View Full Version : THREAD UFFICIALE HP DV6-2045EL DV6-2056EL
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Caesar-[ITA]
19-12-2009, 11:36
EDit: trovata... era sotto al portatile :D
lol.... :Prrr: :Prrr:
Ho preso il 2040el propio ieri, adesso mi trovo al momento di formattare per metter su sempre win7 64bit home premium, ma senza tutta quella paccottiglia di HP.
oltre ai driver che mi son già procurato, cosa devo salvare ?
-i system recovery li ho fatti...
-ho salvato anche la cartella swsetup con gli installer di programmi e driver...
-ho salvato il file token.dat , serve vero ? così evito di dovermelo far attivare via telefono.... oppure solo dopo l'attivazione via telefono devo salvare e usare il token.dat? (nel caso debba attivare via telefono, il supporto è sempre attivo o devo chiamare a certe ore di certi giorni ? non vorrei rimanere senza pc in questo momento...)
al momento di formattare mi trovo di fronte a 4 partizioni...
-System
-"disco locale"
-HP Tools
-Recovery
Ora, premesso che di hptools non mi frega nulla, e del recovery nemmeno, vorrei sapere se posso levarle e recuperar spazio... o se poi ho casini con le licenze di windows7 ...
Voi quando avete formattato le avete lasciate?
DV6-2044 il disco duro è un 7200 per chi magari avesse qualche perplessità..
cmq ho fatto un aggiornamento della scheda video con gli ultimi driver di mamma nvidia passando al 195.62.
Chiaramente il sistema mi ha chiesto di aggiornare gli indici di prestazione di windows che erano i seguenti :
Processore 6.2
Oper di mem 7.4
Prest. deskt. 6.4
Prest. grafica 6.4
Veloc. disco 5.9
e sono passati dopo l'aggiornamento solo dei driver della scheda video :
Processore 7.0
Oper di mem 7.4
Prest. deskt. 6.3
Prest. grafica 6.3
Veloc. disco 5.8
Ma win 7 si è bevuto il cervello o è cosa normale ????
è possibile perdere di performance con un aggiornamento di driver della scheda video ?
si è possibile perchè la prima volta saranno stati fatti a pc pulitissimo, ed adesso che li rifai chissà quante altre cose stava facendo... anche se... la cpu è passata da 6,2 a 7,0.....
ps: l'i7 920qm normalmente è rilevato a indice 7...
...
ps: l'i7 920qm normalmente è rilevato a indice 7...
Sei sicuro che il notebook abbia l'i7 920qm e non il 720qm?
Caesar-[ITA]
19-12-2009, 13:56
io ho queste:
Processore 6.9
Oper di mem 7.4
Prest. deskt. 6.4
Prest. grafica 6.4
Veloc. disco 5.9
con il 70% dell' HD pieno... internet, msn, norton accesi...
ehm si si sry... 720qm errore mio che cmq bencha 7.1
Ecco qua il test... Non l'ho fatto girare troppo perchè le temparature salgono...
http://img187.imageshack.us/img187/3886/testpr.th.jpg (http://img187.imageshack.us/i/testpr.jpg/)
Ciao, grazie mille per il test. Anche io sono del gruppo del dell studio 17, sfortunatamente!
Saresti così gentile da fare questi altri test per capire come si comporta il vostro hp rispetto al dell?
Ci servirebbero questi test, sempre con alimentatore e tenendo aperto RealTemp 3.50 (usa questa versione che quelle precedenti hanno problemi con i proc i7) e Turbo i7 (turbo i7 lo trovi nello zip di realtemp) per monitorare il procio e GPU-Z per monitorare la scheda video :
1- Solo Prime95, per vedere come si comporta con solo CPU sotto carico
2- Solo Furmark, per vedere come si comporta con solo GPU sotto carico
3- Prime95 + Furmark, per vedere come si comporta con CPU+GPU sotto carico
Come profilo energetico high performance, e metti la luminosità dello schermo al max.
Attendo con ansia i tuoi test!
Se è interessato anche qualcun'altro fateli pure, serve anche a voi per capire le prestazioni del vostro HP.
Grazie mille
Ciao ragazzi.. sono nuova ma è da un pò che seguo le vostre discussioni.
Ho acquistato un 2040 qualche settimana fà e riscontro di tanto in tanto un problema.. premetto che non sono molto ferrata in materia e vi spiego:
improvvisamente lo schermo mi diventa nero e dopo qualche secondo mi rimanda al desktop avvisandomi che il driver video ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato correttamente.
Come posso risolvere il problema?
Ho scaricato l'aggiornamento per la scheda video dal sito dell'hp ma non è servito a niente! :mbe:
potete aiutarmi?? :help:
ho comprato anche io il 2056, volevo chiedere voi come procedete per l'attacco e stacco dell'alimentazione per non rovinare la batteria... e per la prima carica quanto l'avete lasciato attaccato?
GRAZIE!
arnyreny
19-12-2009, 19:14
ho comprato anche io il 2056, volevo chiedere voi come procedete per l'attacco e stacco dell'alimentazione per non rovinare la batteria... e per la prima carica quanto l'avete lasciato attaccato?
GRAZIE!
3 cariche di 12 ore con scarica totale ,per la prima volta...
poi considera che le batterie odiano il calore e odiano essere scaricate a zero;)
... Anche io sono del gruppo del dell studio 17, sfortunatamente!...
Perchè anche il DELL Studio ha problemi con l'i7 / alimentatore???? :eek:
Perchè anche il DELL Studio ha problemi con l'i7 / alimentatore???? :eek:
Si, se vengono messi sotto sforzo cpu e gpu contemporaneamente il computer non riceve abbastanza potenza dall'alimentatore da 90w quindi il processore decide di ridurre il proprio clock per stare nei limiti dell'energia assorbita con un calo generale di prestazioni, almeno questo risulta dai test fatti per ora dagli utenti che hanno il pc in questione
Salve! Scusate sono un pò indeciso tra il dv6-2056 e un DV7.. siccome serve per disegnare/cad mi potreste dire le dimensioni effettive del display (h-l) o meglio la larghezza della cornice così da farmi un'idea sullo spazio che ho effettivamente a disposizione...
Grazie, :)
Salve! Scusate sono un pò indeciso tra il dv6-2056 e un DV7.. siccome serve per disegnare/cad mi potreste dire le dimensioni effettive del display (h-l) o meglio la larghezza della cornice così da farmi un'idea sullo spazio che ho effettivamente a disposizione...
Grazie, :)
visto che gli schermi sono a del dv6 sono 15.6 '' mentre il dv7 è un 17'' tutti con rapporto 16/9 fai due conti (trigonometria....) e ti trovi il risultato dello spazio visibile...
arnyreny
20-12-2009, 12:25
Salve! Scusate sono un pò indeciso tra il dv6-2056 e un DV7.. siccome serve per disegnare/cad mi potreste dire le dimensioni effettive del display (h-l) o meglio la larghezza della cornice così da farmi un'idea sullo spazio che ho effettivamente a disposizione...
Grazie, :)
direi x te meglio un 17 ;)
visto che gli schermi sono a del dv6 sono 15.6 '' mentre il dv7 è un 17'' tutti con rapporto 16/9 fai due conti (trigonometria....) e ti trovi il risultato dello spazio visibile...
Non era quello che intendevo........
Le dimensioni del dv6 dovrebbero essere ~ 37.9x25.5 cm, togliendo 1 cm (cornice) su ogni lato, l'area visibile, cioè le dimensioni effettive del display dovrebbero essere 35,9x23,8 cm, giusto?? La corrnice è di circa 1 cm ???
Perchè se così fosse allora il 17,3" che è 41.2x27.7, dovrebbe essere all'incirca 39.2x25.7, non potendo fare un confronto diretto vorrei cercare di farmi un'idea se quei 3 cm in più del 17" valgono la trasportabilità del 15,6"..
circa 34,5x19.5 l'area visibile
circa 38x25 lo schermo intero con cornici e bordi, gli ingombri dei due laptop cmq li trovi sul sito hp...
di bordo ci sono1.6cm circa lateralmente (sx,dx), mentre sopra e sotto ci sono circa 2.8cm
Se lo prendi per giocare e lo tieni quindi fisso in un posto è meglio il 17'', altrimenti vai con il 15,6 che è molto più comodo da portare in giro.
Ovviamente va' a gusti... io giocherò poco, però mi servirebbe lo schermo grande per disegnare con cad, alla fine delel valutazione ho deciso di prenderlo il più piccolo possibile visto che poi mi serve portarlo in giro e portarsi dietro un 17'' non è cosa da poco...
supermars
20-12-2009, 13:59
Non era quello che intendevo........
Le dimensioni del dv6 dovrebbero essere ~ 37.9x25.5 cm, togliendo 1 cm (cornice) su ogni lato, l'area visibile, cioè le dimensioni effettive del display dovrebbero essere 35,9x23,8 cm, giusto?? La corrnice è di circa 1 cm ???
Perchè se così fosse allora il 17,3" che è 41.2x27.7, dovrebbe essere all'incirca 39.2x25.7, non potendo fare un confronto diretto vorrei cercare di farmi un'idea se quei 3 cm in più del 17" valgono la trasportabilità del 15,6"..
appena lo prendo ti faccio sapere, pero' secondo me in altezza il display da 15,6" e' di meno, cioe' tipo 20cm... anch'io sono in dubbio ma penso optero' per il 15,6" comunque..
15,6''
circa 34,5x19.5 l'area visibile
circa 38x25 lo schermo intero con cornici e bordi, gli ingombri dei due laptop cmq li trovi sul sito hp...
di bordo ci sono1.6cm circa lateralmente (sx,dx), mentre sopra e sotto ci sono circa 2.8cm
i quoto che forse nona vete letto...
Cmq vorrei sapere da chi ha già formattato e sperimentato, qual'è il "pacchetto hp" che contiene l'interfaccia visiva dei tasti a sfioramento.... io ho reinstalalto driver e quant'altro, ma tra i mille software rimanenti non so' quale sia quello che contiene per esempio linterfaccia con la barra del volume che imho è molto comoda.
(faccio notare che so' che i tasti funzionano, è solo un discorso di comodità)
devil_mcry
20-12-2009, 15:01
ragazzi il 2040el cm lo vedete?
se ho capito bene pecca in
no blue ray
no bluetooth
no wifi n
cmq cpu -ram -hdd dovrebbero essere li, equivalenti
l'autonomia di quanto è? in una review leggo 3ore, sul web 120min nn ci ho capito molto...
xke senno anzichè puntare al 2056el conviene il 3007el che ha 2hdd (raid0?) ma la batt a 8 celle...
DigiLuca
20-12-2009, 15:05
Cmq vorrei sapere da chi ha già formattato e sperimentato, qual'è il "pacchetto hp" che contiene l'interfaccia visiva dei tasti a sfioramento.... io ho reinstalalto driver e quant'altro, ma tra i mille software rimanenti non so' quale sia quello che contiene per esempio linterfaccia con la barra del volume che imho è molto comoda.
(faccio notare che so' che i tasti funzionano, è solo un discorso di comodità)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30116210&postcount=452
Ragazzi, avrei bisogno di un grande favore, qualcuno sarebbe così gentile da far un test con l'hp che monta intel i7 720qm?
Il test consiste nell'avviare contemporaneamente Prime95 ("Stress testing", spuntando il secondo check "large TTF s") e Furmark, ed effettuare uno screenshot quando furmark è circa al 50%, monitorando il tutto con GPU-Z, RealTemp e Turboi7 (è un'applicativo che si trova dentro lo zip di RealTemp).
Inoltre per il test è stato impostato il profilo "High performance" e luminosità dello schermo al massimo.
Questa è la mia guida per il test: GUIDA PER TEST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30142847&postcount=514)
Questo è lo screenshot del test eseguito su un dell studio 17:
Test dell studio 17 (http://img697.imageshack.us/img697/7232/fumarkprime95.jpg)
Tutti gli utenti che hanno ordinato lo studio 17 hanno questo grande problema (con cpu e gpu sotto sforzo il moltiplicatore non sale a x12 ma resta fisso a x7, probabilmente per mancanza di potenza da parte dell'alimentatore) e vorremmo capire se su l'hp si verifica o meno.
L'utente monelli aveva effettuato un test simile, ma riguardandolo mi sembra che non abbia fatto lo screenshot quando furmark era in esecuzione, ma quando aveva terminato, quindi non è corretto.
Vi ringrazio per il vostro aiuto.
Ecco qua il test... Non l'ho fatto girare troppo perchè le temparature salgono...
http://img187.imageshack.us/img187/3886/testpr.th.jpg (http://img187.imageshack.us/i/testpr.jpg/)
questo pc ha l'alimetatore da 120watt non ha i problemi del dell, il molti della cpu rimane a 12x se era questo il problema...
Si ma lo screenshot di monelli è stato fatto quando furmark non era più in esecuzione.
Guarda il test che è stato fatto sul dell studio 17 ,è differente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30116210&postcount=452
non me lo installa o almeno penso... esce solo una schermata del promt di dos e poi fiisce lì... non funziona quindi.
EDIT: si installa ma non riesco a farlo partire... doppio click sopra , o direttamente sull'eseguibile ma non succede nulla e non si carica nulla.
Ho provato anche riavviando ma nulla da fare... manca qualcosa ?
Moltiplicatore fisso a 12x, qui funziona tutto alla perfezione, mi dispiace per chi s'è preso l'inculata da Dell... io mi farei sentire... e mi farei pagare i 70€ di alimentatore...
HP Pavilion Dv6-2045el
http://img685.imageshack.us/img685/2411/dv62045el.th.jpg (http://img685.imageshack.us/img685/2411/dv62045el.jpg)
c'è di diverso anche la scheda.. forse al hd4650 consuma un botto di più...
arnyreny
20-12-2009, 18:05
Moltiplicatore fisso a 12x, qui funziona tutto alla perfezione, mi dispiace per chi s'è preso l'inculata da Dell... io mi farei sentire... e mi farei pagare i 70€ di alimentatore...
HP Pavilion Dv6-2045el
http://img685.imageshack.us/img685/2411/dv62045el.th.jpg (http://img685.imageshack.us/img685/2411/dv62045el.jpg)
c'è di diverso anche la scheda.. forse al hd4650 consuma un botto di più...
grazie,metto questo altro test in prima;)
Ho rifatto il test comunque quello vecchio era ok... Il pc funziona bene...
Solo Prime
http://img697.imageshack.us/img697/4991/primec.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/primec.jpg/)
Solo FurMark
http://img163.imageshack.us/img163/3630/furmark.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/furmark.jpg/)
Prime + FurMark
http://img684.imageshack.us/img684/8223/primefurmark.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/primefurmark.jpg/)
Ho rifatto il test comunque quello vecchio era ok... Il pc funziona bene...
Solo Prime
http://img697.imageshack.us/img697/4991/primec.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/primec.jpg/)
Solo FurMark
http://img163.imageshack.us/img163/3630/furmark.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/furmark.jpg/)
Prime + FurMark
http://img684.imageshack.us/img684/8223/primefurmark.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/primefurmark.jpg/)
Grazie mille, gentilissimo tu e anche alkio85!
Il processore a voi va perfettamente, però vi vorrei far notare che avete FPS molto bassi, forse è la scheda video? La ati HD 4650 è più performante della vostra?
Un'altra curiosità... come vi va la ventola? Si sente molto? Quasi quasi... ancora posso esercitare il diritto di recesso... e passo ad hP!
arnyreny
20-12-2009, 18:57
Grazie mille, gentilissimo tu e anche alkio85!
Il processore a voi va perfettamente, però vi vorrei far notare che avete FPS molto bassi, forse è la scheda video? La ati HD 4650 è più performante della vostra?
Un'altra curiosità... come vi va la ventola? Si sente molto? Quasi quasi... ancora posso esercitare il diritto di recesso... e passo ad hP!
certo la 4650 e' piu' performante ma non di molto...:D
si la hd4650 va' un po' di più, non c'è un abisso incolmabile, questo test di furmark si riesce a "taroccare" facilmente, sopratutto andando ad agire sulle impostazioni video a livello driver.
Il pc è davvero silenzioso, la ventola non la senti assolutamente nemmeno quando è al massimo, il componente più rumoroso (lettore cd escluso) è il disco fisso solo quando macina, e cmq è un rumore sopportabilissimo.
Si si, davvero silenzioso sto pc, peccato perl'appunto per la vga... ma tanto su un portatile non è che puoi pretendere chissà cosa... di buono ha che la gt230 scalda meno della hd4650 e mi sembra che consumi anche meno, utile per chi viaggia a batteria.
Kuja.Rain
20-12-2009, 19:49
ciao ragazzi, premettendo che non ne so molto di computer (sono rimasto a 6-7 anni fa con le tecnologie...:p ) sono intenzionato a prendere un DV6 2056el, che sulla carta mi sembra migliore del 2045el.
Ho letto tutto il 3d, e ci sono molti post riguardanti i vari modelli 2040 fino al 2045, ma quasi nessuno parla del 2056el...
Premesso che aspetterò gennaio, in modo che i prezzi scendano un po' dopo i rincari natalizi, cosa mi consigliate?
Io utilizzerei il potratile per produrre/registrare musica (con scheda audio esterna FireWire), e per giocare con qualche titolo senza troppe pretese...
:oink: un'ultima domanda: il processore i720 da 1,6 ghz arriva in modalità turbo a 2,8 effettivi?
GRAZIE! :D
io con prime95 non vado oltre a molti 17x a circa 2,26ghz
anche se per poco (2s) ho visto il molti a 20x... quindi 2.66ghz...
non saprei...
Il 2056el sarebbe il migliore della serie peccato che abbia il disco fisso da 5400rpm e non 7200rpm come il 2040 e alcuni 2045...
La differenza non è elevatissima... però il tempo di boot sale...
Cmq tempo di boot con windows7 preinstallato circa 38-40s
tempo di boot con win7 installato da me, senza paccottiglia di HP (ma con tutti i driver hp e tutta la roba che mi serve per lavoro) 22s
Ma un HP a 17 pollici con i7 non c'è? Sarei tentato di mandar a quel paese la dell e prendere questo HP, ma desideravo tanto un monitor a 17 pollici!
arnyreny
20-12-2009, 20:51
Ma un HP a 17 pollici con i7 non c'è? Sarei tentato di mandar a quel paese la dell e prendere questo HP, ma desideravo tanto un monitor a 17 pollici!
la serie dv7 e' a 17 pollici;)
Ma un HP a 17 pollici con i7 non c'è? Sarei tentato di mandar a quel paese la dell e prendere questo HP, ma desideravo tanto un monitor a 17 pollici!
dv7-3000 : http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-4011368.html
dv7-3000 : http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-4011368.html
Grazie mille, ora gli dò un'occhiata. ;)
Non sò se avete visto ma è uscito un aggiornamento per il bios, datato 2009-12-17, almeno per il 2045
L'ho appena installato... e ho notato che ubuntu al riavvio non dà più l'errore della temperatura!
come prestazione e hardware primario è identico a questi dv6,
i7 720qm, gt230m, 4gb di ram (espandibile a 8), disco da 7200rpm, e poi tutti gli accessori , wifi n, bt, BD ecc.
Di diverso c'è la batteria a 8celle , sul dv6 sono solo 6.
Kuja.Rain
20-12-2009, 21:06
grazie per la veloce risposta!:) cmq qui mi dice che il 2056el ha il disco fisso da 7.200 giri...
http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/hewlett-packard-pavilion-dv6-2056el-mrMKCggG568AAAEkAO11AQja-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search
grazie per la veloce risposta!:) cmq qui mi dice che il 2056el ha il disco fisso da 7.200 giri...
http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/hewlett-packard-pavilion-dv6-2056el-mrMKCggG568AAAEkAO11AQja-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search
Hai ragione, facevo confusione io con un'altro pc :D
il 2056el è questo: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4011364-4050083.html?lang=it&jumpid=oc_R1002_ITITC-001_Entertainment%20Notebook%20HP%20Pavilion%20dv6-2056el&cc=it
Chissà perchè ero convinto che avesse il disco a 5400rpm... il 2056 doveva esser il top di gamma dv6, mi sembrava infatti molto strano che avesse il disco a 5400rpm...
arnyreny
20-12-2009, 21:21
Hai ragione... http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4011364-4050083.html?lang=it&jumpid=oc_R1002_ITITC-001_Entertainment%20Notebook%20HP%20Pavilion%20dv6-2056el&cc=it
Chissà perchè ero convinto che avesse il disco a 5400rpm... il 2056 doveva esser il top di gamma dv6, mi sembrava infatti molto strano che avesse il disco a 5400rpm...
O mi confondevo io oppure nelle prime pagine si è sempre parlato di 5400rpm... sta di fatto che anche sul sito hp il 2056 è venduto a 7200rpm, cmq la prova finale la hai quando ti arriva la scatola a casa, ma se c'è scritto 7200 vuol dire che lo è. :D
Bastava leggere la prima pagina...il dv6 2056 e' stato il primo della gamma dv6 a montare il 500 da 7200 giri:D
Bastava leggere la prima pagina...il dv6 2056 e' stato il primo della gamma dv6 a montare il 500 da 7200 giri:D
eggià, però in prima c'è anche scritto che il monitor ha retro-illuminazione a lampada... :D
arnyreny
20-12-2009, 21:45
eggià, però in prima c'è anche scritto che il monitor ha retro-illuminazione a lampada... :D
e' una correzione da fare..quando e' uscito...nessuno lo possedeva,quelle sono notizie prese da un sito online che li vendeva...
questo pero' non significa che dobbiamo buttarla nel c... ,di solito quando si entra in un thread la prima cosa da fare sarebbe leggere la prima pagina,....
:D
si ma infatti è stata la prima cosa che ho letto, poi ho letto i post sucessivi con tutto il casino deli 2045 che venivan venduti con dischi da 5400rpm e mi son confuso :muro:
arnyreny
21-12-2009, 10:47
si ma infatti è stata la prima cosa che ho letto, poi ho letto i post sucessivi con tutto il casino deli 2045 che venivan venduti con dischi da 5400rpm e mi son confuso :muro:
hai ragione...ho perso il conto dei modelli che sono usciti....hanno fatto veramente un casino...;)
Piccola domanda sul notebook in questione :)
La virtualizzazione in hardware è abilitata, intendo quella che permette (ad esempio) di eseguire virtualpc? :stordita:
Si c'è come opzione nel bios basta abilitarla. Io l'ho fatto e virtualpc gira perfettamente.
Si c'è come opzione nel bios basta abilitarla. Io l'ho fatto e virtualpc gira perfettamente.
grazie ;)
Caesar-[ITA]
22-12-2009, 09:21
confermo... con i drive aggiornati nvidia... tramite cavo HDMI passa sia video che audio perfettamente senza problemi con un ottima qualità.... sto usando da giorni questo portatile come console praticamente.... 4 joystick + pes2010 + lcd HDready 50" .... è spettacolare... meglio che da console!
scusate ma virtual pc lo usate per avere due sistemi operativi ?
tipo un XP appunto "virtuale" con switch a pc acceso o con dual boot ?
arnyreny
22-12-2009, 17:11
scusate ma virtual pc lo usate per avere due sistemi operativi ?
tipo un XP appunto "virtuale" con switch a pc acceso o con dual boot ?
virtual pc si usa a pc acceso per emulare altri sistemi operativi;)
ho capito switch al volo...
grazie per la info !
non è uno switch... è un'emulazione... i sistemi operativi sono attivi entrambi...
il problema è lo spreco di risorse... ma 4gb non son male e un quad core di certo non ha problemi :D
scusate ho da poco acquistato questo notebook...quando il commesso me lo ha mostrato mi sembrava che la barretta del volume si illuminasse gradualmente quando il volume si alzava o si abbassava... sul mio di notebook pero' rimane fissa sempre accesa...?! forse ho visto male io al negozio...
scusate ho da poco acquistato questo notebook...quando il commesso me lo ha mostrato mi sembrava che la barretta del volume si illuminasse gradualmente quando il volume si alzava o si abbassava... sul mio di notebook pero' rimane fissa sempre accesa...?! forse ho visto male io al negozio...
hai visto male in negozio mi sà...
Caesar-[ITA]
22-12-2009, 20:51
hai visto male in negozio mi sà...
SI rimane fissa ;)
3 cariche di 12 ore con scarica totale ,per la prima volta...
poi considera che le batterie odiano il calore e odiano essere scaricate a zero;)
ok grazie, la prima carica l'ho fatta di circa 1 giorno però...:D Scusate ma poi serve veramente lasciarlo in carica così tanto tempo? una volta carica se il pc è spento non è come se si staccasse da solo?
Ma le prime 3 cariche vogliono fatte da pc spento?
arnyreny
23-12-2009, 10:30
ok grazie, la prima carica l'ho fatta di circa 1 giorno però...:D Scusate ma poi serve veramente lasciarlo in carica così tanto tempo? una volta carica se il pc è spento non è come se si staccasse da solo?
Ma le prime 3 cariche vogliono fatte da pc spento?
servono a dare la massima carica alla batteria,vanno fatte a notebook spento :D
servono a dare la massima carica alla batteria,vanno fatte a notebook spento :D
una volta fatte se ho la batteria carica e sono a casa e devo lavorarci tanto attacco subito l'alimentazione o aspetto che si scarichi un pò la batteria?
in alternativa può andare con l'alimentazione e senza batteria inserita nel pc?
arnyreny
23-12-2009, 11:03
una volta fatte se ho la batteria carica e sono a casa e devo lavorarci tanto attacco subito l'alimentazione o aspetto che si scarichi un pò la batteria?
in alternativa può andare con l'alimentazione e senza batteria inserita nel pc?
su questo tema ognuno dice la sua....considera che ci sono 2 fattori che stresano molto le batterie....il troppo caldo...e la scarica totale.
quindi quando sto attaccato alla corrente ...tolgo la batteria.
Considera pero' che ho un gruppo di continuita',infatti senza batteria se va via la corrente rischi di danneggiare l'hardware;)
su questo tema ognuno dice la sua....considera che ci sono 2 fattori che stresano molto le batterie....il troppo caldo...e la scarica totale.
quindi quando sto attaccato alla corrente ...tolgo la batteria.
Considera pero' che ho un gruppo di continuita',infatti senza batteria se va via la corrente rischi di danneggiare l'hardware;)
quindi se ho la batteria praticamente carica e so che lo uso per diverse ore lo posso attaccare subito alla corrente con la batteria inserita senza che si rovini?
però sulla guida sul pc c'è scritto di non attaccarlo prima che alla batteria gli sia rimasto un 5-10% mi sembra di aver capito...
arnyreny
23-12-2009, 11:20
quindi se ho la batteria praticamente carica e so che lo uso per diverse ore lo posso attaccare subito alla corrente con la batteria inserita senza che si rovini?
però sulla guida sul pc c'è scritto di non attaccarlo prima che alla batteria gli sia rimasto un 5-10% mi sembra di aver capito...
la batteria e' agli ioni di litio come tutte le batterie moderne,quindi non soffrono del problema dei vecchi telefonini che dovevi scaricare prima la carica e poi sottoporlo a ricarica:D
Ragazzi mi unisco a voi, ho preso il dv6-2044el
Cosa mi consigliate di fare per quanto riguarda batteria, software da rimuovere... :stordita:
Ho messo in carica il piccolino adesso, già il fatto che lo potrò riaccendere solo tra 13 ore mi rode di brutto :mad: :rolleyes: :cry:
arnyreny
23-12-2009, 14:11
Ragazzi vi unisco a voi, ho preso il dv6-2044el
Cosa mi consigliate di fare per quanto riguarda batteria, software da rimuovere... :stordita:
Ho messo in carica il piccolino adesso, già il fatto che lo potrò riaccendere solo tra 13 ore mi rode di brutto :mad: :rolleyes: :cry:
ciao chiosa benvenuto
...conviene fare i 3 cicli di carica e scarica da 12 ore...
poi conviene fare i dvd di ripristino ne sono 3
poi come prima cosa ho tolto nis,e ho messo avira +comodo
i software dell'hp ...poi anchee toglierli solo dall'avvio automatico....poi decidi tu...saluti;)
ciao chiosa benvenuto
...conviene fare i 3 cicli di carica e scarica da 12 ore...
poi conviene fare i dvd di ripristino ne sono 3
poi come prima cosa ho tolto nis,e ho messo avira +comodo
i software dell'hp ...poi anchee toglierli solo dall'avvio automatico....poi decidi tu...saluti;)
tra un ciclo l'altro posso utilizzare il pc magari a batteria?
i dvd di ripristino li farò appena posso ;)
NIS2009 lo toglierò appena lo riaccendo, ho appena scaricato il tool di rimozione ;) e metterò sicuramente avira, per il firewall va bene quello integrato :stordita:
per i driver dove li cerco, in prima pagina? Mi interessava soprattutto aggiornare i driver video ;)
grazie :)
monstergames
23-12-2009, 14:22
ciao ragazzi
e possibile in futuro cambiare scheda video sul mio HP Pavilion dv6-2040el
arnyreny
23-12-2009, 14:32
tra un ciclo l'altro posso utilizzare il pc magari a batteria?
i dvd di ripristino li farò appena posso ;)
NIS2009 lo toglierò appena lo riaccendo, ho appena scaricato il tool di rimozione ;) e metterò sicuramente avira, per il firewall va bene quello integrato :stordita:
per i driver dove li cerco, in prima pagina? Mi interessava soprattutto aggiornare i driver video ;)
grazie :)
parecchi pensano che i 3 cicli da 12 ore ...sono una bufala....
io ho costatato con everest e il mio primo notebook acer travelmate 6292,all' inizio non avevo fatto i 3 cicli ...verificai l'usura con everest e mi dava gia il 15 per cento di usura dopo pochi giorni...allora decisi di fare i 3 cicli e l'usura scese al 5 per cento...magari se l'avessi fatto prima...
per il restop si consiglia di tenere la batteria lontana dal calore...di non farla scendere sotto il 15 per cento come ha dettto l'utente sopra.
io ti consiglio se vuoi usarlo un po'...fallo alla rete elettrica e non mentre fa il ciclo di 12 ore.saluti
per i driver vai qui http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=4071045&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
posso chiedervi una informazione :
di default i valori C1E ed EIST della cpu sono abilitati o disabilitati nei vostri pc?
ciao chiosa benvenuto
...conviene fare i 3 cicli di carica e scarica da 12 ore...
poi conviene fare i dvd di ripristino ne sono 3
poi come prima cosa ho tolto nis,e ho messo avira +comodo
i software dell'hp ...poi anchee toglierli solo dall'avvio automatico....poi decidi tu...saluti;)
ciao da circa una settimana ho acquistato un dv6 2051 dopo essermi documentato su questo forum.
come da voi consigliato ho provveduto a fare i dvd di ripristino ed ora vi chiedo: posso eliminare la partizione di ripristino (per destinarla a linux) ed utilizzare i dvd in caso di necessità? ...la partizione e i dvd eseguono il ripristino allo stesso modo?
grazie
arnyreny
23-12-2009, 15:51
ciao da circa una settimana ho acquistato un dv6 2051 dopo essermi documentato su questo forum.
come da voi consigliato ho provveduto a fare i dvd di ripristino ed ora vi chiedo: posso eliminare la partizione di ripristino (per destinarla a linux) ed utilizzare i dvd in caso di necessità? ...la partizione e i dvd eseguono il ripristino allo stesso modo?
grazie
si....:D
infatti ho provato a formattare tutto...ho usato i dvd di ripristino e alla fine ho ottenuto un sistema identico e preciso a quando l'ho comprato...addirittura mi ha ricreato la partizione contenente i dati di ripristino:O
si....:D
infatti ho provato a formattare tutto...ho usato i dvd di ripristino e alla fine ho ottenuto un sistema identico e preciso a quando l'ho comprato...addirittura mi ha ricreato la partizione contenente i dati di ripristino:O
grazie arnyreny per la risposta immediata ma nel frattempo mi sorto un altro dubbio e vorrei approfittare da tua esperienza per farti un'altra domanda: dopo il ripristino windows7 si riattiva in automatico in internet o bisogna attivarlo telefonicamente?
ancora grazie
arnyreny
23-12-2009, 16:09
grazie arnyreny per la risposta immediata ma nel frattempo mi sorto un altro dubbio e vorrei approfittare da tua esperienza per farti un'altra domanda: dopo il ripristino windows7 si riattiva in automatico in internet o bisogna attivarlo telefonicamente?
ancora grazie
dopo il ripristino seven ritorna gia' attivato...
solo nel caso tu reistalli tutto da 0 da dvd di seven hai bisogno di inserire il codice e attivarlo telefonicamente...
se mi posso permettere fossi in te mi farei anche un back-up con software esteni tipo acronis;)
parecchi pensano che i 3 cicli da 12 ore ...sono una bufala....
io ho costatato con everest e il mio primo notebook acer travelmate 6292,all' inizio non avevo fatto i 3 cicli ...verificai l'usura con everest e mi dava gia il 15 per cento di usura dopo pochi giorni...allora decisi di fare i 3 cicli e l'usura scese al 5 per cento...magari se l'avessi fatto prima...
per il restop si consiglia di tenere la batteria lontana dal calore...di non farla scendere sotto il 15 per cento come ha dettto l'utente sopra.
io ti consiglio se vuoi usarlo un po'...fallo alla rete elettrica e non mentre fa il ciclo di 12 ore.saluti
per i driver vai qui http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=4071045&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
grazie ancora per i consigli, è il mio primo notebook e non vorrei fare cavolate :fagiano:
Sarebbe interessante mettere in prima pagina l'elenco dei giochi pienamente funzionanti e di quelli che non girano proprio (sempre che ce ne siano) :)
parecchi pensano che i 3 cicli da 12 ore ...sono una bufala....
io ho costatato con everest e il mio primo notebook acer travelmate 6292,all' inizio non avevo fatto i 3 cicli ...verificai l'usura con everest e mi dava gia il 15 per cento di usura dopo pochi giorni...allora decisi di fare i 3 cicli e l'usura scese al 5 per cento...magari se l'avessi fatto prima...
per il restop si consiglia di tenere la batteria lontana dal calore...di non farla scendere sotto il 15 per cento come ha dettto l'utente sopra.
io ti consiglio se vuoi usarlo un po'...fallo alla rete elettrica e non mentre fa il ciclo di 12 ore.saluti
per i driver vai qui http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=4071045&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
non metto in dubbio i risultati... però il metodo di giusdizio si...
come fai a tornare indietro dopo l'usura... se dopo pochi giorni avevi già rovinato le batterie del 15% vuol dire che a quel punto non puoi tornare indietro visto che son rovinate, e quindi dopo i 3 cicli non è possibile che la situazione sia migliorata... a meno che il test di everest non sia poi così significativo.
Sta di fatto che i 3 cicli come andrebbero fatti ?
Carico 12 ore, poi? lo uso? lo scarico fino a quanto? lo stacco dalla corrente? Quando tempo lo tengo staccato prima di iniziare il secondo ciclo?
arnyreny
24-12-2009, 06:07
non metto in dubbio i risultati... però il metodo di giusdizio si...
come fai a tornare indietro dopo l'usura... se dopo pochi giorni avevi già rovinato le batterie del 15% vuol dire che a quel punto non puoi tornare indietro visto che son rovinate, e quindi dopo i 3 cicli non è possibile che la situazione sia migliorata... a meno che il test di everest non sia poi così significativo.
Sta di fatto che i 3 cicli come andrebbero fatti ?
Carico 12 ore, poi? lo uso? lo scarico fino a quanto? lo stacco dalla corrente? Quando tempo lo tengo staccato prima di iniziare il secondo ciclo?
infatti quella segnalata da everest non era usura ma solamente una carica non al pieno della sua potenza....i 3 cicli vanno fatti scarca totale ,12 ore di carca riscarica totale....x 3 volte;)
Sarebbe interessante mettere in prima pagina l'elenco dei giochi pienamente funzionanti e di quelli che non girano proprio (sempre che ce ne siano) :)
se mi segnalano i giochi funzionanti li metto in prima:sofico:
Caesar-[ITA]
24-12-2009, 09:41
se mi segnalano i giochi funzionanti li metto in prima:sofico:
per ora io me son girati tutti i videogiochi....
l' unico è starcraft... che nel menu ha tutti i colori impazziti... ma il gioco va normale...
parecchi pensano che i 3 cicli da 12 ore ...sono una bufala....
io ho costatato con everest e il mio primo notebook acer travelmate 6292,all' inizio non avevo fatto i 3 cicli ...verificai l'usura con everest e mi dava gia il 15 per cento di usura dopo pochi giorni...allora decisi di fare i 3 cicli e l'usura scese al 5 per cento...magari se l'avessi fatto prima...
per il restop si consiglia di tenere la batteria lontana dal calore...di non farla scendere sotto il 15 per cento come ha dettto l'utente sopra.
io ti consiglio se vuoi usarlo un po'...fallo alla rete elettrica e non mentre fa il ciclo di 12 ore.saluti
per i driver vai qui http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=4071045&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
Buon giorno, ho notato che sul sito NVIDIA ci sono i driver aggiornati mentre quelli del supporto HP sono un poco datati; cosa consigli aggiorno???
grazie
NB: dv6 2051
metti gli ultimi ufficiali di nvidia... i 195.
metti gli ultimi ufficiali di nvidia... i 195.
OK grazie (ho letto a pag.28)
metti gli ultimi ufficiali di nvidia... i 195.
dove trovo il file inf modificato?
arnyreny
24-12-2009, 13:10
;30193627']per ora io me son girati tutti i videogiochi....
l' unico è starcraft... che nel menu ha tutti i colori impazziti... ma il gioco va normale...
Non avevo dubbi:D
inf modificto ???
non ne hai bisogno... vai sul sito nvidia e scarichi i driver per notebook... scegli geforce gt230qm (notebook)
-Anto92-
24-12-2009, 13:12
Salve a tutti,forse domenica prenderò anch'io questa bella macchina( HP Pavilion dv6-2040el)
Ho un dubbio però, a questo link l'hard disk è riportato da 500 gb
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2237988&langId=-1&category_rn=1504
Mentre a quest'altro l'hdd è riportato da 320 GB
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php
ora io non so a che parte di mediaworld credere :D
ragazzi ma la ventola la abbiamo? o ci sono solo dissi passivi ???
Non sento aria uscire, non sento rumore, il pc scalda ma le temp sono nella norma...
speedfan e everest non mi vedon alcuna ventola... voi cosa usate per monitorarla ?
Salve a tutti,forse domenica prenderò anch'io questa bella macchina( HP Pavilion dv6-2040el)
Ho un dubbio però, a questo link l'hard disk è riportato da 500 gb
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2237988&langId=-1&category_rn=1504
Mentre a quest'altro l'hdd è riportato da 320 GB
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php
ora io non so a che parte di mediaworld credere :D
il 2040El è da 500gb , preso da mediaworld venerdì scorso.
il secondo volantino è errato.
Quelli con disco da 320gb sono il 2044 e 2045.
inf modificto ???
non ne hai bisogno... vai sul sito nvidia e scarichi i driver per notebook... scegli geforce gt230qm (notebook)
ah ok, mi era sembrato leggendo i primi post che c'era bisogno di un inf modificato per installare i driver del sito nvidia :stordita:
edit: ora ho letto bene, si parlava di driver non ancora certificati, per questo bisognava installarli usando il modded inf :doh:
arnyreny
24-12-2009, 14:23
ah ok, mi era sembrato leggendo i primi post che c'era bisogno di un inf modificato per installare i driver del sito nvidia :stordita:
Infatti non e' da molto che nvidia mette a disposizione i driver per notebook,tempo fa bisognava moddare l'inf;)
http://www.blogmsn.it/public/Buon-Natale2.gif
parecchi pensano che i 3 cicli da 12 ore ...sono una bufala....
io ho costatato con everest e il mio primo notebook acer travelmate 6292,all' inizio non avevo fatto i 3 cicli ...verificai l'usura con everest e mi dava gia il 15 per cento di usura dopo pochi giorni...allora decisi di fare i 3 cicli e l'usura scese al 5 per cento...magari se l'avessi fatto prima...
per il restop si consiglia di tenere la batteria lontana dal calore...di non farla scendere sotto il 15 per cento come ha dettto l'utente sopra.
io ti consiglio se vuoi usarlo un po'...fallo alla rete elettrica e non mentre fa il ciclo di 12 ore.saluti
per i driver vai qui http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=4071045&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
Buon giorno e tanti auguri
premetto che la prima volta che ho acceso il pc non ho fatto la carica da 12 ore ma l'ho utilizzato normalmente con la spina inserita alla presa di corrente.
L'ultima volta, invece, ho fatto un ciclo completo ma all'avvio mi dava batteria al 96%. Può essere che per avviarsi consumi un 4%???
Inoltre c'è chi sostiene che questo tipo di batteria ha bisogno di essere utilizzata più volte prima di raggiungere il massimo livello.
P.S. Ma quei gadgets da dove li hai scaricati?
arnyreny
25-12-2009, 13:04
Buon giorno e tanti auguri
premetto che la prima volta che ho acceso il pc non ho fatto la carica da 12 ore ma l'ho utilizzato normalmente con la spina inserita alla presa di corrente.
L'ultima volta, invece, ho fatto un ciclo completo ma all'avvio mi dava batteria al 96%. Può essere che per avviarsi consumi un 4%???
Inoltre c'è chi sostiene che questo tipo di batteria ha bisogno di essere utilizzata più volte prima di raggiungere il massimo livello.
P.S. Ma quei gadgets da dove li hai scaricati?
ma la batteria stava in corrente? ho stava a riposo nel notebook?
infatti anche spento se e' inserita la batteria un po' si consuma.
questo e il gadget del intel turbo http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/18353/eng/TurboBoostSetup.exe&agr=&ProductID=&DwnldId=18353&strOSs=&OSFullName=&lang=ita
gli altri gadget devi chiedere a monelli quello in prima e' il suo desktop;)
per quanto riguardo le batterie a litio leggi qui http://bruce0wayne.wordpress.com/2008/04/16/usura-della-batteria-notebook/
ma la batteria stava in corrente? ho stava a riposo nel notebook?
infatti anche spento se e' inserita la batteria un po' si consuma.
questo e il gadget del intel turbo http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/18353/eng/TurboBoostSetup.exe&agr=&ProductID=&DwnldId=18353&strOSs=&OSFullName=&lang=ita
gli altri gadget devi chiedere a monelli quello in prima e' il suo desktop;)
per quanto riguardo le batterie a litio leggi qui http://bruce0wayne.wordpress.com/2008/04/16/usura-della-batteria-notebook/
Effettivamente dopo il ciclo di carica lungo è stato spento con la batteria inserita per svariate ore.
Comunque farò altre prove...
Ciao a tutti, ho appena aquistato un dv6-2043el. Avrei alcune domande:
1.C'è un modo per impostare lo schermo e il computer in modo che qnd chiudo lo schermo non vada in standby ma rimanga operativo semplicemente con lo schermo spento (ad esempio se volgio lasciarlo la notte a scaricare)
2.Ho notato che i programmi predefiniti forniti da Hp sono molte e molto pesante. Vorrei sapere se per voi sono risultati utili oppure conviene toglierli per aumentare la velocità della macchina nell'uso di tutti i giorni.
3.Windows 7 è compatibile con Matlab 2007a? Perchè non riesco a installarlo e vorrei evitare di procurarmi Matlab 2009b.
Grazie a tutti in anticipo
Ciao a tutti, ho appena aquistato un dv6-2043el...
Dove lo hai comprato?
Dove lo hai comprato?
L'ho comprato da Saturn un paio di settimane fa...
nuovo modello !!! Il 2043 non s'era ancora visto :D
1) Vai in Pannello di Controllo (sulla visualizzazione classica) scegli opzioni Risparmio Energa, modifica imp. combinazione, modifica imp. avanzate, e setta il parametro del sensore di chiusura schermo.
2) Per i prog hp imho togli pure dal'avvio che non servono mai a nulla.
Io addirittura il giorno che l'ho preso ho formattato e messo su Win7 pulito senza nulla. Così ho recuperato 20gb da 3 partizioni nascoste inutili (servivano per il ripristino), ho levato tutti i giochini spastici di hp che non mi interessavano, ed il magic desktop per bambini. E sopratutto tolto quello schifo indecente di norton. Tempo di avvio passato da 40-45s a 25s ....
Spazio liberato su disco e finalmente vedo i miei 500gb :D
3)Per matlab 2007 non ti so' dire... io ho installato il 2008a r14 perchè l'uni mi passava quello e funziona senza problemi fin da win7rc
Ps: sul sito hp c'è solo l'immagine, ed è un nb bianco, puoi dirci cosa c'è dentro ?
Wifi b/g n? , Bluetooth ?, disco da 320 o 500gb ? Velocità disco 5400 o 7200 ? Altro ? Webcam ? Sinto tv?
Ciao grazie alkio85 sei stato molto completo.
Il mio è nero come quello che c'è in prima pagina;
disco da 320 Gb a 7200 rpm
WLAN 802.11b/g
è presente il blutooth
non ha sinto tv
la webcam ti posso solo dire che c'è
cmq trovi un po di dettagli qui:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2323905&langId=-1&category_rn=60723632
Ho anche un'altra domanda:
1.Per quanto riguarda la partizione di ricovery del nb se la copio su un disco esterno mantenendola cmq anche sul nb invece di fare i 3 dvd fa qualche differenza?
2.Ho installato ubuntu con wubi e oltre a darmi un messaggio all'avvio che la ventola di raffreddamento dà problemi dopo 3 volte non sono più riuscito ad avviarlo. Mi conviene togliere tutto e lasciare perdere? (non vorrei creare casini insormontabili per me)
arnyreny
26-12-2009, 11:38
Ciao grazie alkio85 sei stato molto completo.
Il mio è nero come quello che c'è in prima pagina;
disco da 320 Gb a 7200 rpm
WLAN 802.11b/g
è presente il blutooth
non ha sinto tv
la webcam ti posso solo dire che c'è
cmq trovi un po di dettagli qui:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2323905&langId=-1&category_rn=60723632
Ho anche un'altra domanda:
1.Per quanto riguarda la partizione di ricovery del nb se la copio su un disco esterno mantenendola cmq anche sul nb invece di fare i 3 dvd fa qualche differenza?
2.Ho installato ubuntu con wubi e oltre a darmi un messaggio all'avvio che la ventola di raffreddamento dà problemi dopo 3 volte non sono più riuscito ad avviarlo. Mi conviene togliere tutto e lasciare perdere? (non vorrei creare casini insormontabili per me)
se vuoi eliminare la partizione di recovery devi necessariamente fare i 3 dvd,altrimenti metti acronis e ti fai un immaggine che puoi mettere altrove
...per quanto riguarda ubuntu anche a me da il messaggio...ma funziona bene,se non sbaglio hanno rilasciato un aggiornamento del bios che dovrebbe risolvere il problema;)
Scusate ma ho comprato un film in bluray ma non riesco a leggerlo, su internet ho letto che win 7 non è in grado di riprodurli e che ci vuole un programma in grado di leggere i bluray, voi come avete risolto? Avete scaricato un programma o avete fatto qualche aggiornamento?
Grazie!!
arnyreny
26-12-2009, 13:48
Scusate ma ho comprato un film in bluray ma non riesco a leggerlo, su internet ho letto che win 7 non è in grado di riprodurli e che ci vuole un programma in grado di leggere i bluray, voi come avete risolto? Avete scaricato un programma o avete fatto qualche aggiornamento?
Grazie!!
ma il dvd lo vede ? e non riesce a riprodurlo?
se vai in risorse del computer il contenuto del disco riesci a vederlo?
che modello hai di notebook?:)
si si in risorse del pc lo vede, mi dice anche il titolo, però non riesco a riprodurlo ho il 2056el.... la prima volta mi era comparsa una finestra che diceva di aggiornare qualcosa, credo il lettore dvd possibile?
arnyreny
26-12-2009, 14:06
si si in risorse del pc lo vede, mi dice anche il titolo, però non riesco a riprodurlo ho il 2056el.... la prima volta mi era comparsa una finestra che diceva di aggiornare qualcosa, credo il lettore dvd possibile?
prova a usare questi e riproduci con window mediaplayer classic http://www.codecguide.com/features_full.htm
Scusate per le riprtute domande, ma è normale che di fisso senza fare nulla è occupato il 32% della memoria ram?
a me senza far nulla e con solo firefox acceso mi occupa 1,05gb di ram... non male direi...
barraccone
26-12-2009, 17:54
problema con il download a ricezione massima di wireless scarica piano e a volte il download si punta, quale può essere il problema, ho un 2045???grazie:mc:
premetto che ho già disistallato norton!
Ciao grazie alkio85 sei stato molto completo.
Il mio è nero come quello che c'è in prima pagina;
disco da 320 Gb a 7200 rpm
WLAN 802.11b/g
è presente il blutooth
non ha sinto tv
la webcam ti posso solo dire che c'è
Bello, è quello che piacerebbe a me !
Come si comporta ? E' bello reattivo?
Lo hai messo un po' sotto torchio? :D
Caesar-[ITA]
27-12-2009, 11:12
3.Windows 7 è compatibile con Matlab 2007a? Perchè non riesco a installarlo e vorrei evitare di procurarmi Matlab 2009b.
Non saprei... vai sul sito ufficiale dovrebbe esserci scritto qualcosa...
so dirti che riguardo AutoCad... gira solo unicamente il 2010!
prova a usare questi e riproduci con window mediaplayer classic http://www.codecguide.com/features_full.htm
Non funziona con i codec, per me ci vuole un programma in grado di leggerli.... Qualcuno mi può aiutare??
scaricati power dvd... quello funziona di sicuro con i br...
ragazzi conoscete un buon programma di conversione da divx a dvd che sia:
1. a 64 bit;
2. gradisca la presenza di più core (anche logici)
:)
scaricati power dvd... quello funziona di sicuro con i br...
ho scaricato la prova gratuita di power dvd 9, ma mi dice che il disco non è supportato dall'unita E , ma da risorse del computer riesco comunque ad aprirlo, in più andando nelle impostazioni video da un problema che " impedisce il funzionamento corretto del programma, se sarà disponibile una soluzione verrà chiuso il programma e inviata una notifica automatica." inoltre non legge neanche i normali dvd!
Qualche consiglio???
boh a me ha sempre funzionato a dovere... davvero strano...
-Anto92-
27-12-2009, 18:45
PRESO!
Prime impressioni in sintesi: portatile veramente ben costruito,abbastanza reattivo e performante :D
Ora cominciano le domande:
1-cosa fare/installare/disinstallare ecc. per prima cosa?
2 - come vedere i rpm dell'hard disk??
thenghiù :rolleyes:
gli rpm li devi controllare solo per il modello 2044, su tutti gli altri non ci sono brutte sorprese.
Per controllarli puoi smeplicmeene guardare l'indice di prestazioni di windows... se è 5,9 è a 7200rpm
Se sei molto pratico ti consiglio di fare i 3 dvd di recupero e formattare tutto reinstallando win7 con un dvd scaricato e non con quelli di recupero, e registrarlo via telefono con la chiave originale venduta col pc. E magari cancellando le 3 partizioni aggiuntive e quasi inutili (servono al ripristino che si fa' in alternativa dei 3 dvd creati prima.)
Altrimenti togli dall'avvio le porcate di hp e disinstalla norton, il resto va bene così.
Questo 720qm è una figata, davvero un ottimo portatile, e al scheda video decente permette di giocare bene senza problemi.
Ho giocato a gta4 e funziona da dio, meglio che sul fisso e8400 con hd4850...
-Anto92-
27-12-2009, 19:55
Domattina,tempo permettendo,farò i 3 dvd.....
....devo solo seguire le istruzioni del Recovery Disk o c'è qualcos'altro a cui devo stare attento??
devi solo seguire le istruzioni, cmq ci mette un patello di tempo...
-Anto92-
27-12-2009, 20:06
babè,l'importante è avere un qualcosa x il ripristino...
arnyreny
27-12-2009, 20:08
ragazzi conoscete un buon programma di conversione da divx a dvd che sia:
1. a 64 bit;
2. gradisca la presenza di più core (anche logici)
:)
a pagamento
-nero vision
-ConvertXtoDVD
free
http://www.programmifree.com/categorie/conversione-divx-dvd.htm
-Anto92-
27-12-2009, 20:27
Altra domanda,sapete perchè ogni volta che alzo/abbasso il volume mentre gioco mi riporta a windows??!?!?
esiste un modo per risolvere sta cosa?
arnyreny
27-12-2009, 21:04
Altra domanda,sapete perchè ogni volta che alzo/abbasso il volume mentre gioco mi riporta a windows??!?!?
esiste un modo per risolvere sta cosa?
aggiorna i driver:D
-Anto92-
27-12-2009, 21:31
aggiorna i driver:D
tutti o qualcosa di piu specifico??
boh a me ha sempre funzionato a dovere... davvero strano...
ma hai la versione completa o quella di prova?il programma hp smart dvd già nel pc ti leggeva i blu ray e i dvd?
i programmi di hp non li ho nemmeno voluti aprire... ho formattato subito.
Power dvd io lo avevo in versione completa ma dovrebbe funzionare anche in versione trial...
Io ho il 2040 quindi senza lettore BR... solo lettore dvd.
bonnyplux
28-12-2009, 14:11
Ciao a tutti! ho visto da "Mondo dei Media" il dv6-2044 a 899!
Ero tentatissimo di prenderlo ma sono bloccato dal fatto che sembra che a gennaio partiranno le vere offerte!
Alla fine però 899€ è un prezzaccio; certo manca di BT e standard n, però l'HD è a 7200 rpm (anche se 320 GB ma usando molto HD esterni non è un problema), la ram è sempre la stessa come la scheda video e il processore.
Dite che gli altri DV6 in questione valgano i 100 euro in più?
Escludiamo il BT, che si prende a 9 euro. Mi rode la mancanza di standar n, non perchè lo uso adesso (non ho router n) ma in prospettiva potrebbe essere una limitazione.
Che dite, i possessori del 2044 sono soddisfatti?
A gennaio troverò altre offerte?
Maledetto me che sono andato prima di gennaio! ora sono ingolosito!!!
arnyreny
28-12-2009, 14:21
Ciao a tutti! ho visto da "Mondo dei Media" il dv6-2044 a 899!
Ero tentatissimo di prenderlo ma sono bloccato dal fatto che sembra che a gennaio partiranno le vere offerte!
Alla fine però 899€ è un prezzaccio; certo manca di BT e standard n, però l'HD è a 7200 rpm (anche se 320 GB ma usando molto HD esterni non è un problema), la ram è sempre la stessa come la scheda video e il processore.
Dite che gli altri DV6 in questione valgano i 100 euro in più?
Escludiamo il BT, che si prende a 9 euro. Mi rode la mancanza di standar n, non perchè lo uso adesso (non ho router n) ma in prospettiva potrebbe essere una limitazione.
Che dite, i possessori del 2044 sono soddisfatti?
A gennaio troverò altre offerte?
Maledetto me che sono andato prima di gennaio! ora sono ingolosito!!!
io ho il 2045 ...se quando l'ho comprato sullo scaffale c'era il 2044 avrei preso quello cosi' risparmiavo 100 euro,infatti x le mie esigenze lo standard n e il bt non sono importanti...
nessuno puo' sapere se per i7 i prezzi scenderanno:boh:
barraccone
28-12-2009, 17:51
ho problema in download es. megaupload rapidshare, il download parte però ad un certo punto si punta, qualcuno sa dirmi che modifiche devo apportare per risolvere il problema la linea va bene operchè da pc fisso stesso download va ok....spero che questa volta qualcuno mi risponderà....grazie
ho problema in download es. megaupload rapidshare, il download parte però ad un certo punto si punta, qualcuno sa dirmi che modifiche devo apportare per risolvere il problema la linea va bene operchè da pc fisso stesso download va ok....spero che questa volta qualcuno mi risponderà....grazie
comiuncia con il dirci che browser usi per scaricare
-Anto92-
28-12-2009, 18:15
Scusate ma non ho ancora capito,che driver devo aggiornare per togliere quel fastidioso bug dell'audio mentre gioco??
arnyreny
28-12-2009, 19:34
ho problema in download es. megaupload rapidshare, il download parte però ad un certo punto si punta, qualcuno sa dirmi che modifiche devo apportare per risolvere il problema la linea va bene operchè da pc fisso stesso download va ok....spero che questa volta qualcuno mi risponderà....grazie
inizia a togliere nis..e metti antivir;)
se sei un po' pratico e sai che basta non aprire file sconosciuti l'antivirus non serve a nulla ! Io è da quando è uscito l'SP2 per WinXp che sui miei pc non metto più alcun antivirus e non ho mai avuto problemi di virus o comportamenti strani, faccio notare che sono però dietro a firewall.
arnyreny
28-12-2009, 23:13
se sei un po' pratico e sai che basta non aprire file sconosciuti l'antivirus non serve a nulla ! Io è da quando è uscito l'SP2 per WinXp che sui miei pc non metto più alcun antivirus e non ho mai avuto problemi di virus o comportamenti strani, faccio notare che sono però dietro a firewall.
un minimo di protezione bisogna averlo...antivir e' free e leggero:D
;29669172']da possessore molto soddisfatto
si si è a Led...
anche io ho 6.9 di punteggio procio con win7
qualcuno è riuscito ad aggiornare i drive della scheda video?
SAi mica come si regolano i colori del monitor?
Il mio ha il monitor troppo chiaro...
Bello, è quello che piacerebbe a me !
Come si comporta ? E' bello reattivo?
Lo hai messo un po' sotto torchio? :D
In realtà non ho ancora avuto modo di verificare tutte le sue potenzialità però come reattività mi aspettavo qualcosa francamente qualcosa di più... soprattutto in fase di avvio. Sicuramente devo fare un po pulizia di programmi inutili e sostituire norton con qlc di leggero. Se hai dei consigli per migliorare li accetto molto volentieri!
In realtà non ho ancora avuto modo di verificare tutte le sue potenzialità però come reattività mi aspettavo qualcosa francamente qualcosa di più... soprattutto in fase di avvio. ...
Eccoci....
Comunque, tralasciando l'avvio dove forse HP lo ha appesantito coni suoi programmini del cavolo...
Facendo un po' di multi-tasking tipo molto finerstre internet aperte + altri programmi aperti etc come si comporta nello switchare da un task all'altro è reattivo? (Anche se il Dr. Nortone sotto lo appesantisce...)
Thnx
Eccoci....
Comunque, tralasciando l'avvio dove forse HP lo ha appesantito coni suoi programmini del cavolo...
Facendo un po' di multi-tasking tipo molto finerstre internet aperte + altri programmi aperti etc come si comporta nello switchare da un task all'altro è reattivo? (Anche se il Dr. Nortone sotto lo appesantisce...)
Thnx
Si si per quello una volta che il il computer è pienamente operativo lo puoi strapazzare quanto vuoi con multi-tasking che non fa una piega...
oltre tutto windows 7 si presta molto ad avere molte pagine aperte e passare spesso dall'una all'altra...
per chi ha consigli su velocizzare la questione li accetto volentieri!!!
ragazzi sto per comprare il dv7 3020 el, diciamo simile a questi qui di cui parlate.Vorrei farvi una domanda... quanta robaccia mette hp dentro a win7? quanto lottate per avere un seven crapfree?E' possibile avere da hp il dvd di win7 senza porcherie, come fu per xp?
arnyreny
29-12-2009, 14:38
ragazzi sto per comprare il dv7 3020 el, diciamo simile a questi qui di cui parlate.Vorrei farvi una domanda... quanta robaccia mette hp dentro a win7? quanto lottate per avere un seven crapfree?E' possibile avere da hp il dvd di win7 senza porcherie, come fu per xp?
le utility hp sono facilmente disattivabili all'avvio...in piu' se fai videoediting ci sono 3 programmi dal costo di 50 euro l'uno in regalo power director,corel video
phaint shop;)
ehe buono a sapersi, ma spero tu abbia capito cosa intendo... metto mani alle partizioni e.. addio partizione di ripristino.. come fu per il mio vecchio hp..?e ovviamente addio alla mia copia PAGATA di win7...
arnyreny
29-12-2009, 14:45
ehe buono a sapersi, ma spero tu abbia capito cosa intendo... metto mani alle partizioni e.. addio partizione di ripristino.. come fu per il mio vecchio hp..?e ovviamente addio alla mia copia PAGATA di win7...
la partizione di ripristino lo eliminata dopo aver fatto i dischi di ripristino...quella e' la tua copia di win7,in piu' uso acronis 2010 che come backup e' il massimo...con questi strumenti non ti occorre il disco di win7;)
i programmi di hp non li ho nemmeno voluti aprire... ho formattato subito.
Power dvd io lo avevo in versione completa ma dovrebbe funzionare anche in versione trial...
Io ho il 2040 quindi senza lettore BR... solo lettore dvd.
Ok ma i dvd riesco a leggerli con altri programmi.... il mio problema è il blu ray...com'è possibile che alcuni programmi mi dicano che il formato non è giusto per il lettore ma da risorse riesco a vedere le cartelle? Ho provato a seguire quello scritto sul sito hp èer i problemi ma non ho risolto nulla...
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
arnyreny
29-12-2009, 15:49
Ok ma i dvd riesco a leggerli con altri programmi.... il mio problema è il blu ray...com'è possibile che alcuni programmi mi dicano che il formato non è giusto per il lettore ma da risorse riesco a vedere le cartelle? Ho provato a seguire quello scritto sul sito hp èer i problemi ma non ho risolto nulla...
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
toglimi una curiosita i file all'interno della cartella in che formato sono?
toglimi una curiosita i file all'interno della cartella in che formato sono?
Ora non ce l'ho sott'occhio, però ci sono diverse cartelle con diversi file, mi sembra che alcuni erano .bdmv ma nn sono sicuro poi ce ne erano altri...perchè?
arnyreny
29-12-2009, 16:23
Ora non ce l'ho sott'occhio, però ci sono diverse cartelle con diversi file, mi sembra che alcuni erano .bdmv ma nn sono sicuro poi ce ne erano altri...perchè?
come possiamo aiutarti se non ci dai notizie precise?
vai su uno di quelli piou' grandi tasto destro e apri con mediaplayer classic ...e dimmi se visualizzi qualcosa
come possiamo aiutarti se non ci dai notizie precise?
vai su uno di quelli piou' grandi tasto destro e apri con mediaplayer classic ...e dimmi se visualizzi qualcosa
Ok grazie!! appena riesco ti faccio sapere!!
arnyreny
29-12-2009, 16:33
Ok grazie!! appena riesco ti faccio sapere!!
escludo problemi hardware infatti in tal caso non dovresti visualizzare neanche le cartelle;)
escludo problemi hardware infatti in tal caso non dovresti visualizzare neanche le cartelle;)
Dove l'ho comprato hanno detto che di solito con l'aggiornamento di hp media smart si risolve, io l'ho fatto, ma non mi riproduce neanche il dvd normale...:confused:
Nonostante HP metta a disposizione un software per i pulsanti di avvio rapido che pesa oltre 24 Mb non riesco a trovare quello per disattivare il monitor...
In passato ho avuto altri notebook (acer e samsung) che tramite una semplice combinazione di tasti mi consentivano di spegnere il monitor e la trovavo molto comoda.
Possibile che ci sia solo la combinazione (Fn+F5)? ...non ci credo!:cry:
Spero di sbagliare, sarebbe la prima pecca.
grazie
ciccio_fibra
29-12-2009, 18:22
la partizione di ripristino lo eliminata dopo aver fatto i dischi di ripristino...quella e' la tua copia di win7,in piu' uso acronis 2010 che come backup e' il massimo...con questi strumenti non ti occorre il disco di win7;)
Ciao io sono in posesso di un dv62044 con hd hitaci 320gb 7200g
ho provato a fare l'immagine con acronis 2010.La esegue corretamente poi la salvo sulla partizione d (quella gia creata dalla casa)ma quando la ripristino si blocca con lo schermo nero al riavvio(sia da win,con f11 e pure con il cd di ripristino)qualcuno sa spiegarmi dove sbaglio?
ciccio_fibra
29-12-2009, 18:36
Volevo cmq contribuire rispondendo a chi chiedeva come mai la frequenza di base è 930 e non 1600.......bene dipende solo dal risparmio energetico del processore....basta andare sull icona sella batteria sulla sys tray cliccare con il tasto dx e scegliere opzioni risp.energia.poi si va su avanzate e si regola risp.energia del processore.....livello min.prestazioni e si regola su 95% così facendo diventa di base 1600..............però non sò se ne vale la pena perche con super pi a 1mb mi da completato in ------ 15sec sia a 930che a 1600 infatti appena inizia il test lui si va subito a posizionare sui 2500
Inoltre ho messo anche win 7 32 mi pare giri uguale(anzi meglio)......almeno se non si sfruttano prog a 64bit,,,,,,,,solo che c'è ne pochi e molti a 32bit non vanno(specialmente se come me hai bisogno di prog particolari)
l'assistenza hp mi ha detto che per attivarlo posso mettere il key di win 7 64bit associato alla mia macchina sarà vero?)
ciccio_fibra
29-12-2009, 18:44
Istallare xp o ubuntu
Ringrazio Obsd per aver scritto questa mini guida per istallare xp
x installare xp
1) Scaricate i driver del controller AHCI del chipset p55 dal sito intel:
http://downloadcenter.intel.com/Deta...=3172&lang=eng
dovrebbe arrivarvi giu' un file f6flpy6489.zip, scompattatelo da qualche parte
2) Scaricatevi ed installatevi nlite:
http://www.nliteos.com
(http://home.midmaine.com/~nlite/nlit....installer.exe)
3) Date ad nlite come sorgente il cd originale dell'xp che intendete installare, io ad esempio ho usato xp pro sp2 ent x64 us, nell'opzione per i driver, selezionate quelli "text" per il boot, e andate a prendere l'inf chiamato iaAHCI.inf nella directory dove avevate scompattato lo zip scaricato dal sito intel; vi si aprira' una lista molto lunga di drivers, selezionateli tutti e andate avanti, una volta creata la iso masterizzatela su un cd e installate xp con quello, dovrebbe vedere il disco e fare tutta l'installazione senza problemi.
4) Appena installato xp la prima cosa da installare e' il driver del chipset:
http://downloadcenter.intel.com/T8Cl...Name=&lang=eng
5) Seconda cosa da installare dopo aver messo i driver del chipset e riavviato sono i driver video, ovviamente NON quelli laidi dell'hp, andate qui:
http://www.laptopvideo2go.com/
e prendete questi 2 file:
19555_winxp64.exe
nv4_disp.inf
poi lanciate l'exe, si autoscompattera' in una directory, dopo prendete il .inf e copiatelo dentro al directory, dicendo si' quando vi chiede di sovrascrivere il vecchio, poi lanciate setup.exe
6) Per la scheda ethernet andate qui:
http://www.realtek.com/downloads/dow...&GetDown=false
e scaricate il terzo link del primo driver, dovreste trovarvi questo file:
PCIE_Install_XP_2K_5738_11202009.zip
scompattatelo e fate il setup normalmente
7) Per la scheda wifi andate qui:
http://downloadcenter.intel.com/T8Cl...Name=&lang=eng
e scaricate il primo link, dovreste trovarvi questo file:
ICS_Dx64.exe
setuppate normalmente
8) Per l'audio vale un discorso a parte, a quanto ho capito e' un IDT ma non mi e' riuscito di trovare dei driver che andassero bene al 100%, pero' fortunatamente, cosa che in tanti anni non mi era mai capitata, se quando trova l'hardware gli dite di provare a scaricare i driver da windows update, INCREDIBILMENTE, funziona =)
9) L'SD e la Webcam li vede gia' xp per conto suo... adesso non ricordo esattamente l'URL ma vi pasto il file che ho preso per l'SD, anche se poi non l'ho installato quindi prendetelo con beneficio d'inventario:
JMB38X_WinDrv_R1.00.34_WHQL.zip
e i file che avevo provato a scaricare per la webcam, ma che non ho provato ad installare quindi ve li pasto poi ve li cercate su google:
sp42222.exe
sp42568.exe
10) Per tutte le altre cipollatine tipo synaptics touchpad e tasti scorciatoia ecc io non metto mai niente perche' mi piace avere il sistema operativo pulito e mi piace che i computer facciano i computer e non la macchinetta del caffe' (ci siamo intesi...) cmq sicuramente se andate sul sito della synaptics ci saranno i driver da scaricare, suppongo...
alcuni link non funzionano......sempre per lo stesso problema che ti ho già descritto(programmi particolari che su xp funzionano)non potresti raggruppare i file in un zip e postarli così che si possano tranquillamente scaricare?
grazie
p.s. l'assistenza tecnica di hp lascia a desiderare.mi hanno detto che xp non si puà installare che se porto il procio a 1600 sono un haker(perchè l'overclocco)che non glie ne frega nulla di acronis.........in conpenso almeno per i pc acq dopo giugno 2009 si può cambiare sistema operativo senza perdere la garanzia......
ciccio_fibra
29-12-2009, 18:56
problema con il download a ricezione massima di wireless scarica piano e a volte il download si punta, quale può essere il problema, ho un 2045???grazie:mc:
premetto che ho già disistallato norton!
che opertatore di rete hai?
con fw ad esempio se vai sulla tua pag personale puoi cambiare il canale di trasmissione(magari c'è qualcosa che disturba la frequenza)
ciccio_fibra
29-12-2009, 19:01
ragazzi ma la ventola la abbiamo? o ci sono solo dissi passivi ???
Non sento aria uscire, non sento rumore, il pc scalda ma le temp sono nella norma...
speedfan e everest non mi vedon alcuna ventola... voi cosa usate per monitorarla ?
la ventola c'è ma funge solo se sei attacato alla corrente a meno che tu non vada sul risp energia e modifichi anche per quando ha la batteria....
sys tray icona della batteria tasto dx.....
arnyreny
29-12-2009, 19:21
Ciao ciccio
con acronis 2010 hai fatto l'immaggine anche della partizione piccolissima ....li c'e' il boot,per xp io non l'ho istallato l'ha fatto un altro utente a cui ho chiesto di postarmi i link che ho messo in prima pagina ...la cosa importante e di integrare in xp il driver del disco sata ...se vuoi lo facciamo insieme passo passo cosi' possiamo mettere i link esatti in prima..
puoi usare la key del 64 per il 32 purche' tu faccia l'attivazzione telefonica;)
ciccio_fibra
29-12-2009, 19:58
Ciao ciccio
con acronis 2010 hai fatto l'immaggine anche della partizione piccolissima ....li c'e' il boot,per xp io non l'ho istallato l'ha fatto un altro utente a cui ho chiesto di postarmi i link che ho messo in prima pagina ...la cosa importante e di integrare in xp il driver del disco sata ...se vuoi lo facciamo insieme passo passo cosi' possiamo mettere i link esatti in prima..
puoi usare la key del 64 per il 32 purche' tu faccia l'attivazzione telefonica;)
GRAZIE........
Per Acronis.......no non ho fatto l'immagine della partizione picolissima intendi quella da 95.5mb hp_tools? che poi in realtà ci sono 7,5mb.....?
per xp ok .......
se faccio l'attivazione telefonica poi se cambio idea posso riattivare quello a 64bit........o dovrò per forza ricariare l'immagine originale di hp quella dei 3 dvd?
ciccio_fibra
29-12-2009, 20:13
Ho guardato meglio c'è nè un altra da 199mb che si chiama system forse è a questa che ti riferisci.....
ciccio_fibra
29-12-2009, 20:16
In alternativa non dovesse funzionare cosa ne pensi di norton gost 15......:eek:
arnyreny
29-12-2009, 20:17
GRAZIE........
Per Acronis.......no non ho fatto l'immagine della partizione picolissima intendi quella da 95.5mb hp_tools? che poi in realtà ci sono 7,5mb.....?
per xp ok .......
se faccio l'attivazione telefonica poi se cambio idea posso riattivare quello a 64bit........o dovrò per forza ricariare l'immagine originale di hp quella dei 3 dvd?
se fai l'attivazzione telefonica ...basta che ti salvi il file token.dat che si trova C:\Windows\ServiceProfiles\NetworkService\AppData\ Roaming\Microsoft\SoftwareProtectionPlatform
ogni volta che formatti basta sostituire quel file inserire il codice che c'e' sotto il notebook e si attiva;)
ciccio_fibra
29-12-2009, 20:37
se fai l'attivazzione telefonica ...basta che ti salvi il file token.dat che si trova C:\Windows\ServiceProfiles\NetworkService\AppData\ Roaming\Microsoft\SoftwareProtectionPlatform
ogni volta che formatti basta sostituire quel file inserire il codice che c'e' sotto il notebook e si attiva;)
ok grazie molto gentile........
arnyreny
29-12-2009, 20:44
di nulla ...considera che se vuoi mettere xp e fare il dualboot conviene mettere prima xp e poi seven;)
ciccio_fibra
29-12-2009, 21:15
niente ho messo anche la partizione system ma non funzina.......
il fatto è che quando si riavvia rimane lo schermo nero e il notebook si frizza cioè se provo a premere il num look o lo shift le spiee riangono accese cioè non cambiano stato
ora provero con la partizione hp utility e vediamo......
arnyreny
29-12-2009, 21:18
strano ho ripristinato piu' di una volta senza problemi
ciccio_fibra
29-12-2009, 21:32
strano ho ripristinato piu' di una volta senza problemi
penso sia una questione di hadware
io ho il 2044el .......tu mi pare il 2045.......forse cambia qualcosa.....
cmq continua a non andare ora provo con gost.....
arnyreny
29-12-2009, 21:38
penso sia una questione di hadware
io ho il 2044el .......tu mi pare il 2045.......forse cambia qualcosa.....
cmq continua a non andare ora provo con gost.....
strano fondamentalmente il 2044 e il 2045 non dovrebbero far differenza sul ripristino....nel momento che hai fatto l'immagine avevi attivo nis?
ciccio_fibra
29-12-2009, 22:42
Allora la situazione è questa
ho provato con gost 15 e ha funzionato.....adirittura si è andato a prendere il file di ripristino da solo.forse perche cè nera 1 solo bho quantomeno appena posso metterò un gost in italiano...........cmq mi spiace perchè con acronis mi trovavo meglio e pare che comprimi anche di più
però ho dovuto fare il cd di avvio di gost che include i driver di win 7 infatti si avvia come il cd di ripristino di win
mentre acronis si riavvia da win stesso oppure con f11 e poi si blocca
in realtà ho fatto anche il cd di boot di acronis ma probabilmente ho sbagliato qualcosa
quindi a quanto pare come dici tu mi mancano i driver........
strano cmq con xp funzionava alla grande......
arnyreny
29-12-2009, 22:46
Allora la situazione è questa
ho provato con gost 15 e ha funzionato.....
però ho dovuto fare il cd di avvio di gost che include i driver di win 7 infatti si avvia come il cd di ripristino di win
mentre acronis si riavvia da win stesso oppure con f11 e poi si blocca
in realtà ho fatto anche il cd di boot di acronis ma probabilmente ho sbagliato qualcosa
quindi a quanto pare come dici tu mi mancano i driver........
strano cmq con xp funzionava alla grande......
...quindi nel tuo caso conviene usare gost...hai fatto bene nel provare ...magari al momento opportuno avevi qualche brutta sorpresa ;)
ho provato ad aprire le cartelle ma ci sono talmente tanti file diversi che non sono stato a leggerli tutti... in più win media player classic non ce l'ho più perchè era nei codec di win e una volta visto che non funzionavano li ho cancellati:) però ho provato a riprodurre il file più grande e solo con vlc sembrave che leggeva qualcosa perchè la barra avanzava, ma non si sentiva e vedeva niente.....:muro: :muro:
:help: :help:
arnyreny
30-12-2009, 10:32
ho provato ad aprire le cartelle ma ci sono talmente tanti file diversi che non sono stato a leggerli tutti... in più win media player classic non ce l'ho più perchè era nei codec di win e una volta visto che non funzionavano li ho cancellati:) però ho provato a riprodurre il file più grande e solo con vlc sembrave che leggeva qualcosa perchè la barra avanzava, ma non si sentiva e vedeva niente.....:muro: :muro:
:help: :help:
i dvd li riproduci? puoi farci u screenshot del contenuto della cartella?
i dvd li riproduci? puoi farci u screenshot del contenuto della cartella?
si, i dvd però tra i programmi che ho solo con vlc o con win media player (non classic), con hp media smart non riesco neanche se ho fatto l'aggiornamento...
Si quando riesco provo di fare uno screenshot poi lo posto....
Grazie mille della disponibilità arnyreny!!
Non so se lo avete notato ma in C:/ è presente una cartella SwSetup, molto utile nel caso si voglia formattare con il dvd di windows 7, in cui è possibile trovare tutti i software e i driver installati sul notebook :O
arnyreny
30-12-2009, 10:56
si, i dvd però tra i programmi che ho solo con vlc o con win media player (non classic), con hp media smart non riesco neanche se ho fatto l'aggiornamento...
Si quando riesco provo di fare uno screenshot poi lo posto....
Grazie mille della disponibilità arnyreny!!
il nuovo vlc e il mediaplayer classic sono in grado di riprodurre quasi tutti i formati indipendentemente dai codec che hai sul pc;)
il nuovo vlc e il mediaplayer classic sono in grado di riprodurre quasi tutti i formati indipendentemente dai codec che hai sul pc;)
a dire il vero no...
solo vlc usa codec interni indipendenti da quelli installati.
Windows Meda player classic è un lettore normale, che sfrutta i codec installati su windows.
Io uso da molto klite codecpack, nel quale è compreso wmpc, e devo dire che non ho problemi di alcun tipo.
arnyreny
30-12-2009, 14:41
a dire il vero no...
solo vlc usa codec interni indipendenti da quelli installati.
Windows Meda player classic è un lettore normale, che sfrutta i codec installati su windows.
Io uso da molto klite codecpack, nel quale è compreso wmpc, e devo dire che non ho problemi di alcun tipo.
anchio uso il codecpack pero' leggendo un po in giro...sul thread di window seven dicevano che il mediaplayer classic non ha bisogno di codec...
Comunque per tagliare la testa al toro gli avevo fatto scaricare il codec pack ma pare che lo stesso non riesca a leggere i blu rey ...cosa molto strana
mpc usa ffdshow che è un "programma" esterno, una sorta di gestore di codec e flussi, con ffdshow è possibile decidere per ogni tipo di codifica qualche codec usare, pur avendo diversi codec installati in grado di codificare flussi uguali.
Per il bluray non saprei davvero, è molto strano che non vadano. Anche il solo WMP dovrebbe esser in grado di leggerli senza problemi... non è che percaso hai installato DaemonTools o simili e invece di far caricare il BR dal lettore il programma prova a caricare quello che è montato nel lettore virtuale creato da DaemonTools ??
mpc usa ffdshow che è un "programma" esterno, una sorta di gestore di codec e flussi, con ffdshow è possibile decidere per ogni tipo di codifica qualche codec usare, pur avendo diversi codec installati in grado di codificare flussi uguali.
Per il bluray non saprei davvero, è molto strano che non vadano. Anche il solo WMP dovrebbe esser in grado di leggerli senza problemi... non è che percaso hai installato DaemonTools o simili e invece di far caricare il BR dal lettore il programma prova a caricare quello che è montato nel lettore virtuale creato da DaemonTools ??
no non ho installato demon tools, il pc è nuovo e appena ho visto che non andava il bluray ho provato solo di installare codec e programmi (a parte anti virus)...
Dopo lunga indecisione sono entrato a fare parte della famiglia pure io.
Sono andato da S@turn, c'era uno degli ultimi dv6-2043 e l'ho comprato, sto scrivendo da questo speriamo non mi deluda :)
arnyreny
30-12-2009, 19:21
Dopo lunga indecisione sono entrato a fare parte della famiglia pure io.
Sono andato da S@turn, c'era uno degli ultimi dv6-2043 e l'ho comprato, sto scrivendo da questo speriamo non mi deluda :)
Credo di no ...io sono veramente soddisfatto:D
anche io davvero molto soddisfatto :D
Credo di no ...io sono veramente soddisfatto:D
io ho l'incubo di quello che è successo con la serie precedente i 6000 che è stato allucinante, per il resto sulla carta il portatile ha il massimo in tutto dall' i7 alla scheda video, allo schermo a led.:)
cos'è successo con i vecchi 6000?
Cmq sempre meglio dei dell studio che son usciti con l'ali troppo piccolo...
Ma allora non si sa se sto 2056 li legge i BluRay o no? Lo dovrei ordinare on-line ma se non vanno opto per un modello inferiore
arnyreny
30-12-2009, 20:42
Ma allora non si sa se sto 2056 li legge i BluRay o no? Lo dovrei ordinare on-line ma se non vanno opto per un modello inferiore
Credo che quello del nostro amico sia un problema isolato....io ho il 2045 quindi non posso pronunciarmi,ma prego chi ha IL 2056 di torglierci 2 dubbi...
se realmente si riesce a leggere sti benedetti blu ray,e se si riesce con la configurazione base window 7 piu' strumenti hp Grazie
Approfitto x augurarvi buon anno
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091230213546_1167259265_fairy_in_the_forest.jpg
devil_mcry
30-12-2009, 20:49
auguri anche a te ^^
domandina, la mia ragazza va a vedere a giorni il 2056 e pensa di prenderlo solo xke il 2040 nn c'è +
curiosità banale qualcuno ha mai fatto cinebench r10 su sto sistema? quanto ci mette a concludere il rendering a 64bit?
arnyreny
30-12-2009, 21:12
auguri anche a te ^^
domandina, la mia ragazza va a vedere a giorni il 2056 e pensa di prenderlo solo xke il 2040 nn c'è +
curiosità banale qualcuno ha mai fatto cinebench r10 su sto sistema? quanto ci mette a concludere il rendering a 64bit?
sono sufficienti queste notizie?
http://img22.imageshack.us/img22/1429/immagineszk.jpg
devil_mcry
30-12-2009, 21:26
sono sufficienti queste notizie?
http://img22.imageshack.us/img22/1429/immagineszk.jpg
si ottimo grazie mille ^^
arnyreny
30-12-2009, 21:28
si ottimo grazie mille ^^
credo che sia di parecchio inferiore del processore che hai in firma ,o sbaglio;)
devil_mcry
30-12-2009, 21:33
credo che sia di parecchio inferiore del processore che hai in firma ,o sbaglio;)
nemmeno tanto, il punteggio a 8 core non lo ricordo, so di sicuro (perchè ho guardato quello piu dello score, anche nel tuo screen) che a fare il rendering a 8 core ci mette 44secondi
però a 3.6ghz, non a 2.8ghz come sarebbe di default
onestamente mi aspettavo di + invece anche a 1.60ghz sti proci fanno paura :D
ci mette poco + del doppio del tempo ma se consideri che va meno della metà è un'ottimo risultato penso
la mia ragazza fa disegno industriale e stavamo cercando un nb con prestazioni spiccate in rendering e grafica questo mi sembra ottimale
cmq piu tardi posso mettere il bench ora sto facendo un check di memtest solo x quello ^^
arnyreny
30-12-2009, 21:40
nemmeno tanto, il punteggio a 8 core non lo ricordo, so di sicuro (perchè ho guardato quello piu dello score, anche nel tuo screen) che a fare il rendering a 8 core ci mette 44secondi
però a 3.6ghz, non a 2.8ghz come sarebbe di default
onestamente mi aspettavo di + invece anche a 1.60ghz sti proci fanno paura :D
ci mette poco + del doppio del tempo ma se consideri che va meno della metà è un'ottimo risultato penso
la mia ragazza fa disegno industriale e stavamo cercando un nb con prestazioni spiccate in rendering e grafica questo mi sembra ottimale
cmq piu tardi posso mettere il bench ora sto facendo un check di memtest solo x quello ^^
si grazie;)
cos'è successo con i vecchi 6000?
Cmq sempre meglio dei dell studio che son usciti con l'ali troppo piccolo...
uno sfacelo ci sono centinaia e centinaia di personela fuori che non compreranno mai più HP, erano difettosi, HP e invidia hanno negato e insabbiato o cercato di farlo, l'assistenza si è resa irreperibile e ancora ora mi sa che non se n'è vista la fine tra cause e cose varie, basta che cerchi un po' su Google, troverai parecchio materiale che recita più o meno "Don't buy HP".
vale anche per la serie 9000 c'è la famosa lista dei seriali difettosi sul sito HP a cui mi sembra fu estesa la garanzia.
Coi Dell studio è una nuova odissea, ma vale più che altro per gli XPS
devil_mcry
30-12-2009, 22:10
si grazie;)
http://img340.imageshack.us/img340/7411/immaginefz.th.png (http://img340.imageshack.us/i/immaginefz.png/)
eccoti ^^ vabbe nn considerare il fatto della svga ho provato solo x curiosità, cmq niente di eclatante nonostante il clock molto superiore
41 secondi per farlo in multicore
uno sfacelo ci sono centinaia e centinaia di personela fuori che non compreranno mai più HP, erano difettosi, HP e invidia hanno negato e insabbiato o cercato di farlo, l'assistenza si è resa irreperibile e ancora ora mi sa che non se n'è vista la fine tra cause e cose varie, basta che cerchi un po' su Google, troverai parecchio materiale che recita più o meno "Don't buy HP".
vale anche per la serie 9000 c'è la famosa lista dei seriali difettosi sul sito HP a cui mi sembra fu estesa la garanzia.
Coi Dell studio è una nuova odissea, ma vale più che altro per gli XPS
ma questi nuovi hp hanno problemi?
arnyreny
30-12-2009, 22:11
uno sfacelo ci sono centinaia e centinaia di personela fuori che non compreranno mai più HP, erano difettosi, HP e invidia hanno negato e insabbiato o cercato di farlo, l'assistenza si è resa irreperibile e ancora ora mi sa che non se n'è vista la fine tra cause e cose varie, basta che cerchi un po' su Google, troverai parecchio materiale che recita più o meno "Don't buy HP".
vale anche per la serie 9000 c'è la famosa lista dei seriali difettosi sul sito HP a cui mi sembra fu estesa la garanzia.
Coi Dell studio è una nuova odissea, ma vale più che altro per gli XPS
neanche io mi fidavo di hp...speriamo bene ...x adesso sono contento;)
http://img340.imageshack.us/img340/7411/immaginefz.th.png (http://img340.imageshack.us/i/immaginefz.png/)
eccoti ^^ vabbe nn considerare il fatto della svga ho provato solo x curiosità, cmq niente di eclatante nonostante il clock molto superiore
41 secondi per farlo in multicore
ma questi nuovi hp hanno problemi?
non lo sappiamo, in fondo li abbiamo tutti quanti appena comprati, si spera che abbiano imparato dalla serie precedente :)
uno sfacelo ci sono centinaia e centinaia di personela fuori che non compreranno mai più HP, erano difettosi, HP e invidia hanno negato e insabbiato o cercato di farlo, l'assistenza si è resa irreperibile e ancora ora mi sa che non se n'è vista la fine tra cause e cose varie, basta che cerchi un po' su Google, troverai parecchio materiale che recita più o meno "Don't buy HP".
vale anche per la serie 9000 c'è la famosa lista dei seriali difettosi sul sito HP a cui mi sembra fu estesa la garanzia.
Coi Dell studio è una nuova odissea, ma vale più che altro per gli XPS
Trovato un po' di dati su dv6000 e 9000... ho anche letto però che Hp estendeva di 1 anno la garanzia, riparava gratis comprese spese di spedizione totali. Una seccatura quindi era il tempo di riparazione.
Visto il tipo di problemi molto probabilmente era colpa di una mobo mal progettata o di un qualche integrato che non funzionava bene.
Imho se un pc ha problemi hardware te ne accorgi entro il primo mese, poi per 1 o 2 anni stai tranquillo. Passati quelli se i componenti usati per produrre el schede sono scadenti potresti avere ancora problemi...
Nessuna prova per i BluRay !??
Va bien...
Auguri a tutti per il nuovo anno!
Trovato un po' di dati su dv6000 e 9000... ho anche letto però che Hp estendeva di 1 anno la garanzia, riparava gratis comprese spese di spedizione totali. Una seccatura quindi era il tempo di riparazione.
Visto il tipo di problemi molto probabilmente era colpa di una mobo mal progettata o di un qualche integrato che non funzionava bene.
Imho se un pc ha problemi hardware te ne accorgi entro il primo mese, poi per 1 o 2 anni stai tranquillo. Passati quelli se i componenti usati per produrre el schede sono scadenti potresti avere ancora problemi...
era una concausa di cose, raffreddamento progettato male,chip nvidia difettosi,alla fine vallo a capire veramente di chi era la colpa...
sta di fatto che Dell da allora è passata ad Ati sugli studio...
si ma anche dell con sta menata delgi ali scarsi non è che ci stia facendo tutta sta gran figura...
Ecco gli screenshot, ho fatto quello principale e uno per ogni cartella, dovrebbero essere in ordine, se volete anche quelle delle altre cartelle poi me lo dite...:)
http://img691.imageshack.us/g/immagineaj.jpg/
Spero si vedano.... CIAO!
arnyreny
01-01-2010, 00:59
Ecco gli screenshot, ho fatto quello principale e uno per ogni cartella, dovrebbero essere in ordine, se volete anche quelle delle altre cartelle poi me lo dite...:)
http://img691.imageshack.us/g/immagineaj.jpg/
Spero si vedano.... CIAO!
tutte le cartelle che hai postato non vedo ombra di file di grosse dimensioni tipo qualche giga...e' quello che devi aprire per vedere se riesci a riprodurli...
Una domanda questo e' l'unico blu ray che hai?
tutte le cartelle che hai postato non vedo ombra di file di grosse dimensioni tipo qualche giga...e' quello che devi aprire per vedere se riesci a riprodurli...
Una domanda questo e' l'unico blu ray che hai?
l'unico file di circa 25giga è in una cartella insieme a moltri altri file uguali ma diversi solo in dimensioni... si quello è l'unico che ho e devo ancora fare la prova se sulla play 3 si legge...
mi è venuta in mente un'altra cosa, perchè nellla barra di windows a destra dove c'è il simbolo della batteria mi indica solo la percentuale e non il tempo di autonomia? ho provato di impostarlo ma non ci sono riuscito, si può fare?
devil_mcry
01-01-2010, 15:25
mi è venuta in mente un'altra cosa, perchè nellla barra di windows a destra dove c'è il simbolo della batteria mi indica solo la percentuale e non il tempo di autonomia? ho provato di impostarlo ma non ci sono riuscito, si può fare?
mi pare sia una cosa tipica di hp, nemmeno il pc che ho io lo fa (che è hp/compaq) cmq ci sono dei tool che bypassano la cosa
tanto è inutile visto che appena fai qualcosa i consumi variano e di molto...
arnyreny
01-01-2010, 16:05
l'unico file di circa 25giga è in una cartella insieme a moltri altri file uguali ma diversi solo in dimensioni... si quello è l'unico che ho e devo ancora fare la prova se sulla play 3 si legge...
per prima cosa bisogna provare con un blu ray perfettamente funzionante,
poi prova a riprodurre quel file di pareccchio peso con vlc;)
il blu ray ho letto sulla custodia che il formato è a doppio strato, non so come siano gli altri tipi in circolazione però rimane il fatto che il contenuto lo vedo... ho già provato a riprodurre i l file pesante con vlc, la barra avanza ma non si vede e non si sente....
arnyreny
01-01-2010, 18:21
il blu ray ho letto sulla custodia che il formato è a doppio strato, non so come siano gli altri tipi in circolazione però rimane il fatto che il contenuto lo vedo... ho già provato a riprodurre i l file pesante con vlc, la barra avanza ma non si vede e non si sente....
il doppio strato non centra niente ...infatti se non fosse supportato non visualizzeresti neanche le cartelle...io credo ancora che sia un problema di codec ...fai di nuovo la prova del codec-pack e riproduci quel file grande con windows mediaplayer classic;)
ragazzi ma siete sicuri che il 2056el ha la ram da 1333 Mhz come viene riportato alla prima pagina di questo 3D?
cercando su google, sui siti che vendono questo notebook c'è scritto che la ram è a 1066 Mhz
devil_mcry
01-01-2010, 20:48
1066 al massimo, nn 1033 cmq nn lo so mi interessa
1066 al massimo, nn 1033 cmq nn lo so mi interessa
si ho sbagliato, volevo dire 1066. ho modificato
ragazzi ma siete sicuri che il 2056el ha la ram da 1333 Mhz come viene riportato alla prima pagina di questo 3D?
cercando su google, sui siti che vendono questo notebook c'è scritto che la ram è a 1066 Mhz
Io ho il 2040el e il software Sandra mi dice che ci sono 2 moduli di memoria DDR3 1333MHz
il 2040el infatti ha le 1333mhz :D
Io ho il 2040el e il software Sandra mi dice che ci sono 2 moduli di memoria DDR3 1333MHz
infatti sono due moduli Samsung da 667 (x2) MHz stando alle info di CPU-Z
arnyreny
02-01-2010, 11:05
ragazzi ma siete sicuri che il 2056el ha la ram da 1333 Mhz come viene riportato alla prima pagina di questo 3D?
cercando su google, sui siti che vendono questo notebook c'è scritto che la ram è a 1066 Mhz
anche il 2056 monta le 1333;)
ciccio_fibra
02-01-2010, 11:31
confermo 2 moduli 667x2 samsung anche sull 2044el
poi volevo chiedere maggiori info sul file token
allora io mi sono salvato quello sul sistema pre installato win 7 home premium 64bit
siccome mi serve usare il sistema a 32 bit su quale win lo posso copiare?
cioè se mi scarico la copia di valutazione da attivare su quale la posso attivare solo su quella home premium o anche su un altra versione ad esempio ultimate?
lo posso fare sia a 32 che a 64 bit?
Grazie
arnyreny
02-01-2010, 11:46
confermo 2 moduli 667x2 samsung anche sull 2044el
poi volevo chiedere maggiori info sul file token
allora io mi sono salvato quello sul sistema pre installato win 7 home premium 64bit
siccome mi serve usare il sistema a 32 bit su quale win lo posso copiare?
cioè se mi scarico la copia di valutazione da attivare su quale la posso attivare solo su quella home premium o anche su un altra versione ad esempio ultimate?
lo posso fare sia a 32 che a 64 bit?
Grazie
il token pre istallato non serve a niente...infatti quella fatta da loro e' un attivazione fittizia.... per poter utilizzare il token devi istallare tutto daccapo e devi attivare telefonicamente...
comunque se fai una seconda partizione e fai il dual boot con il 32 bit e l'ho attivi telefonicamente...ottieni lo stesso risultato e poi ti puoi salvare il token del 32 bit ...saluti
sinceramente non capisco come mai ti serva il 32bit... sul 64bt funziona tutto (eccetto driver....)
arnyreny
02-01-2010, 12:57
sinceramente non capisco come mai ti serva il 32bit... sul 64bt funziona tutto (eccetto driver....)
l'ho messo anchio il 32 bit...alcuni programmi che uso al lavoro sul 64 non girano...alcuni programmi di sicurezza non girano...questione di tempo credo che metteranno le cose a posto...infatti su win 8 il 32 bit non verra implementato piu'...ci sara' una versione a 64 bit e una 128:D
pinnacle 310e mi funziona solo su 32 bit ...come hai detto i driver x 64 bit non ci sono
Ragazzi avrei una piccola domanda...ho un DV6 1308..chiedo qui percvhè non esiste un thread ufficiale per il mio modello!
questo modello ufficialmente ha ram ddr3 a 1066 7-7-7-20.con cpu-z mi sono accorto che in realtà monto delle ram elpida ddr3 PC10700 che dovrebbero funzionare a 1333 Mhz 9-9-9!come faccio a modificare le frequenze visto che questo maledetto bios (insydeH2O) non mi permette di cambiare nulla??
non c'è un modo per avere un bios normale!?
ciccio_fibra
02-01-2010, 13:50
sinceramente non capisco come mai ti serva il 32bit... sul 64bt funziona tutto (eccetto driver....)
il 32 bit mi serve per jaws prgramma di lettura testi per ipovedenti
in futuro metterò il 64 bit
ma intanto mi dici su che versioni posso copiare il token?
grazie
ciccio_fibra
02-01-2010, 13:51
cmq confermo la batteria dura davvero poco
anche il 2056 monta le 1333;)
in base a cosa lo dici? hai il 2056?
arnyreny
02-01-2010, 14:04
in base a cosa lo dici? hai il 2056?
il 2056 e' il top della gamma...e' quello completo di tutto...
e secondo te il 2040 il 2045 montano memorie piu' veloci del 2056...:D
e poi non ti fidare di cio' che scrivono nei siti online ...;)
il 2056 e' il top della gamma...e' quello completo di tutto...
e secondo te il 2040 il 2045 montano memorie piu' veloci del 2056...:D
guarda, considerando il fatto che lo stesso modello di notebook ad alcuni clienti è stato mandato con hd a 5400 rpm e ad altri a 7200 rpm (come riportato nelle prime pagine del 3D), mi aspetto di tutto! :D
capisco che il 2056 è il top di gamma e a rigor di logica dovrebbe montare i componenti migliori, ma meglio non dare nulla per scontato, specie se si è in procinto di spendere 1200€ per un notebook...
e poi non ti fidare di cio' che scrivono nei siti online ...;)
certo che non mi fido, infatti ho riportato qui il problema ;)
su nessuna delle fantomatiche schede tecniche del sito hp è riportata la frequenza della ram. non è neanche possibile mandare una mail ad hp per chiedere informazioni (o almeno io non l'ho trovato l'indirizzo e-mail sul sito, per interagire via mail bisogna aver già acquistato un prodotto)
sono anche stato sui siti che vendono pezzi di ricambio notebook (sono stato indirizzato dallo stesso sito hp) per risalire al tipo e quindi alla frequenza della ram tramite il modello di notebook ma il dv6-2056el ancora non è riportato nelle liste dei prodotti
quindi, ho cercato su google. su un paio di siti internet che vendono il 2056 è riportato che la ram è a 1066 Mhz. su parecchi altri siti non c'è scritto nulla
infine ho scritto sul forum, sperando che qualche possessore del 2056 potesse svelare definitivamente l'arcano potendo verificare di persona ;)
arnyreny
02-01-2010, 14:35
guarda, considerando il fatto che lo stesso modello di notebook ad alcuni clienti è stato mandato con hd a 5400 rpm e ad altri a 7200 rpm (come riportato nelle prime pagine del 3D), mi aspetto di tutto! :D
capisco che il 2056 è il top di gamma e a rigor di logica dovrebbe montare i componenti migliori, ma meglio non dare nulla per scontato, specie se si è in procinto di spendere 1200€ per un notebook...
certo che non mi fido, infatti ho riportato qui il problema ;)
su nessuna delle fantomatiche schede tecniche del sito hp è riportata la frequenza della ram. non è neanche possibile mandare una mail ad hp per chiedere informazioni (o almeno io non l'ho trovato l'indirizzo e-mail sul sito, per interagire via mail bisogna aver già acquistato un prodotto)
sono anche stato sui siti che vendono pezzi di ricambio notebook (sono stato indirizzato dallo stesso sito hp) per risalire al tipo e quindi alla frequenza della ram tramite il modello di notebook ma il dv6-2056el ancora non è riportato nelle liste dei prodotti
quindi, ho cercato su google. su un paio di siti internet che vendono il 2056 è riportato che la ram è a 1066 Mhz. su parecchi altri siti non c'è scritto nulla
infine ho scritto sul forum, sperando che qualche possessore del 2056 potesse svelare definitivamente l'arcano potendo verificare di persona ;)
infatti su alcuni siti online c'e' scritto che ha lo schermo lcd:O :eek:
infatti su alcuni siti online c'e' scritto che ha lo schermo lcd:O :eek:
quindi? che vuoi dire? che su internet ci sono scritte parecchie cavolate?
mi sembrava di aver fatto capire che anche io la penso così quando ho scritto che non mi fido di internet...
guarda che lo schermo è LCD... la differenza è che è LCD con retroilluminazione a LED e non con lampade al fosforo come nei vecchi LCD
arnyreny
02-01-2010, 17:55
guarda che lo schermo è LCD... la differenza è che è LCD con retroilluminazione a LED e non con lampade al fosforo come nei vecchi LCD
si intendevo quello a matrice attiva...;)
devil_mcry
02-01-2010, 20:16
abbiamo preso poi un 2044el ... 900e che ne dite? poi qualche impressione e ancora inscatolato
arnyreny
02-01-2010, 20:25
abbiamo preso poi un 2044el ... 900e che ne dite? poi qualche impressione e ancora inscatolato
ottimo acquisto;)
devil_mcry
02-01-2010, 20:33
ottimo acquisto;)
c'era anche un 2040el che aveva 500gb a 1000 al posto di 320 e il 2056el cn blueray e wifi N a 1300, ma la mia ragazza nn se ne fa nulla e poi preferiva prenderlo bianco piuttosto che nero
anche cambiano hdd cmq si spendeva meno del 2040el
bianco fa' più figo... sembra quasi uno skifomac...
alla fine l'unica cosa da guardare oltre i componente interni è la solidità della cerniera e la qualità della testiera...
arnyreny
02-01-2010, 20:42
c'era anche un 2040el che aveva 500gb a 1000 al posto di 320 e il 2056el cn blueray e wifi N a 1300, ma la mia ragazza nn se ne fa nulla e poi preferiva prenderlo bianco piuttosto che nero
anche cambiano hdd cmq si spendeva meno del 2040el
infatti ...io ho non ho potuto scegliere ,avrfei preferito x l'editing il disco a 500gb,...ma va bene lo stesso;)
devil_mcry
02-01-2010, 20:44
il tuo è sempre 320? cosa cambia dal 2044 al 2045?
cmq secondo me hanno fatto un po di casino con le sigle non trovate?
uno penserebbe che il 2040 sia minore del 2044 come specifiche visto la sigla
arnyreny
02-01-2010, 20:49
il tuo è sempre 320? cosa cambia dal 2044 al 2045?
cmq secondo me hanno fatto un po di casino con le sigle non trovate?
uno penserebbe che il 2040 sia minore del 2044 come specifiche visto la sigla
si hanno fatto un gran casino...diciamo che il 2056 e' il top della gamma quindi quello completo di tutto,poi il 2045 rispetto al 2056 non ha il bluray e il disco a 320,mentre gli altri hanno in meno rispetto al 2045 il bluethoot e il wife con certificazione n;)
Ho provato ad aprire il file grande con win media player classic, ho riscaricato i codec, ma non va....:cry: :cry:
qua c'è l'immagine della cartella con il file che ho provato a riprodurre
http://img63.imageshack.us/img63/3348/immagine5c.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/immagine5c.jpg/)
devil_mcry
02-01-2010, 20:54
si hanno fatto un gran casino...diciamo che il 2056 e' il top della gamma quindi quello completo di tutto,poi il 2045 rispetto al 2056 non ha il bluray e il disco a 320,mentre gli altri hanno in meno rispetto al 2045 il bluethoot e il wife con certificazione n;)
ok ottimo ora ci ho capito qualcosa XD certo che sono stati dei cani :D
arnyreny
02-01-2010, 22:34
Ho provato ad aprire il file grande con win media player classic, ho riscaricato i codec, ma non va....:cry: :cry:
qua c'è l'immagine della cartella con il file che ho provato a riprodurre
http://img63.imageshack.us/img63/3348/immagine5c.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/immagine5c.jpg/)
incuriosito dal tuo problema ho simulato un dvd blu-ray...
ho preso un file avi e l'ho convertito tramite nero 8 in un disco blu-ray ovviamente mi ha scritto il contenuto in una cartella ...e mi ha creato la stessa struttura logica che mi hai fotografato tu ...due cartelle iniziali certificate e bdmv...la bdmv conteneva tutte le cartelle come mi hai postato tu...
quindi son o andato sulla cartella bdmv tasto destro riproduci con mediaplayer classic e mi ha riprodotto suono e video del blue-ray...
conclusione credo che hai un conflitto di codec e per questo non riesci a riprodurre i blue-ray...quindi fai una prova come ho fatto io scaricati la trial di nero 9 ...usa nero vision e trasforma un video normale in blue-ray e vedi se risolvi....
saluti;)
ok grazie, proverò anche questa, però non penso ci sia un conflitto tra codec, non funzionava neanche appena tirato fuori dalla scatola....
arnyreny
02-01-2010, 22:58
ok grazie, proverò anche questa, però non penso ci sia un conflitto tra codec, non funzionava neanche appena tirato fuori dalla scatola....
prova anche questo...fammi sapere ciao;)
hai provato a sentire HP... non vorrei che fosse colpa del lettore blue ray che non digerisce l'hdcp... magari con un update del firmware del br si risolve tutto..
Bisognerebbe sentire se qualcun'altro ha avuto problemi con blue ray commerciali e col 2056...
Visto che non te li fa' riprodurre mi immagino ci sia qualche problema col hdcp... questo spiega perchè ti faccia vedere i file ma non te li lasci riprodurre
ragazaai ma c'è la possibilità di cambiare i parametri del bios?
si certo, all'avvio del pc schiaccia (schiaccia ripetutamente così sei sicuro che lo prenda) il testo esc, salta fuori il menu:
F1 : System Information
F2 : System Diagnostics
F9 : Boot Device Option
F10 : BIOS Setup
F11 : System Recovery
ENTER: Continue Startup
Altrimenti schiacci all'avvio F10 e carica subito il Setup del BIOS
devil_mcry
03-01-2010, 15:49
molto bene dai primi test è piaciuto
la mia ragazza usa il pc per fare rendering all'uni, fa disegno industriale quindi usa molto programmi di grafica e multimediali
ad ogni modo ho fatto solo 2 test
cinebench r10
blender a 64bit
in cinebench, il tempo di 1 minuto e 33 cm mi avevate fatto vedere c'è, il pc vecchio ci metteva circa 6minuti a farlo :) i 8core si fanno sentire
in blender il rendering ha richiesto 2 minuti e 38secondi contro i 6 abbondanti di prima
con il turbo praticamente si ha almeno 1733mhz di cpu, ma mediamente sotto stress sta a più di 2ghz...
molto bene dai primi test è piaciuto
la mia ragazza usa il pc per fare rendering all'uni, fa disegno industriale quindi usa molto programmi di grafica e multimediali
ad ogni modo ho fatto solo 2 test
cinebench r10
blender a 64bit
in cinebench, il tempo di 1 minuto e 33 cm mi avevate fatto vedere c'è, il pc vecchio ci metteva circa 6minuti a farlo :) i 8core si fanno sentire
in blender il rendering ha richiesto 2 minuti e 38secondi contro i 6 abbondanti di prima
con il turbo praticamente si ha almeno 1733mhz di cpu, ma mediamente sotto stress sta a più di 2ghz...
anch'io lo sto mettendo sotto stress e devo dire che al contrario del thread di la dove hanno scelto Dell sembra che noi non siamo soggetti al fenomento del Throttling,la CPU mi sembra salire e scendere nei valori dichiarati e promessi,anche le temperature pur giocandoci non mi sembrano eccessive,il case non si scalda tipo piastra di un forno...
ciccio_fibra
03-01-2010, 18:06
scusate se insisto; volevo sapere su quali versioni di win 7 posso applicare il tochen.dat copiato dalla confifurazione pre installata di hp-----che era win 7 home premium 64bit
grazie
arnyreny
03-01-2010, 18:19
scusate se insisto; volevo sapere su quali versioni di win 7 posso applicare il tochen.dat copiato dalla confifurazione pre installata di hp-----che era win 7 home premium 64bit
grazie
ti ho risposto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30284039&postcount=715
si certo, all'avvio del pc schiaccia (schiaccia ripetutamente così sei sicuro che lo prenda) il testo esc, salta fuori il menu:
F1 : System Information
F2 : System Diagnostics
F9 : Boot Device Option
F10 : BIOS Setup
F11 : System Recovery
ENTER: Continue Startup
Altrimenti schiacci all'avvio F10 e carica subito il Setup del BIOS
si quello lo sapevo ma il problema è che questo bios non mi permette di cambiar gran che..ad esempio frequenze,voltaggi ecc ecc..
devil_mcry
03-01-2010, 20:44
si quello lo sapevo ma il problema è che questo bios non mi permette di cambiar gran che..ad esempio frequenze,voltaggi ecc ecc..
che pretendi
sono notebook, nei bios di oem mai visti tool da oc XD
eh non lo sapevo,è il mio primo notebook...ma scusa una domanda...mi sono accorto che il mio monta ram ddr3 1333 che però funzionano a 1066..non c'è proprio modo di sbloccarle?e se un giorno mettessi altre ram o cambiassi processore deciderebbe tutto da solo per quanto riguarda le frequenze?
se vuoi eliminare la partizione di recovery devi necessariamente fare i 3 dvd,altrimenti metti acronis e ti fai un immaggine che puoi mettere altrove
...per quanto riguarda ubuntu anche a me da il messaggio...ma funziona bene,se non sbaglio hanno rilasciato un aggiornamento del bios che dovrebbe risolvere il problema;)
dopo aver fatto i 3 dvd di ripristino sono pronto per installare linux, ma prima ti vorrei sottoporre alcuni quesiti:
1- oltre alla partizione recovery posso eliminare anche System e HP Tools?
2- solitamente installo il loader sul MBR, proseguo su questa strada?
3- Ho sempre usato la distribuzione suse perchè trovo comodo YAST, mi dai un motivo per provare ubuntu?
grazie in anticipo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.