PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS Crosshair IV Formula e Crosshair IV Extreme


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20

EleKtroBliZz
04-01-2011, 11:38
Bhe se hai scritto questo inmagino ke non hai ancora montato la mb e non hai installato nessun programma...Cmq nel cd che ti danno con la mb ci sono i programmi per l.overclock (turbo v evo se non erro si chiama così)

Bhe si ho montato tutto quello scritto in firma..ma è la prima volta che mi interesso di overclock anzi di tutto l'intera configurazione del computer..e magari voglio gia essere un po pronto per quando la vorrò magari overclockare...mi piacerebbe saperne giusto un po di piu..tutto qui ^^:D

EleKtroBliZz
04-01-2011, 11:44
Fatti prima un giro dalle guide all'overclock in generale... per caso è la tua "prima volta"?

Sisi mia primissima volta è sono molto curioso di sapere tutto cio che riguarda la Mb e tutti gli altri hardware!!!Adesso corro a leggere tutti i Topic sull overcklok in generale !!! :D :D

mirko_luk_92
04-01-2011, 12:41
Sisi mia primissima volta è sono molto curioso di sapere tutto cio che riguarda la Mb e tutti gli altri hardware!!!Adesso corro a leggere tutti i Topic sull overcklok in generale !!! :D :D

Sul forum ce tutto quello ke cerchi

Cmq nella firma hai scritto che hai una maximus ma quella a un soket Intel...mi sa che hai sbagliato (spero di non aver detto una cavolata enorme)

EleKtroBliZz
04-01-2011, 13:00
Sul forum ce tutto quello ke cerchi

Cmq nella firma hai scritto che hai una maximus ma quella a un soket Intel...mi sa che hai sbagliato (spero di non aver detto una cavolata enorme)
O.o..infatti è vero la "Maximus" supoporta solo Intel però sul sito dellla RoG ho trovato solo la Maximus III Formula , ma non la IV Maximus..quindi credo che lo supporti anche l'AMD...e poi scusa..io ho gia tutto montato quindi la CPU ci sarà entrata per forza no ??? xD :D

PeGaz_001
04-01-2011, 13:08
O.o..infatti è vero la "Maximus" supoporta solo Intel però sul sito dellla RoG ho trovato solo la Maximus III Formula , ma non la IV Maximus..quindi credo che lo supporti anche l'AMD...e poi scusa..io ho gia tutto montato quindi la CPU ci sarà entrata per forza no ??? xD :D

non diciamo cavolate, le mainboard ASUS MAXIMUS III Formula e IV MAXIMUS sono specifiche per intel. mentre la serie Crosshair sono solo per AMD, è chiaro che hai letto male nella tua scatola, oppure semplicemente ti hanno dato un'altro scatolo , oltretutto la IV Maximus è per i nuovi intel ..... di IV x amd c'è solo la crosshair IV e la Extreme, nulla a che vedere con ciò che stai dicendo.

Gabba88
04-01-2011, 13:11
Installato ieri il sistema in firma mi son dato subito all'oc, tuttavia una cosa non mi torna: leggendo su cpu-Z con la cpu a 3,7Ghz (200x18.5) e il Vcore su auto la lettura della tensione mi "salta" da 1,356V fino anche a 1,48V, senza che ci siano modifiche di frequenza o moltiplicatore associate, il tutto nel giro di secondi proprio mentre guardo la schermata di cpu-Z. Che vi pare? La versione del bios della mobo è la 1102 dice sempre cpu-Z.

mirko_luk_92
04-01-2011, 13:11
O.o..infatti è vero la "Maximus" supoporta solo Intel però sul sito dellla RoG ho trovato solo la Maximus III Formula , ma non la IV Maximus..quindi credo che lo supporti anche l'AMD...e poi scusa..io ho gia tutto montato quindi la CPU ci sarà entrata per forza no ??? xD :D
Ho cercato su internet e non esiste la maximus IV...non e ke hai il crosshair IV formula come la mia????

PeGaz_001
04-01-2011, 13:14
Ho cercato su internet e non esiste la maximus IV...non e ke hai il crosshair IV formula come la mia????

hai controllato male, la IV Maximus esiste, è della linea Asus ROG, ed è la nuova mainboard per i7 2600K socket 1156.

mirko_luk_92
04-01-2011, 13:16
Installato ieri il sistema in firma mi son dato subito all'oc, tuttavia una cosa non mi torna: leggendo su cpu-Z con la cpu a 3,7Ghz (200x18.5) e il Vcore su auto la lettura della tensione mi "salta" da 1,356V fino anche a 1,48V, senza che ci siano modifiche di frequenza o moltiplicatore associate, il tutto nel giro di secondi proprio mentre guardo la schermata di cpu-Z. Che vi pare? La versione del bios della mobo è la 1102 dice sempre cpu-Z.

Credo che sia per il fatto che i voltaggi siano in auto....quindi quando il processore lavora di più aumenta il voltaggio in automatico...

mirko_luk_92
04-01-2011, 13:18
hai controllato male, la IV Maximus esiste, è della linea Asus ROG, ed è la nuova mainboard per i7 2600K socket 1156.

Scusa mi sono spiegato male intendevo che non esiste con socket amd

isomen
04-01-2011, 13:38
Installato ieri il sistema in firma mi son dato subito all'oc, tuttavia una cosa non mi torna: leggendo su cpu-Z con la cpu a 3,7Ghz (200x18.5) e il Vcore su auto la lettura della tensione mi "salta" da 1,356V fino anche a 1,48V, senza che ci siano modifiche di frequenza o moltiplicatore associate, il tutto nel giro di secondi proprio mentre guardo la schermata di cpu-Z. Che vi pare? La versione del bios della mobo è la 1102 dice sempre cpu-Z.

Gran bella accoppiata (mobo e cpu), ce l'ho anche io :asd: ma se vuoi ottenere il massimo (sia in prestazioni che risparmio energetico) devi configurare tutto manualmente... anche a me di default schizzava a 3,7 con vcore 1,4xx, ma con 1,4 sono RS con 6 core a 4 ghz e in idle scende a 800 mhz con 1'068v.

;) CIAUZ

EleKtroBliZz
04-01-2011, 13:38
non diciamo cavolate, le mainboard ASUS MAXIMUS III Formula e IV MAXIMUS sono specifiche per intel. mentre la serie Crosshair sono solo per AMD, è chiaro che hai letto male nella tua scatola, oppure semplicemente ti hanno dato un'altro scatolo , oltretutto la IV Maximus è per i nuovi intel ..... di IV x amd c'è solo la crosshair IV e la Extreme, nulla a che vedere con ciò che stai dicendo.
OK ma..non so come sia possibile..perche il mio computer è perfettamente funzionante !!! ...e ho il Phenom X6 1055T... è da non credere..le cose sono due:
1)La Maximus IV Formula supporta sia Intel che AMD(cosa che a quanto detto non è vero)
oppure
2)La mia IV Formula non è Maximus ma di serie Crosshair !!!
..Io sono quasi sicuro che la scatola è di serie Maximus..devo controllare allora..se è Maximus vuol dire che supporta anche l'AMD se no non si spiega perchè la mia CPU funziona con la MB

PeGaz_001
04-01-2011, 13:43
OK ma..non so come sia possibile..perche il mio computer è perfettamente funzionante !!! ...e ho il Phenom X6 1055T... è da non credere..le cose sono due:
1)La Maximus IV Formula supporta sia Intel che AMD(cosa che a quanto detto non è vero)
oppure
2)La mia IV Formula non è Maximus ma di serie Crosshair !!!
..Io sono quasi sicuro che la scatola è di serie Maximus..devo controllare allora..se è Maximus vuol dire che supporta anche l'AMD se no non si spiega perchè la mia CPU funziona con la MB

per togliere ogni dubbio, fai uno screen di cpu z alla voce mainboard, da li non si sfugge!

edit, se per caso non sai cos'è cpu.z dato che 6 alle prime armi, prendi e lo scarichi da qui (http://www.hwfiles.it/download/scheda/862/cpu-z/), lo installi lo apri e fai 1 screen, cosi vediamo subito

Max_Pheal
04-01-2011, 13:55
OK ma..non so come sia possibile..perche il mio computer è perfettamente funzionante !!! ...e ho il Phenom X6 1055T... è da non credere..le cose sono due:
1)La Maximus IV Formula supporta sia Intel che AMD(cosa che a quanto detto non è vero)
oppure
2)La mia IV Formula non è Maximus ma di serie Crosshair !!!
..Io sono quasi sicuro che la scatola è di serie Maximus..devo controllare allora..se è Maximus vuol dire che supporta anche l'AMD se no non si spiega perchè la mia CPU funziona con la MB

beh la cpu socket 775 e la mobo am3 sono praticamente incompatibili come se mettessi femmina con femmina. a meno che non hai la motherboard ermafroidita :D

scherzi a parte la formula IV è per forza crosshair, perché è crosshair IV formula non maxiumus

EleKtroBliZz
04-01-2011, 13:58
per togliere ogni dubbio, fai uno screen di cpu z alla voce mainboard, da li non si sfugge!

edit, se per caso non sai cos'è cpu.z dato che 6 alle prime armi, prendi e lo scarichi da qui (http://www.hwfiles.it/download/scheda/862/cpu-z/), lo installi lo apri e fai 1 screen, cosi vediamo subito
Graziee TU SEI UN MITO !!! :D Solo un attimo che installo

isomen
04-01-2011, 13:58
Credo che sia dal tempo dei pentium/K6II che intel e amd nn hanno sckt in comune, una mobo attuale che supporta le cpu di entrambi sarebbe un vero... SCOOP.

;) CIAUZ

PeGaz_001
04-01-2011, 14:05
Graziee TU SEI UN MITO !!! :D Solo un attimo che installo

:sofico: tranquillo tranquillo!!! :)

Max_Pheal
04-01-2011, 14:22
ragazzi ma è possibile che ho ordinato la mobo su f2**ore e ancora non mi è arrivata dal 14 dicembre.
voi ci avete acquistato qualcosa?
mi da sempre in lavorazione, gli arriverà da hong kong??

PeGaz_001
04-01-2011, 14:32
ragazzi ma è possibile che ho ordinato la mobo su f2**ore e ancora non mi è arrivata dal 14 dicembre.
voi ci avete acquistato qualcosa?
mi da sempre in lavorazione, gli arriverà da hong kong??

se non sbaglio c'ho comprato il 1090T, ho dovuto aspettare na settimana, però è arrivato!

isomen
04-01-2011, 14:34
ragazzi ma è possibile che ho ordinato la mobo su f2**ore e ancora non mi è arrivata dal 14 dicembre.
voi ci avete acquistato qualcosa?
mi da sempre in lavorazione, gli arriverà da hong kong??

Hai provato a contattarli?
cmq adesso molti sono fermi fino al 6 gennaio... nn è un buon periodo per fare acquisti online, anche se di norma ti sarebbe dovuta arrivare prima di natale.

;) CIAUZ

EleKtroBliZz
04-01-2011, 14:43
per togliere ogni dubbio, fai uno screen di cpu z alla voce mainboard, da li non si sfugge!

edit, se per caso non sai cos'è cpu.z dato che 6 alle prime armi, prendi e lo scarichi da qui (http://www.hwfiles.it/download/scheda/862/cpu-z/), lo installi lo apri e fai 1 screen, cosi vediamo subito
Allora posto la MB :
http://img689.imageshack.us/img689/944/immaginecpu.png (http://img689.imageshack.us/i/immaginecpu.png/)
Infatti..errore mio !!! Ehehe comunque ho controllato e lo scatolo era della serie Maximus, cio vuol dire che ho pure pagato in piu der una Mb della serie maximus che non è !!!!! A questo punto mi faccio ridare i soldi "che ho dato in piu" indietro!!Perche la Maximus non costa piu della Crosshair? Vero?

PeGaz_001
04-01-2011, 14:52
Allora posto la MB :
http://img689.imageshack.us/img689/944/immaginecpu.png (http://img689.imageshack.us/i/immaginecpu.png/)
Infatti..errore mio !!! Ehehe comunque ho controllato e lo scatolo era della serie Maximus, cio vuol dire che ho pure pagato in piu der una Mb della serie maximus che non è !!!!! A questo punto mi faccio ridare i soldi "che ho dato in piu" indietro!!Perche la Maximus non costa piu della Crosshair? Vero?

6 un pollo! :rolleyes:

l'hai comprata nuova?! un'errore del genere da nuovo non è ammissibile da parte di un negozio, altrimenti qua si tratta di truffa bella e buona.

hai pagato un'oggetto per un'altro e non solo ... ti hanno pure rifilato un'altra scatola! :rolleyes:
e cmq la maximus IV costa mooooooolto moooooolto + della crosshair IV, dato che quest'ultima la si trova a 170€

Max_Pheal
04-01-2011, 15:08
Hai provato a contattarli?
cmq adesso molti sono fermi fino al 6 gennaio... nn è un buon periodo per fare acquisti online, anche se di norma ti sarebbe dovuta arrivare prima di natale.

;) CIAUZ

ah ok quindi qualcuno già ha comprato qualcosa.
io oltre alla formula ho preso un noctua d14 e delle ripjaws 1330mhz.
mi hanno contattato il 31 dicendo che l'ordine sarebbe partito il 3-4 gennaio ovvero oggi, perché non gli arrivavano ste maledette Ram.
spero che entro domani parta questo ordine se no devo scrivergli per la 3-4 volta.
e io che mi volevo fare le vacanze a benchare :(

EleKtroBliZz
04-01-2011, 15:13
6 un pollo! :rolleyes:

l'hai comprata nuova?! un'errore del genere da nuovo non è ammissibile da parte di un negozio, altrimenti qua si tratta di truffa bella e buona.

hai pagato un'oggetto per un'altro e non solo ... ti hanno pure rifilato un'altra scatola! :rolleyes:
e cmq la maximus IV costa mooooooolto moooooolto + della crosshair IV, dato che quest'ultima la si trova a 170€

Ehehe ma tanto il negozio ce lo a 3 passi da casa !!!! E il negoziante lo conosco !!! Non c'è problema !! Tanto io lo scatolo non l'ho toccato tutti i cavi che c'erano sono rimasti!! Devo solo assicurarmi che ho pagato per una Maximus e non per una Crosshair che poi lui ha scambiato per Maximus !!
Quindi adesso controllo ancora una volta e mi faccio restituire i soldi !!!! :D

Max_Pheal
04-01-2011, 15:20
Ehehe ma tanto il negozio ce lo a 3 passi da casa !!!! E il negoziante lo conosco !!! Non c'è problema !! Tanto io lo scatolo non l'ho toccato tutti i cavi che c'erano sono rimasti!! Devo solo assicurarmi che ho pagato per una Maximus e non per una Crosshair che poi lui ha scambiato per Maximus !!
Quindi adesso controllo ancora una volta e mi faccio restituire i soldi !!!! :D

una cosa l'ho capita
dei negozianti anche se li conosci non si ci può fidare, non saranno mai smanettoni esperti e si possono facilmente confondere con i modelli.
per prendere i componenti non c'è meglio che passare giornate su recensioni e sui forum a leggere se è vero quello che viene scritto nelle recensioni.

PeGaz_001
04-01-2011, 15:35
Ehehe ma tanto il negozio ce lo a 3 passi da casa !!!! E il negoziante lo conosco !!! Non c'è problema !! Tanto io lo scatolo non l'ho toccato tutti i cavi che c'erano sono rimasti!! Devo solo assicurarmi che ho pagato per una Maximus e non per una Crosshair che poi lui ha scambiato per Maximus !!
Quindi adesso controllo ancora una volta e mi faccio restituire i soldi !!!! :D

bhe c'è poco da controllare, te l'ha messa di dietro, e ha fatto finta di niente, se avesse sbagliato, OK, nn avresti dovuto pagare la crosshair IV al prezzo della maximus IV che oltretutto ancora in italia non c'è in commercio dato che sono usciti dei test ieri su forum stranieri, quindi addirittura su cosa s'è basato per farti il prezzo? la cosa peggiore è che addirittura lo conosci anche... roba da pazzi ..... :rolleyes:

EleKtroBliZz
04-01-2011, 15:44
bhe c'è poco da controllare, te l'ha messa di dietro, e ha fatto finta di niente, se avesse sbagliato, OK, nn avresti dovuto pagare la crosshair IV al prezzo della maximus IV che oltretutto ancora in italia non c'è in commercio dato che sono usciti dei test ieri su forum stranieri, quindi addirittura su cosa s'è basato per farti il prezzo? la cosa peggiore è che addirittura lo conosci anche... roba da pazzi ..... :rolleyes:

No comunque io ho pagato per una Crosshair infatti ho il bollettino e ho pagato per una Crosshair IV Formula lui ha soltanto sbagliato a darmi lo scatolo !! Perche lui ha montato il pc e per sbaglio ha confuso uno scatolo con l'altro Maximus(sempre vuoto) infatti pure l'altro che ha ricevuto lo scatolo Crosshair(vuoto) c'è rimasto!!! Ci siamo dati appuntamento domani per scambiarci gli scatoli :D !!! Comunque non potete criticare se non conoscete..è pure in una situazione di salute difficile e poi non me la piglio di certo per aver cambiato lo scatolo perche tanto di soldi non mi deve nulla !!!:rolleyes:

xcavax
04-01-2011, 15:51
non c'ho capito na mazza... :wtf:

PeGaz_001
04-01-2011, 16:11
Ehehe ma tanto il negozio ce lo a 3 passi da casa !!!! E il negoziante lo conosco !!! Non c'è problema !! Tanto io lo scatolo non l'ho toccato tutti i cavi che c'erano sono rimasti!! Devo solo assicurarmi che ho pagato per una Maximus e non per una Crosshair che poi lui ha scambiato per Maximus !!
Quindi adesso controllo ancora una volta e mi faccio restituire i soldi !!!! :D

No comunque io ho pagato per una Crosshair infatti ho il bollettino e ho pagato per una Crosshair IV Formula lui ha soltanto sbagliato a darmi lo scatolo !! Perche lui ha montato il pc e per sbaglio ha confuso uno scatolo con l'altro Maximus(sempre vuoto) infatti pure l'altro che ha ricevuto lo scatolo Crosshair(vuoto) c'è rimasto!!! Ci siamo dati appuntamento domani per scambiarci gli scatoli :D !!! Comunque non potete criticare se non conoscete..è pure in una situazione di salute difficile e poi non me la piglio di certo per aver cambiato lo scatolo perche tanto di soldi non mi deve nulla !!!:rolleyes:

ma allora alla fine se po sape quanto hai speso per sta crosshair ?! :doh:
edit: bhe nn possiamo criticare ok, ma tu puoi anche spiegarti meglio la prossima volta! perchè da come hai scritto prima hai fatto intendere tutt'altro, quindi .... attenzione ;)

Max_Pheal
04-01-2011, 16:12
l'importante che non ti abbia fatto pagare di più, errore ci può sta sempre.

EleKtroBliZz
04-01-2011, 16:58
ma allora alla fine se po sape quanto hai speso per sta crosshair ?! :doh:
edit: bhe nn possiamo criticare ok, ma tu puoi anche spiegarti meglio la prossima volta! perchè da come hai scritto prima hai fatto intendere tutt'altro, quindi .... attenzione ;)
Allora ho pagato 192 Euro scritto nel bollettino ... si ma infatti ho torto io ma vedendo la scatola Maximus credevo che avessi pagato per una Maximus mentre solo lo scatolo era sbagliato !!! Quindi non potevo sapere :D
IN poche parole una confuzione tremenda ma alla fine solo uno scatolo diverso!! :D
Cmq riguardo all'overclocking mi sto informando meglio e vorrei usare il Trixx cosa ne pensate??:D :D

PeGaz_001
04-01-2011, 17:20
ok ..

e mo che roba è il trixx?

AsusROG4Ever
04-01-2011, 17:38
ok ..

e mo che roba è il trixx?

Ciao PeGaz,Trixx e un tweaker gpu della Sapphire (come ha detto qualcuno qualche post fa "utile come una capra sulla luna")

kibo87
04-01-2011, 17:45
visto le basi... persino su mobo per amd/intel confuse, io aspetterei un bel pò prima di fare prove di oc...
lo dico per la sicurezza del tuo povero hardware :P

PeGaz_001
04-01-2011, 17:48
Ciao PeGaz,Trixx e un tweaker gpu della Sapphire (come ha detto qualcuno qualche post fa "utile come una capra sulla luna")

weyyy!!! ahahah ecco.. hai perfettamente reso l'idea... :sbonk:

@EleKtroBliZz ... io penso che tu abbia un bel pò un bel pò di lettura teorica da fare prima di andare di overclock ..... oltretutto se devi fare OC sulla tua GPU non potevi scegliere sezione pù sbagliata di questa ;) e segui anche il consiglio di Kibo87! :doh:

Mr.HW
04-01-2011, 18:24
6 un pollo! :rolleyes:

l'hai comprata nuova?! un'errore del genere da nuovo non è ammissibile da parte di un negozio, altrimenti qua si tratta di truffa bella e buona.

hai pagato un'oggetto per un'altro e non solo ... ti hanno pure rifilato un'altra scatola! :rolleyes:
e cmq la maximus IV costa mooooooolto moooooolto + della crosshair IV, dato che quest'ultima la si trova a 170€

ahaahahahhahaah :D ooh mio dio ...

quoto tutto....

No comunque io ho pagato per una Crosshair infatti ho il bollettino e ho pagato per una Crosshair IV Formula lui ha soltanto sbagliato a darmi lo scatolo !! Perche lui ha montato il pc e per sbaglio ha confuso uno scatolo con l'altro Maximus(sempre vuoto) infatti pure l'altro che ha ricevuto lo scatolo Crosshair(vuoto) c'è rimasto!!! Ci siamo dati appuntamento domani per scambiarci gli scatoli !!! Comunque non potete criticare se non conoscete..è pure in una situazione di salute difficile e poi non me la piglio di certo per aver cambiato lo scatolo perche tanto di soldi non mi deve nulla !!!

Io non critico te (che puoi anche essere newbie) ma per un negozio che vende hardware non sono sbagli ammissibili.
E ti dico i motivi:

1. Un prodotto nuovo deve essere non tolto dalla scatola dal negoziante, altrimenti se mi accorgo che un solo cavo o anche librettino interno non è al suo posto e mi accorgo che la mobo è stata tolta in precedenza dalla scatola per me è roba gia stata usata e puo ritornare indietro (a meno che non l'assembla lui) e se lo assembla lui deve tenere in gestione cliente per cliente con relativo hardware e bundle di esso raggruppando in un angolo il tutto che fa parte di quel cliente, non ci sono motivazioni di salute che tengono, se ha problemi di salute va in malattia e chiude il negozio per un periodo, senza arrecare disservizi ai clienti. Uno scatolo puo non essere importante ma per me lo è, perchè li dentro c'è il bundle relativo e compatibile alla mia mobo, e se io non ho internet e devo installare i driver mi dici tu come faccio a rendere la mia mobo appena comprata efficiente al 100%, solo xkè il negoziante mi ha dato il bundle di un altra mobo ? Ste cose non devono esistere ...

2. Se l'altro cliente ha installato i driver dal cd per il chipset amd su una mobo con chipset intel, ha avuto non poche rogne e problemi, i chipset intel se vedono driver non suoi, non si limitano a funzionare per metà ma creano conflitti e instabilita sulla mobo e quindi sull'intero sistema che tu non hai idea...

Non è una quiestione di essere pignoli, ma se pago voglio il servizio al 100%...
parliamo di una mobo di un certo calibro e costo, e no di un acquisto di un mouse da 5 euro...
;)
E cmq..se sulla fattura hai pagato una formula iv, per capire se lo è, basta che apri il pannello del case è c'è scritto a caratteri cubitali sulla mobo:
CROSSHAIR IV FORMULA
Per tutto il resto come ti è gia stato detto avrai capito che la serie MAXIMUS e RAMPAGE sono per piattaforme esclusivamente Intel e il loro costo è piu alto, la maximus III si trova cmq sui 150 euro adesso,ma quando è uscita costava sui 300 euro, la rampage III costa anche sui 300/350 euro, la maximus 4 sinceramente non la vedo nemmeno in vendita...

PeGaz_001
04-01-2011, 18:33
ahaahahahhahaah :D ooh mio dio ...

quoto tutto....



Io non critico te (che puoi anche essere newbie) ma per un negozio che vende hardware non sbagli ammissibili.
E ti dico i motivi:

1. Un prodotto nuovo deve essere non tolto dalla scatola dal negoziante, altrimenti se mi accorgo che un solo cavo o anche librettino interno non è al suo posto e mi accorgo che l amobo è stata tolat ain precedenza dalal scatola per me è roba gia stata usata e puo ritornare indietro (a meno che non l'assembla lui) e se lo assembla lui deve tenere in gestione cliente per cliente con relativo hardware e bundle di esso raggruppando in un angolo il tutto che fa parte di quel cliente, non ci sono motivazioni di salute che tengono, se ha problemi di salute va in malattia e chiude il negozio per un periodo, senza arrecare disservizi ai clienti. Uno scatolo puo non essere importante ma per me lo è, perchè li dentro c'è il bundle relativo e compatibile alla mia mobo, e se io non ho internet e devo installare i driver mi dici tu come faccio a rendere la mia mobo appena comprata efficiente al 100%, solo xkè il negoziante mi ha dato il bundle di un altra mobo ? Ste cose non devono esistere ...

2. Se sulla fattura hai pagato una formula iv, per capire se lo è, basta che apri il pannello del case è c'èscritto a careteri cubitali sulla mobo CROSSHAIR IV FORMULA

3. Se l'altro cliente ha installato i driver dal cd per il chipset amd su una mobo con chipset intel, ha avuto non poche rogne e problemi, i chipset intel se vedono driver non suoi, non si limitano a funzionare per metà ma creano conflitti e instabilita sulla mobo e quindi sull'intero sistema che tu non hai idea...

Non è una quiestione di essere pignoli, ma se pago voglio il servizio al 100%...
parliamo di una mobo di un certo calibro e costo, e no di un acquisto di un mouse da 5 euro...
;)

Per tutot ilr esto come ti è gia stato detto avrai capito che la serie MAXIMUS e RAMPAGE sono per piattaforme esclusivamente Intel e il loro costo è piu alto, se non erro l'ultima MAXIMUS IV costa sui 350 euro.

:fagiano:

MR.HW, la tua spiegazione è veramente d'esempio! infatti io avrei fatto la stessa cosa del punto n1, anche se non sarebbe mai successo in quanto si vede lontano un miglio solo dalla scatola se la mainboard è x intel o amd ... (c'è il simbolino INTEL, a AMD appunto!) e già li si doveva capire che qualcosa non quadrava!

AsusROG4Ever
04-01-2011, 18:44
ma e possibile che non si trova piu la ROG OC Station? su trovaprezzi non risulta piu,adesso come faccio?:doh:

EleKtroBliZz
04-01-2011, 18:44
:fagiano:

MR.HW, la tua spiegazione è veramente d'esempio! infatti io avrei fatto la stessa cosa del punto n1, anche se non sarebbe mai successo in quanto si vede lontano un miglio solo dalla scatola se la mainboard è x intel o amd ... (c'è il simbolino INTEL, a AMD appunto!) e già li si doveva capire che qualcosa non quadrava!

A me è arrivato nelle mia mani l'intero computer collegato e tutto !! Non ho dovuto montare niente, almeno io !! Mentre per gli scatoli forse non mi sarò accorto che c'era il logo dell'Intel preso dallìemozione di vedere il computer bello pronto e fatto non ci ho fatto caso xD !! Comunque si hai ragione per l'overclocking ahahaha ho sbagliato forum e mi scuso a tutti !!!!
(Avevo due pagine di hwupgrade una il forum della Mb e l'altro della Vga eehhe) e poi si sia per mb e/o vga devo leggere..MOLTO comunque anche per il fatto che sono molto inesperto sono molto curioso di sapere sempre di piu!!!:D

PeGaz_001
04-01-2011, 18:46
ma e possibile che non si trova piu la ROG OC Station? su trovaprezzi non risulta piu,adesso come faccio?:doh:

ahah :D io ce l'hoooo ooh :ciapet: cmq l'ho preso su pix***** 123 spedito dalla france! :P

EleKtroBliZz
04-01-2011, 18:50
visto le basi... persino su mobo per amd/intel confuse, io aspetterei un bel pò prima di fare prove di oc...
lo dico per la sicurezza del tuo povero hardware :P

Ahahahahahah :D :D :D
Vabbe comunque ho comprato da poco il computer non farò OC subito aspetterò ancora un po..non voglio rischiare!!
Cmq troppo bello il commento !!!! Ahahah :cool: :cool: :cool:

AsusROG4Ever
04-01-2011, 18:52
ahah :D io ce l'hoooo ooh :ciapet: cmq l'ho preso su pix***** 123 spedito dalla france! :P

beato te:cry: :cry: :cry:


non vendi anche la oc station vero??????????? mi metto in coda da subito :D:D:D

EleKtroBliZz
04-01-2011, 18:56
Cambiato la firma da Maximus in Crosshair!!! Ok soddisfatto xD

PeGaz_001
04-01-2011, 19:10
beato te:cry: :cry: :cry:


non vendi anche la oc station vero??????????? mi metto in coda da subito :D:D:D

ho appena controllato da pixx,e non è + in vendita nemmeno li... :rolleyes:

cmq no nn lo vendo mi dispiace! :stordita:

Mr.HW
04-01-2011, 19:17
beato te:cry: :cry: :cry:


non vendi anche la oc station vero??????????? mi metto in coda da subito :D:D:D

baia c'è al 100%
gia controllato...

AsusROG4Ever
04-01-2011, 19:18
ho appena controllato da pixx,e non è + in vendita nemmeno li... :rolleyes:

cmq no nn lo vendo mi dispiace! :stordita:

purtroppo lo so ma sai che la speranza e ultima a morire......... se ci ripensi sto qua( che co*****ne sono stato perche qualche settimana fa l'ho trovata a poco meno di 100 euro+ss)

sono andato di corsa a prendermi la 6870 spendendo 235 euro come se dovessero finire domani ste c***o di schede

AsusROG4Ever
04-01-2011, 19:24
baia c'è al 100%
gia controllato...

Grazie Mr.HW ma dimmi al volo cos'e la BAIA

PeGaz_001
04-01-2011, 19:34
Grazie Mr.HW ma dimmi al volo cos'e la BAIA

controlla qua (http://cgi.ebay.it/ASUS-ROG-OC-Station-/290506946836?pt=Altro_Informatica&hash=item43a3903914#ht_4751wt_905) :read:

AsusROG4Ever
04-01-2011, 19:39
controlla qua (http://cgi.ebay.it/ASUS-ROG-OC-Station-/290506946836?pt=Altro_Informatica&hash=item43a3903914#ht_4751wt_905) :read:

Grazie mille,(ammazza che stupido non avevo capito BAIA=eBAY) a 123 spedizione gratiuta che :ciapet: ,speriamo che non la vendono fino al 20(giorno di paga)

PeGaz_001
04-01-2011, 19:49
Grazie mille,(ammazza che stupido non avevo capito BAIA=eBAY) a 123 spedizione gratiuta che :ciapet: ,speriamo che non la vendono fino al 20(giorno di paga)

ma noo stai sciallo .... vedrai che ce l'avrà ancora!!! ;) non sono come le GTX580, che.. oggi ci sono domani non si sa :rolleyes:

AsusROG4Ever
04-01-2011, 19:52
ma noo stai sciallo .... vedrai che ce l'avrà ancora!!! ;) non sono come le GTX580, che.. oggi ci sono domani non si sa :rolleyes:

pensa come starebbe bene sul mio Haf 912...........azzzz:D :D :D

PeGaz_001
04-01-2011, 19:54
pensa come starebbe bene sul mio Haf 912...........azzzz:D :D :D

io ti farei vedere come sta sul mio 932 invece :fagiano:

AsusROG4Ever
04-01-2011, 20:01
io ti farei vedere come sta sul mio 932 invece :fagiano:

non e giusto se mi fai cosi,gia mi sono dovuto limitare per prendere sto cabinet (avevo in mente un altro pero costava troppo per le mie tasche CM Storm Sniper AMD Dragon) pero sai come si dice "chi si accontenta gode"

Sono fissato per ASUS e Cooler Master,pensa che dolore prendere la Sapphire anziche la Asus 6870 Cucore...........

Stevejedi
04-01-2011, 20:49
Tutto è appena arrivato... si inizia

Beh, a quanto pare è una mobo molto indipendente... senza volere me la son trovata occata a 232*16MHz (3.7GHz)... eppure non riesco a settare le ram a 7-8-7-24@[email protected].

Ho le F3-12800CL7D-4GBECO. 2 kit (totale 4x2GB). Anche se metto solo 1 kit (2x2GB) fa i capricci.

Devo approfondire bene questa mobo

p.s. il BIOS installato è l'ultimo, e le ram sono marchiate 2010Dec!!!

p.p.s. ogni tanto sento un fischio strano... capita anche a voi? è molto leggero ed elettronico...

kibo87
04-01-2011, 20:49
non e giusto se mi fai cosi,gia mi sono dovuto limitare per prendere sto cabinet (avevo in mente un altro pero costava troppo per le mie tasche CM Storm Sniper AMD Dragon) pero sai come si dice "chi si accontenta gode"

Sono fissato per ASUS e Cooler Master,pensa che dolore prendere la Sapphire anziche la Asus 6870 Cucore...........

un mio amico ha la 5770 cucore ed è orribile... almeno da vedere...
ultimamente (5 e 6 fascia alta) mi piacciono molto pure le reference

kibo87
04-01-2011, 20:50
Beh, a quanto pare è una mobo molto indipendente... senza volere me la son trovata occata a 232*16MHz (3.7GHz)... eppure non riesco a settare le ram a 7-8-7-24@[email protected].

Ho le F3-12800CL7D-4GBECO. 2 kit (totale 4x2GB). Anche se metto solo 1 kit (2x2GB) fa i capricci.

Devo approfondire bene questa mobo

p.s. il BIOS installato è l'ultimo, e le ram sono marchiate 2010Dec!!!

p.p.s. ogni tanto sento un fischio strano... capita anche a voi? è molto leggero ed elettronico...

probabilmente hai premuto il tasto OC presente sulla mobo in basso :)
e porta il 1090 a 3.7 da sola

Mr.HW
04-01-2011, 20:57
Grazie mille,(ammazza che stupido non avevo capito BAIA=eBAY) a 123 spedizione gratiuta che :ciapet: ,speriamo che non la vendono fino al 20(giorno di paga)

Se si vuole si trova tutto l'hardware, anche su trovaprezzi si trovano mobo, vga e hardware di anni fa (anche residui magazzino).
Ancora io trovo hardware socket 939, addirittura socket A.
L'oc station sicuramente non c'è attualmente sugli eshop per via delle feste natalizie, faranno sicuro il ricarico a giorni.
E cmq sulla baya quei tipi li sono eshop che hanno vetrine dedicate come rivenditori (anche) sulla baia.

AsusROG4Ever
04-01-2011, 21:08
un mio amico ha la 5770 cucore ed è orribile... almeno da vedere...
ultimamente (5 e 6 fascia alta) mi piacciono molto pure le reference

la mia e quella reference targata AMD sul pcb,ma tanto quelle reference sono tutte uguali credo cambi solo il bios in base alle frequenze di clock

scusa volevo dire 6870 directcu no cucore

poi non so se e meglio della mia pero almeno e piu bella da vedere(poi e Asus :D:D:D)
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-hd-6870-directcu-scheda-per-overclock-stabili/28591/1.html

Stevejedi
04-01-2011, 21:24
probabilmente hai premuto il tasto OC presente sulla mobo in basso :)
e porta il 1090 a 3.7 da sola

Ah quindi se premo il tasto porta a 3.7 da sola senza poter modificare nulla, se è "disattivato" è in "manuale"... ora faccio un paio di prove. Grazie.

p.s. mi era successo pure di aver trovato il tasto Core Unlocker pigiato e ogni volta mi bootava che avevo 5 core, 4 core, 6 core... lol

PeGaz_001
04-01-2011, 21:43
poi non so se e meglio della mia pero almeno e piu bella da vedere(poi e Asus :D:D:D)
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-hd-6870-directcu-scheda-per-overclock-stabili/28591/1.html

quello è lo stesso design usato da nvidia sulle asus GTX460 (http://img156.imageshack.us/i/snc00157a.jpg/) direct cu, belle e tutto, però buttano aria dentro il case, e non è proprio il max.. :stordita:

Stevejedi
04-01-2011, 22:34
Come imposto le ram a 1.35V, i suoi timings, la frequenza, poi salvo, esco, si spegne il pc, si riaccende ma non va avanti. Vedo acceso il LED della VGA.
Speaker non ne ho, e a quanto pare la ROG non ne è dotata...

Premo il pulsante di accensione per spegnere, riaccendo ed il boot è senza loghi, premo Canc per entrare nel bios e mi compare una scritta

"WAIT..."

in mezzo al monitor.
Aspetto 3 minuti, non succede nulla.

Non è normale tutto ciò


EDIT:

Ho alzato il voltaggio alle RAM a 1.4V, ora il pc va bene... però cacchio, è 0.05 in più del dichiarato!

minicooper_1
04-01-2011, 22:53
qualcuno per caso ha da vendere un wb per crosshair 4 formula? grazie:)

PeGaz_001
04-01-2011, 23:23
Speaker non ne ho, e a quanto pare la ROG non ne è dotata...

[cut]

ti sbagli, la crosshair IV, e la Extreme hanno l'uscita speaker, ed è anche scritto sullo zoccoletto bianco che danno in dotazione con gli accessori della main ......

isomen
04-01-2011, 23:24
Come imposto le ram a 1.35V, i suoi timings, la frequenza, poi salvo, esco, si spegne il pc, si riaccende ma non va avanti. Vedo acceso il LED della VGA.
Speaker non ne ho, e a quanto pare la ROG non ne è dotata...

Premo il pulsante di accensione per spegnere, riaccendo ed il boot è senza loghi, premo Canc per entrare nel bios e mi compare una scritta

"WAIT..."

in mezzo al monitor.
Aspetto 3 minuti, non succede nulla.

Non è normale tutto ciò


EDIT:

Ho alzato il voltaggio alle RAM a 1.4V, ora il pc va bene... però cacchio, è 0.05 in più del dichiarato!

Molte mobo danno minimo 1,5v anche alle ram low voltage e se le tue sono garantite a 1,35 per intel è "normale" che su amd vogliano qualcosa in più... cmq tranquillo sei ancora sotto le specifiche jedec.

;) CIAUZ

Stevejedi
04-01-2011, 23:41
ti sbagli, la crosshair IV, e la Extreme hanno l'uscita speaker, ed è anche scritto sullo zoccoletto bianco che danno in dotazione con gli accessori della main ......


Si certo, l'uscita c'è, è che non ho esattamente lo speaker da collegarci ;)


Molte mobo danno minimo 1,5v anche alle ram low voltage e se le tue sono garantite a 1,35 per intel è "normale" che su amd vogliano qualcosa in più... cmq tranquillo sei ancora sotto le specifiche jedec.

;) CIAUZ

Ho notato, AUTOMAN ha le mie stesse memorie e mi conferma che le tiene a 1.42, quindi non posso che ritenermi fortunello :D

Max_Pheal
04-01-2011, 23:56
qualcuno per caso ha da vendere un wb per crosshair 4 formula? grazie:)

se non sbaglio pegaz_001 lo vendeva insieme alla extreme

minicooper_1
05-01-2011, 00:00
se non sbaglio pegaz_001 lo vendeva insieme alla extreme

si lo so ma penso non siano compatibili con la formula

PeGaz_001
05-01-2011, 00:01
Si certo, l'uscita c'è, è che non ho esattamente lo speaker da collegarci ;)






ah scusami, leggendo la tua frase avevo capito che la crosshair non aveva l'attacco dello speaker da collegarci, non che non avevi lo speaker da collegarci ....;)

PeGaz_001
05-01-2011, 00:03
si lo so ma penso non siano compatibili con la formula

purtroppo no!

bus
06-01-2011, 00:09
Ciao
Ho alcune domande, anche di carattere generico, da farvi
Devo cambiare il mio vetusto PC.
Ho riletto un po' qui e la e pensavo di rimanere su AMD. La mia storia in tema di pc ha sempre visto pc di fascia alta, così ho subito individuato la migliore modo, leggendomi di conseguenza una buona parte di questo thread.
Visti i costi abbastanza alti dell'hw che ho in mente, pensavo di acquistare tutto on line.
Ho una domanda di cui un po' mi vergogno, è difficile assemblare da 0 un pc?
Io ho abbastanza esperienza con installazione/rimozione schede video, memorie, hd, sostituzione dissipatori su cpu e vga, sostituzione alimentatori, cambio di cpu, mi manca la vera e propria installazione della mobo nel case. Non penso sia nulla di trascendentale, no?
Trovo tutti i distanziali tra gli accessori del case o della mobo, vero?
Preferirei prendere il pc già assemblato in un negozio fisico così da non avere problemi di compatibilità componenti o di garanzia(problema di errata installazione dissi NB/SB della Crosshair) ma la cifra supera quella massima che mi sono ammesso.

La mia paura riguarda ad esempio incompatibilità tra ram e dissipatore: per quest'ultimo avevo in mente il noctua nh-d14 (ho letto che nel cm 690 II ci entra :-D ), come ram sono indeciso tra 4 ed 8 giga.
Potrei fare rendering e video editing quindi mi stuzzica l'idea di avere 8 giga.
In uno shop ho trovato queste G.Skill DDR3 Ripjaws 4GB (2x2GB) 1600Mhz Cl.7 F3-12800CL7D-4GBRM. Ho letto in questo thread che le ripjaws sono compatibili, ma fino a che frequenza si possono tirare? Conviene prendere un kit già previsto per una frequenza più elevata?
Diversamente, volessi fare una configurazione ad 8 giga, che ram potrei scegliere? 4 banchi di queste ripjaws?
Grazie

paolo.oliva2
06-01-2011, 00:50
Ciao
Ho alcune domande, anche di carattere generico, da farvi
Devo cambiare il mio vetusto PC.
Ho riletto un po' qui e la e pensavo di rimanere su AMD. La mia storia in tema di pc ha sempre visto pc di fascia alta, così ho subito individuato la migliore modo, leggendomi di conseguenza una buona parte di questo thread.
Visti i costi abbastanza alti dell'hw che ho in mente, pensavo di acquistare tutto on line.
Ho una domanda di cui un po' mi vergogno, è difficile assemblare da 0 un pc?
Io ho abbastanza esperienza con installazione/rimozione schede video, memorie, hd, sostituzione dissipatori su cpu e vga, sostituzione alimentatori, cambio di cpu, mi manca la vera e propria installazione della mobo nel case. Non penso sia nulla di trascendentale, no?
Trovo tutti i distanziali tra gli accessori del case o della mobo, vero?
Preferirei prendere il pc già assemblato in un negozio fisico così da non avere problemi di compatibilità componenti o di garanzia(problema di errata installazione dissi NB/SB della Crosshair) ma la cifra supera quella massima che mi sono ammesso.

La mia paura riguarda ad esempio incompatibilità tra ram e dissipatore: per quest'ultimo avevo in mente il noctua nh-d14 (ho letto che nel cm 690 II ci entra :-D ), come ram sono indeciso tra 4 ed 8 giga.
Potrei fare rendering e video editing quindi mi stuzzica l'idea di avere 8 giga.
In uno shop ho trovato queste G.Skill DDR3 Ripjaws 4GB (2x2GB) 1600Mhz Cl.7 F3-12800CL7D-4GBRM. Ho letto in questo thread che le ripjaws sono compatibili, ma fino a che frequenza si possono tirare? Conviene prendere un kit già previsto per una frequenza più elevata?
Diversamente, volessi fare una configurazione ad 8 giga, che ram potrei scegliere? 4 banchi di queste ripjaws?
Grazie

Allora... secondo me, almeno per come hai scritto che smanetti con il pc, non dovresti avere prb ad assemblarlo da solo il PC.

Prima di rispondere in tutto e per tutto, ti do' questo semplice consiglio.

ASPETTA 2-3 MESI.

Ti spiego subito il perché: da quello che hai scritto vuoi il massimo.

Se tu acquisti un PC ORA, le mobo sono unicamente con socket AM3. Buldozer potrebbe uscire tra 3 mesi, e non lo potresti montare causa incompatibilità socket (vuole l'AM3+).

Inoltre, le DDR3 dovrebbero calare di prezzo, o comunque offrire memorie più potenti allo stesso prezzo delle attuali.

In pratica, rischieresti di spendere ora una fortuna nelle DDR3 che poi potrebbero essere "scarse" per un BD, e magari trovare DDR3 più performanti ad un prezzo inferiore attuale.

Per come è stato descritto BD, un Thuban odierno potrebbe essere perfino più lento (specialmente in rendering e video editing) di un 10-20% di un BD X4.

Per i prezzi su BD non si sa nulla... ma comunque con le mobo con socket AM3+ ci potresti montare pure i proci attuali... quindi male che vada, se aspetti questi 3 mesi, probabilmente comunque spenderesti meno perché i proci AM3 caleranno di prezzo certamente, le DDR3 pure, forse spenderesti qualcosina di più con la mobo, roba da 20€, ma con il vantaggio di poter upgradare a BD quando vorresti.

Se invece, ma è una mia sensazione personale, AMD spaccherà il mercato con dei prezzi MOLTO concorrenziali, allora avresti fatto bingo.
Secondo me un BD X4, che potenzialmente dovrebbe essere superiore ad un attuale Thuban X6, potrebbe costare perfino 50€ in meno, ed un BD X6 non credo + di 300€, con un X8 sui 500€. Tieni presente che si parla di frequenze stock sui 4GHz con turbo su tutti i core di 500MHz su un X8.

A parte le mie divagazioni su BD... aspettare comunque sti 3 mesi ne guadagneresti sia in portafoglio che in potenza, ed avresti comunque le idee più chiare.

bus
06-01-2011, 01:17
Ok, sto prendendo fiducia per montarmelo da solo.
Di installazione ho visto che si prendono 100€ ed altrettanti per il S.O.
Cose che bene o male so fare anche io, certo un po' di paura a maneggiare HW, nuovo e soprattutto costoso l'avrò, però non penso ci sia niente di impossibile.

Circa il rimandare l'acquisto hai ragione, come per tante cose però non so aspettare:(
Per il budget sono abbastanza al limite ora considerando 170€ di mobo ed altrettanti 170 di X6 1075, i prezzi migliori che si possono trovare sul web.
Forse non riuscirei a permettermi il Bulldozer, ma i prezzi di componentistica AM3 si abbasseranno in parte e potrei risparmiare, ma credo di non riuscire ad aspettare:(
Ripeto che hai ragione, consiglierei anche io lo stesso ma non sono capace di aspettare

Mr.HW
06-01-2011, 03:23
Ok, sto prendendo fiducia per montarmelo da solo.
Di installazione ho visto che si prendono 100€ ed altrettanti per il S.O.
Cose che bene o male so fare anche io, certo un po' di paura a maneggiare HW, nuovo e soprattutto costoso l'avrò, però non penso ci sia niente di impossibile.

Circa il rimandare l'acquisto hai ragione, come per tante cose però non so aspettare:(
Per il budget sono abbastanza al limite ora considerando 170€ di mobo ed altrettanti 170 di X6 1075, i prezzi migliori che si possono trovare sul web.
Forse non riuscirei a permettermi il Bulldozer, ma i prezzi di componentistica AM3 si abbasseranno in parte e potrei risparmiare, ma credo di non riuscire ad aspettare:(
Ripeto che hai ragione, consiglierei anche io lo stesso ma non sono capace di aspettare

:eek:
Con 100 euro io mi faccio il pc per intero :D :sofico:
100 euro per un assemblagio è un ladrata, dammene 50 e te lo faccio io ahahaha...

Comunque:

Montare una mobo è piu facile di tutto il resto, avviti i buloncini chiama-vite nel fondo del case (relativamente ai buchi per le viti sulla mobo, per cui nel tuo caso del formato ATX), applichi la mascherina I/O dietro della mobo (ti esce dentro la scatola) poi prendi la mobo la metti dentro il case sfiorando senza appoggiarla sui buloncini d'orati, fai un movimento da destra verso sinistra cosi da far coincidere gli ingressi I/O della mobo dietro, con i buchi relativi della mascherina I/O, dopo di che la ralasci sui buloncini con delicatezza, e li fai coincidere con i buchi dove ci metterai le viti per avvitarla (in liena di massima per farli perfettamente coincidere con una mano la devi leggermente tenere spinta verso la mascherina ossia verso sinistra, xkè ha causa delle linguette della mascherina tende a rinculare un po verso destra e non vedi i buchi dei buloncini per avvitare), cosi mentre con la mano destra la spingi piano piano verso sinistra, con la mano sinistra e un cacciavite a stella con calamita (cosi prepari la vita gia attacca alla punta del cacciavite, visto che una mano l'hai occupara per spingere la mobo), avviti la prima vite (possibilemente la piu interna), dopo di che puoi anche non spiengerla piu xkè sara la vite ormai a fermarla alla posizione che a te servira per vedere il resto dei buchi e metterci il resto delle viti.
Dopo di questo assembli tutto il resto dell'hardware sulla mobo, come dici gia di sapere fare.

ATTENZIONE: se devi mettere un dissipatore aftermarket dove richiede la sua placchetta a X, prima di montare la mobo nel case, devi rimuovere quella originale della mobo da dietro e mettere quela del dissipatore per poter avvitarlo con i buloni del dissi ai buchi intorno al socket.

Stevejedi
06-01-2011, 05:40
Ok, sto prendendo fiducia per montarmelo da solo.
Di installazione ho visto che si prendono 100€ ed altrettanti per il S.O.
Cose che bene o male so fare anche io, certo un po' di paura a maneggiare HW, nuovo e soprattutto costoso l'avrò, però non penso ci sia niente di impossibile.

Circa il rimandare l'acquisto hai ragione, come per tante cose però non so aspettare:(
Per il budget sono abbastanza al limite ora considerando 170€ di mobo ed altrettanti 170 di X6 1075, i prezzi migliori che si possono trovare sul web.
Forse non riuscirei a permettermi il Bulldozer, ma i prezzi di componentistica AM3 si abbasseranno in parte e potrei risparmiare, ma credo di non riuscire ad aspettare:(
Ripeto che hai ragione, consiglierei anche io lo stesso ma non sono capace di aspettare

Io 20 Euro in più li metterei per il 1090T col moltiplicatore sbloccato... (come personalmente ho appena fatto)

Come memorie ho preso le F3-12800CL7D-4GBECO, ottime memorie, che a parte il basso consumo, hanno bassa latenza e a vista di bench in rete, salgono parecchio.

Ancora sto testando puramente la CPU per vedere il suo "limite", poi passo al NB e poi alle memorie, vi farò sapere man mano. Piccolo assaggio: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1574892

Per quanto riguarda AM3 o AM3+, preferisco andare su un'architettura consolidata piuttosto che fare da Beta-tester alle aziende... sono stufo di prendere cantonate o salvarmi di "fortuna".
Ricordo di aver cambiato immediatamente l'ASUS P5N-D (ricordo ancora la maledetta sigla della mobo) con il nuovissimo chipset Nvidia 750i che scaldava da morire da stock... ricordo di aver preso il Q6600 G0, sapendo del primo B3 che scaldava parecchio... Ricordo un amico che aveva appena preso l'i7 920 C0 (o C1, non ricordo) e l'ha cambiato per il D0 per lo stesso discorso delle temperature... sempre questo amico cambiò scheda madre xfx in rma per un difetto di fabbricazione... ecc...

Per l'installazione, il manuale della scheda madre è davvero ben fatto (english), se hai qualche dubbio, basta che segui quel che c'è scritto e ne esci.

L'unica cosa di cui io mi son sempre preoccupato è la stesura della pasta termica... un compito che mi infastidisce non poco. Se hai detto di aver già sostituito dissipatori CPU/VGA allora vai tranquillo, IMHO la parte più brutta l'hai superata ;)

E poi... quando un pc l'assembli da solo, è tutto un'altro pc :)

Mr.HW
06-01-2011, 06:18
Io 20 Euro in più li metterei per il 1090T col moltiplicatore sbloccato... (come personalmente ho appena fatto)

Come memorie ho preso le F3-12800CL7D-4GBECO, ottime memorie, che a parte il basso consumo, hanno bassa latenza e a vista di bench in rete, salgono parecchio.

Ancora sto testando puramente la CPU per vedere il suo "limite", poi passo al NB e poi alle memorie, vi farò sapere man mano. Piccolo assaggio: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1574892

Per quanto riguarda AM3 o AM3+, preferisco andare su un'architettura consolidata piuttosto che fare da Beta-tester alle aziende... sono stufo di prendere cantonate o salvarmi di "fortuna".
Ricordo di aver cambiato immediatamente l'ASUS P5N-D (ricordo ancora la maledetta sigla della mobo) con il nuovissimo chipset Nvidia 750i che scaldava da morire da stock... ricordo di aver preso il Q6600 G0, sapendo del primo B3 che scaldava parecchio... Ricordo un amico che aveva appena preso l'i7 920 C0 (o C1, non ricordo) e l'ha cambiato per il D0 per lo stesso discorso delle temperature... sempre questo amico cambiò scheda madre xfx in rma per un difetto di fabbricazione... ecc...

Per l'installazione, il manuale della scheda madre è davvero ben fatto (english), se hai qualche dubbio, basta che segui quel che c'è scritto e ne esci.

L'unica cosa di cui io mi son sempre preoccupato è la stesura della pasta termica... un compito che mi infastidisce non poco. Se hai detto di aver già sostituito dissipatori CPU/VGA allora vai tranquillo, IMHO la parte più brutta l'hai superata ;)

E poi... quando un pc l'assembli da solo, è tutto un'altro pc :)

QUOTO e te lo incornicio pure:

Il sacro motto di un overclocker:

|------------------------------------------------------|
| quando un pc l'assembli da solo, è tutto un'altro pc |
|------------------------------------------------------|

bus
06-01-2011, 07:34
Io 20 Euro in più li metterei per il 1090T col moltiplicatore sbloccato... (come personalmente ho appena fatto)

Come memorie ho preso le F3-12800CL7D-4GBECO, ottime memorie, che a parte il basso consumo, hanno bassa latenza e a vista di bench in rete, salgono parecchio.

Ancora sto testando puramente la CPU per vedere il suo "limite", poi passo al NB e poi alle memorie, vi farò sapere man mano. Piccolo assaggio: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1574892

Per quanto riguarda AM3 o AM3+, preferisco andare su un'architettura consolidata piuttosto che fare da Beta-tester alle aziende... sono stufo di prendere cantonate o salvarmi di "fortuna".
Ricordo di aver cambiato immediatamente l'ASUS P5N-D (ricordo ancora la maledetta sigla della mobo) con il nuovissimo chipset Nvidia 750i che scaldava da morire da stock... ricordo di aver preso il Q6600 G0, sapendo del primo B3 che scaldava parecchio... Ricordo un amico che aveva appena preso l'i7 920 C0 (o C1, non ricordo) e l'ha cambiato per il D0 per lo stesso discorso delle temperature... sempre questo amico cambiò scheda madre xfx in rma per un difetto di fabbricazione... ecc...

Per l'installazione, il manuale della scheda madre è davvero ben fatto (english), se hai qualche dubbio, basta che segui quel che c'è scritto e ne esci.

L'unica cosa di cui io mi son sempre preoccupato è la stesura della pasta termica... un compito che mi infastidisce non poco. Se hai detto di aver già sostituito dissipatori CPU/VGA allora vai tranquillo, IMHO la parte più brutta l'hai superata ;)

E poi... quando un pc l'assembli da solo, è tutto un'altro pc :)

Ciao
Ti ringrazio per l'info sulla memoria, almeno so, qualora optassi per gli 8GB, cosa acquistare.
Erroneamente avevo in mente le ripjaws, ma ho visto che le 1600mhz hanno il dissi che sale un po' troppo, meglio le eco
Io le altre volte ho praticamente acquistato hardware al top (10 anni fa al mio negozio venderono la prima GeForce a me, sigh, quanto tempo), questa volta mi limito un po', giustamente proponi il procio 1090T Black Ed., solo che questa volta cerco un po' di limitarmi, altrimenti per come sono io, 20€ qui e 20/40€ la e finisco per spendere 200€ in più:(
Per dirti, come case ho in mente il CM 690 II e sono per la versione Lite (ok finestrata, ok prendo il kit fonoassorbente) per risparmiare qualche cosa visto che le peculiarità della Advanced penso mi siano inutili.
Poi, oh, non escludo di scegliere proprio il 1090T:D

Circa l'installazione, si, dai, mi sono già scaricato il manuale della Formula, anche se ho dato solo un'occhiata veloce, però visto che in inglese me la cavo bene credo di riuscire a comprenderlo. Quello della mia attuale A8N-Sli Premium me lo sono letto più volte per passare il tempo.







:eek:
Con 100 euro io mi faccio il pc per intero :D :sofico:
100 euro per un assemblagio è un ladrata, dammene 50 e te lo faccio io ahahaha...

Comunque:

Montare una mobo è piu facile di tutto il resto, avviti i buloncini chiama-vite nel fondo del case (relativamente ai buchi per le viti sulla mobo, per cui nel tuo caso del formato ATX), applichi la mascherina I/O dietro della mobo (ti esce dentro la scatola) poi prendi la mobo la metti dentro il case sfiorando senza appoggiarla sui buloncini d'orati, fai un movimento da destra verso sinistra cosi da far coincidere gli ingressi I/O della mobo dietro, con i buchi relativi della mascherina I/O, dopo di che la ralasci sui buloncini con delicatezza, e li fai coincidere con i buchi dove ci metterai le viti per avvitarla (in liena di massima per farli perfettamente coincidere con una mano la devi leggermente tenere spinta verso la mascherina ossia verso sinistra, xkè ha causa delle linguette della mascherina tende a rinculare un po verso destra e non vedi i buchi dei buloncini per avvitare), cosi mentre con la mano destra la spingi piano piano verso sinistra, con la mano sinistra e un cacciavite a stella con calamita (cosi prepari la vita gia attacca alla punta del cacciavite, visto che una mano l'hai occupara per spingere la mobo), avviti la prima vite (possibilemente la piu interna), dopo di che puoi anche non spiengerla piu xkè sara la vite ormai a fermarla alla posizione che a te servira per vedere il resto dei buchi e metterci il resto delle viti.
Dopo di questo assembli tutto il resto dell'hardware sulla mobo, come dici gia di sapere fare.

ATTENZIONE: se devi mettere un dissipatore aftermarket dove richiede la sua placchetta a X, prima di montare la mobo nel case, devi rimuovere quella originale della mobo da dietro e mettere quela del dissipatore per poter avvitarlo con i buloni del dissi ai buchi intorno al socket.


Per ora, i posti che ho girato hanno questi prezzi. L'ultima speranza è il negozio da cui mi sono sempre fornito, solo che credo sia restio ad installarmi già il noctua, d'altronde dovendo cambiare il backplate sono obbligato a farmelo montare subito, altrimenti sarei nella stessa situazione che assemblare il pc da 0 dovendo smontare la mobo.

Ti ringrazio per la procedura di montaggio mobo, avevo idea che bene o male si dovesse fare in quel modo.
Ora sta tutto a quando mi decido a fare la spesa on line

AsusROG4Ever
06-01-2011, 09:33
Ciao
Ho alcune domande, anche di carattere generico, da farvi
Devo cambiare il mio vetusto PC.
Ho riletto un po' qui e la e pensavo di rimanere su AMD. La mia storia in tema di pc ha sempre visto pc di fascia alta, così ho subito individuato la migliore modo, leggendomi di conseguenza una buona parte di questo thread.
Visti i costi abbastanza alti dell'hw che ho in mente, pensavo di acquistare tutto on line.
Ho una domanda di cui un po' mi vergogno, è difficile assemblare da 0 un pc?
Io ho abbastanza esperienza con installazione/rimozione schede video, memorie, hd, sostituzione dissipatori su cpu e vga, sostituzione alimentatori, cambio di cpu, mi manca la vera e propria installazione della mobo nel case. Non penso sia nulla di trascendentale, no?
Trovo tutti i distanziali tra gli accessori del case o della mobo, vero?
Preferirei prendere il pc già assemblato in un negozio fisico così da non avere problemi di compatibilità componenti o di garanzia(problema di errata installazione dissi NB/SB della Crosshair) ma la cifra supera quella massima che mi sono ammesso.

La mia paura riguarda ad esempio incompatibilità tra ram e dissipatore: per quest'ultimo avevo in mente il noctua nh-d14 (ho letto che nel cm 690 II ci entra :-D ), come ram sono indeciso tra 4 ed 8 giga.
Potrei fare rendering e video editing quindi mi stuzzica l'idea di avere 8 giga.
In uno shop ho trovato queste G.Skill DDR3 Ripjaws 4GB (2x2GB) 1600Mhz Cl.7 F3-12800CL7D-4GBRM. Ho letto in questo thread che le ripjaws sono compatibili, ma fino a che frequenza si possono tirare? Conviene prendere un kit già previsto per una frequenza più elevata?
Diversamente, volessi fare una configurazione ad 8 giga, che ram potrei scegliere? 4 banchi di queste ripjaws?
Grazie



Ciao Bus,visto che hai in mente di aggiornare la tua esperienza nell mondo della Crossfire prova sentire PeGaz_001 xhe so che sta pensando di cambiare sistema e so che sta vendendo tutta la sua configurazione e cioe:Crosshair 4 Extreme,1090 T, g.skill Flare a prezzi convenienti anzi dai un occhiata

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299155

bus
06-01-2011, 10:03
Ciao. Ti ringrazio del link ma ho visto che ha gli resta solo la mobo poi preferisco acquistare l'HW nuovo.

mirko_luk_92
06-01-2011, 10:12
Ciao Bus,visto che hai in mente di aggiornare la tua esperienza nell mondo della Crossfire prova sentire PeGaz_001 xhe so che sta pensando di cambiare sistema e so che sta vendendo tutta la sua configurazione e cioe:Crosshair 4 Extreme,1090 T, g.skill Flare a prezzi convenienti anzi dai un occhiata

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299155

hey aspetta un attimo la mb e gia mia :cool:

PeGaz_001
06-01-2011, 10:33
hey aspetta un attimo la mb e gia mia :cool:

dipende se paghi :oink: :ciapet:

ThePunisher
06-01-2011, 11:04
Raga, il RADIXpert mi sta proprio rompendo il cazzo con questi errori:
http://digilander.libero.it/m4puni/phenom/RAIDXpert_errors_1ita.jpg

I dischi (due Seagate SATA II NCQ in RAID0) non hanno proprio niente, ho fatto tutte le diagnostiche :(.

isomen
06-01-2011, 14:15
Raga, il RADIXpert mi sta proprio rompendo il cazzo con questi errori:

cut

I dischi (due Seagate SATA II NCQ in RAID0) non hanno proprio niente, ho fatto tutte le diagnostiche :(.

Disistallalo... che elimini il problema.

;) CIAUZ

gogetas
06-01-2011, 17:28
raga io ho notato che dal raidxpert mi vedeva i dischi con ncq disabilitato... abilitandolo la situazione è migliorata abbastanza (non ho salvato gli screen dei bench) soprattutto in lettura. Da che altre posizioni è possibile vedere se l'ncq è abilitato (nel pannello di controllo intendo)?

minicooper_1
06-01-2011, 20:46
ragazzi oggi ho installato la mia crossair 4 formula ma all avvio mi appare il mex: reboot and select proper......
ho selezionato il mio ssd ma non parte cmq e appare sempre la stessa scritta, devo rinstallare windows 7 su qst scheda?

PeGaz_001
06-01-2011, 20:55
ragazzi oggi ho installato la mia crossair 4 formula ma all avvio mi appare il mex: reboot and select proper......
ho selezionato il mio ssd ma non parte cmq e appare sempre la stessa scritta, devo rinstallare windows 7 su qst scheda?

che sistema avevi prima dove era attivo l'ssd?

ThePunisher
06-01-2011, 20:58
Disistallalo... che elimini il problema.

;) CIAUZ

Dici che sia il programma? O i driver?

minicooper_1
06-01-2011, 21:41
che sistema avevi prima dove era attivo l'ssd?

windows 7 32 bit su ocz vertex 2, ora rinstallo tutto da capo che ogni tanto la scheda non mi riconosce neanche l ssd all avvio..... che palle!!!

isomen
06-01-2011, 21:48
Dici che sia il programma? O i driver?

penso/spero che sia il programma... se nessuna utility ha riscontrato problemi sul raid/HD e il problema sarebbe più semplice e indolore da risolvere.

;) CIAUZ

minicooper_1
06-01-2011, 22:58
ragazzi con il mio vertex 2 la scheda madre da problemi di boot... secondo voi cosa puo essere ho provato a staccarlo e installare windows su il mio barracuda e funziona tutto alla perfezione appena attacco l ssd si blocca.... cosa puo essere?

minicooper_1
07-01-2011, 01:49
ragazzi con il mio vertex 2 la scheda madre da problemi di boot... secondo voi cosa puo essere ho provato a staccarlo e installare windows su il mio barracuda e funziona tutto alla perfezione appena attacco l ssd si blocca.... cosa puo essere?

aiutatemi sennò butto tutto:D :D

Mr.HW
07-01-2011, 04:43
aiutatemi sennò butto tutto:D :D

secondo me è qualche driver o impostazione da sistemare relativa alla gestione degli ssd, ma non ho ancora questa mobo, per cui attendi numi da chi la ha.

PS: se in caso butti tutto, dimmi dove :D

Stevejedi
07-01-2011, 06:47
p.p.s. ogni tanto sento un fischio strano... capita anche a voi? è molto leggero ed elettronico...

Ragazzi ho scoperto che questo problema è del chip audio.

Sto provando ad installare altri drivers ma c'è questo rumore di fondo che non se ne va (a meno che non disinstalli la periferica). Non mi dite che devo mandare in RMA la mobo... vi prego

EDIT:
ho provato la distribuzione Ubuntu 10.04 in Live, ed il disturbo audio è sempre presente... ho paura che il problema sia hardware.

Suggerimenti?

EDIT II:
Credo di aver trovato... ODIO Asus. Ho impostato -per caso- l'EPU in modalità Saving Power ed il disturbo audio si è quasi totalmente annullato (si, è ancora presente).
Ho disinstallato l'EPU... il rumore di fondo è rimasto.

Se stresso la CPU con prime95, il rumore si abbassa. Se fermo il test il rumore è sensibilmente presente. Dunque una disfunzione dell'EPU hardware? Interferenze hardware...

Per la cronaca ho impostato tutti i valori del pc @Stock.

Max_Pheal
07-01-2011, 11:02
Ragazzi ho scoperto che questo problema è del chip audio.

Sto provando ad installare altri drivers ma c'è questo rumore di fondo che non se ne va (a meno che non disinstalli la periferica). Non mi dite che devo mandare in RMA la mobo... vi prego

EDIT:
ho provato la distribuzione Ubuntu 10.04 in Live, ed il disturbo audio è sempre presente... ho paura che il problema sia hardware.

Suggerimenti?

EDIT II:
Credo di aver trovato... ODIO Asus. Ho impostato -per caso- l'EPU in modalità Saving Power ed il disturbo audio si è quasi totalmente annullato (si, è ancora presente).
Ho disinstallato l'EPU... il rumore di fondo è rimasto.

Se stresso la CPU con prime95, il rumore si abbassa. Se fermo il test il rumore è sensibilmente presente. Dunque una disfunzione dell'EPU hardware? Interferenze hardware...

Per la cronaca ho impostato tutti i valori del pc @Stock.

hai provato a cambiare casse?
può darsi che sia un problema di schermatura dei cavi o di messa a terra del pc.

Stevejedi
07-01-2011, 11:46
hai provato a cambiare casse?
può darsi che sia un problema di schermatura dei cavi o di messa a terra del pc.

Provate le casse del monitor, e 2 cuffie diverse. Ho provato sia il pannello posteriore che anteriore.

Ora che mi ci fai pensare, l'altro giorno ho preso una leggera scossa sul pannello del Case...
Cosa mi consigli di fare?

mirko_luk_92
07-01-2011, 13:49
se hai preso una scossa dal pannello vuol dire ke il case non e messo "a terra"(non e collegato al cavo di dispersione detto terra)

ci possono essere piu motivi:
1 l'impianto eletrico di casa e vecchio o guasto quindi non scarica la corrente a terra

2 l'almentatore non e previsto di terra (dubito fortemente)

3 l'alimentatore non fa ben contatto con il case e non permette lo scambio di corrente

Max_Pheal
07-01-2011, 14:07
se hai preso una scossa dal pannello vuol dire ke il case non e messo "a terra"(non e collegato al cavo di dispersione detto terra)

ci possono essere piu motivi:
1 l'impianto eletrico di casa e vecchio o guasto quindi non scarica la corrente a terra

2 l'almentatore non e previsto di terra (dubito fortemente)

3 l'alimentatore non fa ben contatto con il case e non permette lo scambio di corrente

si quoto

abilitando l'epu c'è meno consumo di corrente quindi riduce l'effetto risonante delle correnti disperse.
è possibilissimo che tu stia usando l'alimentatore o la presa della ciabatta con la presa suko su quella tripolare con la massa al centro. è successo anche a me :)
prova con un adattatore

se no vedi eventuali guasti

PeGaz_001
07-01-2011, 15:17
ragazzi con il mio vertex 2 la scheda madre da problemi di boot... secondo voi cosa puo essere ho provato a staccarlo e installare windows su il mio barracuda e funziona tutto alla perfezione appena attacco l ssd si blocca.... cosa puo essere?

http://img717.imageshack.us/img717/4255/dscf5165resize.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/dscf5165resize.jpg/)


prova a modificare in AHCI dato che hai ssd! .... io se lascio AHCI e cerco di installare il SO su un hdsata dice che non c'è il disco ...

minicooper_1
07-01-2011, 15:33
http://img717.imageshack.us/img717/4255/dscf5165resize.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/dscf5165resize.jpg/)


prova a modificare in AHCI dato che hai ssd! .... io se lascio AHCI e cerco di installare il SO su un hdsata dice che non c'è il disco ...

ho attaccato l ssd sulla porta 5 della scheda e sono riuscito a installare windows 7, tu su che porta l hai attaccato?

PeGaz_001
07-01-2011, 15:40
ho attaccato l ssd sulla porta 5 della scheda e sono riuscito a installare windows 7, tu su che porta l hai attaccato?

nn ho ssd :stordita:

minicooper_1
07-01-2011, 17:23
ora sembra andare una bomba....proviamo a sbloccare la mia cpu:D :D

PeGaz_001
07-01-2011, 17:32
ora sembra andare una bomba....proviamo a sbloccare la mia cpu:D :D

hai il 1055 o 1090T ?

minicooper_1
07-01-2011, 17:38
hai il 1055 o 1090T ?

no no nessun six core io ho un caro e vecchio phenom II 550 be che strapazzo per benino.... mi diverto piu cosi;)

PeGaz_001
07-01-2011, 17:40
no no nessun six core io ho un caro e vecchio phenom II 550 be che strapazzo per benino.... mi diverto piu cosi;)

ah ecco xkè hai detto "sbloccare la cpu" non capivo ..... cmq auguri :)

Stevejedi
07-01-2011, 18:04
se hai preso una scossa dal pannello vuol dire ke il case non e messo "a terra"(non e collegato al cavo di dispersione detto terra)

ci possono essere piu motivi:
1 l'impianto eletrico di casa e vecchio o guasto quindi non scarica la corrente a terra

2 l'almentatore non e previsto di terra (dubito fortemente)

3 l'alimentatore non fa ben contatto con il case e non permette lo scambio di corrente


1. l'impianto ha 8 anni, casa di nuova costruzione

2. Alimentatore Corsair HX850W... nah

3. non credo, è ben fissato con le viti direttamente al case, non ci sono elementi in gomma che possano isolarlo...

si quoto

abilitando l'epu c'è meno consumo di corrente quindi riduce l'effetto risonante delle correnti disperse.
è possibilissimo che tu stia usando l'alimentatore o la presa della ciabatta con la presa suko su quella tripolare con la massa al centro. è successo anche a me :)
prova con un adattatore

se no vedi eventuali guasti

però quando stresso la CPU con prime95 diminuisce pure il rumore!! La cosa è inversa, il consumo aumenta ed il rumore dobrebbe aumentare!!

E poi, l'alimentatore è collegato ad un gruppo di continuità APC preso un paio di mesi fa. (Il precedente sistema, montato nella stessa maniera, stessa disposizione, non ha dato problemi di disturbi audio)
Quindi qualsiasi "malformazione" di rete elettrica verrebbe "sistemata".

Ho provato anche a collegare il pc direttamente alla presa elettrica, ma stesso problema.

RMAerò la mobo... ho visto su internet e ci sono 2 casi come il mio:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=321946

http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/33863-manufacturer-warning-asrock-890fxdeluxe3-asus-crosshair-iv-via-sound-shuts-off.html

Probabilmente una partita (minima) di chip VIA VT2020 malfunzionante...

mirko_luk_92
07-01-2011, 18:09
1. l'impianto ha 8 anni, casa di nuova costruzione

2. Alimentatore Corsair HX850W... nah

3. non credo, è ben fissato con le viti direttamente al case, non ci sono elementi in gomma che possano isolarlo...



però quando stresso la CPU con prime95 diminuisce pure il rumore!! La cosa è inversa, il consumo aumenta ed il rumore dobrebbe aumentare!!

E poi, l'alimentatore è collegato ad un gruppo di continuità APC preso un paio di mesi fa. (Il precedente sistema, montato nella stessa maniera, stessa disposizione, non ha dato problemi di disturbi audio)
Quindi qualsiasi "malformazione" di rete elettrica verrebbe "sistemata".

Ho provato anche a collegare il pc direttamente alla presa elettrica, ma stesso problema.

RMAerò la mobo... ho visto su internet e ci sono 2 casi come il mio:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=321946

http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/33863-manufacturer-warning-asrock-890fxdeluxe3-asus-crosshair-iv-via-sound-shuts-off.html

Probabilmente una partita (minima) di chip VIA VT2020 malfunzionante...

:rolleyes: non so hai contollato la presa come detto da max

Stevejedi
07-01-2011, 18:28
:rolleyes: non so hai contollato la presa come detto da max


Questa è la presa che collega

GruppoDiContinuità->Ciabatta

http://www.formulasistemi.it/shop/images/CAVO-ALIMENTAZIONE-ESTERNO-X-PC-o-UPS-Presa-SCHUKO-2mt.jpg

La ciabiatta ha una presa di tipo L, come questa:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b5/CEI_23-16-VII%2C_10amp.jpg

Quando ho fatto la prova Alimentatore->Presa di corrente ho dovuto utilizzare un adattatore Tedesco-Italiano che termina con i 3 poli.

P.s. il gruppo di continuità è l'APC Back-UPS Pro 900

mirko_luk_92
07-01-2011, 19:05
potrebbe essere anke un guasto sul ups...hai povato a vedere se senza ups fa lo stesso skerzo???

Stevejedi
07-01-2011, 19:08
potrebbe essere anke un guasto sul ups...hai povato a vedere se senza ups fa lo stesso skerzo???

Si, ho già provato a collegare il pc direttamente alla presa, stessa cosa.

L'ups è pure nuovo di un mese circa e va benissimo

mirko_luk_92
07-01-2011, 19:12
Si, ho già provato a collegare il pc direttamente alla presa, stessa cosa.

L'ups è pure nuovo di un mese circa e va benissimo

potresti provare a chiamare l'assistenza e spiegare il tuo problema magari e come hai detto prima un problema di pochi esemplari

Stevejedi
07-01-2011, 19:21
potresti provare a chiamare l'assistenza e spiegare il tuo problema magari e come hai detto prima un problema di pochi esemplari

Ho aperto un ticket per RMA presso il negozio online dove ho fatto l'acquisto spiegando il problema, vediamo cosa mi dicono. Sinceramente, voglio proprio questa scheda madre, non mi va di cambiarla con un'altra.

mirko_luk_92
07-01-2011, 19:23
Ho aperto un ticket per RMA presso il negozio online dove ho fatto l'acquisto spiegando il problema, vediamo cosa mi dicono. Sinceramente, voglio proprio questa scheda madre, non mi va di cambiarla con un'altra.

da come hai scritto sembra l'f2 dove hai comprato la scheda

Stevejedi
07-01-2011, 19:27
da come hai scritto sembra l'f2 dove hai comprato la scheda

no, è un'altro... powerful ;)

mirko_luk_92
07-01-2011, 19:30
no, è un'altro... powerful ;)

meno male xk quelli dormono :stordita: comunque mi mando un pvt con il link dove l'hai comprata grazie :D

AsusROG4Ever
08-01-2011, 12:20
Innanzitutto buon giorno a tutti,ho un piccolo problema,ho provato a rimontare il mio vecchio sistema pero non mi vede + gli HDD invece il masterizzatore me lo vede benissimo ,anche se metto sulla stessa porta dell masterizzatore niente non va, la mobo e una gigabyte ga-m57sli-s4 rev 2.0,il resto dell sistema se puo essere d'aiuto e Gainward gtx 260, gs ram g.skill pi series ddr2 8800 ,cpu amd athlon x2 7750BE e hdd seagate barracuda 7200.10 raid edition 2x160gb. Please help...........:mc: :mc: :mc:

edit. Da bios intendo,e non va avanti neanche l'installazione di win,anzi mi si blocca in fase di caricamento

mirko_luk_92
08-01-2011, 12:24
Innanzitutto buon giorno a tutti,ho un piccolo problema,ho provato a rimontare il mio vecchio sistema pero non mi vede + gli HDD invece il masterizzatore me lo vede benissimo ,anche se metto sulla stessa porta dell masterizzatore niente non va, la mobo e una gigabyte ga-m57sli-s4 rev 2.0,il resto dell sistema se puo essere d'aiuto e Gainward gtx 260, gs ram g.skill pi series ddr2 8800 ,cpu amd athlon x2 7750BE e hdd seagate barracuda 7200.10 raid edition 2x160gb. Please help...........:mc: :mc: :mc:

ma sono inpostati in raid????

e cmq credo ke sia sbagliato kiedere qui visto ke non riguarda una crosshair

AsusROG4Ever
08-01-2011, 12:29
ma sono inpostati in raid????

e cmq credo ke sia sbagliato kiedere qui visto ke non riguarda una crosshair

No ,sono impostati in sata non volevo creare il raid,era giusto una prova che volevo fare visto che ormai lo vendo pero sorpresa........non va piu.........

edit.
lo so....ma era giusto un tentativo

Max_Pheal
08-01-2011, 12:43
prova a flashare il bios però prima chiedi sul thread della gigabyte magari lì qualcuno ha già avuto il tuo stesso problema e ha risolto diversamente :)


dai ragazzi f2s*ore mi sta spedendo con bartolini, speriamo che mi arrivi in giornata, altrimenti devo aspettare una settimana per provarla

AsusROG4Ever
08-01-2011, 12:48
prova a flashare il bios però prima chiedi sul thread della gigabyte magari lì qualcuno ha già avuto il tuo stesso problema e ha risolto diversamente :)


dai ragazzi f2s*ore mi sta spedendo con bartolini, speriamo che mi arrivi in giornata, altrimenti devo aspettare una settimana per provarla

gia provato,niente ...:mc: ...non vorrei che fosse il chipset fulminato datto che non riconosce + gli hdd e invece il masterizzatore senza problemi

PeGaz_001
08-01-2011, 13:39
gia provato,niente ...:mc: ...non vorrei che fosse il chipset fulminato datto che non riconosce + gli hdd e invece il masterizzatore senza problemi

se non sbaglio non dovrebbero funzionare nemmeno i lettore cd se fosse "fulminato" il chipset ...

cmq madonna quante rogne sto leggendo su ste crosshair , ma com'è? :confused:

minicooper_1
08-01-2011, 13:43
se non sbaglio non dovrebbero funzionare nemmeno i lettore cd se fosse "fulminato" il chipset ...

cmq madonna quante rogne sto leggendo su ste crosshair , ma com'è? :confused:

grattandomi :D la mia ora va perfetta..... secondo voi riesco a tirare delle kingston 1333 a 1600 con qst scheda?

AsusROG4Ever
08-01-2011, 14:31
Innanzitutto buon giorno a tutti,ho un piccolo problema,ho provato a rimontare il mio vecchio sistema pero non mi vede + gli HDD invece il masterizzatore me lo vede benissimo ,anche se metto sulla stessa porta dell masterizzatore niente non va, la mobo e una gigabyte ga-m57sli-s4 rev 2.0,il resto dell sistema se puo essere d'aiuto e Gainward gtx 260, gs ram g.skill pi series ddr2 8800 ,cpu amd athlon x2 7750BE e hdd seagate barracuda 7200.10 raid edition 2x160gb. Please help...........:mc: :mc: :mc:

edit. Da bios intendo,e non va avanti neanche l'installazione di win,anzi mi si blocca in fase di caricamento

se non sbaglio non dovrebbero funzionare nemmeno i lettore cd se fosse "fulminato" il chipset ...

cmq madonna quante rogne sto leggendo su ste crosshair , ma com'è? :confused:

Ciao PeGaz,hai capito male nn e la Crosshair, e il sistema che avevo prima che nn va + .La Crosshair va da Dio...:ciapet: :ciapet: :ciapet: ....
e quella M***A di gigabyte che non va piu....

kibo87
08-01-2011, 14:35
grattandomi :D la mia ora va perfetta..... secondo voi riesco a tirare delle kingston 1333 a 1600 con qst scheda?

dipende che modello.. se hai le ultra value non credo :mc:

circa a quanti gradi state voi con il NB?
con e senza oc, in idle e sotto carico?
parlo ovviamente, senza ventole dirette sopra.. di fabbrica insomma.

il pc va in protezione quando il nb raggiunge quanti gradi?

PeGaz_001
08-01-2011, 15:11
grattandomi :D la mia ora va perfetta..... secondo voi riesco a tirare delle kingston 1333 a 1600 con qst scheda?

no, dipende 50% dalla cpu e 50% dalle ram stesse..... il 550 che hai è un BE? le ram che hai sono delle "value" ? :stordita:

Ciao PeGaz,hai capito male nn e la Crosshair, e il sistema che avevo prima che nn va + .La Crosshair va da Dio...:ciapet: :ciapet: :ciapet: ....
e quella M***A di gigabyte che non va piu....

aaaaahh ok !!! e cmq che compri a fa gigabyte? :stordita:

Breaking
08-01-2011, 15:19
Ragazzi scusate l'intromissione, sono un nuovo utilizzatore di una Crosshair IV Formula, è la mia prima Rog. Ho assemblato il PC ieri, al primo avvio nessun problema riscontrato tutto perfetto. Adesso però volevo qualche informazione sui settaggi del bios e per l'OS: io ho un Phenom II X4 965 + delle kingstone cas8 a 1600mhz, utilizzo il dissy stock (attualmente non voglio cambiarlo). Volevo impostare la mobo con dei parametri di base che mi permettano di sfruttare la cpu con i 4 cuori e la ram adeguatamente come da loro parametri di vendita; vorrei anche sapere se a voi all'avvio compaiono le scritte "pressare 4 per abilitare cpu unlocker" e se ad un certo punto fa un controllo sui chipset jmicron e dice driver not found (succede all'incirca quando mostra il logo oem delle rog). Attualmente ho solo impostato tutto su "auto" come da impostazioni di default del bios, ho solo attivato gli ahci e i controller 3gb/s per il mio 3200aaks. Ultima domanda, ho Windows 7 Ultimate 64Bit, a parte i driver bisogna installare i software come epu, turbov, OverDrive e compagnia bella? Grazie e ancora scusate :cool:

AsusROG4Ever
08-01-2011, 15:42
no, dipende 50% dalla cpu e 50% dalle ram stesse..... il 550 che hai è un BE? le ram che hai sono delle "value" ? :stordita:



aaaaahh ok !!! e cmq che compri a fa gigabyte? :stordita:

era la prima mobo seria (in teoria) che mi avevo fatto,poi sono passato alla Asus e la Crosshair e la terza Asus che mi faccio,la gigabyte mi e tornata xke ho cambiato la mobo sul pc che ho in romania e indovina ...ho messo su sempre una Asus (m3n78-pro).........Alla faccia di Gigabyte...........

Stevejedi
08-01-2011, 15:53
Ragazzi scusate l'intromissione, sono un nuovo utilizzatore di una Crosshair IV Formula, è la mia prima Rog. Ho assemblato il PC ieri, al primo avvio nessun problema riscontrato tutto perfetto. Adesso però volevo qualche informazione sui settaggi del bios e per l'OS: io ho un Phenom II X4 965 + delle kingstone cas8 a 1600mhz, utilizzo il dissy stock (attualmente non voglio cambiarlo). Volevo impostare la mobo con dei parametri di base che mi permettano di sfruttare la cpu con i 4 cuori e la ram adeguatamente come da loro parametri di vendita; vorrei anche sapere se a voi all'avvio compaiono le scritte "pressare 4 per abilitare cpu unlocker" e se ad un certo punto fa un controllo sui chipset jmicron e dice driver not found (succede all'incirca quando mostra il logo oem delle rog). Attualmente ho solo impostato tutto su "auto" come da impostazioni di default del bios, ho solo attivato gli ahci e i controller 3gb/s per il mio 3200aaks. Ultima domanda, ho Windows 7 Ultimate 64Bit, a parte i driver bisogna installare i software come epu, turbov, OverDrive e compagnia bella? Grazie e ancora scusate :cool:

Spiegati meglio, vuoi impostarlo base o in Overclock?

Se vuoi a livello base è già impostato di default. Le RAM molto probabilmente sono impostate @ 1333MHz, quindi se vuoi modificare i valori devi entrare nel bios, prima schermata: trovi i valori di frequenza, timings e voltaggio.

Il controllo sul Jmicron lo fa normalmente, è un chip secondario SATA II, quello nero perpendicolare alla mobo. Volendo, se non erro, si può disattivare.

Epu te lo sconsiglio, soprattutto se farai overclock. Ti scombina tutto. TurboV l'ho provato ma, se devo occare preferisco da bios... OverDrive è un buon programma di monitoraggio (e anche modifica di parametri) di AMD, lo tengo solo per dare un'occhiata ai parametri.

Io come software non ho installato nulla di ASUS. Solo i drivers necessari

Breaking
08-01-2011, 16:04
Spiegati meglio, vuoi impostarlo base o in Overclock?

Se vuoi a livello base è già impostato di default. Le RAM molto probabilmente sono impostate @ 1333MHz, quindi se vuoi modificare i valori devi entrare nel bios, prima schermata: trovi i valori di frequenza, timings e voltaggio.

Il controllo sul Jmicron lo fa normalmente, è un chip secondario SATA II, quello nero perpendicolare alla mobo. Volendo, se non erro, si può disattivare.

Epu te lo sconsiglio, soprattutto se farai overclock. Ti scombina tutto. TurboV l'ho provato ma, se devo occare preferisco da bios... OverDrive è un buon programma di monitoraggio (e anche modifica di parametri) di AMD, lo tengo solo per dare un'occhiata ai parametri.

Io come software non ho installato nulla di ASUS. Solo i drivers necessari
Per adesso non voglio fare oc, ok per il resto. Per quanto riguarda cpu unlocker del bios, mi consigli di attivarlo? Ricordo che per adesso ho dissy stock. Se lo attivo, avendo un quadcore, devo disabilitare i core 5 e 6 o lascio on e faccio fare alla mobo? Ultima domanda, per quanto riguarda le ventole aggiuntive, mi consigli di lasciarle sull'ali o metterle nella mobo? Se li lascio nella mobo va bene qualsiasi morsetto o devo decidere tra "opt" "ch" o giù di loi. Grazie ;)

Stevejedi
08-01-2011, 16:19
Per adesso non voglio fare oc, ok per il resto. Per quanto riguarda cpu unlocker del bios, mi consigli di attivarlo? Ricordo che per adesso ho dissy stock. Se lo attivo, avendo un quadcore, devo disabilitare i core 5 e 6 o lascio on e faccio fare alla mobo? Ultima domanda, per quanto riguarda le ventole aggiuntive, mi consigli di lasciarle sull'ali o metterle nella mobo? Se li lascio nella mobo va bene qualsiasi morsetto o devo decidere tra "opt" "ch" o giù di loi. Grazie ;)

Il Core unlocker è inutile sul tuo processore come sul mio... potevano anche fare in modo che non comparisse questa opzione se il processore non è sbloccabile...

Per quanto riguarda le ventole... beh, sta a te decidere. Se non hai regolatori o altro, e non ti interessa, lasciale collegate direttamente all'alimentatore.
Se vuoi controllarle via scheda madre, puoi gestire anche i loro regimi di rotazione a seconda della temperatura.

AsusROG4Ever
08-01-2011, 16:23
Per adesso non voglio fare oc, ok per il resto. Per quanto riguarda cpu unlocker del bios, mi consigli di attivarlo? Ricordo che per adesso ho dissy stock. Se lo attivo, avendo un quadcore, devo disabilitare i core 5 e 6 o lascio on e faccio fare alla mobo? Ultima domanda, per quanto riguarda le ventole aggiuntive, mi consigli di lasciarle sull'ali o metterle nella mobo? Se li lascio nella mobo va bene qualsiasi morsetto o devo decidere tra "opt" "ch" o giù di loi. Grazie ;)

Cpu Core Unlocker serve a sbloccare i core disabilitati,non vorrei sbagliare ma il P2 x4 965 BE dovrebbe essere "Deneb" percio non ha nessun core bloccato quindi lascialo in Auto,x quanto riguarda le ventole se non hai il connettore a 4 pin PWM mettile in DC (direct controll) se no girano a velocita massima.In DC vengono cmq gestite dall sistema

Breaking
08-01-2011, 16:32
Ok perfetto :) Grazie per i chiarimenti ;)

Max_Pheal
08-01-2011, 16:41
Cpu Core Unlocker serve a sbloccare i core disabilitati,non vorrei sbagliare ma il P2 x4 965 BE dovrebbe essere "Deneb" percio non ha nessun core bloccato quindi lascialo in Auto,x quanto riguarda le ventile se non hai il connettore a 4 pin PWM mettile in DC (direct controll) se no girano a velocita massima.In DC vengono cmq gestite dall sistema

uhm sicuro che vieni dalla Romania? sembra che hai la tastiera con le pile scariche :)

AsusROG4Ever
08-01-2011, 16:52
uhm sicuro che vieni dalla Romania? sembra che hai la tastiera con le pile scariche :)

xke??? quando ho problemi con qualche parola ce sempre Google Traduttore

edit.
in generale ho problemi con le doppie e li mi aiuto con G.T. ma tanto sono sicuro che qualche errore faccio cmq

edit.
lo prendo come un complimento??? :D:D:D

Max_Pheal
08-01-2011, 17:20
xke??? quando ho problemi con qualche parola ce sempre Google Traduttore

edit.
in generale ho problemi con le doppie e li mi aiuto con G.T. ma tanto sono sicuro che qualche errore faccio cmq

edit.
lo prendo come un complimento??? :D:D:D

si certo complimenti per l'italiano hai usato parole abbastanza ricercate per uno straniero.


Cpu Core Unlocker serve a sbloccare i core disabilitati,non vorrei sbagliare ma il P2 x4 965 BE dovrebbe essere "Deneb" percio non ha nessun core bloccato quindi lascialo in Auto,x quanto riguarda le ventile se non hai il connettore a 4 pin PWM mettile in DC (direct controll) se no girano a velocita massima.In DC vengono cmq gestite dall sistema
uhm sicuro che vieni dalla Romania? sembra che hai la tastiera con le pile scariche

e anche abbreviazioni gergali come "x" con significato per e "cmq" sta per comunque.

AsusROG4Ever
08-01-2011, 17:35
si certo complimenti per l'italiano hai usato parole abbastanza ricercate per uno straniero.


Cpu Core Unlocker serve a sbloccare i core disabilitati,non vorrei sbagliare ma il P2 x4 965 BE dovrebbe essere "Deneb" percio non ha nessun core bloccato quindi lascialo in Auto,x quanto riguarda le ventile se non hai il connettore a 4 pin PWM mettile in DC (direct controll) se no girano a velocita massima.In DC vengono cmq gestite dall sistema
uhm sicuro che vieni dalla Romania? sembra che hai la tastiera con le pile scariche

e anche abbreviazioni gergali come "x" con significato per e "cmq" sta per comunque.

veramente sono in italia dall 1996 e ho 33 anni,quindi quasi meta della mia vita lo passata qui ,l'unico rammarico e nn aver studiato la grammatica ,almeno cosi evitavo a volte fare la figura da ignorante quando dovevo scrivere qualcosa di + complicato......prima o poi imparerò ......

edit.
al cantiere (sopratutto a roma) e difficile imparare la grammatica :D:D:D

PeGaz_001
08-01-2011, 17:48
era la prima mobo seria (in teoria) che mi avevo fatto,poi sono passato alla Asus e la Crosshair e la terza Asus che mi faccio,la gigabyte mi e tornata xke ho cambiato la mobo sul pc che ho in romania e indovina ...ho messo su sempre una Asus (m3n78-pro).........Alla faccia di Gigabyte...........

io di gigabyte ne ho avuta solo una , carina bella funzionale e potente, niente a che vedere con le : Asus Crosshair , Asus Crosshair III, Asus Crosshair IV, Asus Crosshair IV Extreme, e la prossima Asus Rampage III Extreme... .. e si che quando lascio la mobo sarò molto meno presente in qst 3d :cry:

AsusROG4Ever
08-01-2011, 18:07
io di gigabyte ne ho avuta solo una , carina bella funzionale e potente, niente a che vedere con le : Asus Crosshair , Asus Crosshair III, Asus Crosshair IV, Asus Crosshair IV Extreme, e la prossima Asus Rampage III Extreme... .. e si che quando lascio la mobo sarò molto meno presente in qst 3d :cry:

hai gia piazzato la mobo?

PeGaz_001
08-01-2011, 18:19
hai gia piazzato la mobo?

eh si, la mia Extreme lunedi parte per mirko_luk_92 :(

AsusROG4Ever
08-01-2011, 19:11
eh si, la mia Extreme lunedi parte per mirko_luk_92 :(

grande perdita x il nostro 3d :cry: :cry: :cry: cmq pare che l'intel core i7 spinge di +,un amico mio ha il i7 920 e sta fisso a 4.2 RS

PeGaz_001
08-01-2011, 19:20
grande perdita x il nostro 3 :cry: :cry: :cry: cmq pare che l'intel core i7 spinge di +,un amico mio ha il i7 920 e sta fisso a 4.2 RS

:cry: :cry: dai che mi commuovo poi ... cmq si intel spinge di più si però guarda che il 1090T che avevo ... stava tranquillamente a 4.2 RS ... io lo tenevo cosi ... e a dirla tutta... in alcuni test, la mia cpu a 4.2 ghz faceva piu scores di un 920 I7 a 4,4 .... io passo a intel per il semplice fatto che VOGLIO maledettamente uno sli .... cmq non ho tradito la mia fede in Asus ---- > Asus Rampage III Extreme :stordita:

Mr.HW
08-01-2011, 20:46
:cry: :cry: dai che mi commuovo poi ... cmq si intel spinge di più si però guarda che il 1090T che avevo ... stava tranquillamente a 4.2 RS ... io lo tenevo cosi ... e a dirla tutta... in alcuni test, la mia cpu a 4.2 ghz faceva piu scores di un 920 I7 a 4,4 .... io passo a intel per il semplice fatto che VOGLIO maledettamente uno sli .... cmq non ho tradito la mia fede in Asus ---- > Asus Rampage III Extreme :stordita:

;)

Stevejedi
09-01-2011, 02:01
Domanda su overclock. Sono nuovo di OC su piattaforma AMD, non me ne vogliate se chiedo sciocchezze...

Per chi si fosse appena collegato, questo è il sistema:

MOBO: Crosshair IV Formula
CPU: 1090T
RAM: G.Skill F3-12800CL7D-4GBECO (x2, cioè 4 DIMM)
OS: Win 7 Pro x64bit

Ho bootato ed eseguito con successo 20 cicli di LinX 0.6.4 (@64bit) con tutta la ram disponibile (All, 7+ GB liberi) con queste impostazioni di BIOS:

AI Overclock Tuner .......... Manual
CPU Ratio .......... 12.5
AMD Turbo CORE technology .......... Disabled
CPU Bus Frequency .......... 250
PCIE Frequency .......... 100
DRAM Frequency .......... 1667MHz
CPU/NB Frequency .......... Auto
HT Link Speed .......... 2000MHz

DRAM Timing Configuration (tutto su Auto)
DRAM Driving Configuration (tutto su Auto)

Extreme OV .......... Disabled
CPU & NB Voltage Mode .......... Manual
CPU Voltage .......... Auto
CPU/NB Voltage .......... Auto
CPU VDDA Voltage .......... 2.50000
DRAM Voltage .......... 1.50000
HT Voltage .......... 1.20000
NB Voltage .......... 1.10000
NB 1.8V Voltage .......... 1.8020000
SB Voltage .......... 1.1130000
VDDR Voltage .......... 1.205750
DRAM CTRL REF Voltage .......... 0.500
DRAM DATA REF Voltage .......... 0.500

CPU Load-Line Calibration .......... Auto
CPU/NB Load-Line Calibration .......... Auto
CPU Spread Spectrum .......... Disabled
PCIE Spread Spectrum .......... Disabled

------------------------------


Di seguito ho aumentato la velocità delle ram a 2000MHz, impostando così i parametri (in grassetto i parametri diversi rispetto al precedente):


AI Overclock Tuner .......... Manual
CPU Ratio .......... 12.5
AMD Turbo CORE technology .......... Disabled
CPU Bus Frequency .......... 250
PCIE Frequency .......... 100
DRAM Frequency .......... 2000MHz
CPU/NB Frequency .......... Auto
HT Link Speed .......... 2000MHz

DRAM Timing Configuration (tutto su Auto)
DRAM Driving Configuration (tutto su Auto)

Extreme OV .......... Disabled
CPU & NB Voltage Mode .......... Manual
CPU Voltage .......... Auto
CPU/NB Voltage .......... Auto
CPU VDDA Voltage .......... 2.50000
DRAM Voltage .......... 1.55000 (all'inizio ho provato 1.65000 ottenendo gli stessi risultati)
HT Voltage .......... 1.20000
NB Voltage .......... 1.10000
NB 1.8V Voltage .......... 1.8020000
SB Voltage .......... 1.1130000
VDDR Voltage .......... 1.205750
DRAM CTRL REF Voltage .......... 0.500
DRAM DATA REF Voltage .......... 0.500

CPU Load-Line Calibration .......... Auto
CPU/NB Load-Line Calibration .......... Auto
CPU Spread Spectrum .......... Disabled
PCIE Spread Spectrum .......... Disabled

Non riesco a superare il secondo ciclo di Linx (sempre impostato con tutta la RAM). Cosa mi consigliate di fare?

La frequenza e voltaggio CPU/NB come li posso variare?

Grazie

PeGaz_001
09-01-2011, 11:07
stabilizza le ram portandole a 1.65 come minimo, 1.50/1.55 è troppo poco... x 2ghz di ram tieni 3ghz di northbridge con voltaggio 1.25 (abbonda pure, che non gli fa male, io a 3.3ghz di northbridge non ho visto differenze a tenere il voltaggio a 1-40)
tenendo i settaggi delle ram su auto, non è detto che il sistema te le setti a dovere ... prova con 9.9.9. 27 / 2T

Stevejedi
09-01-2011, 11:10
stabilizza le ram portandole a 1.65 come minimo, 1.50/1.55 è troppo poco... x 2ghz di ram tieni 3ghz di northbridge con voltaggio 1.25 (abbonda pure, che non gli fa male, io a 3.3ghz di northbridge non ho visto differenze a tenere il voltaggio a 1-40)
tenendo i settaggi delle ram su auto, non è detto che il sistema te le setti a dovere ... prova con 9.9.9. 27 / 2T

In auto mi porta i timings a 9-9-9-24 2T. Comunque ora provo come dici tu e vi faccio sapere

EDIT:
ma di voltaggio intendi aumentare NB o CPU/NB?

Nautilu$
09-01-2011, 11:25
In auto mi porta i timings a 9-9-9-24 2T. Comunque ora provo come dici tu e vi faccio sapere

EDIT:
ma di voltaggio intendi aumentare NB o CPU/NB?

cpu/nb

nb lascialo pure di default... o al limite lo alzi di pochissimo... tipo 1.13/1,14

PeGaz_001
09-01-2011, 11:33
In auto mi porta i timings a 9-9-9-24 2T. Comunque ora provo come dici tu e vi faccio sapere

EDIT:
ma di voltaggio intendi aumentare NB o CPU/NB?

il voltaggio intendevo il nb, quello va alzato quando sali di nb, mentre invece cpu/nb l'ho sempre lasciato su auto .....

cmq se in auto ti mette quei valori alle ram, prova manualmente a mettere 9.11.9 25 2T, se metti 27 , potrebbe non cambiare nulla, cmq bisogna che fai prove .... ogni sistema ha il suo mistero ..... :cool:

Stevejedi
09-01-2011, 11:34
cpu/nb

nb lascialo pure di default... o al limite lo alzi di pochissimo... tipo 1.13/1,14

Nel dubbio ho messo 1.25 sia a NB che CPU/NB e fatto partire :p

... e per la prima volta supero almeno una "passata" di LinX con le ram a 1000MHz (sono alla seconda passata), ecco la configurazione:

AI Overclock Tuner .......... Manual
CPU Ratio .......... 12.5
AMD Turbo CORE technology .......... Disabled
CPU Bus Frequency .......... 250
PCIE Frequency .......... 100
DRAM Frequency .......... 2000MHz
CPU/NB Frequency .......... 3000MHz
HT Link Speed .......... 2000MHz

DRAM Timing Configuration (a parte i valori seguenti, tutto su Auto)
CAS# Latency .......... 9
RAS# to CAS# Delay .......... 9
RAS# PRE Time .......... 9
RAS# ACT Time .......... 27
Command Rate .......... 2T
DRAM Driving Configuration (tutto su Auto)

Extreme OV .......... Disabled
CPU & NB Voltage Mode .......... Manual
CPU Voltage .......... Auto
CPU/NB Voltage .......... 1.250000
CPU VDDA Voltage .......... 2.50000
DRAM Voltage .......... 1.65000
HT Voltage .......... 1.20000
NB Voltage .......... 1.25000
NB 1.8V Voltage .......... 1.8020000
SB Voltage .......... 1.1130000
VDDR Voltage .......... 1.205750
DRAM CTRL REF Voltage .......... 0.500
DRAM DATA REF Voltage .......... 0.500

CPU Load-Line Calibration .......... Auto
CPU/NB Load-Line Calibration .......... Auto
CPU Spread Spectrum .......... Disabled
PCIE Spread Spectrum .......... Disabled


Quindi dite che il NB posso scenderlo nuovamente?

Una volta stabile RAM e NB, il mio target è portare la CPU a 4/4.2 GHz DailyRS (e possibilmente alzare il CPU/NB, ho visto che fa molto collo di bottiglia alla CPU)
Grazie dell'aiuto!

Stevejedi
09-01-2011, 11:36
il voltaggio intendevo il nb, quello va alzato quando sali di nb, mentre invece cpu/nb l'ho sempre lasciato su auto .....

cmq se in auto ti mette quei valori alle ram, prova manualmente a mettere 9.11.9 25 2T, se metti 27 , potrebbe non cambiare nulla, cmq bisogna che fai prove .... ogni sistema ha il suo mistero ..... :cool:

Se per questo, prima avevo fatto una prova e mi ero dimenticato le ram a 1.45V@2000MHz... ha bootato, logonato tranquillamente... poi c'erano altri valori sballati... ma sono curioso di vedere ancora cosa hanno in serbo queste meravigliose ram

PeGaz_001
09-01-2011, 11:36
Nel dubbio ho messo 1.25 sia a NB che CPU/NB e fatto partire :p

... e per la prima volta supero almeno una "passata" di LinX con le ram a 1000MHz (sono alla seconda passata), ecco la configurazione:

AI Overclock Tuner .......... Manual
CPU Ratio .......... 12.5
AMD Turbo CORE technology .......... Disabled
CPU Bus Frequency .......... 250
PCIE Frequency .......... 100
DRAM Frequency .......... 2000MHz
CPU/NB Frequency .......... 3000MHz
HT Link Speed .......... 2000MHz

DRAM Timing Configuration (a parte i valori seguenti, tutto su Auto)
CAS# Latency .......... 9
RAS# to CAS# Delay .......... 9
RAS# PRE Time .......... 9
RAS# ACT Time .......... 27
Command Rate .......... 2T
DRAM Driving Configuration (tutto su Auto)

Extreme OV .......... Disabled
CPU & NB Voltage Mode .......... Manual
CPU Voltage .......... Auto
CPU/NB Voltage .......... 1.250000
CPU VDDA Voltage .......... 2.50000
DRAM Voltage .......... 1.65000
HT Voltage .......... 1.20000
NB Voltage .......... 1.25000
NB 1.8V Voltage .......... 1.8020000
SB Voltage .......... 1.1130000
VDDR Voltage .......... 1.205750
DRAM CTRL REF Voltage .......... 0.500
DRAM DATA REF Voltage .......... 0.500

CPU Load-Line Calibration .......... Auto
CPU/NB Load-Line Calibration .......... Auto
CPU Spread Spectrum .......... Disabled
PCIE Spread Spectrum .......... Disabled


Quindi dite che il NB posso scenderlo nuovamente?

Una volta stabile RAM e NB, il mio target è portare la CPU a 4/4.2 GHz DailyRS (e possibilmente alzare il CPU/NB, ho visto che fa molto collo di bottiglia alla CPU)
Grazie dell'aiuto!

bello vedere che i miei suggerimenti funzionano.

il nb lascialo a 3ghz, se lo fai calare potresti non passare piu nemmeno un giro di linx

Stevejedi
09-01-2011, 12:01
bello vedere che i miei suggerimenti funzionano.

il nb lascialo a 3ghz, se lo fai calare potresti non passare piu nemmeno un giro di linx

Quindi se fa meno di 3 GHz da errori?? :doh:

Allora, il voltaggio CPU/NB e NB li lascio così visto che sono stabile... (sono ancora al 7°/20 passaggio di Linx, spero di non essermi gufato addosso)

Per quanto riguarda l'HT, lo lascio a 2000?
Sto avendo problemi con la scheda video, è la HD5850 Vapor-X. Se la overclocco... persino mi ha diminuto lo score al 3dmark06!!! Dite che è problema di bios o l'HT che fa da collo di bottiglia?

isomen
09-01-2011, 12:07
il voltaggio intendevo il nb, quello va alzato quando sali di nb, mentre invece cpu/nb l'ho sempre lasciato su auto .....

cmq se in auto ti mette quei valori alle ram, prova manualmente a mettere 9.11.9 25 2T, se metti 27 , potrebbe non cambiare nulla, cmq bisogna che fai prove .... ogni sistema ha il suo mistero ..... :cool:

Sicuro di aver scritto giusto?
Il voltaggio NB è quello del chipset sulla mobo è nn aiuta molto a salire con la frequenza NB che collega ram e memory controller della cpu, se lasci il cpu/nb su auto e riesci a salire bene di NB o hai una cpu molto fortunata o la mobo l'alza automaticamente (probabilmente per il cpu/nb loadline calibration enabled).

;) CIAUZ

ThePunisher
09-01-2011, 12:32
Nel dubbio ho messo 1.25 sia a NB che CPU/NB e fatto partire :p

... e per la prima volta supero almeno una "passata" di LinX con le ram a 1000MHz (sono alla seconda passata), ecco la configurazione:

AI Overclock Tuner .......... Manual
CPU Ratio .......... 12.5
AMD Turbo CORE technology .......... Disabled
CPU Bus Frequency .......... 250
PCIE Frequency .......... 100
DRAM Frequency .......... 2000MHz
CPU/NB Frequency .......... 3000MHz
HT Link Speed .......... 2000MHz

DRAM Timing Configuration (a parte i valori seguenti, tutto su Auto)
CAS# Latency .......... 9
RAS# to CAS# Delay .......... 9
RAS# PRE Time .......... 9
RAS# ACT Time .......... 27
Command Rate .......... 2T
DRAM Driving Configuration (tutto su Auto)

Extreme OV .......... Disabled
CPU & NB Voltage Mode .......... Manual
CPU Voltage .......... Auto
CPU/NB Voltage .......... 1.250000
CPU VDDA Voltage .......... 2.50000
DRAM Voltage .......... 1.65000
HT Voltage .......... 1.20000
NB Voltage .......... 1.25000
NB 1.8V Voltage .......... 1.8020000
SB Voltage .......... 1.1130000
VDDR Voltage .......... 1.205750
DRAM CTRL REF Voltage .......... 0.500
DRAM DATA REF Voltage .......... 0.500

CPU Load-Line Calibration .......... Auto
CPU/NB Load-Line Calibration .......... Auto
CPU Spread Spectrum .......... Disabled
PCIE Spread Spectrum .......... Disabled


Quindi dite che il NB posso scenderlo nuovamente?

Una volta stabile RAM e NB, il mio target è portare la CPU a 4/4.2 GHz DailyRS (e possibilmente alzare il CPU/NB, ho visto che fa molto collo di bottiglia alla CPU)
Grazie dell'aiuto!

Perchè hai alzato il SB Voltage?

PeGaz_001
09-01-2011, 12:33
Sicuro di aver scritto giusto?
Il voltaggio NB è quello del chipset sulla mobo è nn aiuta molto a salire con la frequenza NB che collega ram e memory controller della cpu, se lasci il cpu/nb su auto e riesci a salire bene di NB o hai una cpu molto fortunata o la mobo l'alza automaticamente (probabilmente per il cpu/nb loadline calibration enabled).

;) CIAUZ

si confermo quello che ho detto ..... ho sempre lasciato su cpu/nb su auto per quanto ricordo, e idem sempre attivo cpu/nb loadline calibration.

Stevejedi
09-01-2011, 12:35
Perchè hai alzato il SB Voltage?

Non volevo lasciarlo in Auto e se non ho sbagliato, è il valore minimo...

PeGaz_001
09-01-2011, 12:36
Quindi se fa meno di 3 GHz da errori?? :doh:

Allora, il voltaggio CPU/NB e NB li lascio così visto che sono stabile... (sono ancora al 7°/20 passaggio di Linx, spero di non essermi gufato addosso)

Per quanto riguarda l'HT, lo lascio a 2000?
Sto avendo problemi con la scheda video, è la HD5850 Vapor-X. Se la overclocco... persino mi ha diminuto lo score al 3dmark06!!! Dite che è problema di bios o l'HT che fa da collo di bottiglia?

l'ht solitamente va alzato piu del 10% se hai + di una vga.. altrimenti con cfg a singola vga oltre 2200mhz non porta vantaggi..

PeGaz_001
09-01-2011, 12:37
Non volevo lasciarlo in Auto e se non ho sbagliato, è il valore minimo...

allora potrebbe essere quello il problema, prova a rimetterlo come prima. ....

ThePunisher
09-01-2011, 12:37
Non volevo lasciarlo in Auto e se non ho sbagliato, è il valore minimo...

Il valore minimo è 1.0v, il primo scatto è 1.10v, il tuo.

Stevejedi
09-01-2011, 12:42
allora potrebbe essere quello il problema, prova a rimetterlo come prima. ....

Il valore minimo è 1.0v, il primo scatto è 1.10v, il tuo.

Ok, provo e vi faccio sapere appena finisce il Linx ;)

Stevejedi
09-01-2011, 12:46
Me la son tirata addosso...

LinX Stopped upon error after 1h 26m 48s! (12esimo passaggio)

Sistemo SB e alzo di 1 step CPU/NB.

NB lo lascio così com'è?


EDIT:
SB non ha meno di 1.11300, ad Auto tira lo stesso voltaggio

EDIT II:
Alzando di 0.003125V il CPU/NB, ed impostando su Auto il SB... il sistema è diventato TOTALMENTE instabile!!
Dopo aver fatto il logon, ho fatto partire Linx: l'antivirus che si disattiva e poi si spegne, il tema che disabilita l'AERO automaticamente, non si può avviare più l'antivirus, fa errore Linx e si chiude, ed escono una caterba di "Errore di memoria"...

EDIT III:
WOW!
Ho alzato di un'altro step il CPU/NB, e dopo il logon mi ha fatto un BSOD di "Memory Management".

EDIT IV:
Ho messo NB @ 1.1 V (valore standard) e rimesso CPU/NB @ 1.25V. Sistema avviato e sotto LinX da 3 minuti.

EDIT V: Il tempo di lasciare un minuto la stanza e ho trovato Windows appena avviato con la finestrella "Il sistema è stato riavviato dopo un errore grave" (per intenderci, BSOD). Alzo NB @ 1.11250V...

isomen
09-01-2011, 13:40
si confermo quello che ho detto ..... ho sempre lasciato su cpu/nb su auto per quanto ricordo, e idem sempre attivo cpu/nb loadline calibration.

Io intendevo sul fatto che bisogna salire con il voltaggio NB (quello del chipset della mobo) per alzare la frequenza NB (il bus che collega ram e memory controller).

PS
sei il primo a cui lo sento dire e inoltre sono arrivato a 4,3 ghz con nb a 2,8 (ad aria)... lasciando il voltaggio NB (quello della mobo) a default :boh:

;) CIAUZ

PeGaz_001
09-01-2011, 13:48
Io intendevo sul fatto che bisogna salire con il voltaggio NB (quello del chipset della mobo) per alzare la frequenza NB (il bus che collega ram e memory controller).

PS
sei il primo a cui lo sento dire e inoltre sono arrivato a 4,3 ghz con nb a 2,8 (ad aria)... lasciando il voltaggio NB (quello della mobo) a default :boh:

;) CIAUZ

intendi dire che mi devo rimangiare quello che ho detto!? io parlo in base a quello che ho fatto/provato sul mio sistema .... anche se le crosshair IV sono uguali, sai benissimo che non si comportano allo stesso modo. fattori dipendenti cpu piu o meno fortunate e ram che salgono meglio o peggio delle altre.
a me non è mai piaciuto cloccare il MIO sistema leggendo e seguendo quello che dicono di aver fatto altri. per il motivo che ho spiegato poco sopra.

ma quando posso dare un consiglio lo do, poi si è liberi di ascoltarmi o meno.

zampagol
09-01-2011, 13:48
bello vedere che i miei suggerimenti funzionano.

il nb lascialo a 3ghz, se lo fai calare potresti non passare piu nemmeno un giro di linx

perchè se diminuisci il nb sotto i 3ghz perchè dovrebbe dare errore?

PeGaz_001
09-01-2011, 13:49
Me la son tirata addosso...

LinX Stopped upon error after 1h 26m 48s! (12esimo passaggio)

Sistemo SB e alzo di 1 step CPU/NB.

NB lo lascio così com'è?


EDIT:
SB non ha meno di 1.11300, ad Auto tira lo stesso voltaggio

EDIT II:
Alzando di 0.003125V il CPU/NB, ed impostando su Auto il SB... il sistema è diventato TOTALMENTE instabile!!
Dopo aver fatto il logon, ho fatto partire Linx: l'antivirus che si disattiva e poi si spegne, il tema che disabilita l'AERO automaticamente, non si può avviare più l'antivirus, fa errore Linx e si chiude, ed escono una caterba di "Errore di memoria"...

EDIT III:
WOW!
Ho alzato di un'altro step il CPU/NB, e dopo il logon mi ha fatto un BSOD di "Memory Management".

EDIT IV:
Ho messo NB @ 1.1 V (valore standard) e rimesso CPU/NB @ 1.25V. Sistema avviato e sotto LinX da 3 minuti.

EDIT V: Il tempo di lasciare un minuto la stanza e ho trovato Windows appena avviato con la finestrella "Il sistema è stato riavviato dopo un errore grave" (per intenderci, BSOD). Alzo NB @ 1.11250V...

mi sa che c'è seriamente qualcosa da rivedere :read:

PeGaz_001
09-01-2011, 13:51
perchè se diminuisci il nb sotto i 3ghz perchè dovrebbe dare errore?

ha detto di aver portato le ram a 2ghz , e a 2ghz la frequenza consigliata per il nb p 2.8 /3ghz , e ho detto 3ghz x stare tranquillo ... leggi bene tutte le risposte prima di quotare in parte... perchè cosi pare che non hai minimamente seguito il discorso.

isomen
09-01-2011, 14:07
intendi dire che mi devo rimangiare quello che ho detto!? io parlo in base a quello che ho fatto/provato sul mio sistema .... anche se le crosshair IV sono uguali, sai benissimo che non si comportano allo stesso modo. fattori dipendenti cpu piu o meno fortunate e ram che salgono meglio o peggio delle altre.
a me non è mai piaciuto cloccare il MIO sistema leggendo e seguendo quello che dicono di aver fatto altri. per il motivo che ho spiegato poco sopra.

ma quando posso dare un consiglio lo do, poi si è liberi di ascoltarmi o meno.

Nn fraintendermi... cerco solo di capire
e forse anche d'imparare una cosa che nn sò,
io ho imparato tante cose leggendo i consigli di altri e seguendo quello che facevano con lo stesso hardware, ma nn ho mai letto che con queste piattaforme bisogna alzare il voltaggio NB (della mobo) per salire con la frequenza NB... e nn mi risulta neppure dai miei test (a questo punto ne ho fatti diversi).... ma questo nn significa assolutamente che ti devi rimangiare qualcosa, anzi appena ho tempo provo con l'impostazioni che dici... chissà mai che nn riesca a guadagnare qualche altro mhz.

;) CIAUZ

PeGaz_001
09-01-2011, 14:14
Nn fraintendermi... cerco solo di capire
e forse anche d'imparare una cosa che nn sò,
io ho imparato tante cose leggendo i consigli di altri e seguendo quello che facevano con lo stesso hardware, ma nn ho mai letto che con queste piattaforme bisogna alzare il voltaggio NB (della mobo) per salire con la frequenza NB... e nn mi risulta neppure dai miei test (a questo punto ne ho fatti diversi).... ma questo nn significa assolutamente che ti devi rimangiare qualcosa, anzi appena ho tempo provo con l'impostazioni che dici... chissà mai che nn riesca a guadagnare qualche altro mhz.

;) CIAUZ

perfetto, allora a questo punto posso provare anche io a fare le ultime prove lasciando come dici il voltaggio del nb, perchè ad essere sincero... ho sempre alzato il voltaggio del nb per salire con esso ^^

isomen
09-01-2011, 14:21
perfetto, allora a questo punto posso provare anche io a fare le ultime prove lasciando come dici il voltaggio del nb, perchè ad essere sincero... ho sempre alzato il voltaggio del nb per salire con esso ^^

Io la prova la faccio volentieri, quando è possibile mi piace capire, te hai libera scelta se farla o meno.

;) CIAUZ

PeGaz_001
09-01-2011, 14:28
Io la prova la faccio volentieri, quando è possibile mi piace capire, te hai libera scelta se farla o meno.

;) CIAUZ

tutto ok! la voglio fare perchè è l'ultimo giorno che ho per fare qualche prova con sistema amd! cosi vedo se ci sono differenze nei 2 modi :)

Stevejedi
09-01-2011, 15:10
mi sa che c'è seriamente qualcosa da rivedere :read:

Ricapitoliamo... Cosa sappiamo?

Caso 1:
CPU/NB .......... 1.25V
NB .......... 1.25V
Il sistema riesce ad eseguire LinX per 1 ora e mezza circa

Caso 2:
CPU/NB .......... 1.253125V
NB .......... 1.25V
LinX da errore dopo meno di 5 minuti.

Caso 3:
CPU/NB .......... 1.256250V
NB .......... 1.25V
Il sistema da BSOD con descrizione Memory Management

Se si va avanti è sempre peggio.
Mantengo CPU/NB .......... 1.250000V
e "muovo" solo NB:
1.1V --> BSOD dopo un minuto circa di Linx
1.11250V --> Errore dopo 7 minuti circa (al completamento del primo passaggio)
1.12500 --> Errore in meno di 3 minuti
1.13750 --> BSOD in meno di 6 minuti (Page fault in non paged area)


Allora mi viene la felice idea di impostare:

CPU/NB .......... Auto (dal RC TweakIt leggo 1.5V :eek:)
NB .......... 1.25V

BSOD dopo logon: System service exception

In poche parole, questa è l'ultima impostazione del BIOS:


AI Overclock Tuner .......... Manual
CPU Ratio .......... 12.5
AMD Turbo CORE technology .......... Disabled
CPU Bus Frequency .......... 250
PCIE Frequency .......... 100
DRAM Frequency .......... 2000MHz
CPU/NB Frequency .......... 3000MHz
HT Link Speed .......... 2000MHz

DRAM Timing Configuration (a parte i valori seguenti, tutto su Auto)
CAS# Latency .......... 9
RAS# to CAS# Delay .......... 9
RAS# PRE Time .......... 9
RAS# ACT Time .......... 27
Command Rate .......... 2T
DRAM Driving Configuration (tutto su Auto)

Extreme OV .......... Disabled
CPU & NB Voltage Mode .......... Manual
CPU Voltage .......... 1.300000
CPU/NB Voltage .......... Auto
CPU VDDA Voltage .......... 2.50000
DRAM Voltage .......... 1.65000
HT Voltage .......... 1.20000
NB Voltage .......... 1.25000
NB 1.8V Voltage .......... 1.802000
SB Voltage .......... 1.113000
VDDR Voltage .......... 1.205750
VDDPCIE Voltage .......... 1.113000
DRAM CTRL REF Voltage .......... 0.500
DRAM DATA REF Voltage .......... 0.500

CPU Load-Line Calibration .......... Auto
CPU/NB Load-Line Calibration .......... Auto
CPU Spread Spectrum .......... Disabled
PCIE Spread Spectrum .......... Disabled

:confused: and now?

galvo
09-01-2011, 15:17
Ragazzi vorrei passare alla Extreme.. qualcuno mi potrebbe gentilmente dire se le mie 3 gtx 580 ci stanno come misure?

Grazie

<<hacker>>
09-01-2011, 15:30
Ragazzi vorrei passare alla Extreme.. qualcuno mi potrebbe gentilmente dire se le mie 3 gtx 580 ci stanno come misure?

ma dipendera dal case no ! :)

galvo
09-01-2011, 16:08
Si si nel case ci stanno, il fatto è che è il primo sistema highend che assemblo e non so se le vga sono troppo spesse e magari non ci stavano.. quindi se ci stanno nel case non corro rischi? Ti ringrazio.

PeGaz_001
09-01-2011, 16:13
Ragazzi vorrei passare alla Extreme.. qualcuno mi potrebbe gentilmente dire se le mie 3 gtx 580 ci stanno come misure?

Grazie

ci stanno solo a liquido...!!! mi son già informato!

oltretutto nello slot 2 4 5 ... molto MOLTO scomodo .... :rolleyes:

isomen
09-01-2011, 16:17
@ Stevejedi
hai provato ad impostare i loadline calibration su enabled?

premetto che nn ho ancora fatto i test sul voltaggio NB (adesso stò guardando la partita... scrivo questo nell'intervallo), ma volevo dirti che ho ottenuto i risultati migliori con il cpu-nb voltage fra 1,2 e 1,25 (alzarlo oltre aumenta l'instabilità anche a me).

;) CIAUZ

AsusROG4Ever
09-01-2011, 19:11
Ricapitoliamo... Cosa sappiamo?

Caso 1:
CPU/NB .......... 1.25V
NB .......... 1.25V
Il sistema riesce ad eseguire LinX per 1 ora e mezza circa

Caso 2:
CPU/NB .......... 1.253125V
NB .......... 1.25V
LinX da errore dopo meno di 5 minuti.

Caso 3:
CPU/NB .......... 1.256250V
NB .......... 1.25V
Il sistema da BSOD con descrizione Memory Management

Se si va avanti è sempre peggio.
Mantengo CPU/NB .......... 1.250000V
e "muovo" solo NB:
1.1V --> BSOD dopo un minuto circa di Linx
1.11250V --> Errore dopo 7 minuti circa (al completamento del primo passaggio)
1.12500 --> Errore in meno di 3 minuti
1.13750 --> BSOD in meno di 6 minuti (Page fault in non paged area)


Allora mi viene la felice idea di impostare:

CPU/NB .......... Auto (dal RC TweakIt leggo 1.5V :eek:)
NB .......... 1.25V

BSOD dopo logon: System service exception

In poche parole, questa è l'ultima impostazione del BIOS:


AI Overclock Tuner .......... Manual
CPU Ratio .......... 12.5
AMD Turbo CORE technology .......... Disabled
CPU Bus Frequency .......... 250
PCIE Frequency .......... 100
DRAM Frequency .......... 2000MHz
CPU/NB Frequency .......... 3000MHz
HT Link Speed .......... 2000MHz

DRAM Timing Configuration (a parte i valori seguenti, tutto su Auto)
CAS# Latency .......... 9
RAS# to CAS# Delay .......... 9
RAS# PRE Time .......... 9
RAS# ACT Time .......... 27
Command Rate .......... 2T
DRAM Driving Configuration (tutto su Auto)

Extreme OV .......... Disabled
CPU & NB Voltage Mode .......... Manual
CPU Voltage .......... 1.300000
CPU/NB Voltage .......... Auto
CPU VDDA Voltage .......... 2.50000
DRAM Voltage .......... 1.65000
HT Voltage .......... 1.20000
NB Voltage .......... 1.25000
NB 1.8V Voltage .......... 1.802000
SB Voltage .......... 1.113000
VDDR Voltage .......... 1.205750
VDDPCIE Voltage .......... 1.113000
DRAM CTRL REF Voltage .......... 0.500
DRAM DATA REF Voltage .......... 0.500

CPU Load-Line Calibration .......... Auto
CPU/NB Load-Line Calibration .......... Auto
CPU Spread Spectrum .......... Disabled
PCIE Spread Spectrum .......... Disabled

:confused: and now?

spero ti possa essere di aiuto con la premessa che io ho 1055T
Cpu Ratio 14x
cpu bus frequency 280
pcie frequency 101
dram frequency 1866
cpu/nb frequency 2800
ht link 1966
Dram timing conf. 7.9.7.20.30

cpu voltage 1.40
cpu/nb voltage 1.20
dram voltage 1.65
nb voltage 1.12
il resto e tutto in auto e sono RS a 3920@3933 da win con ore e ore di linx
p.s. Occhio alle temperature visto che abbiamo stesso dissi....adesso che cmq fa fresco dopo 1 ora sto a 58 gradi e pare che la soglia massima sia 62, almeno cosi ho letto in giro

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1584927

galvo
09-01-2011, 19:17
ci stanno solo a liquido...!!! mi son già informato!

oltretutto nello slot 2 4 5 ... molto MOLTO scomodo .... :rolleyes:

Davvero? Cavolo.. se non ci stanno su questa mobo, dove ci staranno? :doh:

AsusROG4Ever
09-01-2011, 19:35
Davvero? Cavolo.. se non ci stanno su questa mobo, dove ci staranno? :doh:



:D :D :D una me la regali e non hai + tutti questi problemi :D :D :D

PeGaz_001
09-01-2011, 19:36
Davvero? Cavolo.. se non ci stanno su questa mobo, dove ci staranno? :doh:

eh si ... il chip hydra ti permette di usare le nvidia solo su quei slot, altrimenti non funziona ..... e poi se non le metti a liquido non ci stanno proprio!!

la massimo se le tieni ad aria bisogna che ne elimini come minimo una mettendole su 2 e 4, ma sarebbero appiccicate!

AsusROG4Ever
09-01-2011, 19:42
l'ht solitamente va alzato piu del 10% se hai + di una vga.. altrimenti con cfg a singola vga oltre 2200mhz non porta vantaggi..

ciao PeGaz senti,io nella mia ignoranza mettevo sempre il ht link a 2800mhz xke era il massimo consentito da bios datto che il bus lo tengo a 280 ,poi ho letto il post tuo e poi ho abbassato a 1966 xke se no stavo a 2240 e cioe fuori dall 10% ,seconde te come sta meglio a 1966 o 2240???

Mr.HW
09-01-2011, 19:48
eh si ... il chip hydra ti permette di usare le nvidia solo su quei slot, altrimenti non funziona ..... e poi se non le metti a liquido non ci stanno proprio!!

la massimo se le tieni ad aria bisogna che ne elimini come minimo una mettendole su 2 e 4, ma sarebbero appiccicate!

e inoltre va spiegato anche all'utente che per colpa del chip hydra o driver ancora immaturi di questo, avra meno performance rispetto uno sli ufficiale

PeGaz_001
09-01-2011, 19:55
:D :D :D una me la regali e non hai + tutti questi problemi :D :D :D

bene, e se la vende la compro io! :stordita: :read:

AsusROG4Ever
09-01-2011, 19:57
bene, e se la vende la compro io! :stordita: :read:

grazie,tu si ke 6 1 amico :) :) :)

edit.
#2693 aspetto risposta

edit.
g.skill PerfectStorm2000 3x2gb [email protected] 1.65 v
pare che vanno bene su intel

PeGaz_001
09-01-2011, 19:59
e inoltre va spiegato anche all'utente che per colpa del chip hydra o driver ancora immaturi di questo, avra meno performance rispetto uno sli ufficiale

bhe ... si sarà informato, io mi sono informato anche su questo, ecco xkè "purtroppo" ho passato la mia ... :nono:

PeGaz_001
09-01-2011, 20:01
ciao PeGaz senti,io nella mia ignoranza mettevo sempre il ht link a 2800mhz xke era il massimo consentito da bios datto che il bus lo tengo a 280 ,poi ho letto il post tuo e poi ho abbassato a 1966 xke se no stavo a 2240 e cioe fuori dall 10% ,seconde te come sta meglio a 1966 o 2240???

bhe tranquillamente puoi lasciarlo a 2240 ....

gogetas
09-01-2011, 22:58
Ricapitoliamo... Cosa sappiamo?

Caso 1:
CPU/NB .......... 1.25V
NB .......... 1.25V
Il sistema riesce ad eseguire LinX per 1 ora e mezza circa

Caso 2:
CPU/NB .......... 1.253125V
NB .......... 1.25V
LinX da errore dopo meno di 5 minuti.


:confused: and now?

fai una prova abbassando la frequenza delle ram e non toccando il resto, tipo 1600mhz

Nautilu$
10-01-2011, 00:06
Ricapitoliamo... Cosa sappiamo?
In poche parole, questa è l'ultima impostazione del BIOS:

AI Overclock Tuner .......... Manual
CPU Ratio .......... 12.5
AMD Turbo CORE technology .......... Disabled
CPU Bus Frequency .......... 250
PCIE Frequency .......... 100
DRAM Frequency .......... 2000MHz
CPU/NB Frequency .......... 3000MHz
HT Link Speed .......... 2000MHz
...
:confused: and now?

Non capisco perchè ti ostini a voler tenere il NB a 3Ghz e non un po' + basso...(io non riesco IN ALCUN MODO a salire oltre 2860Mhz in modo stabile)... forse è tutto lì il problema...
...inoltre avevo problemi anch'io di stabilità per un altro motivo: La ram a 2Ghz con il bus da 250Mhz in su.
Io non ho un BE e quindi per salire di frequenza devo usare per forza il bus.... ma quando ho scoperto che se tengo la ram intorno ai 1600Mhz, ho potuto tenere il bus anche a 320Mhz IN PIENA STABILITA' (e i timing della ram a 1600Mhz sono + tirati)...... tu hai un BE, quindi sali solo di moltiplicatore e tieni il bus non oltre i 220Mhz circa ... penso che così non avrai problemi a tenere la ram anche a 2Ghz e oltre... e il sistema ti rimarrà stabile.
Altro particolare: anch'io tempo fa tenevo il NB (sulla m/b) intorno a 1,2V , pensando potesse aiutarmi per l'overclock....
....è da un po' che invece lo tengo solo a 1,13V (in manuale da bios) ed è sempre tutto perfetto!
Il CPU/NB lo tengo a 1,25 (salire ulteriormente per provare frequenze cpu + alte NON MI HA PORTATO RISULTATI)...

.....tutto questo...... per adesso!...domani...chissà! :D
....intanto proprio ieri ho fatto un mio nuovo record personale a wPrime32M: in firma con screenshot! :) ...guardate i settaggi! che ne pensate? (a parte l'esagerata tensione necessaria oltre i 4Ghz per il mio 1055 un po' sfigatello...o forse sono tutti così!...sarei curioso di vedere come si comporterebbe con 30° in meno sotto sforzo!)

Stevejedi
10-01-2011, 09:03
@ Stevejedi
hai provato ad impostare i loadline calibration su enabled?

premetto che nn ho ancora fatto i test sul voltaggio NB (adesso stò guardando la partita... scrivo questo nell'intervallo), ma volevo dirti che ho ottenuto i risultati migliori con il cpu-nb voltage fra 1,2 e 1,25 (alzarlo oltre aumenta l'instabilità anche a me).

;) CIAUZ

Ora lo imposto su enabled. E grazie del consiglio su CPU/NB voltage :)

Stevejedi
10-01-2011, 09:12
spero ti possa essere di aiuto con la premessa che io ho 1055T
Cpu Ratio 14x
cpu bus frequency 280
pcie frequency 101
dram frequency 1866
cpu/nb frequency 2800
ht link 1966
Dram timing conf. 7.9.7.20.30

cpu voltage 1.40
cpu/nb voltage 1.20
dram voltage 1.65
nb voltage 1.12
il resto e tutto in auto e sono RS a 3920@3933 da win con ore e ore di linx
p.s. Occhio alle temperature visto che abbiamo stesso dissi....adesso che cmq fa fresco dopo 1 ora sto a 58 gradi e pare che la soglia massima sia 62, almeno cosi ho letto in giro

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1584927

Grazie mille :)

Io però ho preso la pasta Diamond 7 Carati... e sono davvero stupefatto delle prestazioni!! Ti faccio sapere la temperatura massima che prende sotto LinX appena sono stabile. A 3.15 Ghz non aveva superato i 44/45°C (visto tramite HWMonitor) dopo un test di 20 cicli


fai una prova abbassando la frequenza delle ram e non toccando il resto, tipo 1600mhz

Dici per testare il NB? ok, ci proverò

Non capisco perchè ti ostini a voler tenere il NB a 3Ghz e non un po' + basso...(io non riesco IN ALCUN MODO a salire oltre 2860Mhz in modo stabile)... forse è tutto lì il problema...
...inoltre avevo problemi anch'io di stabilità per un altro motivo: La ram a 2Ghz con il bus da 250Mhz in su.
Io non ho un BE e quindi per salire di frequenza devo usare per forza il bus.... ma quando ho scoperto che se tengo la ram intorno ai 1600Mhz, ho potuto tenere il bus anche a 320Mhz IN PIENA STABILITA' (e i timing della ram a 1600Mhz sono + tirati)...... tu hai un BE, quindi sali solo di moltiplicatore e tieni il bus non oltre i 220Mhz circa ... penso che così non avrai problemi a tenere la ram anche a 2Ghz e oltre... e il sistema ti rimarrà stabile.
Altro particolare: anch'io tempo fa tenevo il NB (sulla m/b) intorno a 1,2V , pensando potesse aiutarmi per l'overclock....
....è da un po' che invece lo tengo solo a 1,13V (in manuale da bios) ed è sempre tutto perfetto!
Il CPU/NB lo tengo a 1,25 (salire ulteriormente per provare frequenze cpu + alte NON MI HA PORTATO RISULTATI)...

.....tutto questo...... per adesso!...domani...chissà! :D
....intanto proprio ieri ho fatto un mio nuovo record personale a wPrime32M: in firma con screenshot! :) ...guardate i settaggi! che ne pensate? (a parte l'esagerata tensione necessaria oltre i 4Ghz per il mio 1055 un po' sfigatello...o forse sono tutti così!...sarei curioso di vedere come si comporterebbe con 30° in meno sotto sforzo!)

Dunque... ho un bel lavoro che mi aspetta:

1. Giocare un po' con i voltaggi NB e CPU/NB [@ 3000MHz] e RAM @ 2000MHz

se non sono stabile:

2. Scendo le ram e provo solo il CPU/NB @3000mhz

se non sono ancora stabile:

3. Provo a trovare la stabilità del CPU/NB a valori inferiori di 3000MHz

Tutto questo, con la probabilità che la mobo venga rispedita in settimana in rma per via del chip audio difettato (ergo, fatica sprecata)

Stevejedi
10-01-2011, 10:04
Scappo all'università... però prima...

http://img42.imageshack.us/img42/553/catturapw.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/catturapw.jpg/)

aaadddfffgggccc
10-01-2011, 14:28
Crosshair-IV-Formula-ASUS-1304 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-ASUS-1304.zip) ;)

gogetas
10-01-2011, 14:34
Crosshair-IV-Formula-ASUS-1304 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-ASUS-1304.zip) ;)

riusciranno i nostri intrepidi eroi a passare i 4ghz senza dover abbassare le ram?

Stevejedi
10-01-2011, 14:35
Crosshair-IV-Formula-ASUS-1304 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-ASUS-1304.zip) ;)

Grande! :)

Ma che novità porta? Sulla pagina del supporto con i download non lo trovo!!

E poi... io sono alla 1102... come mai il "bump" alla 1304??

Mr.HW
10-01-2011, 14:55
Formula IV ordinata, è uscito pure il nuovo bios...perfetto !
Adoro la roba matura.

Stevejedi
10-01-2011, 15:00
È SPARITO IL DISTURBO AUDIO! È SPARITO IL DISTURBO AUDIO! È SPARITO IL DISTURBO AUDIO!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

gogetas
10-01-2011, 15:06
È SPARITO IL DISTURBO AUDIO! È SPARITO IL DISTURBO AUDIO! È SPARITO IL DISTURBO AUDIO!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

col bios nuovo?

Stevejedi
10-01-2011, 15:15
col bios nuovo?

Si! Ma cosa curiosissima:

Se attacco le cuffie Sony o Panasonic all'entrata posteriore verde, non ci sono disturbi.

Se attacco le casse del monitor HP W2448 HC all'entrata posteriore verde, si sentono i disturbi!

Se attacco le cuffie Sony o Panasonic o le casse del monitor all'entrata anteriore verde, si sentono i dirsturbi!

Beh, perlomeno il problema è stato riconosciuto in Asus e lo stanno risolvendo. Non sono dunque l'unico con questo problema... quindi evito di sostituire la scheda madre...

Ho provato la registrazione di audio tramite microfono, sia dall'entrata anteriore che posteriore e l'audio è chiaro, senza disturbi.

gogetas
10-01-2011, 15:17
Si! Ma cosa curiosissima:

Se attacco le cuffie Sony o Panasonic all'entrata posteriore verde, non ci sono disturbi.

Se attacco le casse del monitor HP W2448 HC all'entrata posteriore verde, si sentono i disturbi!

Se attacco le cuffie Sony o Panasonic o le casse del monitor all'entrata anteriore verde, si sentono i dirsturbi!

Beh, perlomeno il problema è stato riconosciuto in Asus e lo stanno risolvendo. Non sono dunque l'unico con questo problema... quindi evito di sostituire la scheda madre...

Ho provato la registrazione di audio tramite microfono, sia dall'entrata anteriore che posteriore e l'audio è chiaro, senza disturbi.

con cosa l'hai flashato il nuovo bios?

Stevejedi
10-01-2011, 15:21
con cosa l'hai flashato il nuovo bios?

AsusUpdate... fatto qualcosa di sbagliato??

EDIT:
Bene... tutti i profili che erano salvati nel BIOS non vanno più... meno male che mi ero fatto un foglio di calcolo sul portatile...

Copiatevi i valori prima del flash bios!!

EDIT II:
Ragazzi... il bios è leggermente cambiato!! E migliorato!

Mi è comparso il CPU Level Up con 2 profili disponibili: Phenom II-3.7G e Phenom II-3.9G

ed ora vi elenco i comandi dell'Extreme Tweaker:

OC Tuner Utility
AI Overclock Tuner (Sono stati aggiunti profili D.O.C.P. per le ram fino a 2000MHz)
CPU Ratio
AMD Turbo CORE technology
CPU Bus Frequency
PCIE Frequency
DRAM Frequency
CPU/NB Frequency
HT Link Speed
DRAM Timing Configuration
DRAM Driving Configuration

********* Extreme Engine *********

PWM Phase Control [Auto / Full Phase]
CPU Voltage OCP [Enabled / Disabled]
CPU PWM Frequency [Auto / 200 / 300 / 400 / 500KHz]
CPU Load-Line Calibration [Auto / 0% Calibration / 50% Calibration / Full Calibration]
CPU/NB Load-Line Calibration [Auto / 0% Calibration / 50% Calibration / Full Calibration]
CPU/NB Voltage OCP [Enabled / Disabled]

****************************
Extreme OV
CPU & NB Voltage Mode
CPU Voltage
CPU/NB Voltage
CPU VDDA Voltage
DRAM Voltage
HT Voltage
NB Voltage
NB 1.8V Voltage
SB Voltage
VDDR Voltage
VDDPCIE Voltage
DRAM CTRL REF Voltage
DRAM DATA REF Voltage

********************************
CPU Spread Spectrum
PCIE Spread Spectrum

mirko_luk_92
10-01-2011, 16:28
Crosshair-IV-Formula-ASUS-1304 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-ASUS-1304.zip) ;)

propio ora ke "non ho più" la formula deve uscire mi prendo per il culo :mbe:

PeGaz_001
10-01-2011, 16:50
azz.... :O

Breaking
10-01-2011, 18:45
Scusate il disturbo, ancora una volta! C'è qualche software che mi permette di stressare il pc per capire se la mobo o i suoi componenti hanno qualche problema che causa il riavvio della macchina a causa di un Bluescreen di Windows?

Stevejedi
10-01-2011, 18:57
Scusate il disturbo, ancora una volta! C'è qualche software che mi permette di stressare il pc per capire se la mobo o i suoi componenti hanno qualche problema che causa il riavvio della macchina a causa di un Bluescreen di Windows?

Prime95, Linx, IntelBurnTest, OCCT... ecc...
Fai un giro per le guide di overclock, li sono spiegati per bene i concetti base per avere un pc stabile.

In caso tu voglia testarli immediatamente... sappi che devi dare sempre un'occhiata alle temperature dei componenti, rischieresti di bruciare i componenti!! (con programmi come HWMonitor, OCCT, AIDA64, ASUSProbe, ecc..)

--------------------------

P.s. colgo l'occasione per dire che a NB2750MHz/RAM1667MHz il pc è stabile (25 passate di LinX) :D

gogetas
10-01-2011, 19:11
P.s. colgo l'occasione per dire che a NB2750MHz/RAM1667MHz il pc è stabile (25 passate di LinX) :D

CVD le ram fan casino, se salgo di bus devo scendere di ram senza motivo apparente. Devo provare il nuovo bios

Stevejedi
10-01-2011, 19:12
CVD le ram fan casino, se salgo di bus devo scendere di ram senza motivo apparente. Devo provare il nuovo bios

Mi raccomando, copiati i profili che te li cancella...

Inoltre ci sono nuovi profili DOCP, magari ti aiuta

aaadddfffgggccc
10-01-2011, 19:19
Changelog:

ASUS Crosshair Formula IV - Release 1304

1. New CPU Support
2. Improved Voltage Support
3. Improved Clocking
4. Minor Bug Fixes

Se non lo cambiano come al solito, questo è ufficiale. ;)

P.S. per la vostra sicurezza non aggiornate mai il bios con settaggi OC, sempre a default e sempre con EZFlash, win update non è "sicuro".

Ciao

Stevejedi
10-01-2011, 19:25
Changelog:

ASUS Crosshair Formula IV - Release 1304

1. New CPU Support
2. Improved Voltage Support
3. Improved Clocking
4. Minor Bug Fixes

Se non lo cambiano come al solito, questo è ufficiale. ;)

P.S. per la vostra sicurezza non aggiornate mai il bios con settaggi OC, sempre a default e sempre con EZFlash, win update non è "sicuro".

Ciao

oops...

p.s.
minor bug fixes darebbe ad intendere Audio Chip defective?

EDIT: Ho trovato questo nella pagina di supporto alla scheda madre in [BIOS HISTORY]... eppure ancora non hanno messo il link per la 1304...

[ 1304 ]
----------------------
1. Improve system stability
2. Update CPU Level up function
3. Update Marvell Option ROM
4. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us

aaadddfffgggccc
10-01-2011, 19:29
oops...

p.s.
minor bug fixes darebbe ad intendere Audio Chip defective?

Penso di si, non ho ulteriori dettagli, ovvero non dicono mai esattamente quello che fanno, sono sempre generici.

PeGaz_001
10-01-2011, 19:31
AsusUpdate... fatto qualcosa di sbagliato??

EDIT:
Bene... tutti i profili che erano salvati nel BIOS non vanno più... meno male che mi ero fatto un foglio di calcolo sul portatile...

Copiatevi i valori prima del flash bios!!

EDIT II:
Ragazzi... il bios è leggermente cambiato!! E migliorato!

Mi è comparso il CPU Level Up con 2 profili disponibili: Phenom II-3.7G e Phenom II-3.9G

ed ora vi elenco i comandi dell'Extreme Tweaker:

OC Tuner Utility
AI Overclock Tuner (Sono stati aggiunti profili D.O.C.P. per le ram fino a 2000MHz)
CPU Ratio
AMD Turbo CORE technology
CPU Bus Frequency
PCIE Frequency
DRAM Frequency
CPU/NB Frequency
HT Link Speed
DRAM Timing Configuration
DRAM Driving Configuration

********* Extreme Engine *********

PWM Phase Control [Auto / Full Phase]
CPU Voltage OCP [Enabled / Disabled]
CPU PWM Frequency [Auto / 200 / 300 / 400 / 500KHz]
CPU Load-Line Calibration [Auto / 0% Calibration / 50% Calibration / Full Calibration]
CPU/NB Load-Line Calibration [Auto / 0% Calibration / 50% Calibration / Full Calibration]
CPU/NB Voltage OCP [Enabled / Disabled]

****************************
Extreme OV
CPU & NB Voltage Mode
CPU Voltage
CPU/NB Voltage
CPU VDDA Voltage
DRAM Voltage
HT Voltage
NB Voltage
NB 1.8V Voltage
SB Voltage
VDDR Voltage
VDDPCIE Voltage
DRAM CTRL REF Voltage
DRAM DATA REF Voltage

********************************
CPU Spread Spectrum
PCIE Spread Spectrum

ma che sole ... solo ora lo tirano fuori?!

questi prima di qualche ora fa erano disponibili solo sulla crosshair IV extreme.... bello scherzo.... :rolleyes:

Stevejedi
10-01-2011, 19:32
ma che sole ... solo ora lo tirano fuori?!

questi prima di qualche ora fa erano disponibili solo sulla crosshair IV extreme.... bello scherzo.... :rolleyes:

Ehm... non è che hanno fatto copia/incolla dal bios della Extreme??

z3d
10-01-2011, 19:39
E' cambiato qualcosa per i °C minimi per impostare lo spegnimento hardware in automatico? 70° per Mobo, Nb e Sb sono tanti :(

PeGaz_001
10-01-2011, 19:54
Ehm... non è che hanno fatto copia/incolla dal bios della Extreme??

ah di... è molto probabile.. alla fine da IV a Extreme cambia la sezione di alimentazione che sulla Extreme è fatto meglio , e il chip hydra.... menomale che ho venduto tutto... mi sarebbe scocciato veramente un sacco.. olltre al fatto delle acerbe prestazioni in sli ....

isomen
10-01-2011, 21:09
@ PeGaz_001

fra ieri e oggi ho fatto diverse prove sulle impostazioni di cui parlavamo, ma nn sono riuscito a rendere stabili le mie mushkin a 2000 mhz, alzando il vnb (della mobo) il pc nn arriva a win o si resetta appena caricato il sistema (ma la cosa significa poco, visto che il sistema nn passa linx all memory neppure con vnb a default). però con ram a 1667 e nb a 3000 sembra abbastanza stabile (dovrò fare test più approfonditi)... cmq penso che le differenze (oltre alle ram) dipendano dal fatto che la extreme gestisce i voltaggi in maniera diversa (e sicuramente migliore) della formula.

PS
adesso vado a provare il nuovo bios

;) CIAUZ

PeGaz_001
10-01-2011, 21:27
@ PeGaz_001

fra ieri e oggi ho fatto diverse prove sulle impostazioni di cui parlavamo, ma nn sono riuscito a rendere stabili le mie mushkin a 2000 mhz, alzando il vnb (della mobo) il pc nn arriva a win o si resetta appena caricato il sistema (ma la cosa significa poco, visto che il sistema nn passa linx all memory neppure con vnb a default). però con ram a 1667 e nb a 3000 sembra abbastanza stabile (dovrò fare test più approfonditi)... cmq penso che le differenze (oltre alle ram) dipendano dal fatto che la extreme gestisce i voltaggi in maniera diversa (e sicuramente migliore) della formula.

PS
adesso vado a provare il nuovo bios

;) CIAUZ

benissimo, già cosi abbiamo la prova che la Extreme gestisce i voltaggi in maniera veramente diversa... io non ho mai avuto particolari problemi a settare le ram nb e voltaggi vari a mio piacimento, anche esagerando .... avevo uno screen con le ram a 2120mhz passati con 5 cicli di linx, ma non l'ho salvato per il semplice fatto che se lo postavo qualcuno avrebbe avuto da ridire " 5 cicli di linx non sono sufficenti a stabilire un RS di un sistema " ma 5 cicli sono quanto bastano per ME! ... ricordo che le mie ram partivano da 1800mhz .... cmq

voi che potete regaz. .. spremetele per benino queste Crosshair! ;)
prese a dovere fanno grandi cose... ho un profondo rammarico a non aver dedicato piu tempo alla extreme... e approfondire la questione ram/nb che mi interessava molto di piu che il max oc o rs della cpu con la extreme ....

rimango cmq sintonizzato al 3d! magari mi torneranno utili un futuro .... :stordita:

Mr.HW
10-01-2011, 22:37
Nelle info fix del nuovo bios cita il supporto new cpu.
paolo.oliva2, mi sa che ora di provare il nuovo bios per il tuo 1100T, visto che accusavi problemi di oc massimo inferiore rispetto il tuo 1090T, chissa magari lo risolvi adesso.

Stevejedi
10-01-2011, 22:38
@ PeGaz_001

fra ieri e oggi ho fatto diverse prove sulle impostazioni di cui parlavamo, ma nn sono riuscito a rendere stabili le mie mushkin a 2000 mhz, alzando il vnb (della mobo) il pc nn arriva a win o si resetta appena caricato il sistema (ma la cosa significa poco, visto che il sistema nn passa linx all memory neppure con vnb a default). però con ram a 1667 e nb a 3000 sembra abbastanza stabile (dovrò fare test più approfonditi)... cmq penso che le differenze (oltre alle ram) dipendano dal fatto che la extreme gestisce i voltaggi in maniera diversa (e sicuramente migliore) della formula.

PS
adesso vado a provare il nuovo bios

;) CIAUZ

benissimo, già cosi abbiamo la prova che la Extreme gestisce i voltaggi in maniera veramente diversa... io non ho mai avuto particolari problemi a settare le ram nb e voltaggi vari a mio piacimento, anche esagerando .... avevo uno screen con le ram a 2120mhz passati con 5 cicli di linx, ma non l'ho salvato per il semplice fatto che se lo postavo qualcuno avrebbe avuto da ridire " 5 cicli di linx non sono sufficenti a stabilire un RS di un sistema " ma 5 cicli sono quanto bastano per ME! ... ricordo che le mie ram partivano da 1800mhz .... cmq

voi che potete regaz. .. spremetele per benino queste Crosshair! ;)
prese a dovere fanno grandi cose... ho un profondo rammarico a non aver dedicato piu tempo alla extreme... e approfondire la questione ram/nb che mi interessava molto di piu che il max oc o rs della cpu con la extreme ....

rimango cmq sintonizzato al 3d! magari mi torneranno utili un futuro .... :stordita:


Io sto provando a tenere queste GSkill a 2000 Mhz ma ho sempre problemi...

Che posso fare per dare più stabilità alle memorie?

BIOS:

CPU Ratio .......... 12.5
AMD Turbo CORE technology .......... Disabled
CPU Bus Frequency .......... 250 MHz
PCIE Frequency .......... 100 MHz
DRAM Frequency .......... 2000 MHz
CPU/NB Frequency .......... 2750 MHz
HT Link Speed .......... 2000 MHz
DRAM Timing Configuration (Provato sia tutto in auto, che col DOCP, 9-9-9-27 2T, 10-10-10-30 2T)
DRAM Driving Configuration
********* Extreme Engine *********
PWM Phase Control .......... Full Phase
CPU Voltage OCP .......... Enabled
CPU PWM Frequency .......... Auto
CPU Load-Line Calibration .......... Full Calibration
CPU/NB Load-Line Calibration .......... Full Calibration
CPU/NB Voltage OCP .......... Enabled
****************************
CPU Voltage .......... 1.300000 V
CPU/NB Voltage .......... 1.200000 V
CPU VDDA Voltage .......... 2.50000 V
DRAM Voltage .......... 1.65000 V [provati anche 1.66250 V]
HT Voltage .......... 1.20000 V
NB Voltage .......... 1.25000 V
CPU Spread Spectrum .......... Disabled
PCIE Spread Spectrum .......... Disabled
[I valori mancanti sono Auto]

p.s.
Queste maledette stanno su fino a 2300MHz CAS6!! (sistema Intel - 4 GB - 2304Mhz - Cas. 6-11-6-28 - 1t - 1.72v)
Vedere per credere... http://www.xtremehardware.it/forum/f15/g_skill_2x2gb_pc3_12800_1600mhz_787_f3_12800cl7d_4gbeco-16486/index2.html

PeGaz_001
10-01-2011, 22:46
Io sto provando a tenere queste GSkill a 2000 Mhz ma ho sempre problemi...

Che posso fare per dare più stabilità alle memorie?

BIOS:

CPU Ratio .......... 12.5
AMD Turbo CORE technology .......... Disabled
CPU Bus Frequency .......... 250 MHz
PCIE Frequency .......... 100 MHz
DRAM Frequency .......... 2000 MHz
CPU/NB Frequency .......... 2750 MHz
HT Link Speed .......... 2000 MHz
DRAM Timing Configuration (Provato sia tutto in auto, che col DOCP, 9-9-9-27 2T, 10-10-10-30 2T)
DRAM Driving Configuration
********* Extreme Engine *********
PWM Phase Control .......... Full Phase
CPU Voltage OCP .......... Enabled
CPU PWM Frequency .......... Auto
CPU Load-Line Calibration .......... Full Calibration
CPU/NB Load-Line Calibration .......... Full Calibration
CPU/NB Voltage OCP .......... Enabled
****************************
CPU Voltage .......... 1.300000 V
CPU/NB Voltage .......... 1.200000 V
CPU VDDA Voltage .......... 2.50000 V
DRAM Voltage .......... 1.65000 V [provati anche 1.66250 V]
HT Voltage .......... 1.20000 V
NB Voltage .......... 1.25000 V
CPU Spread Spectrum .......... Disabled
PCIE Spread Spectrum .......... Disabled
[I valori mancanti sono Auto]

p.s.
Queste maledette stanno su fino a 2300MHz CAS6!! (sistema Intel - 4 GB - 2304Mhz - Cas. 6-11-6-28 - 1t - 1.72v)
Vedere per credere... http://www.xtremehardware.it/forum/f15/g_skill_2x2gb_pc3_12800_1600mhz_787_f3_12800cl7d_4gbeco-16486/index2.html

hai detto bene, su sistema intel, non amd!

su amd è praticamente e tecnicamente impossibile tenerle cosi.

Stevejedi
10-01-2011, 22:53
hai detto bene, su sistema intel, non amd!

su amd è praticamente e tecnicamente impossibile tenerle cosi.

Cacchio... spero che con la prossima serie di chipset AMD possa almeno raggiungere Intel non solo in termini di frequenza delle RAM, ma anche di bandwidth quasi doppie per Intel... :(

Curiosità: ma il VDDR Voltage...?? Io provo a toccarlo, non vorrei però friggere le ram...

PeGaz_001
10-01-2011, 23:20
Cacchio... spero che con la prossima serie di chipset AMD possa almeno raggiungere Intel non solo in termini di frequenza delle RAM, ma anche di bandwidth quasi doppie per Intel... :(

Curiosità: ma il VDDR Voltage...?? Io provo a toccarlo, non vorrei però friggere le ram...

boh... mai toccato!! :stordita:

Nautilu$
11-01-2011, 14:09
Io sto provando a tenere queste GSkill a 2000 Mhz ma ho sempre problemi...

Che posso fare per dare più stabilità alle memorie?

BIOS:

CPU Ratio .......... 12.5
AMD Turbo CORE technology .......... Disabled
CPU Bus Frequency .......... 250 MHz
PCIE Frequency .......... 100 MHz
DRAM Frequency .......... 2000 MHz
CPU/NB Frequency .......... 2750 MHz
HT Link Speed .......... 2000 MHz
DRAM Timing Configuration (Provato sia tutto in auto, che col DOCP, 9-9-9-27 2T, 10-10-10-30 2T)
DRAM Driving Configuration
********* Extreme Engine *********
PWM Phase Control .......... Full Phase
CPU Voltage OCP .......... Enabled
CPU PWM Frequency .......... Auto
CPU Load-Line Calibration .......... Full Calibration
CPU/NB Load-Line Calibration .......... Full Calibration
CPU/NB Voltage OCP .......... Enabled
****************************
CPU Voltage .......... 1.300000 V
CPU/NB Voltage .......... 1.200000 V
CPU VDDA Voltage .......... 2.50000 V
DRAM Voltage .......... 1.65000 V [provati anche 1.66250 V]
HT Voltage .......... 1.20000 V
NB Voltage .......... 1.25000 V
CPU Spread Spectrum .......... Disabled
PCIE Spread Spectrum .......... Disabled
[I valori mancanti sono Auto]

p.s.
Queste maledette stanno su fino a 2300MHz CAS6!! (sistema Intel - 4 GB - 2304Mhz - Cas. 6-11-6-28 - 1t - 1.72v)
Vedere per credere... http://www.xtremehardware.it/forum/f15/g_skill_2x2gb_pc3_12800_1600mhz_787_f3_12800cl7d_4gbeco-16486/index2.html

prova con il bus a 200 e il moltiplicatore + alto e riprova a vedere la stabilità

AsusROG4Ever
11-01-2011, 19:05
ma si puo dopo tornare alla vers. 1005 ,chiedo perche io avevo il 0905 poi ho fatto agg. a 1102 che faceva pena pero non sono + riuscito a rimettere la vers di prima cioe 0905 e mi sono dovuto "accontentare" di 1005 meno stabile secondo me ,adesso non vorrei fare l'upgrade e non poter tornare a 1005 ,proprio non mi va de mettere su 1102.

edit.
con il nuovo bios http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1588842 pero non sono convinto della stabilita xke dopo appena 2 min sto gia a 62 gradi :confused: :confused: :confused:

gogetas
11-01-2011, 21:26
ma si puo dopo tornare alla vers. 1005 ,chiedo perche io avevo il 0905 poi ho fatto agg. a 1102 che faceva pena pero non sono + riuscito a rimettere la vers di prima cioe 0905 e mi sono dovuto "accontentare" di 1005 meno stabile secondo me ,adesso non vorrei fare l'upgrade e non poter tornare a 1005 ,proprio non mi va de mettere su 1102.

edit.
con il nuovo bios http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1588842 pero non sono convinto della stabilita xke dopo appena 2 min sto gia a 62 gradi :confused: :confused: :confused:

3.93 con quanto vcore lo raggiungevi? mi sembra tantino 1.51. Cmq ho visto che hai le ram a 1600, se le alzi non parte +?

AsusROG4Ever
11-01-2011, 21:35
3.93 con quanto vcore lo raggiungevi? mi sembra tantino 1.51. Cmq ho visto che hai le ram a 1600, se le alzi non parte +?

a 1.40 sto RS provato con linx ,pero se alzo le ram a 4.2 non fa neanche il boot,e cmq ho dovuto far scendere anche il nb

edit.
a 4.2 sto con il fsb a 300 e le memorie vanno a 2000 e non fa il boot manco se lo prendo a calci........

gogetas
11-01-2011, 21:48
a 1.40 sto RS provato con linx ,pero se alzo le ram a 4.2 non fa neanche il boot,e cmq ho dovuto far scendere anche il nb

anche io ho lo stesso problema se salgo di ram, domani provo a salire a 300 di bus e fare 4200 ma tener meno le ram, per ora ho provato solo a 2000 e non va

isomen
11-01-2011, 21:49
ma si puo dopo tornare alla vers. 1005 ,chiedo perche io avevo il 0905 poi ho fatto agg. a 1102 che faceva pena pero non sono + riuscito a rimettere la vers di prima cioe 0905 e mi sono dovuto "accontentare" di 1005 meno stabile secondo me ,adesso non vorrei fare l'upgrade e non poter tornare a 1005 ,proprio non mi va de mettere su 1102.

edit.
con il nuovo bios http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1588842 pero non sono convinto della stabilita xke dopo appena 2 min sto gia a 62 gradi :confused: :confused: :confused:

Per downgradare il bios basta che usi "AsusUpdt61002" e selezioni downgrade bios nelle opzioni.

;) CIAUZ

isomen
11-01-2011, 21:53
Ho provato il nuovo bios, mi sembra buono e molto completo, ma con l'impostazioni di prima nn sono più stabile neppure a 4,2 ghz... in pratica devo rifare l'oc da capo :ncomment:

;) CIAUZ

AsusROG4Ever
11-01-2011, 21:56
Per downgradare il bios basta che usi "AsusUpdt61002" e selezioni downgrade bios nelle opzioni.

;) CIAUZ

ho provato con 0905 sia da win che da bios pero non mi ha + il downgrade ,in pratica mi diceva che il bios era + vecchio della mobo e si fermava li ecco xke mi e venuto il dubbio

AsusROG4Ever
11-01-2011, 22:00
Ho provato il nuovo bios, mi sembra buono e molto completo, ma con l'impostazioni di prima nn sono più stabile neppure a 4,2 ghz... in pratica devo rifare l'oc da capo :ncomment:

;) CIAUZ

PWM Phase Control
CPU Voltage OCP
CPU PWM Frequency
CPU Load-Line Calibration
CPU/NB Load-Line Calibration
CPU/NB Voltage OCP

sta roba qua come va impostata che non capisco na mazza :muro: :muro: :muro:

AsusROG4Ever
11-01-2011, 22:05
anche io ho lo stesso problema se salgo di ram, domani provo a salire a 300 di bus e fare 4200 ma tener meno le ram, per ora ho provato solo a 2000 e non va

spero tu abbia una buona dissipazione magari a liquido xke ad aria secondo me e dificile un RS a 4.2

isomen
11-01-2011, 22:19
PWM Phase Control
CPU Voltage OCP
CPU PWM Frequency
CPU Load-Line Calibration
CPU/NB Load-Line Calibration
CPU/NB Voltage OCP

sta roba qua come va impostata che non capisco na mazza :muro: :muro: :muro:

Tieni presente che adesso sono ad un altro pc e quindi vado a memoria:

PWM Phase Control ho messo full
CPU Voltage OCP nn l'ho toccato
CPU PWM Frequency nn l'ho toccato
CPU Load-Line Calibration ho messo 100%
CPU/NB Load-Line Calibration ho messo 100%
CPU/NB Voltage OCP nn l'ho toccato

però nn ho avuto molto tempo per fare test.

;) CIAUZ

Nautilu$
11-01-2011, 22:19
anche io ho lo stesso problema se salgo di ram, domani provo a salire a 300 di bus e fare 4200 ma tener meno le ram, per ora ho provato solo a 2000 e non va

Mettile intorno a 1600 che riparti! ;)

P.S.: aspetto che provi il nuovo bios così mi dici se risolvi questo problema!
:) se si risolve la cosa lo metto anch'io...sennò sto benone così!

PeGaz_001
11-01-2011, 23:24
dissipatore del nb (http://www.hwstation.net/news/schede_madri-2/3550.html) palesemente copiato dalla crosshair IV :O

z3d
11-01-2011, 23:35
E' cambiato qualcosa per i °C minimi per impostare lo spegnimento hardware in automatico? 70° per Mobo, Nb e Sb sono tanti :(

qualcuno che abbia il nuovo bios può fare un controllo su questo per favore? :)

PeGaz_001
11-01-2011, 23:40
qualcuno che abbia il nuovo bios può fare un controllo su questo per favore? :)

non è cambiato niente, non l'ho provato ma i nuovi bios puntano ad altre cose .....

z3d
11-01-2011, 23:46
non è cambiato niente, non l'ho provato ma i nuovi bios puntano ad altre cose .....

azz peccato..avrebbero dovuto mettere temperature inferiori, pensando agli utenti che vanno di watercooling! :doh:

Quando ti arriva il pc nuovo? ;)

gogetas
12-01-2011, 10:16
spero tu abbia una buona dissipazione magari a liquido xke ad aria secondo me e dificile un RS a 4.2

Ho uno scythe ninja3, a 3.93 sto sui 50° in con linx

Mettile intorno a 1600 che riparti!

P.S.: aspetto che provi il nuovo bios così mi dici se risolvi questo problema!
se si risolve la cosa lo metto anch'io...sennò sto benone così!

col nuovo bios a 2000 mi si blocca nel caricamento di windows, non ho fatto molte prove cmq dopo provo

AsusROG4Ever
12-01-2011, 17:39
Mettile intorno a 1600 che riparti! ;)

P.S.: aspetto che provi il nuovo bios così mi dici se risolvi questo problema!
:) se si risolve la cosa lo metto anch'io...sennò sto benone così!

io cosi ho fatto,le ho messe a 1600 con timing 7.8.7.24 e con 1.50v cpu pero dopo qualche minuto stavo a 60° quindi non so se e stabile o meno e se abbasso il voltaggio durante la prima passata mi da bluescreen......non so ke dire......penso ke 3.93 e il massimo ke il mio procio puo fare........

Nautilu$
12-01-2011, 20:00
alza il bus e abbassa il molti... vedi che sali...:D

mirko_luk_92
12-01-2011, 20:40
io cosi ho fatto,le ho messe a 1600 con timing 7.8.7.24 e con 1.50v cpu pero dopo qualche minuto stavo a 60° quindi non so se e stabile o meno e se abbasso il voltaggio durante la prima passata mi da bluescreen......non so ke dire......penso ke 3.93 e il massimo ke il mio procio puo fare........

e inpossibile io sono arrivato quasi a 4.2ghz per l'esattezza 4.129 stabili xo avevo temperature troppo alte

PeGaz_001
12-01-2011, 20:46
e inpossibile io sono arrivato quasi a 4.2ghz per l'esattezza 4.129 stabili xo avevo temperature troppo alte

e invece no caro, hai mai sentito di cpu piu e meno fortunate di altre? :read:

AsusROG4Ever
12-01-2011, 21:00
e invece no caro, hai mai sentito di cpu piu e meno fortunate di altre? :read:

io pure sono arrivato a 4.2 con 1.5v,bus a 300 e memoria a 1600 7.8.7.24 pero in linx dopo la terza passata stavo gia a 60° e x essere RS non basta 3 passata de linx ke sono 5 min de stress

PeGaz_001
12-01-2011, 21:03
io pure sono arrivato a 4.2 con 1.5v,bus a 300 e memoria a 1600 7.8.7.24 pero in linx dopo la terza passata stavo gia a 60° e x essere RS non basta 3 passata de linx ke sono 5 min de stress

oltretutto... stai 2 gradi sotto la temp max che questi esa non devono superare....

AsusROG4Ever
12-01-2011, 21:41
oltretutto... stai 2 gradi sotto la temp max che questi esa non devono superare....

senti,tu che hai avuto la extreme ti 6 gia imbatutto in quele voci che hanno appena agiunto nell bios nuovo,come vanno impostate? isomen sta tentando di capire al meglio come funziona ma senza test a suficenza e dificile..... saresti cosi gentile da darci una mano..........


PWM Phase Control
CPU Voltage OCP
CPU PWM Frequency
CPU Load-Line Calibration
CPU/NB Load-Line Calibration
CPU/NB Voltage OCP

Bene o male si intuisce pero tu hai gia combatutto sta guerra .......e nn e finita.........


edit.
ti e arrivata la rampage???

isomen
12-01-2011, 21:42
Anche 2 sistemi identici nn danno mai gli stessi risultati in oc... il fattore più importante per salire di più è il :ciapet: .... :sbonk:

;) CIAUZ

paolo.oliva2
12-01-2011, 21:52
Nelle info fix del nuovo bios cita il supporto new cpu.
paolo.oliva2, mi sa che ora di provare il nuovo bios per il tuo 1100T, visto che accusavi problemi di oc massimo inferiore rispetto il tuo 1090T, chissa magari lo risolvi adesso.

Io l'ho montato ora... che palle, ho dovuto ritoccare tutto il bios, i parametri vecchi non li trasferisce.

Non sto notando differenze di OC...

PWM Phase Control
CPU Voltage OCP
CPU PWM Frequency
CPU Load-Line Calibration
CPU/NB Load-Line Calibration
CPU/NB Voltage OCP

Praticamente a sto roba ho messo enable e piena calibrazione... ma io non vedo differenze.

Cioè... praticamente se si mette disable non dovrebbe cambiare nulla quasi dal 1102.

Voi che avete fatto? C'è qualcun'altro che ha il 1100T?

AsusROG4Ever
12-01-2011, 21:58
Anche 2 sistemi identici nn danno mai gli stessi risultati in oc... il fattore più importante per salire di più è il :ciapet: .... :sbonk:

;) CIAUZ




QUOTO


Io l'ho montato ora... che palle, ho dovuto ritoccare tutto il bios, i parametri vecchi non li trasferisce.

Non sto notando differenze di OC...

PWM Phase Control
CPU Voltage OCP
CPU PWM Frequency
CPU Load-Line Calibration
CPU/NB Load-Line Calibration
CPU/NB Voltage OCP

Praticamente a sto roba ho messo enable e piena calibrazione... ma io non vedo differenze.

Cioè... praticamente se si mette disable non dovrebbe cambiare nulla quasi dal 1102.

Voi che avete fatto? C'è qualcun'altro che ha il 1100T?

1100T?? Magari.........a me 1102 ha datto solo instabilita e ho subito rimesso 1005 xke 0905 nn me la fatto mettere +....ed era ancora meglio secondo me ...+ stabile

paolo.oliva2
12-01-2011, 22:21
1100T?? Magari.........a me 1102 ha datto solo instabilita e ho subito rimesso 1005 xke 0905 nn me la fatto mettere +....ed era ancora meglio secondo me ...+ stabile

Io ho aspettato un bios nuovo per vedere se il 1100T non saliva per quello.

2-3 prove mi sono bastate... il 1100T che ho arriva benissimo a 4,2GHz, probabile che si possa tenere perfino con il dissi stock, perché ci sta a 1,4V (non ho fatto comunque un test intensivo, ma male per male, 1,42V), ma sopra i 4,3GHz mi resetta perfino quasi a screen. Cacchio, il 1090T è RS a liquido a 4,4GHz.

Definitiva... il responso mi sembra chiaro. 1090T fortunello dovunque e comunque e 1100T sfigatello per OC massimo, ma non per OC RS sui 4,2GHz perfino estivo.

Stevejedi
12-01-2011, 22:41
prova con il bus a 200 e il moltiplicatore + alto e riprova a vedere la stabilità

ok, in caso alzo il bus e scendo di moltiplicatore ram

mirko_luk_92
12-01-2011, 22:58
e invece no caro, hai mai sentito di cpu piu e meno fortunate di altre? :read:

io sono riuscito :D mi ritengo fortunato cmq io ero a 65° poi ho avuto l'idea di usare il ventilatore quello ke uso in officina che mi teneva le temperature a 55/58 solo ke sembrava di essere in una galleria del vento :sofico:

Mr.HW
12-01-2011, 23:14
Definitiva... il responso mi sembra chiaro. 1090T fortunello dovunque e comunque e 1100T sfigatello per OC massimo, ma non per OC RS sui 4,2GHz perfino estivo.

Ma io non se sarei cosi sicuro.
Secondo me il 1100T ha delle migliorie come hai riscontrato tu su vcore inferiore a parita di freq. rispetto il 1090T, ma dal punto di oc massimo, secondo me il 1090T si comporta meglio (e no il tuo, intendo il modello). Purtropppo sei il solo ad avere il 1100T, l'unica cosa ke potresti fare e rivenderlo per ricomprarne un altro, ma fossi in te il 1090T non me lo caccierei mai.

Lunedi ho ordinato la formula iv, domani dovrebbe arrivarmi, la testo con il mio 1055T (ormai prox sett, adesso sono con febbre e bronchite), dopo di che prendo un 1090T, se il tuo 1100T si fosse comportato meglio ci facevo un pensiero ankio per lo stesso.

Nautilu$
13-01-2011, 09:24
ok, in caso alzo il bus e scendo di moltiplicatore ram

veramente io ti consigliavo il contrario....

AnyKillz
13-01-2011, 10:34
Anche 2 sistemi identici nn danno mai gli stessi risultati in oc... il fattore più importante per salire di più è il :ciapet: .... :sbonk:

;) CIAUZ
parole SANTE