PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS Crosshair IV Formula e Crosshair IV Extreme


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

PeGaz_001
20-08-2010, 15:17
che ram? :eek:

a prop, per farei quei mhz nella pagina precedente, 6 raffreddato solamente a liquido? ... ma non avevo il 1090 k.o.?

paolo.oliva2
20-08-2010, 17:01
a prop, per farei quei mhz nella pagina precedente, 6 raffreddato solamente a liquido? ... ma non avevo il 1090 k.o.?

Si, si, il 1090T è K.O. Però... tra rimandare indietro, aspettare e quant'altro, ho preferito prenderne uno nuovo e il 1090T che arriva in garanzia, essendo nuovo, l'ho già venduto.

Per fare i 4,5GHz non ero solo a liquido, cioè con il waterchiller che mi portava il liquido a -10° circa rispetto all'ambiente.

------------------------------------------------------------------
Premettendo la mia impulsività ed avendo fatto saltare mobo + procio, ho rimandato l'OC al limite quanda le temp ambiente sarà quella invernale. Il waterchiller (se non truccato :stordita: ) mi arriva a 3°. Con una temp ambiente di anche solo 13-15° posso fare quello che voglio senza coimbentare una mazza e senza alcun problema di fare il bis.

Quando mi è arrivato il nuovo 1090T l'ho montato e, siccome il waterchiller l'ho in serie tra pompa e radiatori, non ho fatto altro che accenderlo e metterlo a 20°. E ho cominciato a testarlo.
a 7,92 ci sono arrivato a prima botta... :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100820162642_7962.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100820162642_7962.jpg)
Clock-Vcore procio 4,454GHz-1,560V EFFETTIVO 240x18,5=4,440GHz
Clock-Vcore NB 2,889GHz-1,250V
Timing ram e clock 7-10-8-24-32@1926

Siccome 7,92 era il mio max del sistema defunto, sono andato avanti.

questi sono i 7,96
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100820162501_792.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100820162501_792.jpg)
Clock-Vcore procio 4,454GHz-1,560V EFFETTIVO 241x18,5=4,458GHz
Clock-Vcore NB 2,906GHz-1,25V
Timing ram e clock 7-10-8-24-32@1938

Visto che della condensa non c'era traccia, non ho fatto altro che abbassare di altri 5° il waterchiller (portato a 15°) e sono salito un po' ed ho fatto 8,02.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100820163127_802.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100820163127_802.jpg)
Clock-Vcore procio 4,492GHz-1,560V EFFETTIVO 242x18,5=4,477GHz
Clock-Vcore NB NB 2,913GHz-1,25V
Timing ram e clock 7-10-8-24-32@1942

Quando la temp abiente si abbasserà sui 15-18°, porterò il waterchille a 3° senza alcun prb di condensa e penso che sarà facile guadagnare almeno altri 50-100MHz, in quanto posso salire sino a 250MHz di bus (250x18,5=4,625GHz) e sono solamente a 242. Ogni step di 1MHz mi fa guadagnare 14MHz di NB e 8MHz di ram.
La ram sta lavorando sotto specifica, quindi nessun prb, L'NB è comunque sotto ai 3GHz, quindi dovrei essere sul sicuro.

Però... non è mia intenzione esaltare il tutto, per farlo passare solo a liquido o addirittura ad aria dicendo che il mio procio è fortunello e il Thuban arriva a 4,5GHz in OC a liquido.
Io, con i miei settaggi, sono a una condizione ricreabile quest'inverno (e migliorabile) senza bisogno di waterchiller. Non è certamente un PRB mantenere il liquido a 15° con temp ambiente 0° o inferiore.

@less@ndro
20-08-2010, 19:09
...e il 1090T che arriva in garanzia, essendo nuovo, l'ho già venduto...

chi e', chi e'? :D

comunque mi sa che ti sei beccato un procio culato, o sono sti qua nuovi che vanno cosi'? :fagiano:

paolo.oliva2
20-08-2010, 20:14
chi e', chi e'? :D

comunque mi sa che ti sei beccato un procio culato, o sono sti qua nuovi che vanno cosi'? :fagiano:

Secondo me si sta sbagliando in una cosa... abbiamo paragonato il 965C3 ai Thuban ma con una differenza... il 965C3 era disponibile con temp ambiente fredde, il Thuban lo si è testato con temp ambiente estive...
La differenza è si di 200MHz, ma il 965C3 in situazione favorevole e il Thuban in sfavorevole.
Secondo me a pari condizioni la differenza tra C3 X4 e E0 X6 salirà a 300-400MHz.
Io ho solo fatto un'anteprima.

Poi è normale che il CTI faccia progredire i proci. Poi... se si guadgnano 50MHz nel clock procio, 50MHz nell'NB, 30MHz nell'MC, il tutto poi si somma. :)

<<hacker>>
21-08-2010, 07:06
G-Skill Flare 1800/2000mhz cas 9pero :O il design è + bello quello delle Trident :D @MC 205
il tuo è un problemma di drivers ! sei fuori sezione qui.

PeGaz_001
21-08-2010, 15:10
Secondo me si sta sbagliando in una cosa... abbiamo paragonato il 965C3 ai Thuban ma con una differenza... il 965C3 era disponibile con temp ambiente fredde, il Thuban lo si è testato con temp ambiente estive...
La differenza è si di 200MHz, ma il 965C3 in situazione favorevole e il Thuban in sfavorevole.
Secondo me a pari condizioni la differenza tra C3 X4 e E0 X6 salirà a 300-400MHz.
Io ho solo fatto un'anteprima.

Poi è normale che il CTI faccia progredire i proci. Poi... se si guadgnano 50MHz nel clock procio, 50MHz nell'NB, 30MHz nell'MC, il tutto poi si somma. :)

me spieghi n'attimino come funzia il cinebench!?

cmq le ram vanno a bomba... ammazza se vuol dire usare ram a 1600 o a 2020 mhz!!! non pensavo ci fosse sta differenza di prestazioni!

paolo.oliva2
21-08-2010, 16:28
me spieghi n'attimino come funzia il cinebench!?
In che senso? :confused:
Cinebench lo scarichi qui (http://www.maxon.net/en/downloads/downloads/cinebench/cinebench-115/disclaimer.html)
Diciamo che il metro per vedere di andare su con il punteggio è capire il punto preciso dell'IPC più alto.
A grandi linee... max clock NB e massimi timing tirati ram e massimo clock ram.
A volte, non è detto che massimo clock NB possano reggere timing ram bassi, come del resto bisogna anche vedere come risponde il procio ad esempio tra 6-6-6-1,8GHz e 7-7-7-2GHz (ad esempio).

Inoltre, e qui bisogna avere un po' di :ciapet: , bisogna vedere quale limite di clock ha il procio perché poi è in funzione di quello che andiamo a settare il moltiplicatore e bus per le ram. Con il bus settato a 250MHz per supportare le DDR3 a 2GHz, ci si trova un po' impiccati, perché l'NB è o a 2,750GHz o a 3GHz, quindi bisogna trovare un compromesso tra moltiplicatore e bus perdendo un po' sulle ram ma andando su di NB, ammesso che comunque il procio supporti maggior velocità.


cmq le ram vanno a bomba... ammazza se vuol dire usare ram a 1600 o a 2020 mhz!!! non pensavo ci fosse sta differenza di prestazioni!

Come banda è immensa... tipo winrar, winzip, photoworxx. In altre appliazioni può contare di più i timing. Secondo me un giusto compromesso è prendere delle 2GHz con timing aggressivi e poi, facendole lavorare a 1,8-1,9GHz, praticamente si dovrebbe arrivare ai timing delle 1,6GHz, però con 200-300MHz in più di banda.

<<hacker>>
21-08-2010, 16:45
...

cmq le ram vanno a bomba... ammazza se vuol dire usare ram a 1600 o a 2020 mhz!!! non pensavo ci fosse sta differenza di prestazioni!in parlole povere in certi casi anche il nb esprime le sue potenzialita in questo tipo di bench sopratutto gia se associato a delle ram buone come le tue:)

@less@ndro
22-08-2010, 01:58
mado' ho qui la formula IV accanto a me che aspetta solo di avere un degno compagno, novita' da amd? :D

paolo.oliva2
22-08-2010, 20:50
mado' ho qui la formula IV accanto a me che aspetta solo di avere un degno compagno, novita' da amd? :D

Lunedi ti dico tutto. :D

Gufo 2
22-08-2010, 22:39
Nonostante le 50 pagine di thread avrei ancora dei punti da chiarire su qst main

1) Le ventole regolate tramite PWM : qst scheda ha molti attacchi a 4 pin per poter attaccare qst tip di ventole, ma non ho capito come avviene la regolazione, ovvero

- si imposta un regime da bios ?
- si imposta una temperatura da mantenere e le ventole intervengono
automaticamente ? (magari girando a 1 regime impostato ?)
-Il regime di rotazione viene regolato in funzione della temperatura ?

2) Attacco delle ram : ho visto che la clip é presente soltanto su 1 lato, mentre l' altro é a incastro : nessun problema di stabilità ?

3) Problema pasta termica/dissipatori : é necessario smontarli in parte e sostituire la pasta X avere un buon raffreddamento, rischiando di invalidare la garanzia o nelle ultime revisioni hanno risolto il problema ?

Tenete conto che l' overclock non mi interessa, mi interessava qst scheda per le possibilità di espansione e speriamo upgrade e, appunto, xkè é una delle poche schede di fascia consumer con gli attacchi X ventole regolabili tramite PWM e supporto di ram ecc unbuffered ;)

Altrimenti la mia scelta cadrebbe su Asus M4A 89TD Usb3 (no ventole con pwm e 6+2 anzichè 8+2 fasi di alimentazione) oppure Tyan S8005 (Cpu supportate permettendo) ,ma qst é un altra storia :stordita:

mozzico
22-08-2010, 23:41
dai ragazzi vi prego aiutatemi, non posso chiudere l'ordine se non so che dissipatore comprare per la FORMULA IV e l'X6 1090T...(

ho 8 GB di queste memorie (4x2 GB)
http://www.eurosolare.it/img/FACTOTUS/1/serie-xms-coppia-di-due-dimm-ddr3-1333mhz-1gb-latenze-9-9-9-27-noecc-unbuff-240pin-dissipatore-esclusivo-dhx-dual-path-heat-exchange-1335766.jpg

devo abbinarci un dissipatore..
cosa mi consigliate x overclock prossomi ai 4 Ghz??? che non URTINO alle ram???
io avevo questi candidati del kio shop.

- coolermaster V8 (a naso ci sta.)
- zalman 9900 NT(ci sta di sicuro e piccolo.)
- noctua NH-D14(performance ma forse non va x causa delle ram)
- SCYTHE Mugen 2 Rev.B (non ho idea..)

vi scongiuro, non posso chiudere l'ordine se non so che dissipatore comprare x la mia formulina nuova nuova:) :)

grazie a tutti x i consigli..!!!


PS. non datemi addosso x la ram, è gratis, e x ora mi tengo quella..:D
il bello delle cpu black edition e che puoi lasciare le ram al bar... e tu parti di moltiplicatore:D :D

@less@ndro
23-08-2010, 13:08
Lunedi ti dico tutto. :D

ok dica dica. :cool:

<<hacker>>
23-08-2010, 13:24
@mozzico
il D-14 è il top ma con le ram che hai in testa di usare credo che ne dovrai farne a meno:)
è un'aspetto negativo del rafredamento ad aria con dissy non "standard";)

lovsky
23-08-2010, 14:38
Salve a tutti ragazzi sono in procinto di riavvicinarmi all'hw e all'oc manco da un bel po' perché passai a mac...
Vi pongo un paio di domande veloci :)


Vale la pena predere questa mobo con chip 890fx, pur non avendo intenzione un crossfire?E' sprecata?
Restando ad aria, questa mobo, mi permette di raggiungere margini di oc superiori rispetto ad altre schede di pari chipset? (Gigabyte,Asrock...)
Migliori ram che vi sentite di consigliarmi?(1600cl6 o 2000mhz?)
Lo Scythe Mugen rev B mi da problemi di ingombro vicino gli slot delle ram? (e quoto la domanda già posta su a questo proposito)



Grazie a tutti ragazzi:)

<<hacker>>
23-08-2010, 14:48
Salve a tutti ragazzi sono in procinto di riavvicinarmi all'hw e all'oc manco da un bel po' perché passai a mac...
Vi pongo un paio di domande veloci :)


Vale la pena predere questa mobo con chip 890fx, pur non avendo intenzione un crossfire?E' sprecata?
Restando ad aria, questa mobo, mi permette di raggiungere margini di oc superiori rispetto ad altre schede di pari chipset? (Gigabyte,Asrock...)
Migliori ram che vi sentite di consigliarmi?(1600cl6 o 2000mhz?)
Lo Scythe Mugen rev B mi da problemi di ingombro vicino gli slot delle ram? (e quoto la domanda già posta su a questo proposito)



Grazie a tutti ragazzi:)
1* mache sprecata:asd: vai tranquillo;) con una 5870 giochi a crisys tutto a pala ! fidati.
2*dipende da come la rafredi:D , anzi dal dissy;)
3-4* le gskill "Trident" ad esempio te le sconsiglio se ci sbatterai il D-14:p ram ingomberanti con dissy sbagliato = soldi buttati ;)

lovsky
23-08-2010, 14:52
1* mache sprecata:asd: vai tranquillo;)
2*dipende da come la rafredi:D , anzi dal dissy;)
3-4* le gskill "Trident" te le sconsiglio se ci sbatterai il D-14:p ram ingomberanti con dissy sbagliato = soldi buttati ;)

Ma tu pensi che sia più opportuno andare di frequenza con le 2000mhz o prendere un kit 1600 con c6 come le muskin redline? :)
Volevo metterci su una gtx 460

<<hacker>>
23-08-2010, 15:09
Ma tu pensi che sia più opportuno andare di frequenza con le 2000mhz o prendere un kit 1600 con c6 come le muskin redline? :)
Volevo metterci su una gtx 460te l'ho gia detto ! non ti servono delle ram che non c'entrano negli slot a causa del dissy troppo ingomberante:O cosi come non ti serve delle ram non previste (sia chiaro puoi provare di tutto se vuoi) nella "QVL" della asus:O
2000mhz? io tempo fa con le ram che vedi nello screen sotto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100823150309_hddr.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100823150309_hddr.jpg)

...tenevo il 1090T a 3.8 ghz (era in fase di test) e il NB a 3 e almeno nei bench sintetici il risultato era buono!
isoma puoi prendere le ram + costose o veloci che vuoi ma ricorda la compatibilita e stabilita viene prima d'ogni cosa:)
dami retta lasciala stare quella vega e se puoi fati una sola gpu ma con i fiochi e contro fiochi poichè ti deve durare nel tempo come ogni altro hardware che comporra il tuo nuovo sistema!

mozzico
23-08-2010, 17:58
@mozzico
il D-14 è il top ma con le ram che hai in testa di usare credo che ne dovrai farne a meno:)
è un'aspetto negativo del rafredamento ad aria con dissy non "standard";)

grazie della risposta, ma allora secondo te x overclock non spinti con la formula IV 1090T diciamo su 4 ghz.. 4.1...lo zalman 9900 nt dovrebbe bastare???
grazie mille

PeGaz_001
23-08-2010, 19:36
regaz... non centra niente forse ma.. quanto pesa il vostro pc!? ...

il mio abbastanza : http://i34.tinypic.com/2s1qgs4.jpg

la mia scheda madre con il wb cpu e mb e ram pesa circa 1200grammi :O ( e a pensare che prima il vecchio dissi ad aria che avevo solo lui pesava 1,045gr :sofico: )

<<hacker>>
23-08-2010, 19:48
regaz... non centra niente forse ma.. quanto pesa il vostro pc!? ...

il mio abbastanza : http://i34.tinypic.com/2s1qgs4.jpg

la mia scheda madre con il wb cpu e mb e ram pesa circa 1200grammi :O ( e a pensare che prima il vecchio dissi ad aria che avevo solo lui pesava 1,045gr :sofico: )il mio oltre 10 kg:asd: con l'HAF 935:stordita:

PeGaz_001
23-08-2010, 20:00
10kg veramente poco ... sicuro non ci sia carta da imballaggio dentro al case? :ciapet:

paolo.oliva2
23-08-2010, 20:09
Io non ho capito una cosa... (non lo dico per ironia, ma perché usando il WB non so le temp ad aria).

Da quello che ho capito, i 4GHz sarebbero lì lì in OC con il dissi stock.
Ma quando noi testiamo l'RS dell'OC, lo facciamo con tutti e 6 i core in funzione.
Ora... se i giochi supportano 3 o 4 core al max, non credo sia un prb tenere un Thuban a 4GHz con 3 o 4 core sotto carico.

E poi... fidatevi. Giocando, tra tenere il procio a 3,8GHz o 4GHz cambia pressoché nulla... inoltre ricordatevi che qua si discute delle temp di esercizio, ma i 30° e passa di temp ambiente ci sono solo 3 mesi l'anno al max.

Io riterrei inutile se non si tira il procio come X6 e sopra i 4GHz, comprare dei dissi da 3 Kg....
Almeno, penso sia utile testarlo prima con il dissi stock, e poi, nell'eventualità, se lo ritenete indispensabile, acquistare il dissi.

<<hacker>>
23-08-2010, 20:18
10kg veramente poco ... sicuro non ci sia carta da imballaggio dentro al case? :ciapet:non credo:D
dovresti sapere il peso dell'haf 935;)
formula Iv
D-14
1090T

+o- quello che hai tu cambiera il sistema di rafredamento, tu sei a liquido:p
ah dimenticavo:O la 5970:asd: non badare alla firma l'aparenza ingana!

PeGaz_001
23-08-2010, 20:56
Io non ho capito una cosa... (non lo dico per ironia, ma perché usando il WB non so le temp ad aria).

Da quello che ho capito, i 4GHz sarebbero lì lì in OC con il dissi stock.
Ma quando noi testiamo l'RS dell'OC, lo facciamo con tutti e 6 i core in funzione.
Ora... se i giochi supportano 3 o 4 core al max, non credo sia un prb tenere un Thuban a 4GHz con 3 o 4 core sotto carico.

E poi... fidatevi. Giocando, tra tenere il procio a 3,8GHz o 4GHz cambia pressoché nulla... inoltre ricordatevi che qua si discute delle temp di esercizio, ma i 30° e passa di temp ambiente ci sono solo 3 mesi l'anno al max.

Io riterrei inutile se non si tira il procio come X6 e sopra i 4GHz, comprare dei dissi da 3 Kg....
Almeno, penso sia utile testarlo prima con il dissi stock, e poi, nell'eventualità, se lo ritenete indispensabile, acquistare il dissi.


non ho ben capito cosa vuoi dire... cmq... sono passato a liquido per un'ovvio motivo.. tuttavia non vedo l'ora che arrivi il gran freddo per far oc decente, quando presi il 1090T ho provato max a 4.350mhz ..oltretutto avevo la mainboard col dissi stock ... ora procio e mb sono liquidate ... qualcosa di meglio dovrà pur venir fuori! :read:

paolo.oliva2
23-08-2010, 23:44
non ho ben capito cosa vuoi dire... cmq... sono passato a liquido per un'ovvio motivo.. tuttavia non vedo l'ora che arrivi il gran freddo per far oc decente, quando presi il 1090T ho provato max a 4.350mhz ..oltretutto avevo la mainboard col dissi stock ... ora procio e mb sono liquidate ... qualcosa di meglio dovrà pur venir fuori! :read:

Quello che volevo dire è che con dissi stock con 6 core sotto carico e 30° di temp ambiente, probabilmente i 4GHz sono a rischio, per discorso RS.

Ma qui noi testiamo l'RS con TUTTI i core sotto carico. Nell'utilizzo normale, specialmente per il 90% che usa al max i giochi, i core sotto carico sarebbero al max 4.

Ammesso e concesso che il dissi stock supporti il Thuban sino a 3,9GHz come X6, direi che i 4GHz come X4 sono più che possibili.

Inoltre, questo con temp ambiente di 30°. Ma quando ci saranno i 20° max o 15°?

Condivido con te che il liquido è tutta un'altra storia... ma se io mi dovessi fare le paranoie del dissi enorme se ci sta o meno, preferisco tenermi i soldi del dissi enorme in tasca e prendermi qualcosa di più umano, nel senso che già 100-200MHz in più del dissi stock sarebbero già più che sufficienti.

Se proprio volessi tenerlo sopra i 4,3GHz, allora tanto vale passare a liquido.

Tra parentesi... il nuovo procio va più che bene. 1,425V per i 4,2GHz e per i 4,3GHz 1,45V già li tiene bene... con 1,475V sicuramente RS.
Praticamente con le temp attuali potrei anche tenerlo a 4,3GHz in D.U.

Vai tranquillo, che con 15° temp liquido i 4,4GHz si prendono tranquillamente.
In Xstremesystem a 0° arrivano a 4,6GHz e a -15° a 4,8GHz.
Quest'inverno ci si divertirà un tot.

Nautilu$
24-08-2010, 00:19
domanda stupida...
a pagina 2-14 del manuale si parla della ram...

Dice che una sola dimm posso mettera in un qualunque slot,
2 dim in dual channel posso metterle indifferentemente su A1-B1 o A2-B2

...il problema è questo:
attualmente ho una sola dimm (da 2Gb) che tengo su A1 ... l'ho provata negli altri 3 slot e il pc non vuole partire! (al contrario di quanto scritto!)
Tra poco me ne sbarazzerò e prenderò un kit 2x2Gb buona ...
...Non è che anche il dual channel sono costretto a metterlo per forza solo su A1-B1 ? e su A2-B2 non partirebbe? (al contrario di quanto scritto sul manuale)?
Perchè questo limiterebbe molto la scelta per via delle alette che andrebbero a sbattere sul dissi della cpu!

Qualcuno ha provato la sola accoppiata A2-B2?

paolo.oliva2
24-08-2010, 06:27
domanda stupida...
a pagina 2-14 del manuale si parla della ram...

Dice che una sola dimm posso mettera in un qualunque slot,
2 dim in dual channel posso metterle indifferentemente su A1-B1 o A2-B2

...il problema è questo:
attualmente ho una sola dimm (da 2Gb) che tengo su A1 ... l'ho provata negli altri 3 slot e il pc non vuole partire! (al contrario di quanto scritto!)
Tra poco me ne sbarazzerò e prenderò un kit 2x2Gb buona ...
...Non è che anche il dual channel sono costretto a metterlo per forza solo su A1-B1 ? e su A2-B2 non partirebbe? (al contrario di quanto scritto sul manuale)?
Perchè questo limiterebbe molto la scelta per via delle alette che andrebbero a sbattere sul dissi della cpu!

Qualcuno ha provato la sola accoppiata A2-B2?

io no... però penso che lo slot A1 sia quello che accetta praticamente tutte le ram anche se non presenti sulla tabella di compatibilità.
Poi alcune "razze" di ram non sono certificate per lavorare su 4 banchi.
probabilmente queste, non vengono accettate su A2-B2 anche se solo 2.

MC 205 Veltro
24-08-2010, 10:25
Qualcuno ha provato la sola accoppiata A2-B2?

Si, io, il tutto sembra funzionare regolarmente, ho dovuto adottare questa soluzione perchè ho come dissipatore un arctic cooling freezer extreme rev.2 e 2x2 di corsair dominator 8.8.8.8.24, nei primi banchi ci stavano a sfioro con il dissipatore.

Gufo 2
24-08-2010, 11:41
Mi rispondo da solo per quanto riguarda la regolazione della velocità delle ventole tramite PWM

http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus_crosshair_formulaiv-gigabyte-ga890fxa_ud7_5.html

http://www.legitreviews.com/article/1362/4/

Abilitando sotto la voce "power" la funzione "speed fan control" dovremo avere a disposizione tutti i parametri necessari X regolare la velocità delle ventole in funzione della temperatura

P.S.

Per quanto riguarda la questione della pasta/dissipatori mofset

Magari la provo e vedo come va, se le temperature fossero troppo alte smonterò i dissipatori, pulirò dallo "stucco" grigiastro e sostituirò con pasta termica di bona qualità, eventualmente adeguando la lunghezza dei distanziali. Da queste foto

http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2010/04/27/asus-crosshair-iv-formula-mobo-review/1

i dissipatori POTTREBBERO SEMBRARE rivettati alla main, spero siano solo gli agganci rivettati, Xkè non andrò mai a TRAPANARE i rivetti su una scheda nuova da 200€ per risolvere errori di progettazione e/o assemblaggio

Predator_1982
24-08-2010, 12:11
Abilitando sotto la voce "power" la funzione "speed fan control" dovremo avere a disposizione tutti i parametri necessari X regolare la velocità delle ventole in funzione della temperatura


io ho già le ventole ultra silent della cooler master per cui non attivo la regolazione automatica che mi farebbe alzare troppo la temperatura.

Se la attivi puoi dirmi cortesemente se il cool&quiet funziona? Con la vecchia M3A32-MVP Deluxe che avevo non variava più il voltaggio della cpu in base al carico di lavoro e al clock.

MC 205 Veltro
24-08-2010, 12:28
Mi rispondo da solo per quanto riguarda la regolazione della velocità delle ventole tramite PWM

http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus_crosshair_formulaiv-gigabyte-ga890fxa_ud7_5.html

http://www.legitreviews.com/article/1362/4/

Abilitando sotto la voce "power" la funzione "speed fan control" dovremo avere a disposizione tutti i parametri necessari X regolare la velocità delle ventole in funzione della temperatura

P.S.

Per quanto riguarda la questione della pasta/dissipatori mofset

Magari la provo e vedo come va, se le temperature fossero troppo alte smonterò i dissipatori, pulirò dallo "stucco" grigiastro e sostituirò con pasta termica di bona qualità, eventualmente adeguando la lunghezza dei distanziali. Da queste foto

http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2010/04/27/asus-crosshair-iv-formula-mobo-review/1

i dissipatori POTTREBBERO SEMBRARE rivettati alla main, spero siano solo gli agganci rivettati, Xkè non andrò mai a TRAPANARE i rivetti su una scheda nuova da 200€ per risolvere errori di progettazione e/o assemblaggio

Non devi trapanare niente, ci sono delle viti con molle dietro la scheda madre, e non puoi sbagliare, io non ci ho pensato due volte e prima di montare tutto ho sostituito lo stucco giallo, non mi andava di montare e rsmontare tutto dal case.
Con il mini dremer ho leggermente accorciato le due viti del NB e le ho fatte della stessa altezza di quelle del SB, questo perchè sul tavolo facendo delle prove con la pasta termica notavo che quando montavo tutto il dissipatore non faceva bene contatto (non spalmava bene da un lato il NB), comunque è più facile da fare che da descrivere.
Sotto sforzo (ho provato othos per 30min) il NB non ha mai raggiunto i 50c°
In idle sto a 41c°
Temperatura ambiente 28c° in camera (non ho aria condizionata)
Tieni presente che vivo in sardegna e questi giorni fa veramente caldo!!!
Poi ripeto di nuovo il test, mi segno meglio tutte le temp e le posto nel forum.

Gufo 2
24-08-2010, 13:20
Ottimo, almeno qst...peccato X la mancata compatibilità con Bulldozer :cry:

X Predator

Thnx, ma non posso attivare il cool & quiet Xkè NON possiedo (ancora) qst scheda

gogetas
24-08-2010, 15:02
non sarà compatibile con bulldozer?

Gufo 2
24-08-2010, 15:27
Dalle ultime info SEMBREREBBE di no, non ne siamo certi. Non é un problema di main Asus o Gigabyte,BIOS, nè di socket, ma SEMBRA della nuova architettura di Bulldozer.
Però resta un lato oscuro : Bulldozer era stato dichiarato SICURAMENTE compatibile con i socket C32 e G34, completamente diversi dall' AM3, e queste main si basano su chipset 5650,5670,5690 + southbridge sp5100
Però esistono main basate su chipset 5670 ma montanti socket AM3 http://www.tyan.com/product_SKU_spec.aspx?ProductType=MB&pid=647&SKU=600000128
che sembrerebbero compatibili pure con i Thuban X6, che però assorbono + di quanto dichiarato nelle specifiche della scheda. Vedrò di informarmi (X quanto riguarda i Thuban su qst main, non i bulldozer, non lo dicono certo a me)
Forse quando sapremo qualcosa di + anche sulla fascia professionale , basata sui nuovi socket C32 e G34, si potrà dedurre sulla rispettiva fascia consumer, ma non voglio "avvorticciolarmi" troppo il cervello, come qlc dice qui a Firenze ;)

P.S. : qst é un post che starebbe meglio nel thread "aspettando Bulldozzer, Lano, Fusion etc etc"

gogetas
24-08-2010, 15:32
grazie per le info. Mannaggia proprio ora che mi ero deciso a prendere una piattaforma am3 nuova che mi garantiva compatibilità con le nuove cpu... ma non doveva esserci la presentazione tipo oggi di bulldozer?

Gufo 2
24-08-2010, 16:02
E' uscita ora la news su hwupgrade. Compatibilità socket AM3 non assicurata FORSE a causa del tipo di alimentazione, o altrimenti incompatibilità meccanica, nel 1° caso addirittura alcune schede potrebbero supportare la cpu e altre no !
Comunque se qualcuno vuole, oggi, una scheda SICURAMENTE compatibile con la nuova architettura non c' é problema

- http://www.tyan.com/product_SKU_spec.aspx?ProductType=MB&pid=665&SKU=600000193

- http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=4AUqWniKqYByIAxw&templete=3

un po' care, non si trovano in Italia, ma VUOI METTERE :cool:

<<hacker>>
24-08-2010, 16:48
E' uscita ora la news su hwupgrade. Compatibilità socket AM3 non assicurata FORSE a causa del tipo di alimentazione, o altrimenti incompatibilità meccanica, nel 1° caso addirittura alcune schede potrebbero supportare la cpu e altre no !
Comunque se qualcuno vuole, oggi, una scheda SICURAMENTE compatibile con la nuova architettura non c' é problema

- http://www.tyan.com/product_SKU_spec.aspx?ProductType=MB&pid=665&SKU=600000193

- http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=4AUqWniKqYByIAxw&templete=3

un po' care, non si trovano in Italia, ma VUOI METTERE :cool:quindi quelle main monterano sto http://img89.imageshack.us/img89/9111/obero.png procio:fagiano:

Gufo 2
24-08-2010, 21:55
Già : e non é da escludere che il test sia stato eseguito proprio su una di qst main ;)

<<hacker>>
24-08-2010, 23:08
Già : e non é da escludere che il test sia stato eseguito proprio su una di qst main ;)cosi come non è escluso che quello screen sia un fake;)

Gufo 2
25-08-2010, 09:16
Non é da escludere che Buldozer sarà compatibile con una parte delle attuali main con chipset 8xx, non é da escludere che quello sia un fake, se uno non si basa su POCHE certezze architetturiali e di compatibilità non farà altro che farsi supposizioni su questo e quello senza mai aggiornare il PC QUANDO GLI SERVE, che credo sia l' unica cosa importante da fare ;)

Scusate l' off topic

<<hacker>>
25-08-2010, 12:47
se uno non si basa su POCHE certezze architetturiali e di compatibilità non farà altro che farsi supposizioni su questo e quello senza mai aggiornare il PC QUANDO GLI SERVEhai detto bene ci vogliono certezze:O fino alla presentazione ufficiale di un prodotto è mia abitudine prendere con le pinze le mole di informazioni che passano da un sito all'altro;) guarda la fine che ha fatto la formula 4 extreme
tutto quel parlare e puf nel dimenticatoi come spesso accade:p è un po come
parlare di una versione pre beta di un nuovo os capisci:fagiano:

Nautilu$
25-08-2010, 12:48
Parliamo ancora di ram? :)

Chiedo cortesemente a tutti i possessori di questa fantastica scheda di scrivere che memoria monta e a che frequenza e timings la tiene...
Avrei intenzione di prendere queste:
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=25250
che ne dite? mi conviene, oppure è meglio andare su frequenze più alte (tipo 2GHz cas9) e sperare che a frequenza un po' + bassa tengano cas + spinti?
...però è anche vero che potrei alzare le freq. di quelle linkate alzando un po' la tensione e lasciarle cas7...

<<hacker>>
25-08-2010, 12:56
Parliamo ancora di ram? :)

Chiedo cortesemente a tutti i possessori di questa fantastica scheda di scrivere che memoria monta e a che frequenza e timings la tiene...
Avrei intenzione di prendere queste:
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=25250
che ne dite? mi conviene, oppure è meglio andare su frequenze più alte (tipo 2GHz cas9) e sperare che a frequenza un po' + bassa tengano cas + spinti?
...però è anche vero che potrei alzare le freq. di quelle linkate alzando un po' la tensione e lasciarle cas7...io monto queste attualmente http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100823150309_hddr.jpg
il marchio che hai scelto è buono il prezzo anche e il cas pure per essere delle 1600:) per la compitibilita spulcia il QVL della main:O
sono sicuro che qualcuno qui ti sapra consigliare come sfrutarle appieno spingendole un po;)

Predator_1982
25-08-2010, 14:27
quindi quelle main monterano sto http://img89.imageshack.us/img89/9111/obero.png procio:fagiano:

ho la sensazione che questo screen di cpu-z sia un fake bello e buono. AMD dovrebbe eliminare, nella nuova generazione di CPU, le istruzioni 3d Now+, ma qui ancora si vedono citate. :rolleyes:

<<hacker>>
25-08-2010, 14:35
ho la sensazione che questo screen di cpu-z sia un fake bello e buono. AMD dovrebbe eliminare, nella nuova generazione di CPU, le istruzioni 3d Now+, ma qui ancora si vedono citate. :rolleyes:è probabile:)

lovsky
25-08-2010, 17:05
maledetta amd :(
Proprio ora che mi ero deciso a prendere questa bella scheda mamma.....

<<hacker>>
25-08-2010, 17:17
maledetta amd :(
Proprio ora che mi ero deciso a prendere questa bella scheda mamma.....perchè maledisci amd scusa non ti capisco?
tanto quel procio non ci sarebbe andato lo stesso sulla formula 4, ci vuole una + aggiornata ed almeno socket AM3+
pensa io ero intenzionato ad aspettare la extreme ma non mi pento di aver preso questa alla fine! la mia piattaforma è al "top" ed è aggiornata con del buon hardware ben selezionato!4 ghz dailly RS mi basta ed avanza! inutile oltre i 4 ghz se non si ha piena stabilita operabilita dell'os
che altro dire:O

paolo.oliva2
25-08-2010, 20:08
Sto procio va che è una bellezza. RS a 4,4GHz.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100825193705_1090T44GHzhardwaremonitor.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100825193705_1090T44GHzhardwaremonitor.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100825193855_wprime44GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100825193855_wprime44GHz.jpg)

Secondo me... quoto.
La mobo non costa eccessivamente, il procio (Thuban) pure, l'insieme va e bene...

Tanto bisogna considerare "che alternativa ci sarebbe?"

Procio Intel X6 più economico 800€, i970X. Contando quanto costa una mobo Intel per un i980X, possiamo pensare che una mobo per SB sarà più economica? Per me vedremo dei nuovi record... >400€ solo per la mobo.
Insomma, per un sistema mobo+procio X6 Intel saremmo già ben sopra i 1000€, ram escluse.

Se il Buldozer andrà forte, meglio di quello Intel, i prezzi saranno alti, tipo FX, se andasse di meno, i prezzi saranno più bassi, stile B.E.

Nel primo caso, se un X8 sarà venduto a prezzi FX, tipo 800€, i 200€ max per acquistare la mobo non rappresenterebbero un prb di budget.
Se invece un Buldozer X8 costerà 400-500€, beh, rispetto ad un sistema Intel ci scapperebbe la mobo, le ram, l'HD, la VGA, il bollo auto, una stecca di sigarette e pure un giro a putt... :D

Nautilu$
25-08-2010, 20:29
...beh...dipeende da chi cerchi... se avanza poco, al massimo a trans...:D

lovsky
25-08-2010, 21:37
perchè maledisci amd scusa non ti capisco?
tanto quel procio non ci sarebbe andato lo stesso sulla formula 4, ci vuole una + aggiornata ed almeno socket AM3+
pensa io ero intenzionato ad aspettare la extreme ma non mi pento di aver preso questa alla fine! la mia piattaforma è al "top" ed è aggiornata con del buon hardware ben selezionato!4 ghz dailly RS mi basta ed avanza! inutile oltre i 4 ghz se non si ha piena stabilita operabilita dell'os
che altro dire:O

Perché io come molti pensavamo che bulldozer avrebbe utilizzato am3 come piattaforma magari aggiornando il bios....:mbe:
Uno dei motivi della scelta amd oltre ad essere + economica come piattaforma era la (presunta) longevità del socket in vista di bulldozer...
E questa mobo era un OTTIMO investimento, ma é chiaro che lo é cmq viste le prestazioni e la stabilità e la qualità complessiva...ovvio la prenderò cmq...
E cmq non é detta l'ultima parola, ancora non ci sono certezze....

Predator_1982
26-08-2010, 12:02
Perché io come molti pensavamo che bulldozer avrebbe utilizzato am3 come piattaforma magari aggiornando il bios....:mbe:
Uno dei motivi della scelta amd oltre ad essere + economica come piattaforma era la (presunta) longevità del socket in vista di bulldozer...
E questa mobo era un OTTIMO investimento, ma é chiaro che lo é cmq viste le prestazioni e la stabilità e la qualità complessiva...ovvio la prenderò cmq...
E cmq non é detta l'ultima parola, ancora non ci sono certezze....

infatti si sa ancora poco per passare già alle maledizioni. Secondo me bulldozer sarà il ramo principale da cui deriveranno altre soluzioni magari compatibili con l'AM3. Poi aldilà di questo questa scheda madre si sta rivelando davvero un gioiellino, non sono assolutamente pentito della scelta fatta.

lovsky
26-08-2010, 12:18
infatti si sa ancora poco per passare già alle maledizioni. Secondo me bulldozer sarà il ramo principale da cui deriveranno altre soluzioni magari compatibili con l'AM3. Poi aldilà di questo questa scheda madre si sta rivelando davvero un gioiellino, non sono assolutamente pentito della scelta fatta.

Dai era "ironico" la maledizione :D

Infatti a breve finisco di vendere un altro paio di cosette e la ordino da echiave:)

Gufo 2
26-08-2010, 23:04
Compatibilità ram/dissipatore cpu

Visto che non é molta la distanza tra banchi di ram e dissipatore, sapete dirmi quali dissipatori di cpu non cozzano con banchi di ram (ipotizzandoli tutti occupati) dotati di dissipatori passivi ?
Volevo installare un dissipatore con ventola da 92 tipo artic freezer o coolermaster tx

Thnx ;)

Nautilu$
27-08-2010, 00:09
io ho proprio l'artic freezer.... e ti posso dire che praticamente il mio attuale unico banco di memoria sul primo slot già lo tocca!... e non ha dissipatore!
Sono in procinto di prendere 2 banchi seri ma non mi preoccuperò di questo, perchè li metterò sul 2° e il 4°...

...alla fine mi sono deciso... prenderò queste!:
http://www.gskill.com/products.php?index=276
slurp!!!!!:sbav: Non vedo l'ora!!!!!!:D mamma mia però quanto costano! :(

lovsky
27-08-2010, 00:10
Compatibilità ram/dissipatore cpu

Visto che non é molta la distanza tra banchi di ram e dissipatore, sapete dirmi quali dissipatori di cpu non cozzano con banchi di ram (ipotizzandoli tutti occupati) dotati di dissipatori passivi ?
Volevo installare un dissipatore con ventola da 92 tipo artic freezer o coolermaster tx

Thnx ;)

mi aggrego alla tua domanda...il problema é che i dissi sono tutti diversi..per esempio io sto per prendere le G.Skill pigreco e hanno dei dissi non da poco...ora mi chiedo se il mugen 2 ci vada.
Per questo dissi ti posso dire che ho visto un video su youtube e ci passano 5cm netti dalla parte inferiore del dissi alla mobo


edit:

ragazzi non ne risco a venire a capo, voi che accoppiate ram/dissi avete?

PeGaz_001
27-08-2010, 11:13
uhm.. io sono a liquido, e ho le G-Skill ...

al massimo non metti il ram cooler... altrimenti è sempre un problema, o meglio ancora passi a liquido, e non avrai il problema del dissipatore cpu che picchia sulle ram ecc.. :p

PeGaz_001
27-08-2010, 11:18
io ho proprio l'artic freezer.... e ti posso dire che praticamente il mio attuale unico banco di memoria sul primo slot già lo tocca!... e non ha dissipatore!
Sono in procinto di prendere 2 banchi seri ma non mi preoccuperò di questo, perchè li metterò sul 2° e il 4°...

...alla fine mi sono deciso... prenderò queste!:
http://www.gskill.com/products.php?index=276
slurp!!!!!:sbav: Non vedo l'ora!!!!!!:D mamma mia però quanto costano! :(

ram serie, quanto costano§?!

Nautilu$
27-08-2010, 11:27
ram serie, quanto costano§?!

207€ ivate!:(

....con la stessa cifra ci prendo quasi 8Gb di ram + scrausa....
.....e alla fine magari il pc andra solo pochissimo meglio.......
...cmq le ho appena ordinate.... ma ne sarà valsa la pena realmente?:mbe:

Hai visto sul sito c'è scritto: "Phenom II x6 only"....
....e chi ha un X4 non le può montare???! :D

p.s: ma tu dovresti conoscerle!, non sono quelle che hai tu in firma??! Mi fai una cortesia? Potresti provarle sui banchi 2 e 4 (quelli neri) e mi dici se va tutto ok??

PeGaz_001
27-08-2010, 11:40
io ho proprio l'artic freezer.... e ti posso dire che praticamente il mio attuale unico banco di memoria sul primo slot già lo tocca!... e non ha dissipatore!
Sono in procinto di prendere 2 banchi seri ma non mi preoccuperò di questo, perchè li metterò sul 2° e il 4°...

...alla fine mi sono deciso... prenderò queste!:
http://www.gskill.com/products.php?index=276
slurp!!!!!:sbav: Non vedo l'ora!!!!!!:D mamma mia però quanto costano! :(

207€ ivate!:(

....con la stessa cifra ci prendo quasi 8Gb di ram + scrausa....
.....e alla fine magari il pc andra solo pochissimo meglio.......
...cmq le ho appena ordinate.... ma ne sarà valsa la pena realmente?:mbe:

Hai visto sul sito c'è scritto: "Phenom II x6 only"....
....e chi ha un X4 non le può montare???! :D

p.s: ma tu dovresti conoscerle!, non sono quelle che hai tu in firma??! Mi fai una cortesia? Potresti provarle sui banchi 2 e 4 (quelli neri) e mi dici se va tutto ok??


io ho le 1800/2000mhz cas 9 ,,, non quelle che hai tu... mannagg.. 207 euro per delle ram.. è un pò troppo ... ancora non ho voglia di spendere quella cifra solo per delle ram .... uhm.. di andare a smanettare nel case, sinceramente non ho voglia... ma non penso ci siano problemi dai!

edit: 8gb di ram... non ti servono proprio a niente ..... anzi, è probabile che avrai anche rogne di compatibilità/oc ....

djmatrix619
27-08-2010, 11:56
Ma secondo me è sbagliato che tutti vanno a dire in giro che 8GB di RAM non servono a una mazza. E' la cosa più sbagliata al mondo.

Io ho fatto lo stesso errore, ed eccomi qua, mi è bastato far funzionare per un quarto d'ora photoshop e un programma di videoediting per saturare la ram. Ora mi tocca per forza prenderne altri 2 banchi!

PeGaz_001
27-08-2010, 12:03
pensavo fosse sottointeso che se non ci si fa grafica o videoediting 8gb di ram sono INUTILI, e li non ci piove.

lovsky
27-08-2010, 12:07
uhm.. io sono a liquido, e ho le G-Skill ...

al massimo non metti il ram cooler... altrimenti è sempre un problema, o meglio ancora passi a liquido, e non avrai il problema del dissipatore cpu che picchia sulle ram ecc.. :p

al momento x il liquido sarei fuorissimo di budget :(
Al momento sono vincolato dalle ram poiché le prenderei a un buon prezzo usate e sono le Gskill pigreco 1600mhz c7 1.9v che hanno dei dissi belli altini mannaggia :( Di certo mi sa che il mugen 2 non ce lo posso montare :cry:

gogetas
27-08-2010, 15:04
ma c'è molta differenza tra questa scheda madre e la asrock deluxe? vorrei overclokkare un po' ma non a livelli estremi

naumakia
27-08-2010, 17:37
raga ritorno dopo una veloce lettura delle pagine perdute. cosa mi consigliate di prendere vorrei un dissi più performante del mio ottimo zalman 9900nt pensavo o un noctura d 14 oppure h 70? sarei più intenziona h 70 che dr.go lo vende fra un paio di giorni voi che consigliate ne vale la pena cambiare dissi avrò delle migliorie significanti con h 70 o l'altro rispetto al mio?o non ne vale la pena? grazieee

naumakia
27-08-2010, 18:36
[QUOTE=paolo.oliva2;32915510]Sto procio va che è una bellezza. RS a 4,4GHz.


ciao posso fartiuna domanda visto che sei un esperto di cinebenchr 11.5 64 bit

con processore originale ovvero il 1090 t 3,2 ho totalizato un punteggio di cpu 5,63pts come ti sembra è normale questo punteggio con frequenze a default?

ora provo con 4 mila tu quanto punti prendi con 4 ghz?
e con la gpu mi ha dato 51,83

lovsky
27-08-2010, 19:24
raga ritorno dopo una veloce lettura delle pagine perdute. cosa mi consigliate di prendere vorrei un dissi più performante del mio ottimo zalman 9900nt pensavo o un noctura d 14 oppure h 70? sarei più intenziona h 70 che dr.go lo vende fra un paio di giorni voi che consigliate ne vale la pena cambiare dissi avrò delle migliorie significanti con h 70 o l'altro rispetto al mio?o non ne vale la pena? grazieee

Se proprio devi cambiarlo io ti consiglio il D14... I test lo mettono in luce come miglior dissipatore ad aria per piattaforma am3, l'ho ordinato assieme alla crosshair 4... Guardati le comparazioni ci sono diversi siti inglesi che le portano;)

Lukappaseidue
27-08-2010, 20:39
nuovo bios qui:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-ASUS-1005.zip

ifrenk88
27-08-2010, 21:42
nuovo bios qui:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-ASUS-1005.zip

quali sono le correzioni? già provato? sulla pagina della cross ancora non è stato pubblicato..

paolo.oliva2
28-08-2010, 00:14
quali sono le correzioni? già provato? sulla pagina della cross ancora non è stato pubblicato..

Io l'ho installato... non vedo differenze.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100828001412_1005.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100828001412_1005.jpg)

PeGaz_001
28-08-2010, 04:58
ma non c'è un txt che elenca i cambiamenti o qualcosa del genere?! se nn cambia niente mi tengo il vecchiuo 0801 e fine della faccenda :fagiano:

Giobart
28-08-2010, 09:09
Io l'ho installato... non vedo differenze.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100828001412_1005.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100828001412_1005.jpg)

Eccomi tornato dalle ferie!!!:D
Ottimi i risultati letti nelle pagine precedenti, i miei complimenti!!! :sofico:

lovsky
28-08-2010, 09:32
Ragazzi ho appena finito l'ordine sulla chiave elettronica :cool:
Finalmente ho ordinato questa bella mamma assieme a:
Noctua D14
Mushkin redline 1600mhz 6.8.6.24

e ho preso sul forum
Zotac Gtx 470 1280mb
965 BE
Corsair 650w modulare

740€ tutto :)

Predator_1982
28-08-2010, 13:11
nuovo bios qui:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-ASUS-1005.zip

non c'è change log? Comunque a me non fa aprire nulla...l'avranno mica rimosso ? :)


p.s ho trovato questo:

The BIOS is not officially released yet, it is supposed to stabilize some voltages and fluctuations on the HT frequency it also adds support for the 95watt TDP X6's

Io aspetto che venga ufficialmente messo sul sito Asus global. Attualmente la versione 0905 va benissimo.

Predator_1982
28-08-2010, 14:59
non c'è change log? Comunque a me non fa aprire nulla...l'avranno mica rimosso ? :)


p.s ho trovato questo:

The BIOS is not officially released yet, it is supposed to stabilize some voltages and fluctuations on the HT frequency it also adds support for the 95watt TDP X6's

Io aspetto che venga ufficialmente messo sul sito Asus global. Attualmente la versione 0905 va benissimo.

è nuovamente in linea, l'ho appena messo. Per adesso tutto ok. Solo il primo avvio subito dopo l'aggiornamento è stato più lento, come se si fosse riconfigurato qualcosa.

naumakia
28-08-2010, 16:22
ragazzi scusate ancora riformulo la domanda che coa mi consigliate fra d 14 e h 70?? c'è molta differenza ??il d 14 va a sbattere con le ram?? io in questo momento ho uno zalman 9900nt cercavo delle pretazioni migliori prima di passare a liquido! voi che dite mettendo uno di quei dissipatori avro dei miglioramenti o nn cambi niente??:sofico: :confused:

Sh0K
28-08-2010, 20:01
ragazzi scusate ancora riformulo la domanda che coa mi consigliate fra d 14 e h 70?? c'è molta differenza ??il d 14 va a sbattere con le ram?? io in questo momento ho uno zalman 9900nt cercavo delle pretazioni migliori prima di passare a liquido! voi che dite mettendo uno di quei dissipatori avro dei miglioramenti o nn cambi niente??:sofico: :confused:

Se pensi di usare memorie di tipo low profile come le xms3 della corsair non ci sono problemi con il D14, mentre con il corsair H50/70 puoi permetterti di installare le memorie che vuoi anche un kit g.skill trident volendo ;)

naumakia
28-08-2010, 22:54
Se pensi di usare memorie di tipo low profile come le xms3 della corsair non ci sono problemi con il D14, mentre con il corsair H50/70 puoi permetterti di installare le memorie che vuoi anche un kit g.skill trident volendo ;)

io ne sono già in possesso delle g skill trident!! CREDO CHE NN CI ENTRA IL D 14.però al massimo le spostavo di banco!!.

aaadddfffgggccc
28-08-2010, 23:21
Da fonti ignote... :D

Tra una 15ina di giorni circa, forse prima, la vedremo sugli scaffali in italia ;)

<<hacker>>
29-08-2010, 05:34
io ne sono già in possesso delle g skill trident!! CREDO CHE NN CI ENTRA IL D 14.però al massimo le spostavo di banco!!.no ti sbagli ! non ci vano propio a bracetto con questo dissy! toca! non serve spostare di banco:O io stesso ho dovuto rinunciarci tempo fa:(
le ho ancora sulla mensola:asd:

<<hacker>>
29-08-2010, 05:37
ma non c'è un txt che elenca i cambiamenti o qualcosa del genere?! se nn cambia niente mi tengo il vecchiuo 0801 e fine della faccenda :fagiano:per me con il 905 va tutto a perfezione:O
non rischio:)

lovsky
29-08-2010, 08:48
C'e' poco da rischiare le g.skill trident non vanno (clicca qui) (http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_ram_gen&products_id=34&lng=en#DDR3_G.Skill);)
Io ho dovuto togliere da mezzo le g.skill pi greco per questo e prendere le mushkin redline, che a parte i timings migliori le danno come compatibili.

lamas
29-08-2010, 11:38
x spremere (stabile)al max questa configurazione: Mobo Crosshair IV formula,CPU Amd Phenom x6 1090 T black edition, mi consigliate queste memorie o c'è di meglio?? Corsair CMG4GX3M2B1600C7 grazie

<<hacker>>
29-08-2010, 11:41
x spremere (stabile)al max questa configurazione: Mobo Crosshair IV formula,CPU Amd Phenom x6 1090 T black edition, mi consigliate queste memorie o c'è di meglio?? Corsair CMG4GX3M2B1600C7 graziedipende dal dissy che monterai:O

lamas
29-08-2010, 11:47
scusate me ne son dimenticato: esteticamente mi piacerebbe asus triton 88 nero ma forse come funzionalità sarebbe superiore il noctua nh d 14; non so quale ma sicuramente uno di sti 2!!

PeGaz_001
29-08-2010, 11:48
al momento le mie ram le tengo cosi.... e vanno molto bene! :eek:

http://img408.imageshack.us/img408/5690/ramoel.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/ramoel.jpg/)

<<hacker>>
29-08-2010, 11:51
scusate me ne son dimenticato: esteticamente mi piacerebbe asus triton 88 nero ma forse come funzionalità sarebbe superiore il noctua nh d 14; non so quale ma sicuramente uno di sti 2!!D-14;)

lamas
29-08-2010, 12:34
mi ripeto: x spremere (stabile)al max questa configurazione: Mobo Crosshair IV formula,CPU Amd Phenom x6 1090 T black edition con noctua d14, mi consigliate queste memorie o c'è di meglio?? Corsair CMG4GX3M2B1600C7 grazie

PeGaz_001
29-08-2010, 12:38
mi ripeto: x spremere (stabile)al max questa configurazione: Mobo Crosshair IV formula,CPU Amd Phenom x6 1090 T black edition con noctua d14, mi consigliate queste memorie o c'è di meglio?? Corsair CMG4GX3M2B1600C7 grazie

quelle non vanno male c'è di meglio! io vengo da delle ocz 7-7-7-19 1T, adesso ho delle g skill flare 1800/2000mhz, e al momento a 1800 sto tenendo 7-8-7-23 1T senza problemi!

paolo.oliva2
29-08-2010, 20:26
quelle non vanno male c'è di meglio! io vengo da delle ocz 7-7-7-19 1T, adesso ho delle g skill flare 1800/2000mhz, e al momento a 1800 sto tenendo 7-8-7-23 1T senza problemi!

Sono meglio delle mie.
a 1600 le riesco a tenere 7-8-7-23 1T
A 1850 7-9-7-24 1T
Quindi sono meglio le g skill flare

Nautilu$
29-08-2010, 21:07
Le mie
http://www.gskill.com/products.php?index=276
stanno arrivando...........................:D
NON VEDO L'ORA!!!
Forse entro fine settimana.... ma non so...

naumakia
29-08-2010, 21:16
ragazzi visto che d-14 nn ci entra h 70 che ne pensate conviene che lo compro apposto dello zalman 9900 nt attualemnte in uso? o è una ciofeca?:D

PeGaz_001
29-08-2010, 22:26
Sono meglio delle mie.
a 1600 le riesco a tenere 7-8-7-23 1T
A 1850 7-9-7-24 1T
Quindi sono meglio le g skill flare

io ho alzato un pelo ... 1824mhz sulle ram, 7-8-7-23 1T , ho provato a mettere 7-7-7, ma non bota :mbe: va beh che cosi vado benissimo!!! .... :sofico:

----------

è da ieri che gioco a tutto spiano a batman con queste impostazioni, cpu a 4.1 ghz, vcore 1.403 nb a 3ghz circa... non fa na piega... poi ora che le temp si sono sensibilmente abbassate il pc s'è accorto!

ora le mie temp sono queste :


http://img822.imageshack.us/img822/7931/tempsu.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/tempsu.jpg/)

tamb 25.5 tliq opt_temp1 tcase opt_temp2

paolo.oliva2
29-08-2010, 23:28
io ho alzato un pelo ... 1824mhz sulle ram, 7-8-7-23 1T , ho provato a mettere 7-7-7, ma non bota :mbe: va beh che cosi vado benissimo!!! .... :sofico:

----------

è da ieri che gioco a tutto spiano a batman con queste impostazioni, cpu a 4.1 ghz, vcore 1.403 nb a 3ghz circa... non fa na piega... poi ora che le temp si sono sensibilmente abbassate il pc s'è accorto!

ora le mie temp sono queste :


http://img822.imageshack.us/img822/7931/tempsu.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/tempsu.jpg/)

tamb 25.5 tliq opt_temp1 tcase opt_temp2
Hai provato a overvoltare le DDR3? Tipo 1,65-1,7V. Qualcosa potresti spuntare. Di solito 1,65V non è tanto per le ram ma per l'MC dell'i7, che salta.

La temp mi sembra buona per l'aria. Comunque se la temp ambiente cala di altri 5°, puoi provare a portare il Vcore sotto 1,4V. Comunque è già ottimo.

Io l'ho settato a 1,425V per 4,2GHz da bios, ma io sto a liquido e praticamente in idle ho 1° in più rispetto alla temp ambiente.
Se attivo il waterchiller e lo setto a -10° rispetto alla temp ambiente, i 4,3GHz li passo a 1,450V e per i 4,4GHz mi bastano 1,5V.
Se mi tengo a temp ambiente, invece, devo alzare 0,025V per i 4,3GHz e 0,05V per i 4,4GHz.

PeGaz_001
29-08-2010, 23:34
Sono meglio delle mie.
a 1600 le riesco a tenere 7-8-7-23 1T
A 1850 7-9-7-24 1T
Quindi sono meglio le g skill flare

Hai provato a overvoltare le DDR3? Tipo 1,65-1,7V. Qualcosa potresti spuntare. Di solito 1,65V non è tanto per le ram ma per l'MC dell'i7, che salta.

La temp mi sembra buona per l'aria. Comunque se la temp ambiente cala di altri 5°, puoi provare a portare il Vcore sotto 1,4V. Comunque è già ottimo.

Io l'ho settato a 1,425V per 4,2GHz da bios, ma io sto a liquido e praticamente in idle ho 1° in più rispetto alla temp ambiente.
Se attivo il waterchiller e lo setto a -10° rispetto alla temp ambiente, i 4,3GHz li passo a 1,450V e per i 4,4GHz mi bastano 1,5V.
Se mi tengo a temp ambiente, invece, devo alzare 0,025V per i 4,3GHz e 0,05V per i 4,4GHz.

n'attimo... mi stai dicendo che... se la temp ambiente è bassa.. posso tenere la cpu con un certo valore di oc con meno vcore?

ps anche la mia cpu è a liquido eh ....

se overvolto le ram e le porto a 1.7 dici che potrei andare oltre i 2ghz? oltre i 2.024ghz il memtest mi da errori, quindi con 1.7 dovrei "risolvere"?

paolo.oliva2
30-08-2010, 09:27
n'attimo... mi stai dicendo che... se la temp ambiente è bassa.. posso tenere la cpu con un certo valore di oc con meno vcore?

ps anche la mia cpu è a liquido eh ....
Ops, scusa :)

se overvolto le ram e le porto a 1.7 dici che potrei andare oltre i 2ghz? oltre i 2.024ghz il memtest mi da errori, quindi con 1.7 dovrei "risolvere"?
Non è sicuro ma probabilmente si.
Comunque sino a 1,8V-1,9V non ci dovrebbero essere problemi.
Da quello che mi è sembrato, la produzione attuale di DDR3 è sempre la stessa, cioé hanno cercato di incrementare la frequenza con un Vcore max a 1,65, per renderle compatibili con l'MC dell'i7, che oltre 1,65V può saltare.
Ma la memoria è sempre quella... io ho portato le mie precedenti 2GHz 1,65V a 1,9V per farle coesistere con delle 1600/1,9V senza alcun problema.

Il prossimo step delle DDR3 sarà a 1,25V def, allora le cose cambieranno.

paolo.oliva2
30-08-2010, 09:34
Questa mattina ho provato ad occare ulteriormente il procio, sfruttando i -5° rispetto alle temp solite.

Avevo fatto 8.06 a 4,5GHz ma non ho potuto postare, mi ha resettato quando copiavo l'immagine in paint :mad:

Comunque sono arrivato a 4,455GHz con Wprime 1MB e 32MB

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100830093240_wprime203.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100830093240_wprime203.jpg).

Precedentemente ero a 4,4GHz.

Ah, il nuovo bios sposta a 1,575V Vcore il limite di allarme per Vcore alto, contro 1,525V precedenti.

gogetas
30-08-2010, 13:02
ma di prestazioni c'è molta differenza tra cl7 cl8 e cl9? e tra 1600mhz/1800mhz ecc? Vedendo i bench in giro non mi pare che quelle differenze di prezzo siano accompagnate da grandi salti prestazionali

ifrenk88
30-08-2010, 15:43
sul sito asus è stato rilasciato ufficialmente il bios 1005 di cui si parlava pochi post dietro... "improve system stability"

PeGaz_001
30-08-2010, 16:04
sul sito asus è stato rilasciato ufficialmente il bios 1005 di cui si parlava pochi post dietro... "improve system stability"

ah si? come se non fosse già stabile cosi.. beeeeeella!!! stasera lo installo, però che pizza perdere sempre gli 8 profili di oc :O

PeGaz_001
30-08-2010, 16:05
sul sito asus è stato rilasciato ufficialmente il bios 1005 di cui si parlava pochi post dietro... "improve system stability"

ma di prestazioni c'è molta differenza tra cl7 cl8 e cl9? e tra 1600mhz/1800mhz ecc? Vedendo i bench in giro non mi pare che quelle differenze di prezzo siano accompagnate da grandi salti prestazionali

le differenze le vedi provandole, non guardando bench in giro! io avevo delle 1.6 cl7 ora ho delle 1800/2000 cl9 e tenendole a 1800 7-8-7 la differenza si vede! o almeno io l'ho notata dalle precedenti ram..

PeGaz_001
30-08-2010, 17:36
raga, è possibile che ho visto la crosshair extreme online a 199 euro?.. :confused:

naumakia
30-08-2010, 21:05
raga, è possibile che ho visto la crosshair extreme online a 199 euro?.. :confused:

dove????? magari metto in vendita la mia con le ram!!!speriamo bene

PeGaz_001
30-08-2010, 21:08
secondo me è una cazzata... non può costare cosi poco... però non so fino a che punto dato che sul sito di asus support dove noi scarichiamo i bios e gli affari nostri :D è apparsa anche la crosshair extreme :rolleyes:

aaadddfffgggccc
30-08-2010, 21:32
secondo me è una cazzata... non può costare cosi poco... però non so fino a che punto dato che sul sito di asus support dove noi scarichiamo i bios e gli affari nostri :D è apparsa anche la crosshair extreme :rolleyes:

Ho già ficcato il naso dentro il bios, rispetto ai beta di quelche mese fà ora è completo tranne un parametro extra, penso che a breve uscira un secondo bios :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100830212532_Schermata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100830212532_Schermata.jpg)

gogetas
31-08-2010, 13:12
dove????? magari metto in vendita la mia con le ram!!!speriamo bene

se vendi mi accodo subito :D

naumakia
31-08-2010, 13:15
se vendi mi accodo subito :D

ti tengo presente. però prima devo sapere se esce. appena ho notizie ti contatto in pvt

Nautilu$
31-08-2010, 22:29
FINALMENTE LE HO TRA LE MANI !!!!!!!!!!

http://a.imageshack.us/img842/5215/img9820.th.jpg (http://img842.imageshack.us/i/img9820.jpg/)

...e le ho messe subito sui dati di targa...: 2Ghz 7-9-7-24 1,65V

tutto ok!
Sempre con il procio a 3,5GHz Cinebench mi è passato da 6,10 a 6,27

........adesso inizio a giocarci un po' !

Piccolo appunto: xchè sia CPU-Z che anche AMDod. su SPD mi segnano su part number che sono le F3-12800CL9-2GBNQ ? è possibile?

<<hacker>>
01-09-2010, 18:53
messo l'ultimo bios:O
per ora tutto ok!
non si perde ne i profilli overclock ne le impostazioni:)

kaoss
01-09-2010, 22:25
messo l'ultimo bios:O
per ora tutto ok!
non si perde ne i profilli overclock ne le impostazioni:)

BUON RIENTRO DALLE VACANZE A TUTTI....:ops2:

nel primo post ho inserito il link per il download del bios 1005

ciauZZ:D

Nautilu$
02-09-2010, 12:01
FINALMENTE LE HO TRA LE MANI !!!!!!!!!!

http://a.imageshack.us/img842/5215/img9820.th.jpg (http://img842.imageshack.us/i/img9820.jpg/)

...e le ho messe subito sui dati di targa...: 2Ghz 7-9-7-24 1,65V

tutto ok!
Sempre con il procio a 3,5GHz Cinebench mi è passato da 6,10 a 6,27

........adesso inizio a giocarci un po' !

Piccolo appunto: xchè sia CPU-Z che anche AMDod. su SPD mi segnano su part number che sono le F3-12800CL9-2GBNQ ? è possibile?

può essere xchè le ho messe sugli slot 2 e 4 ?

naumakia
02-09-2010, 12:48
novità sulla extreme?

gogetas
02-09-2010, 16:29
lo scythe mugen2 revb è compatibile con questa scheda mamma? il sito mi dice am2+...

Nautilu$
02-09-2010, 17:20
lo scythe mugen2 revb è compatibile con questa scheda mamma? il sito mi dice am2+...

ma quale sito hai guardato?
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/mugen-2-rev-b.html

gogetas
02-09-2010, 17:25
ma quale sito hai guardato?
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/mugen-2-rev-b.html

lol grazie come non detto

PeGaz_001
04-09-2010, 22:11
weeeee son tornato anche io... ahha!! (non ero in vacanza però :oink: ) :sofico:

cmq il nuovo bios non è che sia cosi soddisfacente.... spiego subito. a 228x18 prima potevo tenere il cnq attivo senza problemi, non mi ha mai dato schermate blu, e adesso col 1005 non posso!

poi la faccenda che non posso piu bootare con bus a 300 non mi va tanto giu, prima col vecchio bios potevo botare anche a 305, (l'ho fatto)
ora oltre 290 mi sembra di aver visto non c'è storia..non parte... :mbe:

Nautilu$
04-09-2010, 22:26
io l'ho messo e va anche a 315...

PeGaz_001
04-09-2010, 22:35
piccola nota.. non abbiamo lo stesso processore

Nautilu$
05-09-2010, 01:04
piccola nota.. non abbiamo lo stesso processore

non credo dipenda da quello... dopo la tua risposta stavo riprovando a mettere il bus oltre 300MHz e mi stava prendendo un colpo! Ti stavo per dare ragione.....
....quando poi mi sono accorto che c'era il mio HTC collegato con il miniusb a caricare e al momento del riavvio il pc non partiva più!!!!!
Staccato il cell tutto ok! Non è che anche tu hai qualcosa usb collegato che "rompe"?

lovsky
05-09-2010, 01:30
ragazzi ancora dopo 2 settimane non sono riuscito a trovare un adeguata risposta per le ram :(
Lo store dove sto acquistando mi permette di scegliere o le g.skill 12800 7.8.7.24 eco che sono di [email protected] (a 1.6 ho visto gente che le tirava per benino!) o le mushkin redline 6.8.6.24(compatibilità accertata con la crosshair)....
Mi date un consiglio?
grazie a tutti

PeGaz_001
05-09-2010, 03:27
non credo dipenda da quello... dopo la tua risposta stavo riprovando a mettere il bus oltre 300MHz e mi stava prendendo un colpo! Ti stavo per dare ragione.....
....quando poi mi sono accorto che c'era il mio HTC collegato con il miniusb a caricare e al momento del riavvio il pc non partiva più!!!!!
Staccato il cell tutto ok! Non è che anche tu hai qualcosa usb collegato che "rompe"?

bhe io penso invece che è proprio la cpu, dato che la tua non è black edition e 6 obbligato a salire solo di bus :rolleyes:

Nautilu$
05-09-2010, 12:36
bhe io penso invece che è proprio la cpu, dato che la tua non è black edition e 6 obbligato a salire solo di bus :rolleyes:
con il tuo dovresti avere infatti + libertà... non preclusioni!... mah...

PeGaz_001
05-09-2010, 12:48
con il tuo dovresti avere infatti + libertà... non preclusioni!... mah...

ah ... dillo a me... quando avevo l'altro bios sta rogna non ce l'avevo... :rolleyes:

Nautilu$
05-09-2010, 20:22
ah ... dillo a me... quando avevo l'altro bios sta rogna non ce l'avevo... :rolleyes:

che ne pensi invece del mio problema al post #1126 ?
In realtà sono le F3-16000CL7D-4GBFLS
la cosa strana (buona) è che i dati di targa e anche più li reggono benissimo...
Ho provato anche una dimm singola su tutti gli slot e fa la stessa cosa

ho comunque mandato una e-mail alla g.skilll...attendo risposta!

PeGaz_001
06-09-2010, 10:21
che ne pensi invece del mio problema al post #1126 ?
In realtà sono le F3-16000CL7D-4GBFLS
la cosa strana (buona) è che i dati di targa e anche più li reggono benissimo...
Ho provato anche una dimm singola su tutti gli slot e fa la stessa cosa

ho comunque mandato una e-mail alla g.skilll...attendo risposta!

fai uno screen di cpu z

djmatrix619
06-09-2010, 12:54
Ragazzi, scusate so' che è un po' esagerato parlarne qui, ma ho un dubbio riguardo alla scheda di rete.

Questa mattina ho attaccato un cavo lan CAT 5e da un router al pc, e mi son spuntati 2 led. Quello sopra è di colore arancio ed è intermittente, mentre quello sotto mi appare rosso.

Qualcuno di voi sa cosa vogliono dire? (ora sono connesso tramite quel filo).

Grazie in anticipo a chi mi aiuta.

PeGaz_001
06-09-2010, 13:00
ci sono le sezioni apposite, cmq se 6 connesso tramite quel filo ergo connessione ok, qual'è il problema?! :rolleyes:

solitamente i 2 led che lampeggiano vogliono dire che c'è comunicazione, upload download, anche se il led rosso non solitamente indica qualcosa che non va bene.

djmatrix619
06-09-2010, 13:03
ci sono le sezioni apposite, cmq se 6 connesso tramite quel filo ergo connessione ok, qual'è il problema?! :rolleyes:

solitamente i 2 led che lampeggiano vogliono dire che c'è comunicazione, upload download, anche se il led rosso non solitamente indica qualcosa che non va bene.

Si scusa, hai ragione, chiudo definitivamente qui la questione. E' che quel led rosso aveva un non so ché di minaccioso.. lol !

Pensavo a qualcosa del tipo firewall.. o non so che altro. Comunque ok grazie! :)

PeGaz_001
06-09-2010, 13:11
Si scusa, hai ragione, chiudo definitivamente qui la questione. E' che quel led rosso aveva un non so ché di minaccioso.. lol !

Pensavo a qualcosa del tipo firewall.. o non so che altro. Comunque ok grazie! :)

sempre un piacere aiutare fin dove le mie competenze arrivano :D :cincin:

paolo.oliva2
06-09-2010, 13:19
Credo, ma non sono sicuro, che forse segnala la connessione a 10Mb.
Perché di per sé se tutto va bene, la connessione è a 100Mb e 1Gb e sono verdi e gialli.
Chiaro che se lui è connesso, problemi particolari non ce ne sono, e se fosse a 10Mb, per le connessioni internet "italiane", non perderebbe una mazza.

Chiudo qui l'OT, ma che rabbia che in Italia paghiamo il doppio e anche più per una connessione "NOMINALE" a XMb e REALE molto meno, quando all'estero il nominale corrisponde al reale, senza limitazioni ed il più delle volte è un omaggio alla linea telefonica.

naumakia
06-09-2010, 13:37
fai uno screen di cpu z

forse ho lo stesso problema pure io.premetto che le mie ram sono ddr3 1600 cl8
modello PC12800. su amd overdriver li vede giuste, su cpuz invece no. vi ho fatto uno screen secondo voi è tutto giusto?


http://img839.imageshack.us/i/immaginetz.jpg/

PeGaz_001
06-09-2010, 13:51
forse ho lo stesso problema pure io.premetto che le mie ram sono ddr3 1600 cl8
modello PC12800. su amd overdriver li vede giuste, su cpuz invece no. vi ho fatto uno screen secondo voi è tutto giusto?


http://img839.imageshack.us/i/immaginetz.jpg/

bha... intanto hai la versione "vecchia" di cpu-z ma non so se dice o meno ..... cmq se su bios le vede correttamente io non mi spaccherei la testa piu di tanto,

ogni tanto i programmi scazzano, ma non vado a investigare il perchè ... :D

curiosità dove hai le ram? a2 b2?

naumakia
06-09-2010, 14:11
bha... intanto hai la versione "vecchia" di cpu-z ma non so se dice o meno ..... cmq se su bios le vede correttamente io non mi spaccherei la testa piu di tanto,

ogni tanto i programmi scazzano, ma non vado a investigare il perchè ... :D

curiosità dove hai le ram? a2 b2?

no nel primo slot a1 b1. e cpu portata 4093 può influenzare la ram?

PeGaz_001
06-09-2010, 15:04
no nel primo slot a1 b1. e cpu portata 4093 può influenzare la ram?

perchè la cpu portata a 4093 dovrebbe "influenzare" la ram ? :confused:

cmq se il bios vede bene le ram.. non vedo motivi plausibili per cui preoccuparsi ... non so, la mia ch4 legge bene le ram e legge male gli rpm della ventola messa su optfan 2 ....

legge male, resta fisso a 2035 e si alza e si abbassa come se effettivamente girasse cosi, a volte invece nemmeno rileva la ventola li ... eppure se metto 40% 0 90% la ventola cambia di velocità si vede e si sente.. ma nel bios questo cambiamento non lo rileva... e boh.. è un problema stupido.. non mi preoccupo nemmeno, nemmeno la mando in rma x un problemino cosi... anche xkè potrebbe tranquillamente essere la ventola stessa ad avere il problema... ma è una cosa cosi minima che non mi preoccupo nemmeno.

naumakia
06-09-2010, 16:20
perchè la cpu portata a 4093 dovrebbe "influenzare" la ram ? :confused:

cmq se il bios vede bene le ram.. non vedo motivi plausibili per cui preoccuparsi ... non so, la mia ch4 legge bene le ram e legge male gli rpm della ventola messa su optfan 2 ....

legge male, resta fisso a 2035 e si alza e si abbassa come se effettivamente girasse cosi, a volte invece nemmeno rileva la ventola li ... eppure se metto 40% 0 90% la ventola cambia di velocità si vede e si sente.. ma nel bios questo cambiamento non lo rileva... e boh.. è un problema stupido.. non mi preoccupo nemmeno, nemmeno la mando in rma x un problemino cosi... anche xkè potrebbe tranquillamente essere la ventola stessa ad avere il problema... ma è una cosa cosi minima che non mi preoccupo nemmeno.

si infatti, alla fine basta che funziona bene. grazie(come al solito):D :D :D

PeGaz_001
06-09-2010, 16:25
no nel primo slot a1 b1. e cpu portata 4093 può influenzare la ram?

si infatti, alla fine basta che funziona bene. grazie(come al solito):D :D :D

tranquillissimo ! :cincin:

lovsky
06-09-2010, 16:55
ordine completato sono anche io della famiglia :cool: :cool: :D

Crosshair IV
Zotac GTX480 Amp!
G.Skill PC12800 cl7 eco
1090T BE
Noctua D14
Lc Power 650w silent giant 2.3
:p

naumakia
06-09-2010, 16:56
cmq devo dire che questo cpu mi piace veramente tanto, è spettacolare. è la prima volta che passo ad amd e sono contentissimo di averlo fatto. con e 8500 portato a 3900 oltre non riuscivo a farlo andare per colpa delle temp + altre schermate blu. con questo sono a 4093 per essere precisi sempre con lo zalman 9900 nt e va una meraviglia temperature normali, mai una schermata blu. direi fantastico brava a amd, soprattutto calcolando che l'ho pagato due soldi rispetto ad un intel che costa 2 volte di più :rolleyes: . veramente fantastico super consigliato:D :D :D

PeGaz_001
06-09-2010, 17:30
ordine completato sono anche io della famiglia :cool: :cool: :D

Crosshair IV
Zotac GTX480 Amp!
G.Skill PC12800 cl7 eco
1090T BE
Noctua D14
Lc Power 650w silent giant 2.3
:p

EVVAIIIIIIII finalmente qualcuno con cui scornarmi!! :ciapet:

lovsky
06-09-2010, 17:30
EVVAIIIIIIII finalmente qualcuno con cui scornarmi!! :ciapet:

ehehe speriamo che la cpu non abbia le corna!! :D :D

ifrenk88
06-09-2010, 17:30
ordine completato sono anche io della famiglia :cool: :cool: :D

Crosshair IV
Zotac GTX480 Amp!
G.Skill PC12800 cl7 eco
1090T BE
Noctua D14
Lc Power 650w silent giant 2.3
:p

Non è un pò risicato l'ali?

lovsky
06-09-2010, 17:31
Non è un pò risicato l'ali?

sono completamente out of money :stordita: :cry:

PeGaz_001
06-09-2010, 17:31
ordine completato sono anche io della famiglia :cool: :cool: :D

Crosshair IV
Zotac GTX480 Amp!
G.Skill PC12800 cl7 eco
1090T BE
Noctua D14
Lc Power 650w silent giant 2.3
:p

cmq devo dire che questo cpu mi piace veramente tanto, è spettacolare. è la prima volta che passo ad amd e sono contentissimo di averlo fatto. con e 8500 portato a 3900 oltre non riuscivo a farlo andare per colpa delle temp + altre schermate blu. con questo sono a 4093 per essere precisi sempre con lo zalman 9900 nt e va una meraviglia temperature normali, mai una schermata blu. direi fantastico brava a amd, soprattutto calcolando che l'ho pagato due soldi rispetto ad un intel che costa 2 volte di più :rolleyes: . veramente fantastico super consigliato:D :D :D

alla brutta faccia di quelli della intel :ciapet: :ciapet:

PeGaz_001
06-09-2010, 17:32
Non è un pò risicato l'ali?

eh stavo pensando anche io.... :O

PeGaz_001
06-09-2010, 17:34
Non è un pò risicato l'ali?

sono completamente out of money :stordita: :cry:

allora ti consiglio vivamente di andarci cauto con l'oc, in special modo con la 480, se io occo la mia (con oc sulla cpu) lo zalman (che ora non ricordo la sigla) mi segna a volte 550w ed ho un'ali da 700w .... stai attento :sperem:

lovsky
06-09-2010, 17:35
purtroppo ho sforato col budget...avevo in mente di farmi un pc con una mobo asus da un centinaio di euri, dissi stock, 955 be, e una gtx 460 usata e corsair value


....:sofico:

circa 970€ fumati.. ma ho preso la zotac amp! a 400€ usata (sigillata) sul mercatino e il 1090t a 200€ spedito(ancora sigillato)...ditemi se non ho fatto un affare :p

ifrenk88
06-09-2010, 17:36
allora ti consiglio vivamente di andarci cauto con l'oc, in special modo con la 480, se io occo la mia (con oc sulla cpu) lo zalman (che ora non ricordo la sigla) mi segna a volte 550w ed ho un'ali da 700w .... stai attento :sperem:

Quoto, poi se non sbaglio la versione AMP dovrebbe essere già occata di fabbrica

PeGaz_001
06-09-2010, 17:51
purtroppo ho sforato col budget...avevo in mente di farmi un pc con una mobo asus da un centinaio di euri, dissi stock, 955 be, e una gtx 460 usata e corsair value


....:sofico:

circa 970€ fumati.. ma ho preso la zotac amp! a 400€ usata (sigillata) sul mercatino e il 1090t a 200€ spedito(ancora sigillato)...ditemi se non ho fatto un affare :p


hai fatto bene fino ad un certo punto.. adesso ti tocca stare col :ciapet: stretto con quel pc ahahha ... ti conviene stare a default :D


Quoto, poi se non sbaglio la versione AMP dovrebbe essere già occata di fabbrica

si ma poca roba... la cosa buona sono le temperature .... (in gaming) non sotto stress specifici OOOOTT :read: rientriamo IT! xD

lovsky
06-09-2010, 17:59
spero non mi arrestino per questo mega OT che ho cominciato :D :D
...e spero anche l'ali mi regga :ciapet:

ifrenk88
06-09-2010, 18:00
hai fatto bene fino ad un certo punto.. adesso ti tocca stare col :ciapet: stretto con quel pc ahahha ... ti conviene stare a default :D




si ma poca roba... la cosa buona sono le temperature .... (in gaming) non sotto stress specifici OOOOTT :read: rientriamo IT! xD

giusto :D , tanto per rientrare IT, il bios 1005 ha fatto "miracoli" al mio sistema.. prima avevo problemi a salire a 3900, adesso prende i 4 GHz con pochissimo sforzo.. contando che io, avendo il 1055T devo salire tutto di bus

PeGaz_001
06-09-2010, 18:13
Quoto, poi se non sbaglio la versione AMP dovrebbe essere già occata di fabbrica

giusto :D , tanto per rientrare IT, il bios 1005 ha fatto "miracoli" al mio sistema.. prima avevo problemi a salire a 3900, adesso prende i 4 GHz con pochissimo sforzo.. contando che io, avendo il 1055T devo salire tutto di bus

bha... è un buon per te, io miglioramenti al mio sistema non ne ho visti, anzi ..... :rolleyes:

Nautilu$
06-09-2010, 21:33
fai uno screen di cpu z

cpuz:
http://img696.imageshack.us/i/cpuzqy.jpg/

everest:
http://img696.imageshack.us/i/everestdz.jpg/

Nautilu$
06-09-2010, 21:36
giusto :D , tanto per rientrare IT, il bios 1005 ha fatto "miracoli" al mio sistema.. prima avevo problemi a salire a 3900, adesso prende i 4 GHz con pochissimo sforzo.. contando che io, avendo il 1055T devo salire tutto di bus

pochissimo sforzo quanto? a che tensione cpu tieni i 3900-4000? e il nb?

gogetas
06-09-2010, 22:16
raga ma le G.Skill DDR3 Ripjaws 4GB (2x2GB) 1600Mhz Cl.7 F3-12800CL7D-4GBRM sono compatibili con questa scheda madre? sul manuale non ci sono...

PeGaz_001
06-09-2010, 22:43
cpuz:
http://img696.imageshack.us/i/cpuzqy.jpg/

everest:
http://img696.imageshack.us/i/everestdz.jpg/

azz.. veramente molto strano, e che dice il bios? almeno li te le vede correttamente? perchè se anche li te le vede come delle 12800 è chiaro che c'è qualcosa che non va con le ram.

intanto prova ad aggiornare il bios

Nautilu$
06-09-2010, 22:52
io bios l'ho aggiornato all'ultimo 1005 , cmq stessa situazione anche con il precedente. COsa vado a vedere sul bios? Che significa "le vede"? Io le ho messe manualmente a 2000MHz (bus 250x14)

paolo.oliva2
06-09-2010, 23:01
io bios l'ho aggiornato all'ultimo 1005 , cmq stessa situazione anche con il precedente. COsa vado a vedere sul bios?

Ma che prb hai?

CPU-Z te le riporta a 2GHz 7-9-7-21-40.

Everest ti riporta il Jdec, che è 1333. I 2GHz sono fuori Jdec.

Una cosa... se 7-9-7-21 sono RS, porta il 40 sui 30 o meglio 28, dovrebbero tenerti ancora ma sei più veloce.

Nautilu$
06-09-2010, 23:09
Ma che prb hai?

CPU-Z te le riporta a 2GHz 7-9-7-21-40.

Everest ti riporta il Jdec, che è 1333. I 2GHz sono fuori Jdec.

Una cosa... se 7-9-7-21 sono RS, porta il 40 sui 30 o meglio 28, dovrebbero tenerti ancora ma sei più veloce.

il problema è il PART NUMBER sull'opzione SPD di CPU-Z

PeGaz_001
06-09-2010, 23:10
io bios l'ho aggiornato all'ultimo 1005 , cmq stessa situazione anche con il precedente. COsa vado a vedere sul bios? Che significa "le vede"? Io le ho messe manualmente a 2000MHz (bus 250x14)

ma allora lo screen di cpu z è vecchio, perchè li segna 0905, ancora non sono dieventato cieco :mbe:

Nautilu$
06-09-2010, 23:20
ma allora lo screen di cpu z è vecchio, perchè li segna 0905, ancora non sono dieventato cieco :mbe:

Quello screen infatti era vecchio... ma il problema anche con il 1005 è lo stesso...: il PART NUMBER!

Comunque adesso le ho messe 7-9-7-21-30-1T sempre stabili (2GHz). (28 invece di 30 non tengono)

Knight07
07-09-2010, 01:40
Ciao ragazzi, ho da poco preso questa fantastica scheda, in particolare il modello formula in abbinamento con un 965BE. Il problema è che non riesco ad andare oltre i 3.9 anche con vcore moddato. Ho un sistema di raffreddamento corsair h50 a liquido. Comunque la domanda di questo post è se potete spiegarmi come funziona l'offset del vcore che ho trovato come impostazione nel bios.

Grazie mille.!

PeGaz_001
07-09-2010, 09:39
Ciao ragazzi, ho da poco preso questa fantastica scheda, in particolare il modello formula in abbinamento con un 965BE. Il problema è che non riesco ad andare oltre i 3.9 anche con vcore moddato. Ho un sistema di raffreddamento corsair h50 a liquido. Comunque la domanda di questo post è se potete spiegarmi come funziona l'offset del vcore che ho trovato come impostazione nel bios.

Grazie mille.!

quello io non lo chiamarei raffreddamento a liquido, è probabile che è proprio per quello che non riesci an andare oltre i 3,9 anzi, ne sono quasi sicuro... l'offset del vcore (oltre alle altre voci) permette un settaggio ... a step, a sx in grigio non selezionabile c'è il valore di partenza, e di fianco a dx c'è da scrivere di quanto si vuole aumentare quel parametro. ovviamente prima sopra bisogna scegliere se + o -.

naumakia
07-09-2010, 13:21
quello io non lo chiamarei raffreddamento a liquido, è probabile che è proprio per quello che non riesci an andare oltre i 3,9 anzi, ne sono quasi sicuro... l'offset del vcore (oltre alle altre voci) permette un settaggio ... a step, a sx in grigio non selezionabile c'è il valore di partenza, e di fianco a dx c'è da scrivere di quanto si vuole aumentare quel parametro. ovviamente prima sopra bisogna scegliere se + o -.

ma tra h70 e lo zalman 9900nt attualemnte in uso pensi ci siamo grandi differenze ci valgono spesi 86 euro?o meglio che lascio tutto cosi?

paolo.oliva2
07-09-2010, 14:28
4 banchi al posto di 2 rendono, seppur a 7-9-7@1600.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100907142600_link7MB43GHzc.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907142400_link7MB43GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907142400_link7MB43GHz.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907142434_link7MB43GHzb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907142434_link7MB43GHzb.jpg)

I risultati sono leggermente inferiori al max possibile, in quanto ho sempre avuto HWMonitor attivo, per rilevare le temp.

Liquido 23° ---> temp max procio 58°
Liquido 19° ---> temp max procio 57°
Liquido 18° ---> temp max procio 56°
Liquido 17° ---> temp max procio 55°

Giobart
07-09-2010, 14:46
4 banchi al posto di 2 rendono, seppur a 7-9-7@1600.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100907142600_link7MB43GHzc.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907142400_link7MB43GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907142400_link7MB43GHz.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907142434_link7MB43GHzb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907142434_link7MB43GHzb.jpg)

I risultati sono leggermente inferiori al max possibile, in quanto ho sempre avuto HWMonitor attivo, per rilevare le temp.

Liquido 23° ---> temp max procio 58°
Liquido 19° ---> temp max procio 57°
Liquido 18° ---> temp max procio 56°
Liquido 17° ---> temp max procio 55°

84 Gflops sono veramente un bel risultato!! :eek:

kaoss
07-09-2010, 16:03
4 banchi al posto di 2 rendono, seppur a 7-9-7@1600.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100907142600_link7MB43GHzc.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907142400_link7MB43GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907142400_link7MB43GHz.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100907142434_link7MB43GHzb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100907142434_link7MB43GHzb.jpg)

I risultati sono leggermente inferiori al max possibile, in quanto ho sempre avuto HWMonitor attivo, per rilevare le temp.

Liquido 23° ---> temp max procio 58°
Liquido 19° ---> temp max procio 57°
Liquido 18° ---> temp max procio 56°
Liquido 17° ---> temp max procio 55°

:ave: i miei complimenti.....

paolo.oliva2
07-09-2010, 17:02
84 Gflops sono veramente un bel risultato!! :eek:

Bentornato.

Riprendendo discorsi vecchi... hai visto la mia firma?
Cinebench 8.02 :)

paolo.oliva2
07-09-2010, 17:06
:ave: i miei complimenti.....

Grazie.
Ma è merito del waterchiller. Anche se non arrivo a temp basse per evitare la condensa, comunque rimango pur sempre vantaggiato.
Quello che comunque sto postando, dovrebbe essere la normalità come avremmo temp invernali.

Nautilu$
07-09-2010, 21:03
cpuz:
http://img696.imageshack.us/i/cpuzqy.jpg/

everest:
http://img696.imageshack.us/i/everestdz.jpg/

Ho avuto la risposta ufficiale da G.SKILL x il mio problema:

Dear customer,
Sorry for the inconvenience.
It was our carelessness.
We are really sorry about that.
But this part number is not effect this performance.
and it would not affect our RMA procedure in future.
But if you want, please ask your reseller to replace for you.
It would be cheaper and faster.

Thanks
Best regards

Otis Huang
F.A.E
G.SKILL International
------------------------------------------

Da quanto ho capito sostanzialmente si sono "scordati" di cambiare e memorizzare il part number, ma che questa mancanza non va a modificare in alcun modo le performance......
...e accettano un eventuale rma x questo (anche in futuro e senza scadenza, visto che dovrebbero essere garantite a vita),
giusto? Comunque in tutto ciò non c'entra nulla la m/b nè tantomeno su quali slot sono montate

PeGaz_001
07-09-2010, 21:51
Ho avuto la risposta ufficiale da G.SKILL x il mio problema:

Dear customer,
Sorry for the inconvenience.
It was our carelessness.
We are really sorry about that.
But this part number is not effect this performance.
and it would not affect our RMA procedure in future.
But if you want, please ask your reseller to replace for you.
It would be cheaper and faster.

Thanks
Best regards

Otis Huang
F.A.E
G.SKILL International
------------------------------------------

Da quanto ho capito sostanzialmente si sono "scordati" di cambiare e memorizzare il part number, ma che questa mancanza non va a modificare in alcun modo le performance......
...e accettano un eventuale rma x questo (anche in futuro e senza scadenza, visto che dovrebbero essere garantite a vita),
giusto? Comunque in tutto ciò non c'entra nulla la m/b nè tantomeno su quali slot sono montate

esattamente :sofico:

Skullcrusher
08-09-2010, 10:59
Salve a tutti.
Ho un grosso problema con un pc ( nuovo ) in cui è montata la Crosshair IV Formula, il pc è così composto ( tutto è rigorosamente a default ):

- Crosshair IV Formula ( ultimo bios flashato )
- AMD 1090T
- 4GB Corsair Dominator 1600MHz C9
- 2 x XFX 5870 Crossfire
- Corsair TX 850W
- 2 x Samsung Spinpoint F3 1T
- 2 x Masterizzatori Sony-Nec 7260
- Coolermaster HAF 932
- Windows 7 Ultimate 64 bit

in poche parole dopo aver testato con 8 ore di memtest, 3 ore di OCCT linpack, 2 ore di furmark, test approfondito con l'utility samsung per gli hard disk ora continuo ad avere schermate blu, stamattina bsod ntfs.sys e si è pure corrotto l'avvio di windows, non si riesce neanche ad accedere alla schermata di avvio....sto ritestando il disco ma pare ok, come drivers ho installato i catalyst 10.8 per le vga e i drivers forniti col cd della mobo per il chipset ( non ne ho trovati di più aggiornati ).
Qualche idea? Le ho provate tutte, non so più dove sbattere la testa, pian piano ho ormai cambiato metà pezzi del pc ( scheda madre, ram, hard disk, case ) ma continuano a comparire nuovi problemi, ogni volta che pare essere finalmente a posto il giorno dopo rispuntano nuovi problemi :cry:

djmatrix619
08-09-2010, 11:34
Raga, chiedo scusa.
Cosa significa la voce "C1E Support" nel bios di questa mobo? E' bene lasciarla disabilitata?

Predator_1982
08-09-2010, 21:19
Raga, chiedo scusa.
Cosa significa la voce "C1E Support" nel bios di questa mobo? E' bene lasciarla disabilitata?

è una funzione avanzata di risparmio energetico del processore AMD. Io l'ho abilitata.

djmatrix619
08-09-2010, 22:03
è una funzione avanzata di risparmio energetico del processore AMD. Io l'ho abilitata.

Scusa sarebbe una roba tipo Cool'n'Quiet? Perché io al momento ho attivato quello.

Va beh ma in ogni caso credo che comprometterebbe il mio overclock... :rolleyes:

PeGaz_001
09-09-2010, 00:27
paolo, è "normale" che io non riesca a chiudere un 3dm06 a 4.335 mhz? perchè una volta ci son riuscito?!??

tamb 26/27
tliq 33 (nella sessione di 3dm06)
tcase 35

vcore 1.56
nb 3000 1.215v
ht 2700

ram 1700 8-8-8-23 1T


255x17 :confused:

quando arrivo al cpu test arriva circa a metà del primo e mi da schermo blu

ma è sfigata la mia roba?! o non è ancora il periodo? :rolleyes: :rolleyes:

paolo.oliva2
09-09-2010, 01:04
paolo, è "normale" che io non riesca a chiudere un 3dm06 a 4.335 mhz? perchè una volta ci son riuscito?!??

tamb 26/27
tliq 33 (nella sessione di 3dm06)
tcase 35

vcore 1.56
nb 3000 1.215v
ht 2700

ram 1700 8-8-8-23 1T


255x17 :confused:

quando arrivo al cpu test arriva circa a metà del primo e mi da schermo blu

ma è sfigata la mia roba?! o non è ancora il periodo? :rolleyes: :rolleyes:

Guarda... è un insieme di cose.
Per me il Thuban 1090T sopporta benissimo 1,525V di Vcore a patto che non sei proprio a 62°. Di solito la temp del procio è di 3-4° sopra la temp del liquido... non penso che a 33° liquido tu riesca a restare sotto i 60° quando tiri.
Prova a pensare se quella volta che l'hai passato l'avevi acceso da poco oppure era una giornata più fredda.
Comunque per Vcore 1,55V io l'ho sparato solo con liquido a 15° o anche inferiore...
Inoltre, e non è cosa da poco, hai un NB a 3GHz (io ho problemi di instabilità con NB a 3GHz e comunque io ci do' 1,225 se tiro, forse sei un po' basso di Vcore), l'HT io lo tengo a 2GHz perché tanto non da' nulla.
Prova ad usare il 18,5X di moltiplicatore o al limite il 18X.
Una volta Bjt2 aveva suggerito di provare il molti pari e non decimale, perché dovrebbe essere più stabile.

Predator_1982
09-09-2010, 12:37
Scusa sarebbe una roba tipo Cool'n'Quiet? Perché io al momento ho attivato quello.

Va beh ma in ogni caso credo che comprometterebbe il mio overclock... :rolleyes:

non penso ti comprometta nulla, anche perchè C1E non fa altro che gestire alcuni stati di funzionamento del processore e di porlo in "halt" quando non è richiesto un lavoro eccessivo per poi mandarlo al massimo quando necessario. Per cui il tuo overclock non ne verrebbe influenzato. Anzi penso che ti aiuterebbe a tenere il sistema un pò più fresco.

PeGaz_001
09-09-2010, 12:45
ricordo che avevo da poco preso il 1090T e la crosshair IV, questo non più di 3 mesi fa... avevo ancora il vecchio case, avevo il radiatore fuori dal case con 4 ventole, e ancora la Crosshair IV aveva il suo dissi standard, non so se tutto questo può influire su ciò .. la fattura della cpu dice 27.5 quindi penso che quando ho fatto quel record sarà stato nella prima settimana di giugno ... che temp ambienti avevo non te le so dire, ma so che .... quando avevo il rad della cpu fuori dal case, stava piu fresco, anche la vaschetta stava fuori.... pensi che possa influire?

quando tiro, con cpu z sul g13 vedo che si avvicina a 60/a volte anche 62 gradi sulla cpu, pensi che avendo messo mb nello stesso loop della cpu, ora come ora sb e nb con il loro "calore" stiano dando fastidio in qualche modo"?

lo screen è questo era il 6.6.2010 alle 00:46 ... :confused:

http://img409.imageshack.us/img409/8701/screen82.th.jpg (http://img409.imageshack.us/i/screen82.jpg/)

paolo.oliva2
09-09-2010, 13:27
ricordo che avevo da poco preso il 1090T e la crosshair IV, questo non più di 3 mesi fa... avevo ancora il vecchio case, avevo il radiatore fuori dal case con 4 ventole, e ancora la Crosshair IV aveva il suo dissi standard, non so se tutto questo può influire su ciò .. la fattura della cpu dice 27.5 quindi penso che quando ho fatto quel record sarà stato nella prima settimana di giugno ... che temp ambienti avevo non te le so dire, ma so che .... quando avevo il rad della cpu fuori dal case, stava piu fresco, anche la vaschetta stava fuori.... pensi che possa influire?

quando tiro, con cpu z sul g13 vedo che si avvicina a 60/a volte anche 62 gradi sulla cpu, pensi che avendo messo mb nello stesso loop della cpu, ora come ora sb e nb con il loro "calore" stiano dando fastidio in qualche modo"?

lo screen è questo era il 6.6.2010 alle 00:46 ... :confused:

http://img409.imageshack.us/img409/8701/screen82.th.jpg (http://img409.imageshack.us/i/screen82.jpg/)

Per me aver raffreddato anche la mobo non comporterebbe comunque un aumento rilevante delle temp (l'aumento di TDP è praticamente irrilevante).

Il radiatore dentro al case invece penso di si e molto. Per quanto possa essere efficiente il sistema di ventilazione del case, hai comunque una temp interna superiore a quella ambiente...

In ogni caso 4,350GHz come X6 a Vcore inferiore di 1,55V, fatti in estate, non mi sembrano affatto poco. :sofico: .

L'HT abbassalo... anche a 1GHz ottieni gli stessi risultati che a 3GHz, ma forse scalda un po' meno il procio.

PeGaz_001
09-09-2010, 13:37
Per me aver raffreddato anche la mobo non comporterebbe comunque un aumento rilevante delle temp (l'aumento di TDP è praticamente irrilevante).

Il radiatore dentro al case invece penso di si e molto. Per quanto possa essere efficiente il sistema di ventilazione del case, hai comunque una temp interna superiore a quella ambiente...

In ogni caso 4,350GHz come X6 a Vcore inferiore di 1,55V, fatti in estate, non mi sembrano affatto poco. :sofico: .

L'HT abbassalo... anche a 1GHz ottieni gli stessi risultati che a 3GHz, ma forse scalda un po' meno il procio.

mi sembra impossibile avere la temp interna pari o poco + alta di quella ambiente,

tipo adesso che non sto facendo nulla, tcase 30 , tamb 25.5 .... cmq immaginavo che il rad dentro al case mi avrebbe dato fastidio .. :rolleyes: stasera a finestre spalancate riprovo! .... ht e nb li metto a 2ghz, 1ghz non è poco?!

lovsky
09-09-2010, 19:15
Ragazzi una domandina, ma i sensori di questa mobo sono affidabili? Le tante schede mamma che ho avuto abit/dfi e sopratutto asus davano temperatura estremamente improbabili :mc:


OT
ho cambiato l'ordine, anzicché Lc power ho preso un bel Cooler Master GX 750w :)
/OT

paolo.oliva2
09-09-2010, 22:07
mi sembra impossibile avere la temp interna pari o poco + alta di quella ambiente,

tipo adesso che non sto facendo nulla, tcase 30 , tamb 25.5 .... cmq immaginavo che il rad dentro al case mi avrebbe dato fastidio .. :rolleyes: stasera a finestre spalancate riprovo! .... ht e nb li metto a 2ghz, 1ghz non è poco?!

Io l'HT lo tengo a 2GHz o inferiore.

Da qualche parte avevo letto che tenere HT e NB allo stesso clock rendeva di più, ho provato, va uguale ed ho una stabilità inferiore, quindi...

Magari dipende da altre cose, puoi sempre provare.

Tra parentesi... sfasciarsi la testa per 50MHz al momento mi sembra inutile. Tra 1 mese si faranno certamente senza sbattersi più di tanto.

Io, ad esempio, al momento lo tengo a 4,2GHz, waterchiller spento e liquido 3 litri... mi va un po' su di temp, ma tanto non lo stresso molto.

Comunque a 4,2GHz, ma anche a 4,1GHz, è un bell'andare. Con 6 core, praticamente nell'uso quotidiano si hanno sempre dei core liberi e il procio è sempre reattivo al max.

LordAss
09-09-2010, 22:14
non ne vado fuori ragazzi,anche ora che la temperatura media si è abbassata(intendo la temperatura esterna ambiente)il mio NB e SB sono davvero troppo caldi :mbe:

http://img291.imageshack.us/img291/7179/39635213.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/39635213.jpg/)


sia chiara una cosa,quelle temperature le ho a case aperto e navigando in internet.......non cè assolutamente nulla acceso che possa far "sforzare" anche minimamente il pc!

se gioco mi si fonde tutto sono obbligato a giocare con ventilatore da casa a 10-15 cm dalla mobo x vederlo fermo8il NB)a 64-65 se spengo ventilatore giocando volo a 80-85

consigli?

Predator_1982
10-09-2010, 08:37
non ne vado fuori ragazzi,anche ora che la temperatura media si è abbassata(intendo la temperatura esterna ambiente)il mio NB e SB sono davvero troppo caldi :mbe:

http://img291.imageshack.us/img291/7179/39635213.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/39635213.jpg/)


sia chiara una cosa,quelle temperature le ho a case aperto e navigando in internet.......non cè assolutamente nulla acceso che possa far "sforzare" anche minimamente il pc!

se gioco mi si fonde tutto sono obbligato a giocare con ventilatore da casa a 10-15 cm dalla mobo x vederlo fermo8il NB)a 64-65 se spengo ventilatore giocando volo a 80-85

consigli?

hai sicuramente qualche problema di contatto tra i dissipatori e i chip NB/SB. Le mie temperature erano molto più basse (55°C NB / 50°C SB) ad agosto con 30°C in stanza e in-game. Ti consiglio di consultare una delle innumerevoli guide per risolverlo.

PeGaz_001
10-09-2010, 12:46
Io l'HT lo tengo a 2GHz o inferiore.

Da qualche parte avevo letto che tenere HT e NB allo stesso clock rendeva di più, ho provato, va uguale ed ho una stabilità inferiore, quindi...

Magari dipende da altre cose, puoi sempre provare.

Tra parentesi... sfasciarsi la testa per 50MHz al momento mi sembra inutile. Tra 1 mese si faranno certamente senza sbattersi più di tanto.

Io, ad esempio, al momento lo tengo a 4,2GHz, waterchiller spento e liquido 3 litri... mi va un po' su di temp, ma tanto non lo stresso molto.

Comunque a 4,2GHz, ma anche a 4,1GHz, è un bell'andare. Con 6 core, praticamente nell'uso quotidiano si hanno sempre dei core liberi e il procio è sempre reattivo al max.

bella paolo! ... grazie... piu che altro mi stavo preoccupando pensando che il mio procio si fosse stancato di collaborare con me prendendosi la briga di non andare oltre quella velocità .... cmq tuttavia stamattina per sfizio prima di andare a lavorare ho acceso il pc, in stanza c'erano 23.5 gradi... tcase e tliq segnavano 25 ..... già cambia la faccenda... magari una mattina mi sveglio alle 7 spalanco le finestre e metto il case sotto la finestra simulando cosi un'ipotetico inverno.

un'altra prova che volevo fare era far girare aqua distillata quasi congelata.... sono sicuro che strapperà qualche altro mhz dalla cpu ... :stordita:

~Mr.PartyHut~
10-09-2010, 15:54
Salve ragazzi,
chiedo aiuto a coloro che possono darmi qualche dritta per far salire il phenom X4 965 BE del mio amico, dissipato da uno zalman CNPS 10X extreme.

Sembra che non voglia salire più di 4020 MHz con 1,53 di Vcore e temp max raggiunte di 62°C.

Le RAM le tengo a default per escludere il loro limite. IL NB a 2200MHz e l'HT a 2000.

Mi sembrano settaggi più che normali, ma con Linx, se vado oltre, anche a 4040 MHz ho subito un riavvio del sistema :/

A quanto bisogna tenere il voltaggio del CPU/NB?


Grazie a chiunque voglia darmi una mano :)

paolo.oliva2
10-09-2010, 19:53
Salve ragazzi,
chiedo aiuto a coloro che possono darmi qualche dritta per far salire il phenom X4 965 BE del mio amico, dissipato da uno zalman CNPS 10X extreme.

Sembra che non voglia salire più di 4020 MHz con 1,53 di Vcore e temp max raggiunte di 62°C.

Le RAM le tengo a default per escludere il loro limite. IL NB a 2200MHz e l'HT a 2000.

Mi sembrano settaggi più che normali, ma con Linx, se vado oltre, anche a 4040 MHz ho subito un riavvio del sistema :/

A quanto bisogna tenere il voltaggio del CPU/NB?


Grazie a chiunque voglia darmi una mano :)

Non c'è nulla che hai settato male.
E' che per stare sopra i 4GHz bisogna che le temp siano sui 50°.
Tu stai a 62° che è il max (in realtà si può arrivare pure sopra i 70° ma a frequenze def), il procio ti si resetta per quello.

Prova ad abbassare il Vcore per diminuire le temp. A 4GHz dovresti starci anche a 1,4-1,45V... se ti si abbassano le temp sui 50° sei a posto.

LordAss
10-09-2010, 20:57
Ti consiglio di consultare una delle innumerevoli guide per risolverlo.
guide tipo questa?
http://www.overclock.net/amd-motherboards/682489-official-asus-crosshair-iv-formula-extreme-63.html#post9375266

non è che mi vada molto a genio metterci le mani io....sarebbe stato + bello che:
-comprata
-messa su
-funzionasse a dovere

ho torto?

p.s. se hai un'altra "guida" a portata di mano ti ringrazio anticipatamente se me la posti

Predator_1982
10-09-2010, 21:27
guide tipo questa?
http://www.overclock.net/amd-motherboards/682489-official-asus-crosshair-iv-formula-extreme-63.html#post9375266

non è che mi vada molto a genio metterci le mani io....sarebbe stato + bello che:
-comprata
-messa su
-funzionasse a dovere

ho torto?

p.s. se hai un'altra "guida" a portata di mano ti ringrazio anticipatamente se me la posti

no non hai per niente torto anche perchè è una scheda che costicchia...
L'alternativa è l'RMA però.

Io fortunatamente non ho avuto di questi problemi, se l'hai comprata da uno shop che te la sostituisce senza problemi puoi tranquillamente sfruttare la garanzia, altrimenti comunque non è un operazione difficilissima sistemare la pasta e il dissipatore

Nautilu$
10-09-2010, 21:39
io mi ritrovo con il NB a 52° e SB a 45° con il pc in idle mentre sono in rete......
.... vale la pena smontare tutto per migliorare la situazione?
I gradi non sono pochi, ma forse solo poco + della media...

LordAss
10-09-2010, 22:17
no non hai per niente torto anche perchè è una scheda che costicchia...

hai già capito il punto ^^

lo comprata su prokoo perciò sarebbe una cosa tipo: io spedisco a te tu rispedisci a me ecc ecc (x non parlare dei gg che resterei senza pc :V )

altrimenti comunque non è un operazione difficilissima sistemare la pasta e il dissipatore
però perdo la garanzia giusto?dal momento che io smonto/tocco/ritocco/rimonto la garanzia se ne va affanculo!siccome il tutto cià tipo 1 mese e mezzo di vita capirai che non è simpatica stà cosa......

~Mr.PartyHut~
10-09-2010, 23:07
Non c'è nulla che hai settato male.
E' che per stare sopra i 4GHz bisogna che le temp siano sui 50°.
Tu stai a 62° che è il max (in realtà si può arrivare pure sopra i 70° ma a frequenze def), il procio ti si resetta per quello.

Prova ad abbassare il Vcore per diminuire le temp. A 4GHz dovresti starci anche a 1,4-1,45V... se ti si abbassano le temp sui 50° sei a posto.

azz.... capisco!! In effetti avevo una mezza idea fosse quello il motivo :(

Grazie mille!

Glielo ho lasciato a 4020 MHz rock solid, passando un'oretta di IBT ;)

paolo.oliva2
11-09-2010, 00:11
Per le temp di SB e NB on-board.

Vi consiglio di fare in questo modo:

Abbiamo il procio con il dissipatore stock, che la maggior parte (se non tutti) hanno tolto per metterci uno più performante, quindi è lì da parte inutilizzato.

Smontateci la ventola e piazzatela in modo che la direzione dell'aria vada o sul dissi di alimentazione della mobo, o sul dissi sull'NB o sul dissi dell'SB, tanto tutti e 3 sono collegati dalla pippa.

SE le temp si abbassano, allora avete solo PRB di raffreddamento e l'avete risolto.

SE non si abbassano o si abbassano di pochissimo, è un prb di distanza del dissi mobo.

In ogni caso una temp sopra i 45° sull'NB o sull'SB significa instabilità in OC.
Io, mettendo la ventola del dissi originale AMD, ho circa 5° in più della temp ambiente, e non si smuove mai da lì.

lovsky
11-09-2010, 00:17
Scusate rinnovo la domanda, i sensori di questa mobo danno temperature verosimili o "scazzano" alla grande? Voi avete sensori/rheobus per le temperature o vi affidate a quelli della madre?
grazie :stordita:

paolo.oliva2
11-09-2010, 07:44
Scusate rinnovo la domanda, i sensori di questa mobo danno temperature verosimili o "scazzano" alla grande? Voi avete sensori/rheobus per le temperature o vi affidate a quelli della madre?
grazie :stordita:

Se prendi in considerazione la temp procio è affidabile. Quella dei core invece è sempre inferiore... da un max di -15° fino ad alcuni gradi.

Predator_1982
11-09-2010, 14:01
In ogni caso una temp sopra i 45° sull'NB o sull'SB significa instabilità in OC.
Io, mettendo la ventola del dissi originale AMD, ho circa 5° in più della temp ambiente, e non si smuove mai da lì.

mi pare un tantino esagerato, adesso che ho 24°C circa in stanza il NB è a 42°C e il SB a 40°C.

Durante i mesi caldi con 30°C di temp. amb avevo all'incirca 54°C NB e 49/50°C SB ma problemi di instabilità non ne ho mai avuti.

Considera che non ho ventole che buttano aria sui dissipatori della piastra.

I casi anomali son quelli che vedono nel giro di pochi istanti salire le temperature molto, chi ha problemi di contatto riscontra temperature nell'ordine dei 70°C sul NB dopo pochissimi minuti.

Predator_1982
11-09-2010, 14:03
hai già capito il punto ^^

lo comprata su prokoo perciò sarebbe una cosa tipo: io spedisco a te tu rispedisci a me ecc ecc (x non parlare dei gg che resterei senza pc :V )


però perdo la garanzia giusto?dal momento che io smonto/tocco/ritocco/rimonto la garanzia se ne va affanculo!siccome il tutto cià tipo 1 mese e mezzo di vita capirai che non è simpatica stà cosa......

si perdi la garanzia...ma secondo me è difficile che si accorgano di qualcosa...almenochè nel sistemare un po la pasta non adoperi la sensibilità di un fabbro.

Predator_1982
11-09-2010, 14:05
io mi ritrovo con il NB a 52° e SB a 45° con il pc in idle mentre sono in rete......
.... vale la pena smontare tutto per migliorare la situazione?
I gradi non sono pochi, ma forse solo poco + della media...

dipende pure da quant'è la temperatura nella tua stanza e da quanto è areato il tuo case. Non è sempre colpa di qualche difetto di costruzione.

O almeno, credo che ormai il problema lo abbiano risolto :)

paolo.oliva2
11-09-2010, 14:50
mi pare un tantino esagerato, adesso che ho 24°C circa in stanza il NB è a 42°C e il SB a 40°C.

Durante i mesi caldi con 30°C di temp. amb avevo all'incirca 54°C NB e 49/50°C SB ma problemi di instabilità non ne ho mai avuti.

Considera che non ho ventole che buttano aria sui dissipatori della piastra.

I casi anomali son quelli che vedono nel giro di pochi istanti salire le temperature molto, chi ha problemi di contatto riscontra temperature nell'ordine dei 70°C sul NB dopo pochissimi minuti.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100911144751_tempNB.jpg

Io in generale le ho come sopra.
In caso di OC, non variano significativamente, segno che la parte alimentazione della mobo non scalda poi tanto, o almeno con la ventola riesco a raffreddare meglio.
Mi si alzano di 1-2° se trasferico molti dati sugli HD.

Predator_1982
11-09-2010, 17:47
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100911144751_tempNB.jpg

Io in generale le ho come sopra.
In caso di OC, non variano significativamente, segno che la parte alimentazione della mobo non scalda poi tanto, o almeno con la ventola riesco a raffreddare meglio.
Mi si alzano di 1-2° se trasferico molti dati sugli HD.

ma la cpu la raffreddi a liquido?

<<hacker>>
11-09-2010, 18:20
@
Predator_1982
si è liquido paolo! confermi direttore?:D

Predator_1982
11-09-2010, 18:30
@
Predator_1982
si è liquido paolo! confermi direttore?:D

a beh allora si..quando ho letto 14° mi è preso un colpo :D Beh comunque io sono a 26°C in idle con 23°C in stanza, ad aria..che non è malaccio.

paolo.oliva2
11-09-2010, 19:38
@
Predator_1982
si è liquido paolo! confermi direttore?:D

Si, sono a liquido (e anche più;)). Posso gestire le temp fino a +3° (se non overclocco pure il waterciller).

Lukappaseidue
12-09-2010, 01:58
nuova versione del bios

Lukappaseidue
12-09-2010, 01:59
nuova versione del bios ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-ASUS-1102.zip

naumakia
12-09-2010, 02:20
nuova versione del bios ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/CrosshairIV-Formula-ASUS-1102.zip

qualcuno ha già provato il nuovo bios? è la versione ufficale completa o la beta?

<<hacker>>
12-09-2010, 02:26
si piacerebbe sapere anche a me:O un changelog veloce sul 3d si puo' avere?

Predator_1982
12-09-2010, 10:05
si piacerebbe sapere anche a me:O un changelog veloce sul 3d si puo' avere?

l'ho messo su, nel bios non ho notato cambiamenti. Forse solo la gestione separata del Q-Fan su CPU e Case ma non sono sicuro che prima non ci fosse.

Per adesso comunque nessun inconveniente.

paolo.oliva2
12-09-2010, 10:06
E' 20KB più piccolo del precedente mi sembra...
Sicuro che non è un beta?

Predator_1982
12-09-2010, 10:08
E' 20KB più piccolo del precedente mi sembra...
Sicuro che non è un beta?

no, la dimensione su disco è di 2048kb come il precedente

paolo.oliva2
12-09-2010, 10:09
l'ho messo su, nel bios non ho notato cambiamenti. Forse solo la gestione separata del Q-Fan su CPU e Case ma non sono sicuro che prima non ci fosse.

Per adesso comunque nessun inconveniente.

OK, l'ho scaricato... dopo lo monto.

<<hacker>>
12-09-2010, 10:23
fatteci sapere come va:)
io comq. eviterei le beta!
son passato dalla M4A79T DELUXE alla cross 4 proppio per aver messo su un bios consigliato da un utonto :stordita: nel 3d ufficiale della mia ex MB appunto ! mi fottè la mobo.

Predator_1982
12-09-2010, 10:44
fatteci sapere come va:)
io comq. eviterei le beta!
son passato dalla M4A79T DELUXE alla cross 4 proppio per aver messo su un bios consigliato da un utonto :stordita: nel 3d ufficiale della mia ex MB appunto ! mi fottè la mobo.

è difficilissimo che un bios, anche se beta, addirittura rompa una scheda madre. Ti sarà successo per altri motivi, altrimenti tutti coloro che aggiornano si ritroverebbero per le mani un prodotto non più funzionante.

Sui vari forum leggo spessissimo di persone a cui la scheda madre smette di funzionare anche dopo aver aggiornato con un bios ufficiale.

<<hacker>>
12-09-2010, 10:52
Sui vari forum leggo spessissimo di persone a cui la scheda madre smette di funzionare anche dopo aver aggiornato con un bios ufficiale.appunto di che ti meravigli:O ho riportato la mia esperienza ! tutto qui.

Predator_1982
12-09-2010, 10:57
appunto di che ti meravigli:O ho riportato la mia esperienza ! tutto qui.

comunque sul forum asus ho trovato un post datato giorno 9/9 in cui parlavano di un bios beta (0055) con link per il download e che ha il seguente changelog:

Crosshair IV Formula - BIOS 055
1. Improved Memory Performance and Clocking
2. C1E/CnQ operation update
3. Voltage enhancements

Può dunque essere che il 1102 sia il definitivo con quei cambiamenti.

<<hacker>>
12-09-2010, 11:16
Può dunque essere che il 1102 sia il definitivo con quei cambiamenti.nn lo so ma almeno stamattina vers le 4:00 nn èra ancora publicato!
attendo la realese ufficiale scaricabile dal loro sito:)

naumakia
12-09-2010, 11:21
nn lo so ma almeno stamattina vers le 4:00 nn èra ancora publicato!
attendo la realese ufficiale scaricabile dal loro sito:)

concordo in pieno!!!!:sofico: ragazzi ma per l'extreme?? si sa qualcosa

<<hacker>>
12-09-2010, 11:33
...ma per l'extreme?? si sa qualcosa
piacerebbe sapere anche a me! l'unico motivo per cui potrei comprarla è per una "scheda" molto particolare in mio possesso pcie x1 un NIC insoma, che è dedicata al gioco online altrimente mi trovo bene dove sono. chissa se e quando uscira!:rolleyes:

Predator_1982
12-09-2010, 13:11
piacerebbe sapere anche a me! l'unico motivo per cui potrei comprarla è per una "scheda" molto particolare in mio possesso pcie x1 un NIC insoma, che è dedicata al gioco online altrimente mi trovo bene dove sono. chissa se e quando uscira!:rolleyes:

ci avranno ripensato, mi sembra un po anomalo tutto questo ritardo.

Comunque una domanda, perchè nel sito ROG la crosshair IV formula non c'è ancora?

<<hacker>>
12-09-2010, 13:52
Comunque una domanda, perchè nel sito ROG la crosshair IV formula non c'è ancora?...si saran accorti di aver buttato fuori quella normale al posto dell'extremme:asd:

legolastef
12-09-2010, 18:56
scusatemi spero di nn sbagliare sezione ponendo questa domanda.

allora son da poco possessore di questa scheda madre ma ho dei problemi con i driver dell'audio, poichè riesco a percepire l'audio solamente dalle casse frontali mentre avrei a disposizione ho un "impianto" 5.1.

nel pannello di controllo ho provato ad impostare il 5.1 e facendo il test riesco a sentire il suono da ogni cassa, ma quando gioco o cmq quando devo sentir qualcosa sento solo dalle casse frontali

mi sapreste aiutare?

paolo.oliva2
12-09-2010, 19:34
Per l'Extreme.

Io sono sempre più dell'idea che l'Extreme uscirà con l'AM3+.

Dai... la Formula IV doveva uscire a 180€ e qualche ribasso nei mesi a venire... ma cacchio, la si trova a 135€!!!

Io sono del pensiero che non possono SPUTTANARE il prezzo della non Extreme a questo livello nel caso esca la Extreme. Chi la comprerebbe? Certo che ci sarà chi la compra, ma quanti? Cacchio, cosa vai a spendere 200€ o più per una mobo che non puoi upgradare al Buldozer?

Invece, se guardiamo il fatto del prezzo basso della "liscia", possiamo immaginare che Asus tiri a venderne il più possibile, e che la Extreme, di sé per sé il progetto resti valido anche come AM3+, cambiando i chip-set e socket.

ifrenk88
12-09-2010, 19:35
il bios 1102 è stato rilasciato sulla pagina ufficiale della CH4F ! le note di rilascio dicono "Support new CPUs"

Mi fa pensare al 1075T...voi che dite?

paolo.oliva2
12-09-2010, 20:45
Ho provato il nuovo bios... direi che merita.

Il server che carica le immagini non è funzionante... comunque vi dico:

benchato con everest per i tempi della ram/cache.

RAM 7-9-7-24@1757MHz, procio 4,504GHz

RAM 36,8ns
L1 0,7ns
L2 2ns
L3 5,5ns

RAM 7-9-7-24@1766MHz, procio 4,525GHz

RAM 36,8ns
L1 0,7ns
L2 2ns
L3 5,4ns

RAM 7-9-7-24@1774MHz, procio 4,545GHz

RAM 36,5ns
L1 0,7ns
L2 2ns
L3 5,4ns

RAM 7-9-7-24@1790MHz, procio 4,586GHz

RAM 36,2ns
L1 0,6ns
L2 2ns
L3 5,4ns

RAM 7-9-7-24@1798MHz, procio 4,607GHz

RAM 36ns
L1 0,6ns
L2 2ns
L3 5,4ns

Per tutte le prove:
Vcore 1,524
NB 1,215V

P.S.
I 4,6GHz prima di questo bios li avevo fatti unicamente come X2, ora come X6.

Se mi indicate un altro server per caricare le immagini, le posto. Ho salvato tutto.

djmatrix619
12-09-2010, 21:17
Complimenti per i risultati Paolo! Davvero dei risultati degni di nota!

Ora provo subito anche io il nuovo BIOS, che son rimasto al penultimo!! Spero mi risolva alcune cosucce riguardanti l'instabilità! =)

paolo.oliva2
12-09-2010, 21:31
Complimenti per i risultati Paolo! Davvero dei risultati degni di nota!

Ora provo subito anche io il nuovo BIOS, che son rimasto al penultimo!! Spero mi risolva alcune cosucce riguardanti l'instabilità! =)

Aspetta... ho usato il waterchiller per quei risultati (liquido 15°)
Il mio obiettivo era di verificare se il nuovo bios permettesse qualcosa di più rispetto al vecchio, ma se non avessi usato il waterchiller sarebbe stato inutile il confronto in quanto non ci sarebbero stati confronti.

Però, visto che precedentemente avevo un mezzo muro a 4,5GHz scavalcabile solo diminuendo i core (tipo X2 a 4,6GHz), il fatto che ora ci sono arrivato con tutti e sei i core è ottimo.
Inoltre, il Vcore era solo 1,525V, ma chiaramente non ero sotto carico o comunque parziale. (ho lanciato Cinebench e non ho fatto tempo a togliere il dito dal mouse che è arrivato Bsod.

djmatrix619
12-09-2010, 22:08
Aspetta... ho usato il waterchiller per quei risultati (liquido 15°)

Massì, certo che lo so! :asd:
Non mi aspetto mica che il nuovo BIOS mi facca arrivare a 4.6 ad aria! Magari! :D

Comunque sia, il mio muro attuale ad un 1,385 circa di voltaggio è di 4060Mhz. Mi sono aiutato tramite il bus a superare la soglia dei 4.0 Ghz, così ho messo su altri 160Mhz in più alla RAM, che ora richiede un buon 1.8v di voltaggio.

Tutto sommato le prestazioni sono abbastanza decenti rispetto alla precedente configurazione (4.0Ghz e 1600Mhz per la ram). Con lynx tutto stabile con una buona media di 76.4Gflops ! E credo proprio di non provare più a spingermi oltre, per il momento sono soddisfatto. Quando cambierò sistema di dissipazione, allora si vedrà!

Devo solamente vedere se posso abbassare qualche voltaggio qua e là per migliorare un po' la situazione restando RS.

paolo.oliva2
12-09-2010, 22:33
Massì, certo che lo so! :asd:
Non mi aspetto mica che il nuovo BIOS mi facca arrivare a 4.6 ad aria! Magari! :D

Comunque sia, il mio muro attuale ad un 1,385 circa di voltaggio è di 4060Mhz. Mi sono aiutato tramite il bus a superare la soglia dei 4.0 Ghz, così ho messo su altri 160Mhz in più alla RAM, che ora richiede un buon 1.8v di voltaggio.

Tutto sommato le prestazioni sono abbastanza decenti rispetto alla precedente configurazione (4.0Ghz e 1600Mhz per la ram). Con lynx tutto stabile con una buona media di 76.4Gflops ! E credo proprio di non provare più a spingermi oltre, per il momento sono soddisfatto. Quando cambierò sistema di dissipazione, allora si vedrà!

Devo solamente vedere se posso abbassare qualche voltaggio qua e là per migliorare un po' la situazione restando RS.

Tieni conto che quando le temp saranno più basse di un 5-10°, non sarà un problema guadagnare 50-100MHz allo stesso Vcore.
Più il procio è freddo e meno ha esigenza di Vcore, a parità di frequenza.
Infatti, con temp liquido sui 15°, per arrivare a 4,6GHz avevo 1,525V, cosa che con 25° di liquido sarebbe scarsa pure per 4,5GHz.

Secondo me hai realizzato un ottimo sistema...hai un buon IPC, sei RS, temp sotto controllo... quando vedrai che le temp non superano i 50° sotto carico, basta che aumenti il molti clock del bios e guadagnerai 100MHz con lo stesso Vcore circa, o poco più.

Nautilu$
12-09-2010, 23:32
Ho notato che da quando non ho più il bios 905 (provato il successivo e ora ho il 1102), il pc a volte non parte con un semplice 250x14 (3,5GHz) , e quasi mai se alzo ancora di + l' FSB.
Prima con il 905 partiva sempre anche con fsb sopra 300.

Oggi ho notato che quando avevo il bios 905 tenevo sempre la tensione del NB in auto (e mi stava sui 1,11/1,12) , mentre adesso sono costretto a metterlo in manuale... provato 1,14V e a 3,5GHz adesso è ripartito 2 volte regolarmente.

Adesso salgo ancora x vedere se parte (sempre) anche con fsb molto + alto x capire se il prob. con i bios + nuovi è risolto....

NO. Problema ancora IRRISOLTO. Quando cambio fsb dal bios e riavvio il pc parte 1 sola volta e poi non più. L'unica x farlo riandare è:
- Tenere il tasto ACCENSIONE x + di 4 sec, il pc si riavvia e si setta alla freq. di default dicendo che l'overclock non è andato a buon fine... quindi RIENTRO NEL BIOS subito con F1 come da richiesta
- Cambio FSB anche di 1 solo MHz e il pc ritorna normale... spengo e si riavvia sempre... finchè non andrò a fare una ulteriore modifica nel bios ...e risiamo daccapo
Mi sa che rimetto il buon 905 ... solo che adesso non me lo fa rimettere con Asus Update e devo usare l'utility da dos... che palle!

Domanda: ho notato che all'aumentare dell'FSB sale la tensione CPU/NB (a 250 sto a 1,36V , a 305 sto a circa 1,55V)...... crea problemi? troppo alto? Se metto la tensione in manuale + bassa non tiene...

paolo.oliva2
13-09-2010, 00:14
Ho notato che da quando non ho più il bios 905 (provato il successivo e ora ho il 1102), il pc a volte non parte con un semplice 250x14 (3,5GHz) , e quasi mai se alzo ancora di + l' FSB.
Prima con il 905 partiva sempre anche con fsb sopra 300.

Oggi ho notato che quando avevo il bios 905 tenevo sempre la tensione del NB in auto (e mi stava sui 1,11/1,12) , mentre adesso sono costretto a metterlo in manuale... provato 1,14V e a 3,5GHz adesso è ripartito 2 volte regolarmente.

Adesso salgo ancora x vedere se parte (sempre) anche con fsb molto + alto x capire se il prob. con i bios + nuovi è risolto....

NO. Problema ancora IRRISOLTO. Quando cambio fsb dal bios e riavvio il pc parte 1 sola volta e poi non più. L'unica x farlo riandare è:
- Tenere il tasto ACCENSIONE x + di 4 sec, il pc si riavvia e si setta alla freq. di default dicendo che l'overclock non è andato a buon fine... quindi RIENTRO NEL BIOS subito con F1 come da richiesta
- Cambio FSB anche di 1 solo MHz e il pc ritorna normale... spengo e si riavvia sempre... finchè non andrò a fare una ulteriore modifica nel bios ...e risiamo daccapo
Mi sa che rimetto il buon 905 ... solo che adesso non me lo fa rimettere con Asus Update e devo usare l'utility da dos... che palle!

Domanda: ho notato che all'aumentare dell'FSB sale la tensione CPU/NB (a 250 sto a 1,36V , a 305 sto a circa 1,55V)...... crea problemi? troppo alto? Se metto la tensione in manuale + bassa non tiene...

Secondo me c'è qualche cosa che non va...
Io proverei a mettere valori pre-definiti e non lasciarlo su AUTO da def, anche per cose non strettamenti inerenti a quello che fai.
La mia sensazione è che con AUTO il bios assegni un valore che non è coerente con altri settati manualmente, di qui viene intercettato l'errore generico di OC fallato, che può essere generato da qualsiasi cosa, nel senso che tutti abbiamo la stessa mobo ma non le stesse memorie, ad esempio, o la stessa VGA o qualche mazza che la mobo tiene in memoria fuori dal bios.

Ad esempio, il GO botton è utile, perché fissa i timing delle ram, però risulta scomodo nel caso di cambio ram, perché se il bios non capisce che hai cambiato le ram, ci va ad assegnare i valori precedenti e puf.

Ho fatto un esempio banale... una cosa che puoi fare velocemente è quella di fare un bel clear c-mos, magari il flash bios nuovo ha lasciato un po' di sporcizia.

Non voglio scrivere un poema, però di esempi ce ne possono essere tanti... Comunque, come citato da altri, una volta escluso le cause impossibili, quelle che restano, per quanto improbabili, possono essere solo possibili.

Nautilu$
13-09-2010, 09:32
ok :D non mi hai detto nulla...:D
Su AUTO con il 905 tenevo i parametri di tensione indispensabili per mantenere il C&Q e in manuale solo 1,65 x le ram... era tutto ok...
un clear-cmos quando aggiorno bios lo faccio sempre...mah!
Ma che mi puoi dire sulla mia ultima domanda?

PeGaz_001
13-09-2010, 10:16
Ho notato che da quando non ho più il bios 905 (provato il successivo e ora ho il 1102), il pc a volte non parte con un semplice 250x14 (3,5GHz) , e quasi mai se alzo ancora di + l' FSB.
Prima con il 905 partiva sempre anche con fsb sopra 300.

Oggi ho notato che quando avevo il bios 905 tenevo sempre la tensione del NB in auto (e mi stava sui 1,11/1,12) , mentre adesso sono costretto a metterlo in manuale... provato 1,14V e a 3,5GHz adesso è ripartito 2 volte regolarmente.

Adesso salgo ancora x vedere se parte (sempre) anche con fsb molto + alto x capire se il prob. con i bios + nuovi è risolto....

NO. Problema ancora IRRISOLTO. Quando cambio fsb dal bios e riavvio il pc parte 1 sola volta e poi non più. L'unica x farlo riandare è:
- Tenere il tasto ACCENSIONE x + di 4 sec, il pc si riavvia e si setta alla freq. di default dicendo che l'overclock non è andato a buon fine... quindi RIENTRO NEL BIOS subito con F1 come da richiesta
- Cambio FSB anche di 1 solo MHz e il pc ritorna normale... spengo e si riavvia sempre... finchè non andrò a fare una ulteriore modifica nel bios ...e risiamo daccapo
Mi sa che rimetto il buon 905 ... solo che adesso non me lo fa rimettere con Asus Update e devo usare l'utility da dos... che palle!

Domanda: ho notato che all'aumentare dell'FSB sale la tensione CPU/NB (a 250 sto a 1,36V , a 305 sto a circa 1,55V)...... crea problemi? troppo alto? Se metto la tensione in manuale + bassa non tiene...

bhe siamo in 2 .... ho avuto lo stesso problema, ma non credo che andro a mettere il nuovo bios, ho letto sul manuale che c'è una procedura da seguire x mettere su il vecchio bios, e quando ho un pò di tempo sicuramente lo faccio, perchè i nuovi biosi, vanno tutt'altro che bene, sul mio sistema.

Nautilu$
13-09-2010, 10:42
... il mio muro attuale ad un 1,385 circa di voltaggio è di 4060Mhz...
... Con lynx tutto stabile con una buona media di 76.4Gflops
a 4060 e questa tensione cpu e lynx che gira a che temp. arrivi? fsb? tensione CPU/NB (e tenuta su auto o man.)?

djmatrix619
13-09-2010, 11:25
a 4060 e questa tensione cpu e lynx che gira a che temp. arrivi? fsb? tensione CPU/NB (e tenuta su auto o man.)?

Riesco a tenere la CPU a max 60°, ma proprio spinta spinta per anche un ora. Non li supera mai. Bus a 220Mhz, e tensione CPU/NB su AUTO.
Sono arrivato in un punto che se solo do un Mhz al bus, non mi si completa lynx (a meno che ovviamente non ri-modifichi i voltaggi).

Nautilu$
13-09-2010, 11:52
vabbè... io non ho un be quindi devo per forza salire di bus... per me i 250 di bus sono il minimo (x14 max)...
... volevo capire se tenere il bus alto significa tensione CPU/NB alta.
Con il bus a 250 cpu/nb (in auto sul bios) mi sta a 1,36V.
Se alzo il bus a 280-290-300 , mi sale anche a 1,55V ... e ho letto in rete che dovrei stare di 0.1V sotto la tensione cpu, quindi è decisamente troppo!....... forse è anche x questo che la mia temperatura cpu sale così tanto che sono quasi costretto a non salire oltre 3,5GHz per tenere una Vcpu max intorno a 1,24 a pieno carico...

Calcola che a 3,8GHz (stabilissimo) ma con fsb a 305MHz e Vcore in automatico che non supera 1,4 arrivo con Lynx che gira a 80° (appena ho visto ho stoppato subito Linx... strano che non si è bloccato il pc andando in protezione...) e in idle così sto già a 50° ... assurdo!
Ho il migragnoso dissipatore in firma... ma sarà sempre meglio di quello stock!
Forse xchè ho lasciato la sua pasta originale? Però se il prob. fosse quello le alette non si scalderebbero... invece sono sempre calde anche in idle!
....quando ho tempo smonto tutto e provo a modificare il mio vecchio Scythe INFINITY x il socket 939 e magari riesco ad utilizzarlo...

mozzico
13-09-2010, 19:56
ho un problema, e vi prego di aiutarmi, xchè non ci capisco...
sto installando seven 64 sulla formula e 2 hd in raid 0 del mio vecchi pc...
totto ok, creo l'array, parte l'instal di seven ed al momentdo di rilevare i driver non vede nulla....no problem dico io, scarico i driver dal sito asus (AMD RAID DRIVER) ma caricandoli, mi dice che non sono certificati...!!!!
allora vago in rete alla ricerca di driver WHQL x il southbridge SB850... vado su asrock.-gigabyte-MSI... ma anche con i loro driver non sono certificati... morale non riesco ad installare seven64 in raid 0....
avete delle ideee????
grazie mille

<<hacker>>
13-09-2010, 20:14
riguardo all'extreme sarebbe interessante nel reparto gpu tenere la 5970 x uso generico e x codifiche video e uso di pysics una nvidia qualsiasi:O
ma x i drivers come funzionera? bisognera avere sia i catalist che i drivers nvidia? no perchè se è cosi chissa che casino che vera fuori:(

Predator_1982
13-09-2010, 20:35
riguardo all'extreme sarebbe interessante nel reparto gpu tenere la 5970 x uso generico e x codifiche video e uso di pysics una nvidia qualsiasi:O
ma x i drivers come funzionera? bisognera avere sia i catalist che i drivers nvidia? no perchè se è cosi chissa che casino che vera fuori:(

per poter fare ciò che dici devi installare dei drivers nvidia modificati appositamente per utilizzare la scheda nvidia per physix anche se non è quella principale.

<<hacker>>
13-09-2010, 20:58
per poter fare ciò che dici devi installare dei drivers nvidia modificati appositamente per utilizzare la scheda nvidia per physix anche se non è quella principale.questo gia sapevo ! sono drivers mod:fagiano:

naumakia
13-09-2010, 21:28
bhe siamo in 2 .... ho avuto lo stesso problema, ma non credo che andro a mettere il nuovo bios, ho letto sul manuale che c'è una procedura da seguire x mettere su il vecchio bios, e quando ho un pò di tempo sicuramente lo faccio, perchè i nuovi biosi, vanno tutt'altro che bene, sul mio sistema.

e siamo in 3 , nn so se è per il nuovo bios o per il nb troppo caldo, però prima nn mi aveva mai dato problemi con il 905 appena ho messo quello nuovo ho cominciato ad avere problemi con oc, bho. il nb incide però anche prima era caldo anzi più caldo rispetto ad ora, appena puoi, posta la guida grazie!!provo a rimettere pure io quello vecchio, se domani nn spedisco tutto in rma che mi sono rotto,(mi secco ad invalidare la garanzia)staccando il dissipatore:doh:

PeGaz_001
13-09-2010, 22:01
sul sito asus support , della nostra mobo c'è il pdf che spiega come fare... se fai prima tu prova a dare un'occhiata, io al momento sto reinstallando windowz ... drivers e giochi... ne avrò fino a stanotte tardi ... :|

MC 205 Veltro
13-09-2010, 23:14
ho un problema, e vi prego di aiutarmi, xchè non ci capisco...
sto installando seven 64 sulla formula e 2 hd in raid 0 del mio vecchi pc...
totto ok, creo l'array, parte l'instal di seven ed al momentdo di rilevare i driver non vede nulla....no problem dico io, scarico i driver dal sito asus (AMD RAID DRIVER) ma caricandoli, mi dice che non sono certificati...!!!!
allora vago in rete alla ricerca di driver WHQL x il southbridge SB850... vado su asrock.-gigabyte-MSI... ma anche con i loro driver non sono certificati... morale non riesco ad installare seven64 in raid 0....
avete delle ideee????
grazie mille

Io ho scaricato amdAHCIRAID dalla sezione utiliti della Formula 4, ho messo i driver in una penna usb poi ho fatto partire w7 64 e non trovava nessun hd, gli ho indicato di prendere i driver dalla penna usb ed ha trovato tutto, ed ho proseguito con l'installazione.

paolo.oliva2
14-09-2010, 00:10
Ora funzia e posto le foto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100914000719_everest45.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100914000805_4525.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100914000841_4550.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100914000904_4586.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100914000930_46GHzeverest.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100914000521_46GHzcpu-z.jpg

Nautilu$
14-09-2010, 00:48
sul sito asus support , della nostra mobo c'è il pdf che spiega come fare... se fai prima tu prova a dare un'occhiata, io al momento sto reinstallando windowz ... drivers e giochi... ne avrò fino a stanotte tardi ... :|

sto cercando questo pdf ma non lo trovo... metti un link?
Io ho provato in tutti i modi e non riesco a rimettere il 905 in alcun modo!
Mi dice sempre che non posso mettere 1 + vecchio!
Ho cercato in rete e non ci riesce nessuno! Io ho provato con EZFLASH presente sullo stesso bios, partendo in dos e usando BUPDATER, e anche con AsusUpdate: stessi risultati! :( :muro:

paolo.oliva2
14-09-2010, 00:59
sto cercando questo pdf ma non lo trovo... metti un link?
Io ho provato in tutti i modi e non riesco a rimettere il 905 in alcun modo!
Mi dice sempre che non posso mettere 1 + vecchio!
Ho cercato in rete e non ci riesce nessuno! Io ho provato con EZFLASH presente sullo stesso bios, partendo in dos e usando BUPDATER, e anche con AsusUpdate: stessi risultati! :( :muro:

Guarda, io ci avevo perso la testa perché all'inizio l'asus aveva fatto casino postando 2 bios in cui il vecchio aveva una data nuova ed era beta e il nuovo una data vecchia.
Ci ho sbelinato 7 giorni tentando di tutto di più.... alla fine ho rinunciato.

PeGaz_001
14-09-2010, 08:56
sto cercando questo pdf ma non lo trovo... metti un link?
Io ho provato in tutti i modi e non riesco a rimettere il 905 in alcun modo!
Mi dice sempre che non posso mettere 1 + vecchio!
Ho cercato in rete e non ci riesce nessuno! Io ho provato con EZFLASH presente sullo stesso bios, partendo in dos e usando BUPDATER, e anche con AsusUpdate: stessi risultati! :( :muro:

ti faccio sapere, perchè sono sicuro di averlo letto da qualche parte non molto tempo fa!

Predator_1982
14-09-2010, 09:03
Guarda, io ci avevo perso la testa perché all'inizio l'asus aveva fatto casino postando 2 bios in cui il vecchio aveva una data nuova ed era beta e il nuovo una data vecchia.
Ci ho sbelinato 7 giorni tentando di tutto di più.... alla fine ho rinunciato.

la soluzione c'è, un bel programmatore di eprom...se sei un tantino pratico te lo puoi costruire pure tu. Io me ne sono fatto uno con una basetta millefori

Nautilu$
14-09-2010, 09:09
la soluzione c'è, un bel programmatore di eprom...se sei un tantino pratico te lo puoi costruire pure tu. Io me ne sono fatto uno con una basetta millefori
dove abiti? :)

lovsky
14-09-2010, 12:48
Ragazzi scusate ho un dubbio ma con la mobo viene fornito il backplate posteriore? a quanto pare il noctua lo necessita.....

mozzico
14-09-2010, 14:34
Io ho scaricato amdAHCIRAID dalla sezione utiliti della Formula 4, ho messo i driver in una penna usb poi ho fatto partire w7 64 e non trovava nessun hd, gli ho indicato di prendere i driver dalla penna usb ed ha trovato tutto, ed ho proseguito con l'installazione.

grazie x la risposta... anche io ho fatto lo stesso!!!! hoscaricato i driver dal support asus x la formula 4, i driver AHCI-RAID AMD, gli stessi che hai scaricato tu, messi su pennina, me li carica, ma poi mi da il messaggio che non sono firmati!!!!

ma cdhe cavolo può essere????
grazie