View Full Version : THREAD UFFICIALE HP DV6-2045EL DV6-2056EL
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
purtroppo no :(
E allora torno a piangere:cry: .
Grazie e notte a tutti.
The Lion's King
15-01-2010, 00:43
1) no ma usando photoshop ci sono andato vicino
2)con la 6 celle muore in un'oretta,con la 12 celle a piena potenza siamo intorno alle 3 ore sto ancora testando,ma riscopri un minimo di concetto di mobilità,quindi per me vale la spesa sei meno schiavo dell'alimentatore
3) nel senso?rimane ibernato il tempo di cambiare la batteria?magari,non credo abbia questo optional...
4)l'ho aggiornato ma personalmente non noto cambiamenti,andava bene prima e va ugualmente bene adesso.
Grazieee
3) esatto rimane ibernato quei 50/60 secondi necessari a cambiare il pacco.
Una curiosità di che dimensioni di immagini stiamo parlando x arrivare al limite con photoshop ? calcolando che devo lavorare con file cad compresi tra 500 e 1200 Mb... :doh: cominciamo bene ancora non l'ho preso e già sto sotto spese ram e batteria :doh:
The Lion's King
15-01-2010, 00:45
Scusa Neo_ una domanda dove l'hai presa e a quanto la batt?
Scusa Neo_ una domanda dove l'hai presa e a quanto la batt?
80€ spedita, sulla baya,originale.
sull'Hp store costa il doppio.
Grazieee
3) esatto rimane ibernato quei 50/60 secondi necessari a cambiare il pacco.
Una curiosità di che dimensioni di immagini stiamo parlando x arrivare al limite con photoshop ? calcolando che devo lavorare con file cad compresi tra 500 e 1200 Mb... :doh: cominciamo bene ancora non l'ho preso e già sto sotto spese ram e batteria :doh:
ma guarda tu considera che solo seven e le applicazioni in background + firefox a me lasciano 2 giga - 2giga scarsi di ram liberi,consumarli non è difficile...
The Lion's King
15-01-2010, 08:16
Neo_ Grazie
Considera che io sdraio tutto appena lo prendo, rimetto solo win seven 64 ultimate (originale), nod, chrome, office pro, system mechanic, cad, il prog della nikon della nokia e del tomtom, google eart pro, skipe e 2 programmini proprietari per la gestione di sismografo e per le correzioni delle coordinate gps. Sperando di trovare tutti gli applicativi a 64 bit.
Sul mio vecchio port le stesse cose ma con vista 64 ultimate si :gluglu: circa 1.7 gb... pensavo visto che si diceva che seven era più leggero....:muro:
The Lion's King
15-01-2010, 08:29
Potete cortesemente comunicarmi la marca delle ram, so che le originali sono 2 banchi da 2 gb di DDR3 1333...
Qualcuno di voi ha testato la skvideo dandogli tutti 2,8gb di HyperMemory, quanto varia e se varia il punteggio di win?
Continuo a ringraziarvi per la collaborazione
Salve sono nuovo di questo forum, ho letto tutto questo 3d, e sabato prendo il 2040EL in un MW fisico.
Alcune domande a voi che già lo avete.
1) Limite della memoria fisica o in altre parole qualcuno a mai raggiunto i 4Gb in uso? se si con cosa? Pongo questa domanda perché userò MOLTO CAD con disegni complessi e MOLTO pesanti. Infatti sto già pensando di prendere 2 banchi da 4Gb
2) La batteria a 12 celle vale veramente la spesa o è meglio girare con un inverter in macchina? con la bat a 6 celle usando la macchina a piena potenzialità in quanto muore? e in quanto si ricarica?
3) Non ho mai usato win7 che voi sappiate si può procedere al cambio batteria a caldo? Stile Alienware area51?
4) ed ultima domanda per ora... l'aggiornamento del bios lo ritenete necessario o no? purtroppo ho avuto una brutta esperienza con un Aspire e un bios sbagliato...
Grazieeee
Se devi usare dei file CAD molto pesanti, cambia macchina: questa non è quella giusta, mi spiace. (testata con Autocad/ArcGis/Arcview/ProE/Catia su DV6-2056EL).
ma guarda tu considera che solo seven e le applicazioni in background + firefox a me lasciano 2 giga - 2giga scarsi di ram liberi,consumarli non è difficile...
strano io con firefox + feedreader + steam + avira sto sui 1.1 Gb, me ne rimangono liberi 2.9 :boh:
avete tolto dall'avvio tutti i programmi inutili?
Se devi usare dei file CAD molto pesanti, cambia macchina: questa non è quella giusta, mi spiace. (testata con Autocad/ArcGis/Arcview/ProE/Catia su DV6-2056EL).
cos'è che non va? io l'ho preso proprio per questo tipo di applicazioni, e anche se non ho avuto modo di provarlo su ambiti pesanti non penso che sia limitante come dici :boh:
The Lion's King
15-01-2010, 08:56
Se devi usare dei file CAD molto pesanti, cambia macchina: questa non è quella giusta, mi spiace. (testata con Autocad/ArcGis/Arcview/ProE/Catia su DV6-2056EL).
che limite hai riscontrato per sconsigliarmi questa macchina? tieni presente che io sto cercando un i7 senza dover spendere una fortuna sino a quando non mi posso ri-permettere l'acquisto di un Alien... che mi costa una fortuna (più o meno come una fiat panda!)
Il "grosso" limite è la parte grafica.
Per lavoro uso file di decine di Mb (tipicamente 2d).
Per "hobby" uso file di decine di Mb (2d e 3d).
Rispetto a macchine con grafica "quadro" la differenza c'è e si vede tutta.
Se l'acquisto di una macchina + costosa non è supportata da motivi lavorativi allora il gioco non vale la candela.
Per inciso non è detto che ti serva un Core i7: meglio una scheda grafica migliore ed un processore meno spinto.
confused
15-01-2010, 09:42
Scusate l'ignoranzola, ma nella grafica 2d la scheda grafica ha la sua importanza?
Parlo di file vettoriali e di qualche photoshoppata
The Lion's King
15-01-2010, 09:43
Il "grosso" limite è la parte grafica.
Per lavoro uso file di decine di Mb (tipicamente 2d).
Per "hobby" uso file di decine di Mb (2d e 3d).
Rispetto a macchine con grafica "quadro" la differenza c'è e si vede tutta.
Se l'acquisto di una macchina + costosa non è supportata da motivi lavorativi allora il gioco non vale la candela.
Per inciso non è detto che ti serva un Core i7: meglio una scheda grafica migliore ed un processore meno spinto.
Si ho notato che la skvideo è l'anello debole della macchina, ma per lavoro uso file 3d da migliaia di mb e mi serve una potenza di calcolo veramente elevata lavoro su calcoli esadecimali in virgola mobile elevati a potenze "serie"... il tutto riguardante "movimenti geosismici" con estese zone monitorizzate, il che mi porta a dover fare delle previsioni in 3d che richiedono rendering 3d Molto pesanti.
Macchine commerciali con i7 e skede quadro ne conosco solo una Alienware che tutto è meno che commerciale!!!:muro:
premettendo che mi sono comprato una batteria HP da ebay....
volevo dirvi che girovagando, per caso ne ho trovata una sempre da 12 celle a 30€ dall'america con spedizione gratis (rigorosamente nn originale).
Valutate voi ;)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260532933461&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Si ho notato che la skvideo è l'anello debole della macchina, ma per lavoro uso file 3d da migliaia di mb e mi serve una potenza di calcolo veramente elevata lavoro su calcoli esadecimali in virgola mobile elevati a potenze "serie"... il tutto riguardante "movimenti geosismici" con estese zone monitorizzate, il che mi porta a dover fare delle previsioni in 3d che richiedono rendering 3d Molto pesanti.
Macchine commerciali con i7 e skede quadro ne conosco solo una Alienware che tutto è meno che commerciale!!!:muro:
senza offesa ma piuttosto che un alienware che non è esattamente una macchina professionale ma una macchina da gioco mi comprerei un Dell Precision che è una workstation coi contro....se proprio devo spendere non c'è paragone IMHO
Io non l'ho preso un po' per i costi un po' perchè come sopra il gioco non valeva la candela, mi serve un portatile per lavoro ma il mio lavoro non è la modellazione 3d, ho scelto questo per avere anche la potenza necessaria per usare photoshop, lightroom e qualche altro programam di grafica ma lo faccio da amatore non da professionista,
è un compromesso,dovendo pensare solo a una macchina da lavoro era meglio un notebook ultreleggero e con durata della batteria record,magari un tablet,ma a casa me ne sarei fatto poco...
p.s.
Delle batterie compatibili non mi fido manco per niente quando si parla di notebook, già quelle originali di tanto in tanto hanno il vizietto di esplodere...
confused
15-01-2010, 15:45
s
p.s.
Delle batterie compatibili non mi fido manco per niente quando si parla di notebook, già quelle originali di tanto in tanto hanno il vizietto di esplodere...
:sofico: cosi perche si annoiano
The Lion's King
15-01-2010, 17:52
senza offesa ma piuttosto che un alienware che non è esattamente una macchina professionale ma una macchina da gioco mi comprerei un Dell Precision che è una workstation coi contro....se proprio devo spendere non c'è paragone IMHO
...
ma che offesa, ma per il mio modesto parere tra una macchina game e una macchina cad l'unica vera differenza la fa la skaudio ;) specie con le nuove macchine game alien con skvideo sli da 1.8Gb (totale 3.6Gb a clock mostruosi) che da sole si incollano il 70% del lavoro della cpu...
Se hai 2 minuti vai sul sito Alien e fatti una conf al volo di un area51...
Scusate l'OT.
The Lion's King
15-01-2010, 17:54
Potete cortesemente comunicarmi la marca delle ram, so che le originali sono 2 banchi da 2 gb di DDR3 1333...
Qualcuno di voi ha testato la skvideo dandogli tutti 2,8gb di HyperMemory, quanto varia e se varia il punteggio di win?
Continuo a ringraziarvi per la collaborazione
:confused:
The Lion's King
15-01-2010, 18:03
http://img691.imageshack.us/img691/8189/30987007.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/30987007.jpg/)
clock principale 569
clock memoria 948
shader 1513
che ne dite?:sofico:
Come stabilità e temperature? oltre diventa instabile o non sale proprio???
Ragazzi lo so che sono un po' ot ma vorrei comprare un 3007 EL, come i suoi fratelli a 15,6 ha 4 gb di ram a 1066 mhz, ma fra un anno se voglio aggiornare il sistema e mettere 2x4gb da 1333 la scheda madre poi me le fa lavorare a 1333 o no?
Che ne pensate del 3007? Non ho esigenze di gaming, soprattutto navigazione, un po' di photoshop ma leggero, e cad (anche questo solo in 2d) può fare al caso mio il 3007? Qualcuno ha avuto problemi con i fratelli minori? Con la Gt230 ci si gioca a need for speed shift a dettaglio grafico medio?
Scusate le mille domande e l'ot
ma che offesa, ma per il mio modesto parere tra una macchina game e una macchina cad l'unica vera differenza la fa la skaudio ;) specie con le nuove macchine game alien con skvideo sli da 1.8Gb (totale 3.6Gb a clock mostruosi) che da sole si incollano il 70% del lavoro della cpu...
Se hai 2 minuti vai sul sito Alien e fatti una conf al volo di un area51...
Scusate l'OT.
area 51 il fisso?:confused:
arnyreny
15-01-2010, 20:39
Ragazzi lo so che sono un po' ot ma vorrei comprare un 3007 EL, come i suoi fratelli a 15,6 ha 4 gb di ram a 1066 mhz, ma fra un anno se voglio aggiornare il sistema e mettere 2x4gb da 1333 la scheda madre poi me le fa lavorare a 1333 o no?
Che ne pensate del 3007? Non ho esigenze di gaming, soprattutto navigazione, un po' di photoshop ma leggero, e cad (anche questo solo in 2d) può fare al caso mio il 3007? Qualcuno ha avuto problemi con i fratelli minori? Con la Gt230 ci si gioca a need for speed shift a dettaglio grafico medio?
Scusate le mille domande e l'ot
ha ram a 1333 e supporta 8 giga ,per photoshop va bene per i giochi se la cava;)
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_176716/rf_6/HP-dv7-3020el-Codice%3A-VT325EA-%28Gar.ITALIA%29.html
da questa descrizione il 3020 che differisce dal 3007 per il lettore blu ray monta le pc 6400 che se non sbaglio sono 1066 e non 1333
e pure la descrizione di hwupgrade da 1066
http://gallery.hwupgrade.it/view-gallery.php?gallery_id=113
arnyreny
15-01-2010, 22:57
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_176716/rf_6/HP-dv7-3020el-Codice%3A-VT325EA-%28Gar.ITALIA%29.html
da questa descrizione il 3020 che differisce dal 3007 per il lettore blu ray monta le pc 6400 che se non sbaglio sono 1066 e non 1333
e pure la descrizione di hwupgrade da 1066
http://gallery.hwupgrade.it/view-gallery.php?gallery_id=113
si ho letto tutto....pero' credo che adesso abbiano messo le 1333...
non posso mettere la mano sul fuoco...bisogna leggere sullo scatolo...
con hp non mi fido delle caratteristiche online...se ti leggi le prime pagine capirai che questa e' l'unica certezza;)
Su questo non c'è dubbio, ma però guardando nei vari shop on line dove si riportano le caratteristiche tecniche, sui vostri 2045 ecc riportano sempre chipset P55, mentre sui 3020 riportano P45..... possibile che sia diversa la mobo?
Non esiste un sito attendibile dove sapere che chipset montano i 3007 e 3020?
The Lion's King
15-01-2010, 23:29
area 51 il fisso?:confused:
Scusa deformazione prof... Mx15 :D
Sembra che addirittura le ram montate siano pc 6400 quindi 800 mhz....
Processore
Produttore Intel Tecnologia Core i7
Velocità di clock 1,6 GHz Modello del processore 720QM
Bit 64 Cache l2 dimensioni totali 6 MB
Motherboard
Chipset Intel PM45 Front side bus 1.066 MHz
Ram
Ram installata 4 GB Ram massima 8 GB
Banchi ram totali 2 Banchi ram liberi 0
Frequenza 800 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia DIMM Nome modulo PC2-6400
Numero pin 200
Possibile che su un core i7 montino ram a 800?
il mio dv6-2040el monta delle 1333mhz... con questo siamo a posto.
zanzarame
16-01-2010, 18:30
Grazie mark .....ho aggiunto le caratteristiche del 2043el in prima;)
L'ho comprato 3 giorni (e ho letto male la scheda tecnica).
Ho sono messo male :muro: (e non l'ho trovato) oppure trovo decisamente agghiacciante l'assenza del Bluetooth :mad: e della presa modem.
Dal sito MW: Connettività Modem N.d.
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g
Bluetooth No
Infrarossi Si (per telecomando)
:(
arnyreny
16-01-2010, 18:57
L'ho comprato 3 giorni (e ho letto male la scheda tecnica).
Ho sono messo male :muro: (e non l'ho trovato) oppure trovo decisamente agghiacciante l'assenza del Bluetooth :mad: e della presa modem.
Dal sito MW:
:(
se leggevi in prima nelle caratteristiche mancavano proprio bluethoot e modem,
il bluethoot con 10 euro risolvi...il modem ormai obsoleto...
;)
L'ho comprato 3 giorni (e ho letto male la scheda tecnica).
Ho sono messo male :muro: (e non l'ho trovato) oppure trovo decisamente agghiacciante l'assenza del Bluetooth :mad: e della presa modem.
Dal sito MW:
:(
per il bluetooth è una brutta mancanza ma con 10€ puoi rimediare benissimo
http://www.coolest-gadgets.com/wp-content/uploads/bluetooth-adapter.jpg
per il modem sono felice che non ci sia visto che ormai non si usa più :stordita:
Preso anche io il 2044el.
Per ora mi ci trovo bene, qualche consiglio su che programmi della HP eliminare?
Saluti.
Preso anche io il 2044el.
Per ora mi ci trovo bene, qualche consiglio su che programmi della HP eliminare?
Saluti.
ho tolto solamente: magic desktop (non ricordo se si chiama così, comunque il programma che simula un pc sicuro e semplice per i più piccoli) e Hp games.
per il resto ho eliminato molte cose dall'avvio automatico
http://img705.imageshack.us/img705/9213/17012010142300.jpg
ho tolto solamente: magic desktop (non ricordo se si chiama così, comunque il programma che simula un pc sicuro e semplice per i più piccoli) e Hp games.
per il resto ho eliminato molte cose dall'avvio automatico
http://img705.imageshack.us/img705/9213/17012010142300.jpg
Ti ringrazio.
Provvederò immediatamente:D
Ieri al negozio con la penna usb ho installato cpu-z risultato:
hp 3007 el
2x2 Gb PC 3 1066
Chipset PM55
Verso martedì la decisione finale
arnyreny
17-01-2010, 16:21
Ieri al negozio con la penna usb ho installato cpu-z risultato:
hp 3007 el
2x2 Gb PC 3 1066
Chipset PM55
Verso martedì la decisione finale
Grazie;) metto in prima:)
confused
17-01-2010, 17:05
Raga, ho aggiornato i driver video sia ufficiali che moddati ma quando gioco a RE5 sia nei bench che in gioco appaiono delle fastidiose come linee orizziontali, che spaccano l'immagine producendo una banda, da cosa puo dipendere?
Tipo un artefatto
Esegui.....msconfig.exe
DV6-2043el
http://host.presenze.com/immagini/012010/201001170744111jpg.jpg (http://www.presenze.com/)
http://host.presenze.com/immagini/012010/201001170745442jpg.jpg (http://www.presenze.com/)
http://host.presenze.com/immagini/012010/201001170746543jpg.jpg (http://www.presenze.com/)
http://host.presenze.com/immagini/012010/201001170745442jpg.jpg (http://www.presenze.com/)
questo non è necessario perché da vista il sistema operativo in avvio utilizza tutti i core :boh:
http://host.presenze.com/immagini/012010/201001170745442jpg.jpg (http://www.presenze.com/)
questo non è necessario perché da vista il sistema operativo in avvio utilizza tutti i core :boh:
Ciao, windows 7 utilizza un solo core del processore per eseguire le istruzioni necessarie al suo caricamento ed è quindi utile se il nostro hardware è un dual o un quad core modificare le impostazioni di sistema per sfruttare tutti i core, velocizzando così il funzionamento del sistema operativo.
Raga, ho aggiornato i driver video sia ufficiali che moddati ma quando gioco a RE5 sia nei bench che in gioco appaiono delle fastidiose come linee orizziontali, che spaccano l'immagine producendo una banda, da cosa puo dipendere?
Tipo un artefatto
attiva il vsynch dal gioco... o forzalo dai driver...
lo trovi anche per esteso chiamato come "vertical synch" o "filtro antisfarfallamento"
Ciao, windows 7 utilizza un solo core del processore per eseguire le istruzioni necessarie al suo caricamento ed è quindi utile se il nostro hardware è un dual o un quad core modificare le impostazioni di sistema per sfruttare tutti i core, velocizzando così il funzionamento del sistema operativo.
??? l'avvio è lento per colpa della lettura di tutti dati dal disco fisso... quello è il collo di bottiglia che non permette un avvio veloce.
Che io sappia ormai windows gesisce molto bene più core... dubito che all'avvio ne usi solo 1... probabilmente quella voce serve unicamente per forzare l'avvio con più o meno core... di default penso propio che si carichi con tutti i core che trova...
ho appena testato DUE HP DV6-2044el con cinebench r10 64bit.
PC1 (il mio)
OpenGL: 4424pt :eek: un po' troppo alto viste le medie della gt230 in rete.
Rendering 1cpu: 3687pt
Rendering X cpu: 9885
multiprocessor speedup: 2.68x
_______________________________
PC2
OpenGL: 3407t 1000 punti in meno del precendente :stordita:
Rendering 1cpu: 3669
Rendering X cpu: 9552
multiprocessor speedup: 2.60x
_______________________________
i due portatili sono ancora vergini, nessun driver o software installato/disinstallato.
qualche altra info (sono identiche in entrambi i notebook)
memorie: samsung DDR3 1333mhz
scheda madre: quanta365E
monitor: LGD021B
The Lion's King
17-01-2010, 19:53
Ragazzi please, chi mi confronta al volo gli indici di prestazioni di un 2040el senza farmi rileggere tutto il 3d....:
Proc:6.2
Ram: 7.4
Skvideo: 6.4
3d: 6.4
HHD: 5.9
Grazieeeeeeee
Qualcuno di voi conosce un gadget valido per monitorare la temp della CPU? ho trovato quello dell'HHd quella della skvideo, ma non trovo assolutamente un controllo per la cpu...:confused: :mbe:
Ps Mia somma ignoranza come c@...o la faccio l'immagine del monitor????
arnyreny
17-01-2010, 19:54
ho appena testato DUE HP DV6-2044el con cinebench r10 64bit.
PC1 (il mio)
OpenGL: 4424pt :eek: un po' troppo alto viste le medie della gt230 in rete.
Rendering 1cpu: 3687pt
Rendering X cpu: 9885
multiprocessor speedup: 2.68x
_______________________________
PC2
OpenGL: 3407t 1000 punti in meno del precendente :stordita:
Rendering 1cpu: 3669
Rendering X cpu: 9552
multiprocessor speedup: 2.60x
_______________________________
i due portatili sono ancora vergini, nessun driver o software installato/disinstallato.
qualche altra info (sono identiche in entrambi i notebook)
memorie: samsung DDR3 1333mhz
scheda madre: quanta365E
monitor: LGD021B
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30264568&postcount=685
seymourddr
17-01-2010, 19:58
ragazzi una cosa,siccome non vorrei tanto incasinare il pc,dite che se installo ubuntu su workstation sia una brutta cosa?
arnyreny
17-01-2010, 20:02
Ragazzi please, chi mi confronta al volo gli indici di prestazioni di un 2040el senza farmi rileggere tutto il 3d....:
Proc:6.2
Ram: 7.4
Skvideo: 6.4
3d: 6.4
HHD: 5.9
Grazieeeeeeee
Ps Mia somma ignoranza come c@...o la faccio l'immagine del monitor????
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29726244#post29726244
per le immaggini del monitor basta premere stamp sulla tastiera aprire paint e incollare
ragazzi una cosa,siccome non vorrei tanto incasinare il pc,dite che se installo ubuntu su workstation sia una brutta cosa?
prima devi aggiornare il bios:D
The Lion's King
17-01-2010, 20:05
Grazie arnyreny
The Lion's King
17-01-2010, 20:08
BENCHMARK SEVEN
Un piccolo termine di confronto con altri prodotti si puo' fare tramite la nota classificazione del sistema di seven.Una curiosita' l'ho fatto sia con seven 64 bit che con il 32 bit,ed ho notato che il 32 bit da un 7.1 al processore rispetto al 7 del 64 bit,questo non ve lo so proprio spiegare
Come cavolo è possibile!!!
tra 7.1 e 6.2 c'è una bella differenza! il valore esatto dovrebbe essere 7.1! caxxo!
seymourddr
17-01-2010, 22:17
prima devi aggiornare il bios:D
perchè?
beh ho provato ha installarlo su workstation e mi sembra giri piuttosto bene..
però la lingua bisogna settarla ogni volta nella schermata di login e l'ora si resetta ogni volta..boh..
arnyreny
17-01-2010, 22:22
perchè?
beh ho provato ha installarlo su workstation e mi sembra giri piuttosto bene..
però la lingua bisogna settarla ogni volta nella schermata di login e l'ora si resetta ogni volta..boh..
su workstation intendi in macchina virtuale?
se intendevi un dualboot ...ti ho detto di aggiornare il bios perche' dava problemi di temperatura;)
L'ho comprato 3 giorni (e ho letto male la scheda tecnica).
Ho sono messo male :muro: (e non l'ho trovato) oppure trovo decisamente agghiacciante l'assenza del Bluetooth :mad: e della presa modem.
Dal sito MW:
:(
Ti posso assicurare che il sito mediamondo ha corretto la scheda tecnica, prima c'era scritto Bluetooth : Sì.
Te lo dico con certezza perchè è un bel po' che seguo quel prodotto e mi son segnato tutte le caratteristiche su file... Sicuro 100%
Quindi in realtà ce l'ha o no? Dite di no ?
Ciao, windows 7 utilizza un solo core del processore per eseguire le istruzioni necessarie al suo caricamento ed è quindi utile se il nostro hardware è un dual o un quad core modificare le impostazioni di sistema per sfruttare tutti i core, velocizzando così il funzionamento del sistema operativo.
e invece no, ti linko una discussione in cui inizialmente avevano pensato come te che l'impostazione corretta fosse la tua ma poi alla fine si rendono conto che serve soltanto per limitare il numero di core a scopi di debug o nel caso una delle CPU sia guasta.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1858415
soprattutto da questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25010519&postcount=47
quindi ti consiglio di rimettere l'impostazione a default, che poi se uno cronometra se ne accorgeva che non aveva assolutamente una riduzione del tempo di boot :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30264568&postcount=685
:mbe: il bench da oltre 4000 solo quando va a batteria :mbe:
certo il test opengl di cinebench è da prendere con le pinze, però .. :stordita:
:mbe: il bench da oltre 4000 solo quando va a batteria :mbe:
certo il test opengl di cinebench è da prendere con le pinze, però .. :stordita:
stesse impostazioni di risparmio energetico? :stordita:
si :stordita:
ma penso che sia cinebench a svalvolare. taglio la testa ala toro e domani lancio spec viewperfect. cinebench personalmente no l'ho mai riteunto un test molto affidabile per la vga. :stordita:
ma che offesa, ma per il mio modesto parere tra una macchina game e una macchina cad l'unica vera differenza la fa la skaudio ;) specie con le nuove macchine game alien con skvideo sli da 1.8Gb (totale 3.6Gb a clock mostruosi) che da sole si incollano il 70% del lavoro della cpu...
Se hai 2 minuti vai sul sito Alien e fatti una conf al volo di un area51...
Scusate l'OT.
Mi permetto di dissentire.
Ora che a livello hardware ci sia poca o nessuna differenza tra una Quadro e una Geffo qualsiasi sarà anche vero.
E' altrettanto vero che i driver fanno una grande differenza (e quelli di una quadro non si montano su una geffo).
Inoltre alcuni applicativi (infami) manco partono se non "sentono" una scheda video certificata.
Quindi occhio.
Mi permetto di dissentire.
Ora che a livello hardware ci sia poca o nessuna differenza tra una Quadro e una Geffo qualsiasi sarà anche vero.
E' altrettanto vero che i driver fanno una grande differenza (e quelli di una quadro non si montano su una geffo).
Inoltre alcuni applicativi (infami) manco partono se non "sentono" una scheda video certificata.
Quindi occhio.
Purtroppo è vero la differenza di prestazione tra GFoce e Quadro nelle applicazioni per cui sono progettate è notevole sebbene molto spesso siano esattamente la stessa scheda e le differenze siano a livello di driver e bios,il problema è che anche usando metodiche poco ortodosse per far sembrare la Ge Force un Quadro le prestazioni restano lontane anche a parità di driver ma sono giustificate dalla notevole differenza di prezzo.
In ogni caso la GT230m non mi sembra equiparabile come caratteristiche a nessuna quadro mobile,quindi il problema è aggirato in partenza.
antoncct
18-01-2010, 14:28
Help !
Ho un Hp 2040el e desidero fare un recovery del sistema originale.
Ho apportato ( per ragioni lunghe da spiegare ) le seguenti modifiche, senza fare i DVD di ripristino :
- il file recovery , originariamente presente su una sezione di C: è stato copiato su un disco USB esterno
- il disco C è stato trasformato da dinamico a disco base con Partition Wizard
Adesso mi trovo con disco C : disco locale ( sistema ) , e disco D : HP_TOOLS
All'avvio del sistema non mi permette di fare un recovery.
Ripeto che non ho fatto i DVD di ripristino, è possiible rimediare in qualche modo ?
Vorrei ripristinare il computer come all'acquisto.
Grazie per eventuali suggerimenti.
Antonio
arnyreny
18-01-2010, 14:31
Help !
Ho un Hp 2040el e desidero fare un recovery del sistema originale.
Ho apportato ( per ragioni lunghe da spiegare ) le seguenti modifiche, senza fare i DVD di ripristino :
- il file recovery , originariamente presente su una sezione di C: è stato copiato su un disco USB esterno
- il disco C è stato trasformato da dinamico a disco base con Partition Wizard
Adesso mi trovo con disco C : disco locale ( sistema ) , e disco D : HP_TOOLS
All'avvio del sistema non mi permette di fare un recovery.
Ripeto che non ho fatto i DVD di ripristino, è possiible rimediare in qualche modo ?
Vorrei ripristinare il computer come all'acquisto.
Grazie per eventuali suggerimenti.
Antonio
fai adesso i dvd di ripristino...e ripristina...ti dovrebbe riportare alle impostazioni di fabbrica;)
devil_mcry
18-01-2010, 14:34
quanto fate al 3dmark06? qualcuno ha per caso provato?
arnyreny
18-01-2010, 14:46
quanto fate al 3dmark06? qualcuno ha per caso provato?
confused ha fatto un test in overclock
http://img691.imageshack.us/img691/8189/30987007.jpg
devil_mcry
18-01-2010, 14:49
confused ha fatto un test in overclock
http://img691.imageshack.us/img691/8189/30987007.jpg
l'oc di quanto è?
cmq buon risultato, volevo avere un'idea in confronto al notebook che ho preso x me questa volta (il 2044el è della mia ragazza) che monta tutto amd e l'svga è una hd4650 1gb
cmq tornano in topic, ti ricordi se al primo avvio si era acceso e spento 1 o 2 volte da solo prima di partire? volevo gia chiedervelo quando l'avevamo acceso la prima volta ma mi sono scordato
antoncct
18-01-2010, 14:51
fai adesso i dvd di ripristino...e ripristina...ti dovrebbe riportare alle impostazioni di fabbrica;)
Non ho più la partizione di ripristino Recovery, e quindi non posso creare i dischi di ripristino. Avendola salvata su un Hd USb esterno vorrei sapere come rirpristinarla, ma il disco C: ora è un disco base, non più un disco dinamico.
C'e' modo di ricreare questa partizione in modo che il sistema possa vederla ?
Antonio
basta scaricarsi l'applicazione dal sito Hp e fa tutto da solo.
L'unica cosa mi assicurerei di essere attaccato alla corrente e di avere la batteria carica nel caso la corrente sciaguratamente se ne vada, per il resto già fatto e tutto ok,non dura molto
grazie per la risposta mi sto collegando soltanto adesso!!in realtà ilo mio dubbio era legato al fatto che nella schermata principale mi viene chiesto l'ID e la VERSION del CURRENT BIOS e del NEW BIOS. Posso lasciare vuoti questi campi oppure devono essere riempiti???grazie ancora
P.S. il note non mi da alcun problema ma dato che c'è la nuova versione del bios volevo semplicemente aggiornarlo :)
grazie per la risposta mi sto collegando soltanto adesso!!in realtà ilo mio dubbio era legato al fatto che nella schermata principale mi viene chiesto l'ID e la VERSION del CURRENT BIOS e del NEW BIOS. Posso lasciare vuoti questi campi oppure devono essere riempiti???grazie ancora
P.S. il note non mi da alcun problema ma dato che c'è la nuova versione del bios volevo semplicemente aggiornarlo :)
no è tutto automatico
no è tutto automatico
in che senso????siccome i campi di cui ti ho parlato sono vuoti.....li devo lasciare vuoti e poi dando ok lui fa tutto in automatico????grazie
ragazzi io ho comprato a una svendita fallimentare 3 hp dv6 2056 el a prezzo stracciato; naturalmente uno l'ho tenuto per me e devo dire che è davvero una macchina fantastica , gli altri due pc sono nuovi di pacca mai accesi , volevo chiedervi un consiglio su quale potrebbe essere un prezzo di vendita corretto , io pensavo di metterli sul mercatino sugli 800 euro cadauno , potrebbe essere ? sui vari siti internet vedo che a meno di 1200 e rotti non si trovano .... un grazie anticipato a chi mi consiglierà , ciao a tutti
ragazzi io ho comprato a una svendita fallimentare 3 hp dv6 2056 el a prezzo stracciato; naturalmente uno l'ho tenuto per me e devo dire che è davvero una macchina fantastica , gli altri due pc sono nuovi di pacca mai accesi , volevo chiedervi un consiglio su quale potrebbe essere un prezzo di vendita corretto , io pensavo di metterli sul mercatino sugli 800 euro cadauno , potrebbe essere ? sui vari siti internet vedo che a meno di 1200 e rotti non si trovano .... un grazie anticipato a chi mi consiglierà , ciao a tutti
quanto li hai preso? :eek: :invidia:
in che senso????siccome i campi di cui ti ho parlato sono vuoti.....li devo lasciare vuoti e poi dando ok lui fa tutto in automatico????grazie
si esatto
ragazzi io ho comprato a una svendita fallimentare 3 hp dv6 2056 el a prezzo stracciato; naturalmente uno l'ho tenuto per me e devo dire che è davvero una macchina fantastica , gli altri due pc sono nuovi di pacca mai accesi , volevo chiedervi un consiglio su quale potrebbe essere un prezzo di vendita corretto , io pensavo di metterli sul mercatino sugli 800 euro cadauno , potrebbe essere ? sui vari siti internet vedo che a meno di 1200 e rotti non si trovano .... un grazie anticipato a chi mi consiglierà , ciao a tutti
molto buono come prezzo, se non avessi appena preso il 2040el te ne comprerei subito uno... però spe... con la garanzia come sei messo ?? Garanzia ufficiale da hp vero ?
ragazzi qualcuno mi puo indicare una guida pe smontare la scocca e cambiare procio...?è urgente...ho trovato un P8600 e lo vorrei mettee al posto del mio P7450..che dite?
si esatto
ti ringrazio....peccato che fra un po devo staccare altrimenti l'avrei fatto adesso....lo farò a casa anche se sono senza connessione (mancanza driver per windows 7 per il mio modem adsl d-link 200)....tanto ormai il file l'ho scaricato e posso fare tutto senza connessione......almeno spero...
devil_mcry
18-01-2010, 18:52
ragazzi qualcuno mi puo indicare una guida pe smontare la scocca e cambiare procio...?è urgente...ho trovato un P8600 e lo vorrei mettee al posto del mio P7450..che dite?
ci sono i manuali sul sito hp cmq nn è facile di solito devi smontare tutto il notebook
ci sono i manuali sul sito hp cmq nn è facile di solito devi smontare tutto il notebook
non riesco a trovarli..mi mandi il link?
forse trovati!
mah..i pavillion non sembrano essere presenti..
devil_mcry
18-01-2010, 19:26
il link nn lo so io l'avevo trovato per il mio vecchio notebook
cmq tornano in topic, ti ricordi se al primo avvio si era acceso e spento 1 o 2 volte da solo prima di partire? volevo gia chiedervelo quando l'avevamo acceso la prima volta ma mi sono scordato
L'ha fatto anche il mio solo alla prima accensione.
Saluti.
devil_mcry
18-01-2010, 21:28
L'ha fatto anche il mio solo alla prima accensione.
Saluti.
ok tnx della conferma :) anche noi l'abbiamo visto sl al primo avvio
garanzia ufficiale HP da attivare , l'unica cosa è che mi hanno fatto una fattura unica ... li ho comprati a un po' meno di metà prezzo....quando gli ho visti non ho saputo resistere
miguelbose
19-01-2010, 16:08
nuovo modello !!! Il 2043 non s'era ancora visto :D
1) Vai in Pannello di Controllo (sulla visualizzazione classica) scegli opzioni Risparmio Energa, modifica imp. combinazione, modifica imp. avanzate, e setta il parametro del sensore di chiusura schermo.
2) Per i prog hp imho togli pure dal'avvio che non servono mai a nulla.
Io addirittura il giorno che l'ho preso ho formattato e messo su Win7 pulito senza nulla. Così ho recuperato 20gb da 3 partizioni nascoste inutili (servivano per il ripristino), ho levato tutti i giochini spastici di hp che non mi interessavano, ed il magic desktop per bambini. E sopratutto tolto quello schifo indecente di norton. Tempo di avvio passato da 40-45s a 25s ....
Spazio liberato su disco e finalmente vedo i miei 500gb :D
3)Per matlab 2007 non ti so' dire... io ho installato il 2008a r14 perchè l'uni mi passava quello e funziona senza problemi fin da win7rc
Ps: sul sito hp c'è solo l'immagine, ed è un nb bianco, puoi dirci cosa c'è dentro ?
Wifi b/g n? , Bluetooth ?, disco da 320 o 500gb ? Velocità disco 5400 o 7200 ? Altro ? Webcam ? Sinto tv?
Scusate la domanda..
Siccome è in arrivo il dv6 2043el volevo capire 1 cosa. Anch'io voglio togliere tutto formattando e re-installando solo win7.
Prima cosa farò i 3 dvd di ripristino.
Poi come faccio a installare win7 e basta?
Ossia, dove trovo il software win7? Ho letto in giro che poi devo fare registrazione telefonica con il seriale sotto al pc, ma la cosa non era spiegata bene..
Insomma, potreste gentilmente spiegarmi la procedura corretta?
Come antivirus per voi Kasp è buono per win7? Lo uso su XP e va ok. Consigli?
Grazie a tutti. :D :D :D
io sono senza antivirus da moltissimo e non ho problemi.
Kasp è ottimo ma molto pesante... meglio metter su nod32,avg o avast. tanto sono più o meno equivalenti.
Per avere il dvd di win7 puoi scaricarlo dai reti p2p oppure da msdn se hai l'abbonamento.
Oppure ancora visto che puoi... crei un dvd di backup tramite windows stesso, cercando dal menù start: "crea un disco di ripristino del sistema", qeusto ti farà creare un dvd di win7 liscio senza le cavolate di Hp.
io sono senza antivirus da moltissimo e non ho problemi.
Kasp è ottimo ma molto pesante... meglio metter su nod32,avg o avast. tanto sono più o meno equivalenti.
Per avere il dvd di win7 puoi scaricarlo dai reti p2p oppure da msdn se hai l'abbonamento.
Oppure ancora visto che puoi... crei un dvd di backup tramite windows stesso, cercando dal menù start: "crea un disco di ripristino del sistema", qeusto ti farà creare un dvd di win7 liscio senza le cavolate di Hp.
io non so come fate io ce l'ho, so quello che faccio e puntualmente qualcosa entra sempre, sono convinto che chi sta senza abbia il problema ma non lo saprà mai, non se ne accorge.
Consiglio a chi lo chiedeva l'eccezionale GDATA (a pagamento) oppure Avira se uno non vuol pagare la licenza della versione più accessoriata anche il free resta ottimo.
Attualmente ho su GDATA, non è assolutamente pesante ed è un cane da guardia.
sono ipersicuro di non aver virus, primo perchè i virus non entran da soli, secondo perchè il super buggato e poco sicuro internetexplorer è lì fermo che non vien usato da oltre 3 anni...
Per finire ho avuto problemi di virus con win98 e con winxp, ma dall'sp2 di xp in poi non ho mai più avuto il benchè minimo problema, mai avuto comportamenti strani, mai avuto il benchè minimo eseguibile "nascosto" che creava problemi.
Insomma pulito sicuro al 100%, le prime volte facevo anche una volta ogni tanto delle scansioni con avast, e poi con avg, quando ho visto che non han mai più trovato nulla (se non dei .js e dei cookie attendibili) mi son deciso a star senza del tutto. Io non so' dove li becchiate voi i virus ma dai miei pc son scomparsi completamente... giusto per curiosità adesso metto su un antivirus e provo a scansionare... :D
sono ipersicuro di non aver virus, primo perchè i virus non entran da soli, secondo perchè il super buggato e poco sicuro internetexplorer è lì fermo che non vien usato da oltre 3 anni...
Per finire ho avuto problemi di virus con win98 e con winxp, ma dall'sp2 di xp in poi non ho mai più avuto il benchè minimo problema, mai avuto comportamenti strani, mai avuto il benchè minimo eseguibile "nascosto" che creava problemi.
Insomma pulito sicuro al 100%, le prime volte facevo anche una volta ogni tanto delle scansioni con avast, e poi con avg, quando ho visto che non han mai più trovato nulla (se non dei .js e dei cookie attendibili) mi son deciso a star senza del tutto. Io non so' dove li becchiate voi i virus ma dai miei pc son scomparsi completamente... giusto per curiosità adesso metto su un antivirus e provo a scansionare... :D
Si vede che non guardi i film zozzi :oink:
arnyreny
19-01-2010, 18:44
Si vede che non guardi i film zozzi :oink:
ciao g30 e' un po di tempo che non ti si vede saluti;)
apprezzo il coraggio di alkio e la sua bravura...ma non suggerisco ad altri utenti di non avere protezione antivirus...fatevi un giro nella sezione infetti ...vi rendete conto che mostri ci sono in giro...un sistema operativo aggiornate e' un buon antivir e' il minimo di protezione;)
Domandina da 100 punti...
Vorrei usare il dv6 come lettore multimediale, ovvero collegarlo tramite hdmi ad una tv, nel momento in cui lo collego vorrei che il monitor del pc si spegnesse e rimanesse come unico monitor acceso la tv ed inoltre vorrei si disabilitasse il sensore di chiusura del monitor del notebook così mi sarebbe possibile chiudere il portatile e metterlo infilato in un mobile.
Per comandarlo utilizzerei il telecomando (e il mouse).
Al momento in cui stacco il cavo hdmi tutto deve tornare normale... lo schermo si accendo il sensore di chiusura torna a funzionare.
Ricapitolando:
Attacco il tv tramite hdmi:
1) spegnimento monitor notebook e utilizzo monito tv.
2) disabilitazione sensore di chiusura del monitor notebook
Stacco il cavo hdmi:
1) Riattivazione monitor nb
2) riattivazione sensore di chiusura del nb
Il tutto in automatico...
@arnyreny: ma infatti come vedi ho consigliato qualche antivirus, però tra i consigliati escluderei l'ormai pesantissimo kaspersky...
EDIT: scansione effettuata, ha trovato un mucchio di falsi positivi (trainer dei giochi tutti iper fidati), ed un trojan in un archivio che sgamai anche io tempo fa' e che eliminai a mano dal sistema con poco (infatti è presente solo in un archivio cestinato ma non in memoria o in altre parti del disco)
Quindi cvd virus zero dopo 6 mesi di win7 x64. Cmq è ovvio che un AV per chi è meno abituato a smacchinare col pc fa' comodo.
The Lion's King
19-01-2010, 20:01
Comunque anche win7 senza alcun tipo di intervento su registri e startup fa ridere... ho riscontrato 279 errori di registro... ma alla fine ho vinto io:
900 Mb ram in uso con tutti i servizi attivi, compresi alcuni Hp e con ancora Norton attivo.... non male...
Qualcuno mi può indicare un gadget per monitorare la temperatura della cpu?
The Lion's King
19-01-2010, 20:22
74393
;)
ragazzi potreste darmi un consiglio sul notebook?
stavo quasi per acquistare il 2056el, poi facendo qualche altro giro su internet ho visto che è uscita la nuova serie F di sony vaio.
in particolare, il sony vaio VPCF11J1E/B ha:
intel core i7 720
ram 6 GB dd3 1333 Mhz
nvidia geforce GT330m 1GB
schermo 16,4" full hd (doppia lampada, NO led)
hd 320 gb 7200 rpm
lettore blu-ray
il prezzo è uguale al 2056, su internet siamo sui 1200€, forse anche qualcosina in meno....
io sono studente di ingegneria, userò il notebook per CAD, modellazione 3D, rendering
il sony è sicuramente migliore (anche se avrei preferito una ATI con directx 11), ma mi lascia perplesso il full hd su un 16,4"
cioè.... sarà uno schermo splendido per vedere film, ma per l'uso che ne farò io non vorrei diventare cieco!
voi che ne pensate? qual è meglio?
arnyreny
19-01-2010, 21:09
ragazzi potreste darmi un consiglio sul notebook?
stavo quasi per acquistare il 2056el, poi facendo qualche altro giro su internet ho visto che è uscita la nuova serie F di sony vaio.
in particolare, il sony vaio VPCF11J1E/B ha:
intel core i7 720
ram 6 GB dd3 1333 Mhz
nvidia geforce GT330m 1GB
schermo 16,4" full hd (doppia lampada, NO led)
hd 320 gb 7200 rpm
lettore blu-ray
il prezzo è uguale al 2056, su internet siamo sui 1200€, forse anche qualcosina in meno....
io sono studente di ingegneria, userò il notebook per CAD, modellazione 3D, rendering
il sony è sicuramente migliore (anche se avrei preferito una ATI con directx 11), ma mi lascia perplesso il full hd su un 16,4"
cioè.... sarà uno schermo splendido per vedere film, ma per l'uso che ne farò io non vorrei diventare cieco!
voi che ne pensate? qual è meglio?
vai col sony...
piu' ram,schermo piu' grande,scheda video migliore...perdi un pelino col hd
e lo schermo;)
ps il nostro schermo a led non stanca per niente la vista
sono ipersicuro di non aver virus, primo perchè i virus non entran da soli, secondo perchè il super buggato e poco sicuro internetexplorer è lì fermo che non vien usato da oltre 3 anni...
Per finire ho avuto problemi di virus con win98 e con winxp, ma dall'sp2 di xp in poi non ho mai più avuto il benchè minimo problema, mai avuto comportamenti strani, mai avuto il benchè minimo eseguibile "nascosto" che creava problemi.
Insomma pulito sicuro al 100%, le prime volte facevo anche una volta ogni tanto delle scansioni con avast, e poi con avg, quando ho visto che non han mai più trovato nulla (se non dei .js e dei cookie attendibili) mi son deciso a star senza del tutto. Io non so' dove li becchiate voi i virus ma dai miei pc son scomparsi completamente... giusto per curiosità adesso metto su un antivirus e provo a scansionare... :D
basta la versione free di hitman pro per vedere se c'è qualcosa, dallo scan cloud con tutta quella roba è difficile che scappi qualche malware :D
arnyreny
19-01-2010, 21:21
basta la versione free di hitman pro per vedere se c'è qualcosa, dallo scan cloud con tutta quella roba è difficile che scappi qualche malware :D
ti quoto...pero' non ha un realtime...sempre meglio avere anche un realtime:D
peppe589
19-01-2010, 21:42
ragazzi vorrei un consiglio sull'acquisto del 2043el.. sono indeciso se acquistarlo perchè ho letto che la batteria dura poco. Vorrei sapere quanto dura se si utilizzano applicazione leggere? il consumo è costante o dipende dalla velocità di clock che il turbo boost imposta?
inoltre poichè dovrei portarlo ogni giorno con me in università mi conviene prendere in considerazione un modello più piccolo( tipo 14") e quindi più leggero?
A me la batteria non dura più di 1 ora e mezzo con navigazione in internet via wirless.
Per il trasporto posso dirti che non è dei più leggeri.
Vedi tu.
Saluti
ti quoto...pero' non ha un realtime...sempre meglio avere anche un realtime:D
per quello ho GDATA, ma siccome è una rottura di scatole farlo girare spesso a fare la scansione del sistema,con Hitman invece è un piacere visto quanto è veloce ed efficace,la licenza non costa nemmeno tanto:)
arnyreny
19-01-2010, 21:56
per quello ho GDATA, ma siccome è una rottura di scatole farlo girare spesso a fare la scansione del sistema,con Hitman invece è un piacere visto quanto è veloce ed efficace,la licenza non costa nemmeno tanto:)
se non trova nulla e' free,dopo la prima pulizia ti fa rimuovere per 15 giorni...:D
ragazzi vorrei un consiglio sull'acquisto del 2043el.. sono indeciso se acquistarlo perchè ho letto che la batteria dura poco. Vorrei sapere quanto dura se si utilizzano applicazione leggere? il consumo è costante o dipende dalla velocità di clock che il turbo boost imposta?
inoltre poichè dovrei portarlo ogni giorno con me in università mi conviene prendere in considerazione un modello più piccolo( tipo 14") e quindi più leggero?
il consumo non è costante,l'ora e mezza di cui sopra è realistica ma se lo sfrutti pure meno, un'ora, anche quella a 12celle aiuta ma non troppo,con una gestione oculata si riescono a fare 3 ore e anche qualcosa in più,sfruttandolo scendiamo anche a qualcosa sotto,per quel poco che ho provato ma sono ancora in fase "sperimentale" voglio capire col risparmio energetico fisso a quanto si arriva un giorno mi segnava 4 ore e passa ma non so se è vero e non è ricapitato.
Il note non è di cemento,ma non passa nemmeno inosservato sopratutto per dimensioni,il peso non è esagerato ma è commisurato alla macchina,niente peso piuma.
arnyreny
19-01-2010, 22:06
ragazzi vorrei un consiglio sull'acquisto del 2043el.. sono indeciso se acquistarlo perchè ho letto che la batteria dura poco. Vorrei sapere quanto dura se si utilizzano applicazione leggere? il consumo è costante o dipende dalla velocità di clock che il turbo boost imposta?
inoltre poichè dovrei portarlo ogni giorno con me in università mi conviene prendere in considerazione un modello più piccolo( tipo 14") e quindi più leggero?
direi per quello che serve a te ...di orientarti verso un'altro' abbastanza tipo di notebook ...
e' abbastanza ingombrante e la BATTERIA NON DURA TANTO...:cry:
peppe589
19-01-2010, 22:08
grazie per la risposta.. non si potrebbe impostare in modo che il clock rimanga costante ad 1,6 ghz? se si, quanto potrebbe durare la batteria?
il consumo non è costante,l'ora e mezza di cui sopra è realistica ma se lo sfrutti pure meno, un'ora, anche quella a 12celle aiuta ma non troppo,con una gestione oculata si riescono a fare 3 ore e anche qualcosa in più,sfruttandolo scendiamo anche a qualcosa sotto,per quel poco che ho provato ma sono ancora in fase "sperimentale" voglio capire col risparmio energetico fisso a quanto si arriva un giorno mi segnava 4 ore e passa ma non so se è vero e non è ricapitato.
Il note non è di cemento,ma non passa nemmeno inosservato sopratutto per dimensioni,il peso non è esagerato ma è commisurato alla macchina,niente peso piuma.
peppe589
19-01-2010, 22:08
grazie per la risposta.. non si potrebbe impostare in modo che il clock rimanga costante ad 1,6 ghz? se si, quanto potrebbe durare la batteria?
il consumo non è costante,l'ora e mezza di cui sopra è realistica ma se lo sfrutti pure meno, un'ora, anche quella a 12celle aiuta ma non troppo,con una gestione oculata si riescono a fare 3 ore e anche qualcosa in più,sfruttandolo scendiamo anche a qualcosa sotto,per quel poco che ho provato ma sono ancora in fase "sperimentale" voglio capire col risparmio energetico fisso a quanto si arriva un giorno mi segnava 4 ore e passa ma non so se è vero e non è ricapitato.
Il note non è di cemento,ma non passa nemmeno inosservato sopratutto per dimensioni,il peso non è esagerato ma è commisurato alla macchina,niente peso piuma.
arnyreny
19-01-2010, 22:12
ragazzi vorrei un consiglio sull'acquisto del 2043el.. sono indeciso se acquistarlo perchè ho letto che la batteria dura poco. Vorrei sapere quanto dura se si utilizzano applicazione leggere? il consumo è costante o dipende dalla velocità di clock che il turbo boost imposta?
inoltre poichè dovrei portarlo ogni giorno con me in università mi conviene prendere in considerazione un modello più piccolo( tipo 14") e quindi più leggero?
grazie per la risposta.. non si potrebbe impostare in modo che il clock rimanga costante ad 1,6 ghz? se si, quanto potrebbe durare la batteria?
a che serve comprarti una ferrari per montarci il motore di una 500....
se ti serve per l'universita' comprati uno piu' compatto con processore che non consuma tanto...;)
peppe589
19-01-2010, 22:17
hai ragione però se c'è questa possibilità potrei mettergli il motore della 500 solo quando non ho a disposizione la corrente..
a che serve comprarti una ferrari per montarci il motore di una 500....
se ti serve per l'universita' comprati uno piu' compatto con processore che non consuma tanto...;)
a che serve comprarti una ferrari per montarci il motore di una 500....
se ti serve per l'universita' comprati uno piu' compatto con processore che non consuma tanto...;)
purtroppo bisogna ponderare le esigenze ed è sempre un compromesso, o lo prendi ultraportatile e sacrifichi di più o di meno in prestazioni a seconda di quello che ci devi/vuoi fare, o lo vuoi iperaccessoriato super prestante ma poi dopo vedi come convivere con l'autonomia e l'ingombro.
A me serviva più portatile per esempio, ma ho sacrificato la portabilità sull'altare delle prestazioni perchè ci volevo anche sviluppare le foto visto che è il mio unico pc,altrimenti avrei preso qualcosa tipo la serie u di asus,un dell vostro,qualche altra cosa,un tablet magari...
Bisogna sempre farsi 2 conti non c'è niente da fare,mio cugino con la metà dei soldi si è preso un samsung, se lo porta in caserma e vive felice.
arnyreny
19-01-2010, 22:22
hai ragione però se c'è questa possibilità potrei mettergli il motore della 500 solo quando non ho a disposizione la corrente..
non guadagni molto...lo schermo 16 consuma parecchio...lo devi tenere quasi buio per guadagnare qualcosa...poi e' ingombrante anche quando lo apri...io avevo un travelmete 6292 con processore t8600 non paragonabile al i7 ma un signor processore scheda video integrata 12 pollici....lo aprivi in un angolo...lo trasportavi in una borsa ...2 kg autonomia 4 ore ...con batteria standard senza risparmio energetico...quello e' un note da trasporto;)
arnyreny
19-01-2010, 22:24
purtroppo bisogna ponderare le esigenze ed è sempre un compromesso, o lo prendi ultraportatile e sacrifichi di più o di meno in prestazioni a seconda di quello che ci devi/vuoi fare, o lo vuoi iperaccessoriato super prestante ma poi dopo vedi come convivere con l'autonomia e l'ingombro.
A me serviva più portatile per esempio, ma ho sacrificato la portabilità sull'altare delle prestazioni perchè ci volevo anche sviluppare le foto visto che è il mio unico pc,altrimenti avrei preso qualcosa tipo la serie u di asus,un dell vostro,qualche altra cosa,un tablet magari...
Bisogna sempre farsi 2 conti non c'è niente da fare,mio cugino con la metà dei soldi si è preso un samsung, se lo porta in caserma e vive felice.
io lo porto a lavoro...quindi lo tengo sempre in corrente...
quindi lo uso come te come un fisso...lo trasporto dall'auto al lavoro...dal lavoro a casa...non e' un sacrificio...altrimenti avrei tenuto il 6292;)
peppe589
19-01-2010, 22:27
che pc mi consigliereste da spendere max 900€ da 13.3" o 14"? l'unico programma un pò pesante che dovrei utilizzare è Oracle..
io lo porto a lavoro...quindi lo tengo sempre in corrente...
quindi lo uso come te come un fisso...lo trasporto dall'auto al lavoro...dal lavoro a casa...non e' un sacrificio...altrimenti avrei tenuto il 6292;)
ovvio non è questo grande sacrificio ci mancherebbe,per fortuna non stiamo ancora parlando di un mostro da 17 pollici improponibile da portarsi dietro,anch'io lo metto nello zaino e vado, il giorno in cui le 2 batterie che ho mi diventeranno insufficienti mi porrò il problema;)
arnyreny
19-01-2010, 22:34
che pc mi consigliereste da spendere max 900€ da 13.3" o 14"? l'unico programma un pò pesante che dovrei utilizzare è Oracle..
mi sarebbe piaciuto questo http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-xps-13/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-13&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
credo che fa per te;)
Preso stamattina il 3007 EL.... anche se oggi ho avuto ben poco tempo per sistemarlo e provarlo a dovere...
Primo la pennetta vodafone non voleva andare su Windows 7 64bit, dopo 25 minuti di prove ce l'ho fatta.
Il PC è davvero una bomba fatto S-PI al volo con S.O. con un milione di applicazioni aperte e task manager che non finiva più da quanta roba c'era ha fatto poco più di 16 sec.
Le ram incredibilmente sono settate a 1333 con timing 9-9-8-24, mentre il pc in esposizione le aveva a 1066 8-7-7-20.
Avevo paura per le ram alla fine mi sono ritrovato con le 1333
Il pc è molto veloce, schermo si vede davvero molto bene sia come contrasto che come luminosità, e poi l'audio.... incredibile ha un audio ecceziuuuunaaaaleeee veeeeerameeeenteeeee!!! In video scrittura o navigazione la ventola è pressochè inudibile, un pelo rumorosa invece sotto sforzo massimo ma niente di allarmante.
Domani se ho tempo faccio anche un 3d mark, Windows 7 da 5.9 come voto complessivo al PC.
Il mio primo HP e per ora mi ha fatto davvero un'ottima impressione!:)
arnyreny
19-01-2010, 22:47
Preso stamattina il 3007 EL.... anche se oggi ho avuto ben poco tempo per sistemarlo e provarlo a dovere...
Primo la pennetta vodafone non voleva andare su Windows 7 64bit, dopo 25 minuti di prove ce l'ho fatta.
Il PC è davvero una bomba fatto S-PI al volo con S.O. con un milione di applicazioni aperte e task manager che non finiva più da quanta roba c'era ha fatto poco più di 16 sec.
Le ram incredibilmente sono settate a 1333 con timing 9-9-8-24, mentre il pc in esposizione le aveva a 1066 8-7-7-20.
Avevo paura per le ram alla fine mi sono ritrovato con le 1333
Il pc è molto veloce, schermo si vede davvero molto bene sia come contrasto che come luminosità, e poi l'audio.... incredibile ha un audio ecceziuuuunaaaaleeee veeeeerameeeenteeeee!!! In video scrittura o navigazione la ventola è pressochè inudibile, un pelo rumorosa invece sotto sforzo massimo ma niente di allarmante.
Domani se ho tempo faccio anche un 3d mark, Windows 7 da 5.9 come voto complessivo al PC.
Il mio primo HP e per ora mi ha fatto davvero un'ottima impressione!:)
avevo ragione io per le ram....:read:
peppe589
19-01-2010, 22:52
stavo valutando l'idea di comprare una batteria di scorta, magari una a 12 celle, quanto potrebbe durare come autonomia e quanto costa?
ovvio non è questo grande sacrificio ci mancherebbe,per fortuna non stiamo ancora parlando di un mostro da 17 pollici improponibile da portarsi dietro,anch'io lo metto nello zaino e vado, il giorno in cui le 2 batterie che ho mi diventeranno insufficienti mi porrò il problema;)
stavo valutando l'idea di comprare una batteria di scorta, magari una a 12 celle, quanto potrebbe durare come autonomia e quanto costa?
come ho già scritto sopra costa 79€ su ebay originale e mediamente mi sta durando intorno alle 3 ore,qualcosa meno,qualcosa più,ma devo provare seriamente solo col risparmio energetico ma non mi aspetto chissà che miracolo
p.s.
Lo studio 13 di sopra l'ho considerato seriamente anche io, e consiglio di fare lo stesso anche a te.
Ho un problema con la gestione della luminosità, alcune volte quando magari metto in ibernazione il pc in ricarica e lo riaccendo con solo la batteria mi rimane luminosità a palla senza possibilità di abbassarla, nel centro PC portatile mi scompare proprio l'utility che serve a regolare la luminosità, non funzionano neanche i tasti speciali (Fn+F7/F8) ed inoltre anche cambiando le impostazioni di risparmio energetico la luminosità rimane sempre invariata. L'unica maniera pe risolvere la cosa è riavviare :rolleyes:
Non è un problema grave ma mi da fastidio come cosa, avete riscontrato lo stesso problema? :stordita:
The Falco
20-01-2010, 10:43
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto ed ho da poco acquistato un DV6 2040EL. Vorrei alcuni suggerimenti, visto che per il momento non ho testato a fondo questo notebook. Innanzi tutto dopo aver rimosso Norton (preinstallato) e sostituito con Avira, ho notato che i tempi di avvio di W7 sono già diminuiniti... ho escluso già dall'avvio HP Assistent... cosa posso eliminare ancora dall'avvio dei programmi HP ?
Ho visto che c'è un HP Wireless assistant, posso escluderlo lasciando invariato il regolare funzionamento/connessione ad internet ?
Questione Office (preinstallato ma in prova), posso eliminarlo liberando risorse e sfruttare solo Works (dovrebbe essere attivo) per i vari documenti/fogli di calcolo etc. in attesa nel caso di acquistare un Office 07 o buttarmi su un free ? MediaSmart, bellino come sistema ma poco pratico... posso rimuoverlo o suggerite solo di disattivarlo all'avvio ?
Ho creato i 3 DVD di ripristino subito dopo aver acceso per la prima volta il notebook... in pratica se dovessi utilizzarli cosa mi ritroverei installato ? Nel senso solo W7, con o senza programmi HP, etc. ed in pratica che differenza ci sarebbe tra utilizzare la partizione di ripristino ed i DVD ?
Grazie in anticipo per risposte.
Ecco qualche bench....
http://www.xtremeshack.com/immagine/t43026_2001.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43026_2001.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t43027_2003.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43027_2003.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t43028_2005.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43028_2005.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t43029_2006.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43029_2006.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t43030_spi-1-m.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43030_spi-1-m.jpg.html)
arnyreny
20-01-2010, 12:59
Ecco qualche bench....
http://www.xtremeshack.com/immagine/t43026_2001.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43026_2001.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t43027_2003.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43027_2003.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t43028_2005.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43028_2005.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t43029_2006.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43029_2006.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t43030_spi-1-m.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43030_spi-1-m.jpg.html)
grazie...metto in prima...
ma 3d mark 2650 e' un po' pochino...
confused
20-01-2010, 13:00
raga....
sto notando che sui fondi bianchi e in qualsiasi programma si vedono delle righine verticali color azzurrino le vedete anche voi?
raga....
sto notando che sui fondi bianchi e in qualsiasi programma si vedono delle righine verticali color azzurrino le vedete anche voi?
anche se in modo lieve, si!!! ...non vedo il colore azzurro ma si notano delle righe verticali, ho fatto una piccola ricerca sul web e a quanto pare è un problema comune.
le righe si vedono eccome (almeno sul mio) soprattutto nello sfondo "originale"!!! anche io ho letto che è un problema comune...
Comunque, io ero quello col problema del bluray e ho risolto....
Allora dopo svariati tentativi ho deciso di portarlo dove l'ho comprato e mi hanno detto che dopo diverse prove non erano riusciti neanche loro, allora prima di formattare hanno preso un'altro bluray (il mio comunque va) e riusciva a leggerlo.... Hanno poi formattato tutto e fatto un grosso aggiornamento (hanno detto che ci ha messo più di 2 ore!) ma non ho ben capito se del software media smart o del lettore bluray, però so che l'hanno trovato dal sito cyberlink... Qualcuno sa spiegarmi sta cosa? cyberlink non è quello di power dvd?
Allafine dopo questo aggiornamento andava tutto regolare e lo leggevo con media smart dvd, poi ho installato comodo come antivirus ed ecco che non lo leggeva più!!Faceva come prima!! L'ho disinstallato ed è tornato a leggere il bluray!!
se qualcuno quindi ha problemi nella lettura del bluray controlli l'antivirus...
A questo proposito sapete consigliarmi un antivirus per "non esperti" buono che faccia il suo dovere ma che rompa le p...e come comodo? Grazie!
confused
20-01-2010, 20:27
Raga ho un problema, ho preso un hd esatada un tb della laice , se collego via usb sembra funzionare perfettamente, e pure collegato in esata sino a quando inizio a passare file da 8gb dopo 20 secondi l'hd sparisce dalle risorse del computer e devo riavviarlo:muro:
che mi sfugge?:mbe:
arnyreny
20-01-2010, 22:08
le righe si vedono eccome (almeno sul mio) soprattutto nello sfondo "originale"!!! anche io ho letto che è un problema comune...
Comunque, io ero quello col problema del bluray e ho risolto....
Allora dopo svariati tentativi ho deciso di portarlo dove l'ho comprato e mi hanno detto che dopo diverse prove non erano riusciti neanche loro, allora prima di formattare hanno preso un'altro bluray (il mio comunque va) e riusciva a leggerlo.... Hanno poi formattato tutto e fatto un grosso aggiornamento (hanno detto che ci ha messo più di 2 ore!) ma non ho ben capito se del software media smart o del lettore bluray, però so che l'hanno trovato dal sito cyberlink... Qualcuno sa spiegarmi sta cosa? cyberlink non è quello di power dvd?
Allafine dopo questo aggiornamento andava tutto regolare e lo leggevo con media smart dvd, poi ho installato comodo come antivirus ed ecco che non lo leggeva più!!Faceva come prima!! L'ho disinstallato ed è tornato a leggere il bluray!!
se qualcuno quindi ha problemi nella lettura del bluray controlli l'antivirus...
A questo proposito sapete consigliarmi un antivirus per "non esperti" buono che faccia il suo dovere ma che rompa le p...e come comodo? Grazie!
metti antivir;)
The Lion's King
20-01-2010, 23:53
...
A questo proposito sapete consigliarmi un antivirus per "non esperti" buono che faccia il suo dovere ma che rompa le p...e come comodo? Grazie!
NOD32 a 64 bit.... e controlla a fondo i registri, l'ho scritto anche ieri occhio ai registri di win7 se tenuti come da installazione fanno schifo, sono incasinati, non compattati, e pieni di stron...te.
Si guadagna un mondo in startup e molto in esecuzione. Fate voi...
Nessuno per questo gadget per la temperatura??:mbe:
devil_mcry
20-01-2010, 23:54
a qualcuno di voi e mai capitato, a cavo senza batt di vedere a random molto raramente in realtà, una rapida diminuzione e poi ristabilizazzione della luminosità?
ma robe di un istante, a caso forse insieme a qualche leggerissimo calo di tensione...
The Lion's King
21-01-2010, 00:00
a qualcuno di voi e mai capitato, a cavo senza batt di vedere a random molto raramente in realtà, una rapida diminuzione e poi ristabilizazzione della luminosità?
ma robe di un istante, a caso forse insieme a qualche leggerissimo calo di tensione...
A me ancora no e tieni presente che lavoro quasi sempre a corrente e senza batt...
devil_mcry
21-01-2010, 00:21
da quanto lo hai ? usi 7 originale hp o hai formattato?
arnyreny
21-01-2010, 08:09
Nessuno per questo gadget per la temperatura??:mbe:
prova a chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16727306&postcount=1;)
NOD32 a 64 bit.... e controlla a fondo i registri, l'ho scritto anche ieri occhio ai registri di win7 se tenuti come da installazione fanno schifo, sono incasinati, non compattati, e pieni di stron...te.
Si guadagna un mondo in startup e molto in esecuzione. Fate voi...
Grazie per il consiglio però nod è a pagamento e preferivo qualcosa di free... Poi sinceramente per per il controllo dei registri non so neanche da dove iniziare...:mbe:
ciao ragazzi, ho preso ieri un DV6-2044el ora quindi faccio parte della famiglia :)
Ragazzi sto aspettando che mi dicano se un rivenditore(fa parte della catena di Ex... e Wel...) me mi riesce a prendere un dv6-2056el, se non è più possibile, mi consiglieresti qualcun'altro a cui rivolgermi?
confused
21-01-2010, 09:31
Raga ho un problema, ho preso un hd esatada un tb della laice , se collego via usb sembra funzionare perfettamente, e pure collegato in esata sino a quando inizio a passare file da 8gb dopo 20 secondi l'hd sparisce dalle risorse del computer e devo riavviarlo:muro:
che mi sfugge?:mbe:
un up...
mi son fatto sostituire l hd esterno ma il problema persiste, in esata windows 7 lo vede subito ma come inizio passare un file di grossedimensioni il disco sparisce dalle risorse del computer e la scrittura si interrompe
cosa puo essere?? help me
un up...
mi son fatto sostituire l hd esterno ma il problema persiste, in esata windows 7 lo vede subito ma come inizio passare un file di grossedimensioni il disco sparisce dalle risorse del computer e la scrittura si interrompe
cosa puo essere?? help me
Ciao...http://forum.pctrio.com/showthread.php?18006-Problema-connessione-eSata-disco-esterno&p=136481
arnyreny
21-01-2010, 12:57
Grazie per il consiglio però nod è a pagamento e preferivo qualcosa di free... Poi sinceramente per per il controllo dei registri non so neanche da dove iniziare...:mbe:
antivir e' free:D
a qualcuno di voi e mai capitato, a cavo senza batt di vedere a random molto raramente in realtà, una rapida diminuzione e poi ristabilizazzione della luminosità?
ma robe di un istante, a caso forse insieme a qualche leggerissimo calo di tensione...
si ho notato anche se ultimamente o non lo sta facendo più con la batteria più grande, o non ci sto facendo più caso...
confused
21-01-2010, 13:03
Ammazza se alla del i tecnici sonoxxxx, quelli di hp li superano :sofico: dopo una lunga chiamata telefonica guarda caso è caduta la linea, allora ho provato da solo disabilitare la rimozione sicura hardware dalle propieta del disco e tutto funge, cmq cosa bizzarra, anche perche l'icona della rimozione sicura appare cmq
Caesar-[ITA]
21-01-2010, 14:40
Come faccio a sapere la versione del mio Bios e quindi se devo aggiornarla? ciao grazie
;30545605']Come faccio a sapere la versione del mio Bios e quindi se devo aggiornarla? ciao grazie
per individuare la versione del bios basta cliccare FN ed ESC oppure puoi utilizzare cpuz
ciao a tutti!!!!per caso sapete se le nostre bestie sono compatibili con NVIDIA PhysX ....vorrei sapere se bisogna scaricare qualcosa ( e se è gratuita) o se già la nostra scheda video ne è dotata!!!grazie...
devil_mcry
21-01-2010, 19:19
si ho notato anche se ultimamente o non lo sta facendo più con la batteria più grande, o non ci sto facendo più caso...
lo faceva anche a te?
Caesar-[ITA]
21-01-2010, 19:20
per individuare la versione del bios basta cliccare FN ed ESC oppure puoi utilizzare cpuz
ok grazie ho la F 04... e l' ultima disponibile è la F 13
ma perchè non si aggiorna da solo sto pc?
ho fatto girare più volte il programma HP specifico che dovrebbe aggiornare tutte le parti del pc ma evidentemente non lo fa :(
Hp support assistant e aggiornamento hp
;30549647']ok grazie ho la F 04... e l' ultima disponibile è la F 13
ma perchè non si aggiorna da solo sto pc?
ho fatto girare più volte il programma HP specifico che dovrebbe aggiornare tutte le parti del pc ma evidentemente non lo fa :(
Hp support assistant e aggiornamento hp
quello in teroia è solo per i software HP, il bios già è una cosa più specialistica
arnyreny
21-01-2010, 19:52
;30549647']ok grazie ho la F 04... e l' ultima disponibile è la F 13
ma perchè non si aggiorna da solo sto pc?
ho fatto girare più volte il programma HP specifico che dovrebbe aggiornare tutte le parti del pc ma evidentemente non lo fa :(
Hp support assistant e aggiornamento hp
il bios e' una cosa piu' delicata...e' tipo come diceva boscov squadra che vince non si cambia...se il pc non ti da noie...puoi anche non aggiornarlo...anzi se noto sui siti della casa...c'e' sempre scritto attenzione aggiornare proprio se e' necessario:D
peppe589
21-01-2010, 22:16
ciao ragazzi oggi ho acquistato un dv6-2044el.. purtroppo tornato a casa ho avuto una spiacevole sorpresa.. quando sono andato ad aprire lo scatolo mi sono accorto che il sigillo era già tagliato e che il pc era già stato utilizzato.. infatti il pc era pieno di ditate, aveva qualche graffio e presentava della polvere dove c'è l'uscita per espellere l'area dall'interno; quest'ultima cosa mi ha fatto imbestialire ancora di più perchè vuol dire che il pc è stato utilizzato anche a lungo.. domani mattina vado subito a farlo sostituire.. cose da pazzi.. mi hanno venduto un pc usato.. non ho provato proprio ad accenderlo dalal tanta delusione.. comunque dal pc si può risalire a quando è stato acceso per la prima volta, vero?
devil_mcry
21-01-2010, 22:26
ciao ragazzi oggi ho acquistato un dv6-2044el.. purtroppo tornato a casa ho avuto una spiacevole sorpresa.. quando sono andato ad aprire lo scatolo mi sono accorto che il sigillo era già tagliato e che il pc era già stato utilizzato.. infatti il pc era pieno di ditate, aveva qualche graffio e presentava della polvere dove c'è l'uscita per espellere l'area dall'interno; quest'ultima cosa mi ha fatto imbestialire ancora di più perchè vuol dire che il pc è stato utilizzato anche a lungo.. domani mattina vado subito a farlo sostituire.. cose da pazzi.. mi hanno venduto un pc usato.. non ho provato proprio ad accenderlo dalal tanta delusione.. comunque dal pc si può risalire a quando è stato acceso per la prima volta, vero?
Credo di si, nel mio hp2004sl nel bios c'e la data di inizio garanzia che corrisponde al primo giorno di utilizzo
ps ma nn e che ti hanno dato quello esposto?
peppe589
21-01-2010, 22:29
no perchè ce n'era uno solo esposto.. anche se l'avessero usato per l'esposizione sicuramente non possono vendermelo come nuovo.. anzi non penso che possano venderlo..
devil_mcry
21-01-2010, 22:35
no perchè ce n'era uno solo esposto.. anche se l'avessero usato per l'esposizione sicuramente non possono vendermelo come nuovo.. anzi non penso che possano venderlo..
Ma di solito quelli esposti li vendono e non li fanno pagare di meno... io non comprerei mai un notebook esposto ma conosco gente che l'ha fatto
ciao ragazzi oggi ho acquistato un dv6-2044el.. purtroppo tornato a casa ho avuto una spiacevole sorpresa.. quando sono andato ad aprire lo scatolo mi sono accorto che il sigillo era già tagliato e che il pc era già stato utilizzato.. infatti il pc era pieno di ditate, aveva qualche graffio e presentava della polvere dove c'è l'uscita per espellere l'area dall'interno; quest'ultima cosa mi ha fatto imbestialire ancora di più perchè vuol dire che il pc è stato utilizzato anche a lungo.. domani mattina vado subito a farlo sostituire.. cose da pazzi.. mi hanno venduto un pc usato.. non ho provato proprio ad accenderlo dalal tanta delusione.. comunque dal pc si può risalire a quando è stato acceso per la prima volta, vero?
Tranquillo, nei grandi store è la normalità :mad:
A me hanno venduto un pda-palmare ed un telefono usati (riportati perchè non funzionanti poi riparati ed infine venduti a me come offerta sotto costo ) per nuovi con tanto di numeri già in rubrica ed in un caso lo scontrino dentro lo scatolo del vecchio proprietario (di 2 mesi prima) ed i CD con i software aperti.
Sotto minaccia di denuncia me ne hanno dato uno nuovo (spero) che ovviamente passava alla cassa a prezzo pieno e non "sotto costo" perchè ovviamente dovevano passare come offerta solo i seriali che loro avevano riparato e non i nuovi.
Per la cronaca gli store erano Eurominchis e Marchino Pollo Esperto
Queste son truffe !
Lo dico sempre, occhio !!!!!
AUGURI ! :rolleyes:
peppe589
21-01-2010, 22:47
il mio sicuramente è stato utilizzato per l'esposizione.. l'ho comprato al mediaworld.. ma possono vendermelo utilizzato senza dirmelo? non la vedo una cosa corretta..
Ma di solito quelli esposti li vendono e non li fanno pagare di meno... io non comprerei mai un notebook esposto ma conosco gente che l'ha fatto
il mio sicuramente è stato utilizzato per l'esposizione.. l'ho comprato al mediaworld.. ma possono vendermelo utilizzato senza dirmelo? non la vedo una cosa corretta..
On-line o negozio reale??
Io ho appena ordinato il 2056 on-line..
Tranquillo, nei grandi store è la normalità :mad:
A me hanno venduto un pda-palmare ed un telefono usati (riportati perchè non funzionanti poi riparati ed infine venduti a me come offerta sotto costo ) per nuovi con tanto di numeri già in rubrica ed in un caso lo scontrino dentro lo scatolo del vecchio proprietario (di 2 mesi prima) ed i CD con i software aperti.
Sotto minaccia di denuncia me ne hanno dato uno nuovo (spero) che ovviamente passava alla cassa a prezzo pieno e non "sotto costo" perchè ovviamente dovevano passare come offerta solo i seriali che loro avevano riparato e non i nuovi.
Per la cronaca gli store erano Eurominchis e Marchino Pollo Esperto
Queste son truffe !
Lo dico sempre, occhio !!!!!
AUGURI ! :rolleyes:
succede in tutti i negozi, infatti in quelli dove ho lavorato non ci vado a comprare,ma tanto lo fanno tutti quindi è inutile,per fortuna fino ad ora però sono sempre riuscito ad avere cose sigillate,portatile compreso spero di continuare ad avere cu...o -.-
peppe589
21-01-2010, 23:03
l'ho comprato nel negozio reale.. non è che non me lo cambiano? per dmostrare che il pc è stato utilizzato prima che io l'abbia acquistato come posso controllare su win 7 i file
On-line o negozio reale??
Io ho appena ordinato il 2056 on-line..
peppe589
21-01-2010, 23:05
non ho terminao la frase.. volevo scriver come posso fare a controllare gli accessi al pc su win 7?
l'ho comprato nel negozio reale.. non è che non me lo cambiano? per dmostrare che il pc è stato utilizzato prima che io l'abbia acquistato come posso controllare su win 7 i file
succee in tutti i negozi, infatti in quelli dove ho lavorato non ci vado a comprare,ma tanto lo fanno tutti quindi è inutile,per fortuna fino ad ora però sono sempre riuscito ad avere cose sigillate,portatile compreso spero di continuare ad avere cu...o -.-
Del settore anche tu, allora sappiamo bene come funzionano certe cose...
Che mondo....
Regola d'oro, controllare sempre che gli imballi siano sigillati !!!
Regola d'argento, controllate che i contenitori di CD, sacchettini per batterie, sacchettini per i cavi siano chiusi sigillati.
e poi :sperem:
non ho terminao la frase.. volevo scriver come posso fare a controllare gli accessi al pc su win 7?
Ho trovato questo con google http://www.neuber.com/free/pctime/index.html
Visualizza le ultime 3 settimane di utilizzo del Pc
Speriamo che quello che ho ordinato non dia problemi e non sia riciclato dall'esposizione.
:sperem:
Del settore anche tu, allora sappiamo bene come funzionano certe cose...
Che mondo....
Regola d'oro, controllare sempre che gli imballi siano sigillati !!!
Regola d'argento, controllate che i contenitori di CD, sacchettini per batterie, sacchettini per i cavi siano chiusi sigillati.
e poi :sperem:
guarda sopratutto sui cellulari è proprio difficile che non sia stata almeno aperta la scatola, poi se è un modello nuovo e magari in negozio ne è arrivato uno solo è sicuro che il furbastro di turno lo ha preso lo ha acceso ci ha giocato se lo è studiato e poi lo ha messo a posto,senza contare quelli che vengono proprio usati e riciclati per nuovi con una bella pulita o quelli che arrivano, non funzionano tornano dall'assistenza e vengono venduti, e tante altre amenità,come qualche portatile che finisce in "prova" a casa di qualcuno ecc...quante ce ne sono di cose.
Per quanto riguarda l'esposizione siete fortunati se in un barlume di onestà quelle cose vi vengono offerte con lo sconto quando non vi vengono spacciate per "vergini",se stanno in vetrina ok,al max hanno qualche ditata dei dipendenti,ma se come da mediamondo e co sono a disposizione di qualsiasi bimbominchia, altro che vergini,sono più delle pornostar...:doh:
eppure almeno per l'esposizione basterebbe poco, un bel dummy con peso e dimensioni reali come fanno anche per i cellulari e già si eviterebbero molti "passaggi di mano",ma già stiamo entrando nel mondo della fantascienza.
ciao ragazzi oggi ho acquistato un dv6-2044el.. purtroppo tornato a casa ho avuto una spiacevole sorpresa.. quando sono andato ad aprire lo scatolo mi sono accorto che il sigillo era già tagliato e che il pc era già stato utilizzato.. infatti il pc era pieno di ditate, aveva qualche graffio e presentava della polvere dove c'è l'uscita per espellere l'area dall'interno; quest'ultima cosa mi ha fatto imbestialire ancora di più perchè vuol dire che il pc è stato utilizzato anche a lungo.. domani mattina vado subito a farlo sostituire.. cose da pazzi.. mi hanno venduto un pc usato.. non ho provato proprio ad accenderlo dalal tanta delusione.. comunque dal pc si può risalire a quando è stato acceso per la prima volta, vero?
Ieri mi hanno detto che il 2056el mi arriverà la settimana prossima, ma ora mi hai speventato un pò...spero proprio non sia usato, soprattutto perchè in negozio non l'avevano e l'hanno dovuto ordinare appositamente!
no perchè ce n'era uno solo esposto.. anche se l'avessero usato per l'esposizione sicuramente non possono vendermelo come nuovo.. anzi non penso che possano venderlo..
il mio sicuramente è stato utilizzato per l'esposizione.. l'ho comprato al mediaworld.. ma possono vendermelo utilizzato senza dirmelo? non la vedo una cosa corretta..
al mw dove l'ho preso io, (roma) ne vendevano uno a 889 anzichè 899 perchè era in esposizione e mancava un tasto... non so se sono peggio i commessi di mw o chi compra ste cose....
The Lion's King
22-01-2010, 08:05
Trovato Gadget temperatura... :D
installato CORETEMP ver 0.99.5.27 a 64bit configurato per girare in Background e nascosto nella systray, e installato il gadget CORETEMP che altro non fa che leggere e mostrare in real time il logfile del programma in background.
Mostra le temperature dei 4 core fisici il moltiplicatore e la reale frequenza di clock... Il tutto con uno spreco di memoria irrisorio meno di 47Kb tutto!
Ora però devo lanciare a mano il prog in background ogni volta avviato Win, non sono capace a farlo partire come esecuzione automatica... come si fa? ancora non ci capisco molto con sto win7...
The Lion's King
22-01-2010, 08:09
Ieri mi hanno detto che il 2056el mi arriverà la settimana prossima, ma ora mi hai speventato un pò...spero proprio non sia usato, soprattutto perchè in negozio non l'avevano e l'hanno dovuto ordinare appositamente!
Controlla il sigillo sullo scatolo, quello che chiude la linguetta di cartone di sicurezza, è fatto apposta per fare in modo che uno prova ad aprirlo lui si segna in modo irreparabile... tipo i sigilli di garanzia interni all'Hardware. se il sigillo è integro il computer è nuovo.
;) ;) Controlla il sigillo sullo scatolo, quello che chiude la linguetta di cartone di sicurezza, è fatto apposta per fare in modo che uno prova ad aprirlo lui si segna in modo irreparabile... tipo i sigilli di garanzia interni all'Hardware. se il sigillo è integro il computer è nuovo.
Ok grazie del consiglio, sarà la prima cosa che farò appena preso!;)
qualcuno ha provato a cambiare vga, hd e ram sul 2044? Ci andrebbero una GTX260m, un disco da 1tb e 8gb ddr3?
antoncct
22-01-2010, 09:53
Possiedo il 2040, ed ho problemi di incompatibilità di driver di molte periferiche con Windows 7. Vorrei passare a XP 64, qualcuno sa dove trovare i driver XP per questo modello? ( sul sito HP niente .... )
Antonio
Possiedo il 2040, ed ho problemi di incompatibilità di driver di molte periferiche con Windows 7. Vorrei passare a XP 64, qualcuno sa dove trovare i driver XP per questo modello? ( sul sito HP niente .... )
Antonio
... incompatibilità driver di molte periferiche ? Quelle dentro al pc funzionano perfettamente... quelle esterne... beh dipende se hai i driver per a 64bit per vista.
CHe perferiche non ti funzionano ?
devil_mcry
22-01-2010, 11:04
a qualcuno di voi e mai capitato, a cavo senza batt di vedere a random molto raramente in realtà, una rapida diminuzione e poi ristabilizazzione della luminosità?
ma robe di un istante, a caso forse insieme a qualche leggerissimo calo di tensione...
altri ci hanno fatto caso apparte neo?
non ho terminao la frase.. volevo scriver come posso fare a controllare gli accessi al pc su win 7?
non penso xke fanno il ripristino del sistema...
cmq sono degli animali, in certi posti ti avvisano almeno che ti stanno dando l'esposto e capisco fosse un modello in vetrinetta ma cosi... vabbe
Caesar-[ITA]
22-01-2010, 11:56
il bios e' una cosa piu' delicata...e' tipo come diceva boscov squadra che vince non si cambia...se il pc non ti da noie...puoi anche non aggiornarlo...anzi se noto sui siti della casa...c'e' sempre scritto attenzione aggiornare proprio se e' necessario:D
ok capito... quindi a questo link http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=4055194# praticamente devo scaricarmi tutto e provare ad installarlo? cm faccio a sapere che cosa il mio pc si è aggiornato e non?
arnyreny
22-01-2010, 12:41
;30557035']ok capito... quindi a questo link http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=4055194# praticamente devo scaricarmi tutto e provare ad installarlo? cm faccio a sapere che cosa il mio pc si è aggiornato e non?
la maggior parte delle periferiche si aggiornano tramite window update...se non usi ubuntu lascia stare il bios;)
peppe589
22-01-2010, 21:20
Ciao ragazzi oggi ho comprato il 2040el.. ho creato i dischi di ripristino e volevo sapere se da questi posso ripristinare il pc come da fabbrica dopo che formatto tutto e installo win7 pulito..
arnyreny
22-01-2010, 21:38
Ciao ragazzi oggi ho comprato il 2040el.. ho creato i dischi di ripristino e volevo sapere se da questi posso ripristinare il pc come da fabbrica dopo che formatto tutto e installo win7 pulito..
si riportano il pc alle impostazioni di fabbrica compresa la creazione della partizione di ripristino;)
peppe589
22-01-2010, 21:45
Quindi posso eliminare pure la partizione di recovery vero? tornerà tutto com'era quando ho creato i dischi di ripristino?
si riportano il pc alle impostazioni di fabbrica compresa la creazione della partizione di ripristino;)
altri ci hanno fatto caso apparte neo?
ti riconfermo che stamattina lo faceva e stavo sotto corrente dopo che me l'hai fatto notare sono tornato a farci caso.
Qualcun altro?
arnyreny
22-01-2010, 23:13
Quindi posso eliminare pure la partizione di recovery vero? tornerà tutto com'era quando ho creato i dischi di ripristino?
verifica prima che i dischi siano stati scritti in modo corretto...le recovery la puoi eliminare;)
devil_mcry
22-01-2010, 23:57
ti riconfermo che stamattina lo faceva e stavo sotto corrente dopo che me l'hai fatto notare sono tornato a farci caso.
Qualcun altro?
sotto corrente lo fa e sotto batt no?
sotto corrente lo fa e sotto batt no?
oddio non ho notato se è così, ti faccio sapere :fagiano:
devil_mcry
23-01-2010, 00:22
oddio non ho notato se è così, ti faccio sapere :fagiano:
nn vorrei fosse qualche cagata nel setting di seven ... :\
The Lion's King
23-01-2010, 09:22
Scusate domanda leggermente OT...
Come lo vedete come upgrade per un 2040? :confused:
HHD Kingstom KSD017/512GB-SSD-V SATA2 2.5.
e
RAM DDR3 8GB/1333Mhz (2x4Gb) CORSAIR DC KIT CL9 Sodium
Il totale dell'upgrade mi verrebbe finito come il costo del portatile... :muro:
E al posto della gt230m cosa potrei montare...
P.S. ieri con il mio meccanico di fiducia abbiamo aperto la macchina ed effettivamente per la SK video c'è margine di lavoro....:)
Grazie
Scusate domanda leggermente OT...
Come lo vedete come upgrade per un 2044? :confused:
HHD Kingstom KSD017/512GB-SSD-V SATA2 2.5.
e
RAM DDR3 8GB/1333Mhz (2x4Gb) CORSAIR DC KIT CL9 Sodium
Il totale dell'upgrade mi verrebbe finito come il costo del portatile... :muro:
E al posto della gt230m cosa potrei montare...
P.S. ieri con il mio meccanico di fiducia abbiamo aperto la macchina ed effettivamente per la SK video c'è margine di lavoro....:)
Grazie
interessante :stordita:
la ram per ora mi bastano 4 Gb, magari un domani...
per l'hard disk penso che l'anno prossimo se scendono i prezzi dei SSD si potrebbe fare ma lo faccio solo se ottengo un incremento delle performance e una riduzione dei consumi energetici;
infine per la scheda video, stai dicendo che non è saldata sulla scheda madre? Bene, si può mettere una gt260? quanto costa la versione mobile?
Bisognerebbe anche capire quanto consuma e quanto scalda :oink:
antivir e' free:D
antivir è semplice da usare? perchè mi hanno consigliato anche AVAST e AVG... secondo voi qual'è il migliore (sempre per poco esperti)? Grazie!
arnyreny
23-01-2010, 10:53
antivir è semplice da usare? perchè mi hanno consigliato anche AVAST e AVG... secondo voi qual'è il migliore (sempre per poco esperti)? Grazie!
antivir e' il migliore free;)
fa tutto da solo e' in italiano http://www.free-av.com/it/prodotti/index.html
antivir e' il migliore free;)
fa tutto da solo e' in italiano http://www.free-av.com/it/prodotti/index.html
però nella versione free non c'è il firewall... servirebbe?
confused
23-01-2010, 11:39
esigo foto del pc aperto!!!:p la scheda video si cambia?:oink:
Cmq avevo visto un link del service manual da qualche parte era qui?
The Lion's King
23-01-2010, 11:42
interessante :stordita:
la ram per ora mi bastano 4 Gb, magari un domani...
per l'hard disk penso che l'anno prossimo se scendono i prezzi dei SSD si potrebbe fare ma lo faccio solo se ottengo un incremento delle performance e una riduzione dei consumi energetici;
infine per la scheda video, stai dicendo che non è saldata sulla scheda madre? Bene, si può mettere una gt260? quanto costa la versione mobile?
Bisognerebbe anche capire quanto consuma e quanto scalda :oink:
Per il guadagno dell'hhd si parla di incrementi prestazionali con percentuali comprese tra il 190 e il 250%...nelle fasi di I/O:sofico: Windows gli da 7.9!!! per i consumi fai te: non ci sono motorini, testine e quant'altro esiste di mobile su un hhd standard, essendo memoria "solida" tipo una scheda di memoria non ha bisogno di corrente per salvare i dati, in altre parole i dati non stanno sotto forma magnetica ma rimangono sequenze binarie di bit...
Per le ram penso che il nome sia la garanzia.... e con la tecnologia sodium le temperature rimangono bassissime e i consumi teoricamente sono leggermente più bassi (meno spreco in temperatura).
Per la skvideo: non è saldata ma inserita in connettore standard :D per che scheda montare non so che dire... mi sembra di aver letto che esistono skvideo pre portatili sino a 1.8Gb ram e con delle velocità da paura... costi consumi e temperature ????? da vedere.
Per la 260 secondo il mio tecnico di fiducia si può fare.
Rimane solo il piccolo problema del bios blindato da hp....:mc:
Ma tutto si risolve......
The Lion's King
23-01-2010, 11:45
esigo foto del pc aperto!!!:p la scheda video si cambia?:oink:
Cmq avevo visto un link del service manual da qualche parte era qui?
Fatta presto in arrivo in questo momento e sul server del mio tecnico.... che il sabato va a pesca e spegne tutto :muro:
devil_mcry
23-01-2010, 11:49
oddio non ho notato se è così, ti faccio sapere :fagiano:
cmq mi sa che sto problema lo hanno in tanti, cioe forse nn è un problema solo che si nota di rado e forse solo durante lunghe sessioni...
potrebbe dipendere benissimo dall'os
un po come li linee verticali
Caesar-[ITA]
23-01-2010, 12:28
per la scheda video il problema penso che sia per il dissipatore del portatile.. cioè se non è dimensionato per dissipare più calore bruci tutto.... quindi o si mette una scheda video + potente che non scalda di più... o è dimensionato per dissipare più calore...
in teoria ci dovrebbe essere scritto da qualche parte quali schede video supporta il portatile.... o cmq quali schede video supporta la scheda madre con dissipatore
arnyreny
23-01-2010, 12:34
però nella versione free non c'è il firewall... servirebbe?
free ci sono pctools che ho in firma,online armor o comodo,o ti tieni quello di seven...;)
free ci sono pctools che ho in firma,online armor o comodo,o ti tieni quello di seven...;)
Online Armor vorrei sapere quando si decidono a finire lo sviluppo della 64bit, mi accontento pure di una beta :muro: :muro:
Online Armor vorrei sapere quando si decidono a finire lo sviluppo della 64bit, mi accontento pure di una beta :muro: :muro:
perché quello integrato non va bene? :confused:
ok che non è il massimo, ma se sei dietro un router/firewall penso vada benissimo
per gli amanti degli antivirus c'è anche microsoft security essential...
leggerissimo, non ti accorgi di avero, non da' problemi, molto facile da usare.
Niente firewall ovviamente, alcuni test lo danno come pessimo, altri lo danno come ottimo... sinceramente non saprei essendo un prodotto microsoft tutti si fan prender da preconcetti ed è difficile valutarne le reali capacità...
arnyreny
23-01-2010, 13:26
perché quello integrato non va bene? :confused:
ok che non è il massimo, ma se sei dietro un router/firewall penso vada benissimo
se sei dietro un router puo' andare altrimenti lo sconsiglio...
per gli amanti degli antivirus c'è anche microsoft security essential...
leggerissimo, non ti accorgi di avero, non da' problemi, molto facile da usare.
Niente firewall ovviamente, alcuni test lo danno come pessimo, altri lo danno come ottimo... sinceramente non saprei essendo un prodotto microsoft tutti si fan prender da preconcetti ed è difficile valutarne le reali capacità...
e' ancora acerbo...ha una scansione lentissima...antivir rimane ancora la scelta migliore nell'ambito dei free
perché quello integrato non va bene? :confused:
ok che non è il massimo, ma se sei dietro un router/firewall penso vada benissimo
le funzioni Hips di Online Armor le ritengo fondamentali se c'è qualcosa che sta girando in background e facendo cose strane, senza non puoi saperlo, per ora sopperisco col defense+ di comodo,ma preferisco OA come programma,oltretutto ho la licenza e sto aspettando la release della 64bit per riattivarla.
paulbuttons
23-01-2010, 17:42
SCUSATE E'POSSIBILE INSTALLARE XP SU UNA PARTIZIONE DI UN HP DV6-2044 O CI SONO PROBLEMI DI DRIVER?
GRAZIE
arnyreny
23-01-2010, 17:43
SCUSATE E'POSSIBILE INSTALLARE XP SU UNA PARTIZIONE DI UN HP DV6-2044 O CI SONO PROBLEMI DI DRIVER?
GRAZIE
difficile che trovi i driver se ci riesci facci sapere;)
devil_mcry
23-01-2010, 22:47
neo mi sa che solo io e te abbiamo notato quella cosa :D
ciccio_fibra
23-01-2010, 23:50
Ammazza se alla del i tecnici sonoxxxx, quelli di hp li superano :sofico: dopo una lunga chiamata telefonica guarda caso è caduta la linea, allora ho provato da solo disabilitare la rimozione sicura hardware dalle propieta del disco e tutto funge, cmq cosa bizzarra, anche perche l'icona della rimozione sicura appare cmq
Lascia perdere i tecnici hp.......io ho telefonato per chiedergli perchè di base i7 faceva 930 e non 1600........loro mi hanno detto che se lo volevo portare a 1600 sarei stato un hacker........insomma pensavano che avrei dovuto overcloccare..............
invece basta andare nel rispario energetico e settare a 95% uso processore per avere i 1600 di base...........
che cmq pare non valere nemeno la pena infatti super pi mi da sempre lo stesso risultato pere se lo porto a 2400........
devil_mcry
23-01-2010, 23:53
Lascia perdere i tecnici hp.......io ho telefonato per chiedergli perchè di base i7 faceva 930 e non 1600........loro mi hanno detto che se lo volevo portare a 1600 sarei stato un hacker........insomma pensavano che avrei dovuto overcloccare..............
invece basta andare nel rispario energetico e settare a 95% uso processore per avere i 1600 di base...........
che cmq pare non valere nemeno la pena infatti super pi mi da sempre lo stesso risultato pere se lo porto a 2400........
lascialo in risparmio energetico
ciccio_fibra
24-01-2010, 00:21
lascialo in risparmio energetico
infatti in risparmio va benissimo...........
piutosto mi interessa la questione di questi hd ssd.........?di cosa si tratta? quanto costano?
devil_mcry
24-01-2010, 01:03
infatti in risparmio va benissimo...........
piutosto mi interessa la questione di questi hd ssd.........?di cosa si tratta? quanto costano?
Sono dei dispositivi di memorizzazione di massa ad alte prestazioni ... solid state disk , non c'è più meccanica e le prestazioni sui modelli buoni sono altissime
di contro una ssd buona da 80gb viene 250 euro, e molte soffrono di problemi di gioventù
poi cmq nn sonp troppo afferrato sul discorso secondo me ci vuole ancora un po prima che saranno totalmente appetibili
cmq il loro punto di forza assoluto e la latenza nulla
seymourddr
24-01-2010, 17:35
ragazzi ho un problemino.dopo un tot di minuti che utilizzo il pc si sente il suono della rimozione hardware e vedo che mi sparisce la webcam si disattiva il bluetooth e a volte le porte usb.come mai?invece per esempio se nel mio nokia tengo acceso il bluetooth che si collega a pcsuite questo non succede..
Driver xp dv6-2043el
Driver xp DV6-2043el.part1.rar (95.78 MB) http://www.multiupload.com/PJ8MYWBOQC
Driver xp DV6-2043el.part2.rar (95.78 MB) http://www.multiupload.com/3V8LG4PO50
Driver xp DV6-2043el.part3.rar (95.78 MB) http://www.multiupload.com/BJ5XP5V345
Driver xp DV6-2043el.part4.rar (9.35 MB) http://www.multiupload.com/0ULZ4LFEO2
arnyreny
24-01-2010, 18:40
Driver xp dv6-2043el
Driver xp DV6-2043el.part1.rar (95.78 MB) http://www.multiupload.com/PJ8MYWBOQC
Driver xp DV6-2043el.part2.rar (95.78 MB) http://www.multiupload.com/3V8LG4PO50
Driver xp DV6-2043el.part3.rar (95.78 MB) http://www.multiupload.com/BJ5XP5V345
Driver xp DV6-2043el.part4.rar (9.35 MB) http://www.multiupload.com/0ULZ4LFEO2
qualcuno li ha provati?
qualcuno li ha provati?
Integro con nlite e provo a installare in dualboot
arnyreny
24-01-2010, 19:51
Integro con nlite e provo a installare in dualboot
il dual boot col seven sicuramente non funzionera' ....perche' bisogna istallare prima xp e poi seven...dovrai perdere un po' di tempo successivamente per recuperare il boot di seven...buon lavoro e fammi sapere se vanno i driver cosi' li metto in prima .Grazie;)
il dual boot col seven sicuramente non funzionera' ....perche' bisogna istallare prima xp e poi seven...dovrai perdere un po' di tempo successivamente per recuperare il boot di seven...buon lavoro e fammi sapere se vanno i driver cosi' li metto in prima .Grazie;)
Windows xp home sp3 + IE8 + WMP11 + hotfix gen. 2010 + dotNET_3.5-SP1+LangPackITA+updates + f6flpy3289 sata (nlite e WUCDCreator-1.0.2-Beta-10).
1 Intel Chipset e Intel Matrix Storage Manager ;)
2 NVidia Notebook Release 195 ;)
3 Broadcom Wireless LAN Driver ;)
4 Lettore di schede JMicron ;)
5 Pulsanti di avvio rapido HP ;)
6 Ricevitore infrarossi per telecomando ;)
7 Software Lightscribe System ;)
8 Software webcam ;)
9 Synaptics TouchPad ;)
10 Scheda di rete Realtek, sostituire con questo http://hotfile.com/dl/25625678/284e723/PCIE_Install_XP_2K_5742_01202010.zip.html ;)
11 HP ProtectSmart Hard Drive Protection Utility 4.0.3.1 Rev.A NON COMPATIBILE.
12 Driver audio ad alta definizione ITD, scompattare e installare manualmente.
Difetto riscontrato, non si riesce ad avere l'icona di gestione dell'audio IDT nel pannello di controllo e avvio.
13 Per la periferica non riconosciuta, scompattare e installare manualmente
infinst911_autol.zip, http://hotfile.com/dl/25625890/c797ae7/infinst911_autol.zip.html ;)
14 Aggiornamento software HP, scaricare dal sito ufficiale (2 agg. di sicurezza). ;)
Nota dolente: in avvio carica molto lento.....+ 2 minuti NON RISOLTO.:muro:
arnyreny
24-01-2010, 23:34
Windows xp home sp3 + IE8 + WMP11 + hotfix gen. 2010 + dotNET_3.5-SP1+LangPackITA+updates + f6flpy3289 sata (nlite e WUCDCreator-1.0.2-Beta-10).
1 Intel Chipset e Intel Matrix Storage Manager ;)
2 NVidia Notebook Release 195 ;)
3 Broadcom Wireless LAN Driver ;)
4 Lettore di schede JMicron ;)
5 Pulsanti di avvio rapido HP ;)
6 Ricevitore infrarossi per telecomando ;)
7 Software Lightscribe System ;)
8 Software webcam ;)
9 Synaptics TouchPad ;)
10 Scheda di rete Realtek, sostituire con questo http://hotfile.com/dl/25625678/284e723/PCIE_Install_XP_2K_5742_01202010.zip.html ;)
11 HP ProtectSmart Hard Drive Protection Utility 4.0.3.1 Rev.A NON COMPATIBILE.
12 Driver audio ad alta definizione ITD, scompattare e installare manualmente.
Difetto riscontrato, non si riesce ad avere l'icona di gestione dell'audio IDT nel pannello di controllo e avvio.
13 Per la periferica non riconosciuta, scompattare e installare manualmente
infinst911_autol.zip, http://hotfile.com/dl/25625890/c797ae7/infinst911_autol.zip.html ;)
14 Aggiornamento software HP, scaricare dal sito ufficiale (2 agg. di sicurezza). ;)
Nota dolente: in avvio carica molto lento.....+ 2 minuti NON RISOLTO.:muro:
metto in prima lo stesso x chi vuol provare;)
The Lion's King
24-01-2010, 23:50
....
Nota dolente: in avvio carica molto lento.....+ 2 minuti NON RISOLTO.:muro:
Pulito deframmentato e compattato i registri?
Deframmentato l'HHd con un programma serio?
arnyreny
24-01-2010, 23:54
Pulito deframmentato e compattato i registri?
Deframmentato l'HHd con un programma serio?
non credo che dopo l'istallazione ....senza programmi la frammentazione dei file su questo mostro dia un ritardo di 2 minuti...
fare una prova non costa nulla ...perfectdisk;)
Ieri sera ho ordinato il 2056, al mondo on-line, c'era solo quello con i7. Stasera è ritornato disponibile il 2043el.. Speriamo che il costoso non mi dia problemi.. :sperem:
p.s.: sapreste dirmi quali sono i loro tempi di consegna? stasera mi dice ancora che è in preparazione per la spedizione.... ma non dovevano averlo già consegnato al corriere???
Ieri sera ho ordinato il 2056, al mondo on-line, c'era solo quello con i7. Stasera è ritornato disponibile il 2043el.. Speriamo che il costoso non mi dia problemi.. :sperem:
p.s.: sapreste dirmi quali sono i loro tempi di consegna? stasera mi dice ancora che è in preparazione per la spedizione.... ma non dovevano averlo già consegnato al corriere???
non penso avrai problemi perchè fondamentalmente sulle cose di base cioè oltre l'80% del portatile sono identici,cambiano gli accessori tipo il lettore bluray,il bluetooth, e il wifi col modulo n ma fondamentalmente è sempre la stessa macchina in tutte le versioni...
non penso avrai problemi perchè fondamentalmente sulle cose di base cioè oltre l'80% del portatile sono identici,cambiano gli accessori tipo il lettore bluray,il bluetooth, e il wifi col modulo n ma fondamentalmente è sempre la stessa macchina in tutte le versioni...
Si ho solo speso 400€ in più.... :(
chissà che non sia stata una manovra di MW.. lasciare solo il 2056 nel fine settimana :confused:
Si ho solo speso 400€ in più.... :(
chissà che non sia stata una manovra di MW.. lasciare solo il 2056 nel fine settimana :confused:
mi è capitato pure da s@turn,2043 di qua e 2056 sullo scaffale dietro a 1300€, e chi era cone me non ci credeva che era lo stesso portatile.
Vabbè hai hard + grande,wifi + evoluto,lettore bluray che lo puoi sempre collegare a un bell'lcd Full HD... un potenziale maggiore :fagiano:
The Lion's King
26-01-2010, 10:03
non credo che dopo l'istallazione ....senza programmi la frammentazione dei file su questo mostro dia un ritardo di 2 minuti...
fare una prova non costa nulla ...perfectdisk;)
Non è tanto l'HHd il problema, ma i registri.... prima di un Perfectdisk io lavorerei un oretta con System Mechanic Professional.... prima in automatico lasciando decidere tutto a lui poi in manuale andando personalmente a riabbattermi tutti i punti critici, io con il mio ho guadagnato circa 35 secondi in avvio... con il sistema praticamente originale... provare non costa nulla... ti dico solo che il win7 del 2040 originale ha circa 780 errori generici tra com e link, i registri sparsi in ordine random e contenenti circa 420 errori!!!:doh:
Non è tanto l'HHd il problema, ma i registri.... prima di un Perfectdisk io lavorerei un oretta con System Mechanic Professional.... prima in automatico lasciando decidere tutto a lui poi in manuale andando personalmente a riabbattermi tutti i punti critici, io con il mio ho guadagnato circa 35 secondi in avvio... con il sistema praticamente originale... provare non costa nulla... ti dico solo che il win7 del 2040 originale ha circa 780 errori generici tra com e link, i registri sparsi in ordine random e contenenti circa 420 errori!!!:doh:
system mechanic in automatico mi ha sempre puntualmente fatto casini perciò non lo uso più, per me è molto più pratico ed efficiente lavorare con windows7manager e andarmi a disabilitare a mano i servizi automatici che ritengo inutili almeno sono sicuro di quello che faccio,e anche il suo pulitore del registro è molto efficiente oltre al fatto che avendolo usato centinaia e centinaia di volte mi fido perchè non mi ha mai mai fatto casini.
le prime cose che ho istallato sulla macchina sono state questo e revo uninstaller che per me sono due pialstri fondamentali della manutenzione del pc,poi perfectdisk con stealthpatrol e via si cerca sempre di mantenere il notebook in un minimo di efficienza.:fagiano:
raga....
sto notando che sui fondi bianchi e in qualsiasi programma si vedono delle righine verticali color azzurrino le vedete anche voi?
Allora ho notato anche io questa cosa, ed ho proceduto empiricamente a fare dei test a varie risoluzioni e profondita' di colori, sia col normale desktop di windows che con videogiochi (quake3, unreal tournament, counter strike: source)
Quello che ho potuto constatare e' che indipendentemente dalla risoluzione e dagli Hz di refresh (che non so se cambi qualcosa in un LCD, ma si possono impostare a 59 o 60Hz, probabilmente solo una sega mentale del driver...) le righe verticali si vedono con profondita' di colore a 32bit, mentre impostando 16bit di colore sia nel desktop di windows (ho provato con xp 64bit) che nei videogiochi le righe spariscono
Mi confermate/smentite/spiegate la cosa? :)
tnx!
io le righe non le vedo... o meglio le ho viste a pc nuovo, poi ho smacchinato con win7 e le impostazione dello schermo (calibrazione schermo) e le righe son scomparse... provate a fare la calibrazione così intanto sistemate pure la saturazione ed il contrasto visto che di default eran ben sballati...
Cmq ho un problemone, sto giocando a dragon age origins, il gioco va' da dio, ma ogni tanto freeza e devo spegner eil pc di brutto (5 secondi tasto power).
Pensando fosse un bug del gioco ho provato un'altro gioco e il problema persiste...
Freeze random sui giochi... pensando a problemi di surriscaldamento ho tenuto un po' ventilato vicino le bocchette d'aria calda, il problema non si è presentato per almeno 1 giorno intero, oggi è ricomparso...
Che sia colpa dei driver? Ho i 195... Altre cause? forse davvero il calore... eppure altabbando dai gioco vedo la gpu a 70° e i core a 65-68°C che imho son valori accettabilissimi...
io le righe non le vedo... o meglio le ho viste a pc nuovo, poi ho smacchinato con win7 e le impostazione dello schermo (calibrazione schermo) e le righe son scomparse... provate a fare la calibrazione così intanto sistemate pure la saturazione ed il contrasto visto che di default eran ben sballati...
Cmq ho un problemone, sto giocando a dragon age origins, il gioco va' da dio, ma ogni tanto freeza e devo spegner eil pc di brutto (5 secondi tasto power).
Pensando fosse un bug del gioco ho provato un'altro gioco e il problema persiste...
Freeze random sui giochi... pensando a problemi di surriscaldamento ho tenuto un po' ventilato vicino le bocchette d'aria calda, il problema non si è presentato per almeno 1 giorno intero, oggi è ricomparso...
Che sia colpa dei driver? Ho i 195... Altre cause? forse davvero il calore... eppure altabbando dai gioco vedo la gpu a 70° e i core a 65-68°C che imho son valori accettabilissimi...
Io ci vado ai lan party con questo notebook e ci gioco a CoD5 anche 6 ore di fila senza problemi, non scalda neanche cosi' tanto considerando il tipo di utilizzo... premetto che ho xp pro 64 e come driver video ho usato i seguenti 3 file:
19555_winxp64.exe
driveragent_495.exe
nv4_disp.inf
devil_mcry
26-01-2010, 19:59
io le righe non le vedo... o meglio le ho viste a pc nuovo, poi ho smacchinato con win7 e le impostazione dello schermo (calibrazione schermo) e le righe son scomparse... provate a fare la calibrazione così intanto sistemate pure la saturazione ed il contrasto visto che di default eran ben sballati...
Cmq ho un problemone, sto giocando a dragon age origins, il gioco va' da dio, ma ogni tanto freeza e devo spegner eil pc di brutto (5 secondi tasto power).
Pensando fosse un bug del gioco ho provato un'altro gioco e il problema persiste...
Freeze random sui giochi... pensando a problemi di surriscaldamento ho tenuto un po' ventilato vicino le bocchette d'aria calda, il problema non si è presentato per almeno 1 giorno intero, oggi è ricomparso...
Che sia colpa dei driver? Ho i 195... Altre cause? forse davvero il calore... eppure altabbando dai gioco vedo la gpu a 70° e i core a 65-68°C che imho son valori accettabilissimi...
giochi a batt?
No sempre giocato senza batteria solo corrente...
Inoltre il problema è random e si manifesta sempre mandando l'audio in loop e/o facendolo gracchiare.
Ho messo su i driver 196 (con l'inf moddato) ed ho giocato per oltre 4 ore di fila...
Boh... non so' che dire... forse il gicoo buggato, forse i driver (195) non perfetti... insomma con temp di gpu max 70°C e cpu max 74° ho giocato tutta sera fino ad ora...
Saran inconveniente software... il pc è perfetto :D
The Lion's King
27-01-2010, 09:43
Sono un pazzo furioso... ho fatto partire l'ordine... :D
per:
HHD - Kingston SNVP325-S2/512GB 512 GB SSDNow V+ Series SATA2 2.5 Drive
Specifiche :read: :read:
Sequential Read Throughput — 230MB/s
Sequential Write Throughput — 180MB/s
Form Factor — 2.5"
Interface — SATA2 3.0 Gb/sec
Capacity — 512 GB
Storage temperatures — -40 - 85°C
Operating temperatures — -20 - 70°C
Dimensions — 69.85 x 100 x 9.5 mm
Weight — 84 gram
PCMARK® HDD 2005 Score 2 — 512 GB — 38,272
Vibration operating — 2.17G
Vibration non-operating — 20G
Power specs — 2.6 W - active / 0.15W Idle
Life expectancy 2 — 1,000,000 Hrs mean time before failure
Operating shock — 1500G
RAM - Corsair XMS3 DDR3 1333MHz 12GB CL9 2x6Gb Memory Kits
Totale hhd 772€ e ram 312€ = 1084€ comprese le spese.... :stordita:
Calcolando che già avevo preso la Batteria estesa a carica multipla a 12 celle HP (KS527AA) a 80€
facciamo un totale compreso il 2040 di 2163€!!!
tra 5 gg ho tutto a casa monto e faccio test.... :sofico:
hdtvitaly
27-01-2010, 09:50
:eek:
Ma 2x6Gb di ram? Li supporta?
The Lion's King
27-01-2010, 09:52
:eek:
Ma 2x6Gb di ram? Li supporta?
La casa da massimo 2x4Gb=8Gb
Win7 a 64Bit max 256Gb
Io ho fatto la prova con 2 banchi del mio meccanico di fiducia a 2x6 e li ha visti benissimo e con CAD li usa pure....:)
hdtvitaly
27-01-2010, 10:02
Minkia, mi sa che con questo upgrade dovrai incatenarlo alla scrivania per evitare che prenda il volo :eek:
PS: che ne fai dei 4Gb che toglierai?
arnyreny
27-01-2010, 11:01
Sono un pazzo furioso... ho fatto partire l'ordine... :D
per:
HHD - Kingston SNVP325-S2/512GB 512 GB SSDNow V+ Series SATA2 2.5 Drive
Specifiche :read: :read:
Sequential Read Throughput — 230MB/s
Sequential Write Throughput — 180MB/s
Form Factor — 2.5"
Interface — SATA2 3.0 Gb/sec
Capacity — 512 GB
Storage temperatures — -40 - 85°C
Operating temperatures — -20 - 70°C
Dimensions — 69.85 x 100 x 9.5 mm
Weight — 84 gram
PCMARK® HDD 2005 Score 2 — 512 GB — 38,272
Vibration operating — 2.17G
Vibration non-operating — 20G
Power specs — 2.6 W - active / 0.15W Idle
Life expectancy 2 — 1,000,000 Hrs mean time before failure
Operating shock — 1500G
RAM - Corsair XMS3 DDR3 1333MHz 12GB CL9 2x6Gb Memory Kits
Totale hhd 772€ e ram 312€ = 1084€ comprese le spese.... :stordita:
Calcolando che già avevo preso la Batteria estesa a carica multipla a 12 celle HP (KS527AA) a 80€
facciamo un totale compreso il 2040 di 2163€!!!
tra 5 gg ho tutto a casa monto e faccio test.... :sofico:
mi interessano le prove del hd....speriamo che valga la spesa;)
Sono un pazzo furioso... ho fatto partire l'ordine... :D
per:
HHD - Kingston SNVP325-S2/512GB 512 GB SSDNow V+ Series SATA2 2.5 Drive
Specifiche :read: :read:
Sequential Read Throughput — 230MB/s
Sequential Write Throughput — 180MB/s
Form Factor — 2.5"
Interface — SATA2 3.0 Gb/sec
Capacity — 512 GB
Storage temperatures — -40 - 85°C
Operating temperatures — -20 - 70°C
Dimensions — 69.85 x 100 x 9.5 mm
Weight — 84 gram
PCMARK® HDD 2005 Score 2 — 512 GB — 38,272
Vibration operating — 2.17G
Vibration non-operating — 20G
Power specs — 2.6 W - active / 0.15W Idle
Life expectancy 2 — 1,000,000 Hrs mean time before failure
Operating shock — 1500G
RAM - Corsair XMS3 DDR3 1333MHz 12GB CL9 2x6Gb Memory Kits
Totale hhd 772€ e ram 312€ = 1084€ comprese le spese.... :stordita:
Calcolando che già avevo preso la Batteria estesa a carica multipla a 12 celle HP (KS527AA) a 80€
facciamo un totale compreso il 2040 di 2163€!!!
tra 5 gg ho tutto a casa monto e faccio test.... :sofico:
sei un folle :D
un giorno farò pure io la stessa cosa non co tutta quella ram,quello che mi interessa sopratutto è l'SSD i prezzi prima o poi DEVONO scendere :muro: :muro:
The Lion's King
27-01-2010, 11:13
Minkia, mi sa che con questo upgrade dovrai incatenarlo alla scrivania per evitare che prenda il volo :eek:
PS: che ne fai dei 4Gb che toglierai?
Speriamo... le vendo al mio tecnico almeno rientro delle spese di montaggio e spedizione :D
The Lion's King
27-01-2010, 11:18
I costi sono già scesi... calcola che un 128Gb lo trovi sui 250€...
I test appena posso... posso solo dirti che teoricamente win da punteggi altissimi, maggiori di quelli che si ottengono con 2 hhd 7200 in raid0! (prova certa su un fisso), comunque il risultato dichiarato con PCMARK HDD 2005 38,272 è mostruoso!!!
Per la ram sono gusti e necessità, comunque a conti fatti costano più 2 banchi da 4Gb che 2 da 6!!! Poi vuoi mettere far lavorare tutto praticamente senza Swap!!!
Comunque lo so sono un folle... poi manca una skvideo come Idio comanda sui 2 Gb...
Spero solo che il Bios non mi faccia bestemmiare!
confused
27-01-2010, 12:10
Comunque lo so sono un folle... poi manca una skvideo come Idio comanda sui 2 Gb...
Spero solo che il Bios non mi faccia bestemmiare!
Perdonami , ma allora perche non hai preso un portatile migliore di questo in plasticaccia?
io se avessi avuto 2000 euro non avrei mai preso sicuramente questo
ora domanda
Il sistema operativo, in questo caso windows 7 puo influire sull'accensione del portatile? ieri sono stato tutto il giorno al telefono con l'assistenza perche si inchiodava windows quando il portatile riusciva ad avviarsi ma 9 volte su 10 non riuscivo nemmeno visualizzare il logo hp, ho provato fare il ripristino perdendo 200 gb di dati ben 4 volte prima di riuscirci e riuscire ad avere un pc stabile senza problemi, le prime 3 volte in uno dei riavvi il pc non bottava o si impallava verso la fine della copia dell'immagine sono cmq spiazzato dalla questione che ora va e prima no, perche anche senza hd il pc e il logo hp si deve visualizzare sempre in ogni caso o sbaglio?
mq ho provato fare una cosa, reinstallato da recovery, fatto pulizia di programmi in eccesso e ricreato i dischi di ripristino che sono stati creati senza il software, quindi a sistema gia piu pulito
arnyreny
27-01-2010, 12:17
Perdonami , ma allora perche non hai preso un portatile migliore di questo in plasticaccia?
ora domanda
Il sistema operativo, in questo caso windows 7 puo influire sull'accensione del portatile? ieri sono stato tutto il giorno al telefono con l'assistenza perche si inchiodava windows quando il portatile riusciva ad avviarsi ma 9 volte su 10 non riuscivo nemmeno visualizzare il logo hp, ho provato fare il ripristino perdendo 200 gb di dati ben 4 volte prima di riuscirci e riuscire ad avere un pc stabile senza problemi, le prime 3 volte in uno dei riavvi il pc non bottava o si impallava verso la fine della copia dell'immagine sono cmq spiazzato dalla questione che ora va e prima no, perche anche senza hd il pc e il logo hp si deve visualizzare sempre in ogni caso o sbaglio?
mq ho provato fare una cosa, reinstallato da recovery, fatto pulizia di programmi in eccesso e ricreato i dischi di ripristino che sono stati creati senza il software, quindi a sistema gia piu pulito
speriamo che non sia un capriccio hardware;)
confused
27-01-2010, 12:24
Lo so, infatti oggi era gia preventivato il ritiro ma abbiamo disdetto con il tecnico che domani mi richiamerà perchè le prove a buon fine andavano con una sola ram e se tiene sino domattina mi spediscono 2 moduli nuovi
Cmq aprendo le botole sotto richiamo una domanda fatta qualche pagina addietro.........
Cercavo un connettore per il modulo blutooth che non ho trovato ma a mio stupore ho trovato il modulo wifi sotto la batteria in versione ''mini'' rispetto a quello messo sul dell9400 ma c'e nè un altro di connettore sotto il touch pad in cui alloggia perfettamente il modulo che avevo nel dell del wifi a cosa servono due connettori uguali? e nessuno sa dove è situato il blutooh nei portatili equipaggiati?
una buona anima con la versione top di questo portatile puo aprire le 2 botole e farci una foto cosi vediamo che modulo è inserito ? sono 5 viti facili facili
speriamo che non sia un capriccio hardware;)
quoto.
è un discorso che abbiamo già affrontato un po' di pagine fa,non facciamogli il processo alle intenzioni se ha i soldi per fa un upgrade del genere beato lui,perchè abbia scelto questo piuttosto che un portatile in lega di magnesio lo sa lui,posso parlare per me e dire che è stato un fatto di tasca,ho guardato ai componenti interni e ho scelto il compromesso della plasticaccia che si inzozza in modo osceno, altrimenti per avere le stesse prestazioni su un portatile business bisognava sfondare la barriera dei 1000€ in scioltezza e già 900 erano tanti :fagiano:
confused
27-01-2010, 12:36
ma certo che è il mio stesso ragionamento;)
mi spiace che con 2000 euro IO avrei preso un portatile con i contro, magari averli avuti, per quello di primo pensiero mi chiedo il perche di questa sua scelta?:D
mio dio ............ho usato system mecanic ma davvero ti resuscita il pc , anche se ho sempre un po di paura usare questi software
The Lion's King
27-01-2010, 18:33
ma certo che è il mio stesso ragionamento;)
mi spiace che con 2000 euro IO avrei preso un portatile con i contro, magari averli avuti, per quello di primo pensiero mi chiedo il perche di questa sua scelta?:D
mio dio ............ho usato system mecanic ma davvero ti resuscita il pc , anche se ho sempre un po di paura usare questi software
A me del case in magnesio e oro nun interessa niente... la macchina deve lavorare, e se fuori e di carta plastica cartone o legno va bene ma dentro deve viaggiare, trovatemi un I7 a 900 euri meglio di questo e ne parliamo, la mia prima scelta era Alienware, ne ho avuti e ne riavrò, ma non avevo tempo per attendere 5 mesi, e consideriamo anche che la stessa configurazione del 2040 su alien viene circa 1800€. Comunque per me la componentistica Hp vale... comunque.
System Mecanic davvero ti resuscita il pc!! Lo sto dicendo da una settimana!!
The Lion's King
27-01-2010, 18:43
Cmq aprendo le botole sotto richiamo una domanda fatta qualche pagina addietro.........
.... è situato il blutooh nei portatili equipaggiati?
una buona anima con la versione top di questo portatile puo aprire le 2 botole e farci una foto cosi vediamo che modulo è inserito ? sono 5 viti facili facili
Il Modulo BT è ed eventualmente va inserito sotto il pad, il sistema lo vede e lo configura in automatico al primo startup. il WF purtroppo ha il posto obbligato e se vuoi montare un modulo draft devi perforza di cose prenderlo mini, quindi in commercio solo da HP:muro: a un prezzo assurdo!
Io domani metto i link delle foto fatte a un 2040 aperto come una cozza :D
confused
27-01-2010, 19:09
Io domani metto i link delle foto fatte a un 2040 aperto come una cozza :D
era ora:sofico:
Altro aneddoto...
Poco fa mi metto al pc e lo trovo bloccato, non si muoveva nulla, neanche il task manager appariva, forzo lo spegnimento da tasto, riaccendo, sembra partire ma non vedo nulla a monitor, rispengo e riaccendo ma winzoz si avvia senza driver video, sembrava in provvisoria, riavvio e tutto come prima perfetto e scattante:confused:
Cosa ha sto pc:confused: :confused:
System Mecanic davvero ti resuscita il pc!! Lo sto dicendo da una settimana!!
:stordita: :stordita:
in ogni caso, ad ogni avvio tocca subirsi la cosa del defrag :confused: o si puo disabilitare?:confused:
da quando ho messo i driver 196 di nvidia (inf mod) ho avuto 2 freeze all'avvio pure io... imho son quelli...
l riavvio sucessivo tutto perfetto... c'è anche da dire che la cosa è successo in concomitanza anche con l'ultimo update di windows7..
confused
27-01-2010, 19:56
. c'è anche da dire che la cosa è successo in concomitanza anche con l'ultimo update di windows7..
Vero, sara un caso per carita ma è vero, se poi penso che ho ripristinato il sistema, creato i dischi di riprstino che è una procedura abbastanza lunga e mai un crash, come ho aggiornato winzoz sono iniziate le rogne:mbe:
da quando ho messo i driver 196 di nvidia (inf mod) ho avuto 2 freeze all'avvio pure io... imho son quelli...
l riavvio sucessivo tutto perfetto... c'è anche da dire che la cosa è successo in concomitanza anche con l'ultimo update di windows7..
che motivo c'è di mettererli moddati?mica ha quelli modificati Hp,a me se li prende tranquillamente :mbe:
che motivo c'è di mettererli moddati?mica ha quelli modificati Hp,a me se li prende tranquillamente :mbe:
si ma gli ultimi usciti per notebook sono i 195.62, i 196 stando a quanto c'è scritto sul sito nvidia sono solo per i desktop :boh:
The Lion's King
28-01-2010, 00:45
si ma gli ultimi usciti per notebook sono i 195.62, i 196 stando a quanto c'è scritto sul sito nvidia sono solo per i desktop :boh:
CONFERMO IN PIENO! i 196 sono solo per desk, e occhio che vi va in freez per sovra temperatura che viene raggiunta appena alimentate il portatile!
X Confused:
L'ultimo up di win altro non è che una specie di protezione del sistema, quindi del tutto indifferente alla skvideo, segnati il codice di agg e vai sul sito micro e ti trovi tutte le spiegazioni e le caratteristiche dell'up stesso.
per il defrag se vai nelle impostazioni di health status, puoi disattivare il controllo dell'hhd in fase di boot, io per esempio come defrag primario ha dato perfect disk 10 in stealthPatrol e quindi il mechanic ignora a priori il controllo dell'hhd, solo in alcuni casi ho usato il mechanic per deframmentare a fondo il page file nella modalità offline, ma l'ho fatto solo una volta e subito dopo una re installazione totale del sistema operativo e dei programmi primari: win7 64 ultimate, tutti i driver, nod32, office, cad, Flight Simulator X, utorrent, spore, simcity, 3 applicativi per il controllo dei sismografi, crome, google eart e il mechanic... (che sono tutti programmi che in un modo o nell'altro vanno a toccare il page incasinandolo!).
La vera utilità del programma tanto non è la deframmentazione, ma le gestione profonda dei registi dello startup e della memoria!
CONFERMO IN PIENO! i 196 sono solo per desk, e occhio che vi va in freez per sovra temperatura che viene raggiunta appena alimentate il portatile!
si ma l'altro utente non penso abbia messo i 196... e cmq va' a caso... a volte va' a perfetto altre si blocca sulla pagina di login... altre appena entrati nel desktop. (cmq da ieri l'altro non l'ha più fatto...)
Appena entro le temp sono tutte nella norma, il solito 45° di vga... inoltre se il blocco fosse per temp elevate non si arriverebbe ad un freeze completo del pc ma al massimo ad uno shutdown brutale o un bsod non trovi ?
Bah, cmq tra le patch di win7 e i driver video (195 compresi), c'è qualche problemuccio... con i 195 e mentre giocavo a dragonage avevo fastidiosi freeze random
L'ultimo up di win
si ma quando mi si è installato ha fatto qualcosa che non ho mai visto... inanzitutto si è installato durante la fase di boot (quando c'è schermo con sfondo nero e logo di win7 che compare), e poi ha prseguito dicendo una cosa tipo "installazione aggiornamento 254 su 256" poi ha completato ed è partito il pc normale fino alla schermata di login sulla quale si è freezato.
The Lion's King
28-01-2010, 09:27
... temp sono tutte nella norma, il solito 45° di vga... inoltre se il blocco fosse per temp elevate non si arriverebbe ad un freeze completo del pc ma al massimo ad uno shutdown brutale...
...si ma quando mi si è installato ha fatto qualcosa che non ho mai visto... inanzitutto si è installato durante la fase di boot (quando c'è schermo con sfondo nero e logo di win7 che compare), e poi ha prseguito dicendo una cosa tipo "installazione aggiornamento 254 su 256" poi ha completato ed è partito il pc normale fino alla schermata di login sulla quale si è freezato.
???? 45 gradi in avvio?????:confused: :confused: :confused:
Scusa che prog di monitoraggio usi? io uso il gadget della nvidia e subito dopo il boot mi segna sempre circa 10 gradi più della temperatura ambiente!Ho i driver video 195.62. Calcola che sto fuori casa in questo momento (-3 gradi) , ho cad aperto e googlemap attivo al massimo dettaglio è ho la skvideo a 38gradi!!!
La massima temperatura che ho visto è stata 75 con FS 10 al massimo dettaglio dopo circa 2 ore di gioco alimentato a corrente!!! te?
Win7 non ti farà MAI uno shutdown brutale, va in protezione in altri modi (non chiedermi quali ancora nun lo so ma micro dice che è così), a meno che te non togli la batteria a macchina accesa:D
L'ultima patch di win7 ha fatto la stessa anche a me ed effettivamente non ho la più pallida idea di perché abbia fatto quel tipo di procedura, ma a me è andata liscia, l'unico avviso ricevuto è stato del systemGuard dopo il boot che mi ha avvisato che erano state cambiate 3 chiavi in local e 2 in soft??
per correttezza aggiungo che l'installazione mi è durata circa 70 secondi tra il boot e l'effettiva richiesta di login. Ma ribadisco che secondo micro è solo un aggiornamento della protezione di win7. Così dicono loro.
The Lion's King
28-01-2010, 09:33
:read: Comunque la verità e tutta richiusa nella frase della mia firma!!! :muro:
si ma gli ultimi usciti per notebook sono i 195.62, i 196 stando a quanto c'è scritto sul sito nvidia sono solo per i desktop :boh:
e allora grazie che vi danno problemi :mbe:
ho i 195.62 e tutte le patch di 7 tra l'altro mi sembra gli ultimi 2 aggiornamenti siano stati ieri e non lamento nessuno di questi problemi,e la mia macchina sta accessa anche 10 ore al giorno. :stordita:
p.s.
e tra parentesi la mia vga è sempre in attività con Folding@home gpu in background a elaborare:fagiano:
e allora grazie che vi danno problemi :mbe:
ho i 195.62 e tutte le patch di 7 tra l'altro mi sembra gli ultimi 2 aggiornamenti siano stati ieri e non lamento nessuno di questi problemi,e la mia macchina sta accessa anche 10 ore al giorno. :stordita:
p.s.
e tra parentesi la mia vga è sempre in attività con Folding@home gpu in background a elaborare:fagiano:
infatti 45 appena acceso sono troppi :eek: io sto sui 30° :oink:
confused
28-01-2010, 10:46
niente ragazzi, ieir pomeriggio si era impallato del tutto, tutta la sera a provare accenderlo e nulla, si accende come se fosse rimasto in ibernazione, ventole a palla ma nessun logo hp iniziale.....stamattina ho prenotato il ritiro per domani ma sono sconfortato perche so che ci vorranno sicuramente piu dei 10 giorni che dichiarano e questo mi scoccia parecchio, con la dell max 48 dopo avevo l'omino qua che mi sostituiva i pezzi sotto il mio occhio pignolo, sapere che il mio piccolo va a milano in un centro da cui paserrano 100 portatili al giorno e lo tratteranno come un cane e tornerà sicuramente con graffi o pieghe vicino le aperture, mi scoccia davvero molto.............iniziro gia a vedere se riesco a rifilarlo a qualcuno:sofico: ma dubito
15 GIORNI HA DURATO QUESTO gioiello :muro:
Cmq il mio notebook sta acceso sempre dalla mattina alla sera dalla sera all mattina, tutta la notte, e con l'inspiron 9400 non ho mai avuto problemi simili giocando pure per ore con scheda video overcloccata da paura per 4 anni....
Prima esperienza HP UNA DELUSIONE:rolleyes:
Il bello è che ora vi sto scrivendo dal gioiello che per magia si è accesso:muro:
PS
si riesce a trovare la versione del bios precedente a quellla su sito? ho gola di provare a sovrascriverlo
infatti 45 appena acceso sono troppi :eek: io sto sui 30° :oink:
Sui 30° ci stai se sei fuori al gelo... e se il pc era ghiacciato.
Cmq calma... il pc era stato appena RI-acceso. Poi considerate che ero sul letto con un libro sotto al pc per evitare che le bocchette vengano bloccate. Ma cmq il circolo d'aria non è ottimale, il letto si scalda ugualmente, il libro sotto pure... ed è un pessimo conduttore termico. Quando gioco (ed ho giocato anche 6-7 ore di fila la vga sta fissa a 70° massimo)
Per intenderci adesso con 18° di temp ambiente ed uso solo internet sono a 37° di vga e 38-40° i core.
Le temp sono identiche viste da everest da hwmonitor e da speedfan...
Cmq i problemi non derivano dal driver visto che l'altro utente non li ha messi su... inoltre vorrei precisare che con i 196 non ho più avuto alcun freeze con i giochi, cosa che prima avevo.
frasaian
28-01-2010, 12:00
A me del case in magnesio e oro nun interessa niente... la macchina deve lavorare, e se fuori e di carta plastica cartone o legno va bene ma dentro deve viaggiare, trovatemi un I7 a 900 euri meglio di questo e ne parliamo, la mia prima scelta era Alienware, ne ho avuti e ne riavrò, ma non avevo tempo per attendere 5 mesi, e consideriamo anche che la stessa configurazione del 2040 su alien viene circa 1800€. Comunque per me la componentistica Hp vale... comunque.
System Mecanic davvero ti resuscita il pc!! Lo sto dicendo da una settimana!!
Quoto, System Mechanic funziona molto bene ed è in italiano!
confused
28-01-2010, 12:02
Cmq ho notato una cosa, chi ha everest installato?
Quando facevo i test per le ram mi dava ogni volta una frequenza diversa sia inferiore che superiore a 1333 mhz è normale?
Ps. non riparte di nuovo piu
per buttarla sul ridere
Comunque per me la componentistica Hp vale... comunque.
!
Ho visto, 15 giorni a me son durati :sofico:
Stemat29
28-01-2010, 12:33
Ciao. Mi sono iscritto ieri sera al forum. Io ho DV6-2056EL. Il notebook va bene tranne per il fatto che in batteria si sente un fischio variabile ad alta frequenza molto fastidioso che si attenua leggermente alimentandolo alla rete. Qualcuno ha il mio stesso problema? (Ho scritto anche all'HP e sono in attesa di risposta)
Grazie
Sui 30° ci stai se sei fuori al gelo... e se il pc era ghiacciato.
Cmq calma... il pc era stato appena RI-acceso. Poi considerate che ero sul letto con un libro sotto al pc per evitare che le bocchette vengano bloccate. Ma cmq il circolo d'aria non è ottimale, il letto si scalda ugualmente, il libro sotto pure... ed è un pessimo conduttore termico. Quando gioco (ed ho giocato anche 6-7 ore di fila la vga sta fissa a 70° massimo)
Per intenderci adesso con 18° di temp ambiente ed uso solo internet sono a 37° di vga e 38-40° i core.
Le temp sono identiche viste da everest da hwmonitor e da speedfan...
Cmq i problemi non derivano dal driver visto che l'altro utente non li ha messi su... inoltre vorrei precisare che con i 196 non ho più avuto alcun freeze con i giochi, cosa che prima avevo.
scusa ma non penserai mica che sono fuori al freddo con il portatile in mano :mbe:
ora comunque è sui 33
arnyreny
28-01-2010, 13:05
Ciao. Mi sono iscritto ieri sera al forum. Io ho DV6-2056EL. Il notebook va bene tranne per il fatto che in batteria si sente un fischio variabile ad alta frequenza molto fastidioso che si attenua leggermente alimentandolo alla rete. Qualcuno ha il mio stesso problema? (Ho scritto anche all'HP e sono in attesa di risposta)
Grazie
fattelo sostituire ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.