PDA

View Full Version : THREAD UFFICIALE HP DV6-2045EL DV6-2056EL


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14]

ChioSa
26-01-2013, 13:05
a me sembra tutto tranne fluido :asd: ma sono rimasto indietro di 7 mesi sulle patch e sui driver, magari adesso va meglio. Hai occato la gpu per caso? Dettagli e risoluzione? Quanta ram ti occupa mentre giochi? :D

non ho occato la gpu, dettagli bassi (ovviamente) e risoluzione nativa del monitor (1366*768)
il consumo di ram non so di preciso, la prossima volta che gioco ti so dire :boh:

ps. chiaro che il gioco è limitato dall'hardware del note, io però sono soddisfatto perché è giocabilissimo e per il momento mi basta così in attesa di un nuovo pc (e di un nuovo BF :asd:)

Rinz
26-01-2013, 13:39
grazie mille, ultima cosa, fa nulla se c'è scritto Non-ECC (* Memorie ECC
ECC significa Error Checking and Correcting ed e' particolarmente
importante nei sistemi SERVER, le memorie per assolvere tale funzione
hanno bisogno del controllo di parita'. Si ha una maggiore affidabilita' poiche' si utilizzano 9 bit invece di 8 per ogni byte per recuperare ogni eventuale bit errato.) vado su quelle che ho messo nel link prima? grazie

Vai tranquillo, le ECC non servono e non sono supportate dalla mobo (non ho visto nemmeno mobo da desktop che le supportano)

@Chiosa: maledetto, mi fai venir voglia di reinstallarlo :asd:

ChioSa
26-01-2013, 13:42
Vai tranquillo, le ECC non servono e non sono supportate dalla mobo (non ho visto nemmeno mobo da desktop che le supportano)

@Chiosa: maledetto, mi fai venir voglia di reinstallarlo :asd:

:ciapet:
dai reinstallalo che la sera ci facciamo qualche partita in allegria tra amici :)

faina89
26-01-2013, 13:55
Vai tranquillo, le ECC non servono e non sono supportate dalla mobo (non ho visto nemmeno mobo da desktop che le supportano)

@Chiosa: maledetto, mi fai venir voglia di reinstallarlo :asd:

ok grazie, poi secondo voi un ssd su questo portatile è utile? cioè aumentano di tanto le prestazioni?

ChioSa
26-01-2013, 14:12
ok grazie, poi secondo voi un ssd su questo portatile è utile? cioè aumentano di tanto le prestazioni?

guarda sono 2 anni che ho un ssd su questo note (vedi firma) e benedico ogni giorno quei 180€ spesi (adesso costano meno della metà :muro: )

non aumentano le prestazioni pure (la cpu e la gpu sono sempre quelle) ma ti permette di avere un sistema sempre reattivo al 100%
sistema che si avvia in neanche 25secondi, applicazioni che si avviano in un battito di ciglio (anche se ne avvii più di una alla volta), installazione che dura un nente... insomma ti si velocizza tutto quanto che ha a che fare con il disco
ah dimenticavo, il notebook lo puoi ribaltare e sbattere e non avrai mai problemi al disco (nessuna parte in movimento)

per farti capire, adesso quando utilizzo un altro pc (anche desktop) sprovvisto di ssd mi sembra sempre che abbia qualche problema... :asd:

insomma se vuoi un consiglio se metterlo o no i dico di si :O

Rinz
26-01-2013, 14:32
guarda sono 2 anni che ho un ssd su questo note (vedi firma) e benedico ogni giorno quei 180€ spesi (adesso costano meno della metà :muro: )

non aumentano le prestazioni pure (la cpu e la gpu sono sempre quelle) ma ti permette di avere un sistema sempre reattivo al 100%
sistema che si avvia in neanche 25secondi, applicazioni che si avviano in un battito di ciglio (anche se ne avvii più di una alla volta), installazione che dura un nente... insomma ti si velocizza tutto quanto che ha a che fare con il disco
ah dimenticavo, il notebook lo puoi ribaltare e sbattere e non avrai mai problemi al disco (nessuna parte in movimento)

per farti capire, adesso quando utilizzo un altro pc (anche desktop) sprovvisto di ssd mi sembra sempre che abbia qualche problema... :asd:

insomma se vuoi un consiglio se metterlo o no i dico di si :O

certo che se devo sostituire il mio 320GB meccanico con un SSD con stessa capacità... tanti €€€ :stordita:

faina89
26-01-2013, 14:33
guarda sono 2 anni che ho un ssd su questo note (vedi firma) e benedico ogni giorno quei 180€ spesi (adesso costano meno della metà :muro: )

non aumentano le prestazioni pure (la cpu e la gpu sono sempre quelle) ma ti permette di avere un sistema sempre reattivo al 100%
sistema che si avvia in neanche 25secondi, applicazioni che si avviano in un battito di ciglio (anche se ne avvii più di una alla volta), installazione che dura un nente... insomma ti si velocizza tutto quanto che ha a che fare con il disco
ah dimenticavo, il notebook lo puoi ribaltare e sbattere e non avrai mai problemi al disco (nessuna parte in movimento)

per farti capire, adesso quando utilizzo un altro pc (anche desktop) sprovvisto di ssd mi sembra sempre che abbia qualche problema... :asd:

insomma se vuoi un consiglio se metterlo o no i dico di si :O
grazie mille, e siccome di ssd nn sono esperto, che caratteristiche devo guardare? cmq ram presa su amazon ora aspetto a metà settimana ;)

__rando__
01-03-2013, 08:38
salve a tutti...


sicuramente è domanda trita e ritrita.
premesso che presumo che il notebook abbia 2 slot x la Ram
avendo 2 banchi da 2 gb l'uno.. x portarlo a 8 gb, conviene prendere
2 banchi da 4 ?
un banco da 8 ?

altra domanda di compatibilità
Kingston 4gb 1333mhz CL9 vanno bene? (21 € l'uno)
Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 204 ? (25 al pezzo)

grazie

ChioSa
01-03-2013, 09:01
salve a tutti...


sicuramente è domanda trita e ritrita.
premesso che presumo che il notebook abbia 2 slot x la Ram
avendo 2 banchi da 2 gb l'uno.. x portarlo a 8 gb, conviene prendere
2 banchi da 4 ?
un banco da 8 ?

altra domanda di compatibilità
Kingston 4gb 1333mhz CL9 vanno bene? (21 € l'uno)
Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 204 ? (25 al pezzo)

grazie

ci vogliono 2 banchi da 4Gb, ti consiglio di acquistare un kit 2x4gb in genere sono l'ideale per il dual channel ;)
io ho messo questi crucial https://dl.dropbox.com/u/6745079/ramcrucial.JPG ma vanno bene anche quelli che hai scritto

ChioSa
08-03-2013, 11:18
in arrivo un nuovo ssd per il piccolino :D
il crucial passerà sul muletto... era diventato troppo stretto (128Gb) soprattutto da quando gioco a BF3 (mannaggia 30 e passa Gb), se non ci giocassi avrei mantenuto il crucial che è ottimo.
Ho preso un samsung 840 (liscio) da 240Gb a 138€ con in regalo una licenza di windows 8 pro (che rivenderò subito perché ho già 4 licenze)
Con il cambio di disco penso anche di cambiare sistema operativo, infatti fin'ora ho continuato ad usare win 7
vi terrò aggiornato su come si comporta il dv6 sia con il samsung sia con win8 :)

Rinz
08-03-2013, 11:51
in arrivo un nuovo ssd per il piccolino :D
il crucial passerà sul muletto... era diventato troppo stretto (128Gb) soprattutto da quando gioco a BF3 (mannaggia 30 e passa Gb), se non ci giocassi avrei mantenuto il crucial che è ottimo.
Ho preso un samsung 840 (liscio) da 240Gb a 138€ con in regalo una licenza di windows 8 pro (che rivenderò subito perché ho già 4 licenze)
Con il cambio di disco penso anche di cambiare sistema operativo, infatti fin'ora ho continuato ad usare win 7
vi terrò aggiornato su come si comporta il dv6 sia con il samsung sia con win8 :)

occhio però se vuoi continuare a giocare a BF3! ho letto qui sul forum che bf3 e windows 8 non vanno d'accordo :rolleyes:

ChioSa
08-03-2013, 11:53
occhio però se vuoi continuare a giocare a BF3! ho letto qui sul forum che bf3 e windows 8 non vanno d'accordo :rolleyes:

si l'ho letto pure io ma spero di non incontrare problemi, mi seccherebbe rinunciare a win8 per giocare a BF3 :rolleyes:

Rinz
08-03-2013, 13:02
si l'ho letto pure io ma spero di non incontrare problemi, mi seccherebbe rinunciare a win8 per giocare a BF3 :rolleyes:

ho visto W8 da un amico e preferisco di gran lunga Seven (mi fermo alla sola interfaccia, l'unica cosa che ho notato in 10 minuti). In ogni caso io ho riprovato a installare BF3 (sperando in miracoli driver) ma continua a scattare anche a 30 fps, credo rimarrò a lungo su BC2 :fagiano:

ChioSa
16-03-2013, 16:18
Fatto finalmente il passaggio al nuovo ssd (lo avevo a casa da quasi una settimana), ero intenzionato a mettere win8 ma alla fine mi sono tenuto il fidato 7. Per quanto riguarda il samsung 840 per ora tutto ok
ho aggiornato il firmware con il software magician in maniera molto semplice.
Ho fatto un bench per poter vedere le prestazioni generali e mi sembra tutto a posto, sono passato dal crucial:

https://dl.dropbox.com/u/6745079/06-05-2012.JPG

a queste prestazioni con il samsung:

https://dl.dropbox.com/u/6745079/2013-03-16.PNG

non male direi :D

Rinz
16-03-2013, 16:41
hai guadagnato tanto in scrittura: come si ripercuote sull'utilizzo generico del pc?

Avvio da spento e apertura programmi son cambiati di poco vero? (sono operazioni di lettura)

ChioSa
16-03-2013, 16:49
hai guadagnato tanto in scrittura: come si ripercuote sull'utilizzo generico del pc?

Avvio da spento e apertura programmi son cambiati di poco vero? (sono operazioni di lettura)

si si l'uso generico rimane uguale, ho approfittato di un'ottima offerta per raddoppiare lo spazio che ultimamente era diventato davvero poco (altrimenti non avrei mai cambiato l'ottimo c300)

arnyreny
16-03-2013, 21:20
Fatto finalmente il passaggio al nuovo ssd (lo avevo a casa da quasi una settimana), ero intenzionato a mettere win8 ma alla fine mi sono tenuto il fidato 7. Per quanto riguarda il samsung 840 per ora tutto ok
ho aggiornato il firmware con il software magician in maniera molto semplice.
Ho fatto un bench per poter vedere le prestazioni generali e mi sembra tutto a posto, sono passato dal crucial:

https://dl.dropbox.com/u/6745079/06-05-2012.JPG

a queste prestazioni con il samsung:

https://dl.dropbox.com/u/6745079/2013-03-16.PNG

non male direi :D

mi hai fatto venire voglia di farmi un regalo per la festa del papà...:D
quanto l'hai pagato?

ChioSa
16-03-2013, 22:41
mi hai fatto venire voglia di farmi un regalo per la festa del papà...:D
quanto l'hai pagato?

ciao Arny :D
l'ho preso da amazon (.fr) a 139 € (compresi 8€ di spedizione), era un'offerta... ora conviene sul sito italiano dove sta a 146 che è comunque un ottimo prezzo ;)
tra l'altro prendendolo entro il 17 ti regalano una copia upgrade di windows 8 pro, che io venderò appena mi arriva perché già ne tengo 4 copie
cosa che sperò mi permetterà di rientrare di un altri 30-35€ non male direi :sofico:

Bibi369
07-05-2013, 00:13
..con l'arrivo del caldo (e spero sia solo quello!) il mio stupendo 2043el inizia ad avere piccoli rallentamenti! ..la temperatura si aggira intorno ai 76/80 gradi usando firefox e vedendo un film..
E' normale? ..o è il caso di smontare, spolverare e al limite cambiare la pasta termica (molto molto al limite)? :help:

fufasso
07-05-2013, 01:21
..con l'arrivo del caldo (e spero sia solo quello!) il mio stupendo 2043el inizia ad avere piccoli rallentamenti! ..la temperatura si aggira intorno ai 76/80 gradi usando firefox e vedendo un film..
E' normale? ..o è il caso di smontare, spolverare e al limite cambiare la pasta termica (molto molto al limite)? :help:

Direi che è arrivato il momento della spazzolata con aria compressa e del cambio della pasta.
Oppure abbassi le prestazioni della cpu al 99%(così disabiliti il turbo) oppure a 90%. 80 gradi con firefox o guardando film per me sono un po' troppo altini.
La ventola gira veloce?
Ciao

Bibi369
07-05-2013, 14:57
Direi che è arrivato il momento della spazzolata con aria compressa e del cambio della pasta.
Oppure abbassi le prestazioni della cpu al 99%(così disabiliti il turbo) oppure a 90%. 80 gradi con firefox o guardando film per me sono un po' troppo altini.
La ventola gira veloce?
Ciao

Non sempre ma ha dei picchi!
Ho levato qualche vite qui e li crededo fosse semplice come per altri pc in cui ho messo mano..be tanto semplice non è! Ora è sugli 80 quasi fissi..

Esiste quelche video in cui spiegano come si procede??

ChioSa
07-05-2013, 21:25
Non sempre ma ha dei picchi!
Ho levato qualche vite qui e li crededo fosse semplice come per altri pc in cui ho messo mano..be tanto semplice non è! Ora è sugli 80 quasi fissi..

Esiste quelche video in cui spiegano come si procede??


non è che hai qualche applicazione che tiene impegnato il processore? potresti postare il task manager per capire l'utilizzo della cpu? :)

Bibi369
07-05-2013, 21:33
Un tecnico di fiducia mi ha risposto così:

"Caro Franesco
innanzitutto se stai leggendo questa mail dal tuo Dv6 ti consiglio di spegnerlo immediatamente....
se hai quelle temperature sei sull'orlo della fusione, e se fonde non è più riparabile....o meglio si ripara ma poi si frega di nuovo nel giro di poche settimane.
Non si tratta di semplice cambio di pasta termica, anche perchè i notebook non hanno la pasta termica ma dei microscopici pad costituiti da un materiale
solido molto simile al silicone che hanno la proprietà di dissipare il calore.
L'intervento da fare sul tuo notebook si articola in tre fasi
-Pulizia del condotto di raffreddamento sicuramente intasato
-Verifica ed eventualmente sostituzione della ventola (ma succede di rado)
-Sostituzione dei pad termici (non pasta....quella si usa nei pc fissio che hanno temperature ben inferiori)
Alla fine un test di circa 12 ore per monitorare la temperatura."


Un pò allarmista, ma non è che sia proprio a 80 gradi fissi se mi limito a Firefox resto sui 74/75 che son sempre cmq alti..
La spesa è di 50 euri..che mi rodono un pò ma credo ugualmente dovrò sborsarli!

@ChioSa solo con firefox in funzione il processore "balla"
da 1% a 8% ram 1.78 credo sia nella norma! :doh:

ChioSa
07-05-2013, 21:42
Un tecnico di fiducia mi ha risposto così:

"Caro Franesco
innanzitutto se stai leggendo questa mail dal tuo Dv6 ti consiglio di spegnerlo immediatamente....
se hai quelle temperature sei sull'orlo della fusione, e se fonde non è più riparabile....o meglio si ripara ma poi si frega di nuovo nel giro di poche settimane.
Non si tratta di semplice cambio di pasta termica, anche perchè i notebook non hanno la pasta termica ma dei microscopici pad costituiti da un materiale
solido molto simile al silicone che hanno la proprietà di dissipare il calore.
L'intervento da fare sul tuo notebook si articola in tre fasi
-Pulizia del condotto di raffreddamento sicuramente intasato
-Verifica ed eventualmente sostituzione della ventola (ma succede di rado)
-Sostituzione dei pad termici (non pasta....quella si usa nei pc fissio che hanno temperature ben inferiori)
Alla fine un test di circa 12 ore per monitorare la temperatura."


Un pò allarmista, ma non è che sia proprio a 80 gradi fissi se mi limito a Firefox resto sui 74/75 che son sempre cmq alti..
La spesa è di 50 euri..che mi rodono un pò ma credo ugualmente dovrò sborsarli!

@ChioSa solo con firefox in funzione il processore "balla"
da 1% a 8% ram 1.78 credo sia nella norma! :doh:

troppo allarmista :asd:
guarda prova a impostare il tema windows basic vedrai che non raggiungerai più quelle temperature perché la vga non sarà impegnata (non risolve il problema ma almeno ti fa stare fresco il pc) ;)

Bibi369
07-05-2013, 22:32
troppo allarmista :asd:
guarda prova a impostare il tema windows basic vedrai che non raggiungerai più quelle temperature perché la vga non sarà impegnata (non risolve il problema ma almeno ti fa stare fresco il pc) ;)

Questo è quanto mi restituisce core temp (nel frattempo gli ho dato una passata di aspirapolvere..) il tuo su che temperature si aggira?!

Procedo col cambio tema..

ChioSa
07-05-2013, 22:41
purtroppo non ho il portatile a portata di mano... domani ti posto qualche screen per fare una comparazione :)

arnyreny
08-05-2013, 06:05
con molta amarezza la mia esperienza con questo gioiellino è finita ieri,me l'hanno rubato dalla macchina mentre prendevo un caffè al bar...quanto mi è costato quel caffè? :cry:

ChioSa
08-05-2013, 09:54
con molta amarezza la mia esperienza con questo gioiellino è finita ieri,me l'hanno rubato dalla macchina mentre prendevo un caffè al bar...quanto mi è costato quel caffè? :cry:

mannaggia Arny, mi spiace per te :(

Rinz
08-05-2013, 10:43
con molta amarezza la mia esperienza con questo gioiellino è finita ieri,me l'hanno rubato dalla macchina mentre prendevo un caffè al bar...quanto mi è costato quel caffè? :cry:

azz :doh:

Spero che il portatile gli si fonda in mano a sti ladri :rolleyes:
Hai provveduto a cambiare tutte la password che c'erano salvate?

monelli
08-05-2013, 11:54
Mi spiace per il portatile...

Il mio invece continua a funzionare bene, passa gli 80° solo se stressato con prime95 e altri tool, altrimenti in condizioni di uso normale (macchine virtuali, internet, film) le temperature sono più basse.

Non l'ho mai aperto ne cambiato pasta termica ne pulito.

Mi è caduto una volta a terra e si è rotto il bordino color alluminio lato alimentazione, e mi si è rotto l'alimentatore.

Direi che come portatile è stato un buon acquisto!

Qua un video dello smontaggio, per chi lo chiedeva:
http://www.youtube.com/watch?v=ZoYVztAcCiQ

Rinz
08-05-2013, 12:39
Qua un video dello smontaggio, per chi lo chiedeva:
http://www.youtube.com/watch?v=ZoYVztAcCiQ

anche a me serviva il video, dopo averlo visto credo che rinuncerò ad aprire il note. Vedrò che riesco a fare con aspirapolvere e/o aria compressa

arnyreny
08-05-2013, 15:07
mannaggia Arny, mi spiace per te :(
nmeno male che non avevo comprato gli ssd
azz :doh:

Spero che il portatile gli si fonda in mano a sti ladri :rolleyes:
Hai provveduto a cambiare tutte la password che c'erano salvate?
si ...però c'era una mole di dati sensibili,che mi rode ...il c...
Mi spiace per il portatile...

Il mio invece continua a funzionare bene

con il suo i7 riesce ad essere ancora tutt'oggi un gran gioiellino:muro:

Bibi369
09-05-2013, 10:33
Ringrazio tutti per le risposte sparse qui e li!!

Mi sono armato di fiato, pompetta e aspirapolvere "modificata" e ho tirato aria dentro e fuori il mio 2043el per una buona mezz'ora!!
In questo preciso momento il note è miracolosamente sui 55 gradi..in generale cmq ne ho recuperati una quindicina 60/65 gradi minimi, 70/75 gradi se sotto sforzo!!
Credo che continuerò a darci sotto con l'aspirapolvere qualche altra volta per poi tornare alla normalità! :)

P.S. questo notebook rimane tutt'ora una bella bestia! E spero resista ancora un bel pò!
Il prossimo passo sarà quello di aggiornare l'hd piazzandocene uno da 1tb (..ho un disperato bisogno di spazio!) e portare la ram a 6gb (8 mi sembrano eccessivi, non so..)

Rinz
09-05-2013, 12:38
Ringrazio tutti per le risposte sparse qui e li!!

Mi sono armato di fiato, pompetta e aspirapolvere "modificata" e ho tirato aria dentro e fuori il mio 2043el per una buona mezz'ora!!
In questo preciso momento il note è miracolosamente sui 55 gradi..in generale cmq ne ho recuperati una quindicina 60/65 gradi minimi, 70/75 gradi se sotto sforzo!!
Credo che continuerò a darci sotto con l'aspirapolvere qualche altra volta per poi tornare alla normalità! :)

P.S. questo notebook rimane tutt'ora una bella bestia! E spero resista ancora un bel pò!
Il prossimo passo sarà quello di aggiornare l'hd piazzandocene uno da 1tb (..ho un disperato bisogno di spazio!) e portare la ram a 6gb (8 mi sembrano eccessivi, non so..)

Lo hai smontato un minimo o aspirato/soffiato solo dalle feritoie? Io non l'ho mai smontato, e con l'aria cerco di andarci piano per non rovinare ventole o altro. Avevo provato pure col compressore ma spara troppo forte :sofico:

ps. Metti 8 Gb di RAM dato che ci sei, 2 moduli da 4 e sfrutti il dual channel :)

Bibi369
09-05-2013, 13:12
Lo hai smontato un minimo o aspirato/soffiato solo dalle feritoie? Io non l'ho mai smontato, e con l'aria cerco di andarci piano per non rovinare ventole o altro. Avevo provato pure col compressore ma spara troppo forte :sofico:

ps. Metti 8 Gb di RAM dato che ci sei, 2 moduli da 4 e sfrutti il dual channel :)

Prima ho adoperato la pompetta che uso per pulire la macchina fotografica, per smuovere un po il tutto, e giurerei di aver visto uscire dall'altra feritoria uno sbuffo di polvere sottilissima!
Poi ho usato l'aspirapolvere facendo diventare più piccolo il bocchettone con del nastro adesivo, il mio non è un super aspirapolvere col turbo quindi ho proceduto con cattiveria!!
In fine ho smontato le uniche 2 placchette che si possono levare dal restro del pc ed aspirato anche li..

Ora gira intorno ai 63 gradi, il notebook è acceso dalle 11! ..sono sempre 15 gradi sotto la temperatura che raggiungeva prima della pulizia (grezzissima) che ho messo in atto!

Per quanto rigurda la ram è photoshop cs3 il problema..la ram schizza a 3.84 fisso, mentre il processore lavora al 10/15% immagino che il cs6 sia ottimmizzato meglio sia per la gestione ram che dei quad core, vero?!

Rinz
09-05-2013, 13:23
Per quanto rigurda la ram è photoshop cs3 il problema..la ram schizza a 3.84 fisso, mentre il processore lavora al 10/15% immagino che il cs6 sia ottimmizzato meglio sia per la gestione ram che dei quad core, vero?!

non uso quei progammi quindi non ti saprei dire. Suppongo però che un programma più recente sia più ottimizzato per processori con 4core/8thread come il nostro.
In ogni caso se fai l'upgrade della ram ti consiglio vivamente 8 Gb, soprattutto per i programmi pesanti di cui fai uso.

Io volevo pulire ben benino il mio, ma dopo aver visto il video dello smontaggio credo che mi limiterò come al solito a pulire dalle feritoie come hai fatto tu, magari mi prendo una di quelle bombolette ad aria compressa. :cool:

alkio85
31-05-2013, 06:55
se hai tempo compra della pasta termica , smontalo e cambiagliela :D

io smontandolo e cambiando pasta ho recuperato un bel po' in termini di temp, e quest'estati mi sa' che farò di nuovo la procedura dei cambio pasta e pulizia a mano della polvere :D

la polvere sulla ventola è sottile e super appiccicata, quindi con l'aspirapolvere non la levi... potresti provare con aria compressa ma così non risolvi del tutto.

la pasta termica ormai sarà bella vecchia e probabilemente secca, considera che lòa pasta termica che monta di serie è una ciofeca, la sostituzione con pasta buona è quasi d'obbligo se vuoi temp basse :D

in idle d'estate dovresti essere sui 45°-50° massimo.
in pieno lavoro sia vga che cpu non mi sembra di aver mai visto il pc a oltre 83-85°

Rinz
31-05-2013, 07:41
in idle d'estate dovresti essere sui 45°-50° massimo.
in pieno lavoro sia vga che cpu non mi sembra di aver mai visto il pc a oltre 83-85°

sono le mie temperature attuali, in idle qualcosa meno, sotto sforzo (dopo 1 ora di bc2) realtemp mi mostra che il massimo raggiunto dai 4 core è circa 84-86

Bibi369
05-07-2013, 15:37
Salve gente!! :D
Ho messo gli occhi su quello che sembrava essere un buon usato, così da poter mandare in pensione il mio 2043el!!

Questo asus monta un bel 2670qm e una insolita gpu nvidia 610m da 2gb (altre alla HD3000 integrata)!

Apparte l'HD a 5400 giri invece che i miei 7200 (win 7 gli attribuisce un 5.8 invece del mio 5.9) la gpu viene "valutata" da win 7 (so che sono dati da prendere alla leggera) 4.8 a fonte del mi 6.4.. possibile che win7 abbai analizzato la HD3000 al posto della 610m? Come ne valuto le prestazioni (on line viene considerata solo un 5% più perfomante)? :help:

Rinz
05-07-2013, 16:00
Salve gente!! :D
Ho messo gli occhi su quello che sembrava essere un buon usato, così da poter mandare in pensione il mio 2043el!!

Questo asus monta un bel 2670qm e una insolita gpu nvidia 610m da 2gb (altre alla HD3000 integrata)!

Apparte l'HD a 5400 giri invece che i miei 7200 (win 7 gli attribuisce un 5.8 invece del mio 5.9) la gpu viene "valutata" da win 7 (so che sono dati da prendere alla leggera) 4.8 a fonte del mi 6.4.. possibile che win7 abbai analizzato la HD3000 al posto della 610m? Come ne valuto le prestazioni (on line viene considerata solo un 5% più perfomante)? :help:

Su notebookcheck la 610m è più scarsa della 230m. Prendere un notebook usato (con tutti i rischi del caso) per avere un processore leggermente migliore con VGA peggiore non conviene. Dipende a quanto riesci a vendere il tuo e a quanto costa questo Asus. In ogni caso io mi terrei il mio, almeno so che non l'hanno usato come incudine :)

Ti consiglio di tenere da parte i soldi per il futuro, usa il tuo finchè va e poi te ne compri uno nuovo (notebook o desktop che sia) ;)

Bibi369
05-07-2013, 18:48
Su notebookcheck la 610m è più scarsa della 230m. Prendere un notebook usato (con tutti i rischi del caso) per avere un processore leggermente migliore con VGA peggiore non conviene. Dipende a quanto riesci a vendere il tuo e a quanto costa questo Asus. In ogni caso io mi terrei il mio, almeno so che non l'hanno usato come incudine :)

Ti consiglio di tenere da parte i soldi per il futuro, usa il tuo finchè va e poi te ne compri uno nuovo (notebook o desktop che sia) ;)


Insomma un osso duro questo HP!!

Cmq risolto il mistero del punteggio della gpu..i nuovi driver 320.49 abbassano un bel pò il punteggio ora son passato da 6.4 6.4 a 5.9 5.3. I 4.8 della 610m ora hanno più senso..

Rinz
05-07-2013, 19:55
Insomma un osso duro questo HP!!

Cmq risolto il mistero del punteggio della gpu..i nuovi driver 320.49 abbassano un bel pò il punteggio ora son passato da 6.4 6.4 a 5.9 5.3. I 4.8 della 610m ora hanno più senso..

Suppongo anche che col passare del tempo l'uscita di nuove schede video più potenti facciano "scendere" di punteggio quelle più datate.
Comunque se uno non gioca col notebook o non ci fa cose pesanti il nostro HP funziona egregiamente :sofico:

arnyreny
05-07-2013, 20:00
vi invidio ...a me è rimasto solo l'alimentatore,: :muro:
credo che nella mia vita ho fatto sicuramente 2 buoni acquisti questo notebook e la scheda madre p5wdh deluxe che è la mobo della mia postazione desktop,anche se ha più di 6 anni dice ancora la sua:sofico:

andrezinho84
08-07-2013, 18:53
per caso qualcuno puo' aiutarmi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2581599

grazie

ChioSa
08-07-2013, 19:26
per caso qualcuno puo' aiutarmi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2581599

grazie

http://www.youtube.com/watch?v=ZoYVztAcCiQ

arnyreny
08-07-2013, 19:32
http://www.youtube.com/watch?v=ZoYVztAcCiQ

hai pvt;)

andrezinho84
08-07-2013, 19:40
grazie per le risposte, ma il modella purtroppo è un altro :(

il punto è che non ha viti nella parte dove si trovano le ram e l'hd ma solo un pannello che non si puo' sfilare, non credo debba forzarlo perchè lo rovinerei solo
mai capitato in un notebook

cosi' è impossibile pulire la ventola (infatti il sistema stesso ti dice che la ventola non va' appena lo si accende)

praticamente ho svitato TUTTO quello che si poteva svitare ma non si alza nulla

grazie ancora

arnyreny
08-07-2013, 19:53
grazie per le risposte, ma il modella purtroppo è un altro :(

il punto è che non ha viti nella parte dove si trovano le ram e l'hd ma solo un pannello che non si puo' sfilare, non credo debba forzarlo perchè lo rovinerei solo
mai capitato in un notebook

cosi' è impossibile pulire la ventola (infatti il sistema stesso ti dice che la ventola non va' appena lo si accende)

praticamente ho svitato TUTTO quello che si poteva svitare ma non si alza nulla

grazie ancora

ci sono alcuni modelli come i netbook che per smontarlo bisogna smontare prima la tastiera ...non so se il tuo è fra questi

andrezinho84
08-07-2013, 19:56
sicuramente è fra questi.....

gentilmente come posso fare a smontarla la tastiera ?

grazie e, scusami se mi permetto, complimentissimissimi per i tuoi Angeli (Figli)

arnyreny
08-07-2013, 21:19
sicuramente è fra questi.....

gentilmente come posso fare a smontarla la tastiera ?

grazie e, scusami se mi permetto, complimentissimissimi per i tuoi Angeli (Figli)

se è tra quelli vedi che hai bordi della tastiera ci sono delle linguette guarda qui http://www.youtube.com/watch?v=a3M32apNSDI

una volta smontata la tastiera ci sono delle viti che ti permettono di smontare il vano posteriore

andrezinho84
08-07-2013, 21:29
l'hp dv6-2044el a quanto pare sembra non prevedere la possibilita' di essere smontato dalla tastiera

quello che non capisco ancora è perchè fanno questi notebook cosi' complicati per un utente scarso come me

alla fine dovevo solo pulire la ventola perchè il sistema stesso me lo suggeriva

fufasso
09-07-2013, 00:10
l'hp dv6-2044el a quanto pare sembra non prevedere la possibilita' di essere smontato dalla tastiera

quello che non capisco ancora è perchè fanno questi notebook cosi' complicati per un utente scarso come me

alla fine dovevo solo pulire la ventola perchè il sistema stesso me lo suggeriva

Prova a seguire le istruzioni di smontaggio direttamente dal manuale

http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01860375.pdf


Io uso una cassettina portaoggetti a scomparti per sistemare le viti in sequenza, seguendo il manuale. In tal modo non le mischio e quando rimonto tutto, procedo al contrario.

Ciao

alkio85
14-07-2013, 12:07
l'hp dv6-2044el a quanto pare sembra non prevedere la possibilita' di essere smontato dalla tastiera

quello che non capisco ancora è perchè fanno questi notebook cosi' complicati per un utente scarso come me

alla fine dovevo solo pulire la ventola perchè il sistema stesso me lo suggeriva
brutte news per te...
io l'ho fatto e ti posso garantire che per pulire la ventola a dovere devi smontare completamente tutto il protatile...

nei miei vecchio post (e c'è un riferimento anche in prima pagina) ci sono le foto passo passo del mio pc dv6-2040el quando lo ho smontato per pulire ventola e cambiare la termoconduttiva.

intanto che lo smonti cambia anche la pasta e mettine di nuova visto che col tempo secca un po' e perde prestazione.

Il dv6 2040el (stesso case del 2044el) si smonta sollevando la grata sopra la tastiera, poi sviti la tastiera, la sollevi un po' e sfili il connettore flat (si fa' fatica), poi piano a piano riesci a smontare tutto il resto molto facilmente.

PS: devi smontare anche il monitor.... quindi assicurati di avere un buon appoggio e mano ferma, io lo feci sul letto e per poco non facevo cascare perterra il display :D

qui c'è l'album con la sequenza di foto che feci durante il disassemblaggio per cambio pasta e pulizia ventole: http://imageshack.us/g/6/l1090851q.jpg/


EDIT: sry nn avevo visto che ti han già risposto esaurientemente e che il tuo dv6 è diverso... a questo punto non saprei consigliarti se non di seguire il manuale di riparazione :D

MARK63
18-07-2013, 14:41
Ho acquistato SSD Samsung 840 250gb....:D

http://img812.imageshack.us/img812/8274/c1px.png

+ ho ordinato LEICKE DUAL SATA 2.HDD/SSD adattatore universale per disco fisso

http://www.amazon.it/gp/product/B007PDF1JA/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

Grazie

ChioSa
18-07-2013, 14:49
Ho acquistato SSD Samsung 840 250gb....:D

http://img812.imageshack.us/img812/8274/c1px.png

+ ho ordinato LEICKE DUAL SATA 2.HDD/SSD adattatore universale per disco fisso

http://www.amazon.it/gp/product/B007PDF1JA/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

Grazie

mi sembrano valori in linea con il chipset, bene :)
non dimenticare a farci sapere le tue valutazioni sul caddy, come te anch'io ero tentato di sostituire l'ormai superato masterizzatore con un altro hard disk ;)

MARK63
19-07-2013, 14:12
mi sembrano valori in linea con il chipset, bene :)
non dimenticare a farci sapere le tue valutazioni sul caddy, come te anch'io ero tentato di sostituire l'ormai superato masterizzatore con un altro hard disk ;)

Wow montato in 5 minuti 2HDD....:D

http://imageshack.us/a/img834/2641/q8y.png

http://imageshack.us/a/img838/1156/8w4n.png

ChioSa
19-07-2013, 14:30
Wow montato in 5 minuti 2HDD....:D

http://imageshack.us/a/img834/2641/q8y.png

http://imageshack.us/a/img838/1156/8w4n.png

ottimo, esteticamente come si presenta il caddy? potresti postare un foto? :)

ah dimenticavo, che taglia hai selezionato?

MARK63
19-07-2013, 14:47
ottimo, esteticamente come si presenta il caddy? potresti postare un foto? :)

ah dimenticavo, che taglia hai selezionato?

Niente di più facile, metti la mascherina originale hp

http://img571.imageshack.us/img571/9696/oa4g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/oa4g.jpg/)

http://www.amazon.it/gp/product/B007PDF1JA/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

12,7mm - SATA/SATA

Come ben sai, con f2 puoi far partire il boot con un altro S.O. ;)

Ottimo veramente con una cifra irrisoria...

ChioSa
19-07-2013, 15:38
Niente di più facile, metti la mascherina originale hp

http://img571.imageshack.us/img571/9696/oa4g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/oa4g.jpg/)

http://www.amazon.it/gp/product/B007PDF1JA/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

12,7mm - SATA/SATA

Come ben sai, con f2 puoi far partire il boot con un altro S.O. ;)

Ottimo veramente con una cifra irrisoria...

grazie per le info mi sa che me lo faccio pure io, il masterizzatore l'avrò utilizzato una decina di volte in 4 anni mentre lo spazio per lo storage non basta mai anche perché ho rimesso il crucial da 128Gb sul noteboook :)

ChioSa
21-07-2013, 15:46
mi sa che a giorni smonto il portatile, ormai anche se non sto facendo molto va a temperature assurde (cpu 84°, gpu 87°) solo a guardare qualche video su youtube...
ho già preso la pasta termica, spero vada tutto ok (è la seconda volta che smonto un notebook, la prima volta era stato un acer)

Rinz
21-07-2013, 15:52
mi sa che a giorni smonto il portatile, ormai anche se non sto facendo molto va a temperature assurde (cpu 84°, gpu 87°) solo a guardare qualche video su youtube...
ho già preso la pasta termica, spero vada tutto ok (è la seconda volta che smonto un notebook, la prima volta era stato un acer)

Avrei dovuto farlo anche io, ma ho desistito non appena ho visto quel video sul tubo :rolleyes:

ChioSa
21-07-2013, 15:58
Avrei dovuto farlo anche io, ma ho desistito non appena ho visto quel video sul tubo :rolleyes:

si è un'operazione abbastanza complicata e che penso durerà due orette buone... mi sa che spengo il telefono :D
vi riporterò le mie considerazioni ;)

Rinz
21-07-2013, 16:47
si è un'operazione abbastanza complicata e che penso durerà due orette buone... mi sa che spengo il telefono :D
vi riporterò le mie considerazioni ;)

che pasta termica hai usato/userai?

ChioSa
21-07-2013, 17:10
che pasta termica hai usato/userai?

Arctic Cooling Arctic MX-2, che ne pensi?

Rinz
21-07-2013, 17:22
Arctic Cooling Arctic MX-2, che ne pensi?

Non sono ferrato sulle paste termiche, chiedevo solo per curiosità. Però il nome non mi è nuovo, l'avrò letto in qualche recensione. :)

ChioSa
13-08-2013, 20:34
vi scrivo per informarvi che ho aperto il notebook... smontare era facile, incrociate le dita con me, non so se riesco a rimettere insieme tutti i pezzi :sperem:

ps. la pasta termica era veramente messa male, indurita e ormai penso non assolvesse più al suo compito. Il dissi invece me lo aspettavo pieno di polvere in realtà si è semplicemente deposto uno strato sottilissimo sulle ventole :)

ChioSa
13-08-2013, 22:09
ok per fortuna è andato tutto bene :D

temperature tornate nella norma e ventola silenziosa come quando lo acquistai :yeah:

fufasso
13-08-2013, 23:02
ok per fortuna è andato tutto bene :D

temperature tornate nella norma e ventola silenziosa come quando lo acquistai :yeah:

Bene bene :) Pure io ho usato la pasta MX-2 e mi sono trovato benissimo. La prossima sarà la mx-4.

Ciao ;)

Rinz
13-08-2013, 23:57
ok per fortuna è andato tutto bene :D

temperature tornate nella norma e ventola silenziosa come quando lo acquistai :yeah:

come sono le temperature ora? Diminuite molto? :)

ChioSa
14-08-2013, 00:11
come sono le temperature ora? Diminuite molto? :)

molto molto meglio, benedico queste 2 ore perse stasera
in idle sta intorno ai 50-55° mentre mettendolo sotto stress è arrivato intorno ai 77°
la cosa positiva rispetto a prima è che se il carico sulla cpu finisce, le temperature
scendono nuovamente entro norma in poco tempo

MARK63
16-09-2013, 13:52
Desidero acquistare il dissipatore + ventola (Fan/heat sink) DV6-2043EL INTEL, conoscete il codice del ricambio? 579158-001?
Grazie

fufasso
16-09-2013, 18:18
Desidero acquistare il dissipatore + ventola (Fan/heat sink) DV6-2043EL INTEL, conoscete il codice del ricambio? 579158-001?
Grazie

Perchè anche il dissipatore?

Comunque sulla baia scrivi 579158-001 cercando nel mondo ;)

Ciao

MARK63
18-09-2013, 07:04
Perchè anche il dissipatore?

Comunque sulla baia scrivi 579158-001 cercando nel mondo ;)

Ciao

Grazie, volevo prendere il tutto originale....ho contattato HP in chat mi hanno dato un altro codice che non è disponibile..........
Ho preso solo la ventola sulla baia ;)

Ciao

Splacchj
20-09-2013, 11:24
ciao, ma voi avete mai usato il bluetooth? è necessario un programma specifico?

Splacchj
20-09-2013, 11:28
da quando gioco a BF3 (mannaggia 30 e passa Gb),

il 2040el regge BF3 ?? a me da un sacco di problemi con Call Of duty Black ops 2, e a te regge battlefield 3?!

ChioSa
20-09-2013, 12:18
il 2040el regge BF3 ?? a me da un sacco di problemi con Call Of duty Black ops 2, e a te regge battlefield 3?!

ciao, ho giocato a bf3 sul portatile fino a un paio di mesi fa (quando mi sono fatto un fisso decente) e devo dirti che effettivamente non era giocabile :(
a seconda della mappa passava dai 25 max ai 9 (o meno) fps ma io ero contento lo stesso perché comunque mi divertivo con gli amici...
in single e nella coop stava sui 30fps abbastanza stabili
adesso lo uso solo per giochi leggeri (dota 2) e quando sono fuori di casa :boh:

forse overcloccando la gpu si riesce a farlo andare un po' meglio :boh:

Splacchj
20-09-2013, 12:58
ah perfetto :D ... seti ma per smontare il notebook di quali giraviti si ha bisogno? tu hai usato un video di rifeimento oppure il manuale in pdf di hp?

ChioSa
20-09-2013, 13:01
ah perfetto :D ... seti ma per smontare il notebook di quali giraviti si ha bisogno? tu hai usato un video di rifeimento oppure il manuale in pdf di hp?

ho seguito questo video anche se non è proprio lo stesso modello
http://www.youtube.com/watch?v=ZoYVztAcCiQ

sono tutte viti a croce quindi non ti serve nessun giravite particolare, solo tanta pazienza :asd:

Splacchj
20-09-2013, 13:16
ho seguito questo video anche se non è proprio lo stesso modello
http://www.youtube.com/watch?v=ZoYVztAcCiQ

sono tutte viti a croce quindi non ti serve nessun giravite particolare, solo tanta pazienza :asd:
ah, perchè sul manuale dell'hp dv6 2040el c'era scritto che c'erano anche viti torx...

ChioSa
20-09-2013, 13:25
ah, perchè sul manuale dell'hp dv6 2040el c'era scritto che c'erano anche viti torx...

ci saranno ma non sono necessarie per il lavoro che ho fatto io (pulizia e cambio pasta termica) ;)

Splacchj
20-09-2013, 13:49
ci saranno ma non sono necessarie per il lavoro che ho fatto io (pulizia e cambio pasta termica) ;)

ok ho capito... ma tu hai il 2040el come me?

ChioSa
20-09-2013, 13:51
ok ho capito... ma tu hai il 2040el come me?

io ho il 2044el che credo non si differenzi molto dal tuo ;)

Tony46
09-10-2013, 14:09
Buongiorno a tutti gli utenti del forum... è la prima volta che scrivo quindi spero di seguire la giusta procedura, per cercare aiuto ad un problema.

Dunque elenco rapidamente la successione degli eventi.
Pc HP dv6 2116el con window 7 Home Premium originale - con processore mobile AMD Turion II Dual Core M520 da 2,3 GHz e scheda grafica ATI Radeon HD 4650 - per probabile surriscaldamento e problema elettrico alla rete di casa è "morto".
Portato da un tecnico ha riscontrato che la scheda madre era andata. Ha quindi fatto un back up dell'intero disco e poi non trovando la scheda madre originale l'ha sostituita con:
- processore Intel i3 cpu M330 @ 213 Ghz
- scheda video NVIDIA GEforce G105M
e a quanto mi ha detto ha sostituito anche l'hd (credo che sia questo: ST 9500 420 AS ATA DEVICE) perché risultava incompatibile con le schede originali.
Ha formattato l'hd, quindi ora ho una sola partizione mentre invece ce ne erano 3 visibili:
- una con recovery tools di hp, se non ricordo male solo di qualche mb
- una chiamata recovery system per creare dischi di ripristino di alcuni gb
- una chiamata C per il SO e i Dati
ed ha installato una versione superiore di window 7 home premium che non credo però sia originale.
Il problema: avendo a suo tempo creato, come suggeriva hp, 3 dischi di ripristino, ho provato a ripristinare il tutto utilizzando i 3 dischi e seguendo il tutorial trovato sul sito di HP, per avere tutto come prima e originale e non avere problemi negli aggiornamenti futuri, ma dopo aver inserito il primo disco è apparsa questa scritta:

I dischi di rispristino di questo sistema non supportano questo computer. Impossibile ripristinare il sistema con questi dischi.

Ora partendo dal presupposto che i dischi a suo tempo sono stati creati correttamente la domanda è:
è possibile che la nuova configurazione hardware e software possa creare dei problemi al ripristino originale del sistema? E se sì come è possibile aggirare il problema?
Aggiungo che avendo tutto il back up su hd esterno, non avrei problemi a formattare l'intero hd interno, se questo può essere una pratica utile a risolvere il problema.
Grazie in anticipo a chi avrà modo di darmi aiuti o suggerimenti.

lukamax
09-10-2013, 14:21
I dischi di rispristino di questo sistema non supportano questo computer. Impossibile ripristinare il sistema con questi dischi.

Ora partendo dal presupposto che i dischi a suo tempo sono stati creati correttamente la domanda è:
è possibile che la nuova configurazione hardware e software possa creare dei problemi al ripristino originale del sistema? E se sì come è possibile aggirare il problema?
Aggiungo che avendo tutto il back up su hd esterno, non avrei problemi a formattare l'intero hd interno, se questo può essere una pratica utile a risolvere il problema.
Grazie in anticipo a chi avrà modo di darmi aiuti o suggerimenti.

Esatto, quei cd puoi utilizzarli solo ed esclusivamente col vecchio sistema... puoi buttarli.
Non so se usando il seriale originale in un SO oem possa funzionare...

Rinz
09-10-2013, 14:42
Si, ormai puoi solo reinstallare da capo, i cd di ripristino non vanno più ;)

Curiosità, quanto hai speso dal tecnico? Forse comprando un notebook nuovo avresti risparmiato :)

Tony46
10-10-2013, 10:47
Grazie intanto a rinz e a lukamax per la risposta tempestiva.
Il "tecnico" (diciamo anche amico visto che ci conosciamo da anni) ha preso 95 euro per il tutto (è una persona che da anni e per hobby si è ormai impratichita nel sistemare pc e simili) e penso che non avrei avuto modo di comprare molto di più con quella cifra.
Una domanda vorrei farvela immaginando che siate sicuramente più pratici di me in fatto di componentistica hardware: rispetto alla componentistica originale, il pc con la nuova componentistica installata secondo voi potrà essere più performante oppure no?
In estrema sintesi: rispetto alla configurazione originale i nuovi componenti sono ben compatibili con il resto dell'hardware del mio dv6 2116el oppure no?
Un grazie in anticipo

Rinz
10-10-2013, 12:30
Grazie intanto a rinz e a lukamax per la risposta tempestiva.
Il "tecnico" (diciamo anche amico visto che ci conosciamo da anni) ha preso 95 euro per il tutto (è una persona che da anni e per hobby si è ormai impratichita nel sistemare pc e simili) e penso che non avrei avuto modo di comprare molto di più con quella cifra.
Una domanda vorrei farvela immaginando che siate sicuramente più pratici di me in fatto di componentistica hardware: rispetto alla componentistica originale, il pc con la nuova componentistica installata secondo voi potrà essere più performante oppure no?
In estrema sintesi: rispetto alla configurazione originale i nuovi componenti sono ben compatibili con il resto dell'hardware del mio dv6 2116el oppure no?
Un grazie in anticipo

Logicamente con 95 euro non puoi pretendere prestazioni eccelse. La scheda video "nuova" è peggiore di quella che avevi prima. Però basta per navigare e per tutte le funzioni base. Ovviamente non puoi giocarci (non che la 4650 di prima fosse un mostro :) ).
Il processore "nuovo" è leggermente più recente, ha 2 core e 4 thread e consuma meno. A livello di prestazioni è migliore, ma non aspettarti grossi cambiamenti durante l'uso comune.
L'hard disk non saprei, ma alla fin fine non è quello che ti cambia la vita.
Diciamo che per 95 euro hai di nuovo un notebook funzionante, castrato per quel che riguarda la potenza grafica ma comunque sufficiente per navigare, mail, office...

Se prima lo usavi per cose semplici potresti anche non accorgerti di niente :)

ps. volendo puoi formattare e reinstallare il tuo sistema operativo utilizzando il seriale che c'è nell'adesivo sotto la scocca. Ti fai prestare un cd con la stessa versione del tuo sistema operativo vecchio e lo attivi col tuo seriale. Tutto questo se ti scoccia avere un SO non originale.

Tony46
15-10-2013, 09:52
ciao Rinz ti rispondo un grazie per la risposta anche se con qualche giorno di ritardo. Dato che sto ristimando il back up (totalmente incasinato però) da un hd esterno a pc.... una volta risistemato il tutto... vorrei partizionare l'hd per crearmi una partizione dati indipendente quindi dal SO e avevo pensato con l'occasione di creare un partizione (primaria o logica... dipende se funzionerebbe correttamente in entrambi i casi) di HP Tools, perché ovviamente tutta una serie di funzionalità che prima avevo ora sono scomparse, tipo: light scribe... la barra che si attivava sullo schermo quando si alzava o abbassava il volume... media smart hp... e altro ancora. Ho visto dal sito HP che buona parte di queste funzioni sono scaricabili (ovviamente non so se nella mia situazione me lo consentirebbe) ma da quello che ho letto per poterlo fare devo avere quella partizione, chiamata appunto HP_TOOLS. Volevo chiederti consigli a riguardo, intanto se quello che ho scritto è corretto e fattibile e nel caso come procedere. In linea generale per quanto riguarderebbe la partizione HP_TOOLS dovrebbe essere FAT 32... possibilmente Primaria (come è in origine) ma ho letto che molti l'hanno cambiata in Logica e sembrerebbe funzionare lo stesso... con una dimensione tra i 2 o 3 Gb. anche se l'utilizzo poi dovrebbe essere di qualche Mb. Un grazie in anticipo come sempre. Aggiungo un'ultima cosa: il mio modello è il 2125el (sulla scatola indicava un altro numero... sotto lo chassis ovviamente l'altro). Ciao e grazie ancora.

Rinz
15-10-2013, 11:59
ciao Rinz ti rispondo un grazie per la risposta anche se con qualche giorno di ritardo. Dato che sto ristimando il back up (totalmente incasinato però) da un hd esterno a pc.... una volta risistemato il tutto... vorrei partizionare l'hd per crearmi una partizione dati indipendente quindi dal SO e avevo pensato con l'occasione di creare un partizione (primaria o logica... dipende se funzionerebbe correttamente in entrambi i casi) di HP Tools, perché ovviamente tutta una serie di funzionalità che prima avevo ora sono scomparse, tipo: light scribe... la barra che si attivava sullo schermo quando si alzava o abbassava il volume... media smart hp... e altro ancora. Ho visto dal sito HP che buona parte di queste funzioni sono scaricabili (ovviamente non so se nella mia situazione me lo consentirebbe) ma da quello che ho letto per poterlo fare devo avere quella partizione, chiamata appunto HP_TOOLS. Volevo chiederti consigli a riguardo, intanto se quello che ho scritto è corretto e fattibile e nel caso come procedere. In linea generale per quanto riguarderebbe la partizione HP_TOOLS dovrebbe essere FAT 32... possibilmente Primaria (come è in origine) ma ho letto che molti l'hanno cambiata in Logica e sembrerebbe funzionare lo stesso... con una dimensione tra i 2 o 3 Gb. anche se l'utilizzo poi dovrebbe essere di qualche Mb. Un grazie in anticipo come sempre. Aggiungo un'ultima cosa: il mio modello è il 2125el (sulla scatola indicava un altro numero... sotto lo chassis ovviamente l'altro). Ciao e grazie ancora.

Io farei così: formattare il disco e tenere una sola partizione (al massimo due, dove puoi tenere i dati da conservare in caso di successive formattazioni).

Installare il sistema operativo di cui hai il seriale (seven home suppongo) da cd (o lo scarichi o te lo fai prestare) e poi lo attivi col tuo seriale.
Installi un antivirus e fai fare in automatico tutti gli aggiornamenti.
Concluso questo vai sul sito hp relativo al tuo modello e scarichi i programmi/driver che ti mancano.
Non hai bisogno della partizione HP tool per avere la barra di volume sullo schermo o la funzione lightscribe del masterizzatore (tra l'altro io non l'ho mai usata.) o altro.

Il telecomando wireless di HP ad esempio (da me era assieme al note)funziona installando il relativo driver, non hai bisogno di programmi supplementari.

In linea di massima cerca di tenere meno roba possibile di HP sul pc, per la maggiorparte sono programmi poco utili che rallentano il pc soprattutto in avvio. Io appena comprato lo avevo subito formattato e fatto un'installazione pulita.

ChioSa
21-10-2013, 21:21
oggi sono usciti i nuovi driver nvidia e sono tentato di metterli (sono fermo ancora alla 285.62), i driver della serie 300 mi davano il problema dello schermo che non si accendeva quando il pc veniva sospeso... qualcuno ha fatto la prova a mettere uno degli ultimi driver per vedere come vanno e se hanno risolto il problema? :)

ChioSa
23-11-2013, 12:59
scrivo per dirvi che ho testato un pochetto gli ultimi driver nvidia e sembra essere scomparso il problema dello schermo nero che si presentava in talune circostanze.

lunga vita al dv6-2044el :D

fufasso
23-11-2013, 13:23
scrivo per dirvi che ho testato un pochetto gli ultimi driver nvidia e sembra essere scomparso il problema dello schermo nero che si presentava in talune circostanze.

lunga vita al dv6-2044el :D

Bene, grazie della notizia. :D
Aggiornamento allora ;)

Ciao

Rinz
23-11-2013, 13:49
Io ho i vecchissimi 320.18... Non so quanto possano ormai migliorare le prestazioni della 230m, ormai è "antica" :D...

ChioSa
23-11-2013, 13:59
Per giocare a dota 2 quando sono fuori é perfetto... per i titoli pesanti ho il fisso a casa

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

alkio85
09-12-2013, 19:00
dopo ben 4 anni di duro lavoro la batteria è andata, mi è uscito ora in preboot l'avviso di hp che ormai la batteria è frusta.

Chiedo a voi esperti, dove avete preso la batteria di ricambio ?
originale vs tarocca?

Rinz
09-12-2013, 19:28
dopo ben 4 anni di duro lavoro la batteria è andata, mi è uscito ora in preboot l'avviso di hp che ormai la batteria è frusta.

Chiedo a voi esperti, dove avete preso la batteria di ricambio ?
originale vs tarocca?

anche il mio ha 4 anni...ma la batteria è morta mooolto tempo fa :)
Io lo sto usando senza, perchè praticamente lo uso come un fisso, lo sposto di rado.

Tuttavia interessa anche a me la questione batteria. Tempo fa avevo visto su uno shop online la batteria maggiorata (almeno dura un po' :) ) ma è brutta davvero la sporgenza :(

Daniele1984
11-12-2013, 13:58
dopo ben 4 anni di duro lavoro la batteria è andata, mi è uscito ora in preboot l'avviso di hp che ormai la batteria è frusta.

Chiedo a voi esperti, dove avete preso la batteria di ricambio ?
originale vs tarocca?

Mi unisco alla richiesta, e da una rapida ricerca la batteria originale non mi sembra facilmente reperibile.

ChioSa
11-12-2013, 14:09
Mi unisco alla richiesta, e da una rapida ricerca la batteria originale non mi sembra facilmente reperibile.

sulle amazzoni sono riuscito a trovare l'alimentatore originale, penso che cercando bene si possa trovare anche la batteria :boh:

Daniele1984
12-12-2013, 08:36
sulle amazzoni sono riuscito a trovare l'alimentatore originale, penso che cercando bene si possa trovare anche la batteria :boh:

Ho cambiato anche io l'alimentatore e sono riuscito a trovare l'originale da mediamondo. Volendo prendere una batteria non originale cosa consigliereste? Qualcuno ha esperienze in merito?

Hisagi
29-01-2014, 19:43
dopo anni di onorato servizio il mio portatile inizia a cedere

in pratica ad ogni avvio mi compare l'errore 902 con il bios che rileva un errore relativo al funzionamento della ventola. Dopo un pò di riavvii e dopo che il pc si riscalda un pò la ventola che prima non girava inizia a dar segni di vita e riesco ad avviare il pc.
all'inizio bastavano pochi tentativi ora invece ci vuole più tempo, credo proprio che sono arrivato al limite :D

quindi mi chiedevo se appunto qualcuno ha già cambiato la ventola e se ci fosse un modello particolare di questa da comprare visto che ho trovato diversi siti dove vendono il pezzo di ricambio però non sono sicuro di quella che vada bene.

ps. il mio modello è il 2153el

fufasso
01-02-2014, 20:18
dopo anni di onorato servizio il mio portatile inizia a cedere

in pratica ad ogni avvio mi compare l'errore 902 con il bios che rileva un errore relativo al funzionamento della ventola. Dopo un pò di riavvii e dopo che il pc si riscalda un pò la ventola che prima non girava inizia a dar segni di vita e riesco ad avviare il pc.
all'inizio bastavano pochi tentativi ora invece ci vuole più tempo, credo proprio che sono arrivato al limite :D

quindi mi chiedevo se appunto qualcuno ha già cambiato la ventola e se ci fosse un modello particolare di questa da comprare visto che ho trovato diversi siti dove vendono il pezzo di ricambio però non sono sicuro di quella che vada bene.

ps. il mio modello è il 2153el

Hai mai pulito dalla polvere la ventola e il dissipatore?
1- Compressore attraverso le feritoie (ma è il metodo peggiore)
2- Smontaggio del notebook e dato che ci sei, cambio anche della pasta termica.
3. per cambiare la ventola servirebbe il modello esatto. sulla baya scrivi il modello 579158-001 e cerca nel mondo. In cina la trovi a 6 euro spedita.

fufasso
01-02-2014, 20:22
sulle amazzoni sono riuscito a trovare l'alimentatore originale, penso che cercando bene si possa trovare anche la batteria :boh:

Con il codice della batteria, sulla baya di solito si trova l'originale o l'equivalente.
Alle volte la stessa HP usa batterie con codici diversi sullo stesso notebook. Di alcune si trovano, di altre proprio no.
Se non sbaglio sulla batteria dovrebbe esserci la lista di quelle equivalenti, nelle varie etichette attaccate. Nella mia ho 3 etichette: la scritta originale e due di carta attaccate, con diversi modelli equivalenti originali. Ma cercando se ne trovano altri.
Ciao

DV6-2100el series

12-cell, 95-Wh, 8.8 Ah Li-ion battery 570228-001
6-cell, 55-Wh, 2.55-Ah Li-ion battery 511872-001
6-cell, 47-Wh, 2.2-Ah Li-ion battery 484170-001
3-cell, 47-Wh, 4.4-Ah Li-ion battery 516915-001

checcogigi
08-02-2014, 14:52
ciao a tutti anche la mia batteria è andata penso, quando la collego mi dice "collegata ma non in carica" voi che dite???

un altra cosa possibile che con la nostra scheda nvidia 230M non sia possibile giocare a Call of duty Ghost??

grazie

Rinz
08-02-2014, 15:14
ciao a tutti anche la mia batteria è andata penso, quando la collego mi dice "collegata ma non in carica" voi che dite???


Significa che, come la mia, è diventata un soprammobile e non tiene più la carica. :D


un altra cosa possibile che con la nostra scheda nvidia 230M non sia possibile giocare a Call of duty Ghost??

Può essere, l'ultimo call of duty mi pare sia esoso di risorse e purtroppo ormai la 230m ha la sua età. In ogni caso ci sono valide alternative a CoD (che è in calando tra l'altro). Prova la serie Battlefield, la nostra 230m può reggere però "solo" Bad Company 2 che rimane comunque un gioco molto bello e popolato. BF3 scatta tantissimo e BF4 ancora peggio temo.

Hisagi
13-02-2014, 12:07
Hai mai pulito dalla polvere la ventola e il dissipatore?
1- Compressore attraverso le feritoie (ma è il metodo peggiore)
2- Smontaggio del notebook e dato che ci sei, cambio anche della pasta termica.
3. per cambiare la ventola servirebbe il modello esatto. sulla baya scrivi il modello 579158-001 e cerca nel mondo. In cina la trovi a 6 euro spedita.
la pulizia e cambio la feci fare tempo fa (saranno passati un paio di anni, ma non credo che la pasta termica duri cosi poco)

ma se la riparazione la faccio fare da qualche tecnico secondo voi quanto mi potrebbe chiedere?

cmq oltre alla ventola mi sta vendendo il dubbio che è tutto il dissipatore completo che sia andato, visto che le temperature sono abbastanza strane
con 40 50 gradi, o anche meno, a riposo (cose che non succedevano nemmeno quando il pc era sano) e picchi di 80 90 inspiegabili anche vedendo un semplice video

ma potrebbe essere il sensore che segnala le temperature, ma non ho idea dov'è e come funge in realtà e se è qualcosa che si può rompere

ciao a tutti anche la mia batteria è andata penso, quando la collego mi dice "collegata ma non in carica" voi che dite???

un altra cosa possibile che con la nostra scheda nvidia 230M non sia possibile giocare a Call of duty Ghost??

grazie
ghost è solo dx11, la nostra scheda non può farlo girare

ChioSa
13-02-2014, 12:33
ghost è solo dx11, la nostra scheda non può farlo girare

non mi sembra un gran danno visto la qualità del gioco :asd:

fufasso
14-02-2014, 00:56
la pulizia e cambio la feci fare tempo fa (saranno passati un paio di anni, ma non credo che la pasta termica duri cosi poco)


Io ventola e dissipatore le pulisco dalla polvere (senza cambiare la pasta... una volta cambiata dovrebbe durare anni) almeno una volta all'anno, meglio due.
Ho visto e pulito notebook che dopo un anno avevano la ventola piena di polvere e le temperature facevano le pazze come dici tu.
Io una spolverata gliela darei... prima di fare altre cose.

Ciao.

tantuca
19-02-2014, 22:59
salve sono nuovo e posseggo un dv6-2045el da piu di 4 anni ormai ....;) ;)
volevo alcuni consigli sul nb


l'unico upgrate è stata la sostituzione dei banchi di ram passati da 2x2 gb (1333Mhz) => a 2x4 gb (1600Mhz "me li hanno regalati" nn dovrebbe essere un problema giusto?, anche se funziona bene).

e ho messo una batteria compatibile che funziona piuttosto bene (18€)

non lo mai aperto per pulirlo ma ho utilizzato una bomboletta ad aria compressa
le temperature sono sempre le stesse da anni ormai( premetto che qnd ho fatto la ho rilevato le temp. avevo acceso MediaCenter e vedevo la tv col nb) di rado ho visto arrivare le temperature a 90°, vanno bene come temperature?

inoltre volevo chiedervi se conviene comprare un ssd crucial m500 120gb a 62 euro su amazz.

grazie

ChioSa
20-02-2014, 15:49
salve sono nuovo e posseggo un dv6-2045el da piu di 4 anni ormai ....;) ;)
volevo alcuni consigli sul nb


l'unico upgrate è stata la sostituzione dei banchi di ram passati da 2x2 gb (1333Mhz) => a 2x4 gb (1600Mhz "me li hanno regalati" nn dovrebbe essere un problema giusto?, anche se funziona bene).

dovrebbe andare senza problemi, al limite se non funzionano puoi sempre rimettere gli originali (io a suo tempo installai un kit da 8Gb della crucial (ma della stessa velocità di quelle installate da Hp e cioè a 1333Mhz)

e ho messo una batteria compatibile che funziona piuttosto bene (18€)

anch'io dovrei sostituirla, quanto di dura la carica con questa compatibile?

non lo mai aperto per pulirlo ma ho utilizzato una bomboletta ad aria compressa
le temperature sono sempre le stesse da anni ormai( premetto che qnd ho fatto la ho rilevato le temp. avevo acceso MediaCenter e vedevo la tv col nb) di rado ho visto arrivare le temperature a 90°, vanno bene come temperature?


direi che sono nella norma considerando che non lo hai mai pulito... io sto un po' più sotto come temp ma l'ho pulito per bene questa estate :sofico:

inoltre volevo chiedervi se conviene comprare un ssd crucial m500 120gb a 62 euro su amazz.

io dalla mia esperienza posso dirti che un ssd è il miglior upgrade che tu possa fare al tuo pc, valuta bene però la capacità perché a seconda delle esigenze 120Gb non bastano, i crucial sono buoni ma io opterei per i samsung 840 evo che si stanno dimostrando degli ottimi prodotti ;)
n.b. se ti bastano 120 questo m500 è un ottimo prezzo ;)

Rinz
20-02-2014, 16:18
aumentando la ram avete notato miglioramenti in quelche applicazione? (autocad, giochi, uso normale)

tantuca
20-02-2014, 16:30
be e da un paio di settimane che ho fatto l'updade delle ram e devo dire che funzionano.
quindi suppongo che il sistema le utilizzi a 1333 Mhz.

per quanto riguarda la batteria lo presa su baia mettendo ricerca in europa, la durata iniziale era uguale alla batteria originale 1 oretta.... avevo anche comprato prima quelle da 8800Ah, funzionava bene nn esattamente il doppio pero durava (poi un colpo di corrente e salta MB caricatore e batteria ...fortuna che la MB me l'hanno passata in garanzia:rolleyes: :rolleyes:)

per quanto riguarda si consiglio l'upgrade della ram anche se il vero punto debole e HD.

a proposito quando comprai il nb ricordo bene che l'HD doveva essere da 7200 rpm invece dal software sisandra mi indica che i giri sono 5400 rpm e andando a vedere la marca sono proprio 5400 .....

ho letto che i crucial sono piu affidabili dei samusng mentre quest'ultimi sono piu veloci.
la differenza di prezzo e 10 euro pero il crucial a pure lo slottino da 9.5

tu che compreresti al mio posto ?

ChioSa
20-02-2014, 18:06
aumentando la ram avete notato miglioramenti in quelche applicazione? (autocad, giochi, uso normale)

ti posso dire che l'aumento di ram giova suprattutto nel multitasking, ti spiego ;)

le prestazioni con 4 o 8 Gb sono le stesse soprattutto se utilizzi poche applicazioni per volta, io ad esempio con 4 non riuscivo a tenere autocad + photoshop + firefox + lettore musicale + adobe reader ecc. (praticamente quello che mi serviva per il mio studio in ingegneria)
il sistema in alcune condizioni andava a lavorare di cache su disco (al tempo avevo un hdd normale non ssd)
con l'upgrade della ram non ho più avuto problemi del genere, fermo restando le prestazioni delle singole applicazioni che rimangono invariate ;)

ChioSa
20-02-2014, 18:11
a proposito quando comprai il nb ricordo bene che l'HD doveva essere da 7200 rpm invece dal software sisandra mi indica che i giri sono 5400 rpm e andando a vedere la marca sono proprio 5400 .....

dipende da modello a modello, io ho il 2044el che montava un 7200 :boh:

ho letto che i crucial sono piu affidabili dei samusng mentre quest'ultimi sono piu veloci.

più affidabili non so, se vuoi l'affidabilità vai di samsung 840 pro che hanno memorie assicurate per più tempo ;) però costano anche di più

la differenza di prezzo e 10 euro pero il crucial a pure lo slottino da 9.5

tu che compreresti al mio posto ?


guarda visto che le differenze prestazionali tra un ssd e un altro non si notano neppure (a maggior ragione su un notebook con sata II) io andrei sul più economico dei due, ho sia un crucial (il vecchio c300) e un samsung 840 (liscio) e devo dirti che mi sono trovato bene con entrambe le marche :)

Rinz
21-02-2014, 07:51
ti posso dire che l'aumento di ram giova suprattutto nel multitasking, ti spiego ;)

le prestazioni con 4 o 8 Gb sono le stesse soprattutto se utilizzi poche applicazioni per volta, io ad esempio con 4 non riuscivo a tenere autocad + photoshop + firefox + lettore musicale + adobe reader ecc. (praticamente quello che mi serviva per il mio studio in ingegneria)
il sistema in alcune condizioni andava a lavorare di cache su disco (al tempo avevo un hdd normale non ssd)
con l'upgrade della ram non ho più avuto problemi del genere, fermo restando le prestazioni delle singole applicazioni che rimangono invariate ;)

Si, per il multitasking lo credo bene :D
Pensavo che la 230m usasse la tecnologia turbocache (prendendo in prestito memoria di sistema) ma mi confondevo in realtà con la scheda del vecchio notebook :cool:

tantuca
08-03-2014, 10:12
scusate la domanda che potrebbe sembrare stupida...
ma se volessi cambiare scheda madre al mio pc e ne volessi mettere una piu potente fino a dove posso arrivare (senza considerare i costi).

mi servirebbe un modello con sata 3 e possibilmente con una buona scheda video

ChioSa
08-03-2014, 19:36
Non credo sia una cosa fattibile... le schede madri dei notebook non si trovano in commercio perché non c'é un form factory come per i fissi (ogni notebook é diverso dagli altri a meno di rare eccezioni), esistono anche notebook assemblati in cui si può cambiare VGA e altro ma se sei in questo thread vuol dire che non é il tuo caso.
Potresti trovare una scheda madre di un modello simile al tuo, ma proprio per questo non é possibile che abbia una VGA migliore della tua
Se proprio ti serve più potenza mi sa che l'unica soluzione é prendere un notebook nuovo :(

tantuca
11-03-2014, 09:41
Non credo sia una cosa fattibile... le schede madri dei notebook non si trovano in commercio perché non c'é un form factory come per i fissi (ogni notebook é diverso dagli altri a meno di rare eccezioni), esistono anche notebook assemblati in cui si può cambiare VGA e altro ma se sei in questo thread vuol dire che non é il tuo caso.
Potresti trovare una scheda madre di un modello simile al tuo, ma proprio per questo non é possibile che abbia una VGA migliore della tua
Se proprio ti serve più potenza mi sa che l'unica soluzione é prendere un notebook nuovo :(

immaginavo... grazie

livedemo
13-04-2014, 15:32
Ciao a tutti.
Ho sostituito l'hard disk al note di mio cognato, fatto il ripristino con i Dvd di ripristino ma il notebook quando lo avvio dice che non trova il disco per il boot.
Se lo faccio partire con un cd di tools (hiren's 14 mi pare) e gli dico di fare il boot dall'hard disk invece che dal cd, Windows 7 parte regolarmente indicandomi quindi che il SO sull HD c'è e funziona.
Se di nuovo faccio il boot togliendo il cd mi dice che non trova il sistema per il boot. Cosa potrebbe essere?
Può essere perché l HD è un Sata 3?
Il bios (originale mai cambiato) non lo supporta? (Anche se lanciando il test del bios l HD lo controlla quindi in questo senso lo vede).
Oppure è troppo grande ? (750gb contro i 320 dell'originale)?
Oppure ancora è un problema dei dvd di ripristino?
Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ChioSa
13-04-2014, 15:54
Ciao a tutti.
Ho sostituito l'hard disk al note di mio cognato, fatto il ripristino con i Dvd di ripristino ma il notebook quando lo avvio dice che non trova il disco per il boot.
Se lo faccio partire con un cd di tools (hiren's 14 mi pare) e gli dico di fare il boot dall'hard disk invece che dal cd, Windows 7 parte regolarmente indicandomi quindi che il SO sull HD c'è e funziona.
Se di nuovo faccio il boot togliendo il cd mi dice che non trova il sistema per il boot. Cosa potrebbe essere?
Può essere perché l HD è un Sata 3?
Il bios (originale mai cambiato) non lo supporta? (Anche se lanciando il test del bios l HD lo controlla quindi in questo senso lo vede).
Oppure è troppo grande ? (750gb contro i 320 dell'originale)?
Oppure ancora è un problema dei dvd di ripristino?
Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ciao
puoi provare a risolvere all'avvio premendo F8 e scegliendo la modalità che permette di risolvere problemi all'avvio di windows --> http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/features/startup-repair
per quanto riguarda la causa di tale problema non penso sia riconducibile a quello che hai scritto te quanto piuttosto al fatto che il ripristino con i dvd che hai usato è pensata per una determinata configurazione del disco divisa in partizioni (quella che avevi sul disco originario, quindi con alcune partizioni invisibili all'utente ma che HP aveva predisposto per varie ragioni)
prova e facci sapere :)

livedemo
13-04-2014, 19:17
Grazie. Vi farò sapere quando provo. (Non trovo il grazie su tapatalk. In questo thread non compare - boh)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ZooleaN
14-04-2014, 09:28
Buongiorno a tutti.

Scrivo qui perché non sono stato in grado di trovare un Thread ufficiale per i portatili Pavilion serie G6.. anche se vista la sostanziale uguaglianza hardware relativa al mio problema, penso che vada bene lo stesso.

Vi illustro il problema.
In sostanza una volta caricato il SO la tastiera non funziona più. Il problema è abbastanza descritto sul web, ma mi mancano info specifiche che riguardano i portatili con touchpad Synaptics.

In rete il suggerimento più comune è quello di eliminare le chiavi UpperFilters e LowerFilters nella sezione "HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class" relative alle periferiche non funzionanti (tastiera, mouse, ecc)
Una ricerca più approfondita suggerisce invece di impostare la UpperFilters per la tastiera "kbdclass" e per il mouse "mouclass"
Così facendo sono riuscito a far funzionare il touchpad, ma la tastiera continua a non funzionare.

Il mio sospetto è che ci siano delle impostazioni specifiche per i ns modelli con il touchpad synaptics.
Chi sarebbe così gentile da farmi un export completo da registro del percorso "HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class" affinché possa confrontare i suoi valori coi miei? Se avete Windows 7 come SO ancora meglio..

Grazie in anticipo

EDIT: risolto

livedemo
17-04-2014, 09:54
Rieccomi. Non so esattamente come ma adesso sono riuscito a fare il ripristino dai vecchi Dvd che avevo perché il ripristino con la recovery originale del vecchio H D non funziona più.
Adesso però mi ritrovo con tre partizioni delle quali due non mi servono per il normale uso del PC.
Part C di 600gb circa con sistema operativo e dati e questa ok
Part D di circa 16gb con la recovery
Part E di 100mb circa chiamata TOOLS che a dire il vero non so nemmeno a cosa serve perché all'interno c'è soltanto una manciata di file incomprensibili.
Vorrei innanzitutto sapere se anche voi in origine avevate questa suddivisione e poi, ma questo è un altro problema, vorrei sapere se anche a voi Windows Update non funzionava come è successo a me dopo il restore del sistema.
Grazie a tutti.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ChioSa
17-04-2014, 11:10
Rieccomi. Non so esattamente come ma adesso sono riuscito a fare il ripristino dai vecchi Dvd che avevo perché il ripristino con la recovery originale del vecchio H D non funziona più.
Adesso però mi ritrovo con tre partizioni delle quali due non mi servono per il normale uso del PC.
Part C di 600gb circa con sistema operativo e dati e questa ok
Part D di circa 16gb con la recovery
Part E di 100mb circa chiamata TOOLS che a dire il vero non so nemmeno a cosa serve perché all'interno c'è soltanto una manciata di file incomprensibili.
Vorrei innanzitutto sapere se anche voi in origine avevate questa suddivisione e poi, ma questo è un altro problema, vorrei sapere se anche a voi Windows Update non funzionava come è successo a me dopo il restore del sistema.
Grazie a tutti.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

si le partizioni erano così da me prima che piallassi tutto :D
sulla seconda domanda non ricordo di preciso ma qualche problema l'ho avuto (ora non so se dipendesse dalla installazione hp o da windows update stesso... al tempo diedi la colpa al secondo)

roby_vi
17-04-2014, 11:56
scusate l'ignoranza a riguardo... posso sostituite l'HDD originale del notebook DV6-2153EL con un SSD Crucial M500 480GB SATA III?
mi preoccupa la questione del SATAIII

ChioSa
17-04-2014, 12:47
scusate l'ignoranza a riguardo... posso sostituite l'HDD originale del notebook DV6-2153EL con un SSD Crucial M500 480GB SATA III?
mi preoccupa la questione del SATAIII

nessun problema, anche se il controller sata è II puoi mettere benissimo gli hard disk sata III, semplicemente sarai limitato a tale velocità :)

monelli
21-07-2014, 08:06
Ciao a tutti,

non sò se se ne è già parlato, ma avete provato windows 8?
Cosa non funziona?

Grazie

arnyreny
21-07-2014, 09:29
Ciao a tutti,

non sò se se ne è già parlato, ma avete provato windows 8?
Cosa non funziona?

Grazie

funziona tutto;)

monelli
21-07-2014, 10:56
funziona tutto;)

Veramente?
Anche i driver per i tasti touch ed il lettore di MMC?
Pensavo che non fossero aggiornati e quindi non funzionassero.

Se è così, visto che devo formattare metto su windows 8.
Grazie

arma89
21-07-2014, 12:23
non trovo il thread specifico,mi potete aiutare con questo portatile?praticamente non si accende più,partono le ventole e si accendono le luci di wifi e volume ma lo schermo rimane nero,lampeggiano ad intermittenza le luci dei tasti maiusc e num lock.Leggendo in giro ho visto che potrebbe essere un problema al bios,ho provato a flasharne uno da usb ma dopo la procedura e i vari bip non succede niente.Cosa potrebbe essere?ho provato a collegarlo anche ad un monitor esterno ma non succede niente.Grazie

Splacchj
23-07-2014, 19:40
Memoria
Ram installata 4 GB Ram massima 8 GB
Banchi ram totali 2 Banchi ram liberi 0
Frequenza 1333 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia DIMM Nome modulo PC3-10600
Numero pin 240

possibile che la ram montata sia a 240 pin?!?!?! :confused: :confused: :confused:
non dovrebbe essere una so-dimm (quindi a 204 pin) ?

è solo un errore di scrittura?

arnyreny
23-07-2014, 19:56
possibile che la ram montata sia a 240 pin?!?!?! :confused: :confused: :confused:
non dovrebbe essere una so-dimm (quindi a 204 pin) ?

è solo un errore di scrittura?

vediamo un po'...l'avevo copiato e incollato da un rivenditore online

Splacchj
23-07-2014, 20:12
forse sbagliava.. mi sembra molto strano che un portatile monti ram a 240 pin :confused:
qualche altr aopinione, magari di qualcuno che ha espanso la ram? che tipo di ram avete comprato: una sodimm o una dimm a 240 pin ??

ChioSa
23-07-2014, 20:22
forse sbagliava.. mi sembra molto strano che un portatile monti ram a 240 pin :confused:
qualche altr aopinione, magari di qualcuno che ha espanso la ram? che tipo di ram avete comprato: una sodimm o una dimm a 240 pin ??

É sicuro so-dimm devo ancora vederlo un portatile con RAM dimm asd

arnyreny
23-07-2014, 21:07
forse sbagliava.. mi sembra molto strano che un portatile monti ram a 240 pin :confused:
qualche altr aopinione, magari di qualcuno che ha espanso la ram? che tipo di ram avete comprato: una sodimm o una dimm a 240 pin ??
adesso correggo
É sicuro so-dimm devo ancora vederlo un portatile con RAM dimm asd
Ciao Chiosa tutto bene? saluti

ChioSa
23-07-2014, 22:08
Ciao Chiosa tutto bene? saluti

Ciao Arny, tutto OK per fortuna :-) così spero anche per te
a breve inizio tirocinio in uno studio e il dv6 rulla ancora di brutto... il tuo che ti hanno rubato l'hai più sostituito con atro?

__rando__
06-10-2014, 07:29
salve a tutti...

stamattina il 2043 si è acceso dipinto di rosso..
è come se mancasse qualche tonalità al nero e lo proietta rosso..

problema cavo del monitor?!
sto cercando il manuale per vedere di arrivare al cavo e dagli una smossa..ma non lo trovo..

ChioSa
06-10-2014, 09:24
salve a tutti...

stamattina il 2043 si è acceso dipinto di rosso..
è come se mancasse qualche tonalità al nero e lo proietta rosso..

problema cavo del monitor?!
sto cercando il manuale per vedere di arrivare al cavo e dagli una smossa..ma non lo trovo..

raggiungere il cavo monitor non mi pare difficilissimo (ho smontato il mio per cambiare la pasta termica) si trova sotto la scocca in alto (per capirci vicino al tasto di accensione)
il manuale del tuo dovrebbe essere questo (non esiste in italiano)
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01860375.pdf

ChioSa
06-10-2014, 09:29
qualcuno ha provato win 10 sul dv7? sarei tentato di provarlo ma il mio crucial di 128Gb mi rende difficile il dual boot... forse meglio attendere di avere soldi e prendere un ssd più grande (ci vorrei piazzare anche una partizione linux)

Rinz
16-11-2014, 17:48
Buonasera a tutti.
Oggi mi si è spento di colpo il note mentre lo spostavo col cavo attaccato (la batteria non c'è).

Ho il dubbio che sia l'alimentatore e l'ho testato col tester sul terminale di uscita e in effetti mi da zero. (testato tra la parte esterna e il pin interno: ho fatto bene?)

Mi conviene smontare l'ali o meglio prenderlo nuovo? Non ho un saldatore decente e non saprei dove il filo si può essere interrotto (presumo vicino alla guaina gommosa vicino al corpo principale)

ChioSa
16-11-2014, 23:02
Buonasera a tutti.
Oggi mi si è spento di colpo il note mentre lo spostavo col cavo attaccato (la batteria non c'è).

Ho il dubbio che sia l'alimentatore e l'ho testato col tester sul terminale di uscita e in effetti mi da zero. (testato tra la parte esterna e il pin interno: ho fatto bene?)

Mi conviene smontare l'ali o meglio prenderlo nuovo? Non ho un saldatore decente e non saprei dove il filo si può essere interrotto (presumo vicino alla guaina gommosa vicino al corpo principale)

Ciao, puoi tentare di aggiustare l'alimentatore (mi pare ci sia un post in prima pagina che spiega come risolvere il problema più comune) ma io ti consiglio di prenderne uno nuovo... io lo acquistai nel 2012 per sostituire il mio rotto. Non prendere però uno di quelli compatibili, se vuoi ti passo via pm il link di quello che presi io che era proprio uguale all'originale :boh:

Rinz
17-11-2014, 09:07
Ciao, puoi tentare di aggiustare l'alimentatore (mi pare ci sia un post in prima pagina che spiega come risolvere il problema più comune) ma io ti consiglio di prenderne uno nuovo... io lo acquistai nel 2012 per sostituire il mio rotto. Non prendere però uno di quelli compatibili, se vuoi ti passo via pm il link di quello che presi io che era proprio uguale all'originale :boh:

Ok, piemmami pure :)

Più tardi magari lo smonto ugualmente come ultima
spiaggia

Rinz
20-11-2014, 13:02
Novità: ho aperto l'alimentatore e seguito il post in prima pagina per aggiustarlo. Dopo tanta fatica sono riuscito a trovare il problema (fili cortocircuitati poco prima dell'alimentatore) e a risolverlo tagliando la parte incriminata e risaldando i fili (con smadonnamenti vari) sul PCB.

Ora mi ritrovo 16 Volt sul pin centrale e 19.6 sull'interno. Quel 19.6 invece di 19 può andare? Che dite, lo provo o evito il rischio e me lo compro nuovo?

belindo_filobeo
20-12-2014, 19:33
Buonasera a tutti voi, come da titolo cerco un rimpiazzo originale per l'alimentatore del 2056el. Mi son guardato un po' in giro e ce ne sono vari, ma non riesco mai a capire se sono originali o meno; a volte c'è scritto di sì, poi vai a vedere le specifiche e sono da 90W, quando invece il nostro è da 120W :what: . Volendo prenderlo originale (anche se data la moria che leggo qui e la bruciatura che ho trovato all'interno del mio, inizio ad avere qualche dubbio...) chiedo, anche in P.M., se gentilmente potreste fornirmi un link sicuro dove poterlo acquistare. Grazie.

Rinz
20-12-2014, 19:57
Buonasera a tutti voi, come da titolo cerco un rimpiazzo originale per l'alimentatore del 2056el. Mi son guardato un po' in giro e ce ne sono vari, ma non riesco mai a capire se sono originali o meno; a volte c'è scritto di sì, poi vai a vedere le specifiche e sono da 90W, quando invece il nostro è da 120W :what: . Volendo prenderlo originale (anche se data la moria che leggo qui e la bruciatura che ho trovato all'interno del mio, inizio ad avere qualche dubbio...) chiedo, anche in P.M., se gentilmente potreste fornirmi un link sicuro dove poterlo acquistare. Grazie.

Io fortunatamente il mio sono riuscito ad aggiustarlo, ormai è un mese che tiene e penso di aver fatto un buon lavoro. Tuttavia l'ho cercato pure io in rete ed in effetti si trova quasi sempre quello da 90W, con valori di Ampère più bassi e quindi non indicato.
Il buon ChioSa mi ha linkato questo il mese scorso
http://www.amazon.it/gp/product/B008D0H16K
Non è originale (non c'è scritto HP) ma i valori corrispondono. Se non riesci/vuoi aggiustare il tuo, puoi provare a ordinare quello :)

ChioSa
21-12-2014, 19:47
Non c'é scritto hp ma vi assicuro che a me hanno mandato un ali hp uguale a quello in dotazione

arnyreny
24-12-2014, 08:58
Ot

Auguri di Buon Natale a tutti gli amici del Thread.:cincin:

ChioSa
24-12-2014, 11:05
Ot

Auguri di Buon Natale a tutti gli amici del Thread.:cincin:

il miglior ot che si potesse fare :D

Buon Natale Arny con tanta serenità :cincin:

belindo_filobeo
17-01-2015, 17:11
Buonasera a tutti voi e rinnovo il grazie per le precedenti risposte. Ho ordinato un caricatore in sostituzione di quello originale bruciato. Il primo ordinato non caricava la batteria; pensando che fosse difettoso il venditore gentilissimo me ne ha mandato un altro... :doh: idem come sopra. A questo punto ho provato col tester il voltaggio ed è ok (l'amperaggio non saprei come misurarlo). Quindi penso che sia la batteria. Ho notato anche che nei pochi minuti di batteria rimastami il computer risultava "non in carica" nonostante fosse attaccato alla corrente. Inoltre sono riuscito anche ad effettuare il test batteria secondo le indicazioni di HP premendo ESC-F2 al logo HP mi dice "failed..." però la carica era prossima a 0 e quando mi diceva di attaccare il cavo la corrente non arrivava, come detto prima, quindi non so quanto sia affidabile il risultato del test.
Ma prima di comprare una batteria nuova vorrei sapere se il notebook togliendo la batteria dal suo vano e col solo caricatore attaccato è in grado di funzionare. Il mio non lo fa :confused: eppure secondo me dovrebbe farlo come mi pare di aver letto in questo thread, o mi sbaglio? Se la risposta come temo è "Sì, funziona anche senza batteria" allora l'ipotesi peggiore è che non arrivi corrente sufficiente (o sia pari a zero) e che quindi l'ingresso del mio computer sia difettoso o che l'alimentatore non fornisca un amperaggio sufficiente (ma un terzo caricatore dubito che me lo mandino...) :help:

arnyreny
17-01-2015, 17:18
Buonasera a tutti voi e rinnovo il grazie per le precedenti risposte. Ho ordinato un caricatore in sostituzione di quello originale bruciato. Il primo ordinato non caricava la batteria; pensando che fosse difettoso il venditore gentilissimo me ne ha mandato un altro... :doh: idem come sopra. A questo punto ho provato col tester il voltaggio ed è ok (l'amperaggio non saprei come misurarlo). Quindi penso che sia la batteria. Ho notato anche che nei pochi minuti di batteria rimastami il computer risultava "non in carica" nonostante fosse attaccato alla corrente. Inoltre sono riuscito anche ad effettuare il test batteria secondo le indicazioni di HP premendo ESC-F2 al logo HP mi dice "failed..." però la carica era prossima a 0 e quando mi diceva di attaccare il cavo la corrente non arrivava, come detto prima, quindi non so quanto sia affidabile il risultato del test.
Ma prima di comprare una batteria nuova vorrei sapere se il notebook togliendo la batteria dal suo vano e col solo caricatore attaccato è in grado di funzionare. Il mio non lo fa :confused: eppure secondo me dovrebbe farlo come mi pare di aver letto in questo thread, o mi sbaglio? Se la risposta come temo è "Sì, funziona anche senza batteria" allora l'ipotesi peggiore è che non arrivi corrente sufficiente (o sia pari a zero) e che quindi l'ingresso del mio computer sia difettoso o che l'alimentatore non fornisca un amperaggio sufficiente (ma un terzo caricatore dubito che me lo mandino...) :help:

Ciao
il pc deve funzionare anche senza batteria con l'alimentatore attaccato,dai sintomi che ha il tuo notebook penso che hai un difetto allo spinotto femmina dove inserisci il carica batterie.

Rinz
17-01-2015, 17:29
Ciao
il pc deve funzionare anche senza batteria con l'alimentatore attaccato,dai sintomi che ha il tuo notebook penso che hai un difetto allo spinotto femmina dove inserisci il carica batterie.

anche secondo me. Hai notato se lo spinotto femmina "balla" quando lo tocchi?

belindo_filobeo
17-01-2015, 17:30
Grazie delle risposte. Immaginavo fosse colpa del mio computer :bsod: . A questo punto quale la soluzione? Assistenza/tecnico per sostituzione dello spinotto del mio nb o potrebbe essere relativamente semplice farlo da sè? Lo spinotto femmina non mi pare che balli..

Rinz
17-01-2015, 17:44
Grazie delle risposte. Immaginavo fosse colpa del mio computer :bsod: . A questo punto quale la soluzione? Assistenza/tecnico per sostituzione dello spinotto del mio nb o potrebbe essere relativamente semplice farlo da sè? Lo spinotto femmina non mi pare che balli..

Su ebay avevo visto tempo fa proprio lo spinotto femmina a pochi euro, ma bisogna vedere se è effettivamente quello. Se hai dimestichezza nello smontare i notebook puoi provare a vedere da te, io lo porterei da un tecnico e gli indicherei i miei dubbi... anche perchè se non sei pratico rischi di far danni maggiori.

In ogni caso hai controllato l'alimentatore che valori riporta in etichetta? Perchè ci sono alcuni alimentatori che non forniscono 120W ma 90W. Il mio riporta 18.5 Volt e 6.5 Ampère ed è quello di fabbrica. Ti scrivo così perchè non vorrei farti aprire il pc inutilmente :)

belindo_filobeo
17-01-2015, 18:00
Dopo consigli su questo forum e ricerche personali ho comprato questo http://www.amazon.it/gp/product/B005D5L9YI?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s00
che sia dall'etichetta sia dal contatto col venditore (gli ho mandato la foto del mio originale) dovrebbe essere identico. In effetti il voltaggio anello interno-anello esterno è di 19.2 V, tra pin interno-anello esterno è di 6,5V (è normale? il venditore dice di sì...). L'amperaggio purtroppo dovrebbe essere misurato mentre il notebook "succhia" corrente, per quel che ne so, ma non saprei come fare se non aprendo il NB e rischiando... :sob:

arnyreny
17-01-2015, 18:21
Dopo consigli su questo forum e ricerche personali ho comprato questo http://www.amazon.it/gp/product/B005D5L9YI?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s00
che sia dall'etichetta sia dal contatto col venditore (gli ho mandato la foto del mio originale) dovrebbe essere identico. In effetti il voltaggio anello interno-anello esterno è di 19.2 V, tra pin interno-anello esterno è di 6,5V (è normale? il venditore dice di sì...). L'amperaggio purtroppo dovrebbe essere misurato mentre il notebook "succhia" corrente, per quel che ne so, ma non saprei come fare se non aprendo il NB e rischiando... :sob:

senza offesa fai fare il lavoro da una persona esperta ,non costa tanto fare questo lavoro,meglio non rischiare;)

belindo_filobeo
17-01-2015, 18:51
Mi sa che hai ragione... Visto che ci sono qualcuno conosce un tecnico nei dintorni di Modena e provincia o Reggio Emilia e provincia? Grazie!
---------------------------------------
Aggiornamento: prima di aprire o spendere soldi con un tecnico, ho fatto una ulteriore prova; ho comprato da un centro commerciale un nuovo alimentatore con le caratteristiche adatte l'ho provato e BINGO! Tutto funziona a meraviglia... dopo che ho caricato la batteria ho provato a rimettere il vecchio ed è comparso addirittura questo messaggio: http://i.imgur.com/WhKKas7.jpg (http://imgur.com/WhKKas7)
Non sapevo neanche che il nostro notebook fosse così "furbo". Morale: ha proprio ragione ChioSa, se l'alimentatore non è fatto come si deve, anche se il voltaggio sembra essere OK, rischi d'impazzire perché l'amperaggio non è sufficiente... Per fortuna il venditore mi sta rimborsando... Grazie per le risposte. Au revoir.

alkio85
01-02-2015, 10:18
ragazzi questo ottimo e ormai vetusto pc succhia come una puttana !!!
Se l'ali vecchio emette dei ronzii/beep hai i cavi in corto,
in prima pagina ci sono delle foto e la spiegazione delle operazioni fatte per resuscitare l'alimentatore.

In caso dovessi cambiarlo è importante prenderne uno con connettore giusto e che sia da 120w, o per meglio dire con dichiarati almento 6.5A sui 18.5v (6.5x18.5=120w)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/16/14aqx.jpg (http://imageshack.com/f/0g14aqxj)
Se ne prendi uno con wattaggio inferiore (ovvero con meno ampere sulla 18.5v) incorri nel problema di scarsa alimentazione, in sostanza il pc funziona ma il processore è limitato in frequenza, ed avrai prestazioni inferiori.

PS: l'ali da 120w è raro e caro... se ne prendi uno con wattaggio inferiore va' in "protezione" il pc e sei limitato in prestazioni.

Riddicker
03-03-2015, 16:41
Ciao a tutti, ho un problema con il mi HP pavillon dv6 - 2040el e volevo sapere a cosa potesse essere dovuto.
Il mio HP purtroppo non si accende, non da più segni di vita.
Un giorno mi sono accorto che nonostante fosse attaccato alla presa la batteria del computer non si stava caricando. Nel caso la batteria fosse attaccata al computer il led vicino al connettore di alimentazione risultava spento. Ho provato a cambiare presa ma non cambiava nulla, allora ho pensato fosse un problema del caricabatterie.
Una volta scaricatosi però ho provato a collegare il computer senza batteria e il led vicino al connettore di alimentazione risultava accesso ma comunque il computer non si accendeva.
Grazie in anticipo per l'attenzione

p.s. spero che sia la sezione giusta per fare questa domanda

fufasso
07-03-2015, 09:12
Prova a controllare con un tester le tensioni dello spinotto, come da foto riportata due post prima.

Poi, come emerge negli ultimi post, potrebbe essere un malfunzionamento dello spinotto del l'alimentatore, oppure dello spinotto del notebook, che magari si sono usurati oppure per qualche motivo non fanno contatto bene o anche si sono dissaldati i collegamenti.

Bisognerebbe aprire poi il notebook e vedere se sulla spina del notebook, nella parte interna, sono presenti le tensioni.

Ciao

Riddicker
10-03-2015, 00:07
Grazie mille per la risposta. Proverò a controllare

Rinz
10-03-2015, 15:01
Arrivata la batteria 12 celle da 8800mah :) Era da tempo che ero sprovvisto di batteria e questa bestiona mi servirà nei vari spostamenti.

Ma è normale che mi indichi solo la percentuale di carica rimasta? Mi pare che l'originale indicasse anche il tempo residuo o sbaglio?

ChioSa
11-03-2015, 10:40
Bene facci sapere quanto dura la carica xD

Rinz
17-03-2015, 10:26
Bene facci sapere quanto dura la carica xD

non l'ho testato coi videogiochi (con quelli tengo la spina) ma ho guardato due telefilm da 45 minuti e ho ancora il 50%di autonomia. Per i miei utilizzi va benissimo. C'è da dire che lo tengo in risparmio energia quando sono a batteria, la potenza in ogni caso basta e avanza.

Per ora sono soddisfatto :)

cgnn
30-06-2015, 11:30
Buongiorno a tutti, scusate ma ho dovuto pure io sostituire l'alimentatore, preso da 120W (18,5V*6,5A) mi è arrivato da 135W (19V*7,1A), rischio di far danni se lo tengo? o mi conviene hciedere il cambio ?
Ho DV6 2056EL con i7..
Grazie.

Bibi369
05-07-2015, 14:59
Salve gente, so che la macchina in questione per molti è considerata datata ma..funge ancora egregiamente e non vorrei sostituirla!

Quindi pensavo a qualcosa di economico per aggiornarla un pò!

Purtroppo sono rimasto parecchio indietro a conoscenze e sviluppo dei componenti!

Vorrei sostituire un banco di ram con uno da 4gb, cosa devo cercare?
So che è una ddr3 pc3 10700 (667) ma posso montare altro (1600MHz CL09 PC12800)?

Per l'HD va bene una sata qualsiasi oppure ho delle restrizioni?
Fino a che capienza posso permettermi?

Per applicare un pad termico sul processore temo che l'unica soluzione sia un tecnico competente..

Grazie per essere ancora "qua"!!

Saluti

ChioSa
05-07-2015, 15:15
Salve gente, so che la macchina in questione per molti è considerata datata ma..funge ancora egregiamente e non vorrei sostituirla!

Quindi pensavo a qualcosa di economico per aggiornarla un pò!

Purtroppo sono rimasto parecchio indietro a conoscenze e sviluppo dei componenti!

Vorrei sostituire un banco di ram con uno da 4gb, cosa devo cercare?
So che è una ddr3 pc3 10700 (667) ma posso montare altro (1600MHz CL09 PC12800)?

Per l'HD va bene una sata qualsiasi oppure ho delle restrizioni?
Fino a che capienza posso permettermi?

Per applicare un pad termico sul processore temo che l'unica soluzione sia un tecnico competente..

Grazie per essere ancora "qua"!!

Saluti

ciao ho fatto da me tutte le operazioni di cui chiedi info quindi penso di poterti rispondere :sofico:

per quanto riguarda la ram ti consiglio di prendere un kit da 8Gb (2*4Gb) in quanto oltre alla dimensione superiore sfrutteresti anche il dual channel, per quanto riguarda la frequenza dovresti vedere nel manuale per capire se è supportata o al limite puoi comunque fare un tentativo prendendo le più veloci, in genere se la frequenza non è supportata dalla mobo viene scalata e le ram ti vanno alla frequenza che la tua mobo sopporta (anche se parliamo di notebook con bios bloccati, quindi occhio che potrebbero non essere proprio supportate)
se invece scegli di lasciare uno dei due moduli attuali sappi che comunque andranno entrambe alla stessa velocità (la minore) quindi non so quanto ti convenga optare per quelle di frequenza maggiore ;)

per l'hard disk va bene un qualsiasi hard disk 2.5 sata (il controller è sata II ma puoi benissimo installare periferiche sata III che sono retrocompatibili) fossi in te opterei per un ssd o un ibrido ;) che io sappia non ci sono problemi con dischi di grande dimensione

infine per il discorso del cambio della pasta è un procedimento delicato quindi se non sei pratico meglio farlo fare ad un tecnico. Però sappi che non è così difficile come sembra, l'ho fatto io senza esperienza basandomi su video youtube e manuale d'uso quindi chiunque con una discreta calma e pazienza potrebbe riuscirci (smontaggio pulizia e rimontaggio si fanno tranquillamente in 40 - 50 minuti)

Bibi369
05-07-2015, 16:07
ciao ho fatto da me tutte le operazioni di cui chiedi info quindi penso di poterti rispondere :sofico:

per quanto riguarda la ram ti consiglio di prendere un kit da 8Gb (2*4Gb) in quanto oltre alla dimensione superiore sfrutteresti anche il dual channel, per quanto riguarda la frequenza dovresti vedere nel manuale per capire se è supportata o al limite puoi comunque fare un tentativo prendendo le più veloci, in genere se la frequenza non è supportata dalla mobo viene scalata e le ram ti vanno alla frequenza che la tua mobo sopporta (anche se parliamo di notebook con bios bloccati, quindi occhio che potrebbero non essere proprio supportate)
se invece scegli di lasciare uno dei due moduli attuali sappi che comunque andranno entrambe alla stessa velocità (la minore) quindi non so quanto ti convenga optare per quelle di frequenza maggiore ;)

per l'hard disk va bene un qualsiasi hard disk 2.5 sata (il controller è sata II ma puoi benissimo installare periferiche sata III che sono retrocompatibili) fossi in te opterei per un ssd o un ibrido ;) che io sappia non ci sono problemi con dischi di grande dimensione

infine per il discorso del cambio della pasta è un procedimento delicato quindi se non sei pratico meglio farlo fare ad un tecnico. Però sappi che non è così difficile come sembra, l'ho fatto io senza esperienza basandomi su video youtube e manuale d'uso quindi chiunque con una discreta calma e pazienza potrebbe riuscirci (smontaggio pulizia e rimontaggio si fanno tranquillamente in 40 - 50 minuti)

Grazie per la risposta iperrapida!

La verità è che punto ad un aggiornamento "ignorante" basato sulla quantità e non sulla potenza.

Colpa della passione fotografica..che tra file enormi e PS e LR che da soli prosciugano la ram..

Quindi punto ad un HD da un 1tb (notavo che interno costa più di uno esterno..) :O ..e a quel minimo di ram in più per alleggerire un pò il carico sulle spalle di sto povero PC! Questo per dire che non cerco chissà quale frequenza operativa per la ram, basta che funzioni! ..anche perchè cercando ram 4gb ddr3 pc3 10700 667mhz 240 pin non trovo poi così tanti risultati! (si son rimasto davvero indietro!).
La temperatura operativa ormai è al limite credo..ho cambiato la pasta termica a vari pc desktop e ad un portatile..ma non vorrei fare danni! Se trovo il tutorial giusto però me lo studio a dovere..anche se il mio modello non è tra i più diffusi.

Lo so, comprando un PC nuovo e rivendendo questo non spenderei poi molto ed eviterei questi fastidi ma..oltre ad esserci affezionato noto che da ancora una pista a tanti notebook più moderni che trovo in giro!!

Ora mi occupo di ram e hd..tornerò per maggiori info sul pad termico!!

Grazie ancora!

ChioSa
05-07-2015, 17:01
Grazie per la risposta iperrapida!

La verità è che punto ad un aggiornamento "ignorante" basato sulla quantità e non sulla potenza.

Colpa della passione fotografica..che tra file enormi e PS e LR che da soli prosciugano la ram..

Quindi punto ad un HD da un 1tb (notavo che interno costa più di uno esterno..) :O ..e a quel minimo di ram in più per alleggerire un pò il carico sulle spalle di sto povero PC! Questo per dire che non cerco chissà quale frequenza operativa per la ram, basta che funzioni! ..anche perchè cercando ram 4gb ddr3 pc3 10700 667mhz 240 pin non trovo poi così tanti risultati! (si son rimasto davvero indietro!).
La temperatura operativa ormai è al limite credo..ho cambiato la pasta termica a vari pc desktop e ad un portatile..ma non vorrei fare danni! Se trovo il tutorial giusto però me lo studio a dovere..anche se il mio modello non è tra i più diffusi.

Lo so, comprando un PC nuovo e rivendendo questo non spenderei poi molto ed eviterei questi fastidi ma..oltre ad esserci affezionato noto che da ancora una pista a tanti notebook più moderni che trovo in giro!!

Ora mi occupo di ram e hd..tornerò per maggiori info sul pad termico!!

Grazie ancora!

attento che la ram che serve sui nostri notebook è 204 pin non 240 ;)

ChioSa
05-07-2015, 17:52
ogni tanto mi diverto a rileggere i post del buon The Lion's King, che gran prese per il :ciapet: però ai tempi sembrava tutto verosimile, peccato non si sia più riconnesso con quell'account, chissà come si sarà divertito a prenderci in giro :asd:

Rinz
05-07-2015, 17:56
Davvero, nonostante abbia quasi 6 anni questo notebook dice ancora la sua. Riesco anche a giocarci con giochi abbastanza recenti, la CPU è ancora ottima, peccato che la 230m sia ormai datata...

ChioSa
05-07-2015, 18:23
Davvero, nonostante abbia quasi 6 anni questo notebook dice ancora la sua. Riesco anche a giocarci con giochi abbastanza recenti, la CPU è ancora ottima, peccato che la 230m sia ormai datata...

quoto, anch'io lo terrò finché campa, però ho preso un fisso per i giochi e la roba pesante, per il resto quando sono fuori riesce ancora a dire la sua.
Peccato per la batteria che mi ha abbandonato completamente :cry:

Bibi369
04-11-2015, 15:33
Buon pomeriggio "purtroppo" vi scrivo dal mio nuovo (sprecato! :sofico: ) notebook..
..ho provato ad aggiornare il mio caro "vecchio" 2043el ma dopo la prima disavventura (una nuova ram difettosa) ho deciso a malincuore che era meglio investire in qualcosa di nuovo (usato)!

Non mi resta che dare una sistemata al 2043 e sperare di ricavarci una somma degna di tale meraviglioso notebook!

Volevo ringraziare tutti coloro che si sono impegnati a fornire consigli ed aiuti utilissimi in queste pagine che ho letto e riletto decine di volte, dalla prima all'ultima!!

Grazie!!!

P.S. Non mi resta che sperare che il mio nuovo notebook usato duri altrettanto, se non di più!!

alkio85
28-11-2015, 08:38
pensa che io stavo pensando di spendere un 250€ per buttarci su :
- un kit da 16gb di ram (vanno bene anche le 1.35v che sono più economiche !!! e supportano tutte anche i 1.5v !!)
- un caddy hdd per metterci il 500gb che ho attualmente
- un 850evo (250gb ssd) per s.o. e programmi.
-batteria nuova

però in effetti...
anche un pc nuovo... non sarebbe malaccio....
quello che mi lascia perplesso è che il 720qm è davvero un gran procio !!!
la 230m fa' il suo dovere = minimo sindacale
inoltre non ho più usato il portatile per giocare... quindi non ci son stati troppi problemi...

da quello che vedo attualmente un i5 + una 540 vanno meglio del nostro e con 400€ li porti a casa... insomma... prima di farmi prendere dalla mania dell'upgrade :sofico: forse è meglio fare 2 conti....

ChioSa
28-11-2015, 09:54
Attenzione che la mobo non credo supporti 16gb

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Rinz
28-11-2015, 10:36
No, supporta 8 GB.
Io volevo un ssd (puntavo l'evo 850 da 250Gb pure io) ma effettivamente una spesa del genere per il mio notebook non ne vale la pena

Bibi369
25-12-2015, 12:57
Yess.. a conti fatti ho preferito spendere 450 euri per avere 16gb di ram, ssd 840 pro da 512 (?), 4gb di gpu, monitor full HD e via dicendo..

Il mio amato HP se ne è andato forever per 300 euri, ma era come nuovo giuro!!

Buone feste a tutti!!!!!!

ChioSa
01-01-2016, 13:13
Buon anno amici del thread :)

arnyreny
01-01-2016, 20:15
Buon anno amici del thread :)

Ciao ChioSa
ho finalmente trovato un degno sostituto al piccolo che mi rubarono,
Asus N551JW-CN068H Notebook, Display 15.6 Pollici Full HD, IPS, Processore Intel Core i7-4720HQ, RAM 16 GB, HDD 1 TB 7200 rpm, Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 960M 4 GB, Argento

Buon Anno Amici del Thread

ChioSa
01-01-2016, 21:44
Ciao ChioSa
ho finalmente trovato un degno sostituto al piccolo che mi rubarono,
Asus N551JW-CN068H Notebook, Display 15.6 Pollici Full HD, IPS, Processore Intel Core i7-4720HQ, RAM 16 GB, HDD 1 TB 7200 rpm, Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 960M 4 GB, Argento

Buon Anno Amici del Thread
Grande Arny ;)
Son contento per te, metti un SSD appena puoi non te ne pentirai. L'altro ieri preso dalla scimmia ho approfittato dell'offerta amazon e mi sono preso un Samsung 850 pro da 512gb... Ora devo solo decidere se metterlo nel dv6 o piazzarlo nel fisso al posto del 840 :cool:

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

gianka64
26-01-2016, 15:45
Salve ragazzi, da felice possessore di un dv6 2044el sarei tentato di passare a windows 10.
Avete riscontrato problemi?
Grazie

federizla
26-01-2016, 18:46
ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi (o linkarmi) i driver giusti del pad per windows 10? ho fatto l'upgrade, tutto perfetto tranne il pad senza lo scorrimento...che nervoso! :muro:

Altra cosa....ho preso una batteria nuova, ma se stacco il pc dall'alimentazione tempo 30 secondi - qualche minuto e il pc (con batteria carica) si spegne: qualcuno ha riscontrato questo genere di problema? soluzioni?

thanks! :D

ChioSa
26-01-2016, 19:07
Salve ragazzi, da felice possessore di un dv6 2044el sarei tentato di passare a windows 10.
Avete riscontrato problemi?
Grazie

io sto ancora a win 7 quindi non ti posso aiutare mi spiace :boh:

ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi (o linkarmi) i driver giusti del pad per windows 10? ho fatto l'upgrade, tutto perfetto tranne il pad senza lo scorrimento...che nervoso! :muro:

Altra cosa....ho preso una batteria nuova, ma se stacco il pc dall'alimentazione tempo 30 secondi - qualche minuto e il pc (con batteria carica) si spegne: qualcuno ha riscontrato questo genere di problema? soluzioni?

thanks! :D

i driver dovrebbero essere questi:
http://drivers.synaptics.com/Synaptics_v19_0_19_1__C__x86-x64__Win10__Signed__MS_Win10_UXUI_PS2_SMbus.zip

può darsi che la batteria che hai preso non è compatibile o è rotta?

Rinz
26-01-2016, 19:38
Salve ragazzi, da felice possessore di un dv6 2044el sarei tentato di passare a windows 10.
Avete riscontrato problemi?
Grazie

Eccomi! Passato a Windows 10 senza alcun problema. O meglio, avendo un dual boot con windows 7 + ubuntu, l'upgrade a windows 10 mi ha "rovinato"la fase di boot, in pratica non posso più scegliere ubuntu e parte direttamente Windows. Se non hai cose anomale tipo un dual boot vai tranquillo. In ogni caso presto formatterò e farò un'installazione pulita.

ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi (o linkarmi) i driver giusti del pad per windows 10? ho fatto l'upgrade, tutto perfetto tranne il pad senza lo scorrimento...che nervoso! :muro:

Altra cosa....ho preso una batteria nuova, ma se stacco il pc dall'alimentazione tempo 30 secondi - qualche minuto e il pc (con batteria carica) si spegne: qualcuno ha riscontrato questo genere di problema? soluzioni?

thanks! :D

I driver me li ha trovati in automatico a me:confused:
La batteria temo sia difettosa...quando poi riaccendi il pc la vedi scarica o no?
Io tempo fa ho acquistato la batteria maggiorata e funziona bene.

federizla
26-01-2016, 22:50
io sto ancora a win 7 quindi non ti posso aiutare mi spiace :boh:



i driver dovrebbero essere questi:
http://drivers.synaptics.com/Synaptics_v19_0_19_1__C__x86-x64__Win10__Signed__MS_Win10_UXUI_PS2_SMbus.zip



thanks, li provo e ti faccio sapere ;)

Eccomi! Passato a Windows 10 senza alcun problema. O meglio, avendo un dual boot con windows 7 + ubuntu, l'upgrade a windows 10 mi ha "rovinato"la fase di boot, in pratica non posso più scegliere ubuntu e parte direttamente Windows. Se non hai cose anomale tipo un dual boot vai tranquillo. In ogni caso presto formatterò e farò un'installazione pulita.



I driver me li ha trovati in automatico a me:confused:
La batteria temo sia difettosa...quando poi riaccendi il pc la vedi scarica o no?
Io tempo fa ho acquistato la batteria maggiorata e funziona bene.

No la batteria è buona, mi spiego meglio: l'originale era ormai andata, da 100% arrivava a 20% in neanche mezz'ora, poi attorno a tale percentuale il pc si spegneva di botto, come se staccassi la batteria.
Quindi ho cominciato ad usarlo solo attaccato alla rete elettrica, anche perchè l'icona della batteria dava sempre il messaggio "collegata ma non in carica".
Dopo un anno circa di uso solo a rete elettrica ho finalmente trovato una batteria hp originale a prezzo decente e l'ho presa: questa si carica correttamente e non esce nessun messaggio strano, ma se stacco la spina entro qualche secondo/minuto il pc si spegne. Ne deduco sia un problema del pc a questo punto, speravo qualcuno potesse indirizzarmi sulle cause ed eventuali riparazioni da fare.... :help:

Rinz
27-01-2016, 08:32
No la batteria è buona, mi spiego meglio: l'originale era ormai andata, da 100% arrivava a 20% in neanche mezz'ora, poi attorno a tale percentuale il pc si spegneva di botto, come se staccassi la batteria.
Quindi ho cominciato ad usarlo solo attaccato alla rete elettrica, anche perchè l'icona della batteria dava sempre il messaggio "collegata ma non in carica".
Dopo un anno circa di uso solo a rete elettrica ho finalmente trovato una batteria hp originale a prezzo decente e l'ho presa: questa si carica correttamente e non esce nessun messaggio strano, ma se stacco la spina entro qualche secondo/minuto il pc si spegne. Ne deduco sia un problema del pc a questo punto, speravo qualcuno potesse indirizzarmi sulle cause ed eventuali riparazioni da fare.... :help:

Anche a me la batteria originale era andata, non manteneva più la carica. Dopo 2 anni attaccato alla rete elettrica ho preso la batteria e adesso va tutto bene (dura quasi 3 ore).
Sul tuo problema non ho idea, prova però per sicurezza a fare questo:

-Esegui il prompt dei comandi come amministratore
-digita powercfg -energy e premi invio
-Finito il test apri "Energy-report.html" nella cartella C:\Windows\system32
-nella sezione "Batteria: Informazioni batteria" controlla i valori di "Capacità nominale" e "Ultima Carica Completa".

Qui ti dice di quanto è stata effettivamente caricata la batteria l'ultima volta e quanta capacità ha in totale la batteria. In pratica da qui se ne verifica l'usura.
Può essere magari che il notebook ti segnala che la batteria è carica quando in realtà questa non lo è, o si è caricata pochissimo.

esempio, la mia batteria
http://i68.tinypic.com/35celgx.jpg

federizla
27-01-2016, 19:56
andiamo bene: :eek:

https://www.photobox.co.uk/my/photo/full?photo_id=21052129414
https://www.photobox.co.uk/my/photo/full?photo_id=21052129546

invece se uso il primo sw trovato a caso in rete:

https://www.photobox.co.uk/my/photo/full?photo_id=21052129562


continuo a pensare che il problema è sul pc.


tra l'altro niente da fare con il touchpad....anche se impostato lo scorrimento non va....

federizla
27-01-2016, 20:52
https://www.photobox.co.uk/my/photo/full?photo_id=9056123220

e questa la vecchia batteria. il problema è decisamente il pc...ma cosa?

Rinz
27-01-2016, 21:50
non si vedono i link

federizla
27-01-2016, 22:05
non si vedono i link

azz...riproviamo:


http://i244.photobucket.com/albums/gg30/fede-rr/Cattura2_zps3clyorsu.jpg
http://i244.photobucket.com/albums/gg30/fede-rr/Cattura3_zpsfspeybor.jpg

NUOVA BATTERIA
http://i244.photobucket.com/albums/gg30/fede-rr/Cattura4_zpsaegflrwl.jpg

VECCHIA BATTERIA
http://i244.photobucket.com/albums/gg30/fede-rr/Cattura5_zps0fxskhg9.jpg

Daniele1984
01-02-2016, 14:48
Ciao, chi ha preso la batteria nuova potrebbe indicare (anche in privato) marca e modello e shop dove l'ha comperata. Ho cercato un po' tempo fa ma non risucivo a trovarne una compatibile che fosse adatta al nostro pc

Wazzen
11-02-2016, 11:44
salve a tutti avrei bisogno di una mano una settimana fa si è bruciata la scheda wirelss del mio dv6 2056el. ho comprato via internet un altra scheda identica a quella interna ma se la mondo il pc mi da errore 104 scheda non supportata. Ho fatto un po di ricerche in giro e ho visto che hp nel bios ha una whitelist delle schede compatibili (non capisco però perchè non accetti quella che ho comprato essendo la stessa che c'era dentro) e stavo cercando di trovare un modo per togliere questa whitelist. Ho provato ad aggiornare il bios all'ultima versione ma nn è cambiato nulla. Ho cercato di modificare il bios trovato sul sito hp ma non riesco a trovare il file da modificare. Qualcuno potrebbe darmi una mano? grazie

Splacchj
05-06-2016, 13:10
salve ragazzi, ho provato a cercare nella discussione ma non ho trovato nulla.
Ho ubuntu 16 e ho un problema con la barra dei softkeys (il problema si verificava anche con versioni precedenti di ubuntu, come la 14): il volume si abbassa da solo! Piano piano, di una quantità sempre costante, il volume scende inesorabilmente a zero. È, ovviamente, alquanto fastidioso; non è che a qualcuno di voi è successo? come avete risolto?

cgnn
27-10-2016, 22:20
Problema con dv6 2056el.......
In pratica per 6 anni è andato tutto alla perfezione con win7...
Prima di quest'estate passaggio a win10 (aggiornamento)...
a settembre dopo un errore parte il rollback per tornare a win7 ma naturalmente, nulla di fatto...
Con i DVD creati a suo tempo si ritorna a win7HP (Win10 non è stato digerito dal proprietario)... via con tutti gli aggiornamenti sia Microsoftt che HP, e sembra a ndare tutto bene, fino a due giorni fa quando inizia a bloccarsi e il monitor diventa nero, unico modo per spegnerlo è tenendo premuto il tasto di accensione... ai successivi avvi a volte non fa nemmeno il boot, si blocca prima...
Smonto tutto, pulisco cambio la pasta a procio e skvideo e rimonto il tutto, ma non cambia nulla.
Ultimo tentativo eseguo un ripristino a freddo come descritto sul sito HP e il pc riprende a funzioanre.. prima a singhiozzo poi dopo qualche riavvio sembra ritornare tutto a posto..
Ma dopo qualche ora, torna tutto da capo... noto che l'orologio e ritornato al 2009... entro nel bios per sistemarlo ma al momento di salvare, premo f10 è un beep mi fa capire che il pc è bloccato...
Qualche suggerimento ?

C'è un modo re-installare il bios senza passare da win ?
Sul sito HP c'è un utility per creare la chiavetta dalla partizione di ripristino anzichè i DVD, potrei provare a reinstallare Win7 e poi il bios ?

Help!

Rinz
02-11-2016, 11:10
Ho comprato l'alimentatore nuovo che il mio era ormai andato.
Nonostante ci sia scritto 120w, 18.5 v, 6.5Ampere, mi sembra che il processore sia cappato al 57% della frequenza.

Non dovrebbe apparire un popup in questo caso?

Il moltiplicatore sembra bloccato a 133x7 e sopra (133x12) non ci va.

EDIT. provato un gioco online. Finchè sono attaccato all'alimentatore il processore è castrato. Se stacco la spina e vado solo a batteria il processore schizza in alto.
E' un controsenso ma il pc percepisce che l'alimentatore non ha abbastanza potenza e castra tutto. A batteria invece decide di utilizzare la potenza al max. Che merda, e dire che avevo controllato i valori. Mi tocca comprarlo originale

ChioSa
02-11-2016, 18:48
Ho comprato l'alimentatore nuovo che il mio era ormai andato.
Nonostante ci sia scritto 120w, 18.5 v, 6.5Ampere, mi sembra che il processore sia cappato al 57% della frequenza.

Non dovrebbe apparire un popup in questo caso?

Il moltiplicatore sembra bloccato a 133x7 e sopra (133x12) non ci va.

EDIT. provato un gioco online. Finchè sono attaccato all'alimentatore il processore è castrato. Se stacco la spina e vado solo a batteria il processore schizza in alto.
E' un controsenso ma il pc percepisce che l'alimentatore non ha abbastanza potenza e castra tutto. A batteria invece decide di utilizzare la potenza al max. Che merda, e dire che avevo controllato i valori. Mi tocca comprarlo originale
Io ne rimediai uno su Amazon a 30 pensando fosse compatibile... In realtà mi arrivò preciso uguale all'originale ;)
Adesso non posso perché non sono al pc ma se vuoi dopo posso inviarti il link dove lo acquistai io :boh:

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

Rinz
02-11-2016, 19:23
Io ne rimediai uno su Amazon a 30 pensando fosse compatibile... In realtà mi arrivò preciso uguale all'originale ;)
Adesso non posso perché non sono al pc ma se vuoi dopo posso inviarti il link dove lo acquistai io :boh:

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

si ricordo che me lo avevi già inviato ma ho controllato e non è disponibile.
Sono stato in un centro commerciale e l'unico alimentatore da 120w che ho trovato è stato un TRUST universale. Non l'ho preso perchè temo possa comportarsi allo stesso modo

belindo_filobeo
03-11-2016, 06:23
si ricordo che me lo avevi già inviato ma ho controllato e non è disponibile.
Sono stato in un centro commerciale e l'unico alimentatore da 120w che ho trovato è stato un TRUST universale. Non l'ho preso perchè temo possa comportarsi allo stesso modo

Anch'io ebbi lo stesso problema e le stesse disavventure in rete. Se ti può aiutare alla fine anche io comprai un Trust da 120w in una catena commerciale e funziona senza problemi da circa un anno.

Rinz
03-11-2016, 08:12
Anch'io ebbi lo stesso problema e le stesse disavventure in rete. Se ti può aiutare alla fine anche io comprai un Trust da 120w in una catena commerciale e funziona senza problemi da circa un anno.

Quello che mi ha fatto arrabbiare di più è che,sapendo che in giro ci sono compatibili da 90w, ho cercato espressamente quello da 120 e verificato i valori di tensione e corrente. Avevo già comprato in quel sito la batteria maggiorata e funziona bene. L'oggetto lo restituisco, ma mi rompe un po' perché devo perdere parecchio tempo. Un alimentatore originale non è facile da trovare e in ogni caso il più rapido me lo spedisce tra 10gg. E se devo spendere 60€ per il trust universale...

alkio85
04-03-2017, 19:32
mi si è bruciato un mosfet nell'alimentatore, ovviamente il mosfet è introvabile e quindi mi tocca comprare un ali nuovo

comprato da amazzone a 34.88€ un lavolta 120w compatibile con il nostro dv6,
ovviamente 18,5v 6.5A dichiarati dal fornitore :read:
il prolema è che il moltiplicatore della cpu è fisso a 7... (133x7=0.93Ghz) :muro:

su internet ho trovato e scaricato "throttleStop" :sofico:
un programmino di techpowerup (gli stessi di gpu-z)
Basta avviarlo e mettere la spunta sull'opzione multilock che la cpu si sblocca e funziona egregiamente anche con un alimentatore di poco inferiore alle caratteristiche dichiarate !!!
Per ora dopo 1 settimana di lavoro intensivo non ci sono problemi (uso il pc come muletto per fare le codifiche video dei vecchi filimini di casa durante la notte)
Se si rompe comprerò per 60€ il trust 120W universale... ma fino ad allora me la faccio andar bene con questo piccolo programma !!

Rinz
04-03-2017, 20:12
mi si è bruciato un mosfet nell'alimentatore, ovviamente il mosfet è introvabile e quindi mi tocca comprare un ali nuovo

comprato da amazzone a 34.88€ un lavolta 120w compatibile con il nostro dv6,
ovviamente 18,5v 6.5A dichiarati dal fornitore :read:
il prolema è che il moltiplicatore della cpu è fisso a 7... (133x7=0.93Ghz) :muro:

su internet ho trovato e scaricato "throttleStop" :sofico:
un programmino di techpowerup (gli stessi di gpu-z)
Basta avviarlo e mettere la spunta sull'opzione multilock che la cpu si sblocca e funziona egregiamente anche con un alimentatore di poco inferiore alle caratteristiche dichiarate !!!
Per ora dopo 1 settimana di lavoro intensivo non ci sono problemi (uso il pc come muletto per fare le codifiche video dei vecchi filimini di casa durante la notte)
Se si rompe comprerò per 60€ il trust 120W universale... ma fino ad allora me la faccio andar bene con questo piccolo programma !!

Io avevo trovato un hp originale sulla baia a circa 20€ proprio perché il compatibile mi dava problemi. A saperlo... ma sei sicuro che funzioni bene? Da dove li tira fuori i watt se gli servono?

edit: "When using ThrottleStop, it is strongly recommended to monitor power consumption at the wall with a Kill-a-Watt meter or similar device and make sure that you don't exceed the power capabilities of your power adapter. Use of ThrottleStop to bypass these throttling schemes is at your own risk and can result in permanent damage to your power adapter or computer or both which may not be covered by your warranty."

Suppongo che questo programma faccia lavorare la CPU al max senza preoccuparsi dei carichi sull'alimentatore, facendolo lavorare al massimo delle sue capacità (magari sacrificando rendimento), mentre in condizioni normali la CPU si assesta sul moltiplicatore a 7 non tanto perché l'ali non originale non ce la fa ma perché non arrischia a usarlo al 100%.

Avevo provato con due ali non originali e uno cappava al 57% l'utilizzo della CPU, un altro al 90%. Con quello originale nessun problema ovviamente.
Tieni d'occhio la temperatura dell'ali :D

alkio85
25-06-2017, 16:04
Io avevo trovato un hp originale sulla baia a circa 20€ proprio perché il compatibile mi dava problemi. A saperlo... ma sei sicuro che funzioni bene? Da dove li tira fuori i watt se gli servono?

edit: "When using ThrottleStop, it is strongly recommended to monitor power consumption at the wall with a Kill-a-Watt meter or similar device and make sure that you don't exceed the power capabilities of your power adapter. Use of ThrottleStop to bypass these throttling schemes is at your own risk and can result in permanent damage to your power adapter or computer or both which may not be covered by your warranty."

Suppongo che questo programma faccia lavorare la CPU al max senza preoccuparsi dei carichi sull'alimentatore, facendolo lavorare al massimo delle sue capacità (magari sacrificando rendimento), mentre in condizioni normali la CPU si assesta sul moltiplicatore a 7 non tanto perché l'ali non originale non ce la fa ma perché non arrischia a usarlo al 100%.

Avevo provato con due ali non originali e uno cappava al 57% l'utilizzo della CPU, un altro al 90%. Con quello originale nessun problema ovviamente.
Tieni d'occhio la temperatura dell'ali :D
si si certo,
l'ali le prime volte è stato tenuto sotto sorveglianza diretta.
dopo 3 ore ci codifca video cpu al 100% al tatto l'ali è caldo ma non eccessivamente, quindi forse cala un po' di rendimendo ma è tutto ok.

Dopo circa 3 mesi di utilizzo non ho notato problemi

SaMaBa
06-10-2017, 09:38
Grande Arny ;)
Son contento per te, metti un SSD appena puoi non te ne pentirai. L'altro ieri preso dalla scimmia ho approfittato dell'offerta amazon e mi sono preso un Samsung 850 pro da 512gb... Ora devo solo decidere se metterlo nel dv6 o piazzarlo nel fisso al posto del 840 :cool:

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Ciao ChioSa,
anche io possessore da anni del 2056 ho tentato il passaggio ad SSD clonando il disco originale su un Crucial da 512 gb.
Nulla da fare.
IL SO parte ma WinUpdate non funziona più.
Sò essere un problema noto e mai definitivamente risolto.
Allora ho provato l'installazione pulita di un Win7 64bit, ma nulla da fare: anche in questo caso windows update non funziona.
Sto valutando il passaggio a win10 ma non mi entusiasma.
Qualcuno ha effettuato questa operazione con successo su questa macchina?
GRAZIE a tutti.

ChioSa
06-10-2017, 09:49
Ciao prova questa guida, io ho risolto così (secondo post):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792746

ps. segui la guida alla lettera altrimenti non risolvi ;) (mannaggia alla Microsoft :asd:)

Rinz
06-10-2017, 10:03
Son passato a win10 (caso strano) poco dopo l'uscita. Non mi ha dato noie per cui ti direi di stare tranquillo.

Reinstallando invece win7 sul note di mia sorella avevo notato in effetti diversi problemi sugli aggiornamenti che ricercavano all'infinito e nemmeno l'installazione a mano dei pacchetti aveva risolto.
I maligni dicevano che Microsoft l'aveva fatto apposta per favorire win10 :D
Comunque all'epoca non trovai soluzione ed ero tentato di buttare tutto dalla finestra... :sofico:

Segui la guida di Chiosa, se non riesci a risolvere valuta davvero il passaggio a win10 (purtroppo ora non è più gratuito:stordita: )

ChioSa
06-10-2017, 12:25
Son passato a win10 (caso strano) poco dopo l'uscita. Non mi ha dato noie per cui ti direi di stare tranquillo.

Reinstallando invece win7 sul note di mia sorella avevo notato in effetti diversi problemi sugli aggiornamenti che ricercavano all'infinito e nemmeno l'installazione a mano dei pacchetti aveva risolto.
I maligni dicevano che Microsoft l'aveva fatto apposta per favorire win10 :D
Comunque all'epoca non trovai soluzione ed ero tentato di buttare tutto dalla finestra... :sofico:

Segui la guida di Chiosa, se non riesci a risolvere valuta davvero il passaggio a win10 (purtroppo ora non è più gratuito:stordita: )

in realtà tecnicamente è ancora possibile effettuare l'upgrade della licenza da win 7 a 10 :fiufiu:

MARK63
19-01-2018, 07:30
Buongiorno,
ho un dv6 2043el aggiornato con ssd + hdd e ram.
L'ali emette dei bip, letto la prima pagina che potrebbe essere un corto del filo ma non desidero provare a ripararlo.
Dove posso acquistare un ali compatibile o è il caso di prenderlo originale?
Grazie

Rinz
19-01-2018, 10:51
Buongiorno,
ho un dv6 2043el aggiornato con ssd + hdd e ram.
L'ali emette dei bip, letto la prima pagina che potrebbe essere un corto del filo ma non desidero provare a ripararlo.
Dove posso acquistare un ali compatibile o è il caso di prenderlo originale?
Grazie

Io l'ho trovato su ebay originale a circa 25€ un anno e mezzo fa.
Quello compatibile con stessi watt (120w) mi dava problemi, per cui ti consiglierei di prenderlo originale se riesci a trovarlo a un prezzo umano

MARK63
19-01-2018, 13:16
Io l'ho trovato su ebay originale a circa 25€ un anno e mezzo fa.
Quello compatibile con stessi watt (120w) mi dava problemi, per cui ti consiglierei di prenderlo originale se riesci a trovarlo a un prezzo umano

Grazie per la risposta,
ho trovato questo sito https://www.laptop-parts-shop.com/it/pavilion-dv62045el-185v-65a-120w-alimentatore-per-hp-notebook-p-254513.html

Originale???

Rinz
19-01-2018, 14:25
Grazie per la risposta,
ho trovato questo sito https://www.laptop-parts-shop.com/it/pavilion-dv62045el-185v-65a-120w-alimentatore-per-hp-notebook-p-254513.html

Originale???

Se è quello in foto, sembrerebbe di sì.
Non ho mai comprato niente da quel sito, non saprei dirti se poi ti mandano davvero quello :)

MARK63
25-01-2018, 18:46
Dopo varie prove con alimentatori compatibili da 120W la cpu si ferma al 58%.
Acquistato nuovo originale HP a € 84 compreso spedizione.......perfetto!

alkio85
04-03-2018, 17:32
per gli smanettoni che hanno un ali castrato potete usare throttlestop !
sblocca la cpu anche senza avere un ali originale !

ChioSa
24-07-2018, 18:20
ciao a tutti, scusate se riesumo questo thread ma io utilizzo ancora con soddisfazione questo benedetto notebook :asd:
purtroppo oggi s'è presentato un problema al display (non gravissimo eh!) praticamente una parte in alto a sinistra sembra morta (come se fosse una macchia di inchiostro) e quindi sto valutando di sostituire il display, esperienze in merito? qualcuno ha avuto modo di sostituire il proprio display? esistono pannelli compatibili con una dimensione in pixel superiore al nostro 1336x768?
Altra cosa che vorrei cambiare è la scheda di rete... tempo fa se ne parlò su questa discussione ma non ricordo bene... alcuni parlavano di una specie di white list nel bios che quindi permetteva di usare solo determinati modelli... corrisponde a verità questa situazione oppure posso montare il chip che voglio (considerando che mi piacerebbe qualcosa con tecnologia n (o a) + bluetooth :boh:
Grazie :)

monelli
25-07-2018, 21:14
Ciao,

A me era capitato che lo schermo era diventato buio, si era fulminata la lampadina di illuminazione. Ho smontato lo schermo, abbastanza semplice, la lampadina un po' meno ma sono riuscito ad aggiustarlo.

Cambio monitor con uno con risoluzione maggiore? Da una ricerca al volo secondo me è molto complicato.
Originale (https://www.laptopscreen.com/English/model/HP-Compaq/PAVILION~DV6-2045EL/)
Simile (https://www.laptopscreen.com/English/model/HP-Compaq/PAVILION%20DV6-6100%20SERIES/)


Vedi il nostro monitor come è, vedi l'altro?
Sperando che le dimensioni combacino (puoi chiedere), il fissaggio (ora non ricordo se c'erano viti) sarà lo stesso?
Poi guarda il connettore... E' spostato, dovresti sperare di poter riutilizzare la piattina del nostro monitor.

Se vuoi provare e spendere qualche soldo (cerca se qualcuno a poco vende un monitor di quella serie)!

Il discorso wifi, secondo me è una bufala che girava ai tempi del bios modificato. Controlla bene tipo di scheda dimensioni e connettore.

Io al mio ho solo messo un SSD. Inoltre è da poco che ho cambiato la pasta termica, però non lo utilizzo più tanto, ma rimane sempre un gran PC.

ChioSa
17-08-2018, 17:33
Ciao,

A me era capitato che lo schermo era diventato buio, si era fulminata la lampadina di illuminazione. Ho smontato lo schermo, abbastanza semplice, la lampadina un po' meno ma sono riuscito ad aggiustarlo.

Cambio monitor con uno con risoluzione maggiore? Da una ricerca al volo secondo me è molto complicato.
Originale (https://www.laptopscreen.com/English/model/HP-Compaq/PAVILION~DV6-2045EL/)
Simile (https://www.laptopscreen.com/English/model/HP-Compaq/PAVILION%20DV6-6100%20SERIES/)


Vedi il nostro monitor come è, vedi l'altro?
Sperando che le dimensioni combacino (puoi chiedere), il fissaggio (ora non ricordo se c'erano viti) sarà lo stesso?
Poi guarda il connettore... E' spostato, dovresti sperare di poter riutilizzare la piattina del nostro monitor.

Se vuoi provare e spendere qualche soldo (cerca se qualcuno a poco vende un monitor di quella serie)!

Il discorso wifi, secondo me è una bufala che girava ai tempi del bios modificato. Controlla bene tipo di scheda dimensioni e connettore.

Io al mio ho solo messo un SSD. Inoltre è da poco che ho cambiato la pasta termica, però non lo utilizzo più tanto, ma rimane sempre un gran PC.

lo spero bene ho appena ordinato una Intel Dual Band Wireless-AC 7260 :sperem: vi farò sapere ovviamente... poi ho preso anche un po' di roba su cui meditavo da tempo... una batteria nuova da 9200mAh visto che quella che avevo non durava neanche 10 sec, un caddy hdd per sostituire il masterizzatore dvd (l'avrò usato 5 volte in 6 anni), e appunto un Seagate Barracuda da 2TB :mc: come disco principale continuerò ad utilizzare il samsung 840 da 240 gb che iniziavano a diventare strettini :D :sofico:

edit. a dicembre fa 9 anni di vita :eek: :happy: :asd:

ChioSa
20-08-2018, 12:28
oggi mi è arrivato tutto il necessario... monto per prima la scheda di rete e con sommo dispiacere non parte il pc perché è installato un dispositivo wireless non riconosciuto :cry:

monelli
23-08-2018, 10:09
oggi mi è arrivato tutto il necessario... monto per prima la scheda di rete e con sommo dispiacere non parte il pc perché è installato un dispositivo wireless non riconosciuto :cry:

Mi dispiace... non pensavo.
Se hai voglia metti una foto dell'errore che sono curioso.
Grazie

ChioSa
23-08-2018, 12:03
Mi dispiace... non pensavo.
Se hai voglia metti una foto dell'errore che sono curioso.
Grazie

eh ormai ho rimesso la scheda originale e fatta la richiesta per il reso amazon... cmq la schermata appare al bios e segnala un dispositivo wifi non riconosciuto, chiede la rimozione e non permette nessuna altra operazione :boh:

piar
23-08-2018, 21:49
Post rimosso

Rinz
31-12-2018, 11:33
Buongiorno a tutti e buon anno!

Mi è capitato un paio di volte in due giorni: mentre navigavo sul web lo schermo mi è improvvisamente diventato nero, la spia del wifi è diventata arancione, tutto il resto (velocità ventola) sembra normale ma il pc non risponde. Spegnendo tutto col tasto di accensione e riavviando si risolve.

Non ho aggiornato la scheda video e al momento tutto funziona normalmente.

Sono avvisaglie di qualche hardware failure?
ps. non è protezione da temperatura

ChioSa
24-09-2019, 15:41
Ciao a tutti scusate se riesumo questo thread... sono alla ricerca di un display per il 2044el in quanto si è creata un'aria nera morta di 3-4 cm di diametro e sembra ingrandirsi anche se molto lentamente :boh:
Se qualcuno avesse dismesso questo pc e vorrebbe vendermi il solo display mi mandi un pm grazie :)