View Full Version : THREAD UFFICIALE HP DV6-2045EL DV6-2056EL
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
Per chi ha la possibilità di inserire il secondo disco nel nostro amtato portatile, serve un kit particolare...
Sinceramente non so se sia già presente (non credo) ma appena ho un minuto in questi giorni lo apro e do un'okkiata ;)
Ecco il kit: http://h20141.www2.hp.com/HPPARTS/Search_Results.aspx?mscssid=9729D55799CF41EA8383BC05681E8DE5&SearchIn=PartNumber&SearchPN=517639-001
E qui ne parlano e c'è pure una foto della parte interessata: http://www.tomshardware.co.uk/forum/55357-20-pavilion-2173cl-secondary-harddrive-support
Acceso da 10 minuti : http://img23.imageshack.us/i/93992571.jpg/
dopo un ora e mezza : http://img843.imageshack.us/i/66319409.jpg/
C'è sicuramente qualche problema, sono troppo basse ! :asd:
Per chi ha la possibilità di inserire il secondo disco nel nostro amtato portatile, serve un kit particolare...
Sinceramente non so se sia già presente (non credo) ma appena ho un minuto in questi giorni lo apro e do un'okkiata ;)
Ecco il kit: http://h20141.www2.hp.com/HPPARTS/Search_Results.aspx?mscssid=9729D55799CF41EA8383BC05681E8DE5&SearchIn=PartNumber&SearchPN=517639-001
E qui ne parlano e c'è pure una foto della parte interessata: http://www.tomshardware.co.uk/forum/55357-20-pavilion-2173cl-secondary-harddrive-support
per chi ha un 17 pollici è più facile inserire il secondo hard disk, basta un caddy che sarebbe un alloggiamento per il secondo hard disk (in effetti cosa naturale sarebbe trovarlo nel pc appena acquistato), comunque credo di trovino anche sulla baia a meno :boh:
la cosa difficile è mettere un secondo hard disk sui 15 perché in quel caso bisogna sostituire il masterizzatore e serve un caddy di forma particolare, ma di questi specifici per i dv6 non ne ho trovati (a poco), io comunque mi sto orientando verso un ssd da 180Gb che per le mie esigenze è l'ideale, mettendo le cose pesanti su un HD esterno... devo solo raccogliere i soldi necessari :mc:
..credo siano usciti nuovi driver nvidia 267.76! :D
..credo siano usciti nuovi driver nvidia 267.76! :D
in download, come al solito qualcuno che le prova e ci fa sapere? :sofico:
..installato con successo!!
Il pc funge..la valutazione di win7 rigurado il comparto grafico rimane invariato a 6.4!
Proverò a riinstallare Medal of Honor Airborne..magari è la volta buona che con sti nuovi driver physx parte (..anche se ho i miei dubbi! :muro: )
..altro dirvi non so! :fagiano:
ciao ragazzi ma sul 2045el è possibile mettere il turbo boost?
Perche installando i driver mi dice: tu non hai i requisiti necessari.
Grazie
ciao ragazzi ma sul 2045el è possibile mettere il turbo boost?
Perche installando i driver mi dice: tu non hai i requisiti necessari.
Grazie
anche a me non mi fa installare tale driver :boh: ma non devi preoccuparti il turbo è abilitato lo stesso. Basta utilizzare un software che misura il clock del processor,e per vedere che il moltiplicatore e la frequenza (1,6 Ghz a default) variano dinamicamente al variare del carico, da un minimo di 7x (929Mhz) in idle ad un massimo di 21x (2,8 Ghz)
ragazzi torno sul forum dopo tanto tempo perchè ho un problemino con il mio hp dv6 2160el i7 720..in poche parole si è scalibrata la batteria e ora ho fatto la procedura di ricalibrazione suggerita da hp (quella "ricalibrare batteria mentre il pc è in uso") e non ho risolto...devo fare la procedura da modalità provvisoria? o ci sono altre soluzioni grazie :D
p.s. ecco il link al sito hp con le soluzioni
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00838568&lc=it&dlc=it&cc=it
arnyreny
09-04-2011, 12:18
in download, come al solito qualcuno che le prova e ci fa sapere? :sofico:
messi,nessun problema;)
Ciao Ragazzi.
Volevo chiedervi se qualcuno sapeva il procedimento di sostituzione della retroilluminazione di un dv6-2056el, magari capire dove si trova di preciso nel nostro portatile e se per sostituirla basta cambiare lo schermo LCD.
ragazzi torno sul forum dopo tanto tempo perchè ho un problemino con il mio hp dv6 2160el i7 720..in poche parole si è scalibrata la batteria e ora ho fatto la procedura di ricalibrazione suggerita da hp (quella "ricalibrare batteria mentre il pc è in uso") e non ho risolto...devo fare la procedura da modalità provvisoria? o ci sono altre soluzioni grazie :D
p.s. ecco il link al sito hp con le soluzioni
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00838568&lc=it&dlc=it&cc=it
Ecco sì, dovrei rifarla pure io, c'è qualcuno che l'ha fatta con successo che ci racconta passo passo quello che ha fatto??
Se diverso da quanto riportato in guida HP ovviamente....
arnyreny
12-04-2011, 22:57
Ecco sì, dovrei rifarla pure io, c'è qualcuno che l'ha fatta con successo che ci racconta passo passo quello che ha fatto??
Se diverso da quanto riportato in guida HP ovviamente....
il concetto è: di far scaricare la batteria a 0 ...e poi ricaricarla totalmente....
io per esempio ...l'ho utilizzo ogni 12 ore quindi ho ibernato al 3 per cento...e dopo 12 ore ...ero sicuramente a 0;)
La calibrazione tramite modalità provvisoria facendo scaricare il pc sembra funzionare però sospetto che la batteria si carichi un pò troppo velocemente...ci mette un'ora e mezza più o meno...è poco? (non mi ricordo se prima ci metteva lo stesso :D )
Più o meno è lo stesso tempo che ci impiega la mia.
Più o meno è lo stesso tempo che ci impiega la mia.
ok grazie
enrico.razzi
20-04-2011, 10:30
Ciao a tutti, dopo quasi due anni di onorato servizio la batteria del mio pavillon DV6 2131EL mi sta abbandonando...
Mi sapete indicare dove comprare una nuova batteria?
Ci sono batterie compatibili affidabili?
Grazie per la collaborazione!:)
Portuguese D. Ace
21-04-2011, 08:46
Anche io ho ultraproblemoni con la batteria, che mi è proprio morta...
Ho un 2044-el, vorrei sapere se avete consigli su dove acquistare una batteria di ricambio.
Avevo la batteria standard in dotazione, consigliate di aumentare le celle?
originale o compatibile?
scusate ma sono veramente una scarpa in materia, ergo aperto a tutti i suggerimenti possibili.
Edit: scusate moddo ancora perchè sto diventando matto.
sto cercando online le batterie e non capisco una cosa. Se il mio Modello è DV6-2044EL che cavolo di compatibilità devo cercare??? DV6000? DV2000? non capisco! avrò guardato ormai quasi una ventina di batterie e non ce n'è una che nell'elenco di compatibilità presenti DV6-2044EL.
come premesso sono una capra in materia ma mi pare strano non trovare risultati soddisfacenti.
Grazie :)
Anche io ho ultraproblemoni con la batteria, che mi è proprio morta...
Ho un 2044-el, vorrei sapere se avete consigli su dove acquistare una batteria di ricambio.
Avevo la batteria standard in dotazione, consigliate di aumentare le celle?
originale o compatibile?
scusate ma sono veramente una scarpa in materia, ergo aperto a tutti i suggerimenti possibili.
Edit: scusate moddo ancora perchè sto diventando matto.
sto cercando online le batterie e non capisco una cosa. Se il mio Modello è DV6-2044EL che cavolo di compatibilità devo cercare??? DV6000? DV2000? non capisco! avrò guardato ormai quasi una ventina di batterie e non ce n'è una che nell'elenco di compatibilità presenti DV6-2044EL.
come premesso sono una capra in materia ma mi pare strano non trovare risultati soddisfacenti.
Grazie :)
Se sei in ancora in garanzia chiama il servizio clienti e fattela cambiare.
Questa è la pagina del tuo note LINK (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=4071045&cc=it&lc=it&dlc=it&jumpid=reg_r1002_itit)
Portuguese D. Ace
21-04-2011, 18:15
eh no purtroppo non sono più in garanzia... :\
arnyreny
23-04-2011, 07:47
tanti auguri di buona pasqua a tutti gli amici del thread
http://img21.imageshack.us/img21/2183/buonapasquafl.jpg (http://img21.imageshack.us/i/buonapasquafl.jpg/)
by Arny
tanti auguri di buona pasqua a tutti gli amici del thread
http://img21.imageshack.us/img21/2183/buonapasquafl.jpg (http://img21.imageshack.us/i/buonapasquafl.jpg/)
by Arny
Grazie ed altrettanti!
..son usciti nuovi driver nvidia 270.61 (cavolo ne escono ogni 2 settimane)!
tanti auguri di buona pasqua a tutti gli amici del thread
http://img21.imageshack.us/img21/2183/buonapasquafl.jpg (http://img21.imageshack.us/i/buonapasquafl.jpg/)
by Arny
Grazie ed altrettanti!
..son usciti nuovi driver nvidia 270.61 (cavolo ne escono ogni 2 settimane)!
Auguro a tutti gli amici del thread e ai loro familiari una Santa e serena Pasqua :)
...e lunga vita ai nostri dv6 :D
speriamo di dare nuova linfa a questo thread che ultimamente è un po' fiacco :sofico:
tanti auguri di buona pasqua a tutti gli amici del thread
http://img21.imageshack.us/img21/2183/buonapasquafl.jpg (http://img21.imageshack.us/i/buonapasquafl.jpg/)
by Arny
Buona Pasqua a tutti.
Preso un Crucial C300 da 128Gb, appena arriva posto qualche bench sul dv6 :)
Preso un Crucial C300 da 128Gb, appena arriva posto qualche bench sul dv6 :)
Ottimo, io invece sono ancora in fase di stallo... credo che in base ai tuoi risultati prenderò la decisione definitiva.
Per ora la scimmia è ancora addormentata... ;)
il problema è che 500gb mi fanno comodo perchè ne occupo facilmente oltre 350.... e con un ssd le pezzature sono troppo basse.
Il masterizzatore dvd mi serve e quindi anche prendere un bay per il 2° disco non è accettabile...
Speriamo che evolvano ancora un pochino e presentino ssd di taglia superiore :D
il problema è che 500gb mi fanno comodo perchè ne occupo facilmente oltre 350.... e con un ssd le pezzature sono troppo basse.
Il masterizzatore dvd mi serve e quindi anche prendere un bay per il 2° disco non è accettabile...
Speriamo che evolvano ancora un pochino e presentino ssd di taglia superiore :D
certo dipende dall'uso che uno ne fa del pc, io preferisco avere un pc più scattante a costo di un disco più piccolo perché comunque si può sempre mettere le cose pesanti su un disco esterno :boh:
:)
ho il 2040EL, e il lettore dvd funziona casualmente, nel senso che... CD rescrivibili non vengono piu letti in nessun modo, mentre cd normali si, qual'è il problema!? ah stessa cosa con dvd normali e dvd rw ...... :cry:
arnyreny
12-05-2011, 13:31
:)
ho il 2040EL, e il lettore dvd funziona casualmente, nel senso che... CD rescrivibili non vengono piu letti in nessun modo, mentre cd normali si, qual'è il problema!? ah stessa cosa con dvd normali e dvd rw ...... :cry:
dai una pulita al laser
dai una pulita al laser
cotton fiok ed alcool o semplicemente soffiando?! (anche se dubito fortemente che il problema venga risolto cosi ... )
arnyreny
12-05-2011, 14:03
cotton fiok ed alcool o semplicemente soffiando?! (anche se dubito fortemente che il problema venga risolto cosi ... )
niente alcool ,solo inumidito nell'acqua...poi asciuga bene e riprova
niente alcool ,solo inumidito nell'acqua...poi asciuga bene e riprova
bon, vediamo che succede ;) intanto grazie x avermi indicato una via ;)
Arrivato il piccolino :D
intanto vi posto questi due screen:
http://img859.imageshack.us/img859/8746/catturaui.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/859/catturaui.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img10.imageshack.us/img10/3203/39793365.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/39793365.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
gli hai messo un ssd? :mbe:
gli hai messo un ssd? :mbe:
perché non si poteva? :ciapet:
ero stanco di aspettare che programmi (pesanti) si aprissero tipo autocad, photoshop, archicad...
perché non si poteva? :ciapet:
ero stanco di aspettare che programmi (pesanti) si aprissero tipo autocad, photoshop, archicad...
avoja che si può, solo che non capisco come hai fatto, non avendo mai montato nessun ssd ..... boooooh
avoja che si può, solo che non capisco come hai fatto, non avendo mai montato nessun ssd ..... boooooh
è molto semplice... avevo già intenzione di scrivere una guida o qualcosa del genere, se trovo il tempo faccio pure delle foto :)
nico88_bt
14-05-2011, 10:04
ciao, sono capitato qui per caso non ho neanche questo portatile :D
domanda per chiosa, il tuo nuovo crucial non dovrebbe fare 350mb in lettura seq?
ciao, sono capitato qui per caso non ho neanche questo portatile :D
domanda per chiosa, il tuo nuovo crucial non dovrebbe fare 350mb in lettura seq?
è limitato da due condizioni:
- dal controller SATAII, che ha come limite di banda 300Mb/sec
- dalle impostazioni di risparmio energetico
darebbe il massimo su un desktop con controller SATAIII
nico88_bt
14-05-2011, 11:05
giusto dimenticavo il controller sataII
thx
Arrivato il piccolino :D
intanto vi posto questi due screen:
http://img859.imageshack.us/img859/8746/catturaui.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/859/catturaui.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img10.imageshack.us/img10/3203/39793365.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/39793365.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Come immaginavo, la spinta di un SSD è devastante!
Ho notato però che i valori nei 4k sono DECISAMENTE più bassi della media dei valori che ottengono gli smanettoni nel topic degli SSD con lo stesso Crucial, come hai detto tu a causa del SataII e delle impostazioni di risparmio energetico.
Che combinazione di risparmio energetico hai in uso sul portatile? Te lo chiedo perchè ho letto su un paio di forum stranieri che, selezionando l'opzione "prestazioni massime", si dovrebbero avere dei leggeri miglioramenti a causa di certe impostazioni non regolabili in altra maniera...
Comunque, visti questi valori e la forte limitazione del chipset nel nostro portatile, è probabile che il mio prossimo ssd sarà un Intel 320, date le discrete prestazioni, l'affidabilità e il prezzo in diminuzione. Credo che non valga la pena spendere per un ssd migliore senza poterlo sfruttare a dovere. Ovviamente parlo per me, non in generale... non avendo un fisso in cui poter inserire successivamente un ssd come upgrade, questa sembra la soluzione migliore.
In ogni caso, complimenti per l'acquisto e grazie per la prova! ;)
Come immaginavo, la spinta di un SSD è devastante!
Ho notato però che i valori nei 4k sono DECISAMENTE più bassi della media dei valori che ottengono gli smanettoni nel topic degli SSD con lo stesso Crucial, come hai detto tu a causa del SataII e delle impostazioni di risparmio energetico.
Che combinazione di risparmio energetico hai in uso sul portatile? Te lo chiedo perchè ho letto su un paio di forum stranieri che, selezionando l'opzione "prestazioni massime", si dovrebbero avere dei leggeri miglioramenti a causa di certe impostazioni non regolabili in altra maniera...
Comunque, visti questi valori e la forte limitazione del chipset nel nostro portatile, è probabile che il mio prossimo ssd sarà un Intel 320, date le discrete prestazioni, l'affidabilità e il prezzo in diminuzione. Credo che non valga la pena spendere per un ssd migliore senza poterlo sfruttare a dovere. Ovviamente parlo per me, non in generale... non avendo un fisso in cui poter inserire successivamente un ssd come upgrade, questa sembra la soluzione migliore.
In ogni caso, complimenti per l'acquisto e grazie per la prova! ;)
anch'io mi aspettavo di meglio sui 4K :boh:
soprattutto in scrittura...
i test li ho fatti con impostazione prestazioni elevate, senza modificare niente, devo capire se si può fare di più in questo senso :p
ciccio_fibra
15-05-2011, 12:01
Sono possesore di un dv6 2044el.....Ieri sera era tutto o.k. stamattina non mi si accende più il monitor.....si vede solo un ombra del logo....premetto che tutto il resto funziona infatti se metto il cavo hdmi su un monitor esterno si vede.
la garanzia è scaduta almeno quella ufficiale hp dovrebbe restare quella da scontrino che se non erro vale 2 anni........
consigli?
cosa può essere? cavo flat?monitor o scheda madre?
ciccio_fibra
15-05-2011, 19:25
Sono possesore di un dv6 2044el.....Ieri sera era tutto o.k. stamattina non mi si accende più il monitor.....si vede solo un ombra del logo....premetto che tutto il resto funziona infatti se metto il cavo hdmi su un monitor esterno si vede.
la garanzia è scaduta almeno quella ufficiale hp dovrebbe restare quella da scontrino che se non erro vale 2 anni........
consigli?
cosa può essere? cavo flat?monitor o scheda madre?
Allora ho scoperto che è la retroilluminazione che non funziona......
infatti se punto una pila sullo schermo lcd si riesce a vedere "perfettamente tutto"
quindi cosa fare per ripararlo?
magari si son bruciate le lampade... oppure è saltato un fusibile...
niente alcool ,solo inumidito nell'acqua...poi asciuga bene e riprova
ho usato un cotton fioc con alcool, esito positivo, ora i dvd rw e cd rw vengono letti perfettamente :read: :D
arnyreny
21-05-2011, 12:47
ho usato un cotton fioc con alcool, esito positivo, ora i dvd rw e cd rw vengono letti perfettamente :read: :D
bene;) sono contento per te:sofico:
qualcuno ha provato a smontare il 2045el?
intendo la scocca sotto, dopo 1 anno e mezzo volevo togliere la polvere da ventole e dissi perchè con sto caldo inizia a soffrire durante BC2 (anche con la base raffreddante)... E' un'operazione comlicata?
cognak90
30-05-2011, 12:53
ciao a tutti! io e un mio amico abbiamo smontato tutto il suo notebook (256el) per pulirlo dalla polvere, solamente che osservando la scheda madre abbiamo visto uno strano slot che non capiamo a cosa possa servire...sollevando lo sportellino delle ram è facilmente visibile proprio sotto ad esse. grazie mille!
ps: nessuno di voi ha provato a collegare una scheda grafica esterna nello slot pci express? :) ciao!
ciao a tutti! io e un mio amico abbiamo smontato tutto il suo notebook (256el) per pulirlo dalla polvere, solamente che osservando la scheda madre abbiamo visto uno strano slot che non capiamo a cosa possa servire...sollevando lo sportellino delle ram è facilmente visibile proprio sotto ad esse. grazie mille!
ps: nessuno di voi ha provato a collegare una scheda grafica esterna nello slot pci express? :) ciao!
non avete fatto qualche foto? :)
cognak90
30-05-2011, 16:22
no purtroppo...ora gli dico di farne un paio (ci siamo dimenticati XD) comunque lo puoi vedere benissimo smontando solamente lo slot delle ram!
lizardman84
06-06-2011, 20:41
ciao ragazzi io ho un problema.improvvisamente da qualche mese non mi funzionano piu i tasti quelli sopra la tastiera del volume e della rete sapete dirmi qualcosa riguardo?cosa posso fare?ps se scollego il volume dal computer o la rete i simbolini non diventano rossi come quando funzionavano
ciccio_fibra
06-06-2011, 23:05
Allora ho scoperto che è la retroilluminazione che non funziona......
infatti se punto una pila sullo schermo lcd si riesce a vedere "perfettamente tutto"
quindi cosa fare per ripararlo?
ok vi aggirno.........
Mandato in riparaziona tramite la garanzia legale(quella del negozio che parte dalla fine dell'anno di garanzia della casa)
restituito dopo 15 giorni------------
tutto ok
sulla bolla c'è scritto che hanno cambiato lo schermo lcd e hd........
ora mi chiedo ma perchè mai hanno sostituito pure hd?
devil_mcry
06-06-2011, 23:09
ok vi aggirno.........
Mandato in riparaziona tramite la garanzia legale(quella del negozio che parte dalla fine dell'anno di garanzia della casa)
restituito dopo 15 giorni------------
tutto ok
sulla bolla c'è scritto che hanno cambiato lo schermo lcd e hd........
ora mi chiedo ma perchè mai hanno sostituito pure hd?
settori danneggiati
oppure nel viaggio si è rotto
settori danneggiati
oppure nel viaggio si è rotto
..essì, anche a me tornò da una riparazione (gravissima) con alcuni pezzi della scocca nuovi!! ..probabilmente o durante il viaggio o durante la riparazione c'è stato il danno!!
Cmq..nuovi driver nvidia disponibili! (..possibile che mi toccha sempre installarli 2 volte?? ..la prima non va a buon termine..mi installa solo quelli basilari, non tutto il resto..)
P.S. @ciccio_fibra ..per la garanzia legale bisogna necessariamente recarsi nell'luogo di acquisto o nel caso sia una grande catena commerciale posso anche andare nel punto vendita piu vicino (..l'ho comprato usato dal nord!)??
non avete fatto qualche foto? :)
Effettivamente sarebbero utili anche a me :)
Dovrebbero essere simili il 2045 e il 2056 no? :D
cognak90
09-06-2011, 20:36
Effettivamente sarebbero utili anche a me :)
Dovrebbero essere simili il 2045 e il 2056 no? :D
si le motherboard credo siano sempre le stesse
lizardman84
11-06-2011, 09:08
nessuno ha problemi coi tasti del wirless e del volume esterni sulla tastiera del dv7 3007 el?
nessuno ha problemi coi tasti del wirless e del volume esterni sulla tastiera del dv7 3007 el?
no nessun problema :boh: hai provato a reinstallare il driver che li gestisce?
ciccio_fibra
13-06-2011, 16:20
..essì, anche a me tornò da una riparazione (gravissima) con alcuni pezzi della scocca nuovi!! ..probabilmente o durante il viaggio o durante la riparazione c'è stato il danno!!
Cmq..nuovi driver nvidia disponibili! (..possibile che mi toccha sempre installarli 2 volte?? ..la prima non va a buon termine..mi installa solo quelli basilari, non tutto il resto..)
P.S. @ciccio_fibra ..per la garanzia legale bisogna necessariamente recarsi nell'luogo di acquisto o nel caso sia una grande catena commerciale posso anche andare nel punto vendita piu vicino (..l'ho comprato usato dal nord!)??
Non lo so' io sono andato dove l'avevo acquistato....
lizardman84
13-06-2011, 22:07
no nessun problema :boh: hai provato a reinstallare il driver che li gestisce?
come facciop a sapere quali sono i driver?
come facciop a sapere quali sono i driver?
dovrebbero essere i HP Quick Launch Buttons ma stranamente non li trovo sulla pagina del tuo dv7 3007el :wtf:
nel frattempo ho applicato una modifica al registro che mi ha permesso di aumentare un po' le performance del c300 soprattutto nel 4k, adesso i valori sono questi:
http://img706.imageshack.us/img706/200/cattura2t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/cattura2t.jpg/)
arnyreny
14-06-2011, 00:17
nel frattempo ho applicato una modifica al registro che mi ha permesso di aumentare un po' le performance del c300 soprattutto nel 4k, adesso i valori sono questi:
http://img706.imageshack.us/img706/200/cattura2t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/cattura2t.jpg/)
la modifica giova solo agli ssd?
la modifica giova solo agli ssd?
non lo so l'ho applicata giusto ora :D è una modifica che interessa il risparmio energetico del processore... e purtroppo sto notando un problema, il blocco del turbo boost, in pratica i proci rimangono cloccati a x13 (che è il max quando si utilizzano tutti i core contemporaneamente) :(
altre info qui:
http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/517916-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-stamatisx-tweak.html
lizardman84
14-06-2011, 19:41
non lo so l'ho applicata giusto ora :D è una modifica che interessa il risparmio energetico del processore... e purtroppo sto notando un problema, il blocco del turbo boost, in pratica i proci rimangono cloccati a x13 (che è il max quando si utilizzano tutti i core contemporaneamente) :(
altre info qui:
http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/517916-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-stamatisx-tweak.html
io ho un punto esclamativo sul turbo boost!quindi è normale?c'è l'hanno tutti o si puo rimediare--grazie
lizardman84
14-06-2011, 19:41
dovrebbero essere i HP Quick Launch Buttons ma stranamente non li trovo sulla pagina del tuo dv7 3007el :wtf:
in che senso non la trovi sulla pagina del mio dv7?dove devo cercarla?
io ho un punto esclamativo sul turbo boost!quindi è normale?c'è l'hanno tutti o si puo rimediare--grazie
dove sarebbe questo punto esclamativo? potresti fare uno screen? :boh:
in che senso non la trovi sulla pagina del mio dv7?dove devo cercarla?
dovrebbe stare in questa pagina ma non è presente :confused:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=4079642#N138
lizardman84
14-06-2011, 22:15
dove sarebbe questo punto esclamativo? potresti fare uno screen? :boh:
dovrebbe stare in questa pagina ma non è presente :confused:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=4079642#N138
http://imageshack.us/photo/my-images/268/catturauj.jpg/
speriamo funziona screen mai fatto!!
da quando l'ho installato viene quel punto esclamativo.ho provato la risoluzione problemi, reinstalla ma niente non me lo risolve..
grazie
lizardman84
14-06-2011, 22:19
http://imageshack.us/photo/my-images/268/catturauj.jpg/
speriamo funziona screen mai fatto!!
da quando l'ho installato viene quel punto esclamativo.ho provato la risoluzione problemi, reinstalla ma niente non me lo risolve..
grazie
http://imageshack.us/photo/my-images/268/catturauj.jpg/
arnyreny
14-06-2011, 23:48
da quando ho messo i nuovi drive nvidia ogni tanto al riavvio scompare lo schermo....come se andasse via la luce,...schermo spento ...devo forzare lo spegnimento:muro: :muro: :muro:
a qualcun'altro fa lo stesso scherzetto mio?:eek:
da quando ho messo i nuovi drive nvidia ogni tanto al riavvio scompare lo schermo....come se andasse via la luce,...schermo spento ...devo forzare lo spegnimento:muro: :muro: :muro:
a qualcun'altro fa lo stesso scherzetto mio?:eek:
Reinstalla..io li ho dovuti metter due volte..ma per altri problemi..all'inizio dell'installazione ti chiede se ne vuoi una "pulita" o l'aggiornamento dei driver attuali (o una cosa del genere) vedi un pò tu.. ;)
arnyreny
15-06-2011, 00:18
Reinstalla..io li ho dovuti metter due volte..ma per altri problemi..all'inizio dell'installazione ti chiede se ne vuoi una "pulita" o l'aggiornamento dei driver attuali (o una cosa del genere) vedi un pò tu.. ;)
...si era la strada che volevo intraprendere...spero che sia il driver e non altro:asd: :asd:
la cosa strana e' che lo fa ogni tanto....:cry: :cry:
lizardman84
15-06-2011, 07:21
dovrebbero essere i HP Quick Launch Buttons ma stranamente non li trovo sulla pagina del tuo dv7 3007el :wtf:
risolto il problema..devo spegnere il notebook per 2 ore togliere batteria e cavo, tenere per un minuto il tasto accensione.
quando l'ho acceso funzionava, c'è l'aveva qualcun'altro questo problema e cosi gli hanno risolto il problema quelli dell'hp..
risolto il problema..devo spegnere il notebook per 2 ore togliere batteria e cavo, tenere per un minuto il tasto accensione.
quando l'ho acceso funzionava, c'è l'aveva qualcun'altro questo problema e cosi gli hanno risolto il problema quelli dell'hp..
ah ok era un problema hardware, questa sarebbe da mettere in prima :)
arnyreny
15-06-2011, 23:20
ah ok era un problema hardware, questa sarebbe da mettere in prima :)
a me quella periferica non compare ...se installo il driver mi dice che il sistema non ha requisiti minimi:mc:
a me quella periferica non compare ...se installo il driver mi dice che il sistema non ha requisiti minimi:mc:
a me neanche ma lui ha un modello diverso :boh:
arnyreny
15-06-2011, 23:57
a me neanche ma lui ha un modello diverso :boh:
a ecco...
ma il driver per il nostro c'e' ma al momento dell'installazione mi da errore ...
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-86781-1&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4063&product=4055194&sw_lang=
forse ha bisogno del soft hp ....che non ho messo:mbe:
e non metterò:D
a ecco...
ma il driver per il nostro c'e' ma al momento dell'installazione mi da errore ...
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-86781-1&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4063&product=4055194&sw_lang=
forse ha bisogno del soft hp ....che non ho messo:mbe:
e non metterò:D
no non c'entra il software hp, ho provato tempo fa ad installarli e mi dava lo stesso errore (con tutti i software hp installati)
probabilmente questo driver è solo per i core i3 e i5 :boh:
ps. oggi per la prima volta ho saturato la ram (4Gb) e anche se con l'ssd non me ne sono quasi accorto penso di passare tra un po' a 8Gb, tengo troppi programmi aperti contemporaneamente... autocad 2012, photoshop, adobe reader, firefox... sono solo alcuni :rolleyes:
si le motherboard credo siano sempre le stesse
domanda idiota ma la faccio lo stesso: la scheda video si riesce a cambiare? :mc:
;domanda idiota ma la faccio lo stesso: la scheda video si riesce a cambiare? :mc:
Mi sa di no. Dovrebbe essere saldata alla mainboard.
ciao a tutti!
possiedo un bellissimo dv6 2045el da ormai 1 anno e 1/2 e lo reputo perfetto sopratutto dopo aver montato il vertex 2 :D
volevo dirvi dato che sta iniziando a darmi problemi di temperatura(in qst momento 63 gradi e sono semplicemente su internet)
dato che il calore danneggia anche la durata della batteria(già cambiata in garanzia :D volevo cambiare la pasta termica ...e sostituire il pad con una vera pasta..volevo sapere se già qualcuno di voi lo ha fatto
ciao a tutti!
possiedo un bellissimo dv6 2045el da ormai 1 anno e 1/2 e lo reputo perfetto sopratutto dopo aver montato il vertex 2 :D
volevo dirvi dato che sta iniziando a darmi problemi di temperatura(in qst momento 63 gradi e sono semplicemente su internet)
dato che il calore danneggia anche la durata della batteria(già cambiata in garanzia :D volevo cambiare la pasta termica ...e sostituire il pad con una vera pasta..volevo sapere se già qualcuno di voi lo ha fatto
prima di cambiare pasta termica prova a disabilitare l'accelerazione hardware del browser... sicuramente qualche grado lo recuperi senza sforzo ;)
arnyreny
20-06-2011, 22:21
ciao a tutti!
possiedo un bellissimo dv6 2045el da ormai 1 anno e 1/2 e lo reputo perfetto sopratutto dopo aver montato il vertex 2 :D
volevo dirvi dato che sta iniziando a darmi problemi di temperatura(in qst momento 63 gradi e sono semplicemente su internet)
dato che il calore danneggia anche la durata della batteria(già cambiata in garanzia :D volevo cambiare la pasta termica ...e sostituire il pad con una vera pasta..volevo sapere se già qualcuno di voi lo ha fatto
io credo che l'aumento di temperatura sia dovuto all'intasamento dell'areazione...se lo pulisci per bene qualche grado lo recuperi
polvere nel dissipatore non ne ha..lo tengo con una cura maniacale :O
ho visto varie persone che hanno cambiato il pad e hanno guadagnato anche 10 gradi..
considerando che arrivo a quelle temperature e non siamo in estate e non stavo giocando(ci gioco raramente) penso che se fosse stata estate il mio notebook si sarebbe sciolto(per fortuna c è la protezione per evitare ciò) :cry: ormai è da qualche mesetto che :cry: ho temperature elevate..ho messo pure il bios rilasciato in estate che dovrebbe avere un profilo della ventola migliore..
quando giocavo arrivavo a 70-72 gradi... con oveclock della gpu...faccio 8200 3dmark06 penso che sia un buon punteggio..
ma ora se dovesse fare la stessa cosa non so la temperatura a cui arriverei
p
ho visto varie persone che hanno cambiato il pad e hanno guadagnato anche 10 gradi..
pad? cosa intendi?
Io per pulirlo dalla polvere soffio nelle feritoie del dissipatore (in alto a destra, visto da sotto) e un po' di polvere esce.... Dite che mi conviene aprirlo per pulirlo un po' meglio?
no per togliere un po di polvere non serve aprirlo...il pad termico ha la stessa funzione della pasta termica ma è a forma di francobollo e ha performance nettamente più scadenti ma una durata maggiore(teoricamente)
ragazzi ho visto ke molti di voi in 3dmark 06 di cpu fanno 3200 pnt! come mai i miei punteggi sono compresi tra 2900 e 3000?
Kratos85
02-07-2011, 13:40
Scusate l'ot, conoscete qualche sito internet dove acquistare desktop completamente personalizzati?
Mi consigliavano quello della Dell.
Portuguese D. Ace
03-07-2011, 20:05
ragazzi scusate ho un dv6 2044el, oggi pomeriggio ho formattato... messo W7 home premium.
credo di aver installato correttamente tutti i driver, ma il touch del volume non funziona più, mentre il touch del wireless e del Muto funzionano...
in parica non riesco ad aumentare o diminuire il volume ma posso toglierlo. come mai?
come lo risolvo?
grazie in anticipo
ragazzi scusate ho un dv6 2044el, oggi pomeriggio ho formattato... messo W7 home premium.
credo di aver installato correttamente tutti i driver, ma il touch del volume non funziona più, mentre il touch del wireless e del Muto funzionano...
in parica non riesco ad aumentare o diminuire il volume ma posso toglierlo. come mai?
come lo risolvo?
grazie in anticipo
Togli l'alimentazione e la batteria, tieni premuto per 2 minuti il pulsante dell'accensione.....se non dovesse funzionare, riprova.
Ciao a tutti!!
Ho un pavillion dv6 i7 con 4 gb di ram e ultimamente sempre più spesso si spegne e poi una volta riacceso mi dice che era troppo caldo, cosa devo fare? portarlo in garanzia?
O provi a pulirlo o lo porti in assistenza, se è nuovo andrei di assistenza.
Ma una domanda, ti si spegne quando lo stressi o solo andando sul web ?
smontato e ho cambiato la pasta termica....ho messo nh 1 della noctua....a casa avevo quella ed è pure ottima :D ho fatto anke 6 fori sotto la ventola....la prossima volta ke lo smonto....taglio la metà delle barre di blastica presenti nella presa d aria (xche fanno da barriera per la fuoriuscita dell aria) giocando a crysis 2 (per 15 min) cn gou overcloccata e 30 e passa gradi a casa procio a 65 gradi e gpu o.c a 600 mhz/1320 e 900 mhz a 70° (qst sono le massime) però cn il test di valutazione windows la massima tra i core è 73
devil_mcry
14-07-2011, 22:36
smontato e ho cambiato la pasta termica....ho messo nh 1 della noctua....a casa avevo quella ed è pure ottima :D ho fatto anke 6 fori sotto la ventola....la prossima volta ke lo smonto....taglio la metà delle barre di blastica presenti nella presa d aria (xche fanno da barriera per la fuoriuscita dell aria) giocando a crysis 2 (per 15 min) cn gou overcloccata e 30 e passa gradi a casa procio a 65 gradi e gpu o.c a 600 mhz/1320 e 900 mhz a 70° (qst sono le massime) però cn il test di valutazione windows la massima tra i core è 73
da prima quanto hai guadagnato?
onestamente non lo so...perkè qst prove nn le ho fatte prima di smontarlo...so solo che giocando con crysis (il primo) arrivavo ai 70-75 gradi.......comunque io i miglioramenti li noto....non so di quanto ma ci sono stati...e la prossima volta faccio anche la modifica che ho scritto sopra...
devil_mcry
15-07-2011, 09:12
onestamente non lo so...perkè qst prove nn le ho fatte prima di smontarlo...so solo che giocando con crysis (il primo) arrivavo ai 70-75 gradi.......comunque io i miglioramenti li noto....non so di quanto ma ci sono stati...e la prossima volta faccio anche la modifica che ho scritto sopra...
:D era meglio se misuravi anche prima :P
cmq anche io volevo fare una roba del genere, ma essendo ancora in garanzia per ora mi limito al cambio della pasta
io avevo altri 4 mesi......spero ke nn succeda niente :D prossima modica allargare perse d aria crearne una nuova comprare batta da 8800 e mettere un foglio ke isoli dal caldo in maniera tale ke il calore del procio nn riscaldi la batteria(cosa che adesso avviene)
comunque ti posso dire che prima a volte arrivavo sugli 80 gradi...il pc anke a toccarlo mi sembra più fresco ma l aria che butta fuori mi sembra sensibilmente più calda quindi la pasta termica fa il suo ottimo lavoro...c è da dire che la ventola di raffreddamento non è mai al massimo neanke a 70 gradi...se andasse al massimo ci sarebbe un po di rumore e la batteria durerebbe meno ma i 60 gradi penso ke nn li supererebbe mai
ke ne dite...le rifiniture le sistemo un altra volta...
http://imageshack.us/photo/my-images/713/dscf0754s.jpg/
ora esce molta più aria...e c è meno ristagno d aria calda nel dissipatore
la prossima volta limo meglio la modifica di oggi poi al posto dei buchi faccio una finestra e metto la rete e poi come ho detto metto il foglio per diminuire il calore sulla batta....in questo momento il mio pc sotto il procio non è bollente come è sempre stato XD
devil_mcry
16-07-2011, 11:34
è una foto francobollo :D
cmq migliora di sicuro, per il sotto se posso suggerirti, prendi una punta a tazza e poi ci metti una griglia cosi rimane bello da vedere anche
si si la prossima volta che lo smonto di quei tanti buchi ne faccio uno solo...e metto la rete :D i miglioramenti li noto :D praticamente ho guadagnato mezza presa d aria (rispetto quella davanti)
quando sistemo i buchi sotto sono sicuro che il portatile non supererà mai più i 65 gradi XD
ora mentre navigo i core sono a 48° prima stavo sui 56° e otre,,,però c è da dire che qui oggi fa un po più fresco...
oggi ho testato nuovamente crysis 2 per più tempo e sono arrivato a 74 gradi....ma siamo in estate! e io gioco con gpu o.c
voi mediamente mentre fate qualcosa(qualunque cosa sia) che temperature avete?
comunque io sono super fiducioso per la prossima modifica XD anke se già quella di oggi fa molto
devil_mcry
16-07-2011, 17:38
io ho giusto cambiato la pasta sul mio notebook hp
8 gradi in meno su cpu e gpu
arnyreny
16-07-2011, 17:43
io ho giusto cambiato la pasta sul mio notebook hp
8 gradi in meno su cpu e gpu
e non e' poco...direi che allunga sicuramente la vita alla macchina...
a me mi sa che e' partita la batteria...mi sta facendo brutti scherzi ... a volte carica a volte no...a volte mi da che e' scarica e invece e' carica....sara' il caldo:doh:
devil_mcry
16-07-2011, 17:48
si 8 gradi sono molti, ho alzato un po l'oc sulla gpu però :P
poca roba comunque, il guadagno rimane comunque consistente
ragazzi ripropongo una domanda fatta prima...in 3dmark06 DI PROCIO molti di voi fanno 3200 pnt perkè io arrivo tra i 2900 e i 3000?
ho capito ke io qui sto facendo da cavia per i miei esperimenti...nexuno di voi ha intenzione di bucare lo chassis XD
le temperature sono influenzate anke dai processi....io li ho eliminati tutti...e anke i servizi inutili..... dipende anke dall antivirus.,..io ho kaspersky ke ciuccia un bel po di risorse
@devil a qnt hai occato la gpu?
ho bisogni di pareri...allora avrei intenzione eventualmente di bucare anke sotto il dissipatore vero e proprio(sotto le alette) ma penso ke sia sbagliato...no? perkè se lo buco l aria non arriverà più con pressione alla fine delle alette diminuendo così la dissipazio....giusto?
avrei intezione eventualmente di ricostruire tutta la parte sotto il dissipatore....lo taglierei e poi prenderei un pezzo di rame o alluminio e lo taglierei ...mettendo la rete nella presa d aria.......come potrei fissare l eventuale pezzo di rame o alluminio? naturalmente escludo le viti...con dei rivetti? o qualke colla resistente al calore....cmq così se lo metto in bilanciato( procio 80% di potenza) dal bios posso staccare la ventola se navigo su internet o se guardo un film...eventualmente si attacca a 70° ma se si fanno qst cose io nn ci arrivo a 70°...se facessi questa modifica guadagno veramente tantissimo ò.ò
se trovo le ultime cose oggi o domani finisco i lavoretti ;) mi manca il rame (avevo provato una presa d aria con tanto di alette ma è troppo grande..e alta...dovrei sollevare ulteriormente il notebook...e isolante termico...dopo di ke spero di ottenere grandi risultati :sofico:
lavoro finito! contento dal lato estetico...ma nn vedo grandi miglioramenti..
intel burn test
5 cicli la temp tra core sono max 72 e min 68...voi potete provare così abbiamo un paragone?
Robinik per smontare la parte sotto del note viene via anche lo schermo?
Volevo dare una bella pulita al dissipatore, alla ventola e cambiare la pasta termica...Se tolgo le viti sotto viene via tutto?
devil_mcry
20-07-2011, 16:17
ragazzi ripropongo una domanda fatta prima...in 3dmark06 DI PROCIO molti di voi fanno 3200 pnt perkè io arrivo tra i 2900 e i 3000?
ho capito ke io qui sto facendo da cavia per i miei esperimenti...nexuno di voi ha intenzione di bucare lo chassis XD
le temperature sono influenzate anke dai processi....io li ho eliminati tutti...e anke i servizi inutili..... dipende anke dall antivirus.,..io ho kaspersky ke ciuccia un bel po di risorse
@devil a qnt hai occato la gpu?
ho bisogni di pareri...allora avrei intenzione eventualmente di bucare anke sotto il dissipatore vero e proprio(sotto le alette) ma penso ke sia sbagliato...no? perkè se lo buco l aria non arriverà più con pressione alla fine delle alette diminuendo così la dissipazio....giusto?
avrei intezione eventualmente di ricostruire tutta la parte sotto il dissipatore....lo taglierei e poi prenderei un pezzo di rame o alluminio e lo taglierei ...mettendo la rete nella presa d aria.......come potrei fissare l eventuale pezzo di rame o alluminio? naturalmente escludo le viti...con dei rivetti? o qualke colla resistente al calore....cmq così se lo metto in bilanciato( procio 80% di potenza) dal bios posso staccare la ventola se navigo su internet o se guardo un film...eventualmente si attacca a 70° ma se si fanno qst cose io nn ci arrivo a 70°...se facessi questa modifica guadagno veramente tantissimo ò.ò
ho letto solo ora
premetto che il lavoro l'ho fatto non sul 2044EL (che ha tipo 5 anni di garanzia) ma su un 2004SL che ha una hd4650. cmq l'ho overcloccata solo di 70mhz, ma il sistema di dissipazione nonchè la pasta è la stessa
io farei un buco sotto l'asse della turbina cosi che aspiri da sotto e poi aprirei le uscite, cosa che hai già fatto...
devil_mcry
20-07-2011, 16:23
Robinik per smontare la parte sotto del note viene via anche lo schermo?
Volevo dare una bella pulita al dissipatore, alla ventola e cambiare la pasta termica...Se tolgo le viti sotto viene via tutto?
Devi smontare tutto, il monitor è montato da dentro, ma la procedura non è come pensi tu
togli tutte le viti sotto, apri il notebook (come se lo dovessi usare), scastri la parte alta dove c'è il volume, levi tastiera, casse, monitor, mainboard e solo a quel punto hai accesso al dissipatore
ovviamente sono stato molto sintetico, è più complessa la cosa lol
ci sono i video su youtube
comunque togli le viti togli hard disk togli ram togli wi fi togli lettore cd togli la barra dove c è il touch togli la tastiera togli le casse togli lo schermo togli la parte dove c è il touch pad levi le tre viti della scheda madre e la sfili.....in pratica devi fare questo....per togliere il filo dello spegnimento e della tastiera devi alzare la linguetta nera..
mentre ci sei ti consiglio di allargare le prese d aria...io ho fatto ogni 3 linguette ne elimino 2
devil_mcry
20-07-2011, 17:33
io a gennaio le levo tutte altro che due ogni 3 :D
http://imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img38/9364/dscf0766od.jpg&via=mupload&newlp=1
potete fare la prova di vedere le temperature con intel burn test ? programma io uso cpuid hw
che ne dite? ma miglioramenti non ne vedo tanto....mi sembra forse che sia peggiorato..ma è impossibile....
devil_mcry
20-07-2011, 19:02
ma non hai fatto i test prima e dopo?
no...anke perkè sarebbero abbastanza inutili...perkè in questi giorni la temperatura varia...quindi sono inattendibili
arnyreny
20-07-2011, 22:53
no...anke perkè sarebbero abbastanza inutili...perkè in questi giorni la temperatura varia...quindi sono inattendibili
infatti il test va fatto misurando la temperatura ambientale ...per poi sottrarre o aggiungendo la differenza delle condizioni ambientali;)
devil_mcry
20-07-2011, 23:22
no...anke perkè sarebbero abbastanza inutili...perkè in questi giorni la temperatura varia...quindi sono inattendibili
lol si ma io l'ho fatto subito prima e subito dopo quando l'ho smontato, cosi la tamb era la stessa...
a 5° ambientali non corrispondono 5 ° di temperatura del pc.....e poi per fare quel lavoro ci ho perso una mattinata anke perkè ho dovuto fare altro...es comprare la rete metallica ... :D
beh, più o meno si.... se alzi di 5° la t amb anche il pc si alza più o meno di 5°...
5° di Tamb in più cosa cambiano ? il coeff di scambio termico per 5° cambia quasi niente, il Cp dell'aria idem, la densità ancora meno...
Sommi tutte queste variazioni e l'errore commesso è al massimo di 1° avanti e indietro. (che è confrontabile con l'errore dovuto al gradiente termico in cui misuri la Tamb. )
a dicembre mi scade la garanzia...:D poi inzio a bucare anche io :sofico:
Vi risulta che sia possibile cambiare la scheda video? Nemmeno pregando in aramaico?
Ho il 2045el con la gt230m e per bad company riesco a tirare avanti, ma BF3 è fuori questione :doh:
a dicembre mi scade la garanzia...:D poi inzio a bucare anche io :sofico:
:oink:
Vi risulta che sia possibile cambiare la scheda video? Nemmeno pregando in aramaico?
Ho il 2045el con la gt230m e per bad company riesco a tirare avanti, ma BF3 è fuori questione :doh:
no, mi spiace :boh: purtroppo è saldata alla scheda madre e quindi non sostituibile
Una domanda un pò OT..ma essendo compagni di notebook la posto ugualmente:
Quando installai win 7 ultimate con tutti i programmi a me utili lo spazio che il tutto occupava era di 13/14 gb..ora a distanza di un anno e con gli stessi identici programmi installati ho raggiunto quota 26gb!! :confused:
..è proprio normale?
..il rispristo config l'ho disattivato..e non ho installato l' SP1..a me sembran un pò troppi!!
Voi come state messi??
Una domanda un pò OT..ma essendo compagni di notebook la posto ugualmente:
Quando installai win 7 ultimate con tutti i programmi a me utili lo spazio che il tutto occupava era di 13/14 gb..ora a distanza di un anno e con gli stessi identici programmi installati ho raggiunto quota 26gb!! :confused:
..è proprio normale?
..il rispristo config l'ho disattivato..e non ho installato l' SP1..a me sembran un pò troppi!!
Voi come state messi??
se non hai installato altri programmi la causa dell'aumento dell'occupazione su disco saranno le copie di shadow :boh: prova anche a dare una pulizia al sistema con lo strumento pulizia disco (avvialo in modalità amministratore)
è colpa degli aggiornamenti ... cmq fai una pulizia del disco ke guadagni un po! almeno 2 gb
se non hai installato altri programmi la causa dell'aumento dell'occupazione su disco saranno le copie di shadow :boh: prova anche a dare una pulizia al sistema con lo strumento pulizia disco (avvialo in modalità amministratore)
è colpa degli aggiornamenti ... cmq fai una pulizia del disco ke guadagni un po! almeno 2 gb
..ringrazio entrambi.."pulito, super lucidato" e deframmentato ma son sempre 25.7gb!!
Ad ogni modo a breve mi sparo un formattone..dopo un anno e più male non farà!
FINE OT!! :mc:
arnyreny
29-07-2011, 13:43
..ringrazio entrambi.."pulito, super lucidato" e deframmentato ma son sempre 25.7gb!!
Ad ogni modo a breve mi sparo un formattone..dopo un anno e più male non farà!
FINE OT!! :mc:
metti direttamente l'sp1 integrato,una bella immagine con acronis...e vivi sereno
oppure sul free http://www.macrium.com/reflectfree.aspx
metti direttamente l'sp1 integrato,una bella immagine con acronis...e vivi sereno
oppure sul free http://www.macrium.com/reflectfree.aspx
..mi hai ricordato che ho una bella immagine fatta con acronis al sistema appena installato e con programmi vari..ma a distanza di un anno tra sp1 driver e programmi da riaggiornare mi sa che è la stessa cosa che installare il tutto da zero :O ..ora decido il dafarsi!! ;)
Nel frattempo "ho risolto" un fastidioso problema che creava ccleaner all'MS Security Essentials..ho capito (forse un pò tardi) che ad ogni frequenissimo aggiornamento di ccleaner è meglio dare un bello sguardo alle varie funzioni da spuntare o meno!!!
arnyreny
29-07-2011, 17:46
continuo a tenere quel fastidioso problema che ogni tanto al riavvio non si accende il monitor:boh:
speriamo che sia solo un problema di driver infatti il problema si presenta al caricamento del sistema operativo e non all'inizio:p
continuo a tenere quel fastidioso problema che ogni tanto al riavvio non si accende il monitor:boh:
speriamo che sia solo un problema di driver infatti il problema si presenta al caricamento del sistema operativo e non all'inizio:p
ciao arny, spiace per questo problema :(
te lo fa anche su linux? (mi ricordo che usavi il pinguino)
arnyreny
29-07-2011, 19:29
ciao arny, spiace per questo problema :(
te lo fa anche su linux? (mi ricordo che usavi il pinguino)
da un po di tempo sto usando solo window,ho due partizioni uno con seven 32 bit un altra con seven 64 bit ...
l'ho ha fatto da entrambe le parti,mai a macchina fredda...sempre dopo un riavvio...non tutti i giorni...dovrei misurare un po' le temperature...solo il tempo in questo periodo non c'e':cry:
l'unica cosa che ti so' dire e' che il problema si presenta da quando ho i driver nuovi...sarà coincidenza?:doh:
da un po di tempo sto usando solo window,ho due partizioni uno con seven 32 bit un altra con seven 64 bit ...
l'ho ha fatto da entrambe le parti,mai a macchina fredda...sempre dopo un riavvio...non tutti i giorni...dovrei misurare un po' le temperature...solo il tempo in questo periodo non c'e':cry:
l'unica cosa che ti so' dire e' che il problema si presenta da quando ho i driver nuovi...sarà coincidenza?:doh:
provato a rimettere i vecchi?
arnyreny
29-07-2011, 19:35
provato a rimettere i vecchi?
no...per pigrizia...visto che lo fa una volta a settimana...+ o meno...
quindi ogni volta spero che escano i nuovi:fagiano:
e si risolva il problema...
hai notato che i nuovi driver praticamente creano un nuova cartellina nela cartella utenti, che gestisce l'update?
arnyreny
09-08-2011, 19:19
sono arrivati i nuovi driver....
vediamo come vanno:p
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-280.26-whql-driver-it.html
i penultimi driver invidia anche a me lasciavano lo schermo spento, ho risolto avviando in modalitòà provvisoria e mettendo i precedenti. Non preoccupatevi, è solo colpa dei driver :D
Sto per formattare e volevo mettere un dual boot con seven64 bit (il suo originale) e ubuntu 64 bit. Ho letto in giro che quest'ultimo crea problemi di surriscaldamento.... è vero?
arnyreny
10-08-2011, 11:42
i penultimi driver invidia anche a me lasciavano lo schermo spento
gliu ultimi sono peggio...non metteteli:mad:
Sto per formattare e volevo mettere un dual boot con seven64 bit (il suo originale) e ubuntu 64 bit. Ho letto in giro che quest'ultimo crea problemi di surriscaldamento.... è vero?
con l'ultimo bios nessun problema
gliu ultimi sono peggio...non metteteli:mad:
strano perché io non ho mai avuto tale problema (sono con i penultimi driver)
secondo me è legato oltre che ai driver anche a qualcos'altro :boh:
hai provato a fare l'installazione pulita dei driver?
arnyreny
10-08-2011, 13:20
strano perché io non ho mai avuto tale problema (sono con i penultimi driver)
secondo me è legato oltre che ai driver anche a qualcos'altro :boh:
hai provato a fare l'installazione pulita dei driver?
hai perfettamente ragione...credo che centrino qualcosa i driver di vmware e virtualbox:cool:
hai perfettamente ragione...credo che centrino qualcosa i driver di vmware e virtualbox:cool:
vmware l'ho usato fino a poco tempo fa :boh:
__rando__
14-08-2011, 10:07
salve a tutti, volevo comunicarvi che si presenta il problema del monitor spento all'avvio di windows.. ho installato i nuovissimi driver nvidia, facendo anche l'installazione pulita..
ho dovuto avviare in mod provvisoria e rimettere i vecchi driver (i 8.17.13.7533 del 20/05 usciti fuori dall'aggiornamento 275.33), anche se l'installazione non è andata a buon fine (penso perche ero in mod provv) ora funziona ed ha messo i vecchi driver
la nota dolente che si presenta senza personalizzazione e con i colori sballati :muro:
arnyreny
14-08-2011, 11:32
salve a tutti, volevo comunicarvi che si presenta il problema del monitor spento all'avvio di windows.. ho installato i nuovissimi driver nvidia, facendo anche l'installazione pulita..
ho dovuto avviare in mod provvisoria e rimettere i vecchi driver (i 8.17.13.7533 del 20/05 usciti fuori dall'aggiornamento 275.33), anche se l'installazione non è andata a buon fine (penso perche ero in mod provv) ora funziona ed ha messo i vecchi driver
la nota dolente che si presenta senza personalizzazione e con i colori sballati :muro:
non bisognava disinstallare,
prova cosi' vai sulla periferica in gestoni periferiche ,vai su driver ripristina driver e riavvia
mi state facendo paura, avevo intenzione di aggiornare i driver (perché l'ho sempre fatto) ma tutti questi problemi mi fanno desistere... c'è da dire che se non ho avuto problemi con il driver precedente perché dovrei averne con questi :stordita:
Io aspetto ancora un pò ad aggiornare.
Mi sembra che ci siano un pò troppi problemi.
Perchè andare a cercarsi guai....:D
arnyreny
14-08-2011, 15:32
mi state facendo paura, avevo intenzione di aggiornare i driver (perché l'ho sempre fatto) ma tutti questi problemi mi fanno desistere... c'è da dire che se non ho avuto problemi con il driver precedente perché dovrei averne con questi :stordita:
non credo che c'e' da spaventarsi...su i nostri notebook ci sara' qualche cosa che v:cry: à in conflitto
alfonso62
14-08-2011, 19:39
io ho dovuto formattare a causa dei driver nvidia!!!!:muro:
__rando__
14-08-2011, 19:45
non bisognava disinstallare,
prova cosi' vai sulla periferica in gestoni periferiche ,vai su driver ripristina driver e riavvia
ora riprovo a reinstallare i nuovissimi.. e nel caso danno ancora problemi provvedo a fare come mi hai suggerito
..anch'io ho avuto lo stesso problema con i driver nvidia nuovi..il 50% delle volte si spegneva lo schermo durante l'avvio del sistema!
Ho risolto installando quelli precedenti!!
..suppongo che presto ne faranno uscire degli altri che risolvano questo problema!! :confused:
arnyreny
15-08-2011, 19:27
ragazzi indovinate che disco è:D
http://img831.imageshack.us/img831/899/catturaid.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/831/catturaid.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ragazzi indovinate che disco è:D
http://img831.imageshack.us/img831/899/catturaid.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/831/catturaid.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
un disco strano, in lettura sembra un ramdisk in scrittura sembra un western digital green :mbe:
arnyreny
15-08-2011, 19:51
un disco strano, in lettura sembra un ramdisk in scrittura sembra un western digital green :mbe:
si vede che sei un esperto....hai ragione:D
si vede che sei un esperto....hai ragione:D
hai lavorato di photoshop? :D
edit. a proposito di ramdisk sto prendendo un kit da 8gb di ram perché mi capita sempre più spesso di saturare i 4Gb
e anche se l'ssd fa il suo dovere la ram è sempre la ram (cit.)
http://img808.imageshack.us/img808/6660/catturacc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/808/catturacc.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
arnyreny
15-08-2011, 20:17
hai lavorato di photoshop? :D
edit. a proposito di ramdisk sto prendendo un kit da 8gb di ram perché mi capita sempre più spesso di saturare i 4Gb
e anche se l'ssd fa il suo dovere la ram è sempre la ram (cit.)
http://img808.imageshack.us/img808/6660/catturacc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/808/catturacc.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non sono il tipo;)
e' un software che dice di aumentare la velocità del 100 per cento...vedremo.
il tuo ssd quando l'hai pagato?
è un 128 vero?
se cambi anche la cpu
fai concorrenza a re leone;)
non sono il tipo;)
e' un software che dice di aumentare la velocità del 100 per cento...vedremo.
dicci di più, di che si tratta?
il tuo ssd quando l'hai pagato?
è un 128 vero?
se cambi anche la cpu
fai concorrenza a re leone;)
ho su un crucial c300 da 128Gb pagato qualche mese fa intorno ai 175€, se dovessi acquistarne uno adesso andrei su un M4 (sempre della crucial) che si trova a poco meno di quella cifra, in quanto rispetto agli altri ssd di ultima generazione è quello che sta dando meno problemi ;)
per il resto credo che l'ultimo upgrade sia questo della ram, non credo che otterrei molto cambiando cpu, ancora non mi è capitato un software che lo metta alla frusta (a parte boinc), con questo notebook ci faccio tutto quello che mi serve e senza problemi...
spiace solo avere queste rogne della batteria e del monitor (ancora non mi è capitato) :rolleyes:
ps. lascialo perdere il re leone che ci ha preso bellamente per il :ciapet:
arnyreny
16-08-2011, 09:04
dicci di più, di che si tratta?
http://www.youtube.com/watch?v=D307-aMbEaM
http://www.youtube.com/watch?v=D307-aMbEaM
e come si comporta? intendo nell'uso reale perché nei video puntano molto a far vedere test con crystaldiskmark :boh:
arnyreny
16-08-2011, 09:44
e come si comporta? intendo nell'uso reale perché nei video puntano molto a far vedere test con crystaldiskmark :boh:
l'ho messo ieri....rallenta l'avvio,riempe metà ram
per il resto e' una scheggia...
continuo nella prova e ti faccio sapere;)
ordinata la ram sul sito delle amazzoni :)
http://img856.imageshack.us/img856/5452/catturahu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/catturahu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Chiosa come fai a saturare 4 gb di ram ? sto usando 500 mb di ram disk...ma miglioramenti significativi nn ne vedo ....quel programma è incredibile! bisogna vedere se da quello che promette...
Chiosa come fai a saturare 4 gb di ram ? sto usando 500 mb di ram disk...ma miglioramenti significativi nn ne vedo ....quel programma è incredibile! bisogna vedere se da quello che promette...
autocad 2012 (più di 1 gb di ram usata) + photoshop (diverse centinaia di mb) + firefox + adobe reader + ram disk di 500 mb + varie applet (dropbox, antivir...)
diciamo che 8Gb di ram ti permettono di lavorare su più cose contemporaneamente senza problemi... l'upgrade poi non costa molto sto spendendo 40€ circa :boh:
ps. in che senso non noti miglioramenti con l'uso del ramdisk?
non riesco a vedere una differenza nelle prestazioni.....e ho attivato anke il sALVATAGGIO dei file temp qnd spengo il pc....
le variabili le ho modificate,,,,nn noto miglioramenti forse perkè ho un ssd? ragazzi ma cm mai le prestazioni di scrittura del mio ssd sn cadute in picchiata? faccio sui 90 mb! prima faceva più di 210 MB
Kratos85
22-08-2011, 16:25
Ho scaricato e installato gli ultimi driver nvidia ed ora non funziona più il monitor :mad: Non credo sia rotto perchè appena accendo il monitor funziona, è poco dopo quando si avvia windows che rimane spento.
Che posso fare??????????
Ho scaricato e installato gli ultimi driver nvidia ed ora non funziona più il monitor :mad: Non credo sia rotto perchè appena accendo il monitor funziona, è poco dopo quando si avvia windows che rimane spento.
Che posso fare??????????
a quanto pare è un problema comune (se leggi qualche post indietro era stato segnalato), la soluzione al momento è tornare ai vecchi driver :boh:
arnyreny
22-08-2011, 19:43
Ho scaricato e installato gli ultimi driver nvidia ed ora non funziona più il monitor :mad: Non credo sia rotto perchè appena accendo il monitor funziona, è poco dopo quando si avvia windows che rimane spento.
Che posso fare??????????
modalità provvisoria,portati in computer tasto destro gestione,gestione dispositivi vai sulla scheda video tasto destro proprieta' driver ripristina driver,
riavvia e il monitor ritorna come prima;)
Kratos85
22-08-2011, 20:03
a quanto pare è un problema comune (se leggi qualche post indietro era stato segnalato), la soluzione al momento è tornare ai vecchi driver :boh:
Pardon, non avevo letto :doh:
modalità provvisoria,portati in computer tasto destro gestione,gestione dispositivi vai sulla scheda video tasto destro proprieta' driver ripristina driver,
riavvia e il monitor ritorna come prima;)
Ora provo, grazie ragazzi :)
Edit: Perfetto tutto a posto
qualcuno potrebbe spiegarmi il perché di questo? :doh:
http://img840.imageshack.us/img840/9880/catturalc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/catturalc.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
qualcuno potrebbe spiegarmi il perché di questo? :doh:
http://img840.imageshack.us/img840/9880/catturalc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/catturalc.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
O bella, con 8Gb ne usa solo 4 ?
Siamo tornati ai 32bit
O bella, con 8Gb ne usa solo 4 ?
Siamo tornati ai 32bit
la cosa bella è che altri utenti con lo stesso notebook l'hanno aumentata senza problemi... mi sa che è un problema del Sistema operativo, nel bios mi indica 8 gb installata :boh:
ps. ora provo una live di ubuntu :doh:
Non hai un programma per monitorare l'effettivo utilizzo della RAM ?
Magari te la usa tutta lo stesso anche se il sistema ti dice di no.
arnyreny
25-08-2011, 13:07
la cosa bella è che altri utenti con lo stesso notebook l'hanno aumentata senza problemi... mi sa che è un problema del Sistema operativo, nel bios mi indica 8 gb installata :boh:
ps. ora provo una live di ubuntu :doh:
ritogli la ram e rimetti un banco alla volta ...mi e' capitato sul desktop;)
Non hai un programma per monitorare l'effettivo utilizzo della RAM ?
Magari te la usa tutta lo stesso anche se il sistema ti dice di no.
il task manager dovrebbe servire proprio a questo :boh:
http://img829.imageshack.us/img829/346/cattura2zo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/cattura2zo.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ritogli la ram e rimetti un banco alla volta ...mi e' capitato sul desktop;)
pensi che uno dei due banchi possa essere danneggiato?
arnyreny
25-08-2011, 13:20
pensi che uno dei due banchi possa essere danneggiato?
no semplicemente un errore di window
no semplicemente un errore di window
boh speriamo, ora sto quasi per uscire quindi se ne parla quando ritorno, ma prima di riaprirlo voglio provare con ubuntu a 64bit per vedere quanto me ne rileva... poi lo aprirò e farò come mi hai consigliato :D
mannaggia a windows :muro:
arnyreny
25-08-2011, 13:59
boh speriamo, ora sto quasi per uscire quindi se ne parla quando ritorno, ma prima di riaprirlo voglio provare con ubuntu a 64bit per vedere quanto me ne rileva... poi lo aprirò e farò come mi hai consigliato :D
mannaggia a windows :muro:
fammi sapere;)
devil_mcry
25-08-2011, 14:01
ma da live la vedi tutta? questo tipo di problema non era poi tanto raro su nehalem ma di solito capitava sui desktop per qualche pin del socket storto... spero di no per te
fammi sapere;)
ma da live la vedi tutta? questo tipo di problema non era poi tanto raro su nehalem ma di solito capitava sui desktop per qualche pin del socket storto... spero di no per te
niente, come temevo uno dei due moduli non va infatti ho fatto la prova con solo uno inserito e mentre uno va l'altro non fa avviare il pc :(
mi sa che devo rispedirli ad amazon :(
arnyreny
25-08-2011, 18:41
niente, come temevo uno dei due moduli non va infatti ho fatto la prova con solo uno inserito e mentre uno va l'altro non fa avviare il pc :(
mi sa che devo rispedirli ad amazon :(
:doh: che sfortuna
:doh: che sfortuna
non mi dire niente :cry:
ps. per chi avesse bisogno del cd di windows 7 con sp1 integrato guardi la mia firma ;)
arnyreny
25-08-2011, 19:07
non mi dire niente :cry:
ps. per chi avesse bisogno del cd di windows 7 con sp1 integrato guardi la mia firma ;)
avevo letto gia sul thread si seven,grazie;)
lo metto in prima
efficienti quelli di amazon :D già ieri sera hanno avviato la procedura di sostituzione, io nel frattempo devo rispedire le ram rotte entro un mese :)
ho il modello dv6-2153el (con gt230m) e ho provato i driver nuovi per la scheda video. Come detto da un'altro utente si è presentato il problema dello schermo nero, e ho dovuto ripristinare a delle versioni precedenti.
Quindi quale versione dei driver sicuramente funzionanti mi consigliate da scaricare e installare?
ho il modello dv6-2153el (con gt230m) e ho provato i driver nuovi per la scheda video. Come detto da un'altro utente si è presentato il problema dello schermo nero, e ho dovuto ripristinare a delle versioni precedenti.
Quindi quale versione dei driver sicuramente funzionanti mi consigliate da scaricare e installare?
io ho su i 275.33 e non rilevo tale problema ;)
arnyreny
05-09-2011, 12:14
ho il modello dv6-2153el (con gt230m) e ho provato i driver nuovi per la scheda video. Come detto da un'altro utente si è presentato il problema dello schermo nero, e ho dovuto ripristinare a delle versioni precedenti.
Quindi quale versione dei driver sicuramente funzionanti mi consigliate da scaricare e installare?
QUELLLI DEL SITO HP,da quando ho rimesso quelli non ho piu' problemi
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-80803-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=4055194&sw_lang=
sapete dove reperire un alimentatore da 120W per il nostro HP?
ps. arrivata la ram in sostituzione di quella fallata, ancora non l'ho potuta montare però :asd:
Sapete dirmi dove potrei reperire i pezzi per installare il secondo hd sul mio dv7-2180el? Manca il cavo di collegamento alla mobo e il case dell'hd. Il mio portatile è il gemello del dv7-2190el che differisce per processore e,appunto, il secondo hd già installato...
sapete dove reperire un alimentatore da 120W per il nostro HP?
ps. arrivata la ram in sostituzione di quella fallata, ancora non l'ho potuta montare però :asd:
http://www.euronics.it/acquistaonline/accessori-periferiche/altri-accessori/120w-notebook-power-adapter-pw-2120/prod902003333.html
sapete dove reperire un alimentatore da 120W per il nostro HP?
Io li ho visti da Saturno e Mediamondo
http://www.euronics.it/acquistaonline/accessori-periferiche/altri-accessori/120w-notebook-power-adapter-pw-2120/prod902003333.html
Io li ho visti da Saturno e Mediamondo
si ma io cercavo qualcosa di specifico, ho sempre letto che questi compatibili non siano il massimo :boh:
intanto ho montato la ram ed è stata perfettamente riconosciuta :yeah:
http://img809.imageshack.us/img809/3050/catturacs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/catturacs.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
si ma io cercavo qualcosa di specifico, ho sempre letto che questi compatibili non siano il massimo :boh:
Io parlavo di originali, di solito in quelle catene c'è un apposito spazio dedicato ad HP con PC e accesssori vari.
Io parlavo di originali, di solito in quelle catene c'è un apposito spazio dedicato ad HP con PC e accesssori vari.
ah ok pensavo ti riferissi ai soliti compatibili... ci farò un giretto allora ;)
io ho su i 275.33 e non rilevo tale problema ;)
QUELLLI DEL SITO HP,da quando ho rimesso quelli non ho piu' problemi
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-80803-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=4055194&sw_lang=
grazie ad entrambi ho risolto ;)
cmq ho un'altra domanda sul portatile.
Ho notato che la temperatura di gpu e cpu è molto alta quando il portatile è sotto sforzo (mentre sto giocando o vedendo qualche video in hd online tipo su youtube). Arriva tranquillamente ben oltre i 95 gradi (anche 100 a volte la gpu), non credo sia tanto normale.
Le temperature cmq rimangono mediamente alte (sui 70/80°) anche quando faccio cose meno impegnantive come il semplice navigare o ascoltare musica.
C'è un qualche modo per provare abbassarle?
ho il modello dv6-2153el (con gt230m)...
grazie ad entrambi ho risolto ;)
cmq ho un'altra domanda sul portatile.
Ho notato che la temperatura di gpu e cpu è molto alta quando il portatile è sotto sforzo (mentre sto giocando o vedendo qualche video in hd online tipo su youtube). Arriva tranquillamente ben oltre i 95 gradi (anche 100 a volte la gpu), non credo sia tanto normale.
Le temperature cmq rimangono mediamente alte (sui 70/80°) anche quando faccio cose meno impegnantive come il semplice navigare o ascoltare musica.
C'è un qualche modo per provare abbassarle?
Ho il tuo stesso portatile e ti confermo che quelle temperature NON sono assolutamente normali :stordita:
Le temperature che vedo io ad esempio guardando da youtubo stanno intorno a 60-70 gradi la gpu, anche cpu sui 60-70 gradi
Ho il tuo stesso portatile e ti confermo che quelle temperature NON sono assolutamente normali :stordita:
Le temperature che vedo io ad esempio guardando da youtubo stanno intorno a 60-70 gradi la gpu, anche cpu sui 60-70 gradi
ecco lo supponevo
per dire ora che sto semplicemente navigando e scrivendo qua mi da 80/90 gradi :asd:
e va bene che fa caldo ma fino ad un certo punto :asd:
io vorrei pulire le ventole ma non c'è un modo per farlo senza aprirlo? Se poi devessi smontarlo per forza stavo pensando di cambiare la pasta termica, ne vale la pena ci sarebbero dei vantaggi effettivi?
Io intanto ho ordinato caddy e cavo per installare il secondo hd :D
QUELLLI DEL SITO HP,da quando ho rimesso quelli non ho piu' problemi
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-80803-1&cc=it&dlc=it&lc=it&os=4063&product=4055194&sw_lang=
è roba molto vecchia... io consiglio i 275.33 che sono gli ultimi non beta a funzionare perfettamente :D
arnyreny
08-09-2011, 10:54
è roba molto vecchia... io consiglio i 275.33 che sono gli ultimi non beta a funzionare perfettamente :D
parecchi hanno avuto molti problemi...proprio con quelli:D
parecchi hanno avuto molti problemi...proprio con quelli:D
ci sarebbe da capire in che condizioni si verifica il problema :boh: io ad esempio con win 7 pulito (installato da me) e i 275.33 non ho alcun problema
sarei tentato di provare gli ultimi nvidia per capire se si verifica anche sul mio o è un problema solo di chi ha lasciato il setup hp
arnyreny
08-09-2011, 12:17
ci sarebbe da capire in che condizioni si verifica il problema :boh: io ad esempio con win 7 pulito (installato da me) e i 275.33 non ho alcun problema
sarei tentato di provare gli ultimi nvidia per capire se si verifica anche sul mio o è un problema solo di chi ha lasciato il setup hp
ho ripristinato un immagine pulita senza driver ...ho messo gli ultimi e il problema non si verifica..
potrebbe essere colpa di residui dei driver precedenti:boh:
ho ripristinato un immagine pulita senza driver ...ho messo gli ultimi e il problema non si verifica..
potrebbe essere colpa di residui dei driver precedenti:boh:
Io ho un installazione pulita di seven, ma gli ultimi driver mi han dato cmq problemi, anche installandoli dopo aver eliminato i precedenti!! ..tutto è tornato a posto rimettendo i vecchi!! :D
parecchi hanno avuto molti problemi...proprio con quelli:D
i problemi ci sono con i 280 che sono gli ultimi usciti ufficiali.
mentre gli ultimi ufficiali che non danno problemi sono i 275
ragazzi scusatemi,ma sto cercando su tutto il WEB e non trovo nulla a riguardo la RAM dell'HP Pavilion dv6-6150sl
Sapete solo indicarmi la frequenza?xk quando lo compro vorrei aggiungergli della RAM dato che ne ha solo 4gb e la scheda video è da 2gb(so solo che ci sono 4 banchi da 1gb)
Grazie in anticipo!
ragazzi scusatemi,ma sto cercando su tutto il WEB e non trovo nulla a riguardo la RAM dell'HP Pavilion dv6-6150sl
Sapete solo indicarmi la frequenza?xk quando lo compro vorrei aggiungergli della RAM dato che ne ha solo 4gb e la scheda video è da 2gb(so solo che ci sono 4 banchi da 1gb)
Grazie in anticipo!
come puoi leggere a pagina 31 del manuale utente --> http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c02842252.pdf il note supporta massimo 2 moduli (non 4 come dici tu), DDR3, 10600, 1333-MHz ;)
come puoi leggere a pagina 31 del manuale utente --> http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c02842252.pdf il note supporta massimo 2 moduli (non 4 come dici tu), DDR3, 10600, 1333-MHz ;)
ma guarda qui
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/hp-pavilion-dv6-6150sl?siname=MPS&lgrfnbr=0&extern=01
e qui
http://www.fnac.it/HP-Pavilion-DV6-6150SL-Notebook-Notebook/a608541?SID=d5ac2897-27a5-ffd0-0099-4d009a149e90&UID=0B07DA4D7-004A-8979-E4C7-961CCEAA4585&Origin=zanox135213&OrderInSession=1&TTL=190320122142&PID=10
da 4x1
ma guarda qui
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/hp-pavilion-dv6-6150sl?siname=MPS&lgrfnbr=0&extern=01
e qui
http://www.fnac.it/HP-Pavilion-DV6-6150SL-Notebook-Notebook/a608541?SID=d5ac2897-27a5-ffd0-0099-4d009a149e90&UID=0B07DA4D7-004A-8979-E4C7-961CCEAA4585&Origin=zanox135213&OrderInSession=1&TTL=190320122142&PID=10
da 4x1
significa che nei 2 slot uno è occupato da un modulo ram di 4Gb mentre l'altro è libero ;)
ps. nel primo vedo scritto:
1x4096MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
mentre nel secondo:
4 GB di DDR3 (1 x 4 GB)
Slot totali: 2 accessibili da utente
Aggiornabile fino a 8 GB di DDR3
qualcuno ha esperienze di overclock della gpu 230m? Mi hanno consigliato questo software che dovrebbe essere abbastanza sicuro: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm
che ne pensate?
qualcuno ha esperienze di overclock della gpu 230m? Mi hanno consigliato questo software che dovrebbe essere abbastanza sicuro: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm
che ne pensate?
Il software mi è noto, l'avevo usato anni fa sul fisso, la versione attuale però non la conosco.
Leonardo Daga
03-10-2011, 10:33
Ciao ragazzi, ho un 2124el, sono mediamente soddisfatto del pc.
Ho un po' di problemi con la scheda di rete, che è una
"Realtek PCIe GBE Family Controller"
A seconda di come mi serve il pc, lo connetto in rete (se sono al lavoro, sulla rete aziendale, se sono a casa, alla rete di casa) oppure lo faccio lavorare in wireless.
A volte, dopo un po' che l'ho utilizzato in wireless, mi scompare tra le configurazioni la scheda di rete fissa, con la conseguenza che devo andare nel pannello di controllo (gestione dispositivi) e reinstallarla.
A volte, come oggi, nonostante che la configuri con ip fisso e dns fissi (8.8.8.8, 8.8.4.4), la scheda di rete mi dice "Rete non identificata", nonostante il router sia nella stessa rete del mio pc (sottorete 192.168.1.x).
Qualche suggerimento?
Qualcuno che ha lo stesso problema e l'ha risolto?
Grazie :-)
Per scrupolo ho effettuato la prova con gli ultimi driver 280.16 e si è subito presentato il problema del display spento all'avvio... :muro: ho subito effettuato il dowgrade ai 275.33.
Direi di scrivere in prima questa cosa :O
arnyreny
06-10-2011, 18:11
Per scrupolo ho effettuato la prova con gli ultimi driver 280.16 e si è subito presentato il problema del display spento all'avvio... :muro: ho subito effettuato il dowgrade ai 275.33.
Direi di scrivere in prima questa cosa :O
visto che e' un problema generale...direi di si;)
FATTO
Caesar-[ITA]
21-10-2011, 13:14
Ciao forse ne avete già parlato o è un problema Win7 e non del portatile
ieri sera ho aggiornato i drive della scheda video al 280.26-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql
stamattina lo accendo... all' avvio quando dovrebbe uscirmi la classica schermata azzurra di win 7 dove devo inserire la pass, sento solo il suono, e lo schermo mi rimane completamente nero, morto (o spento)... e non succede nulla! :confused:
windows modalità provvisoria funziona invece... di fatti lo sto usando cosi ora
ho provato a fare scandisk ecc ma rimane il problema
saranno i drive nuovi nvidia? come fare? virus? ciao grazie
;36190715']Ciao forse ne avete già parlato o è un problema Win7 e non del portatile
ieri sera ho aggiornato i drive della scheda video al 280.26-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql
stamattina lo accendo... all' avvio quando dovrebbe uscirmi la classica schermata azzurra di win 7 dove devo inserire la pass, sento solo il suono, e lo schermo mi rimane completamente nero, morto (o spento)... e non succede nulla! :confused:
windows modalità provvisoria funziona invece... di fatti lo sto usando cosi ora
ho provato a fare scandisk ecc ma rimane il problema
saranno i drive nuovi nvidia? come fare? virus? ciao grazie
si sono i driver nvidia, per risolvere devi tornare ai precedenti ad esempio avviando il sistema in modalità provvisoria e poi da gestione periferiche ripristinare il driver precedente della vga ;)
Gli ultimi stabili sono i 276, i 280 non vanno bene.
Caesar-[ITA]
21-10-2011, 17:54
si sono i driver nvidia, per risolvere devi tornare ai precedenti ad esempio avviando il sistema in modalità provvisoria e poi da gestione periferiche ripristinare il driver precedente della vga ;)
Ciao, scusa la mia ignoranza... in gestione periferiche nella parte della scheda video posso aggiornarla, disattivarla e disistallarla...
come faccio a ripristinare i driver precedenti? o senò mi puoi dare un link dove scaricare? ciao grazie
;36192911']Ciao, scusa la mia ignoranza... in gestione periferiche nella parte della scheda video posso aggiornarla, disattivarla e disistallarla...
come faccio a ripristinare i driver precedenti? o senò mi puoi dare un link dove scaricare? ciao grazie
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-275.33-whql-driver-it.html
occhio che sono per win7 a 64bit ;)
Gli ultimi stabili sono i 276, i 280 non vanno bene.
che io sappia prima dei 280.26 ci sono solo i 275.33 :boh:
Caesar-[ITA]
21-10-2011, 18:24
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-275.33-whql-driver-it.html
occhio che sono per win7 a 64bit ;)
grazie mille
ho scaricato i 275.50
spero che prima o poi usciranno i 280 che funzionino!!! :doh:
certo che nvidia ha proprio fatto una figuraccia :mbe:
;36193086']grazie mille
ho scaricato i 275.50
spero che prima o poi usciranno i 280 che funzionino!!! :doh:
certo che nvidia ha proprio fatto una figuraccia :mbe:
il problema è che questa cosa si verifica solo con questa serie di notebook (per quello che ne sappiamo) se fosse un problema diffuso, i driver sarebbero già stati aggiornati :(
Caesar-[ITA]
21-10-2011, 18:28
il problema è che questa cosa si verifica solo con questa serie di notebook (per quello che ne sappiamo) se fosse un problema diffuso, i driver sarebbero già stati aggiornati :(
no è diffusissimo! puoi leggere questa discussione su facebook per esempio! e non è solo per la nostra scheda video o portatile
guarda: http://www.facebook.com/topic.php?uid=283618744625&topic=15393
;36193117']no è diffusissimo! puoi leggere questa discussione su facebook per esempio! e non è solo per la nostra scheda video o portatile
guarda: http://www.facebook.com/topic.php?uid=283618744625&topic=15393
ah ok allora è molto grave, io non mi ero informato moltissimo sull'argomento... mi sono solo limitato a tornare ai vecchi e a segnalare il problema in questo thread. C'è speranza allora che risolvano con la prossima versione dei driver :sperem: anche se io sto bene con i 175 :D
che io sappia prima dei 280.26 ci sono solo i 275.33 :boh:
Li ho scaricati ieri, 276 ,00
Li ho scaricati ieri, 276 ,00
parlo delle versioni whql per notebook ;)
parlo delle versioni whql per notebook ;)
Non ci ho fatto caso, li ho scaricati dall 'aggiornamento di Windows.
Sono usciti i driver nvidia 285.62, chi si immola per gli altri? :fagiano:
Caesar-[ITA]
24-10-2011, 21:13
Sono usciti i driver nvidia 285.62, chi si immola per gli altri? :fagiano:
avrei provato io ma ora nn va il sito
"System Message
Please try again at a later time. Sorry for the inconvenience."
Caesar-[ITA]
25-10-2011, 10:09
;36211655']avrei provato io ma ora nn va il sito
"System Message
Please try again at a later time. Sorry for the inconvenience."
oggi va il sito.. ma nella ricerca per la nostra scheda video mi da ancora il 280.26 :doh:
;36213784']oggi va il sito.. ma nella ricerca per la nostra scheda video mi da ancora il 280.26 :doh:
forse perché le versioni per notebook vengono rilasciate dopo qualche giorno rispetto le versioni desktop :boh:
Caesar-[ITA]
25-10-2011, 11:04
forse perché le versioni per notebook vengono rilasciate dopo qualche giorno rispetto le versioni desktop :boh:
installato la 285.62-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql
ho fatto un riavvio del pc... per ora nessun problema...
;36214191']installato la 285.62-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql
ho fatto un riavvio del pc... per ora nessun problema...
quoto, installati anch'io dal sito nvidia usa, riavviato e per ora nessun problema :sperem:
Silvio82
25-10-2011, 13:15
Scusate la domanda, forse già posta e riposta, ma qualcuno si è mai posto il problema di sostituire il pannello lcd con uno a maggiore risoluzione? Ho un 2056el e l' unica pecca che riscontro è proprio questa.:D
arnyreny
26-10-2011, 10:49
collegando il note con lcd 32 pollici in hdmi ,il testo mostra un ombreggiatura gialla tipo un artefatto da cosa potrebbe dipendere?:mc:
il cavo?
in piu' l'unica risoluzione che mi mostra tutta l'aria di lavoro e'
1176 x 664
collegando il note con lcd 32 pollici in hdmi ,il testo mostra un ombreggiatura gialla tipo un artefatto da cosa potrebbe dipendere?:mc:
il cavo?
in piu' l'unica risoluzione che mi mostra tutta l'aria di lavoro e'
1176 x 664
potrebbe prioprio essere il cavo... o se hai oppoortunità prova con un'altro tv...
con un 40'' 1920x1080 nessun problema..
provato anche un 19'' 1440x900
con un 23'' 1366x768
e con un 32'' 1920x1080
Sempre visto perfettamente senza ombre strane...
Unico neo è l'impostazione del driver, se vuoi usare tutti e tue gli schermi in modalità clone devi avere la stessa risoluzione, quindi sei limitato dai 1366x768 del monitor pc.
arnyreny
27-10-2011, 18:37
potrebbe prioprio essere il cavo... o se hai oppoortunità prova con un'altro tv...
con un 40'' 1920x1080 nessun problema..
provato anche un 19'' 1440x900
con un 23'' 1366x768
e con un 32'' 1920x1080
Sempre visto perfettamente senza ombre strane...
Unico neo è l'impostazione del driver, se vuoi usare tutti e tue gli schermi in modalità clone devi avere la stessa risoluzione, quindi sei limitato dai 1366x768 del monitor pc.
purtroppo ho un solo lcd:cry:
pero' in giro ho letto che potrebbe essere proprio il televisore ,i video si vedono bene anche alla massima risoluzione,e' la gestione di cartelle e testi che non si vede in maniera eccellente...
il cavo e' quello dorato ,ho letto che dovrebbe essere ok
:boh:
C'è qualche indomito che ha provato BF3 sul 2045el???? :D
Caesar-[ITA]
28-10-2011, 13:53
C'è qualche indomito che ha provato BF3 sul 2045el???? :D
so che gira senza problemi ma ovviamente non lo sfrutta
;36237244']so che gira senza problemi ma ovviamente non lo sfrutta
Chi non sfrutta cosa? :confused:
Nella beta facevo 20 frame, volevo sapere se nel gioco finale le cose andavano meglio. Già BC2 sfruttava tutti i 4 core, questo penso dovrebbe sfruttarne altrettanti :asd:
rispetto alla beta non è cambiato nulla :(
rispetto alla beta non è cambiato nulla :(
se solo si potesse cambiare quella dannata 230m :mad:
Kratos85
29-10-2011, 09:49
quoto, installati anch'io dal sito nvidia usa, riavviato e per ora nessun problema :sperem:
Anche io, tutto bene per ora :)
Anche io, tutto bene per ora :)
Scaricati dal sito italiano e per ora tutto bene.
arnyreny
30-10-2011, 19:13
qualcuno di recente ha comprato una batteria 12 cell?
la mia ormai regge solo 40 minuti guardando in streeming un tempo di una partita e i cartoni per i miei bimbi:cry:
__rando__
31-10-2011, 17:29
vorrei ampliare la memoria ram al notebook (2043el)..
perchè lavorando su AutoCad la ram viene saturata con conseguente rallentamento generale del pc
cosa dovrei cercare?
mi spiego meglio: con aida64 risulta che attualmente ci sono 2 moduli samsung M471B5673EH1-CH9 con velocità ddr3-1333 (667Mhz); 1333 o 667 qual'è il valore che devono confrontare??
girando in vari shop web ho trovato menzionate altre caratteristiche, tipo: velocità (PC3-10666) , o unbuffered, o Non_Ecc, o cl6 cl9; che devo vedere?scusate ma sono proprio un ignorante
si può postare qualche link di shop web?
qualcuno di recente ha comprato una batteria 12 cell?
la mia ormai regge solo 40 minuti guardando in streeming un tempo di una partita e i cartoni per i miei bimbi:cry:
anch'io sono interessato, se trovi qualcosa di interessante fammi sapere :)
vorrei ampliare la memoria ram al notebook (2043el)..
perchè lavorando su AutoCad la ram viene saturata con conseguente rallentamento generale del pc
cosa dovrei cercare?
mi spiego meglio: con aida64 risulta che attualmente ci sono 2 moduli samsung M471B5673EH1-CH9 con velocità ddr3-1333 (667Mhz); 1333 o 667 qual'è il valore che devono confrontare??
girando in vari shop web ho trovato menzionate altre caratteristiche, tipo: velocità (PC3-10666) , o unbuffered, o Non_Ecc, o cl6 cl9; che devo vedere?scusate ma sono proprio un ignorante
si può postare qualche link di shop web?
io ho appena effettuato l'upgrade agli 8gb, devi cercare ddr3-1333... per il resto non postare link che non è ammesso
trovi in firma il modello che ho montato io (crucial) e prendi un kit di due moduli in maniera tale da non avere problemi con il dual channel ;)
:nera: Oggi mi è successa una cosa strana, mettendo la modalità "risparmio energia" a batteria carica a 86% (non connesso alla rete elettrica) dopo pochissimi secondi che non usavo il muose il monitor sembrava si abbassasse di luminosità e più che altro sfarfallasse, toccando il mouse sfarfallava e tornava luminoso (iltempo trascorso tra il rilascio del mouse e lo sfarfallamento era troopo poco, 5-6 secondi); finchè il monitor si è oscurato e neanche toccando il mouse si è riacceso.
Ho aspettato 10 secondi ed il tasto di accensione ha cominciato a lampeggiare come se foss davvero in stand-by.
Ho attaccato la rete elettrica e premuto il tasto di accensione ed il monitor si è illuminato regolarmente e non ha più fatto niente di strano (solo la batteria stava al 45%, di già??).
Che può essere?
EDIT
Me lo ha fatto anche con la rete attaccata, potrbbe essere un problema hardware?
Ho aspettato 5 minuti e poi ho premuto il tasto di accensione anche se non lampeggiava e lo schermo si è riacceso, help !!!!
Sul sistema sono presenti i Driver 266.58 fino ad ora funzionavano e le temperature tutte ok
Caesar-[ITA]
01-11-2011, 20:10
la mia batteria e partita..
all inizio quando il pc si accende mi esce una scitta nera con scritto che è exausta e devo cambiarla
dura pochissimo la carica se provo ad usarla
non capisco il motivo però perchè ho sempre usato il pc col cavo e quasi mai con la batteria :muro: che batteria del Casso :mad:
arnyreny
01-11-2011, 20:14
;36263929']la mia batteria e partita..
all inizio quando il pc si accende mi esce una scitta nera con scritto che è exausta e devo cambiarla
dura pochissimo la carica se provo ad usarla
non capisco il motivo però perchè ho sempre usato il pc col cavo e quasi mai con la batteria :muro: che batteria del Casso :mad:
non serve aver cura...lo avevo detto tempo fa ,per esperienza....:cry:
dopo un paio d'anni partono:muro:
adesso sto in cerca di una buona 12 cell....:Prrr:
arnyreny
01-11-2011, 20:15
@CHIOSA i nuovi driver video sono una bomba....attento che scoppia tutto:sofico:
@CHIOSA i nuovi driver video sono una bomba....attento che scoppia tutto:sofico:
in che senso? Non mi dire che fanno fondere le gpu o cose del genere :cry:
ps. tu che sei esperto di linux, sai se wubi permette di installare altre distro oltre ubuntu?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.