View Full Version : [Thread ufficiale] ASUS Xonar dx/d1/ds
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
fioriniflavio
20-01-2012, 13:30
Appunto perchè costa sui 100 € in più vorrei sapere se la differenza è sostanziale oppure marginale, se vale quindi la spesa.
Per quanto riguarda la spesa penso che per le schede audio a differenza dei processori lo sviluppo tecnologico è molto basso, quindi mentre una cpu dopo 5 anni è preistoria una scheda audio è ancora valida, quindi una volta che uno ne compra una buona non serve che la sostituisca più, quindi non conviene risparmiare (nei limiti del ragionevole :) )
questo anche perché con le connessioni digitali e salvo esigenze particolari la scheda audio ha perso tutta la sua utilità nei PC.
CuoreNerazzurro
20-01-2012, 14:45
ciao a tutti,
io ho la xonar D1 con il 5.1 della logitech x-540.....ma quando faccio la prova delle casse, sia tramite windows dal pannello di controllo, sia tramite l'audio center dell'asus, trova solo le due casse frontali, le altri non ricevono l'input del pc.....stranamente pero quando sento canzoni o guardo film il suono esce da tutte le casse....inoltre quando gioco ad alcuni giochi molti dialoghi non li sento.....da cosa puo dipendere? ho gia aggiornato i driver!!
illidan2000
20-01-2012, 16:22
Appunto perchè costa sui 100 € in più vorrei sapere se la differenza è sostanziale oppure marginale, se vale quindi la spesa.
Per quanto riguarda la spesa penso che per le schede audio a differenza dei processori lo sviluppo tecnologico è molto basso, quindi mentre una cpu dopo 5 anni è preistoria una scheda audio è ancora valida, quindi una volta che uno ne compra una buona non serve che la sostituisca più, quindi non conviene risparmiare (nei limiti del ragionevole :) )
fanno parte della stessa generazione, hanno affinato un po' sul rapporto segnale/rumore. le differenze sono marginali.
tu ti accorgeresti, andando in macchina, della differenza di velocità tra 110km/h e 115km/h?
fioriniflavio
20-01-2012, 16:32
ciao a tutti,
io ho la xonar D1 con il 5.1 della logitech x-540.....ma quando faccio la prova delle casse, sia tramite windows dal pannello di controllo, sia tramite l'audio center dell'asus, trova solo le due casse frontali, le altri non ricevono l'input del pc.....stranamente pero quando sento canzoni o guardo film il suono esce da tutte le casse....inoltre quando gioco ad alcuni giochi molti dialoghi non li sento.....da cosa puo dipendere? ho gia aggiornato i driver!!
evidentemente non hai impostato 6 canali nel pannello di controllo della scheda oppure hai sbagliato le connessioni posteriori.
mik83lavezzi
22-01-2012, 14:28
salve a tutti,siccome ero intenzionato all'acquisto della xonar ds volevo chiedervi se sia compatibbile con w7 e qualche parere sulla scheda(sarebbe un buon acquisto o allo stesso prezzo ci sia qualcosa della creative?)
grazie
Anche a voi all'avvio del sistema operativo e alla sua chiusura, la scheda audio xonar dx emette qualche scricchiolio? A me funziona correttamente ma fa questo piccolo rumore, volevo sapere se capite a tutte o solo alla mia.
ryosaeba86
22-01-2012, 18:49
Anche a voi all'avvio del sistema operativo e alla sua chiusura, la scheda audio xonar dx emette qualche scricchiolio? A me funziona correttamente ma fa questo piccolo rumore, volevo sapere se capite a tutte o solo alla mia.
lo fa a tutti ed è normale..è quando si accende la lucina rossa dell aporta digitale
lo fa a tutti ed è normale..è quando si accende la lucina rossa dell aporta digitale
Ottimo, grazie.
AndreaCT
22-01-2012, 19:15
lo fa a tutti ed è normale..è quando si accende la lucina rossa dell aporta digitale
Confermo, il primo giorno montata, son diventato "pazzo" per capire cosa diavolo era...quando ho poi buttato la spugna e ho chiesto qui...mi sono reso conto che ho rovinato diverse ore (per risolvere inutilmente ciò che è perfetto)...essendo normale la cosa...:muro:
mik83lavezzi
22-01-2012, 21:58
salve a tutti,siccome ero intenzionato all'acquisto della xonar ds volevo chiedervi se sia compatibbile con w7 e qualche parere sulla scheda(sarebbe un buon acquisto o allo stesso prezzo ci sia qualcosa della creative?)
grazie
nessuno la possiede?
nessuno la possiede?
si è compatibile con windows seven :)
3DMark79
23-01-2012, 00:45
lo fa a tutti ed è normale..è quando si accende la lucina rossa dell aporta digitale
Infatti credo che siano dei relè esattamente quei rettangolini bianchi!;)
presa la D1 a 52€ su amazon, domani mi dovrebbe arrivare :)
Overpaul
23-01-2012, 12:50
è un buon acquisto ma bisogna tenere conto che probabilmente già dalla prossima generazione di schede madri il connettore PCI sarà abbandonato... imho è meglio puntare su una DX...
è un buon acquisto ma bisogna tenere conto che probabilmente già dalla prossima generazione di schede madri il connettore PCI sarà abbandonato... imho è meglio puntare su una DX...
E' vero, ma nella mia scheda madre il PCI-e e' proprio attaccato alla scheda video, andrebbe a soffocarla posizionandosi davanti alla ventola... ho preferito prenderla PCI e tenerla il piu' lontana possibile da qualsiasi altro componente.
Conto di tenere questo PC ancora per qualche anno, se poi dovro' ricomprarla non andro' in rovina per 50€ :p
illidan2000
23-01-2012, 17:37
E' vero, ma nella mia scheda madre il PCI-e e' proprio attaccato alla scheda video, andrebbe a soffocarla posizionandosi davanti alla ventola... ho preferito prenderla PCI e tenerla il piu' lontana possibile da qualsiasi altro componente.
Conto di tenere questo PC ancora per qualche anno, se poi dovro' ricomprarla non andro' in rovina per 50€ :p
potrai sempre rivendere la tua per 20-30€...
Overpaul
23-01-2012, 20:16
ero nella tua stessa situazione, poi ho optato per spostare la vga (trislot) sul secondo Express 16x, così ne ho liberato uno da 1x... e comunque si può mettere anche in uno slot da 16 :cool:
mik83lavezzi
23-01-2012, 23:34
salve a tutti,stamattina ho ordinato la xonar ds(con codifica dts)mentre ho notato la dx(con codifica dolby) volevo sapere le differenze tra le due codifiche e quale fosse la migliore(magari domani chiamo e vedo se me la cambia)
un'altra cosa che volevo sapere (siccome ho 2 mobo una asus p5n-esli ed una asrock fatal1ty z68 professional)e dove alloggiare la scheda,in uno slot per vga oppure negli altri slot simili?
attendo vostre risposte,grazie
Domani dovrei installare la scheda, prima d'inserirla volevo rimuovere i driver della Realtek, disattivare la scheda dal BIOS e solo a quel punto installare la nuova scheda con i driver piu' aggiornati.
Ho visto che nell'elenco delle applicazioni installate ho i seguenti driver:
Realtek HDMI Audio Driver for ATI
Realtek High Definition Audio Driver
Elimino entrambi? Ci pensano poi i nuovi driver ASUS a gestire l'HDMI Audio?
illidan2000
24-01-2012, 10:29
Domani dovrei installare la scheda, prima d'inserirla volevo rimuovere i driver della Realtek, disattivare la scheda dal BIOS e solo a quel punto installare la nuova scheda con i driver piu' aggiornati.
Ho visto che nell'elenco delle applicazioni installate ho i seguenti driver:
Realtek HDMI Audio Driver for ATI
Realtek High Definition Audio Driver
Elimino entrambi? Ci pensano poi i nuovi driver ASUS a gestire l'HDMI Audio?
quella ATI appartiene alla scheda video, serve per veicolare l'audio su HDMI. puoi lasciarla
mik83lavezzi
24-01-2012, 20:33
salve a tutti,stamattina ho ordinato la xonar ds(con codifica dts)mentre ho notato la dx(con codifica dolby) volevo sapere le differenze tra le due codifiche e quale fosse la migliore(magari domani chiamo e vedo se me la cambia)
un'altra cosa che volevo sapere (siccome ho 2 mobo una asus p5n-esli ed una asrock fatal1ty z68 professional)e dove alloggiare la scheda,in uno slot per vga oppure negli altri slot simili?
attendo vostre risposte,grazie
cambiata con la dx(spero di aver fatto la scelta azzeccata)
ottima scheda! :D
mi pare un suono piu' pieno adesso!
Avrei una domanda:
Con la scheda integrata riuscivo ad usare le varie uscite della scheda (back panel, front panel) come uscite indipendenti, questo mi consentiva ad esempio di avere skype in cuffia ed i giochi sulle casse... il connettore del front panel e' regolarmente connesso infatti il microfono funziona..
con i driver xonar non mi ci trovo.. mi sembra che possa mettere o "2 altoparlati" oppure "FP Cuffie"... ma non "sdoppiare" le uscite :-/
qualche suggerimento?
edit: lol, sembra che per fare quello che potevo fare tranquillamente con la scheda integrata con la xonar si possa fare con l'acquisto di un'altra scheda che gestisca il front panel......... vabbe' riconnettero' il front panel alla realtek reinstallando i driver... mi sembra una cosa assurda pero'.....
3DMark79
25-01-2012, 00:08
:rolleyes: è un buon acquisto ma bisogna tenere conto che probabilmente già dalla prossima generazione di schede madri il connettore PCI sarà abbandonato... imho è meglio puntare su una DX...
Ti dò ragione in parte visto che per socket 2011 "dunque recente" 1 porta PCI in qualche mobo c'è comunque!;)
Spero tanto che continueranno a tenerla almeno 1 porta...anche se mi pare di aver capito su queste nuove mobo socket 2011 "almeno per Asus" hanno il chip audio con DTS connect che è quello che serve a me!:rolleyes:
ottima scheda! :D
mi pare un suono piu' pieno adesso!
Avrei una domanda:
Con la scheda integrata riuscivo ad usare le varie uscite della scheda (back panel, front panel) come uscite indipendenti, questo mi consentiva ad esempio di avere skype in cuffia ed i giochi sulle casse... il connettore del front panel e' regolarmente connesso infatti il microfono funziona..
con i driver xonar non mi ci trovo.. mi sembra che possa mettere o "2 altoparlati" oppure "FP Cuffie"... ma non "sdoppiare" le uscite :-/
qualche suggerimento?
edit: lol, sembra che per fare quello che potevo fare tranquillamente con la scheda integrata con la xonar si possa fare con l'acquisto di un'altra scheda che gestisca il front panel......... vabbe' riconnettero' il front panel alla realtek reinstallando i driver... mi sembra una cosa assurda pero'.....
Se puo' interessare ho risolto ricablando il pannello frontare alla scheda integrata, riattivata dal bios e reinstallato i driver.
Nelle varie applicazioni di chat (vedi skype) ho selezionato la scheda realtek sia per lo squillo che per la conversazione.
ryosaeba86
26-01-2012, 16:12
ragazzi per chi ha un 2.1 dal pannello di controllo quanti altoparlanti devo settare???
2 :) Vale con qualunque scheda :) A mandare i segnali filtrati al sub ci pensa il crossover interno
ryosaeba86
26-01-2012, 20:09
2 :) Vale con qualunque scheda :) A mandare i segnali filtrati al sub ci pensa il crossover interno
ah ottimo...essendo ignorante in materia non sapevo di questa cosa....sono passato da un ht 5.1(di quelli compatti ed economici) a delle edifier s730...spero che con la scheda diano il max..
grazie
Figurati :-)
Anche io non sono espertissimo, tant'è che spero di aver adottato termini appropriati nel mio precedente messaggio :) Sono comunque sicurissimo di quello che ti ho detto, in pratica al sub (dove sovente c'è l'elettronica)arrivano i due canali, presumo che le basse frequenze di entrambi i canali vengano mixate tramite un passa basso in un unico canale, quello del sub, mentre le altre vengano dirottate ai due satelliti ed eventualmente filtrate ulteriormente :)
Alfabeto
31-01-2012, 21:31
Che differenza c'è tra la Xonar DS modello:
90-YAA0F0-0UAN0BZ
e la
90-YAA0F0-0UAN00Z
Non sono riuscito a trovarlo neppure sul sito Asus :muro:
Io dovrei installarla su una P4C800 E Dlx. Qual'è quella corretta x questa mobo ?
illidan2000
31-01-2012, 21:38
Che differenza c'è tra la Xonar DS modello:
90-YAA0F0-0UAN0BZ
e la
90-YAA0F0-0UAN00Z
Non sono riuscito a trovarlo neppure sul sito Asus :muro:
Io dovrei installarla su una P4C800 E Dlx. Qual'è quella corretta x questa mobo ?
mmh... secondo me sono uguali... forsela prima ha un firmware più aggiornato
Alfabeto
31-01-2012, 22:36
ho qualche dubbio :confused:
illidan2000
01-02-2012, 11:18
cmq la BZ sarà uscita sempre dopo la 0Z, e su questo non mi pare ci siano dubbi.
ciao, ho un problema con il microfono... ho una Xonar D1 e se attacco il mic, sia sul pannello frontale che direttamente alla scheda ho questi due problemi:
1) un fastidioso ritardo tra quando parlo/canto e quando effettivamente esce il suono,
2) ho come un effetto riverbero sulla voce nonostante io non abbia impostato nessun effetto dal pannello Xonar ne nella schermata Mixer, ne Karaoke, ne altro...
cose che non mi succedono con il portatile e una scarsissima realtek!
Che fare? c'è modo di intervenire?
mentalrey
02-02-2012, 16:04
1) un fastidioso ritardo tra quando parlo/canto e quando effettivamente esce il suono,
2) ho come un effetto riverbero sulla voce nonostante io non abbia impostato nessun effetto dal pannello Xonar ne nella schermata Mixer, ne Karaoke, ne altro...
1) si chiama LATENZA e devi usare i Driver Asio che servono appunto a ridurre le latenze
tra Registrazione e Riproduzione.
Usate da praticamente tutti i musicisti, anche quelli piu' in erba.
2) puo' darsi che la scheda non stia facendo la cancellazione del rumore/echo
come se fosse una chat vocale, e' di solito una features da abilitare
e il microfono che probabilmente e' sensibile prende anche il riverbero della stanza
che e' insonorizzata male.
Chiaramente l'utilizzo della cancellazione del rumore software come penso accada
con il portatile, peggiora di molto la qualita' vera e propria della registrazione.
(tutto questo IHMO, perche' non ho modo di sentire l'effetto eco che senti tu)
intanto grazie per le risp.... per i Driver Asio, si lo sapevo, però non vengono utilizzati solo con programmi appostiti tipo Cubase?
Il fatto è che io il mic lo userei anche con il programma Ultrastar, karaoke simile a singstar per Play station che non credo possa utilizzare i driver ASIO...
per il riverbero boh.. ora vedo di studiarci un po' su..
mentalrey
03-02-2012, 14:04
i driver Asio creano un USCITA o ENTRATA audio aggiuntiva
basta andare nelle preferenze del programma e puntarlo verso
quella periferica piuttosto che un altra.
Controlla dove e come reperire gli asio per la Xonar.
Black_Angel77
03-02-2012, 20:12
Arravata anche a me la xonar d1 presa dall"amazzonia"
tanto sono passato dalla dx alla d1 per cui non posso fare comparative ...
al momento ho attaccato un impiantino 2.1 della empire in attesa delle cuffie "sirus" che mi vogliono zittire :cry:
ps. in attesa che mi arrivano anche le cuffie , qualcuno mi da qualche info come settare al meglio queste ultime, che sono 5.1
Ciao,
prima che spendo soldi inutilmente volevo gentilmente sapere se collegando 4 altoparlanti questi si sentono tutti e quattro oppure solamente gli anteriori e quelli posteriori solo in modalità riempimento casse che fa pena.
Grazie in anticipo
Il tutto dipende dal formato audio in ingresso... se è a due canali come la musica avrai solo le due casse o il riempimento, se è un film o un gioco con supporto al sorround avrai l'audio su tutte le casse...
Sent from my Kindle Fire using Tapatalk
Il tutto dipende dal formato audio in ingresso... se è a due canali come la musica avrai solo le due casse o il riempimento, se è un film o un gioco con supporto al sorround avrai l'audio su tutte le casse...
Sent from my Kindle Fire using Tapatalk
Peccato pensa che attualmente
Con una realtek interna alla quale ho collegato casse anteriori casse posteriori e casse laterali e l'audio proveniente dal line In al quale a sua volta ho collegato un Ipad l'audio si sente bene e distribuito su tutte e sei le casse in maniera uniforme.
Il problema nasce quando l'mp3 viene avviato dal computer direttamente.:muro:
Peccato pensa che attualmente
Con una realtek interna alla quale ho collegato casse anteriori casse posteriori e casse laterali e l'audio proveniente dal line In al quale a sua volta ho collegato un Ipad l'audio si sente bene e distribuito su tutte e sei le casse in maniera uniforme.
Il problema nasce quando l'mp3 viene avviato dal computer direttamente.:muro:
Provato con ffdshow audio e relativo mixer? :)
mik83lavezzi
13-02-2012, 23:25
salve oggi ho montato la scheda con i driver 6.12.8.1730 del 18/01/2008
a quali driver dovrei aggiornarli per non avere rogne?
grazie
Overpaul
14-02-2012, 08:11
salve oggi ho montato la scheda con i driver 6.12.8.1730 del 18/01/2008
a quali driver dovrei aggiornarli per non avere rogne?
grazie
guarda sul sito e installa gli ultimi che trovi!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Overpaul
14-02-2012, 08:12
salve oggi ho montato la scheda con i driver 6.12.8.1730 del 18/01/2008
a quali driver dovrei aggiornarli per non avere rogne?
grazie
guarda sul sito e installa gli ultimi che trovi!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Salve, sarei interessato ad acquistare la xonar dx.
Il mio problema è lo spazio.. vi posto un paio di immagini per capire meglio la situazione, tenete conto che ho 1 sola pci 1x, la mb è una asus p5q (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5Q/#specifications).
http://img32.imageshack.us/img32/3774/27022012621.jpg http://img94.imageshack.us/img94/6726/27022012622b.jpg
La domanda è semplice: CI STA?
illidan2000
28-02-2012, 12:04
Salve, sarei interessato ad acquistare la xonar dx.
Il mio problema è lo spazio.. vi posto un paio di immagini per capire meglio la situazione, tenete conto che ho 1 sola pci 1x, la mb è una asus
La domanda è semplice: CI STA?
sì. basta che sposti il bracket dell'esata (quel cavo rosso?), e ci sta...
Overpaul
28-02-2012, 13:59
no, li non ci sta, però tieni conto che può entrare anche in uno slot 16x, cioè quello delle schede video.
personalmente avevo lo stesso problema e ho optato per mettere la vga nello slot 16x inferiore (il 2) e così ho liberato uno degli 1x.
illidan2000
28-02-2012, 14:13
mmm... perché dici che non ci sta?
cmq sì, se hai altre 16x disponibili, va bene pure là
Overpaul
28-02-2012, 14:18
a parte il dover rimuovere i cavi che sono proprio davanti, metteresti la scheda a diretto contatto col sistema di dissipazione della vga? auguri :rolleyes:
è una asus p5q (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5Q/#specifications): 1 pci-e 16x e 1 pci-e 1x purtroppo...
O la metto li o non la metto.
Non riesco a trovare le dimensioni, cmq è abbastanza lunga e andrebbe a finire sotto la ventola della gpu. Mi sa che queste siberia v2 rimarranno sottoutilizzate fino alla prossima mb :(
ps: cmq la xonar dx è quella SENZA case in alluminio, è una schedina nuda e cruda.. ostacola cmq il flusso d'aria vero?
Overpaul
28-02-2012, 15:24
bè allora scusa, se hai una PCI (non express) libera, valuta di prendere la D1, è pressochè la stessa identica scheda.
bè allora scusa, se hai una PCI (non express) libera, valuta di prendere la D1, è pressochè la stessa identica scheda.
vabbene, come volete, giochiamo a carte scoperte: non ne capisco molto di schede audio.. ok, non ne capisco niente :lamer:
Mi hanno consigliato questa e questa volevo prendere, sei sicuro che non cambi nulla dalla dx alla d1? costano quasi uguali.. potresti darmi un giudizio più approfondito?
Overpaul
28-02-2012, 15:45
si sono uguali. cambia solo la connessione e il fatto che la D1 non richiede un 4 pin ausiliario, cosa che invece la DX richiede.
molto bene.. sopra la scheda di rete c'è giusto una pci libera...
non so come ringraziarti, davvero!
ultimissima cosa.. su un sito (http://www.amazon.it/dp/B001E17JCG/ref=asc_df_B001E17JCG6766693?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=kelkooit-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B001E17JCG) c'è scritto Asus Xonar D1 Scheda audio PCIe 2.0, che significa PCIe 2.0???? va bene nello slot classico pci??
Overpaul
28-02-2012, 16:17
è una cappella: quella è la D1 e NON è PCI-express 2.0 (lo è la DX).
basta che guardi il connettore!
ok quindi posso comprarla tranquillamente?
Alexio74
28-02-2012, 16:32
ok quindi posso comprarla tranquillamente?
Si comprala senza farti paranoie inutili.Io l'ho presa e va benissimo!:read:
Overpaul
28-02-2012, 16:42
ok quindi posso comprarla tranquillamente?
direi proprio di si, assicurati solo di essere a posto con le connessioni. intanto ti consiglio di scaricare gli ultimi driver dal sito Asus.
posso chiederti a cosa la colleghi?
direi proprio di si, assicurati solo di essere a posto con le connessioni. intanto ti consiglio di scaricare gli ultimi driver dal sito Asus.
posso chiederti a cosa la colleghi?
come sei criptico :) non ho capito a quali connessioni ti riferisci..
ho una p5q, la trovi --> qui (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5Q/#specifications)
invece se vuoi sapere l'attacco, penso sia un normalissimo pci... cmq per stare tranquilli te lo mostro:
http://img545.imageshack.us/img545/7203/28022012623.jpg
le cuffie invece che già ho sono le SteelSeries Siberia V2 rigorosamente non usb (le puoi vedere qui (http://steelseries.com/products/audio/steelseries-siberia-v2#specifications))
Overpaul
28-02-2012, 17:00
ah ok, per le cuffie... :D
si va bene, in realtà l'ideale sarebbe che non fosse a contatto manco del fondo del case (che mi sembra molto piccolo), ma vedi tu come puoi fare...
ah ok, per le cuffie... :D
si va bene, in realtà l'ideale sarebbe che non fosse a contatto manco del fondo del case (che mi sembra molto piccolo), ma vedi tu come puoi fare...
effettivamente lo è.. però sotto la scheda video c'è la pci-e 1x e poi una pci.. credo la metterò li... per concludere col botto direi che è il momento giusto per una bella bestemmia: "esistono prolunghe per gli attacchi pci/pci-e"? e con questa chiudo..
illidan2000
28-02-2012, 17:41
effettivamente lo è.. però sotto la scheda video c'è la pci-e 1x e poi una pci.. credo la metterò li... per concludere col botto direi che è il momento giusto per una bella bestemmia: "esistono prolunghe per gli attacchi pci/pci-e"? e con questa chiudo..
esistono le prolunghe, ma non ne vedo l'utilità per te.
se prendi la d1, hai ben 2 slot pci da sfruttare, liberi.
puoi anche alzare la scheda che hai collegato sul secondo slot pci, in quello più in altro.
insomma, hai tantissimo spazio, non ti fare problemi
Windtears
28-02-2012, 22:15
buonasera a tutti, mi sono riletto un bel po' di volte il thread in questi mesi intenzionato più volte all'acquisto della d1 o della dx (propenderei per la d1 per metterla su un pci libero lontano dalla scheda video).
Al momento sono con un'integrata con chip via e un sistema audio 2.0 empire (rcn1000), utilizzo primario musica, riproduzione video e game.
Dite che sentirei la differenza?
Vi ringrazio in anticipo.:)
Overpaul
28-02-2012, 22:45
buonasera a tutti, mi sono riletto un bel po' di volte il thread in questi mesi intenzionato più volte all'acquisto della d1 o della dx (propenderei per la d1 per metterla su un pci libero lontano dalla scheda video).
Al momento sono con un'integrata con chip via e un sistema audio 2.0 empire (rcn1000), utilizzo primario musica, riproduzione video e game.
Dite che sentirei la differenza?
Vi ringrazio in anticipo.:)
io però farei attenzione a scegliere con leggerezza. vorrei ricordarvi che il connettore PCI è ormai superato, e sta via via sparendo dalla dotazione standard delle schede madri.
a mio avviso non ha molto senso prendere una scheda nuova non-pciE, con l'intenzione di tenerla magari qualche anno, a meno che non ci siano validi motivi.
ovviamente sono solo considerazioni personali :)
io però farei attenzione a scegliere con leggerezza. vorrei ricordarvi che il connettore PCI è ormai superato, e sta via via sparendo dalla dotazione standard delle schede madri.
a mio avviso non ha molto senso prendere una scheda nuova non-pciE, con l'intenzione di tenerla magari qualche anno, a meno che non ci siano validi motivi.
ovviamente sono solo considerazioni personali :)
e c'hai ragione! la tendenza è mettere 2-3pcie 1x, un paio 16x e 1 sola pci, ho visto proprio poco fa l'ultima nata della gigabyte x79. Però considerando che di là è acceso un pentium 3, dubito che sarà un cattivo acquisto una D1.. qst per me ovviamente! poi sinceramente ho guardato per le prolunghe pci-e 1x, ma non ne ho trovate O.o
Overpaul
29-02-2012, 00:03
un cattivo acquisto direi proprio di no :D
semplicemente, io quando dovevo comprarlo ero indeciso tra D1 e DX, alla fine ho preso quest'ultima perchè voglio tenerla finchè non schiatta.
mal che ti vada, quando cambierai la mobo potrai rivenderla.
Windtears
29-02-2012, 10:14
io però farei attenzione a scegliere con leggerezza. vorrei ricordarvi che il connettore PCI è ormai superato, e sta via via sparendo dalla dotazione standard delle schede madri.
a mio avviso non ha molto senso prendere una scheda nuova non-pciE, con l'intenzione di tenerla magari qualche anno, a meno che non ci siano validi motivi.
ovviamente sono solo considerazioni personali :)
La tua osservazione è molto valida, sicuramente comprare la versione pciex è una scelta più a lungo termine, potrebbe benissimo accadere che nelle prossime revisioni delle mobo il pci sparisca del tutto; nel mio caso però l'altro slot pcie è vicino alla 6850 e non vorrei ne subisse il calore anche se il ricircolo nel case non è male. :)
Rimane il fatto che vorrei capire se vale la pena acquistare una di queste schede con un semplice 2.0 della empire da 50e o se basta l'integrata. :)
Di certo non sono un audiofilo, ma i molti commenti positivi in questo thread e i prezzi ribassati stanno diventando una bella tentazione per l'upgrade. :)
Overpaul
29-02-2012, 10:36
se posso essere sincero, secondo me la risposta è no.
è vero che quasi qualsiasi scheda è meglio di un'integrata, ma per sfruttarla veramente ti serve un impianto serio.
se la compri ti troverai inevitabilmente anche a voler cambiare le casse, come è successo a me.
ryosaeba86
29-02-2012, 11:03
Concordo...queste schede dedicate per sfruttarle (in analogico) servono anche sistemi buoni altrimenti è inutile...io stesso ne ho già cambiati 2 nel giro di 1 anno e mezzo...
illidan2000
29-02-2012, 12:27
se posso essere sincero, secondo me la risposta è no.
è vero che quasi qualsiasi scheda è meglio di un'integrata, ma per sfruttarla veramente ti serve un impianto serio.
se la compri ti troverai inevitabilmente anche a voler cambiare le casse, come è successo a me.
un passo alla volta.... 50-60 euro sono un piccolo investimento. poi nel tempo può sempre comprare altre casse. un minimo di pulizia del suono in più, sgravo del processore, meno impallamenti vari, ce l'ha
Windtears
29-02-2012, 13:03
Uhm, sono nuovamente indeciso.:D
Per le casse figuratevi che ho letto per un bel po' il thread dedicato qui in sezione e mi sono deciso a passare da un 2.1 scacione ad un discreto 2.0 (per quanto possa esserlo con quella spesa che vi ho detto) e già avevo notato che il suono non era iperbassoso dovuto allo sbilanciamento del subwoofer creative (un soundwork del 199x preso con il mio primo pc in lire. :) )
Mi sembrava di aver trovato un buon equilibrio, ma volevo fare un passo avanti... illidan mi pare di capire che mi stai consigliando un investimento nella direzione "giusta" ma anche un "ti puoi impegnare di più" come si diceva a scuola.:D
Grazie dei consigli, continuo a meditarci su...:)
Overpaul
29-02-2012, 13:23
si chiaro, ovviamente avere una discreta ha sempre e solo vantaggi rispetto a non avercela. su questo saremo sempre d'accordo :)
ma quant'è bello sto forum che trabocca di nerdaggine??? :D (alcuni messaggi sono incomprensibili raga non scherzo) cmq ho ricaricato la paypal e mi appresto ad acquistare la asus xonar d1 come mi avete ordinato: dato che dubito si possa esplicitamente chiedere, mi auguro che visto il bel tempo, arrivi qualche uccellino in pm che mi consigli qualche sito da visitare dove poter esaudire i miei desideri.. finora ho notato solo un'amazzone interessante..:ciapet:
illidan2000
29-02-2012, 14:42
ma quant'è bello sto forum che trabocca di nerdaggine??? :D (alcuni messaggi sono incomprensibili raga non scherzo) cmq ho ricaricato la paypal e mi appresto ad acquistare la asus xonar d1 come mi avete ordinato: dato che dubito si possa esplicitamente chiedere, mi auguro che visto il bel tempo, arrivi qualche uccellino in pm che mi consigli qualche sito da visitare dove poter esaudire i miei desideri.. finora ho notato solo un'amazzone interessante..:ciapet:
è il migliore. 53 euro spedite :)
Overpaul
29-02-2012, 14:45
quoto. soprattutto ti arriva in uno-due giorni.
sia fatta la nostra volontà dunque! 57€ il prezzo oggi è aumentato :/ grazie ancora a tutti quanti
ragazzi è possibile che la xonar dx mi funzioni solo nello slot pci ex 1 e non nel 16X? a cosa può essere dovuto? è successo a qualcun altro?
Nessuno ha problemi con il microfono mentre si usa qualche applicazione 3d? (un gioco per esmpio)
Nessuno ha problemi con il microfono mentre si usa qualche applicazione 3d? (un gioco per esmpio)
Problemi di che tipo?
Problemi di che tipo?
Un rumore di sottofondo, sembrerebbe quasi un'interferenza.
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20111008065418645&board_id=21&model=Xonar+DX&page=1&SLanguage=en-us
Il link porta ad un topic nel forum della Asus in cui c'é gente con il mio stesso identico problema.
Video YT di una persona con lo stesso problema: http://www.youtube.com/watch?v=ZdiqBYuEXWs
Non ho ancora trovato una soluzione, sto uscendo scemo per sto problema. Anche perché il microfono mi serve, non posso farne a meno...
Oktagon99
01-03-2012, 16:47
Salve :rolleyes:
Ho un dubbio che mi affligge :fagiano:
http://www.9final.com/computer/images/product_20082/asus_xonar_dx_03.jpg
Queste sono le entrate della DX, nella presa per il microfono si può attaccare un adattatore fornito in dotazione che la trasforma in presa ottica a cui attaccherò delle Edifier S530D. Ma così facendo non mi si toglie la possibilità di attaccare il microfono? :mbe:
http://gadgets.softpedia.com/images/news/Roccat-Kave-5-1-Surround-Sound-Headset-Review-21.jpg
Questi sono i jack delle Roccat Kave che sono true 5.1, ad esempio le Tiamat che saranno true 7.1 avranno più cavetti? Se sì, come li attacco? :rotfl: Tra l'altro il rosa nella foto non è il mic? Se è già occupato dalla presa ottica, come ho detto prima, me lo sbatto in faccia? :D
Grazie. :fagiano:
Overpaul
01-03-2012, 17:04
si, ma non ti conviene connettere le S530 con l'ottica, perchè da cosa ho capito è solo un bypass... se vuoi sfruttarla devi attaccare tutto in analogico!
Per Oktagon:
Anche io avevo le Kave sulla xonar.
Essendo 7.1 le xonar e 5.1 le kave nevitabilmente un canale rimarrà privo di connessione, scegli te quale :D
Cmq di solito si lasciano perdere i canali posteriori, quelli laterali dovrebbero simulare la spazialità, essendo un 5.1 e non un 7.1. Più che altro poi cerca di regolare bene il volume e le varie regolazioni per avere un buon effetto 3d
Sì il rosa è il mic
illidan2000
01-03-2012, 18:10
@oktagon, sì, se metti l'ottico perdi la possibilità di usare il microfono... è un limite della scheda purtroppo. come ti hanno consigliato, attacca tutto in analogico!
Nessuno ha problemi con il microfono mentre si usa qualche applicazione 3d? (un gioco per esmpio)
Un rumore di sottofondo, sembrerebbe quasi un'interferenza.
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20111008065418645&board_id=21&model=Xonar+DX&page=1&SLanguage=en-us
Il link porta ad un topic nel forum della Asus in cui c'é gente con il mio stesso identico problema.
Video YT di una persona con lo stesso problema: http://www.youtube.com/watch?v=ZdiqBYuEXWs
Non ho ancora trovato una soluzione, sto uscendo scemo per sto problema. Anche perché il microfono mi serve, non posso farne a meno...
Nessuno con sto problema? :confused:
Windtears
02-03-2012, 13:21
Alla fine ho ordinato la dx... vi farò sapere le mie impressioni quando arriva e la monto.
Un grazie a tutti per la pazienza e disponibilità.:)
è arrivata la asus xonar d1: noobrecensiontime.
Finalmente posso sfruttare le mie steelseries siberia v2 (collegate a jack, sono cuffie stereo), insieme suonano davvero bene. Buoni i bassi ed ottimi gli alti, zero distorsioni, zero fruscii o disturbi.
Siberia v2: 75 euro
Asus Xonar D1: 57 euro
iva e spese incluse
In game si rivelano discrete, il 7.1 virtuale ricrea un mediocre effetto surround, ma si distinguono benissimo tutti i suoni e ne vengono scoperti di nuovi.
Nessun problema di potenza, anche al massimo il suono è sempre cristallino, si apprezzano soprattutto nell'ascolto di brani audio, per il gaming magari servirebbe una cuffia più specifica (una 5.1 reale) per creare meglio il surround. Tuttavia non rinuncerei a questa qualità per migliorare la direzionalità in game.
Soddisfattissimo e acquisti consigliatissimi :yeah:
Grazie ragazzi per i consigli che m'avete dato e scusate se non riesco ad essere più specifico!
ps: la scheda è sottilissima, circa <2mm dall'attacco pci all'estremità più "alta": ci sarebbe stata anche la dx con tutta probabilità e non avrebbe interferito con la mia nvidia geforce 280gtx, perchè il suo sistema di dissipazione inizia 2cm più in là di dove finisce la xonar d1.
ps: cosa conviene abbassare tra il volume della scheda e quello delle cuffie?
Overpaul
02-03-2012, 20:15
bene, sono contento :)
hai fatto bene a prendere la D1 e far star tutto comodo, se avessi preso l'altra e poi non entrava o entrava al pelo era peggio.
per il volume ti suggerirei di modificare quello della scheda.
Nessuno con sto problema? :confused:
Ciao Nxa, purtroppo non saprei aiutarti, hai provato a cambiare driver o a provare i driver unified?
Ciao a tutti io possiedo una DX e un paio di cuffie stereo Sennheiser PC360 che utilizzo per giocare a Battlefield o call of duty..
Ho installato gli ultimi driver asus.secondo voi con i driver unixonar potrei guadagnare a livello di dolby e quindi di direzionalità dei suoni?
Nel pannello asus come utilizzo gaming consiglia di usare 8 canali..peró con una cuffia stereo bisogna settare 2 canali?ciao e grazie
AndreaCT
04-03-2012, 18:52
Salve, sarei interessato ad acquistare la xonar dx.
Il mio problema è lo spazio.. vi posto un paio di immagini per capire meglio la situazione, tenete conto che ho 1 sola pci 1x, la mb è una asus p5q (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5Q/#specifications).
http://img32.imageshack.us/img32/3774/27022012621.jpg http://img94.imageshack.us/img94/6726/27022012622b.jpg
La domanda è semplice: CI STA?
Riedit, creado sia meglio prendere la versione sul pci normale (non pci-e, mi sembra troppo "risicato)!
Overpaul
04-03-2012, 19:48
l'ha già comprata e anche montata, credo :D
l'ha già comprata e anche montata, credo :D
già, e suona bene :D grazie cmq!
rizzotti91
05-03-2012, 02:10
Regarding WIN8 CP support
UNi drivers will work on Win8 CP, but neither Asus or C-media Audio Panels will start. This is because they do a windows check and will run only on win XP -> Win7. None of my attempts to bypass this or find a workaround have worked so far.
Based on comments, C-Media panel (XP version) might work on Win8 CP x84 (32 bit).
Some tips changing settings:
- I recommend creating an export with Xonar registry settings in Win7 and import them in Win8 (how to in paragraph 5 FAQ & Troubleshooting guide ).
- Try switching to SPDIF through Volume->Playback devices , SPDIF set as default.
- Sample rate and Front Panel Switch should work in Win8.
:( :cry:
illidan2000
05-03-2012, 09:13
Regarding WIN8 CP support
UNi drivers will work on Win8 CP, but neither Asus or C-media Audio Panels will start. This is because they do a windows check and will run only on win XP -> Win7. None of my attempts to bypass this or find a workaround have worked so far.
Based on comments, C-Media panel (XP version) might work on Win8 CP x84 (32 bit).
Some tips changing settings:
- I recommend creating an export with Xonar registry settings in Win7 and import them in Win8 (how to in paragraph 5 FAQ & Troubleshooting guide ).
- Try switching to SPDIF through Volume->Playback devices , SPDIF set as default.
- Sample rate and Front Panel Switch should work in Win8.
:( :cry:
va beh, manco è uscito win8...
Windtears
06-03-2012, 18:31
Scheda arrivata un'ora fa e già montata dentro al case.
Adesso sto provando un po' di classica con il settaggio hi-fi degli unified (non ho manco installato i driver asus, mi pare di capire che siano molto meno performanti).
Una domanda niubba, non linciatemi: è normale che il panello di controllo di windows7 mi veda sempre in recording wave la scheda?
In caso contrario come disabilitarlo? (EDIT: ho semplicemente disabilitato il recording dal pannello e tutto funziona ugualmente)
La scheda comunque è perfettamente riconosciuta e mi pare ai primi ascolti molto più cristallino l'audio e, francamente, mi pare di sentire addirittura meglio i singoli strumenti.
Se avete qualche brano o genere da farmi provare, sono tutto orecchie.:D
Grazie ancora per la disponibilità, sono già contento dell'acquisto.:)
rizzotti91
06-03-2012, 18:39
va beh, manco è uscito win8...
Si però è incredibile che abbiano integrato nel CP una funzione che controlli se sei su XP,Vista e 7 se no non parte :rolleyes:
Ciao a tutti e complimenti per il Thread, è molto corposo. :eek:
Avrei bisogno di un aiuto, dovrei installare una scheda audio su un server, ho pensato a una Asus Xonar DX PCI-E 1x, però non ho trovato sul sito Asus i driver per Windows 2008 Server, voi sapete se esistono e se sono sicuri?
Vi ringrazio in anticipo
illidan2000
22-03-2012, 12:19
Si però è incredibile che abbiano integrato nel CP una funzione che controlli se sei su XP,Vista e 7 se no non parte :rolleyes:
chissà che accordi prendono con microsoft quando firmano i drivers...
forse vogliono evitare che qualcuno possa modificare il sistema operativo e far girare i drivers
Saggio TiaMantova
22-03-2012, 15:39
chissà che accordi prendono con microsoft quando firmano i drivers...
forse vogliono evitare che qualcuno possa modificare il sistema operativo e far girare i drivers
ma intendete che non vi funziona il DX audio center? io su windows 8 CP ho fatto partire i driver con la compatibilità per windows 7 e funziona tutto perfettamente
ryosaeba86
22-03-2012, 16:39
ma intendete che non vi funziona il DX audio center? io su windows 8 CP ho fatto partire i driver con la compatibilità per windows 7 e funziona tutto perfettamente
mi sa che si riferiscono a versioni più "datate"..appunto server 2008 come da richiesta nel post precedente..
Da qualche parte, o forse me lo sono sognato, ho letto che è possibile collegare alla DX un subwoofer attivo tramite cavo coassiale.
Dovrebbe esserci quindi un'uscita dedicata...
Se la cosa fosse vera potreste indicarmi come realizzarla e, nel caso servisse, quale adattatore procurarsi?
Grazie:)
Italianduke
26-03-2012, 11:35
Salve, fra tutti gli utenti soddisfatti della Xonar D1 penso di essere uno dei pochi che sta sperimentando solo problemi
Ho questa scheda da circa 2 anni e l'avevo accantonata perchè quando spegnevo il computer al prossimo riavvio questa non veniva più rilevata e bisognava staccarla e riattaccarla fisicamente affinchè tornasse a funzionare di nuovo
Credevo fosse un problema del mio vecchio pc, ma dopo averla rimontata su quello nuovo in firma sto sperimentando lo stesso identico problema. Per un mese è filato tutto liscio, poi stamattina dopo aver acceso il pc non mi rilevava più la scheda audio con unica soluzione quella di staccare/riattaccare fisicamente
La scheda non è più in garanzia e leggendo un pò su internet e i forum questo è un problema non dico comune ma che è abbastanza ricorrente per alcune schede audio
La scheda audio integrata è disabilitata da bios, avevo già provato a disintallare/reinstallare i driver sul vecchio pc, non penso che funzionerà su questo nuovo, comunque riproverò, anche se l'unico modo per risolvere temporaneamente è spegnere tutto e staccare/riattaccare
Questo l'errore in gestione dispositivi di sistema
http://img641.imageshack.us/img641/3521/xonarproblem.png
Consigli? Grazie
EDIT: Ho provato a fare un ripristino del sistema ad un paio di giorni fa, e adesso la scheda viene rilevata correttamente. In questi ultimi 2 giorni l'unica modifica che ho fatto al computer è stata l'installazione dei nuovi driver Catalys per la scheda video ( che implementa anche dei driver sonori ) Magari si è creato un conflitto di driver? Il mio vecchio pc aveva una ATI 3870
illidan2000
26-03-2012, 12:13
Salve, fra tutti gli utenti soddisfatti della Xonar D1 penso di essere uno dei pochi che sta sperimentando solo problemi
Ho questa scheda da circa 2 anni e l'avevo accantonata perchè quando spegnevo il computer al prossimo riavvio questa non veniva più rilevata e bisognava staccarla e riattaccarla fisicamente affinchè tornasse a funzionare di nuovo
Credevo fosse un problema del mio vecchio pc, ma dopo averla rimontata su quello nuovo in firma sto sperimentando lo stesso identico problema. Per un mese è filato tutto liscio, poi stamattina dopo aver acceso il pc non mi rilevava più la scheda audio con unica soluzione quella di staccare/riattaccare fisicamente
La scheda non è più in garanzia e leggendo un pò su internet e i forum questo è un problema non dico comune ma che è abbastanza ricorrente per alcune schede audio
La scheda audio integrata è disabilitata da bios, avevo già provato a disintallare/reinstallare i driver sul vecchio pc, non penso che funzionerà su questo nuovo, comunque riproverò, anche se l'unico modo per risolvere temporaneamente è spegnere tutto e staccare/riattaccare
Questo l'errore in gestione dispositivi di sistema
http://img641.imageshack.us/img641/3521/xonarproblem.png
Consigli? Grazie
EDIT: Ho provato a fare un ripristino del sistema ad un paio di giorni fa, e adesso la scheda viene rilevata correttamente. In questi ultimi 2 giorni l'unica modifica che ho fatto al computer è stata l'installazione dei nuovi driver Catalys per la scheda video ( che implementa anche dei driver sonori ) Magari si è creato un conflitto di driver? Il mio vecchio pc aveva una ATI 3870
formattone consigliatissimo!
Italianduke
26-03-2012, 12:16
formattone consigliatissimo!
Gran bel consiglio...
Phantom II
26-03-2012, 12:33
Salve, fra tutti gli utenti soddisfatti della Xonar D1 penso di essere uno dei pochi che sta sperimentando solo problemi
Ho questa scheda da circa 2 anni e l'avevo accantonata perchè quando spegnevo il computer al prossimo riavvio questa non veniva più rilevata e bisognava staccarla e riattaccarla fisicamente affinchè tornasse a funzionare di nuovo
Credevo fosse un problema del mio vecchio pc, ma dopo averla rimontata su quello nuovo in firma sto sperimentando lo stesso identico problema. Per un mese è filato tutto liscio, poi stamattina dopo aver acceso il pc non mi rilevava più la scheda audio con unica soluzione quella di staccare/riattaccare fisicamente
La scheda non è più in garanzia e leggendo un pò su internet e i forum questo è un problema non dico comune ma che è abbastanza ricorrente per alcune schede audio
La scheda audio integrata è disabilitata da bios, avevo già provato a disintallare/reinstallare i driver sul vecchio pc, non penso che funzionerà su questo nuovo, comunque riproverò, anche se l'unico modo per risolvere temporaneamente è spegnere tutto e staccare/riattaccare
Questo l'errore in gestione dispositivi di sistema
http://img641.imageshack.us/img641/3521/xonarproblem.png
Consigli? Grazie
EDIT: Ho provato a fare un ripristino del sistema ad un paio di giorni fa, e adesso la scheda viene rilevata correttamente. In questi ultimi 2 giorni l'unica modifica che ho fatto al computer è stata l'installazione dei nuovi driver Catalys per la scheda video ( che implementa anche dei driver sonori ) Magari si è creato un conflitto di driver? Il mio vecchio pc aveva una ATI 3870
L'unico conflitto che mi viene in mente potrebbe essere causato dal comparto driver atto a gestire l'audio veicolato attraverso la porta hdmi della tua scheda video (ammesso che la stessa ne abbia una).
Scusate ragazzi volevo sapere tra di voi se montate i driver asus oppure qualcosa di fantascientifico :D e se quali sono le differenze se ce ne fossero !!!
nessuno mi può aiutare nella ricerca dei driver per Windows Server 2008?
:cry: :cry: :cry:
Windtears
28-03-2012, 17:34
nessuno mi può aiutare nella ricerca dei driver per Windows Server 2008?
:cry: :cry: :cry:
hai provato ad usare quelli di 7? O gli unified?
ciao a tutti!
ho ricevuto questa scheda xonar dx in regalo. testata e devo dire che è proprio un ottima scheda. purtroppo però non ho la necessità di usarla. quindi se qualcuno è interessato la vendo. mi mandi pm.
spero si posso fare questo annuncio qui.
rizzotti91
04-04-2012, 00:43
ciao a tutti!
ho ricevuto questa scheda xonar dx in regalo. testata e devo dire che è proprio un ottima scheda. purtroppo però non ho la necessità di usarla. quindi se qualcuno è interessato la vendo. mi mandi pm.
spero si posso fare questo annuncio qui.
No non si può fare...
Qualcuno mi di voi mi sa dire dove si colloca la dsx; è un ds o una dx oppure è una scheda nuova che ancora asus deve costruire visto che sul sito non la trovo ? :sofico:
illidan2000
04-04-2012, 21:30
Qualcuno mi di voi mi sa dire dove si colloca la dsx; è un ds o una dx oppure è una scheda nuova che ancora asus deve costruire visto che sul sito non la trovo ? :sofico:
Mai sentita...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Overpaul
04-04-2012, 21:49
Qualcuno mi di voi mi sa dire dove si colloca la dsx; è un ds o una dx oppure è una scheda nuova che ancora asus deve costruire visto che sul sito non la trovo ? :sofico:
la DSX semplicemente non esiste. o è DS, o è DX. in questo caso, la dx è superiore.
:D Ragazzi non sono pazzo provate a cercare su google (anche perchè mi pare non è consentito linkare direttamente gli shop) e vedrete quanti anche famosi ci stanno che la vendono come novità :D ed è per questo che chiedevo lumi a Voi
edit: però la pagina del sito posso postarla http://www.asus.com/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_DSX/ :D adesso è anche nella HOME del sito.
Overpaul
05-04-2012, 20:29
hai ragione, la vedo ora. sinceramente non so che differenze ci possano essere rispetto a una DX....
hai ragione, la vedo ora. sinceramente non so che differenze ci possano essere rispetto a una DX....
Attendiamo qualcuno che faccia la comparazione tra i valori che il sito asus scrive.
ps Se non ho capito male pare sia uscita i primi di marzo
Suhadi_Sadono
05-04-2012, 21:30
hai ragione, la vedo ora. sinceramente non so che differenze ci possano essere rispetto a una DX....
Tanto per elencarne qualcuno la DX ha un rapporto s/n di 116db mentre la dsx solo di 107 quindi in questo caso è preferibile la DX. Però la dsx ha l'Auto-detect front-panel che è molto meglio e ha il GX aggiornato. La DSX ha lo stesso chip audio della DS
illidan2000
05-04-2012, 21:43
Tanto per elencarne qualcuno la DX ha un rapporto s/n di 116db mentre la dsx solo di 107 quindi in questo caso è preferibile la DX. Però la dsx ha l'Auto-detect front-panel che è molto meglio e ha il GX aggiornato. La DSX ha lo stesso chip audio della DS
Ok ma servirebbe una buona recensione...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Da notare anche la mancanza dell'alimentazione sulla DSX
giuseppe73
05-04-2012, 23:09
salve ,ho da qualche giorno le sennhaiser hd 595 , vi volevo chiedere se abbinandoci una xonar d1 avrei problemi nel pilotarle ,sono 50 ohm , c'e' qualcuno che ha la stessa accoppiata cuffie+sch.audio? per ora con la scheda integrata alc 892, sono bassine come volume ,migliora un po' se abilito il thx trustudio pro ,ma onestamente non mi piacciono tanto sti effetti crystallizer ecc....
siccome il 90% usero le cuffie sia per giocare ,musica e film , se un amplificatore o una esterna usb era una scelta migliore.
Suhadi_Sadono
05-04-2012, 23:15
salve ,ho da qualche giorno le sennhaiser hd 595 , vi volevo chiedere se abbinandoci una xonar d1 avrei problemi nel pilotarle ,sono 50 ohm , c'e' qualcuno che ha la stessa accoppiata cuffie+sch.audio? per ora con la scheda integrata alc 892, sono bassine come volume ,migliora un po' se abilito il thx trustudio pro ,ma onestamente non mi piacciono tanto sti effetti crystallizer ecc....
siccome il 90% usero le cuffie sia per giocare ,musica e film , se un amplificatore o una esterna usb era una scelta migliore.
Sicuramente con una scheda audio dedicata migliori notevolmente la qualità, ma per il volume in cuffie non aspettarti miracoli. Se il tuo scopo è principalmente l'ascolto in cuffia ti consiglio il DAC Fiio e7 che svolge anche la funzione di amplificatore per cuffie. Lo trovi sull'amazzone a 64€ spedito. Con questa soluzione sarai super soddisfatto ;)
giuseppe73
05-04-2012, 23:23
grazie per la risposta ,tu lo hai provato con cuffie simili? se si nei film e giochi come si comporta? off topic ,sto ascoltando tina turner che medio bassi:p non oso immagginare con qualke altra fonte che di un integrata.
Suhadi_Sadono
05-04-2012, 23:29
grazie per la risposta ,tu lo hai provato con cuffie simili? se si nei film e giochi come si comporta? off topic ,sto ascoltando tina turner che medio bassi:p non oso immagginare con qualke altra fonte che di un integrata.
Con l'integrata ti perdi la maggior parte dei dettagli sonori :D Non ho avuto modo di provarlo, comunque se bazzichi i vari forum audio è super consigliato soprattutto perchè è anche portatile quindi ottimo anche con ipod e simili oltre che collegato al PC svolgendo la funzione di DAC. Ovviamente essendo esterno al computer è praticamente immune a disturbi elettrici interni al pc.
giuseppe73
05-04-2012, 23:53
e che onestamente mi interessava qualcosa di piu' versatile come ascolto , per giochi e film ,che emulasse 5.1 ,naturalmente da disattivare in caso di ascolto stereo .questa mi sembra piu' esclusivamente per ascoltare musica.
per questo avevo puntato sulla xonar d1 che ha il dolbyheadphones o magari ,come dicevi tu esterna che evita disturbi di vario genere la Sound Blaster X-Fi HD usb che sulle caratteristiche tecniche dicono che gestiscono cuffie fino a 330 ohm .
punto e a capo ,giorni passati alla scelta della cuffia e ora altrettanto alla scheda audio:cry:
Suhadi_Sadono
06-04-2012, 00:04
e che onestamente mi interessava qualcosa di piu' versatile come ascolto , per giochi e film ,che emulasse 5.1 ,naturalmente da disattivare in caso di ascolto stereo .questa mi sembra piu' esclusivamente per ascoltare musica.
per questo avevo puntato sulla xonar d1 che ha il dolbyheadphones o magari ,come dicevi tu esterna che evita disturbi di vario genere la Sound Blaster X-Fi HD usb che sulle caratteristiche tecniche dicono che gestiscono cuffie fino a 330 ohm .
punto e a capo ,giorni passati alla scelta della cuffia e ora altrettanto alla scheda audio:cry:
Ti ho consigliato quella perchè non conoscevo il tuo budget e quindi ho cercato di rimanere più o meno nella fascia di prezzo della D1. Però se riesci ad arrivare a 100€ la x-fi HD è perfetta per i tuoi utilizzi.
Tranquillo, io ho passato settimane a leggere forum e recensioni per la scelta della cuffia, alla fine l'ho trovata e ne sono super soddisfatto :cool:
illidan2000
06-04-2012, 10:18
Ti ho consigliato quella perchè non conoscevo il tuo budget e quindi ho cercato di rimanere più o meno nella fascia di prezzo della D1. Però se riesci ad arrivare a 100€ la x-fi HD è perfetta per i tuoi utilizzi.
Tranquillo, io ho passato settimane a leggere forum e recensioni per la scelta della cuffia, alla fine l'ho trovata e ne sono super soddisfatto :cool:
ehm, di quale cuffia parli?
Credo si riferisse alle DENON AH D2000, che ha in sign
Suhadi_Sadono
06-04-2012, 12:28
ehm, di quale cuffia parli?
Quella in firma :D
maurilio968
06-04-2012, 18:35
ehm, di quale cuffia parli?
parla di una cuffia da 300 euro.
albanomax
09-04-2012, 11:14
Buongiorno e buona Pasquetta a tutti,mi iscrivo in questa discussione in quanto dopo decenni di schede creative,anche la mia x-fi,pagata un botto,mi ha abbandonato,non so' che ha fatto,so' solo che il pc non mi partiva piu' e togliendola rifunziona:confused:
vabè detto questo ho deciso di cambiare e quindi mi sono letto la recensione di HW di questa Xonar,di sicuro i componenti che monta sono migliori di quelli della X-FI,vi chiedo,visto che non sono riuscito a trovare nulla,com'e' il software,nel senso .....c'e' un equalizzatore e qualcosa che ricrei gli ambienti tipo la x-fi?? immagino e spero di si,in tutti i modi mi sono cmq deciso a prenderla nuova o usata che sia :D ,ho visto che tra la D1 e la DX sono identiche anche se la vorrei prendere pci-e che dite :D almeno sfrutti i slottini pci-e finalmente!:p
cmq sono un audiofilo da una vita ma con il pc mi ci vedo anche qualche blu-ray e video giochi e spesso sono collegato alla mia mitica RadioProton :O
che dite,c'e' di meglio o questa è ottima per sentire l'audio su pc ?? senza svenarsi chiaramente;)
Ancora Buone Feste ragazzi !!GRAZIE
Suhadi_Sadono
09-04-2012, 13:46
Buongiorno e buona Pasquetta a tutti,mi iscrivo in questa discussione in quanto dopo decenni di schede creative,anche la mia x-fi,pagata un botto,mi ha abbandonato,non so' che ha fatto,so' solo che il pc non mi partiva piu' e togliendola rifunziona:confused:
vabè detto questo ho deciso di cambiare e quindi mi sono letto la recensione di HW di questa Xonar,di sicuro i componenti che monta sono migliori di quelli della X-FI,vi chiedo,visto che non sono riuscito a trovare nulla,com'e' il software,nel senso .....c'e' un equalizzatore e qualcosa che ricrei gli ambienti tipo la x-fi?? immagino e spero di si,in tutti i modi mi sono cmq deciso a prenderla nuova o usata che sia :D ,ho visto che tra la D1 e la DX sono identiche anche se la vorrei prendere pci-e che dite :D almeno sfrutti i slottini pci-e finalmente!:p
cmq sono un audiofilo da una vita ma con il pc mi ci vedo anche qualche blu-ray e video giochi e spesso sono collegato alla mia mitica RadioProton :O
che dite,c'e' di meglio o questa è ottima per sentire l'audio su pc ?? senza svenarsi chiaramente;)
Ancora Buone Feste ragazzi !!GRAZIE
Senza svenarsi la DX va benissimo. Certo che se ti ritieni un "audiofilo" allora dovresti puntare la Xonar Essence STX ;)
albanomax
09-04-2012, 20:53
Senza svenarsi la DX va benissimo. Certo che se ti ritieni un "audiofilo" allora dovresti puntare la Xonar Essence STX ;)
hai ragione ma con quei soldi ci compro un ampli home magari anche usato e lo metto al pc :D cmq in sala ho già il mio impiantino da $$$$$:p
grazie per la conferma dai....;)
sussulimano
11-04-2012, 18:04
ciao,ho appena installato una xonar dx ma la posizione che le ho trovato mi pare un po' risicata.......e pensare che ho tutti gli slot pci vuoti :muro:
opinioni?
http://s18.postimage.org/684p53g49/11042012544.jpg
http://s15.postimage.org/bufu0bgrf/11042012550.jpg
ryosaeba86
11-04-2012, 18:26
va bene...io con uno sli la tengo ancora più attaccata alla vga...circa da un anno..mai nessun problema...
sussulimano
11-04-2012, 18:41
grazie,e invece il dissi li' sopra cosi' vicino puo' creare problemi?altrimenti procedo col cambio e mi prendo una scheda audio pci (ci rimetterei pero' un po' di euro per la restituzione :( )
illidan2000
11-04-2012, 18:42
va bene...io con uno sli la tengo ancora più attaccata alla vga...circa da un anno..mai nessun problema...
quoto, non dà alcun problema là
ryosaeba86
11-04-2012, 19:00
grazie,e invece il dissi li' sopra cosi' vicino puo' creare problemi?altrimenti procedo col cambio e mi prendo una scheda audio pci (ci rimetterei pero' un po' di euro per la restituzione :( )
neanche...va tutto bene..nn scalda poi granchè...
Domanda sciocca ma chi non ha vista o xp ed ha seven per dire come fa a farla suonare questa scheduzza ? :D
ryosaeba86
11-04-2012, 19:21
Domanda sciocca ma chi non ha vista o xp ed ha seven per dire come fa a farla suonare questa scheduzza ? :D
in che senso??? qui la maggior parte credo abbiano seven...e i driver ci sono...annche quelli nn ufficiali
sussulimano
11-04-2012, 19:27
grazie per le rassicurazioni!! pericolo scampato :D
in che senso??? qui la maggior parte credo abbiano seven...e i driver ci sono...annche quelli nn ufficiali
Bene allora corro a comprarla :D
A proposito qualcuno usa qualche driver non ufficiale e che hanno di diverso così tanto per capire !!!
Bene allora corro a comprarla :D
A proposito qualcuno usa qualche driver non ufficiale e che hanno di diverso così tanto per capire !!!
Personalmente uso gli UNI Xonar, le differenze con gli ufficiali (ed i vari pacchetti dello stesso mod) sono indicati sul sito di chi li crea ;)
Ho comprato una Scheda audio Asus Xonar DX/XD 7.1CH PCI-E
Ammetto sono assolutamente ignorante .. Ho bisogno di una scheda audio per sostituire l'integrata <_< è una buona scheda ? purtroppo il mio budget era low è ho afferrato l'offerta visto che era il prezzo minore che ho trovato.. Ho windows seven 64bit .. per quanto su OS ho letto solo Vista.. ho notato che i driver ci sono per seven
ryosaeba86
11-04-2012, 21:43
Ho comprato una Scheda audio Asus Xonar DX/XD 7.1CH PCI-E
Ammetto sono assolutamente ignorante .. Ho bisogno di una scheda audio per sostituire l'integrata <_< è una buona scheda ? purtroppo il mio budget era low è ho afferrato l'offerta visto che era il prezzo minore che ho trovato.. Ho windows seven 64bit .. per quanto su OS ho letto solo Vista.. ho notato che i driver ci sono per seven
la dx è un ottima schede per quel costa...hai fatto un ottimo acquisto...per i driver come detto prima..ci sono per seven...x86 & x64!
la dx è un ottima schede per quel costa...hai fatto un ottimo acquisto...per i driver come detto prima..ci sono per seven...x86 & x64!
Ti ringrazio^^ non vedo l'ora che arrivi.
Solo una costa.. per il montaggio basta un semplice connettor 4 pin come scrivono nei dati tecnici, credo di avere altri slot PCI-E almeno cosi dicono per la mobo e per l'integrata come devo fare ?
ryosaeba86
12-04-2012, 11:18
Ti ringrazio^^ non vedo l'ora che arrivi.
Solo una costa.. per il montaggio basta un semplice connettor 4 pin come scrivono nei dati tecnici, credo di avere altri slot PCI-E almeno cosi dicono per la mobo e per l'integrata come devo fare ?
la scheda si va posizionata in uno slot pci-e anche x1..e poi collegata ad un classico molex 4 pin..(mi pare di ricordare esce un adattatore),per l'integrata o la disabiliti da bios...o la tieni cosi com'è...e non la usi semplicemente...meglio disattivarla però...ricorda che per usufruire dei classici ingressi cuffie e microfono davanti alla stragrande maggioranza dei case devi collegare il connettore del case alla scheda..
Ultimozzo
12-04-2012, 14:50
ragazzi ieri sera volevo riprendere un paio di cuffie che avevo buttate nel cassetto visto che quelle attuali fanno i capricci...
il problema però è il microfono, ossia, alla xonar sono attaccate le logitech z5500 tramite cavo ottico che va inserito nell'ultimo slot, e cioè quello dove andrebbe anche il microfono... come potrei fare per non fare ogni volta stacca-attacca??
leggevo di usare il front panel del case e collegarlo alla xonar, però ho paura che ne risento in termini di qualità dell'audio, mi sbaglio o c'è questa possibilità?
Grazie in anticipo ;)
illidan2000
12-04-2012, 15:18
ragazzi ieri sera volevo riprendere un paio di cuffie che avevo buttate nel cassetto visto che quelle attuali fanno i capricci...
il problema però è il microfono, ossia, alla xonar sono attaccate le logitech z5500 tramite cavo ottico che va inserito nell'ultimo slot, e cioè quello dove andrebbe anche il microfono... come potrei fare per non fare ogni volta stacca-attacca??
leggevo di usare il front panel del case e collegarlo alla xonar, però ho paura che ne risento in termini di qualità dell'audio, mi sbaglio o c'è questa possibilità?
Grazie in anticipo ;)
Beh se le tue cuffie sono cmq scarse non mi farei minimamente il problema del front Pamela. Cmq attacca le casse in analogico, la qualità e' la stessa e liberi il microfono. Le cuffie le puoi mettere sul pod delle 5500
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ultimozzo
12-04-2012, 15:48
Cmq attacca le casse in analogico, la qualità e' la stessa e liberi il microfono.
:confused: io le casse le voglio in digitale perchè lo preferisco all'analogico.. e poi ho speso 30 € di cavo e non mi va di sprecarlo per un paio di cuffie...
Overpaul
12-04-2012, 16:11
ma ragazzi io non ho ancora capito una cosa... ma siamo proprio sicuri che l'uscita ottica della DX sia solo un pass-through?
ciao a tutti, ho un sacco di problemi con age of empire online, mi si blocca spesso l'audio e crasha e penso sia dovuto a qualche incopatibilità tra la mia xonar dx e il gioco (lo fa sia in xp che in win7, ma non lo fa con il note). voi per caso ci giocate??? avete problemi???
con Battlefield 3 qualcuno di voi ha problemi di audio che sparisce per alcuni secondi?
praticamente mentre gioco ogni tanto l'audio sparisce completamente per qualche secondo per poi tornare o altre volte invece mi spariscono gli effetti ambientali e rimangono i suoni solo delle armi....
nessunaltro?
Suhadi_Sadono
14-04-2012, 18:04
con Battlefield 3 qualcuno di voi ha problemi di audio che sparisce per alcuni secondi?
praticamente mentre gioco ogni tanto l'audio sparisce completamente per qualche secondo per poi tornare o altre volte invece mi spariscono gli effetti ambientali e rimangono i suoni solo delle armi....
nessunaltro?
Si a me è capitato che sparissero alcuni suoni e ne rimangono altri. Non so se sia un problema di scheda audio o gioco.
sussulimano
16-04-2012, 10:42
ma avendo un impianto 2.1 quale opzione devo scegliere dal "xonar center"?
scorrendo le impostazioni si trova 2.0,5.1,6.1 etc,ma non c'è 2.1
ryosaeba86
16-04-2012, 14:14
ma avendo un impianto 2.1 quale opzione devo scegliere dal "xonar center"?
scorrendo le impostazioni si trova 2.0,5.1,6.1 etc,ma non c'è 2.1
2.0...tranquillo che il sub va lo stesso...
sussulimano
16-04-2012, 14:30
non appena arriva l'impianto provero',grazie!
ArteTetra
18-04-2012, 01:47
Qualcuno mi sa dire come funziona questa scheda con Linux (Ubuntu)?
Ho sempre avuto delle buone casse (Megaworks THX 550) ma non sono mai andato oltre la scheda integrata, ora mi sono stufato e sono curioso di vedere - o meglio sentire - se c'è veramente un notevole salto di qualità.
mentalrey
18-04-2012, 10:53
diciamo che il salto c'e' e diventa piu' percepibile piu' le casse sono di qualita',
mi spiace dirlo, ma quei cubetti monovia, non sono esattamente il meglio per
apprezzarne le differenze, che quindi potrebbero essere meno evidenti di quello
che ti aspetti.
Suhadi_Sadono
18-04-2012, 12:26
diciamo che il salto c'e' e diventa piu' percepibile piu' le casse sono di qualita',
mi spiace dirlo, ma quei cubetti monovia, non sono esattamente il meglio per
apprezzarne le differenze, che quindi potrebbero essere meno evidenti di quello
che ti aspetti.
Quoto. Se vuoi un salto di qualità cambia tutto il sistema.
ArteTetra
18-04-2012, 13:48
Grazie per le risposte. Per il supporto a Linux non avete niente da dirmi?
In quanto ai cubetti monovia, hai perfettamente ragione. Ma se volessi salire di livello prenderei un amplificatore esterno e lo collegherei in digitale alla scheda integrata. Però non voglio né ho abbastanza spazio per mettere delle casse più grandi al computer, per quello c'è già il salotto.
Non per polemizzare, ma voi le avete già sentite le MegaWorks 550 o vi basate solo sulle dimensioni/caratteristiche? Cosa proporreste come sistema migliore? Un altro set da computer o roba da home cinema (che come ho detto non ho intenzione di prendere)? Grazie.
Overpaul
18-04-2012, 14:25
Grazie per le risposte. Per il supporto a Linux non avete niente da dirmi?
In quanto ai cubetti monovia, hai perfettamente ragione. Ma se volessi salire di livello prenderei un amplificatore esterno e lo collegherei in digitale alla scheda integrata. Però non voglio né ho abbastanza spazio per mettere delle casse più grandi al computer, per quello c'è già il salotto.
Non per polemizzare, ma voi le avete già sentite le MegaWorks 550 o vi basate solo sulle dimensioni/caratteristiche? Cosa proporreste come sistema migliore? Un altro set da computer o roba da home cinema (che come ho detto non ho intenzione di prendere)? Grazie.
credo che ci siano dei driver appositi da qualche parte.
se hai problemi di spazio ma vuoi il miglior audio possibile hai una sola via: Bose Companion 3 serie II.
federico1
18-04-2012, 15:14
Salva a tutti avrei da chiedervi un consiglio. Possiedo delle casse empire ps 2120d.Fino a poco tempo fa suonavano bene con la scheda realtek ALC 880 integrata nella scheda madre gigabyte. Ora per problemi ho dovuto cambiare la scheda madre e mi hanno installato una asus M2V con scheda audio integrata Realtek ALC 660.le casse sono collegate con l'uscita coassiale e non sono soddisfatto della qualità audio, inoltre ogni tanto si sentono anche come delle scariche tipo cd masterizzato male. Ora avrei adocchiato una XonarDX però sono un pò indeciso. Secondo voi può andare bene con le casse? Avrei consistenti miglioramenti? Come sistema operativo ho windows 7 32 bit.
In caso contrario avreste qualche suggerimento da darmi?
Overpaul
18-04-2012, 15:17
Salva a tutti avrei da chiedervi un consiglio. Possiedo delle casse empire 2010 empire ps 2120d.Fino a poco tempo fa suonavano bene con la scheda realtek ALC 880 integrata nella scheda madre gigabyte. Ora per problemi ho dovuto cambiare la scheda madre e mi hanno installato una asus M2V con scheda audio integrata Realtek ALC 660.le casse sono collegate con l'uscita coassiale e non sono soddisfatto della qualità audio, inoltre ogni tanto si sentono anche come delle scariche tipo cd masterizzato male. Ora avrei adocchiato una XonarDX però sono un pò indeciso. Secondo voi può andare bene con le casse? Avrei consistenti miglioramenti? Come sistema operativo ho windows 7 32 bit.
In caso contrario avreste qualche suggerimento da darmi?
assolutamente si! se la trovi ad un buon prezzo, non esitare. soprattutto con le ottime casse che possiedi.
federico1
18-04-2012, 15:20
assolutamente si! se la trovi ad un buon prezzo, non esitare. soprattutto con le ottime casse che possiedi.
Quindi anche se collegata in digitale è la scheda audio che fa schifo?
Poi mi pare di aver letto che ha qualche problema con windows 7
Overpaul
18-04-2012, 15:27
no, non ha assolutamente nessun problema.
le schede integrate delle mobo invece ne danno più o meno sempre. se hai una sessantina di euro da investire, ti consiglio di prendere la Dx e collegarla in analogico alle Empire. avrai la resa migliore...
consigliate i driver unified allora per la dx?
consigliate i driver unified allora per la dx?
E per la D1?
CIao e grazie
rizzotti91
20-04-2012, 16:48
consigliate i driver unified allora per la dx?
E per la D1?
CIao e grazie
Io non mi sono mai trovato bene con gli unified..
illidan2000
20-04-2012, 17:27
no, non ha assolutamente nessun problema.
le schede integrate delle mobo invece ne danno più o meno sempre. se hai una sessantina di euro da investire, ti consiglio di prendere la Dx e collegarla in analogico alle Empire. avrai la resa migliore...
quoto
Overpaul
20-04-2012, 17:53
Scusate ma sti unified vale la pena installarli? pro e contro?
io con gli ufficiali mi trovo bene...
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
federico1
20-04-2012, 20:15
no, non ha assolutamente nessun problema.
le schede integrate delle mobo invece ne danno più o meno sempre. se hai una sessantina di euro da investire, ti consiglio di prendere la Dx e collegarla in analogico alle Empire. avrai la resa migliore...
grazie del consiglio. Ordinata oggi. Sono curioso di sentirla suonare:D
ho trovato dei driver moddati per la dx http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=21&model=Xonar+DX&id=20120418063641339&page=1&SLanguage=en-us
in pratica sono quelli dsx moddati per funzionare con la dx. Qualcuno li ha provati?
ho testato i driver mod e fungono alla grande
Suhadi_Sadono
26-04-2012, 21:05
ho trovato dei driver moddati per la dx http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=21&model=Xonar+DX&id=20120418063641339&page=1&SLanguage=en-us
in pratica sono quelli dsx moddati per funzionare con la dx. Qualcuno li ha provati?
Io non ho trovato ne miglioramenti ne peggioramenti rispetto ai precedenti.
Io non ho trovato ne miglioramenti ne peggioramenti rispetto ai precedenti.
boh magari sono un po' + leggeri come ram impegnata o come latenze dpc
P.S. Ti si è aggiornata la versione del driver GX? io vedo ancora la versione dei driver di maggio 2011
Audio Driver Version: 7.12.8.1800
ASUS Xonar DX Audio Center: 0.3.0.41
GX: 1.0.12.106 <--- questo mi è rimasto 1.0.10.xx
ASIO: 2.0.0.10
Suhadi_Sadono
26-04-2012, 23:36
boh magari sono un po' + leggeri come ram impegnata o come latenze dpc
P.S. Ti si è aggiornata la versione del driver GX? io vedo ancora la versione dei driver di maggio 2011
Audio Driver Version: 7.12.8.1800
ASUS Xonar DX Audio Center: 0.3.0.41
GX: 1.0.12.106 <--- questo mi è rimasto 1.0.10.xx
ASIO: 2.0.0.10
Anche io ho la stessa di Maggio. Vabbè, tanto ci ascolto solo musica. Ho aggiornato anche il firmware con il link che hai postato.
Anche io ho la stessa di Maggio. Vabbè, tanto ci ascolto solo musica. Ho aggiornato anche il firmware con il link che hai postato.
e te l'ha aggiornato il FW? io ho pcb 1.02 penso ci sia già montato l'ultimo
Suhadi_Sadono
27-04-2012, 16:37
e te l'ha aggiornato il FW? io ho pcb 1.02 penso ci sia già montato l'ultimo
Sì non ha dato errori.
tomahawk
28-04-2012, 00:10
Salva a tutti avrei da chiedervi un consiglio. Possiedo delle casse empire ps 2120d.Fino a poco tempo fa suonavano bene con la scheda realtek ALC 880 integrata nella scheda madre gigabyte. Ora per problemi ho dovuto cambiare la scheda madre e mi hanno installato una asus M2V con scheda audio integrata Realtek ALC 660.le casse sono collegate con l'uscita coassiale e non sono soddisfatto della qualità audio, inoltre ogni tanto si sentono anche come delle scariche tipo cd masterizzato male. Ora avrei adocchiato una XonarDX però sono un pò indeciso. Secondo voi può andare bene con le casse? Avrei consistenti miglioramenti? Come sistema operativo ho windows 7 32 bit.
In caso contrario avreste qualche suggerimento da darmi?
Scusate se mi intrometto ma come fa a collegare le casse via coassiale se le schede audio integrate non hanno tale uscita?
Il mio notebook ha l'uscita analogica con il jack normale e poi l'uscita spdif.
Comunque anche io ho le ps-2120d e adesso le ho collegate in dgitale sfruttando l'uscita spdif appunto e quindi il dac delle Empire.
Esiste una Xonar esterna che si collega al notebbok via spdif e poi va alle casse via coassiale?
TecnologY
28-04-2012, 00:31
e adesso le ho collegate in dgitale sfruttando l'uscita spdif appunto e quindi il dac delle Empire.
Esiste una Xonar esterna che si collega al notebbok via spdif e poi va alle casse via coassiale?
Ragiona un attimo se ora sono collegate in digitale(ottico) la conversione e preamplificazione la fanno le edifier
se colleghi il pc ad una xonar con il digitale (ottico) e dalla xonar vai alle edifier sempre in digitale (coassiale) la conversione e preamplificazione la fanno sempre le edifier. Aggiungeresti una scheda di mezzo inutilmente
Comunque per il resto quoto, i notebook che sappia io non hanno la coassiale
tomahawk
28-04-2012, 11:47
se colleghi il pc ad una xonar con il digitale (ottico) e dalla xonar vai alle edifier sempre in digitale (coassiale) la conversione e preamplificazione la fanno sempre le edifier. Aggiungeresti una scheda di mezzo inutilmente
Si avevo capito male.
Per quanto riguarda federico1, non ha un portatile :) :) , si riferisce ad una scheda madre da pc. Chiedo scudo.
Arkhan74
28-04-2012, 13:04
Buongiorno ragazzi, qualcuno ha la ds?
Sarei tentato dal prezzo; l'utilizzo principale sarà veicolare il segnale digitale, tramite toslink, dal pc all'ampli ht per la visione dei film e di rado l'ascolto di qualche cd.
L'integrata della mb è sprovvista di uscita ottica.
ArteTetra
28-04-2012, 13:07
In quel caso penso che sarebbe sprecata.
Arkhan74
28-04-2012, 13:22
Perchè sprecata?
ho comunque ho bisogno di una connessione ottica e già che ci sono potrei collegarla anche in analogico...
ArteTetra
28-04-2012, 13:36
Penso che se si usa solo la connessione digitale basta una scheda più economica, alla fine i bit sono sempre quelli e ciò che fa la differenza è l'ampli esterno. Se dici che la userai anche in analogico allora è diverso.
tomahawk
28-04-2012, 13:51
Esiste una Xonar esterna da collegare al notebook attraverso l'uscita spdif?
Suhadi_Sadono
28-04-2012, 14:00
Esiste una Xonar esterna da collegare al notebook attraverso l'uscita spdif?
xonar essence one stx
tomahawk
28-04-2012, 14:55
xonar essence one stx
Grazie della risposta!
Volevo fare un po' di domande ulteriori:
1.E' la più econmica della Xonar con l'entrata spdif? Come budget vorrei non superare i 100 euro, dato che le casse sono le empire ps2120d e ho la sola necessità dell'ascolto e non mi servono altre features.
2.Ho visto che intervieni anche sul thread delle Empire ps2120d e là diversi dicono che con le schede Asus si sentano meglio queste casse rispetto al loro dac interno.
Sei d'accordo con loro?
3.E poi volevo sapere che per motivi proprio di protocollo usb e dato che comunque non voglio spendere più di 100 euro mi conviene andare su qualcosa da collegare al notebook via spdif e non su qualcosa usb, come mi hanno consigliato altri utenti?
4.Per far rendere meglio le Empire ps2120d (ovvio nei loro possibilità di casse da 100 euro) secondo te è meglio la Xonar che mi hai detto o un dac FiiO D3 o D5?
5. E mi conviene prendere una Xonar visto che mi serve solo per ascoltare o meglio riparmiare su altre features e prendere un FiiO o un altro dac-ampli esterno, che costano meno?
Arkhan74
28-04-2012, 15:49
Penso che se si usa solo la connessione digitale basta una scheda più economica, alla fine i bit sono sempre quelli e ciò che fa la differenza è l'ampli esterno. Se dici che la userai anche in analogico allora è diverso.
Ah ok, effettivamente avevo qualche dubbio sull'analogico, sempre tenendo in considerazione il poco ascolto di musica...
Edit: Nel frattempo mi sono accorto di aver confuso le sigle... la scheda che ho visto è la dg
Suhadi_Sadono
28-04-2012, 18:41
Grazie della risposta!
Volevo fare un po' di domande ulteriori:
1.E' la più econmica della Xonar con l'entrata spdif? Come budget vorrei non superare i 100 euro, dato che le casse sono le empire ps2120d e ho la sola necessità dell'ascolto e non mi servono altre features.
2.Ho visto che intervieni anche sul thread delle Empire ps2120d e là diversi dicono che con le schede Asus si sentano meglio queste casse rispetto al loro dac interno.
Sei d'accordo con loro?
3.E poi volevo sapere che per motivi proprio di protocollo usb e dato che comunque non voglio spendere più di 100 euro mi conviene andare su qualcosa da collegare al notebook via spdif e non su qualcosa usb, come mi hanno consigliato altri utenti?
4.Per far rendere meglio le Empire ps2120d (ovvio nei loro possibilità di casse da 100 euro) secondo te è meglio la Xonar che mi hai detto o un dac FiiO D3 o D5?
5. E mi conviene prendere una Xonar visto che mi serve solo per ascoltare o meglio riparmiare su altre features e prendere un FiiO o un altro dac-ampli esterno, che costano meno?
1) No è la più cara. La più economica è la Xonar U3 che ha anch'essa l'uscita digitale ma ha praticamente la stessa qualità di un'integrata. Costa 35€.
2) Il DAC delle empire ovviamente è pessimo. Lo hanno messo solo per chi deve utilizzare la xbox/playstation collegandole in digitale. Sono intervenuto anche io nel thread sostenendo questo e sono tutti daccordo sul fatto che collegandole in digitale alla scheda audio il suono non è migliora per niente.
3) Visto che devi collegarle al notebook ti consiglio un DAC esterno come la Sound Blaster X-Fi HD. La trovi a 90€
4) Per far rendere meglio le empire le devi collegare in analogico e non in digitale. Come scheda audio vedi la risposta sopra.
5) La Xonar sarebbe sprecata per utilizzarle solo con le Empire. Non sentiresti differenze da una normale scheda da 100€
Suhadi_Sadono
02-05-2012, 21:45
Oggi mi ha rifatto lo stesso scherzetto di qualche mese fa, devo dire che mi mancava. Accendo il pc in ibernazione (avevo l'amplificatore acceso allo stesso volume che tengo di solito) e come sorpresa mi sono ritrovato la musichetta di avvio sparata al massimo e distorta. Mi sono rotto le @@ di avere una bomba a orologeria sotto il chapet, siccome me lo aveva già fatto con le cuffie e in altro contesto credo proprio che passero a un DAC USB. Taiwanesi voglia di lavorare pari a zero. Che aggiornassero i driver e il pannello audio che sembra quello del 2000 al posto di andare alla ricerca del migliore rapporto s/n e alla fine ti ritrovi senza timpani.
allegrotto86
09-05-2012, 15:06
ciao a tutti, ho un problema:
ho una xonar d1 collegata alle casse empire ps2120d ed alle cuffie roccat kave 5.1 (ho sdoppiato l'uscita dx/sx).
da un po' sia con le cuffie che con le casse il canale sinistro si sente nettamente più piano del destro, in tutte le configurazioni, anzi addirittura se abilito dallo xonar audio center il dolbi digital o altri effetti si sente quasi esclusivamente da destra.
ho reinstallato i driver ma non è cambiato nulla...
che cosa suggerite?
fioriniflavio
10-05-2012, 07:50
ciao a tutti, ho un problema:
ho una xonar d1 collegata alle casse empire ps2120d ed alle cuffie roccat kave 5.1 (ho sdoppiato l'uscita dx/sx).
da un po' sia con le cuffie che con le casse il canale sinistro si sente nettamente più piano del destro, in tutte le configurazioni, anzi addirittura se abilito dallo xonar audio center il dolbi digital o altri effetti si sente quasi esclusivamente da destra.
ho reinstallato i driver ma non è cambiato nulla...
che cosa suggerite?
Hai provato a togliere lo sdoppiatore?
allegrotto86
10-05-2012, 15:55
si, fa il difetto anche dalla presa cuffie frontale...
fioriniflavio
10-05-2012, 17:41
si, fa il difetto anche dalla presa cuffie frontale...
strana questa cosa, ti chiedo banalmente se hai fatto i controlli incrociati del caso: attuali cuffie e casse su altro sistema, e altre cuffie/casse sulla xonar.
Alle brutte scarica una piccola distro linux live, di quelle che si avviano da cd e non devi installare nulla. In quel modo sei sicuro se è il driver che fa casino oppure se la scheda è proprio andata.
ArteTetra
10-05-2012, 18:17
È successo oggi anche a me, ad un tratto dal canale anteriore destro non usciva quasi più niente (all'inizio pensavo che fosse spento del tutto, poi ammutolendo il canale sinistro ho sentito che usciva del suono a bassissimo volume). Ho provato a riavviare il servizio audio ma non ha funzionato, ho dovuto riavviare il computer per risolvere il problema.
Questo usando i driver ufficiali. Abbastanza deludente.
Suhadi_Sadono
10-05-2012, 20:18
È successo oggi anche a me, ad un tratto dal canale anteriore destro non usciva quasi più niente (all'inizio pensavo che fosse spento del tutto, poi ammutolendo il canale sinistro ho sentito che usciva del suono a bassissimo volume). Ho provato a riavviare il servizio audio ma non ha funzionato, ho dovuto riavviare il computer per risolvere il problema.
Questo usando i driver ufficiali. Abbastanza deludente.
Finalmente qualcuno che ha trovato il mio stesso difetto. Quando capita non c'è bisogno di riavviare. Basta che andate in gestione hardware, disattivate la scheda e la riattivate (ovviamente chiudete i programmi che la utilizzano).
Adesso aspetto solo che qualcun'altro riscontri quello che ho scritto qualche post fa.
joydivision
10-05-2012, 20:56
Finalmente qualcuno che ha trovato il mio stesso difetto. Quando capita non c'è bisogno di riavviare. Basta che andate in gestione hardware, disattivate la scheda e la riattivate (ovviamente chiudete i programmi che la utilizzano).
Adesso aspetto solo che qualcun'altro riscontri quello che ho scritto qualche post fa.
Ma state parlando di questo:?
Leggete anche i post seguenti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34631132&postcount=1909
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33474821&postcount=1234
Suhadi_Sadono
10-05-2012, 22:06
Ma state parlando di questo:?
Leggete anche i post seguenti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34631132&postcount=1909
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33474821&postcount=1234
Si e purtroppo non è l'unico problema di questa scheda.
allegrotto86
10-05-2012, 22:28
risolto anch'io, ma ho dovuto disinstallare e reinstallare i driver, non si aggiustava riavviando..
sussulimano
12-05-2012, 12:59
ho voluto provare i driver uni,ma ora dallo xonar audio center se seleziono un qualsiasi dsp mode non succede nulla.qualche idea? :confused:
ho voluto provare i driver uni,ma ora dallo xonar audio center se seleziono un qualsiasi dsp mode non succede nulla.qualche idea? :confused:
Mi pare di aver avuto lo stesso problema...e mi pare sempre di aver risolto impostando proprietà speakers "windows" a 48000hz e sul center asus a 192khz.
Arkhan74
13-05-2012, 17:44
Domandina sui collegamenti:
ho intenzione di prendere la DS, la collegherò sia in digitale che in analogico all'amplificatore;
Posso collegarla contemporaneamente anche alla TV in modo da utilizzarla anche ad ampli spento?
sussulimano
13-05-2012, 20:01
Mi pare di aver avuto lo stesso problema...e mi pare sempre di aver risolto impostando proprietà speakers "windows" a 48000hz e sul center asus a 192khz.
si',in effetti ho risolto ieri smanettando proprio su quei valori ;)
salve
volevo sapere se la xonar dx riesce a gestire 2 flussi audio, cioè attaccando casse e cuffie, con le casse sento musica e con le cuffie teamspeak/ventrilo o programmi simili allo stesso tempo come fa l'integrata che sto usando attualmente.
Io ho una Xonar DX e purtroppo no, è possibile utilizzare alternativamente solo l'uscita posteriore o quella del pannello frontale.
Ferrarista
20-05-2012, 01:54
C'è qualcuno di buona volontà che ha un po' smanettato con le impostazioni del pannello di controllo della DX e vuole condividerle?
Comunque i driver sono una carenza molto grave di questa scheda. Ci sono molti problemi e non si muovono a rilasciare nuovi driver. Qualcuno sa dirmi se esistono driver alternativi?
Lo so, magari è già stato detto, ma non saprei come trovarlo se non rileggendomi tutto il topic...
sinergine
25-05-2012, 12:00
Ho ordinato la Xonar DX.
Ho provato una ricerca nella discussione ma non funziona.
Quale driver installare? Gli ufficiali ASUS, gli uni xonar, i c-media?
illidan2000
25-05-2012, 12:28
Ho ordinato la Xonar DX.
Ho provato una ricerca nella discussione ma non funziona.
Quale driver installare? Gli ufficiali ASUS, gli uni xonar, i c-media?
unixonar, sono più aggiornati
sinergine
25-05-2012, 12:44
unixonar, sono più aggiornati
L'unico dubbio è che mi pare sia problematico installarli su win 7 X64 o sbaglio?
salve
volevo sapere se la xonar dx riesce a gestire 2 flussi audio, cioè attaccando casse e cuffie, con le casse sento musica e con le cuffie teamspeak/ventrilo o programmi simili allo stesso tempo come fa l'integrata che sto usando attualmente.
ciao, io ho risolto lasciando attiva anche la scheda audio integrata collegata al pannello frontale.
sinergine
25-05-2012, 20:25
L'unico dubbio è che mi pare sia problematico installarli su win 7 X64 o sbaglio?
Ho installato l'ultima versione degli uni xonar (1.60) senza nessun problema. Installati al volo.
Overpaul
26-05-2012, 12:13
ragazzi scusate, quando installo gli Uni Xonar, cosa significano tutte le tipologie di installazione? che differenza c'è?
ho installato con normale e non succede nulla. l'audio è morto e se clicco su Audio center non succede assolutamente nulla. ho installato gli Uni 1.60
illidan2000
27-05-2012, 11:36
ragazzi scusate, quando installo gli Uni Xonar, cosa significano tutte le tipologie di installazione? che differenza c'è?
ho installato con normale e non succede nulla. l'audio è morto e se clicco su Audio center non succede assolutamente nulla. ho installato gli Uni 1.60
Mmm... non ricordo come li ho messi, ma l'audio dovresti averlo sempre
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Overpaul
27-05-2012, 13:59
non ho risolto, ho dovuto rimettere gli Asus ufficiali, altrimenti era tutto muto...
xoverpaul
prova a seguire questa mini guida (punto 1) : Cliccami (http://brainbit.wordpress.com/uni-xonar-faq-troubleshooting-guide/)
Ciao a tutti, perdonatemi, ma non ho letto tutta la discussione...
Sono indeciso su quale scheda audio prendere tra D1 DG e DS.
Utilizzo quasi esclusivo gaming, al momento con delle cuffie stereo AKG K44 che ho in casa, da sostituire al più presto con delle stereo per gaming migliori o delle 5.1 (tipo le Roccat Kave)
Mi sembra di aver capito che la DG di fatto non ha il chip Xonar (per lo meno dalle review) ma ha l'amplificatore per le cuffie.
La DS sembra quella più equilibrata con l'AV200
La D1 dovrebbe essere la migliore delle tre, ma anche la più datata (GX 2.0 contro il GX 2.5 delle altere due)
Le Pci-express mi sembra diano più problemi di driver, o mi sbaglio?
Tenderei a scartarle siccome è lo slot appiccicato alla scheda video...
consigli?
ciao a tutti, ho un problema con la xonar D1
mi spiego meglio :
gioco a parecchi fps tra cui Bf3, Mw3 etc, molto spesso registro i match per poi creare dei montaggi
come speaker uso delle cuffie roccat kave 5.1 e come software di registrazione uso fraps 3.4.6
il problema è che dopo aver montato la xonar d1 non riesco più a registrare i suoni
se imposto driver for windows 7, sia stereo che multichannel non registra nulla si sente muto
se imposto microfono output asus xonar d1 si sente un sibilo, e l'unico modo per registrare è far convergere il microfono dentro il padiglione della cuffia per registrare, cosa alquanto scomoda e sopratutto non elimina il ronzio di sottofondo
qualcuno sa dirmi come devo fare per poter registrare senza dover ricorrere allo stratagemma del microfono nel padiglione delle cuffie?
anche perchè mi serve per ts e chat vocale quindi avrei più svantaggi che vantaggi
grazie mille :)
Ciao, mi è appena arrivata la Xonar D1 per sostituire la mia integrata che mi dava qualche problema. Innanzitutto, col 5.1, nei diffusori posteriori i file audio stereo venivano riprodotti in modo tutt'altro che perfetto. Avete presente la funzione karaoke che toglie, o cerca di farlo, la voce dai brani musicali per cantarci di sopra? Ecco, proprio quell'effetto lì. Ho installato i driver Unixonar 1.60 ma il problema è rimasto tale. Ovviamente ho provato a smanettare con le varie funzioni (così come avevo fatto prima con l'integrata) ma senza risultati. Nessun problema invece con i flussi audio 5.1, nè se metto le casse in modalità stereo. Vorrei sapere se è un problema solo mio, magari dipende dalla versione del S.O Windows Seven Ultimate 64bit. Questo cmq è un problema che non mi affligge più di tanto, dato che non vedo tanti film e gioco poco. Il secondo problema è quello più importante ed il motivo per cui ho acquistato la Xonar; ridurre la latenza per poter suonare in tempo reale con una tastiera (con l'integrata, anche usando gli asio4all, riesco ad ottenere una latenza appena accettabile). Il fatto è che, aprendo il pannello dei driver asio della xonar, i parametri, soprattutto la latenza, non sono modificabili. La latenza, impostata di default a 80ms, è assolutamente inaccettabile. Perchè non me li fa modificare? Non ho esigenze da musicista (diversamente mi sarei orientato su altre schede) ma esigo prestazioni almeno come quelle dell'integrata.
P.S.
Ho messo i driver ufficiali 7.12.8.1794, e vanno molto meglio. Risolto il problema del 5.1, per quanto riguarda il problema della latenza rimane la non modificabilità della latenza che però è scesa a 10ms.
mentalrey
30-05-2012, 19:10
...il motivo per cui ho acquistato la Xonar; ridurre la latenza per poter suonare in tempo reale con una tastiera...
...Non ho esigenze da musicista... :rolleyes:
Quella E' un esigenza da musicista
e la scheda adatta poteva costare meno di 80 euro.
prova a settare/reinstallare i driver in modalita' ultra low DPC latency
Ragazzi ho collegato le cuffie CM Storm Sirus alla xonar dx ma ho notato che i suoni che dovrei sentire frontali me li riproduce posteriori e così viceversa , dove sbaglio ? al limite quale sono i 2 jack da invertire ? scusate ma sono power niubbo in queste cose :p
mentalrey
31-05-2012, 00:21
Jack Front da invertire con
jack Rear
non ho risolto, ho dovuto rimettere gli Asus ufficiali, altrimenti era tutto muto...
Se leggi bene la pagina degli UniXonar vedrai che l'ultima versione (1.60) su alcuni computer non passa il controllo di autenticità dei driver di windows. Ci sono anche delle istruzioni per bypassare il problema, nel caso tu voglia quelli. Altrimenti la versione precedente funziona senza problemi.
ciao a tutti, ho un problema con la xonar D1
mi spiego meglio :
gioco a parecchi fps tra cui Bf3, Mw3 etc, molto spesso registro i match per poi creare dei montaggi
come speaker uso delle cuffie roccat kave 5.1 e come software di registrazione uso fraps 3.4.6
il problema è che dopo aver montato la xonar d1 non riesco più a registrare i suoni
se imposto driver for windows 7, sia stereo che multichannel non registra nulla si sente muto
se imposto microfono output asus xonar d1 si sente un sibilo, e l'unico modo per registrare è far convergere il microfono dentro il padiglione della cuffia per registrare, cosa alquanto scomoda e sopratutto non elimina il ronzio di sottofondo
qualcuno sa dirmi come devo fare per poter registrare senza dover ricorrere allo stratagemma del microfono nel padiglione delle cuffie?
anche perchè mi serve per ts e chat vocale quindi avrei più svantaggi che vantaggi
grazie mille :)
qualcuno sa come posso risolvere pls :cry: ?
Jack Front da invertire con
jack Rear
Già provato ma non cambia niente , che poi sarebbero il jack color nero e quello color giallo/arancio . Non avrò mica la xonar difettosa ? :muro:
mentalrey
31-05-2012, 11:50
no sarebbero quello verde da invertire con quello nero
tu hai invertito il Centrale/Sub con le casse posteriori
http://it.wikipedia.org/wiki/Scheda_audio
Overpaul
31-05-2012, 13:37
Se leggi bene la pagina degli UniXonar vedrai che l'ultima versione (1.60) su alcuni computer non passa il controllo di autenticità dei driver di windows. Ci sono anche delle istruzioni per bypassare il problema, nel caso tu voglia quelli. Altrimenti la versione precedente funziona senza problemi.
ah non avevo letto! se ho tempo provo! solo una domanda, per un uso standard (ascolto normale su 2.1, no cuffie, no strumenti, ecc) che tipo di installazione devo fare? cosa sono i C-media?
no sarebbero quello verde da invertire con quello nero
tu hai invertito il Centrale/Sub con le casse posteriori
http://it.wikipedia.org/wiki/Scheda_audio
:doh: :doh: :doh: azz sono veramente un Super nabbo , grazie mille mentalrey :D
...il motivo per cui ho acquistato la Xonar; ridurre la latenza per poter suonare in tempo reale con una tastiera...
...Non ho esigenze da musicista... :rolleyes:
Quella E' un esigenza da musicista
e la scheda adatta poteva costare meno di 80 euro.
prova a settare/reinstallare i driver in modalita' ultra low DPC latency
Allora, ho provato a reinstallare in modalità Low DPC Lantency e non cambia nulla (80ms). Ho invece fatto il downgrade degli asio alla versione 2.0.0.7 e vanno come quelli ufficiali (10ms). Una cosa che non mi piace è che mentre uso gli asio xonar, non si sente più l'audio delle applicazioni. Mi sa che che per avere le stesse prestazioni della Audigy su XP, su Seven occorre una scheda da 300 euro.
mentalrey
31-05-2012, 17:24
da 300 no, ma sicuramente non una DX
gia' i driver di una Esi Juli@ con il DirectWire sono tutta un altra cosa.
Comunque, ho appena installato l' Akoustik Piano della Native instruments e ho scoperto che mi permette di modificare la latenza (cosa che neanche il cubase mi permette di fare). Ho provato fino a 1ms e non dà problemi. Ciao
ciao a tutti, ho un problema con la xonar D1
mi spiego meglio :
gioco a parecchi fps tra cui Bf3, Mw3 etc, molto spesso registro i match per poi creare dei montaggi
come speaker uso delle cuffie roccat kave 5.1 e come software di registrazione uso fraps 3.4.6
il problema è che dopo aver montato la xonar d1 non riesco più a registrare i suoni
se imposto driver for windows 7, sia stereo che multichannel non registra nulla si sente muto
se imposto microfono output asus xonar d1 si sente un sibilo, e l'unico modo per registrare è far convergere il microfono dentro il padiglione della cuffia per registrare, cosa alquanto scomoda e sopratutto non elimina il ronzio di sottofondo
qualcuno sa dirmi come devo fare per poter registrare senza dover ricorrere allo stratagemma del microfono nel padiglione delle cuffie?
anche perchè mi serve per ts e chat vocale quindi avrei più svantaggi che vantaggi
grazie mille :)
help me please :cry: :cry: :stordita:
Ultimozzo
06-06-2012, 11:22
C'è qualcuno di buona volontà che ha un po' smanettato con le impostazioni del pannello di controllo della DX e vuole condividerle?
Comunque i driver sono una carenza molto grave di questa scheda. Ci sono molti problemi e non si muovono a rilasciare nuovi driver. Qualcuno sa dirmi se esistono driver alternativi?
Lo so, magari è già stato detto, ma non saprei come trovarlo se non rileggendomi tutto il topic...
QUOTO alla grande... please :mc:
mentalrey
06-06-2012, 15:16
veramente bastava leggere le ultime 2 pagine
UniXonar
http://brainbit.wordpress.com/category/uni-xonar/
illidan2000
06-06-2012, 16:19
Allora, ho provato a reinstallare in modalità Low DPC Lantency e non cambia nulla (80ms). Ho invece fatto il downgrade degli asio alla versione 2.0.0.7 e vanno come quelli ufficiali (10ms). Una cosa che non mi piace è che mentre uso gli asio xonar, non si sente più l'audio delle applicazioni. Mi sa che che per avere le stesse prestazioni della Audigy su XP, su Seven occorre una scheda da 300 euro.
come misuri la latenza effettiva?
mentalrey
06-06-2012, 17:55
a me per esempio lo dice direttamente il programma che utilizzo.
Se su Ableton Live do' come entrata e uscita gli Asio 2 della Juli@,
segnala 2.66 ms di latency a 96Khz, con buffer da 256 (ampiamente utilizzabile per le mie necessita')
Va detto che se uso cosi' il programma, le applicazioni di Win che
cercano di utilizzare anche loro la scheda, rimangono muti fino alla chiusura di Ableton,
perche' con gli asio viene occupata in modo privilegiato dal programa che vi accede per primo.
Comunque il calcolo *teorico* e' tipo buffer / frequenza di campionamenti al secondo = secondi di latency in output
se la cpu+chip audio ce la fanno a processare il tutto nel tempo richiesto ok, altrimenti bisogna alzare il buffer e quindi i millisecondi
per evitare che ci siano click e pop vari,
possono esserci dei valori diversi di millisecondi se il programma che si utilizza applica una correzione d'errore al calcolo sulla latenza totale possibile.
al di sotto dei 15 ms di solito e' accettabile.
Qualcuno può consigliarmi Delle casse da scrivania da poter collegare alla Xonar DX , possibilmente con una buona resa ma senza spendere cifre folli :p
illidan2000
06-06-2012, 18:50
Qualcuno può consigliarmi Delle casse da scrivania da poter collegare alla Xonar DX , possibilmente con una buona resa ma senza spendere cifre folli :p
2.0, 2.1, analogiche, ottiche, analogiche + ottiche... budget?
guarda le M3300SF o le s330d della edifier.
sono entrambe 2.1 ottico+analogico
2.0, 2.1, analogiche, ottiche, analogiche + ottiche... budget?
guarda le M3300SF o le s330d della edifier.
sono entrambe 2.1 ottico+analogico
Mi interesserebbero 2+1 con una buona resa audio , perchè le poche volte che gioco di giorno preferisco non usare le cuffie :)
Budget non oltre i 120 € , analogico o digitale ummm , usando la Xonar dx credo sia meglio analogico.
Overpaul
07-06-2012, 11:23
si, ti direi di prendere le S330D.
si, ti direi di prendere le S330D.
Le ho trovate dall'amazzone italiana a 160 cocuzze :eek: Ma sono così valide ste 2+1 ?
mentalrey
07-06-2012, 11:39
di solito le S330D costavano tra i 100 e i 120, quel prezzo mi sembra un po' gonfiato.
Le ho trovate dall'amazzone italiana a 160 cocuzze :eek: Ma sono così malide ste 2+1 ?
Con un pò di fortuna riesci a trovarle a 70-75 spedite sulla baia tedesca. Sono tutti modelli da esposizione pari al nuovo. Le 530d le trovi sempre dalla stessa venditrice a ca 145 spedite.
illidan2000
07-06-2012, 12:39
Le ho trovate dall'amazzone italiana a 160 cocuzze :eek: Ma sono così valide ste 2+1 ?
sono abbastanza rinomate... cmq sulla baia tedesca, segui il consiglio.
o googla un po'. forse qualche shop in italia le ha
Con un pò di fortuna riesci a trovarle a 70-75 spedite sulla baia tedesca. Sono tutti modelli da esposizione pari al nuovo. Le 530d le trovi sempre dalla stessa venditrice a ca 145 spedite.
Ciao , ma le 530d che menzioni in cosa differiscono dalle 330d ?
Grazie
mentalrey
07-06-2012, 13:27
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s530-s530d
illidan2000
07-06-2012, 14:17
edit
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s530-s530d
Grazie per i link , ma siccome sull'audio sono veramente incompetente , quello che intendo dire è se vale davvero la pena spendere il doppio per le 530 , c'è davvero così tanta differenza nella resa sull'audio ? Di nuovo grazie
Ps: come resa audio intendo dire come qualità nella pulizia dell'audio e non di potenza , dato che comunque non le terrei certo a volumi esagerati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.