PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ASUS Xonar dx/d1/ds


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

@less@ndro
06-12-2008, 17:15
visto che nessuno l'ha creato un thread ufficiale per questa ottima scheda audio che tiene testa alle xfi fascia alta lo apro io. :O


pian pianino metterò qualche info in più, se volte contribuire fate pure. :p

http://www.punto-informatico.it/punto/20080516/asus_xonar_dx_copertina.jpg

specifiche DX


Prestazioni Audio:
Output Signal-to-Noise Ratio (A-Weighted):
116 dB for Front-out
112dB for other channels

Input Signal-to-Noise Ratio (A-Weighted):
112dB

Output Total Harmonic Distortion + Noise at 1kHz (-3dB) :
0.00056% (-105dB) for Front-out

Input Total Harmonic Distortion + Noise at 1kHz (-3dB) :
0.0004% (-108dB) for Line-in

Frequency Response (-3dB, 24-bit/96kHz format):
<10Hz to 48KHz

Output/Input Full-Scale Voltage
2 Vrms (5.65 Vp-p)

Compatibilità Bus:
-PCI Express
-PCI Express Rev.1.0a specification compatible
-Max. full 2.5Gbps bandwidth per direction and optimized latency for high-definition audio processing
-Compatible with X1, X4, X8, X16 PCI Express slots

Chipset Principale
Audio Processor
ASUS AV100 High-Definition Sound Processor (Max. 192KHz/24bit)

24-bit D-A Converter of Digital Sources:
Cirrus-Logic CS4398*1 for Front-Out (120dB SNR, Max. 192kHz/24bit)
Cirrus-Logic CS4362A*1 for other 6 channels (114dB SNR, Max. 192kHz/24bit)

24-bit A-D Converter for Analog Inputs:
Cirrus-Logic CS5361* 1 (114dB SNR, Max. 192kHz/24bit)

Frequenza di Campionamento & Risoluzione:
Analog Playback Sample Rate and Resolution
44.1K/48K/96K/192KHz @ 16/24bit

Analog Recording Sample Rate and Resolution
44.1K/48K/96K/192KHz @ 16/24bit

S/PDIF Digital Output
44.1K/48K/96K/192KHz @ 16/24bit, Dolby Digital, DTS

Porte I/O: Analog Output Jack:
3.50mm mini jack *4 (Front/Side/Center-Subwoofer/Back)

Analog Input Jack:
3.50mm mini jack *1 (Shared by Line-In/Mic-In)

Other line-level analog input (for TV Tuner or CD-ROM):
Aux-In (4-pin header on the card)

Digital S/PDIF Output
High-bandwidth TOS-Link optical transmitter (shared with Line-In/Mic-In jack) supports 192KHz/24bit

Front Panel Header
Headphone / Stereo Speaker Out
Microphone In

Caratteristiche Driver:
Operation System
Windows Vista(32/64bit)/XP(32/64bit)/MCE2005

Dolby® Digital Live
Dolby Digital Live encodes any audio signal on PC in real-time to Dolby Digital (AC3) 5.1 surround sounds to your home theater environment through one single S/PDIF connection

Dolby® Headphone
Dolby Headphone technology allows users to listen to music, watch movies, or play games with the dramatic 5.1-channel surround or realistic 3D spacious effects through any set of stereo headphones.

Dolby® Virtual Speaker
Dolby Virtual Speaker technology simulates a highly realistic 5.1-speaker surround sound listening environment from as few as two speakers.

Dolby® Pro-Logic IIx
Dolby Pro-Logic II is the well-known technology to process any native stereo or 5.1-channel audio into a 6.1- or 7.1- channel output, creating a seamless, natural surround soundfield.

DS3D GX 2.0
-DS3D GX 1.0 supports EAX gaming sound effects and DirectSound 3D hardware enhanced functions on Windows Vista. (DirectX/DirectSound 3D compatible)

VocalFX™
Xonar DX provides VocalFX, the latest vocal effect technologies for gaming and VoIP, including: -VoiceEX: produces vivid environmental reverberation for your voice in EAX games -ChatEX: emulates different background environment effects when you chat online -Magic Voice: changes your voice pitch to different types (Monster/Cartoon…) for disguising your real voice or just for fun in online chatting

Acoustic Echo Cancellation (AEC)
Provides advanced Acoustic Echo Cancellation (AEC, eliminates up-to-40dB speaker echo return) and noise suppression technologies for best voice communication quality in VOIP applications or online gaming

Smart Volume Normalizer™
Normalizes the volume of all audio sources into a constant level and also enhances your 3D sound listening range and advantages in gaming

Karaoke Functions
Music Key-Shifting and Microphone Echo effects like professional Karaoke machine

FlexBass™
Professional Bass Management/Enhancement system

Xear 3D™ Virtual Speaker Shifter
Virtual 7.1 speaker positioning

Other Effects
10-band Equalier/27 Environment Effects

3D Gaming Sound Engines/APIs
DirectSound3D® GX 2.0 & 1.0, EAX®2.0&1.0, DirectSound® HW, DirectSound SW, A3D®1.0, OpenAL generic modes, 128 3D sounds processing capability

ASIO 2.0 Driver Support:
Supports 44.1K/48K/96K/192KHz @16/24bit with very low latency

Utilità Software in bundle:
Portable Music Processor Lite utility
Converts digital music content or CD audio into regular MP3/WMA files with Dolby Headphone, Dolby Virtual Speaker (w/ Pro-Logic II), and Smart Volume Normalization processing (Windows Media Player 10 or above is required)

MCE Software Kit
Software kit with 10-ft GUI for Windows Media Center Edition

RightMark Audio Analyzer 6.0.6
Easy but powerful software intended for testing the quality of audio equipments

driver dx http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=R3E8hhLCEgwyAOt9
driver d1 http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=6p3ZFmkwzIKPTYLk
driver ds http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=wcFuNdxM0I4Sf10X
recensioni:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_index.html

http://punto-informatico.it/2287958/PI/Commenti/pi-hardware-mani-asus-xonar-dx.aspx


F.A.Q.

-Che differenza c'e' tra le tre schede?
La dx e la d1 sono qualitativamente uguali, cambia semplicemente il tipo di attacco alla scheda madre, pcie x1 per la dx e pci per la d1. La dx richiede inoltre un'alimentazione supplementare. La versione ds e' qualitativamente inferiore e costa meno oltre ad avere un pcb differente.

revo
16-04-2009, 16:25
ciao a tutti

vorrei un consiglio su questa scheda; mi piacerebbe comprarla vista la buona qualità e il costo contenuto.

ho letto cose belle in alcune recensioni; me la consigliate?

revo
16-04-2009, 19:59
:)

revo
17-04-2009, 11:28
esperti , audiofili e utenti....a me

:D

revo
17-04-2009, 14:43
:rolleyes:

Tr1nità
17-04-2009, 14:59
dipende...

a cosa ti serve principalmente?

e cmq esiste il thread Guida alla scelta della scheda audio

revo
17-04-2009, 15:06
per ascoltare la musica in stereofonia senza spendere un patrimonio;
ho gia un ampli stereo yamaha e una coppia di indiana line verticali

Tr1nità
17-04-2009, 15:12
per ascoltare la musica in stereofonia senza spendere un patrimonio;
ho gia un ampli stereo yamaha e una coppia di indiana line verticali

non me ne intendo così tanto, quindi non so se consigliarti di prendere la xonar dx o una xfi forte o qualcos'altro...

cmq la xonar dx è ottima per ascoltare mp3, vedere film ecc ha ottimi componenti hardware rispetto alle schede creative di uguale prezzo :)

revo
17-04-2009, 15:13
io ciò che non sono riuscito a capire è se questa scheda è ben supportata da asus cm driver etc etc

Tr1nità
17-04-2009, 20:41
io ciò che non sono riuscito a capire è se questa scheda è ben supportata da asus cm driver etc etc

non ho sentito lamentele dei driver però non ti assicuro nulla dato che non ho testato con mano

forse in questa recensione c'è scritto e cmq ti può essere molto utile :

http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_index.html

rob-roy
17-04-2009, 21:02
Io ce l'ho e non ho mai avuto problemi con i driver Asus...;)

revo
18-04-2009, 10:41
Io ce l'ho e non ho mai avuto problemi con i driver Asus...;)

com è a livello di prestazioni?
si sente la differenza con un integrata o una creative?

rob-roy
18-04-2009, 10:49
com è a livello di prestazioni?
si sente la differenza con un integrata o una creative?

Con l'integrata della mia mobo non c'è paragone (in meglio ovviamente),mentre con una X-Fi non noto grandissima differenza,con le mie casse...;)

Tr1nità
18-04-2009, 14:19
Con l'integrata della mia mobo non c'è paragone (in meglio ovviamente),mentre con una X-Fi non noto grandissima differenza,con le mie casse...;)

nei giochi rispetto ala creative senti differenza come suoni?

rob-roy
18-04-2009, 15:21
nei giochi rispetto ala creative senti differenza come suoni?

Nessuna differenza,ma ho un 2.0...non un multicanale.

revo
18-04-2009, 20:31
non so perchè ma ho il vago presentimento che con la xonar il 7.1 sia meglio delle creative, anche se da dopo le EAX 2.0 ( se non erro ) le altre sono emulate dalla xonar

rob-roy
18-04-2009, 20:49
non so perchè ma ho il vago presentimento che con la xonar il 7.1 sia meglio delle creative, anche se da dopo le EAX 2.0 ( se non erro ) le altre sono emulate dalla xonar

La qualità costruttiva della Xonar è superiore alle Creative.
dai test in varie recensioni è emerso che la DX è meglio anche del top di gamma creative.

http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_index.html

revo
28-04-2009, 19:51
presa!

che dire:

mi dispiace dirlo ma non c è paragone con le creative; suono corposo e morbido, si distinguono benissimo gli strumenti, rumore pari a 0 praticamente.

suona che è una bellezza con l ampli yamaha stereo e le indiana+denon :D

camus77
30-04-2009, 19:25
Ho appena installato questa scheda audio ma sto avendo dei problemi: il mixer volume di Vista non si apre più, si chiudono processi con cui non avevo avuto problemi (anche sulla gestione delle finestre e dreamscene). Ho installato prima i driver 8.17.64 beta e ora ho provato anche gli 8.17.38 ma mi sembra che i problemi siano gli stessi. Voi non avete questi problemi? avete installato la scheda all'installazione del sistema operativo o quando questo era già installato?
Grazie!

revo
30-04-2009, 19:48
io ho installato gli ultimi driver beta e va tutto bene
sto usando win 7 build 7068

ArtX
30-04-2009, 19:51
ciao
stò pensando di acquistare questa scheda audio,
volevo solo chiedervi se ha l'uscita per le cuffie e l'entrata per il microfono.
E inoltre, se ho un case con le uscite audio anche nel pannello frontale, è possibile collegarli alla xonar?
grazie

rob-roy
30-04-2009, 20:32
Ho appena installato questa scheda audio ma sto avendo dei problemi: il mixer volume di Vista non si apre più, si chiudono processi con cui non avevo avuto problemi (anche sulla gestione delle finestre e dreamscene). Ho installato prima i driver 8.17.64 beta e ora ho provato anche gli 8.17.38 ma mi sembra che i problemi siano gli stessi. Voi non avete questi problemi? avete installato la scheda all'installazione del sistema operativo o quando questo era già installato?
Grazie!

Il mixer di Vista non và più anche a me.
Devo usare quello asus.

revo
01-05-2009, 01:05
si ha l uscita per il microfono e se nn erro ( io non li ho usati ) ha i connettori per i jack frontali del case.

ciao

ArtX
01-05-2009, 12:04
si ha l uscita per il microfono e se nn erro ( io non li ho usati ) ha i connettori per i jack frontali del case.

ciao

grazie mille!!!

camus77
01-05-2009, 13:35
Il mixer di Vista non và più anche a me.
Devo usare quello asus.

Quindi non si può settare un volume personalizzato per le varie applicazioni :mbe:

belcazar
04-05-2009, 17:29
Ciao,
la scheda è ottima dalle ottime recensioni ricevute, ma è impossibile trovarla in Italia, ho provato sia sulla baia che sui più noti motori di ricerca prezzi! Qualcuno mi potrebbe dare una dritta dove acquistarla online?Grazie in anticipo.

rizzotti91
04-05-2009, 17:58
Ciao,
la scheda è ottima dalle ottime recensioni ricevute, ma è impossibile trovarla in Italia, ho provato sia sulla baia che sui più noti motori di ricerca prezzi! Qualcuno mi potrebbe dare una dritta dove acquistarla online?Grazie in anticipo.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=77&libera=xonar+dx&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Se ne vuoi altri www.google.it e cerchi xonar dx shop :D

belcazar
04-05-2009, 18:37
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=77&libera=xonar+dx&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Se ne vuoi altri www.google.it e cerchi xonar dx shop :D

Grazie,al primo avevo già pensato e non avevo trovato nulla, il secondo suggerimento è stato utile!

rizzotti91
04-05-2009, 18:54
Grazie,al primo avevo già pensato e non avevo trovato nulla, il secondo suggerimento è stato utile!

Figurati :)

micronauta1981
05-05-2009, 22:32
io ho la scheda...mi trovo bene su tutto...l ho collegata in ottico con un ampli 5.1...la cosa che nn capisco e trovo scomodissima e' la voce nei driver nella sezione "main" "canale audio"e che va sempre modificato in base a cosa si ascolta,tipo se si ascolta musica ,mettere 2 canali.se si ascoltano film 6 canali..ecc..poi se attivo il ddlive,nn dovrebbe trasformarmi in 5.1 tutto l audio che esce dal pc??a me nn lo fa,cioe mi manda un segnale dolby digital,ma non in 5.1...ovviamente con i giochi sento in 5.1...chi e' che mi puo' fare un po di chiarezza...

revo
09-05-2009, 11:07
io con questa scheda ci ascolto solo la musica in stereofonia e film e giochi cmq li ascolto in stereo.

Avete provato a darle in pasto il formato flac piu che un mp3?


;)

...ps: si richiede buona amplificazione e discreta diffusione

GT82
12-06-2009, 15:11
Per motivi di spazi all'interno del case mi chiedo se sia possibile montare questa scheda (che ancora non ho) su uno slot PCI-Ex 16x, quello per le VGA insomma
che dite?

revo
12-06-2009, 15:25
Per motivi di spazi all'interno del case mi chiedo se sia possibile montare questa scheda (che ancora non ho) su uno slot PCI-Ex 16x, quello per le VGA insomma
che dite?

si

mentalrey
12-06-2009, 16:58
....sezione "main" "canale audio"e che va sempre modificato in base a cosa si ascolta,tipo se si ascolta musica ,mettere 2 canali.se si ascoltano film 6 canali..ecc..poi se attivo il ddlive,nn dovrebbe trasformarmi in 5.1 tutto l audio che esce dal pc??a me nn lo fa,cioe mi manda un segnale dolby digital,ma non in 5.1...ovviamente con i giochi sento in 5.1...chi e' che mi puo' fare un po di chiarezza...

posso fartela in parte.
La trasformazione DolbyDigital e' la compressione dei segnali ricevuti
in un unico flusso digitale compresso con perdita di qualita' (stile MP3)
che va prelevato chiaramente dall'uscita ottica/coassiale.
Se il segnale che viene ricevuto e' stereo, a meno che Asus non abbia deciso di
fare di testa sua, viene Si compresso in Dolby, ma non viene forzatamente
tagliuzzato e riposizionato su 5 canali, rimane un segnale stereo compresso Dolby.
Quindi con un DVD o con i Giochi che escono con dei 5.1, sentirai in multicanale,
con sorgenti sterero sentirai comunque 2 canali.
(questo previo il fatto che non ci siano attivati effetti come Teatro o simili, che creano
una specie di finto effetto surround)

P.S. Il DD live non influisce su eventuali connessioni analogiche (minijack),
perche' il segnale su queste e' gia' decodificato e reso analogico.

Nile
17-07-2009, 16:15
Ciao, sapete se ci sono dei driver linux decenti per questa scheda?

dj_andrea
09-08-2009, 09:07
anchio pensavo di comprarla che dite come audio dico di volume non e inferiore rispetto alle x-fi vero?

perche le x-fi rispetto all'audio integrato , in cuffia suonano molto + alto di volume e anche come qualità e meglio!

revo
09-08-2009, 10:26
anchio pensavo di comprarla che dite come audio dico di volume non e inferiore rispetto alle x-fi vero?

perche le x-fi rispetto all'audio integrato , in cuffia suonano molto + alto di volume e anche come qualità e meglio!


se abbini questa DX ad un buon aplificatore, anche non eccessivamente costoso, ti consiuglio stereo , la xfi te la dimentichi

dj_andrea
09-08-2009, 10:29
se abbini questa DX ad un buon aplificatore, anche non eccessivamente costoso, ti consiuglio stereo , la xfi te la dimentichi

io ascolto praticamente sempre con una cuffia da dj

che consigli? ora ho una x-fi audio


sono indeciso tra questa e la x-fi titanium
li pagherei = a me sinceramente mi attizza d + x-fi
xro bho

revo
09-08-2009, 14:43
io ascolto praticamente sempre con una cuffia da dj

che consigli? ora ho una x-fi audio


sono indeciso tra questa e la x-fi titanium
li pagherei = a me sinceramente mi attizza d + x-fi
xro bho


la dx per componentisticaè migliore di qualsiasi creative in commercio, se poi la useresti per un ascolto stereofonico ancora meglio.

mentalrey
09-08-2009, 16:22
in generale le cuffie non andrebbero agganciate direttamente
alla scheda audio, soprattutto se sono roba semiprofessionale
e se la scheda non dispone di un amplificazione dedicata alle cuffie.
Resto dell'idea che la xonar sia comunque molto meglio della creative,

Nel caso una scheda con processore X-Fi e amplificazione per cuffie,
con una qualita' audio molto buona c'e' la Auzentech Forte.
Il costo pero' si alza sensibilmente.

dj_andrea
09-08-2009, 18:22
in generale le cuffie non andrebbero agganciate direttamente
alla scheda audio, soprattutto se sono roba semiprofessionale
e se la scheda non dispone di un amplificazione dedicata alle cuffie.
Resto dell'idea che la xonar sia comunque molto meglio della creative,

Nel caso una scheda con processore X-Fi e amplificazione per cuffie,
con una qualita' audio molto buona c'e' la Auzentech Forte.
Il costo pero' si alza sensibilmente.

ho visto una creative che ha l'amplificazione per le cuffie ma costa troppo :( forse prendo la x-fi titanium che consigli?

mentalrey
09-08-2009, 20:31
nessuna delle 2 creative, visto che l'audio e' piu' scadente
sia della xonar DX che della Forte.

@less@ndro
10-09-2009, 13:42
visto che nessuno l'ha creato un thread ufficiale per questa ottima scheda audio che tiene testa alle xfi fascia alta lo apro io. :O


pian pianino metterò qualche info in più, se volte contribuire fate pure. :p

http://www.punto-informatico.it/punto/20080516/asus_xonar_dx_copertina.jpg

specifiche DX


Prestazioni Audio:
Output Signal-to-Noise Ratio (A-Weighted):
116 dB for Front-out
112dB for other channels

Input Signal-to-Noise Ratio (A-Weighted):
112dB

Output Total Harmonic Distortion + Noise at 1kHz (-3dB) :
0.00056% (-105dB) for Front-out

Input Total Harmonic Distortion + Noise at 1kHz (-3dB) :
0.0004% (-108dB) for Line-in

Frequency Response (-3dB, 24-bit/96kHz format):
<10Hz to 48KHz

Output/Input Full-Scale Voltage
2 Vrms (5.65 Vp-p)

Compatibilità Bus:
-PCI Express
-PCI Express Rev.1.0a specification compatible
-Max. full 2.5Gbps bandwidth per direction and optimized latency for high-definition audio processing
-Compatible with X1, X4, X8, X16 PCI Express slots

Chipset Principale
Audio Processor
ASUS AV100 High-Definition Sound Processor (Max. 192KHz/24bit)

24-bit D-A Converter of Digital Sources:
Cirrus-Logic CS4398*1 for Front-Out (120dB SNR, Max. 192kHz/24bit)
Cirrus-Logic CS4362A*1 for other 6 channels (114dB SNR, Max. 192kHz/24bit)

24-bit A-D Converter for Analog Inputs:
Cirrus-Logic CS5361* 1 (114dB SNR, Max. 192kHz/24bit)

Frequenza di Campionamento & Risoluzione:
Analog Playback Sample Rate and Resolution
44.1K/48K/96K/192KHz @ 16/24bit

Analog Recording Sample Rate and Resolution
44.1K/48K/96K/192KHz @ 16/24bit

S/PDIF Digital Output
44.1K/48K/96K/192KHz @ 16/24bit, Dolby Digital, DTS

Porte I/O: Analog Output Jack:
3.50mm mini jack *4 (Front/Side/Center-Subwoofer/Back)

Analog Input Jack:
3.50mm mini jack *1 (Shared by Line-In/Mic-In)

Other line-level analog input (for TV Tuner or CD-ROM):
Aux-In (4-pin header on the card)

Digital S/PDIF Output
High-bandwidth TOS-Link optical transmitter (shared with Line-In/Mic-In jack) supports 192KHz/24bit

Front Panel Header
Headphone / Stereo Speaker Out
Microphone In

Caratteristiche Driver:
Operation System
Windows Vista(32/64bit)/XP(32/64bit)/MCE2005

Dolby® Digital Live
Dolby Digital Live encodes any audio signal on PC in real-time to Dolby Digital (AC3) 5.1 surround sounds to your home theater environment through one single S/PDIF connection

Dolby® Headphone
Dolby Headphone technology allows users to listen to music, watch movies, or play games with the dramatic 5.1-channel surround or realistic 3D spacious effects through any set of stereo headphones.

Dolby® Virtual Speaker
Dolby Virtual Speaker technology simulates a highly realistic 5.1-speaker surround sound listening environment from as few as two speakers.

Dolby® Pro-Logic IIx
Dolby Pro-Logic II is the well-known technology to process any native stereo or 5.1-channel audio into a 6.1- or 7.1- channel output, creating a seamless, natural surround soundfield.

DS3D GX 2.0
-DS3D GX 1.0 supports EAX gaming sound effects and DirectSound 3D hardware enhanced functions on Windows Vista. (DirectX/DirectSound 3D compatible)

VocalFX™
Xonar DX provides VocalFX, the latest vocal effect technologies for gaming and VoIP, including: -VoiceEX: produces vivid environmental reverberation for your voice in EAX games -ChatEX: emulates different background environment effects when you chat online -Magic Voice: changes your voice pitch to different types (Monster/Cartoon…) for disguising your real voice or just for fun in online chatting

Acoustic Echo Cancellation (AEC)
Provides advanced Acoustic Echo Cancellation (AEC, eliminates up-to-40dB speaker echo return) and noise suppression technologies for best voice communication quality in VOIP applications or online gaming

Smart Volume Normalizer™
Normalizes the volume of all audio sources into a constant level and also enhances your 3D sound listening range and advantages in gaming

Karaoke Functions
Music Key-Shifting and Microphone Echo effects like professional Karaoke machine

FlexBass™
Professional Bass Management/Enhancement system

Xear 3D™ Virtual Speaker Shifter
Virtual 7.1 speaker positioning

Other Effects
10-band Equalier/27 Environment Effects

3D Gaming Sound Engines/APIs
DirectSound3D® GX 2.0 & 1.0, EAX®2.0&1.0, DirectSound® HW, DirectSound SW, A3D®1.0, OpenAL generic modes, 128 3D sounds processing capability

ASIO 2.0 Driver Support:
Supports 44.1K/48K/96K/192KHz @16/24bit with very low latency

Utilità Software in bundle:
Portable Music Processor Lite utility
Converts digital music content or CD audio into regular MP3/WMA files with Dolby Headphone, Dolby Virtual Speaker (w/ Pro-Logic II), and Smart Volume Normalization processing (Windows Media Player 10 or above is required)

MCE Software Kit
Software kit with 10-ft GUI for Windows Media Center Edition

RightMark Audio Analyzer 6.0.6
Easy but powerful software intended for testing the quality of audio equipments

driver dx http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=R3E8hhLCEgwyAOt9
driver d1 http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=6p3ZFmkwzIKPTYLk
driver ds http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=wcFuNdxM0I4Sf10X
recensioni:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_index.html

http://punto-informatico.it/2287958/PI/Commenti/pi-hardware-mani-asus-xonar-dx.aspx


F.A.Q.

@less@ndro
10-09-2009, 13:43
1

@less@ndro
10-09-2009, 15:33
Allora, le schede non Creative (anche la Xonar DX) supportano in hardware le EAX fino al 2. Dal 3 in poi bisogna fare distinzione tra sistemi operativi fino a XP e successivi:
- XP... vengono supportate sempre in hardware in XP fino all'EAX 5solo dalle Creative mentre la altre lo supportano in software (la tua DX lo supporta usando la funzione GX come dicevi);
- Vista e 7... vengono supportate fino all'EAX 5 solo in software da tutte le marche o mi spiego meglio i sistemi successivi a XP non supportano in hardware le EAX ma solo in software;
Ditemi se sbaglio.

ok grazie, sapevo che la mia scheda le emulava via software, ma possibile che anche se attivo le gx non cambi nulla? :confused: in particolare mi riferisco a cod 4, cod 5, cod 1, grid e far cry (sono i giochi che sto facendo ora :D ). :fagiano:

tra l'altro (non so se hai mai avuto l'occasione di provarla) ci sono 4 profili di ascolto http://www.punto-informatico.it/punto/20080516/asus_xonar_dx_11.jpg
game, movie, music ed hifi (sono i 4 cerchietti dove il quinto è appunto gx) solo che anche cambiando i vari profili il suono rimane uguale, l'unica differenza è che con game e music nel riquadro "dsp mode" appare la scritta "dolby pro logic IIx"
poi da quando ho messo questa scheda audio sto avendo qualche problemino con i giochi, in particolare con i cod dove cod 1 crahsa a random, cod 4 e il 5 invece si bloccano e mi tocca fare ctr+alt+canc e poi rientrare ingame. dato che non ho sentito particolari problemi con i driver di questa scheda (anzi la gente li loda in confronto ai creative) ho l'impressione di aver combinato qualche casino, però non voglio formattare tutto. :cry: :cry:

joydivision
10-09-2009, 15:55
Appena mi arriva vengo a fare due domande anch'io...
Buona idea.:mano:

CancerFra84
10-09-2009, 20:30
mi iscrivo anch'io: è la scheda predestinata del mio prossimo PC!

rob-roy
10-09-2009, 22:10
Ale il suono dovrebbe cambiare impostando i vari DSP.....almeno a me cambia...:stordita:

Fossi in te proverei a reinstallarla....;)

Per il resto che dire: dopo anni di Creative ho voluto provare questa DX e devo dire che sono rimasto davvero contento dell'acquisto.

La uso con le Empire PS2050 e sono parecchio soddisfatto.

CancerFra84
11-09-2009, 15:14
Ale il suono dovrebbe cambiare impostando i vari DSP.....almeno a me cambia...:stordita:

Fossi in te proverei a reinstallarla....;)

Per il resto che dire: dopo anni di Creative ho voluto provare questa DX e devo dire che sono rimasto davvero contento dell'acquisto.

La uso con le Empire PS2050 e sono parecchio soddisfatto.

mi fai ben sperare: con l'acquisto della d1/dx completo anch'io la stessa coppia!

rob-roy
11-09-2009, 17:47
mi fai ben sperare: con l'acquisto della d1/dx completo anch'io la stessa coppia!

OT le casse tienile ad altezza "orecchio",ben distanti dal muro e musica con equalizzazione neutra....;)

Dimenticavo: usa l'ingresso senza l'enfatizzazione degli alti.

CancerFra84
11-09-2009, 20:14
OT le casse tienile ad altezza "orecchio",ben distanti dal muro e musica con equalizzazione neutra....;)

Dimenticavo: usa l'ingresso senza l'enfatizzazione degli alti.

utilizzo già tutti questi accorgimenti, devo solo trovare il modo di "sollevarle" un pò rispetto al piano scrivania per averle in linea con le orecchie

@less@ndro
15-09-2009, 21:40
dopo molte vicessitudini ho finalmente il pc che va, mah... ho dovuto disinstallare i driver della xnar e utilizzare l'integrata. :( il suono è veramente ottimo e pulito con zero rumore di fondo (ora ho l'integrata che mi fa perennemente frusshhhhs), ma purtroppo sia con w7 rc che con la rtm cod 4 e cod 5 hanno problemi. infatti dopo un tempo variabile che gioco (nell'ordine dei 5 minuti) il gioco si blocca, mi tocca fare alt+canc+ctrl a quel punto mi viene la schermata azzurra con le varie opzioni e premendo esc ritorno in game, ma capite quanto sia poco pro come cosa. :O :doh:


se asus non sfonerà al più presto driver decenti mi sa che la venderò, ma sarebbe un peccato perche è una delle migliori schede audio da gaming (se non la migliore). :fagiano:

siroftherings
16-09-2009, 10:39
Come ho scritto in un'altro post, queste schede Xonar, sono come delle Ferrari con 4 ruotini di scorta
Il supporto Asus è pessimo, Creative in confronto è fantastica ! :muro:
Penso che anche la mia finirà in vendita ...

joyfel
16-09-2009, 10:55
Anche io per il bisogno di cambiare una scheda pci con una pci-ex ho comprato una xonar. Devo dire che il suono è ottimo, ma confermo quello che dite riguardo al supporto driver rispetto alla creative. Sono incerto se rivenderla o meno.

@less@ndro
16-09-2009, 12:01
dei driver creative ho sempre sentito parlare malissimo, questo è anche uno dei motivi per cui ho preso la xonar... io l'ho potuta provare solo con w7, con gli altri so non so come va, speriamo sia solo una questione di tempo.

ps. il forum asus è pieno di gente che si lamenta di questa scheda dal punto di vista driver, mentre tutti la lodano per l'ottima qualità come scheda audio.

rob-roy
16-09-2009, 12:15
Io la uso su Vista e non ho mai avuto nessun problema.

Ne con i giochi,ne con la musica.

Evidentemente i problemi sono con W7...SO NON ancora uscito ufficialmente...;)

@less@ndro
16-09-2009, 13:19
Io la uso su Vista e non ho mai avuto nessun problema.

Ne con i giochi,ne con la musica.

Evidentemente i problemi sono con W7...SO NON ancora uscito ufficialmente...;)

giochi a cod 4 e cod 5? :confused:

siroftherings
16-09-2009, 15:20
dei driver creative ho sempre sentito parlare malissimo, questo è anche uno dei motivi per cui ho preso la xonar... io l'ho potuta provare solo con w7, con gli altri so non so come va, speriamo sia solo una questione di tempo.

ps. il forum asus è pieno di gente che si lamenta di questa scheda dal punto di vista driver, mentre tutti la lodano per l'ottima qualità come scheda audio.

I driver Creative a confronto sono fantastici !
Sul forum ufficiale Asus è da mesi che si lamentano gli utenti ed Asus nemmeno risponde, ecco il perchè la cosa non mi paice per niente :mbe:
Soprattutto il supporto a sistemi x64 è pressoche nullo, e Vista e 7 x64 è da mo che sono disponibili kaxxarola li vogliamo mettere fuori sti drivers si o no ?

siroftherings
16-09-2009, 15:24
Io la uso su Vista e non ho mai avuto nessun problema.

Ne con i giochi,ne con la musica.

Evidentemente i problemi sono con W7...SO NON ancora uscito ufficialmente...;)

Vista x86 immagino ?
Prova con Vista x64 o con SeVen x64 poi ne riparliamo ...

@less@ndro
16-09-2009, 15:35
Vista x86 immagino ?
Prova con Vista x64 o con SeVen x64 poi ne riparliamo ...

ma anche con seven x86. :fagiano:



comunque la prima pagina di questo thread è un pò negativuccia :sofico: speriamo che col tempo vengano fuori i lati positivi. :stordita:

siroftherings
16-09-2009, 16:03
ma anche con seven x86. :fagiano:



comunque la prima pagina di questo thread è un pò negativuccia :sofico: speriamo che col tempo vengano fuori i lati positivi. :stordita:

Con qualsiasi sistema x86 non ha problemi, anche se i drivers sono veramente vecchi ma vecchi
Con gli OS x64 invece ... tragedie ...

@less@ndro
16-09-2009, 16:22
Con qualsiasi sistema x86 non ha problemi, anche se i drivers sono veramente vecchi ma vecchi
Con gli OS x64 invece ... tragedie ...

io ho w7 a 32 bit. :fagiano:

joydivision
16-09-2009, 17:01
Beellllllo!
Con Vista 64 ci faccio la pizza?
Come non funziona?:mad:

rob-roy
16-09-2009, 17:19
giochi a cod 4 e cod 5? :confused:

Si,nessun problema con entrambi...;)

siroftherings
16-09-2009, 17:36
Beellllllo!
Con Vista 64 ci faccio la pizza?
Come non funziona?:mad:

Con Vista x64 funge ma così così, con Win7 x64 proprio NADA ! :muro:

joydivision
16-09-2009, 17:48
Con Vista x64 funge ma così così, con Win7 x64 proprio NADA ! :muro:

Ma parlate del supporto in emulazione di EAX? Del pannello di controllo? Ho la scheda che mi arriva domani e voi mi fate venire l'ansia...:p

siroftherings
16-09-2009, 17:50
Ma parlate del supporto in emulazione di EAX? Del pannello di controllo? Ho la scheda che mi arriva domani e voi mi fate venire l'ansia...:p

No No No la scheda funziona benissimo dopo l'installazione dei drivers ... è il resto che crasssssha !

CancerFra84
16-09-2009, 18:25
io spero che i problemi si risolvano con una nuova release di driver in concomitanza con l'usicta di windows 7; magari dal 23 ottobre in poi è lecito lamentarsi

siroftherings
16-09-2009, 19:32
Lo spero proprio, ma questa situazione mi ricorda troppo Creative all'epoca di Vista che rilasciò dei drivers per Windows Vista x64 "decenti" e pienamente funzionanto solamente parecchi mesi dopo l'uscita ufficiale nei negozi di Windows ...
Non è che i tecnici Creative sono passati in Asus :stordita: :mbe:

@less@ndro
16-09-2009, 21:38
Beellllllo!
Con Vista 64 ci faccio la pizza?
Come non funziona?:mad:

prova, al max la usi come fermacarte. :O

Si,nessun problema con entrambi...;)

azz :mad: speravo fosse un problema comune. :O comunque aspettiamo dei driver decenti per windows 7 e speriamo che arrivino prima dell'uscita ufficiale, che mi scoccerebbe rimettere un altro os solo per la scheda audio oppure non poterla utilizzare per un tot di tempo. :muro:

No No No la scheda funziona benissimo dopo l'installazione dei drivers ... è il resto che crasssssha !

se ti riferisci ai problemi con la rtm guarda tra le faq... :stordita:

io spero che i problemi si risolvano con una nuova release di driver in concomitanza con l'usicta di windows 7; magari dal 23 ottobre in poi è lecito lamentarsi

speriamo. comunque per la cronaca i driver creative vanno su windows 7 quanto su vista, quindi i possessori non hanno bisogno di aspettare relase decenti.



bahhhhhh http://gianom.googlepages.com/33.gif

CancerFra84
17-09-2009, 18:50
altro quesito di natura tecnica: cambia qualcosa tra la versione d1 e dx tranne l'alloggiamento (pci vs pci-express)? perchè avrei trovato la d1 ad una quindicina di euro in meno rispetto all'altra e non vorrei fare una boutade, grazie

@less@ndro
18-09-2009, 11:24
altro quesito di natura tecnica: cambia qualcosa tra la versione d1 e dx tranne l'alloggiamento (pci vs pci-express)? perchè avrei trovato la d1 ad una quindicina di euro in meno rispetto all'altra e non vorrei fare una boutade, grazie

da quello che ho capito la componentistica è la stessa, cambia l'attacco e forse qualche uscita (prova a vedere quelle) per il resto dovrebbero essere uguali. chiaro che pciex fa più figo. :O

CancerFra84
18-09-2009, 14:48
da quello che ho capito la componentistica è la stessa, cambia l'attacco e forse qualche uscita (prova a vedere quelle) per il resto dovrebbero essere uguali. chiaro che pciex fa più figo. :O

sul sito della asus sembrano identiche, credo si paghi proprio la "fighezza" :D

ssj1000
22-09-2009, 17:13
Chi la usa con le cuffie, può dirmi come si comporta?

Cioè l'amplificazione per le cuffie è buona o bisogna alzare troppo il volume?

grazie

markich
22-09-2009, 20:05
Qualcuno l'ha provata con XP 32bit? :D

@less@ndro
22-09-2009, 21:52
Chi la usa con le cuffie, può dirmi come si comporta?

Cioè l'amplificazione per le cuffie è buona o bisogna alzare troppo il volume?

grazie

io la uso con le barracuda hp 1 e non sto avendo problemi. (a parte quelli di cod 4 e cod 5 :rolleyes: )

Qualcuno l'ha provata con XP 32bit? :D

per xp non dovrebbero esserci problemi penso. :stordita:

Robertazzo
23-09-2009, 00:36
forse sarei interessato ad acquistarla ma i vostri pareri non mi sembrano all'unanimità estremamente positivi :D..cosa vuol dire che su vista64 va cosi cosi?

@less@ndro
23-09-2009, 01:45
forse sarei interessato ad acquistarla ma i vostri pareri non mi sembrano all'unanimità estremamente positivi :D..cosa vuol dire che su vista64 va cosi cosi?

la scheda è veramente ottima e la qualità audio è pulita, bassi bilanciati niente distorsioni ecc.

a livello driver invece pare che ci sia qualche problemino ma parlo solo di windows 7 perche è l'unico so dove l'ho provata e dove ci sono solo driver beta... robboy dice che gli va bene, bisognerebbe sapere che vista ha, anche se penso che abbia la 64bit dato che monta 4gb di ram...

mentalrey
23-09-2009, 08:28
forse sarei interessato ad acquistarla ma i vostri pareri non mi sembrano all'unanimità estremamente positivi :D..cosa vuol dire che su vista64 va cosi cosi?

i problemi di driver sbandierati fanno capo ad un altra scheda
la D2X che monta anche una diversa versione del chip audio.

Robertazzo
23-09-2009, 08:51
ho letto sulla recensione di pctuner che necessita di una alimentazione aggiuntiva??? :confused:

@less@ndro
23-09-2009, 11:14
ho letto sulla recensione di pctuner che necessita di una alimentazione aggiuntiva??? :confused:

esattamente, pur essendo piccolina ha bisogno di un connettore tipo quello per alimentare i floppy. :D

Robertazzo
23-09-2009, 11:19
però dal sito asus ho visto che serve solo per la dx, per la d1 no...almeno cosi dice il manuale

@less@ndro
23-09-2009, 22:07
però dal sito asus ho visto che serve solo per la dx, per la d1 no...almeno cosi dice il manuale

si avevo visto anche io. è proprio così. :cool:

ullim
24-09-2009, 12:54
Ciao ragazzi,
ero lanciato per prendere questa scheda, sopratutto per via del dolby digital live che mi fa l'encoding hw dei giochi su uscita ottica.
Solo ho 2 perplessità:

1) l'alimentazione supplementare con attacco stile floppy :confused:
C'è un adattatore molex-connettorino loro incluso? O devo per forza rifare tutto il cablaggio per mettergli il ramo di alimentazione con quel connettore che ho scollegato da tempo ormai?

2)Uscita ottica tramite adattatore sull'ingresso mic. Che adattatore è?? E come funziona? Ma sopratutto devo ogni volta staccare il mic per collegarmi in ottica?? :mbe:

Potetete chiarirmi i dubbi?
grazie

@less@ndro
24-09-2009, 14:08
Ciao ragazzi,
ero lanciato per prendere questa scheda, sopratutto per via del dolby digital live che mi fa l'encoding hw dei giochi su uscita ottica.
Solo ho 2 perplessità:

1) l'alimentazione supplementare con attacco stile floppy :confused:
C'è un adattatore molex-connettorino loro incluso? O devo per forza rifare tutto il cablaggio per mettergli il ramo di alimentazione con quel connettore che ho scollegato da tempo ormai?

2)Uscita ottica tramite adattatore sull'ingresso mic. Che adattatore è?? E come funziona? Ma sopratutto devo ogni volta staccare il mic per collegarmi in ottica?? :mbe:

Potetete chiarirmi i dubbi?
grazie

c'è l'adattatore molex quindi basta che metti la scheda e attacchi il cavetto, per l'uscita digitale non saprei... la scheda ha 5 jack da 3,5 e nella scheda c'è un adattatore per convertire in digitale ma sinceramente non ho la più pallida idea di come funzioni.

mentalrey
24-09-2009, 15:50
attaccate le prese frontali al case, microfono dal frontale
e ottica direttamente dalla scheda...

ullim
24-09-2009, 15:54
c'è l'adattatore molex .


Perfetto, grazie! Un problema in meno dunque. Il floppy con relativo connettore e cavi attaccati li ho disinstallati da tempo immemorabile ormai..

ullim
24-09-2009, 16:01
attaccate le prese frontali al case, microfono dal frontale
e ottica direttamente dalla scheda...

Sai dirmi come funziona l'adattatore? La qualità del segnale è buona? Ho fatto pessime esperienze con gli adattatori ottici....e visto che fino all'ampli dell'impianto ci sono 10m di filo ...

Certo il problema resta per il microfono, se uso ad es un cuffia 5.1 con mic integrato devo per forza collegare i 3 jack alla scheda, ma poi il 4. connettore x mic è integrato nel filo principale, ha un suo pezzo indipendente lungo solo pochi cm....

Forse faccio meglio ad informarmi per la d2x..? Ma forse quella poi non ha i connettori per le prese frontali?

joydivision
25-09-2009, 15:21
Possibile che la scheda mi vada in conflitto con Stalker S.o.c?
Da quando l'ho installata non si avvia più il gioco. Installati ultimi driver e patch dal sito asus.

joydivision
25-09-2009, 16:38
Risolto.
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090524003232596&SLanguage=en-us&page=1&board_id=21&model=Xonar%20DX

joydivision
27-09-2009, 09:20
Nessuno ha provato questi driver?
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090228214019487&board_id=21&model=Xonar+DX&page=1&SLanguage=en-us

Mentre gioco a stalker ogni tanto mi esce dal gioco producendo un suono che termina solo con il riavvio del sistema.


Per chi intende acquistare questa scheda consiglio prima un giro sul forum asus...


Edit:
non sono l'unico:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20090228214019487&board_id=21&model=Xonar%20DX&page=4&count=32

@less@ndro
27-09-2009, 10:06
Nessuno ha provato questi driver?
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090228214019487&board_id=21&model=Xonar+DX&page=1&SLanguage=en-us

Mentre gioco a stalker ogni tanto mi esce dal gioco producendo un suono che termina solo con il riavvio del sistema.


Per chi intende acquistare questa scheda consiglio prima un giro sul forum asus...


Edit:
non sono l'unico:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20090228214019487&board_id=21&model=Xonar%20DX&page=4&count=32

successo anche a me... speriamo che il 23 ottobre escano driver decenti. sarebbe veramente un peccato, sia per asus che per noi, che questa scheda venga evitata causa driver. :stordita:

naporzione
29-09-2009, 15:31
1° dom:
la diffenza tra dx e d1 sta nella connessione pci o pciex??poiche la 8800gtx mi copre il pciex devo prenderla pci....:confused:

2° dom:

nel primo post leggo che bisogna scaricare un fix per vista ma sul sito dell'asus vista risulta pienamente supportato sia 32 che 64....:confused:

avro' fatto domande sciocche ma vorrei prenderla il prima possibile...:)

@less@ndro
29-09-2009, 16:15
1° dom:
la diffenza tra dx e d1 sta nella connessione pci o pciex??poiche la 8800gtx mi copre il pciex devo prenderla pci....:confused:

2° dom:

nel primo post leggo che bisogna scaricare un fix per vista ma sul sito dell'asus vista risulta pienamente supportato sia 32 che 64....:confused:

avro' fatto domande sciocche ma vorrei prenderla il prima possibile...:)

1. l'attacco pciex non è quello utilizzato dalle schede video che è a 16x, ma è un attacco pciex a 1x (è il più piccolo e di solito è bianco). comunque per il momento pare che la differenza sia solo nell'attacco.

2. per vista bisogna installare i driver e in più il fix il quale serve a risolvere solo qualche bug ma si può lavorare anche senza. su w7 RTM bisogna installare i driver per w7 più il fix per vista altrimenti non è possibile utilizzare il pc dato che ogni .exe avviato compare solo nella lista processi ma non funziona.

naporzione
29-09-2009, 16:57
perfetto!!si si lo so....solo che il 16x e' attaccato all'1x....essento una scheda dualslot...me lo copre...ahime'!!perfetto allora mi prendo la pci!!grazie

@less@ndro
01-10-2009, 09:44
ieri giocando e anche ascoltando la musica ho visto che in suono era un pò troppo secco e metallizzato con degli schiocchetti ogni tanto e anche il rumore di sottofondo era aumentato. mi è bastato disattivare l' SVN dal pannellino di controllo e si è risolto tutto. :boh:

Ultimozzo
01-10-2009, 16:52
scusate... ho da poco acquistato questa scheda audio.. che driver mi consigliate? uso Vista a 32 bit... grazie in anticipo...

@less@ndro
02-10-2009, 09:10
scusate... ho da poco acquistato questa scheda audio.. che driver mi consigliate? uso Vista a 32 bit... grazie in anticipo...

gli ultimi per vista 32 + il fix.

Ultimozzo
02-10-2009, 10:36
gli ultimi per vista 32 + il fix.

il fix non riesco a trovarlo... mi potreste passare direttamente il link?
ma quindi i beta non li tocco proprio??

@less@ndro
02-10-2009, 22:10
il fix non riesco a trovarlo... mi potreste passare direttamente il link?
ma quindi i beta non li tocco proprio??

è appena sopra i driver ufficiali. non mi risulta ci siano i beta per vista, quelli dovrebbero essere solo per w7.

Ultimozzo
03-10-2009, 12:08
i driver sono i 6.12.8.1747 vero?? (intendo sempre per vista 32 bit)
mentre il fix è quello da 299.82 (KBytes) (la versione 1.0 insomma) ???
grazie ancora

NumberOne
03-10-2009, 12:22
La differenza tra D1 e Dx consta solo nello slot? Ho letto le info sul sito Asus. Mentre per la D1 è esplicita la possibilità di usare lo spdif interno per collegarlo ad una scheda video nvida, per la Dx non ve ne è traccia. Chiedo lumi....

@less@ndro
03-10-2009, 20:34
i driver sono i 6.12.8.1747 vero?? (intendo sempre per vista 32 bit)
mentre il fix è quello da 299.82 (KBytes) (la versione 1.0 insomma) ???
grazie ancora

esattamente. :D

La differenza tra D1 e Dx consta solo nello slot? Ho letto le info sul sito Asus. Mentre per la D1 è esplicita la possibilità di usare lo spdif interno per collegarlo ad una scheda video nvida, per la Dx non ve ne è traccia. Chiedo lumi....

bisognerebbe guardare la foto, questa è quella della d1 http://images.gfx.no/503/503907/a.jpg mentre la dx è in prima pagina...

rob-roy
03-10-2009, 20:44
Io ho su questi driver:

6.12.8.1764

Magari risolvono qualcuno dei vostri problemi...:)

ullim
03-10-2009, 20:45
1. l'attacco pciex non è quello utilizzato dalle schede video che è a 16x, ma è un attacco pciex a 1x (è il più piccolo e di solito è bianco).

Attenti: Le schede 1x possono essere montate negli slot 16x senza problemi, sono retrocompatibili.

@less@ndro
03-10-2009, 21:41
Io ho su questi driver:

6.12.8.1764

Magari risolvono qualcuno dei vostri problemi...:)

io ho w7 e questi quindi non vanno. :(

Attenti: Le schede 1x possono essere montate negli slot 16x senza problemi, sono retrocompatibili.

ottimo. :p

Ultimozzo
04-10-2009, 18:40
Io ho su questi driver:

6.12.8.1764

Magari risolvono qualcuno dei vostri problemi...:)

io ora ho montati proprio quelli... e sinceramente qualche problemino lo danno, per esempio quello dell'avvio di alcuni programmi... A giorni formatto e metto quelli menzionati sopra, anche perchè questi che dici te dovrebbero essere i beta... giusto?

rob-roy
04-10-2009, 20:19
io ora ho montati proprio quelli... e sinceramente qualche problemino lo danno, per esempio quello dell'avvio di alcuni programmi... A giorni formatto e metto quelli menzionati sopra, anche perchè questi che dici te dovrebbero essere i beta... giusto?

Si sono i beta.

Però non mi hanno mai dato problemi.

Zermak
06-10-2009, 14:23
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato questa scheda audio ma ho un grosso problema... la mia scheda madre (ASRock AOD790GX/128M) non la riconosce ed il sistema operativo (XP o Seven che sia) non me la fa installare visto che in gestione periferiche non e' presente alcuna nuova periferica.

Da precisare che la scheda audio su un altro PC (sempre con scheda madre ASRock) viene riconosciuta senza problemi.

Il bios della scheda madre e' aggiornatissimo (ho controllato proprio adesso).
Una soluzione potrebbe essere il cambiare slot... ma ecco l'inghippo. Solo il secondo slot PCI-E 16x (portato ad 1x affinche' il primo, dov'e' installata la scheda video, lavori a 16x) e' utilizzabile in quanto l'unico PCI-E 1x presente sulal scheda madre e' ostacolato dal dissipatore del chipset.

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Soluzioni?

Ho, nel frattempo, mandato una e-mail alla ASRock ed aperto una discussione sul forum di supporto ASUS... semmai qualcuno mi rispondera'.

energy1959
06-10-2009, 14:35
cambia slot pci, mettilo piu vicino possibile alla scheda video.


ciao

Zermak
06-10-2009, 14:41
cambia slot pci, mettilo piu vicino possibile alla scheda video.


ciao
Ciao ragazzi,
Una soluzione potrebbe essere il cambiare slot... ma ecco l'inghippo. Solo il secondo slot PCI-E 16x (portato ad 1x affinche' il primo, dov'e' installata la scheda video, lavori a 16x) e' utilizzabile in quanto l'unico PCI-E 1x presente sulal scheda madre e' ostacolato dal dissipatore del chipset.
Come avari letto non ho possibilita' di cambiare slot PCI-E in quanto solo uno, quello in cui e' gia installata, e' utilizzabile.

Zermak
06-10-2009, 16:06
Ho risolto. E' un problema della scheda madre che, in overclock (selezionando manual da bios), disattiva il secondo slot PCI-E 16x, senza motivo.
Ora sono in overclock ma solo utilizzando il moltiplicatore del mio BE...
Dovro' contattare l'ASRock per quest'altro motivo. La mia DFI 939 mi iniza a mancare.

energy1959
08-10-2009, 08:06
Sono usciti i driver con il pieno supporto a Windows 7 RTM


Si trovano sul sito Asus.


ciao:D

@less@ndro
08-10-2009, 09:45
Sono usciti i driver con il pieno supporto a Windows 7 RTM


Si trovano sul sito Asus.


ciao:D

ti i lovvo. :O :sofico:

@less@ndro
08-10-2009, 16:31
ovviamente questi driver non apportano migliorie, infatti i problemi che c'erano prima ci sono anche adesso. con questi driver non c'è però bisogno di aggiungere il fix.

xChiccOx
10-10-2009, 10:57
Settimana prossima mi arriva la Xonar D1.. Ora ho un'Audigy 2ZS, spero di non pentirmene visto tutti i problemi di driver che sto leggendo.. :eek:
(Ehm.. ho Win7 x64)

@less@ndro
11-10-2009, 13:45
Settimana prossima mi arriva la Xonar D1.. Ora ho un'Audigy 2ZS, spero di non pentirmene visto tutti i problemi di driver che sto leggendo.. :eek:
(Ehm.. ho Win7 x64)

molto probabilmente avrai qualche problemino. :O

xChiccOx
11-10-2009, 14:47
molto probabilmente avrai qualche problemino. :O

:tie:

xChiccOx
12-10-2009, 19:17
Arrivata!
Sono scemo io ma non trovo la possibilità di regolare alti e bassi..

Zermak
12-10-2009, 19:39
Arrivata!
Sono scemo io ma non trovo la possibilità di regolare alti e bassi..
L'equalizzatore e' su "Effect", nel pannello che si apre cliccando sulla freccia in basso a destra dell'Audio Center.

xChiccOx
12-10-2009, 19:43
L'equalizzatore e' su "Effect", nel pannello che si apre cliccando sulla freccia in basso a destra dell'Audio Center.

Si visto, quindi si fa tutto da li, un "alti e bassi" non esiste. Si lo so che alla fine sono la stessa cosa, anzi l'EQ è più preciso.

Comunque altro problemino.

Sto provando CoD5 ma ho dei problemi audio. I bassi mi sembrano ridotti di molto (rispetto alla ex Audigy 2ZS), quando sparo non ho più lo stesso effetto di prima, sembra di sparare con fucili giocattolo.

E poi, quando mi sparano frontalmente, non sento i fucili dei nemici.

Sul pannello è impostato a 6 channels e 5.1

Come casse ho delle Logitech Z5500

Zermak
12-10-2009, 21:56
Si visto, quindi si fa tutto da li, un "alti e bassi" non esiste. Si lo so che alla fine sono la stessa cosa, anzi l'EQ è più preciso.

Comunque altro problemino.

Sto provando CoD5 ma ho dei problemi audio. I bassi mi sembrano ridotti di molto (rispetto alla ex Audigy 2ZS), quando sparo non ho più lo stesso effetto di prima, sembra di sparare con fucili giocattolo.

E poi, quando mi sparano frontalmente, non sento i fucili dei nemici.

Sul pannello è impostato a 6 channels e 5.1

Come casse ho delle Logitech Z5500
Su "Main", come hai giustamente hai fatto, devi impostare 5.1 altoparlanti.
Per quanto riguarda i problemi audio con il gioco, prova ad attivare il "DSP Mode" GX (in basso a destra).

xChiccOx
12-10-2009, 22:22
Su "Main", come hai giustamente hai fatto, devi impostare 5.1 altoparlanti.
Per quanto riguarda i problemi audio con il gioco, prova ad attivare il "DSP Mode" GX (in basso a destra).

Ho risolto impostando 8 channels.. :mbe:

Poi quando ascolto musica ogni tanto sento solo due casse, ogni tanto tutte e cinque.

Ad esempio ora sento in stereo se imposto 6 o 8 channels, se metto 2 channels le sento tutte e cinque.. :mbe:

Pochino buggati sti driver..

Zermak
12-10-2009, 23:28
Ho risolto impostando 8 channels.. :mbe:

Poi quando ascolto musica ogni tanto sento solo due casse, ogni tanto tutte e cinque.

Ad esempio ora sento in stereo se imposto 6 o 8 channels, se metto 2 channels le sento tutte e cinque.. :mbe:

Pochino buggati sti driver..
Si in analogico vero? Che versione del software hai? Sul mio non posso scegliere il numero di canali (ma forse e' dovuto al fatto che ho connesso solo un 2.0).
Per la cronaca il mio Audio Center e' la versione 0.2.3.20 e ho i driver audio (in beta) 5.12.8.1764.

xChiccOx
13-10-2009, 00:15
Si in analogico vero? Che versione del software hai? Sul mio non posso scegliere il numero di canali (ma forse e' dovuto al fatto che ho connesso solo un 2.0).
Per la cronaca il mio Audio Center e' la versione 0.2.3.20 e ho i driver audio (in beta) 5.12.8.1764.

Li ho scaricati dal sito appena montata la scheda:

Versione driver audio: 7.12.8.1775 beta
Audio center: 0.2.3.24

Però la mia è una D1 ed ho visto che i driver sono leggeremente più aggiornati (almeno così sembra dalla data e dalla numerazione) rispetto alla DX.

Comunque ho Windows 7, sul manuale dice che la scelta dei canali è riservata in Vista (e di conseguenza in 7)

Zermak
13-10-2009, 11:07
Li ho scaricati dal sito appena montata la scheda:

Versione driver audio: 7.12.8.1775 beta
Audio center: 0.2.3.24

Però la mia è una D1 ed ho visto che i driver sono leggeremente più aggiornati (almeno così sembra dalla data e dalla numerazione) rispetto alla DX.

Comunque ho Windows 7, sul manuale dice che la scelta dei canali è riservata in Vista (e di conseguenza in 7)
Comunque la usi in analogico vero?

Per quanto riguarda la scelta dell numero dei canali, il tutto e' dovuto alle nuove API DirectX 10-11 che, se non ricordo male, comunicano con l'hardware in maniera diversa rispetto alle DirectX 9.

Anch'io ho Seven ma usandolo pochissimo non ho avuto modo di accorgermi delle differenze sul pannello di controllo della scheda audio :D

xChiccOx
13-10-2009, 11:14
Comunque la usi in analogico vero?

Per quanto riguarda la scelta dell numero dei canali, il tutto e' dovuto alle nuove API DirectX 10-11 che, se non ricordo male, comunicano con l'hardware in maniera diversa rispetto alle DirectX 9.

Anch'io ho Seven ma usandolo pochissimo non ho avuto modo di accorgermi delle differenze sul pannello di controllo della scheda audio :D

Si la uso in analogico. Ho provato al volo in digitale, ma non va. Poi non ci ho sbattuto più di tanto perchè non mi serve utilizzarla in digitale.

@less@ndro
13-10-2009, 13:47
perchè tu giochi a cod 5 senza problemi e a me da moltissimi problemi? :O comunque mi sono accorto che i driver per w7 rtm sono ancora beta, speriamo in degli ufficiali che risolvano i problemi. :fagiano:


ps. comunque troppo figo parlare con la vocina da checca su skype. :O

xChiccOx
13-10-2009, 14:01
perchè tu giochi a cod 5 senza problemi e a me da moltissimi problemi? :O comunque mi sono accorto che i driver per w7 rtm sono ancora beta, speriamo in degli ufficiali che risolvano i problemi. :fagiano:


ps. comunque troppo figo parlare con la vocian da checca su skype. :O

Che problemi hai?
Hai la D1 o la DX?

@less@ndro
13-10-2009, 15:00
Che problemi hai?
Hai la D1 o la DX?

li ho scritti nelle pagine prima, comunque ho la dx :p

xChiccOx
13-10-2009, 15:07
li ho scritti nelle pagine prima, comunque ho la dx :p

Io ho la D1, ho visto che i driver sono leggermente più recenti rispetto alla DX, magari dipende da quello. Sicuramente risolvono con la prossima versione.

@less@ndro
13-10-2009, 16:18
Io ho la D1, ho visto che i driver sono leggermente più recenti rispetto alla DX, magari dipende da quello. Sicuramente risolvono con la prossima versione.

e se provassi a mettere quelli della d1? :confused: magari funziona, in fondo cambia solo l'attacco... boh, magari poi provo. :O

xChiccOx
13-10-2009, 16:35
e se provassi a mettere quelli della d1? :confused: magari funziona, in fondo cambia solo l'attacco... boh, magari poi provo. :O

Prova.. :sperem:

mazzo210685
15-10-2009, 21:24
che differenza c'é tra la d1 e la dx?

xChiccOx
15-10-2009, 21:44
che differenza c'é tra la d1 e la dx?

La D1 è PCI
La DX è PCI-e

Per il resto sono identiche..

mazzo210685
15-10-2009, 21:47
La D1 è PCI
La DX è PCI-e

Per il resto sono identiche..

no scusa mi riferivo allora alla ds

mentalrey
16-10-2009, 01:54
no scusa mi riferivo allora alla ds

con buona probabilita' si tratta di componentistiche di conversione Digitale/analogica
di qualita' un po' piu' bassa e di prese di plastica invece che di metallo dorato.
Il Chip e' identico.

@less@ndro
16-10-2009, 01:59
oggi sono alquanto incazzato, ho cambiato scheda video e ho quindi deciso di formattare... dati i problemi con la xonar e w7 ho deciso di rimettere xp. i problemi ci sono lo stesso anche se in quantità minore. io questa scheda la vendo, non è possibile che quando uno vuole far partire un gioco si ritrova ogni volta un errore. :muro:

xChiccOx
16-10-2009, 03:13
oggi sono alquanto incazzato, ho cambiato scheda video e ho quindi deciso di formattare... dati i problemi con la xonar e w7 ho deciso di rimettere xp. i problemi ci sono lo stesso anche se in quantità minore. io questa scheda la vendo, non è possibile che quando uno vuole far partire un gioco si ritrova ogni volta un errore. :muro:

Scusa DX o D1?

Io attualmente ho la D1 e W7, senza grossissimi problemi. Ed ho provato:

CoD5
Mass Effect
NBA 2K10
Operation Flashpoint 2

@less@ndro
16-10-2009, 23:21
Scusa DX o D1?

Io attualmente ho la D1 e W7, senza grossissimi problemi. Ed ho provato:

CoD5
Mass Effect
NBA 2K10
Operation Flashpoint 2

ho la dx... cod 5 giochi in multiplayer?

xChiccOx
16-10-2009, 23:37
ho la dx... cod 5 giochi in multiplayer?

No.. solo in single..

@less@ndro
17-10-2009, 18:44
No.. solo in single..

boh, comunque sia ho rimesso w7 rtm e stavolta incredibilmente ho giocato 2 orette a cod 4 mp senza storie varie. :eek:

xChiccOx
17-10-2009, 19:39
boh, comunque sia ho rimesso w7 rtm e stavolta incredibilmente ho giocato 2 orette a cod 4 mp senza storie varie. :eek:

La versione dei driver attuali comunque è Beta, quindi si deduce che dovranno far uscire presto una versione nuova e definitiva. Magari con l'uscita di 7.

Io non ho grossi problemi al momento. Qualche incertezza con Mass Effect (che sembra sia solo in 2.1 e non in 5.1) e poi quando sento musica riesco a sentire in stereo solo con Windows Media Player, mentre se uso Foobar o Winamp sento in 5.1 e non è bello.

In ogni caso sento un netto miglioramento rispetto alla mia vecchia Audigy 2ZS.

Lscatto
20-10-2009, 10:52
La differenza tra D1 e Dx consta solo nello slot? Ho letto le info sul sito Asus. Mentre per la D1 è esplicita la possibilità di usare lo spdif interno per collegarlo ad una scheda video nvida, per la Dx non ve ne è traccia. Chiedo lumi....


Io la D1 l'ho presa apposta e non riesco a veicolare l'audio dentro la scheda video per poi uscire sull'HDMI. In particolare il connettore SPDIF della scheda audio è composto di 3 pin... Mentre la scheda video fornisce il cavo con il connettore a 2 pin...

Il mio cavo hdmi è lungo 5 m però non dovrebbe aver problemi perchè il segnale video arriva.
C'è qualcuno che risce ad aiutarmi...

@less@ndro
22-10-2009, 00:51
La versione dei driver attuali comunque è Beta, quindi si deduce che dovranno far uscire presto una versione nuova e definitiva. Magari con l'uscita di 7.

Io non ho grossi problemi al momento. Qualche incertezza con Mass Effect (che sembra sia solo in 2.1 e non in 5.1) e poi quando sento musica riesco a sentire in stereo solo con Windows Media Player, mentre se uso Foobar o Winamp sento in 5.1 e non è bello.

In ogni caso sento un netto miglioramento rispetto alla mia vecchia Audigy 2ZS.

vediamo se domani escono driver migliori. :D comunque ora cod 4 quando carica la mappa non da più problemi, solo che a volte per caricare una mappa devo riavviare il gioco 3 o 4 volte. :mad:

Io la D1 l'ho presa apposta e non riesco a veicolare l'audio dentro la scheda video per poi uscire sull'HDMI. In particolare il connettore SPDIF della scheda audio è composto di 3 pin... Mentre la scheda video fornisce il cavo con il connettore a 2 pin...

Il mio cavo hdmi è lungo 5 m però non dovrebbe aver problemi perchè il segnale video arriva.
C'è qualcuno che risce ad aiutarmi...

proprio non saprei. :fagiano:

Lscatto
22-10-2009, 10:03
Sta diventando una disperazione...

@less@ndro
22-10-2009, 11:24
Sta diventando una disperazione...

:asd: io non ho mai fatto una cosa del genere ma da quello che ho sentito mi pare che vi siano sistemi differenti a seconda se hai ati o nvidia. :fagiano:

Lscatto
22-10-2009, 11:31
Ati ha un chip integrato nella scheda, nn serve nessuna connessione fisica(se nn ricordo male solo un driver), mentre nvidia c'è un doppino da collegare tra scheda video e scheda audio connettore spdif, sia che questa sia integrato sulla motherboard oppure sulle schede audio in slot...
Diavolo porco...

joyfel
22-10-2009, 18:56
edit

mentalrey
22-10-2009, 19:19
Ati ha un chip integrato nella scheda, nn serve nessuna connessione fisica(se nn ricordo male solo un driver), mentre nvidia c'è un doppino da collegare tra scheda video e scheda audio connettore spdif, sia che questa sia integrato sulla motherboard oppure sulle schede audio in slot...
Diavolo porco...

puo' darsi che uno dei 3 pin riguardi il Ground e che non serva alla scheda video,
ma tanto per curiosita' a cosa andrebbe agganciata la scheda?

Lscatto
22-10-2009, 19:28
puo' darsi che uno dei 3 pin riguardi il Ground e che non serva alla scheda video,
ma tanto per curiosita' a cosa andrebbe agganciata la scheda?

guarda ho provato tutte le combinazioni possibili... Fino a fare il ponte tra i due vicini e il gnd per conto suo....
Poi proprio ora sto provando ad uscire dall'uscita analogica della scheda audio, per capirci il connettore verde (casse anteriori) l'ho sdoppiato con un connettore apposta per andare nel L/R col cavo semplice coassiale... E nulla la televisione non ne vuole sapere di sputare fuori un suono...
qualcuno mi aiuti... Il sistema nervoso mi sta consumando...

Rhodry
26-10-2009, 09:03
Ciao io purtroppo da più giorni sono costretto ad usare l'integrata della mobo perchè la Xonar DX su Win7 RTM x64 ed i driver beta (gli unici presenti sul sito Asus :doh: ) mi dà seri problemi con la connessione S-PDIF. Infatti in analogico mi và tutto normale, ma se voglio vedere un film o ascoltare un concerto con Power Dvd 9 Ultra in uscita S-PDIF collegata ad un amplificatore A/V Onkyo, l'audio ha delle fastidiosissime interruzioni, dei vuoti per intenderci di microsecondi...... Mi sa tanto che cambio scheda e ripasso alla Creative, mi sono stufato...... Qualcuno di voi ha appurato se ha anche lui problemi del genere? :stordita:

@less@ndro
26-10-2009, 12:07
Ciao io purtroppo da più giorni sono costretto ad usare l'integrata della mobo perchè la Xonar DX su Win7 RTM x64 ed i driver beta (gli unici presenti sul sito Asus :doh: ) mi dà seri problemi con la connessione S-PDIF. Infatti in analogico mi và tutto normale, ma se voglio vedere un film o ascoltare un concerto con Power Dvd 9 Ultra in uscita S-PDIF collegata ad un amplificatore A/V Onkyo, l'audio ha delle fastidiosissime interruzioni, dei vuoti per intenderci di microsecondi...... Mi sa tanto che cambio scheda e ripasso alla Creative, mi sono stufato...... Qualcuno di voi ha appurato se ha anche lui problemi del genere? :stordita:

problemi del genere no... ma tanti altri problemi SI.

ogni tanto (con giochi vecchi) come cod 1 e hl 2 se li apro mi si attiva il microfono e sento nelle cuffie tutto quello che faccio... per risolvere devo disinstallare e reinstallare i driver.

ps. ma a voi fa inserire le faccine? io ci clicco sopra ma niente...

teh_tave
26-10-2009, 22:08
Ero interessato all'acquisto di questo scheda audio ma vedo che ci sono diversi problemi a livello software.

Quindi vi chiedo: se doveste ricomprare la Xonar DX, lo fareste?

I problemi principalmente sono con l'uscita digitale o anche con l'analogica?

rob-roy
26-10-2009, 23:15
Ero interessato all'acquisto di questo scheda audio ma vedo che ci sono diversi problemi a livello software.

Quindi vi chiedo: se doveste ricomprare la Xonar DX, lo fareste?

I problemi principalmente sono con l'uscita digitale o anche con l'analogica?

Io in analogico con Vista,non ho mai avuto problemi di nessun tipo.:)

teh_tave
27-10-2009, 00:31
Io in analogico con Vista,non ho mai avuto problemi di nessun tipo.:)

A me interessa principalmente il comportamento con Seven, ma anche con Linux, in effetti.

@less@ndro
27-10-2009, 00:36
Ero interessato all'acquisto di questo scheda audio ma vedo che ci sono diversi problemi a livello software.

Quindi vi chiedo: se doveste ricomprare la Xonar DX, lo fareste?

I problemi principalmente sono con l'uscita digitale o anche con l'analogica?

a essere sincero nno la ricomprerei... se però nel giro di poco tempo facessero dei driver migliori sarebbe ottimo, ma ci spero poco. so solo che se mi tocca venderla per mancato supporto... addio cose asus. :read:

Lscatto
27-10-2009, 08:34
a essere sincero nno la ricomprerei... se però nel giro di poco tempo facessero dei driver migliori sarebbe ottimo, ma ci spero poco. so solo che se mi tocca venderla per mancato supporto... addio cose asus. :read:

Idem... io nn sono mai riuscito ad instradare lo spdif interno nella scheda video per iscire nell'hdmi con video+audio...

Rhodry
27-10-2009, 09:38
Ero interessato all'acquisto di questo scheda audio ma vedo che ci sono diversi problemi a livello software.

Quindi vi chiedo: se doveste ricomprare la Xonar DX, lo fareste?

I problemi principalmente sono con l'uscita digitale o anche con l'analogica?

Guarda mai più la ricomprerei, neanche a prezzo stracciato....... anche io sono assai scettico circa il rilascio di driver buoni per Seven, quindi mi rimane una scheda praticamente inutilizzata perchè dà problemi su Seven, pagata fior di quattrini e sono costretto ad utilizzare l'integrata della MB; anzi sapete cosa vi dico ragazzi? Io continuo ad usare l'integrata che se la cava niente male sia in analogico che in digitale, perchè trovo assurdo spendere begli eurozzi per acquistare una scheda audio dedicata e poi tra due/tre anni esce il nuovo Windows e, causa mancato supporto driver, non poterla più usare, ma che siamo matti? Praticamente ci tocca cambiare scheda audio ad ogni uscita del nuovo SO Microsoft? Pazzesco.... :confused:

mentalrey
27-10-2009, 13:16
.. Praticamente ci tocca cambiare scheda audio ad ogni uscita del nuovo SO Microsoft? Pazzesco.... :confused:

In realta' lo stesso problema c'e' per praticamente tutti i produttori, perche' su seven
sono state cambiate alcune specifiche a livello di utilizzo amministrativo
e in pratica nessuno ha pronti dei driver veramente completi, compresa Creative
che anche avendoli messi come definitivi si trova con dei pezzi mancanti.
E' piu' che altro una questione di avere pazienza, visto che il supporto driver
Asus lo sta facendo su tutte le schede a prescindere.

ES:
......monta un Realtek ALC660 HD Audio.
Ho dei grossi problemi con i driver per 7 per questo componente.
Vi spiego il problema:
Installando Win7 mi riconosce tutto, e mi installa anche i driver per questo componente...
solo che "scorreggia" .....

teh_tave
28-10-2009, 12:44
Grazie mille per le risposte. Vorrà dire che aspetterò e guarderò come si evolve la situazione.

Per ora darò fiducia al Realtek ALC1200-8 della P6t... appena mi arriva :D

marko_82
30-10-2009, 19:50
e dire che ho acquistato da pochi giornio sia la xonar che windws 7 64 bit e dovevo montare il tutto...mannaggia.
Novità sui driver? è solo questione di tempo o c è il rischio reale che la scheda possa risultare inutilizzabile?

Lscatto
31-10-2009, 01:16
e dire che ho acquistato da pochi giornio sia la xonar che windws 7 64 bit e dovevo montare il tutto...mannaggia.
Novità sui driver? è solo questione di tempo o c è il rischio reale che la scheda possa risultare inutilizzabile?

Abbiate fiducia... E' appena uscito Seven...

mentalrey
31-10-2009, 03:59
c'e' proprio lo sclero in giro per sto sistema.
Vi lascio un link alla scaletta di rilascio dei driver di una
casa che produce materiale audio professionale, quindi non una casa
che si occupa di plastica consumer. Date un occhio a quanti driver
sono gia' in release per seven.
http://www.m-audio.com/index.php?do=support.faq&ID=14229394d3b14228e47c782542cb29c0

gelox15
09-11-2009, 09:48
raga domani mi arriva la DX+ casse empire nuove: ho win 7 professional 64bit e leggendo i post precedenti ho capito che ci sono problemi con i driver beta di seven....che dite aspetto i driver ufficiali per installare la scheda!?

mentalrey
09-11-2009, 11:10
se ti agganci in analogico non penso che avrai particolari problemi,
per il momento, molto sembra dipendere dalle connessioni digitali.

@less@ndro
09-11-2009, 11:20
raga domani mi arriva la DX+ casse empire nuove: ho win 7 professional 64bit e leggendo i post precedenti ho capito che ci sono problemi con i driver beta di seven....che dite aspetto i driver ufficiali per installare la scheda!?

installala pure adesso, tanto nno usciranno mai dei driver decenti.

se ti agganci in analogico non penso che avrai particolari problemi,
per il momento, molto sembra dipendere dalle connessioni digitali.

io ho collegato tutto in analogico e ho moltissimi problemi. :muro: poi ultimamente sto giocando ad hl 2, appena si apre il gioco sento in eco ciò che dico al mic, anche se il mic è disattivato! risolvo staccando il mic, ma si sente un piccolo rumore di fondo e se ad esempio poi gioco a cod 4 sento un picolo brrrr di sottofondo e quindi mi tocca tenere il volume basso. mi sono rassegnato a finire hl 2 e poi reinstallare i driver anche se avrò comunque problemi a cod 4 perchè ogni volta che avvio una partita in mp al 99% mi da errore e devo riprovare diverse volte. :muro:

gelox15
09-11-2009, 11:26
se ti agganci in analogico non penso che avrai particolari problemi,
per il momento, molto sembra dipendere dalle connessioni digitali.
mi aggancio in analogico, come da te suggerito e visto il mio utilizzo
installala pure adesso, tanto nno usciranno mai dei driver decenti.

io ho collegato tutto in analogico e ho moltissimi problemi. :muro: poi ultimamente sto giocando ad hl 2, appena si apre il gioco sento in eco ciò che dico al mic, anche se il mic è disattivato! risolvo staccando il mic, ma si sente un piccolo rumore di fondo e se ad esempio poi gioco a cod 4 sento un picolo brrrr di sottofondo e quindi mi tocca tenere il volume basso. mi sono rassegnato a finire hl 2 e poi reinstallare i driver anche se avrò comunque problemi a cod 4 perchè ogni volta che avvio una partita in mp al 99% mi da errore e devo riprovare diverse volte. :muro:
i driver buoni usciranno di sicuro, probabilmente bisogna solo avere pazienza.
domani arriva il tutto, appena posso installo e vediamo cosa succede....

Lscatto
09-11-2009, 12:37
HO installato 7 64bit Ultimate, con la D1 (cioè versione PCI) nessun problema in analogico.

Nel mio caso rimane il problema dell Passtrought nell'HDMI (anche con Vista non riuscivo)
Non so se sia la scheda video oppure il cavo troppo lungo per il segnale audio.

mentalrey
09-11-2009, 16:42
Ho fatto un po' dio ricerca su quei 2 giochi
Sembra che i problemi di COD4 ci siano anche con alcune X-fi o Realtek
e sono piu' legati a .dll dedicate a guidare il multiplayer e non il suono.
L'audio del gioco comunque non supporta nativamente un vero 5.1 fatto con le EAX,
quindi e' probabile che le GX vadano spente. Ci sono problemi di casse mancanti o riposizionate, anche
con le playstation.

Per HalfLife 2 invece
Apparently the source games also use
the Miles audio system which is offically not compatible with vista,
that might also be causing some problems.

Try running the game in 32 bit mode. I think the switch for that is "-32bit" without the quotes.
The same goes for all 64 bit versions of games, unfortunately.

Its seems likely now that its just a problem with the source engine and hopefully
the update thats now been promised will fix it. Fingers crossed. :)

HL2 and other source games require a valve update to make it compatible with vista 64 surround.
To make it work.
Make sure the DS3D GX button is lit up in the Xonar control Panel.
-Start up the game and open the console. Change the speaker configuration in the options to 5.1 or 7.1 and press apply.
Make sure the setting stuck by viewing the console.
-type into the console: snd_digital_surround 1
This console command seems to be required when using DS3D GX in older source games,
but the command is not even present in the orange box games. Nevertheless, surround sound works fine in them though.

Alcune patch rilasciate da valve per correggere i problemi che da Vista in poi
creano problemi di audio switchando il mixer del sistema.
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=627885&page=15

xChiccOx
09-11-2009, 18:23
Ragazzi sono usciti nuovi driver per Vista 32 e 64 bit.

Le novità sono queste:


1. Fix audio track's inaccuracy issue in RA3.
2. Fix some old game cannot run under Win95 mode of XP or Vista(EX: C&C).
3. Vocal FX can support Skype 4.1 and MSN 9.0
4. Fix WOW crash issue.
5. Fix When use Power DVD to play AC3, the film may have halt issue when disable SPDIF out.
6. Fix S/PDIF setting, Speaker center/Bass swap error won't come when you change
"PCM" and "Dolby Digital Live" mode.
7. Fix channel inaccuracy issue.
8. Under Hi-FI mode, Enviroment size default has been change to ROOM_SIZE_MEDIUM
from ROOM_SIZE_LARGE.

Per Seven penso sia solo questione di ore.

joydivision
09-11-2009, 18:40
Ragazzi sono usciti nuovi driver per Vista 32 e 64 bit.

Le novità sono queste:



Per Seven penso sia solo questione di ore.

in download.
:sperem:

xChiccOx
09-11-2009, 18:41
in download.
:sperem:

Facci sapere! Io ho seven e devo aspettare ancora. :stordita:

@less@ndro
09-11-2009, 22:32
mi aggancio in analogico, come da te suggerito e visto il mio utilizzo

i driver buoni usciranno di sicuro, probabilmente bisogna solo avere pazienza.
domani arriva il tutto, appena posso installo e vediamo cosa succede....

io è da 2 mesi che aspetto. :muro:

Ho fatto un po' dio ricerca su quei 2 giochi
Sembra che i problemi di COD4 ci siano anche con alcune X-fi o Realtek
e sono piu' legati a .dll dedicate a guidare il multiplayer e non il suono.
L'audio del gioco comunque non supporta nativamente un vero 5.1 fatto con le EAX,
quindi e' probabile che le GX vadano spente. Ci sono problemi di casse mancanti o riposizionate, anche
con le playstation.

Per HalfLife 2 invece
Apparently the source games also use
the Miles audio system which is offically not compatible with vista,
that might also be causing some problems.

Try running the game in 32 bit mode. I think the switch for that is "-32bit" without the quotes.
The same goes for all 64 bit versions of games, unfortunately.

Its seems likely now that its just a problem with the source engine and hopefully
the update thats now been promised will fix it. Fingers crossed. :)

HL2 and other source games require a valve update to make it compatible with vista 64 surround.
To make it work.
Make sure the DS3D GX button is lit up in the Xonar control Panel.
-Start up the game and open the console. Change the speaker configuration in the options to 5.1 or 7.1 and press apply.
Make sure the setting stuck by viewing the console.
-type into the console: snd_digital_surround 1
This console command seems to be required when using DS3D GX in older source games,
but the command is not even present in the orange box games. Nevertheless, surround sound works fine in them though.

Alcune patch rilasciate da valve per correggere i problemi che da Vista in poi
creano problemi di audio switchando il mixer del sistema.
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=627885&page=15

che bordello :D preferisco tenerle con i problemi piuttosto che fare sto casino. :D

Ragazzi sono usciti nuovi driver per Vista 32 e 64 bit.

Le novità sono queste:



Per Seven penso sia solo questione di ore.

se risolvono i problemi la mia prossima mobo molto probabilmente sarà asus, se non escono penso che una bella gigabyte... :D

gelox15
11-11-2009, 20:36
ragazzi installato la DX sul mio pc con le mie nuove casse Empire 5120 su win 7 64 bit. per ora nn ho nessun problema con driver RTM del stio asus

joydivision
11-11-2009, 20:43
Facci sapere! Io ho seven e devo aspettare ancora. :stordita:

Con Stalker SOC ho gli stessi problemi.
Problemi che prima non avevo con la FX2 di serie con la mia MB.

mike89_
11-11-2009, 20:43
ragazzi installato la DX sul mio pc con le mie nuove casse Empire 5120 su win 7 64 bit. per ora nn ho nessun problema con driver RTM del stio asus

impressioni sull'accoppiata? (uguale alla mia :D )

gelox15
11-11-2009, 21:36
impressioni sull'accoppiata? (uguale alla mia :D )

direi che sono rimasto molto impressionato.sinceramente non mi aspettavo un salto di qualita' cosi' notevole.
la scheda ottima, secondo me soffre i driver non ancora perfetti per win 7 ma quando usciranno quelli ufficilali si fara' un ulteriore salto di qualita' e la scheda verra' sfruttata a pieno.
le casse suonano molto bene, profonde e pulite. molto curate nella fattura e negli "optional" come il telecomandino, che è davvero una perla.
ripeto: vengo da una scheda integrata e casse creative di plastica:
questo è davvero un altro mondo.
sono davvero molto contanto dei consigli che mi sono stati dati e quindi del mio acquisto.avrei dovuto farlo prima!

mike89_
11-11-2009, 21:54
ho seguito anche io i consigli del forum.. evidentemente nn abbiamo sbagliato... all'inizio nn mi avevano fatto un'ottima impressione, però ora me le sto gustando a poco a poco :P
cmq anche a te da l'impressione che il sub debba slegarsi un po'?

gelox15
11-11-2009, 22:04
ho seguito anche io i consigli del forum.. evidentemente nn abbiamo sbagliato... all'inizio nn mi avevano fatto un'ottima impressione, però ora me le sto gustando a poco a poco :P
cmq anche a te da l'impressione che il sub debba slegarsi un po'?

il subw mi sembra buono, nn mi ha dato quest impressione
sicuramente come dici l impianto va ascoltato e giudicato bene dopo un bel periodo....va studiato diciamo.
cmq credimi suona bene sto sistema per il prezzo piu' che ragionevol e che costa....

AlKa105
13-11-2009, 16:34
Ciao a tutti,

una domanda:

ma se vedo un blu ray con decodifiche Dolby HD e DTS HD la scheda audio riesce a gestirle?

Come casse ho un sistema 2.1 Empire 2120D.

Ale

mentalrey
13-11-2009, 16:38
Dipende molto dal player video a dire la verita' che
deve avere il decoder per quel segnale,
in ogni caso le tracce verranno ricampionate a 24bit 96Khz
invece che 24bit 192Khz. Cosa per altro ininfluente con il tuo sistema,
e comune a praticamente tutte le soluzioni audio per pc,
tranne un paio di schede da 200 e passa euro che consegnano
il segnale direttamente in HDMI.
Asus HDav e Auzentech HomeTheater HD

maxpa
13-11-2009, 17:13
Appena acquistata la Xonar D1 a 44€.

AlKa105
13-11-2009, 17:43
Ciao!

Il diverso collegamento tra la Xonar D1 e DX influenza le prestazioni della scheda?

Ale

mentalrey
13-11-2009, 19:06
A parte che una usa il bus pci e l'altra il pci express, se il chip bridge e' fatto bene non dovresti
incontrare nessuna differenza.
D1
http://www.asus.it/websites/global/products/6p3ZFmkwzIKPTYLk/fRpl64m5VLYp5Kt4_500.jpg

DX
http://www.asus.it/websites/global/products/R3E8hhLCEgwyAOt9/cCd8J6zbFpyDokwG_500.jpg

maxpa
13-11-2009, 19:34
Io ho preso la D1 perché mi è sembrata più completa rispetto alla DX e poi perché ho trovato l'offerta.
Sinceramente non ho pensato al bus.
Tu pensi che la mia mobo possa comportarsi diversamente?

Penso di essere ancora in tempo per cambiarla però vorrei esserne sicuro prima di procedere.

Lscatto
13-11-2009, 22:56
Io ho preso la D1 perché mi è sembrata più completa rispetto alla DX e poi perché ho trovato l'offerta.
Sinceramente non ho pensato al bus.
Tu pensi che la mia mobo possa comportarsi diversamente?

Penso di essere ancora in tempo per cambiarla però vorrei esserne sicuro prima di procedere.

Fatto bene... Cavolo l'ho pagata 20 euro di più un mese ....

Ultimozzo
15-11-2009, 02:17
ragazzi scusata la domanda da ignorante, ma insieme alla DX ci starebbe meglio un sistema EMPIRE PS-5120 5.1 oppure delle logitech G51 5.1???
Se (come penso) le G51 sono migliori, ne vale la pena spendere un pò di più?
Ora la scheda è accoppiata a un sistema caccoso (scusate la parola) della creative.. l'INSPIRE t5900 5.1.. sinceramente sono anni che ce l'ho, ma non m'è mai piaciuto il loro suono..

gelox15
15-11-2009, 09:55
ragazzi scusata la domanda da ignorante, ma insieme alla DX ci starebbe meglio un sistema EMPIRE PS-5120 5.1 oppure delle logitech G51 5.1???
Se (come penso) le G51 sono migliori, ne vale la pena spendere un pò di più?
Ora la scheda è accoppiata a un sistema caccoso (scusate la parola) della creative.. l'INSPIRE t5900 5.1.. sinceramente sono anni che ce l'ho, ma non m'è mai piaciuto il loro suono..

5120 senza ombra di dubbio.
il mio impianto è Asus DX con casse empire 5120D e sono davvero soddisfatto

Ultimozzo
17-11-2009, 03:10
grazie mille per la risposta... altri consigli?

Ultimozzo
17-11-2009, 03:10
grazie mille per la risposta... altri consigli?

MorrisADsl
21-11-2009, 11:00
Scusate l' ignoranza...:mbe: Ma se io prendo la versione pci-ex, che è a 1x come connettore posso metterlo in uno slot 16x? La mia scheda mamma è una asrock p55 1156 deluxe.
Lo chiedo perchè il connettore 1x e troppo vicino alla 260gtx è anche se ci dovrebbe stare vorrei distanziarle negli slot.
Ho visto che il 1x è più corto del 16x.
Grazie
Ciao.

Zermak
21-11-2009, 11:17
Scusate l' ignoranza...:mbe: Ma se io prendo la versione pci-ex, che è a 1x come connettore posso metterlo in uno slot 16x? La mia scheda mamma è una asrock p55 1156 deluxe.
Lo chiedo perchè il connettore 1x e troppo vicino alla 260gtx è anche se ci dovrebbe stare vorrei distanziarle negli slot.
Ho visto che il 1x è più corto del 16x.
Grazie
Ciao.
Si, puoi installarla tranquillamente su uno slot 16x (sono "retrocompatibili"), che ovviamente lavorera' a 1x.
La mia e' sul secondo PCI-E 16x (per il CF) e funziona perfettamente.

rob-roy
21-11-2009, 12:14
Si, puoi installarla tranquillamente su uno slot 16x (sono "retrocompatibili"), che ovviamente lavorera' a 1x.
La mia e' sul secondo PCI-E 16x (per il CF) e funziona perfettamente.

Non è che poi il primo slot X16 gli lavora a 8X? :stordita:

Lscatto
21-11-2009, 15:17
Non è che poi il primo slot X16 gli lavora a 8X? :stordita:

Quello della Scheda Video? Se è una PCI 2.0 no.... Son fatti per gestire due PCI-X a 16x... Per le vecchie non ci metterei la mano sul fuoco...

Zermak
21-11-2009, 17:08
Non è che poi il primo slot X16 gli lavora a 8X? :stordita:
Se da bios modifichi le PCI-E per un CF (SLi) allora le due PCI-E lavoreranno a 8X (a meno che tu non abbia un chipset che supporti due linee PCI-E 16X) altrimenti non accadra' nulla e la prima continuera' a lavorare a 16X mentre la seconda a 1X. Comunque per toglierti ogni dubbio appena la installerai potrai controllare in che modalita' lavora la PCI-E dove hai la scheda video con GPU-Z :)
Confermo nuovamente che io non ho problemi (la HD4850 funziona a 16X sul primo slot PCI-E 2.0).

Zermak
21-11-2009, 17:13
Quello della Scheda Video? Se è una PCI 2.0 no.... Son fatti per gestire due PCI-E a 16x... Per le vecchie non ci metterei la mano sul fuoco...
Molte delle schede madri in commercio hanno si due PCI-E 2.0 (a 16X) ma appena si vuole fare uno SLi o un CF i due slot PCI-E 2.0 funzioneranno ad 8X.
Tra PCI-E 2.0 e 1.0 c'e' una differenza in bandwidth (visto che nelle prime, a parita' di linee, e' doppia) ma le linee meccaniche sono le stesse.

NB: il PCI-X e' un'altra cosa :)

holymind
21-11-2009, 21:28
Ciao a tutti, ho appena comprato la D1. Ho scaricato i driver dal sito ufficiale della asus. Ho provato a lancia GRID e Star Wars Empire at War. Il primo nella schermata audio non mi permette di selezionare accelerazione hardware mentre il secondo mi permette di selezionare EAX 1 e 2 ma non 3 e 4.
Questa scheda non doveva riuscire ad emularli in qualche modo? Nello Xonar D1 Audio Center ho provato a selezionare sia la configurazione Game sia DS3D GX 2.0 sia entrambe ma e' sempre come prima. Ah mi sono dimenticato di dire che ho come sistema operativo Windows Seven Professional 64 bit.

E' normale tutto cio'?

Vi ringrazio in anticipo

mentalrey
22-11-2009, 03:20
occhio che potrebbero anche essere i giochi ad avere dei problemi
con il sistema operativo.
E' gia' successa la stessa cosa con half life 2 e altri giochi che hanno un supporto
audio un po' particolare.

Abufinzio
22-11-2009, 20:47
qui si può parlare anche di questa?

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ZBWhAEnH6nDOB00E&templete=2

Kyrandia
23-11-2009, 12:04
ragazzi secondo voi per un secondo pc meglio la DS oppure una classica audigi 1 SE ? 36€ la Ds e 23€ la audigy 1 SE

DarkSchneider83
23-11-2009, 15:08
Mi sono appena arrivate le razer barracuda e provandole un pò cn qsta skeda devo dire che non riesco a trovare la config giusta per giocare (per il mom ho provato cod4), per ki ha qste cuffie può dirmi come ha impostato la skeda per gli fps in generale? cioè nell'audio center della xonar va messo uscita cuffie o 5.1, dolby etc...???

grazie.

Lscatto
23-11-2009, 19:17
Molte delle schede madri in commercio hanno si due PCI-E 2.0 (a 16X) ma appena si vuole fare uno SLi o un CF i due slot PCI-E 2.0 funzioneranno ad 8X.
Tra PCI-E 2.0 e 1.0 c'e' una differenza in bandwidth (visto che nelle prime, a parita' di linee, e' doppia) ma le linee meccaniche sono le stesse.


Sono certo però che il pci-e 2.0 gestisce 2 schede video X16, mentre l'1.0 diventano 2* X8...
quando mi sono comprato la scheda madre ero stato proprio attento a sta cosa....
Che dopo non cambi na mazza perchè non c'è nessuna(o forse) scheda video che occupi tutto il bandwith delle 16 linee è un'altra cosa....

AlKa105
23-11-2009, 23:08
Ciao a tutti,

la mia configurazione prevede

SCHEDA AUDIO: Asus Dx
CASSE: Empire 2120D
SO: Win 7
COLLEGAMENTO: Analogico

Come impostazioni sul pannelo Asus Audio Center ad oggi ho impostato:

CANALE AUDIO: 2 Channels
CAMPIONAMENTO: PCM 96 khz
USCITA ANALOGICA: 2 Altoparlanti
USCITA SPDIF: non selezionata

Tutto giusto?

Ale

mentalrey
24-11-2009, 00:19
direi di si, se non si puo' impostare il campionamento come automatico
(che io preferirei), puo' andare bene il 96.
Per l'ascolto degli mp3 andrebbe benissimo anche il 44.1, che e' lo standard
utilizzato con quel formato musicale.

camus77
24-11-2009, 21:13
Salve, io ho la DX nel pc in firma. Da un po' di tempo mi succede una cosa strana: di sera (non chiedetemi il perché) il processo svchost.exe-DComLaunch "consuma" circa il 50% della CPU. Cercando sulla rete ho trovato post in cui il problema veniva risolto disattivando i miglioramenti (Enhancements tab) nelle proprietà degli altoparlanti. Nei driver asus questa opzione non c'è e mi chiedevo se qualcun altro avesse questo curioso problema. Uso Windows 7 64bit.

Grazie

@less@ndro
25-11-2009, 09:26
direi di si, se non si puo' impostare il campionamento come automatico
(che io preferirei), puo' andare bene il 96.
Per l'ascolto degli mp3 andrebbe benissimo anche il 44.1, che e' lo standard
utilizzato con quel formato musicale.

ma non dovrebbe essere migliore se impostato 192? :confused:

Salve, io ho la DX nel pc in firma. Da un po' di tempo mi succede una cosa strana: di sera (non chiedetemi il perché) il processo svchost.exe-DComLaunch "consuma" circa il 50% della CPU. Cercando sulla rete ho trovato post in cui il problema veniva risolto disattivando i miglioramenti (Enhancements tab) nelle proprietà degli altoparlanti. Nei driver asus questa opzione non c'è e mi chiedevo se qualcun altro avesse questo curioso problema. Uso Windows 7 64bit.

Grazie

da quando ce l'ho ho avuto un casino di problemi, fortunatamente questo no. :p provato a reinstallare?

ho visto che esiste pure la ds... mi pare un modello un poco castratino. :O

arnaldo19
25-11-2009, 10:40
ciao a tutti,
leggendo qua è la su qs skeda ne sono rimasto impressionato positivamente (a parte i cattivi driver su sistemi a 64b.

Di audio non sono a zero ma ne capisco ancora poco e percio' vi chiedevo se faccio bene ad acquistarla facendone questo uso: parecchi divx, clip musicali su youtube ed mp3 (su questi ultimi mi pare che questa sk sia troppo "raffinata").

la xonar dx low profile che andrei ad acquistare la installo su un htpc piuttosto nuovo : la scheda la userei su un vecchio amplificatore (20 anni) stereo ed analogico e la userei spesso anche con delle buone cuffie stereo della AKG (k99).

Grazie

arnaldo19
25-11-2009, 11:56
un'altra cosa...non trovo le dimensioni di qs sk (anche sul sito asus) ed avendo una mobo asus mn378-em con il dissi del chipset un po troppo vicino allo slot pc-ex1 ho paura che non ci stia.
Sulla pci ci stara' ma volevo tenerlo libero per una futura sk sat.

se qualcuno ha le dimensioni mi farebbe un piacere...grazie

mentalrey
25-11-2009, 12:35
ma non dovrebbe essere migliore se impostato 192? :confused: ...........
ho visto che esiste pure la ds... mi pare un modello un poco castratino. :O
La musica non andrebbe ricampionata potendo, inoltre se un segnale e' a 44.1
non e' che mettendo a 192 magicamente vengono creati dettagli che non ci sono,
e' meglio solo quando il segnale era gia' stato capmpionato a 192.
P.S. si la DS e' un modello un po' castrato e visto che c'e' gente che ha trovato
la D1 a 44 euro, direi che non vale la pena.

ciao a tutti,
leggendo qua è la su qs skeda ne sono rimasto impressionato positivamente (a parte i cattivi driver su sistemi a 64b.

Di audio non sono a zero ma ne capisco ancora poco e percio' vi chiedevo se faccio bene ad acquistarla facendone questo uso: parecchi divx, clip musicali su youtube ed mp3 (su questi ultimi mi pare che questa sk sia troppo "raffinata").

la xonar dx low profile che andrei ad acquistare la installo su un htpc piuttosto nuovo : la scheda la userei su un vecchio amplificatore (20 anni) stereo ed analogico e la userei spesso anche con delle buone cuffie stereo della AKG (k99).

Detto pappale papale, sara' anche troppo raffinata per youtube, ma per quel prezzo
non trovi nulla che suoni cosi' e attaccata ad un amplificatore fa sicuramente
un lavoro migliore di una Xtreme Audio che costa altrettanto.
Almeno quelle volte che ascolti qualcosa di decente la scheda ti dara' qualche soddisfazione.

arnaldo19
25-11-2009, 13:47
se qualcuno ha le dimensioni mi farebbe un piacere...grazie

la sk in effetti mi convince...devo solo capire se ci sta nel mio htpc

mentalrey
26-11-2009, 01:03
la lunghezza non e' scritta nemmeno sulle specifiche ufficiali,
deve risponderti qualcuno che la possiede.

ATi7500
26-11-2009, 05:11
La musica non andrebbe ricampionata potendo, inoltre se un segnale e' a 44.1
non e' che mettendo a 192 magicamente vengono creati dettagli che non ci sono,
e' meglio solo quando il segnale era gia' stato capmpionato a 192.

in generale:

44.1 per la musica mp3, cd audio, filmati mpeg/avi
48 per giochi e film in DVD
96 e 192 per DVD audio e cos'altro?

corretto?

mentalrey
26-11-2009, 13:37
yes corretto,
ma,
i blu ray sono gli unici che visti con i sistemi normali vengono portati a 96
e solo con l'ausilio di materiale che esce in bitperfect
(percorsi HDMI puri e decoder che supporta il formato) rimangono a 192Khz.
Inutile dire che e' una cosa apprezzabile esclusivamente con sistemi che
costano circa 10 volte quello che viene normalmente acquistato da questo forum.

maxpa
26-11-2009, 18:41
Lunedì è arrivata la tanto attesa Xonar D1. Ho deciso di eseguire alcuni test prima di scrivere per essere veramente certo di tutto quello che mi sta succedendo.
Diciamo subito che ho scaricato gli ultimi driver per Win 7 dal sito Asus e che la configurazione della D1 per le mie casse dovrebbe essere:
2 Canali
PCM 96 o 48
2 Altoparlanti
PCM off dato che uso l'analogico
DSP ho attivato solo GX e HF
e tutte le altre impostazioni su OFF o default.

Inizialmente sembrava tutto OK poi ho iniziato a sentire un suono altalenante come se qualcuno giocasse con il volume; ho scoperto solo dopo che la causa erano i volumi Playback della sezione Mixer impostati da me a 100. Pensavo che era meglio mettere quei valori a 100 ed il volume al 100% e utilizzare solo il volume delle casse. Resettati i volumi Playback come di default ho risolto questo problema ma mi accorgo che con iTunes ogni volta che fermo una canzone o passo ad un'altra è come se ci fosse un ritorno dell'ultima nota per una frazione di secondo.
Per farla breve ho disistallato e istallato nuovamente i driver per almeno 3 volte e alla fine ho disattivato anche la Realtek interna per togliere ogni variabile.
Il difetto permane ma non sempre; a volte basta riavviare a volte se ne va da solo. Altra stranezza è che ogni tanto non vedo nella barra del volume e nella gestione audio i vu-meter muoversi ma l'audio c'è comunque. Anche qui non c'è una logica perchè a volte i vu-meter di sistema (ho Win 7) si riattivano da soli e senza fare nulla. E' successo anche che facendo prove con WMP e iTunes assieme, in WMP i vu-meter andavano ed in iTunes no. Poi dopo un po anche iTunes funzionava correttamente ed anche la famosa nota di ritorno che segnalavo prima non c'era più.
Per finire noto un'altra stranezza. Il sistema dovrebbe funzionare impostandolo su 2 Canali. Mi succede che se metto due canali no funzionano i vu-meter del pannello di controllo della Xonar; se metto 4 canali i vu-meter iniziano a funzionare. Perchè? La musica si sente in ogni caso.
Inoltre ho notato che se imposto 2 Canali, qualsiasi impostazione DSP provo a cambiare non ha effetto mentre a 4 Canali sento le differenze.
Infine in iTunes 2 o 4 Canali non fanno differenza come impatto sonoro; con WMP 2 Canali hanno un volume più basso che con 4 Canali.

Insomma, se non trovo una soluzione a breve riattivo l'integrata e vendo la Xonar.

Spero di essere stato chiaro.

Zermak
26-11-2009, 20:00
Sono certo però che il pci-e 2.0 gestisce 2 schede video X16, mentre l'1.0 diventano 2* X8...
quando mi sono comprato la scheda madre ero stato proprio attento a sta cosa....
Che dopo non cambi na mazza perchè non c'è nessuna(o forse) scheda video che occupi tutto il bandwith delle 16 linee è un'altra cosa....
Anch'io ho una scheda madre con le PCI-E 2.0 ma se voglio sfruttare il CF le due PCI-E 2.0 andranno entrambe a 8x. Solo alcune schede madri hanno la possibilita' di garantire i 16x per le due PCI-E (come la tua con chipset nVidia). E' una scelta del produttore. Ovviamente piu' linee PCI-E ci sono, piu' complesso sara' il layout della scheda madre (e quindi aumentano i costi di progettazione e costo all'utente).

@less@ndro
26-11-2009, 22:44
in generale:

44.1 per la musica mp3, cd audio, filmati mpeg/avi
48 per giochi e film in DVD
96 e 192 per DVD audio e cos'altro?

corretto?

però non posso impostarla in automatico vero?

yes corretto,
ma,
i blu ray sono gli unici che visti con i sistemi normali vengono portati a 96
e solo con l'ausilio di materiale che esce in bitperfect
(percorsi HDMI puri e decoder che supporta il formato) rimangono a 192Khz.
Inutile dire che e' una cosa apprezzabile esclusivamente con sistemi che
costano circa 10 volte quello che viene normalmente acquistato da questo forum.

quindi se tengo tutto a 192 hz dovrebbe essere meglio perchè se la fonte è a 192 me la sento interamente, se è a 44 la riadatta ma non me ne accorgo. :stordita:

Lscatto
27-11-2009, 17:34
Insomma, se non trovo una soluzione a breve riattivo l'integrata e vendo la Xonar.

Spero di essere stato chiaro.



C'ho pensato anche io tante volte... Pensa che l'avevo presa per instradare l'audio (la scheda madre mia non ha l'internal SPDIF) nell'HDMI della skeda video per guardarmi i film in Blu ray dal PC.... Ma nulla

maxpa
27-11-2009, 20:05
Cercando in rete ho trovato in alcuni Forum stranieri che molti hanno problemi simili al mio. Alcuni che impostando 2 canali non hanno variazioni con DSP mentre con 4 canali si (come me ma non sempre) oppure che i vu-meter nel pannello principale Xonar funzionano solo a 4 canali e non a 2 canali (come me ma non sempre) e altre stranezze. Inoltre qualcuno parla di killare un processo HsMgr per ottenere un qualcosa che non ricordo. Beh, mentre ascoltavo degli mp3 con iTunes ho provato a terminarlo ed improvvisamente hanno iniziato a funzionare i vu-meter del pannello del volume di win7.
Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere ben venga.

mentalrey
27-11-2009, 21:31
hsmgr (manager suppongo)
sembra essere un servizio per il controllo di alcuni input,
non essenziale al sistema operativo e al momento malfunzionante con seven.
Killarlo penso che si possa fare, non so' per evitare
che parta in automatico.
Pare che comunque faccia capo alla c-media, azienda che produce
il chip poi rimarchiato AV100 o AV200 da asus
http://www.overclock.net/sound-cards-computer-audio/566490-hsmgr-freezing-windows-7-a.html
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=915322
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1388926

maxpa
28-11-2009, 21:22
Test veloce.
Ho acceso il pc, avviato iTunes ed i vu-meter dal pannello volume di win7 non andavano. Ho killato hsmgr ed hanno iniziato immediatamente a funzionare.
Sono andato allora in Strumenti di Amministrazione/Configurazione di sistema ed ho escluso hsmgr dal boot. Adesso ogni volta che accendo il pc i vu-meter funzionano. E' già un inizio.

Agilista
04-12-2009, 22:06
Ciao Ragazzi!

Ho appena montato alla buona (dato che mi resta da collegare l’uscita anteriore delle cuffie del pc) la mia nuovissima Asus Xonar DS scheda audio PCI da ben 36 euro. La scheda l’ho scelta dopo varie proposte di usato e nuovo e di vari marchi, alla fine ho scelto semplicemente la più economica (e per giunta nuova) del lotto date le mie scarse finanze da studente universitario.

La catena era composta fino a 1 ora fa da: Scheda audio integrata realtek, Aeron a4p, Indiana Line HC206

La primissima impressione: Cosa cavolo è successo al volume!?
In pratica il volume è aumentato di almeno il 35% se non di più con alcuni brani da lasciarmi sconcertato (a metà volume per parlare bisogna urlare, cosa che prima succedeva solo col potenziometro al massimo)
E ascoltando alcuni brani dei cd che più mi piacciono mi sono accorto che anche a volume alto l’audio non distorce minimamente!
Questo per quanto riguarda la PUTENZA pura!

Per non parlare della qualità audio, davvero migliorata (per i pochi brani ascoltati ad ora): il suono è più pulito e trasparente, si notano dettagli che prima erano a stento accennati.

Difetti? Il fruscio di sottofondo a manopola al massimo che non è sparito. Però inizio a dubitare che sia colpa dell'lc power economico che alimenta tutto il PC! E in ogni caso andare oltre metà vuol dire far inveire i vicini

Ovviamente ci saranno schede audio migliori in termini di mera qualità, tuttavia difficilmente supereranno lo straordinario rapporto qualità prezzo di questa e rispetto ad un integrata del pc per chi ha un budget davvero striminzito, 36 euro possono davvero cambiare il modo di ascoltare la musica!

P.S. Sto smanettando col programmino xonar in dotazione per trovare l’ascolto perfetto, intanto vi dico che c’è da mettere la modalità “cella imbottita” per non avere l’effetto rimbombo a default! Fra qualche giorno dirò le mie impressioni a freddo sulla sola qualità audio.

rob-roy
04-12-2009, 22:24
Certo che anche tu collegare le Indiana Line alla integrata....:p

Logico che poi questa scheda ti sembri Hi-Fi puro...:D

Agilista
05-12-2009, 00:30
c'hai ragione pure te.. però non pensavo la realtek facesse cosi schifo

36 euro spesi benissimo che hanno cambiato l'ascolto "da cosi:) a cosi:eek: "

Ovviamente una xonar essece stx o st sono ancora migliori, ma altri 150 euro in tasca non li avevo, 36 si:D

rob-roy
05-12-2009, 11:49
c'hai ragione pure te.. però non pensavo la realtek facesse cosi schifo

36 euro spesi benissimo che hanno cambiato l'ascolto "da cosi:) a cosi:eek: "

Ovviamente una xonar essece stx o st sono ancora migliori, ma altri 150 euro in tasca non li avevo, 36 si:D

Per eliminare i fruscii controlla la qualità dei cavi.
Io prendendone uno G&BL serie Legend,ho eliminato quasi del tutto il problema con i miei monitor...;)

MorrisADsl
06-12-2009, 08:26
Spero di trovarmi bene con questa scheda, e che non sia un peso per il processore come la x-fi extreme audio.
Acellera in hardware il tutto giusto? non emulera mica eh????

Legolas84
06-12-2009, 09:07
Ragazzi sto scegliendo una scheda audio da collegare alle mie Logitech Z-5500 obbligatoriamente tramite uscita ottica. L'uso che ne farei è ascoltare musica soprattutto giocare.

La mia domanda è... meglio questa o la X-Fi Titanium? entrambe supportano tutti gli effetti dei giochi o forse creative ha una marcia in più in questo?

E infine... la Asus è in grado come la creative di inviare tramite cavo ottico un segnale multicanale 5.1 e tutti gli effetti della scheda? (lo chiedo perchè ad esempio nelle X-Fi lo fanno solo alcune e sono già rimasto fregato una volta)....

@less@ndro
06-12-2009, 23:18
Spero di trovarmi bene con questa scheda, e che non sia un peso per il processore come la x-fi extreme audio.
Acellera in hardware il tutto giusto? non emulera mica eh????

certe cose le emula via software, ma comunque non si fa sentire, poi con un i5 figurati... comunque dovrebbe essere molto meglio della extreme audio (se pigli una dx o d1).

Ragazzi sto scegliendo una scheda audio da collegare alle mie Logitech Z-5500 obbligatoriamente tramite uscita ottica. L'uso che ne farei è ascoltare musica soprattutto giocare.

La mia domanda è... meglio questa o la X-Fi Titanium? entrambe supportano tutti gli effetti dei giochi o forse creative ha una marcia in più in questo?

E infine... la Asus è in grado come la creative di inviare tramite cavo ottico un segnale multicanale 5.1 e tutti gli effetti della scheda? (lo chiedo perchè ad esempio nelle X-Fi lo fanno solo alcune e sono già rimasto fregato una volta)....


tra xonar vs xfi penso stiano alla pari, sia come effetti che come supporti... se pigli la xfi piglia la extreme music che è la versione completa ma senza tutti i gadget (quindi costa molto meno). per il collegamento penso non ci siano problemi a collegare il 5.1 in ottico, qualcuno mi pare l'abbia fatto. :stordita:


comunque ci sono delle cose che non mi sono chiare:

far cry 1 andava liscissimo e poi ad un certo punto andava strascattosissimo. disinstallata la xonar è andato via liscio (solo quello scenario)

fallout 3 è andato liscissimo, poi stavo giocando alla prima espansione e circa a metà c'era un punto dove mi freezava l'audio e crashava il gioco... sono ripartito da un salvataggio precendente ma alla scena incriminata mi ricrashava. le ho provate tutte, così ho disinstallato la xonar ed ora va liscio... ora la mia domanda è perchè se va liscio con quasi tutto il gioco in certi punti crasha o comunque crea problemi? ci sono dei giochi che mi hanno dato problemi sempre con la xonar (vedi hl 2) e quello lo posso capire, ma che vadano a volte si e a volte no mi sembra strano. :muro: :mc:

mentalrey
07-12-2009, 02:26
le Xonar D1 hanno una qualia' un po' superiore alle Creative, nonostante
i prezzi piu' bassi, e bisogna anche ricordarsi che le X-fi, passando tramite alchemy
devono appunto passare attraverso un layer software, prima di poter accelerare qualcosa.
Indi per cui alla fine possono avere anche prestazioni peggiori con le EAX5 attivate.

Sanger
07-12-2009, 17:38
Possessore da diversi mesi della D1. Con Windows 7 e XP prima, mai avuto problemi con i driver.:)

MorrisADsl
07-12-2009, 20:54
certe cose le emula via software, ma comunque non si fa sentire, poi con un i5 figurati... comunque dovrebbe essere molto meglio della extreme audio (se pigli una dx o d1).

Prenderò la DX, la cosa che mi preme sapere e se con i giochi la scheda audio sarà un peso per il procio o no.

Non mi va proprio di fargli sprecare cicli e occuppazione cpu.

ConteZero
07-12-2009, 21:30
certe cose le emula via software, ma comunque non si fa sentire, poi con un i5 figurati... comunque dovrebbe essere molto meglio della extreme audio (se pigli una dx o d1).




tra xonar vs xfi penso stiano alla pari, sia come effetti che come supporti... se pigli la xfi piglia la extreme music che è la versione completa ma senza tutti i gadget (quindi costa molto meno). per il collegamento penso non ci siano problemi a collegare il 5.1 in ottico, qualcuno mi pare l'abbia fatto. :stordita:


comunque ci sono delle cose che non mi sono chiare:

far cry 1 andava liscissimo e poi ad un certo punto andava strascattosissimo. disinstallata la xonar è andato via liscio (solo quello scenario)

fallout 3 è andato liscissimo, poi stavo giocando alla prima espansione e circa a metà c'era un punto dove mi freezava l'audio e crashava il gioco... sono ripartito da un salvataggio precendente ma alla scena incriminata mi ricrashava. le ho provate tutte, così ho disinstallato la xonar ed ora va liscio... ora la mia domanda è perchè se va liscio con quasi tutto il gioco in certi punti crasha o comunque crea problemi? ci sono dei giochi che mi hanno dato problemi sempre con la xonar (vedi hl 2) e quello lo posso capire, ma che vadano a volte si e a volte no mi sembra strano. :muro: :mc:

La eXtreme Music non ha il connettore TOSLink, devi tirarti i pin e montartelo tu a mano.

http://img220.imageshack.us/img220/3427/xfiqf3.jpg

Legolas84
08-12-2009, 08:43
La eXtreme Music non ha il connettore TOSLink, devi tirarti i pin e montartelo tu a mano.




Infatti sarei per la titanium che ha tutto e decodifica in hardware anche gli effetti digitali... soprattutto dopo aver letto i problemi di driver della xonar...

ConteZero
08-12-2009, 09:08
Infatti sarei per la titanium che ha tutto e decodifica in hardware anche gli effetti digitali... soprattutto dopo aver letto i problemi di driver della xonar...

Io ho una Xonar D2 (ed una X-Fi Platinum) e non ho avuto problemi con Linux prima e Seven poi.

gelox15
08-12-2009, 09:44
Infatti sarei per la titanium che ha tutto e decodifica in hardware anche gli effetti digitali... soprattutto dopo aver letto i problemi di driver della xonar...

io ho una dx su win 7 64 bit e non ho nessun problema con i driver (beta)

Legolas84
08-12-2009, 09:58
Quindi me dite che per i giochi non è vero che ci sono i crash di cui si parlava sopra?

Sarebbe bello riuscire a capire chi appesantisce meno la CPU tra X-Fi Titanium e Xonar... diciamo che sono indeciso e le scriminanti sono:

- Pesantezza sulla CPU
- Qualità nei giochi con impianto Logitech Z-5500
- Effetti supportati nei giochi come ad esempio l'EAX della Creative
- Possibilità di inviare audio multicanale tramite cavo ottico e con esso tutti gli effetti (ripeto la X-Fi Xtreme Music questo non lo poteva fare e rimasi fregato, la X-Fi Titanium lo fa e voglio essere 100% sicuro che lo faccia anche la Xonar. Questo perchè l'alternativa sarebbe un PCM stereo che non serve a nessuno...)

ConteZero
08-12-2009, 10:34
La Xonar ha sia DTS Connect che DDLive, quindi il problema non dovrebbe esserci (parlo in teoria, non sono un fan del 5.1 da PC).
Per il resto il consumo della CPU per una scheda video è un argomento troppo sopravvalutato...

ryosaeba86
09-12-2009, 21:41
ragazzi possiedo la xonar dx e win7 x64 ma anche a voi l'asus xonar center crasha continuamente???

gelox15
10-12-2009, 08:13
ragazzi possiedo la xonar dx e win7 x64 ma anche a voi l'asus xonar center crasha continuamente???

ho la tua stessa scheda e il tuo stesso SO a 64 bit: nessun crash!
ho installati i driver beta che trovi sul sito asus

ryosaeba86
10-12-2009, 10:08
ho la tua stessa scheda e il tuo stesso SO a 64 bit: nessun crash!
ho installati i driver beta che trovi sul sito asus
ormai i driver nn sono piu beta...io ho messo gli ultimi disponibili..ma la tieni collegata in ottico???

gelox15
10-12-2009, 10:17
ormai i driver nn sono piu beta...io ho messo gli ultimi disponibili..ma la tieni collegata in ottico???

driver beta in quanto sono ancora per la vers RTM(per quanto sia praticamente identica all ufficiale) precedenti all uscita ufficiale di win 7;
sarebbe ora facessero dei driver ottimizzati per win 7!
cmq no la tengo collegata in analogico

Harry.86
10-12-2009, 13:09
Ragazzi senza voli pindarici :) ... Me la consigliate la DX ?

Windows Xp , una Gigabyte P35-DS3 con una Realtek discreta , e delle Creative I-Trigue 3330 !

Stavo guardando dlele X-Fi Extreme Music sull'usato ... con 15 e in più avrei la dx nuova , magari non arriva ad una x-fi ma se mi garantisse un netto miglioramento dell'audio integrato , con il sitema 2.1 in questione ... le ordinerei subito !

rob-roy
10-12-2009, 13:18
Ragazzi senza voli pindarici :) ... Me la consigliate la DX ?

Windows Xp , una Gigabyte P35-DS3 con una Realtek discreta , e delle Creative I-Trigue 3330 !

Stavo guardando dlele X-Fi Extreme Music sull'usato ... con 15 e in più avrei la dx nuova , magari non arriva ad una x-fi ma se mi garantisse un netto miglioramento dell'audio integrato , con il sitema 2.1 in questione ... le ordinerei subito !

Veramente la DX è migliore della X-Fi....vedi varie rece,compresa quella di HWU...;)

Harry.86
10-12-2009, 16:14
Veramente la DX è migliore della X-Fi....vedi varie rece,compresa quella di HWU...;)

Mi riferivo alla X-Fi versione con 2 mb di x-ram , placchette in oro ecc.

Se la Xonar DX si pappa anche quella versione la ordino ancor più convintamente :)

Su Xp gira liscia ?

Harry.86
10-12-2009, 16:31
Mi riferivo alla X-Fi versione con 2 mb di x-ram , placchette in oro ecc.

Se la Xonar DX si pappa anche quella versione la ordino ancor più convintamente :)

Su Xp gira liscia ?

Come si comporta con musica ?

rob-roy
10-12-2009, 16:32
Come si comporta con musica ?

Guarda la rece di HWU e di TOMS.

Si mangia anche la X-Fi Platinum....;)

Ha componentistica migliore e DAC di qualità.
Io la uso con un paio di monitor professionali e suona da paura.

Harry.86
10-12-2009, 16:40
Guarda la rece di HWU e di TOMS.

Si mangia anche la X-Fi Platinum....;)

Ha componentistica migliore e DAC di qualità.
Io la uso con un paio di monitor professionali e suona da paura.

Ordinata ! :)

MorrisADsl
10-12-2009, 19:17
Presa, ritirata e montata... che forte!!!

Una cosa... non mi vede le cuffie dal pannello frontale, il connettore e inserito sulla scheda, il microfono però funziona....

rob-roy
10-12-2009, 19:21
Presa, ritirata e montata... che forte!!!

Una cosa... non mi vede le cuffie dal pannello frontale, il connettore e inserito sulla scheda, il microfono però funziona....

Purtroppo non ha il riconoscimento automatico delle cuffie.
Devi selezionare l'uscita tramite lo Xonar DX Audio Center.

MorrisADsl
10-12-2009, 22:23
Purtroppo non ha il riconoscimento automatico delle cuffie.
Devi selezionare l'uscita tramite lo Xonar DX Audio Center.

Infatti, ma non e importante... anzi cosi posso tenere le cuffie sempre attacate e selezionare l' uscita quando voglio.