View Full Version : [Thread ufficiale] ASUS Xonar dx/d1/ds
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Mi è arrivata ieri.
Sto provando a montarla. Non si riesce a fissare bene, secondo me non si infila del tutto... quindi traballa un po, è normale?
Help me
come traballa un po'?
che mobo hai?
io ho una R2E e l ho messa nell ultimo slot pci (quallo bianco per intendersi) ed una volta fissata al case non si muove
mentalrey
17-02-2010, 12:12
si tratta probabilmente di un problema tra la asus e il case, non e' raro che
per esempio con i case cooler master e alcune schede che hanno il
cambio di staffa, si debba rognare un pochetto con la staffa e piegarla leggermente
perche' il case e' magari di mezzo millimetro fuori dalle specifiche.
Ok, ci sono riuscito! Ho dovuto limare un po il case... ma probabilemte non serviva.
é che pensavo che anche senza vite di fissaggio dovesse star ben ferma. Alla fine l'ho montata su un pci-ex 8x... quelli ad 1x erano scomodi...
Funziona tutto ma devo ancora testarla per bene...sto guardando un po di opzioni...
Nel frattempo posto alcune schermate che sono state chieste:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100217140237_dx.jpg
Era proprio quello che intendevo, speriamo c'è l'ha anche la xonar
tranquillo, ce l'ha! ;)
zerothehero
18-02-2010, 19:13
Appena montata su HTCP con seven x86...devo dire che è ottima sia per il surround dei film che per la musica, non rimpiango di aver sostituito la terratec aureon space 7.1 (migliore sia sul lato driver che credo come componentistica).
Per 70 euro credo ne valga la pena.
Non vi posso dire come va per i giochi, visto che su un HTCP non si gioca.
zerothehero
18-02-2010, 19:15
Ah: il tutto collegato a un sony str (amplificatore) + 4 casse boston.
Nessuna distorsione, ottimi bassi e buoni alti.
Io la sto provando coi giochi e ne sono molto soddisfatto.
In alcuni giochi manco funzionavano le casse posteriori...mentre ora i vetri della mia camera sono tornati a tremare :)
A parte gli scherzi il suono è nettamente migliorato rispetto alla integrata.
Ciao a tutti,
ho acquistato la Xonar D1 montata su un pc con Win 7 64bit ed ho installato gli ultimi driver dal sito Asus, tuttavia ho un problema con i video di "microsoft silverlight" (quelli della rai) in quanto l'audio salta continuamente impedendo l'ascolto del programma...capita anche a voi?
Ale
Ciao a tutti,
ho acquistato la Xonar D1 montata su un pc con Win 7 64bit ed ho installato gli ultimi driver dal sito Asus, tuttavia ho un problema con i video di "microsoft silverlight" (quelli della rai) in quanto l'audio salta continuamente impedendo l'ascolto del programma...capita anche a voi?
Ale
A me no con la DX + win 7 64
Con che browser hai provato? Silverlight è aggiornato?
Prova a disattivare tutti gli effetti dal pannello di controllo asus.
Scusate la stupida domanda : visto che si vede sempre la lucina rossa, l'uscita ottica è normale lasciarla 'aperta' ? Non sarebbe meglio 'tapparla', o non cambia assolutamnte nulla?
3DMark79
18-02-2010, 23:19
Scusate la stupida domanda : visto che si vede sempre la lucina rossa, l'uscita ottica è normale lasciarla 'aperta' ? Non sarebbe meglio 'tapparla', o non cambia assolutamnte nulla?
Penso non servi a nulla tapparla.;)
mentalrey
19-02-2010, 01:50
Si ma e' sempre consigliabile usarlo se il tappo c'e'.
Se fosse un ottica in entrata, una variazione luminosa forte potrebbe
creare problemi.
Se l'ottica e' solo out, chiaramente il problema non si presenta.
andrea.appella.27
19-02-2010, 02:29
Penso non servi a nulla tapparla.;)
infatti non servirebbe a nulla :rolleyes:
é una connesione che può fungere sia da entrata analogica (lettore mp3, mic...) che da uscita ottica s/pdif. In bundle danno un adattatore ottico toslink come questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100219121406_img1545.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100219121406_img1545.jpg)
é che pensavo che col tempo rischia di riempirsi di polvere degradando il segnale di out... Ma se dite che non c'è problema apposto così
Grazie
A me no con la DX + win 7 64
Con che browser hai provato? Silverlight è aggiornato?
Prova a disattivare tutti gli effetti dal pannello di controllo asus.
Sia con firefox che con explorer, non ho attivo nessun effetto e silverlight è aggiornato...
Ale
Sia con firefox che con explorer, non ho attivo nessun effetto e silverlight è aggiornato...
Ale
Allora non saprei proprio. mi spiace
Puoi provare a cambiare le varie combinazioni di frequenze di campionamento e canali audio...
Ma non è ke l'audio salta perkè hai problemi di banda?
Non ho mai avuto problemi di banda e cmq lo vedo benissimo su altri pc...
i driver per le schede audio dedicate hanno spesso un mixer apposito
con i volumi di tutti i canali audio regolabili.
Per quello che riguarda la xonar, spero che posti qualcuno che ha anche quel modello
per dirti le cose in modo sicuro, in ogni caso una foto per darti un idea te la posto.
in questo caso e' una scheda basata su chip Envy24
http://www.mentalrey.it/immagini/multicanale.png
che scheda e'? mi intrippa quel pulsantino AUTO riguardo il campionamento...
JackSawyer75
21-02-2010, 21:13
Sto per comprare il PC nuovo e per quanto riguardo l'audio mi prendere una D1/DX (probabilmente le D1 perchè costa meno) più delle casse Empire PS-2120D e delle cuffie AKG K 77 (circumaurali chiuse: isolamento, comodità, economia... le qualità che cerco).
La mia domanda è: ho bisogno di un amplificatore per cuffie?
Ero incerto se inserire questo post qui o in quello dedicato alle cuffie ma probabilmente chi ha già una Xonar D1/DX sa rispondermi meglio... boh!? :D
Grazie dell'aiuto ;)
mentalrey
21-02-2010, 23:17
che scheda e'? mi intrippa quel pulsantino AUTO riguardo il campionamento...
la scheda in questione e' un po' cara, la SE-200 della Onkyo,
ma quello e' un pannello dei driver Via per il chip Envy24HT, presente in parecchie schede
da quelle abbastanza consumer a quelle piu' blasonate semiprofessionali.
Alcuni usano driver personalizzati, ma di norma funzionano tranquillamente anche quelli generici.
ne fanno uso le schede Onkyo, ESI, M-Audio, Audiotrack e altri marchi.
mentalrey
21-02-2010, 23:22
Sto per comprare il PC nuovo e per quanto riguardo l'audio mi prendere una D1/DX (probabilmente le D1 perchè costa meno) più delle casse Empire PS-2120D e delle cuffie AKG K 77 (circumaurali chiuse: isolamento, comodità, economia... le qualità che cerco).
La mia domanda è: ho bisogno di un amplificatore per cuffie?
Ero incerto se inserire questo post qui o in quello dedicato alle cuffie ma probabilmente chi ha già una Xonar D1/DX sa rispondermi meglio... boh!? :D
Grazie dell'aiuto ;)
Anche se un po' di amplificazione non fa' mai male, con un impedenza di 32 Ohm
non dovresti avere nessun problema a guidarle,
I problemi di dinamica si riscontrano di solito con cuffie con 55 o piu' di impedenza.
JackSawyer75
22-02-2010, 18:15
Anche se un po' di amplificazione non fa' mai male, con un impedenza di 32 Ohm
non dovresti avere nessun problema a guidarle,
I problemi di dinamica si riscontrano di solito con cuffie con 55 o piu' di impedenza.
Grazie! Risparmio qualche soldino! :D
Ultima domandina... la D1 a 49 euro, la DX a 54 euro... questo 10% in più vale spenderlo?
Ho letto che la differenza sta principalmente nel PCI/PCI: comporta delle differenze di prestazioni audio? O solo di slot liberi?
Poi ci sarebbe la questione del DTS e del Dolby Digital :confused:
Grazie! Risparmio qualche soldino! :D
Ultima domandina... la D1 a 49 euro, la DX a 54 euro... questo 10% in più vale spenderlo?
Ho letto che la differenza sta principalmente nel PCI/PCI: comporta delle differenze di prestazioni audio? O solo di slot liberi?
Poi ci sarebbe la questione del DTS e del Dolby Digital :confused:
Il dolby digital è sia nella DX ke nella D1. Il DTS è nella xonad DS che costa ancora meno ma ha un SNR più basso.
Le prestazioni tra DX e D1 sono le medesime. La D1 in più ha anche la possibilità del collegamento audio con la scheda video...
Forse (e sottolineo forse) in un futuro la DX può usufruire di qualche sviluppo software che gli permetterà di sfruttare le capacità maggiori offerte della connessione PCI-ex...
Il dolby digital è sia nella DX ke nella D1. Il DTS è nella xonad DS che costa ancora meno ma ha un SNR più basso.
Le prestazioni tra DX e D1 sono le medesime. La D1 in più ha anche la possibilità del collegamento audio con la scheda video...
Forse (e sottolineo forse) in un futuro la DX può usufruire di qualche sviluppo software che gli permetterà di sfruttare le capacità maggiori offerte della connessione PCI-ex...
Io con l'integrata riesco ad ascoltare le tracce dts degli mkv, vuoi dire che con la xonar non le legge queste tracce? O vi riferite ad altro? :confused:
ciao. c'è un modo per salvare i vari eq personalizzati? non per poi lasciarli o cambiarli, ma in caso di format, per non rifarli ogni volta...
mentalrey
23-02-2010, 00:07
Io con l'integrata riesco ad ascoltare le tracce dts degli mkv, vuoi dire che con la xonar non le legge queste tracce? O vi riferite ad altro? :confused:
parlano del DolbyDigital Live o del
DTS connect,
che sono delle features per Encodare l'audio dei giochi in un formato standard
da spedire sull'uscita digitale.
Non centrano nulla con l'ascoltare un film in dolby o dts.
3DMark79
23-02-2010, 00:08
Io con l'integrata riesco ad ascoltare le tracce dts degli mkv, vuoi dire che con la xonar non le legge queste tracce? O vi riferite ad altro? :confused:
Si riferisce ad altro...qui si parla di DTS connect!;)
illidan2000
23-02-2010, 10:16
salve a tutti.
io ho un problemino. Premetto che ho provato gli ultimi 3 drivers presenti nel sito asus (vista64), ma non ho risolto.
Da un po' di tempo, non so quanto, le due casse posteriori mi suonano entrambe sul canale sinistro.
E' successo a qualcun altro?
come faccio ad evitare il format del SO solo per questo problema?
salve a tutti.
io ho un problemino. Premetto che ho provato gli ultimi 3 drivers presenti nel sito asus (vista64), ma non ho risolto.
Da un po' di tempo, non so quanto, le due casse posteriori mi suonano entrambe sul canale sinistro.
E' successo a qualcun altro?
come faccio ad evitare il format del SO solo per questo problema?
Probabilmente qualche connessione sbagliata o inserita male...
Prova anche a vedere le impostazioni delle casse nel pannello di controllo di windows
Ho preso online la xonar dx, solo che è indicata come "low profile" e nella foto ha la staffa piccola, tipo htpc, non è che c'è un'altra versione della xonar dx solo con la staffa piccola?
mentalrey
23-02-2010, 12:56
No, ma almeno leggete le specifiche del pacchetto che comprate,
sono scritte sul sito di asus e anche su diverse recensioni.
La scheda viene fornita con 2 staffe, una lunga e una corta, da montare a piacere
in base al tipo di case che si possiede
No, ma almeno leggete le specifiche del pacchetto che comprate,
sono scritte sul sito di asus e anche su diverse recensioni.
La scheda viene fornita con 2 staffe, una lunga e una corta, da montare a piacere
in base al tipo di case che si possiedeEh le recensioni e le specifiche le ho lette tutte, ho confrontato anche i codici e visto sul sito asus, ma comprando "a scatola chiusa" magari c'è una versione alternativa. So benissimo che ci sono due staffe, ho pensato che magari la asus ha fatto anche una versione solo htpc. Meglio così, grazie per l'aiuto.
illidan2000
23-02-2010, 13:15
Probabilmente qualche connessione sbagliata o inserita male...
Prova anche a vedere le impostazioni delle casse nel pannello di controllo di windows
me lo fa anche con le cuffie 5.1
nelle impostazioni Audio di windows è tutto ok, e il test dà lo stesso problema.
Le connessioni non possono essere errate, poiché non potrei mettere due fili sullo stesso canale
me lo fa anche con le cuffie 5.1
nelle impostazioni Audio di windows è tutto ok, e il test dà lo stesso problema.
Le connessioni non possono essere errate, poiché non potrei mettere due fili sullo stesso canale
Ma quindi quando fai il test delle casse sia la voce "left sorround" e ""right sorround" escono entrambre dalla stessa cassa?
Pensavo che una delle due voci non si sentiva proprio...
Allora presuppongo proprio un problema di driver/impostazioni..
Ma una volta funzionavano bene?
@f0rest
Tranquillo, anche io presa online, c'era scritto low profile ma sn presenti entrambe le staffe
ciao. c'è un modo per salvare i vari eq personalizzati? non per poi lasciarli o cambiarli, ma in caso di format, per non rifarli ogni volta...
Boh, di salvare si salvano...quindi presumo che in qualche file sul pc sono reperibili...
grazianoc
24-02-2010, 08:40
Avevo ordinato una x-fi xtreme audio pci-e poi ho cambiato idea ed ordinato la xonar dx pci-e. Da quello che ho capito la seconda è migliore rispetto alla prima, giusto?
Cosa ha in più la D2X rispetto alla DX?
Appena montata su HTCP con seven x86...devo dire che è ottima sia per il surround dei film che per la musica, non rimpiango di aver sostituito la terratec aureon space 7.1 (migliore sia sul lato driver che credo come componentistica).
Per 70 euro credo ne valga la pena.
Non vi posso dire come va per i giochi, visto che su un HTCP non si gioca.
Tu dici che questa scheda suona meglio della terratec aureon 7.1?
Dopo 8 anni mi si è rotta la mia amatissima dmx 6 fire in circostanze alquanto misteriose sotto ubuntu 9.10 ed ora sto pensando proprio a questo acquisto.
illidan2000
24-02-2010, 10:50
Ma quindi quando fai il test delle casse sia la voce "left sorround" e ""right sorround" escono entrambre dalla stessa cassa?
Pensavo che una delle due voci non si sentiva proprio...
Allora presuppongo proprio un problema di driver/impostazioni..
Ma una volta funzionavano bene?
si, è un problema sui drivers. impostazioni non ce ne stanno per mettere entrambi sulla stessa cassa!
prima andavano bene. non so da quanto tempo me lo fa e perché
Una domandina a Mentalrey (o a chiunque sia in grado di darmi una risposta :D)
Nel pannello della Xonar D1 e' possibile impostare manualmente la frequenza di crossover del Subwoofer. Ho letto in giro che questa frequenza e' impostata malissimo nei compatti, risultando nella riproduzione non solo delle frequenze da "sub" ma anche quelle da woofer e mediobasse.
Che frequenza di taglio mi consigliereste di impostare per il mio Logitech Z2300?
Nemmeno logitech mi ha saputo rispondere alla domanda sul range di frequenza supportato dal sub (:eek:).
JamesTrab
24-02-2010, 17:24
Ho un problema. Con la nuova scheda audio Asus Xonar D1, foobar non è più in grando di trovare un output funzionante.
Presenta il seguente errore:
Unrecoverable playback error: Non implementato (0x80004001)
Utilizzando kernell o wasapi risolvo il problema, e il suono esce dalla Asus.
Ma, entrambi i plugin costringono tutto l'audio uscente da una fonte diversa da Foobar a passare per "S/PDIF Pass-through Device" dove si muove il peakmeter, ma ovviamente il suono non esce da nessuna parte. Cos'è quel s/pdif?
si, è un problema sui drivers. impostazioni non ce ne stanno per mettere entrambi sulla stessa cassa!
prima andavano bene. non so da quanto tempo me lo fa e perché
Invece si, ma non penso sia il tuo problema: se vai nel pannello di controllo del 7.1 Virtual speaker puoi spostare le case, e in base a dove le metti il suono cambia... Prova a fare un reset li, ma, ripeto, non penso sia il tuo problema.
Provato anche a disinstallare e fare una pulizia con Driver Sweeper o simili prima di reinstallre?
invincible88
24-02-2010, 23:26
Ciao a tutti, possiedo la Xonar D2X Pci Express con il sistema audio in firma..come ben sapete la Xonar, usando la connessione SPDIF, ha il dolby digital live da usare con flussi 5.1 che non vengono direttamente passati dall'uscita digitale al decoder, ma effettua la scheda una codifica in tempo reale! spero di essermi spiegato...comunque con i videogiochi, quando metto dolby digital live ho gli effetti reali del gioco in 5.1, quindi il centrale attivo e tutti i vari effetti dietro, però dovete farci caso, ovviamente chi ha una situazione come la mia, con amplificatore e tutto, che con questo sistema dolby digital live, i giochi hanno dei suoni robotici!! tipo latta! lo so fa ridere ma vi giuro che è cosi...invece ho appena attaccato i 3 cavi analogici, con la connessione analogica i giochi si sentono chiari e puliti!! quindi per i giochi conviene la connessione analogica in quanto la scheda deve lavorare gli effetti dei giochi?? sapete spiegarmi voi che collegamenti usate, se confermante la mia testi in qualche modo etc etc...grazie mille a tutti
mentalrey
25-02-2010, 02:27
be' se fai conto che la scheda pernde dei suoni che magari sono gia' compressi,
poi li ricomprime con il Dolby Digital, che non e' esattamente uno standard
che comprima poco, e' abbastanza probabile che comincino a diventare
un po' metallici i suoni.
DTS forse sarebbe meglio se l'uso della scheda diventa solo digitale,
ma vista la qualita' analogica della scheda, potendo la manterrei collegata
con i 3 cavetti.
illidan2000
25-02-2010, 09:25
Invece si, ma non penso sia il tuo problema: se vai nel pannello di controllo del 7.1 Virtual speaker puoi spostare le case, e in base a dove le metti il suono cambia... Prova a fare un reset li, ma, ripeto, non penso sia il tuo problema.
Provato anche a disinstallare e fare una pulizia con Driver Sweeper o simili prima di reinstallre?
no, niente driver sweeper. stasera faccio prove.
I miei sforzi sono stati concentrati a cercare drivers alternativi, e ne ho trovato uno modded, più la spiegazione di come moddarli a partire dagli originali Cmedia 8788 che l'asus monta (che però va su pci e non su pci-e nella versione Oxygen HD, e quindi non compatibili)
invincible88
25-02-2010, 14:28
be' se fai conto che la scheda pernde dei suoni che magari sono gia' compressi,
poi li ricomprime con il Dolby Digital, che non e' esattamente uno standard
che comprima poco, e' abbastanza probabile che comincino a diventare
un po' metallici i suoni.
DTS forse sarebbe meglio se l'uso della scheda diventa solo digitale,
ma vista la qualita' analogica della scheda, potendo la manterrei collegata
con i 3 cavetti.
ciao, ho provato anche a mettere DTS, ma i suoni nei giochi sono sempre metallici!! vabbè se ci fai caso infatti, e se hai avuto qualche creative tipo la X-FI, non ce l'ha il dolby digital live per i flussi 5.1 che non possono uscire diretti al decoder!! infatti le creative o le usi con flussi che adoperano l'uscita diretta al decoder oppure con i 3 cavi! infatti l'unico modo per avere il 5.1 con le creative nei giochi sono i 3 cavi!! comunque ho collegato la scheda sia con l'uscita digitale sia con i 3 cavi, li userò solo per giocare, per il resto mi piace che sia il mio Denon a fare il lavoro...
mentalrey
26-02-2010, 01:03
a dire la verita' le ultime versioni delle creative possono usare il DD live,
non cambia molto pero', visto che l'algoritmo e' quello e la compressione pure.
Tra le altre cose la qualita' audio analogica della DX e' ottima per quello che costa,
difatti non userei prorpio il cavetto digitale.
fabstars
26-02-2010, 09:27
finalmente ho montato la DX sul configurazione in sign. Che dire.......sono molto soddisfatto :D
In effetti la differenza rispetto l'integrata è notevole. Mi riferisco in particolar modo al gioco BF2142; finalmente riesco a distinguere BENE i rumori senza alcuna distorsione (prima le esplosioni dell'artiglieria mi dava fastidio alle orecchie); adesso invece si distinguono bene le varie esplosioni cosi come la voce e la loro provenienza. Tengo a precisare che per giocare uso le cuffie.
Se avete suggerimenti da adottare per una migliore qualità dell'audio fatemelo sapere :D
ciao, scrivo perché ho un problema con la xonar d1 e teamspeak 3. Usando questo programma non riesco a sentire le voci (sia con le casse che le cuffie), al loro posto c'è un fortissimo rumore metallico; anche la mia voce al microfono non si sente.
Con skype invece non ho alcun problema. Uso win7 64 bit, driver aggiornati e nessun altro problema.
Sapreste indicarmi una soluzione?
grazie
invincible88
27-02-2010, 01:40
Ragazzi, stasera mentre giocavo a borderlands, con il 5.1 ho avuto ad un certo punto un crash del gioco, con l'audio inceppato!! l'unica soluzione per sbloccare l'audio era riavviare!!! ero con l'effetto GX attivato, questa opzione per esperienza quando viene attivata causa crash nei giochi..qualcuno ha riscontrato questi problemi? io avevo letto in qualche forum inglese che quell'opzione fa crashare molti giochi...se cosi fosse sul serio, che non dipende dai driver catalyst 10.2 mi sa che prendo una creative...
Ciao a tutti,
dopo averne letto gran bene su questo forum, mi sono deciso a prendere una Xonar d1 in modo da fare un passo avanti rispetto all'integrata:
- domanda forse banale: ho diffusori Harman Kardon Soundstick2 e cuffie Sennheiser HD555. Ad oggi tengo i diffusori collegati in analogico al jack nel retro del desktop e le cuffie nel jack replicato sul pannello frontale. Ogni volta (spesso) che voglio ascoltare con le une o le altre devo disconnettere e riconnettere. Con l'integrata credo non sia possibile ma con la Xonar, si può switchare da cuffie a casse e viceversa senza ogni volta disconnettere fisicamente (cosa che a lungo credo non faccia bene ai connettori) ? Voglio dire riconosce i jack principali da quelli replicati e può comandarli singolarmente?
- dove trovo la suddetta scheda a prezzi decenti?
Grazie per le info.
Ciao a tutti,
dopo averne letto gran bene su questo forum, mi sono deciso a prendere una Xonar d1 in modo da fare un passo avanti rispetto all'integrata:
- domanda forse banale: ho diffusori Harman Kardon Soundstick2 e cuffie Sennheiser HD555. Ad oggi tengo i diffusori collegati in analogico al jack nel retro del desktop e le cuffie nel jack replicato sul pannello frontale. Ogni volta (spesso) che voglio ascoltare con le une o le altre devo disconnettere e riconnettere. Con l'integrata credo non sia possibile ma con la Xonar, si può switchare da cuffie a casse e viceversa senza ogni volta disconnettere fisicamente (cosa che a lungo credo non faccia bene ai connettori) ? Voglio dire riconosce i jack principali da quelli replicati e può comandarli singolarmente?
- dove trovo la suddetta scheda a prezzi decenti?
Grazie per le info.Almeno con la DX, puoi switchare tra le entrate nel pannello del Control Center.
zanialex
28-02-2010, 12:13
Salve a tutti!
So che non è attinente al thread, ma volevo sapere 1 cosa:
se compro 1 Xonar D2 al posto della mia X-Fi Platinum, ci guadagno?
Premetto che non gioco col mio PC, ma ascolto soprattutto canzoni (mp3 e/o mpc) e vedo film (in DVD/Divx).
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
invincible88
28-02-2010, 12:16
Ragazzi se vi interessa ho messo in vendita nel mercatino di hwupgrade in vendita la mia Xonar D2X...
illidan2000
28-02-2010, 20:30
Ragazzi, stasera mentre giocavo a borderlands, con il 5.1 ho avuto ad un certo punto un crash del gioco, con l'audio inceppato!! l'unica soluzione per sbloccare l'audio era riavviare!!! ero con l'effetto GX attivato, questa opzione per esperienza quando viene attivata causa crash nei giochi..qualcuno ha riscontrato questi problemi? io avevo letto in qualche forum inglese che quell'opzione fa crashare molti giochi...se cosi fosse sul serio, che non dipende dai driver catalyst 10.2 mi sa che prendo una creative...
è successo anche a me che si impallasse the saboteur.
non devi riavviare, vai in gestione periferiche, disattiva e riattiva la scheda
mentalrey
28-02-2010, 20:41
Ragazzi, stasera mentre giocavo a borderlands, con il 5.1 ho avuto ad un certo punto un crash del gioco, con l'audio inceppato!! l'unica soluzione per sbloccare l'audio era riavviare!!! ero con l'effetto GX attivato, questa opzione per esperienza quando viene attivata causa crash nei giochi..qualcuno ha riscontrato questi problemi? io avevo letto in qualche forum inglese che quell'opzione fa crashare molti giochi...se cosi fosse sul serio, che non dipende dai driver catalyst 10.2 mi sa che prendo una creative...
Se non c'e' la necessita' di dover forzare l'uso delle EAX5 e' un componente
che puo' essere disattivato.
Inoltre c'e' un problema audio con Borderlands in generale, per il quale c'era in rete un fix
cerca "Borderlands audio issues"
http://www.glinkster.com/Fixes_for_Borderlands_crashes__bugs__freezes__sound_and_install_errors__%7C_Gaming_News_Link_9727
invincible88
28-02-2010, 21:54
Grazie per le risposte! si magari borderlands avrà un problema di suo! però in passato l'opzione GX mi ha dato dei problemi!
anche perchè è vero che capita che alcuni giochi non ne hanno bisogno per il 5.1, però come si fa a saperlo? io per sicurezza quando voglio gli effetti! la tengo abilitata l'opzione GX. Puo essere che i casi in cui i giochi vanno in crash è per il solo motivo che non ne hanno realmente bisogno?
cmq resto dell'idea che la xonar per quanto sia una scheda incredibile come qualità! abbia dei driver che non sono un granchè!! l'emulazione EAX è pessima! e ho visto in giro anche in forum inglesi che ci sono persone che lamentano di crash improvvisi dei giochi con conseguente loop audio!! di sicuro i driver ati non possono essere! xkè in questo periodo stanno facendo un ottimo lavoro...quindi ho deciso di vendermi la mia D2X e prendermi una Auzentech X-FI HD, cosi dispongo delle codifiche HD..sperando che non cado in un prodotto con driver pessimi...ma almeno l'EAX è quello originale...
mentalrey
28-02-2010, 23:48
l'auzentech e' una buona scheda, sicuramente di qualita' superiore alle creative,
costa pero' anche 3 volte una DX. La D2X e' una scheda che secondo me
non vale troppo la spesa rispetto alla DX (solo per le porte in piu' magari)
Occhio che anche con i driver creative non e' che funzioni cosi' tutto alla grande,
basta farsi un giro sul topic delle X-Fi.
invincible88
01-03-2010, 02:26
non vale troppo la pena intendi ke non vale la pena comprarla?
mentalrey
01-03-2010, 17:28
mi spiego meglio,
a livello di qualita' audio la DX e' come la D2X, i driver sono praticamente identici,
di contro ha meno porte in uscita per i cazzeggi vari. (coassiali aggiuntive etc.)
Spendere 40/60 euro in piu' per quelle porte non so se vale la pena, lo decide chi ne deve fare uso.
A quel punto preferisco prendermi una scheda piu' pro in stile ESI Maya44e e sorelle
invincible88
01-03-2010, 19:46
mi spiego meglio,
a livello di qualita' audio la DX e' come la D2X, i driver sono praticamente identici,
di contro ha meno porte in uscita per i cazzeggi vari. (coassiali aggiuntive etc.)
Spendere 40/60 euro in piu' per quelle porte non so se vale la pena, lo decide chi ne deve fare uso.
A quel punto preferisco prendermi una scheda piu' pro in stile ESI Maya44e e sorelle
Stupende queste schede ke mi hai fatto conoscere!!!! non sapevo della loro esistenza, tra l'altro hanno un ottima costruzione!! peccato che non hanno schede con le codifiche HD! a me ormai che devo cambiare scheda audio interessa una scheda che abbia le nuove codifiche! ci lavorerò in analogico per il momento perchè il mio Denon attuale non dispone delle codifiche HD! andrò in bitstream quando prenderò un amplificatore migliore...cmq secondo te allora la auzentech mi permetterà di godere a pieno di una buona qualità di codifica?
tornando al discorso fatto da me qualche post fa..ultimamente abbiamo iniziato borderlands con i miei amici in coop, siamo 3 player, abbiamo giocato 2 volte, la prima 2 ore e 20 min, e la seconda quasi 3 ore! abbiamo giocato magnificamente, senza problemi, tranquillo e pacifico!! come ti dicevo quel crash con conseguente loop audio è la Xonar con GX abilitato! ora ne sono certo! dopo tempo ke ho questo problema ora posso dire ke è cosi! (non in modo presuntuoso ovviamente), tra l'altro spesso ho il problema che il microfono non funziona e devi riavviare...un pò scarsa a livello di driver, sperando che l'auzentech non si riveli un bug totale!
Hai in mente altre soluzioni con le codifiche HD con supporto originale EAX 5.0? (a parte l'auzentech)
mentalrey
01-03-2010, 21:06
le uniche schede NON creative che possono supportare le EAX 5 sono
le Asus e le Auzentech con il chip X-fi.
Occhio che chiaramente se il chip e' X-fi i driver derivano da creative
e loro non sono proprio dei Geni in questo campo, ti basta il solito giro
sul topic X-fi per capirlo.
Piu' che altro non ti seguo con la storia delle codifiche HD, io terrei ben presente
che le EAX stanno schiattando gia' da un po'.
Le consolle Non usano EAX e si sa' che ormai i giochi sono quasi tutti cross platform,
Seven e nemmeno vista le supportano nativamente per cui se hai un chip X-fi
devi passare attraverso Alchemy.
Il gioco supporta le librerie Fmod e in ogni caso crasha anche con XP e schede EMU0404,
Le OpenAL o le FMOD sono quelle prese in esame per i futuri giochi
quindi il GX per attivare le EAX puo' essere spento
http://www.fmod.org/
Inzomma, mi sembra un po' un'azzardo correre a spendere soldi per
quelle librerie obsolete.
possibile che non riesca a sentire le cuffie?
e poi non ho capito perchè non mi funziona il test degli altoparlanti nel programma della scheda audio, mentre in quello di windows invece va.
qualcuno può aiutarmi?
:confused:
illidan2000
04-03-2010, 15:33
possibile che non riesca a sentire le cuffie?
e poi non ho capito perchè non mi funziona il test degli altoparlanti nel programma della scheda audio, mentre in quello di windows invece va.
qualcuno può aiutarmi?
:confused:
forse hai attaccato male lo spinotto sulla sk madre
@less@ndro
05-03-2010, 23:52
mmmm mi son perso qualche pagina, uno di sti giorni leggo tutto. :asd:
Ciao a tutti,
ho acquistato la Xonar D1 montata su un pc con Win 7 64bit ed ho installato gli ultimi driver dal sito Asus, tuttavia ho un problema con i video di "microsoft silverlight" (quelli della rai) in quanto l'audio salta continuamente impedendo l'ascolto del programma...capita anche a voi?
Ale
Non so se è tardi ma ti volevo dire che avevo lo stesso problema con la DX e l'ho risolto disattivando il DS3D GX 2.0
http://img121.imageshack.us/img121/6158/catturaupb.jpg (http://img121.imageshack.us/i/catturaupb.jpg/)
cut
Il campionamento mettilo a 96kHz che la scheda si comporta leggermente meglio ;)
Il campionamento mettilo a 96kHz che la scheda si comporta leggermente meglio ;)
Pure io la tengo a 192 Khz. In cosa migliora portandola a 96KHz ?
Pure io la tengo a 192 Khz. In cosa migliora portandola a 96KHz ?
In tutto, ma lievemente (livello di rumore inferiore, maggiore intervallo dinamico, distorsione inferiore, separazione dei canali migliore).
Su pctuner.net c'è una bella recensione ;)
In tutto, ma lievemente (livello di rumore inferiore, maggiore intervallo dinamico, distorsione inferiore, separazione dei canali migliore).
Su pctuner.net c'è una bella recensione ;)
anche io l ho sempre tenuto a 192khz, ma grazie per la dritta ;)
sono intenzionato a prendere una di queste schede per avere l'audio posizionale nei giochi e come casse ho delle creative 5700 digital.
Volevo sapere se qualcuno ha provato a utilizzare l'uscita digitale a jack della scheda audio, senza usare l'adattatore toslink, per collegarci il jack digital-din che veniva utilizzato da creative per collegare le sblive e le audigy con le casse creative. Il jack mi pare lo stesso, quindi mi è venuto in mente che dovrebbe funzionare. Qualcuno ne ha esperienza?
mentalrey
10-03-2010, 15:32
non puoi, nel caso del jack e' una Coassiale, quindi con lo stesso identico
funzionamento dell'ottica, mentre il digital din fa capo ad una cosa un po'
particolare di Creative (ora dismessa), dove si potevano inviare i dati digitali dei giochi
gia' separati sui 6 canali senza l'ausilio del DolbyDigital Live.
Coassiale e ottica possono invece inviare solo 2 canali stereo oppure un
canale compresso DD con dentro tutto il materiale.
ti ringrazio per la risposta esauriente, ma mi stavo riferendo all'uscita spdif su jack, non quella coassiale o ottica. vedi qui per capire la differenza http://support.creative.com/kb/showarticle.aspx?sid=5764
http://www.9final.com/computer/images/product_20082/asus_xonar_dx_03.jpg
mi riferisco all'uscita in alto nell'immagine.
Fisicamente l'ingresso del jack sulla xonar http://ask.creative.com/wwimages/audio_int/speakers_digital_vs_analog1.jpg è dello stesso tipo del cavetto digital-din creative http://ask.creative.com/wwimages/audio_general/din_adapter.jpg, però non so se poi funziona :help:
queste sono le connessioni del decoder http://www.digit-life.com/articles/inspire5700vsdtt3500/5700decoder-back.jpg e vorrei cercare di utilizzare il DIN invece che l'uscita ottica per avere l'audio posizionale senza dover usare il dolbydigital live.
EDIT: Ora ho capito, mi rispondo da solo: http://techreport.com/r.x/asus-xonar-dx/extras.jpg
Questo adattatore è un semplice pezzettino di plastica che va a pescare la luce dentro l'uscita spdif della scheda. Quindi da quel jack esce luce o entra un segnale elettrico come mic o line in.
A questo punto, pensate che ci siano delle soluzioni per usare l'uscita analogica che sfrutti tutti canali disponibili con queste casse? a me sembra proprio di no...
grazie lo stesso
Salve, leggendo un pò il thread avrei pensato ad acquistare una xonar dx., tuttabia mi assale un dubbio.
La mia nuova config in programma prevede questa scheda madre:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61%2BMd5IaO3L.jpg
Dal momento che il primo slot pcie sarebbe occupato dalla scheda video DUAL SLOT, come potrei piazzare la xonar?
Il "waferino" corto
http://techreport.com/r.x/asus-xonar-dx/money.jpg
può essere installato in uno slot pcix standard?
@less@ndro
20-03-2010, 01:51
se pigli la dx devi metterla nel secondo slot pciex, altrimenti puoi pigliare la d1 che e' pci.
mentalrey
20-03-2010, 03:41
........
A questo punto, pensate che ci siano delle soluzioni per usare l'uscita analogica che sfrutti tutti canali disponibili con queste casse? a me sembra proprio di no...
grazie lo stesso
non ho capito che conteggi metafisici hai fatto, ma le uscite analogiche sulla xonar DX
sono tutte stereo (2 canali per ogni buco) e quindi guidano tranquillamente tutte le tue casse
3 uscite stereo = 6 entrare RCA mono del compatto.
e non mettete quelle schede a 192Khz che non serve a nulla, soprattutto tenuto conto che
il 99% dei sistemi audio a cui agganciate queste schede, non e' quasi capace di far distinguere
un 44.1 da un 96..
illidan2000
20-03-2010, 10:20
non ho capito che conteggi metafisici hai fatto, ma le uscite analogiche sulla xonar DX
sono tutte stereo (2 canali per ogni buco) e quindi guidano tranquillamente tutte le tue casse
3 uscite stereo = 6 entrare RCA mono del compatto.
e non mettete quelle schede a 192Khz che non serve a nulla, soprattutto tenuto conto che
il 99% dei sistemi audio a cui agganciate queste schede, non e' quasi capace di far distinguere
un 44.1 da un 96..
non dovrebbero essere 4 i "buchi" (8 canali, ossia 7.1)
Ciao ragazzi, sono un nuovo possessore della DX, ho appena iniziato ad ascoltarla e smanettarci. Mi chiedevo se c'è un modo per tenere abilitate le le uscite frontali del case contemporaneamente con uscite sul retro. Perché al momento devo switchare ogni volta sul pannello di controllo su "FP cuffie".
Esiste oppure un modo per convertire una uscita sul retro (canali surround per esempio) in uscita cuffie?
Grazie!
Salve, leggendo un pò il thread avrei pensato ad acquistare una xonar dx., tuttabia mi assale un dubbio.
La mia nuova config in programma prevede questa scheda madre:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61%2BMd5IaO3L.jpg
Dal momento che il primo slot pcie sarebbe occupato dalla scheda video DUAL SLOT, come potrei piazzare la xonar?
Il "waferino" corto
http://techreport.com/r.x/asus-xonar-dx/money.jpg
può essere installato in uno slot pcix standard?
Lo slot PCI-X è una cosa, lo slot PCI-E un altra e non sono compatibili. Chiarito questo; si, la Xonar DX puo' benissimo essere installata sugli slot PCI-E più lunghi (16x/8x/4x) senza problemi essendo questi ultimi "retrocompatibili".
La mia infatti è sul secondo slot PCI-E 16x/8x poiché ho il tuo stesso problema ed ovviamente funziona perfettamente.
Heaven-lord
20-03-2010, 13:26
salve, sono in procinto di prendere una di queste schede (non so se la DX o la D1). Volevo solo sapere se i problemi di driver che si avevano con seven a 64bit sono stati risolti.
grazie!
salve, sono in procinto di prendere una di queste schede (non so se la DX o la D1). Volevo solo sapere se i problemi di driver che si avevano con seven a 64bit sono stati risolti.
grazie!Da quando l'ho montata (credo ormai un mese) nessun problema di nessun tipo su win7 64bit
Da quando l'ho montata (credo ormai un mese) nessun problema di nessun tipo su win7 64bit
quoto: io ho una DX e mai nessuna rogna con Seven 64x ;)
nessun problema nemmeno per me su win7 - 64bit. Ottima scheda!
Heaven-lord
20-03-2010, 19:01
grazie mille ragazzi! allora vado sul sicuro!
devo solo scegliere se prendere la DX o la D1. Io ho solo un altro slot pci-express e non so se magari in futuro mi servirà per qualcos'altro...bho..
grazie mille ragazzi! allora vado sul sicuro!
devo solo scegliere se prendere la DX o la D1. Io ho solo un altro slot pci-express e non so se magari in futuro mi servirà per qualcos'altro...bho..
che mobo hai? devi valutare anche quando farai un upgrade HW...
Heaven-lord
20-03-2010, 19:35
che mobo hai? devi valutare anche quando farai un upgrade HW...
ho una asus m4a78 pro, comprata a ottobre 2009. L'upgrade lo farò tra anni (3, 5...bho).
Credo di avere liberi 2 slot pci normali e 1 pci-express (l'altro è occupato dal dissi della scheda video).
ho una asus m4a78 pro, comprata a ottobre 2009. L'upgrade lo farò tra anni (3, 5...bho).
Credo di avere liberi 2 slot pci normali e 1 pci-express (l'altro è occupato dal dissi della scheda video).
non è che volessi sapere gli affari tuoi :) ...solo che questo è un dato fondamentale per procedere all acquisto di una o l altra scheda che differiscono solo dall attacco ;)
adkjasdurbn
21-03-2010, 12:28
che io sappia la creative xtreme music ha gli OPAMP dei satelliti posteriori che sono di minor qualità rispetto ai satelliti degli anteriori.. l'ho pure notato con le senneiser inserendole prima in un jack e poi nell'altro :stordita: c'è una differenza che si sente bene..
le xonar hanno gli stessi OPAMP per tutti i canali oppure anche loro li hanno di "prima" e "seconda" qualità??
edit: ho visto che questa li ha diversi.. :)
Da quando l'ho montata (credo ormai un mese) nessun problema di nessun tipo su win7 64bit
idem :)
Heaven-lord
21-03-2010, 19:01
non è che volessi sapere gli affari tuoi :) ...solo che questo è un dato fondamentale per procedere all acquisto di una o l altra scheda che differiscono solo dall attacco ;)
no ma ci mancherebbe altro! Però, ora, come mi conviene procedere?
no ma ci mancherebbe altro! Però, ora, come mi conviene procedere?
Secondo me vedi un attimo tu quale slot preferisci occupare e quale ti è piu' comodo.... ;)
adkjasdurbn
22-03-2010, 10:47
tra una DS e una Xtreme Music cambia qualcosa a parte i placcaggi in oro?? :)
mentalrey
22-03-2010, 14:42
cambia piu' o meno tutto direi, anche se la music andrebbe messa a
confronto con una DX e non una DS, che e' in concorrenza casomai
con la xtreme audio.
adkjasdurbn
22-03-2010, 15:36
cambia piu' o meno tutto direi, anche se la music andrebbe messa a
confronto con una DX e non una DS, che e' in concorrenza casomai
con la xtreme audio.
grazie mille, tralaltro ho fatto una "specie" di crosspost chiedendo più o meno la stessa cosa anche nel thread XFi..
sono sorpreso per il prezzo delle Asus, a concorrenza delle creative su questo fronte non ci sono paragoni... :)
noooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!
l'avrei comprata sicuramente.....ma ho visto (x fortuna in tempo) che necessita di alimentazione ausiliaria con cavetto 4 pin!!!!! e io non ho connettori liberi!!!
si possono ricavare da altri connettori dell'alimentatore che voi sappiate?
ma com è possibile che la Essence invece non necessiti di alimentazione ausiliaria????
illidan2000
23-03-2010, 09:30
noooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!
l'avrei comprata sicuramente.....ma ho visto (x fortuna in tempo) che necessita di alimentazione ausiliaria con cavetto 4 pin!!!!! e io non ho connettori liberi!!!
si possono ricavare da altri connettori dell'alimentatore che voi sappiate?
ma com è possibile che la Essence invece non necessiti di alimentazione ausiliaria????
sì, ci sono gli adattatori da molex a "floppy"
sì, ci sono gli adattatori da molex a "floppy"
sarebbe tipo questo??? qui (http://www.csmelettronica.it/cavo-da-molex-pin-floppy-p-174.html)
...in effetti l'unica connettore libero che vedo nel mio pc è un molex femmina x un'eventuale 2° cd-rom....penso.....
....con quel cavetto potrei attaccarci la dx???
...l'unico connettore libero nel mio pc è questo.....
http://img37.imageshack.us/img37/3956/img0065dg.jpg
altra domanda....uno slot PCI-E x4 è ok per agganciare sta scheda?
Challenge Vp
23-03-2010, 13:38
Si, puoi inserire la scheda in un qualsiasi slot PCI-E.
Alla Essence comunque serve l'alimentazione ausiliaria tramite connettore a 4 pin come quello che hai postato in foto.
alla fine ho optato ed ordinato da inform.multimed. la Xonar D1 ...... 0 voglia di sbattermi con l'alimentazione ausiliaria....nn vedo l'ora di metterci le mani sopra :D
Madoka75
24-03-2010, 20:07
Esiste un modello di Xonar esterna che può essere collegata alla Xbox360 e al 2.1 empire (Ps2120d) ?
Heaven-lord
25-03-2010, 13:11
ma c'è differenza tra una asus xonar DX (o D1) e le rispettive versioni "low profile"?
Esiste un modello di Xonar esterna che può essere collegata alla Xbox360 e al 2.1 empire (Ps2120d) ?
forse questa http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=3BrsEgFB19Fu0x7t&templete=2
ma non saprei...
ma c'è differenza tra una asus xonar DX (o D1) e le rispettive versioni "low profile"?
Non esistono due versioni.
Anche se sulla scatola c'è scritto low profile, trovi la scheda con premontata la 'stanga' di metallo (nn so come si chiama :)) più lunga e in bundle la 'stanga' più corta, da montare nel caso ti serva in versione low profile
Madoka75
25-03-2010, 14:33
mmmh e con la Dx invece posso collegare l'Xbox360 e il mio 2.1 l'Empire Ps2120d? Se si con quali connessioni, digitale o analogiche? :rolleyes:
capita anche a voi di sentire una sorta di click o suono distorto per un attimo quando una seconda applicazione esegue un suono? Esempio: quando ascolto musica in MP3, e ricevo un messaggio nella chat di Skype.
Xonar DX, Configurazione in 6 canali, 5.1 analogico. Windows 7 64bit. Ultimi drivers 7.12.8.1777
dunque...mi sta arrivando la d1....al momento ho empire ps2120 collegate all'integrata e la tv in firma (che uso come monitor) collegata alla mia ATI con l'HDMI..... e quindi ho un pannello realtek cosi': (è presente anche lo slider HDMI output,se voglio attivo l'HDMI e ascolto l'audio da monitor anzichè dal 2.1)
http://img231.imageshack.us/img231/7735/catturaw.jpg
volevo chiarirmi un paio di cose:
1) quando monterò la xonar installerò i driver asus, disinstallerò i driver HDA realtek e disabilitero' l'integrata da bios,giusto???
2) e l'audio in HDMI (ati hdmi,i driver sono sempre Realtek) ???? mi rimarrà???? e il pannello Realtek mi rimarrà??? se vorrò ad esempio tenere il 2.1 spento e ascoltare l'audio HDMI da monitor potrò ancora???
Anch'io stavo facendoci un pensierino su questa scheda (la DX), solo che ho ancora qualche riserva sull'effettivo guadagno che avrei cambiando la mia fida Audigy. Uso win 7 64. Ciao
mentalrey
27-03-2010, 02:07
ma c'è differenza tra una asus xonar DX (o D1) e le rispettive versioni "low profile"?
Sono tutte versioni low profile... solo che ti danno 2 staffe per il montaggio
e scegli quella piu' adatta al tuo case.
Sono tutte versioni low profile... solo che ti danno 2 staffe per il montaggio
e scegli quella piu' adatta al tuo case.
Scusami Mental,lo chiedo a te perchè mi sembri molto preparato.
Quale tasso di campionamento è meglio impostare sulla Xonar DX?
Te lo chiedo perchè sui miei monitor Prodipe Pro-5,la frequenza che ad "orecchio" garantisce la migliore qualità sembra essere 44.1 Khz.
Ti ringrazio...:)
mentalrey
27-03-2010, 16:26
probabilmente e' cosi' se acolti musica, che e' appunto campionata a 44.1.
L'ideale e' sempre fare in modo che la scheda manometta il meno possibile
cio' che stai riproducendo, quindi andrebbe regolata in base alla sorgente.
44.1 per la musica, 48 per i film, i giochi bo'..dipende da come hanno registrato
suoni ed effetti.
dunque...mi sta arrivando la d1....al momento ho empire ps2120 collegate all'integrata e la tv in firma (che uso come monitor) collegata alla mia ATI con l'HDMI..... e quindi ho un pannello realtek cosi': (è presente anche lo slider HDMI output,se voglio attivo l'HDMI e ascolto l'audio da monitor anzichè dal 2.1)
http://img231.imageshack.us/img231/7735/catturaw.jpg
volevo chiarirmi un paio di cose:
1) quando monterò la xonar installerò i driver asus, disinstallerò i driver HDA realtek e disabilitero' l'integrata da bios,giusto???
2) e l'audio in HDMI (ati hdmi,i driver sono sempre Realtek) ???? mi rimarrà???? e il pannello Realtek mi rimarrà??? se vorrò ad esempio tenere il 2.1 spento e ascoltare l'audio HDMI da monitor potrò ancora???
1- Si, disinstalli e disabilita, fai anche la pulizia dei driver realtek con 'driver sweeper'.
2- Non saprei. Nella D1 c'è un connettore S/PDIF interno alla scheda da collegare alla scheda video... se vedi le istruzioni sul sito asus dice: ."..CONNECT TO THE GRAPHICS CARD WITH HDMI SUPPORT". Però come tu possa fare tutte le connessioni non so.
Domandina :D
Sulla Xonar DX è possibile avere DUE stereo output dai jack posteriori?
Per cuffie E per un impianto stereo SENZA usare il pannello frontale (che non ho :D)
Detto in soldoni, è possibile far uscire da due jack distinti il segnale stereo?
Domandina :D
Sulla Xonar DX è possibile avere DUE stereo output dai jack posteriori?
Per cuffie E per un impianto stereo SENZA usare il pannello frontale (che non ho :D)
Detto in soldoni, è possibile far uscire da due jack distinti il segnale stereo?
Ma dai due jack ci vuoi fare uscire lo stesso segnale o due differenti ?
Se il tuo scopo è sentire una canzone dalle cuffie e una nelle casse ci vogliono 2 schede audio (ad esempio la integrata + la dx ....)
Ma dai due jack ci vuoi fare uscire lo stesso segnale o due differenti ?
Se il tuo scopo è sentire una canzone dalle cuffie e una nelle casse ci vogliono 2 schede audio (ad esempio la integrata + la dx ....)
Con la Audigy 2 ZS e i kX driver si può :D
Volendo anche con i driver normali (il pacco di Daniel K) usando le uscite FRONT+REAR e il CMSS2 (metodo un po' sporco).
Su questa non si può fare niente di simile?
Con la Audigy 2 ZS e i kX driver si può :D
Volendo anche con i driver normali (il pacco di Daniel K) usando le uscite FRONT+REAR e il CMSS2 (metodo un po' sporco).
Su questa non si può fare niente di simile?
Allora avevo intuito le tue intenzioni :D
Per la connessione delle cuffie all'uscita posteriore ci avevo pensato pure io...però bisogna vedere come funzionano i programmi che usi.
Mi ricordo che una volta usavo un programma di "simulazione dj" (nn ricordo il nome) che mi permetteva di simulare la cuffia scegliendo l'uscita che volevo (senza installare driver particolari).
Domandina :D
Sulla Xonar DX è possibile avere DUE stereo output dai jack posteriori?
Per cuffie E per un impianto stereo SENZA usare il pannello frontale (che non ho :D)
Detto in soldoni, è possibile far uscire da due jack distinti il segnale stereo?
interessa anche a me una risposta....x esempio....il 2.1 e un hi-fi compatto si possono usare come output nello stesso momento? (con la mia integrata si...)
Domandina :D
Sulla Xonar DX è possibile avere DUE stereo output dai jack posteriori?
Per cuffie E per un impianto stereo SENZA usare il pannello frontale (che non ho :D)
Detto in soldoni, è possibile far uscire da due jack distinti il segnale stereo?
si,si può....ho scaricato e letto il manuale utente ;)
@less@ndro
29-03-2010, 16:49
edit
I driver semmai, la scheda è ottima sulla carta :D
@less@ndro
29-03-2010, 20:12
ho editato perche' anche disinstallando i driver della xonar crasha comunque... strano, oramai appena un gioco crashava mi bastava disattivare la xonar per giocarci. :fagiano:
invincible88
29-03-2010, 20:43
Non vi interessa una Xonar D2X?
mentalrey
29-03-2010, 21:46
ho editato perche' anche disinstallando i driver della xonar crasha comunque...
strano, oramai appena un gioco crashava mi bastava disattivare la xonar per giocarci. :fagiano:
non vorrei dirlo, ma a me' sembra che tu abia una marea di problemi
di stabilita' che non sono legati al driver della scheda, ma piu' al
funzionamento del sistema vero e prorpio.
Io darei una bella controllata/pulita pesante a tutto
e se prorpio non si risolve, un bel formattone.
skizzetto
29-03-2010, 22:27
Scusate se dico una castroneria.. Ma c'è un modo per impostare il sub da estra a sinistra nel pannello di configurazione?
Scusate se dico una castroneria.. Ma c'è un modo per impostare il sub da estra a sinistra nel pannello di configurazione?
La posizione del sub (se buono) è indifferente: l'orecchio umano non è capace di distinguere la direzione di provenienza dei suoni bassi. Erro?
skizzetto
30-03-2010, 11:09
La posizione del sub (se buono) è indifferente: l'orecchio umano non è capace di distinguere la direzione di provenienza dei suoni bassi. Erro?
Questo sinceramente non lo so, però smanettando ho visto che si può spostare al centro, ma poi si ferma e non va a sinistra.. mah
Questo sinceramente non lo so, però smanettando ho visto che si può spostare al centro, ma poi si ferma e non va a sinistra.. mah
Si, lo puoi spostare se imposti il 7.1 virtuale, ma non è il tuo caso.
Cmq aspetta conferma della mia affermazione (ne sono + che convinto, almeno da teoria è così)
Ordinata oggi la DX, poi quando arriva vi dico se il passaggio dall'Audigy ne è valso la pena...
@less@ndro
30-03-2010, 22:02
non vorrei dirlo, ma a me' sembra che tu abia una marea di problemi
di stabilita' che non sono legati al driver della scheda, ma piu' al
funzionamento del sistema vero e prorpio.
Io darei una bella controllata/pulita pesante a tutto
e se prorpio non si risolve, un bel formattone.
nono il sistema e' a posto, ho formattato settimana scorsa... questo e' l'unico caso in cui un gioco non mi va non per colpa della xonar... tra l'altro poi ho risolto ed era un problema legato al dvd dato che provando con un altro va. :fagiano:
i problemi che ho con cod 4, cod 5 ecc li ho solamente con la xonar installata...
skizzetto
31-03-2010, 22:03
Una domanda, dato che non me ne intendo: ma voi in base all'utilizzo scegliete il numero di canali? Cioè se ascoltate musica ne scegliete 2, se giocate o vedete film 6.. Perchè ho notato che se riproduco mp3 in 6 canali si sente solo dalla cassa centrale!
Inoltre a quanti hz impostate?
Grazie
PS: Ho la Xonar DX
Una domanda, dato che non me ne intendo: ma voi in base all'utilizzo scegliete il numero di canali? Cioè se ascoltate musica ne scegliete 2, se giocate o vedete film 6.. Perchè ho notato che se riproduco mp3 in 6 canali si sente solo dalla cassa centrale!
Inoltre a quanti hz impostate?
Grazie
PS: Ho la Xonar DX
per la musica seleziono 2 canali e 44.1 KHz
per i giochi 8 canali e 48 KHz
Per i film dipende, di solito vado a vedere nelle proprieta' del file, oppure sulla scatola del DVD, per impostare i canali correttamente.
Una domanda, dato che non me ne intendo: ma voi in base all'utilizzo scegliete il numero di canali? Cioè se ascoltate musica ne scegliete 2, se giocate o vedete film 6.. Perchè ho notato che se riproduco mp3 in 6 canali si sente solo dalla cassa centrale!
Inoltre a quanti hz impostate?
Grazie
PS: Ho la Xonar DX
Dalla centrale? :mbe: :confused:
skizzetto
01-04-2010, 08:24
per la musica seleziono 2 canali e 44.1 KHz
per i giochi 8 canali e 48 KHz
Per i film dipende, di solito vado a vedere nelle proprieta' del file, oppure sulla scatola del DVD, per impostare i canali correttamente.
In 8 canali..? ma hai un 7.1? Perchè io ho un 5.1
illidan2000
01-04-2010, 10:21
Domandina :D
Sulla Xonar DX è possibile avere DUE stereo output dai jack posteriori?
Per cuffie E per un impianto stereo SENZA usare il pannello frontale (che non ho :D)
Detto in soldoni, è possibile far uscire da due jack distinti il segnale stereo?
dalle impostazioni dei drivers (icona della tray) basta che setti come sorgente 2 canali e come uscita 4 o 6 canali per replicare il suono sugli altri output
dalle impostazioni dei drivers (icona della tray) basta che setti come sorgente 2 canali e come uscita 4 o 6 canali per replicare il suono sugli altri output
Perfetto.....ultima domanda: avendo bisogno di alimentazione esterna col cavello dei floppy, questa scheda di fatto consuma PIU' o MENO di una Audigy 2 ZS SENZA PANNELLO?
Sì lo so che la domanda è esagerata considerando quanto consuma tutto il resto del sistema.....però con la mia audigy 2 ZS mi trovo ancora benone e quello che mi farebbe fare il salto è:
a) salutare il PCI dopo 13 anni che lo vedo
b) consumare meno (anche 10 Watt in meno mi vanno bene per fare la spesa)
supersalam
01-04-2010, 14:51
edit: scusate ho sbagliato discussione.
In 8 canali..? ma hai un 7.1? Perchè io ho un 5.1
i canali vanno scelti in base alla sorgente, l'output in base al numero di casse che si ha ;)
joydivision
01-04-2010, 21:51
:read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100401225034_Untitled38.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100401225034_Untitled38.jpg)
Ma chi è che ha tradotto quella GUI?.....:muro:
Davvero ridicolo....:doh:
joydivision
02-04-2010, 11:24
Ma chi è che ha tradotto quella GUI?.....:muro:
Davvero ridicolo....:doh:
Però il concetto mi pare chiaro. O anche quello non va bene?:confused:
Io mi sono basato su quello nelle impostazioni.:rolleyes:
Dovrebbe arrivarmi stasera la DX...:cool:
illidan2000
02-04-2010, 12:11
Perfetto.....ultima domanda: avendo bisogno di alimentazione esterna col cavello dei floppy, questa scheda di fatto consuma PIU' o MENO di una Audigy 2 ZS SENZA PANNELLO?
Sì lo so che la domanda è esagerata considerando quanto consuma tutto il resto del sistema.....però con la mia audigy 2 ZS mi trovo ancora benone e quello che mi farebbe fare il salto è:
a) salutare il PCI dopo 13 anni che lo vedo
b) consumare meno (anche 10 Watt in meno mi vanno bene per fare la spesa)
sicuramente consuma meno la dx che l'audigy. è low profile.
se le confronti, già a livello di circuiteria che ci sta sopra te ne rendi conto.
illidan2000
02-04-2010, 12:12
Dovrebbe arrivarmi stasera la DX...:cool:
auguri :)
:read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100401225034_Untitled38.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100401225034_Untitled38.jpg)
Direi che se uno ha un 5.1 sia inutile mettere 8 canali per dvd e giochi...
giusto?!
Vale la pena passare da una Audigy 2 con drivers di daniel_K (quindi con EAX, DTS, DD, CMSS2 (che è quello che mi interessa di più)), ad una DX?
La tentazione è forte
Perchè anche a passare ad una X-fi sembrerebbe che Creative non ha perso il vizio di trattare da culo i propri clienti con i suoi drivers che non escono mai
joydivision
02-04-2010, 13:19
Direi che se uno ha un 5.1 sia inutile mettere 8 canali per dvd e giochi...
giusto?!
Mi sembra che il concetto sia diverso.
Heaven-lord
03-04-2010, 18:50
mi sfugge qualcosa.
Ho appena montato una asus xonar DX. Collegato tutto bene, istallato i driver per win 7 x64 e risultato? non si sente niente. Non solo, non sento niente neppure ricollegando cuffie e casse alla scheda audio integrata nella scheda madre!
Non riesco a capire: la xonar è istallata correttamente (come si evince dal pannello di controllo).
C'è proprio qualcosa che non va: per esempio ho provato ad inserire solo le cuffie nella uscita giusta, ho selezionato dal pannello xonar dx audio center la voce "cuffie", ma niente!
Cosa devo fare?
edit: ora non so perchè quella integrata funziona. La xonar no.
Hai collegato il cavo da 4 pin?
Devi alimentarla con quello :D
Heaven-lord
03-04-2010, 19:07
Hai collegato il cavo da 4 pin?
Devi alimentarla con quello :D
sisi, nel collegato tutto bene intendevo pure quello. :(
sto impazzendo! non riesco proprio a capire. Non esce niente da questa cazzo di scheda sonora, niente! Ho ricontrollato tutti i cavi. Sono apposto. L'unica cosa che mi viene in mente è che il cavo sia rovinato...ma è assurdo. bho davvero.
sisi, nel collegato tutto bene intendevo pure quello. :(
Quando accendi il pc senti i 2 tic dalla scheda audio causati dai relè che scattano?
Se non li senti è un problema della scheda audio/alimentazione. Si sentono anche se fai il cambio dalle casse alle cuffie dal pannello asus.
PS:
Hai questa impostazione in windows?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100403203102_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100403203102_Immagine.jpg)
Heaven-lord
03-04-2010, 19:36
Quando accendi il pc senti i 2 tic dalla scheda audio causati dai relè che scattano?
Se non li senti è un problema della scheda audio/alimentazione. Si sentono anche se fai il cambio dalle casse alle cuffie dal pannello asus.
PS:
Hai questa impostazione in windows?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100403203102_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100403203102_Immagine.jpg)
cazzo sei un genio! dovevo fare così! ti ringrazio troppo!
cazzo sei un genio! dovevo fare così! ti ringrazio troppo!
Molto bene! goditi la scheda :D
Ciao!
italia2006
05-04-2010, 10:44
Ciao.
Ho appena installato la schedina e mi serve un "controllo" su quanto ho fatto.
Scaricato/installato i drivers disponibili sul sito (gli ultimi).
Il cavo di alimentazione supplementare è inserito.
Ho anche collegato il cavo per i connettori frontali del case (mic e cuffie).
1) devo installare qualcosaltro come software/driver ?
2) perchè, quando collego la cuffia sul connettore frontale del case, non sento nulla ? Prima, utilizzando la scheda audio integrata nella mobo, quando inserivo la cuffia nello stesso connettore, mi disabilitava automaticamente l'audio sugli altoparlanti esterni e sentivo in cuffia. :(
Grazie.
Ci sarà una voce nel pannello di controllo della scheda :p
Ciao.
Ho appena installato la schedina e mi serve un "controllo" su quanto ho fatto.
Scaricato/installato i drivers disponibili sul sito (gli ultimi).
Il cavo di alimentazione supplementare è inserito.
Ho anche collegato il cavo per i connettori frontali del case (mic e cuffie).
1) devo installare qualcosaltro come software/driver ?
2) perchè, quando collego la cuffia sul connettore frontale del case, non sento nulla ? Prima, utilizzando la scheda audio integrata nella mobo, quando inserivo la cuffia nello stesso connettore, mi disabilitava automaticamente l'audio sugli altoparlanti esterni e sentivo in cuffia. :(
Grazie.
La scheda non ha il riconoscimento automatico delle cuffie.
Occorre selezionare manualmente la voce dal pannellino asus.
supersalam
05-04-2010, 11:17
Ragazzi il suono che esce dal pannello frontale è pulito??
Io con una buona integrata sento dei ronzii quando si attiva la scheda video oppure quando muovo il mouse. Ho paura di avere dei cavi non schermati bene.
Ragazzi il suono che esce dal pannello frontale è pulito??
Io con una buona integrata sento dei ronzii quando si attiva la scheda video oppure quando muovo il mouse. Ho paura di avere dei cavi non schermati bene.
no, il suono che esce da li' e' parecchio sporco e male amplificato :(
Aspettate un sec... di cosa state parlando? La cassa centrale fa quegli strani rumori con qualsiasi scheda?
Anche io ho un'integrata e pensavo fossero le casse che ormai erano diventate troppo vecchiotte
flashbreak
05-04-2010, 22:28
scusate,un quesito, sono indeciso tra la xonar dx e la d1
la mia mobo è una p5b liscia con 3 slot PCIe 1x liberi e 2 PCI liberi
secondo voi quale delle due dovrei comprare visto che essenzialmente le due
schede sono uguali?
per la xonar dx se non sbaglio basta un cavetto tipo floppy per connetterla
p.s.
sugli store nella rete si trova principalmente la xonar dx/xd
è uguale alla sonar dx o tutta un altra scheda?
grazie
scusate,un quesito, sono indeciso tra la xonar dx e la d1
la mia mobo è una p5b liscia con 3 slot PCIe 1x liberi e 2 PCI liberi
secondo voi quale delle due dovrei comprare visto che essenzialmente le due
schede sono uguali?
per la xonar dx se non sbaglio basta un cavetto tipo floppy per connetterla
p.s.
sugli store nella rete si trova principalmente la xonar dx/xd
è uguale alla sonar dx o tutta un altra scheda?
grazie
La sonar non esiste :D
Quelli che indicano dx/xd intendono la dx (vero nome di battesimo di mamma ASUS).
Scegli la scheda con l'interfaccia che ritieni stia meglio nel tuo case cioè in base alla posizione in cui la scheda andrà inserita (vicino alimentaore,vicino vga,vicino ventola(quindi ostacolo aria))... se vuoi queste sono considerazione che puoi tenere in conto visto che le schede sono per lo + identiche
scusate,un quesito, sono indeciso tra la xonar dx e la d1
la mia mobo è una p5b liscia con 3 slot PCIe 1x liberi e 2 PCI liberi
secondo voi quale delle due dovrei comprare visto che essenzialmente le due
schede sono uguali?
per la xonar dx se non sbaglio basta un cavetto tipo floppy per connetterla
p.s.
sugli store nella rete si trova principalmente la xonar dx/xd
è uguale alla sonar dx o tutta un altra scheda?
grazie
un altra differenza è che la DX necessita di alimentazione supplementare (un cavo in piu') mentre la D1 no....
Appena comprata, la differenza si sente eccome (arrivo da una integrata).
Contento è dire poco.
Solo una piccola domanda:
è possibile attivare contemporaneamente le casse 2.1 dall'uscita posteriore e le cuffie (o casse) dall'uscita del front panel)?
Altra domandina:
in virtualdj, in "Scheda" che differenza c'è tra "simple" e "asio driver"? Quale è meglio e perchè?
flashbreak
06-04-2010, 17:37
un altra differenza è che la DX necessita di alimentazione supplementare (un cavo in piu') mentre la D1 no....
:rolleyes: si ma,in risposta al mio quesito,cosa mi consigli xonar d1 o dx
inoltre per la differenza tra dx e dx/xd ?
Stò usando Asio4All + Foobar2000 e devo dire che sarà la suggestione,ma il suono sembra migliore.....è suggestione? :stordita:
:rolleyes: si ma,in risposta al mio quesito,cosa mi consigli xonar d1 o dx
inoltre per la differenza tra dx e dx/xd ?
io ho scelto la d1 e sono contentissimo.
di dx c'è n'è 1 sola...saranno gli shop che sbagliano la descrizione...
flashbreak
06-04-2010, 22:18
grazie per la risposta,comunque sono costretto a prendere la dx,perche
ho scoperto che i 2 PCI sono occupati,uno dalla hub della belkin e
uno dalla scheda di rete:muro: :muro:
ho trovato un sito che vende la xonar dx e il cavetto fid per mio alimentatore enermax liberty (buono,ma cavi quasi introvabili)
link per aggiornamenti driver e software:D
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/Audio_Card/
Gurda che io nella confezione della scheda (DX) ho trovato anche l'adattatore Molex 4 pin ----> Floppy (scheda).
italia2006
07-04-2010, 10:21
Ciao.
Domandone :D : quale versione di driver state usando e mi consigliate ?
Per W Vista.
Scusate la domanda banale ma, ho l'impressione di aver scaricato/installato dei beta.
Grazie.
Ciao a tutti !
Ho appena installato la Asus Xonar DX sul mio pc. Le casse sono delle Logitech Z-2300.
Volevo chiedervi se ci sono dei settaggi da impostare per migliorare l' audio o no...
Grazie
Alberto
Ciao a tutti !
Ho appena installato la Asus Xonar DX sul mio pc. Le casse sono delle Logitech Z-2300.
Volevo chiedervi se ci sono dei settaggi da impostare per migliorare l' audio o no...
Grazie
Alberto
ciao, ho lo stesso sistema (con la D1, pero')
ti consiglio di leggere il manuale della scheda che trovi all'indirizzo postato sopra: spiega davvero tante cose sulle opzioni disponibili nei driver :)
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/Audio_Card/
Ciao.
Domandone :D : quale versione di driver state usando e mi consigliate ?
Per W Vista.
Scusate la domanda banale ma, ho l'impressione di aver scaricato/installato dei beta.
Grazie.
nel post di flashbreak c'e' il link per controllare gli ultimi driver disponibili.
ciao, ho lo stesso sistema (con la D1, pero')
ti consiglio di leggere il manuale della scheda che trovi all'indirizzo postato sopra: spiega davvero tante cose sulle opzioni disponibili nei driver :)
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/Audio_Card/
Grazie lo guardo subito :)
E' normale che io ora come ora non riesca a dare una valutazione immediata ?!?!
Cioè risentendo le canzoni che in genere ascolto... Sento molto più gli alti... A volte anche troppo... :confused:
Grazie lo guardo subito :)
E' normale che io ora come ora non riesca a dare una valutazione immediata ?!?!
Cioè risentendo le canzoni che in genere ascolto... Sento molto più gli alti... A volte anche troppo... :confused:
dipende com'eri abituato prima, sicuramente la Xonar rende il suono piu' cristallino e realistico rispetto alle integrate, ma e' una cosa positiva :)
dipende com'eri abituato prima, sicuramente la Xonar rende il suono piu' cristallino e realistico rispetto alle integrate, ma e' una cosa positiva :)
Va bene...
Ora mi leggo il manuale.
Ancora una cosa: Quando da itunes scelgo una canzone, il suono parte per un decimo di secondo, si ferma e poi parte la canzone. Come faccio a fare in modo che non succeda ???
dipende com'eri abituato prima, sicuramente la Xonar rende il suono piu' cristallino e realistico rispetto alle integrate, ma e' una cosa positiva :)
Quoto ed aggiungo che con la Xonar senti i bassi piu' "secchi" e non pompati e sfalsati come con l integrata.
Quoto ed aggiungo che con la Xonar senti i bassi piu' "secchi" e non pompati e sfalsati come con l integrata.
Quello si nota assolutamente :)
Con la musica voi utilizzate l' effetto anti-eco ???
Heaven-lord
07-04-2010, 20:24
Grazie lo guardo subito :)
E' normale che io ora come ora non riesca a dare una valutazione immediata ?!?!
Cioè risentendo le canzoni che in genere ascolto... Sento molto più gli alti... A volte anche troppo... :confused:
anche io non riesco a dare ancora una valutazione immediata (comprata pochissimi giorni fa).
Quoto ed aggiungo che con la Xonar senti i bassi piu' "secchi" e non pompati e sfalsati come con l integrata.
Quello si nota assolutamente :)
che strano. Io invece sento molto di più i bassi. Infatti la musica la sento bene solo se tra gli effetti cambio l'equalizzazione da default a trable. Strano davvero.
Piuttosto: io ho collegato alla scheda audio sia un paio di cuffie, sia due casse. Se io metto l'opzione "4 casse", in modo da non dover stare sempre a smanettare con i cavi, il suono come viene suddiviso? Arriva lo stesso sia sulle cuffie sia sulle casse?
grazianoc
07-04-2010, 20:31
Ora mi leggo il majnuale...ma come realizzare un profilo per ogni tipo di suono?
Ho visto dei pulsanti sul mixer: giochi, hi-fi, giochi, ecc.
Come imposto per ogni profilo canali, frequenza, ecc?
anche io non riesco a dare ancora una valutazione immediata (comprata pochissimi giorni fa).
che strano. Io invece sento molto di più i bassi. Infatti la musica la sento bene solo se tra gli effetti cambio l'equalizzazione da default a trable. Strano davvero.
Ci sono più bassi :) li sento più "TUNZ TUNZ", o più "secchi", come aveva detto un utente pochi post sopra.
Cmq ora come ora non so come tenere impostata questa scheda: Tipo l'effetto ECO... In alcune canzoni va bene, in altre va levato o si sente da cani.
Ci sono più bassi :) li sento più "TUNZ TUNZ", o più "secchi", come aveva detto un utente pochi post sopra.
Cmq ora come ora non so come tenere impostata questa scheda: Tipo l'effetto ECO... In alcune canzoni va bene, in altre va levato o si sente da cani.
Certo i bassi piu' secchi sono pieni, non so se riesco a spiegarmi. Tipo differenza da mp3 a vinile per intendersi.
Purtroppo non esiste un impostazione universale in quanto dal pc ascoltiamo suoni di ogni genere e qualita' dall mp3,film,game ecc
Certo i bassi piu' secchi sono pieni, non so se riesco a spiegarmi. Tipo differenza da mp3 a vinile per intendersi.
Purtroppo non esiste un impostazione universale in quanto dal pc ascoltiamo suoni di ogni genere e qualita' dall mp3,film,game ecc
Dopo tutto oggi che sento musica posso dire che si sente meglio...
Sono contento ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di più. Immagino sia il limite delle casse...
Dopo tutto oggi che sento musica posso dire che si sente meglio...
Sono contento ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di più. Immagino sia il limite delle casse...
Che casse hai?
Che casse hai?
Logitech z2300
Logitech z2300
Mi sa che sono proprio quelle.
Prenditi delle Empire: casse di buona fattura, in legno e non costano molto.Io ho le 5.1 e mi trovo molto bene in coppia con la Xonar.
Mi sa che sono proprio quelle.
Prenditi delle Empire: casse di buona fattura, in legno e non costano molto.Io ho le 5.1 e mi trovo molto bene in coppia con la Xonar.
E pensare che per quanto riguarda le 2.1 sono le migliori della logitech. Non è che si sentano male eh !? Anzi.. però immagino che già solo il sitema 2.1 abbia dei limiti non indifferenti (poi dipende sempre di che impianti parliamo).
Quanto costano le Empire ??
E pensare che per quanto riguarda le 2.1 sono le migliori della logitech. Non è che si sentano male eh !? Anzi.. però immagino che già solo il sitema 2.1 abbia dei limiti non indifferenti (poi dipende sempre di che impianti parliamo).
Quanto costano le Empire ??
Queste Empire 2.1 (link (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=)) suonano molto bene.(dovrebbe esserci anche il Thread ufficiale se non sbalgio)
Io ho queste qui (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=) e le trovi in offerta non ricordo dove a 99€....ora guardo
Cmq sostazialmente i due impianti linkati sopra sono della stessa "famiglia" ovvero molto simili...
EDIT
Ti mando pm dello shop dove ci sono entrambi in offerta
joydivision
07-04-2010, 22:17
Mi sa che sono proprio quelle.
Prenditi delle Empire: casse di buona fattura, in legno e non costano molto.Io ho le 5.1 e mi trovo molto bene in coppia con la Xonar.
Quoto.:O
PS2120D
Sistema 2.1 mooolto valido circa 100€.
joydivision
07-04-2010, 22:18
Queste Empire 2.1 (link (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=)) suonano molto bene.(dovrebbe esserci anche il Thread ufficiale se non sbalgio)
Io ho queste qui (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=) e le trovi in offerta non ricordo dove a 99€....ora guardo
Che tempismo!
Quoto.:O
PS2120D
Sistema 2.1 mooolto valido circa 100€.
Che tempismo!
:D
Grazie a entrambi
E così mi state dicendo che quelli della logitech la fanno tanto lunga con questo certificato THX e vendono le mie casse a 200 euro (le ho pagate 110) e poi sono dei mezzi bidoni ?? :D :D
Grazie a entrambi
E così mi state dicendo che quelli della logitech la fanno tanto lunga con questo certificato THX e vendono le mie casse a 200 euro (le ho pagate 110) e poi sono dei mezzi bidoni ?? :D :D
Quasi :D
Quasi :D
Bella roba !! Proprio bella :mad:
Anche le Z-5500 Sono bidoni ??
Heaven-lord
08-04-2010, 10:53
Piuttosto: io ho collegato alla scheda audio sia un paio di cuffie, sia due casse. Se io metto l'opzione "4 casse", in modo da non dover stare sempre a smanettare con i cavi, il suono come viene suddiviso? Arriva lo stesso sia sulle cuffie sia sulle casse?
?
Certo i bassi piu' secchi sono pieni, non so se riesco a spiegarmi. Tipo differenza da mp3 a vinile per intendersi.
Purtroppo non esiste un impostazione universale in quanto dal pc ascoltiamo suoni di ogni genere e qualita' dall mp3,film,game ecc
io più che secchi e pieni, li sento eccessivi. Non so se è un problema delle mie cuffie akg k530...
@Touareg tu con le cuffie l'hai provata la xonar?
?
@Touareg tu con le cuffie l'hai provata la xonar?
No perchè ?
?
io più che secchi e pieni, li sento eccessivi. Non so se è un problema delle mie cuffie akg k530...
Hai provato a regolare i bassi!? Eccessivi in che senso?
Heaven-lord
08-04-2010, 12:13
No perchè ?
semplicemente perchè io uso principalmente le cuffie tutto qua. Era solo per sapere, considerando cmq che esistono un trilione di cuffie diverse..
Hai provato a regolare i bassi!? Eccessivi in che senso?
come li regolo i bassi? Io ho semplicemente cambiato nello xonar dx audio center l'equilizzazione, che ho messo su treble. C'è anche la voce flexbass, ma ho paura di fare casini.
Eccessivi in che senso? non saprei bene come spiegarlo: diciamo che tutto il suono è troppo cupo, troppo greve, rispetto a quanto mi posso aspettare. E' come se tutte le frequenze sono abbassate.
Ma può essere anche dovuto al fatto che le mie akg k530 non sono rodate...bho..
Queste Empire 2.1 (link (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=)) suonano molto bene.(dovrebbe esserci anche il Thread ufficiale se non sbalgio)
Io ho queste qui (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=) e le trovi in offerta non ricordo dove a 99€....ora guardo
Cmq sostazialmente i due impianti linkati sopra sono della stessa "famiglia" ovvero molto simili...
EDIT
Ti mando pm dello shop dove ci sono entrambi in offerta
Anche io pm plz :D
?
ma a provare tu stesso ci hai pensato? :mbe:
Anche io pm plz :D
arriva ;)
maxx1973
08-04-2010, 14:02
arriva ;)
Ciao gelox :)
sto seguendo questo thread da qualche giorno perchè volevo passare a qualcosa di meglio della scheda integrata ma non volevo spendere una cifrona :D
Poi devo ricomprare anche le casse, le mie non vanno male ma hanno diversi anni ormai...ed ho visto quelle che hai te dell'Empire che mi ispirano.
Leggendo mi sono convinto che potrtebbero andare bene anche a me (sia le casse che la scheda); io uso il pc dove voglio montare la dx e quelle casse solo per i giochi, che dici me la consigli?
Potresti girarmi il link anche a me?
Grazie, a presto
come li regolo i bassi? Io ho semplicemente cambiato nello xonar dx audio center l'equilizzazione, che ho messo su treble. C'è anche la voce flexbass, ma ho paura di fare casini.
Eccessivi in che senso? non saprei bene come spiegarlo: diciamo che tutto il suono è troppo cupo, troppo greve, rispetto a quanto mi posso aspettare. E' come se tutte le frequenze sono abbassate.
Ma può essere anche dovuto al fatto che le mie akg k530 non sono rodate...bho..
Io le cuffie sul pc non le uso quasi mai per ascolto ma solo per game online quindi non faccio testo.
Cmq prova a settare diversamente dal pannello della xonar e senti se cambia qualcosa: ricordati come erano i settaggi iniziali e casini non ne combini,tranquillo. Magari fai delle prove e cerca di capire del perchè senti questi bassi alterati o per te poco soddisfacenti
Ciao gelox :)
sto seguendo questo thread da qualche giorno perchè volevo passare a qualcosa di meglio della scheda integrata ma non volevo spendere una cifrona :D
Poi devo ricomprare anche le casse, le mie non vanno male ma hanno diversi anni ormai...ed ho visto quelle che hai te dell'Empire che mi ispirano.
Leggendo mi sono convinto che potrtebbero andare bene anche a me (sia le casse che la scheda); io uso il pc dove voglio montare la dx e quelle casse solo per i giochi, che dici me la consigli?
Potresti girarmi il link anche a me?
Grazie, a presto
Bella Maxxx
certo ora ti mando pm con tutto ;)
maxx1973
08-04-2010, 14:09
Bella Maxxx
certo ora ti mando pm con tutto ;)
Grazie :)
grazianoc
08-04-2010, 14:16
Ho letto il manuale della xonar sul sito postato indietro della asus, ma non ho trovato come memorizzare i profili audio dal mixer per giochi, musica, ecc.
E' possibile farlo? Chi mi aiuta a capire come?
Per quanto mi riguarda ho notato 2 cose:
- i bassi sono migliori (e anche più "forti")
- il volume, al contrario della scheda integrata, non è lineare, nel senso che ad esempio: da windows metto a 80 e nei programmi audio/video succede che: da 0 a 25 aumenta molto e da 50 a 100 rimane quasi invariato.
Heaven-lord
09-04-2010, 08:19
Io le cuffie sul pc non le uso quasi mai per ascolto ma solo per game online quindi non faccio testo.
Cmq prova a settare diversamente dal pannello della xonar e senti se cambia qualcosa: ricordati come erano i settaggi iniziali e casini non ne combini,tranquillo. Magari fai delle prove e cerca di capire del perchè senti questi bassi alterati o per te poco soddisfacenti
eh, per cambiare cambia. Ma come faccio a sapere quale è l'impostazione che riproduce il suono in maniera più fedele?
Ho letto il manuale della xonar sul sito postato indietro della asus, ma non ho trovato come memorizzare i profili audio dal mixer per giochi, musica, ecc.
E' possibile farlo? Chi mi aiuta a capire come?
in che senso?
Per quanto mi riguarda ho notato 2 cose:
- i bassi sono migliori (e anche più "forti")
più forti...ma voi tenete l'equalizzazione di default?
Per quanto mi riguarda ho notato 2 cose:
- i bassi sono migliori (e anche più "forti")
- il volume, al contrario della scheda integrata, non è lineare, nel senso che ad esempio: da windows metto a 80 e nei programmi audio/video succede che: da 0 a 25 aumenta molto e da 50 a 100 rimane quasi invariato.
Bhe è normale che che ci sia un incremento maggiore nel volume tra 0 e 25, non so se mi speigo. Cosa ascolti? Tramite casse o cuffie?
eh, per cambiare cambia. Ma come faccio a sapere quale è l'impostazione che riproduce il suono in maniera più fedele?
Se cambia e migliora il suono con le casse probabile che siano le cuffie a "sfalsare"....secondo me prova a smanettare sul pannello della Xonar e senti se in cuffia qualcosa migliora....
Bhe è normale che che ci sia un incremento maggiore nel volume tra 0 e 25, non so se mi speigo. Cosa ascolti? Tramite casse o cuffie?
In che senso cosa ascolto? Comunque uso casse 2.1 (empire 2105)
ciao ragazzi...se prendo la Xonar Dx Low profile, nella scatola è anche inclusa la "placchettina" di metallo posteriore più lunga? in pratica quella che mi permette di montarla in un pc normale :D. Immagino sia inclusa, ma vorrei conferma :D
EDIT: mi rispondo da solo: spulciando nel tread ho visto che sono comprese entrambe nella scatola...grazie cmq :D
In che senso cosa ascolto? Comunque uso casse 2.1 (empire 2105)
Inteso ascolti musica, film,game ecc :)
A dire la verità il "problema" del volume c'è sia ascoltando musica (con winamp) sia guardando video (kmplayer) sia giocando.
A dire la verità il "problema" del volume c'è sia ascoltando musica (con winamp) sia guardando video (kmplayer) sia giocando.
strano....:confused:
Installata da poco la Xonar DX. Rispetto alla vecchia (e gloriosa! mai un problema, neanche con win 7 64bit) Audigy 1 Player, noto la differenza e non di poco, tenete presente che non sono un audiofilo (si dice così?;) ) e che ho casse Creative I-Tigue 3200, certo non sono casse da 20 euro ma neanche eccelse, un sistema 2.1 discreto...
Suono più pulito e cristallino, separazione dei canali più marcata, il miglioramento c'è stato nei giochi ma sopratutto, e qui non pensavo così tanto, con la musica (sopratutto file mp3). In quest'ultimo caso mi sembrava di aver addirittura cambiato il sistema di altoparlanti tanto era la differenza. Per ora soddisfattissimo. Anche perché, dopo tanto tempo (colpa di driver Creative che facevano funzionare bene la scheda ma non le applicazioni di "contorno") finalmente posso ritornare a giochicchiare con mixer e pannelli di controllo vario, funziona tutto perfettamente sotto win 7 64.
Ciao :)
Installata da poco la Xonar DX. Rispetto alla vecchia (e gloriosa! mai un problema, neanche con win 7 64bit) Audigy 1 Player, noto la differenza e non di poco, tenete presente che non sono un audiofilo (si dice così?;) ) e che ho casse Creative I-Tigue 3200, certo non sono casse da 20 euro ma neanche eccelse, un sistema 2.1 discreto...
Suono più pulito e cristallino, separazione dei canali più marcata, il miglioramento c'è stato nei giochi ma sopratutto, e qui non pensavo così tanto, con la musica (sopratutto file mp3). In quest'ultimo caso mi sembrava di aver addirittura cambiato il sistema di altoparlanti tanto era la differenza. Per ora soddisfattissimo. Anche perché, dopo tanto tempo (colpa di driver Creative che facevano funzionare bene la scheda ma non le applicazioni di "contorno") finalmente posso ritornare a giochicchiare con mixer e pannelli di controllo vario, funziona tutto perfettamente sotto win 7 64.
Ciao :)
Quoto. Pure io avevo una audigy 1 player dal vecchio pc.
ciao ragazzi ho comprato oggi la suddetta scheda ero cosi felicissimo di provarla che dp averla montata mi sn accorto che non avevo l'alimentazione ausiliaria disponibile(il connettorimo berg va montato ovviamente sulla parte finale della scheda vero?)..cazzo mi sn detto adesso cosa faccio? ecco mi rivolgo a voi ho letto qlc post piu indietro che ce un sito http://www.csmelettronica.it/cavo-da-molex-pin-floppy-p-174.html che potrebbe fare al caso mio... ma a me non serve un molex femmina? e poi quei connettorini piccolini dove vanno inseriti? sulla mobo? ma dove? la mia e in firma............poi ho notato che sulla scheda dx ce un connettore centrale ma li cosa ci va collegato? in tal caso potrei usare questo??
http://www.jpeg-up.com/images/23391505559651438888_thumb.jpg (http://www.jpeg-up.com/viewer.php?file=23391505559651438888.jpg) ammesso che funge la sheda a 12volt.
un altra cosa la scheda va collegata cosi??? ho collegato anke la parte HD AUDIO SULLA SCHEDA XONAR NEI PRESSI DEI RELE COSI DA REPLICARE L'AUDIO ANKE SUL PANNELLO FRONTALE DELCASE DICO BENE???
http://img27.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=100411093616.jpg
grazie anticipatamente delle eventuali risposte.
Davidepiu
11-04-2010, 02:23
Ragazzi lunedi mi arrivano le cuffie Sennheiser PC 350 . Siccome ho capito che il realtek integrato sulla mia mobo fa cagare XD Stavo pensando propio ad una Xonar .. Voi che dite che modello mi consigliate ?
Principalmente parlo su skype e gioco a mmorpg online , Ma ogni tanto gioco un po a tutto . Fps , Corse , Azione ecc . Ascolto musica e guardo film .
A dimenticavo questo il mio impianto 5.1 vecchiotto ma che ancora si difende bene . Grazie .
http://www.p4c.philips.com/files/m/mms260_00/mms260_00_pss_eng.pdf
ciao ragazzi ho comprato oggi la suddetta scheda ero cosi felicissimo di provarla che dp averla montata mi sn accorto che non avevo l'alimentazione ausiliaria disponibile(il connettorimo berg va montato ovviamente sulla parte finale della scheda vero?)..cazzo mi sn detto adesso cosa faccio? ecco mi rivolgo a voi ho letto qlc post piu indietro che ce un sito http://www.csmelettronica.it/cavo-da-molex-pin-floppy-p-174.html che potrebbe fare al caso mio... ma a me non serve un molex femmina? e poi quei connettorini piccolini dove vanno inseriti? sulla mobo? ma dove? la mia e in firma............poi ho notato che sulla scheda dx ce un connettore centrale ma li cosa ci va collegato? in tal caso potrei usare questo??
ammesso che funge la sheda a 12volt.
un altra cosa la scheda va collegata cosi??? ho collegato anke la parte HD AUDIO SULLA SCHEDA XONAR NEI PRESSI DEI RELE COSI DA REPLICARE L'AUDIO ANKE SUL PANNELLO FRONTALE DELCASE DICO BENE???
[/URL]
grazie anticipatamente delle eventuali risposte.
Non riesco a capire...non hai un cavo per alimentare la scheda dall alimentatore?
SI SN TUTTE OCCUPATE X ALIMENTARE LE NUMEROSE VENTOLE CHE HO NEL CASO CIOE NON UN MOLEX LIBERO E AVEVO PENSATO DI USARE QL CAVO IN FIGURA DICI CHE NN VA BENE?
SI SN TUTTE OCCUPATE X ALIMENTARE LE NUMEROSE VENTOLE CHE HO NEL CASO CIOE NON UN MOLEX LIBERO E AVEVO PENSATO DI USARE QL CAVO IN FIGURA DICI CHE NN VA BENE?
Credo vada bene, prova :)
cioe la scheda e alimentata a 12volt? se acquistassi quel cavo dico che la faccio funzionare?? cosi collegherei una ventola e la shheda usando i connettorino a 3 pin su cha fan sulla mobo.\
e poi il collegamento che ho fatto e giusto? cioe hd audio sulla scheda nei pressi del rele..
cioe la scheda e alimentata a 12volt? se acquistassi quel cavo dico che la faccio funzionare?? cosi collegherei una ventola e la shheda usando i connettorino a 3 pin su cha fan sulla mobo.\
e poi il collegamento che ho fatto e giusto? cioe hd audio sulla scheda nei pressi del rele..
Le scheda, visto il molex, dovrebbe essere alimentata a 12v quindi in teoria con quel cavo dovrebbe funzionare...
Il connettore HD del case non so dove vada posizionato, dovrei prendere le istruzioni della scheda, non essendomi mai posto il problema:)
pero' stavo pensando a un altra cosa che con quel cavo puo darsi che poi la mobo nn riesce a alimentare la xonar mi sembra che la pci-e ciuccia 40watt,e quindi renderebbe inutile tale accorgimento.ditemi voi sn quasi disperato.......
pero' stavo pensando a un altra cosa che con quel cavo puo darsi che poi la mobo nn riesce a alimentare la xonar mi sembra che la pci-e ciuccia 40watt,e quindi renderebbe inutile tale accorgimento.ditemi voi sn quasi disperato.......
Questo è da verificare, infatti prima ho usato il condizionale "dovrebbe funzionare".
Scusami ma sono tutte strettamente necessarie le ventole!? Non puoi alimentare le ventole con il classico cavo a 3pin e vedere di liberare un molex per la Xonar?
sn le ventole del twelve hundred(7 ventole +1 collegata frontalmente con cavo a 3 pin)e sn tutti molex accidentaccio.i cavi di alimentazione ce li avrei pure essendo modulare ma siccome sn in trasloco li ho gia impacchettati i cavi che nn mi servivano,ieri avendo fatto questa spesa non immaginavo che l'accrocco avesse bisogno di un alimentazione ausiliaria caxxo....
qualcuno mi sa dire quanto corrente eroga la mia mobo attraverso il cavo a 3 pin e quanto ne ha bisogno la xonar??? o devo x forza collegarlo alla linea dell'alimentatore?
Dany16vTurbo
11-04-2010, 11:26
Alimentare una scheda audio da un 3pin/4pin è pazzia.
Già delle semplici ventole ultra kaze che consumano 5w sono sconsigliate farle lavorare sul 3pin, immaginiamoci una scheda audio che consuma almeno 4 volte tanto.
Senza contare che quell'adattatore serve per DARE corrente ad una ventola 3pin attraverso il molex, infatti il 3pin è maschio e non femmina.
Non è il molex dell'alimentatore a decidere quanto voltaggio dare, ma bensì il molex femmina dell'apparecchio. Da un molex possiamo avere 12v, 7v e 5v.
Unica soluzione è uno sdopppiatore molex, addirittura una basetta sdoppiatrice che rende il tutto più ordinato.
E non ti preoccupare se su una linea hai BEN 3 ventole, visto che a stare larghi siamo sui 5w l'una :rolleyes:
Alimentare una scheda audio da un 3pin/4pin è pazzia.
Già delle semplici ventole ultra kaze che consumano 5w sono sconsigliate farle lavorare sul 3pin, immaginiamoci una scheda audio che consuma almeno 4 volte tanto.
Senza contare che quell'adattatore serve per DARE corrente ad una ventola 3pin attraverso il molex, infatti il 3pin è maschio e non femmina.
Non è il molex dell'alimentatore a decidere quanto voltaggio dare, ma bensì il molex femmina dell'apparecchio. Da un molex possiamo avere 12v, 7v e 5v.
Unica soluzione è uno sdopppiatore molex, addirittura una basetta sdoppiatrice che rende il tutto più ordinato.
E non ti preoccupare se su una linea hai BEN 3 ventole, visto che a stare larghi siamo sui 5w l'una :rolleyes:
Si esatto!
Al max comprati un cavo come questo:
http://www.overclockplanet.it/images/prodotti/cavo_y_4pin_g14625931-150x150.jpg
mi msmdi un mp con il link esatto???
mi msmdi un mp con il link esatto???
Si trova in un qualsiasi negozio di elettronica specializzato che spendi meno
Comunque, rispettando il regolamento
E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori diversi
ti posto i link
http://www.overclockers-store.com/cooltek-4pin-sdoppiatore-molex-p-1887.html
http://www.esseshop.it/cavo-adattatore-splitter-da-molex-4pin-maschio-2x-pin-femmin-p-1014.html
http://www.1topstore.com/product_info.php?products_id=68&language=it
penso che aspettero' i cavi alimentazione che ho nel trasloco poi invece x l'hd audio ho fatto bene a collegarlo sulla sk nei pressi dei rele'??? cosi da replicare il mic e cuffie anke dal davanti del case???
penso che aspettero' i cavi alimentazione che ho nel trasloco poi invece x l'hd audio ho fatto bene a collegarlo sulla sk nei pressi dei rele'??? cosi da replicare il mic e cuffie anke dal davanti del case???
si, hai fatto bene
Alimentare una scheda audio da un 3pin/4pin è pazzia.
Già delle semplici ventole ultra kaze che consumano 5w sono sconsigliate farle lavorare sul 3pin, immaginiamoci una scheda audio che consuma almeno 4 volte tanto.
Senza contare che quell'adattatore serve per DARE corrente ad una ventola 3pin attraverso il molex, infatti il 3pin è maschio e non femmina.
Non è il molex dell'alimentatore a decidere quanto voltaggio dare, ma bensì il molex femmina dell'apparecchio. Da un molex possiamo avere 12v, 7v e 5v.
Unica soluzione è uno sdopppiatore molex, addirittura una basetta sdoppiatrice che rende il tutto più ordinato.
E non ti preoccupare se su una linea hai BEN 3 ventole, visto che a stare larghi siamo sui 5w l'una :rolleyes:
Grazie Dany :)
Speravo di essermi spiegato prima e credevo che l utente, con il cavo postato, utilizzasse il 3 pin per una ventola e il molex per la scheda ovviamente, non il contrario
Alimentare una scheda audio da un 3pin/4pin è pazzia.
Già delle semplici ventole ultra kaze che consumano 5w sono sconsigliate farle lavorare sul 3pin, immaginiamoci una scheda audio che consuma almeno 4 volte tanto.
Senza contare che quell'adattatore serve per DARE corrente ad una ventola 3pin attraverso il molex, infatti il 3pin è maschio e non femmina.
Non è il molex dell'alimentatore a decidere quanto voltaggio dare, ma bensì il molex femmina dell'apparecchio. Da un molex possiamo avere 12v, 7v e 5v.
Unica soluzione è uno sdopppiatore molex, addirittura una basetta sdoppiatrice che rende il tutto più ordinato.
E non ti preoccupare se su una linea hai BEN 3 ventole, visto che a stare larghi siamo sui 5w l'una :rolleyes:
Scusa l'ignoranza ma ho capito ben poco...io in pratica ho collegato la xonar tramite il cavetto fornito nella confezione, cioè quello che da una parte presenta l'adattatore stretto (tipo per i floppy) che va collegato alla scheda audio e dall'altra estremità ha l'adattatore molex che ho inserito in un molex libero dell'alimentatore.
Dany16vTurbo
11-04-2010, 17:29
Scusa l'ignoranza ma ho capito ben poco...io in pratica ho collegato la xonar tramite il cavetto fornito nella confezione, cioè quello che da una parte presenta l'adattatore stretto (tipo per i floppy) che va collegato alla scheda audio e dall'altra estremità ha l'adattatore molex che ho inserito in un molex libero dell'alimentatore.
Tranquillo, hai fatto cosa buona e giusta :)
Dopo 4 o 5 giorni: Promossa :D
Sento dettagli del suono che prima non udivo... E anche nei giochi noto dei leggeri miglioramenti.
Grazie Dany :)
Speravo di essermi spiegato prima e credevo che l utente, con il cavo postato, utilizzasse il 3 pin per una ventola e il molex per la scheda ovviamente, non il contrario
ciao gelox io ho postato un cavo dove da una parte ce il tre pin che va collegato alla mobo e dalle 2 estremita due molex dove ci volevo collegare una ventola e la skeda audio ma a quanto pare non vabbene avevi capito cosi? scusa se ho fatto confusione...........
ciao gelox io ho postato un cavo dove da una parte ce il tre pin che va collegato alla mobo e dalle 2 estremita due molex dove ci volevo collegare una ventola e la skeda audio ma a quanto pare non vabbene avevi capito cosi? scusa se ho fatto confusione...........
Tranquillo, era domenica mattina :D
Cmq la cosa migliore è aspettare che sballi il cavo dell ali che ti interessa e fai tutto per bene.....;)
Davidepiu
11-04-2010, 22:57
Ragazzi lunedi mi arrivano le cuffie Sennheiser PC 350 . Siccome ho capito che il realtek integrato sulla mia mobo fa cagare XD Stavo pensando propio ad una Xonar .. Voi che dite che modello mi consigliate ?
Principalmente parlo su skype e gioco a mmorpg online , Ma ogni tanto gioco un po a tutto . Fps , Corse , Azione ecc . Ascolto musica e guardo film .
A dimenticavo questo il mio impianto 5.1 vecchiotto ma che ancora si difende bene . Grazie .
http://www.p4c.philips.com/files/m/mms260_00/mms260_00_pss_eng.pdf
up:mc:
Seawolf87
12-04-2010, 00:00
Installata da poco la Xonar DX. Rispetto alla vecchia (e gloriosa! mai un problema, neanche con win 7 64bit) Audigy 1 Player, noto la differenza e non di poco, tenete presente che non sono un audiofilo (si dice così?;) ) e che ho casse Creative I-Tigue 3200, certo non sono casse da 20 euro ma neanche eccelse, un sistema 2.1 discreto...
Suono più pulito e cristallino, separazione dei canali più marcata, il miglioramento c'è stato nei giochi ma sopratutto, e qui non pensavo così tanto, con la musica (sopratutto file mp3). In quest'ultimo caso mi sembrava di aver addirittura cambiato il sistema di altoparlanti tanto era la differenza. Per ora soddisfattissimo. Anche perché, dopo tanto tempo (colpa di driver Creative che facevano funzionare bene la scheda ma non le applicazioni di "contorno") finalmente posso ritornare a giochicchiare con mixer e pannelli di controllo vario, funziona tutto perfettamente sotto win 7 64.
Ciao :)
perfetto, ora sono pienamente convinto :D
ho una Audigy SE e non ero ancora convintissimo se fare il cambio oppure no.
appena mi sarà possibile sostituirò anche il mio caro vecchio impiantino 2.1 Creative Inspire p380 (dignitosissimo per quanto lo pagai :D ) con le Empire 2120d
ciao ragazzi, ho una asus xonard dx e devo collegarla al pannello frontale del mio case Haf 922. Nel case ci sono due connettori da 9 pin per l'audio: uno si chiama HD AUDIO e l'altro AC_97. Quale dei due collego alla scheda sonora? posso collegare direttamente uno di questi 2 connettori alla scheda sonora giusto? senza il bisogno di attaccare qualcos'altro alla scheda madre? grazie :)
maxx1973
14-04-2010, 14:24
ciao ragazzi, ho una asus xonard dx e devo collegarla al pannello frontale del mio case Haf 922. Nel case ci sono due connettori da 9 pin per l'audio: uno si chiama HD AUDIO e l'altro AC_97. Quale dei due collego alla scheda sonora? posso collegare direttamente uno di questi 2 connettori alla scheda sonora giusto? senza il bisogno di attaccare qualcos'altro alla scheda madre? grazie :)
Se non ricordo male, dovrebbe essere HD audio, ma aspettiamo qualche altra risposta per sicurezza :)
infatti anche io pensavo a quello, ma non ero sicuro di dover attaccare direttamente la scheda sonora al connettore proveniente dal case, perchè mi sembrava di aver letto da qualche parte che la scheda andasse collegata con un connettore alla MB, e a sua volta anche il connettore del case alla MB. Cmq da quello che mi dici mi sembra di capire che effettivamente la scheda va attaccata direttamente al connettore del case, giusto? grazie cmq :D
maxx1973
14-04-2010, 16:00
infatti anche io pensavo a quello, ma non ero sicuro di dover attaccare direttamente la scheda sonora al connettore proveniente dal case, perchè mi sembrava di aver letto da qualche parte che la scheda andasse collegata con un connettore alla MB, e a sua volta anche il connettore del case alla MB. Cmq da quello che mi dici mi sembra di capire che effettivamente la scheda va attaccata direttamente al connettore del case, giusto? grazie cmq :D
Sembrerebbe di si, dal manuale a pagine 5 e 6 ci sono lo schema dei connettori e relativa funzione
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Audio_Card/Xonar_DX/e3859b_Xonar_DX.pdf
Infatti il connettore n°6 è per collegare il pannello audio frontale; ora non l'ho letto tutto per eventuali note, ma sembra scontato così.
Ciao
si infatti; ma nella descrizione del connettore 6 dice: "... the other end to the chassis-mounted front panel audio I/O module on your motherboard."
Che mi sembra che voglia dire che lo devo collegare alla MB... boh :D qualcuno che l'ha montata mi sa dire come l'ha collegato? grazie :D
illidan2000
14-04-2010, 16:32
ciao ragazzi, ho una asus xonard dx e devo collegarla al pannello frontale del mio case Haf 922. Nel case ci sono due connettori da 9 pin per l'audio: uno si chiama HD AUDIO e l'altro AC_97. Quale dei due collego alla scheda sonora? posso collegare direttamente uno di questi 2 connettori alla scheda sonora giusto? senza il bisogno di attaccare qualcos'altro alla scheda madre? grazie :)
sì, devi collegare hd_audio sulla dx. anche io ho fatto così con il mio armor+
ricordati che i drivers non riconoscono gli spinotti sul frontale e che vanno selezionati manualmente dal pannello asus
maxx1973
14-04-2010, 16:34
si infatti; ma nella descrizione del connettore 6 dice: "... the other end to the chassis-mounted front panel audio I/O module on your motherboard."
Che mi sembra che voglia dire che lo devo collegare alla MB... boh :D qualcuno che l'ha montata mi sa dire come l'ha collegato? grazie :D
Ma così non torna, se collego una parte del cavo alla xonar, l'altra alla scheda madre...al pannello frontale sul case come ci arriva il segnale se va dalla mobo alla xonar? Il cavo che viene dal pannello frontale dove lo collego? Rimarrebbe escluso no? Ammesso che sia lo stesso se parte dal pannello frontale sul case, deve andare sulla xonar, anche perchè a quel punto la scheda integrata sarà disattivata. Forse mi sbaglio ma in effetti non è chiara sta cosa :D
Ma così non torna, se collego una parte del cavo alla xonar, l'altra alla scheda madre...al pannello frontale sul case come ci arriva il segnale se va dalla mobo alla xonar? Il cavo che viene dal pannello frontale dove lo collego? Rimarrebbe escluso no? Ammesso che sia lo stesso se parte dal pannello frontale sul case, deve andare sulla xonar, anche perchè a quel punto la scheda integrata sarà disattivata. Forse mi sbaglio ma in effetti non è chiara sta cosa :D
ma infatti credo che sia esattamente come dici tu, solo non mi tornava quella frase scritta nel manuale...
sì, devi collegare hd_audio sulla dx. anche io ho fatto così con il mio armor+
ricordati che i drivers non riconoscono gli spinotti sul frontale e che vanno selezionati manualmente dal pannello asus
...apposto, collego e poi gestisco dal pannello...grazie a entrambi per le dritte :)
Ma così non torna, se collego una parte del cavo alla xonar, l'altra alla scheda madre...al pannello frontale sul case come ci arriva il segnale se va dalla mobo alla xonar? Il cavo che viene dal pannello frontale dove lo collego? Rimarrebbe escluso no? Ammesso che sia lo stesso se parte dal pannello frontale sul case, deve andare sulla xonar, anche perchè a quel punto la scheda integrata sarà disattivata. Forse mi sbaglio ma in effetti non è chiara sta cosa :D
Allora:
Prendi i cavi che partono dal pannello frontale (quelli HD) e li colleghi alla xonar. L'audio integrato della scheda madre va disattivato. Non devi fare nessun 'ponte' con la scheda madre. Spero di essermi spiegato :D
Io ho fatto così e funziona tutto !!
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.