PDA

View Full Version : THREAD UFFICIALE HP DV6-2045EL DV6-2056EL


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14

Stemat29
28-01-2010, 13:14
L'ho comprato in novembre su MW. Dovrò mandarlo in riparazione.

Neo_
28-01-2010, 13:31
L'ho comprato in novembre su MW. Dovrò mandarlo in riparazione.

mi sa che è il famigerato whine degli HP e non so se c'è soluzione apparte sostituirlo con uno che non lo fa

Stemat29
28-01-2010, 14:43
Ho visto che questo famigerato Whine è un problema che risale al 2006!!!Possibile che non abbiano risolto la questione. Qualcuno è a conoscenza di come si comporta HP adesso per risolvere il problema?Raparazione?Sostituzione o nulla?

limpyk
28-01-2010, 15:36
ciao a tutti....mi sto rendendo conto che molto probabilmente la ventola mi rimane sempre accesa!!!come mai??anche a voi??forse devo variare qualche impostazione..???per esempio in gestione risparmio energia??grazie
p.s. ho un 2045

chico82
28-01-2010, 16:39
ciao a tutti....mi sto rendendo conto che molto probabilmente la ventola mi rimane sempre accesa!!!come mai??anche a voi??forse devo variare qualche impostazione..???per esempio in gestione risparmio energia??grazie

mi associo alla domanda, e in + chiedo una info riguardo ad un altro problema: ho un 2044el e mi è successo un paio di volte che lo schermo diventa nero con emissione di suoni che si ripetono dalle casse.
Cosa può essere? ho aggiornato il bios a F13 e anche i driver della scheda video nvidia gt230.

The Lion's King
28-01-2010, 17:08
...
e tra parentesi la mia vga è sempre in attività con Folding@home gpu in background a elaborare:fagiano:

Domanda OT.

Che programma è e a che serve? il nome mi intriga e nun so perchè----:confused:

mikio1
28-01-2010, 17:19
Io ho DV6-2056EL. Il notebook va bene tranne per il fatto che in batteria si sente un fischio variabile ad alta frequenza molto fastidioso che si attenua leggermente alimentandolo alla rete. Qualcuno ha il mio stesso problema?

Salve a tutti.. Convinto da questo thread ho acquistato il 2043el , però ora ho lo stesso problema dell'utente sopra..
L'ho acquistato online da mediamondo e ho fino a domani per il recesso, cosa mi conviene fare? contattare l'hp ,restituirlo o altro ( ad esempio ho letto difetto di conformità..) ?
Grazie a tutti...

arnyreny
28-01-2010, 18:32
Salve a tutti.. Convinto da questo thread ho acquistato il 2043el , però ora ho lo stesso problema dell'utente sopra..
L'ho acquistato online da mediamondo e ho fino a domani per il recesso, cosa mi conviene fare? contattare l'hp ,restituirlo o altro ( ad esempio ho letto difetto di conformità..) ?
Grazie a tutti...

io ho il 2045 e non ho nessun problema...fattelo cambiare;)

mikio1
28-01-2010, 18:48
Grazie per la risposta celere... Era il mio primo acquisto online e non è andato benissimo.. In questo caso chi contatto hp o il sito che me lo ha venduto? Non vorrei che mi facessero "scadere" i 10 giorni lavorativi che ho per la recessione..
Peccato perchè mi stavo affezionando:muro:

Neo_
28-01-2010, 18:51
Domanda OT.

Che programma è e a che serve? il nome mi intriga e nun so perchè----:confused:

è un programma di ricerca scientifica della stanford university, si studia il folding delle proteine per trovare cure per malattie importanti come l'alzheimer o il cancro,sfrutta la scheda video quando non è in uso tipo ora che ti sto scrivendo invece di giocare o farci altro.
Con il calcolo distribuito è come avere a disposizione un supercomputer grazie alla sommatoria di tutte le macchine degli utenti che decidono di "donarle" è un modo per fare qualcosa di buono in fondo.

Neo_
28-01-2010, 18:52
ciao a tutti....mi sto rendendo conto che molto probabilmente la ventola mi rimane sempre accesa!!!come mai??anche a voi??forse devo variare qualche impostazione..???per esempio in gestione risparmio energia??grazie
p.s. ho un 2045

no è proprio così, è impostata per rimanere sempre accesa sia nel bios che nel risparmio energetico,ho il sospetto che se lo disattivi lo fai a tuo rischio e pericolo...

arnyreny
28-01-2010, 18:52
Grazie per la risposta celere... Era il mio primo acquisto online e non è andato benissimo.. In questo caso chi contatto hp o il sito che me lo ha venduto? Non vorrei che mi facessero "scadere" i 10 giorni lavorativi che ho per la recessione..
Peccato perchè mi stavo affezionando:muro:

contatta chi te l'ha venduto;)

The Lion's King
28-01-2010, 20:48
è un programma di ricerca scientifica della stanford university, si studia il folding delle proteine per trovare cure per malattie importanti come l'alzheimer o il cancro,sfrutta la scheda video quando non è in uso tipo ora che ti sto scrivendo invece di giocare o farci altro.
Con il calcolo distribuito è come avere a disposizione un supercomputer grazie alla sommatoria di tutte le macchine degli utenti che decidono di "donarle" è un modo per fare qualcosa di buono in fondo.

Sempre OT scusate:mc:

Per saperne di più? mandami un mess privato please, ho il computer fisso molto disoccupato in questo periodo ;-)
Grazie

The Lion's King
28-01-2010, 21:02
...

L'ultima patch di win7 ha fatto la stessa anche a me ed effettivamente non ho la più pallida idea di perché abbia fatto quel tipo di procedura, ma a me è andata liscia, l'unico avviso ricevuto è stato del systemGuard dopo il boot che mi ha avvisato che erano state cambiate 3 chiavi in local e 2 in soft??
per correttezza aggiungo che l'installazione mi è durata circa 70 secondi tra il boot e l'effettiva richiesta di login. Ma ribadisco che secondo micro è solo un aggiornamento della protezione di win7. Così dicono loro.

Ho scritto una grossa c@zz@t@ :banned:

Secondo micro non è un aggiornamento sulla sicurezza di sistema, ma qualcosa di ben più serio... per tutti i sistemi a 64bit! loro la chiamano "affidabilità" :wtf:


74561



Scusate!

frikes
28-01-2010, 21:04
Salve a tutti.. Convinto da questo thread ho acquistato il 2043el , però ora ho lo stesso problema dell'utente sopra..
L'ho acquistato online da mediamondo e ho fino a domani per il recesso, cosa mi conviene fare? contattare l'hp ,restituirlo o altro ( ad esempio ho letto difetto di conformità..) ?
Grazie a tutti...

ho comprato due 2044el e ho lo stesso problema su entrambi. ma pèer quanto mi riguardail sibilo non è poi così invadente (immagino sia qustione di punti di vista). il problema si accentua solo quando la cpu ha i 4 core in full load.
ad alimentazione esterna ogni tanto compare ma è molto poco presente.
ma me li tengo così. temo realemente i tempi dell'assistenza hp :stordita:

frikes
28-01-2010, 21:08
no è proprio così, è impostata per rimanere sempre accesa sia nel bios che nel risparmio energetico,ho il sospetto che se lo disattivi lo fai a tuo rischio e pericolo...

ah si? :fagiano: io ho la situazione contraria. non si accende MAI (o gira a rotazioni inudibili), tranne che un paio di secondi all'avvio.

anche durante i rendering con cpu in full load non si accende, e la temperatura per ora non è mai andata sopra i 65° stando ai dati di real temp.
questo mi fa pensare che il sistema di raffreddamento è stato fatto come si deve..

Neo_
28-01-2010, 21:38
ah si? :fagiano: io ho la situazione contraria. non si accende MAI (o gira a rotazioni inudibili), tranne che un paio di secondi all'avvio.

anche durante i rendering con cpu in full load non si accende, e la temperatura per ora non è mai andata sopra i 65° stando ai dati di real temp.
questo mi fa pensare che il sistema di raffreddamento è stato fatto come si deve..

no, che modello hai?
nel bios da quando l'ho comprato è attivata l'opzione "fan always on" non solo, nelle opzioni di risparmio energetico la system cooling policy è sempre settata su active.
il sistema di raffreddamento ringraziando iddio sulla scia dei problemi prima del 6000 e dopo dell'envy è stato apparentemente fatto come si deve e si vede dalla forma della parte inferiore e dalle numerose griglie di raffreddamento senza contare che la scocca non si scalda,in ogni caso la mia usando lightroom si accende e anche al minimo senza fare niente si sente che è in funzione (appena appena) e quando accendo si spara al massimo, e si sente.:fagiano:

frikes
28-01-2010, 21:43
no, che modello hai?
nel bios da quando l'ho comprato è attivata l'opzione "fan always on" non solo, nelle opzioni di risparmio energetico la system cooling policy è sempre settata su active.
il sistema di raffreddamento ringraziando iddio sulla scia dei problemi prima del 6000 e dopo dell'envy è stato apparentemente fatto come si deve e si vede dalla forma della parte inferiore e dalle numerose griglie di raffreddamento senza contare che la scocca non si scalda,in ogni caso la mia usando lightroom si accende e anche al minimo senza fare niente si sente che è in funzione (appena appena) e quando accendo si spara al massimo, e si sente.:fagiano:

ho due 2044el. su entrambi la ventola rimane a regimi minimi anche durante test come cinebench o furmark. ma monitorando le temperature sono sempre più che nella norma. conviene dare un'occhiata al bios eh? :stordita:

limpyk
29-01-2010, 14:07
no è proprio così, è impostata per rimanere sempre accesa sia nel bios che nel risparmio energetico,ho il sospetto che se lo disattivi lo fai a tuo rischio e pericolo...



grazie per l'info!!quindi da quanto deduco non è dovuto ad un mal funzionamento, al contrario tutti, o almeno quasi, avete la ventola sempre accesa!!buono a sapersi!!la mia preoccupazione era legata al fatto che negli altri note che ho avuto la ventola attaccava e staccava!!!

Neo_
29-01-2010, 15:34
grazie per l'info!!quindi da quanto deduco non è dovuto ad un mal funzionamento, al contrario tutti, o almeno quasi, avete la ventola sempre accesa!!buono a sapersi!!la mia preoccupazione era legata al fatto che negli altri note che ho avuto la ventola attaccava e staccava!!!

ripeto il mio è uscito dalla scatola così per cui ho ragione di credere che li impostino tutti così.

Ragazzi sto seriamente pensando di emulare The Lion King,le prestazioni della macchina secondo me richiedono un SSD per essere veramente esaltate, è assurdo avere un i7, RAM superveloci il massimo dell'hardware e poi vedere che in certe cose comunque il pc si c@c@ sotto (permettetemi il francesismo) per me è sbagliato, tipo quando lanci Lighroom o Photoshop che lo stesso ci mettono un po' ad aprirsi e pure se guardo la libreria con le foto catalogate sento che arranca...è un peccato.
Anche aspettare Powerpoint che carica mentre si apre mi pare veramente sbagliato,mi pare un Ferrari col multijet Fiat,uno schiaffo a tutta la tecnologia che c'è intorno...
Sono pazzo?:fagiano:

ChioSa
29-01-2010, 16:01
le foto del dv6 aperto :oink: quando arrivano? :fiufiu:

Touareg
29-01-2010, 18:53
Ciao a tutti !
Ma è possibile che quello che ho trovato io abbia 6 gb di ram e non 4 ???

ediesus
29-01-2010, 22:18
qualcuno potrebbe aiutarmi a capire come fare una seconda copia dei recovery disk?:confused:
Grazie

MARK63
29-01-2010, 22:22
Windows xp home sp3 + IE8 + WMP11 + hotfix gen. 2010 + dotNET_3.5-SP1+LangPackITA+updates + f6flpy3289 sata (nlite e WUCDCreator-1.0.2-Beta-10).

1 Intel Chipset e Intel Matrix Storage Manager ;)
2 NVidia Notebook Release 195 ;)
3 Broadcom Wireless LAN Driver ;)
4 Lettore di schede JMicron ;)
5 Pulsanti di avvio rapido HP ;)
6 Ricevitore infrarossi per telecomando ;)
7 Software Lightscribe System ;)
8 Software webcam ;)
9 Synaptics TouchPad ;) opzionale
10 Scheda di rete Realtek, sostituire con questo http://hotfile.com/dl/25625678/284e723/PCIE_Install_XP_2K_5742_01202010.zip.html ;)
11 HP ProtectSmart Hard Drive Protection Utility 4.0.3.1 Rev.A NON COMPATIBILE.
12 Driver audio ad alta definizione ITD, scompattare e installare manualmente.
Difetto riscontrato, non si riesce ad avere l'icona di gestione dell'audio IDT nel pannello di controllo e avvio.
13 Per la periferica non riconosciuta, scompattare e installare manualmente
infinst911_autol.zip, http://hotfile.com/dl/25625890/c797ae7/infinst911_autol.zip.html ;)
14 Aggiornamento software HP, scaricare dal sito ufficiale (2 agg. di sicurezza). ;)

Nota dolente: in avvio carica molto lento.....+ 2 minuti NON RISOLTO.:muro:


Risolto avvio lento xp........;)

Installare xp SOLO CON SP3 e driver sata.
Driver come descritto.
Hotfix da windows update.

Altre parti non funzionanti con XP:

i tasti funzione (non si può cambiare la luminosità del monitor coi tasti, ma si deve agire sul driver della scheda grafica).

ChioSa
29-01-2010, 23:06
qualcuno potrebbe aiutarmi a capire come fare una seconda copia dei recovery disk?:confused:
Grazie

prova a ripristinare windows ad un punto precedente a quando li hai creati (i dischi di ripristino), mi pare c'era anche un altro metodo ma non ricordo quale, puoi fare una ricerca perché è stato detto qualche pagina fa ;)

arnyreny
29-01-2010, 23:10
prova a ripristinare windows ad un punto precedente a quando li hai creati (i dischi di ripristino), mi pare c'era anche un altro metodo ma non ricordo quale, puoi fare una ricerca perché è stato detto qualche pagina fa ;)

ho messo il link in prima:sofico:

devil_mcry
30-01-2010, 00:27
Ciao a tutti !
Ma è possibile che quello che ho trovato io abbia 6 gb di ram e non 4 ???

sicuro?

metti screen di gestione attività + cpu-z

alkio85
30-01-2010, 01:12
195Ho scritto una grossa c@zz@t@ :banned:

Secondo micro non è un aggiornamento sulla sicurezza di sistema, ma qualcosa di ben più serio... per tutti i sistemi a 64bit! loro la chiamano "affidabilità" :wtf:


74561



Scusate!

rimessi i driver 195... il problema del freeze si è ripresentato lo stesso... qui è propio colpa di quell'update del cappero... che aggiornamento di cacca che han fatto...

Oggi all'uni mi è freezato di brutto per due avvii consecutivi, poi finalmente si è caricato ed ha funzionato per 8 ore di file con programmi CAD e FEM, stasera lo avvio ancora e parte tutto perfetto... a questo punto rimetto i 196 che non davano problemi con i videogiochi... visto che con i 195 dragon age e portal mi si freezano random.

ChioSa
30-01-2010, 08:40
195

rimessi i driver 195... il problema del freeze si è ripresentato lo stesso... qui è propio colpa di quell'update del cappero... che aggiornamento di cacca che han fatto...

Oggi all'uni mi è freezato di brutto per due avvii consecutivi, poi finalmente si è caricato ed ha funzionato per 8 ore di file con programmi CAD e FEM, stasera lo avvio ancora e parte tutto perfetto... a questo punto rimetto i 196 che non davano problemi con i videogiochi... visto che con i 195 dragon age e portal mi si freezano random.

si ma attenzione che i 196 al momento sono solo per desktop ;)

alkio85
30-01-2010, 09:32
si ma è da tempo immemore che ormai si sa' che i driver nvidia per desktop funzioanno da dio anche sulle versioni mobility...

Inoltre come detto coi 195 ho dei freeze random sui giochi e devo spegnere brutalmente. Con i 196 questo problema non s'è mai più presentato, inoltre riguardo alle temp ormai posso dire di averli testati bene... dopo 3-4 giorni di gioco intensivo la vga rimane sempre a massimo 70°C quindi non han problemi nemmeno riguardo la gestioen ventole ( che imho cmq non viene fatta dai driver vga ma da qualche sistema integrato, perchè se è vero che la ventola ed i dissi sono uno solo per cpu e vga vuol dire che il comando della ventola deve esser legato sia alle temp cpu che alle temp vga, e molto probabilmente è gestito direttamente da bios e non modificabile nè da driver vga nè da software di terzi.)

confused
30-01-2010, 12:59
SERVICE MANUAL DV6
Link (http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01860375.pdf)


La scheda video è integrata:oink:
Cmq ci sono tutti i codici dei ricambi

Ps...
Notebook ritirato dal corriere ieri :cry: questo omino che lavora esclusivamente per hp dice che la media è una settimana lavorativa e dice che ultimamente vede che cambiano direttamente il portatile per guasti strani:stordita:

Paolo90
30-01-2010, 13:04
Sono appena entrato in possesso del Dv6-2056, e per ora devo dire di essere soddisfatto del mio acquisto...ma ho ancora fatto poco(solo i dischi di rispristino)!

The Lion's King
30-01-2010, 14:17
SERVICE MANUAL DV6
Link (http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01860375.pdf)


La scheda video è integrata:oink:
Cmq ci sono tutti i codici dei ricambi

Ps...
Notebook ritirato dal corriere ieri :cry: questo omino che lavora esclusivamente per hp dice che la media è una settimana lavorativa e dice che ultimamente vede che cambiano direttamente il portatile per guasti strani:stordita:

Allora leggi queste piccole curiosità, non so dove hai trovato sto pdf ma occhio che non è per il nostro mercato,
tieni presente che a
pagina 7 dice:
Processors Intel® CoreT™ i7 mobile processor:
i7-820-QM, 1.73 GHz, SC turbo up to 3.06 GHz
i7-720-QM, 1.6 GHz, SC turbo up to 2.8 GHz
CAZZATA! :eek:
Ti posso garantire per prova fatta che l'820 non viene ne visto ne tantomeno alimentato dalla skmadre! purteoppo!
Avevo intenzione di montarlo!!!

Pagina 8:
Memory 2 customer-accessible/upgradable memory module slots
Supports dual-channel memory
PC3, 1066 MHz front side bus (FSB), DDR3
CAZZATA! :eek:
Ti assicuro che sono a 1333 MHz!e che ne gestisce ben di più di 8 giga, ance se sullo scatolo è riportato max comunque

Hard drives Supports all Serial ATA (SATA) 9.5-mm, 6.35-cm (2.50-inch) hard drives
Supports up to 2 hard drives
CAZZATAAAAAAAAAAAA! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: non c'è assolutamente lo slot per il secondo HHD...
Magari un bel trera sata da 5400g lo avrei montato volentieri!!

Pagina 9:
TV Tuner Integrated NTSC/ATSC/QAM hybrid TV tuner module with F-PAL jack (select models only)
Integrated worldwide analog DVB-T TV tuner module with PAL jack (select models only)
Integrated worldwide analog DVB-T TV.....

????????? :confused: :confused:


La skvideo NON E' INTEGRATA MA CONNESSA!!:cool:

Sto facendo l'upload host delle foto, tra poco sono online...



Ps a pag 97 dove indica dov'è posizionata la wlan se apri la macchina nun ci trovi un ciufolo di nente! :muro:

Questo pdf non è per il nostro mercato purtroppo.

Kratos85
30-01-2010, 14:48
Buongiorno a tutti, mi unisco al vostro bel gruppo :)

Neo_
30-01-2010, 14:50
Allora leggi queste piccole curiosità, non so dove hai trovato sto pdf ma occhio che non è per il nostro mercato,
tieni presente che a
pagina 7 dice:
Processors Intel® CoreT™ i7 mobile processor:
i7-820-QM, 1.73 GHz, SC turbo up to 3.06 GHz
i7-720-QM, 1.6 GHz, SC turbo up to 2.8 GHz
CAZZATA! :eek:
Ti posso garantire per prova fatta che l'820 non viene ne visto ne tantomeno alimentato dalla skmadre! purteoppo!
Avevo intenzione di montarlo!!!

Pagina 8:
Memory 2 customer-accessible/upgradable memory module slots
Supports dual-channel memory
PC3, 1066 MHz front side bus (FSB), DDR3
CAZZATA! :eek:
Ti assicuro che sono a 1333 MHz!e che ne gestisce ben di più di 8 giga, ance se sullo scatolo è riportato max comunque

Hard drives Supports all Serial ATA (SATA) 9.5-mm, 6.35-cm (2.50-inch) hard drives
Supports up to 2 hard drives
CAZZATAAAAAAAAAAAA! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: non c'è assolutamente lo slot per il secondo HHD...
Magari un bel trera sata da 5400g lo avrei montato volentieri!!

Pagina 9:
TV Tuner Integrated NTSC/ATSC/QAM hybrid TV tuner module with F-PAL jack (select models only)
Integrated worldwide analog DVB-T TV tuner module with PAL jack (select models only)
Integrated worldwide analog DVB-T TV.....

????????? :confused: :confused:


La skvideo NON E' INTEGRATA MA CONNESSA!!:cool:

Sto facendo l'upload host delle foto, tra poco sono online...



Ps a pag 97 dove indica dov'è posizionata la wlan se apri la macchina nun ci trovi un ciufolo di nente! :muro:

Questo pdf non è per il nostro mercato purtroppo.

la scheda tv è disponibile a richiesta sui nostri non c'è ma c'è il coperchio,la scheda video connessa sono curioso di vederla di solito sono microsaldate sulla scheda madre e per un comune mortale impossibili da sostituire,tuttavia esistono anche per slot pci-e come nell'alienware che ha uno sli.
che non ci sia lo spazio per 2 HDD mi pare evidente,non c'è nemmeno un secondio canale sata sulla scheda madre? magari è riferito a quello anche se poi dove ficcarlo resta fantascienza...
posta 'ste foto va, e fammi sapere l'SSD come va che il tuo è carino :D :D

Kratos85
30-01-2010, 15:18
Ho recentemente acquistato un 2051el, a parte il lettore/masterizzatore, che nel mio caso supporta solo cd e dvd, è identico al 2056. Vorrei dire la mia sulla nuova creatura :D
Come dicevate voi l' HP ha davvero fatto un gran casino con tutti sti modelli...:eek:
Per ora, cmq, sono più che soddisfatto dell'acquisto.
Le uniche pecche degna di nota (imho) sono la mancanza della tastiera retroilluminata (sarebbe stata comoda, non ci avevo pensato all'acquisto) e la durata della batteria veramente scarsa... però visto l'hardware non ci si poteva aspettare grandi cose.
Esteticamente lo trovo molto bello, la "plasticaccia" non mi sembra poi così male per il resto è molto silenzioso e veloce.
Non sento la mancanza del touchscreen, lo schermo a mio parere è buono ( c'è di meglio, certo, ma va bene) non è fullhd, come sapete, ma su un 15,6 pollici non è poi così essenziale.
La scheda video non è il massimo ma per quello che devo fare è più che sufficiente.
Il procio è un missile ( prima avevo un pentium 4 1.7 Giga paleozoico :D )
Wi-fi N e bluetooth, hard-disk 500gb 7200 giri, ram 4gb ddr3 espandibili.
Un pò ingombrante forse, per il resto soddisfatto dell'acquisto.

brira
30-01-2010, 16:35
Ho acquistato solo da pochi giorni l'hp 2056el e ho notato che trmite l'uscita hdmi riesco a veicolare solo il video. Forse sbaglio nelle impostazioni?

Kratos85
30-01-2010, 17:22
Ciao, guarda nella guida utente alla voce : Configurazione dell'audio per HDMI (solo in determinati modelli)

ChioSa
30-01-2010, 17:24
Ho acquistato solo da pochi giorni l'hp 2056el e ho notato che trmite l'uscita hdmi riesco a veicolare solo il video. Forse sbaglio nelle impostazioni?

hai aggiornato i driver video?

brira
30-01-2010, 17:46
Ciao, guarda nella guida utente alla voce : Configurazione dell'audio per HDMI (solo in determinati modelli)

ho fatto la procedura cosi come descritta , ma non funziona . Nel pannello di controll dell'audio esiste l'icona realativa alll'uscita hdmi , ma non è attivabile. Continua a funzionare solo il video. Forse devo aggiornare i driver ? e dove?

alkio85
30-01-2010, 18:07
aggiorna i driver della scheda video... vai sul sito nvidia e scaricati quelli per la nostra gt230M (gli ultimi sono i 195)

Cmq le impostazion per l'audio su hdmi le trovi nel pannello di controllo di nvidia (le impostazioni per audio su hdmi sono da cercare tra quelle che propone il driver della scheda video visto che è lei che lo gestisce e non sul driver della scheda a audio che non sa' nemmeno se c'è una porta hdmi sul nostro pc :D)

Kratos85
30-01-2010, 18:27
ho fatto la procedura cosi come descritta , ma non funziona . Nel pannello di controll dell'audio esiste l'icona realativa alll'uscita hdmi , ma non è attivabile. Continua a funzionare solo il video. Forse devo aggiornare i driver ? e dove?

Ciao, allora prova propio ad aggiornare i driver nvidia.it >>>195.62 WHQL dovrebbe essere il più recente scaricalo e installalo come un normale programma.

zanzarame
30-01-2010, 21:39
se leggevi in prima nelle caratteristiche mancavano proprio bluethoot e modem,
il bluethoot con 10 euro risolvi...il modem ormai obsoleto...
;)

Fatto. Però l'installazione non va a buon fine ("la periferica ha riportato un problema ed e' stata interrotta (codice 43)").

Ho già usato il programma indicato qui (http://www.navigaweb.net/2009/03/driver-bluetooth-usb-per-windows-xp-con.html), invano.

Suggerimenti?

Grazie 1000!:)

alkio85
31-01-2010, 13:12
che chiavetta hai preso ???
io con 9€ ho preso una chaivetta "slim" della trust BT Class 2.1 25m.... riconosciuta subito e va' alla perfezione...

zanzarame
31-01-2010, 16:31
che chiavetta hai preso ???
io con 9€ ho preso una chaivetta "slim" della trust BT Class 2.1 25m.... riconosciuta subito e va' alla perfezione...
Trust: se puoi dirmi dove, anche in pm... :)


Io ho preso questa

http://i.ebayimg.com/21/!Bhd!lN!!2k~$%28KGrHqIOKjYEryOGezRZBLJQ1kUmig~~_12.JPG

arnyreny
31-01-2010, 16:38
Trust: se puoi dirmi dove, anche in pm... :)


Io ho preso questa

http://i.ebayimg.com/21/!Bhd!lN!!2k~$%28KGrHqIOKjYEryOGezRZBLJQ1kUmig~~_12.JPG

dovrebbe funzionare anche questo...prova a disistallare il soft che hai messo...rimettilo e reistalla;)

alkio85
31-01-2010, 18:17
Il bello di queste chiavette è che funzionano con i driver standard di windows... inutile e a volte dannoso installare i driver che ti danno a corredo.

Cmq l'ho presa al comet... ma la vendono identica anche al mediaworld... o nei centri commerciali tipo tecnostore( della coop)

Ecco la mia: http://img25.imageshack.us/img25/1768/16008a.jpg

Neo_
31-01-2010, 18:42
Il bello di queste chiavette è che funzionano con i driver standard di windows... inutile e a volte dannoso installare i driver che ti danno a corredo.

Cmq l'ho presa al comet... ma la vendono identica anche al mediaworld... o nei centri commerciali tipo tecnostore( della coop)

Ecco la mia: http://img25.imageshack.us/img25/1768/16008a.jpg

praticamente è ciò che c'è attaccato al mio mouse logitech:fagiano:

seymourddr
31-01-2010, 19:35
ragazzi cosa bisogna installare per vedere l'interfaccia dell'audio quando si alza o si abbassa?i tasti funzionano bene ma non mi compare nulla..

Neo_
31-01-2010, 21:00
ragazzi cosa bisogna installare per vedere l'interfaccia dell'audio quando si alza o si abbassa?i tasti funzionano bene ma non mi compare nulla..

smartmenù se non ricordo male ma occupa una fucilata di Ram.

alkio85
01-02-2010, 16:45
praticamente è ciò che c'è attaccato al mio mouse logitech:fagiano:
no.. quelle dei mouse sono in genee schede wireless a 2.4ghz... erano usciti solo un paio di modelli logitech a bluetooth... ma aveva la chiavetta grossa se ben ricordo...

Paolo90
01-02-2010, 16:50
Mi dareste qualche suggerimento per velocizzare il mio Dv6-2056?Anche nell'avvio ad esempio...
Poi volevo chiedere come mai in alcuni programmi, come ad esempio Avast, hanno una specie di scudo sull'icona, e ogni volta che li si fa partire comprare un messaggio di sicurezza,

Kratos85
01-02-2010, 17:20
Mi dareste qualche suggerimento per velocizzare il mio Dv6-2056?Anche nell'avvio ad esempio...
Poi volevo chiedere come mai in alcuni programmi, come ad esempio Avast, hanno una specie di scudo sull'icona, e ogni volta che li si fa partire comprare un messaggio di sicurezza,

Ciao, guarda io ho tolto magic desktop, hp games, i due della programmi della corel e norton (al suo posto ho messo avast 5...uscito da poco)
C'è un post di un utente, qualche pagina fa, che faceva sostanzialmente la tua stessa domanda.
Riguardo lo "scudo" penso che si riferisca al blocco del firewall o comunque a programmi che richiedano connessione ad internet.

Paolo90
01-02-2010, 17:33
Ciao, guarda io ho tolto magic desktop, hp games, i due della programmi della corel e norton (al suo posto ho messo avast 5...uscito da poco)
C'è un post di un utente, qualche pagina fa, che faceva sostanzialmente la tua stessa domanda.
Riguardo lo "scudo" penso che si riferisca al blocco del firewall o comunque a programmi che richiedano connessione ad internet.

no non penso...perchè skype prima avevo lo scudo, poi terminado l'istallazione si è tolto, quindi non capisco il motivo....

Kratos85
01-02-2010, 17:56
Non sò, forse il controllo UAC???

Paolo90
01-02-2010, 18:51
Non sò, forse il controllo UAC???

si ma sa che è quello...come faccio a toglierle quei messaggi

ChioSa
01-02-2010, 19:04
si ma sa che è quello...come faccio a toglierle quei messaggi

Ti consiglio di lasciare UAC così comè, per ulteriori info guarda qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909

mentre per risolvere il problema dei programmi che richiedono UAC da eseguirsi in avvio guarda qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697

ChioSa
01-02-2010, 19:24
Ho effettuato questo Benchmark http://www.hwupgrade.it/download/file/4387.html

impostato in questa maniera:

http://img682.imageshack.us/img682/9425/01022010202030.jpg

ho ottenuto questi risultati:

http://img191.imageshack.us/img191/4446/01022010201934.jpg

ChioSa
01-02-2010, 20:34
Altro Benchmark http://www.hwupgrade.it/download/file/3274.html

ecco il risultato:

http://img509.imageshack.us/img509/6663/01022010213222.jpg

arnyreny
01-02-2010, 20:49
Ho effettuato questo Benchmark http://www.hwupgrade.it/download/file/4387.html

impostato in questa maniera:

http://img682.imageshack.us/img682/9425/01022010202030.jpg

ho ottenuto questi risultati:

http://img191.imageshack.us/img191/4446/01022010201934.jpg

Altro Benchmark http://www.hwupgrade.it/download/file/3274.html

ecco il risultato:

http://img509.imageshack.us/img509/6663/01022010213222.jpg

Grazie metto in prima;)

ChioSa
01-02-2010, 20:59
Grazie metto in prima;)

:mano:

metto anche il Benchmark integrato in winrar

http://img691.imageshack.us/img691/6790/01022010215729.jpg

arnyreny
01-02-2010, 21:09
:mano:

metto anche il Benchmark integrato in winrar

http://img691.imageshack.us/img691/6790/01022010215729.jpg

aggiunto;)

The Lion's King
02-02-2010, 09:12
A chi interessa sul sito HP ci sono tutti i driver aggiornati, e ripeto tutti!
Per chi non sapesse dove andare....

Questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=4058528)è il link per i possessori di 2040el


Questo (http://welcome.hp.com/country/it/it/welcome.html#Support)e quello generale per la ricerca del modello


Vanno installati praticamente tutti "controllate con risorse del computer / periferiche / driver) tranne 3 che sono per periferiche non attive e per la skvideo che non è aggiornata all'ultima versione nvidia.

Mi raccomando quelli per il chipset, e dell'HHD fanno miracoli! :D

Kratos85
02-02-2010, 09:17
A chi interessa sul sito HP ci sono tutti i driver aggiornati, e ripeto tutti!
Per chi non sapesse dove andare....

Questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=4058528)è il link per i possessori di 2040el


Questo (http://welcome.hp.com/country/it/it/welcome.html#Support)e quello generale per la ricerca del modello


Vanno installati praticamente tutti "controllate con risorse del computer / periferiche / driver) tranne 3 che sono per periferiche non attive e per la skvideo che non è aggiornata all'ultima versione nvidia.

Mi raccomando quelli per il chipset, fanno miracoli! :D

Ciao, che cambiamenti sostanziali hai notato?

The Lion's King
02-02-2010, 09:33
Dalle stupidaggini, tipo riuscire a cambiare il formato delle immagini sul desk (allarga riempi affianca ecc), che prima era bloccata, alla possibilità di vedere la temp dell'HHd che prima era nascosta, a sfruttare fino a 54Mbps la skwifi (praticamente lavora come una draft... :confused: ) e sino a 100Mbps la skrete che prima mi lavorava solo a 10, sino a un'ulteriore diminuzione del tempo dello startup senza contare che dall'installazione del chipset, ho notato una diminuzione delle temperature di circa 10 gradi, con la ventola che lavora molto meno, a parità di carico, a la completa sparizione dei fastidiosi blink del monitor...
Sul sito poi ci sono tutte le spiegazioni e le caratteristiche delle patch, è un ora di lavoro spesa benissimo...

Kratos85
02-02-2010, 09:44
Dalle stupidaggini, tipo riuscire a cambiare il formato delle immagini sul desk (allarga riempi affianca ecc), che prima era bloccata, alla possibilità di vedere la temp dell'HHd che prima era nascosta, a sfruttare fino a 54Mbps la skwifi (praticamente lavora come una draft... :confused: ) e sino a 100Mbps la skrete che prima mi lavorava solo a 10, sino a un'ulteriore diminuzione del tempo dello startup senza contare che dall'installazione del chipset, ho notato una diminuzione delle temperature di circa 10 gradi, con la ventola che lavora molto meno, a parità di carico, a la completa sparizione dei fastidiosi blink del monitor...
Sul sito poi ci sono tutte le spiegazioni e le caratteristiche delle patch, è un ora di lavoro spesa benissimo...

mmmmmh, interessante ci darò un occhiata

ChioSa
02-02-2010, 10:00
Dalle stupidaggini, tipo riuscire a cambiare il formato delle immagini sul desk (allarga riempi affianca ecc), che prima era bloccata, alla possibilità di vedere la temp dell'HHd che prima era nascosta, a sfruttare fino a 54Mbps la skwifi (praticamente lavora come una draft... :confused: ) e sino a 100Mbps la skrete che prima mi lavorava solo a 10, sino a un'ulteriore diminuzione del tempo dello startup senza contare che dall'installazione del chipset, ho notato una diminuzione delle temperature di circa 10 gradi, con la ventola che lavora molto meno, a parità di carico, a la completa sparizione dei fastidiosi blink del monitor...
Sul sito poi ci sono tutte le spiegazioni e le caratteristiche delle patch, è un ora di lavoro spesa benissimo...

ma tu hai formattato windows? io ho ancora il setup di fabbrica da cui ho tolto solo alcuni software, non ho capito se questi sono più recenti di quelli che ho installato attualmente, il tool di aggiornamento Hp non mi ha presentato nessun update :boh:

The Lion's King
02-02-2010, 10:20
ma tu hai formattato windows? io ho ancora il setup di fabbrica da cui ho tolto solo alcuni software, non ho capito se questi sono più recenti di quelli che ho installato attualmente, il tool di aggiornamento Hp non mi ha presentato nessun update :boh:
Ho sotto windows7 ultimate a 64bit con tutti o quasi i soft di hp, tranne giochi e un paio di c@zz praticamente, sono di fabbrica ma con ultimate :cool: invece del home prem... se controlli i driver uno per uno ti accorgi che sono tutti più recenti, sono quasi tutti datati 12-2009!!
Praticamente ho formattato, ripartizionato per riavere i miei 500Gb ho installato win ult e ho reinstallato tutti gli applicativi "utili" di hp, con nod32 a 64 bit come avir, ho già scritto che viaggio a meno di un Gb di ram utilizzata con tutto attivo... gadget di controllo inclusi, msn skype Mechanic e coretemp attivi all'avvio

Il soft upgrade hp è uno degli aggiornamenti quello originale praticamente nun funzia....


CONTROLLA LE RELEASE DEI DRIVER!

Kratos85
02-02-2010, 10:56
Ho sotto windows7 ultimate a 64bit con tutti o quasi i soft di hp, tranne giochi e un paio di c@zz praticamente, sono di fabbrica ma con ultimate :cool: invece del home prem... se controlli i driver uno per uno ti accorgi che sono tutti più recenti, sono quasi tutti datati 12-2009!!
Praticamente ho formattato, ripartizionato per riavere i miei 500Gb ho installato win ult e ho reinstallato tutti gli applicativi "utili" di hp, con nod32 a 64 bit come avir, ho già scritto che viaggio a meno di un Gb di ram utilizzata con tutto attivo... gadget di controllo inclusi, msn skype Mechanic e coretemp attivi all'avvio

Il soft upgrade hp è uno degli aggiornamenti quello originale praticamente nun funzia....


CONTROLLA LE RELEASE DEI DRIVER!

Non è meglio scaricare manualmente solo il soft hp degli aggiornamenti, visto che l'attuale non funziona, e poi far scaricare il resto in automatico da questo?? ( non sò, è solo un'idea perchè è un sacco di roba)

ChioSa
02-02-2010, 11:03
Non è meglio scaricare manualmente solo il soft hp degli aggiornamenti, visto che l'attuale non funziona, e poi far scaricare il resto in automatico da questo?? ( non sò, è solo un'idea perchè è un sacco di roba)

è quello che sto facendo, vi faccio sapere ;)

The Lion's King
02-02-2010, 11:13
è quello che sto facendo, vi faccio sapere ;)

:muro: io prima ho installato tutto a manina... poi mi sono accorto che uno dei dl era quello per gli aggiornamenti automatici.... ma ormai avevo finito... ma la prova va fatta....

Ma è altre sì vero che non so se in automatico puoi fare una cernita su cosa come e quando installare.. non vorrei che dopo devi cancellare qualche c@zzatina che nun serve a nulla....

ChioSa
02-02-2010, 11:22
:muro: io prima ho installato tutto a manina... poi mi sono accorto che uno dei dl era quello per gli aggiornamenti automatici.... ma ormai avevo finito... ma la prova va fatta....

Ma è altre sì vero che non so se in automatico puoi fare una cernita su cosa come e quando installare.. non vorrei che dopo devi cancellare qualche c@zzatina che nun serve a nulla....

c'è solo un problema non riesco a trovare il download del Hp update aggiornato, la mia versione installata è 5.001.000.014 :stordita:

The Lion's King
02-02-2010, 11:27
c'è solo un problema non riesco a trovare il download del Hp update aggiornato, la mia versione installata è 5.001.000.014 :stordita:

:confused:

The Lion's King
02-02-2010, 11:29
scusa la ricerca è su quale modello????

ChioSa
02-02-2010, 11:30
scusa la ricerca è su quale modello????

io ho il dv6 2044el :fagiano:

Kratos85
02-02-2010, 11:32
c'è solo un problema non riesco a trovare il download del Hp update aggiornato, la mia versione installata è 5.001.000.014 :stordita:

Stesso problema :wtf:

The Lion's King
02-02-2010, 11:34
Installate a manina... scaricate tutto con un download manager qualsiasi e procedete a mano dall'hhd, io ci ho messo un'ora tra capire studiare le versioni downlodare installare.... con almeno 5 reboot ( il numero esatto non lo ricordo erano le 0200 di questa notte........:(

Battetevi tutte le date dei driver ed aggiornate!

Kratos85
02-02-2010, 11:38
Il soft upgrade hp è uno degli aggiornamenti quello originale praticamente nun funzia....




Scusa ma ci puoi dire il nome di questo dalla pagina http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4050068&lang=it#?
(Il mio è un 2051 ma sono cmq simili)

The Lion's King
02-02-2010, 11:40
Scusa ma ci puoi dire il nome di questo dalla pagina http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4050068&lang=it#?
(Il mio è un 2051 ma sono cmq simili)

Dovrebbe e ripeto DOVREBBE essere contenuto nel pachetto
» HP Support Assistant
:confused:

The Lion's King
02-02-2010, 11:42
Comunque come ha detto Kratos85 sono molti erano le 2 e ora sono al lavoro....

ChioSa
02-02-2010, 11:43
Stesso problema :wtf:

Installate a manina... scaricate tutto con un download manager qualsiasi e procedete a mano dall'hhd, io ci ho messo un'ora tra capire studiare le versioni downlodare installare.... con almeno 5 reboot ( il numero esatto non lo ricordo erano le 0200 di questa notte........:(

Battetevi tutte le date dei driver ed aggiornate!

svelato il mistero, il software si trova solo se selezionate vista nella scelta del sistema operativo... detto questo comunque il software è aggiornato all'ultima versione, ho controllato. :stordita:

per il resto ho aggiornato (a manina) solo il software per i comandi rapidi perché come ho detto qualche giorno fa mi dava qualche problema ed in effetti la versione del sito è più recente :boh:

Neo_
02-02-2010, 11:44
Il mio driver checker allora deve essere una ciofeca alla scansione del sistema mi da 0 driver critici :confused:
Vado a vedere sul sito hp va,vi faccio sapere...

The Lion's King
02-02-2010, 11:44
Installate a manina... scaricate tutto con un download manager qualsiasi e procedete a mano dall'hhd, io ci ho messo un'ora tra capire studiare le versioni downlodare installare.... con almeno 5 reboot ( il numero esatto non lo ricordo erano le 0200 di questa notte........:(

Battetevi tutte le date dei driver ed aggiornate!

:read: :read: RIBADISCO IL CONCETTO :read: :read:

The Lion's King
02-02-2010, 11:47
.....
per il resto ho aggiornato (a manina) solo il software per i comandi rapidi perché come ho detto qualche giorno fa mi dava qualche problema ed in effetti la versione del sito è più recente :boh:

gli altri li hai controllati???? son upgradati??? le date e le versioni ti coincidono???

Paolo90
02-02-2010, 12:15
grazie dell'informazione, andrò a vedere se sono disponibili aggiornamenti anche per il mio 2056!!

Neo_
02-02-2010, 13:10
confermo è il mio driverchecker che è una ciofeca fatti gli aggiornamenti :)

The Lion's King
02-02-2010, 13:21
confermo è il mio driverchecker che è una ciofeca fatti gli aggiornamenti :)

:D

Neo_
02-02-2010, 15:42
qualcuno ha una vaga idea di se e come il controller dell'hard è in modalità AHCI?
ho provato ad entrare nel bios ma ovviamente da buon portatile è tutto blindato:muro:
Re della foresta tu hai messo l'SSD?ti sei posto il problema hai controllato?:D

The Lion's King
02-02-2010, 15:56
L'SSD secondo il corriere mi viene consegnato domani prima di pranzo lo hanno in giagenza a perugia:sperem:

Per il bios so benissimo (l'ho notato) che è blindato come la zecca dello stato... ma diciamo così... riesco ad aggirare il problema se necessario... in via ufficiale su contatto diretto con Hp, in un qualunque punto di assistenza, presentandoti con le dovute motivazioni (€urozzi in bocca 70 per la precisione) ti aggiornano il bios aperto.... :cool: ;) sia in via hacker... :Perfido:
Comunque mi danno il cd driver che teoricamente da quanto dicono fa in modo che venga visto l'HHd dai bios chiusi come i nostri.

Comunque il Native Command Queuing dovrebbe essere già attivo... per cui l' Advanced Host Controller Interface dovrebbe funzionare.......

arnyreny
02-02-2010, 16:08
L'SSD secondo il corriere mi viene consegnato domani prima di pranzo lo hanno in giagenza a perugia:sperem:

Per il bios so benissimo (l'ho notato) che è blindato come la zecca dello stato... ma diciamo così... riesco ad aggirare il problema se necessario... in via ufficiale su contatto diretto con Hp, in un qualunque punto di assistenza, presentandoti con le dovute motivazioni (€urozzi in bocca 70 per la precisione) ti aggiornano il bios aperto.... :cool: ;) sia in via hacker... :Perfido:
Comunque mi danno il cd driver che teoricamente da quanto dicono fa in modo che venga visto l'HHd dai bios chiusi come i nostri.

Comunque il Native Command Queuing dovrebbe essere già attivo... per cui l' Advanced Host Controller Interface dovrebbe funzionare.......

credo che seven non avra' bisogno di driver esterni:read:

Neo_
02-02-2010, 16:17
L'SSD secondo il corriere mi viene consegnato domani prima di pranzo lo hanno in giagenza a perugia:sperem:

Per il bios so benissimo (l'ho notato) che è blindato come la zecca dello stato... ma diciamo così... riesco ad aggirare il problema se necessario... in via ufficiale su contatto diretto con Hp, in un qualunque punto di assistenza, presentandoti con le dovute motivazioni (€urozzi in bocca 70 per la precisione) ti aggiornano il bios aperto.... :cool: ;) sia in via hacker... :Perfido:
Comunque mi danno il cd driver che teoricamente da quanto dicono fa in modo che venga visto l'HHd dai bios chiusi come i nostri.

Comunque il Native Command Queuing dovrebbe essere già attivo... per cui l' Advanced Host Controller Interface dovrebbe funzionare.......

Azz...resta il problema di cambiare da EIDE a AHCI e viceversa per gli aggiornamenti dei bios degli hard, che palle,meno male che ormai dovrebbero arrivare con i bios aggiornati,l'unica cosa da capire è se è necessario pure per fare l'allineamento anche se mi sembra di no...
Mi sa che se nello sciagurato caso lo mandi in assistenza, con un bios avuto per vie traverse non sono molto contenti...:stordita:
Però odio non sentirmi padrone della mia roba.

The Lion's King
02-02-2010, 16:28
Azz...resta il problema di cambiare da EIDE a AHCI e viceversa per gli aggiornamenti dei bios degli hard, che palle,meno male che ormai dovrebbero arrivare con i bios aggiornati,l'unica cosa da capire è se è necessario pure per fare l'allineamento anche se mi sembra di no...
Mi sa che se nello sciagurato caso lo mandi in assistenza, con un bios avuto per vie traverse non sono molto contenti...:stordita:
Però odio non sentirmi padrone della mia roba.

Credo che x l'allineamento non ci sia bisogno :confused:
Anche io odio nun sentirmi padrone della roba mia, infatti me ne sbatto alla grande se hp si inc@zz@. comunque questo potrebbe succedere con bios hacker, ma se il bios è loro solo che è aperto non dovrei avere problemi... ma poi xchè mi dovrebbe servire l'assistenza???? :sperem:

X arnyreny win7 non ha bisogno di driver... ma il bios probabilmente non mi vedrà l'SSD come disco di avvio... anzi nun me vedrà proprio il disco... intanto mi sono fatto tutte le immagini della mia attuale configurazione aggiornata ad un'ora fa!;)

Neo_
02-02-2010, 16:58
Credo che x l'allineamento non ci sia bisogno :confused:
Anche io odio nun sentirmi padrone della roba mia, infatti me ne sbatto alla grande se hp si inc@zz@. comunque questo potrebbe succedere con bios hacker, ma se il bios è loro solo che è aperto non dovrei avere problemi... ma poi xchè mi dovrebbe servire l'assistenza???? :sperem:

X arnyreny win7 non ha bisogno di driver... ma il bios probabilmente non mi vedrà l'SSD come disco di avvio... anzi nun me vedrà proprio il disco... intanto mi sono fatto tutte le immagini della mia attuale configurazione aggiornata ad un'ora fa!;)

70 sacchi per un bios...no non sono disposto è una rapina a mano armata :muro:
è solo una versione modificata del bios originale di questa scheda madre,ci sarà un modo per avere quella originaria,e poi non penso che in assistenza si mettono a flashare il bios e a riflasharlo per lavorarci sopra mi pare un po' una cassata...

arnyreny
02-02-2010, 18:14
A chi interessa sul sito HP ci sono tutti i driver aggiornati, e ripeto tutti!
Per chi non sapesse dove andare....

Questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=4058528)è il link per i possessori di 2040el


Questo (http://welcome.hp.com/country/it/it/welcome.html#Support)e quello generale per la ricerca del modello


Vanno installati praticamente tutti "controllate con risorse del computer / periferiche / driver) tranne 3 che sono per periferiche non attive e per la skvideo che non è aggiornata all'ultima versione nvidia.

Mi raccomando quelli per il chipset, e dell'HHD fanno miracoli! :D
i link sono sempre presenti in prima:read:


X arnyreny win7 non ha bisogno di driver... ma il bios probabilmente non mi vedrà l'SSD come disco di avvio... anzi nun me vedrà proprio il disco... intanto mi sono fatto tutte le immagini della mia attuale configurazione aggiornata ad un'ora fa!;)

io credo che il bios li vedra'----facci sapere;)

The Lion's King
02-02-2010, 18:18
io credo che il bios li vedra'----facci sapere;)

Parole sante le tue.... speriamo....:stordita:

Kratos85
02-02-2010, 18:24
Scusate ma avete capito perchè hp upgrade non riconosce driver e software nuovi?
Se tutte le volte bisogna farlo manualmente......

The Lion's King
02-02-2010, 18:31
70 sacchi per un bios...no non sono disposto è una rapina a mano armata :muro:
è solo una versione modificata del bios originale di questa scheda madre,ci sarà un modo per avere quella originaria,e poi non penso che in assistenza si mettono a flashare il bios e a riflasharlo per lavorarci sopra mi pare un po' una cassata...

Loro non riflashano niente... ti danno il loro file con il bios aperto su un cd (poi sta a te a installarlo), quello che usano per fare i comodi loro in caso di problemi o assistenza di una macchina di un cliente, e che poi a lavoro finito tolgono per rimettere quello blindato.
Il costo serve solo a pagare le spese che il tecnico sostiene per "scordarsi" di richiudere il bios!
Ma secondo te io non ho fatto le ricerche molto profonde per cercare di trovare il bios di questa amata skmadre?????? se te riesci a trovarlo fammelo sapere, sono pronto eventualmente a dare :ciapet: per averlo!

:mc:

l'unico che ho trovato è eufemisticamente parlando pirata, e se per un caso avverso non dovesse andare bene e se poi io non riesco a tornare indietro??? preferisco subire la rapina a mano armata... tra 70 e 999 c'è una bella differenza non credi??

The Lion's King
02-02-2010, 18:33
Scusate ma avete capito perchè hp upgrade non riconosce driver e software nuovi?
Se tutte le volte bisogna farlo manualmente......insomma

..............Io NO!.............
:confused: :stordita: :fagiano:

arnyreny
02-02-2010, 18:33
Scusate ma avete capito perchè hp upgrade non riconosce driver e software nuovi?
Se tutte le volte bisogna farlo manualmente......insomma

non e' necessario andarli a spulciare manualmente...win 7 riesce ad individuare i nuovi aggiornamenti dei driver dopo qualche settimana;)

Neo_
02-02-2010, 18:45
Loro non riflashano niente... ti danno il loro file con il bios aperto su un cd (poi sta a te a installarlo), quello che usano per fare i comodi loro in caso di problemi o assistenza di una macchina di un cliente, e che poi a lavoro finito tolgono per rimettere quello blindato.
Il costo serve solo a pagare le spese che il tecnico sostiene per "scordarsi" di richiudere il bios!
Ma secondo te io non ho fatto le ricerche molto profonde per cercare di trovare il bios di questa amata skmadre?????? se te riesci a trovarlo fammelo sapere, sono pronto eventualmente a dare :ciapet: per averlo!

:mc:

l'unico che ho trovato è eufemisticamente parlando pirata, e se per un caso avverso non dovesse andare bene e se poi io non riesco a tornare indietro??? preferisco subire la rapina a mano armata... tra 70 e 999 c'è una bella differenza non credi??

mi sono messo un po' a spulciare (invece di fare quello che dovevo fare...) in pratica la scheda madre è una quanta 363e ma dovrebbe essere costruita secondo specifiche di Hp e sotto contratto per loro,in sostanza è una motherboard brandizzata e come tale immagino solo Hp abbia i bios sia bloccati che sbloccati, mi sembrava una fesseria ma evidentemente come dici tu in casa loro flashano aggiustano e poi riflashano, il costo per essere in grado di fare la stessa cosa è la tangente di 70€ al tecnico...
di solito sono i russi che si mettono a fare questi giochini sui bios come pure sulle ios e le rom dei router cisco,ma francamente ad arrischiarmi non ci proverei, non credo che il bios del dv6 ancora si trovi e se putacaso c'è, lo flashi e ti esce in russo poi sono cassi :sofico:
comunque nel caso decidessi per la sostituzione io provo così,vuoi vedere che questi cambiano gli hard sui macbook senza problemi e noi ci dobbiamo fare le cosiddette mentali per un fetente di pc? :D
manca poco,ci saprai dire :fagiano:

arnyreny
02-02-2010, 18:51
mi sono messo un po' a spulciare (invece di fare quello che dovevo fare...) in pratica la scheda madre è una quanta 363e ma dovrebbe essere costruita secondo specifiche di Hp e sotto contratto per loro,in sostanza è una motherboard brandizzata e come tale immagino solo Hp abbia i bios sia bloccati che sbloccati, mi sembrava una fesseria ma evidentemente come dici tu in casa loro flashano aggiustano e poi riflashano, il costo per essere in grado di fare la stessa cosa è la tangente di 70€ al tecnico...
di solito sono i russi che si mettono a fare questi giochini sui bios come pure sulle ios e le rom dei router cisco,ma francamente ad arrischiarmi non ci proverei, non credo che il bios del dv6 ancora si trovi e se putacaso c'è, lo flashi e ti esce in russo poi sono cassi :sofico:
comunque nel caso decidessi per la sostituzione io provo così,vuoi vedere che questi cambiano gli hard sui macbook senza problemi e noi ci dobbiamo fare le cosiddette mentali per un fetente di pc? :D
manca poco,ci saprai dire :fagiano:
io sono fiducioso...o forse troppo ingenuo:rotfl:
ma credo che vadano da soli:sofico:

The Lion's King
02-02-2010, 20:04
:ot:

Qualcuno sa dirmi se Dirt.2 gira su skVideo Nvidia gt230M???

Grazie

Neo_
02-02-2010, 20:22
:ot:

Qualcuno sa dirmi se Dirt.2 gira su skVideo Nvidia gt230M???

Grazie

mah..magari a dettaglio medio-basso...
NFS shift va un amore anche a settaggi molto alti :fagiano:

The Lion's King
02-02-2010, 20:39
mah..magari a dettaglio medio-basso...
NFS shift va un amore anche a settaggi molto alti :fagiano:

Grazie allora download :nonsifa: :stordita:

NFS shift lo so :D
FSX anche a con i dettagli a palla :D

The Falco
03-02-2010, 08:24
Altro OFF TOPIC...
Utilizzando il mio 2040el prevalentemente a corrente, consigliate di staccare la batteria o no ?
Ho letto altri topic in materia dentro a questo stesso sito, ma volevo sapere se la tecnologia del notebook ha fatto progressi in tal senso, e se insomma la vita della batteria è più o meno condizionata dall'attacca-stacca.

arnyreny
03-02-2010, 09:45
Altro OFF TOPIC...
Utilizzando il mio 2040el prevalentemente a corrente, consigliate di staccare la batteria o no ?
Ho letto altri topic in materia dentro a questo stesso sito, ma volevo sapere se la tecnologia del notebook ha fatto progressi in tal senso, e se insomma la vita della batteria è più o meno condizionata dall'attacca-stacca.

il problema non e' l'attacca e stacca ,ma le fonti di calore che diminuiscono la vita della batteria...

alyas4
03-02-2010, 09:54
Salve a tutti!!
Volevo sapere una cosa da voi esperti che sicuramente saprete.... Dato che ho un pc fisso (sempre hp ma credo non importi) con vista, collegato a internet con chiavetta vodafone (perchè non c'è copertura adsl, infatti è abbastanza molto lenta) è possibile condividere la connessione a internet con il wi-fi al 2056 el?? Si deve fare qualcosa con le reti ad hoc (se si scrive così:D ) giusto?
Grazie!

Neo_
03-02-2010, 10:30
Salve a tutti!!
Volevo sapere una cosa da voi esperti che sicuramente saprete.... Dato che ho un pc fisso (sempre hp ma credo non importi) con vista, collegato a internet con chiavetta vodafone (perchè non c'è copertura adsl, infatti è abbastanza molto lenta) è possibile condividere la connessione a internet con il wi-fi al 2056 el?? Si deve fare qualcosa con le reti ad hoc (se si scrive così:D ) giusto?
Grazie!

vuoi condividere una connessione h3g con il wifi?
in teoria dovresti prima mettere in rete i 2 pc e poi far uscire il portatile dalla connessione del fisso e vedere se funziona.
Nella pratica non so se ti conviene, ti servirebbe uno switch a cui collegare il fisso e un access point wifi (collegato allo switch) a cui collegare il portatile e il tutto per vedere se poi la chiavetta vodafone ti permette di far navigare due periferiche contemporaneamente in qualche modo, cosa su cui ho i miei dubbi...
Considerata la spesa per fare questo giochino alla fine ti compri un router wifi il problema è che non ti serve perchè non sei coperto dall'adsl...

alyas4
03-02-2010, 11:23
mmm... se devo essere sincero non mi è molto chiara la procedura...:mbe: :D
Comunque allora non è facile come pensavo, non basta mettere nolle impostazioni del wi-fi del pannello di controllo "condivisone connessione internet"? oppure come detto prima creare una rete ad hoc facendo diventare il fisso una specie di server?

Neo_
03-02-2010, 11:33
mmm... se devo essere sincero non mi è molto chiara la procedura...:mbe: :D
Comunque allora non è facile come pensavo, non basta mettere nolle impostazioni del wi-fi del pannello di controllo "condivisone connessione internet"? oppure come detto prima creare una rete ad hoc facendo diventare il fisso una specie di server?

si ma il notebook come lo colleghi al fisso?
Ci vuole per forza un access point in mezzo per creare la rete se vuoi usare il wifi, se tu hai solo i 2 pc e la chiavetta non c'è verso di collegarli, ci vuole qualcosa in mezzo per fare la rete detto molto terra terra.
altrimenti prendi un cavo cross e colleghi direttamente le 2 schede di rete dei pc tra di loro,ma non ha molto senso perchè dopo il notebook non lo puoi spostare diventa una postazione fissa.
:fagiano:

Kratos85
03-02-2010, 11:38
Salve a tutti!!
Volevo sapere una cosa da voi esperti che sicuramente saprete.... Dato che ho un pc fisso (sempre hp ma credo non importi) con vista, collegato a internet con chiavetta vodafone (perchè non c'è copertura adsl, infatti è abbastanza molto lenta) è possibile condividere la connessione a internet con il wi-fi al 2056 el?? Si deve fare qualcosa con le reti ad hoc (se si scrive così:D ) giusto?
Grazie!

Qualcosa tipo linksys WRT54G3GV2

Neo_
03-02-2010, 11:44
Qualcosa tipo linksys WRT54G3GV2

quello è l'ideale, senza manco stare a fare server e client :D

Kratos85
03-02-2010, 11:47
quello è l'ideale, senza manco stare a fare server e client :D

Me ne parlava un amico senza adsl, almeno, se non sbaglio il router è quello

Neo_
03-02-2010, 12:03
Me ne parlava un amico senza adsl, almeno, se non sbaglio il router è quello

si, io sono abituato a ragionare con altre fasce di prodotti Linksys/Cisco ma alla fine ci sono oggetti molto più domestici come quello che ti risolvono brillantemente il problema :p

alyas4
03-02-2010, 14:16
e questo router diventa come uno normale? poi ci si può collegare wi-fi con qualsiasi pc per andare in internet? quanto costa?

Neo_
03-02-2010, 14:21
e questo router diventa come uno normale? poi ci si può collegare wi-fi con qualsiasi pc per andare in internet? quanto costa?

come qualsiasi router/access point, 100 e qualcosa €
120-130 diciamo

alyas4
03-02-2010, 14:25
come qualsiasi router/access point, 100 e qualcosa €
120-130 diciamo

però... ma come router è buono? alternative più economiche ma sempre affidabili ce ne sono?

Paolo90
03-02-2010, 14:33
Volevo sapere come aprire la porta ethernet del 2056, in quanto su di essa c'è una parte metallica che la chiude

Neo_
03-02-2010, 14:39
Volevo sapere come aprire la porta ethernet del 2056, in quanto su di essa c'è una parte metallica che la chiude

a sinistra?ma stai scherzando?

Paolo90
03-02-2010, 14:41
a sinistra?ma stai scherzando?

no niente scusate, ho sbagliato io, trovato il mio errore e risolto tutto!
grazie per la risposta celere

Kratos85
03-02-2010, 14:57
però... ma come router è buono? alternative più economiche ma sempre affidabili ce ne sono?

Di quel tipo specifico di router ne sò poco, come marca linksys /cisco è tra i leader del settore.

alyas4
03-02-2010, 15:02
forse siamo un po' OT ma già che ci sono vi chiedo anche se nel caso prendessi il router e la chiavetta riuscisse ad andare discretamente veloce sarebbe possibile collegare anche la ps3 per giocare online? o ci vuole per forza l'adsl?

Kratos85
03-02-2010, 15:08
forse siamo un po' OT ma già che ci sono vi chiedo anche se nel caso prendessi il router e la chiavetta riuscisse ad andare discretamente veloce sarebbe possibile collegare anche la ps3 per giocare online? o ci vuole per forza l'adsl?

Dovrebbe avere scheda wireless. Una volta sistemato il router credo vada bene. Al più si dovranno sistemare le porte o il firewall.
Prendi con le pinze quello che scrivo: non mi assumo responsabilità

Neo_
03-02-2010, 15:16
Console ne sò ancora di meno :D , cmq dovrebbe avere scheda wireless. Una volta sistemato il router credo vada bene. Al più si dovranno sistemare le porte o il firewall.
Prendi con le pinze quello che scrivo: non mi assumo responsabilità

più che altro bisognerà vedere se riuscirà ad avere delle velocità e delle latenze decenti con la chiavetta...
ma di consolle non sono pratico dovresti aprire una bella discussione nell'area networking sicuramente passerà qualcuno che ne sa anche su questo.

Kratos85
03-02-2010, 15:19
più che altro bisognerà vedere se riuscirà ad avere delle velocità e delle latenze decenti con la chiavetta...
ma di consolle non sono pratico dovresti aprire una bella discussione nell'area networking sicuramente passerà qualcuno che ne sa anche su questo.

Esatto, nei giochini è forse (forse) più importante l'aspetto delle latenze che la velocità stessa

jonnypad
03-02-2010, 18:31
riguardo al problema della righe verticali è un problema purtroppo comune a diversi modelli. Ad ottobre ho aperto QUESTO THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30119698&postcount=12) per questo problema anche perchè riguarda diversi modelli e non solo quelli di questo thread.
Inviterei chi di voi notasse questo problema a partecipare al quel thread e anche a specificare modello del notebook e del monitor, tanto per avere un po' di informazioni in più, anche se temo che ormai il problema dobbiamo tenercelo.

ciccio_fibra
04-02-2010, 17:00
2 domande?

qualcuno ha risolto il problema dei video in streaming a tutto schermo
a me si bloccano questo non succede se in finestra
ho letto di disattivate l'accelerazione hardware ma i driver della nostra scheda video non lo permettono

quale è questa utility hp da scaricare dal loro sito per far aggiornare i driver?

Grazie

per il resto tutto o.k. la macchina funziona benissimo..gratt....gratt.....

ChioSa
04-02-2010, 17:06
2 domande?

qualcuno ha risolto il problema dei video in streaming a tutto schermo
a me si bloccano questo non succede se in finestra
ho letto di disattivate l'accelerazione hardware ma i driver della nostra scheda video non lo permettono

quale è questa utility hp da scaricare dal loro sito per far aggiornare i driver?

Grazie

per il resto tutto o.k. la macchina funziona benissimo..gratt....gratt.....

che driver video hai messo? Scaricali direttamente dal sito nvidia (io ho i 195:read: )
devo dire comunque di non aver avuto alcun problema con i video in streaming almeno con firefox che uso abitualmente :boh:
L'utility di aggiornamento fa schifo, dai un'occhiata al sito ogni tanto e controlla la versione dei driver se è più recente di quella che hai installato;)
http://welcome.hp.com/country/it/it/support.html

Kratos85
04-02-2010, 17:09
che driver video hai messo? Scaricali direttamente dal sito nvidia (io ho i 195:read: )


Però è da qualche giorno che non si riesce a scaricare la versione italiana dal sito ufficiale.

ChioSa
04-02-2010, 17:20
Però è da qualche giorno che non si riesce a scaricare la versione italiana dal sito ufficiale.

non è questo? :boh: Windows 7 64 bit :read:

http://it.download.nvidia.com/Windows/195.62/195.62_notebook_winvista_win7_64bit_international_whql.exe

Kratos85
04-02-2010, 17:25
non è questo? :boh: Windows 7 64 bit :read:

http://it.download.nvidia.com/Windows/195.62/195.62_notebook_winvista_win7_64bit_international_whql.exe

Io cercavo da qua: http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Saranno la stessa cosa :)

ChioSa
04-02-2010, 17:35
Io cercavo da qua: http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Saranno la stessa cosa :)

si li ho presi da li, ti ho dato il link diretto ;)

Enigmisth
04-02-2010, 18:44
Buona Sera a tutti,

Scusate... questo modello e simile al DV7-3007EL?
Mi pare sia uguale, apparte lo schermo da 17", o sbaglio?

devil_mcry
04-02-2010, 18:46
Buona Sera a tutti,

Scusate... questo modello e simile al DV7-3007EL?
Mi pare sia uguale, apparte lo schermo da 17", o sbaglio?

y

Enigmisth
04-02-2010, 18:49
Confrontato al Vaio serie F ??

ciccio_fibra
04-02-2010, 19:47
che driver video hai messo? Scaricali direttamente dal sito nvidia (io ho i 195:read: )
devo dire comunque di non aver avuto alcun problema con i video in streaming almeno con firefox che uso abitualmente :boh:
L'utility di aggiornamento fa schifo, dai un'occhiata al sito ogni tanto e controlla la versione dei driver se è più recente di quella che hai installato;)
http://welcome.hp.com/country/it/it/support.html

i driver video sono i 195.62..........x noteebook

provero con firefox

inquanto ai driver quali sono i più importanti da aggiornare?

di aggiornato ho------------JMB38X_WinDrv_R1.00.34_WHQL
----------------------------realtek_Install_Win7_7011_12212009

ciccio_fibra
04-02-2010, 20:37
ho installato firefox 3.6 con adobe flash player 10 ma i video in steaming a tutto schermo continuano a bloccarsi

arnyreny
04-02-2010, 20:48
ho installato firefox 3.6 con adobe flash player 10 ma i video in steaming a tutto schermo continuano a bloccarsi

clicca sul video tasto destro disattiva l'accelerazione video in flash;)

ciccio_fibra
04-02-2010, 21:22
clicca sul video tasto destro disattiva l'accelerazione video in flash;)

a ecco dove era questa accelerazione video da disattivare

adesso pare funzionare bene..........


grazie sempre molto gentile e informato.........

per i driver tu quali consigli di aggiornare??

ciao

arnyreny
04-02-2010, 21:29
a ecco dove era questa accelerazione video da disattivare

adesso pare funzionare bene..........


grazie sempre molto gentile e informato.........

per i driver tu quali consigli di aggiornare??

ciao
quelli segnalati dal re leone...quelli della scheda video dal sito nvidia,quelli del disco i matrix,e quelli del chipset....il resto ti vengono segnalati da seven negli aggiornamenti.
ciao ;)

ciccio_fibra
04-02-2010, 21:48
quelli segnalati dal re leone...quelli della scheda video dal sito nvidia,quelli del disco i matrix,e quelli del chipset....il resto ti vengono segnalati da seven negli aggiornamenti.
ciao ;)

sai mica a cosa serve l'utility d'installazione del chipset Intel

ciccio_fibra
04-02-2010, 22:09
sai mica a cosa serve l'utility d'installazione del chipset Intel

mha ho provato a installarle l'utility ms mi dice che ne ho già una versione + recente..........

i chip set mi ha chiesto se volevo disinstallarlo o ripararlo......
ora provo con i drive matrix.........ma valgono anche per gli hd hitachi,,?

arnyreny
04-02-2010, 22:13
mha ho provato a installarle l'utility ms mi dice che ne ho già una versione + recente..........

i chip set mi ha chiesto se volevo disinstallarlo o ripararlo......
ora provo con i drive matrix.........ma valgono anche per gli hd hitachi,,?

per il chipset fai ripara...per gli intel matrix quelli sono del controller degli hd indipendentemente dalla loro marca;)

The Lion's King
05-02-2010, 13:21
Finalmente di nuovo online....:D

Allora finisco tutti i lavoretti e vi faccio un resoconto completo :D

Accenno e svelo solo che il mio non è più un 2040El......:cool:

E' diventano un mostro :sofico:

Ma se sapevo prima di iniziare che gran Cu..lo mi sarei dovuto fare avrei lasciato tutto originale...:stordita:

L'unico lato negativo è il completo totale assoluto irreversibile decadimento di ogni tipo di garanzia! Ma stica ne è valsa la pena... a dopoooooooooo :cool:

:D :) :cool: :p ;) :rolleyes: :ave: :burp: :bimbo: :cincin: :mano: :fuck:




P.S. avrà bisogno di qualche aiutino.....

arnyreny
05-02-2010, 13:37
Finalmente di nuovo online....:D

Allora finisco tutti i lavoretti e vi faccio un resoconto completo :D

Accenno e svelo solo che il mio non è più un 2040El......:cool:

E' diventano un mostro :sofico:

Ma se sapevo prima di iniziare che gran Cu..lo mi sarei dovuto fare avrei lasciato tutto originale...:stordita:

L'unico lato negativo è il completo totale assoluto irreversibile decadimento di ogni tipo di garanzia! Ma stica ne è valsa la pena... a dopoooooooooo :cool:

:D :) :cool: :p ;) :rolleyes: :ave: :burp: :bimbo: :cincin: :mano: :fuck:




P.S. avrà bisogno di qualche aiutino.....

il bios il disco lo vede?:sofico:

Neo_
05-02-2010, 16:00
Finalmente di nuovo online....:D

Allora finisco tutti i lavoretti e vi faccio un resoconto completo :D

Accenno e svelo solo che il mio non è più un 2040El......:cool:

E' diventano un mostro :sofico:

Ma se sapevo prima di iniziare che gran Cu..lo mi sarei dovuto fare avrei lasciato tutto originale...:stordita:

L'unico lato negativo è il completo totale assoluto irreversibile decadimento di ogni tipo di garanzia! Ma stica ne è valsa la pena... a dopoooooooooo :cool:

:D :) :cool: :p ;) :rolleyes: :ave: :burp: :bimbo: :cincin: :mano: :fuck:




P.S. avrà bisogno di qualche aiutino.....

A te aspettavo,alla fine mi sono fatto arrivare un SSD pure io, l'amara sopresa è che tutti i test con Crystaldisk mi danno la metà delle prestazioni che mi dovrebbero dare. Ora potrò capire se è il portatile o ho fatto io qualche cassata.
Auguri :D

arnyreny
05-02-2010, 16:14
A te aspettavo,alla fine mi sono fatto arrivare un SSD pure io, l'amara sopresa è che tutti i test con Crystaldisk mi danno la metà delle prestazioni che mi dovrebbero dare. Ora potrò capire se è il portatile o ho fatto io qualche cassata.
Auguri :D

un po' di screen....sto aspettando:sofico:

Neo_
05-02-2010, 16:54
un po' di screen....sto aspettando:sofico:

le prestazioni sono scandalose non ne vale la pena, un drive che dovrebbe leggere 230 mega in sequenziale e intorno ai 20 in random legge la metà, e da quello che leggo sull'Envy potrebbe non essere un problema mio, capisco che potrei essere impedito perchè è la prima volta ma forse non ho sbagliato :(

devil_mcry
05-02-2010, 17:03
le prestazioni sono scandalose non ne vale la pena, un drive che dovrebbe leggere 230 mega in sequenziale e intorno ai 20 in random legge la metà, e da quello che leggo sull'Envy potrebbe non essere un problema mio, capisco che potrei essere impedito perchè è la prima volta ma forse non ho sbagliato :(
azz

che il bus sia bloccato a sata1?

Neo_
05-02-2010, 17:06
azz

che il bus sia bloccato a sata1?

boh vorrei capire se sono solo io a riscontrare questo problema, ci vorrebbe qualcun altro con un DV6 e un SSD con controlle Indilinx ma non so dovre trovarlo :mc:
Vediamo se il kingston di Lion King va regolare, boh

The Lion's King
05-02-2010, 17:30
Allora premesso il discorso che ho fatto una cosa che sconsiglierei a chiunque, e che senza l'aiuto di Massimo (il mio tecnico e negoziante hardware di fiducia che ringrazio pubblicamente) non avrei concluso nulla.
Ribadisco che ho perso completamente la garanzia sul prodotto.

Allora, il bios originale del 2040, è talmente "blindato" che al montaggio del nuovo hd, un Kingston SNVP325-S2 512 GB SSD V+ Series SATA2 , lo vede, ma il Trate assolutamente non si avvicina neanche lontanamente a quello dichiarato da Kingston neanche 105Mbs lettura? Che sata è??...
Quindi si è reso necessario trovare un bios “aperto”, le scelte come detto in precedenza erano 2 o un bios haker o il bios che usano i tecnici hp per risolvere i problemi dei computer che rientrano in assistenza, per ovvi motivi anche a scapito di un esborso economico, ho scelto il bios hp…
Aggiorno il computer con il nuovo bios, e magia… si apre un mondo!
Voltaggi regolabili per ram e cpu, moltiplicatori clock cpu ram e mb modificabili, settaggi completi dell’hhd regolazione e regime della ventola… ecc ecc In altre parole macchina completamente sbloccata!
Montati i banchi ram Corsair XMS3 DDR3 1333MHz CL9 2x6Gb e hhd, e riaccesa la macchina, (premetto che sul hhd avevo già fatto la copia fisica di tutto il vecchio disco) e miracolo il bios vede al volo il disco con interfaccia giusta e tutti i 12gb di ram, sale win7 e… Funziona!
Provata la macchina e tutto va bene Trate corretti 232Mb/s
Montata anche sk WiFi Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN 300Mbps senza il minimo problema. Almeno sfrutto i 30mb di intfastsat3…

Massimo propone un danno, montiamo un Intel i7 920XM 2.0GHz (3.2GHz Turbo Mode, 8MB Cache) e vediamo se la madre lo vede e se lo gestisce… ebbene si il processore viene visto e fatto lavorare a dovere, qualche bestemmia per settare i voltaggi ma alla fine funziona, che dire un’altra macchina, l’unico problema riscontrato un notevole aumento delle temperature della scocca e quindi della cpu che secondo coretemp lavora costantemente tra i 55 e 93 gradi!! Ma la ventola entra in funzione ancora in maniera coerente! Solo molto più spesso che con la cpu originale, a quel punto fatti i conteggi di prestazioni con win7:
CPU prima 6.9 dopo 7.7
RAM prima 7.4 dopo 7.6
Skvideo 6.3
Skvideo 3d 6.3
HHD prima 5.9 dopo 7.8
C@sso quanto è bassa la skvideo… Cambiamola visto che il bios è aperto! Ok cosa montiamo?
Nvidia GeForce GTX 285m 1Gb vediamo se ci entra… si!
Riavvio la macchina e funziona provvisoria, aggiorno i driver, riavvio e regalo alla video un altro Gb di ram condivisa. Risultati di win7:
Skvideo prima 6.3 dopo 7.6
Skvideo 3d prima 6.3 dopo 7.5
Valore win 7.5 !!!!

Per pura informazione a parità di sistema prima il boot mi avveniva in circa 48 secondi, ora avviene in meno di 19 compresa la battitura della pas …

Problema attuale dopo 2 giorni di lavoro, le temperature! Con dirt-2 a palla su monitor esterno a 1900*1080 temperatura cpu 78 e gpu 80 dopo circa 50 minuti di gioco, con FSX sempre a palla dopo un’ora 70 e 75, con NFS shift a palla dopo 30 minuti 65 e 77 gradi sempre alla stessa definizione video, con cad su monitor del portatile dopo rendering 3d pesante di circa 270 secondi cpu 93 gpu 90… è altresì vero che appena si chiude l’applicazione e si torna al desktop le tempera torna alla normalità cpu 55 e gpu 45 in circa 120 secondi, hhd sempre tra 20 e 40 gradi!

Il bello di lavorare con tutta questa ram consiste nel fatto che: ho disattivato tutto lo swap, win mi gira tutto in himem gadget nod e mechanic compresi (5Gb dedicati al sistema operativo) , il page file l’ho disattivato condivido un gb con la video e mi rimangono liberi qualcosa come 6 gb puliti puliti!!

Ora Help mi servono dei mark seri (anche non ufficiali in MP) per fare dei test e i rispettivi risultati del 2040 originale, io non ne ho nemmeno uno…


HHD - Kingston SNVP325-S2/512GB 512 GB SSDNow V+ Series SATA2 2.5 Drive 772€

RAM - Corsair XMS3 DDR3 1333MHz 12GB CL9 2x6Gb Memory Kits 312€

WiFi Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN 300Mbps 37€

Intel i7 920XM 2.0GHz (3.2GHz Turbo Mode, 8MB Cache) 654€

Nvidia GeForce GTX 285m 1Gb 328€

Bios 70€

Case e-sata bulk per vecchio hhd 15€

Manodopera 150€

Spese spedizione hhd e ram 20€

Totale Upgrade 2358€

2040El 999€

Totale computer completo 3357€



Aggiungi km autostrada panini birra gasolio sbattimento e 2 giorni di ferie!
Scarico l'IVA! ma ne è valsa la pena un Alien con le stesse prestazioni costa circa 1000€ di più!


Sono qua per qualunque chiarimento.

The Lion's King
05-02-2010, 17:32
le prestazioni sono scandalose non ne vale la pena, un drive che dovrebbe leggere 230 mega in sequenziale e intorno ai 20 in random legge la metà, e da quello che leggo sull'Envy potrebbe non essere un problema mio, capisco che potrei essere impedito perchè è la prima volta ma forse non ho sbagliato :(

Devi aprire il controller hhd e sbloccarlo a Sata 2!

e mi spiace per te ma col bios originale nun è possibile :muro:

devil_mcry
05-02-2010, 17:39
Allora premesso il discorso che ho fatto una cosa che sconsiglierei a chiunque, e che senza l'aiuto di Massimo (il mio tecnico e negoziante hardware di fiducia che ringrazio pubblicamente) non avrei concluso nulla.
Ribadisco che ho perso completamente la garanzia sul prodotto.

Allora, il bios originale del 2040, è talmente "blindato" che al montaggio del nuovo hd, un Kingston SNVP325-S2 512 GB SSD V+ Series SATA2 , lo vede, ma il Trate assolutamente non si avvicina neanche lontanamente a quello dichiarato da Kingston neanche 105Mbs lettura? Che sata è??...
Quindi si è reso necessario trovare un bios “aperto”, le scelte come detto in precedenza erano 2 o un bios haker o il bios che usano i tecnici hp per risolvere i problemi dei computer che rientrano in assistenza, per ovvi motivi anche a scapito di un esborso economico, ho scelto il bios hp…
Aggiorno il computer con il nuovo bios, e magia… si apre un mondo!
Voltaggi regolabili per ram e cpu, moltiplicatori clock cpu ram e mb modificabili, settaggi completi dell’hhd regolazione e regime della ventola… ecc ecc In altre parole macchina completamente sbloccata!
Montati i banchi ram Corsair XMS3 DDR3 1333MHz CL9 2x6Gb e hhd, e riaccesa la macchina, (premetto che sul hhd avevo già fatto la copia fisica di tutto il vecchio disco) e miracolo il bios vede al volo il disco con interfaccia giusta e tutti i 12gb di ram, sale win7 e… Funziona!
Provata la macchina e tutto va bene Trate corretti 232Mb/s
Montata anche sk WiFi Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN 300Mbps senza il minimo problema. Almeno sfrutto i 30mb di intfastsat3…

Massimo propone un danno, montiamo un Intel i7 920XM 2.0GHz (3.2GHz Turbo Mode, 8MB Cache) e vediamo se la madre lo vede e se lo gestisce… ebbene si il processore viene visto e fatto lavorare a dovere, qualche bestemmia per settare i voltaggi ma alla fine funziona, che dire un’altra macchina, l’unico problema riscontrato un notevole aumento delle temperature della scocca e quindi della cpu che secondo coretemp lavora costantemente tra i 55 e 93 gradi!! Ma la ventola entra in funzione ancora in maniera coerente! Solo molto più spesso che con la cpu originale, a quel punto fatti i conteggi di prestazioni con win7:
CPU prima 6.9 dopo 7.7
RAM prima 7.4 dopo 7.6
Skvideo 6.3
Skvideo 3d 6.3
HHD prima 5.9 dopo 7.8
C@sso quanto è bassa la skvideo… Cambiamola visto che il bios è aperto! Ok cosa montiamo?
Nvidia GeForce GTX 285m 1Gb vediamo se ci entra… si!
Riavvio la macchina e funziona provvisoria, aggiorno i driver, riavvio e regalo alla video un altro Gb di ram condivisa. Risultati di win7:
Skvideo prima 6.3 dopo 7.6
Skvideo 3d prima 6.3 dopo 7.5
Valore win 7.5 !!!!

Per pura informazione a parità di sistema prima il boot mi avveniva in circa 48 secondi, ora avviene in meno di 19 compresa la battitura della pas …

Problema attuale dopo 2 giorni di lavoro, le temperature! Con dirt-2 a palla su monitor esterno a 1900*1080 temperatura cpu 78 e gpu 80 dopo circa 50 minuti di gioco, con FSX sempre a palla dopo un’ora 70 e 75, con NFS shift a palla dopo 30 minuti 65 e 77 gradi sempre alla stessa definizione video, con cad su monitor del portatile dopo rendering 3d pesante di circa 270 secondi cpu 93 gpu 90… è altresì vero che appena si chiude l’applicazione e si torna al desktop le tempera torna alla normalità cpu 55 e gpu 45 in circa 120 secondi, hhd sempre tra 20 e 40 gradi!

Il bello di lavorare con tutta questa ram consiste nel fatto che: ho disattivato tutto lo swap, win mi gira tutto in himem gadget nod e mechanic compresi (5Gb dedicati al sistema operativo) , il page file l’ho disattivato condivido un gb con la video e mi rimangono liberi qualcosa come 6 gb puliti puliti!!

Ora Help mi servono dei mark seri (anche non ufficiali in MP) per fare dei test e i rispettivi risultati del 2040 originale, io non ne ho nemmeno uno…

Sono qua per qualunque chiarimento.
:O

mi mandi in pvt i dettagli? c'è per ogni notebook? sn molto interessato :O

ti sei fatto una bestia ma ad ali ce la farà ancora a stare acceso cn svga e cpu in full? a batteria direi di no proprio

Neo_
05-02-2010, 17:44
Devi aprire il controller hhd e bloccarlo a Sata 2!

e mi spiace per te ma col bios originale nun è possibile :muro:

bene mi fa piacere, quindi come sospettavo è il portatile, come sopra sono molto interessato a diventare padrone del mio portatile :O

Neo_
05-02-2010, 17:56
p.s.

questi sono i valori medi che ho io:

http://img300.imageshack.us/img300/5297/dopolacura.jpg

questi sono valori realistici invece:

http://slick.student.utwente.nl/~redbull/vertex/crystalmark_vertex120g_ich9r_ide_64offset

mi pare ci sia appena appena un po' di differenza, maledetti :ncomment:

The Lion's King
05-02-2010, 17:56
X devil_mcry
Allora: la batteria da 12 celle oggi ma ha durato circa 2ore e 20 a prestazioni massime ma con il monitor a luce 0, lavorando seriamente, tieni presente che l'hhd non consuma nulla niente dimeno, il proc a scalare non è troppo assetato poco più dell'originale, la skvideo si, è drogata di corrente, in configurazione originale mi aggiravo sulle 2 ore e 50 di autonomia, comunque non ho mai fatto ancora le regolazioni come si deve del risparmio energia, tengo prestazioni massime e regolo a manina solo la luminosità!

Che info ti servono in PV che non posso mettere in chiaro??



X Neo_
Non è il portatile che ha problemi, ma il bios del portatile, come quasi tutti i portatili in commercio!
come pensavi te però non mi hanno dato il cd con il nuovo bios... mi hanno modificato il mio, ora con il mio tecnico stiamo studiando il sistema per copiarlo lo voglio mettere online alla faccia di HP:fuck:

devil_mcry
05-02-2010, 17:58
X devil_mcry
Allora: la batteria da 12 celle oggi ma ha durato circa 2ore e 20 a prestazioni massime ma con il monitor a luce 0, lavorando seriamente, tieni presente che l'hhd non consuma nulla niente dimeno, il proc a scalare non è troppo assetato poco più dell'originale, la skvideo si, è drogata di corrente, in configurazione originale mi aggiravo sulle 2 ore e 50 di autonomia, comunque non ho mai fatto ancora le regolazioni come si deve del risparmio energia, tengo prestazioni massime e regolo a manina solo la luminosità!

Che info ti servono in PV che non posso mettere in chiaro??



X Neo_
Non è il portatile che ha problemi, ma il bios del portatile, come quasi tutti i portatili in commercio!
come pensavi te però non mi hanno dato il cd con il nuovo bios... mi hanno modificato il mio, ora con il mio tecnico stiamo studiando il sistema per copiarlo lo voglio mettere online alla faccia di HP:fuck:

voglio sapere come avere questi bios sbloccati :D

anche in modo legale bye hp

The Lion's King
05-02-2010, 18:02
p.s.

questi sono i valori medi che ho io:

http://img300.imageshack.us/img300/5297/dopolacura.jpg

questi sono valori realistici invece:

http://slick.student.utwente.nl/~redbull/vertex/crystalmark_vertex120g_ich9r_ide_64offset

mi pare ci sia appena appena un po' di differenza, maledetti :ncomment:

Non sono maledetti.... Sei solo in SATA1.
:oink:

Neo_
05-02-2010, 18:03
Volendo se riesci a tirarlo fuori dalla macchina ed è compatibile anche con i nostri potremmo cominciare a parlare di ricarica postepay senza sbatterci per trovare un tecnico HP compiacente :O

devil_mcry
05-02-2010, 18:05
Volendo se riesci a tirarlo fuori dalla macchina ed è compatibile anche con i nostri potremmo cominciare a parlare di ricarica postepay senza sbatterci per trovare un tecnico HP compiacente :O

x il bios se è di tipo flash su "zoccolo" basta un programmatore di flash eprom per clonarlo, dovrebbero andare

l'unica palla è che tutti devono smontare il notebook, e lui deve smontare almeno ancora 1 volta il suo...

oltretutto a me interessava x il mio che però imho nn è il vostro (il 2044el è della mia ragazza) io ho un 2004sl

The Lion's King
05-02-2010, 18:06
voglio sapere come avere questi bios sbloccati :D

anche in modo legale bye hp

Il modo legale non esiste, devi trovare un tecnico riparatore in un centro assistenza HP che si dimentica di rimetterti sotto il bios originale...
Il mio per dimenticarsi ha voluto 70 neuri!

in modo meno legale con il codice della skmadre cerca il bios, ma le provenienze sono quantomeno dubbie! e rischiare il bios che ti ricordo in caso di cazzata non ha via di fuga e buttare la macchina i 70 euri non sono poi troppi....

The Lion's King
05-02-2010, 18:07
x il bios se è di tipo flash su "zoccolo" basta un programmatore di flash eprom per clonarlo, dovrebbero andare

l'unica palla è che tutti devono smontare il notebook, e lui deve smontare almeno ancora 1 volta il suo...

oltretutto a me interessava x il mio che però imho nn è il vostro (il 2044el è della mia ragazza) io ho un 2004sl

Ma lo sai da quanti anni non fanno più i bios su eprom flash???? magari:muro:

devil_mcry
05-02-2010, 18:08
Il modo legale non esiste, devi trovare un tecnico riparatore in un centro assistenza HP che si dimentica di rimetterti sotto il bios originale...
Il mio per dimenticarsi ha voluto 70 neuri!

in modo meno legale con il codice della skmadre cerca il bios, ma le provenienze sono quantomeno dubbie! e rischiare il bios che ti ricordo in caso di cazzata non ha via di fuga e buttare la macchina i 70 euri non sono poi troppi....

70e in futuro mi potrebbero stare anche bene (se avessi ancora il vecchio su cui ci smanettavo alla grande l'avrei fatto subito)

il fatto è che mandare la roba in assistenza mi secca un po oltretutto nn conosco nessuno :(

il bios tuo è saldato su piastra?

devil_mcry
05-02-2010, 18:09
Ma lo sai da quanti anni non fanno più i bios su eprom flash???? magari:muro:

nn sono + flash eprom le nuove? pensavo fossero solo saldate ... nn mi sn + interessato alla cosa anche xke nn lavoro + nel settore da quando ho ripreso l'uni

The Lion's King
05-02-2010, 18:09
Volendo se riesci a tirarlo fuori dalla macchina ed è compatibile anche con i nostri potremmo cominciare a parlare di ricarica postepay senza sbatterci per trovare un tecnico HP compiacente :O

ma che postepay io lo shero gratis... frega na se...a a me di Hp!

Kratos85
05-02-2010, 18:14
Premetto che scrivo da appassionato non da esperto, che vantaggi si hanno a cambiare il bios?

devil_mcry
05-02-2010, 18:16
Premetto che scrivo da appassionato non da esperto, che vantaggi si hanno a cambiare il bios?

un bios unlock è cm quello delle schede madri non oem

ti permette di configurare la scheda madre in tutto e per tutto

il bios normale degli oem invece no, ti fa settare l'ora e 2 cagatine

The Lion's King
05-02-2010, 18:18
70e in futuro mi potrebbero stare anche bene (se avessi ancora il vecchio su cui ci smanettavo alla grande l'avrei fatto subito)

il fatto è che mandare la roba in assistenza mi secca un po oltretutto nn conosco nessuno :(

il bios tuo è saldato su piastra?

Il bios è eufemisticamente parlando saldato su piastra... nascosto è il termine più corretto! ci si lavora solo a livello sw!
Io non ho mandato nulla in assistenza... ho preso la macchina, sono arrivato a bari, sono entrato dalla porta posteriore, ho pagato e dopo 25 minuti stavo in macchina col bios aperto!

Neo_
05-02-2010, 18:19
Premetto che scrivo da appassionato non da esperto, che vantaggi si hanno a cambiare il bios?

il bios degli OEM è dummied down, in altre parole così è e così te lo tieni i settaggi non possono essere cambiati/non ci sono proprio.
Il vantaggio mi pare evidente, se puoi accedere al bios della macchina ne diventi padrone puoi fare tutto quello che vuoi.

The Lion's King
05-02-2010, 18:22
Mi consigliate qualche mark serio please....

devil_mcry
05-02-2010, 18:23
Il bios è eufemisticamente parlando saldato su piastra... nascosto è il termine più corretto! ci si lavora solo a livello sw!
Io non ho mandato nulla in assistenza... ho preso la macchina, sono arrivato a bari, sono entrato dalla porta posteriore, ho pagato e dopo 25 minuti stavo in macchina col bios aperto!

va bene x te che sei limitrofo XD nel resto d'italia nn saprei manco dove andare lol

devil_mcry
05-02-2010, 18:27
Mi consigliate qualche mark serio please....

allora se vuoi testare la cpu potresti fare

linpack, ti da il numero, in gigaflops, di potenza di calcolo in virgola mobile
pecca della cosa, le temp e i consumi schizzano alle stelle, a te scalda gia tanto eviterei

cinebench r10, multicore e singlecore (il singlecore fallo con risparmi energetici spenti) tra l'altro arnyreny, gentilissima, tempo fa aveva mi aveva postato i suoi risultati così hai un confronto, verso le prime pagine

3dmark06 per un confronto cpu/vga complessivo, anche di quello trovi qualche bench, testa vga e hdd

l'ssd l'hai già testata, le ram puoi testare banda e latenza con everest, ma nn penso cambi visto che sn sempre 1333 cl9

altri test al momento nn mi vengono in mente

The Lion's King
05-02-2010, 18:41
va bene x te che sei limitrofo XD nel resto d'italia nn saprei manco dove andare lol

Ma limitrofo a che??? io abito in provincia di Perugia.... sono 415Km andare e 415Km a tornare... 830Km più i 70 €!:fagiano:

devil_mcry
05-02-2010, 18:43
Ma limitrofo a che??? io abito in provincia di Perugia.... sono 415Km andare e 415Km a tornare... 830Km più i 70 €!:fagiano:

io abito 30 km sopra torino XD

The Lion's King
05-02-2010, 18:46
io abito 30 km sopra torino XD

Battiti tutti i centri assistenza hp e con la faccia come il :ciapet: chiedi se ti fanno il "piacere" io ho fatto così, sono partito con le telefonate dalla zona mia e piano piano sono sceso verso il sud, ti dico che tra roma e bari solo a napoli mi facevano la stessa cosa ma a un prezzo molto meno ragionevole! più a nord non so nulla

devil_mcry
05-02-2010, 18:52
Battiti tutti i centri assistenza hp e con la faccia come il :ciapet: chiedi se ti fanno il "piacere" io ho fatto così, sono partito con le telefonate dalla zona mia e piano piano sono sceso verso il sud, ti dico che tra roma e bari solo a napoli mi facevano la stessa cosa ma a un prezzo molto meno ragionevole! più a nord non so nulla

sarà ancora peggio XD

ma tra autoastrada e tutto nn ti conveniva fermarti prima? :D

The Lion's King
05-02-2010, 19:08
sarà ancora peggio XD

ma tra autoastrada e tutto nn ti conveniva fermarti prima? :D

Pensa quanto era meno ragionevole il prezzo se ho deciso di arrivare a bari...
:sofico:

The Lion's King
05-02-2010, 19:11
... le ram puoi testare banda e latenza con everest, ma nn penso cambi visto che sn sempre 1333 cl9



E' vero ma win mi da 7.6 contro i 7.4 originali e mi pare che a win non interessa nulla la quantità ma la qualità... o sbaglio???

devil_mcry
05-02-2010, 19:14
E' vero ma win mi da 7.6 contro i 7.4 originali e mi pare che a win non interessa nulla la quantità ma la qualità... o sbaglio???

nn è detto

The Lion's King
05-02-2010, 19:21
nn è detto

:confused: solo 0.2 punti in più per 3 volte la ram originale? :confused:

cgnn
05-02-2010, 19:26
Raga ma i DV6 con i7 sono già fuori produzione!!!!!!!!!!!!! :eekk:

devil_mcry
05-02-2010, 19:29
Raga ma i DV6 con i7 sono già fuori produzione!!!!!!!!!!!!! :eekk:

vedo fuori produzione il 2056el (x ovvi motivi) e il 3020el immagino x lo stesso motivo, e il 2000sl della serie dv6 2000 gli altri no :\

:confused: solo 0.2 punti in più per 3 volte la ram originale? :confused:

mah tutto e possibile... dovresti fare il bench della banda e poi confrontarlo con altri

considera che tendenzialmente se sono sempre 1333 9 9 9 vanno uguali a prima e anzi rischi di aver un leggero peggioramento di latenza (trascurabile)

cgnn
05-02-2010, 20:16
vedo fuori produzione il 2056el (x ovvi motivi) e il 3020el immagino x lo stesso motivo, e il 2000sl della serie dv6 2000 gli altri no :\


Intendi vari problemi a display e BR ecc... ?

devil_mcry
05-02-2010, 20:22
Intendi vari problemi a display e BR ecc... ?

no, per il fatto che il bluray e wifi n costano un casino in + della versione normale

cioe parliamo di 300 e passa euro in piu per il blueray che in pochi usano, per il wifi tipo n che e ancora poco sfruttato dai router e per 500 gb contro i 320 della versione base...

cgnn
05-02-2010, 20:31
no, per il fatto che il bluray e wifi n costano un casino in + della versione normale

cioe parliamo di 300 e passa euro in piu per il blueray che in pochi usano, per il wifi tipo n che e ancora poco sfruttato dai router e per 500 gb contro i 320 della versione base...

Ma sul sito HP no c'è più nessun modello con i7....

devil_mcry
05-02-2010, 20:47
Ma sul sito HP no c'è più nessun modello con i7....

sul sito hp vedo 2 modelli di notebook, però se guardo in quelli fuori produzione risultano solo quelli citati sopra...

Neo_
05-02-2010, 20:55
editato cassata

cgnn
05-02-2010, 21:15
sul sito hp vedo 2 modelli di notebook, però se guardo in quelli fuori produzione risultano solo quelli citati sopra...

Appunto.. mi vien da pensare che no siano stati ben testati...

Neo_
05-02-2010, 22:16
Appunto.. mi vien da pensare che no siano stati ben testati...

cosa gli i7?
qua dentro mi pare che nessuno abbia avuto problemi fino ad ora

cgnn
05-02-2010, 22:17
cosa gli i7?
qua dentro mi pare che nessuno abbia avuto problemi fino ad ora

No i Dv6 prematuramente fuori produzione..

Neo_
05-02-2010, 22:22
No i Dv6 prematuramente fuori produzione..

eh appunto stiamo dicendo che i dv6 che abbiamo noi cioè i core i7 sono andati prematuramente fuori produzione perchè non sono stai testati abbastanza, ho capito bene?:what:

devil_mcry
05-02-2010, 22:25
eh appunto stiamo dicendo che i dv6 che abbiamo noi cioè i core i7 sono andati prematuramente fuori produzione perchè non sono stai testati abbastanza, ho capito bene?:what:

mah secondo me il problema è che lui andando sul sito hp vede solo 2 portatili nella sezione notebook

xo qui
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF09a/321957-321957-3329744.html

ma + precisamente qui

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF10a/321957-321957-3329744-64354-64354-4011364.html

dice che solo il 2056 è fuori produzione nn il 2040, 2043 e 2044

insomma probabilmente mettere un lettore bluray nn e stata la cosa + furba

Neo_
05-02-2010, 22:27
mah secondo me il problema è che lui andando sul sito hp vede solo 2 portatili nella sezione notebook

xo qui
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF09a/321957-321957-3329744.html

ma + precisamente qui

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF10a/321957-321957-3329744-64354-64354-4011364.html

dice che solo il 2056 è fuori produzione nn il 2040, 2043 e 2044

insomma probabilmente mettere un lettore bluray nn e stata la cosa + furba

che si stessero facendo concorrenza in casa era evidente.
Diciamo che il notebook è nato come mediacenter e il bluray era la chicca per collegarlo con l'hdmi a un LCD e guardarsi i film, il problema è che per tutti noi che l'abbiamo preso questo era l'ultimo dei pensieri, ci basta guardarci un dvd :sofico:

confused
05-02-2010, 22:35
:( Dall'assistenza mi dicono che stanno aspettando la scheda madre, ma la data dell'arrivo è indefinita :muro:

Sono deluso:(

ChioSa
06-02-2010, 00:36
ma che postepay io lo shero gratis... frega na se...a a me di Hp!

mi chiedevo se l'utility che permette di aggiornare il bios consenta anche di beckuppare quello attualmente installato :Perfido:

sono illuso io, sicuramente non si può fare, ma se riesci nell'intento sei il mio nuovo idolo :ave: :ave:

The Lion's King
06-02-2010, 08:22
non lo permette... :muro:
ci sono in commercio dei programmini ad-oc per lavorare sui bios, ma andando a pescare nei torrenti in sella ad un mulo, non ho trovato nulla...

The Lion's King
06-02-2010, 09:14
BIOS Wizard 2.1
BIOS rootkit claims

Questi 2 li provo oggi pomeriggio... :confused: :confused: :confused:

The Lion's King
06-02-2010, 09:22
allora se vuoi testare la cpu potresti fare

linpack, ti da il numero, in gigaflops, di potenza di calcolo in virgola mobile
pecca della cosa, le temp e i consumi schizzano alle stelle, a te scalda gia tanto eviterei---

Io invece non evito... raggiunto un nuovo record per Core temp... 108 gradi di cpu.... la ventola sembrava volesse uscire dalla scocca!!! il bello è che è rimasta a quella temperatura per circa 3 minuti senza fare un frizzo!!! bel test non tanto per i risultati ma per il controllo delle temperature

ora so il limite

ChioSa
06-02-2010, 09:29
Io invece non evito... raggiunto un nuovo record per Core temp... 108 gradi di cpu.... la ventola sembrava volesse uscire dalla scocca!!! il bello è che è rimasta a quella temperatura per circa 3 minuti senza fare un frizzo!!! bel test non tanto per i risultati ma per il controllo delle temperature

ora so il limite

Scusa ma potresti mettere i prezzi dei componenti utilizzati così da farsi un'idea nel caso, come me, si voglia potenziare solo alcune parti.
Ad esempio io non credo di aggiornare la ram e il procio almeno per ora...
sarei interessato a mettere il disco ssd, la scheda video mi basterebbe una 260gt...
considerando che il portatile me lo hanno regalato :sofico: per me non sarebbe una spesa in più :fagiano: l'unica cosa che vorrei evitare è che le temperature schizzino alle stelle

The Lion's King
06-02-2010, 10:16
Scusa ma potresti mettere i prezzi dei componenti utilizzati così da farsi un'idea nel caso, come me, si voglia potenziare solo alcune parti.
Ad esempio io non credo di aggiornare la ram e il procio almeno per ora...
sarei interessato a mettere il disco ssd, la scheda video mi basterebbe una 260gt...
considerando che il portatile me lo hanno regalato :sofico: per me non sarebbe una spesa in più :fagiano: l'unica cosa che vorrei evitare è che le temperature schizzino alle stelle

HHD - Kingston SNVP325-S2/512GB 512 GB SSDNow V+ Series SATA2 2.5 Drive 772€

RAM - Corsair XMS3 DDR3 1333MHz 12GB CL9 2x6Gb Memory Kits 312€

WiFi Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN 300Mbps 37€

Intel i7 920XM 2.0GHz (3.2GHz Turbo Mode, 8MB Cache) 654€

Nvidia GeForce GTX 285m 1Gb 328€

Bios 70€

Case e-sata bulk per vecchio hhd 15€

Manodopera 150€

Spese spedizione hhd e ram 20€

Totale Upgrade 2358€

2040El 999€

Totale computer completo 3357
:cool: :sofico:


Aggiungi km autostrada panini birra gasolio sbattimento e 2 giorni di ferie!
Scarico l'IVA! ma ne è valsa la pena un Alien con le stesse prestazioni costa circa 1000€ di più!

The Lion's King
06-02-2010, 10:23
... la scheda video mi basterebbe una 260gt...
... l'unica cosa che vorrei evitare è che le temperature schizzino alle stelle...

per la 260 fai una ricerca io non so il prezzo, per le temp ti posso solo confermare quello detto in precedenza, ma aggiungo che il dissipatore e la ventola fanno il loro :oink: dovere senza mostrare troppo il limite, su questo hp ci ha preso in pieno!

devil_mcry
06-02-2010, 10:57
Io invece non evito... raggiunto un nuovo record per Core temp... 108 gradi di cpu.... la ventola sembrava volesse uscire dalla scocca!!! il bello è che è rimasta a quella temperatura per circa 3 minuti senza fare un frizzo!!! bel test non tanto per i risultati ma per il controllo delle temperature

ora so il limite
guarda che è trp alta
visto il bios unlock abbassa il vcore + che puoi almeno lo aiuti e riduci il consumo

arnyreny
06-02-2010, 11:32
aggiunto in prima l'angolo dello smanettone curato dal re Leone....

re Leone potresti modificare quel link dove spieghi i lavori fatti aggiumgemdo i prezzi in quel post?
ci arrivi tramite la prima pagina cliccando sul settimo argomento
Grazie;)

The Lion's King
06-02-2010, 11:41
aggiunto in prima l'angolo dello smanettone curato dal re Leone....

re Leone potresti modificare quel link dove spieghi i lavori fatti aggiumgemdo i prezzi in quel post?
ci arrivi tramite la prima pagina cliccando sul settimo argomento
Grazie;)

Va bene così??

ChioSa
06-02-2010, 11:47
HHD - Kingston SNVP325-S2/512GB 512 GB SSDNow V+ Series SATA2 2.5 Drive 772€

RAM - Corsair XMS3 DDR3 1333MHz 12GB CL9 2x6Gb Memory Kits 312€

WiFi Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN 300Mbps 37€

Intel i7 920XM 2.0GHz (3.2GHz Turbo Mode, 8MB Cache) 654€

Nvidia GeForce GTX 285m 1Gb 328€

Bios 70€

Case e-sata bulk per vecchio hhd 15€

Manodopera 150€

Spese spedizione hhd e ram 20€

Totale Upgrade 2358€

2040El 999€

Totale computer completo 3357
:cool: :sofico:


Aggiungi km autostrada panini birra gasolio sbattimento e 2 giorni di ferie!
Scarico l'IVA! ma ne è valsa la pena un Alien con le stesse prestazioni costa circa 1000€ di più!

grazie mille :ave: :ave:
se riesci a farci avere il bios te ne saremmo molto grati :ave: :ave:

The Lion's King
06-02-2010, 12:05
guarda che è trp alta
visto il bios unlock abbassa il vcore + che puoi almeno lo aiuti e riduci il consumo

Si è un lavoro che devo fare al più presto... non tanto per i consumi, ma per le temperature, è anche vero che 108 l'ho raggiunto solo sotto test, normalmente sto a 60 in gioco/lavoro max 90... che so sempre tanti, comunque originale massimo raggiunto 81 gradi!

Comunque rientra nella norma MOLTO velocemente!

ChioSa
06-02-2010, 12:18
Mi consigliate qualche mark serio please....

appena hai tempo potresti rifare i test che ho fatto io, li trovi in prima
così da avere un raffronto tra la versione base (io ho il 2044el) e la versione super accessoriata :sbav:

Kratos85
06-02-2010, 12:35
Ragazzi scusate ho una domana. Vorrei comprare un fisso (assemblato), è possibile usare la licenza di win7 acquistata insieme al portatile per installarlo sul fisso (a patto di recuperare il cd), o devo comprarmi un nuovo win7?
In tal caso come devo fare? :help:

ChioSa
06-02-2010, 12:41
Ragazzi scusate ho una domana. Vorrei comprare un fisso (assemblato), è possibile usare la licenza di win7 acquistata insieme al portatile per installarlo sul fisso (a patto di recuperare il cd), o devo comprarmi un nuovo win7?
In tal caso come devo fare? :help:

non è lecito trasferire la licenza al fisso perché è di tipo OEM cioè legata all'hardware del tuo portatile, se vuoi stare tranquillo con la finanza ti conviene acquistare un'altra licenza per il desktop ;)

arnyreny
06-02-2010, 12:45
Va bene così??
si grazie;)
appena hai tempo potresti rifare i test che ho fatto io, li trovi in prima
così da avere un raffronto tra la versione base (io ho il 2044el) e la versione super accessoriata :sbav:

cosi' mettiamo il confronto in prima...:D

Kratos85
06-02-2010, 12:47
non è lecito trasferire la licenza al fisso perché è di tipo OEM cioè legata all'hardware del tuo portatile, se vuoi stare tranquillo con la finanza ti conviene acquistare un'altra licenza per il desktop ;)

Si voglio fare tutto in regola, va bè pazienza comprerò un nuovo win7.
Peccato però la licenza l'ho già pagata ed è per uso personale.

ChioSa
06-02-2010, 12:55
Si voglio fare tutto in regola, va bè pazienza comprerò un nuovo win7.
Peccato però la licenza l'ho già pagata ed è per uso personale.

lo so ma la licenza l'hai pagata così poco anche per le limitazioni che impone la OEM, cioè ad esempio che puoi usarla solo su quel portatile, ecc...

NB. E' bene sapere che la licenza del SO del portatile l'hai pagata molto meno delle OEM che trovi in commercio, con le retail il confronto non si può proprio fare

Neo_
06-02-2010, 13:02
io ho fatto un po' di tweaking, modificando un po' di chiavi del registro, spostando la cache di firefox su ramdisk ed eliminando il file di paging spostando lo swap sulla ram già cominciamo a ragionare, Crystaldisk già è più consolante da guardare,in ogni caso non siamo a livello di prestazioni su desktop ma siamo lo stesso anni luce avanti il momentus che c'era prima sotto :D

The Lion's King
06-02-2010, 13:11
... ed eliminando il file di paging spostando lo swap sulla ram già cominciamo a ragionare, ...

Se non sbaglio stai lavorando sui 4 Gb ram, prova a spostare anche win e antivirus (se hai nod), lo so che ti finisci la ram, ma guarda la differenza.... se poi riesci a far gestire la ram in maniera intelligente, quindi da qualcos'altro che non sia win ti cambia il mondo :D

The Lion's King
06-02-2010, 13:20
appena hai tempo potresti rifare i test che ho fatto io, li trovi in prima
così da avere un raffronto tra la versione base (io ho il 2044el) e la versione super accessoriata :sbav:

Più che volentieri... ma prima voglio sistemare i voltaggi... e magari rubarmi un puntino in più da ram e sopratutto dalla skvideo :Perfido:

Neo_
06-02-2010, 13:29
Se non sbaglio stai lavorando sui 4 Gb ram, prova a spostare anche win e antivirus (se hai nod), lo so che ti finisci la ram, ma guarda la differenza.... se poi riesci a far gestire la ram in maniera intelligente, quindi da qualcos'altro che non sia win ti cambia il mondo :D

Bisognerebbe aumentare la Ram e usare un Ramdisk di dimensioni degne di questo nome per fare spostamenti seri tipo cartelle temporanee,database file di paging ecc.
Onestamente se ne sono andati tra portatile ed SSD 1200 sacchi, ora bisogna recuperare,basta spese.
Quello che mi premeva era levare il file di paging dall'SSD pena la sua durata, il notebook non te lo fa spostare su un hard usb perchè quando avvii la macchina quell'unità ancora non esiste quindi ti da continuamente avvisi che ha creato un file temporaneo (di parecchi giga) altrimenti il mondo sarebbe esploso.
L'unico modo per eliminare tutta questa scrittura di giga e giga di swap è modificare a mano alcune chiavi nel registo e così avere il paging sull'unità a 0 :)
poi si può eliminare il file pagefile.sys e si recuperano diversi giga di spazio.

ChioSa
06-02-2010, 13:35
Dovrei collegare il notebook ad una tv full hd, con audio oltre che video, che cavo hdmi mi consigliate?

The Lion's King
06-02-2010, 13:51
Bisognerebbe aumentare la Ram e usare un Ramdisk di dimensioni degne di questo nome per fare spostamenti seri tipo cartelle temporanee,database file di paging ecc.
Onestamente se ne sono andati tra portatile ed SSD 1200 sacchi, ora bisogna recuperare,basta spese.
Quello che mi premeva era levare il file di paging dall'SSD pena la sua durata, il notebook non te lo fa spostare su un hard usb perchè quando avvii la macchina quell'unità ancora non esiste quindi ti da continuamente avvisi che ha creato un file temporaneo (di parecchi giga) altrimenti il mondo sarebbe esploso.
L'unico modo per eliminare tutta questa scrittura di giga e giga di swap è modificare a mano alcune chiavi nel registo e così avere il paging sull'unità a 0 :)
poi si può eliminare il file pagefile.sys e si recuperano diversi giga di spazio.

Scusa me è quasi tutto esatto...

...non te lo fa spostare su un hard usb perchè quando avvii la macchina quell'unità ancora non esiste... setta l'esterno (E-SATA)come boot, e fai caricare il sistema dal primario e risolvi gli allarmi!

...L'unico modo per eliminare tutta questa scrittura di giga e giga di swap è modificare a mano alcune chiavi nel registo e così avere il paging sull'unità a 0 :)... non devi modificare nulla a mano io ho fatto tutto con System Mechanic Professional...

...Bisognerebbe aumentare la Ram e usare un Ramdisk di dimensioni degne di questo nome... Infatti lavoro a 12Gb ram :D e il mondo mi è esploso!:D


P.S. che ssd hai comprato? dimensioni e prezzo? (il tuo totale è molto lontano dal prezzo del mio HHD):confused: :fagiano:

The Lion's King
06-02-2010, 13:52
Dovrei collegare il notebook ad una tv full hd, con audio oltre che video, che cavo hdmi mi consigliate?

Uno stupidissimo cavo hdmi da 4 euri! basta che non superi i 2 Mt di lunghezza!

Neo_
06-02-2010, 14:05
Scusa me è quasi tutto esatto...

...non te lo fa spostare su un hard usb perchè quando avvii la macchina quell'unità ancora non esiste... setta l'esterno (E-SATA)come boot, e fai caricare il sistema dal primario e risolvi gli allarmi!

...L'unico modo per eliminare tutta questa scrittura di giga e giga di swap è modificare a mano alcune chiavi nel registo e così avere il paging sull'unità a 0 :)... non devi modificare nulla a mano io ho fatto tutto con System Mechanic Professional...

...Bisognerebbe aumentare la Ram e usare un Ramdisk di dimensioni degne di questo nome... Infatti lavoro a 12Gb ram :D e il mondo mi è esploso!:D


P.S. che ssd hai comprato? dimensioni e prezzo? (il tuo totale è molto lontano dal prezzo del mio HHD):confused: :fagiano:

mica ho preso il mostro che hai preso tu :sofico:

OCZ Agility 120Giga ;)
Costa qualcosa meno di un Vertex e va praticamente uguale.

The Lion's King
06-02-2010, 14:14
mica ho preso il mostro che hai preso tu :sofico:

OCZ Agility 120Giga ;)
Costa qualcosa meno di un Vertex e va praticamente uguale.

Si ma stavo notando che i Trate dichiarati sono molto molto troppo simili... vero è che tra 120 e 500 Gb c'è un filo di differenza ;)

Neo_
06-02-2010, 14:24
Si ma stavo notando che i Trate dichiarati sono molto molto troppo simili... vero è che tra 120 e 500 Gb c'è un filo di differenza ;)

i trate dichiarati di cosa?agility e vertex?
sono simili perchè cache e controller sono identici,ma mentre i Vertex montano sempre memorie samsung sugli agility per ridurre i costi ci sono memorie intel,toshiba e samsung che dovrebbero essere un filo più lente(invece le toshiba sono molto performanti)
All'atto pratico i due SSD nei test si sovrappongono con le velocità di lettura dell'agility che superano quelle dichiarate.
I prezzi sono ancora esagerati, onestamente già 300€ sono tanti e questo mi è sembrato dalle tante review che mi sono guardato il miglior rapporto prezzo/prestazioni/dimensioni.
Molti nell'altra discussione stanno prendendo gli Intel che sicuramente come prestazioni sono superiori ma 80 giga mi stavano un po' stretti...

The Lion's King
06-02-2010, 14:48
i trate dichiarati di cosa?agility e vertex?...

Io parlavo di trate tra il tuo e il mio Kingston! :fagiano:

Neo_
06-02-2010, 16:06
Io parlavo di trate tra il tuo e il mio Kingston! :fagiano:

ah ad essere onesto non ho idea di che controller abbia, quelli con controller Indilinx dentro sono tutti identici e hanno tutti le stesse prestazioni, kingston però non so cosa usa :fagiano:

Neo_
06-02-2010, 16:48
Aggiornamento: forse era colpa mia, a seguito svuotamento di un po' di roba ho subito un notevole boost prestazionale

ieri

http://img300.imageshack.us/img300/5297/dopolacura.jpg

ora

http://img237.imageshack.us/img237/7413/dopolacura2.jpg

e col 7200 prima della cura

http://img191.imageshack.us/img191/3729/primadellacurajpg.jpg

emblematico il divario di prestazioni rispetto al Disco di serie...:oink:

ChioSa
06-02-2010, 17:18
Aggiornamento: forse era colpa mia, a seguito svuotamento di un po' di roba ho subito un notevole boost prestazionale

ieri

http://img300.imageshack.us/img300/5297/dopolacura.jpg

ora

http://img237.imageshack.us/img237/7413/dopolacura2.jpg

e col 7200 prima della cura

http://img191.imageshack.us/img191/3729/primadellacurajpg.jpg

emblematico il divario di prestazioni rispetto al Disco di serie...:oink:

:eek: :sbavvv: non immaginavo fossero così veloci (sapevo che erano più veloci ma devo dire che è una sorpresa vedere distacchi così alti con un 7200)
ora vado a leggermi qualche articolo di Hardware upgrade sugli ssd, certo che comunque è una tecnologia in rapida crescita e dal costo € per Gb ancora un po' elevato :stordita:

Neo_
06-02-2010, 17:24
:eek: :sbavvv: non immaginavo fossero così veloci (sapevo che erano più veloci ma devo dire che è una sorpresa vedere distacchi così alti con un 7200)
ora vado a leggermi qualche articolo di Hardware upgrade sugli ssd, certo che comunque è una tecnologia in rapida crescita e dal costo € per Gb ancora un po' elevato :stordita:

considera che il mio non sta neanche andando al 100%massimo si sta riprendendo adesso :sofico:

P.s.
Se mastichi l'inglese leggiti l'articolo su anandtech che è uno spettacolo :D

Enigmisth
06-02-2010, 17:52
Ma perche se vado sul sito HP le serie DV6-7-8 ecc nn li trovo?

ChioSa
06-02-2010, 17:58
Ma perche se vado sul sito HP le serie DV6-7-8 ecc nn li trovo?

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF09a/321957-321957-3329744.html

Enigmisth
06-02-2010, 18:01
Fuori produzione??? O_O

Neo_
06-02-2010, 18:08
per me è un fatto economico, è più remunerativo adesso vendere portatili con core i3 e i5,sono sicuro che adesso al prezzo che abbiamo pagato noi vedremo configurazioni con l'i5 e chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato...

Enigmisth
06-02-2010, 18:24
per me è un fatto economico, è più remunerativo adesso vendere portatili con core i3 e i5,sono sicuro che adesso al prezzo che abbiamo pagato noi vedremo configurazioni con l'i5 e chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato...

Sono sincero.. non ho afferrato il tuo discorso

Neo_
06-02-2010, 18:33
Sono sincero.. non ho afferrato il tuo discorso

penso che i margini di guadagno siano più elevati sui nuovi core i5 e i3 e che siano interessati ora alal vendita di quelli.
mi aspetto cnfigurazioni i5 allo stesso prezzo di quelle i7 che abbiamo noi,ma è una mia speculazione vedremo se è vero.

Enigmisth
06-02-2010, 19:11
Ah capito... ma se prendo un portatile fuori produzione che succede? posso avere problemi con le parti di ricambio??

Volevo chiedere un'altra informazione...

Prima di venire inq uesto post ho seguito quello del Vaio F.

Sul vaio F hanno fatto si che quando usi il portatile a batteria automaticamente il bios blocca il processore a 900mhz, succede anche su questi HP?

Altra cosa, sul Vaio F si e notato che da medio a alto utilizzo le ventole partono e si fanno sentire... succede anche su questi hp?

Esiste la versione 17 pollici simile a questo hp di questo post?

Io ho bisogno di un pc per il lavoro.. lo sto cercando da quasi 2 mesi ormai.

Ho bisogno sia tra i 16 e i 17 pollici.. ( preferisco di gran lunga 17). Windows 7 64bit se professional ancora meglio tanto devo fare l'upgrade in caso... e minimo 4 Gb di ram e scheda video che permetta il dual monitor in estensione.

L'utilizzo e per calcolo dati massiccio, analisi, statistiche, reportistica, desktop remoto, therminal server, support IT, configurazione in dominio ecc ecc ecc...

Insomma lavoro nei Sistemi Informativi di un'azienda se nn si era capito :D

cyboorg
06-02-2010, 19:22
penso che i margini di guadagno siano più elevati sui nuovi core i5 e i3 e che siano interessati ora alal vendita di quelli.
mi aspetto cnfigurazioni i5 allo stesso prezzo di quelle i7 che abbiamo noi,ma è una mia speculazione vedremo se è vero.


Mi sa che hai ragione.
oggi ho fatto un giretto in un noto megastore di elettronica e del modello con i7 non ce ne era traccia.
solo i5 e i3.
E indovinate a che prezzi?

The Lion's King
06-02-2010, 19:32
Aggiornamento: forse era colpa mia, a seguito svuotamento di un po' di roba ho subito un notevole boost prestazionale

ora

http://img237.imageshack.us/img237/7413/dopolacura2.jpg



Penso che stiamo percorrendo la stessa strada... io sono passato da 105 in sata1 a 232 in sata2 e circa 20 minuti fa dopo un po di lavoretti di fino tra bios defrag e utility Kingston a 283.6 Mb/s il lettura e 197 in scrittura!!

Non solo sono mostri di velocità ma ti danno anche ampi spazzi di controllo...


Dai che stai vicino alla soglia dei 200 del sata1 ;) mentre io ho superato di molto il dichiarato forse riesco a rubbare altri 20 mb in lettura e forse 10 in scrittura.

Neo_
06-02-2010, 19:37
Penso che stiamo percorrendo la stessa strada... io sono passato da 105 in sata1 a 232 in sata2 e circa 20 minuti fa dopo un po di lavoretti di fino tra bios defrag e utility Kingston a 283.6 Mb/s il lettura e 197 in scrittura!!

Non solo sono mostri di velocità ma ti danno anche ampi spazzi di controllo...

e sono anche molto sensibili alle variazioni di spazio a quanto pare, quello è il mio dopo che da 8 giga liberi sono passato a 24 e ora ne ho 31,aspetto che il trim faccia il suo lavoro...

The Lion's King
06-02-2010, 19:38
per me è un fatto economico, è più remunerativo adesso vendere portatili con core i3 e i5,sono sicuro che adesso al prezzo che abbiamo pagato noi vedremo configurazioni con l'i5 e chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato...

Ci ha detto :ciapet: !!!

The Lion's King
06-02-2010, 19:39
e sono anche molto sensibili alle variazioni di spazio a quanto pare, quello è il mio dopo che da 8 giga liberi sono passato a 24 e ora ne ho 31,aspetto che il trim faccia il suo lavoro...

Questo lo prendo per buono ma io sto lavorando con 470Gb liberi

Hai già finito lo spazio disponibile??????????????????????????????

Neo_
06-02-2010, 19:47
Questo lo prendo per buono ma io sto lavorando con 470Gb liberi

Hai già finito lo spazio disponibile??????????????????????????????

eh già sennò mi prendevo l'intel x25 da 80 giga :sofico:
c'era parecchia spazzatura che non era mia però,ho liberato 20 giga che contenevano il Nulla e se scavo ancora chissà che altro trovo...
La spazzatura che crea Win è inimmaginabile.

ChioSa
06-02-2010, 19:52
eh già sennò mi prendevo l'intel x25 da 80 giga :sofico:
c'era parecchia spazzatura che non era mia però,ho liberato 20 giga che contenevano il Nulla e se scavo ancora chissà che altro trovo...
La spazzatura che crea Win è inimmaginabile.

ti consiglio di utilizzare spacesniffer, spettacolare:

http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/index.html

arnyreny
06-02-2010, 20:11
come programma per deframmentare....uso perfectdisk ma ho avuto risultati nettamente superiori con un programma free...sposta veramente tutto ...infatti ho notato la validita' di defraggler quando volevo restringer una partizione con seven ...pur avvendo 70 giga liberi mi dava l'opzione che potevo restringer solo di 20 giga pur bavendo deframmentato con perfect disk...dopo una passata di defraggler magicamente potevo restringere di tutti i 70 giga in piu' il test di performance di perfectdisk mi dava 100 per cento..... eccezionale :D

ovviamente liberi spazio prima con space sniffer

Enigmisth
06-02-2010, 20:16
come programma per deframmentare....uso perfectdisk ma ho avuto risultati nettamente superiori con un programma free...sposta veramente tutto ...infatti ho notato la validita' di defraggler quando volevo restringer una partizione con seven ...pur avvendo 70 giga liberi mi dava l'opzione che potevo restringer solo di 20 giga pur bavendo deframmentato con perfect disk...dopo una passata di defraggler magicamente potevo restringere di tutti i 70 giga in piu' il test di performance di perfectdisk mi dava 100 per cento..... eccezionale :D

ovviamente liberi spazio prima con space sniffer

Io ho sempre usato Diskepeer

devil_mcry
06-02-2010, 20:51
belle ste ssd :D

un giorno mi sparerò un raid0 nel fisso :D per il nb nn vale ancora la pena, lo uso come muletto XD

The Lion's King
06-02-2010, 23:05
belle ste ssd :D

un giorno mi sparerò un raid0 nel fisso :D per il nb nn vale ancora la pena, lo uso come muletto XD

Io penso che un raid0 settato come iddio comanda con 2 ssd sia una cosa VERAMENTE impressionante! :sbavvv:

Il mio nuovo delta attuale è 297.8 lettura 201.3 scrittura.... oltre non mi fa il boot :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Mi da una schermata nera bordata di blu con un messagio tipo " I/O ERROR " e un codice esadecimale lungo una quaresima...:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:


Ma penso che mi posso accontentare, sono circa un 38% oltre il dichiarato da casa madre :D


Ora toccherebbe alla skvideo, ma penso che se non mi stacco dal computer mia moglie mi DEFRAGGA!:stordita:



P.S. Per correttezza win mi da un indice HHD a 7.9 e un indice RAM a 7.7

SgAndrea
07-02-2010, 01:29
Il bios che hai montato Lion King è per il tuo portatile o è universale?

The Lion's King
07-02-2010, 09:01
Il bios che hai montato Lion King è per il tuo portatile o è universale?

Secondo le mie attuali informazioni il bios è valido per tutte le macchine hp DVx su base INTEL che in origine montano la versione F.04!

La mia attuale versione è:

F.010.B2.03



P.S. Forse, molto probabilmente lo riesco a copiare ;)

The Lion's King
07-02-2010, 09:12
... La spazzatura che crea Win è inimmaginabile.

Calcola che Mechanic mi elimina in media circa 500Mb di file windows clutter ogni 3 ore!!! :doh:

The Lion's King
07-02-2010, 09:26
come programma per deframmentare....uso perfectdisk ma ho avuto risultati nettamente superiori con un programma free...sposta veramente tutto ...infatti ho notato la validita' di defraggler ...

CASSO hai ragione! :D :)

Grazie della dritta.....:mano:

Neo_
07-02-2010, 09:30
Calcola che Mechanic mi elimina in media circa 500Mb di file windows clutter ogni 3 ore!!! :doh:

Grazie a quel programmino fantastico che mi è stato suggerito poco sopra ho scoperto altri 2Giga di database Windows Search che a noi non servono più a niente e prontamente eliminati.

Io penso che un raid0 settato come iddio comanda con 2 ssd sia una cosa VERAMENTE impressionante! :sbavvv:



Un raid di SSD?
Ecco cosa può fare :fagiano:

http://www.youtube.com/watch?v=26enkCzkJHQ