View Full Version : THREAD UFFICIALE HP DV6-2045EL DV6-2056EL
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
Da oggi entro anche io a far parte della famiglia col dv6-2153el.
Il piccolo è di là in carica e riposa beato... :D
L'ho visto lì da solo al mediamondo e non ho potuto lasciarlo lì...
A dire il vero ci sono notizie contrastanti sulle sue caratteristiche:
ad esempio...
1) Euronics diceva che ha il Bluetooth ed invece in realtà non c'è.
2) E' presente un connettore HDMI ma sul sito HP dice solo una porta VGA e della HDMI non c'è traccia.
3) La porta Firewire non viene riportata dal mediamondo ma sul sito HP c'è e c'è anche il connettore fisicamente.
Se non ho immediatamente il modo di verificare, qualcuno puo' dirmi se il dv6-2153el ha "funzionanti" (perchè per lo meno il connettore c'è) sia l'HDMI che la Firewire ?
GRAZIE, a presto
se ci sono i connettori sta certo che funzionanano :D
Anch'io ho da un dv6 (però si tratta del 2120) e, volendo modificare le partizioni Acronis Disk Director avviato da cd mi ha detto che ...non ci sono hard disk installati.
Qualcuno mi può consigliare qualche programma con cui ri-partizionare l'hard disk?
se ci sono i connettori sta certo che funzionanano :D
Dici che se ci sono i connettori siano collegati per forza alla scheda madre o alle schede periferiche?
Nel senso che se non ci fossero le porte I/O avrebbero risparmiato non mettendo il connettore, giusto?
Thnx
vitopalla
30-03-2010, 07:19
salve a tutti sono nuovo nel forum volevo un consiglio,ho visto un dv6 2147 a 699,00 mi dite se è conveniente come qualità e prezzo e se è un buon prodotto.
anticipatamente ringrazio
vitopalla
30-03-2010, 13:42
salve a tutti sono nuovo nel forum volevo un consiglio,ho visto un dv6 2147 a 699,00 mi dite se è conveniente come qualità e prezzo e se è un buon prodotto.
anticipatamente ringrazio
aspetto i vostri commenti grazie
arnyreny
30-03-2010, 14:08
salve a tutti sono nuovo nel forum volevo un consiglio,ho visto un dv6 2147 a 699,00 mi dite se è conveniente come qualità e prezzo e se è un buon prodotto.
anticipatamente ringrazio
piu' o meno e' come il nostro solo che ha il processore i5...e la scheda video 320 ....un po' meno performante del nostro;)
gianka64
30-03-2010, 18:28
Salve ragazzi,
visti sul sito nvidia nuovi driver per portatili: Verde 197.16WHQL,
che dite sono i nostri?:D
Salve ragazzi,
visti sul sito nvidia nuovi driver per portatili: Verde 197.16WHQL,
che dite sono i nostri?:D
speriamo di non friggere la scheda :lamer:
per ora in download, aspetto che qualcuno di voi le metta :stordita:
messi, vanno bene, le temp sono corrette non frigge nulla :D
non vedo come potrebbe visto che noi abbiamo solo una scheda video....
da quel che sò optimus serve per gestire la vga integrata e la vga "principale"...
noi abbiamo solo la vga "principale"...
infatti scusa mi sono spiegato male..mi riferivo al modello con processore i5 :D giusto per curiosità..comunque i nuovi driver synaptics funzionano anche sul dv6 2160el giusto?
arnyreny
31-03-2010, 19:07
infatti scusa mi sono spiegato male..mi riferivo al modello con processore i5 :D giusto per curiosità..comunque i nuovi driver synaptics funzionano anche sul dv6 2160el giusto?
anche quelli hanno una sola scheda video la nvidia 320....inferiore alla nostra 230:D
confused
31-03-2010, 19:20
raga,parlando di driver video, sul mio non ci sono santi, se li disistallo e provo metterci quelli ufficiali mobili da sito invidia non me li prende, mi vanno solo quelli del sito hp:mbe: mai successa una cosa simile in 7 anni di scheda nvidia:muro:
posto il fatto che nvidia ultimamente sta facendo dei driver pessimi... non so' cosa dire... tra una disinstallazione e l'altra prova a riavviare... oppure evita propio di disinstallare i driver di hp...
io di dirve rne ho già caricati un sacco tra cui molti beta e molti per schede non da portatili con inf moddato e non ho avuto problemi.
confused
31-03-2010, 20:05
Io riavvio sempre e anche scompattando il file in una cartella e facendo seguire il percorso all'avvio di windows quando cerca i driver dice che non sono compatibili, è impressionante, alla fine poco mi cambia perchè oltre a qualche sporadica partita a RE5 praticamente non gioco con il pc e i driver originali vanno benessimo
ma è una questione di principio :D sono io che comando non la macchina ma qua mi sa che billgate l'ha vinta:sofico:
Ps. io mancavo un po dal forum , ma speravo di ritrovare il releone latitante:tapiro:
guarda che allora sbagli il pacchetto da scaricare...
evidentemente non hai scaricato quelli per i notebook...
Io riavvio sempre e anche scompattando il file in una cartella e facendo seguire il percorso all'avvio di windows quando cerca i driver dice che non sono compatibili, è impressionante, alla fine poco mi cambia perchè oltre a qualche sporadica partita a RE5 praticamente non gioco con il pc e i driver originali vanno benessimo
ma è una questione di principio :D sono io che comando non la macchina ma qua mi sa che billgate l'ha vinta:sofico:
Ps. io mancavo un po dal forum , ma speravo di ritrovare il releone latitante:tapiro:
prova questi:
http://it.download.nvidia.com/Windows/197.16/197.16_notebook_winvista_win7_64bit_international_whql.exe
Kratos85
01-04-2010, 10:53
Spero che i nuovi driver Nvidia non ci fondano la scheda...
Spero che i nuovi driver Nvidia non ci fondano la scheda...
infatti io aspetto un pò prima di istallarli...
messi, vanno bene, le temp sono corrette non frigge nulla :D
mi quoto...
Sul Mio 2056EL , nuovi Driver Pad e Video , segnalati da ChioSa Ok.
zanzarame
01-04-2010, 13:42
se leggevi in prima nelle caratteristiche mancavano proprio bluethoot e modem,
il bluethoot con 10 euro risolvi...il modem ormai obsoleto...
;)
Scusate se ripristino una vecchia risposta per il DV6-2043EL, ma mi è venuto un dubbio che, forse per un calo di zuccheri :D , non riesco a dipanare. A maggior ragione, dato che un conoscente vuole prendere il DV6-2153EL, che di nuovo non ha BT e presa modem.
BT: non c'è, e la chiavettina comprata, nel mio caso, non funziona con 7. Pazienza, userò il cavo USB.
Modem: ok, la porta modem non c'è e quindi niente 56K (obsoleto quanto si vuole, ma sufficiente per usi molto saltuari in zone fuori 3G o ADSL.)
Domanda: ma se uno ha l'adsl e non ha un router (quindi niente collegamento wifi o con porta usb/Rj45), come fa il collegamento dal filtro/doppino ADSL al PC? Che porta usa?
Grazie e scusate per la domanda banale :O
UPDATE: livello zuccheri ristabilito. :D mi autorispondo e mi autoflagello: senza modem o router, come caspita mi collego al doppino? Zuccone! :muro:
arnyreny
01-04-2010, 13:48
Scusate se ripristino una vecchia risposta per il DV6-2043EL, ma mi è venuto un dubbio che, forse per un calo di zuccheri :D , non riesco a dipanare. A maggior ragione, dato che un conoscente vuole prendere il DV6-2153EL
BT: non c'è, e la chiavettina comprata non funziona con 7. Pazienza, userò il cavo USB.
Modem: ok, la porta modem non c'è e quindi niente 56K (obsoleto quanto si vuole, ma sufficiente per usi molto saltuari in zone fuori 3G o ADSL.)
Domanda: ma se uno ha l'adsl e non ha un router (quindi niente collegamento wifi o con porta usb/Rj45), come si fa il collegamento dal filtro/doppino ADSL al PC? Che porta usa?
Grazie e scusate per la domanda banale :O
senza modem o ruter dal droppino al pc...non vai da nessuna parte....
;)
BT: non c'è, e la chiavettina comprata non funziona con 7. Pazienza, userò il cavo USB.
Domanda: ma se uno ha l'adsl e non ha un router (quindi niente collegamento wifi o con porta usb/Rj45), come si fa il collegamento dal filtro/doppino ADSL al PC? Che porta usa?
-Per il bluetooth ho risolto con una chiavetta compatta (sporge 4mm) Bt2.1+edr che tira fino a 25m, della trust... pagata 9€ e perfettamente funzionante con win7 64
-Per il modem basta che ti compri un modem usb...
zanzarame
01-04-2010, 14:24
-Per il bluetooth ho risolto con una chiavetta compatta (sporge 4mm) Bt2.1+edr che tira fino a 25m, della trust... pagata 9€ e perfettamente funzionante con win7 64
Con il DV6-2043EL?
con il 2040el, che però è identico, i problemi al massimo li hai con winxp per via dei driver.
afhaofhasofhaohfa
02-04-2010, 16:37
Ciao a tutti, c'è qualcuno che possiede il dv6-2160el? Stavo cercando un desktop replacement con i7 e questo notebook non mi dispiacerebbe. In particolare sarei interessato a temperature e rumorosità.
Ciao a tutti, c'è qualcuno che possiede il dv6-2160el? Stavo cercando un desktop replacement con i7 e questo notebook non mi dispiacerebbe. In particolare sarei interessato a temperature e rumorosità.
ho il 2044el che è molto simile, ti posso dire che per quanto riguarda le temperature sono sempre abbastanza basse, stavolta hp ha studiato bene il sistema di raffreddamento :stordita: posso dire che anche giocandoci non arriva mai a dare fastidio (ad esempio il touchpad è sempre usabilissimo) mentre per quanto riguarda la rumorosità la ventola non si sente quasi mai (tranne qualche secondo in avvio) mentre l'hard disk ha un leggero sibilo che è sopportabilissimo: io me ne sono accorto solo dopo averlo letto in questa discussione, altrimenti non ci avrei fatto mai caso :boh:
Kratos85
02-04-2010, 18:42
...mentre l'hard disk ha un leggero sibilo che è sopportabilissimo: io me ne sono accorto solo dopo averlo letto in questa discussione, altrimenti non ci avrei fatto mai caso :boh:
Se intendi quel suono non molto intenso ma acuto, me sono accorto anch'io di recente, lo sento solo quando il notebook è alimentato dalla batteria. Anche te?
Se intendi quel suono non molto intenso ma acuto, me sono accorto anch'io di recente, lo sento solo quando il notebook è alimentato dalla batteria. Anche te?
esattamente ;)
arnyreny
03-04-2010, 00:30
http://img265.imageshack.us/img265/8897/interoz2.jpg
Tanti auguri di Buona Pasqua
By Arny
a tutti gli amici del thread
Ciao a tutti, c'è qualcuno che possiede il dv6-2160el? Stavo cercando un desktop replacement con i7 e questo notebook non mi dispiacerebbe. In particolare sarei interessato a temperature e rumorosità.
io l'ho comprato pochi giorni fa e non l'ho usato molto ma ti posso dire che non solo va benissimo come desktop replacement ma è anche facile da trasportare. per quanto riguarda rumorosità e temperature la ventola è molto silenziosa, si sente solo in avvio, scalda come portatile avendo un i7 ma nulla di eclatante...:D in più la connettività è ai massimi livelli (addirittura c'è il telecomando, utilissimo per media center) le prestazioni elevate e la batteria dura abbastanza; io l'ho provato una sola volta a batteria e sono arrivato a più di 2 ore con wifi accesso, browser e luminosità oltre la metà... per quanto riguarda la zona di appoggio polsi non scalda e si mantiene su temperature inferiori ai 30 gradi. spero di essere stato utile.
afhaofhasofhaohfa
03-04-2010, 13:20
ho il 2044el che è molto simile, ti posso dire che per quanto riguarda le temperature sono sempre abbastanza basse, stavolta hp ha studiato bene il sistema di raffreddamento :stordita: posso dire che anche giocandoci non arriva mai a dare fastidio (ad esempio il touchpad è sempre usabilissimo) mentre per quanto riguarda la rumorosità la ventola non si sente quasi mai (tranne qualche secondo in avvio) mentre l'hard disk ha un leggero sibilo che è sopportabilissimo: io me ne sono accorto solo dopo averlo letto in questa discussione, altrimenti non ci avrei fatto mai caso :boh:
io l'ho comprato pochi giorni fa e non l'ho usato molto ma ti posso dire che non solo va benissimo come desktop replacement ma è anche facile da trasportare. per quanto riguarda rumorosità e temperature la ventola è molto silenziosa, si sente solo in avvio, scalda come portatile avendo un i7 ma nulla di eclatante...:D in più la connettività è ai massimi livelli (addirittura c'è il telecomando, utilissimo per media center) le prestazioni elevate e la batteria dura abbastanza; io l'ho provato una sola volta a batteria e sono arrivato a più di 2 ore con wifi accesso, browser e luminosità oltre la metà... per quanto riguarda la zona di appoggio polsi non scalda e si mantiene su temperature inferiori ai 30 gradi. spero di essere stato utile.
Grazie per le opinioni: penso proprio che lo acquisterò appena sarà disponibile
http://img265.imageshack.us/img265/8897/interoz2.jpg
Tanti auguri di Buona Pasqua
By Arny
a tutti gli amici del thread
Auguri di buona Pasqua arnyreny :)
Auguri di buona Pasqua arnyreny :)
Auguri di Buona Pasqua a TUTTI.
Ho fatto i dischi di ripristino al terzo avvio con circa 10MB copiati e mi ha chiesto 4 dischi DVD-R e non 3. Comunque procedura ok.
Ragazzi, ma come diavolo si fa ad aprire lo slot EspressCard?
Ho provato in tutti i modi, spingendo (come se dovessi infilare una card), tirando etc. ma non c'è verso, consigli per non spaccare tutto?
Ragazzi, ma come diavolo si fa ad aprire lo slot EspressCard?
Ho provato in tutti i modi, spingendo (come se dovessi infilare una card), tirando etc. ma non c'è verso, consigli per non spaccare tutto?
Il mio facendo un pò di pressione si apre.
arnyreny
05-04-2010, 18:15
Ho fatto i dischi di ripristino al terzo avvio con circa 10MB copiati e mi ha chiesto 4 dischi DVD-R e non 3. Comunque procedura ok.
Ragazzi, ma come diavolo si fa ad aprire lo slot EspressCard?
Ho provato in tutti i modi, spitto l'amico soprangendo (come se dovessi infilare una card), tirando etc. ma non c'è verso, consigli per non spaccare tutto?
si comee ha detto l'amico sopra si apre premendo ....cioe' facendo pressione sopra;)
Sì grazie, non volevo forzare...
Alla fine sono riuscito, in pratica è come lo slot per le memorie SD lo blocchi e lo sblocchi premendo e facendo fare il click (solo che in questo caso devi andare abbastanza dentro con la corsa).
Per ora sono entusiasta del mio dv6-2153el (un dv6-2056el senza blu-ray e senza bluetooth), continuo con la lettura di questo thread, siete in gamba...
;)
arnyreny
05-04-2010, 22:15
Sì grazie, non volevo forzare...
Alla fine sono riuscito, in pratica è come lo slot per le memorie SD lo blocchi e lo sblocchi premendo e facendo fare il click (solo che in questo caso devi andare abbastanza dentro con la corsa).
Per ora sono entusiasta del mio dv6-2153el (un dv6-2056el senza blu-ray e senza bluetooth), continuo con la lettura di questo thread, siete in gamba...
;)
se mi elenchi le caratteristiche le linko in prima pagina;)
se mi elenchi le caratteristiche le linko in prima pagina;)
Con molto piacere !
Processore: i7 720QM
HD: 500GB a 7200rpm è un Seagate Momentus ST9500420AS
Scheda video: Nvidia GT230M
Ram: 4GB DDR3 Elpida PC3-10700 (667Mhz) EBJ21UE8BDS0-DJ-F
WiFi: b/g/n
Masterizzatore DVD
Scgermo LED 15.6'' 1366x768
Non c'è il bluetooth
Non c'è il blu-ray
Confermo anche le porte I/O standard HP, visto che sui siti online non c'è una descrizione giusta neanche a pagarla oro (persino il sito HP non riporta la descrizione giusta, manca ad esempio la porta HDMI :eek: ): Lettore memorie, firewire, eSATA, EspressCard, porta di espansione, VGA, HDMI, RJ45, 4 USB
arnyreny
05-04-2010, 23:02
Con molto piacere !
Processore: i7 720QM
HD: 500GB a 7200rpm è un Seagate Momentus ST9500420AS
Scheda video: Nvidia GT230M
Ram: 4GB DDR3 Elpida PC3-10700 (667Mhz) EBJ21UE8BDS0-DJ-F
WiFi: b/g/n
Masterizzatore DVD
Scgermo LED 15.6'' 1366x768
Non c'è il bluetooth
Non c'è il blu-ray
Confermo anche le porte I/O standard HP, visto che sui siti online non c'è una descrizione giusta neanche a pagarla oro (persino il sito HP non riporta la descrizione giusta, manca ad esempio la porta HDMI :eek: ): Lettore memorie, firewire, eSATA, EspressCard, porta di espansione, VGA, HDMI, RJ45, 4 USB
Grazie ---inserita...;)
chiedo scusa se vado offtopic,
Qualcuno sa dirmi qualcosa su HP Pavilion dv6-2147el.
Io trovo solo offerte per questo modello ma nulla di ufficiale sul sito hp..
vorrei comprarlo ma sono un pivello è temo di prendere una sola
(se volete per non sporcare il tred, potete risondermi anche in privato)
ths
arnyreny
08-04-2010, 18:31
chiedo scusa se vado offtopic,
Qualcuno sa dirmi qualcosa su HP Pavilion dv6-2147el.
Io trovo solo offerte per questo modello ma nulla di ufficiale sul sito hp..
vorrei comprarlo ma sono un pivello è temo di prendere una sola
(se volete per non sporcare il tred, potete risondermi anche in privato)
ths
MARCHIO HP
TIPO Notebook
PROCESSORE Intel Core i5-430M 2.26GHz, Cache 3MB L2
RAM 4GByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
HARD DISK 500GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA NVidia GeForce GT 230M con 1GB DDR3 VRAM dedicata
SCHEDA SONORA Integrata + altoparlanti stereo altec lansing, SRS Premium Sound
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
DISPLAY 15.6'' TFT-LCD BrightView, LED Backlight, risoluzione 1366x768 pixel a 16.7M colori
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000, Wireless LAN 802.11b/g/n
BLUETOOTH -
WEBCAM Integrata con Microfono
DIMENSIONI (LXPXA) 379x258x34/42mm
PESO 2.88Kg
INTERFACCE Slot Express Card/54 (Supporta anche Expres Card /34), VGA, HDMI, RJ-45 Ethernet, i.Link (IEEE1394), 4 USB 2.0 (quarta condivisa con eSata), Bridge Media 5-in-1 (SD, MS, MS Pro, MMC, xD), 2 uscite cuffie, ingresso microfono
ALIMENTAZIONE LiIon, 6 Celle
SOFTWARE Windows 7 Home Premium 64bit, Utilità HP, Microsoft Works 9.0, Microsoft Office Home&Student 2007 (versione temporanea di prova di 60gg), CyberLink DVD Suite
KIT Adattatore CA
praticamente ha l'i5 al posto del i7
Le nostre bestiole a che frequenza viaggiano col wifi n, 2.4Ghz, 5Ghz o dual band??
Poi la LAN è gigabit vero?
Che modem/router ci avete accoppiato? :help:
scusate un ultimo comsiglio
del dv6-2147 ho trovate 2 versioni prezzo simile, con unica differenza:
- Disk 500GB SATA 7200rpm, scheda grafica NVidia GeForce GT320M 1024Mb DDr3
-Disk 500GByte SATA 5400rpm, NVidia GeForce GT 230M con 1GB DDR3 VRAM
quale prendo ?
scusate un ultimo comsiglio
del dv6-2147 ho trovate 2 versioni prezzo simile, con unica differenza:
- Disk 500GB SATA 7200rpm, scheda grafica NVidia GeForce GT320M 1024Mb DDr3
-Disk 500GByte SATA 5400rpm, NVidia GeForce GT 230M con 1GB DDR3 VRAM
quale prendo ?
Il primo.
scusate un ultimo comsiglio
del dv6-2147 ho trovate 2 versioni prezzo simile, con unica differenza:
- Disk 500GB SATA 7200rpm, scheda grafica NVidia GeForce GT320M 1024Mb DDr3
-Disk 500GByte SATA 5400rpm, NVidia GeForce GT 230M con 1GB DDR3 VRAM
quale prendo ?
nono ....non prendere in considerazione l'hard disk da 5400rpm se non lavori con programmi pesanti (es. Autocad e simili) non ci sono differenze rilevanti...la gt320 è inferiore alle gt230 personalizzata da hp...la mia gt230 e overcloccata di fabbrica direttamente da hp e non lavora alle frequenze standard della gt320 tanto che windows mi da punteggio 6.5 mentre la gt320 era sul 6.1/6.2 :D poi fai tu dipende se lo usi per giocare o altro...perchè l'hard disk da 5400rpm nei giochi influisce al massimo nei caricamenti...
nono ....non prendere in considerazione l'hard disk da 5400rpm se non lavori con programmi pesanti (es. Autocad e simili) non ci sono differenze rilevanti...la gt320 è inferiore alle gt230 personalizzata da hp...la mia gt230 e overcloccata di fabbrica direttamente da hp e non lavora alle frequenze standard della gt320 tanto che windows mi da punteggio 6.5 mentre la gt320 era sul 6.1/6.2 :D poi fai tu dipende se lo usi per giocare o altro...perchè l'hard disk da 5400rpm nei giochi influisce al massimo nei caricamenti...
averlo saputo prima.... ordinato questa mattina :muro:
fabione85
14-04-2010, 12:36
Ragazzi ho un dv62045 el ma ho dei problemi con la webcam.
A volte va a volte no.. il computer non me la vede proprio. qulcuno mi sa spiegare? ho anche aggiornato i driver ma niente da fare. Nn va e nn riesco a usarla con skype. Grazie!!
piccolo OT....con quale antivirus avete rimpiazzato norton internet security (preinstallato da hp) ?
piccolo OT....con quale antivirus avete rimpiazzato norton internet security (preinstallato da hp) ?
per il momento antivir 9 ma penso di passare presto alla versione 10 ;)
afhaofhasofhaohfa
16-04-2010, 14:06
piccolo OT....con quale antivirus avete rimpiazzato norton internet security (preinstallato da hp) ?
Stasera installo Gdata 2010 e vi dico come va... penso bene però perchè non rallentava neanche il mio precedente Toshiba
arnyreny
16-04-2010, 15:01
piccolo OT....con quale antivirus avete rimpiazzato norton internet security (preinstallato da hp) ?
quoto Chiosa
antivir+pctool firewall che ho in firma e vai alla grande;)
Avast e il firewall di windows.
ho chiesto perchè ho notato che norton rallenta molto all'avvio e che il mio desktop dual core si avvia molto più velocemente con avast...solo che non mi fido molto di avast...
ho chiesto perchè ho notato che norton rallenta molto all'avvio e che il mio desktop dual core si avvia molto più velocemente con avast...solo che non mi fido molto di avast...
Mi tocco, ma per ora nessun problema.
E' circa un paio di mesi che l'ho installato.
Sperem...
arnyreny
16-04-2010, 17:00
ho chiesto perchè ho notato che norton rallenta molto all'avvio e che il mio desktop dual core si avvia molto più velocemente con avast...solo che non mi fido molto di avast...
la versione 5 e' migliorata,ma preferisco sempre antivir;)
Avete notato anche voi con gli ultimi driver nvidia, salire le temperature della scheda video?
adesso senza fare niente mi sta sui 47 - 49 gradi :rolleyes: mentre ricordo che prima stava sui 40°
è solo una mia impressione o anche voi avete notato questa cosa :confused:
tra l'altro si nota perché la ventola che prima si sentiva raramente adesso si fa sentire più spesso :rolleyes:
http://img169.imageshack.us/img169/6740/16042010190337.th.jpg (http://img169.imageshack.us/i/16042010190337.jpg/)
Le nostre bestiole a che frequenza viaggiano col wifi n, 2.4Ghz, 5Ghz o dual band??
Poi la LAN è gigabit vero?
Che modem/router ci avete accoppiato? :help:
Anybody knows? :eek:
fabione85
17-04-2010, 10:16
Qualcuno mi sa dire xkè il mio dv62045el a volte vede la web cam e altri giorni non riesco proprio a usarla? è importante xkè la uso con skype e telefono all'estero.. grazie!!
Kratos85
17-04-2010, 13:13
Avete notato anche voi con gli ultimi driver nvidia, salire le temperature della scheda video?
adesso senza fare niente mi sta sui 47 - 49 gradi :rolleyes: mentre ricordo che prima stava sui 40°
è solo una mia impressione o anche voi avete notato questa cosa :confused:
tra l'altro si nota perché la ventola che prima si sentiva raramente adesso si fa sentire più spesso :rolleyes:
http://img169.imageshack.us/img169/6740/16042010190337.th.jpg (http://img169.imageshack.us/i/16042010190337.jpg/)
Scusa, ne avevate già parlato, ma come si vede la T° del portatile?
Non ho mai provato a controllare :doh:
A me la ventola sembra la stessa...
Poi ti faccio sapere che valori mi da.
Scusa, ne avevate già parlato, ma come si vede la T° del portatile?
Non ho mai provato a controllare :doh:
A me la ventola sembra la stessa...
Poi ti faccio sapere che valori mi da.
la puoi controllare con gpuz o Hwmonitor (li trovi facilmente con google)
Kratos85
17-04-2010, 13:47
la puoi controllare con gpuz o Hwmonitor (li trovi facilmente con google)
Mi da 40°-42° http://img534.imageshack.us/i/temparatura.jpg/
Mi da 40°-42° http://img534.imageshack.us/i/temparatura.jpg/
che versione hai dei driver nvidia? :)
Kratos85
17-04-2010, 15:40
che versione hai dei driver nvidia? :)
Ho la 197.16 WHQL del 2010.03.29 ;)
Provato con solo firefox aperto e computer acceso da circa 2 ore.
Ho la 197.16 WHQL del 2010.03.29 ;)
Provato con solo firefox aperto e computer acceso da circa 2 ore.
allora non capisco come mai il mio sta sui 50° senza fare niente, solo firefox attivo :boh:
al negozio un commesso mi consigliava l'hp dv6-2124 (i3, ram 4096, 15 pollici, geforce g105) rispetto al serie serie e sony di pari caratteristiche dicendo che hp ha assistenza migliore. me lo confermate?
allora non capisco come mai il mio sta sui 50° senza fare niente, solo firefox attivo :boh:
Sul mio 2056el temp. 49 misurati con Everest. Solo Desktop Attivo. Utilizzo un monitor esterno , ma non penso che c'entri.
Sul mio 2056el temp. 49 misurati con Everest. Solo Desktop Attivo. Utilizzo un monitor esterno , ma non penso che c'entri.
Ho installato i driver ufficiali Hp , ora la temp e' sui 41 , sembra che sui nuovi driver del sito NVIDIA hanno tarato il minimo un po' alto , per momento tengo gli Hp , e attendo riscontri.
Ho installato i driver ufficiali Hp , ora la temp e' sui 41 , sembra che sui nuovi driver del sito NVIDIA hanno tarato il minimo un po' alto , per momento tengo gli Hp , e attendo riscontri.
io sto ancora con gli ultimi nvidia e adesso sta sui 40° :mbe:
arnyreny
18-04-2010, 20:13
Ho installato i driver ufficiali Hp , ora la temp e' sui 41 , sembra che sui nuovi driver del sito NVIDIA hanno tarato il minimo un po' alto , per momento tengo gli Hp , e attendo riscontri.
io sto ancora con gli ultimi nvidia e adesso sta sui 40° :mbe:
ragazzi considerate che rispetto all'inverno adesso fa piu' caldo...quindi ci sta' qualche grado in piu:D
ragazzi considerate che rispetto all'inverno adesso fa piu' caldo...quindi ci sta' qualche grado in piu:D
mi ero un po' allarmato perché era passato da 40° di media ai 52 gradi di ieri, oggi sta di nuovo sui 40 e in effetti è una giornata di pioggia :stordita:
arnyreny
18-04-2010, 20:25
mi ero un po' allarmato perché era passato da 40° di media ai 52 gradi di ieri, oggi sta di nuovo sui 40 e in effetti è una giornata di pioggia :stordita:
Ciao Chiosa in effetti la variabile meteo e' da considerare,
io ho un pc in overclock...in estate sono costretto a scendere la frequenza per avere le stesse temperature dell' inverno...
nel nostro caso non c'e' problema...qualche grado in piu' non crea danni saluti;)
afhaofhasofhaohfa
20-04-2010, 00:59
Salve a tutti. Come da firma ho acquistato da pochi giorni un DV7-3150EL, che, a parte lo schermo, non dovrebbe essere molto diverso dai modelli trattati in questo topic. Vorrei sapere se è normale che all'avvio e alla chiusura del sistema operativo si senta un rumore tipo "toc" provenire dagli altoparlanti. Scusate se non sono stato abbastanza chiaro:mc:
Buongiorno a tutti...
controllavo il sito dell'HP e ho visto che è uscito il nuovo BIOS x i nostri gioiellini!! o almeno x il 2045.
Versione F.1A A
Qualcuno conosce le novità che apporta??
grazie..
afhaofhasofhaohfa
20-04-2010, 13:01
Buongiorno a tutti...
controllavo il sito dell'HP e ho visto che è uscito il nuovo BIOS x i nostri gioiellini!! o almeno x il 2045.
Versione F.1A A
Qualcuno conosce le novità che apporta??
grazie..
Per il DVD7 migliorie nella gestione della ventola (a me sembra uguale però). Occhio che dopo l'installazione il note si spegne e non si riavvia.
Si spegne e non si riavvia???:eek: :eek:
e quindi cosa si fa?? e x' lo fa? è normale?:mbe: :mbe:
imho basta semplicemente riavviaro a mano...
afhaofhasofhaohfa
20-04-2010, 13:08
imho basta semplicemente riavviaro a mano...
Proprio così: io sono rimasto un po' interdetto perchè normalmente i pc che ho avuto io si riavviavano:D .
afhaofhasofhaohfa
20-04-2010, 13:09
Salve a tutti. Come da firma ho acquistato da pochi giorni un DV7-3150EL, che, a parte lo schermo, non dovrebbe essere molto diverso dai modelli trattati in questo topic. Vorrei sapere se è normale che all'avvio e alla chiusura del sistema operativo si senta un rumore tipo "toc" provenire dagli altoparlanti. Scusate se non sono stato abbastanza chiaro:mc:
Qualcuno sa darmi qualche informazione sul rumore a proposito?
Ciao, e complimenti per i vostri HP.
Avrei bisogno di qualche dritta su questo notebook HP: dv7-3007el.
È un modello fuori produzione, anche se molto recente. Lo ha sostituito il 3150, a sua volta subito ritirato per far posto al 3170.
Io ho trovato il dv7-3007el a meno di 800€, nuovo chiaramente. Il fatto che sia furoi produzione non mi interessa visto il livello dell'hardware, allo stato dell'arte (parliamo di I7, lcd led 17,3", 2 hd da 500 a 7200rpm, Nividia GT230, ecc.).
L'unica differenza è il chipset che è il Pm45 invece del Pm55 del dv7-3170, ora vorrei capire due cose, col vostro aiuto:
1) se questo ritiro del dv7-3007el, e anche del dv7-3150el che sostanzialmente lo sostituiva, è stato dovuto a gravi problemi hardware o di qualsiasi tipo che ne rendevano difficoltosa la permanenza sul mercato;
2) quali sono le differenze fra i chipset Pm45 e Pm55 e se questa sostituzione può essere stata conseguenza, appunto, di problemi hardware del primo, montato dal dv7-3007el.
Se potete e se vi va aiutatemi, perchè anche se il prezzo è ottimo non vorrei fare una str......
Grazie in anticipo!
Quindi voi lo consigliate l'aggiornamento del bios oppure no??Io ho ancora quello che ho trovato quando ho comprato il mio Dv6-2056el.
Se si, basta chiudere tutti i programmi e far partire il pacchetto scaricato dal sito Hp, no?
arnyreny
21-04-2010, 10:46
Ciao, e complimenti per i vostri HP.
Avrei bisogno di qualche dritta su questo notebook HP: dv7-3007el.
È un modello fuori produzione, anche se molto recente. Lo ha sostituito il 3150, a sua volta subito ritirato per far posto al 3170.
Io ho trovato il dv7-3007el a meno di 800€, nuovo chiaramente. Il fatto che sia furoi produzione non mi interessa visto il livello dell'hardware, allo stato dell'arte (parliamo di I7, lcd led 17,3", 2 hd da 500 a 7200rpm, Nividia GT230, ecc.).
L'unica differenza è il chipset che è il Pm45 invece del Pm55 del dv7-3170, ora vorrei capire due cose, col vostro aiuto:
1) se questo ritiro del dv7-3007el, e anche del dv7-3150el che sostanzialmente lo sostituiva, è stato dovuto a gravi problemi hardware o di qualsiasi tipo che ne rendevano difficoltosa la permanenza sul mercato;
2) quali sono le differenze fra i chipset Pm45 e Pm55 e se questa sostituzione può essere stata conseguenza, appunto, di problemi hardware del primo, montato dal dv7-3007el.
Se potete e se vi va aiutatemi, perchè anche se il prezzo è ottimo non vorrei fare una str......
Grazie in anticipo!
lo comprerei di corsa
;)
afhaofhasofhaohfa
21-04-2010, 11:39
Ciao, e complimenti per i vostri HP.
Avrei bisogno di qualche dritta su questo notebook HP: dv7-3007el.
È un modello fuori produzione, anche se molto recente. Lo ha sostituito il 3150, a sua volta subito ritirato per far posto al 3170.
Io ho trovato il dv7-3007el a meno di 800€, nuovo chiaramente. Il fatto che sia furoi produzione non mi interessa visto il livello dell'hardware, allo stato dell'arte (parliamo di I7, lcd led 17,3", 2 hd da 500 a 7200rpm, Nividia GT230, ecc.).
L'unica differenza è il chipset che è il Pm45 invece del Pm55 del dv7-3170, ora vorrei capire due cose, col vostro aiuto:
1) se questo ritiro del dv7-3007el, e anche del dv7-3150el che sostanzialmente lo sostituiva, è stato dovuto a gravi problemi hardware o di qualsiasi tipo che ne rendevano difficoltosa la permanenza sul mercato;
2) quali sono le differenze fra i chipset Pm45 e Pm55 e se questa sostituzione può essere stata conseguenza, appunto, di problemi hardware del primo, montato dal dv7-3007el.
Se potete e se vi va aiutatemi, perchè anche se il prezzo è ottimo non vorrei fare una str......
Grazie in anticipo!
Il mio 3150, a parte un problemino di un rumore strano all'avvio e alla chiusura di windows, per il quale penso di esercitare il diritto di recesso chiedendo la sostituzione con lo stesso modello, va benissimo. L'unico "difetto" è che non è proprio silenzioso. Non mi risulta che il 3150 sia stato ritirato dal mercato
arnyreny
21-04-2010, 12:49
Quindi voi lo consigliate l'aggiornamento del bios oppure no??Io ho ancora quello che ho trovato quando ho comprato il mio Dv6-2056el.
Se si, basta chiudere tutti i programmi e far partire il pacchetto scaricato dal sito Hp, no?
il bios va aggiornato solo in caso in cui si riscontrano problemi ...altrimenti consiglio di non aggiornare;)
io precedentemente l'ho aggiornato perche' avevo problemi con ubuntu...
fabione85
21-04-2010, 19:32
Come si fa ad aggiornare il bios? Qualcuno mi sa dire xkè a volte funziona la webcam e altre volte no?? Mentre la uso a volte smette di andare e mi esce una notifica "usb non riconosciuto" e la webcam è integrata nel pc..
arnyreny
21-04-2010, 19:42
Come si fa ad aggiornare il bios? Qualcuno mi sa dire xkè a volte funziona la webcam e altre volte no?? Mentre la uso a volte smette di andare e mi esce una notifica "usb non riconosciuto" e la webcam è integrata nel pc..
e' semplicissimo basta scaricicare un file che flescia il bios,che modello hai?;)
devil_mcry
21-04-2010, 20:02
Ciao, e complimenti per i vostri HP.
Avrei bisogno di qualche dritta su questo notebook HP: dv7-3007el.
È un modello fuori produzione, anche se molto recente. Lo ha sostituito il 3150, a sua volta subito ritirato per far posto al 3170.
Io ho trovato il dv7-3007el a meno di 800€, nuovo chiaramente. Il fatto che sia furoi produzione non mi interessa visto il livello dell'hardware, allo stato dell'arte (parliamo di I7, lcd led 17,3", 2 hd da 500 a 7200rpm, Nividia GT230, ecc.).
L'unica differenza è il chipset che è il Pm45 invece del Pm55 del dv7-3170, ora vorrei capire due cose, col vostro aiuto:
1) se questo ritiro del dv7-3007el, e anche del dv7-3150el che sostanzialmente lo sostituiva, è stato dovuto a gravi problemi hardware o di qualsiasi tipo che ne rendevano difficoltosa la permanenza sul mercato;
2) quali sono le differenze fra i chipset Pm45 e Pm55 e se questa sostituzione può essere stata conseguenza, appunto, di problemi hardware del primo, montato dal dv7-3007el.
Se potete e se vi va aiutatemi, perchè anche se il prezzo è ottimo non vorrei fare una str......
Grazie in anticipo!
sei sicuro del pm45?
il pm45 dovrebbe essere il nb che montava la piattaforma montevina, quella cn gli ultimi core 2 duo Penryn a 45nm
è impossibile che possa pilotare l'i7 o l'i5 o i3 xke è cambiata completamente la funzionalità di quel componente
di fatto il pm45 è dentro la cpu mentre il pm55 integra quello che in montevina era l'ich9
quindi è di sicuro un errore di battitura
fabione85
22-04-2010, 15:02
e' semplicissimo basta scaricicare un file che flescia il bios,che modello hai?;)
Ho il dv6 2045el... ma dove lo scarico? Grazie comunque..
Ho il dv6 2045el... ma dove lo scarico? Grazie comunque..
dal sito ufficiale dell'Hp, nella sezione del tuo portatile
arnyreny
22-04-2010, 15:16
Ho il dv6 2045el... ma dove lo scarico? Grazie comunque..
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-82343-1&lc=en&dlc=&cc=us&lang=&os=4063&product=4055194
Come si fa ad aggiornare il bios? Qualcuno mi sa dire xkè a volte funziona la webcam e altre volte no?? Mentre la uso a volte smette di andare e mi esce una notifica "usb non riconosciuto" e la webcam è integrata nel pc..
Se risolvi il problema dimmi qualcosa che ho lo stesso problema con il 2056, ma il fatto del dispositivo non riconosciuto secondo me dipende da quando si sposta lo schermo...
Damnetion
22-04-2010, 20:27
Ciao a tutti!
Volevo porvi una bella domanda.
Io ho il dv6-2056el da circa 4 mesi e, a parte dire che è uno spettacolo di notebook, ora inizia a diventare un fornetto per scaldare le brioche.
Praticamente ormai mi sta fisso sui 55°-60° e quando ci gioco o uso autoCAD o comunque lo faccio lavorare un po' la CPU mi vola tranquillamente sui 77°-80°.
La GPU sta sui 55° circa con picchi di 60°-65°.
Non è un po' tantino?
La temperatura la vedo con CPUID Hardware Monitor.
Ora sto provando a risolvere tenendolo leggermente sollevato mettendo dei rialzi da 1 cm circa sui piedini, ma non mi sembra di avere risultati soddisfacenti.
Avevo pensato anche a quelle basi per notebook con una bella ventola sotto, tanto più che il nostro bel gioiellino di Pavilion ha diverse prese d'aria sotto.
Su internet ho visto però che con le coperture in plastica, i risultati ci sono solo su determinati notebook, a seconda di come sono posizionate le prese d'aria.
Voi che dite? Per il nostro notebook potrebbe andare bene?
Aspetto fiducioso i vostri commenti, grazie!
devil_mcry
22-04-2010, 22:08
Ciao a tutti!
Volevo porvi una bella domanda.
Io ho il dv6-2056el da circa 4 mesi e, a parte dire che è uno spettacolo di notebook, ora inizia a diventare un fornetto per scaldare le brioche.
Praticamente ormai mi sta fisso sui 55°-60° e quando ci gioco o uso autoCAD o comunque lo faccio lavorare un po' la CPU mi vola tranquillamente sui 77°-80°.
La GPU sta sui 55° circa con picchi di 60°-65°.
Non è un po' tantino?
La temperatura la vedo con CPUID Hardware Monitor.
Ora sto provando a risolvere tenendolo leggermente sollevato mettendo dei rialzi da 1 cm circa sui piedini, ma non mi sembra di avere risultati soddisfacenti.
Avevo pensato anche a quelle basi per notebook con una bella ventola sotto, tanto più che il nostro bel gioiellino di Pavilion ha diverse prese d'aria sotto.
Su internet ho visto però che con le coperture in plastica, i risultati ci sono solo su determinati notebook, a seconda di come sono posizionate le prese d'aria.
Voi che dite? Per il nostro notebook potrebbe andare bene?
Aspetto fiducioso i vostri commenti, grazie!
se è cm il mio 2004sl basta alzarlo x farlo raffreddare, quindi in teoria andrebbero bene le basi, purchè forate
xo nn ricordo cm'è il 2044el da un po nn lo vedo
Ciao a tutti!
Volevo porvi una bella domanda.
Io ho il dv6-2056el da circa 4 mesi e, a parte dire che è uno spettacolo di notebook, ora inizia a diventare un fornetto per scaldare le brioche.
Praticamente ormai mi sta fisso sui 55°-60° e quando ci gioco o uso autoCAD o comunque lo faccio lavorare un po' la CPU mi vola tranquillamente sui 77°-80°.
La GPU sta sui 55° circa con picchi di 60°-65°.
Non è un po' tantino?
La temperatura la vedo con CPUID Hardware Monitor.
Ora sto provando a risolvere tenendolo leggermente sollevato mettendo dei rialzi da 1 cm circa sui piedini, ma non mi sembra di avere risultati soddisfacenti.
Avevo pensato anche a quelle basi per notebook con una bella ventola sotto, tanto più che il nostro bel gioiellino di Pavilion ha diverse prese d'aria sotto.
Su internet ho visto però che con le coperture in plastica, i risultati ci sono solo su determinati notebook, a seconda di come sono posizionate le prese d'aria.
Voi che dite? Per il nostro notebook potrebbe andare bene?
Aspetto fiducioso i vostri commenti, grazie!
Ho lo stesso computer l' utilizzo e' simile , ho da sempre ( per non segnare il tavolo , compromesso raggiunto con la moglie ) dei piedini in gomma di circa un centimetro sotto il computer
La temperatura delle Cpu e' simile alla tua sui 55 da acceso e va sui 70-80 quando ci lavoro ( compilatori \ simulatori ) . Per la scheda grafica la basale e' piu' bassa sui 42 , non uso programmi che sfruttano molto la scheda grafica ma raggiungo comunque i 60 gradi.
Ho installato il nuovo firmware funziona tutto ma non ho notato significativi cambiamenti.
seymourddr
24-04-2010, 17:33
Se risolvi il problema dimmi qualcosa che ho lo stesso problema con il 2056, ma il fatto del dispositivo non riconosciuto secondo me dipende da quando si sposta lo schermo...
stesso problema nel 2045 el e inoltre mi si disattivava anche il bluetooth.
ho risolto andando su gestione dispositivi poi proprietà sul dispositivo bluetooth e togliere lo spuntino su consenti al pc di spegnere il dispositivo per risparmiare energia.
ora la webcam funziona sempre.
arnyreny
24-04-2010, 18:34
stesso problema nel 2045 el e inoltre mi si disattivava anche il bluetooth.
ho risolto andando su gestione dispositivi poi proprietà sul dispositivo bluetooth e togliere lo spuntino su consenti al pc di spegnere il dispositivo per risparmiare energia.
ora la webcam funziona sempre.
per chi ha il problema della webcam :verificate questo metodo...
se funziona lo mettiamo in prima Grazie seymourddr
per chi ha il problema della webcam :verificate questo metodo...
se funziona lo mettiamo in prima Grazie seymourddr
Ho fatto come è stato detto, ma mi è bastato muovere un pò lo schermo, e mi è uscita la scritta "Connessione video persa" e dopo un pò mi ha rilevato un dispositivo usb non riconosciuto...mi sa che serve aggiornare il bios, ma ne vorrei essere sicuro che sia la scelta giusta...non volgio combinare guai non avendo mai aggiornato un bios in vita mia!
Ciao a tutti sono anche io un felice posssessore dell'hp dv6 2044el!
è praticamente perfetto tranne per una cosa!
Allora avete presente la schermata dell'hp total care? quella tutta blu con scritto sopra hp support assistant?
Allora quando vado su gestisci si apre un'altra finestra con il alto azioni e sotto NESSUNA AZIONE IN SOSPESO. clikko affianco su aggiorna e mi da:
Connessione server Hp - esito positivo
Download degli aggiornamenti in corso - esito negativo
Raccolta delle informazioni in corso - esito negativo
Analisi del sistema in corso - esito negativo
è in corso la preparazione dell'elenco delle azioni- esito positivo
PRATICAMENTE GLI AGGIORNAMENTI NON ME LI SCARICA è DA QUANDO L'HO PRESO CHE FA COSì CIRCA 2 MESI FA.
QUALCUNO PUò AIUTARMI GRAZIE ANTICIPATAMENTE
SCUSATEMI HO RISOLTO TUTTO
BASTAVA AGGIORNARE IL SUPPORT ASSISTANT. C'è LA NUOVA VERSIONE!
fabione85
27-04-2010, 16:38
per chi ha il problema della webcam :verificate questo metodo...
se funziona lo mettiamo in prima Grazie seymourddr
Con questo metodo funziona... molto bene!!!
arnyreny
27-04-2010, 17:33
Ciao a tutti sono anche io un felice posssessore dell'hp dv6 2044el!
è praticamente perfetto tranne per una cosa!
Allora avete presente la schermata dell'hp total care? quella tutta blu con scritto sopra hp support assistant?
Allora quando vado su gestisci si apre un'altra finestra con il alto azioni e sotto NESSUNA AZIONE IN SOSPESO. clikko affianco su aggiorna e mi da:
Connessione server Hp - esito positivo
Download degli aggiornamenti in corso - esito negativo
Raccolta delle informazioni in corso - esito negativo
Analisi del sistema in corso - esito negativo
è in corso la preparazione dell'elenco delle azioni- esito positivo
PRATICAMENTE GLI AGGIORNAMENTI NON ME LI SCARICA è DA QUANDO L'HO PRESO CHE FA COSì CIRCA 2 MESI FA.
QUALCUNO PUò AIUTARMI GRAZIE ANTICIPATAMENTE
SCUSATEMI HO RISOLTO TUTTO
BASTAVA AGGIORNARE IL SUPPORT ASSISTANT. C'è LA NUOVA VERSIONE!
Bene siamo contenti quando ci facciamo una domanda e ci diamo una risposta...:D
Con questo metodo funziona... molto bene!!!
ringraziamo ancora seymourddr,e mettiamo in prima ;)
ringraziamo ancora seymourddr,e mettiamo in prima ;)
Io ribadisco che con me non ha dunzionato..leggete il mio vechio post...
arnyreny
27-04-2010, 18:35
Io ribadisco che con me non ha dunzionato..leggete il mio vechio post...
...non credo che aggiornando il bios risolverai...il tuo sembra un problema hardware:cry:
comunque tentar non nuoce,aggiorna e facci sapere
...non credo che aggiornando il bios risolverai...il tuo sembra un problema hardware:cry:
comunque tentar non nuoce,aggiorna e facci sapere
Quindi cosa mi consigli di fare??di portarlo a ripararlo o provare comunque col bios?
arnyreny
27-04-2010, 18:43
Quindi cosa mi consigli di fare??di portarlo a ripararlo o provare comunque col bios?
se fosse il mio farei prima 2 cose,in caso di esito negativo lo manderei all'hp.
la prima mi assicurerei che non sia un problema software,quindi ripristinerei tutto a quando l'ho comprato.
in caso di esito negativo ...aggiornerei il bios
e infine ...in ultima analisi lo manderei al hp...
facci sapere;)
se fosse il mio farei prima 2 cose,in caso di esito negativo lo manderei all'hp.
la prima mi assicurerei che non sia un problema software,quindi ripristinerei tutto a quando l'ho comprato.
in caso di esito negativo ...aggiornerei il bios
e infine ...in ultima analisi lo manderei al hp...
facci sapere;)
Ho letto troppo tardi la risposta, inaftti ho appena aggiornato il bios!
Bhe c'è stato un miglioramento, nel senso che se muovo lo schermo, si scollega la webcam(usando il porgramma dell'hp), ma basta rimuoverlo e dice che rileva la webcam e trona ad andare...prima invece no, non la riconosceva proprio più.
Dici che devo provare lo stesso a ripristinare?
arnyreny
27-04-2010, 20:12
Ho letto troppo tardi la risposta, inaftti ho appena aggiornato il bios!
Bhe c'è stato un miglioramento, nel senso che se muovo lo schermo, si scollega la webcam(usando il porgramma dell'hp), ma basta rimuoverlo e dice che rileva la webcam e trona ad andare...prima invece no, non la riconosceva proprio più.
Dici che devo provare lo stesso a ripristinare?
se non ti da troppo fastidio...tienilo cosi'...altrimenti ripristina;)
se non ti da troppo fastidio...tienilo cosi'...altrimenti ripristina;)
Nono, infatti pensavo di tenerlo così, tanto la webcam la uso poco, quindi quando la userò porterò pazienza
Kratos85
28-04-2010, 17:47
E' circa una settimana che ho un problema con windows update.
Mi segnala un aggiornamento facoltativo: IDT-audio-IDT High Definition Audio CODEC
Quando cerco di scaricarlo mi da sempre errore :confused:
Avete suggerimenti...
E' circa una settimana che ho un problema con windows update.
Mi segnala un aggiornamento facoltativo: IDT-audio-IDT High Definition Audio CODEC
Quando cerco di scaricarlo mi da sempre errore :confused:
Avete suggerimenti...
Io l'ho appena istallato senza problemi, quidi non saprei
Kratos85
28-04-2010, 18:01
Io l'ho appena istallato senza problemi, quidi non saprei
Scusa sai dirmi se la versione è la 1.0.6249.0?
Scusa sai dirmi se la versione è la 1.0.6249.0?
ho guardato la versione che ho adesso ed è proprio quella...quindi magari l'avevi già aggiornata!
Kratos85
28-04-2010, 18:07
ho guardato la versione che ho adesso ed è proprio quella...quindi magari l'avevi già aggiornata!
L'avevo scaricata manualmente credo, però non capisco perchè win update me la segnali lo stesso per poi darmi errore boh
Grazie comunque.
L'avevo scaricata manualmente credo, però non capisco perchè win update me la segnali per poi darmi errore boh
Grazie comunque.
Ah non saprei...cmq prego!!
Ragazzi vorrei prendere il HP PAVILION DV6-2147el con i5 430M / 2.26 GHz, 4 gb ddr3, NVIDIA GeForce GT 320M 1gb dd3, 320 GB 7200 rpm, 15,6" BrightView, LED retroilluminato, wi fi b/g/n. Qualcuno che lo possiede mi da un pò di info?? come:
- durata batteria
- come si comporta la scheda grafica
- come si sente l'audio su casse esterne
- robustezza
ecc
grazie a tutti :)
Dipende quanto lo paghi, perche altrimenti ti fai un i7 non c'è paragone
Dipende quanto lo paghi, perche altrimenti ti fai un i7 non c'è paragone
sui 700... tu lo possiedi?
E' circa una settimana che ho un problema con windows update.
Mi segnala un aggiornamento facoltativo: IDT-audio-IDT High Definition Audio CODEC
Quando cerco di scaricarlo mi da sempre errore :confused:
Avete suggerimenti...
Mi unisco al problema di Kratos, il Dio della guerra!
L'aggiornamento dei codec audio da errore anche a me...
HELP US!!
sui 700... tu lo possiedi?
Io ho il 2045el con piu o meno le stesse specifiche solo che ha l'i7, è sicuramente un buon pc anche l'i5, ma ovviamente dipende da che uso ne fai e da come lo compri se con il finanziamento o contanti perche finanziandolo non accusi quei 200€ in piu (una rata maggiore di 10€), poi per me ci sono core due pro migliori dell'i5 anche allo stesso prezzo o inferiore solo perche hanno un architettura piu vecchia.
no lo prenderei cash!! :D non voglio spendere di più di questa cifra, è questo il fatto... quindi se a parità di prezzo trovo di meglio ben venga se no prendo questo...
ad ogni modo posso farti qualche domanda dato che ne hai uno molto simile??
no lo prenderei cash!! :D non voglio spendere di più di questa cifra, è questo il fatto... quindi se a parità di prezzo trovo di meglio ben venga se no prendo questo...
ad ogni modo posso farti qualche domanda dato che ne hai uno molto simile??
Dimmi, ricordati che qualitativamente è un hp quindi è tra i migliori a livello di hardware.
Mi unisco al problema di Kratos, il Dio della guerra!
L'aggiornamento dei codec audio da errore anche a me...
HELP US!!
aggiornatelo dal sito hp
Dimmi, ricordati che qualitativamente è un hp quindi è tra i migliori a livello di hardware.
ti vorrei chiedere:
1) hai provato a giochicchiare?? la scheda video fa così pena o non è poi così tanto male... (in modo particolare giocherei solo a pes).
2) com'è l'audio?? so che le casse integrate come tutti i portatili non sarà granchè, ma hai provato a collegarlo a delle casse esterne??
3) durata batteria??
4) non ho ancora capito se la garanzia hp è 1 anno o 2... alcuni siti riportano 1 altri 2...
grazie tante
ti vorrei chiedere:
1) hai provato a giochicchiare?? la scheda video fa così pena o non è poi così tanto male... (in modo particolare giocherei solo a pes).
2) com'è l'audio?? so che le casse integrate come tutti i portatili non sarà granchè, ma hai provato a collegarlo a delle casse esterne??
3) durata batteria??
4) non ho ancora capito se la garanzia hp è 1 anno o 2... alcuni siti riportano 1 altri 2...
grazie tante
Non ci gioco molto ma ti posso dire che sul mio ho giocato a GRID (di macchine gioco giusto a quelli) al massimo della risoluzione e scorre benissimo.
Le casse integrate sono da voto 6,5 non ho provato con quelle esterne.
Per la durata della batteria sicuramente sarà differente a causa del mio processore molto piu dispendioso, cmq la durata è di 2 e 30 circa in risparmio energetico.
La garanzia mi pare sia 1 anno, ma si può estendere.
Non ci gioco molto ma ti posso dire che sul mio ho giocato a GRID (di macchine gioco giusto a quelli) al massimo della risoluzione e scorre benissimo.
Le casse integrate sono da voto 6,5 non ho provato con quelle esterne.
Per la durata della batteria sicuramente sarà differente a causa del mio processore molto piu dispendioso, cmq la durata è di 2 e 30 circa in risparmio energetico.
La garanzia mi pare sia 1 anno, ma si può estendere.
bè si può estendere come?? pagando una cifra supplitiva giusto??
bè si può estendere come?? pagando una cifra supplitiva giusto??
si mi pare una 30ina di €
si mi pare una 30ina di €
perfetto ti ringrazio tanto..
HELP…Mi sto perdendo tra le mille sigle di HP!
Per adesso ho individuato il DV6-2147el con i5 430M , 4 gb ddr3, NVIDIA GeForce GT 320M 1gb, HD 500 GB 7200 rpm, 15,6" LED
Prima di procedere, vi chiedo:
Esiste una configurazione simile a quella sopra con monitor da 14” ?
Esiste una configurazione simile a quella sopra con i7? ( del 2045 EL non mi convince la scheda grafica 230 GT e ha l’HD da 320 GB)
Esiste una configurazione simile a quella sopra con scheda grafica ATI 5650?
Grazie a tutti.
seymourddr
29-04-2010, 16:57
ringraziamo ancora seymourddr,e mettiamo in prima ;)
de nada ;)
Vorrei segnalare che è uscito un aggiornamento per il software della webcam
HP MediaSmart Webcam Software, adesso la versione è la 3.1.2521 ;)
hamal_aries
30-04-2010, 12:57
Ho un dv6-2147el. Qualcuno sa se è presente l'uscita SPDIF? Il software la elenca nei dispositivi di riproduzione, e quando si ativa si vede l'indicatore analogico che funziona; però l'assistenza HP dice che non c'è. Se ci fosse, sicuramente non sarebbe di tipo ottico. Mi fido dell'assistenza e mi sconsolo, o provo con un connettore e cavo coassiale?
Un saluto a tutti
Vorrei segnalare che è uscito un aggiornamento per il software della webcam
HP MediaSmart Webcam Software, adesso la versione è la 3.1.2521 ;)
Ma come faccio ad aggiornarlo?Hp support assistan mi dic eh sono disponibili aggiornamenti, ma quando faccio "Rivedi azioni"mi dice nessuna azione da fare...
arnyreny
30-04-2010, 16:18
Ma come faccio ad aggiornarlo?Hp support assistan mi dic eh sono disponibili aggiornamenti, ma quando faccio "Rivedi azioni"mi dice nessuna azione da fare...
scaricali manualmente;)
scaricali manualmente;)
ok grazie!
ragazzi ho scoperto ieri che il mio 2045el ha il bluetooth :doh: , ahhaha e lo ho scoperto solo grazie ad ubuntu 10.04 che ho installato ieri, cmq devo dire che va molto bene la versione 64 bit :sofico: .
fabione85
03-05-2010, 22:40
stesso problema nel 2045 el e inoltre mi si disattivava anche il bluetooth.
ho risolto andando su gestione dispositivi poi proprietà sul dispositivo bluetooth e togliere lo spuntino su consenti al pc di spegnere il dispositivo per risparmiare energia.
ora la webcam funziona sempre.
Ogni tanto nn va la web cam e mi da questo problema: Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)
mi sapete dire xkè? l'ho usata per un po' con skype poi ho guardato un film ed è venuto questo problema. Adesso nn va più! Ho il 2045el. Ho provato ad andare sul dispositivo ma non mi dava l'opzione di risparmio energia. Da nessuna parte!
seymourddr
04-05-2010, 14:44
Ogni tanto nn va la web cam e mi da questo problema: Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)
mi sapete dire xkè? l'ho usata per un po' con skype poi ho guardato un film ed è venuto questo problema. Adesso nn va più! Ho il 2045el. Ho provato ad andare sul dispositivo ma non mi dava l'opzione di risparmio energia. Da nessuna parte!
l'opzione di risparmio energia era nel bluetooth e faceva in modo che la webcam non si disattivi dopo qualche minuto.
il tuo sembra più un problema hardware.
arnyreny
04-05-2010, 19:10
Ogni tanto nn va la web cam e mi da questo problema: Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)
mi sapete dire xkè? l'ho usata per un po' con skype poi ho guardato un film ed è venuto questo problema. Adesso nn va più! Ho il 2045el. Ho provato ad andare sul dispositivo ma non mi dava l'opzione di risparmio energia. Da nessuna parte!
prova ad aggiornare il bios;)
salve a tutti voi possessori dell'HP DV6 in tutte le sue forme..
Ho comprato questo portatile per le sue caratteristiche e per il suo prezzo accessibile ma ho riscontrato un problema con photoshopCS3 che neppure il mio vecchio notebook mi dava.
In sostanza quando inizio a lavorarci, niente di pesante per intenderci, e uso magari livelli e copia/incolla ad un certo un punto si chiude con il classico errore di win7 "il programma ha smesso di funzionare"!
Ovviamente in questo modo è praticamente inutilizzabile.
ho la versione DV6 2044.
Ho pensato si trattasse della scheda video ed ho aggiornato i driver ma il problema persiste.
Nessuno può darmi una mano...???ù
Grazie
Salve a tutti, per prima cosa volevo ringraziar tutti per il lavoro eccezionale fatto in queste pagine..anche a dire il vero non vi seguo da molto ma in questi giorni (tempo libero a palate) mi son letto le 108 pagine di questo thread nella speranza di trovare notizie interessanti sul modello 2043el (che dovrebbe arrivarmi a giorni) ..vi scrivo da un 1214sl (che cercherò di vendere per recuperare la spesa fatta).
Prima impressione?? "WOW certo che ne stanno di scoppiati in giro!!"
..ironia apparte dalla "esperienza che ho maturato" vorrei dire la mia e dare dei pareri in risposta a molti dei quiestiti letti in questi giorni:
**Driver Genius Professional Edition per quanto rigurda l'aggiornamento dei driver ne trova sempre di nuovi ogni 3/4 giorni e da la possibilità di fare un backup così da pter ripristinare le versioni precedenti dei driver in caso di mal funzionamento dei driver aggiornati, una spesa interessante..
**Windows xp, io ho scaricato la macchina virtuale e win xp stesso dal sito microsoft, velocemente e gratuitamente..una operazione molto facile..fai partire xp cliccando su di una icona sul desktop e puoi scegliere di tenerlo in una finestrella o a schermo intero..nessuna ricerca di driver..
**win 7 64 bit l'ho trovato molto piu performante della verione a 32 quindi non consiglio a nessuno il downgrade..e non ho avuto mai problemi di compatibilità dei programmi (cosiderate che per editing di foto uso paint shop proqualcosa 7.2 del 2000!!)
**Antivirus..io uso quello di microsoft "microsoft essential security" gratuito per chi ha win sia xp che vista e 7 originale, scaricabile dal sito, comodo veloce, si autoaggiorna ed efficace (ovviamente essendo un prodotto microsoft on line troverete pareri molto contrastanti sulla sua efficacia, c'è chi scrive che è una trovata di Bill per farsi i Ca@@i nostri..) ma io mi ci trovo bene, ognittanto per sicurezza faccio lo scan con spybot..
se mi viene in mente qualcosaltro lo scrivo
spero di non essermi dilungato..o di aver scritto minch@@te che si sapevan già tuttte!!
spero che mi arrivi questo cavolo di pc che tarda già di 2 giorni (odio la sda!!)
P.S. con sto thread avete fatto un lavoro superbo un mare di info e pareri utili!!
Francesco
Salve a tutti, per prima cosa volevo ringraziar tutti per il lavoro eccezionale fatto in queste pagine..anche a dire il vero non vi seguo da molto ma in questi giorni (tempo libero a palate) mi son letto le 108 pagine di questo thread nella speranza di trovare notizie interessanti sul modello 2043el (che dovrebbe arrivarmi a giorni) ..vi scrivo da un 1214sl (che cercherò di vendere per recuperare la spesa fatta).
Prima impressione?? "WOW certo che ne stanno di scoppiati in giro!!"
..ironia apparte dalla "esperienza che ho maturato" vorrei dire la mia e dare dei pareri in risposta a molti dei quiestiti letti in questi giorni:
**Driver Genius Professional Edition per quanto rigurda l'aggiornamento dei driver ne trova sempre di nuovi ogni 3/4 giorni e da la possibilità di fare un backup così da pter ripristinare le versioni precedenti dei driver in caso di mal funzionamento dei driver aggiornati, una spesa interessante..
**Windows xp, io ho scaricato la macchina virtuale e win xp stesso dal sito microsoft, velocemente e gratuitamente..una operazione molto facile..fai partire xp cliccando su di una icona sul desktop e puoi scegliere di tenerlo in una finestrella o a schermo intero..nessuna ricerca di driver..
**win 7 64 bit l'ho trovato molto piu performante della verione a 32 quindi non consiglio a nessuno il downgrade..e non ho avuto mai problemi di compatibilità dei programmi (cosiderate che per editing di foto uso paint shop proqualcosa 7.2 del 2000!!)
**Antivirus..io uso quello di microsoft "microsoft essential security" gratuito per chi ha win sia xp che vista e 7 originale, scaricabile dal sito, comodo veloce, si autoaggiorna ed efficace (ovviamente essendo un prodotto microsoft on line troverete pareri molto contrastanti sulla sua efficacia, c'è chi scrive che è una trovata di Bill per farsi i Ca@@i nostri..) ma io mi ci trovo bene, ognittanto per sicurezza faccio lo scan con spybot..
se mi viene in mente qualcosaltro lo scrivo
spero di non essermi dilungato..o di aver scritto minch@@te che si sapevan già tuttte!!
spero che mi arrivi questo cavolo di pc che tarda già di 2 giorni (odio la sda!!)
P.S. con sto thread avete fatto un lavoro superbo un mare di info e pareri utili!!
Francesco
arnyreny
06-05-2010, 13:40
salve a tutti voi possessori dell'HP DV6 in tutte le sue forme..
Ho comprato questo portatile per le sue caratteristiche e per il suo prezzo accessibile ma ho riscontrato un problema con photoshopCS3 che neppure il mio vecchio notebook mi dava.
In sostanza quando inizio a lavorarci, niente di pesante per intenderci, e uso magari livelli e copia/incolla ad un certo un punto si chiude con il classico errore di win7 "il programma ha smesso di funzionare"!
Ovviamente in questo modo è praticamente inutilizzabile.
ho la versione DV6 2044.
Ho pensato si trattasse della scheda video ed ho aggiornato i driver ma il problema persiste.
Nessuno può darmi una mano...???ù
Grazie
aggiorna photoshop...io uso cs4 e cs5 nessun problema...semplice incompatibilita' software;)
Altro software aggiornato: HP MediaSmart Photo :)
ARNYRENY io ho provato il CS4 ma ha un fastidiosissimo rallentamento in fase di selezione attivando e disattivando l'accelerazione HW...
Capisco che ci possa essere un'incompatibilità software ma con un vecchio XP 32 bit su centrino duo non ho mai avuto un crash!!!!!!
Dal nervoso mi era venuta voglia di formattare e mettere una versione di 7 non patchata da HP.
Se mi potete dare una mano ve ne sarei grato magari sotto il profilo software.
Dimenticavo inoltre di dire che anche altri programmi mi hanno dato delle noie sotto questo profilo...
ad esempio pinnacle mi ha crashato alcune volte...e addirittura messenger qualche volta mi ha fatto dei capricci..
Grazie ancora per l'aiuto
arnyreny
07-05-2010, 13:35
ARNYRENY io ho provato il CS4 ma ha un fastidiosissimo rallentamento in fase di selezione attivando e disattivando l'accelerazione HW...
Capisco che ci possa essere un'incompatibilità software ma con un vecchio XP 32 bit su centrino duo non ho mai avuto un crash!!!!!!
Dal nervoso mi era venuta voglia di formattare e mettere una versione di 7 non patchata da HP.
Se mi potete dare una mano ve ne sarei grato magari sotto il profilo software.
Dimenticavo inoltre di dire che anche altri programmi mi hanno dato delle noie sotto questo profilo...
ad esempio pinnacle mi ha crashato alcune volte...e addirittura messenger qualche volta mi ha fatto dei capricci..
Grazie ancora per l'aiuto
ti ripeto io non ho problemi anche con pinnacle studio 14...
quindi per escludere problemi hardware...procurati un dvd di seven e fai l'istallazione da zero...e installa dopo i driver per primo i 2 programmi che ti danno noie...se il problema persiste allora potrebbe essere un problema hardware...
per sicurezza fai un test del disco e delle memorie;)
ARNYRENY puoi consigliarmi tu due software per i test al disco e alla ram ?
Mi costa dirlo ma credo sia la soluzione migliore...
Mi consigli quindi di procurarmi un disco di SEVEN non quello dell'HP, installare tutti i driver aggiornati e reinstallare i programmi incriminati.
Posso chiaramente usare il seriale acquistato con il notebook anche con una versione di SEVEN non HP ?
arnyreny
07-05-2010, 14:02
ARNYRENY puoi consigliarmi tu due software per i test al disco e alla ram ?
Mi costa dirlo ma credo sia la soluzione migliore...
Mi consigli quindi di procurarmi un disco di SEVEN non quello dell'HP, installare tutti i driver aggiornati e reinstallare i programmi incriminati.
Posso chiaramente usare il seriale acquistato con il notebook anche con una versione di SEVEN non HP ?
i test della ram e del disco li fai in fase di boot premi f2 e scegli poi quale fare prima la ram o l'hard disk
il seriale funziona con qualsiasi seven home premium basi che fai l'attivazione telefonica;)
i test della ram e del disco li fai in fase di boot premi f2 e scegli poi quale fare prima la ram o l'hard disk
il seriale funziona con qualsiasi seven home premium basi che fai l'attivazione telefonica;)
Grazie ARNYRENY !!
provo come mi hai detto...mi sembrava tanto strano che potesse darmi così tanti problemi !!
Ciao
arnyreny
07-05-2010, 18:15
Grazie ARNYRENY !!
provo come mi hai detto...mi sembrava tanto strano che potesse darmi così tanti problemi !!
Ciao
certo questo e' un i7 con ddr3 e disco 7200....dovrebbe volare:D
..dopo non poche peripezie finalmente è arrivato il mio 2043el!!
Per ora sembra davvero essere stato un affare..considerado che l'ho acquistao usato..tramite ebay! Ho trovato le impostazioni di fabbrica..ho fatto i dischi di ripristino e ci ho perso una giornata per setarlo a mio piacimento!
..solo che mi manca tanto il mio seven ultimate, a cui ero abituato e non so se formattare tutto e mettercelo felicemente.. la cosa strana, se vogliamo, è che a livello di prestazioni l'hard disk del mio ormai "vecchio" 1214sl da 500gb e 5400rpm ha lo stesso punteggio di quello del 2043 che è un 320gb da 7200rpm "5.9"!! chissa..
..che mi consigliate, torno all'ultimate??
..dopo non poche peripezie finalmente è arrivato il mio 2043el!!
Per ora sembra davvero essere stato un affare..considerado che l'ho acquistao usato..tramite ebay! Ho trovato le impostazioni di fabbrica..ho fatto i dischi di ripristino e ci ho perso una giornata per setarlo a mio piacimento!
..solo che mi manca tanto il mio seven ultimate, a cui ero abituato e non so se formattare tutto e mettercelo felicemente.. la cosa strana, se vogliamo, è che a livello di prestazioni l'hard disk del mio ormai "vecchio" 1214sl da 500gb e 5400rpm ha lo stesso punteggio di quello del 2043 che è un 320gb da 7200rpm "5.9"!! chissa..
..che mi consigliate, torno all'ultimate??
puoi passare alla ultimate anche solo inserendo il codice, pochi minuti e senza formattare
il tutto tramite Windows Anytime Upgrade ;)
puoi passare alla ultimate anche solo inserendo il codice, pochi minuti e senza formattare ;)
come quando cosa perche??
come quando cosa perche??
tramite Windows Anytime Upgrade lo trovi nel menù dei programmi ;)
..dubito sia gratuito..o sbaglio?
..dubito sia gratuito..o sbaglio?
ovvio!
devi avere una licenza Ultimate retail che non usi o ne devi comprare una...
ma questo lo davo per scontato :O
Windows Anytime Upgrade serve solo a passare da una edizione di windows 7 ad un'altra (superiore) senza formattare, semplicemente inserendo il product key ;)
Tanto per la cronaca......
ho fatto il test ram ed è tutto ok..
ho fatto il test HD ed è tutto ok..
la cosa inizia a farsi machiavellica....formattare un po' mi rompe ma non posso certo rimanere con il pc che mi va in crash con photoshop...l'ho comprato per questo...
quindi visto che di default io ho una codice versione WIN7 Home devo trovare un disco Home....
ma se posso fare un ulteriore domanda....quanto è probabile che si tratti del sistema operativo e non di un difetto del PC ? non può ad esempio trattarsi della scheda video !? conoscete un modo per testare anche quella e vedere che non sia difettata ? ho la 230m GT come tutti voi...
Grazie ancora siete oltremodo gentili !
Tanto per la cronaca......
ho fatto il test ram ed è tutto ok..
ho fatto il test HD ed è tutto ok..
la cosa inizia a farsi machiavellica....formattare un po' mi rompe ma non posso certo rimanere con il pc che mi va in crash con photoshop...l'ho comprato per questo...
quindi visto che di default io ho una codice versione WIN7 Home devo trovare un disco Home....
ma se posso fare un ulteriore domanda....quanto è probabile che si tratti del sistema operativo e non di un difetto del PC ? non può ad esempio trattarsi della scheda video !? conoscete un modo per testare anche quella e vedere che non sia difettata ? ho la 230m GT come tutti voi...
Grazie ancora siete oltremodo gentili !
ho avuto sporadici crash solo con il pc appena preso e quindi driver video di serie, aggiornandoli all'ultima versione (sito nvidia) sono scomparsi :boh:
hai provveduto ad aggiornarli con l'ultima versione?
ovvio!
devi avere una licenza Ultimate retail che non usi o ne devi comprare una...
ma questo lo davo per scontato :O
Windows Anytime Upgrade serve solo a passare da una edizione di windows 7 ad un'altra (superiore) senza formattare, semplicemente inserendo il product key ;)
ahhhhhh..ok..no è che avendo la possibilità di fare il formattone gratuitamente (non solo per metterci ultimate ma per avere una installazione pulita pulita) non avevo pensato minimamente allo possibilità che tu mi stessi proponendo una soluzione dispendiosa!! Mea culpa :muro:
arnyreny
08-05-2010, 00:18
volevo provare ubuntu 10....lo sapete che sono curioso:D
per non avere casini ho tirato giu' il 32 bit...
ma si pianta in fase di boot...allora mi son detto e' arrivato il momento di aggiornare il bios...ma il problema rimane...
adesso provo con kubuntu e xubuntu ...vediamo che succede...
qualcun'altro vuol provare:sofico:
io col vecchio ubuntu 9.10 dopo l'update del bios ho risolto completamente i problemi, prima dell'update avevo freeze random all'avvio (partiva 1 volta su 10...)
Fra qualche girno passo pure io al 10.4
arnyreny
08-05-2010, 09:25
io col vecchio ubuntu 9.10 dopo l'update del bios ho risolto completamente i problemi, prima dell'update avevo freeze random all'avvio (partiva 1 volta su 10...)
Fra qualche girno passo pure io al 10.4
fammi sapere come va:)
salve a tutti! Ho un piccolo problema col 2056 di mia sorella... da un pò di tempo non appare più il fumetto che avverte quando al batteria è scarica, e quando lo accendo collegato alla corrente mi dice che "win è stato arrestato in modo irregolare ... ecc". Ho controllato tutti i vari settaggi per sicurezza li ho anche ripristinati.. al 12 % della carica doveva avvertirmi ma invece niente qualcuno sa cosa può essere successo abbiamo di nuovo difronte l'ennesimo winzozz?
p.s.: quando la carica è bassa dovrebbe "ibernarsi " non andare in "sospensione" giusto ?
volevo provare ubuntu 10....lo sapete che sono curioso:D
per non avere casini ho tirato giu' il 32 bit...
ma si pianta in fase di boot...allora mi son detto e' arrivato il momento di aggiornare il bios...ma il problema rimane...
adesso provo con kubuntu e xubuntu ...vediamo che succede...
qualcun'altro vuol provare:sofico:
io ho ubuntu 10.4 a 64 bit e va una bomba ve lo consiglio!!
arnyreny
09-05-2010, 18:39
io ho ubuntu 10.4 a 64 bit e va una bomba ve lo consiglio!!
lo hai messo in dual boot con wubi?
no no gli ho fatto una partizione da 10gb, wubi rompe un pò piu le scatole l'ho provato sul vecchio pc...
arnyreny
10-05-2010, 09:44
no no gli ho fatto una partizione da 10gb, wubi rompe un pò piu le scatole l'ho provato sul vecchio pc...
ho riprovato con wubi con il 64 bit funziona bene;)
ragazzi, scusate se vado un po' OT, ma mi chiedevo che fine avesse fatto il Re leone :boh:
è da febbraio che non posta anche se l'ultima sua azione è datata 18/03 :mbe:
qualcuno ha notizie? Non si era fatto sentire un suo parente/amico, scomparso pure lui? :stordita:
seymourddr
16-05-2010, 18:03
ragazzi è possibile sapere che chipset monta il nostro bluetooth?
dovresti prima dire quale notebook hai visto che non tutti i dv6 hanno il bluetooth e non tutti hanno lo stesso bluetooth...
seymourddr
17-05-2010, 20:19
dovresti prima dire quale notebook hai visto che non tutti i dv6 hanno il bluetooth e non tutti hanno lo stesso bluetooth...
:D 2045el
Allora....
questa cosa mi sta facendo arrabbiare....
Qualche post fa vi chiedevo una mano con il mio HP2044 perchè crashava con photoshop...
bene dopo lungo pensare ho formattato !
Ovviamente come prova ho eseguito la formattazione di ripristino HP poichè pensavo "vai che magari ho fatto qualche sciocchezza al SO ed è questo il motivo.."
Reinstallo tutto...
Oggi mentre guardavo un video su youtube a tutto schermo mi s'inchioda lo schermo dicendomi che la periferica video aveva smesso di funzionare correttamente e che il sistema l'aveva ripristinata!
OK
Inizio a photoshoppare un po' e dopo diverso lavoro il cursore del mouse inizia a fare qualche lampeggio cambiando di forma e PEM mi restituisce un errore dicendo che il sistema ha smesso di funzionare correttamente !
Adesso devo iniziare a preoccuparmi ?
Avevo provato prima di formattare ad installare i driver nvidia dal sito...niente di risolto ai tempi...
che devo fare !?
Grazie a tutti per l'aiuto
arnyreny
18-05-2010, 22:49
Allora....
questa cosa mi sta facendo arrabbiare....
Qualche post fa vi chiedevo una mano con il mio HP2044 perchè crashava con photoshop...
bene dopo lungo pensare ho formattato !
Ovviamente come prova ho eseguito la formattazione di ripristino HP poichè pensavo "vai che magari ho fatto qualche sciocchezza al SO ed è questo il motivo.."
Reinstallo tutto...
Oggi mentre guardavo un video su youtube a tutto schermo mi s'inchioda lo schermo dicendomi che la periferica video aveva smesso di funzionare correttamente e che il sistema l'aveva ripristinata!
OK
Inizio a photoshoppare un po' e dopo diverso lavoro il cursore del mouse inizia a fare qualche lampeggio cambiando di forma e PEM mi restituisce un errore dicendo che il sistema ha smesso di funzionare correttamente !
Adesso devo iniziare a preoccuparmi ?
Avevo provato prima di formattare ad installare i driver nvidia dal sito...niente di risolto ai tempi...
che devo fare !?
Grazie a tutti per l'aiuto
una volta ripristinato hai aggiornato i driver video?
Sinceramente no visto che precedentemente questa operazione non aveva sortito effetti positivi...
ma chiedo quindi....
Prima di installare i nuovi driver...vanno tolti quelli vecchi ?
e se affermativo...come toglierli in modo da non sbagliare..??
Adesso la periferica video ha i seguenti driver : 8.15.11.8644 che sono poi quelli di default datati 23/07/2009
Sul sito HP sono disponibili i driver : 8.16.11.8817 B
Sul sito Nvidia sono disponibili i driver : 197.16
Li ho scaricati come mi comporto !!
Grazie ragazzi sono uno stress ma voi ci capite piu di me e questo pc fa le bizze !!
SPULCIANDO HO TROVATO QUESTO SUL SUPPORTO HP
Questo documento riguarda i PC portatili serie dv6-xxx e dv7-xxx, configurati con chipset grafico NVIDIA.
Il portatile si blocca inaspettatamente e viene visualizzato un messaggio di errore che indica che il driver video è stato ripristinato dopo un errore (codice di errore 0x117). In alcuni casi appare il codice di errore 0x116.
Installare il driver NVIDIA più aggiornato
Per risolvere il problema eseguire HP Support Assistant e confermare gli aggiornamenti critici del driver, quando richiesto. Alternativamente è possibile scaricare e installare il driver video NVIDIA GeForce GT 230M\320M.
Descrizione SoftPaq Informazioni Scaricare il file eseguibile
Driver video NVIDIA GeForce GT 230M\320M
VERSIONE: 8.16.11.8817 REV: B
arnyreny
19-05-2010, 19:24
Sinceramente no visto che precedentemente questa operazione non aveva sortito effetti positivi...
ma chiedo quindi....
Prima di installare i nuovi driver...vanno tolti quelli vecchi ?
e se affermativo...come toglierli in modo da non sbagliare..??
Adesso la periferica video ha i seguenti driver : 8.15.11.8644 che sono poi quelli di default datati 23/07/2009
Sul sito HP sono disponibili i driver : 8.16.11.8817 B
Sul sito Nvidia sono disponibili i driver : 197.16
Li ho scaricati come mi comporto !!
Grazie ragazzi sono uno stress ma voi ci capite piu di me e questo pc fa le bizze !!
io sinceramente per escludere definitivamente problemi software ti avevo consigliato di fare un istallazione da zero.
cosi eri sicuro che non sofrivi di incompatibilita' di software...
ti ripeto se vuoi essere sicuro che non siano problemi hardware
ti conviene fare una formattazione e un installazione da 0,
poi metti tutti i driver e metti come primo programma photoshop...lo provi per una settimana e se ti rifa' il problema lo mandi senza esitare in assistenza...
spero di essere stato chiaro;)
arnyreny
19-05-2010, 23:46
rilasciata nuova versione del bios
2010-05-14 , Version:F.1B A,
rilasciata nuova versione del bios
2010-05-14 , Version:F.1B A,
sembra interessante :)
Correzione/Miglioramento:
Aggiorna il BIOS per migliorare il funzionamento della ventola di sistema.
arnyreny
20-05-2010, 00:01
sembra interessante :)
l'ho aggiornato 15 giorni fa ...prima che uscisse questa versione...cioe' alla versione a...
...quando aggiorno il bios ....mi sento pari pari come e quando vado dal dentista...:doh:
l'ho aggiornato 15 giorni fa ...prima che uscisse questa versione...cioe' alla versione a...
...quando aggiorno il bios ....mi sento pari pari come e quando vado dal dentista...:doh:
hai notato miglioramenti degni di nota? ne vale la pena? :stordita:
arnyreny
20-05-2010, 20:58
hai notato miglioramenti degni di nota? ne vale la pena? :stordita:
l'ho messo per ubuntu...solo li' ho notato miglioramenti...adesso mi avventuro nel mettere questa versione b e vediamo...vi tengo aggiornati;)
seymourddr
21-05-2010, 13:49
come va il nuovo bios?
arnyreny
21-05-2010, 14:17
come va il nuovo bios?
l'ho messo ieri...qualche altro miglioramento su ubuntu per il resto ....a me gia non dava nessun problema:D
E' uscito HP Pavilion DV6-3010EL, modello simile a quello in firma ma con ATI Radeon HD5650 (e case in alluminio) allo stesso prezzo di 999 euro.
Pensare che il mio l'ho preso poco più di un mese fa.... :muro:
Ho perso molto come GPU ???
Mannaggia, da mordersi le mani ! :cry:
arnyreny
21-05-2010, 22:17
E' uscito HP Pavilion DV6-3010EL, modello simile a quello in firma ma con ATI Radeon HD5650 (e case in alluminio) allo stesso prezzo di 999 euro.
Pensare che il mio l'ho preso poco più di un mese fa.... :muro:
Ho perso molto come GPU ???
Mannaggia, da mordersi le mani ! :cry:
pero' monta i7 520:D
Purtroppo è il 720 ...
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4150017-4189576.html
Va beh, comunque lasciando stare gli scherzi per quello che devo farci io mi basta la gt230, solo che mi alluzzava la 5650 avevo aspettato un po' ma visto che non usciva niente in HP che la montasse mi ero deciso per la gt230... Ed ovviamente per la legge di Murphy :muro:
arnyreny
21-05-2010, 22:27
Purtroppo è il 720 ...
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4150017-4189576.html
Va beh, comunque lasciando stare gli scherzi per quello che devo farci io mi basta la gt230, solo che mi alluzzava la 5650 avevo aspettato un po' ma visto che non usciva niente in HP che la montasse mi ero deciso per la gt230... Ed ovviamente per la legge di Murphy :muro:
guadagnavi qualcosa in piu' con i giochi...
per il resto la nostra va piu' che bene;)
avevo visto un negozio online http://it.bestshopping.com/prezzi/Hp-COMPUTER-PORT.DV6-3010EL-Q2-I7-520-RAM4GB-HD500GB-HD5650-1GB-DVDRW-15.6-WLAN-HDMI-W7P.sku=HP%2081541%7C.html
l'ho messo ieri...qualche altro miglioramento su ubuntu per il resto ....a me gia non dava nessun problema:D
Ho installato il nuovo bios B e non mi da nessun problema , ( non me lo dava neppure la versione A ) , ho la ventola sempre attiva ma non noto cambiamenti nel suo rumore \ assenza di Rumore . Forse sara' migliore sotto stress , vedremo in estate.
Per Inge sta tranquillo che tra tre mesi ci sara' un computer ancora migliore agli stessi soldi. E' un vecchio gioco della HP italia che sforna modelli in continuazione , un modello sta in vendita poche settimane . Si dovrebbe fare come in Hp Usa come ti puoi configurare il modello a piacere.
Installato anch'io il bios, ero fermo alla versione 04 :old:
tutto a posto, credo :stordita:
arnyreny
22-05-2010, 01:21
Installato anch'io il bios, ero fermo alla versione 04 :old:
tutto a posto, credo :stordita:
se ne fai uso ricordati di attivare la virtualizzazione hardware...in default e' disattivata:sofico:
se ne fai uso ricordati di attivare la virtualizzazione hardware...in default e' disattivata:sofico:
l'avevo attivata tempo fa, ora che ho aggiornato il bios va riattivata? :confused: ora controllo
arnyreny
22-05-2010, 09:46
l'avevo attivata tempo fa, ora che ho aggiornato il bios va riattivata? :confused: ora controllo
si
si
ok, grazie per la dritta... appena riavvio il sistema, se mai lo farò, :sofico: vedo di attivare la virtualizzazione in hardware ;)
Gianfrisi
23-05-2010, 10:59
salve, so che è una domanda banale, ho fatto i tre dvd di sicurezza, ma non ho capito come si fa ad installare solo windows 7 senza tutti i software hp. qualcuno mi può aiutare???
arnyreny
23-05-2010, 11:23
salve, so che è una domanda banale, ho fatto i tre dvd di sicurezza, ma non ho capito come si fa ad installare solo windows 7 senza tutti i software hp. qualcuno mi può aiutare???
devi munirti di un dvd di seven home premium installa attiva telefonicamente e poi metti i driver;)
Gianfrisi
23-05-2010, 11:32
grazie!!!
Kratos85
24-05-2010, 18:55
Possiamo stare tranquilli noi?!
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/campagna-di-richiamo-per-54-mila-batterie-hp_32679.html
La mia non è in elenco :D
Hp 2040el, e cmq la news riportava la voce "mercato USA"
l'articolo si riferisce alle batterie prodotte nel 2008....correggetemi se sbaglio...
Ciao, dando un'occhiata ai nuovi volantini di iperchiap, europip e mediamondo mi sono accorto che i notebook in offerta (per la maggior parte hp dv6) non montan mai il nostro i7 a favore degli i5 a prezzi non proprio bassi..voi che spiegazione dareste??
..manovra commerciale di qualche tipo?
Avran scoperto che gli i7 hanno qualche falla incredibile o qualcosa del genere? :doh:
Scusate l'ingenuità della domanda..la mia è solo curiosità!! :D
arnyreny
25-05-2010, 18:04
Ciao, dando un'occhiata ai nuovi volantini di iperchiap, europip e mediamondo mi sono accorto che i notebook in offerta (per la maggior parte hp dv6) non montan mai il nostro i7 a favore degli i5 a prezzi non proprio bassi..voi che spiegazione dareste??
..manovra commerciale di qualche tipo?
Avran scoperto che gli i7 hanno qualche falla incredibile o qualcosa del genere? :doh:
Scusate l'ingenuità della domanda..la mia è solo curiosità!! :D
risparmiano....:D
in questo caso abbiamo fatto un ottimo acquisto;)
parlo dei possessori di i7:Prrr:
Ciao ragazzi ho una info da chiedervi...
Nel mio pc ho questo hardisk:
TOSHIBA MK3263GSX 320GB 5400RPM 8MB Cache 2.5"
Volevo cambiarlo con uno più prestante... Quale mi consigliate? e cambiano tanto le prestazioni???
WD Scorpio Black WD3200BEKT 320GB 7200RPM 16MB Cache 2.5"
SEAGATE Momentus ST9320423AS 320GB 7200RPM 16MB 2.5"
SEAGATE Momentus ST9500420AS 500GB 7200RPM 16MB 2.5"
Sono ben accetti anche altri consigli, non hardisk solidi perchè costano troppo!
Grazie!!!
nicolagot
30-05-2010, 21:47
come va il nuovo bios?
Ho un HP 2056el, ho riprovato i test è la temperatura e controllata meglio, prima raggiungevo gli 80°C-:-82°C, con il nuovo bios la ventola di raffreddamento inizia prima la sua azione e la temperatura del core non supera gli 80°C. Vi volevo chiedere se ci può essere una differenza di temperature tra core di 5°C, per esempio core 1,2,3,4 -> 75,74,80,75. grazie per la risposta a presto Nicola
si la differenza di temp tra core può anche starci, a volte sono i sensori non troppo precisi altre volte è propio il fatto che un core lavora più di altri.
Io già col bios vecchio stavo stabile a 79°, sono arrivato a 90° solo quando ero sul letto con le bocchette dell'aria bloccate.
Col nuovo bios non c'ho mai fatto caso.
iannosky
01-06-2010, 11:24
signori ma e' una cosa che sta capitando solo a me o per qualche motivo dal sito del supporto tecnico HP sono stati rimossi tutti i driver per il 2147el?
saluti
The Falco
03-06-2010, 11:20
Un consiglio da voi esperti...
Visto che il mio 2040el sta un pò rallentando in alcune operazioni, internet, applicazioni etc... ho intenzione di fare un bel formattone e ripartire da zero.
Ho fatto i dischi di ripristino col notebook appena acceso, quindi senza nessun aggiornamento o altro, in pratica non lo avevo neanche messo online.
Adesso ho un dubbio... conviene utilizzare questi dischi di ripristino o sfruttare la partizione HP Recovery ?
Ovviamente in un secondo tempo provvederò a rimuovere tutti i software, HP, Norton, etc. che non mi servono.
Attendo risposte.
arnyreny
03-06-2010, 11:27
Un consiglio da voi esperti...
Visto che il mio 2040el sta un pò rallentando in alcune operazioni, internet, applicazioni etc... ho intenzione di fare un bel formattone e ripartire da zero.
Ho fatto i dischi di ripristino col notebook appena acceso, quindi senza nessun aggiornamento o altro, in pratica non lo avevo neanche messo online.
Adesso ho un dubbio... conviene utilizzare questi dischi di ripristino o sfruttare la partizione HP Recovery ?
Ovviamente in un secondo tempo provvederò a rimuovere tutti i software, HP, Norton, etc. che non mi servono.
Attendo risposte.
e' la stessa cosa...prova prima con la partizione...in caso estremo usa i dischi di ripristino;)
andreaok82
03-06-2010, 18:09
signori ma e' una cosa che sta capitando solo a me o per qualche motivo dal sito del supporto tecnico HP sono stati rimossi tutti i driver per il 2147el?
saluti
sono spariti anche quelli del DV6-2180el...boh...
Kratos85
04-06-2010, 08:41
sono spariti anche quelli del DV6-2180el...boh...
Ho dato anch'io un' occhiata, i driver del mio 2051el ci sono tutti.
Non è questo che cercavi?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=3996726
tonino_l
04-06-2010, 10:49
Un salutone a tutti. Vi chiedo un consiglio sono in trattativa per prendere usato(seminuovo gennaio 2010) il seguente modello HP Notebook Pavilion dv6-2147el com queste caratteristiche in sintesi:
GT 320M , LAN, DVD±RW DL, WiFi, Webcam, Card reader, S.O. Microsoft Windows 7 Home Premium.
Processore Processore Intel Core i5-430M 2,26 Ghz (max 2,533 ghz) Cache 3 Mb
Tipologia Notebook adatti ad un uso domestico,Memorie E' dotato di una memoria di 4 GB DDR3
Hard Disk Il disco fisso è da 500 GB
Video
Display Schermo HP BrightView ad alta definizione da 15,6" di diagonale 1366x768
Scheda video NVIDIA® GeForce GT 320M , fino a 2.299 MB di memoria grafica totale con 1024 MB di DDR3
al prezzo di 550 euro
Secondo il vostro parere vale la pena o lascio stare
risparmieresti circa 200€ rispetto il prezzo di listino.
Il tutto dipende da quello che devi fare... considera che hai una gt320 e un i5 430 rispetto ai dv6-20xx è abbastanza meno performante... (gt230 e i7 720).
E' comunque un buon portatile a un buon prezzo, valuta tu in base a quello che ci devi fare se può valerne la spesa. Se intendi giocare... beh... non è di certo il massimo visto la scheda video.
Se è adibito ad uso CAD te la cavi.
Se vedi fare uso ufficio va' benissimo.
andreaok82
04-06-2010, 13:33
Ho dato anch'io un' occhiata, i driver del mio 2051el ci sono tutti.
Non è questo che cercavi?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=3996726
no....questo è il DV7-2180EL....io cercavo il DV6-2180EL qui
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=4105377&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
tonino_l
04-06-2010, 21:37
risparmieresti circa 200€ rispetto il prezzo di listino.
Il tutto dipende da quello che devi fare... considera che hai una gt320 e un i5 430 rispetto ai dv6-20xx è abbastanza meno performante... (gt230 e i7 720).
E' comunque un buon portatile a un buon prezzo, valuta tu in base a quello che ci devi fare se può valerne la spesa. Se intendi giocare... beh... non è di certo il massimo visto la scheda video.
Se è adibito ad uso CAD te la cavi.
Se vedi fare uso ufficio va' benissimo.
Io uso prevalentemente Autocad e archicad + artlantis al momento uso un dell vostro 1700 cpu e7500 e nvidia 8600m gt e pensavo di affincarlo con una macchina.
Grazie tante per il consiglio ne farò tesoro.
iannosky
05-06-2010, 22:41
ho ricontrollato stasera e sono 'magicamente' riapparsi tutti i driver....
almeno quelli del 2147el.... spero anche gli altri...
Kratos85
06-06-2010, 19:22
no....questo è il DV7-2180EL....io cercavo il DV6-2180EL qui
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=4105377&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
Pardon :doh:
ragazzi vi segnalo questa guida per chi fosse interessato io ci sto ancora combattendo ma sono a buon punto!!!!
http://ihackintosh.org/forum/index.php?topic=15052.0
bah... proviamo anche questo...
l'ubuntu che ho su (in dual con win7) alla fin fine è bello e funzioan bene ma per l'utilizzo che ne faccio io del pc ho mille problemi perchè mi trovo obbligato sempre a far andare programmi "only windows", e quindi lo sto usando davvero poco.
Adesso proverò anche leopard vediamo se davvero parte bene come si dice e non si inchioda mai, tanto gli ultimi mac sono alla fin fine dei veri e propi pc, quindi dovrebbe girare a meraviglia. Peccato che come sempre molti programmi da lavoro funzionino solo su windows...
seymourddr
08-06-2010, 18:14
ragazzi vi segnalo questa guida per chi fosse interessato io ci sto ancora combattendo ma sono a buon punto!!!!
http://ihackintosh.org/forum/index.php?topic=15052.0
ottima guida :D
occhio però che è illegale installare mac su hardware non mac quindi non credo si possa parlarne qui.
arnyreny
08-06-2010, 19:03
ottima guida :D
occhio però che è illegale installare mac su hardware non mac quindi non credo si possa parlarne qui.
:D :O ;)
io ci sto ancora combattendo e ancora non sono riuscito a farlo partire però ogni giorno faccio piccoli passi avanti... se provi anche tu fammi sapere come va!
io ci sto ancora combattendo e ancora non sono riuscito a farlo partire però ogni giorno faccio piccoli passi avanti... se provi anche tu fammi sapere come va!
discutetene per favore in un forum diverso da Hupgrade, non è consentito parlare di Hackintosh ;)
arnyreny
08-06-2010, 23:26
io ci sto ancora combattendo e ancora non sono riuscito a farlo partire però ogni giorno faccio piccoli passi avanti... se provi anche tu fammi sapere come va!
alla fine e' solo una sfida ...ho esperienza in riguardo...anche se lo fai girare sara' sempre una forzatura...non ne avrai giovamenti...se vuoi provare l'ebrezza ...ci sono le ottime macchine virtuali virtualbox vmware
con questo chiudiamo il discorso ....per favore
discutetene per favore in un forum diverso da Hupgrade, non è consentito parlare di Hackintosh ;)
hai ragione ...ciao saluti;)
Sul mio 2056El ho notato che se tengo lo schermo chiuso , ad esempio quando ho collegato uno schermo esterno , la temperatura del fondo del computer sale notevolmente , ed una volta la temperatura della batteria era tale che e' stata disabilitata la ricarica . Qualcuno ha notato la stessa cosa ? . Pensate che la cosa possa essere risolta con una base ventilata ?
seymourddr
13-06-2010, 20:41
ragazzi ho fatto la cavolata.
provando a installare ideneb non mi parte piu il pc.
si blocca sul logo hp con press esc e non fa niente.
anche se premo esc non si avvia le opzioni.
aiutoooo :doh:
arnyreny
13-06-2010, 21:02
ragazzi ho fatto la cavolata.
provando a installare ideneb non mi parte piu il pc.
si blocca sul logo hp con press esc e non fa niente.
anche se premo esc non si avvia le opzioni.
aiutoooo :doh:
f10,f11
seymourddr
13-06-2010, 21:05
ho staccato hdd e il pc parte.
che mi consigliate di fare.
se faccio partire gparted live e poi collego l'hard disk faccio danni?
cosi mal he vada posso formattarlo da li
edit:il pc parte solo se stacco l'hard disk.
che faccio?
se accendo con hdd inserito non va nulla.
riedit:avviato gparted live poi collegato hdd sono riuscito a formattare.
ora via con i dischi di ripristino poi acronis e torno al pc di ieri :-)
arnyreny
13-06-2010, 21:32
ho staccato hdd e il pc parte.
che mi consigliate di fare.
se faccio partire gparted live e poi collego l'hard disk faccio danni?
cosi mal he vada posso formattarlo da li
edit:il pc parte solo se stacco l'hard disk.
che faccio?
se accendo con hdd inserito non va nulla.
vai nel bios e cambia l'ordine di boot mettendo prima il dvd,poi inserisci i dvd di ripristino
Ciao a tutti.. volevo segnalare quest'asta sulla "baia"
http://cgi.ebay.it/HP-Pavilion-dv6-2043el-i7-hd-320gb-4GB-gt230-LED-15-6-/180517722207?cmd=ViewItem&pt=Computer_portatili&hash=item2a07b1d85f
se ho capito bene col compralo subito a 599 (disponibile 3 pezzi) ti porti a casa un ottimo (ok sono di parte!!) 2043el (i7/4gb ram ddr3/hd 320 7200rpm/gt230m 1gb ddr3/monitor led!!)
byebye
Ngù al Paraguay
Kratos85
15-06-2010, 17:27
Usciti nuovi driver Nvidia ;)
Usciti nuovi driver Nvidia ;)
in download :O
ma saranno affidabili? :stordita:
Kratos85
15-06-2010, 18:35
in download :O
ma saranno affidabili? :stordita:
L'ho scaricato ma aspetto feedback prima di installarlo :D
vai nel bios e cambia l'ordine di boot mettendo prima il dvd,poi inserisci i dvd di ripristino
no, non riesci nemmeno ad entrare nel bios, è tutto inchiodato come se ci fosse un problema hardware sul disco. Poi però formattando risolvi.
E' capitato anche a me, ho formattato collegando il disco al fisso e poi è partito tutto.
Per adesso mollo, al limite se ci saranno sviluppi vedremo... io ho provato non con ideneb ma con snowleopard.
Ho installato i nuovi driver ma non ho ancora avuto modo di testarli per bene, però ho notato che opencl non è abilitato
http://gpuz.techpowerup.com/10/06/16/h2c.png
è normale che sia così? :mbe:
Ma strano... io come ultimi driver trovo solo i 257.15...
Mentre io ho ancora i 197.45 e OpenCL è abilitato...
Ma strano... io come ultimi driver trovo solo i 257.15...
Mentre io ho ancora i 197.45 e OpenCL è abilitato...
io ho messo questi
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-257.21-whql-driver-it.html
i 257.15 sono beta se non ricordo male ;)
no, dovrebbero esser usciti dalla beta.... io li ho scaricati normalmente.
Come avete fatto a disinstallare il Norton Internet Security 2010 dopo che è scaduta la trial pre-installata senza lasciare troppe tracce (sporco nel registro...)?
Mi date un consiglio, avete usato qualche removal tool?
Thnx ;)
arnyreny
20-06-2010, 00:06
Come avete fatto a disinstallare il Norton Internet Security 2010 dopo che è scaduta la trial pre-installata senza lasciare troppe tracce (sporco nel registro...)?
Mi date un consiglio, avete usato qualche removal tool?
Thnx ;)
usa questo
http://www.softpedia.com/get/Tweak/Uninstallers/Norton-Removal-Tool.shtml
usa questo
http://www.softpedia.com/get/Tweak/Uninstallers/Norton-Removal-Tool.shtml
Grazie,lo avete usato dopo avere disinstallato da pannello di controllo oppure avviate subito questo?
Altra cosa, lo eseguite da modalità provvisoria?
arnyreny
21-06-2010, 00:07
Grazie,lo avete usato dopo avere disinstallato da pannello di controllo oppure avviate subito questo?
Altra cosa, lo eseguite da modalità provvisoria?
a suo tempo lo disistallai normalmente...pero' per essere sicuri e' meglio utilizzare il tool...qui c'e' scritto come ...http://www.symantec.com/norton/support/kb/web_view.jsp?wv_type=public_web&docurl=20091202133639EN
Volevo sapere coem andavano i nuovi driver nvidia e porre una domanda che avevo dimenticato di farvi a suo tempo.
Avevo istalloato l'aggiornamento audio, segnalato anche da windows update, ma quando lo scarico, dopo un pò che ascolto la musica, l'audio non va più, e il lettore multimediale, mi dice che non può produrre nessuna traccia audio.
Quindi mi chiedevo se fosse stata una cosa che è venuta solo a me, o proprio dei driver danneggiati...infatti ho dovuto disistallarli
Grazie,lo avete usato dopo avere disinstallato da pannello di controllo oppure avviate subito questo?
Altra cosa, lo eseguite da modalità provvisoria?
io ho avviato direttamente il tool di rimozione, al resto pensa lui ;)
ciao, ho un dv6-2147el su cui ho dovuto fare un downgrade a xp, ho scaricato i driver nella prima pagina ma purtroppo i driver video non sono compatibile la scheda video dovrebbe essere la gt320 e sul sito nvidia non trovo nulla ne tanto meno su quello hp...
qualcuno me li passa?
ragazzi qualcuno di voi ha fatto un bel upgrade a ssd?
Kratos85
23-06-2010, 20:50
ragazzi qualcuno di voi ha fatto un bel upgrade a ssd?
€€€ ancora troppi :Prrr:
Kratos85
24-06-2010, 17:54
Scusate la domanda ot.
Mi hanno passato un piccolo pragramma (circa 2mb) a 32bit per studio.
Purtroppo non esiste la versione a 64bit e su windows 7 home premium 64bit non gira.
Sapete se c'è modo di farlo funzionare?
Scusate la domanda ot.
Mi hanno passato un piccolo pragramma (circa 2mb) a 32bit per studio.
Purtroppo non esiste la versione a 64bit e su windows 7 home premium 64bit non gira.
Sapete se c'è modo di farlo funzionare?
puoi fare alcuni tentativi:
1. eseguire il programma come amministratore
2. eseguire il programma in modalità compatibile xp o vista
3. installare il programma su una macchina virtuale con seven o xp a 32 bit
Kratos85
24-06-2010, 18:54
puoi fare alcuni tentativi:
1. eseguire il programma come amministratore
2. eseguire il programma in modalità compatibile xp o vista
3. installare il programma su una macchina virtuale con seven o xp a 32 bit
Ok, grazie.
Ti ho risposto anche in privato perchè siamo abbastanza ot :)
absolute_earthquake
01-07-2010, 21:15
Ciao a tutti,
ho un problema...spero possiate aiutarmi!!
ho un pavilion dv6 2040el e ho acquistato una scheda wireless intel 5300...montata...e boom, problemone!!..il bios mi da errore 104 di scheda non compatibile!! cosa posso fare? suggerimenti????
thankssssssssssss
Allora premesso il discorso che ho fatto una cosa che sconsiglierei a chiunque, e che senza l'aiuto di Massimo (il mio tecnico e negoziante hardware di fiducia che ringrazio pubblicamente) non avrei concluso nulla.
Ribadisco che ho perso completamente la garanzia sul prodotto.
Allora, il bios originale del 2040, è talmente "blindato" che al montaggio del nuovo hd, un Kingston SNVP325-S2 512 GB SSD V+ Series SATA2 , lo vede, ma il Trate assolutamente non si avvicina neanche lontanamente a quello dichiarato da Kingston neanche 105Mbs lettura? Che sata è??...
Quindi si è reso necessario trovare un bios “aperto”, le scelte come detto in precedenza erano 2 o un bios haker o il bios che usano i tecnici hp per risolvere i problemi dei computer che rientrano in assistenza, per ovvi motivi anche a scapito di un esborso economico, ho scelto il bios hp…
Aggiorno il computer con il nuovo bios, e magia… si apre un mondo!
Voltaggi regolabili per ram e cpu, moltiplicatori clock cpu ram e mb modificabili, settaggi completi dell’hhd regolazione e regime della ventola… ecc ecc In altre parole macchina completamente sbloccata!
Montati i banchi ram Corsair XMS3 DDR3 1333MHz CL9 2x6Gb e hhd, e riaccesa la macchina, (premetto che sul hhd avevo già fatto la copia fisica di tutto il vecchio disco) e miracolo il bios vede al volo il disco con interfaccia giusta e tutti i 12gb di ram, sale win7 e… Funziona!
Provata la macchina e tutto va bene Trate corretti 232Mb/s
Montata anche sk WiFi Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN 300Mbps senza il minimo problema. Almeno sfrutto i 30mb di intfastsat3…
Massimo propone un danno, montiamo un Intel i7 920XM 2.0GHz (3.2GHz Turbo Mode, 8MB Cache) e vediamo se la madre lo vede e se lo gestisce… ebbene si il processore viene visto e fatto lavorare a dovere, qualche bestemmia per settare i voltaggi ma alla fine funziona, che dire un’altra macchina, l’unico problema riscontrato un notevole aumento delle temperature della scocca e quindi della cpu che secondo coretemp lavora costantemente tra i 55 e 93 gradi!! Ma la ventola entra in funzione ancora in maniera coerente! Solo molto più spesso che con la cpu originale, a quel punto fatti i conteggi di prestazioni con win7:
CPU prima 6.9 dopo 7.7
RAM prima 7.4 dopo 7.6
Skvideo 6.3
Skvideo 3d 6.3
HHD prima 5.9 dopo 7.8
C@sso quanto è bassa la skvideo… Cambiamola visto che il bios è aperto! Ok cosa montiamo?
Nvidia GeForce GTX 285m 1Gb vediamo se ci entra… si!
Riavvio la macchina e funziona provvisoria, aggiorno i driver, riavvio e regalo alla video un altro Gb di ram condivisa. Risultati di win7:
Skvideo prima 6.3 dopo 7.6
Skvideo 3d prima 6.3 dopo 7.5
Valore win 7.5 !!!!
Per pura informazione a parità di sistema prima il boot mi avveniva in circa 48 secondi, ora avviene in meno di 19 compresa la battitura della pas …
Problema attuale dopo 2 giorni di lavoro, le temperature! Con dirt-2 a palla su monitor esterno a 1900*1080 temperatura cpu 78 e gpu 80 dopo circa 50 minuti di gioco, con FSX sempre a palla dopo un’ora 70 e 75, con NFS shift a palla dopo 30 minuti 65 e 77 gradi sempre alla stessa definizione video, con cad su monitor del portatile dopo rendering 3d pesante di circa 270 secondi cpu 93 gpu 90… è altresì vero che appena si chiude l’applicazione e si torna al desktop le tempera torna alla normalità cpu 55 e gpu 45 in circa 120 secondi, hhd sempre tra 20 e 40 gradi!
Il bello di lavorare con tutta questa ram consiste nel fatto che: ho disattivato tutto lo swap, win mi gira tutto in himem gadget nod e mechanic compresi (5Gb dedicati al sistema operativo) , il page file l’ho disattivato condivido un gb con la video e mi rimangono liberi qualcosa come 6 gb puliti puliti!!
Ora Help mi servono dei mark seri (anche non ufficiali in MP) per fare dei test e i rispettivi risultati del 2040 originale, io non ne ho nemmeno uno…
HHD - Kingston SNVP325-S2/512GB 512 GB SSDNow V+ Series SATA2 2.5 Drive 772€
RAM - Corsair XMS3 DDR3 1333MHz 12GB CL9 2x6Gb Memory Kits 312€
WiFi Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN 300Mbps 37€
Intel i7 920XM 2.0GHz (3.2GHz Turbo Mode, 8MB Cache) 654€
Nvidia GeForce GTX 285m 1Gb 328€
Bios 70€
Case e-sata bulk per vecchio hhd 15€
Manodopera 150€
Spese spedizione hhd e ram 20€
Totale Upgrade 2358€
2040El 999€
Totale computer completo 3357€
Aggiungi km autostrada panini birra gasolio sbattimento e 2 giorni di ferie!
Scarico l'IVA! ma ne è valsa la pena un Alien con le stesse prestazioni costa circa 1000€ di più!
Sono qua per qualunque chiarimento.
devil_mcry
04-07-2010, 11:54
ragazzi a voi la temp a quanto arriva in sti giorni?
Ciao a tutti,
ho un problema...spero possiate aiutarmi!!
ho un pavilion dv6 2040el e ho acquistato una scheda wireless intel 5300...montata...e boom, problemone!!..il bios mi da errore 104 di scheda non compatibile!! cosa posso fare? suggerimenti????
thankssssssssssss
Ciao,
non credo che possa esserti d'aiuto ma io un giorno, semplicemente per provare, ho rimosso quella mezza-cacchetta della scheda wireless della broadcom di default e ho provato a metterci quella di un mio amico, che ha sempre un HP dv5 di un annetto fà (credo sia la 5100, ma non ne sono sicuro).
Mi è bastato metterla su, chiudere tutto ed andava che era una meraviglia. Nessun problema e appena acceso windows ha installato correttamente i driver...
Tant'è che stavo pensando quasi quasi di comprarla...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.