View Full Version : THREAD UFFICIALE HP DV6-2045EL DV6-2056EL
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
arnyreny
03-12-2009, 15:21
Si infatti... A me da lo stesso errore con ubuntu sia attivando la virtualizzazione che senza... quindi non centra. La speranza è che aggiornino ubuntu o il bios del pc.
infatti non ho dato la colpa alla virtualizzazione ma qualche driver...
credo che con qualche nuovo aggiornamento delle distribuzioni linux si risolva
arnyreny
03-12-2009, 15:33
Bella scheda tecnica e prove serie con il nostro gioiello
http://www.tomshw.it/cont/articolo/hp-pavilion-dv6-ci-si-puo-anche-giocare/23059/1.html
:sofico:
Bella scheda tecnica e prove serie con il nostro gioiello
http://www.tomshw.it/cont/articolo/h...e/23059/1.html
Ah xò! ho letto 4 pagine di commenti e solo in 2 ne parlano bene!! :doh:
be' devo dire che sono stai impietosi ... di sicuro se uno legge questa recensione non si convince nel comprarlo ... ma io dico si sono guardati indietro? Non è che ci sia molto di meglio ... anzi prb è uno dei pc migliori che abbia visto in giro ... Boh
Piccolo dubbio...
Mi rivolgo a chi ha ancora Windows 7.
Accendo il pc, ctrl+alt+canc, avvia Gestione attività....è normale che senza aprire niente 1,15 Gb di ram sia già occupata?
La maggior parte dei programmi Hp li ho disinstallati, e nessun altro programma che ho installato (escluso Avira) carica qlc all'avvio...
Dov'è la leggerezza di Win7??
Vi allego 1/3 (:cry: ) dell'elenco dei processi attivi all'avvio...magari ho fatto qlc porcheria e non mi rendo conto!!
Thanks!
....MMMMM :confused: come si inserisce un'immagine?!
Si anche io con firefox aperto, e avira ho 1.21 giga occupati... Io ho formattato e installato win 7 pulito, dell'hp ho installato solo la webcam e la barra del volume.
Cmq da quanto ho letto in giro la leggerezza non si misura con quanta ram occupa ma da altre cose... Poi abbiamo 4 giga di ram tanto vale usarli!!
Scusate sono interessato a questo portatile, e avrei una curiosità:
ho sentito e letto su vari forum che l'hp è una marca poco affidabile dal punto di vista tecnico (si rompe facile) e dell'assistenza (molto lenta), sapete darmi qualche informazione al riguardo?
Inoltre su questo hp dv6 2045 o 2056 vorrei sapere com'è la qualità e la risoluzione della webcam integrata, grazie
Cmq a leggere certi commenti sutto quella review...cacchio...
Alcuni sono duri eh...quasi tutti stroncano in modo totale la HP.
Speriamo in bene visto che la settimana prossima vado a prenderlo.
arnyreny
03-12-2009, 21:43
Cmq a leggere certi commenti sutto quella review...cacchio...
Alcuni sono duri eh...quasi tutti stroncano in modo totale la HP.
Speriamo in bene visto che la settimana prossima vado a prenderlo.
neanche a me piaceva l'hp,gli ho dato fiducia speriamo la ripaghi bene;)
neanche a me piaceva l'hp,gli ho dato fiducia speriamo la ripaghi bene;)
O almeno speriamo che questa nuova serie sia migliore anche strutturalmente.
Come sta messa con gli scricchiolii all'apertura e chiusura della scocca?
arnyreny
04-12-2009, 00:20
O almeno speriamo che questa nuova serie sia migliore anche strutturalmente.
Come sta messa con gli scricchiolii all'apertura e chiusura della scocca?
per adesso non ho notato dei problemi strutturali,sono soddisfatto dell'acquisto;)
per adesso non ho notato dei problemi strutturali,sono soddisfatto dell'acquisto;)
Uno dei punti deboli dei portatili sono le giunture che legano la parte della scocca superiore a quella inferiore e che permettono l'apertura del notebook.
Con un Asus ho avuto pessima esperienza: ottimo portatile, comprato 5 anni fa e ancora va, ma dopo 2 anni, ben trattato ecc...si è lesionata la scocca con delle crepe cresciute col passare degli utilizzi...fino a renderlo inutilizzabile come notebook: oggi mi è impossibile chiuderlo (lo tengo d'emergenza).
Poi ora ho un'Acer, serie Gemstone. Dopo quasi 2 anni di utilizzo, manco un minimo segno di usura.
Speriamo di non fare un passo indietro con HP.
ps.: questo per dire che tutti quei commenti negativi che ho letto, con tanto di classifica dell'HP all'ultimo posto come affidabilità...bhe...sono molto relativi. Per ogni brand fioccheranno sempre le esperienze negative purtroppo.
Ciao a tutti.
Ieri sera al Mediaworld ho comprato il pavillion dv6-2040el.
Prima avevo un portatile con tecnologia centrino e pentium-m da 1.6GHz con un lustro sulle spalle e la differenza ovviamente è notevole :)
Per ora soddisfattissimo!
sapete dire effettivamente quanto dura la batteria???
avete fatto dei test con wireless on/off...luminosità al minimo o media...
durante la navigazione o il word processing....piuttosto che giocando...
notebooktest dice 3 ore (2 e 57 x la precisione...) è credibile???
qualcuno ha fatto qualche prova??
ps: sto parlando del 2040....ma penso cambi poco...:)
arnyreny
04-12-2009, 13:24
sapete dire effettivamente quanto dura la batteria???
avete fatto dei test con wireless on/off...luminosità al minimo o media...
durante la navigazione o il word processing....piuttosto che giocando...
notebooktest dice 3 ore (2 e 57 x la precisione...) è credibile???
qualcuno ha fatto qualche prova??
ps: sto parlando del 2040....ma penso cambi poco...:)
illuminazione al minimo navigando e scrivendo un po massimo un ora e mezza:cry:
illuminazione al minimo navigando e scrivendo un po massimo un ora e mezza:cry:
e sti c***i......:eek:
c'è un bel po' di differenza con le 3 ore.....
arnyreny
04-12-2009, 13:37
e sti c***i......:eek:
c'è un bel po' di differenza con le 3 ore.....
secondo me neanche con la 12 cell si arriva a 3 ore.
se hai bisogno di un notebook da trasporto non fa x te;)
secondo me neanche con la 12 cell si arriva a 3 ore.
se hai bisogno di un notebook da trasporto non fa x te;)
no no x carità.....visto l'hardware non mi aspettavo miracoli....
però speravo in una migliore autonomia....magari una modalità "battery saving"....
meno di 2 ore è veramente poco...:cry:
sapete dire effettivamente quanto dura la batteria???
avete fatto dei test con wireless on/off...luminosità al minimo o media...
durante la navigazione o il word processing....piuttosto che giocando...
notebooktest dice 3 ore (2 e 57 x la precisione...) è credibile???
qualcuno ha fatto qualche prova??
ps: sto parlando del 2040....ma penso cambi poco...:)
Io ieri sera, alla prima ricarica, ho tenuto attivo il wireless, guardato una 20na di min un dvd, navigato in rete, indicativamente sull'ora e mezza.
arnyreny
04-12-2009, 16:18
Io ieri sera, alla prima ricarica, ho tenuto attivo il wireless, guardato una 20na di min un dvd, navigato in rete, indicativamente sull'ora e mezza.
piu' o meno il mio tempo:sofico:
Quando ancora era in mio possesso ho fatto con wifi e bluetooth spenti, guardando foto e scoprendo un po' i programmi, illuminazione media quasi 1.50H
Ma sappiamo che l'autonomia non e' il piatto forte di questa bestiolina quindi...
Ciao a tutti ragazzi.
Sono nuovo del forum e felice possessore del 2040el.
Purtroppo ancora ho fatto pochi test, però volevo chiedervi: i software hp quali posso disinstallare e quali bisogna lasciare per forza???
Se formatto tutto come riesco a installare solo seven senza nessun software hp???
Ah ho fatto i tre dischi di ripristino, ma non il backup tramite windows, consigliate di fare anche quello prima di smanettarci???
Grazie
Ho visto da mediaworld questo nuovo hp dv6 2040el che a differenza dell'asus, oltre a quelle strutturali ha una scheda video nvidia gt230 invece che la gt240, ma al prezzo di 999 € invece dei 1200 € (ho chiesto a un negozio asus) del m60j.
Secondo voi mi conviene aspettare l'arrivo sul mercato dell'asus o buttarmi su questo hp? Non avendo mai posseduto un hp secondo voi è affidabile dal punto di vista tecnico e dell'assistenza?
Grazie
ho letto di vari "sottomodelli" a prezzi più bassi con caratteristiche differenti per questi hp ma non mi sembra per la serie 2056, sapete se in giro ci sono modelli con caratteristiche differenti da quelle del sito hp?
Ho letto anche una recensione dove diceva che non c'è il bluetooth, è vero?
GRAZIE!
barraccone
04-12-2009, 19:17
oggi mi è arrivato il 2045 el dopo 3 settimane dalla prenotazione (18 novembre) e con hdd da 5400 rpm! io lo uso per lavorare (non mi posso avvalere del diritto di recesso ho aspettato un mese mi serve windows 7) adesso che mi consigliate di fare?? ho già chiamato il marcopolo in questione ha detto che contattava il customer e mi ricontattano lunedi.....
altra cosa...ma il wifi è l'intel link 5100??
:mad:
arnyreny
04-12-2009, 19:23
Ciao a tutti ragazzi.
Sono nuovo del forum e felice possessore del 2040el.
Purtroppo ancora ho fatto pochi test, però volevo chiedervi: i software hp quali posso disinstallare e quali bisogna lasciare per forza???
Se formatto tutto come riesco a installare solo seven senza nessun software hp???
Ah ho fatto i tre dischi di ripristino, ma non il backup tramite windows, consigliate di fare anche quello prima di smanettarci???
Grazie
i software hp li puoi disattivare dall'avvio in msconfig,
io farei un back up con acronis,
considera che hai in licenza originale programmi come cyberlink,corel video,...
io non formatterei...in piu' per formattare ti devi procurare un disco di seven e devi fare l'attivazzione telefonica Ciao;)
oggi mi è arrivato il 2045 el dopo 3 settimane dalla prenotazione (18 novembre) e con hdd da 5400 rpm! io lo uso per lavorare (non mi posso avvalere del diritto di recesso ho aspettato un mese mi serve windows 7) adesso che mi consigliate di fare?? ho già chiamato il marcopolo in questione ha detto che contattava il customer e mi ricontattano lunedi.....
altra cosa...ma il wifi è l'intel link 5100??
:mad:
Quanto lo hai pagato baraccone? Era la versione di 999 euro?
barraccone
04-12-2009, 23:04
Quanto lo hai pagato baraccone? Era la versione di 999 euro?
no l'ho pagato 979 ma solo quello mi dava disponibile e cmq tra le caratteristiche c'era l'hdd da 320 gb 7200 rpm...ho ricontrollato prima...
che mi consigliate qualcuno che ha avuto esperienza a proposito?
no l'ho pagato 979 ma solo quello mi dava disponibile e cmq tra le caratteristiche c'era l'hdd da 320 gb 7200 rpm...ho ricontrollato prima...
che mi consigliate qualcuno che ha avuto esperienza a proposito?
Si, rileggi qualche pagina dietro, troverai altre esperienze simili.
Alla fine si è giunti alla conclusione che quello di 999 (sempre venduto da MArcopolo) era con l'hd a 7200, quello a 979 invece aveva l'hd da 5400.
Cmq sia fatteo cambiare visto che non era conforme a quanto specificato.
Visto che ho spiegato all'utente baraccone come mi sono mosso per esercitare il diritto di recesso voglio dirvi cosa mi e' stato riferito telefonicamente dall'assistenza HP!
Questo modello di notebook (2045el) prevede esclusivamente hdd a 5400 giri, e non 7200...difatti sono meravigliati che ci sono persone che hanno un hard disk a 7200 e quindi loro si sono ritenuti completamente estranei alla mia problematica e quindi mi hanno esortato a recedere dall'acquisto tramite marcopolo!
QUando spiegavo che tipo di hdd c'era, marca e modello mi dicevano "Si certo, gli amici di un forum dicono cosi', si e' vero...mah...guardi...secondo me si sbaglia"...tipo mi stavano dando dell'incompetente che crede alle bugie altrui!
Comunque sono felice di aver dato indietro questo portatile...volevo dare fiducia ad hp, la linea mi piaceva e molto anche, sembrava ben fatto e ora vediamo cosa mi propone il mercato entro 10 giorni :)
pietro25
05-12-2009, 12:30
Comprato il 2040 ieri da Mediaworld a 999 Euro.
Rimasto piacevolmente colpito dalla qualità audio dei piccoli invisibili monitor,
(faccio il musicista), anche la scheda audio interna di conseguenza dovrebbe essere di qualità superiore alla media ( mi riservo di provarla con sistema audio esterno )
Per il resto, i test danno come anello debole della catena l'HD con un punteggio di 5.9, ma credo sia nella norma per un 7200 giri.
A parte la polvere e le ditate sulla superfice lucida, mi sembra un buon computer, ovviamente da usare in postazione fissa, potenza = più consumo di batteria.
barraccone
05-12-2009, 12:43
Visto che ho spiegato all'utente baraccone come mi sono mosso per esercitare il diritto di recesso voglio dirvi cosa mi e' stato riferito telefonicamente dall'assistenza HP!
Questo modello di notebook (2045el) prevede esclusivamente hdd a 5400 giri, e non 7200...difatti sono meravigliati che ci sono persone che hanno un hard disk a 7200 e quindi loro si sono ritenuti completamente estranei alla mia problematica e quindi mi hanno esortato a recedere dall'acquisto tramite marcopolo!
QUando spiegavo che tipo di hdd c'era, marca e modello mi dicevano "Si certo, gli amici di un forum dicono cosi', si e' vero...mah...guardi...secondo me si sbaglia"...tipo mi stavano dando dell'incompetente che crede alle bugie altrui!
Comunque sono felice di aver dato indietro questo portatile...volevo dare fiducia ad hp, la linea mi piaceva e molto anche, sembrava ben fatto e ora vediamo cosa mi propone il mercato entro 10 giorni :)
Io l'ho visto personalmente da un amico mio che l'ha preso da expert fisico e ha l'hdd da 7200 rpm!!! Quindi l'Hp non dicesse stupidate e per come la vedo io hanno fatto usci una tranche da 5400 rpm perchè può darsi che gli erano finiti l'hdd da 7200 l'hanno mandati a marcopolo che si è accorto della mancanza e allora ha abbassato il prezzo di 20 euro(mettendoci però le spese di spedizione quindi di 10 euro) per fregare la gente.Non hanno capito che adesso a costo di rimetterci dei soldi se non mi pagano immediatamente il reccesso li denuncio per truffa!
pietro25
05-12-2009, 14:32
Scusate l'O.T : nel mio HP2040 che ha Windows 7 Home Premium, desidero installare Xp 64 bit come secondo sistema: come fare ??
arnyreny
05-12-2009, 14:43
Scusate l'O.T : nel mio HP2040 che ha Windows 7 Home Premium, desidero installare Xp 64 bit come secondo sistema: come fare ??
in grande linee in prima c'e' come fare,ma un utente mi ha segnalato che i link non funzionano,fammi sapere cosi' li troviamo insieme e correggiamo;)
Ho appena acquistato HP dv6-2045el, 979 euro da Marcopolo (ordinato online), e sembra tutto ok per quanto riguarda il disco fisso. Sulla confezione riporta 7200 giri/minuto. C'è modo di verificare ulteriormente se ciò corrisponde al vero?
Per i dischi di ripristino, è lo stesso se si usano DVD-R rispetto a DVD+R consigliati da HP?
arnyreny
06-12-2009, 11:31
Ho appena acquistato HP dv6-2045el, 979 euro da Marcopolo (ordinato online), e sembra tutto ok per quanto riguarda il disco fisso. Sulla confezione riporta 7200 giri/minuto. C'è modo di verificare ulteriormente se ciò corrisponde al vero?
Per i dischi di ripristino, è lo stesso se si usano DVD-R rispetto a DVD+R consigliati da HP?
se il punteggio di seven e 5.9 la confezione dice il vero,oppure verifica in gestioni periferiche il disco dovrebbe essere WD3200BEKT.
puoi usare qualsiasi dvd;)
Ieri ho visto il portatile oggetto della discussione in un centro commerciale. Sono rimasto un po deluso fortuna che non ho fatto la follia di prenderlo a scatola chiusa.
Buongiorno a tutti!
altro piccolo consiglio..
nel disinstallare quasi tutti i programmi HP, ho cancellato anche qlc simile a PowerRecovery. E intanto, ignaro del danno fatto, ho anche installato 4 giochi, messo su tutta la mia mia collezione di mp3 e 9 Gb di foto...senza fare nessun backup...
Ma leggendo i commenti non molto positivi riguardo l'affidabilità dei prodotti HP nell'articolo postato qlc pagina fa, ho avuto d'istinto un improvviso bisogno di "backuppare" il piu presto possibile!
Domande relative al problema (da uno che ha sempre snobbato i backup!!):
- si puo scegliere, x esempio, di fare una copia del SO ma non dei giochi?
- in caso di formattazione, basta un backup x ripristinare TUTTO?
- potreste consigliarmi un programma adatto?? quello di win7 mi ha copiato solo i documenti...
Grazie mille ragazzi!!
arnyreny
06-12-2009, 15:47
Buongiorno a tutti!
altro piccolo consiglio..
nel disinstallare quasi tutti i programmi HP, ho cancellato anche qlc simile a PowerRecovery. E intanto, ignaro del danno fatto, ho anche installato 4 giochi, messo su tutta la mia mia collezione di mp3 e 9 Gb di foto...senza fare nessun backup...
Ma leggendo i commenti non molto positivi riguardo l'affidabilità dei prodotti HP nell'articolo postato qlc pagina fa, ho avuto d'istinto un improvviso bisogno di "backuppare" il piu presto possibile!
Domande relative al problema (da uno che ha sempre snobbato i backup!!):
- si puo scegliere, x esempio, di fare una copia del SO ma non dei giochi?
- in caso di formattazione, basta un backup x ripristinare TUTTO?
- potreste consigliarmi un programma adatto?? quello di win7 mi ha copiato solo i documenti...
Grazie mille ragazzi!!
acronis fa tutto quello che vuoi:D
se il punteggio di seven e 5.9 la confezione dice il vero,oppure verifica in gestioni periferiche il disco dovrebbe essere WD3200BEKT.
puoi usare qualsiasi dvd;)
Tutto ok, confermo il punteggio di 5.9 e il modello del disco rigido. Forse il problema riguardava inizialmente solo una partita difettosa di notebook che HP ha provveduto a ritirare dal mercato.
Ciao a tutti,
ho un problema con itunes ... non riesco a farlo funzionare su questo pc.
Quando cerco di sincronizzare l' Iphone l' operazione non va a buon fine.
Ho cercato in internet e sembra sia un problema conosciuto di alcune schede madri.
A voi è successo?
Avete risolto?
grazie
Ciao a tutti, mi aggiungo alla lista di possessori del 2056.
Sono un po' preoccupato dal discorso temperatura. Quando riavvio dopo che ho utilizzato Ubuntu 9.10 Karmic Koala, mi da un avviso di overheating. anche se ho acceso il pc da 2 minuti, credo sia un errore indipendente dalla reale temperatura.
Ieri pero' dopo 45 minuti di film, la batteria e' andata a zero e si e' spento il pc (che mi sembrava molto caldo).
Qualcuno ha riscontrato le stesse problematiche? avete consigli?
Felicevai
07-12-2009, 09:40
Da quello che ho capito esistono il modello DV6 2045EL a 999 e 2056, ho trovato presso MW un modello denominato 2044EL con le stesse caratteristiche del 2045EL a 100 euro in meno ovvero 899...ma è possibile? mi viene il mal di mare da tutta questa confusione...
Chi sà dirmi qualcosa?
Caesar-[ITA]
07-12-2009, 09:48
Bella scheda tecnica e prove serie con il nostro gioiello
http://www.tomshw.it/cont/articolo/hp-pavilion-dv6-ci-si-puo-anche-giocare/23059/1.html
:sofico:
carina recensione... certo un pò in ritardo direi!! :doh: ne parla molto molto bene... :sofico: ovviamente esce quello che abbiamo detto tutti noi da quando abbiamo iniziato a postare... anzi sec me è meglio leggere tutta questa discussione che quel articolo.
macchina potente, sia come procio che video... elegante, affidabile, all avanguardia caratteristiche/tecnologie. ma durata batteria scarsa e si riempe di ditate (ma basta pulirlo :mbe: )
io sinceramente son ormai 2 mesi che ce l' ho... l' ho comprato ancora prima dell offerta Mpolo allo stesso prezzo 999 :ciapet: e son sempre soddisfattissimo! ottimo pc! della durata della batteria nn mi interessa a me. chi vuole ore di autonomia con le batterie che esistono ora a questa potenza di portatile o se ne compra altre o nn può far molto... :rolleyes:
nessuno con l'errore di overheating?
questo e' il testo preciso...
"The system bios has detected your notebook PC was placed in hibernation to avoid overheating .
The system is now operating normally and your data should remain intact.
Overheating may occur if the cooling vents are blocked or the operating temperature exceed the specification. The notebook PC should return to normal operation once the situation is resolved.
System Temperature (90D)"
nessuno con l'errore di overheating?
questo e' il testo preciso...
"The system bios has detected your notebook PC was placed in hibernation to avoid overheating .
The system is now operating normally and your data should remain intact.
Overheating may occur if the cooling vents are blocked or the operating temperature exceed the specification. The notebook PC should return to normal operation once the situation is resolved.
System Temperature (90D)"
Cel'avevo anche io quando ho provato ad installare Ubuntu.
Ho risolto disintallando e tornando al SO nativo :mbe:
brutta storia...
io ci tengo particolarmente ad ubuntu. vorrei trovare una soluzione alternativa...magari provero' a mettere la versione a 32bit. qualcuno ha gia' provato? :help:
arnyreny
07-12-2009, 13:31
brutta storia...
io ci tengo particolarmente ad ubuntu. vorrei trovare una soluzione alternativa...magari provero' a mettere la versione a 32bit. qualcuno ha gia' provato? :help:
Stessa storia anche con i 32 bit,continuo a pensare che sia un problema di driver...a voi la riconosce la scheda video in ubuntu,a me oltre una risoluzione non mi fa andare:cry:
Stessa storia anche con i 32 bit,continuo a pensare che sia un problema di driver...a voi la riconosce la scheda video in ubuntu,a me oltre una risoluzione non mi fa andare:cry:
Mi hai fatto risparmiare del tempo, per ora tengo la 64bit. Io ho installato i driver nvidia 190.42 e sembrano andare bene (a parte il solito discorso di overheating che potrebbe dipendere da quelli).
Speriamo nei prossimi aggiornamenti di ubuntu. A te scalda molto? Quanto ti dura la batteria se guardi un film in karmic?
sidethorn
07-12-2009, 17:39
non preoccuparti se il processore realmente supera la max temperatura il notebook si spegne;)
ah ok :) sxiamo si capisca presto qual'è il problema
Salve a tutti mi soono appena iscritto al forum.
è da molto tempo che seguo questa discussione. oggi sarei intenzionato ad andare a prendere al MW l'hp dv6 2044el che costa 899€. secondo le caratteristiche riportate è uguale al 2045el solo che è bianco e costa 100€ in meno.
Come caratteristiche interne harware per esempio la frequenza della ram non l'ho trovata. è la stessa del 2045 o cambia qualcosa?
Grazie a tutti anticipatamente :stordita:
Ho anch'io lo stesso problema dell'avviso di overheating da quando ho installato karmic koala, anche appena accendo il pc a freddo.
Comunque usando linux il laptop è effettivamente più caldo che sotto windows. :boh:
Felicevai
08-12-2009, 09:57
Salve a tutti mi soono appena iscritto al forum.
è da molto tempo che seguo questa discussione. oggi sarei intenzionato ad andare a prendere al MW l'hp dv6 2044el che costa 899€. secondo le caratteristiche riportate è uguale al 2045el solo che è bianco e costa 100€ in meno.
Come caratteristiche interne harware per esempio la frequenza della ram non l'ho trovata. è la stessa del 2045 o cambia qualcosa?
Grazie a tutti anticipatamente :stordita:
Anch'io giusto stamattina vorrei andare a prenderlo il 2044 bianco, per la ram ti posso aiutare io è a 1333 quindi siamo tranquilli.
L'hd visto il prezzo credo sia un 5400 rpm.
Però sta cosa del 44 al posto del 45 non l'ho capita...possibile che sia solo un codice per il colore?
Comunque a parte il 100 euro il meno che è sempre un segnale positivo ;) il fatto che sia bianco mi dà tanto l'impressione Apple cosa ancor più gradita :D
Ragazzi ma voi con ubuntu lo sentite l'audio? io no...:mbe:
Inoltre lm-sensors non supporta i sensori del notebook.:mc:
sulla scheda tecnica il 2044 riporta come hard disk 320gb 7200.
penso monti lo stesso del 2045..
ma la componentistica interna è la stessa?
se si vuol dire che il color bianco costa meno :D :D :D
mancano meno di 2 ore e lo prendo :read: :D
arnyreny
08-12-2009, 12:53
sulla scheda tecnica il 2044 riporta come hard disk 320gb 7200.
penso monti lo stesso del 2045..
ma la componentistica interna è la stessa?
se si vuol dire che il color bianco costa meno :D :D :D
mancano meno di 2 ore e lo prendo :read: :D
facci sapere le caratteristiche complete che lo metto in prima pagina;)
Ciao qualcuno ha provato iTunes? A me la versione 64 bit da problemi di sincronia con iPhone ... Vi prego aiutatemi ...
Salve a tutti mi soono appena iscritto al forum.
è da molto tempo che seguo questa discussione. oggi sarei intenzionato ad andare a prendere al MW l'hp dv6 2044el che costa 899€. secondo le caratteristiche riportate è uguale al 2045el solo che è bianco e costa 100€ in meno.
Come caratteristiche interne harware per esempio la frequenza della ram non l'ho trovata. è la stessa del 2045 o cambia qualcosa?
Grazie a tutti anticipatamente :stordita:
quindi il 2044el ha l'i7 , 4gb ram ddr3 a 1333 mhz, hd 320 gb a 7200 rpm, scheda video 230 gt a 899 euro mi sembra un gran prezzo. il monitor com'è?
Felicevai
08-12-2009, 15:42
quindi il 2044el ha l'i7 , 4gb ram ddr3 a 1333 mhz, hd 320 gb a 7200 rpm, scheda video 230 gt a 899 euro mi sembra un gran prezzo. il monitor com'è?
Come promesso stamattina sono andato a prenderlo, è identico al 2045, da quanto ho capito cambia solo il colore (il mio è bianco, molto Apple style ha persino il logo HP sulla cover esterna che si illumina allo stesso modo della mela sui mac).
La cosa che più mi sorpende (stando a quello che hanno scritto molti utenti) è l'hd, non solo il mio ha un hd 320 gb a 7200 rpm, ma il pc costa addirittura 100 euro in meno!
Alla fine al MW avevo i 2 Hp 2044 e 2045 uno a fianco all'altro, ed effettivamente differivano di 100 euro (bianco 899 e nero 999) guardando nelle specifiche però l'unica differenza era che il 2045 aveva un hd da 500 gb a 5400 rpm mentre il 2044 320 gb a 7200...bah 100 euro per averlo con 180 gb in più non mi è sembrato un gran investimento...a parte il fatto che ho almeno 3 hd esterni da 500 GB a casa, quindi lo spazio non mi manca.
Il monitor è a led da 15.6 ad alta risoluzione.
arnyreny
08-12-2009, 15:47
Come promesso stamattina sono andato a prenderlo, è identico al 2045, da quanto ho capito cambia solo il colore (il mio è bianco, molto Apple style ha persino il logo HP sulla cover esterna che si illumina allo stesso modo della mela sui mac).
La cosa che più mi sorpende (stando a quello che hanno scritto molti utenti) è l'hd, non solo il mio ha un hd 320 gb a 7200 rpm, ma il pc costa addirittura 100 euro in meno!
Alla fine al MW avevo i 2 Hp 2044 e 2045 uno a fianco all'altro, ed effettivamente differivano di 100 euro (bianco 899 e nero 999) guardando nelle specifiche però l'unica differenza era che il 2045 aveva un hd da 500 gb a 5400 rpm mentre il 2044 320 gb a 7200...bah 100 euro per averlo con 180 gb in più non mi è sembrato un gran investimento...a parte il fatto che ho almeno 3 hd esterni da 500 GB a casa, quindi lo spazio non mi manca.
Il monitor è a led da 15.6 ad alta risoluzione.
un 2045 da 500 gb:O
ma allora ste sigle non rappresentano nulla...ci stanno prendendo per :ciapet:
l'hp ne sa una piu' del diavolo
Come promesso stamattina sono andato a prenderlo, è identico al 2045, da quanto ho capito cambia solo il colore (il mio è bianco, molto Apple style ha persino il logo HP sulla cover esterna che si illumina allo stesso modo della mela sui mac).
La cosa che più mi sorpende (stando a quello che hanno scritto molti utenti) è l'hd, non solo il mio ha un hd 320 gb a 7200 rpm, ma il pc costa addirittura 100 euro in meno!
Alla fine al MW avevo i 2 Hp 2044 e 2045 uno a fianco all'altro, ed effettivamente differivano di 100 euro (bianco 899 e nero 999) guardando nelle specifiche però l'unica differenza era che il 2045 aveva un hd da 500 gb a 5400 rpm mentre il 2044 320 gb a 7200...bah 100 euro per averlo con 180 gb in più non mi è sembrato un gran investimento...a parte il fatto che ho almeno 3 hd esterni da 500 GB a casa, quindi lo spazio non mi manca.
Il monitor è a led da 15.6 ad alta risoluzione.
ho l'ultimo volantino a casa di mw e non vedo nessun 2044, anche sul sito non si trova, questa offerta non è reclamizzata o vale solo per alcuni centri?
acquistato ieri il 2040 da mediaworld....
x ora sto passando il tempo a togliere decine di software inutili....:cry:
ma non potrebbero venderlo con un windows 7 "pulito"...senza troppi fronzoli???
cmq non l'ho ancora testato a fondo...ma x il momento sono soddisfatto dell'acquisto!!
unico problema finora: aprire le porte nel firewall (x emule..:) )...dopo un po' di impegno x capire l'interfaccia...e nonostante abbia creato delle regole ad hoc x una porta tcp e una udp....il test fallisce (il router è già aperto..)
help??
Caesar-[ITA]
08-12-2009, 19:05
acquistato ieri il 2040 da mediaworld....
x ora sto passando il tempo a togliere decine di software inutili....:cry:
ma non potrebbero venderlo con un windows 7 "pulito"...senza troppi fronzoli???
cmq non l'ho ancora testato a fondo...ma x il momento sono soddisfatto dell'acquisto!!
unico problema finora: aprire le porte nel firewall (x emule..:) )...dopo un po' di impegno x capire l'interfaccia...e nonostante abbia creato delle regole ad hoc x una porta tcp e una udp....il test fallisce (il router è già aperto..)
help??
pure io ho emule stoppato... con le porte aperte... utorrent invece va perfettamente. se trovi la soluzione fammi saper grazie
arnyreny
08-12-2009, 19:08
;29998338']pure io ho emule stoppato... con le porte aperte... utorrent invece va perfettamente. se trovi la soluzione fammi saper grazie
ma avete lasciato il norton...non l'avete tolto:stordita:
Caesar-[ITA]
08-12-2009, 19:24
ma avete lasciato il norton...non l'avete tolto:stordita:
si lasciato... appena scade cambio... cosa consiglio? io sul fisso ho nod32
arnyreny
08-12-2009, 19:32
;29998645']si lasciato... appena scade cambio... cosa consiglio? io sul fisso ho nod32
e' colpa del firewall che non riescono a usare emule ...
norton e' un internet security...compreso di firewall;)
e' la prima cosa che ho tolto..a questo link trovate tutto quello che vi occorre per la sicurezza del vostro notebook
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
:help: :help:
Ok ragazzi ho iniziato a disinstallare qualche software hp inutile e tutto ok, poi ho anche installato alcuni software nuovi e volevo farvi una domanda.
in computer, c, ho due cartelle di programmi una normale e una con di fianco (x86) da quello che ho capito quella normale è per i software a 64 bit mentre l'altra per quelli a 32, ho fatto diverse installazioni e tutte in automatico mi hanno dato come percorso programmi(x86) volevo sapere se il sistema riconosce in automatico il software a 64 o 32 bit, o se come standard da sempre programmi(x86) e quindi dobbiamo essere noi a decidere se è a 64 o 32 e quindi assegnare una cartella o l'altra:help: ????
Spero di essermi spiegato e che qualcuno riesca ad aiutarmi.
Grazie
Ti sbagli...x86 e' a 32bit! Programmi invece e' a 64 bit :)
spero di non andare OT ma volevo fare qualche domanda senza aprire altre discussioni; avete visto che volendo se a uno interessa praticamente il 2056 con schermo più grande c'è il dv7 3000el? le differenze che ho trovato io sono:
_ schermo 17.3" 1600x900 (invece di 15,6" 1366x768)
_Altoparlanti Altec Lansing con subwoofer integrato (nel 2056 senza subwoofer)
_Batteria agli ioni di litio (Li-Ion) a 8 celle (nel 2056 ci sono 6 celle)
_3,52 kg (2,88Kg)
per il resto è uguale e costa 100€ in più, per voi è meglio del 2056 se uno se lo deve portare in giro solo saltuariamente?
Lo schermo, l'audio e durata batteria per voi sono migliori o uguali?
Per caso qualcuno sa se si può scegliere con il tuner tv?
GRAZZZIE!!
e' colpa del firewall che non riescono a usare emule ...
norton e' un internet security...compreso di firewall;)
e' la prima cosa che ho tolto..a questo link trovate tutto quello che vi occorre per la sicurezza del vostro notebook
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
il norton è la prima cosa che ho rimosso...ho il nod32...
nel firewall ho messo delle regole ad hoc....una x il tcp e l'altra x l'udp....:)
il router è a posto...(le 2 porte sono già aperte da anni...:D )
penso che il problema sia sempre nel windows firewall...però non so dove...oltre alle regole cosa bisognerà impostare???
Sono usciti i nuovi driver x la nostra scheda video!!
http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_195.62_whql_it.html
ma x installarli, visto che hp fa la preziosa, cosa bisogna fare??
Felicevai
09-12-2009, 10:21
ho l'ultimo volantino a casa di mw e non vedo nessun 2044, anche sul sito non si trova, questa offerta non è reclamizzata o vale solo per alcuni centri?
Guarda anch'io avevo notato questa cosa, siccome Il MW dove sono andato ha aperto da poco, probabilmente avrà fatto qualche offerta extra per pubblicizzarsi...boh non saprei risponderti.
Comunque in pratica il 2044 è IDENTICO al 45 tranne:
HD 320 gb 7200 2044 e hd 500 5600 2045
uno è bianco e l'altro e nero :mbe:
Sul sito HP il 2044 è segnalato, un utente di questo forum ha postato il link nelle prime pagine, segnalando questa cosa già un pò di tempo fà.
Resta il fatto che è un gran bel notebook, e per quello che l'ho pagato offre il top delle prestazioni al momento.
L'unica rogna ce l'ho con GTA4 che non riesco a farlo girare, se qualche anima pia mi sa aiutare dandomi qualche consiglio gli posto un PM ;) .
Felicevai
09-12-2009, 10:24
Sto facendo anch'io un pò di pulizia generale di software demo inutile, non mi sembra tanto difficoltosa come operazione.
Ci sono driver da aggiornare? ho letto di quelli della scheda video...
arnyreny
09-12-2009, 11:03
:help: :help:
Ok ragazzi ho iniziato a disinstallare qualche software hp inutile e tutto ok, poi ho anche installato alcuni software nuovi e volevo farvi una domanda.
in computer, c, ho due cartelle di programmi una normale e una con di fianco (x86) da quello che ho capito quella normale è per i software a 64 bit mentre l'altra per quelli a 32, ho fatto diverse installazioni e tutte in automatico mi hanno dato come percorso programmi(x86) volevo sapere se il sistema riconosce in automatico il software a 64 o 32 bit, o se come standard da sempre programmi(x86) e quindi dobbiamo essere noi a decidere se è a 64 o 32 e quindi assegnare una cartella o l'altra:help: ????
Spero di essermi spiegato e che qualcuno riesca ad aiutarmi.
Grazie
magari tutti i programmi girassero a 64 bit,quelli che lo fanno vanno in programmi,mentre quelli non ancora compatibili ,window in automatico l'istalla in programmix86 cosi anche noi utenti possiamo sapere quali girano o meno a 64 bit
arnyreny
09-12-2009, 11:06
spero di non andare OT ma volevo fare qualche domanda senza aprire altre discussioni; avete visto che volendo se a uno interessa praticamente il 2056 con schermo più grande c'è il dv7 3000el? le differenze che ho trovato io sono:
_ schermo 17.3" 1600x900 (invece di 15,6" 1366x768)
_Altoparlanti Altec Lansing con subwoofer integrato (nel 2056 senza subwoofer)
_Batteria agli ioni di litio (Li-Ion) a 8 celle (nel 2056 ci sono 6 celle)
_3,52 kg (2,88Kg)
per il resto è uguale e costa 100€ in più, per voi è meglio del 2056 se uno se lo deve portare in giro solo saltuariamente?
Lo schermo, l'audio e durata batteria per voi sono migliori o uguali?
Per caso qualcuno sa se si può scegliere con il tuner tv?
GRAZZZIE!!
l'ho visto giorni fa su mediaworld,credo che con schermo piu' grande e batteria a 8 cell,equivale alla durata del 2045,se lo sin deve usare per lo piu' a casa,consiglio di prenderlo altrimenti e' troppo grande da trasporto
Salve a tutti,dunque io ho il dv6 2056el da circa 2 settimane,ottimo prodotto e tutto...ma sabato quando l'ho acceso non è partito,cioè si accendono tutte le spie(eccetto quelle della tastiera) ma lo schermo rimane buio e l'hdd non parte e nemmeno il BIOS(sembra proprio che non parte il bios e non riconosce l'hardware)!poi questo fatto si è ripetuto anche l'altro giorno e anche ora.quando succede devo poi tenere premuto il pulsante per farlo spegnere e poi riaccenderlo,in negozio mi hanno detto che è strano e che se il problema continua devono spedirlo all'HP e me lo tengono via un mese!sinceramente non mi fido a mandare in assistenza qualcosa dopo varie esperienze...Per cui vorrei sapere se esiste una soluzione a questo problema e se è grave o meno.
Comunque si sono usciti i nuovi driver nVidia basta andare sul sito cliccare il rilevamento automatico e installare,nessun problema.
Dr.Adder
09-12-2009, 13:45
Guarda anch'io avevo notato questa cosa, siccome Il MW dove sono andato ha aperto da poco, probabilmente avrà fatto qualche offerta extra per pubblicizzarsi...boh non saprei risponderti.
Comunque in pratica il 2044 è IDENTICO al 45 tranne:
HD 320 gb 7200 2044 e hd 500 5600 2045
uno è bianco e l'altro e nero :mbe:
Sul sito HP il 2044 è segnalato, un utente di questo forum ha postato il link nelle prime pagine, segnalando questa cosa già un pò di tempo fà.
Resta il fatto che è un gran bel notebook, e per quello che l'ho pagato offre il top delle prestazioni al momento.
L'unica rogna ce l'ho con GTA4 che non riesco a farlo girare, se qualche anima pia mi sa aiutare dandomi qualche consiglio gli posto un PM ;) .
attenzione sul 2044 manca il wifi in protocollo N e il bluetooth
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01927219&tmp_task=prodinfoCategory&lc=en&dlc=fi&cc=fi&product=4071045&lang=fi
Love&Hate
09-12-2009, 14:22
ciao raga.... anch'io sono capitato nella "trappola" dei 5400 rpm... ho chiamato l'hp e mi hanno detto se posso spedirgli le foto dello scatolo... eventualmete se disponibile anche la foto con quello a 7200rpm.. volevo sapere se possibile che chi ha ricevuto quello con l'hard disk giusto se mi puo mandare le foto del suo scatolo in modo (anche in mp) da spedirgliele insieme e fargli rendere conto dell'errore che c'è sul portatile.. in modo da farci mandare a tutti gli hard disk giusti senza troppi passaggi... grazie per l'aiuto.. e speriamo che si risolva tutto!!!!
ciao...
ciao raga.... anch'io sono capitato nella "trappola" dei 5400 rpm... ho chiamato l'hp e mi hanno detto se posso spedirgli le foto dello scatolo... eventualmete se disponibile anche la foto con quello a 7200rpm.. volevo sapere se possibile che chi ha ricevuto quello con l'hard disk giusto se mi puo mandare le foto del suo scatolo in modo (anche in mp) da spedirgliele insieme e fargli rendere conto dell'errore che c'è sul portatile.. in modo da farci mandare a tutti gli hard disk giusti senza troppi passaggi... grazie per l'aiuto.. e speriamo che si risolva tutto!!!!
ciao...
A me non hanno chiesto la foto del 7200, solo la mia etichetta hanno voluto fotografata dove c'era riportato hdd 5400! Grrrr
Speriamo risolvano almeno a voi!
Love&Hate
09-12-2009, 14:31
praticamente io gli ho detto ke c'era un mio amico ke l'abbiamo comprato insieme... magari è stato questo che gli ha spinti a verificare che sia veramente la verità... boh... comunque dai speriamo che riusciamo a farci cambiare sti benedetti hard disk... :help:
Mi raccomando fanciulli! Mandate una foto della vostra scatola a Love&Hate con ben visibile l'adesivo bianco dove sono riportate tutte le caratteristiche, hdd a 7200 in primis!
Love&Hate
09-12-2009, 14:56
Mi raccomando fanciulli! Mandate una foto della vostra scatola a Love&Hate con ben visibile l'adesivo bianco dove sono riportate tutte le caratteristiche, hdd a 7200 in primis!
grazie tante dell'aiuto!!!
arnyreny
09-12-2009, 15:09
attenzione sul 2044 manca il wifi in protocollo N e il bluetooth
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01927219&tmp_task=prodinfoCategory&lc=en&dlc=fi&cc=fi&product=4071045&lang=fi
Grazie per l'info lo scrivo in prima
grazie tante dell'aiuto!!!
adesso non mi trovo a casa,se non risolvi...appena posso ti mando una fotina:D
Love&Hate
09-12-2009, 15:15
adesso non mi trovo a casa,se non risolvi...appena posso ti mando una fotina:D
grazie.. per favore mandami le foto di tutti gli adesivi... GRAZIE....:(
lasciagli in mp la tua mail ;)
Love&Hate
09-12-2009, 15:29
lasciagli in mp la tua mail ;)
si si... già fatto.. grazie!! :)
arnyreny
09-12-2009, 15:48
lasciagli in mp la tua mail ;)
ricevuta;)
Ciao g30 la tua pratica come sta,ti hanno restituito i soldi...c osa comprerai:D
Ciau! Ricevuti i soldi ed effettuato un'altro acquisto! :D
La mia testardaggine mi ha riportato su hp, non so perche' e non so per come! Ma ho voluto..."cambiare sponda"
ho preso il dv6-2007EL
Cpu Amd Turion X2 M500 2.2Ghz (qui sono sceso e di parecchio)
abbinato ad una bella potente ati4650 con 1 gb ddr3 dedicato! (qui sono salito decisamente)
Il resto e' 4gb ddr3 500Gb hdd 7200 bluetooth wifi N
Display led ed estetica identica al 2045
Il prezzo?
549 Euro!
Non ho resistito!
Love&Hate
09-12-2009, 16:08
bell'acquisto.... per il prezzo poi... l'unica cosa è che io neanche se me lo regalano un'altro portatile hp.... il prossimo sarà sicuramente un mac... o al massimo un sony.. senza dubbio...
arnyreny
09-12-2009, 16:19
Ciau! Ricevuti i soldi ed effettuato un'altro acquisto! :D
La mia testardaggine mi ha riportato su hp, non so perche' e non so per come! Ma ho voluto..."cambiare sponda"
ho preso il dv6-2007EL
Cpu Amd Turion X2 M500 2.2Ghz (qui sono sceso e di parecchio)
abbinato ad una bella potente ati4650 con 1 gb ddr3 dedicato! (qui sono salito decisamente)
Il resto e' 4gb ddr3 500Gb hdd 7200 bluetooth wifi N
Display led ed estetica identica al 2045
Il prezzo?
549 Euro!
Non ho resistito!
dipende cio che ci devi fare ...per giocare vai decisamente meglio ,per l'editing era meglio quello di prima per i 450 euro che hai risparmiato...di questi tempi fanno cassa:read:
Si chiaro!
Io ho un bel fisso dal quale non mi discosterei mai...
Volevo tornare nel mondo pc, almeno affiancandolo al mio mac e perche' non scegliere la forza bruta di i7, a quel prezzo poi?
Pero' vista la mia esperienza negativa e visto che non dovro' farci niente di particolare se non navigare, giocare magari spostandomi qua e la per casa ho preferito fare cassa di 450 euri!
dipende cio che ci devi fare ...per giocare vai decisamente meglio ,per l'editing era meglio quello di prima per i 450 euro che hai risparmiato...di questi tempi fanno cassa:read:
Come? hanno sempre detto che per giocare è meglio l'nvidia! e tra gt 230 e ati 4650 non mi sembrava ci fosse poi tanta differenza...
Ti allego uno screenshot esplicativo
http://img340.imageshack.us/img340/9049/screenvideo.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/screenvideo.jpg/)
spero di non andare OT ma volevo fare qualche domanda senza aprire altre discussioni; avete visto che volendo se a uno interessa praticamente il 2056 con schermo più grande c'è il dv7 3000el? le differenze che ho trovato io sono:
_ schermo 17.3" 1600x900 (invece di 15,6" 1366x768)
_Altoparlanti Altec Lansing con subwoofer integrato (nel 2056 senza subwoofer)
_Batteria agli ioni di litio (Li-Ion) a 8 celle (nel 2056 ci sono 6 celle)
_3,52 kg (2,88Kg)
per il resto è uguale e costa 100€ in più, per voi è meglio del 2056 se uno se lo deve portare in giro solo saltuariamente?
Lo schermo, l'audio e durata batteria per voi sono migliori o uguali?
Per caso qualcuno sa se si può scegliere con il tuner tv?
GRAZZZIE!!
ah ho trovato un'altra differenza, il dv7 ha la ram da 800mhz mentre il dv6 è a 1066 o 1333 non ho capito bene.... cambia molto secondo voi???
arnyreny
09-12-2009, 19:33
ah ho trovato un'altra differenza, il dv7 ha la ram da 800mhz mentre il dv6 è a 1066 o 1333 non ho capito bene.... cambia molto secondo voi???
la ram 1333 rispetto alla 800 certo che cambia molto;)
nessuno sa aiutarmi col firewall???:read:
cmq ho testato la durata della batteria...
luminosità bassa, wireless off, con firefox, msn, media player e un paio di word e pdf...(insomma la roba solita mentre si studia...:D ) ...risultato:
2 ore e mezza...
penso che si possa giocare sulle opzioni di risparmio energia (magari ridurre la potenza del processore x aumentare ancora il risparmio...)
sarebbe stato bello avere una funzione veloce x passare battery saving/super performance....un po' come sugli asus...:)
arnyreny
09-12-2009, 22:13
nessuno sa aiutarmi col firewall???:read:
cmq ho testato la durata della batteria...
luminosità bassa, wireless off, con firefox, msn, media player e un paio di word e pdf...(insomma la roba solita mentre si studia...:D ) ...risultato:
2 ore e mezza...
penso che si possa giocare sulle opzioni di risparmio energia (magari ridurre la potenza del processore x aumentare ancora il risparmio...)
sarebbe stato bello avere una funzione veloce x passare battery saving/super performance....un po' come sugli asus...:)
qui sei ot posta qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711&page=1368
Ragazzi per favore nessuno sa la soluzione per lo schermo nero all'accensione?leggendo da varie parti dicono che è la scheda madre difettosa!:cry:
Ma non può essere!!!vi prego aiutatemi!!!
arnyreny
09-12-2009, 22:25
Ragazzi per favore nessuno sa la soluzione per lo schermo nero all'accensione?leggendo da varie parti dicono che è la scheda madre difettosa!:cry:
Ma non può essere!!!vi prego aiutatemi!!!
dipende da quanto sei smanettone...
io proverei a smontare le memorie e rimettendone una alla volta...ma se fosse il mio...ma ti consiglio di mandarlo in assistenza:cry:
la ram 1333 rispetto alla 800 certo che cambia molto;)
ma in cosa si notano le differenze piú grandi? quindi per voi sarebbe un grande "difetto" rispetto al2056?
Raggazzi, qualcuno ha idea di come si potrebbe risolvere il problema con linux?
arnyreny
09-12-2009, 22:55
ma in cosa si notano le differenze piú grandi? quindi per voi sarebbe un grande "difetto" rispetto al2056?
dove hai letto che sono a 800 mhz?:D
dipende da quanto sei smanettone...
io proverei a smontare le memorie e rimettendone una alla volta...ma se fosse il mio...ma ti consiglio di mandarlo in assistenza:cry:
Mha coi fissi ci faccio di ogni,tra l'altro ho già avuto un problema come questo su un fisso ed era appunto uno slot RAM difettoso.
Ho notato che questo problema me lo fa soprattutto da freddo e inoltre sabato l'ho trasportato per la 1 volta nella valigia apposta benlegato ma di 1 piano in casa non chissa che cosa!La RAM è sotto allo sportellino centrale mi sembra di capire dai simboli posti sotto,basta rimuovere quello e accedo alle RAM giusto?
No in assistenza no!Mi ritorna che non è più un PC!xD...insomma ci siamo capiti...:D
dove hai letto che sono a 800 mhz?:D
in due preventivi che mi ero fatto fare,uno da wellcome e uno da blubyte però hanno anche scritto che non ha lo schermo retroilluminato a led ma a lcd... comunque anche in giro per internet ho letto ke èa 800 sapete diversamente voi? effettivamente mi sembra strano..
arnyreny
09-12-2009, 23:12
Mha coi fissi ci faccio di ogni,tra l'altro ho già avuto un problema come questo su un fisso ed era appunto uno slot RAM difettoso.
Ho notato che questo problema me lo fa soprattutto da freddo e inoltre sabato l'ho trasportato per la 1 volta nella valigia apposta benlegato ma di 1 piano in casa non chissa che cosa!La RAM è sotto allo sportellino centrale mi sembra di capire dai simboli posti sotto,basta rimuovere quello e accedo alle RAM giusto?
No in assistenza no!Mi ritorna che non è più un PC!xD...insomma ci siamo capiti...:D
bene allora fai la prova con la ram ...
altrimenti togli la batteria per qualche minuti...(quella della scheda madre)...e la rimetti...:D
bene allora fai la prova con la ram ...
altrimenti togli la batteria per qualche minuti...(quella della scheda madre)...e la rimetti...:D
Io oggi ho staccato quella di alimentazione e stasera quando sono tornato non ha fatto nulla.Se dovesse ricapitare provo prima con le RAM e poi con la batteria del BIOS,basta che a fare questo non decade la garanzia!
Grazie per i consigli!
E a parte questo piccolo ma soprattutto fastidioso problema questo Notebook è fantastico!E' buono anche il sistema di raffreddamento rispetto al Dual Core di un mio amico che gli si fonde la tastiera.
Vio...ti do un consiglio! Modifica la tua firma! Puo' occupare massimo 3 righe alla risoluzione di 1024x768!
Salve ragazzi avevo un problema con il mio portatile hp pavilion dev6700, essendo nuovo nel forum mi muovo un pò a tentoni in quanto non so in che categoria si trovi il mio problema, comunque la situazione è questa che lo schermo del mio portatile al ravvio dopo lo standby non si accende più.
Non capisco quale sia il problema e non so come muovermi in quanto in generale il portatile funziona bene.
Qualcuno mi può consigliare quanche soluzione.
Grazie
Love&Hate
10-12-2009, 14:05
raga c'è qualcuno che mi manda quelle foto?... grazie..
Terza volta che lo chiedo ...
Nessuno di voi ha mai provato Itunes con questi pc?
Il mio ha problemi di sincronizzazione con l' Iphone.
Sembra sia dovuto a come gestisce il chipset pm55 le porte USB.
HELP ME!!!
arnyreny
10-12-2009, 15:29
Terza volta che lo chiedo ...
Nessuno di voi ha mai provato Itunes con questi pc?
Il mio ha problemi di sincronizzazione con l' Iphone.
Sembra sia dovuto a come gestisce il chipset pm55 le porte USB.
HELP ME!!!
mi dispiace non poterti aiutare ma non possiedo l'iphone:cry:
forse nessuno che possiede questo note c'e' l'ha;)
Io ho installato itunes e usato tranquillamente iphone sincronizzandolo normalmente senza intoppi!
mi dispiace non poterti aiutare ma non possiedo l'iphone:cry:
forse nessuno che possiede questo note c'e' l'ha;)
vuoi che nessuno abbia l' Iphone????
Io ho installato itunes e usato tranquillamente iphone sincronizzandolo normalmente senza intoppi!
ma stai scherzando? che modello hai del Notebook esattamente?
Quale versione hai installato?
Io sto impazzendo
Ascolta ragazzo mio, questo e' un problema che hai a livello software...quindi gia' saremmo ot! 2045EL, cosi' come su tutti i computer che ho avuto ho installato itunes e fatto quello che dovevo fare senza intoppi!
Ascolta ragazzo mio, questo e' un problema che hai a livello software...quindi gia' saremmo ot! 2045EL, cosi' come su tutti i computer che ho avuto ho installato itunes e fatto quello che dovevo fare senza intoppi!
ma cosa stai dicendo?
anche io l' ho installato e usato in almeno 3 PC ma in questo non funziona ed in rete ho trovato molti articoli come questo:
http://www.downloadblog.it/post/11121/windows-7-problemi-di-sincronizzazione-tra-itunes-e-iphone
Love&Hate
10-12-2009, 16:04
prova prima d tt a scaricare la versione a 64bit del software...
prova prima d tt a scaricare la versione a 64bit del software...
Fatto anche questo ma niente da fare ... ho provato di tutto
Love&Hate
10-12-2009, 16:10
non so proprio che dirti.. io sincronizzo l'ipod e va ke è una meraviglia...
non so proprio che dirti.. io sincronizzo l'ipod e va ke è una meraviglia...
Prb allora ho fatto qualche passaggio che lo ha incasinato.
Quando sei passato al nuovo pc hai perso tutti i dati del' Iphone giusto?
La prima sincronia ti ha pulito tutto l' Iphone o prima di farla ti eri portato la musica?
è così che ho fatto io ma poi la sincronia non và.
Io ho il 2040el ma non so se può essere un problema.
O forse il problema riguarda solo l'iphone.
Grazie
Love&Hate
10-12-2009, 16:19
probabilmente è una cosa che succede solo cn l'iphone allora... viva l'n97!!!! (scusate se sono uscito fuori OT)....
probabilmente è una cosa che succede solo cn l'iphone allora... viva l'n97!!!! (scusate se sono uscito fuori OT)....
si ma il Signor G30 ha detto che lui fa tutto anche con l' Iphone ma mi sembra impossibile.
In internet c'è un mare di gente che si lamenta del problema.
su mediaworld...SOLO ON-LINE....c'è in offerta anche il 2043...l'ennesimo modello!!!:muro:
mi fa girare le balle che ci siano 100 euro di differenza con il 2040...
ps: mancano il 2041 e il 2042...poi ci sono tutti...ahahahahah
eviskz0r
10-12-2009, 23:02
Ciao ragazzi, io ho appena acquistato l'HP Pavillon dv6-2024. Funziona bene, anche se son perplesso su due cose:
1. Temperature sotto stress. Con Team Fortress andava a 70° il processore e 57° la scheda video. Tra tutti i portatili che ho avuto (anche l'ultimo Asus n50vn) non ho mai notato scottare così tanto il case. Sarà che forse non ho fatto molta attenzione o effettivamente sto HP scalda veramente tanto?
2. Lo schermo. I colori mi sembrano sbiaditi e si possono notare righe "ombreggiate" verticali. Non sembra un immagine lucida e pulita come sull'Asus.
Ho ancora 5 giorni per riportarlo indietro a Mediaworld. Sa fo'?
Per il resto funziona molto bene, l'i7 è una meraviglia.
arnyreny
10-12-2009, 23:20
Ciao ragazzi, io ho appena acquistato l'HP Pavillon dv6-2024. Funziona bene, anche se son perplesso su due cose:
1. Temperature sotto stress. Con Team Fortress andava a 70° il processore e 57° la scheda video. Tra tutti i portatili che ho avuto (anche l'ultimo Asus n50vn) non ho mai notato scottare così tanto il case. Sarà che forse non ho fatto molta attenzione o effettivamente sto HP scalda veramente tanto?
2. Lo schermo. I colori mi sembrano sbiaditi e si possono notare righe "ombreggiate" verticali. Non sembra un immagine lucida e pulita come sull'Asus.
Ho ancora 5 giorni per riportarlo indietro a Mediaworld. Sa fo'?
Per il resto funziona molto bene, l'i7 è una meraviglia.
il tuo asus aveva la scheda video migliore di questo hp,quindi si stressava di meno...lo schermo a led stanca meno la vista e da una visione piu' uniforme ,bisogna abituarsi....
Ripeto questo non e' un notebook per giocare,si puo' anche giocare ma la scheda video non e' il massimo...quindi chi vuole un note per giocare ne prenda uno con scheda VIDEO piu' performante come ha fatto g30 e processore anche piu' scarso...ne guadagni anche economicamente:D
arnyreny
10-12-2009, 23:20
il 2024 che caratteristiche ha?
eviskz0r
10-12-2009, 23:33
il tuo asus aveva la scheda video migliore di questo hp,quindi si stressava di meno...lo schermo a led stanca meno la vista e da una visione piu' uniforme ,bisogna abituarsi....
Ripeto questo non e' un notebook per giocare,si puo' anche giocare ma la scheda video non e' il massimo...quindi chi vuole un note per giocare ne prenda uno con scheda VIDEO piu' performante come ha fatto g30 e processore anche piu' scarso...ne guadagni anche economicamente:D
No beh per i giochi che uso funziona veramente da dio. L'unica preoccupazione a questo punto è che non si surriscaldi eccessivamente. Quale sarebbe la temperatura massima ideale?
arnyreny
10-12-2009, 23:48
No beh per i giochi che uso funziona veramente da dio. L'unica preoccupazione a questo punto è che non si surriscaldi eccessivamente. Quale sarebbe la temperatura massima ideale?
non so qual'e' quella ideale ma se raggiungesse la max te ne accorgeresti perche si spegnerebbe,:D
eviskz0r
11-12-2009, 08:48
Stamattina mi son svegliato con rimorsi. Certo che mi chiedo, che senso ha fare un pc del genere a 999 euro, se non puoi neanche usarlo un paio di ore sotto sforzo?
Indicativamente quale dovrebbe essere la temperatura massima ottimale?
Ripeto, l'unico dubbio che mi affligge è proprio questo dell'eccessivo surriscaldamento. Qualcuno ha altri riscontri?
eviskz0r
11-12-2009, 09:24
Dopo esattamente 15 minuti di Team Fortress 2 a Full detail, ho registrato le seguenti temperature:
core0: 79
core1: 70
core2: 70
core3: 71
gpu: 69
Devo preoccuparmi o è assolutamente normale? Tenendo conto che un i7 dovrebbe scaldare di più.
per gli ubuntiani, aggiungo che con GNOME-DO, uno dei processori del dv6 2056 andava fisso al 100%.
eviskz0r
11-12-2009, 11:09
Qualcuno che possa tranquillizzarmi sul discorso temperatura?
arnyreny
11-12-2009, 13:32
Dopo esattamente 15 minuti di Team Fortress 2 a Full detail, ho registrato le seguenti temperature:
core0: 79
core1: 70
core2: 70
core3: 71
gpu: 69
Devo preoccuparmi o è assolutamente normale? Tenendo conto che un i7 dovrebbe scaldare di più.
ti ripeto sono le max temperature a pieno regime;)
e poi il programma che misura la temp non funziona correttamente i core sono 8 non 4
I core del processore i7 sono 4, è l'hyper-threading che mette a disposizione 8 thread: http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei7/overview/406042.htm
Per quanto riguarda le temperature, io uso real-temp v3.4. Non sono un appassionato di giochi ma ho voluto provare con un vecchio Need For Speed Most Wanted: la temperatura dei core, al max, varia da 70° a 74°, mentre la gpu arriva a 70°.
Temperature d'esercizio intorno ai 45-50° (ho il dv6-2040el)
arnyreny
11-12-2009, 14:26
I core del processore i7 sono 4, è l'hyper-threading che mette a disposizione 8 thread: http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei7/overview/406042.htm
Per quanto riguarda le temperature, io uso real-temp v3.4. Non sono un appassionato di giochi ma ho voluto provare con un vecchio Need For Speed Most Wanted: la temperatura dei core, al max, varia da 70° a 74°, mentre la gpu arriva a 70°.
Temperature d'esercizio intorno ai 45-50° (ho il dv6-2040el)
scusate avevo fato confusione tra core logici e fisici...come avevo detto prima quelle temperature sono quelle sotto stress e dovrebbero rimanere costanti;)
eviskz0r
11-12-2009, 18:46
Perdonami, son di coccio. Insomma comunque nulla di preoccupante con ste temperature. Sottosforzo devono rimanere entro questi valori e fine. Ma la macchina è fatta apposta per questo, no? :o
Si ma stai tranquillo... Se le temperature salgono troppo prima di fondere il processore il pc si spegne da solo e non riparte finchè le temperature sono ok...
arnyreny
11-12-2009, 19:03
Perdonami, son di coccio. Insomma comunque nulla di preoccupante con ste temperature. Sottosforzo devono rimanere entro questi valori e fine. Ma la macchina è fatta apposta per questo, no? :o
fai bene a guardare tutte le tue cosuccie...
si le temperature in quel range sono nella norma...e pur sempre un notebnook lo spazio e' poco per dissipare...l'importante che lo tieni sempre su un piano e lascia libero lo spazio intorno;)
eviskz0r
11-12-2009, 20:32
Si quello sempre. Bon alla fine a parte questo dubbio legato un po' ad inesperienza son soddisfatto. Il pc sembra piuttosto solido e viaggia che è una meraviglia.
fai bene a guardare tutte le tue cosuccie...
si le temperature in quel range sono nella norma...e pur sempre un notebnook lo spazio e' poco per dissipare...l'importante che lo tieni sempre su un piano e lascia libero lo spazio intorno;)
Cosa ne dite degli stand (quelli di plastica senza ventole) per tenere il notebook sollevato (tipicamente con la tastiera inclinata di circa 45°)? Possono anche migliorare il raffreddamento oppure lo peggiorano?
Ragazzi ma che ne dite di iniziare a godervi quello che avete acquistato e farvi meno palle in testa?
Il notebook e' uscito cosi' dalla casa madre quindi si presume che funzioni normalmente e a temperature di esercizio previste!
Se qualcosa dovesse andare storto si rompe, e' un difetto strutturale chiarissimo e la garanzia serve proprio a questo! Io proprio non capisco! Spendo mille euro per un notebook e poi gli devo misurare la febbre ogni giorno?
Nonono, non ci siamo!
eviskz0r
12-12-2009, 12:48
Non hai tutti i torti, è che questa paranoia è dovuta al fatto che:
Compro Iphone 3G, foto stile "modalità notturna monocromatica verde".
Compro Iphone 3GS, touchpad malfunzionante.
Compro Asus n50vn (grande pc veramente), dopo qualche mese inizia a malfunzionare lo schermo (problema riconosciuto da molti utenti). Il giorno prima di spedirlo in garanzia mi cade perterra (lievemente e nella borsa, non vi racconto come sia caduto) e si apre leggermente sul fianco proprio dove c'è il connettore schermo :doh: .
Ecco piuttosto devo dire che mi hanno spaventato molto i commenti su T-hw sull'assistenza.
ciao ragazzi sono un felice possessore dell'hp dv6 2044el preso da MW a 899€ un affarone!!!!!!! che dire il pc è perfetto.
volevo chiedervi per banchi di ram aggiuntivi come devo fare? ce ne sono e quanto costano? grazie
eviskz0r
12-12-2009, 14:09
Tra l'altro all'inizio credevo fosse un mio effetto ottico ma ho già notato due volte sfarfallare lo schermo. Veloce (1 sec tutto) ma in maniera graduale lo schermo si è oscurato per poi tornare pienamente luminoso.
Ho preso un'altro oggetto malfunzionante?
Tra l'altro all'inizio credevo fosse un mio effetto ottico ma ho già notato due volte sfarfallare lo schermo. Veloce (1 sec tutto) ma in maniera graduale lo schermo si è oscurato per poi tornare pienamente luminoso.
Ho preso un'altro oggetto malfunzionante?
Nelle opzioni del risparmio energia è attiva una opzione che se per un pò di tempo non tocchi niente lo schermo si scurisce, quando tocchi il mouse ritorna chiaro... Magari hai notato ciò prova a disattivarla.
eviskz0r
12-12-2009, 15:11
Nono, conosco bene la funzione. Tuttavia è capitato mentre stavo usando il pc :(
Avete riscontrato dei cali delle frequenze del processore nei vostri modelli con processori i7? Perchè sembrerebbe ci sia un problema sul dell xps , mettendolo sotto stress per esempio con furmark avvengono dei cali del moltiplicatore, non è ancora stato precisato se sia dovuto ad una inadeguata alimentazione o sia un autolimitazione che si impone la cpu per evitare temperature eccessive.
Stressandolo con Prime 95 e misurando i valori con Real Temp:
1596.31 MHz 133.03 x 12.0
Temperatura sui 76° ventola a palla e mi sembra tutto ok...
Stressandolo con Prime 95 e misurando i valori con Real Temp:
1596.31 MHz 133.03 x 12.0
Temperatura sui 76° ventola a palla e mi sembra tutto ok...
sembrerebbe proprio di si...grazie per il test;)
Ciao, ho appena preso il 2040 a 999 da mediamondo, spero di aver fatto bene perchè c'era anche il 2044 a 899 ma bianco nn mi piacevae poi questo ha l'hd da 7200 che dovrebbe migliore, anche se 100€ magari nn li vale, ma è un regalo di Natale, quindi no problem :D:D:D Il pc cmq è veramente una bomba, ero abituato ad un centrino 2.1ghz, mi sembra di essere sulla luna adesso...
Però nn ho ben chiaro i processi di aggiornamente dei driver della scheda video, è possibile postare una guida? Sul link in prima pagina nn trovo nulla...
Poi è meglio o peggio delle hd4650 chel'hp installava sui primi dv6 col p8700? Qualcuno sa il motivo di questo cambiamento?
Panico....
Le mie ram sono ddr pc 10700 a 633mhz nn le pc 10600 a 1333mhz
Nn mi dite che devo fare valere il mio diritto di recesso... Ho anche staccato gli adesivi, adesso nn lo accetteranno più :muro: :muro:
...Poi è meglio o peggio delle hd4650 chel'hp installava sui primi dv6 col p8700? Qualcuno sa il motivo di questo cambiamento?
Piacerebbe saperlo anche a me ! Soprattutto sapere se è una scelta tecnica o commerciale...
Panico....
Le mie ram sono ddr pc 10700 a 633mhz nn le pc 10600 a 1333mhz
Noo ma dai ! ti sbaglierai, altrimenti come li assemblano questi hp a caso? :mbe:
arnyreny
13-12-2009, 22:01
Panico....
Le mie ram sono ddr pc 10700 a 633mhz nn le pc 10600 a 1333mhz
Nn mi dite che devo fare valere il mio diritto di recesso... Ho anche staccato gli adesivi, adesso nn lo accetteranno più :muro: :muro:
le pc 10700 sono a 1333mhz ;)
devi moltiplicare x 2
le pc 10700 sono a 1333mhz ;)
devi moltiplicare x 2
citando i griffin:
"teo sei più ignorante di braccio di ferro..."
Meno male che c'è hardware upgrade...
tito2006
13-12-2009, 23:18
sono nuova del sito,:help: ,mi date un consiglio sull'acquisto dell' hp dv6 2056.a mio avviso è stupendo se paragonato al mio vecchio hp zt3020ea.vale la pena di spendere 1300€.
Caesar-[ITA]
14-12-2009, 09:35
per fare i dvd di ripristino... win 7.. drive ecc... quanti dvd devo comprare?
arnyreny
14-12-2009, 10:03
;30069467']per fare i dvd di ripristino... win 7.. drive ecc... quanti dvd devo comprare?
3;)
passofelpato
14-12-2009, 17:26
qualcuno di voi ha visto il dv6-2051 el da Tr--ny a 999€. Sembra moloto simile al 2040! Giusto o no?
arnyreny
14-12-2009, 17:38
qualcuno di voi ha visto il dv6-2051 el da Tr--ny a 999€. Sembra moloto simile al 2040! Giusto o no?
L'HP STA FACENDO UN GRAN CASINO CON TUTTI QUESTI MODELLI...
sono tutti simili...questo ha un hd da 500...;)
salve a tutti di nuovo, volevo sapere se qualcuno ha comprato la batteria da 12 celle e come si è trovato... Dite ke pesa molto di più? Quanto durerà in più secondo voi?
hdtvitaly
15-12-2009, 13:04
Io l'ho presa, dura esattamente il doppio di quella in dotazione, pesa il doppio ed è abbastanza ingombrante (sporge da sotto e ti fa da rialzo per almeno 4cm)
ombrerosse
15-12-2009, 13:26
ho un 2056 si è disabilitato il wireless e non trovo il pulsante per riattivarlo :( non ho il manuale sotto mano urge un aiuto please
ombrerosse
15-12-2009, 13:34
ho un 2056 si è disabilitato il wireless e non trovo il pulsante per riattivarlo :( non ho il manuale sotto mano urge un aiuto please
ok risolto :) in pratica ho premuto un pò a caso i tasti sulla tastiera è si è attivato :p
non ho capito però come si attiva o disattiva :doh:
Caesar-[ITA]
15-12-2009, 13:37
ok risolto :) in pratica ho premuto un pò a caso i tasti sulla tastiera è si è attivato :p
non ho capito però come si attiva o disattiva :doh:
adesso non so se i pc sono uguali.. ma dovrebbe essere un simnolo di una antennina con delle onde intorno.. quando è blu significa che è attivo
ombrerosse
15-12-2009, 14:18
;30088148']adesso non so se i pc sono uguali.. ma dovrebbe essere un simnolo di una antennina con delle onde intorno.. quando è blu significa che è attivo
si si ho visto, solo che non ho capito come fare per attivare e disattivare
Caesar-[ITA]
15-12-2009, 14:33
si si ho visto, solo che non ho capito come fare per attivare e disattivare
se ci clicchi sopra... è un pulsante.. (nn una spia) cambia colore.. quando non è blu significa che nn è connesso il wireless... quando è blu si e puoi navigare..
senò nella barra di windows... in basso a destra c' è una piccola frecciettina bianca vicino alle incone piccole... clicca li
escono tante iconcine, una identica al tuo pulsante cioè antennina più onde verdi..
doppio clic su quella..
ti esce una schermata con il comando per accendere e spegnere il wireless o il bluetooth...
dai nn è difficle :stordita:
DigiLuca
15-12-2009, 15:41
Premesso che mi sono creato i 3 dvd di ripristino e che vorrei eliminare la paccottiglia installata da HP,se mi faccio prestare un DVD di Seven Home Premium e me lo installo usando poi il codice di licenza del mio notebook,poi vado in contro a qualche problema se un un giorno voglio ripristinare il tutto come HP l'ha pensato tramite il set di ripristino?
Posso anche partizionarmi l'HD a piacere?
Grazie...
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e mi grazie anche ai vostri consigli e impressioni ho comprato un DV6-2044 presso MW a 899.
Sono estremamente soddisfatto per adesso del prodotto..
anche se monta 7 ed essendo passato da XP un po' di tempo ci vuole per abituare la mano ormai lesta sul vecchio sistema.
La mia domanda è, se qualcuno gentilmente vuole rispondermi :
1- La scheda video sfrutta a pieno tutto il gb di ram fisica dedicata o sarebbe meglio cambiare driver (ho letto i post iniziali di G30 ma necessito di un aiutino). Per le directX sono andato sul sito della microsoft e ho scaricato le ultime uscite, può bastare così ??
2- ho testato su questa macchina sia il cs4 di pshop come acad2007 ma non ho notato tutta questa brillantezza che in realtà mi aspettavo da una macchina del genere. qualche consiglio ?
3- se volessi partizionare l'hd per montare xp secondo la guida che avete insierito ad inizio thread posso farlo tranquillamente senza problemi di garanzia ? e se ciò fosse possibile come fare il dual boot iniziale ?
Grazie per le vostre eventuali risposte
Saluti
arnyreny
15-12-2009, 18:22
Premesso che mi sono creato i 3 dvd di ripristino e che vorrei eliminare la paccottiglia installata da HP,se mi faccio prestare un DVD di Seven Home Premium e me lo installo usando poi il codice di licenza del mio notebook,poi vado in contro a qualche problema se un un giorno voglio ripristinare il tutto come HP l'ha pensato tramite il set di ripristino?
Posso anche partizionarmi l'HD a piacere?
Grazie...
puoi fare tutto nessun problema,solo che con il dvd di seven e il codice devi per forza fare l'attivazione telefonica:)
arnyreny
15-12-2009, 18:28
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e mi grazie anche ai vostri consigli e impressioni ho comprato un DV6-2044 presso MW a 899.
Sono estremamente soddisfatto per adesso del prodotto..
anche se monta 7 ed essendo passato da XP un po' di tempo ci vuole per abituare la mano ormai lesta sul vecchio sistema.
La mia domanda è, se qualcuno gentilmente vuole rispondermi :
1- La scheda video sfrutta a pieno tutto il gb di ram fisica dedicata o sarebbe meglio cambiare driver (ho letto i post iniziali di G30 ma necessito di un aiutino). Per le directX sono andato sul sito della microsoft e ho scaricato le ultime uscite, può bastare così ??
2- ho testato su questa macchina sia il cs4 di pshop come acad2007 ma non ho notato tutta questa brillantezza che in realtà mi aspettavo da una macchina del genere. qualche consiglio ?
3- se volessi partizionare l'hd per montare xp secondo la guida che avete insierito ad inizio thread posso farlo tranquillamente senza problemi di garanzia ? e se ciò fosse possibile come fare il dual boot iniziale ?
Grazie per le vostre eventuali risposte
Saluti
per i driver io aspetto quelli ufficiali del hp oppure ti verranno segnalati da window update,quelli che ci sono sono validi non preoccuparti,
al led hai bisogno di abituarti,io sono soddisfatto ....sto ore e ore e non mi stanca mai la vista...
per la guida dio xp ho postato quella fatta da un ujtente,ma mi hanno segnalato che alcuni link non funzionano...se hai voglia la rifacciamo insieme...
per il dual boot ...per non incorrere in problemi dovresti formattare tutto,mettere xp e poi seven..ci sono altri metodi con seven gia' istallato ma sono troppo laboriosi e molte volte ti fanno perdere tempo e non ti danno il risultato sperato:read:
In verità passando dal mio fido HP DV5 con schermo lcd a questo...beh..la differenza c'è e si vede...ma non voglio parlar male del mio fido...!! :)
In sostanza mi dici che i driver così come sono vanno bene, magari in futuro tireranno fuori qualcosa di migliore direttamente dalla nvidia.
Comunque mi sembra un ottimo acquisto per 899 euro poi bianco mi piace anche di più ma sono gusti personali.
Per quanto riguarda i programmi per 64bit e 32bit mi sapresti dire qualcosa di più..?
Mi spiego meglio, avendo sempre avuto 32 questo a 64 può creare delle limitazioni se i programmi non sono ottimizzati espressamente per il 64 bit ?
PROBLEMA ALIMENTATORE (del mio 2040el)
quando il computer è in standby e sotto carica, l'alimentatore emette un leggero sibilo....ho inoltre notato che il sibilo "va a tempo" con il led della batteria...nella parte frontale del pc...:confused:
in particolare:
se la batteria si sta caricando, il led lampeggia...e anche il rumore è alternato...
se la batteria è completamente carica, ma lascio l'alimentatore collegato, allora il rumore è continuo....
riaprendo il monitor, e quindi uscendo dallo standby, il rumore sparisce...
succede anche a voi una cosa simile???
se no...è un problema dell'alimentatore...posso richiederne la sostituzione...(immagino di sì...:D )
si tratta cmq di un rumore leggero...proprio un sibilo...però stando in silenzio si nota...
si il fischio l'alimentatore lo fa anche a me...
l'ho notato ieri chinandomi per staccarlo dalla presa.
tra l'altro un alimentatore che pesa quanto il portatile!! :D
arnyreny
15-12-2009, 19:51
In verità passando dal mio fido HP DV5 con schermo lcd a questo...beh..la differenza c'è e si vede...ma non voglio parlar male del mio fido...!! :)
In sostanza mi dici che i driver così come sono vanno bene, magari in futuro tireranno fuori qualcosa di migliore direttamente dalla nvidia.
Comunque mi sembra un ottimo acquisto per 899 euro poi bianco mi piace anche di più ma sono gusti personali.
Per quanto riguarda i programmi per 64bit e 32bit mi sapresti dire qualcosa di più..?
Mi spiego meglio, avendo sempre avuto 32 questo a 64 può creare delle limitazioni se i programmi non sono ottimizzati espressamente per il 64 bit ?
se i programmi che hai girano a 32 bit ,l'unica limitazione che avranno sara' quella di non poter sfruttare a pieno l'hardware,...per vedere quali sono basta che vedi in programmax86 li vanno i programmi a 32bit mentre in programmi troverai quelli a 64 bit;)
arnyreny
15-12-2009, 20:12
ragazzi mettete questo http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/18353/eng/TurboBoostSetup.exe&agr=&ProductID=&DwnldId=18353&strOSs=&OSFullName=&lang=ita
potete visualizzare realmente quando la vostra amatissima CPU METTE IL TURBO:D
Spirit90
15-12-2009, 20:17
Ciao ragazzi. Avrei intenzione di comprare un notebook ma sono indecisa tra l'HP dv6 2056el e l'asus M60j.
So che hanno piu o meno le stesse caratteristiche.
Chi ha comprato lil dv6-2056el come ha trovato l'audio? Intendo dire, le casse integrate sono sufficienti per vedere un film? Oppure anche se si alza il volume al massimo sono scarse?
Grazie infinite.
DigiLuca
15-12-2009, 20:20
puoi fare tutto nessun problema,solo che con il dvd di seven e il codice devi per forza fare l'attivazione telefonica:)
Grazie...fatto tutto...anche l'attivazione via telefono... :)
arnyreny
15-12-2009, 20:28
Grazie...fatto tutto...anche l'attivazione via telefono... :)
adesso fatti un immagine con acronis...oppure salvati il file tokens.dat che si trova in C:\Windows\ServiceProfiles\NetworkService\AppData\ Roaming\Microsoft\SoftwareLicensing
se riformatti e rimetti il tokens che ti salvi nel sistema non avrai bisogno di riattivare telefonicamente bastera inserire il tuo codice;)
ciao ragazzi,
ho seguito un mio amico che aveva bisogno di una mano per comprare un portatile nuovo e gli ho consigliato di prendere questo notebook, perchè avevamo trovato un offerta interessante da Saturn(899). Ora il pc l'abbiamo acceso due-tre volte(e poi reimballato è un regalo di natale), e l'impatto è stato abbastanza deludente, con tutta la potenza di calcolo che ha sotto questo notebook come è possibile che l'avvio di seven duri ben un minuto intero? E con boot mi riferisco al momento dell'accensione fino alla pagina di login, cioè quando tutti i maledetti software di hp non sono ancora partiti. E' una cosa normale e che con l'utilizzo del pc e aggiormamenti vari si sistema da sola?
Approfitto ancora per l'ultima domanda: Il mio amico voleva mettere su dvd i dati di ripristino fatti da hp. è possibile farlo? Se si vuol dire rimettere tutto a condizioni di fabbrica senza dover reinstallare tutti i driver e seven stesso?
ciao mi scuso per la lunga domanda, e ringrazio anticipatamente.
arnyreny
15-12-2009, 21:22
ciao ragazzi,
ho seguito un mio amico che aveva bisogno di una mano per comprare un portatile nuovo e gli ho consigliato di prendere questo notebook, perchè avevamo trovato un offerta interessante da Saturn(899). Ora il pc l'abbiamo acceso due-tre volte(e poi reimballato è un regalo di natale), e l'impatto è stato abbastanza deludente, con tutta la potenza di calcolo che ha sotto questo notebook come è possibile che l'avvio di seven duri ben un minuto intero? E con boot mi riferisco al momento dell'accensione fino alla pagina di login, cioè quando tutti i maledetti software di hp non sono ancora partiti. E' una cosa normale e che con l'utilizzo del pc e aggiormamenti vari si sistema da sola?
Approfitto ancora per l'ultima domanda: Il mio amico voleva mettere su dvd i dati di ripristino fatti da hp. è possibile farlo? Se si vuol dire rimettere tutto a condizioni di fabbrica senza dover reinstallare tutti i driver e seven stesso?
ciao mi scuso per la lunga domanda, e ringrazio anticipatamente.
se il login e' lungo immagino che ti hanno rifilato quello con il disco a 5400 giri,
per i dvd di ripristino,hai bisogno di 3 dvd in prima pagina trovi la procedura...
l'ho scritta per questo;)
hdtvitaly
15-12-2009, 21:41
Qualcuno sa dove trovare un alimentatore di ricambio per il 2045el?
Ho provato un compatibile con voltaggio ed amperaggio adeguati ma probabilmente serve proprio l'originale (che non riesco a trovare da nessuna parte).
Spirit90
15-12-2009, 21:45
Qualcuno mi dice come sono le casse integrate dell'hp 2056el per favore?
Io dovrei usarlo per registrare musica.
Grazie mille
arnyreny
15-12-2009, 22:16
Qualcuno mi dice come sono le casse integrate dell'hp 2056el per favore?
Io dovrei usarlo per registrare musica.
Grazie mille
Si sentono abbastanza bene...considera che e' pur sempre un notebook non un desktop...direi che sta sullo stesso livello della concorrenza ,poi ho letto che l'asus m60j monta le stesse casse Altec Lansing:D
se il login e' lungo immagino che ti hanno rifilato quello con il disco a 5400 giri,
per i dvd di ripristino,hai bisogno di 3 dvd in prima pagina trovi la procedura...
l'ho scritta per questo;)
No il portatile ha l'hd da 7200rpm certo al 100%(ho confrontato anche il punteggio di seven). In ogni caso il mio vecchio fisso, amd athlon 2800+ con su 7 ci mette 1 minuto, come è possibile che con l' i7 720 qm il tempo sia maggiore :confused: ?? Rinnovo la domanda non vi sembra tanto un minuto(per arrivare alla pagina di login), a te arnyreny quanto ci mette?
Per quanto riguarda il ripristino grazie, avevo letto la guida in prima pagina ma evidentemente avevo capito male:doh:
Qualcuno mi dice come sono le casse integrate dell'hp 2056el per favore?
Io dovrei usarlo per registrare musica.
Grazie mille
ciao Spirit ho visto che in questo articolo davano un giudizio sulla qualità audio, per quanto è scritto qua forse non è il prodotto che cerchi: http://www.tomshw.it/cont/articolo/voti/23059/10.html
Qualcuno mi dice come sono le casse integrate dell'hp 2056el per favore?
Io dovrei usarlo per registrare musica.
Grazie mille
L'audio è da portatile, anche con le cuffie nn è il massimo...
Per la musica quando voglio sentirla bene continuerò ad usare il fisso con l'xfi...
arnyreny
15-12-2009, 23:51
No il portatile ha l'hd da 7200rpm certo al 100%(ho confrontato anche il punteggio di seven). In ogni caso il mio vecchio fisso, amd athlon 2800+ con su 7 ci mette 1 minuto, come è possibile che con l' i7 720 qm il tempo sia maggiore :confused: ?? Rinnovo la domanda non vi sembra tanto un minuto(per arrivare alla pagina di login), a te arnyreny quanto ci mette?
diciamo che togliendo tutte le cosucce hp...ci metto meno di un minuto,45 secondi compreso il caricamento del antivirus e la sidebar,...ma win7 non ha fatto i miglioramenti che ci ha promesso in fase di login,bisogna avere dei dischi ssd per arrivare ai 30 secondi....:doh:
supermars
16-12-2009, 11:34
Ciao a tutti, ho cercato un po' ma non riesco a trovare quali sono le differenze tra il DV6-2043 (899euro) e il DV6-2040 (999euro)... forse il primo non ha la wireless n? Inoltre, sul depliant m*arco p*olo e*xpert non mi dice se il primo e' a LED.. :mbe:
diciamo che togliendo tutte le cosucce hp...ci metto meno di un minuto,45 secondi compreso il caricamento del antivirus e la sidebar,...ma win7 non ha fatto i miglioramenti che ci ha promesso in fase di login,bisogna avere dei dischi ssd per arrivare ai 30 secondi....:doh:
Ok grazie mille!!
Ciao a tutti, ho cercato un po' ma non riesco a trovare quali sono le differenze tra il DV6-2043 (899euro) e il DV6-2040 (999euro)... forse il primo non ha la wireless n? Inoltre, sul depliant m*arco p*olo e*xpert non mi dice se il primo e' a LED..
il 2043 è identico al 2045 (anche per il monitor a LED), tranne per la wireless n,questo standard infatti non lo possiede.Per il resto è identico, il secondo mi sembra non abbia il bluetooth, ma ha l'hd + capiente.
DigiLuca
16-12-2009, 12:42
...oppure salvati il file tokens.dat che si trova in C:\Windows\ServiceProfiles\NetworkService\AppData\ Roaming\Microsoft\SoftwareLicensing
Quel file io l'ho trovato in SoftwareProtectionPlatform non in SoftwareLicensing (che cmq non esiste)...
arnyreny
16-12-2009, 13:15
Quel file io l'ho trovato in SoftwareProtectionPlatform non in SoftwareLicensing (che cmq non esiste)...
hai ragione scusami quello era per vista in seven si trova proprio dove dici tu ;)
supermars
16-12-2009, 16:54
il 2043 è identico al 2045 (anche per il monitor a LED), tranne per la wireless n,questo standard infatti non lo possiede.Per il resto è identico, il secondo mi sembra non abbia il bluetooth, ma ha l'hd + capiente.
Ok, grazie!
Un'altra cosa, a livello di silenziosita' e calore come sono? Le ventole sono sempre in funzione anche durante una normale navigazione?
Ok, grazie!
Un'altra cosa, a livello di silenziosita' e calore come sono? Le ventole sono sempre in funzione anche durante una normale navigazione?
il mio 2040 è silenziosissimo...:D
Spirit90
16-12-2009, 21:12
Ragazzi da Tro_y ho visto il dv6-2051 a 999 euro e ha le stesse caratteristiche del 2056 meno il blue ray. Che dite lo prendo??
arnyreny
16-12-2009, 21:19
Ragazzi da Tro_y ho visto il dv6-2051 a 999 euro e ha le stesse caratteristiche del 2056 meno il blue ray. Che dite lo prendo??
si piu' o meno questo e' il prezzo consigliato;)
per il 2056 devi aggiungere un paio di centinaia di euro
Spirit90
16-12-2009, 22:06
Raga scusate ancora. Stasera sono andata in un negozio e mi hanno stampato le caratteristiche del 2056 dove figurava che la frequenza della RAM era di 1066 e non di 1333. Voi che ce lo avete cosa mi dite? Qual'è la frequenza effettiva?
Grazie
arnyreny
16-12-2009, 22:12
Raga scusate ancora. Stasera sono andata in un negozio e mi hanno stampato le caratteristiche del 2056 dove figurava che la frequenza della RAM era di 1066 e non di 1333. Voi che ce lo avete cosa mi dite? Qual'è la frequenza effettiva?
Grazie
io ho il 2045 ed e' 1333,ma e' la stessa anche sul 2056...
devi vedere sullo scatolo...non dar retta alla stampa delle caratteristiche.:D
DigiLuca
17-12-2009, 10:28
Mi sono accorto ieri sera che strisciando il dito sulla barra per regolare il volume non appare più l'animazione a schermo,siccome ho reinstallato Seven pulito,qualcuno mi sa dire quale pacchetto di HP ha integrato quell'animazione?
I pulsanti a sfioro funzionano ed anche il volume si regola è solo l'animazione che manca.
Grazie...
a me l'animazione del volume non compare pur non avendo toccato niente del sistema operativo..
ho notato tra le altre cose che quando cercavo di abbassare il volume ad esempio mentre è in esecuzione un gioco mi dava dei problemi e mi tornava al desktop..
non so...
anche se purtroppo sono tutte cose delle quali "dovremmo lamentarci" alla fine posso soprassedere a questo difetto...
ma c'è un modo per far sfruttare a pieno tutte le potenzialità di questo HP ?
ad esempio il turbo lo mette da solo o c'è un impostazione da selezionare?
inoltre la scheda video ho visto che ha 1 gb dedicato, in più se ne prende dal sistema un altro 1,7 gb , è normale ?
arnyreny
17-12-2009, 12:29
a me l'animazione del volume non compare pur non avendo toccato niente del sistema operativo..
ho notato tra le altre cose che quando cercavo di abbassare il volume ad esempio mentre è in esecuzione un gioco mi dava dei problemi e mi tornava al desktop..
non so...
anche se purtroppo sono tutte cose delle quali "dovremmo lamentarci" alla fine posso soprassedere a questo difetto...
ma c'è un modo per far sfruttare a pieno tutte le potenzialità di questo HP ?
ad esempio il turbo lo mette da solo o c'è un impostazione da selezionare?
inoltre la scheda video ho visto che ha 1 gb dedicato, in più se ne prende dal sistema un altro 1,7 gb , è normale ?
il turbo lo mette da solo,lo puoi controllare istallando il gadget intel
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/18353/eng/TurboBoostSetup.exe&agr=&ProductID=&DwnldId=18353&strOSs=&OSFullName=&lang=ita
il turbo lo mette da solo,lo puoi controllare istallando il gadget intel
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/18353/eng/TurboBoostSetup.exe&agr=&ProductID=&DwnldId=18353&strOSs=&OSFullName=&lang=ita
Intendi lo puoi osservare, vero? Non è che puoi impostare tu eventualmente la frequenza....
arnyreny
17-12-2009, 12:45
Intendi lo puoi osservare, vero? Non è che puoi impostare tu eventualmente la frequenza....
puoi solo osservare...;)
Mi sono accorto ieri sera che strisciando il dito sulla barra per regolare il volume non appare più l'animazione a schermo,siccome ho reinstallato Seven pulito,qualcuno mi sa dire quale pacchetto di HP ha integrato quell'animazione?
I pulsanti a sfioro funzionano ed anche il volume si regola è solo l'animazione che manca.
Grazie...
Devi installare HP MediaSmart SmartMenu, lo trovi nella pagina dei driver sul sito hp...
Stressandolo con Prime 95 e misurando i valori con Real Temp:
1596.31 MHz 133.03 x 12.0
Temperatura sui 76° ventola a palla e mi sembra tutto ok...
Ciao, scusa, mi potresti rifare il benchmark con Prime95 e Furmark contemporaneamente?
Ciao, scusa, mi potresti rifare il benchmark con Prime95 e Furmark contemporaneamente?
Se mi dici dove scaricare Furmark e come settarlo... non conosco questo prog...
Stressandolo con Prime 95 e misurando i valori con Real Temp:
1596.31 MHz 133.03 x 12.0
Temperatura sui 76° ventola a palla e mi sembra tutto ok...
Che alimentatore usi? 90W o di più?
Che alimentatore usi? 90W o di più?
la hp fornisce quello da 120w credo.
Che alimentatore usi? 90W o di più?
Sotto l'alimentatore c'è scritto:
OUTPUT 18.5Volt 6.5Ampere 120W
Se mi dici dove scaricare Furmark e come settarlo... non conosco questo prog...
Questo è il link del download http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=3824&url=1&t=MTI2MTA4MTE0OA==
non ho idea di come settarlo:(
arnyreny
17-12-2009, 20:40
http://img132.imageshack.us/img132/7817/immagineml.jpg
prime95 cosa ti diceva della cpu contemporaneamente?
arnyreny
17-12-2009, 20:49
prime95 cosa ti diceva della cpu contemporaneamente?
non l'ho fatta insieme...perche' vuoi farlo insieme?
Ecco qua il test... Non l'ho fatto girare troppo perchè le temparature salgono...
http://img187.imageshack.us/img187/3886/testpr.th.jpg (http://img187.imageshack.us/i/testpr.jpg/)
Ecco qua il test... Non l'ho fatto girare troppo perchè le temparature salgono...
http://img187.imageshack.us/img187/3886/testpr.th.jpg (http://img187.imageshack.us/i/testpr.jpg/)
quindi a quanto pare il problema con questo notebook non sussiste, speriamo la dell sistemi sta cosa presto :( grazie dei test
Ecco qua il test... Non l'ho fatto girare troppo perchè le temparature salgono...
http://img187.imageshack.us/img187/3886/testpr.th.jpg (http://img187.imageshack.us/i/testpr.jpg/)
grande...dato che ci hai fatto questo favorone ti spiego giustamente il perchè...
allora con il dell xps 16 versione con i7 sono stati riscontrati dei cali del moltiplicatore della cpu quando contemporaneamente veniva messa sotto stress anche la gpu. Nell'utilizzo reale si sono verificati problemi con crysis per esempio con la cpu che girara con molti a 6x:eek: , conseguenza un frame rate scadente. Abbiamo messo quindi sotto accusa l'alimentatore fornito dalla dell da 90w, infatti noi crediamo che non sia sufficiente ad alimentare sia cpu e gpu contemporaneamente a massimo carico, e per questo secondo noi cala la frequenza del moltiplicatore.
Dal tuo test abbiamo effettivamente capito che il problema è l'ali dato che hai dati perfetti con il molti sempre sui 12x e l'hp vi ha forniti giustamente di un ali da 120w, adesso ci tocca combattere con la dell per questi alimentatori ...sperem:sperem:
thanks
arnyreny
17-12-2009, 21:04
Ecco qua il test... Non l'ho fatto girare troppo perchè le temparature salgono...
http://img187.imageshack.us/img187/3886/testpr.th.jpg (http://img187.imageshack.us/i/testpr.jpg/)
Grazie metto in prima anche questo test;)
Si si, avevo letto il thread Dell Studio XPS 16 infatti ho fatto il test apposta per capire se il nostro pc funzionava bene da quel punto di vista...
arnyreny
17-12-2009, 21:07
Si si, avevo letto il thread Dell Studio XPS 16 infatti ho fatto il test apposta per capire se il nostro pc funzionava bene da quel punto di vista...
Quale versione hai ? il 2045?
Sì... 2045 però con hardisk lento...
grande...dato che ci hai fatto questo favorone ti spiego giustamente il perchè...
allora con il dell xps 16 versione con i7 sono stati riscontrati dei cali del moltiplicatore della cpu quando contemporaneamente veniva messa sotto stress anche la gpu. Nell'utilizzo reale si sono verificati problemi con crysis per esempio con la cpu che girara con molti a 6x:eek: , conseguenza un frame rate scadente. Abbiamo messo quindi sotto accusa l'alimentatore fornito dalla dell da 90w, infatti noi crediamo che non sia sufficiente ad alimentare sia cpu e gpu contemporaneamente a massimo carico, e per questo secondo noi cala la frequenza del moltiplicatore.
Dal tuo test abbiamo effettivamente capito che il problema è l'ali dato che hai dati perfetti con il molti sempre sui 12x e l'hp vi ha forniti giustamente di un ali da 120w, adesso ci tocca combattere con la dell per questi alimentatori ...sperem:sperem:
thanks
a me capita la stessa eseguendo dei render... il moltiplicatore nn va mai oltre ai x21... Problema di autocad o problema della cpu?
Adesso provo ad eseguire quei test... Nn mi sono mai fidato dei turbomode automatici, e forse avevo ragione... Io voglio bloccare il clock a 2.8...
Ecco qua il test... Non l'ho fatto girare troppo perchè le temparature salgono...
http://img187.imageshack.us/img187/3886/testpr.th.jpg (http://img187.imageshack.us/i/testpr.jpg/)
Ti ringrazio, gentilissimo! Abbiamo svelato un arcano
Un'ultima curiosità, a te in idle il moltiplicatore resta sempre @ 12x?
No perchè il mio in idle è fisso a 9x
a me capita la stessa eseguendo dei render... il moltiplicatore nn va mai oltre ai x21... Problema di autocad o problema della cpu?
Adesso provo ad eseguire quei test... Nn mi sono mai fidato dei turbomode automatici, e forse avevo ragione... Io voglio bloccare il clock a 2.8...
che cpu hai ? il molti a 21x corrisponde a 21x133 = 2793, credo che vada bene.
Ti ringrazio, gentilissimo! Abbiamo svelato un arcano
Un'ultima curiosità, a te in idle il moltiplicatore resta sempre @ 12x?
No perchè il mio in idle è fisso a 9x
No dipende... Il mio in idle con firefox aperto e antivirus sta a 7x...
Poi aumenta in base al carico.
Se Utilizza tutti i core come nel test arriva a 12x, se utilizzo solo un core invece sale fino a 20x... e forse anche di più (Funzionalità turbo)
in idle che abbia un molti più basso è del tutto comprensibile, e anche per un certo verso saggio, perchè sprecare energia inutilmente, già consuma poco:D !!!
che cpu hai ? il molti a 21x corrisponde a 21x133 = 2793, credo che vada bene.
Ho provato anche a renderizzare con 3dsmax, la frequenza rimane a 1.6... CHE SCANDALO!!!! Per il moltiplicatore, forse ho sbagliato, nn ricordavo bene, cmq la frequenza è quella che ho scritto...
Sono conosciuti dei problemi per il turbo mode con con i programmi autodesk?
E io che ho preso il pc SOLO per usare prodotti autodesk..
Ma dipende come funziona autodesk e quanti core usa...
Meglio 4 core a 1.6 che uno solo a 2.8...
Se si usano tutti i core il turbo non entra in funzione...
Ma dipende come funziona autodesk e quanti core usa...
Meglio 4 core a 1.6 che uno solo a 2.8...
Se si usano tutti i core il turbo non entra in funzione...
Ok... provo...
ok, tutti e 4 i core, 8 con l'hyper trading, vanno al 100%...
Però nn capisco, perchè nn fare andare tutti i core a 2.8 e usarli al 100%?
Nn esiste un modo per bloccare il clock?
No che io sappia... Il processore nasce per funzionare a 1.6...
La cosa che sale a 2.8 è una funzione in più, quando si usa un solo core.
La cpu è fatta così.
Potresti vedere se si può overcloccare ma ne dubito fortemente.
bogie_89
17-12-2009, 23:03
No che io sappia... Il processore nasce per funzionare a 1.6...
La cosa che sale a 2.8 è una funzione in più, quando si usa un solo core.
La cpu è fatta così.
Potresti vedere se si può overcloccare ma ne dubito fortemente.
non è possibile
avrebbe un tdp di 130watt (diventerebbe un i7 920 occato xD)
Posso chiedervi una cosa un po' tecnica... premetto che userei il portatile anche come centro multimediale da collegare al tv... a questo scopo sull'hdmi esce pure l'audio ?
Ditemi di si vi prego, anche eprche le attuali schede video con uscita hdmi permettono di far passare l'audio su hdmi...
Altrimenti come dovrei collegare il pc alla tv ??
Posso chiedervi una cosa un po' tecnica... premetto che userei il portatile anche come centro multimediale da collegare al tv... a questo scopo sull'hdmi esce pure l'audio ?
Ditemi di si vi prego, anche eprche le attuali schede video con uscita hdmi permettono di far passare l'audio su hdmi...
Altrimenti come dovrei collegare il pc alla tv ??
In teoria sì... Domani provo ;)
non è possibile
avrebbe un tdp di 130watt (diventerebbe un i7 920 occato xD)
Vabbè... il portatile va cmq benone... E' solo che quando hai qualche cosa vorresti sempre ancora di più :P
Nn ho nemmeno provato qualche giochino :D
In teoria sì... Domani provo ;)
ottimo, fammi sapere, questo inflenza molto il fatto che lo possa prendere o meno :D
Inoltre mi farebbero piacere giusto due info sul'alimentazione:
-la batteria a 6 celle in dotazione quanto dura per un uso normale (word,internet)?
-la batteria a 12 celle dura essatamente il doppio ? Ha un degrado maggiore o simile? E' molto più pesante?
-Il trasformatore quanto è pesante e quanto ingombra ?
ottimo, fammi sapere, questo inflenza molto il fatto che lo possa prendere o meno :D
Inoltre mi farebbero piacere giusto due info sul'alimentazione:
-la batteria a 6 celle in dotazione quanto dura per un uso normale (word,internet)?
-la batteria a 12 celle dura essatamente il doppio ? Ha un degrado maggiore o simile? E' molto più pesante?
-Il trasformatore quanto è pesante e quanto ingombra ?
posso rispondere alla prima domanda...
2 ore e mezza tranquille....:)
arnyreny
18-12-2009, 11:01
posso rispondere alla prima domanda...
2 ore e mezza tranquille....:)
con scherma praticamente senza luce :cry:
con la massima luminosita' non arriverai neanche a 2 ore
con scherma praticamente senza luce :cry:
con la massima luminosita' non arriverai neanche a 2 ore
non è un problema io ho il monitor sempre molto scuro, la luce mi da' fastidio...
ma poi lo schermo non è a led ? Cambia così tanto il consumo anche con i led ?
Altra domandina:
le differenze tra i modelli... in prima ho provato a leggere ma non è chiarissimo...
2040 (senza bt, senza wifi-N, però disco da 500gb 7200rpm)
2045 (bt, wifi-N, disco da 320gb 5400 o 7200rpm)
2044 (senza bt, senza wifi-N, disco da 320gb ??rpm)
2056 (bt, wifi-N, disco 500gb 5400rpm, bluray)
Visto che lo spazio per me è importante è da preferire il 2040 rispetto al 2045 ? Mentre il 2044 è il peggiore...
A casa il mio router copre solo il G, mentre all'università il wifi è schifosamente lento indipendentemente dall'accesspoint.
Infine il BT con 11€ prendo una di quelle chiavette usb sottilissime e sono a posto... tanto il BT penso di non avero mai usato... potrebbe essermi comodo solo in caso di mouse BT, ma tanto costano un sacco...
EDIT: leggo ora sul sito MW che il masterizzatore del 2040 ha anche funzione LightScribe ... è vero o è l'ennesima bufala ?
Caesar-[ITA]
18-12-2009, 11:41
Posso chiedervi una cosa un po' tecnica... premetto che userei il portatile anche come centro multimediale da collegare al tv... a questo scopo sull'hdmi esce pure l'audio ?
Ditemi di si vi prego, anche eprche le attuali schede video con uscita hdmi permettono di far passare l'audio su hdmi...
Altrimenti come dovrei collegare il pc alla tv ??
no... io lo collego spesso ad un LG lcd HD ready 50" tramite hdmi per vedermi i divx.... ma vedi solo non senti (ma sinceramente io nn ho mai saputo che passesse anche l' audio.. questa mi è nuova).. se nnn ti accontenti dell audio del portatile... io ho comprato un cavettino da 5€ quello con le prese delle cuffie... collegati... ecco l' audio dalla tele.... :read:
Io ho un problema... non mi gira ne PES 2010 e ne DIRT2....quando li faccio partire, si apre la finestra nera... dopo un sec esce: Pro evolution soccer 2010 ha smesso di funzionare... stessa cosa con Dirt2...
ho provato a farli partire sia cliccando su "esegui come amministratore" e sia mettendoli la compatibilità con XP sp3... niente
altre persone in rete hanno il mio stesso problema con Win7!!! e nessuno ha capito come fare... sec me è Win7 che ha troppe "sicurezze".. e me li blocca.. e odio questa cosa :mad: che win7 si permetta di decidere cosa farmi funzionare o meno sul mio pc... :mad: i giochi hanno crack no-cd
le ati dalla 38xx in poi, hanno la possibilità di mandare in uscita anche l'audio sulla hdmi.
Sul portatile visto l'uso frequente di schermi esterni mi sembrava una cosa molto gnocca da implementare... diciamo una cosa quasi scontata che ci fosse...
Se prendo il cavetto che dici (che in realtà ho già per altri motivi) poi come lo collego alla tv ??? Se lo collego come audio-in del composito poi devo selezionare come "canale" il composito... e non vedo il video che è sull'hdmi...
Le casse di un portatile sono una tremenda schifezza rispetto a quelle di una normalissima tv... quindi serve perforza mettere l'audio su tv..
PS: ati rulez... quest'ultimo anno ha sfornato gioielli di prestazioni a prezzi davvero ottimi. Nvidia le sta prendendo di brutto, esattamente il contrario di quello che accadde con le prime geffo8800...
cmq mi sarei aspettato che anche nvidia buttasse l'audio sul hdmi... davvero non c'è modo di farlo ? Ati è ormai 2 anni che lo prevede...
;30126764']
altre persone in rete hanno il mio stesso problema con Win7!!! e nessuno ha capito come fare... sec me è Win7 che ha troppe "sicurezze".. e me li blocca.. e odio questa cosa :mad: che win7 si permetta di decidere cosa farmi funzionare o meno sul mio pc... :mad: i giochi hanno crack no-cd
non puoi parlare di giochi col no-cd... qui su hwupgrade, cmq sappi che io con win7 non ho problemi a giocare a dirt2.
Sulle ati dirt2 da' problemi e servono i driver catalyst 9.12 (o il vecchio 9.11 con hotfix per dirt2)
Vai tranquillo che il problema non è win7.
edit: sry per il doppio post.
DigiLuca
18-12-2009, 13:01
EDIT: leggo ora sul sito MW che il masterizzatore del 2040 ha anche funzione LightScribe ... è vero o è l'ennesima bufala ?
si è lightscribe...
leggendo in giro sembrerebbe che sugli HP pavillion, si son avuti problemi con le uscite hdmi, in pratica i driver nvidia non ricordo quale versione (mi pare la 191) non facevano funzionare l'audio su hdmi. Il problema non era presente nei driver forniti da hp (8.15), e pare esser risolto anche nei driver ufficiali 195...
Se riesci e puoi fare un prova con i driver nuovi (o quelli vecchi) ti sarei grato. :D
arnyreny
18-12-2009, 13:21
;30126764']no... io lo collego spesso ad un LG lcd HD ready 50" tramite hdmi per vedermi i divx.... ma vedi solo non senti (ma sinceramente io nn ho mai saputo che passesse anche l' audio.. questa mi è nuova).. se nnn ti accontenti dell audio del portatile... io ho comprato un cavettino da 5€ quello con le prese delle cuffie... collegati... ecco l' audio dalla tele.... :read:
Io ho un problema... non mi gira ne PES 2010 e ne DIRT2....quando li faccio partire, si apre la finestra nera... dopo un sec esce: Pro evolution soccer 2010 ha smesso di funzionare... stessa cosa con Dirt2...
ho provato a farli partire sia cliccando su "esegui come amministratore" e sia mettendoli la compatibilità con XP sp3... niente
altre persone in rete hanno il mio stesso problema con Win7!!! e nessuno ha capito come fare... sec me è Win7 che ha troppe "sicurezze".. e me li blocca.. e odio questa cosa :mad: che win7 si permetta di decidere cosa farmi funzionare o meno sul mio pc... :mad: i giochi hanno crack no-cd
a me pes 2010 gira tranquillamente:D
Caesar-[ITA]
18-12-2009, 13:23
le ati dalla 38xx in poi, hanno la possibilità di mandare in uscita anche l'audio sulla hdmi.
Sul portatile visto l'uso frequente di schermi esterni mi sembrava una cosa molto gnocca da implementare... diciamo una cosa quasi scontata che ci fosse...
Se prendo il cavetto che dici (che in realtà ho già per altri motivi) poi come lo collego alla tv ??? Se lo collego come audio-in del composito poi devo selezionare come "canale" il composito... e non vedo il video che è sull'hdmi...
Le casse di un portatile sono una tremenda schifezza rispetto a quelle di una normalissima tv... quindi serve perforza mettere l'audio su tv..
PS: ati rulez... quest'ultimo anno ha sfornato gioielli di prestazioni a prezzi davvero ottimi. Nvidia le sta prendendo di brutto, esattamente il contrario di quello che accadde con le prime geffo8800...
cmq mi sarei aspettato che anche nvidia buttasse l'audio sul hdmi... davvero non c'è modo di farlo ? Ati è ormai 2 anni che lo prevede...
sui portatili anche con scheda video ati nn penso si possa fare...
la mia televisione ha dietro 2 prede hdmi-in... e difianco hanno sta presa rotonda audio-in per loro.. è predisposto cosi.. non potrei fare diversamente.. devi guardare dietro vicino alla femmina hdmi che presa audio ha la tua tv... o guardare sul libretto d' istruzione della tv dove ti dice di collegare l' audio.. sicuramente se ha una presa hdmi avrà la sua presa audio attiva da qualche parte...
no, è una tv/monitor da 19'', non ha moltre prese.
L'altra invece è una sony 40'' quella dovrebbe avere qualcosa del genere.
Il discroso su portatile per le ati son sicuro che funzioni, con le nvidia non ho esperienza, però leggento sul sito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912359
dicono che sul dv5 1120 funzionava.
Anche qui parlano di problemi driver per laptop con suoni mandati tramite hdmi:
http://h30434.www3.hp.com/t5/Other-Notebook-PC-questions/No-Sound-over-HDMI-with-gt-185-85/m-p/83416
Quindi penso propio che sia possibile, il più è trovare i driver giusti... (e poi sarebbe ati quella che non sa' fare i driver.... :sofico: )
DigiLuca
18-12-2009, 16:59
Devi installare HP MediaSmart SmartMenu, lo trovi nella pagina dei driver sul sito hp...
Perfetto grazie,installato questo ed ora vedo l'animazione....
leggendo in giro sembrerebbe che sugli HP pavillion, si son avuti problemi con le uscite hdmi, in pratica i driver nvidia non ricordo quale versione (mi pare la 191) non facevano funzionare l'audio su hdmi. Il problema non era presente nei driver forniti da hp (8.15), e pare esser risolto anche nei driver ufficiali 195...
Se riesci e puoi fare un prova con i driver nuovi (o quelli vecchi) ti sarei grato. :D
Appena provato a connettere il mio 2040 all'LCD Toshiba via HDMI ed oltre all'immagine viene riprodotto anche l'audio...uso i driver NVidia 195.62
Confermo che l'audio si sente attraverso il collegamente HDMI, Ho provato su uno SHARP...
Caesar-[ITA]
18-12-2009, 22:01
;30126764']
Io ho un problema... non mi gira ne PES 2010 e ne DIRT2....quando li faccio partire, si apre la finestra nera... dopo un sec esce: Pro evolution soccer 2010 ha smesso di funzionare... stessa cosa con Dirt2...
ho provato a farli partire sia cliccando su "esegui come amministratore" e sia mettendoli la compatibilità con XP sp3... niente
altre persone in rete hanno il mio stesso problema con Win7!!! e nessuno ha capito come fare... sec me è Win7 che ha troppe "sicurezze".. e me li blocca.. e odio questa cosa :mad: che win7 si permetta di decidere cosa farmi funzionare o meno sul mio pc... :mad: i giochi hanno crack no-cd
risolto il problema che gli ultime drive della scheda video...
cmq oggi mi ha scaricato dei aggiornamenti HP...
e ho notato che nn si abbassano più i videogame se regolo l' audio... evvai! :D :D :D
comprato stasera il notebook, domattina che sono più fresco lo provo, tanto per ora le strade sono tutte bloccate causa "pesante" nevicata e mia svogliatezza nel montarele gomme da neve... (al limite monto le catene... ci son 3 dita di ghiaccio perterra...)
ragazzi ma è normale che non riesca a trovare da nessuna parte l'etichetta di autenticità di windows7 ?
In sostanza non ho il cdkey... devo estrapolarlo dal notebook.... ???
EDit: trovata... era sotto al portatile :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.