View Full Version : [Thread ufficiale] ASUS Xonar dx/d1/ds
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
maxx1973
14-04-2010, 16:44
ma infatti credo che sia esattamente come dici tu, solo non mi tornava quella frase scritta nel manuale..
...apposto, collego e poi gestisco dal pannello...grazie a entrambi per le dritte :)
Un po ambigua in effetti...:fagiano:
Di niente, sono info che servono anche a me...la sto aspettando a gloria :)
Ciao ciao
Allora:
Prendi i cavi che partono dal pannello frontale (quelli HD) e li colleghi alla xonar. L'audio integrato della scheda madre va disattivato. Non devi fare nessun 'ponte' con la scheda madre. Spero di essermi spiegato :D
Io ho fatto così e funziona tutto !!
Ciao
Chiarissimo, grazie :)
dice bene billo devi staccare il cavo dove ce scritto HD AUDIO che avevi collegato precedentemente alla Mobo e COLLEGARLO alla xonar cosi replichi cuffie e mic anke davanti al case e poi ci metti l'alimentazione a molex e sei a posto.
Ragazzi allora sto provando un pò tutti i Giochi(Crysis,C-D MW2,Gears ecc.) il suono è perfetto con tutti...a parte con Crysis.
Da cosa può dipendere?
Dai Drivers?
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Praticamente il suono è disturbato a volte metallico e gracchia in certi punti...(scusate i termini se non sono chiari ma Non saprei come altro spiegarvelo:D )
I Drivers che utilizzo sono gli ultimi disponibili sul sito di Asus.
Cosa dovrei fare? Sbaglio forse qualche impostazione?
Io ho impostato così...
Due altoparlanti in uso (poichè per ora ho un impianto con due casse + sub)
su Xonar audio center ho Fleggato così:
7.1 Virtual Speaker....
Dolpy Virtual...
Il tasso di campionamento è impostato a 92Khz.(ma questo forse non centra nulla)
Attendo vostri consigli...
Saluti
Six1.
Ragazzi allora sto provando un pò tutti i Giochi(Crysis,C-D MW2,Gears ecc.) il suono è perfetto con tutti...a parte con Crysis.
Da cosa può dipendere?
Dai Drivers?
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Praticamente il suono è disturbato a volte metallico e gracchia in certi punti...(scusate i termini se non sono chiari ma Non saprei come altro spiegarvelo:D )
I Drivers che utilizzo sono gli ultimi disponibili sul sito di Asus.
Cosa dovrei fare? Sbaglio forse qualche impostazione?
Io ho impostato così...
Due altoparlanti in uso (poichè per ora ho un impianto con due casse + sub)
su Xonar audio center ho Fleggato così:
7.1 Virtual Speaker....
Dolpy Virtual...
Il tasso di campionamento è impostato a 92Khz.(ma questo forse non centra nulla)
Attendo vostri consigli...
Saluti
Six1.
Ciao.
Allora dall pannello della xonar prova a disattivare tutto! poi piano piano aggiungi quello che vuoi per vedere cosa provoca i disturbi.
Abbassa la frequenza di campionamento. Togli dunque 7.1 virtual speaker e dolby vitual. Disattiva pure il GX (pulsante circolare sulla destra)
Con tutto disattivato prova se funzia.
Ciao.
Allora dall pannello della xonar prova a disattivare tutto! poi piano piano aggiungi quello che vuoi per vedere cosa provoca i disturbi.
Abbassa la frequenza di campionamento. Togli dunque 7.1 virtual speaker e dolby vitual. Disattiva pure il GX (pulsante circolare sulla destra)
Con tutto disattivato prova se funzia.
Ciao e Grazie mille :)
ho seguito il Tuo consiglio...
Era il GX.
tutte le altre funzioni invece sono ativate ed è tutto Ok.
Potresti dirmi su cosa agisce il GX?
Con gli altri Giochi non da problemi...
Saluti
Six1.
Ciao e Grazie mille :)
ho seguito il Tuo consiglio...
Era il GX.
tutte le altre funzioni invece sono ativate ed è tutto Ok.
Potresti dirmi su cosa agisce il GX?
Con gli altri Giochi non da problemi...
Saluti
Six1.
Se non erro il GX serve a simulare via software gli effetti EAX (creative) dal 3.0 in su.
Ultimamente non tutti i giochi si affidono su questa tecnologia.
Avevo Windows XP e una Creative X-Fi XtremeMusic e tutto andava benissimo con le mie casse 5.1.
Scheda madre Asus P5LD2-SE e Ati Radeon 4850.
Venne il giorno in cui installai Windows 7 64 bit e la scheda audio iniziò a gracchiare, alcune casse sparivano e riapparivano in maniera random: tutto questo mentre sentivo la musica.
Leggendo sul forum della Creative c'era una moltitudine di persone che bestemmiavano.
Quindi venni in questo forum e parlando mi consigliavano Asus Xonar DX o D2X oppure una Audiotrak Prodigy 7.1 HiFi.
Vedendo un po' in giro anche della Audiotrak alcuni si lamentavano dei drivers, per cui ho puntato sulla Asus.
Presa la D2X, tolti i drivers della Creative, installata e... anche con questa ho notato lo stesso problema. E che cavolo?!?! La X-Fi era una PCI questa è una PCI-E, non penso sia un problema di slots. Ho deciso di riformattare e rimettere sempre Windows 7 64 bit, nel caso fossero alcune DLL della creative a dare problemi. Niente stessa storia.
Grrr... forse sono i 64 bit ed i drivers... ho riformattato e messo Windows 7 32 bit... niente, stessa storia... ho tolto 1 giga di ram dai miei 4 giga... ma stessa cosa anche con 3 giga.
Quel che noto è che l'audio parte bene, ma se magari vado su un browser ed inizio a muovere velocemente la barra di scorrimento, inizia tutto a gracchiare e poi magari la voce dall'mp3 sparisce dalla cassa centrale, poi riappare, poi spariscono le frequenze alte... questo giusto per accelerare il processo... insomma... una cacca...
Consigli???
Provato con un'altro paio di casse? Magari sono loro il problema
Fai una prova con delle cuffie ;)
Hai disattivato l'audio integrato della scheda madre? magari crea conflitti...
Win 7 64 non ha problemi con la xonar
rizzotti91
17-04-2010, 19:15
Ho una DX già da un anno e non ho niente di cui lamentarmi... ma volevo chiedere... l'audio delle nuove mobo come quelle del chipset X58 sono ancora così inferiori alla DX?
Provato con un'altro paio di casse? Magari sono loro il problema
Fai una prova con delle cuffie ;)
Hai disattivato l'audio integrato della scheda madre? magari crea conflitti...
Win 7 64 non ha problemi con la xonar
Le casse? No, impossibile, con XP andavano da Dio ed anche con il portatile (sempre XP): e poi, se gracchia e spariscono determinate frequenze è perchè il segnale arriva così...
Ovviamente la scheda audio integrata è già disattivata...
Non so più cosa tentare... ora provo a disinstallare i drivers della Ati e lasciare solo quelli di Windows 7... non so più cosa fare... ho speso 110 euro per una scheda audio e riavere i problemi di prima...
Le casse? No, impossibile, con XP andavano da Dio ed anche con il portatile (sempre XP): e poi, se gracchia e spariscono determinate frequenze è perchè il segnale arriva così...
Ovviamente la scheda audio integrata è già disattivata...
Non so più cosa tentare... ora provo a disinstallare i drivers della Ati e lasciare solo quelli di Windows 7... non so più cosa fare... ho speso 110 euro per una scheda audio e riavere i problemi di prima...
Il problema allora è altrove... scheda madre? Probabile..
Riesci a provare la xonar su un'altro pc?
Il problema allora è altrove... scheda madre? Probabile..
Riesci a provare la xonar su un'altro pc?
Non credo di poterla testare su un altro pc... comunque la cosa strana è che ha lo stesso problema che aveva la creative X-Fi XtremeMusic quando ho installato Windows 7: e quella era una PCI e questa una PCI-E. Non capisco in che modo possa dipendere dalla scheda madre, anche se alla fine inizio a crederlo anch'io...
salve gente mia moglie teme che mi suicidi virtualmente xche nn riesco a far funzionare la skeda....vi espongo il problema: premesso che uso solo le cuffie e le casse del monitor tv attraverso l'hdmi.ecco quando metto le cuffie su pf cuffie va tutto bene sento e sn anche contento che si sente ancora meglio di come sentivo precedentemente ma quando voglio mettere i jack dietro al case quindi alla sk non sento piu niente non avverto neanke il tickettio che dovrebbe fare noremalmente.cioe lo switch lo fa solo verso il pf cuffie ma viceversa niente e forse sta li il prob.....ho driver aggiornati win 7 64 bit
sn in corso di disperazione xche tenere le cuffie dal davanti mi scoccia.
saluti
aggiornamenti: ho anche colllegato un 2.1 dietro al case nel posto dove ce scritto front.......ma anch'esse non suonano mhaaaaaaaaaaaaa cosa faccio sfondo con un pugno il monitor?
rizzotti91
18-04-2010, 11:16
Ho una DX già da un anno e non ho niente di cui lamentarmi... ma volevo chiedere... l'audio delle nuove mobo come quelle del chipset X58 sono ancora così inferiori alla DX?
UP!
Ho formattato tutto...
Reinstallato Windows 7 64 Bit... non ho installato nulla ancora... solo i drivers della D2X e Google Chrome...
Ho eseguito un mp3 con Windows Media Player (prima usavo MediaMonkey)... ho aperto su Chrome un thread di questo forum... ho mosso la scrollbar velocemente per qualche secondo... ed ecco di nuovo gli scricchiolii e l'audio che inizia ad impazzire... ma che cavolooooooooooooooooooo...
Challenge Vp
18-04-2010, 12:37
Hai provato ad aggiornare il bios della scheda madre?
Magari risolvi.
@less@ndro
18-04-2010, 14:03
salve gente mia moglie teme che mi suicidi virtualmente xche nn riesco a far funzionare la skeda....vi espongo il problema: premesso che uso solo le cuffie e le casse del monitor tv attraverso l'hdmi.ecco quando metto le cuffie su pf cuffie va tutto bene sento e sn anche contento che si sente ancora meglio di come sentivo precedentemente ma quando voglio mettere i jack dietro al case quindi alla sk non sento piu niente non avverto neanke il tickettio che dovrebbe fare noremalmente.cioe lo switch lo fa solo verso il pf cuffie ma viceversa niente e forse sta li il prob.....ho driver aggiornati win 7 64 bit
sn in corso di disperazione xche tenere le cuffie dal davanti mi scoccia.
saluti
aggiornamenti: ho anche colllegato un 2.1 dietro al case nel posto dove ce scritto front.......ma anch'esse non suonano mhaaaaaaaaaaaaa cosa faccio sfondo con un pugno il monitor?
a parte che non ho capito una sega. :asd: comunque mi pare di capire che se attacchi i jack alla xonar poi non senti l'audio. il buco e' quello giusto? :oink:
qnd sn incacchiato scrivo senza pensare e sragiono,allora collegando le cuffie sul davanti del case e settando dal pannell odi controllo dell'asus pf cuffie tutto funziona..mentre se volessi collegare le cuffie nel retro del case e quindi alla sk audio premesso che li abbia messi nei buchi giusti:eek: non funziona un caxxo..switchando da pf cuffie a cuffie non sento il classico rumore dei rele.. mentre da cuffie a pf cuffie lo sento eccome..
Dopo aver letto 39 pagine pagine posso avere l'ardire di chiedere se consigliate una di queste schede ad:
- un non audiofilo
- che ha un pc con un single core (amd athlo64 4000+ 2.4ghz sandiego socket 939)
- audio integrato realtek alc850
- casse creative t6060 (5.1 con i jack nero/verde/arancio)
- uso sotto xp sp3 giochi
- uso sotto ubuntu 64 bit (per il momento 9.04, ma forse passo alla 10.04) tutto il resto (solito uso, di un utente medio)
- mai avuto problemi con l'audio tranne con Assassin's Creed (il primo)
- si accontenta
insomma sarebbe l'ultimo upgrade al pc
visto il costo contenuto potrei anche fare la follia un giorno :asd:
grazie.
Hai provato ad aggiornare il bios della scheda madre?
Magari risolvi.
è già aggiornato :(
è già aggiornato :(
Mi sembra improbabile, ma prova a disattivare la scheda video e vedi che succede
Mi sembra improbabile, ma prova a disattivare la scheda video e vedi che succede
Ebbi già il problema con la X-Fi ed aggiornai il Bios... d'altronde stiamo parlando di un Bios il cui ultimo update è stato il 19-09-2007...
Disattivare la scheda video :|
Farò questo ultimo tentativo...
francesco_v76
18-04-2010, 20:18
ciao,
ho avuto anch'io dei problemi di "rumore elettrico", ed anch'io mi ero intestardito con la xonar, google mi dava conferme, alcuni avevano il problema, effettivamente ogni test ed ogni modifica di driver portava a comportamenti differenti, tutto quindi faceva pensare alla xonar come colpevole.....dopo mesi ho trovatu un problema nella messa a terra dell'amplificatore e tutto si è risolto, la xonar non centrava nulla
grazianoc
18-04-2010, 21:50
Quindi riassumendo sul mixer della xonar dx devo impostare (ho delle casse Z-5500 CHE SONO 5.1):
Musica mp3 e stereo:
Canale audio: 2 canali
Campionamento:
44khz
Uscita analogica:
5.1 altoparlanti
Giochi pc
Canale audio: 2 canali
Campionamento:
48khz
Uscita analogica:
5.1 altoparlanti
(attivare spdif con ddlive)
film in dvd:
Canale audio: 6 canali
Campionamento:
48khz
Uscita analogica:
5.1 altoparlanti
Altri formati audio ad alta risoluzione tipo dvd-audio:
Canale audio: 2 o 6 canali
Campionamento:
96 o 192 khz
Uscita analogica:
5.1 altoparlanti
Giusto?
rizzotti91
18-04-2010, 21:53
Ma che differenza c'è nell'impostare un campionamento a 192 Khz o a 44 o 48 o 96 nell'ascolto di mp3?
Quindi riassumendo sul mixer della xonar dx devo impostare (ho delle casse Z-5500 CHE SONO 5.1):
Musica mp3 e stereo:
Canale audio: 2 canali
Campionamento:
44khz
Uscita analogica:
5.1 altoparlanti
Giochi pc
Canale audio: 2 canali
Campionamento:
48khz
Uscita analogica:
5.1 altoparlanti
(attivare spdif con ddlive)
film in dvd:
Canale audio: 6 canali
Campionamento:
48khz
Uscita analogica:
5.1 altoparlanti
Altri formati audio ad alta risoluzione tipo dvd-audio:
Canale audio: 2 o 6 canali
Campionamento:
96 o 192 khz
Uscita analogica:
5.1 altoparlanti
Giusto?
io sapevo che per i giochi bisognasse impostare 8 canali...boh :D
grazianoc
19-04-2010, 08:53
Perchè i giochi con 8 canali? Non hanno audio stereo?
Perchè i giochi con 8 canali? Non hanno audio stereo?
c'è scritto anche nel manuale della xonar di impostare 8 canali con i giochi; non so perchè...
Perchè i giochi con 8 canali? Non hanno audio stereo?
Molti giochi (per fortuna) hanno audio posizionale: quindi vanno da un 5.1 (6canali) a 7.1 (8canali)
maxx1973
19-04-2010, 13:55
Finalmente è arrivata la Xonar DX :yeah: Presa per abbinarla al 5.1 della Empire (ps-5120) che tra l'altro ho trovato in un negozio ad un buon prezzo.
Non vedo l'ora di riuscire a montarla e provare il tutto con BC2 :D
Ciao
Bella Max :)
Alla fine le casse erano Empire vero!?
Molti giochi (per fortuna) hanno audio posizionale: quindi vanno da un 5.1 (6canali) a 7.1 (8canali)
quindi in definitiva per i giochi come bisogna impostarla?
quindi in definitiva per i giochi come bisogna impostarla?
In teoria dipende dal gioco...ma scoprire come è fatto il suo audio penso sia difficile.
Io metto Canali audio:8 e Tasso di campionamento: 96 Khz
maxx1973
19-04-2010, 14:32
Bella Max :)
Alla fine le casse erano Empire vero!?
Si, sono Empire scritto a caratteri cubitali sulla scatola..beh dai trovate ad un buon prezzo.
Adesso smanio per montare la scheda, ma mi sa che fino a mercoledì non riesco per una serie (interminabile) di impegni...cmq gia con le sole casse ho notato una differenza abissale da prima...mi voglio immaginare anche con la xonar come deve andare il ssistema....uno spettacolo :D
In teoria dipende dal gioco...ma scoprire come è fatto il suo audio penso sia difficile.
Io metto Canali audio:8 e Tasso di campionamento: 96 Khz
Ecco cosa cambia impostando valori diversi?
Si, sono Empire scritto a caratteri cubitali sulla scatola..beh dai trovate ad un buon prezzo.
Adesso smanio per montare la scheda, ma mi sa che fino a mercoledì non riesco per una serie (interminabile) di impegni...cmq gia con le sole casse ho notato una differenza abissale da prima...mi voglio immaginare anche con la xonar come deve andare il ssistema....uno spettacolo :D
guarda anche io ho la xonar e le empire ps5120 e ti posso dire che sono una ficata...bad company 2 è il gioco che più mi ha colpito per la bellezza dell'audio, quando spari ti sembra proprio di far fuco con un fucile vero...poi ci dirai :)
maxx1973
19-04-2010, 14:47
Ottimo bella notizia, anche perchè BC2 è il gioco che "uso" di più al momento :)
Una domanda forse scontata; mi conviene installare i driver che sono presenti sul cd, oppure meglio che li scarico dal sito asus?
Grazie
Ed un ringraziamento a gelox che mi ha consigliato il tutto :)
Ma che differenza c'è nell'impostare un campionamento a 192 Khz o a 44 o 48 o 96 nell'ascolto di mp3?
Per l'audio devi mettere 44.1Khz.
E' la frequenza di compressione per l' audio MPEG-1, come puoi vedere qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Frequenza_di_campionamento
E' inutile andare a cercare campioni dove non ce ne sono [....]
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100419154117_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100419154117_Immagine.jpg)
Ottimo bella notizia, anche perchè BC2 è il gioco che "uso" di più al momento :)
Una domanda forse scontata; mi conviene installare i driver che sono presenti sul cd, oppure meglio che li scarico dal sito asus?
Grazie
Ed un ringraziamento a gelox che mi ha consigliato il tutto :)
Max ci mancherebbe, il forum è bello proprio per questo ;)
Scarica i driver dal sito Asus e vai tranquillo. Appena la monti posta le tue impressioni
maxx1973
19-04-2010, 16:46
Max ci mancherebbe, il forum è bello proprio per questo ;)
Scarica i driver dal sito Asus e vai tranquillo. Appena la monti posta le tue impressioni
Di sicuro, appena riesco la "sfiammo" un po e faccio sapere come va :)
grazianoc
19-04-2010, 17:14
Io penso di avere un problema con la xonar dx. Prima di montarla mai uno schermo blu con win7-64. Da due settimane da quando ho questa scheda, ho avuto qualche raro schermo blu random, con due tipi di scritte, "IRQ LESS OR EQUAL" e "MEMORY POOL".
Dite che è un bug dei driver? Per il resto l'audio funziona benissimo.
Tra l'altro ad aprile la asus dovrebbe rilasciare una nuova versione dei driver per win7-64 mi pare.
maxx1973
19-04-2010, 19:17
Io penso di avere un problema con la xonar dx. Prima di montarla mai uno schermo blu con win7-64. Da due settimane da quando ho questa scheda, ho avuto qualche raro schermo blu random, con due tipi di scritte, "IRQ LESS OR EQUAL" e "MEMORY POOL".
Dite che è un bug dei driver? Per il resto l'audio funziona benissimo.
Tra l'altro ad aprile la asus dovrebbe rilasciare una nuova versione dei driver per win7-64 mi pare.
Prova a cercare quelle voci di errore con google, ma quasi di sicuro è un problema di driver.
Era successo anche a me tempo fa con gli ultimi driver nvidia che andvano in conflitto con i precedenti della scheda di rete (realtek gigabit lan) dopo aggiornati più un problema.
grazianoc
20-04-2010, 08:18
L'unica è aspettare i nuovi driver della xonar e provarli.
L'unica è aspettare i nuovi driver della xonar e provarli.
Io con win 7 64bit,anche con i driver Beta, non ho mai avuto nessun probelma.
Per quando sono previsti nuovi driver!?
illidan2000
21-04-2010, 10:29
quindi in definitiva per i giochi come bisogna impostarla?
devi mettere per forza 6 canali, perché hai un 5.1 come uscita.
se mettessi 8, te ne perderesti due...
ovviamente poi nel gioco imposti 6 canali però! (la maggiorparte lo rileva in automatico cmq)
devi mettere per forza 6 canali, perché hai un 5.1 come uscita.
se mettessi 8, te ne perderesti due...
ovviamente poi nel gioco imposti 6 canali però! (la maggiorparte lo rileva in automatico cmq)
Attenzione, non confondiamo i canali audio della sorgente con i canali del nostro impianto
Nel pannello della xonar puoi dirgli che il gioco ha 8 canali audio e di farli uscire 'a modo' dal tuo impianto 5.1 (Selezionabile da 'Uscita analogica')
Forse qualcuno sa come aiutarmi.
Tempo fa presi anche io un asus xonar dx/xd. La monto, collego il cavo di alimentazione e installo gli ultimi driver...Funziona tutto bene per qualche giorno e dopo si presenta sempre lo stesso problema: dal sistema philips 2.1 che ho qualsiasi cosa vada ad ascoltare l'audio esce a livello normale dalla cassa di sinistra, dal subwoofer non esce nulla e dalla cassa di destra il suono esce pianissimo anche alzando il volume.
Ho controllato i settaggi, le opzioni di equilibratura audio sia nel pannello asus che su Vista ma non c'è verso.
Premetto che il sistema 2.1 funge in quanto collegandolo ad esempio ad un lettore cd portatile l'audio è perfetto.
Qualche idea?
Per collegare la Xonar Dx al pannello frontale è tutto incluso nella confezione o serve comprare qualche cavo? E per il collegamento all'alimentatore e al lettore DVD? Tutto incluso?
Per collegare la Xonar Dx al pannello frontale è tutto incluso nella confezione o serve comprare qualche cavo? E per il collegamento all'alimentatore e al lettore DVD? Tutto incluso?
tutto incluso
maxx1973
22-04-2010, 20:17
Scheda montataaaaaa :D
Dopo un po di incupimento su dove metterla perchè lo slottino pciex1.1 era coperto dalla prima 275 e così (grazie al suggerimento di gelox) l'ho messa nel terzo slot pciex....tutto bene uno spettacolo :sofico:
Ora la provo in game con BC2....:yeah:
Scheda montataaaaaa :D
Dopo un po di incupimento su dove metterla perchè lo slottino pciex1.1 era coperto dalla prima 275 e così (grazie al suggerimento di gelox) l'ho messa nel terzo slot pciex....tutto bene uno spettacolo :sofico:
Ora la provo in game con BC2....:yeah:
Bellissima Max, è stato un piacere!
Ora goditela in game :D
ciao ragazzi...ho visto che sta dx è molto buona e mi interesserebbe..visto anche il prezzo ottimo :D
ma volevo chiedervi...che differenza c'è tra la d1, ds e dx??? :)
e poi la dx low profile ha già compreso il bracket normale?
grazie
ciao ragazzi...ho visto che sta dx è molto buona e mi interesserebbe..visto anche il prezzo ottimo :D
ma volevo chiedervi...che differenza c'è tra la d1, ds e dx??? :)
e poi la dx low profile ha già compreso il bracket normale?
grazie
Se non ricordo male la dx e la d1 dovrebbero essere la stessa scheda, la prima con slot pci-express, la seconda con slot pci. Mentre la ds è leggermente peggiore. La dx low profile hail bracket normale quando la compri, ma nella confezione c'è anche incluso il bracket più piccolo :)
Se non ricordo male la dx e la d1 dovrebbero essere la stessa scheda, la prima con slot pci-express, la seconda con slot pci. Mentre la ds è leggermente peggiore. La dx low profile hail bracket normale quando la compri, ma nella confezione c'è anche incluso il bracket più piccolo :)
grazie mille...;)
maxx1973
23-04-2010, 19:14
Ciao, esistono da qualche parte dei driver, anche beta, ma più nuovi degli attuali?
Se si, dove li posso trovare per Windows 7 64bit?
Ad ogni riavvio mi va in bsod il pc :muro: e volevo provare con dei driver più nuovi.
Adesso ho i PCI-DX-091126-8.1777(W73264-RC-01)
Grazie
Ciao, esistono da qualche parte dei driver, anche beta, ma più nuovi degli attuali?
Se si, dove li posso trovare per Windows 7 64bit?
Ad ogni riavvio mi va in bsod il pc :muro: e volevo provare con dei driver più nuovi.
Adesso ho i PCI-DX-091126-8.1777(W73264-RC-01)
Grazie
Strano, a me non è mai successo
I driver sono i piu' recenti....
Davidepiu
24-04-2010, 00:28
SPETTACOLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Arrivata xonar d1 Montata , collegato cavo front panel . Installato gli ultimo driver . E testamente profondamente giochi , musica , Skype e film .
Veramente soddisfatto dell acquisto , Tutt un altro mondo rispetto al realtek integrato , non solo l'audio e molto molto + nitido , Ma anche piu Alto preciso , Poi Il Dolby headphone con le mie Seeneisher pc 350 e un orgasmo per le orecchie .
60€ Spesi benissimo . Brava Asus .
maxx1973
24-04-2010, 12:03
Strano, a me non è mai successo
I driver sono i piu' recenti....
E' sempre il solito problema di conflitto con i driver nvidia....e da un po che ci combatto....
In pratica mi va in crash il file nvlddmkm.sys (nvidia), poi devo avviare in modalità provvisoria, reinstallo o ripristino il file e fino a riavvio successivo va tutto bene.
E' una cosa abbastanza rognosa, perchè la volta precedente la causa erano i driver precedenti della scheda di rete....(realtek gigabit lan) aggiornati all'ultima versione è andato tutto bene.
Ora installo la xonar e inizia la solita storia....
Adesso ho installato una nuova versione uscita 2 giorni fa sempre dei driver della scheda di rete e devo provare come va...ma in caso il conflitto fosse con i driver audio....non so da che parte parare...o formatto e riparto da capo..
Perchè cmq non è un problema hardware delle schede video, perchè dopo 3 ore di bc2 non ho problemi...è solo all'avvio...
edit niente...non va :muro:
Adesso rimuovo tutti i driver, passo driver sweeper, ccleaner e chi più ne ha più ne metta....poi semmai formatto
E' sempre il solito problema di conflitto con i driver nvidia....e da un po che ci combatto....
In pratica mi va in crash il file nvlddmkm.sys (nvidia), poi devo avviare in modalità provvisoria, reinstallo o ripristino il file e fino a riavvio successivo va tutto bene.
E' una cosa abbastanza rognosa, perchè la volta precedente la causa erano i driver precedenti della scheda di rete....(realtek gigabit lan) aggiornati all'ultima versione è andato tutto bene.
Ora installo la xonar e inizia la solita storia....
Adesso ho installato una nuova versione uscita 2 giorni fa sempre dei driver della scheda di rete e devo provare come va...ma in caso il conflitto fosse con i driver audio....non so da che parte parare...o formatto e riparto da capo..
Perchè cmq non è un problema hardware delle schede video, perchè dopo 3 ore di bc2 non ho problemi...è solo all'avvio...
edit niente...non va :muro:
Adesso rimuovo tutti i driver, passo driver sweeper, ccleaner e chi più ne ha più ne metta....poi semmai formatto
Immagino,che rottura di balle!
Prova, se no il format è l unica soluzione purtroppo :mad:
bobovieri_32
25-04-2010, 10:57
Ciao a tutti!! anche io vorrei comprare una scheda audio dedicata...:) ero indeciso tra una di queste e una x-fi...voi cosa dite? che differenze ci sono intanto tra la dx/d1/ds ?? :confused: :confused: :mc: :mc: Quale delle tre è la migliore? :) Userei il tutto principalmente con giochi, musica e qualche film...inoltre ero indeciso se prenderla o meno con uscita ottica..perchè forse sono riuscito a trovare un kit creative inspire digital 5700 ad un ottimo prezzo...:) cambierebbe molto tra digitale ed analogico? :confused:
Grazie mille a tuttiiiiiiiiii
maxx1973
25-04-2010, 12:02
Immagino,che rottura di balle!
Prova, se no il format è l unica soluzione purtroppo :mad:
Infatti, una bela rottura :rolleyes:
Anche perchè cercando problemi leati al nvlddmkm.sys, si apre un mondo....c'è anche un sito che si chiama così....
Cmq i primi 2 riavvii sono andati bene...vediamo un po :sperem:
Però bello l'audio di questa scheda, rispetto all'integrata....dal giorno alla notte :)
Ciao ciao
maxx1973
25-04-2010, 14:27
Infatti, una bela rottura :rolleyes:
Anche perchè cercando problemi leati al nvlddmkm.sys, si apre un mondo....c'è anche un sito che si chiama così....
Cmq i primi 2 riavvii sono andati bene...vediamo un po :sperem:
Però bello l'audio di questa scheda, rispetto all'integrata....dal giorno alla notte :)
Ciao ciao
Niente da fare, il problema è proprio sui driver della Xonar...ha riniziato a dare bsod e quando ho ripristinato i driver nvidia...come al solito, riavviando il pc la scheda audio era disattivata e anche reinstallando i driver non riparte....ok allora mi organizzo, formatto e "icchè s'è visto, s'è visto" :D
Niente da fare, il problema è proprio sui driver della Xonar...ha riniziato a dare bsod e quando ho ripristinato i driver nvidia...come al solito, riavviando il pc la scheda audio era disattivata e anche reinstallando i driver non riparte....ok allora mi organizzo, formatto e "icchè s'è visto, s'è visto" :D
:muro:
maxx1973
25-04-2010, 18:57
ops...mi sa che avevo fatto un po di casino con l'alimentazione...avevo messo quella della scheda in cascata dopo 4 ventole...forse non gli arrivava corrente sufficiente....adesso ho sistemato mettendo ne una dedicata e due riavvii li ha fatti regolari....ultima prova e sennò formattone...:stordita: :fagiano:
bobovieri_32
25-04-2010, 19:15
Ciao a tutti!! anche io vorrei comprare una scheda audio dedicata...:) ero indeciso tra una di queste e una x-fi...voi cosa dite? che differenze ci sono intanto tra la dx/d1/ds ?? :confused: :confused: :mc: :mc: Quale delle tre è la migliore? :) Userei il tutto principalmente con giochi, musica e qualche film...inoltre ero indeciso se prenderla o meno con uscita ottica..perchè forse sono riuscito a trovare un kit creative inspire digital 5700 ad un ottimo prezzo...:) cambierebbe molto tra digitale ed analogico? :confused:
Grazie mille a tuttiiiiiiiiii
Nessuno mi aiutaaa?? :confused: :mc: :cry:
Nessuno mi aiutaaa?? :confused: :mc: :cry:
La DS è la + scarsina. Se ti leggi un po di pagine addietro scopri le piccole differenze tra la dx e la d1: la qualita a livelli di rapporto segnale rumore è la stessa. La D1 è pci, la DX pci-ex e richiede alimentazione supplementare. La D1 ha la possibilità di collegarsi direttamente alla VGA. Basta scaricarsi i manuali di entrambe per vedere che ci sono queste differenze, per il resto se ricordo bene sono uguali.
Ciauz
maxx1973
25-04-2010, 20:23
ops...mi sa che avevo fatto un po di casino con l'alimentazione...avevo messo quella della scheda in cascata dopo 4 ventole...forse non gli arrivava corrente sufficiente....adesso ho sistemato mettendo ne una dedicata e due riavvii li ha fatti regolari....ultima prova e sennò formattone...:stordita: :fagiano:
Bene...preparo per il format :(
bobovieri_32
25-04-2010, 21:09
La DS è la + scarsina. Se ti leggi un po di pagine addietro scopri le piccole differenze tra la dx e la d1: la qualita a livelli di rapporto segnale rumore è la stessa. La D1 è pci, la DX pci-ex e richiede alimentazione supplementare. La D1 ha la possibilità di collegarsi direttamente alla VGA. Basta scaricarsi i manuali di entrambe per vedere che ci sono queste differenze, per il resto se ricordo bene sono uguali.
Ciauz
Ok grazie...:) quindi nel caso dovessi optare per la DX..come qualità e connessioni rispetto ad una x-fi platinum (dato che hanno lo stesso prezzo all'incirca) come siamo? nel caso volessi prenderci un kit di casse che abbia anche attacco ottico..cosa ne pensate? perderei qualità con la DX rispetto all'uscita ottica della x-fi?? :confused: :confused: io non ne capisco nulla...:muro: :muro:
Bene...preparo per il format :(
Max difficile che fosse l alimentazione: anche 4 ventole prima della scheda assorbono pochissimo.
Speriamo almeno che dopo il format tu non abbia piu' problemi :sperem:
Ok grazie...:) quindi nel caso dovessi optare per la DX..come qualità e connessioni rispetto ad una x-fi platinum (dato che hanno lo stesso prezzo all'incirca) come siamo? nel caso volessi prenderci un kit di casse che abbia anche attacco ottico..cosa ne pensate? perderei qualità con la DX rispetto all'uscita ottica della x-fi?? :confused: :confused: io non ne capisco nulla...:muro: :muro:
Scusa una X-Fi Platinum dove la vai a pescare?
Quando cercai io una creative sui 60-70euro (per confrontare con la DX) non trovai nulla
maxx1973
25-04-2010, 23:23
Max difficile che fosse l alimentazione: anche 4 ventole prima della scheda assorbono pochissimo.
Speriamo almeno che dopo il format tu non abbia piu' problemi :sperem:
<infatti...ma un po ci speravo...ma vediamo dopo.
Ciao ciao
bobovieri_32
26-04-2010, 13:10
Scusa una X-Fi Platinum dove la vai a pescare?
Quando cercai io una creative sui 60-70euro (per confrontare con la DX) non trovai nulla
Ti ho risposto in privato...;) ma tu sai qualcosa riguardo alla differenza tra le due?? e nel caso in cui dovessi collegare un kit ad uscita ottica...quale sarebbe la differenza in termini di qualità? .)
<infatti...ma un po ci speravo...ma vediamo dopo.
Ciao ciao
Risolto?
maxx1973
26-04-2010, 13:19
Risolto?
Ciao gelox,
ancora no perchè ho provato a fare tutto ciò che mi veniva in mente (e su google :)) prima di formattare, per cui alla fine ieri sera ho preparato il pc (salvando steam e le cose utili) ed oggi appena torno a casa da lavoro formatto e spero che con una installazione pulita si risolva....ti faccio sapere..
Grazie
Ti ho risposto in privato...;) ma tu sai qualcosa riguardo alla differenza tra le due?? e nel caso in cui dovessi collegare un kit ad uscita ottica...quale sarebbe la differenza in termini di qualità? .)
Ok, ma quella che mi hai indica tu è una tintanium (non platinum che penso costi molto di più) . Una delle principali differenze è che con la titanium non hai la decodifica diretta (Dolby Digital e DTS) sulla uscita s-pdif.
bobovieri_32
26-04-2010, 13:33
Ok, ma quella che mi hai indica tu è una tintanium (non platinum che penso costi molto di più) . Una delle principali differenze è che con la titanium non hai la decodifica diretta (Dolby Digital e DTS) sulla uscita s-pdif.
Si si ma a me la titanium interessa...;) la platinum è eccessiva per quello che devo farci io...anzi inutile direi..;) e quindi la emula via software la decodifica?? :confused: :confused: ma a cosa serve?? :confused: :muro: so prorpio zero in materia...;) illuminami...:) se dovessi collegare via uscita ottica un kit ottico..avrei problemi con la titanium? non penso...o mi sbaglio? inoltre se collego non in digitale ma in analogico che differenza ho rispetto ad una Xonar DX? Sono più o meno simili giusto?
Ciao gelox,
ancora no perchè ho provato a fare tutto ciò che mi veniva in mente (e su google :)) prima di formattare, per cui alla fine ieri sera ho preparato il pc (salvando steam e le cose utili) ed oggi appena torno a casa da lavoro formatto e spero che con una installazione pulita si risolva....ti faccio sapere..
Grazie
Ok Max,speriamo
Si si ma a me la titanium interessa...;) la platinum è eccessiva per quello che devo farci io...anzi inutile direi..;) e quindi la emula via software la decodifica?? :confused: :confused: ma a cosa serve?? :confused: :muro: so prorpio zero in materia...;) illuminami...:) se dovessi collegare via uscita ottica un kit ottico..avrei problemi con la titanium? non penso...o mi sbaglio? inoltre se collego non in digitale ma in analogico che differenza ho rispetto ad una Xonar DX? Sono più o meno simili giusto?
Devi aspettare qualcuno che conosca la suddetta scheda creative. Non so quale sia la migliore, ma dipende se sfrutti uscita ottica o meno. Puoi farti una idea guardando qui
http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=xonar+dx+vs+x-fi+titanium&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=c5d128435881e0f
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8312505&postcount=1
maxx1973
26-04-2010, 19:06
Ok Max,speriamo
Ciao gelox...allora non ho formattato neanche questa volta.
Ho trovato un hotfix di Ms, specifico per Windows 7 x64 (e Windows Server 2008) sul bsod relativo all'errore che ho (avevo?).
ARRESTO: 0x0000000A (parameter1, parameter2, parameter3, parameter4)
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
http://support.microsoft.com/kb/979444/it
Per adesso ho fatto 8 riavvii e 4 spegnimento / accensione, aspettando anche un po di tempo tra l'uno e l'altro, senza avere problemi.
Non sono ancora sicuro che sia risolto, ma i presupposti ci sono....:sperem:
Ciao gelox...allora non ho formattato neanche questa volta.
Ho trovato un hotfix di Ms, specifico per Windows 7 x64 (e Windows Server 2008) sul bsod relativo all'errore che ho (avevo?).
[QUOTE]ARRESTO: 0x0000000A (parameter1, parameter2, parameter3, parameter4)
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL[QUOTE]
http://support.microsoft.com/kb/979444/it
Per adesso ho fatto 8 riavvii e 4 spegnimento / accensione, aspettando anche un po di tempo tra l'uno e l'altro, senza avere problemi.
Non sono ancora sicuro che sia risolto, ma i presupposti ci sono....:sperem:
A cmq è un problema comune vedo....dai speriamo sia risolta con questa fix :)
maxx1973
26-04-2010, 19:22
[QUOTE=maxx1973;31763041]Ciao gelox...allora non ho formattato neanche questa volta.
Ho trovato un hotfix di Ms, specifico per Windows 7 x64 (e Windows Server 2008) sul bsod relativo all'errore che ho (avevo?).
[QUOTE]ARRESTO: 0x0000000A (parameter1, parameter2, parameter3, parameter4)
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
A cmq è un problema comune vedo....dai speriamo sia risolta con questa fix :)
A quanto pare si, anche se non ne sapevo niente fino ad oggi :D
Ti dico la verità mi faceva fatica formattare e reinstallare tutto...se va così non aggiorno più niente almeno di non avere problemi :)
A quanto pare si, anche se non ne sapevo niente fino ad oggi :D
Ti dico la verità mi faceva fatica formattare e reinstallare tutto...se va così non aggiorno più niente almeno di non avere problemi :)
Ci mancherebbe, capisco benissimo :)
e poi se la fix risolve, perchè formattare!?
bobovieri_32
26-04-2010, 23:07
Devi aspettare qualcuno che conosca la suddetta scheda creative. Non so quale sia la migliore, ma dipende se sfrutti uscita ottica o meno. Puoi farti una idea guardando qui
http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=xonar+dx+vs+x-fi+titanium&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=c5d128435881e0f
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8312505&postcount=1
Dicono che in effetti la Xonar sia migliore,:cool: ovviamente però utilizzando le uscite analogiche...quello che mi chiedo è se l'uscita ottica della x-fi sia migliore (in qualità o caratteristiche tipo effetti EAX etc...) o identica rispetto alle uscite analogiche della xonar...:)
rizzotti91
26-04-2010, 23:13
Ma perchè la asus non fa quasi mai nuove versioni di driver? :doh:
Almeno mi ricordo che per la x-fi la creative non rilasciava spesso nuove versioni (anche se comunque più di asus ne rilasciava) però c'erano anche i driver moddati... :(
superfavo
02-05-2010, 23:47
Premetto cho ho ancora XP.....e sono un utilizzatore sfegatato di PC per vedere film....ampli yamaha sistema casse audio pro con sub yamaha...eccc.
ho collegato la xonar d1 in analogico all'ampli....5.1.
Ma come si fa a capire chi fa la decodica delle tracce dolby o dts???Sull ampli quando era collegato in digitale ci vieniva scritto il simbolo....ma ora???
Dovrebbe venire scritto sul software della scheda?E i programmi vari...power dvd,oppure kmplayer... come vanno configurati in uscita audio?Faccio bene a mettere 5.1???Chi decodifica in quel caso...la scheda o il decoder del programma???
Premetto cho ho ancora XP.....e sono un utilizzatore sfegatato di PC per vedere film....ampli yamaha sistema casse audio pro con sub yamaha...eccc.
ho collegato la xonar d1 in analogico all'ampli....5.1.
Ma come si fa a capire chi fa la decodica delle tracce dolby o dts???Sull ampli quando era collegato in digitale ci vieniva scritto il simbolo....ma ora???
Dovrebbe venire scritto sul software della scheda?E i programmi vari...power dvd,oppure kmplayer... come vanno configurati in uscita audio?Faccio bene a mettere 5.1???Chi decodifica in quel caso...la scheda o il decoder del programma???
Ciao e benvenuto sul forum!
Se vuoi far fare la decodifica alla xonar, apri il pannello di controllo della d1, selezioni uscita SPDIF e nel menù a tendina selezioni dolby digital live.
Nei programmi sul pc devi guardare nelle opzioni e selezionare uscita SPDIF dove presente.
superfavo
03-05-2010, 20:13
Secondo me attivare spdif vuol dire il contrario di fare la decodifica....infatti e' un rimandare il flusso audio digitale ad un altro decoder....cosi' si elude anche il DAC della scheda.........no non direi di attivare spdif.....
kaio1000
03-05-2010, 20:33
la versione ds di questa scheda, rispetto ad un integrata realtek come va? (visto che dite che la ds è scarsina), purtroppo con cuffia e microfono, attivando il boost del mic, sento fastidiosi rumori "elettrici" con l'integrata e mi chiedevo se si potessero risolvere con la ds, altrimenti opto per la dx.
PS: come va con win 7?
kaio1000
05-05-2010, 17:11
la versione ds di questa scheda, rispetto ad un integrata realtek come va? (visto che dite che la ds è scarsina), purtroppo con cuffia e microfono, attivando il boost del mic, sento fastidiosi rumori "elettrici" con l'integrata e mi chiedevo se si potessero risolvere con la ds, altrimenti opto per la dx.
PS: come va con win 7?
nessuno? :(
nessuno? :(
anche io avevo una integrata che produceva molto rumore di fondo, poi l'ho cambiata con la dx che è tutto un'altro pianeta. ora zero fruscii.
La versione ds non la conosco direttamente perchè ho la dx ma credo che cambi solo il fatto che ha un connettore di tipo pci, rispetto alla dx che ce l'ha pciex.
in definitiva, se monti una di queste schede avrai solo da guadangare.
Io ho windows 7 con la dx e l'unico problema che ho rilevato col microfono è una specie di effetto ritardato in risposta dalle casse se ascolto quello che acquisisce il microfono.
dopo varie ricerche e dopo che qualcuno mi propose di mettergli dei driver asio (asio4all) il problema rimaneva.
Il difetto sapete qual'era? la scheda funziona benissimo è solo che se ci mettete un microfono mono con un cavo stereo, il canale sinistro che non esiste viene riempito col canale destro dopo qualche millisecondo avendo una specie di effetto eco. almeno questo mi è sembrato di capire.
magari sarebbe bello avere un parere di qualcuno più esperto di me.
il microfono che ho attaccato alla scheda è un lem senza fili.
kaio1000
06-05-2010, 23:55
anche io avevo una integrata che produceva molto rumore di fondo, poi l'ho cambiata con la dx che è tutto un'altro pianeta. ora zero fruscii.
La versione ds non la conosco direttamente perchè ho la dx ma credo che cambi solo il fatto che ha un connettore di tipo pci, rispetto alla dx che ce l'ha pciex.
in definitiva, se monti una di queste schede avrai solo da guadangare.
Io ho windows 7 con la dx e l'unico problema che ho rilevato col microfono è una specie di effetto ritardato in risposta dalle casse se ascolto quello che acquisisce il microfono.
dopo varie ricerche e dopo che qualcuno mi propose di mettergli dei driver asio (asio4all) il problema rimaneva.
Il difetto sapete qual'era? la scheda funziona benissimo è solo che se ci mettete un microfono mono con un cavo stereo, il canale sinistro che non esiste viene riempito col canale destro dopo qualche millisecondo avendo una specie di effetto eco. almeno questo mi è sembrato di capire.
magari sarebbe bello avere un parere di qualcuno più esperto di me.
il microfono che ho attaccato alla scheda è un lem senza fili.
grazie tante, optero' per la ds, anche perchè lo slot pci ex 1x non c'è su questa mobo visto che è una micro atx.
Seawolf87
07-05-2010, 00:58
attenzione, la ds è pci, ma è anche un pò più scarsa della dx.
vedendo le foto delle due schede si possono notare differenze per quanto riguarda i connettori (dorati per la dx) e i condensatori (se non dico castronerie dovrebbero essere migliori nella dx, perchè son quelli polimerici. qualcuno conferma?). inoltre costa anche un pò meno. altre differenze non le conosco..
se vuoi una scheda della qualità della dx (che potresti collegare ad un qualsiasi slot pci express, non solo quelli 1x) devi prendere la d1, che è identica alla dx ma dotata di pci classico.
xonar ds (http://www.asusworld.it/public/asusWorld/productMacrocategory/Audio/pictures/Xonar-DS_L.jpg)
xonar dx (http://techgage.com/reviews/asus/xonar_dx/asus_xonar_dx_01.jpg)
ciao
attenzione, la ds è pci, ma è anche un pò più scarsa della dx.
vedendo le foto delle due schede si possono notare differenze per quanto riguarda i connettori (dorati per la dx) e i condensatori (se non dico castronerie dovrebbero essere migliori nella dx, perchè son quelli polimerici. qualcuno conferma?). inoltre costa anche un pò meno. altre differenze non le conosco..
se vuoi una scheda della qualità della dx (che potresti collegare ad un qualsiasi slot pci express, non solo quelli 1x) devi prendere la d1, che è identica alla dx ma dotata di pci classico.
xonar ds (http://www.asusworld.it/public/asusWorld/productMacrocategory/Audio/pictures/Xonar-DS_L.jpg)
xonar dx (http://techgage.com/reviews/asus/xonar_dx/asus_xonar_dx_01.jpg)
ciao
Per l'analogico la DS ha dei rapporti segnali rumore più bassi (= qulità peggiore rispetto la dx/d1).
Per quanto riguarda l'uscita ottica, la DS sfrutta DTS Connect mentre le xonar dx/d1 Dolby Digital Live.
Poi per la DS: DTS Neo: PC, DTS Interactive technologies.
dx/d1 hanno: Dolby Pro-Logic IIx, Dolby Headphone, Dolby Virtual Speaker.
Se leggete intorno alle pagine 15-25 queste differenze sono un po spiegate
Ciauz
ryosaeba86
08-05-2010, 11:39
ragazzi scusate...io ho collegato in analogico la xonar dx ad un sintoampli onkyo 5.1 ma è normale che quando ascolto materiale con audio ac3 5.1 sul sintoampli la scritta dolby nn appare???ma rimane sempre fissa sul dsp attivato in precedenza
grazie...
Ciao a tutti,
Vorrei acquistare una Xonar DX e collegarci il mio sintoamplificatore yamaha 465, attualmente è collegato al pc con un cavo ottico, ma questa scheda audio non ha entrate ottiche quindi come potrei fare? sono poco ferrato in materia..
kaio1000
08-05-2010, 23:15
attenzione, la ds è pci, ma è anche un pò più scarsa della dx.
vedendo le foto delle due schede si possono notare differenze per quanto riguarda i connettori (dorati per la dx) e i condensatori (se non dico castronerie dovrebbero essere migliori nella dx, perchè son quelli polimerici. qualcuno conferma?). inoltre costa anche un pò meno. altre differenze non le conosco..
se vuoi una scheda della qualità della dx (che potresti collegare ad un qualsiasi slot pci express, non solo quelli 1x) devi prendere la d1, che è identica alla dx ma dotata di pci classico.
xonar ds (http://www.asusworld.it/public/asusWorld/productMacrocategory/Audio/pictures/Xonar-DS_L.jpg)
xonar dx (http://techgage.com/reviews/asus/xonar_dx/asus_xonar_dx_01.jpg)
ciao
beh, effettivamente è cosi, ma fondamentalmente la sua utilità è solo quella di eliminare i disturbi che l'integrata ha. ora che ho provato la ds, beh sono rimasto molto soddisfatto dell'acquisto perchè centra in pieno quelle che erano le mie esigenze iniziali. La Dx/d1 sara' sicuramente un prodotto superlativo, ma questa ds devo dire che, almeno a me, risulta comunque un buon prodotto.
Davidepiu
09-05-2010, 01:08
Che poi raga il Dolby headphone con delle belle cuffie stereo ( ho le pc350 della Senn ) é uno spettacolo per le orecchie :eek:
illidan2000
09-05-2010, 07:18
Ciao a tutti,
Vorrei acquistare una Xonar DX e collegarci il mio sintoamplificatore yamaha 465, attualmente è collegato al pc con un cavo ottico, ma questa scheda audio non ha entrate ottiche quindi come potrei fare? sono poco ferrato in materia..
c'è l'USCITA ottica, forse funge anche da entrata visto che va bene pure per il mic
edit: no, è solo analogica l'entrata
Ciao a tutti,
Vorrei acquistare una Xonar DX e collegarci il mio sintoamplificatore yamaha 465, attualmente è collegato al pc con un cavo ottico, ma questa scheda audio non ha entrate ottiche quindi come potrei fare? sono poco ferrato in materia..
l'uscita ottica ce l'ha la dx. insieme alla scheda troverai un adattatore che ti trasformerà quell'uscita in ottica "Toslink" che andrà inserito nell'uscita Spdif della scheda, mentre l'altro capo andrà inserito all'ampli.
Mi è appena arrivata la DX, ora scarico i driver e la provo :)
Intanto avrei una domanda, devo collegare il cavo dei due jack del pannello frontale(per microfono e cuffie) alla scheda, però non so quale dei due cavi collegare, in uno c'è scritto HD audio e nell'altro AC'97.. Il case è un antec twelve hundred..
illidan2000
11-05-2010, 19:39
l'uscita ottica ce l'ha la dx. insieme alla scheda troverai un adattatore che ti trasformerà quell'uscita in ottica "Toslink" che andrà inserito nell'uscita Spdif della scheda, mentre l'altro capo andrà inserito all'ampli.
lui ha bisogno dell'ingresso ottico, non dell'uscita... deve campionare
la dx campiona solo in analogico...
Allora ho collegato il sintoamplificatore col cavo ottico e le cuffie le ho collegato al pannello frontale del case, il quale è collegato alla scheda con un cavo HD audio!
Impostando l'uscita SPDIF funziona il sintoamplificatore, impostando uscita analogica FP cuffie funzionano le cuffie(se non tolgo la spunta da SPDIF funzionano contemporaneamente)!
Ora un paio di domande:
-Che canale audio devo selezionare? 2 4 6 8? non capisco cosa vuol dire.. cioè se ascolto musica mp3 devo selezionare 2 mentre se gioco devo selezionare 8?:confused:
- Se imposto l'SPDIF in PCM qualsiasi cosa mi va in stereo(con le due torri frontali) se invece setto dolby digital live mi vanno tutte le casse(ho un 3.1 della indiana line TESI).. io vorrei la musica in PCM e tutto il resto il Dolby è possibile? oppure ogni volta devo cambiare il settaggio dell'SPDIF?
da felice possessore della xonar ds(pagata 40 euro nuova) non posso fare altro che consigliarla
permette un livello di dettagli massimo in tutti i giochi con una spesa contenutissima
invincible88
12-05-2010, 23:35
da felice possessore della xonar ds(pagata 40 euro nuova) non posso fare altro che consigliarla
permette un livello di dettagli massimo in tutti i giochi con una spesa contenutissima
Ciao che impianto hai? usi la scheda in analogico o in digitale?
avevo una Xonar D2X che adesso mi pento di averla venduta, però avevo anche due problemi: il primo riguarda i crash continui che mi dava l'opzione GX quando non era necessario forzare EAX, capisco che non era necessario ma crashare è esagerato! l'altro diciamo quello che più mi dava fastidio, era il fatto che collegata in digitale, perchè non è superiore al mio denon di qualità! quando usavo il dolby digital live, usciva fuori un suono irreale! metallico! voci robotiche! una cosa assurda!! ora sto leggendo che quella che hai tu supporta GX 2.5 la mia ex d2x GX 1.0, quindi hanno migliora il tutto?
grazie
invincible88
12-05-2010, 23:46
Ragazzi ma ho letto nel sito asus nelle caratteristiche tecniche avante della Xonar d2x dice GX 1.0, invece nel listino prezzi porta GX 2.0..qual'è la verità?
Inoltre leggevo che ci sono alcune Asus con GX 2.5, cosa hanno risolto? c'è qualche miglioramento? grazie a tutti
illidan2000
13-05-2010, 09:00
Allora ho collegato il sintoamplificatore col cavo ottico e le cuffie le ho collegato al pannello frontale del case, il quale è collegato alla scheda con un cavo HD audio!
Impostando l'uscita SPDIF funziona il sintoamplificatore, impostando uscita analogica FP cuffie funzionano le cuffie(se non tolgo la spunta da SPDIF funzionano contemporaneamente)!
Ora un paio di domande:
-Che canale audio devo selezionare? 2 4 6 8? non capisco cosa vuol dire.. cioè se ascolto musica mp3 devo selezionare 2 mentre se gioco devo selezionare 8?:confused:
- Se imposto l'SPDIF in PCM qualsiasi cosa mi va in stereo(con le due torri frontali) se invece setto dolby digital live mi vanno tutte le casse(ho un 3.1 della indiana line TESI).. io vorrei la musica in PCM e tutto il resto il Dolby è possibile? oppure ogni volta devo cambiare il settaggio dell'SPDIF?
purtroppo devi cambiare ogni volta...
il fatto di scegliere 2,4,6 canali dipende dalle sorgenti. se hai una sorgente stereo e vuoi che i drivers te la replichino sulle altre, scegli 2. se scegli 6, allora mapperà fedelmente lo stereo, così che sulle casse posteriori non hai nulla (sempre nel caso di sorgente stereo)
lui ha bisogno dell'ingresso ottico, non dell'uscita... deve campionare
la dx campiona solo in analogico...
hai ragione, I'm mistake
Ciao che impianto hai? usi la scheda in analogico o in digitale?
avevo una Xonar D2X che adesso mi pento di averla venduta, però avevo anche due problemi: il primo riguarda i crash continui che mi dava l'opzione GX quando non era necessario forzare EAX, capisco che non era necessario ma crashare è esagerato! l'altro diciamo quello che più mi dava fastidio, era il fatto che collegata in digitale, perchè non è superiore al mio denon di qualità! quando usavo il dolby digital live, usciva fuori un suono irreale! metallico! voci robotiche! una cosa assurda!! ora sto leggendo che quella che hai tu supporta GX 2.5 la mia ex d2x GX 1.0, quindi hanno migliora il tutto?
grazie
Non ho ancora un impianto ma credo prendero un Logitech Z530 oppure un onkio piccolino sempre 5.1 e penso si collegarlo in digitale visto che la qualità e superiore
Una cosa strana che ho notato è che ho dovuto disattivare il GX per ottenere l'emulazione dell' EAX 5(128 canali) in graw2
Io ho un problema con la DX: in pratica ho delle empire 2.1 e delle altre empire 2.1, ma quando attacco le seconde 2.1, i suoni non si sentono, però se dal pannello di controllo della xonar seleziono la cassa delle seconde 2.1 si sente la voce che dice posteriore destra/sinistra, quindi deve essere windows (7) o i programmi (kmplayer, winamp, ...) che non sono configurati bene, come posso fare?
ryosaeba86
16-05-2010, 11:22
ragazzi scusate...io ho collegato in analogico la xonar dx ad un sintoampli onkyo 5.1 ma è normale che quando ascolto materiale con audio ac3 5.1 sul sintoampli la scritta dolby nn appare???ma rimane sempre fissa sul dsp attivato in precedenza
grazie...
nessuno mi sa rispondere???
Kenshiro86
17-05-2010, 20:44
mi è arrivata oggi la xonar dx :D . ottima scheda, la differenza rispetto al realtek ac 97 si è subito notata. solo che ho un piccolo problemino:
avete presente l'attacco sulla scheda che serve per i jack frontali del case (cuffia e microfono)? ho provato a collegare il cavo (HD audio) come feci sulla scheda madre ma sembra che non funzionino.. quando attacco le cuffie continua a suonare dalle casse. sicuramente ce li avete anche voi i jack frontali nel case, come li avete collegati?
Davidepiu
18-05-2010, 02:20
mi è arrivata oggi la xonar dx :D . ottima scheda, la differenza rispetto al realtek ac 97 si è subito notata. solo che ho un piccolo problemino:
avete presente l'attacco sulla scheda che serve per i jack frontali del case (cuffia e microfono)? ho provato a collegare il cavo (HD audio) come feci sulla scheda madre ma sembra che non funzionino.. quando attacco le cuffie continua a suonare dalle casse. sicuramente ce li avete anche voi i jack frontali nel case, come li avete collegati?
Devi impostare dal pannello FP quando usi le cuffie ;)
Kenshiro86
18-05-2010, 09:31
Devi impostare dal pannello FP quando usi le cuffie ;)
cosa sarebbe il pannello fp? se intendi la scheda "main" del pannello di controllo ho provato a mettere "cuffie".. ma è sempre uguale.
e poi è normale che su gestione periferiche mi da un "periferica su bus high definition audio" col punto interrogativo?
illidan2000
18-05-2010, 11:28
cosa sarebbe il pannello fp? se intendi la scheda "main" del pannello di controllo ho provato a mettere "cuffie".. ma è sempre uguale.
e poi è normale che su gestione periferiche mi da un "periferica su bus high definition audio" col punto interrogativo?
"periferica su bus high definition audio" col punto interrogativo è relativa alla scheda video (esce audio tramite hdmi). disabilitala
devi accedere al pannello asus (dalla tray-icon) e impostare l'uscita su FP-Cuffie
(attenzione NON cuffie)
Kenshiro86
18-05-2010, 17:45
"periferica su bus high definition audio" col punto interrogativo è relativa alla scheda video (esce audio tramite hdmi). disabilitala
devi accedere al pannello asus (dalla tray-icon) e impostare l'uscita su FP-Cuffie
(attenzione NON cuffie)
ah ok ora va :D
e comunque insieme alla xonar dx ho preso anche delle casse logitech z323, visto che ho delle trust 2.1 da 20 euro e volevo cambiarle.. speravo in un miglioramento, ma fanno totalmente pena! le trust si sentono decisamente più pulite! queste hanno solo i bassi! ho provato a regolarle in tutti i modi, l'audio è ovattato. ho buttato 50 euro...
ah ok ora va :D
e comunque insieme alla xonar dx ho preso anche delle casse logitech z323, visto che ho delle trust 2.1 da 20 euro e volevo cambiarle.. speravo in un miglioramento, ma fanno totalmente pena! le trust si sentono decisamente più pulite! queste hanno solo i bassi! ho provato a regolarle in tutti i modi, l'audio è ovattato. ho buttato 50 euro...
Eh saresti passato per il topic dei consigli per gli acquisti sui 2.1, la prima cosa che ti veniva detta era di evitare logitech e creative. :stordita:
Io ho un problema con la DX: in pratica ho delle empire 2.1 e delle altre empire 2.1, ma quando attacco le seconde 2.1, i suoni non si sentono, però se dal pannello di controllo della xonar seleziono la cassa delle seconde 2.1 si sente la voce che dice posteriore destra/sinistra, quindi deve essere windows (7) o i programmi (kmplayer, winamp, ...) che non sono configurati bene, come posso fare?
Nessuno mi sa aiutare?
:help:
Nessuno mi sa aiutare?
:help:
Non riesco a capire il problema. Sembra che attacchi contemporaneamente 2 impianti 2.1 alla dx, o sbaglio?
Non riesco a capire il problema. Sembra che attacchi contemporaneamente 2 impianti 2.1 alla dx, o sbaglio?
Si, è così.
Prima funzionava, cioè selezionavo 2 o 4 casse dal pannello della xonar, e automaticamente il suono passava da 2 a 4 casse (quindi si attivava la seconda uscita audio). Ora ciò continua ad avvenire, infatti se clicco su una cassa posteriore si sente la voce che dice "posteriore destra/sinistra", però se apro un player musica / video il suono si sente solo da quelle anteriori.
Si, è così.
Prima funzionava, cioè selezionavo 2 o 4 casse dal pannello della xonar, e automaticamente il suono passava da 2 a 4 casse (quindi si attivava la seconda uscita audio). Ora ciò continua ad avvenire, infatti se clicco su una cassa posteriore si sente la voce che dice "posteriore destra/sinistra", però se apro un player musica / video il suono si sente solo da quelle anteriori.
ok,
se vuoi la musica in quelli posteriori, dal pannello xonar devi selezionare '2 channel' in <canali audio> e '4 altoparlanti' in <uscita analogica>. Stessa cosa se il tuo video ha l'audio stereo.
Facci sapere.
ok,
se vuoi la musica in quelli posteriori, dal pannello xonar devi selezionare '2 channel' in <canali audio> e '4 altoparlanti' in <uscita analogica>. Stessa cosa se il tuo video ha l'audio stereo.
Facci sapere.
Dimenticavo, già provato, ma non funziona, tra l'altro ho pure già provato nel pannello di controllo a configurare l'audio per 2 o 4 altoparlanti ma il risultato non cambia.
Dimenticavo, già provato, ma non funziona, tra l'altro ho pure già provato nel pannello di controllo a configurare l'audio per 2 o 4 altoparlanti ma il risultato non cambia.
Prova a disattivare tutti gli effeti della xonar (quie pallini verdi sulla destra)
Scusa ma che programmi usi?
Winamp, Kmplayer (ma da lo stesso problema anche MPC-HC e Windows Media Player), Virtual DJ. Provato a disattivare i pallini ma niente, mi sa che l'unico sarà disinstallare e reinstallare i driver.
illidan2000
21-05-2010, 09:51
Eh saresti passato per il topic dei consigli per gli acquisti sui 2.1, la prima cosa che ti veniva detta era di evitare logitech e creative. :stordita:
brutta cosa...non sapevo proprio di questo. eppure erano le migliori!
maxx1973
21-05-2010, 11:48
Sono d'accordo su evitare creative e logitec, con circa 60 euro ti puoi prendere un kit casse 5.1 della empire che suonano da dio e sono fatte in legno e non plasticaccia....qualità superiore, ma non famose come le altre
Da quando le ho messe sul mio pc abbinate alla Xonar DX ho capito la differenza tra suono e rumore :)
Solertes
21-05-2010, 12:31
Sono tentatissimo dall'acquisto della scheda oggetto del thread, poichè finirà con molta probabilità in un pc che funge da media center/mulo 24/7 qualcuno ha idea di quanto consumi? Ho visto che ha un connettore per l'alimentazione aux e tale presenza mi ha fino ad ora frenato. :D
maxx1973
21-05-2010, 12:39
Sono tentatissimo dall'acquisto della scheda oggetto del thread, poichè finirà con molta probabilità in un pc che funge da media center/mulo 24/7 qualcuno ha idea di quanto consumi? Ho visto che ha un connettore per l'alimentazione aux e tale presenza mi ha fino ad ora frenato. :D
Di preciso non so, ma tipo la DX è pci-ex 1x e l'alimentazione aux è uno "spinotto" da floppy....non credo assorba tutta questa potenza dall'ali...saranno pochi watt...non credo più di una quindicina..
Solertes
21-05-2010, 12:50
Di preciso non so, ma tipo la DX è pci-ex 1x e l'alimentazione aux è uno "spinotto" da floppy....non credo assorba tutta questa potenza dall'ali...saranno pochi watt...non credo più di una quindicina..
Urka! L'intero sistema ora ne consuma 38 :eek:
Se è questo l'ordine di grandezza, opterò per un DAC esterno + mini ampli da accendere solo quando serve...grazie :D
maxx1973
21-05-2010, 12:54
Urka! L'intero sistema ora ne consuma 38 :eek:
Se è questo l'ordine di grandezza, opterò per un DAC esterno + mini ampli da accendere solo quando serve...grazie :D
Ma non è quello che hai in firma vero? :D
Solertes
21-05-2010, 13:23
Ma non è quello che hai in firma vero? :D
:D No, quello lì in idle ne succhia 140 di Watt.:cry:
Ho trovato questa tabellina:
http://techreport.com/r.x/asus-xonar-dx/power.gif
dovrebbe consumare 10/11W circa in più rispetto all'audio integrato
illidan2000
21-05-2010, 14:06
Sono d'accordo su evitare creative e logitec, con circa 60 euro ti puoi prendere un kit casse 5.1 della empire che suonano da dio e sono fatte in legno e non plasticaccia....qualità superiore, ma non famose come le altre
Da quando le ho messe sul mio pc abbinate alla Xonar DX ho capito la differenza tra suono e rumore :)
beh, io ho le logitech z5500, ma moddate con casse Proson (a due vie, in legno) :)
ma già di default erano pressoché ottime. (forse gli alti un po' bassi). Certo sono il top di gamma!
maxx1973
21-05-2010, 14:28
beh, io ho le logitech z5500, ma moddate con casse Proson (a due vie, in legno) :)
ma già di default erano pressoché ottime. (forse gli alti un po' bassi). Certo sono il top di gamma!
Ne sono sicuro, il mio riferimento soprattutto (forse mi sono espresso male) era anche al rapporto qualità / prezzo; non so quanto costano le z5500, ma penso un po di più di 57€ e con questa cifra hai un ottimo prodotto :)
Ciao a tutti, io ho una scheda madre con audio integreto realtek con codec 889 a cui ho collegato un ampli 5.1 con l'uscita spdf. Se compro una xonar noterei dei miglioramenti o dipende solo dall'ampli? :)
Challenge Vp
25-05-2010, 00:36
Ciao ragazzi,
vorrei avere un'informazione. Dovrei collegare alla Xonar DX un registratore a cassetta (Aiwa AD-S950).
In pratica vorrei evitare il passaggio Registratore>Amplificatore>Pc e collegare direttamente il registratore alla scheda. Dal manuale i valori relativi all'uscita dell'Aiwa sono: 350mV (0dB), Impedenza appropriata di carico più di 47 Kohm.
Secondo voi l'ingresso della Xonar riesce a gestire un segnale del genere o devo interporre comunque l'amplificatore?
illidan2000
25-05-2010, 09:20
Ne sono sicuro, il mio riferimento soprattutto (forse mi sono espresso male) era anche al rapporto qualità / prezzo; non so quanto costano le z5500, ma penso un po di più di 57€ e con questa cifra hai un ottimo prodotto :)
sulle 250... inoltre poi ho speso altre 150 euro per cambiare i satelliti con sat a due vie in legno :P
illidan2000
25-05-2010, 09:21
Ciao ragazzi,
vorrei avere un'informazione. Dovrei collegare alla Xonar DX un registratore a cassetta (Aiwa AD-S950).
In pratica vorrei evitare il passaggio Registratore>Amplificatore>Pc e collegare direttamente il registratore alla scheda. Dal manuale i valori relativi all'uscita dell'Aiwa sono: 350mV (0dB), Impedenza appropriata di carico più di 47 Kohm.
Secondo voi l'ingresso della Xonar riesce a gestire un segnale del genere o devo interporre comunque l'amplificatore?
secondo me sì... ce la fa
Challenge Vp
25-05-2010, 20:03
Grazie per la risposta,
ho provato ed effettivamente il suono si sente bene anche se di volume basso.
Poco male, quando masterizzo metto la normalizzazione.
rosso-nero-93
27-05-2010, 17:16
ho appena comprato questa scheda, ho un impianto 5.1 ma impostandolo in 5.1 quando faccio partire un mp3 lo sento solo in 2.1. esiste un opzione come per la realtek integrata, riempimento casse?
Teo84[Bo]
28-05-2010, 16:14
anche io avevo una integrata che produceva molto rumore di fondo, poi l'ho cambiata con la dx che è tutto un'altro pianeta. ora zero fruscii.
La versione ds non la conosco direttamente perchè ho la dx ma credo che cambi solo il fatto che ha un connettore di tipo pci, rispetto alla dx che ce l'ha pciex.
in definitiva, se monti una di queste schede avrai solo da guadangare.
Io ho windows 7 con la dx e l'unico problema che ho rilevato col microfono è una specie di effetto ritardato in risposta dalle casse se ascolto quello che acquisisce il microfono.
dopo varie ricerche e dopo che qualcuno mi propose di mettergli dei driver asio (asio4all) il problema rimaneva.
Il difetto sapete qual'era? la scheda funziona benissimo è solo che se ci mettete un microfono mono con un cavo stereo, il canale sinistro che non esiste viene riempito col canale destro dopo qualche millisecondo avendo una specie di effetto eco. almeno questo mi è sembrato di capire.
magari sarebbe bello avere un parere di qualcuno più esperto di me.
il microfono che ho attaccato alla scheda è un lem senza fili.
Ma la Sonar Dx, che ha il connettore per il pannello frontale in HD Audio, ha il rilevamento del jack? :)
;32126639']Ma la Sonar Dx, che ha il connettore per il pannello frontale in HD Audio, ha il rilevamento del jack? :)No, bisogna selezionare l'uscita manualmente dal pannello
Teo84[Bo]
28-05-2010, 16:40
No, bisogna selezionare l'uscita manualmente dal pannello
aaah, peccato! Ci sono delle Xonar che hanno il Jack Detection oppure mi devo buttare sulla Creative?
Perchè, a leggere tutti questi pareri, le Xonar ingolosiscono assai :)
Eppure mi rode 'sta cosa del jack, anche se in fondo, e me ne rendo conto, sia una cavolata immensa -.-
;32126928']aaah, peccato! Ci sono delle Xonar che hanno il Jack Detection oppure mi devo buttare sulla Creative?
Perchè, a leggere tutti questi pareri, le Xonar ingolosiscono assai :)
Eppure mi rode 'sta cosa del jack, anche se in fondo, e me ne rendo conto, sia una cavolata immensa -.-Ti dirò, io trovo comodissima l'opzione manuale, le cuffie le lascio sempre attaccate all'uscita frontale e quando mi servono le seleziono manualmente.
Teo84[Bo]
28-05-2010, 17:34
Ti dirò, io trovo comodissima l'opzione manuale, le cuffie le lascio sempre attaccate all'uscita frontale e quando mi servono le seleziono manualmente.
Ok :) Quindi per giochi e film, va benissimo la Xonar DX, lasciando perdere la cavolata del "jack-detection"
(perchè in molti negozi online si trova Xonar DX/XD??)
Sempre una D di troppo...
;32127586']Ok :) Quindi per giochi e film, va benissimo la Xonard DX, lasciando perdere la cavolata del "jack-detection"
(perchè in molti negozi online si trova Xonard DX/XD??)Va benissimo, io ne sono molto soddisfatto (utilizzo 60% giochi, 30% musica, 10% film), ovviamente tutta la "catena" deve essere adeguata: non ha senso prendere una xonar e attaccarci casse da 20€.
DX/XD/low profile, nei negozi online è chiamata in diversi modi, ma è sempre la stessa xonar xd di cui si parla in questo thread.
Teo84[Bo]
28-05-2010, 17:53
Va benissimo, io ne sono molto soddisfatto (utilizzo 60% giochi, 30% musica, 10% film), ovviamente tutta la "catena" deve essere adeguata: non ha senso prendere una xonar e attaccarci casse da 20€.
DX/XD/low profile, nei negozi online è chiamata in diversi modi, ma è sempre la stessa xonar xd di cui si parla in questo thread.
Ok, grazie, mi sembra di capire da buona parte di questo forum, che se compri una buona scheda audio (quindi, la Xonar DX), come dici anche tu, bisogna metterci delle buone casse (2.1 le Empire 2120D, 5.1 Logitech Z5500)
:D
Domanda: per uno che non se ne intende molto, premettendo di essere in possesso dei componenti hardware sopracitati, è preferibile collegare l'impianto alla scheda audio via S/PDIF (quindi, cavo ottico) o via 3 jack soliti?
C'è differenza udibile per un niubbo?
Ma soprattutto, chissà in quanti lo avranno già chiesto...?!?!?
ho appena comprato questa scheda, ho un impianto 5.1 ma impostandolo in 5.1 quando faccio partire un mp3 lo sento solo in 2.1. esiste un opzione come per la realtek integrata, riempimento casse?
Interessa anche a me
Interessa anche a me
seleziona dal pannello di controllo della xonar:
-2 canali audio
-altoparlanti 5.1
-clicca su "dolby pro logic" ( o una cosa simile, ora non sono a casa e non posso controllare ;))
ed ecco che avrai il suono stereo replicato...
kaneda_shotaro
31-05-2010, 14:36
salve vorrei comprare la Xonar ds sapreste dirmi se funziona anche con linux
blackfocus86
01-06-2010, 22:31
ciao a tutti, avrei un paio di domande sulla dx:
- la scheda immagino che decodifichi via hardware, indifferentemente dal software usato per la riproduzione, i flussi DolbyDigital e Dts (attenzione che non sto parlando ne di dts connect ne di ddlive), sbaglio?
- è possibile fare in modo che le cuffie collegate al frontale e l'uscita stereo verde posteriore gestiscano due flussi audio differenti contemporaneamente (come fa l'integrata realtek, es: skype sulle cuffie e musica sulle casse)?
- avete avuto problemi con i driver della scheda e win7 64 bit?
grazie e ciao.
bigshaft
02-06-2010, 15:04
Ho un problema, ieri mi è arrivata la xonar D1 , xo mentre installo i driver sento un "tac" che proviene dalla scheda audio, dopo di che mi si blocca tutto il pc(compreso mouse tastiera, ecc), quindi resetto, al riavvio mi compare la dicitura "hardware installato correttamente" poco dopo di nuovo quel "tac" e s blocca d nuovo tutto. Frustrato provo a cambiare slot PCI(su 3 a disposizione), reinstallo i driver + aggiornati dal sito Asus, e come ultima chance formatto tutto pensando ke i driver dell'audio integrato faccia conflitto, ma dopo tutta questa magagna nulla sempre il solito errore. Premetto ke l'errore me lo da sia su Windows xp che su Windows 7(entrambi 32 bit). Che mi consigliate? e la scheda che è difettosa oppure ho qualche problema con la scheda madre?. La mia configurazione è la seguente:
Scheda Madre: Asus p7p55d
Scheda video: Ati 4890
Ram: Corsair 4gb
Alimentatore: Corsai 650W
S.O.: Windows 7 32bit / Windows Xp 32 bit
mariogio89
05-06-2010, 11:38
Ciao raga, mi è stata consigliata la dx.
Ho visto che però è simile alla d1.
Che differenze ci sono tra le 2 apparte lo slot (PCI/PCI-e)?
Teo84[Bo]
05-06-2010, 22:06
Ho un problema, ieri mi è arrivata la xonar D1 , xo mentre installo i driver sento un "tac" che proviene dalla scheda audio, dopo di che mi si blocca tutto il pc(compreso mouse tastiera, ecc), quindi resetto, al riavvio mi compare la dicitura "hardware installato correttamente" poco dopo di nuovo quel "tac" e s blocca d nuovo tutto. Frustrato provo a cambiare slot PCI(su 3 a disposizione), reinstallo i driver + aggiornati dal sito Asus, e come ultima chance formatto tutto pensando ke i driver dell'audio integrato faccia conflitto, ma dopo tutta questa magagna nulla sempre il solito errore. Premetto ke l'errore me lo da sia su Windows xp che su Windows 7(entrambi 32 bit). Che mi consigliate? e la scheda che è difettosa oppure ho qualche problema con la scheda madre?. La mia configurazione è la seguente:
Scheda Madre: Asus p7p55d
Scheda video: Ati 4890
Ram: Corsair 4gb
Alimentatore: Corsai 650W
S.O.: Windows 7 32bit / Windows Xp 32 bit
1. Avevi disinstallato i driver dell'integrata, prima?
2. Il rumore che tu definisci TAC, lo senti provenire dal pc o dalle casse?
3. visto che hai 4gb di ram, perchè non usi le versioni a 64bit del SO :) ?
Forse può essere difettosa la scheda audio :)
bigshaft
05-06-2010, 22:16
;32210464']1. Avevi disinstallato i driver dell'integrata, prima?
2. Il rumore che tu definisci TAC, lo senti provenire dal pc o dalle casse?
3. visto che hai 4gb di ram, perchè non usi le versioni a 64bit del SO :) ?
Forse può essere difettosa la scheda audio :)
Ti rispondo
1. Si, oltre a dinstallare i driver della scheda audio l'ho anke disattivata dal bios;
2.Il "tac" proviene dalla scheda audio;
3.Non saprei, anche perchè nessun applicazione che uso si mangia 4gb di ram, e da ignorante non so che vantaggi mi da un sistema operativo 64 bit.
Un' ultima cosa, ho provato ad installare una vecchia scheda pci per l'espansione delle porte usb, ed anche li ho notato che non funziona, mentre installa i driver(in automatico li installa Windows) mi dice errore nell'installazione della periferica. E' possibile che ci siano conflitti che provocano il malfunzionamento delle porte PCI?
Grazie in anticipo
i driver installali tu manualmente...
Ti rispondo
1. Si, oltre a dinstallare i driver della scheda audio l'ho anke disattivata dal bios;
2.Il "tac" proviene dalla scheda audio;
3.Non saprei, anche perchè nessun applicazione che uso si mangia 4gb di ram, e da ignorante non so che vantaggi mi da un sistema operativo 64 bit.
Un' ultima cosa, ho provato ad installare una vecchia scheda pci per l'espansione delle porte usb, ed anche li ho notato che non funziona, mentre installa i driver(in automatico li installa Windows) mi dice errore nell'installazione della periferica. E' possibile che ci siano conflitti che provocano il malfunzionamento delle porte PCI?
Grazie in anticipo
Se non lo hai fatto prova ad aggiornare il BIOS della scheda madre.
Comunque quando accendi il pc dalla xonar senti due TIC dei relè che scattano. Ma Toc è diverso da TIC :D
Ciauz
bigshaft
06-06-2010, 09:14
Se non lo hai fatto prova ad aggiornare il BIOS della scheda madre.
Comunque quando accendi il pc dalla xonar senti due TIC dei relè che scattano. Ma Toc è diverso da TIC :D
Ciauz
Gia fatto, anche a me è venuta l'idea del bios, ma anche aggiornandolo all'ultima versione non cambia assolutamente nulla. Cmq è dopo il famoso il "tic" che mi si blocca completamente il pc (mouse, tastiera, ecc.). Non so che pensare, xkè come ho precisato anche nei post precedenti ho provato ad installare una scheda pci con 4 porte usb, ed anche quella non vuol saperne di funzionare. Ora i miei dubbi sono:
1. Conflitto che non permette il funzionamento delle porte PCI(perchè ho provato su tutti i slot disponibili);
2.Devo settare qualcosa nel bios(da ignorante lo chiedo a voi);
3.Sono un incapace e mi autoflagello fino alla morte?
Comunque grazie di nuovo a tutti per la disponibilità
PS se entro domani non riesco a risolvere questo problema sostituisco la Xonar D1 con una Xonar DX che ha la porta PCI express 1x...che dite faccio bene?
Gia fatto, anche a me è venuta l'idea del bios, ma anche aggiornandolo all'ultima versione non cambia assolutamente nulla. Cmq è dopo il famoso il "tic" che mi si blocca completamente il pc (mouse, tastiera, ecc.). Non so che pensare, xkè come ho precisato anche nei post precedenti ho provato ad installare una scheda pci con 4 porte usb, ed anche quella non vuol saperne di funzionare. Ora i miei dubbi sono:
1. Conflitto che non permette il funzionamento delle porte PCI(perchè ho provato su tutti i slot disponibili);
2.Devo settare qualcosa nel bios(da ignorante lo chiedo a voi);
3.Sono un incapace e mi autoflagello fino alla morte?
Comunque grazie di nuovo a tutti per la disponibilità
PS se entro domani non riesco a risolvere questo problema sostituisco la Xonar D1 con una Xonar DX che ha la porta PCI express 1x...che dite faccio bene?
mmm.. l'ideale sarebbe provare la scheda su un altro pc.. magari da un amico vedi tu. Così capisci se il problema è la scheda audio o altro.
blackfocus86
06-06-2010, 17:47
ciao a tutti, avrei un paio di domande sulla dx:
- la scheda immagino che decodifichi via hardware, indifferentemente dal software usato per la riproduzione, i flussi DolbyDigital e Dts (attenzione che non sto parlando ne di dts connect ne di ddlive), sbaglio?
- è possibile fare in modo che le cuffie collegate al frontale e l'uscita stereo verde posteriore gestiscano due flussi audio differenti contemporaneamente (come fa l'integrata realtek, es: skype sulle cuffie e musica sulle casse)?
- avete avuto problemi con i driver della scheda e win7 64 bit?
grazie e ciao.
qualcuno che ce l'ha ne sa qualcosa?
per la prima mi sa che non decodifica niente (come tutte le nuove x-fi), strano però ormai dovrebbe essere una funzione base per delle schede così.
Non so se è tardi ma ti volevo dire che avevo lo stesso problema con la DX e l'ho risolto disattivando il DS3D GX 2.0
grazie mille anche da parte mia, cercavo di guardare la diretta su rai1 con silverlight e ho risolto il problema dell'audio che salta disattivando GX 2.0.
bigshaft
13-06-2010, 15:12
Mi scuso in anticipo se questa domanda è gia stata postata.
Qualkuno sa se si puo inserire la xonar con attacco pci express 1x su uno slot da 16x(quello x le vga in pochee parole)?
Un grazie anticipato a tutti.
Mi scuso in anticipo se questa domanda è gia stata postata.
Qualkuno sa se si puo inserire la xonar con attacco pci express 1x su uno slot da 16x(quello x le vga in pochee parole)?
Un grazie anticipato a tutti.
la puoi inserire in qualsiasi slot pci express :)
Mi scuso in anticipo se questa domanda è gia stata postata.
Qualkuno sa se si puo inserire la xonar con attacco pci express 1x su uno slot da 16x(quello x le vga in pochee parole)?
Un grazie anticipato a tutti.
da quanto ne so, gli slot sono compatibili. Si tratta solo di slot con meno linee di collegamento. Quindi si, puoi mettere la scheda 1x in uno slot 16x.
bigshaft
13-06-2010, 16:45
da quanto ne so, gli slot sono compatibili. Si tratta solo di slot con meno linee di collegamento. Quindi si, puoi mettere la scheda 1x in uno slot 16x.
Grazie mille
bigshaft
13-06-2010, 16:46
la puoi inserire in qualsiasi slot pci express :)
Grazie mille
Challenge Vp
15-06-2010, 22:19
Ciao a tutti,
vi informo che sono usciti i nuovi driver per la Xonar DX sia per Windows 7 che per Vista:
Version: 7.12.8.1780 update 13/06/2010
1.Fix Pop sound issue when playing some Streaming Media.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Ciao a tutti,
vi informo che sono usciti i nuovi driver per la Xonar DX sia per Windows 7 che per Vista:
Version: 7.12.8.1780 update 13/06/2010
1.Fix Pop sound issue when playing some Streaming Media.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-usGrazie per la segnalazione, come si installano? Prima disinstallo quelli vecchi e metto questi?
Challenge Vp
16-06-2010, 00:48
Si, disinstalla quelli vecchi-riavvia-installa quelli nuovi-riavvia nuovamente
illidan2000
16-06-2010, 14:21
Ciao a tutti,
vi informo che sono usciti i nuovi driver per la Xonar DX sia per Windows 7 che per Vista:
Version: 7.12.8.1780 update 13/06/2010
1.Fix Pop sound issue when playing some Streaming Media.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
non ci speravo più ormai.
da provare e poi ringraziare con un cero a san pietro, protettore delle schede audio
maxx1973
16-06-2010, 14:50
Ciao a tutti,
vi informo che sono usciti i nuovi driver per la Xonar DX sia per Windows 7 che per Vista:
Version: 7.12.8.1780 update 13/06/2010
1.Fix Pop sound issue when playing some Streaming Media.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Ottima notizia....ci pensavo in questi giorni che ci sarebbe voluto un driver nuovo, visto che era un po che non usciva niente :D
Grazie per la segnalazione :)
Challenge Vp
16-06-2010, 16:51
Di nulla ;)
Sono anche io del club ora :D
Confermo i due TIC all'accensione e allo spegnimento, che paura.....per fortuna avevo immaginato fossero i relé (o come diavolo si vuole scriverlo :D)
Cmq questa scheda è davvero un fornello :asd:.....cosa capita per curiosità staccando l'alimentazione supplementare?
Ho un piccolo problema, temperature del PCB a parte (ma è BOLLENTE !!!!!!!)
Quando provo a replicare lo stereo su 4 casse.....mi cambia spazialmente il segnale, nel senso che lo espande.
Questa cosa è evitabile o no? Io ambirei ad avere l'uscita frontale inalterata e POI IDENTICA sulle altre due casse :fagiano:
Penso di aver risolto attivando il DPL ed agendo sui parametri relativi: basta lavorare sullo spreading! ;)
Questo almeno per i frontali.
Resta che scalda un botto questa scheda!
Penso di aver risolto attivando il DPL ed agendo sui parametri relativi: basta lavorare sullo spreading! ;)
Questo almeno per i frontali.
Resta che scalda un botto questa scheda!
Mai sentito problemi di surrriscaldamento per questa scheda.
In sostanza con questi nuovi driver cosa cambia? Dalla descrizione sembra che abbiono corretto il problema di riproduzione di alcuni media via straming (vedi rai clik), risolvibili comunqe disattivando l'opzione GX. C'è altro?
Mai sentito problemi di surrriscaldamento per questa scheda.
Metti il ditino sopra il PCB, nella zona dove c'è scritto CE FC :stordita: :stordita: :stordita:
L'alimentazione tipo floppy si può attaccare solo in un modo, quindi non penso di aver sbagliato :asd:
Heaven-lord
16-06-2010, 20:58
Cmq questa scheda è davvero un fornello :asd:.....cosa capita per curiosità staccando l'alimentazione supplementare?
se la scheda è istallata correttamente, appare quando carichi win (almeno con 7 lo fa) un messaggio che ti avverte che la scheda non va proprio perchè manca l'alimentazione supplementare.
Cmq io ho un problemone. Ho comprato la scheda da pochissimo, pochi mesi, e temo mi si sia già rotta.
In pratica, credo che non funzioni più l'uscita per le cuffie :(
Ho provato collegando due cuffie diverse, entrambi funzionanti perchè provate sulle altre uscite (in realtà solo su quella appena più a dx), ma non si sente proprio niente.
Dalle impostazioni non avevo proprio cambiato niente, e cmq controllando nel pannello xonar è sempre impostato su "cuffie". Anche impostando su "4 casse", con cui prima sentivo sia dalle cuffie sia da 2 casse normali, ora si sente solo dalle casse :(
Che dite? :(
Ottima notizia....ci pensavo in questi giorni che ci sarebbe voluto un driver nuovo, visto che era un po che non usciva niente :D
Grazie per la segnalazione :)
Max gli hai messi su?tutto ok? :)
illidan2000
17-06-2010, 09:51
se la scheda è istallata correttamente, appare quando carichi win (almeno con 7 lo fa) un messaggio che ti avverte che la scheda non va proprio perchè manca l'alimentazione supplementare.
Cmq io ho un problemone. Ho comprato la scheda da pochissimo, pochi mesi, e temo mi si sia già rotta.
In pratica, credo che non funzioni più l'uscita per le cuffie :(
Ho provato collegando due cuffie diverse, entrambi funzionanti perchè provate sulle altre uscite (in realtà solo su quella appena più a dx), ma non si sente proprio niente.
Dalle impostazioni non avevo proprio cambiato niente, e cmq controllando nel pannello xonar è sempre impostato su "cuffie". Anche impostando su "4 casse", con cui prima sentivo sia dalle cuffie sia da 2 casse normali, ora si sente solo dalle casse :(
Che dite? :(
devi mettere FP cuffie, e non cuffie
ricontrolla il connettore cmq
maxx1973
17-06-2010, 10:01
Metti il ditino sopra il PCB, nella zona dove c'è scritto CE FC :stordita: :stordita: :stordita:
L'alimentazione tipo floppy si può attaccare solo in un modo, quindi non penso di aver sbagliato :asd:
Non ci ho fatto caso...appena ho un secondo controllo se anche la mia scalda così...cmq pochi giorni fa avevo smontato il pc per cambiare il dissi e non mi sembrava calda...ti faccio sapere :)
Max gli hai messi su?tutto ok? :)
Ciao Gelox....
Si, ieri sera ho disinstallato i vecchi e messo i nuovi...all'apparenza tutto uguale, ma soprattutto sembrano ok senza problemi strani :)
Ciao Gelox....
Si, ieri sera ho disinstallato i vecchi e messo i nuovi...all'apparenza tutto uguale, ma soprattutto sembrano ok senza problemi strani :)
Ok amico mio,grazie. Procedo ad installare i nuovi driver ;)
Heaven-lord
17-06-2010, 16:39
devi mettere FP cuffie, e non cuffie
ricontrolla il connettore cmq
il connettore è apposto.
cmq ora ha ripreso a funzionare con "cuffie". Questo FP cuffie non l'avevo neanche visto, ma con FP cuffie non va :(
cmq che differenza c'è?
illidan2000
17-06-2010, 16:53
il connettore è apposto.
cmq ora ha ripreso a funzionare con "cuffie". Questo FP cuffie non l'avevo neanche visto, ma con FP cuffie non va :(
cmq che differenza c'è?
fp = frontal panel, sono quelle che hai sul case, che ovviamente sono attaccate all'uscita hd audio sulla scheda audio
Heaven-lord
17-06-2010, 16:59
ah ecco perchè: non ho nessuna uscita sul case.
illidan2000
17-06-2010, 17:14
ah ecco perchè: non ho nessuna uscita sul case.
ehm... e le cuffie dove le attacchi?
Heaven-lord
17-06-2010, 20:10
c'è stato un fraintendimento generale mi sa. Quando mi è stato detto frontel panel ho pensato a qualche case che avesse l'attacco per le cuffie anche davanti, e non solo sulla scheda audio vera e propria (dove, appunto attacco le cuffie).
Tutto qua. Altrimenti continuo a non capire la differenza tra cuffie e FP cuffie.
darkdude
18-06-2010, 08:09
volevo segnalare che con questi ultimi driver non ho più problemi con silverlight e streaming rai.. con i vecchi driver l'audio balbettava, avevo provato di tutto per risolvere e non ci ero mai riuscito..
volevo segnalare che con questi ultimi driver non ho più problemi con silverlight e streaming rai.. con i vecchi driver l'audio balbettava, avevo provato di tutto per risolvere e non ci ero mai riuscito..
Ottimo ;)
illidan2000
18-06-2010, 09:32
c'è stato un fraintendimento generale mi sa. Quando mi è stato detto frontel panel ho pensato a qualche case che avesse l'attacco per le cuffie anche davanti, e non solo sulla scheda audio vera e propria (dove, appunto attacco le cuffie).
Tutto qua. Altrimenti continuo a non capire la differenza tra cuffie e FP cuffie.
sì, è proprio quella la differenza... io le cuffie le metto sul case :)
ma quindi quando attacchi le cuffie, stacchi le casse??
Heaven-lord
18-06-2010, 13:16
sì, è proprio quella la differenza... io le cuffie le metto sul case :)
ma quindi quando attacchi le cuffie, stacchi le casse??
no, non le stacco. Le casse sono semplicemente attaccate nello slot successivo della scheda audio.
Quando voglio sentire le casse, che uso in realtà solo quando mi guardo film/serie tv, metto dal pannello xonar "4 casse". C'è l'inconveniente che il suono è diviso tra cuffie e casse, ma non sento molta differenza.
Altrimenti, cmq, dovrei stare ogni volta a smanettare con i jack... :(
illidan2000
18-06-2010, 13:43
no, non le stacco. Le casse sono semplicemente attaccate nello slot successivo della scheda audio.
Quando voglio sentire le casse, che uso in realtà solo quando mi guardo film/serie tv, metto dal pannello xonar "4 casse". C'è l'inconveniente che il suono è diviso tra cuffie e casse, ma non sento molta differenza.
Altrimenti, cmq, dovrei stare ogni volta a smanettare con i jack... :(
capisco, quindi senti solo in stereo ovviamente. non è poi così male come soluzione, basta che abbassi il volume alle cuffie, no? potresti tenere fisso su 4 casse come uscita, tanto le casse le spegni...
*+*kekko*+*
18-06-2010, 18:34
Salve ragazzi, me la sto facendo addosso.
Ho una Asus P6T con 2 porte PCI-E occupate da due 5770 Vapor-X ed ho appena ordinato una Asus Xonar DX su uno shop online. Ho anche già pagato quando mi sorge un dubbio...
http://img710.imageshack.us/i/p6180049.jpg/
http://img685.imageshack.us/i/p6180050.jpg/
http://img227.imageshack.us/i/p6180051.jpg/
Secondo voi, riesco a mettere la scheda in quello slot PCI-E subito sotto la scheda video???
Non penso che Asus faccia cose stupide da non permettermi di farlo...
:S:S:S:SS:S::S:S:S:S:S
Salve ragazzi, me la sto facendo addosso.
Ho una Asus P6T con 2 porte PCI-E occupate da due 5770 Vapor-X ed ho appena ordinato una Asus Xonar DX su uno shop online. Ho anche già pagato quando mi sorge un dubbio...
http://img710.imageshack.us/i/p6180049.jpg/
http://img685.imageshack.us/i/p6180050.jpg/
http://img227.imageshack.us/i/p6180051.jpg/
Secondo voi, riesco a mettere la scheda in quello slot PCI-E subito sotto la scheda video???
Non penso che Asus faccia cose stupide da non permettermi di farlo...
:S:S:S:SS:S::S:S:S:S:S
In teoria dovresti farcela stare ma non te lo assicuro
Heaven-lord
18-06-2010, 19:43
capisco, quindi senti solo in stereo ovviamente. non è poi così male come soluzione, basta che abbassi il volume alle cuffie, no? potresti tenere fisso su 4 casse come uscita, tanto le casse le spegni...
in realtà, non c'è bisogno che abbasso il volume delle cuffie. Quando uso le casse, il suono dalle cuffie non si sente.
E' vero, potrei tenere fisso su 4 casse, ma non dovrei sentire peggio quando ascolto solo dalla cuffie?
Seawolf87
18-06-2010, 20:21
Ho un grosso dubbio derivato da una situazione inaspettata:
oggi dovevo andare a ritirare la xonar dx dal mio negoziante di fiducia dopo aver aspettato molti più giorni di quanti ne dovevo aspettare, problemi con fornitore e spedizioni.
Stasera avrei dovuto trovare la xonar al 100%, invece a causa di un ultimo imprevisto ho trovato una sorpresina: la dx ancora non è arrivata, in compenso mi è stata offerta una d2x a 20 euro in più, per scusarsi della "brutta figura" causa ritardi.
Per il momento l'ho presa, appena ho tempo la monto e la provo, ma non avendo esperienza con altre schede e con la dx non ho un metro di paragone (negli anni sono andato avanti con audio integrato e l'attuale audigy SE).
Se voglio posso riportargliela senza problemi e aspettare la dx.
Voi che mi suggerite di fare? Qualcuno conosce per bene le differenze tra le due schede? Mi pare di ricordare che la d2x ha l'engine GX in versione più vecchia.. Ricordo male? Come qualità audio?
Per quanto riguarda gli utilizzi che ne farei: ascolto di musica in 2.1 e cuffie, videogames.
Grazie per eventuali suggerimenti :)
Orkozzio
19-06-2010, 16:49
attenzione, la ds è pci, ma è anche un pò più scarsa della dx.
vedendo le foto delle due schede si possono notare differenze per quanto riguarda i connettori (dorati per la dx) e i condensatori (se non dico castronerie dovrebbero essere migliori nella dx, perchè son quelli polimerici. qualcuno conferma?). inoltre costa anche un pò meno. altre differenze non le conosco..
se vuoi una scheda della qualità della dx (che potresti collegare ad un qualsiasi slot pci express, non solo quelli 1x) devi prendere la d1, che è identica alla dx ma dotata di pci classico.
xonar ds (http://www.asusworld.it/public/asusWorld/productMacrocategory/Audio/pictures/Xonar-DS_L.jpg)
xonar dx (http://techgage.com/reviews/asus/xonar_dx/asus_xonar_dx_01.jpg)
ciao
Volevo giusto chiede che differenze c'erano tra la Dx e la D1... visto che sto facendo un pensierino a quest'ultima per via della disponibilità delle PCI (la mia pci express è attaccata alla scheda video e farebbe da tappo!)!
Dite che sentirò la differenza con delle Z4 della logithech?! bisogna disinstallare i driver realtek!?
A quanto ho visto il prezzo dovrebbe aggirarsi dai 60 ai 70 euro... mi sembra buono in relazione al prodotto!!
Grazie!
ciccio24783
19-06-2010, 17:29
io volevo sapere che differenze sostanziali corrono tra la versione dx e la versione d2x????
illidan2000
21-06-2010, 08:32
in realtà, non c'è bisogno che abbasso il volume delle cuffie. Quando uso le casse, il suono dalle cuffie non si sente.
E' vero, potrei tenere fisso su 4 casse, ma non dovrei sentire peggio quando ascolto solo dalla cuffie?
assolutamente no. il suono è semplicemente replicato
ciccio24783
21-06-2010, 13:16
io volevo sapere che differenze sostanziali corrono tra la versione dx e la versione d2x????
nessuno??
nessuno??
googla un po'. ad esempio:
http://www.avmagazine.it/news/htpc/asus-xonar-d2x-pci-e-e-xonar-u1-usb_2719.html
Seawolf87
22-06-2010, 02:07
nessuno??
io alla fine ho riportato la d2x al negoziante e ho preso la dx, ecco i motivi in breve (trovati in una recensione googlando):
Oggi possiamo dire che la nostra previsione è stata quanto mai esatta. La Xonar DX è una scheda migliore della D2 sotto quasi tutti i punti di vista. Miglior integrabilità in un sistema HTPC grazie al formato slim, qualità audio di livello equivalente, ma con una resa d’ascolto soggettiva migliore in tutti i parametri, miglior supporto software, con l’adozione di tutti i maggiori standard del mercato ed estensione del supporto al formato EAX. L’unico campo che ha destato in noi qualche perplessità è quello delle connessioni offerte, per via della scelta di adottare attacchi non standard per quelle digitali, sacrificando al contempo la possibilità di usare sia connessioni ottiche che coassiali. Tuttavia la critica è rivolta a scelte ingegnieristiche e non di contenuto, in quanto alla fine la DX supporta correttamente sistemi fino a 7.1, sia analogici che digitali.
ciccio24783
22-06-2010, 09:59
googla un po'. ad esempio:
http://www.avmagazine.it/news/htpc/asus-xonar-d2x-pci-e-e-xonar-u1-usb_2719.html
bè in google nn ho mai trovato una comparazione tra la dx e la d2x ed è per questo che ho chiesto nel thread specifico,ma vedo che qui nessuno mi sa aiutare....
illidan2000
22-06-2010, 10:14
bè in google nn ho mai trovato una comparazione tra la dx e la d2x ed è per questo che ho chiesto nel thread specifico,ma vedo che qui nessuno mi sa aiutare....
basta che cerchi recensioni sulla d2x. dovrebbe essere meglio a livello hardware.
però l'altro utente aveva smentito sulla resa finale
Heaven-lord
22-06-2010, 19:09
assolutamente no. il suono è semplicemente replicato
interessante!
nel post precedente, mi avevi che ascolto solo in stereo: l'alternativa è roba tipo 5.1 etc, vero?
illidan2000
23-06-2010, 09:10
interessante!
nel post precedente, mi avevi che ascolto solo in stereo: l'alternativa è roba tipo 5.1 etc, vero?
sì. se giochi, conviene sentire in 5.1, così sai da dove viene il suono.
ad esempio, negli fps, senti i nemici e gli spari da dietro...
Ciao a tutti, volevo prendere questa scheda da abbinare a delle Empire PS2120D, visto che non ho un'uscita digitale sulla scheda madre e collegate in analogico a una realtek integrata sarebbero sprecate.
Ho due slot pci-e liberi, uno pci express 1.1 x16 e l'altro pci express 2.0 x1. A quale dei due devo collegare la scheda?
bigshaft
25-06-2010, 22:16
...chiedo scusa se è gia stata fatta questa domanda.
In poke parole ho installato una xonar dx nel mio pc abbinandole a delle empire ps-2120d, premetto ke suonano molto bene, ma quando vado a collegare le cuffie ai connettori frontali del case si sente solo la cuffia di sinistra, sbaglio io a settare qualkosa oppure cosa?.
In attesa di qualke buona anima che mi risponde un saluto tutti ciao.
Vorrei acquistare questa scheda (è meglio Dx o d1?) e volevo chiedervi se la differenza con l'integrata della sk madre c'è e si sente molto, perche sennò mi tengo quella!
Vorrei acquistare questa scheda (è meglio Dx o d1?) e volevo chiedervi se la differenza con l'integrata della sk madre c'è e si sente molto, perche sennò mi tengo quella!
Secondo me la serie DX è più longeva visto che le prossime mainboard intel non avranno più il PCI ma esclusivamente PCI-e quindi a differenza della D1 la DX sla sfrutterai di più nel tempo. Per quanto riguarda la differenza con l'integrata, io avevo classica (finta) x-fi supreme in bundle con la mia R2E e devo dire che la differenza è davvero marcata soprattutto in game, utilizzo cuffie surround sharkoon x-tatic e adesso il suono è decisamente più pulito e meno sgranato,se utilizzi casse o headset di qualità credo che la differenza è ancora più marcata
Ciao a tutti, volevo prendere questa scheda da abbinare a delle Empire PS2120D, visto che non ho un'uscita digitale sulla scheda madre e collegate in analogico a una realtek integrata sarebbero sprecate.
Ho due slot pci-e liberi, uno pci express 1.1 x16 e l'altro pci express 2.0 x1. A quale dei due devo collegare la scheda?
E' indifferente basta che sia pci-express (se ti riferisci alla DX). Anche se uno è + lungo va bene comunque. Comunque dalle specifiche:
One PCI Express 1.0 (or higher)
...chiedo scusa se è gia stata fatta questa domanda.
In poke parole ho installato una xonar dx nel mio pc abbinandole a delle empire ps-2120d, premetto ke suonano molto bene, ma quando vado a collegare le cuffie ai connettori frontali del case si sente solo la cuffia di sinistra, sbaglio io a settare qualkosa oppure cosa?.
In attesa di qualke buona anima che mi risponde un saluto tutti ciao.
Dipende da cosa setti dal pannello della xonar. Dicci come fai.
bigshaft
27-06-2010, 08:28
E' indifferente basta che sia pci-express (se ti riferisci alla DX). Anche se uno è + lungo va bene comunque. Comunque dalle specifiche:
Dipende da cosa setti dal pannello della xonar. Dicci come fai.
Allora nel pannello Xonad dx audio center nella sezione main ho impostato in ordine:
- 2 channels;
- pcm 96hz;
- fp cuffie.
Nella sezione mixer compaiono left e right ambedue allo stesso livello, in mixer ho tutto di default come nelle altre sezioni.
Ho provato fp casse mail risultato non cambia.
Ci sono altri parametri da modificare?
Allora nel pannello Xonad dx audio center nella sezione main ho impostato in ordine:
- 2 channels;
- pcm 96hz;
- fp cuffie.
Nella sezione mixer compaiono left e right ambedue allo stesso livello, in mixer ho tutto di default come nelle altre sezioni.
Ho provato fp casse mail risultato non cambia.
Ci sono altri parametri da modificare?
Sembrerebbe tutto corretto. Neanche il test audio dal pannello xonar funziona?
Non saprei...con altre cuffie da lo stesso problema?
A volte capita di non sentire un canale quando il jack delle cuffie non è inserito del tutto.
Infine ricontrolla che la connesisone del pannello frontale con la scheda sia corretta.
bigshaft
27-06-2010, 13:54
Sembrerebbe tutto corretto. Neanche il test audio dal pannello xonar funziona?
Non saprei...con altre cuffie da lo stesso problema?
A volte capita di non sentire un canale quando il jack delle cuffie non è inserito del tutto.
Infine ricontrolla che la connesisone del pannello frontale con la scheda sia corretta.
Si si il jack è inserito correttamente e se faccio il test ascolto solo dalla cuffia di sinistra, ho provato con 2 paia di cuffie entrambe funzionanti perfettamente sul mio lettore mp3. Mi domando se cambia qualcosa se cambio il connettore hd audio con quello ac 97, secondo te puo cambiare qualcosa?. Grazie in anticipo x le risposte che mi stai dando
Si si il jack è inserito correttamente e se faccio il test ascolto solo dalla cuffia di sinistra, ho provato con 2 paia di cuffie entrambe funzionanti perfettamente sul mio lettore mp3. Mi domando se cambia qualcosa se cambio il connettore hd audio con quello ac 97, secondo te puo cambiare qualcosa?. Grazie in anticipo x le risposte che mi stai dando
Adesso quale stai usando?
E' preferibile l'hd audio. Comunque guarda se è attaccato bene, poi prova l'altro
PS: che sistema operativo hai?
bigshaft
27-06-2010, 22:22
Adesso quale stai usando?
E' preferibile l'hd audio. Comunque guarda se è attaccato bene, poi prova l'altro
PS: che sistema operativo hai?
Allora in questo momento ho l'hd audio, come sistema operativo ho windows 7 32 bit. Ad essere sincero anke prima di acquistare questa xonar dx avevo questo problema, ma x aggirare il problema inserivo le cuffie nel jack del microfono (rosa) e nel pannello di controllo realtek (audio integrato) invertivo le uscite(il jack rosa lo facevo diventare out e il jack verde come microfono), ovviamente sto sempre parlando dei connettori anteriori del case, nel retro ho sempre inserito quelle delle casse che uso sempre. Mi chiedevo se c'è una sezione dove posso provare a invertire i jack (rosa/verde). Ancora grazie ciao.
Allora in questo momento ho l'hd audio, come sistema operativo ho windows 7 32 bit. Ad essere sincero anke prima di acquistare questa xonar dx avevo questo problema, ma x aggirare il problema inserivo le cuffie nel jack del microfono (rosa) e nel pannello di controllo realtek (audio integrato) invertivo le uscite(il jack rosa lo facevo diventare out e il jack verde come microfono), ovviamente sto sempre parlando dei connettori anteriori del case, nel retro ho sempre inserito quelle delle casse che uso sempre. Mi chiedevo se c'è una sezione dove posso provare a invertire i jack (rosa/verde). Ancora grazie ciao.
Non saprei allora, il problema penso sia il connettore, guarda se tutti i fili sono inseriti con cura... altrimenti prova l'ac 97. Non penso che con la xonar si possa fare qullo scambio di jack. Al momento non mi vengono altre idee.
morpheus.bn
28-06-2010, 16:29
Ciao ragazzi, a giorni avrei intenzione di acquistare questa scheda ma avrei bisogno di alcune info aggiuntive. E' possibile abilitare i driver ASIO 2.0?
Qualcuno ha avuto modo di provare la scheda con questi driver e verificare il funzionamento con programmi tipo Amplitube, Guitar Pro e simili? Grazie.
El mouse
30-06-2010, 11:23
Salve,
forse è giusto cosi, pero mi devo togliere il dubbio, ho comprato la xonar dx/xd e sto iniziando a provarla, (prima avevo una creative audigy zs 2). ho un impianto 5.1 e con la vecchia scheda sentivo gli mp3 da tutte e 5 le casse, con questa la sento solo dal centrale e dai due laterali anteriori, e giusto cosi? Forse si perche gli mp3 sono stereo! Giusto! poi ho settato 6 canali e 5.1, va bene!
Grazie!
Ps. ho win 7 a 64bit!
Salve,
forse è giusto cosi, pero mi devo togliere il dubbio, ho comprato la xonar dx/xd e sto iniziando a provarla, (prima avevo una creative audigy zs 2). ho un impianto 5.1 e con la vecchia scheda sentivo gli mp3 da tutte e 5 le casse, con questa la sento solo dal centrale e dai due laterali anteriori, e giusto cosi? Forse si perche gli mp3 sono stereo! Giusto! poi ho settato 6 canali e 5.1, va bene!
Grazie!
Ps. ho win 7 a 64bit!
io per gli mp3 setto 2 canali (visto infatti che la sorgente è stereo) poi setto 5.1 sulle casse e sotto abilito l'opzione "dolby digital" (non ricordo se si chiama cosi, non sono a casa ora :D ). In questo modo mi replica il suono stereo anche nelle casse posteriori.
ciccio24783
30-06-2010, 13:51
Salve a tutti sono in possesso del pc in firma con casse creative 5.1...sarei interessato a comprare la dx e volevo sapere se con il mio sistema rispetto alla scheda integrata nella mobo fosse marcata la differenza di prestazioni audio!!
grazie atutti in anticipo
Salve a tutti sono in possesso del pc in firma con casse creative 5.1...sarei interessato a comprare la dx e volevo sapere se con il mio sistema rispetto alla scheda integrata nella mobo fosse marcata la differenza di prestazioni audio!!
grazie atutti in anticipo
La differenza con l integrata è ABISSALE! Procedi all acquisto senza pensarci...
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_index.html
http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1023/Asus-Xonar-DX-audio-di-alto-livello-anche-da-Asus/
;)
ragazzi stò per prendere una asus xonar dx per il solito problema di BC2 che mi faceva dei loop che mi facevano crashare il PC
qualcuno mi conferma che nel multy di BC2 non ci sn problemi?
un altro cosa quasta shede richiede un alimentazione esterna?
blackfocus86
30-06-2010, 20:40
...
un altro cosa quasta shede richiede un alimentazione esterna?
si, stesso connettore del floppy, comunque nella confezione c'è l'adattatore molex-->floppy
ok come qualità audio? suppongo che sia ottima
io per gli mp3 setto 2 canali (visto infatti che la sorgente è stereo) poi setto 5.1 sulle casse e sotto abilito l'opzione "dolby digital" (non ricordo se si chiama cosi, non sono a casa ora :D ). In questo modo mi replica il suono stereo anche nelle casse posteriori.
esatto. Ma l'opzione dolby digital live si abilita solo se hai usato la connessione SPDIF. Se hai collegato le casse in analogico, per gli mp3 basta quindi che imposti
canali audio: 2
uscita analogica: 5.1
I canali audio della prima opzione vanno cambiati in base alla sorgente audio. Ciao
esatto. Ma l'opzione dolby digital live si abilita solo se hai usato la connessione SPDIF. Se hai collegato le casse in analogico, per gli mp3 basta quindi che imposti
canali audio: 2
uscita analogica: 5.1
I canali audio della prima opzione vanno cambiati in base alla sorgente audio. Ciao
l'opzione è "dolby pro logic IIx" se scelgo 2 canali e 5.1 mi si sente solo dalle casse davanti. Se seleziono anche quell'opzione si sente da tutte le casse. Eppure sono in analogico :D
ragazzi stò per prendere una asus xonar dx per il solito problema di BC2 che mi faceva dei loop che mi facevano crashare il PC
qualcuno mi conferma che nel multy di BC2 non ci sn problemi?
un altro cosa quasta shede richiede un alimentazione esterna?
Ciao ferro10 che strano effetti vederti chiedere info, di solito le dai te :p :p . Comunque ho preso una xonar dx anche io per BC2, richiede connettore floppy per l'alimentazione, la qualità audio è sorprendente in game si sente una netta differenza, sempre che ci siano casse/cuffie di qualità. Per il problema del crash e l'audio in loop ti dirò a me è capitato 2 volte con la xonar DX e la uso da quasi 1 mesetto, in sostanza non so dirti se è sfiga mia o il crash lo fa anche con questa scheda
l'opzione è "dolby pro logic IIx" se scelgo 2 canali e 5.1 mi si sente solo dalle casse davanti. Se seleziono anche quell'opzione si sente da tutte le casse. Eppure sono in analogico :D
Il dolby pro logic IIx serve per portare una fonte stereo o 5.1 su un autput a 6.1 o 7.1 canali.
A me le fonti stereo le sento anche nelle casse posteriori senza attivare l'opzione "dolby pro logic IIx" (se l'attivo si sente comunque, ma secondo me peggio) Non capisco perchè a te non si senta senza attivarla... che sistema operativo usi?
Ciao ferro10 che strano effetti vederti chiedere info, di solito le dai te :p :p . Comunque ho preso una xonar dx anche io per BC2, richiede connettore floppy per l'alimentazione, la qualità audio è sorprendente in game si sente una netta differenza, sempre che ci siano casse/cuffie di qualità. Per il problema del crash e l'audio in loop ti dirò a me è capitato 2 volte con la xonar DX e la uso da quasi 1 mesetto, in sostanza non so dirti se è sfiga mia o il crash lo fa anche con questa scheda
XD stà volta sn io a chiedere
bhe 2 volte è una numero più che ottimo rispetto alle 10-15 volte che faceva un loop devo dire anke che dipendo molto dalla mappa per esempio io in alcune mappe io con la skeda audio integrata fila tutto liscio appena cambia mappa 2 minuti di gioko e via con il loop davvero molto irritante :mad:
ragazzi ma se ho delle cuffie sotto la foce uscita analogica quale impostazioni devo mettere xkè se metto su FP cuffie non va?
ragazzi ma se ho delle cuffie sotto la foce uscita analogica quale impostazioni devo mettere xkè se metto su FP cuffie non va?
Ma le cuffie dove le hai attaccate?
Perchè FP stà per Front Panel,ovvero la presa cuffie sul case.
ma i cavetti del FP li devo attakare alla skeda audio o posso attakarli anke alla mobo?
ma i cavetti del FP li devo attakare alla skeda audio o posso attakarli anke alla mobo?
sulla xonar :)
Tommy Er Bufalo
03-07-2010, 08:38
Ciao, questa scheda funziona bene con Linux? In particolare il modello DX/XD (è riportato così)
Il dolby pro logic IIx serve per portare una fonte stereo o 5.1 su un autput a 6.1 o 7.1 canali.
A me le fonti stereo le sento anche nelle casse posteriori senza attivare l'opzione "dolby pro logic IIx" (se l'attivo si sente comunque, ma secondo me peggio) Non capisco perchè a te non si senta senza attivarla... che sistema operativo usi?
...hai ragione; ho ricontrollato ora e con 2 canali e 5.1 sento da tutte le casse, ricordavo male ;)
Ciao, questa scheda funziona bene con Linux? In particolare il modello DX/XD (è riportato così)
con i driver alsa non dovrebbero esserci problemi stando a delle opinioni in rete, io lo devo provare sotto ubuntu 10.04 ma non ti posso dire niente perchè non sono a casa ora :D
EDIT: ah ora che ricordo.. se attacco il pannello frontale si sentono delle interferenze... a cosa può essere imputabile??
Tommy Er Bufalo
03-07-2010, 19:57
con i driver alsa non dovrebbero esserci problemi stando a delle opinioni in rete, io lo devo provare sotto ubuntu 10.04 ma non ti posso dire niente perchè non sono a casa ora :D
EDIT: ah ora che ricordo.. se attacco il pannello frontale si sentono delle interferenze... a cosa può essere imputabile??
sono contento di sentire qualcuno che ne sa qualcosa!
anche io userei ubuntu 10.04 se mi fai sapere vado sul sicuro:)
riguardo alle interferenze può essere il pannello frontale che non è schermato a dovere
sono contento di sentire qualcuno che ne sa qualcosa!
anche io userei ubuntu 10.04 se mi fai sapere vado sul sicuro:)
riguardo alle interferenze può essere il pannello frontale che non è schermato a dovere
io torno il 14 :asd:
quindi credo farai prima a provarlo tu :)
comunque prova a far partire la live e installare i driver alsa, e provare con qualche film e vedi subito ;)
Tommy Er Bufalo
04-07-2010, 13:09
:doh: pensavo che eri uscito solo per qualche ora:fagiano:
ubuntu ce l'ho installata già da parecchio tempo... non ce la fa a riconoscere la scheda da solo?
ovviamente la scheda ancora non la ho
:doh: pensavo che eri uscito solo per qualche ora:fagiano:
ubuntu ce l'ho installata già da parecchio tempo... non ce la fa a riconoscere la scheda da solo?
ovviamente la scheda ancora non la ho
mi spiace, comunque avevo provato ubuntu 9.04(credo) tempo fa e l'audio funzionava bene (con la xonar) ma avevo avuto dei problemi con dei filtri ffdshow e un player per i film, ma a memoria funzionavano :)
ti parlo di collegamento in analogico..
comunque è supportata come vedi da qui http://www.alsa-project.org/main/index.php/Matrix:Vendor-Asus, io quando l'avevo provata sotto ubuntu non avevo toccato nessuna impostazione, perchè non lo sapevo usare e lo avevo messo solo per prova, quindi non so se i driver alsa siano integrati nel sistema...
Tommy Er Bufalo
04-07-2010, 18:52
ok, ti ringrazio... se ti interessa ti faccio sapere come va
ok, ti ringrazio... se ti interessa ti faccio sapere come va
si grazie mille ;)
soprattutto se hai incontrato problemi :asd: :sperem:
illidan2000
07-07-2010, 09:49
ok, ti ringrazio... se ti interessa ti faccio sapere come va
news? :)
tanto la mia ragazza non la convinco a mettere ubuntu :(
Tommy Er Bufalo
07-07-2010, 15:34
news? :)
tanto la mia ragazza non la convinco a mettere ubuntu :(
Ancora non l'ho comprata
Ogni volta che provo a disinstallare i driver della Xonar Dx ottengo questo messaggio d'errore:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: cmeauoxy.exe
Versione applicazione: 1.0.1.4
Timestamp applicazione: 4b388c58
Nome modulo con errori: DIFXAPI.dll
Versione modulo con errori: 6.0.6002.18005
Timestamp modulo con errori: 49e0421d
Codice eccezione: c0000135
Offset eccezione: 00000000000b8fb8
Versione SO: 6.0.6002.2.2.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: fa3e
Ulteriori informazioni 2: ac0507478d1c5bd693cfc4fe3987e900
Ulteriori informazioni 3: fa3e
Ulteriori informazioni 4: ac0507478d1c5bd693cfc4fe3987e900
Qualcuno saprebbe aiutarmi o consigliarmi una soluzione?
Grazie in anticipo!
ToO_SeXy
13-07-2010, 00:42
Ciao a tutti
come posso impostare la mia DX in modo da avere l'output contemporaneamente su pannello frontale e posteriore?
illidan2000
13-07-2010, 09:52
Ciao a tutti
come posso impostare la mia DX in modo da avere l'output contemporaneamente su pannello frontale e posteriore?
non si può
Ancora non l'ho comprata
allora ho messo adesso ubuntu 10.04.. dal menu audio mi trova un chip CMI8788 Oxygen HD audio (che non mi sembra la xonar :mbe: però mettendo 5.1 in analogico ho provato un filmato che testa le 5 casse più il sub e il posizionale sembra esserci :)
EDIT: quello è il chip audio che monta la xonar quindi tutto ok ;)
per l'analogico sembra funzionare bene, l'audio posizionale c'è, nella musica si sentono un pò troppo i bassi, ma credo sia solo una questione di regolazione... se ci sono novità le posto ;)
Tommy Er Bufalo
16-07-2010, 06:46
allora ho messo adesso ubuntu 10.04.. dal menu audio mi trova un chip CMI8788 Oxygen HD audio (che non mi sembra la xonar :mbe: però mettendo 5.1 in analogico ho provato un filmato che testa le 5 casse più il sub e il posizionale sembra esserci :)
EDIT: quello è il chip audio che monta la xonar quindi tutto ok ;)
per l'analogico sembra funzionare bene, l'audio posizionale c'è, nella musica si sentono un pò troppo i bassi, ma credo sia solo una questione di regolazione... se ci sono novità le posto ;)
grazie grazissimo,:ave:
purtroppo i miei ancora non mi regalano i soldi per comprare la roba che mi serve, compresa la xonar :cry:
l'analogico sono i normali jack da 3,5"?
illidan2000
16-07-2010, 09:22
grazie grazissimo,:ave:
purtroppo i miei ancora non mi regalano i soldi per comprare la roba che mi serve, compresa la xonar :cry:
l'analogico sono i normali jack da 3,5"?
sì
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.