View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS Crosshair IV Formula e Crosshair IV Extreme
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Ciao raga sto per effettuare l'ordine di questa MB con Procio AMD PHENOM II X6 1055T, che ram mi consigliate di montare?? 1333 o 1600mhz??? e quale modello??? grazie in anticipo
PeGaz_001
01-06-2010, 19:50
Ciao raga sto per effettuare l'ordine di questa MB con Procio AMD PHENOM II X6 1055T, che ram mi consigliate di montare?? 1333 o 1600mhz??? e quale modello??? grazie in anticipo
boh.. prova le ocz xtc platinum, io le ho su da un'anno, mai avuto un problema, sono 1,6ghz 7-7-7-19 @1,9v
QUI (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=kPGmtxee5RsQVsXG&templete=2) la lista di tutte le ram supportate!
mirkonorroz
04-06-2010, 08:55
Ci sono anche io,crosshair 4 formula acquistata e phenom II x6 1055t,non vedo l'ora che arrivi tutto!!!:asd:
Bene :D, quando pronto puoi riportare la temperatura del northbridge?
E' da più di 12 giorni che l'ho ordinata e ancora niente, mi dicono sempre che il fornitore ancora non gliel'ha consegnata ... ma perché la mettono sul sito se poi non é disponibile? ... mah! Vabbé che non ho fretta, però sono troppo curioso di provarla ... un saluto festoso a tutti :D
mirkonorroz
04-06-2010, 17:55
Certo che stanno iniziando le soluzioni con il chip Hydra Lucid... sono curioso di vedere come funzioneranno con i vari drivers.
Spero non abbandonino subito il supporto a questa scheda che dovra' durarmi anni.
E' da più di 12 giorni che l'ho ordinata e ancora niente, mi dicono sempre che il fornitore ancora non gliel'ha consegnata ... ma perché la mettono sul sito se poi non é disponibile? ... mah! Vabbé che non ho fretta, però sono troppo curioso di provarla ... un saluto festoso a tutti :D
fatti rimborsare e prendila da un'altra parte!
Che ne dite del mio prossimo pc???
CASE: TERMALTHAKE ARMOR JR BLACK
ALI: CORSAIR 750W CMPSU-750HXEU Modulare
LIQUID COOLED: THERMALTAKE BIGWATER 770
MB: ASUS CROSSHAIR IV FORMULA AM3 890FX
CPU: AMD Phenom AM3 II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W
RAM: Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
HD: SSD OCZ VERTEX TURBO 30 GB + WD BLACK 500GB
SV: Sapphire VAPOR-X 4850 1GB
MASTER: PIONEER SATA
VORREI UN VOSTRO PARERE SULLA MIA CONFIGURAZIONE
PeGaz_001
04-06-2010, 21:39
sinceramente i miei nb e sb sono relativamente caldi... e ho qualche dubbio.. non so se i dissipatori toccano bene sui nb e sb ... spesso e volentieri sto a 45 gradi sul nb in idle ... :rolleyes: e la cosa non mi sembra tanto normale... o meglio non so ... venendo dalla CH3 ... il quale in full passavo a stento i 48 gradi :confused:
sinceramente i miei nb e sb sono relativamente caldi... e ho qualche dubbio.. non so se i dissipatori toccano bene sui nb e sb ... spesso e volentieri sto a 45 gradi sul nb in idle ... :rolleyes: e la cosa non mi sembra tanto normale... o meglio non so ... venendo dalla CH3 ... il quale in full passavo a stento i 48 gradi :confused:
prova a mettere una ventola sopra per vedere se calano le temp
comunque ho letto qua e la che scaldano nb e sb,
se ti può essere di conforto io con la mia r2e sto in idle a 50\52 su nb e sb
PeGaz_001
05-06-2010, 09:16
prova a mettere una ventola sopra per vedere se calano le temp
comunque ho letto qua e la che scaldano nb e sb,
se ti può essere di conforto io con la mia r2e sto in idle a 50\52 su nb e sb
miseria.. cosi tanto?! eppure toccando i dissipatori a tatto non li sento proprio quei gradi rilevati... ma sono sballate le temp o funziona proprio cosi?!
cmq di ventole ne ho 2 da 140 sopra il case e quindi sopra la scheda madre e un'altra da 120 nel pannello e un'altra ancora da 120 posteriore in uscita...pensavo bastassero ... :confused:
<<hacker>>
05-06-2010, 10:12
Che ne dite del mio prossimo pc???
CASE: TERMALTHAKE ARMOR JR BLACK
ALI: CORSAIR 750W CMPSU-750HXEU Modulare
LIQUID COOLED: THERMALTAKE BIGWATER 770
MB: ASUS CROSSHAIR IV FORMULA AM3 890FX
CPU: AMD Phenom AM3 II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W
RAM: Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
HD: SSD OCZ VERTEX TURBO 30 GB + WD BLACK 500GB
SV: Sapphire VAPOR-X 4850 1GB
MASTER: PIONEER SATA
VORREI UN VOSTRO PARERE SULLA MIA CONFIGURAZIONEil mio parere è che quella GPU non rende onore al resto dell'hardware:asd: :old:
mirkonorroz
05-06-2010, 13:23
sinceramente i miei nb e sb sono relativamente caldi... e ho qualche dubbio.. non so se i dissipatori toccano bene sui nb e sb ... spesso e volentieri sto a 45 gradi sul nb in idle ... :rolleyes: e la cosa non mi sembra tanto normale... o meglio non so ... venendo dalla CH3 ... il quale in full passavo a stento i 48 gradi :confused:
Meglio di me...
Io alla fine ho smontato il dissi ed ho visto che il NB non toccava il pad termico.
Ho tolto il pad, messo la pasta del Noctua, limato i fatidici bulloncini troppo lunghi ed ora il NB va dai 44 ai 51 circa. Il fatto e' che 51 lo leggo con linux (mi sembra che prima arrivasse a 60) ma mi sembra che anche con pcprobe 2 in w7 sia piu' o meno uguale (anche se quando passo da linux a w7 cala un po').
Il bello e' che ora il SB scalda piu' di prima (prima sui 35 ora 43), probabilmente perche' adesso condivide realmente il dissipatore con il NB.
Ma come si fa a fare andare in full il NB?
Mi sa che prima o poi lo rismonto per controllare meglio :D
Mi sembrava che altra gente avesse le temp piu' basse dopo la modifica (sempre senza ventola), pero' in effetti non mi ricordo che temperatura ambiente avessero.
C'e' da dire che il mio noctuone penso non contribuisca per nulla a muovere l'aria addosso al NB perche' lo copre di lato e l'aria penso esca direttamente risucchiata dalla ventola del case in uscita. Ovvio che l'aria calda sviluppata dal NB esce anch'essa, ma e' diverso che se un flusso lo investisse.
Poi c'e' chi consiglia di mettere una ventola sul SB (anche perche' sul NB non ho spazio) perche' tanto il dissipatore e' 1 solo, pero' non mi piace molto l'idea di un'altra ventola e non so come fermarla.
Il bello e' che il procio "scalda meno" del NB :)
la tua è un'ottima soluzione, ma bisogna considerare che con questo procedimento si annulla la garanzia!!!
l'ideale è mettere una ventola sul dissi del NB!!
mirkonorroz
05-06-2010, 14:49
la tua è un'ottima soluzione, ma bisogna considerare che con questo procedimento si annulla la garanzia!!!
l'ideale è mettere una ventola sul dissi del NB!!
Vero, mi sono dimenticato di scriverlo.
E' piu' forte di me, ho sempre aperto la roba :fagiano: e l'unica volta che ho mandato a riparare una tv in garanzia (senza averla prima aperta) me l'hanno riconsegnata uguale.
Pero' io vicino al NB non ho nemmeno 1 cm cubo di spazio.
miseria.. cosi tanto?! eppure toccando i dissipatori a tatto non li sento proprio quei gradi rilevati... ma sono sballate le temp o funziona proprio cosi?!
cmq di ventole ne ho 2 da 140 sopra il case e quindi sopra la scheda madre e un'altra da 120 nel pannello e un'altra ancora da 120 posteriore in uscita...pensavo bastassero ... :confused:
la risposta la trovi sotto, le ventole che ti consigliavo dovevi metterle a contatto con i dissipatori
Meglio di me...
Io alla fine ho smontato il dissi ed ho visto che il NB non toccava il pad termico.
Ho tolto il pad, messo la pasta del Noctua, limato i fatidici bulloncini troppo lunghi ed ora il NB va dai 44 ai 51 circa. Il fatto e' che 51 lo leggo con linux (mi sembra che prima arrivasse a 60) ma mi sembra che anche con pcprobe 2 in w7 sia piu' o meno uguale (anche se quando passo da linux a w7 cala un po').
Il bello e' che ora il SB scalda piu' di prima (prima sui 35 ora 43), probabilmente perche' adesso condivide realmente il dissipatore con il NB.
Ma come si fa a fare andare in full il NB?
Mi sa che prima o poi lo rismonto per controllare meglio :D
Mi sembrava che altra gente avesse le temp piu' basse dopo la modifica (sempre senza ventola), pero' in effetti non mi ricordo che temperatura ambiente avessero.
C'e' da dire che il mio noctuone penso non contribuisca per nulla a muovere l'aria addosso al NB perche' lo copre di lato e l'aria penso esca direttamente risucchiata dalla ventola del case in uscita. Ovvio che l'aria calda sviluppata dal NB esce anch'essa, ma e' diverso che se un flusso lo investisse.
Poi c'e' chi consiglia di mettere una ventola sul SB (anche perche' sul NB non ho spazio) perche' tanto il dissipatore e' 1 solo, pero' non mi piace molto l'idea di un'altra ventola e non so come fermarla.
Il bello e' che il procio "scalda meno" del NB :)
bel discorso e il bello è proprio che la cpu non va ad alterare le temperature nel case
la tua è un'ottima soluzione, ma bisogna considerare che con questo procedimento si annulla la garanzia!!!
l'ideale è mettere una ventola sul dissi del NB!!
questo è il punto nevralgico, avere la garanzia e mettere un ventola sul dissipatore o annullare la garanzia e smontare il dissipatore, cambiare pasta termica, provare a vedere se combaciano bene dissipatore con nb, se ci vuole qualche modifica alle viti e poi godersi il pc sperando che non si rompa la mobo per almeno i 2 anni di garanzia, a voi la scelta
]Fl3gI4s[
06-06-2010, 22:42
sinceramente i miei nb e sb sono relativamente caldi... e ho qualche dubbio.. non so se i dissipatori toccano bene sui nb e sb ... spesso e volentieri sto a 45 gradi sul nb in idle ... :rolleyes: e la cosa non mi sembra tanto normale... o meglio non so ... venendo dalla CH3 ... il quale in full passavo a stento i 48 gradi :confused:
anche io cu Cross 3 ho quelle temp e toccando con mano i relativi dissipatori sono abbastanza caldi.. penso siano normali come temp anche se a me è il 790fx
mirkonorroz
07-06-2010, 07:07
Comunque per avere qualche termine di paragone con altri utenti con la stessa mobo consiglio di seguire anche il thread ufficiale QUI (http://www.overclock.net/amd-motherboards/682489-official-asus-crosshair-iv-formula-extreme-120.html).
Ci sono casi particolarmente sfortunati dove si e' arrivati a 70/80 gradi (cioe' ben oltre la max temp indicata da amd che era di 65 gradi se non sbaglio).
Magari chi puo'/vuole aspettare (e non e' uno smanettone HW) forse e' meglio che valuti di prendere la extreme (o quello che sara') visto che ha anche l'hydra; pero' a questo punto e' meglio se aspetta dopo aver letto come va (qualche cavia c'e' sempre :) ), tanto per non doversi trovare nella stessa situazione. (Poi ci sono/saranno schede di altre marche :) )
PeGaz_001
07-06-2010, 09:29
Comunque per avere qualche termine di paragone con altri utenti con la stessa mobo consiglio di seguire anche il thread ufficiale QUI (http://www.overclock.net/amd-motherboards/682489-official-asus-crosshair-iv-formula-extreme-120.html).
Ci sono casi particolarmente sfortunati dove si e' arrivati a 70/80 gradi (cioe' ben oltre la max temp indicata da amd che era di 65 gradi se non sbaglio).
Magari chi puo'/vuole aspettare (e non e' uno smanettone HW) forse e' meglio che valuti di prendere la extreme (o quello che sara') visto che ha anche l'hydra; pero' a questo punto e' meglio se aspetta dopo aver letto come va (qualche cavia c'e' sempre :) ), tanto per non doversi trovare nella stessa situazione. (Poi ci sono/saranno schede di altre marche :) )
si in effetti questa mobo x me è di passaggio,volevo anche io controllare se il dissi toccavano, ma la garanzia se ne va ai cani, e quando dovrò rivendere sta mobo preferisco venderla ancora in garanzia!.. so già che quando uscirà la Extreme la prendero senza battere occhio... quindi nel frattempo posso anche tenermi cosi queste temp! anche se... BOH :oink:
edit: tuttavia.. sono stato in grado di validare la cpu a 4.35ghz con nb e ht a 3035mhz !!! sbalorditivo! (devo postare lo screen)
PeGaz_001
07-06-2010, 09:31
Comunque per avere qualche termine di paragone con altri utenti con la stessa mobo consiglio di seguire anche il thread ufficiale QUI (http://www.overclock.net/amd-motherboards/682489-official-asus-crosshair-iv-formula-extreme-120.html).
Ci sono casi particolarmente sfortunati dove si e' arrivati a 70/80 gradi (cioe' ben oltre la max temp indicata da amd che era di 65 gradi se non sbaglio).
Magari chi puo'/vuole aspettare (e non e' uno smanettone HW) forse e' meglio che valuti di prendere la extreme (o quello che sara') visto che ha anche l'hydra; pero' a questo punto e' meglio se aspetta dopo aver letto come va (qualche cavia c'e' sempre :) ), tanto per non doversi trovare nella stessa situazione. (Poi ci sono/saranno schede di altre marche :) )
il mio parere è che quella GPU non rende onore al resto dell'hardware:asd: :old:
concordissimo! :stordita:
PeGaz_001
07-06-2010, 09:32
Fl3gI4s[;32219165']anche io cu Cross 3 ho quelle temp e toccando con mano i relativi dissipatori sono abbastanza caldi.. penso siano normali come temp anche se a me è il 790fx
si si lo so, la dissipazione sui chipset della CH3 era ottima!!! :D
Scusate ma davvero con le temperature del NB c'é da preoccuparsi? non vorrei che a causa di questo devo fare overclock col contagocce. Non è una scheda da quattro soldi, è una ROG progettata proprio per l'overclock. Ancora mi deve arrivare e già ho il patema d'animo, tra l'altro è la mia prima ASUS ... mah ... speriamo bene. Certo che smontare il dissipatore o aggiungere ventole per risolvere il problema sarebbe come riparare agli errori degli ingegneri dell'ASUS, semmai fosse questo il problema. Che ne pensate? Ciao
Arrivata ieri, ho fatto le prime prove di OC e devo dire che mi a stupito! :)
Per il momento sembra molto stabile, vi aggiornerò con il proseguimento delle prove e per chiedervi qualcosa! ;)
nikolls89
08-06-2010, 13:48
ciao,io avrei un piccolo dubbio da colmare,ho la seguente configurazione:
MB:crosshair iii formula,CPU: phenom ii x4 955be,RAM:4gb corsair 1600 cl7(CMG4GX3M2B1600C7)GPU:2x hd5770.vorrei passare alla crosshair iv formula xo nel qvl della scheda madre le mie ram non sono presenti,secondo voi funzionano lo stesso?inoltre se aggiungessi altri 4gb di ram la scheda li supporterebbe a 1600?xk con la crosshair iii che ho la fraquenza scendeva a 1066..:(
mirkonorroz
08-06-2010, 15:12
ciao,io avrei un piccolo dubbio da colmare,ho la seguente configurazione:
MB:crosshair iii formula,CPU: phenom ii x4 955be,RAM:4gb corsair 1600 cl7(CMG4GX3M2B1600C7)GPU:2x hd5770.vorrei passare alla crosshair iv formula xo nel qvl della scheda madre le mie ram non sono presenti,secondo voi funzionano lo stesso?inoltre se aggiungessi altri 4gb di ram la scheda li supporterebbe a 1600?xk con la crosshair iii che ho la fraquenza scendeva a 1066..:(
Purtroppo non mi intendo di OC (anche se ho questa scheda), ma QUI (http://www.hwbox.gr/news-ram/8682-amd-ownage-2x2gb-2200mhz-cl9-4x2gb-2000mhz-cl7-crosshair-iv-formula.html) con delle altre ram sembra che abbiano usato tutti e 4 i banchi a 2000.
ciao,io avrei un piccolo dubbio da colmare,ho la seguente configurazione:
MB:crosshair iii formula,CPU: phenom ii x4 955be,RAM:4gb corsair 1600 cl7(CMG4GX3M2B1600C7)GPU:2x hd5770.vorrei passare alla crosshair iv formula xo nel qvl della scheda madre le mie ram non sono presenti,secondo voi funzionano lo stesso?inoltre se aggiungessi altri 4gb di ram la scheda li supporterebbe a 1600?xk con la crosshair iii che ho la fraquenza scendeva a 1066..:(
la lista delle ram supportate non è una lista categorica, se alcuni modelli di ram non sono presenti non vuol dire categoricamente che non sono compatibili, certo se sono presenti hai la consapevolezza al 100% che quelle specifiche ram con la mobo vano bene!
ciauZZ:D
Arrivata ieri, ho fatto le prime prove di OC e devo dire che mi a stupito! :)
Per il momento sembra molto stabile, vi aggiornerò con il proseguimento delle prove e per chiedervi qualcosa! ;)
sono ben accetti screen delle tue prove ;)
<<hacker>>
08-06-2010, 15:49
mah ala fine ho deciso:O mi prendo la Crosshair IV Formula tuttosomato il "chip hydra" non mi serve per ora per lo sli e non mi buto di certo su soluzioni fermi attuali e poi posso sempre metterci una 5970 apena comprata nei giorni scorsi e chissa in futuro un bel crossfirex anche se gia da solla la 5970 è una belva. ora capisco il su prezzo:eek:
come cpu usero sempre un phenom x4 965 c3 che con quel cesso di m4a79t deluxe (che per un danato aggiornamento del bios da bios mi ha fottuto la mb appunto) la cpu mi stava a 3.8 ghz tutto a default.
è ovvio che che voglio sondare per vedere se c'è qualche core dormiente che fa capolino:asd:
nikolls89
08-06-2010, 16:36
la lista delle ram supportate non è una lista categorica, se alcuni modelli di ram non sono presenti non vuol dire categoricamente che non sono compatibili, certo se sono presenti hai la consapevolezza al 100% che quelle specifiche ram con la mobo vano bene!
ciauZZ:D
ok grazie xk difatti le ram non erano presenti neanche nel qvl della mia cIIIf...x gli 8gb a 1600 dici che le supporti? ho visto prove con 8gb di ram da 2000 ma che avevano freq ridotte a 1001 se nn erro,e non voglio buttare le mie ram con tutto quello che le ho pagate,x prenderne di nuove con frequeze piu alte che poi il sistema me ne legge solo la meta,come provai con la mia cIIIf,8gb da 1600 e il sistema me ne leggeva solo 1066..
Arrivata ieri, ho fatto le prime prove di OC e devo dire che mi a stupito! :)
Per il momento sembra molto stabile, vi aggiornerò con il proseguimento delle prove e per chiedervi qualcosa! ;)
Scusa hai visto se le temperature del Northbridge sono nella norma sia in idle che in oc? Purtroppo io l'aspetto da più di 15 giorni, ancora non ho potuto verificare niente. Più sopra alcuni hanno avuto delle temperature oltre i limiti, diciamo anche molto oltre ... mah ... spero ovviamente che tu non rientri in questo caso, ciao.
<<hacker>>
08-06-2010, 17:47
come da titolo:O
perchè queste memorie sono nella QVL del sito asus scaricato in pdf e non compaiono nella "Qualified Motherboards List" del sito uficiale?
http://www.gskill.com/products.php?index=217&c1=1&c2=3
queste ram ci vano o no nella formula 4?
non vorrei ritrovarmi con delle ddr inutilizabili:mad:
che ne pensate?
su altri siti ho visto gente che monta queste ram su questa mb ma ora sono indeciso se comprarle o no !
any idea?
Scusa hai visto se le temperature del Northbridge sono nella norma sia in idle che in oc? Purtroppo io l'aspetto da più di 15 giorni, ancora non ho potuto verificare niente. Più sopra alcuni hanno avuto delle temperature oltre i limiti, diciamo anche molto oltre ... mah ... spero ovviamente che tu non rientri in questo caso, ciao.
Si ho controllato adesso in full con linx stanno NB a 43° e SB 30°
Grazie per la risposta :D ... beh direi che siamo abbondantemente entro i limiti se in full hai quelle temperature ... aspetterò che mi arrivi per vedere a che livello sono io, ciao :)
paolo.oliva2
09-06-2010, 00:29
Grazie per la risposta :D ... beh direi che siamo abbondantemente entro i limiti se in full hai quelle temperature ... aspetterò che mi arrivi per vedere a che livello sono io, ciao :)
Pure io ho temp simili... 35° per ambedue. Probabile che l'SB ho delle temp più alte perché ho la 3870x2 che è un forno proprio sopra l'SB, ed ho una ventola sopra il dissi dell'alimentazione.
mirkonorroz
09-06-2010, 15:54
Pure io ho temp simili... 35° per ambedue. Probabile che l'SB ho delle temp più alte perché ho la 3870x2 che è un forno proprio sopra l'SB, ed ho una ventola sopra il dissi dell'alimentazione.
Ma che temperatura ambiente avete ora ?
In questo momento da me ci sono 28 gradi e NB=49 SB=44 CPU=35 in idle:muro:
Il case (grande) penso sia abbastanza ventilato.
<<hacker>>
09-06-2010, 16:14
come da titolo:O
perchè queste memorie sono nella QVL del sito asus scaricato in pdf e non compaiono nella "Qualified Motherboards List" del sito uficiale?
http://www.gskill.com/products.php?index=217&c1=1&c2=3
queste ram ci vano o no nella formula 4?
non vorrei ritrovarmi con delle ddr inutilizabili:mad:
che ne pensate?
su altri siti ho visto gente che monta queste ram su questa mb ma ora sono indeciso se comprarle o no !
any idea?up:help:
paolo.oliva2
09-06-2010, 19:23
Ma che temperatura ambiente avete ora ?
In questo momento da me ci sono 28 gradi e NB=49 SB=44 CPU=35 in idle:muro:
Il case (grande) penso sia abbastanza ventilato.
Io al mom ho 30° temp liquido... penso sui 28° temp ambiente.
Però conta che la parte dissipazione della mobo, anche se generosa, è pur sempre passiva... basta mettere una ventola su uno dei 3 dissipatori (tanto sono collegati) e si raffredda abbastanza bene.
PeGaz_001
09-06-2010, 20:26
Io al mom ho 30° temp liquido... penso sui 28° temp ambiente.
Però conta che la parte dissipazione della mobo, anche se generosa, è pur sempre passiva... basta mettere una ventola su uno dei 3 dissipatori (tanto sono collegati) e si raffredda abbastanza bene.
io sono a 37 gradi a 3675mhz, con "l'autoclock" che impostato 4,01ghz su 3 cores, nb e sb sono a 42 e 46 gradi e temperatura ambiente 26.5! case middle tower chiuso!
Ma si sa qualcosa della Extreme o ancora il buio assoluto? se no mi tocca pensare alla Formula normale.. non credo che sia compatibile con una 8800 gtx ......(anche se al momento ne ho due )
Ma le ddr 3 conviene prenderle a 2000 o anche a 1600 o a 1800 risultano prestanti?
Ciao scusate il post molto conciso ma sono a lavorare e ora esco :)
<<hacker>>
10-06-2010, 16:44
Ma si sa qualcosa della Extreme o ancora il buio assoluto? se no mi tocca pensare alla Formula normale.. non credo che sia compatibile con una 8800 gtx ......(anche se al momento ne ho due )
Ma le ddr 3 conviene prenderle a 2000 o anche a 1600 o a 1800 risultano prestanti?
Ciao scusate il post molto conciso ma sono a lavorare e ora esco :)per lo sli con 2 8800 gtx sulla Formula normale scardatelo:O per le ddr3 io opterei x le piu veloci.
Ma si sa qualcosa della Extreme o ancora il buio assoluto? se no mi tocca pensare alla Formula normale.. non credo che sia compatibile con una 8800 gtx ......(anche se al momento ne ho due )
Ma le ddr 3 conviene prenderle a 2000 o anche a 1600 o a 1800 risultano prestanti?
Ciao scusate il post molto conciso ma sono a lavorare e ora esco :)
tranquillo è compatibilissima con la tua 8800GTX gli unici problemi li potresti incontrare montando uno SLI di 8800 ;)
per le ram a 1600 hai più scelta, ovviamente dipende dalle tue esigenze...
ciauZZ:D
PeGaz_001
10-06-2010, 22:09
si sa qualcosa per un nuovo bios? :rolleyes:
paolo.oliva2
11-06-2010, 07:54
si sa qualcosa per un nuovo bios? :rolleyes:
Io ci guardo sempre ma ancora nulla.
Comunque l'801 è stabile... però ancora non dialoga alla perfezione con AOD e K10Stat e probabilmente il Turbo mode è ancora da raffinare.
Ciao,
intendo installare Seven su Intel SSD.
Sembra che bisognia evitare i driver Asus e lasciare quelli di Seven.
Qualcuno saprebbe dirmi cosa
di preciso non va instllato? Tutto?
tranquillo è compatibilissima con la tua 8800GTX gli unici problemi li potresti incontrare montando uno SLI di 8800 ;)
per le ram a 1600 hai più scelta, ovviamente dipende dalle tue esigenze...
ciauZZ:D
Bhe lo Sli lo lascio perdere con una Formula... ero in attesa della Extreme che forse( ripeto forse)potrebbe ovviare il problema di compatibilità dello sli con il lucid Hydra ... anche se magari è ancora un po "acerbo" come sistema.
Aspettiamo e vedremo ... basta che non diventi un campa cavallo che l'erba cresce....
PeGaz_001
11-06-2010, 11:57
Io ci guardo sempre ma ancora nulla.
Comunque l'801 è stabile... però ancora non dialoga alla perfezione con AOD e K10Stat e probabilmente il Turbo mode è ancora da raffinare.
bhe si vedo che è stabile però come dici tu. l'aod non funziona! non mi si apre... mentre per il turbo mode sinceramente non lo uso, xkè ogni tanto mi da bsod
paolo.oliva2
11-06-2010, 16:06
bhe si vedo che è stabile però come dici tu. l'aod non funziona! non mi si apre... mentre per il turbo mode sinceramente non lo uso, xkè ogni tanto mi da bsod
Secondo me il turbo mode serve unicamente con dissipatori ad aria e non di fascia alta.
Praticamente, mettiamo che ad aria si arrivi con temp estive a 4GHz in D.U.. Con il turbo come X2-X3 non è difficile impostarlo a +200MHz ed arrivare sempre ad aria a 4,200GHz.
Con il liquido invece è diverso. Io ci posso già stare a 4,2GHz come X6 e quindi non c'è l'utilità di forzare con il Turbo... per poi dove arrivare? A 4,3GHz?
<<hacker>>
11-06-2010, 16:07
... anche se magari è ancora un po "acerbo" come sistema.
come fai a dirlo:fagiano: non è neanche uscita:asd:
come fai a dirlo:fagiano: non è neanche uscita:asd:
lol il fatto che la stiano tirando per le lunghe :) il sospetto c'è .. anche se in giro ho letto che non è il massimo l'hydra.. ma poi fino a quando non esce nun se sa na cippa :)
naumakia
12-06-2010, 00:02
Mi.... avete già aperto un thread :D :D
Se vi servono info fatemi uno squillo.. ;)
quando uscirà e che prezzo potra avera la crosshair IV extreme???
aaadddfffgggccc
13-06-2010, 03:53
@naumakia
Ti consiglio di editare il tuo post, non è permesso riportare i link diretti degli shop. ;)
La crosshair IV extreme avrà un prezzo molto superiore alla formula, diciamo 100€, comunque per il momento non esiste nessun comunicato ufficiale da parte di asus riguardo al prezzo e la disponibilità nel mercato italiano.
Come ho già detto i primi di marzo, da informazioni non ufficiali, si prevedeva l'uscita entro la fine di giugno e non prima.
Io sono un pò più pessimista e dico Luglio. :mad:
Vedremo...
naumakia
13-06-2010, 09:38
@naumakia
Ti consiglio di editare il tuo post, non è permesso riportare i link diretti degli shop. ;)
La crosshair IV extreme avrà un prezzo molto superiore alla formula, diciamo 100€, comunque per il momento non esiste nessun comunicato ufficiale da parte di asus riguardo al prezzo e la disponibilità nel mercato italiano.
Come ho già detto i primi di marzo, da informazioni non ufficiali, si prevedeva l'uscita entro la fine di giugno e non prima.
Io sono un pò più pessimista e dico Luglio. :mad:
Vedremo...
ok tolto scusate non lo sapevo. lol senti invece per le ram che mi consigli fra queste;
1DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator GT + FAN CL7 SktAM3 (2x2GB)
2DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G. Skill Trident 4GBTD CL8 Skt1156 (2x2GB)queste saranno compatibili?
3DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator SktAM3 CL8 (2x2GB)queste sicuro visto che sono per skt am3
4DDR3 2000Mhz PC16000 4GB G.Skill PIS 4GBPIS CL6 (2x2GB) queste però si possono montare?
cosa mi consigliate per favore rispondetemi se è possibile al più presto che cosi lunedi effetuo l'ordine grazie mille
<<hacker>>
13-06-2010, 09:56
ok tolto scusate non lo sapevo. lol senti invece per le ram che mi consigli fra queste;
2DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G. Skill Trident 4GBTD CL8 Skt1156 (2x2GB)queste saranno compatibili?
quelle sono + che suficienti:O avresti il top;) sono quelle che ho ordinato per questa MB:)
naumakia
13-06-2010, 09:57
quelle sono + che suficienti:O avresti il top;) sono quelle che ho ordinato per questa MB:)
perfetto graze quindi al 100 percento sono compatibile nessun problema!!
naumakia
13-06-2010, 09:59
perfetto graze quindi al 100 percento sono compatibile nessun problema!!
verranno abbinate a un x6 3,2 black edition e una 5970 oc. prendo queste allora grazie per la risposta. già in passato ho avuto le trident ottima marca
<<hacker>>
13-06-2010, 10:16
verranno abbinate a un x6 3,2 black edition e una 5970 oc. prendo queste allora grazie per la risposta. già in passato ho avuto le trident ottima marcaio invece lo abbinero a un 965 x4 step C3 che a default mi sta a 3.8:O quindi aspettero TDP e frequenze migliori per un x6;) comq. bel procio il tuo:)
io invece lo abbinero a un 965 x4 step C3 che a default mi sta a 3.8:O quindi aspettero TDP e frequenze migliori per un x6;) comq. bel procio il tuo:)
se hai tempo e voglia posteresti qualche screen e relative temperature...
<<hacker>>
13-06-2010, 13:54
se hai tempo e voglia posteresti qualche screen e relative temperature...apena monto tutto postero gli screens:) a giorni.
PeGaz_001
13-06-2010, 14:46
ieri ho raggiunto 66 gradi sul nb, però erano 2 ore che insistevo su oc e 3dmark :mbe:
<<hacker>>
13-06-2010, 15:16
possibile che sta MB dia tutti sti problemmi di temp:eek:
sara il caldo estivo e temperatura ambiente-stanza:fagiano:
mirkonorroz
13-06-2010, 18:34
ieri ho raggiunto 66 gradi sul nb, però erano 2 ore che insistevo su oc e 3dmark :mbe:
Quindi alla fine sono in buona compagnia :D
Da notare che nel bios l'opzione di shutdown x la temp del NB e' a 100 gradi :eek:
paolo.oliva2
13-06-2010, 18:55
Beh, con temp ambiente 30° l'NB/SB dovranno segnare qualche cosa di più.
Io comunque non ho più di 45°, e comunque con procio a 4,100GHz.
Ma va detto che ho messo la ventola del dissi stock proprio sopra il dissi di alimentazione e per contro ho il termosifone della 3870x2 proprio sopra l'SB (ed a fianco dell'NB).
Comunque... mi sono scordato di dire un'altra cosa... la mabo l'avevo montata SOPRA al case per fare il tutto a vista ed è rimasta sopra al case... :oink:
Anche le mie temperature si sono alzate molto NB 58° e SB 45° con una ventola da 80mm che soffia sopra al SB, appena mi arriva l'impianto a liquido per la CPU :) , provo a raffreddare in qualche modo NB, perchè al momento con il noctuone non c'è spazio :muro: ! Se non dovessi risolvere potrei pensare di liquidare anche la MB! :D
PeGaz_001
14-06-2010, 09:10
Quindi alla fine sono in buona compagnia :D
Da notare che nel bios l'opzione di shutdown x la temp del NB e' a 100 gradi :eek:
bhe... cuociamo le nostre cross!! :D bhe l'opzione shut down a 100 gradi spaventa... ma non ci arriverà mai a 100! :O
Beh, con temp ambiente 30° l'NB/SB dovranno segnare qualche cosa di più.
Io comunque non ho più di 45°, e comunque con procio a 4,100GHz.
Ma va detto che ho messo la ventola del dissi stock proprio sopra il dissi di alimentazione e per contro ho il termosifone della 3870x2 proprio sopra l'SB (ed a fianco dell'NB).
Comunque... mi sono scordato di dire un'altra cosa... la mabo l'avevo montata SOPRA al case per fare il tutto a vista ed è rimasta sopra al case... :oink:
45 gradi sul nb, evidentemente la tua crosshair IV è fatta meglio della nostra.. io 45 gradi sul nb nn li ho mai visti sulla mia cross... :rolleyes:
ah bhe.. fuori dal case :fagiano:
PeGaz_001
14-06-2010, 09:11
Anche le mie temperature si sono alzate molto NB 58° e SB 45° con una ventola da 80mm che soffia sopra al SB, appena mi arriva l'impianto a liquido per la CPU :) , provo a raffreddare in qualche modo NB, perchè al momento con il noctuone non c'è spazio :muro: ! Se non dovessi risolvere potrei pensare di liquidare anche la MB! :D
sarebbe bello metterla a liquido la crosshai IV, ma non ci sono ancora i wb x la crosshair 4!!! della 3 si....
sarebbe bello metterla a liquido la crosshai IV, ma non ci sono ancora i wb x la crosshair 4!!! della 3 si....
Questo è per la IV
http://www.mips-computer.de/images/mb7400.jpg
disponibile da aqua......, ma non sò come sia!
PeGaz_001
14-06-2010, 11:35
Questo è per la IV
http://www.mips-computer.de/images/mb7400.jpg
disponibile da aqua......, ma non sò come sia!
okkaz è quella? :eek: :eek: :eek:
esteticamente non è proprio il max.. però è roba seria.. cavolo... peccato che devo aspettare la extreme.... o forse no?! :stordita: :fagiano:
ps : mi mandi in pvt quel link?! plzzzzzzz"""
Anche la EKWB lo stà realizzando il WB per la nostra schedahttp://www.ekwaterblocks.com/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=35&cntnt01origid=15&cntnt01returnid=17
PeGaz_001
15-06-2010, 19:00
niente foto !? :O
niente foto !? :O
Al momento non ne ho trovate! :(
Ma sono l'unico che ha problemi audio con i driver per windows 7 64 bit?
PeGaz_001
15-06-2010, 21:52
Al momento non ne ho trovate! :(
Ma sono l'unico che ha problemi audio con i driver per windows 7 64 bit?
no, i driver della scheda audio integrata su w7 64bit stranamente non funzionano.. cioè l'uscita ottica non fa, eppure è illuminata di rosso dentro, mentre su xp fa! senza contare che su w7 64 bit s'installa metà pannello di controllo.... ed è una cosa che mi faceva anche con la crosshair 3 ..... :confused: :rolleyes:
no, i driver della scheda audio integrata su w7 64bit stranamente non funzionano.. cioè l'uscita ottica non fa, eppure è illuminata di rosso dentro, mentre su xp fa! senza contare che su w7 64 bit s'installa metà pannello di controllo.... ed è una cosa che mi faceva anche con la crosshair 3 ..... :confused: :rolleyes:
Ma i jack normali ti funzionano? Perchè io non riesco a riprodurre proprio nessun audio!
Sinceramente e' imbarazzante che una scheda madre di fascia alta a sto' prezzo abbia tutti questi problemi di fabbrica compresa la temperatura.... queste cose mi stanno bloccando se acquistarla o meno.
Qualcuno ha l'accoppiata con l'esacore X6 1090T
Qualcuno ha l'accoppiata con l'esacore X6 1090T
Io, poi c'è sicuramente paolo.oliva e poi altri, ma non ricordo i nick!
quanto arrivate in OC?
Io ad aria come X6 4,1 ghz e CPU-NB 2,6 ghz (circa una settimana fa), adesso le temperature si sono alzate e non riesco più a tenerlo così, infatti ho deciso di farmi un bell'impianto a liquido :sofico: !
Quando monto il tutto proverò a vedere dove arriva!
Qualcuno ha l'accoppiata con l'esacore X6 1090T
anche io ho la crosshair IV con lo X6 1090t. Giusto il tempo di risolvere qualche problemino e le esaminerò più approfonditamente specie per quanto riguarda le temperature :)
al momento non ho intenzione di occare il processore perchè sono con il dissipatore stock, ma giusto il tempo di scegliere uno non troppo pesante e/o ingombrante (speriamo scenda un po' il thelmalright venomous x, mi piace ma tra spese di ventole ed adattatori per piattaforme AMD costa più del noctua nh-d14) e mi cimenterò anch'io.
Un saluto
PeGaz_001
16-06-2010, 11:39
Ma i jack normali ti funzionano? Perchè io non riesco a riprodurre proprio nessun audio!
quelli normali si, il digitale no.. bello eh?! :rolleyes:
Qualcuno ha l'accoppiata con l'esacore X6 1090T
presente
quanto arrivate in OC?
io sono arrivato a 4.39ghz
+ 1035mhz di oc sui chipset
http://i49.tinypic.com/24mutdj.jpg
Io vorrei tenerlo al massimo 4Giggi...mi pare che come cosa sia fattibile.
Ho trovato delle ram 2*2gb della OCZ chiamate Black Edition per AMD, dovrebbero andare bene eventualmente no?
PeGaz_001
16-06-2010, 13:00
si vanno bene... eventualmente io ho anche da vendere delle 2x2gb ocz platinum edition con xtc rev 2.0 cooler .... :stordita:
Attualmente possiedo uno scythe ninja, è possibile montarlo su questa main?
quelli normali si, il digitale no.. bello eh?! :rolleyes:
A me neache i normali jack funzionano, all'inizio dell'installazione del SO funzionava, poi ho aggiornato i driver dell'audio e non emette più alcun suono, ho già provato più volte a disinstallarli/reinstallarli, ma non trovo la soluzione al problema!
io sono arrivato a 4.39ghz
+ 1035mhz di oc sui chipset
http://i49.tinypic.com/24mutdj.jpg
Che temperature arrivi del liquido? Come mai sei salito di bus?
naumakia
16-06-2010, 13:50
Qualcuno ha l'accoppiata con l'esacore X6 1090T
ciao appena finito di montarla con x6 black editon 1090 t però l'unico problema è l'audio cazzo e la temperatura nd 70 gradi lol!! sb 40 assurdo!!! che si può fare parliamo che nn ho fatto neanche oc tutto originale con dissi zalman 9900 nt bha!! cmq er il resto è una bomba il sistema vola spaventoso ottima accoppiata..
qualcuno sa darmi una mano per l'audio 64 bit windows 7 io uso solo l'uscita digitale, e cmq nn mi si installa manco il pannello però se provo a reinstallarlo mi dice che è gia installato
A quanto ho capito non è il chipset che non ha la compatibilità con Win7x64 ma la scheda audio della creative, giusto?
Vabè ma da quando in qua creative sa sviluppare driver?????
Ma sono l'unico che ha problemi audio con i driver per windows 7 64 bit?
che vuoi dire? io ho acquistato delle casse Logitech Z-5500 (5.1 digitali) e quindi avrò problemi con la scheda audio integrata della mia Crosshair IV Formula? :eek:
che vuoi dire? io ho acquistato delle casse Logitech Z-5500 (5.1 digitali) e quindi avrò problemi con la scheda audio integrata della mia Crosshair IV Formula? :eek:
Spero per te di no, ma al momento il mio sistema si rifiuta di riprodurre qualunque suono, sia con uscita digitale che analogica, dopo aver installato i driver scaricati dal sito dell'Asus! Quando cerco di configurare l'audio mi esce "Impossibile riprodurre il suono di prova" ed esempio windows media player non parte neanche! :muro:
Il bello che appena montato tutto ed installato il SO (Windows 7 64bit) l'audio funzionava (il suono di avvio di windows si sentiva), all'inizio mi sono dedicato per 2/3 giorni all'OC senza problemi, poi ho iniziato ad aggiornare tutti i driver ed installare i vari programmi che uso normalmente, ma non riesco a sistemare questo problema!
Anch'io ho intenzione di utilizzare il Windows 7 64. Ci deve essere qualcosa che non va con i driver che hai utilizzato per l'aggiornamento. Ma appena installato il s.o. ed era tutto funzionante utilizzavi un'uscita analogica o digitale per le casse? a casa ho entrambe le tipologie e devo confessare che mi roderebbe non poco aver acquistato delle casse da 250 euro e non poterle far funzionare
naumakia
16-06-2010, 14:56
Anch'io ho intenzione di utilizzare il Windows 7 64. Ci deve essere qualcosa che non va con i driver che hai utilizzato per l'aggiornamento. Ma appena installato il s.o. ed era tutto funzionante utilizzavi un'uscita analogica o digitale per le casse? a casa ho entrambe le tipologie e devo confessare che mi roderebbe non poco aver acquistato delle casse da 250 euro e non poterle far funzionare
però la analogica funziona ma si sente di merda a confronto ma che cazzo.. è assurdo speriamo escono presto nn si può satare cosi... io prima avevo la rampage con l'uscita ottica si sentiva assurdo benissimo ora qui si sente male si storpia la canzone a suono elevato !! ci vuole per forza quella digitale! minimo
PeGaz_001
16-06-2010, 15:18
Attualmente possiedo uno scythe ninja, è possibile montarlo su questa main?
nun saprei, non conosco di preciso quel dissi..
Attualmente possiedo uno scythe ninja, è possibile montarlo su questa main?
A me neache i normali jack funzionano, all'inizio dell'installazione del SO funzionava, poi ho aggiornato i driver dell'audio e non emette più alcun suono, ho già provato più volte a disinstallarli/reinstallarli, ma non trovo la soluzione al problema!
Che temperature arrivi del liquido? Come mai sei salito di bus?
ci deve essere qualcosa che non va, per caso nel bios hai mosso qualcosa relativo al chipset audio?! alla voce "onboard" prova a mettere hd audio, teoricamente dovrebbe risolvere il problema.. ma dico teoricamente...
sono salito di bus perchè io generalmente salgo di bus quando faccio oc, secondo me ha poco senso fare un 200x20 , cioè un 200x20 cioè 4ghz sono molto meno prestanti che 4ghz fatti a 235x17, non so se mi spiego...
è anche si vero che un'oc fatto col moltiplicatore da maggiore stabilità all'intero sistema
ah cmq raga io x l'audio non ho particolari problemi, ho una scheda audio pci, e ascolto con quella, che tanto è ben superiore a quella integrata
ci deve essere qualcosa che non va, per caso nel bios hai mosso qualcosa relativo al chipset audio?! alla voce "onboard" prova a mettere hd audio, teoricamente dovrebbe risolvere il problema.. ma dico teoricamente...
Nel Bios non mi sembra di aver toccato quelle voci, comunque controllorò questa sera!
Mi sorge il dubbio che ci possa esser un conflitto causato dal collegamento del 2° monitor con display port! Verificherò anche questo!
sono salito di bus perchè io generalmente salgo di bus quando faccio oc, secondo me ha poco senso fare un 200x20 , cioè un 200x20 cioè 4ghz sono molto meno prestanti che 4ghz fatti a 235x17, non so se mi spiego...
è anche si vero che un'oc fatto col moltiplicatore da maggiore stabilità all'intero sistema
Si, si conosco la differenza ma 300 di bus è veramente tanto!
Eri RS a 4,4ghz? Temp?
paolo.oliva2
16-06-2010, 16:16
nun saprei, non conosco di preciso quel dissi..
ci deve essere qualcosa che non va, per caso nel bios hai mosso qualcosa relativo al chipset audio?! alla voce "onboard" prova a mettere hd audio, teoricamente dovrebbe risolvere il problema.. ma dico teoricamente...
sono salito di bus perchè io generalmente salgo di bus quando faccio oc, secondo me ha poco senso fare un 200x20 , cioè un 200x20 cioè 4ghz sono molto meno prestanti che 4ghz fatti a 235x17, non so se mi spiego...
è anche si vero che un'oc fatto col moltiplicatore da maggiore stabilità all'intero sistema
ah cmq raga io x l'audio non ho particolari problemi, ho una scheda audio pci, e ascolto con quella, che tanto è ben superiore a quella integrata
Faccio una precisazione, non me ne volere.
Alzare il bus "rende" di più rispetto ad un OC fatto solo sul molti perché alzi pure il clock delle ram e dell'NB.
Ma se il clock ram/timing ed il clock NB sono uguali, 200x15 o 300x10 sono perfettamente uguali.
A volte l'unica cosa che può cambiare è che ci sono moltiplicatori che armonizzano meglio dentro il misculio di sincronismi.
Non so... magari il 18X rende meglio rispetto al 20X, ed a quel punto andare su di bus sul molti 18X rende di più, ma si parla al max di 1%... e non è per il clock del bus.
PeGaz_001
16-06-2010, 16:27
nun saprei, non conosco di preciso quel dissi..
ci deve essere qualcosa che non va, per caso nel bios hai mosso qualcosa relativo al chipset audio?! alla voce "onboard" prova a mettere hd audio, teoricamente dovrebbe risolvere il problema.. ma dico teoricamente...
sono salito di bus perchè io generalmente salgo di bus quando faccio oc, secondo me ha poco senso fare un 200x20 , cioè un 200x20 cioè 4ghz sono molto meno prestanti che 4ghz fatti a 235x17, non so se mi spiego...
è anche si vero che un'oc fatto col moltiplicatore da maggiore stabilità all'intero sistema
ah cmq raga io x l'audio non ho particolari problemi, ho una scheda audio pci, e ascolto con quella, che tanto è ben superiore a quella integrata
Nel Bios non mi sembra di aver toccato quelle voci, comunque controllorò questa sera!
Mi sorge il dubbio che ci possa esser un conflitto causato dal collegamento del 2° monitor con display port! Verificherò anche questo!
Si, si conosco la differenza ma 300 di bus è veramente tanto!
Eri RS a 4,4ghz? Temp?
no non ero rs a 4.4, per poter usare il pc senza vedere bsod devo scendere a 4350, e a 4350 sono riuscito
a chiudere un 3dm06 ... oltre su windows non ci arrivo, ho provato a bootare a 4.560, ma quando arriva il caricamento su windows si blocca e schermo blu, non ho voluto insistere perchè non mi sembrava il caso...
poi la temp del liquido tutt'ora non la so, devo comprarmi un sensore x la vaschetta da connettere in tutta tranquillità alla mobo, per essere RS io non sono uno di quelli che lascia il pc piantato a fare ore di orthos, per me il pc è rs quando gioco a palla x magari 2 o 3 ore di fila senza vedere schermo blu, so che non è la tecnica migliore per definire un sistema rs, ma a me va bene cosi, sono solo un "gamer" l'overclock viene per secondo, e quasi per sfizio..
nun saprei, non conosco di preciso quel dissi..
ci deve essere qualcosa che non va, per caso nel bios hai mosso qualcosa relativo al chipset audio?! alla voce "onboard" prova a mettere hd audio, teoricamente dovrebbe risolvere il problema.. ma dico teoricamente...
sono salito di bus perchè io generalmente salgo di bus quando faccio oc, secondo me ha poco senso fare un 200x20 , cioè un 200x20 cioè 4ghz sono molto meno prestanti che 4ghz fatti a 235x17, non so se mi spiego...
è anche si vero che un'oc fatto col moltiplicatore da maggiore stabilità all'intero sistema
ah cmq raga io x l'audio non ho particolari problemi, ho una scheda audio pci, e ascolto con quella, che tanto è ben superiore a quella integrata
Nel Bios non mi sembra di aver toccato quelle voci, comunque controllorò questa sera!
Mi sorge il dubbio che ci possa esser un conflitto causato dal collegamento del 2° monitor con display port! Verificherò anche questo!
Si, si conosco la differenza ma 300 di bus è veramente tanto!
Eri RS a 4,4ghz? Temp?
Faccio una precisazione, non me ne volere.
Alzare il bus "rende" di più rispetto ad un OC fatto solo sul molti perché alzi pure il clock delle ram e dell'NB.
Ma se il clock ram/timing ed il clock NB sono uguali, 200x15 o 300x10 sono perfettamente uguali.
A volte l'unica cosa che può cambiare è che ci sono moltiplicatori che armonizzano meglio dentro il misculio di sincronismi.
Non so... magari il 18X rende meglio rispetto al 20X, ed a quel punto andare su di bus sul molti 18X rende di più, ma si parla al max di 1%... e non è per il clock del bus.
no no, ma figurati anzi aggiungo al mio bagaglio di sapieza, ed è vero quello che dici, ho provato varie configurazioni, ho chiuso un 3dm06 con bus a 305, e ho fatto meno punti di quando non l'avevo fatto a 18 o quel che è, e sinceramente non ci sono stato molto a rompermi il cervello a capire la giusta combinazione :fagiano: , io sono " se va va, se non va, va bene lo stesso " :fagiano: :fagiano:
E' chiaro che se si vuole benchare è meglio salire di bus, ma se si vuole un pc che possa lavorare in RS è meglio salire di moltiplicatore.
Controllato tutto ma l'audio non vuole saperne di funzionare c....o :muro: !!
<<hacker>>
17-06-2010, 13:14
se hai tempo e voglia posteresti qualche screen e relative temperature...
CPUZ
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100617140732_DRAGON3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100617140732_DRAGON3.jpg)
AI
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100617140818_DRAGON2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100617140818_DRAGON2.jpg)
CPUID
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100617141310_DRAGON1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100617141310_DRAGON1.jpg)
ed è rs-du:)
mirkonorroz
17-06-2010, 17:04
Io l'audio digitale non l'ho provato perche' non ho nulla che lo sfrutti, ma da quello analogico (2 canali) mi sembra che si senta molto bene :mbe:
Anche io ho il 1090T ma se occhero' sara' fra qualche anno :)
L'unica cosa e' che pensavo che le mie ram andassero a @default 1333 con i timings dichiarati come per 1600 (CL7), invece no.
E io che speravo che l'audio andasse bene .. mi tocca rimettere su la x fi....
Comunque , a parte calore eccessivo( che poi lo sistemo io a costo di sbattere su l'azoto :D ) risulta compatibile con W7 64 o crea problemi come schermate blu etc etc ?
Ma la stramaledetta Extreme esce o no? maro mi è arrivato tutto procio compreso ma senza mb non lo faccio girare di sicuro.....
Abbinare un liquido alla extreme o alla formula , nel caso di ambiente freddo , non creerebbe un po di condensa? ovviamente anche se coibento tutto il possibile di piu , le parti esposte all'aria (tipo nb e sb ) non farebbero pisciare condensa? aspetto risposte varie e eventuali (insomma se volete anche offendere fate pure :D)
naumakia
18-06-2010, 14:55
E io che speravo che l'audio andasse bene .. mi tocca rimettere su la x fi....
Comunque , a parte calore eccessivo( che poi lo sistemo io a costo di sbattere su l'azoto :D ) risulta compatibile con W7 64 o crea problemi come schermate blu etc etc ?
Ma la stramaledetta Extreme esce o no? maro mi è arrivato tutto procio compreso ma senza mb non lo faccio girare di sicuro.....
Abbinare un liquido alla extreme o alla formula , nel caso di ambiente freddo , non creerebbe un po di condensa? ovviamente anche se coibento tutto il possibile di piu , le parti esposte all'aria (tipo nb e sb ) non farebbero pisciare condensa? aspetto risposte varie e eventuali (insomma se volete anche offendere fate pure :D)
l'audio analogico funziona benissimo settato bene si sente magnificamente l'unica cosa che nn riesco a far funzionare l'uscita ottica che palle, nn si può attivare da nessuna parte bho! qualcuno sa aiutarmi??
xxx_mitiko_xxx
18-06-2010, 15:04
Ciao a tutti mi iscrivo anche io!!!
La mia configurazione la vedete in firma... che ne dite??
Che bios mi consigliate?
Presto posterò degli screen per vedere cosa può fare questa mobo con il 1090T:D :D :D
xxx_mitiko_xxx
18-06-2010, 15:06
l'audio analogico funziona benissimo settato bene si sente magnificamente l'unica cosa che nn riesco a far funzionare l'uscita ottica che palle, nn si può attivare da nessuna parte bho! qualcuno sa aiutarmi??
Ciao io sono riuscito ad attivarla. Ora sono a lavoro e non ricordo di preciso i settaggi nel bios appena sono a casa ti dico come fare.
naumakia
18-06-2010, 15:08
Ciao a tutti mi iscrivo anche io!!!
La mia configurazione la vedete in firma... che ne dite??
Che bios mi consigliate?
Presto posterò degli screen per vedere cosa può fare questa mobo con il 1090T:D :D :D
con il programmino fatto troppo bene turbo evo. il mio procio sta a 4 ghz con il vostaggio 1,35 invece di 1,3 quindi direi perfetto, bellissimo programma e ancora saliva!!ottimo su 3d mark vantage il procio cpu 19957 da 16 originale qundi un bell'incremento!!
xxx_mitiko_xxx
18-06-2010, 15:11
con il programmino fatto troppo bene turbo evo. il mio procio sta a 4 ghz con il vostaggio 1,35 invece di 1,3 quindi direi perfetto, bellissimo programma e ancora saliva!!ottimo su 3d mark vantage il procio cpu 19957 da 16 originale qundi un bell'incremento!!
Bel procione allora :D :D
Che bios hai messu sù? l'ultimo?
Io ho finito di montare tutto ieri ho fatto delle prove veloci ma con il procio 955 BE ora che tornoa casa monto il 1090T :D
naumakia
18-06-2010, 15:15
Bel procione allora :D :D
Che bios hai messu sù? l'ultimo?
Io ho finito di montare tutto ieri ho fatto delle prove veloci ma con il procio 955 BE ora che tornoa casa monto il 1090T :D
si con l'ultimo mi pare 801, è da due giorni che ho finito di montarlo!! cmq vola. perfetto peccato la scheda per l'uscita ottica però quella analogica funge molto bene con dirt 2 a dx 11 è una spettacole giocarci!! audio incredibile, figuriamoci con ottica!! lol
xxx_mitiko_xxx
18-06-2010, 15:30
Appena sono a casa ti dico le impostazioni del mio bios :D
Le mie logitech z5500 giocando a bbc2 sembra di stare in guerra!!!
Testimone mia madre :eek: :eek:
<<hacker>>
18-06-2010, 15:39
Testimone mia madre :eek: :eek:quotone:O l'audio è superbo:)
paolo.oliva2
18-06-2010, 19:37
Io ho fatto la discoteca in casa... praticamente un 7+1.
Io ho Logitech quello 5+1 550W RSM + sempre il Logitech modello 2+1 da 200W RSM (che i 2 satelliti mi sono saltati subito e ci ho messo 2 casse spia da DJ da 100W RSM).
L'unica cosa che non mi soddisfa è sentendo la musica da media player Microsoft se alzo gli acuti con l'ecolizzatore mi si abbassa di un tot il livello della musica... mentre invece utilizzando VirtualDJ questo non me lo fa. Ho provato a sbelinare dappertutto ma niente da fare...
Per il digitale non so... non ho nulla di digitale in casa.
matt92tau
18-06-2010, 22:47
quotone:O l'audio è superbo:)
Quoto. Ieri ho montato tutto (come in firma), oggi ho installato i driver audio e ho notato quanto si sente bene.
paolo.oliva2
18-06-2010, 22:47
Scusate la mia configurazione è quella in firma,vorrei fare un pò di oc(poca roba,oc leggero) sul procio per gestire meglio i giochi,però non ho mai fatto nulla del genere quindi non vorrei fare cazzate(passatemi il termine):muro: .Leggendo le specifiche della scheda ho letto una funzione: cpu level up,che ti permette di potenziare la cpu scegliendo tra dei valori predefiniti,senza fare casini come potrei fare io con un pc che tra l'altro ancora non mi arriva.Volevo chiedere:qualcuno l'ha provata?Come va e fino dove arriva (come frequenze)?E poi,se è buona mi potete spiegare come attivarla?Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi!:mc:
Se non vuoi sbelinare più di tanto e comunque non vuoi OC alti, ti consiglio di fare questo:
Turbo EVO è fornito con il cs della mobo. Installi quel software, gli fai fare l'OC automatico e alla fine lui ti chiede se lo vuoi salvare nel bios, così, fra tutto, testi anche l'OC delle RAM.
PeGaz_001
19-06-2010, 18:50
il turbo evo non fa da solo ...... :rolleyes:
Salve ragazzi sono nuovo del sito siccome ho prob con il pc ovvero se istallo i driver della scheda video ( geforce 8800 ultra ) escono righe nello schermo e si blocca tutto sia con driver vecchi e nuovi... penso sia partita la scheda...volevo rifare il pc con la Formula 4 dell'asus mettendoci come processore AMD Phenom II X6 1055T come case Aplus TwinEngine II Color - black come scheda video Point Of View GeForce GTX 480 come alimentatore Tagan TG900-BZ "PipeRock Series" - 900 Watt e come memorie OCZ DDR3 PC3-16000 Platinum Series Low-Voltage Triple Channel - 6Gb Kit e mi chiedevo visto che voi ve ne intendete molto di piu' di me...se potrei avere prob con qualche incompatibilita' ??? sopratutto delle memorie... sembrano supportate ma non vorrei sbagliarmi...mi potete dare una mano ??
netrunnerit
20-06-2010, 18:03
Ciao a tutti,ho montato ieri la crosshair 4 e un bel phenom 1055t con ram teamgroup extreme 2000mhz lv,e fin qui tutto bene.Installo tranquillo il mio noctua e la mia 4870x2 con dissipatore arctic cooling cablo tutto.......e poi collego il mio bel ssd intel x25m g2 e lancio l'installazione di win7 64bit originale.Nel ultima parte dell installazione non ne vuole sapere di andare avanti.Ancora non ho occato niente e se uso un disco sata qualunque l'installazione va a buon fine.....qualcuno di voi usa ssd?qualche consiglio?
<<hacker>>
20-06-2010, 18:13
Ciao a tutti,ho montato ieri la crosshair 4 e un bel phenom 1055t con ram teamgroup extreme 2000mhz lv,e fin qui tutto bene.Installo tranquillo il mio noctua e la mia 4870x2 con dissipatore arctic cooling cablo tutto.......e poi collego il mio bel ssd intel x25m g2 e lancio l'installazione di win7 64bit originale.Nel ultima parte dell installazione non ne vuole sapere di andare avanti.Ancora non ho occato niente e se uso un disco sata qualunque l'installazione va a buon fine.....qualcuno di voi usa ssd?qualche consiglio?io uso un ssd e per la 32 bit di win7 non serve drivers ect! x la 64 mai provato... non mi serve:)
netrunnerit
20-06-2010, 18:20
Non ci avevo nemmeno pensato di usare la 32 bit.Provo e poi vediamo.
naumakia
20-06-2010, 18:52
Ciao a tutti,ho montato ieri la crosshair 4 e un bel phenom 1055t con ram teamgroup extreme 2000mhz lv,e fin qui tutto bene.Installo tranquillo il mio noctua e la mia 4870x2 con dissipatore arctic cooling cablo tutto.......e poi collego il mio bel ssd intel x25m g2 e lancio l'installazione di win7 64bit originale.Nel ultima parte dell installazione non ne vuole sapere di andare avanti.Ancora non ho occato niente e se uso un disco sata qualunque l'installazione va a buon fine.....qualcuno di voi usa ssd?qualche consiglio?
ciao io ho un ssd ocz colossus un raid o interno ho installato windows 7 64 bit senza nessun problema! forse si imposta ahci nel bios'?'è quindi nn ti parte
netrunnerit
20-06-2010, 20:55
veramente piu' semplice del previsto.......ho cambiato dvd e puf tutto funziona.Meglio cosi'.Qualche consiglio per occare?Che voltaggi massimi mi consigliate?Sono abbastanza a digiuno di amd dopo anni di intel.
paolo.oliva2
21-06-2010, 10:00
Bios Beta 905 (qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4407932&postcount=1))
Bios Beta 905 (qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4407932&postcount=1))
Lo provi?
paolo.oliva2
21-06-2010, 11:10
Lo provi?
l'ho già scaricato ma mi ero scordato perché testavo altri prg di bench :oink: .
Ora lo monto.
naumakia
21-06-2010, 15:01
l'ho già scaricato ma mi ero scordato perché testavo altri prg di bench :oink: .
Ora lo monto.
novità?? sul bios, provato?
naumakia
21-06-2010, 15:13
novità?? sul bios, provato?
ragazzi un altra domanda per l'uscita ottica che si deve fare per abilitarla dobbiamo aspettare i driver nuovi da parte di asus o della creative? perchè a me funge solo l'uscita analogica ottica no, non so come abilitarla nel pannelo della creative non c'è nessuna voce a riguardo!! qualcuno che può aiutarmi, grazie.
PeGaz_001
21-06-2010, 15:47
ne abbiamo parlato qualche pagina fa....
chi ha provato il bios "beta" ... (io sono diffidente...) :confused:
naumakia
21-06-2010, 17:43
Ciao io sono riuscito ad attivarla. Ora sono a lavoro e non ricordo di preciso i settaggi nel bios appena sono a casa ti dico come fare.
ciao scusami sai aiutarmi per attivare l'uscita ottica?? grazie in anticipo che nel forum avevo letto che c'eri riuscito ti ringrazio in anticipo scusa se ti ho disturbato. grazie ancora aspetto una tua risposta
<<hacker>>
21-06-2010, 17:48
chi ha provato il bios "beta" ... (io sono diffidente...) :confused:non lo dire a me:O io per dar reta a qualche geek nel 3d della mia ex m4a79t deluxe mi sono fotutta la mb e non sono l'unico poi ad aver avuto problemmi con bios beta ect quindi ochio;)
paolo.oliva2
21-06-2010, 19:03
Allora... ho provato il nuovo bios.
Onestamente ho provato subito l'OC e va una virgola meglio ma non è per il Bios nuovo, è che oggi si sono 4° in meno temp ambiente.
Per il resto... non ho provato l'OC sull'NB ma mi sembra uguale.
Però ho avuto una cosa strana... Subito dopo l'aggiornamento del bios, ho rebootato e sono rientrato nella schermata del bios per rileggere i parametri salvati e sfogliarlo un po' se c'era qualche cosa di nuovo... e il monitor ha cominciato a perdere dei pixel. Difficile spiegare... ma è come se la ram della VGA perdesse dei dati e ti compare una piccola parte a chiazze dove non vedi quello che dovresti vedere. Sono andato avanti, ho impostato il tutto e sono ripartito.
Dopo un 10 secondi dal caricamento dell'SO, windows 7 64 bit, mi ha rifatto uguale. Ho spento ed ho cambiato la scheda video, ho messo una 3650 e non mi ha fatto più alcun problema.
Prima avevo una 3870X2, che io avevo settato a 400MHz GPU/300MHz RAM, perché consumasse e scaldasse meno, ma con il vecchio bios nessun problema, con il nuovo si.
Scusate se come ho descritto non mi sono spiegato bene... comunque ho pensato che sia meglio scrivere il prb che restare muto...
PeGaz_001
21-06-2010, 19:06
hai fatto bene!
non metterò mai nessun beta bios" chi è coraggioso si faccia pure avanti :D
aaadddfffgggccc
22-06-2010, 10:46
@Paolino ;)
CrosshairIV-Formula-0905 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-0905.zip)
Occhio con i beta non ufficiali presi quà e là per i forum :D
<<hacker>>
22-06-2010, 15:53
con i drivers 10.6 ecco il mio risultato in cinebench...:O
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100622165227_Cine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100622165227_Cine.jpg)
come vi sembra?:D
naumakia
22-06-2010, 17:39
con i drivers 10.6 ecco il mio risultato in cinebench...:O
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100622165227_Cine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100622165227_Cine.jpg)
come vi sembra?:D
hai la 5970??
<<hacker>>
22-06-2010, 18:14
hai la 5970??si èh:D e a giorni avro anche il Phenom x6 che hai in firma;)
è buono o no?:cool:
naumakia
22-06-2010, 18:45
si èh:D e a giorni avro anche il Phenom x6 che hai in firma;)
è buono o no?:cool:
perciò abbiamo il pc molto simile sv uguale procio e scheda madre e se nn sbaglio pure le ram!!! cmq si ottimo vola, ho instalato circa 7 programmi pesanti ovvero office, nero, 3 giochi e altro senza blocchi ne rallentamenti poi ne giochi va pure benissimo volano, certo anche la 5970 fa il suo dovere hihi!!!:oink: :ciapet:
paolo.oliva2
22-06-2010, 19:11
@Paolino ;)
CrosshairIV-Formula-0905 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-0905.zip)
Occhio con i beta non ufficiali presi quà e là per i forum :D
Ora provo a ricaricare questo.... comunque ho il 905 pure io (ma carico il tuo tante volte fosse differente)
Un prb nuovo con il 905 che ho è.... che la mattina ritrovo sempre il computer spento. Ho pensato fossero prb di Vcore con i vari Pstate, quindi l'ho lasciato senza K10Stat attivo, ma uguale... dopo 4 ore spento.
domanda , ma ...dato che sono interessato alla mobo , una cpu come il 1055t nel rendering va meglio di un intel i7 ( 860 o 920 ) ??
<<hacker>>
22-06-2010, 20:07
mi meraviglio di te paolo:doh: che vai avanti a suon di bios beta per lo piu non ufficiali:D lo sai che i bios si aggiornano se veramente servono e solo dal sito ufficiale:asd:se non ha migliorie ma lascia quello stabile no:boh:
@Paolino ;)
CrosshairIV-Formula-0905 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-0905.zip)
Occhio con i beta non ufficiali presi quà e là per i forum :D
E' sempre un beta?
paolo.oliva2
22-06-2010, 20:58
mi meraviglio di te paolo:doh: che vai avanti a suon di bios beta per lo piu non ufficiali:D lo sai che i bios si aggiornano se veramente servono e solo dal sito ufficiale:asd:se non ha migliorie ma lascia quello stabile no:boh:
L'801 è stabile ma non va bene al 100%.
Non ci sono incompatibilità, però non dialoga perfettamente né con AOD e né con Turbo Evo e ha qualche ingrippamento pure con K10Stat, tipo se si variano dei parametri, accetta la prima modifica e poi più nulla, e se chiudi K10Stat il procio rimane al Pstate più basso e non cambia più.
E poi... qualcuno deve pur provare un nuovo bios e fare da cavia :sofico: ...
paolo.oliva2
22-06-2010, 21:02
Quello postato da Lab è diverso... 886KB zippato contro 853KB di quello che avevo installato. Mo' lo monto.
RustyAngel
22-06-2010, 21:18
Raga io con ultimo bios ufficiale vado che è una favola, non so voi, ma i bench con i proci AMD li ignoro per varie ragioni di credibilità.
Comunque ho da poco aggiornato dal 965BE al 1090T, e la differenza è leggera. Da tenere presente che prima in auto tuning viaggiavo con i core a 3,786 mentre ora a 3,756 e mi sa che la tecnologia Turbo Core in overclock, non si attivi.
paolo.oliva2
22-06-2010, 22:00
Raga io con ultimo bios ufficiale vado che è una favola, non so voi, ma i bench con i proci AMD li ignoro per varie ragioni di credibilità.
Comunque ho da poco aggiornato dal 965BE al 1090T, e la differenza è leggera. Da tenere presente che prima in auto tuning viaggiavo con i core a 3,786 mentre ora a 3,756 e mi sa che la tecnologia Turbo Core in overclock, non si attivi.
:confused:
Questo l'ho fatto ora, con l'ultimo bios. 7.77
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100622224714_777cinebench.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100622224714_777cinebench.jpg)
L'801 è stabile ma non va bene al 100%.
Non ci sono incompatibilità, però non dialoga perfettamente né con AOD e né con Turbo Evo e ha qualche ingrippamento pure con K10Stat, tipo se si variano dei parametri, accetta la prima modifica e poi più nulla, e se chiudi K10Stat il procio rimane al Pstate più basso e non cambia più.
E poi... qualcuno deve pur provare un nuovo bios e fare da cavia :sofico: ...
Fa la stessa cosa anche a me, k10stat è quello che funziona meglio, ma solo le prime modifiche vanno a buon fine, con l'ultimo bios succede ancora?
matt92tau
23-06-2010, 08:39
domanda , ma ...dato che sono interessato alla mobo , una cpu come il 1055t nel rendering va meglio di un intel i7 ( 860 o 920 ) ??
Il 1055T va +o- come i7 860, va meglio dell'i7 920
paolo.oliva2
23-06-2010, 09:50
Il 1055T va +o- come i7 860, va meglio dell'i7 920
Quoto ed aggiungo:
Il comportamento dei proci AMD/Intel è differente da programma a programma, e secondo me il Thuban è più "lineare", cioé ha una media più costante, sia testandolo nella varietà dei programmi che i risultati ottenibili nell'OC.
Superati i 4GHz, l'i7 non è più lineare e ad esempio con Cinebench per fare 7,77 l'i7 deve avere un clock sui 4,5GHz mentre al Thuban "bastano" 4,350GHz.
Invece direi che sulle frequenze def l'i7 si comporta meglio del Thuban e comunque nel salire d'OC a me sembra che il Thuban salga con più facilità almeno rispetto all'i7 9XX, mentre l'i7 8XX mi sembra salga meglio. Però, a mio giudizio, il clock finale ha poca importanza, perché comunque portare un Thuban 1090T a 4,1GHz non è assolutamente difficile ed in questo caso, proprio perché sopra i 4GHz l'i7 perde un po' di linearità, i 100MHz o lì attorno in più dell'i7 8XX non dicono nulla.
Io direi che se la vediamo in questo modo la scelta finale dovrebbe essere più incentrata sul discorso money, ed in questo caso bisogna valutare la spesa del sistema completo e la durata della spesa fatta.
Sinceramente la spesa per un i7 8XX non è sullo stesso piano della spesa del Thuban, perché l'upgradabilità del sistema i7 8XX non permette X6, mentre la spesa del sistema Thuban dovrebbe garantire al 99,9% l'upgrade a proci sia di architettura superiore che ad eventuali Thuban superiori (un X8?).
Inoltre, il listino prezzi attuale da parte Intel richiede un esborso di gran lunga superiore a quello AMD mano a mano che andiamo su proci al top. Per un i7 875K si preannuncia una spesa di 500€ per la sola CPU, quanto basta per comprarsi Mobo, RAM e Thuban 1090T, e con rimanenze se si acquista un 1055T.
Discorso diverso sarebbe se confrontiamo un sistema i7 9XX, il quale assicurerebbe l'upgrade agli i7 X6 futuri, però l'hardware necessario ha un costo superiore a quello del Thuban e per il discorso proci, se un i7 X4 875K costerebbe 500€, Intel non venderà sicuramente degli X6 ad un prezzo inferiore...
Stringendo, sicuramente Intel attualmente può offrire proci con una potenza superiore, ma solo sull'X6, ma il cui costo (procio e hardware) Intel richiede un rapporto prezzo/potenza esorbitante.
xxx_mitiko_xxx
23-06-2010, 12:42
ciao scusami sai aiutarmi per attivare l'uscita ottica?? grazie in anticipo che nel forum avevo letto che c'eri riuscito ti ringrazio in anticipo scusa se ti ho disturbato. grazie ancora aspetto una tua risposta
Ciao scusa per il ritardo ma sono sempre incasinato.
Allora nel bios in impostazioni onboard devi mettere.
Front pannel type ( AC97 )
Spdif out type (spdif )
Se non funziona ancora vuol dire che devi impostare le periferiche nel pannello di windows. Se non riesci in pvt ti invio il mio contatto skype.
Ciao.
naumakia
23-06-2010, 15:16
Ciao scusa per il ritardo ma sono sempre incasinato.
Allora nel bios in impostazioni onboard devi mettere.
Front pannel type ( AC97 )
Spdif out type (spdif )
Se non funziona ancora vuol dire che devi impostare le periferiche nel pannello di windows. Se non riesci in pvt ti invio il mio contatto skype.
Ciao.
perfetto grazie mille tutto risolto ho visto che funziona anche con front pannel type hd. quindi ho lasciato il tutto cosi e funziona grazie ancora
xxx_mitiko_xxx
23-06-2010, 16:31
Si infatti... io ho messo AC97 perchè collego le cuffie sul pannello frontale.
naumakia
23-06-2010, 17:30
Si infatti... io ho messo AC97 perchè collego le cuffie sul pannello frontale.
ti volevo chiedere una cosa come ti trovi con quelle ram? si impostano da sole le frequenze i timing?? perchè ero intenzionato a vednere le trident per prendere le tue.
naumakia
23-06-2010, 22:39
Ragazzi volevo chiedervi una cosa la crosshair IV formula ha gli attacchi pci-e 2.1?? ho solo 2.0 visto che la mia scheda video la 5970 sfrutta 2.1?
xxx_mitiko_xxx
24-06-2010, 08:21
Ciao sono ottime Ram i timing devi impostarli tu dal bios è semplicissimo.
Sul sito ufficiale Asus del dettaglio della mobo riporta 2.0.
PeGaz_001
24-06-2010, 14:03
qualcuno conferma che la IV e la Extreme hanno i chispet disposti allo stesso modo? ... perchè in quel caso... un'eventuale WB x la crosshair IV ... va bene anche x la Extreme, ci sto seriamente pensando di metterla a liquido... via ventole e stop al chiasso WUUUUUUUUUUUUUUUUUU ... :stordita:
<<hacker>>
24-06-2010, 14:51
come da titolo in questo momento lo sto testando con linx a 4 GHZ:D
a presto gli screen:)
ho cambiato case cambiato dissy inzoma tutto ad aria;)
<<hacker>>
24-06-2010, 16:25
http://img36.imageshack.us/img36/8712/4ghzrsdu.jpg (http://img36.imageshack.us/i/4ghzrsdu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
che ne pensate?:eek: :O
ps: ha superato anche 15 cicli di IBT !
http://img36.imageshack.us/img36/8712/4ghzrsdu.jpg (http://img36.imageshack.us/i/4ghzrsdu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
che ne pensate?:eek: :O
ps: ha superato anche 15 cicli di IBT !
NB a che frequenza e voltaggio è? Dissi?
Come primo risultato non è niente male, il Vcore mi sembra un pò troppo alto (1,55) cmq le temperature sono ottime!
paolo.oliva2
24-06-2010, 19:21
NB a che frequenza e voltaggio è? Dissi?
Come primo risultato non è niente male, il Vcore mi sembra un pò troppo alto (1,55) cmq le temperature sono ottime!
:confused: mi sono rincretinito? Dove lo leggi 1,55V? Io leggo d'appertutto 1,35V.
Prova a fare il test di Linx un po' più lungo... assegnandoli tutta la ram.
Se così fosse... (sempre se leggo bene 1,35V Vcore), si sta incominciando ad abbassare... in teoria "lui" a 1,412V dovrebbe arrivare quasi a 4,2GHz...
Edit:
Visto, da HW monitor. Però penso che sbaglia... 46° sotto carico a 1,55V non riesco a farli io con il liquido..
<<hacker>>
24-06-2010, 19:54
Case: HAF 932
dissy: NOCTUA NH-D14
:boh:
<<hacker>>
24-06-2010, 19:56
Edit:
Visto, da HW monitor. Però penso che sbaglia... 46° sotto carico a 1,55V non riesco a farli io con il liquido..ti asicuro che le temp che ho sono quelle:O :)
NB a che frequenza e voltaggio è? Dissi?
Come primo risultato non è niente male, il Vcore mi sembra un pò troppo alto (1,55) cmq le temperature sono ottime!
ti asicuro che le temp che ho sono quelle:O :)
Frequenze e voltaggio del CPU-NB?
Il voltaggio che assegni tu da bios o vari programmi di OC al Vcore?
Perchè se effettivamente dai 1,35 e vdroppa fino a 1,55 non mi sembra normale! A me di solito se imposto 1,475 x i 4,2 ghz RS a un vdrop di 0,045 cioè al massimo arrivo a 1,52!
E' la mia prima prova di RS percui probabilmente si può far meglio con il liquido!
naumakia
24-06-2010, 21:02
ciao ragazzi una domanda al volo scusate se vi disturbo che ventola mi consigliate da 120? che marca,modello? preferibilmente una a led blu? grazie please è urgente
paolo.oliva2
24-06-2010, 22:34
ti asicuro che le temp che ho sono quelle:O :)
Intendevo dire sbaglia "HWMonitor" :D
xxx_mitiko_xxx
24-06-2010, 22:58
ciao ragazzi una domanda al volo scusate se vi disturbo che ventola mi consigliate da 120? che marca,modello? preferibilmente una a led blu? grazie please è urgente
Noctua sono molto silenziose ed efficienti ;)
naumakia
25-06-2010, 09:29
Noctua sono molto silenziose ed efficienti ;)
perfetto grazie per la risposta
PeGaz_001
25-06-2010, 11:46
imho esteticamente bbrutte
aaadddfffgggccc
25-06-2010, 12:20
E' sempre un beta?
Ho letto solo ora la domanda, non passo spesso di quì.. ;)
No non è beta, era stato segnalato pure quì (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20100623090528640&board_id=1&model=Crosshair+IV+Formula&page=1&SLanguage=en-us) con tanto di changelog.
Ciao
aaadddfffgggccc
25-06-2010, 12:23
Ora provo a ricaricare questo.... comunque ho il 905 pure io (ma carico il tuo tante volte fosse differente)
Un prb nuovo con il 905 che ho è.... che la mattina ritrovo sempre il computer spento. Ho pensato fossero prb di Vcore con i vari Pstate, quindi l'ho lasciato senza K10Stat attivo, ma uguale... dopo 4 ore spento.
Non ho capito, si spegne con il bios 905 ufficiale che ho postato io o con quello che hai tu?
<<hacker>>
25-06-2010, 12:35
Non ho capito, si spegne con il bios 905 ufficiale che ho postato io o con quello che hai tu?ma avra a che fare col risparmio energetco forse :O disattivazione hd monitor ect:rolleyes:
PeGaz_001
25-06-2010, 16:54
fate delle prove con questo nuovo bios e fatemi sapere se centra qualcosa .. il risparmio energetico o è un'altro problema!!! :ciapet:
<<hacker>>
25-06-2010, 17:09
fate delle prove con questo nuovo bios e fatemi sapere se centra qualcosa .. il risparmio energetico o è un'altro problema!!! :ciapet:mi vergogno a dirlo ma mi toca :asd: col 905
il phenom x6 è statto subito riconosciuto (nel mio caso quindi aggiorno il bios al 905 con chiavetta da bios quello testato da paolo il secondo che gli serviva come "verifica" sempre col 965 poi spengo cambio procio avvio il pc...) con altri "BIOS"secondo gli utonti (dopo non aver perso il tempo per testare altri bios con l'x6 appunto mi danno il pc col 965 della serie arrangiati:( maledettii e si sono tenuti pure la pasta del d14 brutti morti di fame:asd: ) di un centro assistenza non vi era compatibilita:stordita:
vi rendette conto socket am3 del procio mb giusta bha!
http://img231.imageshack.us/img231/3646/dragonbyhacker.th.jpg (http://img231.imageshack.us/i/dragonbyhacker.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
fate sempre da voi quel che potete perchè di gente incompetente in giro ne ho vista fin troppo:D
@ paolo
sono in linea col risultato?
va bene per 4 ghz intendo?
http://img695.imageshack.us/img695/4168/phenomx6cinebenchat4ghz.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/phenomx6cinebenchat4ghz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ps: su cinebench R11.5 sto davanti all'opteron 2435:cool:
PeGaz_001
25-06-2010, 19:35
mi vergogno a dirlo ma mi toca :asd: col 905
il phenom x6 è statto subito riconosciuto (nel mio caso quindi aggiorno il bios al 905 con chiavetta da bios quello testato da paolo il secondo che gli serviva come "verifica" sempre col 965 poi spengo cambio procio avvio il pc...) con altri "BIOS"secondo gli utonti (dopo non aver perso il tempo per testare altri bios con l'x6 appunto mi danno il pc col 965 della serie arrangiati:( maledettii e si sono tenuti pure la pasta del d14 brutti morti di fame:asd: ) di un centro assistenza non vi era compatibilita:stordita:
vi rendette conto socket am3 del procio mb giusta bha!
http://img231.imageshack.us/img231/3646/dragonbyhacker.th.jpg (http://img231.imageshack.us/i/dragonbyhacker.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
fate sempre da voi quel che potete perchè di gente incompetente in giro ne ho vista fin troppo:D
@ paolo
sono in linea col risultato?
va bene per 4 ghz intendo?
http://img695.imageshack.us/img695/4168/phenomx6cinebenchat4ghz.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/phenomx6cinebenchat4ghz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ps: su cinebench R11.5 sto davanti all'opteron 2435:cool:
in sostanza cosa avresti scritto, ho riletto piu volte ma non riesco a capire che c***o hai scritto :fagiano:
<<hacker>>
25-06-2010, 20:45
in sostanza cosa avresti scritto, ho riletto piu volte ma non riesco a capire che c***o hai scritto :fagiano:chi ti ha detto di scervelarti:asd: :fagiano:
2° Prova di RS alzando NB a 2800 a V 1.325 e diminuendi il vcore a 1.4625
http://img248.imageshack.us/img248/7282/rocksolid2.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/rocksolid2.jpg/)
Come D.U. non mi lamento, adesso metto su il nuovo bios e vediamo se riesco a scendere con i voltaggi o salire un pò di frequenza!
Mario Gilera
26-06-2010, 19:40
driver consigliati per il chipset e controller usb3? quelli del sito asus o ce ne sono di più recenti/migliori?
grazie a chi risponderà
PeGaz_001
26-06-2010, 21:01
io uso i Nec del sito e non ho problemi, mentre se uso quelli del cd ogni riavvio schermo blu, sempre!
------------
ah raga.. sono riuscito a far funzionare l'uscita ottica della scheda madre!!! :sofico: :fagiano:
edit : mazza che sound ahah !!! :D
scusate la gnoranza, sto per comprare questa scheda, ma quando sono andato dal venditore mi sono venuti dei dubbi (forse proprio perchè sono gnorante)
Innanzitutto ho letto che può montare la RAM a 2000mhz, ma lui vuole installarmi quella da 1333Mhz perchè gli risulta dalla scheda tecnica che è il massimo che può montare.
Poi ci sono anche altre cose "minori", tipo l'USB che dovrebbe essere 3.0, mentre sempre dalla scheda tecnica del negoziante, è 2.0, etc..
Come stanno le cose?
paolo.oliva2
26-06-2010, 22:18
scusate la gnoranza, sto per comprare questa scheda, ma quando sono andato dal venditore mi sono venuti dei dubbi (forse proprio perchè sono gnorante)
Innanzitutto ho letto che può montare la RAM a 2000mhz, ma lui vuole installarmi quella da 1333Mhz perchè gli risulta dalla scheda tecnica che è il massimo che può montare.
Poi ci sono anche altre cose "minori", tipo l'USB che dovrebbe essere 3.0, mentre sempre dalla scheda tecnica del negoziante, è 2.0, etc..
Come stanno le cose?
Che quel rivenditore è... gnorante :sofico:
aaadddfffgggccc
26-06-2010, 22:26
scusate la gnoranza, sto per comprare questa scheda, ma quando sono andato dal venditore mi sono venuti dei dubbi (forse proprio perchè sono gnorante)
Innanzitutto ho letto che può montare la RAM a 2000mhz, ma lui vuole installarmi quella da 1333Mhz perchè gli risulta dalla scheda tecnica che è il massimo che può montare.
Poi ci sono anche altre cose "minori", tipo l'USB che dovrebbe essere 3.0, mentre sempre dalla scheda tecnica del negoziante, è 2.0, etc..
Come stanno le cose?
Basta leggere la prima pagina del Th oppure quì... (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=kPGmtxee5RsQVsXG&templete=2)
Riassumendo:
4 x DIMM, Max. 16 GB, DDR3 2000(O.C.)/1800(O.C.)/1600(O.C.)/1333/1066 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory
NEC® USB 3.0 controller - 2 x USB 3.0/2.0 ports (at back I/O)
AMD SB850 chipset - 12 x USB 2.0 ports (5 ports at mid-board, 7 ports at back I/O, 1 port at back I/O is also for ROG connect)
Ciao ragazzi,
come da titolo ho alcune domande da sottoporvi sul BIOS (v. 0801) della mia ASUS crosshair IV formula. Nella sezione "main" dovrei avere la lista dei dispositivi SATA da 1 a 6 connessi e automaticamente riconosciuti dal sistema. Ho fatto installare un hd SSD Crucial C300 da 256 GB su SATA 1 e due hdd WD1002FAEX da 1GB ciascuno in raid 1 che sono stati installati su (vado a memoria) SATA 2 e SATA 4 e infine un BDrom che hanno collegato a SATA 6, ma si vedono soltanto i canali SATA 5 (su cui non è connesso nulla) e SATA 6 (BDrom).
Le impostazioni sul sottomenù "storage configuration" sono le seguenti OnChip SATA Channel---> enabled ; SATA Port 1 - Port 4 ---> RAID e SATA Port 5 - Port 6 ---> IDE.
Aggiungo che entrando nel controller RAID gli hard disk che non si vedono da bios risultano tutti correttamente installati, incluso l'array RAID 1 tra i due WD.
E' normale secondo voi? Io tenderei a pensare che sarebbe normale che il BIOS non li veda solo nel caso in cui, anziché l'opzione RAID, nel sottomenù "storage configuration" fosse selezionata l'opzione AHCI.
PeGaz_001
28-06-2010, 10:07
chi ti ha detto di scervelarti:asd: :fagiano:
bhe... stavo parlando con te, mi hai risposto.. e non ho capito, di solito quando 2 parlano dovrebbero capirsi.. :ciapet: :stordita: :fagiano:
Mi è stato collegato, credo anche per facilitare l'installazione del sistema operativo (come evidenziato nel manuale), il BDrom su SATA 6. I tecnici avevano settato come impostazione nel sottomenù "storage configuration" la voce RAID nell'item SATA Port 5 - Port 6 ed io l'ho cambiata in IDE.
Ho provato a collegare il BDrom nella porta nera SATA da 3Gbit del controller JMicron (l'altra disponibile è per i dispositivi eSATA) e purtroppo il lettore ottico non mi viene visto dal sistema operativo.
Che voi sappiate occorre abilitare qualche voce del BIOS oppure avrei dovuto fare qualcos'altro?
Ultima domanda:
ho acquistato un disco esterno WD My book 3.0 ed ho provato a collegarlo ad entrambe le porte blu 3.0. Ecco i risultati: nella porta 1 il dispositivo mi viene riconosciuto come hard disk 3.0 e funziona correttamente (e velocemente :D ) mentre nella porta 2 non viene riconosciuto in automatico dal sistema operativo (sembra non collegato affatto).
Ho naturalmente provato ad inserire una pendrive su quest'ultima per verificare che la porta non fosse rotta ed il pennino mi viene letto regolarmente.
Secondo voi da che può dipendere?
ifrenk88
29-06-2010, 10:09
Ciao a tutti, avevo intenzione di abbinare ram
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Mushkin Redline CL6 Skt1156 (2x2GB) alla Cross4.
Secondo voi possono andare? O andrei incontro a problemi di incompatibilità?
PeGaz_001
29-06-2010, 10:14
Ciao a tutti, avevo intenzione di abbinare ram
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Mushkin Redline CL6 Skt1156 (2x2GB) alla Cross4.
Secondo voi possono andare? O andrei incontro a problemi di incompatibilità?
sul sito della crosshair IV c'è un pdf con la lista della compatibilità delle ram, tuttavia non dovresti avere problemi.
<<hacker>>
29-06-2010, 11:52
le tengo a 1600 :( :mad:
si puo' settearle a 2000? how to?
sono nella QVL :)
PeGaz_001
29-06-2010, 11:55
le tengo a 1600 :( :mad:
si puo' settearle a 2000? how to?
sono nella QVL :)
se nella voce dram frequency non c'è "2000" sali di bus e le porti a 2000
Ciao a tutti, avevo intenzione di abbinare ram
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Mushkin Redline CL6 Skt1156 (2x2GB) alla Cross4.
Secondo voi possono andare? O andrei incontro a problemi di incompatibilità?
non dovresti avere problemi!
sul sito della crosshair IV c'è un pdf con la lista della compatibilità delle ram, tuttavia non dovresti avere problemi.
anche nella prima pagina del thread c'è la lista, se proprio non vuoi andare a cercarle per il web :p
PeGaz_001
29-06-2010, 13:55
Ciao a tutti, avevo intenzione di abbinare ram
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Mushkin Redline CL6 Skt1156 (2x2GB) alla Cross4.
Secondo voi possono andare? O andrei incontro a problemi di incompatibilità?
non dovresti avere problemi!
anche nella prima pagina del thread c'è la lista, se proprio non vuoi andare a cercarle per il web :p
giustappunto! :read:
<<hacker>>
29-06-2010, 18:23
se nella voce dram frequency non c'è "2000" sali di bus e le porti a 2000
ciao
allora per ora ho optato per il nb ... vedi sotto :
da test tipo everst non vedo gran increnento di prestazioni tenendo le ddr che ho a 2000 hz:(
lavorando di nb invece vedo cabianenti prestazionali in bench sintetici:)
dunque per far andare le g.skill ho dovuto togliere il noctua D14 perchè non c'entravano le DDR3:p
per il resto ho un siste RS-DU:cool:
se avete consigli vi ascolto !
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100629191428_LINXCPUX6AT3.9GHZRS-DUNB2800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100629191428_LINXCPUX6AT3.9GHZRS-DUNB2800.jpg)
ps:
se non c'è la lettera alfabetica "precedente alla n" è perchè la tastiera fa le bizze :-(
PeGaz_001
29-06-2010, 18:56
ciao
allora per ora ho optato per il nb ... vedi sotto :
da test tipo everst non vedo gran increnento di prestazioni tenendo le ddr che ho a 2000 hz:(
lavorando di nb invece vedo cabianenti prestazionali in bench sintetici:)
dunque per far andare le g.skill ho dovuto togliere il noctua D14 perchè non c'entravano le DDR3:p
per il resto ho un siste RS-DU:cool:
se avete consigli vi ascolto !
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100629191428_LINXCPUX6AT3.9GHZRS-DUNB2800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100629191428_LINXCPUX6AT3.9GHZRS-DUNB2800.jpg)
ps:
se non c'è la lettera alfabetica "precedente alla n" è perchè la tastiera fa le bizze :-(
come mai quel dislivello di mhz tra ht e nb?
<<hacker>>
29-06-2010, 19:27
come mai quel dislivello di mhz tra ht e nb?bho:boh: non ho tocato un gran che sul bios solo cose "fondanentali"!
il resto fa tutto il sistena di rafreda'
sappi che la cpu è a 3.9 ghz ed è cosi anche per il turbo core del x6:eek:
cosi ora ti chiedo se è rillevante una cosi alta frequenza per quest'ultino?:stordita:
se si + si increenta neglio è , se no va lasciato su auto o perloneno tenuto a a default@3.6?:eek: coe sta la storia?
qualche consigli da testare nel bios?
dite che posso salire ancora di nb? conviene + di tanto rispetto al fatto di tenere avere ra + veloci con cas igliori?
il sistea è ok su cinebench 11.5 faccio 6.23:p al sp1 18:asd:
PeGaz_001
29-06-2010, 20:52
ciao
allora per ora ho optato per il nb ... vedi sotto :
da test tipo everst non vedo gran increnento di prestazioni tenendo le ddr che ho a 2000 hz:(
lavorando di nb invece vedo cabianenti prestazionali in bench sintetici:)
dunque per far andare le g.skill ho dovuto togliere il noctua D14 perchè non c'entravano le DDR3:p
per il resto ho un siste RS-DU:cool:
se avete consigli vi ascolto !
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100629191428_LINXCPUX6AT3.9GHZRS-DUNB2800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100629191428_LINXCPUX6AT3.9GHZRS-DUNB2800.jpg)
ps:
se non c'è la lettera alfabetica "precedente alla n" è perchè la tastiera fa le bizze :-(
bho:boh: non ho tocato un gran che sul bios solo cose "fondanentali"!
il resto fa tutto il sistena di rafreda'
sappi che la cpu è a 3.9 ghz ed è cosi anche per il turbo core del x6:eek:
cosi ora ti chiedo se è rillevante una cosi alta frequenza per quest'ultino?:stordita:
se si + si increenta neglio è , se no va lasciato su auto o perloneno tenuto a a default@3.6?:eek: coe sta la storia?
qualche consigli da testare nel bios?
dite che posso salire ancora di nb? conviene + di tanto rispetto al fatto di tenere avere ra + veloci con cas igliori?
il sistea è ok su cinebench 11.5 faccio 6.23:p al sp1 18:asd:
scusa ma come cavolo scrivi? la tua tastiera ha qualche problema o sei tu che non sai scrivere? :confused:
non ho tocCato un gran che sul bios solo cose "fondaMentali"!
il resto fa tutto il sisteMa di rafreda' ??
sappi che la cpu è a 3.9 ghz ed è cosi anche per il turbo core del x6:eek:
cosi ora ti chiedo se è riLevante una cosi alta frequenza per quest'ultiMo?:stordita:
se si + si incrEMnEta Meglio è , se no va lasciato su auto o perloMeno tenuto a a default@3.6?:eek: coe sta la storia? ?????
qualche consigli da testare nel bios?
dite che posso salire ancora di nb? conviene + di tanto rispetto al fatto di tenere avere raM + veloci con cas Migliori?
il sisteMa è ok su cinebench 11.5 faccio 6.23:p al sp1 18:asd
---------------
come t'aiuto se non si capisce nemmeno quello che scrivi?!
cmq mi sembra di capire che tu vai sul bios e muovi la roba a caso senza nemmeno sapere cosa stai facendo, dico questo perchè se hai la cpu a 3,9 qual'è il senso logico di avere il turbo sempre a 3,9?
<<hacker>>
29-06-2010, 21:19
scusa ma come cavolo scrivi? la tua tastiera ha qualche problema o sei tu che non sai scrivere? :confused:
non ho tocCato un gran che sul bios solo cose "fondaMentali"!
il resto fa tutto il sisteMa di rafreda' ??
sappi che la cpu è a 3.9 ghz ed è cosi anche per il turbo core del x6:eek:
cosi ora ti chiedo se è riLevante una cosi alta frequenza per quest'ultiMo?:stordita:
se si + si incrEMnEta Meglio è , se no va lasciato su auto o perloMeno tenuto a a default@3.6?:eek: coe sta la storia? ?????
qualche consigli da testare nel bios?
dite che posso salire ancora di nb? conviene + di tanto rispetto al fatto di tenere avere raM + veloci con cas Migliori?
il sisteMa è ok su cinebench 11.5 faccio 6.23:p al sp1 18:asd
---------------
come t'aiuto se non si capisce nemmeno quello che scrivi?!
cmq mi sembra di capire che tu vai sul bios e muovi la roba a caso senza nemmeno sapere cosa stai facendo, dico questo perchè se hai la cpu a 3,9 qual'è il senso logico di avere il turbo sempre a 3,9?ascolta hai roto le palle:sofico: co ste crittiche del cazzo (è gia la seconda volta) quindi se replichi fallo avendo qualcosa di iportante da dire va! e gia che ci sei evita anche il copy and past :asd:
ti ho gia detto che la tastiera non funzia bene quindi a buon intenditor ...
credo che non sia il tuo caso:D XD
ps: nel bios a csaccio ci andrai te :-)
paolo.oliva2
29-06-2010, 21:55
Calma calma... :)
Secondo me... il turbo è la cosa da sistemare per ultimo, meglio disabilitarlo all'inizio.
Prima bisogna cercare di capire il max clock ottenibile con il min Vcore per conservare le temp a livelli tollerabili (chiaramente come X6)
Fatto questo si cerca di incrementare l'IPC manovrando con il clok NB, i timing ram e il clock RAM, sempre come X6.
A questo punto si cerca il massimo clock con il turbo, che a def riguarda 3 core mi sembra.
Chiaramente nel 1090T avendo il molti sbloccato è più facile...
Nel 1055T, è comunque possibile abbassare il molti CPU/NB ma andare su di clock Bus, con un occhio ad abbassare di molto il clock ram, per eliminare tutte le possibilità di crash ed individuare meglio i massimi clock cpu/NB.
P.S.
Parlando in generale... ad una domanda chiara può corrispondere una risposta chiara.
PeGaz_001
29-06-2010, 22:47
ascolta hai roto le palle:sofico: co ste crittiche del cazzo (è gia la seconda volta) quindi se replichi fallo avendo qualcosa di iportante da dire va! e gia che ci sei evita anche il copy and past :asd:
ti ho gia detto che la tastiera non funzia bene quindi a buon intenditor ...
credo che non sia il tuo caso:D XD
ps: nel bios a csaccio ci andrai te :-)
seei simpatticco pecatto chhe n faii riddeere! prima di far strane prove col bios, prima comprati una tastiera cosi scrivi in italiano correggiuto e magari quando scrivi non fai il monologo.
riguardati.
<<hacker>>
29-06-2010, 22:52
seei simpatticco pecatto chhe n faii riddeere! prima di far strane prove col bios, prima comprati una tastiera cosi scrivi in italiano correggiuto e magari quando scrivi non fai il monologo.
riguardati.correggiuto:asd: :fuck: ;)
ascolta hai roto le palle:sofico: co ste crittiche del cazzo (è gia la seconda volta) quindi se replichi fallo avendo qualcosa di iportante da dire va! e gia che ci sei evita anche il copy and past :asd:
ti ho gia detto che la tastiera non funzia bene quindi a buon intenditor ...
credo che non sia il tuo caso:D XD
ps: nel bios a csaccio ci andrai te :-)
quello in torto sei te.. l'uso dell'italiano è la richiesta minima assieme all'educazione e tu hai mancato con entrambe..
sospeso 7gg
PeGaz_001, però anche te non calcare la mano e non continuare il flame altrimenti finisci anche te sospeso
stop!
>bYeZ<
Simedan1985
30-06-2010, 11:03
scusate ma quando dovremmo vedere la extreme nei negozi???
scusate ma quando dovremmo vedere la extreme nei negozi???
a questo punto presumo dopo l'estate.. :asd:
naumakia
30-06-2010, 12:24
Calma calma... :)
Secondo me... il turbo è la cosa da sistemare per ultimo, meglio disabilitarlo all'inizio.
Prima bisogna cercare di capire il max clock ottenibile con il min Vcore per conservare le temp a livelli tollerabili (chiaramente come X6)
Fatto questo si cerca di incrementare l'IPC manovrando con il clok NB, i timing ram e il clock RAM, sempre come X6.
A questo punto si cerca il massimo clock con il turbo, che a def riguarda 3 core mi sembra.
Chiaramente nel 1090T avendo il molti sbloccato è più facile...
Nel 1055T, è comunque possibile abbassare il molti CPU/NB ma andare su di clock Bus, con un occhio ad abbassare di molto il clock ram, per eliminare tutte le possibilità di crash ed individuare meglio i massimi clock cpu/NB.
P.S.
Parlando in generale... ad una domanda chiara può corrispondere una risposta chiara.
ciao visto che tu sei un esperto io ho la crosshari IV + amd x6 1090t ho overcloccato a 3973 con il programma turbo evo con il turbo disattivato. per i voltaggi ha fatto tutto il programma e il pc va abbastanza bene l'unica cosa che ho modificato è stato il buss messo 240 per 16,5. tu quando hai tempo potresti aiutarmi a configurarlo meglio manualmente e in caso se si può portare a 4000? senza problemi? il sistema è quello che vedi in firma grazie in anticipo il turbo conviene attivarlo o no?
ciao visto che tu sei un esperto io ho la crosshari IV + amd x6 1090t ho overcloccato a 3973 con il programma turbo evo con il turbo disattivato. per i voltaggi ha fatto tutto il programma e il pc va abbastanza bene l'unica cosa che ho modificato è stato il buss messo 240 per 16,5. tu quando hai tempo potresti aiutarmi a configurarlo meglio manualmente e in caso se si può portare a 4000? senza problemi? il sistema è quello che vedi in firma grazie in anticipo il turbo conviene attivarlo o no?
Segui quest'ottima guida, poi postaci i risultati e vidiamo di spremerlo per bene! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
paolo.oliva2
30-06-2010, 14:33
Vorrei puntualizzare anche un'altra cosa...
Se fate i test RS per Vcore/frequenza tipo con OCCT, bisogna tenere conto che questo programma sfrutta la CPU in percentuale maggiore rispetto a quanto si verifica nel "reale". Ad esempio Linx, che già sfrutta bene la CPU, è probabile che richieda una tensione Vcore inferiore per superare i test.
A differenza del C2/C3, l'E0 è stabile sino alla temp max e forse anche di più, ragionpercui un Vcore inferiore, a patto che sia stabile, riduce la temp del procio e permette frequenze superiori.
Se avete passato OCCT, se riducete il Vcore di 0,025V state pur certi che non si impianterà nell'utilizzo normale, ma le temp vi diranno grazie.
Vorrei puntualizzare anche un'altra cosa...
Se fate i test RS per Vcore/frequenza tipo con OCCT, bisogna tenere conto che questo programma sfrutta la CPU in percentuale maggiore rispetto a quanto si verifica nel "reale". Ad esempio Linx, che già sfrutta bene la CPU, è probabile che richieda una tensione Vcore inferiore per superare i test.
A differenza del C2/C3, l'E0 è stabile sino alla temp max e forse anche di più, ragionpercui un Vcore inferiore, a patto che sia stabile, riduce la temp del procio e permette frequenze superiori.
Se avete passato OCCT, se riducete il Vcore di 0,025V state pur certi che non si impianterà nell'utilizzo normale, ma le temp vi diranno grazie.
Assolutamente d'accordo OCCT è uno dei programmi che alza di più le temperature, ma anche Linx se settato su ALL non scherza!
Nell'uso reale stò verificando anche con CPU full le temperature salgono molto meno, percui lo stress è minore!
@ Paolo: Ho ordinato il WB per la MB, tu che hai deciso di fare per il waterchill?
naumakia
30-06-2010, 17:07
Segui quest'ottima guida, poi postaci i risultati e vidiamo di spremerlo per bene! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
grazie per la guida stasera farò tutto il possibile!! grazie ancora!!:D
paolo.oliva2
30-06-2010, 20:35
Assolutamente d'accordo OCCT è uno dei programmi che alza di più le temperature, ma anche Linx se settato su ALL non scherza!
Nell'uso reale stò verificando anche con CPU full le temperature salgono molto meno, percui lo stress è minore!
@ Paolo: Ho ordinato il WB per la MB, tu che hai deciso di fare per il waterchill?
Praticamente lo ordino.
Io sono in questo dubbio:
Se ordino il medio... risparmio qualche cosa però tra 350 e 450€ non è che cambi un granché e lo spediscono subito... e sinceramente raffredderei solo il procio... né scheda video, né ram e né MB (che tra l'altro ha sempre temp basse).
Invece per quello top mi toccherebbe aspettare metà agosto... e la cosa mi tira... però stesso discorso. Tra spendere 350 e 450, preferisco 100 in più ma sono al top. Però mi sembra esagerato... lo danno sino a 360W... praticamente sono quasi 2 Thuban occati.
Ma tu non eri a liquido?
PeGaz_001
30-06-2010, 21:53
per chi ha ordinato il wb x la mobo, mi raccomando tantissime foto!!! :rolleyes:
Praticamente lo ordino.
Io sono in questo dubbio:
Se ordino il medio... risparmio qualche cosa però tra 350 e 450€ non è che cambi un granché e lo spediscono subito... e sinceramente raffredderei solo il procio... né scheda video, né ram e né MB (che tra l'altro ha sempre temp basse).
Invece per quello top mi toccherebbe aspettare metà agosto... e la cosa mi tira... però stesso discorso. Tra spendere 350 e 450, preferisco 100 in più ma sono al top. Però mi sembra esagerato... lo danno sino a 360W... praticamente sono quasi 2 Thuban occati.
Bel dilemma, hai guardato solo da AT? Perchè se non ho capito male esiste una versione intermedia che secondo me sarebbe il giusto!
Ma tu non eri a liquido?
Si ma solo la CPU, come sempre esagero ed adesso ho ordinato il WB per la mobo (anche se le temperature erano buone con una ventola da 9 cm che soffia sopra) ed un pò di accessori per migliorare l'impianto!
per chi ha ordinato il wb x la mobo, mi raccomando tantissime foto!!! :rolleyes:
Certo appena arriva vedrò di fargli qualche foto!
PeGaz_001
30-06-2010, 22:54
io liquido mobo e vga ormai molto + in la.. che @@ :| se proprio non resisto mi faccio il wb x la mobo, .. mi costerebbe solo il wb della mobo .. spesa accettabile... x liquidare la vga mi partono circa 350 euro a buttarci tutto dentro l'occorrente.. :mad:
paolo.oliva2
01-07-2010, 08:14
io liquido mobo e vga ormai molto + in la.. che @@ :| se proprio non resisto mi faccio il wb x la mobo, .. mi costerebbe solo il wb della mobo .. spesa accettabile... x liquidare la vga mi partono circa 350 euro a buttarci tutto dentro l'occorrente.. :mad:
Io la spesa più sbagliata che ho fatto è stata la 3870X2. Non la sfrutto... e scalda un tot. Figurati che ora ho una HD3650 e non ho alcun rimpianto.
Praticamente la mobo non mi supera i 40°... e il dissi sopra la parte di alimentazione non supera i 40°, l'NB lavora al minimo, l'SB con + HD e trasferimenti incrociati invece senza la ventola me li potrebbe dare... ma in fin dei conti ho solo 10° in più di quella ambiente... non vedo necessità e nemmeno utilità di 20-30° in meno...
Poi... senza sparare overclock assurdi, credo che con il liquido sui 5-10° il procio possa arrivare sui 4,5GHz come X6, ma per questo non vere bisogno assoluto di raffreddare l'alimentazione, perché sarei dell'idea che con temp più basse il procio richieda una potenza complessiva in alimentazione inferiore... quindi sarebbe sollecitata l'alimentazione poco più dell'attuale per arrivare sui 4,360GHz.
Io ho avuto questa impressione: come ho avuto il procio e la Formula IV, le temp erano calde e i bios immaturi... poi c'è stato un periodo con temp ambiente più fresche, e i 4,350GHz me li teneva a 1,512V. Ora, se devo andare sui 4,350GHz, ci devo dare 1,55V e quasi 1,58 per 4,370GHz.
La mobo è sempre quella, il procio idem, quindi l'aumento di Vcore è legato strettamente con l'aumento della temp ambiente e quindi della temp procio.
Se vedo giusto, con una temp procio di 20-30° inferiore, potrebbero essere possibili 4,4GHz a 1,5V e forse pure i 4,5GHz a 1,55V.
Probabile che questo sia legato al leakage... ma se fosse così, procio freddo, - lekage, reparto alimentazione procio a 4,5GHz sollecitato suppergiù come ora a 4,350GHz.
paolo.oliva2
01-07-2010, 08:25
Ordinato...
Il modello medio.
Io la spesa più sbagliata che ho fatto è stata la 3870X2. Non la sfrutto... e scalda un tot. Figurati che ora ho una HD3650 e non ho alcun rimpianto.
Praticamente la mobo non mi supera i 40°... e il dissi sopra la parte di alimentazione non supera i 40°, l'NB lavora al minimo, l'SB con + HD e trasferimenti incrociati invece senza la ventola me li potrebbe dare... ma in fin dei conti ho solo 10° in più di quella ambiente... non vedo necessità e nemmeno utilità di 20-30° in meno...
Come temperature all'interno del case ben ventilato con una da 9 che spara sopra NB, io ho temp leggermente superiori, SB 42° e NB 51° quindi una rifrescatina gli farà solo bene, anche se è più un esagerazione che una reale necessità! ;)
Poi... senza sparare overclock assurdi, credo che con il liquido sui 5-10° il procio possa arrivare sui 4,5GHz come X6, ma per questo non vere bisogno assoluto di raffreddare l'alimentazione, perché sarei dell'idea che con temp più basse il procio richieda una potenza complessiva in alimentazione inferiore... quindi sarebbe sollecitata l'alimentazione poco più dell'attuale per arrivare sui 4,360GHz.
Io ho avuto questa impressione: come ho avuto il procio e la Formula IV, le temp erano calde e i bios immaturi... poi c'è stato un periodo con temp ambiente più fresche, e i 4,350GHz me li teneva a 1,512V. Ora, se devo andare sui 4,350GHz, ci devo dare 1,55V e quasi 1,58 per 4,370GHz.
La mobo è sempre quella, il procio idem, quindi l'aumento di Vcore è legato strettamente con l'aumento della temp ambiente e quindi della temp procio.
Se vedo giusto, con una temp procio di 20-30° inferiore, potrebbero essere possibili 4,4GHz a 1,5V e forse pure i 4,5GHz a 1,55V.
Probabile che questo sia legato al leakage... ma se fosse così, procio freddo, - lekage, reparto alimentazione procio a 4,5GHz sollecitato suppergiù come ora a 4,350GHz.
Tutto il discorso fila in teoria anche come voltaggi praticamente identici ai miei (ieri sera con 29° facevo fatica a tenere i 4,250 ghz a 1,475), vediamo come si comporta con il freddo in realtà appena ti arriva il waterchill, ricordati della condensa!
Ordinato...
Il modello medio. :yeah:
PeGaz_001
01-07-2010, 10:33
Io la spesa più sbagliata che ho fatto è stata la 3870X2. Non la sfrutto... e scalda un tot. Figurati che ora ho una HD3650 e non ho alcun rimpianto.
Praticamente la mobo non mi supera i 40°... e il dissi sopra la parte di alimentazione non supera i 40°, l'NB lavora al minimo, l'SB con + HD e trasferimenti incrociati invece senza la ventola me li potrebbe dare... ma in fin dei conti ho solo 10° in più di quella ambiente... non vedo necessità e nemmeno utilità di 20-30° in meno...
Poi... senza sparare overclock assurdi, credo che con il liquido sui 5-10° il procio possa arrivare sui 4,5GHz come X6, ma per questo non vere bisogno assoluto di raffreddare l'alimentazione, perché sarei dell'idea che con temp più basse il procio richieda una potenza complessiva in alimentazione inferiore... quindi sarebbe sollecitata l'alimentazione poco più dell'attuale per arrivare sui 4,360GHz.
Io ho avuto questa impressione: come ho avuto il procio e la Formula IV, le temp erano calde e i bios immaturi... poi c'è stato un periodo con temp ambiente più fresche, e i 4,350GHz me li teneva a 1,512V. Ora, se devo andare sui 4,350GHz, ci devo dare 1,55V e quasi 1,58 per 4,370GHz.
La mobo è sempre quella, il procio idem, quindi l'aumento di Vcore è legato strettamente con l'aumento della temp ambiente e quindi della temp procio.
Se vedo giusto, con una temp procio di 20-30° inferiore, potrebbero essere possibili 4,4GHz a 1,5V e forse pure i 4,5GHz a 1,55V.
Probabile che questo sia legato al leakage... ma se fosse così, procio freddo, - lekage, reparto alimentazione procio a 4,5GHz sollecitato suppergiù come ora a 4,350GHz.
io sono riuscito a mandare il mo 1090T e validarlo a 4393mhz a 1.57 di v core...
la mia frequenza max utilizzabile al momento è di 4350mhz ... oltre non riesco a chiudere un 3d mark ...
cmq lo ritengo abbastanza inutile tirare il 1090t fino a 4.5ghz, imho ...
Ordinato...
Il modello medio.
cos'è?! :fagiano:
PeGaz_001
01-07-2010, 12:25
... nb a 73 gradi... decisamente non ci siamo... devo fare qualcosa :mad:
... nb a 73 gradi... decisamente non ci siamo... devo fare qualcosa :mad:
Prepara due uova che fra poco è possibile cuocerle! :D
Ma hai messo almeno una ventola che ci soffi sopra?
PeGaz_001
01-07-2010, 12:41
Prepara due uova che fra poco è possibile cuocerle! :D
Ma hai messo almeno una ventola che ci soffi sopra?
ce ne sono 2 da 120 sopra il case in espulsione, e un'altra da 120 posteriore sempre in espulsione .... .......... dici che ne devo mettere una che spara direttamente sul nb? la situazione cambierebbe?! :confused:
non la volevo mettere in immissione dato che in stanza ci sono attualmente 28,5 gradi, e il calore della stanza finirebbe dentro il case.... e peggiorerei la situazione
ce ne sono 2 da 120 sopra il case in espulsione, e un'altra da 120 posteriore sempre in espulsione .... .......... dici che ne devo mettere una che spara direttamente sul nb? la situazione cambierebbe?! :confused:
non la volevo mettere in immissione dato che in stanza ci sono attualmente 28,5 gradi, e il calore della stanza finirebbe dentro il case.... e peggiorerei la situazione
certo che 73° per il NB sono altini, potresti fare un prova con una ventolina magari da 8cm piazzata sopra,
se hai tre ventole in espulsione, spero che ne hai almeno altre tre, delle stesse dimensioni in immissione, la quantità d'aria espulsa dovrebbe essere pari alla quantità introdotta, così si ottiene un migliore ricircolo e di conseguenza meno calore all'interno del case..
milanok82
01-07-2010, 14:07
Salve mi iscrivo, anche io ho preso la crossahir IV Formula abbinata ad un x6 1055t.
Io con la cpu a 4 ghz ho una temperatura di 45 gradi sul Nb e 40 sul SB.Come ariazione ho tre ventole da 120 sul frontale che buttano aria dentro,due posteriori che buttano aria calda fuori e una ventola da 230 sul tetto del case che butta aria fuori.
Vi volevo chiedere come mai sul sito asus non ci sono i driver per C&Q?:confused:
PeGaz_001
01-07-2010, 14:16
certo che 73° per il NB sono altini, potresti fare un prova con una ventolina magari da 8cm piazzata sopra,
se hai tre ventole in espulsione, spero che ne hai almeno altre tre, delle stesse dimensioni in immissione, la quantità d'aria espulsa dovrebbe essere pari alla quantità introdotta, così si ottiene un migliore ricircolo e di conseguenza meno calore all'interno del case..
no, anzi... le 2 sopra il case sono da 140 e non da 120 come avevo scritto... e cmq in immissione ne ho solo una da 140 anteriore...
cmq non sono pienamente d'accordo con la tua teoria, (può anche essere ignoranza la mia eh.. ) ma ho fatto cosi in modo che l'aria che stagna dentro il case ha modo con le 3 ventole di uscire.. mentre quella davanti in immissione... fa da sola, anche perchè in immissione non ho modo di mettere qualche altra ventola... quella laterale che è sempre in espulsione è alll'altezza della 480 e la tengo per eliminare il calore sprigionato dalla vga ... se la mettessi in immissione il calore che sviluppa la gpu verrebbe ributtato dentro il case.....
cmq entro stasera che esco dal lavoro decido se prendere il WB ... x la mobo cosi buonanotte al secchio senza tanti sbatti. :oink:
Da quando ho messo la noctua da 9 che soffia sopra al NB le mie temperature sono migliorate parecchio, ovviamente con il wb risolveresti tutti i tuoi problemi! Per il discorso ventole io ho notato che è meglio aver un pochino più di estrazione d'aria che immissione, ma il tutto deve comunque essere bilanciato!
Se il numero di ventole è pari (tipo 4), io ne metterei 2 in immissione e 2 in estrazione, tenendo conto delle dimensioni e dei cfm che generano, riducendo eventualmente la velocità di quelle in immissione (con un rheobus), in modo da aver sempre una maggior estrazione!
Vi volevo chiedere come mai sul sito asus non ci sono i driver per C&Q?:confused:
Utilizza K10Stat, dopo un piccolo scoglio iniziale, devo dire che mi ci stò trovando benissimo, gestisce rapidamente ed in modo molto efficace le variazioni di frequenza e voltaggi!
PeGaz_001
01-07-2010, 15:00
certo che 73° per il NB sono altini, potresti fare un prova con una ventolina magari da 8cm piazzata sopra,
se hai tre ventole in espulsione, spero che ne hai almeno altre tre, delle stesse dimensioni in immissione, la quantità d'aria espulsa dovrebbe essere pari alla quantità introdotta, così si ottiene un migliore ricircolo e di conseguenza meno calore all'interno del case..
Utilizza K10Stat, dopo un piccolo scoglio iniziale, devo dire che mi ci stò trovando benissimo, gestisce rapidamente ed in modo molto efficace le variazioni di frequenza e voltaggi!
io non lo so ancora usare, è anche vero che non ci sono mai stato + di 2 minuti davanti .. :ciapet:
PeGaz_001
01-07-2010, 15:02
Da quando ho messo la noctua da 9 che soffia sopra al NB le mie temperature sono migliorate parecchio, ovviamente con il wb risolveresti tutti i tuoi problemi! Per il discorso ventole io ho notato che è meglio aver un pochino più di estrazione d'aria che immissione, ma il tutto deve comunque essere bilanciato!
Se il numero di ventole è pari (tipo 4), io ne metterei 2 in immissione e 2 in estrazione, tenendo conto delle dimensioni e dei cfm che generano, riducendo eventualmente la velocità di quelle in immissione (con un rheobus), in modo da aver sempre una maggior estrazione!
io mica mi ricordo tutti i cfm delle 10 ventole che ho :rolleyes: ... quand'è cosi faccio prima ad andare di wb e risolverei ... al momento ho le 2 superiori e l'anteriore gestite da uno zalman reobus che fa anche da lettore W istantaneo .. e adesso che ci penso... posso fare una modifica al collegamento delle ventole, inoltre ho una ventolona da 23 in disuso.. ma non mi ci sta nel case... era nella paratia laterale ... dove ora c'è quella da 12 che tira via l'aria calda dalla vga
no, anzi... le 2 sopra il case sono da 140 e non da 120 come avevo scritto... e cmq in immissione ne ho solo una da 140 anteriore...
cmq non sono pienamente d'accordo con la tua teoria, (può anche essere ignoranza la mia eh.. ) ma ho fatto cosi in modo che l'aria che stagna dentro il case ha modo con le 3 ventole di uscire.. mentre quella davanti in immissione... fa da sola, anche perchè in immissione non ho modo di mettere qualche altra ventola... quella laterale che è sempre in espulsione è alll'altezza della 480 e la tengo per eliminare il calore sprigionato dalla vga ... se la mettessi in immissione il calore che sviluppa la gpu verrebbe ributtato dentro il case.....
cmq entro stasera che esco dal lavoro decido se prendere il WB ... x la mobo cosi buonanotte al secchio senza tanti sbatti. :oink:
con una ventola sopra il NB si può abbassare la temperatura al max di 4/5 gradi, il problema dei 73° non si risolverebbe del tutto ma lo limiterebbe,
il circolo dell'aria che fai seguire è giusto entra davanti (l'aria calda tende a salire) ed esce da sopra, ad ogni modo tentar non nuoce, prova ad invertire la ventola laterale, lo abbiamo fatto al case di un mio amico abbiamo rosicchiato altri 5 gradi, devi considerare anche la ventola dell'ali che espelle aria, insomma 1 contro 4 non mi pare equo :D
PeGaz_001
01-07-2010, 16:08
Da quando ho messo la noctua da 9 che soffia sopra al NB le mie temperature sono migliorate parecchio, ovviamente con il wb risolveresti tutti i tuoi problemi! Per il discorso ventole io ho notato che è meglio aver un pochino più di estrazione d'aria che immissione, ma il tutto deve comunque essere bilanciato!
Se il numero di ventole è pari (tipo 4), io ne metterei 2 in immissione e 2 in estrazione, tenendo conto delle dimensioni e dei cfm che generano, riducendo eventualmente la velocità di quelle in immissione (con un rheobus), in modo da aver sempre una maggior estrazione!
con una ventola sopra il NB si può abbassare la temperatura al max di 4/5 gradi, il problema dei 73° non si risolverebbe del tutto ma lo limiterebbe,
il circolo dell'aria che fai seguire è giusto entra davanti (l'aria calda tende a salire) ed esce da sopra, ad ogni modo tentar non nuoce, prova ad invertire la ventola laterale, lo abbiamo fatto al case di un mio amico abbiamo rosicchiato altri 5 gradi, devi considerare anche la ventola dell'ali che espelle aria, insomma 1 contro 4 non mi pare equo :D
bhe si si, in effetti 4 contro 1 non vale!... oltretutto l'ali ha una ventolina da 8mm sulla parte grigliata che espelle anch'essa... l'unica che posso mettere come immissione è quella dedicata alla vga, stasera se riesco provo qualche combinazione! .. al max le 2 da 140 sopra il case le metto in immissione...? ... hmmhmhmhm
bhe si si, in effetti 4 contro 1 non vale!... oltretutto l'ali ha una ventolina da 8mm sulla parte grigliata che espelle anch'essa... l'unica che posso mettere come immissione è quella dedicata alla vga, stasera se riesco provo qualche combinazione! .. al max le 2 da 140 sopra il case le metto in immissione...? ... hmmhmhmhm
al max ne togli una superiore e la metti anteriormente in immissione....
io ne ho 3 anteriori in immissione, 1 posteriore in espulsione e 1 sopra il case sempre espulsione, l'aria in eccesso esce spontaneamente dalle griglie e, considerato la 5970 (che scalda da matti) ho sempre, dalla mobo alla VGA, delle temperature da invidia ;)
paolo.oliva2
01-07-2010, 21:00
Così è meglio :)
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201007/20100701215624_01072010358-2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201007/20100701215813_01072010360.jpg)
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201007/20100701220005_01072010359-2.jpg)
Un pochino selvaggio, ma lievemente :)
PeGaz_001
01-07-2010, 21:12
:O mai vista na roba cosi selvaggia :O, ma lo dico seriamente (e senza offesa ovviamente)
paolo.oliva2
01-07-2010, 21:31
io sono riuscito a mandare il mo 1090T e validarlo a 4393mhz a 1.57 di v core...
Tu parli di screen... Io sotto carico i 4,370GHz come X6 non li ho mai superati... però sono arrivato a 4,4GHz come X4 e 4,512GHz come X2.
Anche senza carico mi sembra comunque che i 4,4GHz non li ho fatti come X6.
la mia frequenza max utilizzabile al momento è di 4350mhz ... oltre non riesco a chiudere un 3d mark ...
Io 16MHz in più e Giobart di più ancora.
cmq lo ritengo abbastanza inutile tirare il 1090t fino a 4.5ghz, imho ...
Dipende come la guardi...
Se facessimo una riga di ottimizzazione tra consumo e prestazioni, direi che oltre i 4,2GHz non si dovrebbe andare...
Però, cacchio, uno non si fa una Formula IV e liquido per 50MHz in più di chi ha un sistema ad aria... quindi andrebbe da sè che il limite io lo fisserei all'ultimo MHz RS :).
Comunque io sto a 4,2GHz in RS D.U.... non a 4,3GHz.
Il waterchiller praticamente ti porta (io mai avuto, quindi teorizzo) a delle temp procio simili a quelle che avresti il 31 dicembre con i radiatori dell'impianto a liquido alla finestra... credo sui 5°.
Ora... il tutto sta a come si comporta il Thuban. Penso che nessuno abbia da obiettare che passando dall'estate all'inverno l'OC del Thuban sicuramente migliorerà...
Ora... anche ipotizzando solo 50-100MHz in più cosa succederebbe? Io sono a 4,2GHz in tranquillità... passerei a 4,250-4,3GHz con la stessa sicurezza, ma nei bench credo possibile poter arrivare a 4,4-4,460GHz... chiaramente saremmo al di fuori dell'RS, però vuoi mettere postare i risultati dei bench?
E poi, se devo essere sincero, anche se non ho assolutamente nessuna esperienza a riguardo, quello che mi frulla in testa è che se un waterchiller abbassa di 25° la temp del liquido... forse in inverno sarebbe possibile arrivare a -15° con i dovuti accorgimenti e se l'E0 risponde come gli altri SOI, il Vcore necessario per overcloccare cala di un totale... e non sarebbe remota l'ipotesi di 4,5GHz a 1,4V... il che lo porrebbe quasi come un D.U.
paolo.oliva2
01-07-2010, 21:32
:O mai vista na roba cosi selvaggia :O, ma lo dico seriamente (e senza offesa ovviamente)
Scherzi? E chi si offende... ho postato per auto-ironia... :sofico:
Avevo previsto una cosa selvaggia, ma così è veramente oltre la mia immaginazione! :sofico:
Paolo sei unico! ;)
PeGaz_001
01-07-2010, 21:36
Tu parli di screen... Io sotto carico i 4,370GHz come X6 non li ho mai superati... però sono arrivato a 4,4GHz come X4 e 4,512GHz come X2.
Anche senza carico mi sembra comunque che i 4,4GHz non li ho fatti come X6.
Io 16MHz in più e Giobart di più ancora.
Dipende come la guardi...
Se facessimo una riga di ottimizzazione tra consumo e prestazioni, direi che oltre i 4,2GHz non si dovrebbe andare...
Però, cacchio, uno non si fa una Formula IV e liquido per 50MHz in più di chi ha un sistema ad aria... quindi andrebbe da sè che il limite io lo fisserei all'ultimo MHz RS :).
Comunque io sto a 4,2GHz in RS D.U.... non a 4,3GHz.
Il waterchiller praticamente ti porta (io mai avuto, quindi teorizzo) a delle temp procio simili a quelle che avresti il 31 dicembre con i radiatori dell'impianto a liquido alla finestra... credo sui 5°.
Ora... il tutto sta a come si comporta il Thuban. Penso che nessuno abbia da obiettare che passando dall'estate all'inverno l'OC del Thuban sicuramente migliorerà...
Ora... anche ipotizzando solo 50-100MHz in più cosa succederebbe? Io sono a 4,2GHz in tranquillità... passerei a 4,250-4,3GHz con la stessa sicurezza, ma nei bench credo possibile poter arrivare a 4,4-4,460GHz... chiaramente saremmo al di fuori dell'RS, però vuoi mettere postare i risultati dei bench?
E poi, se devo essere sincero, anche se non ho assolutamente nessuna esperienza a riguardo, quello che mi frulla in testa è che se un waterchiller abbassa di 25° la temp del liquido... forse in inverno sarebbe possibile arrivare a -15° con i dovuti accorgimenti e se l'E0 risponde come gli altri SOI, il Vcore necessario per overcloccare cala di un totale... e non sarebbe remota l'ipotesi di 4,5GHz a 1,4V... il che lo porrebbe quasi come un D.U.
nulla da obiettare.. tu dici di non aver esperienza, ma da come scrivi... si vede chiaramente che non 6 un c*****e con la solita smania da bench, e comunque anche io non sono un benchone ecc però effettivamente fa piacere postere risultati di un phenom dato che molta gente ne parla non benissimo senza nemmeno averli provati, cmq mi interessa parecchio quello che hai detto riguardo al waterkill e la faccenda dei 25° del liquido, quindi siccome ho deciso che comprerò il wb x la mobo mi spieghi di che si tratta? cosi se faccio una spesa la faccio col sorriso :D
PeGaz_001
01-07-2010, 21:41
Tu parli di screen... Io sotto carico i 4,370GHz come X6 non li ho mai superati... però sono arrivato a 4,4GHz come X4 e 4,512GHz come X2.
Anche senza carico mi sembra comunque che i 4,4GHz non li ho fatti come X6.
Io 16MHz in più e Giobart di più ancora.
Dipende come la guardi...
Se facessimo una riga di ottimizzazione tra consumo e prestazioni, direi che oltre i 4,2GHz non si dovrebbe andare...
Però, cacchio, uno non si fa una Formula IV e liquido per 50MHz in più di chi ha un sistema ad aria... quindi andrebbe da sè che il limite io lo fisserei all'ultimo MHz RS :).
Comunque io sto a 4,2GHz in RS D.U.... non a 4,3GHz.
Il waterchiller praticamente ti porta (io mai avuto, quindi teorizzo) a delle temp procio simili a quelle che avresti il 31 dicembre con i radiatori dell'impianto a liquido alla finestra... credo sui 5°.
Ora... il tutto sta a come si comporta il Thuban. Penso che nessuno abbia da obiettare che passando dall'estate all'inverno l'OC del Thuban sicuramente migliorerà...
Ora... anche ipotizzando solo 50-100MHz in più cosa succederebbe? Io sono a 4,2GHz in tranquillità... passerei a 4,250-4,3GHz con la stessa sicurezza, ma nei bench credo possibile poter arrivare a 4,4-4,460GHz... chiaramente saremmo al di fuori dell'RS, però vuoi mettere postare i risultati dei bench?
E poi, se devo essere sincero, anche se non ho assolutamente nessuna esperienza a riguardo, quello che mi frulla in testa è che se un waterchiller abbassa di 25° la temp del liquido... forse in inverno sarebbe possibile arrivare a -15° con i dovuti accorgimenti e se l'E0 risponde come gli altri SOI, il Vcore necessario per overcloccare cala di un totale... e non sarebbe remota l'ipotesi di 4,5GHz a 1,4V... il che lo porrebbe quasi come un D.U.
Scherzi? E chi si offende... ho postato per auto-ironia... :sofico:
euheuheueuehu :sofico:
http://i49.tinypic.com/j59ks9.jpg :read:
paolo.oliva2
01-07-2010, 21:44
nulla da obiettare.. tu dici di non aver esperienza, ma da come scrivi... si vede chiaramente che non 6 un c*****e con la solita smania da bench, e comunque anche io non sono un benchone ecc però effettivamente fa piacere postere risultati di un phenom dato che molta gente ne parla non benissimo senza nemmeno averli provati, cmq mi interessa parecchio quello che hai detto riguardo al waterkill e la faccenda dei 25° del liquido, quindi siccome ho deciso che comprerò il wb x la mobo mi spieghi di che si tratta? cosi se faccio una spesa la faccio col sorriso :D
Io direi di aspettare che posto i risultati.
Comunque a grandi linee è un impianto tipo il chiller (cioè quello che porta il procio all'incirca sui 17-30° sotto zero), soltanto che nel waterchiller anziché raffreddare il procio direttamente, raffredda il liquido dell'impianto a liquido.
Le performances sono inferiori, credo perché certamente non può esistere a -30° il liquido... però il vantaggio, almeno come la vedo io, è quella di poter far coesistere waterchiller e impianto a liquido... cioè che quando non ti serve, usi solo l'impianto a liquido, quindi con radiatori e ventole, mentre quando si vogliono le temp estreme, attivi il waterchiller, spegni le ventole dei radiatori (altrimenti riscaldi il liquido, però faresti anche l'impianto ad aria condizionata :D ) e overclocchi.
La palla è la coinbentazione.... perché se nei tubi passa il liquido con una temp inferiore di quella ambiente < 2-3° si forma la condensa... e la gocciolina sulla mobo non è salutare, né alla mobo e né al portafoglio.
nulla da obiettare.. tu dici di non aver esperienza, ma da come scrivi... si vede chiaramente che non 6 un c*****e con la solita smania da bench, e comunque anche io non sono un benchone ecc però effettivamente fa piacere postere risultati di un phenom dato che molta gente ne parla non benissimo senza nemmeno averli provati, cmq mi interessa parecchio quello che hai detto riguardo al waterkill e la faccenda dei 25° del liquido, quindi siccome ho deciso che comprerò il wb x la mobo mi spieghi di che si tratta? cosi se faccio una spesa la faccio col sorriso :D
Ne abbiamo parlato in vari thread (abbiamo fatto un pò di OT sparso :D ), ti mando un MPcon il link al waterchill!
Io per ora non penso di prenderlo per alcuni difficoltà che comporta l'utilizzo di questo raffreddamento, ma se Paolo mi fa salire la scimmia non sò se resisto :D !
Se non ricordo male ho fatto un Cinebench a 4,4 ghz ma come D.U. tengo 4,2ghz al momento con V 1,4625, ma stò ancora ottimizzando i voltaggi!
Salire ancora lo si fa per passione e divertimento! ;)
PeGaz_001
01-07-2010, 21:54
mmhm. mai sentita sta cosa!!! :D l'impianto ad aria condizionata mi piace come faccenda.. peccato per la coibentazione, è una rogna non di poco conto!!
cmq ad ora non posso fare tente prove, ho un case piccolo... e la mobo ne risente, i chipset mi scaldano troppo rispetto alla cpu, devo assolutamente prendere il Wb x la Cross .... :ciapet:
Io direi di aspettare che posto i risultati.
Comunque a grandi linee è un impianto tipo il chiller (cioè quello che porta il procio all'incirca sui 17-30° sotto zero), soltanto che nel waterchiller anziché raffreddare il procio direttamente, raffredda il liquido dell'impianto a liquido.
Le performances sono inferiori, credo perché certamente non può esistere a -30° il liquido... però il vantaggio, almeno come la vedo io, è quella di poter far coesistere waterchiller e impianto a liquido... cioè che quando non ti serve, usi solo l'impianto a liquido, quindi con radiatori e ventole, mentre quando si vogliono le temp estreme, attivi il waterchiller, spegni le ventole dei radiatori (altrimenti riscaldi il liquido, però faresti anche l'impianto ad aria condizionata :D ) e overclocchi.
La palla è la coinbentazione.... perché se nei tubi passa il liquido con una temp inferiore di quella ambiente < 2-3° si forma la condensa... e la gocciolina sulla mobo non è salutare, né alla mobo e né al portafoglio.
Che pompa hai?
Hai verificato che sia sufficente, perchè leggevo che richiede un minimo di l/h!
edoardogiu
01-07-2010, 22:57
ragazzi ho letto la rece di hrwup su questa scheda madre e sembr abuona si si, anche come prezzo non è male, ma mi chiedo una cosa, la tecnologia turbo unlocker, cioè quella che aumenta la frequenza dei core in base al carico, può essere utilizzata portando la cpu fuori specifica, o solo se è a default?
e poi nella rece, come mai con la prova del 555 sbloccato aumento solo di 200 mhz i 4 core, quando dovrebbe aumentarli di 400 mhz?
ecco la rece
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2435/asus-crosshair-iv-formula-890fx-per-gli-enthusiast_5.html
ciao
naumakia
02-07-2010, 00:02
ciao a tutti volevo chiedervi scusate la domanda stupida!!:muro: il nb e sb dove stanno nella scheda madre io so che il nb dovrebbe essere sopra la sv e il sb dovrebbe essere quello in basso a destra con la scritta replubic of gamers?? PERCHè HO MESSO UN VENTOLINA E VOLEVO SAPERE ESATTAMENTE DOV'èRA IL nb, CHE SCALDA PARECCHIO GRAZIE..:D :mc:
paolo.oliva2
02-07-2010, 00:29
Che pompa hai?
Hai verificato che sia sufficente, perchè leggevo che richiede un minimo di l/h!
E' buona, è una Swiftech... comunque l'avevo presa perché ha una buona portanza e tira come una bestia... e si può regolare tra minimo e max.
Comunque ho altre 3 pompe... magari le metto in serie.
Però, se ho capito bene il tutto, dipende da come lo setti.
Cioè... il problema dei litri/h dovrebbe essere per questo: se setti il waterchiller alla temp più bassa e la pompa non fornisce una buona circolazione... c'è il pericolo che si ghiacci e quindi... o si intoppa o spacchi.
Ora... se le temp del liquido sono troppo basse, ho 2 soluzioni: o occo come un assassino (scherzo, è una battuta), credo basti al limite settare il waterchiller ad una temp più alta. Dovrebbe essere a mo di overclock procio, cioè si deve trovare il punto esatto tra la temp più bassa al waterchiller e temp liquido di ritorno procio... cioè, non devo innescare una sequenza né verso il basso (uscita liquido 5°, ritorno liquido 7°, uscita liquido 4° e così via) e né verso l'alto (temp sempre più alte), sempre se il waterchiller non ha una funzione automatica in base alle temp (e dovrebbe averla)
Io non lo conosco, forse ho sparato un sacco di fregnate.
paolo.oliva2
02-07-2010, 00:31
ciao a tutti volevo chiedervi scusate la domanda stupida!!:muro: il nb e sb dove stanno nella scheda madre io so che il nb dovrebbe essere sopra la sv e il sb dovrebbe essere quello in basso a destra con la scritta replubic of gamers?? PERCHè HO MESSO UN VENTOLINA E VOLEVO SAPERE ESATTAMENTE DOV'èRA IL nb, CHE SCALDA PARECCHIO GRAZIE..:D :mc:
si, hai scritto bene.
Comunque l'SB di solito è sempre vicino all'I/O (hard disk)
PeGaz_001
02-07-2010, 10:09
wb x mobo preeeso! :D
paolo.oliva2
02-07-2010, 13:43
wb x mobo preeeso! :D
il virus "scimmia" è altamente contagioso e dilaga velocemente :)
Aspetto/aspettiamo i tuoi post :sofico:
wb x mobo preeeso! :D
Ti arriverà prima di me che l'ho ordinato Lunedì!! :muro: :muro:
Sai già che ti tocca fare una recensione completa, voglio anche le foto dell'imballaggio!! :D
@Paolo: Con portata e prevalenza sei sicuramente ok, ma mi raccomando di andarci piano con il tuo nuovo arrivo!!
Ammazza la "scimmia" e scendi gradualmente con le temperature, voglio vedere almeno un screen con temp inferiori a quella ambiente! :ciapet:
Non sò perchè ma mi immagino la scena: :eek:
- arriva
- lo attacchi in 30 secondi senza coibentare
- imposti la minima temperatura e via................! :D
PeGaz_001
02-07-2010, 16:09
il virus "scimmia" è altamente contagioso e dilaga velocemente :)
Aspetto/aspettiamo i tuoi post :sofico:
la monkey mania non si tiene.... volevo tagliare la testa al toro li dentro quel case.. e l'ho fatto.. eeeeh mo vediamo qnd arriva :mc:
Ti arriverà prima di me che l'ho ordinato Lunedì!! :muro: :muro:
Sai già che ti tocca fare una recensione completa, voglio anche le foto dell'imballaggio!! :D
arriverà intorno alla fine della sett prox credo... :read: :Prrr:
foto imballaggio e addirittura una rece? uhauahuah ..... :fagiano: babene :D
paolo.oliva2
02-07-2010, 18:40
Ti arriverà prima di me che l'ho ordinato Lunedì!! :muro: :muro:
Sai già che ti tocca fare una recensione completa, voglio anche le foto dell'imballaggio!! :D
@Paolo: Con portata e prevalenza sei sicuramente ok, ma mi raccomando di andarci piano con il tuo nuovo arrivo!!
Ammazza la "scimmia" e scendi gradualmente con le temperature, voglio vedere almeno un screen con temp inferiori a quella ambiente! :ciapet:
Non sò perchè ma mi immagino la scena: :eek:
- arriva
- lo attacchi in 30 secondi senza coibentare
- imposti la minima temperatura e via................! :D
:D :D :D
Te l'ho detto... male che va, se mi prende troppo la scimmia immediata, capovolgo la mobo e gli faccio arrivare i tubi del WB da sotto, quindi nessun bisogno di coinbentazione... :D :D :D
Il materiale l'hanno spedito oggi... ore 21 mi arriva il tracking del corriere... molto probabile che lunedì ho tutto. LOL. E' bello vedere :doh: che ti spediscono dalla cruccolandia e ti arriva prima che dall'Italia...
edoardogiu
02-07-2010, 19:41
ragazzi ho letto la rece di hrwup su questa scheda madre e sembr abuona si si, anche come prezzo non è male, ma mi chiedo una cosa, la tecnologia turbo unlocker, cioè quella che aumenta la frequenza dei core in base al carico, può essere utilizzata portando la cpu fuori specifica, o solo se è a default?
e poi nella rece, come mai con la prova del 555 sbloccato aumento solo di 200 mhz i 4 core, quando dovrebbe aumentarli di 400 mhz?
ecco la rece
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2435/asus-crosshair-iv-formula-890fx-per-gli-enthusiast_5.html
ciao
sono invisibile :mc:
PeGaz_001
02-07-2010, 19:47
paolo.oliva2 , a te la parola! :sofico:
nvidiaboy
02-07-2010, 19:49
ho creato 2 raid: raid 0 "system" 2x ssd intel x-25v. raid 1 2x wd 2tb non me li legge seven mentre installo...ma che ca..o deo fare? sto sclerando da 1 ora ma senza soluzione :muro: ho il pc in firma non riesco a capire aiutatemi che è urgentissimo
nvidiaboy
02-07-2010, 20:39
ho appena aggiornato al bios 0905 e ancora niente... datemi una mano perfavore.......
non so se è già stato fatto osservare, nel caso me ne scuso, il problema delle temp sul nb è dato dal non contatto fra dissipatore e chipset. L ho osservato da me smontando il tutto , qui la conferma :
http://www.overclock.net/9375266-post624.html
nvidiaboy
02-07-2010, 21:37
nessuno sa aiutarmi?:(
paolo.oliva2
02-07-2010, 22:09
sono invisibile :mc:
Parlando del Thuban?
Di altri modelli non so... ma del Thuban dico questo, almeno riferito al 1090T:
Io supporrei che i 125W TDP siano a def sia come 3,2GHz X6 che come 3,6GHz X3 o X4.
Se portiamo i core a 6, mi sembra chiaro che non siamo più nei 125W, altrimenti sarebbe un Thuban X6 a 3,6GHz :).
Non ho capito bene la domanda... se parli del TDP se cambia se sblocchi i core dormienti... Beh, basta che guardi il TDP del modello con tutti i core e se arrivi alla stessa frequenza e stesso numero dei core, hai lo stesso TDP.
paolo.oliva2
02-07-2010, 22:15
ho creato 2 raid: raid 0 "system" 2x ssd intel x-25v. raid 1 2x wd 2tb non me li legge seven mentre installo...ma che ca..o deo fare? sto sclerando da 1 ora ma senza soluzione :muro: ho il pc in firma non riesco a capire aiutatemi che è urgentissimo
Allora... credo che la procedura che dovresti fare è la seguente:
Prendi il CD della mobo, fai partire il pc con l'opzione di caricare il DVD.
Non mi ricordo che S.O. ti carica, se un mezzo linux o un dos386... ma credo di ricordare che ti propone 3 scelte tra cui quella di creare il driver da caricare con windows. Non mi chiedere se lo crea sul floppy o sull'USB perché non lo so, comunque quando installi l'S.O. dovresti ritrovarti nell'opzione di fargli caricare il driver.
Un'altra cosa... se vuoi che sia attivo l'AHCI, lo puoi fare SOLO prima di installare, perché dopo non lo puoi più fare.... anche se da qualche parte e non ricordo dove c'è un software che ti permette di cambiare ugualmente.
PeGaz_001
02-07-2010, 23:03
@Sensi (cmq si è già stato fatto notare .... )
colgo l'occasione per chiedere dunque... se con il caldo di questi giorni, è possibile che in qualche modo si sia "allentato" il dissipatore dei chipset? ... mi sembra l'altro ieri che mi lamentavo di avere 75 gradi sul nb, o oggi ... sono 77
http://i46.tinypic.com/29ypn46.jpg
con questa cfg,
http://i49.tinypic.com/k33dds.jpg
finivo i 3dm06 a 4.350 con 3.ghz sul nb, ora non riesco a concludere niente nemmeno cosi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.