View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS Crosshair IV Formula e Crosshair IV Extreme
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
quoto il discorso di Liberato, io prima di prendere il 1090t avevo un X2 555 BE che con i 4 core sbloccati era in pratica un 955, devo dire che è una bella cpu, ho preso un 1090t più per smania da oc che altro :muro:
Stamani ho creato il nuovo Nirvana Viper, devo dire che anche al massimo le Akasa Viper sono abbastanza silenziose, chi l'avrebbe mai detto, comunque il Nirvana con la ventola gialla e la scritta "Viper" al centro fa la sua sporcaccia figura, cavolo, veramente bello.
A breve le foto e i test...:D
minicooper_1
08-06-2011, 20:29
buona sera ragazzi alla fine ho deciso e preso:
1100t + dominator gt 1600 cl7
adesso vorrei portare il procio a 4 ghz stabili, mi consigliate tutti i settaggi da fare sulla MB (nb, ram, cpu, voltaggi,.....)
Grazie:)
p.s: è tutto raffreddato a liquido.
liberato87
08-06-2011, 21:59
buona sera ragazzi alla fine ho deciso e preso:
1100t + dominator gt 1600 cl7
adesso vorrei portare il procio a 4 ghz stabili, mi consigliate tutti i settaggi da fare sulla MB (nb, ram, cpu, voltaggi,.....)
Grazie:)
p.s: è tutto raffreddato a liquido.
ti dico i miei settings per i 4ghz
da bios disabilita il turbo
imposta le loadline calibration su full calibration
disabilita spead spectrum ecc ecc
moltiplicatore a 20
cpu-nb a 2800
voltaggi
io non uso l offset; metti su manual
cpu -> 1.3875v
cpu-nb-> 1.2v
controlla i timings delle ram e i voltaggi e mettile a specifica
http://img689.imageshack.us/img689/2585/linx4ghznoerror1h301003.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/689/linx4ghznoerror1h301003.png/)
può darsi che comunque il 1100t riesca ad arrivarci con un pò meno d vcore
Kronoturbo
09-06-2011, 13:17
vai pure di Archon ;)
posso dirti che va come il noctua nh-d14 e probabilmente meglio perchè mi tiene sotto linx le stesse temperature (però quando ho fatto i test col noctua,febbraio-marzo, c'erano almeno 10gradi in meno di temperatura esterna.. a casa mia di almeno 5 gradi in meno rispetto a questi giorni)
dopo magari ti faccio quaclhe foto per capire la situazione ram.
per quanto riguarda le ram io ti consiglio le
Exceleram Red Culvert 1600Mhz 6-8-7-24 che salgono fino a 1800 a voltaggio stock mantenendo gli stessi timings. e con 75 euro te le porti a casa (4gb)
come ti hanno consigliato gli altri, non ci spendere tanto perchè il controller è limitato ( e te lo dice uno che aveva della corsair dominator gt 6-6-6-18 con chip elpida hyper... e le ha vendute)
oppure se riesci a trovare un kit delle mie "vecchie" ocz che a voltaggio def tengono 1600 7-6-6 senza problemi e in overclock promettono benissimo (sono certificate e garantite da ocz fino a 1.95v)
ciao, volevo chiederti come ti trovavi con le ram, perchè le ho anche io ma mi sa che è un modello leggermente diverso... le tue credo siano le OCZ3P1600EB4GK 7-7-6 a 1.8v , mentre le mie sono le OCZ3P1600LV4GK 7-7-7 a 1.65v.
in pratica quando esagero un attimino con l'oc e mi va in blu screen mi sembra di capire che siano le ram...mi dice dump memory mi pare...ho provato ad overvoltarle ma ho paura di bruciarle e nn mi sembrava ci fossero poi guadagni..anzi.....tu dove hai letto questa specifica della massima tensione?
Kronoturbo
09-06-2011, 13:58
vai pure di Archon ;)
posso dirti che va come il noctua nh-d14 e probabilmente meglio perchè mi tiene sotto linx le stesse temperature (però quando ho fatto i test col noctua,febbraio-marzo, c'erano almeno 10gradi in meno di temperatura esterna.. a casa mia di almeno 5 gradi in meno rispetto a questi giorni)
dopo magari ti faccio quaclhe foto per capire la situazione ram.
per quanto riguarda le ram io ti consiglio le
Exceleram Red Culvert 1600Mhz 6-8-7-24 che salgono fino a 1800 a voltaggio stock mantenendo gli stessi timings. e con 75 euro te le porti a casa (4gb)
come ti hanno consigliato gli altri, non ci spendere tanto perchè il controller è limitato ( e te lo dice uno che aveva della corsair dominator gt 6-6-6-18 con chip elpida hyper... e le ha vendute)
oppure se riesci a trovare un kit delle mie "vecchie" ocz che a voltaggio def tengono 1600 7-6-6 senza problemi e in overclock promettono benissimo (sono certificate e garantite da ocz fino a 1.95v)
ciao, io ho le OCZ3P1600LV4GK che sono a 1,65v...nn so quanto cambiano dalle tue pero' ho provato leggermente a overvoltarle e nn mi pareva andare troppo bene...tu dove hai letto le caratteristiche massime consentite?
io volevo solo capire se ste ram sono buone o meno,perchè le ho pagate un bel po qualche mesetto addietro...pero' quando vado su oltre i 4ghz ogni tanto in qualche test ho blu screen e mi pare di capire che è un problema + di ram che di cpu....come temp. la cpu max arriva a 53°...non mi sembrano tanti giusto?
Kronoturbo
09-06-2011, 13:58
scusate il post doppio ma ero col cell e nn vedevo + nulla....
volevo anche chiedere quale ssd funziona meglio con la nostra mb....
poi la differenza con la extreme è notevole e nn vale la pena cambiarla se si ha già la formula normale?
liberato87
09-06-2011, 14:06
ciao, io ho le OCZ3P1600LV4GK che sono a 1,65v...nn so quanto cambiano dalle tue pero' ho provato leggermente a overvoltarle e nn mi pareva andare troppo bene...tu dove hai letto le caratteristiche massime consentite?
io volevo solo capire se ste ram sono buone o meno,perchè le ho pagate un bel po qualche mesetto addietro...pero' quando vado su oltre i 4ghz ogni tanto in qualche test ho blu screen e mi pare di capire che è un problema + di ram che di cpu....come temp. la cpu max arriva a 53°...non mi sembrano tanti giusto?
ciao
allora queste le tue sono le low voltage http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr3-pc3-12800-platinum-low-voltage-dual-channel-eol.html
e hanno 1,65v.
le mie sono queste http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr3-pc3-12800-platinum-eb-edition-eol.html
le mie fanno 7-7-6 a 1.8v
e 7-6-6 a 1,9v
voltaggi indicati da ocz.
poi le mie hanno 1.95V EVP (Extended Voltage Protection)
cioè puoi utlizzarle a 1.95v senza invalidare la garanzia.
se le ram le hai a specifica, è difficile che ti possano dare problemi oltre una certa frequenza.
nls enso se funzionano con la cpu a 3800, funzionano anche con la cpu a 4000, non hanno bisogno di più voltaggio (anche se si sono più sollecitate, comunque io tutte le ram che ho avuto non serviva alzare il voltaggio oltre una certa frequenza della cpu)
se a 4ghz hai errore, è dovuto sempre l oc della cpu.. prova ad alzare un pò il vcore.
se non dovessi risolvere puoi provare a rilassare i timings delle tue, ma ti sconsiglio di overvoltarle (o meglio, è a tuo rischio e pericolo)
Kronoturbo
09-06-2011, 16:17
ora le ho impostate da fabbrica a 1600 e 7-7-7-24. ho provato a mettere 7-7-7-7-22 o 20...un tizio sul forum ocz consigliava di metterle cosi,ma nn ho risolto...abbassando la frequenza invece a 1333 è sicuramente + stabile,e da qualche ricerca le ocz 1600 in realta' sono 1333..fosse veramente cosi sarebbe una tristezza davvero..
tu che timing metteresti?
come voltaggio sono in media tra i 1,49 e 1,51 di cpu e 1,2 circa di cpu/nb...
poi nn so quanto contino i voltaggi diht, nb e sb sulla stabilità di sistema...
secondo me posso raggiungere i 4,1-4,2 stabili,vedendo poi che le temperature nn sono poi altissime, ma nn so + dove intervenire...
liberato87
09-06-2011, 16:26
ora le ho impostate da fabbrica a 1600 e 7-7-7-24. ho provato a mettere 7-7-7-7-22 o 20...un tizio sul forum ocz consigliava di metterle cosi,ma nn ho risolto...abbassando la frequenza invece a 1333 è sicuramente + stabile,e da qualche ricerca le ocz 1600 in realta' sono 1333..fosse veramente cosi sarebbe una tristezza davvero..
tu che timing metteresti?
come voltaggio sono in media tra i 1,49 e 1,51 di cpu e 1,2 circa di cpu/nb...
poi nn so quanto contino i voltaggi diht, nb e sb sulla stabilità di sistema...
secondo me posso raggiungere i 4,1-4,2 stabili,vedendo poi che le temperature nn sono poi altissime, ma nn so + dove intervenire...
mah in che senso "sono in realtà 1333"? im sembra una cacchiata.
considera che 4.2 ghz STABILI con un 965 non sono fattibilissimi, tutt'altro!
io per averli stabili col thuban devo dare 1.475! e non lo terrei mai per un daily un voltaggio cosi alto!
comunque specifica che frequenze stai provando, in firma vedo 4.2ghz, non capisco se sei stabile fino a 3.8 e se stai provando i 4.0ghz.
non so ad esempio il nb a che frequenza lo tieni
non so che test fai, in cosa rilevi instabilità.
per rilassare i timings intendo che puoi mettere 7-8-7 e provare..
oppure al limite 8-8-8.
ma prima eri stabile a quei clock? e tenendo le ram come?
non riesco a capire se tu stai ancora salendo e provando
oppure se tutto prima andava bene (magari con altre ram) e ora con queste ram sei instabilie.
ci sono un infinità di variabili cerca di essere il più dettagliato possibile cosi se riesco (io o gli altri) possiamo cercare di aiutarti
Kronoturbo
09-06-2011, 20:17
allora..per il momento è stabile a 4.0ghz....da un bel po di tempo l'ho tengo tutti i giorni cosi e con voltaggio a 1,49...ci faccio di tutto...dai test all'uso normale e pure i miei gran premi con rfactor...che durano 3 ore senza sosta...
volevo cercare di ottimizzarlo ancora di + e bastano 50mhz in + per metterlo in crisi addirittura nel caricamento di windows 7....boh....
alcuni settaggi del bios nn so bene come impostarli....tipo...
cpu PWM frequency
cpu/nb voltage OCP
Extreme OV
poi alcuni voltaggi nn so se bisogna lasciarli su auto o è meglio impostarli...tipo
cpu vdda voltage
vddr voltage e vddpcie voltage
dram ctrl e data REF voltage
per i settaggi principali per ora sto cosi:
cpu 1,49
cpu/nb 1,15
cpu vdda 2,51
dram 1,6375(poi in win vedo 1,65 precisi)
HT 1,20
NB 1,21
poi ho disabilitato entrambi gli spectrum
mentre il load line calib. l'ho sempre lasciato su auto...avevo provato a 0% e andava in crash continuo....devo metterlo al 100%?
dimmi tu grazie
liberato87
10-06-2011, 00:13
allora..per il momento è stabile a 4.0ghz....da un bel po di tempo l'ho tengo tutti i giorni cosi e con voltaggio a 1,49...ci faccio di tutto...dai test all'uso normale e pure i miei gran premi con rfactor...che durano 3 ore senza sosta...
volevo cercare di ottimizzarlo ancora di + e bastano 50mhz in + per metterlo in crisi addirittura nel caricamento di windows 7....boh....
alcuni settaggi del bios nn so bene come impostarli....tipo...
cpu PWM frequency
cpu/nb voltage OCP
Extreme OV
poi alcuni voltaggi nn so se bisogna lasciarli su auto o è meglio impostarli...tipo
cpu vdda voltage
vddr voltage e vddpcie voltage
dram ctrl e data REF voltage
per i settaggi principali per ora sto cosi:
cpu 1,49
cpu/nb 1,15
cpu vdda 2,51
dram 1,6375(poi in win vedo 1,65 precisi)
HT 1,20
NB 1,21
poi ho disabilitato entrambi gli spectrum
mentre il load line calib. l'ho sempre lasciato su auto...avevo provato a 0% e andava in crash continuo....devo metterlo al 100%?
dimmi tu grazie
se vuoi "ottimizzarlo" devi cercare di scendere di vcore e mantere la stessa staiblità...
non so esattamente quanto salga in media il 965 ma credo che 3.8 - 4ghz siano il massimo che si possa tenere con voltaggi "sicuri".
le loadline calibration ce le ho su full calibration
le altre voci che hai elencato lasciale su auto.
da bios le ram mettile a 1,65
poi ti dico che 4ghz già sono un buon risultato.. il tuo 965 che stepping è?
guarda non è che stai "largo" di vcore, anzi considerando che lo tieni in daily quasi a 1,50 io ti suggerirei di fermarti qui.. (personalmente scenderei pure..)
il nb a che frequenza ce l hai?alzare di un pò il cpu-nb può aiutarti nella stabilià.
come ti ha detto paolo, non è "matematico", cioè per guadagnare quei 50-100mhz che tu vuoi, ci potrebbe volere anche 0.5v, e tu già sei al limite col vcore.. non è consigliatissimo stare a 1,5 in dailty, considerando che il range specificato da amd è massimo 1,425v...
io ti consiglio di tenere un buon daily anche intorno a 3.8 che riusciresti a tenerli con 1,4..
poi valuta tu... se per 4ghz ci vuole quasi 0,1v in più, non è poco! 1,5v ripeto non è una tensione "tranquilla" da tenere in daily...
per cosa ti servono i 4.2ghz?
se è per i giochi, vedi tu che differenza in fps fai tra 3.8ghz e 4.0ghz e valuta!
ragazzi mi date qualche parere in termini di OC sugli ultimi bios? son fermo al 1102
grazie :)
liberato87
10-06-2011, 09:51
ragazzi mi date qualche parere in termini di OC sugli ultimi bios? son fermo al 1102
grazie :)
metti almeno il 1304.
io ho flashato direttamente a quello.
qui un commento di chi aveva anche il 1102 e ha falshato al 1304
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35260982&postcount=3953
Kronoturbo
10-06-2011, 10:30
se vuoi "ottimizzarlo" devi cercare di scendere di vcore e mantere la stessa staiblità...
non so esattamente quanto salga in media il 965 ma credo che 3.8 - 4ghz siano il massimo che si possa tenere con voltaggi "sicuri".
le loadline calibration ce le ho su full calibration
le altre voci che hai elencato lasciale su auto.
da bios le ram mettile a 1,65
poi ti dico che 4ghz già sono un buon risultato.. il tuo 965 che stepping è?
guarda non è che stai "largo" di vcore, anzi considerando che lo tieni in daily quasi a 1,50 io ti suggerirei di fermarti qui.. (personalmente scenderei pure..)
il nb a che frequenza ce l hai?alzare di un pò il cpu-nb può aiutarti nella stabilià.
come ti ha detto paolo, non è "matematico", cioè per guadagnare quei 50-100mhz che tu vuoi, ci potrebbe volere anche 0.5v, e tu già sei al limite col vcore.. non è consigliatissimo stare a 1,5 in dailty, considerando che il range specificato da amd è massimo 1,425v...
io ti consiglio di tenere un buon daily anche intorno a 3.8 che riusciresti a tenerli con 1,4..
poi valuta tu... se per 4ghz ci vuole quasi 0,1v in più, non è poco! 1,5v ripeto non è una tensione "tranquilla" da tenere in daily...
per cosa ti servono i 4.2ghz?
se è per i giochi, vedi tu che differenza in fps fai tra 3.8ghz e 4.0ghz e valuta!
ciao,
son d'accordo con te di nn tirargli troppo il collo nel utilizzo di tutti i giorni...
portarlo a 4,2 era solo una curiosità per vedere se era una cosa fattibile o meno...
ieri sera ho perso qualche oretta a fare un bel po di prove lavorando su una cosa per volta.... alla fine ero bello stabile fino a 4,1...a 4,2 avere una stabilità degna di nota è quasi impossibile...e come vcore ho provato ad alzare di tutto...fino ad arrivare a 1,53 di cpu, 1,3 di cpu/nb e 1,3 di nb ma non c'è verso di farlo stare stabile...
alla fine quindi ho cercato di ottimizzare meglio i 4.0,che premetto erano già stabili prima, ma ora con queste ultime modifiche il pc ha meno vcore sulla cpu e viaggia di + e scalda di meno. alla fine l'ho settato cosi:
per i settaggi principali per ora sto cosi:
cpu 1,463(in win con pc probe 1,47)
cpu/nb 1,22(in win con pc probe 1,23)
cpu vdda 2,53
dram 1,65 (in win con pc probe vedo 1,67)
HT 1,22 (in win con pc probe 1,22)
NB 1,23 (in win con pc probe 1,24)
ho alzato il cpu/nb e e nb perchè ho alzato la frequenza nel nb a 2600,prima l'ho sempre lasciata di default a 2000, e pure 'HT l'ho alzato un pelino di vcore e freq. a 2200.
mentre le ram la prima cosa che ho notato è che impostando tutti i timing a 8 al posto che 7 è decisamente + stabile...in alcuni test che si piantava e/o blu screen dopo era un orologio,e oltretutto era anche + veloce in tutto!! assurdo
le ho impostate a 1,65 come mi dicevi e in effetti in win le vedo a 1,67...dici di lasciarle cosi?
alla fine di tutto cmq è migliorato in tutto e mantenendo i 4.0 ghz...
tempi di caricamento di diversi programmi,apertura pagine in internet o lo stesso boot di win è un po + veloce e son passato da temperatura max cpu di 54 a 51... questo grazie anche allo zalman che a parer mio è un gran dissi...anche a cospetto nel noctua...non so perchè la maggior parte della gente non lo considera affatto...
cmq per ora son soddisfatto...mi manca solo un bel ssd e ho finito,almeno per ora...
mi resta solo il dubbio su come certa gente leggendo su intrnet con solo 1,45 circa di vcore tira frequenze di 4,6-4,8ghz...bah..bel mistero..
liberato87
10-06-2011, 10:50
ciao,
son d'accordo con te di nn tirargli troppo il collo nel utilizzo di tutti i giorni...
portarlo a 4,2 era solo una curiosità per vedere se era una cosa fattibile o meno...
ieri sera ho perso qualche oretta a fare un bel po di prove lavorando su una cosa per volta.... alla fine ero bello stabile fino a 4,1...a 4,2 avere una stabilità degna di nota è quasi impossibile...e come vcore ho provato ad alzare di tutto...fino ad arrivare a 1,53 di cpu, 1,3 di cpu/nb e 1,3 di nb ma non c'è verso di farlo stare stabile...
alla fine quindi ho cercato di ottimizzare meglio i 4.0,che premetto erano già stabili prima, ma ora con queste ultime modifiche il pc ha meno vcore sulla cpu e viaggia di + e scalda di meno. alla fine l'ho settato cosi:
per i settaggi principali per ora sto cosi:
cpu 1,463(in win con pc probe 1,47)
cpu/nb 1,22(in win con pc probe 1,23)
cpu vdda 2,53
dram 1,65 (in win con pc probe vedo 1,67)
HT 1,22 (in win con pc probe 1,22)
NB 1,23 (in win con pc probe 1,24)
ho alzato il cpu/nb e e nb perchè ho alzato la frequenza nel nb a 2600,prima l'ho sempre lasciata di default a 2000, e pure 'HT l'ho alzato un pelino di vcore e freq. a 2200.
mentre le ram la prima cosa che ho notato è che impostando tutti i timing a 8 al posto che 7 è decisamente + stabile...in alcuni test che si piantava e/o blu screen dopo era un orologio,e oltretutto era anche + veloce in tutto!! assurdo
le ho impostate a 1,65 come mi dicevi e in effetti in win le vedo a 1,67...dici di lasciarle cosi?
alla fine di tutto cmq è migliorato in tutto e mantenendo i 4.0 ghz...
tempi di caricamento di diversi programmi,apertura pagine in internet o lo stesso boot di win è un po + veloce e son passato da temperatura max cpu di 54 a 51... questo grazie anche allo zalman che a parer mio è un gran dissi...anche a cospetto nel noctua...non so perchè la maggior parte della gente non lo considera affatto...
cmq per ora son soddisfatto...mi manca solo un bel ssd e ho finito,almeno per ora...
mi resta solo il dubbio su come certa gente leggendo su intrnet con solo 1,45 circa di vcore tira frequenze di 4,6-4,8ghz...bah..bel mistero..
si le ram cosi rilassate danno più stabilità.. se noti che prima nonostante i timings migliori le prestazioni erano inferiori era proprio per l'instabilità.. se ci sono dei piccoli errori durante il bench per via dell'instabilità è normale che il bench sia peggiore.
io ti consiglio di lasciarle cosi da bios 1,65 come da specifica. poi se c'è un piccolo droop che le fa andare a 1,67 stai tranquillo che non le cuoci per uno 0,02v in più.
per curiosità fatti un giro qui 965BE C3 overclock with Crosshair Formula IV - XtremeSystems Forum (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=265599)
mm no so dove tu abbia visto quei risultati, ma sincearmente sono un pò lontani dalla realtà dei fatti.
poi per carità ci sono processori più sculati di altri, a volte clamorosamente
(http://i.imgur.com/iF5EF.png)
http://i.imgur.com/ZAFJv.png
fatti un giro pure qua, prova a "copiare" qualche settaggio e a provare
http://www.overclock.net/amd-cpus/499526-official-phenom-ii-x4-9x5-oc.html
Kronoturbo
10-06-2011, 11:03
ho visto l'ultimo link e quella tabella... il 2° con il 965 ha proprio una formula iv...e tiene la cpu a 1,5 e il cpu/nb a 1,5!!!ma non è da pazzi??a me da bios oltre l' 1,27 mi segna il valore in rosso...ma nn si rischia di bruciarla?
poi nn so se lo avete notato anche voi,ma se alzo il vcore del sb si pianta facilmente
liberato87
10-06-2011, 11:05
ho visto l'ultimo link e quella tabella... il 2° con il 965 ha proprio una formula iv...e tiene la cpu a 1,5 e il cpu/nb a 1,5!!!ma non è da pazzi??a me da bios oltre l' 1,27 mi segna il valore in rosso...ma nn si rischia di bruciarla?
poi nn so se lo avete notato anche voi,ma se alzo il vcore del sb si pianta facilmente
il vcore del sb lascialo stare, non c'etnra una mazza con tutto il resto ;)
certo che è da pazzi!!beh bruciare all'istante no, poi dipenden pure da cosa utilizzi per raffreddare..
certo fargli fare 1h sotto prime a 1,5v è una bella tortura, anche per la bolletta!
ThePunisher
10-06-2011, 11:07
il vcore del sb lascialo stare, non c'etnra una mazza con tutto il resto ;)
certo che è da pazzi!!beh bruciare all'istante no, poi dipenden pure da cosa utilizzi per raffreddare..
certo fargli fare 1h sotto prime a 1,5v è una bella tortura, anche per la bolletta!
:rotfl: Sì, adesso uno deve fare un mutuo perché ha fatto un'ora di prime a 1,5V :rotfl:.
metti almeno il 1304.
io ho flashato direttamente a quello.
qui un commento di chi aveva anche il 1102 e ha falshato al 1304
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35260982&postcount=3953
Liberato ti ringrazio non so davvero come mi sia sfuggita questa risposta :confused:
stasera provo, ma anche voi avete trovato cambiamenti?
Kronoturbo
10-06-2011, 11:16
a proposito di consumo...coi settaggi vecchi avevo misurato quanto consumava il pc tramite un misuratore che si interpone fra la presa a muro e la spina dell'alimentatore....con 1 vga in idle ero a circa 200w mentre a pieno carico circa 340. con 2 vga ero in idle a oltre 300w e in full a quasi 450.
voi avete mai provato?
cmq davvero il cpu/nb o lo stesso vcore della cpu potrebbe cambiare i consumi?in termini di quanti watt?
liberato87
10-06-2011, 11:18
:rotfl: Sì, adesso uno deve fare un mutuo perché ha fatto un'ora di prime a 1,5V :rotfl:.
non mi sembra di aver detto questo!
io dico uno che l ha fatto, vorrà dire che l avrà provato parecchie volte, no?
sai quanto consuma un 965 a 1,5v?! quasi 600w e in questo test va a 3,8ghz.. pensa a 4.3ghz.. poi prime95 che lo spreme al 100%
http://media.bestofmicro.com/D/Y/219526/original/image042.png
non sto dicendo che ti arriva la bolletta da 300 euro perchè hai fatto un ora di prime95 a 1,5v ma sto dicendo che il suo peso ce l ha!
inutile dire che incide, poi io sono il primo a dire che l overclock non incide cosi tanto, (mentre il risparimo energetico si) dato che l energia costa in media 20-25 centesimi al kw/h però un altro discorso sono gli sprechi.
ThePunisher
10-06-2011, 11:23
non mi sembra di aver detto questo!
io dico uno che l ha fatto, vorrà dire che l avrà provato parecchie volte, no?
sai quanto consuma un 965 a 1,5v?! quasi 600w
http://media.bestofmicro.com/D/Y/219526/original/image042.png
non sto dicendo che ti arriva la bolletta da 300 euro perchè hai fatto un ora di prime95 a 1,5v ma sto dicendo che il suo peso ce l ha!
Sì ma il delta rispetto a se l'avesse fatto a 1,45V?
liberato87
10-06-2011, 11:38
Sì ma il delta rispetto a se l'avesse fatto a 1,45V?
io questo non lo so perchè non li ho fatti io i test ;)
comunque ti ripeto. io non ho detto che serve un mutuo se fai un prime95 a 1,5v.
però insomma evitare di consumare 600w in un test che stressa la cpu come non farà mai nessun applicazione che utilizzi in dailty, neanche il gioco più pesante, penso sia utile!
senza contare che a 1,5v non tutti gli ali possono reggere per un ora a dare con continuità tutti quei watt
milanok82
10-06-2011, 12:43
ragazzi mi date qualche parere in termini di OC sugli ultimi bios? son fermo al 1102
grazie :)
Non cambia niente a livello di OC,almeno per me.Con il 1304 sono state introdotte nel bios nuove voci,come ad esempio 3 livelli di LLC 0% 50% 100%
Kronoturbo
10-06-2011, 13:20
cmq secondo me quel test li non ha molto valore...io nn ho assolutamente quei consumi li... e lo strumento che ho usato funziona bene perchè l'ho provato con altri elettrodomestici e computer e i dati corrispondono....
soprattutto vedere che questo pc da spento mi consumava quasi 20w mi ha fatto impallidire....considerando poi che quel consumo ce l'hai tutte le ore di tutto l'anno...mi son messo a misurare tutto cio che rimane "acceso" e alla fine erano la bellezza di 100w...in 1 anno è un bel risparmio...
Non cambia niente a livello di OC,almeno per me.Con il 1304 sono state introdotte nel bios nuove voci,come ad esempio 3 livelli di LLC 0% 50% 100%
purtroppo devo quotarti :(
Non ho riscontrato, dopo 2 ore di test vari nessun miglioramento riguardo incrementi di frequenza possibili....
Nautilu$
11-06-2011, 12:00
purtroppo devo quotarti :(
Non ho riscontrato, dopo 2 ore di test vari nessun miglioramento riguardo incrementi di frequenza possibili....
ciao! :)
il mio post non l'avevi letto perchè probabilmente era finito come ultimo della pagina e tu hai letto solo le successive!
Nel mio caso però, devo dire che c'era una discriminante tra i test fatti con i bios precedenti e il 1304:
il dissipatore! passato dal Mugen(1) al CoolIT C240 ! ...non l'avevo specificato prima!:cool:
ciao! :)
il mio post non l'avevi letto perchè probabilmente era finito come ultimo della pagina e tu hai letto solo le successive!
Nel mio caso però, devo dire che c'era una discriminante tra i test fatti con i bios precedenti e il 1304:
il dissipatore! passato dal Mugen(1) al CoolIT C240 ! ...non l'avevo specificato prima!:cool:
Non c'entra una mazza ma devo dirti che hai un link tristemente splendido in firma.
stefano_sa
11-06-2011, 17:39
ottimo, grazie.....lo sto provando :) ......solo 1 cosa......fanxpert come faccio a farlo startare con win? Oppure devo lanciarlo manualmente ad ogni riavvio?
io l ho messo in esecuzione automatica (non ho trovato un comando tipo "start with windows" e ho messo che deve partire ridotto ad icona
....se può esserti utile, ho scoperto che nn occorre startare fanXpert ad ogni riavvio: in pratica modifica direttamente il bios, per cui una volta impostate le curve di velocità delle ventole, queste funzionano anche senza lanciare più fanXpert........
Nautilu$
11-06-2011, 22:13
Non c'entra una mazza ma devo dirti che hai un link tristemente splendido in firma.
è una cosa che dobbiamo tener presente TUTTI NOI, tutti i giorni..... e comportarci nel miglior modo possibile in ogni cosa che facciamo!
Nel nostro piccolo e per quello che possiamo fare, dobbiamo sforzarci di più:
a partire dalla raccolta differenziata come si deve... non fare sprechi (acqua, luce, gas) riutilizzando bottiglie e recipienti vari, comprando cose con recipienti già riciclati, utilizzare l'auto solo quando veramente necessario e ottimizzando il viaggio in più persone, ecc.......... e ricordarlo spesso agli altri!
è una cosa che dobbiamo tener presente TUTTI NOI, tutti i giorni..... e comportarci nel miglior modo possibile in ogni cosa che facciamo!
Nel nostro piccolo e per quello che possiamo fare, dobbiamo sforzarci di più:
a partire dalla raccolta differenziata come si deve... non fare sprechi (acqua, luce, gas) riutilizzando bottiglie e recipienti vari, comprando cose con recipienti già riciclati, utilizzare l'auto solo quando veramente necessario e ottimizzando il viaggio in più persone, ecc.......... e ricordarlo spesso agli altri!
non sai quanto sono d'accordo ;)
reziel1984
13-06-2011, 13:14
ciao ragazzi
una domanda un po da niubbo,anzi da niubbissimo :)...
ho preso 2kit di ram corsair dominiator gt e ovviamente i kit vanno montati a coppia sulla mobo.
in che ordine li metto?cioè metto un kit negli slot rossi e un kit negli slot neri?o faccio alternato?non vorrei creare problemi...
p.s.ho dimenticato di dirvi che ho la crosshair IV extreme!!!
attendo info
liberato87
13-06-2011, 14:45
ciao ragazzi
una domanda un po da niubbo,anzi da niubbissimo :)...
ho preso 2kit di ram corsair dominiator gt e ovviamente i kit vanno montati a coppia sulla mobo.
in che ordine li metto?cioè metto un kit negli slot rossi e un kit negli slot neri?o faccio alternato?non vorrei creare problemi...
p.s.ho dimenticato di dirvi che ho la crosshair IV extreme!!!
attendo info
ciao caro
no devi metterli ognuno nello slot dello stesso colore
nero nero
rosso rosso
quindi primo-terzo o secondo-quarto.
reziel1984
13-06-2011, 17:28
ciao caro
no devi metterli ognuno nello slot dello stesso colore
nero nero
rosso rosso
quindi primo-terzo o secondo-quarto.
perfetto....quindi ho montato bene....
ne approfitto della tua disponibilità e faccio un'altra domanda....
la ram che ho preso è la dominator gt a 2000mhz,per adesso però voglio tenere tutto normale,senza oc,però se lascio tutto in automatico la ram mi viene impostata a 1067mhz ungaged mode,perchè?
premetto che ho un phenom II x6 precisamente il 1090....la ram non dovrebbe andare a 1333 o addirittura a 1600?
e poi non dovrebbe stare a 128 bit,quindi ganged mode?
attendo aiuto
grazie a tutti e a liberato87 per l'aiuto;)
liberato87
13-06-2011, 17:35
perfetto....quindi ho montato bene....
ne approfitto della tua disponibilità e faccio un'altra domanda....
la ram che ho preso è la dominator gt a 2000mhz,per adesso però voglio tenere tutto normale,senza oc,però se lascio tutto in automatico la ram mi viene impostata a 1067mhz ungaged mode,perchè?
premetto che ho un phenom II x6 precisamente il 1090....la ram non dovrebbe andare a 1333 o addirittura a 1600?
e poi non dovrebbe stare a 128 bit,quindi ganged mode?
attendo aiuto
grazie a tutti e a liberato87 per l'aiuto;)
ero sicuro che le avresti montate bene. anche nel caso contrario al massimo non ti bootava il pc ma non rischiavi niente di serio.
le ram non sempre vengono riconosciute come da specifica (io ho provato 4 tipi di ram su questa main, ho sempre dovuto metterle io a specifica).
quindi vai nel bios e nella prima schermata imposta la dram frequency.che però se non sbaglio puoi metterlo massimo a 1600.
per farle salire fino a 2000 devi salire di bus (occhio che però aumentando il bus ti aumenta il clock di cpu, nb, e ht).
stesso dicorso per i timings, apri la scheda dram timings e mettili tu a specifica.
controlla anche il voltaggio delle ram e mettilo a specifica.
tra ganged e unganged prestazionalmente non cambia niente
reziel1984
13-06-2011, 17:49
ero sicuro che le avresti montate bene. anche nel caso contrario al massimo non ti bootava il pc ma non rischiavi niente di serio.
le ram non sempre vengono riconosciute come da specifica (io ho provato 4 tipi di ram su questa main, ho sempre dovuto metterle io a specifica).
quindi vai nel bios e nella prima schermata imposta la dram frequency.che però se non sbaglio puoi metterlo massimo a 1600.
per farle salire fino a 2000 devi salire di bus (occhio che però aumentando il bus ti aumenta il clock di cpu, nb, e ht).
stesso dicorso per i timings, apri la scheda dram timings e mettili tu a specifica.
controlla anche il voltaggio delle ram e mettilo a specifica.
tra ganged e unganged prestazionalmente non cambia niente
PERFETTO!!!!
sei stato davvero gentilissimo e mi hai illuminato...
ma quindi lo standard per non oc il cpu quant'è?cioè le ram le devo tenere a 1333 se non sbaglio come standard perchè il cpu,a meno che non faccio oc,standard al massimo lavora con quella frequenza o sbaglio?
per i timing sulle ram c'è scritto 9-9-9-27 (...se ricordo bene) ma quelli sono a 2000mhz,giusto?se le faccio lavorare a 1333 posso anche tenerli piu bassi,o mi sbaglio?cosi vanno meglio prestazionalmente no?o mi sbaglio?piu basso imposto il cas e meglio vanno no?
ho detto cazzate?
liberato87
13-06-2011, 17:54
PERFETTO!!!!
sei stato davvero gentilissimo e mi hai illuminato...
ma quindi lo standard per non oc il cpu quant'è?cioè le ram le devo tenere a 1333 se non sbaglio come standard perchè il cpu,a meno che non faccio oc,standard al massimo lavora con quella frequenza o sbaglio?
per i timing sulle ram c'è scritto 9-9-9-27 (...se ricordo bene) ma quelli sono a 2000mhz,giusto?se le faccio lavorare a 1333 posso anche tenerli piu bassi,o mi sbaglio?cosi vanno meglio prestazionalmente no?o mi sbaglio?piu basso imposto il cas e meglio vanno no?
ho detto cazzate?
figurati, c'è stato chi a suo tempo ha illuminato me.
non ho capito bene la tua prima domanda..
tu le ram le puoi tenere a che frequenza vuoi, anche se tieni la cpu a default. diciamo che puoi metterle fino a 1600 senza toccare il bus.
si esatto le puoi far scendere di timings però devi fare delle prove. nel senso scendi di un cas alla volta, in particolare è il secondo numero ad essere più "sensibile".
fai le tue prove fino a ottenere IMHO un tranquillo 1600 7-7-7, occhio anche al command rate che puoi impostare a 2t per renderle più stabili.
per aumentare i beneifici, alza il cpu-nb a 2800. però magari fallo quando alzerai anche la frequenza della cpu.
è sempre meglio agire su un parametro alla volta e agire in maniera graduale, altrimenti si mischiano le variabili (cas, frequenza ram, nb, cpu ecc ecc) e non si riesce più a capire cosa bisogna cambiare.
reziel1984
13-06-2011, 18:07
figurati, c'è stato chi a suo tempo ha illuminato me.
non ho capito bene la tua prima domanda..
tu le ram le puoi tenere a che frequenza vuoi, anche se tieni la cpu a default. diciamo che puoi metterle fino a 1600 senza toccare il bus.
si esatto le puoi far scendere di timings però devi fare delle prove. nel senso scendi di un cas alla volta, in particolare è il secondo numero ad essere più "sensibile".
fai le tue prove fino a ottenere IMHO un tranquillo 1600 7-7-7, occhio anche al command rate che puoi impostare a 2t per renderle più stabili.
per aumentare i beneifici, alza il cpu-nb a 2800. però magari fallo quando alzerai anche la frequenza della cpu.
è sempre meglio agire su un parametro alla volta e agire in maniera graduale, altrimenti si mischiano le variabili (cas, frequenza ram, nb, cpu ecc ecc) e non si riesce più a capire cosa bisogna cambiare.
perfetto...procedo subito con le prove.
ma giusto per capire....come faccio a sapere se i settaggi li ho impostati bene?cioè che faccio stresso le ram con il memtest oppure avvio prima il win e provo con qualke sofware installato su windows?
p.s.quindi vado tranquillo diciamo a 7-7-7- e poi l'ultimo numero?lo lascio standard o lo devo cambiare?
liberato87
13-06-2011, 21:36
perfetto...procedo subito con le prove.
ma giusto per capire....come faccio a sapere se i settaggi li ho impostati bene?cioè che faccio stresso le ram con il memtest oppure avvio prima il win e provo con qualke sofware installato su windows?
p.s.quindi vado tranquillo diciamo a 7-7-7- e poi l'ultimo numero?lo lascio standard o lo devo cambiare?
puoi fare come vuoi.
o memtest oppure fai un test veloce tipo prime95 / linx con memoria settata su all oppure puoi lasciare perdere gli stress test e provare che ne so un gioco pesante tipo crysis II / bfbc2 che se non sei stabile crashi dopo un pò.
l ultimo numero prova 24 - 21.
reziel1984
13-06-2011, 21:52
puoi fare come vuoi.
o memtest oppure fai un test veloce tipo prime95 / linx con memoria settata su all oppure puoi lasciare perdere gli stress test e provare che ne so un gioco pesante tipo crysis II / bfbc2 che se non sei stabile crashi dopo un pò.
l ultimo numero prova 24 - 21.
thanks....
domani mattina setto tutto e vediamo come va
grazie ancora :p
liberato87
13-06-2011, 22:03
non riesco ad aggiornare al 1902... boh l ho messo nella penna usb e da ez flash mi fa il checking e poi si blocca.. :mbe:
la penna è formattata fat32
stefano_sa
13-06-2011, 23:05
non riesco ad aggiornare al 1902... boh l ho messo nella penna usb e da ez flash mi fa il checking e poi si blocca.. :mbe:
la penna è formattata fat32
io ho messo il 1902 tranquillamente da win................
liberato87
13-06-2011, 23:24
io ho messo il 1902 tranquillamente da win................
mmm boh non mi sono mai fidato di farlo da win, ho letto spesso di tragedie :D
comunque ora ho riprovato un paio di volte e mi fa il check tranquillamente però boh.. mi puzza..
prima si bloccava durante il check..
lascio stare :D
milanok82
14-06-2011, 01:21
Io lascio il file del bios in desktop,dopo nel bios tramite EZ Flash seleziono il bios in desktop.
P.s ho visto che stai vendendo la nostra amata CFIV come mai??:(
liberato87
14-06-2011, 01:30
Io lascio il file del bios in desktop,dopo nel bios tramite EZ Flash seleziono il bios in desktop.
P.s ho visto che stai vendendo la nostra amata CFIV come mai??:(
Si anche io ho sempre fatto così oppure tramite penna USB.. Pero stavolta boh mi si bloccava bel controllo del bios,cosa mai fatta! Ho il pc un Pp instabile causa ssd quindi penso non sia il momento adatto!
Eee caro la vendo (a malincuore credimi!) perché vorrei la nuova Ch v oppure un altra 990fx principalmente in ottica sli e forse supporto ottimizzato a bulldozer (?!? Forse!)
Ecco le mie temp con il CORSAIR H70...ventole originali Corsair in PUSH-PULL, settate al 70% ossia 1500rpm...Configurazione in firma e temperatura ambiente di 26 gradi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110614183129_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110614183129_Cattura.JPG)
Alla faccia di quelli che dicono che questi dissipatori non servono a nulla...:O
:D :sofico:
ma possibile che hanno progettato una mobo così assurda.....ti costringono a raffreddare a liquido perchè quasi tutti i dissipatori ad aria un pò più performanti non sono compatibili con ram dotate di dissipatori.....:mad:
e allora passerò a liquido..
il Nirvana batte sia con le alette che con la ventola e pensare che ho le ram montate sugli slot neri...
l'archon poco ci manca che fa la stessa fine del Nirvana..
:cry:
liquido, liquido...:sofico:
milanok82
15-06-2011, 12:54
Ecco le mie temp con il CORSAIR H70...ventole originali Corsair in PUSH-PULL, settate al 70% ossia 1500rpm...Configurazione in firma e temperatura ambiente di 26 gradi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110614183129_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110614183129_Cattura.JPG)
Alla faccia di quelli che dicono che questi dissipatori non servono a nulla...:O
:D :sofico:
Ottime temperature,Bello il gadget della cpu.Dove posso trovarlo?:stordita:
Ottime temperature,Bello il gadget della cpu.Dove posso trovarlo?:stordita:
me lo ha passato un ragazzo del forum...però non ricordo il nome...:stordita:
milanok82
15-06-2011, 23:24
me lo ha passato un ragazzo del forum...però non ricordo il nome...:stordita:
Capisco me lo puoi mandare a me?
minicooper_1
15-06-2011, 23:26
ma possibile che hanno progettato una mobo così assurda.....ti costringono a raffreddare a liquido perchè quasi tutti i dissipatori ad aria un pò più performanti non sono compatibili con ram dotate di dissipatori.....:mad:
e allora passerò a liquido..
il Nirvana batte sia con le alette che con la ventola e pensare che ho le ram montate sugli slot neri...
l'archon poco ci manca che fa la stessa fine del Nirvana..
:cry:
liquido, liquido...:sofico:
ti aspetto a liquido.....:D :D settimana prossima mi arriva il WB della mips per la nostra scheda
Capisco me lo puoi mandare a me?
certo...
http://www.mediafire.com/?zply5ob4q4u7r1u
:) ;)
schifazl
16-06-2011, 13:21
Eccovi i gadget per CPU, GPU eccetera:
http://addgadget.com/
Ciauz ;)
Ragazzi sto perdendo la testa, non riesco a gestire gli effetti tipo crystalizer o cmss-3d eax con il collegamento via cavo toslink(ottico)....pare gestirmi solo l'audio in uscita dai 6 ingressi colorati ma non l'uscita ottica (che comunque funziona come SPDIF)... Qualcuno mi sa dire se si puo' sulla nostra mobo? grazie
non per fare il guastafeste ma prendere una crosshair 4 extreme solo per la scelta tra sli o crossfire ora come ora e in vicinanza dei buldozer potrebbe essere un cattivo affare considerando che la crosshair v è retrocompatibile con il sk am3:O e supporta nativamente sia sli che crosshair:)
Nautilu$
19-06-2011, 08:44
Ragazzi sto perdendo la testa, non riesco a gestire gli effetti tipo crystalizer o cmss-3d eax con il collegamento via cavo toslink(ottico)....pare gestirmi solo l'audio in uscita dai 6 ingressi colorati ma non l'uscita ottica (che comunque funziona come SPDIF)... Qualcuno mi sa dire se si puo' sulla nostra mobo? grazie
eax e cristalyzer sono effetti applicabili dalla scheda audio, e quindi una volta attivati escono solo dalle uscite analogiche... dovresti avere un chip creative sul tuo amplificatore per il collegamento digitale!
Oppure dovresti comprare una scheda che fa la codifica dts (o DD) in hardware, come la mia :D, e "entrare" in dts sull' amplificatore con il cavo ottico.
signori guardate come và il C300 con ultimo firmware disponibile e ultimi driver AMD:eek:
http://host.presenze.com/thumb-53620.jpg (http://host.presenze.com/showpic-53620/sa.jpg)
:D :D
eax e cristalyzer sono effetti applicabili dalla scheda audio, e quindi una volta attivati escono solo dalle uscite analogiche... dovresti avere un chip creative sul tuo amplificatore per il collegamento digitale!
Oppure dovresti comprare una scheda che fa la codifica dts (o DD) in hardware, come la mia :D, e "entrare" in dts sull' amplificatore con il cavo ottico.
Appena risolto :D ho riavvito il pc e ho gli effetti sul spdif collegato all' home t.
signori guardate come và il C300 con ultimo firmware disponibile e ultimi driver AMD:eek:
http://host.presenze.com/thumb-53620.jpg (http://host.presenze.com/showpic-53620/sa.jpg)
:D :Danche qui:eek: ma io ti seguo a ruota:fiufiu:
anche qui:eek: ma io ti seguo a ruota:fiufiu:
:cool: :D :sofico:
:cool: :D :sofico::friend: qui si puo postare tutti i test con la crosshair:cool: http://i.imgur.com/vE1c3.jpg (http://imgur.com/vE1c3)
:friend: qui si puo postare tutti i test con la crosshair:cool:
eh si...:O
naumakia
23-06-2011, 12:09
signori guardate come và il C300 con ultimo firmware disponibile e ultimi driver AMD:eek:
http://host.presenze.com/thumb-53620.jpg (http://host.presenze.com/showpic-53620/sa.jpg)
:D :D
ciao scusami dove posso trovare gli ultimi driver amd?
liberato87
23-06-2011, 13:38
ciao scusami dove posso trovare gli ultimi driver amd?
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/raid_windows.aspx
south bridge
ahci drivers
11.6
naumakia
23-06-2011, 14:51
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/raid_windows.aspx
south bridge
ahci drivers
11.6
grazie ^_^ devo solo installarli e stop? o dove impostare modificare qualcosa?
Zeus Gamelius
23-06-2011, 14:56
scarichi, poi disinstalli i vecchi, riavvia e installa i nuovi!
con i nuovi Drivers... :cool:
http://i.imgur.com/41yMa.jpg
io nn ho notato differenze :P
sarà l'usura o boh...
(2 vertex 2 raid 0)
con 11.6:
http://img4.imageshack.us/img4/7606/crystal116.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/crystal116.jpg/)
appena fatto:
http://img4.imageshack.us/img4/6403/crystalraidvertex.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/crystalraidvertex.jpg/)
mi è sparito raidxpert e nn trovo piu come scaricarlo di nuovo O_O
Tutto ok.. smanettando, cancella e rimetti ecc ecc sembra essere tornato
atto 11.6
http://img11.imageshack.us/img11/7291/atto116.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/atto116.jpg/)
atto appena installato (circa 3 mesi fa)
http://img16.imageshack.us/img16/8610/attovertexraid.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/attovertexraid.jpg/)
questo sembra uguale
io ho fatto il test sui miei 2 wd da 500gb in raid 0 prima e subito dopo aver aggirnato i driver... questa sera posto gli screen... ma preannuncio già che ho bestemmiato tanto quando ho visto i grafici di hdtune... :muro: :muro: :muro:
naumakia
24-06-2011, 11:33
ciao a tutti, volevo chiedervi nel bios nella prima voce cpu level up. cosa avete impostato? su auto oppure 3.7 o 3.9!:confused: grazie ^_^
naumakia
26-06-2011, 16:43
ciao a tutti, volevo chiedervi nel bios nella prima voce cpu level up. cosa avete impostato? su auto oppure 3.7 o 3.9!:confused: grazie ^_^
up
liberato87
26-06-2011, 23:13
ciao a tutti, volevo chiedervi nel bios nella prima voce cpu level up. cosa avete impostato? su auto oppure 3.7 o 3.9!:confused: grazie ^_^
il cpu level up ti imposta dei profili di overclock "pre-caricati".
quindi con la frequenza e i relativi voltaggi..
io ti consiglio di lasciarlo su auto e impostare manaulmente l overclock
naumakia
27-06-2011, 00:10
il cpu level up ti imposta dei profili di overclock "pre-caricati".
quindi con la frequenza e i relativi voltaggi..
io ti consiglio di lasciarlo su auto e impostare manaulmente l overclock
ah perfetto grazie! si ho già tutto impostato manualmente! ero curioso di capire a che serviva quel cpu level up!! grazie :D
liberato87
27-06-2011, 14:23
ah perfetto grazie! si ho già tutto impostato manualmente! ero curioso di capire a che serviva quel cpu level up!! grazie :D
figurati!
mi dispiace che non sarò più "ufficialmente" dei vostri perchè ho venduto la mia ch iv e sto aspettando a giorni l'arrivo della crosshair V :D
naumakia
27-06-2011, 15:46
figurati!
mi dispiace che non sarò più "ufficialmente" dei vostri perchè ho venduto la mia ch iv e sto aspettando a giorni l'arrivo della crosshair V :D
:muro: :D non dovevi dirmelo!! mi sono intrippato pure io! posso chiederti quanto sei riuscito a vendere la tua e dove hai comprato la crosshair V? ^_^ che mi sa che passo pure io!!
liberato87
27-06-2011, 19:40
:muro: :D non dovevi dirmelo!! mi sono intrippato pure io! posso chiederti quanto sei riuscito a vendere la tua e dove hai comprato la crosshair V? ^_^ che mi sa che passo pure io!!
la mia l ho venduta 140 spedita (prezzo da regolamento), la ch v in germania (solo li è disponibile) a 200euro spese incluse.. dovrebbero spedirmela domani :sperem: in realtà l ho comprata la settimana scorsa e diceva che l avrebbero spedita in 2-3 giorni, poi non è più arrivata, mi hanno detto per via di alcune festività in germania.. in ogni caso lo shop sembra affidabilissimo ed è anche asus online partner.
naumakia
27-06-2011, 19:54
la mia l ho venduta 140 spedita (prezzo da regolamento), la ch v in germania (solo li è disponibile) a 200euro spese incluse.. dovrebbero spedirmela domani :sperem: in realtà l ho comprata la settimana scorsa e diceva che l avrebbero spedita in 2-3 giorni, poi non è più arrivata, mi hanno detto per via di alcune festività in germania.. in ogni caso lo shop sembra affidabilissimo ed è anche asus online partner.
grazie! mi scrivo nell'altro topic!:D se esiste ?? umm!
cmq lo trovata ad un ottimissimo prezzo!!! dai dai che passo pure io lol!
ma la scheda audio quella che si monta sul pci è compresa?? o è un opzional?
ultima domandina fuori ot!
minicooper_1
27-06-2011, 19:55
la mia l ho venduta 140 spedita (prezzo da regolamento), la ch v in germania (solo li è disponibile) a 200euro spese incluse.. dovrebbero spedirmela domani :sperem: in realtà l ho comprata la settimana scorsa e diceva che l avrebbero spedita in 2-3 giorni, poi non è più arrivata, mi hanno detto per via di alcune festività in germania.. in ogni caso lo shop sembra affidabilissimo ed è anche asus online partner.
sito sito in MP:D
scusate, ma perchè comprare una crosshair V adesso? :mbe:
liberato87
27-06-2011, 23:54
scusate, ma perchè comprare una crosshair V adesso? :mbe:
- momento migliore per vendere la crosshair iv (dopo ovviamente si svaluterà)
- se la cerchi bene la paghi come una sabertooth in italia
- supporto sli (a me interessa motlissimo)
- supporto 100% bulldozer
- momento migliore per vendere la crosshair iv (dopo ovviamente si svaluterà)
- se la cerchi bene la paghi come una sabertooth in italia
- supporto sli (a me interessa motlissimo)
- supporto 100% bulldozer
bah...vabbè...ognuno fa ciò che vuole coi propri soldi...:stordita:
mrfantastick
28-06-2011, 19:02
- momento migliore per vendere la crosshair iv (dopo ovviamente si svaluterà)
- se la cerchi bene la paghi come una sabertooth in italia
- supporto sli (a me interessa motlissimo)
- supporto 100% bulldozer
Sto facendo la stessa cosa:D
liberato87
28-06-2011, 19:47
Sto facendo la stessa cosa:D
quando mai l avessi fatto!
ho venduta la mia perfetta crosshair iv e il ragazzo mi dice che non funziona.. e ovviamente mi ha accusato di essere il peggior truffatore della storia!
mi dice che non gli andava il connettore della ventola cpu che era "bruciato" (a me ovviamente perfattamente funzionante per 6 mesi.. 5 ventole attaccate in tutto alla main)
invece oggi gli funziona, "forse era un contatto"...
mi dice che la scheda si riavvia da sola ogni 10 minuti cronometrati (?!?!).. poi oggi invece mi dice che si blocca il s.o. (ben diverso dal si riavvia da solo il pc) se prova un gioco.. potrebbe essere tutto e niente allora..gli chiedo di fare delle prove incrociate..
mi dice che ha provato qualsiasi combinazione, è la main che non funziona (impossibile ce l ho da sei mesi che sono anche qui nel thread l ho usata fino a 4 giorni fa, ci ho provato un 955,un 1090t, varie ram, varie vga ecc ecc un orologio)
poi si scopre che non ha neanche formattato dopo aver cambiato scheda madre (poi mi dice che l ha formattato e mentre reinstallava win7 si è rotto il lettore! poi ha risolto con un altro...tutte a lui poveraccio), non aveva idea di come si fa un clear cmos...
gli ho detto controlla che non siano le ram, fai un memtest. si si l ho fatto e l ho passato. poi mi dice che non sa controllare che vadano a specifica perchè "non è pratico di overclock" e che non sa usare bene il bios (allora non mi spiego di come abbia fatto a fare un memtest..)
gli ho detto controllare che i dischi siano settati in ahci o ide a seconda delle loro specifiche.. lasciamo perdere, cose mai sentite...
boh prima che faccia danni seri, domani me la faccio rispedire e la riprovo io con il mio hw che ha sempre funzionato.. se funziona gliela rimando e non voglio sapere nulla.
certo che se me l'hanno rotta in qualche modo rosico non poco, oltretutto non ho nessuna tutela, sono praticamente in balia di questo che può averci fatto tutto e niente con la "mia ex" main.
boh è una storiaccia.. fatte centinaia di trattative, mai mezzo problema (sia come venditore che come acquirente).
invece con il componente migliore che vendo e su cui io possa bruciare all'inferno per l'eternità ma giuro l ho venduto come perfettamente funzionante, ho questi problemi, causati per lo più dalla niubbiaggine di chi si compra una scheda top e poi non sa neanche aprire il bios..
minicooper_1
28-06-2011, 19:56
quando mai l avessi fatto!
ho venduta la mia perfetta crosshair iv e il ragazzo mi dice che non funziona.. e ovviamente mi ha accusato di essere il peggior truffatore della storia!
mi dice che non gli andava il connettore della ventola cpu che era "bruciato" (a me ovviamente perfattamente funzionante per 6 mesi.. 5 ventole attaccate in tutto alla main)
invece oggi gli funziona, "forse era un contatto"...
mi dice che la scheda si riavvia da sola ogni 10 minuti cronometrati (?!?!).. poi oggi invece mi dice che si blocca il s.o. (ben diverso dal si riavvia da solo il pc) se prova un gioco.. potrebbe essere tutto e niente allora..gli chiedo di fare delle prove incrociate..
mi dice che ha provato qualsiasi combinazione, è la main che non funziona (impossibile ce l ho da sei mesi che sono anche qui nel thread l ho usata fino a 4 giorni fa, ci ho provato un 955,un 1090t, varie ram, varie vga ecc ecc un orologio)
poi si scopre che non ha neanche formattato dopo aver cambiato scheda madre (poi mi dice che l ha formattato e mentre reinstallava win7 si è rotto il lettore! poi ha risolto con un altro...tutte a lui poveraccio), non aveva idea di come si fa un clear cmos...
gli ho detto controlla che non siano le ram, fai un memtest. si si l ho fatto e l ho passato. poi mi dice che non sa controllare che vadano a specifica perchè "non è pratico di overclock" e che non sa usare bene il bios (allora non mi spiego di come abbia fatto a fare un memtest..)
gli ho detto controllare che i dischi siano settati in ahci o ide a seconda delle loro specifiche.. lasciamo perdere, cose mai sentite...
boh prima che faccia danni seri, domani me la faccio rispedire e la riprovo io con il mio hw che ha sempre funzionato.. se funziona gliela rimando e non voglio sapere nulla.
certo che se me l'hanno rotta in qualche modo rosico non poco, oltretutto non ho nessuna tutela, sono praticamente in balia di questo che può averci fatto tutto e niente con la "mia ex" main.
boh è una storiaccia.. fatte centinaia di trattative, mai mezzo problema (sia come venditore che come acquirente).
invece con il componente migliore che vendo e su cui io possa bruciare all'inferno per l'eternità ma giuro l ho venduto come perfettamente funzionante, ho questi problemi, causati per lo più dalla niubbiaggine di chi si compra una scheda top e poi non sa neanche aprire il bios..
bimbiminchia che comprano le cose solo perche sono : REPUBLIC OF GAMERS!!!! ahahahahahahahha
liberato87
28-06-2011, 20:56
bimbiminchia che comprano le cose solo perche sono : REPUBLIC OF GAMERS!!!! ahahahahahahahha
lasciamo perdere, sto come una bestia.. ma tanto sono sicuro che funziona benissimo.. attendo domani che me la rimandano..
mrfantastick
29-06-2011, 15:57
lasciamo perdere, sto come una bestia.. ma tanto sono sicuro che funziona benissimo.. attendo domani che me la rimandano..
Poi se funziona, come sicuramente sarà....rimandagli un mattone!!!:D
minicooper_1
29-06-2011, 15:59
Poi se funziona, come sicuramente sarà....rimandagli un mattone!!!:D
ahahahahahahha
liberato87
29-06-2011, 21:31
Poi se funziona, come sicuramente sarà....rimandagli un mattone!!!:D
:sofico: :sofico: :sofico:
scuso se non sono proprio strettamente in topic, ma sinceramente la vicenda sta assumendo contorni grotteschi...
oggi mi chiama chiedendomi la fattura, gli avevo detto che gliela mandavo appena mi arrivava la scheda nuova vista che ce l ho salvata sul pc, però se proprio insisteva potevo vedere se c'era una copia sul sito e lui mi dice di procurargliela subito.. al che gli chiedo scusa ma tanto hai dteto che oggi pomeriggio me la rispedisci, mo che te ne fai della fattura? poi che è tutta sta fretta mo per la fattura e la garanzia?
poi mi chiama dopo pranzo mi chiede l indirizzo per spedirmela, mi dice che il pacco è pronto, imballato per bene come gliel avevo spedito io e mi ripete che anche nel caso in cui la scheda a me funzionasse lui non si fida più e vuole comunque il rimborso..
gli dico guarda io la testo, e poi ti mando un bel video con tutto montato e un linx che va e poi ti mando tutti gli screen e foto che vuoi..
e mi ripete no no io voglio comunque i soldi anche se funziona la scheda.. poi mi dice che mo la ch iv costa 155 euro nuova..
poi vedo che in un thread aveva consigliato a uno di coomprarsi la ch v che costa "solo 180euro in germania".. cosa che ovviamente gli avevo detto io..
al che gli chiedo "scusa ma non è che mo hai cambiato idea e non vuoi più questa e vuoi una ch v??" e mi risponde "no macchè.. io non so manco dove la vendono!" :doh:
vabbè la cosa continua a puzzarmi.. io gli dico senti poi vediamo, tu mandami la scheda indietro, io la provo ti faccio tutti i test se possibili, se mi funziona, mi mandi i soldi per la spedizione e te la spedisco perchè il problema non è il mio (preciso che i moderatori del sito, non questo, mi hanno detto "Se arriva e funziona gliela rispedisci, se non la rivuole ti tieni il 30% di quello che ha pagato così la prox volta si fa furbo e non fa perdere tempo alle persone.") .
mi dice che se non gli rimando comunque i soldi "sarà costretto ad adire vie legali".. gli rispondo che per me non c'è nessun problema (tra l'altro tra un mese mi laureo proprio in legge quindi..farò subito pratica bene)
mi richiama verso le 18 30.. immagino che mi voglia dare il tracking e mi dice "oddio miracolo.. non mi so spiegare perchè ma ora funziona"
lui mi ha detto che ci aveva provato di tutto (un 965 e un 1090t.. diverse schede video.. due tipi di ram.. alimentatore sempre lo stesso ma dice che funzionava anche prima quindi..) e che stavolta ha usato case diverso, un 840 (cacchio beato lui tutti sti amici con tutti i processori diversi su socket am3 pronti subito a smontare le proprie macchine e a prestare componenti!), e un alimentatore lc power (più scadente del suo corsair tx750)..
mi dice che è riuscito tranquillamente a giocare a crysis 2 (preciso che i test che ha fatto lui, per dire che non funzionava e dirmi che gli avevo venduto un "troiaio" erano giocare a red river, crackato ovviamente!) senza problemi e che il pc non ha dato segni di instabilità.. e quindi mi dice che a questo punto mi sa che non me la rispedisce più e se la tiene..
mi viene da pensare, STRANAMENTE!
stasera provava a rimontare tutto nel suo case, perchè lui pensa che a questo punto la colpa sia del case o dell'ali...
io sincearmente hvolevo sbroccare.. però bo mi ha dato l impressione di quello che ci ha provato e che ha scoperto che le bugie hanno le gambe corte.. che magari mi impressionavo che lui minacciava le "vie legali".. boh.. e quindi ho preferito fare il finto tonto e dire "mah chissà, sarà un caso".
detto ciò.. la mia crosshair v è in viaggio :D
minicooper_1
29-06-2011, 21:36
:sofico: :sofico: :sofico:
scuso se non sono proprio strettamente in topic, ma sinceramente la vicenda sta assumendo contorni grotteschi...
oggi mi chiama chiedendomi la fattura, gli avevo detto che gliela mandavo appena mi arrivava la scheda nuova vista che ce l ho salvata sul pc, però se proprio insisteva potevo vedere se c'era una copia sul sito e lui mi dice di procurargliela subito.. al che gli chiedo scusa ma tanto hai dteto che oggi pomeriggio me la rispedisci, mo che te ne fai della fattura? poi che è tutta sta fretta mo per la fattura e la garanzia?
poi mi chiama dopo pranzo mi chiede l indirizzo per spedirmela, mi dice che il pacco è pronto, imballato per bene come gliel avevo spedito io e mi ripete che anche nel caso in cui la scheda a me funzionasse lui non si fida più e vuole comunque il rimborso..
gli dico guarda io la testo, e poi ti mando un bel video con tutto montato e un linx che va e poi ti mando tutti gli screen e foto che vuoi..
e mi ripete no no io voglio comunque i soldi anche se funziona la scheda.. poi mi dice che mo la ch iv costa 155 euro nuova..
poi vedo che in un thread aveva consigliato a uno di coomprarsi la ch v che costa "solo 180euro in germania".. cosa che ovviamente gli avevo detto io..
al che gli chiedo "scusa ma non è che mo hai cambiato idea e non vuoi più questa e vuoi una ch v??" e mi risponde "no macchè.. io non so manco dove la vendono!" :doh:
vabbè la cosa continua a puzzarmi.. io gli dico senti poi vediamo, tu mandami la scheda indietro, io la provo ti faccio tutti i test se possibili, se mi funziona, mi mandi i soldi per la spedizione e te la spedisco perchè il problema non è il mio (preciso che i moderatori del sito, non questo, mi hanno detto "Se arriva e funziona gliela rispedisci, se non la rivuole ti tieni il 30% di quello che ha pagato così la prox volta si fa furbo e non fa perdere tempo alle persone.") .
mi dice che se non gli rimando comunque i soldi "sarà costretto ad adire vie legali".. gli rispondo che per me non c'è nessun problema (tra l'altro tra un mese mi laureo proprio in legge quindi..farò subito pratica bene)
mi richiama verso le 18 30.. immagino che mi voglia dare il tracking e mi dice "oddio miracolo.. non mi so spiegare perchè ma ora funziona"
lui mi ha detto che ci aveva provato di tutto (un 965 e un 1090t.. diverse schede video.. due tipi di ram.. alimentatore sempre lo stesso ma dice che funzionava anche prima quindi..) e che stavolta ha usato case diverso, un 840 (cacchio beato lui tutti sti amici con tutti i processori diversi su socket am3 pronti subito a smontare le proprie macchine e a prestare componenti!), e un alimentatore lc power (più scadente del suo corsair tx750)..
mi dice che è riuscito tranquillamente a giocare a crysis 2 (preciso che i test che ha fatto lui, per dire che non funzionava e dirmi che gli avevo venduto un "troiaio" erano giocare a red river, crackato ovviamente!) senza problemi e che il pc non ha dato segni di instabilità.. e quindi mi dice che a questo punto mi sa che non me la rispedisce più e se la tiene..
mi viene da pensare, STRANAMENTE!
stasera provava a rimontare tutto nel suo case, perchè lui pensa che a questo punto la colpa sia del case o dell'ali...
io sincearmente hvolevo sbroccare.. però bo mi ha dato l impressione di quello che ci ha provato e che ha scoperto che le bugie hanno le gambe corte.. che magari mi impressionavo che lui minacciava le "vie legali".. boh.. e quindi ho preferito fare il finto tonto e dire "mah chissà, sarà un caso".
detto ciò.. la mia crosshair v è in viaggio :D
si vede che è iniziato il caldo pesante.......:D :D :D
Possessore di questa felice scheda con ssd crucial m4 da 64 gb prima che il buon liberato87 me la voleva vendere e per il quale non l'ho acquistata:cry: perchè l'avevo comprata nuova dopo vane ricerche:cry: :cry:
Certo che dopo aver letto l'esperienza sono andato subito a vedere l'acquirente che non c'è .... e sono sempre convinto che è la coscienza delle persone a fare le regole che neanche con un prodotto acquistato nuovo esistono ....
liberato87
29-06-2011, 22:07
Possessore di questa felice scheda con ssd crucial m4 da 64 gb prima che il buon liberato87 me la voleva vendere e per il quale non l'ho acquistata:cry: perchè l'avevo comprata nuova dopo vane ricerche:cry: :cry:
Certo che dopo aver letto l'esperienza sono andato subito a vedere l'acquirente che non c'è .... e sono sempre convinto che è la coscienza delle persone a fare le regole che neanche con un prodotto acquistato nuovo esistono ....
ciao caro :) si mi ricordi di averti scritto ;)
l acquirente non è qui è su un altro forum..
guarda io posso solo dire che sul mercatino ho sempre venduto con massima soddifazione degli acquirenti e sempre acquistato con massima soddisfazione mia.. e veramente c'è stata molta più professionalità da ambo le parti anche rispetto a negozi rinomati..
è una questione di buona fede che uno o ce l ha o non ce l ha (dalle mie parti si dice "chi nasce tondo non può morire quadrato")..
per fare un esempio, io in questa trattativa, per un problema di sda-spedireweb che non era passato a ritirare il pacco, mi sono sbattuto per annullare l ordine, anticipare 15 euro di spedizione pacco celere 1, svegliarmi presto la mattina per fare la fila alle poste e far si che il pacco venisse accettato entro l orario limite..
ma l ho fatto con "piacere", perchè non avevo impegni inderogabili, perchè so che uno può rosicare a non avere il pacco il venerdi e a dover aspettare il lunedi.. però potevo benissimo dire "guarda non è colpa mia, tocca aspettare".. e poi diciamo essere ripagato cosi, con uno che si inventa palle e mi tiene 2 giorni al telefono.. bah
ciao caro :) si mi ricordi di averti scritto ;)
l acquirente non è qui è su un altro forum..
guarda io posso solo dire che sul mercatino ho sempre venduto con massima soddifazione degli acquirenti e sempre acquistato con massima soddisfazione mia.. e veramente c'è stata molta più professionalità da ambo le parti anche rispetto a negozi rinomati..
è una questione di buona fede che uno o ce l ha o non ce l ha (dalle mie parti si dice "chi nasce tondo non può morire quadrato")..
per fare un esempio, io in questa trattativa, per un problema di sda-spedireweb che non era passato a ritirare il pacco, mi sono sbattuto per annullare l ordine, anticipare 15 euro di spedizione pacco celere 1, svegliarmi presto la mattina per fare la fila alle poste e far si che il pacco venisse accettato entro l orario limite..
ma l ho fatto con "piacere", perchè non avevo impegni inderogabili, perchè so che uno può rosicare a non avere il pacco il venerdi e a dover aspettare il lunedi.. però potevo benissimo dire "guarda non è colpa mia, tocca aspettare".. e poi diciamo essere ripagato cosi, con uno che si inventa palle e mi tiene 2 giorni al telefono.. bah
siamo sulla stessa frequenza, io a questo utente con il pacco "smarrito" dalle poste, mi sono interessato per il rimborso (provare per credere cosa bisogna passare con essere rimborsati dalle Poste) e gli ho restituito i soldi, soddisfatto solo della sua gratitudine
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010607
oggi uso spedireweb e fino ad adesso mai avuto problemi ;)
liberato87
30-06-2011, 14:17
siamo sulla stessa frequenza, io a questo utente con il pacco "smarrito" dalle poste, mi sono interessato per il rimborso (provare per credere cosa bisogna passare con essere rimborsati dalle Poste) e gli ho restituito i soldi, soddisfatto solo della sua gratitudine
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010607
oggi uso spedireweb e fino ad adesso mai avuto problemi ;)
io mi sono fatto in 4 anche successivamente, rispondendo a tutte le telefonate anche la sera tardi, nonostante le prima chiamate erano insulti urlati gridandomi che ero un truffatore e che avevo venduto "un troiaio"..
poi vengo a sapere che lui non sa fare neanche un clear cmos, che non sa entrare nel bios.. che non aveav manco formattato ecc ecc
poco a poco ho provato a dirgli quello che doveva fare, però sinceramente tempo da perdere non ne ha nessuno..
poi voleva provare ad aggiornare il bios, gli ho detto sei sicuro che lo sai fare? sennò lascia stare quando la spedisci a me ci penso io anche se ha sempre funzionato con il bios 1304 quindi il problema non è li..
"no ora ci provo ho scaricato l ultima versione, la 3104".. cioè praticamente stava flashando il bios con la beta :doh: e ci sta pure specificato non aggiornare se non hai un processore am3+..
quindi gli ho detto senti lascia stare, che se sbagli ad aggiornare il bios i problemi sono ben più gravi, e poi non mi riprenderò proprio nulla!
se uno si compra una main top, allora immagino che sappia almeno fare un clear cmos.. sopratutto prima di accusare e inveire con insulti su uno che è rispettato, che ha fatto tante trattative tutte positive, che ti ha dimostrato grande disponibilità, ci penserei più di una volta..
l altro giorno anche se ero al mare gli ho risposto!
gli ho detto subito rimandamela e ti faccio vedere che funziona.. lui non può portarsela in giro per la sua città, montare e smontare 5 volte, portarla a dei "tecnici" che me la provano col tester, la fa provare al padre di un suo amico col tester.. posso permettere tutto ciò?!
l ha maltrattata più lui in 2 giorni che io in 6 mesi che l ho trattata veramente con i guanti senza azzardarmi in cose che non avevo mai fatto, senza chiedere consigli 3-4 volte a chi è più esperto di me..
poi sta scheda è un orologio cacchio, a me non ha mai perso un colpo, ci ho provato di tutto, più processori, più ram, più vga, hdd, ssd ecc ecc
se poi uno non sa dove mettere mani, non è certo colpa mia
naumakia
30-06-2011, 15:02
sei stato fin troppo buono :D :D
che processore monterai sulla craosshair v?? ma il forum ufficiale ancora non è stato creato :confused: :( ?
liberato87
30-06-2011, 15:42
sei stato fin troppo buono :D :D
che processore monterai sulla craosshair v?? ma il forum ufficiale ancora non è stato creato :confused: :( ?
alla fine si è risolto tutto..
mi ha chiamato e mi ha detto che il problema era il suo alimentatore (tra l'altro la prima cosa che gli ho detto di controllare, visto che dal problema che lamentava sembrava che il suo pc non "reggesse" e si è anche scusato per avermi accusato ingiustamente..
vabbè tutto è bene quel che finisce bene.
ci monto il 1090t in attesa dei dozer.. vedrò come andranno ma non ho tutta questa fretta, magari se mi viene la scimmia, e se il 6 core andrà un 30% più del thuban, potrei cambiarlo, e poi passare al x8 però seconda generazione, quando i prezzi saranno scesi e gli step ben affinati..
per il thread ufficiale, no ancora non è stato creato. la main è messa in consegna per domani :) magari posso occuparmene io :D
naumakia
30-06-2011, 15:52
alla fine si è risolto tutto..
mi ha chiamato e mi ha detto che il problema era il suo alimentatore (tra l'altro la prima cosa che gli ho detto di controllare, visto che dal problema che lamentava sembrava che il suo pc non "reggesse" e si è anche scusato per avermi accusato ingiustamente..
vabbè tutto è bene quel che finisce bene.
ci monto il 1090t in attesa dei dozer.. vedrò come andranno ma non ho tutta questa fretta, magari se mi viene la scimmia, e se il 6 core andrà un 30% più del thuban, potrei cambiarlo, e poi passare al x8 però seconda generazione, quando i prezzi saranno scesi e gli step ben affinati..
per il thread ufficiale, no ancora non è stato creato. la main è messa in consegna per domani :) magari posso occuparmene io :D
ottimo sarebbe perfetto(cosi mi iscrivo subito) :D cmq farò come te perora terrò x6 tanto vanno benissimo poi in futuro quando x8 scenderanno di prezzo :D si penserà! oggi ho messo in vendita la mia ^_^
mrfantastick
30-06-2011, 17:50
alla fine si è risolto tutto..
mi ha chiamato e mi ha detto che il problema era il suo alimentatore (tra l'altro la prima cosa che gli ho detto di controllare, visto che dal problema che lamentava sembrava che il suo pc non "reggesse" e si è anche scusato per avermi accusato ingiustamente..
vabbè tutto è bene quel che finisce bene.
ci monto il 1090t in attesa dei dozer.. vedrò come andranno ma non ho tutta questa fretta, magari se mi viene la scimmia, e se il 6 core andrà un 30% più del thuban, potrei cambiarlo, e poi passare al x8 però seconda generazione, quando i prezzi saranno scesi e gli step ben affinati..
per il thread ufficiale, no ancora non è stato creato. la main è messa in consegna per domani :) magari posso occuparmene io :D
Vai coì mi scrivo subito, a me dovrebbe arrivare al max la prox settimana!!!!!!!! Comunque ti sei comportato da santo!! Io sarà che combatto a lavoro tutti i giorni :muro: ma l'avrei ammazzato:D
liberato87
30-06-2011, 18:03
Vai coì mi scrivo subito, a me dovrebbe arrivare al max la prox settimana!!!!!!!! Comunque ti sei comportato da santo!! Io sarà che combatto a lavoro tutti i giorni :muro: ma l'avrei ammazzato:D
e dai allora ci comincio a ragionare su e chiedo ai mods :)
guarda io sono pure iperstressato perchè a fine luglio mi laureo in giurisprudenza quindi non so neanche io come ho fatto a mantenere la calma.. considera che questa settimana me l ero presa di pausa e invece mi sono stressatotantissmio appresso a lui che mi chiamava giorno e notte (tranquillamente anche a mezzanotte passata) e io la notte pensavo a tutte le cose più negative :)
oggi quando mi ha detto no è colpa dell alimentatore e quindi storia finita mi sono proprio ripreso..
e ho controllato la mia ch v era a milano un paio di ore fa :) e quindi domani me la portano e finalmente potrò godermela (già temevo di dover rimontare la ch iv che mi rispedivano e di dover fare dei test e poi constatare che non funzionava causa loro che me l avevano rotta).
insomma, tutto è ben quel che finisce bene!
mrfantastick
30-06-2011, 18:07
e dai allora ci comincio a ragionare su e chiedo ai mods :)
guarda io sono pure iperstressato perchè a fine luglio mi laureo in giurisprudenza quindi non so neanche io come ho fatto a mantenere la calma.. considera che questa settimana me l ero presa di pausa e invece mi sono stressatotantissmio appresso a lui che mi chiamava giorno e notte (tranquillamente anche a mezzanotte passata) e io la notte pensavo a tutte le cose più negative :)
oggi quando mi ha detto no è colpa dell alimentatore e quindi storia finita mi sono proprio ripreso..
e ho controllato la mia ch v era a milano un paio di ore fa :) e quindi domani me la portano e finalmente potrò godermela (già temevo di dover rimontare la ch iv che mi rispedivano e di dover fare dei test e poi constatare che non funzionava causa loro che me l avevano rotta).
insomma, tutto è ben quel che finisce bene!
Ma si, ora goditi la chV e poi sotto con la laurea :D
liberato87
01-07-2011, 16:23
Ma si, ora goditi la chV e poi sotto con la laurea :D
arrivataaaaaaaaaaaaaaaa! :sofico:
http://img695.imageshack.us/img695/6288/chvformula.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/chvformula.jpg/)
http://img828.imageshack.us/img828/2439/chvformula2.th.jpg
(http://img828.imageshack.us/i/chvformula2.jpg/)http://img204.imageshack.us/img204/9742/chvformula3.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/chvformula3.jpg/)
:sofico: :sofico: :sofico:
mrfantastick
01-07-2011, 17:25
Bellisssima!!!!!!!!!!!!!!Anke io:muro:
minicooper_1
01-07-2011, 17:27
troppo simile alla 4 si potevano impegnare un po di piu in asus.......:(
naumakia
01-07-2011, 18:31
Spettacolooooo ^_^ ora manca solo il thread aspettiamo la tua creazione :D :D
Io sono alla ricerca disperata di questa scheda!! ^_^ PS: grazie per la segnalazione di quel ragazzo :D :D
naumakia
01-07-2011, 18:33
troppo simile alla 4 si potevano impegnare un po di piu in asus.......:(
La verità è che era già bella la iv! questa è spettacolare! :D ma cos'è quel connettore pata dell'alimentatore sulla scheda madre? situata centro-sinistra. e poi vedo che ha il connettore 8 più 4 per la cpu? quella verrà usata solo per x8? o anche per x6!!
liberato87
02-07-2011, 00:32
La verità è che era già bella la iv! questa è spettacolare! :D ma cos'è quel connettore pata dell'alimentatore sulla scheda madre? situata centro-sinistra. e poi vedo che ha il connettore 8 più 4 per la cpu? quella verrà usata solo per x8? o anche per x6!!
il connettore che dici tu è un semplice molex, integrato sulla mb :)
il 4 pin aggiuntivo serve per dare alimentazione supplementare sotto pesante overclock (ho letto che cosi riesce a sopportare 400w solo di procio)
il connettore che dici tu è un semplice molex, integrato sulla mb :)
il 4 pin aggiuntivo serve per dare alimentazione supplementare sotto pesante overclock (ho letto che cosi riesce a sopportare 400w solo di procio)
OK, ma serve per alimentare cosa?
;) CIAUZ
djmatrix619
02-07-2011, 07:57
Scusate ma questo è diventato il topic della CROSSHAIR V ? Così giusto per chiedere....:stordita:
Scusate ma questo è diventato il topic della CROSSHAIR V ? Così giusto per chiedere....:stordita:
quoto :rolleyes:
minicooper_1
02-07-2011, 12:49
esagerati per 4 mex sulla V!!!
l'OT va sempre evitato perchè quando ci sono centinaia di utenti che postano è matematico provocare paginate di OT
cmq ora c'è la discussione dedicata alla V, andate di la a parlarne
>bYeZ<
cmq ora c'è la discussione dedicata alla V, andate di la a parlarne
>bYeZ<mi dai il link?:O
djmatrix619
02-07-2011, 16:44
mi dai il link?:O
:O http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2371186 :O
:O http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2371186 :Ograzie:cool: :)
arrivataaaaaaaaaaaaaaaa! :sofico:
http://img695.imageshack.us/img695/6288/chvformula.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/chvformula.jpg/)
http://img828.imageshack.us/img828/2439/chvformula2.th.jpg
(http://img828.imageshack.us/i/chvformula2.jpg/)http://img204.imageshack.us/img204/9742/chvformula3.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/chvformula3.jpg/)
:sofico: :sofico: :sofico:
mi ci starebbe ancora la scheda audio dedicata e 2 video :P
ma non so se abbandonerò la 4..
bisogna vedere come andranno i nuovi proci, se ne vale la pena, differenza di prezzo..
per ora non mi sembra molto avanti la 5
( e il bios animato non mi attrae per nulla lol)
peppotex
04-07-2011, 09:19
Ragazzi, ho una IV Formula, mi sapete dire che cos'è la voce "load calibration line" nel bios e come si disabilita?
Perché mi alza il vcore cpu da solo, ad esempio: nel bios imposto 1.33 e monitorando con hardware monitor i voltaggi, mi sale fino a 1.49 per poi scendere.
liberato87
04-07-2011, 09:57
Ragazzi, ho una IV Formula, mi sapete dire che cos'è la voce "load calibration line" nel bios e come si disabilita?
Perché mi alza il vcore cpu da solo, ad esempio: nel bios imposto 1.33 e monitorando con hardware monitor i voltaggi, mi sale fino a 1.49 per poi scendere.
ciao
la voce è nella primo menu del bios LOAD LINE CALIBRATION, c'è sia per la cpu sia per il cpu-nb. per disabilitarla metti su disable.
ma hai il turbo attivo?
peppotex
04-07-2011, 11:34
No il turbo non è attivato.
Però nel load-line calibration (vado a memoria, poi controllerò meglio) non c'è "disable",ma: "auto", 2 varianti di percentuale e "full calibration".
liberato87
04-07-2011, 11:38
No il turbo non è attivato.
Però nel load-line calibration (vado a memoria, poi controllerò meglio) non c'è "disable",ma: "auto", 2 varianti di percentuale e "full calibration".
se non hai il turbo attivo è molto strano che ti arrivi a 1,49v.
la llc impostata su full calibration ha un drop di 0.5-0.6v, quindi impostandola su altri valori sarà sicuramente minore.. da 1,33 a 1,49 è molto strano..
ma a quanto ce l hai la cpu?
peppotex
04-07-2011, 12:09
Ieri mi sono fermato a 3.8 con 1.33 (vado sempre a memoria) poi stasera devo continuare per arrivare a 4000.
Ti spiego brevemente cosa succede:
Quando entro in Windows (7 @ 64bit) apro Hardware Monitor e lancio Lynx e vedo che quando la cpu non è sotto sforzo il vcore aumenta a 1.47/1.49, invece quando spreme la cpu al 100% io vcore si abbassa al voltaggio che gli ho dato nel bios, quando finisce "lo sforzo" il voltaggio aumenta a quelli di prima per poi stabilizzarsi a quello impostato.
Quindi 1.49 lo ottengo solo in quella fase stransitoria.
Add:
Il load-line l'ho già su Full calibration (ma non si può disabilitare come dicevi tu?)
liberato87
04-07-2011, 12:16
Ieri mi sono fermato a 3.8 con 1.33 (vado sempre a memoria) poi stasera devo continuare per arrivare a 4000.
Ti spiego brevemente cosa succede:
Quando entro in Windows (7 @ 64bit) apro Hardware Monitor e lancio Lynx e vedo che quando la cpu non è sotto sforzo il vcore aumenta a 1.47/1.49, invece quando spreme la cpu al 100% io vcore si abbassa al voltaggio che gli ho dato nel bios, quando finisce "lo sforzo" il voltaggio aumenta a quelli di prima per poi stabilizzarsi a quello impostato.
Quindi 1.49 lo ottengo solo in quella fase stransitoria.
Add:
Il load-line l'ho già su Full calibration (ma non si può disabilitare come dicevi tu?)
ma da bios hai inserito manualmente 1,33 oppure utilizzi l'offset? da come descrivi la cosa sembra che tu abbia impostato un offset molto ampio...
no la llc non penso si possa disabilitare però ti ripeto il valore "massimo" è full, poi gli altri vanno a scendere. in ogni caso un minimo di droop è normale
peppotex
04-07-2011, 12:41
Ho impostato su "manual" ed ho impostato il voltaggio.
Stasera posso faci una foto cosi vedi anche tu.
peppotex
04-07-2011, 21:42
Aggiorno la mia situazione: Non ne sto venedo più fuori!
Ho appena fatto il reset del CMOS, caricato le impostazioni di Default, apro Hardware Monitor e CPU VCORE: min 1.30 max 1.44 (mentre scrivo oscilla tra i 1.33/34)
Liberato87, innanzitutto grazie per il supporto;) e visto che abbiamo la stessa Main (+o-) e procio, come imposto il bios, cioè, tu come l'hai impostato?
liberato87
04-07-2011, 21:48
Aggiorno la mia situazione: Non ne sto venedo più fuori!
Ho appena fatto il reset del CMOS, caricato le impostazioni di Default, apro Hardware Monitor e CPU VCORE: min 1.30 max 1.44 (mentre scrivo oscilla tra i 1.33/34)
Liberato87, innanzitutto grazie per il supporto;) e visto che abbiamo la stessa Main (+o-) e procio, come imposto il bios, cioè, tu come l'hai impostato?
figurati. se ora hai fatto il reset dovrebbe essere impostato anche il turbo, oppure lo hai già disabilitato?
comunque per sicurezza misurale anche con pc probe (il programma fornito in bundle con la asus)
io per la cpu a 4ghz e nb a 2800
da bios ho (manuale, no offset)
- vcore 1.3975
- cpu-nb 1.2
loadline calibration cpu: full calibration
ladline calibration cpu-nb: full calibration
poi il resto soliti spread spectrum disabilitati, turbo disabilitato ecc ecc
peppotex
04-07-2011, 21:56
NOOOOOO!!! Mamma mia che vergogna! Avevo il turbo su "auto" ero sicuro di averlo disabilitato, anzi, sono sicuro al 100%, si vede che nel entra/esci alza di qui alza di la, l'ho riabilitato.
Adesso con LLC su auto e 1.35@4000 segna massimo 1.38, ho appena finito di fare il test con wPrime adesso provo Linx... Vediamo
A proposito di Linx, come mai certe volte imposto tipo 5 time (per esempio) ma finisce 2 minuti dopo dicendomi che ha finito senza errori?
liberato87
04-07-2011, 22:10
NOOOOOO!!! Mamma mia che vergogna! Avevo il turbo su "auto" ero sicuro di averlo disabilitato, anzi, sono sicuro al 100%, si vede che nel entra/esci alza di qui alza di la, l'ho riabilitato.
Adesso con LLC su auto e 1.35@4000 segna massimo 1.38, ho appena finito di fare il test con wPrime adesso provo Linx... Vediamo
A proposito di Linx, come mai certe volte imposto tipo 5 time (per esempio) ma finisce 2 minuti dopo dicendomi che ha finito senza errori?
ero sicuro che fosse il turbo sennò non si spiegava! poi diciamo era in linea visto che se non sbaglio il turbo ha come vcore impostato tipo 1,475 quindi i tuoi 1,48 derivavano per forza da quello.
eee anche a me lo ha fatto a volte, però penso che sia un segno di instabilità.
comunque quei valori per l overclock sono già "limati", dubito che tu possa tenere 4ghz con 1,35.
in questo thread più o meno tutti con i thuban teniamo i 4ghz con quel vcore (1,4).
io personalmente uso le llc su full altrimetni mi si pianta (dovrei ovviamente impostare un vcore più alto)
peppotex
04-07-2011, 22:23
...dai la mia cazzata l'ho fatta :asd:
Si, il primo test è fallito ( ma lo immaginavo) adesso ho alzato a 1.36 ed ho messo "Full load" e lo aggiusta fino a 1.40.
Speriamo che tenga cosi perché sono al limite con le temperature,alla prima passata con linx ho toccato i 58 gradi.
liberato87
04-07-2011, 22:25
...dai la mia cazzata l'ho fatta :asd:
Si, il primo test è fallito ( ma lo immaginavo) adesso ho alzato a 1.36 ed ho messo "Full load" e lo aggiusta fino a 1.40.
Speriamo che tenga cosi perché sono al limite con le temperature,alla prima passata con linx ho toccato i 58 gradi.
ma sei con dissi stock?
se si ti consiglio di provare i 3.8 (io li reggo con 1.3375) .. alla fine adesso farà anche più caldo e 58 gradi siamo quasi al limite (poi non so tu che cosa utilizzi, considera che comunque anche col gioco più pesante non li toccherai mai e poi mai..) .
peppotex
04-07-2011, 22:39
Come dissi ho il Corsair H70.
Sta finendo Linx (25 min. Perchè non ho più tempo, domani a lavoro presto) però c'è una cosa strana, solo all'inizio ha toccato i 58 dopo è rimasto a 43, come se non spremesse piu il processore ( ho dimenticato di aprire monitoraggio attività) anche questo secondo te è sintomo d'instabilità?
liberato87
04-07-2011, 22:45
Come dissi ho il Corsair H70.
Sta finendo Linx (25 min. Perchè non ho più tempo, domani a lavoro presto) però c'è una cosa strana, solo all'inizio ha toccato i 58 dopo è rimasto a 43, come se non spremesse piu il processore ( ho dimenticato di aprire monitoraggio attività) anche questo secondo te è sintomo d'instabilità?
no probabilmente è dovuto al dissipatore, mi sembrano strani 58 gradi col h70!
magari hai un profilo ventole basso e quindi all inizio soffre perchè le ventole girano lente quindi la temp sale veloce, poi come la temperatura sale oltre 50 gradi va al massimo e riesce ad abbassarla.
linx spreme tranquillo, anche più del dovuto. se c'è instabilità o ti da errore o si riavvia.
peppotex
04-07-2011, 22:52
Mi sa che devo mettere mani anche al dissi perchè le ventole sono al max sempre (adesso che faccio i test)
Domani lo torno a smontare e a cambiare la pasta...
Comunque grazie;)
Add:
Comunque prima si era piantato :asd:, adesso ho alzato a 1.38, ma adesso vado a ninna :)
liberato87
04-07-2011, 22:59
Mi sa che devo mettere mani anche al dissi perchè le ventole sono al max sempre (adesso che faccio i test)
Domani lo torno a smontare e a cambiare la pasta...
Comunque grazie;)
Add:
Comunque prima si era piantato :asd:, adesso ho alzato a 1.38, ma adesso vado a ninna :)
tranquillo quei voltaggi sono ben limati, a meno che tu non abbia una cpu molto fortunata in media i voltaggi sono quelli (su questa scheda)
peppotex
05-07-2011, 06:34
Io di fortunato non ho mai avuto niente :asd:
naumakia
05-07-2011, 12:21
Domandina veloce passare da 4 a 8 giga nei giochi può cambiare qualcosa? ho delle g-skill in firma! volevo aggiungere altri due banchi! voi che dite?
peppotex
05-07-2011, 15:10
@naumakia
Mi sai dire che temperature raggiungi in Full per piacere?
naumakia
05-07-2011, 15:47
@naumakia
Mi sai dire che temperature raggiungi in Full per piacere?
allora oc a 4180 con v core 1.456 massimo 50 gradi ma dopo un ora di test! normalmente nei giochi massimo 35 con temperatura nella stanza very hot!!! ti dico solo sicilia catania centro!!!:D :D per fortuna settimana prossima mi sistemano il condizionatore se no arrivo i a 50 gradi in idle ahah!!!:D :D in inverno sono molto più basse però considera che io ho delle ventole diverse! sparate tutte al massimo tanto sono inudibili :D e un case generoso obsidian 800d. ora appena mi arriva la crosshair v metterò la ARCTIC COOLING MX-3 vediamo se avrò dei miglioramenti rispetto alla pasta standard!
NB: considera che le ventole corsair secondo me sono superiori al max, buttano forse più aria però fanno un casino bestiale! quindi ho preferito mettere queste che sono ottime belle da vedere e sparata al max sono inudibili! ^_^
djmatrix619
05-07-2011, 15:48
Domandina veloce passare da 4 a 8 giga nei giochi può cambiare qualcosa? ho delle g-skill in firma! volevo aggiungere altri due banchi! voi che dite?
Se vuoi il mio parere personale, assolutamente no. Credimi sto nella stessa situazione tua, ad un passo dal convincermi nell'aggiungere altri 4GB, ma a meno che non usi il computer per applicazioni quali Photoshop, et similia, aggiungere altri 4GB non comporterà niente di che.
Quindi per me no, non ne vale decisamente la pena aggiungere altri 4gb. Se poi è una spesa che può non farti ne caldo ne freddo... 8 è meglio che 4 ! :D
naumakia
05-07-2011, 15:55
Se vuoi il mio parere personale, assolutamente no. Credimi sto nella stessa situazione tua, ad un passo dal convincermi nell'aggiungere altri 4GB, ma a meno che non usi il computer per applicazioni quali Photoshop, et similia, aggiungere altri 4GB non comporterà niente di che.
Quindi per me no, non ne vale decisamente la pena aggiungere altri 4gb. Se poi è una spesa che può non farti ne caldo ne freddo... 8 è meglio che 4 ! :D
grazie! ^_^ mi sono convinto pure io! la spesa era piccola però è sempre positivo risparmiare qualcosa :D più che altro visto che uso solo giochi o cmq applicazioni semplici preferisco tenermi i mie cari 4 giga prima che poi ho problemi di stabilità in oc. :D ragazzi sfortunatamente fra poco vi abbandono passo alla crosshair v spero ci rivedremo fra poco tutti li :D :D :D dovrebbe arrivarmi questo fine settimana speriamo!!
peppotex
05-07-2011, 19:04
Azz! Ho appena finito di cambiargli la pasta (Artic Silver 5) e sono arrivato a 63 gradi senza finire la prima spremuta che fa Linx...:(
In idle 35.
naumakia
06-07-2011, 09:58
Azz! Ho appena finito di cambiargli la pasta (Artic Silver 5) e sono arrivato a 63 gradi senza finire la prima spremuta che fa Linx...:(
In idle 35.
umm. cerca di mettere le ventole del case in maniera diversa! mi sembrano troppo alte, oppure hai sbagliato qualcosa. sono tutte e due in espulsioni le ventole del radiatore? con la pasta cambiata dovrebbe andare ancora meglio! bho. io settimana prossima cambio scheda madre e ti faccio sapere con la nuova pasta!
Di@bo[_Nik
11-07-2011, 21:07
ciao ragazzi. vorrei un consiglio circa l'acquisto di un dissipatore da montare sulla scheda asus, visto che al momento ho quello base amd che oltre ad essere poco performante (con le temperature di questi giorni sta mostrando i propri limiti) è anche troppo rumoroso.
Ho una cpu x4 955, e delle ram G.Skill ECO F3. Sto cercando un dissipatore ad aria che sia performante ma al contempo abbastanza silenzioso. Per ora stavo valutando l'acquisto del Mugen 2. Che ve ne pare? Avrei problemi a montarlo con le ram in questione? Che altre proposte mi fareste?
liberato87
11-07-2011, 21:09
ciao ragazzi. vorrei un consiglio circa l'acquisto di un dissipatore da montare sulla scheda asus, visto che al momento ho quello base amd che oltre ad essere poco performante (con le temperature di questi giorni sta mostrando i propri limiti) è anche troppo rumoroso.
Ho una cpu x4 955, e delle ram G.Skill ECO F3. Sto cercando un dissipatore ad aria che sia performante ma al contempo abbastanza silenzioso. Per ora stavo valutando l'acquisto del Mugen 2. Che ve ne pare? Avrei problemi a montarlo con le ram in questione? Che altre proposte mi fareste?
dipende dal budget.
il mugen 2 è un buon dissi. è da poco uscito il mugen 3 (tra l altro uno è in vendita sul mercatino mi pare).
edit
tra l altro ti capisco.. anche io quando arrivò l'estate capii perchè quasi tutti consigliavano di cambiare il dissipatore stock ;)
minicooper_1
11-07-2011, 21:10
ciao ragazzi. vorrei un consiglio circa l'acquisto di un dissipatore da montare sulla scheda asus, visto che al momento ho quello base amd che oltre ad essere poco performante (con le temperature di questi giorni sta mostrando i propri limiti) è anche troppo rumoroso.
Ho una cpu x4 955, e delle ram G.Skill ECO F3. Sto cercando un dissipatore ad aria che sia performante ma al contempo abbastanza silenzioso. Per ora stavo valutando l'acquisto del Mugen 2. Che ve ne pare? Avrei problemi a montarlo con le ram in questione? Che altre proposte mi fareste?
Per curiosità che temperature hai sul 955?
Di@bo[_Nik
11-07-2011, 21:19
dipende dal budget.
il mugen 2 è un buon dissi. è da poco uscito il mugen 3 (tra l altro uno è in vendita sul mercatino mi pare).
edit
tra l altro ti capisco.. anche io quando arrivò l'estate capii perchè quasi tutti consigliavano di cambiare il dissipatore stock ;)
a prescindere dal modello del dissipatore, vorrei provare ad acquistarlo qui sul mercatino in modo da risparmiare qualcosa. Come budget diciamo un 50-60€. Per quanto riguarda il discorso mugen 2-3, avevo diretto l'attenzione verso il 2 sia per il discorso acquisto usato, sia perchè avevo letto commenti positivi. Sul 3 cosa mi dici? A prescindere da discorsi di marketing, è superiore al 2?
Di@bo[_Nik
11-07-2011, 21:26
Per curiosità che temperature hai sul 955?
adesso 50° con sola navigazione internet. ma la ventola gira abbastanza.
liberato87
11-07-2011, 21:28
a prescindere dal modello del dissipatore, vorrei provare ad acquistarlo qui sul mercatino in modo da risparmiare qualcosa. Come budget diciamo un 50-60€. Per quanto riguarda il discorso mugen 2-3, avevo diretto l'attenzione verso il 2 sia per il discorso acquisto usato, sia perchè avevo letto commenti positivi. Sul 3 cosa mi dici? A prescindere da discorsi di marketing, è superiore al 2?
non è proprio il thread adatto per parlare esclusivamente di dissi.. posso dirti che sulla crosshair iv ci monti di tutto. se ci monti un bitorre occhio solo alle ram (io col noctua nh-d14 e le dominator gt col dissipatore alto ho dovuto togliere il dissi alto al primo slot, i primi due slot sono coperti)
qui una review del mugen III http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/842-recensione-scythe-mugen-3.html
beh su quel budget ne compri uno nuovo ottimo quindi sul mercatino puoi prendere qualsiasi cosa.
IMHO gli schyte hanno il miglior rapporto prezzo-prestazioni (ninja III, mugen III)
i top sono silver arrow, noctua nh-d14.
io ho il thermalright archon e posso dirti che è ai livello del d14, forse un pelino meglio.
personalmente non sono un fan dei kit liquido compatti tipo h50 h70 coolit ecc però qui più di qualcuno ci si è trovato benissimo..
insomma con quel budget hai una grande scelta
Di@bo[_Nik
11-07-2011, 21:33
non è proprio il thread adatto per parlare esclusivamente di dissi.. posso dirti che sulla crosshair iv ci monti di tutto. se ci monti un bitorre occhio solo alle ram (io col noctua nh-d14 e le dominator gt col dissipatore alto ho dovuto togliere il dissi alto al primo slot, i primi due slot sono coperti)
qui una review del mugen III http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/842-recensione-scythe-mugen-3.html
beh su quel budget ne compri uno nuovo ottimo quindi sul mercatino puoi prendere qualsiasi cosa.
IMHO gli schyte hanno il miglior rapporto prezzo-prestazioni (ninja III, mugen III)
i top sono silver arrow, noctua nh-d14.
io ho il thermalright archon e posso dirti che è ai livello del d14, forse un pelino meglio.
personalmente non sono un fan dei kit liquido compatti tipo h50 h70 coolit ecc però qui più di qualcuno ci si è trovato benissimo..
insomma con quel budget hai una grande scelta
ma infatti ho chiesto proprio consiglio per un dissipatore da montare sulla foruma iv che non dia problemi con le ram che ho già :). ad esempio di quelli che hai nominato, potrei montarli tutti senza problemi?
aggiungo (forse serve per quanto riguarda dimensioni) che come case ho un enermax chakra senza ventola laterale.
liberato87
11-07-2011, 21:38
ma infatti ho chiesto proprio consiglio per un dissipatore da montare sulla foruma iv che non dia problemi con le ram che ho già :). ad esempio di quelli che hai nominato, potrei montarli tutti senza problemi?
aggiungo (forse serve per quanto riguarda dimensioni) che come case ho un enermax chakra senza ventola laterale.
tranquillo le eco non sono alte.
per le dimensioni per sicurezza controlla la larghezza del tuo case.
quasi tutti questi dissi che sono tra i più grandi sono alti 160mm
liberato87
14-07-2011, 22:44
ciao ragazzi
mi serve qualche dritta per un mio amico che ha questa main (la mia ex main) e ha un 965.
volevo sapere qualche parametro di overclock già rodato per i 4ghz o 3.8ghz cosi che glieli posso dire e glieli faccio impostare al volo perchè lui non è tanto capace e sinceramente non vorrei perderci troppo tempo dietro a fargl fare test anche perchè non è molto "istruito".
grazie
minicooper_1
14-07-2011, 22:51
ciao ragazzi
mi serve qualche dritta per un mio amico che ha questa main (la mia ex main) e ha un 965.
volevo sapere qualche parametro di overclock già rodato per i 4ghz o 3.8ghz cosi che glieli posso dire e glieli faccio impostare al volo perchè lui non è tanto capace e sinceramente non vorrei perderci troppo tempo dietro a fargl fare test anche perchè non è molto "istruito".
grazie
secondo me i 3.8 li prende senza overvolt ma solo tramite moltiplicatore... io con il 955 impostato da 965 prendevo i 3.9 al voltaggio del 955.....
Cmq dalla settimana prossima ci diamo sotto e vediamo qst scheda se davvero riesce a darmi soddisfazioni..... soprattutto dopo aver messo tutto a liquido
liberato87
14-07-2011, 23:15
secondo me i 3.8 li prende senza overvolt ma solo tramite moltiplicatore... io con il 955 impostato da 965 prendevo i 3.9 al voltaggio del 955.....
Cmq dalla settimana prossima ci diamo sotto e vediamo qst scheda se davvero riesce a darmi soddisfazioni..... soprattutto dopo aver messo tutto a liquido
grazie caro allora riferisco..
io avevo prima un 955 però step c2 e fino a 3.6 reggeva con vdef per i 3.8 invece voleva più di 1,4v..
il 965 lo vedo un pò cosi.. 3.8 sicuri senza overvolt e per i 4ghz va a culo :D
ma certo caro sta scheda fa paura!!!
ma tu hai il 1090t giusto??
minicooper_1
14-07-2011, 23:26
grazie caro allora riferisco..
io avevo prima un 955 però step c2 e fino a 3.6 reggeva con vdef per i 3.8 invece voleva più di 1,4v..
il 965 lo vedo un pò cosi.. 3.8 sicuri senza overvolt e per i 4ghz va a culo :D
ma certo caro sta scheda fa paura!!!
ma tu hai il 1090t giusto??
si preso il 1090 con il wb nuovo le dominator gt con wb e il wb per la scheda madre vediamo a quanto riesco a tirare il tutto. Spero sopra i 4 ghz
liberato87
14-07-2011, 23:29
si preso il 1090 con il wb nuovo le dominator gt con wb e il wb per la scheda madre vediamo a quanto riesco a tirare il tutto. Spero sopra i 4 ghz
che dominator hai preso?
ma hai letto il mio messaggio privato di oggi per delle ram assurde?
4ghz? sicuro...
io prendo i 4.2 stabili però con 1,475v che non tengo in daily però ho il profilo salvato in k10stat e a volte mi sparavo crysis II o bfb bc2 a 4.2 ghz :D
tu a liquido non avresti problemi di temp...
Kronoturbo
15-07-2011, 10:58
in pratica ha la mia conf.
io alla fine i 4ghz superstabili li ho ottenuti e lo tengo tutti i giorni sempre cosi. considera che quando ci gioco lo tengo anche 4 ore senza smettere un attimo e ci faccio anche compilazione e rendering...mai un problema...
l'unica cosa che nn digerisce bene è il prime95 che dopo qualche minuto si pianta...ma nn arrivero' mai ad un utilizzo cosi quindi poco mi frega.
come valori ho questi:
cpu 1,49
cpu/nb 1,19
nb 1,21
sb 1,11
ht 1,20
ht 2400mhz
per i 3.8 riuscivo a tenere 1,42 alla cpu.
Ragazzi ma su un forum straniero ho visto una configurazione con una crosshair 4 formula e uno sli di gtx 460?
Com'è Possibile?
liberato87
16-07-2011, 21:26
Ragazzi ma su un forum straniero ho visto una configurazione con una crosshair 4 formula e uno sli di gtx 460?
Com'è Possibile?
esistono anche driver non "ufficiali"
http://xdevs.com/e107_plugins/content/content.php?content.30
esistono anche driver non "ufficiali"
http://xdevs.com/e107_plugins/content/content.php?content.30
Ma quindi è possibile fare uno sli, ma non si potranno utilizzare i driver ufficiali nvidia ogni qualvolta escono? Ma aspettare quelli moddati?
RoUge.boh
18-07-2011, 06:39
iscritto tra poco mi dovrebbe arrivare anche a me questa schedina :D
devo solo scegliere che processore abbinarci :D
Ragazzi, ho dei crash fissi se lavoro con Lightroom, è una questione di uso di disco per lo swap, visto che Lightroom ne fa un cospicuo uso. La macchina usata in altri ambiti è stabilissima, compresi i giochi, ma si vede proprio che se faccio lavorare molto il disco mi crasha, idem se renderizzo un video sullo stesso disco mentre faccio una copia di altri dati, dopo un pò si blocca con schermata blu ed errore 0x0000001e. Avevo già aumentato il voltaggio del southbridge a 1,24v ma non basta a quanto pare. I dischi sono configurati in ahci e ho gli ultimi driver amd ahci. Avete qualche idea in proposito?
minicooper_1
20-07-2011, 17:57
ragazzi hho appena montato il nuovo procio ma all avvio la scheda madre segnala il led rosso della vga..... da che puo dipendere????:muro: :muro: :muro:
MC 205 Veltro
20-07-2011, 18:12
ragazzi hho appena montato il nuovo procio ma all avvio la scheda madre segnala il led rosso della vga..... da che puo dipendere????:muro: :muro: :muro:
Sparo le prime cose che mi vengono in mente: scheda inserita male, provala in un altro slot, alimentazione supplementare dimenticata?.
minicooper_1
20-07-2011, 18:23
ovviamente gia provato il tutto.... ora vediamo se aggiornando il bios della scheda madre cambia qcs...
MC 205 Veltro
21-07-2011, 12:44
ovviamente gia provato il tutto.... ora vediamo se aggiornando il bios della scheda madre cambia qcs...
Prova la scheda in un'altro pc cosi vedi subito se la SV è ok.
djmatrix619
21-07-2011, 13:11
Ma c'è un LED anche per la VGA? Cavoli... e qual'è? :o
liberato87
21-07-2011, 15:51
Ma c'è un LED anche per la VGA? Cavoli... e qual'è? :o
ci sono 4 led di controllo durante il post
- cpu
- vga
- ram
- boot device
se all'avvio il pc non boota e la luce rimane fissa su uno di questi, sai dove è il problema
peppotex
21-07-2011, 17:43
Si, poi di fianco ad ogni led c'è la scritta a cosa corrisponde.
djmatrix619
22-07-2011, 17:25
No ragazzi io chiedevo solamente dove fosse il led della vga, so cosa sono e a cosa servono.
minicooper_1
22-07-2011, 18:50
No ragazzi io chiedevo solamente dove fosse il led della vga, so cosa sono e a cosa servono.
è il secondo partendo dall alto;)
djmatrix619
22-07-2011, 19:08
è il secondo partendo dall alto;)
Ah ho capitoooo... io vedevo gli altri led! Comunque si l'ho visto, grazie! :D
minicooper_1
22-07-2011, 19:19
Quelli sono i led che nessuno di noi spera di veder accesi all accensione.......
Marco8188
29-07-2011, 21:02
Ragazzi voi come avete settato le impostazioni nella sezione "Extreme Engine" in overclock?
liberato87
05-08-2011, 12:58
Ciao a tutti spero che qualcuno mi possa aiutare..stavo usando asus turbo v evo funzione di autotuning sono arrivato a 3812mhz mi pare,roba da poco pensavo,ho deciso di fermarmi e riavviando il pc faceva strani rumori ho spento e ora mi si accende il led della cpu e non mi fa piu il check...L'ho fusa? la temperatura era di 42 gradi cosa può essere successo?
non ti consiglio di suare il turbo v evo per quantè è "semplice" da usare è sempre meglio un overclock manuale, magari procedi con cautela e chiedi consigli.
non penso che l'hai fusa la cpu, magari non ha digerito bene l overclock.
fai un clear cmos e ti si dovrebbe riavviare.
minicooper_1
05-08-2011, 15:04
cavolo!ho provato ma mi da sempre lo stesso problema,ho tirato giu la cpu ho cambiato pasta anche se consapevole dell'inutilità del gesto,da fuori mi sembra identica.. bo.. ho provato anche a rimuovere la batteria della scheda madre ma niente.. altre idee?
che ali hai? il led della cpu sul lato destro della scheda madre rimane accesso? che procio è?
minicooper_1
05-08-2011, 15:10
Ciao guarda è tutto in firma!si rimane acceso e non mi fa il check non va avanti
o la cpu è andata in protezione o si è fusa.... prova a staccare la corrente dall ali per qualche minuto e riprova.....
niente sempre uguale.. come faccio a sapere se è andata in protezione ?
Nel primo post parli di strani rumori, puoi spiegare meglio cosa hai sentito, la cpu nn fa rumore... nn è che c'è un problema al sistema di raffreddamento e per questo si blocca con il led cpu acceso?
;) CIAUZ
minicooper_1
05-08-2011, 18:06
i ronzii strani di solito vengono dall alimentatore......
Controlla che il cavo d'alimentazione della cpu (4+4) sia integro e ben collegato (è solo un'ipotesi... ma nn si sa mai).
;) CIAUZ
MC 205 Veltro
06-08-2011, 12:18
Quoto anche io il ronzio da parte dell'alimentatore, potrebbe aver ceduto, anche se accende forse non eroga più bene le tensioni, prova al volo un'altro alimentatore.
Marco8188
06-08-2011, 14:49
Per il ROG Connect è necessario il cavo apposito oppure va bene qualsiasi cavo maschio-maschio?
RoUge.boh
07-08-2011, 09:37
ragazzi dove posso trovare i driver audio aggiornati? o ci sono solo quelli del sito asus?
Marco8188
09-08-2011, 20:37
Per il ROG Connect è necessario il cavo apposito oppure va bene qualsiasi cavo maschio-maschio?
Provato ieri con un semplice cavo usb..funziona alla grande :D
Stevejedi
09-08-2011, 23:40
ragazzi hho appena montato il nuovo procio ma all avvio la scheda madre segnala il led rosso della vga..... da che puo dipendere????:muro: :muro: :muro:
A volte mi capita quando il voltaggio della ram è troppo basso. Se per caso usi le mie stesse ram (G.Skill Eco) alzale a 1.4V e falle andare a 1333MHz per provare.
Sulla mia scheda madre i banchi che ho in firma non riesco a farli andare ai valori dichiarati senza che incorra in errori. Devo per forza aumentare il voltaggio :(
minicooper_1
10-08-2011, 01:29
A volte mi capita quando il voltaggio della ram è troppo basso. Se per caso usi le mie stesse ram (G.Skill Eco) alzale a 1.4V e falle andare a 1333MHz per provare.
Sulla mia scheda madre i banchi che ho in firma non riesco a farli andare ai valori dichiarati senza che incorra in errori. Devo per forza aumentare il voltaggio :(
no no è la vga defunta è ufficiale ;)
Marco8188
10-08-2011, 22:06
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/33811-asus-crosshair-iv-formula-am3-890fx-motherboard-review-6.html
Ragazzi è possibile cambiare pasta termica e togliere quei "pad" gialli orribili?
MC 205 Veltro
10-08-2011, 22:28
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/33811-asus-crosshair-iv-formula-am3-890fx-motherboard-review-6.html
Ragazzi è possibile cambiare pasta termica e togliere quei "pad" gialli orribili?
Ti da problemi di temperature?
Comunque io è la prima cosa che ho fatto ancora prima di montare tutta la scheda perchè avevo letto di problemi temperatura e non avevo voglia di smontare tutto. A pagina 53 avevo descritto cosa avevo fatto prendendo riferimendo da altre pagine antecedenti dove si parlava di sostituire lo stucco giallo con tanto di foto.
peppotex
11-08-2011, 11:32
Ho appena fatto un test e il NB: in full stà a 47° e in idle a 41°
invece il SB: 35° in full e 34° in idle.
Come sono le temperature?
ThePunisher
11-08-2011, 11:41
Ho appena fatto un test e il NB: in full stà a 47° e in idle a 41°
invece il SB: 35° in full e 34° in idle.
Come sono le temperature?
Ovviamente normali. Ma com'è che state tutti in para per le temperature ultimamente?
peppotex
11-08-2011, 11:45
io ultimamente si :D
Solo perchè ho finito da poco di assemblare e fare OC...
Marco8188
11-08-2011, 14:09
Ho appena fatto un test e il NB: in full stà a 47° e in idle a 41°
invece il SB: 35° in full e 34° in idle.
Come sono le temperature?
Ovviamente normali. Ma com'è che state tutti in para per le temperature ultimamente?
Perchè io con una ventolina piantata sopra il NB, raggiungo temperature più elevate :muro:
minicooper_1
11-08-2011, 14:46
sotto liquido le temp sono qst:
NB : 33° idle 37/38° full
SB: 34° idle 37/38 full
Stevejedi
11-08-2011, 17:29
Perchè io con una ventolina piantata sopra il NB, raggiungo temperature più elevate :muro:
Tranquillo, anche io sto nella stessa situazione... colpa di un orrore di progettazione da parte di ASUS... cioé voglio dire: tu ASUS mi spari una scheda madre di fascia alta e mi metti nei dissipatori il thermal pad + pasta termica? :muro:
Questi obbrobri non li ho visti nemmeno in una Gigabyte da 80 euro...
peppotex
11-08-2011, 17:47
Canc.
peppotex
11-08-2011, 17:50
Perchè io con una ventolina piantata sopra il NB, raggiungo temperature più elevate :muro:
Forse perchè a Palermo c'è più caldo :D
Scherzo, comunque io appena mi viene la voglia, devo lappare la CPU, quindi metterò mani anche alla main, toglierò quella roba e ci metterò della pasta buona.
minicooper_1
11-08-2011, 18:01
http://img577.imageshack.us/img577/7317/18072011091.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/18072011091.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
MC 205 Veltro
11-08-2011, 18:17
Ciao, ho trovato il tuo post ed il lavoro è fattibilissimo. Comunque non è detto che io debba accorciare le viti, nel senso che dipende dai casi, giusto?
PS: Hai foto dei tuoi lavori? Nella stagione più fresca che temp raggiungevi?
No non è detto, io ho fatto la prova mettendo un chicco di pasta al centro del NB, poi ho messo il dissipatore ed ho notato che non si spalmava da un lato, verificato togliendo il dissipatore e guardando la traccia spalmata sul dissi e nel NB.
Quindi guarda da quale lato risulta la vite leggermente più alta, e puoi limare, ma fai attenzione stiamo parlando di piccoli ritocchi, non esagerare altrimenti stringi troppo sul NB e il dissipatore potrebbe toccare inclinandosi nei micro condensatori (nn so cosa siano in realta) creandoti qualche corto. Usa un calibro per misurare le altezze dei supporti/vite o (distanziali/vite non so come chiamarli).
Sotto il SB c'è una pellicola protettiva per non far toccare il dissi con i piccoli componenti... rimettila.
Anzi per dirla tutta io ne ho costruito una simile armato di tanta pazienza e messa tra NB e dissipatore perchè ero in paranoia che facesse qualche corto (non conosco i componenti e non so cosa accade se si toccano con il dissi.
Quindi:
togli quello schiffo di stucco senza fare altre modifiche
quando togli ti accorgi anche se lo stucco era uniforme, purtroppo se non lo è c'è qualche vite/distanziale è leggermente più alta.
p.s. non ho foto non vedevo l'ora di montare tutto.
Marco8188
11-08-2011, 21:07
Ti ringrazio infinitamente per la precisazione ;)
Stevejedi
11-08-2011, 21:53
http://img577.imageshack.us/img577/7317/18072011091.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/18072011091.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Davvero bello! Complimenti! :mano:
Ho un paio di domade da farti:
1. I connettori dei tubi che marca sono? Sono stati semplici da stringere?
2. I tubi da quanto li hai presi? (mi sembrano 16/13mm)
minicooper_1
11-08-2011, 22:01
Davvero bello! Complimenti! :mano:
Ho un paio di domade da farti:
1. I connettori dei tubi che marca sono? Sono stati semplici da stringere?
2. I tubi da quanto li hai presi? (mi sembrano 16/13mm)
Ciao allora i raccordi sono alphacool neri 45° e dritti, mentre i tubi sono primochill (a parer mio i migliori finoadesso, anche superiori al blasonato tygon) 13/10...... no i raccordi non sono duri da stringere...... se vuoi altre info chiedi pure.
Ciao Maurizio
Marco8188
13-08-2011, 19:11
Come annunciato tempo fa, oggi ho dato una bella sistemata alla bestiolina.
Rifatto da 0 il cable management (tutto a cura di un mio carissimo amico), pulito tutto e cambiato pasta termica (se quella che c'era si poteva definire tale) a NB e SB.
Adesso le temperature sono: in idle NB 46°C e SB a 40°C (prima non le raggiungevo neanche con la ventolina puntata sopra). Strafelice :cool:
minicooper_1
13-08-2011, 19:15
Come annunciato tempo fa, oggi ho dato una bella sistemata alla bestiolina.
Rifatto da 0 il cable management (tutto a cura di un mio carissimo amico), pulito tutto e cambiato pasta termica (se quella che c'era si poteva definire tale) a NB e SB.
Adesso le temperature sono: in idle NB 46°C e SB a 38°C (prima non le raggiungevo neanche con la ventolina puntata sopra). Strafelice :cool:
ottimo lavoro.....;)
Marco8188
14-08-2011, 01:47
ottimo lavoro.....;)
Con la ventolina sopra in idle invece il NB sta a 43°C e il SB a 39°C
minicooper_1
14-08-2011, 01:54
Con la ventolina sopra in idle invece il NB sta a 43°C e il SB a 39°C
per essere ad aria è un ottimo risultato veramente.....;) hai overclock sul procio e sulla scheda?
Marco8188
18-08-2011, 22:44
Se aggiorno il bios, perdo tutti i profili salvati nell' Asus OC Profile?
per essere ad aria è un ottimo risultato veramente.....;) hai overclock sul procio e sulla scheda?
Con overclock a 4GHz e 6870 impostata a 950/1150, non supera i 50°C e l'SB i 46°C :)
minicooper_1
18-08-2011, 22:46
Se aggiorno il bios, perdo tutti i profili salvati nell' Asus OC Profile?
Con overclock a 4GHz e 6870 impostata a 950/1150, non supera i 50°C e l'SB i 46°C :)
noi ci conosciamo gia....:D :D :D muzio e minicooper_1 in realtà sono la stessa persona :asd: :asd: :asd:
Ciao a tutti.
Ho una Crosshair IV Formula come voi, ho postato alcune volte su questo thread e mi avete aiutato tante volte.
Ho bisogno ancora del vostro aiuto, di recente ho aggiornato il bios all'ultima versione, la 1902 non la beta, ma mi ha cambiato tutti i settaggi della RAM, ora io non sono interessato a fare overclock ma vorrei sfruttare l'hardware che ho senza andare oltre il consentito.
Vorrei configurare la RAM a 1600, ma se si usa l'SPD va di default a 1333.
Allora riepilogando ho:
CPU AMD 1090T impostato a 3.2 come da originale
RAM KINGSTONE KHX1600C9D3/2G (4 moduli da 2 GB l'uno)
Il PDF della KingStone consiglia un settaggio 9-9-9-27
CPU-Z mi segnala un SPD Standard a: 9-9-9-25 4-34-10-5
Per ottenere i 1600 MHZ dalla RAM ho così impostato il BIOS:
Configure System Performance Settings
TARGET DRAM FREQUENCY: 1600MHZ
OC Tuner Utility
DRAM Frequency 1600MHZ
tutto il resto AUTO
DRAM Timing Configuration:
per il DRAM 1st Information
i primi 4 appunto ho messo 9-9-9-27
i restanti 4 ho lasciato auto perchè la KINGSTONE non dice quanto devono essere per il 1600, quali saranno i valori corretti?
Poi in DRAM 2nd Information
tutto in AUTO, ho messo solo il Command Rate a 1T
Non ho cambiato altro, tutto il resto è in AUTO, qualche consiglio per favore?
Grazie mille!! :) :)
p.s. come vedete dalla mia vecchia firma, c'è segnalata un 9-9-9-24 ma adesso non sono convinto che sia il settaggio giusto
Stevejedi
23-08-2011, 08:01
Ciao a tutti.
Ho una Crosshair IV Formula come voi, ho postato alcune volte su questo thread e mi avete aiutato tante volte.
Ho bisogno ancora del vostro aiuto, di recente ho aggiornato il bios all'ultima versione, la 1902 non la beta, ma mi ha cambiato tutti i settaggi della RAM, ora io non sono interessato a fare overclock ma vorrei sfruttare l'hardware che ho senza andare oltre il consentito.
Vorrei configurare la RAM a 1600, ma se si usa l'SPD va di default a 1333.
Allora riepilogando ho:
CPU AMD 1090T impostato a 3.2 come da originale
RAM KINGSTONE KHX1600C9D3/2G (4 moduli da 2 GB l'uno)
Il PDF della KingStone consiglia un settaggio 9-9-9-27
CPU-Z mi segnala un SPD Standard a: 9-9-9-25 4-34-10-5
Per ottenere i 1600 MHZ dalla RAM ho così impostato il BIOS:
Configure System Performance Settings
TARGET DRAM FREQUENCY: 1600MHZ
OC Tuner Utility
DRAM Frequency 1600MHZ
tutto il resto AUTO
DRAM Timing Configuration:
per il DRAM 1st Information
i primi 4 appunto ho messo 9-9-9-27
i restanti 4 ho lasciato auto perchè la KINGSTONE non dice quanto devono essere per il 1600, quali saranno i valori corretti?
Poi in DRAM 2nd Information
tutto in AUTO, ho messo solo il Command Rate a 1T
Non ho cambiato altro, tutto il resto è in AUTO, qualche consiglio per favore?
Grazie mille!! :) :)
p.s. come vedete dalla mia vecchia firma, c'è segnalata un 9-9-9-24 ma adesso non sono convinto che sia il settaggio giusto
Prima di tutto è Kingston (senza la "e"), secondo, se vuoi fare Overclock è un conto, se vuoi mandare i componenti in specifica è un'altro.
Il Command Rate 1T dubito sia il valore standard. Se vuoi che vada in specifica inserisci i valori che sono riportati sui banchi e lascia tutto il resto in AUTO (ti consiglio di impostare il valore del voltaggio delle ram in manuale, a seconda delle specifiche).
Una cosa infelice che ho scoperto, è che gli esacore mal digeriscono frequenze operative della RAM a 1600Mhz, quindi ti consiglio di impostare tutto e far andare LinX con tutta la memoria per almeno 50 cicli. Se non è stabile, contatta ASUS o Kingston per sistemare i parametri corretti.
Sto avendo seri problemi di stabilità con i banchi che vedi in firma...
Di@bo[_Nik
23-08-2011, 17:08
ragazzi avrei due domande da fare sulla configurazione di questa scheda madre
1) la prima riguarda il comparto audio: ho installato i drivers scaricati dal sito asus (Questi) (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=Crosshair+IV+Formula&p=1&s=24) ma praticamente non c'è nessun programma per la regolazione. In particolare mi interessa far funzionare gli ingressi frontali del case, visto che quando inserisco le cuffie non avviene lo switch casse/cuffie
2) la seconda riguarda il bios: c'è modo di ridurre i tempi di caricamento del bios? praticamente all'accensione del pc compare due volte (in due momenti distinti) la schermata in cui avvisa che ci sono 4 core sbloccati (se già si potesse caricare un'unica volta non sarebbe male). Infatti all'avvio: splash screen con memorie, prima schermata dei 4 core sbloccati, caricamento degli hd ahci s.m.a.r.t., seconda schermata dei 4 core sbloccati, quindi comincincia il caricamento di windows. E' la procedura normale o è la mia che ha qualche rallentamento?
2) la seconda riguarda il bios: c'è modo di ridurre i tempi di caricamento del bios? praticamente all'accensione del pc compare due volte (in due momenti distinti) la schermata in cui avvisa che ci sono 4 core sbloccati (se già si potesse caricare un'unica volta non sarebbe male). Infatti all'avvio: splash screen con memorie, prima schermata dei 4 core sbloccati, caricamento degli hd ahci s.m.a.r.t., seconda schermata dei 4 core sbloccati, quindi comincincia il caricamento di windows. E' la procedura normale o è la mia che ha qualche rallentamento?
Le tempistiche sono quelle, ma perchè non lo mandi in sospensione il pc? Io lo riavvio solo in rari casi o se c'è qualche aggiornamento, altrimenti la sospensione è d'obbligo ;) In 4 o 5 secondi è operativo.
liberato87
23-08-2011, 21:43
Una cosa infelice che ho scoperto, è che gli esacore mal digeriscono frequenze operative della RAM a 1600Mhz, quindi ti consiglio di impostare tutto e far andare LinX con tutta la memoria per almeno 50 cicli. Se non è stabile, contatta ASUS o Kingston per sistemare i parametri corretti.
Sto avendo seri problemi di stabilità con i banchi che vedi in firma...
come l hai scoperto?
in realtà è stabilissimo con memorie a 1600 e 1800. soffre un pò le 2000. ma a timings rilassati le digerisce bene, bisogna giocare anche con i valori di drivings oltre che sui timings.
io sulla ch iv ero stabilissimo con delle dominator gt a 1600 6-6-6-18-24 (con cpu a 4ghz e nb a 2800)
http://img190.imageshack.us/img190/2585/linx4ghznoerror1h301003.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/190/linx4ghznoerror1h301003.png/)
se ti può consoloare anche un mio amico con le eco ha avuto problemi a metterle stabili ma lui non era certo espertissimo, ma neanche a specifica gli funzionavano a dovere.
@Liberato87
mi sembri molto ferrato, mi daresti una mano a settare a dovere la mia RAM?
liberato87
23-08-2011, 22:34
Ciao a tutti.
Ho una Crosshair IV Formula come voi, ho postato alcune volte su questo thread e mi avete aiutato tante volte.
Ho bisogno ancora del vostro aiuto, di recente ho aggiornato il bios all'ultima versione, la 1902 non la beta, ma mi ha cambiato tutti i settaggi della RAM, ora io non sono interessato a fare overclock ma vorrei sfruttare l'hardware che ho senza andare oltre il consentito.
Vorrei configurare la RAM a 1600, ma se si usa l'SPD va di default a 1333.
Allora riepilogando ho:
CPU AMD 1090T impostato a 3.2 come da originale
RAM KINGSTONE KHX1600C9D3/2G (4 moduli da 2 GB l'uno)
Il PDF della KingStone consiglia un settaggio 9-9-9-27
CPU-Z mi segnala un SPD Standard a: 9-9-9-25 4-34-10-5
Per ottenere i 1600 MHZ dalla RAM ho così impostato il BIOS:
Configure System Performance Settings
TARGET DRAM FREQUENCY: 1600MHZ
OC Tuner Utility
DRAM Frequency 1600MHZ
tutto il resto AUTO
DRAM Timing Configuration:
per il DRAM 1st Information
i primi 4 appunto ho messo 9-9-9-27
i restanti 4 ho lasciato auto perchè la KINGSTONE non dice quanto devono essere per il 1600, quali saranno i valori corretti?
Poi in DRAM 2nd Information
tutto in AUTO, ho messo solo il Command Rate a 1T
il profilo che ti carica in automatico è lo standard jedec quindi 1333 con 1,5v e latenze 9-9-9-24.
tu devi metterle a specifica come mi sembra che hai fatto quindi 9-9-9-27 però ovviamente devi mettere il voltaggio a 1,65v.
command rate metti 2t.
lancia un memtest e vedi se hai errori.
non ho capito se hai solo il dubbio oppure se la tua configurazione ti crea problemi di instabilità.
9-9-9-27
Stevejedi
23-08-2011, 22:48
come l hai scoperto?
in realtà è stabilissimo con memorie a 1600 e 1800. soffre un pò le 2000. ma a timings rilassati le digerisce bene, bisogna giocare anche con i valori di drivings oltre che sui timings.
io sulla ch iv ero stabilissimo con delle dominator gt a 1600 6-6-6-18-24 (con cpu a 4ghz e nb a 2800)
http://img190.imageshack.us/img190/2585/linx4ghznoerror1h301003.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/190/linx4ghznoerror1h301003.png/)
se ti può consoloare anche un mio amico con le eco ha avuto problemi a metterle stabili ma lui non era certo espertissimo, ma neanche a specifica gli funzionavano a dovere.
Allora il problema è solo di GSkill... vedi qui (http://gskill.us/forum/showthread.php?t=7688)
I miei banchi sono certificati per lavorare a 1.35V 7-8-7-24-2T 1600MHz, ma non ci partono proprio...
Ho dovuto alzare la frequenza del CPU/NB a 2400MHz ed il voltaggio delle ram a 1.45V per essere stabile con LinX. Per saperne di più ti rimando alla discussione che ho aperto (e risolto) direttamente sul forum ufficiale (http://gskill.us/forum/showthread.php?t=9014).
Inoltre, la cosa strana, è che i moduli che ho sono certificati da ASUS per lavorare con 4 DIMM installate, la cosa strana è che non mi viene visualizzato nell'elenco il voltaggio di utilizzo... che ci sia coda di paglia da parte dei taiwanesi?
il profilo che ti carica in automatico è lo standard jedec quindi 1333 con 1,5v e latenze 9-9-9-24.
tu devi metterle a specifica come mi sembra che hai fatto quindi 9-9-9-27 però ovviamente devi mettere il voltaggio a 1,65v.
command rate metti 2t.
lancia un memtest e vedi se hai errori.
non ho capito se hai solo il dubbio oppure se la tua configurazione ti crea problemi di instabilità.
9-9-9-27
No, non ho problemi di stabilità, vorrei solo sfruttarle a pieno e non a 1333, quello che vorrei sapere, oltre a 9-9-9-27 ci sono altri quattro valori da settare subito dopo e non saprei cosa mettere come valori.
Come mai mi consigli il command rate a 2t?
liberato87
23-08-2011, 23:24
No, non ho problemi di stabilità, vorrei solo sfruttarle a pieno e non a 1333, quello che vorrei sapere, oltre a 9-9-9-27 ci sono altri quattro valori da settare subito dopo e non saprei cosa mettere come valori.
Come mai mi consigli il command rate a 2t?
suppongo che le tue abbiano un command rate 2t, non essendo delle ram diciamo "performanti".
in ogni caso puoi sempre provarle a 1t e vedere come ti trovi.
la differenza comunque la noteresti solo nei benchmark sintetici
liberato87
23-08-2011, 23:27
Allora il problema è solo di GSkill... vedi qui (http://gskill.us/forum/showthread.php?t=7688)
I miei banchi sono certificati per lavorare a 1.35V 7-8-7-24-2T 1600MHz, ma non ci partono proprio...
Ho dovuto alzare la frequenza del CPU/NB a 2400MHz ed il voltaggio delle ram a 1.45V per essere stabile con LinX. Per saperne di più ti rimando alla discussione che ho aperto (e risolto) direttamente sul forum ufficiale (http://gskill.us/forum/showthread.php?t=9014).
Inoltre, la cosa strana, è che i moduli che ho sono certificati da ASUS per lavorare con 4 DIMM installate, la cosa strana è che non mi viene visualizzato nell'elenco il voltaggio di utilizzo... che ci sia coda di paglia da parte dei taiwanesi?
si si lo sapevo. anche diverse ram certificate a 1,5v su intel su amd hanno bisogno di più volts...
però la cosa "buona" delle eco è proprio il basso voltaggio, se gli devi dare 0.1v più della specifica allora la loro bontà si assottiglia IMHO.
quello che è scritto li mi sembra un pò una caxxata.. tra l altro l avevo letto all epoca quando anche io avevo delle gskill (1600 cl8 se non sbaglio)
ho provato molte ram e tutte con chip diversi e non ho mai dovuto fissare il moltiplicatore a 1333 e poi salire di bus!
ho avuto delle gskill f3 (psc) 1600 cl8, ocz 1600 (micron) 7-6-6-24, le dominator gt (elpida hyper) 1600 6-6-6-18, le trident (eplida bbse) 2133 9-9-9-24 e ora queste fantastica a-data con chip elpida hyper
per esempio sia le trident che le ram che ho ora non bootano se imposti la frequenza oltre 2000. non bootano proprio. però a 2000 passano anche memtest, però a cl9.
le mie per dirti sono certificate 2200 8-8-8-24! su intel ovviamente.. se imposto l xmp non bootano proprio!
Nautilu$
24-08-2011, 09:26
Pensa che le mie su CPU-Z segnano addirittura il PartNumber sbagliato :rolleyes: ...
http://img43.imageshack.us/img43/5100/41980950.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/41980950.jpg/)
...e invece sono queste :):
http://img824.imageshack.us/img824/6426/ramgskill.jpg
...ma arrivano anche a 1600Mhz cl5! :D
http://img291.imageshack.us/img291/7011/nb3010.jpg
Così come anche a 2232Mhz (cl9 per essere perfettamente stabili...)
http://img833.imageshack.us/img833/4670/ram2232mhz.jpg
...fino a 2100Mhz sempre entro le specifiche 1,65V (da cl6 in su... per cl5 ho dovuto alzare a 1,75V)
... 1,75V per essere stabile oltre 2200Mhz
... 1,55-1,6V per il 1600-1700Mhz (con NB intorno ai 2900Mhz)
...abbassando il NB sui 2600Mhz posso tenerle invece anche 0,1V in meno
suppongo che le tue abbiano un command rate 2t, non essendo delle ram diciamo "performanti".
in ogni caso puoi sempre provarle a 1t e vedere come ti trovi.
la differenza comunque la noteresti solo nei benchmark sintetici
Grazie Liberato, nel frattempo ho fatto così, ho impostato il SOLO DRAM setting a 1600 e tutto il resto in AUTO compreso il command rate.
Il bios mi ha settato in automatico:
9-9-9-24
tRC 40
CR 2T
con un DRAM Frequency a 802,7 MHz perciò 1600
ed un NB Frequency a 2006,7 MHz
A me va bene così senza fare sconvolgimenti mi accontento, non mi andava il fatto che avere ram a 1600 ma con un SPD che lo setta 1333.
Tutto il resto è untouched e sembra che vada bene.
Che software mi consigli per eseguire dei tests?
Stevejedi
24-08-2011, 17:08
si si lo sapevo. anche diverse ram certificate a 1,5v su intel su amd hanno bisogno di più volts...
però la cosa "buona" delle eco è proprio il basso voltaggio, se gli devi dare 0.1v più della specifica allora la loro bontà si assottiglia IMHO.
quello che è scritto li mi sembra un pò una caxxata.. tra l altro l avevo letto all epoca quando anche io avevo delle gskill (1600 cl8 se non sbaglio)
ho provato molte ram e tutte con chip diversi e non ho mai dovuto fissare il moltiplicatore a 1333 e poi salire di bus!
ho avuto delle gskill f3 (psc) 1600 cl8, ocz 1600 (micron) 7-6-6-24, le dominator gt (elpida hyper) 1600 6-6-6-18, le trident (eplida bbse) 2133 9-9-9-24 e ora queste fantastica a-data con chip elpida hyper
per esempio sia le trident che le ram che ho ora non bootano se imposti la frequenza oltre 2000. non bootano proprio. però a 2000 passano anche memtest, però a cl9.
le mie per dirti sono certificate 2200 8-8-8-24! su intel ovviamente.. se imposto l xmp non bootano proprio!
Il punto è: se tu mi certifichi una cosa, perché c***o non va?
Perché ASUS mi dice che le ram sono ok nella mia mobo, e da GSkill c'è scritto "Testato per piattaforma Intel"?
Mah...:muro:
liberato87
24-08-2011, 23:54
Il punto è: se tu mi certifichi una cosa, perché c***o non va?
Perché ASUS mi dice che le ram sono ok nella mia mobo, e da GSkill c'è scritto "Testato per piattaforma Intel"?
Mah...:muro:
non ho capito cosa intendi..
se guardi bene nella qvl asus della crosshair iv il tuo modello di eco c'è però non è specificato il voltaggio..
e appunto sul sito di gskill sono certificate su mobo intel, quindi non ci vedo niente di strano.. se ci pensi i thuban supportano fino alle 1600, però la mobo è certificata anche per ram 2000 e oltre.. poi sta a te trovare la stabilità
non ho capito cosa intendi..
se guardi bene nella qvl asus della crosshair iv il tuo modello di eco c'è però non è specificato il voltaggio..
e appunto sul sito di gskill sono certificate su mobo intel, quindi non ci vedo niente di strano.. se ci pensi i thuban supportano fino alle 1600, però la mobo è certificata anche per ram 2000 e oltre.. poi sta a te trovare la stabilità
Aspetta, volevo farti altre domande.
Io so di non avere dei moduli RAM, diciamo così, "non molto performanti" e a dispetto del loro SPD devo forzarle per farle andare a 1600 MHz.
1) Però, non ho ben capito se il Thuban è limitato come 1600 MHz, mi spiego meglio, ho cercato nelle sue specifiche dove viene segnalato il massimo valore di DRAM frequency del 1090T 3,2 (Black Edition), hai dei riferimenti ufficiali AMD? La scheda madre supporta certamente fino a DRAM 2000 MHz, ma in effetti non ne so molto del processore, puoi confermare?
In realtà, l'unica citazione la trovo a pagina 2-15 del manuale della mobo:
"Due to different CPU margins, not all od AMD CPU can support up to DDR3 1600 and higher frequency DIMMs."
2) Poi, attualmente la mia RAM totale è di 8 GB con moduli che non sono il massimo, come sempre, senza pensare all'OverClocking che non è il mio campo, vorrei cambiarle con qualcosa che sia a 1600 MHz (se 1600 è il massimo che si può ottenere) di default SPD oppure MXP.
Senza spendere eccessivamente, cosa mi consiglieresti? Inoltre non è ben chiaro se convengono le NON ECC o con ECC
Leggendo inoltre il manuale della mobo, segnala per la memoria le seguenti frequenze:
1866, 1800, 1600 tutte in O.C.
1333, 1066 invece in ECC e non-ECC
Presumo che per avere dai 1600 in su, l'overclocking è strettamente necessario o mi sbaglio?
3) Il core unlocker è importante lasciarlo in auto o meglio sbloccare in manuale i 6 cores?
In effetti se non vengono messi in manuale, le TEMP dei singoli core non si vedono da CoreTemp
Grazie mille in anticipo.
liberato87
27-08-2011, 11:39
Aspetta, volevo farti altre domande.
Io so di non avere dei moduli RAM, diciamo così, "non molto performanti" e a dispetto del loro SPD devo forzarle per farle andare a 1600 MHz.
in che senso devi forzarle? mi sembra che stiano funzionando a specifica, solo che bisogna metterle manualmente in specifica (cosa che mi è capitata con tutte le ram che ho avuto, incluse nella qvl e non).
1) Però, non ho ben capito se il Thuban è limitato come 1600 MHz, mi spiego meglio, ho cercato nelle sue specifiche dove viene segnalato il massimo valore di DRAM frequency del 1090T 3,2 (Black Edition), hai dei riferimenti ufficiali AMD? La scheda madre supporta certamente fino a DRAM 2000 MHz, ma in effetti non ne so molto del processore, puoi confermare?
In realtà, l'unica citazione la trovo a pagina 2-15 del manuale della mobo:
"Due to different CPU margins, not all od AMD CPU can support up to DDR3 1600 and higher frequency DIMMs."
è limitato come supporto di moltiplicatore a 1600 oltre si va di oc, cioè salendo di bus.
il processore li supporta, solo che le devi mettere in oc cioè raggiungendo la frequenza alzando il bus con tutto ciò che questo comporta (cioè che si modificano i valori di frequenza cpu, nb e ht).
molto dipende dai chip, solitamente sono più stabili con psc (gskill), ma non ci sono grandi problemi, l importante è non impostare timings eccessivamente aggressivi (io avevo delle gskill trident 2133 9-9-9-24 che a 2133@ 1.65v non bootavano manco ma a 2000 9-9-9-24 erano stabilissime)
2) Poi, attualmente la mia RAM totale è di 8 GB con moduli che non sono il massimo, come sempre, senza pensare all'OverClocking che non è il mio campo, vorrei cambiarle con qualcosa che sia a 1600 MHz (se 1600 è il massimo che si può ottenere) di default SPD oppure MXP.
Senza spendere eccessivamente, cosa mi consiglieresti? Inoltre non è ben chiaro se convengono le NON ECC o con ECC
Leggendo inoltre il manuale della mobo, segnala per la memoria le seguenti frequenze:
1866, 1800, 1600 tutte in O.C.
1333, 1066 invece in ECC e non-ECC
Presumo che per avere dai 1600 in su, l'overclocking è strettamente necessario o mi sbaglio?
per le ram dipende tu da cosa cerchi. il fatto dei profili non deve interessarti più di tanto. almeno io ho provato almeno 4-5 ram diverse sulla ch iv e nessuna, dico nessuna, me l ha riconosciuta in automatico, ma mi caricava il profilo jedec (però se metti da bios nella prima scheda, in overclock ai overclock tuner D.O.C.P poi alla frequenza della ram puoi scegliere il profilo)
http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/motherboards/Asus_Crosshair_IV_Extreme/bios02.jpg
http://www.overclock.net/attachments/amd-motherboards/183326d1291521968-official-asus-crosshair-iv-formula-extreme-img_5674.jpg
però se questo profilo è xmp ed è per Intel, forse non sarà stabile, ma se è un profilo tranquillo come 1600 cl9 cl8 c7 con 1,65v allora andrà al 99%.
- ecc è una funzione utilizzata più che altro in ambito server, si aggiunge un controllo errori ai moduli, non serve nel desktop quindi sceglile non ecc.
per andare oltre 1600 o utilizzi il d.o.c.p che ha già dei profili pre caricati oltre a quello del modulo. oppure vai tu manualmente di bus (ma è la stessa cosa).
però ricordati che quando si modifica il bus si modifica contemporaneamente frequenza cpu, frequenza ram, frequenza nb e frequenza ht.
3) Il core unlocker è importante lasciarlo in auto o meglio sbloccare in manuale i 6 cores?
In effetti se non vengono messi in manuale, le TEMP dei singoli core non si vedono da CoreTemp
Grazie mille in anticipo.
non bisogna sbloccare nessun core perchè sono già tutti belli e sbloccati, non ci sono core dormienti sul thuban.
in che senso devi forzarle? mi sembra che stiano funzionando a specifica, solo che bisogna metterle manualmente in specifica (cosa che mi è capitata con tutte le ram che ho avuto, incluse nella qvl e non).
Intendo che se lascio tutto in AUTO nel BIOS, ovviamente mi si vengono settate a 1333.
Ho in sostanza 4 moduli da 2GB l'uno della KINGSTON - KHX1600C9D3/2G
è limitato come supporto di moltiplicatore a 1600 oltre si va di oc, cioè salendo di bus.
il processore li supporta, solo che le devi mettere in oc cioè raggiungendo la frequenza alzando il bus con tutto ciò che questo comporta (cioè che si modificano i valori di frequenza cpu, nb e ht).
molto dipende dai chip, solitamente sono più stabili con psc (gskill), ma non ci sono grandi problemi, l importante è non impostare timings eccessivamente aggressivi (io avevo delle gskill trident 2133 9-9-9-24 che a 2133@ 1.65v non bootavano manco ma a 2000 9-9-9-24 erano stabilissime)
Chiarissimo, diciamo che adesso ho una visione corretta di come devono andare le cose.
per le ram dipende tu da cosa cerchi. il fatto dei profili non deve interessarti più di tanto. almeno io ho provato almeno 4-5 ram diverse sulla ch iv e nessuna, dico nessuna, me l ha riconosciuta in automatico, ma mi caricava il profilo jedec (però se metti da bios nella prima scheda, in overclock ai overclock tuner D.O.C.P poi alla frequenza della ram puoi scegliere il profilo)
http://www.overclock.net/attachments/amd-motherboards/183326d1291521968-official-asus-crosshair-iv-formula-extreme-img_5674.jpg
Si, il D.O.C.P. l'ho provato, mi setta il DRAM a 465 MHz ed un NB frequency a 2340 MHz, ed un CPU bus a 232.
Diciamo che gira anche benino, AIDA mi segnala un overclock del 16%, ma scalda di brutto in questi giorni poi...
La CPU è raffreddata da un dissi CoolerMaster 212 con doppia ventola e inoltre ho altre tre ventole di estrazione, eppure la CPU in IDLE mi rimane a 45 gradi, mentre in NB a 50 ed il SB a 38.
Ho anche cambiato la pasta termica alla CPU ed al chipset NB e SB, notando solo una differenza di un grado.
Ma ad ogni modo, non sono realmente interessato a fare overclock.
Ho provato anche a settare il BIOS lasciando tutto in AUTO, compreso il DRAM timing configuration.
Ho impostato solamente a 1600 MHz il DRAM frequency, come da tua immagine.
CPU-Z mi dice appunto che la RAM gira a 800 (1600) e dai test di LYNX non ci sono errori, le performance sono ottime come da processore 3.2.
Ciò che chiedo vorrei solo sapere se faccio bene, oppure occorre cambiare anche manualmente a 9-9-9-24 o 9-9-9-27 come consigliato dalla KINGSTON ?
però se questo profilo è xmp ed è per Intel, forse non sarà stabile, ma se è un profilo tranquillo come 1600 cl9 cl8 c7 con 1,65v allora andrà al 99%.
Significa che se avessi intenzione di cambiare moduli RAM, passando dagli attuali PC3-10700 ad altri, ad esempio:
Corsair Dominator DDR3 PC3-12800 DHX Pro - Kit 8Gb
Anche loro hanno un timing analogo: Timing: CL 9-9-9-24 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Ed hanno un Performance Profile: XMP
Non riuscirei comunque a sfruttarle? O comunque dovrò sempre impostare a 1600 MHz il DRAM Frequency manualmente?
Ipotizziamo di cambiare le attuali KINGSTON (8GB in totale) con le Corsair appena segnalate, senza fare O.C. impostando manualmente a 1600, non noterò alcuna differenza?
- ecc è una funzione utilizzata più che altro in ambito server, si aggiunge un controllo errori ai moduli, non serve nel desktop quindi sceglile non ecc.
Bene, ottimo allora.
per andare oltre 1600 o utilizzi il d.o.c.p che ha già dei profili pre caricati oltre a quello del modulo. oppure vai tu manualmente di bus (ma è la stessa cosa).
però ricordati che quando si modifica il bus si modifica contemporaneamente frequenza cpu, frequenza ram, frequenza nb e frequenza ht.
Ecco, allora il mio metodo di fissare il DRAM Frequency a 1600 MHz potrebbe funzionare, ed io non conoscendo cos'altro cambiare, lascio tutto il resto in AUTO, ma come dici tu, se dovessi allora necessariamente variare:
frequenza cpu, frequenza ram, frequenza nb e frequenza ht
Da dove li rilevo i dati corretti?
non bisogna sbloccare nessun core perchè sono già tutti belli e sbloccati, non ci sono core dormienti sul thuban.
liberato87
27-08-2011, 17:34
Intendo che se lascio tutto in AUTO nel BIOS, ovviamente mi si vengono settate a 1333.
Ho in sostanza 4 moduli da 2GB l'uno della KINGSTON - KHX1600C9D3/2G
questo mi è capitato con diversi banchi di ram. ma in realtà non è un problema. tanto uno li imposta manualmente.. ciò per esempio può anche evitare problemi di boot, visto che ti imposta il jedec che sicuramente è "digerito" il boot lo fai sicuro, poi da bios cambi. se non boota più, fai un clear cmos e torna tutto jedec.
Ciò che chiedo vorrei solo sapere se faccio bene, oppure occorre cambiare anche manualmente a 9-9-9-24 o 9-9-9-27 come consigliato dalla KINGSTON ?
è la stessa cosa, tu devi vedere il valore che ti visualizza nel bios o da cpuz. se lo lasci in auto e ti viene 9 oppure metti tu 9 è la stessa cosa ovviamente.
Significa che se avessi intenzione di cambiare moduli RAM, passando dagli attuali PC3-10700 ad altri, ad esempio:
Corsair Dominator DDR3 PC3-12800 DHX Pro - Kit 8Gb
Anche loro hanno un timing analogo: Timing: CL 9-9-9-24 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Ed hanno un Performance Profile: XMP
Non riuscirei comunque a sfruttarle? O comunque dovrò sempre impostare a 1600 MHz il DRAM Frequency manualmente?
può darsi di si, ma ti ripeto non è un problema.
a me con tutte le ram che ho avuto le ho sempre dovute impostare io in manuale alla fine perdi 30 secondi, e prendi confidenza con una parte del bios che non fa mai male.
Ipotizziamo di cambiare le attuali KINGSTON (8GB in totale) con le Corsair appena segnalate, senza fare O.C. impostando manualmente a 1600, non noterò alcuna differenza?
a che differenza ti riferisci? non ho capito scusami.
in ogni caso le ram incidono molto poco.
con 8gb comunque è più difficile essere più stabili che con 4. però con una configurazione "conservativa" tipo cl9 non si dovrebbero avere problemi.
Ecco, allora il mio metodo di fissare il DRAM Frequency a 1600 MHz potrebbe funzionare, ed io non conoscendo cos'altro cambiare, lascio tutto il resto in AUTO, ma come dici tu, se dovessi allora necessariamente variare:
frequenza cpu, frequenza ram, frequenza nb e frequenza ht
Da dove li rilevo i dati corretti?
allora se tu imposti 1600 puoi lasciare il resto su auto.
se tu invece usi il docp e ti cambia il bus se tu lasci tutto su auto il bios moltiplica il moltiplicatore standard (10) per il bus e quindi ti sale tutto il resto!
però puoi agendo sui rispettivi moltiplicatori (di cpu,nb e ht) andare indietro e riportare la situazione vicina ai valori default.
i dati corretti li rilevi nella prima schermata del bios oppure da cpuz sei sei nell os.
comunque personalmente ti consiglio di portare la cpu a 4ghz, il nb a 2800 e le ram di lasciarle a 1600 coi timings che hai impostato.
niente di impossibile, basta che fai qualche test e così potrai sfruttare in sicurezza tutto il tuo hardware (sempre che il tuo dissi "regga").
cosa importantissima è salire di nb (spesso sottovalutato).
guarda qui, anche tenendo la cpu a def il guadagno è più di lasciare nb a def e cpu a 4ghz
http://images.anandtech.com/doci/3877/graph5.jpg
http://images.anandtech.com/doci/3877/graph6.jpg
http://www.anandtech.com/show/3877/asrock-890fx-deluxe-full-review-and-an-investigation-of-thuban-performance-scaling/7
minicooper_1
27-08-2011, 17:50
che dite le dominator gt 1600 cl7 arrivano a toccare i 2000 a cl9??
liberato87
27-08-2011, 17:51
che dite le dominator gt 1600 cl7 arrivano a toccare i 2000 a cl9??
secondo me si.
sennò prova 2000 9-10-9 ecc
minicooper_1
27-08-2011, 18:35
i 1886 li ha presi con latenze 9-9-9-24 1t, i 2000 solo con 2 t......
questo mi è capitato con diversi banchi di ram. ma in realtà non è un problema. tanto uno li imposta manualmente.. ciò per esempio può anche evitare problemi di boot, visto che ti imposta il jedec che sicuramente è "digerito" il boot lo fai sicuro, poi da bios cambi. se non boota più, fai un clear cmos e torna tutto jedec.
Ho fatto tante prove, ma questo non mi è mai successo, intendo, di dovere pulire la CMOS; il sistema è sempre stato stabile, ciò che mi ha sempre preoccupato sono le temperature.
a che differenza ti riferisci? non ho capito scusami.
in ogni caso le ram incidono molto poco.
con 8gb comunque è più difficile essere più stabili che con 4. però con una configurazione "conservativa" tipo cl9 non si dovrebbero avere problemi.
Differenze di performance, ovvio che da 3.2 a 4.0 GHz le noto, ma passare da PC3-10700 a PC3-12800 con la stessa tipologia 9-9-9-24 e sempre della stessa quantità (8GB), forse non ne noterei la differenza se non in una migliore dissipazione del calore, dato che le Corsair DHX Pro hanno a differenza delle Kingston un migliore dissipatore.
allora se tu imposti 1600 puoi lasciare il resto su auto.
se tu invece usi il docp e ti cambia il bus se tu lasci tutto su auto il bios moltiplica il moltiplicatore standard (10) per il bus e quindi ti sale tutto il resto!
però puoi agendo sui rispettivi moltiplicatori (di cpu,nb e ht) andare indietro e riportare la situazione vicina ai valori default.
i dati corretti li rilevi nella prima schermata del bios oppure da cpuz sei sei nell os.
comunque personalmente ti consiglio di portare la cpu a 4ghz, il nb a 2800 e le ram di lasciarle a 1600 coi timings che hai impostato.
niente di impossibile, basta che fai qualche test e così potrai sfruttare in sicurezza tutto il tuo hardware (sempre che il tuo dissi "regga").
Mmmm... mi tenti, farò così, per adesso imposto a il solo valore a 1600 MHz per il DRAM lasciando tutto in auto per non avere problemi di surriscaldamento, nel frattempo ho ordinato un bel:
Corsair Cooling Hydro H50 CPU Cooler
Perchè pur avendo un Coolermaster 212 per la CPU non credo faccia bene il suo lavoro ormai e poi ho già cambiato la pasta termica di entrambi i chipset NB e SB e relativo processore, ottenendo pochi risultati, ripeto, l'alta temperatura è causata anche dal caldo di questi giorni, ma per avere un buon sistema prefersico prima raffreddarlo a dovere, oltre al fatto che ho 2 ATI 5770 Vapor X dentro... puoi immaginare che caldo, eppure anche il case è un buon Glite Coolermaster con 5 ventole e un buon flusso d'aria.
cosa importantissima è salire di nb (spesso sottovalutato).
guarda qui, anche tenendo la cpu a def il guadagno è più di lasciare nb a def e cpu a 4ghz
Mmmm... okay, adesso apro un altro contesto, ovviamente se faccio così l'NB va sotto stress, indi si alza di temperatura, io monitorizzo le temperature con PC Probe II, quali saranno i "safe limits" dei chips?
Esempio quale è il massimo valore da non fare superare in temperatura per il NB? E per il SB? E per la CPU?
In questo momento ho 27,5 gradi in camera, PC appena acceso e ho questi valori:
NB 45°
SB 41°
CPU 38°
MB 32°
Attenzione, appena acceso ed in IDLE con nessun O.C., saliranno tra poco, l'NB raggiungerà i 51° sempre in IDLE.
Quale è la soglia di preoccupazione secondo te?
Comunque, ti ringrazio tantissimo per le delucidazioni!
:)
Ha!
Dimenticavo, mi è già capitato prima e credo che in questo thread sia già postata la soluzione... ma difficile da trovarla in quanto il thread è ormai enorme.
Comunque, HWmonitor o anche Core Temp, non visualizza la temperatura di ogni singolo core, questo perché è abilitata una funzione del BIOS che adess non ricordo assolutamente...
Non vorrei andare a casaccio, qualcuno di voi si ricorda qual'è?
Ha!
Dimenticavo, mi è già capitato prima e credo che in questo thread sia già postata la soluzione... ma difficile da trovarla in quanto il thread è ormai enorme.
Comunque, HWmonitor o anche Core Temp, non visualizza la temperatura di ogni singolo core, questo perché è abilitata una funzione del BIOS che adess non ricordo assolutamente...
Non vorrei andare a casaccio, qualcuno di voi si ricorda qual'è?
Mi rispondo da solo, in CPU settings è da disabilitare ASUS Core Unlocker...
Non ne ho mai capito il perché...
Marco8188
28-08-2011, 20:05
che dite le dominator gt 1600 cl7 arrivano a toccare i 2000 a cl9??
secondo me si.
sennò prova 2000 9-10-9 ecc
i 1886 li ha presi con latenze 9-9-9-24 1t, i 2000 solo con 2 t......
Anche io ho le stesse...devo provare a tirarle! (che voltaggi hai dato per quei timing e 2GHz??)
minicooper_1
28-08-2011, 20:23
Anche io ho le stesse...devo provare a tirarle! (che voltaggi hai dato per quei timing e 2GHz??)
Voltaggi di fabbrica.....
liberato87
28-08-2011, 21:10
Differenze di performance, ovvio che da 3.2 a 4.0 GHz le noto, ma passare da PC3-10700 a PC3-12800 con la stessa tipologia 9-9-9-24 e sempre della stessa quantità (8GB), forse non ne noterei la differenza se non in una migliore dissipazione del calore, dato che le Corsair DHX Pro hanno a differenza delle Kingston un migliore dissipatore.
le differenze di performance sono minime.
per la dissipazione non ti preoccupare le ram non scaldano per niente. i dissipatori sono spesso una scelta di marketing.
Mmmm... okay, adesso apro un altro contesto, ovviamente se faccio così l'NB va sotto stress, indi si alza di temperatura, io monitorizzo le temperature con PC Probe II, quali saranno i "safe limits" dei chips?
Esempio quale è il massimo valore da non fare superare in temperatura per il NB? E per il SB? E per la CPU?
In questo momento ho 27,5 gradi in camera, PC appena acceso e ho questi valori:
NB 45°
SB 41°
CPU 38°
MB 32°
Attenzione, appena acceso ed in IDLE con nessun O.C., saliranno tra poco, l'NB raggiungerà i 51° sempre in IDLE.
Quale è la soglia di preoccupazione secondo te?
per la cpu il limite è 62gradi.
per gli altri non lo so ma tranquillo non li raggiugnerai mai.
nb 51 in idle mi sembrano parecchi. sicuro che hai fatto un buon lavoro cambiando la pasta ecc? hai rimesso bene e conrollato che faccia bene contatto?
se hai 32 sulla main, solitamente quella è vicina alla tempratura interna del case.
51 gradi sono quasi 20 gradi in più quindi mi sembra strano.
Comunque, pur non conoscendo le specifiche dell' 890fx, di solito i chipset possono raggiungere anche 108° gradi prima di avere guasti irreparabili, e 51° li vedo molto ma molto tranquilli a mio avviso, non mi fascerei la testa per così poco (e anche il mio è pari al tuo come temp).;)
Marco8188
29-08-2011, 13:54
Voltaggi di fabbrica.....
Quindi con 1.65v...ottimo! Hai anche le ventole che le raffreddano?
nb 51 in idle mi sembrano parecchi. sicuro che hai fatto un buon lavoro cambiando la pasta ecc? hai rimesso bene e conrollato che faccia bene contatto?
se hai 32 sulla main, solitamente quella è vicina alla tempratura interna del case.
51 gradi sono quasi 20 gradi in più quindi mi sembra strano.
Io prima di cambiare pasta e migliorare la ventilazione interna del mio CM690II raggiungevo anche i 60-65° dopo aver giocato per un bel pò. Adesso in idle sta a 42°, quando uso il pc (medio uso della cpu) non supera i 45-46°, se gioco i 50°C.
Che pasta hai usato?
Comunque, pur non conoscendo le specifiche dell' 890fx, di solito i chipset possono raggiungere anche 108° gradi prima di avere guasti irreparabili, e 51° li vedo molto ma molto tranquilli a mio avviso, non mi fascerei la testa per così poco (e anche il mio è pari al tuo come temp).;)
A quelle temperature per fortuna non ci arriveranno mai, però da Asus mi aspettavo maggior cura in una mobo di questa fascia...non puoi mettermi il cemento come pasta termica e in alcuni casi viti che non fanno bene contatto :mad:
minicooper_1
29-08-2011, 13:59
Stanno a liquido.....
liberato87
29-08-2011, 14:01
Io prima di cambiare pasta e migliorare la ventilazione interna del mio CM690II raggiungevo anche i 60-65° dopo aver giocato per un bel pò. Adesso in idle sta a 42°, quando uso il pc (medio uso della cpu) non supera i 45-46°, se gioco i 50°C.
Che pasta hai usato?
io sulla ch iv non ho mai avuto problemi di temperature del nb però avevo letto che parecchi avevano fatto l nb-mod, cioè smontare e cambiare il pad termico perchè in alcuni modelli non faceva contatto.
io la mia non l ho toccata e non ho mai avuto problemi. comunque il nb essendo passiva la sua dissipazione è normale che conta parecchio il flusso del case, sicuramente si raffredda di più avendo una ventola laterale, però se dentro il case ci sono 40 gradi è normale che non può stare a quella temp in full ma sarà sicuramente maggiore
Comunque, pur non conoscendo le specifiche dell' 890fx, di solito i chipset possono raggiungere anche 108° gradi prima di avere guasti irreparabili, e 51° li vedo molto ma molto tranquilli a mio avviso, non mi fascerei la testa per così poco (e anche il mio è pari al tuo come temp).;)
non ho mai detto che 51 gradi sono una tempeartura pericolosa.
io dicevo a xernet che era strano che la main era a 32 e nb a 51 gradi in idle.. non che 51 siano una temperatura preoccupante, però 20 gradi in più in idle, rispetto alla temperatura interna del case, secondo me indicano che la dissipazione non è tanto efficiente.
dato che ha già cambiato la pasta può darsi che qualcosa non sia andato alla perfezione IMHO.
nb 51 in idle mi sembrano parecchi. sicuro che hai fatto un buon lavoro cambiando la pasta ecc? hai rimesso bene e conrollato che faccia bene contatto?
se hai 32 sulla main, solitamente quella è vicina alla tempratura interna del case.
51 gradi sono quasi 20 gradi in più quindi mi sembra strano.
Si, 51° sono troppi, non li ho mai visti sul mio PcprobeII.
Ho usato per ben 2 volte 2 tipi di pasta termica ottenendo gli stessi risultati.
pasta termica metallizzata... idem
pasta termica siliconica... idem
Adesso sto pensando di rivedere il flusso d'aria ma in realtà credo sia il posto dove si trova adesso il case, un pò angusto e pesca già di per se aria calda...
Vedremo...
grazie per i commenti
minicooper_1
29-08-2011, 18:05
Si, 51° sono troppi, non li ho mai visti sul mio PcprobeII.
Ho usato per ben 2 volte 2 tipi di pasta termica ottenendo gli stessi risultati.
pasta termica metallizzata... idem
pasta termica siliconica... idem
Adesso sto pensando di rivedere il flusso d'aria ma in realtà credo sia il posto dove si trova adesso il case, un pò angusto e pesca già di per se aria calda...
Vedremo...
grazie per i commenti
sennò passa a liquido......:Perfido: :Perfido: :fiufiu: :fiufiu:
http://img148.imageshack.us/img148/7245/cattura5j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/148/cattura5j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sennò passa a liquido......:Perfido: :Perfido: :fiufiu: :fiufiu:
Per la CPU si, ma per il chipset... non se se esiste per la CrossHair Formula IV
minicooper_1
29-08-2011, 18:24
Per la CPU si, ma per il chipset... non se se esiste per la CrossHair Formula IV
guarda le mie temperature, io ho la scheda madre sotto liquido.....
guarda le mie temperature, io ho la scheda madre sotto liquido.....
Piuttosto metti un link di cosa hai installato invece delle temperature :D
minicooper_1
29-08-2011, 18:30
http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/motherboard-blocks/full-board-blocks/amd-790-890-chipset/crosshair-4/ek-fb-asus-crosshair-4-acetal-nickel.html
anche MIPS fa dei bellissimi wb per questa scheda.....
Marco8188
29-08-2011, 18:33
Certo che esiste. La EK fa un waterblock che copre fasi, NB e SB:
http://i32.tinypic.com/4jkjg8.jpg
La EK si... ma costa un botto... a quel punto cambio tutto e passo a Intel...
Con migliori risultati sia di prestazioni che di temperatura :)
liberato87
29-08-2011, 21:04
sennò passa a liquido......:Perfido: :Perfido: :fiufiu: :fiufiu:
http://img148.imageshack.us/img148/7245/cattura5j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/148/cattura5j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
perchè cosi tanti v al cpu-nb?!
hai lasciato in auto da bios?
Adesso mi avete messo la pulce nell'orecchio... bello davvero il raffreddamento a liquido.
Mi chiedo però se... e se per caso, il liquido presente nel tubo che attualemente collega i tre piccoli dissipatori originali fosse andato perso?
Spiegherebbe il motivo della temperatura alta dell'NB ...
O il tubicino "NON" contiene liquido assolutamente?
Questa è una versione con dissipatori passivi, per il NB e SB.
Ma come vedete, stranamente in alto non viene "dissipato" nulla...
http://i56.tinypic.com/6z69tc.jpg
http://i55.tinypic.com/nh1mhs.jpg
E questa invece è la mia.
http://i54.tinypic.com/2hdwm7n.jpg
In effetti, la pasta termica presente nella parte alta non l'ho cambiata, sembrava plastilina grigia e non aveva un brutto aspetto, ciò che ho dovuto letteralmente "grattare" sono stati gli altri 2, però non capisco cosa raffredda questo dissipatore triangolare in alto, sembra solo "estetico".
Secondo voi, il liquido del tubicino (sempre se è vero che sia), potrebbe essere andato perso?
minicooper_1
29-08-2011, 21:26
guarda che non cè nessun liquido nel dissipatore originale dell CIV si raffredda ad aria....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.