View Full Version : THREAD UFFICIALE HP DV6-2045EL DV6-2056EL
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
HO kapito ,, comunque spero di trovarmi bene datemi consigli su programmi per il pc per fare andare il portatile migliore :) ho messo gia tune up .. un antivirus ottimo che mi consigliate ... ? e un gioco per provare questa scheda video .. inoltre la scheda video e buona ? perche io non ho avuto modo di provarla ?
RIFERNDOMI AL FATTO DEL PAGAMENTO IL PORTATILE COSTAVA 1300 PREZZO FISSO E SONO ANDATO CON MIO ZIO E MI HANNO FATTO LO SCONTO...NO PERCHE DOVEVO ANDARE CON MIO ZIO.. SPERIAMO CHE LE PERSONE CAPISCHINO :mad:
portatile che abbiamo tutti e che lo abbiamo avuto senza tuo "zio" anche a meno :asd:
@neo: che file hai modificato per spostare la cache di ff sul ramdisk?
edit:è fattibile pure con avira?
certo non c'entra con l'antivirus
devi aprire una scheda in firefox e nell'indirizzo digitare about:config
poi devi creare\aggiungere questa stringa:
browser.cache.disk.parent_directory
e come valore l'indirizzo della cartella,nel mio caso
R:\ff_cache
Devo dire che è un ottimo portatile io ho il 2045el però ho qualche problema con la scheda video, perche cliccando su nvidia physx sul pannello di controllo mi da errore file not found e non mi apre nulla a cosa è dovuto?
Ho installato i driver per 7 (ho messo il 32bit) direttamente dal sito nvidia.
Devo dire che è un ottimo portatile io ho il 2045el però ho qualche problema con la scheda video, perche cliccando su nvidia physx sul pannello di controllo mi da errore file not found e non mi apre nulla a cosa è dovuto?
Ho installato i driver per 7 (ho messo il 32bit) direttamente dal sito nvidia.
:) ho kapito e kome antivirus o programmi ? o la grafica hai giochi ? oppure che gioco mi consigli :D :D :D :D
arnyreny
19-02-2010, 15:16
:) ho kapito e kome antivirus o programmi ? o la grafica hai giochi ? oppure che gioco mi consigli :D :D :D :D
ANTIVIRUS METTI antivir http://download.html.it/software/getit/4636/avira-antivir-personal-free-antivirus/
i giochi girano quasi tutti:D
:) ho kapito e kome antivirus o programmi ? o la grafica hai giochi ? oppure che gioco mi consigli :D :D :D :D
Antivirus Avira Antivir tutta la vita, programmi assolutamente raxco perfect disk, poker stars è l'unico gioco che uso.
ANTIVIRUS METTI antivir http://download.html.it/software/getit/4636/avira-antivir-personal-free-antivirus/
i giochi girano quasi tutti:D
ho kapito xk dici quasi :) :) ? anke un altra cosa secondo te mantiene il prezzo e la qualita :D ??
Devo dire che è un ottimo portatile io ho il 2045el però ho qualche problema con la scheda video, perche cliccando su nvidia physx sul pannello di controllo mi da errore file not found e non mi apre nulla a cosa è dovuto?
Ho installato i driver per 7 (ho messo il 32bit) direttamente dal sito nvidia.
A nessuno da questo errore il physx che faccio rimetto i driver ufficiali HP?
arnyreny
19-02-2010, 15:31
ho kapito xk dici quasi :) :) ? anke un altra cosa secondo te mantiene il prezzo e la qualita :D ??
IL QUASI sta per il fatto che pur montando una buona scheda video non e' il top...quindi bisogna adattarsi...
il prezzo ...io l'ho comprato piu' di 2 mesi fa e l'ho pagato 999...quindi:D
arnyreny
19-02-2010, 15:39
ragazzi stavo leggendo per i topic ma non ho capito bene, è possibile cambiare il bios??? :sofico:
edit: ho scaricato i pacchetti con i driver ma quali sono i driver sata per xp?
sono quelli Utility di configurazione su disco floppy a 32 bit,scompatta il zip e integrali in xp;)
Risolto avvio lento xp........;)
Installare xp SOLO CON SP3 e driver sata.
Driver come descritto.
Hotfix da windows update.
Altre parti non funzionanti con XP:
i tasti funzione (non si può cambiare la luminosità del monitor coi tasti, ma si deve agire sul driver della scheda grafica).
driver sata xp: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17883&lang=ita
sono quelli Utility di configurazione su disco floppy a 32 bit,scompatta il zip e integrali in xp;)
driver sata xp: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17883&lang=ita
grazie a entrambi ;)
sono quelli Utility di configurazione su disco floppy a 32 bit,scompatta il zip e integrali in xp;)
dimmi na cosa hai msn cosi parliamo meglio ?
arnyreny
19-02-2010, 16:24
dimmi na cosa hai msn cosi parliamo meglio ?
no...comunque questi e' un forum non una chat..
magari quello che scriviamo qui puo' essere di aiuto anche a qualcun'altro;)
volevo dirti la scheda video che abbbimo e buona o discreta ? inoltre consigliami programmi ,, nn so gli devo far fare gli aggiornamenti !! scheda video ?
arnyreny
19-02-2010, 16:41
volevo dirti la scheda video che abbbimo e buona o discreta ? inoltre consigliami programmi ,, nn so gli devo far fare gli aggiornamenti !! scheda video ?
i driver della scheda video li trovi dal sito nvidia
http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_195.62_whql_it.html
gli altri driver qui http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/prodTopCategory?product=3837240&lc=en&dlc=&cc=us&lang=&dest_page=product
gianka64
19-02-2010, 22:27
salve ragazzi complimenti, grande questa discussione, preso il 2044el bianco per colpa vostra...:D finora molto soddisfatto
arnyreny
19-02-2010, 23:41
salve ragazzi complimenti, grande questa discussione, preso il 2044el bianco per colpa vostra...:D finora molto soddisfatto
benvenuto...;)
devil_mcry
20-02-2010, 00:09
volevo dirti la scheda video che abbbimo e buona o discreta ? inoltre consigliami programmi ,, nn so gli devo far fare gli aggiornamenti !! scheda video ?
chiederti semmai... cmq la gt230m è valida, in gioco offre buone prestazioni
il notebook @ default mi pare faccia circa 7000mila punti, senza driver aggiornati ne ottimizzazioni, probabilmente è possibile strappare qualche punticino in +
confused
20-02-2010, 12:40
raga chi di voi ha un box esterno esata?
io non noto tutte queste grosse differenze dal cavo usb:mbe:
Salve a tutti
Alla fine di dicembre ho comprato come Home Computer un HP 2056 EL , vengo da un Celeron 2G con 256 Mb e ora mi , penso che qualcuno mi capisca , mi sento molto leggero quando lo uso .
E' da un po' che vi leggo , e penso che sia il posto giusto per scambiare quattro chiacchere.
Come Hd dati ho un 500G 3,5 da interno collegato in esata tramite un
"Multi-Function SATA Quick Dock" della Manhattan e la differenza da un Usb la vedo tutta.
Raga ho un quesito da porgervi, sul mio 2045el sono tornato a windows 7 ultimate 32bit però credo che con il 32 bit non sfrutto a pieno la potenza del pc e del processore (oltre al gb di ram perso) voi che ne pensate è meglio se torno al 64 o non ci sono differenze se non per il gb di ram perso?
Grazie spero di essere stato chiaro. :confused: :confused:
Volevo segnalarvi un "problema" che ormai capita, occasionalmente sul mio 2056, ovvero rileva una periferica usb che non riconosce.L'unico problema è che quando dà questo messaggio, io non ho connesso nessuna periferica, e non capisco come mai dia questo messaggio.
arnyreny
20-02-2010, 15:28
Volevo segnalarvi un "problema" che ormai capita, occasionalmente sul mio 2056, ovvero rileva una periferica usb che non riconosce.L'unico problema è che quando dà questo messaggio, io non ho connesso nessuna periferica, e non capisco come mai dia questo messaggio.
qualche driver non funziona bene....va in gestione periferiche e vedi qual'e'?;)
qualche driver non funziona bene....va in gestione periferiche e vedi qual'e'?;)
sono andato in gestione dispositivi, poi nella parte del Controller Usb, ma i driver visualizzati dice che funzionano correttamente, forse dovrei provare quando si presenta il problem o posso intervenire anche ora?
arnyreny
20-02-2010, 15:52
sono andato in gestione dispositivi, poi nella parte del Controller Usb, ma i driver visualizzati dice che funzionano correttamente, forse dovrei provare quando si presenta il problem o posso intervenire anche ora?
aggiorna tutti driver http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=en&dlc=&cc=us&lang=&product=4050082&
compreso chipset
aggiorna tutti driver http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=en&dlc=&cc=us&lang=&product=4050082&
compreso chipset
I driver li avevo già aggiornati, ma magari me ne è sfuggito qualcuno, quindi quando avrò un pochino più di tempo verifivherò se ho tralasciato qualcosa di importante.
Solo 2 cose sono sicuro di non aver scaricato dal sito Hp:l'aggiornamento del bios e quello relativo ad win 7, dovrei scaricarli?
arnyreny
20-02-2010, 16:20
I driver li avevo già aggiornati, ma magari me ne è sfuggito qualcuno, quindi quando avrò un pochino più di tempo verifivherò se ho tralasciato qualcosa di importante.
Solo 2 cose sono sicuro di non aver scaricato dal sito Hp:l'aggiornamento del bios e quello relativo ad win 7, dovrei scaricarli?
il bios nel link che ti ho postato...per win 7 cosa?
il bios nel link che ti ho postato...per win 7 cosa?
home premium 64 bit(quello preistallato sul portatile)
arnyreny
20-02-2010, 17:07
home premium 64 bit(quello preistallato sul portatile)
quello si aggiorna tramite win update
Raga ho un quesito da porgervi, sul mio 2045el sono tornato a windows 7 ultimate 32bit però credo che con il 32 bit non sfrutto a pieno la potenza del pc e del processore (oltre al gb di ram perso) voi che ne pensate è meglio se torno al 64 o non ci sono differenze se non per il gb di ram perso?
Grazie spero di essere stato chiaro. :confused: :confused:
nessuno mi schiarisce le idee :sofico: :sofico:
nessuno mi schiarisce le idee :sofico: :sofico:
non c'è dubbio che in molti campi non v'è differenza tra 32 e 64 bit ma se dovessi scegliere rimetterei sempre la 64 bit perché:
- puoi usare tutta la ram che hai installato;
- è più sicura;
- in certi applicativi sei molto più veloce soprattutto se ottimizzati per bene (rar, render...) ma gli applicativi devono essere a 64 bit ;)
- è più cool ed è il futuro :cool:
dici quindi di tornare al 64 bit che andrebbe piu veloce?
arnyreny
20-02-2010, 18:38
dici quindi di tornare al 64 bit che andrebbe piu veloce?
quoto chiosa
anche se c'e' qualcuno che conosco che preferisce i 32 bit x il fatto che alcuni driver per periferiche esterne non ci sono....tipo pinnacle tv datati...
oppure per il fatto che alcuni soft di sicurezza non girano ancora sui 64 bit...
io consiglio come chiosa i 64 bit
bene bene provo e vi dico le differenza grazie di nuovo ;)
adesso sto meditando se mette xp 64 o 7 ultimate 64
li provo entrambi :P
Enigmisth
20-02-2010, 18:54
Ha un Wi-fi con tecnologia Mimo?
bene bene provo e vi dico le differenza grazie di nuovo ;)
adesso sto meditando se mette xp 64 o 7 ultimate 64
li provo entrambi :P
:eek: sei sicuro ci siano i driver?
vai tranqillo su windows 7, io ho lasciato la home premium che secondo me va bene un po' per tutto, non metterei comunque un sistema operativo che non conosce i core due figuati gli intel i7 :mc:
bene bene provo e vi dico le differenza grazie di nuovo ;)
adesso sto meditando se mette xp 64 o 7 ultimate 64
li provo entrambi :P
lascia perdere xp64, ormai è morto, ha un supporto minimo; Win 7 64bit è un S.O. ottimo
Enigmisth
20-02-2010, 19:52
XP 64 non c'è manco in italiano, solo inglese!
Vai di 7 64, funziona bene :D
Ragazzi ma è normale che la ventola di questo notebook sia piuttosto rumorosa ?
Chiedo perchè in fatto di portatili ho un'esperienza pari a zero, mai avuti prima d'ora (eeepc a parte, che non è certo difficile da raffreddare :D)
arnyreny
21-02-2010, 01:27
Ragazzi ma è normale che la ventola di questo notebook sia piuttosto rumorosa ?
Chiedo perchè in fatto di portatili ho un'esperienza pari a zero, mai avuti prima d'ora (eeepc a parte, che non è certo difficile da raffreddare :D)
io non la sento proprio:O
Enigmisth
21-02-2010, 09:59
Ragazzi ma è normale che la ventola di questo notebook sia piuttosto rumorosa ?
Chiedo perchè in fatto di portatili ho un'esperienza pari a zero, mai avuti prima d'ora (eeepc a parte, che non è certo difficile da raffreddare :D)
Fin'ora tutti mi hanno detto che nn si sente sto portatile mo tu dici che e rumoroso? O_o
devil_mcry
21-02-2010, 11:10
Fin'ora tutti mi hanno detto che nn si sente sto portatile mo tu dici che e rumoroso? O_o
è soggettivo, nn è un'aeroplano ma un po di rumore lo fa
Ho risolto, non so perchè ma nel bios la ventola era impostata come sempre attiva, ora in idle sta in silenzio :D
confused
21-02-2010, 11:37
Ho risolto, non so perchè ma nel bios la ventola era impostata come sempre attiva, ora in idle sta in silenzio :D
io non lo disabiliterei:rolleyes:
Enigmisth
21-02-2010, 11:39
Sono stati riscontrati problemi generali su questo portatile?
Chessò incompatibilità, scricchiolii, ronzii, bug o cose cosi?
Cmq penso prenderò la versione i5 appena uscita... DV7-3150 ! La versione con i7 costa troppo contando che poi devo prendere l'upgrade a Windows 7 Professional e l'office completo.
Anche se in realtà come materiali ed aspetto per l'ambito lavorativo preverisco l'asus K72JR !
Costa 100 euro in meno però ha l'hdd a 5400rpm e una scheda video più scarsa anche se ha il multitouch. Altri portatili con monitor da 17" e processore i5 o i7 non ne ho trovati tra le marche Sony, asus, hp.
Tranne se nn mi butto su Dell... però ho sentito che gli ultimi modelli hanno avuto problemi.
Nessuno sa ancora se su questo HP posso collegare un monitor in Estensione? Per me e di vitale importanza che lo possa fare.
io non lo disabiliterei:rolleyes:
no per il raffreddamento non c'è il minimo problema, mentre invece prima le ventola girava abbastanza forte anche quando non serviva, tipo con il processore a 39 gradi e la scheda video a 35.
Nessuno sa ancora se su questo HP posso collegare un monitor in Estensione? Per me e di vitale importanza che lo possa fare.
si è possibile ;)
Enigmisth
21-02-2010, 12:49
si è possibile ;)
Hai provato??
Estensione non duplicazione, molti tendono a confondere
Hai provato??
Estensione non duplicazione, molti tendono a confondere
penso di sapere la differenza :rolleyes: :mbe: :stordita:
questo è il menù di accesso veloce, funzionano sia l'estensione che la duplicazione.
http://img706.imageshack.us/img706/772/immaginepfg.jpg
Enigmisth
21-02-2010, 14:11
penso di sapere la differenza :rolleyes: :mbe: :stordita:
questo è il menù di accesso veloce, funzionano sia l'estensione che la duplicazione.
http://img706.imageshack.us/img706/772/immaginepfg.jpg
Non volevo offenderti.. la mia era solo una nota generale :D
confused
21-02-2010, 14:25
no per il raffreddamento non c'è il minimo problema, mentre invece prima le ventola girava abbastanza forte anche quando non serviva, tipo con il processore a 39 gradi e la scheda video a 35.
ora puo darsi ma aspetta la primavera o l'estate, calcola che mantenendo il case areato SEMPRE quando parti in fulload riesce dissipare meglio il calore
e cmq piu lo arieggi piu ti vive il portatile io non lo farei:D
Raga ho scaricato tutti gli aggiornamenti dal sito HP, qualcuno mi diceva che non era installato correttamente - credo perché non era necessario o non doveva essere installato.. - o anche deframmentato con Defraggler.. A sto punto vorrei crearmi i DVD e poi partizionare (contro i malanni); solo che sono un pò indeciso sulle dimensioni della prima partizione.. utilizzando diversi prog di grafica,videoedit ecc.. ho paura di riempirla in poco tempo con file temp ecc. quindi stavo pensando di fare C abbastanza grande tipo 100 GB e il resto per i dati, musica ecc.. naturalmente il tutto affiancato da una unità esterna per i backup.. Sapete se in futuro la partizione C può essere ingrandita con l'Utility integrata in WIN7 ?
arnyreny
21-02-2010, 16:12
Raga ho scaricato tutti gli aggiornamenti dal sito HP, qualcuno mi diceva che non era installato correttamente - credo perché non era necessario o non doveva essere installato.. - o anche deframmentato con Defraggler.. A sto punto vorrei crearmi i DVD e poi partizionare (contro i malanni); solo che sono un pò indeciso sulle dimensioni della prima partizione.. utilizzando diversi prog di grafica,videoedit ecc.. ho paura di riempirla in poco tempo con file temp ecc. quindi stavo pensando di fare C abbastanza grande tipo 100 GB e il resto per i dati, musica ecc.. naturalmente il tutto affiancato da una unità esterna per i backup.. Sapete se in futuro la partizione C può essere ingrandita con l'Utility integrata in WIN7 ?
si certo...vai con i 100gb;)
Dimenticavo.. Come faccio a testare i DVd del Recovery?? Se non funzionano li posso rifare? Qualcuno diceva che i dischi di recovery si potevano creare una volta sola.. è così?
confused
21-02-2010, 18:12
Dimenticavo.. Come faccio a testare i DVd del Recovery?? Se non funzionano li posso rifare? Qualcuno diceva che i dischi di recovery si potevano creare una volta sola.. è così?
No leggi in prima ho trovato il metodo per azzera l'utilizzo del programmino ;)
Cmq leggevo in rete, perche sono con il tuo stesso dubbio...
Consigliano di creare una partizione da 20gb per seven cosi da minimizzare la dimensione di un eventuale disco di ripristino, una per lo swap, un altra per i programmi e giochi ed il resto per lo stoccaggio dei file...
ora sono pure io indeciso se fare o non fare la partizione per i programmi o lasciarli in c:oink:
arnyreny
21-02-2010, 18:58
No leggi in prima ho trovato il metodo per azzera l'utilizzo del programmino ;)
Cmq leggevo in rete, perche sono con il tuo stesso dubbio...
Consigliano di creare una partizione da 20gb per seven cosi da minimizzare la dimensione di un eventuale disco di ripristino, una per lo swap, un altra per i programmi e giochi ed il resto per lo stoccaggio dei file...
ora sono pure io indeciso se fare o non fare la partizione per i programmi o lasciarli in c:oink:
mmm direi di rimaneri i programmi in c...
per lo swap va bene il disco dati...
il resto sono leggende metropolitane:D
confused
21-02-2010, 19:00
Mi sa pure a me:sofico:
seymourddr
21-02-2010, 20:15
ho un problema.
vorrei dividere le due uscite jack in modo da potor sentire a sinistra una cosa e a destra un'altra.
è possibile?
ho provato di tutto ma niente.
mi serve per il virtual dj in modo da avere il pre ascolto in cuffia.
No leggi in prima ho trovato il metodo per azzera l'utilizzo del programmino ;)
Cmq leggevo in rete, perche sono con il tuo stesso dubbio...
Consigliano di creare una partizione da 20gb per seven cosi da minimizzare la dimensione di un eventuale disco di ripristino, una per lo swap, un altra per i programmi e giochi ed il resto per lo stoccaggio dei file...
ora sono pure io indeciso se fare o non fare la partizione per i programmi o lasciarli in c:oink:
E' vero sono legende metropolitane.. con un solo HDD conviene una partizione per i Dati e una per SO, prog e swap, abbastanza grande per i vari file temporanei, anche perchè "fisicamente" la testina lavora in un'unica porzione dei piatti.. Al momento non ho partizionato sto installando i vari CAD ed altri prog pesanti poi deciderò se partizionare e la dimensione stessa stessa..
ho un problema.
vorrei dividere le due uscite jack in modo da potor sentire a sinistra una cosa e a destra un'altra.
è possibile?
ho provato di tutto ma niente.
mi serve per il virtual dj in modo da avere il pre ascolto in cuffia.
quello che serve a te sono due schede audio :stordita:
Ho rimesso il 64bit avevate ragione va mooolto meglio adesso si che si ragiona!
seymourddr
22-02-2010, 14:57
quello che serve a te sono due schede audio :stordita:
infatti credo ne prenderò una usb su ebay..
steverance1987
22-02-2010, 15:57
Ho visto il dv6-1329el a 600 euro, me lo consigliate?
arnyreny
22-02-2010, 16:08
Ho visto il dv6-1329el a 600 euro, me lo consigliate?
per i miei gusti ha un processore troppo obsoleto...
poi dipende cio' che ci devi fare;)
* Marca: Hewlett-Packard
* Modello: HP Pavilion dv6-1329el
* Tipologia: portatile
* Dimensioni: 25,8 cm (L) x 37,85 cm (P) x 3,4 cm (H min) / 4,2 cm (H max)
* Peso: 3,88 kg
* Monitor: 15.6” 16:9 LED HD ready BV (1366 x 768)
* Processore: INTEL Core2Duo P6600
* RAM: Ram 4GB DDR2
* Hard Disk: 320GB 5400RPM
* Unità ottica: Blu-Ray ROM con SuperMulti DVD±R/RW Double Layer
* Scheda video: ATI Radeon HD 4530 Graphic (512MB)
* Ethernet: 10/100/1000 Mbs
* Wireless LAN: Broadcom 802.11b/g
* Bluetooth: Bluetooth 2.0+
* ExpressCard/54 and ExpressCard/34.HDMI.5-in-1 integrated Digital Media Reader.VGA.Stereo Microphone In.2 Stereo Headphone/Line out.RJ-45/Ethernet.USB 2.0 quattro (1 condivisa e-Sata).1 IEEE 1394.1 Consumer IR.Connettore cavo Docking
* Sistema operativo: Windows 7 Home Premium
* Software aggiuntivo: Adobe® Reader, HP MediaSmart Suite.Windows Media Player, Windows Photo Gallery.DVD Play.Windows Movie Maker, Windows DVD Maker.Cyberlink DVD Suite, Windows Media Center.HP Total Care Advisor, HP Games Console con ore di gioco gratuite
* Web Cam: VGA Camera
* Sistema Audio: Altec Lansing speakers & Triple-BASS Subwoofer
* Batteria: 6 Cell 47Whr
lizardman84
22-02-2010, 20:16
ragazzi sono nuovo del forum ho acquistato il dv7 3007-el giusto il trhead?
cmq volevo chiedervi alcune cose!!
normale che si surriscaldi tanto?sto giocando a sims 3 e si scalda parecchio!!pensavo che l'intel core i7 fosse il miglior processore!!!
devo fare qualche aggiornamento forse?voi giocate tranquillamente senza surriscaldamenti eccessivi!!se no uno che portatile si prende per giocare..
grazie ho letto di parecchi aggiornamenti nelle pagine precedenti sono fondamentali?
arnyreny
22-02-2010, 21:25
ragazzi sono nuovo del forum ho acquistato il dv7 3007-el giusto il trhead?
cmq volevo chiedervi alcune cose!!
normale che si surriscaldi tanto?sto giocando a sims 3 e si scalda parecchio!!pensavo che l'intel core i7 fosse il miglior processore!!!
devo fare qualche aggiornamento forse?voi giocate tranquillamente senza surriscaldamenti eccessivi!!se no uno che portatile si prende per giocare..
grazie ho letto di parecchi aggiornamenti nelle pagine precedenti sono fondamentali?
benvenuto...controlla che le prese d'aria siano libere ...
controlla che nel bios sia on la ventola...
diciamo che per il gioco conta piu' la scheda video che il processore...quindi fossi stato in te ...se ti serviva per giocare avrei preso un notebook con scheda video piu' potente...comunque aggiorna tutti i driver ...scheda video...e il resto;)
lizardman84
22-02-2010, 22:08
cmq pensavo fosse una buona scheda grafica 1gb dedicata alla fine al mediaworld non c'era niente di meglio
arnyreny
22-02-2010, 22:22
cmq pensavo fosse una buona scheda grafica 1gb dedicata alla fine al mediaworld non c'era niente di meglio
e' una scheda discreta...ma c'e' di meglio
Enigmisth
22-02-2010, 22:28
Qualcuno sa il tempo di risposta del monitor?
Carpugnino
22-02-2010, 22:39
Scusate la domanda, probabilmente se ne è già parlato... La mia ragazza ha appena preso questo HP con i7 e il punteggio windows per il processore è solo 6,2... Bisogna aggiornare il bios? E' impostato male windows?
Grazie!
arnyreny
22-02-2010, 22:46
Scusate la domanda, probabilmente se ne è già parlato... La mia ragazza ha appena preso questo HP con i7 e il punteggio windows per il processore è solo 6,2... Bisogna aggiornare il bios? E' impostato male windows?
Grazie!
no devi ripetere il benck quando sei in corrente;)
Enigmisth
22-02-2010, 22:50
no devi ripetere il benck quando sei in corrente;)
Che centra la corrente?
Avevate detto che a batteria non aveva blocchi prestazionali questo portatile :P
Carpugnino
22-02-2010, 22:54
no devi ripetere il benck quando sei in corrente;)
Ah ok non l'avevo fatto io infatti :D
Ciao a tutti! Ho una domanda, dato che da quanto ho capito negli hp non viene visualizzata la durata in tempo della batteria volevo installare un utility, in particolare avevo trovato batterybar ma quando parte l'installazione dice che non riesce a scrivere (quindi penso che non possa creare le cartelle necessarie) può essere l'antivirus secondo voi? Ho avast e deve essere impostato tutto in automatico... Altrimenti c'è un'altra utility che posso usare? Grazie!
arnyreny
22-02-2010, 23:02
Che centra la corrente?
Avevate detto che a batteria non aveva blocchi prestazionali questo portatile :P
semplicemente il bilanciamento energetico...se va settato in maniera differente non ci sono cali di prestazioni;)
arnyreny
22-02-2010, 23:04
Ciao a tutti! Ho una domanda, dato che da quanto ho capito negli hp non viene visualizzata la durata in tempo della batteria volevo installare un utility, in particolare avevo trovato batterybar ma quando parte l'installazione dice che non riesce a scrivere (quindi penso che non possa creare le cartelle necessarie) può essere l'antivirus secondo voi? Ho avast e deve essere impostato tutto in automatico... Altrimenti c'è un'altra utility che posso usare? Grazie!
eseguilo come amministratore ....e' il controllo account di seven che blocca la scrittura
Enigmisth
22-02-2010, 23:13
semplicemente il bilanciamento energetico...se va settato in maniera differente non ci sono cali di prestazioni;)
Ah ok parli dei settaggi di windows
lizardman84
23-02-2010, 07:02
anche a me da 6.2!!pochino?ma è in corrente com e faccio a migliorarlo?
arnyreny
23-02-2010, 09:20
anche a me da 6.2!!pochino?ma è in corrente com e faccio a migliorarlo?
ripeti il benck;)
anche a me da 6.2!!pochino?ma è in corrente com e faccio a migliorarlo?
io ho ripetuto il test, e mi dava prima 5.9, poi rifacendolo, alcuni valori sono migliorati, per per l'ultimo valore mi è rimasto a 5.9
Carpugnino
23-02-2010, 10:45
io ho ripetuto il test, e mi dava prima 5.9, poi rifacendolo, alcuni valori sono migliorati, per per l'ultimo valore mi è rimasto a 5.9
E' normale che l'HDD stia a 5,9 (che bench del cazzo, stan tutti tra 5 e 5,9), il problema è il processore a 6,2 invece che a 7
confused
23-02-2010, 11:03
ma il RE LEONE ?:sofico: è salito in sella al suo missile?
salve a tutti ho acquistato il pc dv6 2045el da circa un mese vorrei sapere se è in vendita la betteria a 12 celle per il mio pc grazie
confused
23-02-2010, 11:35
salve a tutti ho acquistato il pc dv6 2045el da circa un mese vorrei sapere se è in vendita la betteria a 12 celle per il mio pc grazie
si sulla baia ma sborda dal pc ma dura decisamente di piu
Enigmisth
23-02-2010, 12:36
si sulla baia ma sborda dal pc ma dura decisamente di piu
Avete un link?
puoi dirmi per favore il modello della batteria (12 celle)? grazie
lizardman84
23-02-2010, 18:28
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=4079642
questa è la pagina dei driver e support del mio dv7 3007-el
come faccio a sapere cosa non è aggiornato?voi dove siete andati per aggiornare le cose?
arnyreny
23-02-2010, 19:25
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=4079642
questa è la pagina dei driver e support del mio dv7 3007-el
come faccio a sapere cosa non è aggiornato?voi dove siete andati per aggiornare le cose?
guarda la data dei tuoi driver..se sono piu' vecchi li aggiorni...
gestione periferiche;)
Scusate sapreste dirmi se una volta creata una partizione con l'utility di win7 questa può essere modificata, ingrandita?
ciaoa tutti
potete indicarmi la procedura per creare i dischi di ripristino in questo notebook? lo ha acqusitato un amico e non sa come fare
grazie infinite
ciaoa tutti
potete indicarmi la procedura per creare i dischi di ripristino in questo notebook? lo ha acqusitato un amico e non sa come fare
grazie infinite
cerca nel menù di avvio l'utility Recovery Disc Creation ;)
procurati 3 dvd vergini :oink: e segui il wizard è molto elementare
cerca nel menù di avvio l'utility Recovery Disc Creation ;)
procurati 3 dvd vergini :oink: e segui il wizard è molto elementare
Con 4 sei più sicuro, comunque prima della masterizzazione, il programma ti dice quanti ne servono..
Salve a tutti
Ho un problema con il wifi del mio HP2056 , a volte si blocca la connessione ad Internet pur essendo questa attiva ed effettando un test con ,
l' utility "Diagnostica manuale Wifi" del pacchetto Intel PROSet Wireless, la connessione risulta attiva e senza errori. Per sbloccarla devo disconnettere e riconnettere.
Escludo problemi alla linea o al Router in quanto un altro computer connesso non ha questi problema
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema ?
cerca nel menù di avvio l'utility Recovery Disc Creation ;)
procurati 3 dvd vergini :oink: e segui il wizard è molto elementare
Con 4 sei più sicuro, comunque prima della masterizzazione, il programma ti dice quanti ne servono..
grazie infinite riferisco immediatamente :)
eseguilo come amministratore ....e' il controllo account di seven che blocca la scrittura
Ciao! Ho già provato ma non funziona... Altro consiglio, o altro programma?:cry:
arnyreny
25-02-2010, 10:19
Ciao! Ho già provato ma non funziona... Altro consiglio, o altro programma?:cry:
gadget di seven per la batteria http://www.gadgetpervista.it/vista/?p=497
gadget di seven per la batteria http://www.gadgetpervista.it/vista/?p=497
Ma per batterybar posso provare qualcos'altro per installarlo?
Ma per batterybar posso provare qualcos'altro per installarlo?
ho installato batterybar su windows 7 home premium 64 bit senza problemi :boh:
arnyreny
25-02-2010, 16:26
Ma per batterybar posso provare qualcos'altro per installarlo?
hai qualche software di sicurezza che ti blocca?
ho installato batterybar su windows 7 home premium 64 bit senza problemi :boh:
idem... anche qui tt ok .. (senza uac...)
idem... anche qui tt ok .. (senza uac...)
io però tengo UAC attivo al massimo livello, cosa che consiglio di fare a tutti ;)
UAC - Usare privilegi limitati: il 92% delle falle critiche reso inoffensivo
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909)
io però tengo UAC attivo al massimo livello, cosa che consiglio di fare a tutti ;)
UAC - Usare privilegi limitati: il 92% delle falle critiche reso inoffensivo
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909)
si si è utile per chi non vuole preoccupazioni e per chi non smanetta...
io l'uac non lo reggo.. ogni 3 secondi rompe il cacchio... ti avverte per ogni minima cavolata... tanto nessuno di noi ha dei dati talmente unici che ci vengono ad attaccare, inoltre dietro a router non hai grossi problemi...
cmq ognuno è libero di fare come vuole... fosse per me picchiere chi ha inventato l'uac... ti difende 1 volta su 100 e ti impedisce l'uso di programmi normali 99 volte su 100... (specie per chi smanetta col pc) [è un po'c ome il blocco per driver non autorizzati... fosse per me lo leverei subito...]
neanche sul mio funziona batterybar...... Io no ho controllato il bios del 2056
hai qualche software di sicurezza che ti blocca?
dovrebbe esserci solo l'antivirus, non ho installato molti programmi...comunque anche io ho il 2056...:confused:
neanche sul mio funziona batterybar...... Io no ho controllato il bios del 2056
mi viene un dubbio....
lo sapete che dovete fare click di destro sulla barra delle applicazioni e poi :
barre degli strumenti-> battery bar
altrimenti non la vedete...
si si è utile per chi non vuole preoccupazioni e per chi non smanetta...
io l'uac non lo reggo.. ogni 3 secondi rompe il cacchio... ti avverte per ogni minima cavolata... tanto nessuno di noi ha dei dati talmente unici che ci vengono ad attaccare, inoltre dietro a router non hai grossi problemi...
cmq ognuno è libero di fare come vuole... fosse per me picchiere chi ha inventato l'uac... ti difende 1 volta su 100 e ti impedisce l'uso di programmi normali 99 volte su 100... (specie per chi smanetta col pc) [è un po'c ome il blocco per driver non autorizzati... fosse per me lo leverei subito...]
Quoto in pieno odio l' UAC e chiunque possa averlo progettato o solo pensato... :sofico: :sofico:
arnyreny
26-02-2010, 11:25
Quoto in pieno odio l' UAC e chiunque possa averlo progettato o solo pensato... :sofico: :sofico:
ragazzi l'uac salva dal'80 per cento delle infezioni non riconosciute dagli antivirus....
anchio ho sempre odiato il casco...ma non posso negare che salva la vita:read:
Qualcuno mi da qualche suggerimento per pulire il monitor senza rovinarlo?Ho natato che ci sono delle piccole "macchie"(come quele che si formano su uno specchio su cui sono finiti degli spruzzi d'acqua per intenderci)
confused
26-02-2010, 12:17
Qualcuno mi da qualche suggerimento per pulire il monitor senza rovinarlo?Ho natato che ci sono delle piccole "macchie"(come quele che si formano su uno specchio su cui sono finiti degli spruzzi d'acqua per intenderci)
microfibra e acqua niente di piu, uno umido ed uno asciutto da togliere gli aloni con cura
microfibra e acqua niente di piu, uno umido ed uno asciutto da togliere gli aloni con cura
ok grazie, credevo che sevisse qualche prodotto particolare
ragazzi l'uac salva dal'80 per cento delle infezioni non riconosciute dagli antivirus....
anchio ho sempre odiato il casco...ma non posso negare che salva la vita:read:
Inanzitutto mi piacerebbe vedere un po' di dati sperimentali e non di idee e percentuali sparate... inoltre è bene ricordare che se non vai in moto il casco non lo metti. Oppure se vai in bici il casco puoi anche non metterlo visto che tanto fa' poco e nulla e conta più l'attenzione dell'utente.
Ognuno dice la sua ovviamente, c'è gente che si trova più sicura con antiviurs+uac e gente che non becca virus senza nessuno dei due.
Io consiglio di fare come ognuno si sente, poi però non venitevi a lametare se il 50% dei programmi non parte, o se il pc ci mette 45s ad avviarsi contro i 20s di un boot normale.
Come poi non c'è da lamentarsi se si becca un virus e non hai antivirus...
(ps: se hai un virus su pc te ne accorgi in fretta... non esistono virus silenziosi... ci son sempre consumi di ram e cpu inaspettati o accessi alla rete non consentiti o eccessivi....)
confused
26-02-2010, 12:36
Quoto alkio e aggiungo, esistono un infinita di utility ed antivirus che si lanciano da boot cd e per di piu gratis anche dai nomi piu importanti che aggiustano il pc in caso di virus, basta lanciarlo una volta al mese o quando si ha qualche dubbio
pero c'e da dire che per l'uso casalingo forse anche da utente un po incapace l'antivirus e il uac possono essere d'aiuto ma per l'utente smanettone che se windows sta troppo ad avviarsi formatta sono solo zavorre pressoche inutili, anche perchè i dati importanti li tiene sicuramente su hd esterno:D
Inanzitutto mi piacerebbe vedere un po' di dati sperimentali e non di idee e percentuali sparate... inoltre è bene ricordare che se non vai in moto il casco non lo metti. Oppure se vai in bici il casco puoi anche non metterlo visto che tanto fa' poco e nulla e conta più l'attenzione dell'utente.
Ognuno dice la sua ovviamente, c'è gente che si trova più sicura con antiviurs+uac e gente che non becca virus senza nessuno dei due.
Io consiglio di fare come ognuno si sente, poi però non venitevi a lametare se il 50% dei programmi non parte, o se il pc ci mette 45s ad avviarsi contro i 20s di un boot normale.
Come poi non c'è da lamentarsi se si becca un virus e non hai antivirus...
(ps: se hai un virus su pc te ne accorgi in fretta... non esistono virus silenziosi... ci son sempre consumi di ram e cpu inaspettati o accessi alla rete non consentiti o eccessivi....)
la maggior parte della gente ha rootkit e backdoor, processi nascosti che si autoavviano e non lo sa nemmeno nè se ne accorgerà mai.
L'unico modo per saperlo è avere un HIPS, non tutti gli attacchi sono diretti al firewall e non tutti gli attacchi sono virus,molte cose si scoprono solo con sistemi appunto tipo l'UAC,il defense+ di comodo o lo HIPS di Online Armor che sostanzialmente permettono di controllare cosa si lancia,cosa si esegue e cosa è in esecuzione in tempo rale.
Poi ci sono quelli che continueranno a navigare senza alcuna protezione e continueranno ad essere convinti di non avere niente perchè funziona tutto (e magari chissà dove qualcuno vede e sente tutto quello che fanno...)
confused
26-02-2010, 12:51
Poi ci sono quelli che continueranno a navigare senza alcuna protezione e continueranno ad essere convinti di non avere niente perchè funziona tutto (e magari chissà dove qualcuno vede e sente tutto quello che fanno...)
Dipende sempre cosa si fa con il pc, è chiaro che se lo si usa per lavoro conviene tenere tutto con la massima sicurezza, ma un pc per svago e game o cavolate almeno per mia opinione sta bene senza se mi rubano le password dei vari forum o stanno guardando che faccio poco mi importa mi creo un altro account e poi mi spaice per loro che perdono il loro tempo a guardarmi e controllarmi
il uac io lo tengo come winzoz lo imposta ma l'antivirus ormai sono millenni che non lo uso, in caso di guai preferisco sempre un bel format che non winzoz male non gli fa
arnyreny
26-02-2010, 13:03
Inanzitutto mi piacerebbe vedere un po' di dati sperimentali e non di idee e percentuali sparate... inoltre è bene ricordare che se non vai in moto il casco non lo metti. Oppure se vai in bici il casco puoi anche non metterlo visto che tanto fa' poco e nulla e conta più l'attenzione dell'utente.
Ognuno dice la sua ovviamente, c'è gente che si trova più sicura con antiviurs+uac e gente che non becca virus senza nessuno dei due.
Io consiglio di fare come ognuno si sente, poi però non venitevi a lametare se il 50% dei programmi non parte, o se il pc ci mette 45s ad avviarsi contro i 20s di un boot normale.
Come poi non c'è da lamentarsi se si becca un virus e non hai antivirus...
(ps: se hai un virus su pc te ne accorgi in fretta... non esistono virus silenziosi... ci son sempre consumi di ram e cpu inaspettati o accessi alla rete non consentiti o eccessivi....)
ti sbagli di grosso....esistono rootkit che neanche l'antivirus riesce a rilevarli ...non sono uno che parla a vanvera ...hai sbagliato persona...sono un appassionato di sicurezza...non un paranoico.
informati bene prima di parlare e mandare segnali sbagliati...il 38 per cento dei pc sono infetti...e magari i loro utenti non lo sanno...spero che il tuo non sia in quella percentuale:asd:
confused
26-02-2010, 13:11
informati bene prima di parlare e mandare segnali sbagliati...il 38 per cento dei pc sono infetti...e magari i loro utenti non lo sanno...spero che il tuo non sia in quella percentuale:asd:
Dipende sempre dall'utilizzo che se ne fa del pc:rolleyes:
come dici il 38% delle persone ha il pc infetto e nemmeno se ne accorge antivirus o meno
Sono solo scelte se essere consci di essere infetto o sperare di non esserlo ma esserlo ugualmente:D
arnyreny
26-02-2010, 13:22
Dipende sempre dall'utilizzo che se ne fa del pc:rolleyes:
come dici il 38% delle persone ha il pc infetto e nemmeno se ne accorge antivirus o meno
Sono solo scelte se essere consci di essere infetto o sperare di non esserlo ma esserlo ugualmente:D
...il discorso del casco era per dire che anche se sono un pilota prudente,e so' guidare bene la moto...ci puo' essere sempre chi mi taglia la strada ...e in quel caso il casco ti puo' salvare...
quindi a prescindere della prudenza e della bravura...l'antivirus e' di obbligo...
poi se per scelta si vuole correre il rischio giustamente ognuno fa quello che vuole...in tal caso se si vuole essere liberi meglio usare ubuntu :D
ti sbagli di grosso....
scusa ma mi sbaglio riguardo cosa??? Non mi pare di aver affermato nulla...
ho solo espresso il mio pensiero, se uno sa' cosa e dove guardare la presenza di un malware la avverte.
Posto il fatto che gli antivirus non beccano i rootkit siamo da capo... e nemmeno l'uac è un deterrente valido.
Infine la mia filosofia di utilizzo si basa su due principi fondamentali, che probabilmente non tutti condivideranno:
- se stai attento a dove/come navighi e quello che scarichi sei sicuro e non hai problemi (i malware non entrano da soli)
-se anche avessi malware le uniche info che mi possono venire a rubare non sono comunque dati sensibili.
e in quel caso il casco ti puo' salvare...
appunto per il fatto che ti può salvare, ma può non esser sufficiente...
la seccatura di usare un antivirus che PUO' proteggerti in cambio di un boot raddoppiato e di un globale rallentamento non è casa di poco conto.
arnyreny
26-02-2010, 13:44
scusa ma mi sbaglio riguardo cosa??? Non mi pare di aver affermato nulla...
ho solo espresso il mio pensiero, se uno sa' cosa e dove guardare la presenza di un malware la avverte.
Posto il fatto che gli antivirus non beccano i rootkit siamo da capo... e nemmeno l'uac è un deterrente valido.
Infine la mia filosofia di utilizzo si basa su due principi fondamentali, che probabilmente non tutti condivideranno:
- se stai attento a dove/come navighi e quello che scarichi sei sicuro e non hai problemi (i malware non entrano da soli)
-se anche avessi malware le uniche info che mi possono venire a rubare non sono comunque dati sensibili.
appunto per il fatto che ti può salvare, ma può non esser sufficiente...
la seccatura di usare un antivirus che PUO' proteggerti in cambio di un boot raddoppiato e di un globale rallentamento non è casa di poco conto.
...con il nostro notebook quel rallentamento e' minimo...
il ti sbagli...non era riferito al tuo pensiero...ma al fatto che hai detto che se sei infetto te ne accorgi...e non e' sempre cosi'
per quanto riguarda l'uac ...forse e' rompipalle...ma e' ottimo per le minacce che non sono ancora riconosciute dall'antivirus
comunque un utente prudente con sistema operativo aggiornato con uac attivato e browser configurato bene...
corre meno pericoli di essere infetto ....:sofico:
__rando__
26-02-2010, 18:59
salve a tutti, cosa è l'uac? o meglio come si attiva/disattiva ?
googlelando ho trovato che è il controllo dell'utente..
come controllo se è attivo o no?
si sono uno dei quelli che potrebbe avere un virus e nn lo sa :look:
arnyreny
26-02-2010, 19:34
salve a tutti, cosa è l'uac? o meglio come si attiva/disattiva ?
googlelando ho trovato che è il controllo dell'utente..
come controllo se è attivo o no?
si sono uno dei quelli che potrebbe avere un virus e nn lo sa :look:
il controllo utente non serve a verificare se hai beccato un virus ...ma ad evitare di beccarlo...in default e' abilitato su liovello medio,ma si puo' abbassare ed aumentare.Per controllare se hai un virus ci sono parecchi tool...istalla questo http://www.surfright.nl/en/downloads/ il secondo e' per 64 bit...
se vuoi un analisi piu' completa vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
;)
l'uac si modifica in pannello di controllo account utente,modifica impostazione account utente
Io cmq continuo a non capire una cosa... l'antivirus appesantisce e non di poco il pc, l'uac rompe le scatole ogni secondo...
Li levo entrambi... scansiono solo quando avvio programmi di cui non mi fido o vado con java attivati su siti di cui non mi fido...
Il discroso è sempre lo stesso... se non fai nulla di incoscente i malware da soli non entrano... (o almeno non dovrebbero... sempre che winzozz sia fatto decentemente)
Visto che mi state facendo venire un po' di paranoia...
Ho messo su antivir che ovviamente non ha trovato nulla (se non i soliti 4 "virus" che in realtà sono trainer per videogiochi che ho fatto io... quindi sicuri al 200%)
Adesso ho messo su anche Hitman pro che anche lui non ha trovato nulla...
Avete altro da farmi provare...
provati anche prevx e sophos
arnyreny
27-02-2010, 12:42
Io cmq continuo a non capire una cosa... l'antivirus appesantisce e non di poco il pc, l'uac rompe le scatole ogni secondo...
Li levo entrambi... scansiono solo quando avvio programmi di cui non mi fido o vado con java attivati su siti di cui non mi fido...
Il discroso è sempre lo stesso... se non fai nulla di incoscente i malware da soli non entrano... (o almeno non dovrebbero... sempre che winzozz sia fatto decentemente)
Visto che mi state facendo venire un po' di paranoia...
Ho messo su antivir che ovviamente non ha trovato nulla (se non i soliti 4 "virus" che in realtà sono trainer per videogiochi che ho fatto io... quindi sicuri al 200%)
Adesso ho messo su anche Hitman pro che anche lui non ha trovato nulla...
Avete altro da farmi provare...
provati anche prevx e sophos
se proprio sei cosi prudente ...tieniti solo hitman pro e fai una scansione ogni tanto....;)
quello non appesantidce poiche' non e' in realtime:D
willigum
27-02-2010, 16:38
Ciao a tutti, sono William e ho preso da 3 settimane l'Hp DV6-2043EL.
Un domanda per voi utilizzatori, ho iniziato ad usarlo per video montaggio e dopo 30minuti con la CPU al 80% i core arrivano quasi a 90°, mentre le ventole si muovono, ma non fortissimo, non certo forte come all'accensione.
Tornato agli 80° la ventola quasi si spegne.
Ho l'ultimo bios disponibile sul sito (in attesa del bios "del Leone") e Win7 Ultimate 64.
I vostri scaldano altrettanto?
Grazie e ciao
il miei core si stabilizzano sui 78°C... col pc appoggiato su tavolo.
Se invece lo tengo sul letto (con le bocchette quasi chiuse) le temp schizzano alle stelle.
mi viene un dubbio....
lo sapete che dovete fare click di destro sulla barra delle applicazioni e poi :
barre degli strumenti-> battery bar
altrimenti non la vedete...
Pensavo fosse un "gadget"... mo riprovo se l'installazione va a avanti..
miguelbose
28-02-2010, 16:04
Salve a tutti.
Ho acquistato il computer HP Pavilion Dv6-2043el.
Ho fatto i 3 dischi di ripristino della situazione e cancellato la partizione di ripristino.
Poi sono andato in Manutenzione-> Crea disco ripristino del sistema. Ho creato anche questo cd di 280 mb circa.
Ora volevo sapere: come faccio a resettare il pc e installare il soft Windows 7 senza tutte le cose dell'HP e Norton che mi rallentano il pc?
Mi potete indicare passo passo cosa fare e i programmi da usare?
Grazie.
arnyreny
28-02-2010, 16:05
Salve a tutti.
Ho acquistato il computer HP Pavilion Dv6-2043el.
Ho fatto i 3 dischi di ripristino della situazione e cancellato la partizione di ripristino.
Poi sono andato in Manutenzione-> Crea disco ripristino del sistema. Ho creato anche questo cd di 280 mb circa.
Ora volevo sapere: come faccio a resettare il pc e installare il soft Windows 7 senza tutte le cose dell'HP e Norton che mi rallentano il pc?
Mi potete indicare passo passo cosa fare e i programmi da usare?
Grazie.
hai bisogno del dvd di seven ...lo metti avii da dvd e formatti;)
miguelbose
28-02-2010, 16:06
hai bisogno del dvd di seven ...lo metti avii da dvd e formatti;)
E dove lo trovo?
arnyreny
28-02-2010, 16:11
E dove lo trovo?
bella domanda...
o te lo fai prestare da un amico o lo richiedi ad hp...oppure:D
miguelbose
28-02-2010, 16:14
Visto che non ho amici che ce l'hanno e all'hp vogliono soldi, opterò per il mulo.
Per l'attivazione basta usare la chiave sotto il pc o cosa si deve fare?
Grazie.
Visto che non ho amici che ce l'hanno e all'hp vogliono soldi, opterò per il mulo.
Per l'attivazione basta usare la chiave sotto il pc o cosa si deve fare?
Grazie.
quanto ti hanno chiesto? al massimo dovrebbero essere le spese di spedizione :boh:
non è che hanno inteso che volevi i dvd di ripristino (quelli si che se li fanno pagare :rolleyes:)
arnyreny
01-03-2010, 01:19
Visto che non ho amici che ce l'hanno e all'hp vogliono soldi, opterò per il mulo.
Per l'attivazione basta usare la chiave sotto il pc o cosa si deve fare?
Grazie.
bisogna attivare telefonicamente...per il resto poi metti idriver che ti occorrono...e se ti fai un bell'immagine del so non fai male;)
Salve a tutti. possiedo un hp6560el del 2007, adesso per motivi universitari devo necessariamente comprarne uno nuovo, ed ero indeciso tra hp dvd7 3170el e hp dvd6-2045el, principalmente devo usare la suite completa cs3 autocad e solidworks e magari far funzionare qlc giochetto nel tempo libero :)
grazie mille anticipatamente!
Buona serata!
Saintz
arnyreny
02-03-2010, 23:40
Salve a tutti. possiedo un hp6560el del 2007, adesso per motivi universitari devo necessariamente comprarne uno nuovo, ed ero indeciso tra hp dvd7 3170el e hp dvd6-2045el, principalmente devo usare la suite completa cs3 autocad e solidworks e magari far funzionare qlc giochetto nel tempo libero :)
grazie mille anticipatamente!
Buona serata!
Saintz
tra i due sostanzialmente c'e' una differenza nei pollici del monitor,
il 2045 15,6 mentre il 3170 17....
se lo devi portare in giro parecchio meglio il 2045,altrimenti vai con il 3170;)
gianka64
03-03-2010, 17:16
salve ragazzi,
volendo aggiornare i driver, specie quelli video, consigliate di farlo manualmente oppure di affidarsi a dei programmi?
Qualcuno in particolare?
grazie.
manualemente.
ci sono i nuovi nvidia da moddare 196.75 (oppure ufficiali 195.61)
poi se non erro ci sono i nuovi del touchpad (da sito synoptic, quelli di hp son più vecchi)
altro non saprei... cmq a parte i driver video che portan sempre benefici, gli altri driver non han quasi mai grosse migliorie...
tra i due sostanzialmente c'e' una differenza nei pollici del monitor,
il 2045 15,6 mentre il 3170 17....
se lo devi portare in giro parecchio meglio il 2045,altrimenti vai con il 3170;)
come scheda video dicono che non sia il massimo è vero?
come scheda video dicono che non sia il massimo è vero?
diciamo che ci si riesce a giochicchiare, ovvio non è il top
considera che c'è il re leone che ci ha messo la gtx 285 :sbav:
arnyreny
03-03-2010, 19:08
diciamo che ci si riesce a giochicchiare, ovvio non è il top
considera che c'è il re leone che ci ha messo la gtx 285 :sbav:
CHE FINE HA FATTO il re leone?...:D
confused
03-03-2010, 19:56
CHE FINE HA FATTO il re leone?...:D
Ho aperto il thread con lo stesso pensiero:sofico:
Ci speravo che ci fosse un bios sbloccato :muro:
considera che c'è il re leone che ci ha messo la gtx 285 :sbav:
Io ero in buona fede sino a quel punto del racconto, ci puo stare il bios, le ram, lhd, il processore ma permettetemi reperire una gtx285 mxm III cosi all'immproviso ''dato che c'era'' è QUASI impossibile
CHE FINE HA FATTO il re leone?...:D
forse voleva raggiungere il centro della terra per vedere a quanto gira Crysis ed è rimasto bloccato :rolleyes: e senza connessione :sofico:
Ho aperto il thread con lo stesso pensiero:sofico:
Ci speravo che ci fosse un bios sbloccato :muro:
Io ero in buona fede sino a quel punto del racconto, ci puo stare il bios, le ram, lhd, il processore ma permettetemi reperire una gtx285 mxm III cosi all'immproviso ''dato che c'era'' è QUASI impossibile
dici che è impossibile? non so, certo se non si presenta al più presto con qualche screen qualche dubbio viene pure a me :stordita:
O.T. Per la serie a che gioco giochiamo... Cosa state giocando sul piccolino in questo periodo?
Io sto finendo Ghostbusters e ogni tanto giochicchio a Left 4 dead
forse voleva raggiungere il centro della terra per vedere a quanto gira Crysis ed è rimasto bloccato :rolleyes: e senza connessione :sofico:
dici che è impossibile? non so, certo se non si presenta al più presto con qualche screen qualche dubbio viene pure a me :stordita:
O.T. Per la serie a che gioco giochiamo... Cosa state giocando sul piccolino in questo periodo?
Io sto finendo Ghostbusters e ogni tanto giochicchio a Left 4 dead
sto giocando e finendo Dragon Age, dopo aver iniziato Crysis, Bioshock, NFS Shift e Tales of Monkey island...
arnyreny
03-03-2010, 20:52
Ho aperto il thread con lo stesso pensiero:sofico:
Ci speravo che ci fosse un bios sbloccato :muro
CIAO CONFUSED anche se ci fosse stato non so se avrei avuto il coraggio di metterlo:read:
Io sto giocando a: dragon age, gta4, civ4, portal, mw2.
Ho provato a metter su ubuntu 9.10... c'è qualcuno di voi che lo ha messo su questo portatile?
Ci sono un bel po' di problemi... primo fra tutti:
1) se non è connesso alla corrente non parte (si blocca sia nell'installazione, sia nel boot normale, sia nel boot da cd) [collegato alla rete elettrica funziona]
Al riavvio dice che il pc è stato ibernato per evitare danni dovuti all'eccessiva temperatura.
2) Alla chiusura da' un bell'errore grafico come se la ram video fosse rotta o surriscaldata. E al successivo avvio dice che il pc è stato ibernato per evitare danni dovuti all'eccessiva temperatura.
3) lm-sensors non rileva alcun sensore e quindi non riesco a leggere le temp...
L'unica temp che leggo è dai driver nvidia ed è nella norma.
4) a tatto il pc scotta mica da ridere... sicuramente c'è qualcosa gestito male... o la velocità della ventola (che c'è ma è minima) oppure non saprei...
Voi che usate ubuntu avete problemi simili ?
Visti questi problemi mi sembra propio che la 9.10 sia inutilizzabile...
Io sto giocando a: dragon age, gta4, civ4, portal, mw2.
Ho provato a metter su ubuntu 9.10... c'è qualcuno di voi che lo ha messo su questo portatile?
Ci sono un bel po' di problemi... primo fra tutti:
1) se non è connesso alla corrente non parte (si blocca sia nell'installazione, sia nel boot normale, sia nel boot da cd) [collegato alla rete elettrica funziona]
Al riavvio dice che il pc è stato ibernato per evitare danni dovuti all'eccessiva temperatura.
2) Alla chiusura da' un bell'errore grafico come se la ram video fosse rotta o surriscaldata. E al successivo avvio dice che il pc è stato ibernato per evitare danni dovuti all'eccessiva temperatura.
3) lm-sensors non rileva alcun sensore e quindi non riesco a leggere le temp...
L'unica temp che leggo è dai driver nvidia ed è nella norma.
4) a tatto il pc scotta mica da ridere... sicuramente c'è qualcosa gestito male... o la velocità della ventola (che c'è ma è minima) oppure non saprei...
Voi che usate ubuntu avete problemi simili ?
Visti questi problemi mi sembra propio che la 9.10 sia inutilizzabile...
io proprio per evitare tali problemi preferisco per il momento utilizzare Ubuntu all'interno di una virtual machine (vmware) tanto non devo farci niente di particolare e poi devo dire che si comporta bene con virtualizzazione abilitata da bios :boh:
speriamo che il supporto migliori con il tempo
arnyreny
03-03-2010, 23:46
Io sto giocando a: dragon age, gta4, civ4, portal, mw2.
Ho provato a metter su ubuntu 9.10... c'è qualcuno di voi che lo ha messo su questo portatile?
Ci sono un bel po' di problemi... primo fra tutti:
1) se non è connesso alla corrente non parte (si blocca sia nell'installazione, sia nel boot normale, sia nel boot da cd) [collegato alla rete elettrica funziona]
Al riavvio dice che il pc è stato ibernato per evitare danni dovuti all'eccessiva temperatura.
2) Alla chiusura da' un bell'errore grafico come se la ram video fosse rotta o surriscaldata. E al successivo avvio dice che il pc è stato ibernato per evitare danni dovuti all'eccessiva temperatura.
3) lm-sensors non rileva alcun sensore e quindi non riesco a leggere le temp...
L'unica temp che leggo è dai driver nvidia ed è nella norma.
4) a tatto il pc scotta mica da ridere... sicuramente c'è qualcosa gestito male... o la velocità della ventola (che c'è ma è minima) oppure non saprei...
Voi che usate ubuntu avete problemi simili ?
Visti questi problemi mi sembra propio che la 9.10 sia inutilizzabile...
io ho messo la 32 bit perche ho bisogno del file zilla che non e' supportato dal 64 bit...
da quando ho aggiornato il bios non ho piu' messaggi di temperatura,...funziona bene pure a batteria...l'unico problema che riscontro e' allo spegnimento per un istante uno sfarfallio ma nessun messaggio di errore;)
willigum
04-03-2010, 07:32
io ho messo la 32 bit perche ho bisogno del file zilla che non e' supportato dal 64 bit...
Magari non è supportato, ma ti garantisco che funziona senza problemi, io uso filezilla 3.3.2 tra le info c'è scritto x86_64ecc... ed ho 7 ultimate 64bit.
ciao
LeoMar-972
04-03-2010, 09:46
Salve Sono Marco, e sono il cognato di Mario "The Lion's King" anche io ho un 2040EL e sto aspettando per le modifiche serie, vi posso garantire che il portatile di Mario è stato upgradato come descritto in precedenza, ma non so se lui vi ha detto che lavoro fa? Comunque visto i continui attacchi alla sua persona, mi sono sentito in dovere di registrarmi, per dire la mia! Mario in questo momento si trova in Cile e più precisamente a Concepción, dove è arrivato direttamente da Port au Prince di Haiti!
Mario è un geologo specializzato in terremoti.
Quindi abbiate pazienza come ne abbiamo noi della Famiglia e aspettate il suo rientro prima di fare allusioni e battute.
Grazie
confused
04-03-2010, 11:06
Quindi abbiate pazienza come ne abbiamo noi della Famiglia e aspettate il suo rientro prima di fare allusioni e battute.
Grazie
Salve Leo, non è questioni di battute ed allusioni , i miei commenti derivano da un susseguirsi di eventi che oltre a tante parole nessuno di noi ha visto qualcosa di concreto e permettimi uppare 4 foto non ci vuole poi molto, anzi è molto piu rapido che scrivere un post come l'ultimo che ha fatto
Almeno da parte mia ho molti dubbi, ma ho cmq speranza che sia vero, perche creare un palco simile sarebbe da pazzi:D
in ogni caso ogni richiesta non è mai stata soddisfatta, nemmeno un link di cui ha parlato, e rimane l'arcano della scheda video reperita come una pacchetto di sigarette dal tabaccaio
Attenderemo il Re Leone e vedremo se questo fantomatico bios esiste, anzi sarebbe bello vedere entrambe i vostri portatili immmortalati assieme in una foto con le belle schermate su entrambe dei bios sbloccati
arnyreny
04-03-2010, 11:25
Magari non è supportato, ma ti garantisco che funziona senza problemi, io uso filezilla 3.3.2 tra le info c'è scritto x86_64ecc... ed ho 7 ultimate 64bit.
ciao
parlavo su ubuntu;)
ok sembrerebbe andare... niente più errori di surriscaldamento... lo "sfarfallio" che non è uno sfarfallio perchè dura tipo 2-2 secondi però mi inquieta un po'...
Ho mezzo schermo colorato a strisce varipinte...
I driver della broadcom per il wifi adesso me li ha trovati... ma che fatica... la prima volta non mi trovava alcun driver propietario, nemmeno quelli nvidia.
infine il grub2 è una schifezza...
Bah adesso lo provo un po'... non son abituato a linux certo è che se non entri come root su gnome sei bloccato mica da ridere e queste cose le reggo poco...
Prima impressione davvero brutta...
- problemi con le ventole
- problemi con l'avvio ed installazione da batteria
- driver propietari inizialmente non trovati
- sfarfalii strani
- tempo di boot identico a win7...
L'unica cosa inutile ma bella è il compiz...
Bah... per ora col nuovo bios qualcosina sembra essersi risolto. thx alla prossima.
LeoMar-972
04-03-2010, 12:04
E con questa risposta chiudo la discussione!
Salve Leo, non è questioni di battute ed allusioni , i miei commenti derivano da un susseguirsi di eventi che oltre a tante parole nessuno di noi ha visto qualcosa di concreto e permettimi uppare 4 foto non ci vuole poi molto, anzi è molto piu rapido che scrivere un post come l'ultimo che ha fatto
Da quello che so io Mario non deve toccare neanche un tasto per scrivere un documento visto che usa un programma che mi sembra si chiami qualcosa come "Dragon Natural Speak" o qualcosa del genere. Per le foto non so e forse hai ragione.
Almeno da parte mia ho molti dubbi, ma ho cmq speranza che sia vero, perche creare un palco simile sarebbe da pazzi:D
Pazzo è il minimo che gli puoi dire calcolando che va in giro per il mondo a rischiare la pelle, per fare del bene al prossimo!
in ogni caso ogni richiesta non è mai stata soddisfatta, nemmeno un link di cui ha parlato, e rimane l'arcano della scheda video reperita come una pacchetto di sigarette dal tabaccaio
Non penso che Mario abbia mai dato link esterni, visto che casomai avrebbe indirizzato sul suo server! Se esiste una persona che se ha qualcosa la dona volentieri è lui! Comunque lui è uno che se cerca qualcosa la trova in un attimo, specie componenti che si trovano in commercio in negozi ben forniti.
Attenderemo il Re Leone e vedremo se questo fantomatico bios esiste, anzi sarebbe bello vedere entrambe i vostri portatili immmortalati assieme in una foto con le belle schermate su entrambe dei bios sbloccati
Il mio portatile è originale, ma sto aspettando Mario per qualche miglioria, io non ho le sue necessità e sopratutto le sue risorse finanziarie!
Ciao
confused
04-03-2010, 12:14
E con questa risposta chiudo la discussione!
Pazzo è il minimo che gli puoi dire calcolando che va in giro per il mondo a rischiare la pelle, per fare del bene al prossimo!
A questa ti rispondo cosi
io non ho le sue risorse finanziarie!
Se esiste una persona che se ha qualcosa la dona volentieri è lui!
Bene ;)
Comunque lui è uno che se cerca qualcosa la trova in un attimo, specie componenti che si trovano in commercio in negozi ben forniti.
Ci sta ma una scheda video per portatile non è proprio cosi reperibile in un attimo anzi
Ciao
In ogni caso attendiamo però accipicchia è piu di un mese che si va avanti con questa cosa credimi che non sono il solo diffidente :stordita:
Se ne leggono tutti i giorni di burle in rete, speriamo non sia anche questa:stordita
LeoMar-972
04-03-2010, 12:35
In ogni caso attendiamo però accipicchia è piu di un mese che si va avanti con questa cosa credimi che non sono il solo diffidente :stordita:
Se ne leggono tutti i giorni di burle in rete, speriamo non sia anche questa:stordita:
Ma li ascolti i telegiornali?? Hai sentito che casini sono successi? se vuoi ti aggiorno negli ultimi 46 giorni ci sono stati nel mondo circa 80 terremoti sopra il grado 7.4 quelli che interessano a Mario! L'aquila per tua informazione è stata distrutta da un 5.8!
Per te è tanto un mese per una cazzo di risposta su un forum, e per noi famigliari che non sappiamo niente di come sta? E per la moglie e i figli che non lo sentono da più di un mese?
Dai su finiamola! abbiate pazienza, se ha detto che vi da qualcosa o che vi fa qualcosa, o che vi mostra qualcosa, giuro e garantisco io per lui che lo farà.
Se posso aiutarti io più che volentieri ma di conputer sappi che non ci capisco molto.
Pace & Love
Ciao
confused
04-03-2010, 12:39
certo pace&love;)
Nessuno c'e l'ha con nessuno e che penso ci contavano in molti, speriamo solo di non rimanere delusi
arnyreny
04-03-2010, 12:52
ok sembrerebbe andare... niente più errori di surriscaldamento... lo "sfarfallio" che non è uno sfarfallio perchè dura tipo 2-2 secondi però mi inquieta un po'...
Ho mezzo schermo colorato a strisce varipinte...
I driver della broadcom per il wifi adesso me li ha trovati... ma che fatica... la prima volta non mi trovava alcun driver propietario, nemmeno quelli nvidia.
infine il grub2 è una schifezza...
Bah adesso lo provo un po'... non son abituato a linux certo è che se non entri come root su gnome sei bloccato mica da ridere e queste cose le reggo poco...
Prima impressione davvero brutta...
- problemi con le ventole
- problemi con l'avvio ed installazione da batteria
- driver propietari inizialmente non trovati
- sfarfalii strani
- tempo di boot identico a win7...
L'unica cosa inutile ma bella è il compiz...
Bah... per ora col nuovo bios qualcosina sembra essersi risolto. thx alla prossima.
pensavo che avessi aggiornato il bios tempo fa;)
per i driver della lan dove li hai trovati?
a me fa una cosa strana con gli ip fissi al lavoro non mi becca internet...mentre a casa va tutto ok
se mi passi il link gli metto i driver e vediamo
Ma li ascolti i telegiornali?? Hai sentito che casini sono successi? se vuoi ti aggiorno negli ultimi 46 giorni ci sono stati nel mondo circa 80 terremoti sopra il grado 7.4 quelli che interessano a Mario! L'aquila per tua informazione è stata distrutta da un 5.8!
Per te è tanto un mese per una cazzo di risposta su un forum, e per noi famigliari che non sappiamo niente di come sta? E per la moglie e i figli che non lo sentono da più di un mese?
Dai su finiamola! abbiate pazienza, se ha detto che vi da qualcosa o che vi fa qualcosa, o che vi mostra qualcosa, giuro e garantisco io per lui che lo farà.
Se posso aiutarti io più che volentieri ma di conputer sappi che non ci capisco molto.
Pace & Love
Ciao
tutti vogliamo bene al re leone
se hai notizie tienici aggiornati;)
pensavo che avessi aggiornato il bios tempo fa
per i driver della lan dove li hai trovati?
no, non ne sentivo la necessità, il changelog riguardava solo update usb/ipod, quindi non l'avevo messo, chissà qual'è il vero changelog.... mi piacerebbe saperlo...
per i driver ethernet non ho avuto problemi è andato tutto da solo.
i driver wifi invece non li trovava, in nessun modo. Ho riavviato col cavo lan attaccato, mi si è connesso e da amministrazione->driver hardware mi ha trovato subito sia i nvidia che quelli per il wifi.
http://img121.imageshack.us/img121/876/broad2.png
Uso ubuntu 9.10 64bit quindi i driver saran diversi suppongo... ma se han fatto quelli per i 64bit di sicuro ci sono pure quelli a 32...
Mentre per l'audio ho scaricato gli alsa 1.0.22.1, compilati ed installati. Han funzionato solo dopo il riavvio del pc. [i vecchi alsa consigliati sul forum di ubuntu mi davano un paio di errori in compilazione...]
Cmq ci sono ancora un mucchio di problemi... l'avvio è lentissimo.
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi qualche gadget per win7 che visualizzi la temperatura della cpu e altri dettagli utili e interessanti e dove trovarli?
J.L.Picard
05-03-2010, 13:33
Qualche giorno fa mi è arrivata via mail una notifica della Nvidia sulla disponibilità di driver aggiornati per la mia scheda grafica, però controllando sul sito ho notato che non erano rivolti alla GeForce serie M e quindi non li ho installati. Oggi leggo che quei driver hanno fritto (http://www.tomshw.it/cont/news/i-driver-geforce-196-75-whql-bloccano-le-ventole/24294/1.html) parecchie schede video, adesso non se si sarebbero installati ugualmente, però attenzione se qualcuno ha ricevuto come me (chissà perché poi...) l'invito a non aggiornare con quei driver.
già già, è uscito l'articolo qui su hwupgrade, i 196.75 han fritto alcune schede con la beta di starcraft2...
Ad ogni modo i 196.75 erano per le desktop... pe rle mobility siamo fermi ancora ai 195...
Ma è normale che da quando ho installato la batterybar sta molto più tempo ad avviarsi?
Ma è normale che da quando ho installato la batterybar sta molto più tempo ad avviarsi?
anch'io ho notato questa cosa :eek:
solo che pensavo fosse una mia impressione e non la ricollegavo a tale programma :confused:
anch'io ho notato questa cosa :eek:
solo che pensavo fosse una mia impressione e non la ricollegavo a tale programma :confused:
Mi sa che prossimamente lo disinstallo... preferisco un avvio più veloce, tanto con la batteria che hanno il più delle volte è atttaccato alla corrente...
Ma li ascolti i telegiornali?? Hai sentito che casini sono successi? se vuoi ti aggiorno negli ultimi 46 giorni ci sono stati nel mondo circa 80 terremoti sopra il grado 7.4 quelli che interessano a Mario! L'aquila per tua informazione è stata distrutta da un 5.8!
Per te è tanto un mese per una cazzo di risposta su un forum, e per noi famigliari che non sappiamo niente di come sta? E per la moglie e i figli che non lo sentono da più di un mese?
Dai su finiamola! abbiate pazienza, se ha detto che vi da qualcosa o che vi fa qualcosa, o che vi mostra qualcosa, giuro e garantisco io per lui che lo farà.
Se posso aiutarti io più che volentieri ma di conputer sappi che non ci capisco molto.
Pace & Love
Ciao
Caro Re Leone che usi "Dragon Natural Speak" aggiornati , al giorno d'oggi i vulcani e terremoti sono monitorati a livello mondiale tramite
sensori-trasduttori-satelliti. I moderni geologi usufruiscono dei dati raccolti stando in confortevoli uffici usando Computer e modelli matematici che mal si conciliano con i nostri pur potenti Hp i7. Nessun geologo serio si avventura su di un vulcano con un computer di plastica.
Inoltre nell' era del villaggio globale dove da una tenda sull' everest o da una barca in mezzo al pacifico si può aggiornare il proprio bloq mi sa strano che uno non comunichi con la moglie per un mese , sospetto una crisi di coppia.
Inoltre per fortuna i terremoti sopra i 7 sono molto rari guarda in http://neic.usgs.gov/neis/gis/qed.asc per averne una idea.
Una domanda per noi meno avventurosi e più terra terra , la ventola la impostate sempre inserita ?
arnyreny
06-03-2010, 00:48
Caro Re Leone che usi "Dragon Natural Speak" aggiornati , al giorno d'oggi i vulcani e terremoti sono monitorati a livello mondiale tramite
sensori-trasduttori-satelliti. I moderni geologi usufruiscono dei dati raccolti stando in confortevoli uffici usando Computer e modelli matematici che mal si conciliano con i nostri pur potenti Hp i7. Nessun geologo serio si avventura su di un vulcano con un computer di plastica.
Inoltre nell' era del villaggio globale dove da una tenda sull' everest o da una barca in mezzo al pacifico si può aggiornare il proprio bloq mi sa strano che uno non comunichi con la moglie per un mese , sospetto una crisi di coppia.
Inoltre per fortuna i terremoti sopra i 7 sono molto rari guarda in http://neic.usgs.gov/neis/gis/qed.asc per averne una idea.
Una domanda per noi meno avventurosi e più terra terra , la ventola la impostate sempre inserita ?
si nel bios e' settata cosi' in default;)
lizardman84
07-03-2010, 19:15
ciao ragazzi!!!mi rivolgo sopratutto ai possesori del dv7 2007-el
qual'è il vostro punteggio di livello windows?
io ho di base 5.9!!
mi sempra un po pochino per un computer che un mese fa costava 1300 euro!
oggi su quello di mia srella un packardbell da 399 euro ho visto ch uil suo punteggio è 4.9!!
un punto solo in piu!!!
altra cosa voi avete risolto problemi di surriscaldamento coi giochi?
ciao ragazzi!!!mi rivolgo sopratutto ai possesori del dv7 2007-el
qual'è il vostro punteggio di livello windows?
io ho di base 5.9!!
mi sempra un po pochino per un computer che un mese fa costava 1300 euro!
oggi su quello di mia srella un packardbell da 399 euro ho visto ch uil suo punteggio è 4.9!!
un punto solo in piu!!!
altra cosa voi avete risolto problemi di surriscaldamento coi giochi?
a parte che quel punteggio dice poco o nulla
se proprio lo vuoi aumentare passa ad un hard disk a stato solido visto che il punteggio più basso è dato proprio dall'hard disk ;)
Enigmisth
07-03-2010, 19:32
a parte che quel punteggio dice poco o nulla
se proprio lo vuoi aumentare passa ad un hard disk a stato solido visto che il punteggio più basso è dato proprio dall'hard disk ;)
Si che poi io quel punteggio proprio nn lo capisco.... un HDD a 7200rpm da 5.9...
Il mio e un velociraptor da 10.000rpm... e da pure lui 5.9... bhooooooooooooo
arnyreny
07-03-2010, 20:04
Si che poi io quel punteggio proprio nn lo capisco.... un HDD a 7200rpm da 5.9...
Il mio e un velociraptor da 10.000rpm... e da pure lui 5.9... bhooooooooooooo
io sul fisso ho un raid zero sempre 5.9:boh:
lizardman84
07-03-2010, 20:07
grazie piu tranquillo!!!
Enigmisth
07-03-2010, 20:18
io sul fisso ho un raid zero sempre 5.9:boh:
Eh ancora peggio... ! mi sa che nn misura realmente le prestazioni ma guarda semplicemente che tipo di hdd è e associa un punteggio sul modello
willigum
08-03-2010, 15:05
Scusate ma nessuno di voi ha continui blocchi di sever?
Ho provato a reinstallare 7 ultimate 64bit, ma molto spesso si frizza per 10/20 secondi.
Avete provato la porta esata? a me anche questa si frizza spesso.
arnyreny
08-03-2010, 15:55
Eh ancora peggio... ! mi sa che nn misura realmente le prestazioni ma guarda semplicemente che tipo di hdd è e associa un punteggio sul modello
credo proprio di si;)
confused
08-03-2010, 20:12
Avete provato la porta esata? a me anche questa si frizza spesso.
Quando connetti l'hd esta, cliccaci con il destro e vai su propietà, tra i criteri lascia attiva solo la prima delle 4 opzioni che trovi sulla rimozione sicura dell'hardware
Almeno sul mio ho risolto cosi, con le impostazioni normali dopo un po il disco spariva da risorse del computer ma rimaneva attivo tra gli strumenti amministratore, e lo faceva sempre durante spostamenti di grossi file, roba da 8gb, o cmq dopo un po di inutilizzo
Eh ancora peggio... ! mi sa che nn misura realmente le prestazioni ma guarda semplicemente che tipo di hdd è e associa un punteggio sul modello
il mio SSD OCZ segna 6.4 non mi meraviglio che i meccanici non vadano oltre il 5.9
LeoMar-972
08-03-2010, 21:22
Volevo comunicarvi che "The Lion's King" rientrerà in Italia il 24 C.M.
x kr816, appena rientra ti spiegherà bene che cosa è un inviato che studia sul campo gli effetti macro sismici sul territorio. E magari ti invita a fare un giro turistico all' INGV, tanto per renderti conto di che cosa si sta parlando.
ciao
x alkio85, appena rientra ti spiegherà bene che cosa è un inviato che studia sul campo gli effetti macro sismici sul territorio. E magari ti invita a fare un giro turistico all' INGV, tanto per renderti conto di che cosa si sta parlando.
ehm.... mi sa' che hai sbagliato uomo... non ho mai detto nulla riguardo al king...
LeoMar-972
09-03-2010, 23:07
ehm.... mi sa' che hai sbagliato uomo... non ho mai detto nulla riguardo al king...
Scusa hai perfettamente ragione correggo il messaggio precedente.
Ciao
Salve a tutti
Ho un problema con il wifi del mio HP2056 , a volte si blocca la connessione ad Internet pur essendo questa attiva ed effettando un test con ,
l' utility "Diagnostica manuale Wifi" del pacchetto Intel PROSet Wireless, la connessione risulta attiva e senza errori. Per sbloccarla devo disconnettere e riconnettere.
Escludo problemi alla linea o al Router in quanto un altro computer connesso non ha questi problema
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema ?
Io su un dv6-1350, la scheda è la stessa del resto. L'ho addirittura disabilitata e sto utilizzando il cavo ethenet.
__rando__
10-03-2010, 17:39
Volevo comunicarvi che "The Lion's King" rientrerà in Italia il 24 C.M.
x kr816, appena rientra ti spiegherà bene che cosa è un inviato che studia sul campo gli effetti macro sismici sul territorio. E magari ti invita a fare un giro turistico all' INGV, tanto per renderti conto di che cosa si sta parlando.
ciao
ciao, io sarei altamente interessato :P
nella mia modestia ho dato esami di Ingegneria Antisismica :P
arnyreny
10-03-2010, 18:26
ciao, io sarei altamente interessato :P
nella mia modestia ho dato esami di Ingegneria Antisismica :P
ragazzi siete ot...
questo e' il thread hp ....;)
ragazzi siete ot...
questo e' il thread hp ....;)
hp = Heartquake Power :sofico:
Io su un dv6-1350, la scheda è la stessa del resto. L'ho addirittura disabilitata e sto utilizzando il cavo ethenet.
Penso che con il cavo hai risolto , io non posso in quanto il Modem e' in un altro appartamento. Che provider e Modem utilizzi ? Io Alice con
"Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi " .
Ciao,
ho comprato da 1 settimana il Dv7-3004el ; per ora mi ritengo soddisfatto non l'ho ancora usato e testato a pieno...
2 piccole cose; io lo trovo rumoroso nel senso che la ventola che parte è sempre accesa allo stesso livello basso, facendo un rumorino particolarmente fastidioso se c'è silenzio nella stanza. Non si è mai accesa più forte, non è un rumore forte ma è continuo... C'è qualcosa che si può fare o è normale che sia così?
Qualche accorgimento base consigliato per migliorare prestazioni o eliminare programmi e consumi di batteria inutili?
Grazie.
Daniele
giopego2003
11-03-2010, 16:02
mi accingo ad acquistare un dv6-2180el da mediaworld a 999€, secondo voi ne vale la pena??
Io possedevo la serie precedente di dv6, quella con i p8600 per capirsi, ma avevo dei problemi di surriscaldamento, non tali da provocare "malfunzionamenti", ma un pochino "fuori media" secondo il mio modesto parere.
Questa nuova serie non ha di questi problemi, giusto?
il case si surriscalda o rimane fresco?
la batteria è la sua croce....e questo l'ho capito, ma almeno 2 ore con un uso "leggero" (firefox + mail) riesce a farmele?
le batterie a 12 celle costano tanto?
grazie mille e scusate per le mille domande.
Ciao
Gio
confused
11-03-2010, 16:21
è un po ptresto per dirlo, questa serie mi sembra che sia uscita con il fresco, cioè in autunno, aspettiamo la primavaera e l'estate per dirlo:D
ma a 999 che hardware ha? questo 80?
è un po ptresto per dirlo, questa serie mi sembra che sia uscita con il fresco, cioè in autunno, aspettiamo la primavaera e l'estate per dirlo:D
ma a 999 che hardware ha? questo 80?
si ma c'è da dire che in casa sei sempre a circa 20° se non oltre... e quindi non è che poi d'estate le cose cambino troppo...
arnyreny
11-03-2010, 16:32
Ciao,
ho comprato da 1 settimana il Dv7-3004el ; per ora mi ritengo soddisfatto non l'ho ancora usato e testato a pieno...
2 piccole cose; io lo trovo rumoroso nel senso che la ventola che parte è sempre accesa allo stesso livello basso, facendo un rumorino particolarmente fastidioso se c'è silenzio nella stanza. Non si è mai accesa più forte, non è un rumore forte ma è continuo... C'è qualcosa che si può fare o è normale che sia così?
Qualche accorgimento base consigliato per migliorare prestazioni o eliminare programmi e consumi di batteria inutili?
Grazie.
Daniele
per la ventola nel bios di default e' sempre on...quindi quando lo usi di notte se non fai grandi cose puoi settarla off ...
puoi eliminare tutte le utility hp...
mi accingo ad acquistare un dv6-2180el da mediaworld a 999€, secondo voi ne vale la pena??
Io possedevo la serie precedente di dv6, quella con i p8600 per capirsi, ma avevo dei problemi di surriscaldamento, non tali da provocare "malfunzionamenti", ma un pochino "fuori media" secondo il mio modesto parere.
Questa nuova serie non ha di questi problemi, giusto?
il case si surriscalda o rimane fresco?
la batteria è la sua croce....e questo l'ho capito, ma almeno 2 ore con un uso "leggero" (firefox + mail) riesce a farmele?
le batterie a 12 celle costano tanto?
grazie mille e scusate per le mille domande.
Ciao
Gio
massimo 70 gradi.,..
la batteria dura un'ora e mezza ...col minimo consumo
;)
giopego2003
11-03-2010, 16:33
si ma c'è da dire che in casa sei sempre a circa 20° se non oltre... e quindi non è che poi d'estate le cose cambino troppo...
i7 1,60 GHz Modello del processore 720QM
4gb ram
500gb sata 7200
GeForce GT 230M Memoria dedicata 1.024 mb ddr3
Wifi n + bt
è della stessa serie dei 20xx penso sia + nuovo (forse)
confused
11-03-2010, 16:33
da me si, non so te ma sul lavoro ho spesso 35 gradi interni e a casa senza aria condizionata di sicuro 30, vuoi mettere partire con 20 gradi ambientali e 30?
le temperature in ilde saranno sicuramente piu alte di 10 gradi e la dissipazione è sicuramente piu lenta
Ai tempi del inspirano 9400 e l'overclock a collo queste cose le ho testate per bene, avevo cambiamenti drastici tra estate ed inverno ;) appunto temperature anche piu alte di 10 gradi
i7 1,60 GHz Modello del processore 720QM
4gb ram
500gb sata 7200
GeForce GT 230M Memoria dedicata 1.024 mb ddr3
Wifi n + bt
è della stessa serie dei 20xx penso sia + nuovo (forse)
come il mio, sicuro non sia 2160?
giopego2003
11-03-2010, 16:42
da me si, non so te ma sul lavoro ho spesso 35 gradi interni e a casa senza aria condizionata di sicuro 30, vuoi mettere partire con 20 gradi ambientali e 30?
le temperature in ilde saranno sicuramente piu alte di 10 gradi e la dissipazione è sicuramente piu lenta
Ai tempi del inspirano 9400 e l'overclock a collo queste cose le ho testate per bene, avevo cambiamenti drastici tra estate ed inverno ;) appunto temperature anche piu alte di 10 gradi
come il mio, sicuro non sia 2160?
miseriaccia, hai ragione!!!!
è il 2160, ho cannato io!scusa
da me si, non so te ma sul lavoro ho spesso 35 gradi interni e a casa senza aria condizionata di sicuro 30, vuoi mettere partire con 20 gradi ambientali e 30?
le temperature in ilde saranno sicuramente piu alte di 10 gradi e la dissipazione è sicuramente piu lenta
Il problema è ben diverso...
adesso in idle sta a 40° con 20° di temp ambientale
quando ci saranno 30° di temp ambientale la temp della cpu tenederà a esser più alta, ma di conseguenza anche la ventola girerà più forte e le temp saranno simili.
Se poi l'impostazione della ventola non è ottimale il discorso è un'altro.
confused
11-03-2010, 17:12
Il problema è ben diverso...
adesso in idle sta a 40° con 20° di temp ambientale
quando ci saranno 30° di temp ambientale la temp della cpu tenederà a esser più alta, ma di conseguenza anche la ventola girerà più forte e le temp saranno simili.
Se poi l'impostazione della ventola non è ottimale il discorso è un'altro.
il tuo ragionamento è giusto in parte, per raffreddare soffia aria, la stessa aria che c'e in ambiente, se l'ambiente è a 30 gradi la cpu non potra mai scendere sono i 30 gia di partenza lo stesso case ha temperature piu alte, quindi di conseguenza cambia tutto, credimi che è cosi
fai una prova, accendi il pc, lavoraci, gioca, naviga, dopo qualche ora facci uno screnn con i programmi che monitorano le temperature, a luglio, rifai la stessa cosa senza aria condizionata, nella stessa stanza, dopo le stesse ore
non dico che le temp non si alzino, dico solo che non è detto che si alzino di 10°C visto che la velocità della ventola non è costante.
se a 20° ambiente in idle sei a 40°C di cpu con ventola a 20%
a 30° ambiente in idle sei a 45°C di cpu con ventola a 60%
c'è da vedere com'è settata la ventola e le varie condizioni di equilibrio che si raggiungono, e questo lo vedi bene quando fai overclock sulle vga e ti crei un profilo ventola/temp personalizzato.
andreaok82
13-03-2010, 17:54
ciao a tutti,
dopo aver seguito il vostro thread ho acquistato oggi il DV6-2180EL.
Devo dire che il PC è veramente bello. All'interno pulsa il core i7 con 4gb di ram hd da 640gb 5400rpm e la solita nvidia gt 320. In più ha il lettore nlue ray e il telecomando HP Remote Control.
Ho iniziato subito a prepare i dischi di ripristino ma avrei intenzione, un volta terminato di prepare una bella installazione ex-novo di WIN7 da backuppare con acronis in seguito. Ho letto del tool slic toolkit v3.0 elo provero. La mia domanda però è se al termine posso segare la partizione HP o i dischi di ripristino in caso di guai hanno sempre bisogno dei dati di questa partizione?
se volete maggiori in merito al PC chiedete pure e vi saprò dire.
grazie a tutti.
ciao ciao
Enigmisth
16-03-2010, 18:11
Ciao a tutti...
Come va con il throttling su questi modelli HP?
Ciao a tutti...
Come va con il throttling su questi modelli HP?
se leggi le prime pagine (credo intorno a 20-25) vedrai che questi hp non sono affetti da throttling :boh:
Enigmisth
16-03-2010, 18:45
se leggi le prime pagine (credo intorno a 20-25) vedrai che questi hp non sono affetti da throttling :boh:
E appunto perche seguivo prima la discussione che lo chiedo! avevo letto post di qualcuno che aveva rilevato delel diminuzioni di prestazioni facendo girare programmi di stress su cpu e vga contemporaneamente....
Da quanto e l'alimentatore? e la batteria?
Ho visto che attualmente c'è in vendita solo quello con i7 di colore bianco.. e quello nero con i5 430m... l'i5 dite che e valido lo stesso? da quel che ho visto in giro su internet il 430m non e un gran che.. e al pari di un comunissimo core due duo...
E appunto perche seguivo prima la discussione che lo chiedo! avevo letto post di qualcuno che aveva rilevato delel diminuzioni di prestazioni facendo girare programmi di stress su cpu e vga contemporaneamente....
Da quanto e l'alimentatore? e la batteria?
Ho visto che attualmente c'è in vendita solo quello con i7 di colore bianco.. e quello nero con i5 430m... l'i5 dite che e valido lo stesso? da quel che ho visto in giro su internet il 430m non e un gran che.. e al pari di un comunissimo core due duo...
una bestia da 120W
Enigmisth
16-03-2010, 19:02
Ho fatto anche dei preventivi u dei portatili dell ma mi stanno facendo girare le palle i commerciali e in piu i tempi di attesa sn lunghissimi... quindi sono tornato punto e a capo sugli questi HP!
La cosa ch emi frena e l'estetica che nn e molto adatta al lavoro... per nn contare la versione bianca che si farà uno schifo nel giro di un mese :D
E la versione nera ha un i5-430m che mi scoraggia molto tralasciando l'estetica.
Mi stannov eramente facendo incazzare sti produttori di portatili.. ma come cavolo le fanno le configurazioni?!
Quello che ha l'i7 ma l'hdd a 5400rpm... quello che ha una madonna di configurazione e uno schermo da 15 pollici, quello che ha la madonna di schermo e la scheda video della fava... ! Dell e l'unico che ti permette le personalizzazioni ma ci mette un mese a consegnartelo... senza contare l'80% dei portatili con i5/i7 che soffre del calo prestazionale come la piu eclatante Dell studio 7 e Sony Vaio F che addirittura ha un blocco da Bios a 900mhz quando sei senza alimentazione...
Bhà io nn li capisco chi fa le configurazioni...! Scusate lo sfogo :P
Ho fatto anche dei preventivi u dei portatili dell ma mi stanno facendo girare le palle i commerciali e in piu i tempi di attesa sn lunghissimi... quindi sono tornato punto e a capo sugli questi HP!
La cosa ch emi frena e l'estetica che nn e molto adatta al lavoro... per nn contare la versione bianca che si farà uno schifo nel giro di un mese :D
E la versione nera ha un i5-430m che mi scoraggia molto tralasciando l'estetica.
Mi stannov eramente facendo incazzare sti produttori di portatili.. ma come cavolo le fanno le configurazioni?!
Quello che ha l'i7 ma l'hdd a 5400rpm... quello che ha una madonna di configurazione e uno schermo da 15 pollici, quello che ha la madonna di schermo e la scheda video della fava... ! Dell e l'unico che ti permette le personalizzazioni ma ci mette un mese a consegnartelo... senza contare l'80% dei portatili con i5/i7 che soffre del calo prestazionale come la piu eclatante Dell studio 7 e Sony Vaio F che addirittura ha un blocco da Bios a 900mhz quando sei senza alimentazione...
Bhà io nn li capisco chi fa le configurazioni...! Scusate lo sfogo :P
mi sa che gli unici buoni sono quelli che abbiamo preso noi, per il resto si sta avverando quello che avevo profetizzato
Enigmisth
16-03-2010, 19:32
mi sa che gli unici buoni sono quelli che abbiamo preso noi, per il resto si sta avverando quello che avevo profetizzato
Non so quali avete preso.... ! Quindi mi dici che i DV7 che stanno vendendo ora, il nero i5 e il bianco i7, non sono buoni?
federizla
16-03-2010, 19:32
Quello che ha l'i7 ma l'hdd a 5400rpm...
Bhà io nn li capisco chi fa le configurazioni...! Scusate lo sfogo :P
ti quoto, oggi sono stato da MW, ci fosse stato UN NOTEBOOK che avevo già visto sul sito HP! tutti diversi! E manco uno che mi comodava ovviamente...
cmq il dv6-2160 ha i7 e 500gb a 7200rpm se può interessarti...mi sa che prenderò quello!
Enigmisth
16-03-2010, 19:37
ti quoto, oggi sono stato da MW, ci fosse stato UN NOTEBOOK che avevo già visto sul sito HP! tutti diversi! E manco uno che mi comodava ovviamente...
cmq il dv6-2160 ha i7 e 500gb a 7200rpm se può interessarti...mi sa che prenderò quello!
Mi serve categoricamente un 17 pollici :(
Non so quali avete preso.... ! Quindi mi dici che i DV7 che stanno vendendo ora, il nero i5 e il bianco i7, non sono buoni?
ci sono 3000 modelli non so quali hai visto,comunque comincio a vedere configurazioni che non mi piacciono più, noi abbiamo preso il dv6-2056 e suoi derivati(2045-2043 ecc...)ma se lo vuoi 17 pollici non va bene
Enigmisth
16-03-2010, 19:47
ci sono 3000 modelli non so quali hai visto,comunque comincio a vedere configurazioni che non mi piacciono più, noi abbiamo preso il dv6-2056 e suoi derivati(2045-2043 ecc...)ma se lo vuoi 17 pollici non va bene
Attualmente trovi solo questi:
1) L'estetica nn si addice molto al lavoro ma soprattutto ha un i5 430m ...?!?!?! Già devo sorvolare sullo schermo Lucido con la quale dovrò scornarmi per via dei riflessi
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4074368-4105464.html
2) Estetica uguale a prima ma sarebbe sorvolabile xche infondo sono solo righe e nn cerchi se fosse nero... ma bianco? lo rovini subito mi sa ! Già devo sorvolare sullo schermo Lucido con la quale dovrò scornarmi per via dei riflessi
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4074368-4105467.html
invece del sito di hp ti consiglio di vedere mediaworld,expert e company che hanno al momento...
Enigmisth
16-03-2010, 20:23
invece del sito di hp ti consiglio di vedere mediaworld,expert e company che hanno al momento...
Si si io intendevo quello che ho trovato in commercio sono quelli
federizla
17-03-2010, 08:44
Mi serve categoricamente un 17 pollici :(
sorry non avevo visto ;) Chiama la HP e senti se ti fanno un modello con le specifiche che vuoi tu, tanto con tutte le configurazioni che fanno dubito che sia un problema per loro :D
Enigmisth
17-03-2010, 09:07
sorry non avevo visto ;) Chiama la HP e senti se ti fanno un modello con le specifiche che vuoi tu, tanto con tutte le configurazioni che fanno dubito che sia un problema per loro :D
E ironico?
PErche nn mi risulta facciano configurazioni a richiesta :D
federizla
17-03-2010, 10:20
E ironico?
ovviamente :D
k@rletto
17-03-2010, 15:44
ciao a tutti,
dopo aver seguito il vostro thread ho acquistato oggi il DV6-2180EL.
Devo dire che il PC è veramente bello. All'interno pulsa il core i7 con 4gb di ram hd da 640gb 5400rpm e la solita nvidia gt 320. In più ha il lettore nlue ray e il telecomando HP Remote Control.
Ho iniziato subito a prepare i dischi di ripristino ma avrei intenzione, un volta terminato di prepare una bella installazione ex-novo di WIN7 da backuppare con acronis in seguito. Ho letto del tool slic toolkit v3.0 elo provero. La mia domanda però è se al termine posso segare la partizione HP o i dischi di ripristino in caso di guai hanno sempre bisogno dei dati di questa partizione?
se volete maggiori in merito al PC chiedete pure e vi saprò dire.
grazie a tutti.
ciao ciao
Ciao, sbaglio oppure tu sei quell'Andreaok che avevi preso pure il Vaio serie E???
Cosa è successo, hai rispedito al mittente il Vaio e ti sei buttato su HP oppure ce li hai entrambi? :p
Ad ogni modo siccome io sono proprio indeciso se prendere un Pavilion serie DV6
(probabile il DV6-2135sl) oppure il Sony serie E (quello con proc i3 e grafica
HD 5650) e dato che tu li hai toccati con mano entrambi, chi meglio di te
potrebbe esprimere delle valutazioni veritiere e attendibili??!!??
Quindi se non ti scoccia, potresti elencare i pregi e i difetti che hai riscontrato su entrambi,
sopratutto riguardo lo schermo, la durata batteria e funzionamento generale?
Grazie in anticipo.
ti quoto, oggi sono stato da MW, ci fosse stato UN NOTEBOOK che avevo già visto sul sito HP! tutti diversi! E manco uno che mi comodava ovviamente...
cmq il dv6-2160 ha i7 e 500gb a 7200rpm se può interessarti...mi sa che prenderò quello!
Ciao a tutti!
Stavo dando un'occhiata a dei portatili ed ho trovato due modelli :
dv6-2157el
dv6-2160el
Tra i due sembra esserci di differenza solo l' hdd da 640Gb a 5400 per il 2157 e da 500 a 7200 per il 2160.
Secondo voi, posto che l'utente non dovrà giocarci, ma usare l'autocad/solid works o programmi per disegno in genere, navigazione e film, cosa consigliate?
Ho letto che la batteria dura un po' poco purtroppo....
Grazie a tutti quelli che risponderanno :)
consiglio in ogni caso quello a 7200rpm.
tra 500 e 650gb non c'è grossa differenza, tanto anche 500gb sono tanti per un portatile.
consiglio in ogni caso quello a 7200rpm.
tra 500 e 650gb non c'è grossa differenza, tanto anche 500gb sono tanti per un portatile.
ANche in considerazione dei consumi e del calore generato?
In effetti la dimensione è l'ultimo problema, visti gli hdd da 1 tera che si trovano in giro :)
confused
18-03-2010, 11:57
ANche in considerazione dei consumi e del calore generato?
consumi non ho idea ma il calore dove c'e lhd non è mai elevato, anzi è sempre tiepidina la botola sopra hd
Ieri mi è successo una cosa alquanto strana col mio dv6-2056el, ora vi spiego e spero che possiate aiutarmi!
Ieri all'improvissono da sotto la testiera circa, forse dalla parte superiore della tastiera fino alla barra del volume, si è cominciato a sentire un suono davvero strano, fastidioso e grave...Conseguenza del suono?Pc bloccato totalmente!
Ho dovuto spegnerlo col tasto di accensione!
Dopo poco l'ha rifatto, ma dato che, mentre succedeva si stava connettendo, ho spento il mondo e tutto è tornato normale!
Oggi per un secondo si è risentito, ma poi ha smesso subito...l'ha cominciato a fare mentre tentava di aggiornare SQL sever 2005(che non è riuscito ancora ad istallare come aggiornamento non so come mai). Quest'ultimo mi si è istallato con Visual Studio 2008, e dopo che ieri ha fatto gli aggiornamenti collegati al programma(protezione visual studio, SQL, e office system), è cominciato il problema che vi ho descritto!
Non so cosa pensare, se possa essere stata colpa di questi aggiornamenti, dato che prima non aveva mai fatto una cosa simile.Cosa mi consigliate di fare?
confused
18-03-2010, 18:27
che tipo di rumore^?:mbe:
ANche in considerazione dei consumi e del calore generato?
In effetti la dimensione è l'ultimo problema, visti gli hdd da 1 tera che si trovano in giro :)
hai ragione consumano di più... ma hai anche un pc più veloce... quindi non è tutta energia sprecata...
che tipo di rumore^?:mbe:
non saprei spiegartelo, ma era abbastanza forte.
hai ragione consumano di più... ma hai anche un pc più veloce... quindi non è tutta energia sprecata...
Be' sì, è naturale che sia più veloce. Io mi chiedevo se questa velocità inficiava l'utilizzo per le applicazioni indicate.
Adesso ho visto anche un ASUS X64JQ-JX034V...sto cercando di venirne fuori :)
claudiocostantino
22-03-2010, 09:49
Dopo aver "investito" una domenica del mio tempo a cercare driver sata e varie per il mio dv6-2123el ho scoperto questo thread ufficiale......
Chiedo aiuto a voi in quanto non sono riuscito ad installare la scheda video
si tratta di una nvidia g 105m, ho anche scaricato tutti i driver presenti in questo topic ma niente da fare.
qualche consiglio?
claudiocostantino
22-03-2010, 12:13
Aggiornamento, sono andato su http://www.laptopvideo2go.com/ come consigliato nelle prime pagine ho scaricato i driver seguendo la procedura
PCI\VEN_10DE&DEV_0A68&SUBSYS_3659103C
mi ha dato da scaricare i 190.40 con tanto di file nv4_disp che ho utilizzato una volta decompresso il pacchetto dei 190.40 sovrascrivendo quello esistente.
continuo a leggermi le 99 pagine ma devo dire che sono un pò a corto di idee al momento, ogni aiuto è gradito.
Saluti
Dopo aver "investito" una domenica del mio tempo a cercare driver sata e varie per il mio dv6-2123el ho scoperto questo thread ufficiale......
Chiedo aiuto a voi in quanto non sono riuscito ad installare la scheda video
si tratta di una nvidia g 105m, ho anche scaricato tutti i driver presenti in questo topic ma niente da fare.
qualche consiglio?
sito nvidia , driver ufficiali e non hai problemi.
claudiocostantino
22-03-2010, 13:49
Ho scaricato i driver ufficiali proprio per la g105m ma non ne vuole sapere,
stamani ho riformattato ma ne quelli originali ne quelli presi sul sito consigliato laptopvideo2g vogliono funzionare.
Ho installato xp sp3 ho messo i driver del chipset, successivamente provo ad installare quelli video e NON ne vuole sapere.
dove sbaglio....
seymourddr
22-03-2010, 16:05
sul fatto che hai messo xp :D
è proprio lì l'errore.
tenere win7 sembrava brutto?
che ne pensate?
Nuovi driver Synaptics per gesture a due e a tre dita
La diffusione dei sistemi di puntamento "multitouch" ha introdotto un nuovo modo di interagire con computer e palmari: utilizzando più dita e compiendo determinati movimenti è infatti possibile eseguire alcune operazioni in maniera semplice ed intuitiva.
In ambito notebook Apple è stata pioniera, introducendo per prima le gesture nei sistemi portatili MacBook Air lanciati nel corso del mese di gennaio 2008. Molte altre aziende hanno poi scelto di implementare questa caratteristica in alcuni dei modelli di notebook della propria proposta.
Per i portatili che non sono provvisti di questa tecnologia, potrebbe ora correre in aiuto Synaptics, la principale azienda produttrice dei trackpad che si trovano sulla maggior parte dei portatili. Sul forum del sito web Hardware Zone.com un utente ha infatti comunicato di aver trovato, tra i driver presenti nella pagina di supporto dei portatili HP, una nuova versione dei driver Synaptics che abilitano le gesture a due e a tre dita anche sui portatili che nativamente non presentavano questa funzionalità.
Sebbene i driver siano, come detto, presenti sulla pagina di supporto di HP, pare in realtà che essi siano compatibili anche con altri modelli di notebook. Maggiori informazioni possono essere recuperate a questo indirizzo.
in effetti sembrerebbe che siano usciti un bel po' di driver nuovi per il nostro portatile, corro ad installarli :D
io li sto provando ma questa possibilità non la vedo... oltretutto non sono altro che i 14.0.3 che erano già disponibili da oltre 3 mesi sul sito di synaptics...
EDIT: ok, quelli che hp permette di scaricare dalla apgina del 204el sono i 14.0.0.3 e sono quelli "vecchi" (gli stessi già disponibili da molto sul sito synaptics.)
Quelli dell'articolo di hwupgrade che si trovano qui: http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=2702623
sono invece i 15.0.0.3 e supportano perfettamente il multitouch per lo scorrimento verticale e orizzontale. Appena testati, davvero comodi anche perchè lo scorrimento funziona sia con due dita che con la barra a lato, tutto impostabile a piacere :D
PS: testati sul 2040el, quindi su questa famiglia di pc dovrebbe andare a tutti ;P
EDIT: gli ultimi driver nvidia usciti sul sito hp sono dei 188.17 , molto vecchi rispetto a quelli disponibili su nvidia (195.61, 195.75beta)
ed ancora più vecchi rispetto a quelli per vga fisse (197.13)
J.L.Picard
25-03-2010, 16:33
Installati i driver synaptics sul 2045 e funzionano perfettamente.:D
Installati sul 2044, anche qui vanno.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Grazie ChioSa!!
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Grazie ChioSa!!
:D :cincin:
trovo molto utile soprattutto la possibilità di zoomare le immagini :yeah:
arnyreny
26-03-2010, 16:26
:D :cincin:
trovo molto utile soprattutto la possibilità di zoomare le immagini :yeah:
grazie per la segnalazione....anche per quella che riguarda xp mode disponibile per tutti i processori;)
grazie per la segnalazione....anche per quella che riguarda xp mode disponibile per tutti i processori;)
di nulla ;)
mi chiedevo che fine avessi fatto, era un po' che non postavi in questa discussione :D
:D :cincin:
trovo molto utile soprattutto la possibilità di zoomare le immagini :yeah:
questa me la son persa... non la trovo tra le opzioni da configurare...
arnyreny
26-03-2010, 19:30
di nulla ;)
mi chiedevo che fine avessi fatto, era un po' che non postavi in questa discussione :D
anche se non posto vi leggo con piacere....;)
Ciao a tutti,
ho preso da pochi giorni anche io questo portatile, per la precisione il dv6 2147el.
Gran bel notebook, ma è da un po di giorni che sbatto la testa su internet per risolvere un problema, senza successo. Premesso che ho lasciato tutto com'era appena comprato (apparte aggiornamenti windows), quindi 7 64bit.
Ho installato MPC home cinema e coreavc 2.0, il problema è che non riesco ad abilitare l'accelerazione video quando guardo un file MKV. La scheda video è la gt 320m nvidia.
ps: ho seguito moltissime guide ma invano :help:
:D :cincin:
trovo molto utile soprattutto la possibilità di zoomare le immagini :yeah:
scusa questa opzione come la trovo ? dove la abilito ?
scusa questa opzione come la trovo ? dove la abilito ?
credo sia abilitata di default, prova ad aprire una immagine si zooma con 2 dita verso l'alto e verso il basso :boh:
iannosky
27-03-2010, 12:50
installati i driver synaptics multitouch sul dv6-2147el e funzionano perfettamente.... ;-)
istallati anche sul mio dv6-2056el e vanno bene, l'unica cosa è che non iresco anche io a trovare l'opzione per ingrandire le immagini...
istallati anche sul mio dv6-2056el e vanno bene, l'unica cosa è che non iresco anche io a trovare l'opzione per ingrandire le immagini...
imho sul mio non c'è... boh...
chiosa fai un screen della configurazione dello zoom please ?
Qualcuno di voi sa se sul dv6-2153el c'è anche il bluetooh? Ho trovato in alcuni posti di sì ed in altri di no :boh:
Inoltre con la Gt230 riesco a guardarci tranquillamente film e fare qualcosa di Photoshop e qualche montaggino video senza pretese?
L'i7 poi è davvero + performante degli i5?
Thnx ;)
arnyreny
27-03-2010, 21:59
Qualcuno di voi sa se sul dv6-2153el c'è anche il bluetooh? Ho trovato in alcuni posti di sì ed in altri di no :boh:
Inoltre con la Gt230 riesco a guardarci tranquillamente file e fare qualcosa di Photoshop e qualche montaggino video senza pretese?
L'i7 poi è davvero + performante degli i5?
Thnx ;)
c'e' una differenza notevole tra i7 720 e i5 420
1\4 di potenza in piu' guarda qui
http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html
:D
come posso eliminare lo screen saver di magic desktop (era già installato nel mio hp dv6-2160el)? ho disinstallato il programma ma è rimasta la voce dal menu degli screen saver e ovviamente non funziona...qualcuno sa come fare? (ho già provato a fare la ricerca del file con *.scr ma non me lo trova)
ho risolto con your uninstaller :D cmq secondo voi hp renderà il portatile compatibile con nvidia optimus?
non vedo come potrebbe visto che noi abbiamo solo una scheda video....
da quel che sò optimus serve per gestire la vga integrata e la vga "principale"...
noi abbiamo solo la vga "principale"...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.