View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 775 Dual-VSTA - VIA PT880 pro/ultra
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
jurytech
10-01-2008, 08:47
Sto facendo anch'io questa prova, con scarsi risultati, è sicuramente un problema di Bios ed è disarmante vedere che ad ogni bios installato puntualmente da una BSOD...:muro:
Io volevo cambiarla ma sono stato scemo a non farlo, ora me la tengo finche' regge :O, poi non e' molto stabile, il fw 3.0 invece ti da errori della cpu, ma stiamo scherzando ? :D
alfonsog
11-01-2008, 07:40
Ciao ragazzi,
io ho la Mb in questione, volevo chiedervi esiste una scheda pci firewire, che mi permetta di avere anche una connessione firewire interna (quella con i pin simile a quelle delle USB) essendo questa Mb sprovvista di firewire,per poter poi collegare una firewire sul frontale del case?
Sicuro del vs aiuto vi saluto e vi ringrazio.
Ciao
SgAndrea
12-01-2008, 16:00
Ciao a tutti! volevo sapere se al posto della mia dfi 875 pt prendo una ASRock 775Dual-VSTA posso sentire un po' la differenza? perchè sta scheda madre fà veramente skifo...soprattutto in overclock...
La mia conf:
P4 640
512X2 a-data vitesta 566
x800xl
q-tec 550
160 sata
dvd-r sata
sound blaster live audigy
che dite?(si poi prendero' ddr2 ma per ora volevo solo cambiare la mobo.. che la odio. )
La asrock 775vsta non è l'ideale per effettuare overclock e te lo dico perchè ne sto usando una. Nel tuo caso potrebbe far comodo come passaggio ad una configurazione superiore: spendi per la mobo e successivamente per ram ddr2 e schedav video pci-e (correggimi se la x800xl è pci-e)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Ciao a tutti! volevo sapere se al posto della mia dfi 875 pt prendo una ASRock 775Dual-VSTA posso sentire un po' la differenza? perchè sta scheda madre fà veramente skifo...soprattutto in overclock...
La mia conf:
P4 640
512X2 a-data vitesta 566
x800xl
q-tec 550
160 sata
dvd-r sata
sound blaster live audigy
che dite?(si poi prendero' ddr2 ma per ora volevo solo cambiare la mobo.. che la odio. )
anche la asrock non è il max per overclock!
greypilgrim85
13-01-2008, 10:03
Mi sapete mica dire se le nuove Radeon 38xx si possono montare sullo slot pcie di questa scheda madre?
SgAndrea
13-01-2008, 10:42
è agp :P ok dai capito
greypilgrim85
13-01-2008, 14:48
è agp :P ok dai capito
sì lo so che c'è agp, ma a questo punto preferivo prendere pcie e magari fra qualche mese cambaire scheda madre.
jurytech
13-01-2008, 15:28
Ma per quale motivo se vado oltre il firmware 1.10 delle volte mi va in crash il pc? :O insomma, sono per migliorare il sistema o per peggiorarlo?
jurytech
14-01-2008, 00:53
Raga siccome credo sia un problema della maiboard, posto qui, allora mentre giocavo mi e' uscita una schermata blu, esattamente questa:
http://img248.imageshack.us/my.php?image=img00040ld3.jpg
come potrei risolvere?
ciao gente :)
Ho rimontato questa scheda su un altro pc.
Mi sbaglio o con l' ultimo bios, il 3.00, non funziona il quiet cpu fan ?
Raga siccome credo sia un problema della maiboard, posto qui, allora mentre giocavo mi e' uscita una schermata blu, esattamente questa:
http://img248.imageshack.us/my.php?image=img00040ld3.jpg
come potrei risolvere?
ti da l'errore su ati ovvero sulla vga!
hai cambiato qualche opzione?
jurytech
14-01-2008, 09:44
ti da l'errore su ati ovvero sulla vga!
hai cambiato qualche opzione?
Nessuna opzione, pensa che ero alla versione 1.8 del firmware, ma ho dovuto rimettere 1.10 perche' era instabile, non credo proprio sia un problema di vga anche se indica la dll di ati, dovrebbe essere un problema della scheda madre, le impostazioni del bios sono a default, non capisco, stavo giocando tranquillamente mentre mi sono visto uscire questa schermata blu.
jurytech
14-01-2008, 09:44
ciao gente :)
Ho rimontato questa scheda su un altro pc.
Mi sbaglio o con l' ultimo bios, il 3.00, non funziona il quiet cpu fan ?
Con il bios 3.0 ti da continui errori di cpu, almeno con i core 2 duo.
Nessuna opzione, pensa che ero alla versione 1.8 del firmware, ma ho dovuto rimettere 1.10 perche' era instabile, non credo proprio sia un problema di vga anche se indica la dll di ati, dovrebbe essere un problema della scheda madre, le impostazioni del bios sono a default, non capisco, stavo giocando tranquillamente mentre mi sono visto uscire questa schermata blu.
però strano che ti da errore sulla vga, che driver usi?
usi il CCC?
jurytech
14-01-2008, 10:19
però strano che ti da errore sulla vga, che driver usi?
usi il CCC?
Uso i catalyst 7.11 usciti insieme alla scheda video, non credo possa essere la vga, perche' una cosa simile l'avevo vista anche sulla precedente vga che era la x800gto, ma che firmware usi della scheda madre? a me l'errore e' uscito mentre giocavo a trackmania.
Uso i catalyst 7.11 usciti insieme alla scheda video, non credo possa essere la vga, perche' una cosa simile l'avevo vista anche sulla precedente vga che era la x800gto, ma che firmware usi della scheda madre? a me l'errore e' uscito mentre giocavo a trackmania.
la mobo non è la stessa della tua, cmq ho messo un firmware + nuovo di quello originale e non ho problemi!
quando aggiorni il firmware hai ricaricato le opzioni originali?
cmq stesso problema e vga ATI, coincidenza?
sto giocando a bioshock e nessun problemi! con altri giochi hai problemi?
jurytech
14-01-2008, 10:36
la mobo non è la stessa della tua, cmq ho messo un firmware + nuovo di quello originale e non ho problemi!
quando aggiorni il firmware hai ricaricato le opzioni originali?
cmq stesso problema e vga ATI, coincidenza?
sto giocando a bioshock e nessun problemi! con altri giochi hai problemi?
Allora, l'errore in trackmania mi e' uscito dopo un po', mentre giocando a need for speed carbon non ho riscontrato questo problema, forse perche' non ho giocato tanto? comunque il firmware quando lo aggiorni si mette tutto a default automaticamente, o sbaglio? quando avevo portato la mobo al fw 1.8 non avevo nulla impostato, anche quando sono passato da1.8 a 1.0 e da 1.0 a 1.10.
Allora, l'errore in trackmania mi e' uscito dopo un po', mentre giocando a need for speed carbon non ho riscontrato questo problema, forse perche' non ho giocato tanto? comunque il firmware quando lo aggiorni si mette tutto a default automaticamente, o sbaglio? quando avevo portato la mobo al fw 1.8 non avevo nulla impostato, anche quando sono passato da1.8 a 1.0 e da 1.0 a 1.10.
prova a giocar di + a need for speed e vedi se ti fa l'errore!
poi se non hai overcloccato niente e non hai cambiato opzioni, è possibile che qualche driver va in conflitto!
prova i 7.12!
i driver usi il CC o solo driver + ati tray tool?
jurytech
14-01-2008, 10:50
prova a giocar di + a need for speed e vedi se ti fa l'errore!
poi se non hai overcloccato niente e non hai cambiato opzioni, è possibile che qualche driver va in conflitto!
prova i 7.12!
i driver usi il CC o solo driver + ati tray tool?
Catalyst+driver ati, a me hanno consigliato di disabilitare la vpu recover(nel caso fosse la vga a far uscire l'errore), sinceramente non so se possa dipendere da questo, disattivando poi vpu recover cosa succede?
Catalyst+driver ati, a me hanno consigliato di disabilitare la vpu recover(nel caso fosse la vga a far uscire l'errore), sinceramente non so se possa dipendere da questo, disattivando poi vpu recover cosa succede?
catalyst è il nome dei driver ati!
poi puoi usare o il control center(che usa il framework .net) oppure ati tray tool!
il vpu recovery a me dava solo noie!
jurytech
14-01-2008, 12:50
catalyst è il nome dei driver ati!
poi puoi usare o il control center(che usa il framework .net) oppure ati tray tool!
il vpu recovery a me dava solo noie!
Intendo ccc non solo i driver :D .
Quindi hai disattivato il vpu recovery? io ho giocato a carbon per 1 ora ma non mi sono usciti errori, vediamo se mi esce solo con trackmania.
jurytech
14-01-2008, 19:04
catalyst è il nome dei driver ati!
poi puoi usare o il control center(che usa il framework .net) oppure ati tray tool!
il vpu recovery a me dava solo noie!
Come non detto, ho giocato a trackmania ma dopo un po mi e' uscito lo stesso errore :cry:
Come non detto, ho giocato a trackmania ma dopo un po mi e' uscito lo stesso errore :cry:
il gioco è pachato?
non vorrei che è il gioco che ti fa crashare il pc, prova a giocare di + con nfs carbon e vedi se crasha!
jurytech
14-01-2008, 19:28
il gioco è pachato?
non vorrei che è il gioco che ti fa crashare il pc, prova a giocare di + con nfs carbon e vedi se crasha!
Mo faccio cosi, disattivo vpu recover, gioco a trackmania e vedo se crasha, altrimenti cosa dovrei fare cambiare driver? perche' tu hai disattivato il vpu recover che problemi ti dava?
SuperMater
14-01-2008, 20:14
Raga siccome credo sia un problema della maiboard, posto qui, allora mentre giocavo mi e' uscita una schermata blu, esattamente questa:
http://img248.imageshack.us/my.php?image=img00040ld3.jpg
come potrei risolvere?
é molto probabile che sia un problema di mainboard, sono sicuro perchè a me lo fa spesso se non ho attivata la "flexibility option", da una BSOD perchè la ram dando dei problemi corrompe la memoria dove vengono caricati i driver...
jurytech
14-01-2008, 20:31
é molto probabile che sia un problema di mainboard, sono sicuro perchè a me lo fa spesso se non ho attivata la "flexibility option", da una BSOD perchè la ram dando dei problemi corrompe la memoria dove vengono caricati i driver...
....
Edit: ho messo enable su flexibility option pero' mi porta le ram a 200mhz, meglio non metterlo piu' :D
Salve a tutti... qualcuno sa se questa mainboard... che ho ancora nello sgabuzzino... e' compatibile con il nuovo intel E2140??
Ringrazio tutti per le eventuali risposte...
cherokee80
14-01-2008, 22:12
Salve a tutti... qualcuno sa se questa mainboard... che ho ancora nello sgabuzzino... e' compatibile con il nuovo intel E2140??
Ringrazio tutti per le eventuali risposte...
certo che si...
Con il bios 3.0 ti da continui errori di cpu, almeno con i core 2 duo.
azz, comunque ho visto che il core 2 duo 6420 è supportato dal bios 2.70 in poi.
Il problema è che anche con il 2.70, il cpu quiet fan non mi funziona più, mentre va benissimo con i bios molto vecchi.
Ho rimesso l' 1.00 e non ho problemi.
Salve a tutti... qualcuno sa se questa mainboard... che ho ancora nello sgabuzzino... e' compatibile con il nuovo intel E2140??
Ringrazio tutti per le eventuali risposte...
si ma devi aggiornare il bios, guarda nella pagina delle cpu supportate.
775 Pentium Dual Core E2140 1.60GHz 800MHz 1MB Conroe 1M P2.70
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775Dual-VSTA&s=775
jurytech
15-01-2008, 17:07
Edit: Risolto.
ho rimesso il bios 1.0 e con un 6420 e 2gb ddr2 non ho problemi, e funziona pure il quiet fan.
Bha....
Edit: Risolto.
come hai fatto?
chi mi dà qualche consiglio su come overcloccare? (devo aggiornare il bios?)
configurazione in sign ;)
Grazie, Dulas.
Ci sono o ci sarebbero problemi a montare su tale mobo un
INTEL CORE2 QUAD Q6600 2.4GHZ SOCKET 775 FSB1.
Oppure ho detto una bestemmia (abbiate pazienza ma sono quasi totalmente a digiuno di configurazioni hardware). Oppure sarebbero da preferire i seguenti processori:
- INTEL CORE2 DUO E6600 2,4GHZ DUAL Core,LGA77;
- INTEL CORE2 DUO E6420 2,13GHZ, SOCK LGA775 B.
Vi prego di aiutarmi nella scelta prima di effettuare un acquisto affrettato e potenzialmente sbagliato (è la prima volta che provo a farmi un pc da solo).
Non sono riuscito a leggere l'intero tread par cui scusate se l'argomento è già stato affrontato nelle pagine precedenti.
Confido nel vs competente aiuto. Grazie
cherokee80
21-01-2008, 10:57
Ci sono o ci sarebbero problemi a montare su tale mobo un
INTEL CORE2 QUAD Q6600 2.4GHZ SOCKET 775 FSB1.
Oppure ho detto una bestemmia (abbiate pazienza ma sono quasi totalmente a digiuno di configurazioni hardware). Oppure sarebbero da preferire i seguenti processori:
- INTEL CORE2 DUO E6600 2,4GHZ DUAL Core,LGA77;
- INTEL CORE2 DUO E6420 2,13GHZ, SOCK LGA775 B.
Vi prego di aiutarmi nella scelta prima di effettuare un acquisto affrettato e potenzialmente sbagliato (è la prima volta che provo a farmi un pc da solo).
Non sono riuscito a leggere l'intero tread par cui scusate se l'argomento è già stato affrontato nelle pagine precedenti.
Confido nel vs competente aiuto. Grazie
problemi non ce ne dovrebbero essere...
però in overclock sei molto limitato...
poi bisognerebbe sapere il resto della conf. xché cé anche il discorso del pci express a 4x...
chi mi dà qualche consiglio su come overcloccare? (devo aggiornare il bios?)
configurazione in sign ;)
Grazie, Dulas.
mi autoquoto ed aggiungo una domanda: dove attivo lo speedstep?
problemi non ce ne dovrebbero essere...
però in overclock sei molto limitato...
poi bisognerebbe sapere il resto della conf. xché cé anche il discorso del pci express a 4x...
Non sono interessato all'overlock quello che mi preme è solamente il fatto che la configurazione sia stabile e ben bilanciata (nel senso che non vorrei mettere un processore che alla fine per limiti legati proprio alla mobo non sarebbe realmente e adeguatamente sfruttato).
Per quanto riguarda il resto della config pensavo ad una ATI RADEON X800GTO X800 GTO 256MB 256 MB PCI-E VIVO oppure ad una SPARKLE GeForce Nvidia 8600GTS 256MB PCI-E 8600 gts
Consigliatemi voi
Grazie ancora per l'aiuto fin qui fornitomi.
jurytech
22-01-2008, 00:44
come hai fatto?
Eccomi qua, non ho risolto, mi sono illuso :D, avevo disattivato il vpu recovery ma non e' servito a nulla, perche' dopo un po' esce lo stesso errore blu, infatti, prima giocando a carom3d mi e' uscito un' altra volta quel cavolo di errore che mi sta facendo innervosire, cosa dovrei fare io, non ci sono altri metodi per risolvere sta cosa? insomma, ho provato con diversi firmware, poi ho installato gli ultimi catalyst(8.1 mi pare), cosa dovrei fare piu'? le ram sono impostate su auto per farle andare al meglio, poi non saprei, avete da suggerirmi qualcosa in merito? a voi non da proprio problemi sta mobo? a me ne reca parecchi come in questo caso.
jurytech
22-01-2008, 17:53
Pregate per la mia scheda madre, perche' un giorno di questi la stacco dal case e la spacco tutta, altro errore blu, mentre giocavo.
Screen:
http://img89.imageshack.us/my.php?image=img00046pm3.jpg
randomxx
25-01-2008, 17:43
Il problema è molto probabilmente hardware, se hai assemblato il pc dovresti essere in grado di arrivarci facendo dei test ad eliminazione, prima test ram, poi hdd, magari alla fine basta che formatti!
randomxx
25-01-2008, 17:48
Ci sono o ci sarebbero problemi a montare su tale mobo un
INTEL CORE2 QUAD Q6600 2.4GHZ SOCKET 775 FSB1.
Oppure ho detto una bestemmia (abbiate pazienza ma sono quasi totalmente a digiuno di configurazioni hardware). Oppure sarebbero da preferire i seguenti processori:
- INTEL CORE2 DUO E6600 2,4GHZ DUAL Core,LGA77;
- INTEL CORE2 DUO E6420 2,13GHZ, SOCK LGA775 B.
Vi prego di aiutarmi nella scelta prima di effettuare un acquisto affrettato e potenzialmente sbagliato (è la prima volta che provo a farmi un pc da solo).
Non sono riuscito a leggere l'intero tread par cui scusate se l'argomento è già stato affrontato nelle pagine precedenti.
Confido nel vs competente aiuto. Grazie
Non è che ci possono essere problemi, non si può:cool: perchè questa mobo non supporta i core 2 quad tipo q6600,
ma supporta i core duo, quindi ti consiglio un e6600 o e6700,
per quanto riguarda l'overclock questa mobo non è adatta credetemi :D
mandolino2006
30-01-2008, 23:07
UN CONSIGLIO PER UN AGGIORNAMENTO :
monto un p4 da 3.2 ghz e 1,5 GB DI RAM DDR 400MHZ
la versione del bios è la 2.70
- vorrei metetre 2 banchi di ram da 1gb 1x2 = 2gb DDR2 DA 667 MHZ...vanno bene?...
quanta ram si può installare a massimo?.....come devo settare x evitare inompatibilità?
- un eventuale cambio di CPU ( ECONOMICO) cosa mi consigliate?
grazie
Roby_e_zac
31-01-2008, 09:36
Ciao, mi spiace disturbare, ma mi sono letto tantissimi forum senza riuscire ad avere le idee più chiare di prima. Mi sono deciso quindi a scrivere, sperando nella Vostra comprensione.
Ho la scheda madre del topic in oggetto (Asrock 775 Dual VSTA) con un dual core 2 (6300), un banco di memoria da 1 Gbyte (non DDR2) e una nvidia 6600gt con 128 Mbyte di memoria (AGP). Mi piacerebbe sostituire questa scheda, che fino ad ora ha fatto sempre il suo dovere) con una scheda più performante, di tipo PCIe e che funzioni anche con i giochi più recenti.
Pensavo ad una Nvidia 8800GT, ma sono tristemente venuto a sapere che senza essere riflashata nel bios (da bios GEN2 a bios GEN1) su questa mb non funzionerebbe. Allora ho pensato alle ATI 3870 (con 512 Mbyte) ma non compare sulla lista delle VGA compatibili nel sito della Asrock 775 dual VSTA, così come, in ultima battuta non trovo nemmeno la ATI 1950 pro con 512 Mbyte ma solo quella con 256 (anche se ho visto che qualcuno di voi ha la stessa scheda ma su AGP...chissà se la versione PCIe avrebbe qualche incompatibilità?). Come vi comportereste di fronte a una scelta del genere? Preferirei cambiare scheda madre più in là possibile...
Grazie anticipatamente per la Vostra considerazione.
alfonsog
01-02-2008, 20:20
ah ma quindi non funziona con le prese frontali dei case? :doh:
Ragazzi qualcuno di vio può aiutarmi a collegare gli ingressi audio del pannello frontale con la Mb?
I cavetti del pannello frontale sono così denominati:
REAR_R
REAR _L
CENTER
BASS
GND
MIC_L
MIC_R
FRONT_L
FRONT_R
Come si collegano questi ai 9 pin della MB in questione.
p.s.
Ho provato a cercare sul web e sul forum, ma non sono riuscito a trovare nulla.
Sicuro del vs aiuto vi saluto.
Ciao
randomxx
03-02-2008, 15:59
UN CONSIGLIO PER UN AGGIORNAMENTO :
monto un p4 da 3.2 ghz e 1,5 GB DI RAM DDR 400MHZ
la versione del bios è la 2.70
- vorrei metetre 2 banchi di ram da 1gb 1x2 = 2gb DDR2 DA 667 MHZ...vanno bene?...
quanta ram si può installare a massimo?.....come devo settare x evitare inompatibilità?
- un eventuale cambio di CPU ( ECONOMICO) cosa mi consigliate?
grazie
Monta 2gb di ram come hai detto, come cpu economica direi un core duo e2200 (circa 75€)
randomxx
03-02-2008, 16:05
Ciao, mi spiace disturbare, ma mi sono letto tantissimi forum senza riuscire ad avere le idee più chiare di prima. Mi sono deciso quindi a scrivere, sperando nella Vostra comprensione.
Ho la scheda madre del topic in oggetto (Asrock 775 Dual VSTA) con un dual core 2 (6300), un banco di memoria da 1 Gbyte (non DDR2) e una nvidia 6600gt con 128 Mbyte di memoria (AGP). Mi piacerebbe sostituire questa scheda, che fino ad ora ha fatto sempre il suo dovere) con una scheda più performante, di tipo PCIe e che funzioni anche con i giochi più recenti.
Pensavo ad una Nvidia 8800GT, ma sono tristemente venuto a sapere che senza essere riflashata nel bios (da bios GEN2 a bios GEN1) su questa mb non funzionerebbe. Allora ho pensato alle ATI 3870 (con 512 Mbyte) ma non compare sulla lista delle VGA compatibili nel sito della Asrock 775 dual VSTA, così come, in ultima battuta non trovo nemmeno la ATI 1950 pro con 512 Mbyte ma solo quella con 256 (anche se ho visto che qualcuno di voi ha la stessa scheda ma su AGP...chissà se la versione PCIe avrebbe qualche incompatibilità?). Come vi comportereste di fronte a una scelta del genere? Preferirei cambiare scheda madre più in là possibile...
Grazie anticipatamente per la Vostra considerazione.
Io monto una geforce 8600gt su questa mobo e mi trovo discretamente, cioè a 1024*768 mi vanno tutti gli ultimi titoli a dettagli medi.
Prendi una 8600gts che va di più ed è compatibile, oppure meglio ancora anche se più costosa una 8800gts:)
chi mi dà qualche consiglio su come overcloccare? (devo aggiornare il bios?)
configurazione in sign
e dove attivo lo speedstep?
Grazie, Dulas ;)
Come overclock si arriva max a un bus di 300mhz. Il problema è l'impossibilità di variare il vcore quindi se la cpu regge andrebbe. Per attivare lo speedstep ti occore una versione modded del bios.
byezzzzzzzzzzzzz
Come overclock si arriva max a un bus di 300mhz. Il problema è l'impossibilità di variare il vcore quindi se la cpu regge andrebbe. Per attivare lo speedstep ti occore una versione modded del bios.
byezzzzzzzzzzzzz
e dove potrei trovare questo bios modded? Penso sia assurdo che la scheda madre non supporti di suo questa funzione :confused:
considerate che la mia è la dual sata 2, non la dual vsta ed ho il bios 1.80
grazie delle info ;)
Non avevo fatto caso che la tua è una 4core :doh: Pensavo ti riferissi alla 775- vsta.
Passo la palla a qualcun'altro :fagiano:
Byezzzzzzzzzzzzz
Saluto tutti da ex possessore di una Asrock 775Dual-VSTA :mano:
l'ho tenuta per quasi un anno e mezzo
1) per riutilizzare le mie Corsair TWINX1024-3200C2 (2-3-3-6 1T)
2) per riutilizzare la mia ABIT 9800pro AGP DDR3
ma poi l'ho finalmente sostituita con una MSI P35 Neo-F (http://www.xtremehardware.it/content/view/976/82/) cmq economica ma perfettamente stabile
FSB:333 al primo tentativo con voltaggi std :D
perfetto controllo della velocità delle ventole e di tutto il resto
ora ritorna il problema di cambiare le RAM con delle PC800 ed arrivare ad FSB:400 :D
insomma per chi ha un C2D ... che sia una Gigabyte od una MSI:
passate ad una nuova m/b P35
bye
altro problemino per cui mi servirebbe il vostro aiuto:
ho visto che i nuovi connettori per la ventola della cpu hanno 4 pin, mentre il mio Zalman ne ha solo 3.. di conseguenza non riesco più a controllare la velocità della ventola, ne con il Fan Mate 2 incluso nella confezione del dissipatore, ne con il Rheobus Zalman Z-MFC1.
Come potrei risolvere?
Se qualcuno inoltre possiede la mia stessa mobo (dual sata 2) saprebbe idicami dove trovare un bios stabile con lo speedstep attivabile?
Grazie ancora, Dulas.
@ Dulas
puoi provare qui (http://www.pc-treiber.net/download_kategorie_143.html)
purtroppo le descrizioni sul sito sono in tedesco
l'ultimo è il Bios 1.80A
bye
randomxx
07-02-2008, 20:59
Saluto tutti da ex possessore di una Asrock 775Dual-VSTA :mano:
l'ho tenuta per quasi un anno e mezzo
1) per riutilizzare le mie Corsair TWINX1024-3200C2 (2-3-3-6 1T)
2) per riutilizzare la mia ABIT 9800pro AGP DDR3
ma poi l'ho finalmente sostituita con una MSI P35 Neo-F (http://www.xtremehardware.it/content/view/976/82/) cmq economica ma perfettamente stabile
FSB:333 al primo tentativo con voltaggi std :D
perfetto controllo della velocità delle ventole e di tutto il resto
ora ritorna il problema di cambiare le RAM con delle PC800 ed arrivare ad FSB:400 :D
insomma per chi ha un C2D ... che sia una Gigabyte od una MSI:
passate ad una nuova m/b P35
bye
Quoto tutto, la mia prossima mobo sarà con chipset p35 :cool:
@ Dulas
puoi provare qui (http://www.pc-treiber.net/download_kategorie_143.html)
purtroppo le descrizioni sul sito sono in tedesco
l'ultimo è il Bios 1.80A
bye
grazie, ho visto che quella versione dovrebbe supportare lo speedstep ma credo ci sia scritto che a volte potrebbe surriscaldarsi il Northbridge.. che dite?
Dated on the 21.12.2007 4CoreDual-SATA2 BIOS L1.80 REV:a The Bios is a Betabios of ASRock on basis of the official Bios 1.80. The Bios should support speed steps and Thermal Throttling. Likewise the old automatic controller action of the exhaust price increase was repaired. Attention, sometimes thereby it can come to the overheating of the Northbridge. With the Bios it concerns a Betabios. The use takes place expressly on own danger! Neither PC Treiber.Net nor ASRock are liable for damage to the system!
ecco la traduzione.
se ti vuoi divertire vai nelle ultime pagine di questo (http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=29&threadid=2063964) Thread
bye
Ciao a tutti volevo il vostro parere,sto pensando di passare da un p4 2400@2800 su asus p4pe a questa mobo con un E2180 tenendo la vga (7600gt agp) e ram (due banchi da 512 ddr400).
Secondo voi lo sentirò un boost di prestazioni dalla mia config attuale?
Per quanto riguarda la vga,ho visto che ci sono delle incompatibilità con le pci express dovute allo slot a 4x.
Per quanto riguarda le vga agp invece non esistono incompatibiltà di sorta giusto?
La mobo è schizzinosa con le ram?Io ho un banco geil e uno di un'altra marca che nn ricordo (credo infineon...) secondo voi possono crear problemi?
Posso montare uno o anche due banchi di DDR2 contemporaneamente alle mie DDR400?
La mobo a default come va?C'è da smadonarre molto oppure è stabile?Insomma me la consigliate (oc a parte che a quanto ho capito è praticamente impossibile da fare)
GRAZIE!
@ mantes
Forse il passaggio a questa m/b è un pò tardivo ... nel senso che potresti ritrovarti molto presto a voler cambiare VGA e/o RAM
- non ci sono problemi con le VGA AGP (e direi pochi anche con le PCIe)
- non è possibile montare DDR1 e DDR2 contemporaneamente
- personalmente eviterei di montare banchi di memoria differenti
concludendo l'aumento di prestazioni lo vedresti solo per quanto riguarda la CPU ma le potenzialità del e2180 sarebbero forse un pò troppo sacrificate.
a questo punto io aspetterei di avere qualche soldino in più e sostituirei tutto
bye
Capisco,il fatto che la mia mobo mi fa un po dannare perchè ha uno slot agp 4x,e in oc è dannatamente instabile,al punto che nn posso superare i 2800 per la cpu causa sfasamento dei fix agp/pci...
l' E2180 perchè dici sarebbe sacrificato su questa mobo?
Per il fatto dell'oc?
Cmq devo valutare,il passaggio mi verrebbe,se riuscissi a vendere il pc che ho ora,circa 20 euro,quindi potete capire che la cosa mi alletti nn poco....
certo che se non posso usare i banchi spaiati di ram che ho ora la spesa sale....mmm non so,devo pensarci bene!
Grazie Delta9 per le info!
l' E2180 perchè dici sarebbe sacrificato su questa mobo?
Per il fatto dell'oc?
Come saprai bene tutti i C2D sono estremamente portati all'OC - anzi direi che è quasi d'obbligo
il mio e6400 con Asrock 775Dual-VSTA non ha mai voluto saperrne di superare il limite di FSB=310
ma con l'attuale MSI P35 Neo-F la stessa CPU e la stesse RAM (DDR667) sono perfettamente stabile con FSB=333
dovrei cambiare le RAM con delle DDR800 per avere FSB=400 e la CPU a 3,2 GHz (dai 2,13 std) :D
Nel tuo caso qui (http://xtreview.com/addcomment-id-3247-view-Pentium-e2180-overclocking.html) hanno portato addirittura un e2180 a 3,7GHz :read:
ma diciamo che non dovresti avere problemi ad arrivare almeno a 3,33 GHz
certo con ram decenti ed assolutamente identiche
Cmq devo valutare,il passaggio mi verrebbe,se riuscissi a vendere il pc che ho ora,circa 20 euro,quindi potete capire che la cosa mi alletti nn poco....
Questa non l'ho capita ... quando pensi di farci con il PC vecchio :confused:
bye
No nn ne so praticamente nulla delle nuove cpu e hardware in genere ho fatto un lungo digiuno dal pc che è durato 3 anni e ora sono praticamente un novellino sui nuovi componenti :D
Per la spesa,pensavo di assemblare un pc completo visto che ho altri componenti nell'armadio perfettamente funzionanti e che nn vedono l'ora di essere un po sfruttati :D
Come muletto nn sarebbe male,e a quanto vedo il prezzo di mercato di un pc p4 è di 130-110 euro sul mercatino qua del forum.
Se proprio mi va male spero di farci un 100-90 euro e mobo+cpu nuove da tecn@computer mi vengono intorno ai 120 eur iva inclusa.
Quindi il passaggio sarebbe quasi a costo zero,diciamo una serata in pizzeria in meno...certo che se devo prendere anche le ram il discorso cambia...ma con le ram che ho ora la vedi prorpio male eh?Anche senza nessun oc?
Tanto anche a default dovrei sentire una qualche differenza tra p4 2800 ed e2180....credo :mc:
- con una nuova m/b (chipset P35) le tue DDR1 ... non sono compatibili
e poi se le vuoi riciclare cosa metti nel PC con il vecchio P4 x venderlo?
- quali altri componenti hai nell'armadio ?
- puoi fare come dici: m/b asrock + e2180 (incrociando le dita x le ram che magari cambierai in seguito)
- oppure dal sito indicato m/b asrock + e2160 + 2x1Gb DDR800 = 154 euro + spese (rinunciando ad 2/3 serate in pizzeria) :D
certo che se non puoi/vuoi spendere la soluzione asrock è ottima per tirare avanti :read:
Io l'ho fatto x più di un anno anche se dopo 3 mesi ho cambiato RAM x OC (avevo 9800pro AGP e DDR1 CORSAIR)
bye
Le ram ci sono,nell'armadio,nn montate perchè nn compatibili con questa cavolo di mobo (supporta solo 1 banco di ddr double side);)
Nel famoso armadio ho tutto l'occorrente per assemblare il pc:
Case+ali350w
vga nvidia geffo2 mx400 64mb ram
hd 40 giga
lettore dvd
mast. cd
floppy
Con la p4p e il P4 2400 viene fuori un dignitoso muletto no?
Cmq preferisco la soluzione del "tiriamo a campa",mi piace troppo la pizza :D
Al massimo potrei prendere delle ddr2 da 667mhz qua sul mercatino che vedo le danno via a due euri....
OK giusto ragionamento (anche per la pizza)
x le ram aspetta di assemblare il sistema e vedi come va ... sul mercatino continueranno a tiratele dietro ;)
bye
ciao ragazzi io ho questa versione del bios: Versione/data BIOS American Megatrends Inc. P1.90, 14/09/2006...ogni tanto il pc mi si impalla all'avvio prima di caricare windows..(ctrl alta canc...ravviare)..secondo voi dovrei aggiornare il bios??problema di gestione delle ram??quale versione mi consigliate? :muro:
Grazie a tutti
mandolino2006
12-02-2008, 09:09
ciao ho sostituito la ram
ho messo 2 banchi DDR 667MHZ KINGSTOM e sono arrivato a 2gb
(uso una scheda video NVIDIA 6600 PC-EXP con 512 MB di memoria integrata)
volendo cambiare la cpu.....da un p4 3,2 GHZ fsb 800mhz 1MB chache.....voi cosa montereste??
Metterei un E2140: economico e spinge molto in overclock.
BYezzzzzzzzzzzzzzzz
mandolino2006
12-02-2008, 15:48
ma rispetto a mio P4 3.2 GHZ 1MB FSB 800MHZ.....da effettivamente dei vantaggi?..........se il salto di qualità si vede...la cpu la cambio..
mi sembra che L' E2140 ha 2 CPU DA 1,6 GHZ fsb 800 mhz memoria cache da 1mb
Tranquillo il salto di qualità cè senza calcolare il risparmio energetico che si ha. Alla fine sono 55€ una spesa che ripaga abbondantemente le prestazioni della CPU ;)
Te lo dico in prima persona visto che sono passato da un pentiun d 805 ad un E2160 e sono soddisfattissimo della scelta :D
BYezzzzzzzzzzz
mandolino2006
12-02-2008, 16:13
per montare una nuova cpu devo smontare tutto?????....
domanda:
andrà la nuova 9600gt su questa scheda ?
randomxx
07-03-2008, 18:27
domanda:
andrà la nuova 9600gt su questa scheda ?
Straquoto, :eek: bella domanda, ma in teoria no!
Anche perchè nella lista compatibilità le 9600 non figurano, e con l'ultimo bios (3.10) uscito da 3 giorni
sono state aggiunte solo:
1. Patch ATI HD3650/HD3450 PCIE VGA card.
2. Patch ATI HD3850/HD3870 PCIE VGA card.
Quindi per ora niente 9600gt!!
bhè, mi rispondo da solo.
Come dici tu è stato rilasciato il nuovo bios 3.10, che oltre a fixare la 3870 fixa anche la nuovissima 9600gt (almeno nel mio caso, l' ho montata da pochi giorni).
Con i bios precedenti, con applicazioni 3D o al cambio risoluzione, il pc mi si freezava sempre, con il nuovo bios non ho nessun tipo di problema, e la scheda funziona a meraviglia anche sotto stress (windows xp) :)
Chissà se/quanto influirà negativamente il pcie 4x con questa scheda.
Purtroppo ora non riesco a risolvere il problema del quiet fan. Con il bios 1.0 funziona in maniera perfetta. Se metto altri bios, compreso l' ultimo, la ventola della cpu è sempre al massimo.
Avete soluzioni ?
Perfetto un nuovo bios che dà vitalità a questa mobo :D
Monto subito il nuovo bios. Quindi si ha il pieno supporto per la 9600GT.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
randomxx
09-03-2008, 17:46
Se tu monti correttamente una 9600gt, si sono semplicemente scordati di aggiornare questa pagina:
http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=775Dual-VSTA&s=775 ;)
guarda che qulla pagina non viene più aggiornata da un pezzo. E non credo verrà aggiornata.
A me dà fastidio solo il fatto che non mi funzioni il quiet cpu fan, ma voi come fate ?
Ci sono dei bios moddati che si trovano su pc-tribe. Abilitano quite fan e speedstep.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
pc-tribe ? che roba eh ?
Hai pm :)
Risposto con link ;)
byezzzzzzzzzzzzzzzz
ciao...
ho questa mb da un pò di tempo...
negli ultimi giorni sono sempre + frequenti le schermate blu ke mi arrestano il sistema...ke cosa posso fare x risolvere questo problema???
la mia versione del bios è la 1.00...mi conviene cambiarla...e con quale???
sulla mb ho montato un pentium D930 e 2 gb DDR II kingstone....;)
grazie x l'aiuto...
Wow hai un cimelio storico di bios :eek:
Ti conviene cambiarlo. Siamo alla 3.10 ufficiale ;)
Prelevabile direttamente dal sito asrock.
byezzzzzzzzzzzzz
Wow hai un cimelio storico di bios :eek:
Ti conviene cambiarlo. Siamo alla 3.10 ufficiale ;)
Prelevabile direttamente dal sito asrock.
byezzzzzzzzzzzzz
ma come versione è stabile???
spero di migliorare la situazione delle schermate blu...:confused: :confused:
La schermata blu può dipendere da vari fattori. Certamente aggiornare il bios non può far che bene. Io ti consiglerei di provare 3.00 ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
La schermata blu può dipendere da vari fattori. Certamente aggiornare il bios non può far che bene. Io ti consiglerei di provare 3.00 ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
grazie x l'aiuto...;)
scusate qualcuno sa se questa mobo ha un'uscita ottica o coassiale??
cercando su internet non ho trovato granzhè... :mc:
No niente uscita ottica coassiale
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
alien, il 3.10 modded è uscito :)
Adesso scarico poi lo provo.
ASRock 775Dual-VSTA Bios 3.10A
Dated on the 05.03.2008
775Dual-VSTA BIOS L3.10 REV:a
The bios is a beta bios of ASRock on the basis of the official bios 3.10.
Changelog:
1) Removed HCLK -10MHz patch for Conroe1066 cpu.
2) Smart fan function change to Thermal Cruise mode
3) Provide more options for "Target CPU Temperature" setup item for CPU Quiet Fan function.
4) Add EIST function support with setup item "Intel(R) SpeedStep(tm) tech. = "Auto" as default. (EIST will enabled in VISTA with this setup item = "Auto")
5) Open "CPU Thermal Throttling" setup item and default set to "Enabled"
6) Open "Enhanced Halt State" (C1E) setup item with default = Disabled.
7) Support 4GB (2*2GB) DDRII memory.
The Bios is a beta BIOS.
The use is expressly at your own risk!
Neither PC Treiber.Net still ASRock are for damage to the system liable!
Installato, tutto va a alla perfezione, e finalmente il QUIET CPU FAN funziona !! :)
E in più la regolazione può avvenire tra i 10 e i 90 gradi.
alien, il 3.10 modded è uscito :)
Adesso scarico poi lo provo.
ASRock 775Dual-VSTA Bios 3.10A
Dated on the 05.03.2008
775Dual-VSTA BIOS L3.10 REV:a
The bios is a beta bios of ASRock on the basis of the official bios 3.10.
Changelog:
1) Removed HCLK -10MHz patch for Conroe1066 cpu.
2) Smart fan function change to Thermal Cruise mode
3) Provide more options for "Target CPU Temperature" setup item for CPU Quiet Fan function.
4) Add EIST function support with setup item "Intel(R) SpeedStep(tm) tech. = "Auto" as default. (EIST will enabled in VISTA with this setup item = "Auto")
5) Open "CPU Thermal Throttling" setup item and default set to "Enabled"
6) Open "Enhanced Halt State" (C1E) setup item with default = Disabled.
7) Support 4GB (2*2GB) DDRII memory.
The Bios is a beta BIOS.
The use is expressly at your own risk!
Neither PC Treiber.Net still ASRock are for damage to the system liable!
Perfetto :D
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
randomxx
18-03-2008, 17:49
Questa scheda è ancora una bomba:D :D
ci ho appena montato la 9600gt by gigabyte:D :D
Come non darti torto: a distanza di tempo è ancora una ottima mobo. Onestamente non ho molta necessità di fare overclock o aggiornare con qualche componente incompatibile. Voglio metterci due hd da 160GB (o 320gb) in raid 0 e mettere una scheda video (forse 9600GT o ati HD3870) e tirare ancora avanti :D
Bhe poi cè da dire che verrà riciclata per un performante muletto :D
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
randomxx
18-03-2008, 23:01
Come non darti torto: a distanza di tempo è ancora una ottima mobo. Onestamente non ho molta necessità di fare overclock o aggiornare con qualche componente incompatibile. Voglio metterci due hd da 160GB (o 320gb) in raid 0 e mettere una scheda video (forse 9600GT o ati HD3870) e tirare ancora avanti :D
Bhe poi cè da dire che verrà riciclata per un performante muletto :D
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Chiaro, inoltre io gioco a chrisis dettagli medi 1280 x 1024 con una 9600gt e un p4 3ghz:eek:
Quando cambio processore e metto magari un e6700, che mi combina? Vola?:D :D
Chiaro, inoltre io gioco a chrisis dettagli medi 1280 x 1024 con una 9600gt e un p4 3ghz:eek:
Quando cambio processore e metto magari un e6700, che mi combina? Vola?:D :D
sei enormemente cpu limited a quella risoluzione :eek:
conta che con un E2200 (70€) non overcloccato io gioco tranquillamente a 1440*900 con dettagli medi-alti (tutto alto tranne ombre e shaders) con una X1950Pro..
e la tua scheda video è almeno 2 volte più potente!
io ti consiglierei vivamente di considerare un cambio di processore, magari un bell'usato sul mercatino ;)
randomxx
19-03-2008, 18:28
sei enormemente cpu limited a quella risoluzione :eek:
conta che con un E2200 (70€) non overcloccato io gioco tranquillamente a 1440*900 con dettagli medi-alti (tutto alto tranne ombre e shaders) con una X1950Pro..
e la tua scheda video è almeno 2 volte più potente!
io ti consiglierei vivamente di considerare un cambio di processore, magari un bell'usato sul mercatino ;)
Lo so, ma ancora per qualche tempo resto con questo fedele p4:D ,
sicuramente lo cambierò fra un pò :)
Filippo2610
21-03-2008, 21:01
Salve ragazzi sono nuovo... ho anche io questa scheda madre e ho montato proprio ieri la scheda video ati sapphire hd3870 .. però mi da dei problemi video tipo nei giochi si vedono dei poligoni strani che rendono ingiocabile... girando un po per i vari forum ho visto che questo problema può risolversi disabilitando nel bios la funzione PCIE DOWNSTREAM PIPELINE settarla appunto su DISABLE , il punto è che nel mio bios non appare questa voce, penso che dipenda dal mio bios che è abbastanza vecchio "ho la versione 1.50", volevo chiedere a qualcuno di voi esperto se può indicarmi come eseguire un aggiornamento bios, ho già preparato il bios 3.10 sul floppy però ho letto che dopo aver aggiornato c'è bisogno di reimpostare tutti i valori in esso ..e non so la vedo un pò difficile.
resto in attesa di vostre notizie se qualcuno può aiutarmi non so come fare.
grazie e complimenti per il forum
scusa , ma ne abbiamo parlato fin' ora, se non aggiorni il bios la tua scheda video non è supportata correttamente.
Inoltre, io insisto nel chiedere come fate ad usare bios recenti senza abilitare il quiet cpu fan. E' assolutamente impossibile tenere un pc acceso con la ventola che va sempre al massimo, fa un casino pazzesco.
Io ti consiglio di installarti l' ultimo bios moddato.
http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2313&lim=0
Per fare l' aggiornamento è semplicissimo:
i files che ti interessano sono ASRflash.EXE e 75DVSTA3.10a .
Li metti su un floppy, avvii con un floppy d' avvio, inserisci il floppy su cui sono i files e scrivi asrflash 75DVSTA3.10a (ma ti consiglio di rinominarlo con nome breve, tipo 31a) . Poi aspetti che faccia tutto il procedimento. Al riavvio, se te lo chiede, carichi i valori default e via (premendo F1 o F2, non ricordo).
Filippo2610
21-03-2008, 21:37
Grazie mille nj ... ma il bios 3.10a non è beta? preferirei aggiornare con quello 3.10 che ne pensi?... quindi mi dici che dopo aver aggiornato il bios non c'è bisogno di assegnare nuovamente tutti i valori?
Tutte le versioni intermedie tipo 3.10A, 3.00A, 2,7A\b\c ecc. sono delle mod che abilitano speedstep e quitefan disattivati in quelli ufficiali.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Filippo2610
21-03-2008, 22:08
grazie alien ma a me non interessano questi opzioni ... mi interessa solo riuscire a far funzionare la scheda video e non aver problemi hardware. tu sai se dopo aver aggiornato il bios c'è bisogno di settare tutte le voci? se sai qualcosa fammi sapere ... grazie
ma di che stai parlando ?
Cacchio, fai questo benedetto aggiornamento e non rompere :D
Poi lo vedi da solo che fa tutto in automatico, non devi settare niente, se non caricare le impostazioni di default (che ripeto, basta premere F1 o F2 quando richiesto).
E poi, se ancora non sei sicuro , google è tuo amico.
Filippo2610
22-03-2008, 07:58
ok nj confido in te e faccio questo aggiornamento :D ... mi confermi che dopo aver aggiornato il bios devo andare in advanced > chipset configuration e disabilitare la funzione pcie downstream pipeline per far funzionare ottimamente la scheda video?
grazie per la pazienza ;)
Filippo2610
22-03-2008, 08:20
OK ho effettuato l'aggiornamento da 1.50 a 3.10 e ora sembra che i giochi vadano bene, anche se il bios > advanced > chipset configuration ho lasciato la voce pcie downstream pipeline su AUTO come da default .... ho ancora un paio di problemini: il primo è che alcuni video continuano a vedersi male (tipo in negativo) e il secondo è che la ram 667 me la da a 533 con l'impostazione in bios su AUTO per la ram.
se potete aiutarmi soprattutto per i video grazie mille
per le ram devi mettere async nelle impostazioni della CPU. Ma a cosa ti servirebbe disabilitare l'opzione pcie downstream pipeline (onestamente non so nemmeno a cosa serva)? Prima di imputare la scheda video smantelliamoci il problema della CPU-RAM:
Lancia orthos, controlla le temperature con coretemp e vedi se si blocca. Faiun test di una mezzoretta.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Filippo2610
22-03-2008, 15:04
ragazzi il problema dei video l'ho risolto installando la versione 11 di windows media player ... resta solo quel dubbio sulla memoria.
PER CHI HA INSTALLATO IL BIOS 3.10A SA SE EFFETTIVAMENTE NEI BANCHI DA 1GB SI POSSONO INSTALLARE BANCHI DA 2GB?!?! :eek:
Filippo2610
22-03-2008, 15:07
alien per la memoria il mio problema è che ho quella a 667 mhz ma nel bios vedo che la fa lavorare a 533. ora andando in advanced chipset configuration ho notato che la frequenza delle memorie sta settata su [AUTO] se ci clicco sopra posso selezionare 533 o 667 , la cosa che trovo strano è che se le memorie sono 667 perchè in AUTO me le da a 533?
Vai sulle impostazioni della cpu e setta async. Controlla se hai disibilitato la flex option. Al limite setta le ram direttamente a 667mhz.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Filippo2610
22-03-2008, 17:25
la flex option è disabilitata... dovrei attivarla?
randomxx
22-03-2008, 18:17
Prova senza intanto :)
cacchio non è mica uno shuttle...
la flex option è disabilitata... dovrei attivarla?
Non attivarla altrimenti le ram ti vanno a 400mhz. E' una opzione di compatibilità e come tale setta una modalità a bassa frequenza affinchè non si abbiano problemi.
Byezzzzzzzzzzzzzzz
Filippo2610
22-03-2008, 20:26
OK .,.. quindi in conclusione dovrei attivare dal bios nelle impostazioni della cpu async?
Si e settare le ram a 667mhz.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Filippo2610
23-03-2008, 10:24
raga sono andato in bios > advanced > cpu configuration ... ma qui non trovo l'opzione che dice alien .. ASYNC non c'è (il mio processore è un 3.4 pentium D)
criandre
24-03-2008, 12:55
domanda:
andrà la nuova 9600gt su questa scheda ?
Installata 10 giorni fa: Va che è una bellezza anche se un po' castrata dal pci-e 4x! Riesco a giocare a Crysis a 1600x1200 con quasi tutto su high con un c2d e4300 1,80@2,26 e 2gb ddr2 667. Te la straconsiglio! Ah, il bios è il 3.10!
randomxx
24-03-2008, 21:59
Installata 10 giorni fa: Va che è una bellezza anche se un po' castrata dal pci-e 4x! Riesco a giocare a Crysis a 1600x1200 con quasi tutto su high con un c2d e4300 1,80@2,26 e 2gb ddr2 667. Te la straconsiglio! Ah, il bios è il 3.10!
Idem, montata pochi giorni fa con bios 3.10 e pentium 4 3ghz, 2gb ram ddr2 667, e chrisis mi va a 1280x1024 a dettagli medi senza scattare.
magari leggere anche le restanti pagine non farebbe male :D
randomxx
26-03-2008, 19:59
magari leggere anche le restanti pagine non farebbe male :D
:read: vero.
Filippo2610
27-03-2008, 14:15
raga ho settato la memoria a 667 togliendo [auto] nel bios sembra non dia problemi, un problema invece c'è l'ho da tempo anzi anni pensavo era un problema del vecchio pc invece dopo aver cambiato scheda madre (appunto l'asrock 775dual-vsta) processore e ora anche ram e scheda video mi capita che a volte che il pc si riavvia da solo e mi da un errore di sistema 102 1003 e proprio questo speravo di risolvere.
da quando ho messo questa scheda video noto che prima di riavviarsi si blocca per un millesimo di secondo tipo ad esempio quando passo da scheda a scheda in internet explorer .. oppure il tempo di reazione ad aprire una finestra windows, ma non sempre, poi schermata blu 1 sec e riavvio.
quale potrebbe essere il problema? potrebbe dipendere da questa scheda madre?
le uniche cose che nn ho ancora sostituito sono i lettori dischi la scheda audio e come periferica esterna c'è il modem usb adsl.
potrebbe dipendere da un calo di tensione? tipo un cattivo impianto elettrico?
... forse sono uscito fuori tema, però spero mi potete dare indicazioni grazie :D
Filippo2610
29-03-2008, 18:13
ragazzi dopo l'aggiornamento del bios ho notato solo ora che in gestione periferiche > periferiche di sistema > mi porta un "adattatore PCI standard da PCI a PCI" con un punto esclamativo giallo ... qualcuno sa dirmi cosa fare? grazie
Hai utilizzato i driver del CD? Se si basta che clicchi e fai reinstalla driver facendogli cercare i driver da cd.
byezzzzzzzzzzzzzzz
Filippo2610
29-03-2008, 20:48
ho fatto come hai detto tu alien ... risultato ora mi trovo con quella periferica senza punto esclamativo ma ora è uscito un altro punto esclamativo su di un altra "VIA Standard PCI to PCIE Bridge" ,non vorrei allarmarmi ma penso sia più importante, e purtroppo facendo come per la precedente con il disco inserito non mi aggiorna i driver dice impossibile installare driver più aggiornati di quelli attuali... come risolvo? penso era meglio lasciare l'altra cosi ... ho provato anche il punto di ripristino ma niente ... aiuto :(
Filippo qualsiasi indicatore ti dica il pannello è sempre negativo quindi non allarmarti e ragionamoci su ;)
Vediamo scarica gli ultimi driver VIA ed installali.
Quale sistema operativo usi?
byezzzzzzzzzzzzzz
Filippo2610
30-03-2008, 18:03
ho il windows xp
SuperMater
30-03-2008, 20:52
ho il windows xp
Allora scaricati i driver per i chipset: VIA_Hyperion, VIA_Falcon ed il driver Raid, se non ricordo male sono gli stessi sia per windows xp che per vista, ciao.
coreduos
02-04-2008, 23:09
Ma alla fine qualcuno ha provato una 8800GT 512 con il bios 3.10 ?
Sarebbe una manna se potessi cambiare sta 6800GT agp con una 8800GT 512 ....
Bhe cè anche la 9600GT che non è da buttare :D
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
Filippo2610
03-04-2008, 11:41
salve raga installando gli ultimi VIA hyperion pro 5.07a scaricati dal sito asrock sono riuscito a risolvere il problema ora non ho più nessuna periferica con il punto esclamativo :D
VI VORREI CHIEDERE UN ALTRA COSA, SICCOME ATTUALMENTE HO IL BIOS 3.10, VOLEVO SAPERE SE CHI HA INSTALLATO IL 3.10A PUO' CONFERMARMI CHE NEGLI SLOT RAM DA 1GB SI POSSONO INSERIRE LE MEMORIE DA 2GB ...QUINDI 2GBX2 4GB DDRII
resto in attesa fatemi sapere è importantissimo :D
Si confermo almeno scrivono così nella release del bios 3.10A.
ASRock 775Dual-VSTA Bios 3.10A
Datiert auf den 05.03.2008
775Dual-VSTA BIOS L3.10 REV:a
Das Bios ist ein Betabios von ASRock auf des Basis des offiziellen Bios 3.10.
Changelog:
1) Removed HCLK -10MHz patch for Conroe1066 cpu.
2) Smart fan function change to Thermal Cruise mode
3) Provide more options for "Target CPU Temperature" setup item for CPU Quiet Fan function. Now, the user can select from 10C to 90C.
4) Add EIST function support with setup item "Intel(R) SpeedStep(tm) tech. = "Auto" as default. (EIST will enabled in VISTA with this setup item = "Auto")
5) Open "CPU Thermal Throttling" setup item and default set to "Enabled"
6) Open "Enhanced Halt State" (C1E) setup item with default = Disabled.
7) Support 4GB (2*2GB) DDRII memory.
Bei dem Bios handelt es sich um ein Betabios. Die Benutzung erfolgt ausdrücklich auf eigene Gefahr!
Weder PC-Treiber.Net noch ASRock sind für Schäden am System haftbar!
Eine Anleitung für den Flashvorgang findet ihr hier:
http://www.pctreiber.net/datenbank_artikel_37_lesen.html
----
www.PcTreiber.Net
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
coreduos
05-04-2008, 00:41
Bhe cè anche la 9600GT che non è da buttare :D
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
Concordo ma la 8800GT si trova a 165€ la 9600GT invece sui 140€ e con 25€
la 8800GT e' di molto + veloce particolarmente con i giochi + pesanti vedy Crysis...
randomxx
05-04-2008, 13:17
Bhe cè anche la 9600GT che non è da buttare :D
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
sono d'accordo, scalda anche meno della 8800gt:)
qualcuno di voi sa se in questa mobo è supportato il core2due e4500 e le hd2600 pro?
inoltre ci sono da fare aggiornamenti al bios della mobo per montare questi componenti?
E4500 e HD2600 mi sembra di sì previo upgrade del bios. Controlla sul sito asrock.
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
randomxx
07-04-2008, 22:55
qualcuno di voi sa se in questa mobo è supportato il core2due e4500 e le hd2600 pro?
inoltre ci sono da fare aggiornamenti al bios della mobo per montare questi componenti?
E4500(M0) e ati 2600 compatibili dal bios versione: P2.90:)
randomxx
09-04-2008, 20:32
salve raga installando gli ultimi VIA hyperion pro 5.07a scaricati dal sito asrock sono riuscito a risolvere il problema ora non ho più nessuna periferica con il punto esclamativo :D
VI VORREI CHIEDERE UN ALTRA COSA, SICCOME ATTUALMENTE HO IL BIOS 3.10, VOLEVO SAPERE SE CHI HA INSTALLATO IL 3.10A PUO' CONFERMARMI CHE NEGLI SLOT RAM DA 1GB SI POSSONO INSERIRE LE MEMORIE DA 2GB ...QUINDI 2GBX2 4GB DDRII
resto in attesa fatemi sapere è importantissimo :D
Mai montato bios moddati per ora ;)
Filippo2610
12-04-2008, 12:43
Nessuno che ha montato realmente questo bios 3.10a ha provato a mettere banchi da 2gb ddr2?
va a finire che compro il modulo di 2Gb e lo devo tenere come sopramobile :) è mai possibile dai :D
REPERGOGIAN
15-04-2008, 13:28
ciao
voi possessori di questa scheda madre con slot AGP
dal tempo in cui la possedete avete letto di soluzioni alternative migliori sempre con slot AGP?
grazie
randomxx
17-04-2008, 21:28
Ce ne sono ancora varie di schede agp in circolazione, tipo la SAPPHIRE Radeon HD 3850 che è una buona soluzione.
Ma sono difficili da trovare e costano molto rispetto alle prestazioni che offrono (il tutto per portare la gente al cambio di pc!:muro: ).
Ti consiglio un passaggio a scheda pci, questa scheda madre ha senso solo per chi ha già una scheda agp che non vuole buttare e vuole fare un upgrade parziale ;) .
Infatti è una scheda madre da transizione: è inutile averla se poi si continua ad optare per ddr1 e vga agp.
byezzzzzzzzzzzzzzzz
ciao, vorrei sapere se c'è un modo per fare il boot da un hd esterno
sugli update del bios non mi sembra di averlo letto
grazie :)
armenico11
10-05-2008, 21:11
9400 al 3dmark06 con e6600 hd 3870 512 gddr4 1gb di ddr pc3200 775dual-vsta sotto xp .nel mulo si è rotta la 9800 pro per cui c'ho messo la hd 3870 ,essendo un mulo multimediale , va proprio bene
Roby_e_zac
19-05-2008, 08:52
Se ho capito bene, su questa mobo funzionano perfettamente, senza alcun flash del bios della scheda video, tutte le 9600 GT; qualcuno ha provato anche con la serie 9800?
bhè hai capito male.
Leggi da pagina 179 in poi.
Roby_e_zac
21-05-2008, 09:45
Hai ragione Nj, credo di essermi espresso in modo incompleto: avrei dovuto esplicitare la frase "Una volta aggiornato il bios della mobo (almeno, per adesso) alla versione 3.10a..." si può pensare di installare un nvidia 9600GT (senza modificarne il bios). Ora ti sembra corretta questa affermazione?
Rimane aperta la mia domanda sulla compatibilità delle nvidia 9800. Questo perchè da qualche parte avevo letto che alcune aziende produttrici (tipo EVGA) da un certo momento in avanti (e quindi da un certo n° di bios della scheda video in avanti) hanno reso compatibili anche le 8800gt con le nostre asrock. Viene da sè che mettendo, forse con torto, questa info assieme a quella delle 9600gt letta nelle pagine precedenti, mi viene da chiedere se questo discorso si possa allargare in qualche modo anche alla serie delle 9800.
Non avendo trovato per ora assolutamente da nessuna parte questa info, sto chiedendo se qualcuno ha avuto modo di provare.
Grazie anticipatamente per eventuali risposte.
inkpapercafe
21-05-2008, 10:04
Una domanda sincera:
ha ancora senso usare simili mobo con pci-exp castrato?
Roby_e_zac
21-05-2008, 12:18
La domanda è lecita e secondo me la risposta può essere affermativa se si ha in mente di spendere dei soldi (si spera bene) una volta per tutte nel momento in cui, conoscendo comunque i limiti del proprio hardware, pian piano si stanno comprando nuovi componenti riutilizzabili un domani in una configurazione finale decisamente più 'potente'. Non troppi soldi e un po' per volta...:D Diversamente dovrei rifare contemporaneamente quasi tutto il PC, con un esborso notevolmente superiore (nuova mobo, nuovo video, nuova scheda video) Sto seguendo quindi la politica dei 'piccoli passi'.
Ciao e grazie.
per la 9800 credo dovrai aspettare qualche possessore.
Considerando la fascia della scheda video, non credo ne troverai molti che la testeranno con questa mobo.
Roby_e_zac
26-05-2008, 14:27
scusa , ma ne abbiamo parlato fin' ora, se non aggiorni il bios la tua scheda video non è supportata correttamente.
Inoltre, io insisto nel chiedere come fate ad usare bios recenti senza abilitare il quiet cpu fan. E' assolutamente impossibile tenere un pc acceso con la ventola che va sempre al massimo, fa un casino pazzesco.
Io ti consiglio di installarti l' ultimo bios moddato.
http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2313&lim=0
Per fare l' aggiornamento è semplicissimo:
i files che ti interessano sono ASRflash.EXE e 75DVSTA3.10a .
Li metti su un floppy, avvii con un floppy d' avvio, inserisci il floppy su cui sono i files e scrivi asrflash 75DVSTA3.10a (ma ti consiglio di rinominarlo con nome breve, tipo 31a) . Poi aspetti che faccia tutto il procedimento. Al riavvio, se te lo chiede, carichi i valori default e via (premendo F1 o F2, non ricordo).
Scusa se ti disturbo Nj, ma mi sembra che tu sia sicuramente una persona che 'ne capisce' (molto più del sottosritto): dopo aver aggiornato il bios al 3.10a, al riavvio compare un messaggio con "Bad bios checksum" (e qualcos'altro scritto in giallo relativo al sistema operativo Linux, che non utilizzo...), dopodichè viene proposto di caricare i valori di default con F1 o di entrare nel bios con F2, così come da te specificato. Se do F1 tutto procede regolarmente (carico il SO e tutto è ok); se entro con F2 e salvo i valori di default, ritorno ancora al punto in cui mi viene proposta la scelta tra F1 ed F2.
Siccome non mi sembra normale che debba sempre procedere caricando i valori di default, mi chiedo se tu hai qualche consiglio da darmi per mettere le cose a posto... Se hai tempo e voglia! Grazie.
SuperMater
26-05-2008, 20:34
Scusa se ti disturbo Nj, ma mi sembra che tu sia sicuramente una persona che 'ne capisce' (molto più del sottosritto): dopo aver aggiornato il bios al 3.10a, al riavvio compare un messaggio con "Bad bios checksum" (e qualcos'altro scritto in giallo relativo al sistema operativo Linux, che non utilizzo...), dopodichè viene proposto di caricare i valori di default con F1 o di entrare nel bios con F2, così come da te specificato. Se do F1 tutto procede regolarmente (carico il SO e tutto è ok); se entro con F2 e salvo i valori di default, ritorno ancora al punto in cui mi viene proposta la scelta tra F1 ed F2.
Siccome non mi sembra normale che debba sempre procedere caricando i valori di default, mi chiedo se tu hai qualche consiglio da darmi per mettere le cose a posto... Se hai tempo e voglia! Grazie.
Entra dentro il bios, ed attiva l'opzione "load optimal defaults" dopo modifica i parametri del bios dove sia necessario, in quanto alla scritta in giallo penso sia il warning del firmware del raid, non è niente non preoccuparti, ciao.
Roby_e_zac
27-05-2008, 07:42
Stasera, una volta a casa, proverò il tuo consiglio. Infinitamente grazie.
randomxx
28-05-2008, 21:44
La domanda è lecita e secondo me la risposta può essere affermativa se si ha in mente di spendere dei soldi (si spera bene) una volta per tutte nel momento in cui, conoscendo comunque i limiti del proprio hardware, pian piano si stanno comprando nuovi componenti riutilizzabili un domani in una configurazione finale decisamente più 'potente'. Non troppi soldi e un po' per volta...:D Diversamente dovrei rifare contemporaneamente quasi tutto il PC, con un esborso notevolmente superiore (nuova mobo, nuovo video, nuova scheda video) Sto seguendo quindi la politica dei 'piccoli passi'.
Ciao e grazie.
Si sì, quoto, hai ragione questa è una scheda di transizione come è stato detto spesso su questo post :) , ciò nonostante per me questa transizione stà durando ben due anni!:D :D
un pò perchè la mia configurazione mi permette di giocare a risoluzioni medie con effetti alti gli ultimi titoli, e un pò perchè non mi va di formattare:ciapet:
Roby_e_zac
29-05-2008, 13:58
Stasera, una volta a casa, proverò il tuo consiglio. Infinitamente grazie.
Purtroppo, dopo aver provato a seguire il consiglio di cliccare F2, caricare i parametri ottimali e poi salvare e uscire dal bios, il problema si ripresenta subito dopo: viene di nuovo segnalato lo stesso 'bad bios checksum' e riproposta la scelta tra F1 o F2. E' come se non tenesse traccia delle modifiche apportate al bios dopo aver fatto F2.
Che debba togliere batteria della cmos (si può fare,vero?).
Il bios con cui ho aggiornato è il 3.10a scaricato dal sito 'pctreiber' segnalato qualche post fa: http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=2313&lim=0 (ho usato winflasher4.22, anche questo scaricato dal sito)
Se qualcuno ha qualche altro consiglio... Grazie!
ragazzi è impossibile montare un E2140 su una 775dual-880pro?
Ho visto che la 775dual-vsta lo supporta, mentre la 880pro invece no...
Come mai? Le schede sono praticamente identiche e hanno lo stesso chipset!
Booooh! E mettere il bios della vsta sulla 880pro è possibile? Grazie
Dai ragazzi, datemi una mano!!!!!! :(
Salve ragazzi è da tempo che no passo di qui.
ho deciso di vendere la mia sk asrock 775dual-vsta con sopra montato un proc intel e6400 (sono passato già da un po ad una asus p5kr avendo finito la mia transizione agp->pcie, ddr->ddr2) la cpu in particolare ha si e no 2-3 mesi di utilizzo ed ora è li insieme alla mobo nella sua scatola originale. Tutto funzionante, se qualcuno di voi è interessato non esisti a contattarmi ( mi piange il cuore tenerla cosi).
Ciao.
ragazzi è impossibile montare un E2140 su una 775dual-880pro?
Ho visto che la 775dual-vsta lo supporta, mentre la 880pro invece no...
Come mai? Le schede sono praticamente identiche e hanno lo stesso chipset!
Booooh! E mettere il bios della vsta sulla 880pro è possibile? Grazie
uuuuuuuuup!!! :( :(
randomxx
29-06-2008, 15:03
ragazzi è impossibile montare un E2140 su una 775dual-880pro?
Ho visto che la 775dual-vsta lo supporta, mentre la 880pro invece no...
Come mai? Le schede sono praticamente identiche e hanno lo stesso chipset!
Booooh! E mettere il bios della vsta sulla 880pro è possibile? Grazie
Penso che la 880 pro non lo supporti per diversità del chipset:
il chipset via pt880 pro supporta pentium4,
il chipset via pt880 ultra supporta pentium4, core 2 duo...
byez:)
randomxx
03-07-2008, 21:00
Yuuuuu huuuuuuuuuuu,
ma in questa discussione non posta più nessuno?:(
ok, è il momento di cambiare mobo :D
00marko00
06-07-2008, 17:10
Salve a tutti,sto facendo questo post perchè nn sono riuscito a trovare una guida adatta per cloccare il mio procio.
Da qualche giorno sono possessore di questa asrock quadcore Dual-sata2 presa in sostituzione della mia buon vecchia P5p800 che la settimana scorsa ha smesso di funzionare appena dopo montato il kit a liquido.
Qualcuno mi da una mano a dare una pompatina al sistema?
Processore: p4 prescott 3200
ram:2x512 infineon ddr400
video:Ati 9600 pro
Quali sono le configurazioni migliori?
Ah a proposito la versione di bios è la 1.90
Grazie
randomxx
07-07-2008, 22:59
Come bios ti consiglio l'ultimo,
per l'overclock dipende anche dal tuo dissipatore quanto salirà la cpu.
00marko00
08-07-2008, 00:25
Come bios ti consiglio l'ultimo,
per l'overclock dipende anche dal tuo dissipatore quanto salirà la cpu.
Per le temperature nn ci sono problemi perchè ho il liquido.L'ultima versione del bios permette di aumentare il voltaggio?dove trovo una guida su quali parametri lavorare e quali altri abilitare/disabilitare??
randomxx
12-07-2008, 12:04
Per le temperature nn ci sono problemi perchè ho il liquido.L'ultima versione del bios permette di aumentare il voltaggio?dove trovo una guida su quali parametri lavorare e quali altri abilitare/disabilitare??
Questa mobo non permette di aumentare i voltaggi!
E' uno dei suoi limiti maggiori, ma non essendo nata per l'overclock è normalissimo sia così.
Io con questa mobo con un prescott 3,0ghz lo tenevo senza problemi a 3,4ghz, senza toccare i voltaggi.
quindi tu con un 3,2ghz dovresti poter portarlo a 3,6-3,7 a liquido:cool:
00marko00
14-07-2008, 20:18
Questa mobo non permette di aumentare i voltaggi!
E' uno dei suoi limiti maggiori, ma non essendo nata per l'overclock è normalissimo sia così.
Io con questa mobo con un prescott 3,0ghz lo tenevo senza problemi a 3,4ghz, senza toccare i voltaggi.
quindi tu con un 3,2ghz dovresti poter portarlo a 3,6-3,7 a liquido:cool:
Ieri ho provato a fare un giro di clock e con bus a 213 e fsb 852 portandolo a 3400 e fin li tutto ok .La temperatura e rimasta a 45 senza spostarsi di un grado e io chipset stava sui 40.
Oggi ho preso una 8600 gts e stranissima cosa il procio va a 37 e il chipset a 45?????come ve lo spiegate??
secondo voi quanto posso salire ancora con il bus???fino a qunato reggeranno le ddr 400??
randomxx
16-07-2008, 19:21
Con questa mobo il chipset va a 40-45° anche a me d'estate,
ma non hai raffreddato a liquido anche il chipset?
Se le temperature del chipset ti sembrano oltremodo alte prova a migliorare il raffreddamento del case!
00marko00
16-07-2008, 19:38
Il chipset nn 'ho messo ancora sotto liquido perchè il waterblock l'ho preso usato e a prima vista sembra che perda da un raccordo.
Prima preferisco fare delle prove di tenuta e poi ho visto che nn saliva più di tanto la temperatura cosi ho lasciato il dissipatore originale.....
Secondo te fino a quanto reggeranno le ram? quanto posso salire ancora con il bus??
randomxx
18-07-2008, 22:29
Dipende, di che marca sono le tue memorie?
Adesso sei ancora a 213mhz sulle ddr?
Fai dei test stressando cpu e memorie e vedi se compaiono degli artefatti,
a quel punto scendi di una decina di mhz!
ciao ragazzi...sapete se questa mobo supporta la 4850 o se ci sono aggiornamenti del bios previsti per tale scheda video???:D :D
ciao ragazzi...sapete se questa mobo supporta la 4850 o se ci sono aggiornamenti del bios previsti per tale scheda video???:D :D
Fresco fresco di giornata...
http://www.pctreiber.net/beitrag9761.html
Domanda al volo: è compatibile il celeron e1200? Dal sito non cè scritto ma su un post di pctribe mi sembra di aver capito che si monta. Mi riferisco alla mobo 775vsta.
byezzzzzzzzzzzzz
randomxx
24-07-2008, 15:37
Fresco fresco di giornata...
http://www.pctreiber.net/thread.php?threadid=9763
Il link che riporti si riferisce ad un' altra asrock: la 4CoreDual-SATA2.
Domanda al volo: è compatibile il celeron e1200? Dal sito non cè scritto ma su un post di pctribe mi sembra di aver capito che si monta. Mi riferisco alla mobo 775vsta.
byezzzzzzzzzzzzz
Mi autoquoto: funge perfettamente ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
randomxx
25-07-2008, 13:25
Ok, buono a sapersi :D
Solid Snake
22-08-2008, 11:41
Ciao raga, purtroppo la mia scheda video sembra intenzionata a passar a miglior vita: vedo tutto lo schermo puntinato appena accendo il pc e poi dopo un pò che windows è caricato mi si distorce tutto lo schermo, si blocca tutto e mi si riavvia il pc. Ho provato a sostituire la scheda con una vecchia radeon 8500 agp e funziona tutto perfettamente. Quindi la mia povera NVidia 6800 GT con Zalman VF900 penso sia partita :muro: Potrei provare a cambiare la pasta termica sulla gpu ma non sò se gli artefatti di visualizzazione dipendano da un surriscaldamento :rolleyes: Nell'eventualità che dovessi prenderne una nuova (PCI-Xpress), cosa mi consigliate tenendo conto di un budget max di 100-150€ e dell' uso che ne farei: grafica 2d (photoshop,illustrator), grafica 3d (non complessa), internet, magari qualche gioco (ma per quelli ho la ps3). Ovviamente deve essere compatibile con la nostra scheda mamma! Grazie;)
Una X1950Pro 512 MB AGP 8x:)
Usata la trovi anche a 60 e per il tuo utilizzo va PIU che bene;)
Fresco fresco di giornata...
http://www.pctreiber.net/thread.php?threadid=9763
hai completamente sbagliato thread, qui si parla di un' altra scheda madre, diversa dalla tua.
Dovresti anche rimuovere quel link, qualcuno potrebbe far danni alla sua 775.
Solid Snake
24-08-2008, 11:21
Una X1950Pro 512 MB AGP 8x
non è meglio una nvidia 8800 pci-x nuova?
ThePainKiller
29-08-2008, 13:31
salve ragazzi, innanzitutto vi ringrazio moltissimo per tutti i consigli che mi avete dato indirettamente xD
volevo chiedervi, intendo comprare una ATI Sapphire HD 3870 512Mb Gddr4 pci-ex (qua per rendervi l' idea http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=11122-05-20)
è compatibile con la nostra amatissima scheda madre? perchè sul sito dell' asrock sulle vga compatibili non risulta :stordita:
Io ho una HD3870 passiva e funziona benissimo , devi solo aggiornare il bios .
Ciao
non è meglio una nvidia 8800 pci-x nuova?
Beh... per il tuo utilizzo forse è un po' troppo, e poi una PCI-E forse resta castrata dallo slot a 4x!;)
greypilgrim85
29-08-2008, 21:53
Io ho una HD3870 passiva e funziona benissimo , devi solo aggiornare il bios .
Ciao
A che versione deve essere aggiornato? Io sono fermo alla 1.90... Ma vanno anche le nuove 48xx???
A che versione deve essere aggiornato? Io sono fermo alla 1.90... Ma vanno anche le nuove 48xx???
controlla l' ultimo Bios ufficiale
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=775Dual-VSTA&s=775
per le 4800 bisogna usare quelli mod.
http://www.pctreiber.net/beitrag9761.html
Ciao
randomxx
30-08-2008, 19:11
Sì, l'ultimo bios è il 3.10, non escono nuovi bios da mesi ormai...:mad:
greypilgrim85
02-09-2008, 14:39
Uhm non sono molto pratico. Come si fa l'aggiornamento bios? avevo mezza idea di cambiare vga, ma non ne sono ancora molto sicuro!
Sul sito asrock ti scarichi l'exe e l'avvi da windows. Più semplice farlo che dirlo.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
greypilgrim85
05-09-2008, 17:14
Chiedevo perchè mi pareva che servisse il floppy disk per fare l'aggiornamento del Bios ed nel pc non ce l'ho già più da anni ^^""""
Cmq posso chiedere qui come vanno eventuali schede video pciexpress sullo slot di questo scheda mamma?
Io monto sul secondo pc una 8600gt e funziona alla grande ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
io sto per metterci una ati 3870...;)
greypilgrim85
05-09-2008, 22:23
Ma devo scaricare tutti i bios nuovi e installarli uno per uno o basta mettere l'ultimo? Se andasse male (speriamo di no!!!!) cosa si deve fare per recuperare il pc?
greypilgrim85
07-09-2008, 10:53
Un'altra domanda... Quanto si riuscirebbe ad overclokkare il mio e6400 su questa scheda madre?
randomxx
07-09-2008, 11:43
Fai conto che con un buon dissy e senza possibilità di modificare il vcore,
a meno che non si voglia ricorrere a modifiche fisiche sulla mobo (pencil-mod varie),
si raggiungono circa 320-330MHz di fsb.
greypilgrim85
07-09-2008, 14:17
beh, di dissipatore ho il Cooler Master Hyper TX2 :D Quindi questo overclock come si farebbe? Per aggiornare il bios devo scaricarli tutti ed installarli uno ad uno oppure basta mettere l'ultilmo? io sono fermo al 1.90, volevo aggiornare per cambiare la scheda video ed usarne una pciexpress
Solid Snake
13-09-2008, 15:00
Ciao raga, purtroppo la mia scheda video sembra intenzionata a passar a miglior vita: vedo tutto lo schermo puntinato appena accendo il pc e poi dopo un pò che windows è caricato mi si distorce tutto lo schermo, si blocca tutto e mi si riavvia il pc. Ho provato a sostituire la scheda con una vecchia radeon 8500 agp e funziona tutto perfettamente. Quindi la mia povera NVidia 6800 GT con Zalman VF900 penso sia partita Potrei provare a cambiare la pasta termica sulla gpu ma non sò se gli artefatti di visualizzazione dipendano da un surriscaldamento Nell'eventualità che dovessi prenderne una nuova (PCI-Xpress), cosa mi consigliate tenendo conto di un budget max di 100-150€ e dell' uso che ne farei: grafica 2d (photoshop,illustrator), grafica 3d (non complessa), internet, magari qualche gioco (ma per quelli ho la ps3). Ovviamente deve essere compatibile con la nostra scheda mamma! Grazie
Ho risolto!:D ho smontato il dissi della vga ed in effetti sulla gpu la pasta era tutta trasbordata (sul core non ce n'era quasi più!) Poi come se non bastasse la pasta che avevo usato a suo tempo era quella bianca (che si sà essere scarsa). Dopo aver ripulito tutto ho messo un sottile strato di artic silver 5 ed ora gli artefatti sono scomparsi! la temp è di 50° (rilevata da rivatuner). Che dire...sono contento!:p
greypilgrim85
13-09-2008, 16:26
ma non c'è una pagina in inglese con questi bios modificati? XD non ci capisco niente di tedesco!!! Sarebbe quel link del post il bios??? Grazie!
terencehill
16-09-2008, 09:05
salve,qualcuno ha mai provato su questa scheda un processore core 2 quad ?
potrebbe funzionare?
attualmente ho su un Intel Core 2 Duo E6400 ma,visto che mi ritrovo buttato nel cassetto un Intel Core 2 Quad Q6600 vorrei provarlo a sostituire.
terencehill
18-09-2008, 13:14
mi rispondo da solo:
ho provato a togliere l' Intel Core 2 6400 e al suo posto ho montato l' Intel Core 2 Quad Q6600.
il nuovo processore e' stato riconosciuto dalla scheda madre e windows funziona senza problemi, ho lavorato con il pc(navigato in internet,messenger e ascoltato alcuni mp3)per circa 4 ore senza rilevare nessuna anomalia.provero piu tardi a fare qualcosa di piu' impegnativo,magari a codificare un divx e se ci sono problemi faccio sapere.per ora tutto ok:
La Scheda Madre Asrock 775 DUAL-VSTA funziona alla perfezione con il processore Intel Core 2 Quad Q6600.
greypilgrim85
18-09-2008, 14:14
Mi potreste spiegare come installare questi bios modificati? Ho visto i link, ma sono in tedesco e non li capisco!
Don Chisciotte
19-09-2008, 17:56
Ciao a tutti
avrei bisogno di un aiuto per la scelta della ram per questa mainboard :)
Attualmente ho montato un banco di S3 667 Mhz, ho provato a montare due banchi da 1Gb di SuperTalent 667 Mhz ma mi davano problemi di schermate blu (esempio mentre usavo P2P e convertivo un video contemporaneamente) che ho risolto rimontando le S3 :muro: :cry:
Sapreste consigliarmi della ram sicuramente funzionante (anche 800 Mhz, anzi meglio ...) con questa scheda in modo da poter usare almeno 2 Gb di memoria?
grazie
Don Chisciotte
21-09-2008, 15:47
Ciao a tutti
avrei bisogno di un aiuto per la scelta della ram per questa mainboard :)
Attualmente ho montato un banco di S3 667 Mhz, ho provato a montare due banchi da 1Gb di SuperTalent 667 Mhz ma mi davano problemi di schermate blu (esempio mentre usavo P2P e convertivo un video contemporaneamente) che ho risolto rimontando le S3 :muro: :cry:
Sapreste consigliarmi della ram sicuramente funzionante (anche 800 Mhz, anzi meglio ...) con questa scheda in modo da poter usare almeno 2 Gb di memoria?
grazieNessuno mi sa aiutare? :cry:
Compra delle kingston o delle v-data da 667Mhz;)
Io le ho provate entrambe e funzionano! Montare Ram più veloci di 667mhz è inutile perchè la MB le limiterebbe comunque:)
Don Chisciotte
21-09-2008, 16:05
Compra delle kingston o delle v-data da 667Mhz;)
Io le ho provate entrambe e funzionano! Montare Ram più veloci di 667mhz è inutile perchè la MB le limiterebbe comunque:)Avevo già visto queste A-Data Vitesta potrebbero andare bene?
http://img181.imageshack.us/img181/6757/dscn3717yp9.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dscn3717yp9.jpg)http://img181.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Non saprei... ma penso di si!
greypilgrim85
25-09-2008, 14:55
Scusate, però io non ho capito come si deve installare questo bios 3.13c. Le istruzioni sono in tedesco!
greypilgrim85
30-09-2008, 14:01
Ho fatto l'aggiornamento (finalmente!) però ..... E' normale che ogni volta che accendo il pc chieda di premere F1 per il setup ed F2 per le configurazioni standard?
SuperMater
30-09-2008, 17:49
Ho fatto l'aggiornamento (finalmente!) però ..... E' normale che ogni volta che accendo il pc chieda di premere F1 per il setup ed F2 per le configurazioni standard?
Assolutamente no, prova ad entrare nel setup caricare le impostazioni di default e fare le modifiche necessarie, poi salva ed esci.
greypilgrim85
01-10-2008, 09:40
Assolutamente no, prova ad entrare nel setup caricare le impostazioni di default e fare le modifiche necessarie, poi salva ed esci.
Eh no, ho fatto come hai detto ma mi dà ancora la scelta fra F1 e F2... Però il pc va bene, non capisco!!! :confused:
SuperMater
01-10-2008, 15:29
Eh no, ho fatto come hai detto ma mi dà ancora la scelta fra F1 e F2... Però il pc va bene, non capisco!!! :confused:
1. Come hai "flasciato" il bios (dos, windows, ecc)?
2. L'operazione è andata a buon fine?
3 Quale versione di bios hai usato e dove l'hai scaricato?
4 Con il bios precedente ti dava quest'errore?
5 l'errore è apparso subito dopo il primo riavvio con il nuovo bios?
greypilgrim85
01-10-2008, 16:49
1. Come hai "flasciato" il bios (dos, windows, ecc)?
2. L'operazione è andata a buon fine?
3 Quale versione di bios hai usato e dove l'hai scaricato?
4 Con il bios precedente ti dava quest'errore?
5 l'errore è apparso subito dopo il primo riavvio con il nuovo bios?
1. sotto windows con Afuwin
2. sì, tutto ok: ho visto a video la cancellazione e la riscrittura ed alla fine aveva dato "status: done"
3. ho usato il file 7dv313c, scaricato da pctreibener.net (il link che davano nelle pagine precedenti)
4. con il precedente bios andava tutto ok, l'ha fatto solo al primo riavvio
5. sì è apparso subito al primo riavvio.
SuperMater
01-10-2008, 19:31
1. sotto windows con Afuwin
2. sì, tutto ok: ho visto a video la cancellazione e la riscrittura ed alla fine aveva dato "status: done"
3. ho usato il file 7dv313c, scaricato da pctreibener.net (il link che davano nelle pagine precedenti)
4. con il precedente bios andava tutto ok, l'ha fatto solo al primo riavvio
5. sì è apparso subito al primo riavvio.
Capisco, beh personalmente non saprei cosa dirti, specialmente se l'operazione è andata a buon fine, anche perchè non ho mai usato i bios modificati :boh:
greypilgrim85
02-10-2008, 22:24
boh, sarà per via che è moddato? Boh... Ma su questa mobo ci si possono mettere gli hard disk sata2?
Scusate che bios devo flashare per montare un q6600?:mc:
greypilgrim85
03-10-2008, 10:48
Scusate che bios devo flashare per montare un q6600?:mc:
Non saprei, ma tu aggiorna all'ultimo che è il 3.10. Un utente aveva confermato che il q6600 andava, però non ha detto a quale bios.
randomxx
18-10-2008, 20:32
boh, sarà per via che è moddato? Boh... Ma su questa mobo ci si possono mettere gli hard disk sata2?
Si possono mettere ma vengono utilizzati a velocità limitata a 1,5gb/secondo invece di 3 :D
Se devi prendere un Q6600 il mio consiglio è di lasciar perdere: non è confermato nelle cpu supportate. Se già l'hai in mano e non ti viene riconosciuto prova a montare l'ultimo bios il 3.10 e vedi se va (sempre in via dubbiosa).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
randomxx
18-10-2008, 20:37
Non saprei, ma tu aggiorna all'ultimo che è il 3.10. Un utente aveva confermato che il q6600 andava, però non ha detto a quale bios.
Si si certo chiedete pure a questo "utonto" anche con che chipset northbridge ha sostituito il via pt880, dato che quest' ultimo non supporta i quad core :sofico: :sofico: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :tapiro:
E poi il q6600 è vecchio :D .
Solid Snake
25-10-2008, 13:31
Ragazzi...qualche pagina addietro avevo parlato di un problema di visualizzazione riguardo la mia scheda video agp nvidia 6800 gt che poi avevo risolto sostituendo la pasta termica...beh ora si è ripresentato:muro: :cry: Quindi ho deciso di cambiarla definitivamente! Secondo voi è compatibile una ASUS GeForce 9800 GT 1 Gb PCI-X? altrimenti mi andrebbe bene anche una 8800 GT.
Grazie
Secondo voi è compatibile una ASUS GeForce 9800 GT 1 Gb PCI-X? altrimenti mi andrebbe bene anche una 8800 GT.
Grazie
Si sono compatibili, ma ti conviene comprare una 8800GT perchè costa meno sapendo che le 9800GT non sono altro che le 8800GT rinominate:) ;)
Solid Snake
25-10-2008, 16:44
Stò facendo una ricerca sui prezzi delle 8800 GT e 9800 GT ma la prima costa di più rispetto alla seconda!
es:
GIGABYTE GeForce 8800 GT 512 Mb ddr3 @ 170€
ASUS / SPARKLE GeForce 9800 GT 512 Mb @ 142€
GAINWARD GeForce 9800 GT 512 @ 130€
Come mai questa differenza?
randomxx
30-10-2008, 20:11
Cerca meglio;)
Solid Snake
30-10-2008, 20:55
...alla fine ho ordinato un'Asus 9800 GT con un 1gb di ram @ 120€ tramite un conoscente che mi sconta l'iva:D Appena mi arriva (la prox sett) vi farò sapere le impressioni. Ciao;)
Alodesign
12-11-2008, 17:41
Ciao ragazuoli. Ho dei problemoni con questa scheda madre.
Il problema è semplice, dopo una settimana e centinaia di test vari su tutto l'hw per capire come mai mi si bloccava tutto a random, sono venuto a scoprire qual'era il componente che dava problemi, ossia l'unico che non avevo rimosso, la schedina PCI Wi-Fi della Gigabyte.
Se la installo, se la configuro per prendere il segnale del router che ho va tutto bene, posso giocare, lavorare etc etc.
Ma appena "uso" la scheda, ossia apro un qualsiasi browser o scarico qualcosa, si frezza tutto.
Bom!!
Cosa succede tra la scheda PCI e la MoBo? Cosa cè nella seconda che impedisce alla seconda di non bloccare tutto?
Claudio19488
23-11-2008, 10:17
Ragazzi?? Mi consigliate una buona coppia di RAM per questa scheda??
Ho 1 solo GB di RAM e voglio raddoppiarla, che caratteristiche deve avere la RAM "nuova" ? ?
512 MB DDR2 533 ECC un tipo di RAM del genere può essere compatibile??
randomxx
24-11-2008, 22:10
Ciao ragazuoli. Ho dei problemoni con questa scheda madre.
Il problema è semplice, dopo una settimana e centinaia di test vari su tutto l'hw per capire come mai mi si bloccava tutto a random, sono venuto a scoprire qual'era il componente che dava problemi, ossia l'unico che non avevo rimosso, la schedina PCI Wi-Fi della Gigabyte.
Se la installo, se la configuro per prendere il segnale del router che ho va tutto bene, posso giocare, lavorare etc etc.
Ma appena "uso" la scheda, ossia apro un qualsiasi browser o scarico qualcosa, si frezza tutto.
Bom!!
Cosa succede tra la scheda PCI e la MoBo? Cosa cè nella seconda che impedisce alla seconda di non bloccare tutto?
Intanto aggiorna il bios della motherboard all'ultima versione,
poi cerca anche drivers aggiornati per la scheda pci.
Alodesign
26-11-2008, 23:35
Intanto aggiorna il bios della motherboard all'ultima versione,
poi cerca anche drivers aggiornati per la scheda pci.
Fatto tutte e due... ma niente.
Alodesign
04-12-2008, 10:40
Help! non so dove sbattere la testa
Filippo2610
06-12-2008, 17:41
Salve ragazzi dovrei rifare l'aggiornamento bios l'ho fatto molti mesi fa quasi un anno e ora non ricordo i vari procedimenti.
c'è qualcuno esperto che puo dirmi passo passo come fare?
io ricordo solo che devo mettere sul floppy il file bios e l'esguibile flash
poi ricordo che dovevo fare floppy di avvio solo che nn ricordo come e trovai su internet al tempo un programma che me lo faceva in automatico inserendo il floppy me lo formattava e mi creava il disco di avvio (sapete quale?).
poi una volta riavviato mettere il floppy come boot primario.
inserendo il disco floppy di avvio riavviando il pc mi parte la console dos? se si mi potete spiegare dopo cosa fare passo passo? grazie mille :stordita:
Solid Snake
07-12-2008, 19:53
Ciao ragazzi, finalmente dopo quasi 1 mese di attesa mi è arrivata la scheda video nuova (in sostituzione della mia vecchia 6800 GT AGP). Ho preso una ASUS nVidia GeForce 9800 GT 512 MB DDR3 PCI-E pagata solo 100€ :D
Nei prox giorni la testerò con qualche gioco...dite che se la collego in HDMI ad un TV LCD full HD regge senza fondersi?:D :confused:
ciao
randomxx
08-12-2008, 16:50
Salve ragazzi dovrei rifare l'aggiornamento bios l'ho fatto molti mesi fa quasi un anno e ora non ricordo i vari procedimenti.
c'è qualcuno esperto che puo dirmi passo passo come fare?
io ricordo solo che devo mettere sul floppy il file bios e l'esguibile flash
poi ricordo che dovevo fare floppy di avvio solo che nn ricordo come e trovai su internet al tempo un programma che me lo faceva in automatico inserendo il floppy me lo formattava e mi creava il disco di avvio (sapete quale?).
poi una volta riavviato mettere il floppy come boot primario.
inserendo il disco floppy di avvio riavviando il pc mi parte la console dos? se si mi potete spiegare dopo cosa fare passo passo? grazie mille :stordita:
Sul sito della asrock c'è tutto, c'è anche il tool per aggiornare de winzozz senza avviare da floppy.
randomxx
14-12-2008, 13:29
Ciao ragazzi, finalmente dopo quasi 1 mese di attesa mi è arrivata la scheda video nuova (in sostituzione della mia vecchia 6800 GT AGP). Ho preso una ASUS nVidia GeForce 9800 GT 512 MB DDR3 PCI-E pagata solo 100€ :D
Nei prox giorni la testerò con qualche gioco...dite che se la collego in HDMI ad un TV LCD full HD regge senza fondersi?:D :confused:
ciao
Reggere regge per forza...:)
sarà pure una domanda scema ma le scemate che si rivelano buone di solito non son male.
Allora ,stupidamente,qui abbiamo 2 slot uno PCI Ex ed uno AGP.
Sul primo se ho una scheda recente installo una scheda recente
Sul secondo se voglio recuperare una vecchia scheda ....a cui sono affezionato...monto una vecchio scheda.
MA SE MONTO TUTTE E 2 INSIEME ?
1)Funziona 2) come installo i Driver 3) come setto il sistema per dividere le "mansioni" delle due schede?
Allora è appurato comunque che lo slot PCI è 4x e non 16X?
E' verificata alla fine la storia che regge i Quad core e con che bios?
Esistono schede pci che possano aggiungere degli attacchi SATA 2 e comunque lo slot PCI eventalmente supporterebbe la stessa velocità del SATA 2?
Grazie per le info
adexxx88
20-01-2009, 23:04
salve ragazzi,
ho comprato questa mobo usata per farmi un muletto perchè inizialmente volevo riciclare una vecchia ati 9600 agp.
attualmente il pc è composto da:
-Intel Celeron Dual Core E1200 1,6 ghz
-2x1 gb OCZ platinum xtc rev.2 ddr2 pc6400 cas4 (ovviamente messe a 667 e cas4)
-nvidia 8600GT 256 ddr3
-seagate barracuda 7200.11 500GB
-ali Nilox 400W
ieri monto tutto e sto installando WIN 7 64bit quando mi si blocca l'installazione a causa della iso masterizzata male. spengo dall'alimentatore e formatto l'HD tramite un altro pc. vado a rimettere tutto ma la mobo non parte più!:cry:
o meglio, si accendono tutte le ventole ma non inizia a postare il bios!
premetto che: bios aggiornato, altri componenti testati e funzionanti, ram provate su tutti i banchi e alternate, sistema smontato e rimontato, tutto collegato bene...
se provo a partire senza ram fa il classico bip. con le ram invece lo speaker resta muto (dovrebbe fare un bip appena inizia a postare no?)
non so proprio che fare... aspetto vostri consigli! grazie!!;)
Procurati (in prestito due altre ram) e testa cosi.........
se in famiglia è sempre colpa del fratello maggiore in informatica.......delle RAM ;)
adexxx88
20-01-2009, 23:14
Procurati (in prestito due altre ram) e testa cosi.........
se in famiglia è sempre colpa del fratello maggiore in informatica.......delle RAM ;)
proverò con le g-skill che ho sul fisso. ma comunque il problema è che fino a stamani andava bene, poi quando ho rimesso l'HDD formattato con un altro pc non parte nemmeno a postare!:muro:
Ora siamo in due .........dopo un paio di anni che l'avevo li su uno scaffale ho assemblato un computer per le bambine,al posto di un ferro vecchio.
NUN L'AVESSI MAI FAAAAATTO.
Non ne vuol sapere proprio di bootare fino in fondo o almeno và random,alcune volte arriva a metà ,altre non parte,altre mi fa arrivare dopo il Raid tool e si blocca,altre mi fa partire il cd di Winxp ma poi si blocca l'installazzione dopo poco..............insomma non ci capisco piu nulla.
Dopo giorni un solo successo,da bios 1.4 son riuscito a mettere l'ultimo 3.10...ma i risultati son sempre gli stessi..........ste Asrock fan proprio pena.........
Il computer è :775 Dual Vsta,E6300,2 barrette Samsung 1Gb l'una 667 DDR II,
DVD,DVD Masrerizzatore,Floppy,HD Seagate Barracuda 7200.10 500Gb SataII (jumperizzato Sata),VGA Emtek nVidia 7600 GT 256Mb, Ali Q-TEC PSU 400W (BASTA?).
Datemi una mano altrimenti le figlie mi impiccano.................
Grazie anime buone
Ciao a tutti, scusate l'ignoranza, di pc non me ne intendo, però su PcWizard per quanto riguarda la scheda madre leggo:
4PCI, 1 PCI-E x16, 1AGP, 2DDR DIMM, 2DDR2 DIMM
è sbagliato?? li non dice che la pci-e è a 16x?
Ciao a tutti, scusate l'ignoranza, di pc non me ne intendo, però su PcWizard per quanto riguarda la scheda madre leggo:
4PCI, 1 PCI-E x16, 1AGP, 2DDR DIMM, 2DDR2 DIMM
è sbagliato?? li non dice che la pci-e è a 16x?
Si;) ... la PCI-Ex va a 4x
Ora siamo in due .........dopo un paio di anni che l'avevo li su uno scaffale ho assemblato un computer per le bambine,al posto di un ferro vecchio.
NUN L'AVESSI MAI FAAAAATTO.
Non ne vuol sapere proprio di bootare fino in fondo o almeno và random,alcune volte arriva a metà ,altre non parte,altre mi fa arrivare dopo il Raid tool e si blocca,altre mi fa partire il cd di Winxp ma poi si blocca l'installazzione dopo poco..............insomma non ci capisco piu nulla.
Dopo giorni un solo successo,da bios 1.4 son riuscito a mettere l'ultimo 3.10...ma i risultati son sempre gli stessi..........ste Asrock fan proprio pena.........
Il computer è :775 Dual Vsta,E6300,2 barrette Samsung 1Gb l'una 667 DDR II,
DVD,DVD Masrerizzatore,Floppy,HD Seagate Barracuda 7200.10 500Gb SataII (jumperizzato Sata),VGA Emtek nVidia 7600 GT 256Mb, Ali Q-TEC PSU 400W (BASTA?).
Datemi una mano altrimenti le figlie mi impiccano.................
Grazie anime buone
Prova a controllare le Ram... togli un banco, poi l'altro...
Si;) ... la PCI-Ex va a 4x
Mi fido, ci mancherebbe, però perchè li è scritto diverso?
Grazie mille:)
Fabietto206
05-03-2009, 21:45
Ragazzi sapete se su questa Mobo è possibile montare un AMD Athlon 3200+, socket 754
adexxx88
05-03-2009, 21:49
Ragazzi sapete se su questa Mobo è possibile montare un AMD Athlon 3200+, socket 754
certo che no, è solo per cpu intel con socket 775:p
gino1221
01-04-2009, 18:09
ciao a tutti, un'informazione: ma è possibile fare un raid0 con due dischi IDE? non ho mai fatto raid, pensavo ci volessero i driver del controller raid della scheda madre, così sono andato nel sito asrock per scaricarli e ci sono solo per HDD Sata.. con gli ide non si può fare?
altra cosa, in questo momento ho un pentium d 945. vorrei prendere un e8x00. qualche inconveniente? tipo la storia che il chipset regge solo fino a 266 quando il bus di un e8x00 è a 333 può dare problemi??
grazie
gino1221
04-04-2009, 08:20
up, risolto per il raid.
la storia del processore? qualcuno saprebbe rispondere? :)
No mi dispiace i 333Mhz non li tiene proprio... dovresti tenerlo downcloccato e sinceramente non ti conviene. Cmq qui c'è la lista delle CPU compatibili e sembra che tutta la serie a 45nm non sia supportata:
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=775Dual-vsta&s=775
gino1221
08-04-2009, 21:50
arresomi all'evidenza non aggiornerò più il processore...
passando ad altro: potrei prendere una ATI HD3850 512MB a circa 50€. è pci-ex, quindi mi aspetta il pci-ex 4x.. avrei qualche limitazione con questa scheda? mi conviene dal momento che ora ho una x1950pro 512mb AGP?
so che la hd3850 dovrebbe andare circa il doppio, ma con pci-ex 4x?
tra l'altro la x1950 non è mia, vorrei restituirla al legittimo proprietario.. :)
Si, vai tranquillo... io sono passato da una X1950Pro AGP ad una X1950XTX PCI-Ex (a 4x ovviamnete) e le prestazioni sono migliorate. La XTX con i filtri attivati va circa come la 3850;)
gino1221
09-04-2009, 07:14
Si, vai tranquillo... io sono passato da una X1950Pro AGP ad una X1950XTX PCI-Ex (a 4x ovviamnete) e le prestazioni sono migliorate. La XTX con i filtri attivati va circa come la 3850;)
Grazie! :) quali sono le differenze principali che hai notato? qualche gioco, qualche test?
grazie ancora
Beh le differenze le ho notate ovunque;) Però considera anche che le ho testate su un monitor da 22". Su un monitor più piccolo le differenze si notano di meno:)
gino1221
09-04-2009, 10:36
beh, ho anhe io un 22" 1680x1050 :)
gino1221
10-04-2009, 07:54
mi sorge un altro dubbio... sarei CPU limited con un pentium D 945??
in genere non mi baso sui benchmark.. ma forse è l'unico paramentro che ho, visto che la x1950pro non è che l'abbia usata tanto.. non essendo nemmeno mia..
3dmark2006 faccio 4800pnt.
ho visto che una HD3850 può arrivare a 9000pnt.. sarebbe un bel guadagno.. ma riuscirei a sfruttarlo tutto o solo in parte? voglio capire se mi vale la pena prenderla o meno..:doh:
Non più di tanto cpu limited visto che nei giochi si sente il balso prestazionale tra una scheda video superiore e una inferiore. Volendo potresti abbinarci un Pentium e2140 anche usato (con una 30€ te la cavi).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.