View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 775 Dual-VSTA - VIA PT880 pro/ultra
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
Okkio che quelli sono driver mezzo sfigati passa oltre 93.71 c'é un thread apposito datti una letta ;-)
azz. stavo proprio leggendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=578840)
come mi hai giustamente indicato i 91.47 li lascio perdere, dei miei 83.91 non si ha notizia e per i nuovi 93.71 ... magari aspetto la sfornata di asus :confused:
bye
Salve a tutti, io ho la suddetta scheda madre combinata con un E6300@ default, e una x1900xt 256MB nn overcloccata...il problema sorge quando provo a fare un benchmark...per esempio al 3d mark 2005 faccio solo 8800 pt e guardando nel thread ufficiale delle x1900 series dovrei arrivare a circa 10000 se nn di piu....dove sta il problema??? è colpa dello slot pci-x a 4x??? aiutooooo :help: :help: :help:
Salve a tutti, io ho la suddetta scheda madre combinata con un E6300@ default, e una x1900xt 256MB nn overcloccata...il problema sorge quando provo a fare un benchmark...per esempio al 3d mark 2005 faccio solo 8800 pt e guardando nel thread ufficiale delle x1900 series dovrei arrivare a circa 10000 se nn di piu....dove sta il problema??? è colpa dello slot pci-x a 4x??? aiutooooo :help: :help: :help:
anch'io perdo circa il 10% con la x1900GT
comandre
03-01-2007, 21:26
se a qualcuno può interessare, sto facendo degli esperimenti di Downclock su questa mobo, e sono emersi degli strani comportamenti con le ram se esse funzionano fuori parametri by SPD
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15340942&postcount=791
hai provato ad alzare il FSB?
Si peggio che mai, quelle ram sono una ciofeca.
Mi date marca e modello sia per DDR che DDRII che non incontrino problemi?
Si peggio che mai, quelle ram sono una ciofeca.
Mi date marca e modello sia per DDR che DDRII che non incontrino problemi?
io ho provato solo delle ddr1, elixir,kingston,ed una marca sconosciuta e non ho avuto alcun problema :confused:
Salve a tutti, io ho la suddetta scheda madre combinata con un E6300@ default, e una x1900xt 256MB nn overcloccata...il problema sorge quando provo a fare un benchmark...per esempio al 3d mark 2005 faccio solo 8800 pt e guardando nel thread ufficiale delle x1900 series dovrei arrivare a circa 10000 se nn di piu....dove sta il problema??? è colpa dello slot pci-x a 4x??? aiutooooo :help: :help: :help:
con il 4x un pò perdi ma nn 2000 punti...io sono intorno agli 11000 con la x1900xt pero' e' in OC e il procio e' un 6400.
Si peggio che mai, quelle ram sono una ciofeca.
Mi date marca e modello sia per DDR che DDRII che non incontrino problemi?
io ho le Kingston descritte in sign e mi trovo molto bene anche in OC ;)
Mad_Griffith
04-01-2007, 07:32
ma quindi le schede video agp sono ancora supportate su questa scheda? Io ho una vecchia Hercules 32MB, pensate sia possibile mettercela?
yes
Don Chisciotte
04-01-2007, 12:47
Se vuoi tenere per un po questa scheda madre(quindi che non vuoi pretendere overclock da paura)le S3 vanno bene.Anche le V-Data vanno bene? o meglio le S3?
grazie
Anche le V-Data vanno bene? o meglio le S3?
grazie
Ho provato sia le S3+ ddr400 che le V-DATA ddr533, 2 banchi x 512 mb, e vanno entrambe bene.
Don Chisciotte
04-01-2007, 13:06
Ho provato sia le S3+ ddr400 che le V-DATA ddr533, 2 banchi x 512 mb, e vanno entrambe bene.Grazie, intanto prendo un banco da 1 Gb di DDRII 533, più avanti poi...
con il 4x un pò perdi ma nn 2000 punti...io sono intorno agli 11000 con la x1900xt pero' e' in OC e il procio e' un 6400.
Ho provato a overcloccare la sk video a 675\782*2 ma nn cambia quasi niente...solo che la cpu nn sono capace :muro: :muro: :muro: ...
ma è normale che nel 4^ e 5^ test va dai 3 a 5 fps al secondo, mentre nei primi test sono moooolti di piu( da un minimo di 20-25 ad un max di 70-74 fps)???
Non è possibile....cavoloche ne faccio così pochi...
sara qualche dettaggio nel Bios???
Aiutatemi.....!!!!!!!!!!!! :help: :help: :help:
Dragonero87
04-01-2007, 17:26
ciao a tutti ho bisogno di un consiglio, dovrei prendere questa mb per un mio amico con un conroe e 6300, però lui ha 2x512mb ddr 400 della s3 funziona cosi?
ciao a tutti ho bisogno di un consiglio, dovrei prendere questa mb per un mio amico con un conroe e 6300, però lui ha 2x512mb ddr 400 della s3 funziona cosi?
vai tranquillo ;)
Dragonero87
04-01-2007, 17:34
vai tranquillo ;)
quindi per adesso potrei metterlo cosi e piu avanti mettere delle ddr2? ma cè un calo di prestazioni?
grazie ancora :)
quindi per adesso potrei metterlo cosi e piu avanti mettere delle ddr2? ma cè un calo di prestazioni?
grazie ancora :)
non credo proprio :D
che scheda video monti?
Dragonero87
04-01-2007, 17:40
non credo proprio :D
che scheda video monti?
una x1600pro agp
umm quindi per adesso gli lascio quelle e casomai piu avanti mette delle ddr2 :)
jokervero
04-01-2007, 17:40
Io dico la mia da ex possessore di sta Asrock: per me comprare una cpu come un Conroe e segargli le gambe con una mobo così modesta è uno scempio.
Questa è una mobo che va bene con i PentiumD ma non con i Conroe....
Dragonero87
04-01-2007, 17:45
Io dico la mia da ex possessore di sta Asrock: per me comprare una cpu come un Conroe e segargli le gambe con una mobo così modesta è uno scempio.
Questa è una mobo che va bene con i PentiumD ma non con i Conroe....
quindi e meglio montarci un pentium d 945 del conroe e 6300?
jokervero
04-01-2007, 17:47
quindi e meglio montarci un pentium d 945 del conroe e 6300?
Secondo me l'ideale è una cpu a basso costo tipo un 820 o 805 ;)
Ho provato a overcloccare la sk video a 675\782*2 ma nn cambia quasi niente...solo che la cpu nn sono capace :muro: :muro: :muro: ...
ma è normale che nel 4^ e 5^ test va dai 3 a 5 fps al secondo, mentre nei primi test sono moooolti di piu( da un minimo di 20-25 ad un max di 70-74 fps)???
Non è possibile....cavoloche ne faccio così pochi...
sara qualche dettaggio nel Bios???
Aiutatemi.....!!!!!!!!!!!! :help: :help: :help:
up...aiuto!!!!!! :help: :help: :help:
quindi e meglio montarci un pentium d 945 del conroe e 6300?
ma và, va bene il 6300 per ora, poi magari cambi mobo con una che supporti i Quad core ;) e lo tiri per bene questo Allendale
i pentium d sono scadenti e scaldano troppo,
jokervero
04-01-2007, 18:23
ma và, va bene il 6300 per ora, poi magari cambi mobo con una che supporti i Quad core ;) e lo tiri per bene questo Allendale
i pentium d sono scadenti e scaldano troppo,
Per me con questa mobo economica va presa una cpu economica altrimenti è un sistema sbilanciato ;)
Per me con questa mobo economica va presa una cpu economica altrimenti è un sistema sbilanciato ;)
guarda che col 6300 va più che bene, ovviamente non puoi overclockare, semmai downclockare :D , e col pci-ex a 4X perdi il 10%, se compra il pentium d si trova un sistema vecchio, e dovrà cambiare di nuovo tutto a breve, questa mobo costa 50 euro non dimentichiamolo.
Dragonero87
04-01-2007, 18:40
guarda che col 6300 va più che bene, ovviamente non puoi overclockare, semmai downclockare :D , e col pci-ex a 4X perdi il 10%, se compra il pentium d si trova un sistema vecchio, e dovrà cambiare di nuovo tutto a breve, questa mobo costa 50 euro non dimentichiamolo.
a se percaso montassi delle ddr566 su questa mobo come andrebbe?
cmq ho gia deciso di comprarla insimeme al 6300 e il prima possibile prende le ddr2
a se percaso montassi delle ddr566 su questa mobo come andrebbe?
cmq ho gia deciso di comprarla insimeme al 6300 e il prima possibile prende le ddr2
E la tua configurazione in firma la butti? :D
Dragonero87
04-01-2007, 18:47
E la tua configurazione in firma la butti? :D
no e per un amico le ram al max le vendo :Prrr:
con le mie ram va come se fossero ddr2?
a dire la verita sto pensando di prenderla pure io ma con un e6400 :confused:
però non so se ci guadagnerei :confused:
no e per un amico le ram al max le vendo :Prrr:
con le mie ram va come se fossero ddr2?
a dire la verita sto pensando di prenderla pure io ma con un e6400 :confused:
però non so se ci guadagnerei :confused:
Vai pure sul 6300,le differenze sono minime.
Sei sicuro che sono delle 566 e non 533?
jokervero
04-01-2007, 19:02
guarda che col 6300 va più che bene, ovviamente non puoi overclockare, semmai downclockare :D , e col pci-ex a 4X perdi il 10%, se compra il pentium d si trova un sistema vecchio, e dovrà cambiare di nuovo tutto a breve, questa mobo costa 50 euro non dimentichiamolo.
Ma appunto secondo me comprare un e6300 o peggio un 6400 e non poter fare OC è uno scempio ;)
Ma appunto secondo me comprare un e6300 o peggio un 6400 e non poter fare OC è uno scempio ;)
Considera pero' che molti non necessitano fare OC e preferiscono Conroe rispetto a Pentium D(il peggiore processore che Intel potesse fare)in quanto scaldano e consumano molto ma molto meno ;)
da una parte è vero che forse per un conroe è sprecata pero' e' anche vero che in un sistema non OC le prestazioni sono ottime...
Mad_Griffith
04-01-2007, 23:12
raga con le Elixir 533 come si comporta la mobo?
raga con le Elixir 533 come si comporta la mobo?
furono le prime ram che montai...se nn ricordo male mi diedero qualche problema in OC e le cambiai con le kingstom attuali.
Vai pure sul 6300,le differenze sono minime.
Sei sicuro che sono delle 566 e non 533?
sono minime ma ci sono...se un futuro vuole perndere uma mobo tipo quella di jokervero le differenze in OC ci sono e come!!
Mad_Griffith
05-01-2007, 07:37
gam hai PM ;)
Don Chisciotte
05-01-2007, 13:35
Avrei una domanda, è sufficente un buon alimentatore (Chieftec) da 350W per un E6400?
Avrei una domanda, è sufficente un buon alimentatore (Chieftec) da 350W per un E6400?
resto del pc e soprattutto che vga hai?
Don Chisciotte
05-01-2007, 14:18
resto del pc e soprattutto che vga hai?Prenderei questa mainboard con 1 Gb di ram 533 Twinmos, la scheda video è una Radeon Sapphire 9600XT AGP 128Mb, poi ho due HD ata e uno SATA, due master DVD e un lettore dvd.... :confused:
sono minime ma ci sono...se un futuro vuole perndere uma mobo tipo quella di jokervero le differenze in OC ci sono e come!!
Se cambia scheda madre le differenze rimangono tali,perche' anche il 6300 si overclocca...anzi e' quello che ha piu' possibilita' di salire
Prenderei questa mainboard con 1 Gb di ram 533 Twinmos, la scheda video è una Radeon Sapphire 9600XT AGP 128Mb, poi ho due HD ata e uno SATA, due master DVD e un lettore dvd.... :confused:
Si l'ali che avevi citato va benissimo.
Don Chisciotte
05-01-2007, 15:27
Si l'ali che avevi citato va benissimo.grazie ;)
grazie ;)
la 9600xt consuma poco!
poi overclock la mobo ne consente poco quindi vai bene!
Don Chisciotte
05-01-2007, 17:18
Come memorie al posto delle Twinmos devo prendere (nello stesso negozio dove hanno la ASRock) le S3Plus sempre 533Mhz, vanno bene lo stesso vero?
Come memorie al posto delle Twinmos devo prendere (nello stesso negozio dove hanno la ASRock) le S3Plus sempre 533Mhz, vanno bene lo stesso vero?
Si
Don Chisciotte
05-01-2007, 17:38
SiGrazie 1000 :)
ciao ho appena preso questa mobo con un pd 945 per il mio cuginetto, non è male anche il pci ex 4x non penalizza troppo (al 3d 05 con una 7600gt passo dai 7500 della mia p5w dh con e6600@3200 a 7000 e con una x1800xt passo da 11700 a 10200 circa , ovviamente contando anche il processore meno potente...)
ma da quando ho aggiornato il bios da 1.90 a 2.40 non mi da piu la possibilità di abilitare lo speed step.....come mai???
ciao ho appena preso questa mobo con un pd 945 per il mio cuginetto, non è male anche il pci ex 4x non penalizza troppo (al 3d 05 con una 7600gt passo dai 7500 della mia p5w dh con e6600@3200 a 7000 e con una x1800xt passo da 11700 a 10200 circa , ovviamente contando anche il processore meno potente...)
ma da quando ho aggiornato il bios da 1.90 a 2.40 non mi da piu la possibilità di abilitare lo speed step.....come mai???
l'ho notato anch'io infatti sono tornato al 2.10, inoltre ho notato che se il FSB lo lasciavo in auto andava a 256 anziché 266 :muro:
bene complimenti ad asrock :muro: tornerò a 2.10 allora :mad:
Se cambia scheda madre le differenze rimangono tali,perche' anche il 6300 si overclocca...anzi e' quello che ha piu' possibilita' di salire
1) il 6400 vale la differenza di prezzo 30/40 eurini
2) prestazioni a default (14% superiori)
3) maggiore capacità di overclock, possiede un moltiplicatore di 8x.
4) con una mobo decente impostando 400 mhz di bus il 6300 andrebbe a 2,8 Ghz, mentre il 6400 a 3,2 Ghz...
cmq sono processori molto simili quelle che ho elencato sono le differenze sostanziali che mi hanno convinto nella scelta del 6400
;)
Sono passato dal bios 1.9 a 2.4 ma quaest'ultimo non mi ha soddisfato molto. Quale versione mi conviene prendere (magari la più performante)????? Ho il sistema in sign.
BYezzzzzzzzzzzzzzzzz
Sono passato dal bios 1.9 a 2.4 ma quaest'ultimo non mi ha soddisfato molto. Quale versione mi conviene prendere (magari la più performante)????? Ho il sistema in sign.
Non dico di leggere tutte le 90 pagine del thread ... ma almeno 2 post sopra.
bene complimenti ad asrock :muro: tornerò a 2.10 allora :mad:
bye
Sono passato dal bios 1.9 a 2.4 ma quaest'ultimo non mi ha soddisfato molto. Quale versione mi conviene prendere (magari la più performante)????? Ho il sistema in sign.
BYezzzzzzzzzzzzzzzzz
imho non ci sono versioni piu' performanti, io ho l'ultima e mi trovo bene come mi trovavo bene con la penultima...ormai io l'unico bios che aspetto e' quello che modifica il voltaggio...ma lo so di aspettare in vano :mc:
imho non ci sono versioni piu' performanti, io ho l'ultima e mi trovo bene come mi trovavo bene con la penultima...ormai io l'unico bios che aspetto e' quello che modifica il voltaggio...ma lo so di aspettare in vano :mc:
il 2.40 mi sembra il più veloce, ma non ha lo speed step :muro: ed inoltre conviene controllare come imposta in auto il FSB, a me lo impostava a 256 :muro:
jurytech
06-01-2007, 11:00
imho non ci sono versioni piu' performanti, io ho l'ultima e mi trovo bene come mi trovavo bene con la penultima...ormai io l'unico bios che aspetto e' quello che modifica il voltaggio...ma lo so di aspettare in vano :mc:
Io aspetto una versione che permette di andare oltre i 2100mhz :), magari fino a 2400 :D
il 2.40 mi sembra il più veloce, ma non ha lo speed step :muro:
Ma non sarà che non entra semplicemente in funzione con i core 2 duo perchè non si arriva mai alla minima temp. settabile?
Chi ha un P4 o un PD può fare la verifica e postare il risultato :read:
ed inoltre conviene controllare come imposta in auto il FSB, a me lo impostava a 256 :muro:
ma non sarà che avevi impostato Flexibility Option su enable?
se non ricordo male abbassava un pò la frequenza ...
bye
palletta
06-01-2007, 11:51
ho appena ordinato la Asrock 775Dual-VSTA ... assieme ad una CPU Pentium D 3.4 mhz e 1 ddr2 1 gb 533 mhz da abbinare alla mia attuale scheda video NVIDIA GeForce 4 Ti 4200 AGP8X 128mb tv-out
scheda video e ram possono dare problemi?
consigli e suggerimenti?
come vi trovate con questa scheda video?
grazie ;)
ho appena ordinato la Asrock 775Dual-VSTA ... assieme ad una CPU Pentium D 3.4 mhz e 1 ddr2 1 gb 533 mhz da abbinare alla mia attuale scheda video NVIDIA GeForce 4 Ti 4200 AGP8X 128mb tv-out
scheda video e ram possono dare problemi?
consigli e suggerimenti?
come vi trovate con questa scheda video?
grazie ;)
Quanto lo paghi il penitum D?
palletta
06-01-2007, 12:03
Quanto lo paghi il penitum D?
mi sembra 160€...
Ma non sarà che non entra semplicemente in funzione con i core 2 duo perchè non si arriva mai alla minima temp. settabile?
Chi ha un P4 o un PD può fare la verifica e postare il risultato :read:
ma non sarà che avevi impostato Flexibility Option su enable?
se non ricordo male abbassava un pò la frequenza ...
bye
no, la voce scompare proprio nel bios, ed anche con RMClock non mi faceva attivare i vari P-State. :muro:
inoltre non ho settato Flexibility mode per le Ram perchè stavo facendo le prove di underclocking con i 3 divisori delle ram ed infatti con le ram a 200 non partiva sotto i 233 di bus :muro:
mi sembra 160€...
:eek: lo stesso del E6300
per andare la metà :muro:
mi sembra 160€...
il 6300 quanto ti veniva? se il prezzo era simile ti conveniva quest'ultimo!
ciao
randomxx
06-01-2007, 13:22
Ma non sarà che non entra semplicemente in funzione con i core 2 duo perchè non si arriva mai alla minima temp. settabile?
Chi ha un P4 o un PD può fare la verifica e postare il risultato :read:
Confermo che dopo il bios 2.10 anche con pentium 4 630 il quiet fan non funziona (ventola sempre al max) :muro: :doh:
randomxx
06-01-2007, 13:26
:) Ciao ragazzi siccome io sono nuovo e di pc ne capisco poco, vorrei
sapere se qualcuno ha questo sistema e come va io l'ho da una settimana e per ora tutto bene, procio intel pentium d915, ram 512 vdata 533, scheda video asus 7300 e mobo ovviamente asrock 775 dual vsta, vorrei anche sapere se è possibile montare scheda video ati radeon 9250 256mb,
e delle ram ddr 400 della twinmos che ho sul muletto senno vendo tutto.
Grazie per le risposte a risentirci. :D
Vanno bene praticamente tutte le agp, la 9250 è 8x e l'ho provata anch'io
su questa mobo, per le ram ok anche quelle ;)
mi sembra 160€...
che scempio...se nn lo hai preso gia' nn lo prendere prendi il core2duo
palletta
06-01-2007, 15:19
che scempio...se nn lo hai preso gia' nn lo prendere prendi il core2duo
so cosa ho preso... non era quello però il mio quesito :D
Confermo che dopo il bios 2.10 anche con pentium 4 630 lo speedstep non funziona (ventola sempre al max) :muro: :doh:
Scusate ma c'è qualcosa che non quadra :confused:
Mi sa che stiamo confondendo lo SpeedStep (tecnologia per ridurre il consumo delle CPU Intel abbassandone la frequenza)
con il Quiet Fan (che regola la velocità della ventola in base alla temperatura raggiunta dalla CPU)
Attualmente mi sembra che il Quiet Fan (attivabile in H/W monitor) si attiva a 43 gradi ma la mia cpu non raggiunge mai quella temperatura per cui non saprei dire.
Attualmente Speedfan mi rileva una temp. di 29 gradi sulla CPU ed una velocità di 1740 rpm per la ventola
Quando avevo il PD930 e Quiet Fan attivato la velocità variava da 800 a 2450 rpm :doh:
bye
so cosa ho preso... non era quello però il mio quesito :D
se lo sai tu!!
palletta
06-01-2007, 18:58
se lo sai tu!!
lo so che c'è di meglio ;) ma non avevo chiesto un parere sul processore
grazie cmq del consiglio ;)
lo so che c'è di meglio ;) ma non avevo chiesto un parere sul processore
grazie cmq del consiglio ;)
qui diamo consigli su tutto ;)
palletta
06-01-2007, 20:30
qui diamo consigli su tutto ;)
grazie...
allora ricapitolando... la mia GeForce 4 Ti 4200 AGP8X può dare problemi o va tranquillamente?
la ddr2 533 mhz è compatibile?
il bios va aggiornato o posso tranquillamente montare tutto senza toccarlo?
QUalcuno sa come funziona lo speedstep. Il mio pentium D lo ha????
Byezzzzzzzzzzz
QUalcuno sa come funziona lo speedstep. Il mio pentium D lo ha????Sì ... e come da manuale:
Intel (R) SpeedStep(tm) tech. is Intel’s new power saving technology. Processor can switch between multiple frequency and voltage points to enablepower savings.
If you select [Auto], you need to set the “Power Schemes” as “Portable/Laptop” to enable this function.
Dopo averlo attivato da bios devi impostare "Combinazioni Risparmio Energia = Portatile/Laptop".
bye
Thanks ;)
Byezzzzzzzzzzzz
Scusate ma c'è qualcosa che non quadra :confused:
Mi sa che stiamo confondendo lo SpeedStep (tecnologia per ridurre il consumo delle CPU Intel abbassandone la frequenza)
con il Quiet Fan (che regola la velocità della ventola in base alla temperatura raggiunta dalla CPU)
Attualmente mi sembra che il Quiet Fan (attivabile in H/W monitor) si attiva a 43 gradi ma la mia cpu non raggiunge mai quella temperatura per cui non saprei dire.
Attualmente Speedfan mi rileva una temp. di 29 gradi sulla CPU ed una velocità di 1740 rpm per la ventola
Quando avevo il PD930 e Quiet Fan attivato la velocità variava da 800 a 2450 rpm :doh:
bye
esatto ;)
è come dici tu,
confermo che lo speed step non compare più nel bios dal 2.20 in poi
Attualmente ho il bios 2.10
con Speedfan regolo tranquillamente la velocità delle ventole dai 927rpm con CPU a 32° in idle ai 1760rpm con CPU 38° in full
Quali vantaggi avete riscontrato e/o conoscete con il bios 2.40?
Mi conviene aggiornare :confused:
bye
Ho provato bios dal 2.10 al 2.4 ma lo speedstep non mi funge :O Naturalmente oltre ad attivarlo da bios ho settato modalità laptop ma nulla. Ho un pentium D
Byezzzzzzzzzzzzzz
Attualmente ho il bios 2.10
con Speedfan regolo tranquillamente la velocità delle ventole dai 927rpm con CPU a 32° in idle ai 1760rpm con CPU 38° in full
Quali vantaggi avete riscontrato e/o conoscete con il bios 2.40?
Mi conviene aggiornare :confused:
bye
dai test che ho fatto sembra leggermente più veloce, anche se a me in auto settava il bus a 256 e dovevo settarlo io manualmente a 266 in Async
comandre
07-01-2007, 14:45
Mi date marca e modello sia per DDR che DDRII che non incontrino problemi?
Mi auto quoto, sono ad un bivio e non vorrei buttare altri soldi
comandre
07-01-2007, 15:19
Aggiungo che se vado oltre i 290 di FSB non esegue neanche tutto il post e non arriva al boot
Aggiungo che se vado oltre i 290 di FSB non esegue neanche tutto il post e non arriva al boot
forse la colpa è della mobo e non delle ram che non ti fanno salire di fsb!
Mi auto quoto, sono ad un bivio e non vorrei buttare altri soldi
ddr2 kingstom(imho)
ddr nn saprei io con le elixir ho avuto qlc problemino
grazie...
allora ricapitolando... la mia GeForce 4 Ti 4200 AGP8X può dare problemi o va tranquillamente?
la ddr2 533 mhz è compatibile?
il bios va aggiornato o posso tranquillamente montare tutto senza toccarlo?
- le agp non dovrebbero dare problemi
- io ho le 533 e' sono perfette, vanno una meraviglia
- puoi montare tutto poi subito devi aggiornarlo altrimenti avrai qlc problema
xyzhunter
07-01-2007, 18:07
Ciao a tutti! ho appena preso una 775dual-vsta abbinato a un e6300 e ddr400 cl 2.5
Ma è normale che a default al 3dmark 2006 faccio 1216 punti di cpu score????
è come se non vedesse quasi il dual core!
Stessa cosa per winrar, a estrarre impiegavo meno con il mio venice 3000+.....
Ciao a tutti! ho appena preso una 775dual-vsta abbinato a un e6300 e ddr400 cl 2.5
Ma è normale che a default al 3dmark 2006 faccio 1216 punti di cpu score????
è come se non vedesse quasi il dual core!
Stessa cosa per winrar, a estrarre impiegavo meno con il mio venice 3000+.....
Al 3Dmark 2006 dipende dalla scheda video che hai.
Sei sicuro che impiegavi meno?
Prova a lanciare il Superpi a 1M e dicci quanto impiega ;)
Mi auto quoto, sono ad un bivio e non vorrei buttare altri soldi
Come DDR400 ti posso dire che le V data sono compatibili ...come anche le TwinMos
raga mi serve un consiglio...devo prendere questa mobo x il mio amico...dovrebbe montare un D930, 1gb di ram Pc 3200 @400(512x2) e una skeda video probabilmente PCI-E ke dobbiamo decidere insieme...ke ne dite potrebbe avere problemi?è buona come skeda madre?considerate ke nn deve fare oc e cose varie deve solamente fare il suo dovere(la mobo :D)
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
raga mi serve un consiglio...devo prendere questa mobo x il mio amico...dovrebbe montare un D930, 1gb di ram Pc 3200 @400(512x2) e una skeda video probabilmente PCI-E ke dobbiamo decidere insieme...ke ne dite potrebbe avere problemi?è buona come skeda madre?considerate ke nn deve fare oc e cose varie deve solamente fare il suo dovere(la mobo :D)
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Vai tranquillo,la mobo fa egregiamente il suo lavoro
Ciao a tutti! ho appena preso una 775dual-vsta abbinato a un e6300 e ddr400 cl 2.5
Ma è normale che a default al 3dmark 2006 faccio 1216 punti di cpu score????
è come se non vedesse quasi il dual core!
Stessa cosa per winrar, a estrarre impiegavo meno con il mio venice 3000+.....
strano, molto strano...e' fuori da ogni logica...ce sicuramente qlc che nn va' altrimenti nn si spiega la maggiore velocita' di estrarre con il venice...cosa praticamente inparagonabile!!
raga mi serve un consiglio...devo prendere questa mobo x il mio amico...dovrebbe montare un D930, 1gb di ram Pc 3200 @400(512x2) e una skeda video probabilmente PCI-E ke dobbiamo decidere insieme...ke ne dite potrebbe avere problemi?è buona come skeda madre?considerate ke nn deve fare oc e cose varie deve solamente fare il suo dovere(la mobo :D)
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
lo fa' lo fa' stai tranquillo!! :sofico: eheheh
per quella configurazione andra' una meraviglia...per la scheda video prima di prenderla chiedi in questo thread sicuro ti consigliamo qualcosa di compatibile al 100%
ciao ;)
Attualmente ho il bios 2.10
con Speedfan regolo tranquillamente la velocità delle ventole dai 927rpm con CPU a 32° in idle ai 1760rpm con CPU 38° in full
Quali vantaggi avete riscontrato e/o conoscete con il bios 2.40?
Mi conviene aggiornare :confused:
bye
scusa ma come hai fatto a far funzionare speedfan?
scusa ma come hai fatto a far funzionare speedfan?
speed fan funziona fino al bios 2.10 ;) sicuro, con quelli dopo non mi ricordo
speed fan funziona fino al bios 2.10 ;) sicuro, con quelli dopo non mi ricordo
ma lo hai semplicemente installato, ho hai fatto altro.
comuque io ho il bios 2.20
xyzhunter
07-01-2007, 22:36
Al 3Dmark 2006 dipende dalla scheda video che hai.
Sei sicuro che impiegavi meno?
Prova a lanciare il Superpi a 1M e dicci quanto impiega ;)
Ho una x1800gto, super pi 31 sec tutto a def...quindi e6300 a 1866 e ddr a 400mhz........non capisco mi pare molto poco.
Ora ho anche foramttato ma non è cambiato nulla.....quanto dovrei fare di cpu score a 3dmark06 e qunati di super Pi?
jokervero
07-01-2007, 22:38
Con la mia config in sign faccio 17 secondi al SuperPI ;)
Con la mia config in sign faccio 17 secondi al SuperPI ;)
embe grazie, non farmi ricordare che con sta asrock L'oc è un miraggio lontano :cry:
Ho una x1800gto, super pi 31 sec tutto a def...quindi e6300 a 1866 e ddr a 400mhz........non capisco mi pare molto poco.
Ora ho anche foramttato ma non è cambiato nulla.....quanto dovrei fare di cpu score a 3dmark06 e qunati di super Pi?
al superpi da un mega 31 va bene @default
al 3DMark 1600 e rotti come cpu score
ma lo hai semplicemente installato, ho hai fatto altro.
comuque io ho il bios 2.20
io sto con il bios 2.10
cmq su speedfan ho spuntato Varia in automatico e su configura\velocità ho spuntato Varia automaticamente :D
ma lo hai semplicemente installato, ho hai fatto altro.
comuque io ho il bios 2.20
:mbe: di solito i software che installo li uso, speed fan non riesce a fermare la ventola, ma ad 800 rpm ci arrivi ;)
comandre
08-01-2007, 00:32
forse la colpa è della mobo e non delle ram che non ti fanno salire di fsb!
Be insomma ho visto che altri sono saliti molto di piu, a meno che tu non intenda che la mobo sia diffettosa
Be insomma ho visto che altri sono saliti molto di piu, a meno che tu non intenda che la mobo sia diffettosa
l'overclock non è una scienza esatta!
2 pc uguali non è detto che in overclock siano uguali!
io ti consiglio di aspettare e poi prendere ram da overclock + mobo decente da overclock!
Ho una x1800gto, super pi 31 sec tutto a def...quindi e6300 a 1866 e ddr a 400mhz........non capisco mi pare molto poco.
Ora ho anche foramttato ma non è cambiato nulla.....quanto dovrei fare di cpu score a 3dmark06 e qunati di super Pi?
31 sec al superpi 1M con 6300 a default sono nella norma.
Non penso proprio che con il tuo Venice ottenevi un risultato migliore
comandre
08-01-2007, 10:02
l'overclock non è una scienza esatta!
2 pc uguali non è detto che in overclock siano uguali!
io ti consiglio di aspettare e poi prendere ram da overclock + mobo decente da overclock!
Purtroppo so che hai ragione!!!
Ma comunque pensavo di poterlo utilizzare un pelino di più visto i risultati degli altri, e mi sono invece scontrato con questi problemi che "sembrano" legati alla RAM, per ciò chiedevo cosa acquistare per avere qualcosa da utilizzare in seguito quando come programmato cambierò mobo.
forse ho capito perchè l hanno tolto! col pd 945 e lo speed step attivato mi si freeza il pc,senza invece è tutto ok.
magari ha dato dei problemi con vari pc hanno disabilitato questa funzione
socket478
08-01-2007, 15:30
forse ho capito perchè l hanno tolto! col pd 945 e lo speed step attivato mi si freeza il pc,senza invece è tutto ok.
magari ha dato dei problemi con vari pc hanno disabilitato questa funzione
la maledizione dei dual core colpisce anche intel :asd:
Dragonero87
08-01-2007, 16:41
con delle ddr 2 800mhz della s3 red funziona questa mb? :)
jokervero
08-01-2007, 18:31
con delle ddr 2 800mhz della s3 red funziona questa mb? :)
Sì ma sarebbero sprecate. Te le vede come 667 ;)
Le ram in sign sono compatibili?
Altra cosa uhmm che HD mi consigliate di prendere?
Dragonero87
08-01-2007, 18:41
Sì ma sarebbero sprecate. Te le vede come 667 ;)
non mi interessa e per un mio amico basta che funzionano :D
randomxx
08-01-2007, 18:54
Scusate ma c'è qualcosa che non quadra :confused:
Mi sa che stiamo confondendo lo SpeedStep (tecnologia per ridurre il consumo delle CPU Intel abbassandone la frequenza)
con il Quiet Fan (che regola la velocità della ventola in base alla temperatura raggiunta dalla CPU)
Grazie, ho corretto, comunque intendevo dire proprio che dal bios 2.20 in poi
a me il quiet fan non funziona (non mi ricordo se scompare addirittura l' opzione da bios, dato che ho subito reinstallato il 2.10).
La ventola cpu mi resta sempre al max (tipo trattore dato che è l'originale :D )
Speedfan l'ho installato ma mi da un po' fastidio che occupa un pochino di risorse, che sommate alla altre... :rolleyes:
Mad_Griffith
08-01-2007, 19:11
SpeedStep (http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep) su Wikipedia, non è proprio quello che dite voi?
Don Chisciotte
08-01-2007, 22:14
Quando mi arriverà la scheda monterò il dissi originale Intel, se volessi poi cambiarlo, quale mi consigliate?
p.s non intendo overclokkare, deve essere buono ma silenzioso :)
jokervero
08-01-2007, 22:23
Quando mi arriverà la scheda monterò il dissi originale Intel, se volessi poi cambiarlo, quale mi consigliate?
p.s non intendo overclokkare, deve essere buono ma silenzioso :)
ThermalTake Golden Orb II. 23€ e hai un ottimo dissy performante e silenzioso ;)
ThermalTake Golden Orb II. 23€ e hai un ottimo dissy performante e silenzioso ;)
anche in pvt dove a questo prezzo?
bye
jokervero
08-01-2007, 22:42
anche in pvt dove a questo prezzo?
bye
Mandato ;)
Don Chisciotte
08-01-2007, 22:45
Mandato ;)
Lo manderesti anche a me per favore? ;)
anche in pvt dove a questo prezzo?
bye
Anche meno(senza cosiderare la spedizione) ;)
http://cgi.ebay.it/THERMALTAKE-GOLDEN-ORB-II-DISSIPATORE-CPU-LED-SILENT_W0QQitemZ140071052837QQihZ004QQcategoryZ101194QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
jokervero
08-01-2007, 23:10
Anche meno(senza cosiderare la spedizione) ;)
Non si potrebbero mettere link per regolamento ;)
Con la mia config in sign faccio 17 secondi al SuperPI ;)
certo io con 22 sec e con questa scheda faccio un figurone :)
se non erro qst skeda madre non ha la scheda video integrata vero? Pensate la mia vecchia scheda Hercules 32MB sia compatibile con questa mobo?
ThermalTake Golden Orb II. 23€ e hai un ottimo dissy performante e silenzioso ;)
me lo consigliate quindi come acquisto su questa eventuale mobo? Posso se decido di non acquistare proprio questa mobo metterlo su di un'altra? Ho visto che il seller è anche di Roma quindi ottimo, aspetto voi per decidere:):)
jokervero
09-01-2007, 11:00
me lo consigliate quindi come acquisto su questa eventuale mobo? Posso se decido di non acquistare proprio questa mobo metterlo su di un'altra? Ho visto che il seller è anche di Roma quindi ottimo, aspetto voi per decidere:):)
Io lo usavo sulla Asrock e ora lo uso sulla mia Gigabyte ;)
jokervero
09-01-2007, 11:02
certo io con 22 sec e con questa scheda faccio un figurone :)
2,56ghz vs 3,28 ghz fanno 5 secondi ;)
Sei in linea...non è il chipset a fare la differenza molto quanto la sua propensione a salire di BUS e rimanere stabile..
Con la mia mobo potrei fare boot anche a 500 se avessi ram decenti e non ste cagate di Vdata che già a 830 si piantano ! :doh:
Io lo usavo sulla Asrock e ora lo uso sulla mia Gigabyte ;)
ed è quindi potente, silenzioso ed efficente per un uso normale del pc?
jokervero
09-01-2007, 11:14
ed è quindi potente, silenzioso ed efficente per un uso normale del pc?
A 3,28 ghz con 1,35 di vcore sta sui 35° quindi direi che è buono ;)
Questa è una foto del mio case :
http://img209.imageshack.us/img209/5874/p1010015ob8.jpg
ok mi fido, io di dissi non ci capisco una mazza e sinceramente non so porprio dove sbattere la testa, quali le caratteristiche essenziali e qnt altro...come penso tutti ne vorrei uno poco costoso che si adattasse al meglio senza far scaldare troppo il pc e che fosse silenzioso. Il tutto per un uso basico del pc quindi molta navigazione, poco office, visione di divx e ascolto di musica, basta
2,56ghz vs 3,28 ghz fanno 5 secondi ;)
Sei in linea...non è il chipset a fare la differenza molto quanto la sua propensione a salire di BUS e rimanere stabile..
Con la mia mobo potrei fare boot anche a 500 se avessi ram decenti e non ste cagate di Vdata che già a 830 si piantano ! :doh:
scusami il piccolo OT
volevo sapere, se a tuo giudizio, i due mega di cache in più vengono sfruttate dall' E6600 oppure le migliori prestazioni sono dovute solo all'aumento di frequenza rispetto agli Allendale :confused:
Le ram in sign sono compatibili?
Altra cosa uhmm che HD mi consigliate di prendere?
:help:
Ciao a tutti,
avrei necessità di fare l'upgrade del computer (scheda madre vecchia e processore duron1300), tenendomi però i due disk PATA e la scheda AGP sapphire X1300pro 256MB.
DEvo però cambiare le memorie perchè sono ancora delle SDRAM.
I quesiti sono questi:
(1) La 775Dual-VSTA sembra molto interessante e potrebbe rispondere alle mie esigenze, anche se non sembra male nemmeno la Asrock ConRoe865PE (che ha fino a 4GB di Ram anche se solo DDR e non ha pci express, ma sembra avere un chipset più stabile), oppure la Asrock 4CoreDual-VSTA , uscita ora (sembrerebbe essere un'evoluzione della 775Dual-VSTA). Quale mi converebbe secondo voi, considerato che sono tutte economiche, e che quindi tutto sommato mi interesa il giusto che durino in eterno?
(2) CHe processore mi conviene comprare? Il conroe E6300, oppure posso tranquillamente andare su processori meno potenti? E se si, quali?
(3) E le memorie? Prendo le DDR2 533MHZ, prendendole da zero (sempre che non prenda la scheda madre ConRoe865PE che non le supporta), oppure le DDR1 che costano un pò meno. E poi: un banco solo da 1GB dà problemi?
Per ora è tutto... e grazie :-)
Ciao a tutti,
avrei necessità di fare l'upgrade del computer (scheda madre vecchia e processore duron1300), tenendomi però i due disk PATA e la scheda AGP sapphire X1300pro 256MB.
DEvo però cambiare le memorie perchè sono ancora delle SDRAM.
I quesiti sono questi:
(1) La 775Dual-VSTA sembra molto interessante e potrebbe rispondere alle mie esigenze, anche se non sembra male nemmeno la Asrock ConRoe865PE (che ha fino a 4GB di Ram anche se solo DDR e non ha pci express, ma sembra avere un chipset più stabile), oppure la Asrock 4CoreDual-VSTA , uscita ora (sembrerebbe essere un'evoluzione della 775Dual-VSTA). Quale mi converebbe secondo voi, considerato che sono tutte economiche, e che quindi tutto sommato mi interesa il giusto che durino in eterno?
(2) CHe processore mi conviene comprare? Il conroe E6300, oppure posso tranquillamente andare su processori meno potenti? E se si, quali?
(3) E le memorie? Prendo le DDR2 533MHZ, prendendole da zero (sempre che non prenda la scheda madre ConRoe865PE che non le supporta), oppure le DDR1 che costano un pò meno. E poi: un banco solo da 1GB dà problemi?
Per ora è tutto... e grazie :-)
Se proprio non vuoi buttare la scheda video allora la risposta e' Asrock Dual VSTA,altrimenti considera una P5B o una DS4 Gigabyte(costo intorno ai 170€) che ti permettono anche di fare un buon Overclock.
Mettiamo il caso che hai deciso per la Dual VSTA:
come memorie puoi prendere delle DDR2 533 senza spendere troppo(per cominciare anche un solo banco da 1GB)
come processore il 6300 che nel suo piccolo e' molto potente e consuma poco.
P.S. Specifica a cosa ti serve in prevalenza questa configurazione(internet,game,3D professionale,ecc.)
P.S. Specifica a cosa ti serve in prevalenza questa configurazione(internet,game,3D professionale,ecc.)
Uso il pc per lavoro e svago. Prevalentemente office/openoffice, internet, grafica, ogni tanto editing video, ogni tanto giochi.
Quindi comunque secondo te è meglio optare per questa scheda madre e le memorie ddr2 533.
Per quanto riguarda l'overclocking non sono uno smanettone e quindi terrò il pc tranquillo se mi garantisce una stabilità e prestazioni adeguate.
randomxx
09-01-2007, 17:42
Per quanto riguarda l'overclocking non sono uno smanettone e quindi terrò il pc tranquillo se mi garantisce una stabilità e prestazioni adeguate.
Allora questa mobo fa per te :)
jokervero
09-01-2007, 17:44
scusami il piccolo OT
volevo sapere, se a tuo giudizio, i due mega di cache in più vengono sfruttate dall' E6600 oppure le migliori prestazioni sono dovute solo all'aumento di frequenza rispetto agli Allendale :confused:
A livello di OC i 2 MB in più di cache sono uno svantaggio perchè aumentano il calore prodotto ovvio che poi il 6600 (come anche il 6700) si avvantaggia di una frequenza di base maggiore dovuta ad un moltiplicatore più alto che permette anche di "giocare" meglio in OC.
me lo consigliate quindi come acquisto su questa eventuale mobo? Posso se decido di non acquistare proprio questa mobo metterlo su di un'altra? Ho visto che il seller è anche di Roma quindi ottimo, aspetto voi per decidere:):)
scusa il mio OT ma invece di comprarti un dissi comprati una scheda video usata...come fai con quella 32mb :mc:
A livello di OC i 2 MB in più di cache sono uno svantaggio perchè aumentano il calore prodotto ovvio che poi il 6600 (come anche il 6700) si avvantaggia di una frequenza di base maggiore dovuta ad un moltiplicatore più alto che permette anche di "giocare" meglio in OC.
joker scusa, come mai la ds4 e non la p5b...sai sono in fase di scelta nuova mobo! :confused:
jokervero
09-01-2007, 19:18
joker scusa, come mai la ds4 e non la p5b...sai sono in fase di scelta nuova mobo! :confused:
Perchè l'ho trovata usata a 110€ e ho letto ottime recensioni di schede come la mia che fanno boot a 500 di FSB.
La mia però va paragonata con la P5B Deluxe non liscia ;)
tra un paio di settimane vorrei vendermi sia la mobo che le ddr...
deluxe perche' ha lo sli o il crossfire?
jokervero
09-01-2007, 19:26
tra un paio di settimane vorrei vendermi sia la mobo che le ddr...
deluxe perche' ha lo sli o il crossfire?
Per il segmento di prezzo. La ds4 viaggia con la deluxe mentre la ds3 con la p5b liscia ;)
Per il segmento di prezzo. La ds4 viaggia con la deluxe mentre la ds3 con la p5b liscia ;)
La DS4 forse e' migliore della P5B Deluxe,la DS3 sicuramente vince sulla P5B liscia. ;)
Uso il pc per lavoro e svago. Prevalentemente office/openoffice, internet, grafica, ogni tanto editing video, ogni tanto giochi.
Quindi comunque secondo te è meglio optare per questa scheda madre e le memorie ddr2 533.
Per quanto riguarda l'overclocking non sono uno smanettone e quindi terrò il pc tranquillo se mi garantisce una stabilità e prestazioni adeguate.
Si vai con questa scheda madre ;)
Pero' ricorda che se fai editing video,overcloccando la cpu come si deve(quindi con schede Asus o Gigabyte)guadagni molto in termini di tempo.
:stordita: La DS4 forse e' migliore della P5B Deluxe,la DS3 sicuramente vince sulla P5B liscia. ;)
bene a sapersi cmq stavo pensando che per una trentina di euro si puo andare su una p5w che e' un altro pianeta o sbaglio...
chiuso OT
:stordita:
bene a sapersi cmq stavo pensando che per una trentina di euro si puo andare su una p5w che e' un altro pianeta o sbaglio...
chiuso OT
Si ma la differenza e' microscopica.
Prova da Pomallab,ha dei prezzi interessanti per P5B e DS4 ;)
jokervero
09-01-2007, 19:51
Se ti può interessare io ho per le mani una MSI con chipset 965p ;)
Si ma la differenza e' microscopica.
Prova da Pomallab,ha dei prezzi interessanti per P5B e DS4 ;)
gli do un occhiata anche se ultimamente sto comprando da pixmania-pro e mi trovo una favola!!
gli do un occhiata anche se ultimamente sto comprando da pixmania-pro e mi trovo una favola!!
Per quanto riguarda la P5W vs la P5B (come ti dicevo delle differenze microscopiche)dai un'occhiata qui,fa proprio al caso tuo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318072
Per quanto riguarda la P5W vs la P5B (come ti dicevo delle differenze microscopiche)dai un'occhiata qui,fa proprio al caso tuo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318072
ho trovato:
- GIGABYTE GA-965P-DS4 - Socket LGA775 per Intel - Chipset Intel P965 Express - ATX ad euro 133
- GIGABYTE GA-965P-DQ6 - Socket LGA775 per Intel - Chipset Intel P965 Express - ATX ad euro 165
- ASUS P5W DH Deluxe - Socket LGA775 per Intel - Chipset Intel 925X - ATX ad euro 176
- ASUS P5B - Socket LGA775 per Intel - Chipset Intel P965 - ATX ad euro 118 o deluxe a 153
che dici?
ho trovato:
- GIGABYTE GA-965P-DS4 - Socket LGA775 per Intel - Chipset Intel P965 Express - ATX ad euro 133
- GIGABYTE GA-965P-DQ6 - Socket LGA775 per Intel - Chipset Intel P965 Express - ATX ad euro 165
- ASUS P5W DH Deluxe - Socket LGA775 per Intel - Chipset Intel 925X - ATX ad euro 176
- ASUS P5B - Socket LGA775 per Intel - Chipset Intel P965 - ATX ad euro 118 o deluxe a 153
che dici?
Sembra che siano i prezzi di pixmania,considera' pero' che sono iva esclusa.
Su Ebay trovi di meglio ;)
Sembra che siano i prezzi di pixmania,considera' pero' che sono iva esclusa.
Su Ebay trovi di meglio ;)
sono ........... diverso da pixmania...sono esenti da iva :) con regolare partita iva europea...
sono pixmania-pro diverso da pixmania...sono esenti da iva :) con regolare partita iva europea...cio' speso gia una migliaia e piu' di euro...
Si ho visto su pixmania pro(quello italiano),e indica che sono iva esclusa
Si ho visto su pixmania pro(quello italiano),e indica che sono iva esclusa
esenti da iva
randomxx
09-01-2007, 20:18
Si ho visto su pixmania pro(quello italiano),e indica che sono iva esclusa
ho visto anch'io grazie ragazzi, gran bella dritta :eek: :eek: :D
esenti da iva e diverso...e ' esclusa e nn la paghi...come spendere a san marino...
Ho capito,hai msn?
Ho capito,hai msn?
si ma adesso sono a lavoro :O
si ma adesso sono a lavoro :O
Ok...il fatto e' che eravamo molto OT :eek:
ho visto anch'io grazie ragazzi, gran bella dritta :eek: :eek: :D
l'unica cosa e devi mandargli i documenti della tua partita iva europea e altre carte che ti richiederanno...non e' una cosa semplice :)
randomxx
09-01-2007, 20:28
d'oh :doh: allora mi sa che non è fattibile per gli utenti,
senza una partita iva (attività commerciale) come me :doh:
Ho sperato troppo :( :( :(
d'oh :doh: allora mi sa che non è fattibile per gli utenti,
senza una partita iva (attività commerciale) come me :doh:
Ho sperato troppo :( :( :(
Esatto,ho letto adesso che occorre la Partita Iva...
d'oh :doh: allora mi sa che non è fattibile per gli utenti,
senza una partita iva (attività commerciale) come me :doh:
Ho sperato troppo :( :( :(
:D
comandre
10-01-2007, 00:24
Ragazzi, mi dite quale può essere il motivo per fermarsi a 290 FSB altrimenti neanche fà il boot.
Possono essere le RAM o devo controllare altro.
Il BIOS è il 2.40
Aggiungo:
E' normale dopo il post che emetta un beep singolo breve?
Non ho ben capito il discorso delle RAM.
Ponendo di comprare delle DDR2 (non penso abbia piu' senso prendere delle DDR1) che tipo di frequenza e marca mi conviene comprare? E' indispensabile che funzioni bene su questa MOBO, ma anche che in un futuro io possa spostarla senza perdere in prestazioni.
A questo punto prendo le 533 o le 667? E di che marca? Kingston, Corsair sembrano buone ma un po' costose. Ho visto altre marche, tra cui per esempio Super-Talent. Come sono?
Non ho ben capito il discorso delle RAM.
Ponendo di comprare delle DDR2 (non penso abbia piu' senso prendere delle DDR1) che tipo di frequenza e marca mi conviene comprare? E' indispensabile che funzioni bene su questa MOBO, ma anche che in un futuro io possa spostarla senza perdere in prestazioni.
A questo punto prendo le 533 o le 667? E di che marca? Kingston, Corsair sembrano buone ma un po' costose. Ho visto altre marche, tra cui per esempio Super-Talent. Come sono?
io ti consiglio le 667 Kingston o Corsair...vai sicuro anche per un prossimo upgrade
Ragazzi, mi dite quale può essere il motivo per fermarsi a 290 FSB altrimenti neanche fà il boot.
Possono essere le RAM o devo controllare altro.
Il BIOS è il 2.40
Aggiungo:
E' normale dopo il post che emetta un beep singolo breve?
la colpa e' del chipset che purtroppo non e' dei migliori...anche le ram cmq contano io con le mie kingstom sono arrivato ad un massimo di 322 ma purtoppo non e' tanto...per parlare di OC dobbiamo partire da i 350/400 fsb
Io ho questa mobo e sopra ci ho montato
Pentium 925
1Gb ram V-Data in dual (512x2)
Hd Sata2 160Gb Maxtor
Sk video X550XT PCI-E 256mb (mi sa a 16x)
Questo computer a quanto pare dà segni di squilibrio...
La mattina dà l'errore che il file System è danneggiato e windows non può partire..
Poi mi han detto che dà anche questo errore: Impossiible avviare windows a causa del seguente problema di configurazione dell'avvio del firmware ARC:
L'impostazione del parametro system potition non è valida.
Il primoè abbastanza inusuale..cioè..dopo che lo fa la mattina successivamente windows funziona .. ultimamente sta dando qualche problema in più.
Leggendo però questi post mi chiedo.. potrebbe anche trattarsi della scheda video?? Se ho letto bene quella che ho x550xt è a 16x e tra l'elenco del sito non compare..
Datemi una dritta per favore.. non so come procedere...
Grazie!!
io ti consiglio le 667 Kingston o Corsair...vai sicuro anche per un prossimo upgrade
Perfetto grazie: è quello che mi voelvo sentir dire :cool:
comandre
10-01-2007, 11:48
io ti consiglio le 667 Kingston o Corsair...vai sicuro anche per un prossimo upgrade
Modelli particolari di queste ram o è sufficente la marca?
Modelli particolari di queste ram o è sufficente la marca?
ci sono molti modelli specie delle corsair...io quando ho scelto le mie kingstom ho guardato la marca xche' sapevo che era affidabile per questa mobo...le corsair purtroppo nn le conosco ma sicuramente sono le nr.1
ci sono molti modelli specie delle corsair...io quando ho scelto le mie kingstom ho guardato la marca xche' sapevo che era affidabile per questa mobo...le corsair purtroppo nn le conosco ma sicuramente sono le nr.1
Non ci sono solo le Corsair.
Ce ne sono di pu' valide,tipo Team Group,Crucial,Gskill,ecc.
Dipende anche molto dal chip che montano.
I Micron sono i migliori,e salgono parecchio in frequenza....pero' in questo ambito i prezzi sono ancora elevatissimi
jokervero
10-01-2007, 12:56
Non ci sono solo le Corsair.
Ce ne sono di pu' valide,tipo Team Group,Crucial,Gskill,ecc.
Dipende anche molto dal chip che montano.
I Micron sono i migliori,e salgono parecchio in frequenza....pero' in questo ambito i prezzi sono ancora elevatissimi
Quoto e aggiungo OCZ ;)
Io ho questa mobo e sopra ci ho montato
Pentium 925
1Gb ram V-Data in dual (512x2)
Hd Sata2 160Gb Maxtor
Sk video X550XT PCI-E 256mb (mi sa a 16x)
Questo computer a quanto pare dà segni di squilibrio...
La mattina dà l'errore che il file System è danneggiato e windows non può partire..
Poi mi han detto che dà anche questo errore: Impossiible avviare windows a causa del seguente problema di configurazione dell'avvio del firmware ARC:
L'impostazione del parametro system potition non è valida.
Il primoè abbastanza inusuale..cioè..dopo che lo fa la mattina successivamente windows funziona .. ultimamente sta dando qualche problema in più.
Leggendo però questi post mi chiedo.. potrebbe anche trattarsi della scheda video?? Se ho letto bene quella che ho x550xt è a 16x e tra l'elenco del sito non compare..
Datemi una dritta per favore.. non so come procedere...
Grazie!!
Ql1 mi aiuta con il mio problema?!
jokervero
10-01-2007, 13:03
Ql1 mi aiuta con il mio problema?!
Che la scheda video sia PCI-E 16x non c'entra niente.
Sul perchè faccia quel problema all'avvio di windows: hai provato reinstallare il SO ?
ci sono molti modelli specie delle corsair...io quando ho scelto le mie kingstom ho guardato la marca xche' sapevo che era affidabile per questa mobo...le corsair purtroppo nn le conosco ma sicuramente sono le nr.1
Bene... e fra la scelta di una 667 CL5 e una 533 CL4 cosa conviene?
jurytech
10-01-2007, 13:51
Scusate raga, vi chiedo una cosa, sono compatibili le ddr2 v-data a-data 667mhz oppure corsair con questa mobo?
comandre
10-01-2007, 14:56
Non ci sono solo le Corsair.
Ce ne sono di pu' valide,tipo Team Group
Il problema stà proprio li io ho delle Team Group Xtreem DDR 500 che mi stanndo dando delle noie ed è per questo che volevo confrontarmi con voi sulle RAM che avete già provato voi e che funzionino e che vanno ben oltre la limitata lista ufficiale della Asrck.
Bene... e fra la scelta di una 667 CL5 e una 533 CL4 cosa conviene?
667
Il problema stà proprio li io ho delle Team Group Xtreem DDR 500 che mi stanndo dando delle noie ed è per questo che volevo confrontarmi con voi sulle RAM che avete già provato voi e che funzionino e che vanno ben oltre la limitata lista ufficiale della Asrck.
corsair o kingstom io questo dicevo...cmq resto dell'opinione che le corsair sono le nr.1
jokervero
10-01-2007, 16:14
corsair o kingstom io questo dicevo...cmq resto dell'opinione che le corsair sono le nr.1
Se mi parli delle TWINX allora posso darti ragione ma sono parli delle TWINX ci sono delle TeamGroup da sbavo ;)
Che la scheda video sia PCI-E 16x non c'entra niente.
Sul perchè faccia quel problema all'avvio di windows: hai provato reinstallare il SO ?
Sul primo problema non riesco a capire cosa sia..il SO l'ho installato 2 volte e per 2 volte il problema si presenta..
Dopo la prima volta che lo si accende il pc funziona bene solo ora sta diventando un po' instabile..poi ho letto che la scheda madre supposta PCi-Ex 4x quindi essendo la x550xt a 16x se non sbaglio..pensavo fosse tutta colpa sua!!
jokervero
10-01-2007, 16:25
Sul primo problema non riesco a capire cosa sia..il SO l'ho installato 2 volte e per 2 volte il problema si presenta..
Dopo la prima volta che lo si accende il pc funziona bene solo ora sta diventando un po' instabile..poi ho letto che la scheda madre supposta PCi-Ex 4x quindi essendo la x550xt a 16x se non sbaglio..pensavo fosse tutta colpa sua!!
No, non c'entra. Io usavo questa scheda madre con una 7900GT che è appunto 16x e mai un problema inoltre tanti utenti usano schede video 16x e nessuno ha mai avuto questo problema.
A occhio e croce il tuo mi sembrerebbe più un problema di hard disk e di canale IDE, hai messo gli ultimi driver VIA ?
ThermalTake Golden Orb II. 23€ e hai un ottimo dissy performante e silenzioso ;)
Sto valutando anche l' Arctic-Cooling Freezer 7 Pro (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&disc) ... un pò vistoso ma interessante e si trova sui 25 euro.
Ho aggiornato il bios alla 2.40 e cvd ho perso il controllo delle ventole :muro:
Attualmente, con il dissi boxed, sto sui 1790 rpm non vorrei che con il nuovo dissi (che sembrerebbe arrivare oltre i 2000 rpm) non potendo controllarne la velocità faccia troppo casino :muro: :muro:
bye
jurytech
10-01-2007, 17:20
Raga io sto per comprare 2x512mb ddr2 samsung 667mhz, spero siano compatibili?
Qualcuno le ha?
Raga io sto per comprare 2x512mb ddr2 samsung 667mhz, spero siano compatibili?
Qualcuno le ha?
Io non le ho,ma la probabilita' di incompatibilita' e' remota ;)
Raga io sto per comprare 2x512mb ddr2 samsung 667mhz, spero siano compatibili?
Qualcuno le ha?
Penso acneh io che siano compatibili, ma magari facci sapere :cool: , visto che anche io devo decidere l'acquisto. Le kingston e corsair sono garantite, ma costano anche molto più dele altre ;-)
Penso acneh io che siano compatibili, ma magari facci sapere :cool: , visto che anche io devo decidere l'acquisto. Le kingston e corsair sono garantite, ma costano anche molto più dele altre ;-)
Anche le marche che ti avevo citato sono garantite a vita...
Quindi riassumendo, sono consigliabili, tenendo presente oltre che l'affidabilità anche la compatibilità su questa e altre piattaforme:
Corsair
Kingston
Team Group
Crucial
Gskill
Sulle Adata e Super Talent che mi dite?
jokervero
10-01-2007, 17:58
Le Vdata vanno bene ;)
Le Vdata vanno bene ;)
Troppi data :D
Le vData ok..ma sulle Adata e Super Talent (che sembra una agenzia di lavoro interninale) nulla? :)
Quindi riassumendo, sono consigliabili, tenendo presente oltre che l'affidabilità anche la compatibilità su questa e altre piattaforme:
Corsair
Kingston
Team Group
Crucial
Gskill
Sulle Adata e Super Talent che mi dite?
Se vuoi tenerle per lungo tempo(e andranno bene anche per Vista)prendi 2GB di buona marca(includi anche Geil e OCZ)
Se invece hai intenzione di cambiarle in un futuro molto prossimo,vanno bene tutte e considera solo 1GB
Mi sembra un discorso molto ragionevole:
Dunque le marche da consigliare per un uso prolungato sarebbero:
Corsair
Kingston
Team Group
Crucial
Gskill
Geil
OCZ
Se ci sono altre proposte siamo qui :cool:
Mi sembra un discorso molto ragionevole:
Dunque le marche da consigliare per un uso prolungato sarebbero:
Corsair
Kingston
Team Group
Crucial
Gskill
Geil
OCZ
Se ci sono altre proposte siamo qui :cool:
Validissime anche le Mushkin e Cellshock ;)
ragazzi scusate se interrompo e forse torno anche indietro nel tempo, ma non ho ben capito se questa scheda ha effettivamente lo slot pci-express a 4x...se si c'è una sostanziale differenza grafica...potete postarmi anche dei risultati benchmark se ce ne sono perchè 90 pagine di 3d non riesco proprio a leggerle
xyzhunter
10-01-2007, 21:49
Troppi data :D
Le vData ok..ma sulle Adata e Super Talent (che sembra una agenzia di lavoro interninale) nulla? :)
Io ho delle a-data ddr2 667 (5 5 5 15) , impostate come 667 non funzionano correttamente (con tutti i bios,ora ho 2.40), cpu-z non vede le frequenze e produttore e non viene attivato il 2T.
Mettendole come 533 (1:1) vanno una bomba, cpu-z le riconosce sia frequenze che produttore. Le tengo a 610mhz (1:1 con 4 4 4 12, procio 310x7)) e funzionano molto bene , ho avuto anche un boot prestazionale ottimo.
Non ho ancora provato ad abbassare i timing pero, magari migliora qualcosina!
Io ho delle a-data ddr2 667 (5 5 5 15) , impostate come 667 non funzionano correttamente (con tutti i bios,ora ho 2.40), cpu-z non vede le frequenze e produttore e non viene attivato il 2T.
Bè... dovendole comprare allora rimarrei sulle marche che abbiamo detto... che dovrebbero essere compatibili anche a 667mhz
non ho ben capito se questa scheda ha effettivamente lo slot pci-express a 4x...se si c'è una sostanziale differenza grafica...
Da quello che mi è parso di capire da parte delle 90 pagine il PCI-express su questa scheda va a 4x, ma le differenze prestazionali sono minime
Da quello che mi è parso di capire da parte delle 90 pagine il PCI-express su questa scheda va a 4x, ma le differenze prestazionali sono minime
siamo intorno al 10% in meno, non è molto,
:mbe:
ma un pò girano....
jokervero
10-01-2007, 23:07
siamo intorno al 10% in meno, non è molto,
:mbe:
ma un pò girano....
Io leggevo che l'effettivo decadimento di prestazioni è circa del 4% ;)
Io leggevo che l'effettivo decadimento di prestazioni è circa del 4% ;)
il 10% è quello che ho riscontrato io tra il sistema in firma e la 775 su cui ho trasferita la X1900gt
Mad_Griffith
10-01-2007, 23:49
il 10% è quello che ho riscontrato io tra il sistema in firma e la 775 su cui ho trasferita la X1900gt
il confronto dovresti farlo tra due sistemi che, a parte il PCI-E, siano uguali. :rolleyes:
Raga io sto per comprare 2x512mb ddr2 samsung 667mhz, spero siano compatibili?
Qualcuno le ha?
Per rispondere alla domanda sulle samsung, hop trovato su un sito portoghese un computer assemblato con queste caratteristiche:
Computador MGBgalaxy E6300
Intel Core2Duo E6300 1.86Ghz 2MB L2 FSB1066 DualCore
Motherboard ASROCK 775Dual-VSTA
1GB RAM (2x512MB RAM DDR2 677 SAMSUNG)
2 X HDD 250GB Sata2 7200RPM
VGA GeForce 7600GS 256MB DDR2 (SLI support) PCI-e
2 x DVD-RW Samsung 18X c/LightScribe
FDD 1.44MB Sony
Caixa ATX Galaxi 400
Quindi sembrerebbero essere compatibili. Ma la samsung sulle memorie com'è secondo voi? E' da aggiungere al listone delle buone marche? :-)
Per rispondere alla domanda sulle samsung, hop trovato su un sito portoghese un computer assemblato con queste caratteristiche:
Computador MGBgalaxy E6300
Intel Core2Duo E6300 1.86Ghz 2MB L2 FSB1066 DualCore
Motherboard ASROCK 775Dual-VSTA
1GB RAM (2x512MB RAM DDR2 677 SAMSUNG)
2 X HDD 250GB Sata2 7200RPM
VGA GeForce 7600GS 256MB DDR2 (SLI support) PCI-e
2 x DVD-RW Samsung 18X c/LightScribe
FDD 1.44MB Sony
Caixa ATX Galaxi 400
Quindi sembrerebbero essere compatibili. Ma la samsung sulle memorie com'è secondo voi? E' da aggiungere al listone delle buone marche? :-)
Secondo me non è da meno a Vdata o Valueram(K).. cmq resta il leader di produzione di memorie flash.
il confronto dovresti farlo tra due sistemi che, a parte il PCI-E, siano uguali. :rolleyes:
non credo sia possibile, non mi sembra che ci sia una mobo con chipset via che supporti conroe+ddr1+pci-ex 16X
o mi sbaglio? :confused:
come cpu test il E6300 ed il mio 4600 quasi si equivalgono al 3Dmark 2006
con 1630 punti circa
non credo sia possibile, non mi sembra che ci sia una mobo con chipset via che supporti conroe+ddr1+pci-ex 16X
o mi sbaglio? :confused:
come cpu test il E6300 ed il mio 4600 quasi si equivalgono al 3Dmark 2006
con 1630 punti circa
semmai si possono fare con una asus p5b e questa, considerando stesse ram ddr2, stessa vga, stessa cpu ecc..
mandolino2006
11-01-2007, 17:34
cerco un consiglio:
ho un p4 3.2 bus 800 mhz
1.56 gb di ram DDR 40O
[...]
vorrei cambiare la scheda video
(ATTUALMENTE HO NVIDIA 6200 agp 8x 256 mb)
cosa mettere....?
Io ho delle a-data ddr2 667 (5 5 5 15) , impostate come 667 non funzionano correttamente (con tutti i bios,ora ho 2.40), cpu-z non vede le frequenze e produttore e non viene attivato il 2T.
Mettendole come 533 (1:1) vanno una bomba, cpu-z le riconosce sia frequenze che produttore. Le tengo a 610mhz (1:1 con 4 4 4 12, procio 310x7)) e funzionano molto bene , ho avuto anche un boot prestazionale ottimo.
Non ho ancora provato ad abbassare i timing pero, magari migliora qualcosina!
appena preso 2 banchi di Twinmos, stesso identico problema, solo che a me è instabile anche senza overclock, non riesco a terminare nemmeno il Super PI.
Cmq voglio provare a riportargliele, magari so farlocche... spero..
:help:
palletta
11-01-2007, 22:40
eccomi... appena finito di assemblare il tutto...
Asrock 775Dual-VSTA, pentium D 3.4, 1gb ddr2 533mhz V-data + i miei vecchi pezzi... scheda video geforce4 ti4200 128mb tv-out agp8x, hd maxtor 320gb ide etc...
velocissimo rispetto al p4 2.4 con 512mb di ram :eek:
al momento sembra anche stabile... il bios ancora non l'ho aggiornato (è la versione 1.90)
comandre
11-01-2007, 22:46
corsair o kingstom io questo dicevo...cmq resto dell'opinione che le corsair sono le nr.1
Brutte notizie ho provato due banchi di RAM Corsair che avevo in casa ( sempre DDR ) ed la "Signora" continua a non voler andare oltre i 290 di FSB.
Incomincia a venirmi il dubbio che non sia la RAM.
Avete qualche idea? Suggerimenti per individuare il problema?
eccomi... appena finito di assemblare il tutto...
Asrock 775Dual-VSTA, pentium D 3.4, 1gb ddr2 533mhz V-data + i miei vecchi pezzi... scheda video geforce4 ti4200 128mb tv-out agp8x, hd maxtor 320gb ide etc...
velocissimo rispetto al p4 2.4 con 512mb di ram :eek:
al momento sembra anche stabile... il bios ancora non l'ho aggiornato (è la versione 1.90)
Aggiorna pure al bios 2.10 ma evita 2.20 e 2.40 che hanno in quiet fan non funzionante e con un PD e dissipatore boxed la vedo dura :doh:
Certo l'accoppiata cpu PD e ddr2 non la vedo felice (non hai cmq molte speranze di OC con questa m/b quindi tanto valeva utilizzare le vecchie ddr1).
Ma se hai scelto di spendere per le ram potevi anche spendere per una cpu conroe ... immagino tu abbia considerato questa possibilità :confused:
Personalmente su questa m/b ho installato successivamente un PD 930 e poi l'attuale e6400 ma le mie vecchie e gloriose RAM Corsair ddr1 sono rimaste (addirittura provenienti dal precedente sistema P4 2.8 northwood).
La gloriosa 9800pro AGP è stata poi sostituita con l'attuale et7600GS-silent :D
bye
pindanna
12-01-2007, 02:18
che programma usate per monitorare temperature?
Motherboard Monitor?
palletta
12-01-2007, 12:14
Aggiorna pure al bios 2.10 ma evita 2.20 e 2.40 che hanno in quiet fan non funzionante e con un PD e dissipatore boxed la vedo dura :doh:
Certo l'accoppiata cpu PD e ddr2 non la vedo felice (non hai cmq molte speranze di OC con questa m/b quindi tanto valeva utilizzare le vecchie ddr1).
Ma se hai scelto di spendere per le ram potevi anche spendere per una cpu conroe ... immagino tu abbia considerato questa possibilità :confused:
Personalmente su questa m/b ho installato successivamente un PD 930 e poi l'attuale e6400 ma le mie vecchie e gloriose RAM Corsair ddr1 sono rimaste (addirittura provenienti dal precedente sistema P4 2.8 northwood).
La gloriosa 9800pro AGP è stata poi sostituita con l'attuale et7600GS-silent :D
bye
xchè no le ddr2?
so che con pochi soldi in + avrei preso ad esempio una cpu core2duo (la e6300 mi pare)... ma è una spesa che farò + avanti... magari quando calano un po' di prezzo le e6700 e la e6800
se con il termine OC intendi l'overclock non è una cosa che mi interessa al momento ;)
jokervero
12-01-2007, 12:16
Con E6300 o meglio ancora 6400 con un pò di OC hai una cpu più performante del 6700. Guarda la mia sign ;)
palletta
12-01-2007, 13:17
Con E6300 o meglio ancora 6400 con un pò di OC hai una cpu più performante del 6700. Guarda la mia sign ;)
può essere... ma io sono contrario all'OC :D preferisco lasciare tutto come esce dalla fabbrica ;)
può essere... ma io sono contrario all'OC :D preferisco lasciare tutto come esce dalla fabbrica ;)
all'inzio pure io quando compro una cosa nuova, poi quando vedo che la potenza inizia a scarseggiare inizio con l'overclock!
xchè no le ddr2?
...
...
se con il termine OC intendi l'overclock non è una cosa che mi interessa al momento ;)
E' proprio se non sei interessato all'OC che potevi risparmiarti l'acquisto di ddr2 e riutilizzare le ddr1 del precedente sistema (ad averle ovviamente).
Questa m/b è per chi ha scheda video e ram che non vuole abbandonare e sfruttare la possibilità di un upgrade del sistema graduale (agp a pci-e, ddr1 a ddr2) con la prerogativa magari di montare un conroe. :D
Di questa cpu sono rimasto impressionato dai consumi e da temperature di lavoro quasi dimezzate confronto ai precedenti p4 o pd intel.
Fai conto che sul mio pc gira boinc (un client per il calcolo distribuito) che spinge la cpu a lavorare sempre al 100% ed ora mantengo la temp. intorno ai 37-39 gradi contro i 60-65 di prima :D
cmq ricorda di evitare bios superiori al 2.10 :read: specialmente con il tuo Pentium D.
bye
pindanna
12-01-2007, 14:57
cmq ricorda di evitare bios superiori al 2.10 :read: specialmente con il tuo Pentium D.
bye
perchè bisogna evitare bios superiori al 2.10?
io ho messo l'ultima versione (la 2.40) con un Conroe E6300...ho fatto male?
Con E6300 o meglio ancora 6400 con un pò di OC hai una cpu più performante del 6700. Guarda la mia sign ;)
il 6700 cmq ha una cache di 4mb a differenza del 6400 da 2mb...
può essere... ma io sono contrario all'OC :D preferisco lasciare tutto come esce dalla fabbrica ;)
ti prego nn dire ste cose specie se parli dei conroe!! :cry:
perchè bisogna evitare bios superiori al 2.10?
io ho messo l'ultima versione (la 2.40) con un Conroe E6300...ho fatto male?
dalla 2.20 in poi non funziona più il quiet fan :muro:
questo vuol dire che il bios non è in grado di gestire la velocità della ventola :muro: :muro:
Ora se non usi la cpu "intensamente" come faccio io non puoi abbassare velocità e quindi rumore della ventola.
Ti garantisco che con PD 930, dissipatore boxed e cpu a riposo riuscivo a farla andare a circa 800rpm :doh:
Con il Conroe il problema può essere meno sentito perchè cmq scalda molto di meno di un PD ed almeno nel mio caso non raggiunge mai i 45 gradi della soglia minima settabile dal quiet fan.
Attualmente anche io con un e6400 ho il bios 2.40 anche se non ho notato differenze se non perdere il quiet fan.
Come vedo io la soluzione?
Installare un dissipatore migliore del boxed intel :D
bye
pindanna
12-01-2007, 15:59
ok ho messo la versione 2.10 così vedo come va...
NN si sa ancora nulla sulla compatibilità con la serie 8800 di nvidia e le future DX10???? :muro: :muro:
jokervero
12-01-2007, 16:47
il 6700 cmq ha una cache di 4mb a differenza del 6400 da 2mb...
Sì è vero anche se incide poco se non proprio nelle applicazioni multitasking ;)
@jokervero
Ciao joker,dato che sei passato ad un'altra realta' :D ,puoi dire quanto fai al 3Dmark 05 o 06 con la tua 7900GT e con la tua configurazione in firma?
jokervero
12-01-2007, 17:03
@jokervero
Ciao joker,dato che sei passato ad un'altra realta' :D ,puoi dire quanto fai al 3Dmark 05 o 06 con la tua 7900GT e con la tua configurazione in firma?
Ti posso il 2005 perchè il 2006 non ho mai voglio di scaricarlo :)
Al 2005 con la 7900@default faccio circa 10.800 ;)
Ti posso il 2005 perchè il 2006 non ho mai voglio di scaricarlo :)
Al 2005 con la 7900@default faccio circa 10.800 ;)
Grande,fai leggermente piu' della mia x1950xt@default ... considera pero' la mia Asrock :mc:
NN si sa ancora nulla sulla compatibilità con la serie 8800 di nvidia e le future DX10???? :muro: :muro: :eek:
azzz.... e tu metteresti una gpu da 500 euro sopra una mobo da 50 ???? :mbe: ....senza rancore...
Brutte notizie ho provato due banchi di RAM Corsair che avevo in casa ( sempre DDR ) ed la "Signora" continua a non voler andare oltre i 290 di FSB.
Incomincia a venirmi il dubbio che non sia la RAM.
Avete qualche idea? Suggerimenti per individuare il problema?
io invece prima avevo 1gb ddr400 kxh3200UL,ottime ram,ottimo cas (2),e grandi prestazioni,ma piu' di 279 di bus non riuscivo a salire...si impallava su Xp dopo un minuto d accesso....ora da ieri sera ho messo su' 2*1 ddr2 800 T800UB1GC4 Super Talent chip d9(che salgono tranquillamente a 1066 cas 5) ed ora riesco a salire sopra i 300 di bus....quindi la ram su questa mobo fa' la differenza e anche di parecchio....
jokervero
12-01-2007, 17:23
io invece prima avevo 1gb ddr400 kxh3200UL,ottime ram,ottimo cas (2),e grandi prestazioni,ma piu' di 279 di bus non riuscivo a salire...si impallava su Xp dopo un minuto d accesso....ora da ieri sera ho messo su' 2*1 ddr2 800 T800UB1GC4 Super Talent chip d9(che salgono tranquillamente a 1066 cas 5) ed ora riesco a salire sopra i 300 di bus....quindi la ram su questa mobo fa' la differenza e anche di parecchio....
Belli i d9 se dovessi venderli fammi un fischio ;)
io invece prima avevo 1gb ddr400 kxh3200UL,ottime ram,ottimo cas (2),e grandi prestazioni,ma piu' di 279 di bus non riuscivo a salire...si impallava su Xp dopo un minuto d accesso....ora da ieri sera ho messo su' 2*1 ddr2 800 T800UB1GC4 Super Talent chip d9(che salgono tranquillamente a 1066 cas 5) ed ora riesco a salire sopra i 300 di bus....quindi la ram su questa mobo fa' la differenza e anche di parecchio....
Hai speso parecchi soldi per delle DDR2 800 e stai ancora con la Asrock?
Gia' che ci sei fai un'altro passettino e prenditi una scheda madre con chipset 965P ;)
ok ho messo la versione 2.10 così vedo come va...
Devi mettere anche un sw per la gestione delle temperature ... io uso speedfan configurato in modo da variare automaticamente la velocità della ventola.
Come ti ripeto il quiet fan da bios ha una soglia di 45 gradi che, almeno nel mio caso, non viene mai raggiunta dalla cpu neanche in full load :D
io sono passato alla 2.40 per curiosità ed oltre a perdere il quit fan e lo speedstep ho perso pure un centinaio di punti in 3Dmarks 2003 :doh:
Se qualcuno ha rilevato un qualsiasi vantaggio da questo 2.40 ... lo posti.
bye
pindanna
12-01-2007, 18:34
Come ti ripeto il quiet fan da bios ha una soglia di 45 gradi che, almeno nel mio caso, non viene mai raggiunta dalla cpu neanche in full load :D
non ho capito bene...scusa vuol dire che finchè non raggiunge 45 gradi, la ventola ti funziona e poi si stacca? :eek:
Ma non è il contrario e cioè che fino a 45 gradi la ventola era a bassa velocità...e poi quando raggiunge la temperatura impostata nel bios (da 45 a 65 mi pare) allora aumenta di velocità..
non ho capito bene...scusa vuol dire che finchè non raggiunge 45 gradi, la ventola ti funziona e poi si stacca? :eek:
Ma non è il contrario e cioè che fino a 45 gradi la ventola era a bassa velocità...e poi quando raggiunge la temperatura impostata nel bios (da 45 a 65 mi pare) allora aumenta di velocità..
Esattamente come dici ...ma se la temp della cpu varia, come nel mio caso, dai 32 ai 39 gradi, quando ci arriva alla soglia minima di intervento che è di 45° ?
Praticamente MAI per cui la ventola gira sempre al max dei giri, ed è per questo che consigliavo di sostituire il dissipatore intel con uno più performante (minor numero di giri = minor rumore) :read:
bye
Hai speso parecchi soldi per delle DDR2 800 e stai ancora con la Asrock?
Gia' che ci sei fai un'altro passettino e prenditi una scheda madre con chipset 965P ;)
e lo so',infatti sto aspettando l arrivo della p5b deluxe,che entro la prossima sett mi arriva......ma ero troppo curioso di provare i conroe che non ho aspettato la asus....e poi del resto come molti di voi il risparmio con ddr400 e vecchia gpu fa' da salto per il domani...
Comunque grande rispetto alla Asrock che con 45/50 eurorozzi ti da' possibilita' avere flessibilita' sui componenti che gia' possiedi da 1-2 anni....
:eek:
azzz.... e tu metteresti una gpu da 500 euro sopra una mobo da 50 ???? :mbe: ....senza rancore...
magari la GTX no...ma la GTS con 320 mb che dovrebbe uscire fra un po' a circa 300 € perchè no??? :fagiano: :fagiano: ;) ;)
magari la GTX no...ma la GTS con 320 mb che dovrebbe uscire fra un po' a circa 300 € perchè no??? :fagiano: :fagiano: ;) ;)
e' una gpu castrata quindi?mmmm...
e' una gpu castrata quindi?mmmm...
Si, ho fatto un esempio...l'ho chiesto soprattuto per le future dx10 anche di fascia media, medio-alta...per un futuro upgrade..... ;) ;)
e' una gpu castrata quindi?mmmm...
No non e' castrata,ha le stesse velocita' della GTS e la meta' della memoria
e lo so',infatti sto aspettando l arrivo della p5b deluxe,che entro la prossima sett mi arriva......ma ero troppo curioso di provare i conroe che non ho aspettato la asus....e poi del resto come molti di voi il risparmio con ddr400 e vecchia gpu fa' da salto per il domani...
Comunque grande rispetto alla Asrock che con 45/50 eurorozzi ti da' possibilita' avere flessibilita' sui componenti che gia' possiedi da 1-2 anni....
Ma in questo caso dovrai rimettere la pasta sul dissi :(
palletta
12-01-2007, 19:58
E' proprio se non sei interessato all'OC che potevi risparmiarti l'acquisto di ddr2 e riutilizzare le ddr1 del precedente sistema (ad averle ovviamente).
Questa m/b è per chi ha scheda video e ram che non vuole abbandonare e sfruttare la possibilità di un upgrade del sistema graduale (agp a pci-e, ddr1 a ddr2) con la prerogativa magari di montare un conroe. :D
Di questa cpu sono rimasto impressionato dai consumi e da temperature di lavoro quasi dimezzate confronto ai precedenti p4 o pd intel.
Fai conto che sul mio pc gira boinc (un client per il calcolo distribuito) che spinge la cpu a lavorare sempre al 100% ed ora mantengo la temp. intorno ai 37-39 gradi contro i 60-65 di prima :D
cmq ricorda di evitare bios superiori al 2.10 :read: specialmente con il tuo Pentium D.
bye
le ddr del vecchio pc... erano 2x256mb 333 mhz :D visto che la spesa ho dovuto farla ho optato x le dd2
palletta
12-01-2007, 20:00
ti prego nn dire ste cose specie se parli dei conroe!! :cry:
ognuno fa quello che vuole ovviamente... ma io preferisco lasciare tutto come esce di fabbrica x evitare spiacevi inconvenienti tutto qui ;)
jokervero
12-01-2007, 20:02
ognuno fa quello che vuole ovviamente... ma io preferisco lasciare tutto come esce di fabbrica x evitare spiacevi inconvenienti tutto qui ;)
Ma quali inconvenienti ? :asd:
ognuno fa quello che vuole ovviamente... ma io preferisco lasciare tutto come esce di fabbrica x evitare spiacevi inconvenienti tutto qui ;)
e' giusto quello che dici anzi giustissimo pero' ci sono persone malate come me che senza oc si sentono morire specie quando sai che i conroe si possono e di devono occare, sono stati creati apposta per questo :D e come quando compri uno scooter ed esce dalla fabbrica con le strozzature e va a 40 all'ora poi le togli e va a 100... :mc:
Ma quali inconvenienti ? :asd:
bho :D :D
Ma quali inconvenienti ? :asd:
piccolo OT
joker quali tra queste...devi essere obiettivo...mi fido di te:
- GIGABYTE GA-965P-DS4 -
- GIGABYTE GA-965P-DQ6 -
- ASUS P5W DH Deluxe -
- ASUS P5B - e
- ASUS P5B deluxe
jokervero
12-01-2007, 20:11
piccolo OT
joker quali tra queste...devi essere obiettivo...mi fido di te:
- GIGABYTE GA-965P-DS4 -
- GIGABYTE GA-965P-DQ6 -
- ASUS P5W DH Deluxe -
- ASUS P5B - e
- ASUS P5B deluxe
Beh sono schede di fasce di prezzo diverse.
Se puoi spendere ti consiglio la DS4 come la mia ma stai attento che sia rev 2.0 e non ti rifilino un fondo di magazzino rev 1.0.
La DS4 è il migliore rapporto qualità/prezzo secondo me e poi io l'ho provata e rulla molto bene visto che è stabile sicuramente almeno fino a 480 di FSB ;)
palletta
12-01-2007, 20:12
bho :D :D
ovvio che con il processore che ho io dovrei stare zitto :D però salgono le temperature giusto? quindi bisogna aggingere i ventilatori :D :sofico: nel case e siccome io il pc lo lascio acceso anche di notte voglio che sia anche silenzioso ;)
se ho detto una cazzata vi lascio il mio indirizzo e vi autorizzo a fare una spedizione punitiva :D :ciapet:
jokervero
12-01-2007, 20:13
ovvio che con il processore che ho io dovrei stare zitto :D però salgono le temperature giusto? quindi bisogna aggingere i ventilatori :D :sofico: nel case e siccome io il pc lo lascio acceso anche di notte voglio che sia anche silenzioso ;)
se ho detto una cazzata vi lascio il mio indirizzo e vi autorizzo a fare una spedizione punitiva :D :ciapet:
Considera che per me i dissy stock non esistono.
Compro la cpu tray e ci abbino uno Zalman e sono ok ;)
palletta
12-01-2007, 20:15
e' giusto quello che dici anzi giustissimo pero' ci sono persone malate come me che senza oc si sentono morire specie quando sai che i conroe si possono e di devono occare, sono stati creati apposta per questo :D e come quando compri uno scooter ed esce dalla fabbrica con le strozzature e va a 40 all'ora poi le togli e va a 100... :mc:
sicuramente è una di quelle che cose che se non provi non farai mai... quindi al momento x me sono tutte cose sconosciute e che ne capisco veramente poco (penso si fosse già capito :D )
jokervero
12-01-2007, 20:16
sicuramente è una di quelle che cose che se non provi non farai mai... quindi al momento x me sono tutte cose sconosciute e che ne capisco veramente poco (penso si fosse già capito :D )
L'OC è il vivere degli appassionati di hardware.
Non mi possono immaginare senza OC.
Mi ricordo le smatitate agli athlon TB :asd:
palletta
12-01-2007, 20:17
anzi adesso riavvio il pc e vi dico a che temperature sono adesso con il pc acceso da ieri :D
sicuramente è una di quelle che cose che se non provi non farai mai... quindi al momento x me sono tutte cose sconosciute e che ne capisco veramente poco (penso si fosse già capito :D )
devi cominciare ora altrimenti nn lo farai piu'...buttati nell'oc fai danni con la pala tanto nn si muore :D
Beh sono schede di fasce di prezzo diverse.
Se puoi spendere ti consiglio la DS4 come la mia ma stai attento che sia rev 2.0 e non ti rifilino un fondo di magazzino rev 1.0.
La DS4 è il migliore rapporto qualità/prezzo secondo me e poi io l'ho provata e rulla molto bene visto che è stabile sicuramente almeno fino a 480 di FSB ;)
la tua l'ho trovata a 133 euro...me la consigli? io la prendo eh!!!!!!
se mi arriva la rev 1.0 che faccio? li vado a sparare?
la tua l'ho trovata a 133 euro...me la consigli? io la prendo eh!!!!!!
se mi arriva la rev 1.0 che faccio? li vado a sparare?
Per le memorie cosa prendi?
Quelle con chip Micron salgono maggiormente e sono le piu' pregiate
jokervero
12-01-2007, 20:24
la tua l'ho trovata a 133 euro...me la consigli? io la prendo eh!!!!!!
se mi arriva la rev 1.0 che faccio? li vado a sparare?
133+iva o iva inclusa ? :eek:
Prima di ordinare manda un email e chiedi se hanno in magazzino rev 1 o 2 ;)
palletta
12-01-2007, 20:28
anzi adesso riavvio il pc e vi dico a che temperature sono adesso con il pc acceso da ieri :D
CPU 46 C/114 F
MB 39 C/102F
CPU FAN SPEED 3500 RPM circa (varia dai 3450 ai 3550)
V CORE 1.225V
+ 3.30V 3.354V
+ 5.00V 5.148V
+12.00V 12.000V
voi che ne capite... le temperatore sono buone?
la seconda parte dei dati che ho postato a cosa corrisponde?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.