PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS Crosshair IV Formula e Crosshair IV Extreme


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Gufo 2
14-09-2010, 14:37
Salve, qualcuno di voi sa come va questa main con windows server 2008 R2 ?
E' vero, di solito tutto quello (driver etc etc) che gira su Windows 7 poi va anche sulla versione server...mi é venuto il dubbio perchè ho cercato in merito e ho sentito di gente che ha avuto problemi con i driver del raid, e poi é stata costretta a ripiegare su Win 7.

Thnx for info

PeGaz_001
14-09-2010, 18:02
sto cercando questo pdf ma non lo trovo... metti un link?
Io ho provato in tutti i modi e non riesco a rimettere il 905 in alcun modo!
Mi dice sempre che non posso mettere 1 + vecchio!
Ho cercato in rete e non ci riesce nessuno! Io ho provato con EZFLASH presente sullo stesso bios, partendo in dos e usando BUPDATER, e anche con AsusUpdate: stessi risultati! :( :muro:

quando vado a casa cerco sto file... te lo giuro! :ciapet: ... continuo a ricordarmi di averlo letto perchè lo volevo fare... ma non ho mai avuto il tempo!

Salve, qualcuno di voi sa come va questa main con windows server 2008 R2 ?
E' vero, di solito tutto quello (driver etc etc) che gira su Windows 7 poi va anche sulla versione server...mi é venuto il dubbio perchè ho cercato in merito e ho sentito di gente che ha avuto problemi con i driver del raid, e poi é stata costretta a ripiegare su Win 7.

Thnx for info

secondo me questa main per farci girare windows server è uno spreco.

Ragazzi scusate ho un dubbio ma con la mobo viene fornito il backplate posteriore? a quanto pare il noctua lo necessita.....


da quando compro schede madri ho sempre avuto il back plate... poi i dissipatori non stock hanno sempre la loro backplate.

Nautilu$
14-09-2010, 20:21
Ho provato anche AFUDOS in varie versioni
come segnalato invece a pagina 8 di questa stessa discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31900957&postcount=156

ma non ho risolto! Mi da' un errore tipo: non ci sono le informazioni necessarie nel file bin.........

mah!

<<hacker>>
14-09-2010, 20:52
aggiornato anche io !
tutto perfetto !
non ho perso i profili ed impostazini ect:O
una veloce passata con linx 15 cicli e sembra tutto ok:)

PeGaz_001
14-09-2010, 20:59
naumakia
vai sul sito asus.support che conoscerai... scegli la nostra scheda madre e vai sotto su MANUALS, scarica e apri il pdf e vai al punto 3.1.3 " ASUS CRASH FREE BIOS UTILITY .. dice che è una procedura che serve per ripristinare un bios durante un'aggiornamento fallito, non è di certo il caso nostro, però non ci resta che provare... io ormai mi sono arreso, mi tengo sto schifo di bios e bonanotte. :rolleyes:

naumakia
14-09-2010, 23:11
naumakia
vai sul sito asus.support che conoscerai... scegli la nostra scheda madre e vai sotto su MANUALS, scarica e apri il pdf e vai al punto 3.1.3 " ASUS CRASH FREE BIOS UTILITY .. dice che è una procedura che serve per ripristinare un bios durante un'aggiornamento fallito, non è di certo il caso nostro, però non ci resta che provare... io ormai mi sono arreso, mi tengo sto schifo di bios e bonanotte. :rolleyes:

grazie ora vedo e provo,assurdo però perchè con il 905 era tutto perfetto bo!! mi mangiano le mani!!!!!!!!:D

djmatrix619
14-09-2010, 23:37
A me non va un granché bene questo nuovo bios.

Ho perso la mia precedente configurazione stabile, non so bene il motivo, ma ho dovuto abbassare di 2 step l'fsb per farlo tornare stabile... :( peccato! Il penultimo Bios mi aveva fatto guadagnare un casino, e ora l'ho riperso tutto! :rolleyes:

Nautilu$
14-09-2010, 23:54
una cosa stranissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono riuscito a montare il mio vecchio Scythe INFINITY (con le clip per il socket 939!!!) su questa m/b !!!!!
Guardate!
http://img255.imageshack.us/img255/9576/img9825t.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/img9825t.jpg/)

Praticamente non c'è differenza tra socket 939 e AM3 !!!???!!!! :) :ciapet:

Naturalmente per riuscire a montare i mostri delle G.SKILL FLARE (seppur su slot 2 e 4) ho dovuto piegare in giù la parte finale di 5 alette dell'INFINITY e mettere la ventola spostata un po' + a sx mettendo una clip x reggere la ventola in verso opposto all'altra!
Che ve ne pare? :D

P.S.: l'ho chiesto anche in alcuni post dietro, ma nessuno mi ha risposto... mi ritrovo la tensione CPU/NB (in auto) a 1,47V , è normale o troppo alta? Sto a 275x14 , NB a 2750MHz e HT a 2200MHz

djmatrix619
15-09-2010, 00:55
P.S.: l'ho chiesto anche in alcuni post dietro, ma nessuno mi ha risposto... mi ritrovo la tensione CPU/NB (in auto) a 1,47V , è normale o troppo alta? Sto a 275x14 , NB a 2750MHz e HT a 2200MHz

Credo vada bene. Io ce l'ho settata a 1.5v.

paolo.oliva2
15-09-2010, 08:16
:eek: Vcore NB 1,47-1,5V?

:mbe: io l'ho a 1,2V per 2,8GHz con procio a 4,2GHz a liquido SENZA WATERCHILLER

Nautilu$
15-09-2010, 08:50
Credo vada bene. Io ce l'ho settata a 1.5v.
grazie :)

:eek: Vcore NB 1,47-1,5V?

:mbe: io l'ho a 1,2V per 2,8GHz con procio a 4,2GHz a liquido SENZA WATERCHILLER
CPU/NB ..... non NB ! :D
io la tensione NB ce l'ho in auto a 1.1
per NB a 2750Mhz

djmatrix619
15-09-2010, 12:09
CPU/NB ..... non NB ! :D
io la tensione NB ce l'ho in auto a 1.1
per NB a 2750Mhz

E non hai problemi di stabilità? Consiglio comunque di non affidarsi troppo ai voltaggi automatici. Molto spesso danno il valore default (anche quando la parte interessata è occata) o danno valori esageratamente eccessivi..

Poi quella semplice tensione NB a 1.1 magari ti può generare instabilità, e tu potresti dare la colpa erroneamente alla CPU o alla RAM ad esempio! :) Poi beh è solo un consiglio!

naumakia
15-09-2010, 12:17
E non hai problemi di stabilità? Consiglio comunque di non affidarsi troppo ai voltaggi automatici. Molto spesso danno il valore default (anche quando la parte interessata è occata) o danno valori esageratamente eccessivi..

Poi quella semplice tensione NB a 1.1 magari ti può generare instabilità, e tu potresti dare la colpa erroneamente alla CPU o alla RAM ad esempio! :) Poi beh è solo un consiglio!

ciao e quindi che tenzione consigli? per il nb? per 4,10?

Nautilu$
15-09-2010, 12:25
E non hai problemi di stabilità? Consiglio comunque di non affidarsi troppo ai voltaggi automatici. Molto spesso danno il valore default (anche quando la parte interessata è occata) o danno valori esageratamente eccessivi..

Poi quella semplice tensione NB a 1.1 magari ti può generare instabilità, e tu potresti dare la colpa erroneamente alla CPU o alla RAM ad esempio! :) Poi beh è solo un consiglio!

Ho provato qualche giro di LINX e PRIME95 , giochi, 3DMark, Cinebench... tutto ok.
Se avrò qualche blocco lo metterò in manuale a qualcosa di +.... ma finchè va... :)
Meglio così, visto che ho seri problemi di temperature! (NB sui 52° in idle... SB sui 45 e in full sui 62 il NB)... ma soprattutto il procio! sotto stress con LINX arriva oltre la soglia della distruzione:eek: (che è 62° e arriva per qualche istante anche a 70°!))
Però con i giochi e tutto il resto (anche codifica video e rendering) sta max sui 55°, quindi dovrebbe reggere... almeno fino a quando non varrà 20€ e lo butto! :D

Nautilu$
15-09-2010, 12:29
ciao e quindi che tenzione consigli? per il nb? per 4,10?

Prova 1,2V

naumakia
15-09-2010, 12:34
Prova 1,2V

ok grazie perchè prima con il 905 a 1,15 stava tranquillo, ora invece mi spuntano le schermate blu!! cmq lunedi mando la scheda in rma per il problema legato al nb mi arriva anche a 80 gradi quanto faccio dei 3dmark assurdo!!con la ventolina di sopra..e poi ordino pure un bel h70 al ritorno della scheda! cosi sono apposto e ora di mandare in pensione lo zalman 9900nt

djmatrix619
15-09-2010, 12:35
Ho provato qualche giro di LINX e PRIME95 , giochi, 3DMark, Cinebench... tutto ok.
Se avrò qualche blocco lo metterò in manuale a qualcosa di +.... ma finchè va... :)
Meglio così, visto che ho seri problemi di temperature! (NB sui 52° in idle... SB sui 45 e in full sui 62 il NB)... ma soprattutto il procio! sotto stress con LINX arriva oltre la soglia della distruzione:eek: (che è 62° e arriva per qualche istante anche a 70°!))
Però con i giochi e tutto il resto (anche codifica video e rendering) sta max sui 55°, quindi dovrebbe reggere... almeno fino a quando non varrà 20€ e lo butto! :D

Beh guarda, su queste cose ognuno ha la sua opinione, ma per me 62° in full, e cioè oltre la soglia appunto in qui si dovrebbe stare, è una buona temperatura. Anche perché oramai soprattutto se sei un gamers, in molti dei casi sarà più la GPU a lavorare. Poi ovviamente i casi variano se si usano software in daily use che usano il massimo delle risorse (non so manco se esistano software di uso giornaliero con queste richieste di risorse!).

Quindi riassumendo, per me va bene.

PS = Per arriva a qualche instante a 70° cosa intendi? Da 62° passa instantaneeamente a 70°? E' un problema di sensore a questo punto... o la CPU non ha il picco a 62° ma a 70°? Non ho capito.. anche perché nel secondo caso le cose cambiano...

djmatrix619
15-09-2010, 12:37
ciao e quindi che tenzione consigli? per il nb? per 4,10?

4,10 cosa scusami?

naumakia
15-09-2010, 12:45
4,10 cosa scusami?

no il nb arriva a 70,80 gradi no la cpu.

la cpu massimo mi sta a 50-55 massimo gradi quando uno 3dmark vantage, o cinebenck, nei giochi sta al massimo a 40-45 tutto il tempo. portato a 4,10 fsb, ora lo tengo a 3,973 perchè a 4,10 mi va in crasch con il nuovo bios..

quindi ho è il nb troppo caldo, oppure il nuovo bios. in entrambi casi scheda madre in rma + h70 cosi sono più tranquillo e posso godermi al 100 percento i mie pezzi senza tante noie.

Nautilu$
15-09-2010, 14:24
PS = Per arriva a qualche instante a 70° cosa intendi? Da 62° passa instantaneeamente a 70°? E' un problema di sensore a questo punto... o la CPU non ha il picco a 62° ma a 70°? Non ho capito.. anche perché nel secondo caso le cose cambiano...

intendevo proprio che con Linx per qualche istante arriva anche a 70° .... e lo blocco subito! (però non va in protezione...),
ma a parte linx pe il resto non arriva mai oltre 60°

Kyrandia
15-09-2010, 19:16
ciao ragazzi vorrei chiedervi alcune cose :

1) la mobo ha particolari problemi ? instabilità, calore, dissipatori non efficaci
2) le memorie gskill ripjaws F3-16000CL9D-4GBRH da 2ghz a 1.65v vanno bene suu questa mobo ?
3) che dissipatore non enorme consigliare per i 4ghz con 1090T ?

grazie anticipatamente :) ciao :)

djmatrix619
15-09-2010, 21:30
intendevo proprio che con Linx per qualche istante arriva anche a 70° .... e lo blocco subito! (però non va in protezione...),
ma a parte linx pe il resto non arriva mai oltre 60°

Beh certo però che è strano che t'arriva a quella temperatura. E' bella alta. Ma se per il resto ha temperature accettabili credo che possa andare bene così.

djmatrix619
15-09-2010, 21:35
Raga un consiglio rapido ed indolore per indietreggiare alla penultima versione del bios? Quest'ultimo lo odio a morte.

C'è un modo per "aggiornare" con un bios più vecchio o devo ripristinare prima a default (se non sbaglio con questa mobo c'è questa possibilità) e poi riupdatare il bios al penultimo? :rolleyes:

paolo.oliva2
15-09-2010, 23:05
grazie :)


CPU/NB ..... non NB ! :D
io la tensione NB ce l'ho in auto a 1.1
per NB a 2750Mhz

Aspetta... non ti seguo.

Vcore CPU VID
Vcore NB/MC VID
Vcore NB su mobo

Per Vcore procio VID, da 1,15V per 800MHz a 1,512V .... o anche 1,6V dipende.
Per Vcore NB/MC VID, sempre dentro al procio, 1,1V per procio in idle e max 1,25V
Per Vcore NB su mobo, io lo lascio in auto, ed è a 1,1V

paolo.oliva2
15-09-2010, 23:11
E non hai problemi di stabilità? Consiglio comunque di non affidarsi troppo ai voltaggi automatici. Molto spesso danno il valore default (anche quando la parte interessata è occata) o danno valori esageratamente eccessivi..

Poi quella semplice tensione NB a 1.1 magari ti può generare instabilità, e tu potresti dare la colpa erroneamente alla CPU o alla RAM ad esempio! :) Poi beh è solo un consiglio!

No, no, io lo piloto con k10stat.

800MHz Vcore 1,15V Vcore NB 1,1V (NB sempre a 2,8GHz)
1600MHz Vcore 1,200V Vcore NB 1,100V
3200MHz Vcore 1,250V Vcore NB 1,150V
4200MHz Vcore 1,450V Vcore NB 1,200V
4400MHz Vcore 1,512V Vcore NB 1,225V

Nautilu$
15-09-2010, 23:12
Aspetta... non ti seguo.

Vcore CPU
Vcore NB/MC
Vcore NB su mobo

Per Vcore procio, da 1,15V per 800MHz a 1,512V .... o anche 1,6V dipende.
Per Vcore NB/MC, sempre dentro al procio, 1,1V per procio in idle e max 1,25V
Per Vcore NB su mobo, io lo lascio in auto.

forse così ci si spiega meglio! :)
Ecco come sto attualmente:
http://img828.imageshack.us/img828/6642/cattura1h.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/cattura1h.jpg/)
Cpu 279x14 (3,9GHz). NB 2800MHz/1,16V
CPU/NB 1,48V (su AUTO nel bios)

paolo.oliva2
15-09-2010, 23:22
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100915232150_aod.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100915232150_aod.jpg)

CPU/NB io non lo tocco... ma suppongo che sia l'interfaccia tra CPU-NB-MC e North-Bridge su mobo... dovrebbe essere ininfluente all'OC a meno che non si facciano bench sulla VGA, credo.

Sei RS a NB 2,8GHz/1,16V?

Nautilu$
15-09-2010, 23:30
Su AmdOverdrive non è presente la tensione CPU/NB.
...la vedi solo con PCprobeII


CPU/NB io non lo tocco... ma suppongo che sia l'interfaccia tra CPU-NB-MC e North-Bridge su mobo... dovrebbe essere ininfluente all'OC a meno che non si facciano bench sulla VGA, credo.

Sei RS a NB 2,8GHz/1,16V?

Non lo tocco neanch'io... sta su auto... e me lo ritrovo a 1,47V... volevo sapere se non fosse troppo... puoi dirmi la tua tensione?

Si! Sono RS a 1,16V sul NB a 2800MHz

djmatrix619
16-09-2010, 00:03
No, no, io lo piloto con k10stat.

800MHz Vcore 1,15V Vcore NB 1,1V (NB sempre a 2,8GHz)
1600MHz Vcore 1,200V Vcore NB 1,100V
3200MHz Vcore 1,250V Vcore NB 1,150V
4200MHz Vcore 1,450V Vcore NB 1,200V
4400MHz Vcore 1,512V Vcore NB 1,225V

Mi fa piacere, però il mess era per Nautilus! :asd:

lovsky
16-09-2010, 00:23
ragazzi scusate ma proprio non riesco a venire a capo con la situazione delle ram... domani mi arrivano tutti i componenti che ho preso ma senza le ram non riesco a far partire la baracca...
Purtroppo le G.skill eco erano finite (le avevo ordinate) e sono rimasto senza ram.
Mi sapreste consigliare delle ram c7 entro 130€?
Quelle testate da asus per questa scheda sono introvabili e parlo delle g.skill ECO, le mushkin black line e le ocz (testate a c7)....
Mi potreste indicare delle ram che reggono bene a c7 reperibili in qualche shop? Non so perché ma c'e' la moria delle ram in questo periodo :cry:

Nautilu$
16-09-2010, 00:24
E non hai problemi di stabilità? .....

:eek: ma che me l'hai tirata???!?? :D
Ho dovuto mettere la tensione NB a 1,15 per 2800MHz (a 2750 bastavano 1,11)

djmatrix619
16-09-2010, 00:27
:eek: ma che me l'hai tirata???!?? :D
Ho dovuto mettere la tensione NB a 1,15 per 2800MHz (a 2750 bastavano 1,11)

Ma era un vecchio messaggio della pagina precedente!! :asd: Poi boh io ho 1.2v a 2850Mhz e mi passa la paura!:D

Nautilu$
16-09-2010, 00:28
Ma era un vecchio messaggio della pagina precedente!! :asd: Poi boh io ho 1.2v a 2850Mhz e mi passa la paura!:D

non sapevo che non si potesse rispondere alle pagine precedenti!:D
Puoi dirmi anche la tua tensione CPU/NB che ti dice ASUS PROBE (stessa domanda che avevo fatto a Paolo.Oliva al messaggio #1293)
Invece il SB lo tieni in auto (1,11V)?

djmatrix619
16-09-2010, 00:29
Comunque cari "Crosshairiani"... ho finalmente abbandonato l'ultima versione del BIOS (1102) per ritornare alla 1005.. e finalmente torno a far girare il sistema come si deve!!!

Il mio consiglio è di NON INSTALLARE l'ultimo bios v1102, se non vi serve per qualche ragione particolare, genera MOLTA instabilità. O almeno a me l'ha fatto, e per questo sono contento di averlo rimosso!!

Ora sto a 1.4v a 4070Mhz e và un amore!! *_* Faccio altre prove!:oink:

djmatrix619
16-09-2010, 00:32
non sapevo che non si potesse rispondere alle pagine precedenti!:D

Ma no!!! :asd:

Era per dire che era una risposta legata a discorsi precedenti.... insomma comunque... il tuo voltaggio NB va benone ragazzo! :cool: :D

PeGaz_001
16-09-2010, 00:33
Comunque cari "Crosshairiani"... ho finalmente abbandonato l'ultima versione del BIOS (1102) per ritornare alla 1005.. e finalmente torno a far girare il sistema come si deve!!!

Il mio consiglio è di NON INSTALLARE l'ultimo bios v1102, se non vi serve per qualche ragione particolare, genera MOLTA instabilità. O almeno a me l'ha fatto, e per questo sono contento di averlo rimosso!!

Ora sto a 1.4v a 4070Mhz e và un amore!! *_* Faccio altre prove!:oink:

hai ripristinato con la procedura che ho riportato?

Nautilu$
16-09-2010, 00:39
hai ripristinato con la procedura che ho riportato?

Io ho letto sul punto 3.1.3 del manuale .....(quello cartaceo che ho, non il tuo file pdf che sto ancora cercando!:D)... ma non c'è scritto nulla di chiaro...
Metto il cd Asus e dice che controlla le periferiche con il bios all'interno, ma non è vero!
Quando parte il cd, premo un tasto, e mi dà 3 scelte (la terza è far partire una specie di DOS). Da lì ho provato ad usare tutti i programmi di flash esistenti sulla terra e mi dicono tutti che il bios installato è + nuovo e non va avanti!

djmatrix619
16-09-2010, 00:40
hai ripristinato con la procedura che ho riportato?

mmm.. non lo so.. sarebbe quella dell'ASUS CRASH FREE BIOS UTILITY?

Se si, no, non è la procedura che ho usato.

Ho semplicemente usato lo stesso metodo che uso per aggiornarlo con una versione più nuova, ovvero l'EZ 2 FLASH UTILITY, che ti riscrive completamente il file .ROM senza perdere i settaggi (eventuali) per l'oc. Veloce rapido e indolore! :cool:

djmatrix619
16-09-2010, 00:41
Io ho letto sul punto 3.1.3 del manuale .....(quello cartaceo che ho, non il tuo file pdf che sto ancora cercando!:D)... ma non c'è scritto nulla di chiaro...
Metto il cd Asus e dice che controlla le periferiche con il bios all'interno, ma non è vero!
Quando parte il cd, premo un tasto, e mi dà 3 scelte (la terza è far partire una specie di DOS). Da lì ho provato ad usare tutti i programmi di flash esistenti sulla terra e mi dicono tutti che il bios installato è + nuovo e non va avanti!

Non ti complicare così tanto la vita! :D

Ho letto anche io 2 minuti fa il capitolo che dici tu, mentre cercavo di fare il downgrade del bios, ma poi ho scoperto che la soluzione era come ho detto in questo topic e come ti ho risposto nell'altro!

Alla fine è molto più semplice di quanto ci si pensi! :)

Nautilu$
16-09-2010, 00:49
Non ti complicare così tanto la vita! :D

Ho letto anche io 2 minuti fa il capitolo che dici tu, mentre cercavo di fare il downgrade del bios, ma poi ho scoperto che la soluzione era come ho detto in questo topic e come ti ho risposto nell'altro!

Alla fine è molto più semplice di quanto ci si pensi! :)

ti ho risposto di là! A me non funziona! :(

PeGaz_001
16-09-2010, 00:51
Comunque cari "Crosshairiani"... ho finalmente abbandonato l'ultima versione del BIOS (1102) per ritornare alla 1005.. e finalmente torno a far girare il sistema come si deve!!!

Il mio consiglio è di NON INSTALLARE l'ultimo bios v1102, se non vi serve per qualche ragione particolare, genera MOLTA instabilità. O almeno a me l'ha fatto, e per questo sono contento di averlo rimosso!!

Ora sto a 1.4v a 4070Mhz e và un amore!! *_* Faccio altre prove!:oink:

mmm.. non lo so.. sarebbe quella dell'ASUS CRASH FREE BIOS UTILITY?

Se si, no, non è la procedura che ho usato.

Ho semplicemente usato lo stesso metodo che uso per aggiornarlo con una versione più nuova, ovvero l'EZ 2 FLASH UTILITY, che ti riscrive completamente il file .ROM senza perdere i settaggi (eventuali) per l'oc. Veloce rapido e indolore! :cool:

io ho provato, ma se provo a riscrivere un bios versione precedente non me lo fa fare...

PeGaz_001
16-09-2010, 00:52
Non ti complicare così tanto la vita! :D

Ho letto anche io 2 minuti fa il capitolo che dici tu, mentre cercavo di fare il downgrade del bios, ma poi ho scoperto che la soluzione era come ho detto in questo topic e come ti ho risposto nell'altro!

Alla fine è molto più semplice di quanto ci si pensi! :)


si, e sarebbe?! :)

djmatrix619
16-09-2010, 01:01
si, e sarebbe?! :)

Quello che ti ho scritto in qualche paio di post precedenti.. :rolleyes:

Io son passato (sempre da BIOS nel metodo descritto) dal bios di fabbrica ad uno sempre più nuovo, fino ad arrivare agli ultimi v1005 e v1102. Arrivato al v1102, che odio a morte, ho fatto lo stesso e identico metodo di sovrascrittura del bios, e son ritornato correttamente a v1005. Ho controllato pure, l'ha riscritto sicuramente, quindi funziona.

Non so che tipo di problemi avete che non vi va. :rolleyes:

Kyrandia
16-09-2010, 03:30
ciao ragazzi vorrei chiedervi alcune cose :

1) la mobo ha particolari problemi ? instabilità, calore, dissipatori non efficaci
2) le memorie gskill ripjaws F3-16000CL9D-4GBRH da 2ghz a 1.65v vanno bene suu questa mobo ?
3) che dissipatore non enorme consigliare per i 4ghz con 1090T ?

grazie anticipatamente :) ciao :)

ok alla seconda mi sono risposto da solo http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/C4F_Memory_QVLwith6coreCPU.pdf

alla terza anche, mi sapete dire se la mobo ha qualche problema random ?

Nautilu$
16-09-2010, 09:08
ok alla seconda mi sono risposto da solo http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM3/Crosshair_IV_Formula/C4F_Memory_QVLwith6coreCPU.pdf

alla terza anche, mi sapete dire se la mobo ha qualche problema random ?
no, tranquillo... è stabilissima.
L'unica cosa ti consiglio il bios 905 e non gli ultimi. I dissipatori NB e SB sono un po' caldi, ma non creano problemi

paolo.oliva2
16-09-2010, 13:21
PREMETTO.
Ho letto che non sono pochi ad avere dei prb con il nuovo bios, quindi, rispettando le altrui esperienze, non vi consiglio di upgradare il bios.

Comunque io sto andando avanti con il nuovo Bios e non sto trovando problemi, anzi, ci sono delle cose nuove.

Il clock NB lo riesco ad alzare ulteriormente e pure abbassando il Vcore.

3GHz, 1,815V

A 4,6GHz con NB 2,8GHz 1,225 avevo 5,4ns nella cache L3.
Ora, a 4,3GHz (ma il clock procio non influisce nella L3, solo nella L2-L1), con NB a 3GHz (+200MHz) a 1,815V (-0,185V/-0,210V) ho 5,1ns (-0,3ns) nella L3.

Devo testare un po' di cose per verificare l'RS ma mi sembra stabile...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100916131538_NUOVONB3GHz..jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100916131538_NUOVONB3GHz..jpg)

E' molto strano il comportamento.

Praticamente posso salire a 3,085GHz di NB... (bios precedenti instabili oltre i 3,050GHz) però, e lo sottolineo, a patto che... diminuisco il Vcore NB.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100916133758_NUOVONB3GHz2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100916133758_NUOVONB3GHz2.jpg)

Nei test, si nota che da 5,1ns la L3 nonostante un incremento di 85MHz ha un risultato inferiore (5,2ns +0,1ns). Il Vcore NB è 1,225 ma se da una parte assicura stabilità, dall'altra il procio non è "liscio".
Bisogna scoprire se è correlato al Vcore DDR3 o da altro...

Ora non ho molta voglia... (il mio limite di 2-3 crash l'ho superato :D :D :D ) vorrei provare con Vcore NB a 1,2V ma penso ad un probabile Bsod.

Aspetto che mi venga qualche idea.

gogetas
16-09-2010, 17:48
raga ditemi se ho fatto una stronzata.
Sul pdf delle memorie ci sono le F3-16000CL9D-4GBRH(XMP) segnate come 1dimm, ma dove le ho comprate mi hanno assicurato che provate su una crosshair iv funzionano tutte e 2. A chi devo credere?

Nautilu$
16-09-2010, 21:45
Ho risolto il problema tensione CPU/NB che prima, tenendolo in AUTO da bios, PcProbeII mi segnava 1,48V!:eek:
Adesso lo tengo in manuale a 1,24 da bios (PcProbeII mi segna 1,27V) e va tutto ok
con NB a 2800MHz/1,16V , ram a 1866MHz 7,9,7,31,30 1T/1,65V e HT a 2230MHz
procio a 3900MHz stabilissimo.

L'unico problema è che il dover tenere la tensione CPU/NB su manuale, comporta il non funzionamento del C&Q da bios,
quindi sono costretto ad imparare ad usare K10STAT !:cry: :D

paolo.oliva2
16-09-2010, 23:38
raga ditemi se ho fatto una stronzata.
Sul pdf delle memorie ci sono le F3-16000CL9D-4GBRH(XMP) segnate come 1dimm, ma dove le ho comprate mi hanno assicurato che provate su una crosshair iv funzionano tutte e 2. A chi devo credere?

Le puoi comprare per 3 motivi:

Nell'ordine, nelle note, aggiungici una dicitura che le hai comprate su condiglio venditore di assoluta compatibilità e che ti riservi il diritto di recesso entro i 7 giorni lavorativi successivi.

Se non sono compatibili, non te le spedisce... :)

Se non puoi mettere questa nota, in ogni caso hai il diritto di recesso in quanto "merce non conforme" perché sono incompatibili a funzionare assieme.

La tabella delle ram compatibili non è che deve essere intesa che puoi comprare solo quelle, ma è una tabella di quelle che "sicuramente funzionano".
Se quelle che prendi hanno parametri simili, funzionerebbero ugualmente.

Inoltre, fino al jdec praticamente funzionerebbe qualsiasi memoria, perché il jdec è una tabella a cui ogni produttore deve sottostare, e il jdec arriva sino a 1333, ma entro breve ci dovrebbe essere 1600 e 1850 (BD aspetta anche ciò). Per i clock più alti al limite devi smanettare un po', ma al 99,999999999999% al limite perdi un attimo nei timing, ma farle funzionare non è un prb.

Marco8188
17-09-2010, 01:16
Ragazzi avevo una piccola curiosità sulla CrosshairIV..quali tra i 4 slot PCI Express a 16x lo sono anche elettricamente?

paolo.oliva2
17-09-2010, 02:50
Sta per uscire la extreme.
Sul sito Asus compare

PeGaz_001
17-09-2010, 09:29
Sta per uscire la extreme.
Sul sito Asus compare

se ha la disposizione della ch4 la compro, cosi non devo comprare un dissi lc apposito..

ps sul sito asus io non la vedo

Marco8188
17-09-2010, 11:42
Se invece vendessi la tua fammi un fischio :D

PS: Ho letto il manuale e per fortuna gli slot PCI-Express sono disposti come speravo io :)

mozzico
17-09-2010, 14:13
ragazzi, ho un problema stranissimo,innanzitutto ho risolto i l'installazione in raid 0.. ora tutto ok,
ma purtroppo non riesco a far andare 8 GB di ram....
le memorie sono queste:
9-9-9-24 1.60V rev 2.1

da bios, settate ram su 1333- voltaggio da auto a 1.605 (latenze in linia con l'SPD in AUTO) ma con 4 GB di ram tutto OK......se ne metto 8 GB non arriva a caricare windows!!!!!!

memorie nuove appena sballate!!!

se metto tutto in auto, me le rioleva come 1067 cas 8 e mi seta il voltaggio a 1.8!!!!!! e infatti crascia continuamente...


ripeto.. 4 GB tutto OK. 8 GB crash!!

ultimo bios!!

avete dei consigli??

grazie

MC 205 Veltro
17-09-2010, 14:34
ripeto.. 4 GB tutto OK. 8 GB crash!!

ultimo bios!!

avete dei consigli??

grazie

prova con memtest (boot cd) un banco per volta, provali tutti uno per uno per vedere se sono ok, se un banco è mezzo guasto e ti da errori (scritte in rosso) lo vedi quasi subito non devi per forza far finire il test.

PeGaz_001
17-09-2010, 15:08
Sta per uscire la extreme.
Sul sito Asus compare

Se invece vendessi la tua fammi un fischio :D

PS: Ho letto il manuale e per fortuna gli slot PCI-Express sono disposti come speravo io :)

we... ahah mi leggi in segreto? :fagiano: cmq ok ... ti faccio sapere se la vendo ;)

cmq ragazzi.. guardate...

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1394415

come si spiega sto fattaccio? :confused: :rolleyes:

djmatrix619
17-09-2010, 15:43
PeGaz.. ho da farti fare un altra prova riguardo l'aggiornamento del bios, ti va di tentare? O nel frattempo hai risolto?

Kyrandia
17-09-2010, 15:43
no, tranquillo... è stabilissima.
L'unica cosa ti consiglio il bios 905 e non gli ultimi. I dissipatori NB e SB sono un po' caldi, ma non creano problemi

grazie!

il dissi ho scelto xigmatek dark knight, il processore aspetterei 1055t 95W .. dici che i 4ghz sono facili ? cmq passerei da i7 860 a questo per i due core in piu che mi sono utili per calcolo simulativo

PeGaz_001
17-09-2010, 16:06
PeGaz.. ho da farti fare un altra prova riguardo l'aggiornamento del bios, ti va di tentare? O nel frattempo hai risolto?

dimmi tutto, non ho risolto un bel nulla ancora.. :O

gogetas
17-09-2010, 16:15
Le puoi comprare per 3 motivi:

Nell'ordine, nelle note, aggiungici una dicitura che le hai comprate su condiglio venditore di assoluta compatibilità e che ti riservi il diritto di recesso entro i 7 giorni lavorativi successivi.

Se non sono compatibili, non te le spedisce... :)

Se non puoi mettere questa nota, in ogni caso hai il diritto di recesso in quanto "merce non conforme" perché sono incompatibili a funzionare assieme.

La tabella delle ram compatibili non è che deve essere intesa che puoi comprare solo quelle, ma è una tabella di quelle che "sicuramente funzionano".
Se quelle che prendi hanno parametri simili, funzionerebbero ugualmente.

Inoltre, fino al jdec praticamente funzionerebbe qualsiasi memoria, perché il jdec è una tabella a cui ogni produttore deve sottostare, e il jdec arriva sino a 1333, ma entro breve ci dovrebbe essere 1600 e 1850 (BD aspetta anche ciò). Per i clock più alti al limite devi smanettare un po', ma al 99,999999999999% al limite perdi un attimo nei timing, ma farle funzionare non è un prb.

grazie mille per la risposta

djmatrix619
17-09-2010, 16:16
dimmi tutto, non ho risolto un bel nulla ancora.. :O

:asd:

Puoi provare a formattare una chiavetta usb in FAT32 e metterci il file ROM dentro e riprovare! :)

Fammi sapere! :)

PeGaz_001
17-09-2010, 16:46
PeGaz.. ho da farti fare un altra prova riguardo l'aggiornamento del bios, ti va di tentare? O nel frattempo hai risolto?

:asd:

Puoi provare a formattare una chiavetta usb in FAT32 e metterci il file ROM dentro e riprovare! :)

Fammi sapere! :)

io l'ho sempre fatta con una chiavetta ntfs, dici che in fat32, cambierebbe? secondo me no :rolleyes: cmq stasera.. provo... ;)

djmatrix619
17-09-2010, 17:40
io l'ho sempre fatta con una chiavetta ntfs, dici che in fat32, cambierebbe? secondo me no :rolleyes: cmq stasera.. provo... ;)

Infatti.. provare non costa nulla.. e comunque.. abbiamo la stessa scheda.. non è possibile che io ho la scheda intelligente e tu no! LOL! :D.. una qualche causa deve esserci per forza! ;)

paolo.oliva2
17-09-2010, 17:47
se ha la disposizione della ch4 la compro, cosi non devo comprare un dissi lc apposito..

ps sul sito asus io non la vedo

Ieri sono andato per vedere se c'era qualche bios nuovo o qualcosa simile.
Praticamente prima sciegli Motherborad, poi il socket, e ti compare anche la extreme.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100917174717_extreme1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100917174717_extreme1.jpg)

Aspetta che ti posto l'indirizzo.

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-US

<<hacker>>
17-09-2010, 17:55
è vero :O confermo c'è la Crosshair IV Extreme :asd: (dal lnik di paolo)
sembra tutto pronto:p
ma com'è che la Crosshair IV Extreme non apare ancora sul sito asus?:(

PeGaz_001
17-09-2010, 17:59
Ieri sono andato per vedere se c'era qualche bios nuovo o qualcosa simile.
Praticamente prima sciegli Motherborad, poi il socket, e ti compare anche la extreme.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100917174717_extreme1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100917174717_extreme1.jpg)

Aspetta che ti posto l'indirizzo.

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-US


ah ma da li? da li è da mo che c'è la voce della extreme, l'ho scrissi qualche decina di pagine fa ormai...

cmq... paolo http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1394415

hai visto? .... praticamente ho validato a 210x21, ma non ho capito perchè la schermata del cpuz riporta tutt'altro...

Nautilu$
17-09-2010, 19:05
Infatti.. provare non costa nulla.. e comunque.. abbiamo la stessa scheda.. non è possibile che io ho la scheda intelligente e tu no! LOL! :D.. una qualche causa deve esserci per forza! ;)
allora anche la mia xhair4 è stupida... cmq. ho formattato la mia in fat16

naumakia
17-09-2010, 19:19
allora anche la mia xhair4 è stupida... cmq. ho formattato la mia in fat16

anche la mia lol xd!!!

paolo.oliva2
17-09-2010, 19:22
ah ma da li? da li è da mo che c'è la voce della extreme, l'ho scrissi qualche decina di pagine fa ormai...

cmq... paolo http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1394415

hai visto? .... praticamente ho validato a 210x21, ma non ho capito perchè la schermata del cpuz riporta tutt'altro...

Probabilmente si è imbelinato... magari hai fatto molte prove andando su di bus e quindi...

djmatrix619
17-09-2010, 20:09
allora anche la mia xhair4 è stupida... cmq. ho formattato la mia in fat16

E beh? Hai provato? :rolleyes:

PeGaz_001
17-09-2010, 20:38
Probabilmente si è imbelinato... magari hai fatto molte prove andando su di bus e quindi...

poco fa ho rifatto,tt ok ... sto facendo bei scores a parte questo... :)

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1394846

mozzico
17-09-2010, 20:42
prova con memtest (boot cd) un banco per volta, provali tutti uno per uno per vedere se sono ok, se un banco è mezzo guasto e ti da errori (scritte in rosso) lo vedi quasi subito non devi per forza far finire il test.

allora, finalmente ho qualche dato x far si che qualche anim apia mi aiuti...:D
la mia configurazione è la seguente.
-X6 1090T
-formula IV
-zalman 9900
- 8gb ram DDR1333 XMS3 corsair
-GTX295
- PSU tagan 1300W
-2 hdd raid zero WD RE
- vari dischi da tera
- case haf X
- mast ,card reader eccc.........

il memtest 4.0 dopo 5 giri... con 8 GB TUTTO OK!!!!

mentre ho scoperto che anche con 4 GB , in DUALCHANNEL, cioè sugli slot rossi o neri......FREZZA!! di brutto, invece se metto 4 GB su uno rosso e uno nero... TUTTo OK!!!!! va benissimo!!!!


ma che cavolo è?????

da bios ho impostato la ram a 1333- volt a 1.605- le latenze sono in linea con l'spd!!! il command T in auto era su 1... un po spinto...ma anche mettendo 2 freeze!!!

mentre il memtest va bene!!!!!!

windows 7 64 appena installato con gli ultimi driver disponibili!!

ci sarà qualche settaggio sulla ram extra da fare????
cosnsigli???
grazie

paolo.oliva2
17-09-2010, 23:23
poco fa ho rifatto,tt ok ... sto facendo bei scores a parte questo... :)

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1394846

Comunque anche il tuo sistema sprinta :), complimenti.
Hai visto che come si abbassano un po' le temp come sale? :sofico: .
Io al momento sono arrivato sui 10° liquido, per quello faccio di più.
Comunque è dura superare i 4,5GHz. Sono 2-3 sere che sto riprovando, ma nulla da fare. Però ho montato 4 banchi...può darsi che dia fastidio.
E che cacchio... arrivo a 4,492GHz con Cinebench, poi faccio di tutto ma nulla da fare. Sono arrivato a 1,635V di Vcore ma va peggio :( .

Comunque con le temp odierne, a liquido, se si riesce a stare su 1,45V-1,475V si può rimanere in D.U. a 4,3GHz.

Tu che temp hai al momento?


Con il mio primo 1090T io non riuscivo a superare i 4,4GHz come X6 a screen

paolo.oliva2
17-09-2010, 23:27
allora, finalmente ho qualche dato x far si che qualche anim apia mi aiuti...:D
la mia configurazione è la seguente.
-X6 1090T
-formula IV
-zalman 9900
- 8gb ram DDR1333 XMS3 corsair
-GTX295
- PSU tagan 1300W
-2 hdd raid zero WD RE
- vari dischi da tera
- case haf X
- mast ,card reader eccc.........

il memtest 4.0 dopo 5 giri... con 8 GB TUTTO OK!!!!

mentre ho scoperto che anche con 4 GB , in DUALCHANNEL, cioè sugli slot rossi o neri......FREZZA!! di brutto, invece se metto 4 GB su uno rosso e uno nero... TUTTo OK!!!!! va benissimo!!!!
:confused: strano... di solito se ci dovesse essere instabilità la dovresti avere con 4 banchi. Se metti un banco rosso e uno nero stai lavorando in single channel.

ma che cavolo è?????

da bios ho impostato la ram a 1333- volt a 1.605- le latenze sono in linea con l'spd!!! il command T in auto era su 1... un po spinto...ma anche mettendo 2 freeze!!!

mentre il memtest va bene!!!!!!

windows 7 64 appena installato con gli ultimi driver disponibili!!

ci sarà qualche settaggio sulla ram extra da fare????
cosnsigli???
grazie
Che clock hai messo all'NB? E che volt?
Può darsi dipenda da quello.
In single channel l'MC è meno sforzato... però non combacia con il dual channel e 4 banchi.

aaadddfffgggccc
18-09-2010, 00:40
official launch date 20/09/10 ;)

paolo.oliva2
18-09-2010, 08:49
official launch date 20/09/10 ;)

k, quindi avevo torto a dire che sarebbe stata AM3r2...

PeGaz_001
18-09-2010, 11:35
Comunque anche il tuo sistema sprinta :), complimenti.
Hai visto che come si abbassano un po' le temp come sale? :sofico: .
Io al momento sono arrivato sui 10° liquido, per quello faccio di più.
Comunque è dura superare i 4,5GHz. Sono 2-3 sere che sto riprovando, ma nulla da fare. Però ho montato 4 banchi...può darsi che dia fastidio.
E che cacchio... arrivo a 4,492GHz con Cinebench, poi faccio di tutto ma nulla da fare. Sono arrivato a 1,635V di Vcore ma va peggio :( .

Comunque con le temp odierne, a liquido, se si riesce a stare su 1,45V-1,475V si può rimanere in D.U. a 4,3GHz.

Tu che temp hai al momento?


Con il mio primo 1090T io non riuscivo a superare i 4,4GHz come X6 a screen

eh già... questa cpu adora il freddo! :D cmq qualche pagina fa ti dicevo che volevo provare quella cosa.... bhe sto provando e funziona, i numeri parlano chiaro ....

questa è di poco fa, cmq il v core è alticcio, forse anche 1.57 bastavano...

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1395781

cmq le temp sono di 26 in stanza con 30 tliq e 29 tcase.... :fagiano:

Nautilu$
18-09-2010, 15:07
Sto cominciando a capire e addomesticare questo maledetto ultimo bios...
Praticamente ho notato che non c'è il problema di non poter salire di fsb in modo stabile , come all'inizio pensavo...
... ma semplicemente ci sono problemi se salgo troppo di frequenza sulle MEMORIE!
Praticamente è tutto ok se ci si mantiene al massimo con la ram a 1866MHz... in questo modo ho fatto prove tutte positive e stabili fino a 340 di bus.
Se salgo fino a 2100MHz sulla ram ho problemi di avvio (a volte parte , altre no) anche con fsb sui 250MHz
Tutto ciò non accadeva con il 905, ma forse alla lunga non sarebbe stato stabile...anche se mi sembrava di si...(sugli aggiornamenti è stata scritta una maggiore stabilità).

A parte questo adesso il mio pc va tutto alla perfezione (con K10STAT configurato bene...finalmente l'ho capito!:D) a:
280x14 (3920MHz/1,3625V) , CPU/NB 1,24V , NB 2800MHz/1,15V , HT 2240MHz , Ram 1866MHz 7-9-7-21-30 1T@1,65V (stessi timing che reggerebbe fino a 2080MHz)
In idle il procio sta a 1,13V a 1120MHz ... non sono riuscito a fare di meglio per ora...

Ecco il mio Cinebench (a freq. di default 2,8Ghz fa 5... come l' i7 860):
http://img256.imageshack.us/img256/3076/53229892.jpg
Non sono ai livelli dei vostri "mostri", ma per ora sono soddisfatto... soprattutto considerando che sono ad aria, un cabinet schifosissimo (x ora sono costretto a tenerlo aperto) e la tensione del procio decisamente ancora bassa, no?

mozzico
18-09-2010, 18:53
:confused: strano... di solito se ci dovesse essere instabilità la dovresti avere con 4 banchi. Se metti un banco rosso e uno nero stai lavorando in single channel.

Che clock hai messo all'NB? E che volt?
Può darsi dipenda da quello.
In single channel l'MC è meno sforzato... però non combacia con il dual channel e 4 banchi.

ho dimenticato di dire.... che è tutto DEFAULT!!!!!!!
non sto facendo nessun overclock!!! prima devo far andare la macchina!!!!

le tensioni su auto corrispondono ai valosri STANDARD che la schermata destra del bios rileva..

praticamente in singlechannel va tutto.. in dual non va!!!

possibile che queste corsair diano problemi????

grazie

naumakia
18-09-2010, 20:01
official launch date 20/09/10 ;)

vero mortale, ma venduta pure in italia da giorno 20? tipo su pro.k!

paolo.oliva2
18-09-2010, 20:03
eh già... questa cpu adora il freddo! :D cmq qualche pagina fa ti dicevo che volevo provare quella cosa.... bhe sto provando e funziona, i numeri parlano chiaro ....

questa è di poco fa, cmq il v core è alticcio, forse anche 1.57 bastavano...

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1395781

cmq le temp sono di 26 in stanza con 30 tliq e 29 tcase.... :fagiano:

Azzo... 30° tliq sono molti, veramente molti. 4,480GHz, per quanto siano screen, sono ottimi.

paolo.oliva2
18-09-2010, 20:09
ho dimenticato di dire.... che è tutto DEFAULT!!!!!!!
non sto facendo nessun overclock!!! prima devo far andare la macchina!!!!

le tensioni su auto corrispondono ai valosri STANDARD che la schermata destra del bios rileva..

praticamente in singlechannel va tutto.. in dual non va!!!

possibile che queste corsair diano problemi????

grazie

Non so se hai postato altro... ma hai provato a settarle ad una frequenza inferiore? Magari 800MHz... e sparare dei timing 10-10-10-20-30?

Giusto per farle andare... una volta che non resetta il pc, si può cercare di capire dove sia il prb.

Può darsi che ti abbiano dato delle ram "rimediate", nel senso che come minimo vanno a coppia, magari hanno mischiato delle mandate.

Io magari ho avuto sempre fortuna, comunque non mi è mai capitato delle ram che mi hanno dato prb.
Ad esempio ora ho delle Mushkin 7-10-8-27 che faccio andare con un'altra marca 9-9-9-24 assieme, a 7-9-8-24-32 :D

djmatrix619
18-09-2010, 21:32
Ad esempio ora ho delle Mushkin 7-10-8-27 che faccio andare con un'altra marca 9-9-9-24 assieme, a 7-9-8-24-32 :D

Solo tu sei in grado di fare queste cose... lol :D

paolo.oliva2
18-09-2010, 21:50
Solo tu sei in grado di fare queste cose... lol :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100918214945_ram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100918214945_ram.jpg)

Le posto: :)

Nautilu$
18-09-2010, 22:32
Sto cominciando a capire e addomesticare questo maledetto ultimo bios...
Praticamente ho notato che non c'è il problema di non poter salire di fsb in modo stabile , come all'inizio pensavo...
... ma semplicemente ci sono problemi se salgo troppo di frequenza sulle MEMORIE!
Praticamente è tutto ok se ci si mantiene al massimo con la ram a 1866MHz... in questo modo ho fatto prove tutte positive e stabili fino a 340 di bus.
Se salgo fino a 2100MHz sulla ram ho problemi di avvio (a volte parte , altre no) anche con fsb sui 250MHz
Tutto ciò non accadeva con il 905, ma forse alla lunga non sarebbe stato stabile...anche se mi sembrava di si...(sugli aggiornamenti è stata scritta una maggiore stabilità).

A parte questo adesso il mio pc va tutto alla perfezione (con K10STAT configurato bene...finalmente l'ho capito!:D) a:
280x14 (3920MHz/1,3625V) , CPU/NB 1,24V , NB 2800MHz/1,15V , HT 2240MHz , Ram 1866MHz 7-9-7-21-30 1T@1,65V (stessi timing che reggerebbe fino a 2080MHz)
In idle il procio sta a 1,13V a 1120MHz ... non sono riuscito a fare di meglio per ora...

Ecco il mio Cinebench (a freq. di default 2,8Ghz fa 5... come l' i7 860):
http://img256.imageshack.us/img256/3076/53229892.jpg
Non sono ai livelli dei vostri "mostri", ma per ora sono soddisfatto... soprattutto considerando che sono ad aria, un cabinet schifosissimo (x ora sono costretto a tenerlo aperto) e la tensione del procio decisamente ancora bassa, no?

Per il discorso della ram oltre 1866 che fa scazzare il bios 1102 , è una cosa che ho notato soltanto io?

djmatrix619
18-09-2010, 22:45
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100918214945_ram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100918214945_ram.jpg)

Le posto: :)

Guarda che non era per dire che non ci credevo... :doh:

Lo dicevo in senso di complimento... :rolleyes: va beh...

aaadddfffgggccc
18-09-2010, 22:59
k, quindi avevo torto a dire che sarebbe stata AM3r2...

AM3r2 sarà introdotto con i nuovi chipset amd 9xx, non penso che qualche produttore di mobo lanci il nuovo socket con gli attuali chipset.

vero mortale, ma venduta pure in italia da giorno 20? tipo su pro.k!

il giorno 20 è la presentazione ufficiale (così mi hanno riferito), per la disponibiltà si dovrà attendere una decina di giorni.
Penso che pochi shop la metteranno in pronta consegna "visto il prezzo". :D

A quanto pare, per quel poco che si sà è che la mobo è pronta da mesi ma non era possibile la commercializzazione causa del chipset "lucid" sotto NDA.

paolo.oliva2
18-09-2010, 23:30
Guarda che non era per dire che non ci credevo... :doh:

Lo dicevo in senso di complimento... :rolleyes: va beh...

:eek: No, no, avevo capito. Ho solo postato per rendere meglio l'idea... tutto qua. ;)

E' una mia abitudine... se guardi dietro, quando avevo postato i timing della L1-L2-L3 e ram con everest, prima avevo postato i dati perché non riuscivo a trasmettere le immagini, poi, dopo 2-3 giorni quando funzionava il server, ho postato le immagini.
Cioè... se tutti postassimo risultati senza immagini... sarebbe un casino... e poi molte volte le immagini possono essere d'aiuto ad altri nel settaggio...

paolo.oliva2
18-09-2010, 23:33
AM3r2 sarà introdotto con i nuovi chipset amd 9xx, non penso che qualche produttore di mobo lanci il nuovo socket con gli attuali chipset.
Si, k. Ho postato perché mi sembra doveroso riconoscere quando si sbaglia... :)


il giorno 20 è la presentazione ufficiale (così mi hanno riferito), per la disponibiltà si dovrà attendere una decina di giorni.
Penso che pochi shop la metteranno in pronta consegna "visto il prezzo". :D

A quanto pare, per quel poco che si sà è che la mobo è pronta da mesi ma non era possibile la commercializzazione causa del chipset "lucid" sotto NDA.

paolo.oliva2
18-09-2010, 23:35
Il nuovo Thuban X6 B.E. 1075T sta uscendo e dovrebbe costare attorno ai 210€ circa... forse anche meno.

paolo.oliva2
18-09-2010, 23:50
Per il discorso della ram oltre 1866 che fa scazzare il bios 1102 , è una cosa che ho notato soltanto io?

Dove arrivo con le DDR3 settate a 1600, ci arrivo pure con le medesime settate a 2GHz.

Io le tengo a 1600 ora perché ho meno paranoie con K10Stat... Vado su di clock ram unicamente quando cerco di fare qualcosa meglio di quanto fatto sino ad ora... ma comunque non c'è verso... non ce la faccio a superare sti cacchio di 4,5GHz con Cinebench... Comincio a pensare che c'è un muro... e che bisogna andare sotto zero per passarlo.

Nautilu$
19-09-2010, 00:33
Dove arrivo con le DDR3 settate a 1600, ci arrivo pure con le medesime settate a 2GHz.

Io le tengo a 1600 ora perché ho meno paranoie con K10Stat...
probabilmente non hai mai provato a stare oltre i 300 di bus e la ram sui 2000... io con un non-be ho meno alternative...

<<hacker>>
19-09-2010, 02:00
seocondo voi sono buone le mie temp?
ultim bios:)
25 gradi in stanza dal momento in cui vi scrivo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100919015812_Temperature.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100919015812_Temperature.jpg)

naumakia
19-09-2010, 02:10
seocondo voi sono buone le mie temp?
ultim bios:)
25 gradi in stanza dal momento in cui vi scrivo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100919015812_Temperature.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100919015812_Temperature.jpg)

a che frequenza l'hai portato il procio x6

<<hacker>>
19-09-2010, 02:12
a che frequenza l'hai portato il procio x64 ghz
che temp hai tu co n l Zalman 9900?

djmatrix619
19-09-2010, 10:13
:eek: No, no, avevo capito. Ho solo postato per rendere meglio l'idea... tutto qua. ;)

E' una mia abitudine... se guardi dietro, quando avevo postato i timing della L1-L2-L3 e ram con everest, prima avevo postato i dati perché non riuscivo a trasmettere le immagini, poi, dopo 2-3 giorni quando funzionava il server, ho postato le immagini.
Cioè... se tutti postassimo risultati senza immagini... sarebbe un casino... e poi molte volte le immagini possono essere d'aiuto ad altri nel settaggio...

ok ok ok piccolo fraintendimento, niente di grave! ;-) :)

paolo.oliva2
19-09-2010, 10:39
probabilmente non hai mai provato a stare oltre i 300 di bus e la ram sui 2000... io con un non-be ho meno alternative...

Come era uscito il 1090T ho provato a verificare il limite del bus, giusto per capire a quanto si poteva arrivare in OC con il 1055T.
Magari erano i primi bios, però mi sembra che ero arrivato a 305MHz, o 315MHz, non di più. Ma in rete ho visto pure 330-340... come mi metto a fare qualche OC, ti posto il bus.

Sh0K
19-09-2010, 15:27
Intravista la CF IV Extreme in qualche sito crucco sulle 270-280€ :cool:

<<hacker>>
19-09-2010, 15:37
Intravista la CF IV Extreme in qualche sito crucco sulle 270-280€ :cool:ma sara in preordine no:eekk:

Ryu990
19-09-2010, 18:06
ragazzi quali sarebbero le differenze sostanziali tra la formula iv e la formula iv extreme? grazie...

<<hacker>>
19-09-2010, 18:21
ragazzi quali sarebbero le differenze sostanziali tra la formula iv e la formula iv extreme? grazie...io intanto ho butato l'ochio sullo slot pcie 1x che veramente mi servirebbe:O
lascio l'analise e dettagli tecnici ai + esperti di me:)
pero non mi dispiacere averla;)

<<hacker>>
19-09-2010, 18:25
ho trovato questo filmato sui 1090t ... http://promotions.newegg.com/AMD/082510/48269E_CPUComponent_2010_PhenIIX6_Video_FINAL_1080_1.flv credo fara comodo ai nuovi utenti che deciderano di passare al six core di AMD:O :)

paolo.oliva2
19-09-2010, 22:58
ragazzi quali sarebbero le differenze sostanziali tra la formula iv e la formula iv extreme? grazie...

Per quello che riguarderà la parte alimentazione e OC credo che non cambi nulla.
La extreme offre di più a livello di grafica (ma non ho approfondito) e probabilmente a livello di suono. Poi dovrebbe essere MOLTO più predisposta ad OC estremi.

Il costo maggiore e relative chicche aggiuntive secondo me non sarebbero sfruttabili dal 90% (forse anche 99%) dei possibili acquirenti.

Comunque, indubbiamente, è un ulteriore passo avanti come mobo top.

paolo.oliva2
19-09-2010, 23:00
ho trovato questo filmato sui 1090t ... http://promotions.newegg.com/AMD/082510/48269E_CPUComponent_2010_PhenIIX6_Video_FINAL_1080_1.flv credo fara comodo ai nuovi utenti che deciderano di passare al six core di AMD:O :)

Se lo posti in un sito di fanboy Intel, penso ti bannerebbero immediatamente :)
Comunque, onestamente, mi sembra un po' di parte, come del resto è un po' pro Intel l'immagine globale dell'i7 verso Thuban. La verità, come sempre, sta nel mezzo.

Predator_1982
20-09-2010, 10:03
Ragazzi ho bisogno di un'informazione. Sarei in procinto di acquistare una scheda audio Creative SB X-Fi Titanium con slot pci-e x1.

Montando la scheda audio in questione su uno degli slot pci-e x16 di questa scheda madre funziona? :mbe:

djmatrix619
20-09-2010, 10:14
Comunque, onestamente, mi sembra un po' di parte..

Un po' ? :asd: Un po' tanto direi. Così sembra che è la CPU più veloce del mondo....... :rolleyes:

paolo.oliva2
20-09-2010, 10:41
Un po' ? :asd: Un po' tanto direi. Così sembra che è la CPU più veloce del mondo....... :rolleyes:

infatti... l'i980X non l'hanno nemmeno preso in considerazione.
Comunque, secondo me, dall'i7 X4 al Thuban X6 non c'è tutta la differenza che si vuole fare credere.
Nell'IPC monocore secondo me è in testa l'Intel e non di poco, nel multicore sarei propenso a pensare che se non alla pari, ci potrebbe essere un vantaggio nel Thuban.
Inoltre, in OC direi che il Thuban non abbia nulla da invidiare all'i7 X4 e sopra i 4GHz il Thuban è certamente più lineare nelle prestazioni.
Infine considerando il costo/prestazioni, AMD la vedrei tranquillamente avvantaggiata sia verso un i7 X4 (un i875K non è da escludere che nel complesso possa offrire di più di un Thuban, ma quanto di più? Quel di più, a che prezzo?) che comunque anche verso un i7 X6.

Insomma, nel complesso un 1090T con una Formula IV è un sistema ottimo ad un prezzo molto basso. Confrontandolo ad un sistema i7 X4, acquistando il top degli i7 X4, il top delle mobo, si arriva a dei prezzi con la in cui differenza rispetto ad un sistema AMD ci scapperebbe tranquillamente un sistema di raffreddamento a liquido e altro...

Sensi
20-09-2010, 10:44
Ragazzi ho bisogno di un'informazione. Sarei in procinto di acquistare una scheda audio Creative SB X-Fi Titanium con slot pci-e x1.

Montando la scheda audio in questione su uno degli slot pci-e x16 di questa scheda madre funziona? :mbe:

dal sito creative:
Requisiti

* Slot PCI Express (x1, x4, x8 or x16) disponibile. ;)

tra l'altro l ho ordinata anche io :D

djmatrix619
20-09-2010, 11:09
Insomma, nel complesso un 1090T con una Formula IV è un sistema ottimo ad un prezzo molto basso. Confrontandolo ad un sistema i7 X4, acquistando il top degli i7 X4, il top delle mobo, si arriva a dei prezzi con la in cui differenza rispetto ad un sistema AMD ci scapperebbe tranquillamente un sistema di raffreddamento a liquido e altro...

Ma infatti, hai super ragione.
Il rapporto qualità/prezzo non tutti lo tengono sempre in considerazione, e sbagliano! In quanto molte cpu amd posson dare del filo da torcere alle più costose cpu Intel nelle mani giuste. Discorso simile ma diverso vale anche tra ATI e nVidia, ma non voglio andare OT.

Sta il fatto che il 1090T nel multicore dà davvero il meglio di se, e fa' valere al 100% il suo prezzo. ;)

PeGaz_001
20-09-2010, 11:10
Per quello che riguarderà la parte alimentazione e OC credo che non cambi nulla.
La extreme offre di più a livello di grafica (ma non ho approfondito) e probabilmente a livello di suono. Poi dovrebbe essere MOLTO più predisposta ad OC estremi.

Il costo maggiore e relative chicche aggiuntive secondo me non sarebbero sfruttabili dal 90% (forse anche 99%) dei possibili acquirenti.

Comunque, indubbiamente, è un ulteriore passo avanti come mobo top.

da come mi è sembrato di vedere in giro... avrebbe la stessa forma e disposizione dei chipset, quindi andrebbe a nozze con il mio dissi EK.

a me la mobo in questione interessa un sacco per il Lucid Chipset, quello che consente di mettere ATI & Nvidia insieme o nvidia & nvidia... su socket AMD!!! cosa di notevole importanza, dato che le crosshair con supporto si son fermate alla crosshair II! .....

cmq appena so qualcs di certo... sarà mia e questa la metto in vendita :read:

aaadddfffgggccc
20-09-2010, 11:36
Alcuni dettagli relativi alla extreme

link.... (http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/30498/asus-crosshair-iv-extreme-hydra-equipped-am3-motherboard-made-official)

Prezzo di lancio 290€

Marco8188
20-09-2010, 12:18
Supporta anche lo SLi e sistemi ibridi GeForce + Radeon :eek: :eek: :eek:

PeGaz_001
20-09-2010, 14:05
Supporta anche lo SLi e sistemi ibridi GeForce + Radeon :eek: :eek: :eek:

ah lo sai :sofico:

PeGaz_001
20-09-2010, 14:06
Supporta anche lo SLi e sistemi ibridi GeForce + Radeon :eek: :eek: :eek:

Alcuni dettagli relativi alla extreme

link.... (http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/30498/asus-crosshair-iv-extreme-hydra-equipped-am3-motherboard-made-official)

Prezzo di lancio 290€

prezzone :O ... cmq è massiccia da far paura... sarà che basti il dissi EK per sto mostro!!!! :doh:

<<hacker>>
20-09-2010, 14:25
bene non ha lo slot pcie 1x che mi serviva!
credo terro la normale:cry:

<<hacker>>
20-09-2010, 14:38
domanda:O
se ho una scheda pcie 1x sia audio o nic la posso mettere sulla asus crosshair formula 4 "normale"???
:help: :help: :help:

LordNicol
20-09-2010, 15:16
Raga, ma i led dei tasti sulla scheda (power, reset, ecc) nn dovrebbero rimanere accesi anche a sistema spento?

<<hacker>>
20-09-2010, 15:20
Raga, ma i led dei tasti sulla scheda (power, reset, ecc) nn dovrebbero rimanere accesi anche a sistema spento?se togli la spina si:O altrimenti non ti so dire!
non ci ho mai fatto caso.

<<hacker>>
20-09-2010, 15:22
up nessuno??:rolleyes: :cry:

LordNicol
20-09-2010, 15:26
domanda:O
se ho una scheda pcie 1x sia audio o nic la posso mettere sulla asus crosshair formula 4 "normale"???
:help: :help: :help:

Io ho una sound blaster pci-ex1 e l'ho montata su uno slox x16. Qnd lo puoi fare

se togli la spina si:O altrimenti non ti so dire!
non ci ho mai fatto caso.

Se ricordo bene, qnd montai tutto e diedi corrente alla scheda (col tastino dell'ali) si accesero i led dei tasti. Oggi vado per pulire (ho smontato tutto), qnd ho dato corrente, nn mi si accendevano più i led, fino a quando nn ho acceso il sistema. Adesso se accendo il pc si accendono se lo spengo si spengono anke loro. Non è ke ho rotto qualkosa?

<<hacker>>
20-09-2010, 15:43
Non è ke ho rotto qualkosa?ora che ci penso continuando ad alimentare il pc anche a pc spento dovrebbero rimanere accese le spie:) un ultima domanda ma l'hai messa quindi su uno slot per gpu a 16x? e ti funzia? puoi postare uno screen della scheda che hai messo su quello slot? le periferiche pcie 1x sono retrocompatibili con quelle pcie 16x che tu sapia? grazie LordNicol:)

djmatrix619
20-09-2010, 15:47
Raga, ma i led dei tasti sulla scheda (power, reset, ecc) nn dovrebbero rimanere accesi anche a sistema spento?

Rimangono accesi fin quando c'è corrente dall'alimentatore, o almeno a me è così. Tolta quella, si spengono.

<<hacker>>
20-09-2010, 16:31
che sciochino che so ! non sapevo della retrocompatibilita tra pcie 1x e 16x:asd:
il nic è entrato e funziona bene !

LordNicol
20-09-2010, 16:34
ora che ci penso continuando ad alimentare il pc anche a pc spento dovrebbero rimanere accese le spie:) un ultima domanda ma l'hai messa quindi su uno slot per gpu a 16x? e ti funzia? puoi postare uno screen della scheda che hai messo su quello slot? le periferiche pcie 1x sono retrocompatibili con quelle pcie 16x che tu sapia? grazie LordNicol:)

si funzionano, le puoi mettere senza problemi.

Rimangono accesi fin quando c'è corrente dall'alimentatore, o almeno a me è così. Tolta quella, si spengono.

Invece a me, anche se c'è corrente nell'ali nn mi si accendono...solo qnd avvio il sistema si accendono. Cosa posso aver rotto, soffiando sulla scheda??

paolo.oliva2
20-09-2010, 17:07
Se la scheda è spenta ma è alimentata, si accendono quelli tel turbo key, core unlock, start e reset, ma, per intenderci, sono i led/pulsanti. Gli altri sparsi per la mobo solo a sistema acceso.

P.S.
So che si possono configurare... ma a me non è parso che si possano anche disattivare... :stordita:

PeGaz_001
20-09-2010, 17:09
Per quello che riguarderà la parte alimentazione e OC credo che non cambi nulla.
La extreme offre di più a livello di grafica (ma non ho approfondito) e probabilmente a livello di suono. Poi dovrebbe essere MOLTO più predisposta ad OC estremi.

Il costo maggiore e relative chicche aggiuntive secondo me non sarebbero sfruttabili dal 90% (forse anche 99%) dei possibili acquirenti.

Comunque, indubbiamente, è un ulteriore passo avanti come mobo top.

Se la scheda è spenta ma è alimentata, si accendono quelli tel turbo key, core unlock, start e reset, ma, per intenderci, sono i led/pulsanti. Gli altri sparsi per la mobo solo a sistema acceso.

P.S.
So che si possono configurare... ma a me non è parso che si possano anche disattivare... :stordita:


per rispondere a tutti x sti led, si possono spegnere, nel bios c'è una voce che permette di disattivare le spie led!! ;)

LordNicol
20-09-2010, 17:53
Se la scheda è spenta ma è alimentata, si accendono quelli tel turbo key, core unlock, start e reset, ma, per intenderci, sono i led/pulsanti. Gli altri sparsi per la mobo solo a sistema acceso.

P.S.
So che si possono configurare... ma a me non è parso che si possano anche disattivare... :stordita:

per rispondere a tutti x sti led, si possono spegnere, nel bios c'è una voce che permette di disattivare le spie led!! ;)

Io parlo dei tasti: power, core unlock, reset e overclock. Quelli nn c'è nessuna voce nel bios per poterli disattivare. Mi ricordo ke qnd comprai tutto, diedi corrente alla mobo e si accesero qst 4 tasti. Adesso, si accendono solo se accendo il sistema ma se spengo il pc, si spengono anche loro (anke se l'alimentatore continua ad alimentare la skeda madre).

LordNicol
20-09-2010, 18:39
Raga, ho risolto. Avevo attivato EuP (nel menu power--apm). Disattivandolo i tasti della mobo rimangono accesi (anke a sistema spento). :)
.

naumakia
20-09-2010, 19:52
sbaglio o nella extreme ufficiale hanno ingrandito e cambiato il dissipatore rispetto alla vecchia extreme che c'è nella prima pagina:cool: .

ma volendo con questa scheda si può tranquillamente mettere ati+ nvdia per la fisica senza usare le guide e problemi vari?

PeGaz_001
20-09-2010, 20:11
sbaglio o nella extreme ufficiale hanno ingrandito e cambiato il dissipatore rispetto alla vecchia extreme che c'è nella prima pagina:cool: .

ma volendo con questa scheda si può tranquillamente mettere ati+ nvdia per la fisica senza usare le guide e problemi vari?

se puede, come non si sa... quando esce la rece lo sapremo meglio.

LordNicol
20-09-2010, 21:09
E se invece di comprare una scheda nvidia, si usassero le schede ageia(pci-e x1, con gl'ultimi driver physX), il risultato nn sarebbe uguale??

Nautilu$
20-09-2010, 21:32
una cosa stranissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono riuscito a montare il mio vecchio Scythe INFINITY (con le clip per il socket 939!!!) su questa m/b !!!!!
Guardate!
http://img255.imageshack.us/img255/9576/img9825t.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/img9825t.jpg/)

Praticamente non c'è differenza tra socket 939 e AM3 !!!???!!!! :) :ciapet:

Naturalmente per riuscire a montare i mostri delle G.SKILL FLARE (seppur su slot 2 e 4) ho dovuto piegare in giù la parte finale di 5 alette dell'INFINITY e mettere la ventola spostata un po' + a sx mettendo una clip x reggere la ventola in verso opposto all'altra!
Che ve ne pare? :D


Con il mio Infinity ho il procio a temp + basse della m/b! :D
Peccato che il NB mi abbassa la media!
http://img201.imageshack.us/img201/7629/cattura3m.jpg

aaadddfffgggccc
20-09-2010, 21:34
Pubblicata su R.O.G. LINK... (http://rog.asus.com/News.aspx?NewsId=28)

naumakia
20-09-2010, 21:45
Pubblicata su R.O.G. LINK... (http://rog.asus.com/News.aspx?NewsId=28)

davero bella, vediamo il prezzo e quando uscirà ufficialmente nei negozio rinomati. io al 80 percento ci passo!!! proviamo la nuova bestiolina. poi ho notato che ha il pci 2.2!!

PeGaz_001
20-09-2010, 22:31
sbaglio o nella extreme ufficiale hanno ingrandito e cambiato il dissipatore rispetto alla vecchia extreme che c'è nella prima pagina:cool: .

ma volendo con questa scheda si può tranquillamente mettere ati+ nvdia per la fisica senza usare le guide e problemi vari?

io non ho capito perchè non è scritto alla voce Multy GPU SLI :rolleyes: vedo sempre scritto ati ma che palle?!

PeGaz_001
20-09-2010, 22:44
Con il mio Infinity ho il procio a temp + basse della m/b! :D
Peccato che il NB mi abbassa la media!
http://img201.imageshack.us/img201/7629/cattura3m.jpg


eheh... ti risp con le mie temp, adesso sono contento di maltrattare il nb "inutilmente" :read:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100920224354_screenz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100920224354_screenz.JPG)

Nautilu$
20-09-2010, 23:12
eheh... ti risp con le mie temp, adesso sono contento di maltrattare il nb "inutilmente" :read:


non vale! io sto ancora a soffio!!!!!:D
Ma xchè non metti una tensione + bassa sul cpu/nb? E' troppo alta!
Forse sei costretto per la freq. nb ad oltre 3000?
Non è che la tieni in auto e stai facendo l'errore che facevo io?
X curiosità: a queste impostazioni che hai postato (3,97GHz quasi come me) quanto fai a Cinebench?

aaadddfffgggccc
20-09-2010, 23:23
io non ho capito perchè non è scritto alla voce Multy GPU SLI :rolleyes: vedo sempre scritto ati ma che palle?!

Vedi sempre scritto ati perchè il cross è nativo del chipset amd fx890.
Il termine SLI è di proprietà nVidia e quindi non utilizzabile con "Hydra".
Quello che cerchi tu si chiamerà "Hydra N-mode", "N" stà per nVidia.
Ovviamente si dovranno utilizzare i driver "Lucidlogix" per rendere funzionale il sistema di accoppiamento.
Il chip "Hydra 200, LT24102" che utilizzerà la C4E sarà in grado (su carta) di gestire le schede video di ultima generazione DX11 in varie configurazioni.
"Hydra N-mode", "Hydra A-mode", "Hydra X-mode".

PeGaz_001
20-09-2010, 23:39
Con il mio Infinity ho il procio a temp + basse della m/b! :D
Peccato che il NB mi abbassa la media!
http://img201.imageshack.us/img201/7629/cattura3m.jpg

non vale! io sto ancora a soffio!!!!!:D
Ma xchè non metti una tensione + bassa sul cpu/nb? E' troppo alta!
Forse sei costretto per la freq. nb ad oltre 3000?
Non è che la tieni in auto e stai facendo l'errore che facevo io?
X curiosità: a queste impostazioni che hai postato (3,97GHz quasi come me) quanto fai a Cinebench?

appena fatto, però avevo tutto aperto, non avevo voglia di chiudere nulla :fagiano:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100920233914_cb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100920233914_cb.JPG)

e sinceramente non so se è un buon punteggio o meno, di cinebench non ne mastico tanto :stordita:

Vedi sempre scritto ati perchè il cross è nativo del chipset amd fx890.
Il termine SLI è di proprietà nVidia e quindi non utilizzabile con "Hydra".
Quello che cerchi tu si chiamerà "Hydra N-mode", "N" stà per nVidia.
Ovviamente si dovranno utilizzare i driver "Lucidlogix" per rendere funzionale il sistema di accoppiamento.
Il chip "Hydra 200, LT24102" che utilizzerà la C4E sarà in grado (su carta) di gestire le schede video di ultima generazione DX11 in varie configurazioni.
"Hydra N-mode", "Hydra A-mode", "Hydra X-mode".


ah... sta faccenda non la sapevo, maa.... sti drivers? è la prima volta che li sento... :wtf:

aaadddfffgggccc
20-09-2010, 23:49
ah... sta faccenda non la sapevo, maa.... sti drivers? è la prima volta che li sento... :wtf:

http://www.lucidlogix.com/
http://www.lucidlogix.com/driverdownloads.html

http://www.lucidlogix.com/download/PR_Lucidogix_AIB_082610.pdf
http://www.lucidlogix.com/download/PR_Lucilogix_ASUS_052810_920am_OR-1.pdf

Buona lettura ;)

PeGaz_001
21-09-2010, 00:07
http://www.lucidlogix.com/
http://www.lucidlogix.com/driverdownloads.html

http://www.lucidlogix.com/download/PR_Lucidogix_AIB_082610.pdf
http://www.lucidlogix.com/download/PR_Lucilogix_ASUS_052810_920am_OR-1.pdf

Buona lettura ;)

:doh:

grazie, mi salvo il tutto e con calma me li leggo, tanto ancora la extreme non ce l'ho! :stordita:

Nautilu$
21-09-2010, 00:23
appena fatto, però avevo tutto aperto, non avevo voglia di chiudere nulla :fagiano:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100920233914_cb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100920233914_cb.JPG)
e sinceramente non so se è un buon punteggio o meno, di cinebench non ne mastico tanto :stordita:


Uao! Allora sono andato un po' meglio io, pure con la CPU e NB a freq. minori e tensioni molto + basse!...
...allora la ram conta!(la mia sta come ho scritto sotto)
Sto cominciando a capire e addomesticare questo maledetto ultimo bios...
Praticamente ho notato che non c'è il problema di non poter salire di fsb in modo stabile , come all'inizio pensavo...
... ma semplicemente ci sono problemi se salgo troppo di frequenza sulle MEMORIE!
Praticamente è tutto ok se ci si mantiene al massimo con la ram a 1866MHz... in questo modo ho fatto prove tutte positive e stabili fino a 340 di bus.
Se salgo fino a 2100MHz sulla ram ho problemi di avvio (a volte parte , altre no) anche con fsb sui 250MHz
Tutto ciò non accadeva con il 905, ma forse alla lunga non sarebbe stato stabile...anche se mi sembrava di si...(sugli aggiornamenti è stata scritta una maggiore stabilità).

A parte questo adesso il mio pc va tutto alla perfezione (con K10STAT configurato bene...finalmente l'ho capito!:D) a:
280x14 (3920MHz/1,3625V) , CPU/NB 1,24V , NB 2800MHz/1,15V , HT 2240MHz , Ram 1866MHz 7-9-7-21-30 1T@1,65V (stessi timing che reggerebbe fino a 2080MHz)
In idle il procio sta a 1,13V a 1120MHz ... non sono riuscito a fare di meglio per ora...

Ecco il mio Cinebench (a freq. di default 2,8Ghz fa 5... come l' i7 860):
http://img256.imageshack.us/img256/3076/53229892.jpg
Non sono ai livelli dei vostri "mostri", ma per ora sono soddisfatto... soprattutto considerando che sono ad aria, un cabinet schifosissimo (x ora sono costretto a tenerlo aperto) e la tensione del procio decisamente ancora bassa, no?

PeGaz_001
21-09-2010, 00:27
http://www.lucidlogix.com/
http://www.lucidlogix.com/driverdownloads.html

http://www.lucidlogix.com/download/PR_Lucidogix_AIB_082610.pdf
http://www.lucidlogix.com/download/PR_Lucilogix_ASUS_052810_920am_OR-1.pdf

Buona lettura ;)

Uao! Allora sono andato un po' meglio io, pure con la CPU e NB a freq. minori e tensioni molto + basse!...
...allora la ram conta!(la mia sta come ho scritto sotto)

mi darò da fare... cmq... non conta SOLO la ram..... vedi che tu stai a 280 di bus, io sto a 220... ci lavorerò ... :read:

edit1: .. ma forse anche no!!!


edit2: per curiosità, ho rifatto chiudendo tt quello che avevo aperto prima.. eeeeeeeeeeee WUALLAAAAA!! 7.04! :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100921003344_cin2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100921003344_cin2.JPG)

chissa che vien fuori se lo setto a puntino!!!

paolo.oliva2
21-09-2010, 01:50
Vi dico 2 cose... che servono per migliorare Cinebench.

La prima, togliete qualsiasi task inutile attivo, idem i programmi per rilevare le temp ecc. ecc.

Pulite per bene lo start di windows.

Nel bios, disabilitate scheda sonora e tutto quello che non serve (c'è proprio scritto "disable" for extreme overclocking"...

:D

Inoltre... NB 2,8-2,9GHz
Vcore ottimale 1,512V
DDR3@1600-1850MHz.
Timing più spinti che potete

PeGaz_001
21-09-2010, 09:57
Vi dico 2 cose... che servono per migliorare Cinebench.

La prima, togliete qualsiasi task inutile attivo, idem i programmi per rilevare le temp ecc. ecc.

Pulite per bene lo start di windows.

Nel bios, disabilitate scheda sonora e tutto quello che non serve (c'è proprio scritto "disable" for extreme overclocking"...

:D

Inoltre... NB 2,8-2,9GHz
Vcore ottimale 1,512V
DDR3@1600-1850MHz.
Timing più spinti che potete


ho provato quella voce, ma sul 3d mark.. e sinceramente non mi pare che ci siano state sostanziali differenze, proverò co sto cinebench...

gogetas
21-09-2010, 15:43
se qualcuno vende la sua crosshair formula per la extreme glie la compro :D

PeGaz_001
21-09-2010, 16:17
se qualcuno vende la sua crosshair formula per la extreme glie la compro :D

ahah ti metto già in coda, ho un prenotato al momento... :D

8rUn0
21-09-2010, 19:28
ahah ti metto già in coda, ho un prenotato al momento... :D

E già che ti trovi metti in coda anche me xD è un mese che cerco!!!

PeGaz_001
21-09-2010, 19:32
aaaaaaazz...... prevedo botte x una crosshair! :sofico:

aaadddfffgggccc
21-09-2010, 22:33
siete pronti a leggere 10,77 MB di cultura hardware? :D

LINK..... (http://www.megaupload.com/?d=5T9ZEEL0)

naumakia
21-09-2010, 23:13
E già che ti trovi metti in coda anche me xD è un mese che cerco!!!

forse vendo pure. speriamo esca ufficialmente presto

naumakia
21-09-2010, 23:13
siete pronti a leggere 10,77 MB di cultura hardware? :D

LINK..... (http://www.megaupload.com/?d=5T9ZEEL0)

tu hai già letto tutto?? perchè se hai tempo e voglia nn fai un riassunto delle cose più importanti lol :D :D :D :D

paolo.oliva2
21-09-2010, 23:28
siete pronti a leggere 10,77 MB di cultura hardware? :D

LINK..... (http://www.megaupload.com/?d=5T9ZEEL0)

Sei un GRANDE!!!
Lo sto scaricando.

aaadddfffgggccc
21-09-2010, 23:41
tu hai già letto tutto?? perchè se hai tempo e voglia nn fai un riassunto delle cose più importanti lol :D :D :D :D

è in mio possesso da questa mattina, secondo te?
doppio bios, hydralogix, BT, e poi.... leggi, leggi ;)

PeGaz_001
22-09-2010, 08:57
è in mio possesso da questa mattina, secondo te?
doppio bios, hydralogix, BT, e poi.... leggi, leggi ;)

hai la extreme? :confused:

edit : ok ... piazza qualche foto! DIREI! :D

aaadddfffgggccc
22-09-2010, 09:21
hai la extreme? :confused:

edit : ok ... piazza qualche foto! DIREI! :D

No non è ancora disponibile fisicamente! :D

Comunque non cambio, attendo il 2011 per sostituire entrambe i pc in firma ;)

naumakia
22-09-2010, 10:49
ragazza per abbassare i timings devo alzare pure il v-core delle ram? che perora sono 1,65 originale con la fsb 1600 + timings 8.

io vorrei sia alzare fsb e abbassare di uno i timing. devo alzare il v-core di quanto? le ram sono delle g-skil trident 1600 cl8. grazie per l'aiuto

mozzico
22-09-2010, 10:59
risolti tutti i miei problemi.... ora con 8 GB corsair 1333 tutto apposto... bastato mettere su auto un opzione bios che di default era su always(ganged-unganged)......
cmq, devo dire che il 1090T è fantastica!!!! apparte l'overclock... a 3.8 ghz con OCCT e core temp, mi rileva una temperatura dopo 30 minuti di 45°................(zalman 9900)

grazie a tutti x l'aiuto..
una sola domanda...
senza leggere tutti i i post.:D mi sapete dire che FSB (sicuro) elevato posso raggiungere con la formula IV???

volgio fare un overclock non eccessivo... intorno ai 4 ghz con un fsb decente ma non al limite!!!!


2 dritte veloci veloci??

posso fare questi settagi con turbo EVO.... o devo agire necesariamente da bios???

ancora grazie e scusate la lungagine.
cosimo

naumakia
22-09-2010, 17:34
up .

2 domanda. che scheda audio monta la extreme? è migiore di quella della formula? io uso solo l'uscita ottica.grazie!!

PeGaz_001
22-09-2010, 17:46
è in mio possesso da questa mattina, secondo te?
doppio bios, hydralogix, BT, e poi.... leggi, leggi ;)

ehh chiedi come se qualcuno di noi già ce l'avesse... controlla il link che ha messo paolo oliva qualche pagina fa, li c'è una scheda tecnica riassuntiva della scheda madre, e la pagina precedente un pdf della EXTREME da scaricare.... :)

PeGaz_001
22-09-2010, 17:55
risolti tutti i miei problemi.... ora con 8 GB corsair 1333 tutto apposto... bastato mettere su auto un opzione bios che di default era su always(ganged-unganged)......
cmq, devo dire che il 1090T è fantastica!!!! apparte l'overclock... a 3.8 ghz con OCCT e core temp, mi rileva una temperatura dopo 30 minuti di 45°................(zalman 9900)

grazie a tutti x l'aiuto..
una sola domanda...
senza leggere tutti i i post.:D mi sapete dire che FSB (sicuro) elevato posso raggiungere con la formula IV???

volgio fare un overclock non eccessivo... intorno ai 4 ghz con un fsb decente ma non al limite!!!!


2 dritte veloci veloci??

posso fare questi settagi con turbo EVO.... o devo agire necesariamente da bios???

ancora grazie e scusate la lungagine.
cosimo

x un'oc di fsb a stare a 4ghz, puoi mettere 228x17,5 = 3990 mhz vcore 1.40
oppure il buon 250x16 = 4ghz... e già li stai tirando la cpu,.... e ovvio che non sono 4ghz come 200x20 ... scegli quindi tra 228x17,5 o 250x16 .... personalmente... io gioco molto con molti e fsb .... non tengo mai una configurazione fissa, dovresti provare pure tu e vedere come ti trovi meglio, io cosi ho fatto.

Nautilu$
22-09-2010, 23:21
x un'oc di fsb a stare a 4ghz, puoi mettere 228x17,5 = 3990 mhz vcore 1.40
oppure il buon 250x16 = 4ghz... e già li stai tirando la cpu,.... e ovvio che non sono 4ghz come 200x20 ...

la mia allora non è tirata per niente! :D 280x14 :D
...pensi che le stia tirando troppo il collo?:what:

paolo.oliva2
23-09-2010, 00:28
la mia allora non è tirata per niente! :D 280x14 :D
...pensi che le stia tirando troppo il collo?:what:

:D :D :D

Se non ti crasha e le temp non sono alte... non stai tirando il collo per nulla. Se fosse per me e il procio accettasse di buon grado, lo metterei pure a 999x99 :sofico:

PeGaz_001
23-09-2010, 00:46
la mia allora non è tirata per niente! :D 280x14 :D
...pensi che le stia tirando troppo il collo?:what:

bhe... il tuo procio non ha il molti sbloccato, aka puoi salire solo di bus, quindi non saprei .... :ciapet:

mozzico
23-09-2010, 01:17
x un'oc di fsb a stare a 4ghz, puoi mettere 228x17,5 = 3990 mhz vcore 1.40
oppure il buon 250x16 = 4ghz... e già li stai tirando la cpu,.... e ovvio che non sono 4ghz come 200x20 ... scegli quindi tra 228x17,5 o 250x16 .... personalmente... io gioco molto con molti e fsb .... non tengo mai una configurazione fissa, dovresti provare pure tu e vedere come ti trovi meglio, io cosi ho fatto.

grazie.... quindi a 250 dovrebbe essere stabile il bus.... con la tensione standard su AUTO????
x quanto riguarda l'HT??? da 2000 a 4000 che valore sicuro si può tenere???

scusate se faccio domande, ma mi affido a chi ci ha già smanettato e si è fatto un idea dove la piastra è sempre stabile e dove si inizia a cercare il limite con MILLE E MILA prove che non ho purtroppo + il tempo di fare:D :D

riepilogando: bus a 250 e mi fermo li.... poi me la gioco eventualmente di MOLTI. e vcore cpu:D .... e magari quando avrò + tempo una tiratina alle memorie x farle andare un pelo in meno come latenze;)
è un pezzo che non faccio overclock... + o meno dall'athlon 3800 X2 che andava a 2,5 ghz:D :D

ancora grazie a tutti!!:cool: +

8rUn0
23-09-2010, 09:39
Ragazzi siccome, come ho già scritto in precedenza, sto per prendere la crosshair 4 formula, avrei bisogno di un'informazione. Vorrei prendere le Corsair Dominator GT 1866Mhz. Sono compatibili? Mi conviene prendere queste o le 1600Mhz?

Per la precisione il kit è questo: Dominator GT CMT4GX3M2A1866C9

Grazie.

PeGaz_001
23-09-2010, 13:11
grazie.... quindi a 250 dovrebbe essere stabile il bus.... con la tensione standard su AUTO????
x quanto riguarda l'HT??? da 2000 a 4000 che valore sicuro si può tenere???

scusate se faccio domande, ma mi affido a chi ci ha già smanettato e si è fatto un idea dove la piastra è sempre stabile e dove si inizia a cercare il limite con MILLE E MILA prove che non ho purtroppo + il tempo di fare:D :D

riepilogando: bus a 250 e mi fermo li.... poi me la gioco eventualmente di MOLTI. e vcore cpu:D .... e magari quando avrò + tempo una tiratina alle memorie x farle andare un pelo in meno come latenze;)
è un pezzo che non faccio overclock... + o meno dall'athlon 3800 X2 che andava a 2,5 ghz:D :D

ancora grazie a tutti!!:cool: +

a 250 sei stabile... tensione, io preferisco metterla manualmente. adesso sono a 225x17.5 = 3937 con 1.36 di tensione.

poi sul ht, a parte il fatto che a 4000mhz non ci arrivi, sono inutili, l'ht in overclock non porta sostanziali cambiamenti, anzi quasi per niente, quello va aumentato se hai una seconda scheda video da gestire, altrimenti.. se proprio lo vuoi alzare, non oltre il 10% della sua frequenza originale, quindi 2200mhz ... averlo a 2200 o a 3000 non cambia nulla. siau! :read:

naumakia
23-09-2010, 14:11
fra una settimana metto in vendita la crosshair e forse pure le ram e zalman 9900nt si passa a liquido:D :D serio!!che forse sett prossima esce la extreme:D :D :D :D

PeGaz_001
23-09-2010, 14:15
fra una settimana metto in vendita la crosshair e forse pure le ram e zalman 9900nt si passa a liquido:D :D serio!!che forse sett prossima esce la extreme:D :D :D :D

la compri subito cosi quando passano 2 mesi cala di prezzo ahah mossa non tanto furba...

io questa volta mi faccio furbo, posticipo l'acquisto della EXTREME, aspettando un minimo di calo dei prezzi.. perchè prima compro un'altra cosa.. firmata ROG .. :read:

8rUn0
23-09-2010, 14:19
mmm sento odor di OC station :D

naumakia
23-09-2010, 14:23
la compri subito cosi quando passano 2 mesi cala di prezzo ahah mossa non tanto furba...

io questa volta mi faccio furbo, posticipo l'acquisto della EXTREME, aspettando un minimo di calo dei prezzi.. perchè prima compro un'altra cosa.. firmata ROG .. :read:

si lo so hai perfettamente ragione. ma siccome sto per odrinare il liquido, monto tutto e mi levo il pensiero!!

naumakia
23-09-2010, 14:26
si lo so hai perfettamente ragione. ma siccome sto per odrinare il liquido, monto tutto e mi levo il pensiero!!

invece posso farvi una domanda che nn centra con questo 3d.

Cerco(se esiste)un monitor max 24-25 pollici con risoluzione superiore a 1920x1080p. sono già in possesso di un asus 22 pollici 1920x1080p full hd. vorrei passare a led con una risoluzione maggiore! che mi consigliate?

se esiste 27 pollici mi sembra troppo grande!!

PeGaz_001
23-09-2010, 14:31
invece posso farvi una domanda che nn centra con questo 3d.

Cerco(se esiste)un monitor max 24-25 pollici con risoluzione superiore a 1920x1080p. sono già in possesso di un asus 22 pollici 1920x1080p full hd. vorrei passare a led con una risoluzione maggiore! che mi consigliate?

se esiste 27 pollici mi sembra troppo grande!!

mi sembra di ricordare che non esistono monitor da 24/25 con risoluzione oltre 1920x1080, quello che ho in firma da 27 è enorme si, ma col tempo ci fai l'abitudine (ovviamente) e non ti sembrerà + enorme, in alternativa c'è un Samsung non ricordo per niente il modello, ma è da 30" con risoluzione di 2560x(non mi ricordo) e costa (mi ricordo benissimo) sulle 900 euro.

naumakia
23-09-2010, 14:38
mi sembra di ricordare che non esistono monitor da 24/25 con risoluzione oltre 1920x1080, quello che ho in firma da 27 è enorme si, ma col tempo ci fai l'abitudine (ovviamente) e non ti sembrerà + enorme, in alternativa c'è un Samsung non ricordo per niente il modello, ma è da 30" con risoluzione di 2560x(non mi ricordo) e costa (mi ricordo benissimo) sulle 900 euro.

perfetto grazie. si infatti nn ne trovo mai! io pensavo a questo

Samsung LED 23" PX2370 5.000.000.0:1 2ms DVI-I HDMI

pensi che migliora la visuale nei giochi con il led?

8rUn0
23-09-2010, 14:58
Ragazzi avrei una certa urgenza di sapere la compatibilità di qeusta scheda madre con le suddette ram... sono in trattativa...

PeGaz_001
23-09-2010, 15:09
invece posso farvi una domanda che nn centra con questo 3d.

Cerco(se esiste)un monitor max 24-25 pollici con risoluzione superiore a 1920x1080p. sono già in possesso di un asus 22 pollici 1920x1080p full hd. vorrei passare a led con una risoluzione maggiore! che mi consigliate?

se esiste 27 pollici mi sembra troppo grande!!

perfetto grazie. si infatti nn ne trovo mai! io pensavo a questo

Samsung LED 23" PX2370 5.000.000.0:1 2ms DVI-I HDMI

pensi che migliora la visuale nei giochi con il led?

lo volevo prendere anche io a led x il fisso ma avevendo un 27, andare indietro x averlo a led mi è sembrata una stupidaggine e mi sn tenuto questo, nel portatile ho il pannello led, e solo a vedere le immagini e i colori quando faccio fotomontaggi, cambia in una maniera esagerata tra pannello lcd normale e pannello led, in salotto ho un serie 7 a led da 40" ma non ho mai avuto modo (voglia) di trasportare il pc in salotto per provare a vedere.... :D ma non so se cambi, però penso proprio di si! :)

PeGaz_001
23-09-2010, 15:10
mmm sento odor di OC station :D

guastafeste :ncomment: :( :cry:

ps, come ti ho detto.. non ho quelle rame non so come vanno! non ti resta che prenderle e provarle, problemi di incompatibilità non ci sono, però se le vuoi usare "bene" devi stare abbastanza alto di fsb ...

settando le ram a 1.600 da bios per averle a 1866 dovresti avere un bus pari a 240circa.. poi quando le hai vedi...

mozzico
23-09-2010, 15:21
leggendo un po di recensioni in OC della formula IV, ho visto che la maggior parte dice che arrivi trnaquillamente a bus sui 300-320 mhz???
ma sarà vero???
qualcuno l'ha fatto???
grazie

8rUn0
23-09-2010, 15:22
ok ;) appena mi arrivano le ram e prendo la mobo vi posterò qualche bel risultato ;)

p.s. lo sapevo che era quella hahahaha. Appena l'ho vista ho iniziato a sbavare

PeGaz_001
23-09-2010, 15:33
mmm sento odor di OC station :D

leggendo un po di recensioni in OC della formula IV, ho visto che la maggior parte dice che arrivi trnaquillamente a bus sui 300-320 mhz???
ma sarà vero???
qualcuno l'ha fatto???
grazie

col bios 0905 sono arrivato a fare il boot a 310 ..... gli ultimi bios secondo me non sono cosi validi, a 280 il boot non lo fa, manco se è 280x15 .. (ammetto che non ho + provato) ma era troppo fastidioso ... schermo nero... e non succedeva + nulla... per forza col tasto posteriore reset ... :rolleyes:

PeGaz_001
23-09-2010, 15:33
ok ;) appena mi arrivano le ram e prendo la mobo vi posterò qualche bel risultato ;)

p.s. lo sapevo che era quella hahahaha. Appena l'ho vista ho iniziato a sbavare

io nn sapevo dell'esistenza di quel coso... l'ho vista ieri per caso... e mi ci sono innamorato.. che dire... conto di averla entro 2 settimane! non posso aspettare oltre :ciapet:

naumakia
23-09-2010, 16:01
la compri subito cosi quando passano 2 mesi cala di prezzo ahah mossa non tanto furba...

io questa volta mi faccio furbo, posticipo l'acquisto della EXTREME, aspettando un minimo di calo dei prezzi.. perchè prima compro un'altra cosa.. firmata ROG .. :read:

di che cosa parli!! un altra cosa rog! sembra molto interessante

Giobart
23-09-2010, 16:18
Eccomi da queste parti! :D
Mi consigliate di mettere l'ultimo bios oppure lascio stare? :help:

naumakia
23-09-2010, 16:28
Eccomi da queste parti! :D
Mi consigliate di mettere l'ultimo bios oppure lascio stare? :help:

lasciati il 905 fidati!!o al massimo quello dopo il 1005 mi pare

PeGaz_001
23-09-2010, 19:32
io direi di tenere il 0905!

paolo.oliva2
23-09-2010, 20:23
Io la penso in questo modo:

Aspetto BD :sofico:

Si parla di almeno 4GHz stock per BD (X4 e pure X8) e Turbo che raschiano i 5GHz per la produzione a regime e solo HKMG senza low-k.

Con clock così alti, il "muro" dovrebbe essere almeno sui 6GHz... e probabilmente i primi modelli potrebbero permettere OC mostruosi, perché sicuramente AMD non sparerà tutte le cartucce dall'inizio e si terrà quei 200-400MHz di margine per modelli futuri.

Secondo me, in previsione upgrade procio a BD, non ha senso spendere sopra i 200€ per una Extreme AM3... meglio una Formula IV ora e passare alla V poi, magari in versione Extreme. :sofico:

Il mio sogno sarebbe un BD X8 B.E. sui 400€, una mobo a 160€ Formula V AM3+, e via con l'OC. Un X8 anche solamente a @5-5,5GHz, sai che numeri con Cinebench.

Nautilu$
23-09-2010, 21:47
Io la penso in questo modo:
Il mio sogno sarebbe un BD X8 B.E. sui 400€, una mobo a 160€ Formula V AM3+, e via con l'OC. Un X8 anche solamente a @5-5,5GHz, sai che numeri con Cinebench.

...e poi li appendi sull'albero di natale 'sti numeri??? Io ci farei anche qualcosa...oltre ai numeri! :D:D:D ;)

PeGaz_001
23-09-2010, 22:06
...e poi li appendi sull'albero di natale 'sti numeri??? Io ci farei anche qualcosa...oltre ai numeri! :D:D:D ;)

mmh quoto .... personalmente non compro mobo e/o cpu x farci i numeri, quelli sono secondari per me, molto secondari ..... gaming a bomba e "oc da sfizio" :fagiano: (imho)

infatti penso che il mio X6 mi terrà compagnia a lungo!, la EXTREME non me la toglie nessuno... e m'interessa molto per la parte del chip Hydra .. è giunta l'ora dello SLI ehhe :D

Nautilu$
23-09-2010, 22:34
mmh quoto .... personalmente non compro mobo e/o cpu x farci i numeri, quelli sono secondari per me, molto secondari ..... gaming a bomba e "oc da sfizio" :fagiano: (imho)

infatti penso che il mio X6 mi terrà compagnia a lungo!, la EXTREME non me la toglie nessuno... e m'interessa molto per la parte del chip Hydra .. è giunta l'ora dello SLI ehhe :D

Non so quanto hai voluto proprio la 480, ma io fossi stato in te avrei puntato su una economica 5850 , per passare poi ad un CF di 6870 (tra 1 mese circa)... risparmieresti parecchio (già contando solo 200€ risparmiati x il cambio m/b)..............è quello che farò io!!!!!!!!!!! :D:D
...se invece navigherò in momenti bui mi accontenterò di un'altra o altre 2 5850 che me le sbatteranno in faccia......e pazienza x un po' !! :)

PeGaz_001
23-09-2010, 23:10
Non so quanto hai voluto proprio la 480, ma io fossi stato in te avrei puntato su una economica 5850 , per passare poi ad un CF di 6870 (tra 1 mese circa)... risparmieresti parecchio (già contando solo 200€ risparmiati x il cambio m/b)..............è quello che farò io!!!!!!!!!!! :D:D
...se invece navigherò in momenti bui mi accontenterò di un'altra o altre 2 5850 che me le sbatteranno in faccia......e pazienza x un po' !! :)

volevo la 480 e me la son presa, (anzi 2) se volevo la 5850 la prendevo. :rolleyes:
le ATI stutterano, e quando gioco voglio un gioco fluido,frega niente se scalda o consuma.

io spendo e compro in base alle mie tasche/esigenze... non in base a quanto posso risparmiare o in base a cosa farei al posto di un'altro :)

@less@ndro
24-09-2010, 01:25
volevo la 480 e me la son presa, (anzi 2) se volevo la 5850 la prendevo. :rolleyes:
le ATI stutterano, e quando gioco voglio un gioco fluido,frega niente se scalda o consuma.

io spendo e compro in base alle mie tasche/esigenze... non in base a quanto posso risparmiare o in base a cosa farei al posto di un'altro :)

:asd::asd::asd:


:doh:




comunque eccomi qui, domani dovrebbe arrivare il 1090t. :O

paolo.oliva2
24-09-2010, 01:39
:asd::asd::asd:


:doh:




comunque eccomi qui, domani dovrebbe arrivare il 1090t. :O

eh eh eh.
Che :ciapet: .
Lo sapete quanto ha pagato un 1090T? 165,50€. :sofico:

E probabilmente arriverà a 4,2GHz ad aria... non D.U. :D (questo non lo so).
Però penso che i 4GHz ad aria ci saranno tutti... l'ho toccato con la mia mano. :sofico:

paolo.oliva2
24-09-2010, 01:44
Io le odio le VGA.
Ho sempre avuto VGA da 30-50€ max, e ci ho fatto sempre quello che dovevo fare.
Poi 1 anno fa circa ho preso una 3870X2 pagata 380€ mi sembra... (o 450€, non mi ricordo) è passato 1 anno, vale meno di 100€... :doh: .
Preferisco spendere in procio e mobo.

Io aspetto di fare i numeri con un BD X8 e waterchiller.

paolo.oliva2
24-09-2010, 01:52
...e poi li appendi sull'albero di natale 'sti numeri??? Io ci farei anche qualcosa...oltre ai numeri! :D:D:D ;)

:D Io compirò 47 anni il 29 settembre.... :D .
Ho lavorato come assemblatore di pc per 25 anni... io occo il pc per hobby.
Mi piace e m'intrippo bene...
Per il resto... probabilmente un X2 a 3GHz mi basterebbe.
Ma è come con le macchine... prendi un 2000 16V e fai 0-100 in 7".
Come l'hai presa, pensi "che bestia!!!". Dopo 2-3 mesi, ti viene da pensare che si è intoppata la marmitta perché... ti sei abituato e ti sembra ferma... e cerchi qualche cosa di meglio che ti faccia salire l'adrenalina (ma dopo 2 ritiri patente per velocità... ti sei rotto le ballotas). Ora il limite di velocità è il clock def ed il vigile è il TDP, ma non c'è nessuno che mi ritira la patente :sofico:

PeGaz_001
24-09-2010, 09:00
:asd::asd::asd:


:doh:




comunque eccomi qui, domani dovrebbe arrivare il 1090t. :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33141032&postcount=67

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2246272

devo cercare altre persone con problemi vari con ati? ah qualche pagina fa qualcuno qua aveva un problema con la 5970, se te li devo far leggere fammi sapere :oink:

Nautilu$
24-09-2010, 09:09
:D Io compirò 47 anni il 29 settembre.... :D .
...Ora il limite di velocità è il clock def ed il vigile è il TDP, ma non c'è nessuno che mi ritira la patente :sofico:
:) vero!

PER PEGAZ:
figurati... ovvio che ognuno pensa per se.... io intendevo solo dire che era un po' strano puntare sulla formula4 per poi doverla cambiare per uno sli...

PeGaz_001
24-09-2010, 09:27
:asd::asd::asd:


:doh:




comunque eccomi qui, domani dovrebbe arrivare il 1090t. :O

:D Io compirò 47 anni il 29 settembre.... :D .
Ho lavorato come assemblatore di pc per 25 anni... io occo il pc per hobby.
Mi piace e m'intrippo bene...
Per il resto... probabilmente un X2 a 3GHz mi basterebbe.
Ma è come con le macchine... prendi un 2000 16V e fai 0-100 in 7".
Come l'hai presa, pensi "che bestia!!!". Dopo 2-3 mesi, ti viene da pensare che si è intoppata la marmitta perché... ti sei abituato e ti sembra ferma... e cerchi qualche cosa di meglio che ti faccia salire l'adrenalina (ma dopo 2 ritiri patente per velocità... ti sei rotto le ballotas). Ora il limite di velocità è il clock def ed il vigile è il TDP, ma non c'è nessuno che mi ritira la patente :sofico:

:) vero!

PER PEGAZ:
figurati... ovvio che ognuno pensa per se.... io intendevo solo dire che era un po' strano puntare sulla formula4 per poi doverla cambiare per uno sli...

perchè è strano? ... io volevo la extreme sin da prima, la crosshair -iv è solo di passaggio ... l'avevo detto all'inizio quando comprai questa.. dato che la extreme sono venuto a saperlo dopo che usciva in seguito, quindi già quel periodo stavo cambiando scheda video e cpu, c'ho buttato dentriìo anche la mobo, ah e poi la precedente scheda madre.. era piccola, cioè sapevo che andavo a prendere la 480 amp, ma gli slot "non mi bastavano" dato che avevo la scheda audio pci .... boh.. per me è tutto normale.

ed ora che paolo ha svelato quel piccolo particolare, bhe.. allora sta + su il suo di discorso, a lui interessa l'overclock, quindi scheda madre rimane ed aspetta i nuovi BD. non tutti abbiamo gli stessi "interessi" .. quindi bella li x tutti! :D

@less@ndro
24-09-2010, 11:26
eh eh eh.
Che :ciapet: .
Lo sapete quanto ha pagato un 1090T? 165,50€. :sofico:

E probabilmente arriverà a 4,2GHz ad aria... non D.U. :D (questo non lo so).
Però penso che i 4GHz ad aria ci saranno tutti... l'ho toccato con la mia mano. :sofico:

eheh. :p

:D Io compirò 47 anni il 29 settembre.... :D .
Ho lavorato come assemblatore di pc per 25 anni... io occo il pc per hobby.
Mi piace e m'intrippo bene...
Per il resto... probabilmente un X2 a 3GHz mi basterebbe.
Ma è come con le macchine... prendi un 2000 16V e fai 0-100 in 7".
Come l'hai presa, pensi "che bestia!!!". Dopo 2-3 mesi, ti viene da pensare che si è intoppata la marmitta perché... ti sei abituato e ti sembra ferma... e cerchi qualche cosa di meglio che ti faccia salire l'adrenalina (ma dopo 2 ritiri patente per velocità... ti sei rotto le ballotas). Ora il limite di velocità è il clock def ed il vigile è il TDP, ma non c'è nessuno che mi ritira la patente :sofico:

io che non ho la patente mi tocca sfogarmi tutto sull'oc. :O



oppure in bici. :Perfido:


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33141032&postcount=67

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2246272

devo cercare altre persone con problemi vari con ati? ah qualche pagina fa qualcuno qua aveva un problema con la 5970, se te li devo far leggere fammi sapere :oink:

sei fanboy, non dire cazzate. :read:

Nautilu$
24-09-2010, 11:31
.....calma!!!!!! :)


... le ATI stutterano, e quando gioco voglio un gioco fluido,frega niente se scalda o consuma....
:asd::asd::asd:

:doh:

comunque eccomi qui, domani dovrebbe arrivare il 1090t. :O

vabbè... dai... lascia perdere.... è inutile ripetere all'infinito che con le ATI si tratta (poi neanche lo fanno su tutte le config.) solo di driver, hotfix x qualche gioco, o basta un semplice "d3doverrider" da far partire prima del gioco quando serve... (io lo devo usare solo per Dirt2... non ne ho mai sentito il bisogno per tutti gli altri...)



x PEGAZ:
Penso che quando monterai la seconda 480 la prima cosa che dovrai fare è buttare il tuo ali da soli 700W ! Pensa che io ho dovuto cambiare un buon Superflower da 550W perchè avevo problemi con l' X6 in overclock con una sola 5850! :(
Pensa che i +12V mi segnavano 10,35! !!! La ventola dell'ali aveva triplicato il rumore anche appena acceso il pc e tirava fuori l'aria calda di un phon!!!!
Spero che quello che ho adesso regga bene un futuro CF senza sforzare!!! ma penso di si! Adesso credo che non "ciucci" neanche al 50%

PeGaz_001
24-09-2010, 12:30
.....calma!!!!!! :)



vabbè... dai... lascia perdere.... è inutile ripetere all'infinito che con le ATI si tratta (poi neanche lo fanno su tutte le config.) solo di driver, hotfix x qualche gioco, o basta un semplice "d3doverrider" da far partire prima del gioco quando serve... (io lo devo usare solo per Dirt2... non ne ho mai sentito il bisogno per tutti gli altri...)



x PEGAZ:
Penso che quando monterai la seconda 480 la prima cosa che dovrai fare è buttare il tuo ali da soli 700W ! Pensa che io ho dovuto cambiare un buon Superflower da 550W perchè avevo problemi con l' X6 in overclock con una sola 5850! :(
Pensa che i +12V mi segnavano 10,35! !!! La ventola dell'ali aveva triplicato il rumore anche appena acceso il pc e tirava fuori l'aria calda di un phon!!!!
Spero che quello che ho adesso regga bene un futuro CF senza sforzare!!! ma penso di si! Adesso credo che non "ciucci" neanche al 50%

nautilis, ma chi ha voglia di chiacchierare con quello ...... la? già s'è visto che intenzioni ha...

cmq l'ali da cambiare è sottointeso, questo ali ce l'ho da 2 anni, da quando le connfigurazioni + spinte usavano ali da 600w al max, finke non prendo la seconda 480 tengo questo che va oltre il benissimo,

ps eri tu che mi avevi fatto vedere il tuo punteggio in cinebench? :D

Nautilu$
24-09-2010, 12:34
RITORNANDO IN TOPIC....
Ieri mentre giocavo a Dirt e avevo altre cosette aperte (uTorrent, monitoraggio risorse di Gestione Attività, ecc...), mi si è chiuso il gioco dopo un po'.
Ho riavviato il pc, e riprovato nelle stesse condizioni (sempre uTorrent aperto, ecc...): dopo un po' si è ribloccato, questa volta tutto il pc e ho dovuto resettare per forza.

Ho riprovato ma senza uTorrent aperto... tutto ok.

Credo che potrebbe essere stato sollecitato troppo il SB (troppi scambi dati tra hd, ram, ecc. mentre gioco...cpu e vga tirare in oc. e sotto stress....) e forse dovrei overvoltarlo un po'??? Attualmente sta in automatico a 1,11V

...
ps eri tu che mi avevi fatto vedere il tuo punteggio in cinebench? :D
.........ho il diritto di non rispondere??! :D
che vuoi farmi vedere??? :)

PeGaz_001
24-09-2010, 12:38
RITORNANDO IN TOPIC....
Ieri mentre giocavo a Dirt e avevo altre cosette aperte (uTorrent, monitoraggio risorse di Gestione Attività, ecc...), mi si è chiuso il gioco dopo un po'.
Ho riavviato il pc, e riprovato nelle stesse condizioni (sempre uTorrent aperto, ecc...): dopo un po' si è ribloccato, questa volta tutto il pc e ho dovuto resettare per forza.

Ho riprovato ma senza uTorrent aperto... tutto ok.

Credo che potrebbe essere stato sollecitato troppo il SB (troppi scambi dati tra hd, ram, ecc. mentre gioco...cpu e vga tirare in oc. e sotto stress....) e forse dovrei overvoltarlo un po'??? Attualmente sta in automatico a 1,11V

il sb prova a tenerlo a 1.15, ;)

PeGaz_001
24-09-2010, 12:45
RITORNANDO IN TOPIC....
Ieri mentre giocavo a Dirt e avevo altre cosette aperte (uTorrent, monitoraggio risorse di Gestione Attività, ecc...), mi si è chiuso il gioco dopo un po'.
Ho riavviato il pc, e riprovato nelle stesse condizioni (sempre uTorrent aperto, ecc...): dopo un po' si è ribloccato, questa volta tutto il pc e ho dovuto resettare per forza.

Ho riprovato ma senza uTorrent aperto... tutto ok.

Credo che potrebbe essere stato sollecitato troppo il SB (troppi scambi dati tra hd, ram, ecc. mentre gioco...cpu e vga tirare in oc. e sotto stress....) e forse dovrei overvoltarlo un po'??? Attualmente sta in automatico a 1,11V


.........ho il diritto di non rispondere??! :D
che vuoi farmi vedere??? :)

ma no niente di che.. avevo riprovato a farlo ottenendo un 7.67 :)

Nautilu$
24-09-2010, 12:52
il sb prova a tenerlo a 1.15, ;)
Tu a quanto lo tieni? Sono capitati anche a te blocchi tenendolo basso?

ma no niente di che.. avevo riprovato a farlo ottenendo un 7.67 :)
con quali impostazioni?


P.S.: questa faccina :rolleyes: non è molto simpatica... io non la userei mai... a meno che non vuoi "tagliare" il rapporto con l'interlocutore...

@less@ndro
24-09-2010, 13:02
hai detto delle cose non vere, ho avuto sia ati che nvidia e i problemi ci sono da tutte e 2 le parti ma esclusivamente con prodotti difettosi, capita che a volte certi giochi vadano meglio con nvidia piuttosto che ati, ma dire che le ati stutterano e' una cagata abnorme.

PeGaz_001
24-09-2010, 13:24
RITORNANDO IN TOPIC....
Ieri mentre giocavo a Dirt e avevo altre cosette aperte (uTorrent, monitoraggio risorse di Gestione Attività, ecc...), mi si è chiuso il gioco dopo un po'.
Ho riavviato il pc, e riprovato nelle stesse condizioni (sempre uTorrent aperto, ecc...): dopo un po' si è ribloccato, questa volta tutto il pc e ho dovuto resettare per forza.

Ho riprovato ma senza uTorrent aperto... tutto ok.

Credo che potrebbe essere stato sollecitato troppo il SB (troppi scambi dati tra hd, ram, ecc. mentre gioco...cpu e vga tirare in oc. e sotto stress....) e forse dovrei overvoltarlo un po'??? Attualmente sta in automatico a 1,11V


.........ho il diritto di non rispondere??! :D
che vuoi farmi vedere??? :)

Tu a quanto lo tieni? Sono capitati anche a te blocchi tenendolo basso?


con quali impostazioni?


P.S.: questa faccina :rolleyes: non è molto simpatica... io non la userei mai... a meno che non vuoi "tagliare" il rapporto con l'interlocutore...

a me il pc non s'è mai bloccato per le tantissime cose aperte, adesso è a 1.20 ma non so se è su auto o su manuale.... mi pare di averlo visto quasi sempre a 1.20. ... no problem ..

ah, ehm ..lo screen non lo sto trovando al momento... va bhe pace, un motivo in + per rifarlo :stordita: cmq se ricordo bene ero a 260 di bus ... (cercherò lo screen)

la faccina :rolleyes: per me è come tutte le altre,se voglio "tagliare" con l'interlocutore non uso nessuna faccina, lo faccio capire. :stordita:

mozzico
24-09-2010, 13:41
salve gente.... una domanda ..
ma è normale che impostando con turbo V il vcore della cpu a 1.43 ottengo da CPUZ 1.372 reali?????

anche questa piastra ha un vdrop così marcato???
dove sbaglio????

sto provando CPU a 4 Gghz a 1.4v....può andare bene come base??? cosa mi consigliate????

ciao grazie!!

Nautilu$
24-09-2010, 13:42
a me il pc non s'è mai bloccato per le tantissime cose aperte, adesso è a 1.20 ma non so se è su auto o su manuale.... mi pare di averlo visto quasi sempre a 1.20. ... no problem ..

ah, ehm ..lo screen non lo sto trovando al momento... va bhe pace, un motivo in + per rifarlo :stordita: cmq se ricordo bene ero a 260 di bus ... (cercherò lo screen)

la faccina :rolleyes: per me è come tutte le altre,se voglio "tagliare" con l'interlocutore non uso nessuna faccina, lo faccio capire. :stordita:
260 ok.... ma il molti?... penso che un punteggio simile sarai stato sui 4,3GHz...

Nautilu$
24-09-2010, 13:46
salve gente.... una domanda ..
ma è normale che impostando con turbo V il vcore della cpu a 1.43 ottengo da CPUZ 1.372 reali?????

anche questa piastra ha un vdrop così marcato???
dove sbaglio????

sto provando CPU a 4 Gghz a 1.4v....può andare bene come base??? cosa mi consigliate????

ciao grazie!!

usa il bios e non putt...te software! ;)
Secondo me 1,4V x i 4GHz potrebbero bastare... ma non è detto... magari stai un po' + su , testi e poi scendi! Come si fa per il controllo pressione delle gomme!! 3 atmosfere e poi cali! :D

PeGaz_001
24-09-2010, 13:58
260 ok.... ma il molti?... penso che un punteggio simile sarai stato sui 4,3GHz...

il molti non me lo ricordo... forse 260 x 16.5 ... :)

FreeMan
24-09-2010, 16:50
eheh. :p



io che non ho la patente mi tocca sfogarmi tutto sull'oc. :O



oppure in bici. :Perfido:




sei fanboy, non dire cazzate. :read:

no trolling allowed

sospeso 7gg

>bYeZ<

naumakia
24-09-2010, 17:01
no trolling allowed

sospeso 7gg

>bYeZ<

:banned: troppo bella sta faccina!!:D

mozzico
24-09-2010, 17:03
usa il bios e non putt...te software! ;)
Secondo me 1,4V x i 4GHz potrebbero bastare... ma non è detto... magari stai un po' + su , testi e poi scendi! Come si fa per il controllo pressione delle gomme!! 3 atmosfere e poi cali! :D

grazie x il consiglio, ma il turbo V... essendo un utility asus specifica.. non dovrebbe leggere ed impostare i parametri via bios????

non sarà che CPU-Z sbaglia???
grazie ancora

PeGaz_001
24-09-2010, 17:26
usa il bios e non putt...te software! ;)
Secondo me 1,4V x i 4GHz potrebbero bastare... ma non è detto... magari stai un po' + su , testi e poi scendi! Come si fa per il controllo pressione delle gomme!! 3 atmosfere e poi cali! :D


io ad esempio sto tenendo 3.95ghz a 1.36 di v core, non penso che 50 mhz in + x fare i 4ghz spaccati chiedano 0.14v o si? :stordita:

Nautilu$
24-09-2010, 19:26
grazie x il consiglio, ma il turbo V... essendo un utility asus specifica.. non dovrebbe leggere ed impostare i parametri via bios????

non sarà che CPU-Z sbaglia???
grazie ancora


prova a vedere il bios e guarda cosa ti ha combinato turboV! non saprei dirti... io non lo uso.
io da bios metto una frequenza e quella vedo con cpu-z

Heimdallr
24-09-2010, 20:01
Ciao a tutti, mi sono quasi deciso ad aggiornare il pc e comprerò sicuramente una crosshair iv (formula probabilmente).
Ad ogni modo, stavo riflettendo su quali ram comprare ed ho trovato della ram da 2200mhz CL9 ad un buon prezzo, so che la frequenza non la tiene per ora ma vale la pena prenderle e poi abbassare il la frequenza cercando di abbassare i timings? Spendendo 10€ di più potrei anche prendere le g.skill flare 1800mhz CL7.
Che dite?

Grazie

PeGaz_001
24-09-2010, 20:45
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-phenom-ii-nel-quarto-trimestre_33854.html

Giobart
24-09-2010, 23:00
Ho messo su l'ultimo bios al momento non ho notato nessun problema! Speriamo continui così! Devo recuperare un sacco di lavoro arretrato e non ho tempo di fare test! Ho lanciato qualche cinebench è le prestazioni sono le solite! :D

paolo.oliva2
25-09-2010, 00:16
Ho messo su l'ultimo bios al momento non ho notato nessun problema! Speriamo continui così! Devo recuperare un sacco di lavoro arretrato e non ho tempo di fare test! Ho lanciato qualche cinebench è le prestazioni sono le solite! :D

Sopra i 4,3GHz dovresti notare un abbassamento del Vcore... ma non so se è in concomitanza con le temp più basse.

Comunque io facevo fatica a superare i 4,5GHz come X6. A 1,525V sono arrivato a 4,607GHz come X6... tra WC e bios 1205.

mirkonorroz
25-09-2010, 11:10
Ciao, ho notato che tra le applicazioni installate ho il dual core optimizer, che sinceramente non mi ricordo di aver installato manualmente e che pensavo nemmeno esistesse per win 7. Ero curioso di sapere se per caso era stato installato dai drivers di questa mobo(per questo chiedo qui) (non penso dai catalyst). A meno che non sia stato qualche game ad installarlo...
A voi risulta tra le applicazioni installate?
C'e' un processo/servizio ad esso associato? (cosi' vedo se per caso e' stoppato o no)
Che sia il caso di toglierlo?
Eppoi ormai dovrebbe chiamarsi Six-Core Optimizer :)

Nautilu$
25-09-2010, 11:23
Ciao, ho notato che tra le applicazioni installate ho il dual core optimizer,........
Io non ce l'ho! Comunque il cd fornito non l'ho mai usato.... prima ancora di montare il pc già avevo scaricato TUTTO quello che c'era di aggiornato sul sito e ho usato solo quello che serviva!


Sopra i 4,3GHz dovresti notare un abbassamento del Vcore... ma non so se è in concomitanza con le temp più basse.

Comunque io facevo fatica a superare i 4,5GHz come X6. A 1,525V sono arrivato a 4,607GHz come X6... tra WC e bios 1205.

io penso che sia per le temp.....

..... rivoglio il 905 !!!!!!!!:cry: :cry: :cry:
Con l'ultimo più alzo l' fsb e più devo tenere basse le ram!!!!!!!!!!
A 280 riesco a tenerle solo a 1866 MHZ !!!!
A 310 devono stare sui 1600MHz e a fsb intermedi parte una volta si e 5 no!!!!!
che palle!!!!!! Ho pagato + di 200€ di ram che vanno a 2100MHz cl7 e le devo usare castrate per un controllo stupido di asus x flashare il bios!

mirkonorroz
25-09-2010, 11:43
Io non ce l'ho! Comunque il cd fornito non l'ho mai usato.... prima ancora di montare il pc già avevo scaricato TUTTO quello che c'era di aggiornato sul sito e ho usato solo quello che serviva!


cut...



Ok Grazie! Provo a disinstallarlo.

aaadddfffgggccc
25-09-2010, 13:12
Io non ce l'ho! Comunque il cd fornito non l'ho mai usato.... prima ancora di montare il pc già avevo scaricato TUTTO quello che c'era di aggiornato sul sito e ho usato solo quello che serviva!




io penso che sia per le temp.....

..... rivoglio il 905 !!!!!!!!:cry: :cry: :cry:
Con l'ultimo più alzo l' fsb e più devo tenere basse le ram!!!!!!!!!!
A 280 riesco a tenerle solo a 1866 MHZ !!!!
A 310 devono stare sui 1600MHz e a fsb intermedi parte una volta si e 5 no!!!!!
che palle!!!!!! Ho pagato + di 200€ di ram che vanno a 2100MHz cl7 e le devo usare castrate per un controllo stupido di asus x flashare il bios!

Se vuoi tornare al Bios "vecchiotto" basta recuperare da internet un "AFUDOS Engineering" e ripristianare con un floppy.
Attenzione che se l'operazione non va ha buon fine potete dire "ciao-ciao" alla mobo, quindi fate molta attenzione a non interrompere il processo, oppure a quello che digitate in DOS. ;)

Nautilu$
25-09-2010, 15:56
Se vuoi tornare al Bios "vecchiotto" basta recuperare da internet un "AFUDOS Engineering" e ripristianare con un floppy.
Attenzione che se l'operazione non va ha buon fine potete dire "ciao-ciao" alla mobo, quindi fate molta attenzione a non interrompere il processo, oppure a quello che digitate in DOS. ;)

Già provato a suo tempo... anche AFUDOS :( :cry:

...
Metto il cd Asus e dice che controlla le periferiche con il bios all'interno, ma non è vero!
Quando parte il cd, premo un tasto, e mi dà 3 scelte (la terza è far partire una specie di DOS). Da lì ho provato ad usare tutti i programmi di flash esistenti sulla terra e mi dicono tutti che il bios installato è + nuovo e non va avanti!

naumakia
26-09-2010, 17:15
una domandina veloce veloce:

secondo voi tra questo

http://www.asus.com/Product.aspx?P_ID=jIyOPTabnLR7wAfg

e

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS23WHEKFV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification.

qual'è migiore. sono gi in possesso del primo monitor. vorrei passare a quello a led ne vale la pena?che dite?perchè dalle caratteristiche vedo poca differenza
anzi anche dei volori inferiori per il monitor a led :confused: grazie a tutti quelli che risponderanno.

naumakia
26-09-2010, 23:19
una domandina veloce veloce:

secondo voi tra questo

http://www.asus.com/Product.aspx?P_ID=jIyOPTabnLR7wAfg

e

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS23WHEKFV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification.

qual'è migiore. sono gi in possesso del primo monitor. vorrei passare a quello a led ne vale la pena?che dite?perchè dalle caratteristiche vedo poca differenza
anzi anche dei volori inferiori per il monitor a led :confused: grazie a tutti quelli che risponderanno.

c'è qualcuno che sa aiutarmi?

Nautilu$
26-09-2010, 23:51
c'è qualcuno che sa aiutarmi?

Io non mi comprerei mai un Samsung.......

dai un'occhiata a questo:
http://www.viewsoniceurope.com/it/products/desktop-monitors/lcd/x-series/vx2250wmled395660.htm
e se è troppo piccolo
questo:
http://www.viewsoniceurope.com/it/products/desktop-monitors/lcd/x-series/vx2450wmled.htm


E in ogni caso.... se hai i soldi andrei dritto su questo: :D
http://www.viewsoniceurope.com/it/products/desktop-monitors/lcd/pro-series/vp2365wb.htm
(Il mio Viewsonic che ho in firma non lo cambierei per nessun altro... :))

naumakia
27-09-2010, 00:28
Io non mi comprerei mai un Samsung.......

dai un'occhiata a questo:
http://www.viewsoniceurope.com/it/products/desktop-monitors/lcd/x-series/vx2250wmled395660.htm
e se è troppo piccolo
questo:
http://www.viewsoniceurope.com/it/products/desktop-monitors/lcd/x-series/vx2450wmled.htm


E in ogni caso.... se hai i soldi andrei dritto su questo: :D
http://www.viewsoniceurope.com/it/products/desktop-monitors/lcd/pro-series/vp2365wb.htm
(Il mio Viewsonic che ho in firma non lo cambierei per nessun altro... :))

umm grazie lo tengo in considerazione:D :D vediamo quanto costa lol:mc:

PeGaz_001
27-09-2010, 09:53
belli... peccato che non c'è nulla intorno ai 27".

Nautilu$
27-09-2010, 12:27
belli... peccato che non c'è nulla intorno ai 27".

Come no!?
http://www.viewsoniceurope.com/it/products/desktop-monitors/lcd/x-series/vx2739wm.htm

PeGaz_001
27-09-2010, 12:42
Come no!?
http://www.viewsoniceurope.com/it/products/desktop-monitors/lcd/x-series/vx2739wm.htm

whoaaaaaaaa.... io non lo sapeeeeeevo.... prezzo? :confused:

naumakia
27-09-2010, 12:53
whoaaaaaaaa.... io non lo sapeeeeeevo.... prezzo? :confused:

però ha 1920 1080 di risoluzione. per un 27 pollici è pochina

PeGaz_001
27-09-2010, 13:08
però ha 1920 1080 di risoluzione. per un 27 pollici è pochina

in gaming, non ha senso andare oltre (imho).... e poi è da ormai un'anno che ho un 27" con 1920x1080 ... e ci vado da dio

naumakia
27-09-2010, 13:16
in gaming, non ha senso andare oltre (imho).... e poi è da ormai un'anno che ho un 27" con 1920x1080 ... e ci vado da dio

sisi anch'io ho un asus 1920x1080 pero da 22 pollici. però se devi cambiare per un led 27 pollici, io andrei a una risoluzione maggiore! io sto cambiando per un led da 23 pollici perchè ho paura che 27 pollici sia troppo per i mie poveri occhi ih:D :D :sofico:

PeGaz_001
27-09-2010, 13:40
sisi anch'io ho un asus 1920x1080 pero da 22 pollici. però se devi cambiare per un led 27 pollici, io andrei a una risoluzione maggiore! io sto cambiando per un led da 23 pollici perchè ho paura che 27 pollici sia troppo per i mie poveri occhi ih:D :D :sofico:

io non vedo l'utilità di andare oltre 1920x1080 (in ambito gaming).... :stordita:

korry78
27-09-2010, 19:27
Vanno bene queste Ram sulla MB in oggetto e in accoppiata al 1090T?

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill ECO CL7 (2x2GB) [F3-10666CL7D-4GBECO]

o

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill ECO CL7 (2x2GB) [F3-12800CL7D-4GBECO]

Grazie! :)

naumakia
27-09-2010, 19:35
scusate la domanda ma vorrei passare a un cf di 5970 l'ali regge?? 850 watt? siver 80 plus. 2 cosa nea crosshair iv posso metterla nel terzo slot per farle stare più fresche? senza perdere prestazioni o le devo mettere per forza nei primi due slot!!:D :D :D

paolo.oliva2
27-09-2010, 19:48
non ho capito a che cacchio serve l'E-SATA esterno, nel senso che suppongo che sia predisposto per attaccarlo a caldo, però non capisco che cosa si dovrebbe avere come interfaccia, visto che il cavo SATA standard non va bene.

Leggero OT :D .

Avrei intenzione di acquistare un controller HD SATA da collegare sulla PCI.

Le mie prerogative sarebbero RAID 0 e massimo storage.
- almeno 4 canali configurabili in RAID 0 (2+2), meglio se 6 (2+2+2) o anche 8 (2+2+2+2).
Sarebbe possibile spegnere gli HD a caldo (e accenderli)? Questo perché io scarico con Torrent e tengo il pc acceso 24h/24 365 giorni all'anno.

paolo.oliva2
27-09-2010, 22:25
Soccia, come sminchia la VGA rispetto al procio. Notare come scazza CPU-Z nel Vcore... 1,45V reali, riporta 1,62V. Cacchio, sotto carico a 4,2GHz a 1,62V, con 47° temp massima procio, una favola :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100927222515_boinc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100927222515_boinc.jpg)

aaadddfffgggccc
27-09-2010, 22:38
non ho capito a che cacchio serve l'E-SATA esterno, nel senso che suppongo che sia predisposto per attaccarlo a caldo, però non capisco che cosa si dovrebbe avere come interfaccia, visto che il cavo SATA standard non va bene.

Paolo in commercio esistono HD esterni con connessioni USB/1394/E-Sata, il collegamento avviene a caldo. ;)
P.S. Nella confezione dell'HD E-sata è presente il cavo apposito.


Leggero OT :D .

Avrei intenzione di acquistare un controller HD SATA da collegare sulla PCI.

Le mie prerogative sarebbero RAID 0 e massimo storage.
- almeno 4 canali configurabili in RAID 0 (2+2), meglio se 6 (2+2+2) o anche 8 (2+2+2+2).
Sarebbe possibile spegnere gli HD a caldo (e accenderli)? Questo perché io scarico con Torrent e tengo il pc acceso 24h/24 365 giorni all'anno.

Raid 0 = + performance - sicurezza, meglio un Raid 1
Il Raid 0 è meglio utilizzarlo per l'SO e non per l'archiviazione.
I Raid non si spengono a caldo.

Ti consiglio un NAS che consuma max una 30ina di Watt (ho appena assemblato la mia bestia da 5 TB :D :D :D )

Chiuso OT

paolo.oliva2
28-09-2010, 01:01
Paolo in commercio esistono HD esterni con connessioni USB/1394/E-Sata, il collegamento avviene a caldo. ;)
P.S. Nella confezione dell'HD E-sata è presente il cavo apposito.



Raid 0 = + performance - sicurezza, meglio un Raid 1
Il Raid 0 è meglio utilizzarlo per l'SO e non per l'archiviazione.
I Raid non si spengono a caldo.

Ti consiglio un NAS che consuma max una 30ina di Watt (ho appena assemblato la mia bestia da 5 TB :D :D :D )

Chiuso OT

K.
Per il NAS è un prb, in quanto ho visto che ci vorrebbero 100€ al minimo.

Per il raid... ho già 6 HD da 1,5TB... ne dovrei acquistare altri 3-4... se faccio RAID 1-5-10 diventerei azionista Seagate... :)

Alla fine penso di aspettare BD, e metto il Thuban in rete come server dati....

Nautilu$
28-09-2010, 09:06
K.
... e metto il Thuban in rete come server dati....
avresti un serverino che non consuma niente!!! :D

Nautilu$
28-09-2010, 09:11
scusate la domanda ma vorrei passare a un cf di 5970 l'ali regge?? 850 watt? siver 80 plus. 2 cosa nea crosshair iv posso metterla nel terzo slot per farle stare più fresche? senza perdere prestazioni o le devo mettere per forza nei primi due slot!!:D :D :D

se non erro 2 5970 consumerebbero 700W solo loro... a te le conclusioni! e ricordati che l'ideale è sempre un ali sovradimensionato per non farlo lavorare sotto stress che causerebbero molto + calore,rumore e diminuzione di efficienza

naumakia
28-09-2010, 19:56
se non erro 2 5970 consumerebbero 700W solo loro... a te le conclusioni! e ricordati che l'ideale è sempre un ali sovradimensionato per non farlo lavorare sotto stress che causerebbero molto + calore,rumore e diminuzione di efficienza

grazie! ne ero sicuro!!! allora per ora niente singola 5970!! nn mi lamento:D

naumakia
28-09-2010, 19:57
ma invece novità per la extreme??

Heimdallr
29-09-2010, 09:44
Su newegg già si trova (Stati Uniti), per cui credo sia questione di giorni per poterla comprare anche qua in Europa.

korry78
29-09-2010, 11:37
Vanno bene queste Ram sulla MB in oggetto e in accoppiata al 1090T?

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill ECO CL7 (2x2GB) [F3-10666CL7D-4GBECO]

o

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill ECO CL7 (2x2GB) [F3-12800CL7D-4GBECO]

Grazie! :)

Ripropongo la mia domanda. :)
Grazie a tutti.

PeGaz_001
29-09-2010, 12:39
Su newegg già si trova (Stati Uniti), per cui credo sia questione di giorni per poterla comprare anche qua in Europa.

link plz, magari anche in pvt tnx ;)

naumakia
29-09-2010, 23:44
link plz, magari anche in pvt tnx ;)

rendiamolo pubblico hihi oppure se puoi mandarmelo pure a me grazieee:D :D :D

lovsky
30-09-2010, 01:03
ragazzi scusate mi consigliate di mettere su l'ultimo bios o ce ne sta uno in particolare che da migliore stabilità in oc?
e per quanto riguarda la miriade di software in dotazione asus quale é realmente utile e mi consigliate di installare?
grazie a tutti:)

P.S: appena montato il gioiellino, domani test