10
M ela consigliate la Msi R6870? o non ne vale la pena?
Il prezzo è giusto 241.50? o mi consigliate altro?
Ma la R6870 Twin Frozr II o la normale ?
M ela consigliate la Msi R6870? o non ne vale la pena?
Il prezzo è giusto 241.50? o mi consigliate altro?
EDIT: Dove posso trovare qualche benk di questa scehda?
se è la twin frozr II ed il prezzo è con spedizione compresa, è buono :D
:eek: :eek: :eek: su bpm!!!
se devi prenderla chiama prima
a me l'hanno venduta a 10€ in meno 1 settimana fa
solo che poi mi hanno ridato i soldi perchè non ce ne avevano più :muro:
joker92ita
10-12-2010, 15:16
Si la R6870 Twin Frozr II (http://www.computerriver.com/images/MSI-R6870-twin-frozr-ii.jpg) a quel prezzo vanno aggiunti 6.00€ per la spedizione!!
Zodd_Il_nosferatu
10-12-2010, 15:22
Catalyst 8.80 con nuovo CCC
http://img251.imageshack.us/img251/2642/880newpanel.jpg
http://www.megaupload.com/?d=62SAYMCZ
joker92ita
10-12-2010, 15:24
DSA ora che ho controllato hai ragione non ne hanno, non avevo notato il pallino rosso, peccato:stordita: :mbe:
Adesso sei in attesa di un nuovo acquisto? Cosa comprerai?
robertino75
10-12-2010, 15:27
Zodd_Il_nosferatu ma per chi sarebbe questo "regalino"?mi pare di aver capito che non si possono usare questi driver...oltre al fatto che sei :old: :old:
:D
Zodd_Il_nosferatu
10-12-2010, 15:28
Zodd_Il_nosferatu ma per chi sarebbe questo "regalino"?mi pare di aver capito che non si possono usare questi driver...oltre al fatto che sei :old: :old:
:D
si possono usare...
sono stati modificati da un utente di guru3d, e possono essere usati su tutte le schede video
robertino75
10-12-2010, 15:31
si possono usare...
sono stati modificati da un utente di guru3d, e possono essere usati su tutte le schede video
ah...allora li provo grazie :)
DSA ora che ho controllato hai ragione non ne hanno, non avevo notato il pallino rosso, peccato:stordita: :mbe:
Adesso sei in attesa di un nuovo acquisto? Cosa comprerai?
anche se c'era il pallino verde dovevi chiamarli lo stesso :rolleyes:
se non fosse per questi particolari sarebbe il miglior e-shop
cmq mi hanno rimborsato subito
cmq prenderò una 6950 o una gtx 570 dipende da quale trovo prima
joker92ita
10-12-2010, 15:39
Ha Ok, non posso arrivare a quel budget, al massimo attendo un'altro paio di settimane nel tentativo che ritorna disponibile. La GTX 570 al minimo minimo
credo si troverà a 300€ la 6950 meglio non pensarci :D
Zodd_Il_nosferatu
10-12-2010, 15:43
ah...allora li provo grazie :)
;)
KampMatthew
10-12-2010, 15:54
Ho appena ordinato una 6870 Sapphire, però non la vedo nell'elenco in prima pagina, assomiglia più ad una 6850 che ad una 6870.
Non ho preso quella col dissi a bara anche se costava uguale a questa, perchè solitamente quel tipo di ventola presente nei dissi a bara è sempre più bordelloso rispetto ad una ventola normale.
Metto il link, datemi il vostro parere, grazie.
http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-3109290
3DMark79
10-12-2010, 16:14
alla faccia del un po di :ciapet: :asd:
ma con cosa hai testato la stabilità di quel popò(:asd:) di oc apparte i giochi?e che temperature raggiungi con 1,299v?:D
Ho fatto solo il test al 3DMark11 a quelle frequenze anche perchè non capisco perchè ogni tanto qualche piccolo puntino sullo schermo spuntava mentre sul test non c'erano.
E come puoi vedere dallo screen con ventola a 71% temperatura massima e di circa 60° a 1,30V!:cool:
Ok... in prima pagina... ;)
Preciso come sempre!;)
Drakogian
10-12-2010, 16:15
Ho appena ordinato una 6870 Sapphire, però non la vedo nell'elenco in prima pagina, assomiglia più ad una 6850 che ad una 6870.
Non ho preso quella col dissi a bara anche se costava uguale a questa, perchè solitamente quel tipo di ventola presente nei dissi a bara è sempre più bordelloso rispetto ad una ventola normale.
Metto il link, datemi il vostro parere, grazie.
http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-3109290
Questa è una versione custom della 6870:
http://www.dabs.com/images/product/uni2/DigitalContent/78/78CT_14356CC8-71F1-4455-A3AE-D29DDB2E58C2_large.jpg
http://www.dabs.com/images/product/uni2/DigitalContent/77/7781_3BCF657D-2A39-4920-B7D9-758C3FD1B0AE_large.jpg
Tolto il sistema di reffreddamento le specifiche sono uguali.
Sarà da vedere se il chip per la regolazione delle tensioni di alimentazione è identico alla reference e quindi se è programmabile via software.
Drakogian
10-12-2010, 16:18
Ho fatto solo il test al 3DMark11 a quelle frequenze anche perchè non capisco perchè ogni tanto qualche piccolo puntino sullo schermo spuntava mentre sul test non c'erano.
E come puoi vedere con ventola a 71% temperatura massima e di 60° a 1,30V!:cool:
Preciso come sempre!;)
I "piccoli puntini", quasi sicuramente, potrebbero essere degli artefatti... prova a vedere se dipendono dall'overclock delle ram o della GPU.
robertino75
10-12-2010, 16:22
Ho fatto solo il test al 3DMark11 a quelle frequenze anche perchè non capisco perchè ogni tanto qualche piccolo puntino sullo schermo spuntava mentre sul test non c'erano.
E come puoi vedere dallo screen con ventola a 71% temperatura massima e di circa 60° a 1,30V!:cool:
Preciso come sempre!;)
71% la ventola?mamma mia...ma ci senti ancora?:asd:
p.s : possibile che è cosi difficile da trovare in vendita a Roma l'adattatore mini diplayport--->dvi?
3DMark79
10-12-2010, 16:24
I "piccoli puntini", quasi sicuramente, potrebbero essere degli artefatti... prova a vedere se dipendono dall'overclock delle ram o della GPU.
Si infatti saranno artefatti che solitamente sono imputabili alle VRAM ma nel mio caso dipende esclusivamente dalla GPU perchè i puntini avvengo quando tocco V.core e frequenza GPU senza toccare la frequenza VRAM infatti è stranissimo!:mbe:
3DMark79
10-12-2010, 16:27
71% la ventola?mamma mia...ma ci senti ancora?:asd:
L'avrei potuta tenere più bassa del 71% ma l'ho voluta mettere un pò più alta per precauzione e poi ti ripeto e solo un test...col cavolo che la tenevo così!:D
Satellite86
10-12-2010, 16:28
71% la ventola?mamma mia...ma ci senti ancora?:asd:
p.s : possibile che è cosi difficile da trovare in vendita a Roma l'adattatore mini diplayport--->dvi?
Roberto come si comportano i nuovi driver?
robertino75
10-12-2010, 16:35
Roberto come si comportano i nuovi driver?
devo ancora testarli nei giochi ma :
1)le frequenze della seconda scheda rimangono a zero nel CCC...finchè non apri gpuz
2)le pagine internet continuano a "flippare" quando si attiva/disattiva il CF...bisogna chiudere e riaprire IE per farlo tornare normale
3)afterburner continua a dire che la seconda scheda và al 99%
in pratica non è cambiato niente...evidentemente non hanno avuto la possibilità di testare un cf...troppo costoso :asd:
ah bene allora siano in 2 :D
si ora che me lo fai notare anche a mé lo fa più quando lascio il cursore fermo nell'area di notifica e mi sposto dal pc, ma a volte anche all'avvio passando in quell'area!... misteri delle ATI... visto che a tè con l'overclock non lo fà... che la causa sia forse il "downclock" di fabbrica eccessivo in 2D (100/300)? :confused:
stesso problema...:doh:
Quoto succede anche a me in tutte le icone vicino l'orologio...appena faccio overclock e dopo torno a default con MSIAF...infatti poi in overclock sparisce mah!:rolleyes:
Amara sta cosa.. Forse è semplicemente un problema di driver dai! ;) Daltronde abbiamo tutti quanti più o meno la stessa versione.
shez
Zodd_Il_nosferatu
10-12-2010, 20:19
ehm...
NUOVI DRIVER ancora!!!
datati 7 dicembre, versione 8.79.6.2
:asd:
http://www.filefront.com/17630538/8.79.6.2RC2_Dec7.7z/
http://www.filefront.com/17630943/8.79.6.2RC2_XP_Dec7.7z/
Arrow0309
10-12-2010, 20:58
Va beh... io mi lamento, ma sopra 1,21 non ho mai dato, non mi fido tanto, a me interessa il daily.
In fondo i 960/1150 li faccio default.... è sopra che non mi fa salire.
Ma hai mai provato a fare 10' di OCCT con error check e shader complexity 8? ;)
Ma hai mai provato a fare 10' di OCCT con error check e shader complexity 8? ;)
E' uno dei test di stabilità video che faccio, oltre ad un paio di ore di furmark a schermo pieno con tutto al max e senza compatibilità con la 1.7
Se mi passa questi poi provo a giocare.
ecco il mio bench: http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101207231204_3d11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101207231204_3d11.jpg)
A drako, ecco il test che avevo fatto con 3dmark 11 Gpu score: 3267 su performance
cpu:
[email protected] Vga: Sapphire 6850@default Ram: 2GB DDR2 Alimentatore: Enermax 535 W O.S: seven 64 CrossFire:NO Ris: 1280x720
Brightblade
11-12-2010, 00:03
ehm...
NUOVI DRIVER ancora!!!
datati 7 dicembre, versione 8.79.6.2
:asd:
http://www.filefront.com/17630538/8.79.6.2RC2_Dec7.7z/
http://www.filefront.com/17630943/8.79.6.2RC2_XP_Dec7.7z/
Ho provato ad installarli, li terrò un po' per vedere se noto miglioramenti. Mi sembra che il discorso del cursore del mouse corrotto sia sparito con questa release, perchè l'avevo notato anch'io e ora non c'è più traccia del problema, ma chi, come me, l'aveva notato, verifichi di persona eventualmente.
Heddie|Performance | 4677 | amd phenom 2 x6 4242mhz | 2gb corsairs dominator 1600 | XFX reference 6870 1060mhz@1055mhz vol 1.287 | win 7 64bit | LC-POWER Metatron LC-8750II PROPHECY 750w. | crossfire no
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101210103915_2via.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101210103915_2via.jpg)
Spero vada bene
Dai dai in classifica pure io
SwatMaster
11-12-2010, 04:53
Punteggio 3D Mark 2011 con CF di 6850 in OC, più avanti farò e posterò gli altri bench :)
SwatMaster | 1280x720 | Score 6131| Intel Core 2 Quad Q6600@3,4GHZ | 2x2GB Corsair @1Ghz | HD6850 Sapphire @900-1150 | Windows 7 64-bit | Corsair TX650W | crossfire SI | Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101211045119_3dmark2011cfocperf.jpg)
Non le ho ancora tirate ben bene in OC, tanto nella maggior parte dei casi sono CPU limited! :D
Presumo che salgano ancora di frequenza senza toccare il voltaggio, comunque.
Chi da Voi ha gia´ la nuova HD6870 della Sapphire con la Ventola della produzione propria !! Sapphire
E´quello modello che intendo:
http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-3109290
come sono le temperature, la ventola, il rumore sotto giochi ,- al contrario della Standard Sapphire HD6870 ?
Chi puo´gia´ dare informazioni utili ?
Grazie!
come sono le temperature, la ventola, il rumore sotto giochi ,- al contrario della Standard Sapphire HD6870 ?
Ma "al contrario" perchè?
La Sapphire standard non è ne calda ne rumorosa.
In OC a 960/1150 con voltaggio standard non passo i 70° con ventola al 30%.
Buongiorno a tutti, ho appena comprato una powercolor 6850 ed avrei bisogno del vostro aiuto per montarla.
Una volta inserita nello slot pci-express ho collegato il cavo a 6 pin sul retro per l'alimentazione, però ho visto che da una parte c'è un altro connettore (quello indicato dalla freccia nell'immagine), a cosa serve?
http://img571.imageshack.us/img571/4429/aviaryguru3dcompicture1.th.png (http://img571.imageshack.us/i/aviaryguru3dcompicture1.png/)
Grazie
Non riesco ad aprire l'immagine perchè la hai uppata con imageshack (ma quando vi deciderete a mollarlo? usate http://www.pctunerup.com/up/index.php come indicato anche in prima pagina)
Al buio ti dico che è il connettore per il Cross Fire, quindi a meno che non ne compri un altra non ti serve a nulla.
Buongiorno a tutti, ho appena comprato una powercolor 6850 ed avrei bisogno del vostro aiuto per montarla.
Una volta inserita nello slot pci-express ho collegato il cavo a 6 pin sul retro per l'alimentazione, però ho visto che da una parte c'è un altro connettore (quello indicato dalla freccia nell'immagine), a cosa serve?
http://img571.imageshack.us/img571/4429/aviaryguru3dcompicture1.th.png (http://img571.imageshack.us/i/aviaryguru3dcompicture1.png/)
Grazie
si è il connettore per il crossfire....
Pareri su quei driver??
Brightblade
11-12-2010, 09:57
Pareri su quei driver??
Non ho ancora giocato abbastanza da farmi un'idea su come vanno rispetto ai vecchi, quanto meno di problemi non ne ho notati e non ho visto peggioramenti nei 2 o 3 bench che ho testato. Su Guru 3D c'è chi riporta che con questi drivers COD Black Ops (insieme ad altri giochi tipo BF2) risulta più fluido e chi riporta invece dei problemi.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=334207
Arrow0309
11-12-2010, 10:00
Ragazzi e confermato ecco la strada che seguiro per il "aftermarket cooling" :D
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4607720&postcount=9
Mi sa che mi metto subito ad ordinare, non sono ancora siguro pero di lasciare la backplate stock per dissipare le vrm e ram, oppure prendere l'AC VR001
KampMatthew
11-12-2010, 10:01
Chi da Voi ha gia´ la nuova HD6870 della Sapphire con la Ventola della produzione propria !! Sapphire
E´quello modello che intendo:
http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-3109290
come sono le temperature, la ventola, il rumore sotto giochi ,- al contrario della Standard Sapphire HD6870 ?
Chi puo´gia´ dare informazioni utili ?
Grazie!
Proprio quella mi arriva mercoledì. Farò sapere come va. Io ho preso quella proprio perchè il tipo di ventola è più silenzioso rispetto a quelle assiali che di trovano nei dissipatori "a bara".
Non riesco ad aprire l'immagine perchè la hai uppata con imageshack (ma quando vi deciderete a mollarlo? usate http://www.pctunerup.com/up/index.php come indicato anche in prima pagina)
Al buio ti dico che è il connettore per il Cross Fire, quindi a meno che non ne compri un altra non ti serve a nulla.
Ok, grazie mille.
Scusate per il discorso di imageshack ma non avevo visto che si doveva usare pctunerup
Drakogian
11-12-2010, 11:34
Ok, grazie mille.
Scusate per il discorso di imageshack ma non avevo visto che si doveva usare pctunerup
Ciao fanfa... benvenuto nel thread... ;)
Ora che hai montato la scheda, provala e posta i tuoi test.
Drakogian
11-12-2010, 11:40
Ragazzi e confermato ecco la strada che seguiro per il "aftermarket cooling" :D
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4607720&postcount=9
Mi sa che mi metto subito ad ordinare, non sono ancora siguro pero di lasciare la backplate stock per dissipare le vrm e ram, oppure prendere l'AC VR001
Ottimo dissipatore lo Zalman VF3000A.
Era già stato provato con buoni risultati sulla ATI 5850.
Drakogian
11-12-2010, 11:42
Ma "al contrario" perchè?
La Sapphire standard non è ne calda ne rumorosa.
In OC a 960/1150 con voltaggio standard non passo i 70° con ventola al 30%.
Quoto... io ho la ventola in automatico e il rumore è quasi nullo. ;)
Drakogian
11-12-2010, 11:53
A drako, ecco il test che avevo fatto con 3dmark 11 ... cut...
Punteggio 3D Mark 2011 con CF di 6850 in OC, più avanti farò e posterò gli altri bench :)
... cut...
Dai dai in classifica pure io
Ok... ;)
tifone 7
11-12-2010, 12:44
Ragazzi, ma c'è qualcuno che ha provato a moddare il bios con rabit 1.26 e flashare la scheda con successo? Io ho un crossfire di hd6850 (msi) ed ho provato a mettere 860 mhz core e 1150 ram su entrambe le schede e lo ho flashate con esito positivo. Però quando sta per entrare nella schermata di windows 7 schermata nera e buonanotte suonatori. Ho modificato solo i valori 3d, lasciando gli altri normali...grazie
Aspetto che uno mi puo gia´ dire come e la Scheda HD6870 con la ventola della Sapphire, Non quella Design Referenz!!
robertino75
11-12-2010, 14:03
Aspetto che uno mi puo gia´ dire come e la Scheda HD6870 con la ventola della Sapphire, Non quella Design Referenz!!
riformula la domanda(era una domanda vero?)perchè messa cosi non si capisce granchè.
Si, che era vera la domanda
Quella scheda dal OnlineShop E-xricx con la vontola NON Referenz.
Vorrei quella e non trovo nessun test di quella scheda grafica.
http://www.dinoxpc.com/articolo/NVIDIA+e+AMD%253A+dalla+guerra+degli+FPS+a+quella+della+qualit%2526agrave%253B_1156.htm
io l'ho trovato molto interessante:read:
Ciao fanfa... benvenuto nel thread... ;)
Ora che hai montato la scheda, provala e posta i tuoi test.
Intanto grazie per l'accoglienza ;)
Quali test dovrei fare? Poi hai qualche consiglio da darmi per sfruttare/"tenere sotto controllo" la nuova scheda?(anche se non ho intenzione di fare overclock)
grazie
Brightblade
11-12-2010, 15:03
http://www.dinoxpc.com/articolo/NVIDIA+e+AMD%253A+dalla+guerra+degli+FPS+a+quella+della+qualit%2526agrave%253B_1156.htm
io l'ho trovato molto interessante:read:
Non so, ma a me in quegli screen di confronto sembra di vedere differenze su tutto tranne che sull'aniso :asd:
In Dirt 2 sembra che la GTX580 abbia anche un filtro di postprocessing applicato a tutta l'immagine, che la rende sfocata, in Crysis con la 6850 sembra che manchino un bel po' di piante, in FC2 il fov e' diverso e questo cambia le proporzioni nei due casi... non dico che sia determinante, ma se si passa da uno screen all'altro le diverse proporzioni falsano il confronto sulle texture e gli oggetti a lunga distanza.
KoopaTroopa
11-12-2010, 15:09
Molto interessante, non è l'unico sull'argomento, ne avevo letto altri. Comunque sia sono piccolezze, però per l'utente attento e appassionato possono fare la differenza.
Non so, ma a me in quegli screen di confronto sembra di vedere differenze su tutto tranne che sull'aniso :asd:
In Dirt 2 sembra che la GTX580 abbia anche un filtro di postprocessing applicato a tutta l'immagine, che la rende sfocata, in Crysis con la 6850 sembra che manchino un bel po' di piante, in FC2 il fov e' diverso e questo cambia le proporzioni nei due casi... non dico che sia determinante, ma se si passa da uno screen all'altro le diverse proporzioni falsano il confronto sulle texture e gli oggetti a lunga distanza.
quoto tutto. Nelle immagini mi sono piaciute molto le ombre in dirt2, mentre non sono riuscito a capire come mai la gpu amd è così "disboscatrice" in Crysis. Qualcuno mi può illuminare???:)
robertino75
11-12-2010, 15:44
io mi chiedo una cosa...
ma come fanno a dire una cosa del genere "In questo caso possiamo affermare con certezza di non riuscire a reperire alcun dettaglio nelle immagini che possa fare la differenza, nemmeno minima. Potremmo mescolare le carte in tavola ed essere sicuri che nessuno riuscirebbe a rimetterle a posto!"
quando si vede in maniera chiara che con la 6850 c'è meno vegetazione rispetto alla gtx580 :confused:
cioè sono ciechi?:stordita:
ma poi questa è bellissima "Stavolta ci troviamo di fronte ad un forte dilemma: purtroppo gli screenshot non sono esattamente identici, in quanto il gioco ci offre un posizionamento randomico all´avvio, ma nonostante questo possiamo notare due particolari molto interessanti. La scheda NVIDIA offre una qualità superiore se guardiamo alla costruzione in fondo sotto le montagne; di contro la scheda AMD garantisce una migliore qualità ed efficacia delle ombre sulle parti della macchina in primo piano. E ancora una volta non notiamo alcuna differenza di rilievo fra gli screenshot catturati con la 6850 in modalità Qualità e Qualità elevata.
ma fare iniziare la gara e posizionare la macchina in un punto uguale per tutti gli screen no eh! troppo complicato :stordita:
cioè ma veramente è questo il forte dilemma?:stordita:
io mi chiedo una cosa...
ma come fanno a dire una cosa del genere "In questo caso possiamo affermare con certezza di non riuscire a reperire alcun dettaglio nelle immagini che possa fare la differenza, nemmeno minima. Potremmo mescolare le carte in tavola ed essere sicuri che nessuno riuscirebbe a rimetterle a posto!"
quando si vede in maniera chiara che con la 6850 c'è meno vegetazione rispetto alla gtx580 :confused:
cioè sono ciechi?:stordita:
ma poi questa è bellissima "Stavolta ci troviamo di fronte ad un forte dilemma: purtroppo gli screenshot non sono esattamente identici, in quanto il gioco ci offre un posizionamento randomico all´avvio, ma nonostante questo possiamo notare due particolari molto interessanti. La scheda NVIDIA offre una qualità superiore se guardiamo alla costruzione in fondo sotto le montagne; di contro la scheda AMD garantisce una migliore qualità ed efficacia delle ombre sulle parti della macchina in primo piano. E ancora una volta non notiamo alcuna differenza di rilievo fra gli screenshot catturati con la 6850 in modalità Qualità e Qualità elevata.
ma fare iniziare la gara e posizionare la macchina in un punto uguale per tutti gli screen no eh! troppo complicato :stordita:
cioè ma veramente è questo il forte dilemma?:stordita:
E' stato avvistato uno dei redattori dell'articolo
http://www.pctunerup.com/up//results/_201012/20101211155051_talpa.gif
Si crede che anche gli altri che hanno partecipato siano molto simili:doh:
robertino75
11-12-2010, 16:10
mi sà che aveva anche lasciato gli occhiali a casa :asd:
Ho letto che la powercolor 6850 non si può overvoltare, è vero???
Fantomatico
11-12-2010, 16:17
In Crysis ci sono veramente delle differenze...anche se stiamo parlando di 2 schede non proprio della stessa fascia, prendere una gtx 580 e confrontarla con una 6850 non penso sia del tutto corretto: forse se l'avversario dell' ATI fosse stata la gtx 460, avremmo notato meno differenza,che dite?
robertino75
11-12-2010, 16:22
In Crysis ci sono veramente delle differenze...anche se stiamo parlando di 2 schede non proprio della stessa fascia, prendere una gtx 580 e confrontarla con una 6850 non penso sia del tutto corretto: forse se l'avversario dell' ATI fosse stata la gtx 460, avremmo notato meno differenza,che dite?
ma perchè da quand'è che il dettaglio grafico a pari impostazioni cambia a seconda della scheda video che usi?cioè non è che se usi una 460 hai un dettaglio minore rispetto alla 480/580...la differenza è che avrai prestazioni migliori con una scheda video più potente...ma davvero non è che usando una scheda di fascia inferiore si ha meno grafica a schermo.
Ok... ;)
non mi hai messo ahahahha :banned:
mister-x
11-12-2010, 16:34
ehm...
NUOVI DRIVER ancora!!!
datati 7 dicembre, versione 8.79.6.2
:asd:
http://www.filefront.com/17630538/8.79.6.2RC2_Dec7.7z/
http://www.filefront.com/17630943/8.79.6.2RC2_XP_Dec7.7z/
Qui i beta 10.12 o 8.80:
http://www.mediafire.com/?rino4jiy874ji4b
http://www.megaupload.com/?d=62SAYMCZ
http://rapidshare.com/files/436270289/8.80-101110a1-108687C.7z
http://www.sendspace.com/file/uayr2e
3DMark79
11-12-2010, 16:35
In Crysis ci sono veramente delle differenze...anche se stiamo parlando di 2 schede non proprio della stessa fascia, prendere una gtx 580 e confrontarla con una 6850 non penso sia del tutto corretto: forse se l'avversario dell' ATI fosse stata la gtx 460, avremmo notato meno differenza,che dite?
Non credo che cambi da una scheda all'altra della stessa Nvidia e i driver sono sempre quelli.:rolleyes:
Fantomatico
11-12-2010, 16:37
ma perchè da quand'è che il dettaglio grafico a pari impostazioni cambia a seconda della scheda video che usi?cioè non è che se usi una 460 hai un dettaglio minore rispetto alla 480/580...la differenza è che avrai prestazioni migliori con una scheda video più potente...ma davvero non è che usando una scheda di fascia inferiore si ha meno grafica a schermo.
Ti rispondo prima alla parte in grassetto: da quel che ne so la qualità, A PARITA' DI DETTAGLIO, da una scheda all' altra può cambiare eccome...specie se passiamo da un modello di un determinato anno ad uno più recente. Ho provato di persona e ti garantisco che quando son passato dall' ati x1900 alla nvidia 8800gt, nn ho avuto solo maggiori prestazioni ma anche una qualità migliore, o almeno questa è stata l'impressione mia nei videogiochi... ma te lo posso confermare nella riproduzione dei più svariati filmati in HD, quello ne è sicuro.
Magari non tra le schede che ho nominato nel post precedente- gtx580 e 460- la differenza nn dovrebbe affatto esserci visto che parliamo della stessa architettura, però ricordo di alcuni confronti in passato dove tra 9600gt e HD4850 la differenza a livello qualitativo nell' ultimo Brothers in Arms, tanto per citarne uno, si poteva notare(anche se era poca cosa, ovvio). Però tra una 8800Gt e una 4850 (dirette concorrenti, ho avuto entrambe) nn ho mai notato differenze significative, in termini di dettaglio, forse solo a livello di luminosità, contrasto in base al settaggio del pannello video.
EDIT
Per questo CREDO che in un gioco come Crysis , da una scheda come la 6850 a una gtx 580 possa cambiare qualcosa anche a livello visivo, altri motivi nn ne vedrei. Forse la preferenza di Crytek per l'Nvidia? Supporto driver diverso? Non lo so.
Penso che sia sbagliato non prendere in esame 2 schede dello stesso livello: come lo si fa per confrontare le prestazioni, lo si dovrebbe fare anche per la qualità.
Brightblade
11-12-2010, 16:40
Non so, se riesco a beccare quel punto esatto vedo come si presenta la vegetazione nel mio caso. Comunque a me più che una "scorciatoia" per aumentare le prestazioni, sembrano proprio settaggi diversi nei due casi...:stordita:
In Dirt 2 sembra quasi che ci sia attivo il transparent AA (ammesso che esista ancora, ai tempi della 7900GT ricordo che si chiamava cosi') o qualcosa di simile, di default secondo me l'immagine non puo' essere cosi' blurrata. Sembra un po' l'effetto a tutto schermo dell'MLAA ATI... mah.
robertino75
11-12-2010, 16:45
Ti rispondo prima alla parte in grassetto: da quel che ne so la qualità, A PARITA' DI DETTAGLIO, da una scheda all' altra può cambiare eccome...specie se passiamo da un modello di un determinato anno ad uno più recente. Ho provato di persona e ti garantisco che quando son passato dall' ati x1900 alla nvidia 8800gt, nn ho avuto solo maggiori prestazioni ma anche una qualità migliore, o almeno questa è stata l'impressione mia nei videogiochi... ma te lo posso confermare nella riproduzione dei più svariati filmati in HD, quello ne è sicuro.
Magari non tra le schede che ho nominato nel post precedente- gtx580 e 460- la differenza nn dovrebbe affatto esserci visto che parliamo della stessa architettura, però ricordo di alcuni confronti in passato dove tra 9600gt e HD4850 la differenza a livello qualitativo nell' ultimo Brothers in Arms, tanto per citarne uno, si poteva notare(anche se era poca cosa, ovvio). E te lo posso testimoniare io stesso, nn solo per l'esempio fatto prima, ma anche con un altro, quando sono passato dalla 8800GT(che si è rivelata difettosa) alla mia attuale 4850 della Ati: ho notato un cambiamento dell' immagine addirittura in Counter Strike Source, in quel caso semplicemente legato alla luminosità, ai colori, ma chi ci dice che nei titoli più recenti nn possa cambiare anche qualcos'altro? ;) Per questo CREDO che in un gioco come Crysis , da una scheda come la 6850 a una gtx 580 possa cambiare qualcosa anche a livello visivo, altri motivi nn ne vedrei. Forse la preferenza di Crytek per l'Nvidia? Supporto driver diverso? Non lo so.
Penso che sia sbagliato non prendere in esame 2 schede dello stesso livello: come lo si fa per confrontare le prestazioni, lo si dovrebbe fare anche per la qualità.
scusa un attimo...se fosse come dici tu tutti i test e confronti che si trovano in rete tra schede diverse non avrebbero senso di esistere...perchè se ci sono differenze di dettagli a pari settaggi i confronti risulterebbero sfalzati...mentre non mi risulta affatto che una gt240(per nominare una scheda di fascia bassa) offra un dettaglio grafico inferiore o diverso da una gtx580 a pari settaggio grafico....e stiamo parlando di 2 schede con architettura diversa...che poi possano cambiare luminosità e/o colore non vedo cosa possa centrare con l'avere più o meno vegetazione.
il cofronto 6850 vs gtx580 sarebbe stato sbagliato o per meglio dire impari solo ner caso in cui si fossero confrontate le prestazioni in termini di fps...ma qui si parla di resa a video...
Fantomatico
11-12-2010, 16:52
scusa un attimo...se fosse come dici tu tutti i test e confronti che si trovano in rete tra schede diverse non avrebbero senso di esistere...perchè se ci sono differenze di dettagli a pari settaggi i confronti risulterebbero sfalzati...mentre non mi risulta affatto che una gt240(per nominare una scheda di fascia bassa) offra un dettaglio grafico inferiore o diverso da una gtx580 a pari settaggio grafico....e stiamo parlando di 2 schede con architettura diversa...che poi possano cambiare luminosità e/o colore non vedo cosa possa centrare con l'avere più o meno vegetazione.
il cofronto 6850 vs gtx580 sarebbe stato sbagliato o per meglio dire impari solo ner caso in cui si fossero confrontate le prestazioni in termini di fps...ma qui si parla di resa a video...
Guarda onestamente nn saprei dirti se da una gt240 a un modello superiore il tutto può rimanere invariato a parità di settaggi...cioè, io posso pure crederti, mi fido, ma non più di tanto dei recensori :asd:, e ne abbiamo la prova con quell' articolo dove secondo loro nn ci sono differenze in Crysis dalla 580 alla 6850, quindi preferisco nn basarmi sui loro giudizi: tutti ci siamo accorti che qualcosa cambia, cioè il livello di dettaglio sulla lunga distanza.
Le ipotesi sono 3: con l'ati non hanno lasciato l'opzione di Crysis relativa alla "qualità degli oggetti" su elevata (che regola tra le tante cose, ANCHE la densità del fogliame) però nn ne vedrei il motivo se dicono di nn vedere differenze, il gioco in questione si comporta diversamente a seconda che si usi nvidia o ati, oppure sono proprio le due marche che in combinazione al gioco renderizzano diversamente l'immagine... servirebbero maggiori confronti cmq.
il cofronto 6850 vs gtx580 sarebbe stato sbagliato o per meglio dire impari solo ner caso in cui si fossero confrontate le prestazioni in termini di fps...ma qui si parla di resa a video...
pienamente d'accordo
con l'ati non hanno lasciato l'opzione di Crysis relativa alla "qualità degli oggetti" su elevata (che regola tra le tante cose, ANCHE la densità del fogliame)
sarebbe il colmo:mbe: , ma chissà mai, ma la cosa non mi stupirebbe affatto:O
Brightblade
11-12-2010, 17:13
Io le piante le ho tutte...:boh:
http://b.imagehost.org/t/0386/Enthusiast.jpg (http://b.imagehost.org/view/0386/Enthusiast)
Però ho controllato a settaggio Enthusiast, adesso riprovo a settaggio Gamer che secondo me e' quello che hanno usato loro.
PS. L'illuminazione è diversa perchè è diversa la luce del sole, posizione delle nuvole ecc ecc, che in Crysis sono dinamiche.
Le ho tutte anche a settaggio Gamer... boh, vai a sapere.
http://b.imagehost.org/t/0549/Gamer.jpg (http://b.imagehost.org/view/0549/Gamer)
edit. Certo che se comparano la qualità immagine e poi i settaggi sono diversi...:stordita:
Fantomatico
11-12-2010, 17:21
Io le piante le ho tutte...:boh:
http://b.imagehost.org/t/0386/Enthusiast.jpg (http://b.imagehost.org/view/0386/Enthusiast)
Però ho controllato a settaggio Enthusiast, adesso riprovo a settaggio Gamer che secondo me e' quello che hanno usato loro.
PS. L'illuminazione è diversa perchè è diversa la luce del sole, posizione delle nuvole ecc ecc, che in Crysis sono dinamiche.
Allora forse abbiamo trovato l'errore , molto probabilmente nei test del sito nn hanno usato le stesse impostazioni video.:fagiano:
Io le piante le ho tutte...:boh:
http://b.imagehost.org/t/0386/Enthusiast.jpg (http://b.imagehost.org/view/0386/Enthusiast)
Però ho controllato a settaggio Enthusiast, adesso riprovo a settaggio Gamer che secondo me e' quello che hanno usato loro.
PS. L'illuminazione è diversa perchè è diversa la luce del sole, posizione delle nuvole ecc ecc, che in Crysis sono dinamiche.
Le ho tutte anche a settaggio Gamer... boh, vai a sapere.
http://b.imagehost.org/t/0549/Gamer.jpg (http://b.imagehost.org/view/0549/Gamer)
edit. Certo che se comparano la qualità immagine e poi i settaggi sono diversi...:stordita:
ok. Allora abbiamo la conferma che le gpu ati non tagliano gli alberi, ma semplicemente i recensori non sono molto svegli....:rolleyes:
Peccato, perché come test, se fatto bene sarebbe stato interessante...
P.s. Grazie per aver controllato;) , non avendo crysis io non lo potevo fare...
Brightblade
11-12-2010, 17:34
ok. Allora abbiamo la conferma che le gpu ati non tagliano gli alberi, ma semplicemente i recensori non sono molto svegli....:rolleyes:
Peccato, perché come test, se fatto bene sarebbe stato interessante...
P.s. Grazie per aver controllato;) , non avendo crysis io non lo potevo fare...
A me spariscono diversi alberi solo nel momento in cui imposto la object quality su minimum.
PS. Comunque sicuramente la 580 era impostata su Gamer, perchè lo screen è identico al mio quanto a numero e posizione di oggetti e alberi vari.
Zodd_Il_nosferatu
11-12-2010, 17:42
Qui i beta 10.12 o 8.80:
http://www.mediafire.com/?rino4jiy874ji4b
http://www.megaupload.com/?d=62SAYMCZ
http://rapidshare.com/files/436270289/8.80-101110a1-108687C.7z
http://www.sendspace.com/file/uayr2e
si ma i beta 8.80 sono molto più vecchi...
e poi non SEMPRE la numerazione più alta è per forza la più nuova...
basta vedere i catalyst 10.11 che erano 8.791 contro i 10.10e che erano 8.78.x ed erano più nuovi gli ultimi nominati :P
robertino75
11-12-2010, 18:32
si ma i beta 8.80 sono molto più vecchi...
e poi non SEMPRE la numerazione più alta è per forza la più nuova...
basta vedere i catalyst 10.11 che erano 8.791 contro i 10.10e che erano 8.78.x ed erano più nuovi gli ultimi nominati :P
ma poi non capisco una cosa...perchè 10.12 beta quando se si installano c'è scritto 10.11?a me sembrano 10.11 beta non 10.12...bah che casino.
3DMark79
11-12-2010, 18:51
Bravo Brightblade hai tolto dei dubbi...si vede che è meglio che le prove le facciamo noi!;)
Brightblade
11-12-2010, 19:02
Bravo Brightblade hai dolto dei dubbi...si vede che è meglio che le prove le facciamo noi!;)
Hehe, grazie... è andata bene che ho smanettato talmente tanto con Warhead per testare la scheda, che mi ricordavo esattamente dove si trovava quel punto :D
robertino75
11-12-2010, 19:21
Hehe, grazie... è andata bene che ho smanettato talmente tanto con Warhead per testare la scheda, che mi ricordavo esattamente dove si trovava quel punto :D
quindi in pratica quelli che hanno fatto i confronti prima se sò fumati un pò di rosmarino...capisco :sbonk: :sbonk:
Brightblade
11-12-2010, 19:27
quindi in pratica quelli che hanno fatto i confronti prima se sò fumati un pò di rosmarino...capisco :sbonk: :sbonk:
Eh... boh! Di sicuro tra una 580 e una 6850, a parità di settaggi, non ci sono quelle differenze grafiche che si possono notare nello screenshot.
robertino75
11-12-2010, 19:36
Eh... boh! Di sicuro tra una 580 e una 6850, a parità di settaggi, non ci sono quelle differenze grafiche che si possono notare nello screenshot.
approposito di cose strane...sto facendo dei test con e senza afterburner aperto in background...ma è possibile che tenere questo programma aperto mentre si fanno dei bench dei giochi fà perdere ben 10-14fps sia nella media che nei minimi :confused:
cioè ho fatto le prove sia con dirt 2 che con f1 2010...e ho dei risultati sconcertanti
dirt 2 :
1920x1080 tutto ultra AA8x con afterburner
min 92fps
adv 110fps
1920x1080 tutto ultra AA8x senza afterburner
min 100fps
adv 124fps
f1 2010 tutto su ultra AA8x con afterburner
min 66fps
adv 80fps
f1 2010 tutto su ultra AA8x senza afterburner
min 80fps
adv 94fps
ho fatto piu volte la prova e il risultato è sempre questo all'incirca(può variare di 1-2fps ma perchè il test non è mai uguale al 100%).
com'è possibile una cosa del genere?cosi tanto pesa sto programma?:eek:
Brightblade
11-12-2010, 19:39
approposito di cose strane...sto facendo dei test con e senza afterburner aperto in background...ma è possibile che tenere questo programma aperto mentre si fanno dei bench dei giochi fà perdere ben 10-14fps sia nella media che nei minimi :confused:
cioè ho fatto le prove sia con dirt 2 che con f1 2010...e ho dei risultati sconcertanti
dirt 2 :
1920x1080 tutto ultra AA8x con afterburner
min 92fps
adv 110fps
1920x1080 tutto ultra AA8x senza afterburner
min 100fps
adv 124fps
f1 2010 tutto su ultra AA8x con afterburner
min 66fps
adv 80fps
f1 2010 tutto su ultra AA8x senza afterburner
min 80fps
adv 94fps
ho fatto piu volte la prova e il risultato è sempre questo all'incirca(può variare di 1-2fps ma perchè il test non è mai uguale al 100%).
com'è possibile una cosa del genere?cosi tanto pesa sto programma?:eek:
:confused: :what:
Non me ne sono mai accorto, sarà che tenendo la scheda overcloccata, l'ho sempre lasciato aperto in background... farò anch'io qualche prova.
robertino75
11-12-2010, 19:44
:confused: :what:
Non me ne sono mai accorto, sarà che tenendo la scheda overcloccata, l'ho sempre lasciato aperto in background... farò anch'io qualche prova.
è stata una cosa casuale...quando faccio i bench tendo a tenerlo aperto piu che altro per vedere se il crossfire funziona a dovere...cioè se è sincronizzato o meno o se parte e non sta lavorando una scheda sola...ho quindi fatto prima la prova con afterburner come al solito...poi ho riavviato il sistema e mi sono dimenticato di riaprilo e ho visto che ho fatto un risultato completamente diverso...e non ho toccato nessun settaggio grafico.
ora provo con altri bench di giochi...mi sembra veramente incredibile che questo programma incida cosi tanto.
ho fatto ora la prova con farcry 2
1920x1080 ultra AA8x con afterburner
min 67.18fps
max 162.96fps
adv 104.03fps
1920x1080 ultra AA8x senza afterburner
min 69.16fps
max 181.63fps
adv 124.44fps
bah
P.S : io con afterburner visualizzo a schermo :
utilizzo gpu, frequenze gpu e mem, temperature gpu e velocità ventole.
Brightblade
11-12-2010, 20:06
Ho fatto una prova, ma nel mio caso non noto differenze (chiaramente anche con AB aperto ho lasciato la scheda a default), in un caso Min 40, AVG 53 e nell'altro Min 43 e AVG 53, non saprei cosa dirti.
PS. Dirt 2.
robertino75
11-12-2010, 20:25
ma cosa visualizzi a schermo con afterburner?
Brightblade
11-12-2010, 20:30
Qui tutti i parametri che sto monitorando:
http://b.imagehost.org/t/0623/AB_Graph.jpg (http://b.imagehost.org/view/0623/AB_Graph)
robertino75
11-12-2010, 20:38
Qui tutti i parametri che sto monitorando:
http://b.imagehost.org/t/0623/AB_Graph.jpg (http://b.imagehost.org/view/0623/AB_Graph)
quindi mentre giochi tieni sotto controllo in alto a sinistra dello schermo :
1)temperatura gpu
2)utilizzo gpu
3)frequenza gpu e mem
4)velocità ventola
le stesse cose che tengo io, solo che ce l'ho per 2 schede ovviamente.
bah che strano...allora è un problema solo mio.
Zodd_Il_nosferatu
11-12-2010, 20:39
ma poi non capisco una cosa...perchè 10.12 beta quando se si installano c'è scritto 10.11?a me sembrano 10.11 beta non 10.12...bah che casino.
perchè non hanno la numerazione dei catalyst all'interno...
se tu avessi avuto i catalyst 10.5, e avresti installato questi driver, ci sarebbe stato CATALYST 10.5, perchè va a prendere la numerazione dei vecchi driver :oink:
Brightblade
11-12-2010, 20:40
quindi mentre giochi tieni sotto controllo in alto a sinistra dello schermo :
1)temperatura gpu
2)utilizzo gpu
3)frequenza gpu e mem
4)velocità ventola
le stesse cose che tengo io, solo che ce l'ho per 2 schede ovviamente.
bah che strano...allora è un problema solo mio.
Ah tu intendi l'osd dei parametri visualizzandoli durante il gioco? Quello non l'ho attivato, ho semplicemente lasciato in backgroun aperto AB, che comunque continua a monitorare i parametri per conto suo. Provo a vedere se attivando l'osd dei parametri ingame cambia qualcosa.
robertino75
11-12-2010, 20:44
Ah tu intendi l'osd dei parametri vesualizzandoli durante il gioco? Quello non l'ho attivato, ho semplicemente lasciato in backgroun aperto AB, che comunque continua a monitorare i parametri per conto suo. Provo a vedere se attivando l'osd dei parametri ingame cambia qualcosa.
esatto...io intendo dire visualizzati a schermo...tenendolo semplicemente aperto non influisce in alcun modo neanche a me...c'ho provato adesso.
ho provato a usare trixx per fare l'oc invece di afterburner ma appena alzo la frequenza anche di 1mhz si impalla il pc e mi dà schermata blu...perchè?con afterburner l'ho messe a 975-1125 e mi funziona...
Brightblade
11-12-2010, 20:53
Niente, stesso risultato, 43 min - 53 avg, visualizzando a schermo durante il bench quei parametri che ti ho mostrato prima... :boh:
PS. Io sto usando gli ultimi drivers beta postati e la beta 5 di afterburner.
Arrow0309
11-12-2010, 21:56
Niente, stesso risultato, 43 min - 53 avg, visualizzando a schermo durante il bench quei parametri che ti ho mostrato prima... :boh:
PS. Io sto usando gli ultimi drivers beta postati e la beta 5 di afterburner.
Hai mai provato gli Von modded drivers (ovv. precedati da una bella pulizia) :cool:
Per maggiori inf.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=332395
papero giallo
12-12-2010, 08:28
Buongiorno a tutti,
mi sono assemblato un secondo pc come htpc da usare con il tv. Secondo voi con un corsair vx550 meglio la 6850 o la 70?
Oppure in ogni caso va comunque cambiato anche l'alimentatore?
Grazie e buona domenica
Buongiorno a tutti,
mi sono assemblato un secondo pc come htpc da usare con il tv. Secondo voi con un corsair vx550 meglio la 6850 o la 70?
Oppure in ogni caso va comunque cambiato anche l'alimentatore?
Grazie e buona domenica
con il VX550 non hai problemi a fare un CF di 6870 ;)
Brightblade
12-12-2010, 10:04
Hai mai provato gli Von modded drivers (ovv. precedati da una bella pulizia) :cool:
Per maggiori inf.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=332395
No, mai provati. Dalla descrizione in quel link sembrano interessanti comunque, thanks per la segnalazione.
Allora ho un problema... ho scoperto quele delle 2 è la gpu di fantozzi facendo delle impostazioni asincrone con afterburner. GPU1 950/1150 1.218Vcore GPU2(primaria): 950/1150 vcore default... lanciato 2 loop di cop e mai un crash...prima a default manco 10 secondi durava il primo test cosi :asd:
Ora la mia domanda è....dato che ati fa i driver col :ciapet: e se tengo queste impostazioni fisse al prossimo riavvio i valori di idle risulterebbero sp...ati, cioe 300mhz/1150mhz in idle con temperature di 60 70 gradi. Come posso applicare 2 profili automatici 2d / 3d alle 2 gpu in maniera separata? Ovvero...gpi1 profilo 2(1.218v) e gpu2 in 3d profilo3 (vcore default)
perche una se regge i 950 ò default cosa gli do a fare 1.218v che sono tantissimi?? Con conseguenti temp piu alte e rumore della ventola... tra l altro la gpu di fantozzi e pure quella libera quindi le 2 gpu ora hanno perfettamente le stesse temp XD
quindi mentre giochi tieni sotto controllo in alto a sinistra dello schermo :
1)temperatura gpu
2)utilizzo gpu
3)frequenza gpu e mem
4)velocità ventola
le stesse cose che tengo io, solo che ce l'ho per 2 schede ovviamente.
bah che strano...allora è un problema solo mio.
No, succede pure a me. Con osd visualizzato a schermo perdo una ventina di frames sia nei minimi che nei massimi e ovviamente anche l'average scende di una decina di fps.
Solo che io metto il voltaggio al posto della velocità ventola, ma il numero di valori mostrati a schermo è quello.
papero giallo
12-12-2010, 13:37
con il VX550 non hai problemi a fare un CF di 6870 ;)
ok grazie per la risposta Matalf:mano:
Per la cronaca io stò giocando serenamente a Fallout NV a 980/1080 V1,200.... che bello.
robertino75
12-12-2010, 14:34
Per la cronaca io stò giocando serenamente a Fallout NV a 980/1080 V1,200.... che bello.
ma penso che potresti giocarci serenamente anche tenendola a default...mi sembra tutto meno che pesante quel gioco :asd:
bronzodiriace
12-12-2010, 14:45
visto che nel caso cayman non mi convincesse vorrei prendere due 6850 da mettere in crossfire.
Quali sono i modelli con dissi a turbina con aria che esce fuori dal case?
Brightblade
12-12-2010, 14:57
visto che nel caso cayman non mi convincesse vorrei prendere due 6850 da mettere in crossfire.
Quali sono i modelli con dissi a turbina con aria che esce fuori dal case?
Mi sembra che di sicuro la XFX offra anche un modello con dissi reference "a centrifuga", come intendi tu, comunque in generale meglio verificare il codice prodotto in fase di acquisto, mai fidarsi semplicemente delle foto che mostrano sui siti. In prima pagina puoi trovare un sacco di modelli diversi. Tieni conto che rispetto ad esempio al dissi custom della Sapphire 6850 però, un dissi a centrifuga e' mediamente un po' più rumoroso e raffredda un filo meno, ma ha appunto il vantaggio di espellere l'aria fuori dal case.
bronzodiriace
12-12-2010, 15:10
Mi sembra che di sicuro la XFX offra anche un modello con dissi reference "a centrifuga", come intendi tu, comunque in generale meglio verificare il codice prodotto in fase di acquisto, mai fidarsi semplicemente delle foto che mostrano sui siti. In prima pagina puoi trovare un sacco di modelli diversi. Tieni conto che rispetto ad esempio al dissi custom della Sapphire 6850 però, un dissi a centrifuga e' mediamente un po' più rumoroso e raffredda un filo meno, ma ha appunto il vantaggio di espellere l'aria fuori dal case.
nel caso di cross preferiscoo l'aria che và fuori.
Thanx :flower:
mi sembra tutto meno che pesante quel gioco :asd:
Mettici 3Gb di texture HD ed il bump poi mi racconti...
robertino75
12-12-2010, 15:27
Mettici 3Gb di texture HD ed il bump poi mi racconti...
va beh se lo moddi è tutto un'altro discorso...io parlavo della versione di base...e cmq non è che 80mhz ti fanno ottenere tutte queste prestazioni in più :D
papero giallo
12-12-2010, 15:28
con il VX550 non hai problemi a fare un CF di 6870 ;)
Ma avendo un solo slot a 16x ( quello blu per intenderci...) io posso usare una sola scheda video? A questo punto nelle specifiche della pro 3 parla di Hybrid CF.... quindi in effetti non potrei fare un Cf di 6870... è così?
non è che 80mhz ti fanno ottenere tutte queste prestazioni in più :D
Il 10% sul core è il 10% in più sul gioco, c'è poco da fare.
Quando sei attorno ai 30fps il 10% si sente eccome, soprattutto nei minimi.
robertino75
12-12-2010, 15:31
Ma avendo un solo slot a 16x ( quello blu per intenderci...) io posso usare una sola scheda video? A questo punto nelle specifiche della pro 3 parla di Hybrid CF.... quindi in effetti non potrei fare un Cf di 6870... è così?
se è questa la tua scheda madre...
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?model=890gm%20pro3
direi che avendo un solo pci-e non puoi fare un crossfire...non hai proprio un secondo slot per mettere una seconda vga...ne a 16x ne a 8x ne a 4x...non c'è proprio.
robertino75
12-12-2010, 15:40
Il 10% sul core è il 10% in più sul gioco, c'è poco da fare.
Quando sei attorno ai 30fps il 10% si sente eccome, soprattutto nei minimi.
30fps?roba che a me se un gioco mi scende a 59fps mi rode il culo :asd:
quando devo giocare a 30fps accendo la ps3 o la 360 :D
sul pc non accetto meno di 60fps.
Drakogian
12-12-2010, 15:59
Intanto grazie per l'accoglienza ;)
Quali test dovrei fare? Poi hai qualche consiglio da darmi per sfruttare/"tenere sotto controllo" la nuova scheda?(anche se non ho intenzione di fare overclock)
grazie
I test e le modalità li trovi in prima pagina - 7° post.
Per "tenere sotto conrollo" la scheda usa GPU-Z... lo trovi in prima pagina - 2° post.
Ho letto che la powercolor 6850 non si può overvoltare, è vero???
up
Drakogian
12-12-2010, 16:11
Ho letto che la powercolor 6850 non si può overvoltare, è vero???
Se la PowerColor 6850 di cui parli è questa:
http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_6850_PCS_Plus/images/cooler1_small.jpg
si, non si può overvoltare perchè usa come voltage regulator un chip uP6213 non programmabile via software:
http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_6850_PCS_Plus/images/vreg_small.jpg
Se la PowerColor 6850 di cui parli è questa:
http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_6850_PCS_Plus/images/cooler1_small.jpg
si, non si può overvoltare perchè usa come voltage regulator un chip uP6213 non programmabile via software:
http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_6850_PCS_Plus/images/vreg_small.jpg
Ma esiste anche una powercolor 6850 overvoltabile??
Allora ho un problema... ho scoperto quele delle 2 è la gpu di fantozzi facendo delle impostazioni asincrone con afterburner. GPU1 950/1150 1.218Vcore GPU2(primaria): 950/1150 vcore default... lanciato 2 loop di cop e mai un crash...prima a default manco 10 secondi durava il primo test cosi :asd:
Ora la mia domanda è....dato che ati fa i driver col :ciapet: e se tengo queste impostazioni fisse al prossimo riavvio i valori di idle risulterebbero sp...ati, cioe 300mhz/1150mhz in idle con temperature di 60 70 gradi. Come posso applicare 2 profili automatici 2d / 3d alle 2 gpu in maniera separata? Ovvero...gpi1 profilo 2(1.218v) e gpu2 in 3d profilo3 (vcore default)
perche una se regge i 950 ò default cosa gli do a fare 1.218v che sono tantissimi?? Con conseguenti temp piu alte e rumore della ventola... tra l altro la gpu di fantozzi e pure quella libera quindi le 2 gpu ora hanno perfettamente le stesse temp XD
up
Niente impostarli in automatico non riesco... se li imposto separati senza separazione 2d/3d ho quel Bug di M...A dei catalyst che al riavvio le frequenze di idle mi stanno altissime con temp a 70 gradi....
joker92ita
12-12-2010, 17:37
Raga quale modello di 6870 mi cosnigliate?
Drakogian
12-12-2010, 18:14
Raga quale modello di 6870 mi cosnigliate?
I modelli basati sulla reference di AMD sono tutti uguali, quindi prendi quello che costa meno.
30fps?roba che a me se un gioco mi scende a 59fps mi rode il culo :asd:
quando devo giocare a 30fps accendo la ps3 o la 360 :D
sul pc non accetto meno di 60fps.
In genere il manico si vede quando si ha la moto meno potente degli altri :fagiano:
papero giallo
12-12-2010, 18:54
se è questa la tua scheda madre...
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?model=890gm%20pro3
direi che avendo un solo pci-e non puoi fare un crossfire...non hai proprio un secondo slot per mettere una seconda vga...ne a 16x ne a 8x ne a 4x...non c'è proprio.
Ciao Robertino, è proprio quella la scheda......
Ok nel frattempo mi sono ordinato la 6870 della sapphire.
Grazie ancora per le info....
Arrow0309
12-12-2010, 19:22
Allora ho un problema... ho scoperto quele delle 2 è la gpu di fantozzi facendo delle impostazioni asincrone con afterburner. GPU1 950/1150 1.218Vcore GPU2(primaria): 950/1150 vcore default... lanciato 2 loop di cop e mai un crash...prima a default manco 10 secondi durava il primo test cosi :asd:
Ora la mia domanda è....dato che ati fa i driver col :ciapet: e se tengo queste impostazioni fisse al prossimo riavvio i valori di idle risulterebbero sp...ati, cioe 300mhz/1150mhz in idle con temperature di 60 70 gradi. Come posso applicare 2 profili automatici 2d / 3d alle 2 gpu in maniera separata? Ovvero...gpi1 profilo 2(1.218v) e gpu2 in 3d profilo3 (vcore default)
perche una se regge i 950 ò default cosa gli do a fare 1.218v che sono tantissimi?? Con conseguenti temp piu alte e rumore della ventola... tra l altro la gpu di fantozzi e pure quella libera quindi le 2 gpu ora hanno perfettamente le stesse temp XD
up
Niente impostarli in automatico non riesco... se li imposto separati senza separazione 2d/3d ho quel Bug di M...A dei catalyst che al riavvio le frequenze di idle mi stanno altissime con temp a 70 gradi....
Non so, a questo punto mi sa che te li devi tenere tutti e 2 a 1.218v :fagiano:
Oppure abassi le freq. fino al volt. che reggono tutte e 2 e ti conviene di piu
robertino75
12-12-2010, 19:25
In genere il manico si vede quando si ha la moto meno potente degli altri :fagiano:
il manico?e che è?mica ti ho capito :D
joker92ita
12-12-2010, 20:38
I modelli basati sulla reference di AMD sono tutti uguali, quindi prendi quello che costa meno.
Su un noto sito vendono una 6870 club3d A 245€ overclokkata
GPU Clock: 940MHz
Memory Clock: 4400MHz
Ci vale quei 42€ in piu rispetto ad una base?
Brightblade
12-12-2010, 21:33
@Robertino:
Quando hai tempo potresti fare quella prova di cui si parlava un po' di giorni fa, ovvero benchare Dirt 2 e F1 2010 prima con 6870 singola e poi con Crossfire ora che hai un i7? Thanks.
sayuki84
12-12-2010, 22:14
salve a tutti, avrei una domanda da fare...
un phenom 965 be riesce a tenerle due 6870 in crossfire, oppure fa da collo di bottiglia??? o serve per forza di cose un i7 per sfruttarlo davvero?
al limite considerando anche un buon overclock della cpu amd... :D
Satellite86
12-12-2010, 23:25
Ecco il mio 3dmark 11
http://3dmark.com/3dm11/155597
Drakogian
12-12-2010, 23:40
Su un noto sito vendono una 6870 club3d A 245€ overclokkata
GPU Clock: 940MHz
Memory Clock: 4400MHz
Ci vale quei 42€ in piu rispetto ad una base?
Se è solo per l'overcclock no. Sono valori che si raggiungo facilmente con qualsiasi reference.
Non so, a questo punto mi sa che te li devi tenere tutti e 2 a 1.218v :fagiano:
Oppure abassi le freq. fino al volt. che reggono tutte e 2 e ti conviene di piu
ehm...935 mi pare ma a quel punto tanto vale...scheda di m.... l altra regge senza fare una piega i 960 per ora... oltre non mi sono spinto a fare prove perche se no iniziavo a tirare giu i santi :asd:
Il problema e che volendo le posso mettere asincrone ma essendoci il problema delle frequenze di idle non posso se non voglio 2 stufette... A proposito...possibile che da aprile non c e un modo per fixare sta cosa?
Ho appena letto che sta emerita p....ata e stata introdotta volontariamente nei driver o.O Cioè se uno attiva l oc le frequenze di idle si alzano ( nel caso della 6870 ) a 300/freq ram oc ?! Avete anche voi sto problema se non impostate profili separati per il 2d o se non fate oc da bios?
Satellite86
13-12-2010, 00:16
ehm...935 mi pare ma a quel punto tanto vale...scheda di m.... l altra regge senza fare una piega i 960 per ora... oltre non mi sono spinto a fare prove perche se no iniziavo a tirare giu i santi :asd:
Il problema e che volendo le posso mettere asincrone ma essendoci il problema delle frequenze di idle non posso se non voglio 2 stufette... A proposito...possibile che da aprile non c e un modo per fixare sta cosa?
Ho appena letto che sta emerita p....ata e stata introdotta volontariamente nei driver o.O Cioè se uno attiva l oc le frequenze di idle si alzano ( nel caso della 6870 ) a 300/freq ram oc ?! Avete anche voi sto problema se non impostate profili separati per il 2d o se non fate oc da bios?
Ho messo tramite MSI Afterburner le frequenze delle mie schede a 950 di core... e entrambe reggono una sessione di unigine.
In idle tornano ai valori standard 100/300.
Ho messo tramite MSI Afterburner le frequenze delle mie schede a 950 di core... e entrambe reggono una sessione di unigine.
In idle tornano ai valori standard 100/300.
Anche riavviando e impostando l oc come default? Perche se le imposto per un test anche a me dopo il test tornano normali...ma se impostato di defaulkt al riavvio successiovo idle=300/1150
Sto problema me lo faceva anche con la 5970 dai 10.4 in poi...
Satellite86
13-12-2010, 00:24
Anche riavviando e impostando l oc come default? Perche se le imposto per un test anche a me dopo il test tornano normali...ma se impostato di defaulkt al riavvio successiovo idle=300/1150
Sto problema me lo faceva anche con la 5970 dai 10.4 in poi...
Più che problema... è voluto da AMD...
Quando avevo la 5870 anche a me in idle andavano a 400/1250.
Con queste mi rimangono a default. anche impostando l'O.C. da catalyst.
Più che problema... è voluto da AMD...
Quando avevo la 5870 anche a me in idle andavano a 400/1250.
Con queste mi rimangono a default. anche impostando l'O.C. da catalyst.
Che driver hai?? cmq molto strano che a te non fa sto lavoro....peccato che grazie a sto scherzetto o mi tengo i 1.218 di vcore per colpa di una scheda sola o lascio tutto a default, questo pero farebbe molto incaxxare la scimmia :asd:
Ma poi non ho capito la storia del è fatto da amd x fixare il problema del multimonitor o delle bande grige....cioè...va bene ma non credo che un normale utente ora sia costretto ad abilitare l OC per risolvere quel problema...non mi pare abbia un senso sta cosa dell oc...
Satellite86
13-12-2010, 00:29
Che driver hai?? cmq molto strano....peccato che grazie a sto scherzetto o mi tengo i 1.218 di vcore per colpa di una scheda sola o lascio tutto a default, questo pero farebbe molto incaxxare la scimmia :asd:
10.10e Hotfix.
Forse hai residui di vecchi driver della serie 5000? Non saprei dirti...
10.10e Hotfix.
Forse hai residui di vecchi driver della serie 5000? Non saprei dirti...
Quando ho installato le 6870 ho pulito tutto con driver sweeper in mod provvisoria e piallato completamente afterburner...non credo proprio... l unico residuo sono gli ati stream ma non credo c entrino qualcosa.
Cmq ho i tuoi stessi driver...davvero non so...
Satellite86
13-12-2010, 00:35
Quando ho installato le 6870 ho pulito tutto con driver sweeper in mod provvisoria e piallato completamente afterburner...non credo proprio... l unico residuo sono gli ati stream ma non credo c entrino qualcosa.
Cmq ho i tuoi stessi driver...davvero non so...
Io ho formattato... nonostante avessi provato a pulire con sweeper e cleaner avevo delle instabilità appena montate su alcuni giochi...
Appena formattato sono spariti tutti i problemi e le schede viaggiano perfettamente.
Dubito fortemente che i programmi driver sweeper o driver cleaner riescano a pulire tutto per bene.
Io ho formattato... nonostante avessi provato a pulire con sweeper e cleaner avevo delle instabilità appena montate su alcuni giochi...
Appena formattato sono spariti tutti i problemi e le schede viaggiano perfettamente.
Dubito fortemente che i programmi driver sweeper o driver cleaner riescano a pulire tutto per bene.
Si ma anche formattando leggo in giro appunto che e una cosa voluta e molti hanno sto problema...quindi anche formattando non credo risolva qualcosa...anche perche ho talmente tanta roba su che mi passa la voglia ora di formattare :asd:
sayuki84
13-12-2010, 01:32
salve a tutti, avrei una domanda da fare...
un phenom 965 be riesce a tenerle due 6870 in crossfire, oppure fa da collo di bottiglia??? o serve per forza di cose un i7 per sfruttarlo davvero?
al limite considerando anche un buon overclock della cpu amd... :D
niente? :(
Salve, possiedo 2x6850 in cf..montate ieri.. Ho problemi di stabilità e ho provato un po' tutti i driver: 10.10-->10.10e e anche gli ultimi del 7 dicembre. Crasha di continuo , per ora solo nei giochi (bad company 2) e nel 3dmark vantage. Qualche risultato:
http://3dmark.com/3dmv/2791264
http://3dmark.com/3dmv/2791369
http://3dmark.com/3dmv/2791311
avete qualche consiglio?
Satellite86
13-12-2010, 09:20
niente? :(
Secondo me puoi metterle tranquillamente.
Salve, possiedo 2x6850 in cf..montate ieri.. Ho problemi di stabilità e ho provato un po' tutti i driver: 10.10-->10.10e e anche gli ultimi del 7 dicembre. Crasha di continuo , per ora solo nei giochi (bad company 2) e nel 3dmark vantage. Qualche risultato:
http://3dmark.com/3dmv/2791264
http://3dmark.com/3dmv/2791369
http://3dmark.com/3dmv/2791311
avete qualche consiglio?
scusa che alimentatore hai?
Un lc power da 850 W, sono su win 7 64..non so proprio che pesci prendere :S
hai provato le schede singolarmente? per vedere che una delle due non sia guasta?
Sì..anche se ho in mente di riprovarle (almeno la seconda, dato che la prima va benissimo se disabilito il cross), le temperature sono nella norma ( max 88°C) considerando che sono in case chiuso e attaccate l'una all'altra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.