View Full Version : THREAD UFFICIALE HP DV6-2045EL DV6-2056EL
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
arnyreny
03-01-2010, 22:49
dopo aver fatto i 3 dvd di ripristino sono pronto per installare linux, ma prima ti vorrei sottoporre alcuni quesiti:
1- oltre alla partizione recovery posso eliminare anche System e HP Tools?
2- solitamente installo il loader sul MBR, proseguo su questa strada?
3- Ho sempre usato la distribuzione suse perchè trovo comodo YAST, mi dai un motivo per provare ubuntu?
grazie in anticipo
system e hp tools e' meglio che le lasci stare...se ti danno fastidio sei costretto a fare una istallazione pulita...perche' li c'e' il boot...
...ho provato suse tempo fa...ho consigliato ubuntu per questione di dual boot indolore,,,infatti con wubi si lascia a window la grana di gestire il dual boot...se sei esperto in questo senso metti pure suse...ma in questo caso non so aiutarti c ol dualboot...saluti;)
devil_mcry
04-01-2010, 00:00
eh non lo sapevo,è il mio primo notebook...ma scusa una domanda...mi sono accorto che il mio monta ram ddr3 1333 che però funzionano a 1066..non c'è proprio modo di sbloccarle?e se un giorno mettessi altre ram o cambiassi processore deciderebbe tutto da solo per quanto riguarda le frequenze?
ma sei sicuro? io ho guardato quello della mia raga e mi pare vadano a 1333 9 9 9
sicuro..io ho un dv6 1308-sl...ho chiesto qui perchè non esiste un vero e proprio thread ufficiale per il mio notebook..
Ciao a tutti,
consiglio per acquisto dv6-2043el a euro 899,00.
Grazie.
Processore Produttore Intel®
Tipo Core™ i7-720QM
Velocità del clock 1.60GHz
Front side bus 2.5 GT/s
Cache di secondo livello 6MB L3
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR3
Standard 4GB
Espandibilità (fino a) 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 320GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 7200rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT 230M
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli 2815MB complessiva
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Super Multi
Caratteristiche SuperMulti DVD±R/RW
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Stereo Altec Lansing
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem N.d.
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g
Bluetooth Si
Infrarossi Si (per telecomando)
Interfacce Slot di espansione 1 slot ExpressCard/54
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 4 USB2.0 (di cui una condivisa eSATA)
FireWire 1
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 2
S/PDIF No
Card reader 5-in-1
Sintonizzatore TV No
Altro Expansion port, Connettore docking
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 37,9 cm
Profondità 25,8 cm
Altezza 3,4 / 4,2 cm
Peso 2,88 kg
Accessori Tastiera Standard con tastierino numerico
Mouse Touch pad con scroller verticale
Webcam Si con tecnologia low-light
Microfono Si
Telecomando Si
Altri Accessori No
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Office Home and Students 2007 (trial 60gg), Microsoft Works
Utilities Microsoft Internet Explorer, Windows Mail, Adobe Reader, Windows Media Center, Flash Player, HP Games Console con ore di gioco gratuite, Norton Online Backup (trial 30 gg), HP Total Care, Cyberlink DVD Suite
Antivirus Norton Internet Security 2009 (aggiornamenti 60gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera
arnyreny
04-01-2010, 08:04
sicuro..io ho un dv6 1308-sl...ho chiesto qui perchè non esiste un vero e proprio thread ufficiale per il mio notebook..
mi fai il test di win7 e mi dici che punteggio ti da per le memorie...
io credo che lavorano a frequenza piu' basso quando non stanno sotto stress;)
arnyreny
04-01-2010, 08:07
Ciao a tutti,
consiglio per acquisto dv6-2043el a euro 899,00.
Grazie.
Processore Produttore Intel®
Tipo Core™ i7-720QM
Velocità del clock 1.60GHz
Front side bus 2.5 GT/s
Cache di secondo livello 6MB L3
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR3
Standard 4GB
Espandibilità (fino a) 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 320GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 7200rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT 230M
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli 2815MB complessiva
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Super Multi
Caratteristiche SuperMulti DVD±R/RW
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Stereo Altec Lansing
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem N.d.
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g
Bluetooth Si
Infrarossi Si (per telecomando)
Interfacce Slot di espansione 1 slot ExpressCard/54
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 4 USB2.0 (di cui una condivisa eSATA)
FireWire 1
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 2
S/PDIF No
Card reader 5-in-1
Sintonizzatore TV No
Altro Expansion port, Connettore docking
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 37,9 cm
Profondità 25,8 cm
Altezza 3,4 / 4,2 cm
Peso 2,88 kg
Accessori Tastiera Standard con tastierino numerico
Mouse Touch pad con scroller verticale
Webcam Si con tecnologia low-light
Microfono Si
Telecomando Si
Altri Accessori No
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Office Home and Students 2007 (trial 60gg), Microsoft Works
Utilities Microsoft Internet Explorer, Windows Mail, Adobe Reader, Windows Media Center, Flash Player, HP Games Console con ore di gioco gratuite, Norton Online Backup (trial 30 gg), HP Total Care, Cyberlink DVD Suite
Antivirus Norton Internet Security 2009 (aggiornamenti 60gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera
ottmo...verifica solo che il disco sia a 7200 giri ...
unica limitazione rispetto al 2045 compatibilita' n mancante;)
mi fai il test di win7 e mi dici che punteggio ti da per le memorie...
io credo che lavorano a frequenza piu' basso quando non stanno sotto stress;)
guarda che mi dice cpu-z
http://img707.imageshack.us/img707/9326/catturap.th.png (http://img707.imageshack.us/i/catturap.png/)
http://img300.imageshack.us/img300/5555/cattura2.th.png (http://img300.imageshack.us/i/cattura2.png/)
ora sono con il fisso..piu tardi ti dico il punteggio!
arnyreny
04-01-2010, 08:46
guarda che mi dice cpu-z
http://img707.imageshack.us/img707/9326/catturap.th.png (http://img707.imageshack.us/i/catturap.png/)
http://img300.imageshack.us/img300/5555/cattura2.th.png (http://img300.imageshack.us/i/cattura2.png/)
ora sono con il fisso..piu tardi ti dico il punteggio!
le avevo gia lette dall'altra parte;)
ottmo...verifica solo che il disco sia a 7200 giri ...
unica limitazione rispetto al 2045 compatibilita' n mancante;)
è il mio,il disco è a 7200 giri,c'è scritto sulla scatola e il suo indice di prestazioni è 5.9
l'indice di prestazioni delle ram invece è 7.4 ed è il più alto tra tutti i componenti,non fosse per l'hard supererebbe in scioltezza la barriera del 6 visto che gli altri 3 indici sono 6.9(CPU) 6.4 e 6.4, direi una bellissima media :)
devil_mcry
04-01-2010, 10:10
sicuro..io ho un dv6 1308-sl...ho chiesto qui perchè non esiste un vero e proprio thread ufficiale per il mio notebook..
da 1333 cl9 a 1066 cl7 cambia nulla...
ma è i7 720qm + gtx230m?
mark ma 2043 o 2044? io "ho" il 2044 ed è uguale al tuo stesso prezzo
devil_mcry
04-01-2010, 10:41
no è P7450 + HD4650!
magari è x quello
sul mio notebook ad esempio avevo 1gb di ram, ne ho presi 2gb da 800mhz ma andavano al max a 667
ah quindi visto che il procio ha un fsb di 1066 la ram è inchiodata li...a saperlo prima..
significa che non potrò mai montare ram cha abbiano frequenze piu alte?però posso trovare ddr3 1066 con latenze minori?
arnyreny
04-01-2010, 11:15
è il mio,il disco è a 7200 giri,c'è scritto sulla scatola e il suo indice di prestazioni è 5.9
l'indice di prestazioni delle ram invece è 7.4 ed è il più alto tra tutti i componenti,non fosse per l'hard supererebbe in scioltezza la barriera del 6 visto che gli altri 3 indici sono 6.9(CPU) 6.4 e 6.4, direi una bellissima media :)
si continuo nel ripetere ...che si equivale al mio fisso con q6600
per disco bisogna aspettare che la tecnologia ssd si evolva ;)
devil_mcry
04-01-2010, 11:16
ah quindi visto che il procio ha un fsb di 1066 la ram è inchiodata li...a saperlo prima..
significa che non potrò mai montare ram cha abbiano frequenze piu alte?però posso trovare ddr3 1066 con latenze minori?
ma è un portatile !
cmq ci sono solo ram jedec quindi menodi 1066 cl7 nn le trovi e se le trovi costano una fucilata
le sodimm sono tutte jedec
arnyreny
04-01-2010, 11:17
ah quindi visto che il procio ha un fsb di 1066 la ram è inchiodata li...a saperlo prima..
significa che non potrò mai montare ram cha abbiano frequenze piu alte?però posso trovare ddr3 1066 con latenze minori?
puoi postare l'indice di seven;)
system e hp tools e' meglio che le lasci stare...se ti danno fastidio sei costretto a fare una istallazione pulita...perche' li c'e' il boot...
...ho provato suse tempo fa...ho consigliato ubuntu per questione di dual boot indolore,,,infatti con wubi si lascia a window la grana di gestire il dual boot...se sei esperto in questo senso metti pure suse...ma in questo caso non so aiutarti c ol dualboot...saluti;)
Io per non saper ne leggere ne scrivere ho levato tutte le partizioni... comprese system hp tools e recovery. E poi ho messo su win7 liscio (non da ripristino)
Procio: 5,7
Ram: 5,8
Scheda video: 6,7
Grafica giochi: 6,7
HD: 5,8
Grazie devil..sei stato molto d'aiuto!non sapevo che le ram sodimm fossero tutte jedec!
arnyreny
04-01-2010, 12:55
Io per non saper ne leggere ne scrivere ho levato tutte le partizioni... comprese system hp tools e recovery. E poi ho messo su win7 liscio (non da ripristino)
....hai perso solo le licenze di power director corel studio e corel paint ...per il resto ne hai guadagnato in leggerezza;)
arnyreny
04-01-2010, 12:57
Procio: 5,7
Ram: 5,8
Scheda video: 6,7
Grafica giochi: 6,7
HD: 5,8
Grazie devil..sei stato molto d'aiuto!non sapevo che le ram sodimm fossero tutte jedec!
non capisco il senso che sulla tua macchina abbia ram a 1333 che non possono girare piu' di 1066...ma gia c'erano su ?
si si ce l'ho trovata?in effetti anche secondo me ha poco senso..come ram dovrebbe essere buona visto che è elpida ma tanto non c'è modo di modificare le frequenze..
mark ma 2043 o 2044? io "ho" il 2044 ed è uguale al tuo stesso prezzo[/QUOTE]
hp dv6-2043el
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2323905&langId=-1&category_rn=60723632
mark ma 2043 o 2044? io "ho" il 2044 ed è uguale al tuo stesso prezzo
hp dv6-2043el
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2323905&langId=-1&category_rn=60723632[/QUOTE]
mi sa che sono uguali, il 2044 per caso è bianco?la differenza sarà quella
devil_mcry
04-01-2010, 14:13
hp dv6-2043el
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2323905&langId=-1&category_rn=60723632
mi sa che sono uguali, il 2044 per caso è bianco?la differenza sarà quella[/QUOTE]
si è bianco il 2044el
non capisco il senso che sulla tua macchina abbia ram a 1333 che non possono girare piu' di 1066...ma gia c'erano su ?
l'avevo detto io che c'era un pò di confusione sulle ram.... :wtf:
l'avevo detto io che c'era un pò di confusione sulle ram.... :wtf:
no ragazzi non scherziamo, le ram sono a 1333 e girano a quella frequenza controllate con CPu-z e guardate la frequenza reale è sempre intorno ai 665Mhz con tutti i timings a 9,il resto è fantascienza
devil_mcry
04-01-2010, 14:55
raga ma lui, l'utente con le ddr3 a 1066 NON HA questo notebook ...
non ha manco una piattaforma i7
Scusate ma anche il vostro abbastanza spesso fa una specie di sibilo\ronzio (sembra quando legge)? Per sentirlo serve silenzio quasi assoluto, e dopo un pò è anche fastidioso!
Si, il famoso whine lo sentivo anche io! Accentuato ancor di piu' quando lo usavo a batteria!!!
Almeno non è un difetto, però cavolo quanto da fastidio!!!! in più al minimo della luminosità nelle pagine con molto bianco come quelle internet mi sembra ci sia un leggero sfarfallio, si vede meglio se tenuto a meno di 1metro di distanza...so che è impossibile perchè è un lcd però a me sambra che ci sia...questo non per trovare tutte le pecche, anche se in questo sono molto bravo ,infatti anche come qualità costruttiva non mi sembra proprio il massimo:D , tutto in relazione a quello che costa ovviamente.... Se riuscite a verificare come reagiscono i vostri schermi ve ne sarò grato! CIAO!
arnyreny
04-01-2010, 18:37
Almeno non è un difetto, però cavolo quanto da fastidio!!!! in più al minimo della luminosità nelle pagine con molto bianco come quelle internet mi sembra ci sia un leggero sfarfallio, si vede meglio se tenuto a meno di 1metro di distanza...so che è impossibile perchè è un lcd però a me sambra che ci sia...questo non per trovare tutte le pecche, anche se in questo sono molto bravo ,infatti anche come qualità costruttiva non mi sembra proprio il massimo:D , tutto in relazione a quello che costa ovviamente.... Se riuscite a verificare come reagiscono i vostri schermi ve ne sarò grato! CIAO!
lo sfarfallio non lo noto proprio....
ti so dire che fino a poco tempo fa avevo un acer...e dopo aver usato diverse ore avevo sempre gli occhi stanchi...da quando ho preso questo...gli occhi mi sono rinati:p
lo sfarfallio non lo noto proprio....
ti so dire che fino a poco tempo fa avevo un acer...e dopo aver usato diverse ore avevo sempre gli occhi stanchi...da quando ho preso questo...gli occhi mi sono rinati:p
quoto, anch'io soddisfattissimo di questo notebook, non noto alcun sfarfallio, mi spiace :boh:
piuttosto il rumore che dicevate non lo sento o se c'è non me ne accorgo ma volevo chiedervi se a voi da' fastidio la vibrazione che si sente appoggiando la mano sulla tastiera? E' normale vero? dovrebbe essere l'hard disk :stordita:
2056... Bluray???? Funge non funge si è saputo qualcosa??
tra il 2043 e il 2056 ci sono 500€ di differenza!!!:eekk: e in più ha solo 120Gb, BR disk, e wi-fi invece di b/g è a/g/n...
Quali altre differenze ci sono ??
arnyreny
04-01-2010, 19:49
quoto, anch'io soddisfattissimo di questo notebook, non noto alcun sfarfallio, mi spiace :boh:
piuttosto il rumore che dicevate non lo sento o se c'è non me ne accorgo ma volevo chiedervi se a voi da' fastidio la vibrazione che si sente appoggiando la mano sulla tastiera? E' normale vero? dovrebbe essere l'hard disk :stordita:
si l'hard disk vibra un pochettino ....la tastiera mi sembra un po sensibile
2056... Bluray???? Funge non funge si è saputo qualcosa??
tra il 2043 e il 2056 ci sono 500€ di differenza!!!:eekk: e in più ha solo 120Gb, BR disk, e wi-fi invece di b/g è a/g/n...
Quali altre differenze ci sono ??
hai detto tutto tu:D
si l'hard disk vibra un pochettino ....la tastiera mi sembra un po sensibile
per la tastiera mi sto dotando di una esterna in maniera tale da poter giocare e lavorarci, non mi va di maltrattare quella integrata.
per l'hard disk mi piacerebbe magari dopo un anno sostituirlo con un ssd (sperando che la tecnologia migliori e i prezzi scendano:mc: ), secondo voi si avrebbe un miglioramento dal punto di vista delle performance e della durata delle batterie? :confused:
hai detto tutto tu
no se non sbaglio dal sito HP il 2043 è bianco... (a me interessa nero...)
Chi era l'utente ocn problemi al blu ray??????:doh: :doh: :doh:
potrebbe fare queste prove (dal sito ufficiale HP) e farci sapere..
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01600908&tmp_task=solveCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4050082
Grassie... :)
arnyreny
04-01-2010, 20:03
no se non sbaglio dal sito HP il 2043 è bianco... (a me interessa nero...)
Chi era l'utente ocn problemi al blu ray??????:doh: :doh: :doh:
potrebbe fare queste prove (dal sito ufficiale HP) e farci sapere..
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01600908&tmp_task=solveCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4050082
Grassie... :)
il 2044 e' uguale al 2043 ma nero;)
il 2044 e' uguale al 2043 ma nero;)
Il note non è per me... mi faccio un giro e vedo quanto mi costerebbe un HDD più capiente e un BR esterno (Lettore/Masterizzatore)...
il 2044 e' uguale al 2043 ma nero;)
Ma non è il vice-versa?
arnyreny
04-01-2010, 20:16
Il note non è per me... mi faccio un giro e vedo quanto mi costerebbe un HDD più capiente e un BR esterno (Lettore/Masterizzatore)...
io prenderei quello a 890 e aspetterei un po per hd e br...tra poco i prezzi saranno in caduta libera:D
Ma non è il vice-versa?
:boh: su media mondo on-line il 2043 è nero, sul sito HP è bianco.. adesso sul sito HP sono sparite pure le caratteristiche del wi-fi di entrambi... qua la cosa puzza o semplicemente sopravvalutano il 2056, o c'è qualcosa che non torna nei modelli inferiori... in poco tempo sono usciti 2045-2044-2040-2043 ecc.. ecc..
arnyreny
04-01-2010, 21:04
:boh: su media mondo on-line il 2043 è nero, sul sito HP è bianco.. adesso sul sito HP sono sparite pure le caratteristiche del wi-fi di entrambi... qua la cosa puzza o semplicemente sopravvalutano il 2056, o c'è qualcosa che non torna nei modelli inferiori... in poco tempo sono usciti 2045-2044-2040-2043 ecc.. ecc..
credo che sono manovre commerciali...infatti su questi modelli mediaworld ha l'esclusiva...
io sono un utente un po pignolo ...l'ho comprato in negozio...prima mi sono guardato tutte le mie cosuccie:read:
devil_mcry
04-01-2010, 21:16
anche io l'ho preso da media mondo a mano, 2044el ed èbianco...
credo che sono manovre commerciali...infatti su questi modelli mediaworld ha l'esclusiva...
io sono un utente un po pignolo ...l'ho comprato in negozio...prima mi sono guardato tutte le mie cosuccie:read:
Io non ho la possibilità di prenderlo a mano.. le caratteristiche che mi interessano sono come il tempo, ogni giorno/sito cambiano per lo stesso modello :(
p.s.: Prendendo successivamente HDD da 500gb Sata (No SSd) e MAserizzatore blu ray si dovrebbe spendere dai 200 ai 300€.... più la menata di reinstallare 7
Qualcuno sa se il 2043 è nero??? C'è solo da media mondo nessun altro lo vende... :(
devil_mcry
04-01-2010, 21:24
Io non ho la possibilità di prenderlo a mano.. le caratteristiche che mi interessano sono come il tempo, ogni giorno/sito cambiano per lo stesso modello :(
da mediamondo il 2044el è bianco, con 320gb 7200 hitachi mi pare (nn prestante come il black scorpio bekt) poi il resto sono wifi NON n mi pare, niente bluetooth e no blueray
io penso che sia effettivamente il 2056 fuori prezzo...
io l'ho preso in negozio e a 1 metro c'era anche il 2056.
Se fanno delle versioni depotenziate più economiche non vedo il problema,certo si fanno concorrenza in casa visto che nessuna delle cose che ti levano è di vitale o necessaria importanza,vedi il lettore Blue Ray di cui onestamente non mi frega una cippa o l'hard più grande,prima o poi passo a stato solido :D
devil_mcry
04-01-2010, 21:36
io l'ho preso in negozio e a 1 metro c'era anche il 2056.
Se fanno delle versioni depotenziate più economiche non vedo il problema,certo si fanno concorrenza in casa visto che nessuna delle cose che ti levano è di vitale o necessaria importanza,vedi il lettore Blue Ray di cui onestamente non mi frega una cippa o l'hard più grande,prima o poi passo a stato solido :D
in effetti noi siamo entrati per il 2056el
poi abbiamo visto il 2040el (2045el non c'era) di cui conoscevamo le caratteristiche
ovvero no wifi n, no blueray
poi ci fa "ah c'è anche il 2044el e il 3007el"
guardo il 3007el e leggo "batt 6 celle" ma come nn era da 8 ?
poi vedo il 2044el ... 900€ !
-100€ dal 2040el che aveva 500gb anzichè 320gb
secondo me ok che gli hdd 2.5 costano ma un 500gb non costa 100€, o almeno se mi costa cosi scelgo io cosa e prendo il migliore !
insomma hanno fatto un po le cose strane
poi la mia ragazza avrebbe preso il 3007el x il bianco, quando ha visto il 2044el nn ci sn stati + cazzi giustamente
è il + conveniente anche xke i blueray hanno una diffusione molto limitata
il wifi N x usarlo deve cambiare router, e cmq un giorno puo sempre comprare una pennina o un modulo nuovo interno anche se, secondo me, cambia notebook prima XD
confused
04-01-2010, 22:20
Preso anche io oggi al MW il 2044el:D bianco è stupendo, il monitor è discreto, confrontato con un dell li vicino purtroppo perdeva ma ho preferito questo processore, qualità prezzo penso sia soddisfacente, venivo da un dell 9400 che mi ha ceduto dopo 4 anni onorati di servizio, o meglio mi ha ceduto il monitor non il pc che si accende ancora tranquillamente:muro:
<cmq per ora sono soddisfatto, ho aggiornato il bios con l'ultimo di dicembre ma ora rimane un problema, voglio ranzare sto sistema appesantito da tutte ste schifezze hp, se qualche buon anima mi da qualche dritta o link su come come installare una versione pulita del seven ;) anche in privato ne sarei grato
Godiamoci sto pc va
....hai perso solo le licenze di power director corel studio e corel paint ...per il resto ne hai guadagnato in leggerezza;)
scusa ma facendo il recovery con i dvd non li ho ancora tutti ?
PS: ad ogni modo quei 3 software non li avrei mai usati... per l'editing 2d e video uso photoshop e premiere.... Non avrei avuto voglia di imparare ad usare altri software.
... in più al minimo della luminosità nelle pagine con molto bianco come quelle internet mi sembra ci sia un leggero sfarfallio, si vede meglio se tenuto a meno di 1metro di distanza...so che è impossibile perchè è un lcd però a me sambra che ci sia...
A dire il vero lo noto anche io, ma sarà che sul visivo sono iperpignolo e abbastanza sensibile (cosa che invece sull'audio sono esattamente il contrario).
A me la luce forte da' fastidio agli occhi e tengo il pc sempre al minimo di luminosità, ebbene, al minimo si notano strani effetti o almeno nel mio caso sono righe molto sottili oblique che traslano dall'alto al basso. Dipende molto anche dallo sfondo lo si nota con colori molto accesi.
E' ben diverso dagli sfarfallii vecchi dovuti a refresh bassi (ps: sui crt sotto ai 75hz davano un fastidio tremendo, a 75hz si poteva vivere, a 100hz non mi dava pià fastidio)
PSS: il "problema" dello "sfarfallio" su questo pc sempra esser scomparso quando ho fatto la calibrazione video di windows7, tramite la quale se ben ricordo ho alzato non di poco il contrasto e mi pare abbassato un pelino la gamma.
Preso anche io oggi al MW il 2044el:D bianco è stupendo, il monitor è discreto, confrontato con un dell li vicino purtroppo perdeva ma ho preferito questo processore, qualità prezzo penso sia soddisfacente, venivo da un dell 9400 che mi ha ceduto dopo 4 anni onorati di servizio, o meglio mi ha ceduto il monitor non il pc che si accende ancora tranquillamente:muro:
<cmq per ora sono soddisfatto, ho aggiornato il bios con l'ultimo di dicembre ma ora rimane un problema, voglio ranzare sto sistema appesantito da tutte ste schifezze hp, se qualche buon anima mi da qualche dritta o link su come come installare una versione pulita del seven ;) anche in privato ne sarei grato
Godiamoci sto pc va
quanto gli hai dato, per curiosità? 899 come quello sul sito online in promo?
Preso anche io oggi al MW il 2044el:D bianco è stupendo, il monitor è discreto, confrontato con un dell li vicino purtroppo perdeva ma ho preferito questo processore, qualità prezzo penso sia soddisfacente, venivo da un dell 9400 che mi ha ceduto dopo 4 anni onorati di servizio, o meglio mi ha ceduto il monitor non il pc che si accende ancora tranquillamente:muro:
<cmq per ora sono soddisfatto, ho aggiornato il bios con l'ultimo di dicembre ma ora rimane un problema, voglio ranzare sto sistema appesantito da tutte ste schifezze hp, se qualche buon anima mi da qualche dritta o link su come come installare una versione pulita del seven ;) anche in privato ne sarei grato
Godiamoci sto pc va
io più semplicemente mi sono installato wondows7 manager e ho disabilitato tutti i processi automatici che non servivano a niente, vedi le varie amenità Hp...chi me lo fa fare di perdere la licenza originale u.u
io ho formattato e messo su win7 liscio, registrandolo con la licenza originale venduta col pc (e poi attivata per telefono)
Le licenze dei prog istallati sinceramente non mi interessavano. Norton i primis che è un mattone inutile e gigantesco.
io ho formattato e messo su win7 liscio, registrandolo con la licenza originale venduta col pc (e poi attivata per telefono)
Le licenze dei prog istallati sinceramente non mi interessavano. Norton i primis che è un mattone inutile e gigantesco.
Per quello c'è Revo, in effetti è la prima cosa che ho istallato su questo pc, la seconda è stato usarlo per eliminare Norton :D
confused
05-01-2010, 12:11
eh voglio anche io mantenere la licenza, odio i sistemi craccati e che sto cercando un seven liscio ehehe home premium
cos'e sto revo? scusate e che sono rimasto un po indietro nell'ultimo periodo:doh:
cmq si 899 piu 24 con garanzia mw
edit
se installo una versione liscia mi funziona poi volendo la partizione di recovery?
eh voglio anche io mantenere la licenza, odio i sistemi craccati e che sto cercando un seven liscio ehehe home premium
cos'e sto revo? scusate e che sono rimasto un po indietro nell'ultimo periodo:doh:
cmq si 899 piu 24 con garanzia mw
edit
se installo una versione liscia mi funziona poi volendo la partizione di recovery?
Revo uninstaller, il miglior uninstaller mai concepito in grado di estirpare qualsiasi cosa fino all'ultima traccia :O
confused
05-01-2010, 12:31
grazie molto gentile, ma per la cosa della partizione di ripristino originale se formatto c installando una lisci chi mi dice se ne rimane ìultilizzo o no?
ps
cmq sto 8 core fa paura, io vengo da un t2600 dual core e non ho mai visto winrar spacchettare cosi rapidamente:eek:
8 core?ma che processore è???
Dai non facciamo i simpatici! E' chiaro che si riferisse ai 4 + i 4 logici dell'ht!
8 core?ma che processore è???
penso si riferisca al core i7 con 4 core fisici e 8 core logici ;)
penso si riferisca al core i7 con 4 core fisici e 8 core logici ;)
Sono 4 fisici e 4 logici non 4 e 8!
confused
05-01-2010, 12:49
:fagiano: o mio dio fatemi un po di chiarezza....
io pensavo fosse un quad core ma perche nel task manager ci sono 8 finestre con il grafico dei core?:mbe
edit
ecco si scusate ma erano 2 anni che non seguivo la tecnologia
edit 2
non mi disinstalla quella porcheria di magic desktop mmmmmmmmmmmmm
Sono 4 fisici e 4 logici non 4 e 8!
mi sono chiesto anch'io se fosse come dici tu, ma su HardwareUpgrade ho trovato questo:
I benefici di questa tecnologia sono evidenti: è possibile avere a disposizione del sistema operativo un numero doppio di core logici rispetto a quelli fisicamente integrati nel processore; nel caso delle prime versioni di processore Core i7 attese al debutto avremo quindi 8 processori logici a partire dai 4 core fisicamente integrati nel processore.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2074/intel-nehalem-uno-sguardo-alla-nuova-architettura_4.html
anche wikipedia dice lo stesso :O
in effetti è vero sono quattro fisici ma a livello logico sono i 4 fisici + i quattro logici quindi 8 logici
system e hp tools e' meglio che le lasci stare...se ti danno fastidio sei costretto a fare una istallazione pulita...perche' li c'e' il boot...
...ho provato suse tempo fa...ho consigliato ubuntu per questione di dual boot indolore,,,infatti con wubi si lascia a window la grana di gestire il dual boot...se sei esperto in questo senso metti pure suse...ma in questo caso non so aiutarti c ol dualboot...saluti;)
Stavo per formattare la partizione recovery dopo aver fatto i 3 DVD ma ad un passo dall'eliminare tutto ho pensato di controllare il contenuto dei DVD e a sopresa il 3° risulta vuoto!!! ...come è possibile?:confused:
arnyreny
05-01-2010, 15:35
Stavo per formattare la partizione recovery dopo aver fatto i 3 DVD ma ad un passo dall'eliminare tutto ho pensato di controllare il contenuto dei DVD e a sopresa il 3° risulta vuoto!!! ...come è possibile?:confused:
...qualcosa e' andato storto...il terzo disco e' 4,38 gb ;)
...qualcosa e' andato storto...il terzo disco e' 4,38 gb ;)
Effettivamente il DVD è stato scritto quasi fino al limite e "recovery disc creation" dopo averlo scritto lo ha anche verificato, ma quando lo inserisco nel pc lo vede vuoto (4,37GB disponibili di 4,37GB) a differenza dei primi 2 che li identifica come "Recovery 13 e Recovery 23".
...ma se qualcosa è andato storto come si può rimediare? se non sbaglio i dvd si possono fare solo una volta!!!
grazie
arnyreny
05-01-2010, 16:21
Effettivamente il DVD è stato scritto quasi fino al limite e "recovery disc creation" dopo averlo scritto lo ha anche verificato, ma quando lo inserisco nel pc lo vede vuoto (4,37GB disponibili di 4,37GB) a differenza dei primi 2 che li identifica come "Recovery 13 e Recovery 23".
...ma se qualcosa è andato storto come si può rimediare? se non sbaglio i dvd si possono fare solo una volta!!!
grazie
ripristina il computer a prima dei che hai creato i dischi ...con riprisino del sistema di window;)
Ciao a tutti...
Ma se disinstallo il programma dell'Hp che gestisce il Wi-fi e il Bluetooth (l'antennina in basso a destra) (ciuccia 20 mb di ram...) funzionerà ancora il pulsante a sfioramento vicino al quelli per il volume?? In quel caso come farei a disattivare la wi-fi?
Grazie!!
Ciao a tutti...
Ma se disinstallo il programma dell'Hp che gestisce il Wi-fi e il Bluetooth (l'antennina in basso a destra) (ciuccia 20 mb di ram...) funzionerà ancora il pulsante a sfioramento vicino al quelli per il volume?? In quel caso come farei a disattivare la wi-fi?
Grazie!!
si funziona
ripristina il computer a prima dei che hai creato i dischi ...con riprisino del sistema di window;)
Ti risulta che sia successo a qualcuno lo stesso problema?
Esiste un programma simile a recovery disc?
Ti risulta che sia successo a qualcuno lo stesso problema?
Esiste un programma simile a recovery disc?
Se puà interessare io sto usando Acronis true image, che ha anche l'opzione per il backup costante in tempo reale oltre a quella classica di backup e basta in quel determinato momento, le utility Hp non le ho guardate proprio, l'unica veramente utile è quella per la salvaguardia dell'hard disk con l'accelerometro in caso di botte o cadute
arnyreny
05-01-2010, 18:44
Se puà interessare io sto usando Acronis true image, che ha anche l'opzione per il backup costante in tempo reale oltre a quella classica di backup e basta in quel determinato momento, le utility Hp non le ho guardate proprio, l'unica veramente utile è quella per la salvaguardia dell'hard disk con l'accelerometro in caso di botte o cadute
ti quoto...acronis 2010 e' il massimo per il back-up ...prova questo la trial di 30 giorni e pienamente funzionante http://www.acronis.it/homecomputing/download
questo soft e' free ne parlano bene http://www.macrium.com/reflectfree.asp
confused
05-01-2010, 19:16
Ti risulta che sia successo a qualcuno lo stesso problema?
Esiste un programma simile a recovery disc?
oddio se pensi che io ho buttato 5 dvd verbatin da negozio quindi non da campana si e se calcoli che ho dovuto rifare la rprocedura 3 volte :rolleyes:
Attivazione manuale Oem originale.
1 fase
Scaricare "SLIC ToolKit V3.0" ( cerca con google), avviare come amministratore e salvare il certificato e il seriale HP.
2 Fase
Installazione certificato
1) Formattare e installare window 7 homepremium
2) Mettere in C: \ il certificato hp
3) Avviare come amministratore il Prompt dei comandi
4) Installare il certificato:
slmgr -ilc C:\NOME.xrm-ms
(Sostituire "NOME" con il nome del certificato)
5) INVIO e attendere un messaggio di conferma che il certificato è stato installato correttamente.
3 Fase
Installazione seriale
1) Avviare come amministratore il Prompt dei comandi
2) slmgr -ipk XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
( Sostituire il XXXXX da un valido prodotto OEM )
3) INVIO e attendere un messaggio di conferma che la chiave è correttamente installata.
Blondie_24
06-01-2010, 09:40
Ragazzi ma voi con ubuntu lo sentite l'audio? io no...:mbe:
Inoltre lm-sensors non supporta i sensori del notebook.:mc:
Anch'io avevo lo stesso problema, l'ho risolto installando la versione aggiornata dei driver ALSA.
E' una procedura un pò lunga, però funziona :D
Qui trovate il link.
http://monespaceperso.org/blog-en/2009/12/17/upgrade-alsa-1-0-22-on-ubuntu-karmic-koala-9-10/
Per i sensori di temperatura della CPU ho lo stesso problema.
Attivazione manuale Oem originale.
1 fase
Scaricare "SLIC ToolKit V3.0" ( cerca con google), avviare come amministratore e salvare il certificato e il seriale HP.
2 Fase
Installazione certificato
1) Formattare e installare window 7 homepremium
2) Mettere in C: \ il certificato hp
3) Avviare come amministratore il Prompt dei comandi
4) Installare il certificato:
slmgr -ilc C:\NOME.xrm-ms
(Sostituire "NOME" con il nome del certificato)
5) INVIO e attendere un messaggio di conferma che il certificato è stato installato correttamente.
3 Fase
Installazione seriale
1) Avviare come amministratore il Prompt dei comandi
2) slmgr -ipk XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
( Sostituire il XXXXX da un valido prodotto OEM )
3) INVIO e attendere un messaggio di conferma che la chiave è correttamente installata.
Ma perchè perder tempo con ste procedure in cui devi oltretutto installare software di terzi... basta installare windows, inserire il seriale che trovate sotto al portatile e per attivarlo chiamare al telefono un numero verde ed inserire il codice per l'attivazione... il servizio telefonico è attivo 7/24 ed è tutto automatico, quindi non dovrete parlare con alcun operatore. Ed avrete la copia perfettamente originale e pulita senza alcun ausilio di software estranei.
arnyreny
06-01-2010, 10:19
Ma perchè perder tempo con ste procedure in cui devi oltretutto installare software di terzi... basta installare windows, inserire il seriale che trovate sotto al portatile e per attivarlo chiamare al telefono un numero verde ed inserire il codice per l'attivazione... il servizio telefonico è attivo 7/24 ed è tutto automatico, quindi non dovrete parlare con alcun operatore. Ed avrete la copia perfettamente originale e pulita senza alcun ausilio di software estranei.
ringrazio mark
arricchire la nostra cultura non fa male....ma quoto alkio...alla fine la licenza l'abbiamo comprata e' abbiamo diritto di attivarla quando vogliamo e quante volte ci pare....poi l'attivazione telefonica e' solo per la prima volta...successivamente al prossimo formattone si attivera' normalmente tramite internet;)
oddio se pensi che io ho buttato 5 dvd verbatin da negozio quindi non da campana si e se calcoli che ho dovuto rifare la rprocedura 3 volte :rolleyes:
Come hai fatto a eseguire la procedura 3 volte?
A me esce il messaggio che è possibile fare solo un set di DVD, inoltre la procedura é stata completata, nel senso che i DVD dopo la scrittura sono stati verificati senza errori però il 3º evidentemente non lo ha chiuso e il pc me lo legge vuoto.:confused:
confused
06-01-2010, 13:50
le prima volta mi dava errore nel controllo del 1 disco ed annullavo, la seconda quella del secondo disco la terza nel terzo e quando ho ripreso l'ultima volta mi ha fatto masterrizare solo il 3 dvd ma ogni volta la procedura di divisione la faceva da capo, ora non funge....cmq crede che una buon anima con il tuo stesso sistema potrebbe farti una copia dei dvd no?;)
Cmq boys and girls ma quanto rulla sto procio? a quanto arriva al massimo?:eek:
http://img51.imageshack.us/img51/5987/immagine2l.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/immagine2l.jpg/)
arnyreny
06-01-2010, 14:29
Come hai fatto a eseguire la procedura 3 volte?
A me esce il messaggio che è possibile fare solo un set di DVD, inoltre la procedura é stata completata, nel senso che i DVD dopo la scrittura sono stati verificati senza errori però il 3º evidentemente non lo ha chiuso e il pc me lo legge vuoto.:confused:
se ti preme tanto fare i dvd ...ci sono 2 modi
o ripristini tramite il ripristino di window a qualche giorno prima che hai fatto i dvd
oppure ripristini tramite la partizione nascosata...o te ne freghi dei dvd e ti fai un back-up con acronis 2010...
oppure con http://www.macrium.com/reflectfree.asp
...a te la scelta;)
se ti preme tanto fare i dvd ...ci sono 2 modi
o ripristini tramite il ripristino di window a qualche giorno prima che hai fatto i dvd
oppure ripristini tramite la partizione nascosata...o te ne freghi dei dvd e ti fai un back-up con acronis 2010...
oppure con http://www.macrium.com/reflectfree.asp
...a te la scelta;)
I dvd mi servono perchè mi garantiscono che qualsiasi cosa faccia sul disco rigido posso ripristinare tutto.
Per quanto riguarda il ripristino di windows i punti sono successivi alla data di creazione dei dvd perchè avevo fatto un poco di pulizia.
Acronis mi da la possibilità di creare dvd della partizione D: (recovery) avviabile al boot in caso di disatro totale?
arnyreny
06-01-2010, 16:09
I dvd mi servono perchè mi garantiscono che qualsiasi cosa faccia sul disco rigido posso ripristinare tutto.
Per quanto riguarda il ripristino di windows i punti sono successivi alla data di creazione dei dvd perchè avevo fatto un poco di pulizia.
Acronis mi da la possibilità di creare dvd della partizione D: (recovery) avviabile al boot in caso di disatro totale?
si...acronis fotografa quello che vuoi ...provalo http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/
si...acronis fotografa quello che vuoi ...provalo http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/
ho fatto partire il download!!! ...ti chiederò consigli sull'utilizzo.
grazie
arnyreny
06-01-2010, 16:29
ho fatto partire il download!!! ...ti chiederò consigli sull'utilizzo.
grazie
meglio in pvt....siamo ot;)
Ma perchè perder tempo con ste procedure in cui devi oltretutto installare software di terzi... basta installare windows, inserire il seriale che trovate sotto al portatile e per attivarlo chiamare al telefono un numero verde ed inserire il codice per l'attivazione... il servizio telefonico è attivo 7/24 ed è tutto automatico, quindi non dovrete parlare con alcun operatore. Ed avrete la copia perfettamente originale e pulita senza alcun ausilio di software estranei.
Ciao
A titolo informativo:
L'utility "SLIC ToolKit V3.0" non si installa, fai il backup del certificato e seriale ORIGINALE su windows 7 preinstallato.
Dopo formatti e fai l'installazione pulita, come da procedura descritta, inserisci con cmd in meno di 10 secondi con o senza connessione.
le prima volta mi dava errore nel controllo del 1 disco ed annullavo, la seconda quella del secondo disco la terza nel terzo e quando ho ripreso l'ultima volta mi ha fatto masterrizare solo il 3 dvd ma ogni volta la procedura di divisione la faceva da capo, ora non funge....cmq crede che una buon anima con il tuo stesso sistema potrebbe farti una copia dei dvd no?;)
Cmq boys and girls ma quanto rulla sto procio? a quanto arriva al massimo?:eek:
http://img51.imageshack.us/img51/5987/immagine2l.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/immagine2l.jpg/)
Ecco bravo fai un po' di test che quelli col Dell così hanno scoperto che gli hanno segato potenza e non sono molto felici...:read:
2600Mhz?
Puoi andare ancora, la bestia arriva a 2.8 Ghz :sofico:
Ecco bravo fai un po' di test che quelli col Dell così hanno scoperto che gli hanno segato potenza e non sono molto felici...:read:
2600Mhz?
Puoi andare ancora, la bestia arriva a 2.8 Ghz :sofico:
si rulla di brutto :p :cool:
mi chiedevo però se un domani fosse possibile un upgrade al fratello maggiore 820-QM o 920-QM :mc:
arnyreny
06-01-2010, 18:18
si rulla di brutto :p :cool:
mi chiedevo però se un domani fosse possibile un upgrade al fratello maggiore 820-QM o 920-QM :mc:
credo di si...il chipset lo consente:D
si rulla di brutto :p :cool:
è un piacere lavorare con questa macchina, se non lo provi non puoi capire :sofico:
arnyreny
06-01-2010, 21:03
ragazzi se avete problemi con l'immagini del desktop il problema e' hp...
se le immagini vengono deformate e non si puo' mettere l'opzione riempi nelle opzioni immagini desktop....
questa e' la soluzione http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-77733-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4063&product=4055194
:sofico:
1984matteios
06-01-2010, 21:25
il modello dv6-2044el ha le stesse caratteristiche del 2045el ma non supporta il protocollo n della wife e non ha il bluethoot,grazie a Dr.Adder per le info.
E' molto grave?
Io andrò a vivere in un campus studentesco per sei mesi in Francia... e sto prendendo il portatile proprio in vista di questa esperienza che dovrò fare... Non vorrei ritrovarmi senza la possibiltà di usare internet :)
Ho visto il modello 2044EL da MW a 900€ e stavo pensando di prenderlo.
L'utilizzo del pc sarà rivolto specialmente a simulazioni con MatLab e MathCad e compressione di materiale video in alta definizione con X264: è la macchina che fa per me, o c'è di meglio in giro? Penso che con il processore che monta non ci sia molto di meglio in giro, però aspetto un parere degli esperti :)
Ho visto alcuni altri modelli HP anche da 1000 e passa euro, ma non ho trovato particolari differenze se non un hdd più capiente e il lettore bluray (che effettivamente può essere utile)... C'è qualche parametro a cui dovrei prestare attenzione?
EDIT: da MW c'è pure il modello DV6-2044EL per 100€ in più ne vale la pena?
Grazie a tutti per i consigli.
la differenza tra wifi n e wifi g è che con la g vai a circa 3mbyte/s mentre con la n vai a 6mbyte/s ... sempre che gli access point del campus abbiano il supporto al protocollo n....
ragazzi se avete problemi con l'immagini del desktop il problema e' hp...
se le immagini vengono deformate e non si puo' mettere l'opzione riempi nelle opzioni immagini desktop....
questa e' la soluzione http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-77733-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4063&product=4055194
:sofico:
mi confermate che il link non è funzionante?o è un problema mio?
mi confermate che il link non è funzionante?o è un problema mio?
penso sia un problema tuo, a me il link funziona benissimo :boh:
1984matteios
07-01-2010, 12:34
la differenza tra wifi n e wifi g è che con la g vai a circa 3mbyte/s mentre con la n vai a 6mbyte/s ... sempre che gli access point del campus abbiano il supporto al protocollo n....
Perfetto, grazie mille della risposta! :)
Per il resto cosa mi consigli? :D
penso sia un problema tuo, a me il link funziona benissimo :boh:
io vedo la pagina ma non mi fa scaricare dice che il link non esiste
arnyreny
07-01-2010, 12:49
io vedo la pagina ma non mi fa scaricare dice che il link non esiste
ho provato adesso funziona...prova con un altro browser;)
io vedo la pagina ma non mi fa scaricare dice che il link non esiste
il link diretto è questo:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp45501-46000/sp45990.exe
devil_mcry
07-01-2010, 12:58
mi confermate che il link non è funzionante?o è un problema mio?
mi va e va anche il download
Perfetto, grazie mille della risposta! :)
Per il resto cosa mi consigli? :D
è indifferente... prendi pure quello che fa' al caso tuo.
Io ho preso il 2040el perchè del draft n e del Bluetooth non me ne facevo nulla, ed invece il disco da 500gb mi faceva comodo.
Ma a te magari può esser comodo il BT e/o il wifi n...
Alla fine per uso portatile 320gb sono abbastanza... io ho un mucchio di dati dovuti a simulazioni CFD e quindi 180gb in più mi facevan molto comodo...
C'è da dire che il disoc fisso lo puoi sempre cambiare sucessivamente.
ragazzi ma se volessi sostituire il modulo wifi della broadcomm e metterne uno con supporto al draft n che tipo di modulo dovrei cercare?
Sulla serie dv6-20xx con schermi a LED vi risulta il problema citato nel thread sotto?? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2058165&page=2
Fatemi sapere. :confused:
Grazie.
Marco
meglio in pvt....siamo ot;)
Hai la posta piena :D
arnyreny
07-01-2010, 20:52
Hai la posta piena :D
svuotata;)
il link diretto è questo:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp45501-46000/sp45990.exe
niente non va nè con Chrome nè con Firefox, boh:wtf:
Sulla serie dv6-20xx con schermi a LED vi risulta il problema citato nel thread sotto?? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2058165&page=2
Fatemi sapere. :confused:
Grazie.
Marco
Mah pure mettendomi sotto al monitor non noto niente:fagiano:
arnyreny
07-01-2010, 22:03
Sulla serie dv6-20xx con schermi a LED vi risulta il problema citato nel thread sotto?? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2058165&page=2
Fatemi sapere. :confused:
Grazie.
Marco
nessun problema;)
ragazzi qualcuno di voi ha installato ubuntu? sono indeciso se fare un dual boot o mettere solo ubuntu..
arnyreny
08-01-2010, 10:55
ragazzi qualcuno di voi ha installato ubuntu? sono indeciso se fare un dual boot o mettere solo ubuntu..
se usi wubi metti direttamente ubuntu da window...ed esce un dualboot gia bello e fatto...i link sono in prima;)
ma con wubi non ne risentono le prestazioni?
sono andato a postare nel thread di quelli col Dell non l'avessi mai fatto stanno come le Iene,io di la non ci torno qua si sta tanto bene :D
Aspetto che mi arrivi la batteria a 12 celle, qualcuno ha testato che autonomia da?
confused
08-01-2010, 11:11
MI che dovro prendere anche io un altra batteria, quella origianale dura vergognosamente poco, ma mi durava di piu il dell9400 in gioco con overclock mah, ma le prendete originali? quelle tarocco marocco non mi ispirano fiducia, perche se mi scoppia il pc sulle gambe mi castra
MI che dovro prendere anche io un altra batteria, quella origianale dura vergognosamente poco, ma mi durava di piu il dell9400 in gioco con overclock mah, ma le prendete originali? quelle tarocco marocco non mi ispirano fiducia, perche se mi scoppia il pc sulle gambe mi castra
no originali, se esplodono mille Euro penso che mi vado un attimo a suicidare
arnyreny
08-01-2010, 11:18
ma con wubi non ne risentono le prestazioni?
e' una leggenda metropolitana...lo testato con wubi e senza...identiche prestazioni:D
qualcuno che con linux è riuscito a fare funzionare il telecomando?
confused
08-01-2010, 15:57
raga ho torvato il modo di sbloccare l'hp disk creation :sofico:
lo volete sapere?:sofico: :sofico: :sofico:
arnyreny
08-01-2010, 16:53
raga ho torvato il modo di sbloccare l'hp disk creation :sofico:
lo volete sapere?:sofico: :sofico: :sofico:
se c'e' lo dici lo mettiamo in prima :D
confused
08-01-2010, 17:06
Googlando ho trovato questo per vista ed xp:
1. Accedere all’Esplora Risorse di Windows;
2. Recarsi nel menu Organizza > Opzioni cartella e ricerca (Strumenti > Opzioni Cartella, se si usa XP)
3. Selezionare la scheda visualizzazione;
4. Mettere il segno di spunta accanto alla voce Visualizza cartelle e file nascosti;
5. Togliere il segno di spunta dalla voce Nascondi i file protetti di sistema e cliccare su OK per salvare i cambiamenti;
6. Avviare WinRAR;
7. Accedere con WinRAR alla partizione di ripristino (es: FACTORY IMAGE D:);
8. Fare click destro sul file HPCD.sys e rinominarlo in HPCD.bak;
9. Recarsi nella cartella C:\Windows\SMINST, fare click destro sul file HPCD.sys e rinominarlo in HPCD.bak.
Adesso provate ad avviare nuovamente l’utility per la creazione dei dischi di ripristino e dovreste avere una bella sorpresa.
Ma da diventare pazzo quella cartella e file non c'erano, solo dopo ho scoperto che in seven non ci sono:sofico:
Allora ho rigloggato e sono incappato in una pagina tradotta da google che non si capiva una cippa e si parlava di file hpdrcu.prc e da li mi sono messo a cercarlo:D
Uno sta in
D:\Recovery
l'altro in
C:\ProgramData\Hewlett-Packard\Recovery
Basta spostarli o eliminarli e lanciando l'utility parte da 0:sofico:
Cosa bizzarra, io credevo spezzasse in 3 parti la partizione di recovery, invece quando l'ho rilanciato anziche creare 3 dvd me ne ha creati 4, quindi probabilmente fa l'immagine del disco allo stato attuale non credete?
arnyreny
08-01-2010, 17:13
io ho letto che in qualsiasi monento si fa...ti riporta al momento venduto dalla fabbrica...quindi anche se cancellassi tutti programmi o come ho fatto all'inizio creando altre partizioni....ho ripristinato da i dvd e mi ha riportato il pc al momento della registrazione
confused
08-01-2010, 17:17
Si dal recovery della partizione si anche dai dvd creati ma se si nota consigliano sempre di farli alla prima accensione, sta cose dei 4 dvd anziche 3 pero è strana..
Cmq sta na vita sia ripristinare da dvd che da partizione, ci ha messo piu di un ora:mbe: e fa un mondo di riavvii
Cmq una domandina, mi consigliate si di sostituire i driver video, spesso seven mi dici che ha ripristinato i driver delal scheda perche bloccati o una cosa simile e nel momento antecedente lo schermo diventa nero per 2 secondi:mbe:
arnyreny
08-01-2010, 17:19
Si dal recovery della partizione si anche dai dvd creati ma se si nota consigliano sempre di farli alla prima accensione, sta cose dei 4 dvd anziche 3 pero è strana..
Cmq sta na vita sia ripristinare da dvd che da partizione, ci ha messo piu di un ora:mbe: e fa un mondo di riavvii
Cmq una domandina, mi consigliate si di sostituire i driver video, spesso seven mi dici che ha ripristinato i driver delal scheda perche bloccati o una cosa simile e nel momento antecedente lo schermo diventa nero per 2 secondi:mbe:
consiglio di mettere gli ultimi driver e aggiornare il bios;)
Si dal recovery della partizione si anche dai dvd creati ma se si nota consigliano sempre di farli alla prima accensione, sta cose dei 4 dvd anziche 3 pero è strana..
Cmq sta na vita sia ripristinare da dvd che da partizione, ci ha messo piu di un ora:mbe: e fa un mondo di riavvii
Cmq una domandina, mi consigliate si di sostituire i driver video, spesso seven mi dici che ha ripristinato i driver delal scheda perche bloccati o una cosa simile e nel momento antecedente lo schermo diventa nero per 2 secondi:mbe:
risolto aggiornando i driver, con l'ultima versione non lo fa più, a quanto pare non era solo il mio allora....
confused
08-01-2010, 17:29
bios gia fatto poche ore dopo l'acquisto:sofico:
Ora ci smanetto per qualche giorno, giusto da capire bene sto seven incasinarlo per benino e dopo format con disco pulito e driver aggiornati....:oink:
Che dite? se ho i dvd ranzo o non ranzo D:?:confused:
Qualcuno ha occato la schedozza video per sfizio?
Ciao a tutti mi sono accorto che sulla cornice dello schermo dove c'è la web cam le plastiche sono molto molli e schiaccio col dito e anche chiudendo lo schermo la plastica fa uno strano "tac" per voi è normale?
Ho contattato hp e mi hanno detto che non fanno uscire il corriere perchè il danno non è oggettivo e di fare delle foto per certificare il danno ma nn si vede nulla!!!
Non so che fare!!! non posso portarglielo neanche di persona perchè la tizia non mi ha voluto dire dove si trova il centro assistenza!!!
Qualcuno sa come potrei agire?
cosa fa' il nuovo bios ??
ps: il bios per che portatile è ??? Io per il 2040el non lo vedo...
Ciao a tutti mi sono accorto che sulla cornice dello schermo dove c'è la web cam le plastiche sono molto molli e schiaccio col dito e anche chiudendo lo schermo la plastica fa uno strano "tac" per voi è normale?
Ho contattato hp e mi hanno detto che non fanno uscire il corriere perchè il danno non è oggettivo e di fare delle foto per certificare il danno ma nn si vede nulla!!!
Non so che fare!!! non posso portarglielo neanche di persona perchè la tizia non mi ha voluto dire dove si trova il centro assistenza!!!
Qualcuno sa come potrei agire?
mi sa che è normale, io non avevo toccato in quel punto ma provando pure il mio è molle e sottile, mi sa che è proprio così :fagiano:
arnyreny
08-01-2010, 19:34
cosa fa' il nuovo bios ??
ps: il bios per che portatile è ??? Io per il 2040el non lo vedo...
risolve problemi con ubuntu...al riavvio prima di aggiornare dava un errore con la temperatura;)
confused
08-01-2010, 21:07
Raga perche non riesco installarli?
All CPU Meter Gadget
e network traffic...
anche seguendo le istruzione della discussione dei gadge non funge, o meglio una volta scaricato mi da molti file ma non le cartella come da guida:mbe:
sono andato a postare nel thread di quelli col Dell non l'avessi mai fatto stanno come le Iene,io di la non ci torno qua si sta tanto bene :D
Aspetto che mi arrivi la batteria a 12 celle, qualcuno ha testato che autonomia da?
:eek: quanto pesa? ma soprattutto quanto è grande? :sofico: :oink:
arnyreny
09-01-2010, 01:09
:eek: quanto pesa? ma soprattutto quanto è grande? :sofico: :oink:
un altro utente l'ha comprata tempo fa' diceva che sporgeva qualche centimetro sotto...e durava sulle 3 ore;)
devil_mcry
09-01-2010, 01:11
sono andato a postare nel thread di quelli col Dell non l'avessi mai fatto stanno come le Iene,io di la non ci torno qua si sta tanto bene :D
Aspetto che mi arrivi la batteria a 12 celle, qualcuno ha testato che autonomia da?
penso che +o- dura il doppio, visto che la 8 celle sul 17'' che dovrebbe avere cosnumi analoghi visto che ormai gli lcd a led consumano poco, dura quasi il 50% in +
un altro utente l'ha comprata tempo fa' diceva che sporgeva qualche centimetro sotto...e durava sulle 3 ore;)
3 ore?questo è tutto?azz, non speravo di arrivare alle 8 dichiarate ovviamente ma almeno 5-6 ci speravo:eek:
Urgono dei test approfonditi :fagiano:
devil_mcry
09-01-2010, 10:00
3 ore?questo è tutto?azz, non speravo di arrivare alle 8 dichiarate ovviamente ma almeno 5-6 ci speravo:eek:
Urgono dei test approfonditi :fagiano:
scusami ma con la batteria originale non si fa circa 2 orette? con la 12 celle che è il doppio di capacità non può arrivare a 5-6 :P
probabilmente quel 6 ore è riferito ad un'altro modello ... nn so
arnyreny
09-01-2010, 10:29
3 ore?questo è tutto?azz, non speravo di arrivare alle 8 dichiarate ovviamente ma almeno 5-6 ci speravo:eek:
Urgono dei test approfonditi :fagiano:
ragazzi la matematica non e' un opinione....l'hp per l'originale 6 celll dichiara 3 4 ore...invece ne a 1,5 ore di autonomia...per la 12 dichiara 8-7 ore e ne ha 3 :cry:
confused
09-01-2010, 11:19
Io ho provato e la 6 celle mi è durata ma:oink: x un oretta e qualche minuto
ragazzi la matematica non e' un opinione....l'hp per l'originale 6 celll dichiara 3 4 ore...invece ne a 1,5 ore di autonomia...per la 12 dichiara 8-7 ore e ne ha 3 :cry:
dipende anche cosa fai.. io uso internet 2 ore le ho fatte...
arnyreny
09-01-2010, 12:16
dipende anche cosa fai.. io uso internet 2 ore le ho fatte...
mi riferisco a un uso normale con luminosita' consigliata hp...
un po di internet un po di musica qualche word aperto;)
confused
09-01-2010, 12:56
RAGAZZI
stanotte scrutavo notebookreview il topic su hp,c'e un eseguibile che fa il backup della licenza e poi permettere di ripristinarla dopo l'installazione, penso utilisso per installare una copia pulita del sistema e riattivarlo no?
cut.
microsoft non permette la distribuzione dei suoi software come le iso dei sistemi operativi. Se su quel sito sono presenti allora non fanno qualcosa di corretto ma è una loro scelta. Su questo sito non è permesso linkare o parlare di dove reperire tali iso quindi ti consiglio di editare il tuo post prima che passi un mod :ops2:
edit. non ho visto la guida perché non riesco ad accedere al sito http://www.notebookreview.com/, ma penso che la guida per reistallare seven da zero non sia illegale ma è il mettere a disposizione degli utenti la iso del sistema operativo che non è conforme alla eula microsoft ;)
confused
09-01-2010, 13:18
Ok editato....
Anche se sta copia del sistema di cui abbiamo pagato la licenza dovremo pure reperirla da qualche parte no?
Secondo me l'amico bill dovrebbe rendere disponibile per il download le iso, previa registrazione e immissione del seriale e dati del pc acquistato, cosi sarebbe coretto, anche perche hp fornisce cd di ripristino che sono immagini del disco e non cd di installazione.....
scusami ma con la batteria originale non si fa circa 2 orette? con la 12 celle che è il doppio di capacità non può arrivare a 5-6 :P
probabilmente quel 6 ore è riferito ad un'altro modello ... nn so
dovrei fare delle prove, ho letto su una review che la batteria durava 3 ore come ci sono arrivati lo ignoro,a me battery bar quando stacco l'alimentatore segna poco più di un'ora, probabilmente col risparmio energetico ecc si riesce a fare qualcosa in più non saprei
devil_mcry
09-01-2010, 13:52
dovrei fare delle prove, ho letto su una review che la batteria durava 3 ore come ci sono arrivati lo ignoro,a me battery bar quando stacco l'alimentatore segna poco più di un'ora, probabilmente col risparmio energetico ecc si riesce a fare qualcosa in più non saprei
sui portatili settare ad oc il risparmio energetico è molto importante te lo assicuro
sul mio notebook (nn questo) da un settaggio grezzo, a uno di fino recupero anche 20minuti su 2ore
cmq io l'ho sempre visto dato per 2 orette nelle review :|
dovrei fare delle prove, ho letto su una review che la batteria durava 3 ore come ci sono arrivati lo ignoro,a me battery bar quando stacco l'alimentatore segna poco più di un'ora, probabilmente col risparmio energetico ecc si riesce a fare qualcosa in più non saprei
A me "battery bar" indica solo la percentuale residua e comunque con risparmio energetico consigliato dura circa 2. Se si imposta prestazioni elevate, 1 ora
DiegoD78
10-01-2010, 00:28
Ragazzi ma come si fa ad attivare la funzione turbobost ? Del modello DV6 2040el, ovvero ho letto che il processore da 1,6 con la funzione turboboost può arrivare a 2,8 Ghz sapete come si fa?
perchè vedo che la frequenza rimane sempre a 1,6 e vorrei sapere se magari c'è un software da aprire oppure una combinazione di tasti
grazie
:D
arnyreny
10-01-2010, 00:51
Ragazzi ma come si fa ad attivare la funzione turbobost ? Del modello DV6 2040el, ovvero ho letto che il processore da 1,6 con la funzione turboboost può arrivare a 2,8 Ghz sapete come si fa?
perchè vedo che la frequenza rimane sempre a 1,6 e vorrei sapere se magari c'è un software da aprire oppure una combinazione di tasti
grazie
:D
va in automatico...istalla questo gadget e la controlli;)
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/18353/eng/TurboBoostSetup.exe&agr=&ProductID=&DwnldId=18353&strOSs=&OSFullName=&lang=ita
Ragazzi ma come si fa ad attivare la funzione turbobost ? Del modello DV6 2040el, ovvero ho letto che il processore da 1,6 con la funzione turboboost può arrivare a 2,8 Ghz sapete come si fa?
perchè vedo che la frequenza rimane sempre a 1,6 e vorrei sapere se magari c'è un software da aprire oppure una combinazione di tasti
grazie
:D
Ti consiglio di usare la modalità Prestazioni elevate e non quella consigliata da HP se vuoi vederlo veramente salire, quella consigliata è più conservativa immagino anche Forse per un fatto di temperature, in ogni caso penso di poter dire che il notebook ha un buon sistema di raffreddamento, anche dopo lunghe sessioni di gioco o di photoediting non ho riscontrato nessun particolare riscaldamento della scocca, e quando hai finito sembra riuscire a smaltire subito il calore in eccesso, consiglio in ogni caso per scrupolo una base con ventola, io mi sono preso una bella Cooler Master con ventola da 120mm e sto tranquillo :)
pulce1411
10-01-2010, 10:31
Salve a tutti. Ho appena acquistato questo stupendo notebook. Siccome vorrei installare win7 64bit volevo chiedere se, come nei desktop, la procedura di installazione è la stessa e se i driver li scarica poi windows update.
Salve a tutti. Ho appena acquistato questo stupendo notebook. Siccome vorrei installare win7 64bit volevo chiedere se, come nei desktop, la procedura di installazione è la stessa e se i driver li scarica poi windows update.
scusami ma dovrebbe esserci già windows 7 a 64 bit, hai controllato bene? :mbe:
pulce1411
10-01-2010, 12:20
si, c'è installato win7 home premium 64bit e io vorrei installare il professional o l' ultimate.
si, c'è installato win7 home premium 64bit e io vorrei installare il professional o l' ultimate.
ti basta allora inserire il tuo codice ultimate/professional in Windows Anytime Upgrade che trovi nel menù start, il processo dovrebbe durare una decina di minuti. Ovviamente non perderai né programmi né dati ;)
pulce1411
10-01-2010, 16:54
Aggiornato e funzionante al 100%.
Grazie mille :D
Aggiornato e funzionante al 100%.
Grazie mille :D
quanto è durata la procedura?
DiegoD78
10-01-2010, 17:58
va in automatico...istalla questo gadget e la controlli;)
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/18353/eng/TurboBoostSetup.exe&agr=&ProductID=&DwnldId=18353&strOSs=&OSFullName=&lang=ita
grazie dopo lo provo
DiegoD78
10-01-2010, 18:00
Ti consiglio di usare la modalità Prestazioni elevate e non quella consigliata da HP se vuoi vederlo veramente salire, quella consigliata è più conservativa immagino anche Forse per un fatto di temperature, in ogni caso penso di poter dire che il notebook ha un buon sistema di raffreddamento, anche dopo lunghe sessioni di gioco o di photoediting non ho riscontrato nessun particolare riscaldamento della scocca, e quando hai finito sembra riuscire a smaltire subito il calore in eccesso, consiglio in ogni caso per scrupolo una base con ventola, io mi sono preso una bella Cooler Master con ventola da 120mm e sto tranquillo :)
Sempre usando il software turbobost che mi ha consigliato arnyreny oppure c'è un altro modo da windows vista o 7 per fare la funzione turbobost?
grazie
Sempre usando il software turbobost che mi ha consigliato arnyreny oppure c'è un altro modo da windows vista o 7 per fare la funzione turbobost?
grazie
è automatico quel software ti fa solo vedere a che frequenza è il procio attraverso un gadget
DiegoD78
10-01-2010, 18:39
è automatico quel software ti fa solo vedere a che frequenza è il procio attraverso un gadget
Scusami ma una cosa che non ho capito come si fa da 1,6 Ghz a passare a 2,8 Ghz ? Lo fa il sistema operativo Windows 7 e Vista in automatico a seconda delle risorse che ne ha bisogno? C'è Un modo, ad esempio per avere la frequenza che voglio io costante? ovvero magari sempre a 2 ghz o 2,5 Ghz ?
grazie
DiegoD78
10-01-2010, 18:41
Scusami ma una cosa che non ho capito come si fa da 1,6 Ghz a passare a 2,8 Ghz ? Lo fa il sistema operativo Windows 7 e Vista in automatico a seconda delle risorse che ne ha bisogno? C'è Un modo, ad esempio per avere la frequenza che voglio io costante? ovvero magari sempre a 2 ghz o 2,5 Ghz ?
grazie
Tipo Asus ha i suoi software per fare overclock o per tenere una frequenza costante...si puo fare anche sul HP DV6 2040el ?
io con prime95 non vado oltre a molti 17x a circa
Il 2056el sarebbe il migliore della serie peccato che abbia il disco fisso da 5400rpm e non 7200rpm come il 2040 e alcuni 2045...
Ma come sul sito dell'hp dice: "Disco rigido SATA 500 GB 7200 rpm", non è vero quindi?
arnyreny
10-01-2010, 19:30
Ma come sul sito dell'hp dice: "Disco rigido SATA 500 GB 7200 rpm", non è vero quindi?
2056 ha il disco 7200 rpm;) ;)
pulce1411
10-01-2010, 19:48
15/20 min
pulce1411
10-01-2010, 19:49
La procedura è durata 15/20 min
Qualcuno ha l 2040el?? mi sapreste dire per colore, HDD e wi-fi...?
grazie.. :)
Scusami ma una cosa che non ho capito come si fa da 1,6 Ghz a passare a 2,8 Ghz ? Lo fa il sistema operativo Windows 7 e Vista in automatico a seconda delle risorse che ne ha bisogno? C'è Un modo, ad esempio per avere la frequenza che voglio io costante? ovvero magari sempre a 2 ghz o 2,5 Ghz ?
grazie
Non penso proprio, si chiama IDA, Intel Dynamic Acceleration ed è integrata nel processore, in pratica in base al carico di lavoro a quanti core sono attivi e alal temperatura il processore si overclocka da solo, i 2.8GHz si raggiungono quando c'è un solo core attivo a pieno carico, è un modo di ottimizzare sia le situazioni in cui non viene sfruttato il multicore che quelle in cui la CPU fa quello per cui è progettata cioè il multitasking.
Giocando ad esempio il processore sale perchè i giochi ottimizzati per 4 core non ci sono, quindi si comporta come un dual core o un single core di frequenza superiore.
DiegoD78
10-01-2010, 20:44
Non penso proprio, si chiama IDA, Intel Dynamic Acceleration ed è integrata nel processore, in pratica in base al carico di lavoro a quanti core sono attivi e alal temperatura il processore si overclocka da solo, i 2.8GHz si raggiungono quando c'è un solo core attivo a pieno carico, è un modo di ottimizzare sia le situazioni in cui non viene sfruttato il multicore che quelle in cui la CPU fa quello per cui è progettata cioè il multitasking.
Giocando ad esempio il processore sale perchè i giochi ottimizzati per 4 core non ci sono, quindi si comporta come un dual core o un single core di frequenza superiore.
quindi fa tutto da solo se non ce la fa si overclocca da solo e aumenta la frequenza ?
grazie
quindi fa tutto da solo se non ce la fa si overclocca da solo e aumenta la frequenza ?
grazie
in un certo senso è così, semplificando molto: + core attivi=frequenza più bassa, meno core attivi=frequenza più alta per compensare il fatto che sta facendo meno operazioni contemporameamente e guadagnare velocità.
In questo modo si hanno i vantaggi sia di un quadcore sia di una cpu dual core o single core ad alta frequenza, è molto furbo. :)
_Alchimista_
10-01-2010, 23:17
Ciao A Tutti.
sono da poco tempo un felice possessore di un 2056el, e lo trovo davvero stupendo..l'unica pecca forse è lo schermo, (ero indeciso su un vaio che aveva uno schermo magnifico, ma il procio ha vinto) ma non si può avere tutto!
il mio problema con questo pc è il so..ho trovato installata una versione a 64bit di win 7 home premium..e il 64bit mi da un sacco di problemi di compatibilità..per l'altro pc di casa avevo preso originale windows 7 ultimate a 32 bit..come posso passare dall'uno all'altro? il mio problema è che non voglio perdere i driver per le schede, e per la webcam..farei anche un'installazione pulita, ma devo esser sicuro che quando reinstallo ho un modo per far rifunzionare il tutto.. Heeelp:muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:
Ciao A Tutti.
sono da poco tempo un felice possessore di un 2056el, e lo trovo davvero stupendo..l'unica pecca forse è lo schermo, (ero indeciso su un vaio che aveva uno schermo magnifico, ma il procio ha vinto) ma non si può avere tutto!
il mio problema con questo pc è il so..ho trovato installata una versione a 64bit di win 7 home premium..e il 64bit mi da un sacco di problemi di compatibilità..per l'altro pc di casa avevo preso originale windows 7 ultimate a 32 bit..come posso passare dall'uno all'altro? il mio problema è che non voglio perdere i driver per le schede, e per la webcam..farei anche un'installazione pulita, ma devo esser sicuro che quando reinstallo ho un modo per far rifunzionare il tutto.. Heeelp:muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:
trovi tutto quello che serve qui:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4062&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=4050082#
confused
10-01-2010, 23:34
http://img691.imageshack.us/img691/8189/30987007.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/30987007.jpg/)
clock principale 569
clock memoria 948
shader 1513
che ne dite?:sofico:
arnyreny
10-01-2010, 23:35
http://img691.imageshack.us/img691/8189/30987007.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/30987007.jpg/)
che ne dite?:sofico:
metto anche questo in prima:D
confused
10-01-2010, 23:44
si ma in oc
calcolate che ho ancora tutti i driver default e gia il disco rigido strapieno
clock principale 569
clock memoria 948
shader 1513
le ram l'ultility nvidia non me le alzare di piu
ho provato gli shader a 1700 e gpi a 600 ma si è bloccato tutto, con calma provero se era colpa di uno o dell'altra:sofico:
Secondo me 300/400 punti li si prendono tranquillamente e devo dire che la temperatura non sale neache molto
ps
qualcuno mi spieghi come funziona sta cosa del grafico perche non capisco la scala a sx che va dal 100%. al 102.5%
http://img63.imageshack.us/img63/3811/41892403.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/41892403.jpg/)
confused
11-01-2010, 08:35
Cmq seven sara veloce e bello ma è instabile da fare schifo:muro:
Alcuen volte è un razzo altre è tutto impallato mah
Cmq seven sara veloce e bello ma è instabile da fare schifo:muro:
Alcuen volte è un razzo altre è tutto impallato mah
secondo me è questo seven a 64 bit che se non fosse per la licenza originale l'avrei già piallato non mi convince...
Ieri ho dato una controllata con Everest, la sorpresa mi è venuta dall'hard disk,meglio di quanto mi aspettassi, un Seagate Momentus SATA II 7200 rpm:cool:
http://img691.imageshack.us/img691/8189/30987007.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/30987007.jpg/)
clock principale 569
clock memoria 948
shader 1513
che ne dite?:sofico:
7925???:eek:
io quei punti non li vedo manco col binocolo :eek:
Cmq seven sara veloce e bello ma è instabile da fare schifo:muro:
Alcuen volte è un razzo altre è tutto impallato mah
io è dalla beta che lo trovo perfetto... mai un problema, al contrrio xp si impallava molto di più.
Con xp ogni 3 mesi formattavo perchè diventava insostenibilmete lento, con win7 non ho ancora formattato da agosto 2009....
confused
11-01-2010, 09:53
7925???:eek:
io quei punti non li vedo manco col binocolo :eek:
ok dai ma a 6800 stock ci arrivi no=?
ok dai ma a 6800 stock ci arrivi no=?
si se non sbaglio gira la intorno 6825 qualcosa del genere non ricordo :fagiano:
Avete fatto l'update del bios?
Ho fatto i vermi, guardate che valori segna il turboboost mentre lo fate http://www.pentaxiani.it/phpBB3/images/smilies/afraid.gif
:sofico:
Ho dotato il mio windows 7 home premium di macchine virtuali xp e ubuntu, ogni tanto mi piace giochicchiare con le virtual machine e poi sono sempre utili per testare i programmi senza far danni. Avrei potuto utilizzare xp mode, ho licenza sia ultimate che professional da utilizzare ma ho preferito vmware player. :cool: Vi posto uno screen con xp e ubuntu in esecuzione:
http://img697.imageshack.us/img697/6177/catturax.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/catturax.jpg/)
piuttosto vorrei capire come mai sui portatili disabilitano la virtualizzazione hardware da bios :boh:
devil_mcry
11-01-2010, 21:59
Ho dotato il mio windows 7 home premium di macchine virtuali xp e ubuntu, ogni tanto mi piace giochicchiare con le virtual machine e poi sono sempre utili per testare i programmi senza fare danno. Avrei potuto utilizzare xp mode, ho licenza sia ultimate che professional da utilizzare ma ho preferito vmware player. :cool: Vi posto uno screen con xp e ubuntu in esecuzione:
http://img697.imageshack.us/img697/6177/catturax.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/catturax.jpg/)
piuttosto vorrei capire come mai sui portatili disabilitano la virtualizzazione hardware da bios :boh:
boh
anche il mio la ha off, cmq consuma penso...
boh
anche il mio la ha off, cmq consuma penso...
boh idem qua ho dovuto istallare XP e attivarla.
Tra parentesi ho letto molte critiche sulla scheda video,volevo provarla,tra le varie sto giocando a Crysis, Bioshock, NFS Shift con tutto sparato al massimo e non fa una piega, altro che schifezza :O :Prrr:
Usare questa macchina è sempre più una goduria :sofico:
confused
12-01-2010, 06:07
Raga ho collegato il portatile con la presa hdmi per guardarmi un mkv ma perche sull lcd l'immagine esce dallo schermo?
ciccio_fibra
12-01-2010, 06:34
Ciao A Tutti.
sono da poco tempo un felice possessore di un 2056el, e lo trovo davvero stupendo..l'unica pecca forse è lo schermo, (ero indeciso su un vaio che aveva uno schermo magnifico, ma il procio ha vinto) ma non si può avere tutto!
il mio problema con questo pc è il so..ho trovato installata una versione a 64bit di win 7 home premium..e il 64bit mi da un sacco di problemi di compatibilità..per l'altro pc di casa avevo preso originale windows 7 ultimate a 32 bit..come posso passare dall'uno all'altro? il mio problema è che non voglio perdere i driver per le schede, e per la webcam..farei anche un'installazione pulita, ma devo esser sicuro che quando reinstallo ho un modo per far rifunzionare il tutto.. Heeelp:muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:
esattamente come ti hanno già detto sul sito hp trovi tutti i driver
anchio sono passato dai 64 ai 32 bit senza problemi........
poi in realtà win7 mette già molti driver devi solo mettere quelli della sheda video,touch pad,e lettore di schede......
ciccio_fibra
12-01-2010, 06:54
Avete fatto l'update del bios?
Ho fatto i vermi, guardate che valori segna il turboboost mentre lo fate http://www.pentaxiani.it/phpBB3/images/smilies/afraid.gif
:sofico:
si io l'ho fatta........però non ho visto quanto segnava .......
si io l'ho fatta........però non ho visto quanto segnava .......
prima ha cominciato a segnare 4-5GHz, ma la parte migliore è verso la fine quando sfonda la barriera dei 10,5Ghz:sofico:
seymourddr
12-01-2010, 12:22
ragazzi ho anch'io ordinato il 2045el.
volevo sapere una cosa,il so di base è win7 64bit se non erro.
è possibile installare il 32bit con la stessa licenza?
ragazzi ho anch'io ordinato il 2045el.
volevo sapere una cosa,il so di base è win7 64bit se non erro.
è possibile installare il 32bit con la stessa licenza?
si se possiedi il dvd di installazione, il seriale va bene sia per la 32 che per la 64 bit ;)
arnyreny
12-01-2010, 13:16
ragazzi ho anch'io ordinato il 2045el.
volevo sapere una cosa,il so di base è win7 64bit se non erro.
è possibile installare il 32bit con la stessa licenza?
si basta fare l'attivazione telefonica...o usare il metodo descritto da mark http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30332147&postcount=824
;)
scusdami Chiosa...noin avevo visto che avevi risposto
Caratteristiche dv6-2043el nero
Scheda madre:
Tipo processore QuadCore Intel Core i7 720QM, 2500 MHz (19 x 132)
Nome scheda madre Hewlett-Packard HP Pavilion dv6 Notebook PC
Chipset scheda madre Intel Ibex Peak-M PM55, Intel Lynnfield
Memoria di sistema 4086 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM)
DIMM1: Samsung M471B5673EH1-CH9 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz)
DIMM3: Samsung M471B5673EH1-CH9 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz)
Tipo BIOS Insyde (12/03/09)
Scheda video:
Adattatore video NVIDIA GeForce GT 230M (1024 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce GT 230M (1024 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA GeForce GT 230M
Schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB]
Multimedia:
Periferica audio IDT 92HD75B3 @ Intel Ibex Peak PCH - High Definition Audio Controller [B-2]
Periferica audio IDT 92HD75B3 @ nVIDIA GT216 - High Definition Audio Controller
Archiviazione:
Controller IDE Intel(R) PCHM SATA AHCI Controller 6 Port
Controller IDE JMB38X MS Host Controller
Controller IDE JMB38X SD Host Controller
Controller IDE JMB38X SD/MMC Host Controller
Controller IDE JMB38X xD Host Controller
Unità disco ST9320423AS (320 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità ottica hp DVD RW AD-7561S
Stato dei dischi fissi SMART OK
Adattatore di rete Realtek PCIe GBE Family Controller
Adattatore di rete WLAN Broadcom 802.11b/g
Periferiche:
Stampante Fax
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Controller FireWire JMicron JMB380 PCI-E 1394a OHCI FireWire Controller and Memory Card Host Controller
Controller FireWire JMicron JMB381 PCI-E 1394a OHCI FireWire Controller
Controller FireWire JMicron JMB383 PCI-E 1394a OHCI FireWire Controller and Memory Card Host Controller
Controller USB1 Broadcom BCM4310 USB Controller
Controller USB2 Intel Ibex Peak PCH - USB 2.0 EHCI Controller 1 [B-2]
Controller USB2 Intel Ibex Peak PCH - USB 2.0 EHCI Controller 2 [B-2]
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Dispositivo USB composito
Periferica USB Generic USB Hub
Periferica USB Generic USB Hub
Periferica USB HP Webcam
Batteria Batteria compatibile con ACPI Microsoft
Batteria Batteria composita Microsoft
Batteria Scheda AC Microsoft
DMI:
Produttore DMI del BIOS Hewlett-Packard
Versione DMI del BIOS F.13
Produttore DMI di sistema Hewlett-Packard
Prodotto DMI di sistema HP Pavilion dv6 Notebook PC
Caratteristiche dv6-2043el nero
Scheda madre:
Tipo processore QuadCore Intel Core i7 720QM, 2500 MHz (19 x 132)
Nome scheda madre Hewlett-Packard HP Pavilion dv6 Notebook PC
Chipset scheda madre Intel Ibex Peak-M PM55, Intel Lynnfield
Memoria di sistema 4086 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM)
DIMM1: Samsung M471B5673EH1-CH9 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz)
DIMM3: Samsung M471B5673EH1-CH9 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz)
Tipo BIOS Insyde (12/03/09)
Scheda video:
Adattatore video NVIDIA GeForce GT 230M (1024 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce GT 230M (1024 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA GeForce GT 230M
Schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB]
Multimedia:
Periferica audio IDT 92HD75B3 @ Intel Ibex Peak PCH - High Definition Audio Controller [B-2]
Periferica audio IDT 92HD75B3 @ nVIDIA GT216 - High Definition Audio Controller
Archiviazione:
Controller IDE Intel(R) PCHM SATA AHCI Controller 6 Port
Controller IDE JMB38X MS Host Controller
Controller IDE JMB38X SD Host Controller
Controller IDE JMB38X SD/MMC Host Controller
Controller IDE JMB38X xD Host Controller
Unità disco ST9320423AS (320 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità ottica hp DVD RW AD-7561S
Stato dei dischi fissi SMART OK
Adattatore di rete Realtek PCIe GBE Family Controller
Adattatore di rete WLAN Broadcom 802.11b/g
Periferiche:
Stampante Fax
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Controller FireWire JMicron JMB380 PCI-E 1394a OHCI FireWire Controller and Memory Card Host Controller
Controller FireWire JMicron JMB381 PCI-E 1394a OHCI FireWire Controller
Controller FireWire JMicron JMB383 PCI-E 1394a OHCI FireWire Controller and Memory Card Host Controller
Controller USB1 Broadcom BCM4310 USB Controller
Controller USB2 Intel Ibex Peak PCH - USB 2.0 EHCI Controller 1 [B-2]
Controller USB2 Intel Ibex Peak PCH - USB 2.0 EHCI Controller 2 [B-2]
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Dispositivo USB composito
Periferica USB Generic USB Hub
Periferica USB Generic USB Hub
Periferica USB HP Webcam
Batteria Batteria compatibile con ACPI Microsoft
Batteria Batteria composita Microsoft
Batteria Scheda AC Microsoft
DMI:
Produttore DMI del BIOS Hewlett-Packard
Versione DMI del BIOS F.13
Produttore DMI di sistema Hewlett-Packard
Prodotto DMI di sistema HP Pavilion dv6 Notebook PC
la scheda madre è una Quanta con chipset PM55, l'hard è un Seagate Momentus 7200RPM e il monitor è LG-Philips
confused
12-01-2010, 15:35
lg philips?
il pannello invdia a me dice che ho un seiko ...
ma non mi sembra male, angolo visuale scarso ma colori luce e brillantezza è bene
c'e da dire che ero abituato ad un 1920x1200 philps
arnyreny
12-01-2010, 15:48
Caratteristiche dv6-2043el nero
Scheda madre:
Tipo processore QuadCore Intel Core i7 720QM, 2500 MHz (19 x 132)
Nome scheda madre Hewlett-Packard HP Pavilion dv6 Notebook PC
Chipset scheda madre Intel Ibex Peak-M PM55, Intel Lynnfield
Memoria di sistema 4086 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM)
DIMM1: Samsung M471B5673EH1-CH9 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz)
DIMM3: Samsung M471B5673EH1-CH9 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz)
Tipo BIOS Insyde (12/03/09)
Scheda video:
Adattatore video NVIDIA GeForce GT 230M (1024 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce GT 230M (1024 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA GeForce GT 230M
Schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB]
Multimedia:
Periferica audio IDT 92HD75B3 @ Intel Ibex Peak PCH - High Definition Audio Controller [B-2]
Periferica audio IDT 92HD75B3 @ nVIDIA GT216 - High Definition Audio Controller
Archiviazione:
Controller IDE Intel(R) PCHM SATA AHCI Controller 6 Port
Controller IDE JMB38X MS Host Controller
Controller IDE JMB38X SD Host Controller
Controller IDE JMB38X SD/MMC Host Controller
Controller IDE JMB38X xD Host Controller
Unità disco ST9320423AS (320 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità ottica hp DVD RW AD-7561S
Stato dei dischi fissi SMART OK
Adattatore di rete Realtek PCIe GBE Family Controller
Adattatore di rete WLAN Broadcom 802.11b/g
Periferiche:
Stampante Fax
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Controller FireWire JMicron JMB380 PCI-E 1394a OHCI FireWire Controller and Memory Card Host Controller
Controller FireWire JMicron JMB381 PCI-E 1394a OHCI FireWire Controller
Controller FireWire JMicron JMB383 PCI-E 1394a OHCI FireWire Controller and Memory Card Host Controller
Controller USB1 Broadcom BCM4310 USB Controller
Controller USB2 Intel Ibex Peak PCH - USB 2.0 EHCI Controller 1 [B-2]
Controller USB2 Intel Ibex Peak PCH - USB 2.0 EHCI Controller 2 [B-2]
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Dispositivo USB composito
Periferica USB Generic USB Hub
Periferica USB Generic USB Hub
Periferica USB HP Webcam
Batteria Batteria compatibile con ACPI Microsoft
Batteria Batteria composita Microsoft
Batteria Scheda AC Microsoft
DMI:
Produttore DMI del BIOS Hewlett-Packard
Versione DMI del BIOS F.13
Produttore DMI di sistema Hewlett-Packard
Prodotto DMI di sistema HP Pavilion dv6 Notebook PC
Grazie mark .....ho aggiunto le caratteristiche del 2043el in prima;)
lg philips?
il pannello invdia a me dice che ho un seiko ...
ma non mi sembra male, angolo visuale scarso ma colori luce e brillantezza è bene
c'e da dire che ero abituato ad un 1920x1200 philps
no confermo LG philips LP156WH, come alcuni di quelli che monta Dell, tra parentesi c'era una classifica degli lcd che montava il dell studio ma non ricordo l'LG come fosse classificato, il samsung faceva schifo ma se non sbaglio LG era discreto/buono:what:
confused
12-01-2010, 16:00
ecco te pareva ho un samsung :sofico:
ID monitor SEC3651
ecco te pareva ho un samsung :sofico:
ID monitor SEC3651
LOL
qua accennao qualcosa
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=426485&page=40
mi sa che devo leggere un po'
e si scoprì che i monitor non sono tutti uguali...:fagiano:
confused
12-01-2010, 16:20
ecco leggi che io e l'inglese non andiamo daccordo e poi riferisci grazxie:sofico:
cmq posso dire che avevo un samsung sel Dell poi sostituito con un lg ed era decisamente meglio lg
Ma per ora non posso parlare male di questo monitor anche se il pannello montato su un xps alla mediaworld era decisamente meglio di tutti i dv6 in esposizione, parlo cdell'angolo di visuale
ho appena acquistato due p dv6-2044el (modello bianco per intenderci).
da domani si inizia con i test per metterlo sotto tortura. :D
preso con estension della garanzia a 5 anni (che copre il 70% dei danni hardware tranne batteria e alimentatore)
sono ricaduto su questa scelta a causa dei lunghi tempi di attesa della dell, spero di non pentirmene.
così a tatto, dato che c'erano esposti anche un dell studio 15 e un dell studio XPS, la qualità costruttiva sembra di molto a favore di dell.
questo hp sembra un po' gracile... ma aspetto di testarlo per bene per esprimere giudizi.
spero che il raffreddamento sia eccellente come dicono su tom's hardware :stordita:
ho appena acquistato due p dv6-2044el (modello bianco per intenderci).
da domani si inizia con i test per metterlo sotto tortura. :D
preso con estension della garanzia a 5 anni (che copre il 70% dei danni hardware tranne batteria e alimentatore)
sono ricaduto su questa scelta a causa dei lunghi tempi di attesa della dell, spero di non pentirmene.
così a tatto, dato che c'erano esposti anche un dell studio 15 e un dell studio XPS, la qualità costruttiva sembra di molto a favore di dell.
questo hp sembra un po' gracile... ma aspetto di testarlo per bene per esprimere giudizi.
spero che il raffreddamento sia eccellente come dicono su tom's hardware :stordita:
mah nessuno vuole cantare vittoria troppo presto, ma più di una volta l'ho già scritto che sembra veramente ottimo sotto questo aspetto.
Magari alla HP hanno fatto tesoro dello sfacelo dei DV6000...:sperem:
La qualità costruttiva non è malvagia, non è un Dell ma si presenta bene,la tastiera mi piace un sacco,il touchpad va un amore,quello da cui vorrei un maggiore senso di robustezza è il display,quello si...
A dirti la verità non mi sta facendo rimpiangere l'XPS che alla fine non ho preso nemmeno io e considerati i casini che ha, lieto di averlo fatto, questo invece martella (ma non diciamolo troppo forte)
scusami ma non ho seguito molto il thread visto che è stato un acquisto deciso in 2gg :fagiano:
sul display concordo, sembra un po' molliccio.
piuttosto il sito produttore e l'etichetta dietro il portatile diconono "garanzia 1 anno". alla mediaworld mi hanno assicurato due anni di garanzia con il produttore :stordita:
ma la garanzia per prodotti di tecnologia non era due anni per legge della comunità europea? o mi sono perso qualcosa?
scusami ma non ho seguito molto il thread visto che è stato un acquisto deciso in 2gg :fagiano:
sul display concordo, sembra un po' molliccio.
piuttosto il sito produttore e l'etichetta dietro il portatile diconono "garanzia 1 anno". alla mediaworld mi hanno assicurato due anni di garanzia con il produttore :stordita:
ma la garanzia per prodotti di tecnologia non era due anni per legge della comunità europea? o mi sono perso qualcosa?
anche a me da Saturn hanno detto 2 anni e potevo estenderla a 4,in effetti mi hai ricordato che avevo il dubbio :confused:
io gliel'ho chiesto almeno 5 volte oggi "si si certo sono due anni con il produttore" :muro:
per tagliare la testa al toro ho fatto l'estensione a 5 anni visto che costava 8€ in più, ma ovviamente questa garanzia copre solo danni hardware non derivanti da batteria o alimentazione e al max del 70% del costo di riparazione.
un po'una mezza assicurazione diciamo.
comunque ci sto iniziando ad entrare in confidenza. la astiera è molto comoda, e la flessione della parte centrale si sente solo se scrivo con i gomiti. per ora è silenzioso ma aspetto a lanciare 8 ore di maxwell render per dirlo :fagiano:
provenendo da un monitor Eizo non posso di certo ammirare la qualità dell' LCD.
però a parte il ridotto angolo di visuale, noto una certa naturalezza dei colori senza esagerare con contrasto e saturazione.
il prossimo passo sarà purificarlo da tutta questa serie di porcate software, norton in primis
ho appena acquistato due p dv6-2044el (modello bianco per intenderci).
da domani si inizia con i test per metterlo sotto tortura. :D
preso con estension della garanzia a 5 anni (che copre il 70% dei danni hardware tranne batteria e alimentatore)
sono ricaduto su questa scelta a causa dei lunghi tempi di attesa della dell, spero di non pentirmene.
così a tatto, dato che c'erano esposti anche un dell studio 15 e un dell studio XPS, la qualità costruttiva sembra di molto a favore di dell.
questo hp sembra un po' gracile... ma aspetto di testarlo per bene per esprimere giudizi.
spero che il raffreddamento sia eccellente come dicono su tom's hardware :stordita:
ciao, a quale mediamondo li hai presi?
sul sito online non lo trovo ... solo nero 899 euri
stesso prezzo per quello bianco?
ciccio_fibra
13-01-2010, 06:25
ciao, a quale mediamondo li hai presi?
sul sito online non lo trovo ... solo nero 899 euri
stesso prezzo per quello bianco?
Io l'ho preso da Media a 899........quello bianco......
per la garanzia ho tele al numero verde di hp è mi hanno detto 1 anno.....
cmq il sistema operativo si può cambiare senza perdere la garanzia....
confermo anch'io, mi hanno detto da Mediamondo che la garanzia era 2 anni da parte di HP, io ho fatto quella per altri due anni quindi un totale di 4 :boh:
ragazzi qualcuno di voi che ha il bluetooth mi potrebbe dire dov'è il modulo bluetooth e come sostituirlo?
sto trattando un modulo qui sul mercatino ma non riesco a capire se posso montarlo sul mio modello..
se qualcuno è interessato a un 2056el mi faccia sapere in pvt, probabilmente mia sorella lo vende...
confused
13-01-2010, 11:33
ragazzi qualcuno di voi che ha il bluetooth mi potrebbe dire dov'è il modulo bluetooth e come sostituirlo?
sto trattando un modulo qui sul mercatino ma non riesco a capire se posso montarlo sul mio modello..
interessante, ho quello del 9400 volendo da sostituire
é arrivata la bestiaccia a dodici celle, la batteria a 2 piani :sofico:
In questo momento sta caricando, sporge da sotto il notebook e ha 2 piedini di gomma,sembra quasi un rialzo messo apposta, spero mi liberi dalla schiavitù di portarmi appresso l'alimentatore...:fagiano:
Interessante l'attacco indipendente per l'alimentatore,secondo voi se compro un alimentatore universale da 70Watt e lo uso esclusivamente per caricarla funge?:fagiano:
ha anche il pulsante con le lucine che segnalano la carica rimasta :oink:
arnyreny
13-01-2010, 12:36
é arrivata la bestiaccia a dodici celle, la batteria a 2 piani :sofico:
In questo momento sta caricando, sporge da sotto il notebook e ha 2 piedini di gomma,sembra quasi un rialzo messo apposta, spero mi liberi dalla schiavitù di portarmi appresso l'alimentatore...:fagiano:
Interessante l'attacco indipendente per l'alimentatore,secondo voi se compro un alimentatore universale da 70Watt e lo uso esclusivamente per caricarla funge?:fagiano:
ha anche il pulsante con le lucine che segnalano la carica rimasta :oink:
siamo in ansia....un bel test con uso solo internet e misto;)
DeeezNuuutz
13-01-2010, 13:29
Una domanda per i possessori dell'dv6-2043el o dv6-2044el.
Ho appena acquistato il dv6-2043el. La prima cosa che ho fatto è stata quella di installare windows 7 pulito, ho scaricato tutti i driver (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=4071042) dal sito hp ma sembrerebbe mancarne uno.
Alla fine li ho installati tutti, anche quelli inutili tipo i pulsanti di avvio rapido, però ma ne manca sempre uno.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Una domanda per i possessori dell'dv6-2043el o dv6-2044el.
Ho appena acquistato il dv6-2043el. La prima cosa che ho fatto è stata quella di installare windows 7 pulito, ho scaricato tutti i driver (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=4071042) dal sito hp ma sembrerebbe mancarne uno.
Alla fine li ho installati tutti, anche quelli inutili tipo i pulsanti di avvio rapido, però ma ne manca sempre uno.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
scommetto che non vedi a monitor le funzioni dei tasti touch.
fa parte dello smartmenù se non ricordo male,ma convine disabilitarlo tanto funzionano lo stesso, il vantaggio del non avere la visualizzazione grafica è quello di non avere un altro dinosauro che gira inutilmente in background.
Un altro servizio che si avvia in background per chi non ha formattato è quello del cyberlink DVD, poi ci sono quelli della smart tv,tutte cose che personalmente ho provveduto a eliminare bloccare sia grazie a windows7 manager che grazie a Comodo che mostra e permette di bloccare e disabilitare i servizi in esecuzione.
Hp ci da la macchina zavorrata in un modo atroce.
P.s.
Al momento è passata poco più di un'ora usando Firefox e Packet Tracer più scaricando e installando alcune cose tutto in modalità alte prestazioni e la batteria si è succhiata il 30% della carica,se dura 3 ore in questa modalità vuol dire che a risparmio energetico può fare anche di più,vi tengo aggiornati.
pulce1411
13-01-2010, 15:27
Una domanda per i possessori dell'dv6-2043el o dv6-2044el.
Ho appena acquistato il dv6-2043el. La prima cosa che ho fatto è stata quella di installare windows 7 pulito, ho scaricato tutti i driver (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=4071042) dal sito hp ma sembrerebbe mancarne uno.
Alla fine li ho installati tutti, anche quelli inutili tipo i pulsanti di avvio rapido, però ma ne manca sempre uno.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Ma i driver li hai fatti scaricare a windows update o li hai scaricati tu manualmente?
DeeezNuuutz
13-01-2010, 19:47
scommetto che non vedi a monitor le funzioni dei tasti touch.
fa parte dello smartmenù se non ricordo male,ma convine disabilitarlo tanto funzionano lo stesso, il vantaggio del non avere la visualizzazione grafica è quello di non avere un altro dinosauro che gira inutilmente in background.
Un altro servizio che si avvia in background per chi non ha formattato è quello del cyberlink DVD, poi ci sono quelli della smart tv,tutte cose che personalmente ho provveduto a eliminare bloccare sia grazie a windows7 manager che grazie a Comodo che mostra e permette di bloccare e disabilitare i servizi in esecuzione.
Hp ci da la macchina zavorrata in un modo atroce.
P.s.
Al momento è passata poco più di un'ora usando Firefox e Packet Tracer più scaricando e installando alcune cose tutto in modalità alte prestazioni e la batteria si è succhiata il 30% della carica,se dura 3 ore in questa modalità vuol dire che a risparmio energetico può fare anche di più,vi tengo aggiornati.
Intendiamoci, io voglio installare solo lo stretto necessario.
Il mio problema è che in "gestione dispositivi" mi rimane sempre un dispositivo sconosciuto. Per questo ho installato tutti i driver.
Prima ho citato i pulsanti di avvio rapido giusto per dire che avevo installato anche roba inutile sperando di trovare sto benedetto driver mancante.
Ma i driver li hai fatti scaricare a windows update o li hai scaricati tu manualmente?
No no, ho scaricato tutti i driver relativi al mio portatile dal sito HP. Mi veniva il dubbio che non ne abbiano messo uno, ma quale?
Se qualcuno si è installato win pulito mi può dire quali driver ha messo?
confused
13-01-2010, 20:00
No no, ho scaricato tutti i driver relativi al mio portatile dal sito HP. Mi veniva il dubbio che non ne abbiano messo uno, ma quale?
Se qualcuno si è installato win pulito mi può dire quali driver ha messo?
fammi uno screnn che guardo nel mio che non ho ancora formattato
arnyreny
13-01-2010, 20:01
Intendiamoci, io voglio installare solo lo stretto necessario.
Il mio problema è che in "gestione dispositivi" mi rimane sempre un dispositivo sconosciuto. Per questo ho installato tutti i driver.
Prima ho citato i pulsanti di avvio rapido giusto per dire che avevo installato anche roba inutile sperando di trovare sto benedetto driver mancante.
No no, ho scaricato tutti i driver relativi al mio portatile dal sito HP. Mi veniva il dubbio che non ne abbiano messo uno, ma quale?
Se qualcuno si è installato win pulito mi può dire quali driver ha messo?
metti everest ti dice quale e' il driver che ti manca:read:
No no, ho scaricato tutti i driver relativi al mio portatile dal sito HP. Mi veniva il dubbio che non ne abbiano messo uno, ma quale?
o sono i driver per il memory card reader o quelli del ricevitore infrarossi per il telecomando
DeeezNuuutz
13-01-2010, 21:25
metti everest ti dice quale e' il driver che ti manca:read:
Grazie mille, l'ho beccato è l'"HP data protection sensor" che dovrebbe essere chiamato anche "3d drive guard".
Sul sito hp ho trovato questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?softwareitem=ob-70262-1&cc=it&lc=it&dlc=it). Va bene anche per il mio dv6-2043el?
Potete controllare che versione avete installata voi? Ho letto che la 3.10.4.2 dovrebbe andare bene
o sono i driver per il memory card reader o quelli del ricevitore infrarossi per il telecomando
Questi li avevo installati, li chiama "driver per il ricevitore ene cir". Grazie comunque.
EDIT: La versione per windows 7 dovrebbe essere questa (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687778&prodNameId=3687786&swEnvOID=4055&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-74297-1)
luther666
13-01-2010, 21:41
ciao ragazzi,
nessuno sa nulla di questa versione che ho trovato in un supermarket?
dv6 1222el
ha una ati 4650...ma nn so molto altro...
un c2d t6600
che dite?
t6600? mmhh..ma quanto costa?
se vuoi la 4650 prendi il mio..il dv6 1308 è ottimo..
Ragazzi nessuno che ha il bluetooth sa dirmi dove si trova sotto la scocca?
luther666
13-01-2010, 21:55
costa 599.........
cmq pardon è un t6500
schermo a led
hd 320gb 5400
dvd
telecomando (maa che serve?)
il telecomando serve per gestire i riproduttori multimediale..cmq non mi sembra un granche..il mio con 699 ha:
P7450
4GB DDR3 1066
HD 320GB 7200rpm
HD 4650
ho istallato ubuntu 64 bit via wubi,ma non mi vede l'eternet e la wifi,qualcuno ha provato con il3 2 bit se e' la stessa storia:cry:
ma ti funziona il telecomando?
luther666
13-01-2010, 22:49
il telecomando serve per gestire i riproduttori multimediale..cmq non mi sembra un granche..il mio con 699 ha:
P7450
4GB DDR3 1066
HD 320GB 7200rpm
HD 4650
ma dove lo hai preso?
DeeezNuuutz
13-01-2010, 22:49
Qualcuno mi può spiegare come funziona la procedura per attivare tramite tokens.dat?
Premetto che avevo già attivato telefonicamente win 7, poi ho salvato il file tokens.dat.
Dopo aver formattato sono entrato in modalità provvisoria l'ho sostituito a quello presente ma una volta riavviato mi dice che ho 30 giorni per attivare windows.
Come mai non funziona?
arnyreny
13-01-2010, 22:57
Qualcuno mi può spiegare come funziona la procedura per attivare tramite tokens.dat?
Premetto che avevo già attivato telefonicamente win 7, poi ho salvato il file tokens.dat.
Dopo aver formattato sono entrato in modalità provvisoria l'ho sostituito a quello presente ma una volta riavviato mi dice che ho 30 giorni per attivare windows.
Come mai non funziona?
adesso devi inserire il seriale
DeeezNuuutz
13-01-2010, 23:10
adesso devi inserire il seriale
Io avevo formattato mettendo il seriale durante l'insallazione... mi dice che non è valido.
Cioè, per togliermi ogni dubbio:
-formatto senza mettere seriale;
-da modalità provvisoria sostituisco il file token.dat;
-riavvio???
-metto il seriale da modalità provvisoria???
Grazie per l'aiuto.
arnyreny
13-01-2010, 23:31
Io avevo formattato mettendo il seriale durante l'insallazione... mi dice che non è valido.
Cioè, per togliermi ogni dubbio:
-formatto senza mettere seriale;
-da modalità provvisoria sostituisco il file token.dat;
-riavvio???
-metto il seriale da modalità provvisoria???
Grazie per l'aiuto.
si ho fatto sempre cosi...quasi...infatti il token l'ho copiato da altra partizione avendo creato il dualboot con la stessa licenza;)
quindi l'unico passaggio differente che il token l'ho messo da altro sistema...e non e' poco
Ho visto che sullo sportellino sotto al notebook c'è l'indicazione wireless, non penso allora sia molto difficile un eventuale upgrade al protocollo n, qualcuno può confermarlo? :stordita:
Ciao ragazzi, premetto sono molto soddisfatto di questo notebook (dv6 2051) e che l'hardware, a mio avviso, è di buon livello! Ciò nonostante devo dire che la qualità dei materiali che compongono la scocca non è il massimo (... da qualche parte dovevano risparmiare), ma veniamo al dunque: nella parte superiore del monitor c'è 1 mm di spazio tra quest'ultimo e la scocca e quando faccio il movimento per abbassare lo schermo, si sente un lieve rumore... come se non ci fosse una perfetta aderenza.
A voi risulta o è un problema solo mio?
grazie
Ho visto che sullo sportellino sotto al notebook c'è l'indicazione wireless, non penso allora sia molto difficile un eventuale upgrade al protocollo n, qualcuno può confermarlo? :stordita:
cambiare il modulo wireless è una cavoalta..il problema è trovare quello giusto.io non riesco a trovarlo..
ciao ragazzi sono in possesso di un 2045el controllando il sito hp ho notato la presenza di una nuova versione del bios, essendo una procedura un pò delicata mi potreste dire le procedure da effettuare passo passo per l'aggiornamento....grazie...a buon rendere
DeeezNuuutz
14-01-2010, 12:50
si ho fatto sempre cosi...quasi...infatti il token l'ho copiato da altra partizione avendo creato il dualboot con la stessa licenza;)
quindi l'unico passaggio differente che il token l'ho messo da altro sistema...e non e' poco
E' andato tutto bene, grazie ancora. :)
ciao ragazzi sono in possesso di un 2045el controllando il sito hp ho notato la presenza di una nuova versione del bios, essendo una procedura un pò delicata mi potreste dire le procedure da effettuare passo passo per l'aggiornamento....grazie...a buon rendere
perché vuoi fare l'upgrade del bios :confused: hai qualche problema in particolare?
ciao ragazzi sono in possesso di un 2045el controllando il sito hp ho notato la presenza di una nuova versione del bios, essendo una procedura un pò delicata mi potreste dire le procedure da effettuare passo passo per l'aggiornamento....grazie...a buon rendere
basta scaricarsi l'applicazione dal sito Hp e fa tutto da solo.
L'unica cosa mi assicurerei di essere attaccato alla corrente e di avere la batteria carica nel caso la corrente sciaguratamente se ne vada, per il resto già fatto e tutto ok,non dura molto
arnyreny
14-01-2010, 13:23
E' andato tutto bene, grazie ancora. :)
di niente;)
seymourddr
14-01-2010, 14:52
ciao a tutti,2 domande
si può togliere l'illuminazione al logo hp su retro del diplay?
che combinazione di tasti bisogna premere per spegnere il display?
ciao a tutti,2 domande
si può togliere l'illuminazione al logo hp su retro del diplay?
che combinazione di tasti bisogna premere per spegnere il display?
interessa anche a me... non lo sopporto... è inutile e fastidioso quando si è in una stanza buia...
Ragazzi una domanda.
Mi sono letto buona parte della discussione, ma non ho trovato risposta.
Ma questo notebook, o meglio i modelli 2043el e 2044el hanno il mutitoch? Spero di averlo scritto giusto.
Saluti
arnyreny
14-01-2010, 22:56
Ragazzi una domanda.
Mi sono letto buona parte della discussione, ma non ho trovato risposta.
Ma questo notebook, o meglio i modelli 2043el e 2044el hanno il mutitoch? Spero di averlo scritto giusto.
Saluti
si scrive cosi' Multi-touch...sarebbe bello..
la risposta e' no:cry:
Grazie tanto.
Veramente un peccato per il muti-touch mancante.
Certo che potevano metterlo, notebook molto meno costosi ce l'hanno.
Valli a capire.
Ora sono sempre più indeciso se prenderlo o no.
Saluti.
arnyreny
14-01-2010, 23:23
Grazie tanto.
Veramente un peccato per il muti-touch mancante.
Certo che potevano metterlo, notebook molto meno costosi ce l'hanno.
Valli a capire.
Ora sono sempre più indeciso se prenderlo o no.
Saluti.
con l'i7 non ne ho visti ancora....o almeno qualche mese fa quando lo comprai c'era qualcosa acer e toshiba ...ma avevano processori penosi...non facevano per me;)
Grazie tanto.
Veramente un peccato per il muti-touch mancante.
Certo che potevano metterlo, notebook molto meno costosi ce l'hanno.
Valli a capire.
Ora sono sempre più indeciso se prenderlo o no.
Saluti.
non è un tablet, secondo me l'utilità è relativa, anche considerando che lo schermo non si apre a 90° e poi non mi sentirei tranquillo a pigiarci sopra, non mi sembra così tanto resistente da sopportarlo.
Il punto è proprio quello, o processori più lenti o prezzi molto più alti.
Però il multi-touch è molto comodo.
Ho provato un samsung ed è molto comodo per navigare in internet.
Saluti
ho l'impressione che cyboorg si riferisse al multytouch del touchpad (e non del display) o sbaglio :stordita:
The Lion's King
15-01-2010, 00:02
Salve sono nuovo di questo forum, ho letto tutto questo 3d, e sabato prendo il 2040EL in un MW fisico.
Alcune domande a voi che già lo avete.
1) Limite della memoria fisica o in altre parole qualcuno a mai raggiunto i 4Gb in uso? se si con cosa? Pongo questa domanda perché userò MOLTO CAD con disegni complessi e MOLTO pesanti. Infatti sto già pensando di prendere 2 banchi da 4Gb
2) La batteria a 12 celle vale veramente la spesa o è meglio girare con un inverter in macchina? con la bat a 6 celle usando la macchina a piena potenzialità in quanto muore? e in quanto si ricarica?
3) Non ho mai usato win7 che voi sappiate si può procedere al cambio batteria a caldo? Stile Alienware area51?
4) ed ultima domanda per ora... l'aggiornamento del bios lo ritenete necessario o no? purtroppo ho avuto una brutta esperienza con un Aspire e un bios sbagliato...
Grazieeee
ho l'impressione che cyboorg si riferisse al multytouch del touchpad (e non del display) o sbaglio :stordita:
Proprio di quello parlavo.:D
Non stavo parlando dello schermo.
E quindi?
Proprio di quello parlavo.:D
Non stavo parlando dello schermo.
E quindi?
si ok ma dalle risposte che ti hanno dato penso stavate parlando di cose diverse ;)
arnyreny
15-01-2010, 00:16
Salve sono nuovo di questo forum, ho letto tutto questo 3d, e sabato prendo il 2040EL in un MW fisico.
Alcune domande a voi che già lo avete.
1) Limite della memoria fisica o in altre parole qualcuno a mai raggiunto i 4Gb in uso? se si con cosa? Pongo questa domanda perché userò MOLTO CAD con disegni complessi e MOLTO pesanti. Infatti sto già pensando di prendere 2 banchi da 4Gb
2) La batteria a 12 celle vale veramente la spesa o è meglio girare con un inverter in macchina? con la bat a 6 celle usando la macchina a piena potenzialità in quanto muore? e in quanto si ricarica?
3) Non ho mai usato win7 che voi sappiate si può procedere al cambio batteria a caldo? Stile Alienware area51?
4) ed ultima domanda per ora... l'aggiornamento del bios lo ritenete necessario o no? purtroppo ho avuto una brutta esperienza con un Aspire e un bios sbagliato...
Grazieeee
1 ho raggiunto i 4 giga sia con la macchina virtuale che con photoshop con immagini grandi
2 la 12 cell e' indispensabile per chi usa il note fuori casa
4 aggiorna il bios ....solo se usi ubuntu
la 3 non l'ho capita;)
si ok ma dalle risposte che ti hanno dato penso stavate parlando di cose diverse ;)
Scusa ma non ho capito se ha o non ha il mutitouch del pad.
The Lion's King
15-01-2010, 00:28
1 ho raggiunto i 4 giga sia con la macchina virtuale che con photoshop con immagini grandi
2 la 12 cell e' indispensabile per chi usa il note fuori casa
4 aggiorna il bios ....solo se usi ubuntu
la 3 non l'ho capita;)
Grazie, allora serve arrivare a 8 Gb... Mi serve la batteria e non mi serve il bios...
La domanda 3, è possibile (che voi sappiate) con windows seven "frizzare" il lavoro cambiare batteria e ripartire da dove si era lasciato senza rifare il boot e ricaricare tutto? alienware consente questo passaggio solo su gli area51 con win vista 64 ultimate... oggi è solo una mia mera curiosità, poi sabato notte faccio le prove... ma sono una persona curiosa ;-)
Scusa ma non ho capito se ha o non ha il mutitouch del pad.
purtroppo no :(
Salve sono nuovo di questo forum, ho letto tutto questo 3d, e sabato prendo il 2040EL in un MW fisico.
Alcune domande a voi che già lo avete.
1) Limite della memoria fisica o in altre parole qualcuno a mai raggiunto i 4Gb in uso? se si con cosa? Pongo questa domanda perché userò MOLTO CAD con disegni complessi e MOLTO pesanti. Infatti sto già pensando di prendere 2 banchi da 4Gb
2) La batteria a 12 celle vale veramente la spesa o è meglio girare con un inverter in macchina? con la bat a 6 celle usando la macchina a piena potenzialità in quanto muore? e in quanto si ricarica?
3) Non ho mai usato win7 che voi sappiate si può procedere al cambio batteria a caldo? Stile Alienware area51?
4) ed ultima domanda per ora... l'aggiornamento del bios lo ritenete necessario o no? purtroppo ho avuto una brutta esperienza con un Aspire e un bios sbagliato...
Grazieeee
1) no ma usando photoshop ci sono andato vicino
2)con la 6 celle muore in un'oretta,con la 12 celle a piena potenza siamo intorno alle 3 ore sto ancora testando,ma riscopri un minimo di concetto di mobilità,quindi per me vale la spesa sei meno schiavo dell'alimentatore
3) nel senso?rimane ibernato il tempo di cambiare la batteria?magari,non credo abbia questo optional...
4)l'ho aggiornato ma personalmente non noto cambiamenti,andava bene prima e va ugualmente bene adesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.