PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 775 Dual-VSTA - VIA PT880 pro/ultra


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16

Delta9
12-01-2007, 20:30
le ddr del vecchio pc... erano 2x256mb 333 mhz :D visto che la spesa ho dovuto farla ho optato x le dd2
in questo caso hai fatto + che bene :)

ognuno fa quello che vuole ovviamente... ma io preferisco lasciare tutto come esce di fabbrica x evitare spiacevi inconvenienti tutto qui ;)
quello che ti si vuole dire è che i conroe sembrano essere stati fatti apposta per OC: basso consumo, basse temp. di lavoro insomma è proprio un peccato non provare ad innalzare un pò le frequenze.

Ti assicuro che problemi non ce ne sono al massimo qualche mancato boot o un crash di windows se hai tirato troppo il collo :doh:

Se ti preoccupi di eventuali danni al processore ... non ricordo cpu intel bruciate per OC (si fermano prima) :D

Qui trovi diversi utenti con una configurazione molto simile alla tua che possono darti un aiuto per un OC, magari minimo ... ma efficace.

Poi, ovviamente, ognuno fa quello che vuole ... come dici giustamente tu.

è come quando compri uno scooter ed esce dalla fabbrica con le strozzature e va a 40 all'ora poi le togli e va a 100... :mc:

bye

jokervero
12-01-2007, 20:30
CPU 46 C/114 F
MB 39 C/102F
CPU FAN SPEED 3500 RPM circa (varia dai 3450 ai 3550)

V CORE 1.225V
+ 3.30V 3.354V
+ 5.00V 5.148V
+12.00V 12.000V



voi che ne capite... le temperatore sono buone?

la seconda parte dei dati che ho postato a cosa corrisponde?

Sei @default ? Se sì mi sembra nella normale per il dissy stock Intel.

La seconda parte sono i voltaggi dell'alimentatore alle varie tensioni e vanno bene ;)

surfersrule
12-01-2007, 20:31
salve a tutti...forse ho trovato il posto giusto dove sbattere la testa :muro:

mi spiego...premesso che sono già anni che smanetto su pc ma che nn sono esattamente "competente" in materia, ho deciso di passare dal mio vecchio AMD Athlon XP 2000+ con 1gb ram (mai toccato), mobo GGABYTE GA-7VA e video SAPPHIRE ATI9600xt 128mb AGP 8x (gloriosa!) alla seguente config:

Intel Core 2 Duo E6300 Conroe,ASRock 775Dual-VSTA,1 GB Ram DDRII A-Data 667mhz, tenendo la gloriosa 9600xt, per il resto...come prima.

ebbene....col pc principalmente ci gioco (siamo in 3 tutti in lan a casa...potete immaginare...)...ebbene....qualcuno mi dice perchè cacchio mi va tutto come prima...(e in alcuni giochi peggio, tipo l'adorato PES6)!!!!! :muro: :muro:

ah...ho sostituito i pezzi senza formattare...ho pensato che essendo entrambe le mobo VIA chipset forse winzozz non avrebbe fatto storie...in effetti è così, ma le prestazioni (nei giochi principalmente) ...... vabbè.....

esempi? Warhammer Mark of Chaos....il mio pc rallenta paurosamente....mio frat con laptop asus Amd turion64 512mb ram e geffo7200 go 256mb se lo gode tranqui....e io rosico.... :cry:

ora...2 ipotesi...
1) è colpa della gloriosa 9600xt (ha fatto il suo tempo)...ma non si spiega perchè prima andava tutto ok....
2) prima dovevo cmq formattare e rimettere l'OS....
a sto punto....i need YOU! vi scongiuro...svelatemi l'arcano!! :cry: :cry:



PS. alla fine ho deciso di mettere lo scaricozzo al motorino.... ho portato l'fsb a 300, tenendo la ram a 533...su cpu-z mi dà 2100mhz e la ram a 300 (non ho toccato i voltaggi e timing della ram..tutto su auto)...nessun problema...tutto va lissio, ma cambiamenti pochi....che dite lo posso tenere così col dissip originale...o rischio di bruciare il tutto (pc acceso 8/12 ore al dì)?

scusate il post fiume...ma ho voluto sfogarmi di tutto...aspetto i vostri commenti..ho visto che c'è gente che potrebbe aiutarmi!!! please...non ditemi che era meglio se con 370 eurozzi ci facevo altro!!!! :cry:

palletta
12-01-2007, 20:33
in questo caso hai fatto + che bene :)


quello che ti si vuole dire è che i conroe sembrano essere stati fatti apposta per OC: basso consumo, basse temp. di lavoro insomma è proprio un peccato non provare ad innalzare un pò le frequenze.

Ti assicuro che problemi non ce ne sono al massimo qualche mancato boot o un crash di windows se hai tirato troppo il collo :doh:

Se ti preoccupi di eventuali danni al processore ... non ricordo cpu intel bruciate per OC (si fermano prima) :D

Qui trovi diversi utenti con una configurazione molto simile alla tua che possono darti un aiuto per un OC, magari minimo ... ma efficace.

Poi, ovviamente, ognuno fa quello che vuole ... come dici giustamente tu.



bye


siamo sicuri che non si brucia tutto? :D


il problema è che io non voglio aggiungere ventoline nel case x il rumore anche... il p4 sembrava un trattore quando lo accendevo :sofico:

jokervero
12-01-2007, 20:34
Formatta e metti windows a posto.

E' un cambio generazionale di cpu e scheda madre, con il sistema sporco e incasinato non lo sfrutterai certo bene.

jokervero
12-01-2007, 20:36
siamo sicuri che non si brucia tutto? :D


il problema è che io non voglio aggiungere ventoline nel case x il rumore anche... il p4 sembrava un trattore quando lo accendevo :sofico:

Scusa ma cosa devi bruciare se tutte le cpu (sia Intel che AMD) hanno circuiti al loro interno per bloccarsi quando si raggiunge una temperatura "pericolosa".

Paradossalmente potresti anche fare andare il pc senza dissy e non bruceresti NULLA solo il pc ti si spegnerebbe in 2 secondi ;)

Murphy
12-01-2007, 20:36
E' buona norma formattare!

certo la 9600xt limita un pò il processore

pes 6 gira bene da mio cugino con 9600xt barton 2800+ a 1024 e AF 4x!

palletta
12-01-2007, 20:37
Sei @default ? Se sì mi sembra nella normale per il dissy stock Intel.



;)


cmq il p4 mi pare scaldasse un po' di più... e aveva 1 ventola aggiuntiva nel case (cooler master sleve 8x8)

jokervero
12-01-2007, 20:37
E' buona norma formattare!

certo la 9600xt limita un pò il processore

pes 6 gira bene da mio cugino con 9600xt barton 2800+ a 1024 e AF 4x!

PES 6 è un porting da PS2 gira bene a momenti pure con una MX440 :)

jokervero
12-01-2007, 20:38
;)


cmq il p4 mi pare scaldasse un po' di più... e aveva 1 ventola aggiuntiva nel case (cooler master sleve 8x8)

P4 che core ? Precotto (Prescott) o Northwood ?

palletta
12-01-2007, 20:42
P4 che core ? Precotto (Prescott) o Northwood ?



boh :confused: p4 2.4

Murphy
12-01-2007, 20:42
PES 6 è un porting da PS2 gira bene a momenti pure con una MX440 :)

dai adesso non esagerare! :D :sofico:

gam76
12-01-2007, 20:45
PES 6 è un porting da PS2 gira bene a momenti pure con una MX440 :)
io gioco anche ad oblivion quasi tutto al max senza problemi ma pes6 ogni tanto mi fa girare le @@ perche sembra non che va a scatti ma che va lentuccio.
ti chiedo...gli fps sono fissi a 60...pes ne fa tanti o potrebbe farne di piu'.mi hanno detto che 60 e' il massimo allora perche' io ho questa sensazione di lentezza :mc:

Delta9
12-01-2007, 20:45
anzi adesso riavvio il pc e vi dico a che temperature sono adesso con il pc acceso da ieri :D
no, no, installa SpeedFan (http://www.almico.com/speedfan431.exe) senza fare il boot

troppo tardi ... l'hai fatto :doh:

CPU 46 C/114 F
MB 39 C/102F
CPU FAN SPEED 3500 RPM circa (varia dai 3450 ai 3550)
a me sembrano alte eppure io ho un e6400 con bus speed da 266@280 con dissi intel :muro: ed in full load ho CPU a 37° e CPU FAN SPEED a 1760 rpm circa.

Prova ad installare Speedfan e dicci cosa rileva :mbe:


V CORE 1.225V
+ 3.30V 3.354V
+ 5.00V 5.148V
+12.00V 12.000V
La prima voce è il voltaggio della CPU
Le altre sono le tensioni erogate dall'alimentatore.

bye

Murphy
12-01-2007, 20:49
io gioco anche ad oblivion quasi tutto al max senza problemi ma pes6 ogni tanto mi fa girare le @@ perche sembra non che va a scatti ma che va lentuccio.
ti chiedo...gli fps sono fissi a 60...pes ne fa tanti o potrebbe farne di piu'.mi hanno detto che 60 e' il massimo allora perche' io ho questa sensazione di lentezza :mc:

perchè è un porting ha i pro e i contro!

prova con il v-sync on e off, prova pure a mettere il refresh a 60hz!

ciao

surfersrule
12-01-2007, 20:51
grazie a tutti....lo immaginavo...domani procedo e vi faccio sapere....metto xp home o xp professional (o non cambia nulla)?
so che esiste una versione di xp a 64-bit...andrebbe bene per il coreD2? o ho detto una vaccata? :rolleyes:

per quanto riguarda il mio e6300 a 2100mhz e ram a 300, rapp 1:1 (non ho toccato i voltaggi e timing della ram..tutto su auto) lo posso tenere così col dissip originale...o rischio di bruciare il tutto (pc acceso 8/12 ore al dì)?

per pes6 .....prima sull'athlonxp 2000+ giocavo a 1280x1024 senza filtri (impostaz ati su qualità massima xò)....ora per avere la stessa fluidità devo tagliare di molto i dettagli...possibile? c'entra qualc lo slot agp? come rosicoooo :D :D

gam76
12-01-2007, 20:51
perchè è un porting ha i pro e i contro!

prova con il v-sync on e off, prova pure a mettere il refresh a 60hz!

ciao
infatti secondo me e' un problema di refresh del monitor perche quando ci gioco con il videoproiettore(uno spettacolo) va benissimo

palletta
12-01-2007, 20:51
Prova ad installare Speedfan e dicci cosa rileva :mbe:



dove lo trovo?

thx
12-01-2007, 20:53
salve a tutti...forse ho trovato il posto giusto dove sbattere la testa :muro:

mi spiego...premesso che sono già anni che smanetto su pc ma che nn sono esattamente "competente" in materia, ho deciso di passare dal mio vecchio AMD Athlon XP 2000+ con 1gb ram (mai toccato), mobo GGABYTE GA-7VA e video SAPPHIRE ATI9600xt 128mb AGP 8x (gloriosa!) alla seguente config:

Intel Core 2 Duo E6300 Conroe,ASRock 775Dual-VSTA,1 GB Ram DDRII A-Data 667mhz, tenendo la gloriosa 9600xt, per il resto...come prima.

ebbene....col pc principalmente ci gioco (siamo in 3 tutti in lan a casa...potete immaginare...)...ebbene....qualcuno mi dice perchè cacchio mi va tutto come prima...(e in alcuni giochi peggio, tipo l'adorato PES6)!!!!! :muro: :muro:

ah...ho sostituito i pezzi senza formattare...ho pensato che essendo entrambe le mobo VIA chipset forse winzozz non avrebbe fatto storie...in effetti è così, ma le prestazioni (nei giochi principalmente) ...... vabbè.....

esempi? Warhammer Mark of Chaos....il mio pc rallenta paurosamente....mio frat con laptop asus Amd turion64 512mb ram e geffo7200 go 256mb se lo gode tranqui....e io rosico.... :cry:

ora...2 ipotesi...
1) è colpa della gloriosa 9600xt (ha fatto il suo tempo)...ma non si spiega perchè prima andava tutto ok....
2) prima dovevo cmq formattare e rimettere l'OS....
a sto punto....i need YOU! vi scongiuro...svelatemi l'arcano!! :cry: :cry:



PS. alla fine ho deciso di mettere lo scaricozzo al motorino.... ho portato l'fsb a 300, tenendo la ram a 533...su cpu-z mi dà 2100mhz e la ram a 300 (non ho toccato i voltaggi e timing della ram..tutto su auto)...nessun problema...tutto va lissio, ma cambiamenti pochi....che dite lo posso tenere così col dissip originale...o rischio di bruciare il tutto (pc acceso 8/12 ore al dì)?

scusate il post fiume...ma ho voluto sfogarmi di tutto...aspetto i vostri commenti..ho visto che c'è gente che potrebbe aiutarmi!!! please...non ditemi che era meglio se con 370 eurozzi ci facevo altro!!!! :cry:

Per i giochi conta tanto la vga.
Anche io sono passato da amd xp2400+ alla configurazione di adesso.
Senza formattare andava ancora tutto,poi un giorno ho deciso di farlo ed e' migliorato parecchio ;)

thx
12-01-2007, 20:56
P4 che core ? Precotto (Prescott) o Northwood ?

Caspita joker!
Pur essendo passato ad una DS4 in qesto thread posti parecchio.

Dì la verita, la Asrock un po ti manca,vero? :D :D :D :D

Delta9
12-01-2007, 20:56
dove lo trovo?
qui (http://www.almico.com/speedfan431.exe)

Delta9
12-01-2007, 20:59
ma in quanti ne siamo a postare :D :D :D :D :D :D

ottimo un saluto a tutti i partecipanti vecchi, nuovi e ... fuoriusciti :sofico:

bye

palletta
12-01-2007, 21:03
qui (http://www.almico.com/speedfan431.exe)


qui dice

temp1 38C
temp2 44c
hdd 39C

thx
12-01-2007, 21:06
qui dice

temp1 38C
temp2 44c
hdd 39C

1=cpu
2=mobo
3=hard disc

I valori della cpu li indica giusti il programma TAT

palletta
12-01-2007, 21:06
ma in quanti ne siamo a postare :D :D :D :D :D :D

ottimo un saluto a tutti i partecipanti vecchi, nuovi e ... fuoriusciti :sofico:

bye


grazie :cool:

palletta
12-01-2007, 21:09
1=cpu
2=mobo
3=hard disc

I valori della cpu li indica giusti il programma TAT


beh ma quelli a me servono a poco... li ho postati solo x vedere se erano corretti ;)


altri programmini interessanti?


moterboard monitor e cpu-z a che servono? li ho ma non li so usare :D

Murphy
12-01-2007, 21:10
infatti secondo me e' un problema di refresh del monitor perche quando ci gioco con il videoproiettore(uno spettacolo) va benissimo

al 99% è lui!

per l'amico a cui i giochi vanno male una sola cosa:

FORMATTA! :D

se hai ancora problemi, poi vediamo!

Delta9
12-01-2007, 21:11
qui dice
temp1 38C
temp2 44c
hdd 39C
temp1 è la temp. del sensore della m/b
temp2 è la temp. del sensore della cpu
hdd quella del disco rigido

con un pò di pazienza puoi personalizzarle andando su Configure

Per me sono altine ma forse il case non è ben areato :confused:


CPU-Z è d'obbligo troverai tanti che postano le sue schermate e potrai raffrontarle con quelle del tuo sistema :D

bye

thx
12-01-2007, 21:11
beh ma quelli a me servono a poco... li ho postati solo x vedere se erano corretti ;)


altri programmini interessanti?


moterboard monitor e cpu-z a che servono? li ho ma non li so usare :D

Servono solo per vedere come hai impostato le frequenze da bios delle memorie e della cpu,in piu' ti da altre informazioni.
Prova anche questo:

http://img108.imageshack.us/img108/2364/immagineiv5.jpg (http://imageshack.us)

gam76
12-01-2007, 21:11
al 99% è lui!

per l'amico a cui i giochi vanno male una sola cosa:

FORMATTA! :D

se hai ancora problemi, poi vediamo!
viva il formattoneeeeeee.eheheh :D

palletta
12-01-2007, 21:17
Per me sono altine ma forse il case non è ben areato :confused:

bye



calcola che il "coperchio" (con so come si chiama) di sinistra del case è tutto forellato... fori anche belli grandini

gam76
12-01-2007, 21:28
calcola che il "coperchio" (con so come si chiama) di sinistra del case è tutto forellato... fori anche belli grandini
pannello... :D

Delta9
12-01-2007, 21:33
calcola che il "coperchio" (con so come si chiama) di sinistra del case è tutto forellato... fori anche belli grandini
io ho una ventola da 12cm anteriore che butta dentro al case aria fredda ed una posteriore che butta fuori quella calda, questo per creare un ricircolo d'aria necessario per le mie esigenze (come ripeto ho sempre la cpu al 100%)

a questo punto sarei curioso di conoscere le temperature degli altri con sistemi conroe, inizio io:

BIOS 2.40
CPU e6400
DISSIPATORE INTEL STD
CPU Frequency 280
TEMP. CPU IDLE 32
TEMP. CPU FULL 37

2 ventole 12cm in/out

palletta
12-01-2007, 21:38
che mi dite delle ventoline della artic? ne ho visto un modello moolto silenzioso... forse quella potrei montarla x provare ad abbassare un pelo le temperature

Delta9
12-01-2007, 21:41
che mi dite delle ventoline della artic? ne ho visto un modello moolto silenzioso... forse quella potrei montarla x provare ad abbassare un pelo le temperature
Dipende dal case ... aspettiamo a vedere le temperature degli altri :mbe:
ed in ogni caso prima dovresti considerare la sostituzione del dissipatore intel

bye

palletta
12-01-2007, 21:44
Dipende dal case ... aspettiamo a vedere le temperature degli altri :mbe:
ed in ogni caso prima dovresti considerare la sostituzione del dissipatore intel

bye



xchè dici che non va bene?

calcola che al momento non ho toccato nulla... mi interessava solo abbassare le temperature

Delta9
12-01-2007, 21:51
xchè dici che non va bene?

calcola che al momento non ho toccato nulla... mi interessava solo abbassare le temperature
per farlo conviene prima cambiare dissipatore
io stavo valutando questo (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&disc) e questo (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-goldenorb2.php)

bye

nicop84
12-01-2007, 22:00
salve a tutti!!!!

volevo sapere da voi dove si trovano i sensori della temperatura di questa scheda madre!! :rolleyes: :confused:

palletta
12-01-2007, 22:04
per farlo conviene prima cambiare dissipatore
io stavo valutando questo (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&disc) e questo (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-goldenorb2.php)

bye


io parlavo di questa... http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=23&disc=


però pensavo si potesse mettere anche sul case...

Delta9
12-01-2007, 22:12
io parlavo di questa... http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=23&disc=
economica ... peccato che sia per cpu socket 478 (vecchi p4) e non 775 come il tuo conroe

però pensavo si potesse mettere anche sul case...
non ho parole :muro: :muro: :muro:

bye

palletta
12-01-2007, 22:14
economica ... peccato che sia per cpu socket 478 (vecchi p4) e non 775 come il tuo conroe

bye


no ma io volevo metterla sul case... è silenziosissima :D

palletta
12-01-2007, 22:17
per farlo conviene prima cambiare dissipatore
io stavo valutando questo (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&disc) e questo (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-goldenorb2.php)

bye

ma la prima... è meglio o peggio averla in verticale rispetto alla cpu? :confused:


la seconda avevo letto qualche recensione o qualche articolo da qualche parte e ne parlavano benissimo ;)

Delta9
12-01-2007, 22:30
no ma io volevo metterla sul case... è silenziosissima :Dvedi qui (http://www.arctic-cooling.com/fans1.php)

ma la prima... è meglio o peggio averla in verticale rispetto alla cpu? :confused:

la seconda avevo letto qualche recensione o qualche articolo da qualche parte e ne parlavano benissimo ;)
sono entrambe valide e ... a buon prezzo
con la prima butteresti diretttamente l'aria calda fuori dal case che dovrebbe avere in corrispondenza i forellini d'uscita.
della seconda jokervero te ne può dire di più, visto che ce l'ha sul sistema, probabilmente è più efficiente anche se mi sembra abbia la velocità della ventola non regolabile

bye

jokervero
12-01-2007, 23:31
Caspita joker!
Pur essendo passato ad una DS4 in qesto thread posti parecchio.

Dì la verita, la Asrock un po ti manca,vero? :D :D :D :D

Sono rimasto un affezionato alla cara Asrock ;)

jokervero
12-01-2007, 23:34
della seconda jokervero te ne può dire di più, visto che ce l'ha sul sistema, probabilmente è più efficiente anche se mi sembra abbia la velocità della ventola non regolabile

bye

Io sì ce l'ho nel mio sistema. La ventola non è regolabile ma non è un gran problema visto che anche girando al massimo la ventola è praticamente inudibile e le prestazioni sono ottime.

Certo c'è di meglio del Golden Orb II ma se vuoi spendere non tanto (22/23€) e avere un dissy performante e silenzioso questo fa al caso tuo ;)

pindanna
13-01-2007, 01:24
Esattamente come dici ...ma se la temp della cpu varia, come nel mio caso, dai 32 ai 39 gradi, quando ci arriva alla soglia minima di intervento che è di 45° ?

Praticamente MAI per cui la ventola gira sempre al max dei giri, ed è per questo che consigliavo di sostituire il dissipatore intel con uno più performante (minor numero di giri = minor rumore) :read:

bye

continuo a non afferrare...
scusa ma se la temperatura non raggiunge i 45 gradi, perchè la ventola entra in funzione?
mi sembra una cretinata il fatto che la ventola funziona al di sotto dei 45 gradi e poi rallenta quando aumenta la temperatura....

gam76
13-01-2007, 07:03
quanti problemi con ste temperature!!

Delta9
13-01-2007, 08:22
quanti problemi con ste temperature!!
ma come, non eri proprio tu che dicevi:
... ci sono persone malate come me che senza oc si sentono morire specie quando sai che i conroe si possono e di devono occare, sono stati creati apposta per questo :D
... come quando compri uno scooter ed esce dalla fabbrica con le strozzature e va a 40 all'ora poi le togli e va a 100... :mc:ed io sono malato per le temperature ma attenzione perchè come sai -temp = -rumore :read:
Io ho ho il pc sempre in "full load" e non sopporto sentire un aereo che atterra e decolla dentro il mio orecchio anche perchè spesso il pc sta con il pannelllo laterale smontato :D
Alla fine sono addirittura passato ad una vga passiva :D

tu, con la mia stessa cpu e quella bestia di dissipatore placcato oro sicuramente non hai di questi problemi ... ma toglimi una curiosità:
che temp. hai sotto stress? così rosico un pò :eek:

bye

Delta9
13-01-2007, 08:34
continuo a non afferrare...
scusa ma se la temperatura non raggiunge i 45 gradi, perchè la ventola entra in funzione?
mi sembra una cretinata il fatto che la ventola funziona al di sotto dei 45 gradi e poi rallenta quando aumenta la temperatura....
no, no,
diciamo che la ventola gira normalmente a 2000rpm
se la ventola è termocontrollata:
se si alza la temp. gira più velocemente, diciamo a 2300 rpm
se si abbassa la temp. e questa raggiunge la soglia impostata (45°), rallenta fino ad arrivare ad es. sotto i 1000rpm.

La ventola gira sempre ma in funzione della temperatura della cpu ne viene regolata la velocità e ti assicuro che a 800 giri il rumore si abbassa e di parecchio :D

Spero di essere stato chiaro

thx
13-01-2007, 08:36
quanti problemi con ste temperature!!
Va bene adesso per msn?

thx
13-01-2007, 08:40
@Delta
Le tue Corsair non riesci a portarle oltre i 210 Mhz?

pindanna
13-01-2007, 08:49
no, no,
diciamo che la ventola gira normalmente a 2000rpm
se la ventola è termocontrollata:
se si alza la temp. gira più velocemente, diciamo a 2300 rpm
se si abbassa la temp. e questa raggiunge la soglia impostata (45°), rallenta fino ad arrivare ad es. sotto i 1000rpm.

La ventola gira sempre ma in funzione della temperatura della cpu ne viene regolata la velocità e ti assicuro che a 800 giri il rumore si abbassa e di parecchio :D

Spero di essere stato chiaro

e quindi?
se la temperatura è sempre al di sotto di 45 gradi vuol dire che la la ventola "rallenta fino ad arrivare ad es. sotto i 1000rpm"....giusto?

nicop84
13-01-2007, 08:52
salve a tutti!!!!

volevo sapere da voi dove si trovano i sensori della temperatura di questa scheda madre!! :rolleyes: :confused:


per favore potete risp! :(

thx
13-01-2007, 09:04
per favore potete risp! :(
Ma ti serve capire come misurare le temperature dei sensori,oppure dove si trovano fisicamente?

Delta9
13-01-2007, 09:05
@Delta
Le tue Corsair non riesci a portarle oltre i 210 Mhz?
bene, giriamo pagina:
diciamo che per mantenere i timings 2-3-3-6 1T il sistema è stabile così:

Overclock Mode - CPU,PCIE Async.
CPU Freq. - 280
Spread Spectrum - Disabled
Dram Freq. - 400
DRAM Voltage - High

quindi sto con rapporto FSB:RAM = 4:3
non voglio rinunciare a quei timings perchè è stato il motivo principale per il quale a suo tempo le acquistai (sul glorioso p4 2.8 nw).

se hai qualche idea su come intervenire è ben accetta
non sarebbe male arrivare a CPU Freq. - 320 e rapporto 1:1 :mc:
ma con questa m/b la vedo dura

bye

thx
13-01-2007, 09:10
bene, giriamo pagina:
diciamo che per mantenere i timings 2-3-3-6 1T il sistema è stabile così:

Overclock Mode - CPU,PCIE Async.
CPU Freq. - 280
Spread Spectrum - Disabled
Dram Freq. - 400
DRAM Voltage - High

quindi sto con rapporto FSB:RAM = 4:3
non voglio rinunciare a quei timings perchè è stato il motivo principale per il quale a suo tempo le acquistai (sul glorioso p4 2.8 nw).

se hai qualche idea su come intervenire è ben accetta
non sarebbe male arrivare a CPU Freq. - 320 e rapporto 1:1 :mc:
ma con questa m/b la vedo dura

bye

Al rapporto 1:1 con 320 mhz non arriverai perche' le ram non reggono quella frequenza.
Preferisci i timings bassi?
Fai un superpi a 1M adesso e annota il risultato.

Poi prova a mettere i timings in automatico da bios,e alza la frequenza della cpu a 310 Mhz.
A questo punto ripeti il Superpi e noterai un discreto miglioramento.

Coraggio,prova ;)

Delta9
13-01-2007, 09:50
Poi prova a mettere i timings in automatico da bios,e alza la frequenza della cpu a 310 Mhz.
A questo punto ripeti il Superpi e noterai un discreto miglioramento.

Coraggio,prova ;)
fatto, con CPU FREQ = 300 ho le RAM a 187,4 MHz rapporto 8:5 e timings 2.5-3-3-7 2T
Super PI a 1Mb = 25" (come prima) :muro:

il sistema sembra cmq stabile ora provo con CPU FREQ = 310
ma Dram Freq. lo lascio su AUTO (333) o metto 400?

thx
13-01-2007, 09:53
fatto, con CPU FREQ = 300 ho le RAM a 187,4 MHz rapporto 8:5 e timings 2.5-3-3-7 2T
Super PI a 1Mb = 25" (come prima) :muro:

il sistema sembra cmq stabile ora provo con CPU FREQ = 310
ma Dram Freq. lo lascio su AUTO (333) o metto 400?
Devi mettere 400!

Mad_Griffith
13-01-2007, 10:12
Io tutto a default con un Allendale E6300 faccio 32 s al superpi 1M. Come vado?

thx
13-01-2007, 10:14
Io tutto a default con un Allendale E6300 faccio 32 s al superpi 1M. Come vado?
E' piuttosto nella norma.
Prova a fare un po di overclock e ripeti il super pi ;)

Mad_Griffith
13-01-2007, 10:16
mi premeva intanto sapere di non aver perso nulla (non ho formattato dalla sostituzione dei componenti). per occare come mi consigli? cosa devo modificare (ho letto che la mobo è schizzinosa e problematica)?

Ho 2*512 Elixir Nanya DDR2 533 mhz.

thx
13-01-2007, 10:26
mi premeva intanto sapere di non aver perso nulla (non ho formattato dalla sostituzione dei componenti). per occare come mi consigli? cosa devo modificare (ho letto che la mobo è schizzinosa e problematica)?

Ho 2*512 Elixir Nanya DDR2 533 mhz.

Vai nel bios premendo f2
Vai in Advanced Screen/CPU Configuration

In Overclock Mode metti [CPU, PCIE,Async.]

In cpu frequency inizia a mettere 300

Poi vai in Chipset Configuration
in DRAM Frequency metti 266

Esci e salva

Delta9
13-01-2007, 10:31
Devi mettere 400!
fatto, con CPU FREQ = 300 e DDR400 ora ho le RAM a 225 MHz rapporto 4:3 e timings 3-3-3-8 2T
Super PI a 1Mb = 24" :D

noto che nel passaggio da ddr333 a ddr400 con timings più elevati
il benchmark di BOINC (che uso prevalentemente) è passato da:
4267 floating point MIPS (Whetstone) a 4260
e
19670 integer MIPS (Dhrystone) a 19552
a riprova del fatto che più della frequenza delle RAM sia sensibile ai timings :read:

il sistema continua ad essere stabile, ora provo con CPU FREQ = 310

thx
13-01-2007, 10:33
fatto, con CPU FREQ = 300 e DDR400 ora ho le RAM a 225 MHz rapporto 4:3 e timings 3-3-3-8 2T
Super PI a 1Mb = 24" :D

noto che nel passaggio da ddr333 a ddr400 con timings più elevati
il benchmark di BOINC (che uso prevalentemente) è passato da:
4267 floating point MIPS (Whetstone) a 4260
e
19670 integer MIPS (Dhrystone) a 19552
a riprova del fatto che più della frequenza delle RAM sia sensibile ai timings :read:

il sistema continua ad essere stabile, ora provo con CPU FREQ = 310

Bravo aumenta sempre di piu'...poi vedremo per i timings ;)

Mad_Griffith
13-01-2007, 10:34
thx, vado. intanto potresti togliermi un un altro paio di curiosità per favore...

1)Hercules Fortissimo III 7.1 (http://www.digit-life.com/articles2/hercules-fortissimo71/index.html) (scheda audio del 2004 su per giu'). Com'è comparata all'audio onboard (genericamente definito dal manuale come "7.1 HD")?

2) ora come ora ho un hard disk EIDE 7200rpm Maxtor da 120 gb, che differenza prestazionale avrei comprando un SATA2 (so che girerebbe come un SATA su questa mobo, ma lo prenderei SATA2 in vista di un upgrade futuro)?

thx
13-01-2007, 10:38
thx, vado. intanto potresti togliermi un un altro paio di curiosità per favore...

1)Hercules Fortissimo III 7.1 (http://www.digit-life.com/articles2/hercules-fortissimo71/index.html) (scheda audio del 2004 su per giu'). Com'è comparata all'audio onboard (genericamente definito dal manuale come "7.1 HD")?

2) ora come ora ho un hard disk EIDE 7200rpm Maxtor da 120 gb, che differenza prestazionale avrei comprando un SATA2 (so che girerebbe come un SATA su questa mobo, ma lo prenderei SATA2 in vista di un upgrade futuro)?

1)Per l'audio sicuramente migliore e' la scheda separata,anche se poi devi avere altoparlanti buoni per notare la differenza

2)Prendi pure un Sata2 (dovrai settarlo con il jumper a 1,5GB/sec)per il futuro.In prestazioni avrai un miglioramento nel caricamento dei giochi

Mad_Griffith
13-01-2007, 10:54
Vai nel bios premendo f2
Vai in Advanced Screen/CPU Configuration

In Overclock Mode metti [CPU, PCIE,Async.]

In cpu frequency inizia a mettere 300

Poi vai in Chipset Configuration
in DRAM Frequency metti 266

Esci e salva

fatto, ma si pianta alla schermata del POST. Curioso il fatto che, la prima volta che ho salvato e riavviato i cambiamenti fatti nel BIOS, mi segnasse 2.11 ghz. Dopo il riavvio a causa del blocco al POST, mi segnava 2.33 ghz (e tale è rimasta la frequenza per i riavvii successivi. Ora come detto son tornato @ default perchè se no non parte.

thx
13-01-2007, 10:58
fatto, ma si pianta alla schermata del POST. Curioso il fatto che, la prima volta che ho salvato e riavviato i cambiamenti fatti nel BIOS, mi segnasse 2.11 ghz. Dopo il riavvio a causa del blocco al POST, mi segnava 2.33 ghz (e tale è rimasta la frequenza per i riavvii successivi. Ora come detto son tornato @ default perchè se no non parte.

fai un'altra prova.
Al posto di 300 metti 290,coraggio ;)

Mad_Griffith
13-01-2007, 11:09
fai un'altra prova.
Al posto di 300 metti 290,coraggio ;)

Son riuscito a fare un SuperPI a 290. Risultato: 28 secondi.

edit: cambia qualcosa il fatto che sto col BIOS 2.10?

thx
13-01-2007, 11:10
Son riuscito a fare un SuperPI a 290. Risultato: 28 secondi.
Adesso prova a salire piano piano fino a che il sistema regge il boot ;)

Delta9
13-01-2007, 11:20
Bravo aumenta sempre di piu'...poi vedremo per i timings ;)
fatto di testa mia, con CPU FREQ = 310 e DDR333 ora ho le RAM a 193.8 MHz rapporto 8:5 e timings 2.5-3-3-7 2T
Super PI a 1Mb = 25" :muro:

il tragico è che inspiegabilmente il benchmarks integer MIPS (Dhrystone) di BOINC è crollato a 10205 :muro: :muro:

il sistema continua ad essere stabile anche con CPU FREQ = 310
era mia idea provare a 320 e ddr333 che con div. 8:5 dovrebbero portare la freq. delle RAM ai 200 nominali delle PC3200
ma in passato con bios precedenti (ora ho 2.40) si bloccava tutto per cui ero rimasto alla situazione conservativa ma stabile di:
CPU FREQ = 280
DRAM FREQ = 400
con le RAM a 210 - div. 4:3 e timings 2-3-3-6 1T da cui siamo partiti

Ora mi trovo nel dubbio amletico di cosa cambiare per mantenere il sistema cmq stabile e performante.
Ti ringrazio per la disponibilità e per la carica che mi hai ridato in queste prove di OC - Tra l'altro il sistema non si è mai bloccato cosa che in passato accadeva spesso. :doh:

una cosa: ma PCI-E Freq. lo lascio stare a 100 o lo modifico (ora sta a 116) :confused:

bye

P.S. oggi e domani hai l'aperitivo pagato, uno a Roma da Mad_Griffith ed uno a Pescara da me ... peccato che sei di Bergamo :doh: un pò fuori mano

gam76
13-01-2007, 11:32
ma come, non eri proprio tu che dicevi:
ed io sono malato per le temperature ma attenzione perchè come sai -temp = -rumore :read:
Io ho ho il pc sempre in "full load" e non sopporto sentire un aereo che atterra e decolla dentro il mio orecchio anche perchè spesso il pc sta con il pannelllo laterale smontato :D
Alla fine sono addirittura passato ad una vga passiva :D

tu, con la mia stessa cpu e quella bestia di dissipatore placcato oro sicuramente non hai di questi problemi ... ma toglimi una curiosità:
che temp. hai sotto stress? così rosico un pò :eek:

bye
procio:
36/38° in full
29/31° in idle
cpu OC

mobo
29° in idle
34° in full

case
30° in idle
38° in full
cpu e gpu in OC

Mad_Griffith
13-01-2007, 11:42
A 295 fa il boot il 75% delle volte. Son rimasto a 290 che non c'ho voglia di testare al mhz. :D

A parte: il BIOS 2.10 per caso mi sta limitando in qualche modo?

Delta9
13-01-2007, 11:48
procio:
36/38° in full
29/31° in idle

cpu e gpu in OC
e magari è pure tutto silenziosissimo ...
sì, sì, lo so, devo cambiare dissipatore :mc:

avanti con la statistica
bye

Delta9
13-01-2007, 11:54
A 295 fa il boot il 75% delle volte. Son rimasto a 290 che non c'ho voglia di testare al mhz. :D

A parte: il BIOS 2.10 per caso mi sta limitando in qualche modo?

in parte forse sì, io non ricordo di avere ottenuto i risultati di oggi grazie a thz con bios precedenti all'attuale 2.40.

in asrock, oltre a far perdere delle funzionalità, avranno pure fatto qualcosa di buono su questi ultimi bios :D

che ne dite?

bye

thx
13-01-2007, 11:56
fatto di testa mia, con CPU FREQ = 310 e DDR333 ora ho le RAM a 193.8 MHz rapporto 8:5 e timings 2.5-3-3-7 2T
Super PI a 1Mb = 25" :muro:

il tragico è che inspiegabilmente il benchmarks integer MIPS (Dhrystone) di BOINC è crollato a 10205 :muro: :muro:

il sistema continua ad essere stabile anche con CPU FREQ = 310
era mia idea provare a 320 e ddr333 che con div. 8:5 dovrebbero portare la freq. delle RAM ai 200 nominali delle PC3200
ma in passato con bios precedenti (ora ho 2.40) si bloccava tutto per cui ero rimasto alla situazione conservativa ma stabile di:
CPU FREQ = 280
DRAM FREQ = 400
con le RAM a 210 - div. 4:3 e timings 2-3-3-6 1T da cui siamo partiti

Ora mi trovo nel dubbio amletico di cosa cambiare per mantenere il sistema cmq stabile e performante.
Ti ringrazio per la disponibilità e per la carica che mi hai ridato in queste prove di OC - Tra l'altro il sistema non si è mai bloccato cosa che in passato accadeva spesso. :doh:

una cosa: ma PCI-E Freq. lo lascio stare a 100 o lo modifico (ora sta a 116) :confused:

bye

P.S. oggi e domani hai l'aperitivo pagato, uno a Roma da Mad_Griffith ed uno a Pescara da me ... peccato che sei di Bergamo :doh: un pò fuori mano

Il pci e lascialo a 100.
Per me la soluzione migliore e' cpu a 310 mem a 400 e magari abbassi un timing alla volta

thx
13-01-2007, 11:58
A 295 fa il boot il 75% delle volte. Son rimasto a 290 che non c'ho voglia di testare al mhz. :D

A parte: il BIOS 2.10 per caso mi sta limitando in qualche modo?

Prova a 292 e vedrai che va sicuramente bene.

I BIOS per quanto riguarda l'OC dal 2.10 in avanti sono identici

Mad_Griffith
13-01-2007, 12:01
in parte forse sì, io non ricordo di avere ottenuto i risultati di oggi grazie a thz con bios precedenti all'attuale 2.40.

in asrock, oltre a far perdere delle funzionalità, avranno pure fatto qualcosa di buono su questi ultimi bios :D

che ne dite?

bye

I changelog dei due BIOS successivi (2.20/2.40) in realtà introducono soltanto delle modifiche all'USB e al Quiet Fan.

http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=775Dual-VSTA

edit: grazie thx, faccio quell'ultima prova allora ;)

palletta
13-01-2007, 12:09
procio:
36/38° in full
29/31° in idle
cpu OC

mobo
29° in idle
34° in full

case
30° in idle
38° in full
cpu e gpu in OC


come fai a sapere la temperatura del case?

gam76
13-01-2007, 12:48
come fai a sapere la temperatura del case?
semplici rilevatori...ne ho circa 8 e nn so piu' dove metterli...

http://img164.imageshack.us/img164/2884/dscn1717ih3.jpg

jokervero
13-01-2007, 12:54
Fai un resize del immagine ti prego... :rolleyes:

gam76
13-01-2007, 12:56
Fai un resize del immagine ti prego... :rolleyes:


:sofico: :ciapet:

thx
13-01-2007, 13:00
semplici rilevatori...ne ho circa 8 e nn so piu' dove metterli...

[img=http://img95.imageshack.us/img95/6992/dscn1717zy8.th.jpg] (http://img95.imageshack.us/my.php?image=dscn1717zy8.jpg)

Ho notato il ventilatore originale della x1900xt che e' come il mio (x1950xt).
Quando gira veloce e' rumoroso quanto un aereo.
Io lo sostituiro' con un Accelero X2 ;)

palletta
13-01-2007, 13:02
semplici rilevatori...ne ho circa 8 e nn so piu' dove metterli...




scusa... ma la ventola che si vede a sinistra... all'esterno del case... che utilità ha? :confused:

gam76
13-01-2007, 13:05
Ho notato il ventilatore originale della x1900xt che e' come il mio (x1950xt).
Quando gira veloce e' rumoroso quanto un aereo.
Io lo sostituiro' con un Accelero X2 ;)
si e' una bestia ma anche quando gioco non va mai in full con att ho la ventola regolata.
cmq anche io vorrei cambiarlo ma per adesso mi girano le @@ ho gia in mente la mobo ma nn ho voglia

gam76
13-01-2007, 13:07
scusa... ma la ventola che si vede a sinistra... all'esterno del case... che utilità ha? :confused:
ahhhhhhh volevi dire "O PIEZZ"...
niente convoglia l'aria sul dissi.quel piccolo tunnel blu era collegato ad un tubo morbido che prendeva aria fredda dall'esterno...poi ti postero la foto...avevo una temperatura interna di 12°

thx
13-01-2007, 13:08
si e' una bestia ma anche quando gioco non va mai in full con att ho la ventola regolata.
cmq anche io vorrei cambiarlo ma per adesso mi girano le @@ ho gia in mente la mobo ma nn ho voglia

Anche io la regolo con att.
L'accelero si trova a prezzi bassissimi ed e' molto silenzioso

gam76
13-01-2007, 13:10
Anche io la regolo con att.
L'accelero si trova a prezzi bassissimi ed e' molto silenzioso
ci pensero'...wow arrivi a 1800 in oc con le memorie...come mai non alzi la gpu

thx
13-01-2007, 13:13
ci pensero'...wow arrivi a 1800 in oc con le memorie...come mai non alzi la gpu
La configurazione che vedi e' a default,ossia 621 cpu e 900 memorie.
So che quest'ultime arrivano anche a 1000.

palletta
13-01-2007, 13:17
ahhhhhhh volevi dire "O PIEZZ"...
niente convoglia l'aria sul dissi.quel piccolo tunnel blu era collegato ad un tubo morbido che prendeva aria fredda dall'esterno...poi ti postero la foto...avevo una temperatura interna di 12°


ok posta le foto xchè penso di non aver capito bene :muro:



scusate se vi bombardo di domande... ma x me parlate arabo :cool:

gam76
13-01-2007, 13:18
La configurazione che vedi e' a default,ossia 621 cpu e 900 memorie.
So che quest'ultime arrivano anche a 1000.
giusto la 1950xt...fai subito OC ti prego nn tenerla cosi :D

gam76
13-01-2007, 13:19
ok posta le foto xchè penso di non aver capito bene :muro:



scusate se vi bombardo di domande... ma x me parlate arabo :cool:
penso di averla a casa...cmq quello che vedi dietro e' una piccola curva a "J"

thx
13-01-2007, 13:21
giusto la 1950xt...fai subito OC ti prego nn tenerla cosi :D
Certo provero',anche se mi scoccia(a default) fare meno di te al 3D 2005 con una scheda piu' potente :muro:

gam76
13-01-2007, 13:21
Certo provero',anche se mi scoccia(a default) fare meno di te al 3D 2005 con una scheda piu' potente :muro:
:ciapet: :ciapet:

jokervero
13-01-2007, 13:22
Certo provero',anche se mi scoccia(a default) fare meno di te al 3D 2005 con una scheda piu' potente :muro:

Quanto fai al 2005 ?

gam76
13-01-2007, 13:26
Quanto fai al 2005 ?
io 11026 ma nn ero in oc come ora!!

thx
13-01-2007, 13:26
Quanto fai al 2005 ?
Circa 10500@default :muro:

nicop84
13-01-2007, 13:35
Ma ti serve capire come misurare le temperature dei sensori,oppure dove si trovano fisicamente?

si mi interessa sapere dove sono i sensori fisicamente!!!
magari con delle foto
grazie!!

Mad_Griffith
13-01-2007, 13:38
Ragazzi una cosa molto strana: se attacco lett. DVD e mast. DVD alla mobo il PC non mi fa il boot, ma arriva immediatamente dopo il POST e mi mostra "Errore nella lettura del disco. Riavviare con CTRL-ALT-CANC." Se li stacco invece nessun problema, Windows si avvia e tutto è normale (e infatti ora son qua che posto senza quelle 2 periferiche connesse).

thx
13-01-2007, 13:39
si mi interessa sapere dove sono i sensori fisicamente!!!
magari con delle foto
grazie!!
Penso che non si vedano affatto,perche' come nella cpu,credo che stiano nel chipset stesso

gam76
13-01-2007, 13:39
Penso che non si vedano affatto,perche' come nella cpu,credo che stiano nel chipset stesso
giusto

thx
13-01-2007, 13:41
Ragazzi una cosa molto strana: se attacco lett. DVD e mast. DVD alla mobo il PC non mi fa il boot, ma arriva immediatamente dopo il POST e mi mostra "Errore nella lettura del disco. Riavviare con CTRL-ALT-CANC." Se li stacco invece nessun problema, Windows si avvia e tutto è normale (e infatti ora son qua che posto senza quelle 2 periferiche connesse).

Sei sicuro di averli messi nel connettore nero IDE della scheda madre?

Mad_Griffith
13-01-2007, 13:51
sì, quello accanto al blu dell'HD.

Ho fatto bene a settare così i jumper?

HD - CS (cable select for master/slave - factory default)
lett DVD - Master
mast DVD - Slave

In particolare sono indeciso sull'HD... con i precedenti mobo/procio era impostato su Master perchè avevo anche un secondo Hard Disk EIDE (che ho staccato perchè mi han detto non posso più utilizzarlo con questa nuova mobo).

thx
13-01-2007, 13:54
sì, quello accanto al blu dell'HD.

Ho fatto bene a settare così i jumper?

HD - CS (cable select for master/slave - factory default)
lett DVD - Master
mast DVD - Slave

In particolare sono indeciso sull'HD... con i precedenti mobo/procio era impostato su Master perchè avevo anche un secondo Hard Disk EIDE (che ho staccato perchè mi han detto non posso più utilizzarlo con questa nuova mobo).
Sembrerebbe ok

Murphy
13-01-2007, 14:01
sì, quello accanto al blu dell'HD.

Ho fatto bene a settare così i jumper?

HD - CS (cable select for master/slave - factory default)
lett DVD - Master
mast DVD - Slave

In particolare sono indeciso sull'HD... con i precedenti mobo/procio era impostato su Master perchè avevo anche un secondo Hard Disk EIDE (che ho staccato perchè mi han detto non posso più utilizzarlo con questa nuova mobo).

metti come master il masterizzatore dvd e come slave il lettore!

nel pc del mio amico il masterizzatore come slave dava problemi!

ciao

palletta
13-01-2007, 14:02
metti come master il masterizzatore dvd e come slave il lettore!

nel pc del mio amico il masterizzatore come slave dava problemi!

ciao




infatti... stavo x scriverla io questa ipotesi

Mad_Griffith
13-01-2007, 15:24
Raga ma gli ATA100 vengono riconosciuti da questa mobo?

gam76
13-01-2007, 17:45
aggiorno il mio 3dmark2005 a oggi...

http://img59.imageshack.us/img59/6906/3dmark2005ultimozo3.jpg

Delta9
13-01-2007, 21:20
Il pci e lascialo a 100.
Per me la soluzione migliore e' cpu a 310 mem a 400 e magari abbassi un timing alla volta
se lascio pci-e a 100 il sistema si blocca alla richiesta del login :muro:

con cpi a 310 e mem a 400 (con timings AUTO) ... neanche fa il boot.

ora sto con CPU FREQ = 310 e DDR333 con la RAM a 193.8 MHz rapporto 8:5 ed almeno i timings 2-3-3-6 1T :D
Super PI a 1Mb = 24" - 3D Marks 03 = 9394

è il migliore risultato ottenuto :D e se non fosse per la RAM a 193.8 invece che almeno ai 200 nominali ... sarei soddisfatto :mbe:

dalla situazione di partenza con CPU a 280 ho guadagnato 25 punti in 3D Marks 03, 2 secondi in Super PI 1Mb :doh: ... abbastanza :confused:

dove posso limare ancora un pò?

bye

Don Chisciotte
13-01-2007, 21:49
sì, quello accanto al blu dell'HD.

Ho fatto bene a settare così i jumper?

HD - CS (cable select for master/slave - factory default)
lett DVD - Master
mast DVD - Slave

In particolare sono indeciso sull'HD... con i precedenti mobo/procio era impostato su Master perchè avevo anche un secondo Hard Disk EIDE (che ho staccato perchè mi han detto non posso più utilizzarlo con questa nuova mobo).Come?? Perchè non si può utilizzare un secondo HD con questa mobo? :confused: :eek:

thx
14-01-2007, 00:56
se lascio pci-e a 100 il sistema si blocca alla richiesta del login :muro:

con cpi a 310 e mem a 400 (con timings AUTO) ... neanche fa il boot.

ora sto con CPU FREQ = 310 e DDR333 con la RAM a 193.8 MHz rapporto 8:5 ed almeno i timings 2-3-3-6 1T :D
Super PI a 1Mb = 24" - 3D Marks 03 = 9394

è il migliore risultato ottenuto :D e se non fosse per la RAM a 193.8 invece che almeno ai 200 nominali ... sarei soddisfatto :mbe:

dalla situazione di partenza con CPU a 280 ho guadagnato 25 punti in 3D Marks 03, 2 secondi in Super PI 1Mb :doh: ... abbastanza :confused:

dove posso limare ancora un pò?

bye

Per me e' meglio che tieni le ram a 200 e abbassi a 305 la cpu.
Prova cosi'

palletta
14-01-2007, 10:14
ragazzi fatemi capire una cosa... voi che avete 496 ventoline all'interno del vostro case... da dove la prendete la corrente? visto che oltre a quella della CPU c'è la corrente solo x 1 altra ventolina? :confused:

Murphy
14-01-2007, 10:21
ragazzi fatemi capire una cosa... voi che avete 496 ventoline all'interno del vostro case... da dove la prendete la corrente? visto che oltre a quella della CPU c'è la corrente solo x 1 altra ventolina? :confused:

collegate all'ali oppure se si ha un regolatore di ventole(quello con le manopoline che si mette sotto ai lettori)!

http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1225/rheobus-roundup_index.html

ciao

thx
14-01-2007, 10:38
Alla fine ce l'ho fatta a combinare il pasticcio

Sono nella *****
Ho provato a portare il bios dalla 2.40 alla 2.10 da windows

Non contento di quest'ultimo sono passato di nuovo alla 2.40,ma durante l'aggiornamento (sempre in windows) si e' piantato tutto!

Ho fatto ripartire con il reset e adesso non mi da piu' segni di vita.

Ho provato la procedura del ripristino Bios che c'e' in evidenza nel forum,ma non mi funziona.
In questo momento sto scrivendo con il portatile di mia sorella

Ragazzi vi saluto.

P.S.
A questo punto prendo addirittura la P5B,che ne dite?

ippo.g
14-01-2007, 10:52
Alla fine ce l'ho fatta a combinare il pasticcio

Sono nella *****
Ho provato a portare il bios dalla 2.40 alla 2.10 da windows

Non contento di quest'ultimo sono passato di nuovo alla 2.40,ma durante l'aggiornamento (sempre in windows) si e' piantato tutto!

Ho fatto ripartire con il reset e adesso non mi da piu' segni di vita.

Ho provato la procedura del ripristino Bios che c'e' in evidenza nel forum,ma non mi funziona.
In questo momento sto scrivendo con il portatile di mia sorella

Ragazzi vi saluto.

P.S.
A questo punto prendo addirittura la P5B,che ne dite?

:( mi dispiace, ma il downgrade del bios non si deve fare da Windows
le altre asrock hanno tutte il blocco del bus a 300,
non ci sono solo le asus col 965 ;)

thx
14-01-2007, 10:57
:( mi dispiace, ma il downgrade del bios non si deve fare da Windows
le altre asrock hanno tutte il blocco del bus a 300,
non ci sono solo le asus col 965 ;)

Il problema non e' stato al downgrade ma al upgrade successivo.
Ormai la frittata l'ho fatta.
Lo so,ci sono anche GigaByte,Abit,MSI...ma se dovessi scegliere o DS4 o P5B

Mad_Griffith
14-01-2007, 11:04
ragazzi ho un problema: ho 4 periferiche di memorizzazione collegate (2 HD E-IDE, 1 lett DVD e 1 mast DVD) e la fase di POST in cui vengono riconosciute le periferiche è lenta, molto lenta. Direi 10-15 secondi in cui il POST si ferma al conteggio della RAM per verificare che periferiche di storage sono montate.
C'è un comando nel BIOS o comunque un modo per non far più fare alla mobo questo controllo? E' persino più lento del mio athlon thoroughbred 2600...

p.s. mi spiace thx :(

palletta
14-01-2007, 11:11
ragazzi ho un problema: ho 4 periferiche di memorizzazione collegate (2 HD E-IDE, 1 lett DVD e 1 mast DVD) e la fase di POST in cui vengono riconosciute le periferiche è lenta, molto lenta. Direi 10-15 secondi in cui il POST si ferma al conteggio della RAM per verificare che periferiche di storage sono montate.
C'è un comando nel BIOS o comunque un modo per non far più fare alla mobo questo controllo? E' persino più lento del mio athlon thoroughbred 2600...

p.s. mi spiace thx :(



magari dico una cavolata... hai provato a controllare che il cavo EIDE sia collegato correttamente? o che magari non sia danneggiato e da sostituire... boh

ma tu bios setup non riesci nemmeno ad entrare?

Don Chisciotte
14-01-2007, 11:17
Dovrei anch'io montare 2 HD ide e due master dvd, come conviene collegarle? I due HD sul canale primario e i due master sul secondario?

Mad_Griffith
14-01-2007, 11:20
sì Palletta ci riesco senza problemi perchè?

comunque ti faccio una domanda legata al mio post: come cavo per il canale secondario ho usato quello del primario (connettore blu) di un altro PC. In pratica ho due cavi identici per ciascun canale, mentre come sai di solito quello del secondo canale di solito è diverso dal primo, in quanto non ha connettore blu ma nero. Ovviamente non sto dicendo che al PC stia antipatica la scelta di colore, penso tu abbia capito che discorso sto facendo... :D

palletta
14-01-2007, 11:25
sì Palletta ci riesco senza problemi perchè?

comunque ti faccio una domanda legata al mio post: come cavo per il canale secondario ho usato quello del primario (connettore blu) di un altro PC. In pratica ho due cavi identici per ciascun canale, mentre come sai di solito quello del secondo canale di solito è diverso dal primo, in quanto non ha connettore blu ma nero. Ovviamente non sto dicendo che al PC stia antipatica la scelta di colore, penso tu abbia capito che discorso sto facendo... :D



il colore del cavo non penso faccia differenza (infatti io li ho invertiti :D e non sono interista)


cmq se entri nel bios setup... e vai in IDE configuration o quello che è te le vede le 2 periferiche che ti danno problemi?

Mad_Griffith
14-01-2007, 11:27
sì riesco a vederle proprio tutte le periferiche, per questo non mi spiego! :cry:

e poi l'ordine di boot

1st boot device: [il floppy]
2nd boot device [l'hd principale da 120 gb]
3d boot device [il lettore DVD]

Murphy
14-01-2007, 11:37
il floppye il lettore li puoi mettere pure su disable, li abiliti solo se ti serve formattare o partenza da floppy o cd!

ippo.g
14-01-2007, 11:38
sì riesco a vederle proprio tutte le periferiche, per questo non mi spiego! :cry:

e poi l'ordine di boot

1st boot device: [il floppy]
2nd boot device [l'hd principale da 120 gb]
3d boot device [il lettore DVD]
disabilita lo SMART

palletta
14-01-2007, 11:45
il floppye il lettore li puoi mettere pure su disable, li abiliti solo se ti serve formattare o partenza da floppy o cd!



esatto... io x riuscere a farlo partire la prima volta ho dovuto mettere l'HD come 1 boot e il lettone come 2 boot altrimenti non partiva

Mad_Griffith
14-01-2007, 11:45
@ murphy: fatto, grazie

@ ippo.g: era gia' disabilitato.

una curiosità, a tutti voi è istantanea quella fase?

Don Chisciotte
14-01-2007, 12:21
Dovrei anch'io montare 2 HD ide e due master dvd, come conviene collegarle? I due HD sul canale primario e i due master sul secondario?Nessun consiglio?

ippo.g
14-01-2007, 12:27
Nessun consiglio?
i due masterizzatori andrebbero , ma non obbligatoriamente, su canali diversi ;)

Mad_Griffith
14-01-2007, 12:33
allora, ho scoperto che togliendo quel maledetto secondo HD (un ATA100 Maxtor D540X), il POST viene effettuato normalmente, senza quell'interruzione che vi dicevo. credo quindi che camperò senza di questo e mi prenderò un SATAII economico (magari un Maxtor) uno di questi giorni.

palletta
14-01-2007, 12:36
allora, ho scoperto che togliendo quel maledetto secondo HD (un ATA100 Maxtor D540X), il POST viene effettuato normalmente, senza quell'interruzione che vi dicevo. credo quindi che camperò senza di questo e mi prenderò un SATAII economico (magari un Maxtor) uno di questi giorni.


ma io avevo capito che il problema erano i 2 lettori... non i 2 hd :mbe:

Mad_Griffith
14-01-2007, 12:50
veramente ne sapevo quanto te... solo facendo delle prove ho scoperto che la colpa è dell'HD. :)

Don Chisciotte
14-01-2007, 13:13
i due masterizzatori andrebbero , ma non obbligatoriamente, su canali diversi ;)
Allora i due hd master sui due canali e i masterizzatori in slave?

ippo.g
14-01-2007, 14:20
Allora i due hd master sui due canali e i masterizzatori in slave?
come vuoi, io metterei il masterizzatore master assieme all' HD non di Boot

Delta9
14-01-2007, 14:32
Alla fine ce l'ho fatta a combinare il pasticcio
..............................

cavolo che pasticcio :muro: :muro:
io non ho mai avuto fiducia degli agg.ti del bios da windows ed ho sempre creato il mio bel floppy di boot ... certo, ad averlo :doh:

Ma ora non si accende proprio o si accende ma arriva il segnale a monitor.
hai provato a togliere la batteria per un pò.
in passato uscii da una situazione simile sostituendo la scheda video (una vecchissima scheda ISA) tu potresti tentare con una vecchia PCI :confused:

Per me e' meglio che tieni le ram a 200 e abbassi a 305 la cpu.
Prova cosi'
lo penso anche io ma anche in questo caso con i divisori 2-3-3-6 non faccio il boot :muro:

bye

thx
14-01-2007, 16:16
cavolo che pasticcio :muro: :muro:
io non ho mai avuto fiducia degli agg.ti del bios da windows ed ho sempre creato il mio bel floppy di boot ... certo, ad averlo :doh:

Ma ora non si accende proprio o si accende ma arriva il segnale a monitor.
hai provato a togliere la batteria per un pò.
in passato uscii da una situazione simile sostituendo la scheda video (una vecchissima scheda ISA) tu potresti tentare con una vecchia PCI :confused:


lo penso anche io ma anche in questo caso con i divisori 2-3-3-6 non faccio il boot :muro:

bye
le ho provate tutte,ma non arriva il segnale al monitor.
Anche se avessi il disco di boot non me ne farei niente,perche' all'avvio il floppy non viene visto....rimane acceso sempre il led del disco fisso :muro:

Delta9
14-01-2007, 17:31
le ho provate tutte,ma non arriva il segnale al monitor.
Anche se avessi il disco di boot non me ne farei niente,perche' all'avvio il floppy non viene visto....rimane acceso sempre il led del disco fisso :muro:
stacca la batteria e fai ... riposare la m/b :mc:

poi ricollegala e prova ad accendere, infine ... c'è sempre la garanzia :D

bye

thx
14-01-2007, 19:18
stacca la batteria e fai ... riposare la m/b :mc:

poi ricollegala e prova ad accendere, infine ... c'è sempre la garanzia :D

bye

Gia' fatto.

Esatto c'e' sempre la garanzia,ma adesso penso di fare il grande passo :sofico: ...

Delta9
14-01-2007, 20:17
Esatto ce' sempre la garanzia,ma adesso penso di fare il grande passo :sofico: ...
confessa ... hai fatto apposta per liberarti della asrock e passare a qualcosa che ti permetta OC a 400MHz :D

bye

jurytech
14-01-2007, 21:41
Raga qualcuno ha questo tipo di ram?
io spero vadano bene su questa asrock :p ......
transcend ddr2 a 533mhz

Sh0K
14-01-2007, 21:56
Io invece volevo sapere se qualcuno ha montato delle A-DATA PC 3200 Chip UCCC DDR1

thx
14-01-2007, 22:25
confessa ... hai fatto apposta per liberarti della asrock e passare a qualcosa che ti permetta OC a 400MHz :D

bye
...no mi ero affezzionato a questa scheda madre :p

Delta9
14-01-2007, 22:32
...no mi ero affezzionato a questa scheda madre :p
intanto falla sostituire/riparare, anche in futuro come muletto rimarrà comodissima :D

P.S. come puoi vedere in firma ho raggiunto il sistema stabile con CPU freq. 310 e DDR 400 a 3-3-3-8 1T - anche grazie a te

bye

gam76
14-01-2007, 22:32
...no mi ero affezzionato a questa scheda madre :p
noooooooooooooooooooo
cmq facciamo insieme il grande passo...io sono andato su una abit aw9d-max un altro pianeta...crossfire...silent pipe...ecc ecc dagli un'occhiata

jokervero
14-01-2007, 22:55
noooooooooooooooooooo
cmq facciamo insieme il grande passo...io sono andato su una abit aw9d-max un altro pianeta...crossfire...silent pipe...ecc ecc dagli un'occhiata

Niente Ds4 ? Te ne pentirai....scherzo eh ;)

thx
14-01-2007, 23:18
Niente Ds4 ? Te ne pentirai....scherzo eh ;)
Io punto su quella con Team group 800 mhz

Non ho badato a spese :sofico:

ippo.g
15-01-2007, 00:17
Io punto su quella con Team group 800 mhz

Non ho badato a spese :sofico:
io ti consiglierei questa
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-VSTA
costa 60 euro ed è già in commercio
FANTASTICA ASROCK :eek:

palletta
15-01-2007, 00:46
;)


cmq il p4 mi pare scaldasse un po' di più... e aveva 1 ventola aggiuntiva nel case (cooler master sleve 8x8)



come volevasi dimostrare :eek: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1381852

jurytech
15-01-2007, 00:49
io ti consiglierei questa
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-VSTA
costa 60 euro ed è già in commercio
FANTASTICA ASROCK :eek:
Sai quanto tira in oc? tantissimo :D

ippo.g
15-01-2007, 00:57
Sai quanto tira in oc? tantissimo :D
io non la conosco, sai qualcosa in più :confused:
il chipset è lo stesso dubito che tiri in OC
però è straordinario pensare di far andare un Quad core, magari con ddr1 ed AGP, prima di buttare sta mobo dopo il mio esperimento, ne voglio fare un'altro,provo a flashare il bios con uno di questo nuovo modello :sofico:

gam76
15-01-2007, 06:57
io ti consiglierei questa
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-VSTA
costa 60 euro ed è già in commercio
FANTASTICA ASROCK :eek:
ovviamente stai skerzando :ciapet: :ciapet:

gam76
15-01-2007, 06:58
Niente Ds4 ? Te ne pentirai....scherzo eh ;)
stamattina devo decidere tra abit aw9d o p5bdeluxe

thx
15-01-2007, 08:00
stamattina devo decidere tra abit aw9d o p5bdeluxe

Se vorrai fare del buon oc,contano tanto le memorie...che costano parecchio :muro:

gam76
15-01-2007, 08:18
Se vorrai fare del buon oc,contano tanto le memorie...che costano parecchio :muro:
spero di aver deciso...finalmente!!
asus P5B Deluxe + 2x1gb ddr2 pc6400 800mhz(da decidere marca)...ovvio che la mia la do in permuta insieme alle ram.penso 40 la scheda e 90 le memorie(2x512)...speriamo bene

thx
15-01-2007, 08:37
spero di aver deciso...finalmente!!
asus P5B Deluxe + 2x1gb ddr2 pc6400 800mhz(da decidere marca)...ovvio che la mia la do in permuta insieme alle ram.penso 40 la scheda e 90 le memorie(2x512)...speriamo bene

Oppure prova sul mercatino

gam76
15-01-2007, 11:03
Oppure prova sul mercatino
la prende il mio negoziante...per fortuna.
ma tu?

ippo.g
15-01-2007, 11:28
scusate, ma se cambiate tutti mobo io rimango solo :(

surfersrule
15-01-2007, 11:36
viva il formattoneeeeeee.eheheh :D

:winner: :winner: :winner:

l'hai detto!!!

dopo alcuni giurni di patimento, tutto gira perfettamente e secondo le previsioni....la 9600xt agp qualche limite ce l'ha, ma rispetto a prima del benedetto formattone è tutta un'altra musica.

Intel Core 2 Duo E6300 Conroe con dissi Intel,ASRock 775Dual-VSTA,1 GB Ram DDRII A-Data 667mhz, Sapphire 9600xt agp 8x.
oc: fsb 300mhz, ram 300mhz rapp 1:1 ----> 2100mhz

il sistema è stabile, con questa impostazione la temp non è mai andata oltre 39/34° (da speedfan), al super pi mi dà 26 sec a 1mb e 28 min circa a 32mb...per ora ho fatto questi test, ma mi sembra che ci si possa stare no?

grazie a tutti.... :ave:

gam76
15-01-2007, 13:40
:winner: :winner: :winner:

l'hai detto!!!

dopo alcuni giurni di patimento, tutto gira perfettamente e secondo le previsioni....la 9600xt agp qualche limite ce l'ha, ma rispetto a prima del benedetto formattone è tutta un'altra musica.

Intel Core 2 Duo E6300 Conroe con dissi Intel,ASRock 775Dual-VSTA,1 GB Ram DDRII A-Data 667mhz, Sapphire 9600xt agp 8x.
oc: fsb 300mhz, ram 300mhz rapp 1:1 ----> 2100mhz

il sistema è stabile, con questa impostazione la temp non è mai andata oltre 39/34° (da speedfan), al super pi mi dà 26 sec a 1mb e 28 min circa a 32mb...per ora ho fatto questi test, ma mi sembra che ci si possa stare no?

grazie a tutti.... :ave:
in regola...

cambiati quella scheda :D :D

Delta9
15-01-2007, 13:48
scusate, ma se cambiate tutti mobo io rimango solo :(
no, no ci sono anche io :D
per ora non se ne parla di cambiare m/b ... magari dissipatore, poi memorie infine m/b :doh:

visto che ci siamo ... e prima che ve ne andiate tutti ... come conviene settare questi:

V-Link Speed
PCI Delay Transaction
IDE Drive Strength
PCIE Downstream Pipeline

bye

pindanna
15-01-2007, 13:53
V-Link Speed



Io il VLINK ho notato che se lo metto FAST, mi freeza il PC mentre trasferisco i dati da un hard disk esterno...

lordsnk
15-01-2007, 19:13
scusate, ma se cambiate tutti mobo io rimango solo :(

Ciao, non ti preoccupare almeno fino a giugno non ho intenzione di cambiarla :D

A meno che non posticipano ancora la PS3 :muro:

lordsnk
15-01-2007, 19:23
Ragazzi questa mobbo come va veramente con le DDR2 della V-Data? :confused:

jokervero
15-01-2007, 19:26
Ragazzi questa mobbo come va veramente con le DDR2 della V-Data? :confused:

Va bene. Con delle PC6400 l'ho testata io. ;)

palletta
15-01-2007, 19:28
Ragazzi questa mobbo come va veramente con le DDR2 della V-Data? :confused:



io ho 1 gb ddr2 533 della V-DATA però ho il pc da qualche giorno quindi non so dirti come vanno... andare vanno ma ;) le prestazioni reali io non le so

lordsnk
15-01-2007, 19:56
Grazie per le info :D
Sono molto interessato alle PC6400 e appena scenderanno un po', 2Gb non me li leva nessuno :D

jurytech
15-01-2007, 20:22
io non la conosco, sai qualcosa in più :confused:
il chipset è lo stesso dubito che tiri in OC
però è straordinario pensare di far andare un Quad core, magari con ddr1 ed AGP, prima di buttare sta mobo dopo il mio esperimento, ne voglio fare un'altro,provo a flashare il bios con uno di questo nuovo modello :sofico:

Infatti era una battuta non si e' capito? :mbe:

Lucatarik
16-01-2007, 13:54
io ho comprato questa scheda madre ieri e everest mi dice che la porta agp è a 16x, non a 4x!!!!
Slot di espansione 4 PCI, 1 PCI-E x16, 1 AGP
cm mai?

gam76
16-01-2007, 14:27
io ho comprato questa scheda madre ieri e everest mi dice che la porta agp è a 16x, non a 4x!!!!
Slot di espansione 4 PCI, 1 PCI-E x16, 1 AGP
cm mai?
errore...pci-ex 4x -- agp 8x

Lucatarik
16-01-2007, 14:42
non è che ho una nuova revisione? everest non sbaglia mai....

Elemento Valore
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 63-205-0000010-00101111-102706-VIA$75D8U000_775DUAL-VSTA BIOS P2.10
Nome scheda madre ASRock 775Dual-VSTA

Proprietà Front Side Bus
Tipo bus Intel GTL+
Bus 64 bit
Clock reale 200 MHz (QDR)
Clock effettivo 800 MHz
Larghezza di banda 6400 MB/s

Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Rapporto DRAM:FSB 5:6
Clock reale 167 MHz (DDR)
Clock effettivo 333 MHz
Larghezza di banda 2667 MB/s

Proprietà bus chipset
Tipo bus VIA V-Link
Clock reale 67 MHz
Clock effettivo 67 MHz
Larghezza di banda 0 MB/s

Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore 1 LGA775
Slot di espansione 4 PCI, 1 PCI-E x16, 1 AGP
Slot RAM 2 DDR DIMM, 2 DDR2 DIMM
Periferiche integrate Audio, LAN
Form factor ATX
Dimensione scheda madre 240 mm x 300 mm
Chipset scheda madre PT880Pro/Ultra
Caratteristiche extra Hybrid Booster

Produttore scheda madre
Nome società ASRock Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.asrock.com/product/index.htm
Download BIOS http://www.asrock.com/support/index_download.asp

John Cromwell
16-01-2007, 15:15
Sulla suddetta mobo ho montato due banchi ram con queste spec...
ora la cosa che mi preoccupa è che qui le riporta come due pc2-4300 ... ma dovrebbero essere due pc2-4200 , oltre tutto mi da un ratio di
4/3 con una cpu intel pentium d 820 con fsb a 800
è normale ? ho un brutto sospetto ....

General Information :
DIMM0 (RAS 1, RAS 0) : 512 (Single Bank)
DIMM1 (RAS 3, RAS 2) : 512 (Single Bank)

Information SPD EEPROM (DIMM0) :
Manufacturer : Corsair
Part Number : VS512MB533D2
Type : DDR2-SDRAM PC2-4300 (266 MHz)
Size : 512 MB (0 rows, 1 banks)
Supported Frequencies : 200 MHz, 266 MHz
CAS Latency (tCL) : 3 clocks @200 MHz, 4 clocks @266 MHz
RAS to CAS (tRCD) : 3 clocks @200 MHz, 4 clocks @266 MHz
RAS Precharge (tRP) : 3 clocks @200 MHz, 4 clocks @266 MHz
Cycle Time (tRAS) : 9 clocks @200 MHz, 12 clocks @266 MHz
Min TRC : 11 clocks @200 MHz, 15 clocks @266 MHz

Information SPD EEPROM () :
Manufacturer : Kingston
Part Number : Unspecified
Serial Number : 661C75F2
Type : DDR2-SDRAM PC2-4300 (266 MHz)
Size : 512 MB (0 rows, 1 banks)
Supported Frequencies : 200 MHz, 266 MHz, 266 MHz

Murphy
16-01-2007, 15:26
non è che ho una nuova revisione? everest non sbaglia mai....


Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore 1 LGA775
Slot di espansione 4 PCI, 1 PCI-E x16, 1 AGP
Slot RAM 2 DDR DIMM, 2 DDR2 DIMM
Periferiche integrate Audio, LAN

Informazioni sul prodotto http://www.asrock.com/product/index.htm
Download BIOS http://www.asrock.com/support/index_download.asp

Vero, vuoi vedere che hanno messo il 16x nelle nuove versione e forse nella nuova che supporta i 4 core!!!???? :eek:

John Cromwell
16-01-2007, 15:59
ummm ho notato adesso il fatto dell' x16 della pci express,
è strano però a me da come valore massimo 4x ... ci sono versioni diverse di questa mobo... o ho solo sbagliato l ' installazione di qualche driver ?

jokervero
16-01-2007, 16:00
Guarda CPU-Z e dicci quanto è la pci-e width effettiva ;)

John Cromwell
16-01-2007, 16:08
o cakkio , qua porta link width x4 , ma massima supportata x16...
la scheda montata ora è una asus RADEON X550 e se non sbaglio li supporta i x16 ... come mai è impostata a x4??

jokervero
16-01-2007, 16:12
o cakkio , qua porta link width x4 , ma massima supportata x16...
la scheda montata ora è una asus RADEON X550 e se non sbaglio li supporta i x16 ... come mai è impostata a x4??

E' la solita Dua-VSTA a 4x ;)

Devi vedere la profondità effettiva e non quella massima perchè come massima si intende lo standard PCI-E. ;)

John Cromwell
16-01-2007, 16:17
... ma allora ci son varie versioni di questa mobo o cosa? purtroppo ammetto la mia ignoranza in materia ma in genere quando leggo max supportata 16x e la scheda che uso dice lo stesso ... deduco che poi lavori a x16 e non a x4 ... altrimenti mi taglia le gambe!

jokervero
16-01-2007, 16:20
... ma allora ci son varie versioni di questa mobo o cosa? purtroppo ammetto la mia ignoranza in materia ma in genere quando leggo max supportata 16x e la scheda che uso dice lo stesso ... deduco che poi lavori a x16 e non a x4 ... altrimenti mi taglia le gambe!

Il chipset VIA VT880 ha un'ampiezza di banda PCI-E a 4x quindi rassegnati.

Per consolarti posso dirti però che la differenza prestazionale tra 4x e 16x è di circa il 5% ;)

Niente di ecclatante ;)

P.S. Non ci sono varie versione. Ce ne è solo una e ha la bandwidth a 4x ;)

John Cromwell
16-01-2007, 16:24
grazie per la risposta . C'é da dire che continuo a non capire il perchè poi scrivano 16x... piazzateci un bell'appunto che dice 4x effettivi ... che sola sta gente...

edit:

per scrupolo ho dato un'occhiata al manuale... come chipset riporta:
NorthBridge : via Pt880 pro/ultra
southbridge: Via Vt8237A

...son della stesso tipo quindi ?
o è solo un'altro mio inutile scrupolo da pivello??

Lucatarik
16-01-2007, 16:30
purtroppo uso una scheda video AGP e con cpu-z non mi dice la larghezza di banda della porta PCI-E....

jokervero
16-01-2007, 16:36
grazie per la risposta . C'é da dire che continuo a non capire il perchè poi scrivano 16x... piazzateci un bell'appunto che dice 4x effettivi ... che sola sta gente...

edit:

per scrupolo ho dato un'occhiata al manuale... come chipset riporta:
NorthBridge : via Pt880 pro/ultra
southbridge: Via Vt8237A

...son della stesso tipo quindi ?
o è solo un'altro mio inutile scrupolo da pivello??

E' lo stesso ;)

Guarda le specifiche sul sito Asrock e vedrai che dice 4x ;)

John Cromwell
16-01-2007, 16:47
gazie 2000 ,
ma riguardo al fatto della ram nessuno sa niente ??

gam76
16-01-2007, 18:36
Sulla suddetta mobo ho montato due banchi ram con queste spec...
ora la cosa che mi preoccupa è che qui le riporta come due pc2-4300 ... ma dovrebbero essere due pc2-4200 , oltre tutto mi da un ratio di
4/3 con una cpu intel pentium d 820 con fsb a 800
è normale ? ho un brutto sospetto ....

General Information :
DIMM0 (RAS 1, RAS 0) : 512 (Single Bank)
DIMM1 (RAS 3, RAS 2) : 512 (Single Bank)

Information SPD EEPROM (DIMM0) :
Manufacturer : Corsair
Part Number : VS512MB533D2
Type : DDR2-SDRAM PC2-4300 (266 MHz)
Size : 512 MB (0 rows, 1 banks)
Supported Frequencies : 200 MHz, 266 MHz
CAS Latency (tCL) : 3 clocks @200 MHz, 4 clocks @266 MHz
RAS to CAS (tRCD) : 3 clocks @200 MHz, 4 clocks @266 MHz
RAS Precharge (tRP) : 3 clocks @200 MHz, 4 clocks @266 MHz
Cycle Time (tRAS) : 9 clocks @200 MHz, 12 clocks @266 MHz
Min TRC : 11 clocks @200 MHz, 15 clocks @266 MHz

Information SPD EEPROM () :
Manufacturer : Kingston
Part Number : Unspecified
Serial Number : 661C75F2
Type : DDR2-SDRAM PC2-4300 (266 MHz)
Size : 512 MB (0 rows, 1 banks)
Supported Frequencies : 200 MHz, 266 MHz, 266 MHz

everest sbaglia...fidati!!

Murphy
16-01-2007, 19:36
E' lo stesso ;)

Guarda le specifiche sul sito Asrock e vedrai che dice 4x ;)

mi dai il link dove dice 4x io non lo trovo!

Sarò cecato! :stordita:

Grazie :)

gam76
16-01-2007, 20:35
mi dai il link dove dice 4x io non lo trovo!

Sarò cecato! :stordita:

Grazie :)
http://www.legitreviews.com/article/377/14/

Murphy
16-01-2007, 20:38
http://www.legitreviews.com/article/377/14/

ma sul sito asrock dice qualcosa?

gam76
16-01-2007, 20:52
ma sul sito asrock dice qualcosa?
di preciso no ma stai sicuro che e' 4x...se nn sbaglio nella sezione faq!

Murphy
16-01-2007, 21:01
di preciso no ma stai sicuro che e' 4x...se nn sbaglio nella sezione faq!

ci credo lo so, solo che sul sito non ho trovato niente a riguardo! ;)

gam76
16-01-2007, 21:05
ci credo lo so, solo che sul sito non ho trovato niente a riguardo! ;)
infatti, quei poveracci della asrock lo tengono ben nascosto!!

jokervero
16-01-2007, 21:24
Hanno fatto un restyling del sito e ora non lo trovo più ! :muro:

palletta
17-01-2007, 05:36
ragazzi scusate la domanda un po' banale... ma cosa è il dual channel? :mbe: :confused:

gam76
17-01-2007, 08:47
ragazzi scusate la domanda un po' banale... ma cosa è il dual channel? :mbe: :confused:
Cosa vuol dire
Per Dual-Channel si intende la tecnologia che è in grado di raddoppiare la banda passante tra la RAM di sistema ed il controller memoria. I controller Dual-Channel utilizzano due canali a 64 bit, per una banda passante di 128bit, per spostare i dati dalla RAM alla CPU e viceversa.

Scopo
La tecnologia Dual-Channel è stata creata per evitare i "colli di bottiglia". La velocità sempre crescente delle CPU ha fatto si' che si studiassero nuove soluzioni a questo problema che diventava sempre piu' gravoso. Invece di attendere una evoluzione della memeoria di sistema, oggi effettivamente avvenuta con l'utilizzo delle DDR2, si è pensato di ridurre questo collo di bottiglia tra CPU e RAM aggiungendo un secondo canale che mettesse in comunicazione i due componenti, raddoppiando cosi' la banda a disposizione, e quindi le prestazioni, con costi ridotti.
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-160.html

comandre
17-01-2007, 10:36
Ragazzi, qualcuno ha installato i VIA HyperionPro ver:5.10A?
Io avevo provato ma mi riconosceva il disco SATA come una periferica USB ed ho disinstallato.

comandre
17-01-2007, 11:02
Ragazzi, qualcuno ha installato i VIA HyperionPro ver:5.10A?
Io avevo provato ma mi riconosceva il disco SATA come una periferica USB ed ho disinstallato.
Mi sono risposto da solo è corretto che si comporti in quel modo!!! ( http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=5&ArticleID=467&P=3 )

palletta
17-01-2007, 13:09
ma 3d mark testa tutto il sistema o si occupa principalmente della parte video?






io ho provato con 3dmark03 e faccio solo 539 :D

jokervero
17-01-2007, 13:11
ma 3d mark testa tutto il sistema o si occupa principalmente della parte video?






io ho provato con 3dmark03 e faccio solo 539 :D

Che config hai ?

http://img134.imageshack.us/img134/7924/3dmark2006au3.jpg

palletta
17-01-2007, 13:41
Che config hai ?


io parlo di 3dmark03 però ;) la versione 2006 non mi funziona :muro:



pentium D945 3.4 mhz, 1gb dd2 533 e nvidia geforce ti4200 128mb agp8x...

ALIEN3
17-01-2007, 13:45
Bhe con la sk video che hai mi sembra normale che il 3Dmark 2006 non funga. Magari 560 sono pochi ma con una Ti4200 non puoi chiedere molto.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

palletta
17-01-2007, 13:49
Bhe con la sk video che hai mi sembra normale che il 3Dmark 2006 non funga. Magari 560 sono pochi ma con una Ti4200 non puoi chiedere molto.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz



infatti volevo capire se il problema era la scheda video o tutto il sistema

ALIEN3
17-01-2007, 13:54
IMHO il problema è la sk video.


byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Lucatarik
17-01-2007, 17:00
per cpu e ram usa everest.....

io ora ho delle ram pc333 e processore p4 3 GHz HT, se passo alle pc667 noterò di molto la differenza? (hanno il doppio della frequenza..)

jokervero
17-01-2007, 17:04
per cpu e ram usa everest.....

io ora ho delle ram pc333 e processore p4 3 GHz HT, se passo alle pc667 noterò di molto la differenza? (hanno il doppio della frequenza..)

No, praticamente nessuna.

++CERO++
17-01-2007, 17:16
Chiedo anch'io qualcosa :D

Ho da poco tempo cambiato MB con una Asrock, ma è normale che
durante l'avvio non si vede nulla ? :wtf:
Io ero abituato ad una schermata tipo questa...
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/images/2/1112168920/guidaBios_1.jpg

Ma sulla mia Asrock non esce nulla :cry:

oppure è colpa della VGA radeon ? :wtf:

palletta
17-01-2007, 20:50
Chiedo anch'io qualcosa :D

Ho da poco tempo cambiato MB con una Asrock, ma è normale che
durante l'avvio non si vede nulla ? :wtf:
Io ero abituato ad una schermata tipo questa...
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/images/2/1112168920/guidaBios_1.jpg

Ma sulla mia Asrock non esce nulla :cry:

oppure è colpa della VGA radeon ? :wtf:



sulla mia la schermata esce... ;)

++CERO++
17-01-2007, 22:03
sulla mia la schermata esce... ;)
azzo, allora c'è qualcosa che nn và xchè sulla mia vedo tutto nerooo :cry:

jokervero
17-01-2007, 22:04
azzo, allora c'è qualcosa che nn và xchè sulla mia vedo tutto nerooo :cry:

Probabilmente la tua scheda video dà il segnale video un attimo in ritardo rispetto al post.

Non c'è niente che non vada ;)

ippo.g
17-01-2007, 23:19
Probabilmente la tua scheda video dà il segnale video un attimo in ritardo rispetto al post.

Non c'è niente che non vada ;)
confermo, io invece ho un'altro problema che non so se dipenda dal pci-ex a 4X :confused:
nel 3dmark2006 lo schermo si incasina quando deve visualizzare l'acqua del Canyon, diventa tutto come se il gamma fosse al massimo poi ricompare normale il galeone volante, poi di nuovo...insomma non riesco a vedere l'acqua :muro:

Lucatarik
18-01-2007, 00:17
confermo, io invece ho un'altro problema che non so se dipenda dal pci-ex a 4X :confused:
nel 3dmark2006 lo schermo si incasina quando deve visualizzare l'acqua del Canyon, diventa tutto come se il gamma fosse al massimo poi ricompare normale il galeone volante, poi di nuovo...insomma non riesco a vedere l'acqua :muro:
mi sembra di più un problema di zbuffer...... forse dovuto a qualche errore negli shaders...


No, praticamente nessuna.
deng you

ippo.g
18-01-2007, 00:33
mi sembra di più un problema di zbuffer...... forse dovuto a qualche errore negli shaders...




ergo, cambio drivers?

Mad_Griffith
18-01-2007, 08:50
Raga non capisco perchè la Realtek HD 7.1 integrata sulla mobo con Windows Media Player sfrutta tutti i canali che gli ho impostato (ho un kit 5.1 e ho regolato di conseguenza le impostaz della scheda) mentre con Half Life 2 e nei suoni normali di Windows non lo fa. E' normale? Ho installato gli ultimi driver Realtek disponibili sul sito AsRock.com.

gam76
18-01-2007, 15:10
raga sono ancora con voi...non mi e' arrivata ne scheda nuova ne ddr2...contate ancora su di me :p

thx
18-01-2007, 15:20
raga sono ancora con voi...non mi e' arrivata ne scheda nuova ne ddr2...contate ancora su di me :p

Per me le hanno spedite oggi,quindi arriveranno lunedi/martedi ;)

gam76
18-01-2007, 16:10
vorrei provare a fare il raid 0...chi lo ha fatto su questa mobo...io in materia sono ignorante :cry:

pindanna
18-01-2007, 23:58
qualcuno ha provato le DDR2-800 su questa scheda madre?

jokervero
19-01-2007, 00:18
qualcuno ha provato le DDR2-800 su questa scheda madre?

Io ho provato provvisoriamente le mie PC 6400 Vdata su questa mobo e andavano ovviamente riconosciute come 667. Dal momento che su questa mobo l'OC è impossibile trovo uno spreco usare delle 800mhz castrate a 700 ;)

pindanna
19-01-2007, 00:24
Io ho provato provvisoriamente le mie PC 6400 Vdata su questa mobo e andavano ovviamente riconosciute come 667. Dal momento che su questa mobo l'OC è impossibile trovo uno spreco usare delle 800mhz castrate a 700 ;)

vabbè io le metterei solo perchè poi successivamente voglio cambiare scheda madre (quando avrò finito il passaggio dei vari componenti vecchi: scheda video agp, ram ddr)

Mad_Griffith
19-01-2007, 07:08
Raga non capisco perchè la Realtek HD 7.1 integrata sulla mobo con Windows Media Player sfrutta tutti i canali che gli ho impostato (ho un kit 5.1 e ho regolato di conseguenza le impostaz della scheda) mentre con Half Life 2 e nei suoni normali di Windows non lo fa. E' normale? Ho installato gli ultimi driver Realtek disponibili sul sito AsRock.com.

help?

ALIEN3
19-01-2007, 08:07
raga sono ancora con voi...non mi e' arrivata ne scheda nuova ne ddr2...contate ancora su di me :p


Che tipo di ddr2 hai preso???

Byezzzzzzzzzzz

mandolino2006
19-01-2007, 11:49
aggiornando il bios non si potrebbe aumentare la porta pci-ex

da 4Xa16

?????????????? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Murphy
19-01-2007, 11:51
aggiornando il bios non si potrebbe aumentare la porta pci-ex

da 4Xa16

?????????????? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

E' una cosa hw se non sbaglio!

cmq tra 4 e 16 ci sono solo il 5% di prestazioni in meno!

jokervero
19-01-2007, 12:52
aggiornando il bios non si potrebbe aumentare la porta pci-ex

da 4Xa16

?????????????? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

No.

LiGhTnInG
19-01-2007, 13:33
qualcuno sa le differenze fra il vekkio modello di dual vsta e il nuovo? oltre al supporto quad core ovviamente

jokervero
19-01-2007, 13:41
qualcuno sa le differenze fra il vekkio modello di dual vsta e il nuovo? oltre al supporto quad core ovviamente

Nessuno.

xyzhunter
19-01-2007, 15:40
qualcuno sa le differenze fra il vekkio modello di dual vsta e il nuovo? oltre al supporto quad core ovviamente


esatto nessuna differenza a parte il supporto del quad-core.

è come fosse una "775dual rev 2", inutile tra la'ltro perche se avessi un quad core non la monterei su una asrock :)

pindanna
19-01-2007, 15:45
allo stesso prezzo voi prendereste 1 gb di ram corsair value 667 oppure 1 gb di ram 800 vdata o S3+ ?

lo so che la 775dual-vsta supporta max le 667, però voglio prendere le ddr2 per poi più in là cambiare scheda madre e prendere una Asus P5B ad esempio...

quindi in quest'ottica...meglio le corsair a 667 oppure le S3/Vdata a 800 ?

thx
19-01-2007, 15:46
allo stesso prezzo voi prendereste 1 gb di ram corsair value 667 oppure 1 gb di ram 800 vdata o S3+ ?

lo so che la 775dual-vsta supporta max le 667, però voglio prendere le ddr2 per poi più in là cambiare scheda madre e prendere una Asus P5B ad esempio...

quindi in quest'ottica...meglio le corsair a 667 oppure le S3/Vdata a 800 ?
Dipende da che Corsair prendi,magari quest'ultime da 667 salgono piu' in frequenza delle Vdata 800 :read:

pindanna
19-01-2007, 15:54
Dipende da che Corsair prendi,magari quest'ultime da 667 salgono piu' in frequenza delle Vdata 800 :read:

le corsair sarebbero le VALUE e cioè queste:
DDR2 667MHZ 128X64 NOECC 240 UNB CL5 (VS1GB667D2)

thx
19-01-2007, 15:59
le corsair sarebbero le VALUE e cioè queste:
DDR2 667MHZ 128X64 NOECC 240 UNB CL5 (VS1GB667D2)
Allora prendi le Vdata

Mi edito
Ho visto delle Corsair value 667 che salgono a 540 Mhz a 2,25 Volt :eek:

RhyenaN
19-01-2007, 16:10
Ecco la mia discussione!!!!!!!!!!!! l ho trovata!! evvai.....
Allora.... vi espongo subito il mio problema... inizio con la mia configurazione... :

SCHEDA MADRE: asus 775 dual-vsta
CPU: intel core 2 DUO 6300
RAM: 1 banco da 1 giga DDR 2 OCZ platinum (non ricor
SCHEDA VIDEO: radeon 1950 pro
SO : windows xp pro service pack 2(purtroppo ho dovuto mettere quello cracckato)


ho aggiornato il bios alla versione 2.40 ......... ora.... il mio problema è semplice... ho aggiornato tutto l aggiornabile e patchato tutto il patchabile...
ma mi si pianta in continuo!!!!! schermate blu... un bel pò.... poi ora (è una settimana che ce l ho) mentre gioco quasi sempre, ma anche quando c è semplicemente la pagina di windows, il computer mi si riavvia da solo e non capisco cosa succeda... aiuto!!! sono proprio giù...

pindanna
19-01-2007, 16:14
Allora prendi le Vdata

Mi edito
Ho visto delle value 667 che salgono a 540 Mhz a 2,25 Volt :eek:

e quindi? :)
mi consigli sempre vdata oppure corsair?

e tra vdata e S3+ dici sono meglio le vdata?

xyzhunter
19-01-2007, 16:20
Ecco la mia discussione!!!!!!!!!!!! l ho trovata!! evvai.....
Allora.... vi espongo subito il mio problema... inizio con la mia configurazione... :

SCHEDA MADRE: asus 775 dual-vsta
CPU: intel core 2 DUO 6300
RAM: 1 banco da 1 giga DDR 2 OCZ platinum (non ricor
SCHEDA VIDEO: radeon 1950 pro
SO : windows xp pro service pack 2(purtroppo ho dovuto mettere quello cracckato)


ho aggiornato il bios alla versione 2.40 ......... ora.... il mio problema è semplice... ho aggiornato tutto l aggiornabile e patchato tutto il patchabile...
ma mi si pianta in continuo!!!!! schermate blu... un bel pò.... poi ora (è una settimana che ce l ho) mentre gioco quasi sempre, ma anche quando c è semplicemente la pagina di windows, il computer mi si riavvia da solo e non capisco cosa succeda... aiuto!!! sono proprio giù...


Per caso nelle schermate blu appare un messaggio di errore dovuto a Ati2vga.sys ?

Lo fa anche a me con la x1800gto....

RhyenaN
19-01-2007, 16:24
Si bravo!!! proprio quello... non mi ricordavo di preciso cosa diceva e non me lo dice sempre ma è quello... ricordo ati2 qualcosa... comunque è quello.... tu hai risolto ???

thx
19-01-2007, 16:26
e quindi? :)
mi consigli sempre vdata oppure corsair?

e tra vdata e S3+ dici sono meglio le vdata?
Prendi a questo punto le Corsair,poi devi anche valutare i prezzi

RhyenaN
19-01-2007, 16:27
anzi il mio era ati2dvag...non so seè proprio lo stesso..

xyzhunter
19-01-2007, 16:44
anzi il mio era ati2dvag...non so seè proprio lo stesso..

Si è quello ho scritto male io. ho aperto anche un post per capire il problema ma non risponde nessuno.
cercando tra vari siti non esiste una soluzione , credo sia una semplice incompatibilita tra mobo e video

di solito la soluzione era aggiornare bios o della skeda o della mobo, ma per ora non c'è nulla.

o si cambia mobo o si spera in un bios nuovo :(

pindanna
19-01-2007, 16:45
Prendi a questo punto le Corsair,poi devi anche valutare i prezzi

il prezzo è lo stesso (euro più euro meno) tra i 3 banchi in questione
quindi dici Corsair Value 667 ?

thx
19-01-2007, 16:47
il prezzo è lo stesso (euro più euro meno) tra i 3 banchi in questione
quindi dici Corsair Value 667 ?
Si vai con quelle ;)

pindanna
19-01-2007, 17:05
nel frattempo che prendo il banco di ram ddr2, mi aiutate un pò a settare al meglio i miei 2 banchi DDR PC-3200 ?

sono delle Corsair CMX:
- CMX512-3200C2
Latency: 2-3-3-6

- CMX512-3200C2PT
2-3-2-6

Al momento ho tutte le opzioni in AUTO....cosa devo cambiare per spingerle al massimo (l'fsb ce l'ho a 290)

grazie

thx
19-01-2007, 17:09
nel frattempo che prendo il banco di ram ddr2, mi aiutate un pò a settare al meglio i miei 2 banchi DDR PC-3200 ?

sono delle Corsair CMX:
- CMX512-3200C2
Latency: 2-3-3-6

- CMX512-3200C2PT
2-3-2-6

Al momento ho tutte le opzioni in AUTO....cosa devo cambiare per spingerle al massimo (l'fsb ce l'ho a 290)

grazie
Se le hai impostate su auto puoi vedere i vari timings con cpuz.
A quel punto passi i valori in manuale e cominci a scendere,considerando di non andare sotto i valori dichiarati dalla casa

pindanna
19-01-2007, 17:16
Se le hai impostate su auto puoi vedere i vari timings con cpuz.
A quel punto passi i valori in manuale e cominci a scendere,considerando di non andare sotto i valori dichiarati dalla casa

allora Cpu-Z mi da questi valori:
Frequency 213.0 / 214.0 Mhaz (oscilla)
FSB:DRAM 4:3
CAS Latency 3.0 clocks
RAS to CAS 3 clocks
RAS Precharge 3 clocks
Cycle Time (Tras) 8 clocks
Command Rate 2T

SLOT1
Frequency 200 mhz (2.5 - 3 - 3 - 8)
Slot 2
Frequency 200 mhz (3.0 - 3 - 3 - 8)

Cosa mi consigliate di cambiare nel bios?
(non ci capisco molto di settaggi ram)

grazie

thx
19-01-2007, 17:29
allora Cpu-Z mi da questi valori:
Frequency 213.0 / 214.0 Mhaz (oscilla)
FSB:DRAM 4:3
CAS Latency 3.0 clocks
RAS to CAS 3 clocks
RAS Precharge 3 clocks
Cycle Time (Tras) 8 clocks
Command Rate 2T

SLOT1
Frequency 200 mhz (2.5 - 3 - 3 - 8)
Slot 2
Frequency 200 mhz (3.0 - 3 - 3 - 8)

Cosa mi consigliate di cambiare nel bios?
(non ci capisco molto di settaggi ram)

grazie
Quei valori(in manuale)devi metterli a 2-3-3-6. Adesso non ricordo quali sono da cambiare di preciso(la mia Asrock e' fuori uso)prova a cambiarne uno e vedi il riscontro di cpuz.
Mi raccomando,ne cambi uno alla volta e vedi se il sistema e' stabile,ok?

pindanna
19-01-2007, 18:06
una domanda:

ma se riesco a fare il cambio ram e cioè :
prendere un banco di DDR2 Corsair Value PC-667
al posto dei miei attuali 2 banchi DDR da 512 PC-3200....

noterò qualche miglioramento...oppure è la stessa cosa?

Delta9
19-01-2007, 18:23
sono delle Corsair CMX:
- CMX512-3200C2
Latency: 2-3-3-6

Al momento ho tutte le opzioni in AUTO....cosa devo cambiare per spingerle al massimo (l'fsb ce l'ho a 290)

DRAM CAS# Latency --> 2
Precharge to Active (Trp) --> 3
Active to Precharge (Tras) --> 6
Active to CMD (Trcd) --> 3
DRAM Command Rate --> 2T

e mi raccomando:
DRAM Voltage --> HIGH
DRAM Frequency --> DDR400

ma con queste impostazioni io sono arrivato al max. a 280 :muro:
forse tu sei più fortunato
ora, grazie a thx ;) sono a 310 ma con i timings 3-3-3-8 2T

una domanda:

ma se riesco a fare il cambio ram e cioè :
prendere un banco di DDR2 Corsair Value PC-667
al posto dei miei attuali 2 banchi DDR da 512 PC-3200....

noterò qualche miglioramento...oppure è la stessa cosa?
dovresti riuscire a salire di più :D

bye

pindanna
19-01-2007, 19:33
ancora una domanda sulle ddr2:

mi conviene prendere 1 banco da 1 giga oppure due da 512 mb e sfruttare il duah channel?

lo so che sarebbe preferibile prendere un solo banco da 1 giga perchè gli slot sono solo 2...però poi visto che devo cambiare scheda madre prossimamente...e la nuova ha 4 slot...questo non influirebbe...giusto?

thx
19-01-2007, 19:38
ancora una domanda sulle ddr2:

mi conviene prendere 1 banco da 1 giga oppure due da 512 mb e sfruttare il duah channel?

lo so che sarebbe preferibile prendere un solo banco da 1 giga perchè gli slot sono solo 2...però poi visto che devo cambiare scheda madre prossimamente...e la nuova ha 4 slot...questo non influirebbe...giusto?

Prendi uno da 1GB e rinulcia al dual channel,ti servira' in futuro per vista il secondo Giga

thx
19-01-2007, 19:39
Ragazzi,mi sono arrivate DS4 e memorie Xtreem.
Quindi devo dire addio ad Asrock,ma non a questo thread ;)

pindanna
19-01-2007, 19:52
scusate ho letto nelle pagine precedenti che c'erano problemi con le 7600GS versione pci-express

è così oppure è stato un caso isolato?

lo chiedo perchè un mio amico vuole cambiare scheda video e gli avevo consigliato, per la cifra che voleva spendere, proprio la 7600GS pci-express

jokervero
19-01-2007, 20:02
Ragazzi,mi sono arrivate DS4 e memorie Xtreem.
Quindi devo dire addio ad Asrock,ma non a questo thread ;)

Eheheh benvenuto nella famiglia dei possessori di DS4 e ora vai di OC serio ;)

Resta anche tu affettivamente legato alla Asrock come me e guida questi sventurati che sono ancora compagni di tale marca ;)

lordsnk
19-01-2007, 20:03
Ecco la mia discussione!!!!!!!!!!!! l ho trovata!! evvai.....
Allora.... vi espongo subito il mio problema... inizio con la mia configurazione... :

SCHEDA MADRE: asus 775 dual-vsta
CPU: intel core 2 DUO 6300
RAM: 1 banco da 1 giga DDR 2 OCZ platinum (non ricor
SCHEDA VIDEO: radeon 1950 pro
SO : windows xp pro service pack 2(purtroppo ho dovuto mettere quello cracckato)


ho aggiornato il bios alla versione 2.40 ......... ora.... il mio problema è semplice... ho aggiornato tutto l aggiornabile e patchato tutto il patchabile...
ma mi si pianta in continuo!!!!! schermate blu... un bel pò.... poi ora (è una settimana che ce l ho) mentre gioco quasi sempre, ma anche quando c è semplicemente la pagina di windows, il computer mi si riavvia da solo e non capisco cosa succeda... aiuto!!! sono proprio giù...

Eccone un'altro che ha problemi con la X1950pro.
Benvenuto nella FAMIGGHIA :D :D :D :D :D :D :D :D

Mi sa che non hai letto tutta la discussione :nonsifa: :D :D

Per rendere stabile la scheda devi overclocckare la frequenza della pci-e dal bios. Devi provare fino a quando non trovi la giusta frequenza.
Io che ho il PC overcloccato c'è l'ho a 123Mhz.

Ciao, spero di esserti stato utile :D :D

thx
19-01-2007, 20:40
Eheheh benvenuto nella famiglia dei possessori di DS4 e ora vai di OC serio ;)

Resta anche tu affettivamente legato alla Asrock come me e guida questi sventurati che sono ancora compagni di tale marca ;)

Sono gia' a 450

http://img262.imageshack.us/img262/5964/450ov4.jpg (http://imageshack.us)

Pero' non sono tanto contento dell'artic freezer pro 7,sono a 44° in idle.
Poi ho trovato una stranezza con speed fan.Mi segna 7500 giri della ventola cpu :D

P.S.
Ma noi non dovremmo essere su un altro Thread a parlare di queste cose? :banned:

thx
19-01-2007, 20:41
Eccone un'altro che ha problemi con la X1950pro.
Benvenuto nella FAMIGGHIA :D :D :D :D :D :D :D :D

Mi sa che non hai letto tutta la discussione :nonsifa: :D :D

Per rendere stabile la scheda devi overclocckare la frequenza della pci-e dal bios. Devi provare fino a quando non trovi la giusta frequenza.
Io che ho il PC overcloccato c'è l'ho a 123Mhz.

Ciao, spero di esserti stato utile :D :D

Ciao,Lord hai visto la mia configurazione nuova?
La Asrock mi aveva lasciato a piedi per un aggiornamento Bios da windows non riuscito.La colpa e' anche mia. :muro: