View Full Version : THREAD UFFICIALE HP DV6-2045EL DV6-2056EL
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
The Lion's King
07-02-2010, 10:01
Grazie a quel programmino fantastico che mi è stato suggerito poco sopra ho scoperto altri 2Giga di database Windows Search che a noi non servono più a niente e prontamente eliminati.
Un raid di SSD?
Ecco cosa può fare :fagiano:
http://www.youtube.com/watch?v=26enkCzkJHQ
:sbavvv:
Un rip di 700Mb in 0.5 secondi!!!!!!:stordita:
:sbavvv:
The Lion's King
07-02-2010, 10:03
Grazie a quel programmino fantastico che mi è stato suggerito poco sopra...
Quale programmino?
Quale programmino?
Spacesniffer
http://www.uderzo.it/main_products/s...fer/index.html
The Lion's King
07-02-2010, 10:11
Spacesniffer
http://www.uderzo.it/main_products/s...fer/index.html
Ok l'ho sto usando!
The Lion's King
07-02-2010, 10:26
Toccata leggermente la skvideo con rispettivamente le velocità di Gpu da 650 a 730Mhz, Shader da 1400 a 1510MHz, Memorie da 2200MHz a 2490...
Mi fermo win mi da:
CPU 7.7
RAM 7.7
HHD 7.9
Skvideo 7.7
Skvideo 3d 7.7
WIN 7.7
:sofico:
The Lion's King
07-02-2010, 10:50
guarda che è trp alta
visto il bios unlock abbassa il vcore + che puoi almeno lo aiuti e riduci il consumo
Allora portati i Vcore da 0.75-1.4 "originali" a 0.70-1.25 il proc è stabile e ha mantenuto gli stessi clock, ma:
ho rieseguito linpack che mi ha dato gli stessi risultati del test che avevo condotto in precedenza, ma il proc ha raggiunto i 99 gradi!!! contro i 108 della prima volta :)
ora ho reimpostato coretemp per un tMax a 100 come temperatura massima suggerita da intel.
ora in condizioni di riposo la cpu mi viaggia intorno ai 40 gradi!!!!
Ora domani lo uso al lavoro tutto il giorno e domani sera se sono soddisfatto del risultato faccio tutti i test della prima pagina e li confrontiamo!
Qualcuno di Voi ha qualche seria dritta per la configurazione del risparmio energetico configurato come si deve? senza perdere in prestazioni?? Io attualmente uso sempre prestazioni max di hp e regolo la luminosità a mano per recuperare qualche minuto, in batt da 12 celle mi sono assestato con questa configurazione a 2 ore e 20 lavorando con cad wifi internet office google eart e i 3 programmini sismografici del lavoro!
Mi piacerebbe raggiungere le 3 ore:D :mc: :stordita:
SgAndrea
07-02-2010, 11:17
The Lion's King solo con gli hp si riesce?Io ho mandato una mail a recovery bios , intel,asus per sapere se a pagamento possono sbloccare il bios...Vediamo...Sarebbe interessantew regolare vcore fbs eccc....CI metti schermate del tuo bios?Sarebbe ottimo capire co me si presenta!
The Lion's King
07-02-2010, 11:25
.... solo con gli hp si riesce?
....CI metti schermate del tuo bios?Sarebbe ottimo capire co me si presenta!
Che io sappia di serie solo alien ha i bios aperti, per vie traverse teoricamente basta trovare i bios aperti di valida e sicura provenienza e si fa su tutti i portatili...
Volentieri se mi dai una dritta di come catturare la schermata del bios :stordita:
SgAndrea
07-02-2010, 11:28
La diti ? ;)
The Lion's King
07-02-2010, 11:36
La diti ? ;)
ah grazie qualcosa di un po meno lungo??
:cry:
Comunque si presenta come un normale bios aperto...
SgAndrea
07-02-2010, 11:37
ah grazie qualcosa di un po meno lungo??
:cry:
Eh lo stamp non funziona a quanto so' nel bios.... Dai su su facci sto favore!
The Lion's King
07-02-2010, 11:41
Eh lo stamp non funziona a quanto so' nel bios.... Dai su su facci sto favore!
No ne lo stamp ne la cattura video! o faccio una foto fisica o a manina... ora vedo dai su aspetta un secondo....:cry:
SgAndrea
07-02-2010, 11:44
FOTO MANINA FOTO MANINA FOTO MANINA!
ma nel tuo 2040el cosa è rimasto di originale ???
Cpu, vga, ram, hdd, wifi... hai cambiato tutto o sbaglio ???
Enigmisth
07-02-2010, 12:53
Ah capito... ma se prendo un portatile fuori produzione che succede? posso avere problemi con le parti di ricambio??
Volevo chiedere un'altra informazione...
Prima di venire inq uesto post ho seguito quello del Vaio F.
Sul vaio F hanno fatto si che quando usi il portatile a batteria automaticamente il bios blocca il processore a 900mhz, succede anche su questi HP?
Altra cosa, sul Vaio F si e notato che da medio a alto utilizzo le ventole partono e si fanno sentire... succede anche su questi hp?
Esiste la versione 17 pollici simile a questo hp di questo post?
Io ho bisogno di un pc per il lavoro.. lo sto cercando da quasi 2 mesi ormai.
Ho bisogno sia tra i 16 e i 17 pollici.. ( preferisco di gran lunga 17). Windows 7 64bit se professional ancora meglio tanto devo fare l'upgrade in caso... e minimo 4 Gb di ram e scheda video che permetta il dual monitor in estensione.
L'utilizzo e per calcolo dati massiccio, analisi, statistiche, reportistica, desktop remoto, therminal server, support IT, configurazione in dominio ecc ecc ecc...
Insomma lavoro nei Sistemi Informativi di un'azienda se nn si era capito :D
Nessuno sa aiutarmi? :(
SgAndrea
07-02-2010, 13:08
ma nel tuo 2040el cosa è rimasto di originale ???
Cpu, vga, ram, hdd, wifi... hai cambiato tutto o sbaglio ???
La scheda madre sembra lol
1984matteios
07-02-2010, 14:17
Salve a tutti, volevo chiedervi se qualcuno di voi ha avuto qualche problema con la scheda WiFi: io sono fuori per lavoro e dove alloggio ho sottoscritto un abbonamento mensile con WiFirst ed è un pianto, disconnessioni... lentezza allucinante di scaricamento, impossibilità di fare chiamate con Skype.
Se utilizzo il mio HTC tatto per andare in rete tutto fila liscio... Avete qualche idea per risolvere il problema al pc? :)
Ho il 2044el e windows7 di fabbrica
Grazie mille
Ho un problema simile...quando collego il pc tramite cavo enthernet al router, tutto ok, ma quando vado in cucina e uso il wireless è una sofferenza, si disconette in continuazione!ho il 2056 e windows 7 di fabbrica
arnyreny
07-02-2010, 16:05
Salve a tutti, volevo chiedervi se qualcuno di voi ha avuto qualche problema con la scheda WiFi: io sono fuori per lavoro e dove alloggio ho sottoscritto un abbonamento mensile con WiFirst ed è un pianto, disconnessioni... lentezza allucinante di scaricamento, impossibilità di fare chiamate con Skype.
Se utilizzo il mio HTC tatto per andare in rete tutto fila liscio... Avete qualche idea per risolvere il problema al pc? :)
Ho il 2044el e windows7 di fabbrica
Grazie mille
Ho un problema simile...quando collego il pc tramite cavo enthernet al router, tutto ok, ma quando vado in cucina e uso il wireless è una sofferenza, si disconette in continuazione!ho il 2056 e windows 7 di fabbrica
avete provato ad aggiornare i driver?;)
devil_mcry
07-02-2010, 16:40
@ Lion... dunque abilitando il risparmio energetico si attivano le features della cpu di risparmio energetico e anche della scheda madre ti consiglio di attivare la modalità risp energetico considera che sotto carico tutte queste cose si disattivano da sole e non impattano le prestazioni... x la temp ta già molto meglio se riesci a limare ancora sarebbe meglio tieni presente che siamo in inverno
1984matteios
07-02-2010, 17:18
avete provato ad aggiornare i driver?;)
Si, ho provato... in effetti la capacità di riceve il segnale Wifi è notevolmente migliorata, però non è cambiato nulla di fatto: la connessione è ancora lenta e non si riesce praticamente ad usarla... ti posso dire che faccio fatica a fare lo streaming di quasi tutti i video di youtube...
cambia canale del router.... a volte ci son interferenze...
Nelle impostazioni del router troverai sicuro una voce riguardo il canale da usare... provane diversi a tentativi :D
The Lion's King
07-02-2010, 18:22
Credete nei miracoli?
Andate quì....
http://it.kioskea.net/faq/359-ottimizzare-windows
http://computer-acquisti.com/blog/ottimizzare-processore-e-memoria-dal-registro/
Il valore esatto per i 6Mb di L2 è 1800
Se non ci credete fate la prova!!!! :sofico:
occhio a nun fare C@ss@te con il regedit! ;)
SgAndrea
07-02-2010, 18:27
Cambia la situazione di molto sul primo link ? Provato ? Le foto del bios ??
Credete nei miracoli?
Andate quì....
http://it.kioskea.net/faq/359-ottimizzare-windows
http://computer-acquisti.com/blog/ottimizzare-processore-e-memoria-dal-registro/
Il valore esatto per i 6Mb di L2 è 1800
Se non ci credete fate la prova!!!! :sofico:
occhio a nun fare C@ss@te con il regedit! ;)
non è l2 ma è l3 condivisa, ogni core può accedervi e usare la quantità che gli serve, quella L2 dedicata a ogni core è di 256k, se avesse 6 mega di L2 non so le prestazioni dove arriverebbero ;)
ciccio_fibra
07-02-2010, 23:06
qualcuno mi sa dire se Driver Genius funziona bene per aggiornare automaticamente i driver?
Credete nei miracoli?
Andate quì....
http://it.kioskea.net/faq/359-ottimizzare-windows
http://computer-acquisti.com/blog/ottimizzare-processore-e-memoria-dal-registro/
Il valore esatto per i 6Mb di L2 è 1800
Se non ci credete fate la prova!!!! :sofico:
occhio a nun fare C@ss@te con il regedit! ;)
Tutte queste "ottimizzazioni" portan davvero molti vantaggi ? La disabilitazione del paging dei file di sistema è una cosa che facevo abitualmente.... ma non è che abbia mai avuto troppi problemi... quella disabilitazione andava bene su pc con poca ram visto che spesso si usava il paging adesso, il paging è usato ma avendo sovrabbondanza di ram... è difficile che i anche i file di sistema finiscano su disco...
La chiusura rapida dei programmi mi riguarda poco perchè quando un prog si inchioda lo forzo alla chiusura prima che win mi avverta e rompa le balle..
Il msconfig.. lo conosciamo tutti... ed io consiglio di usare hjthis che funziona molto meglio e da' possibilità di levare di tutto.
Il trucchetto sulla cache L2 e/o L3 non lo conoscevo... che svantaggi da'?
Enigmisth
08-02-2010, 08:08
Ah capito... ma se prendo un portatile fuori produzione che succede? posso avere problemi con le parti di ricambio??
Volevo chiedere un'altra informazione...
Prima di venire inq uesto post ho seguito quello del Vaio F.
Sul vaio F hanno fatto si che quando usi il portatile a batteria automaticamente il bios blocca il processore a 900mhz, succede anche su questi HP?
Altra cosa, sul Vaio F si e notato che da medio a alto utilizzo le ventole partono e si fanno sentire... succede anche su questi hp?
Esiste la versione 17 pollici simile a questo hp di questo post?
Io ho bisogno di un pc per il lavoro.. lo sto cercando da quasi 2 mesi ormai.
Ho bisogno sia tra i 16 e i 17 pollici.. ( preferisco di gran lunga 17). Windows 7 64bit se professional ancora meglio tanto devo fare l'upgrade in caso... e minimo 4 Gb di ram e scheda video che permetta il dual monitor in estensione.
L'utilizzo e per calcolo dati massiccio, analisi, statistiche, reportistica, desktop remoto, therminal server, support IT, configurazione in dominio ecc ecc ecc...
Insomma lavoro nei Sistemi Informativi di un'azienda se nn si era capito :D
Neo tu sei l'eletto ! Pensaci tu :D
Ah capito... ma se prendo un portatile fuori produzione che succede? posso avere problemi con le parti di ricambio??
Volevo chiedere un'altra informazione...
Prima di venire inq uesto post ho seguito quello del Vaio F.
1)Sul vaio F hanno fatto si che quando usi il portatile a batteria automaticamente il bios blocca il processore a 900mhz, succede anche su questi HP?
2)Altra cosa, sul Vaio F si e notato che da medio a alto utilizzo le ventole partono e si fanno sentire... succede anche su questi hp?
3)Esiste la versione 17 pollici simile a questo hp di questo post?
Io ho bisogno di un pc per il lavoro.. lo sto cercando da quasi 2 mesi ormai.
Ho bisogno sia tra i 16 e i 17 pollici.. ( preferisco di gran lunga 17). Windows 7 64bit se professional ancora meglio tanto devo fare l'upgrade in caso... e minimo 4 Gb di ram e scheda video che permetta il dual monitor in estensione.
L'utilizzo e per calcolo dati massiccio, analisi, statistiche, reportistica, desktop remoto, therminal server, support IT, configurazione in dominio ecc ecc ecc...
Insomma lavoro nei Sistemi Informativi di un'azienda se nn si era capito :D
Eccomi caro, poi ti mando la fattura per la consulenza :O
1)No non succede niente il procio lavora bene sia con che senza alimentazione puoi far durare la batteria niente.
2)Le ventole partono non stanno sempre sparate al massimo,quando sono al massimo si sentono ma nell'uso normale non le ritengo fastidiose, la base che ho sotto fa più rumore.
3)Esiste, un dv7,tipo dv7-3080 ed è facile che come questoci siano tante altre sigle per variazioni minime di configurazione
Enigmisth
08-02-2010, 09:04
Eccomi caro, poi ti mando la fattura per la consulenza :O
1)No non succede niente il procio lavora bene sia con che senza alimentazione puoi far durare la batteria niente.
2)Le ventole partono non stanno sempre sparate al massimo,quando sono al massimo si sentono ma nell'uso normale non le ritengo fastidiose, la base che ho sotto fa più rumore.
3)Esiste, un dv7,tipo dv7-3080 ed è facile che come questoci siano tante altre sigle per variazioni minime di configurazione
Oh Grazie Eletto :D
Sto veramente impazzendo per trovare un portatile, non ho mai fatto piu fatica nel comrpare un qualcosa come ora !!! Se nn ci fosse quel blocco batteria.. e quell'effetto elicottero nel Vaio lo avrei gia preso...
Cmq, contrariamente a quanto scritto in prima pagina, ovunque leggo che questi portatili hanno una frequenza delle ram di 800mhz e non sopra i 1000 come avete scritto...
La batteria quanto vi dura in media?!
Oh Grazie Eletto :D
Sto veramente impazzendo per trovare un portatile, non ho mai fatto piu fatica nel comrpare un qualcosa come ora !!! Se nn ci fosse quel blocco batteria.. e quell'effetto elicottero nel Vaio lo avrei gia preso...
Cmq, contrariamente a quanto scritto in prima pagina, ovunque leggo che questi portatili hanno una frequenza delle ram di 800mhz e non sopra i 1000 come avete scritto...
La batteria quanto vi dura in media?!
la dodici celle dalle 2:20 alle 3 ore.
il 17 pollici sicuramente meno lo schermo succhia
Enigmisth
08-02-2010, 09:28
E il fatto che siano fuori produzione mi comporta un qualcosa?
The Lion's King
08-02-2010, 09:30
... contrariamente a quanto scritto in prima pagina, ovunque leggo che questi portatili hanno una frequenza delle ram di 800mhz e non sopra i 1000 come avete scritto...
Su dai basta con sta storia che i DVx lavorano con ram a 800!
Ti garantisco che lavorano a 1333 MHz e che volendo... :sofico:
The Lion's King
08-02-2010, 09:40
...
e col 7200 prima della cura
http://img191.imageshack.us/img191/3729/primadellacurajpg.jpg
Scusa ma che HHD montavi di serie?
Con il mio meccanico stavamo guardando i miei vecchi risultati... ed erano:
Read--------Write
94.72-------86.82
40.52-------48.42
0.575-------0.969
Testimoniabili con foto se riesco a postarle come iddio comanda :muro: :ncomment:
Un po troppa differenza con il tuo, altri con il 7200 di serie avevano fatto sto test?
:confused: :confused:
Mi consigliate perfavore un sito host di foto che non mi fracassi i maroni, funzionante senza troppi limiti e magari non porno! anche a pagamento se serve! GRAZIEEEEEE
The Lion's King
08-02-2010, 10:01
ma nel tuo 2040el cosa è rimasto di originale ???
Cpu, vga, ram, hdd, wifi... hai cambiato tutto o sbaglio ???
Skmadre monitor e audio!:cool:
Io ho questi valori, sempre con l'hard disk di serie
http://img12.imageshack.us/img12/9858/08022010115211.jpg
Io ho questi valori, sempre con l'hard disk di serie
http://img12.imageshack.us/img12/9858/08022010115211.jpg
Sembrano allineati ai miei
Lionking che problema hai con imageshack?
Se le foto sono troppo grandi usa pixresizer che ti permette anche di ridimensionarne più di una contemporaneamente
Salve a tutti...
Da circa un mesetto ho acquistato anche io un meraviglioso 2056el e devo dire che è sorprendente...mi piace proprio...! e poi per le mie applicazioni di sviluppo(NetBeans, Eclipse, Visual Paradigm) è proprio fenomenale...me li apre tutti in pochissimo tempo...
Scrivo perchè però da circa una settimana noto che ogni tanto si "incacchia" blocca... credo che siano un po le tante applicazioni/porcherie che ciò trovato che cmq iniziano a sporcare i registri... ora vorrei formattare e mettere win7 professional che ho con licenza...ma non vorrei in alcun modo perdere alcuni apps carini che mi erano stati dati con l'acquisot del suddetto tipo: Corel PaintShop Pro, Visual Studio...ed altri... Ora, ho fatto i dvd di rirpristino e chiedo a voi se sapete dirmi se su un dvd di questi vi siano gli apps e su un altro i driver in modo da reistallare i software che ho citato prima, ed i driver in seguito alla formattazione ed installazione di win7 Prof. ... sperando quindi di pulire un po il pc...
Grazie
c'è una cartella con tutte le applicazioni dentro di cui non ricordo il nome,solo che non mi sono affinato a capire se contiene pure le licenze
Ah ok...allora mi sa che devo controllare... Grazie
devil_mcry
08-02-2010, 11:29
HP Pavilion dv6-2180el
Intel Core i7 720QM (1.60GHz, 6MB L3, 2.5GT/s QPI)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Lettore Blu-ray
Scheda video NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata
1200e ecco dove sono finiti i 2056el...
The Lion's King
08-02-2010, 12:37
Io ho questi valori, sempre con l'hard disk di serie
http://img12.imageshack.us/img12/9858/08022010115211.jpg
Non mi spiego la differenza!!!!!!!!!
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
The Lion's King
08-02-2010, 12:41
...
Lionking che problema hai con imageshack?
...
8 volte su 10 non mi da accesso! le 2 volte su 10 che accedo ha una lentezza devastante... per un up di circa 800K mi impiega 5 minuti!
Non ditemi che è colpa mia, visto che ho collegamento internet satellitare a 30Mb Dw e 15Mb Up REALI!! Sto facendo figure barbine con voi del forum che state aspettando ancora delle foto... ma nun è colpa mia, non ci posso mettere una notte a caricare 10 foto!
:muro:
Altri siti di host foto???
P.S. ma su imageshack va configurato qualcosa?
The Lion's King
08-02-2010, 12:55
Questo è il mio ultimo risultato.... :sofico: :sofico: :sofico: :cool: :D :) :eek: :ciapet:
Please comment :D
327.4 ___ 300.8
P.S. scusate la qualità dell'immagine, ma come sopra!
The Lion's King
08-02-2010, 13:05
non è l2 ma è l3 condivisa, ogni core può accedervi e usare la quantità che gli serve, quella L2 dedicata a ogni core è di 256k, se avesse 6 mega di L2 non so le prestazioni dove arriverebbero ;)
Esatto è L3 condivisa, che win non userà mai! a meno che te non gli dici di usarla TUTTA, a quel punto L3 e L2 per win saranno la stessa cosa, e se serve ogni core si prende la parte dei (per voi) 6 mega! e penso che praticamente la reale L2 da 256K non la usa proprio o la gestisce direttamente il procio...
Fai la prova, io l'ho settato per usare tutti i miei 8 mega, e la differenza è evidente:sofico: MOLTO EVIDENTE :sofico:
The Lion's King
08-02-2010, 13:19
@ Lion... dunque abilitando il risparmio energetico si attivano le features della cpu di risparmio energetico e anche della scheda madre ti consiglio di attivare la modalità risp energetico considera che sotto carico tutte queste cose si disattivano da sole e non impattano le prestazioni... x la temp ta già molto meglio se riesci a limare ancora sarebbe meglio tieni presente che siamo in inverno
Grazie :mano:
Per i Vcore pare che sono al limite....
E' vero che stiamo in inverno ma a casa sto a 26° costanti.... certo non sono i 38 di agosto al mare sotto l'ombrellone.... ma comunque....
Così configurato arrivato a 2ore e 53minuti :)
J.L.Picard
08-02-2010, 13:26
Un saluto a tutti, mi aggiungo alla schiera dei possessori del notebook HP DV6 2045, acquistato al Marco Polo Expert venerdì (speriamo non porti sfiga...:D ) per la "modica" cifra di 899€. L'ho preferito all'Acer 5940, che aveva in più il blu ray, l'HDD da 500 Gb (a 5400 giri però) e la scheda grafica ATI Radeon HD 4650, il tutto per 100€ in più, però non mi soddisfaceva qualitativamente, spero ovviamente di aver fatto la scelta giusta. Ora mi leggerò le 78 pagine di questo ottimo thread e cercherò di postare qualche impressione strada facendo.
P.S.
Il mio monta l'HDD da 320 Gb a 7200 giri.
The Lion's King
08-02-2010, 13:54
Un saluto a tutti, mi aggiungo alla schiera dei possessori del notebook ....
Ben arrivato :cincin:
The Lion's King
08-02-2010, 13:57
Per il discorso dei registri di win.... andate quì ;)
http://solopc.forumcommunity.net/?t=17424652
ESAGERATO :sofico:
microcip
08-02-2010, 15:04
Altri siti di host foto???
http://www.pctunerup.com/up/
www.abload.de
ps:sono dei vostri con un 2044el:)
riguardo all'hdd questo sono i valori del mio con tutto@default e tutta la "monnezza" hp(praticamente ho installato solo "crystaldiskmark"):
http://www.abload.de/img/hdd-mark733d.png
The Lion's King
08-02-2010, 15:15
http://www.pctunerup.com/up/
www.abload.de
ps:sono dei vostri con un 2044el:)
riguardo all'hdd questo sono i valori del mio con tutto@default e tutta la "monnezza" hp(praticamente ho installato solo "crystaldiskmark"):
Grazie, vado a vedere.
Per l'hhd continuo a non spiegarmi queste SERIE differenze!:confused:
Grazie, vado a vedere.
Per l'hhd continuo a non spiegarmi queste SERIE differenze!:confused:
mi viene il dubbio che sia crystaldisk inaffidabile :mc:
arnyreny
08-02-2010, 16:59
mi viene il dubbio che sia crystaldisk inaffidabile :mc:
dipende da tanti fattori...io ho fatto 3 partizioni con 3 seven e giustamente l'ultima e' piu' lenta rispetto alla prima ...in piu' dipende dalla deframmentazione del disco ...
sulla prima partizione deframmentato con perfect disk ho 80...cioe' i valori dell'ultimo utente...mentre sull'ultima partizione ho i valori di chiosa
Anche io più o meno gli stessi valori...
http://img691.imageshack.us/img691/1145/senzatitolo2xl.jpg
Porca vacca....
Ma perchè piu deframmento (sia Defraggler che PerfectDisk) e più lo spazio disponibile dell'hd diminuisce??
1 o 2 gb ogni passata...:doh: :doh: :doh:
ma hai su winvista??? con vista ad ogni operazione ti si riempie una parte di disco per il recupero di sistema... ed ogni volta ti ciuccia tipo 1gb...
la soluzione era pulire tutti i punti di ripristino e limitare gli "shadow files"
Su win7 dovrebbe esser simile ma con limitazioni umane... quindi lo spazio per i punti di ripristino è molto minore....
The Lion's King
08-02-2010, 19:10
D'accordo con voi ma 20/30 mb di trate non si perdono per una frammentazione o una partizione o per errore del programma di controllo! E non scherziamo che un hhd perde un 40% di trasferimento se lavora all'inizio o alla fine della partizione!
Seven crea circa 500 Mb di mondezza a utilizzo... Login Logout!
Nessun commento sui miei trate....:cry:
cosa dobbiam commentare... la velocità degli ssd è ben nota a tutti... c'è da dire che ci son diversi tipi di ssd... il tuo è senzaltro da sbav... :D
EDIT: per curiosità... quanto ti dura la batteria con quel bolide del tuo pc ???
The Lion's King
08-02-2010, 20:24
EDIT: per curiosità... quanto ti dura la batteria con quel bolide del tuo pc ???
L'altro giorno circa 2ore e 20 in massima prestazione di hp ma col monitor al minimo, oggi dopo aver provato a configurare il risparmio energetico ho lavorato 2 ore e 53, ma non ho capito se e quanto ho perso in prestazioni...
Ovviamente con la 12 celle:D
beh dai... non male come consumi... la batteria da 12 è molto più sporgente ??? Sporge sotto rialzando il pc ?
seymourddr
09-02-2010, 13:23
metto anche il mio
http://img109.imageshack.us/img109/6120/catturaoe.png (http://img109.imageshack.us/i/catturaoe.png/)
che dite?
arnyreny
09-02-2010, 14:11
metto anche il mio
http://img109.imageshack.us/img109/6120/catturaoe.png (http://img109.imageshack.us/i/catturaoe.png/)
che dite?
deframmenta;)
Salve a tutti ragazzi,
sono un felice possessore del 2040el ed è dall'inizio che seguo il thread.
Ho un piccolo problema con firefox cioè a random mi capita che quando voglio metterlo a icona o chiuderlo non ci riesco cioè non so come dirlo ma tipo lampeggia e non si chiude o non va a icona però funziona, poi se provo un pò oppure apro qualche altra finestra normale tipo cartelle ecc. riparte, quale potrebbe essere il problema???
Qualche soluzione????
Grazie
Ragazzi...
sapete come si fanno a cambiare le funzioni dei tre jack davanti in modo da attaccarci un sistema audio 5.1??
Mi servono 3 buchetti verdi per intenderci e con il vecchio xp si riuscivano a trasformare tutte e tre in uscite audio... Il problema è che monta winzozz7 :(
Aspetto qualche helpino da voi smanettoni grassie ;)
arnyreny
09-02-2010, 17:56
Ragazzi...
sapete come si fanno a cambiare le funzioni dei tre jack davanti in modo da attaccarci un sistema audio 5.1??
Mi servono 3 buchetti verdi per intenderci e con il vecchio xp si riuscivano a trasformare tutte e tre in uscite audio... Il problema è che monta winzozz7 :(
Aspetto qualche helpino da voi smanettoni grassie ;)
pannello di controllo audio speaker configura
Salve a tutti ragazzi,
sono un felice possessore del 2040el ed è dall'inizio che seguo il thread.
Ho un piccolo problema con firefox cioè a random mi capita che quando voglio metterlo a icona o chiuderlo non ci riesco cioè non so come dirlo ma tipo lampeggia e non si chiude o non va a icona però funziona, poi se provo un pò oppure apro qualche altra finestra normale tipo cartelle ecc. riparte, quale potrebbe essere il problema???
Qualche soluzione????
Grazie
lo faceva anche quando non avevo questo portatile, è un problema software di cui non conosco la soluzione.
Intanto io mi sono rassegnato al fatto che le prestazioni del mio SSD più di quello non salgono e me le sto godendo lo stesso, sperando di avere prima o poi un bios su cui smanettare in giro non si trova niente :fagiano:
The Lion's King
09-02-2010, 18:33
...Intanto io mi sono rassegnato al fatto che le prestazioni del mio SSD più di quello non salgono e me le sto godendo lo stesso, sperando di avere prima o poi un bios su cui smanettare in giro non si trova niente :fagiano:
98 su 100 domani avete la copia del Bios!
98 su 100 domani avete la copia del Bios!
Me le foto?!?!?
Sono curioso di vedere il pc smontato...... Sa ce la fai!
Grazie
The Lion's King
09-02-2010, 18:45
beh dai... non male come consumi... la batteria da 12 è molto più sporgente ??? Sporge sotto rialzando il pc ?
Si circa un dito pare un supporto fatto apposta! non è neanche troppo brutta da vedere! Ma sopratutto migliora notevolmente la circolazione dell'aria anche su superfici non proprio consone, le classiche brutte situazioni che si trovano nell'utilizzo "on the road"
The Lion's King
09-02-2010, 18:46
Me le foto?!?!?
Sono curioso di vedere il pc smontato...... Sa ce la fai!
Grazie
Si tranquillo pare che ho trovato un host come dio comanda! stanotte partono gli upload!
Salve a tutti ragazzi,
sono un felice possessore del 2040el ed è dall'inizio che seguo il thread.
Ho un piccolo problema con firefox cioè a random mi capita che quando voglio metterlo a icona o chiuderlo non ci riesco cioè non so come dirlo ma tipo lampeggia e non si chiude o non va a icona però funziona, poi se provo un pò oppure apro qualche altra finestra normale tipo cartelle ecc. riparte, quale potrebbe essere il problema???
Qualche soluzione????
Grazie
p.s.
mi è venuta in mente una soluzione, passa a chrome fino ad ora non me l'ha mai fatto :sofico:
microcip
09-02-2010, 20:54
98 su 100 domani avete la copia del Bios!
Se riesci, appena passi da milano ti offro volentieri una birra:D
Se riesci, appena passi da milano ti offro volentieri una birra:D
io resto disposto a pagarlo in fondo non mi pare corretto, lui ha pagato :fagiano:
microcip
09-02-2010, 21:03
Anche,nessun problema.
Leggevo solo il th in questi gg e mi sembrava di aver letto che non voleva €, era solo un modo come un'altro per ringraziarlo.
Discorso hdd, qualcuno ha provato ad installare un velociraptor? io volevo installare la versione da 300gb.
Anche,nessun problema.
Leggevo solo il th in questi gg e mi sembrava di aver letto che non voleva €, era solo un modo come un'altro per ringraziarlo.
Discorso hdd, qualcuno ha provato ad installare un velociraptor? io volevo installare la versione da 300gb.
certo ci mancherebbe altro la prima volta che gliel'ho detto mi ha mandato a quel paese ;)
Come avrai letto, sia io che lui abbiamo cambiato Hard disk (lui ha cambiato mezzo computer in realtà) quindi installare un velociraptor per me non rappresenta un problema :)
pannello di controllo audio speaker configura
eh ma nn mi fa configurare un bel niente...
The Lion's King
10-02-2010, 00:17
:Perfido: certo ci mancherebbe altro la prima volta che gliel'ho detto mi ha mandato a quel paese ;) ...
Non ti ho mandato a quel paese! ho solo detto e ribadisco che nun lo faccio per soldi, io lo dono dopo sta alla correttezza degli altri non venderlo...
Per il discorso io ho pagato... sia che lo riesco a condividere si che non ci riesco, io tanto l'avrei pagato uguale ;) quindi... E per finire da bravo piratino il bello rimane fregare i tecnici furbi e preziosi di Hp
Ora stiamo lavorando per voi io con le foto dal fisso, il mio tecnico per il bios...
E la birra scorre a fiumi!!! :gluglu: :cincin: :gluglu:
A milano ci vengo la settimana che va dal 22 al 27....
:Perfido:
Non ti ho mandato a quel paese! ho solo detto e ribadisco che nun lo faccio per soldi, io lo dono dopo sta alla correttezza degli altri non venderlo...
Per il discorso io ho pagato... sia che lo riesco a condividere si che non ci riesco, io tanto l'avrei pagato uguale ;) quindi... E per finire da bravo piratino il bello rimane fregare i tecnici furbi e preziosi di Hp
Ora stiamo lavorando per voi io con le foto dal fisso, il mio tecnico per il bios...
E la birra scorre a fiumi!!! :gluglu: :cincin: :gluglu:
A milano ci vengo la settimana che va dal 22 al 27....
buone notizie allora :D teniamo le dita incrociate :sperem:
mi sorgono però alcune domande... :stordita:
1. se metti riesciamo ad avere il bios aperto, sarà possibile tornare a quello closed (nel caso ad esempio si richieda di mandare il pc in assistenza :tie:)
2. non mi è chiaro in che maniera decade la garanzia, basta sostituire l'hard disk? se metto il bios aperto immagino che il tecnico hp faccia questa faccia: :asd:
:Perfido:
Non ti ho mandato a quel paese! ho solo detto e ribadisco che nun lo faccio per soldi, io lo dono dopo sta alla correttezza degli altri non venderlo...
Per il discorso io ho pagato... sia che lo riesco a condividere si che non ci riesco, io tanto l'avrei pagato uguale ;) quindi... E per finire da bravo piratino il bello rimane fregare i tecnici furbi e preziosi di Hp
Ora stiamo lavorando per voi io con le foto dal fisso, il mio tecnico per il bios...
E la birra scorre a fiumi!!! :gluglu: :cincin: :gluglu:
A milano ci vengo la settimana che va dal 22 al 27....
Nel senso buono del termine ovviamente ci mancherebbe altro.
Io penso di avere qualche problema, di tanto in tanto noto dei piccoli blocchi ed esaurisco la ram,il mio sospetto è che sia dovuto alla disattivazione totale dello swap ma questo file di paging non so proprio dove andarlo ad infilare,mi sa che è un problema per la scheda video che ha anche un giga di memoria condivisa...
Certo che vedere che 1Gb di memoria video e ben 4Gb di ram sono al limite mi sembra una cosa abbastanza assurda...
Sono indeciso se formattare quasi quasi...
The Lion's King
10-02-2010, 08:54
eh ma nn mi fa configurare un bel niente...
le uniche possibilità che hai per avere il 5.1 soni:
1 sfruttare l'uscita hdmi che ti porta tutti i segali audio non codificati.
2 usare un convertitore audio su usb che ti riconverta il segnale stereo in 5.1 con un risultato da schifo!
In conclusione usa l'hdmi!:D
The Lion's King
10-02-2010, 09:09
buone notizie allora :D teniamo le dita incrociate :sperem:
mi sorgono però alcune domande... :stordita:
Lo abbiamo! dopo in mattinata controllo se funziona ma lo abbiamo catturato!!!
1. se metti riesciamo ad avere il bios aperto, sarà possibile tornare a quello closed (nel caso ad esempio si richieda di mandare il pc in assistenza :tie:)
Servirà che qualcuno di voi faccia la cattura del bios originale e lo condivida con gli altri, metto a disposizione i nostri cellulari in MP per consulenza ed assistenza e do il programma necessario alla bisogna, premetto che la procedura è una gran sega, lunga, laboriosa e tendenzialmente pericoloso in quanto praticamente si rimane circa un minuto senza BIOS :stordita: attivo sul portatile. per mettere il mio bios è come uno stupido aggiornamento scaricato dal sito hp, ma la copia dell'originale serve, e serve anche a me!
2. non mi è chiaro in che maniera decade la garanzia, basta sostituire l'hard disk? se metto il bios aperto immagino che il tecnico hp faccia questa faccia: :asd:
se cambi solo ram e hhd, con entrambi i bios disponibili va bene e puoi tornare indietro in caso di spedizione in hp, ma se come me metti seriamente le mani sul pc, devi rifare 3 saldature per l'antenna integrata del wifii, e si vedono, e modificare leggermente l'uscita dell hdmi e si vede... e cambiando proc si vede che è stato rimosso e rimontato il dissipatore (i bastardi usano una pasta termica di colore azzurrino che in commercio nun si trova), ma in definitiva ripeto stica di HP :D :D
The Lion's King
10-02-2010, 09:11
Nel senso buono del termine ovviamente ci mancherebbe altro.
Io penso di avere qualche problema, di tanto in tanto noto dei piccoli blocchi ed esaurisco la ram,il mio sospetto è che sia dovuto alla disattivazione totale dello swap ma questo file di paging non so proprio dove andarlo ad infilare,mi sa che è un problema per la scheda video che ha anche un giga di memoria condivisa...
Certo che vedere che 1Gb di memoria video e ben 4Gb di ram sono al limite mi sembra una cosa abbastanza assurda...
Sono indeciso se formattare quasi quasi...
Per me hai bisogno urgente di RAM FISICA!
;) ;) ;)
Per me hai bisogno urgente di RAM FISICA!
;) ;) ;)
è possibile,vorrei farmi almeno un idea dei prezzi anche se per il momento vorrei tamponare diversamente,tu dove le hai prese?io nei vari shop che ho visitato le sodimm ddr3 1333 non le trovo proprio o comunque di tagli piccoli...
The Lion's King
10-02-2010, 09:42
è possibile,vorrei farmi almeno un idea dei prezzi anche se per il momento vorrei tamponare diversamente,tu dove le hai prese?io nei vari shop che ho visitato le sodimm ddr3 1333 non le trovo proprio o comunque di tagli piccoli...
Casa madre Corsair!
Tieni presente che in italia oltre i 2x2Gb nun trovi nulla in negozio sia fisico che online, e se puta caso trovi i prezzi sono da PANICOOOOOO.
io ho preferito i 2x6 ai 2x4 perché il rapporto €/Gb è più conveniente con i grossi tagli!
Corsair ha in vendita il kit come il mio a 2x4 a 290€ mentre il mio 2x6 a 312€ e comunque hai 20€ di sdoganamento e trasporto dall'america!
P.S. detto tra noi due e a bassa voce... se avessi saputo prima le potenzialità del bios aperto e della skmadre le avrei prese a 1600!!!! Ma la gatta frettolosa fa i figli ciechi!!
:eekk: :ncomment: :muro:
P.S.2 Se trovo un acquirente io passo a 1600 lo giuro!:sofico:
Casa madre Corsair!
Tieni presente che in italia oltre i 2x2Gb nun trovi nulla in negozio sia fisico che online, e se puta caso trovi i prezzi sono da PANICOOOOOO.
io ho preferito i 2x6 ai 2x4 perché il rapporto €/Gb è più conveniente con i grossi tagli!
Corsair ha in vendita il kit come il mio a 2x4 a 290€ mentre il mio 2x6 a 312€ e comunque hai 20€ di sdoganamento e trasporto dall'america!
P.S. detto tra noi due e a bassa voce... se avessi saputo prima le potenzialità del bios aperto e della skmadre le avrei prese a 1600!!!! Ma la gatta frettolosa fa i figli ciechi!!
:eekk: :ncomment: :muro:
P.S.2 Se trovo un acquirente io passo a 1600 lo giuro!:sofico:
Eh appunto, mah non lo so, in questo momento il piatto piange...
Grazie per l'info :)
P.s.
le potevi prendere direttamente a 1600 lo stesso si adattavano automaticamente, è solo il contrario che non vale :D
The Lion's King
10-02-2010, 10:34
Eh appunto, mah non lo so, in questo momento il piatto piange...
Grazie per l'info :)
P.s.
le potevi prendere direttamente a 1600 lo stesso si adattavano automaticamente, è solo il contrario che non vale :D
Si ma ci sono anche quasi 200 neuri di differenza.... e nel dubbio ho preso le 1333 che ero sicuro di fruttare, che C@sso ne sapevo io che sta madre gestisce benino le 1600!!! è anche vero che le 1333 le alzi un po come clock fino a circa 1450 ;) ma le 1600 sono un'altro mondo!!!!
Si ma ci sono anche quasi 200 neuri di differenza.... e nel dubbio ho preso le 1333 che ero sicuro di fruttare, che C@sso ne sapevo io che sta madre gestisce benino le 1600!!! è anche vero che le 1333 le alzi un po come clock fino a circa 1450 ;) ma le 1600 sono un'altro mondo!!!!
quest' hp sta costando troppo :nonsifa:
SgAndrea
10-02-2010, 11:44
Casa madre Corsair!
Tieni presente che in italia oltre i 2x2Gb nun trovi nulla in negozio sia fisico che online, e se puta caso trovi i prezzi sono da PANICOOOOOO.
io ho preferito i 2x6 ai 2x4 perché il rapporto €/Gb è più conveniente con i grossi tagli!
Corsair ha in vendita il kit come il mio a 2x4 a 290€ mentre il mio 2x6 a 312€ e comunque hai 20€ di sdoganamento e trasporto dall'america!
P.S. detto tra noi due e a bassa voce... se avessi saputo prima le potenzialità del bios aperto e della skmadre le avrei prese a 1600!!!! Ma la gatta frettolosa fa i figli ciechi!!
:eekk: :ncomment: :muro:
P.S.2 Se trovo un acquirente io passo a 1600 lo giuro!:sofico:
Ma scusa dove hai trovato sto kit ? 2x6 gb non trovo nulla on line.Mi dai il seriale ? Poi corsair trovo solo value...SO-DIMM dico...
devil_mcry
10-02-2010, 11:52
Si ma ci sono anche quasi 200 neuri di differenza.... e nel dubbio ho preso le 1333 che ero sicuro di fruttare, che C@sso ne sapevo io che sta madre gestisce benino le 1600!!! è anche vero che le 1333 le alzi un po come clock fino a circa 1450 ;) ma le 1600 sono un'altro mondo!!!!
se alzi la frequenza dell'uncore interno della cpu guadagni di + che cambiando le ram
cmq nn ti fare troppe seghe mentali tanta diff nn c'è e cmq nn la senti :P
te lo dico xke sto testando le mie ram da 2066 cl9 a 2066 cl8 e anche a livello di banda cambia poco...
Casa madre Corsair!
Tieni presente che in italia oltre i 2x2Gb nun trovi nulla in negozio sia fisico che online, e se puta caso trovi i prezzi sono da PANICOOOOOO.
io ho preferito i 2x6 ai 2x4 perché il rapporto €/Gb è più conveniente con i grossi tagli!
Corsair ha in vendita il kit come il mio a 2x4 a 290€ mentre il mio 2x6 a 312€ e comunque hai 20€ di sdoganamento e trasporto dall'america!
P.S. detto tra noi due e a bassa voce... se avessi saputo prima le potenzialità del bios aperto e della skmadre le avrei prese a 1600!!!! Ma la gatta frettolosa fa i figli ciechi!!
:eekk: :ncomment: :muro:
P.S.2 Se trovo un acquirente io passo a 1600 lo giuro!:sofico:
Forse ho capito male...
Hai 12 giga di ram sul notebook hp 2040? :eek:
E ci ha montato anche il 920? :eek:
Penso di aver capito male... :rolleyes:
Forse ho capito male...
Hai 12 giga di ram sul notebook hp 2040? :eek:
E ci ha montato anche il 920? :eek:
Penso di aver capito male... :rolleyes:
e ha cambiato anche scheda grafica e hardisk...:D :D :D
Adesso ha un hp 2040 leggermente più potente... hihihi
hai capito bene... ed inoltre ha anche un ssd con i controcazzi...
EDIT: si si leggermente...:sofico:
Posso chiedervi dovete avete preso gli hard disk nuovi???
Me lo vorrei cambiare pure io ;)
Ma il dv6-2040el è ancora in produzione???
confused
10-02-2010, 13:17
Non ho il pc ma vi seguo:sofico: poi con calma vi aggiornero sulla vicenda :sofico:
in ogni caso incuriosito da sta cosa del bios sbloccato mi sono messo a gogglare, pero in rete si parla di una combinazione di tasti per accedere al menu nascosto e non un bios da sovrascrivere, cosa piu sensata come avviene nella totalita dei prodotti elettronici, stampanti tv etc etc
ora pero sorgono le domande....
the King puoi postare i link in cui hai detto di aver letto discussioni o aver trovato i famigerati file dei bios sbloccati ma che non ti sei fidato scaricare?anche in pvt
Questo tuo famigerato bios sbloccato dici/te che lo si potra mettere su tutte le versione del dv6? o solo sul 2040?
Cmq aspetto con ansia queste foto, anche perchè ormai sono giorni che ne parli e siamo tutti molto incuriositi ;)
o se no passamele ,ti do la mia mail e le uppo io su image shack ;)
poi mi rimane un dubbio, cpu ram hd sono componenti reperibili facilmente ma la scheda video mi sorprende, perche da come hai descritto non è sembrato premeditato la sua sostituzione, quindi dove l'hai pescata? ed a quel prezzo?
confused
10-02-2010, 13:27
Ma il dv6-2040el è ancora in produzione???
no ora c'e la serie 21xx che è la stessa ma cambiano le combinazioni hardware, nei vari centri commerciali ci sono rimanenze ma nel md vicino casa mia hanno gia la serie 21xx da 999 neuri con i7 500gb 4 gb ram wirelles n in bianco che prima non esisteva che è prticamente il 2040 in bianco
seymourddr
10-02-2010, 13:37
ragazzi ho un 2045el e ho notato che la scheda video utilizza la tecnologia cuda.
mi sapete dire se è abilitata oppure bisogna installare qualcosa?
in teoria nero vision dovrebbe sfruttare tale tecnologia per la codifica audio video giusto?
se qualcuno ne sa di piu in merito mi faccia sapere..
Finalmente mi sono dato il pizzico sulla pancia, backuppato il sistema e installato un windows pulito mi sa che quello si era sporcato un po' troppo.
Ho l'impressione che si sia scatenata la potenza,è uscito un drago da sotto la tastiera tipo i cartoni animati :sofico:
http://img641.imageshack.us/img641/5215/dopolacura3.jpg
Per quanto riguarda dove prendere gli hard, io mi sono affidato alla baia ho spuntato un prezzo molto concorrenziale e quel venditore è pure sparito,non gli ho manco potuto lasciare il feedback :eek:
Del bios esistono versioni patchate nel senso che questo è un bios "dummied down" Insyde,qualcuno scaricandosi l'apposito tool ha ben pensato che fosse possibile attivare alcune funzionalità andando a capire i moduli relativi quali sono,ma anche ammesso e non concesso di cavarci qualcosa siamo sempre anni luce lontani da un bios originario vero.
Per il Cuda invece non bisogna fare niente, dipende da come è scritta l'applicazione se è scritta per sfruttarlo allora lo farà altrimenti niente, come il calcolo distribuito Folding@home che alcuni di noi stanno usando
arnyreny
10-02-2010, 14:01
ragazzi ho un 2045el e ho notato che la scheda video utilizza la tecnologia cuda.
mi sapete dire se è abilitata oppure bisogna installare qualcosa?
in teoria nero vision dovrebbe sfruttare tale tecnologia per la codifica audio video giusto?
se qualcuno ne sa di piu in merito mi faccia sapere..
va in automatico..con i soft che la supportano come nero;)
Salve ragazzi,
ho effettuato oggi manualmente l'aggiornamento consigliato matrix e chipset ed è andato tutto ok, volevo solo sapere dove posso controllare i driver installati per vedere se realmente li ha installati, dove li trovo???
Forse posso vederli tramite everest ma in quale sezione???
Grazie
Ma scusate, su MW online c'è il dv6-2056el con core i3 e G105M a 699euro, ma l'HP è ammattita? :asd:
devil_mcry
10-02-2010, 21:36
Ma scusate, su MW online c'è il dv6-2056el con core i3 e G105M a 699euro, ma l'HP è ammattita? :asd:
il 2056 si chiama 2180el ora mi pare
il 2056 si chiama 2180el ora mi pare
E che fanno riciclano il nome ? :asd:
arnyreny
10-02-2010, 22:38
Ma scusate, su MW online c'è il dv6-2056el con core i3 e G105M a 699euro, ma l'HP è ammattita? :asd:
tanto vale...non guardare il nome ,a i componenti...i3 e nvidia g1o5m:D
fatemi capire... ho preso il portatile a fine dicembre ed adesso è già uscito il modello nuovo ??? Ma che palle... mi sento un po' preso per il culo...
C'è anche da dire che il 2040el mi ha soddisfatto a pieno quindi poco importa se è già un modello "vecchio"... ma i 21xx che hanno di tanto diverso ???
da Bruno Eu c'è il dv6-2153el a 969.90€ ...
HP Pavilion dv6-2153el
Processore Intel® Core™ i7-720QM
RAM 4 GB Hard Disk 500 GB - Scheda video
Nvidia Geforce GT230 con 1 Gb dedicato
Display 15,6” - Windows 7 Home Premium
da Bruno Eu c'è il dv6-2153el a 969.90€ ...
HP Pavilion dv6-2153el
Processore Intel® Core™ i7-720QM
RAM 4 GB Hard Disk 500 GB - Scheda video
Nvidia Geforce GT230 con 1 Gb dedicato
Display 15,6” - Windows 7 Home Premium
c'è pure da expert,mi sembra lo stesso 999€
si ma rispetto ai 20xx cosa cambia ??? Sembrano identici...
si ma rispetto ai 20xx cosa cambia ??? Sembrano identici...
niente, secondo me hanno preso uno psicopatico a fare i codici dei prodotti alla Hp...:boh:
niente, secondo me hanno preso uno psicopatico a fare i codici dei prodotti alla Hp...:boh:
probabile...
:sofico: :sofico: :D :D
probabile...
:sofico: :sofico: :D :D
Sicuro ! :D
J.L.Picard
11-02-2010, 13:42
Io l'ho preso venerdì scorso al Marco Polo Expert in offerta a 899€, però era l'ultimo disponibile. Comunque erano in arrivo anche dei DV7 molto interessanti, con le stesse caratteristiche tranne per il lettore BD, la scheda video GT220, l'HDD da 500 Gb ed il monitor da 17.3" fhd.
J.L.Picard
11-02-2010, 14:08
Volevo porre una domanda un po "stupida", ma le 4 prese USB dove sono? Io ne vedo solo 3 (2 a dx e 1 a sx), o l'ingresso SATA è la quarta USB?
arnyreny
11-02-2010, 14:28
Volevo porre una domanda un po "stupida", ma le 4 prese USB dove sono? Io ne vedo solo 3 (2 a dx e 1 a sx), o l'ingresso SATA è la quarta USB?
si sono 3 + una sata condivisa
Volevo porre una domanda un po "stupida", ma le 4 prese USB dove sono? Io ne vedo solo 3 (2 a dx e 1 a sx), o l'ingresso SATA è la quarta USB?
L'ingresso sata è condiviso: fa anche da porta usb...
Per arnyreny guarda che sono 4 le usb: in quella sata ci si può collegare anche un usb...
arnyreny
11-02-2010, 15:12
L'ingresso sata è condiviso: fa anche da porta usb...
Per arnyreny guarda che sono 4 le usb: in quella sata ci si può collegare anche un usb...
intendevo interfaccia usb
?????????
Io in quella porta ci infilo mouse usb, penna usb ecc... è una usb a tutti gli effetti... Soltanto che è condivisa con la porta eSATA... ma a livello di connettore... A livelli di contatti sono separate... O sbaglio???
arnyreny
11-02-2010, 15:17
?????????
Io in quella porta ci infilo mouse usb, penna usb ecc... è una usb a tutti gli effetti... Soltanto che è condivisa con la porta eSATA... ma a livello di connettore... A livelli di contatti sono separate... O sbaglio???
si fa pure da usb....
J.L.Picard
11-02-2010, 15:30
Ok grazie, allora sono 4 le USB. Ne sentivo la mancanza (a dire il vero ho provato a collegarci una pen drive ma mi sembrava non entrasse!), visto che in una ho collegato il mouse USB e nelle altre due l'HDD e il connettore della cooling base, quindi anche collegare un pen drive diventava un problema!
Qualcuno di voi utilizza un mouse bluetooth (che libererebbe una USB) e se si come si trova?
Ok grazie, allora sono 4 le USB. Ne sentivo la mancanza (a dire il vero ho provato a collegarci una pen drive ma mi sembrava non entrasse!), visto che in una ho collegato il mouse USB e nelle altre due l'HDD e il connettore della cooling base, quindi anche collegare un pen drive diventava un problema!
Qualcuno di voi utilizza un mouse bluetooth (che libererebbe una USB) e se si come si trova?
ti consiglio di editare la firma è leggermente fuori regolamento ;)
Signature
E' possibile inserire una signature personale lunga al massimo 3 righe, visualizzate alla risoluzione di 1024 pixel di larghezza, solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo). L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel). E' possibile verificare la corretta lunghezza della propria signature in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
J.L.Picard
11-02-2010, 16:07
Scusate, ho editato.
ragazzi nn ci riesco proprio...
qualcuno sà dirmi come si fa a far emettere l'audio anche dall'entrata del microfono??
ho un 5.1 con 3 conettori jack da attaccare...
su xp c'era l'impostazione per trasformare l'entrata del microfono in uscita audio ma su 7 non riesco a trovarla..
E' tutto questione di configurazione....
Grazie ancora...
confused
11-02-2010, 19:39
ma il re leone non ha ancora messo le foto? mah:rolleyes:
in ogni caso boys oggi mi è tornato il pc dopo una battaglia con hp, ma da una data imprecisata dell'arrivo della mb da ieri ad oggi me l'hanno mandato non funzionante:muro: , grazie al mediaworld che si è preso l'incarico di sostituirmi il portatile ho aggiunto 100 euro dalle 899 e mi son preso un dv6 2160el a 999 con 500 gb 7200 blutooth wirelles n, rispetto il 2044el ora c'e il touchpad bucciardato, molto meglio rispetto al lucido che avevo in precedenza che si rigava solo a guardarlo, e l'alimentatore è un po piu piccolo e non a righe come quello in precedenza ma sempre da 120w
Il bios è gia alla versione f15:mbe:
e ora il portatile ha 3 partizioni visibili. sistema, recovery e diagnostic
In ogni caso per la cronaca il primo che ho preso dei 2160 mi ha dato una bella schermata blu alla prima accensione ed aveva un bel pixel verde sempre accesso in mezzo al monitor, dopo 10 minuti me lo son rifatto cambiare....
Cmq su 3 pc 2 pacco, bella media con hp:mc: son priprio soddisfazioni
Ps Leone facci vedere sto bios e ste foto dei tuoi componenti qua le aspettiamo ormai da tempo immemorabile:D
vai a comprare altri notebook.... io non ho avuto il minimo problema... inoltre sul discorso touchpad posso dirti che il bucciardato si righerà anche meno...ma il dito scorre 10 volte meglio, specie se come me hai le dita un po' sudate...
Sul bucciardato propio non riesco a farlo scorrere... invece qui che è liscio slitta senza problemi :D
confused
11-02-2010, 20:10
vai a comprare altri notebook.... io non ho avuto il minimo problema...
magari ma ormai dove lho preso con i7 hanno solo questo da 15, gli altri sono o da 17 o con i proci vecchi o con i i5, credimi se ne avessi avuto la possibilita non aspettavo te che mi dicevi di andare a comprare un altro :D
inoltre sul discorso touchpad posso dirti che il bucciardato si righerà anche meno...ma il dito scorre 10 volte meglio, specie se come me hai le dita un po' sudate...
Le mie dita sono pulitissime e sopratutto non sudate :sofico: e credimi scorre meglio in questo bucciardato che il quello liscio;)
E poi per la cronaca :D mica ho detto che il mio è bello e il tuo fa schifo:sofico: ho solo elencato cosa sembra avere di diverso rispetto la serie 20xx come è stato chiesto poco piu su;)
SgAndrea
11-02-2010, 20:12
No ne lo stamp ne la cattura video! o faccio una foto fisica o a manina... ora vedo dai su aspetta un secondo....:cry:
Queste foto ?Please
fatemi capire... ho preso il portatile a fine dicembre ed adesso è già uscito il modello nuovo ??? Ma che palle... mi sento un po' preso per il culo...
Tu!? Io sto aspettando (per urgenza) il 2056 ordinato domenica...
C'è anche da dire che il 2040el mi ha soddisfatto a pieno quindi poco importa se è già un modello "vecchio"... ma i 21xx che hanno di tanto diverso ???
bo qualcosa hanno cambiato forse i display o i BR.... speriamo solo il nome..
Queste foto ?Please
LOL sta diventando un giallo :sbonk:
confused
11-02-2010, 20:17
LOL sta diventando un giallo :sbonk:
:tapiro:
:tapiro:
Magari con le modifiche fatte gli si è fuso il pc e non può postare...:sofico: :mc:
:D :D :D
SgAndrea
11-02-2010, 20:26
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL
arnyreny
11-02-2010, 21:43
ma il re leone non ha ancora messo le foto? mah:rolleyes:
in ogni caso boys oggi mi è tornato il pc dopo una battaglia con hp, ma da una data imprecisata dell'arrivo della mb da ieri ad oggi me l'hanno mandato non funzionante:muro: , grazie al mediaworld che si è preso l'incarico di sostituirmi il portatile ho aggiunto 100 euro dalle 899 e mi son preso un dv6 2160el a 999 con 500 gb 7200 blutooth wirelles n, rispetto il 2044el ora c'e il touchpad bucciardato, molto meglio rispetto al lucido che avevo in precedenza che si rigava solo a guardarlo, e l'alimentatore è un po piu piccolo e non a righe come quello in precedenza ma sempre da 120w
Il bios è gia alla versione f15:mbe:
e ora il portatile ha 3 partizioni visibili. sistema, recovery e diagnostic
In ogni caso per la cronaca il primo che ho preso dei 2160 mi ha dato una bella schermata blu alla prima accensione ed aveva un bel pixel verde sempre accesso in mezzo al monitor, dopo 10 minuti me lo son rifatto cambiare....
Cmq su 3 pc 2 pacco, bella media con hp:mc: son priprio soddisfazioni
Ps Leone facci vedere sto bios e ste foto dei tuoi componenti qua le aspettiamo ormai da tempo immemorabile:D
Grazie per le info ...metto in prima la differenza del nuovo modello;)
Ragazzi qualcuno sarebbe così gentile da effettuare il 3dmark 06 e riportare quì il punteggio?
confused
12-02-2010, 13:29
altra cosa che non avevo sul 2044el
quando si ripristina il sistema c'e un opzione per ripristinare il sistema senza software aggiuntivi, ora l'ho lanciata, poi vi diro cosa installa o non
magari ma ormai dove lho preso con i7 hanno solo questo da 15, gli altri sono o da 17 o con i proci vecchi o con i i5, credimi se ne avessi avuto la possibilita non aspettavo te che mi dicevi di andare a comprare un altro :D
Le mie dita sono pulitissime e sopratutto non sudate :sofico: e credimi scorre meglio in questo bucciardato che il quello liscio;)
E poi per la cronaca :D mica ho detto che il mio è bello e il tuo fa schifo:sofico: ho solo elencato cosa sembra avere di diverso rispetto la serie 20xx come è stato chiesto poco piu su;)
no no, ma infatti non volevo criticare o esser polemico... sivvede che quando ho scritto ero stanco... infatti ho anche scritto il contrario di quello che volevo dire :D
Volevo dire ce io con i bucciardati propio non riesco a lavorare... mi capita spesso di avere le dita umide e quindi sul bucciardato non scorre nulla :D
Per il pc in effetti non avevo considerato il discorso i7 :D
Cmq sei propio sfortunato... :doh:
confused
12-02-2010, 15:08
Direi pure sfigato:stordita:
cmq a mio stupore l'utility hp mi ha ripristinato il sistema pulitissimo, c'e solo il media smart e il support assistant :eek:
menomale cosi non ho il dovere di cercarmi una copia del dvd originale:O
seymourddr
12-02-2010, 17:24
ragazzi un'informazione..
ho intallato ppjoy per usare la psp come joypad via wifi ma l'utility per farla connettere ha un driver non firmato per cui avendo un x64 devo avviare il pc con f8 e disabilitare la firma driver per farla avviare.
c'è qualche impostazione per disabilitare il controllo firma senza ogni volta passare per f8?spulciando google ho trovato dei software che vanno a modificare il boot ma non mi fido piu di tanto..
ragazzi un'informazione..
ho intallato ppjoy per usare la psp come joypad via wifi ma l'utility per farla connettere ha un driver non firmato per cui avendo un x64 devo avviare il pc con f8 e disabilitare la firma driver per farla avviare.
c'è qualche impostazione per disabilitare il controllo firma senza ogni volta passare per f8?spulciando google ho trovato dei software che vanno a modificare il boot ma non mi fido piu di tanto..
usa pure dseo13b.exe , funziona senza problemi :D
Ok che è presto... ma com'è che la batteria invece di peggiorare migliora??
Appena preso il pc aveva come carica max 45000mWh
adesso arriva a 47347mWh massimo possibile della batteria 47520mWh :D
http://img43.imageshack.us/img43/2980/battc.jpg
"Usura" 0% ... mentre prima era a 3-4%, di cicli ne ha fatti una 40ina quasi tutti da 100% a 20% e poi quasi sempre ricarica a pc acceso. (con ricariche di diversa durata)
Ok che è presto... ma com'è che la batteria invece di peggiorare migliora??
Appena preso il pc aveva come carica max 45000mWh
adesso arriva a 47347mWh massimo possibile della batteria 47520mWh :D
http://img43.imageshack.us/img43/2980/battc.jpg
"Usura" 0% ... mentre prima era a 3-4%, di cicli ne ha fatti una 40ina quasi tutti da 100% a 20% e poi quasi sempre ricarica a pc acceso. (con ricariche di diversa durata)
che software hai usato?
arnyreny
13-02-2010, 23:10
che software hai usato?
puoi usare everest
puoi usare everest
:mano:
arnyreny
13-02-2010, 23:23
:mano:
adesso provo pure io;)
arnyreny
13-02-2010, 23:32
9 per cento di usura :cry:
io con le batterie non sono fortunato:doh:
confused
13-02-2010, 23:33
Sto usando il pc nuovo e devo dire che è altra storia, il turbo boost rulla molto meglio dell'altro sostituito, inizio ad essere soddisfatto dai:D
una domanda: come il segate come hd da 500?
9 per cento di usura :cry:
io con le batterie non sono fortunato:doh:
io sto al 5% :stordita:
Con la 6 celle io sto a 4% di usura e nn so neppure se gli ho fatto fare 20 cicli...
sempre sfigato :(
ma anche io appena preso ero a 4% di usura... poi ieri ricontrollo con HWMonitor per vedere le temp e mi cade l'occhio su 47347mwh... controllo everest ed anche lui mi da' lo stesso valore ed usura 0 :D
arnyreny
14-02-2010, 10:42
io sto al 5% :stordita:
io non l'ho usata proprio...la tolgo sempre...quindi non serve a nulla...da oggi in poi la tengo sempre
La mia batteria ha fatto due cicli scarica-carica, la tengo sempre inserita e usura everest mi dà 1%.
ragazzi non vi attaccate a questa cosa, va per i fatti suoi, io ieri stavo al 4%, oggi al 2,5 e probabilmente domani a 0, ogni volta che la uso mi segna una cosa diversa...
ciccio_fibra
14-02-2010, 22:32
Salve ragazzi,
ho effettuato oggi manualmente l'aggiornamento consigliato matrix e chipset ed è andato tutto ok, volevo solo sapere dove posso controllare i driver installati per vedere se realmente li ha installati, dove li trovo???
Forse posso vederli tramite everest ma in quale sezione???
Grazie
Ragazzi anche a me interesserebbe sapere se i drive sono aggiornati......
mi potete dire quali date riportano i vostri driver....... le mie sono .....chip set(giugno 2009) broadcome 802.11(ottobre 2008 appena aggiornato con windows up date) sheda video (novembre 2009) e matrix cioe controller ide(giugno 2009)...e se potete anche gli altri.......(se c'è qualcosaltro di importante)
perchè io ho provato ad aggiornare ma mi portano sempre le stesse date
p.s. io ho win7 32 bit
cmq aggiornando hdt higt definition audio mi ha riattivato il led rosso del mute----che passando al 32bit non funzionava +
grazie---
qualcuno che si è comrpato i solid state, potrebbe linkarmi i siti dove l'avete comprato pls???
grz mille in anticipo ;)
qualcuno che si è comrpato i solid state, potrebbe linkarmi i siti dove l'avete comprato pls???
grz mille in anticipo ;)
baia, ma ti conviene dare un occhiata alla discussione ufficiale li stanno comprando in tanti e sicuramente sapranno essere più precisi su cosa e dove.
The Lion's King
15-02-2010, 08:35
Salve, sono tornato oggi (mi trovo ancora a MI in aeroporto) da imbraccio i lupi dall'altra parte del mondo dove mi sono recato per misurare la febbre a un bestione in Nuova Zelanda. A chi interessa ero qui: 39°16′00″S 175°34′00″E sulla catena del Ruahine Range! Letteralmente isolato dal mondo tranne che col telefono satellitare che non mi dava collegamento internet... il provider dopo mi sente!!
Apparte qualche Vostra battutta il computer si è comportato egregiamente bene sul campo con temperature estreme tra i -17 e i +32 con umidità relative prossime al 97%!
Questa cosa la dice lunga sulla bontà costruttiva della macchina!
A livello prestazionale... nulla da eccepire, lavorando su file SQL da circa 25 Gb in locale (su mio HHD) un animale da lavoro! in rete su server locale... i 100mbs lan si sentono tutti!
Con Cad e sismografi alle basse temperature tutto bene, ma a 32°... temperature alle stelle gli oltre 100 gradi di cpu sono una normalità.
Tastiera DIVINA! non sente sporco polvere sabbia freddo pioggia umido ghiaccio guanti... niente!
Discorso apparte per la batteria, la 12 celle, sotto i -5° nun dura un ciufolo! meno di un'ora e mezza... ma oltre i 30 gradi va da dio pare non scaricarsi mai, ho lavorato seriamente per oltre 4 ore e 28 minuti, prima di dovermi attaccare ad un panello solare! spettacolare!
Anche il dispaly ha mostrato i limiti... sapevo che i cristalli liquidi erano sensibili alle temperature, ma sapevo che i monitor a led non lo erano... non è vero! i LED sono sensibili alla temperatura nella stessa e se non anche di più maniera dei LCD a -15 non c'è stato verso che il monitor integrato si accendesse!
Quindi la macchina che molti definiscono plasticosa, è un vero animale da lavoro sul campo! neanche la sabbia vulcanica fina l'ha intimorita, l'ho solo soffiata col compressore senza neanche troppi complimenti nelle griglie, neanche un graffio!
Ora a noi, battute e commenti a parte appena finisco con il dw dei dati lavorativi mi metto sotto co ste C@sso di foto e con il bios che tra parentesi è stato estrapolato e funziona benissimo, in mia assenza è stato provato dal mio tecnico sia su un altro 2044 sia su un 2056!
P.S. Involontariamente ho falciato un contatto MSN di qualcuno di voi, chiedo scusa e prego ridarmi il nominativo MSN in MP in modo che posso reintegrarlo... scusa! e grazie....
P.S.2 Appena sono a casa rispondo a tutte le domande passate....
CIAUZ
ivanzeta
15-02-2010, 09:09
Buongiorno a tutti,
volevo sapere se il mio modello ,tranne per le dimensioni è uguale (come Hardware) a quello del 3D in modo tale da seguire questa discussione per aventuali aggiornamenti,suggerimenti ecc.
Il mio notebook è un DV7-3007 el:
Intel Core i7 720QM (1.60GHz, 6MB L3, 2.5GT/s QPI)
HD 1TB (500 Gb x 2 @ 7200 Rpm)- RAM 4GB
Display 17,3" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium 64 Bit
Scheda video NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata
Grazie.
arnyreny
15-02-2010, 09:35
Buongiorno a tutti,
volevo sapere se il mio modello ,tranne per le dimensioni è uguale (come Hardware) a quello del 3D in modo tale da seguire questa discussione per aventuali aggiornamenti,suggerimenti ecc.
Il mio notebook è un DV7-3007 el:
Intel Core i7 720QM (1.60GHz, 6MB L3, 2.5GT/s QPI)
HD 1TB (500 Gb x 2 @ 7200 Rpm)- RAM 4GB
Display 17,3" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium 64 Bit
Scheda video NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata
Grazie.
benvenuto sei dei nostri;)
Cinebench 11.5 :O
http://img694.imageshack.us/img694/9943/15022010125940.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/15022010125940.jpg/)
Anche il dispaly ha mostrato i limiti... sapevo che i cristalli liquidi erano sensibili alle temperature, ma sapevo che i monitor a led non lo erano... non è vero! i LED sono sensibili alla temperatura nella stessa e se non anche di più maniera dei LCD a -15 non c'è stato verso che il monitor integrato si accendesse!
Ma il nostro non è un monitor a led... è un lcd retroilluminato con lampade a led... la cosa è diversa credo...
J.L.Picard
15-02-2010, 13:29
No, non esistono monitor a LED e basta, sono tutti degli LCD, che come retroilluminazione al posto delle lampade CCFL utilizzano i LED.
Kratos85
15-02-2010, 14:03
No, non esistono monitor a LED e basta, sono tutti degli LCD, che come retroilluminazione al posto delle lampade CCFL utilizzano i LED.
Esistano solo schermi tv full led , per ora (e ce ne sono pochi). I monitor dei portatili, al più, sono lcd retroilluminati led :)
J.L.Picard
15-02-2010, 14:13
Non capisco cosa intendi per "full led", i LED vengono utilizzati solo per fornire l'illuminazione, le immagini vengono riprodotte sempre da schermi LCD, così nei PC come nelle tv. Forse ti confondi con gli OLED, ma sono tutta un'altra cosa.
Kratos85
15-02-2010, 14:18
Non capisco cosa intendi per "full led", i LED vengono utilizzati solo per fornire l'illuminazione, le immagini vengono riprodotte sempre da schermi LCD, così nei PC come nelle tv. Forse ti confondi con gli OLED, ma sono tutta un'altra cosa.
Ho visto tv della sharp che riportavano la dicitura full led.
hdtvitaly
15-02-2010, 14:31
Per "Full LED" si intende che la retroilluminazione occupa tutta la superficie del pannello, che però resta sempre LCD, con tutti i pregi e difetti.
J.L.Picard
15-02-2010, 14:34
La dicitura "Full led" di sharp, indica che i LED sono posti esattamente dietro al pannello e ricoprono l'intera superficie dello schermo. Questo per differenziarli dai LED Edge, che montano i LED sulla cornice e illuminano lo schermo grazie a delle guide ottiche che distribuiscono l'illuminazione e permettono di avere monitor molto sottili (come i tv samsung a LED per capirci). Gli Oled (o gli AMOLED) sono proprio tutta un'altra cosa e c'entrano molto poco anche con i LED, per intenderci (semplificando mooolto...) sono degli LCD costruiti con materiali organici che emettono luce e non necessitano di retroilluminazione. Spero di non essere andato troppo OT.:)
Kratos85
15-02-2010, 14:36
Per "Full LED" si intende che la retroilluminazione occupa tutta la superficie del pannello, che però resta sempre LCD, con tutti i pregi e difetti.
Quindi come diceva l'amico J.L.Picard di base sono tutti lcd, poi possono essere retroilluminati tramite lampada o led.
E i led a loro volta possono essere solo sul perimetro dello schermo (edge led) o sull'intera superficie.
Abbiamo sbrogliato la matassa, scusate l'out thread ma era interessante la questione.
Ragazzi scusate, sapete dove posso trovare i driver sata del 2056el già scompattati?!?! Grazie mille!!!
Ragazzi scusate, sapete dove posso trovare i driver sata del 2056el già scompattati?!?! Grazie mille!!!
a che ti serve?se li prende da solo e lascia quelli microsoft che vanno anche meglio degli intel(curiosamente)
arnyreny
15-02-2010, 18:36
a che ti serve?se li prende da solo e lascia quelli microsoft che vanno anche meglio degli intel(curiosamente)
forse intende quelli da inserire nel iso xp:D
Allora Finalmente è arrivato il 2056... (che poi in realtà non è per me)
L'inizio non è dei migliori :( il corriere ha apoggiato la scatola da un lato e poi l'ha liberata facendola sbattere sul cassone :mad: (collo integro accetto con "Riserva")
Arrivo a casa, controllo.. non c'è la plastica sul display ma nemmeno ditate o righe; lo accendo schermata di win in inglese che mi avverte che windows era stato spento in modo irregolare... :boh:
-"avvio normalmente" ed inizia la procedura del "primo avvio"..
Prime impressioni, deluso dall'angolo di visuale del monitor :( .
Metto sotto carica e ritorno al lavoro... (Sto note deve fare il ciclo delle 14 ore della prima ricarica???)
Stasera arrivo a casa lo accendo per errore e poi mentro lo riguardo noto che la scocca all'alteza del "caps lock" non è ben assemblata ed inoltre c'è una riga sul bordo cromato vicino ai tre led a sinistra :ncomment: mah! quasi quasi mi vien voglia di rimandarlo indietro..!!
Quali sono le verifice da fare per testarlo per bene??
devil_mcry
15-02-2010, 21:27
Allora Finalmente è arrivato il 2056... (che poi in realtà non è per me)
L'inizio non è dei migliori :( il corriere ha apoggiato la scatola da un lato e poi l'ha liberata facendola sbattere sul cassone :mad: (collo integro accetto con "Riserva")
Arrivo a casa, controllo.. non c'è la plastica sul display ma nemmeno ditate o righe; lo accendo schermata di win in inglese che mi avverte che windows era stato spento in modo irregolare... :boh:
-"avvio normalmente" ed inizia la procedura del "primo avvio"..
Prime impressioni, deluso dall'angolo di visuale del monitor :( .
Metto sotto carica e ritorno al lavoro... (Sto note deve fare il ciclo delle 14 ore della prima ricarica???)
Stasera arrivo a casa lo accendo per errore e poi mentro lo riguardo noto che la scocca all'alteza del "caps lock" non è ben assemblata ed inoltre c'è una riga sul bordo cromato vicino ai tre led a sinistra :ncomment: mah! quasi quasi mi vien voglia di rimandarlo indietro..!!
Quali sono le verifice da fare per testarlo per bene??
guarda io ho un 2004sl, la mia ragazza ha un 2044el e sono entrambi mal accoppiati in quel punto (il suo in particolar modo)... parlo della scocca vicino al caps look
per la pellicola sul display mi pare che nemmeno il mio o quello della mia ragazza l'avesse ma nn ne sono sicuro
per il graffio mi dispiace, anche la mia ragazza ha un piccolo segno sulla cromatura da un lato
Nemmeno il carrello del DVD chiude bene come quello del vecchio HP di mio fratello.. quasto quando lo chiudo in fondo sembra quasi che si impunti devo chiuderlo con un pò più di forza.. per la batteria devo farlo caricare per 12-14 ore prima di poterlo usare??
arnyreny
15-02-2010, 21:40
Nemmeno il carrello del DVD chiude bene come quello del vecchio HP di mio fratello.. quasto quando lo chiudo in fondo sembra quasi che si impunti devo chiuderlo con un pò più di forza.. per la batteria devo farlo caricare per 12-14 ore prima di poterlo usare??
tre cicli da 12 ore carica e scarica totale....;)
devil_mcry
15-02-2010, 21:40
Nemmeno il carrello del DVD chiude bene come quello del vecchio HP di mio fratello.. quasto quando lo chiudo in fondo sembra quasi che si impunti devo chiuderlo con un pò più di forza.. per la batteria devo farlo caricare per 12-14 ore prima di poterlo usare??
boh io ancora nn l'ho usata cmq nn credo
ma tuo fratello ha lo stesso notebook?
tre cicli da 12 ore carica e scarica totale....;)
3 cicli di 12 ore senza usarlo!??
boh io ancora nn l'ho usata cmq nn credo
ma tuo fratello ha lo stesso notebook?
No mio fratello ha un Hp di 7 anni fa....... è la slitta scorre meglio..
devil_mcry
15-02-2010, 21:59
3 cicli di 12 ore senza usarlo!??
No mio fratello ha un Hp di 7 anni fa....... è la slitta scorre meglio..
allora fregatene, anche a me pare + duro del mio vecchio compaq ma magari dipende dall'usura del vecchio
arnyreny
15-02-2010, 22:24
3 cicli di 12 ore senza usarlo!??
No mio fratello ha un Hp di 7 anni fa....... è la slitta scorre meglio..
per scaricarlo devi usarlo per forza:read:
Allora Finalmente è arrivato il 2056... (che poi in realtà non è per me)
L'inizio non è dei migliori :( il corriere ha apoggiato la scatola da un lato e poi l'ha liberata facendola sbattere sul cassone :mad: (collo integro accetto con "Riserva")
Arrivo a casa, controllo.. non c'è la plastica sul display ma nemmeno ditate o righe; lo accendo schermata di win in inglese che mi avverte che windows era stato spento in modo irregolare... :boh:
-"avvio normalmente" ed inizia la procedura del "primo avvio"..
Prime impressioni, deluso dall'angolo di visuale del monitor :( .
Metto sotto carica e ritorno al lavoro... (Sto note deve fare il ciclo delle 14 ore della prima ricarica???)
Stasera arrivo a casa lo accendo per errore e poi mentro lo riguardo noto che la scocca all'alteza del "caps lock" non è ben assemblata ed inoltre c'è una riga sul bordo cromato vicino ai tre led a sinistra :ncomment: mah! quasi quasi mi vien voglia di rimandarlo indietro..!!
Quali sono le verifice da fare per testarlo per bene??
la plastica sul display non c'è, immagino la giuntura dalla parte del caps lock sia così un po' per tutti anche il mio, non è una cosa oscena ma non è nemmeno preciso, dal lato opposto è dritto invece.
La cosa delle 14 ore IMHO è una leggenda metropolitana che persiste da almeno 10 anni...
Una roba risalente ai tempi dei cellulari con le batterie bianche NI-Cd(chi se le ricorda?io l'avevo sul motorola 8700), ma dai tempi del metalhidrato in poi personalmente non l'ho più fatto,figuriamoci col litio...:boh:
Mah! Vedremo...
Adesso lo testo un pò... dovrei trovare anceh un BR per vedere se funge, o se ha bisogno di qualche sistematina prima del backup
a plastica sul display non c'è, immagino la giuntura dalla parte del caps lock sia così un po' per tutti anche il mio, non è una cosa oscena ma non è nemmeno preciso, dal lato opposto è dritto invece.
La cosa delle 14 ore IMHO è una leggenda metropolitana che persiste da almeno 10 anni...
Una roba risalente ai tempi dei cellulari con le batterie bianche NI-Cd
Confermo, nessuna plastica sul display è normale.
Assemblaggio con i piedi normale... dal capslock è quasi perfettamente dritto, mentre dalla parte del masterizzatore dvd è ben disassato... una roba di circa 1mm se non più... però sinceramente... di tutto quello che è case non me ne frega propio nulla....
Il display ha angoli di visione ridotti... ma è una cosa normale ok altri monitor han angoli di visione un po' migliori ma non è che sia una tragedia... alla fine stiam parlando di un monitor per un notebook... l'importante è che consumi poco :D
Per la storia del ciclo di ricarica... beh anche imho son leggende metropolitane, io non le ho fatte come non le ho mai fatte nemmeno sulle macchine fotografiche o sui cell... ed il mio nokia 6630 ha 4 anni e tiene la carica per 5 giorni come quando l'ho preso.
Confermo, nessuna plastica sul display è normale.
Assemblaggio con i piedi normale... dal capslock è quasi perfettamente dritto, mentre dalla parte del masterizzatore dvd è ben disassato... una roba di circa 1mm se non più... però sinceramente... di tutto quello che è case non me ne frega propio nulla....
Il display ha angoli di visione ridotti... ma è una cosa normale ok altri monitor han angoli di visione un po' migliori ma non è che sia una tragedia... alla fine stiam parlando di un monitor per un notebook... l'importante è che consumi poco :D
Per la storia del ciclo di ricarica... beh anche imho son leggende metropolitane, io non le ho fatte come non le ho mai fatte nemmeno sulle macchine fotografiche o sui cell... ed il mio nokia 6630 ha 4 anni e tiene la carica per 5 giorni come quando l'ho preso.
invece questo monitor consuma uno sfracello, abbassate la luminosità e vedete come si alza il tempo della batteria...
Come materiali non mi piace l'ho sempre detto, dopo un mese e mezzo non so i vostri ma il mio è una zozzeria,bastano 2-3 giorni che non lo pulisci e non si può guardare,ditate,manate,polvere, si vede TUTTO e sembra una schifezza,mio padre invece ha un HP business e come case è tutta un'altra cosa,completamente diverso come materiali e assemblaggio ed è l'unica cosa che invidio a quel portatile.
Altra cosa che non mi piace è il fatto che per accedere ai componenti bisogna aprirlo tutto,quello che avevo prima invece aveva un solo grosso pannello sotto che una volta rimosso permetteva di vedere tutta la scheda madre,e più che altro è problematico per pulire il dissipatore dove si forma proprio un cuscinetto di polvere che se non rimosso fa salire le temperature alle stelle perchè l'aria non passa più tra le lamelle...
Non fosse per questo per il resto con la macchina è un piacere lavorarci.
in effetti io son semrpe con luminosità bassissime quindi con i consumi non mi sembrava di andare male...
arnyreny
16-02-2010, 12:18
invece questo monitor consuma uno sfracello, abbassate la luminosità e vedete come si alza il tempo della batteria...
Come materiali non mi piace l'ho sempre detto, dopo un mese e mezzo non so i vostri ma il mio è una zozzeria,bastano 2-3 giorni che non lo pulisci e non si può guardare,ditate,manate,polvere, si vede TUTTO e sembra una schifezza,mio padre invece ha un HP business e come case è tutta un'altra cosa,completamente diverso come materiali e assemblaggio ed è l'unica cosa che invidio a quel portatile.
Altra cosa che non mi piace è il fatto che per accedere ai componenti bisogna aprirlo tutto,quello che avevo prima invece aveva un solo grosso pannello sotto che una volta rimosso permetteva di vedere tutta la scheda madre,e più che altro è problematico per pulire il dissipatore dove si forma proprio un cuscinetto di polvere che se non rimosso fa salire le temperature alle stelle perchè l'aria non passa più tra le lamelle...
Non fosse per questo per il resto con la macchina è un piacere lavorarci.
e' una macchina elegante va curata....basta pulirlo ogni paio di giorni...
io avevo un travelmate era nmolto piu' massiccio non si sporcava per niente...
ma la bellezza di questo hp e' superiore...
il touchpad per me che sudo le mani e' la nota dolente...con l'altro note no n si attaccavano...iin compenso il resto e' una bomba:sofico:
microcip
16-02-2010, 20:03
ragazzi mi dite che driver usate per la scheda wireless? io ho grossi problemi di ricezione ed uso gli 5.60.48.18 che a quanto mi risulta sono gli ultimi.:help:
usate qualche programma per aggiornare automaticamente i driver?????
arnyreny
16-02-2010, 23:17
usate qualche programma per aggiornare automaticamente i driver?????
purtroppo quello del hp non va...ti conviene guardare sul sito la data di rilascio degli ultimi http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/prodTopCategory?product=3837240&lc=en&dlc=&cc=us&lang=&dest_page=product
Scusate, se non ricordo male qualcuno aveva detto che i dvd di ripristino che creava l'utility del note non erano altro che un backup del sistema.... giusto??
Perchè vorrei partizionare il disco del 2056, con un prog apposito (consigli su quale?) e poi creare l'immagine del disco... al momento sto aggiornando windows una volta finito vorrei procedere..
arnyreny
17-02-2010, 20:13
Scusate, se non ricordo male qualcuno aveva detto che i dvd di ripristino che creava l'utility del note non erano altro che un backup del sistema.... giusto??
Perchè vorrei partizionare il disco del 2056, con un prog apposito (consigli su quale?) e poi creare l'immagine del disco... al momento sto aggiornando windows una volta finito vorrei procedere..
seven ha gia da suo l'utility di partizionamento...pero' per far cio devi prima deframmentare con deflagger;)
Enigmisth
17-02-2010, 20:47
Rieccomi... :D ! sero di nn essere Off Topic.
Volevo delle informazioni...
Magicamente dal mio fornitore sono sbucati i modelli:
dv7-3170el
ed
DV7-3150EL
Conoscete? sono della stessa famiglia dei portatili di questo Topic?
Domande:
- Questi modelli però non li ho trovati sul sito ufficiale HP... fuori produzione pure questi?? Se si cosa mi comporta?
- Entrambi hanno Windows 7 Home Premium, vi risulta che possa fare un upgrade al Professional??
- Lo schermo e lucido o opaco? nel caso sia lucido.. lo e molto? da fastidio?
- Scalda molto? in piena attivita le ventole si sentono?
- Ho letto che ha un'autonomia moooolto scarsa, confermate?
- A batteria vi sono blocchi prestazionali oppure l'utilizzo e indifferente sia con che senza batteria?!
- Domanda importante... Questo portatile dovrò utilizzarlo principalmente per il lavoro... Office, statistica, reportistica, elaborazione massiccia dati su Database, configurazione in dominio aziendale, controllo remoto, therminal server, assistenza utenti ecc ecc ecc... me lo consigliate per tali scopi ??
- Permette il collegamento di un secondo monitor per usarlo in ESTENZIONE? ( NON DUPlICAZIONE) insomma come se fosse un monitor unico lungo ?!
Scusate se vi stresso :D ! Spero possiate aiutarmi :(
arnyreny
17-02-2010, 20:53
Rieccomi... :D ! sero di nn essere Off Topic.
Volevo delle informazioni...
Magicamente dal mio fornitore sono sbucati i modelli:
dv7-3170el
ed
DV7-3150EL
Conoscete? sono della stessa famiglia dei portatili di questo Topic?
Domande:
- Questi modelli però non li ho trovati sul sito ufficiale HP... fuori produzione pure questi?? Se si cosa mi comporta?
- Entrambi hanno Windows 7 Home Premium, vi risulta che possa fare un upgrade al Professional??
- Lo schermo e lucido o opaco? nel caso sia lucido.. lo e molto? da fastidio?
- Scalda molto? in piena attivita le ventole si sentono?
- Ho letto che ha un'autonomia moooolto scarsa, confermate?
- A batteria vi sono blocchi prestazionali oppure l'utilizzo e indifferente sia con che senza batteria?!
- Domanda importante... Questo portatile dovrò utilizzarlo principalmente per il lavoro... Office, statistica, reportistica, elaborazione massiccia dati su Database, configurazione in dominio aziendale, controllo remoto, therminal server, assistenza utenti ecc ecc ecc... me lo consigliate per tali scopi ??
- Permette il collegamento di un secondo monitor per usarlo in ESTENZIONE? ( NON DUPlICAZIONE) insomma come se fosse un monitor unico lungo ?!
Scusate se vi stresso :D ! Spero possiate aiutarmi :(
per te forse e' meglio un travelmate del acer ...questo e' sprecato...
;)
infatti la famiglia dv7 ha monitor 17 pollici non proprio il massimo per trasportarlo...e l'autonomia e' poco piu' di un ora;)
Enigmisth
17-02-2010, 21:02
per te forse e' meglio un travelmate del acer ...questo e' sprecato...
;)
infatti la famiglia dv7 ha monitor 17 pollici non proprio il massimo per trasportarlo...e l'autonomia e' poco piu' di un ora;)
No no mi serve da 17 pollici... se no con tutti i numeri e variabili divento cieco :D
Diciamoc ome marche preferisco Asus,HP,Sony !
Acer come assistenza e garanzia e pessima e quindi la escludo
Sprecato in che senso? Perchè?
Cmq e l'unico portatile che avrei quindi si lo scopo e principalmente lavorativo ma alla fine dei conti ci faccio anche un po i fatti miei alla fine :D
seven ha gia da suo l'utility di partizionamento...pero' per far cio devi prima deframmentare con deflagger;)
Mi sa che prima di tutto mi conviene creare i DVD ri ripristino.. sapetee se ghost 14 funziona su win7 Mi servirebbe dopo il partizionamento..
seven ha gia da suo l'utility di partizionamento...pero' per far cio devi prima deframmentare con deflagger;)
link...
nelle batterie di oggi non si pone più il problema della scarica e carica e problemi vari...
cmq prima di staccare l'alimentazione aspetta che arrivi al 100% e stai a posto...
arnyreny
17-02-2010, 22:03
link...
http://www.piriform.com/defraggler
Comprato proprio oggi questo gioiellino :D :
HP Pavillion dv6 dv6-2153el
:D
Ho la batteria sotto carica da 7 ore. Basta come prima carica? ( bateria agli ioni di litio a 6 celle)
Vorrei che non si danneggiasse manco un pochino la batteria, quindi spero che qualcuno di voi mi dica se debba caricarla un po' di più o posso staccare ora :D
io ti consiglio 3 cicli di 12 ore carica e scarica:read:
e una bella lettura
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&dlc=it&cc=it&docname=c00839203
confused
17-02-2010, 22:21
Ma davvero riuscite tenere il pc spento per 12 ore?:D
Cmq il re leone si fa desiderare piu di una donna...o è ripartito per il burundi?:mbe:
arnyreny
17-02-2010, 22:30
Ma davvero riuscite tenere il pc spento per 12 ore?:D
Cmq il re leone si fa desiderare piu di una donna...o è ripartito per il burundi?:mbe:
era in giro per il mondo...sta provando se funziona sott'acqua o senza pressione...
re leone vorrei postare in prima pagina le foto e il bios aperto...se non ci censurano:gluglu:
confused
17-02-2010, 22:58
in ogni caso ogni giorno che passa sto apprezzando questo portatile, l'altro sostituito, non era cosi reattivo e performante, penso che anche quando andava bene aveva dei problemi
Questo va davvero bene sgrat sgrat
io ho scoperto perchè ogni tanto mi si freezava durante il boot di avvio a batteria.
in windows come impostazione di default per le opzioni di risparmio energetico "bilanciato" nella voce che riguarda il risparmio energetico per la pci-e della vga dice:
batteria: riduzione consumi elevato
rete: inattivo
Messo inattivo anche per la batteria ed i problemi son spariti.
Sprecato in che senso? Perchè?
Cmq e l'unico portatile che avrei quindi si lo scopo e principalmente lavorativo ma alla fine dei conti ci faccio anche un po i fatti miei alla fine :D
Sprecato nel senso che un quad con una vga decente usato per l'ufficio (o cmq anche con grossi database) non serve a molto... non sfrutteresti mai a pieno la potenza di questa macchina. Al limite potrebbe esserti comodo avere 8 o 12gb di ram... o un ssd... ma le eleborazioni che ti servono sono facile cosa e quindi un i7 è sprecato. Con un i5 dualcore sei sicuro che lavori benissimo.
Il quad è comodo per rendering pesanti o per simulazioni di calcolo (intese come CAE: CAD,CAM,CFD), mentre la vga che monta è sufficientemente potente per poter giocare ai giochi recenti con prestazioni di tutto riguardo.
io ti consiglio 3 cicli di 12 ore carica e scarica
e una bella lettura
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...name=c00839203
Dall'articolo:
"Prima di utilizzare il computer, la batteria deve essere caricata completamente?"
"No. Le batterie agli ioni di litio sono più efficienti delle batterie a nichel ricaricabili e in fase di produzione vengono sottoposte a un processo di formazione. Non richiedono il caricamento iniziale prima dell'uso."
Ognuno dice la sua su questo argomento... e non si è ancora trovata una verità universale. Il consiglio che ti do' è quello di fare quel cavolo che vuoi e fregaretene. Tanto se fra 2-3 anni di dura davvero troppo poco spendi 50€ e te ne compri una nuova... (cosa sono 50€ in 3 anni di uilizzo...)
Enigmisth
18-02-2010, 08:03
Sprecato nel senso che un quad con una vga decente usato per l'ufficio (o cmq anche con grossi database) non serve a molto... non sfrutteresti mai a pieno la potenza di questa macchina. Al limite potrebbe esserti comodo avere 8 o 12gb di ram... o un ssd... ma le eleborazioni che ti servono sono facile cosa e quindi un i7 è sprecato. Con un i5 dualcore sei sicuro che lavori benissimo.
Il quad è comodo per rendering pesanti o per simulazioni di calcolo (intese come CAE: CAD,CAM,CFD), mentre la vga che monta è sufficientemente potente per poter giocare ai giochi recenti con prestazioni di tutto riguardo.
Ok ok Capito..
Ti dirò sul pc dell'ufficio ho un Core 2 6700 con Widnows XP, e accuso a volte problemi di lentezza, che secondo questa classifica:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
E al 29° Posto.
Uno dei 2 modelli che ti ho dato ha un i5 430m che secondo la classifica e al 30° posto... Quindi non so quando un i5 vada bene per me :D
Non riuscite a rispondere a quell'elenco di domande?
confused
18-02-2010, 10:11
Non riuscite a rispondere a quell'elenco di domande?
Domande:
- Questi modelli però non li ho trovati sul sito ufficiale HP... fuori produzione pure questi?? Se si cosa mi comporta?
- Entrambi hanno Windows 7 Home Premium, vi risulta che possa fare un upgrade al Professional??
- Lo schermo e lucido o opaco? nel caso sia lucido.. lo e molto? da fastidio?
- Scalda molto? in piena attivita le ventole si sentono?
- Ho letto che ha un'autonomia moooolto scarsa, confermate?
- A batteria vi sono blocchi prestazionali oppure l'utilizzo e indifferente sia con che senza batteria?!
- Permette il collegamento di un secondo monitor per usarlo in ESTENZIONE? ( NON DUPlICAZIONE) insomma come se fosse un monitor unico lungo ?!
Scusate se vi stresso :D ! Spero possiate aiutarmi :(
- se fosse fuori produzione non comporta nulla, anche perche hanno cambiato solo le sigle del modello, componenti sono gli stessi e ne abbiamo parlato entro 5 pagine addietro:rolleyes:
-up grade lo fai con l'utility del windows pagando la differenza, cosa nota e non dipendente da hp o dal portatile
-o è lucido o è opaco non capisco come si puo definire una cosa lucida ''molto lucida'' o poco lucida'':D
-scalda come un normale notebook sotto stress, per ora ma siamo in inverno non ho mai sentito la tastiera calda, solo la parte bassa dove ci stanno le headpipe chiaramente si scalda e le ventiole anche a manetta non sono fastidiose
-l'autonomia se ci lavori piu che scarsa è imbarazzante se ci fai un ora sei bravo, ma entro 10 pagine addietro il nostro leader re leone ha acquistato una batteria maggiorata sulla baia e dice che dura decisamente piu tempo
-a batteria non ci sono blocchi ma credo che a prestazioni elevate si scarichi prima di portare a termine qualsiasi lavoro:D
-per il monitor i driver invia permettono la duplicazione ma non mi sembra di aver visto l'estensione
cmq io ti ho risposto pero suvvia leggi un po il topic:D
Enigmisth
18-02-2010, 12:19
- se fosse fuori produzione non comporta nulla, anche perche hanno cambiato solo le sigle del modello, componenti sono gli stessi e ne abbiamo parlato entro 5 pagine addietro:rolleyes:
-up grade lo fai con l'utility del windows pagando la differenza, cosa nota e non dipendente da hp o dal portatile
-o è lucido o è opaco non capisco come si puo definire una cosa lucida ''molto lucida'' o poco lucida'':D
-scalda come un normale notebook sotto stress, per ora ma siamo in inverno non ho mai sentito la tastiera calda, solo la parte bassa dove ci stanno le headpipe chiaramente si scalda e le ventiole anche a manetta non sono fastidiose
-l'autonomia se ci lavori piu che scarsa è imbarazzante se ci fai un ora sei bravo, ma entro 10 pagine addietro il nostro leader re leone ha acquistato una batteria maggiorata sulla baia e dice che dura decisamente piu tempo
-a batteria non ci sono blocchi ma credo che a prestazioni elevate si scarichi prima di portare a termine qualsiasi lavoro:D
-per il monitor i driver invia permettono la duplicazione ma non mi sembra di aver visto l'estensione
cmq io ti ho risposto pero suvvia leggi un po il topic:D
Il topic un po l'ho letto e hanno una finalita precisa le mie domande.
- Tu mi dici che hanno cambiato solo le sigle ma se vado sul sito HP vedo solo UN modello di DV6 tutti gli altri nn si sa dove stanno
- Ci sono schermi lucidi che hanno un riflesso superore rispetto ad altri.. questo volevo capire! ma in conclusione nn ho capito se e lucido o no :D
- Scalda ok che scalda siamo d'accordo... ma volevo capire il rumore che faceva perche se vai a guardare la nuova Serie Vaio F quando partono le ventole si fa sentire, testato di persona, eppure come caratteristiche e simili.
- Autonomia ok.. immaginavo fosse bassa ma speravo che con accorgimenti sulle ocnfigurazioni di Windows si potesse tirare un po di piu... cmq se mi dici che si può acquistare una batteria piu capiente poco male.
- Ti chiedo dei blocchi prestazionali non per un fatto di risparmio energetico ma perche se vai a vedere sempre la Serie Vaio F, quando lo usi a batteria ha un blocco del processore a 900mhz non modificabile.
- Per il monitor in estensione nn hai modo di guardare? per me e una cosa indispensabile poter estendere il desktop su un secondo monitor. :D
Grazie tanto cmq scusa lo Stress :D :(
confused
18-02-2010, 12:33
Il topic un po l'ho letto e hanno una finalita precisa le mie domande.
- Tu mi dici che hanno cambiato solo le sigle ma se vado sul sito HP vedo solo UN modello di DV6 tutti gli altri nn si sa dove stanno
Io avevo il 2044el ora ho il 2140 e ti posso dire che è identico, ha solo una voce in piu nel bios che il modello 2044 non aveva poi se hanno coretto qualche bug in qualche elemento hardware noi non lo sappiamo almeno per ora:D
- Ci sono schermi lucidi che hanno un riflesso superore rispetto ad altri.. questo volevo capire! ma in conclusione nn ho capito se e lucido o no :D
è lucido e per MIO parere non è fastidioso, ma solo tu puoi darti una risposta guardandolo in un centro commerciale, sono solo un po deluso dalla risoluzione del pannello, abituato ad un 1920x1200 o 1600x1000 questo non mi va proprio giu, se si lavora una risoluzione maggiore serve eccome, sia in photoshiop che corel draw, avere piu spazio sul desktop e molto utile cosi spesso ci sono finestrelle di troppo che intrigano l'area di lavoro
- Scalda ok che scalda siamo d'accordo... ma volevo capire il rumore che faceva perche se vai a guardare la nuova Serie Vaio F quando partono le ventole si fa sentire, testato di persona, eppure come caratteristiche e simili.
Avevo un dell 9400 con 2 ventole e questo a confronto non si fa sentire
- Autonomia ok.. immaginavo fosse bassa ma speravo che con accorgimenti sulle ocnfigurazioni di Windows si potesse tirare un po di piu... cmq se mi dici che si può acquistare una batteria piu capiente poco male.
certo ma accorgimenti come la luminosita del monitor si possono fare ma se si vogliono le prestazioni massime dubito si possa guadagnare molto in durata batteria se lo si torchia per bene
- Ti chiedo dei blocchi prestazionali non per un fatto di risparmio energetico ma perche se vai a vedere sempre la Serie Vaio F, quando lo usi a batteria ha un blocco del processore a 900mhz non modificabile.
Non mi sembra di aver notato nulla di simile impostando massime prestazioni, poi bisgna pure vedere come è impostato il vaio, perche alla fine lo stesso seven se si smanetta con le opzioni avanzate del risparmio energetico c'e una voce per forzare la dissipazione in passiva senza ventole e credo di conseguenza impostando il risparmio energetico massimo downclocchi la cpu al minimo
- Per il monitor in estensione nn hai modo di guardare? per me e una cosa indispensabile poter estendere il desktop su un secondo monitor. :D
se mi ricordo stasera lo collego ad un lcd esterno
Ok ok Capito..
Ti dirò sul pc dell'ufficio ho un Core 2 6700 con Widnows XP, e accuso a volte problemi di lentezza, che secondo questa classifica:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
E al 29° Posto.
Uno dei 2 modelli che ti ho dato ha un i5 430m che secondo la classifica e al 30° posto... Quindi non so quando un i5 vada bene per me :D
Non riuscite a rispondere a quell'elenco di domande?
Sul pc ufficio (un fisso) hai un E6700?
L'i5 430 ha più o meno prestazioni simili. peggio in un test meglio negli altri due... quelle classifiche son da prendere davvero con le molle....
Cmq lento dove??? Perchè per uso da ufficio dubito che con un processore dle genere tu abbia problemi... c'è il caso che la lentezza sia causata da ram insufficiente... o dischi lenti... se inoltre i dati sono in rete il problema è di sicuro quello e non il processore.
Salve ragazzi,
è un paio di giorni che non scrivo, io ho il 2040el e volevo provare a collegarlo ad un tv lcd 42" tramite hdmi, avevo letto in un post precedente che c'era un problema con l'audio, in caso mi capitasse come posso risolverlo???
Ho i driver aggiornati della Scheda Grafica 195.62, ma se da pannello di controllo vado nelle impostazioni relative alla scheda Nvidia non trovo niente riguardante l'audio, forse sbaglio qualcosa????
Grazie
Enigmisth
18-02-2010, 15:54
Sul pc ufficio (un fisso) hai un E6700?
L'i5 430 ha più o meno prestazioni simili. peggio in un test meglio negli altri due... quelle classifiche son da prendere davvero con le molle....
Cmq lento dove??? Perchè per uso da ufficio dubito che con un processore dle genere tu abbia problemi... c'è il caso che la lentezza sia causata da ram insufficiente... o dischi lenti... se inoltre i dati sono in rete il problema è di sicuro quello e non il processore.
Lentezza nell'elaborazione di dati con programmi di reportistica oppure nell'aprire fogli di lavoro molto grossi ecc ecc
devil_mcry
18-02-2010, 16:11
cmq bianco è bellissimo :| io ho il dv6 nero e la mia ragazza ha il 2044el bianco ... è molto + bello anche se si sporca 10 volte d+
cmq bianco è bellissimo :| io ho il dv6 nero e la mia ragazza ha il 2044el bianco ... è molto + bello anche se si sporca 10 volte d+
proprio per questo l'avrei voluto bianco ma poi pensandoci bene non mi sono manco preso la briga di chiedere se l'avevano.
devil_mcry
18-02-2010, 16:24
proprio per questo l'avrei voluto bianco ma poi pensandoci bene non mi sono manco preso la briga di chiedere se l'avevano.
la tastiera sopratutto, liscia nel bianco, si rovina molto meno sec me a lungo termine e si pulisce meglio
la tastiera sopratutto, liscia nel bianco, si rovina molto meno sec me a lungo termine e si pulisce meglio
è come le tastiere bianche dei fissi, diventano una zozzeria
devil_mcry
18-02-2010, 16:46
è come le tastiere bianche dei fissi, diventano una zozzeria
no i tasti sono bianchi e lisci si pulisce in un attimo
Salve ragazzi,
è un paio di giorni che non scrivo, io ho il 2040el e volevo provare a collegarlo ad un tv lcd 42" tramite hdmi, avevo letto in un post precedente che c'era un problema con l'audio, in caso mi capitasse come posso risolverlo???
Ho i driver aggiornati della Scheda Grafica 195.62, ma se da pannello di controllo vado nelle impostazioni relative alla scheda Nvidia non trovo niente riguardante l'audio, forse sbaglio qualcosa????
Grazie
Io ho il 2044el e collegandolo col cavo HDMI il sonoro si sente, non devi impostare nulla.
I driver sono gli stessi che hai tu.
confused
18-02-2010, 17:44
mmmmmmmm taso sinistro sull'icona dell'audio e dispositivi di riproduzione e imposti il cavo hdmi come uscita in caso hai problemi
Lentezza nell'elaborazione di dati con programmi di reportistica oppure nell'aprire fogli di lavoro molto grossi ecc ecc
siamo sempre lì... se i file e i dati sono su server non c'è processore che tenga, se invece sono in locale quello che inficia più le aperture dei programmi è la lentezza del disco (metti un ssd e la cosa cambia radicalmente)
A livello di "elaborazione dati per reportistica" non ho la più pallida idea di cosa voglia dire (son un ignorate su queste cose) quindi non ti so' dire se e quanto la cpu ne è responsabile.
PS: tieni però conto che a meno che i programmi non siano studiati per sfruttare più processori, un quad 1.66ghz va' meno di un dual 2ghz....
arnyreny
18-02-2010, 18:50
siamo sempre lì... se i file e i dati sono su server non c'è processore che tenga, se invece sono in locale quello che inficia più le aperture dei programmi è la lentezza del disco (metti un ssd e la cosa cambia radicalmente)
A livello di "elaborazione dati per reportistica" non ho la più pallida idea di cosa voglia dire (son un ignorate su queste cose) quindi non ti so' dire se e quanto la cpu ne è responsabile.
PS: tieni però conto che a meno che i programmi non siano studiati per sfruttare più processori, un quad 1.66ghz va' meno di un dual 2ghz....
sono daccordo...
quando si compra un oggetto non si deve comprare il meglio,ma il meglio per se stesso.
quindi se le priorita' sono la robustezza la portabilita' la durata della batteria la qualita' dell'immaggini...
questo non e' adatto.
se invece si vuole un oggetto bello...veloce nel rendering...allora va bene :D
confused
18-02-2010, 19:40
Mi è parso un pensiero per la capoccia....
Ma installando l'ipotetico bios unlock:oink: poi come funziona con la licenza oem hp del winzoz? se il sistema non legge piu il brand della scheda madre penso che pure la licenza si perda o sbaglio?
edit:scusate
Enigmisth
18-02-2010, 22:01
siamo sempre lì... se i file e i dati sono su server non c'è processore che tenga, se invece sono in locale quello che inficia più le aperture dei programmi è la lentezza del disco (metti un ssd e la cosa cambia radicalmente)
A livello di "elaborazione dati per reportistica" non ho la più pallida idea di cosa voglia dire (son un ignorate su queste cose) quindi non ti so' dire se e quanto la cpu ne è responsabile.
PS: tieni però conto che a meno che i programmi non siano studiati per sfruttare più processori, un quad 1.66ghz va' meno di un dual 2ghz....
Nn so mo vedo... anche perchè l'i7 e una bella sberla come costo contando che poi devo aggiungerci l'upgrade alla professional e l'office full.
Come materiali che mi dite? dalle foto mi pare molto plasticolo e fragile... il touch poi ho l'impressione che a furia di usarlo perda quel colore "specchio" ?!
Ps: E multitoch?
arnyreny
18-02-2010, 22:52
Nn so mo vedo... anche perchè l'i7 e una bella sberla come costo contando che poi devo aggiungerci l'upgrade alla professional e l'office full.
Come materiali che mi dite? dalle foto mi pare molto plasticolo e fragile... il touch poi ho l'impressione che a furia di usarlo perda quel colore "specchio" ?!
Ps: E multitoch?
e' delicato...come tutti i gioiellini eleganti...
non e' multi touch...
ti ripeto per l'uso che ci devi fare tu...ti consiglio un notebook piu' massiccio...piu' portatile...e meno delicato...:D
ciccio_fibra
19-02-2010, 06:54
siamo sempre lì... se i file e i dati sono su server non c'è processore che tenga, se invece sono in locale quello che inficia più le aperture dei programmi è la lentezza del disco (metti un ssd e la cosa cambia radicalmente)
A livello di "elaborazione dati per reportistica" non ho la più pallida idea di cosa voglia dire (son un ignorate su queste cose) quindi non ti so' dire se e quanto la cpu ne è responsabile.
PS: tieni però conto che a meno che i programmi non siano studiati per sfruttare più processori, un quad 1.66ghz va' meno di un dual 2ghz....
Su quest'ultima affermazione non sono daccordo........entrano in gioco altri fattori sopratutto la cache del processore e le istruzioni aggiuntive.....
io sul fisso ho un dual core AMD 2400+ il super pi a 1 mega ci mette 57 sec su questo 15 sec............la differenza mi pare notevole.....
siamo sempre lì... se i file e i dati sono su server non c'è processore che tenga, se invece sono in locale quello che inficia più le aperture dei programmi è la lentezza del disco (metti un ssd e la cosa cambia radicalmente)
A livello di "elaborazione dati per reportistica" non ho la più pallida idea di cosa voglia dire (son un ignorate su queste cose) quindi non ti so' dire se e quanto la cpu ne è responsabile.
PS: tieni però conto che a meno che i programmi non siano studiati per sfruttare più processori, un quad 1.66ghz va' meno di un dual 2ghz....
Su quest'ultima affermazione non sono daccordo........entrano in gioco altri fattori sopratutto la cache del processore e le istruzioni aggiuntive.....
io sul fisso ho un dual core AMD 2400+ il super pi a 1 mega ci mette 57 sec su questo 15 sec............la differenza mi pare notevole.....
la cache da' una bella mano... le istruzioni aggiuntive solo ed esclusivamente se il programma le può sfruttare.
Ovvio inoltre che non puoi confrontarmi una cpu di 6 anni fa' con una recente. L'athlon64 x2 2400+ (è un dualcore a 2ghz), questo i7 è un quad 1.6 che in turbomode va' a 2.8ghz.... Quindi già qui stai paragonando un 2ghz contro un 2.8ghz.... di due marche diverse, architetture completamente diverse epoche diverse...
Però per esempio se già solo confronti l'i7 720qm (2.8ghz) con un core2duo e8400 (3ghz), vedi che le due cpu sono quasi alla pari, entrambi 16s al superPI 1M, mentre al superPI 2M, 2 secondi di vantaggio per il 720qm.
Quando fu il tempo di scegliere tra un q6600 e un e8400, presi l'e8400 propio perchè sul single threat andava di più, ed era quello che mi interessava.
I confronti cmq è sempre bene farli con criterio. OK che gli i5 son diversi dagli i7 ma la differenza non è così marcata come poteva esserla tra un i7 e un core2 o tra un i7 ed un athlon64x2 ....
Ciao a tutti,
vorrei sapere che ne pensate dell'offerta di una nota catena di megastore presso la quale si può trovare a 999 euro l'HP DV7-3155EL (processore i5-430M. 4 giga di ram, 2 hard disk da 500 giga, scheda grafica Nvidia GT230M con 1 giga di ram dedicata, schermo 17,3" e in bundle anche Office 2007 Home and Student). Secondo voi è un buon prezzo?
come sempre dipende cosa devi farci...
considerando che ha un 17'' non è male, l'i5 430 è un dualcore, quidni dipende cosa devi farci... se 4 core non sfrutti andrebbe bene già quello.
Enigmisth
19-02-2010, 09:38
e' delicato...come tutti i gioiellini eleganti...
non e' multi touch...
ti ripeto per l'uso che ci devi fare tu...ti consiglio un notebook piu' massiccio...piu' portatile...e meno delicato...:D
Il mio problema e che c'è davvero poca scelta !!!
E fondamentale che sia 17 pollici...
solo che 17 pollici con un i5 o i7, con windows 7 che però abbiano hdd a 7200rpm nn ce ne sono praticamente.. ho trovato solo quei 2.
Ps: io guardo come marche solo Asus, hp, sony delle altre mi fido poco oppure hanno dei contratti di assistenza che nn mi vanno bene.
la cache da' una bella mano... le istruzioni aggiuntive solo ed esclusivamente se il programma le può sfruttare.
Ovvio inoltre che non puoi confrontarmi una cpu di 6 anni fa' con una recente. L'athlon64 x2 2400+ (è un dualcore a 2ghz), questo i7 è un quad 1.6 che in turbomode va' a 2.8ghz.... Quindi già qui stai paragonando un 2ghz contro un 2.8ghz.... di due marche diverse, architetture completamente diverse epoche diverse...
Però per esempio se già solo confronti l'i7 720qm (2.8ghz) con un core2duo e8400 (3ghz), vedi che le due cpu sono quasi alla pari, entrambi 16s al superPI 1M, mentre al superPI 2M, 2 secondi di vantaggio per il 720qm.
Quando fu il tempo di scegliere tra un q6600 e un e8400, presi l'e8400 propio perchè sul single threat andava di più, ed era quello che mi interessava.
I confronti cmq è sempre bene farli con criterio. OK che gli i5 son diversi dagli i7 ma la differenza non è così marcata come poteva esserla tra un i7 e un core2 o tra un i7 ed un athlon64x2 ....
i Confronti non si possono fare dipende dalle applicazioni,magari nel super pi faranno gli stessi risultati ma poi vai a fare multitasking dove l'i7 gestisce 8 thread e vedi se vanno uguale...
Comunque non vi state a fare le pippe mentali sul procio, per molti è una trappola mentale e invece quello che vi risolverebbe veramente il problema è quello che non pensereste mai, l'hard disk.
Se non ci fate grafica o elaborazioni di un certo livello risparmiate sul procio e prendetevi un SSD non smetterete mai di ringraziarmi, vi posso assicurare che in confronto il 7200 è veramente una baracca.
confused
19-02-2010, 10:46
si ma neo alla fine lo riesci sfruttare al 100% con il bios originale?, cmq ora costano troppo, aspetto che scendano i prezzi dei 500 gb
si ma neo alla fine lo riesci sfruttare al 100% con il bios originale?, cmq ora costano troppo, aspetto che scendano i prezzi dei 500 gb
quoto... troppo cari per ora per le mie tasche...
Cmq le pippe mentali che ti fai sul procio servon giusto a capire quanto vale la pena spendere per la cpu... in base all'utilizzo che se ne fa'. Non a tutti serve una cpu da super-multitasking, oltretutto gli 8 core dell'i7 servono a nulla... o per meglio dire servono tanto quando 4 core visto che poi sono quelli che tirano veramente il carro.
Enigmisth
19-02-2010, 11:04
Si ma portatili gia con SSD praticamente non ce ne sono
si ma neo alla fine lo riesci sfruttare al 100% con il bios originale?, cmq ora costano troppo, aspetto che scendano i prezzi dei 500 gb
ti dirò rispetto alle prestazioni massime sulla scatola con una installazione pulita andava poco meno, ma considerato anche il degrado di prestazioni con l'uso che si ha comunque rispetto ai massimi teorici nel complesso lo sfrutti e anche se sei al 90 invece che al 100% sei anni luce avanti ad un hard tradizionale.
costare costano ma è una questione di bilanciamento della macchina il ferrari col tubo di scappamento del motorino è osceno.
comunque SSD o non SSD per programmi da ufficio ed uso normale vi fa molto di più un hard veloce.
Quando vedi che Powerpoint invece che in 20 secondi si apre in 2-3 cominci a capire che in tanti anni non avevi capito un ciufolo di dove stava il problema, hai voglia a cambiare proci e ram...
Il prossimo passo ora che sto capendo le meraviglie della memoria flash per me sarebbe aumentare la ram così da sfruttare un Ramdisk di buone dimensioni e avere ancora più velocità,per esempio spostandoci sopra un paio di database e di cartelle temporanee,per ora c'è solo la cache di Firefox e il file di paging di windows che sono vietati sull'SSD.
Il problema è che apri Lightroom e mentre lavori ti arriva il messaggio che è esaurita la memoria...ieri ho perso quello che stavo facendo:doh:
confused
19-02-2010, 11:10
scusa l'ignoranza per spotare il cache di un software tutta in ram come si fa? e perche vietati su ssd
arnyreny
19-02-2010, 11:17
Si ma portatili gia con SSD praticamente non ce ne sono
parecchi sono stati ritirati...si bloccavano...
non erano ancora maturi gli ssd:cry:
quanto a sicurezza come siamo messi ? I mille problemi di affidabilià degli ssd son stati risolti ?
scusa l'ignoranza per spotare il cache di un software tutta in ram come si fa? e perche vietati su ssd
perchè sono centinaia di riscritture temporanee inutili che servono solo a degradare la vita utile delle celle.
Se vuoi spostare la cache sulla ram devi appunto creare un Ramdisk, in pratica una parte della Ram che viene usata come un disco rigido,è quella che ho io.
Personalmente ho usato Superspeed ramdisk e l'operazione è veramente banale devi dirgli solo quanto lo vuoi grande e dargli una lettera.
Poi devi solo spostare la cartella della cache del programma e dirgli dove andarsela a prendere.
Nel mio caso ho creato la cartella ff_cache e aggiunto una stringa alla configurazione di firefox per ridirezionarlo sul Ramdisk,e la navigazione diventa superveloce perchè va a leggere dalla velocissima ram :fagiano:
confused
19-02-2010, 11:32
grazie neo, stasera faccio una prova per firefox quanto puo servire di spazio?
quanto a sicurezza come siamo messi ? I mille problemi di affidabilià degli ssd son stati risolti ?
mah il mio dichiara una vita utile di 1.500.000 ore,e con l'implementazione dei comandi trim direttamente da firmware(per chi ha windows 7) il disco si cura di distribuire le scritture su tutte le celle e non di scrivere sempre sulle stesse distruggendole.
é facile che si cambi pc prima che si distrugga l'ssd,e personalmente ritengo molto più inaffidabile un disco meccanico e in questi anni di soprese ne ho avute veramente tante,niente testine niente casini e puoi capire che significa in un notebook che viene continuamente portato a destra e a sinistra ;)
(infatti il programma con l'accelerometro di hp l'ho tolto visto che ora è totalmente inutile)
programma con l'accelerometro ??? Qual'è ??
Cmq sul discorso che non avendo testine nè parti meccaniche in movimento è sulla carta più sicuro e duraturo, il problema è che tra gli ssd del 2009 molti si son rotti dopo poco...
grazie neo, stasera faccio una prova per firefox quanto puo servire di spazio?
io ho fatto un ramdisk da 720 mega ma 512 sono per il paging di windows e un centinaio per firefox considerato che navigo sempre con tante schede aperte.
Nella restante parte forse ci infilerò la cache di chrome.
programma con l'accelerometro ??? Qual'è ??
Cmq sul discorso che non avendo testine nè parti meccaniche in movimento è sulla carta più sicuro e duraturo, il problema è che tra gli ssd del 2009 molti si son rotti dopo poco...
tra la prima generazione e quella attuale è cambiato parecchio,in particolare i controller e quindi i relativi firmware.
Probabilmente ti riferisci ai famigerati JMicron che erano veramente dei pacchi,ma quei controller ora nessuno li usa più.
Tra l'altro il mio monta un controller Indilinx indicato fino a poco fa come l'unico in grado di tenere botta contro Intel e stamattina in prima pagina c'è la presentazione del nuovo vertex con un nuovo controller ancora più quotato, il Sandforce senza contare che intel sta per presentare la sua terza generazione di SSD.
Siamo sull'orlo dell'essere già 2 generazioni avanti,il mercato si muove molto velocemente
meglio così :D Quindi se problemi di affidabilità ormai non ci sono... lo scoglio rimane il prezzo e imho il taglio...
Io almeno 500gb sul notebook li voglio....
mentre sul fisso come minimo 1,5Tb Cè da dire che basterebbe anche lì 500gb per il disco di sistema (ho molti giochi pesanti) ed il restante Tb in dischi tradizionali .
confused
19-02-2010, 11:56
ma una domanda, voi create una partizione separata sul disco per i file stoccati? o tenete tutto in c?
tutto in C !!!
Sul fisso invece ho 3 dischi... 1 per il SO, 1 per emule, l'alto di backup con dati importanti.
arnyreny
19-02-2010, 12:26
ma una domanda, voi create una partizione separata sul disco per i file stoccati? o tenete tutto in c?
conviene fare un altra partizione...
per 2 motivi:
primo per tenere in ordine il disco
secondo in caso di ripristino del so i dati rimangono sull'altro disco
"intendo ripristino da soft esterni come gost e acronis";)
confused
19-02-2010, 12:36
ecco sapevo io....mi sa che ranzero l'utility di ripristino
programma con l'accelerometro ??? Qual'è ??
Cmq sul discorso che non avendo testine nè parti meccaniche in movimento è sulla carta più sicuro e duraturo, il problema è che tra gli ssd del 2009 molti si son rotti dopo poco...
c'è un programma nel pannello di controllo, mi sembra si chiami Hp 3d guard, grazie a un acceleromtro rileva gli spostamenti dell'hard come ad esempio quando il portatile viene alzato o se sciaguratamente dovesse cadere, e provvede a spegnere l'hard per evitare danni.
ragazzi qualcuno di voi ha i sata driver per 2045el cosi li includo nella mia installazione di xp?
arnyreny
19-02-2010, 13:32
ragazzi qualcuno di voi ha i sata driver per 2045el cosi li includo nella mia installazione di xp?
prova a guardare in prima c'e' il link;)
Ciao tutti sono un utente nuovo ,,, appena iscritto ,, mi sono iscritto ,oltre per la passione su schede e tutto il resto ,, ma anche perche vedo un sito molto completo e sono molto felice :D spero di trovarmi bene con voi :) ..
VOLEVO SUBITO chiedervi che ne pensate del mio hp pavilon dv6 con INTEL CORE I7 720QM 1.60 GHz ... RAM DA 4096 DDR3 FINO A 8 GB ESPANDIBILE... SCHEDA VIDEO NDVIDIA Geforce GT230M 1024 DISPLAY A LED PAGATO 999 EURO COSTAVA 1300 SONO ANDATO CON MIO ZIO ma kmq volevo chiedervi che ne pensate come lo vedete?? prezzo onesto ?? e in oltre ho un antivirus norton 2010 in dotazione che dite e buono e se no che mi consiglite
ASPETTO VOSTRE NOTIZIE :rolleyes: :rolleyes: :)
confused
19-02-2010, 14:31
Hai il portatile che abbiamo tutti:sofico: , il prezzo pure, non sara un portatile di lusso ma è un buon portatile beventuto
Vedrai che su hardware upgrade troverai risposta ad ogni tuo dubbio in ambito hardware e software che sia legale :sofico:
arnyreny
19-02-2010, 14:32
Ciao tutti sono un utente nuovo ,,, appena iscritto ,, mi sono iscritto ,oltre per la passione su schede e tutto il resto ,, ma anche perche vedo un sito molto completo e sono molto felice :D spero di trovarmi bene con voi :) ..
VOLEVO SUBITO chiedervi che ne pensate del mio hp pavilon dv6 con INTEL CORE I7 720QM 1.60 GHz ... RAM DA 4096 DDR3 FINO A 8 GB ESPANDIBILE... SCHEDA VIDEO NDVIDIA Geforce GT230M 1024 DISPLAY A LED PAGATO 999 EURO COSTAVA 1300 SONO ANDATO CON MIO ZIO ma kmq volevo chiedervi che ne pensate come lo vedete?? prezzo onesto ?? e in oltre ho un antivirus norton 2010 in dotazione che dite e buono e se no che mi consiglite
ASPETTO VOSTRE NOTIZIE :rolleyes: :rolleyes: :)
il prezzo varia tra i 900 e i 999....non hai scritto il modello...
io norton lo tolto subito ...ho messo antivir free:D
microcip
19-02-2010, 14:38
Ciao tutti sono un utente nuovo ,,,
.................
portatile che abbiamo tutti e che lo abbiamo avuto senza tuo "zio" anche a meno :asd:
@neo: che file hai modificato per spostare la cache di ff sul ramdisk?
edit:è fattibile pure con avira?
ragazzi stavo leggendo per i topic ma non ho capito bene, è possibile cambiare il bios??? :sofico:
edit: ho scaricato i pacchetti con i driver ma quali sono i driver sata per xp?
arnyreny
19-02-2010, 14:54
ragazzi stavo leggendo per i topic ma non ho capito bene, è possibile cambiare il bios??? :sofico:
edit: ho scaricato i pacchetti con i driver ma quali sono i driver sata per xp?
adesso li scarico pure io e ti dico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.