View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS Crosshair IV Formula e Crosshair IV Extreme
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
PeGaz_001
22-07-2010, 13:21
Che cose strane ti fa?
Gli salta tutto heeheheheheheheeh :D :D :D
Comunque anche i miei complimenti (che si mettono in coda agli altri e spingono) per il bell'impiantino :)
Io al momento mi sollazzo con un tai chi della termaltake ... anche predisposto per il freddo ma non ho mai sentito il bisogno anche grazie alle temp che ho in casa( 23-26 ° C in estate e dai 6 - 13 in inverno) e quindi ho temperature piu che accettabili per lavorare.
Comunque rimango della mia idea come case ,http://www.ikonik.com/RaX10/SIM/ ( RA 10 SIM) anche se spendere 300 eurozzi a raglio non è il massimo :D :D :D :D
GRazie JolDANO... se mi salta qualcosa mi sentirete moccolare!! :ciapet:
ma dove abiti che in inverno hai anche -13? ho letto bene? :O :eek:
edit: il link mi dice che è illegale, ne opera ne g chrome me lo aprono :|
lol -13 e sono apposto :D:D:D:D
Normalmente in camera vado dai 6 gradi ai 13 gradi , non riscaldo perche mi trovo bene al freddo :D:D mi conservo e sto fresco ehehehe
Per il link riprovo ... spe... prima me lo dava....
IKONIK RA X10 SIM (http://www.ikonik.com/RaX10/SIM/)
C'è anche la versione liquid (te pareva :D )
IKONIK RA X10 LIQUID (http://www.ikonik.com/RaX10/LIQUID/)
PeGaz_001
22-07-2010, 14:41
il case che hai postato .. kick asses .. (spaccalculo :ciapet: ) ... 300 euro so troppi però ehehehhe :D
la prima volta che ho tolto la scheda madre per montare il WB, al montaggio il canale SATA2 schizzava, nel senso che .... l'hd da 1TB che ho collegato li su bios lo vedeva, esco riavvio e su windows non c'era +! .. un'altro HD sullo stesso canale tutto normale, l'hd da 1TB su un'altro canale nessun problema ... :rolleyes:
ora, per il cambio case... il secondo lettore dvd fa storie, non viene sempre rilevato, e in chiusura di windows sistematicamente schermo blu, risolto invertendo i cavi sata dei lettori ........
voglio sperare che non sia difettosa la mia scheda madre. dopo tutto il tempo che c'ho speso appresso :rolleyes:
Strano, ricontrolla tutte le impostazione dei dischi nel bios, magari rimontandola hai toccato il tasto dietro del clear cmos e si resettata da sola!
Anche da me in inverso fà freschino e da quest'anno il riscaldamento dello studio sarà affidata solo al pc! :sofico: :sofico:
Ma in questo periodo si soffoca! :cry:
naumakia
22-07-2010, 15:47
ragazzi ho un problema con il pc nei giochi mi vanno a scatti colpa della cpu. forse devo alzare ancora il v-core che è messo a 1,4 per 4,10?? perchè anche settimana scorsa mi dava sto problema ho risolto alzando il v-core. secondo voi devo alzare ancora di più? che valore mi consigliate da impostare?:cry: oppure è quel maledetto nb che arriva a 65-70 gradi :eek: :eek: ancora devo fare quel lavoro dei distanziatori e togliere lo stucco....:cry: :cry: .attendo risposte dagli esperti che tutti sappiamo chi sono:ciapet: :ciapet: :ciapet: lol grazie.
ragazzi ho un problema con il pc nei giochi mi vanno a scatti colpa della cpu. forse devo alzare ancora il v-core che è messo a 1,4 per 4,10?? perchè anche settimana scorsa mi dava sto problema ho risolto alzando il v-core. secondo voi devo alzare ancora di più? che valore mi consigliate da impostare?:cry: oppure è quel maledetto nb che arriva a 65-70 gradi :eek: :eek: ancora devo fare quel lavoro dei distanziatori e togliere lo stucco....:cry: :cry: .attendo risposte dagli esperti che tutti sappiamo chi sono:ciapet: :ciapet: :ciapet: lol grazie.
Io non sono un esperto :ciapet: :ciapet: :ciapet: ma dammi la frequenza, il voltaggio e le temperature in idle e full dei seguenti componenti:
CPU
CPU-NB
NB (solo temp)
SB (solo temp)
MB (solo temp)
PeGaz_001
22-07-2010, 17:39
ragazzi ho un problema con il pc nei giochi mi vanno a scatti colpa della cpu. forse devo alzare ancora il v-core che è messo a 1,4 per 4,10?? perchè anche settimana scorsa mi dava sto problema ho risolto alzando il v-core. secondo voi devo alzare ancora di più? che valore mi consigliate da impostare?:cry: oppure è quel maledetto nb che arriva a 65-70 gradi :eek: :eek: ancora devo fare quel lavoro dei distanziatori e togliere lo stucco....:cry: :cry: .attendo risposte dagli esperti che tutti sappiamo chi sono:ciapet: :ciapet: :ciapet: lol grazie.
nemmeno io sono un'esperto però.... andare oltre a 1.4 di v,core con questo caldo lo sconsiglio... non so xkè vuoi insistere con l'oc dato che non 6 nemmeno a liquido:ciapet:
io che sono a liquido ho spento 2 core e sono a 3,6ghz ... non vedo l'utilità di occare con sto caldo! :ciapet: :sofico:
ps la temp del nB non è molto simpatica!
djmatrix619
22-07-2010, 23:11
ragazzi ho un problema con il pc nei giochi mi vanno a scatti colpa della cpu. forse devo alzare ancora il v-core che è messo a 1,4 per 4,10?? perchè anche settimana scorsa mi dava sto problema ho risolto alzando il v-core. secondo voi devo alzare ancora di più? che valore mi consigliate da impostare?:cry: oppure è quel maledetto nb che arriva a 65-70 gradi :eek: :eek: ancora devo fare quel lavoro dei distanziatori e togliere lo stucco....:cry: :cry: .attendo risposte dagli esperti che tutti sappiamo chi sono:ciapet: :ciapet: :ciapet: lol grazie.
Ma tanto per curiosità, che gioco ti va' a scatti ? :mbe:
Predator_1982
23-07-2010, 18:16
Ragazzi disastro....
....la mia 5870 è impazzita...RMA...voi direte...sei OT...ora vi spiego e chiedo a voi lumi.
Praticamente ho cambiato la scheda madre e la memoria del mio pc, optando per una Asus Crosshair IV Formula + 4GB DDR3 ExaRAM Trascend 1600+ (2x2gb).
Installo la 5870....accendo il pc e sorpresa....ventola perennemente al 100%, saltata la regolazione automatica.
Rimetto la vecchia piastra madre...pensando ad una incompatibilità (????) con la nuova e fa la medesima cosa...insomma lunedi vengono a ritirarla per l'RMA.
Adesso viaggio con una fiammante 5450
Ma com'è possibile questa cosa??? Che sia stata la scheda madre a provocarla??
matt92tau
23-07-2010, 18:30
Ragazzi disastro....
....la mia 5870 è impazzita...RMA...voi direte...sei OT...ora vi spiego e chiedo a voi lumi.
Praticamente ho cambiato la scheda madre e la memoria del mio pc, optando per una Asus Crosshair IV Formula + 4GB DDR3 ExaRAM Trascend 1600+ (2x2gb).
Installo la 5870....accendo il pc e sorpresa....ventola perennemente al 100%, saltata la regolazione automatica.
Rimetto la vecchia piastra madre...pensando ad una incompatibilità (????) con la nuova e fa la medesima cosa...insomma lunedi vengono a ritirarla per l'RMA.
Adesso viaggio con una fiammante 5450
Ma com'è possibile questa cosa??? Che sia stata la scheda madre a provocarla??
E' normale che appena si accende il PC vada al 100% ma dopo un po' (qualche secondo) ritorna su valori normali. Per quanto tempo hai lasciato acceso il PC con la ventola al 100%? Hai provato a reinstallare i driver?
Predator_1982
23-07-2010, 18:35
E' normale che appena si accende il PC vada al 100% ma dopo un po' (qualche secondo) ritorna su valori normali. Per quanto tempo hai lasciato acceso il PC con la ventola al 100%? Hai provato a reinstallare i driver?
una mezz'ora buona, reinstallati drivers e ogni altra cosa. Niente...il bello è che ho rimesso la M3A32 e anche con quella fissa al 100%, quando invece era già da subito silenziosa..
Ma che cavolo è potuto succedere?? Che sia la nuova scheda madre ad averla ridotta cosi??? Ma possibile? Ho paura succeda anche sulla nuova che mi manderanno.
matt92tau
23-07-2010, 18:40
una mezz'ora buona, reinstallati drivers e ogni altra cosa. Niente...il bello è che ho rimesso la M3A32 e anche con quella fissa al 100%, quando invece era già da subito silenziosa..
Ma che cavolo è potuto succedere?? Che sia la nuova scheda madre ad averla ridotta cosi??? Ma possibile? Ho paura succeda anche sulla nuova che mi manderanno.
Hai provato a mettere da CCC la ventola forzatamente al 20%?
Predator_1982
23-07-2010, 18:41
Hai provato a mettere da CCC la ventola forzatamente al 20%?
si non succede nulla, il rumore è sempre assordante. Ma fatemi capire, a voi il regime si abbassa solo quando si caricano i drivers oppure immediatamente dopo l'accensione?
matt92tau
23-07-2010, 18:43
si non succede nulla, il rumore è sempre assordante.
Peccato, speriamo ti risolvino tutto con l'RMA
Predator_1982
23-07-2010, 18:46
Peccato, speriamo ti risolvino tutto con l'RMA
ma secondo te puo essere un problema della scheda madre? Ho provato a cercare sui forum, ma nessuna anomalia di questo genere.
naumakia
24-07-2010, 11:08
una mezz'ora buona, reinstallati drivers e ogni altra cosa. Niente...il bello è che ho rimesso la M3A32 e anche con quella fissa al 100%, quando invece era già da subito silenziosa..
Ma che cavolo è potuto succedere?? Che sia la nuova scheda madre ad averla ridotta cosi??? Ma possibile? Ho paura succeda anche sulla nuova che mi manderanno.
Ciao allora quando io ho montato questa scheda madre per circa 5 secondi attaccano. Tutte le ventole al massimo sia cpu e ati 5970 pero appena appare la schermata della scheda madre tutto torna normale . Questo con la rampage 2 che avevo prima nn lo faceva solo con questa scheda ma nn credo sia un difett della scheda madre. Scusate se scrivo male ma sono con il Cel bb storm 2...
naumakia
24-07-2010, 11:35
Io non sono un esperto :ciapet: :ciapet: :ciapet: ma dammi la frequenza, il voltaggio e le temperature in idle e full dei seguenti componenti:
CPU. V-1,40. F 4,10. Ottenuto 240*17
CPU-NB. V 1.15 mi pare F 2640
NB (solo temp). T circa 60 ma sale facilmente. Anche a 70. SB (solo temp) sui 50
MB (solo temp) bassa 35 40 fissa sia ìn idle che full loas
Cmq voi siete degli esperti mi riferivo a voi due soprattutto. Come anche Paolo .. Forse conviene tenerlo standard. Perora e a settembre liquido e caricare pesante lol . Che case per il liquido mi consigliate trq obsidian ,haf e armor + 600? Forse conviene obsidiàn qualcuno c'è l'ha? Se nn ricordo male qualcuno ne parlava molto bene sia del obsidian sia del haf lol soprattutto del haf. Ihi cmq apparte gli scherzi voi che dite. Obsodian E enorme potrei mettere un radiatore triventola però ho paura che l'ati soffra visto che manca la ventola laterale
PeGaz_001
24-07-2010, 11:39
bassa 35 40 fissa sia ìn idle che full loas
Cmq voi siete degli esperti mi riferivo a voi due soprattutto. Come anche Paolo .. Forse conviene tenerlo standard. Perora e a settembre liquido e caricare pesante lol . Che case per il liquido mi consigliate trq obsidian ,haf e armor + 600? Forse conviene obsidiàn qualcuno c'è l'ha? Se nn ricordo male qualcuno ne parlava molto bene sia del obsidian sia del haf lol soprattutto del haf. Ihi cmq apparte gli scherzi voi che dite. Obsodian E enorme potrei mettere un radiatore triventola però ho paura che l'ati soffra visto che manca la ventola laterale
appunto per quello ho optato x il 932 che ha la possibilità sia di mettere un radiatore da 240 sul tetto , e per la vga, nel pannella una ventola da 23 o 4 da 120 ... :fagiano:
bassa 35 40 fissa sia ìn idle che full loas
Cmq voi siete degli esperti mi riferivo a voi due soprattutto. Come anche Paolo .. Forse conviene tenerlo standard. Perora e a settembre liquido e caricare pesante lol . Che case per il liquido mi consigliate trq obsidian ,haf e armor + 600? Forse conviene obsidiàn qualcuno c'è l'ha? Se nn ricordo male qualcuno ne parlava molto bene sia del obsidian sia del haf lol soprattutto del haf. Ihi cmq apparte gli scherzi voi che dite. Obsodian E enorme potrei mettere un radiatore triventola però ho paura che l'ati soffra visto che manca la ventola laterale
CPU. V-1,40. F 4,10. Ottenuto 240*17
CPU-NB. V 1.15 mi pare F 2640
NB (solo temp). T circa 60 ma sale facilmente. Anche a 70. SB (solo temp) sui 50
MB (solo temp)
Paolo è in vacanza, ma se posso ti dò una mano io per l'OC!
Perchè hai il bus a 240? Per le RAM?
Dimmi le specifiche delle ram e come sono settate adesso!
Le temp della CPU??
Per NB sarebbe il caso di verificare se il dissi fa ben contatto, hai già provato a mettere una ventolina sopra e vedere se le temp scendono?
Non devi tenerlo stock ma fare un OC ragionato in virtù delle temperature e voltaggi, così da spremere al meglio il tuo hardware senza fare danni! ;)
appunto per quello ho optato x il 932 che ha la possibilità sia di mettere un radiatore da 240 sul tetto , e per la vga, nel pannella una ventola da 23 o 4 da 120 ... :fagiano:
Se mette la vga a liquido io preferirei l'obsidian altrimenti HAF è meglio areato, comunque rimangono due ottimi case, con estetica diversa, sceglierei quello che mi piace di più! :)
naumakia
24-07-2010, 21:28
CPU. V-1,40. F 4,10. Ottenuto 240*17
CPU-NB. V 1.15 mi pare F 2640
NB (solo temp). T circa 60 ma sale facilmente. Anche a 70. SB (solo temp) sui 50
MB (solo temp)
Paolo è in vacanza, ma se posso ti dò una mano io per l'OC!
Perchè hai il bus a 240? Per le RAM?
Dimmi le specifiche delle ram e come sono settate adesso!
Le temp della CPU??
Per NB sarebbe il caso di verificare se il dissi fa ben contatto, hai già provato a mettere una ventolina sopra e vedere se le temp scendono?
Non devi tenerlo stock ma fare un OC ragionato in virtù delle temperature e voltaggi, così da spremere al meglio il tuo hardware senza fare danni! ;)
Se mette la vga a liquido io preferirei l'obsidian altrimenti HAF è meglio areato, comunque rimangono due ottimi case, con estetica diversa, sceglierei quello che mi piace di più! :)
ovvio che mi puoi aiutre.. appunto come dicevo prima voi siete bravissimi come lo è pure paolo.. cmq allora le ram sono 1600 cl 8 vltaggio 1.65 hai bisogno di sapere altro. cpu in idle sta sui 35 e poi arriva 45 con cortemp o occt con asus pc probe 2 calcola 10 gradi di più. nb è alto avvolta anche 70 gradi tocca sui giochi. devo fare il lavoro dei distaziatori però visto che in estate nn ci sono quasi mai volevo apsettare settembre cosi mettevo direttamente il liquido.. per impianto a liquido metterò solo CPU E mb scheda video no assolotumente. preferisco tenerla normale. per il NB c'è un ventolina piccola 40 o 60 nn ricordo dell'asus. ma le temp nn sno cambiate per niente ma credo che sia anche la ventola scarsa..
naumakia
24-07-2010, 23:03
ovvio che mi puoi aiutre.. appunto come dicevo prima voi siete bravissimi come lo è pure paolo.. cmq allora le ram sono 1600 cl 8 vltaggio 1.65 hai bisogno di sapere altro. cpu in idle sta sui 35 e poi arriva 45 con cortemp o occt con asus pc probe 2 calcola 10 gradi di più. nb è alto avvolta anche 70 gradi tocca sui giochi. devo fare il lavoro dei distaziatori però visto che in estate nn ci sono quasi mai volevo apsettare settembre cosi mettevo direttamente il liquido.. per impianto a liquido metterò solo CPU E mb scheda video no assolotumente. preferisco tenerla normale. per il NB c'è un ventolina piccola 40 o 60 nn ricordo dell'asus. ma le temp nn sno cambiate per niente ma credo che sia anche la ventola scarsa..
ragazzi che ne pensate di questo dissipatore a confronto ad un impianto a liquido? c'è molto differnza di gradi? o siamo li??:muro: :muro:
naumakia
24-07-2010, 23:16
Qualcuno può rispon dermi se è già in possesso?
come nelle pagine precedenti, anche nella prima pagina supporta quasi tutte le ram, quindi nn ti fare problemi. io se ti posso consigliare prenditi delle g-skill 2000 cl 6.. cmq se scarichi nel sito ufficiali ci sono tutte le ram supportate ufficialmente dalla scheda madre.
ovvio che mi puoi aiutre.. appunto come dicevo prima voi siete bravissimi come lo è pure paolo.. cmq allora le ram sono 1600 cl 8 vltaggio 1.65 hai bisogno di sapere altro. cpu in idle sta sui 35 e poi arriva 45 con cortemp o occt con asus pc probe 2 calcola 10 gradi di più. nb è alto avvolta anche 70 gradi tocca sui giochi. devo fare il lavoro dei distaziatori però visto che in estate nn ci sono quasi mai volevo apsettare settembre cosi mettevo direttamente il liquido.. per impianto a liquido metterò solo CPU E mb scheda video no assolotumente. preferisco tenerla normale. per il NB c'è un ventolina piccola 40 o 60 nn ricordo dell'asus. ma le temp nn sno cambiate per niente ma credo che sia anche la ventola scarsa..
Mhhhh....ci sono un pò di cose che non mi convincono!
Fai degli screen di CPU-Z e postali così da verificare come è impostato e poi vediamo di mettere in ordine!
Per le temperature usa CPUID HWmonitor e dimmi le temperature in idle e full che leggi alla voce CPU, per avere un'idea della temp in full bastano 15 min di OCCT!
Avendo un B.E. e non avendo la necessità di avere frequenze RAM maggiori di 1600 non serve salire di bus (240) come hai fatto, ma basta agire sui moltiplicatore! Comunque posta le schermate di CPU-Z e sistemiamo tutto! ;)
naumakia
25-07-2010, 03:16
Mhhhh....ci sono un pò di cose che non mi convincono!
Fai degli screen di CPU-Z e postali così da verificare come è impostato e poi vediamo di mettere in ordine!
Per le temperature usa CPUID HWmonitor e dimmi le temperature in idle e full che leggi alla voce CPU, per avere un'idea della temp in full bastano 15 min di OCCT!
Avendo un B.E. e non avendo la necessità di avere frequenze RAM maggiori di 1600 non serve salire di bus (240) come hai fatto, ma basta agire sui moltiplicatore! Comunque posta le schermate di CPU-Z e sistemiamo tutto! ;)
grazie mille comunque dell'aiuto per questo mese lo tengo originale tanto va da Dio lo stesso i giochi volano la schrmata blu all'avvio del pc nn me la carica anche a 3,2 quindi sono soddisfatto cosi.. grazie mille ne riparleremo sicuramente a settembre cosi con il liquido e temp decisamente più basse(speriamo) si lavora meglio e facciamo qualche bel numero hih:sofico: lol..
Rieccomi , dopo un 2 giorni di smontaggio-montaggio (mamma mia non mi ricordavo che casino fosse :D ) del mio pc , passando dalla vecchia ( ma quando mai) crosshair alla nuova crosshair 4 formula.
Avrei un po di domande , sempre se riuscite a capire che cavolo succede :
1 - La X-Fi MB mi funzia.. sonoro ok , mic ok .. ma la console creative non mi si attiva e non rileva il chip ( o quello che è ) e non funzia .
2 - Amd Overdrive . Non mi parte per niente , mi si blocca e dopodiche si chiude.
Al momento non mi spingo molto in oc causa le temp estive( sono ad aria )
ma vi posto le mie temp a 3600 (non capisco perche mi passa da 3200 a 3600 in auto anche se non spingo niente.... poi mi ci rimane un po e poi torna a 3200.....)
Allora... dopo lavoro NB SB e il montaggio delle 6 ventole e modifiche varie mi trovo con :
CPU idle 33° C
FullLoad 3 ore di gioco AoC a media risoluzione 36° C
- NB idle 42° C
FullLoad 3 ore di gioco AoC a media risoluzione 49° C
- SB idle 36° C
FullLoad 3 ore di gioco AoC a media risoluzione 42° C
- MB idle 30° C
FullLoad 3 ore di gioco AoC a media risoluzione 33° C
Temperatura della stanza 24 ° C
faccio ancora un po di test poi vi posto anche la configurazione del pc :)
Predator_1982
25-07-2010, 12:07
Ragazzi un paio di domande forse sciocche...ma sto facendo pratica con questa scheda madre davvero fantastica.
Ho montato delle memorie DDR3 Trascend 1600+ ExoRAM.
Lasciando tutto su AUTO le ram vengono configurate a 1333Mhz 9-9-9-24 e voltaggio 1.5V
Le memorie in questione però sono certificate per funzionare a 1600Mhz con timings 8-8-8-24 e 1.6V
Forzando la frequenza e i timings il voltaggio viene automaticamente portato a 1.66V. Devo forzare anche quello manualmente a 1.6 precisi o posso tralasciare la cosa?
Inoltre secondo voi, il controllo led dei vari parametri, conviene disattivarlo? Non vorrei che rimanendo sempre accesi vadano a rovinarsi, come successo in precedenza con molti di questi micro led delle vecchie piastre.
naumakia
25-07-2010, 12:31
nemmeno io sono un'esperto però.... andare oltre a 1.4 di v,core con questo caldo lo sconsiglio... non so xkè vuoi insistere con l'oc dato che non 6 nemmeno a liquido:ciapet:
io che sono a liquido ho spento 2 core e sono a 3,6ghz ... non vedo l'utilità di occare con sto caldo! :ciapet: :sofico:
ps la temp del nB non è molto simpatica!
ciao senti per favore potresti dirmi il modello del wb della cpu e della scheda madre? e il sito dove li hai comprati cosi mi faccio una idea e a settembre effetuo l'ordine grazie. se vuoi anche tramite pvt se nn vuoi postarlo qui grazie mille!!
RIVOLTA A GIOBART-PEGAZ_001 O PAOLO(Che sono i più esperti e bravissimi) grazie in anticipo
sul sito della ybris ho visto questo paccheto KIT BLACK SUN XSPC RX-360 Full Black [1673 costa circa 330 euro che ne pensi? mi conviene comprare questo paccheto oppure ogni singolo pezzo a parte? queste le caratteristiche
Mi interessa solo per cpu e nb e sb per il resto tutto ad aria
1) Pompa Laing DDC1 350 / Swiftech 350 ( in base alle disponibilità di magazzino )
1) Waterblock Ybris Black Sun PVD BLACK XS-F (completo di back plate viti e staffaggio )
1) Vaschetta XSPC Single Bay Reservoir ALU Front ( fornita con doppio frontalino black e silver )
1) Radiatore Phobya G-Changer 360 Full black Rev. 1.2
3) Griglia in acciaio Cromato
3) Ventola Phobya G-Silent 12 1500rpm 57 CFM 25 dba o Nano-G 12 Silent Waterproof 1500rpm ( in base alle disponibilità di magazzino)
3) mt tubo Primochill 10/13 mm (colore a scelta tra quelli disponibili a magazzino )
6) raccordi compressione 1/4G per tubi 10/13 mm ( 3/8 id 1/2 od ) serie black o cromo a scelta
oppure questo KIT YBRIS BLACK SUN 360 Ultra con qualche euro in più
Niente da obbiettare , ma io dei kit in vendita non mi fiderei troppo....
Meglio che cerchi in giro i pezzi separati....
Fai una ricerca su Google o su trovaprezzi e ne trovi di siti ... poi quelli che fanno solo modding ne trovi pochi e costosi....
PeGaz_001
26-07-2010, 00:22
ciao senti per favore potresti dirmi il modello del wb della cpu e della scheda madre? e il sito dove li hai comprati cosi mi faccio una idea e a settembre effetuo l'ordine grazie. se vuoi anche tramite pvt se nn vuoi postarlo qui grazie mille!!
RIVOLTA A GIOBART-PEGAZ_001 O PAOLO(Che sono i più esperti e bravissimi) grazie in anticipo
sul sito della ybris ho visto questo paccheto KIT BLACK SUN XSPC RX-360 Full Black [1673 costa circa 330 euro che ne pensi? mi conviene comprare questo paccheto oppure ogni singolo pezzo a parte? queste le caratteristiche
Mi interessa solo per cpu e nb e sb per il resto tutto ad aria
1) Pompa Laing DDC1 350 / Swiftech 350 ( in base alle disponibilità di magazzino )
1) Waterblock Ybris Black Sun PVD BLACK XS-F (completo di back plate viti e staffaggio )
1) Vaschetta XSPC Single Bay Reservoir ALU Front ( fornita con doppio frontalino black e silver )
1) Radiatore Phobya G-Changer 360 Full black Rev. 1.2
3) Griglia in acciaio Cromato
3) Ventola Phobya G-Silent 12 1500rpm 57 CFM 25 dba o Nano-G 12 Silent Waterproof 1500rpm ( in base alle disponibilità di magazzino)
3) mt tubo Primochill 10/13 mm (colore a scelta tra quelli disponibili a magazzino )
6) raccordi compressione 1/4G per tubi 10/13 mm ( 3/8 id 1/2 od ) serie black o cromo a scelta
oppure questo KIT YBRIS BLACK SUN 360 Ultra con qualche euro in più
personalmente ho comprato tutto a parte, un pò da una parte un pò dall'altra, non ho preso nessun kit "prontofatto" , ho comprato da ybr** & dr*** :fagiano:
per i tubi vanno bene i 10/13 le ventole preferibilmente a 2000 rpm con un alta portanza .... per i raccordi quelli che ti pare, devi scegliere tu come installarlo il tuo impiantino :)
queste sono le mie temp al momento :ciapet:
http://i28.tinypic.com/fpcne9.jpg
Dove li hai presi i sensori? quelli della vecchia crosshair vanno bene?
Mazza belle temp.... raffreddato a liquido anche la vga ?
PeGaz_001
26-07-2010, 00:42
ciao senti per favore potresti dirmi il modello del wb della cpu e della scheda madre? e il sito dove li hai comprati cosi mi faccio una idea e a settembre effetuo l'ordine grazie. se vuoi anche tramite pvt se nn vuoi postarlo qui grazie mille!!
RIVOLTA A GIOBART-PEGAZ_001 O PAOLO(Che sono i più esperti e bravissimi) grazie in anticipo
sul sito della ybris ho visto questo paccheto KIT BLACK SUN XSPC RX-360 Full Black [1673 costa circa 330 euro che ne pensi? mi conviene comprare questo paccheto oppure ogni singolo pezzo a parte? queste le caratteristiche
Mi interessa solo per cpu e nb e sb per il resto tutto ad aria
1) Pompa Laing DDC1 350 / Swiftech 350 ( in base alle disponibilità di magazzino )
1) Waterblock Ybris Black Sun PVD BLACK XS-F (completo di back plate viti e staffaggio )
1) Vaschetta XSPC Single Bay Reservoir ALU Front ( fornita con doppio frontalino black e silver )
1) Radiatore Phobya G-Changer 360 Full black Rev. 1.2
3) Griglia in acciaio Cromato
3) Ventola Phobya G-Silent 12 1500rpm 57 CFM 25 dba o Nano-G 12 Silent Waterproof 1500rpm ( in base alle disponibilità di magazzino)
3) mt tubo Primochill 10/13 mm (colore a scelta tra quelli disponibili a magazzino )
6) raccordi compressione 1/4G per tubi 10/13 mm ( 3/8 id 1/2 od ) serie black o cromo a scelta
oppure questo KIT YBRIS BLACK SUN 360 Ultra con qualche euro in più
Dove li hai presi i sensori? quelli della vecchia crosshair vanno bene?
Mazza belle temp.... raffreddato a liquido anche la vga ?
i sensori li ho presi sulla baia, ma va bene qualsiasi sensore che abbia 2 pin!
opt temp 1 = temp impianto lc cpu e mb
opt temp 2 = temp interna del case
:D la vga... bhe sta ad aria, in full ho 10/12 gradi in meno delle 480 "normali" , quando va male arriva a 73 gradi :D (codmw2)
milanok82
26-07-2010, 02:32
beh pero hai i componenti tutti in downclock,ovvero al di sotto del default:read:
Io ho queste temperature stasera alle 2:40 di notte e con tutto ad aria e senza risparmi energetici attivati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100726024132_ffwfwfwff.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100726024132_ffwfwfwff.jpg)
PeGaz_001
26-07-2010, 09:55
beh pero hai i componenti tutti in downclock,ovvero al di sotto del default:read:
Io ho queste temperature stasera alle 2:40 di notte e con tutto ad aria e senza risparmi energetici attivati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100726024132_ffwfwfwff.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100726024132_ffwfwfwff.jpg)
non ho nulla in "downlock", la vga quando è in idle ci va da sola a quelle frequenze, la cpu è con il cnq attivo
djmatrix619
26-07-2010, 10:51
Cavolo beati voi.. ma come fate?
Io ad aria ho temperature molto maggiori in idle. :muro:
PeGaz_001
26-07-2010, 11:40
beh pero hai i componenti tutti in downclock,ovvero al di sotto del default:read:
Io ho queste temperature stasera alle 2:40 di notte e con tutto ad aria e senza risparmi energetici attivati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100726024132_ffwfwfwff.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100726024132_ffwfwfwff.jpg)
Cavolo beati voi.. ma come fate?
Io ad aria ho temperature molto maggiori in idle. :muro:
un buon case ... e un 'ottimo ricircolo dell'aria fanno questo gran lavoro... :D
Conta che io sono al 60 % delle capacita delle ventole..... se le alzo mi sa che altri 4-5 gradi li abbasso.... in idle ovviamente.... full load mi sa che sono altri mazzi...
PeGaz ma i programmi dei bench che usi sono sempre i soliti o usi versioni per tecnici? tipo everest engineering etc etc etc ?
djmatrix619
26-07-2010, 11:45
un buon case ... e un 'ottimo ricircolo dell'aria fanno questo gran lavoro... :D
Ma le ventole le avete silenziate per caso?
PeGaz_001
26-07-2010, 11:50
beh pero hai i componenti tutti in downclock,ovvero al di sotto del default:read:
Io ho queste temperature stasera alle 2:40 di notte e con tutto ad aria e senza risparmi energetici attivati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100726024132_ffwfwfwff.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100726024132_ffwfwfwff.jpg)
cmq non ci voglio credere che hai quelle temp ad aria .... 1ghz di oc a quella temp? non mi quadra.... :rolleyes:
PeGaz_001
26-07-2010, 11:59
beh pero hai i componenti tutti in downclock,ovvero al di sotto del default:read:
Io ho queste temperature stasera alle 2:40 di notte e con tutto ad aria e senza risparmi energetici attivati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100726024132_ffwfwfwff.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100726024132_ffwfwfwff.jpg)
Ma le ventole le avete silenziate per caso?
no le mie non lo sono, adesso vado a casa e ti do le specifiche tecniche delle ventole che ho su !
PeGaz_001
26-07-2010, 12:40
Conta che io sono al 60 % delle capacita delle ventole..... se le alzo mi sa che altri 4-5 gradi li abbasso.... in idle ovviamente.... full load mi sa che sono altri mazzi...
PeGaz ma i programmi dei bench che usi sono sempre i soliti o usi versioni per tecnici? tipo everest engineering etc etc etc ?
mha guarda... non ne faccio gran uso, ma quelli che ho, che uso + spesso sono everest,3dm06 , unigine ... occt, furmark & friends e basta, nemmeno cinebench uso, perchè non me ne frega niente sapere che la mia cpu fa tot secondi ecc ....
io ho le ventole settate a 40% cmq .... oltre non mi serve andare tanto, i 50 gradi non li supero :D , giusto la gpu che ancora è trattata ad aria ... :)
naumakia
26-07-2010, 14:02
mha guarda... non ne faccio gran uso, ma quelli che ho, che uso + spesso sono everest,3dm06 , unigine ... occt, furmark & friends e basta, nemmeno cinebench uso, perchè non me ne frega niente sapere che la mia cpu fa tot secondi ecc ....
io ho le ventole settate a 40% cmq .... oltre non mi serve andare tanto, i 50 gradi non li supero :D , giusto la gpu che ancora è trattata ad aria ... :)
ei mister pegaz perciò mi consiglio di prendere tutto a parte ma senti nn trovo il wb per la scheda madre? cmq quando hai un pò di tempo e voglia!! puoi consigliarmi che pezzi prendere?? radiatore triventola e per le ventole pensavo a ultra kaze 2000 o 3000 rpm(anche se rumorosa). il wb per la scheda madre e cpu quelli uguali ai tuoi e poi bho pompa?? quanti litri h?
PeGaz_001
26-07-2010, 14:06
Conta che io sono al 60 % delle capacita delle ventole..... se le alzo mi sa che altri 4-5 gradi li abbasso.... in idle ovviamente.... full load mi sa che sono altri mazzi...
PeGaz ma i programmi dei bench che usi sono sempre i soliti o usi versioni per tecnici? tipo everest engineering etc etc etc ?
ei mister pegaz perciò mi consiglio di prendere tutto a parte ma senti nn trovo il wb per la scheda madre? cmq quando hai un pò di tempo e voglia!! puoi consigliarmi che pezzi prendere?? radiatore triventola e per le ventole pensavo a ultra kaze 2000 o 3000 rpm(anche se rumorosa). il wb per la scheda madre e cpu quelli uguali ai tuoi e poi bho pompa?? quanti litri h?
ammazz qnt domande :doh: :ciapet:
il wb x la scheda madre lo trovi sul sito EK ... :D io l'ho preso li ... cmq se vuoi che ti consigli io dovrai aspettare stasera,che torno a casa e riesco a fare con calma, o oggi pom mentre sono a lavoro se trovo un buco (sconsiglio ... )
le ventole cmq vanno bene a 2000 rpm!
milanok82
26-07-2010, 15:08
cmq non ci voglio credere che hai quelle temp ad aria .... 1ghz di oc a quella temp? non mi quadra.... :rolleyes:
ieri notte la temperatura a bologna si è abbassata notevolmente e c'erano lampi e tuoni c'erano circa 20-21 gradi di temperatura ambiente:D,dopo sulla cpu ho un Baram + 2 silverstone fm122 che fanno anche la loro parte
PeGaz_001
26-07-2010, 15:16
ieri notte la temperatura a bologna si è abbassata notevolmente e c'erano lampi e tuoni c'erano circa 20-21 gradi di temperatura ambiente:D,dopo sulla cpu ho un Baram + 2 silverstone fm122 che fanno anche la loro parte
boh... buon per te che te debbo di .... :sofico: :fagiano:
vorrei vedere un 15 min di everest a quanto ti sale la temp, :D io ad esempio non supero i 45 gradi in full .....
milanok82
26-07-2010, 15:40
boh... buon per te che te debbo di .... :sofico: :fagiano:
vorrei vedere un 15 min di everest a quanto ti sale la temp, :D io ad esempio non supero i 45 gradi in full .....
Fatto ora con 26 gradi di temperatura ambiente dopo 15 minuti a 3800 ghz 47 gradi massimo in full
http://img801.imageshack.us/img801/6293/evereststabilitytest.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/evereststabilitytest.jpg/)
djmatrix619
26-07-2010, 15:47
no le mie non lo sono, adesso vado a casa e ti do le specifiche tecniche delle ventole che ho su !
Ah ecco. Perché se le avevi pure silenziate, dovevo cominciare a preoccuparmi seriamente delle temp che ho io, che ultimamente mi danno un pochetto di fastidi. Fiuu..:rolleyes:
PeGaz_001
26-07-2010, 15:48
ieri notte la temperatura a bologna si è abbassata notevolmente e c'erano lampi e tuoni c'erano circa 20-21 gradi di temperatura ambiente:D,dopo sulla cpu ho un Baram + 2 silverstone fm122 che fanno anche la loro parte
quella versione di everest è vecchia... poi per controllare la temp della cpu, usa asus AI, il programma che danno con la mobo che è + preciso, io se uso hwmonitor mi da 23 gradi, il che non è affatto vero! ... sta di fatto che hai buone temp, ma un ragazzo che conosco raffreddato a liquido stessa mobo e cpu si fa tranquillamente 4.3ghz :)
PeGaz_001
26-07-2010, 15:52
Ah ecco. Perché se le avevi pure silenziate, dovevo cominciare a preoccuparmi seriamente delle temp che ho io, che ultimamente mi danno un pochetto di fastidi. Fiuu..:rolleyes:
le mie ventole che ho sui rad hanno queste caratteristiche :
--
Dimensione 120 x 120 x 25 mm
Peso 116 gr
Alimentazione 12V
Assorbimento 0,35A ±10%
Consumo 4.2W ±10%
Velocità di Rotazione 2000 rpm
Portata Aria 69.69 CFM / ca. 118.5M³/h
Pressione Aria 2.94 mmH2O
Rumorosità 19 dB(A)
MTFB 50.000h
ne ho 3 al momento , 2 sul radiatore da 240 e una sul singolo da 120, tutte e 3 le tengo al 50 % (ho controllato oggi) 1400 rpm e non le sento :D :D
naumakia
26-07-2010, 15:53
ammazz qnt domande :doh: :ciapet:
il wb x la scheda madre lo trovi sul sito EK ... :D io l'ho preso li ... cmq se vuoi che ti consigli io dovrai aspettare stasera,che torno a casa e riesco a fare con calma, o oggi pom mentre sono a lavoro se trovo un buco (sconsiglio ... )
le ventole cmq vanno bene a 2000 rpm!
innanzitutto grazie mille, e secondo che fai scherzi ti ho detto quando hai tempo domani fra una settimana fra un mese, tanto a me interessa che devo prendere il tutto entro i primi di settembre. quindi nn ti preoccupare al massimo mi mandi le info in pvt grazie :sofico: mille. sul serio grazie in anticipo...:D :D :D
Acceto consigli da giobart che anche lui ha un ottimo impiantino hihi
PeGaz_001
26-07-2010, 15:55
Ah ecco. Perché se le avevi pure silenziate, dovevo cominciare a preoccuparmi seriamente delle temp che ho io, che ultimamente mi danno un pochetto di fastidi. Fiuu..:rolleyes:
innanzitutto grazie mille, e secondo che fai scherzi ti ho detto quando hai tempo domani fra una settimana fra un mese, tanto a me interessa che devo prendere il tutto entro i primi di settembre. quindi nn ti preoccupare al massimo mi mandi le info in pvt grazie :sofico: mille. sul serio grazie in anticipo...:D :D :D
ahah ok ok :D nessun problema allora :fagiano:
tranquillo ... :cincin:
naumakia
26-07-2010, 16:02
ahah ok ok :D nessun problema allora :fagiano:
tranquillo ... :cincin:
perfetto ho trovato il wb da ek ma c'è ne due uno con Nickel e uno senza. tu che consigli?
PeGaz_001
26-07-2010, 16:07
perfetto ho trovato il wb da ek ma c'è ne due uno con Nickel e uno senza. tu che consigli?
quello in nichel
Acceto consigli da giobart che anche lui ha un ottimo impiantino hihi
Beh il mio "impiantino" non è proprio economico ed è sovradimensionato! :sofico:
Comunque prenderei i pezzi separati come ho fatto io su acquat…….. o meglio sentire Alex di YB..... e ordinerei li i pezzi che ti servono da Acquat.......!
WB CPU: Io ho EK Supreme HF Full Nichel ma anche l'YBRIS non è male
WB MB: EK Crosshair IV, indifferenete se plexy o acetal (il plexy è più bello)
TUBI: Io mi trovo bene con i Tygon da mm 10/13
RACCORDI: A Compressione 1/4G per tubi da mm 10/13
POMPA: Con buona prevalenza tipo le Laing (ti sconsiglio la mia Sanso che è molto potente ma è praticamente impossibile zittirla, anche sospesa ed avvolta in diversi strati di neoprene si fà sentire)
RADIATORE: Triventola ad alto spessore
VENTOLE: io uso le Noctua (ne ho 8 sul quadriventola e 3 nel case, tutte inudibili), ma ci sono altre ottime ventole che costano meno con buona pressione e portata, poi per il rumore basta usare un rheobus
RHEOBUS: Io ho il kaze master Server ma oggi prenderei il LAMPTRON
SENSORI TEMPERATURA: Probia o Acquacomputer, almeno uno per sapere l'effettiva temperatura del liquido
milanok82
26-07-2010, 16:48
quella versione di everest è vecchia... poi per controllare la temp della cpu, usa asus AI, il programma che danno con la mobo che è + preciso, io se uso hwmonitor mi da 23 gradi, il che non è affatto vero! ... sta di fatto che hai buone temp, ma un ragazzo che conosco raffreddato a liquido stessa mobo e cpu si fa tranquillamente 4.3ghz :)
Si lo so le temperature dei core per i thuban vengono segnalati in modo errato da Hwmonitor ma la temperatura della cpu è giusta.Si salgono bene i thuban,ma l'overclock massimo è un'altro discorso.
Fatto ora con 26 gradi di temperatura ambiente dopo 15 minuti a 3800 ghz 47 gradi massimo in full
http://img801.imageshack.us/img801/6293/evereststabilitytest.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/evereststabilitytest.jpg/)
Veramente delle buone temperature per essere ad aria, ma ancor di più ottimo il voltaggio per il 3,8 Ghz! Complimenti!
Io non saprei che temperature abbia a quelle frequenze ne ho mai cercato il voltaggio più basso, stò sempre a 4,2 o 4,3 ghz ma la tua configurazione ha un rapporto prezzo/prestazioni eccellente! :)
naumakia
26-07-2010, 17:31
Beh il mio "impiantino" non è proprio economico ed è sovradimensionato! :sofico:
Comunque prenderei i pezzi separati come ho fatto io su acquat…….. o meglio sentire Alex di YB..... e ordinerei li i pezzi che ti servono da Acquat.......!
WB CPU: Io ho EK Supreme HF Full Nichel ma anche l'YBRIS non è male
WB MB: EK Crosshair IV, indifferenete se plexy o acetal (il plexy è più bello)
TUBI: Io mi trovo bene con i Tygon da mm 10/13
RACCORDI: A Compressione 1/4G per tubi da mm 10/13
POMPA: Con buona prevalenza tipo le Laing (ti sconsiglio la mia Sanso che è molto potente ma è praticamente impossibile zittirla, anche sospesa ed avvolta in diversi strati di neoprene si fà sentire)
RADIATORE: Triventola ad alto spessore
VENTOLE: io uso le Noctua (ne ho 8 sul quadriventola e 3 nel case, tutte inudibili), ma ci sono altre ottime ventole che costano meno con buona pressione e portata, poi per il rumore basta usare un rheobus
RHEOBUS: Io ho il kaze master Server ma oggi prenderei il LAMPTRON
SENSORI TEMPERATURA: Probia o Acquacomputer, almeno uno per sapere l'effettiva temperatura del liquido
grazie mille perfetto, il tutto circa quanto costerebbe??
PeGaz_001
26-07-2010, 17:48
perfetto ho trovato il wb da ek ma c'è ne due uno con Nickel e uno senza. tu che consigli?
grazie mille perfetto, il tutto circa quanto costerebbe??
quando arrivo a casa ti elenco la mia robba :D adesso non riesco uuu -.-
milanok82
26-07-2010, 18:08
Veramente delle buone temperature per essere ad aria, ma ancor di più ottimo il voltaggio per il 3,8 Ghz! Complimenti!
Io non saprei che temperature abbia a quelle frequenze ne ho mai cercato il voltaggio più basso, stò sempre a 4,2 o 4,3 ghz ma la tua configurazione ha un rapporto prezzo/prestazioni eccellente! :)
Si i Thuban sono fenomali secondo me,lo avevo abbassato a 3800 ghz durante quella ondata africa che arrivo qualche settimana fa,ma passato il peggio del caldo lo posso tenere tranquillamente a 4 ghz stabilmente con vcore da bios 1.409375 e con un cpu/nb a 2875.Certo magari non sono a 4.2 e a 4.3 ghz però mi accontento di questo.Ho fatto proprio adesso il test di stabilità con lynx e a differenza di inizio luglio ho provato un cpu/nb piu spinto da 2500 a 2850.
http://img825.imageshack.us/img825/1608/4ghzvcore1409375nb28596.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/4ghzvcore1409375nb28596.jpg/)
Si i Thuban sono fenomali secondo me,lo avevo abbassato a 3800 ghz durante quella ondata africa che arrivo qualche settimana fa,ma passato il peggio del caldo lo posso tenere tranquillamente a 4 ghz stabilmente con vcore da bios 1.409375 e con un cpu/nb a 2875.Certo magari non sono a 4.2 e a 4.3 ghz però mi accontento di questo.Ho fatto proprio adesso il test di stabilità con lynx e a differenza di inizio luglio ho provato un cpu/nb piu spinto da 2500 a 2850.
http://img825.imageshack.us/img825/1608/4ghzvcore1409375nb28596.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/4ghzvcore1409375nb28596.jpg/)
Gran bel risultato, è veramente ben spremuto, 75 Gflops non è niente male, forse un pelino al limite per le temperature 57° dopo 15 minuti di linx )scalda molto), i più pignoli potrebbero obiettare che forse non sei del tutto RS (vogliono almeno 1 ora a quella frequenza), ma sfido chiunque a spremere il processore come linx nell'uso quotidiano! Comunque hai veramente un bel ricircolo d'aria, io quando avevo il noctua facevo fatica a far un risultato simile con tutto montato dentro il case!
grazie mille perfetto, il tutto circa quanto costerebbe??
Esattamente non saprei penso sulle € 400-450, sia CPU che MOBO, prendendo i migliori componenti! Bisognerebbe fare un preventivo su qualche sito per esserne sicuro!
Io alla fine ho esagerato :sofico:, ho appena fatto il totale delle spese :cry: per l'impianto e sono arrivato a € 850 (mi devono ancora arrivare :cry: i convogliatori della tecnofront)!
naumakia
26-07-2010, 23:03
Esattamente non saprei penso sulle € 400-450, sia CPU che MOBO, prendendo i migliori componenti! Bisognerebbe fare un preventivo su qualche sito per esserne sicuro!
Io alla fine ho esagerato :sofico:, ho appena fatto il totale delle spese :cry: per l'impianto e sono arrivato a € 850 (mi devono ancora arrivare :cry: i convogliatori della tecnofront)!
si infatti ma sono disposto anche 500 euro + il case nuovo che devo prendere a settembre, al 90 percento obsidian che è bello grande e metto un bel radiatore triventola. il preventivo lo faccio da acquat? nn riesco a trovarlo mi dai qualche altra lettera oppure via pvt!! so che nn si può scrivere il nome del negozio ma con quelle iniziali trovo impianti per l'acuqa depuratori nn credo sia il nostro caso hihi lol:D :D
si infatti ma sono disposto anche 500 euro + il case nuovo che devo prendere a settembre, al 90 percento obsidian che è bello grande e metto un bel radiatore triventola. il preventivo lo faccio da acquat? nn riesco a trovarlo mi dai qualche altra lettera oppure via pvt!! so che nn si può scrivere il nome del negozio ma con quelle iniziali trovo impianti per l'acuqa depuratori nn credo sia il nostro caso hihi lol:D :D
aggiungi ......uning! ;)
naumakia
27-07-2010, 11:26
aggiungi ......uning! ;)
perfetto grazie sto facendo il preventivo vediamo che esce hhi speriamo di rientrare sui 500 perchè poi devo spendere altri 240 di case.. ma tra il 700d e 800 dell'obsidian che cambia solo che nn ha lo sportello davanti? per gli hdd ? tu hai obsidian?per caso?
perfetto grazie sto facendo il preventivo vediamo che esce hhi speriamo di rientrare sui 500 perchè poi devo spendere altri 240 di case.. ma tra il 700d e 800 dell'obsidian che cambia solo che nn ha lo sportello davanti? per gli hdd ? tu hai obsidian?per caso?
No ma se vai sul sito della Corsair vedi le differenze!
Predator_1982
27-07-2010, 19:11
Ragazzi un paio di domande forse sciocche...ma sto facendo pratica con questa scheda madre davvero fantastica.
Ho montato delle memorie DDR3 Trascend 1600+ AxeRAM.
Lasciando tutto su AUTO le ram vengono configurate a 1333Mhz 9-9-9-24 e voltaggio 1.5V
Le memorie in questione però sono certificate per funzionare a 1600Mhz con timings 8-8-8-24 e 1.6V
Forzando la frequenza e i timings il voltaggio viene automaticamente portato a 1.66V. Devo forzare anche quello manualmente a 1.6 precisi o posso tralasciare la cosa?
Inoltre secondo voi, il controllo led dei vari parametri, conviene disattivarlo? Non vorrei che rimanendo sempre accesi vadano a rovinarsi, come successo in precedenza con molti di questi micro led delle vecchie piastre.
Ragazzi un paio di domande forse sciocche...ma sto facendo pratica con questa scheda madre davvero fantastica.
Ho montato delle memorie DDR3 Trascend 1600+ AxeRAM.
Lasciando tutto su AUTO le ram vengono configurate a 1333Mhz 9-9-9-24 e voltaggio 1.5V
Le memorie in questione però sono certificate per funzionare a 1600Mhz con timings 8-8-8-24 e 1.6V
Forzando la frequenza e i timings il voltaggio viene automaticamente portato a 1.66V. Devo forzare anche quello manualmente a 1.6 precisi o posso tralasciare la cosa?
Inoltre secondo voi, il controllo led dei vari parametri, conviene disattivarlo? Non vorrei che rimanendo sempre accesi vadano a rovinarsi, come successo in precedenza con molti di questi micro led delle vecchie piastre.
Per le ram puoi forzare i timings ed il voltaggio e poi verificare che non diano errori con memtest, volendo poi puoi provare anche a fare un pò di OC sulle ram! Ma comunque un voltaggio di 1.66 per le ram non è elevato, se non si scaldano molto si può lasciare tranquillamente così!
Per i led io non li ho disattivati!
Predator_1982
28-07-2010, 08:26
Per le ram puoi forzare i timings ed il voltaggio e poi verificare che non diano errori con memtest, volendo poi puoi provare anche a fare un pò di OC sulle ram! Ma comunque un voltaggio di 1.66 per le ram non è elevato, se non si scaldano molto si può lasciare tranquillamente così!
Per i led io non li ho disattivati!
beh un po scaldano, anche se sono dotate di dissipatore passivo in alluminio. Per precauzione per adesso ho forzato manualmente il voltaggio a 1.60V come da specifica.
La cosa che non riesco a capire è perchè con questa scheda madre non viene letto automaticamente il profilo XMP delle memorie, con intel si. Con CPU-Z soltanto riescco a vedere i timings previsti dalla modalità 1600+ che poi ovviamente sono andato a impostare a manina.
PeGaz_001
28-07-2010, 10:57
ohhhhhhh.. ora chiedo io :D
quale ram da 1800/2000mhz che si possano occare bene?! .... come latenze vorrei stare stretto, e non salire fino a 9 :| ..... vengo da delle 7-7-7-19 1T .... :D
ohhhhhhh.. ora chiedo io :D
quale ram da 1800/2000mhz che si possano occare bene?! .... come latenze vorrei stare stretto, e non salire fino a 9 :| ..... vengo da delle 7-7-7-19 1T .... :D
Il portafogli è bello gonfio??? :ciapet:
Perchè le RAM che stai cercando sono sicuramente costose, qualche Corsair con le caratteristiche che cerchi c'è, ma il prezzo è abbastanza alto!
Mi sembra di ricordare delle mushkin ad un prezzo ragionevole!
Se trovo il tempo di indico quali! ;)
PeGaz_001
28-07-2010, 13:42
sono un'affarista diciamo!!...
cmq quelle che ho visto che sembrano buonine sono
RAM DDR3 4GB / 2133Mhz CORSAIR DOMINATOR GT DHX+ [2x2GB] KIT CL9 w. Fan rt
[CMT4GX3M2A2133C9] 175.00€
http://i29.tinypic.com/zx9zdj.jpg
oppure
G.Skill DIMM 4 GB DDR3-1800 Kit RAM DDR3-2000 MHz 157.75€
4096 MB
CL9 9-9-24
2
PC3 14400
F3-14400CL9D-4GBFLS, Flare-Serie, Fan
come vanno queste ultime? non mi sembrano malvage ... :)
naumakia
28-07-2010, 14:20
sono un'affarista diciamo!!...
cmq quelle che ho visto che sembrano buonine sono
RAM DDR3 4GB / 2133Mhz CORSAIR DOMINATOR GT DHX+ [2x2GB] KIT CL9 w. Fan rt
[CMT4GX3M2A2133C9] 175.00€
http://i29.tinypic.com/zx9zdj.jpg
oppure
G.Skill DIMM 4 GB DDR3-1800 Kit RAM DDR3-2000 MHz 157.75€
4096 MB
CL9 9-9-24
2
PC3 14400
F3-14400CL9D-4GBFLS, Flare-Serie, Fan
come vanno queste ultime? non mi sembrano malvage ... :)
le g.skill sono ottime da prk costano meno 154.50 se ti può interessare, cmq ora nn le sto trovando sul sito ma se cerchi bene prima c'erano delle g-skill 2000 mhz cl 6 circa 180-190 euro 2x2 gb però sul sito nn ci sono più puoi cercare altrove.se nn ricordo male si chiamavano flame
naumakia
28-07-2010, 14:22
sono un'affarista diciamo!!...
cmq quelle che ho visto che sembrano buonine sono
RAM DDR3 4GB / 2133Mhz CORSAIR DOMINATOR GT DHX+ [2x2GB] KIT CL9 w. Fan rt
[CMT4GX3M2A2133C9] 175.00€
http://i29.tinypic.com/zx9zdj.jpg
oppure
G.Skill DIMM 4 GB DDR3-1800 Kit RAM DDR3-2000 MHz 157.75€
4096 MB
CL9 9-9-24
2
PC3 14400
F3-14400CL9D-4GBFLS, Flare-Serie, Fan
come vanno queste ultime? non mi sembrano malvage ... :)
le g.skill sono ottime da prk costano meno 154.50 se ti può interessare, cmq ora nn le sto trovando sul sito ma se cerchi bene prima c'erano delle g-skill 2000 mhz cl 6 circa 180-190 euro 2x2 gb però sul sito nn ci sono più puoi cercare altrove.se nn ricordo male si chiamavano flare o flame..
naumakia
28-07-2010, 14:28
le g.skill sono ottime da prk costano meno 154.50 se ti può interessare, cmq ora nn le sto trovando sul sito ma se cerchi bene prima c'erano delle g-skill 2000 mhz cl 6 circa 180-190 euro 2x2 gb però sul sito nn ci sono più puoi cercare altrove.se nn ricordo male si chiamavano flare o flame..
anche queste sono molto buono le puoi portare fino a 2400 cl 9 invece a 2000 cl 6
http://www.gskill.com/news.php?index=257
Oltre i 2000mhz sulle ram secondo me non ha senso andare, percui cercherei a quella frequenza quelle con i timings più bassi!
Una cosa che mi da fastidio nella certificazione della ram è che raramento riportano se 1T o 2T, cosa che invece fa una bella differenza!
Comunque un CL6/7 a 2000 mhz sono un bel traguardo! :sofico:
PeGaz_001
28-07-2010, 16:05
ram a 2000mhz a cl6 sono da paura..... se le trovo prendo quelle.. altrimenti mi prendo le gskill 1800mhz ... no? :fagiano:
naumakia
28-07-2010, 18:31
quando arrivo a casa ti elenco la mia robba :D adesso non riesco uuu -.-
ok perfetto ci conto ciao a presto. cmq cerca bene perchè di esistere esistono devo solo trovare un altro negozio che le vende.. se le trovo ti mando un mess ciaoooo:D :D almeno quelta volta provo a rendermi utile pure io vsto che vi chiedo sempre mille cose.. grazie ancora per gli aiuti a tutti (giobart compreso):sofico: :sofico:
su questa scheda monta l' ifx-14??
MC 205 Veltro
29-07-2010, 10:49
Ciao a tutti, mi deve arrivare la scheda madre in oggetto, ho intenzione di sostituire la pasta termica sil NB e sul SB.
A questo punto mi chiedevo, nella zona alimentazione invece ci sono PAD TERMICI, e una volta smontato il tutto posso lasciare quelli, oppure una volta smontato non si possono riutilizzare???
Vi chiedo aiuto pechè al momento non ho pad termici ed evito di smontare nel caso non si possono rimettere gli stessi.
Fatemi sapere prima che faccia qualche danno!.
Grazie.
Ciao a tutti, mi deve arrivare la scheda madre in oggetto, ho intenzione di sostituire la pasta termica sil NB e sul SB.
A questo punto mi chiedevo, nella zona alimentazione invece ci sono PAD TERMICI, e una volta smontato il tutto posso lasciare quelli, oppure una volta smontato non si possono riutilizzare???
Vi chiedo aiuto pechè al momento non ho pad termici ed evito di smontare nel caso non si possono rimettere gli stessi.
Fatemi sapere prima che faccia qualche danno!.
Grazie.
Puoi riutilizzare quelli che ci sono, quando ho tolto il mio dissipatore non si è rovinato, invece lo stucco giallo che c'è sul NB e SB, bisogna rimuoverlo con cura (lavoro noioso) e applicare della pasta termica!
PeGaz_001
29-07-2010, 21:51
Giobart, sicchè sta mobo le manda giu le corsair dominator GT 2133mhz? :confused: :confused:
Giobart, sicchè sta mobo le manda giu le corsair dominator GT 2133mhz? :confused: :confused:
Per mandarle giù, sicuramente si, ma devi salire di bus fino a 267 per portarle a quella frequenza, verifica prima abbassando tutti i moltiplicatori (CPU/NB/RAM) se a quel bus sei stabile!
Che timings hanno?
PeGaz_001
29-07-2010, 23:55
Mi è arrivata la scheda madre oggi, l'ho comprata usata, purtroppo mi sono reso conto che non ha la mascherina quella da ataccare al Case della scheda madre.
Ho provato a contattare Asus ma non cel'hanno loro mi hanno detto di informarmi su qualche negozio.
Qualcuno sà dirmi se cè qualche negozio che la vende la mascherina o una compattibile a quella ?
Grazie in anticipo.
Per mandarle giù, sicuramente si, ma devi salire di bus fino a 267 per portarle a quella frequenza, verifica prima abbassando tutti i moltiplicatori (CPU/NB/RAM) se a quel bus sei stabile!
Che timings hanno?
9-9-9-24 poi penso siano 2T :| .... cmq per salire fino a 267 nessun problema... tanto ho chiuso un 3d mark a con bus a 300 , ..... al max prendo quelle a 1866mhz in modo da stare piu rilassato col bus .... che sono sempre 9-9-9-24 con voltaggio 1.65 :read:
PeGaz_001
29-07-2010, 23:56
Mi è arrivata la scheda madre oggi, l'ho comprata usata, purtroppo mi sono reso conto che non ha la mascherina quella da ataccare al Case della scheda madre.
Ho provato a contattare Asus ma non cel'hanno loro mi hanno detto di informarmi su qualche negozio.
Qualcuno sà dirmi se cè qualche negozio che la vende la mascherina o una compattibile a quella ?
Grazie in anticipo.
mmmhmhm il mio nick non ti dice nulla?!
salvo imprevisti spedisco le ORA tue OCZ entro la settimana! :)
PeGaz_001
30-07-2010, 01:49
Oila :)
perfetto quindi lunedi' max martedi' le ho, almeno cosi' testo tutto :)
Non è che mi vendi la tua mascherina della Asus :)
quale mascherina della asus ? quella della scheda madre post? e perchè dovrei? :confused:
nella mia crosshair 4 che ci metto? :O
Oila :)
perfetto quindi lunedi' max martedi' le ho, almeno cosi' testo tutto :)
Non è che mi vendi la tua mascherina della Asus :)
Ma chiederla a chi ti ha venduto la scheda?? Fa parte del Bundle!:)
Non cel'ha neanche lui. :(
Almeno è quello che dice poi l'ho comprata su ebay dall'inghilterra.
Se l'Asus ti ha risposto picche, difficilmente la troverai da qualche altra parte!
Potresti provare a chiedere a paolooliva quando torna dalle vacanze, se ti vende quella della mobo defunta o trovare qualcuno che usa un banchetto e non gli serve! ;)
Il banchetto manco morto ho comprato da 2 giorni un Cooler Master Cosmos 1000 e voglio sfruttarlo :)
Il banchetto test l'ho trovato a 100€ della cooler master veramente bellino ma preferirei spendere anche 30€ e avere la mascherina :)
No, non dico che tu debba usare un banchetto, ma cercare uno che lo usa e quindi non gli serve la mascherina! ;)
PeGaz_001
30-07-2010, 11:35
Non cel'ha neanche lui. :(
Almeno è quello che dice poi l'ho comprata su ebay dall'inghilterra.
scusa ma perchè l'hai comprata dall'inghilterra? in italia la vendono a 170 :| , hai speso di meno per caso?
PeGaz_001
30-07-2010, 11:42
L'ho pagata 139 incluso S.S :)
vedrai :)
Hai spedito la Ram?^^
ah bhe ... _| cmq ti ho risposto ieri ,non me lo chiedere ogni giorno :)
adesso non di sicuro xkè sono a lavoro. :)
ifrenk88
30-07-2010, 14:52
Ragazzi qualcuno mi sa dire se riesce ad utilizzare k10stat in maniera soddisfacente con CH4 e thuban?
io riscontro molti problemi, tra cui il voltaggio che rimane invariato e frequenze che dopo averle cambiate una volta non si schiodano da li..
PS: sto usando k10stat 1.41, ch4(bios 0905), e 1055t occato a 3.8
Ragazzi qualcuno mi sa dire se riesce ad utilizzare k10stat in maniera soddisfacente con CH4 e thuban?
io riscontro molti problemi, tra cui il voltaggio che rimane invariato e frequenze che dopo averle cambiate una volta non si schiodano da li..
PS: sto usando k10stat 1.41, ch4(bios 0905), e 1055t occato a 3.8
Lo uso con soddisfazione da parecchio senza nessuno dei problemi da te elencati, prova a seguire la Guida del K10Stat!
ifrenk88
30-07-2010, 16:05
Lo uso con soddisfazione da parecchio senza nessuno dei problemi da te elencati, prova a seguire la Guida del K10Stat!
Il problema è che la guida dice di attivare il cool & quiet, però nel bios della cross è disattivato automaticamente dal momento in cui vado a fare overclock.. dovrei lasciare la tensione cpu e tensione nbcpu su auto e impostarli su k10?
Il problema è che la guida dice di attivare il cool & quiet, però nel bios della cross è disattivato automaticamente dal momento in cui vado a fare overclock.. dovrei lasciare la tensione cpu e tensione nbcpu su auto e impostarli su k10?
Si, C. & Q. disattivato e le tensioni su auto! Se no non su k10stat non riesci a modificarle!
ifrenk88
01-08-2010, 02:43
Si, C. & Q. disattivato e le tensioni su auto! Se no non su k10stat non riesci a modificarle!
risolto, tensioni manuali e c&q disattivato..mi andava in palla perché su k10 erano settati tutti moltiplicatori alti che il 1055t non ha (il massimo impostabile è 12 con la mia cpu), di conseguenza funzionava solo l'ultimo p-state.
PS: ma il consumo della cpu che riporta hwmonitor quanto è veritiero da 1 a 10? :D a 800mhz 0,7v mi da un valore di 68w :eek:
Ciao a tutti , mi rifaccio sentire per dirvi che al momento ad aria riesco a fare veramente poco , sopratutto dei oc poco stabili a causa caldo ( anche se da me fa fresco).
Ora sto aspettando una 5970 oc per vedere di fare ancora un po di casino con i giochi e applicazioni:)
Comunque sto valutando di pigliare un po di roba per fare un raffreddamento a liquido
Ci sentiamo alle prox :D
Salve scusate a breve voglio prendere questa bellissima mobo, ma sono indeciso riguardo a 2 punti:
1) ma se il Nb è difettoso (ovvero temperature sopra i 50) si puo portare in RMA? per il problema di temp?
2) (dato che sono scettico riguardo al primo punto) ci sono notevoli miglioramenti cambiando la pasta e limando le viti? Grazie per le risposte
naumakia
02-08-2010, 23:38
Salve scusate a breve voglio prendere questa bellissima mobo, ma sono indeciso riguardo a 2 punti:
1) ma se il Nb è difettoso (ovvero temperature sopra i 50) si puo portare in RMA? per il problema di temp?
2) (dato che sono scettico riguardo al primo punto) ci sono notevoli miglioramenti cambiando la pasta e limando le viti? Grazie per le risposte
sono curioso di conoscere la risposta del primo quesito..:cool:
naumakia
02-08-2010, 23:44
quando arrivo a casa ti elenco la mia robba :D adesso non riesco uuu -.-
ei ciao appena puoi aspetto a tua configurazione e anche qualche consiglio in merito a cosa prendere. cacola che devo raffreddare cpu e scheda madre in firma! vorrei arrivare a tenere il procio a 4,10 4,3 stabile e tranquillo in inverno senza problemi? che pezzi consigli? per il radiatore calcola un triventola che prendo l'obsidian!!:D :D grazie ancora:sofico: :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:
PeGaz_001
03-08-2010, 02:07
ei ciao appena puoi aspetto a tua configurazione e anche qualche consiglio in merito a cosa prendere. cacola che devo raffreddare cpu e scheda madre in firma! vorrei arrivare a tenere il procio a 4,10 4,3 stabile e tranquillo in inverno senza problemi? che pezzi consigli? per il radiatore calcola un triventola che prendo l'obsidian!!:D :D grazie ancora:sofico: :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:
si ci sono, anche se latito un pò dal pc questi giorni, poi sono senza ram :| ,,, ..... appena posso riesco devo condividere il mio notebook .... :stordita:
Predator_1982
03-08-2010, 10:31
Salve scusate a breve voglio prendere questa bellissima mobo, ma sono indeciso riguardo a 2 punti:
1) ma se il Nb è difettoso (ovvero temperature sopra i 50) si puo portare in RMA? per il problema di temp?
2) (dato che sono scettico riguardo al primo punto) ci sono notevoli miglioramenti cambiando la pasta e limando le viti? Grazie per le risposte
cos'è la questione del NB difettoso? Me la son persa. Ho letto di gente, sul forum asus, che non appena accende il pc ha la temperatura del NB che sale a 70°C, ma sicuramente saranno casi isolati derivanti da un contatto non ottimale tra dissipatore e chip.
Io ho fatto caso solo una volta alle temperature di NB e SB e se non erro si mantengono intorno ai 45°C NB e 39°C SB. Oggi magari dopo una sessione di gioco do uno sguardo con PC Probe
In ogni caso nel bios di default i valori di allarme per NB e SB sono impostati a 100°C per cui credo proprio non ci sia da preoccuparsi.
Personalmente mi chiedo il motivo per cui non dotano questi chip di dissipazione attiva data la complessita che stanno raggiungendo.
E' anche vero che il TDP del NB è di 19W che non dovrebbe essere difficile da tenere a bada, anche in regime di overclock/overvolt
cos'è la questione del NB difettoso? Me la son persa. Ho letto di gente, sul forum asus, che non appena accende il pc ha la temperatura del NB che sale a 70°C, ma sicuramente saranno casi isolati derivanti da un contatto non ottimale tra dissipatore e chip.
Io ho fatto caso solo una volta alle temperature di NB e SB e se non erro si mantengono intorno ai 45°C NB e 39°C SB. Oggi magari dopo una sessione di gioco do uno sguardo con PC Probe
In ogni caso nel bios di default i valori di allarme per NB e SB sono impostati a 100°C per cui credo proprio non ci sia da preoccuparsi.
Personalmente mi chiedo il motivo per cui non dotano questi chip di dissipazione attiva data la complessita che stanno raggiungendo.
E' anche vero che il TDP del NB è di 19W che non dovrebbe essere difficile da tenere a bada, anche in regime di overclock/overvolt
Nono il NB funge bene, è la dissipazione che da problemi, ma non perchè sia passiva, ad alcuni funge molto bene il problema è questo:
http://www.overclock.net/amd-motherboards/682489-official-asus-crosshair-iv-formula-extreme-63.html#post9375266
Cioè dai è scandaloso che una scheda di questo genere (costasse 60€ ci starebbe pure ma manco tanto) esca di fabbrica fatta male, e ogni utente che ha di questi problemi deve limare le viti affinche il pad attacchi
Imho queste schede dovrebbero uscire PERFETTE, se non in qualche caso isolato. Mi roderebbe un po il :ciapet: prendere una scheda "fallata" e starci a smanettare perdendo pure la garanzia:doh:
Predator_1982
03-08-2010, 12:32
Nono il NB funge bene, è la dissipazione che da problemi, ma non perchè sia passiva, ad alcuni funge molto bene il problema è questo:
http://www.overclock.net/amd-motherboards/682489-official-asus-crosshair-iv-formula-extreme-63.html#post9375266
Cioè dai è scandaloso che una scheda di questo genere (costasse 60€ ci starebbe pure ma manco tanto) esca di fabbrica fatta male, e ogni utente che ha di questi problemi deve limare le viti affinche il pad attacchi
Imho queste schede dovrebbero uscire PERFETTE, se non in qualche caso isolato. Mi roderebbe un po il :ciapet: prendere una scheda "fallata" e starci a smanettare perdendo pure la garanzia:doh:
guarda, la scheda è comunque giovane, come tutti i prodotti nuovi può forse aver sofferto inizialmente di qualche "ingenuità" a livello costruttivo nelle catene di montaggio. Concordo in ogni caso con te quando dici che prodotti di un certo valore come questi dovrebbero esser garantiti un po di più rispetto alla norma.
Poi non abbiamo numeri precisi dei pezzi difettosi, i casi che si leggono in rete sui forum secondo me non sono sufficienti a stabilire se si tratta di un problema generalizzato oppure no. Posso parlare per esperienza personale e in base a questa non posso di certo lamentarmi per il momento.
guarda, la scheda è comunque giovane, come tutti i prodotti nuovi può forse aver sofferto inizialmente di qualche "ingenuità" a livello costruttivo nelle catene di montaggio. Concordo in ogni caso con te quando dici che prodotti di un certo valore come questi dovrebbero esser garantiti un po di più rispetto alla norma.
La tua va bene? mi hanno detto che hanno cambiato il tipo di "montaggio" del dissi, non se se è vero, spero di si!
Predator_1982
03-08-2010, 12:42
La tua va bene? mi hanno detto che hanno cambiato il tipo di "montaggio" del dissi, non se se è vero, spero di si!
penso di si, le temperature del NB e SB credo siano nella norma, 45°C / 36°C
Il fatto è che anche averne 50 - 60 puo esser considerato normale, motivo per cui non passerebbero mai in RMA una scheda in queste condizioni, dato che la max temp operativa è di 100°C!!!
Il discorso ragazzi è un po bastarduccio in questi casi. Tu compri una scheda top di gamma come questa, ,a che per quanto sofisticata ed evoluta non sarà mai garantita dal produttore per funzionare in regime di overclock/overvolt, per quanto siano comunque pubblicizzate tali funzioni nessun produttore coprirebbe in garanzia un eventuale danno provocato dall'aver portato i componenti oltre le specifiche operative.
In questo caso come al solito le soluzioni possibili sono due:
- tenersi la schdeda cosi com'è
- "fare in modo" che la scheda risulti fallata per davvero....e ovviamente i modi ci sono e farsela passare in garanzia.
Vi ho detto tutto. Stop.
PeGaz_001
03-08-2010, 12:50
penso di si, le temperature del NB e SB credo siano nella norma, 45°C / 36°C
Il fatto è che anche averne 50 - 60 puo esser considerato normale, motivo per cui non passerebbero mai in RMA una scheda in queste condizioni, dato che la max temp operativa è di 100°C!!!
quei 100 gradi sono una stupidaggine, quando avevo quel problema, quando il nb arrivava a 77 gradi 4 volte su 5 avevo schermi blu! ... ho risolto dissipandola a liquido, con nb a 3000mhz la temp non va oltre 51 gradi :D
Predator_1982
03-08-2010, 12:54
quei 100 gradi sono una stupidaggine, quando avevo quel problema, quando il nb arrivava a 77 gradi 4 volte su 5 avevo schermi blu! ... ho risolto dissipandola a liquido, con nb a 3000mhz la temp non va oltre 51 gradi :D
ma forse gli schermi blu gli avevi perchè portavi il NB a 3000mhz non perchè la sua temperatura era di 77°C, più che normale per un componente elettronico sano. Non per questo la tua scheda aveva problemi.
Se prendi una cpu e la porti a 5 Ghz con qualsiasi dissipatore aria/liquido sarà instabile, magari con azoto liquido no. non per questo la cpu è difettosa.
PeGaz_001
03-08-2010, 13:07
penso di si, le temperature del NB e SB credo siano nella norma, 45°C / 36°C
Il fatto è che anche averne 50 - 60 puo esser considerato normale, motivo per cui non passerebbero mai in RMA una scheda in queste condizioni, dato che la max temp operativa è di 100°C!!!
Il discorso ragazzi è un po bastarduccio in questi casi. Tu compri una scheda top di gamma come questa, ,a che per quanto sofisticata ed evoluta non sarà mai garantita dal produttore per funzionare in regime di overclock/overvolt, per quanto siano comunque pubblicizzate tali funzioni nessun produttore coprirebbe in garanzia un eventuale danno provocato dall'aver portato i componenti oltre le specifiche operative.
In questo caso come al solito le soluzioni possibili sono due:
- tenersi la schdeda cosi com'è
- "fare in modo" che la scheda risulti fallata per davvero....e ovviamente i modi ci sono e farsela passare in garanzia.
Vi ho detto tutto. Stop.
ma forse gli schermi blu gli avevi perchè portavi il NB a 3000mhz non perchè la sua temperatura era di 77°C, più che normale per un componente elettronico sano. Non per questo la tua scheda aveva problemi.
Se prendi una cpu e la porti a 5 Ghz con qualsiasi dissipatore aria/liquido sarà instabile, magari con azoto liquido no. non per questo la cpu è difettosa.
questo lo dici tu, infatti quando avevo gli schermi blu con nb a 77 gradi l'nb era a soli 2200mhz, con nb a 3000mhz in full a 51 gradi non ne ho mai visti, 1+1 fa 2!
Predator_1982
03-08-2010, 13:14
questo lo dici tu, infatti quando avevo gli schermi blu con nb a 77 gradi l'nb era a soli 2200mhz, con nb a 3000mhz in full a 51 gradi non ne ho mai visti, 1+1 fa 2!
e allora il problema è sicuramente un'altro, un chip a 77°C DEVE essere stabile.
PeGaz_001
03-08-2010, 13:19
e allora il problema è sicuramente un'altro, un chip a 77°C DEVE essere stabile.
DEVE? chi l'ha detto che un chip a 77 gradi deve essere stabile? solo xkè sul bios la soglia d'allarme è posta a 100° ? proprio no ... se come dici tu, il problema è sicuramente un'altro avrei dovuto continuare ad avere problemi anche ora, e invece non ne ho. quindi 1+1 fa ancora 2
Uff allora se mi arriva "difettata" la devo modificare io, ma che palle! la fregatura è che se poi ti si sfascia e la mandi in garanzia, manco te la danno...
Come si dice in questi casi, oltre che cornuto pure mazziato!:doh:
La asus ha perso 10 punti co sta stronzata
Predator_1982
03-08-2010, 14:21
DEVE? chi l'ha detto che un chip a 77 gradi deve essere stabile? solo xkè sul bios la soglia d'allarme è posta a 100° ? proprio no ... se come dici tu, il problema è sicuramente un'altro avrei dovuto continuare ad avere problemi anche ora, e invece non ne ho. quindi 1+1 fa ancora 2
DEVE essere stabile dal momento in cui quei chip sono dati come funzionanti in modo stabile sino a 95°C da specifica.
PeGaz_001
03-08-2010, 14:39
DEVE essere stabile dal momento in cui quei chip sono dati come funzionanti in modo stabile sino a 95°C da specifica.
sbagliato.
ma proprio tanto .... ma se è cosi allora come mai tutti quelli che hanno la ch4, e hanno problemi di temp dei 70" non la lasciano cosi?!
cmq non lascerò mai che un chip arrivi a 90 gradi chipset o altro che sia .... poi se tu 6 tranquillo a farlo,perchè sulla scheda madre la soglia d'allarme è settata a 100 gradi,bhe auguri .
praticamente hai affermato che è totalmente inutile correre ai ripari facendo il lavoro di spessoraggio e pasta termica sul chipset visto che sulla scheda madre è dato a 100° .. bha ..
PeGaz_001
03-08-2010, 14:42
DEVE essere stabile dal momento in cui quei chip sono dati come funzionanti in modo stabile sino a 95°C da specifica.
Uff allora se mi arriva "difettata" la devo modificare io, ma che palle! la fregatura è che se poi ti si sfascia e la mandi in garanzia, manco te la danno...
Come si dice in questi casi, oltre che cornuto pure mazziato!:doh:
La asus ha perso 10 punti co sta stronzata
bhe non credo... togliere un dissipatore e metterne un'altro non invalida la garanzia, sul dissipatore non ci sono sigilli...
Predator_1982
03-08-2010, 15:02
bhe non credo... togliere un dissipatore e metterne un'altro non invalida la garanzia, sul dissipatore non ci sono sigilli...
Non la invalida se non se ne accorgono...
Predator_1982
03-08-2010, 15:05
DEVE? chi l'ha detto che un chip a 77 gradi deve essere stabile? solo xkè sul bios la soglia d'allarme è posta a 100° ? proprio no ... se come dici tu, il problema è sicuramente un'altro avrei dovuto continuare ad avere problemi anche ora, e invece non ne ho. quindi 1+1 fa ancora 2
pegaz non è detto, prendo come esempio una GPU a caso...Fermi.
Se Fermi è progettato per funzionare stabile fino a 105°C e invece a 77°C inizia a impazzire...scusami ma è un chip difettoso in quanto la qualità del wafer da cui è stato "tagliato" non rispetta le specifiche di progetto. In tal caso ci sono gli estremi per un RMA. Non c'è scritto da nessuna parte che acquisto un prodotto nuovo e devo montarci un impianto a liquido per farlo funzionare a dovere...perchè a 77°C diventa instabile un qualche componente. Dal momento in cui interpellando il personale tecnico Asus questi ti rispondono che 77°C è una temperatura "normale" a maggior ragione nel tuo caso avrei fatto valere la garanzia. Che poi tu abbia avuto la pazienza e la "bontà" di risolvere la cosa cosi è un'altro paio di maniche.
Non mi trovi daccordo mi spiace.
bhe non credo... togliere un dissipatore e metterne un'altro non invalida la garanzia, sul dissipatore non ci sono sigilli...
Non per creare flame o quant altro, ma scusa, gia il fatto che pago una scheda 167€ mi deve dare la garanzia che quella scheda è una bomba, ma i difetti capitano quindi nessuno è perfetto (anche se ne sono capitati più di 1) e inoltre ho letto che cambiando la pasta o limando le viti, perdi la garanzia T_T è scritto qualche post più dietro.
PeGaz_001
03-08-2010, 15:26
Non per creare flame o quant altro, ma scusa, gia il fatto che pago una scheda 167€ mi deve dare la garanzia che quella scheda è una bomba, ma i difetti capitano quindi nessuno è perfetto (anche se ne sono capitati più di 1) e inoltre ho letto che cambiando la pasta o limando le viti, perdi la garanzia T_T è scritto qualche post più dietro.
no macchè flame figurati ... :stordita:
cmq com'è stato detto pochissimo fa, se non se ne accorgono non si perde la garanzia, ovvio ... se si mette le mani sul dissi di fabbrica cambiando gommini e dissipatori si vede, ovviamente ma come nel mio caso... che ho tolto il dissi cosi com'era montato e ne ho messo un'altro.. non si vede, anche xkè sul dissi originale ho lasciato tutto così com'era! non l'ho nemmeno tolto lo stucco che facevano passare per pad termico :fagiano:
Predator_1982
03-08-2010, 19:01
Incuriosito da questa faccenda delle temperature del NB esagerate ho spulciato tra i vari forum, effettivamente sembra un problema particolarmente diffuso.
Ho giocato un po a Dirt 2 e BBC2, PC Probe mi segna queste temperature dopo circa 15 minuti di gioco :
MB 44°C
NB 56°C
SB 52°C
In idle ero intorno ai 47°C NB e 43°C SB. Almeno questa volta penso di esser stato fortunato :)
Ciò che non ho capito è se le crosshair IV hanno subito una qualche modifica per risolvere il problema oppure no. Vi risulta?
Incuriosito da questa faccenda delle temperature del NB esagerate ho spulciato tra i vari forum, effettivamente sembra un problema particolarmente diffuso.
Ho giocato un po a Dirt 2 e BBC2, PC Probe mi segna queste temperature dopo circa 15 minuti di gioco :
MB 44°C
NB 56°C
SB 52°C
In idle ero intorno ai 47°C NB e 43°C SB. Almeno questa volta penso di esser stato fortunato :)
Ciò che non ho capito è se le crosshair IV hanno subito una qualche modifica per risolvere il problema oppure no. Vi risulta?
Allora come ho detto prima, un utente di un altro forum che ha la crosshair in Rma (non per le temperature, ma per un difetto vero e proprio) ha smontato il dissipatore, e mi ha detto che lui non ha questo montaggio:
http://www.overclock.net/amd-motherboards/682489-official-asus-crosshair-iv-formula-extreme-63.html#post9375266
e allora ho pensato che hanno fatto una versione differente, ma non so diciamo che sono rumors
Male che mi va devo aspettare settembre e farmi dei distanziali come il SB xkè se li limo se ne accorge mezzo mondo :doh: Speriamo che non mi esce difettata!
Predator_1982
03-08-2010, 21:03
Allora come ho detto prima, un utente di un altro forum che ha la crosshair in Rma (non per le temperature, ma per un difetto vero e proprio) ha smontato il dissipatore, e mi ha detto che lui non ha questo montaggio:
http://www.overclock.net/amd-motherboards/682489-official-asus-crosshair-iv-formula-extreme-63.html#post9375266
e allora ho pensato che hanno fatto una versione differente, ma non so diciamo che sono rumors
Male che mi va devo aspettare settembre e farmi dei distanziali come il SB xkè se li limo se ne accorge mezzo mondo :doh: Speriamo che non mi esce difettata!
bah secondo me son tutte uguali. Giusto per informazione, gli altri possessori di questa MB, su questo forum, che temperature medie registrano su questi componenti? (In idle e durante un gioco per esempio)
PeGaz_001
04-08-2010, 00:16
bah secondo me son tutte uguali. Giusto per informazione, gli altri possessori di questa MB, su questo forum, che temperature medie registrano su questi componenti? (In idle e durante un gioco per esempio)
i primi giorni appena presa 55 nb 50 sb ... poi col passare delle settimane si son trasformati in 77 nb e 65 sb, non c'ho pensato tanto, dissipata a liquido e stroncato il problema sul nascere.
Incuriosito da questa faccenda delle temperature del NB esagerate ho spulciato tra i vari forum, effettivamente sembra un problema particolarmente diffuso.
Ho giocato un po a Dirt 2 e BBC2, PC Probe mi segna queste temperature dopo circa 15 minuti di gioco :
MB 44°C
NB 56°C
SB 52°C
In idle ero intorno ai 47°C NB e 43°C SB. Almeno questa volta penso di esser stato fortunato :)
Ciò che non ho capito è se le crosshair IV hanno subito una qualche modifica per risolvere il problema oppure no. Vi risulta?
6 in overclock?
cmq non mi risulta abbiano fatto nulla per ovviare al problema! :| cmq giusto per smentire la tua teoria del chip garantito a 100 °C ... nell'altro forum proprio in questi giorni ci sono stati un paio di ragazzi a mandare la loro ch4 in rma x via del problema della temperatura sul nb :)
*non capisco che danno si ppuò fare sostituendo quella ciofeca termica che mettono?io l'ho sostituita perche le temperature del nb erano elevate,dopo si erano abbassate di 10°,ma avevo avuto problemi dall'inizio per monitorare le temperature funzionavano solo le utility asus.dopo 2 giorni mi ha abbandonato.
*il problema del nb è piuttosto diffuso su queste mobo...e anche se non fosse quello il problema, avere 60°C di northbridge non è bello....
io ti suggerisco -se hai un minimo di manualita'- di sostituire la pasta...tanto è una stupidaggine e ci sono trilioni di guide a riguardo...
oppure se non ne sei del tutto sicuro la potresti portare a qualche tuo amico o negoziante e farlo fare a lui....mandare la mobo in rma e forse non risolvere il problema è una scelta un po' azzardata secondo me...senza contare il fatto che resterai senza pc per molto tempo
*Bhe mica tanto appunto che è una top di fascia che deve essere, non dico buonissima, ma PERFETTA. Giuro che se mi arriva difettata di brutto (tipo 70° di NB) vado in un centro asus e gliela spacco in testa!!!! (se, non avrei abbastanza palle di romperla )
sorvolando l'ultimo pezzo dell'ultimo messaggio.. cmq il problema della temp sul NB è ben chiaro,e nessuno ha intentione di stare a guardare la loro mainboard salire fino a tali temperature nonostante la soglia d'allarme sia posta a 90 gradi,io non lo so tu dove hai sentito che il chip è garantito fino a 90 o 100 °C :confused: :boh:
Predator_1982
04-08-2010, 08:23
i primi giorni appena presa 55 nb 50 sb ... poi col passare delle settimane si son trasformati in 77 nb e 65 sb, non c'ho pensato tanto, dissipata a liquido e stroncato il problema sul nascere.
6 in overclock?
cmq non mi risulta abbiano fatto nulla per ovviare al problema! :| cmq giusto per smentire la tua teoria del chip garantito a 100 °C ... nell'altro forum proprio in questi giorni ci sono stati un paio di ragazzi a mandare la loro ch4 in rma x via del problema della temperatura sul nb :)
*non capisco che danno si ppuò fare sostituendo quella ciofeca termica che mettono?io l'ho sostituita perche le temperature del nb erano elevate,dopo si erano abbassate di 10°,ma avevo avuto problemi dall'inizio per monitorare le temperature funzionavano solo le utility asus.dopo 2 giorni mi ha abbandonato.
*il problema del nb è piuttosto diffuso su queste mobo...e anche se non fosse quello il problema, avere 60°C di northbridge non è bello....
io ti suggerisco -se hai un minimo di manualita'- di sostituire la pasta...tanto è una stupidaggine e ci sono trilioni di guide a riguardo...
oppure se non ne sei del tutto sicuro la potresti portare a qualche tuo amico o negoziante e farlo fare a lui....mandare la mobo in rma e forse non risolvere il problema è una scelta un po' azzardata secondo me...senza contare il fatto che resterai senza pc per molto tempo
*Bhe mica tanto appunto che è una top di fascia che deve essere, non dico buonissima, ma PERFETTA. Giuro che se mi arriva difettata di brutto (tipo 70° di NB) vado in un centro asus e gliela spacco in testa!!!! (se, non avrei abbastanza palle di romperla )
sorvolando l'ultimo pezzo dell'ultimo messaggio.. cmq il problema della temp sul NB è ben chiaro,e nessuno ha intentione di stare a guardare la loro mainboard salire fino a tali temperature nonostante la soglia d'allarme sia posta a 90 gradi,io non lo so tu dove hai sentito che il chip è garantito fino a 90 o 100 °C :confused: :boh:
No, non sono in overclock/overvolt. La tensione di alimentazione di NB e SB è di 1.11V
Per adesso comunque non credo di avere necessità di cambiare la pasta termica, le temperature mi sembrano nella norma e non soffro di problemi di instabilità.. Se poi dovessero subire un'impennata come nel tuo caso provvederò a quanto da te suggerito. Mi secca comunque smontare e maneggiare su una MB pagata 200 euro, non mi va di rischiare. In ogni caso ieri l'ho provata a lungo e sotto stress non supera comunque i 56°C, credo più che normale con il caldo dell'estate. Considera che già la temperatura della mobo era di 43°C. Alla prima accensione la temperatura del NB comunque risulta essere pochi gradi centigradi in più della temp. della scheda madre, ovviamente quando tutto si scalda tende a salire.
In ogni caso provo a dare uno sguardo a queste guide di cui parli, se mi sale la scimmia può essere che lo faccio pure, ho una bella siringona di Artic MX-3 che aspetta :)
Comunque la questione della temp. max di esercizio l'ho letta sul datasheet dell'890FX
Ciao a tutti , vi posto le mie temperature in idle e in full load (circa 2 ore di Dirt2 )
Idle :
Temp MB : 29° C
Temp CPU : 33° C
Temp NB : 42° C
Temp SB : 36° C
Full Load :
Temp MB : 32° C
Temp Cpu : 36° C
Temp NB : 49° C
Temp SB : 42° C
Io il lavoro della pasta e dei distanziali lo fatto subito appena mi è stata consegnata la MB , non mi volevo sbattere poi in seguito e sinceramente non mi va di fottere una scheda da 200 € per 1 centimetro quadrato di stucco dissipante.
Comunque non credo che il NB e SB siano garantiti fino a 100 ° , perche se cosi fosse la durata di vita sarebbe intorno a 10 mesi.. :)
Conta che tutti i sistemi Server e anche alcuni pc (:D :D ) li mantengono in aria condiizonata 20 °C perche le temperature di alcuni componenti non devono salire sopra i 50 gradi se no il tempo di vita si dimezza .
Comunque se sei contento tu ad avere 70 ° su un nb .....
Peg mi sa che faccio un bel pensierino a passare ad acqua... ho visto i WB della EKWB , sia cpu , sia Chipset che GPU .... sono spettacolari....solo che devo partire dall'inizio..... va bhe ho un anno per fare le prove :)
Predator_1982
04-08-2010, 10:38
Ciao a tutti , vi posto le mie temperature in idle e in full load (circa 2 ore di Dirt2 )
Idle :
Temp MB : 29° C
Temp CPU : 33° C
Temp NB : 42° C
Temp SB : 36° C
Full Load :
Temp MB : 32° C
Temp Cpu : 36° C
Temp NB : 49° C
Temp SB : 42° C
Io il lavoro della pasta e dei distanziali lo fatto subito appena mi è stata consegnata la MB , non mi volevo sbattere poi in seguito e sinceramente non mi va di fottere una scheda da 200 € per 1 centimetro quadrato di stucco dissipante.
Comunque non credo che il NB e SB siano garantiti fino a 100 ° , perche se cosi fosse la durata di vita sarebbe intorno a 10 mesi.. :)
Conta che tutti i sistemi Server e anche alcuni pc (:D :D ) li mantengono in aria condiizonata 20 °C perche le temperature di alcuni componenti non devono salire sopra i 50 gradi se no il tempo di vita si dimezza .
Comunque se sei contento tu ad avere 70 ° su un nb .....
Peg mi sa che faccio un bel pensierino a passare ad acqua... ho visto i WB della EKWB , sia cpu , sia Chipset che GPU .... sono spettacolari....solo che devo partire dall'inizio..... va bhe ho un anno per fare le prove :)
no vabbè forse mi sono spiegato male io....ripeto...
1) il chip 890fx in se per se può funzionare in maniera stabile ben al di sopra dei 60°C, ovvio che più son basse le temperature meglio è.
2) io 70°C non li ho mai raggiunti, a mala pena arrivo a 56°C e comunque nel bios ho settato il valore di soglia a 70°C (che è tra l'altro il minimo settabile...perchè secondo te?)
3) in una sala server senza sistema di condizionamento raggiungi una temperatura ambiente di 50°C come niente, non parliamo della temperatura di un singolo componente.
Detto questo, non sto dicendo che se uno ha la scheda madre con i distanziali fatti a tromba può stare tranquillo. Dico solo che, secondo me, avere crash di sistema a 70°C mi sembra un pò strano, data la specifica costruttiva del chip in questione (senza considerare l'accorciamento della vita utile ecc ecc ecc che è un discorso a parte).
Ovviamente non è normale che uno accenda il pc e si trovi subito con 70°C di temperatura sul NB, è chiaro sintomo di un contatto inesistente tra chip e pad termico.
Son daccordo con te quando dici di non voler rischiare una scheda da 200 euro per una cazzatella, ma è anche vero che io non voglio rischiare di ritrovarmi la garanzia invalidata se qualcosa andasse storto...per lo meno per un difetto di fabbrica la scheda ti salta e te la sostituiscono, per un qualcosa che hai fatto te i 200 euro te li piangi davvero...anche con una scheda difettosa di natura.
PeGaz_001
04-08-2010, 10:43
No, non sono in overclock/overvolt. La tensione di alimentazione di NB e SB è di 1.11V
Per adesso comunque non credo di avere necessità di cambiare la pasta termica, le temperature mi sembrano nella norma e non soffro di problemi di instabilità.. Se poi dovessero subire un'impennata come nel tuo caso provvederò a quanto da te suggerito. Mi secca comunque smontare e maneggiare su una MB pagata 200 euro, non mi va di rischiare. In ogni caso ieri l'ho provata a lungo e sotto stress non supera comunque i 56°C, credo più che normale con il caldo dell'estate. Considera che già la temperatura della mobo era di 43°C. Alla prima accensione la temperatura del NB comunque risulta essere pochi gradi centigradi in più della temp. della scheda madre, ovviamente quando tutto si scalda tende a salire.
In ogni caso provo a dare uno sguardo a queste guide di cui parli, se mi sale la scimmia può essere che lo faccio pure, ho una bella siringona di Artic MX-3 che aspetta :)
Comunque la questione della temp. max di esercizio l'ho letta sul datasheet dell'890FX
la tua mainboard è proprio fortunata ... io non ho mai visto quelle temp nemmeno in idle col dissipatore originale!!! dato che è cosi non penso avrai bisogno di farci qualche lavoretto sopra :) tutt'al piu la mandi in rma!
Predator_1982
04-08-2010, 10:49
la tua mainboard è proprio fortunata ... io non ho mai visto quelle temp nemmeno in idle col dissipatore originale!!! dato che è cosi non penso avrai bisogno di farci qualche lavoretto sopra :) tutt'al piu la mandi in rma!
sarebbe al limite curioso capire un po (magari dal numero di serie delle schede) se è un problema che affligge un determinato lotto. In ogni caso ho mandato una mail di delucidazione alla asus, ho postato loro anche le mie temperature di esercizio medie...non appena mi rispondono (se lo fanno) vi faccio sapere
PeGaz_001
04-08-2010, 10:52
No, non sono in overclock/overvolt. La tensione di alimentazione di NB e SB è di 1.11V
Per adesso comunque non credo di avere necessità di cambiare la pasta termica, le temperature mi sembrano nella norma e non soffro di problemi di instabilità.. Se poi dovessero subire un'impennata come nel tuo caso provvederò a quanto da te suggerito. Mi secca comunque smontare e maneggiare su una MB pagata 200 euro, non mi va di rischiare. In ogni caso ieri l'ho provata a lungo e sotto stress non supera comunque i 56°C, credo più che normale con il caldo dell'estate. Considera che già la temperatura della mobo era di 43°C. Alla prima accensione la temperatura del NB comunque risulta essere pochi gradi centigradi in più della temp. della scheda madre, ovviamente quando tutto si scalda tende a salire.
In ogni caso provo a dare uno sguardo a queste guide di cui parli, se mi sale la scimmia può essere che lo faccio pure, ho una bella siringona di Artic MX-3 che aspetta :)
Comunque la questione della temp. max di esercizio l'ho letta sul datasheet dell'890FX
sarebbe al limite curioso capire un po (magari dal numero di serie delle schede) se è un problema che affligge un determinato lotto. In ogni caso ho mandato una mail di delucidazione alla asus, ho postato loro anche le mie temperature di esercizio medie...non appena mi rispondono (se lo fanno) vi faccio sapere
ecco.. quella è una cosa che potevo fare anche io quando avevo il problema... ora che gli faccio vedere? :| va bhe facci sapere
Predator_1982
04-08-2010, 10:57
ecco.. quella è una cosa che potevo fare anche io quando avevo il problema... ora che gli faccio vedere? :| va bhe facci sapere
vabbè te hai risolto cosi è quindi vivi sereno...però è anche una questione di principio. Finche Asus ti vende una scheda da 200 euro e poi l'utente finale (che si aspetta un prodotto di qualità) si sistema le cose da solo, nessuno saprà nulla. Invece se il problema c'è è giusto che gli tornino indietro una caterba di schede madri...solo cosi sono COSTRETTI a risolvere il problema.
Paradossalmente è meglio (per loro) che si verifichino su prodotti di punta destinati ad un pubblico di appassionati che su prodotti economici che devono funzionare punto e basta.
Che poi detto tra noi...ancora devo capire il motivo per cui AMD ha sfornato un NB come l'890FX utilizzando la "vecchia" tecnologia costruttiva a 65nm...quando poteva tranquilllamente realizzarlo a 55nm con sicuri vantaggi in termini di calore e consumi.
In ogni caso ho visto che anche nel thread delle rampage III extreme per processori intel hanno il problema di temperature elevate sia del NB che del SB (NB 55 / 60°C - SB 65°C).
naumakia
04-08-2010, 16:08
sarebbe al limite curioso capire un po (magari dal numero di serie delle schede) se è un problema che affligge un determinato lotto. In ogni caso ho mandato una mail di delucidazione alla asus, ho postato loro anche le mie temperature di esercizio medie...non appena mi rispondono (se lo fanno) vi faccio sapere
Ciao potresti darmi l'indirizzo per scrivere all'asus ?sono curioso di sapere che rispondono
Predator_1982
04-08-2010, 16:31
Ciao potresti darmi l'indirizzo per scrivere all'asus ?sono curioso di sapere che rispondono
Collegati qua:
http://vip.asus.com/eservice/techserv.aspx?ptype=1&pmodel=Crosshair%20IV%20Formula&SLanguage=en-us
A me ha risposto un certo Mas Bor....scrivendomi:
Gentile cliente,
Le temperature sono normali.
Distinti saluti
ASUS HELP DESK
Che dirvi...bohhhh
PeGaz_001
04-08-2010, 17:46
Collegati qua:
http://vip.asus.com/eservice/techserv.aspx?ptype=1&pmodel=Crosshair%20IV%20Formula&SLanguage=en-us
A me ha risposto un certo Mas Bor....scrivendomi:
Gentile cliente,
Le temperature sono normali.
Distinti saluti
ASUS HELP DESK
Che dirvi...bohhhh
tutto li? bella risposta del cavolo :| ... voglio vedere se diceva la stessa cosa se gli davo un 77 gradi sul chipset e 65 su sb ,,,, ... bah ....
naumakia
04-08-2010, 18:04
QUOTE=PeGaz_001;32769495]tutto li? bella risposta del cavolo :| ... voglio vedere se diceva la stessa cosa se gli davo un 77 gradi sul chipset e 65 su sb ,,,, ... bah ....[/QUOTE]
Tranquillo ci penso io a postarlo appena arrivo a casa vediamo che rispondono.se mi ficobo la stesa cosa mi sentiranno! A settembre risolvero la cosa a modo mio con un bel impiantino e case nuovo!
Naumakia mi fai una cortesia? ho installato anchio una 5970 oc della sapphire , ma mi da dei problemi con la ventola di raffreddamento , in piu il dvd del software mi è arrivato crepato.
Non è che mi faresti una copia dell'iso del tuo dvd e me la metti online?
Giusto per vedere se devo installare qualcosa di particolare .. o se la scheda è da mandare in rma
tnx attendo risposta...
PeGaz_001
04-08-2010, 18:20
ram acquistate :RAM DDR3 4GB CORSAIR DOMINATOR GT CMT4GX3M2A1866C9
chissà mo qnd mi arrivano ... :confused: :rolleyes:
PeGaz_001
04-08-2010, 18:21
QUOTE=PeGaz_001;32769495]tutto li? bella risposta del cavolo :| ... voglio vedere se diceva la stessa cosa se gli davo un 77 gradi sul chipset e 65 su sb ,,,, ... bah ....
Tranquillo ci penso io a postarlo appena arrivo a casa vediamo che rispondono.se mi ficobo la stesa cosa mi sentiranno! A settembre risolvero la cosa a modo mio con un bel impiantino e case nuovo!
nn ricordo, tu hai temperature alte o nella norma???
naumakia
04-08-2010, 18:21
Naumakia mi fai una cortesia? ho installato anchio una 5970 oc della sapphire , ma mi da dei problemi con la ventola di raffreddamento , in piu il dvd del software mi è arrivato crepato.
Non è che mi faresti una copia dell'iso del tuo dvd e me la metti online?
Giusto per vedere se devo installare qualcosa di particolare .. o se la scheda è da mandare in rma
tnx attendo risposta...
Che tipi di problemi ti da? Se é per il problema che la ventola si imposta al massimo quando accendi il pc fino al boot del bios é normale per l'iso vediamo appena torno a casa o la metto online oppure tu dico dove scaricarla
il problema è che non mi funziona , neanche quando lavera seriamente.
Oggi penso mi sia arrivata a 110 gradi , me ne sono accorto perchè mi si è spento il pc....
spero non sia un problema della scheda , anche se temo di si..
Mandarla in rma mi fa girare le balle.....ma mi sa che mi tocca
la ventola non funzia... ho aperto il case e sta ferma .... da uno scattino ogni tanto e poi si ferma... ma non fa neanche una piega..
Fammi sapere , ti ringrazio in anticipo
naumakia
04-08-2010, 18:30
Temperature altissime un ide 55 60 appena acceso giocando 70 75 massimo parliamo originale perora lo calato da 4,10 ad originale fra poco torno a casa sono con il Cel ora ti posto le temo.uno dei motivi perché passo al liquido.
PeGaz_001
04-08-2010, 18:31
QUOTE=PeGaz_001;32769495]tutto li? bella risposta del cavolo :| ... voglio vedere se diceva la stessa cosa se gli davo un 77 gradi sul chipset e 65 su sb ,,,, ... bah ....
Tranquillo ci penso io a postarlo appena arrivo a casa vediamo che rispondono.se mi ficobo la stesa cosa mi sentiranno! A settembre risolvero la cosa a modo mio con un bel impiantino e case nuovo![/QUOTE]
il problema è che non mi funziona , neanche quando lavera seriamente.
Oggi penso mi sia arrivata a 110 gradi , me ne sono accorto perchè mi si è spento il pc....
spero non sia un problema della scheda , anche se temo di si..
Mandarla in rma mi fa girare le balle.....ma mi sa che mi tocca
la ventola non funzia... ho aperto il case e sta ferma .... da uno scattino ogni tanto e poi si ferma... ma non fa neanche una piega..
Fammi sapere , ti ringrazio in anticipo
bhe direi RMA diretto, cosa staI aspettando?! :confused:
naumakia
04-08-2010, 18:44
QUOTE=PeGaz_001;32769870]Tranquillo ci penso io a postarlo appena arrivo a casa vediamo che rispondono.se mi ficobo la stesa cosa mi sentiranno! A settembre risolvero la cosa a modo mio con un bel impiantino e case nuovo![/QUOTE]
bhe direi RMA diretto, cosa staI aspettando?! :confused:[/QUOTE]
Il messaggio fu prima era per te per le temperature invece per la 5970 tu consiglio fu portarla subito in rma perché se nono passati. Meno di 7 giorni devono cambiartela subito se no viene spedita controllata passa un mese già provato con una 4890 difettosa due palle.certo é assurdo 600 euro per una scheda che da pure problemi mi dispiace
lo so , il prob è che l'ho comprata online, in piu vorrei vedere partendo dal cd della scheda non dai catalist online se cambia qualcosa nei driver...
Per l'rma ho scritto all'azienda e a Sapphire italia , mo vediamo che mi dicono...
PeGaz_001
04-08-2010, 18:51
ma non si capisce un bel niente... c'è stato un'errore col quote.... quindi non ho nemmeno capito ne visto cosa mi hai scritto..
Sul sito c'è scritto che sospendono per le ferie la ricezione degli rma..... non ci credo.. spero per loro di no se no li denuncio.....
Predator_1982
04-08-2010, 19:03
Sul sito c'è scritto che sospendono per le ferie la ricezione degli rma..... non ci credo.. spero per loro di no se no li denuncio.....
scusa se vanno in ferie cosa vuoi denunciare :-)
p.s non è che potresti rimpicciolire la tua firma?? Cavolo sembra un cartellone pubblicitario.
Comunque, non so da quale shop l'hai acquistata, io ho ricevuto pochi giorni fa la mia 5870 rientrata da un RMA, causa ventola sparata sempre al 100%.
Tempo di arrivare in magazzino, 1 giorno e mi è stata rispedita l'altra, nonostante fosse passato più di un mese dall'acquisto. Tempo totale della sostituzione (spedizioni andata/ritorno inclusa e a carico loro) 5 giorni
PeGaz_001
04-08-2010, 19:13
Sul sito c'è scritto che sospendono per le ferie la ricezione degli rma..... non ci credo.. spero per loro di no se no li denuncio.....
si, rimpicciolisci la firma prima che ti sospendano.. cmq cosa denunci?! ... :sofico: è lecito andare in ferie! :D
MC 205 Veltro
04-08-2010, 19:26
Scusate, le ddr le posso montare nei due banchi più distanti dalla cpu?
perdo qualcosa o qualche caratteristica di funzionamento?
Si è lecito andare in ferie , ma non è da fare entro 7 giorni la rma ,scusa?il prob è che loro ci sono ( amministrazioni , spedizioni etc ) ma non fanno rma ...Per le ferie si passa alla prox settimana e in quel caso ovviamente se non c'è nessuno che mi riprende la scheda mi attacco al tram , e mi tocca aspettare dopo le ferie, cioè fra 3 settimane...
Scusate la firma , ho ridimensionato il tutto
PeGaz_001
04-08-2010, 19:33
Sul sito c'è scritto che sospendono per le ferie la ricezione degli rma..... non ci credo.. spero per loro di no se no li denuncio.....
Scusate, le ddr le posso montare nei due banchi più distanti dalla cpu?
perdo qualcosa o qualche caratteristica di funzionamento?
se i banchi hanno il medesimo colore cioè rosso nero e rosso e nero è CHIARO che la posizione delle ram se messe su a1 b1 o a2 b2 non influenza le prestazioni, cosa diversa se vengono montate su a1 b1. riasssumendo
a1 b1 dual channel mode a1 a2 single channel mode operation
Si è lecito andare in ferie , ma non è da fare entro 7 giorni scusa? in quel caso ovviamente se non c'è nessuno che mi riprende la scheda mi attacco al tram , e mi tocca aspettare dopo le ferie, cioè fra 3 settimane...
Scusate la firma , ho ridimensionato il tutto
entro 7 giorni cosa? i periodi delle ferie sn questi .. non è che se un 'utente compra qualcosa il giorno prima che loro vadano in ferie non ci possono andare per poter garantire rma
MC 205 Veltro
04-08-2010, 20:19
Sei stato molto chiaro e ti ringrazio, ma nel manuale ho trovato questo...:confused:
We recomanded that you install the memory modules from the red slots for better overclocking capability
mi sembra di capire che raccomanda gli slot rossi :confused:
Predator_1982
04-08-2010, 20:37
Sei stato molto chiaro e ti ringrazio, ma nel manuale ho trovato questo...:confused:
We recomanded that you install the memory modules from the red slots for better overclocking capability
mi sembra di capire che raccomanda gli slot rossi :confused:
credo sia perchè gli slot rossi, corrispondenti a 2 canali primari sono i primi ad esser interrogati in fase di riconoscimento ed utilizzo, quindi probabilmente quelli che, rispetto ai neri, assicurano minore latenza
Predator_1982
04-08-2010, 20:42
Temperature altissime un ide 55 60 appena acceso giocando 70 75 massimo parliamo originale perora lo calato da 4,10 ad originale fra poco torno a casa sono con il Cel ora ti posto le temo.uno dei motivi perché passo al liquido.
queste le mie in idle
http://img541.imageshack.us/img541/2503/immaginemdy.jpg
dopo mezz'ora di Dirt 2 56/52°C. Nel mio caso utilizzandola stanno pure leggermente migliorando rispetto ai giorni scorsi.
naumakia
05-08-2010, 00:03
ma non si capisce un bel niente... c'è stato un'errore col quote.... quindi non ho nemmeno capito ne visto cosa mi hai scritto..
ei ciao ti ripeto ho temperature elevate nel nb, arrivano pure a 70 75 gradi, solo aprendo un gioco o 3mark.. ora mando l'email all'asus vediamo che mi dicono facciamo due risate:ciapet:
naumakia
05-08-2010, 00:06
queste le mie in idle
http://img541.imageshack.us/img541/2503/immaginemdy.jpg
dopo mezz'ora di Dirt 2 56/52°C. Nel mio caso utilizzandola stanno pure leggermente migliorando rispetto ai giorni scorsi.
pure le mie stanno migliorando, ma solo perchè la sera in questi giorni c'è più fresco.. secondo me...
PeGaz_001
05-08-2010, 01:14
pure le mie stanno migliorando, ma solo perchè la sera in questi giorni c'è più fresco.. secondo me...
è solo per quello!! :D
dai manda ste mail, mandagli anche qualche screen, sono curioso di sapere cosa dicono!!! v:doh: :read:
naumakia
05-08-2010, 01:16
è solo per quello!! :D
dai manda ste mail, mandagli anche qualche screen, sono curioso di sapere cosa dicono!!! v:doh: :read:
già inviata vediamo domani!!
Predator_1982
05-08-2010, 09:35
è solo per quello!! :D
dai manda ste mail, mandagli anche qualche screen, sono curioso di sapere cosa dicono!!! v:doh: :read:
no, parlo a parità di temperatura ambiente.
secondo voi rispetto alla config. in sign guadagno qualcosa comprando questa mb e la cpu amd più potente?
grazie a tutti;)
naumakia
05-08-2010, 12:31
secondo voi rispetto alla config. in sign guadagno qualcosa comprando questa mb e la cpu amd più potente?
grazie a tutti;)
io provengo da un e 8500 e ti posso dire che c'è un sacco di differenza. ed il mio e 8500 l'avevo portato a 4 ghz. x6 tenendolo originale già vola, poi con un bel impiantino lo porti a 4,10 e sei apposto!!! soprattutto sfutti meglio la scheda video che hai. perchè con e 8500 originale sei molto cpu limited.
Predator_1982
05-08-2010, 12:45
io provengo da un e 8500 e ti posso dire che c'è un sacco di differenza. ed il mio e 8500 l'avevo portato a 4 ghz. x6 tenendolo originale già vola, poi con un bel impiantino lo porti a 4,10 e sei apposto!!! soprattutto sfutti meglio la scheda video che hai. perchè con e 8500 originale sei molto cpu limited.
anche con un Phenon II X4 secondo me vedrebbe la differenza, considerando che oggi come oggi è già tanto se gli applicativi sfruttano 2 core, immagina 6
naumakia
05-08-2010, 12:51
Beh il mio "impiantino" non è proprio economico ed è sovradimensionato! :sofico:
Comunque prenderei i pezzi separati come ho fatto io su acquat…….. o meglio sentire Alex di YB..... e ordinerei li i pezzi che ti servono da Acquat.......!
WB CPU: Io ho EK Supreme HF Full Nichel ma anche l'YBRIS non è male
WB MB: EK Crosshair IV, indifferenete se plexy o acetal (il plexy è più bello)
TUBI: Io mi trovo bene con i Tygon da mm 10/13
RACCORDI: A Compressione 1/4G per tubi da mm 10/13
POMPA: Con buona prevalenza tipo le Laing (ti sconsiglio la mia Sanso che è molto potente ma è praticamente impossibile zittirla, anche sospesa ed avvolta in diversi strati di neoprene si fà sentire)
RADIATORE: Triventola ad alto spessore
VENTOLE: io uso le Noctua (ne ho 8 sul quadriventola e 3 nel case, tutte inudibili), ma ci sono altre ottime ventole che costano meno con buona pressione e portata, poi per il rumore basta usare un rheobus
RHEOBUS: Io ho il kaze master Server ma oggi prenderei il LAMPTRON
SENSORI TEMPERATURA: Probia o Acquacomputer, almeno uno per sapere l'effettiva temperatura del liquido
ciao allora oggi sto facendo il preventivo da aqua.. scegliendo i tuoi componenti perchè sinceramente nn riesco a capire le differenze con gli altri pezzi, e nn vorrei andare a scegliere sempre quello che costa di più perchè nn sempre quello che costa di più è realmente il migliore. almeno credo.
ti volevo chiedere ho un paio di dubbi la vaschetta quale devo prendere? io pensavo a questa che per il case obsidian è perfetta Bild EK Water Blocks EK-Multioption RES 400 Rev. 2, ma di quanti mm bisogna prenderla, prendo quella più grande? bho. il radiatore che modello consigli e che marca cosi prendo quello che dici tu. calcola un triventola. che pasta mi consigli quella in dotazione nel wb EK Supreme HF Full Nichel oppure la mia pasta va bene ARCTIC COOLING MX-3 o devo comprarne un altra più specifica per il liquido? la pompa di quanti litri e prevalenza la devo prendere? sanso che modello
io provengo da un e 8500 e ti posso dire che c'è un sacco di differenza. ed il mio e 8500 l'avevo portato a 4 ghz. x6 tenendolo originale già vola, poi con un bel impiantino lo porti a 4,10 e sei apposto!!! soprattutto sfutti meglio la scheda video che hai. perchè con e 8500 originale sei molto cpu limited.
Ti ringrazio per la risposta; lo immaginavo ma volevo avere una conferma.....tieni solo presente che viaggio anch'io a 4ghz ad aria con bus a 500 (500x8)
Grazie ancora;)
anche con un Phenon II X4 secondo me vedrebbe la differenza, considerando che oggi come oggi è già tanto se gli applicativi sfruttano 2 core, immagina 6
Grazie;)
ps: che memorie mi consigliate? (tendezialmente preferisco stare su cas più basse tipo 7 o 6)
naumakia
05-08-2010, 12:59
Ti ringrazio per la risposta; lo immaginavo ma volevo avere una conferma.....tieni solo presente che viaggio anch'io a 4ghz ad aria con bus a 500 (500x8)
Grazie ancora;)
prego figurati. vai nella strada giusta ti consiglio anche di prenderti un ssd. con quello si che sfrutti al massimo la velocità del pc. hihi:D pensa che quando avevo e 8500 la schermata blu dopo pe bandiere di windows appariva un millisecondo e poi entrava con x6 originale senza bisogno di overcloccare dopo le bandiere di windows 7 sono già dentro il sistema operativo con tutto già caricato è spettacolare. veramente impressionante.
naumakia
05-08-2010, 13:02
anche con un Phenon II X4 secondo me vedrebbe la differenza, considerando che oggi come oggi è già tanto se gli applicativi sfruttano 2 core, immagina 6
oppure scegli x4 entrambi sono ottimi. anche se molte applicazione nn usano più di due core con sei nel desktop puoi fare mille cose contemporaneamente senza un minimo di rallentamento.. ho installato un pozzo di programmi a velocità della luce...
ciao allora oggi sto facendo il preventivo da aqua.. scegliendo i tuoi componenti perchè sinceramente nn riesco a capire le differenze con gli altri pezzi, e nn vorrei andare a scegliere sempre quello che costa di più perchè nn sempre quello che costa di più è realmente il migliore. almeno credo.
ti volevo chiedere ho un paio di dubbi la vaschetta quale devo prendere? io pensavo a questa che per il case obsidian è perfetta Bild EK Water Blocks EK-Multioption RES 400 Rev. 2, ma di quanti mm bisogna prenderla, prendo quella più grande? bho. il radiatore che modello consigli e che marca cosi prendo quello che dici tu. calcola un triventola. che pasta mi consigli quella in dotazione nel wb EK Supreme HF Full Nichel oppure la mia pasta va bene ARCTIC COOLING MX-3 o devo comprarne un altra più specifica per il liquido? la pompa di quanti litri e prevalenza la devo prendere? sanso che modello
Allora se scegli i miei pezzi secondo molti test e persono sono i migliori come prestazione in circolazione, l'estetica è un'altro discorso, io mi ci trovo molto bene percui vai tranquillo!
Per la vaschetta è appana uscita la tecnofront challenge X1 black, mi sembra ottima ed incorpora già un flussimetro che può tornare utile link: http://www.tecnofront.com/
Come radiatore il migliore dovrebbe essere XSPC e poi anche il Phobya
La pasta che c'è con il WB CPU EK Full Nickel è la Arctic Cooling MX-2 che va benissimo, io ho preso la GELID GC Extreme Thermal Compound, ma il guadagno è minimo, come prima applicazione va benissimo la arctic!
Per la pompa dipende......la sanso è potentissima ma rumorosa (ti ho avvisato) il modello PDH054, altrimenti cercane una con la massima prevalenza che trovi con un flusso di 150-200 litri/h
naumakia
05-08-2010, 13:39
Allora se scegli i miei pezzi secondo molti test e persono sono i migliori come prestazione in circolazione, l'estetica è un'altro discorso, io mi ci trovo molto bene percui vai tranquillo!
Per la vaschetta è appana uscita la tecnofront challenge X1 black, mi sembra ottima ed incorpora già un flussimetro che può tornare utile link: http://www.tecnofront.com/
Come radiatore il migliore dovrebbe essere XSPC e poi anche il Phobya
La pasta che c'è con il WB CPU EK Full Nickel è la Arctic Cooling MX-2 che va benissimo, io ho preso la GELID GC Extreme Thermal Compound, ma il guadagno è minimo, come prima applicazione va benissimo la arctic!
Per la pompa dipende......la sanso è potentissima ma rumorosa (ti ho avvisato) il modello PDH054, altrimenti cercane una con la massima prevalenza che trovi con un flusso di 150-200 litri/h
ok perfetto grazie certo solo la pompa costa un botto 125 da yb perchè da aqua nn li vendono quel tipo di marca. la vaschetta va montata dunque sopra il lettore cd in quelli slot? giusto? alemno ho capito cosi?RHEOBUS: è compreso nella pompa il LAMPTRON FC2, ma a che cosa serve? per regolare la velocità delle ventole e della pompa?
SENSORI TEMPERATURA: Probia o Acquacomputer, almeno uno per sapere l'effettiva temperatura del liquido. nella vaschetta nn è compreso giusto?
la pompa ho scelto la tua e la vaschetta quella che mi hai detto tu ora mancano i raccordi e i tubi? i raccordi che hai tu posso metterli ovunque giusto? oppure ogni radiatore ha il suo raccordo? poi manca il liquido quale consigli? colore blu! secondo te è meglio tubi bianchi e liquido blu o tubi blu?umm grazie mille ti sto facendo diventare pazzo!! grazie una statua
naumakia
05-08-2010, 13:54
ma questa pompa va bene per i pezzi che ho preso? ho è troppo potente?
naumakia
05-08-2010, 13:56
Allora se scegli i miei pezzi secondo molti test e persono sono i migliori come prestazione in circolazione, l'estetica è un'altro discorso, io mi ci trovo molto bene percui vai tranquillo!
Per la vaschetta è appana uscita la tecnofront challenge X1 black, mi sembra ottima ed incorpora già un flussimetro che può tornare utile link: http://www.tecnofront.com/
Come radiatore il migliore dovrebbe essere XSPC e poi anche il Phobya
La pasta che c'è con il WB CPU EK Full Nickel è la Arctic Cooling MX-2 che va benissimo, io ho preso la GELID GC Extreme Thermal Compound, ma il guadagno è minimo, come prima applicazione va benissimo la arctic!
Per la pompa dipende......la sanso è potentissima ma rumorosa (ti ho avvisato) il modello PDH054, altrimenti cercane una con la massima prevalenza che trovi con un flusso di 150-200 litri/h
ok perfetto peccato che la pompa nn c'è sul sito dell'aqua nn c'è proprio quella marca cmq perora sul quel sito ho scelto questi componenti che te ne pare
XSPC RX360 Triple Radiator (Art.Nr.: 35146)88,73 €
EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel universal (775/1156/1366/AM2/AM3/939/XEON) (Art.Nr.: 10358)72,49 €*
EK Water Blocks EK-FB ASUS Crosshair 4 - Acetal + Nickel
la pompa la tua e la vaschetta quella che mi hai detto tu ora mancano i raccordi e i tubi? i raccordi che hai tu posso metterli ovunque giusto? oppure ogni radiatore ha il suo raccordo? poi manca il liquido quale consigli
paolo.oliva2
05-08-2010, 14:10
Sono ritornato...
Mi prudevano le mani ed ho ordinato la Formula IV, 1 kit di DDR3 cas 7 2GHz (ne aveva solo 2 banchi... ne volevo 4, ma poco male, così provo come vanno) e una VGA... la mia (HD3850) si blocca la ventola.
ma questa pompa va bene per i pezzi che ho preso? ho è troppo potente?
ok perfetto peccato che la pompa nn c'è sul sito dell'aqua nn c'è proprio quella marca cmq perora sul quel sito ho scelto questi componenti che te ne pare
XSPC RX360 Triple Radiator (Art.Nr.: 35146)88,73 €
EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel universal (775/1156/1366/AM2/AM3/939/XEON) (Art.Nr.: 10358)72,49 €*
EK Water Blocks EK-FB ASUS Crosshair 4 - Acetal + Nickel
la pompa la tua e la vaschetta quella che mi hai detto tu ora mancano i raccordi e i tubi? i raccordi che hai tu posso metterli ovunque giusto? oppure ogni radiatore ha il suo raccordo? poi manca il liquido quale consigli
ok perfetto grazie certo solo la pompa costa un botto 125 da yb perchè da aqua nn li vendono quel tipo di marca. la vaschetta va montata dunque sopra il lettore cd in quelli slot? giusto? alemno ho capito cosi?RHEOBUS: è compreso nella pompa il LAMPTRON FC2, ma a che cosa serve? per regolare la velocità delle ventole e della pompa?
SENSORI TEMPERATURA: Probia o Acquacomputer, almeno uno per sapere l'effettiva temperatura del liquido. nella vaschetta nn è compreso giusto?
la pompa ho scelto la tua e la vaschetta quella che mi hai detto tu ora mancano i raccordi e i tubi? i raccordi che hai tu posso metterli ovunque giusto? oppure ogni radiatore ha il suo raccordo? poi manca il liquido quale consigli? colore blu! secondo te è meglio tubi bianchi e liquido blu o tubi blu?umm grazie mille ti sto facendo diventare pazzo!! grazie una statua
Allora i primi pezzi scelti vanno bene, poi se scegli la Sanso (che è esagerata per solo cpu e mobo), ma ottima per futuri upgrade GPU (ricordati che non è silenziosa)!
Il rheobus serve per regolare la velocità sia della pompa che delle ventole, ci sono modelli un pò meglio di quello, ma quello è l'unico con quella potenza ed adatto a regolare anche la pompa (in modo da silenziarla un pochino).
Come raccorti puoi prendere quelli che vuoi, ti consiglio quelli a compressione(vanno bene per tutto CPU/MB/Pompa/Radiatore) bastano che siano da passo 1/4G e del diametro giusto del tubo che scegli, io ho il 10/13 che è un'ottimo compromesso tra dimensioni e facilità di installazione!
Sul liquido non saprei consigliarti perchè utilizzo una miscela al 50% di antigelo ed acqua demineralizzata, avendo 30 litri era inpensabile prendere liquidi appositi per pc!
Per i tubi se li prendi colorati non serve il liquido colorato, perchè non si vedrebbe! I uso i Tygon trasparenti, per quelli colorati non saprei che marca consigliarti!
naumakia
05-08-2010, 17:11
Allora i primi pezzi scelti vanno bene, poi se scegli la Sanso (che è esagerata per solo cpu e mobo), ma ottima per futuri upgrade GPU (ricordati che non è silenziosa)!
Il rheobus serve per regolare la velocità sia della pompa che delle ventole, ci sono modelli un pò meglio di quello, ma quello è l'unico con quella potenza ed adatto a regolare anche la pompa (in modo da silenziarla un pochino).
Come raccorti puoi prendere quelli che vuoi, ti consiglio quelli a compressione(vanno bene per tutto CPU/MB/Pompa/Radiatore) bastano che siano da passo 1/4G e del diametro giusto del tubo che scegli, io ho il 10/13 che è un'ottimo compromesso tra dimensioni e facilità di installazione!
Sul liquido non saprei consigliarti perchè utilizzo una miscela al 50% di antigelo ed acqua demineralizzata, avendo 30 litri era inpensabile prendere liquidi appositi per pc!
Per i tubi se li prendi colorati non serve il liquido colorato, perchè non si vedrebbe! I uso i Tygon trasparenti, per quelli colorati non saprei che marca consigliarti!
si infatti prenderò i tygon trasprenti e poi compro il liquido colorato, cosi si vede il liquido che passa nel tubo. l'ultima domanda, che operazioni di manutenzione devo fare e dopo quanto tempo? il liquido si esaurisce presto? quando dura di solito la vaschetta che mi hai consigliato tu prima di riaggiungere il liquido. ti posso chiedere se puoi postare qualche foto del tuo impiantino. anche una foto da fuori dal case cosi tanto per vedere come viene.
si infatti prenderò i tygon trasprenti e poi compro il liquido colorato, cosi si vede il liquido che passa nel tubo. l'ultima domanda, che operazioni di manutenzione devo fare e dopo quanto tempo? il liquido si esaurisce presto? quando dura di solito la vaschetta che mi hai consigliato tu prima di riaggiungere il liquido. ti posso chiedere se puoi postare qualche foto del tuo impiantino. anche una foto da fuori dal case cosi tanto per vedere come viene.
Per la manutenzione dipende, se non ti si creano alghe e non vedi girare nell'impianto schifezze strane per 6 mesi fino a 1 anno puoi tranquillamente non intervenire, poi procederai con il svuotare l'impianto e pulire tutti i componenti e rimontare, durante lo smontaggio valuterai se sostituire le tubazioni (si possono danneggiare o sporcare molto)!
La foto del mio case le trovi in questa discussione qualche pagina indietro, per l'esterno non le ho ancora fatte e non riesco in questo periodo, mi stò preparando per partire in ferie!
paolo.oliva2
05-08-2010, 20:00
Il materiale è già stato spedito... se ho fortuna (ma SDA non mi sembra il massimo in velocità) il materiale l'avrei domani, al max lunedi.
Dopo riparto subito con l'OC... 7,92 in cinebench non mi basta.
Tra parentesi... mica me l'hanno inserito nel TH Cinebench 11.5 :cry: (pensare che ci ho rimesso una mobo per questo)
Il materiale è già stato spedito... se ho fortuna (ma SDA non mi sembra il massimo in velocità) il materiale l'avrei domani, al max lunedi.
Dopo riparto subito con l'OC... 7,92 in cinebench non mi basta.
Tra parentesi... mica me l'hanno inserito nel TH Cinebench 11.5 :cry: (pensare che ci ho rimesso una mobo per questo)
Ciao Paolo ben rientrato, speriamo ti arrivi presto tutto così :sofico: !
Io intanto mi son fermato perchè ora impegnato con il programma delle mie ferie, domenica finalmente si parte! :D
Nautilu$
06-08-2010, 00:42
hey! ciao a tutti!!!
E' da pochi giorni che faccio parte anch'io di questo "gruppo" di possessori di formula4! :)
All'inizio ho avuto un po' di problemi (abbinata ad un X6 1055 e una 5850)... ho subito overcloccato tutto (fino a 4,1 il procio e la sk.video come in firma)... ma il mio ali da 500W ha stirato le zampette!!!!
Pensate che i +12V erano in realtà a 10,5!!! ... dopo 2giorni di prove non partiva + il pc e nel bios se mi spostavo con le frecce davo circa un comando al minuto!!!!
Poi ho preso un CoolerMaster 800W Gold ed è passato tutto!
Ho un dissipatore economico (Artic Freezer rev.2) e quindi il procio sta purtroppo bello caldo e non posso tenerlo troppo su... soprattutto xchè ho un cabinet che fa ridere i polli e tra l'altro lo tengo sotto un lato della scrivania molto chiuso... esce un calore notevole dall'alimentatore...
Per questo per ora ho deciso di tenerlo bello stabile a "soli" 3,5GHz , HT e NB a 2500MHz, C&Q attivo: Il Vcore sta con la cpu in idle (a 1GHz circa) a 1,18V e in full a 1,225 ... non male, no?
Non uso K10stat xchè non ci ho ancora capito molto...(infatti non sono ancora riuscito a capire xchè non va mai agli step intermedi e vede solo 4core su 6).... mentre vorrei che in idle potessi stare intorno ad 1 solo Volt invece di 1,18 e lasciare invariata l'attuale tensione in full... ma mi sa che senza Kstat non ho alternative...
naumakia
06-08-2010, 01:02
Ciao Paolo ben rientrato, speriamo ti arrivi presto tutto così :sofico: !
Io intanto mi son fermato perchè ora impegnato con il programma delle mie ferie, domenica finalmente si parte! :D
ei giobart posso chiederti una cosa ma tu hai il soprano dx?? come case? hai montato il tuo impianto in quel case? perchè ne sono in possesso pure io e volendo potrei risparmiare questi 240 euro per il case... ma il radiatore l'hai messo fuori mi sembra di vedere..:rolleyes:
ei giobart posso chiederti una cosa ma tu hai il soprano dx?? come case? hai montato il tuo impianto in quel case? perchè ne sono in possesso pure io e volendo potrei risparmiare questi 240 euro per il case... ma il radiatore l'hai messo fuori mi sembra di vedere..:rolleyes:
Si ma intregrare un buon impianto dentro questo case la vedo molto difficile, ovviamente non impossibile! Io ho la tanica ed i quadriventola sotto alla scrivania e la vaschetta è al fianco del pc! Percui all'interno del case rimangono solo i WB e la pompa!
Volendo rimuovendo le prese USB sul tetto si potrebbe montare li un triventola! Per far passare i cavi ho realizzato due fori nella paratia postreriore con una punta sa trapano svasante per lamiera!
Diciamo che con l'obsidian le cose sarebbero molto più facili! :)
paolo.oliva2
06-08-2010, 16:05
Io penso che la soluzione migliore per il raffreddamento sia quella di mettere il tutto alla finestra...
Nel mio caso, fumando, la finestra la lascio sempre comunque socchiusa.
In questo modo, vi sono 2 inconvenienti, tipo il tubo che arriva dalla finestra al PC (comunque imboscabile, visto che si potrebbe mettere il pc accanto alla finestra) e aumentando la distanza, si potrebbe creare l'esigenza di una seconda pompa da collegare in serie.
Però, d'inverno, sai che OC... :). L'unica accortezza sarebbe quella di mantenere la temp ambiente non maggiore di 15° rispetto all'esterna, pena la condensa.
Magari io sono un po' troppo radicale... nel senso che guardo molto più il risultato e la facilità d'intervento che l'estetica... (e poi per me è più bello un PC a vista che la bellezza di un case).
Io penso al case unicamente come supporto per i DVD/floppy/alimentatore e ripiano per la mobo... reputo impossibile avere un case con DDR3 da togliere/mettere, 6 HD collegati, WB CPU, tubi e quant'altro, da poterci infilare le mani senza imprecare perché l'ultima vite è irraggiungibile... :)
Nautilu$
06-08-2010, 19:24
hey! ciao a tutti!!!
E' da pochi giorni che faccio parte anch'io di questo "gruppo" di possessori di formula4! :)
All'inizio ho avuto un po' di problemi (abbinata ad un X6 1055 e una 5850)... ho subito overcloccato tutto (fino a 4,1 il procio e la sk.video come in firma)... ma il mio ali da 500W ha stirato le zampette!!!!
Pensate che i +12V erano in realtà a 10,5!!! ... dopo 2giorni di prove non partiva + il pc e nel bios se mi spostavo con le frecce davo circa un comando al minuto!!!!
Poi ho preso un CoolerMaster 800W Gold ed è passato tutto!
Ho un dissipatore economico (Artic Freezer rev.2) e quindi il procio sta purtroppo bello caldo e non posso tenerlo troppo su... soprattutto xchè ho un cabinet che fa ridere i polli e tra l'altro lo tengo sotto un lato della scrivania molto chiuso... esce un calore notevole dall'alimentatore...
Per questo per ora ho deciso di tenerlo bello stabile a "soli" 3,5GHz , HT e NB a 2500MHz, C&Q attivo: Il Vcore sta con la cpu in idle (a 1GHz circa) a 1,18V e in full a 1,225 ... non male, no?
Non uso K10stat xchè non ci ho ancora capito molto...(infatti non sono ancora riuscito a capire xchè non va mai agli step intermedi e vede solo 4core su 6).... mentre vorrei che in idle potessi stare intorno ad 1 solo Volt invece di 1,18 e lasciare invariata l'attuale tensione in full... ma mi sa che senza Kstat non ho alternative...
... c'è modo da bios di far andare il Vcore intorno a 0,8-1V ...ma solo in idle?
@less@ndro
06-08-2010, 20:28
ciao ragazzi, li vale i soldi in piu' rispetto alla M4A89GTD per l'oc?
grazie mille. :D
PeGaz_001
07-08-2010, 08:58
è un'altro pianeta
ragazzi chi usa la scheda audio integrata sulla formula?
come è il codec via e la decodifica software x-fi?
personalmente ad adesso ho una x-fi extreme music quindi con un x-fi vero e proprio (non come le gaming che pure quelle hanno un chip simil audigy2 e fanno tutta la decodifica software)
ma insomma visto per quanto la usa e visto che non sono un audiofilo, mi serve semplicemente che funzioni onestamente, e che abbia cmq un supporto ai game
che fanno uso dell'eax 4.0
allora impressioni?
@less@ndro
07-08-2010, 13:06
why e' un altro pianeta? :O
Predator_1982
07-08-2010, 13:10
ragazzi chi usa la scheda audio integrata sulla formula?
come è il codec via e la decodifica software x-fi?
personalmente ad adesso ho una x-fi extreme music quindi con un x-fi vero e proprio (non come le gaming che pure quelle hanno un chip simil audigy2 e fanno tutta la decodifica software)
ma insomma visto per quanto la usa e visto che non sono un audiofilo, mi serve semplicemente che funzioni onestamente, e che abbia cmq un supporto ai game
che fanno uso dell'eax 4.0
allora impressioni?
a me sembra una scheda audio onesta. Certo, se uno vuole il top deve comprare la X-FI extreme gamer dedicata, a volte però riscontro degli scoppiettii, forse qualche problema di drivers. Ne parlano pure sul forum Asus.
Nel mio caso, avendo una X-FI extreme audio, che non è una vera X-fi ho preferito non installarla e usare quella onboard.
PeGaz_001
07-08-2010, 13:28
why e' un altro pianeta? :O
non ci vuole tanto... la crosshair IV è il top che si possa avere su piattaforma AM3 in fatto di prestazioni e overclock... ci si rende conto confrontanto le caratteristiche di qualsiasi altra scheda madre AM3 paragonata a questa, google è pieno di info :) senza andare tanto lontano leggi qua
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2435/asus-crosshair-iv-formula-890fx-per-gli-enthusiast_index.html
paolo.oliva2
07-08-2010, 13:29
why e' un altro pianeta? :O
Perché probabilmente la parte alimentazione, la parte OC bus, compatibilità con le ram, occabilità delle ram, la parte stabilità generale è nettamente superiore.
Io di mobo ne ho provate un tot e specificatamente di Asus la M32MVP, la M3A79T e M3A78T, la M4A79T Deluxe... tutte ottime mobo... Ora ho provato la mia prima Formula IV, e l'impressione che ho è che è meglio in ogni singola parte... non riesco a trovare un settore della mobo che sia uguale o inferiore alle precedenti che ho elencato.
Il prezzo poi non è alto... se consideriamo che la si trova sotto le 170€ e secondo me è l'unica mobo che possa permettere di occare un 1055T fino a eguagliare un 1090T... quindi può permettere di ottenere le stesse prestazioni con una spesa nel procio di oltre 100€ inferiore...
PeGaz_001
07-08-2010, 13:32
why e' un altro pianeta? :O
Perché probabilmente la parte alimentazione, la parte OC bus, compatibilità con le ram, occabilità delle ram, la parte stabilità generale è nettamente superiore.
Io di mobo ne ho provate un tot e specificatamente di Asus la M32MVP, la M3A79T e M3A78T, la M4A79T Deluxe... tutte ottime mobo... Ora ho provato la mia prima Formula IV, e l'impressione che ho è che è meglio in ogni singola parte... non riesco a trovare un settore della mobo che sia uguale o inferiore alle precedenti che ho elencato.
io vengo esclusivamente dalla serie Crosshair , questa le batte tutte! ... chissa la Extreme UHHHh _D
paolo.oliva2
07-08-2010, 13:38
io vengo esclusivamente dalla serie Crosshair , questa le batte tutte! ... chissa la Extreme UHHHh _D
:D
Per fare un esempio, la M4A79T Deluxe con il 1090T mi chiede da 0,025V a quasi 0,04V per le stesse frequenze di OC...
PeGaz_001
07-08-2010, 13:52
:D
Per fare un esempio, la M4A79T Deluxe con il 1090T mi chiede da 0,025V a quasi 0,04V per le stesse frequenze di OC...
gestione dell'alimentazione "grossolana" .... :D
@less@ndro
07-08-2010, 13:55
ah okkey, il mio obbiettivo era arrivare a 4ghz ad aria con il 1055, poi in un futuro non troppo remoto passare al liquido.
nessuno ha provato la GIGABYTE GA-890FXA-UD5 o la 890FXA-GD70?
che costato tutte e 2 come la asus...
:D
PeGaz_001
07-08-2010, 14:24
:D
Per fare un esempio, la M4A79T Deluxe con il 1090T mi chiede da 0,025V a quasi 0,04V per le stesse frequenze di OC...
ah okkey, il mio obbiettivo era arrivare a 4ghz ad aria con il 1055, poi in un futuro non troppo remoto passare al liquido.
nessuno ha provato la GIGABYTE GA-890FXA-UD5 o la 890FXA-GD70?
che costato tutte e 2 come la asus...
:D
provai la 790FX , unica non asus che ho provato in vita mia, non era niente male, ma preferisco Asus.
@less@ndro
07-08-2010, 15:32
ah ok, e invece rispetto alla formula 3 ci sono grosse differenze? che stavo cercando di rimediare i pezzi suati sul mercatino ma di formule 4 non ce ne sono ora... la f3 la troverei sui 110 spedita o giu di li'. :fagiano:
PeGaz_001
07-08-2010, 15:35
la ch3 è buonissima... buonissima... ma ti ripeto, al momento come la ch4 non c'è proprio niente! provare per credere ....
@less@ndro
07-08-2010, 15:39
la ch3 è buonissima... buonissima... ma ti ripeto, al momento come la ch4 non c'è proprio niente! provare per credere ....
ho visto che la vendi... quindi li vale i soldi in piu' la f4 mi pare di capire. :D :D
comunque prendere la top di gamma, che poi e' regalata a 160e, puo' essere considerato un investimento a lungo termine considerando che volendo potrei aggiornare con i nuovi am3. :stordita:
MC 205 Veltro
07-08-2010, 20:39
Scusatemi, ho collegato l'unità ottica sata allo spinotto nero tutto funziona ma ho il dubbio, dovevo metterla nei sata rossi?
stefynus
07-08-2010, 20:53
ma la crosshair IV extreme nn esce +?????
paolo.oliva2
07-08-2010, 22:11
ma la crosshair IV extreme nn esce +?????
Se tarda ancora... la vedremo come AM3r2 con Buldozer :D :D :D
Comunque... a parte gli scherzi.
Immaginate se Asus ragionasse in sto modo:
Formula IV ne sta vendendo e un totale... e sinceramente penso che sia la migliore mobo in commercio con un prezzo tutto sommato non alto.
Esce fuori Buldozer...
Allora, la Extreme ha di superiore alla "normale" la predisposizione per raffreddamenti spinti e una gestione grafica top.
Avrebbe senso acquistare una Extreme con un Thuban?
Chi vuole fare OC super e/o comunque avere un sistema con le OO, andrebbe sul Buldozer che essendo 32nm HKMG se tutto andrà come dovrebbe andare ci dovrebbe essere la stessa differenza tra occare un 940 C2 ed un E0 :)... e poi teniamo conto che Buldozer ci sarà X4-X6 e X8...
Se la Extreme avrà un prezzo attorno ai 250€, come si era vociferato, diventa un acquisto impegnativo nel senso che tra mobo e Thuban, uno può prendere il 1090T al posto del 1055T con la Formula IV non Extreme spendendo uguale.
Cosa diversa se venisse commercializzata come AM3r2 dedicata specificatamente al Buldozer e retrocompatibile per AM3... a quel punto il parco possibili acquirenti si "allargherebbe" e comunque si digerirebbe molto meglio il costo superiore perché comunque ci si potrebbero montare tutti i proci AMD e bisogna pure considerare che il Buldozer fascia alta, X6 e/o X8 dubito costerebbe come un 1090T.
Comunque ragazzi... posso capire che Buldozer non uscirebbe entro la fine del 2010, ma per i primi del 2011 e specificatamente entro marzo-aprile io ci metterei la mano sul fuoco:)
Se pensiamo che ormai è settembre e che comunque ci vorrebbe 1 mese per ritrovarla negli scaffali, mancherebbero 5 mesi che sarebbero 4 con le ferie natalizie... Avrebbe senso buttare fuori ora una Extreme AM3?
PeGaz_001
07-08-2010, 22:35
ho visto che la vendi... quindi li vale i soldi in piu' la f4 mi pare di capire. :D :D
comunque prendere la top di gamma, che poi e' regalata a 160e, puo' essere considerato un investimento a lungo termine considerando che volendo potrei aggiornare con i nuovi am3. :stordita:
la crosshair 3 la vendevo tempo fa... mo non ce l'ho + :D ... prendere una ch4 è un'investimento a lunghissssssimo termine.. personalmente credo che per un'annetto mi tengo la ch4 e il 1090T ... vanno a bomba! ... : :)
PeGaz_001
07-08-2010, 22:36
ho visto che la vendi... quindi li vale i soldi in piu' la f4 mi pare di capire. :D :D
comunque prendere la top di gamma, che poi e' regalata a 160e, puo' essere considerato un investimento a lungo termine considerando che volendo potrei aggiornare con i nuovi am3. :stordita:
Scusatemi, ho collegato l'unità ottica sata allo spinotto nero tutto funziona ma ho il dubbio, dovevo metterla nei sata rossi?
la sata nera è per le periferiche E-SATA, quelle rosse per le normali periferiche hd & Drives Sata
totenkopf
07-08-2010, 22:40
@MC 205 Veltro
Puoi occupare lo "slot"nero con l'unità ottica,anzi il manuale lo specifica proprio x esso usando il Chip "JMicron"...cap.2-33...
Predator_1982
09-08-2010, 13:25
Montato ieri tutto il pc con AM3 Phenom II 965 non l'ho ancora overloccata non sò neanche se farlo, sta scheda è na meraviglia 130 euro spesi veramente bene :)
130? Cavolo io ne ho spesi 200 e passa. Ma l'hai comprata all'estero?
paolo.oliva2
09-08-2010, 14:40
130? Cavolo io ne ho spesi 200 e passa. Ma l'hai comprata all'estero?
L'avevi pagata molto... io l'avevo pagata 180€ appena disponibile e la seconda comprata venerdi 160€...
130€ praticamente è un regalo...
PeGaz_001
09-08-2010, 15:08
Montato ieri tutto il pc con AM3 Phenom II 965 non l'ho ancora overloccata non sò neanche se farlo, sta scheda è na meraviglia 130 euro spesi veramente bene :)
130? Cavolo io ne ho spesi 200 e passa. Ma l'hai comprata all'estero?
se ho capito bene.. la sua è usata.. mi pareva di aver capito cosi da qualche suo post pagine fa ..... forse mi sbaglio...
Predator_1982
09-08-2010, 15:14
se ho capito bene.. la sua è usata.. mi pareva di aver capito cosi da qualche suo post pagine fa ..... forse mi sbaglio...
ah beh, allora si :-) M'è preso un colpo. Comunque devo esser sincero, una scheda madre che vale fino all'ultimo centesimo i soldi spesi.
A proposito, ma voi i led del voltaggio li lasciate sempre accesi o li disattivate da bios?
Un'altra domanda, dimenticavo, quali sono i sensori di temperatura che si collegano agli ingressi OPT ?? Ne vorrei comprare un paio
paolo.oliva2
09-08-2010, 16:03
Allora... ho questo da postare.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100809155822_965c3DDR32GHz7--8-10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100809155822_965c3DDR32GHz7--8-10.jpg)
Sono le nuove DDR3 che sto provando.
sono 2GHz 7-10-8-27. Vanno veloce... e costano poco, 140€ 2x2GB.
Allora... la mobo nuova mi ha dato prb all'avvio con il 1090T... ho dovuto installare il 965C3 e ci ho smanettato 10 minuti per farla partire...
Ho upgradato il bios al 0905 ed ora non ho voglia di rismontare il tutto per montare il Thuban...
Però, le DDR3 stanno andando veramente bene, contando che stanno lavorando a 1,750GHz con gli stessi parametri di impostazione a 2GHz... e l'ho voluto postare.
In serata/nottata riproverò a montare il 1090T, dopodiché le testerò anche sopra ai 2GHz ste DDR3.
paolo.oliva2
09-08-2010, 21:58
Allora... il 1090T è defunto... :( Ordinato un altro 1090T :)
Test con il 965C3.
Mi piacciono ste ram
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100809215832_965C3II.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100809215832_965C3II.jpg)
Predator_1982
10-08-2010, 11:56
Allora... il 1090T è defunto... :( Ordinato un altro 1090T :)
Test con il 965C3.
Mi piacciono ste ram
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100809215832_965C3II.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100809215832_965C3II.jpg)
defunto?? Azz una cpu difettosa è rara da trovare :D
naumakia
10-08-2010, 11:58
Allora... il 1090T è defunto... :( Ordinato un altro 1090T :)
Test con il 965C3.
Mi piacciono ste ram
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100809215832_965C3II.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100809215832_965C3II.jpg)
mi dispiace per il procio, ma nn parte più o ti da problemi sul desktop es schermate blu o altro.
ti faccio un altra domanda il programma dell amd aperto a destra come si chiama?
O_O
quindi con questa CFG che ho io (la vedete in firma) dite che riesco ad arrivare a questi livelli ?
Mi affaccio per la prima volta sul mondo dell'OC :mc: :help:
paolo.oliva2
10-08-2010, 13:57
La Formula parte con tutte le ventole ma mi resta fisso il led rosso a destra dell'alimentazione e i led relativi alle ram e al Vcore non si accendono.
Ho fatto 2000 clear C-Mos ma nulla da fare.
Anche togliendo la ram e la vga, per far andare in tilt il bios con i relativi beep, non c'è assolutamente risposta... tutto si ferma all'inizializzazione del procio... inoltre togliendo il 1090T e mettendo il 965C3 tutto parte immediatamente... quindi c'è poco da pensare.
Inoltre quando mi era saltata la mobo, installando il 1090T sull'M4A79T anche questa non partiva... 1+1=2 quindi direi che il procio è defunto.
A sto punto non saprei se sia stata la mobo a far saltare il procio o viceversa... ma la colpa non la attribuisco né al procio e né alla mobo... ho fatto la mia prima prova di OC a temperature sotto quelle ambiente... direi che ho fatto saltare il massimo (mobo+procio) :doh: , ma non me ne rammarico assolutamente... tutta esperienza.
Comunque... il problema più grande è che non ricordo dove ho preso il 1090T... perché sarei sicuro che me lo cambierebbero in garanzia.
Se qualcuno vuol prendersi la briga di contattare AMD e sentire se è possibile ugualmente la sostituzione, potrei anche smollarlo non sotto i 100€ :) (in PVT)
paolo.oliva2
10-08-2010, 14:05
O_O
quindi con questa CFG che ho io (la vedete in firma) dite che riesco ad arrivare a questi livelli ?
Mi affaccio per la prima volta sul mondo dell'OC :mc: :help:
Tieni presente che il 965C3 non riesce a sfruttare le DDR3 oltre 1,8GHz-1,850GHz.
Io aspetterei un attimo per attendere l'840T. Alla configurazione che hai postato basterebbe sostituire il 965C3 con l'840T (o al limite un 1055T) e saresti a posto.
Se invece hai già comprato tutto... direi che sui 4GHz (temp permettendo) dovresti arrivarci.
paolo.oliva2
10-08-2010, 14:08
mi dispiace per il procio, ma nn parte più o ti da problemi sul desktop es schermate blu o altro.
ti faccio un altra domanda il programma dell amd aperto a destra come si chiama?
AOD.
lo scarichi qui:
http://game.amd.com/us-en/drivers_overdrive.aspx
Predator_1982
10-08-2010, 14:09
La Formula parte con tutte le ventole ma mi resta fisso il led rosso a destra dell'alimentazione e i led relativi alle ram e al Vcore non si accendono.
Ho fatto 2000 clear C-Mos ma nulla da fare.
Anche togliendo la ram e la vga, per far andare in tilt il bios con i relativi beep, non c'è assolutamente risposta... tutto si ferma all'inizializzazione del procio... inoltre togliendo il 1090T e mettendo il 965C3 tutto parte immediatamente... quindi c'è poco da pensare.
Inoltre quando mi era saltata la mobo, installando il 1090T sull'M4A79T anche questa non partiva... 1+1=2 quindi direi che il procio è defunto.
A sto punto non saprei se sia stata la mobo a far saltare il procio o viceversa... ma la colpa non la attribuisco né al procio e né alla mobo... ho fatto la mia prima prova di OC a temperature sotto quelle ambiente... direi che ho fatto saltare il massimo (mobo+procio) :doh: , ma non me ne rammarico assolutamente... tutta esperienza.
Comunque... il problema più grande è che non ricordo dove ho preso il 1090T... perché sarei sicuro che me lo cambierebbero in garanzia.
Se qualcuno vuol prendersi la briga di contattare AMD e sentire se è possibile ugualmente la sostituzione, potrei anche smollarlo non sotto i 100€ :) (in PVT)
AMD non fa sostituzione diretta :D
PeGaz_001
10-08-2010, 14:17
ah beh, allora si :-) M'è preso un colpo. Comunque devo esser sincero, una scheda madre che vale fino all'ultimo centesimo i soldi spesi.
A proposito, ma voi i led del voltaggio li lasciate sempre accesi o li disattivate da bios?
Un'altra domanda, dimenticavo, quali sono i sensori di temperatura che si collegano agli ingressi OPT ?? Ne vorrei comprare un paio
io c'ho collegato un sensore a sonda per la vaschetta del liquido e un'altra per rilevare la temperatura del case. ... quegli ingressi per sensori c'attacchi quello che ti pare e dove ti pare , per monitorare quello che ti pare .... :fagiano:
PeGaz_001
10-08-2010, 14:19
ah beh, allora si :-) M'è preso un colpo. Comunque devo esser sincero, una scheda madre che vale fino all'ultimo centesimo i soldi spesi.
A proposito, ma voi i led del voltaggio li lasciate sempre accesi o li disattivate da bios?
Un'altra domanda, dimenticavo, quali sono i sensori di temperatura che si collegano agli ingressi OPT ?? Ne vorrei comprare un paio
Allora... il 1090T è defunto... :( Ordinato un altro 1090T :)
Test con il 965C3.
Mi piacciono ste ram
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100809215832_965C3II.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100809215832_965C3II.jpg)
spero mi mandino alla svelta le mia G-Skill Flare..., sono sicuro che avrò miglioramenti rispetto alle OCZ ..... :)
AMD non fa sostituzione diretta :D
basta chiamare il numero verde, dare il seriale e loro ti apriranno la pratica rma.Poi , ovviamente, bisogna spedirglielo.... in Olanda :)
Predator_1982
10-08-2010, 15:13
basta chiamare il numero verde, dare il seriale e loro ti apriranno la pratica rma.Poi , ovviamente, bisogna spedirglielo.... in Olanda :)
a si? Beh comunque un documento che ne dimostri l'acquisto immagino lo chiedino.
paolo.oliva2
10-08-2010, 15:18
basta chiamare il numero verde, dare il seriale e loro ti apriranno la pratica rma.Poi , ovviamente, bisogna spedirglielo.... in Olanda :)
Ottimo... provo.
a si? Beh comunque un documento che ne dimostri l'acquisto immagino lo chiedino.
no, l ho fatto poco tempo fa per un sempron , mi hanno chiesto solo il seriale
Inoltre vogliono solo la cpu , quindi ne scatola o dissipatore
Ottimo... provo.
se non riesci a trovare il numero , te lo invio o ti linko la pagina :)
Tieni presente che il 965C3 non riesce a sfruttare le DDR3 oltre 1,8GHz-1,850GHz.
Io aspetterei un attimo per attendere l'840T. Alla configurazione che hai postato basterebbe sostituire il 965C3 con l'840T (o al limite un 1055T) e saresti a posto.
Se invece hai già comprato tutto... direi che sui 4GHz (temp permettendo) dovresti arrivarci.
In che senso non riesce a sfruttare ?
io le ram le ho settate a 2000 mhz di default
qulcuno conosce queste ram e sa dirmi se c'è qualche test in giro ?
non scrivetemi Google sà perche ho gia provato a cercare ma non trovo nulla lol !
paolo.oliva2
10-08-2010, 18:31
no, l ho fatto poco tempo fa per un sempron , mi hanno chiesto solo il seriale
Inoltre vogliono solo la cpu , quindi ne scatola o dissipatore
se non riesci a trovare il numero , te lo invio o ti linko la pagina :)
Meglio che me lo dai tu il numero... come vuoi.
paolo.oliva2
10-08-2010, 18:36
In che senso non riesce a sfruttare ?
io le ram le ho settate a 2000 mhz di default
qulcuno conosce queste ram e sa dirmi se c'è qualche test in giro ?
non scrivetemi Google sà perche ho gia provato a cercare ma non trovo nulla lol !
Come a 2GHz le DDR3 con un 965C3? :eek:
Io ho 2 razze di 2 banchi da 2GHz, 4 moduli in tutto.
Oltre 1,850GHz di settaggio DDR3 praticamente il 965C3 non fa il boot.
Il Thuban invece fino a 2,050GHz non ha nessun prb, oltre non so perché quella frequenza è il massimo delle mie ram.
Per i test di quelle ram, ho postato sopra dei bench.
Tieni presente che a 4,140GHz con delle DDR3@1600 7-7-7-24-31 con Cinebench facevo 4,93, alla stessa frequenza con quelle DDR3 faccio 4,97.
Meglio che me lo dai tu il numero... come vuoi.
penso si possa tranquillamente postare qui
Tel:800 877 224 (numero verde)
http://support.amd.com/us/contacts/Pages/ProcessorTechnicalSupport.aspx
paolo.oliva2
10-08-2010, 20:47
penso si possa tranquillamente postare qui
Tel:800 877 224 (numero verde)
http://support.amd.com/us/contacts/Pages/ProcessorTechnicalSupport.aspx
Perfetto, grazie 1000
Come a 2GHz le DDR3 con un 965C3? :eek:
Io ho 2 razze di 2 banchi da 2GHz, 4 moduli in tutto.
Oltre 1,850GHz di settaggio DDR3 praticamente il 965C3 non fa il boot.
Il Thuban invece fino a 2,050GHz non ha nessun prb, oltre non so perché quella frequenza è il massimo delle mie ram.
Per i test di quelle ram, ho postato sopra dei bench.
Tieni presente che a 4,140GHz con delle DDR3@1600 7-7-7-24-31 con Cinebench facevo 4,93, alla stessa frequenza con quelle DDR3 faccio 4,97.
di test non ne capisco molto so solo che preso MB e RAM e CPU le ho montate
ho acceso e di default le ram erano a 2000 e non ho nessun problema anzi viaggia che è una meraviglia .....
una cosa , Ora ho istallato Seven ma vorrei tornare a XP per ovvi motivi (gioco a UT2004 e ho qualche problema con le risoluzione del mio samsung T220 in seven) dite che se installa XP a 32 castro le potenzialità di processore ram e scheda madre vero ? essendo a 32bit ..
paolo.oliva2
12-08-2010, 12:39
di test non ne capisco molto so solo che preso MB e RAM e CPU le ho montate
ho acceso e di default le ram erano a 2000 e non ho nessun problema anzi viaggia che è una meraviglia .....
Io con un 965C3 non posso superare 1,850GHz di clock ram altrimenti il sistema non parte... con qualsiasi timing.
Io i Phenom II X4 con DDR3 a 2GHz li ho visti solo sotto azoto... :mbe:
una cosa , Ora ho istallato Seven ma vorrei tornare a XP per ovvi motivi (gioco a UT2004 e ho qualche problema con le risoluzione del mio samsung T220 in seven) dite che se installa XP a 32 castro le potenzialità di processore ram e scheda madre vero ? essendo a 32bit ..
Se l'S.O. è a 64 bit ed utilizzi programmi a 32bit non cambia nulla... a parte i vantaggi di più ram e stabilità migliore di windows 7.
Motenai78
12-08-2010, 13:27
Non è che uno parla della frequenze reali, e l'altro di quelle "calcolate" in base al double data rate?
Da non occatore io le nomino sempre col valore "calcolato", ma trovo logico che chi fà OC parli delle frequenze reali, considerato che su quelle và a metter mano direttamente (infatti mi ci son confuso anch'io ^^').
paolo.oliva2
12-08-2010, 14:42
Non è che uno parla della frequenze reali, e l'altro di quelle "calcolate" in base al double data rate?
Da non occatore io le nomino sempre col valore "calcolato", ma trovo logico che chi fà OC parli delle frequenze reali, considerato che su quelle và a metter mano direttamente (infatti mi ci son confuso anch'io ^^').
Parlando di 2GHz, possono solo essere "calcolate", altrimenti andrebbero a 4GHz :D .
Però la cosa mi interesserebbe giusto per capire se AMD abbia "trasportato" sul C3 qualche esperienza dell'E0.
Motenai78
12-08-2010, 15:54
Beh, non mi stupirei di nulla, considerato la vostra potenza d'OC ^^
Cmq ho chiesto a Stermy di postare lo screenshot di CPU-Z appena torna a casa, non vorrei che l'occhio gli fosse cascato sul NB (a default stà a 2Ghz, se ricordo bene*).
Ma le ram sono uguali? (dò per scontato che tu abbia l'ultimo bios, considerato quanto ci "lavori" :D)
Sarebbe buffo se foss "bontà loro", soprattutto considerato che l'ha pagate "solo" 140€ circa.
*Non occando, a tali info dò un occhiata, solo se ho problemi :V (o per capire che pc ho tra le mani, quando upgrado i computer alla gente, e mi rispondon "boh" alla domanda: "che caratteristiche ha?" xD).
Mote si hai ragione lol sorry ma me scappato l'occhio sul NB
EHHEHE
ripeto sono nuovo di ste cose e sto cercando di capire come funzia perchè mi interessa un pò :D
Motenai78
12-08-2010, 17:33
Capita dai ^^'
Cmq, se vuoi occare, ti conviene consultare il thread [Guida] all'overclock dell' AMD K10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678) dalla prima alla quinta, poi vai di domande se non hai capito qualcosa, o c'è qualcosa che manca (mai letta, quindi non sò se è esaustiva per chi parte da 0 con l'OC), io non ti posso esser d'aiuto: mi spiace.
GL & HL Ste'!
djmatrix619
12-08-2010, 18:21
Raga ma voi vi fidate dell'OC automatico del TurboV Evo? Io l'ho provato.. e mi ha portato la CPU a 4Ghz!?!?!? :confused:
paolo.oliva2
12-08-2010, 20:29
Domani mi arriva il nuovo 1090T.
Poi posto i numeri di codice... così da capire quando è stato prodotto, e lo riocco, sono veramente curioso di vedere se il livello è migliorato.
Nautilu$
16-08-2010, 11:28
hey! ciao a tutti!!!
E' da pochi giorni che faccio parte anch'io di questo "gruppo" di possessori di formula4! :)
All'inizio ho avuto un po' di problemi (abbinata ad un X6 1055 e una 5850)... ho subito overcloccato tutto (fino a 4,1 il procio e la sk.video come in firma)... ma il mio ali da 500W ha stirato le zampette!!!!
Pensate che i +12V erano in realtà a 10,5!!! ... dopo 2giorni di prove non partiva + il pc e nel bios se mi spostavo con le frecce davo circa un comando al minuto!!!!
Poi ho preso un CoolerMaster 800W Gold ed è passato tutto!
Ho un dissipatore economico (Artic Freezer rev.2) e quindi il procio sta purtroppo bello caldo e non posso tenerlo troppo su... soprattutto xchè ho un cabinet che fa ridere i polli e tra l'altro lo tengo sotto un lato della scrivania molto chiuso... esce un calore notevole dall'alimentatore...
Per questo per ora ho deciso di tenerlo bello stabile a "soli" 3,5GHz , HT e NB a 2500MHz, C&Q attivo: Il Vcore sta con la cpu in idle (a 1GHz circa) a 1,18V e in full a 1,225 ... non male, no?
Non uso K10stat xchè non ci ho ancora capito molto...(infatti non sono ancora riuscito a capire xchè non va mai agli step intermedi e vede solo 4core su 6).... mentre vorrei che in idle potessi stare intorno ad 1 solo Volt invece di 1,18 e lasciare invariata l'attuale tensione in full... ma mi sa che senza Kstat non ho alternative...
... c'è modo da bios di far andare il Vcore intorno a 0,8-1V ...ma solo in idle?
:(
paolo.oliva2
16-08-2010, 20:41
:(
Il Vcore procio è legato al Vcore NB.
In caso di Vcore procio uguale e/o inferiore al Vcore NB, il sistema crasha immediatamente.
L'unico modo in cui sono riuscito ad andare giù con il Vcore procio è abbassando il Vcore NB.
Con K10Stat, portando il procio sugli 800MHz, puoi assegnare all'NB un Vcore di 1V (forse anche meno) e quindi, conseguentemente, puoi abbassare il Vcore procio.
Nautilu$
16-08-2010, 22:47
grazie della risposta... quindi a parte k10stat...(che sto odiando) non ho alternative... nulla di settabile da bios...?
MC 205 Veltro
18-08-2010, 14:13
Salve, qualcuno di voi ha riscontrato schermate blu in questi giorni?
ecco i miei problemi:
1) forse dovuto ai driver della scheda i rete ( ho aggiornato i driver dal sito Marvell e non è piu apparso per il momento il seguente errore)
==================================================
Dump File : 081410-27315-01.dmp
Crash Time : 14/08/2010 16:33:31
Bug Check String : UNEXPECTED_KERNEL_MODE_TRAP
Bug Check Code : 0x0000007f
Parameter 1 : 00000000`00000008
Parameter 2 : 00000000`80050031
Parameter 3 : 00000000`000006f8
Parameter 4 : fffff880`040172f9
Caused By Driver : yk62x64.sys
Caused By Address : yk62x64.sys+172f9
File Description :
Product Name :
Company :
File Version :
Processor : x64
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\081410-27315-01.dmp
Processors Count : 4
Major Version : 15
Minor Version : 7600
==================================================
2) la seconda schermata blu dovrebbe essere dovuta all'antivirus AVG (ora lo disinstallato ed ho messo quello contenuto nel dvd allegato)
==================================================
Dump File : 081810-28407-01.dmp
Crash Time : 18/08/2010 13:12:09
Bug Check String : UNEXPECTED_KERNEL_MODE_TRAP
Bug Check Code : 0x0000007f
Parameter 1 : 00000000`00000008
Parameter 2 : 00000000`80050031
Parameter 3 : 00000000`000006f8
Parameter 4 : fffff880`02c4e11d
Caused By Driver : avgtdia.sys
Caused By Address : avgtdia.sys+1b11d
File Description :
Product Name :
Company :
File Version :
Processor : x64
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\081810-28407-01.dmp
Processors Count : 4
Major Version : 15
Minor Version : 7600
==================================================
paolo.oliva2
18-08-2010, 15:25
grazie della risposta... quindi a parte k10stat...(che sto odiando) non ho alternative... nulla di settabile da bios...?
Sarebbe fattibile impostando un Vcore NB inferiore al def.
Però OC e quant'altro andrebbero nel cestino.
Prendere un X6 e castrarlo... a quel punto meglio un X4.
Ti faccio vedere:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100818152356_Vcore10901250v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100818152356_Vcore10901250v.jpg)
Tieni conto che il bus è a 233MHz e non 200MHz, quindi tutti i rapporti di frequenza sono sbagliati, cioè 800MHz è in realtà 932MHz e così via.
paolo.oliva2
18-08-2010, 20:46
Grazie Formula IV e grazie 1090T.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100818202656_802.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100818202656_802.jpg)
paolo.oliva2
18-08-2010, 22:23
grazie della risposta... quindi a parte k10stat...(che sto odiando) non ho alternative... nulla di settabile da bios...?
Ho provato a testare Vcore procio/Vcore NB.
Sono arrivato a questi limiti... migliorabili in quanto non ho avuto alcun crash.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100818222122_P-state1090Tnuovo.jpg
P.S.
1,225V per l'NB è unicamente precauzionale... dovrebbe andare ugualmente senza prb anche a 1,2V
Nautilu$
18-08-2010, 23:47
grazie... devo imparare ad usare K10stat......... (...ma xchè vede solo 4 core? e il tuo riquadrino a destra in basso cos'è? lì ce ne sono segnati 6!)
Potresti farmi una piccola lista con i tuoi parametri del bios per quanto riguarda i settaggi sulle tensioni? (immagino tutto in auto x far funzionare K10stat)...
...e il C&Q da bios è disattivato?
paolo.oliva2
19-08-2010, 08:56
grazie... devo imparare ad usare K10stat......... (...ma xchè vede solo 4 core? e il tuo riquadrino a destra in basso cos'è? lì ce ne sono segnati 6!)
Potresti farmi una piccola lista con i tuoi parametri del bios per quanto riguarda i settaggi sulle tensioni? (immagino tutto in auto x far funzionare K10stat)...
...e il C&Q da bios è disattivato?
Turbo disattivato e C&Q disattivato.
CPU & NB Voltage su manual
dopodiché quello che setti in bios è indifferente perché con K10Stat li piloti dall'S.O. Unica cosa... io non tengo K10Stat che si carica in automatico, perché se ho voglia di strimpellare, anche se lo disattivi, il sistema non risponde alla perfezione.
Poi i Calibration su Enanle ed i Spectrum su disable.
Vcore procio 1,4V se mi tengo sui 4,1GHz o 1,425V se mi tengo su 4,2GHz.
Vcore NB su 1,2V per 2,8GHz e OC sui 4,2-4,3GHz di procio. Oltre, NB 1,225V.
@less@ndro
19-08-2010, 14:47
Grazie Formula IV e grazie 1090T.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100818202656_802.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100818202656_802.jpg)
azz ma non lo tieni in daily vero?? :p
paolo.oliva2
19-08-2010, 15:36
azz ma non lo tieni in daily vero?? :p
No, non è una configurazione R.S. :)
Il fatto di tenerlo in daily a 100MHz in meno non è che sarebbe un reale prb... perché io non spengo mai il PC e gira solo torrent, quindi con K10Stat resterebbe né più né meno come ora.
@less@ndro
19-08-2010, 22:47
ah ok, non avevo neanche visto fossi a liquido. :D
comunque spero di arrivarci anche io col mio dissi fighissimo titan fenrir con 2 belle ventolozze. :Perfido:
PeGaz_001
20-08-2010, 11:57
finalmente... sono arrivate le ram, poco fa..... e rieccomi al PC! :sofico:
paolo.oliva2
20-08-2010, 12:17
finalmente... sono arrivate le ram, poco fa..... e rieccomi al PC! :sofico:
che ram? :eek:
PeGaz_001
20-08-2010, 13:29
G-Skill Flare 1800/2000mhz cas 9
ciao a tutti, sono nuovo, e oltre che ringrazziarvi in anticipo e farvi i complimenti x l'ottimo sito, riferimento italiano HW..:D
passo subito alla richiesta di aiuto..
mi accingo a comprare la piastra in oggetto. con il phenom 1090Ted il mio dilemma ricade sul dissipatore; premetto, che mi ritrovo 8 GB di ram corsair DDR3 1333 CM3X2048-1333C9DHX rev 2.1, e che x ragioni che potete comprendere non starò a spendere ulteriori dindi x delle ram + performantii tipo 1800-2000, quindi x ora mi accontento di quelle:)
il problema sta nel fatto che le ram corsair, con i dissipatori in dotazioni ALTi, potrebbero dare fastidio, a diss. CPU CORSAIR A70 che ho deciso di prendere....
purtroppo googolando, non ho trovato eventuali compatibilòità tra la sudetta piastra-memorie ALTE- e dissipatori GROSSI!!!
potete consigliarmi?? vorrei prendere un dissipatore ad aria, che mi garantiusca prestazioni x arrivare almeno a 4 GHZ, e non vada a sbattere con le ram corsair.!!
saluti
garzie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.