PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 775 Dual-VSTA - VIA PT880 pro/ultra


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

jurytech
08-11-2006, 00:18
Cosa usi per misurare quel valore di frequenza?
Vedo con everest ultimate edition o cpu-z.... ma e' normale?....
edit: ho visto che anche tutto su auto da frequenze leggermente minori rispetto a prima(bios 1.5).... :mbe:

ventonero
08-11-2006, 09:03
X GUP133

prova a mettere il voltaggio delle MeM su Hig e vedrai che un po' sali di piu'

comunque stando a quanto riportato sul libretto della scheda Motherboar che ha queste mem a 667 dovresti mettere su 166 e non su 200 sul settaggio.


mi puoi fare un prova della Bandwidth con sandra con queste memorie per vedere quanto fai per favore

naltra cosa quante le hai pagate sto Ram?? e dove le hai prese? le sto cercando pure io

gup133
08-11-2006, 10:01
X GUP133

prova a mettere il voltaggio delle MeM su Hig e vedrai che un po' sali di piu'

comunque stando a quanto riportato sul libretto della scheda Motherboar che ha queste mem a 667 dovresti mettere su 166 e non su 200 sul settaggio.


mi puoi fare un prova della Bandwidth con sandra con queste memorie per vedere quanto fai per favore

naltra cosa quante le hai pagate sto Ram?? e dove le hai prese? le sto cercando pure io



Grazie per la risposta.
Allora stamattina ho fatto una prova con le mie ocz pc8000 che sulla mia p5w-dh tengono senza problemi i 500 mhz di bus: stesso risultato, dopo qualche minuto, a frequenze superiori di 270 (considerando che sono partito da 266 - frequenza conroe - mi sembra una presa in giro....) mi si blocca il pc. A questo punto temo proprio che sia la mobo a non salire... :muro: :muro:

pentium one
08-11-2006, 10:26
che skeda video posso mettre su questa mobo o agp o pci che ne supporta solo alcune con altre problemi a non finire adesso ho quella in firma cosa posso mettere il pc lo uso x game e internet non vorrei spendere un patrimonio però

Grazie

Sh0K
08-11-2006, 13:05
che skeda video posso mettre su questa mobo o agp o pci che ne supporta solo alcune con altre problemi a non finire adesso ho quella in firma cosa posso mettere il pc lo uso x game e internet non vorrei spendere un patrimonio però

Grazie
http://www.asrock.com/support/VGA/show.asp?Model=775Dual-VSTA

jurytech
08-11-2006, 15:48
Raga nessuno ancora mi ha risposto :p , volevo solo sapere se fosse normale quel fatto :D....

thx
08-11-2006, 17:16
Raga nessuno ancora mi ha risposto :p , volevo solo sapere se fosse normale quel fatto :D....

Hai la versione 1.37 di cpuz?

josty
08-11-2006, 18:30
Allora ho scelto l'arctic freezer 7 pro. Il problema è infatti la rumorosità del dissi stock. Ancora un consiglio. Dovrei riutilizzare due ddr 400 corsair xms cas 2 da un giga l'una. Attualmente su a8n-e parto a 166mhz (333) e aumentando il bus le riporto a 218mnz (436) a 2,5v. Con la VSTA dovrei fare lo stesso? Di quanto dovrei aumentare il bus per riportare le ram a 400 partendo da 333?

Chi mi da una risposta????
Domani dovrei montare tutto......
La scheda video è una quadro fx 560 pci-e 128mb ddr3 1400mhz

thx
08-11-2006, 18:48
Chi mi da una risposta????
Domani dovrei montare tutto......
La scheda video è una quadro fx 560 pci-e 128mb ddr3 1400mhz

Le corsair le tieni a 200 Mhz,e stanno a 3:4 rispetto il bus(266).
Overcloccando queste saliranno di conseguenza,e puoi arrivare anche a 230 Mhz

jurytech
08-11-2006, 19:02
Hai la versione 1.37 di cpuz?

Ho usato anche everest, sono uguali, comunque ho cpu-z 1.37

thx
08-11-2006, 19:09
Ho usato anche everest, sono uguali, comunque ho cpu-z 1.37

Dunque,ricapitoliamo.
Hai le mem settate in manuale a 200 con timing in automatico,,cpu in async,Bus a 266,giusto?

Cpu z che valore ti da delle memorie?

jurytech
08-11-2006, 19:23
Dunque,ricapitoliamo.
Hai le mem settate in manuale a 200 con timing in automatico,,cpu in async,Bus a 266,giusto?

Cpu z che valore ti da delle memorie?


Non ho toccato niente sul bios, ho solo settato le ram a 200mhz che non sono 200 ma 192,2 i timings sono 2.5/3/3/8, mentre la cpu sta a 1793,8mhz, bus speed 256,3, fsb 1025.0.... io non ho toccato pero' la cpu, ho messo tutto in auto.... :O

thx
08-11-2006, 19:40
Non ho toccato niente sul bios, ho solo settato le ram a 200mhz che non sono 200 ma 192,2 i timings sono 2.5/3/3/8, mentre la cpu sta a 1793,8mhz, bus speed 256,3, fsb 1025.0.... io non ho toccato pero' la cpu, ho messo tutto in auto.... :O
Hai per forza toccato la cpu che dovrebbe stare a 1.860 Mhz con bus a 266,mentre tu hai il bus a 256!!
Per questo che le memorie ti danno quel valore strano :read:

M.@.T.T.I.A
08-11-2006, 20:03
Appena presa con conroe e6600..la ram vedro in seguito...x la skeda video all'inizio uso la mia 9800 xt.Dite che se pendo la x1950 xtx avro dei problemi?

jurytech
08-11-2006, 20:47
Hai per forza toccato la cpu che dovrebbe stare a 1.860 Mhz con bus a 266,mentre tu hai il bus a 256!!
Per questo che le memorie ti danno quel valore strano :read:
Impossibile, non ho toccato nulla sulla cpu.... altrimenti perche' il bios precedente andava con i valori esatti mentre quello nuovo no?....

Edit: come dici tu dovrei oc la cpu :mbe: , ma non so come fare.... cosa devo settare sulla cpu? async? la frequenza pci-e a quanto deve restare? uso ancora l'agp :rolleyes:

thx
08-11-2006, 22:25
Impossibile, non ho toccato nulla sulla cpu.... altrimenti perche' il bios precedente andava con i valori esatti mentre quello nuovo no?....

Edit: come dici tu dovrei oc la cpu :mbe: , ma non so come fare.... cosa devo settare sulla cpu? async? la frequenza pci-e a quanto deve restare? uso ancora l'agp :rolleyes:

Per overcloccare devi prima aggiornare il bios alla versione 2.10.
Poi vai appunto nel bios,in sezione Advanced troverai la voce "overclock mode".Qui metti [CPU, PCIE,Async.],e metti il valore in manuale in "cpu frequency" a 290 Mhz(per il momento).
PCIE Frequency lo lasci come e' da default.
Poi vai nella voce "Chipset Configuration"e in DRAM Frequency metti in manuale la frequenza a 200Mhz.

Salvi e esci dal bios.

Vedi se il pc parte e se il sistema e' stabile puoi portare il valore della cpu a 300,310...dipende se il sistema resta sempre stabile.

Coraggio ;)

jurytech
08-11-2006, 22:31
Per overcloccare devi prima aggiornare il bios alla versione 2.10.
Poi vai appunto nel bios,in sezione Advanced troverai la voce "overclock mode".Qui metti [CPU, PCIE,Async.],e metti il valore in manuale in "cpu frequency" a 290 Mhz(per il momento).
PCIE Frequency lo lasci come e' da default.
Poi vai nella voce "Chipset Configuration"e in DRAM Frequency metti in manuale la frequenza a 200Mhz.

Salvi e esci dal bios.

Vedi se il pc parte e se il sistema e' stabile puoi portare il valore della cpu a 300,310...dipende se il sistema resta sempre stabile.

Coraggio ;)
Per la cpu sta su auto, mentre su chipset ho settato 200mhz ma le ram non lavorano in pieno a 400mhz ma un po' meno, poi non ho il pci-e ma l'agp :confused:

thx
08-11-2006, 22:36
Per la cpu sta su auto, mentre su chipset ho settato 200mhz ma le ram non lavorano in pieno lavoro a 400mhz ma un po' meno, poi non ho il pci-e ma l'agp :confused:

Non devi lasciare su auto,ma [CPU, PCIE,Async.].
Non importa se usi l'agp

jurytech
08-11-2006, 22:40
Non devi lasciare su auto,ma [CPU, PCIE,Async.].
Non importa se usi l'agp
Capito, allora provo come mi hai detto ma la frequenza pci-e deve rimanere su 100? .... mica si alza ? ... posso anche andare oltre i 266? rischio qualcosa o no?...

thx
08-11-2006, 22:42
Capito, allora provo come mi hai detto ma la frequenza pci-e deve rimanere su 100? .... mica si alza ? ... posso anche andare oltre i 266? rischio qualcosa o no?...

Esatto la lasci a 100.
Dapprima prova andare a 290 non rischi niente,fidati

jurytech
08-11-2006, 22:43
Esatto la lasci a 100.
Dapprima prova andare a 290 non rischi niente,fidati
Sai non so oc molto bene, ho sempre oc su mobo senza fix :( , provo come hai detto, cmq hai mp :) ....

jurytech
08-11-2006, 23:39
Esatto la lasci a 100.
Dapprima prova andare a 290 non rischi niente,fidati
Fatto lasciato a 100, messo 266 cpu, pcie e async, ora le frequenze vanno meglio di prima:) ... non a pieno ma vanno bene :p

plata
09-11-2006, 06:01
Ho fatto un resoconto con sandra sisoftware 2007 e al test del file doi paging mi si riavvia il pc con una schermtata blu: KERNEL INPAGE STACK ERROR

aiuto!!
il disco è s-ata 240 gb maxtor

thx
09-11-2006, 08:36
Fatto lasciato a 100, messo 266 cpu, pcie e async, ora le frequenze vanno meglio di prima:) ... non a pieno ma vanno bene :p

Adesso prova a mettere a 290 la cpu ;)

Gatzu
09-11-2006, 10:33
Non ho toccato niente sul bios, ho solo settato le ram a 200mhz che non sono 200 ma 192,2 i timings sono 2.5/3/3/8, mentre la cpu sta a 1793,8mhz, bus speed 256,3, fsb 1025.0.... io non ho toccato pero' la cpu, ho messo tutto in auto.... :O

Anche a me di con il BIOS 2.10 da con impostazione AUTO il bus a 256!
Con l'1.80 non era cosi'!

Controllate anche voi se con auto vi da' questo valore?

Grazie.

SALUT.

jurytech
09-11-2006, 13:35
Anche a me di con il BIOS 2.10 da con impostazione AUTO il bus a 256!
Con l'1.80 non era cosi'!

Controllate anche voi se con auto vi da' questo valore?

Grazie.

SALUT.
Bhe', allora è normale perche' fa sta la stessa cosa anche a me.... :mbe: pero' ho risolto settando in overclock mode cpu/pcie/async tutto a default....

plata
09-11-2006, 16:07
Ormai sul sito home della asrock uppano mensilmente un upgrade per il BIOS.

Ho installato oggi la 2.20 e come era scritto accanto, è stato fixato la velocità della ventolina CPU.

L'ho aggiornato tramite il tool da windows, ma la ventola ha dei sbalzi continui di velocità: in pratica il rumore aumenta e diminuisce ogni 5 3 secondi e mi disturba non poco...

E' possibile tornare alla versione precedente (2.10) ??

ciauzz

thx
09-11-2006, 16:16
Ormai sul sito home della asrock uppano mensilmente un upgrade per il BIOS.

Ho installato oggi la 2.20 e come era scritto accanto, è stato fixato la velocità della ventolina CPU.

L'ho aggiornato tramite il tool da windows, ma la ventola ha dei sbalzi continui di velocità: in pratica il rumore aumenta e diminuisce ogni 5 3 secondi e mi disturba non poco...

E' possibile tornare alla versione precedente (2.10) ??

ciauzz

Certo che e' possibile

plata
09-11-2006, 17:26
Tu, che fai aggiorni?
Se si, prova ad attivare il quiet fan e dimmi se nn è così
;)

Poi non avrò problemi utilizzando una versione "vecchia" ?

randomxx
09-11-2006, 17:27
Siete sicuri che il bios 2.20 peggiori il funzionamento del quiet fan della cpu?
Io ho agg al 1.90 qualche mese fa e non ho più rischiato di cambiare.

Comunque qualcuno di voi sa dirmi se la pagina delle schede video compatibili sul sito asrock viene aggiornata ogni tanto?

grazie, ciao

thx
09-11-2006, 17:35
Siete sicuri che il bios 2.20 peggiori il funzionamento del quiet fan della cpu?
Io ho agg al 1.90 qualche mese fa e non ho più rischiato di cambiare.

Comunque qualcuno di voi sa dirmi se la pagina delle schede video compatibili sul sito asrock viene aggiornata ogni tanto?

grazie, ciao

Sicuramente il 2.10 e' migliore del 1.90.
Il 2.20 non l'ho ancora provato

thx
09-11-2006, 17:37
Tu, che fai aggiorni?
Se si, prova ad attivare il quiet fan e dimmi se nn è così
;)

Poi non avrò problemi utilizzando una versione "vecchia" ?
Ho provato il 2.20,ho attivato il quiet e la ventola gira sempre intorno ai 1750 giri(con speedfan).

La buona notizia e' che sono riuscito a portare la Cpu a 316 Mhz!questo (intanto)e' il mio record :)

Per quanto riguarda il quiet, disattivalo e prova a sentire la differenza ;)
CMQ tornare indietro non e' un problema.

nj
09-11-2006, 23:09
scusate ma dov'è che vedete la differenza ?
A me con il nuovo bios, nel menu non è cambiato nulla.
Anzi, adesso anche abilitando il quiet fan e impostando il valore limite della temperatura (lo imposto a 55), la ventola in windows continua ad andare sempre al massimo.
Esattamente, cosa dovrei fare ? :mbe:

Per quanto riguarda il bus, tutto come prima ovviamente. Non c'è possibilità di modificare da bios il vcore quindi il mio max stabile è sempre 300. (x9, 2700Mhz). A 308 non si avvia windows.

Gatzu
10-11-2006, 07:17
Signori ieri sera ho flippato ma mobo.
Stavo facendo agg. del BIOS alla 2.20 e windows è fizzato.
Risultato il pc non parte piu'.
La mobo è da buttare?

Ho fatto molte volte l'upgrade dei bios so che è una cosa delicata ma non mi era mai capitata la morte.

Consigli?

SALUTI.

thx
10-11-2006, 08:25
scusate ma dov'è che vedete la differenza ?
A me con il nuovo bios, nel menu non è cambiato nulla.
Anzi, adesso anche abilitando il quiet fan e impostando il valore limite della temperatura (lo imposto a 55), la ventola in windows continua ad andare sempre al massimo.
Esattamente, cosa dovrei fare ? :mbe:

Per quanto riguarda il bus, tutto come prima ovviamente. Non c'è possibilità di modificare da bios il vcore quindi il mio max stabile è sempre 300. (x9, 2700Mhz). A 308 non si avvia windows.

Anche io non ho notato nessuna differenza sui giri della ventola.
Il v core non si puo' ancora modificare,e i risultati che ho ottenuto ieri(316 mhz)sono dovuti forse al fatto che adesso le temperature sono invernali,quindi il chipset della mainboard rimane piu' fresco e raggiunge quindi valori leggermente piu' elevati

thx
10-11-2006, 08:29
Signori ieri sera ho flippato ma mobo.
Stavo facendo agg. del BIOS alla 2.20 e windows è fizzato.
Risultato il pc non parte piu'.
La mobo è da buttare?

Ho fatto molte volte l'upgrade dei bios so che è una cosa delicata ma non mi era mai capitata la morte.

Consigli?

SALUTI.
Prova a fare il reset della mainboard con il classico ponticello

CLRCMOS1 allows you to clear the data in CMOS. The data in CMOS includes
system setup information such as system password, date, time, and system
setup parameters. To clear and reset the system parameters to default setup,
please turn off the computer and unplug the power cord from the power
supply. After waiting for 15 seconds, use a jumper cap to short 2 pins on
CLRCMOS1 for 5 seconds.

thx
10-11-2006, 10:39
Signori ieri sera ho flippato ma mobo.
Stavo facendo agg. del BIOS alla 2.20 e windows è fizzato.
Risultato il pc non parte piu'.
La mobo è da buttare?

Ho fatto molte volte l'upgrade dei bios so che è una cosa delicata ma non mi era mai capitata la morte.

Consigli?

SALUTI.
Oppure prova a seguire questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?postid=12198136#post12198136

CubeDs
10-11-2006, 10:50
Ragazzi qualcuno ha provato il bios 2.20? CI sono migliorie tangibili rispetto all'1.80? :)

thx
10-11-2006, 12:48
Ragazzi qualcuno ha provato il bios 2.20? CI sono migliorie tangibili rispetto all'1.80? :)

Si ci sono migliorie gia dalla 2.10,le memorie reggono frequenze piu' elevate.(almeno a me) ;)

Delta9
10-11-2006, 13:30
Possibile che siano uscite 2 versioni di bios (2.10 e 2.20) a meno di due settimane l'una dall'altra e non esiste il modo di sapere approfonditamente cosa riguardano in termini di migliorie o Bug fix :confused:

Almeno sapremmo se vale la pena installarle, io ad es. ho il Quiet Fan attivato fin dalla ver 1.60 ed ha sempre funzionato come doveva.

Ora la 2.20 ha come descrizione: "Fine tune CPU Quiet Fan function"

ma qualcuno aveva avuto problemi in merito ?

bye

plata
10-11-2006, 13:49
Purtroppo con la 2.20 mi ritrovo di m**da perchè ha degli sbalzi incredibili di velocità, quindi anche di rumore percepito... :fagiano:

quindi... soluzione: disattivare il quiet fan che almeno la velocità è stabile.

Delta9
10-11-2006, 13:57
Purtroppo con la 2.20 mi ritrovo di m**da perchè ha degli sbalzi incredibili di velocità, quindi anche di rumore percepito... :fagiano:

quindi... soluzione: disattivare il quiet fan che almeno la velocità è stabile.
ma se la 2.20 l'hanno tirata fuori proprio per
Fine tune CPU Quiet Fan function
se ha questi problemi meglio non installarla proprio :doh:

bye

randomxx
10-11-2006, 14:33
Anche secondo me il bios 2.20 che ho provato ieri è una bufala:
il quiet fan tiene la ventola sempre a regime elevato, indipendentemente dalla temperatura, cosa che non succedeva nemmeno con la vers 1.10

thx
10-11-2006, 15:18
Anche secondo me il bios 2.20 che ho provato ieri è una bufala:
il quiet fan tiene la ventola sempre a regime elevato, indipendentemente dalla temperatura, cosa che non succedeva nemmeno con la vers 1.10

Cosa intendi per regime elevato?
Da quando ho questa scheda,(quindi dalla versione bios 1.80 in avanti)ho quasi sempre la velocita' a 1750 g/min

Delta9
10-11-2006, 15:55
Cosa intendi per regime elevato?
Da quando ho questa scheda,(quindi dalla versione bios 1.80 in avanti)ho quasi sempre la velocita' a 1750 g/min
Se hai attivato il Quiet Fan da bios controlla con speedfan stressando la CPU - la velocità della ventola deve aumentare ... e pure il rumore :cry:

Non puoi avere la velocità costante.

bye

thx
10-11-2006, 16:11
Se hai attivato il Quiet Fan da bios controlla con speedfan stressando la CPU - la velocità della ventola deve aumentare ... e pure il rumore :cry:

Non puoi avere la velocità costante.

bye
Adesso l'ho disabilitato.
Provero'

M.@.T.T.I.A
10-11-2006, 16:23
Ho preso questa scheda per l'upgrade al conroe ma continuando ad usare la 9800xt almeno fino a quando non usciranno le dx10,il dubbio xo e' sulla ram...se prendo gia delle 800 avro' dei problemi su questa scheda che utilizza le 667?

gepeppe
10-11-2006, 16:32
Cosa intendi per regime elevato?
Da quando ho questa scheda,(quindi dalla versione bios 1.80 in avanti)ho quasi sempre la velocita' a 1750 g/min

ho il bios 2.10, la ventola cn l'opzione quiet fan attiva, aumenta e diminuisce secondo la temperatura......normalmente gira intorno ai 900 g/min a 48 gradi....

il 2.20 nn l'ho ancora provato...ma che vuol dire "Fine tune CPU Quiet Fan function"

thx
10-11-2006, 16:57
Ho preso questa scheda per l'upgrade al conroe ma continuando ad usare la 9800xt almeno fino a quando non usciranno le dx10,il dubbio xo e' sulla ram...se prendo gia delle 800 avro' dei problemi su questa scheda che utilizza le 667?

Dovrebbero(dico dovrebbero)andare a 333 mhz al posto di 400.Perche' non ti limiti a delle 667?

thx
10-11-2006, 17:00
ho il bios 2.10, la ventola cn l'opzione quiet fan attiva, aumenta e diminuisce secondo la temperatura......normalmente gira intorno ai 900 g/min a 48 gradi....

il 2.20 nn l'ho ancora provato...ma che vuol dire "Fine tune CPU Quiet Fan function"

Fine tune cpu quiet fan significa che e' stat migliorata la funzione "ventola silenziosa",in quanto a temperature basse dovrebbe girare piu' lentamente

M.@.T.T.I.A
10-11-2006, 17:03
Dovrebbero(dico dovrebbero)andare a 333 mhz al posto di 400.Perche' non ti limiti a delle 667?
Perche' cosi le ram le ho gia quando cambio scheda madre (quando cambiero' la scheda video per le dx10)...casomai le faccio provare prima di comprarle...sarebbero a-data vitesta..

thx
10-11-2006, 17:27
Se hai attivato il Quiet Fan da bios controlla con speedfan stressando la CPU - la velocità della ventola deve aumentare ... e pure il rumore :cry:

Non puoi avere la velocità costante.

bye

Non avevo visto la tua firma.
Tu hai un Pentium D che e' considerato da tutti un forno,in quanto scalda parecchio,soprattutto rispetto ai Conroe.La temperatura della mia Cpu(vedi firma)in questo periodo raggiunge al max i 41°C anche sotto stress.Dato che il "quiet fan" regola la velocita' della ventola da un minimo di 45° a un max di 60° nel mio caso non dovrebbe nemmeno intervenire e quindi e' per questo che gli sbalzi di velocita' non li sento minimamente.

Delta9
10-11-2006, 17:50
Non avevo visto la tua firma.
Tu hai un Pentium D che e' considerato da tutti un forno,in quanto scalda parecchio,soprattutto rispetto ai Conroe.La temperatura della mia Cpu(vedi firma)in questo periodo raggiunge al max i 41°C anche sotto stress.Dato che il "quiet fan" regola la velocita' della ventola da un minimo di 45° a un max di 60°(temperature che tu supererai tranquillamente)nel mio caso non dovrebbe nemmeno intervenire e quindi e' per questo che gli sbalzi di velocita' non li sento minimamente.
Per essere un forno il mio PD 930 ... è un forno :cry:

ma non credo che tu usando sw come Orthos o SuperPI o come faccio io normalmente con il client BOINC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=927915) al 100% non riesca a far salire la temperatura del tuo Conroe.

Ma che dissipatore hai?

bye

nj
10-11-2006, 18:41
Allora.....una volta per tutte.
Il Quiet fan , per funzionare, *deve* essere abilitato da bios, sotto il menu "HW Monitor".
Una volta abilitato, la temperatura impostata per default è 50 gradi. (Si può impostare manualmente un altro valore, compreso tra 45 e 65).

A questo punto, se la temperatura della cpu supera il valore fissato, la ventola aumenta la sua velocità fino al massimo.
Altrimenti la ventola girerà in "modalità ridotta" , ovvero a basso numero di giri e silenziosamente.

Ora, fino al precedente bios, il 2.10, io impostavo il valore a 55, e la mia ventola restava per il 90% del tempo a ridotta velocità e silenziosità zero, tranne quando lanciavo applicativi pesanti. In questo caso raggiunti i 55° gradi, la ventola per pochi secondi andava al max della velocità per poi ritornare silenziosa allo scendere della temperatura.

Con il bios 2.20 il quiet fan non mi funziona. Anche abilitandolo, la velocità della ventola rimane sempre al massimo, come se avessi impostato il valore su "Disabled" da bios.
Ora quello che cerco di capire è dov'è che vedono il "fine tuning"...........
Io pensavo fosse una cosa del tipo:
regolazione giri ventola al 70%, 60% ecc.... oppure range di temperatura compreso tra xx e xx.
Questo bios è una bufala.

thx
10-11-2006, 18:46
Per essere un forno il mio PD 930 ... è un forno :cry:

ma non credo che tu usando sw come Orthos o SuperPI o come faccio io normalmente con il client BOINC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=927915) al 100% non riesca a far salire la temperatura del tuo Conroe.

Ma che dissipatore hai?

bye

Ho in esecuzione Othos da 50 min.,la temperatura e' salita a 42°(siamo anche in inverno) con la ventola che' e' passata(ma in modo graduale)da 1780 giri a 2330.Quindi e' aumentata di 500 giri/min circa gradualmente.Nemmeno l'udito di un animale sentirebbe questo sbalzo.

P.S.Ho montato il dissi originale :read:

ninoo
10-11-2006, 20:41
...

gam76
10-11-2006, 21:21
Ho provato il 2.20,ho attivato il quiet e la ventola gira sempre intorno ai 1750 giri(con speedfan).

La buona notizia e' che sono riuscito a portare la Cpu a 316 Mhz!questo (intanto)e' il mio record :)

Per quanto riguarda il quiet, disattivalo e prova a sentire la differenza ;)
CMQ tornare indietro non e' un problema.
amico mio io 317 eheheh
battaglia all'ultimo mhz :D

http://img89.imageshack.us/img89/6164/cpuzwr9.jpg

gam76
10-11-2006, 21:35
Per essere un forno il mio PD 930 ... è un forno :cry:

ma non credo che tu usando sw come Orthos o SuperPI o come faccio io normalmente con il client BOINC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=927915) al 100% non riesca a far salire la temperatura del tuo Conroe.

Ma che dissipatore hai?

bye

io giocando a prey 1280x1024 massimi dettagli e filtri il mio conroe nn ha mai superato i 39°...come dissipatore uso l'aerocool gt1000 ma cmq questi processori scaldano pochissimo per questo con una buona scheda madre un e6400 da 2.13 puo arrivare a 3,8ghz!!

Delta9
10-11-2006, 22:34
Ho in esecuzione Othos da 50 min.,la temperatura e' salita a 42°(siamo anche in inverno) con la ventola che' e' passata(ma in modo graduale)da 1780 giri a 2330.Quindi e' aumentata di 500 giri/min circa gradualmente.Nemmeno l'udito di un animale sentirebbe questo sbalzo.

P.S.Ho montato il dissi originale :read:
io in full non vado sotto i 52° :muro:

io giocando a prey 1280x1024 massimi dettagli e filtri il mio conroe nn ha mai superato i 39°...come dissipatore uso l'aerocool gt1000 ma cmq questi processori scaldano pochissimo per questo con una buona scheda madre un e6400 da 2.13 puo arrivare a 3,8ghz!!
Ho capito l'antifona ... per natale mi faccio il conroe :help: ... è aperta la colletta :D

bye

gam76
10-11-2006, 23:07
io in full non vado sotto i 52° :muro:


Ho capito l'antifona ... per natale mi faccio il conroe :help: ... è aperta la colletta :D

bye
e non sbagli!!

per la colletta ho i miei dubbi :D

jurytech
11-11-2006, 02:05
A me sulla cpu porta 32°C ma senza nulla aperto, secondo voi va bene ? o dovrebbe stare con gradi piu' bassi ?

paolov66
11-11-2006, 06:55
ma da me la ventola del dissipatore boxed più di 2000 giri non fa e credevo fosse quella la velocità massima poi leggo che invece può girare più veloce,il quiet fan è disabilitato .perchè?
altra cosa con installata la x1900xt la ventola della cpu più di 1940giri non fa ,se invece c'è la 9800pro che consuma meno allora sta tra i 1985 e i 2000 giri,non sarà mica l'alimentatore fuffa bulk da 500watt moooooooolto nominali e temo poco effettivi che non spunta sui + 12? se fosse la ventola boxed difettosa dovrebbe andare piano uguale no?

thx
11-11-2006, 07:49
[QUOTE=gam76]amico mio io 317 eheheh
battaglia all'ultimo mhz :D

Per me adesso regge frequenze piu' alte non per la versione di bios nuova,ma perche' ci sono temperature piu' basse che tengono raffreddato il chipset della scheda madre.
I 316 mi reggono solo a compiuter appena avviato.
Infatti adesso sono dovuto tornare a 312 Mhz :muro:

ikki86
11-11-2006, 09:07
il mio procesore e' originale per ora
cioe' 1,86hz
ma cpu-7 me lo da a 1,5mhz

perche'?

bus speed a 256mhz anche se nel bios e' settato a 266 (standard)

ed ho un problemone

il processore arriva sempre a + di 70gradi
avolte si spegne da solo

ho il disippatore originale intel consegnato asieme al processore
ed ho ordinato l' Arctic Cooling Freezer 7 Pro
dite ce potro# rimmediare al problema?

grazie

thx
11-11-2006, 09:18
il mio procesore e' originale per ora
cioe' 1,86hz
ma cpu-7 me lo da a 1,5mhz

perche'?

bus speed a 256mhz anche se nel bios e' settato a 266 (standard)

ed ho un problemone

il processore arriva sempre a + di 70gradi
avolte si spegne da solo

ho il disippatore originale intel consegnato asieme al processore
ed ho ordinato l' Arctic Cooling Freezer 7 Pro
dite ce potro# rimmediare al problema?

grazie

Sicuramente hai montato male il dissi

Delta9
11-11-2006, 09:19
i...ed ho un problemone

il processore arriva sempre a + di 70gradi
avolte si spegne da solo

ho il disippatore originale intel consegnato asieme al processore
ed ho ordinato l' Arctic Cooling Freezer 7 Pro
dite ce potro# rimmediare al problema?

grazie
sicuramente se monterai correttamente il dissipatore :D

70 gradi sono veramente anomali per la tua CPU

bye

ikki86
11-11-2006, 09:37
Sicuramente hai montato male il dissi

come male?

i 4 gangi sono dentro
la pasta si e' sciolta

in che senso potrei montarlo male?

grazie

gam76
11-11-2006, 10:28
[QUOTE=gam76]amico mio io 317 eheheh
battaglia all'ultimo mhz :D

Per me adesso regge frequenze piu' alte non per la versione di bios nuova,ma perche' ci sono temperature piu' basse che tengono raffreddato il chipset della scheda madre.
I 316 mi reggono solo a compiuter appena avviato.
Infatti adesso sono dovuto tornare a 312 Mhz :muro:

hai ragione sicuramente nn e' il bios, io sono arrivato a 317 ho fatto parecchi test tipo super pi, cinebench 2003 e regge benissimo, l'unico problema e' con i giochi che in alcuni tipo toca3 mi da un problema di exe che poi quando metto a 312 nn me lo da!!

gam76
11-11-2006, 10:29
A me sulla cpu porta 32°C ma senza nulla aperto, secondo voi va bene ? o dovrebbe stare con gradi piu' bassi ?

va bene io sono piu' o meno in idle a 29/31 pero' nn ho il dissipatore originale e in piu' o 4 ventole di areazione :D

gam76
11-11-2006, 10:32
il mio procesore e' originale per ora
cioe' 1,86hz
ma cpu-7 me lo da a 1,5mhz

perche'?

bus speed a 256mhz anche se nel bios e' settato a 266 (standard)

ed ho un problemone

il processore arriva sempre a + di 70gradi
avolte si spegne da solo

ho il disippatore originale intel consegnato asieme al processore
ed ho ordinato l' Arctic Cooling Freezer 7 Pro
dite ce potro# rimmediare al problema?

grazie
mi sembra dai mhz che hai un e6300...giusto? se e' cosi ti dico che i conroe a 70° non arriveranno mai e poi percio' va in protezione e si spegne...2 sono le soluzioni, la prima e' come dicevano i ragazzi il dissipatore montato male la 2 e' un procio difettoso.

ikki86
11-11-2006, 10:57
mi sembra dai mhz che hai un e6300...giusto? se e' cosi ti dico che i conroe a 70° non arriveranno mai e poi percio' va in protezione e si spegne...2 sono le soluzioni, la prima e' come dicevano i ragazzi il dissipatore montato male la 2 e' un procio difettoso.

dal boot menu mi arriva a 72 gradi
e non si spegne

quando si spegne non so a quanti gradi arriva

per ora l'ho messo a 1,5 mhz e mi rimane a 49-50 gradi
ecco perche' ho comprato il nuovo dissippatore

e come faccio a capire se e' il dissippatore oppure un difetto?
inmodo da far valere la garanzia

pentium one
11-11-2006, 12:50
ehi raga io con questa mobo finora mi trovo benissimo l'unica pecca è il problema dell'usb descritta in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1329849&highlight=usb

che diavolo può essere driver o cosa perchè la versione mia che leggo nel gestione periferiche è rev5 o superiore x quello sono apposto però mi da l'errore che dice nel post

jurytech
11-11-2006, 13:35
ehi raga io con questa mobo finora mi trovo benissimo l'unica pecca è il problema dell'usb descritta in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1329849&highlight=usb

che diavolo può essere driver o cosa perchè la versione mia che leggo nel gestione periferiche è rev5 o superiore x quello sono apposto però mi da l'errore che dice nel post
Hai installato i driver usb?... insieme alla mobo ti e' uscito un cd con i driver? :rolleyes:

jurytech
11-11-2006, 13:39
dal boot menu mi arriva a 72 gradi
e non si spegne

quando si spegne non so a quanti gradi arriva

per ora l'ho messo a 1,5 mhz e mi rimane a 49-50 gradi
ecco perche' ho comprato il nuovo dissippatore

e come faccio a capire se e' il dissippatore oppure un difetto?
inmodo da far valere la garanzia
Mi sembra molto strano che arrivi a quelle frequenze, non e' che hai un virus che ti fa utilizzare la cpu al 100% senza fare niente? sicuro che i valori dei gradi che vedi sono giusti? prova con everest ultimate edition...

CubeDs
11-11-2006, 14:28
dal boot menu mi arriva a 72 gradi
e non si spegne

quando si spegne non so a quanti gradi arriva

per ora l'ho messo a 1,5 mhz e mi rimane a 49-50 gradi
ecco perche' ho comprato il nuovo dissippatore

e come faccio a capire se e' il dissippatore oppure un difetto?
inmodo da far valere la garanzia
Mmm a me pare molto strano che stai a 49-50 gradi per aver abbassato di circa 300mhz la velocità, cone quei valori su un Conroe, non dovrebbero esserci + di 2-3 gradi di differenza, anzi a dirla tutta il mio processore che è un E6400 non risente quasi di 200/300mhz in + anzi, la temperature è pressocchè stabile....prova a cambiare pasta e fissare meglio il dissi, se non ottieni risultati, misa che è il processore ad essere difettato.

reporsenna
11-11-2006, 16:11
Ciao a tutti, vorrei passare anch'io a Conroe E6600 con la 775-VSTA per utilizzare il 2x512 di DDR PC3200 che ho adesso e la scheda video X800GT AGP.

C'è qualcuno con la 775-VSTA che è passato da Pentium4 HT fsb800 a Conroe con le DDR a 400 e mi conferma che c'è un buon salto prestazionale, oppure a parte la voglia di 'ultime generazione' ledifferenze si notano solo in alcuni programmi che sfruttano a pieno i due core (vedi decodifiche video, rendering, multitasking spinto tipo vedere un film mentre trasforma in avi un DVD e si zippa un hard disk da 120Gb tutto insieme...).

Grazie e saluti a tutti. ;)

nj
11-11-2006, 16:53
"Pentium4 HT fsb800" non vuol dire nulla. Vedo in sign che hai un 3.2, abbastanza scadente ormai.
Comunque si, è evidente che il salto prestazionale dato dal conroe si nota. Chiaramente dipende sempre da quale conroe si sceglie, e quale tipo di config si aveva precedentemente.
Però magari potresti leggere di più questa stessa discussione, o cercarti in giro qualche bench :)

paolov66
11-11-2006, 17:01
2 cose: col bios 2.20 e load optimal default setting a quanto vi sta il processore? a me il 6600 sta a 2300 invece che 2400mhz rilevato con cpu-z 1.37.secondo se è normale che la ventola del dissi boxed al massimo raggiunge i 2000giri rilevati con speedfan

ventonero
11-11-2006, 17:18
io da fermo faccio 36° sotto sforzo sono arrivato a massimo 46°
con ventola che gira a 900 rpm al minuto (gestione automatica della ventola low noise)

se invece la faccio girare al massimo fa 2500 rpm da fermo faccio 34° sotto sforzo massimo 40°.........case chiuso ermeticamente.

ragazzi io sapete cos'ho fatto?? ho invertito la ventola dell'alimentatore....anziche tirare fuori aria calda pescata da sopra il processore...........la aspira da fuori fresca e la butta sul processore.......e sotto il processore ne ho messa una che la butta fuori........il risultato è stato un abbassamento delle temperature di 4/10 gradi.....
si crea un micro circolo di aria che tiene il tutto fresco........e in piu' fa anche un casino di meno rumore.......

sto cavalo di bios 2.20 non va la gestione automatica della ventola.

reporsenna
11-11-2006, 21:07
"Pentium4 HT fsb800" non vuol dire nulla. Vedo in sign che hai un 3.2, abbastanza scadente ormai.

Se dicevo Pentium 4 e basta si poteva confrontare anche con un P4 socket 423 con 400 di FSB.... forse era un pelino più basso di prestazioni (anche se consumava meno corrente.. ;) )


Comunque si, è evidente che il salto prestazionale dato dal conroe si nota. Chiaramente dipende sempre da quale conroe si sceglie, e quale tipo di config si aveva precedentemente.
Però magari potresti leggere di più questa stessa discussione, o cercarti in giro qualche bench :)

Con PC-Mark 05 (a 1280x1024) svolgendo tutti i test ottengo:

PcMark Score: 3620
CPU Score: 3967
Memory Score: 3980
Graphic Score: 3868
HDD Score: 3646

Se c'è qualcuno che ha fatto girare PC-Mark 05 su Asrock 775-VSTA sarei grato avere qualche dato. ;)

Saluti ;)

gam76
12-11-2006, 07:21
ragazzi io sapete cos'ho fatto?? ho invertito la ventola dell'alimentatore....anziche tirare fuori aria calda pescata da sopra il processore...........la aspira da fuori fresca e la butta sul processore.......e sotto il processore ne ho messa una che la butta fuori........il risultato è stato un abbassamento delle temperature di 4/10 gradi.....
si crea un micro circolo di aria che tiene il tutto fresco........e in piu' fa anche un casino di meno rumore.......
:eek: :eek:
se io faccio una cosa del genere fondo il procio...
molto molto molto strano...cmq l'aria calda che l'ali butta fuori in condizioni normali nn e' dovuta al processore ma stesso all'ali che scalda molto....quindi invertendo la ventola tu butti aria calda sul procio almeno cosi dovrebbe essere, se non e' cosi............

nj
12-11-2006, 08:17
2 cose: col bios 2.20 e load optimal default setting a quanto vi sta il processore? a me il 6600 sta a 2300 invece che 2400mhz


la lettura da bios mi dava il valore normale a 2.4. Da windows a default non l'ho mai usato.


sto cavalo di bios 2.20 non va la gestione automatica della ventola.

vero, ormai ho perso la speranza di capirci qualcosa. Ho rimesso il 2.10 .


ragazzi io sapete cos'ho fatto?? ho invertito la ventola dell'alimentatore....anziche tirare fuori aria calda pescata da sopra il processore...........la aspira da fuori fresca e la butta sul processore.

Sembra banale, però io starei molto attento a modificare componenti come l' alimentatore. Se magari fin' ora nessuno li ha costruti così, un qualche motivo deve pur esserci.

nj
12-11-2006, 08:18
Con PC-Mark 05 (a 1280x1024) svolgendo tutti i test ottengo:

PcMark Score: 3620
CPU Score: 3967
Memory Score: 3980
Graphic Score: 3868
HDD Score: 3646

Se c'è qualcuno che ha fatto girare PC-Mark 05 su Asrock 775-VSTA sarei grato avere qualche dato. ;)

Saluti ;)


adesso faccio il test.


Niente, non riesco a farlo funzionare:

video encoding error in filter initialization.

pentium one
12-11-2006, 08:56
riguardo alla discusione sull'usb che non la vede come high speed ora mi sembra che il problema si presenti solo con le usb frontali del case perchè ora ho collegato un hd esterno usb2.0 alle prese sulla mobo nel retro del case e nessun problema hd viene visto come 2.0

gam76
12-11-2006, 09:52
riguardo alla discusione sull'usb che non la vede come high speed ora mi sembra che il problema si presenti solo con le usb frontali del case perchè ora ho collegato un hd esterno usb2.0 alle prese sulla mobo nel retro del case e nessun problema hd viene visto come 2.0
le usb frontali come le hai collegate usando una porta posteriore o usando il jumperino sulla mobo...se hai usato quest'ultimo devi configurare il bios!!

gam76
12-11-2006, 09:55
Sembra banale, però io starei molto attento a modificare componenti come l' alimentatore. Se magari fin' ora nessuno li ha costruti così, un qualche motivo deve pur esserci.

e' quello che gli dicevo anche io...anche perche' teoricamente e' errato pero' nn so nel suo caso come sia possibile che il suo ali butti aria fredda... :confused:



OT/ chiedo ad un mod se puo' mettere la discussione in rilievo come threed ufficiale!!

il mic
12-11-2006, 20:04
io da fermo faccio 36° sotto sforzo sono arrivato a massimo 46°
con ventola che gira a 900 rpm al minuto (gestione automatica della ventola low noise)

se invece la faccio girare al massimo fa 2500 rpm da fermo faccio 34° sotto sforzo massimo 40°.........case chiuso ermeticamente.

ragazzi io sapete cos'ho fatto?? ho invertito la ventola dell'alimentatore....anziche tirare fuori aria calda pescata da sopra il processore...........la aspira da fuori fresca e la butta sul processore.......e sotto il processore ne ho messa una che la butta fuori........il risultato è stato un abbassamento delle temperature di 4/10 gradi.....
si crea un micro circolo di aria che tiene il tutto fresco........e in piu' fa anche un casino di meno rumore.......

sto cavalo di bios 2.20 non va la gestione automatica della ventola.


be si vede che il tuo alimentatore scalda poco ( probabilmente è di molto sovradimensionato) ecco perchè invertendo le ventole e facendola soffiare sul dissipatore abbassa le temperature, controindicazioni non ci sono.

sacd
12-11-2006, 20:48
Ciao, ragazzi, ho bisogno dei chiarimenti veloci sulla mobo:
Ho letto all'inizio della discussione la diatriba sulla velocità delle perte agp e pci-ex, funzionano regolarmente rispettivamente a 8x e 16x? Incompatibilità con qualche vga?
Lo so che nn è una scheda da smanettoni puri, ma come fsb medio e massimo raggiunto in oc a quanto stiamo? :D
Per caso le ultime revisioni del bios permettono la variazione del vcore da bios?
Qualcuno ha fatto prove su quanta differenza c'è usando memorie ddr1 rispetto alle ddr2 e la differenza con i chipset intel tipo 965? :stordita:

nj
12-11-2006, 21:14
se vabbhè........
basta leggere neanche metà delle pagine, e trovi tutte le risposte che ti servono.

gam76
12-11-2006, 23:02
Ciao, ragazzi, ho bisogno dei chiarimenti veloci sulla mobo:
Ho letto all'inizio della discussione la diatriba sulla velocità delle perte agp e pci-ex, funzionano regolarmente rispettivamente a 8x e 16x? Incompatibilità con qualche vga?
Lo so che nn è una scheda da smanettoni puri, ma come fsb medio e massimo raggiunto in oc a quanto stiamo? :D
Per caso le ultime revisioni del bios permettono la variazione del vcore da bios?
Qualcuno ha fatto prove su quanta differenza c'è usando memorie ddr1 rispetto alle ddr2 e la differenza con i chipset intel tipo 965? :stordita:
tutte domande a cui gia sono state date risposte...scusa nn dirci niente ma fatti una spulciatina nel thread e sicuro trovi cio' che ti serve! ;)

sacd
13-11-2006, 07:13
tutte domande a cui gia sono state date risposte...scusa nn dirci niente ma fatti una spulciatina nel thread e sicuro trovi cio' che ti serve! ;)


L'ho già fatto, nn risulta chiaro se abbiano implementato nel bios il vcore variabile, ma penso di no, rimane sempre l'opzione hardware.
L'agp è a 8x mentre il pci-ex a 4x su slot da 16x, frequenza max di fsb in genere 310 mhz.
Cmq mi pare di aver capito che alcune schede ati diano problemi :mbe:
Sulla differenza ddr1 e 2 nn mi pare di aver visto la risposta

ninoo
13-11-2006, 11:32
devo prendere questo pc

Case + alimentatore da 450 W 42 €
Western Digital 160GB SATAII 7200rpm 8MB 60 €
Nvidia 7600GT/590 XXX 256MB DDR3 2xDVI XFX 165 €
Asrock 775Dual-VSTA 54 €
Intel Core 2 duo E6300 (1866Mhz) 2MB L2 Boxed Skt775 186 €
V-Data 1GB DDR2-800 119,40 €

Andra bene ?

Murphy
13-11-2006, 11:37
devo prendere questo pc

Case + alimentatore da 450 W 42 €
Western Digital 160GB SATAII 7200rpm 8MB 60 €
Nvidia 7600GT/590 XXX 256MB DDR3 2xDVI XFX 165 €
Asrock 775Dual-VSTA 54 €
Intel Core 2 duo E6300 (1866Mhz) 2MB L2 Boxed Skt775 186 €
V-Data 1GB DDR2-800 119,40 €

Andra bene ?

perchè non prendi direttamente una mobo pci-ex con chipset 965?

di solito l'asrock 775dual-vsta la consiglio a chi ha ram ddr o vga agp e non li vuole cambiare!

ciao

ninoo
13-11-2006, 12:17
perchè costa poco 54 € e non dovrebbe andare male .Se mi sai indicare una scheda madre di quelle che dici te ma sui 54 € cambierei idea....

Ciao

Murphy
13-11-2006, 12:36
perchè costa poco 54 € e non dovrebbe andare male .Se mi sai indicare una scheda madre di quelle che dici te ma sui 54 € cambierei idea....

Ciao

proprio 54€ no, c'è questa

http://www.asrock.com/product/ConRoeXFire-eSATA2.htm

ma costa sui 75€!

ne avevo vista una con 865 ma non la trovo!

ciao

freddyso
13-11-2006, 14:49
ho la configurazione che vedete in sign.

non potendo abbandonare la 7800gs presa a febbraio anzi...

vorrei dargli qualconsa di meglio del mio stanco 2800@3200.

Credevo di aver trovato la soluzione con questa MB ma sinceramento (giuro ho letto tutto il tread) con tutti i problemi che avete esposto sono un pò perplesso.

considerato che vorrei spremere il + possibile dai miei acquisti, volevo chiedere a chi ha la pazienza e la gentilezza di rispondermi:

1) considerata la mia attuale configurazione ne vale la pena ? vorrei prendere la Asrock 775Dual-VSTA un E6300 o E6400 con 2 giga di ram + la 7800gs;

2) volevo passare dal mio giga a 2 giga di ram e mi ero orientato anch'io sul kit twinmos DDR2 ma quale prendere : il 667 CL5 (195€) o il 533 CL4 (236€)? oppure addirittura delle DDR 1?

3) come mai nessuno parla della asus p5vdc-x non dovrebbe essere uguale ? o come sembra non si può overclokkare con la asus ?

4) sarebbe il caso di leggere il thread sull asrock 939 con AGP e passare alla soluzione AMD ?

grazie in anticipo

gam76
13-11-2006, 15:41
perchè non prendi direttamente una mobo pci-ex con chipset 965?

di solito l'asrock 775dual-vsta la consiglio a chi ha ram ddr o vga agp e non li vuole cambiare!

ciao
giusto!!

Delta9
13-11-2006, 15:52
... considerato che vorrei spremere il + possibile dai miei acquisti, volevo chiedere a chi ha la pazienza e la gentilezza di rispondermi:

1) considerata la mia attuale configurazione ne vale la pena ? vorrei prendere la Asrock 775Dual-VSTA un E6300 o E6400 con 2 giga di ram + la 7800gs;
certo che sì ... e puoi risparmiare pure se non acquisti nuove RAM :D

2) volevo passare dal mio giga a 2 giga di ram e mi ero orientato anch'io sul kit twinmos DDR2 ma quale prendere : il 667 CL5 (195€) o il 533 CL4 (236€)? oppure addirittura delle DDR 1?
visto che 1 giga le hai di ddr1 usa quelle ... almeno per ora. ;)

3) come mai nessuno parla della asus p5vdc-x non dovrebbe essere uguale ? o come sembra non si può overclokkare con la asus ?
forse perchè non è Conroe Ready e qui tutti (e pure te vedo) si è orientati verso quest'ultimo. :read:

4) sarebbe il caso di leggere il thread sull asrock 939 con AGP e passare alla soluzione AMD ?
perchè no ... ma questa è un'altra storia :doh:

Quindi prendi questa m/b e la cpu conroe che vuoi, ti tieni la 7800gs e pure le ram e vai avanti per un bel pò
bye

paolov66
13-11-2006, 17:19
BIOS 2.20 a chi gli funziona il quiet fan ventola boxed alzi la mano ,perchè a me non va ,da me la ventola box gira sempre a manetta ,comunque setti da bios 2000giri minuto(temperatura cpu adesso 32 gradi),la ventola si chiama fhp-7543 rev a fujikura 0,60a d60188-001.Chieste delucidazioni all'asrock supporto tecnico questa è la risposta

Dear Sir,

Thank you for contact ASRock

Due to the Intel box CPU fan with a sensor inside, the CPU fan could control fan speed by itself.

So, the CPU fan speed may increase with internal chassis temperature or incorrect fan setting.



Please check your CPU fan setting and remember to spray thermal grease between the CPU and the heatsink of the fan.

(You may add a fan to draw heat out to improve convection for try)



Besides, 775Dual-VSTA did not support ATI 1900XT series VGA card (peccato che invece funzionano l'ho tenuta su un mese).

Please kindly refer the Support PCIE card list to choose compliant VGA card.

http://www.asrock.com/support/VGA/show.asp?Model=775Dual-VSTA







Best Wishes

ASRock

ikki86
13-11-2006, 17:27
mi sa che e# il processore difettoso

il dissi e' montato bene

e' bello fermo

se pero' col nuovo dissi mi va meglio lo tengo

cavoli pero' se va male -__-

nj
13-11-2006, 21:47
BIOS 2.20 a chi gli funziona il quiet fan ventola boxed alzi la mano


con il 2.20 non va a nessuno. Non capisco perchè non l' abbiano rimosso dal sito o modificato.
Il supporto asrock è cmq quello dato ad una scheda low-cost, quindi non mi aspetterei più di tanto. Ti danno una risposta generica standard per levarti dalle palle, e via.


devo prendere questo pc

Case + alimentatore da 450 W 42 €
Western Digital 160GB SATAII 7200rpm 8MB 60 €
Nvidia 7600GT/590 XXX 256MB DDR3 2xDVI XFX 165 €
Asrock 775Dual-VSTA 54 €
Intel Core 2 duo E6300 (1866Mhz) 2MB L2 Boxed Skt775 186 €
V-Data 1GB DDR2-800 119,40 €

Andra bene ?

Io ripeto che non ha senso prendersi una scheda madre del genere se non si è proprio costretti.

ikki86
14-11-2006, 14:44
in attesa del mio nuovo dissi
ho montato nel plexiglas una ventola di un pentium 4 (Cooler Master)
ho tolto il dissi da li e la sola ventola sputa aria fredda dentro il case

risultato

processore a 1,9ghz con temperatura costante intorno ai 57gradi
sempre tanto per un conroe ma molto meglio che 75 ( e pc spento)

dufastoni
14-11-2006, 17:56
avrei molti vantaggi con questa scheda madre con conroe E6300 rispetto a un abit nf7 Nforce2 e barton 2800+?
La scheda video sarebbe una 9800pro e le memorie che vorrei riciclare sono delle samsung 333

sacd
14-11-2006, 19:30
avrei molti vantaggi con questa scheda madre con conroe E6300 rispetto a un abit nf7 Nforce2 e barton 2800+?
La scheda video sarebbe una 9800pro e le memorie che vorrei riciclare sono delle samsung 333

Anche considerando l'handicap delle memorie, che magari a cas 3 arrivano a 400, direi che nn esiste paragone

NDUJJA
15-11-2006, 10:00
Salve a tutti alla fine sono arrivato pure io! :D
dunque ieri ho montato tutto installato ed infine stamattina ho iniziato con i settaggi del BIOS (ho la versione 1.60) l'unica cosa che ho preferito cambiare riseptto al default è stato mettere la ram a 400Mhz manualmenet altrimenti nonostante il corretto rilevamento veniva impostata a 333Mhz...
Vorrei sapere se mi consigliate di aggiornare il BIOS e se si direi di mettere il 2.10 perchè da quel che ho letto il 2.20 è na gran cagazzata! :ciapet:
Infine se avete settaggi da suggerire nel bios prego fate pure ;)

gam76
15-11-2006, 10:44
Salve a tutti alla fine sono arrivato pure io! :D
dunque ieri ho montato tutto installato ed infine stamattina ho iniziato con i settaggi del BIOS (ho la versione 1.60) l'unica cosa che ho preferito cambiare riseptto al default è stato mettere la ram a 400Mhz manualmenet altrimenti nonostante il corretto rilevamento veniva impostata a 333Mhz...
Vorrei sapere se mi consigliate di aggiornare il BIOS e se si direi di mettere il 2.10 perchè da quel che ho letto il 2.20 è na gran cagazzata! :ciapet:
Infine se avete settaggi da suggerire nel bios prego fate pure ;)
assolutamente devi aggiornare almeno con il 2.10..... io con il 2.20 mi trovo benissimo tanto la funzione quiet fan non la uso e nn la usero' mai...con il dissi che ho pretendo che sta sempre a palla altrimenti che l'ho comprato a fa'!! :D

xargon
15-11-2006, 13:11
Spero di fare cosa gradita agli utenti di questa discussione aggiungendo un paio di link in cui si possono trovare delle comparazioni fatte su sistemi con la ASROCK 775DUAL-VSTA.

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=194169

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=196763

xargon
15-11-2006, 13:12
Per caso qualcuno che ha aggiornato il bios ha avuto poi problemi con la scheda di rete integrata?
Ho letto infatti che su alcune mb dopo l'aggiornamento del bios si è perso il MAC ADDRESS.

NDUJJA
15-11-2006, 16:26
assolutamente devi aggiornare almeno con il 2.10..... io con il 2.20 mi trovo benissimo tanto la funzione quiet fan non la uso e nn la usero' mai...con il dissi che ho pretendo che sta sempre a palla altrimenti che l'ho comprato a fa'!! :D

bè il mio sistema è assolutamente silenzioso...
adesso dopo ben 2 ore di Oblivion la temperatura della CPU è a 36° mentre in idle sta sui 33°/34° ho il dissi standard e credo che per ora o per un blando overclock (2170Mhz al max) vada egregiamente :D
se mi dici che il 2.20 non ha alcun baco opto per l'ultimo in ogni caso che dite metodo tradizionale bootando col floppy o uso il metodo da windows per aggirnare il bios? :confused:

nj
16-11-2006, 00:59
da windows, è più semplice e veloce.
Con il 2.20 non va il quiet fan, per il resto è esattamente identico al 2.10 .
Infatti l ' unica funzione che hanno modificato..........non funziona.
Professionale no ?

gam76
16-11-2006, 08:22
bè il mio sistema è assolutamente silenzioso...
adesso dopo ben 2 ore di Oblivion la temperatura della CPU è a 36° mentre in idle sta sui 33°/34° ho il dissi standard e credo che per ora o per un blando overclock (2170Mhz al max) vada egregiamente :D
se mi dici che il 2.20 non ha alcun baco opto per l'ultimo in ogni caso che dite metodo tradizionale bootando col floppy o uso il metodo da windows per aggirnare il bios? :confused:
senza dubbio da windows...

gam76
16-11-2006, 08:22
da windows, è più semplice e veloce.
Con il 2.20 non va il quiet fan, per il resto è esattamente identico al 2.10 .
Infatti l ' unica funzione che hanno modificato..........non funziona.
Professionale no ?
:D certo che e' incredibile davvero!!

gam76
16-11-2006, 08:26
Spero di fare cosa gradita agli utenti di questa discussione aggiungendo un paio di link in cui si possono trovare delle comparazioni fatte su sistemi con la ASROCK 775DUAL-VSTA.

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=194169

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=196763
e' sempre cosa gradita anche se il primo test di comparazione ha poco senso...logico che un core2duo sia piu' performante di un p4 s478, indifferentemente dalla mobo...i conroe anche su un pezzo di legno sono delle bestie!! :D

Bahamut Zero
16-11-2006, 10:10
ragazzi sta scheda madre sembra interessante...vi spiego....

Ho bruciato cpu e mobo socket A quindi ora mi ritrovo in mano

1 scheda AGP
2 HD EIDE
2 LETTORI EIDE

Con questa scheda potrei riutilizzare la mia AGP (Ge4 4200Ti) e le mie periferiche EIDE

Voi me la consigliate?

Non ho letto però da nessuna parte che sta scheda supporti S-ATA II

Io ora periferiche di questo tipo non ne ho...ma quando sarà il momento? Perderò molto?

Ah dimenticavo che volevo montarci un E6300....che supporta DDR-II....ma posso montare anche DDR-I con un Conroe?

NDUJJA
16-11-2006, 11:56
Aggiornamento questione temperature quelle che avevo rilevato ieri eranoa case completamente aperto sia da un lato che dall'altro adesso l'ho chiuso ho montato le ventole del case (avanti una da 14cm :eek: sul pannello una da 8cm e posteriormente un'altra da 8cm, ne avevo messo una ulteriore da 8cm sul convogliatore posto sul panello proprio sopra la cpu ma era "malandata e faceva troppo casino quindi l'ho levata) adesso sto a 31,5° in windows e 33° dopo un'ora di stress :D
Con l'altra ventola da 8cm nel convogliatore invece stavo a 31° idle e 32,5° full load!
purtroppo il pc faceva il rumore di un tornado! :doh:
mi sto convenciendo sempre più a mettere il bios 2.10 piuttosto che il 2.20 :O

NDUJJA
16-11-2006, 11:58
vorrei aggiungere qualcosina riguardante le performance di Oblivion...
bè dire che è cambiato è troppo riduttivo adesso sembra un altro gioco! :eek:
mi spiego meglio: adesso riesco a giocare ad 800*600 con gli stessi settaggi di prima ma con almeno 10fps(se non oltre) in più rispetto all'athlonxp-m 3200+

a dir poco incredibile! :D

NDUJJA
16-11-2006, 12:16
ok messo il 2.10 perchè adesso mi sta a 10Mhz in meno? :confused:
cosa cambia di rilevante con sto bios? :confused:

Pandino_84
16-11-2006, 12:18
beh vorrei vedere i due processori nn sn neanche lontanamente paragonabili, già questo la dice tutta anche se oggi le cpu entrano poco nel discorso gioco

NDUJJA
16-11-2006, 12:41
beh vorrei vedere i due processori nn sn neanche lontanamente paragonabili, già questo la dice tutta anche se oggi le cpu entrano poco nel discorso gioco

infatti ho eseguito il "test" a 800*600 proprio per far incidere al max le prestazioni della cpu alle risoluzioni più alte non penso cambi molto...
almeno credo :D

NDUJJA
16-11-2006, 13:21
percaso dopo l'aggiornamento del bios all'2.10 qualcuno ha notato una perdita di Mhz?
adesso la cpu mi sta a 1.79Ghz l'fsb sta a 1025Mhz e la ram a 192Mhz ma che cazz ha combinato sto bios?
che settaggi devo modificare perchè torni come prima? :confused:
tra l'altro adesso ogni volta che devo fare un'operazione prima ci pensa su 4-5 secondi e poi parte che sia un nuovo explorer che sia l'apertura di un file txt o qualsiasi programma prima aspetta si blocca tutto per 5 secondi e poi parte...
ma che diavolo gli prende??? :muro: :confused: :mad: :doh:

ikki86
16-11-2006, 13:34
percaso dopo l'aggiornamento del bios all'2.10 qualcuno ha notato una perdita di Mhz?
adesso la cpu mi sta a 1.79Ghz l'fsb sta a 1025Mhz e la ram a 192Mhz ma che cazz ha combinato sto bios?
che settaggi devo modificare perchè torni come prima? :confused:
tra l'altro adesso ogni volta che devo fare un'operazione prima ci pensa su 4-5 secondi e poi parte che sia un nuovo explorer che sia l'apertura di un file txt o qualsiasi programma prima aspetta si blocca tutto per 5 secondi e poi parte...
ma che diavolo gli prende??? :muro: :confused: :mad: :doh:


a me dopo il 2.10 la stessa cosa
10mhz in meno

ma se fai l'OC nessun problema va una meraviglia

gam76
16-11-2006, 13:45
ragazzi sta scheda madre sembra interessante...vi spiego....

Ho bruciato cpu e mobo socket A quindi ora mi ritrovo in mano

1 scheda AGP
2 HD EIDE
2 LETTORI EIDE

Con questa scheda potrei riutilizzare la mia AGP (Ge4 4200Ti) e le mie periferiche EIDE

Voi me la consigliate?

Non ho letto però da nessuna parte che sta scheda supporti S-ATA II

Io ora periferiche di questo tipo non ne ho...ma quando sarà il momento? Perderò molto?

Ah dimenticavo che volevo montarci un E6300....che supporta DDR-II....ma posso montare anche DDR-I con un Conroe?

nel tuo caso penso sia consigliabile questa scheda...per quanto riguarda i sata...si sono supportati mentre per la ddr1 su conroe io so che funziona lo stesso ma nn lo sfrutti a dovere!!

gam76
16-11-2006, 13:45
ok messo il 2.10 perchè adesso mi sta a 10Mhz in meno? :confused:
cosa cambia di rilevante con sto bios? :confused:
niente!!

gam76
16-11-2006, 13:47
vorrei aggiungere qualcosina riguardante le performance di Oblivion...
bè dire che è cambiato è troppo riduttivo adesso sembra un altro gioco! :eek:
mi spiego meglio: adesso riesco a giocare ad 800*600 con gli stessi settaggi di prima ma con almeno 10fps(se non oltre) in più rispetto all'athlonxp-m 3200+

a dir poco incredibile! :D
oblivion 800x600 e' una bestemmia :eek:
cmq e' normale che sembra un altro gioco

ikki86
16-11-2006, 15:17
nel tuo caso penso sia consigliabile questa scheda...per quanto riguarda i sata...si sono supportati mentre per la ddr1 su conroe io so che funziona lo stesso ma nn lo sfrutti a dovere!!


io ho per ora 2 ddr1 pc2300 da 256mb
in poche parole una ram MISERA

fatto il cambio da pentium 4 2,4ghz
il pc ora mi va tremendamente meglio

dici che dovrei prendere una ddr2 ?
quale mi consiglieresti?

non o molti soldini
sono uno studente hehe

Pandino_84
16-11-2006, 15:24
ve lo dò io un bel quesito, la DualVsta che ho provato, dopo 3 reset ha è evidenziato alla partenza un messaggio nel quale c'era un piccolo problema sia nel cmos ke nella flash per cui x mandare avanti bisogna premere f1 x il resume dopo di che il tutto parte! voi cosa fareste? o vi dirigete verso l'RMA o ancora meglio la terreste così cm è?

CubeDs
16-11-2006, 16:22
Ragazzi ho flashato il 2.20 e devo dire che schifo in overclock, Prima col 1,80 ero riusicto ad arrivare a 315 di fsb, adesso manco a 290riesco ad arrivare...:(

randomxx
16-11-2006, 16:47
Ti consiglio di mettere il bios 2.10
ma non leggete i post precedenti?? Stiamo dicendo sempre le stesse cose :read:

CubeDs
16-11-2006, 17:38
Ti consiglio di mettere il bios 2.10
ma non leggete i post precedenti?? Stiamo dicendo sempre le stesse cose :read:
Io seguo spesso il thread, solo che mi era sembrato di capire che fra il 2.10 ed il 2.20 non ci fosse tanta differenza. ;)

Pierg
16-11-2006, 18:28
Raga, ma questa scheda madre supporta TUTTE le schede video PCI-EXPRESS?!?!

Intendo dire: Quando usciranno le schede dx10 pci-ex, le supporterà a pieno tutte?!?! Anche l'e-force 8800 GTS per dire?!? :D :D

gam76
16-11-2006, 18:55
io ho per ora 2 ddr1 pc2300 da 256mb
in poche parole una ram MISERA

fatto il cambio da pentium 4 2,4ghz
il pc ora mi va tremendamente meglio

dici che dovrei prendere una ddr2 ?
quale mi consiglieresti?

non o molti soldini
sono uno studente hehe
io ti consiglio 2 banchi da 1gb di ddr2 pc5300 o se vuoi qlc di piu' economico 2 pc4200 a 266mhz

gam76
16-11-2006, 18:56
ve lo dò io un bel quesito, la DualVsta che ho provato, dopo 3 reset ha è evidenziato alla partenza un messaggio nel quale c'era un piccolo problema sia nel cmos ke nella flash per cui x mandare avanti bisogna premere f1 x il resume dopo di che il tutto parte! voi cosa fareste? o vi dirigete verso l'RMA o ancora meglio la terreste così cm è?
hai provato a togliere la batteria...

Pandino_84
16-11-2006, 19:54
certo, la prima cosa ke ho fatto ma il messaggio persiste

Pierg
16-11-2006, 20:57
Raga, ma questa scheda madre supporta TUTTE le schede video PCI-EXPRESS?!?!

Intendo dire: Quando usciranno le schede dx10 pci-ex, le supporterà a pieno tutte?!?! Anche l'e-force 8800 GTS per dire?!? :D :D

Chi mi risponde plz? :D

La dovrei comprare in settimana....;)

gam76
16-11-2006, 22:26
Chi mi risponde plz? :D

La dovrei comprare in settimana....;)
sul sito ufficiale c'e' una lista di schede supportate anche se tanti hanno istallato schede nn presenti...e' tutto un rebus nn possiamo garantirti al 100% la compatibilita'!!

Pandino_84
16-11-2006, 23:13
poni ke però va a 4x il pci-ex di questa mobo

jokervero
16-11-2006, 23:22
poni ke però va a 4x il pci-ex di questa mobo

Differenze nulle con il 16x

Pandino_84
16-11-2006, 23:24
a me sembra di si invece

jokervero
16-11-2006, 23:26
a me sembra di si invece

Ti sembra male. Io ho una 7900gt PCI-E e dopo prove con tutti i bench sono perfettamente in linea se non superiore ai risultati di chi ha il pci-e a 16x ed è risaputo che non c'è nessuna differenza prestazionale sulla scheda singola ;)

Pandino_84
16-11-2006, 23:56
io ho la stessa tuo scheda ke tira parecchio però nn fa gli stessi punteggi ke fa con questa mobo con l'attuale p5b ke ho, con quest'ultima guadagno in tempi di risposta, e punteggio . Fai una prova e vedrai

jokervero
17-11-2006, 00:52
io ho la stessa tuo scheda ke tira parecchio però nn fa gli stessi punteggi ke fa con questa mobo con l'attuale p5b ke ho, con quest'ultima guadagno in tempi di risposta, e punteggio . Fai una prova e vedrai

Io mi baso sui risultati dei bench postati da altri utenti con schede come la p5b o la GB e ti posso assicurare che i risultati sono gli stessi e qualche volta inferiori.

L'incidenza del PCI-E 4x o 16x e pressochè nulla ;)

ugo71
17-11-2006, 01:22
1000 punti almeno a 3dm2005

CubeDs
17-11-2006, 02:57
Ho messo il 2.10 come bios, ma sempre uns schifezza vado in oc... pratciamente va lo stesso del 2.20 appena provo a superare i 270 s'impalla il tutto... Ricorodo che prima con l'1.80 arrivavo a 315 di fsb... :doh:

Murphy
17-11-2006, 09:21
1000 punti almeno a 3dm2005

che nei giochi sono 5 fps!

jokervero
17-11-2006, 09:28
1000 punti almeno a 3dm2005

Non è vero. E' una falsità.

Murphy
17-11-2006, 09:30
guardatevi questa rece:

http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/775Dual-VSTA/b4.htm

http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/775Dual-VSTA/b7.htm

ciao

NDUJJA
17-11-2006, 10:03
non capisco perchè ma all'avvio mi va in guru meditation per circa 1 minuto poi si sblocca è va una favola...
cmq ho provato GTR2 con 25 auto dettagli alti modalità directx8 e mi vola!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

gup133
17-11-2006, 10:37
1000 punti almeno a 3dm2005

Ma come fai a dire una cosa del genere???? :eek: :eek: :eek:
1000 nello 05 non li prendi a meno di un oc sostanziale della scheda video, altro che pci-exp a 4x 16x o 64x.......

gam76
17-11-2006, 11:03
guardatevi questa rece:

http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/775Dual-VSTA/b4.htm

http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/775Dual-VSTA/b7.htm

ciao
appunto!! nn vedo sti 1000 punti di differenza.

gam76
17-11-2006, 11:06
a me sembra di si invece
mi dispiace ma nn e' cosi...se vai indietro nei post trovi dei miei risultati...guardali e stesso nel forum vai nella sezione benchmark...vedrai quanti bei tizi sno sotto di me pur avendo questa fantomatica superiore 16x...e poi non lo dico io ma anche esperti di settore la differenza e' minima e' nn si nota assolutamente nelle applicazioni 3d.


Originariamente inviato da ugo71
Ma come fai a dire una cosa del genere????
1000 nello 05 non li prendi a meno di un oc sostanziale della scheda video, altro che pci-exp a 4x 16x o 64x.......

giustissimo!!

Pandino_84
17-11-2006, 11:17
lasciamo xdere...tanto è tempo perso...

Murphy
17-11-2006, 12:00
lasciamo xdere...tanto è tempo perso...

un commento sulla recensione di prima?

jokervero
17-11-2006, 12:26
un commento sulla recensione di prima?

Quei bench non rivelano niente di preciso. Io, come altri utenti, abbiamo fatto bench sui nostri pc e confrontati con altri utenti e il risultato è che non c'è nessuna differenza prestazionale tra 4x e 16x. Il resto è chiacchera.

Delta9
17-11-2006, 12:33
e baaaasta :doh:

e a dire che questa m/b la si compra anche perchè non ci si vuole disfare della precedente scheda video AGP

e qui si sproloquia su PCI-e 4x o 16x

Pierg
17-11-2006, 12:54
Io la compro perkè mi voglio comprare una cosa alla volta e nel frattempo strutto la mia agp e ddr400.......che nn sono gran che ma che nn mi posso permette di cambià per mo

Ecco i vari stadi che dovrebbero terminare tra un annetto:

ORA: ASrock 775Dual-VSTA + e6600
DOPO NATALE: Scheda video dx10 pci-ex buona
SUCCESSIVAMENTE: 2x1gb DDR2 800Mhz ram + Scheda madre buona tipo Asus P5W Deluxe o P5B Deluxe

:D :D :D :D

Che ne dite?

Murphy
17-11-2006, 12:56
Quei bench non rivelano niente di preciso. Io, come altri utenti, abbiamo fatto bench sui nostri pc e confrontati con altri utenti e il risultato è che non c'è nessuna differenza prestazionale tra 4x e 16x. Il resto è chiacchera.

Ma strano, provano la tua tesi cioè che le differenze se ci sono, sono minime!

jokervero
17-11-2006, 13:04
Ma strano, provano la tua tesi cioè che le differenze se ci sono, sono minime!

Non è esattamente così ;)

Murphy
17-11-2006, 13:15
Non è esattamente così ;)

Vabbè dai non guardare il capello! :D

cmq

http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/775Dual-VSTA/b6.htm

la differenza è 1 fps, tra questa e 1 mobo che costa 100e di +!


Appena mi raccolgo i soldi sarà la prossima mia mobo! :D

ciao

gam76
17-11-2006, 15:12
Vabbè dai non guardare il capello! :D

cmq

http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/775Dual-VSTA/b6.htm

la differenza è 1 fps, tra questa e 1 mobo che costa 100e di +!


Appena mi raccolgo i soldi sarà la prossima mia mobo! :D

ciao
ok allora siamo sulla stessa lunghezza d'onda!! ;)

NDUJJA
17-11-2006, 16:54
ragazzi sto uscendo letteralmente pazzo! :muro:
i miei hdd messi in raid 0 hanno delle prestazioni stranissime!
leggono a 110mb/s ma scrivono a qualcosa tipo 9mb/s :muro: :cry:
ho provato a mettere i driver più aggiornati ma nulla sto veramente sclerando :muro:
per installare un gioco tipo oblivion ci ho messo oltre mezz'ora di orologio e che cazz! :mad: :doh:
ciò che non capisco è perchè in lettura va una bomba e a scrivere fa tanto schifo? avete consigli? :confused:

Murphy
17-11-2006, 17:15
ok allora siamo sulla stessa lunghezza d'onda!! ;)

Certo! ;)

armenico11
17-11-2006, 19:14
intanto l'asrock presenta il nuovo modello.Si chiama 4CoreDual-VSTA stesse caratteristiche con in più il PT880 ultra al posto del PT880pro/ultra ,supporto alle nuove cpu quad core di intel (a dire il vero sulla lista delle cpu supportate è indicato che anche la 775dual supporta il QX6700 dal bios 2.10 poi se sia vero o no non lo so) ed inoltre è vista 64 compliant.Quindi chi deve ancora prenderla farebbe bene ad acquistare il nuovo modello,il prezzo è lo stesso

gam76
17-11-2006, 19:40
intanto l'asrock presenta il nuovo modello.Si chiama 4CoreDual-VSTA stesse caratteristiche con in più il PT880 ultra al posto del PT880pro/ultra ,supporto alle nuove cpu quad core di intel (a dire il vero sulla lista delle cpu supportate è indicato che anche la 775dual supporta il QX6700 dal bios 2.10 poi se sia vero o no non lo so) ed inoltre è vista 64 compliant.Quindi chi deve ancora prenderla farebbe bene ad acquistare il nuovo modello,il prezzo è lo stesso
e bhe...a sto punto si!!
daro' un'occhiata.

gam76
17-11-2006, 21:12
se nn si va vivo questo randymoss che ha aperto la discussione questo thread nn sara' mai ufficiale! :mc:

gepeppe
17-11-2006, 23:39
se nn si va vivo questo randymoss che ha aperto la discussione questo thread nn sara' mai ufficiale! :mc:

e non se ne può creare un altra "nuova"? magari cn qualche foto e caratteristiche in più nella prima pagine.....e scrivendo i link dei bios, nell'home, alcune faq :D :D :D ..perderci un po di tempo per intenderci...hihihi. alla fine si dovrebbero leggere un po di pagine... ;)

jurytech
18-11-2006, 00:34
Raga io ho provato a fare l'overclock ma + del 16% non sale...




Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E6300


Velocità processore
Velocità processore 2171.0 MHz (originale: 1866 MHz, overclock: 16%)
Moltiplicatore processore 7.0x
FSB processore 310.1 MHz (originale: 266 MHz, overclock: 17%)
Bus memoria 232.6 MHz
Rapporto DRAM:FSB 6:8

Proprietà chipset
Chipset scheda madre VIA Apollo PT880 Pro / PT880 Ultra / PT894 / PT894 Pro
Timing della memoria 2.5-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 10/27/06
Data BIOS video 07/19/04
Versione DMI del BIOS P2.10


Va bene cosi?.... per vedere se tutto e' stabile cosa devo fare? ho fatto un super pi da 1 mb 26 secondi... se aumento ancora il fsb non mi parte il sistema, pero' quando ho settato 315 la prima volta mi e' partito... :( , ma non salgo proprio?.... da cosa dipende?

Aiutatemiiii :D

armenico11
18-11-2006, 01:55
entra nel bios configurazione cpu.quindi metti cpu async. fissa pci-e a 100 e pci a 33,3.per me sono le ram ,fissale sempre da bios(chipset configuration) non su auto ma ddr400,se non ho letto male ti stanno a 232x2 cioè 464mhz invece di 400mhz

jurytech
18-11-2006, 02:00
entra nel bios configurazione cpu.quindi metti cpu async. fissa pci-e a 100 e pci a 33,3.per me sono le ram ,fissale sempre da bios(chipset configuration) non su auto ma ddr400,se non ho letto male ti stanno a 232x2 cioè 464mhz invece di 400mhz
Non ti seguo... io sono partito con l'overclock con le ram a 400mhz, casomai devo settare su auto?....

jurytech
18-11-2006, 02:19
Provato a mettere una frequenza minore delle ram, ma e' la stessa cosa non sale oltre i 310/315, normale allora raga?... :confused:

thx
18-11-2006, 08:31
Raga io ho provato a fare l'overclock ma + del 16% non sale...




Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E6300


Velocità processore
Velocità processore 2171.0 MHz (originale: 1866 MHz, overclock: 16%)
Moltiplicatore processore 7.0x
FSB processore 310.1 MHz (originale: 266 MHz, overclock: 17%)
Bus memoria 232.6 MHz
Rapporto DRAM:FSB 6:8

Proprietà chipset
Chipset scheda madre VIA Apollo PT880 Pro / PT880 Ultra / PT894 / PT894 Pro
Timing della memoria 2.5-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 10/27/06
Data BIOS video 07/19/04
Versione DMI del BIOS P2.10


Va bene cosi?.... per vedere se tutto e' stabile cosa devo fare? ho fatto un super pi da 1 mb 26 secondi... se aumento ancora il fsb non mi parte il sistema, pero' quando ho settato 315 la prima volta mi e' partito... :( , ma non salgo proprio?.... da cosa dipende?

Aiutatemiiii :D

Cosi' va molto bene.
Se non sale e' normale,e' dovuto anche al chipset che e' un PT880

NDUJJA
18-11-2006, 09:52
ragazzi ma nessuno ha fatto un RAID 0?
io sto avendo problemi serissimi non so più che fare ho provato di tutto...
a parte il discorso RAID voi che hdd avete montato sopra? :confused:

randomxx
18-11-2006, 11:47
Potrebbe essere il raid ma per esserne sicuro basta che avvii il sistema con un altro hard disk funzionante, magari prova anche a vedere come agisce con un boot da cd

NDUJJA
18-11-2006, 13:15
Potrebbe essere il raid ma per esserne sicuro basta che avvii il sistema con un altro hard disk funzionante, magari prova anche a vedere come agisce con un boot da cd

adesso mi sono fatto prestare un samusng sata2 250gb 8mb nuovo di pacca lo sta formattando ad una lentezza che ha del disarmante... :mbe:
vorrei inoltre aggiungere che nel dubbio ho provato a sostituire la ram prima con due vdata ddr2 533Mhz e avviso tutti che sono totalmente incompatibili con la mobo sia montando un banco solo che montandone due, poi ho provato con due corsair value ddr2 667Mhz 512mb ciascuna ed il pc va sempre uguale ovvero lentezza spasmodica degli hdd e improvvisi guru meditation...
speriamo a questo punto che siano i maxtor perchè non ne posso più... :cry:

shonny2001
18-11-2006, 13:29
:) ciao a tutti mi sono iscritto da poco, xche anche io o preso questa mb, con il conroe e6400, ma ancora mi devono arrivare. o letto qualcosa che potrebbe servirmi per il montaggio, appena arriva e la monto daro anche io il mio parere....

jokervero
18-11-2006, 13:35
:) ciao a tutti mi sono iscritto da poco, xche anche io o preso questa mb, con il conroe e6400, ma ancora mi devono arrivare. o letto qualcosa che potrebbe servirmi per il montaggio, appena arriva e la monto daro anche io il mio parere....

Beh metti anche qualche H ogni tanto ;)

jurytech
18-11-2006, 13:39
Cosi' va molto bene.
Se non sale e' normale,e' dovuto anche al chipset che e' un PT880
Armenico11 aveva scritto che si poteva ancora aumentare :eek: , mi ha preso in giro :Prrr: , ma con il cambio della scheda madre (tipo asus o gigabyte) arrivano a frequenze oltre i 2800mhz senza toccare nulla?

gam76
18-11-2006, 15:36
Beh metti anche qualche H ogni tanto ;)
:D :D

nj
18-11-2006, 16:19
se nn si va vivo questo randymoss che ha aperto la discussione questo thread nn sara' mai ufficiale! :mc:


non credo lo farà mai, visto che si è cancellato dal forum. :asd:

lordsnk
18-11-2006, 17:24
Ragazzi chiedo aiuto urgentemente.
Ho comprato una Sapphire X1950pro ma appena installata il pc non parte.
Il led del HDD rimane fisso, schermata nera e non ci sono bip.
L'ho acquistata online è prima di rispedirla indietro volevo essere sicuro che fosse colpa della scheda e non della nostra mobbo.
Ho un ali con 24A sul +12v e quindi in teoria dovrebbe almeno farla partire. Su questo forum alcuni con il mio stesso ali e X19xx riescono a farle partire e hanno dei problemi solo quando avviano i giochi.
Cmq era già in programma di acquistare un nuovo ali in questi giorni ma adesso nn so cosa fare:è colpa dell'ali, della mobbo oppure della scheda?
Purtroppo non ho la possibilità di provarla su un altro pc.
Grazie per la vostra disponibilità.

Gio Games
18-11-2006, 17:54
Ragazzi ho acquistato questa mobo e il 6300. Lunedì dovrebbe arrivarmi. Il conroe da come ho capito è supportato solo dal bios 1.8 in su. Quando mi arriverà il tutto come faccio ad aggiornare il bios se con il 6300 non parte? Premetto che non ho un idea in questo campo e vorrei sapere i passaggi che dovrei fare. Grazie

Papero63
18-11-2006, 18:59
Mhhh... Cmq imho questa MB e consigliata SOLO se nn si vuole OK ;) oggi ho preso delle DDR II a 800MhZ e provate sulla Ns MB , vengono riconosciute a 677MhZ ( ordinata una Asus P5B , mi arriva giovedi e venderò questa MB o la userò come muletto...) e sopra i 310 non sale :mc:! Vabbè :cry: , x il resto chi vuole spendere poco... :) :) e veramente OK

shonny2001
18-11-2006, 19:26
gia ai ragione, ma e un mio difetto quando scrivo me lo dicono tutti..... :muro: :)

Papero63
18-11-2006, 19:49
gia ai ragione, ma e un mio difetto quando scrivo me lo dicono tutti..... :muro: :)

e nn è il solo :doh: quota quando rispondi ! ;) Almeno sappiamo a chi rispondi... :D

jurytech
18-11-2006, 23:01
Ragazzi chiedo aiuto urgentemente.
Ho comprato una Sapphire X1950pro ma appena installata il pc non parte.
Il led del HDD rimane fisso, schermata nera e non ci sono bip.
L'ho acquistata online è prima di rispedirla indietro volevo essere sicuro che fosse colpa della scheda e non della nostra mobbo.
Ho un ali con 24A sul +12v e quindi in teoria dovrebbe almeno farla partire. Su questo forum alcuni con il mio stesso ali e X19xx riescono a farle partire e hanno dei problemi solo quando avviano i giochi.
Cmq era già in programma di acquistare un nuovo ali in questi giorni ma adesso nn so cosa fare:è colpa dell'ali, della mobbo oppure della scheda?
Purtroppo non ho la possibilità di provarla su un altro pc.
Grazie per la vostra disponibilità.
Puo' essere la vga non compatibile con la mobo, fammi sapere come hai risolto :mbe:.....

gam76
18-11-2006, 23:04
gia ai ragione, ma e un mio difetto quando scrivo me lo dicono tutti..... :muro: :)
ne hai saltata un'altra!! :D

gam76
18-11-2006, 23:06
Ragazzi ho acquistato questa mobo e il 6300. Lunedì dovrebbe arrivarmi. Il conroe da come ho capito è supportato solo dal bios 1.8 in su. Quando mi arriverà il tutto come faccio ad aggiornare il bios se con il 6300 non parte? Premetto che non ho un idea in questo campo e vorrei sapere i passaggi che dovrei fare. Grazie
parte parte stai trq a me aveva la 1.10...poi lo aggiorni da windows e' semplicissimo...sul sito della asrock nella sezione dei bios e' spiegato molto bene ;)

ninoo
19-11-2006, 00:09
Ho comprato da poco questa scheda madre ma ho scoperto un bel problema .Il mio alimentatore ha 24 pin mentre quello di questa scheda madre ne ha 20 . Come faccio esiste una soluzione semplice senza cambiarlo ?

Grazie ciao

lordsnk
19-11-2006, 01:14
Semplice: ti compri per la modica cifra di 5€ un adattatore da 24 pin a 20 pin :p

zot2001
19-11-2006, 08:49
ragazzi aiutatemi
da 2 giorni ho comprato questa benedetta 775 dual - vista ho provato con cpu pentium 4 con schede sia agp che pci ex (rigorosamente ati e inserite fra le schede compatibili con asusrock) ho provato con ddr , ddr2 ma la risposta e' sempre la stessa non parte ( non si accende il monitor ) aiutatemi vi prego

lordsnk
19-11-2006, 09:49
Come già detto qualche post, prima anche io ho lo stesso problema con una Sapphire X1950PRO e più passa il tempo e più mi convinco che il preblema è questa benedetta mobbo che non digerisce molto bene le schede Ati. Non per essere drastico, ma se non esce al più presto un nuovo bios mi vedrò costretto a vendere la mobbo.

zot2001 prova ad aggiornare il bios alla 2.10 e prova le AGP che danno meno problemi delle PCI-e.
Invito tutti i partecipanti alla discussione a dire la vostra su questa situazione.
Grazie e buona domenica a tutti!!!

Solid Snake
19-11-2006, 11:00
Ciao a tutti! :D mi è arrivato da pochi giorni il nuovo pc (vedere sign) però ho già qualche problemino e nn so se la colpa sia della scheda madre o altro, praticamente a volte mi si riavvia il pc di botto o mi compare la schermata blu di windows! :( la versione bios è la p1.70, il pc è configurato con HD sata1 e lettore dvd come secondary master, le temp della cpu è 35° C e scheda madre 30° C. Un altra domanda sulla scheda video: nel bios l'agp fast write è disabilitato e l'agp aperture size è 64 mb: sono corretti come settaggi o devo cambiarli? grazie x l'aiuto! ;)

p.s. nn faccio overclock!

lordsnk
19-11-2006, 11:31
Ciao, prova ad aggiornare il bios a 2.10.

Solid Snake
19-11-2006, 11:42
vabene anche la 2.20 o per forza la 2.10? dato che non ho mai aggiornato il bios ad una scheda madre dovrei sapere qualcosa prima di procedere? grazie!

W_o_M
19-11-2006, 12:28
intanto l'asrock presenta il nuovo modello.Si chiama 4CoreDual-VSTA stesse caratteristiche con in più il PT880 ultra al posto del PT880pro/ultra ,supporto alle nuove cpu quad core di intel (a dire il vero sulla lista delle cpu supportate è indicato che anche la 775dual supporta il QX6700 dal bios 2.10 poi se sia vero o no non lo so) ed inoltre è vista 64 compliant.Quindi chi deve ancora prenderla farebbe bene ad acquistare il nuovo modello,il prezzo è lo stesso
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/4coredual-vsta/Picture%208221%20copy.jpg

Ecco il manuale della ASRockCoreDual-VSTA dal sito ufficiale cinese.
http://download.asrock.com/Manual/4CoreDual-VSTA.pdf

Qui c'è la recensione di OCWorkbench:
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/4coredual-vsta/g1.htm

gam76
19-11-2006, 13:04
raga una grande cortesia...quotate quando rispondete qualcuno!!

shonny2001
19-11-2006, 13:21
ne hai saltata un'altra!! :D scusate ma e la prima volta che parlo in questo forum e pian piano lo insegnero pure io ... :)

lordsnk
19-11-2006, 13:25
vabene anche la 2.20 o per forza la 2.10? dato che non ho mai aggiornato il bios ad una scheda madre dovrei sapere qualcosa prima di procedere? grazie!

Si va bene lo stesso.

Quando aggiorni l'unica cosa che non bisogna MAI fare è spegnere o resettare il pc. Bisogna aspettare che termini la procedura.
Per Asrock la procedura è semplice:
scarichi il bios per windows, avvii il programma, aspetti che termini l'operazione, riavvia il pc, entra nel bios, carica i defoult settings, salva e riavvia :D

Solid Snake
19-11-2006, 13:36
Si va bene lo stesso.

Quando aggiorni l'unica cosa che non bisogna MAI fare è spegnere o resettare il pc. Bisogna aspettare che termini la procedura.
Per Asrock la procedura è semplice:
scarichi il bios per windows, avvii il programma, aspetti che termini l'operazione, riavvia il pc, entra nel bios, carica i defoult settings, salva e riavvia

ok grazie! ;) l'unica paura che ho è che mi possa comparire la schermata blu quando sto aggiornando il bios!
la schermata è la seguente, se sapete cosa significa fatemi sapere.
http://img292.imageshack.us/img292/4380/img1214ss6.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=img1214ss6.jpg)
Vi spiego brevemente cosa succede: mentre lavoro, per es. in photoshop, si rallenta tutto improvvisamente, le finestre si bloccano e mi compare la schermata blu, allora riavvio con il tasto e mi compare un'altra schermata:
http://img227.imageshack.us/img227/2697/img1216gx1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img1216gx1.jpg)
...sembra che l'hard disk si spenga x qualche motivo e quindi windows non parte. Riavviando o spegnendo da dietro il pc un pò di volte, windows riparte!!! ...ma poi in qualsiasi momento può ribloccarsi il tutto :confused: :cry:

ninoo
19-11-2006, 13:59
che alimentatore hai e quante periferiche hai collegato .
Prova a lasciare il minimo indispensabile hd scheda madre procio e ram e guarda se ti ricapita.....

Se ora non ti capita piu' sai che è l'alimentatore non potente per gestire il tutto.....

Ciao

Solid Snake
19-11-2006, 14:08
il pc è composto da tutto quello che è elencato nella sign, cmq l'alimentatore è un Enermax noisetaker II da 485w e credo sia più che sufficiente per alimentare tutto il sistema. Il case inoltre ha 2 ventoloni Enermax da 12 cm, davanti e dietro, ma non penso influiscano + di tanto. :( secondo me il problema potrebbe essere l'hard disk, xchè è strano che dopo la schermata blu e successivo riavvio non funzioni :rolleyes:

ninoo
19-11-2006, 14:24
potrebbe essere hd ma non trascurerei un problema sull'alimentatore.... :(

jurytech
19-11-2006, 15:00
ok grazie! ;) l'unica paura che ho è che mi possa comparire la schermata blu quando sto aggiornando il bios!
la schermata è la seguente, se sapete cosa significa fatemi sapere.
http://img292.imageshack.us/img292/4380/img1214ss6.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=img1214ss6.jpg)
Vi spiego brevemente cosa succede: mentre lavoro, per es. in photoshop, si rallenta tutto improvvisamente, le finestre si bloccano e mi compare la schermata blu, allora riavvio con il tasto e mi compare un'altra schermata:
http://img227.imageshack.us/img227/2697/img1216gx1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img1216gx1.jpg)
...sembra che l'hard disk si spenga x qualche motivo e quindi windows non parte. Riavviando o spegnendo da dietro il pc un pò di volte, windows riparte!!! ...ma poi in qualsiasi momento può ribloccarsi il tutto :confused: :cry:
Faceva la stessa cosa anche a me :mbe: solo quando facevo gli aggiornamenti da windows update, se formatti ritorna tutto bene....

Pierg
19-11-2006, 15:29
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/4coredual-vsta/Picture%208221%20copy.jpg

Ecco il manuale della ASRockCoreDual-VSTA dal sito ufficiale cinese.
http://download.asrock.com/Manual/4CoreDual-VSTA.pdf

Qui c'è la recensione di OCWorkbench:
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/4coredual-vsta/g1.htm

Feshon!! Ma non l'ho trovata da nessuna parte :(.......

In effetti cos'ha in + rispetto l'ASrock 775Dual-VSTA?!? Apparte il 4core che quando sarà accessibile avrò già cambiato scheda madre :D :D ......

Solid Snake
19-11-2006, 15:42
Faceva la stessa cosa anche a me solo quando facevo gli aggiornamenti da windows update, se formatti ritorna tutto bene....

in effetti ho fatto + volte diversi aggiornamenti automatici di windows update...ma esattamente nn si sà quale sia l'aggiornamento che dà problemi? :confused:

karrafone
19-11-2006, 17:06
:) ciao a tutti mi sono iscritto da poco, xche anche io o preso questa mb, con il conroe e6400, ma ancora mi devono arrivare. o letto qualcosa che potrebbe servirmi per il montaggio, appena arriva e la monto daro anche io il mio parere....


Hahahaha
Grande shonny2001 :tapiro: :tapiro:


Domani o dopodomani il pacco sara' a casa con la mobbo, il E6600 e 2giga di corsair xms2 800mhz,

Tutti insieme....KEKKAZZOCENEFREGAANNOIIIIII :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Scusate l' ot ma fremo da morire e non riesco a contenermi....

pensavo peggio, invece questi di Eprice hanno mantenuto le promesse riguardanti i tempi d' evasione, e venerdi hanno spedito....

Nel frattempo preparo una bella scrivania all' altezza della situazione...

Giao grandi e preparate per me qualche buon consiglio di OC :sborone: :sborone:
Un po' di oc lo devo pur provare, kekkazz :bsod: :lamer: :lamer: :bsod:
quindi avro' bisogno sicuramente del Vostro help.
Buona continuazione di weekend a tutti. :gluglu: :gluglu:

NDUJJA
19-11-2006, 21:10
ok risolti i problemi con gli hdd!
la fonte di tutti i miei casini era il fatto che anzichè aver fatto una formattazione normale (cioè lenta) ho preferito una formattazione rapida, purtroppo sul secondo hdd avevo 12kb di settori danneggiati e con la formattazione rapida non erano stati contrassegnati epr evitarne l'uso e così avendo fatto una configurazione raid 0 tutto il sistema ne risentiva! :eek:
adesso è tutto ok volano anche gli hdd...
mannaggia a me e alla fretta! :doh:

ikki86
19-11-2006, 21:44
finalmente

mi e' arrivato il dissi Freezer 7 pro

risolti i problemi di surriscaldamento

e6300 a 2.0 Ghz
con ventola a 900rpm (pochissimissimi)
il processore sotto sforzo (film encode) mi arriva a 46gradi
pensate quando si allaccia la velocita a 2500 rpm :D

grandioso ora vedo se posso portarlo a + Mhz sto processore :D

ninoo
19-11-2006, 23:22
ma in poche parole aumentate il valore del bus e basta anandando in asincrono ?

Ora provo in asicrono

CPU 290
PCIE 100
PCI 33.33 Mhz

Con un e6300 e due banchi di ram ddr2 Corsair ValueSelect 512MB DDR667

Che dite ?
Cosa devo impostare di altro dal bios ?

x ikki86

Che bios usi ?

Grazie ciao

nj
20-11-2006, 01:18
pensate quando si allaccia la velocita a 2500 rpm :D


che ti sfonda i timpani. Comunque a bassa velocità è inudibile e raffredda molto bene.
La velocità la regoli da bios, o usi altri programmi ?
Io con speedfan tengo la ventola tra i 700 rpm in idle, e i 1200 sotto sforzo.
Temp max 49 gradi.

ikki86
20-11-2006, 05:12
che ti sfonda i timpani. Comunque a bassa velocità è inudibile e raffredda molto bene.
La velocità la regoli da bios, o usi altri programmi ?
Io con speedfan tengo la ventola tra i 700 rpm in idle, e i 1200 sotto sforzo.
Temp max 49 gradi.


temp max 49 anche per me
e controllo da bios (2.10) speedfanlo tengo oslo per vedere le velocita# e temperature

per ninoo: bios 2.10 ed ho pure 2 schifosisime ram da 256 a 133mhz :D

ninoo
20-11-2006, 08:39
niente piu' di 270 si blocca winows ......

che puo' essere ?

forse sbaglio a impostare le ddr 2

gup133
20-11-2006, 09:19
niente piu' di 270 si blocca winows ......

che puo' essere ?

forse sbaglio a impostare le ddr 2


Io ho lo stesso problema(conun E6300)...pensavo fossero le ram, ma poi ho preso le mie ocz pc8000 e faceva lo stesso...ho anche avuto la possibilità di cambiare due mobo, purtroppo non è cambiato nulla, credo sia il procio che non va...

jurytech
20-11-2006, 12:05
Raga ma come cavolo si cambia il rapporto delle ram?.... come faccio? posso metterle a 1:1? .... :mbe:

jurytech
20-11-2006, 12:19
in effetti ho fatto + volte diversi aggiornamenti automatici di windows update...ma esattamente nn si sà quale sia l'aggiornamento che dà problemi? :confused:
Quasi tutti, non ho capito cosa cavolo e'... ti consiglio di formattare per risolvere questo problema, io non ci sono riuscito senza formattare....

karrafone
20-11-2006, 12:45
WOOOOOWWWWW

paccone arrivato, ed ho montato immediatamente la cpu :D :D
ma purtroppo mi sto' accorgendo che il sistema di dissipazione e' quasi impedito :muro: :muro:

Fa' cosi' tanta pressione sulla scheda che la piega, mi viene il dubbio che possa far toccare i contatti della mb sulla base posteriore del case..... quasi quasi prima di inserire la mb nel case, ci piazzo quel pannello di polistirolo isolante antistatico, quello incluso nella confezione dell' mb, non vorrei che alla minima pressione, i contatti del soket possano andare a cortocircuitarsi sulla lamiera del case:muro: :muro:

E poi ho anche notato delle saldature, specialmente quelle dei contatti del soket cpu per l' appunto, ripassate a MANO :muro: :muro: Speriamo che non ce ne siano di fredde :( :( :(

Per il momento vediamo di assemblare il tutto, spero entro stasera (notte inoltrata suppongo) e vedere se effettivamente il gioco vale la candela, altrimenti la vendo immediatamente :muro: :muro: :muro:

Ciao raga, e buon inizio di settimana a tutti :muro: :muro: :muro:

NDUJJA
20-11-2006, 17:33
Raga ma come cavolo si cambia il rapporto delle ram?.... come faccio? posso metterle a 1:1? .... :mbe:

il rapporto 1:1 si imposta solo quando selezioni dal bios DDRII 533 come ram :D

plata
20-11-2006, 18:39
ok grazie! ;) l'unica paura che ho è che mi possa comparire la schermata blu quando sto aggiornando il bios!
la schermata è la seguente, se sapete cosa significa fatemi sapere.
http://img292.imageshack.us/img292/4380/img1214ss6.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=img1214ss6.jpg)
Vi spiego brevemente cosa succede: mentre lavoro, per es. in photoshop, si rallenta tutto improvvisamente, le finestre si bloccano e mi compare la schermata blu, allora riavvio con il tasto e mi compare un'altra schermata:
http://img227.imageshack.us/img227/2697/img1216gx1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img1216gx1.jpg)
...sembra che l'hard disk si spenga x qualche motivo e quindi windows non parte. Riavviando o spegnendo da dietro il pc un pò di volte, windows riparte!!! ...ma poi in qualsiasi momento può ribloccarsi il tutto :confused: :cry:

Stesso problema, riguardante la prima schermata che ti compare: ho risolto per ora disattivando l'HD IDE da window.
Può essere nel fatto che ci sono 2 periferiche impostate su Prymary Slave e Secondary Slave (Hard Disk IDE e Masterizzatore dvd)??

ciauzz

karrafone
20-11-2006, 22:36
Mah bott coi fiocchi, nessun tipo di problema finà ora almeno al mio caro default, gnaà che me accingo a modificare la firma adesso,

jurytech
20-11-2006, 23:17
il rapporto 1:1 si imposta solo quando selezioni dal bios DDRII 533 come ram :D
Io ho le ddr1 non posso farlo quindi?...

Solid Snake
20-11-2006, 23:35
...sembra che il pc ora funzioni bene...ho cercato un pò su internet informazioni sul codice errore scritto nella schermata blu e ho trovato una serie di consigli, uno dei quali era di provare a cambiare il cavo sata anche se quello in uso sembra perfetto...cosi ho fatto e per adesso il sistema mi sembra stabile :D
in ogni caso l'aggiornamento del bios me lo consigliate? c'è davvero un miglioramento rispetto alla versione p.1.70 che ho? grazie :)

karrafone
20-11-2006, 23:36
Ragazzi, qualche post fa lo ziogam faceva tipo 5000 in larghezza di banda con sandra... :mad: io a default faccio 3300 eà normale o posso rimediare?? :( :(

gam76
21-11-2006, 00:03
Ragazzi, qualche post fa lo ziogam faceva tipo 5000 in larghezza di banda con sandra... :mad: io a default faccio 3300 eà normale o posso rimediare?? :( :(
presente!!
il mio pc nn e' a default, ne il procio e ne le ram...3000 mi sembrano pochini anche perche hai delle ottime ram e hai anche 1 gb piu' di me

Axl1984
21-11-2006, 00:55
Ciao a tutti!Sapreste dirmi se ho qualche speranza di poter montare una 8800 gts sulla mia Asrock 775Dual-VSTA...so che per un mostro simile ci vorrebbe qualche cosa di meglio(vedi asus p5b...),ma vista la mia situazione(scheda video andata e impossibilità di usare il pc) preferisco prendere questa prima, così intanto posso usare il pc senza dover cambiare anche ram e motherboard!E non mi va neanche di spendere 200 euro per una scheda video che tra un anno sarà già vecchia, visto l'arrivo delle directx10... :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

lordsnk
21-11-2006, 01:57
Prima di montare una 8800gts su questa mobbo io ci penserei bene.
Per esempio la mia con una "misera" X1950PRO non vuole sapere di funzionare. :mad: :mad: :mad:
Speriamo in qualche aggiornamento. :mbe:

gam76
21-11-2006, 04:19
Ciao a tutti!Sapreste dirmi se ho qualche speranza di poter montare una 8800 gts sulla mia Asrock 775Dual-VSTA...so che per un mostro simile ci vorrebbe qualche cosa di meglio(vedi asus p5b...),ma vista la mia situazione(scheda video andata e impossibilità di usare il pc) preferisco prendere questa prima, così intanto posso usare il pc senza dover cambiare anche ram e motherboard!E non mi va neanche di spendere 200 euro per una scheda video che tra un anno sarà già vecchia, visto l'arrivo delle directx10... :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
non penso ti convenga fare una cosa del genere...cmq sulla sua compatibilita' con la mobo nn ho idea...
io ti consiglio la p5b ad occhi chiusi ;)

gam76
21-11-2006, 04:20
Prima di montare una 8800gts su questa mobbo io ci penserei bene.
Per esempio la mia con una "misera" X1950PRO non vuole sapere di funzionare. :mad: :mad: :mad:
Speriamo in qualche aggiornamento. :mbe:
strano che nn la supporti!!

lordsnk
21-11-2006, 12:01
In questi giorni proverò la X1950PRO su un'altro pc per capire se il problema è la vga o la mobbo :confused:

karrafone
21-11-2006, 12:45
presente!!
il mio pc nn e' a default, ne il procio e ne le ram...3000 mi sembrano pochini anche perche hai delle ottime ram e hai anche 1 gb piu' di me

Gam 76 che quale potrebbe essere la causa? ho riprovato un nuovo bench oggi, con tutto spento e ho fatto 3800 ma penso che sia sempre pochino effettivamente :muro: :muro:

Massera comunque faccio una prova con le mie S3ddr400 e vediamo un po' di azzeccare un' impostazione piu' migliore....
Pero' quelle saldature ripassate a mano dietro alla MB cakkio gia' non mi convincevano appena le ho notate ma ora che ho questi risultati le mie non convinzioni per questa scheda si stanno rivelando fondatissime.....
Ma che programma si usa per fare gli shot(si dice cosi' ?) delle schermate, ad esempio quelle ;) di sandra?

gam76
21-11-2006, 13:23
Gam 76 che quale potrebbe essere la causa? ho riprovato un nuovo bench oggi, con tutto spento e ho fatto 3800 ma penso che sia sempre pochino effettivamente :muro: :muro:

Massera comunque faccio una prova con le mie S3ddr400 e vediamo un po' di azzeccare un' impostazione piu' migliore....
Pero' quelle saldature ripassate a mano dietro alla MB cakkio gia' non mi convincevano appena le ho notate ma ora che ho questi risultati le mie non convinzioni per questa scheda si stanno rivelando fondatissime.....
Ma che programma si usa per fare gli shot(si dice cosi' ?) delle schermate, ad esempio quelle ;) di sandra?
cmq nn faccio 5000 ma 6200 :D
per gli screenshoot devi premere il tasto "stamp" in alto a dx della tastiera...poi aprire paint e nel menu modifica fai incolla...una volta salvata l'immagine come jpeg vai sul sito:
http://img192.imageshack.us/
e inseriscila...poi la inserisci sul forum copiandoti il link dell'immagine.

reinserisco il mio test
http://img19.imageshack.us/img19/3182/sandra20073339em2.jpg

xela70
21-11-2006, 14:39
Ciao, sono nuovo ho appena visto che si parlava di ASRock 775dual vsta volevo solo segnalare che se non lo avete già risolto il problema delle ddrii in dual channel (lavoro da un distributore ed ho parlato con tecnici ASRock) si risolve o almeno si "PROVA" a risolvere così:

1 Come già detto ultimo bios dispo sul sito (questo sempre , ci sono molte incompatibilità)
2 nel bios abilitare Flexibility option
3 sempre nel bios nel voltaggio ram impostare "HIGH"

Posso solo dire che vendendo molte board di questo tipo erevamo nella m fino al collo ma con v-data e questi parametri tutto OK

NDUJJA
21-11-2006, 14:48
Ciao, sono nuovo ho appena visto che si parlava di ASRock 775dual vsta volevo solo segnalare che se non lo avete già risolto il problema delle ddrii in dual channel (lavoro da un distributore ed ho parlato con tecnici ASRock) si risolve o almeno si "PROVA" a risolvere così:

1 Come già detto ultimo bios dispo sul sito (questo sempre , ci sono molte incompatibilità)
2 nel bios abilitare Flexibility option
3 sempre nel bios nel voltaggio ram impostare "HIGH"

Posso solo dire che vendendo molte board di questo tipo erevamo nella m fino al collo ma con v-data e questi parametri tutto OK

quindi per far andare le vdata ddr2 basta mettere flexibility e high volatge? a saperlo prima provavo...
in ogni caso io come larghezza di banda sto a 2800 quasi 2900 ma per come è configurata la mia ram penso sia normalissimo.
Appena potrò mi farò un bel padio di 512mb ddrII 667Mhz così le farò lavorare in sincrono 1:1 con la cpu e dovrei aumentare un bel pò sta larghezza di banda che è molto penalizzante nelle prestazioni in generale :(

http://img170.imageshack.us/img170/8131/ramfz2.jpg

nj
21-11-2006, 16:51
Ciao, sono nuovo ho appena visto che si parlava di ASRock 775dual vsta volevo solo segnalare che se non lo avete già risolto il problema delle ddrii in dual channel (lavoro da un distributore ed ho parlato con tecnici ASRock) si risolve o almeno si "PROVA" a risolvere così:

1 Come già detto ultimo bios dispo sul sito (questo sempre , ci sono molte incompatibilità)
2 nel bios abilitare Flexibility option
3 sempre nel bios nel voltaggio ram impostare "HIGH"

Posso solo dire che vendendo molte board di questo tipo erevamo nella m fino al collo ma con v-data e questi parametri tutto OK


scusa, ma mi sembra una stron*ata.
Non quello che dici te, ma quello che ti hanno risposto i tecnici. Nel senso che è una risposta generica, e non specifica per quel problema.
Flexibility option in pratica forza le ram a lavorare a frequenze inferiori, ad esempio 533/333. Ci credo che dopo funziona.
Nel caso delle ddr1, voltaggio su high, in pratica manda alle ram 2,71 circa.
low 2,5
normal 2,6
high 2,7 .
Per le ddr2 non mi sono informato, ma il discorso dovrebbe essere lo stesso, in proporzione.

Se si hanno memorie che funzionano tra questi valori allora mi sembra ovvio che poi tutto funzioni.
Grazie al cavolo.
Per esempio le mie ddr1 ocz, che funzionano a 2,75, con questa mobo non andavano, crash continui e dati corrotti ecc... .

La asrock farebbe bene a mettere i valori del voltaggio, e la frequenza di lavoro delle ram, invece di usare questi stupidi nomi, che fanno tanto marketing e servono solo a confondere le idee.
La asrock ha uno schifo di bios.

karrafone
21-11-2006, 16:53
cmq nn faccio 5000 ma 6200 :D
per gli screenshoot devi premere il tasto "stamp" in alto a dx della tastiera...poi aprire paint e nel menu modifica fai incolla...una volta salvata l'immagine come jpeg vai sul sito:
http://img192.imageshack.us/
e inseriscila...poi la inserisci sul forum copiandoti il link dell'immagine.

reinserisco il mio test
http://img19.imageshack.us/img19/3182/sandra20073339em2.jpg


Grazie Gam76

Beato te con quel test.... :( :( :(
Io provo ad allegare il mio, , ho provato flexibility option ma invece di migliorare sono sceso da 3800 a 3600 :( :(


http://img469.imageshack.us/my.php?image=capturewiz006jf4.jpg



Mo' mi metto alla ricerca di qualche buona impostazione per il bios va'..... :mc:

Appropo di bios, io ho il 1.90, e' consigliabile aggiornarlo?
Il 2.20 ho letto che fa cagare e' vero? downloaddo il 2.10 che e' meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeyyo

non posso tenere 2 gb di ddr2 che vanno uno schifo, denka da trua' na soluzione.....

nj
21-11-2006, 17:00
si ma scusa, questi test lasciano il tempo che trovano.
Poi nelle applicazioni reali, la differenza non si vede, o è impercettibile.
Per sapere se c'è realmente differenza, fate un benchmark tipo superpi o un encoding audio/video.

NDUJJA
21-11-2006, 17:29
Grazie Gam76

Beato te con quel test.... :( :( :(
Io provo ad allegare il mio, , ho provato flexibility option ma invece di migliorare sono sceso da 3800 a 3600 :( :(


http://img469.imageshack.us/my.php?image=capturewiz006jf4.jpg



Mo' mi metto alla ricerca di qualche buona impostazione per il bios va'..... :mc:

Appropo di bios, io ho il 1.90, e' consigliabile aggiornarlo?
Il 2.20 ho letto che fa cagare e' vero? downloaddo il 2.10 che e' meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeyyo

non posso tenere 2 gb di ddr2 che vanno uno schifo, denka da trua' na soluzione.....

mi sta venendo un dubbio ma nel bios hai impostato la ram come ddr2 533 o ddr2 667?
no perchè se metti ddr2 667Mhz la ram viaggia in asincrono mentre a 533Mhz in sincrono!
così facendo gam76 avrà portato la ram in sicnrono a 315x2=630Mhz il che gli fa "volare" quel bench... nzomma il pc di gam76 è coi controcaz*i anche perchè ha un e6400 col molti a x8 e con 315Mhz la cpu gli sta sui 2500Mhz!
in parole povere la sua cpu ha un clock più elevato il suo fsb ha un clock più elevato la sua ram viaggia in sincrono ad una frequenza ottima e tutte queste cose sommate danno quella larghezza di banda! :D
mitico il pc di gam76 che con sta scheda madre da 4 soldi e quella scheda video fa piangere gente con sistemi ben più costosi! ;)

karrafone
21-11-2006, 19:16
mi sta venendo un dubbio ma nel bios hai impostato la ram come ddr2 533 o ddr2 667?
no perchè se metti ddr2 667Mhz la ram viaggia in asincrono mentre a 533Mhz in sincrono!
così facendo gam76 avrà portato la ram in sicnrono a 315x2=630Mhz il che gli fa "volare" quel bench... nzomma il pc di gam76 è coi controcaz*i anche perchè ha un e6400 col molti a x8 e con 315Mhz la cpu gli sta sui 2500Mhz!
in parole povere la sua cpu ha un clock più elevato il suo fsb ha un clock più elevato la sua ram viaggia in sincrono ad una frequenza ottima e tutte queste cose sommate danno quella larghezza di banda! :D
mitico il pc di gam76 che con sta scheda madre da 4 soldi e quella scheda video fa piangere gente con sistemi ben più costosi! ;)


Si ma porcapaletta...
In effetti c' avevo messo 667mhz, ed ho subito provato a mettere 533 ma invece di 3800 faccio 3600....
Forse sto' facendo confusione comunque.
Devo mettere 533 / asinc
Oppure 667 e sin, qualche aiutino ragazzi,
Pure qualche voce nascosta, qualcosa che vada un po' piu' meglio del default insomma,
tanto per provare, perche' comunque e' ovvio che se non risolvo, l' importante e' che mi sia stabile e per ora, sono quasi 24 ore che sono acceso e non ho avuto il minimo problema, poi quando avro' pagato il finanziamentoss, ne faro' un' altro per una nuova e piu' performante scheda mamma unita ad una buona vga....
Daltronde non me lo potevo permettere tutto in un unica botta....pensando pure che al lavoro mi hanno quasi cacciato.....(quei figli di putt. :fuck: :fuck: )

jurytech
21-11-2006, 20:14
Il rapporto fsb/ram non si puo' impostare a mano? io ho un rapporto 6/8 sono ddr400.... :eek:

ikki86
21-11-2006, 20:49
il mio e6300 a 2,1ghz va benone

con super pi a 512k me li fa in 11 sec :D

shonny2001
21-11-2006, 21:28
AIutoooooooooooooooooooooo
Ragazzi ieri mi e arrivata la mobo e il e6400 oggi o provato a montarla ma o avuto un problemone, la skeda madre si accende ma nn parte la schermata del bios...
la sheda video si accende e si rispegne subito (agp).provata con altra sk video succede la stessa cosa.
cosa puo' essere.

NDUJJA
21-11-2006, 21:45
Si ma porcapaletta...
In effetti c' avevo messo 667mhz, ed ho subito provato a mettere 533 ma invece di 3800 faccio 3600....
Forse sto' facendo confusione comunque.
Devo mettere 533 / asinc
Oppure 667 e sin, qualche aiutino ragazzi,
Pure qualche voce nascosta, qualcosa che vada un po' piu' meglio del default insomma,
tanto per provare, perche' comunque e' ovvio che se non risolvo, l' importante e' che mi sia stabile e per ora, sono quasi 24 ore che sono acceso e non ho avuto il minimo problema, poi quando avro' pagato il finanziamentoss, ne faro' un' altro per una nuova e piu' performante scheda mamma unita ad una buona vga....
Daltronde non me lo potevo permettere tutto in un unica botta....pensando pure che al lavoro mi hanno quasi cacciato.....(quei figli di putt. :fuck: :fuck: )

dunque io con la tua config imposterei così:

CPU asinc
velocità fsb 315Mhz
MEMORIA=DDR2 533Mhz (3-3-3-9-1T)

così la cpu ti starà a 2835Mhz :D la ram viaggerà a 630Mhz con timing bassi e rapporto 1:1 con la CPU :D
ed infine passa al BIOS 2.10 immediatamente! ;)

NDUJJA
21-11-2006, 21:48
AIutoooooooooooooooooooooo
Ragazzi ieri mi e arrivata la mobo e il e6400 oggi o provato a montarla ma o avuto un problemone, la skeda madre si accende ma nn parte la schermata del bios...
la sheda video si accende e si rispegne subito (agp).provata con altra sk video succede la stessa cosa.
cosa puo' essere.

che schede video sono? :confused:

jurytech
21-11-2006, 21:50
raga ma io non ho capito sto rapporto 1:1 io ho ddr1 impostate nel loro valore, ma everest mi dice che ho un rapporto 6:8, bho'..... :mbe:

shonny2001
21-11-2006, 21:58
che schede video sono? :confused:
Asus v9999 le (6800) agp 128 mb
Nvidia geforce 2

ikki86
21-11-2006, 23:08
dove vedo questo rapporto con everest?

karrafone
21-11-2006, 23:48
dunque io con la tua config imposterei così:

CPU asinc
velocità fsb 315Mhz
MEMORIA=DDR2 533Mhz (3-3-3-9-1T)

così la cpu ti starà a 2835Mhz :D la ram viaggerà a 630Mhz con timing bassi e rapporto 1:1 con la CPU :D
ed infine passa al BIOS 2.10 immediatamente! ;)


NDUJJA

Niente da fare, il fsb non me lo fa' variare, e' fisso a 266, :mad: :mad:

Cmq, no problem via', l' importante e' che il pc sia stabile,
...per 55 euri non si puo' chiedere mica il top....
Poi quando sara', allora montero' su una p5w e non se ne parla piu'

Ahh, le mie ram sono 5-5-5-12, quindi non impostabili ai valori che mi hai consigliato tu suppongo....
Cmq no problem, almeno ci abbiamo provato, :)

studiero' un po' piu' di oc e poi faro' qualche ulteriore tentativo.
Tks. ;) ;)

paolov66
22-11-2006, 08:14
con le vga pci-e dx9 questa scheda madre è compatibile anche se il pci-e è solo 4x,ma con le nuove 8800GTS/GTX ?
io ho letto un paio di post su forum stranieri di gente che ha provato ad installare una GTS e non funziona schermata blu

xela70
22-11-2006, 08:48
scusa, ma mi sembra una stron*ata.
Non quello che dici te, ma quello che ti hanno risposto i tecnici. Nel senso che è una risposta generica, e non specifica per quel problema.
Flexibility option in pratica forza le ram a lavorare a frequenze inferiori, ad esempio 533/333. Ci credo che dopo funziona.
Nel caso delle ddr1, voltaggio su high, in pratica manda alle ram 2,71 circa.
low 2,5
normal 2,6
high 2,7 .
Per le ddr2 non mi sono informato, ma il discorso dovrebbe essere lo stesso, in proporzione.

Se si hanno memorie che funzionano tra questi valori allora mi sembra ovvio che poi tutto funzioni.
Grazie al cavolo.
Per esempio le mie ddr1 ocz, che funzionano a 2,75, con questa mobo non andavano, crash continui e dati corrotti ecc... .

La asrock farebbe bene a mettere i valori del voltaggio, e la frequenza di lavoro delle ram, invece di usare questi stupidi nomi, che fanno tanto marketing e servono solo a confondere le idee.
La asrock ha uno schifo di bios.

NJ volevo dirti che non è proprio una str***ata perchè probabilmente non ho capito i vostri problemi.
Questa è una board pessima di basso costo (guasti a tonnellate) non capisco perchè venga utilizzata come high end . Il rimedio dei tecnici asus (solo per ddr2) è per farla "ANDARE" perchè è questo che deve fare, già montarci un core2 mi sembra assurdo (poi ognuno è libero di fare quelllo che vuole) noi ne usiamo parecchie (100 alla settimana) per fare pc economici con p4 531 per gli ipermecati.

NDUJJA
22-11-2006, 09:13
NDUJJA

Niente da fare, il fsb non me lo fa' variare, e' fisso a 266, :mad: :mad:

Cmq, no problem via', l' importante e' che il pc sia stabile,
...per 55 euri non si puo' chiedere mica il top....
Poi quando sara', allora montero' su una p5w e non se ne parla piu'

Ahh, le mie ram sono 5-5-5-12, quindi non impostabili ai valori che mi hai consigliato tu suppongo....
Cmq no problem, almeno ci abbiamo provato, :)

studiero' un po' piu' di oc e poi faro' qualche ulteriore tentativo.
Tks. ;) ;)

ma quale fisso a 266! devi abilitare l'overclock... :doh: :muro:
per le ram se non puoi impostare le tue a quei valori figurati quelle di gam76! ;)

1) aggiorna il bios

2) abilita l'overclock asincrono

3) metti le impostazioni postate da me prima

NDUJJA
22-11-2006, 09:19
NJ volevo dirti che non è proprio una str***ata perchè probabilmente non ho capito i vostri problemi.
Questa è una board pessima di basso costo (guasti a tonnellate) non capisco perchè venga utilizzata come high end . Il rimedio dei tecnici asus (solo per ddr2) è per farla "ANDARE" perchè è questo che deve fare, già montarci un core2 mi sembra assurdo (poi ognuno è libero di fare quelllo che vuole) noi ne usiamo parecchie (100 alla settimana) per fare pc economici con p4 531 per gli ipermecati.

ti assicuro che montarci il core2 è tutto fuorchè assurdo...
mi spiego meglio:
avevo la stessa conig di qui sotto, anzi a dirla tutta era più pompata perchè avevo 2 banchi della stessa ddr400 in dual channel e i due hdd in raid0, ma con un athlonxp-m 2500+@3200+ su una asus a7n8x-e deluxe bene prima per fare una conversione da divx-->dvd con nero vision per un film di un'ora e mezza ci mettevo poco più della durata del film adesso ci metto poco più di mezz'ora il 300% più veloce! :eek:
altro che assurdo! per non parlare dei giochi tipo gtr2, condemned ed oblivion che rispetto a prima adesso mi vanno nettamente meglio!
insomma se la si usa come scheda di passaggio dovendo mantenere scheda video AGP e ram ddr400 è un'ottima scelta ma se si ha a disposizione già una pci-ex e delle ddr2 allora è logico che è meglio una bella p5b liscia (soldi a disposizione permettendo).

xela70
22-11-2006, 09:45
ti assicuro che montarci il core2 è tutto fuorchè assurdo...
mi spiego meglio:
avevo la stessa conig di qui sotto, anzi a dirla tutta era più pompata perchè avevo 2 banchi della stessa ddr400 in dual channel e i due hdd in raid0, ma con un athlonxp-m 2500+@3200+ su una asus a7n8x-e deluxe bene prima per fare una conversione da divx-->dvd con nero vision per un film di un'ora e mezza ci mettevo poco più della durata del film adesso ci metto poco più di mezz'ora il 300% più veloce! :eek:
altro che assurdo! per non parlare dei giochi tipo gtr2, condemned ed oblivion che rispetto a prima adesso mi vanno nettamente meglio!
insomma se la si usa come scheda di passaggio dovendo mantenere scheda video AGP e ram ddr400 è un'ottima scelta ma se si ha a disposizione già una pci-ex e delle ddr2 allora è logico che è meglio una bella p5b liscia (soldi a disposizione permettendo).

Messa così hai pienamente ragione.
L'unica cosa che non mi spiego è che pure io ero un fautore delle ASRock (dopo tutto la casa madre è sempre ASUS) ma negli ultimi 4 mesi la qualità è crollata, parlo di numeri di guasti aumentati del 80&, prima usavamo ECS per i pc eco poi dopo vari bagni di sangue siamo passati ad ASRock ed ora ci risiamo.
Quello che più mi preoccupa è che lo scadimento di qualità coincide (in misura inferiore) anche con molti modelli ASUS.