PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS Crosshair IV Formula e Crosshair IV Extreme


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

kaoss
16-03-2010, 14:46
ASUS - Crosshair IV Formula & Crosshair IV Extreme AM3 890FX

http://i41.tinypic.com/2ed31vm.jpg

http://img17.imageshack.us/img17/5945/8zmvaul7cuhbzcwf.jpg (http://img17.imageshack.us/i/8zmvaul7cuhbzcwf.jpg/)http://img62.imageshack.us/img62/5043/amd890fx.gif (http://img62.imageshack.us/i/amd890fx.gif/)

INTRO
Asus ha presentato ufficialmente una nuova scheda madre per processori AMD Socket AM3, appartenente alla serie di soluzioni Republic of Gamers, ha annunciato al CeBIT la propria linea di motherboard basate su chipset 890FX. Tra le proposte più interessanti per tutti gli amanti del gaming e dell´overclock troviamo la serie Asus Crosshair IV nelle varianti Formula (destinata ai gamer) e l´Extreme (motherboard orientata a tutti i grandi amanti dell´overclock).


La Crosshair IV Extreme è costruita sulla base della Formula con la particolarità di essere studiata per migliorare le performance in overclock. Per questo è dotata di condensatori Super ML, di punti per la misura dei voltaggi e molto altro. A differenza della Formula inoltre include anche uno slot PCI-Express 1.1 x4.

I nuovi chipset sono ottimizzati per i processori AMD Phenom II x6.
Presenti tecnologie come iROG e RoG Connect, capaci di far rendere al massimo la scheda in oc. Sono presenti anche sia USB 3.0 che SATAIII, audio 7.1, Gigabit Ethernet e bluetooth.



Dopo le tre precedenti versioni, nasce finalmente ASUS Crosshair IV Formula con ottime e sostanziali novità, a partire dal chipset 890FX (manca la conferma ufficiale), proseguendo con USB3, 4 slot PCI Express 16x, affiancati da 2 slot PCI tradizionali, southbridge 850 per il controllo di 6 canali SATA 6 Gbps.
Insomma un vero e proprio stimolo per gli amanti del ROG "Repubblic Of Gamers (http://rog.asus.com/)".

Il controller integrato fornisce 6 canali SATA 6 Gbps, affiancati da due altri canali 3 Gbps via controller accessorio con uno di questi canali che è dedicato a connessione eSATA. La circuiteria di alimentazione prevede un segnale a (10+2) 10 fasi per la CPU, affiancate da altre 2 fasi dedicate alla memoria DDR3

Il design è particolarmente curato sotto tutti gli aspetti, migliorata l'estetica sicuramente ma bisogna aspettare per capire se è stata migliorata anche la dissipazione. Mancano ancora dati particolari riguardanti il lay-out e la dotazione

NEL SUO BOX:

http://i40.tinypic.com/1zei4oo.jpg

INTERAMENTE:

http://i42.tinypic.com/fk5x1c.jpg

Crosshair Formula IV
http://i40.tinypic.com/jf7urd.jpg

Crosshair Extreme IV
http://i44.tinypic.com/2q2qqg4.jpg

DI LATO:

http://i44.tinypic.com/x3tl5l.jpg

BUNDLE:

http://i40.tinypic.com/14u9f2e.jpg

BOX CON COPERCHIO:

http://i43.tinypic.com/8wab5x.jpg


L'area direttamente intorno al socket della CPU può sembrare un pò disordinata, ma l'illusione è dovuta principalmente alla plastica necessaria al montaggio del processore. Ad ogni modo, gli spazi tra il socket ed i componenti sono stati concepiti per isolare la CPU e facilitare il raffreddamento.
Spostando l'attenzione più a sud della mobo, si possono notare quattro slot PCI-E che possono integralmente arrivare a lavorare a 32x, utilizzando due VGA 16/16 oppure quattro 8/8/8/8, è questa una delle novità della mainboard.
Purtroppo (per il momento) non sembra che sia supportato lo SLI di NVIDIA.
Naturalmente, il Crosshair caratterizzerà tutte le nuove caratteristiche RoG di ASUS, come "ROG-connect" che permetterà il controllo ed il monitoraggio dell'overclock, tramite un computer secondario collegato via USB e "GameFirst" che è il pacchetto software per l'ottimizzazione del traffico di rete e delle prestazioni TCP / IP.
La parte inferiore della scheda ha un certo numero di pulsanti che comprende i tradizionali pulsanti di Reset e Power così come un interruttore di overclock automatico e un pulsante di sblocco per core. Il pulsante di sblocco Core dovrebbe essere di particolare interesse, in quanto permette lo sblocco automatico del quarto core.
Il Creative-based SupremeFX è integrato direttamente nella mobo vicino gli slots PCI-E.




BIOS (dallo 0505 allo 1102) + MANUALE + LISTA RAM SUPPORTATE (1067-1333-1600-2000 mHZ) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/)

SITO UFFICIALE (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=kPGmtxee5RsQVsXG&templete=2)

http://img257.imageshack.us/img257/1074/42807829.jpg (http://img257.imageshack.us/i/42807829.jpg/)


Caratteristiche CPU supportate
Supporto CPU AMD® AM3 Phenom™II /Athlon™II (AM3 CPU)
Questa motherboard supporta le nuovissime CPU AMD® AM3 multi-core con esclusiva L3 cache e sono in grado di offrire incredibile potenza di elaborazione con minimi consumi energetici.
La velocità di trasferimento dati di 5200MT/s con tecnologia HyperTransport™ 3.0 basata su bus di sistema fanno di questa motherboard (che supporta anche la tecnologia per CPU AMD® a 45nm) una delle migliori al mondo

Caratteristiche Chipset
AMD 890FX
Il chipset AMD® 890FX è progettato per supportare interfaccia HyperTransport™ 3.0 (HT 3.0) con velocità 5200MT/s e grafica quad PCI Express™ 2.0 x16. Ottimizzato per le ultime CPU AMD AM3 multi-core,
con eccellenti capacità di overclock e potenza di elaborazione.

Caratteristiche di Memoria
Suppoto DDR3 2000(O.C.)
Questa motherboard supporta memorie DDR3 con un data transfer rate di 2000(O.C.) MHz per soddisfare i più elevati requisiti di banda degli ultimi sistemi operativi, delle applicazioni grafiche 3D, dei file multimediali e delle applicazioni Internet.
* La memoria DDR3 2000(O.C.) è supportata solo da alcune CPU AM3. Visitare il sito www.asus.com per la lista di supporto delle CPU.

Caratteristiche Grafiche
Tecnologia ATI CrossFireX™ La tecnologia ATI CrossFireX migliora la qualità delle immagini e la velocità del rendering, evitando di far ridurre la risoluzione dello schermo per ottenere il risultato desiderato. CrossFireX massimizza l´antialiasing, il filtering anisotropico , lo shading e le impostazioni delle texture da voi desiderate. Regola la configurazione del display, testandola con le impstazioni avanzate 3D da voi selezionate e ne controlla l´effetto in tempo reale in anteprima tramite il Centro di Controllo ATI Catalyst™ per regolare il sistema CrossFire.
Supporto PCIe 2.0Raddoppia la Velocità, Raddoppia la Banda! Questa scheda madre supporta la recentissima tecnologia per periferiche standard PCIe 2.0, in grado di raddoppiare la banda e la velocità delle periferiche PCI Express.

ROG Exclusive FeaturesROG Connect
Plug & Overclock
Controllo in tempo reale dei parametri di eleborazione del sistema tramite notebook grazie alla connessione ROG Connect. ROG Connect collega i vostri sistemi ad un notebook tramite cavo USB,
permettendovi di controllare in tempo reale il codice del POST e lo stato dell'hardware direttamente sul notebook, correggendo i parametri desiderati sempre in diretta.

iROG
Funzioni ROG a portata di mano
iROG permette di avere le funzioni ROG sempre a portata di mano in qualsiasi momento.

MemOK!
La memoria è OK!
MemOK! è la più veloce soluzione di controllo della memoria disponibile oggi. Non serve altro che premere un pulsante e questo sorprendente strumento risolverà eventuali problemi ai moduli RAM permettendo al sistema di avviarsi.

Voltiminder LED
Voltaggi sotto controllo
Nella ricerca delle prestazioni estreme, la regolazione dei voltaggi è un punto critico ma comporta qualche rischio. Come un tachimetro,
il Voltiminder LED mostra lo status del voltaggio di CPU, NB, SB e memoria in maniera intuitiva.

COP EX
OC in estrema sicurezza!
COP EX permette agli overclocker di aumentare i voltaggi del chipset senza incorrere nell´eccessivo surriscaldamento. Può anche evitare un surriscaldamento della GPU. COP EX regala più libertà e meno costrizioni per raggiungere le prestazioni migliori.

Onboard Switch
Regolare le impostazioni di sistema senza jumper
Grazie alla semplice pressione di questo switch integrato è possibile regolare le prestazioni del sistema senza sforzi e senza dover spostare i jumper!

GameFirst
La velocità quando ne hai più bisogno
Una tecnologia in grado di mantenere il ping basso e lo scambio dei pacchetti costante anche durante il download di file in background, chat e navigazione in Internet,
consentendo agli utenti di gestire il traffico in base alle proprie esigenze e di dominare sempre il gioco in occasione di tornei online.

CPU Level UpOverclocking alla portata di tutti!
Vorresti ancora più prestazioni dalla tua CPU?
ROG CPU Level Up permette di incrementare le prestazioni del processore senza possedere particolari conoscenze in ambito overclocking. Basta scegliere tra parametri prestabiliti, tramite un´interfaccia intuitiva, la velocità di processore desiderata e la scheda madre rapidamente effettuerà le modifiche in automatico.

Extreme Tweaker
Menù dei parametri di overclock
Extreme Tweakers è un menù per la regolazione dei diversi parametri del sistema per raggiungere le massime prestazioni!

Loadline Calibration
Stabile Overclock della CPU!
La Loadline Calibration assicura voltaggi del processore stabili e ottimali anche sotto carichi di lavoro pesanti. Aiuta gli overclocker a ottenere i migliori risultati possibili con la loro scheda madre.

Q-Connector
Connessione semplificata
Q-Connector permette di connettere e disconnettere i cavi dello chassis in un solo facile gesto. E´ un adattatore unico che elimina il problema di inserire un cavo per volta, rendendo la connessione veloce e accurata.

Clear Sound
SupremeFX X-Fi
SupremeFX X-Fi combina la tecnologia e la qualità progettuale di SupremeFX con la tecnologia del suono dei Creative Labs per offrire una qualità sonora senza paragoni.

ROG Bundle
Kaspersky® Anti-Virus
Kaspersky® Anti-Virus Personal offre una protezione antivirus premium per utenti individuali e per uffici in casa.Si basa su avanzate tecnologie antivirus. Il prodotto è dotato di un motore anti-virus Kaspersky®, noto per l´ elevato indice di rilevazione di programmi dannosi, fra i più alti del settore.

Altre caratteristiche
Core Unlocker
Libera la vera potenza del Core in modo intelligente
ASUS Core Unlocker simplifica l'attivazione delle risorse latenti delle CPU AMD® con la sola pressione di un pulsante. Aumento di prestazioni immediato grazie
all'attivazione degli extra core senza alcun bisogno di intervenire sul BIOS.

TurboV EVO
Grazie a questa utile funzione, puoi eseguire l’overclock senza dover riavviare il sistema operativo. Inoltre grazie alla sua interfaccia semplice e intuitiva l’overclock è alla portata di tutti!

USB 3.0
Supporto nativo USB 3.0!
Provate la massima potenza di trasferimento dati possibile all'incredibile velocità di 4.8Gbps grazie all'interfaccia USB 3.0--il nuovo standard di connettività.
Progettato per connettere con facilità le periferiche e le componenti di ultima generazione, lo standard USB 3.0 trasferisce i dati 10 volte più velocemente del precedente standard USB 2.0.

O.C. Profile
ASUS Profilo O.C. è un´utilità che vi permette di salvare diverse configurazioni BIOS per le impostazioni della scheda madre.
Le diverse impostazioni BIOS sono salvate sul CMOS o su un file separato e possono essere richiamate in modo semplice e veloce secondo le vostre esigenze di configurazione.

EZ Flash2
Aggiorna il BIOS prima di entrare nel sistema operativo. Non sono più necessari utility flash DOS e dischetti d´avvio.

Stack Cool2
Stack Cool 2 è una soluzione di raffreddamento priva di ventole e priva di rumori. Trasferisce il calore in modo efficiente sul lato opposto della scheda
appositamente progettato per questa PCB (printed circuit board) per un effettiva dissipazione del calore.

IEEE 1394a
L´interfaccia IEEE 1394 fornisce un´alta velocità di trasferimento per applicazioni audio / video come: televisione digitale, videocamere digitali, periferiche di memorizzazione dati e altri dispositivi portatili per PC.

Turbo Key II
ASUS Turbo Key II permette di trasformare il tasto di accensione del PC in un accesso facile all’overclocking. In un solo tocco Turbo Key II aumenta le prestazioni del sistema senza interrompere gioco o lavoro.

Turbo Unlocker
Prestazioni immediate e su misura
Turbo Unlocker rappresenta l'ultima generazione di boost feature di ASUS. Con un singolo click all'interno dell'interfaccia TurboV EVO e Turbo Unlocker gestirà automaticamente e dinamicamente
la frequenza di ogni singolo core per fornire la giusta velocità di elaborazione in base alle richieste di sistema di quel preciso momento.

Supporto nativo SATA 6Gb/s
Grazie al supporto dell'ultima generazione di interfaccia di storage Serial ATA (SATA) su AMD® SB850 Southbridge , questa motherboard raggiunge una velocità di trasferimento dati di 6.0Gbps,
guadagnando in performance scalari, velocità di recupero dati e raddoppiando la banda del bus di sistema.

Q-Shield
Lo speciale design dell´ASUS Q-Shield rende velocemente accessibili le periferiche e le connessioni nascoste dietro al pannello delle porte I/O. Grazie all´isolamento elettrostatico protegge la scheda madre dal interferenze elettromagnetiche (EMI).

MyLogo3
E´ possibile convertire le immagini preferite in un logo d´avvio a colori per una maschera di boot più colorata e vivace.

SATA on the Go
Questa scheda madre supporta la futura generazione delle di hard disk basati su standard Serial ATA (SATA) con specifica 3Gb/s,
con avanzata modalità scalare e con raddoppio di banda per il bus nel trasferimento dati. La porta esterna SATA collocata sul retro offre comode funzionalità hot-plug.


Specifiche

CPU
AMD
Supports 45nm CPU Socket AM3 ;Phenom™ II/Athlon™ II/Sempron™ 100 Series Processors

Chipset
AMD 890FX/SB850

test
5200/Up to ; HyperTransport™ 3.0 MT/s

Memoria
4 x DIMM, 16 GB, DDR3 1600(O.C.)/1800(O.C.)/2000(O.C.)/1333/1066 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*Refer to www.asus.com or user manual for the Memory QVL (Qualified Vendors Lists)
**Due to OS limitation, when installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.

Slot di Espansione
x PCIe 2.0 x16 (dual @ x16, triple @x16 x8 x8)
3 x PCIe 2.0 x4
1 2 x PCI 2.2
2

Multi-GPU Support
Support ATI CrossFire™X Technology graphics cards

Storage
1 xExternal power SATA 3Gb/s port on rear (SATA On-the-Go)
* Due to the Windows XP/ Vista limitation, the RAID array with the total capacity over 2TB cannot be set as a boot disk. A RAID array over 2TB can only be set as a data disk only. SB850 Chipset
6 xSATA 6.0 Gb/s ports 0,1,5,10 Support RAID SATA 3Gb/s port (Black)
1 x JMicron® JMB363 PATA and SATA controller

LAN
Marvell 8059 Gigabit LAN controller
Audio SupremeFX X-Fi built-in 8-Channel High Definition Audio CODEC
- EAX® Advanced™ HD 4.0
- X-Fi CMSS®-3D
- X-Fi Crystalizer™
- Creative ALchemy
- Supports Blu-ray audio layer content protection
- Supports 1 Optical S/PDIF out port at back I/O
- Supports 1 x S/PDIF out header
- Supports Jack-detection, Multi-streaming, Front Panel Jack-retasking

IEEE 1394
2 x 1394a ports (1 port at back I/O, 1 port onboard)

USB
NEC® USB 3.0 controller
- 2 x USB 3.0/2.0 ports (at back I/O)
AMD SB850 chipset
- 12 x USB 2.0 ports (5 ports at mid-board, 7 ports at back I/O, 1 port at back I/O is also for ROG connect)

Caratteristiche di Overclock
ROG Connect
GameFirst
Extreme Tweaker
Power Design:
- 8+2 phase CPU power design
CPU Level Up
MemOK!
iROG
Loadline Calibration
Intelligent overclocking tools:
- ASUS TurboV Evo
- O.C Profile
Overclocking Protection:
- COP EX (Component Overheat Protection - EX)
- Voltiminder LED
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)

Caratteristiche Speciali
Turbo Key II
Core Unlocker
ASUS Q-Connector
ASUS Q-Shield
ASUS Q-Fan 2
ASUS EZ Flash 2
ASUS CrashFree BIOS 3
ASUS MyLogo 3

Porte I/O
Pannello Posteriore 1 x PS/2 Keyboard port(purple)
2 x USB 3.0/2.0 ports
7 x USB 2.0/1.1 ports (1 port is also for ROG Connect)
1 x ROG Connect On/Off switch
1 x Clr CMOS switch x External SATA
1 (Optical)
x S/PDIF Out 1 x IEEE 1394a
1 x RJ45 port
1 Channel Audio I/O
8

Connettori I/O
Interni 3 x USB 2.0 connectors supports additional 5 USB 2.0 ports
6 x SATA 6Gb/s connectors (Red)
1 x SATA 3Gb/s connectors (Black)
8 x Fan connectors: 1 x CPU / 1 x PWR / 3 x Chassis / 3 x Optional
7 x ProbeIt measurement points
3 x Thermal sensor connectors
1 x IEEE1394a connector
1 x SPDIF_out connector
1 x 24-pin ATX power connector
1 x 8-pin ATX 12V power connector
1 x En/Dis-able Clr CMOS switch
1 x Core unlocker switch
1 x Turbo key II switch
1 x Power on switch
1 x Reset switch
1 x OC Station Header
1 x Go Button
System panel connector

BIOS
16 Mb Flash ROM AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.4, ACPI2.0a Multi-Language BIOS

Gestibilità
WOL by PME,WOR by PME,WOR by PME

Accessori
User's manual
x I/O Shield
1 1 x ROG Connect Cable
1 x 2-in-1 ASUS Q-Connector Kit
1 x 2-in-1 SATA 6.0Gb/s Cables
2 x 2-in-1 SATA 3.0Gb/s Signal Cables
1 x 2-port USB2.0 + ESATA Module
1 x Crossfire Cable
1 x Cable Ties Pack
1 x ROG Theme Label
1 x 12-in-1 ROG Cable Label
CD di Supporto Support DVD:
- Drivers and applications
* ASUS PC Probe II
* ASUS Update
* ASUS AI Suite
* Sound Blaster X-Fi Utility
* Kaspersky® Anti-Virus 1-year license

Dimensioni
ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch 30.5 cm x24.5 cm )

kaoss
16-03-2010, 14:55
DIAMO UN'OCCHIATA PIU' DA VICINO

http://i39.tinypic.com/2jcesud.jpg
http://i43.tinypic.com/121vhiu.jpg
http://i42.tinypic.com/2ldbo8m.jpg
http://i44.tinypic.com/1yryh.jpg
http://i40.tinypic.com/rrtlhj.jpg
http://i40.tinypic.com/112dfyv.jpg
http://i43.tinypic.com/25502le.jpg
http://i42.tinypic.com/2r3dpxl.jpg
http://i42.tinypic.com/2ihkmc0.jpg
http://i44.tinypic.com/4rxhc7.jpg
http://i39.tinypic.com/2cr7ogn.jpg
http://i39.tinypic.com/2e54lcg.jpg
http://i40.tinypic.com/2igoe84.jpg
http://i43.tinypic.com/11m3q4i.jpg
http://i39.tinypic.com/57d41.jpg
http://i40.tinypic.com/30ky554.jpg
http://i40.tinypic.com/nqbxig.jpg
http://i39.tinypic.com/izvjty.jpg

kaoss
18-03-2010, 14:16
http://img197.imageshack.us/img197/2044/63683778.jpg (http://img197.imageshack.us/i/63683778.jpg/)



DDR3 2000 Dual channel, e quad core

http://i40.tinypic.com/282fkb4.png


DDR3 2000 Dual channel and dual core

http://i43.tinypic.com/2h37j15.png



Quad core DDR3 2000 Dual channel

http://i40.tinypic.com/282fkb4.jpg


dual core DDR3 2000 dual channel

http://i43.tinypic.com/2q1772v.jpg




http://img256.imageshack.us/img256/3987/25702693.jpg (http://img256.imageshack.us/i/25702693.jpg/)

matt92tau
30-03-2010, 15:45
Iscritto, questa scheda sarà mia assieme ha un Phenom II x6 1090T

kaoss
30-03-2010, 19:09
Iscritto, questa scheda sarà mia assieme ha un Phenom II x6 1090T

con la nuova architettura Phenom 6.... ci sarà da ridere

maxmix65
31-03-2010, 00:17
con la nuova architettura Phenom 6.... ci sarà da ridere

:D Ciao ci sono anche io spero bene per Amd..

kaoss
02-04-2010, 17:21
:D Ciao ci sono anche io spero bene per Amd..

grande max... saranno fatte due version: una per AMD ed una per gli amanti intel: Crosshair IV Extreme... spero ci farai un pensierino!!!

carpo93
05-04-2010, 09:40
formula in arrivo a 200€

maxmix65
05-04-2010, 16:02
grande max... saranno fatte due version: una per AMD ed una per gli amanti intel: Crosshair IV Extreme... spero ci farai un pensierino!!!

:confused: Ma allora anche per i processori Intel???

jok3r87
05-04-2010, 21:18
grande max... saranno fatte due version: una per AMD ed una per gli amanti intel: Crosshair IV Extreme... spero ci farai un pensierino!!!

La crosshair iv formula extreme è sempre per AMD AM3 si differenzia dalla formula per l'uso di alcuni componenti leggermente migliori e secondo me un layout migliore molto migliore.

http://www.hwmania.org/forum/asus/10713-ecco-le-foto-della-crosshair-iv-formula-extreme.html

kaoss
06-04-2010, 12:57
esatto, ho fatto un pò di confusione, max ti devi rassegnare :p

kaoss
06-04-2010, 12:58
formula in arrivo a 200€

mooooooooooooolto interessante :D :D

aaadddfffgggccc
06-04-2010, 13:56
Mi.... avete già aperto un thread :D :D

Se vi servono info fatemi uno squillo.. ;)

kaoss
06-04-2010, 14:27
Mi.... avete già aperto un thread :D :D

Se vi servono info fatemi uno squillo.. ;)

certo lab... la tua collaborazione è sempre gradita (per non dire fondamentale...),
sarebbe gradita qualche informazione circa le differenze sostanziali tra formula ed extreme...
:D

aaadddfffgggccc
06-04-2010, 18:26
è la sorella intel, ma sono le stesse funzioni che avrà la extreme amd

http://www.youtube.com/watch?v=xGGGrZl6zV0

paolo.oliva2
06-04-2010, 19:28
IO me la prendo... non ho deciso ancora tra la Formula e l'Extreme, ma al 99% punterei sull'Extreme... però ancora non ho ben presente cosa offrirà di più l'Extreme... visto che comunque io mi fermerò al liquido.

lauda
06-04-2010, 19:51
Se thuban andrà bene comprerò la formula ;)

jok3r87
06-04-2010, 20:42
IO me la prendo... non ho deciso ancora tra la Formula e l'Extreme, ma al 99% punterei sull'Extreme... però ancora non ho ben presente cosa offrirà di più l'Extreme... visto che comunque io mi fermerò al liquido.

Se quella vite sul dissipatore non mi inganna, sarà possibile mettere un wb sulla heatpipe, e raffreddare cosi chipset e mosfet con il liquido. Come faccio con la mia CFIII formula e magari, se la asus ha fatto la brava, ci si potrà mettere lo stesso wb compatibile con la CFIII.

Link in firma per capire meglio...

kaoss
07-04-2010, 13:59
Entrambe le versioni saranno disponibili a partire da questo mese in concomitanza con il lancio dei nuovi processori AMD Phenom II X6.
Queste saranno le migliori scelte per le prossime AMD Thuban X6 CPU
I dissipatori di calore non sono le versioni finali, verosimilmente saranno rilasciate delle versioni con nuovi dissi

kaoss
08-04-2010, 11:47
http://img402.imageshack.us/img402/8425/79607322.th.png (http://img402.imageshack.us/i/79607322.png/)

paolo.oliva2
09-04-2010, 10:56
Vorrei chiedere una delucidazione:

Praticamente la extreme ha una porta per interfacciare un altro computer con cui poter pilotare l'OC.
Naturalmente penso che sia per OC estremi.

In via puramente informativa... Asus ha degli "aggeggi" con cui si può pilotare l'OC? C'è utilità anche se solo a liquido? Quale sarebbe il costo?

matt92tau
09-04-2010, 18:38
Vorrei chiedere una delucidazione:

Praticamente la extreme ha una porta per interfacciare un altro computer con cui poter pilotare l'OC.
Naturalmente penso che sia per OC estremi.

In via puramente informativa... Asus ha degli "aggeggi" con cui si può pilotare l'OC? C'è utilità anche se solo a liquido? Quale sarebbe il costo?

C'è anche nella formula.
1-3)Si, la ROG OC Station (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asus-rog-oc-station-overclock-senza-bios_29045.html) (€100-130)
2)Non credo cambi nulla da AOD o turboV, al posto di regolarli sul tuo schermo li regoli da un'altro PC o con la ROG OC Station (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asus-rog-oc-station-overclock-senza-bios_29045.html)

paolo.oliva2
09-04-2010, 20:00
C'è anche nella formula.
1-3)Si, la ROG OC Station (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asus-rog-oc-station-overclock-senza-bios_29045.html) (€100-130)
2)Non credo cambi nulla da AOD o turboV, al posto di regolarli sul tuo schermo li regoli da un'altro PC o con la ROG OC Station (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asus-rog-oc-station-overclock-senza-bios_29045.html)

OK, grazie.
Ci faccio un pensierino.

kaoss
11-04-2010, 20:55
C'è anche nella formula.
1-3)Si, la ROG OC Station (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asus-rog-oc-station-overclock-senza-bios_29045.html) (€100-130)
2)Non credo cambi nulla da AOD o turboV, al posto di regolarli sul tuo schermo li regoli da un'altro PC o con la ROG OC Station (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asus-rog-oc-station-overclock-senza-bios_29045.html)

esatto :asd:

aaadddfffgggccc
15-04-2010, 07:11
@Kaoss

Questi sono i BT compatibili con la Extreme ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100415080918_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100415080918_Immagine.JPG)

ifrenk88
15-04-2010, 11:27
Ciao ragazzi, riguardo alla scheda audio integrata (mi pare abbia la supreme-fx giusto?) a vostro parere, come si colloca di fronte a una xonar dx?

io posseggo quest'ultima e nel caso di acquisto di questa scheda vorrei sapere se è meglio rimettere la mia scheda discreta o utilizzare l'integrata della crosshair

RustyAngel
15-04-2010, 14:36
Qualcuno sa la data di uscita?

aaadddfffgggccc
15-04-2010, 14:47
Qualcuno sa la data di uscita?

Un altro con la CIIF :D La cambiamo o no questa mobo?

kaoss
15-04-2010, 14:53
Un altro con la CIIF :D La cambiamo o no questa mobo?

mi sa che è arrivato il momento di sostituirla la CIIF nonostante le grandi soddisfazioni ovviamente che vi ha dato!

kaoss
15-04-2010, 14:56
Ciao ragazzi, riguardo alla scheda audio integrata (mi pare abbia la supreme-fx giusto?) a vostro parere, come si colloca di fronte a una xonar dx?

io posseggo quest'ultima e nel caso di acquisto di questa scheda vorrei sapere se è meglio rimettere la mia scheda discreta o utilizzare l'integrata della crosshair

penso vivamente che prima di prendere una decisione definitiva sulla scheda audio da adottare dovresti fare almeno qualche prova, e poi ovviamente postare i risultati :D

ifrenk88
15-04-2010, 14:59
penso vivamente che prima di prendere una decisione definitiva sulla scheda audio da adottare dovresti fare almeno qualche prova, e poi ovviamente postare i risultati :D

Effettivamente potrei far così...però se non vado errato sulla crosshair 3 non davano proprio la supreme-fx discreta???

EDIT: non vado errato, sulla III c'era proprio il modulo discreto

kaoss
15-04-2010, 15:16
Effettivamente potrei far così...però se non vado errato sulla crosshair 3 non davano proprio la supreme-fx discreta???

EDIT: non vado errato, sulla III c'era proprio il modulo discreto

sulla crosshair III c'è il modulo da inserire che sinceramente mi pare discreto, sulla IV è integrato, ora come ora non può dirsi se è meglio o peggio!
resto convinto che la migliore soluzione sia la verifica empirica a meno che
non si riescano a reperire info circa la funzionalità del supreme-fx sulla mobo :D

ifrenk88
15-04-2010, 17:34
sulla crosshair III c'è il modulo da inserire che sinceramente mi pare discreto, sulla IV è integrato, ora come ora non può dirsi se è meglio o peggio!
resto convinto che la migliore soluzione sia la verifica empirica a meno che
non si riescano a reperire info circa la funzionalità del supreme-fx sulla mobo :D

Dai, ho capito che mi dovrò comprare la Cross IV per confrontarle :sofico:

aaadddfffgggccc
15-04-2010, 17:45
mi sa che è arrivato il momento di sostituirla la CIIF nonostante le grandi soddisfazioni ovviamente che vi ha dato!

Ovvio! :fagiano:

Però non la mando in pensione, la userò per lavoro sotto linux e LabView ;)

gianni1879
15-04-2010, 21:26
Ecchime :D

21-5-73
15-04-2010, 21:37
Mia appena esce, e prima esce prima sarà mia :D

aaadddfffgggccc
15-04-2010, 21:37
Ecchime :D

Interessato? :asd:

gianni1879
15-04-2010, 21:39
Interessato? :asd:

vedremo vedremo... :D

kaoss
15-04-2010, 22:29
Mia appena esce, e prima esce prima sarà mia :D

non ci sarà da aspettare molto...:sofico:

21-5-73
16-04-2010, 15:50
non ci sarà da aspettare molto...:sofico:

Ho mandato una mail a un noto rivenditore HW e mi hanno risposto che non hanno idea ne di quando saranno disponbili ne del prezzo..... cmq parlava di qualche settimana :(

kaoss
16-04-2010, 19:01
Ho mandato una mail a un noto rivenditore HW e mi hanno risposto che non hanno idea ne di quando saranno disponbili ne del prezzo..... cmq parlava di qualche settimana :(

il periodo sarà la fine di aprile, per il prezzo ho letto qualcosa qua e la
negli USA è venduta più o meno sui 200$ :fagiano:

Sh0K
16-04-2010, 21:35
quando scade l'NDA? Sul sito asus non c'è ombra di crosshair IV ancora... :(
CMq arriva la settimana prossima presso noto negozio online :D

21-5-73
16-04-2010, 23:15
quando scade l'NDA? Sul sito asus non c'è ombra di crosshair IV ancora... :(
CMq arriva la settimana prossima presso noto negozio online :D

Che non mancherai di farmi sapere tramite PM il prima possibile :D

Sberla101
17-04-2010, 12:26
Ciao a tutti. Con la prossima uscita di questa mobo e del nuovo processore Phenom X6 1090, ero intenzionato ad upgradare il mio attuale PC, ma prima dell'acquisto volevo farvi una semplice ma alquanto stupida domanda. Ci sono delle incompatibilità con il chipset ati e schede video nVidia???

Mparlav
17-04-2010, 14:12
E' comparsa in vendita in Inghilterra (scan.co.**) la Crosshair IV Formula:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100417150804_scancouk.JPG

spanne sui 180 euro ivata.

lauda
17-04-2010, 16:23
Speriamo :D

kaoss
17-04-2010, 16:56
Ciao a tutti. Con la prossima uscita di questa mobo e del nuovo processore Phenom X6 1090, ero intenzionato ad upgradare il mio attuale PC, ma prima dell'acquisto volevo farvi una semplice ma alquanto stupida domanda. Ci sono delle incompatibilità con il chipset ati e schede video nVidia???

l'unica cosa che posso dirti è che pare non sia supportato lo SLI, per la singola VGA non dovrebbero esserci particolari problemi!

Sberla101
17-04-2010, 17:06
l'unica cosa che posso dirti è che pare non sia supportato lo SLI, per la singola VGA non dovrebbero esserci particolari problemi!

Nono, non mi interessa fare lo sli, intendevo solo prestazionalmente parlando:)

matt92tau
17-04-2010, 21:56
E' comparsa in vendita in Inghilterra (scan.co.**) la Crosshair IV Formula:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100417150804_scancouk.JPG

spanne sui 180 euro ivata.

Se il prezzo è questo la prendo subito senza aspettare Thuban

gianni1879
17-04-2010, 22:38
non male il prezzo debbo dire, mi sa che la prendo al lancio :D

21-5-73
18-04-2010, 00:23
Io volevo aspettare la Extreme....... vediamo quando sarà disponibile :)

pasqualaccio
18-04-2010, 11:35
sarà la mia prima mobo amd :D

jok3r87
18-04-2010, 11:37
Bios formula ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-0602.zip

kaoss
18-04-2010, 13:24
Bios formula ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-0602.zip

lo inserisco nel primo post ;)

Mparlav
19-04-2010, 10:18
In listino la Crosshair IV Formula da Pr***o:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100419111630_CrossIV.jpg

non è in cima alla mia lista degli shop come tempistica, ma il prezzo non è male: quasi quasi :)

Simedan1985
19-04-2010, 12:22
Ragazzi sarei tentato moltissimo a passare a questa scheda , e phenom II x6.....ma ho paura che la cpu mi limiti troppo nel crossfireX.

Ci vorrei passare perche vedo gli slot pci -ex separati abbastanza per permettermi di distaccare le mi 5970

aaadddfffgggccc
19-04-2010, 13:15
Bios formula ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-0602.zip

lo inserisco nel primo post ;)

La differenza sta nella gestione dei core, il 602 ha la possibilità di spegnere o attivare il 5° e il 6° core rispetto alla versione percedente che ne gestiva 4.
Vedi foto bios in prima pagina (4 core) quì... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31296826&postcount=3) ;)

gianni1879
19-04-2010, 13:21
Vi ricordo che i commenti su e-shop sono vietati, ed in particolare mi rivolgo a Pasqualaccio, il tuo commento potrebbe essere motivo di querela da parte dello e-shop in questione, prima di fare certe affermazioni contiamo fino a 10 minimo.

jok3r87
19-04-2010, 14:31
La differenza sta nella gestione dei core, il 602 ha la possibilità di spegnere o attivare il 5° e il 6° core rispetto alla versione percedente che ne gestiva 4.
Vedi foto bios in prima pagina (4 core) quì... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31296826&postcount=3) ;)

Sai se questa (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/turbo-unlocker-l-alternativa-a-turbo-core-di-asus_32286.html) opzione è presente già nel bios 602 o se verrà implementata in seguito ?

OT Non è che magari tirano fuori pure un bios con la stessa gestione del turbo per la CFIII ? Oppure questa in turbo non lo gestisce a priori ? OT

21-5-73
19-04-2010, 14:37
Ma della Extreme si hanno notizie? Ci fosse una data almeno orientativa potrei valutare meglio..... certo che 179 euro per la Formula sono una tentazione non da poco......

aaadddfffgggccc
19-04-2010, 15:14
Sai se questa (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/turbo-unlocker-l-alternativa-a-turbo-core-di-asus_32286.html) opzione è presente già nel bios 602 o se verrà implementata in seguito ?

è già presente nel 602. ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100419161347_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100419161347_Immagine.JPG)

OT Non è che magari tirano fuori pure un bios con la stessa gestione del turbo per la CFIII ? Oppure questa in turbo non lo gestisce a priori ? OT

Mi devo informare...

jok3r87
19-04-2010, 15:59
è già presente nel 602. ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100419161347_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100419161347_Immagine.JPG)



Mi devo informare...

;)
grazie...

Fa "La Raza"
20-04-2010, 11:47
Nessuna news..... sono in fermento!!! :sofico:

kaoss
20-04-2010, 13:44
Nessuna news..... sono in fermento!!! :sofico:

news di che tipo, in alcuni store le mobo sembrano essere già arrivate :asd:

aaadddfffgggccc
20-04-2010, 18:35
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Asus/Asus_Turbo_Unlocker_slide_01.jpg
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Asus/Asus_Turbo_Unlocker_slide_02.jpg
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Asus/Asus_Turbo_Unlocker_slide_03.jpg

Fa "La Raza"
20-04-2010, 18:53
news di che tipo, in alcuni store le mobo sembrano essere già arrivate :asd:

Mi manderesti in pvt gli store??? Grazie mille!!!:D

<<hacker>>
20-04-2010, 21:42
interessante

h1n6
20-04-2010, 23:17
news di che tipo, in alcuni store le mobo sembrano essere già arrivate :asd:

Anche la Extreme?
Prezzo?

kaoss
21-04-2010, 00:38
Anche la Extreme?
Prezzo?

solo la formula, il prezzo si aggira intorno alle 180 euro!

Fa "La Raza"
21-04-2010, 09:18
solo la formula, il prezzo si aggira intorno alle 180 euro!

Allora aspettiamo la EXTREME!!!:oink:

aaadddfffgggccc
21-04-2010, 09:43
Allora aspettiamo la EXTREME!!!:oink:

sarà circa 100€ in + ;)

Sberla101
21-04-2010, 14:26
Domanda domandina...avendo il sistema in firma, e non avendo soldi:D , posso aggiornare pian piano il pc???? ovvero, potrei iniziare col cambiare solo la scheda madre, lasciando gli altri componenti che già ho????

aaadddfffgggccc
21-04-2010, 14:37
Domanda domandina...avendo il sistema in firma, e non avendo soldi:D , posso aggiornare pian piano il pc???? ovvero, potrei iniziare col cambiare solo la scheda madre, lasciando gli altri componenti che già ho????

Con queste nuove mobo no, sono AM3 e utilizzano DDR3, la tua cpu la puoi montare solo su mobo AM2+.

Sberla101
21-04-2010, 14:40
ah...peccato, mi toccherà cambiare tutto d'un colpo:(

<<hacker>>
21-04-2010, 15:30
ma che gpu ci vano?
amd nvidia?:O
ditemi che ci vano entrambi:D

gianni1879
21-04-2010, 16:06
ma che gpu ci vano?
amd nvidia?:O
ditemi che ci vano entrambi:D

beh ovvio ma non potrai fare lo SLi nel caso usassi nvidia

kaoss
21-04-2010, 16:07
ma che gpu ci vano?
amd nvidia?:O
ditemi che ci vano entrambi:D

certamente ci vanno benissimo entrambe, sia ATI che NVIDIA, però sono ottimizzate per il cross-fire e non per lo SLI che sembra dare qualche problema!

<<hacker>>
21-04-2010, 16:09
e non per lo SLI che sembra dare qualche problema!tanto piu " fermi" di cosi:sofico:

kaoss
21-04-2010, 16:09
Domanda domandina...avendo il sistema in firma, e non avendo soldi:D , posso aggiornare pian piano il pc???? ovvero, potrei iniziare col cambiare solo la scheda madre, lasciando gli altri componenti che già ho????

potresti iniziare cambiando solo il processore, ed in seguito ram e mobo!

kaoss
21-04-2010, 16:14
tanto piu " fermi" di cosi:sofico:

non vorrei dire però essendo una MOBO concepita per AMD che a sua volta ha assorbito ATI, mi vien da pensare che il tutto è stato fatto per evitare la concorrenza di NVIDIA almeno per quanto riguarda la doppia VGA!

<<hacker>>
21-04-2010, 16:17
non vorrei dire però essendo una MOBO concepita per AMD che a sua volta ha assorbito ATI, mi vien da pensare che il tutto è stato fatto per evitare la concorrenza di NVIDIA almeno per quanto riguarda la doppia VGA!non è un caso se non supporta lo sli infatti !:D

Sberla101
21-04-2010, 16:24
potresti iniziare cambiando solo il processore, ed in seguito ram e mobo!

Purtroppo il procio che ho è il top che poso montatre su questa MoBo....

ifrenk88
21-04-2010, 16:27
sarà circa 100€ in + ;)

ne sei sicuro?? verrebbe circa 300 € di schedozza... dovrò convergere sulla formula allora :D

gianni1879
21-04-2010, 16:44
ne sei sicuro?? verrebbe circa 300 € di schedozza... dovrò convergere sulla formula allora :D

beh io andrei sulla formula, la xtreme la vedo per altri usi un pò più spinti

kaoss
21-04-2010, 16:51
beh io andrei sulla formula, la xtreme la vedo per altri usi un pò più spinti

:asd: decisamente

kaoss
21-04-2010, 16:52
Purtroppo il procio che ho è il top che poso montatre su questa MoBo....

come non detto, dovrai sostenere la spesa tutta insieme :fagiano:

bertani8
21-04-2010, 20:30
come non detto, dovrai sostenere la spesa tutta insieme :fagiano:

Beh sono sorpreso !! gli x6 sono già disponibili. :D

aaadddfffgggccc
21-04-2010, 21:13
ne sei sicuro?? verrebbe circa 300 € di schedozza... dovrò convergere sulla formula allora :D

Clicca quì... (http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Motherboard)
Sono i prezzi di listino di marzo, presto verrà aggiornato con le nuove mobo.
Però per farti un idea guarda il confronto delle 2 Maximus III, poi è ovvio che il prezzo del negoziante sarà più basso.

ifrenk88
22-04-2010, 08:51
beh io andrei sulla formula, la xtreme la vedo per altri usi un pò più spinti

hai ragione, solo che pensavo a un divario di prezzo più ristretto da poter fare un piccolo sacrificio per prendere la extreme :)

ifrenk88
22-04-2010, 09:00
Clicca quì... (http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Motherboard)
Sono i prezzi di listino di marzo, presto verrà aggiornato con le nuove mobo.
Però per farti un idea guarda il confronto delle 2 Maximus III, poi è ovvio che il prezzo del negoziante sarà più basso.

grazie, beh in effetti il prezzo è altino per la Maximus Ext. anche se la controparte amd costerà penso molto meno..

gianni1879
22-04-2010, 10:14
hai ragione, solo che pensavo a un divario di prezzo più ristretto da poter fare un piccolo sacrificio per prendere la extreme :)

beh bisogna vedere la componentistica, cmq ancora della Extreme non si sa il prezzo.

kaoss
22-04-2010, 12:19
ne sei sicuro?? verrebbe circa 300 € di schedozza... dovrò convergere sulla formula allora :D

diciamo che con una spesa che resta intorno alle 400 euro puoi abbinare alla FORUMLA l'AMD Phenom II X6 1055T, il modello più economico dei processori Thuban di AMD, sei core, tecnologia AMD Turbo Core, Socket AM3, 9.0 MB di memoria cache e una frequenza di clock di 2.8 GHz che in turbo core puoi fare arrivare tranquillamente a 3.3Ghz :O

ifrenk88
22-04-2010, 12:27
diciamo che con una spesa che resta intorno alle 400 euro puoi abbinare alla FORUMLA l'AMD Phenom II X6 1055T, il modello più economico dei processori Thuban di AMD, sei core, tecnologia AMD Turbo Core, Socket AM3, 9.0 MB di memoria cache e una frequenza di clock di 2.8 GHz che in turbo core puoi fare arrivare tranquillamente a 3.3Ghz :O

beh l'idea era di prendere formula + 1090T e ovviamente cloccarlo come si deve, altrimenti potrei restare sulla td-v evo che ho adesso :stordita:

totenkopf
22-04-2010, 18:08
Raga uscita su P****O x € 178.50 iva inclusa parlo della ASUS AM3 Crosshair IV Formula

Simedan1985
22-04-2010, 18:28
Raga uscita su P****O x € 178.50 iva inclusa parlo della ASUS AM3 Crosshair IV Formula

Sono già tre giorni che è in listino;) ....Cmq a mio avviso il successo di questa mobo e prettamente collegato all'eventuale prestigio dei x6 amd;)


Da come si prevede il x6 intel i970 costa oltre le 600 euro....se amd x 300 euro mi da un esacore che va + dell'i7960, abbinato a questa mobo è una gran bella cosa!!

jeeg robot
23-04-2010, 09:27
Registrato...

Ho ordinato la CIV Formula ed un X4 965... non vedo l'ora che mi arrivino :yeah:

nonsidice
23-04-2010, 09:51
Ordinata pure io stamane a 192€ spese comprese dal mio fornitore :D
chissà quanto dovrò aspettare per il procio (1090T) :( non ancora a listino.
Dopo una puntatina a Intel col Q6600 torno a casa da AMD.

Simedan1985
23-04-2010, 11:48
Registrato...

Ho ordinato la CIV Formula ed un X4 965... non vedo l'ora che mi arrivino :yeah:

io avrei aspettato i nuovi processori:cool:

ifrenk88
23-04-2010, 11:49
io avrei aspettato i nuovi processori:cool:

vero..anche solo lo zosma :fagiano:

matt92tau
23-04-2010, 15:34
io avrei aspettato i nuovi processori:cool:

vero..anche solo lo zosma :fagiano:

Quoto entrambi

jeeg robot
25-04-2010, 07:33
Quoto entrambi

Visti i prezzi per ora mi "accontento" di quello che ho preso, poi in futuro vedremo ;)

Dorim
25-04-2010, 17:13
Ragazzi ma sta' gia' in release questa scheda madre vero ? : X sul sito della asus non ho trovato niente pero' sui shop ho trovato la ASUS AM3 Crosshair IV Formula a 178 euro con tanto di disponibilita'.

Pura curiosita' supporta usb 3.0 ?

heddie
25-04-2010, 18:09
Ragazzi ma sta' gia' in release questa scheda madre vero ? : X sul sito della asus non ho trovato niente pero' sui shop ho trovato la ASUS AM3 Crosshair IV Formula a 178 euro con tanto di disponibilita'.

Pura curiosita' supporta usb 3.0 ?

si e anche sata 3, mi stuzzica molto.

Simedan1985
25-04-2010, 19:42
Qualcuno per caso ha già acquistato quella da prokxx??

Fa "La Raza"
26-04-2010, 11:25
News sulla Extreme???? :oink:

jeeg robot
26-04-2010, 13:28
Qualcuno per caso ha già acquistato quella da prokxx??

Io l'ho presa dal mio negoziante di fiducia, ma avevo gia' contattato quello store che mi ha risposto di averla in pronta consegna... altro nin zo' :)

Simedan1985
26-04-2010, 18:45
Io l'ho presa dal mio negoziante di fiducia, ma avevo gia' contattato quello store che mi ha risposto di averla in pronta consegna... altro nin zo' :)

Presa oggi e montata ....adesso che torno a casa aggiorno bios e installo l'OS.

Contentissimo per il cavo crossfire lungo,ho finalmmente staccato le due bestie!!!

Ho un unico problema ...non ho il kit montaggio noctua per am3 ,per il mio nhu 12p:cry:

Mi sembra che non sia possibile neanche acquistarlo separatamente

Fa "La Raza"
27-04-2010, 08:32
Attendiamo con impazienza i test sulla Forumla e sulla Extreme!!! :sofico:

P.S. : Ma la Extreme è gia uscita? Perchè io ho trovato solo la Forumla!!! :help:

nidecker
27-04-2010, 11:54
Qualche test di assaggio della Formula
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=23321

e qui sotto cascade
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?threadid=23347

A breve news anche ad ln2

aaadddfffgggccc
27-04-2010, 12:20
Per le ram...

Crosshair-IV-Formula-QVL (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/Crosshair-IV-Formula-QVL.zip)

jeeg robot
27-04-2010, 19:49
A proposito di ram :doh: forse ho fatto un errore ordinando queste

OCZ DDR3 PC3-12800, 1600MHz, AMD Black Edition, AOD Ready, CL 7-7-7-24, OCZ3BE1600LV4GK

perché sono compatibili con la CIIIF, ma, mentre ho cambiato il modello della scheda madre, mi sono dimenticato di bloccare l'ordine delle ram e prendere invece queste

OCZ DDR3 PC3-12800, 1600MHz, Obsidian Series, CL 9-9-9-24, OCZ3OB1600LV4GK

dato che sono compatibili come da QVL linkato qui sopra...

Che faccio? Le cambio?

aaadddfffgggccc
27-04-2010, 20:37
A proposito di ram :doh: forse ho fatto un errore ordinando queste

OCZ DDR3 PC3-12800, 1600MHz, AMD Black Edition, AOD Ready, CL 7-7-7-24, OCZ3BE1600LV4GK

perché sono compatibili con la CIIIF, ma, mentre ho cambiato il modello della scheda madre, mi sono dimenticato di bloccare l'ordine delle ram e prendere invece queste

OCZ DDR3 PC3-12800, 1600MHz, Obsidian Series, CL 9-9-9-24, OCZ3OB1600LV4GK

dato che sono compatibili come da QVL linkato qui sopra...

Che faccio? Le cambio?

Con la cross 4 mi sa che ci puoi mettere di tutto :asd:

Io non le cambierei...

jeeg robot
27-04-2010, 20:44
Con la cross 4 mi sa che ci puoi mettere di tutto :asd:

Io non le cambierei...

E allora vediamo quando arriveranno... :D

heddie
28-04-2010, 11:09
acquistata oggi

kaoss
28-04-2010, 12:11
A proposito di ram :doh: forse ho fatto un errore ordinando queste

OCZ DDR3 PC3-12800, 1600MHz, AMD Black Edition, AOD Ready, CL 7-7-7-24, OCZ3BE1600LV4GK

perché sono compatibili con la CIIIF, ma, mentre ho cambiato il modello della scheda madre, mi sono dimenticato di bloccare l'ordine delle ram e prendere invece queste

OCZ DDR3 PC3-12800, 1600MHz, Obsidian Series, CL 9-9-9-24, OCZ3OB1600LV4GK

dato che sono compatibili come da QVL linkato qui sopra...

Che faccio? Le cambio?

ormai tienile e testale qualora non dovessero andare le rivendi e prendi le obsidian :D

<<hacker>>
28-04-2010, 13:43
allora stavo pensando di prendermi una Crosshair IV Extreme per risolvere il problemma di spazi tra le 2 gpu 4870 e quindi di temperature:O
secondo voi con 2 4870 riuscirei a farle stare sullo slot 1 e 3 a 16x con cavo crosshair lungezza non standard , non quello che troviamo sulla confezione
credo 8-9 cm comprato sulla baya apposta per la M4A79T-DELUXE senza risolvere il problemma di temperature!
non credo sia un problemma di case ma piutosto la distanza tra la prima gpu e la seconda perchè se una delle due non sa dove buttare fuori l'aria calda e la butta sopra l'altra bhè immaginatevi che cattivo flusso d'aria che vi è nel case e come conseguenza in giochi come crisys il pc si blocca e si riavvia.
lo stesso col 3d mark vantage:(
non mi dite sono le ram, sono ok controllate con linx e ibt e col tool di win 7.
lo stesso il procio 3.7 ghz rs.du.
consigli?
se cambio mobo risolvo?
grazie a chi sapra consigliare per risolvere sto problemma.

Dorim
28-04-2010, 14:10
allora stavo pensando di prendermi una Crosshair IV Extreme per risolvere il problemma di spazi tra le 2 gpu 4870 e quindi di temperature:O
secondo voi con 2 4870 riuscirei a farle stare sullo slot 1 e 3 a 16x con cavo crosshair lungezza non standard , non quello che troviamo sulla confezione
credo 8-9 cm comprato sulla baya apposta per la M4A79T-DELUXE senza risolvere il problemma di temperature!
non credo sia un problemma di case ma piutosto la distanza tra la prima gpu e la seconda perchè se una delle due non sa dove buttare fuori l'aria calda e la butta sopra l'altra bhè immaginatevi che cattivo flusso d'aria che vi è nel case e come conseguenza in giochi come crisys il pc si blocca e si riavvia.
lo stesso col 3d mark vantage:(
non mi dite sono le ram, sono ok controllate con linx e ibt e col tool di win 7.
lo stesso il procio 3.7 ghz rs.du.
consigli?
se cambio mobo risolvo?
grazie a chi sapra consigliare per risolvere sto problemma.

Beh OVVIAMENTE se le due schede video sono distanziate come hai giustamente detto c'e' piu' circolo d'aria, non so di quanto possa migliorare pero' sicuramente del bene lo fa. Ovviamente devi anche guardare il contesto generale e' inutile distanziarle se hai un brutto case con 0 ventole ^^ ''

Fa "La Raza"
28-04-2010, 14:12
Non saprei.... non puoi prima fare la prova magari facendoti prestare una mobo per verificare se il problema è lo stesso? ( lo so che non è una cosa fattibilissima!!!) :oink:

Anche io sono in attesa della Extreme... ma ancora nn si sa nulla.. solo della formula!!! :muro:

heddie
29-04-2010, 08:55
Ecco la recensione della scheda madre, che dire... senza parole http://www.guru3d.com/article/asus-crosshair-iv-formula-review/1

Fa "La Raza"
30-04-2010, 08:27
Vogliamo la extreme..... vogliamo la extreme!!!

ma è possibile che Asus avendole presentate assieme abbia solo messo in commercio la formula??? :confused:

Simedan1985
30-04-2010, 12:58
Come le vedete le ocz raperx pc12800 cl7 in kit 2 da 4 gb?

aaadddfffgggccc
30-04-2010, 13:13
CrosshairIV-Formula-0701 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-0701.zip)

Fa "La Raza"
03-05-2010, 14:24
Ma la Extreme??? :confused:

totenkopf
04-05-2010, 13:02
Ciao a tutti ho una domandona particolare da chiedervi:Possedendo l'attuale CpuCooler con le 2 relative Fun,ho notato che la distanza tra socket del processore e slot memoria DDR3 sono un pochino + ristrette rispetto alla 3°serie Crosshair,mi confermate ciò?Chiedo xchè se mantengo le Corsair e lo Zalman attuali temo di aver problemi di "spazio"sulla 4°serie...:(

pipajoe
04-05-2010, 22:18
buona sera a tutti, mi è arrivata oggi questa stupenda scheda e ho già un problemino. appena accesa in bios la temperatura del NB segnava 78° ho aggiornato il bios ed è scesa di una decina di gradi adesso da 7 con pc probe la temperatura del NB segna 68°
tutte le altre cpu, SB, MB sono nella norma anzi pure basse
che dite , sensore sballato o altro?

dj_andrea
05-05-2010, 13:34
l'ho presa per un x6 .. appena arrivata :D
http://img248.imageshack.us/img248/2984/s1120005.jpg

:D

heddie
05-05-2010, 15:33
Ho un problema con questa scheda madre... allora ho montato il tutto, ho impostato da bios i parametri del ride0 ecc, quando avvio il cd di window mi viengono richiesti i driver (per il ride), che precedentemente avevo preso dal cd della scheda madre e messi sulla pennetta. Quando do il via, con i driver a 64bit, mi appare una scheramata che mi dice che non sono validi, metre se faccio partire quelli a 32bit mi installa window... cosa posso fare? In piu sono andato sul sito asus ho scaricato i driver aggiornati ma il problema continua a sussistere.

dj_andrea
05-05-2010, 16:57
io ho un problema quando istallo win 7 non mi trova i dischi metto il dvd maniente mi dice che non ci sono driver compatibili

che faccio?

dj_andrea
05-05-2010, 18:16
paolo te come hai fatto cavoli non funziona :(

dj_andrea
05-05-2010, 19:13
ok ho risolto grazie a tutti cmq :rolleyes:

sul cd i drivers sono vecchi e anche sul sito li ho scaricati dal sito asrock i nuovi e anche altre schede madri lo usano
poi mi dice che è compatibile quindi va bene :)

paolo.oliva2
05-05-2010, 19:16
CrosshairIV-Formula-0701 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-0701.zip)

Lab, la mobo che mi hai consigliato mi piace un mondo. :sofico:

dj_andrea
05-05-2010, 20:05
ocio che quel bios è beta....

PeGaz_001
05-05-2010, 20:09
questa mobo è uscita? qualcuno sa dove la posso comprare? :sofico:

dj_andrea
05-05-2010, 20:32
ottima mobo anche le temp della scheda madre sono molto basse

Andreah2o
05-05-2010, 20:44
ragazzi un'informazione ora ho amd 965 e vorrei comprare x6 1090t conviene?. cosa dite voi? conviene cambiare anche la scheda madre? io ora ho la crosshair iii ma sono indeciso se comprare la crosshair iv formula o extreme cosa cambia?
utilizzo il pc solo per giocare. meglio 5970 o gtx 480
grazie mille

dj_andrea
05-05-2010, 21:05
perchè setto dal bios 1.45 di vcore
ma perchè everest segna sotto sforzo 1.49 e 1.50??

aaadddfffgggccc
06-05-2010, 10:23
Non conosco i dettagli :D

CrosshairIV-Formula-ASUS-0801 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-ASUS-0801.zip)

CrosshairIV-Formula-ASUS-0707 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-ASUS-0707.zip)

Giobart
06-05-2010, 17:35
Qualcuno sa dirmi se è compatibile con il Noctua NH-D14?

21-5-73
06-05-2010, 20:40
Qualcuno sa dirmi se è compatibile con il Noctua NH-D14?

Un utente nel 3d degli x6 (mi pare) aveva postato un' immagine in cui si vedeva una CF4 con quel dissi proprio per far notare la difficoltà con le ram. Però non sò se con tutte o solo con quelle coi dissi più alti. Pure io stò aspettando a prendere il Noctua proprio per questo motivo.

Giobart
07-05-2010, 07:22
Un utente nel 3d degli x6 (mi pare) aveva postato un' immagine in cui si vedeva una CF4 con quel dissi proprio per far notare la difficoltà con le ram. Però non sò se con tutte o solo con quelle coi dissi più alti. Pure io stò aspettando a prendere il Noctua proprio per questo motivo.

Grazie, ho provato a cercare l'immagine senza successo, io ho già il Noctua che sulla mia scheda madre compre tutti gli slot Ram, ma non interferisce con le memorie, se fosse così anche sulla CF4 la prenderei senza problemi, scegliendo delle RAM adatte!
Vediamo se qualcun'altro può dare qualche indicazione su quest'accoppiata!

Andreah2o
07-05-2010, 07:24
ragazzi ma la crosshair iv supporta lo sli? e lo crosshair iii? grazie

kaoss
07-05-2010, 13:34
ragazzi ma la crosshair iv supporta lo sli? e lo crosshair iii? grazie

non per essere polemico ma basta leggere un minimo prima di postare, è stato ripetuto più volte! forse è meglio che lo inserisca nel primo post
lo SLI non è supportato, per la crosshair III c'è il thread apposito!
ciauZZ:D

Andreah2o
07-05-2010, 14:19
ragazzi un'informazione. chi puo fare un test con le ram a 1600mhz e a 2000mhz con gli stessi timing e poi con timing inferiori sui 1600 per vedere se esistono differenze sostanziali? grazie

ragazzi un'informazione microcode updation e acpsi srat nel bios sotto la voce cpu devo disattivarle? sono le uniche 2 attive grazie

un'altra cosa il voltaggio si sballa troppo. allora la mia cpu vuole 1.4875 a 4000mhz. il problema è che se non attivo il load line calibration in full scende a 1.45 e crasha il pc. mentre se lo attivo va a 1.53 e scalda troppo. come faccio a rimanere costante intorno a 1.48 - 1.50? grazie

aaadddfffgggccc
07-05-2010, 16:35
Piccola novità riguardo la Extreme....

First seen in March, at CeBIT 2010, AMD's Republic of Gamers series Crosshair IV Extreme motherboards, which is powered by AMD's 890FX chipset, got cozy for a photographer and exposes one of main assets, the Lucidlogix Hydra SoC (System-on-a-chip).

Located above the SB850 southbridge, the Hydra chip enables Asus' board to support multi-GPU configurations made up of only AMD cards, only Nvidia cards, or both AMD and Nvidia cards, breaking the shackles put in that prevent cross-vendor pairing.

The Crosshair IV Extreme includes five PCI-Express x16 slots ready to house new and old GPUs, it supports AM3 processors, and also features a core unlocking function, ROG Connect for overclocking via Bluetooth, four DDR3 memory slots, nine SATA ports (the red ones are definitely 6.0 Gbps), Gigabit Ethernet, and 7.1 channel audio. Asus didn't put a price on this ROG beast (yet) but it's probable it will cost over 200 Euro.

http://www.tcmagazine.com/sites/default/files/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/asuscrosshairivextremeboard02.jpg

http://www.tcmagazine.com/sites/default/files/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/asuscrosshairivextremeboard03.jpg

dj_andrea
08-05-2010, 04:26
o sbaglio qualcosa io o la scheda madre mia ha un problema O_O

settando a 4ghz 1.47v da win segna 1.45v e qui si è un problema ma non quello che voglio dire
morale della favola appena apro occt e occt manda al 100% la cpu il v core si abbassa a 1.36 da solo :eek:

http://img100.imageshack.us/img100/3102/problemaf.jpg

guardate

com'è possibile??
ps ho levato il load line calibration perchè aumentava il v core da solo e appunto volevo provare senza ....

Simedan1985
08-05-2010, 08:30
buona sera a tutti, mi è arrivata oggi questa stupenda scheda e ho già un problemino. appena accesa in bios la temperatura del NB segnava 78° ho aggiornato il bios ed è scesa di una decina di gradi adesso da 7 con pc probe la temperatura del NB segna 68°
tutte le altre cpu, SB, MB sono nella norma anzi pure basse
che dite , sensore sballato o altro?


bè sicuramente il sensore sarà sballato ...perche penso che se stavi a 80° la mobo qualcosa ti diceva!!!
Cmq prova tutto a default

Simedan1985
08-05-2010, 08:33
Grazie, ho provato a cercare l'immagine senza successo, io ho già il Noctua che sulla mia scheda madre compre tutti gli slot Ram, ma non interferisce con le memorie, se fosse così anche sulla CF4 la prenderei senza problemi, scegliendo delle RAM adatte!
Vediamo se qualcun'altro può dare qualche indicazione su quest'accoppiata!

Ciao se vedi la prova della mobo su hardware upgrade puoi vedere la fot delle memorie con il noctuone tuo:D

crazyandrea
08-05-2010, 08:47
ragazzi un'informazione ora ho amd 965 e vorrei comprare x6 1090t conviene?. cosa dite voi? conviene cambiare anche la scheda madre? io ora ho la crosshair iii ma sono indeciso se comprare la crosshair iv formula o extreme cosa cambia?
utilizzo il pc solo per giocare. meglio 5970 o gtx 480
grazie mille

No non ti conviene ass a meno che non fai oc estremi no .... i phenom X6 sono ottime soluzioni ottimi processori ma il salto non è magistrale se giochi e basta occa il tuo processore e spendi i soldi in una bella vga.... non cambiare la tua mobo lasciala cosi hai un'ottima configurazione....

5970 tutta la vita.....

maxmix65
08-05-2010, 09:09
ragazzi un'informazione. chi puo fare un test con le ram a 1600mhz e a 2000mhz con gli stessi timing e poi con timing inferiori sui 1600 per vedere se esistono differenze sostanziali? grazie

ragazzi un'informazione microcode updation e acpsi srat nel bios sotto la voce cpu devo disattivarle? sono le uniche 2 attive grazie

un'altra cosa il voltaggio si sballa troppo. allora la mia cpu vuole 1.4875 a 4000mhz. il problema è che se non attivo il load line calibration in full scende a 1.45 e crasha il pc. mentre se lo attivo va a 1.53 e scalda troppo. come faccio a rimanere costante intorno a 1.48 - 1.50? grazie

:D Scusa non e' un po' troppo alto come voltaggio ...

dj_andrea
08-05-2010, 10:51
ragazzi un'informazione. chi puo fare un test con le ram a 1600mhz e a 2000mhz con gli stessi timing e poi con timing inferiori sui 1600 per vedere se esistono differenze sostanziali? grazie

ragazzi un'informazione microcode updation e acpsi srat nel bios sotto la voce cpu devo disattivarle? sono le uniche 2 attive grazie

un'altra cosa il voltaggio si sballa troppo. allora la mia cpu vuole 1.4875 a 4000mhz. il problema è che se non attivo il load line calibration in full scende a 1.45 e crasha il pc. mentre se lo attivo va a 1.53 e scalda troppo. come faccio a rimanere costante intorno a 1.48 - 1.50? grazie
lasciale attive( a me han detto cosi )
stesso problema mio
fai una cosa

metti 1.43 ;) e lascia attivo il load line

vedrai che non crasha e si alza se gli serve ( a me arriva facendo cosi max 1.50 medio 1.48 1.49)


:D Scusa non e' un po' troppo alto come voltaggio ...
e no per il x6 core 4ghz ci vanno 1.48 - 1.49 di v core

cmq io l'ho tenuta per 10 min a 1.64 di vcore e 4.2 ghz nessun problema ;) non è tanto alto
anche perchè in idle va a 1.44

pipajoe
08-05-2010, 11:34
bè sicuramente il sensore sarà sballato ...perche penso che se stavi a 80° la mobo qualcosa ti diceva!!!
Cmq prova tutto a default

grazie per la risposta ma nel frattempo ho quasi risolto.
Ho rismontato il tutto e sul retro della mobo ho trovato delle viti allentate proprio sotto al NB stringendole il problema si è ridotto notevolmente
appena mi avanza un pò di tempo smonto del tutto il dissipatore magari cambiando anche la pasta

dj_andrea
08-05-2010, 11:46
se mettete 2 ventole laterali anche a bassa velocità avrete temp bassissime :eek:

io ho scheda madre 30
nb 45
sb sui 35

poi dipende queste sono in idle ma cambia poco da idle a full

Andreah2o
08-05-2010, 12:30
ragazzi un'informazione per favore. stamattina ho flashato il bios della crosshair iii con afudos con un bios beta nuovo ma mi da problemi. il fatto è che non riesco a fare il downgrade cioè quando provo con afudos o con asus update pur spuntanto downgrade avviabile mi dice che è impossibile perchè il bios è piu vecchio di quello installato. scusate il fuori topic ma avrei bisogno una mano urgente grazie mille!

dj_andrea
08-05-2010, 13:28
hai provato con ezflash dal bios?

Andreah2o
08-05-2010, 13:49
sisi provato anche con ez flash ma stesso problema il bios è troppo vecchio :(

Andreah2o
08-05-2010, 14:00
k risolto con afudos 236es :)

Andreah2o
08-05-2010, 14:25
ragazzi ma microcode updation e acpi srat a cosa servono in cpu configuration? posso disabilitarli?

lauda
08-05-2010, 14:32
Le G.Skill PC3-12800 1600MHz 2x2GB CAS 7-7-7-24 DDR3 - F3-12800CL7D-4GBRH vanno bene con questa MB?
Perchè su e-chiave non c'è molta scelta..
Oppure ci sono le Corsair CMX4GX3M2A1600C8..

viger68
08-05-2010, 14:48
Le G.Skill PC3-12800 1600MHz 2x2GB CAS 7-7-7-24 DDR3 - F3-12800CL7D-4GBRH vanno bene con questa MB?
Perchè su e-chiave non c'è molta scelta..
Oppure ci sono le Corsair CMX4GX3M2A1600C8..

si le g.skill sono certificate ;)

matt92tau
08-05-2010, 19:25
No non ti conviene ass a meno che non fai oc estremi no .... i phenom X6 sono ottime soluzioni ottimi processori ma il salto non è magistrale se giochi e basta occa il tuo processore e spendi i soldi in una bella vga.... non cambiare la tua mobo lasciala cosi hai un'ottima configurazione....

5970 tutta la vita.....

Con una scheda video così, per sfruttarla al massimo, l'x6 gli conviene.

Giobart
08-05-2010, 19:54
Ciao se vedi la prova della mobo su hardware upgrade puoi vedere la fot delle memorie con il noctuone tuo:D

Grazie mi era sfuggita, anche se in quella foto è montato al contrario di come lo monterei io (aria in estrazione dal retro del case)!
Adesso mi serve capire quali RAM compatibili scegliere, con il miglior rapporto prezzo/prestazioni! Pensavo a 4x2gb, avete consigli?

MALEFX
08-05-2010, 19:59
Grazie mi era sfuggita, anche se in quella foto è montato al contrario di come lo monterei io (aria in estrazione dal retro del case)!
Adesso mi serve capire quali RAM compatibili scegliere, con il miglior rapporto prezzo/prestazioni! Pensavo a 4x2gb, avete consigli?

corsair CMD8GX3M4A1600C8 sono 4x2gb a 1600

cerca la sigla sul sito asus, mi sembra siano anche certificate x questa mobo

Giobart
08-05-2010, 20:10
corsair CMD8GX3M4A1600C8 sono 4x2gb a 1600

cerca la sigla sul sito asus, mi sembra siano anche certificate x questa mobo

Si ci sono, ma manca la spunta sul DIMM socket support (Optional) 4 DIMM, se non ho capito male questo vuol dire che non certificano il funzionamento di tutti 4 i banchi! Giusto?
Comunque, smontando il loro dissipatore dovrebbero andare d'accordo con il mio Noctua!

dj_andrea
09-05-2010, 07:10
ma quando rilasciano una versione del bios stabile?? sono tutte beta io non mi fido O_O tra l'altro nella 707 hanno fixato molte cose importanti spero rilascino la versione stabile al piu presto

Andreah2o
09-05-2010, 08:20
ragazzi utilizzo il pc solo per giocare ed ora ho la seguente configurazione:

Asus crosshair iii formula@NB 2600mhz 1.2v cpu/nb 1.1v nb
phenom 965@4000mhz 1.475v
corsair dominator gt@1600mhz 6-6-5-15-20-1t
sapphire 5970 oc@1000/1250 at 1.2v
Corsair 750watt modulare
Noctua nh-d14 con arctic mx-3

Cosa dite mi conviene comprare il phenom x6 1090t e la crosshair iv?
ripeto uso il pc solo per giocare
aspettandomi numerosi consigli vi ringrazio anticipatamente :)

MALEFX
09-05-2010, 12:32
Si ci sono, ma manca la spunta sul DIMM socket support (Optional) 4 DIMM, se non ho capito male questo vuol dire che non certificano il funzionamento di tutti 4 i banchi! Giusto?
Comunque, smontando il loro dissipatore dovrebbero andare d'accordo con il mio Noctua!

dubito xkè quella sigla corsair è specifica x 4 banchi...quindi....se c'è in lista....che fai compri il kit da 8 gb e poi ne usi solo 2 x fare 4gb?

Giobart
09-05-2010, 19:12
Edit

Giobart
09-05-2010, 19:17
dubito xkè quella sigla corsair è specifica x 4 banchi...quindi....se c'è in lista....che fai compri il kit da 8 gb e poi ne usi solo 2 x fare 4gb?

Mi son posto la stessa domanda! Inoltre le ram con le stesse caratteristiche in kit da 2x2gb le certificano anche per 4 banchi!

Sberla101
10-05-2010, 07:58
Scusate la domanda ed il link, ma la sulla Extreme si potrà fare anche uno SLI??? guardate qui: http://www.tomshw.it/cont/news/asus-crosshair-iv-extreme-chip-hydra-nel-cuore/25220/1.html

kaoss
10-05-2010, 13:00
Scusate la domanda ed il link, ma la sulla Extreme si potrà fare anche uno SLI??? guardate qui: http://www.tomshw.it/cont/news/asus-crosshair-iv-extreme-chip-hydra-nel-cuore/25220/1.html

pare che lo SLI sulla extreme verrà gestito dal chipset Hydra (capace di gestire più schede video) e quindi oltre al cross-fire anche lo SLI, ma attenzione: Grazie alla tecnologia Hydra di Lucid Technologies, è possibile far funzionare contemporaneamente schede grafiche ATI e Nvidia in configurazioni multi scheda grafica. Questa tecnologia è la miglior alleata per chi vuole un sistema multi-GPU, se non fosse per qualche problema di compatibilità e prestazioni.
non so a che prezzo si potranno combinare le varie VGA, bisognerà accertarne la stabilità :asd:

flesciato83
10-05-2010, 19:36
ciao a tutti anche io sarei interessati all caquisto di questa mobo e nuovo procio amd 6 core, vorrei sapere se qualcuno ha delle informazioni da darmi sul 3.2ghz amd sul forum nn ho trovato nessuna discussione e soprattutto qual e il modello uguale ma nn Rog alla fine il chipset e lo stesso ed e l'unica cosa che mi interessa le prestazioni della mobo sono le medesime apparte la scimmia di comprare a forza quella nn che nn ce labbia e considerando i pochi test che ho visto davvero vale la pena prendere questo esacore?

paolo.oliva2
10-05-2010, 23:43
ma quando rilasciano una versione del bios stabile?? sono tutte beta io non mi fido O_O tra l'altro nella 707 hanno fixato molte cose importanti spero rilascino la versione stabile al piu presto

:confused: non è che funzia al max, ma comunque non è che sia un bios instabile...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100508002110_Linx4323.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100508002110_Linx4323.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509040428_773.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509040428_773.jpg)

Sta Crosshair è la prima volta che la uso... ma credo proprio che non sarà l'ultima :)

Un grazie a Lab. :D

paolo.oliva2
10-05-2010, 23:44
ciao a tutti anche io sarei interessati all caquisto di questa mobo e nuovo procio amd 6 core, vorrei sapere se qualcuno ha delle informazioni da darmi sul 3.2ghz amd sul forum nn ho trovato nessuna discussione e soprattutto qual e il modello uguale ma nn Rog alla fine il chipset e lo stesso ed e l'unica cosa che mi interessa le prestazioni della mobo sono le medesime apparte la scimmia di comprare a forza quella nn che nn ce labbia e considerando i pochi test che ho visto davvero vale la pena prendere questo esacore?

Non hai trovato nessuna discussione?

Va beh... guarda il mio post precedente :D

dj_andrea
11-05-2010, 06:30
:confused: non è che funzia al max, ma comunque non è che sia un bios instabile...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100508002110_Linx4323.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100508002110_Linx4323.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509040428_773.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509040428_773.jpg)

Sta Crosshair è la prima volta che la uso... ma credo proprio che non sarà l'ultima :)

Un grazie a Lab. :D

si non è instabile ma stanno uscendo un sacco di bios ( ma beta ) e stanno fixando un sacco di cose

Sberla101
11-05-2010, 09:57
Scusate se faccio una domanda a cui è già stata data una risposta, ma sapete quando uscirà la Extreme??? e quanto costerà???

verb@l
11-05-2010, 21:57
@ Sberla
mi è parso di capire che non è dato sapere nè il prezzo nè la data di uscita della C4 Extreme!

una curiosità sulla Crosshair IV Formula, per chia abbia la cortesia di rispondere.
Girovagando in rete, mi pare di aver letto da qualche parte di alcuni problemi in merito alla cattiva resa di memorie di massa sata-2 utilizzate con sulle porte sata 3.0 a 6Gbit. Mi scuso per la caghezza dell'affermazione ma non trovo più il link. Avete per caso idea se sia garantita o meno la retrocompatibilità delle porte sata di nuova generazione, anche in considerazione del fatto che nella motherboard in analisi è stata implementata un'unica porta sata-2?

paolo.oliva2
11-05-2010, 23:27
@ Sberla
mi è parso di capire che non è dato sapere nè il prezzo nè la data di uscita della C4 Extreme!

una curiosità sulla Crosshair IV Formula, per chia abbia la cortesia di rispondere.
Girovagando in rete, mi pare di aver letto da qualche parte di alcuni problemi in merito alla cattiva resa di memorie di massa sata-2 utilizzate con sulle porte sata 3.0 a 6Gbit. Mi scuso per la caghezza dell'affermazione ma non trovo più il link. Avete per caso idea se sia garantita o meno la retrocompatibilità delle porte sata di nuova generazione, anche in considerazione del fatto che nella motherboard in analisi è stata implementata un'unica porta sata-2?

Non ti so rispondere perfettamente... ma a grandi linee:

Non mi sono curato di dove attaccare gli HD, nel senso che ho attaccato i 6 cavi sata a corredo e poi ho attaccato tutto sata 2, in particolare 3 hd da 1,5TB, 1 da 500GB ed addirittura un vecchio 250GB Maxtor Sata1 e un DVD recorder. Nessun prb per 7 giorni tranne che questa sera ogni tanto 1 HD mi si spegneva e mi crashava il sistema....

Però quello che mi è parso di vedere è che il 500GB che è un Seagate 7200rpm non va molto d'accordo con i Seagate da 1,5TB anche se sono tutti Barracuda... ma questo era quasi una norma con l'SB750 :D

Comunque credo che bisogna vedere perfettamente quali canali utilizzare e dove ogni hd va meglio senza dare fastidio agli altri.

Ho fatto un po' di casino, spero comunque di aver fatto un po' di luce.

Penso che la cosa sia diversa creando i raid... ma io ho il prb di perfetta trasportabilità quindi le performances non mi interessano molto.

verb@l
11-05-2010, 23:54
Scusami ma non ho ben capito che intendi per prb :confused: abbi pazienza, sto ancora imparando. Il resto però è abbastanza chiaro :D chissà che qualcuno non abbia avuto la mia stessa curiosità e non abbia sperimentato in concreto tali comportamenti.
Ti ringrazio comunque per la risposta e spero, vista la tua competenza, che vorrai darmi un contributo nel topic che ho appena aperto in questa stessa sezione del forum.
Un saluto

paolo.oliva2
12-05-2010, 12:15
Scusami ma non ho ben capito che intendi per prb :confused: abbi pazienza, sto ancora imparando. Il resto però è abbastanza chiaro :D chissà che qualcuno non abbia avuto la mia stessa curiosità e non abbia sperimentato in concreto tali comportamenti.
Ti ringrazio comunque per la risposta e spero, vista la tua competenza, che vorrai darmi un contributo nel topic che ho appena aperto in questa stessa sezione del forum.
Un saluto

prb=problemi :)

dica87
12-05-2010, 12:41
anch'io interessato a CH IV Ex. con Ph. x6 1090t. Ma che ram???

verb@l
12-05-2010, 13:11
@ paolo_oliva2

ops... non ci avevo pensato :stordita:

@ dica 87

in realtà credo che già la C4 Formula sia abbastanza... estrema, quindi opterei per quella.
Come ram suggerisco OCZ platinum, Corsair Dominator GT o G-Skill F3 1600 Mhz CL7. Molto performanti :cool:

dica87
12-05-2010, 18:24
naaaaaaa le cose a mezzo non mi piace più farle... grazie per il consiglio, le classicone insomma

verb@l
12-05-2010, 18:44
secondo me vai sul sicuro... spendi il giusto (vabbè con corsair un pò di più) e hai buone prestazioni

paolo.oliva2
13-05-2010, 08:30
Ho fatto questi test per Bjt2 nel TH OC K10.
Visto che si è in dubbio su quali ram prendere, vi posto questi test.

Premetto che purtroppo io riporto quello che riesco ad ottenere ma con il bios attuale (801)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100513084634_bios.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100513084634_bios.jpg)

Il bios successivo ha un numero inferiore e l'utility da windows non me la carica... dovrei usare l'utility del dos, ma non mi prende i parametri.

Allora, qui Cinebench con 8GB

4,314GHz procio, NB 2,8GHz, DDR3@1600 7-7-7-22-29, faccio 7,64.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100513085401_Purtroppolememorieincidono...faccio764conleDDR3-1333...allostessoclockfacevo773conDDR3pivelocima2banchi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100513085401_Purtroppolememorieincidono...faccio764conleDDR3-1333...allostessoclockfacevo773conDDR3pivelocima2banchi.jpg)

4,314GHz procio, NB 2,8GHz, DDR3@1600 8-8-8-24-33, faccio 7,65, segno che le memorie erano troppo tirate.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100513085706_765...ilMAXacuipossosettareleDDR3.unbancopustareanchea7-7-7malaltrodovrebbestarea9-9-9iolhomessoa8-8-8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100513085706_765...ilMAXacuipossosettareleDDR3.unbancopustareanchea7-7-7malaltrodovrebbestarea9-9-9iolhomessoa8-8-8.jpg)

Arrivato a sto punto... non so se conviene andare avanti con 4 banchi ed allora ho fatto una serie di incroci con 2 banchi.
Bajo otteneva un buon risultato con Linx. Io, tutto tirato, facevo fatica a superare i 70Gflop, mentre lui a parametri def otteneva tranquillamente i 7,3Gflop. Non sono stato molto a cercare di capire il perché, in quanto poteva essere benissimo delle DDR3 migliori delle mie.

Ed invece l'arcano era che lui andava avanti a NB/DDR3 def, ed io invece stiravo molto :)

Ed allora ho fatto questo:

NB 2,8GHz, DDR3@1870 9-9-9-24-33 Procio 4,100GHz
58Gflop e per giunta ERRORE

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100513090257_errorea58gf.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100513090257_errorea58gf.jpg)

diminuisco l'NB e alzo le ram

NB 2,5GHz, DDR3@2GHz 9-9-9-24-33, Procio 4GHz
73,616 ma con errore

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100513090755_4GHz73GfgierroreedNB25GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100513090755_4GHz73GfgierroreedNB25GHz.jpg)

NB 2,7GHz, DDR3@1,8GHz 9-9-9-24-33, Procio 4,063GHz
78,9 stabile e perfetto

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100513091523_789.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100513091523_789.jpg)

E questo è il top che trova riscontro pure con Winrar
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100513091643_top2banchi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100513091643_top2banchi.jpg)

Però con 4 banchi ho ottenuto questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100513091822_79.63.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100513091822_79.63.jpg)

In definitiva, con 4 banchi di ram a 1333 (7-7-7-22-29), con NB a 2,8GHz e procio a 4,113GHz ottengo un risultato superiore (79,6 contro 79,3) rispetto a 2 banchi a 1,8GHz (9-9-9-24-33), con NB 2,7GHz e procio a 4,176GHz (63MHz in più).

Inoltre mi è sembrato che con 2 banchi si deve arrivare ad un compromesso, cioé che non si può avere sia l'NB alto che le Ram ad alta frequenza... mentre con 4 banchi già con NB basso e DDR basse si ottengono risultati simili, e si può tirare l'NB a 2,8GHz e più avendo comunque DDR3 non velocissime. Non riesco però a fare la prova tipo 4 banchi, NB 3GHz e DDR3@2GHz 7-7-7-20-27.

Se non ci sono prb di bios, inoltre, non vedo un gran sfruttamento di DDR3 oltre i 2GHz...

verb@l
13-05-2010, 09:52
Ti ringrazio moltissimo per le prove effettuate. I risultati sono interessanti e li analizzerò con calma, in modo da scegliere le RAM con le frequenze più appropriate. Credo che a parità di frequenza invece le case produttrici più o meno si equivalgano.
Apprendo con piacere che l'upgrade del bios ha risolto alcuni problemini con i dischi sata-2 ed ottimizzato la feature del Sata a 6GB/S.
Un saluto

paolo.oliva2
14-05-2010, 21:51
Un'informazione.

Io ho installato l'801 di bios della mobo.
E' uscito il 707, ma non riesco a fare l'upgrade perché asus-update non lo accetta perché riporta che è più vecchio. Booto da dos con il CD della mobo e con bupdate non riesco ad aggiornarlo per lo stesso motivo, con ez-flash è uguale.

Aspetto che Asus butti fuori un'altra versione di bios ma il tempo passa e nisba.

Qualcuno ha qualche idea?

PeGaz_001
15-05-2010, 02:29
fra un pò di giorni comincerò a postare qua, la sett prox mi arriva la IV in attesa della Extreme... saluti! :D

<<hacker>>
16-05-2010, 05:43
quindi si va di crossfire o sli "puro" stavolta!
era ora.:)

Gufo 2
16-05-2010, 08:39
Originariamente inviato da paolo.oliva

Non ti so rispondere perfettamente... ma a grandi linee:

Non mi sono curato di dove attaccare gli HD, nel senso che ho attaccato i 6 cavi sata a corredo e poi ho attaccato tutto sata 2, in particolare 3 hd da 1,5TB, 1 da 500GB ed addirittura un vecchio 250GB Maxtor Sata1 e un DVD recorder. Nessun prb per 7 giorni tranne che questa sera ogni tanto 1 HD mi si spegneva e mi crashava il sistema....

Però quello che mi è parso di vedere è che il 500GB che è un Seagate 7200rpm non va molto d'accordo con i Seagate da 1,5TB anche se sono tutti Barracuda... ma questo era quasi una norma con l'SB750

Comunque credo che bisogna vedere perfettamente quali canali utilizzare e dove ogni hd va meglio senza dare fastidio agli altri.

Ho fatto un po' di casino, spero comunque di aver fatto un po' di luce.

Penso che la cosa sia diversa creando i raid... ma io ho il prb di perfetta trasportabilità quindi le performances non mi interessano molto

Ma questi malfunzionamenti sono dovuti a una cattiva configurazione o a un southbridge non all' altezza ? Cioé, nella stessa situazione un ICHR10 di Intel, anche se limitato a sata 2, sarebbe + stabile ? Mi intesessa saperlo perchè volevo configurare una workstation grafica basata su una di queste schede e non volevo incorrere in problemi di stabilità : per inciso : non é che una scheda madre da workstation basata su X58 mi garantisce + stabilità, durata, affidabilità di queste ?
Tenete cono che sull' attuale portatile l' ultimo malfunzionamentocon relativa schermata blu, dovuto forse alla ram o al s.o. ,risale a poco + di 1 anno fa,mentre problemi di altro tipo non ne ho avuti ; tenete conto che lo uso un paio di gg alla settimana.
Mi interessa saperlo perchè non volevo ritrovarmi alle prese con una macchina instabile...il tutto ovviamente con parametri di default e ram a 1333 Mhz a 1.5V

Scusate la rottura di co@@@@ni :cool:

Dorim
16-05-2010, 12:23
Salve io sono in procinto di ordinare questa scheda madre solo che non so quali memorie sono compatibili, mi potete dare qualche codice prodotto di memorie con caratteristiche 1333Mhz cl7

Boardi05
17-05-2010, 09:40
Per tutti quelli che hanno problemi con la temperatura della NB

http://www.overclock.net/amd-motherboards/682489-official-asus-crosshair-iv-formula-extreme-63.html#post9375266

Post #624

paolo.oliva2
17-05-2010, 15:18
Originariamente inviato da paolo.oliva



Ma questi malfunzionamenti sono dovuti a una cattiva configurazione o a un southbridge non all' altezza ? Cioé, nella stessa situazione un ICHR10 di Intel, anche se limitato a sata 2, sarebbe + stabile ? Mi intesessa saperlo perchè volevo configurare una workstation grafica basata su una di queste schede e non volevo incorrere in problemi di stabilità : per inciso : non é che una scheda madre da workstation basata su X58 mi garantisce + stabilità, durata, affidabilità di queste ?
Tenete cono che sull' attuale portatile l' ultimo malfunzionamentocon relativa schermata blu, dovuto forse alla ram o al s.o. ,risale a poco + di 1 anno fa,mentre problemi di altro tipo non ne ho avuti ; tenete conto che lo uso un paio di gg alla settimana.
Mi interessa saperlo perchè non volevo ritrovarmi alle prese con una macchina instabile...il tutto ovviamente con parametri di default e ram a 1333 Mhz a 1.5V

Scusate la rottura di co@@@@ni :cool:

Guarda... io non voglio né dirti che non c'è nessun problema e né dirti che ci sono problemi.

Con l'SB750 montando diversi HD a volte c'erano problemi che 1 HD andava la metà circa della sua velocità normale... spegnevi la macchina, cambiavi un po' l'ordine dei cavi sata, e riprovavi. Dopo 2-3 prove, alla fine trovavi il giusto intreccio e tutto andava bene fino a che un giorno il problema si ripresentava...

Con l'SB850 questo prb non l'ho, nel senso che sembra vadi tutto bene.

Io al mom ho un prb ma che non è derivato dall'SB di sé per sé... cioé che anche con solo 1 HD il sistema ogni 2 ore circa si resetta.
Prima di resettarsi sento che l'HD si spegne e porta in parcheggio le testine.... 1-2 secondi ed il sistema crasha.
Si presenta anche con un altro HD (quindi escludo prb di HD) e sempre solo con windows 7 64bit. Con XP32 non ho problemi.

Tieni conto che ho il bios 801 che è precedente al 707 il quale ha un tot di fix pure per gli HD.

Infine... ci vorrebbe qualcuno che possiede un sistema Intel... io ho solo AMD, quindi non posso farti alcuna comparazione.

paolo.oliva2
17-05-2010, 15:21
Per tutti quelli che hanno problemi con la temperatura della NB

http://www.overclock.net/amd-motherboards/682489-official-asus-crosshair-iv-formula-extreme-63.html#post9375266

Post #624

Io consiglio vivamente una ventola da mettere sopra il dissi di alimentazione.
Ora le mie temp difficilmente superano i 28° ed il sistema è molto più stabile.

kaoss
17-05-2010, 15:22
Per tutti quelli che hanno problemi con la temperatura della NB

http://www.overclock.net/amd-motherboards/682489-official-asus-crosshair-iv-formula-extreme-63.html#post9375266

Post #624

il problema del riscaldamento del NB non è nuovo nelle crosshair, si rinnova di volta in volta dalla prima versione in poi, naturalmente si può ovviare a tale problema sostituendo la pasta termica, svitando il dissipatore, ma attenzione così facendo si perderà la garanzia della mobo!!
ciauZZ:D

kaoss
17-05-2010, 15:24
Io consiglio vivamente una ventola da mettere sopra il dissi di alimentazione.
Ora le mie temp difficilmente superano i 28° ed il sistema è molto più stabile.

:asd: è la soluzione ideale

PeGaz_001
18-05-2010, 15:04
Io consiglio vivamente una ventola da mettere sopra il dissi di alimentazione.
Ora le mie temp difficilmente superano i 28° ed il sistema è molto più stabile.

in che modo? .... voglio avere tutto pronto quando arriva la mobo! :D

Alodesign
19-05-2010, 13:48
Buongiorno,
sono in procinto di comprare anch'io questa scheda madre. Avrei bisogno di sapere se richiede Case di particolari dimensioni, o vanno bene anche quelli classici.

Dorim
19-05-2010, 14:34
Il problema di questa scheda madre e' che il noctua >< c'e' entra male, non ti da' liberta sulle ram.

mirkonorroz
19-05-2010, 16:18
Interessante il problema della dissipazione del NB.
Oggi mi e' arrivata la scheda...
Comunque piu' avanti in quel thread e' riportata una risposta di Asus che dice che l'importante e' non superare i 65C, quindi forse aspettero' a smontarla per un po' se non mi da problemi.

paolo.oliva2
20-05-2010, 15:34
in che modo? .... voglio avere tutto pronto quando arriva la mobo! :D

Anche alla buona.
Nel senso... al limite andrebbe bene anche la ventola del dissi stock in dotazione al procio.
L'importante, e non è di difficile attuazione, è che la corrente d'aria che genera la ventola sia in direzione del dissipatore o dell'alimentazione o dell'NB. Questo perché questi 2 dissipatori sono quelli che hanno più superficie dissipabile, in quanto quello sull'SB è troppo piccolo e basso. Poi, essendo "collegati" tra loro, nel momento che ne raffreddi 1 si raffreddano entrambi.

paolo.oliva2
20-05-2010, 15:41
Interessante il problema della dissipazione del NB.
Oggi mi e' arrivata la scheda...
Comunque piu' avanti in quel thread e' riportata una risposta di Asus che dice che l'importante e' non superare i 65C, quindi forse aspettero' a smontarla per un po' se non mi da problemi.

Ti posso dire una cosa: il prb che Asus asserisce che non ci siano prb sino a 65° è vera e nello stesso tempo falsa. La tolleranza è proporzionale all'OC e alle condizioni di utilizzo.
Ti faccio un esempio:
Se io ho il procio a frequenza stock sicuro che non ho problemi anche con temp a 60°, ma se io ho il procio a 4,3GHz, non ci metterei la mano sul fuoco che già non si avrebbero prb di stabilità con temp mobo sui 50°.
Altro caso: io ho 5 HD montati sul computer. Se io copio i dati da 1 hd ad un altro, nessun problema. Ma se io comincio a fare copie contemporanee ad esempio dall'HD 1 al 2, dal 3 al 4, dal 5 al masterizzatore, questo è di per sé un surplus all'impiego "normale" e sovraccarico il sistema. Se lo faccio con SB sui 30°, nessun problema... ma non lo farei con SB sui 65°... perché di sicuro crasherebbe il sistema.
Comunque, a parte tutto, più le temp sono basse e più il sistema lavora meglio... quindi non vedo il motivo di non consigliare una ventola il cui consumo sarebbe sui 3W, perché di controindicazioni non ne vedo alcuna.

]Fl3gI4s[
20-05-2010, 20:44
e per chi ha i ventolon9 sulla paratia laterale del case che vanno direttamente a rinfrescare tutta la scheda madre il problema sussiste lo stesso? o ci vuole una ventola vicino alle alette del dissipatore?

PeGaz_001
20-05-2010, 21:43
Fl3gI4s[;32044537']e per chi ha i ventolon9 sulla paratia laterale del case che vanno direttamente a rinfrescare tutta la scheda madre il problema sussiste lo stesso? o ci vuole una ventola vicino alle alette del dissipatore?

io ne ho una da 23 ... quando arriva la mobo te lo faccio sapere se funziona bene! :fagiano:

]Fl3gI4s[
20-05-2010, 21:48
io ne ho una da 23 ... quando arriva la mobo te lo faccio sapere se funziona bene! :fagiano:

io invece 4 da 120 :Prrr: :Prrr: si sono interessato anche se non sono passati nemmeno 3 mesi da quando ho preso la crosshair 3... piu' in la forse la prendo.

PeGaz_001
20-05-2010, 21:49
Fl3gI4s[;32044537']e per chi ha i ventolon9 sulla paratia laterale del case che vanno direttamente a rinfrescare tutta la scheda madre il problema sussiste lo stesso? o ci vuole una ventola vicino alle alette del dissipatore?

Fl3gI4s[;32045208']io invece 4 da 120 :Prrr: :Prrr: si sono interessato anche se non sono passati nemmeno 3 mesi da quando ho preso la crosshair 3... piu' in la forse la prendo.

bene.. allora la vendo a te dato che questa mobo è di transizione in attesa della Extreme" .. cmq io ne ho 4 sul radiatore da 120 e 2 sopra il case da 140 mbe!? :sofico: :sofico: :sofico:

]Fl3gI4s[
20-05-2010, 21:53
bene.. allora la vendo a te dato che questa mobo è di transizione in attesa della Extreme" .. cmq io ne ho 4 sul radiatore da 120 e 2 sopra il case da 140 mbe!? :sofico: :sofico: :sofico:

ma lo so che hai il tuo bell'impiantino a liquido... scherzavo..
hai tanti soldi da spendere noto..? io avevo intenzione di prenderla verso settembre o fine anno... non so. anche io la extreme.

PeGaz_001
20-05-2010, 21:56
Fl3gI4s[;32045253']ma lo so che hai il tuo bell'impiantino a liquido... scherzavo..
hai tanti soldi da spendere noto..? io avevo intenzione di prenderla verso settembre o fine anno... non so. anche io la extreme.

uhm... spendo su quello che mi piace diciamo.. e cmq allora.. Extreme tutta la vita! :old:

Dorim
21-05-2010, 00:22
Ma... che differenze ci saranno tra la Extreme rispetto alla Formula ? :S

Sberla101
21-05-2010, 06:43
La cosa più importante credo che sia il Chip Hidra, che permetterà di gestire oltre al CrossFire anche lo SLI, o addirittura sia schede Ati che nVidia contemporaneamente; oltre a questo dovrebbe essere una scheda che permetta margini di overclock più ampi, quindi fatta con materiali leggermente migliori, non che quelli della Formula siano scadenti eh!!!!;) Stiamo parlando sempre di prodotti Top di gamma.

mirkonorroz
21-05-2010, 07:44
Ti posso dire una cosa: il prb che Asus asserisce che non ci siano prb sino a 65° è vera e nello stesso tempo falsa. La tolleranza è proporzionale all'OC e alle condizioni di utilizzo.
Ti faccio un esempio:
Se io ho il procio a frequenza stock sicuro che non ho problemi anche con temp a 60°, ma se io ho il procio a 4,3GHz, non ci metterei la mano sul fuoco che già non si avrebbero prb di stabilità con temp mobo sui 50°.
Altro caso: io ho 5 HD montati sul computer. Se io copio i dati da 1 hd ad un altro, nessun problema. Ma se io comincio a fare copie contemporanee ad esempio dall'HD 1 al 2, dal 3 al 4, dal 5 al masterizzatore, questo è di per sé un surplus all'impiego "normale" e sovraccarico il sistema. Se lo faccio con SB sui 30°, nessun problema... ma non lo farei con SB sui 65°... perché di sicuro crasherebbe il sistema.
Comunque, a parte tutto, più le temp sono basse e più il sistema lavora meglio... quindi non vedo il motivo di non consigliare una ventola il cui consumo sarebbe sui 3W, perché di controindicazioni non ne vedo alcuna.

Benone, grazie :)

PeGaz_001
21-05-2010, 08:29
La cosa più importante credo che sia il Chip Hidra, che permetterà di gestire oltre al CrossFire anche lo SLI, o addirittura sia schede Ati che nVidia contemporaneamente; oltre a questo dovrebbe essere una scheda che permetta margini di overclock più ampi, quindi fatta con materiali leggermente migliori, non che quelli della Formula siano scadenti eh!!!!;) Stiamo parlando sempre di prodotti Top di gamma.

eh hai detto niente... è dai tempi della crosshair 1 che aspetto una mobo del genere x amd ... che supporti sli! BEH ERA ORA! :fagiano: :ciapet:

mirkonorroz
21-05-2010, 10:11
Come mai asus update non mi trova i bios in internet? :help:
Ho la versione 5050 installata.

EDIT: risolto

Sberla101
21-05-2010, 13:02
eh hai detto niente... è dai tempi della crosshair 1 che aspetto una mobo del genere x amd ... che supporti sli! BEH ERA ORA! :fagiano: :ciapet:

Be se leggi la mia firma capirai che anche io non aspetto altro :D

Joldan
22-05-2010, 08:16
Be se leggi la mia firma capirai che anche io non aspetto altro :D

Ti capisco e anchio sono in attesa della extreme , come configurazione di pc siamo molto simili......

Solo che ci tocca cambiare procio e ddr.. bhe.. si puo fare.. poi in futuro chissa se ci sta anche un paio di 5970 :D

paolo.oliva2
22-05-2010, 16:09
La Extreme piace anche a me... ma non ho avuto la pazienza di aspettare. :sofico: .
Comunque, già la non Extreme soddisfa ampiamente i miei requisiti.
Tanto mi fermo al liquido, di VGA oltre la mia vecchia 3870x2 non ci monterò... a meno di alimentazione molto migliore (ma già la non extreme è bella tosta) il resto non lo sfrutterei.

Per la cronaca... con un 1090T finalmente si arriva alla condizione che è il TDP a limitare l'OC.

Come X6 mi fermo a 4,350GHz.
Come X4 mi fermo a 4,4GHz
Come X2 a 4,5GHz.

Ci faccio 2 pensieri e mi sa tanto che ci aggiunerò un'altra pompa in serie e altri 2 radiatori... tanto per guadagnare altri 50MHz.

PeGaz_001
22-05-2010, 19:19
il 1090T mi dovrebbe arrivare in settimana.. io ho pagato ma... boh..... :rolleyes: idem x la crosshair... al momento ho solo la 480 :stordita:

Sberla101
22-05-2010, 19:33
il 1090T mi dovrebbe arrivare in settimana.. io ho pagato ma... boh..... :rolleyes: idem x la crosshair... al momento ho solo la 480 :stordita:

solo.....:mbe:

PeGaz_001
22-05-2010, 19:39
solo.....:mbe:

bhe si.. xkè attuali cpu (amd 965) e mb (ch3) sono vendute...domani devo smontare tutto, e lunedi devo spedire.. quindi rimango effettivamente solo con la 480 :rolleyes:

Crystall
23-05-2010, 08:50
sono indeciso tra questa mobo e la asrock 890gx extreme 3 il punto è che:

farò oc (il mio primo oc) su un 955/965 BE ma non mi interessa estremo, gia 3,8 in daily mi basterebbero, se riesco a avere buone temperature anche 4 non lo schifo

monterei l'ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev. 2, come dimensioni ci sta tranquillo giusto?

scheda video monterei una 5870 e in futuro quando arrancherà non sò se sarà il caso di metterne un altra in crossfire o cambiarla con le prossime 6xxx o 7xxx tipo...

detto questo vale la pena spendere 184 € di asus contro le 101,5 di asrock per me o no?

paolo.oliva2
23-05-2010, 10:21
sono indeciso tra questa mobo e la asrock 890gx extreme 3 il punto è che:

farò oc (il mio primo oc) su un 955/965 BE ma non mi interessa estremo, gia 3,8 in daily mi basterebbero, se riesco a avere buone temperature anche 4 non lo schifo

monterei l'ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev. 2, come dimensioni ci sta tranquillo giusto?

scheda video monterei una 5870 e in futuro quando arrancherà non sò se sarà il caso di metterne un altra in crossfire o cambiarla con le prossime 6xxx o 7xxx tipo...

detto questo vale la pena spendere 184 € di asus contro le 101,5 di asrock per me o no?

Io di mobo ne ho provate parecchie... ma questa è veramente tosta.
Non ha mai impuntamenti, se tiri troppo da bios non devi sbelinare tanto perché comunque ti riparte, l'alimentazione è suprema e ti accetta tutte le ram senza paranoie, con tutti i settaggi che vuoi.
Per un uso ad aria e per un 965C3 a 4GHz sarebbe quasi sprecata... ma io confido molto sul fatto che l'AM3 non finirà con il Thuban ma continuerà con altri proci, pure con Llano e con Buldozer.
Io credo sia difficile nei prossimi mesi rimanere con un X4 965C3... perché difficilmente si resisterebbe ad uno Zosma B.E. 3GHz @4,4GHz a 130€ o un X6 B.E. a prezzo più basso del 1090T magari dopo l'uscita di un modello superiore...

In questo contesto spendere di più in una mobo ma con la possibilità/sicurezza di tenerla 2 anni almeno (con l'upgrade a X4-X6 E0) se non di più ancora con il 32nm... beh...

Crystall
23-05-2010, 14:42
un upgrade processore penso che lo farò anche se non ne son del tutto convinto ma cmq si parlerà tra 1 anno e mezzo o 2, la sicurezza di montare anche i nuovi procio l'avrei anche con la 890gx, il fatto che ad aria e non troppo occata sia sprecata sarebbe un freno x me xche è proprio quello che voglio fare, non mi interessa l'estremo, xo mi piace sapere di avere una scheda affidabile tutto qui, ma questi soldi in più non sò se vadan sprecati o no, chissà magari in futuro prendo un bel bulldozer estremo e lo sparo a liquido al massimo ma al momento la mia idea è di star "tranquillo" avendo cmq una mezza idea di cambiar procio coi bulldozer ma cmq aspettando il giusto e senza fretta e cercando di prendere quello migliore come prezzo/prestazioni (che al momento è il 955/965 penso)

toniks
23-05-2010, 19:25
[QUOTE=Crystall;32066667]

...monterei l'ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev. 2, come dimensioni ci sta tranquillo giusto? ...

... é lo stesso dissipatore che vorrei mettere anch'io, ed ho lo stesso dubbio ... penso che su una motherboard di questo livello non ci dovrebbero essere problemi, ma non ne ho la certezza ... forse può toccare il dissipatore delle RAM

nessuno ha informazioni? :help:

toniks
24-05-2010, 17:15
Io di mobo ne ho provate parecchie... ma questa è veramente tosta.
Non ha mai impuntamenti, se tiri troppo da bios non devi sbelinare tanto perché comunque ti riparte, l'alimentazione è suprema e ti accetta tutte le ram senza paranoie, con tutti i settaggi che vuoi.
Per un uso ad aria e per un 965C3 a 4GHz sarebbe quasi sprecata... ma io confido molto sul fatto che l'AM3 non finirà con il Thuban ma continuerà con altri proci, pure con Llano e con Buldozer.
Io credo sia difficile nei prossimi mesi rimanere con un X4 965C3... perché difficilmente si resisterebbe ad uno Zosma B.E. 3GHz @4,4GHz a 130€ o un X6 B.E. a prezzo più basso del 1090T magari dopo l'uscita di un modello superiore...

In questo contesto spendere di più in una mobo ma con la possibilità/sicurezza di tenerla 2 anni almeno (con l'upgrade a X4-X6 E0) se non di più ancora con il 32nm... beh...

Mi sa che mi hai convinto. Ero indeciso tra l'ASUS Crosshair IV Formula e la MSI 890FXA-GD70. Ho letto varie recenzioni ed ho scelto la prima. Non ho mai avuto un Asus, voglio vedere fino a dove riesce a spingere un Phenom II 550 Black Edition con l' Arctic Freezer Xtreme. Per ora non ho bisogno di un X4. Semmai più in là prenderò direttamente un X6.
Spero di non rimpiangere la MSI. Ero tentennante perchè la 890FXA supporta il quad crossfire. Ma non penso di arrivare a montare fino a quattro schede video. Cmq l'ASUS ne regge tre, mi sembra più che sufficiente.

Alodesign
26-05-2010, 14:09
I migliori dissipatori per CPU per questa Mobo quali sono?
Tenendo conto di non fare un overclock esagerato.

Sberla101
26-05-2010, 14:44
Mi sembra che c'è un problema riguardante alcuni dissipatori, per via della vicinanza con le ram, farebbe piacere anche a me conoscere quali si possono installare normalmente

mirkonorroz
26-05-2010, 17:39
Posso solo segnalare il mio caso e cioe' noctua nh d14 + G.Skill (in firma), ci sono state bene. Non so per gli altri modelli di ram... a parte quelli della rece di hwupgrade che non ci stavano. Io ho preso il noctua soprattutto per il poco rumore.

Sberla101
26-05-2010, 17:46
Posso solo segnalare il mio caso e cioe' noctua nh d14 + G.Skill (in firma), ci sono state bene. Non so per gli altri modelli di ram... a parte quelli della rece di hwupgrade che non ci stavano. Io ho preso il noctua soprattutto per il poco rumore.
Ok, hai risolto tutti i miei dubbi:D , infatti volevo prendere il noctua;)

mirkonorroz
26-05-2010, 18:11
Si' ma attento alle ram, che ci stiano sotto :)
In ogni caso ho attaccato il noctua al cpu fan e va a 1282 rpm (entrambe le ventole), quindi si sente, non e' inudibile ma per ora mi va bene cosi'. Adesso con 26/27C in camera in idle il 1090T e' a 34/35C a 800Mhz.

matt92tau
26-05-2010, 18:40
Si' ma attento alle ram, che ci stiano sotto :)
In ogni caso ho attaccato il noctua al cpu fan e va a 1282 rpm (entrambe le ventole), quindi si sente, non e' inudibile ma per ora mi va bene cosi'. Adesso con 26/27C in camera in idle il 1090T e' a 34/35C a 800Mhz.

Non male direi

DJVegetas-Designs
27-05-2010, 09:31
Ciao a tutti..

Ma per questa mamma sara compatibile processore Bulldozer?

matt92tau
27-05-2010, 15:26
Ciao a tutti..

Ma per questa mamma sara compatibile processore Bulldozer?

Molto probabilmente si

Sberla101
27-05-2010, 15:29
Uffa, nessuno sa niente sulla Extreme?? :( :mad: :mad:

totenkopf
27-05-2010, 15:35
Ciao a tutti sarei interessato all'acquisto(tra qualche mese)della mobo in questione...ma x quanto riguarda le Ram@1000MHz...mi serve un consiglio su quali prendere,nn farò overclock spinto...Grazie!
P.s. quente potrebbero andar bene?-G.SKILL "Ripjaws" DDR3 DIMM 4GB KIT (2GBx2) PC3-16000 2000Mhz CL9 Dual Channel (F3-16000CL9D-4GBRH)-??

paolo.oliva2
28-05-2010, 09:50
Ciao a tutti sarei interessato all'acquisto(tra qualche mese)della mobo in questione...ma x quanto riguarda le Ram@1000MHz...mi serve un consiglio su quali prendere,nn farò overclock spinto...Grazie!
P.s. quente potrebbero andar bene?-G.SKILL "Ripjaws" DDR3 DIMM 4GB KIT (2GBx2) PC3-16000 2000Mhz CL9 Dual Channel (F3-16000CL9D-4GBRH)-??

Dipende da che procio AMD ci vuoi installare.
Se è un C3, bastano ed avanzano delle @1800
Per un E0, per quello che sto vedendo con il 1090T, sopra i 2GHz è inutile andare.

Diverso discorso sono i timing, più sono bassi e meglio va il procio.

In ogni caso i margini di miglioramento sono bassi rispetto al prezzo che si spenderebbe in memorie veloci.

Visto e considerato che hai scritto di non avere l'intenzione di occarlo molto il procio... risparmia nelle ram e sali di modello procio.

P.S.
lo conosco bene il tuo nick, pure l'avatar. :)

totenkopf
28-05-2010, 15:05
Ciao e Grazie della risp.il procio sarebbe l'Amd phenomII965 c3(quello in firma è il precedente a 140tdp..),considerando che uso il pc x i game nn ha senso prendermi l'Esacore...cmq dammi qualche Brand che posso prendere ad occhi chiusi(tieni presente che le slot delle Ram le popolo sempre tutte,x vizio)...Già l'avatar e il nick parlano da sè...vecchie glorie...Ciao e grazie di nuovo

kaoss
28-05-2010, 16:36
I migliori dissipatori per CPU per questa Mobo quali sono?
Tenendo conto di non fare un overclock esagerato.

puoi montare tutti i modelli noctua, ci stanno tutti e sono motlo efficienti ;)

cacoci
29-05-2010, 11:14
scusate ragazzi ho appena preso la crosshair iv e il 1090t tirato 250x16 vcore 1.4 cpunb2500 vcorenb1.2 e ram della gskill F3-17600CL7D-4GBPIS tirate a 2000 vdram1.65 timming 7.10.10.28.40 1t ungaged come è secondo voi?
per overclock vorrei sapere se è meglio come bios 801 o 707:help:
grazie

paolo.oliva2
29-05-2010, 13:13
scusate ragazzi ho appena preso la crosshair iv e il 1090t tirato 250x16 vcore 1.4 cpunb2500 vcorenb1.2 e ram della gskill F3-17600CL7D-4GBPIS tirate a 2000 vdram1.65 timming 7.10.10.28.40 1t ungaged come è secondo voi?
per overclock vorrei sapere se è meglio come bios 801 o 707:help:
grazie

Ti dico per quanto ho constatato con il mio sistema, poi chiaramente ognuno ha le sue esperienze (io ho il liquido)

1,4V per 4GHz sono forse anche troppi... potresti provare a 1,38-1,39V.
cpunb 1,2V vanno bene per @2,8GHz, potresti scendere. Tra l'altro ho notato (ma non sono sicuro al 100%) che scalda un casino + l'NB a 1,25V che il procio a 1,5V....

Prova a fare dei test... perché come rendimento globale a me sembra rende di più le DDR3 a 1,8-1,9GHz ma timing su 8-8-8 o 9-9-9 che a 2GHz. Però, le mie ram sono 9-9-9, le tue 7-10-10. Magari potresti postare dei bench, così per vedere il rendimento.

Io come bios ho l'801 ora. Sinceramente con quelli precedenti sono riuscito a postare a 4,360GHz Cinebench, con l'801 ora ho prb oltre i 4,3GHz, ma le temp si sono alzate di un totale... quindi credo che il prb non sia il bios.
Comunque l'801 è più stabile e K10Stat/AOD dialogano meglio.

cacoci
29-05-2010, 13:54
[QUOTE=1,4V per 4GHz sono forse anche troppi... potresti provare a 1,38-1,39V.
cpunb 1,2V vanno bene per @2,8GHz, potresti scendere. Tra l'altro ho notato (ma non sono sicuro al 100%) che scalda un casino + l'NB a 1,25V che il procio a 1,5V....
Prova a fare dei test... perché come rendimento globale a me sembra rende di più le DDR3 a 1,8-1,9GHz ma timing su 8-8-8 o 9-9-9 che a 2GHz. Però, le mie ram sono 9-9-9, le tue 7-10-10. Magari potresti postare dei bench, così per vedere il rendimento.
Io come bios ho l'801 ora. Sinceramente con quelli precedenti sono riuscito a postare a 4,360GHz Cinebench, con l'801 ora ho prb oltre i 4,3GHz, ma le temp si sono alzate di un totale... quindi credo che il prb non sia il bios.
Comunque l'801 è più stabile e K10Stat/AOD dialogano meglio.[/QUOTE]

intanto grazie di avermi risposto il pc non è mio ma di mio fratello che gli ho assemblato io ieri e ho un po pasticciato sopra al bios lunedi che torna al lavoro vedo di fare qualche bench ma cosa di preciso occt, lynx o cinebench o everest.

per le ram dici di stare più basso come frequenza per abbassare i timing.

per il bios allora è meglio 801 o il 707?

grazie

smoicol
29-05-2010, 15:11
ragazzi sapete se esce qualche versione matx tipo gene?

paolo.oliva2
30-05-2010, 00:53
intanto grazie di avermi risposto il pc non è mio ma di mio fratello che gli ho assemblato io ieri e ho un po pasticciato sopra al bios lunedi che torna al lavoro vedo di fare qualche bench ma cosa di preciso occt, lynx o cinebench o everest.

per le ram dici di stare più basso come frequenza per abbassare i timing.

per il bios allora è meglio 801 o il 707?

grazie

Per i test, puoi fare Cinebench e pure linx.
Io purtroppo ho preso delle 9-9-9 2GHz con la sicurezza di ottenere almeno 7-7-7 su 1,8GHz, invece posso ottenere un 8-8-8 e neppure tanto stabile...

Comunque a parte la banda che naturalmente è maggiore con l'aumentare della frequenza delle DDR3, a me sembra di vedere un buon rendimento sul range 1600-1950, ma con un picco sui 1800. Poter avere dei timing 6-6-6 o 7-7-7 sui 1800-1850, per me sarebbe il top (felice di sbagliarmi).

Io su ho l'801... per me è meglio... ma tanto a breve ne uscirà unbo nuovo.

cacoci
30-05-2010, 03:32
Per i test, puoi fare Cinebench e pure linx.
Io purtroppo ho preso delle 9-9-9 2GHz con la sicurezza di ottenere almeno 7-7-7 su 1,8GHz, invece posso ottenere un 8-8-8 e neppure tanto stabile...

Comunque a parte la banda che naturalmente è maggiore con l'aumentare della frequenza delle DDR3, a me sembra di vedere un buon rendimento sul range 1600-1950, ma con un picco sui 1800. Poter avere dei timing 6-6-6 o 7-7-7 sui 1800-1850, per me sarebbe il top (felice di sbagliarmi).

Io su ho l'801... per me è meglio... ma tanto a breve ne uscirà unbo nuovo.


ok intanto grazie dei consigli lunedi come il fratello torna al lavoro faccio dei test come mi ai consigliato e provo thanks.

paolo.oliva2
31-05-2010, 00:06
http://www.tweaktown.com/reviews/3302/asus_crosshair_iv_formula_amd_890fx_motherboard/index4.html

PeGaz_001
31-05-2010, 15:55
salve a tutti, mi è arrivata oggi la mobo, ma... quasi dispiaciuto non ho visto il pannellino ROG, ma ho visto in questa un cavetto usb con una tasto posteriore ROG CONNECT, siccome sono a lavoro ... mi spiegate al volo di cosa si tratta? .. ed eventualmente quale bios al momento è il più stabile e meno problematico? la cpu che gli monterò è un 1090T grassie :D

kaoss
31-05-2010, 16:23
ragazzi sapete se esce qualche versione matx tipo gene?

per il momento non se ne parla, non credo faranno una versione matx...

smoicol
31-05-2010, 17:49
per il momento non se ne parla, non credo faranno una versione matx...

che peccato, purtroppo devo fare un sistema m-atx e quella mobo merita davvero, ripiegherò sul altro sempre della stessa famiglia, stò valutando anche gigabyte, ma sono ideciso su quale m-atx prendere, inoltre ragazzi ho visto i test dove usano solo ram a 1333 o 1600 mi chiedevo se con delle 2200\2400 ci si continua a dire che non servono.

PeGaz_001
01-06-2010, 09:58
salve a tutti, mi è arrivata oggi la mobo, ma... quasi dispiaciuto non ho visto il pannellino ROG, ma ho visto in questa un cavetto usb con una tasto posteriore ROG CONNECT, siccome sono a lavoro ... mi spiegate al volo di cosa si tratta? .. ed eventualmente quale bios al momento è il più stabile e meno problematico? la cpu che gli monterò è un 1090T grassie :D

grazie per le risposte

badbrizio
01-06-2010, 12:23
Ciao a tutti sto acquistando un nuovo PC ... visto che nei prossimi anni non voglio escludermi la possibilità di fare upgrade ho optato per AMD
Come scheda madre, fino a 10 minuti fa ero convinto di prendere una 890GX o asrock extreme3 o gigabyte UD3H ma ora ecco che viene alla luce l'ennesimo dubbio ... e se prendo la asus crosshair formula IV ??? Se al posto del 890GX prendo 890FX ??? La differenza vale veramente 60€ ??
Per quanto riguarda il processore avevo optato per un 965 BE escludendo l'X6 in quanto primo processore a 6 core diciamo ancora in fase "beta" (vedi bios) ... sono nel pallone, confuso come non mai, voi che mi consigliate?
Diciamo che il budget è illimitato nel senso che ci sto investendo per renderlo duraturo (il mio vecchio PC mi è durato 6 anni) ma non per questo devo buttare i soldi, diciamo che intendo fare la "scelta migliore".
Accolgo molto volentieri i vostri consigli, vi ringrazio in anticipo e spero in un vostro aiuto nei confronti di un nabbo in campo HW :help:
P.S: Il bios è stabile?

kaoss
01-06-2010, 12:49
Ciao a tutti sto acquistando un nuovo PC ... visto che nei prossimi anni non voglio escludermi la possibilità di fare upgrade ho optato per AMD
Come scheda madre, fino a 10 minuti fa ero convinto di prendere una 890GX o asrock extreme3 o gigabyte UD3H ma ora ecco che viene alla luce l'ennesimo dubbio ... e se prendo la asus crosshair formula IV ??? Se al posto del 890GX prendo 890FX ??? La differenza vale veramente 60€ ??
Per quanto riguarda il processore avevo optato per un 965 BE escludendo l'X6 in quanto primo processore a 6 core diciamo ancora in fase "beta" (vedi bios) ... sono nel pallone, confuso come non mai, voi che mi consigliate?
Diciamo che il budget è illimitato nel senso che ci sto investendo per renderlo duraturo (il mio vecchio PC mi è durato 6 anni) ma non per questo devo buttare i soldi, diciamo che intendo fare la "scelta migliore".
Accolgo molto volentieri i vostri consigli, vi ringrazio in anticipo e spero in un vostro aiuto nei confronti di un nabbo in campo HW :help:
P.S: Il bios è stabile?

se non hai particolari esigienze ti conviene risparmiarle quelle 60 euro e le investi in qualcos'altro. le due mobo che hai menzionato sono delle discrete mobo, dispongono entrambe di USB3 e di 6 x SATA3 6.0 GB/sec, entrambe dispongono di video integrato che ti farebbero risparmiare ulteriormente,
anche il chipset 890GX non è da buttar via! Tutto sta nel capire cosa ne fai tu del pc!
ciauZ:D

badbrizio
01-06-2010, 18:08
Eh gia scusate ... non vi ho detto molto ...
Uso gaming, internet, office, raramente film ... OC non pesante
La scheda video integrata non mi serve, prendo una hd5850 ho letto che la serie FORMULA della asus è ottimizzata per gamers e OC e ho visto che il chipset è 890FX a differenza delle altre 2 890GX ... quindi un pensierino cel'ho fatto ma prima volevo sentire qualche consiglio