View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 775 Dual-VSTA - VIA PT880 pro/ultra
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
mio caro conterroneo :D
conservamela, che appena torno in Calabria per due vasetti di 'Nduja se ne può parlare :sofico:
ok se scendi per le festività natalizia la potresti trovare sotto l'alberello per 40 euri :D
karrafone
03-12-2006, 01:58
io sto avendo seri problemi anche senza alcun overclock... inizio a stufarmi seriamente adesso la lancio dalla finsetra sta scheda madre... :muro: :doh:
qualcuno la vuole??? :ciapet:
Salve ragazzi, e' un po' che non vengo, ma c' ho dei problemucci in famiglia, e in aggiunta ci si e' messa pure la sfiga, ho beccato un sasser grazie al pc di mio cognato che ho collegato al mio hag di fastwebbb :mad:
Niente, per riprendere il discorso della stabilita', beh anche io ci ho provato ad overklokkare ed ho visto un bel risultatone, poi pero' mi sono rimesso, non dico a default ma quasi,(essendo come fantozzi, non si sa' mai :mbe: ) e comunque pur sempre un po' fuori della specifica del default.
Bene, anzi male, :muro: :muro:
Questa mattina, a 2.5 ghz o giu'di li, non sono riuscito nemmeno a reinstallare xp.... :muro: :muro:
Na paura :( :(
Non riuscivo a copiare tutti i file nell' HD :muro: :muro:
poi dopo 1278 tentativi vari, ho formattato a basso livello il raptor, (ma non ho riprovato) ho rimesso a default e l' installazione e' riuscita perfettamente, e quindi eccomi qua' :rolleyes: :rolleyes:
Sara' stato un caso che ho dovuto rimette a default?
Sara' stata l' accoppiata, format low level + cpu/ram default?
Il raptor, dopo il sasser l' avevo formattato ovviamente ntfs, e non rapidamente, di solito le altre volte che ho sputtanato a causa di virus, non ho mai avuto sti problemi, pero' ripeto che ho lavorato sempre @ default con le altre macchine.....
Comunque io, per voi che siete dei veri pazzi dell' oc non so' che uso fate del pc, ma io che non lo spremo fino in fondo, credo proprio che non provero' piu' a spingermi di piu' del default.
Oh gia' cosi' il sistema ti fa dire basta :D :D
Con gli altri pc che ho avuto, quando formattavo mi ci voleva una settimana prima di ritornare operativo totalmente, questa volta invece me la son cavata con mezza giornata... :D un motivo ci sara' non credete?
il mio ragazzi E' una scheggia, che dire, certi riavvii da non crederci, io per ora sono piu' che soddisfatto... :D :D
Questa mattina, a 2.5 ghz o giu'di li, non sono riuscito nemmeno a reinstallare xp.... :muro: :muro:
Na paura :( :(
Non riuscivo a copiare tutti i file nell' HD :muro: :muro:
Tranquillo, è la ram.
Controlla il voltaggio a cui lavora, e controlla la frequenza e i timings che può reggere.
Non è sicuramente un problema della cpu, che può essere spinta ben oltre il default (non esageratamente con questa scheda madre, naturalmente).
ergo è sta asrock 775dual-vsta ad essere incomptabile con la 7600gs :doh:
e meno male che questa rientrava tra quelle supportate :muro:
potrebbe essere il tuo sistema a non essere a posto.
Disabilita il fastwrite da bios, e disabilitalo anche da impostazioni>avanzate>risoluzione problemi del pannello di controllo di windows.
E comunque se è davvero il clock, usa rivatuner o powerstrip e downclokka la scheda, e se ottieni un' immagine perfetta, hai la controprova.
Imo se la scheda è nella lista delle supportate, il problema è del tuo sistema.
potrebbe essere il tuo sistema a non essere a posto.
Disabilita il fastwrite da bios, e disabilitalo anche da impostazioni>avanzate>risoluzione problemi del pannello di controllo di windows.
E comunque se è davvero il clock, usa rivatuner o powerstrip e downclokka la scheda, e se ottieni un' immagine perfetta, hai la controprova.
Imo se la scheda è nella lista delle supportate, il problema è del tuo sistema.
ma scusa hai letto quello che ho scritto prima si o no? :rolleyes:
il fastwrite riguarda l'AGP non il PCI-EX! :O
la scheda che la downclocko a fare? l'ho già testata su un altro sistema e funziona perfettamente :mbe:
le ho provate tutte...
senza overclock cpu, con un solo banco ddr2, con un solo banco ddr1, installando i driver vecchi originali della scheda, i forceware 91.47 come scritto sul sito asrock, gli ultimi forceware disponibili da nvidia, ho provato con gli ultimi hyeprion di VIA... NULLA DI NULLA! :mad:
come per magia appena metto la mia 9800 agp funziona perfettamente e non faccio altro che disinstallare ed installare i driver, morale della favola?
la 7600gs pci-ex NON E' COMPATIBILE con la 775dual-vsta quindi evitate di comprarla e non fidatevi assolutamente di quel che ci sta scritto sul sito della asrock provate personalmente prima altrimenti potreste avere bruttissime sorprese come il sottoscritto :muro: :doh:
Ulteriore prova definitiva:
Tutto a default no overclock no dual channel solo un banco ddr2, ho appena formattato installato winxp pro sp2 installato correttamente tutti i driver e quindi gtr2...
il risultato sempre lo stesso, AMEN :mad:
ma scusa hai letto quello che ho scritto prima si o no? :rolleyes:
il fastwrite riguarda l'AGP non il PCI-EX! :O
CUT
prima di metter su la scheda PCI-EX bisogna disinstallare il driver AGP VIA
prima di metter su la scheda PCI-EX bisogna disinstallare il driver AGP VIA
e chi ha mai installato i driver agp... in ogni caso scrivimi questa procedura.
e chi ha mai installato i driver agp... in ogni caso scrivimi questa procedura.
basta rilanciare gli yperion e deselezionare il driver agp
basta rilanciare gli yperion e deselezionare il driver agp
ecco appunto io non l'ho mai installato quindi neanche appare ;)
ecco appunto io non l'ho mai installato quindi neanche appare ;)
allora prova a dare più frequenza al bus pci ex da bios
La situazione è molto strana. Tenendo conto che la pcie di defoult è 100Mhz, prova a paciugare su questo parametro partendo da 90Mhz in su senza OC. Se il problema persiste prova a contattare l'Asrock, a me hanno risposto in poche ore.
In bocca al lupo ;)
Ciao.
La situazione è molto strana. Tenendo conto che la pcie di defoult è 100Mhz, prova a paciugare su questo parametro partendo da 90Mhz in su senza OC. Se il problema persiste prova a contattare l'Asrock, a me hanno risposto in poche ore.
In bocca al lupo ;)
Ciao.
si già provato da 90 a 135 a passi 1Mhz alla volta, provate tutte :(
contattata anche la asrock ragazzi sto sui pc da oltre 15 anni non sono un novellino purtroppo per me il problema è serio e credo che o la scheda video o la scheda madre vadano cambiate ma non perchè rotte ma aimè incompatibili e la colpa è solo di asrock che scrive cose fasulle sul sito :mad:
prima di metter su la scheda PCI-EX bisogna disinstallare il driver AGP VIA
come? :mc:
ma è una procedura obbligata/consigliata? perchè io uso una pci-e da un pò e l'installazione dei drivers via non l'ho rifatta (prima avevo una 9800 agp).
Problemi non ne ho ma forse protrei guadagnare qualcosa in termini di prestazioni?
Che faccio reinstallo e disabilito :confused:
bye
si già provato da 90 a 135 a passi 1Mhz alla volta, provate tutte :(
contattata anche la asrock ragazzi sto sui pc da oltre 15 anni non sono un novellino purtroppo per me il problema è serio e credo che o la scheda video o la scheda madre vadano cambiate ma non perchè rotte ma aimè incompatibili e la colpa è solo di asrock che scrive cose fasulle sul sito :mad:
A questo punto penso anch'io la stessa cosa e se fossi in te cambierei la mobbo non la vga.
Con questa mobbo ci vuole c**o :p
Ciao e buona domenica.
si già provato da 90 a 135 a passi 1Mhz alla volta, provate tutte :(
contattata anche la asrock ragazzi sto sui pc da oltre 15 anni non sono un novellino purtroppo per me il problema è serio e credo che o la scheda video o la scheda madre vadano cambiate ma non perchè rotte ma aimè incompatibili e la colpa è solo di asrock che scrive cose fasulle sul sito :mad:
non arrabiarti, stiamo solo cercando di aiutarti :mbe:
hai provato un'altra pci-ex?
guarda che se leggi bene le memorie funzionano in dual anche se sono diverse...
anche a me pareva impossibile e invece! :mbe:
purtroppo il grave problema con la scheda video resta! i giochi sono pieni di artefatti ho provato tutte le velocità del pci-ex ma la cosa più grave è che gli artefatti ci sono anche senza alcun overclock a questo punto pensando fosse la scheda video la porto da un amico con una nforce4 la montiamo installiamo i driver e ppam! tutto perfetto :( ergo è sta asrock 775dual-vsta ad essere incomptabile con la 7600gs :doh:
e meno male che questa rientrava tra quelle supportate :muro:
possono lavorare ma nn sempre riescono...nn si obbliga a prenderle uguali ma lo si consiglia....
il mio parere....LE RAM DEVONO ESSERE UGUALI...stessi timing e stesse frq di lavoro!
credo che o la scheda video o la scheda madre vadano cambiate ma non perchè rotte ma aimè incompatibili
cambia la mobo la scheda video e' buona!!
raga mi spiace ma sta skeda fa cagare,davvero e' una delusione, anche se a me problemi nn ne da pero' ha molti limiti.io non la cambio perche' nn ho assolutamnete voglia di rismontare tutto, altrimenti...
cambia la mobo la scheda video e' buona!!
raga mi spiace ma sta skeda fa cagare,davvero e' una delusione, anche se a me problemi nn ne da pero' ha molti limiti.io non la cambio perche' nn ho assolutamnete voglia di rismontare tutto, altrimenti...
Quoto alla grande. Ma quest'estate P5B + DDR2 e porto l'e6400 a 3000Mhz :D
Quoto alla grande. Ma quest'estate P5B + DDR2 e porto l'e6400 a 3000Mhz :D
Perche' quest'estate?
Perche' quest'estate?
forse perche' si rompe di smontare e rimontare...un po come me :D
forse perche' si rompe di smontare e rimontare...un po come me :D
Anche io ho l'acquolina per una p5b...ma ancora le ram costano parecchio...soprattutto se si vogliono perndere per OC!
forse perche' si rompe di smontare e rimontare...un po come me :D
io visto che sono costretto mi sa che per natale mi regalo una bella p5b e vaffnc.... ASROCK! :ciapet:
non arrabiarti, stiamo solo cercando di aiutarti :mbe:
hai provato un'altra pci-ex?
io non mi arrabbio è che sono molto amareggiato da questi problemi "irrisolvibili" e causati solo ed esclusivamente dall'incompetenza di quelli della asrock... :(
Perche' quest'estate?
Semplice, per allora sarò riuscito a mettere i soldi da parte e la ram dovrebbe scendere di prezzo :D
che altre schede ci sono che montano ddr1 con conroe ?
Anche solo pci-e.
che altre schede ci sono che montano ddr1 con conroe ?
Anche solo pci-e.
ecco
http://www.asus.it/products3.aspx?l1=3&l2=11&l3=206&slname=VIA%20PT880%20Ultra
ma gli altri che problemi hanno? :confused:
Scusa.....ho visto dalla tua sign che in pratica abbiamo stessa mobo, cpu ì, dissi e memorie solo che le mie sono 2 xms corsair da 1 giga l'una.
Come hai settato le ram per arrivare a 300x9=2700?
Grazie....
ecco
http://www.asus.it/products3.aspx?l1=3&l2=11&l3=206&slname=VIA%20PT880%20Ultra
ma gli altri che problemi hanno? :confused:
Attento che questa non supporta i Conroe :read:
ma la P5VD1-X della sus, è simile alla "nostra"???? ed e più o meno "okkabile"?? :)
ragazzi leggendo alcune recenzioni su sta mobo in giro, come già detto, anzi sul chipset, dice che si possono usare in contemporanea sia l'agp che la pci-ex... ??? pozzibile?
lessi un riferimento solo per schermi multipli
schizzobau
03-12-2006, 22:26
cambia la mobo la scheda video e' buona!!
raga mi spiace ma sta skeda fa cagare,davvero e' una delusione, anche se a me problemi nn ne da pero' ha molti limiti.io non la cambio perche' nn ho assolutamnete voglia di rismontare tutto, altrimenti...
mi sono letto le prime 16 pagine del 3d e poi ho gettato la spugna, così faccio il noob:
fin dove sono arrivato io parlavate tutti abbastanza bene della scheda (certo non per smanettoni)
ora cosa è cambiato?
se io non volessi andare in OC è ancora valida??? :confused: :confused:
grazie...
mi sono letto le prime 16 pagine del 3d e poi ho gettato la spugna, così faccio il noob:
fin dove sono arrivato io parlavate tutti abbastanza bene della scheda (certo non per smanettoni)
ora cosa è cambiato?
se io non volessi andare in OC è ancora valida??? :confused: :confused:
grazie...
che testandola a fondo sono uscite fuori cose allucinanti...
se devi usare la scheda con ddr1 e agp vai tranquillo ottima scheda, per tutto il resto lacia perdere! :O
se vuoi la mia scheda è disponibile :D
Attento che questa non supporta i Conroe :read:
:stordita: :doh: http://www.asus.com/products3.aspx?l1=3&l2=11&l3=242&slname=VIA%20P4M800%20PRO
di questa scheda dice:
1 x AGP8X/4X (1.5V only)
1 x PCI Express x1
si è conroe duo 2 ready
però supporterà la 8800?
e il pci-ex è 4x o 16x?
sarebbe ottima se supportasse almeno le 8800, cercavo proprio una mobo micro.
ps: insisto con la mia domanda, qualcuno sa con certezza se su questa mobo 775dual-vsta si possano usare 2 schede video in contemporanea?
avevo letto di si grazie al chipset, ma vorrei sapere se qualcuno ha provato, io vorrei mettere una ati agp e una nvida pci-ex, è possibile?
di questa scheda dice:
1 x AGP8X/4X (1.5V only)
1 x PCI Express x1
si è conroe duo 2 ready
però supporterà la 8800?
e il pci-ex è 4x o 16x?
sarebbe ottima se supportasse almeno le 8800, cercavo proprio una mobo micro.
ps: insisto con la mia domanda, qualcuno sa con certezza se su questa mobo 775dual-vsta si possano usare 2 schede video in contemporanea?
avevo letto di si grazie al chipset, ma vorrei sapere se qualcuno ha provato, io vorrei mettere una ati agp e una nvida pci-ex, è possibile?
- il pci-ex e' 4x e sicuramente non e' consigliabile per una 8800 con dx10
- mobo micro??che intendi??perche' di micro nn ha proprio niente!! :D
- 2 schede non in sli o in crossfire...scordatelo...ma bensi per la funzione monitor surround...grande cagata...ma mi sa che una deve essere esterna!!
:stordita: :doh: http://www.asus.com/products3.aspx?l1=3&l2=11&l3=242&slname=VIA%20P4M800%20PRO
questa oltre a non essere conroe ready e anche peggio della nostra!! :D
questa oltre a non essere conroe ready e anche peggio della nostra!! :D
è sicuramente peggio, ma leggi meglio ;) supporta conroe+ddr1 e 2, ma il pci-ex è solo 1X :D
ho letto micro-atx mATX Form Factor :fagiano: bho bah
pci-ex 1x... :asd:
poi c'è anche *Only PCB R2.0(or later version) supports FSB 1066 MHz
*Due to chipset limitation, the Intel Enhanced Intel SpeedStep Technology, C1E, and TM2 are not supported in this model)
vado a ninna :p notte a tutti
finalmente l'ho trovata
eccola con pci-ex 16X
http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Products/ProductsDetail.aspx?MenuID=93&LanID=0&DetailID=656&DetailName=Specification
ed un'altra in versione AGP
http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Products/ProductsDetail.aspx?DetailID=673&MenuID=93&LanID=0
e questa un'altra pci-Ex 16X
http://www2.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IP-95&fMTYPE=LGA775
ho letto micro-atx :fagiano: bho bah
pci-ex 1x... :asd:
poi c'è anche
vado a ninna :p notte a tutti
raga ma parliamo della dual vsta...nn ci capisco piu' na mazza :confused:
raga ma parliamo della dual vsta...nn ci capisco piu' na mazza :confused:
appunto chiedevo quali problemi ognuno di voi ha riscontrato e se sono in qualche modo risolvibili,
le schede che ho postato sono sempre con chipset via e supportano conroe+ddr1 e 2 e pci-ex 16X
Salve raga,scusate l ot o la mia niubbiaggine,ma e' da' un po' che volevo passare a conroe ma per questione "money" non avevo il coraggio e soprattutto soldi...
Poi ho notato questa dual vista che ha un prezzo veramente basso per "l ospitalita'" a questa conroe,in piu' leggendo qua e la' vedo che "supporta" anche le ddr1,oltre che le agp...
Come gia' postato da qualcuno prima di me,ho letto le prime 15-16 pagina notando un buon riscontro (a parte qualche incopatibilita' tra ram,bios a schede video),poi sono saltato alle ultime 9-10 (per motivi di tempo) e trovo qualche pentimento d acquisto...
Considerando che chi come me partendo gia' con delle buone ram,buona video,spendere poco piu' di 50 euro per "incollarci" tutto il resto del pc vecchio su questa mobo credo sia un ottima occasione in attesa che le nuove asus (che per ora costano sopra i 200) scendano di prezzo,in piu' senza considerare il costo delle ddr2...
Per capirci ho da recuperare un
Raptor 34gb 10000
Bfg 7900gt pci-e
2gb HyperX Kingston Ultra low latency DDr400
Ali 450 w ...
Mettendo un E6600+AsRockDual Vista senza dover per forza arrivare a livelli "tirati" di OC posso sfruttare a dovere questa Cpu?
Grazie in anticipo...
Salve raga,scusate l ot o la mia niubbiaggine,ma e' da' un po' che volevo passare a conroe ma per questione "money" non avevo il coraggio e soprattutto soldi...
Poi ho notato questa dual vista che ha un prezzo veramente basso per "l ospitalita'" a questa conroe,in piu' leggendo qua e la' vedo che "supporta" anche le ddr1,oltre che le agp...
Come gia' postato da qualcuno prima di me,ho letto le prime 15-16 pagina notando un buon riscontro (a parte qualche incopatibilita' tra ram,bios a schede video),poi sono saltato alle ultime 9-10 (per motivi di tempo) e trovo qualche pentimento d acquisto...
Considerando che chi come me partendo gia' con delle buone ram,buona video,spendere poco piu' di 50 euro per "incollarci" tutto il resto del pc vecchio su questa mobo credo sia un ottima occasione in attesa che le nuove asus (che per ora costano sopra i 200) scendano di prezzo,in piu' senza considerare il costo delle ddr2...
Per capirci ho da recuperare un
Raptor 34gb 10000
Bfg 7900gt pci-e
2gb HyperX Kingston Ultra low latency DDr400
Ali 450 w ...
Mettendo un E6600+AsRockDual Vista senza dover per forza arrivare a livelli "tirati" di OC posso sfruttare a dovere questa Cpu?
Grazie in anticipo...
Si vai tranquillo...soprattutto se devi sfruttare le tue ddr1 e vuoi spendere poco...e non vuoi fare piu' del 15% di OC
non comprare la scheda video ad occhi chiusi provala perchè anche se sul sito è riportatop che la 7900gt è compatibile non è sicuro al 100% leggi i miei post precedenti e capirai :(
jokervero
04-12-2006, 13:51
Io ho la 7900GT e funziona perfettamente ;)
Io ho la 7900GT e funziona perfettamente ;)
Funziona bene anche con cpu in OC?
Avevo scritto alla ASROCK per smentire tutti sulla compatibilita' delle DDR1 con Conroe e infatti questa e' stata la risposta:
Dear Sir,
Yes, you may use DDR memory with E6300 CPU.
Please use non-ECC, non-buffered and un-registered memory.
Thanks for the email.
Yours truly,
ASRock
123456789
04-12-2006, 15:16
Avevo scritto alla ASROCK per smentire tutti sulla compatibilita' delle DDR1 con Conroe e infatti questa e' stata la risposta:
Dear Sir,
Yes, you may use DDR memory with E6300 CPU.
Please use non-ECC, non-buffered and un-registered memory.
Thanks for the email.
Yours truly,
ASRock
cioe? per uno che non capisce nulla o quasi di inglese?
non si possono mettere delle ddr1 su questa scheda insieme a un conroe?
si dice di si che le puoi montare io le ho montate fino a ieri sia in single channel che in dual no problem
jokervero
04-12-2006, 15:24
Funziona bene anche con cpu in OC?
Ho PentiumD e non un Conroe cmq con bus a 225 la scheda non dà problemi ;)
Mentre mi rileggo l'intera discussione dall'inizio :muro:
Chi mi aiuta a capire dove sbaglio?
Ho appena installato un e6400 con le ddr1 in firma
settato DDR400 x le memorie
e CPU Frequency a 200 :confused: (l'unico modo di fare il boot)
è il primo caso di downclock :muro: :muro:
CPU-Z mi riporta un bus speed = 190 MHz e le memorie a 126,7 Mhz e div. 3:2
non riesco a salire senza evitare crash
temperature nella norma e bios 2.10
:help:
benvenuto nel club di sta scheda di m...a! :ciapet:
hai percaso abiliatto la flexibility option?
benvenuto nel club di sta scheda di m...a! :ciapet:
hai percaso abiliatto la flexibility option?
si perchè .... la stabilità andava a farsi friggere
Hai consigli sulle impostazioni del bios?
Non miro ad OC per ora ma ad un sistema che si avvii dignitosamente
bye
se ability la flexibility la ram viene abbassata di 66Mhz tondi tondi quindi o la levi o cambi modulo di ram! io con le s3+ da 1gb ddr400 andavo tranquillo anche in dual channel
dufastoni
04-12-2006, 18:42
Vorrei riportare la mia esperienza di overclock con E6400 e 768mb di ddr333 samsung (512+256).
Per adesso ho la cpu a 2440 (305x8) e la ram a 152 con la flexibility option abilitata perche' altrimenti a 166 il sistema non le teneva se impostavo 166 manualmente.
Vorrei sapere se tenendo questo overclock incorrero' in qualche problema oppure no :-)
http://img238.imageshack.us/img238/240/immaginecu2.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=immaginecu2.jpg)
se ability la flexibility la ram viene abbassata di 66Mhz tondi tondi quindi o la levi o cambi modulo di ram! io con le s3+ da 1gb ddr400 andavo tranquillo anche in dual channel
se la disattivo sembra non esserci verso di avviare win xp
ora disattivato Spread Spectrum
CPU-Z mi riporta un bus speed = 200 MHz e le memorie a 133 Mhz e div. 3:2
core speed 1600Mhz
fatemi salire .... :help:
bye
Mentre mi rileggo l'intera discussione dall'inizio :muro:
Chi mi aiuta a capire dove sbaglio?
Ho appena installato un e6400 con le ddr1 in firma
settato DDR400 x le memorie
e CPU Frequency a 200 :confused: (l'unico modo di fare il boot)
è il primo caso di downclock :muro: :muro:
CPU-Z mi riporta un bus speed = 190 MHz e le memorie a 126,7 Mhz e div. 3:2
non riesco a salire senza evitare crash
temperature nella norma e bios 2.10
:help:
Ciao, non vorrei dire una fesseria ma il problema dovrebbero essere le ddr che sono troppo performanti.
Infatti se ti rileggi con calma la discussione, troverai gente che ha avuto il tuo stesso problema.
Su questa mobbo non è possibile alzare più di tanto il voltaggio della ram e certe ram della corsair sono alquanto esose.
Ecco perchè in downclocking il tutto funziona. Se puoi fai una prova con delle ram piu "schifose" :D
Cmq potrei sbagliarmi. :rolleyes:
Ciao, non vorrei dire una fesseria ma il problema dovrebbero essere le ddr che sono troppo performanti.
Infatti se ti rileggi con calma la discussione, troverai gente che ha avuto il tuo stesso problema.
Su questa mobbo non è possibile alzare più di tanto il voltaggio della ram e certe ram della corsair sono alquanto esose.
Ecco perchè in downclocking il tutto funziona. Se puoi fai una prova con delle ram piu "schifose" :D
Cmq potrei sbagliarmi. :rolleyes:
mi vien da piangere :cry:
ho questa m/b per riutilizzare
a) la cpu (ora sostituita)
b) la scheda video AGP (ora sostituita)
c) le ram CORSAIR
cmq con il sistema in firma fino a poche ore fa tutto ok
OC limitato ma perfettamente stabile con le ram 2-3-3-6 1T
ed ora? :help:
L'e6400 è "leggermente" diverso dalla tua vecchia cpu.
Con il cambio di cpu, il sistema potrerbbe essere diventato più instabile.
Questa mobbo è MOLTO strana. Cmq se puoi prova a montare una ram divesa. ;)
Ciao
randomxx
04-12-2006, 21:30
Cavolo ragazzi queste ultime pagine sono catastrofiche nei confronti della asrock
secondo me le cose miglioreranno molto con il nuovo bios o quelli successivi, allla fine questa mobo è uscita da poco e la media di bios usciti (1 al mese) dice che i tecnici asrock ci stanno dando dentro alla grande :D
Cavolo ragazzi queste ultime pagine sono catastrofiche nei confronti della asrock
secondo me le cose miglioreranno molto con il nuovo bios o quelli successivi, allla fine questa mobo è uscita da poco e la media di bios usciti (1 al mese) dice che i tecnici asrock ci stanno dando dentro alla grande :D
qua ci vorebbe un miracolo non un bios nuovo :(
io passo a p5b nella prox settimana mi sono stancato :mbe:
karrafone
04-12-2006, 21:42
Cavolo ragazzi queste ultime pagine sono catastrofiche nei confronti della asrock
secondo me le cose miglioreranno molto con il nuovo bios o quelli successivi, allla fine questa mobo è uscita da poco e la media di bios usciti (1 al mese) dice che i tecnici asrock ci stanno dando dentro alla grande :D
Mai mettersi a discutere con uno stupido, prima ti porta al suo livello e poi ti batte per l'esperienza.
Miiiiiinkia randomxx,
La tua firma e' davvero quel che mi ci voleva per giudicare uno dei miei tanti colleghi idioti, e non avevo nulla del genere in mente,
Tu mi hai dato la giusta inspirazione cassio.....
heheheheh ti sono molto grato ;) ;)
Domani lo faccio secco :D :D
L'e6400 è "leggermente" diverso dalla tua vecchia cpu.
Con il cambio di cpu, il sistema potrerbbe essere diventato più instabile.
Questa mobbo è MOLTO strana. Cmq se puoi prova a montare una ram divesa. ;)
Ciao
strana è dire poco ... cmq sembra che ho risolto :D
Premettendo che il sistema precedente con il PD930 era perfettamente stabile, il cambio della cpu con l'e6400 deve aver alterato questo delicato equilibrio.
Ho iniziato aggiornando il bios alla 2.20 (anche se me lo sarei risparmiato da quanto letto precedentemente) ... ma niente :muro:
Ho poi reinstallato win xp su un secondo hd ed ho verificato che il blocco del sistema avveniva appena installati i drivers ati della mia Abit in firma.
Disinstallati dalla modalità provvisoria sembra essere tornato tutto funzionante :confused:
Ora ho impostato:
Overclock Mode [CPU, PCIE, Async.]
CPU Frequency 266
PCIE Frequency 100
DRAM Frequency [200MHz (DDR 400)]
Flexibility Option [Disabled]
CPU-Z mi riporta un bus speed = 266 MHz e le memorie a 199,3 Mhz e div. 4:3 e timings 2-3-3-6 1T
Attualmente sto a 800x600 ma domani mi riprometto di sistemare la cosa e magari provare un pò di OC.
qualche altro buon consiglio è gradito fortemente ;)
thks a tutti
Avevo scritto alla ASROCK per smentire tutti sulla compatibilita' delle DDR1 con Conroe e infatti questa e' stata la risposta:
Dear Sir,
Yes, you may use DDR memory with E6300 CPU.
Please use non-ECC, non-buffered and un-registered memory.
Thanks for the email.
Yours truly,
ASRock
mi spiace dirti che nn hai capito un ca**o...io dico e ridico e confermo che i CONROE e' risaputo che per lavorare al meglio hanno bisogno di ddr2 nessuno a detto che le ddr1 nn vanno.
dai e' anche una questione di un po di spicco informatico!!
e poi non e' bibbia quello che dicono quegli incompetenti della asrock...che per ora hanno combinato solo casini...
"Please use non-ECC, non-buffered and un-registered memory"...hai detto tutto!!
Mad_Griffith
04-12-2006, 23:20
sto per comprare questa scheda... stando a quanto si legge non dovrei :D Ce n'è una con caratteristiche simili (supporto Conroe/DDR1/AGP)?
Grazie :)
Ok, dopo tanti post negativi ci penso io a ridare un po' di speranza a tutti voi :P
Questa scheda madre senza mod è alquanto mediocre, io stesso non andavo oltre i 302 di fsb, ma dopo 2 smatitate "mirate" che hanno alzato il voltaggio del nb e dell'agp di circa 0,2 v sono stabile (x ora solo 1 ora di orthos ho avuto il tempo di fare + 2 ore a nfs carbon) a questi valori qui... :cool:
http://img54.imageshack.us/img54/3654/cpu329ys1.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=cpu329ys1.jpg)
DDR2 ? No grazie!
http://img20.imageshack.us/img20/1505/banda329zf3.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=banda329zf3.jpg)
sto per comprare questa scheda... stando a quanto si legge non dovrei :D Ce n'è una con caratteristiche simili (supporto Conroe/DDR1/AGP)?
Grazie :)
eccone alcune
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14960618&postcount=1287
Ok, dopo tanti post negativi ci penso io a ridare un po' di speranza a tutti voi :P
Questa scheda madre senza mod è alquanto mediocre, io stesso non andavo oltre i 302 di fsb, ma dopo 2 smatitate "mirate" che hanno alzato il voltaggio del nb e dell'agp di circa 0,2 v sono stabile (x ora solo 1 ora di orthos ho avuto il tempo di fare + 2 ore a nfs carbon) a questi valori qui... :cool:
http://img54.imageshack.us/img54/3654/cpu329ys1.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=cpu329ys1.jpg)
DDR2 ? No grazie!
http://img20.imageshack.us/img20/1505/banda329zf3.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=banda329zf3.jpg)
ottimi risultati...davvero un passo avanti ma per arrivare a 3,6ghz(P5B) ce ne vuole ancora...peccato che le tue ottime memorie lavorano a 247 e non a 329...a 4:3 e non a 1:1...dai che puoi migliorare :cool:
senti ma (pencil mod )?
puoi postare qlc foto di come fare le "smatitate".... :D
ops dimenticavo...complimenti anche per l'OC della tua vga...neanche la gpu della 8800GTX ci arriva a quelle frq!! :fagiano:
Mad_Griffith
04-12-2006, 23:26
eccone alcune
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14960618&postcount=1287
grazie... ma come vanno rispetto a questa AsRock?
mi spiace dirti che nn hai capito un ca**o...io dico e ridico e confermo che i CONROE e' risaputo che per lavorare al meglio hanno bisogno di ddr2 nessuno a detto che le ddr1 nn vanno.
dai e' anche una questione di un po di spicco informatico!!
e poi non e' bibbia quello che dicono quegli incompetenti della asrock...che per ora hanno combinato solo casini...
"Please use non-ECC, non-buffered and un-registered memory"...hai detto tutto!!
Cavolo che spirito si e' passati anche all'offesa!
Sai una cosa?
Considerando i tuopi componenti in firma non ho ancora capito perche' hai preso questa scheda madre
Cavolo che spirito si e' passati anche all'offesa!
Sai una cosa?
Considerando i tuopi componenti in firma non ho ancora capito perche' hai preso questa scheda madre
non volevo offenderti...scusa e che proprio non ci capiamo...
cmq hai ragione del PERCHE' l'ho presa...uno dei miei primi, grossi errori!!
Ok, dopo tanti post negativi ci penso io a ridare un po' di speranza a tutti voi :P
Questa scheda madre senza mod è alquanto mediocre, io stesso non andavo oltre i 302 di fsb, ma dopo 2 smatitate "mirate" che hanno alzato il voltaggio del nb e dell'agp di circa 0,2 v sono stabile (x ora solo 1 ora di orthos ho avuto il tempo di fare + 2 ore a nfs carbon) a questi valori qui... :cool:
http://img54.imageshack.us/img54/3654/cpu329ys1.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=cpu329ys1.jpg)
DDR2 ? No grazie!
http://img20.imageshack.us/img20/1505/banda329zf3.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=banda329zf3.jpg)
Bravissimo!
Con delle DDR1 hai fatto il record.
Giu' il cappello
non volevo offenderti...scusa e che proprio non ci capiamo...
cmq hai ragione del PERCHE' l'ho presa...uno dei miei primi, grossi errori!!
Non preoccuparti...nessun rancore
Non preoccuparti...nessun rancore
ok risolto!!
bhe cmq sto vedendo anche che qlc valore un po' esagerato...ma cmq...no comment...
grazie... ma come vanno rispetto a questa AsRock?
io non ce l'ho questa Asrock,ma mi attizza, l'unica cosa che mi frena è il pPCI-EX a 4X :confused:
le altre che ho postato hanno un chipset VIA più recente e pur mantenendo compatibilità con ddr1,nessuna ha mantenuto il doppio slot PCI-EX/AGP :mbe: secondo me un motivo c'è, eppure sulla mobo che ho in firma hanno rullato più che dignitosamente sia schede AGP che PCI-EX, ma il chipset è ULI,secondo me per 50 euro si può provare questa asrock, male che va la cambi,e se va bene...... :sborone:
Mad_Griffith
04-12-2006, 23:48
preferisco cambiare la scheda video, piuttosto :) grazie per le delucidazioni comunque. ;)
se tu stessi vicino a siena o firenze ti venderei la mia 775Dual-VSTA a mano a €45 presa da 10 giorni o poco più e usata pochissimo giusto per linuxxare un po' con una vecchia nvidia e beryl
niente stress di alcun tipo
ultimo bios
sto vendendo le ddr e con altre 2 vendite mi faccio ddr2
peccato per il mancato supporto delle 8800 :cry: anche con un pci-ex 4x l'avrei messa volentieri lo stesso
ps: richiesta a tutti voi, devo prendere ddr2 per il mio E6300 per un futuro OC anche se now le terrei default, cosa mi consigliereste di prendere senza spendere cifre esorbitanti?
sui 200 euri contenuti, se meno meglio :D
Grazie dei compliments...
Le foto delle vmod le ho recuperate su questo noto forum (http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=93127) di pazzi :D ... La smatitata è davvero semplice e in teoria si potrebbe applicare pure una mod al vddr 1 o 2 ma io non me la sono sentita di rischiare... Per chi volesse provare MI RACCOMANDO una matitata leggera alla volta e poi si testa ;)
Consiglio inoltre di non salire oltre i 330 visto che il pt880 è 1 chip piuttosto limitato in oc (e qua non c'è bios che tenga :rolleyes: )
Per quanto riguarda la sk video direi che al momento sono abb. vicino a una 1650xt :cool:
http://img216.imageshack.us/img216/2553/3dm03ho4.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=3dm03ho4.jpg)
ByezZ
Eheh ora posso dire anch'io di avere un core 2 duo next gen con bus a 1333 :sborone:
http://img209.imageshack.us/img209/923/cpu333ss9.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=cpu333ss9.jpg)
E' davvero un peccato a sto punto che il fondoscala di 340 sia così vicino!!
Dimenticavo il bench della mem @ 250... Devo sfondare sti benedetti 6000!!
http://img85.imageshack.us/img85/1966/banda333up5.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=banda333up5.jpg)
Notte a todos :D
cortesemente, ci rispieghi da capo come usare la matita ?
A me interesserebbe di più la modifica al vddr1, avevo già letto tutto nel forum di vrzone, ma alla fine ho capito poco o nulla di come fare. Per fare la vddr mod cosa servirebbe ?
Se mi fai una piccola guida in italiano, provo subito :)
ecco
http://www.asus.it/products3.aspx?l1=3&l2=11&l3=206&slname=VIA%20PT880%20Ultra
ma gli altri che problemi hanno? :confused:
finalmente l'ho trovata
eccola con pci-ex 16X
http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Products/ProductsDetail.aspx?MenuID=93&LanID=0&DetailID=656&DetailName=Specification
ed un'altra in versione AGP
http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Products/ProductsDetail.aspx?DetailID=673&MenuID=93&LanID=0
e questa un'altra pci-Ex 16X
http://www2.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IP-95&fMTYPE=LGA775
ah ecco, interessante :)
Scusa.....ho visto dalla tua sign che in pratica abbiamo stessa mobo, cpu ì, dissi e memorie solo che le mie sono 2 xms corsair da 1 giga l'una.
Come hai settato le ram per arrivare a 300x9=2700?
Grazie....
dunque.... non mi ricordo molto bene vado a mente.
cpu async, 300 bus, 100 pci-e, disabilitato spread spectrum, abilitato solo thermal throttling, disabilitato il resto.
Dram frequency su auto o 333 (su auto imposta comunque 333), impostato cas a 2, 1t, v-link speed su fast. il resto auto. Poi niente di speciale, ho alzato il bus fino a che mi reggeva :D Posso portarlo fino a 308 però è instabile. Più su non si avvia XP.
http://img296.imageshack.us/img296/686/conroecpuzeg4.jpg
jokervero
05-12-2006, 07:48
Che posso dire ? Con la configurazione in sign questa scheda va come un orologio svizzero.
Certo che se si vuole paragonare le capacità in OC di questa a schede che costano 4 volte tanto.... :muro: :rolleyes:
cortesemente, ci rispieghi da capo come usare la matita ?
A me interesserebbe di più la modifica al vddr1, avevo già letto tutto nel forum di vrzone, ma alla fine ho capito poco o nulla di come fare. Per fare la vddr mod cosa servirebbe ?
Se mi fai una piccola guida in italiano, provo subito :)
Allora per chi non l'avesse mai fatto i punti base delle "smatitate" sono tre:
1. Usare matite con punta morbida (almeno 2B direi)
2. Fare bene la punta e poi scrivere su di un pezzo di carta in modo da arrotondare la punta ed evitare che si spezzi a modifica in corso...
3. Andare SEMPRE per gradi, ovvero passare in maniera abbastanza decisa UNA VOLTA e poi TESTARE il voltaggio...
Nel caso di questa mobo, dopo aver smatitato sulle parti indicate dalla seconda foto del forum vr-zone (il vddr1 lo devo ancora scovare perchè a quanto mi sembra la prima foto è per 1 mod alla ddr2) è D'OBBLIGO testare i voltaggi ottenuti seguendo le indicazioni di questo forum (http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/CPU-Mobo-Ram/unique-asrock-775dual-sujet_746206_1.htm)
I punti in cui effettuare le misurazione sono 2 e 3 (essendo a lavoro non riesco a fare 1 foto ai punti di misurazione, ma si trovano abb. facilmente).
Si ottengono già buoni valori portando l'agp a 1.85v circa e il nb ad almeno 1.55v. Per il nb oltre i 1.6v occorre un buon raffreddamento, quindi attenzione a quello che fate!
Peccato che il forum e' in francese.
Fosse almeno in inglese...
Grazie dei compliments...
Le foto delle vmod le ho recuperate su questo noto forum (http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=93127) di pazzi :D ... La smatitata è davvero semplice e in teoria si potrebbe applicare pure una mod al vddr 1 o 2 ma io non me la sono sentita di rischiare... Per chi volesse provare MI RACCOMANDO una matitata leggera alla volta e poi si testa ;)
Consiglio inoltre di non salire oltre i 330 visto che il pt880 è 1 chip piuttosto limitato in oc (e qua non c'è bios che tenga :rolleyes: )
Per quanto riguarda la sk video direi che al momento sono abb. vicino a una 1650xt :cool:
http://img216.imageshack.us/img216/2553/3dm03ho4.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=3dm03ho4.jpg)
ByezZ
scusa non riesco a capire la storia della tua vga...se hai la gpu a 759 non sei vicino alla 1650 xt ma hai una delle vga piu' potente visto che la mia x1900xt lavora a 620@685 :confused:
nell'ultima pagina di quel forum c'e' il giapponese che davvero ha ottenuto un ottimo risultato...davvero peccato non sia in italiano!!
i miei risultati
http://img205.imageshack.us/img205/3604/cpuz317mg5.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/6815/sandra20073339ij5.jpg
http://img300.imageshack.us/img300/9004/superpi2tp0.jpg
http://img293.imageshack.us/img293/2426/3dmark20052yq7.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=3dmark20052yq7.jpg)
http://img300.imageshack.us/img300/9369/3dmark2006kc1.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006kc1.jpg)
scusa non riesco a capire la storia della tua vga...se hai la gpu a 759 non sei vicino alla 1650 xt ma hai una delle vga piu' potente visto che la mia x1900xt lavora a 620@685 :confused:
Eh...questione di pipeline...considera che la tua ne ha 48 contro i 12 della mia :rolleyes: mentre la 1650xt ne ha 24...
Conta anche il bus di memoria poi, la mia lo ha di 128 bit contro i 256 di quelle di fascia alta (384 addirittura la 8800)
ByezZ
Peccato che il forum e' in francese.
Fosse almeno in inglese...
Mi spiace ma è l'unico dove ho trovato lo schema sul dove effettuare la misurazione del voltaggio...Usalo solo x quello (fosse poco poi :p )...
Si quel japu ha fatto un bel punteggio xò ha il nb raffreddato a liquido, quindi è potuto salire ancora di voltaggio... Stasera faccio cmq 1 paio di test pure io e vedo se riesco a stargli dietro con la "misera" aria...
Restless
05-12-2006, 13:56
Salve,
sapete per caso, quanto possono penalizzare delle DDR400 montate su una AsRock 775Dual VSTA e Conroe 6600?
Dato che comunque si tratta di una cosa temporanea, le DDR400 creano un grosso collo di bottiglia, o tutto sommato non ci sono troppi problemi?
Grazie! ;)
vai tranquillo con la ddr400 a me funzionava benissimo e adesso che sono passato alla ddr2 l'unica cosa che è cambiata è il benchamrk di sisoftsandra per il resto è come prima :(
sunday81
05-12-2006, 14:31
Salve a tutti
Visto che sono anchio un possessore :rolleyes: di asrock 775 dual con la seguente configurazione:
e6400
1024 mb ram ddr1
200 gb sata 11 maxtor
x800gt saphire
Il mio sistema e collegato ad una ciabatta dove sono collegati vari apparecchi, accendedo la ciabatta il pc parte da solo e non capisco il motivo ho contrallato se nel bios se era abilitata la voce che consente di riavviare il pc in caso di blackout ma era spenta, quindi non capisco il motivo...
Mille grazie a chiunque mi aiuti. :D
vai tranquillo con la ddr400 a me funzionava benissimo e adesso che sono passato alla ddr2 l'unica cosa che è cambiata è il benchamrk di sisoftsandra per il resto è come prima :(
strano io ho ho guadagnato molto nella codifica video e nei giochi...senza paragoni...
Eh...questione di pipeline...considera che la tua ne ha 48 contro i 12 della mia :rolleyes: mentre la 1650xt ne ha 24...
Conta anche il bus di memoria poi, la mia lo ha di 128 bit contro i 256 di quelle di fascia alta (384 addirittura la 8800)
ByezZ
si ma cmq 759 sono esorbitanti per una 1600
strano io ho ho guadagnato molto nella codifica video e nei giochi...senza paragoni...
io zero eppure il sandra è passato da 3000mb/s a 6000mb/s
io zero eppure il sandra è passato da 3000mb/s a 6000mb/s
circa il doppio...anche a me!!
cmq strano davvero...al superpi?
il superpi da 1mb lo chiudo in 26sec ma prima non avevo provato
in ogni caso io ho abdicato ho ordinato una p5b liscia e credo che al max tra una settimana non avrò più "questi" problemi... ma altri! :ciapet:
... verificato che il blocco del sistema avveniva appena installati i drivers ati della mia Abit in firma.
Disinstallati dalla modalità provvisoria sembra essere tornato tutto funzionante :confused:
Ora ho impostato:
Overclock Mode [CPU, PCIE, Async.]
CPU Frequency 266
PCIE Frequency 100
DRAM Frequency [200MHz (DDR 400)]
Flexibility Option [Disabled]
CPU-Z mi riporta un bus speed = 266 MHz e le memorie a 200 Mhz e div. 4:3 e timings 2-3-3-6 1T :D
Attualmente sto a 800x600 ma domani mi riprometto di sistemare la cosa e magari provare un pò di OC.
Mi autoquoto giusto per aggiornare la situazione circa il conflitto driver catalyst ed il mio sistema in firma.
Ho installato gli ultimi catalyst ma il problema permane (in fase di boot xp non arriva a visualizzare il login) :doh:
Ho risolto installando gli omega driver 3.8
Finalmente desktop a 1024x768 e conroe e6400 in default :D
Possibile che nessuno abbia passato i miei guai?
bye
P.S. qualche consiglio di OC conservativo (almeno dei timings delle RAM)?
in ogni caso io ho abdicato ho ordinato una p5b liscia e credo che al max tra una settimana non avrò più "questi" problemi... ma altri! :ciapet:
OT
Nuova?A quanto
in ogni caso io ho abdicato ho ordinato una p5b liscia e credo che al max tra una settimana non avrò più "questi" problemi... ma altri! :ciapet:
io penso che per gennaio faro' questa cosa...adesso nn ho voglia dovrei smontare tutto
Salve,
sapete per caso, quanto possono penalizzare delle DDR400 montate su una AsRock 775Dual VSTA e Conroe 6600?
Dato che comunque si tratta di una cosa temporanea, le DDR400 creano un grosso collo di bottiglia, o tutto sommato non ci sono troppi problemi?
Grazie! ;)
No,lo scarto (in confronto ovviamente a moduli ddr2 533 o 667) non è elevatissimo e dal punto di vista pratico non noti grandissime differenze...
Poi se hai memorie che possono andare oltre i 400 (anche a cas 3 che tanto con i conroe la latenza conta poco) meglio ancora :D
No,lo scarto (in confronto ovviamente a moduli ddr2 533 o 667) non è elevatissimo e dal punto di vista pratico non noti grandissime differenze...
Poi se hai memorie che possono andare oltre i 400 (anche a cas 3 che tanto con i conroe la latenza conta poco) meglio ancora :D
aggiungo che con ddr2 puoi lavorare con rapporto ram-fsb 1:1 che nn e' poco in termini di prestazioni...poi le ddr2 anche le 533 riesco a lavorare anche a frq sopra i 400...sempre se sono delle buone ram...vabbe tanto con la dual vsta nn hai di questi problemi :D
Mi autoquoto giusto per aggiornare la situazione circa il conflitto driver catalyst ed il mio sistema in firma.
Ho installato gli ultimi catalyst ma il problema permane (in fase di boot xp non arriva a visualizzare il login) :doh:
Ho risolto installando gli omega driver 3.8
Finalmente desktop a 1024x768 e conroe e6400 in default :D
Possibile che nessuno abbia passato i miei guai?
bye
P.S. qualche consiglio di OC conservativo (almeno dei timings delle RAM)?
Dunque,
Overclock Mode - CPU,PCIE Async.
CPUFr. - Prova dai 280 a salire
PCIE Fr. - 119
PCI Fr. - 33.33
Spread Spectrum - Disabled
Boot Failure - Disabled
Max CPUID Val. - Disabled
Intel Virtuali. - Disabled
CPU Thermal Thr. - Disabled
No-Execute Memory. - Disabled
Intel Speedstep - Disabled
Chipset:
Dram Freque. - 400 (metti 333 se dovessi avere dei problemi)
Flexib.- Disabled
Cas Latency - 3
Interleave - 4-Way
Precharge - 3
Tras - 8
trcd - 4
trfc - 15
trrd - 3
trtp - 2
twtr - 2
twr - 4
Bus Select.- Dual
Command Rate - 2T
Advanced Memory... all default
Advanced Host Conf:
Pipeline DRQCTL - Enabled
all other default
DRAM Voltage - High
AGP Voltage - High
Primary Gra.Adapt. - PCIe
AGP - Auto
AGP Fast Write - Disabled
AGP Aperture Size - 256MB
AGP Staggered delay - auto
AGP GADSTB - auto
V-Link - normal
PCI delay Transaction - enabled
IDE Drive Strenght - normal
PCIE Downstream Pipeline - disabled
Spero ti possano aiutare ;)
ByezZ
raga della funzione HDMI mi sapete dire qualcosa...so che la nostra mobo e' compatibile e anche la mia vga...ora potendo collegare lcd con ingresso HDMI sapete da dove iniziare? :D
Visto che ci siamo ne aprofitto anche io per chiedere lumi su qualche settaggio bios...
Mobo 775VSTA (ma va' :D :D )
bios 2.20
procio E6600 con ventola std
RAM 2 banchi da 1GB S3+ DDR400
SK Video ATI SAPPHIRE X800XTPE AGP
HDD IDE 160GB
1000 grazie a chi vorra dare una mano :)
OT
Nuova?A quanto
nuova al negozio sotto casa per 140euri e si riprende la mia per 50...
nuova al negozio sotto casa per 140euri e si riprende la mia per 50...
La cosa buona e' che si riprende la tua ;)
raga della funzione HDMI mi sapete dire qualcosa...so che la nostra mobo e' compatibile e anche la mia vga...ora potendo collegare lcd con ingresso HDMI sapete da dove iniziare? :D
Ma la tua 1900 ha l'uscita HDMI?
dufastoni
05-12-2006, 19:23
scusate ma il ratio FSB: Dram si puo' impostare manualmente oppure no?
se si mi dite in che parametro del bios?
Ho le ddr333 e mi chiedo se c'e' la possibilita' di impostare la ram manualmente a 166 in caso di overclock
Dunque,
Overclock Mode - CPU,PCIE Async.
CPUFr. - Prova dai 280 a salire
PCIE Fr. - 119
PCI Fr. - 33.33
Spread Spectrum - Disabled
Boot Failure - Disabled
... etc.
... etc.
Spero ti possano aiutare ;)
ByezZ
Ti ringrazio enormemente :sofico: della pazienza
purtroppo, però, il mio sistema sembra alquanto ostico a tali interventi (e tutti insieme peraltro) per cui ho provato a modificare passo passo le varie impostazioni con un unico identico risultato :
il sistema non si avvia :cry:
la cosa tragica è che ora non riesco a ripristinare la situazione stabile che avevo nonostante l'impostazione CPUFr.=266 e DramFr.=AUTO (a 200 non ne vuole più sentire)
per cui mi ritrovo il bus a 266 e le ram a 166 con un improbabile divisore 8:5 :muro: :muro: :muro:
cosa diavolo posso aver combinato :confused:
rivoglio le mie ram a 200
bye
:D La cosa buona e' che si riprende la tua
infatti!!
Ma la tua 1900 ha l'uscita HDMI?
questo e' il problema, sulla confezione e nella recensione dicono di si...ma io nn la trovo cmq forse l'uscita la devo prendere dalla mobo poi la vga fa il resto!!...che pensi?
mi hanno detto sul forum della mia vga che ci sono adattatori dvi->hdmi...
Ti ringrazio enormemente :sofico: della pazienza
purtroppo, però, il mio sistema sembra alquanto ostico a tali interventi (e tutti insieme peraltro) per cui ho provato a modificare passo passo le varie impostazioni con un unico identico risultato :
il sistema non si avvia :cry:
la cosa tragica è che ora non riesco a ripristinare la situazione stabile che avevo nonostante l'impostazione CPUFr.=266 e DramFr.=AUTO (a 200 non ne vuole più sentire)
per cui mi ritrovo il bus a 266 e le ram a 166 con un improbabile divisore 8:5 :muro: :muro: :muro:
cosa diavolo posso aver combinato :confused:
rivoglio le mie ram a 200
bye
resetta il bios e torna tutto a default
dufastoni
05-12-2006, 19:42
il sistema non si avvia :cry:
Cosa diavolo posso aver combinato :confused:
bye
Io ieri senza resettare il CMos ho tolto la presa della corrente all'ali e la cpu e' tornata a valori di default permettendo al sistema di bootare
Io ieri senza resettare il CMos ho tolto la presa della corrente all'ali e la cpu e' tornata a valori di default permettendo al sistema di bootare
strano molto strano...se stacchi la corrente il bios non si resetta assolutamente...anzi la batteria sta li apposta...vedi che e' un problema quello che dici!!
disinstallati nuovamente i driver video
torna a funzionare con CPU in default e le ram a 200 :confused:
sono arrivato fino a 310 di Bus Speed con le ram a 200 in 2-3-3-6 1T
non sapendo quali altri driver utilizzare per la mia RX700 penso proprio che proverò a cambiare scheda video :cry:
una storia senza fine :muro:
bye
:D
infatti!!
questo e' il problema, sulla confezione e nella recensione dicono di si...ma io nn la trovo cmq forse l'uscita la devo prendere dalla mobo poi la vga fa il resto!!...che pensi?
mi hanno detto sul forum della mia vga che ci sono adattatori dvi->hdmi...
La scheda madre non ha uscite HDMI,ha solo la possibilita' di collegare alla scheda video l'SPDIF.In pratica viene mandato il flusso digitale audio alla scheda video,e quindi viene trasmessa a alla presa HDMI se la VGA e' predisposta.
La scheda madre non ha uscite HDMI,ha solo la possibilita' di collegare alla scheda video l'SPDIF.In pratica viene mandato il flusso digitale audio alla scheda video,e quindi viene trasmessa a alla presa HDMI se la VGA e' predisposta.
faro' uno studio sull'argomento!!
dufastoni
05-12-2006, 22:40
strano molto strano...se stacchi la corrente il bios non si resetta assolutamente...anzi la batteria sta li apposta...vedi che e' un problema quello che dici!!
E' strano ma ti assicuro che siccome il 6400 non si avviava a 320 di bus fermandosi alla schermata del bios, togliendo l'alimentazione e' tornato a 266.
sai per caso se si puo' impostare manualmente dal bios il ratio fsb-dram?
E' strano ma ti assicuro che siccome il 6400 non si avviava a 320 di bus fermandosi alla schermata del bios, togliendo l'alimentazione e' tornato a 266.
E' successo anche a me ma è bastato spegnere ed accendere 2 o 3 volte per ritornare a 266 ... altrimenti c'è sempre il jumper del clear cmos ;)
bye
E' successo anche a me ma è bastato spegnere ed accendere 2 o 3 volte per ritornare a 266 ... altrimenti c'è sempre il jumper del clear cmos ;)
bye
questo, per fortuna, succede perché nel bios avete attivata l'opzione Boot Failure Guard
questo, per fortuna, succede perché nel bios avete attivata l'opzione Boot Failure Guard
giusto!!
e' solo un'opzione che in caso di eccessivo oc vi salva il :ciapet: :D
pero' se siete in default o in oc con sistema stabile nn lo fara' mai!!
Eccomi qua...intanto con bus a 340 il pc non entra in win :( ma pare essere stabile pure a 334, sicuramente dovrei tirare ancora su i voltaggi ma per ora lascio tutto così (48Mhz in + non mi cambiano la vita direi...)
Il boot failure guard secondo me non serve a 1 fava, visto che io lo tengo disabilitato e anche quando sforo con l'oc dopo 1 reset e 1 spegnimento di alimentazione mi torna col procio @ default (questa cosa la fa finora SOLO col bios 2.20 che io sappia, con quelli precedenti toccava levare la batteria...)
Adesso mi concentro sulla memoria, tiro 1 po i timings per ottenere 6000 al sandra e 21s al spi :D
Vi farò sapere appena ho news, notte a tutti!
scusate la domanda ma neanche la 8800gts è compatibile con la nostra mobo?
alla fine non capisco a cosa possa servire l agp mod o nb mod, secondo me il gioco non vale la candela, con questa scheda.
Al max allora si possono ponticellare i piedini del conroe per ottenere un vcore più alto, sarebbe più produttivo no ?
Comunque a me intresserebbe parecchio la mod per le ddr, così finalmente porterei il voltaggio a 2.8 per usare le ocz ...
D' altra parte bastava che la asrock avesse utilizzato un bios più decente....
Esistono in giro bios moddati ?
alla fine non capisco a cosa possa servire l agp mod o nb mod, secondo me il gioco non vale la candela, con questa scheda.
Al max allora si possono ponticellare i piedini del conroe per ottenere un vcore più alto, sarebbe più produttivo no ?
Comunque a me intresserebbe parecchio la mod per le ddr, così finalmente porterei il voltaggio a 2.8 per usare le ocz ...
D' altra parte bastava che la asrock avesse utilizzato un bios più decente....
Esistono in giro bios moddati ?
infatti la vmod importante sarebbe quella per il NB che altrimenti non regge certe frequenze... solo che poi lo devi raffreddare :O
:stordita: dici che faccio una fesseria?
Guarda io ho appena preso qs scheda madre con un conroe E6600 per sostituire una ASUS a7n8x-e deluxe + Barton XP-M 2500+@2400 (equivalente circa ad un 3800+) con scheda video AGP GEFORCE 6800 GS 256 MB e con 2 banchi di DDR S3+ da 512 per un totale di 1 MB.
Sto facendo tutta una serie di test ma la prima impressione è che rispetto alla mia precedente configurazione non ci sia una tanta differenza. Per es. nel 3DMARK 2006 il punteggio totale mi è passato da 2221 a 2421, quindi un + 9%. E' ovvio che nel punteggio parziale del 3Dmark2006 relativo alla CPU sono passato da 867 A 2057, quindi un +137%.
In DOOM3 il timedemo DEMO1 (rilevato dopo averlo fatto girare 2 volte) alla risoluzione di 1024x768, medium quality è passato da un framerate medio di 77,3 a 112,2, quindi un +45%.
Pertanto nelle applicazioni dove lavora soprattutto la cpu ci saranno grossi miglioramenti mentre nei giochi invece i miglioramenti saranno più contenuti.
Personalmente ritenevo che con un Conroe E6600 sarei riuscito ad avere qualche miglioramento in più.
Sta a te valutare, sulla base dell'utilizzo che fai del pc, se il cambio vale la pena.
Appena avrò finito tutti i test su piattaforme identiche li posterò.
Ciao
jokervero
06-12-2006, 10:01
Guarda io ho appena preso qs scheda madre con un conroe E6600 per sostituire una ASUS a7n8x-e deluxe + Barton XP-M 2500+@2400 (equivalente circa ad un 3800+) con scheda video AGP GEFORCE 6800 GS 256 MB e con 2 banchi di DDR S3+ da 512 per un totale di 1 MB.
Sto facendo tutta una serie di test ma la prima impressione è che rispetto alla mia precedente configurazione non ci sia una tanta differenza. Per es. nel 3DMARK 2006 il punteggio totale mi è passato da 2221 a 2421, quindi un + 9%. E' ovvio che nel punteggio parziale del 3Dmark2006 relativo alla CPU sono passato da 867 A 2057, quindi un +137%.
In DOOM3 il timedemo DEMO1 (rilevato dopo averlo fatto girare 2 volte) alla risoluzione di 1024x768, medium quality è passato da un framerate medio di 77,3 a 112,2, quindi un +45%.
Pertanto nelle applicazioni dove lavora soprattutto la cpu ci saranno grossi miglioramenti mentre nei giochi invece i miglioramenti saranno più contenuti.
Personalmente ritenevo che con un Conroe E6600 sarei riuscito ad avere qualche miglioramento in più.
Sta a te valutare, sulla base dell'utilizzo che fai del pc, se il cambio vale la pena.
Appena avrò finito tutti i test su piattaforme identiche li posterò.
Ciao
Hai scoperto l'acqua calda :asd:
Nelle applicazioni 3d ovvio che serve una scheda video moderna per avere grandissimi miglioramenti....
Puoi pure mettere un e6600 ma se come sk video ha una geffo4 mx440 non credo che andrai molto lontano nei giochi....;)
Guarda io ho appena preso qs scheda madre con un conroe E6600 per sostituire una ASUS a7n8x-e deluxe + Barton XP-M 2500+@2400 (equivalente circa ad un 3800+) con scheda video AGP GEFORCE 6800 GS 256 MB e con 2 banchi di DDR S3+ da 512 per un totale di 1 MB.
Sto facendo tutta una serie di test ma la prima impressione è che rispetto alla mia precedente configurazione non ci sia una tanta differenza. Per es. nel 3DMARK 2006 il punteggio totale mi è passato da 2221 a 2421, quindi un + 9%. E' ovvio che nel punteggio parziale del 3Dmark2006 relativo alla CPU sono passato da 867 A 2057, quindi un +137%.
In DOOM3 il timedemo DEMO1 (rilevato dopo averlo fatto girare 2 volte) alla risoluzione di 1024x768, medium quality è passato da un framerate medio di 77,3 a 112,2, quindi un +45%.
Pertanto nelle applicazioni dove lavora soprattutto la cpu ci saranno grossi miglioramenti mentre nei giochi invece i miglioramenti saranno più contenuti.
Personalmente ritenevo che con un Conroe E6600 sarei riuscito ad avere qualche miglioramento in più.
Sta a te valutare, sulla base dell'utilizzo che fai del pc, se il cambio vale la pena.
Appena avrò finito tutti i test su piattaforme identiche li posterò.
Ciao
il 2006 dipende moltissimo dalla vga, quindi è normale che non ti cambia il punteggio!
potresti provare aquamark e il 3dmark 2001/2003 per vedere quanto varia il punteggio!
in doom hai ottentuto un ottimo boost, e così in tutti i giochi che dipendono molto dalla cpu o sfruttano i dual core!
miglioramenti tangibili nelle aplicazioni di encoding e nel multitasking!
certo se uno ha una 9200 (non è il tuo caso) e cambiando cpu pensa di raddoppiare i frame si sbaglia di brutto!
ciao
Hai scoperto l'acqua calda :asd:
Nelle applicazioni 3d ovvio che serve una scheda video moderna per avere grandissimi miglioramenti....
Puoi pure mettere un e6600 ma se come sk video ha una geffo4 mx440 non credo che andrai molto lontano nei giochi....;)
Cerco solo di portare la mia esperienza per altri.
Tu cerca invece di non offendere
e di imparare la differenza tra una geffo4 mx440 e una gf 6800 gs 256mb.
il 2006 dipende moltissimo dalla vga, quindi è normale che non ti cambia il punteggio!
potresti provare aquamark e il 3dmark 2001/2003 per vedere quanto varia il punteggio!
in doom hai ottentuto un ottimo boost, e così in tutti i giochi che dipendono molto dalla cpu o sfruttano i dual core!
miglioramenti tangibili nelle aplicazioni di encoding e nel multitasking!
certo se uno ha una 9200 (non è il tuo caso) e cambiando cpu pensa di raddoppiare i frame si sbaglia di brutto!
ciao
Concordo pienamente con te.
Aquamark: da 54819 a 71518, +30%
3dmark2003: da 10437 a 12392, +19%
Riporto questi dati per aiutare a decidere chi eventualmente volesse acquistare la scheda partendo da un sistema simile al mio precedente basandosi su qualche dato concreto e non su aria fritta o "sentito dire" senza paragoni concreti (ricordo il metodo "scientifico" ai vari sapientoni che si trovano in giro!!!)
Vedrò cosa potrò fare con un pò di overclock.
Ciao
Cerco solo di portare la mia esperienza per altri.
Tu cerca invece di non offendere
e di imparare la differenza tra una geffo4 mx440 e una gf 6800 gs 256mb.
non ti ha offeso...dai nn siamo troppo permalosi!!
cmq quello che ha detto e' verita'
jokervero
06-12-2006, 12:17
Cerco solo di portare la mia esperienza per altri.
Tu cerca invece di non offendere
e di imparare la differenza tra una geffo4 mx440 e una gf 6800 gs 256mb.
Offendere ? Ho solo riso un pò perchè hai detto una ovvietà citando i risultati dei tuoi test e se ti fossi sforzato di leggere qualche pagina di quest 3d o del forum lo avresti capito da solo e non avresti scritto una cosa ovvia.
Io devo imparare la differenza tra una 6800gs e una Mx440 ? :asd:
Ho fatto solo un esempio paradossale citando la mx440 (avrei potuto dire anche una TNT2) era solo per farti capire che le differenze grandi in applicazione 3d non le fa la CPU (seppur ottima come il Conroe) ma la GPU e che quindi mantenendo la stessa sk video ma cambiando solo la CPU è impensabile vedere miglioramenti stratosferici in applicazioni 3d moderne (soprattutto giochi) almeno che non passi da un Athlon TB 1000 a un Conroe 6600.
Sono stato chiaro ora ?
P.S. Tutto questo chiarimento (fatto per almeno per la 200isma volta) è indirizzato a tutti coloro credono di comprare una cpu ottima (come l'e6600) e spendere 80€ per la sk video salvo poi lamentarsi che non riescono a giocare ai videogames più recenti ed esigenti in termini di richieste hardware....:asd:
Gio Games
06-12-2006, 13:40
Ciao ragazzi...ho finalmente montato tutto...asrock e e6300...nessun problema con 2 banchi di ddr1 da 400mhz di marche diverse e una radeon 9800 AGP...tutto è filato liscio...Sono contentissimo
Ciao a tutti
Ciao ragazzi...ho finalmente montato tutto...asrock e e6300...nessun problema con 2 banchi di ddr1 da 400mhz di marche diverse e una radeon 9800 AGP...tutto è filato liscio...Sono contentissimo
Ciao a tutti
certo aspetta di passare al pci-ex ed alle ddr2 e vedrai i fuochi d'artificio! :ciapet:
scherzo con una buone dose di botta di culo magari troverai sempre roba compatibile ;)
Offendere ? Ho solo riso un pò perchè hai detto una ovvietà citando i risultati dei tuoi test e se ti fossi sforzato di leggere qualche pagina di quest 3d o del forum lo avresti capito da solo e non avresti scritto una cosa ovvia.
Io devo imparare la differenza tra una 6800gs e una Mx440 ? :asd:
Ho fatto solo un esempio paradossale citando la mx440 (avrei potuto dire anche una TNT2) era solo per farti capire che le differenze grandi in applicazione 3d non le fa la CPU (seppur ottima come il Conroe) ma la GPU e che quindi mantenendo la stessa sk video ma cambiando solo la CPU è impensabile vedere miglioramenti stratosferici in applicazioni 3d moderne (soprattutto giochi) almeno che non passi da un Athlon TB 1000 a un Conroe 6600.
Sono stato chiaro ora ?
P.S. Tutto questo chiarimento (fatto per almeno per la 200isma volta) è indirizzato a tutti coloro credono di comprare una cpu ottima (come l'e6600) e spendere 80€ per la sk video salvo poi lamentarsi che non riescono a giocare ai videogames più recenti ed esigenti in termini di richieste hardware....:asd:
Il thread lo sto seguendo dall'inizio e non mi sembra di avere letto tanti confronti dettagliati, prova a rileggertelo tu invece.
Al contrario di ovvietà ne sono state dette moltissime ma senza nessun dato concreto e mi sembra che anche tu non ti sei risparmiato, prova ne sia il tuo commento a quanto ho scritto sopra.
Infatti è ovvia la tua osservazione sulla scheda grafica: infatti se uno si prende una GeForce 8800GTS PCI-E avrà il massimo delle schede grafiche, ma sicuramente non comprerà la motherboard ASROCK 775DUAL-VSTA, comprerà tutti i restanti pezzi del computer sullo stesso livello: questa è una motherboard di transizione e chi la acquista sostanzialmente lo fa per utilizzare componenti che già possiede.
E' forse questa l'ovvietà più grossa che però traspare da quello che scrivi e che non mi sembra ti sia così chiara.
Con questo ognuno è libero di scrivere quello che gli pare nell'ambito delle regole di comportamento del forum.
Se intendi fare delle osservazioni circostanziate comunque le leggerò con attenzione.
Spero solo di essere stato utile a qualcuno con i dati che ho fornito.
jokervero
06-12-2006, 15:43
Quel che hai scritto non azzecca nulla con i dati che hai postato.
Tu sai scritto semplicemente in altre parole: "Ragazzi sono passato a Conroe da Athlon XP e mi aspettavo di più invece nel test 3dmark i risultati sono stati migliori solo del 9%"
A questa affermazione ti ho detto che è normale perchè per vedere miglioramenti in test come il 3dmark2005 che fa del rendering il punto di forza puoi pure mettere un e10500 ma grosso modo sempre un guadagno esiguo avrai se mantieni la stessa scheda video.
Tutto il resto che hai scritto non c'entra nulla con il mio discorso.
Fine OT
Sn4k3.it
06-12-2006, 15:44
M'iscrivo vediamo se per Natale me la riesco a regalare,magari con un bel E6400 :)
M'iscrivo vediamo se per Natale me la riesco a regalare,magari con un bel E6400 :)
Se hai gia' ddr2 e pci-e,te la sconsiglio
Sn4k3.it
06-12-2006, 17:35
Se hai gia' ddr2 e pci-e,te la sconsiglio
La comprerei solo per poter riutilizzare la x800GTO (AGP) e delle A-Data 2x512 DDR.
Comunque grazie per la dritta ;)
La comprerei solo per poter riutilizzare la x800GTO (AGP) e delle A-Data 2x512 DDR.
Comunque grazie per la dritta ;)
Allora vai tranquillo
Comunque ci sono parecchie recensioni in giro, postate tra l' altro anche qua, andrebbero lette :)
Alcuni mi sembra confondano le acque....
Nei giochi, la differenza prestazionale tra ddr2 e ddr1 è inesistente, anzi le ddr 400 con timings spinti possono addirittura far meglio.
LEGGERE:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2810&p=6
Benchmarks fortemente legati alla VGA, come il 3dmark06, non andrebbero presi come paragone cambiando solo mobo e cpu (se non per vedere lo score parziale della cpu).
Gli FPS, nelle applicazioni reali, cioè i giochi, aumentano senza ombra di dubbio, mantenendo la vecchia vga, poichè NON esistono giochi che non siano influenzati dalla cpu.
Con un conroe, mantenendo vecchia scheda agp e ddr1, l' unica cosa certa è che si otterrà un buon incremento degli fps nei games.
mhm... si, ma una cosa a parte... nce mica bisogno di scannarsi per delle ovvietà :asd: scusa scusa scusa teee prego non mi pestare :help:
mbho :rolleyes: questa gioventù di oggi...
ehhh :rolleyes: non ci sono più le mezze stagioni
ai miei tempi... :O
snake.it se hai intenzione di comprartela mandami un pvt
ho messo sta asrock pensando di tenermi il conroe con linuxxxo come muletto da combattimento
però sto già risvendendo tutto, per farmi a gennaio la 8800gts se butta male, gtx se butta bene :D
se interessa a qualcun altro mandate pvt, avro acceso il piccio 4-5 volte per meno di 1 ora, poi ero sempre a smanettare con l'hardware
garanzia presso un noto shop romano, ovviamente lo scontrino/stampato/garanzia includono l'E6300 e uno zalman 7700
Comunque ci sono parecchie recensioni in giro, postate tra l' altro anche qua, andrebbero lette :)
Alcuni mi sembra confondano le acque....
Nei giochi, la differenza prestazionale tra ddr2 e ddr1 è inesistente, anzi le ddr 400 con timings spinti possono addirittura far meglio.
LEGGERE:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2810&p=6
Benchmarks fortemente legati alla VGA, come il 3dmark06, non andrebbero presi come paragone cambiando solo mobo e cpu (se non per vedere lo score parziale della cpu).
Gli FPS, nelle applicazioni reali, cioè i giochi, aumentano senza ombra di dubbio, mantenendo la vecchia vga, poichè NON esistono giochi che non siano influenzati dalla cpu.
Con un conroe, mantenendo vecchia scheda agp e ddr1, l' unica cosa certa è che si otterrà un buon incremento degli fps nei games.
Bella recensione.
Alla faccia delle DDR2 :eek:
bene a sapersi, mi metterò d'impegno a cercare delle ddr da spingere :Prrr:
reporsenna
06-12-2006, 22:18
Il thread lo sto seguendo dall'inizio e non mi sembra di avere letto tanti confronti dettagliati, prova a rileggertelo tu invece.
Al contrario di ovvietà ne sono state dette moltissime ma senza nessun dato concreto e mi sembra che anche tu non ti sei risparmiato, prova ne sia il tuo commento a quanto ho scritto sopra.
Infatti è ovvia la tua osservazione sulla scheda grafica: infatti se uno si prende una GeForce 8800GTS PCI-E avrà il massimo delle schede grafiche, ma sicuramente non comprerà la motherboard ASROCK 775DUAL-VSTA, comprerà tutti i restanti pezzi del computer sullo stesso livello: questa è una motherboard di transizione e chi la acquista sostanzialmente lo fa per utilizzare componenti che già possiede.
E' forse questa l'ovvietà più grossa che però traspare da quello che scrivi e che non mi sembra ti sia così chiara.
Con questo ognuno è libero di scrivere quello che gli pare nell'ambito delle regole di comportamento del forum.
Se intendi fare delle osservazioni circostanziate comunque le leggerò con attenzione.
Spero solo di essere stato utile a qualcuno con i dati che ho fornito.
Utile, sintetico e chiaro il report di xargon. La 775VSTA risulta un'ottima scheda di transizione per cercare di non buttare via tutto l'hardware che si ha, o per non spendere un patrimonio all'alba dei multicore (4,8,16...), delle DDR3 e delle VGA DirectX10.
Le soluzioni ibride (nuove+vecchie generazioni di componenti insieme) mostrano il limite negli ambiti dove i componenti meno recenti sono preponderanti nella determinazione del risultato atteso.
Se ci fosse un bios (anche moddato) con regolazioni del Vcore, la 775VSTA sarebbe sicuramente adatta per l'overclock.
Saluti ;)
Nei giochi, la differenza prestazionale tra ddr2 e ddr1 è inesistente, anzi le ddr 400 con timings spinti possono addirittura far meglio.
LEGGERE:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2810&p=6
tutto giusto cio' che dici...riguardo le ddr1 e ddr2 ottimo articolo che prepotentemente mette in risalto la potenza delle ddr2 533(le mie :D )rispetto alle altre 667 e ddr1.
Nei giochi almeno io le valuto poco avendo una x1900xt con frq da circa 1600mhz :cool:
ecco quello che io h sempre sostenuto...
The memory performance result at DDR2-533 (1:1 ratio) leads the other memory speeds in all cases. This particular setting delivered the best raw performance although we will see in our application and game benchmarks that this advantage is negated by other platform components.
http://img179.imageshack.us/img179/3519/immagineooouw2.jpg
questo io valuto per il buon funzionamento del mio CONROE...
http://img214.imageshack.us/img214/8497/immagineyyyom5.jpg
sembrano differenze minime ma nn e' cosi su una zippata di 4gb o un encoding di dvd
ops dimenticavo...io rispetto al super pi postato nei test faccio circa 12sec in meno...come ho postato precedentemente!
ciao a dopo
lillo1985
07-12-2006, 11:27
ora ho questa scheda con 1.5gb di ram single channel ddr 400 se montassi 1x2 gb ddr2 667 mhz noterei dei miglioramenti sostanziali?in termini di stabilità?
di velocita complessiva del sistema?
ora ho questa scheda con 1.5gb di ram single channel ddr 400 se montassi 1x2 gb ddr2 667 mhz noterei dei miglioramenti sostanziali?in termini di stabilità?
di velocita complessiva del sistema?
allora se hai un conroe potresti avere delle migliorie anzi le avrai sicuramente come postato dai test...pero' se devi cambiarle di proposito...lascia stare e tieniti le tue!!
lillo1985
07-12-2006, 11:34
si ho un e6400
http://img244.imageshack.us/img244/4426/immaginebq7.jpg
raga io ho questi valori...ma come si può aumentare la banda di memoria??? a voi a quanto è?
Utile, sintetico e chiaro il report di xargon. La 775VSTA risulta un'ottima scheda di transizione per cercare di non buttare via tutto l'hardware che si ha, o per non spendere un patrimonio all'alba dei multicore (4,8,16...), delle DDR3 e delle VGA DirectX10.
Le soluzioni ibride (nuove+vecchie generazioni di componenti insieme) mostrano il limite negli ambiti dove i componenti meno recenti sono preponderanti nella determinazione del risultato atteso.
....
Saluti ;)
Grazie Reporsenna, hai colto appieno il senso delle mie osservazioni.
Quello che in più cerco di fare è dare dati concreti da valutare.
A proposito delle ddr 533 farò a breve un test sostituendo, a parità di tutto il resto, le ddr 400 e vi terrò informati.
Saluti
lillo1985
07-12-2006, 13:18
le mie ddr 400 mi danno una latenza di 143.3ns (misurata con everest)non è tanto?che dite monto delle ddr2 667?
le mie ddr 400 mi danno una latenza di 143.3ns (misurata con everest)non è tanto?che dite monto delle ddr2 667?
potresti farci il pensierino anche per un futuro cambio di mobo!!
io come latenza sto sui 65 se nn ricordo male!!
jumperless
07-12-2006, 23:31
Ho montato 2x1GB DDr2 VDATA ma va in schermata blu. Chi mi da una dritta su come configurarle? Grazie...
Ho montato 2x1GB DDr2 VDATA ma va in schermata blu. Chi mi da una dritta su come configurarle? Grazie...
Hai aggiornato il bios?
jumperless
07-12-2006, 23:39
E' alla versione 2.20
E' alla versione 2.20
Che frequenza hanno?
jumperless
07-12-2006, 23:42
Sono targate DDR2 533, con le DDR400 andava una bomba!
L'errore è su schermo blu e la scritta è
MEMORY_MANAGEMENT
e poi una serie di scritte che non ricordo
Sono targate DDR2 533, con le DDR400 andava una bomba!
L'errore è su schermo blu e la scritta è
MEMORY_MANAGEMENT
e poi una serie di scritte che non ricordo
Per le schermate blu la casa consiglia di verificare questo:
Question: I'm using the Core 2 Duo E6XXX CPU and DDRII 533/667 RAM on 775Dual-VSTA motherboard. But the system is very unstable. Sometimes it gets blue screen or fail when installing the Windows XP or some applications. How do I fix this problem?(9/19/2006)
Answer:Please refer to following steps to fix this problem.
Please set the "DRAM Frequency" as "[333MHz (DDRII 667)]" in BIOS setup if you use DDRII 667 RAM. (BIOS/ Advanced/ Chipset Configuration/ DRAM Frequency)
Please enable the "Flexibility Option" in BIOS setup if you use DDRII 533 RAM. (BIOS/ Advanced/ Chipset Configuration/ Flexibility Option)
If the problem still remains, please update the BIOS to P1.80 or later version.
http://www.asrock.com/support/download.a...el=775Dual-VSTA#bios
jumperless
07-12-2006, 23:52
Il flexibility option...
Lo abilito subito ed effettuo un test!
Grazie mille per la dritta.
jumperless
07-12-2006, 23:53
Fatto ma mi da questo:
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Fatto ma mi da questo:
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Prova a mettere solo un banco
jumperless
08-12-2006, 00:06
Niente da fare! Non boota nemmeno!
Niente da fare! Non boota nemmeno!
ciao concittadino ;)
un reset cmos si impone
karrafone
08-12-2006, 00:22
tutto giusto cio' che dici...riguardo le ddr1 e ddr2 ottimo articolo che prepotentemente mette in risalto la potenza delle ddr2 533(le mie :D )rispetto alle altre 667 e ddr1.
Nei giochi almeno io le valuto poco avendo una x1900xt con frq da circa 1600mhz :cool:
ecco quello che io h sempre sostenuto...
The memory performance result at DDR2-533 (1:1 ratio) leads the other memory speeds in all cases. This particular setting delivered the best raw performance although we will see in our application and game benchmarks that this advantage is negated by other platform components.
http://img179.imageshack.us/img179/3519/immagineooouw2.jpg
questo io valuto per il buon funzionamento del mio CONROE...
http://img214.imageshack.us/img214/8497/immagineyyyom5.jpg
sembrano differenze minime ma nn e' cosi su una zippata di 4gb o un encoding di dvd
ops dimenticavo...io rispetto al super pi postato nei test faccio circa 12sec in meno...come ho postato precedentemente!
ciao a dopo
Zio Gam, quindi i test superpi piu' sono bassi e "piu' e' migliore?"
(Speriamo che riesco a postare sta schermata.)
http://img396.imageshack.us/my.php?image=pisi0.jpg
Pensi che il mio sia buono come risultato?
Mi sta' risaltando in capoccia il pallino di provare a spingere un po' il mio bambino..... :lamer: :lamer: :lamer:
si ma gam, cosa c' entra il tuo risultato al super pi ? :)
Loro stanno usando un 6300 a frequenza default, 1,86 Ghz.
Poi, pensi che una manciata di secondi in meno per encodare un dvd, giustifichi l' utilizzo di memorie ddr2 rispetto alle ddr ? Secondo me no.
Poi per piacere, smettete di chiedere se il vostro punteggio nei test sintetici è bello o no :D Questi test sono del tutto fini a se stessi.
Già leggendo la tabella si capische chiaramente. "Everest latency" sembrerebbe presupporre chissà quale differenza prestazionale tra le ddr333 e le ddr2 667, invece poi non è così. Per non parlare di sandra....
5 secondi in meno in un encoding o una compressione zip, e praticamente 0 (zero) fps in più nei giochi...
Il titolo dell' articolo è appunto:
ASRock 775Dual-VSTA: Does DDR2 matter?
jumperless
08-12-2006, 08:24
ciao concittadino ;)
un reset cmos si impone
Ovvio che l'ho fatto...
Provo un reinstall di Windows, non vorrei che tutte ste schermate blu abbiano danneggiato il filesystem o il registry sia andato a putt<a>ne.
Comunque l'errore era sotto Windows Vista, in quanto ancora non c'è nessun O.S. Installato e volevo provare sto O.S.
Riprovo con Windows Standard XP SP2 e vi facci sapere come va.
Grazie mille...
karrafone
08-12-2006, 11:24
si ma gam, cosa c' entra il tuo risultato al super pi ? :)
Loro stanno usando un 6300 a frequenza default, 1,86 Ghz.
Poi, pensi che una manciata di secondi in meno per encodare un dvd, giustifichi l' utilizzo di memorie ddr2 rispetto alle ddr ? Secondo me no.
Poi per piacere, smettete di chiedere se il vostro punteggio nei test sintetici è bello o no :D Questi test sono del tutto fini a se stessi.
Già leggendo la tabella si capische chiaramente. "Everest latency" sembrerebbe presupporre chissà quale differenza prestazionale tra le ddr333 e le ddr2 667, invece poi non è così. Per non parlare di sandra....
5 secondi in meno in un encoding o una compressione zip, e praticamente 0 (zero) fps in più nei giochi...
Il titolo dell' articolo è appunto:
ASRock 775Dual-VSTA: Does DDR2 matter?
NJ, la mia non era una prova per vedere se il mio punteggio e' buono o no, figurati se mi soffermo ai 5 secondi di vantaggio che potrei avere per encodare un dvd, con tutti i casini che ho a casa, :( :(
non ci faccio proprio caso a queste cose, pero' qualche provetta, e' chiaro che spesso vien voglia di farla, e secondo me e' normale che ci si confronti l' un l' altro,
e' una sfida che si ripresenta negli anni, e non riguarda purtroppo solo il campo dei computer.....
siamo in italia non lo dimentichiamo :D :D
La prova io l' ho fatta solo perche' ho visto la tabellina dello ZIO GAM e mi e' venuto il pallino di provare se effettivamente il mio sistema e' allineato con gli altri, e per vedere se tutto funziona o meno ;) ;)
e perche' no, visto che lui e' uno che oltre ad essere simpatico, e' anche uno che se gli chiedi aiuto e' sempre li pronto a darti una mano ;) ;)
E poi, con tutto quel che ho finanziato insomma, non vorrei che allo scadere della garanza, mi ritrovi poi a pagare qualcosa che non performi come dovrebbe....
Ne ho prese cosi tante di bidonate nella vita :muro: :muro:
jumperless
08-12-2006, 12:25
Niente da fare... Non ne vuol sapere di andare, riproponendo i più disparati errori legati alla ram e bus!
Come fare per farla andare? :mc:
si ma gam, cosa c' entra il tuo risultato al super pi ? :)
Loro stanno usando un 6300 a frequenza default, 1,86 Ghz.
Poi, pensi che una manciata di secondi in meno per encodare un dvd, giustifichi l' utilizzo di memorie ddr2 rispetto alle ddr ? Secondo me no.
Poi per piacere, smettete di chiedere se il vostro punteggio nei test sintetici è bello o no :D Questi test sono del tutto fini a se stessi.
Già leggendo la tabella si capische chiaramente. "Everest latency" sembrerebbe presupporre chissà quale differenza prestazionale tra le ddr333 e le ddr2 667, invece poi non è così. Per non parlare di sandra....
5 secondi in meno in un encoding o una compressione zip, e praticamente 0 (zero) fps in più nei giochi...
Il titolo dell' articolo è appunto:
ASRock 775Dual-VSTA: Does DDR2 matter?
purtoppo se leggevi meglio fino alla fine capivi...codificare un mp3 e' una cosa un dvd e' un'altra...zippare 1gb e' una cosa zippare 6gb e' un'altra...per il super pi io paragonavo a quando avevo il 6300(lo avuto per 2 gg causa errore rivenditore)
ciao
NJ, la mia non era una prova per vedere se il mio punteggio e' buono o no, figurati se mi soffermo ai 5 secondi di vantaggio che potrei avere per encodare un dvd, con tutti i casini che ho a casa, :( :(
non ci faccio proprio caso a queste cose, pero' qualche provetta, e' chiaro che spesso vien voglia di farla, e secondo me e' normale che ci si confronti l' un l' altro,
e' una sfida che si ripresenta negli anni, e non riguarda purtroppo solo il campo dei computer.....
siamo in italia non lo dimentichiamo :D :D
La prova io l' ho fatta solo perche' ho visto la tabellina dello ZIO GAM e mi e' venuto il pallino di provare se effettivamente il mio sistema e' allineato con gli altri, e per vedere se tutto funziona o meno ;) ;)
e perche' no, visto che lui e' uno che oltre ad essere simpatico, e' anche uno che se gli chiedi aiuto e' sempre li pronto a darti una mano ;) ;)
E poi, con tutto quel che ho finanziato insomma, non vorrei che allo scadere della garanza, mi ritrovi poi a pagare qualcosa che non performi come dovrebbe....
Ne ho prese cosi tante di bidonate nella vita :muro: :muro:
grazie dei complimenti e poi nn ti e' dovuto dare tante spiegazioni visto che la domanda l'hai fatta a me...
per quanto riguarda il super pi il tuo e' un buon risultato visto anche che possiedi un 6600...calcola che io sono sul minutino scarso... ;)
per il resto i test sono fatti per essere "fatti" e quindi falli...non per questo il nostro forum e' composto da un buon 70% di smanettoni che testa in continuazione e grazie a loro ci sono dei parametri di riferimento.
purtroppo qui si fa la battaglia tra dd1 e ddr2...BASTA!!!!
ok sono migliori le ddr1...chissa perche ora le nuova mobo nn le montano piu'...cmq tolte le polemiche io ribadisco che se uno deve scegliere oggi e' ovvio consigliare ddr2 come e' ovvio consigliare un conroe rispetto a un p4 d dual core...sembra che non stia dicendo nessuna eresia!
Il thread lo sto seguendo dall'inizio e non mi sembra di avere letto tanti confronti dettagliati, prova a rileggertelo tu invece.
Al contrario di ovvietà ne sono state dette moltissime ma senza nessun dato concreto e mi sembra che anche tu non ti sei risparmiato, prova ne sia il tuo commento a quanto ho scritto sopra.
Infatti è ovvia la tua osservazione sulla scheda grafica: infatti se uno si prende una GeForce 8800GTS PCI-E avrà il massimo delle schede grafiche, ma sicuramente non comprerà la motherboard ASROCK 775DUAL-VSTA, comprerà tutti i restanti pezzi del computer sullo stesso livello: questa è una motherboard di transizione e chi la acquista sostanzialmente lo fa per utilizzare componenti che già possiede.
Ottimo! Non posso che quotare!
Mobo di transizione è il termine piu' azzeccato per suddeta mobo che non solo ti permette di fare come ho fatto io e cioè: spendere 270 € e passare da un sempron 2600+ a un E6400, ma anche di fare upgrade in vari step , DDR2 e scheda PCI-E, prima di cambiare infine anche la scheda madre!
IL fatto che passare a Conroe lasciando invariata la scheda video non cambia le prestazioni videoludiche è si abbastanza chiaro ma non è la regola, poichè se si utilizzava una scheda parecchio potente da far si che il vecchio processore fosse il collo di bottiglia, allora anche in ambiente 3d si avranno delle evidenti migliorie.
Per quel che riguarda le DDR o DDR2 , beh trovo palese il discorso di zio Gam il quale sostiene che conroe si trovi piu' a suo agio a lavorare in sincrono tra FSB e MEMORIE, dopotutto è stato costruito su queste basi, pero' ci tengo a dire che da quel che si legge qui e anche in giro , comunque questo funziona egregiamente anche con DDR1, e che le incompatibilità registrate con esse possano essere paragonabili con incompatibilità che hanno avuto parecchie altre mainboard.
Un neo forse potrebbe essere la delicata compatibilità invece riscontrata con le schede video PCI-E che potrebbe pregiudicare in upgrade, essendo costretti a fare scelte diverse da quelle programmate.
Per il resto una scheda che vale tutto quello che costa e che personalmente consiglio a chi non puo' spendere tutto subito!
SALUT.
IL fatto che passare a Conroe lasciando invariata la scheda video non cambia le prestazioni videoludiche è si abbastanza chiaro ma non è la regola, poichè se si utilizzava una scheda parecchio potente da far si che il vecchio processore fosse il collo di bottiglia, allora anche in ambiente 3d si avranno delle evidenti migliorie.
perfetto!! ;)
Per quel che riguarda le DDR o DDR2 , beh trovo palese il discorso di zio Gam il quale sostiene che conroe si trovi piu' a suo agio a lavorare in sincrono tra FSB e MEMORIE, dopotutto è stato costruito su queste basi, pero' ci tengo a dire che da quel che si legge qui e anche in giro , comunque questo funziona egregiamente anche con DDR1, e che le incompatibilità registrate con esse possano essere paragonabili con incompatibilità che hanno avuto parecchie altre mainboard.
Ahhh che sollievo...che Dio ti benedica!! ;) :D
karrafone
08-12-2006, 21:58
purtroppo qui si fa la battaglia tra dd1 e ddr2...BASTA!!!!
ok sono migliori le ddr1...chissa perche ora le nuova mobo nn le montano piu'...cmq tolte le polemiche io ribadisco che se uno deve scegliere oggi e' ovvio consigliare ddr2 come e' ovvio consigliare un conroe rispetto a un p4 d dual core...sembra che non stia dicendo nessuna eresia!
Beh, ti ho detto che in un altro 3d c' era un tipo che affermava che se uno dovesse upgradare oggi, avrebbe fatto meglio a scegliere una piattaforma skt 939 al posto di una configurazione qualsiasi che si potrebbe fare con questa scheda madre ad esempio?
Beh l' ho proprio mandato a cagare, :mad: :mad:
Per il discorso ddr vs ddr2, In effetti io su questo sistema che mi sono fatto e interamente costruito da me, senza l' aiuto di nessuno ormai, ho preferito spendere ben 330 euro di ram rigorosamente DDR2 anche se ne possiedo un buon quantitativo di Ddr1, che con l' occasione ho piazzato al mio secondo piccino :D :D
Io per carita' in questo 3d non voglio mandare a cagare nessuno ne tantomeno NJ, sia ben chiaro ;) e' solo che a volte ci sono delle persone che l' evidenza non gli ci vuole entrare in testa, nemmeno quando e' palese il discorso. :read:
Le ddr2 e' normale che siano le memorie del futuro, e per questo io c' ho speso dei bei soldini, scegliendone una marca che me le garantisca A VITA :D :D
Anche se a configurare tutte le varie impostazioni del bios mi sono affidato al caso (perche' non e' che c' azzecco piu' di tanto) di schermate blu fin' ora nemmeno l' ombra.....
E comunque tornando all' impostazioni di oc, e' consigliabile l' overclock asin o sin?
perche io non e' che ci sto capendo molto.
Quando apro cpuz ad esempio, se sto ascoltando musica, e' come se un robot mi sia entrato nel pc :( e' normale?
Bisogna che mi metto alla ricerca di informazioni piu' dettagliate per quanto riguarda le varie voci delle impostazioni ram :muro: :muro:
Quando apro cpuz ad esempio, se sto ascoltando musica, e' come se un robot mi sia entrato nel pc :( e' normale?
Bisogna che mi metto alla ricerca di informazioni piu' dettagliate per quanto riguarda le varie voci delle impostazioni ram :muro: :muro:
fai una cosa molto semplice...
metti impostazione sync...
poi metti il valore alla cpu di conseguenza in automatico ti sale il valore del pci-ex
a questo punto metti async e salvi...
puo' capitare che all'apertura di cpuz si impalli la musica...puo' ma nn e' una regola...qualche volta ma dico qualche lo fa anche a me
Ho fatto uno screen dei dati che vengono visualizzati da cpuz e volevo avere dei pareri. Visto che sono un nubbio: le frequenze sono troppo basse, troppo alte? posso overcloccarle?
http://img220.imageshack.us/img220/2905/immagine1xl4.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immagine1xl4.jpg)
Ho fatto uno screen dei dati che vengono visualizzati da cpuz e volevo avere dei pareri. Visto che sono un nubbio: le frequenze sono troppo basse, troppo alte? posso overcloccarle?
http://img220.imageshack.us/img220/2905/immagine1xl4.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immagine1xl4.jpg)
non è solo questo che devi postare, ma anche cpu e memory
Ecco la tabella CPU
http://img220.imageshack.us/img220/2488/immagine2bb0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immagine2bb0.jpg)
Anche la tabella Memory
http://img208.imageshack.us/img208/9514/immagine1ie9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=immagine1ie9.jpg)
lillo1985
09-12-2006, 13:45
ma le ddr2 a 800 mhz funzionano su qesta scheda o danno problemi?
armenico11
09-12-2006, 14:15
a me comunque il fatto che non vada con le ultime vga 8800 mi scoccia e non poco al che butto 365 euro in una x1950xtx oppure 620 in una p5wdh + una 8800gts?
armenico11
09-12-2006, 14:56
ma le ddr2 a 800 mhz funzionano su qesta scheda o danno problemi?
le devi mettere a 667 o meglio ancora a 533 con rapporto 1 a 1 col fsb e abbassi i timming il meglio lo ottieni col rapporto 1a1
lillo1985
09-12-2006, 15:32
xche adesso ho delle ddr 400 ed il rapporto con il fsb è 8:5,per voi questo mi causa colli di bottiglia?
fai una cosa molto semplice...
metti impostazione sync...
poi metti il valore alla cpu di conseguenza in automatico ti sale il valore del pci-ex
a questo punto metti async e salvi...
... ed io che sempre pensato a non spostarlo dai 100 di default :doh:
sarà poi per tutti i casini che ho con la scheda video che non ho ancora provato a farlo :cry:
bye
randomxx
09-12-2006, 19:46
anch' io sono in possesso di questa scheda e di un lettore dvd pioneer dvr 111 dbk,
montato sulla seguente macchina:
windows xp sp2
motherboard asrock 775dual-vsta
cpu pentium 4 630 3ghz
1 gb ram ddr2 533
ati radeon 9800 agp 8x
maxtor sata 160 gb
Il problema è che non riesco a vedere i film in dvd originali,
il sistema si gela cercando di entrare in esplora risorse dopo 2-3 sec dall'inserimento del dvd e non è possibile fare altro
se non riavviare,
inoltre non legge i dvd masterizzati da lui stesso (ma sono leggibili su altri pc)
Il lettore dvd in discussione funziona perfettamente su un' altro pc,
Ho aggiornati il bios mobo ed il firmware del lettore, cosa mi consigliate di fare per vedere i film in dvd e risolvere il problema?
Secondo voi è un problema hardware o di windows xp?
Scusate se parlo di lettore ma penso che il problema possa riguardare la mobo,
e quindi centri con il thread
anch' io sono in possesso di questa scheda e di un lettore dvd pioneer dvr 111 dbk,
montato sulla seguente macchina:
windows xp sp2
motherboard asrock 775dual-vsta
cpu pentium 4 630 3ghz
1 gb ram ddr2 533
ati radeon 9800 agp 8x
maxtor sata 160 gb
Il problema è che non riesco a vedere i film in dvd originali,
il sistema si gela cercando di entrare in esplora risorse dopo 2-3 sec dall'inserimento del dvd e non è possibile fare altro
se non riavviare,
inoltre non legge i dvd masterizzati da lui stesso (ma sono leggibili su altri pc)
Il lettore dvd in discussione funziona perfettamente su un' altro pc,
Ho aggiornati il bios mobo ed il firmware del lettore, cosa mi consigliate di fare per vedere i film in dvd e risolvere il problema?
Secondo voi è un problema hardware o di windows xp?
Scusate se parlo di lettore ma penso che il problema possa riguardare la mobo,
e quindi centri con il thread
formattone e risolvi il problema...
sandro27
10-12-2006, 13:41
ciao
asrock 775 dual vsta + E6400
2x512Mb corsair pc3200 cl2
radeon 9700pro
Win XP SP2
Ho un problema ogni volta che installo i driver audio.
Ho provato sia con quelli forniti nel cd(1.41 HD), sia i nuovi realtek(1.51 HD).
In pratica l'installazione va a buon fine, ma quando riavvio, il sistema si
blocca sulla schermata nera dopo il caricamento del sistema operativo
prima di entrare in ambiente windows.
Per riuscire ad entrare in windows devo avviare in modalità provvisoria
e disinstallare i driver audio, dopo di chè ritorna tutto "normale" (audio
chiaramente assente ed una periferica, PCI Device, non installata).
Ho formattato già due volte senza risultati.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? potete aiutarmi a risolverlo?
grazie
randomxx
10-12-2006, 18:22
formattone e risolvi il problema...
Ci avevo pensato anch' io,
ma prima vorrei provare tutte le altre strade possibili :( .
Papero63
10-12-2006, 19:24
Ciao , e un pò che nn seguo il Forum x motivi personali , ma anche xchè ho abbandonato la 775-Dual :cool: x passare ad una P5B-E nuova FIAMMANTE;) Voglio dire chè a livello di prestazioni tenendo tutto di default sui vari Bench da Me provati con la vecchia config , nn ho visto differenze tali da giustificare il costo di una P5B-E o similari , anche quando usavo DDR1 su Asrock :rolleyes: l'unica vera differenza sta nel poter OK alla GRANDE :p :p adesso il Mio E6400 gira tranqui a 400*8 , contro i 290*8 dell'Asrock , e nei Driver , imho meno problematici rispetto alla Dual ! Quindi se nn avete intenzione di OK , il Mio consiglio tenevi stretta la 775-Dual visto anche il costo e la retrocompatibilta con componenenti "vecchi" :Prrr:
P.s.
se qcuno è interessato allla 775-Dual la posso cedere... :cool:
l hai portato a 400 senza senza toccare vcore ?
Papero63
10-12-2006, 21:13
l hai portato a 400 senza senza toccare vcore ?
Diciamo di SI... adesso e a 1,28 ed uso il Tuo Dissy ;) x curiosità quanto l'hai pagato ? Io 21E in Svizzera :sofico:
Ciao , e un pò che nn seguo il Forum x motivi personali , ma anche xchè ho abbandonato la 775-Dual :cool: x passare ad una P5B-E nuova FIAMMANTE;) Voglio dire chè a livello di prestazioni tenendo tutto di default sui vari Bench da Me provati con la vecchia config , nn ho visto differenze tali da giustificare il costo di una P5B-E o similari , anche quando usavo DDR1 su Asrock :rolleyes: l'unica vera differenza sta nel poter OK alla GRANDE :p :p adesso il Mio E6400 gira tranqui a 400*8 , contro i 290*8 dell'Asrock , e nei Driver , imho meno problematici rispetto alla Dual ! Quindi se nn avete intenzione di OK , il Mio consiglio tenevi stretta la 775-Dual visto anche il costo e la retrocompatibilta con componenenti "vecchi" :Prrr:
P.s.
se qcuno è interessato allla 775-Dual la posso cedere... :cool:
quoto in pieno...cmq penso di passare anche io a breve alla p5b...appena la pazienza si fa viva!! :D
guardate il 6300 e il 6400 tirati per il collo :cry: :cry:
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2822&p=3
impressionante specie il 6300...mamma miaaaa :eek:
grazie dei complimenti e poi nn ti e' dovuto dare tante spiegazioni visto che la domanda l'hai fatta a me...
...
purtroppo qui si fa la battaglia tra dd1 e ddr2...BASTA!!!!
ok sono migliori le ddr1...chissa perche ora le nuova mobo nn le montano piu'...cmq tolte le polemiche io ribadisco che se uno deve scegliere oggi e' ovvio consigliare ddr2 come e' ovvio consigliare un conroe rispetto a un p4 d dual core...sembra che non stia dicendo nessuna eresia!
Nel tentativo di capire quale dei due tipi di ram lasciare sulla mb ho provato sia le DDR1 400 che le DDR2 533 (sempre 2 banchi da 512) (ho un E6600).
1)con le DDR1 400 sono riuscito, in una veloce prova di overclock, ad arrivare fino a 290 mhc (CPU) con la Flexibility Option disabilitata e l'opzione overclock async e tutto il resto a default. Poi non ho avuto tempo di fare altre prove.
2)con le DDR2 533 non sono riuscito a portare la CPU oltre 275 con le impostazioni a default. Abilitando la Flexibility Option sono riuscito a portare la frequenza della cpu a 300: ma i test eseguiti a questo settaggio erano praticamente uguali a quelli con le DDR1 400 a default se non peggiori.
A questo punto chiederei a qualcuno che utilizza le DDR2 533 se può postare dettagliatamente i settaggi migliori che è riuscito a trovare ed il livello massimo di overclock raggiunto.
Saluti a tutti
A questo punto chiederei a qualcuno che utilizza le DDR2 533 se può postare dettagliatamente i settaggi migliori che è riuscito a trovare ed il livello massimo di overclock raggiunto.
Saluti a tutti
http://img223.imageshack.us/img223/529/cpuz317ve9.jpg
in questi giorni sto cercando di avere un sistema stabile con frq 325 ma nn ci risco...quindi 317 per me e' stato il massimo!!
[IMG]
in questi giorni sto cercando di avere un sistema stabile con frq 325 ma nn ci risco...quindi 317 per me e' stato il massimo!!
Non è che avresti la pazienza di indicarmi i settaggi del BIOS che hai variato rispetto ai valori di default?
Grazie e ciao
Ciao a tutti. Anch'io ho la 775 dual-vsta e conroe e6300. Ho deciso di mettere ram ddrII e volevo fare questa domanda: è meglio mettere
533 mhz 1:1
oppure
667 mhz in downclock a 533 (1:1)
la seconda ipotesi mi sembra migliore perché in caso volessi fare un po di overclock con cpu e ram in sincrono la ram rimarrebbe sempre al di sotto dei 667 mhz e quindi non rischierei di bruciarla.
mi confermate questa mia opinione?
C'è qualche controindicazione a usare la ram in downclock?
grazie
Ciao a tutti. Anch'io ho la 775 dual-vsta e conroe e6300. Ho deciso di mettere ram ddrII e volevo fare questa domanda: è meglio mettere
533 mhz 1:1
oppure
667 mhz in downclock a 533 (1:1)
la seconda ipotesi mi sembra migliore perché in caso volessi fare un po di overclock con cpu e ram in sincrono la ram rimarrebbe sempre al di sotto dei 667 mhz e quindi non rischierei di bruciarla.
mi confermate questa mia opinione?
C'è qualche controindicazione a usare la ram in downclock?
grazie
ddr2 quali...800, 667 o 533...dalla tua domanda sembrerebbero 800
sto finendo un pc per un amico ma dovrei clgare l'ingresso micrfono e l'uscita cuffie del case con l'ingressi sulla scheda madre......
Piccolo problema :
Cavi che vengono dal case :
1 MIC IN singolo
2 MIC POWER singolo
3 GROUND singolo
4 R-OUT doppio
R-RET
5 L-OUT doppio
L-RET
Mentre sulla scheda madre ho
GND
PRESENCE
MIC_RET
OUT_RET
MIC2 L
MIC2_R
OUT2_R
J_SENSE
OUT2_L
Come vanno collegati tra di loro ? Case ---->Scheda madre ?
Grazie ciao
lillo1985
12-12-2006, 11:41
xche adesso ho delle ddr 400 ed il rapporto con il fsb è 8:5,per voi questo mi causa colli di bottiglia?
up
ddr2 quali...800, 667 o 533...dalla tua domanda sembrerebbero 800
forse non mi sono spiegato tanto bene... quello che vorrei fare è mettere ram ddrII 667 la quale con processore a default (266 mhz), per andare in sincro starebbe a 266 (ddr533) e quindi in downclock. Se andassi ad aumentare la freq del processore per es. @300 mhz, la ram andrebbe a 300 (ddr600) e quindi sempre sotto al suo limite massimo (ddr667).
Quindi credo che sia meglio usare ddr667 in downclock piuttosto che ddr533 in overclock. (specialmente con ram non blasonate!)
Mi basta solo una conferma da parte di qualcuno che ne capisce più di me! :fagiano: :fagiano: (considerate che un paio di mesi fa non sapevo neanche che esistessero ram con diverse velocità :rolleyes: :doh: ) :help:
sandro27
12-12-2006, 19:17
ciao
asrock 775 dual vsta + E6400
2x512Mb corsair pc3200 cl2
radeon 9700pro
Win XP SP2
Ho un problema ogni volta che installo i driver audio.
Ho provato sia con quelli forniti nel cd(1.41 HD), sia i nuovi realtek(1.51 HD).
In pratica l'installazione va a buon fine, ma quando riavvio, il sistema si
blocca sulla schermata nera dopo il caricamento del sistema operativo
prima di entrare in ambiente windows.
Per riuscire ad entrare in windows devo avviare in modalità provvisoria
e disinstallare i driver audio, dopo di chè ritorna tutto "normale" (audio
chiaramente assente ed una periferica, PCI Device, non installata).
Ho formattato già due volte senza risultati.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? potete aiutarmi a risolverlo?
grazie
up
Ho un problema ogni volta che installo i driver audio.
Ho provato sia con quelli forniti nel cd(1.41 HD), sia i nuovi realtek(1.51 HD).
In pratica l'installazione va a buon fine, ma quando riavvio, il sistema si
blocca sulla schermata nera dopo il caricamento del sistema operativo
prima di entrare in ambiente windows.
Per riuscire ad entrare in windows devo avviare in modalità provvisoria
e disinstallare i driver audio, dopo di chè ritorna tutto "normale" (audio
chiaramente assente ed una periferica, PCI Device, non installata).
Ho formattato già due volte senza risultati.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? potete aiutarmi a risolverlo?
grazie
1) aggiorna il bios (io risolsi così appena avuta la skeda)
2) rileggi le prime pagine di questo thead
3) modifica la firma :read:
bye
forse non mi sono spiegato tanto bene... quello che vorrei fare è mettere ram ddrII 667 la quale con processore a default (266 mhz), per andare in sincro starebbe a 266 (ddr533) e quindi in downclock. Se andassi ad aumentare la freq del processore per es. @300 mhz, la ram andrebbe a 300 (ddr600) e quindi sempre sotto al suo limite massimo (ddr667).
Quindi credo che sia meglio usare ddr667 in downclock piuttosto che ddr533 in overclock. (specialmente con ram non blasonate!)
Mi basta solo una conferma da parte di qualcuno che ne capisce più di me! :fagiano: :fagiano: (considerate che un paio di mesi fa non sapevo neanche che esistessero ram con diverse velocità :rolleyes: :doh: ) :help:
monta le ddr667 il bios le regola da sole...
sandro27
13-12-2006, 00:29
1) aggiorna il bios (io risolsi così appena avuta la skeda)
2) rileggi le prime pagine di questo thead
3) modifica la firma :read:
bye
dimenticavo... :doh:
Bios originale 1.70 aggiornato al 2.20.
Rileggerò con più attenzione le prime pagine di questo thread, visto che
ora è il problema audio quello da risolvere.
A proposito, la firma è quella ufficiale, intanto testo anche il sistema intel ;)
:help:
grazie
armenico11
13-12-2006, 00:41
Se hai intenzione di tenerla la scheda madre oppure anche se no ,prendi 2gb 1gb+1gb di ram perchè la asrock supporta solo 2 moduli di ddr1 o di ddr2 ,se ti costano troppo prendi un modulo da 1gb e non 2 da 512 ,se la differenza fra ddr2 667 e ddr2 800 non è enorme in termini di prezzo nell'ordine di 20-30 euro ,prendi le ddr2 800 ,guarda il voltaggio delle ram ,è preferibile prendere ram con voltaggi standard cioè 1.8V ,è anche vero che se nel bios metti voltage high per quanto riguarda le ram tale settaggio corrisponde a V2.03 perciò anche delle ram ddr2 800 certificate a 800 con voltaggio 2.1 a 533 ti vanno anche con il voltaggio standard ,però le puoi mettere con high voltage (tanto sono certificate a v 2.1 non le bruci certo se gli dai meno corrente cioè v2.03) e mettere timming più spinti .dipende tutto dal costo se trovi 2gb di ram 667 standard v data a 197 5-5-5-12 ,delle v-data 800 5-5-5-15 a 215 e delle corsair xms2dominator 800 a 231 euro 4-4-4-12 ,per me fai bene a prendere le dominator ,per fare un esempio
Per caso qualcuno che ha aggiornato il bios ha avuto poi problemi con la scheda di rete integrata?
Ho letto infatti che su alcune mb dopo l'aggiornamento del bios si è perso il MAC ADDRESS.
Riprendo la domanda che fatto qualche tempo fa dato che non visto risposte.
Per caso voi che avete aggiornato il bios avete poi avuto problemi nel funzionamento della scheda di rete integrata?
Ho letto infatti su altri forum che alcuni utenti, facendo l'aggiornamento del BIOS, hanno perso il MAC ADDRESS, cioè l'indirizzo fisico della scheda di rete integrata (il valore lo si può ricavare da una delle opzioni di Everest (per es.).
Qualcuno è in grado di darmi una risposta?
Grazie
Il valore puoi ricavarlo anche facendo: ipconfig -all
dimenticavo... :doh:
Bios originale 1.70 aggiornato al 2.20.
Rileggerò con più attenzione le prime pagine di questo thread, visto che
ora è il problema audio quello da risolvere.
A proposito, la firma è quella ufficiale, intanto testo anche il sistema intel ;)
:help:
grazie
Disinstalla il driver realtek
Dalla modalità provvisoria usa Driver Cleaner Pro per ripulire il sistema dall'installazione dal Realtek Audio
Hai installato il driver del chipset VIA prima di quelli audio?
Installa gli ultimi Realtek high definition audio driver ver:R1.41
Puoi vedere anche qui (http://www.asrock.com/support/faq.asp?Model=775Dual-VSTA)
Io ho avuto problemi con l'audio all'inizio ma tuttalpiù avevo dei pallini gialli in Gestione Periferiche ... provenivo da altro sistema senza riformattare :doh:
bye
Riprendo la domanda che fatto qualche tempo fa dato che non visto risposte.
Per caso voi che avete aggiornato il bios avete poi avuto problemi nel funzionamento della scheda di rete integrata?
Ho letto infatti su altri forum che alcuni utenti, facendo l'aggiornamento del BIOS, hanno perso il MAC ADDRESS, cioè l'indirizzo fisico della scheda di rete integrata (il valore lo si può ricavare da una delle opzioni di Everest (per es.).
Qualcuno è in grado di darmi una risposta?
Grazie
Nessuna risposta da chi ha aggiornato il bios??? :mad:
Nessuna risposta da chi ha aggiornato il bios??? :mad:
se nn hai risposte ci sara' un motivo!!
se nn hai risposte ci sara' un motivo!!
scusate se mi intrometto
ma, poiché questa mobo è stata scelta per il mio progetto in firma, avrei bisogno di sapere quanto scaldano gli allendale o i conroe su questa mobo
se qualcuno sarà così gentile da voler rispondere glie ne sarei molto grato :)
Fuori dal case non credo di avere mai superato i 53° con un E6600.
se nn hai risposte ci sara' un motivo!!
Scarsa collaborazione forse??? :)
Tra l'altro ti sarei grato se riuscissi a indicarmi i tuoi settaggi bios modificati rispetto al default: ho visto infatti che hai ottenuto dei buoni risultati in overclock!
Ciao
Fuori dal case non credo di avere mai superato i 53° con un E6600.
non è poco :eek:
è possibile regolare le ventole su questa mobo? ci vanno dissipatori passivi per CPU?
non è poco :eek:
è possibile regolare le ventole su questa mobo? ci vanno dissipatori passivi per CPU?
Sembra che anche col bios 2.20 la ventola giri sempre al massimo regime, se vuoi silenziarla devi farlo in altra maniera: sostituisci la ventola con una con regolatore di velocità o la colleghi ad un regolatore di velocità tipo fanbus su pannello frontale.
Sembra che anche col bios 2.20 la ventola giri sempre al massimo regime, se vuoi silenziarla devi farlo in altra maniera: sostituisci la ventola con una con regolatore di velocità o la colleghi ad un regolatore di velocità tipo fanbus su pannello frontale.
:stordita: io per la verità volevo mettere un dissi passivo :stordita:
Sembra che anche col bios 2.20 la ventola giri sempre al massimo regime, se vuoi silenziarla devi farlo in altra maniera: sostituisci la ventola con una con regolatore di velocità o la colleghi ad un regolatore di velocità tipo fanbus su pannello frontale.
Allora meglio caricare il bios 2.10 che testato con il mio precedente PD930 regolava correttamente la velocità. :D
bye
scusate se mi intrometto
ma, poiché questa mobo è stata scelta per il mio progetto in firma, avrei bisogno di sapere quanto scaldano gli allendale o i conroe su questa mobo
se qualcuno sarà così gentile da voler rispondere glie ne sarei molto grato :)
in idle 31/33
in full 41/45
Scarsa collaborazione forse??? :)
Tra l'altro ti sarei grato se riuscissi a indicarmi i tuoi settaggi bios modificati rispetto al default: ho visto infatti che hai ottenuto dei buoni risultati in overclock!
Ciao
appena posso ti posto uno screen!!
in idle 31/33
in full 41/45
grazie ;)
gentilissimo
scusate un secondo.
Ma i divisori per le ddr2, come sono impostati ?
Mi sto perdendo...
Prendendo delle 667, ed avendo il bus a 300 e non andando in sincrono, avrei le ram a ..... ????
E comunque la scheda è certificata per le 667. Stando con bus default a 266, le ram quindi lavorano a 333... o no ?
Diciamo di SI... adesso e a 1,28 ed uso il Tuo Dissy ;) x curiosità quanto l'hai pagato ? Io 21E in Svizzera :sofico:
anche io una cavolata, attorno ai 20 euro. Per l'esattezza € 19,98 . Il rapporto prezzo/prestazioni è strabiliante...
Non rimpiango il 7700 della zalman, che ho lasciato montato nell' altro pc.
Probabilmente però, il merito è anche del conroe.
anche io una cavolata, attorno ai 20 euro. Per l'esattezza € 19,98 . Il rapporto prezzo/prestazioni è strabiliante...
Non rimpiango il 7700 della zalman, che ho lasciato montato nell' altro pc.
Probabilmente però, il merito è anche del conroe.
...sopratutto del conroe!! ;)
chi è bravo mi aiuti...........
come mai che con Intel Core 2 duo E6600 (2400Mhz) 4MB L2 Boxed Skt775 riesco al massimo a portare il bus a 280 e quindi andando a 2,53 GHz guadagnando solo 130 Mhz ? Speravo come minimo di superare il Intel Core 2 duo E6700 (2666Mhz) 4MB L2 boxed Skt775....
Uso due banche di ddr samsung a 400 Mhz da 512 MB in DC
Come dissi ne ho uno fenomenale placcato oro....... :D
scheda madre logicamente Asrock 775Dual-VSTA
Aumentando la freq del bus a 290 in asicrono mi parte il boot ma il pc si impianta nella fase di lettura della ram !!!
Che posso fare ?
Esiste qualche bios modificato che spinge di piu' in Mhz o sono le ram ?
Cavolo con il mio pc in firma ho guadagnato quasi 1 Ghz .........
appena posso ti posto uno screen!!
Grazie, ciao
sandro27
15-12-2006, 15:25
chi è bravo mi aiuti...........
come mai che con Intel Core 2 duo E6600 (2400Mhz) 4MB L2 Boxed Skt775 riesco al massimo a portare il bus a 280 e quindi andando a 2,53 GHz guadagnando solo 130 Mhz ? Speravo come minimo di superare il Intel Core 2 duo E6700 (2666Mhz) 4MB L2 boxed Skt775....
Uso due banche di ddr samsung a 400 Mhz da 512 MB in DC
Come dissi ne ho uno fenomenale placcato oro....... :D
scheda madre logicamente Asrock 775Dual-VSTA
Aumentando la freq del bus a 290 in asicrono mi parte il boot ma il pc si impianta nella fase di lettura della ram !!!
Che posso fare ?
Esiste qualche bios modificato che spinge di piu' in Mhz o sono le ram ?
Cavolo con il mio pc in firma ho guadagnato quasi 1 Ghz .........
Sono anchio nella stessa situazione con un E6400 :cry:
Non supero i 290 di bus.
ciao
Sono anchio nella stessa situazione con un E6400 :cry:
Non supero i 280 di bus.
ciao
esattamente come me con la conf. in firma
unica soddisfazione delle mie ram è aver mantenuto timings bassi.
bye
P.S. hai poi risolto i problemi con l'audio?
ma cosa dipende ?
dalla scheda madre ?
Come dissi ne ho uno fenomenale placcato oro....... :D
scheda madre logicamente Asrock 775Dual-VSTA
:sbav: puoi postare una foto ed il modello?
che temperature riesci a tenere?
ma cosa dipende ?
dalla scheda madre ?
se ho capito bene questa non è una scheda fatta per l'overclock :(
sandro27
15-12-2006, 18:34
P.S. hai poi risolto i problemi con l'audio?
...magari.
Le ho provate tutte senza alcun risultato.
Continuo ad informarmi anche se ormai penso che sia un problema di scheda madre.
ciao
dufastoni
15-12-2006, 19:29
ma cosa dipende ?
dalla scheda madre ?
Dalla scheda madre no perche' a molti sale oltre 300..io tengo il 6400 a 310.
secondo me e' colpa delle ram e per questo prova a abilitare la flexibility option dal bios
veramente è fantastico lo tengo passivo senza ventola......... :D
23° in idle e 42° in full..... :D
Ecco le foto.......
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p978.jpg
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p978-1.jpg
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p978-2.jpg
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p978-box.jpg
Che è sta la flexibility option ?
Ciao
veramente è fantastico lo tengo passivo senza ventola......... :D
23° in idle e 42° in full..... :D
Ecco le foto.......
CUT
Ciao
:sbavvv: posso linkare il tuo post nel mio 3d?
la flexibility option lo trovi nel bios, non conosco il bios della 775-vsta ma nel mio si trova in cpu setting/advanced, ma ti setta le ram a 133 :(
GiordyGilmour
15-12-2006, 21:10
salve !
con un Intel E6300 e 512 mb di ram DDR400 (256 + 256 dual channel) la massima frequenza che ho raggiunto è 2100 MHz con il Bus Speed a 300 ,oltre i 300 si blocca nel calcolo della ram... si puo fare qualcosa ? :D
ho aggiornato il bios alla versione 2.20
veramente è fantastico lo tengo passivo senza ventola......... :D
23° in idle e 42° in full..... :D
Ecco le foto.......
Che è sta la flexibility option ?
Ciao
e' lo stesso che ho io da circa 2 anni...lo mantavo gai sul p4 2.4 ghz...e' un buon dissipatore ma ce ne sono di migliori...scusa ninoo ma 23° in idle mi sembrano pochini anzi direi di controllare meglio(non e' possibile con aria)...in full piu' o meno sei in regola!!
salve !
con un Intel E6300 e 512 mb di ram DDR400 (256 + 256 dual channel) la massima frequenza che ho raggiunto è 2100 MHz con il Bus Speed a 300 ,oltre i 300 si blocca nel calcolo della ram... si puo fare qualcosa ? :D
ho aggiornato il bios alla versione 2.20
certo che puoi fare qlc...basta comprare un P5B e arrivi a 432 di bus :D
GiordyGilmour
15-12-2006, 22:04
certo che puoi fare qlc...basta comprare un P5B e arrivi a 432 di bus :D
ho sentito che girano delle versioni bios non ufficiali, qualcuno ne sa qualcosa ?
gente italiani......
guardate che non è la ram ma il bios della scheda :(
Ho provato con due banchi di ddr a 400 e 500 Mhz e due banchi dd2 niente piu' di 280 di bus non salgo....
Si blocca tutto sulla gestione della ram.....
Provato sia con un banco che con due.............
La CPu invece arriva a 3Ghz in fase di boot ma poi si ferma sulle ram......
Per me il bios 2.20 è baccato ...............
Mi sa che l'unica soluzione è trovarne uno modificato......
Ciao
GiordyGilmour
15-12-2006, 22:28
La CPu invece arriva a 3Ghz in fase di boot ma poi si ferma sulle ram......
Per me il bios 2.20 è baccato ...............
Mi sa che l'unica soluzione è trovarne uno modificato......
Ciao
sono d'accordo..
è sicuramente cosi ..........
Considerate che con la mia configurazione in firma pensandoci capitava lo stesso .Con il bios madre niente non saliva ma con il bios modificato è salita sino ad avere un 5000+.Guarda caso la marca della scheda madre è la stessa.... :) :) :)
Ora torno su quel sito e cerco.......
Forse ci siamo......
Ciao
P.S.
Se avete qualche news ditelo ciao......
GiordyGilmour
15-12-2006, 22:35
http://www.asrock.com/news/200701(PCGames_775Dual-VSTA).pdf
in questa rivista tedesca dicono che un E6300 può arrivare fino a 2.380 MHz :confused: ,
ho capito solo questo :D
gente italiani......
guardate che non è la ram ma il bios della scheda :(
Ho provato con due banchi di ddr a 400 e 500 Mhz e due banchi dd2 niente piu' di 280 di bus non salgo....
Si blocca tutto sulla gestione della ram.....
Provato sia con un banco che con due.............
La CPu invece arriva a 3Ghz in fase di boot ma poi si ferma sulle ram......
Per me il bios 2.20 è baccato ...............
Mi sa che l'unica soluzione è trovarne uno modificato......
Ciao
e' un po tutto il problema!!
certo un bios moddato sarebbe una grande cosa...grandissima!! :mc:
perchè non fate una petizione all'Asrock come è stato fatto nel 3d della mia mobo?
avrete anche la mia firma ;)
questa la nostra petizione
http://www.petitiononline.com/bios/petition.html
perchè non fate una petizione all'Asrock come è stato fatto nel 3d della mia mobo?
avrete anche la mia firma ;)
questa la nostra petizione
http://www.petitiononline.com/bios/petition.html
ottima idea ma bisogna conoscere l'inglese per preparare l'articolo o possiamo copiarlo dal tuo...che dici?...magari variare qlc
e secondo voi l' asrock vi da retta ?? :D
I voltaggi di questa scheda sono pietosi, e il bello è che non vengono neanche specificati .... è il colmo.
Comunque possono essere effettuati volt mod per agp,ram, e northbridge.
Il problema è che se qualcuno molto gentile facesse una traduzione in italiano e molto esplicativa sul come fare, sarebbe molto più pratico :D
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=93127
C'è qualcuno che tiene tranquillamente le ddr a 3 volt, e che con la vnb è riuscito a salire con il bus molto al di sopra dei 300.
Ripeto, se qualcuno è in grado di fare una piccola guida esplicativa in italiano, sarebbe molto apprezzato :D
http://yogurtrat.com/files/106/Snap340-memtest-orthos-14h.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.