PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ASUS Xonar dx/d1/ds


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16

rizzotti91
07-06-2012, 15:09
Ma si sa nulla per il supporto a Windows 8? :rolleyes:

Overpaul
07-06-2012, 15:27
Grazie per i link , ma siccome sull'audio sono veramente incompetente , quello che intendo dire è se vale davvero la pena spendere il doppio per le 530 , c'è davvero così tanta differenza nella resa sull'audio ? Di nuovo grazie
Ps: come resa audio intendo dire come qualità nella pulizia dell'audio e non di potenza , dato che comunque non le terrei certo a volumi esagerati :)

io ho le 330D e ti posso dire che nonostante il wattaggio ridicolo suonano anche molto forte, e se le usi in una stanza chiusa oltre il 50% del volume non vai.
c'è però da dire che le 530, a prescindere dalla potenza specifica, hanno sicuramente dei medi più limpidi e puliti, poichè i coni sono parecchio più grandi. i medi e in parte i bassi sono proprio il settore in cui le 330D hanno più difficoltà.

Ma si sa nulla per il supporto a Windows 8? :rolleyes:

riguardo a cosa?

rizzotti91
07-06-2012, 15:34
io ho le 330D e ti posso dire che nonostante il wattaggio ridicolo suonano anche molto forte, e se le usi in una stanza chiusa oltre il 50% del volume non vai.
c'è però da dire che le 530, a prescindere dalla potenza specifica, hanno sicuramente dei medi più limpidi e puliti, poichè i coni sono parecchio più grandi. i medi e in parte i bassi sono proprio il settore in cui le 330D hanno più difficoltà.



riguardo a cosa?

Riguardo all'uscita di driver anche lontanamente beta... io non sono riuscito a far funzionare bene ne quelli originali ne gli uni xonar... non funzionava l'upmix, c'erano bug nel pannello audio...

Suhadi_Sadono
07-06-2012, 15:45
Riguardo all'uscita di driver anche lontanamente beta... io non sono riuscito a far funzionare bene ne quelli originali ne gli uni xonar... non funzionava l'upmix, c'erano bug nel pannello audio...
Non gli aggiornano da una vita per Seven, figuriamoci se li fanno uscire subito per 8.

jolly74
07-06-2012, 15:48
io ho le 330D e ti posso dire che nonostante il wattaggio ridicolo suonano anche molto forte, e se le usi in una stanza chiusa oltre il 50% del volume non vai.
c'è però da dire che le 530, a prescindere dalla potenza specifica, hanno sicuramente dei medi più limpidi e puliti, poichè i coni sono parecchio più grandi. i medi e in parte i bassi sono proprio il settore in cui le 330D hanno più difficoltà.





Grazie è proprio quello che volevo sapere , credo proprio che allora risparmierò il centino e andrò sulle 330D :D

DragonZ
07-06-2012, 17:16
Ciao premesso che non sono esperto di schede audio stavo cercando una scheda che mi potesse far capire da che parte arrivano i suoni quando gioco con le mie casse 2.1 (o molto raramente in cuffia) senza che debba usare casse 5.1 o 7.1
leggendo in giro da quello che ho capito l'equivalente della CMSS-3D (di creative) dovrebbe essere il Dolby Headphone nelle Xonar, pero' sul sito asus quando guardo le specifiche delle schede gaming non c'e' scritto da nessuna parte se hanno questo Dolby Headphone oppure no (a meno che non lo abbiano tutte di default e non e' specificato per niente...)
Sapete dirmi qualcosa a riguardo, ammesso che il DH sia effettivamente la caratteristica che sto cercando? :)

edit: specificato che use le cuffie molto raramente

Zermak
07-06-2012, 17:28
Una buona cuffia stereo, un engine audio (del gioco) come si deve (che funzioni bene anche in stereo) e non hai bisogno di questi DSP (hardware o software che siano) per capire da dove arrivano i nemici.
Mai visto (ascoltato) questo video in cuffia? (http://www.youtube.com/watch?v=IUDTlvagjJA) Ti assicuro che scheda audio discreta e cuffie decenti fanno la differenza e sembra di essere li ;)

DragonZ
07-06-2012, 18:05
ciao grazie per il consiglio ma (ho editato ora sopra specificandolo) uso la cuffia molto poco quindi ho assolutamente bisogno di uno pseudo 3D software\hardware da usare con le casse 2.1
aggiungo come dettaglio che ora uso CMSS-3D con le casse 2.1 e mi trovo bene ma volevo sapere di questo Dolby Headphone, se e' davvero equivalente e dove sta scritto se e' presente o no nelle specifiche, visto che vorrei comprare una Xonar...

Zermak
07-06-2012, 18:22
ciao grazie per il consiglio ma (ho editato ora sopra specificandolo) uso la cuffia molto poco quindi ho assolutamente bisogno di uno pseudo 3D software\hardware da usare con le casse 2.1
aggiungo come dettaglio che ora uso CMSS-3D con le casse 2.1 e mi trovo bene ma volevo sapere di questo Dolby Headphone, se e' davvero equivalente e dove sta scritto se e' presente o no nelle specifiche, visto che vorrei comprare una Xonar...
Ho sia una Creative X-Fi che una Xonar, ovviamente, ma non ho mai usato questi effetti (qualsiasi cosa che modifica il suono originale la disattivo :p) e mi è difficile confrontarli considerando che sono su due PC diversi con casse diverse.
Comunque quel DSP credo sia presente in tutte le Xonar con il chipset audio AV100/200 ed è attivabile dal pannello di controllo (appena controllato sulla mia, ho una DX).

DragonZ
07-06-2012, 18:39
eheh si capisco che cambia il suono originale ma ho bisogno di sapere da che lato mi sparano anche a costo di avere qualche suono distorto :)

non so cosa sia questo DSP che gentilmente hai verificato di avere, perche' effettivamente dalle info che ho trovato si tratta di Dolby Headphones abbreviato in DH
cioe' questo:
Dolby® Headphone is a processing technology that takes multi-channel sound tracks or recordings and translates them into virtual surround sound for output through the stereo headphone jack

c'e' da qualche parte questa opzione nel pannello di controllo?
grazie ancora e scusa se ti faccio perdere tempo :)

Zermak
07-06-2012, 19:21
eheh si capisco che cambia il suono originale ma ho bisogno di sapere da che lato mi sparano anche a costo di avere qualche suono distorto :)

non so cosa sia questo DSP che gentilmente hai verificato di avere, perche' effettivamente dalle info che ho trovato si tratta di Dolby Headphones abbreviato in DH
cioe' questo:
Dolby® Headphone is a processing technology that takes multi-channel sound tracks or recordings and translates them into virtual surround sound for output through the stereo headphone jack

c'e' da qualche parte questa opzione nel pannello di controllo?
grazie ancora e scusa se ti faccio perdere tempo :)
DSP è l'acronimo di Digital Signal Proccessor e come il nome fa intuire agisce sul segnale (in questo caso audio) e lo modifica/altera secondo determinati parametri :)

Si, il Dolby Headphone è attivabile dal pannello di controllo della scheda audio non appena si selezionano cuffie come uscita audio (con gli altoparlanti è possibile scegliere il Dolby Virtual Speaker che dovrebbe fare la stessa cosa praticamente).

Hai tutta questa difficoltà a giocare in stereo? Personalmente con FPS e simili (BF3, MW3, CS:S, QL eccetera) ed ovviamente audio in stereo non ho alcun problema e senza l'ausilio di DSP.

DragonZ
07-06-2012, 19:36
grande!!! hai trovato esattamente quello di cui ho bisogno ovvero
Dolby Virtual Speaker

beh si... di solito giocavo con casse 5.1 e\o 7.1 poi dopo per varie ragioni quali rottura delle casse e troppo ingombro nella stanza mi sono ritrovato ad avere il 2.1 sempre e rigorosamente con l'emulazione 3D (CMSS-3D della creative attualmente)
magari e' ok anche giocare senza, non lo so non ci ho provato, pero' insomma mi piacerebbe che la mia futura scheda audio supportasse una cosa uguale o simile a quella che attualmente uso, poi saro' io a fare prove e a decidere se usarla oppure no, pero' almeno ho la possibilita' di scegliere...
quindi se invece l'emulazione 3D proprio non esiste nella scheda stessa sarebbe una forzatura e giocare senza che non mi andrebbe proprio a genio :)

P.S. per la cronaca il tutto nasce dal fatto che dovro comprare una scheda PCI-E e la mia scheda audio e' PCI normale (esempio se compro una scheda madre con chipset z77 non ha nessuno slot PCI normale ma solo quelli PCI-E)

Zermak
07-06-2012, 20:47
Ormai credo che tutte le schede audio attuali (incluse le integrate) possano fare questo tipo di conversioni (che siano esse hardware o software) :)

Facci sapere come ti trovi poi ;)

PS: si anche se alcune schede madri hanno i PCI grazie all'uso di chipset aggiuntivi.

Giustaf
07-06-2012, 21:16
raga un aiutino:
ho le z-5500 che collego in analogico, come faccio a fargli capire che le mie casse posteriori stanno dietro e non di lato come si vede qui sotto? :stordita:

http://s11.postimage.org/42cgq5wdb/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/42cgq5wdb/)

Zermak
07-06-2012, 22:51
Quella è solo un'immagine statica per fare il controllo delle casse e non ha niente a che fare con il posizionamento :)
Il posizionamento si attiva con il 7.1 Virtual Speaker Shifter (sempre che sia effettivo ed utile con impianto 5.1) ma non l'ho mai provato avendo casse stereo.

Giustaf
08-06-2012, 00:01
Quella è solo un'immagine statica per fare il controllo delle casse e non ha niente a che fare con il posizionamento :)
Il posizionamento si attiva con il 7.1 Virtual Speaker Shifter (sempre che sia effettivo ed utile con impianto 5.1) ma non l'ho mai provato avendo casse stereo.

quindi va benissimo se lo lascio così? :) non è che, se gioco ed un suono dovesse essere riprodotto da una cassa posteriore io non lo sento!

Zermak
08-06-2012, 01:07
quindi va benissimo se lo lascio così? :) non è che, se gioco ed un suono dovesse essere riprodotto da una cassa posteriore io non lo sento!
Se il gioco o altro è nativo in 5.1 sentirai tutto quello che devi sentire se è tutto impostato come si deve ;)

Giustaf
08-06-2012, 09:27
Se il gioco o altro è nativo in 5.1 sentirai tutto quello che devi sentire se è tutto impostato come si deve ;)

ok grazie! :D

nakkius
18-06-2012, 00:35
ciao a tutti, ho un problema con la xonar D1

mi spiego meglio :
gioco a parecchi fps tra cui Bf3, Mw3 etc, molto spesso registro i match per poi creare dei montaggi

come speaker uso delle cuffie roccat kave 5.1 e come software di registrazione uso fraps 3.4.6

il problema è che dopo aver montato la xonar d1 non riesco più a registrare i suoni

se imposto driver for windows 7, sia stereo che multichannel non registra nulla si sente muto
se imposto microfono output asus xonar d1 si sente un sibilo, e l'unico modo per registrare è far convergere il microfono dentro il padiglione della cuffia per registrare, cosa alquanto scomoda e sopratutto non elimina il ronzio di sottofondo

qualcuno sa dirmi come devo fare per poter registrare senza dover ricorrere allo stratagemma del microfono nel padiglione delle cuffie?
anche perchè mi serve per ts e chat vocale quindi avrei più svantaggi che vantaggi

grazie mille :)
help me please :cry:

mentalrey
18-06-2012, 21:02
sei sicuro di aver impostato a dovere anche l'entrata audio nelle preferenze
di Fraps?

nakkius
18-06-2012, 21:53
sei sicuro di aver impostato a dovere anche l'entrata audio nelle preferenze
di Fraps?
yes, avevo fraps 3.4.6 full, ora ho provato per sfizio l'ultima versione trial la 3.5.5 ed anche con quella non registra, se metto windows 7 multichannel non si sente nulla
se metto xonar d1 microfono si sente solo un sibilo :cry:

ilcose
18-06-2012, 23:48
Gente si sa nulla di driver funzionanti per win 8 ? Il pannello di controllo non si avvia manco morto e per la musica sono dipendente dall'equalizzatore che non si puo usare.

Gli unixonar invece manco si installano...

rizzotti91
19-06-2012, 00:00
Gente si sa nulla di driver funzionanti per win 8 ? Il pannello di controllo non si avvia manco morto e per la musica sono dipendente dall'equalizzatore che non si puo usare.

Gli unixonar invece manco si installano...

Si installano se usi la modalità di compatibilità... per quanto riguarda il farli funzionare c'è da aggiungere una chiave al registro (l'ho letto sul forum asus), ma nonostante abbia provato funziona male e non funziona l'upmix..

nakkius
29-06-2012, 15:01
io continuo a non riuscire a registrare i match che faccio, non si sentono i suoni, ho provato sia con
fraps 3.4.6
fraps 3.5.5
msi afterburner
e con nessuno riesce a registrare i suoni

come faccio a risolvere ? ho una xonar d1 con delle cuffie roccat kave 5.1

EDIT : ho risolto, dopo 1 mese che faccio prove come un pirla ho scoperto che bastava disabilitare la voce GX dal pannello di controllo dell'asus xonar -.-

tra l'altro la funzione GX cosa fa :D?

rizzotti91
29-06-2012, 19:09
Attiva la simulazione software degli effetti EAX

nakkius
29-06-2012, 20:20
Attiva la simulazione software degli effetti EAX

ok cosa sono gli effetti EAX :D ? scusa ma ne so ancora poco :P

welcome ITA
29-06-2012, 21:52
ok cosa sono gli effetti EAX :D ? scusa ma ne so ancora poco :P

Allora gli eax (environmental audio extensions) è una tecnologia per l'elaborazione di un tipo di segnale analogico. Sfrutta un processore dedicato di tipo dsp e serve per creare effetti che altrimenti non si potrebbero avere. Nella fattispecie sfrutta la libreria Direct sound 3d di windows per creare dei suoni. Il vantaggio è che avendo un processore dedicato estremamente evoluto puo gestire via hardware tutto. Gli effetti aggiunti nel corso degli anni con le varie versioni sono:

EAX 1.0

8 simultaneous voices processable in hardware
32 individual 3D voices
Environmental Effect Presets
Per-channel individual environmental presets
Hardware DSP Rendering.

EAX 2.0

EAX 2.0 was used in Sound Blaster Live! sound cards.

32 simultaneous voices processable in hardware
Occlusion Effects
Material-specific reverb parameters

EAX 3.0

EAX 3.0 was used in Sound Blaster Audigy sound cards.

64 simultaneous voices processable in hardware
'Smoothing' between 3D audio environments
Direct access to all reverb parameters
Environmental Panning
New reverb engine
Beginning of the AdvancedHD Designation from new reverb engine

EAX 4.0

EAX 4.0 is present in Sound Blaster Audigy 2 and the X-Fi Xtreme Audio sound cards.

Real-time hardware effects
Multiple simultaneous environments
Flange
Echo
Distortion
Ring modulation effects

EAX 5.0

EAX 5.0 is present in Sound Blaster X-Fi sound cards (except the Xtreme Audio cards).

128 simultaneous voices processable in hardware and up to 4 effects on each
EAX Voice (processing of microphone input signal)
EAX PurePath (EAX Sound effects can originate from one speaker only)
Environment FlexiFX (four available effects slots per channel)
EAX MacroFX (realistic positional effects at close range)
Environment Occlusion (sound from adjacent environments can pass through walls)


Spero sia chiaro perche non è un discorso cosi semplice.

hardstyler
04-07-2012, 13:49
ho già postato altrove questo mio commento, ma voglio postarlo anche qui in modo da proseguire nel "conoscere" meglio la XONAR DX appena acquistata.

A livello di driver e pannello di controllo appena fatta un pò la mano posso dire che è meno incasinato di quello della creative xfi Xtreme music PCI in pannello di controllo -> audio e poi scegliendo la periferica apposita.

Come se non bastasse la prima cosa che noto è la grande qualità audio!

Sia come uso in fl studio e ableton (ciò smanettato poco ma ho eseguito solo dei miei pezzi fatti con gli strumenti) che come uso giochi (max payne 3 per esempio) l'audio è veramente eccellente!!! medi e acuti molto puliti e bassi, come letto in tante recensioni, più pieni.

Come impostazioni vi giuro che ho settato qualità HiFi senza roba proprietaria attiva per i giochi tipo il gx o come si chiama, idem per qualunque altro filtro e ovviamente niente effetti che ricreano sale concerti e roba varia che ho sempre evitato ma anche andando a provare gli effetti stadio, sala concerto ecc.... il confronto con la creative che avevo è veramente incredibile!

Se la creative ti piazzava come un eco e basta, questa qui oltre a fornirti un audio più puliti e un senso di spazio fatto ovviamente con effetto eco, tale eco non è mai tanto alto o troppo basso, cosa che invece la creative aveva e infatti la qualità non era alta come questa qui. ripeto però che non ne faccio uso e anche per i giochi per attivare gli effetti eax dovrei attivare l'apposito profilo ma devo ammettere di non averne sentito la mancanza vista già l'altissima qualità audio.

mi reputo molto soddisfatto, lo sarò ancora di più se non avrò più freeze di windows, in tal caso dovrò dare la colpa a qualche altro componente.

Ah, come dicevo l'ho pagata 62 euro compresa spedizione da 3 euro (pick&pay) e il modello è pci-ex installato su slot pci-ex 16x in quanto il 1x era troppo attaccato alla scheda video e di calura già ce n'è tanta nonostante l'ottima ventilazione.

Se qualcuno dovesse avere problemi con le creative, mi sento di consigliare vivamente questa asus xonar dx, economica e di qualità!

Unico neo:

-Se si vanno a cambiare i canali audio la scheda produce dei clic elettrici, pensavo fosse l'alimentatore (lo fa ad ogni spegimento del pc) e invece è proprio la scheda, si sentono, almeno io con il case haf 922 aperto per le ventolone. (se poi cambiando i canali audio ci sono degli acceso/spento di alimentazione ausiliaria e li fa l'alimentatore questo non sono in grado di capirlo perchè troppo vicini!)

-non c'è scritto da nessuna parte che il cavetto molex grande a molex piccolo è già incluso nella confezione e io ho buttato 4 euro (si così tanti e i prezzi sono questi) e in più dentro alla confezione c'è un altra staffa più piccola che giuro non capisco dove e come possa essere installata, di certo andrebbe nel pannello posteriore del case, a occhio come porte aggiuntive ma non ci sono altri cavetti o prese per fare i collegamenti, a parte un cavo RCA di cui non me ne faccio niente.

ultima nota eccellente: la registrazione anche di "ciò che ascolto" come direbbe Creative, NON CI SONO CLIC!! menomale!!!!

sinergine
04-07-2012, 14:16
Ti rispondo per i 'nei':

- il clic che senti mi pare di aver letto che sia normale perché c'è un relè che viene attivato attivato. A me lo fa solo in fase di avvio spegnimento, non ho mai provato a cambiare i canali però

- il cavetto adattatore molex probabilmente è stato inserito successivamente perché nelle varie review che avevo trovato in rete non era mai presente. L'altra staffa serve per montare la scheda nei case più bassi che hanno appunto le staffe pci più corte.

Jag86
04-07-2012, 14:19
Unico neo:

-Se si vanno a cambiare i canali audio la scheda produce dei clic elettrici, pensavo fosse l'alimentatore (lo fa ad ogni spegimento del pc) e invece è proprio la scheda, si sentono, almeno io con il case haf 922 aperto per le ventolone. (se poi cambiando i canali audio ci sono degli acceso/spento di alimentazione ausiliaria e li fa l'alimentatore questo non sono in grado di capirlo perchè troppo vicini!)

-non c'è scritto da nessuna parte che il cavetto molex grande a molex piccolo è già incluso nella confezione e io ho buttato 4 euro (si così tanti e i prezzi sono questi) e in più dentro alla confezione c'è un altra staffa più piccola che giuro non capisco dove e come possa essere installata, di certo andrebbe nel pannello posteriore del case, a occhio come porte aggiuntive ma non ci sono altri cavetti o prese per fare i collegamenti, a parte un cavo RCA di cui non me ne faccio niente.

ultima nota eccellente: la registrazione anche di "ciò che ascolto" come direbbe Creative, NON CI SONO CLIC!! menomale!!!!

I clic che senti quando cambi i canali sono dovuti a dei piccoli relè (quelle "scatolette" bianche sul PCB della scheda). Sono perciò dei micro-contatti meccanici, che dovrebbero garantire una qualità audio migliore rispetto a quella ottenuta con degli switch elettronici (però aspetta di sentire qualcuno più esperto che possa confermare questa cosa)

La staffa più piccola serve solo se installi la scheda in un case con il profilo "ribassato", come quelli orizzontali. Perciò andresti a sostituire la staffa PCI normale con quella più corta.

EDIT: anticipato :P

hardstyler
04-07-2012, 15:26
ottimo! grazie gente!!!!! Ora mi ci dedicherò meglio anche con gli effetti "eax" tanto per comprenderne meglio il funzionamento e la resa ma già così è eccellente e dire che temevo il passaggio creative -> asus!!!!

Ma le terratec esistono ancora o sono solo di nicchia? comunque sia mi bastano i 60 euro spesi!:sofico:

Seawolf87
04-07-2012, 16:19
Da un paio di giorni ho uno strano problemino, forse sono anche in off-topic, non so.. comunque: nei flussi audio/video in flash (youtube, dailymotion) sento l'audio gracchiante, c'è qualcosa che non va.
Se imposto youtube in modalità html5 l'audio è perfetto. Ho provato con Chrome, Firefox e IE9, con tutti c'è il medesimo comportamento.
Mai avuto problemi del genere con la mia DX, avete qualche idea?

welcome ITA
04-07-2012, 18:03
scusate raga. ho preso la xonar dx oggi e appena installata ce qualcosa che non mi torna. ogni volta all'avvio di windows e alla chiusura della sessione sento una specie di scatto venire dal pc, sembra un interrutore che si accende e si spegne. Mi sembra provenire con la scheda audio. Mi confermate sta cosa?

Suhadi_Sadono
04-07-2012, 18:15
scusate raga. ho preso la xonar dx oggi e appena installata ce qualcosa che non mi torna. ogni volta all'avvio di windows e alla chiusura della sessione sento una specie di scatto venire dal pc, sembra un interrutore che si accende e si spegne. Mi sembra provenire con la scheda audio. Mi confermate sta cosa?
Leggi tre post dietro di te :D

Da un paio di giorni ho uno strano problemino, forse sono anche in off-topic, non so.. comunque: nei flussi audio/video in flash (youtube, dailymotion) sento l'audio gracchiante, c'è qualcosa che non va.
Se imposto youtube in modalità html5 l'audio è perfetto. Ho provato con Chrome, Firefox e IE9, con tutti c'è il medesimo comportamento.
Mai avuto problemi del genere con la mia DX, avete qualche idea?
Io ho questo problema da quando ho aggiornato Chrome all'ultima versione beta 21.0.1180.15. Fortunatamente con IE9 l'audio torna normale.

welcome ITA
04-07-2012, 18:35
Leggi tre post dietro di te :D


Grazie mille. Mi accorto anche io che il suono corrisponde all'accendersi e spegnersi del led. Comunque ho collegato il pannello frontale e non funziona. ce nelle impostazioni qualcosa che devo fare?

Suhadi_Sadono
04-07-2012, 19:07
Grazie mille. Mi accorto anche io che il suono corrisponde all'accendersi e spegnersi del led. Comunque ho collegato il pannello frontale e non funziona. ce nelle impostazioni qualcosa che devo fare?
Per usare il pannello frontale devi switchare nelle impostazioni l'uscita analogica su FP cuffie o altoparlanti. Purtroppo non avviene in automatico come con le Creative, ma devi farlo manualmente ogni volta che vuoi utilizzare il pannello frontale.

Poliacido
04-07-2012, 19:45
ragazzi mi è appena arrivata la D1 e devo dire che funziona alla grande!
Volevo fare una domanda: che tasso di campionamento conviene usare? Io tengo 192khz e sto usando delle casse 2.1 della logitech.

Una altra cosa: Io tengo disattivato tutto ossia effetti virtuali 7.1, aec e flexbass visto che mi piace di più il suono pulito e semplice. Ma nel menè principale sotto al volume ci sono dei pulsantini DSP MODE anche quelli li tengo spenti.. se no mi accendono dolby pro logic ecc... mi pare facciano effetto tipo eco o sbaglio?? Tengo attivo solo il pulsante GX e HiFI

welcome ITA
04-07-2012, 20:14
Per usare il pannello frontale devi switchare nelle impostazioni l'uscita analogica su FP cuffie o altoparlanti. Purtroppo non avviene in automatico come con le Creative, ma devi farlo manualmente ogni volta che vuoi utilizzare il pannello frontale.

Fatto ma nelle cuffie non si sente niente lo stesso.

ryosaeba86
04-07-2012, 20:47
Fatto ma nelle cuffie non si sente niente lo stesso.

devi anche collegare il cavo hdaudio /ac97 del case alla scheda madre per poter utilizzare casse e mic frontale del case.

welcome ITA
04-07-2012, 20:55
devi anche collegare il cavo hdaudio /ac97 del case alla scheda madre per poter utilizzare casse e mic frontale del case.

ho collegato il cavo audio del case sulla scheda audio. Sulla mobo non ci arriva.

mentalrey
04-07-2012, 20:55
ragazzi mi è appena arrivata la D1 e devo dire che funziona alla grande!
Volevo fare una domanda: che tasso di campionamento conviene usare? Io tengo 192khz e sto usando delle casse 2.1 della logitech...
Se stai ascoltando musica puoi tranquillamente tenere i 44.1,
film e videogichi normalmente sono a 48
e solo in rari casi come qualche MKV o musica liquida ad altissima risoluzione avrai i 192Khz.
E' inutile mantenere i 192 nel caso di pezzi con campionamento piu' basso
in quanto non c'e' un reale guadagno uditivo, anzi in caso di sistemi Hi-Fi
di un certo pregio e canzoni dalla registrazione molto buona
e' fastidioso sentire il ricampionamento.

Poliacido
04-07-2012, 21:27
Se stai ascoltando musica puoi tranquillamente tenere i 44.1,
film e videogichi normalmente sono a 48
e solo in rari casi come qualche MKV o musica liquida ad altissima risoluzione avrai i 192Khz.
E' inutile mantenere i 192 nel caso di pezzi con campionamento piu' basso
in quanto non c'e' un reale guadagno uditivo, anzi in caso di sistemi Hi-Fi
di un certo pregio e canzoni dalla registrazione molto buona
e' fastidioso sentire il ricampionamento.

ho capito grazie. quindi la scheda se un segnale è a 48 lo ricampiona a 192? NOn cè un impostazione che rileva automaticamente e lo imposta mi pare? Se no lo lascio a 48 cosi dovrei essere a posto per la maggior parte degli utilizzi?
Per l'altro discorso preferisco di più come detto prima tenere disattivato tutti gli effetti digitali ecc... la lascio liscia :)

ryosaeba86
04-07-2012, 21:31
ho collegato il cavo audio del case sulla scheda audio. Sulla mobo non ci arriva.

si scheda audio...scusa...volevo dire quella...
strano allora che nn ti va...

Suhadi_Sadono
04-07-2012, 21:36
Fatto ma nelle cuffie non si sente niente lo stesso.
Il clic del relè lo senti quando imposti il pannello frontale?

welcome ITA
04-07-2012, 21:43
Il clic del relè lo senti quando imposti il pannello frontale?

si e quando accendo e spengo il pc.
si scheda audio...scusa...volevo dire quella...
strano allora che nn ti va...

Potrebbe essere anche il pannello frontale che non funziona. Non l'ho mai usato perche non arrivava sulla mobo.

Suhadi_Sadono
04-07-2012, 21:50
si e quando accendo e spengo il pc.


Potrebbe essere anche il pannello frontale che non funziona. Non l'ho mai usato perche non arrivava sulla mobo.
Allora è il pannello frontale ad avere qualche problema. Forse si è staccato un filo e non lo vedi.

welcome ITA
04-07-2012, 22:02
Allora è il pannello frontale ad avere qualche problema. Forse si è staccato un filo e non lo vedi.

Molto probabile.Il case è nuovo e anche se è un Corsair potrebbe esserci qualche difetto di fabbrica. Vabbe questo me lo risolvo con calma in futuro. Mi aiutate a settare bene tutte le impostazioni per favore che sono nuovo di questo tipo di scheda audio? Allora uso un 2.1 logitech, x210 di preciso, ascolto flac specialmente, e guardo film br. Tipo per il gaming non ci sarebbero gli eax da attivare? e un'altra cosa per lo switch del profilo (musica,film....) non ce un programma che lo fa in auto beccando le applicazioni lanciate?

welcome ITA
06-07-2012, 20:19
Allora è il pannello frontale ad avere qualche problema. Forse si è staccato un filo e non lo vedi.

Risolto il problema del frontalino.FAIL CORSAIR. Allora hanno invertito i jack di microfono e casse rispetto al disegno che ce.Ho provato per puro caso a scambiarli e ha preso a funzionare tutto.

mentalrey
06-07-2012, 23:09
.FAIL CORSAIR. Allora hanno invertito i jack di microfono e casse rispetto al disegno che ce...
Ci vuole poco, saranno probabilmente agganciati a mano da persone
che vedono mille case al giorno e sti 4 fili dal colore incerto da infilare e saldare
in quelle prese,
probabilmente gli hanno offerto un caffe' a meta' del lavoro...

welcome ITA
07-07-2012, 09:24
Ci vuole poco, saranno probabilmente agganciati a mano da persone
che vedono mille case al giorno e sti 4 fili dal colore incerto da infilare e saldare
in quelle prese,
probabilmente gli hanno offerto un caffe' a meta' del lavoro...

molto probabile. Fortuna che me ne sono accorto per puro caso. Una curiosità nel pannello asio la latenza a quanto la devo mettere?

mentalrey
07-07-2012, 15:35
se Ascolti prevalentemente, anche se la tieni alta (foobar la usa a 1024 mi sembra) non ci sono problemi
se registri, riascoltando in tempo reale quello che suoni, piu' e' bassa e meno latenza hai,
fino al punto in cui la scheda comincia ad andare in clipping.
(io la tengo a 256 sample e mi va' abbastanza bene, ma parliamo di una Jiuli@)

welcome ITA
07-07-2012, 21:04
se Ascolti prevalentemente, anche se la tieni alta (foobar la usa a 1024 mi sembra) non ci sono problemi
se registri, riascoltando in tempo reale quello che suoni, piu' e' bassa e meno latenza hai,
fino al punto in cui la scheda comincia ad andare in clipping.
(io la tengo a 256 sample e mi va' abbastanza bene, ma parliamo di una Jiuli@)

Nel pannello asio i valori della latenza variano da 1 ms a 100 ms.Forse non è la stessa cosa quella di cui parliamo

mentalrey
08-07-2012, 12:45
sample / Khz di campionamento e hai piu' o meno la latenza in millisecondi
tipo: 256 samples / 96Khz = circa 2.7 millisecondi di latenza + quelli che
si prende il programma che utilizzi per fare il passaggio dati.

Ascoltando musica, anche se ci fossero 100 ms di latenza non avresti nessun
disturbo, hai semplicemente piu' cache per il programma.

welcome ITA
08-07-2012, 15:40
sample / Khz di campionamento e hai piu' o meno la latenza in millisecondi
tipo: 256 samples / 96Khz = circa 2.7 millisecondi di latenza + quelli che
si prende il programma che utilizzi per fare il passaggio dati.

Ascoltando musica, anche se ci fossero 100 ms di latenza non avresti nessun
disturbo, hai semplicemente piu' cache per il programma.

perfetto adesso ho capito.Allora la provo sui 50 che non vorrei che con 100 nel gaming mi perda la fluidità.

Moppo
10-07-2012, 13:05
io la latenza la tengo a 1ms (perchè suonando la chitarra con Guita rig con valori più alti sento il suono in ritardo) e non mi crea nessun problema nemmeno con giochi o film...

mentalrey
10-07-2012, 16:32
Io per esempio lavorando con circa 16 tracce effettate in tempo reale
e alcuni VST synth mi mantengo sullo standard dei driver che era 256 samples,
(perche' in questo caso e' Ableton che non e' un genio a trattare tutte quelle tracce)
e se abbasso ulteriormente almeno una di quelle comincia a clippettare.
Detto francamente pero', fino a 5 ms non trovo che ci sia un ritardo cosi' percepibile.

elegantman
11-07-2012, 14:43
Salve a tutti Ragazzi,
sono nuovo di questo forum. :)
Ho qualche domandina da porvi in merito a questo, a quanto pare, ottime schede dell'Asus.

Sto acquistando un PC nuovo e vorrei installare una scheda Audio Xonar DX o D1. La prima dovrebbe essere PCIE mentre la seconda no.

Domanda 1: la possibilità di installare l'una o l'altra (dovrebbe essere preferibile la prima con porta PCIE ovvero la DX) dovrebbe dipendere dalla presenza sulla scheda madre di almeno due porte PCIE, giusto?

Domanda 2: in merito a questa scheda ho letto che monta un DAC CS4398, che conosco molto bene e che suona altrettanto. Ma, dalla descrizione, si dice che monta anche un DAC meno prestante, ovvero il CS4362. Per sfruttare al meglio le mie casse JBL Creature II con il CS4398 dove lo dovrei collegare?
Così è riportato sulle istruzioni, ma non capisco a quale uscita corrisponde:
"24-bit D-A Converter of Digital Sources:
Cirrus-Logic CS4398*1 for Front-Out (120dB SNR, Max. 192kHz/24bit)
Cirrus-Logic CS4362A*1 for other 6 channels (114dB SNR, Max. 192kHz/24bit)"

Domanda 3: Sono perfettamente compatibili con Windows 7 64bit o col nuovo arrivato Windows 8?

Grazie anticipatamente per l'aiuto.

P.S.: Qualcuno ne ha una in vendita? :D :D :D

elegantman
12-07-2012, 09:00
Nessuno mi aiuta? :(

illidan2000
12-07-2012, 10:03
Nessuno mi aiuta? :(

1) ti sei risposto da solo! devi vedere la disponibilità di porte che hai
2) pare molto strano che l'uscita sul frontale abbia qualità più alta delle uscite audio normali
3) win8 la supporta, ma non c'è ancora il pannello di controllo

elegantman
12-07-2012, 10:39
1) ti sei risposto da solo! devi vedere la disponibilità di porte che hai

Questa è la scheda madre che utilizzerò:

http://it.msi.com/product/mb/Z77A-G43.html

ha due PCIe di cui una a 3.0 x16 ed una 2.0 x16 ed una 2.0 x1. Teoricamente una delle prima due, presumo la prima, servirà per la scheda video, e credo l'ultima, ovvero la 2.0x1, potrebbe essere utilizzata per la Xonar DX, giusto?

2) pare molto strano che l'uscita sul frontale abbia qualità più alta delle uscite audio normali

Infatti, avevo capito cosa intendevano dire, ma mi sembrava strano questa differenza tra l'uscita frontale e le altre, ma è così. Sulla frontale lavora il CS4398 (che è stra l'altro quella che mi interessa per sfruttarla con le mie JBL Creature II), mentre sulle altre c'è sempre un DAC della Cyrus Logic, ma molto più economico.
Strano, davvero molto strano, ma fortunatamente gli effetti surround li ascolto sul mio ottimo impianto HT. :)

3) win8 la supporta, ma non c'è ancora il pannello di controllo

Sarebbe l'applicativo che gestisce gli effetti audio e il campionamento?

illidan2000
12-07-2012, 12:48
Questa è la scheda madre che utilizzerò:

http://it.msi.com/product/mb/Z77A-G43.html

ha due PCIe di cui una a 3.0 x16 ed una 2.0 x16 ed una 2.0 x1. Teoricamente una delle prima due, presumo la prima, servirà per la scheda video, e credo l'ultima, ovvero la 2.0x1, potrebbe essere utilizzata per la Xonar DX, giusto?



Infatti, avevo capito cosa intendevano dire, ma mi sembrava strano questa differenza tra l'uscita frontale e le altre, ma è così. Sulla frontale lavora il CS4398 (che è stra l'altro quella che mi interessa per sfruttarla con le mie JBL Creature II), mentre sulle altre c'è sempre un DAC della Cyrus Logic, ma molto più economico.
Strano, davvero molto strano, ma fortunatamente gli effetti surround li ascolto sul mio ottimo impianto HT. :)



Sarebbe l'applicativo che gestisce gli effetti audio e il campionamento?
hai ben 3 pci... sulla 1x bisogna vedere se riesci a metterla, poiché il dissipatore potrebbe cozzare (dipende da che prendi).
cmq la scheda audio ti resterà anche in futuro, quindi se casomai dovessi cambiare nuovamente scheda madre, ti saresti avvantaggiato, poiché forse nelle prossime generazioni le PCI spariranno.
puoi metterla anche nel secondo slot 16x, però la scheda video ti scala a 8x (almeno così fa il mio P67). L'ideale sarebbe metterlo proprio sopra, così come ho fatto io, dopo aver sostituito il mio dissipatore (ninja mugen rev2 b)con il corsair h100
win8: sì, e anche l'impostazione del surround, che cmq si può fare da win

Overpaul
12-07-2012, 14:00
hai ben 3 pci... sulla 1x bisogna vedere se riesci a metterla, poiché il dissipatore potrebbe cozzare (dipende da che prendi).
cmq la scheda audio ti resterà anche in futuro, quindi se casomai dovessi cambiare nuovamente scheda madre, ti saresti avvantaggiato, poiché forse nelle prossime generazioni le PCI spariranno.
puoi metterla anche nel secondo slot 16x, però la scheda video ti scala a 8x (almeno così fa il mio P67). L'ideale sarebbe metterlo proprio sopra, così come ho fatto io, dopo aver sostituito il mio dissipatore (ninja mugen rev2 b)con il corsair h100
win8: sì, e anche l'impostazione del surround, che cmq si può fare da win

piccola parentesi, ma mettendo la vga sulla seconda pci-ex si ridimensiona a 8x in qualsiasi caso? che mobo hai?

illidan2000
12-07-2012, 14:34
piccola parentesi, ma mettendo la vga sulla seconda pci-ex si ridimensiona a 8x in qualsiasi caso? che mobo hai?

asrock extreme 4 p67. penso siano tutte così

Overpaul
12-07-2012, 14:39
quindi io che ho spostato la vga sulla 2 per far spazio alla xonar ho fatto una gattata? lol

Suhadi_Sadono
12-07-2012, 14:45
quindi io che ho spostato la vga sulla 2 per far spazio alla xonar ho fatto una gattata? lol
Basta che scarichi GPU-Z e vedi a quanto sta funzionando lo slot.

Rainy nights
12-07-2012, 14:48
Sto usando da qualche giorno la DX, ammetto che mi aspettavo molto di più da una schedina recensita così bene ma per giocare diciamo che basta. L'unica noia è il pannello frontale, non funziona nemmeno se attivato come dovuto. Ho un corsair obsidian, consigli? :muro:

Suhadi_Sadono
12-07-2012, 14:52
Sto usando da qualche giorno la DX, ammetto che mi aspettavo molto di più da una schedina recensita così bene ma per giocare diciamo che basta. L'unica noia è il pannello frontale, non funziona nemmeno se attivato come dovuto. Ho un corsair obsidian, consigli? :muro:
Hai provato con gli ultimi driver non ufficiali?
http://brainbit.wordpress.com/2010/07/19/asus-xonar-unified-drivers/

illidan2000
12-07-2012, 15:02
quindi io che ho spostato la vga sulla 2 per far spazio alla xonar ho fatto una gattata? lol

Basta che scarichi GPU-Z e vedi a quanto sta funzionando lo slot.

mah, tanto non cambia come prestazioni. cmq gpu-z te lo dice, ma dopo aver cliccato sul '?' (ti fa partire un piccolo bench)

Rainy nights
12-07-2012, 15:17
Hai provato con gli ultimi driver non ufficiali?
http://brainbit.wordpress.com/2010/07/19/asus-xonar-unified-drivers/

:D Nope, mi posso fidare o sono stati compilati da un tredicenne seduto davanti uporn 24/7? :sofico:

Suhadi_Sadono
12-07-2012, 15:28
:D Nope, mi posso fidare o sono stati compilati da un tredicenne seduto davanti uporn 24/7? :sofico:
Sì, tranquilla. Se li vuoi più aggiornati e funzionanti è l'unica soluzione. Quelli davanti a uporn sono i taiwanesi di Asus che non rilasciano driver aggiornati da un anno.

Rainy nights
12-07-2012, 15:31
Leggo però nella descrizione che anche in quelli il pannello frontale ha qualche issue, proviamo va. Grazie mille, ti faccio sapere :D

Suhadi_Sadono
12-07-2012, 15:34
Leggo però nella descrizione che anche in quelli il pannello frontale ha qualche issue, proviamo va. Grazie mille, ti faccio sapere :D
Prima di metterli togli quelli vecchi in modalità provvisoria con il classico driver sweeper, con la disinstallazione normale ho visto che rimanevano tracce dei vecchi.

Rainy nights
12-07-2012, 15:43
Prima di metterli togli quelli vecchi in modalità provvisoria con il classico driver sweeper, con la disinstallazione normale ho visto che rimanevano tracce dei vecchi.

:D Bè ovvio, non è che sono proprio digiuna di PC ehehe.

Sto già facendo, secondo me è colpa del case comunque... Uhm...

Overpaul
12-07-2012, 15:46
mah, tanto non cambia come prestazioni.

siamo sicuri?

Rainy nights
12-07-2012, 15:58
Oky, non va nemmeno con quei driver. :mbe:
Già non mi soddisfa come scheda, ma averla anche monca mi pare una beffa ulteriore. Altri consigli?

fioriniflavio
12-07-2012, 16:02
Oky, non va nemmeno con quei driver. :mbe:
Già non mi soddisfa come scheda, ma averla anche monca mi pare una beffa ulteriore. Altri consigli?

hai utilizzato il connettore giusto? AC97 o HD Audio

Rainy nights
12-07-2012, 16:06
hai utilizzato il connettore giusto? AC97 o HD Audio
:D Decisamente sì.

ildbm
12-07-2012, 16:08
Oky, non va nemmeno con quei driver. :mbe:
Già non mi soddisfa come scheda, ma averla anche monca mi pare una beffa ulteriore. Altri consigli?

Ciao Rainy ma come dopo tanto aspettare questa scheduzza alla fine :D ???

Non è che è forse il case tuo ad avere pure questo problema

Risolto il problema del frontalino.FAIL CORSAIR. Allora hanno invertito i jack di microfono e casse rispetto al disegno che ce.Ho provato per puro caso a scambiarli e ha preso a funzionare tutto.


Facci sapere !!!

Rainy nights
12-07-2012, 16:37
Eh si, come avevo previsto era colpa del case. Ho appena aperto e con la tecnica del "due schiaffoni ben assestati risolvon sempre tutto" ho fixato. :D
Ho semplicemente dato una smanacciata e premuto i contatti che si vedono in foto, sicuramente reggerà poco ma ora so che in casi estremi basta una saldatura. Posso mica fare un RMA del case che ha 2 settimane solo per questo :sofico:

http://i.imgur.com/Fd61el.jpg

ildbm
12-07-2012, 16:45
siamo sicuri?

Scusate l'ignoranza che significa che usandola in uno dei 3 slot 1x liberi lo slot 16x dove vi è la scheda video funzionerà a 8x e non a 16 ?
E quindi morale della favola mi ritrovo una vga che va a metà delle sue prestazioni ?

Rainy nights
12-07-2012, 17:03
Scusate l'ignoranza che significa che usandola in uno dei 3 slot 1x liberi lo slot 16x dove vi è la scheda video funzionerà a 8x e non a 16 ?
E quindi morale della favola mi ritrovo una vga che va a metà delle sue prestazioni ?

No, perché quella banda lì non la sega del 100% in termini prestazionali. Però incide a seconda del tuo uso (e in base alla scheda video). Visto che è meglio una GPU che va a regime di una schedina asus funzionante nel case, ti consiglio di dar priorità alla grafica. :D

quindi io che ho spostato la vga sulla 2 per far spazio alla xonar ho fatto una gattata? lol

Decisamente sì, io ho dovuto sfruttare un angusto spazietto per non dover spostar la GPU. Anche nel mio caso infatti sarebbe andata giù a 8X. :D

ildbm
12-07-2012, 17:37
No, perché quella banda lì non la sega del 100% in termini prestazionali. Però incide a seconda del tuo uso (e in base alla scheda video). Visto che è meglio una GPU che va a regime di una schedina asus funzionante nel case, ti consiglio di dar priorità alla grafica. :D




Scusa se abuso della tua pazienza ma allora anche se a breve il pci scomparirà a sto punto non è meglio una pci invece della pciex? :D

illidan2000
12-07-2012, 19:12
Scusate l'ignoranza che significa che usandola in uno dei 3 slot 1x liberi lo slot 16x dove vi è la scheda video funzionerà a 8x e non a 16 ?
E quindi morale della favola mi ritrovo una vga che va a metà delle sue prestazioni ?

no, gli slot a 1x non incidono sulla vga. e cmq pure a 8x non c'è perdita di prestazione, altrimenti lo SLI avrebbe poco senso :D

se metti l'asus nel secondo slot a 16x, la vga va a 8x

ildbm
12-07-2012, 20:04
no, gli slot a 1x non incidono sulla vga. e cmq pure a 8x non c'è perdita di prestazione, altrimenti lo SLI avrebbe poco senso :D

se metti l'asus nel secondo slot a 16x, la vga va a 8x

Grazi illidan era proprio quello che volevo sentire !!! :D

Overpaul
13-07-2012, 00:17
no, calma: io ho solo spostato la vga dallo slot 1 al 2, ma la xonar è su una pciex 1x; in pratica il primo slot 116x è vuoto. anche in questo caso la singola scheda sul 2 viaggia a 8X?

Zermak
13-07-2012, 01:46
no, calma: io ho solo spostato la vga dallo slot 1 al 2, ma la xonar è su una pciex 1x; in pratica il primo slot 116x è vuoto. anche in questo caso la singola scheda sul 2 viaggia a 8X?
Dipende dalla scheda madre (e relativo chipset e linee elettriche/meccaniche PCI-E) che hai.

Rainy nights
13-07-2012, 01:51
no, calma: io ho solo spostato la vga dallo slot 1 al 2, ma la xonar è su una pciex 1x; in pratica il primo slot 116x è vuoto. anche in questo caso la singola scheda sul 2 viaggia a 8X?

:D Probabile, vai a leggerti le specifiche della mamma. La mia giga fa come dici per esempio.

illidan2000
13-07-2012, 08:47
no, calma: io ho solo spostato la vga dallo slot 1 al 2, ma la xonar è su una pciex 1x; in pratica il primo slot 116x è vuoto. anche in questo caso la singola scheda sul 2 viaggia a 8X?

Molto probabilmente si. Fai il test con gpuz

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

elegantman
13-07-2012, 17:09
hai ben 3 pci... sulla 1x bisogna vedere se riesci a metterla, poiché il dissipatore potrebbe cozzare (dipende da che prendi).
cmq la scheda audio ti resterà anche in futuro, quindi se casomai dovessi cambiare nuovamente scheda madre, ti saresti avvantaggiato, poiché forse nelle prossime generazioni le PCI spariranno.
puoi metterla anche nel secondo slot 16x, però la scheda video ti scala a 8x (almeno così fa il mio P67). L'ideale sarebbe metterlo proprio sopra, così come ho fatto io, dopo aver sostituito il mio dissipatore (ninja mugen rev2 b)con il corsair h100
win8: sì, e anche l'impostazione del surround, che cmq si può fare da win

E' nato un altro problema. La scheda madre che devo acquistare è sempre la stessa MSI Z77A-G43, con 3 porte PCIe, di cui: una 3.0 x16, una 2.0 x16 e una 2.0 x1.
Sul PC devo installare anche questa scheda firewire PCIe:
SCHEDA PCI EXPRESS CON 3 PORTE FIREWIRE (DS-30201)

Praticamente andrei ad occupare tutte le porte PCIe e con il rischio di far lavorare la VGA Sapphire HD7970 2GB a x8?

Nelle specifiche della VGA leggo quanto segue:

Slots
• 1 x PCIe 3.0 x16 slots
- PCI_E2 supports up to PCIe 3.0 x16 speed
• 1 x PCIe 2.0 x16 slot
- PCI_E4 supports up to PCIe 2.0 x4 speed
• 1 x PCIe 2.0 x1 slots
• 3 x PCI slots

Che ne dite? fate luce voi perchè non ci sto capendo più niente. :(

Overpaul
13-07-2012, 19:48
Molto probabilmente si. Fai il test con gpuz

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

http://i49.tinypic.com/29p4ydw.jpg

:D

Suhadi_Sadono
13-07-2012, 20:41
http://i49.tinypic.com/29p4ydw.jpg

:D
Funzionerà alla grande così :D

Overpaul
13-07-2012, 21:27
è ironico? :confused:

illidan2000
13-07-2012, 21:37
è ironico? :confused:

Scarica una versione aggiornata, ma Clicca sul test

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Overpaul
13-07-2012, 21:48
ho lasciato girare il test per 10 min, ora è così:

http://i50.tinypic.com/1zzqpon.jpg


cosa cambia?

illidan2000
13-07-2012, 22:23
ho lasciato girare il test per 10 min, ora è così:

http://i50.tinypic.com/1zzqpon.jpg


cosa cambia?

Mmmh forse non riconosce la tua vga o sk madre. Quali hai? (modelli esatti)

Cmq bastano anche 5secondi, e ti dovrebbe dire 8x o 16x

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Suhadi_Sadono
14-07-2012, 00:20
è ironico? :confused:
Sì. Posta la configurazione del pc e gli slot occupati.

Overpaul
14-07-2012, 02:03
Mmmh forse non riconosce la tua vga o sk madre. Quali hai? (modelli esatti)

Cmq bastano anche 5secondi, e ti dovrebbe dire 8x o 16x



ma non ho capito..... non è la voce centrale a destra, dove dice pci ex 16x?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

illidan2000
14-07-2012, 08:59
ma non ho capito..... non è la voce centrale a destra, dove dice pci ex 16x?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Sì, fisicamente 16x. Bisogna vedere poi a quanto la imposta

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Zermak
14-07-2012, 14:45
ma non ho capito..... non è la voce centrale a destra, dove dice pci ex 16x?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Dallo screen che hai postato poco fa la tua scheda video non lavora come dovrebbe; è si installata in uno slot PCI-E 16x ma quello slot, stando a quanto dichiarato da GPU-Z, lavora attualmente a 1x... C'è qualcosa che non va nel tuo assemblaggio/installazione e ti consiglio di controllare. Dai un occhiata anche alle informazioni presenti sul pannello di controllo della scheda video, dovrebbe dirti qualcosa in merito alla specifiche dello slot PCI-E su cui è installata.

illidan2000
14-07-2012, 15:57
Può pure essere che la sua mainboard sia troppo recente e non è riconosciuta dal software

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Overpaul
14-07-2012, 19:16
è installata sul secondo slot PciEx 16x, quello nero per intenderci... il primo è vuoto, la Xonar è sul primo 1x. non credo veramente che ci sia nulla di sbagliato.

la configurazione è Core i5 2500K, Asus P8P67, ram Ripjaw X 2x4 Gb, OCZ Vertex 3 MAX IOPS, Samsung F3 1 Tb, Gainward GTX 570 Phantom, Asus Xonar DX, Enermax NAXN 82+ 750w, Corsair Graphite 600T.

rera
14-07-2012, 19:47
è installata sul secondo slot PciEx 16x, quello nero per intenderci... il primo è vuoto, la Xonar è sul primo 1x. non credo veramente che ci sia nulla di sbagliato.


Svelato l'arcano, mi sono messo a spulciare il sito asus e questo è quanto ( http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67/#specifications):

1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black) *1

*1: The PCIEX16_2 slot shares bandwidth with the PCIEX1_1 slot, PCIEX1_2 slot and USB3_34 connector. The PCIEX16_2 runs at x1 mode by default for system resource optimization.

Mai vista una cosa simile :mbe:

Rainy nights
14-07-2012, 20:30
Svelato l'arcano, mi sono messo a spulciare il sito asus e questo è quanto ( http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67/#specifications):

1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black) *1

*1: The PCIEX16_2 slot shares bandwidth with the PCIEX1_1 slot, PCIEX1_2 slot and USB3_34 connector. The PCIEX16_2 runs at x1 mode by default for system resource optimization.

Mai vista una cosa simile :mbe:

:doh:
E noi ci preoccupavamo andasse a 8x come la mia giga...

Overpaul
14-07-2012, 20:53
mazza!! ho capito, quindi mi tocca invertire le due schede?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

illidan2000
14-07-2012, 21:05
mazza!! ho capito, quindi mi tocca invertire le due schede?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Direi proprio di sì. Fai qualche benchmark prima e dopo per vedere quanto guadagni (unigine heaven 3.0 per esempio)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Overpaul
16-07-2012, 10:02
ok ragazzi, ho risolto invertendo le due schede. ora la Xonar è sul secondo 16x, purtroppo il ricircolo dell'aria ne risentirà, spero non in modo nocivo.

cambio discorso, voi siete riusciti a togliere i driver ufficiali con driver sweeper? a me non li vede!

illidan2000
16-07-2012, 10:20
ok ragazzi, ho risolto invertendo le due schede. ora la Xonar è sul secondo 16x, purtroppo il ricircolo dell'aria ne risentirà, spero non in modo nocivo.

cambio discorso, voi siete riusciti a togliere i driver ufficiali con driver sweeper? a me non li vede!

mai fatto... ho disinstallato semplicemente :)
ma ora te la vede a 16x o a 8x la scheda video? (penso a 8x....)
benchmark?

Overpaul
16-07-2012, 10:28
ho rifatto il bench e ora me la da a 16x. invece il secondo slot rimane a 1x, non capisco come mai, ma per la xonar va bene.

per i driver ho chiesto perchè avevo intenzione di provare gli Uni...

Zermak
16-07-2012, 13:14
Come ti dicevo c'era qualcosa sotto ed infatti come eri prima la VGA lavorava ad 1x come segnalato da GPU-Z; hai fatto bene ha controllare e scambiare le schede.
Tornando alla Asus; il secondo slot resta a 1x perché la Xonar ha i collegamenti elettronici e meccanici di una PCI-E 1x :)

Overpaul
16-07-2012, 15:14
no intendevo che proprio lo slot rimane a 1x, verificato da Bios...

rera
16-07-2012, 16:06
E' normale, per impostazione progettuale lo slot nero lavora di norma a 1x (su un massimo di 4x) e la xonar non richiede una banda superiore.

Overpaul
16-07-2012, 16:45
E' normale, per impostazione progettuale lo slot nero lavora di norma a 1x (su un massimo di 4x) e la xonar non richiede una banda superiore.

si ma allora scusate, a cosa cavolo serve? se voglio fare SLI non posso perchè il secondo slot viaggia a 1x? dovrebbe essere a 8x, come su tutte le schede madri....

rera
16-07-2012, 17:04
:stordita: la P8P67 "liscia" non supporta SLI ma solo crossfireX con il secondo slot che andrebbe a 4x (siamo OT comunque, direi di finire qui :) )

Overpaul
17-07-2012, 18:02
ok.

cambiando discorso: sto installando gli Unified. che tipo di installazione devo fare? normale, low latency, C-media, C-media + GX, etc, e devo selezionare altre opzioni in fase di installazione?

rizzotti91
18-07-2012, 22:38
ok.

cambiando discorso: sto installando gli Unified. che tipo di installazione devo fare? normale, low latency, C-media, C-media + GX, etc, e devo selezionare altre opzioni in fase di installazione?

Mi sembra che quelle opzioni siano spiegate nel dettaglio sul sito dei driver :)

Sent from my LG-P920 using Tapatalk 2

Overpaul
18-07-2012, 22:51
si ma non si capisce una sega, o semplicemente volevo sapere le differenze tra una e l'altra :)

rizzotti91
18-07-2012, 23:33
Ti aiuto per quanto ne so.. tra normale e low cambia il tempo di latenza che se non registri puoi ignorare. Il pannello c media è un pannello audio alternativo a quello Asus e la versione con Gx supporta la simulazione degli effetti EAX :)

Sent from my LG-P920 using Tapatalk 2

mik83lavezzi
25-07-2012, 21:21
salve a tutti,ho una asus xonar dx e volevo sapere dove posso scaricare il software asus xonar dx audio center.
grazie

joydivision
25-07-2012, 23:33
salve a tutti,ho una asus xonar dx e volevo sapere dove posso scaricare il software asus xonar dx audio center.
grazie

http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_DX/#download

mik83lavezzi
26-07-2012, 01:02
salve,scusa ma questi non sono i driver?

Seawolf87
26-07-2012, 01:35
Il pacchetto comprende driver + audio center ;)

mik83lavezzi
26-07-2012, 18:46
ok:D grazie mille a tutti:)
un'altra cosa che volevo sapere e la qualità audio come e meglio impostarla a 16 o 24 bit?
grazie

Overpaul
05-08-2012, 09:51
ragazzi scusate, ma con gli UniXonar, come devo impostare canali/diffusori per i giochi?

adesso lo tengo su 2/2 ma sento bassissimi i dialoghi... grazie

illidan2000
05-08-2012, 10:55
ragazzi scusate, ma con gli UniXonar, come devo impostare canali/diffusori per i giochi?

adesso lo tengo su 2/2 ma sento bassissimi i dialoghi... grazie

Vorrei capirlo anche io...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

ArteTetra
06-08-2012, 16:05
ragazzi scusate, ma con gli UniXonar, come devo impostare canali/diffusori per i giochi?

adesso lo tengo su 2/2 ma sento bassissimi i dialoghi... grazie

Quanti diffusori hai lo saprai meglio te di noi... :stordita: In quanto ai canali, per i giochi direi 5.1 o 7.1.

illidan2000
06-08-2012, 16:19
ragazzi scusate, ma con gli UniXonar, come devo impostare canali/diffusori per i giochi?

adesso lo tengo su 2/2 ma sento bassissimi i dialoghi... grazie

che casse hai? davo per scontato che avessi delle 5.1 (io ho le logitech z5500 moddate)

Overpaul
06-08-2012, 19:27
no no ho un 2.1 :)

si ma il problema è quanto lei sia in grado di mixare correttamente i canali... ho anche letto che per riprodurre un corretto effetto surround su un kit stereo biogna comunque impostarlo su 6 diffusori...

syler91
08-08-2012, 16:31
ragazzi mi è appena arrivata la xonard DX,ho un problema con i driver,se provo a installare gli ultimi( Version 7.12.8.1794 ) dal sito asus la barra del caricamento si blocca a 1/4 del percorso per un tempo indefinito;quindi sono costretto ad arrestare il processo e se provo a installare i driver precedenti ( Version 7.12.8.1792 ) va tutto bene ;ho windows 7 64 bit...come posso risolvere il problema?Esistono anche driver non fatti da asus ma da appassionati per la xonar DX?

Suhadi_Sadono
08-08-2012, 17:49
ragazzi mi è appena arrivata la xonard DX,ho un problema con i driver,se provo a installare gli ultimi( Version 7.12.8.1794 ) dal sito asus la barra del caricamento si blocca a 1/4 del percorso per un tempo indefinito;quindi sono costretto ad arrestare il processo e se provo a installare i driver precedenti ( Version 7.12.8.1792 ) va tutto bene ;ho windows 7 64 bit...come posso risolvere il problema?Esistono anche driver non fatti da asus ma da appassionati per la xonar DX?
Prova questi http://brainbit.wordpress.com/

illidan2000
09-08-2012, 08:24
no no ho un 2.1 :)

si ma il problema è quanto lei sia in grado di mixare correttamente i canali... ho anche letto che per riprodurre un corretto effetto surround su un kit stereo biogna comunque impostarlo su 6 diffusori...

Mmmh si, ma in output devi comunque settare 2 canali

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

vash
11-08-2012, 01:06
in attesa della nuova revision per win 8
io sto provando questi...

7.12.8.1800 for Windows 7 (32 e 64-bit)


http://www.mirrorcreator.com/files/0EFTFBRJ/PCI_DX_7_12_8_1800_W7.rar_links

albanomax
12-08-2012, 15:38
sto' ilivid è da per tutto !!non riesco a scaricare il file :muro:

intanto grazie ma non so' dove cliccare per scaricare il file in questione,ho solo scaricato il file di installazione di ilivid 8798752587 volte!!:cool: :mbe:

illidan2000
12-08-2012, 15:50
sto' ilivid è da per tutto !!non riesco a scaricare il file :muro:

intanto grazie ma non so' dove cliccare per scaricare il file in questione,ho solo scaricato il file di installazione di ilivid 8798752587 volte!!:cool: :mbe:

Usa jdownloader. Apri il programma, poi copi il Link e fai partire il download

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

albanomax
12-08-2012, 15:52
OK ORA PROVO grazie,stavo provando mipony e realdebrid ma niente da fare

albanomax
12-08-2012, 19:38
scaricateli qui,ci ho messo 1 secondo...

http://www.mediafire.com/?p3l1uyx2xv52xpq

sinergine
12-08-2012, 20:07
Ma da dove arrivano questi driver?

albanomax
12-08-2012, 20:09
ah ! che ne soì,ho sbirciato nell'ftp dell'asus e non ci sono.....li ho installati poco fà ma devo ancora riavviare il pc...non credo esplodi tutto cmq......:D

illidan2000
13-08-2012, 00:10
non ha più risposto...
sarà esploso davvero!?!??! :sofico:

gogetas
13-08-2012, 14:55
sono i driver delle xonar + nuove, la dg mi pare, con ini modificato per essere installati anche con le dx. Li uso in pratica da quando ho la dx e van bene

leonedilernia
14-08-2012, 09:14
scaricateli qui,ci ho messo 1 secondo...

http://www.mediafire.com/?p3l1uyx2xv52xpq



Ciao... Questi driver vanno bene per la D1? Perchè l'ho appena
comprata, ora devo montarla e mi interessava sapere quali
driver installare... Grazie!!

type
14-08-2012, 09:52
Ciao... Questi driver vanno bene per la D1? Perchè l'ho appena
comprata, ora devo montarla e mi interessava sapere quali
driver installare... Grazie!!
No, infatti, visto che qua non si parla solo DX ma anche di D1 e DS, sarebbe meglio sempre specificare per quale scheda sono prima che "qualcuno si faccia male"! :mad:

Usano driver differenti le 2 schede.

gogetas
14-08-2012, 21:09
No, infatti, visto che qua non si parla solo DX ma anche di D1 e DS, sarebbe meglio sempre specificare per quale scheda sono prima che "qualcuno si faccia male"! :mad:

Usano driver differenti le 2 schede.

Modified Asus Xonar D1 driver v7.12.8.1800 for Windows 7
http://www.mirrorcreator.com/files/1BC0RSAI/PCI_D1_7_12_8_1800_W7.rar_links

Modified Asus Xonar DX driver v7.12.8.1800 for Windows 7
http://www.mirrorcreator.com/files/R1KCNSIZ/PCI_DX_7_12_8_1800_W7.rar_links

Modified Asus Xonar Essence ST driver v7.12.8.1800 for Windows 7
http://www.mirrorcreator.com/files/0NGCLXRR/PCI_ST_7_12_8_1800_W7.rar_links

Modified Asus Xonar Essence STX driver v7.12.8.1800 for Windows 7
http://www.mirrorcreator.com/files/VIEHVJ1V/PCI_STX_7_12_8_1800_W7.rar_links

leonedilernia
14-08-2012, 22:43
Modified Asus Xonar D1 driver v7.12.8.1800 for Windows 7
http://www.mirrorcreator.com/files/1BC0RSAI/PCI_D1_7_12_8_1800_W7.rar_links

Modified Asus Xonar DX driver v7.12.8.1800 for Windows 7
http://www.mirrorcreator.com/files/R1KCNSIZ/PCI_DX_7_12_8_1800_W7.rar_links

Modified Asus Xonar Essence ST driver v7.12.8.1800 for Windows 7
http://www.mirrorcreator.com/files/0NGCLXRR/PCI_ST_7_12_8_1800_W7.rar_links

Modified Asus Xonar Essence STX driver v7.12.8.1800 for Windows 7
http://www.mirrorcreator.com/files/VIEHVJ1V/PCI_STX_7_12_8_1800_W7.rar_links


Grazie mille!!!

Moreno Morello
15-08-2012, 15:08
Ora ho una Creative X-fi xtreme gamer con delle cuffie Creative Fatality, e a parte il lato driver, mi ha sempre soddisfatto. Conviene passare a queste asus xonar dx/d1? Ho letto che sono migliori per ascoltare musica, che e' quello che faccio di piu', oltre a giocare. Per esempio, con le xonar posso avere il surround nelle cuffie stereo, come con la x-fi?

illidan2000
15-08-2012, 16:10
Ora ho una Creative X-fi xtreme gamer con delle cuffie Creative Fatality, e a parte il lato driver, mi ha sempre soddisfatto. Conviene passare a queste asus xonar dx/d1? Ho letto che sono migliori per ascoltare musica, che e' quello che faccio di piu', oltre a giocare. Per esempio, con le xonar posso avere il surround nelle cuffie stereo, come con la x-fi?

Sì. Imposti le casse in output a 6 canali

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

done75
16-08-2012, 15:00
Ragazzi ho appena installato la versione di prova 90 giorni di W8 e la mia D1 non è riconosciuta....qualcun altro in questa situazione che soluzione ha adottato?

Grazie.. :)

Valnir
16-08-2012, 15:14
io ho un problemino con il microfono.. se attacco il microfono e poi nelle impostazioni audio di Win 7 metto "ascolta dispositivo" ho un leggero ritardo tra quando parlo e quando risento la mia voce uscire dalle casse, però posso applicare i vari effeti ala voce dal pannello xonar... se invece non metto questa opzione ma metto "monitoring" allora non ho più questo ritardo ma non posso applicare i vari effeti sulla voce dal pannello della xonar o se vengono applicati non si risentono nelle casse... come poso risolvere secondo voi?

illidan2000
16-08-2012, 19:50
io ho un problemino con il microfono.. se attacco il microfono e poi nelle impostazioni audio di Win 7 metto "ascolta dispositivo" ho un leggero ritardo tra quando parlo e quando risento la mia voce uscire dalle casse, però posso applicare i vari effeti ala voce dal pannello xonar... se invece non metto questa opzione ma metto "monitoring" allora non ho più questo ritardo ma non posso applicare i vari effeti sulla voce dal pannello della xonar o se vengono applicati non si risentono nelle casse... come poso risolvere secondo voi?

Metti i drivers UniXonar di cui si parlava sopra

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Valnir
17-08-2012, 07:59
ok provo, ma i link postati poco sopra sono gli Unixonar?

tornando al problema del ritardo del mic quello che non riesco a capire è come un portatile del 2005 con scheda integrata non mi dia questo problema sulla voce prodotta dalle casse. non credo che la scheda in questione sia meglio o abbia dei driver migliori della Xonar...

done75
17-08-2012, 10:53
Ragazzi ho appena installato la versione di prova 90 giorni di W8 e la mia D1 non è riconosciuta....qualcun altro in questa situazione che soluzione ha adottato?

Grazie.. :)

UP. ho provato ad installare quelli di 7 ma non mi si apre il centro di controllo....

illidan2000
17-08-2012, 11:44
ok provo, ma i link postati poco sopra sono gli Unixonar?

tornando al problema del ritardo del mic quello che non riesco a capire è come un portatile del 2005 con scheda integrata non mi dia questo problema sulla voce prodotta dalle casse. non credo che la scheda in questione sia meglio o abbia dei driver migliori della Xonar...

Si

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

29Leonardo
18-08-2012, 09:44
ma una versione con presa digitale ottica non c'è?

illidan2000
18-08-2012, 14:07
ma una versione con presa digitale ottica non c'è?

Di cosa? La d1 e dx ce l'hanno, tramite adattatore fornito

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

LeonScottKennedy91
19-08-2012, 14:27
ragazzi tra martedì e giovedi mi dovrebbe arrivare la scheda, che driver metto??
leggo amaramente che non sono troppo fatti bene....

29Leonardo
19-08-2012, 16:21
Di cosa? La d1 e dx ce l'hanno, tramite adattatore fornito

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Quindi mancano gli in-out spdif ottici, che sola...

illidan2000
19-08-2012, 19:55
Quindi mancano gli in-out spdif ottici, che sola...

Già. C'è solo l'out ottico tramite adattatore che è condiviso con il microfono

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

LeonScottKennedy91
21-08-2012, 12:03
ragazzi tra martedì e giovedi mi dovrebbe arrivare la scheda, che driver metto??
leggo amaramente che non sono troppo fatti bene....

nessuno mi sa rispondere?

Suhadi_Sadono
21-08-2012, 14:18
nessuno mi sa rispondere?
Metti quelli che trovi nelle ultime pagine.

illidan2000
21-08-2012, 14:59
nessuno mi sa rispondere?

metti gli ultimi ufficiali

muppo
21-08-2012, 19:15
nessuno sa si riesce a far funzionare questa scheda su win8 x64?

illidan2000
21-08-2012, 19:46
nessuno sa si riesce a far funzionare questa scheda su win8 x64?

che problemi ti dà?

albanomax
21-08-2012, 19:49
nessuno sa si riesce a far funzionare questa scheda su win8 x64?


azz.stavo per installarlo!!

a te che problema ti da!!??dicci dicci !:D

29Leonardo
21-08-2012, 21:52
Già. C'è solo l'out ottico tramite adattatore che è condiviso con il microfono

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Ho una amnesia (ormai son anni che uso monitor all-in causa lavoro e ho dimenticato com'erano i collegamenti delle casse ), per usare delle casse esterne serve l'out o l'in?

muppo
22-08-2012, 11:40
che problemi ti dà?

i driver si installano, ma il cp non funzia e comunque l'audio non si sente non so se è magari per colpa delle impostazioni della scheda, ma non posso cambiarle , il cp appunto non funziona.

illidan2000
22-08-2012, 11:42
i driver si installano, ma il cp non funzia e comunque l'audio non si sente non so se è magari per colpa delle impostazioni della scheda, ma non posso cambiarle , il cp appunto non funziona.

un utente aveva confermato l'assenza del cp, ma il suono c'era.
se agisci da pannello di controllo?

Suhadi_Sadono
22-08-2012, 13:49
i driver si installano, ma il cp non funzia e comunque l'audio non si sente non so se è magari per colpa delle impostazioni della scheda, ma non posso cambiarle , il cp appunto non funziona.
Ho avuto problemi anche io con Windows 8 e l'installazione di alcuni driver. Hai provato a installarli in modalità compatibilità Windows 7? Io così ho risolto.

LeonScottKennedy91
22-08-2012, 15:37
ragazzi ho un piccolo problemino e vorrei un consiglio.
io prima di montare la xonar dx (arrivata oggi) utilizzavo questo adattatore (http://i42.tinypic.com/20af511.jpg) per collegare il mio ampli con il pc perchè all'ampli in questione
non funziona l'entrata in otticoche la mia scheda madre ha.
ora veniamo al punto, ho scoperto che si sono pure rotti i connettori analogici :doh: (i front) dell'ampli quindi ora ho collegato le cuffie alla xonar e
poi ho riabilitato da bios la scheda audio interna per permettermi di collegare il coassiale.
in sostanza secondo voi lascio tutto cosi com'è o prendo un adattatore da ottico a coassiale per sfruttare la xonar?
o in alternativa prendo un paio di cuffie 5.1 da attacare alla xonar e per i film faccio fare tutto all'ampli tramite coassiale??
scusate se mi sono dilungato un pò troppo ma volevo spiegarvi bene il tutto... :help:

done75
22-08-2012, 15:38
un utente aveva confermato l'assenza del cp, ma il suono c'era.
se agisci da pannello di controllo?

cp = pannello di controllo

rizzotti91
22-08-2012, 16:22
Ci sono novità per quanto riguarda driver per Windows 8?

illidan2000
22-08-2012, 16:45
cp = pannello di controllo

no, penso che per cp intendesse il pannello asus/cmedia, mentre io intendevo quello di windows

LeonScottKennedy91
22-08-2012, 20:07
ragazzi ho un piccolo problemino e vorrei un consiglio.
io prima di montare la xonar dx (arrivata oggi) utilizzavo questo adattatore (http://i42.tinypic.com/20af511.jpg) per collegare il mio ampli con il pc perchè all'ampli in questione
non funziona l'entrata in otticoche la mia scheda madre ha.
ora veniamo al punto, ho scoperto che si sono pure rotti i connettori analogici :doh: (i front) dell'ampli quindi ora ho collegato le cuffie alla xonar e
poi ho riabilitato da bios la scheda audio interna per permettermi di collegare il coassiale.
in sostanza secondo voi lascio tutto cosi com'è o prendo un adattatore da ottico a coassiale per sfruttare la xonar?
o in alternativa prendo un paio di cuffie 5.1 da attacare alla xonar e per i film faccio fare tutto all'ampli tramite coassiale??
scusate se mi sono dilungato un pò troppo ma volevo spiegarvi bene il tutto... :help:

ragazzi risolto l'arcano, errore umano=mio :doh: :doh: ahah
ora però ho un problema di driver, con l'uscita in 5.1 analogica
se faccio la prova degli speaker posteriori quando clicco il posteriore
sinistro funziona il sinistro e se clicco il posteriore destro funziona sempre il sinistro... idee?
ho su gli asus originali con l'ini modificato, quelli di qualche pagina fa

Zermak
22-08-2012, 20:13
ragazzi risolto l'arcano, errore umano=mio :doh: :doh: ahah
ora però ho un problema di driver, con l'uscita in 5.1 analogica
se faccio la prova degli speaker posteriori quando clicco il posteriore
sinistro funziona il sinistro e se clicco il posteriore destro funziona sempre il sinistro... idee?
ho su gli asus originali con l'ini modificato, quelli di qualche pagina fa
Non è che il tuo amplificatore è un vecchio modello Dolby Surround (che appunto ha i surround in mono)?

LeonScottKennedy91
22-08-2012, 20:24
Non è che il tuo amplificatore è un vecchio modello Dolby Surround (che appunto ha i surround in mono)?

nono, anche perchè per sicurezza ho provato ora a mettere gli rca dei front sui rear e funzionano perfettamente

Zermak
22-08-2012, 21:30
Prova gli UniXonar ma a parte il test hai provato qualche film/video test con un lettore multimediali impostato per bene?

defender
22-08-2012, 22:17
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio...
Dopo parecchi mesi di fastidi vari ho deciso di pensionare la SB Xfi Platinum Fatal1ty Champion (quella con il bay aggiuntivo ed il telecomando per intenderci)... fino a che usavo xp tutto filava liscio,ma da tre anni a questa parte quando ho messo W7 64bit ho solo problemi. L'ultimo della serie, e che mi ha fatto decidere il pensionamento della scheda, è il fatto che un riavvio su due non rileva la scheda, devo disinstallare i driver e reinstallarli ogni volta...(maledetta Creative ed i suoi driver del ciuffolo)
Ora sono indeciso tra la DX e la DS, come casse ho un decente 2+1 di logitech (lo Z-623) e come cuffie delle sennheiser HD-555, per un utilizzo gaming/musica (75%/25%) cosa consigliate? Vorrei rimanere sui 50€ (nessun problema se si sfora un po... se ne vale la pena)

Grazie a tutti :D

albanomax
25-08-2012, 10:16
soluzioni windows 8 64bit ancora niente è ??

ho provato la modalita' windows 7 ma è una bufala :D GRAZIE CMQ :D :D

Suhadi_Sadono
25-08-2012, 12:14
soluzioni windows 8 64bit ancora niente è ??

ho provato la modalita' windows 7 ma è una bufala :D GRAZIE CMQ :D :D
Infatti ho scritto di provare perchè con altri driver ha funzionato. :Prrr:
Ho fatto proprio bene a venderla sta scheda...

albanomax
25-08-2012, 12:44
Infatti ho scritto di provare perchè con altri driver ha funzionato. :Prrr:
Ho fatto proprio bene a venderla sta scheda...

hai scritto di provare perchè con altri ha funzionato,!!e se ti ha funzionato scusa perchè hai fatto bene a venderla e quali sarebbero i driver che ti ha funzionato!!

quello che scrivi non si capisce se è vero se ha senso e sopratutto se è fondato...boh riesci a essere piu' chiaro perfavore te ne saremmo grati un po' tutti grazie :D

Suhadi_Sadono
25-08-2012, 13:44
hai scritto di provare perchè con altri ha funzionato,!!e se ti ha funzionato scusa perchè hai fatto bene a venderla e quali sarebbero i driver che ti ha funzionato!!

quello che scrivi non si capisce se è vero se ha senso e sopratutto se è fondato...boh riesci a essere piu' chiaro perfavore te ne saremmo grati un po' tutti grazie :D
La scheda l'ho venduta già un mese fa visto lo scarso aggiornamento driver Asus. Credo tu abbia letto male quello che ho scritto; se leggi bene ho scritto che con altri DRIVER ha funzionato. Non ho detto con altri ha funzionato ;)
Ho usato la compatibilità windows 7 con i driver della scheda wifi e i catalyst 12.7 che non si installavano con la modalità normale.
Più chiaro di così.:rolleyes:

illidan2000
25-08-2012, 13:55
La scheda l'ho venduta già un mese fa visto lo scarso aggiornamento driver Asus. Credo tu abbia letto male quello che ho scritto; se leggi bene ho scritto che con altri DRIVER ha funzionato. Non ho detto con altri ha funzionato ;)
Ho usato la compatibilità windows 7 con i driver della scheda wifi e i catalyst 12.7 che non si installavano con la modalità normale.
Più chiaro di così.:rolleyes:

Avevo capito male anche io :-)
Con altro hardware quindi!
Cmq io non penso proprio di passare a Win 8.
Troppo presto. Ho messo win7 dopo un anno!

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

pellizza
26-08-2012, 15:56
un consiglio
tra questiquattro modelli quale e' meglio?

D1
DX
Ds
Dg

la useri solo per uso cuffie...

illidan2000
26-08-2012, 16:29
un consiglio
tra questiquattro modelli quale e' meglio?

D1
DX
Ds
Dg

la useri solo per uso cuffie...

dx e d1 sono uguali, solo che la prima va su pci-express, e la seconda su pci, e sono le due migliori del lotto.
le altre due sono certamente meglio di una integrata, ma hanno meno qualità.

pellizza
26-08-2012, 19:32
dx e d1 sono uguali, solo che la prima va su pci-express, e la seconda su pci, e sono le due migliori del lotto.
le altre due sono certamente meglio di una integrata, ma hanno meno qualità.

effettivamente le prime due costnao il doppio...
la userei per ora solo per ascoltare mp3 e poco altro

illidan2000
26-08-2012, 20:04
effettivamente le prime due costnao il doppio...
la userei per ora solo per ascoltare mp3 e poco altro

vedi un po' te. la scheda comunque ti resta. direi di aspettare però, in vista di windows 8, poiché se è vero che non rilasciano drivers e non è compatibile, conviene prendere qualche altra scheda

albanomax
27-08-2012, 10:17
vabè non siamo drastici,i driver usciranno sicuramente,nel frattempo ho fatto prima a riabilitare la scheda audio della mia asus che và discretamente :p

blak24
27-08-2012, 23:31
io ho installato i driver per windows 7 x64 su windows 8 x64. anche se il pannello di controllo Xonar non va, la scheda funziona, quindi per ascoltare musica va più che bene ^^ poi in fondo su windows si può configurare il sistema (gli altoparlanti - Asus Xonar DX nella finestra delle impostazioni audio di windows) come stereo oppure sorround 5.1, 7.1... quindi teoricamente penso vada anche in 5.1 con i film ^^ quello che non mi va giù è che, invece, con foobar2000 (ma penso con qualsiasi altro mp3 player) crashino i driver ASIO... possiamo solo aspettare un aggiornamento... speriamo arrivi presto :mc:

albanomax
27-08-2012, 23:32
io ho la dx e non si installano in nessun modo....



edit
Version: 7.12.8.1792 ho installato questi e li ha installati devo riavviare il pc pero'...

su windows 7 64 avevo una versione piu' recente ma pare non ufficiale....

albanomax
28-08-2012, 16:03
allora la scheda si sente,il pannello non si avvia,pero' riavviando prima senza disabilitare la scheda audio interna il pannello c'era......(ho detto " che :ciapet: ")invece ho riavviato disabilitando giustamente l'interna e ora il pannello è scomparso e non si avvia

nn ricordo neanche i mrsetti dei diffusori come li avevo,ho 3 jack che dovrei inserire al 2" 3" e 4" e i jack sono 1 nero,1 verde e 1 arancione mi date una mano ??:D :D

per maggior chiarezza con windows 8 64bit e xonar dx

con i driver PCI-DX-101004-7.12.8.1792(W7-ER-01) si installano,si sente e ma niente pannello di controllo
con i driver PCI_DX_7_12_8_1800_W7 l'installazione parte ma ad un certo punto chiede di collegare la scheda,ma la scheda chiaramente è collegata e ben inserita

fattostà che cmq servono dei driver nuovi anzi non sarebbe male un bel pacchetto con un bel pannelo tipo X-FI....

blak24
28-08-2012, 17:06
allora la scheda si sente,il pannello non si avvia,pero' riavviando prima senza disabilitare la scheda audio interna il pannello c'era......(ho detto " che :ciapet: ")invece ho riavviato disabilitando giustamente l'interna e ora il pannello è scomparso e non si avvia

nn ricordo neanche i mrsetti dei diffusori come li avevo,ho 3 jack che dovrei inserire al 2" 3" e 4" e i jack sono 1 nero,1 verde e 1 arancione mi date una mano ??:D :D

per maggior chiarezza con windows 8 64bit e xonar dx

con i driver PCI-DX-101004-7.12.8.1792(W7-ER-01) si installano,si sente e ma niente pannello di controllo
con i driver PCI_DX_7_12_8_1800_W7 l'installazione parte ma ad un certo punto chiede di collegare la scheda,ma la scheda chiaramente è collegata e ben inserita

fattostà che cmq servono dei driver nuovi anzi non sarebbe male un bel pacchetto con un bel pannelo tipo X-FI....
no anche a me la prima volta il pannello si è aperto, poi non ne ha voluto più sapere :D

per i jack, dovrebbero essere, partendo da sinistra, nero, arancione, vuoto (dovrebbe essere quello blu delle laterali nei 7.1), verde e rose... io ho sempre tenuto così, anche perchè dal manuale dice così :D

albanomax
28-08-2012, 17:54
no anche a me la prima volta il pannello si è aperto, poi non ne ha voluto più sapere :D



Tacci sui!! :D :D :p :p vabè in tutti i modi l'audio non manca,quando saranno pronti i driver accenderemo un cero :D

blak24
28-08-2012, 19:13
Tacci sui!! :D :D :p :p vabè in tutti i modi l'audio non manca,quando saranno pronti i driver accenderemo un cero :D
possiamo già accenderlo adesso il cero.. e sperare che si muovano :D

albanomax
28-08-2012, 20:09
possiamo già accenderlo adesso il cero.. e sperare che si muovano :D

ottima idea :p e sinno accendiamo la scheda direttamente :D :D

blak24
28-08-2012, 21:20
ottima idea :p e sinno accendiamo la scheda direttamente :D :D
si ma per quella bisogna pensarci un attimo :D basta con l'OT che ci linciano :D

Arus
29-08-2012, 14:29
Ciao a tutti ero indeciso se acquistare o meno la dx ma leggendo i pareri dei vecchi possessori mi sta passando la voglia....
Principalmente la userei per games/musica usando le uscite analogiche per tutti e 5.1 i canali, consigliate o cerco altro?

rizzotti91
29-08-2012, 15:15
Ciao a tutti ero indeciso se acquistare o meno la dx ma leggendo i pareri dei vecchi possessori mi sta passando la voglia....
Principalmente la userei per games/musica usando le uscite analogiche per tutti e 5.1 i canali, consigliate o cerco altro?

Guarda la scheda in se è ottima, però driver ne fanno una versione l'anno se va bene... e da quando sono cominciate ad uscire le beta leaked di windows 8 ad ora, non sono riusciti neanche a fare un cavolo di driver beta per farcela usare... che vergogna..

Suhadi_Sadono
29-08-2012, 15:53
Ciao a tutti ero indeciso se acquistare o meno la dx ma leggendo i pareri dei vecchi possessori mi sta passando la voglia....
Principalmente la userei per games/musica usando le uscite analogiche per tutti e 5.1 i canali, consigliate o cerco altro?
Allo stesso prezzo c'è la Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Pro che è una scheda esterna, e per la cronaca ha i driver per windows 8.

Arus
29-08-2012, 17:14
Peccato perché mi interessava molto, cercherò altrove grazie a tutti ;)

albanomax
29-08-2012, 20:06
un po' di pazienza dai,ho visto che la asus per esempio ha messo i driver beta per la mia scheda madre,del resto windows 8 ancora non esce...:p

Arus
29-08-2012, 20:47
Sinceramente a me di windows 8 frega ben poco, l'importante è che sia compatibile con tutto e che funzioni senza problemi.
Ma poi girando per la rete ho scovato unified Driver Xonar, li avete provati?

albanomax
29-08-2012, 20:53
Sinceramente a me di windows 8 frega ben poco, l'importante è che sia compatibile con tutto e che funzioni senza problemi.
Ma poi girando per la rete ho scovato unified Driver Xonar, li avete provati?

se intendi gli 1.61 a me non i installano :stordita:

Arus
30-08-2012, 08:01
Ho capito acquisto altro :stordita:

Saggio TiaMantova
30-08-2012, 19:33
lo scrivo anche qua, a me i driver su windows 8 si sono installati senza problemi sin dalla consumer preview. anche il pannello ha sempre funzionato senza problemi...sarò fortunato io:D

illidan2000
30-08-2012, 21:10
lo scrivo anche qua, a me i driver su windows 8 si sono installati senza problemi sin dalla consumer preview. anche il pannello ha sempre funzionato senza problemi...sarò fortunato io:D

Mi sa...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

rizzotti91
31-08-2012, 04:24
lo scrivo anche qua, a me i driver su windows 8 si sono installati senza problemi sin dalla consumer preview. anche il pannello ha sempre funzionato senza problemi...sarò fortunato io:D

Che versione hai installato dei driver?

Saggio TiaMantova
31-08-2012, 17:58
l'ultima versione, facendo "esegui come amministratore"

rizzotti91
31-08-2012, 21:10
l'ultima versione, facendo "esegui come amministratore"

Mi sembra che però non funzioni l'upmix, hai modo di verificare?

Saggio TiaMantova
01-09-2012, 10:41
mi dispiace ma ho tolto 8 non molti giorni fa

suneatshours86
01-09-2012, 15:27
Salve a tutti.
Vi spiego subito il dilemma:
sono un giocatore accanito di fps e partecipo a campionati ESL di Counter Strike. Avevo intenzione di aggiornare la scheda audio sulla mia configurazione in firma che attualmente monta una normale integrata.
Non uso casse, ma solo cuffie, le sennheiser pc350.
Qualcuno sa indicarmi se la ASUS Xonar DX sia una buona scelta per il tipo di uso che devo farne?
grazie in anticipo

illidan2000
01-09-2012, 17:57
Salve a tutti.
Vi spiego subito il dilemma:
sono un giocatore accanito di fps e partecipo a campionati ESL di Counter Strike. Avevo intenzione di aggiornare la scheda audio sulla mia configurazione in firma che attualmente monta una normale integrata.
Non uso casse, ma solo cuffie, le sennheiser pc350.
Qualcuno sa indicarmi se la ASUS Xonar DX sia una buona scelta per il tipo di uso che devo farne?
grazie in anticipo

Io ho spesso problemi a sentire i dialoghi. Non te la consiglierei. Stanno per uscire le nuove creative, aspetterei quelle

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

suneatshours86
01-09-2012, 19:55
Io ho spesso problemi a sentire i dialoghi. Non te la consiglierei. Stanno per uscire le nuove creative, aspetterei quelle

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

intendi le sound blaster 3d pcie? o ne stanno per uscire altre?
magari qualche modello nuovo asus... no?

Nones
06-09-2012, 17:55
Cosa è sta storia niente driver per WIN8??! Ho preso di recente la DGX! Che è uscita da poco...mmm.... sarebbe proprio una gran cazzata se non rilasciassero i drivers! -.-

Saggio TiaMantova
06-09-2012, 18:23
Cosa è sta storia niente driver per WIN8??! Ho preso di recente la DGX! Che è uscita da poco...mmm.... sarebbe proprio una gran cazzata se non rilasciassero i drivers! -.-
penso proprio che li rilasceranno dopo l'uscita al pubblico di 8.

spik78
06-09-2012, 18:41
Ciao a tutti,
qualcuno mi aiuta sulla scelta di una scheda audio della serie xonar ma PCI (non express) ?
Vorrei sostituire l'integrata della Asus P8P67 Pro (AC892) perchè sento un fruscio di fondo anche stando semplicemente a pc acceso sul desktop di Win.
Ho già un'Audigy SE PCI che però mi sembra non abbia driver "maturi" per win7 ma se mi dite che basta e avanza mi accontento (alla fine i driver in automatico ci sono)

Come diffusori ho i Bose 2.1 Companion 3 e mi stavo orientando su due modelli in particolare:

Asus Xonar DG (circa 25 euro online)
Asus Xonar DS (circa 40 euro)

e ci sarebbe pure la Xonar D1 (60 euro) ma non volevo spendere così tanto.
L'utilizzo ovviamente è il solito, gaming e ascolto musica in room :D
Saltuariamente (se gioco la notte) uso cuffie AKG K-55.

Grazie in anticipo :)

rizzotti91
06-09-2012, 19:30
Vi scrivo da Windows 8. Sono riuscito ad installare i driver versione 1792 semplicemente eseguendoli come amministratore ed ho impostato il numero di casse dal pannello prima di riavviare, perchè dopo il riavvio il pannello non funziona più :rolleyes:

andreaTR
09-09-2012, 18:45
Sono interessato anche io alla domanda di spik78: una xonar DS è sufficente per una buona resa sonora in film/giochi/musica? la xonar DX/D1 è davvero necessaria o è più una scheda da audiofili?

rizzotti91
09-09-2012, 19:04
Sono interessato anche io alla domanda di spik78: una xonar DS è sufficente per una buona resa sonora in film/giochi/musica? la xonar DX/D1 è davvero necessaria o è più una scheda da audiofili?

Lasciate stare le Asus: supporto driver 0.

Tommy Er Bufalo
09-09-2012, 21:10
Non so se lo sapevate già, ma ho trovato la soluzione al problema che c'è ogni tanto su windows 7, che abbassa il volume di destra: non serve riavviare, è sufficiente aprire il pannello xonar, andare su mixer e premere reset. Il bilanciamento viene resettato e il problema svanisce :D

rizzotti91
09-09-2012, 22:05
Non so se lo sapevate già, ma ho trovato la soluzione al problema che c'è ogni tanto su windows 7, che abbassa il volume di destra: non serve riavviare, è sufficiente aprire il pannello xonar, andare su mixer e premere reset. Il bilanciamento viene resettato e il problema svanisce :D

Evviva Asus! :D

Nones
10-09-2012, 14:15
Non so se lo sapevate già, ma ho trovato la soluzione al problema che c'è ogni tanto su windows 7, che abbassa il volume di destra: non serve riavviare, è sufficiente aprire il pannello xonar, andare su mixer e premere reset. Il bilanciamento viene resettato e il problema svanisce :D

Ho avuto lo stesso problema(xonar dgx) giorni fa, ci ero arrivato a quello che hai scritto e purtroppo non è servito ne il reset del mixer ne il riavvio. Ho dovuto disinstallare i drivers e reinstallarli!
Ora sto provando gli unified.

Eh si...W ASUS! -.-

mentalrey
10-09-2012, 16:14
Qui si passa da un Topic all'altro con problemi simili, :D
prima era su Creative, che con 130 megabyte di materiale non riusciva
a fare dei driver decenti (i miei pesano un decimo) nemmeno dopo che glieli aveva corretti un ragazzo,
che hanno pure minacciato legalmente perche' risolvendo i problemi li faceva passare
per incapaci su tutta internet.
Adesso quelli di Asus, in cui gli uniXonar, derivati tra l'altro dai driver
originali della C-media, pare vadano sempre meglio di quelli targati Asus.

Ste case supermiliardarie devono smettere di far assumere la gente da uffici del personale
che guardano solo la carta, invece di controllare le persone e le reali esperienze.

illidan2000
10-09-2012, 17:24
Qui si passa da un Topic all'altro con problemi simili, :D
prima era su Creative, che con 130 megabyte di materiale non riusciva
a fare dei driver decenti (i miei pesano un decimo) nemmeno dopo che glieli aveva corretti un ragazzo,
che hanno pure minacciato legalmente perche' risolvendo i problemi li faceva passare
per incapaci su tutta internet.
Adesso quelli di Asus, in cui gli uniXonar, derivati tra l'altro dai driver
originali della C-media, pare vadano sempre meglio di quelli targati Asus.

Ste case supermiliardarie devono smettere di far assumere la gente da uffici del personale
che guardano solo la carta, invece di controllare le persone e le reali esperienze.

già. non saprei proprio qualche scheda audio consigliare in questo momento

mentalrey
10-09-2012, 17:36
io ho smesso di prendere le consumer
vado di prosumer da musicisti e tanti saluti al secchius, tanto
non e' che i prezzi cambino poi tanto, quando c'e' scritto Gamer
te le vendono a 120/170 euro....

illidan2000
10-09-2012, 17:45
io ho smesso di prendere le consumer
vado di prosumer da musicisti e tanti saluti al secchius, tanto
non e' che i prezzi cambino poi tanto, quando c'e' scritto Gamer
te le vendono a 120/170 euro....

beh, una xonar dx costa meno di 60, non possiamo paragonare i prezzi.
qui molta gente risparmia pure su quello e prende la ds o la dg, figurarsi una prosumer!

cmq le caratteristiche della dx sono favolose per il prezzo che ha. se i drivers seguissero degli aggiornamenti, andrebbe più che bene

mentalrey
10-09-2012, 19:56
Si niente da dire e hai perfettamente ragione sui prezzi delle DX/DS/DG,
e anche sulla qualita' dei pezzi della DX,

Pero' quando si parla di roba tipo le Phoebus, le D2X, Forte, Titanium HD
che alla fine costano un botto e hanno gli stessi driver della DX,
francamente passo a prendere una Prodigy, una UGM96, una Juli@
o qualsiasi altra entryLVL di Tascam, Focusrite o similare.
Te la cavi con prezzi tra gli 80 e 140 e smadoni sicuramente di meno.

illidan2000
10-09-2012, 20:58
Si niente da dire e hai perfettamente ragione sui prezzi delle DX/DS/DG,
e anche sulla qualita' dei pezzi della DX,

Pero' quando si parla di roba tipo le Phoebus, le D2X, Forte, Titanium HD
che alla fine costano un botto e hanno gli stessi driver della DX,
francamente passo a prendere una Prodigy, una UGM96, una Juli@
o qualsiasi altra entryLVL di Tascam, Focusrite o similare.
Te la cavi con prezzi tra gli 80 e 140 e smadoni sicuramente di meno.

Mmmh... Ma poi nei giochi se la cava bene? Effetti eax, ecc...

Cmq provo a cercare un po di prezzi di quelle elencate

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

mentalrey
10-09-2012, 21:45
EAX?... quelle librerie che son 5 anni che non si possono piu' utilizzare?
perche' da OpenAl a tutte le altre, ormai sono standard e gestibili da qualsiasi chip.
Oltre al fatto che come abbiamo gia' detto qualche volta, se ti va' proprio di lusso
ossia con il 15% dei giochi forse, ti avvantaggi di 3/4 frame rispetto alle integrate.
Il guadagno vero lo hai su come si sente tutto, dall'immersione nel gioco,
ai dettagli (dei passi magari) che semplicemente con schede sgrause NON cogli.

Overpaul
10-09-2012, 23:27
ragazzi ho di nuovo bisogno di aiuto. mi sono reso conto di alcune cose: intanto durante i giochi, il volume è nettamente più basso rispetto a windows; secondo, proprio durante i giochi percepisco uno strano effetto, come se i dialoghi provenienti da un punto di fronte a me fossero affievoliti. la musica invece si sente bene.

La scheda è una DX e i driver sono gli uni con installazione standard.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

rizzotti91
11-09-2012, 01:47
ragazzi ho di nuovo bisogno di aiuto. mi sono reso conto di alcune cose: intanto durante i giochi, il volume è nettamente più basso rispetto a windows; secondo, proprio durante i giochi percepisco uno strano effetto, come se i dialoghi provenienti da un punto di fronte a me fossero affievoliti. la musica invece si sente bene.

La scheda è una DX e i driver sono gli uni con installazione standard.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Hai un impianto 2.1 o altro?

Overpaul
11-09-2012, 08:07
si ho un edifier s330d.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

angmail
11-09-2012, 10:21
ma quindi che scheda consigliate per il gaming?

ho un 3.1 (era un 5.1 ma l'ho modificato a 3 casse frontali e 1 subwoofer) e gioco a molti giochi (gdr, azione, platform)

Ora ho una integrata, ma vorrei migliorare la qualità dell'audio.

Cosa consigliate di prendere?

Ho uno slot pci-ex libero visto che la mia scheda è per lo SLI ma ho una sola scheda video..

consigliatemi!

mentalrey
11-09-2012, 10:37
si ho un edifier s330d.
Controlla di aver impostato tutto in stereo, ci pensa il compatto
a spostare le frequenze basse sul sub e quelle medio alte sui satelliti.

Overpaul
11-09-2012, 10:47
Controlla di aver impostato tutto in stereo, ci pensa il compatto
a spostare le frequenze basse sul sub e quelle medio alte sui satelliti.

intendi Canali 2 e Diffusori 2?

mentalrey
11-09-2012, 11:07
si :)

illidan2000
11-09-2012, 12:12
ma quindi che scheda consigliate per il gaming?

ho un 3.1 (era un 5.1 ma l'ho modificato a 3 casse frontali e 1 subwoofer) e gioco a molti giochi (gdr, azione, platform)

Ora ho una integrata, ma vorrei migliorare la qualità dell'audio.

Cosa consigliate di prendere?

Ho uno slot pci-ex libero visto che la mia scheda è per lo SLI ma ho una sola scheda video..

consigliatemi!

se l'integrata è di qualità, tieni quella direi...

rizzotti91
11-09-2012, 14:44
Anche perché le xonar non sono schede da gaming..

illidan2000
11-09-2012, 14:56
Anche perché le xonar non sono schede da gaming..

il target sarebbe proprio quello... soprattutto la dx

mentalrey
11-09-2012, 15:11
e' una frase criptica,
a mio parere le uniche schede "da Gaming" erano le Creative del periodo
di Windows 98/XP perche' che le EAX3-4 potevano accedere direttamente
al loro hardware e quindi evitare di far pesare i calcoli di posizionamento
ed effettistica sulla CPU (che al tempo erano monocore vi ricordo.
Tutti gli altri marchi si fermavano al max alle EAX2.
Ora il Layer per fare quelle cose e' andato a farsi benedire con Windows Vista
e i produttori creano per lo piu' motori audio compatibili con le consolle
e quindi completamente dipendenti dalla CPU,
i pochi che vengono fatti con le altre librerie per windows,
sono compatibili con tutti i marchi, quindi a parte le integrate che di solito
si appoggiano in toto sulle CPU, tutte le altre schede posso accelerare
il prodotto. (sempre tenendo conto che una CPU QuadCore odierna
ormai elabora l'audio dei videogiochi, mentre beve una bibita)

Quindi, oggi, cosa e' una scheda da Gamer?

Suhadi_Sadono
11-09-2012, 15:28
Anche perché le xonar non sono schede da gaming..
Sicuramente dalla DX in giù non si possono considerare nemmeno schede da "audiofili"

illidan2000
11-09-2012, 15:35
boh, è una definizione difficile, onestamente.
cmq escluderei tutte quelle che non sono almeno 5.1, come quelle citate qualche post fa (es. tascam).

una propensione al gaming potrebbe essere forse data dal pannello di controllo della stessa scheda. che so, preset, ecc...
cmq sono d'accordo con te. ora non c'è una scheda da comprare adatta al gaming.
però, se dovessi comprare io, aspetterei le nuove creative, che saranno compatibili al 100% con win8

angmail
11-09-2012, 16:01
se l'integrata è di qualità, tieni quella direi...

è quella dell'asus Commando, è di qualità, ma sicuramente non eccellente.

Vorrei spendere sui 50 euro e prendere una xonar con PCI-ex non la consigliate voi?

illidan2000
11-09-2012, 16:35
è quella dell'asus Commando, è di qualità, ma sicuramente non eccellente.

Vorrei spendere sui 50 euro e prendere una xonar con PCI-ex non la consigliate voi?

Se proprio ti avanzano soldi...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

angmail
11-09-2012, 19:35
vorrei ascoltare meglio l'audio e giocare con una migliore profondità, ma se non vale la pena me li conservo e li spendo su altro, certo :D

rizzotti91
11-09-2012, 20:04
vorrei ascoltare meglio l'audio e giocare con una migliore profondità, ma se non vale la pena me li conservo e li spendo su altro, certo :D

Se l'impianto è di buona qualità si sente eccome la differenza con l'integrata :D Io ho un amplificatore collegato all'uscita della scheda audio e la differenza di qualità con l'integrata la sentirebbe chiunque... con un 2.1 però la differenza non sarebbe così marcata..

angmail
11-09-2012, 20:06
Se l'impianto è di buona qualità si sente eccome la differenza con l'integrata :D Io ho un amplificatore collegato all'uscita della scheda audio e la differenza di qualità con l'integrata la sentirebbe chiunque... con un 2.1 però la differenza non sarebbe così marcata..

consigliami una scheda che possa servirmi per i giochi e per l'audio per non passare per l'integrata..

anche perchè ho intenzione di cambiare scheda madre a breve (e non posso sapere la scheda madre integrata come sarà)

rizzotti91
11-09-2012, 20:16
consigliami una scheda che possa servirmi per i giochi e per l'audio per non passare per l'integrata..

anche perchè ho intenzione di cambiare scheda madre a breve (e non posso sapere la scheda madre integrata come sarà)

Guarda io non seguo il panorama delle schede audio, quindi non sono molto informato ma:

- Come è già stato detto attualmente non esiste una scheda audio per videogamer...

- La Asus ha un'altissima qualità audio, mi ricordo che quando la comprai, a meno di non spendere più del doppio non c'era nessuna scheda in questa fascia di prezzo con questa qualità, l'enorme problema secondo me è il supporto driver, non rilasciano mai nuove versioni, per Win8 neanche una misera beta e tanti hanno avuto problemi di abbassamenti volume da un lato e cose del genere, per questo ti dico lascia perdere ASUS..

mentalrey
11-09-2012, 20:19
DS (o DSX) e DX sono quelle che fanno al caso,
migliorano comunque l'audio rispetto ad un integrata, tenendo presente
quanto detto sopra, se l'impianto e' molto scarso, le differenze saranno minime,
se l'impianto e' buono le differenze cominciano a sentirsi parecchio.

illidan2000
11-09-2012, 21:10
Io continuo ad avere problemi a sentire i dialoghi nei giochi, mentre con le logitech G35 è tutto ok (è come se avessi un'altra scheda audio, visto che sono usb e si appoggiano sul processore)
Solo per questo non me la sento tantissimo di consigliarla

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

rizzotti91
11-09-2012, 21:39
Io continuo ad avere problemi a sentire i dialoghi nei giochi, mentre con le logitech G35 è tutto ok (è come se avessi un'altra scheda audio, visto che sono usb e si appoggiano sul processore)
Solo per questo non me la sento tantissimo di consigliarla

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Mai avuto problemi con l'audio dei videogiochi...

illidan2000
11-09-2012, 21:40
Mai avuto problemi con l'audio dei videogiochi...

Forse sbaglio io qualcosa. I volumi li tieni tutti a default sia su pannello che sulle casse?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

rizzotti91
11-09-2012, 21:44
Forse sbaglio io qualcosa. I volumi li tieni tutti a default sia su pannello che sulle casse?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Non credo dipenda dal volume, in ogni caso da pannello lo tengo ad una tacca sopra il default (basta clicclare in un punto superiore al default che sale in automatico di una tacca)... hai l'ultima versione dei driver?