View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 775 Dual-VSTA - VIA PT880 pro/ultra
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
ciao, come mai a volte capita che appena accendo il pc..dopo 30 secondi che ho caricato windows, parte la ventola e arriva al massimo?? la temp + 37 gradi (la vedo perchè appena sento la vertola al massimo apro speedfan!). a volte capita anche a pc acceso da un bel po ma cn temperatura sui 45..come mai?
jurytech
24-10-2006, 23:59
Le ram ddr1 su intel core duo vanno benissimo, io le ho settate a ddr400(le riconosce in ddr333).... :D
Comunque siccome devi comrparle le ddr1, tanto vale comprare le ddr2 ;)
Le ram ddr1 su intel core duo vanno benissimo, io le ho settate a ddr400(le riconosce in ddr333).... :D
Comunque siccome devi comrparle le ddr1, tanto vale comprare le ddr2 ;)
...sono sempre ddr400!!
vanno e' una cosa...benissimo e' un'altra!! :p
cmq nn commentando a cio' che dici all'inizio... prima di fare domande ci vuole una minima base...
1- ddr con conroe(allendale precisamente) nn vanno troppo daccordo puoi metterle ma avrai un collo di bottiglia.
2- parli di giochi tipo oblivion...con quella scheda e 1 gb di ram...conosci oblivion...nei punti critici succhia al sistema 1.4gb di ram e se nn li hai ti swappa il sistema e hai dei rallentamenti mostruosi)
3- stai paragonando un allendale(e6400) con un barton xp-m...e qui mi fermo!!
Non mi metto a commentare sulle "basi" di chi scrive sul forum, non siamo qui a fare gare su chi ne sa di più!
Certo che il CORE2DUO E6400 ha core Allendale, ma genericamente se ne parla nell'ambito della famiglia CONROE.
1- Per quanto riguarda i colli di bottiglia delle DDr rispetto alle DDR2 ti rimando ad una prova comparativa su questa scheda e le due tipologie di memorie fatta da ANANDTECH.
2- ho chiesto dei paragoni su basi comuni... è ovvio che se ci sono altri elementi di differenza il confronto perde di significatività; mi spiego meglio: se sono necessari due gb di ram e ne ho solo uno devo fare dei test che evitino che la ram mi rappresenti una strozzatura (metodo "scientifico" di Galileo).
3- non ricadiamo negli spot pubblicitari del tipo "...questo è moooolto meglio di quello..." ... sicuramente un CORE2DUO E6400 è "meglio" di un Barton XP-M @2400. Si tratta solo di capire cosa intendiamo per "meglio": ovviamente per scrivere una lettera o navigare in internet non fa nessuna differenza.
Nei giochi sicuramente sarà "meglio": quello che forse non ti è chiaro della mia domanda iniziale e su cui vorrei avere una risposta da chi ha fatto seriamente qualche prova è quanto "meglio". Dato che stavo valutando se cambiare CPU e MB volevo capire quanto poteva essere l'incremento di prestazioni. Infatti per quanto mi riguarda non andrei a cambiare a fronte di miglioramenti contenuti.
Tu affermi certe cose ma non porti nessun dato a sostegno.
Saluti
jokervero
25-10-2006, 08:26
Ripeto per l'ennesima volta il concetto: nei giochi la differenza non la fa tanto la cpu ma la scheda video !! La cpu fa la differenza nelle operazioni di calcolo e nella gestione della RAM ma per i giochi la differenza la fa l'accelerazione 3d.
Secondo me a parità di sistema cambiando solo la cpu hai un miglioramento sul 10%-15% ma non di più e soprattutto un miglioramento sui tempi di caricamento e sull'eliminazione degli swap da disco ma non nel rendering ergo non acquisti molti FPS, qualcuno ovviamente sì perchè si parla di due generazioni di cpu tra un xp-m e un conroe ma cmq niente di strabiliante.
Per capirci meglio: le differenze nei giochi le vedi MOLTO di più se tieni l'XP-M e passi da una TNT2 ad un 7900GTX allora in questo caso hai sì un incremento anche del 100% se non di più.
Qualcuno ha provato se vanno bene delle DDR2 800Mhz 2GB?!?!
Perkè dopo vorrei comprare quelle.......2x1GB DDR2 800Mhz......
che dite? ;)
Qualcuno ha provato se vanno bene delle DDR2 800Mhz 2GB?!?!
Perkè dopo vorrei comprare quelle.......2x1GB DDR2 800Mhz......
che dite? ;)
La scheda madre porta fino a 667 DDR2
pentium one
25-10-2006, 11:22
x fare un pò di overclock come si fa su questa mobo quali impostazioni devo andare a modificare nel bios e come la configurazione è quella in firma non pretendo kissa che overclock anche qualcosa di medio ma che sia stabile e nn dia problemi
Grazie x le rx
jurytech
25-10-2006, 11:30
Io in precedenza avevo un northwood 2,8ghz con x800gto castratissima,poi sono passato al core duo avendo dei notevoli miglioramenti nei giochi...
Battlefield 2142 girava a dettagli medi sulla precedente cpu andando a 15/40fps, ora con la nuova cpu vado a 35/60 fps con DETTAGLI ALTI... notevole no? :D
jurytech
25-10-2006, 11:35
Raga, sarei intenzionato a cambiare vga in x1950pro ma non so se prenderla in versione agp o pci-e, cosa ne pensate? la pci-e di questa mobo e' 4x? :(
x fare un pò di overclock come si fa su questa mobo quali impostazioni devo andare a modificare nel bios e come la configurazione è quella in firma non pretendo kissa che overclock anche qualcosa di medio ma che sia stabile e nn dia problemi
Grazie x le rx
Anch'io sono nuovo di questo mondo e mi sta affascinando la vostra esperienza e per alcuni noto che è più eccitante di un gioco ....... mi piacerebbe imparare e conoscere come fare , senza danneggiare la mia nuova postazione.
Una domanda rivolta a tutti :mc: , avendo
asrock 775 dual-vsta (mi sta per arrivare)
intel E6400 (comprato ma ancora da montare)
2x1gb ddrII 667 V-data (comprate ma ancora da montare)
gef 7900gt (in trattativa)
da varie "letture" (non troppo approfondite :muro: ) fatte so che:
gef 7900gt è possibile un @gtx tramite vmod,
ma a quanti volt? (1.1v, 1.4v, 1.5v)
E6400 anche qui ho visto utenti con e6400@3.1-3.3
che programmi si utilizzano o meglio quali consigliate?
2x1gb ddrII 667 V-data, vanno modificate?
con quali programmi?
con quali valori?
sulla asrock 775 dual-vsta devo cambiare qualche cosa?
quale alimentatore consigliate? (watt e marca)
quale ventola consigliate? (che dati servono?)
Fermo restando che non voglio raggiungere punti Estremi :cry: ma sufficienti ;)
Grazie
jokervero
25-10-2006, 12:18
Anch'io sono nuovo di questo mondo e mi sta affascinando la vostra esperienza e per alcuni noto che è più eccitante di un gioco ....... mi piacerebbe imparare e conoscere come fare , senza danneggiare la mia nuova postazione.
Una domanda rivolta a tutti :mc: , avendo
asrock 775 dual-vsta (mi sta per arrivare)
intel E6400 (comprato ma ancora da montare)
2x1gb ddrII 667 V-data (comprate ma ancora da montare)
gef 7900gt (in trattativa)
da varie "letture" (non troppo approfondite :muro: ) fatte so che:
gef 7900gt è possibile un @gtx tramite vmod,
ma a quanti volt? (1.1v, 1.4v, 1.5v)
E6400 anche qui ho visto utenti con e6400@3.1-3.3
che programmi si utilizzano o meglio quali consigliate?
2x1gb ddrII 667 V-data, vanno modificate?
con quali programmi?
con quali valori?
sulla asrock 775 dual-vsta devo cambiare qualche cosa?
quale alimentatore consigliate? (watt e marca)
quale ventola consigliate? (che dati servono?)
Fermo restando che non voglio raggiungere punti Estremi :cry: ma sufficienti ;)
Grazie
Beh qui sul forum trovi dei vecchi volponi del OC. Io ho un sistema a liquido e faccio OC dai tempi dei vecchi Thnderbird e della mitica 9800se@9800pro e i miei 7000 post son lì a confermarlo. Leggi il forum e ascolta gli utenti esperti e imparerai tante cose, sempre che tu abbia passione. ;)
Detto ciò passiamo alle risposte:
1. Per la mod @GTX devi fare la vmod a 1,4v per avere la sicurezza, qualche fortunato c'è riuscito anche con la 1,3v ma son casi rari.
2. Io ho un PentiumD 820 e non un Conroe purtroppo ma il discorso non cambia. Non esistono programmi specifici ma solo smanettare nel bios con FSB e timings. Però sappi una cosa: questa mobo è ottima ma ha una GROSSA pecca per gli overclockers: non ha il vcore controllabile ossia non puoi aumentare il voltaggio della cpu e quindi oltre un certo livello è dura salire.
3. Le ram vdata sono ram "value" ossia sono ram scarse a basso costo quindi non ti puoi aspettare nè di tirarle troppo in frequenza nè tantomeno puoi spingere i timings senza perdere in stabilità ergo lasciale così come sono.
4. Alimentatore ti consiglio un buon 550W con una bella ventolona da 14 sempre che tu non sia disposto a spendere 100€ per un alimentatore di marca.
5. Il top dei dissipatori per sckt 775 è lo Zalman che però costa caro, secondo me la migliore soluzione prezzo/prestazioni è il TT Golden ORB II che costa sui 25€ e ha quasi le stesse prestazioni dello Zalman.
Credo di aver risposto a tutto ;)
Sul punto 5 permettimi di dissentire. Ci sono altri dissipatori che hanno prestazioni più elevate dello Zalman, sia chiaro, non sto dicendo che fa schifo :D però ho notato troppa Zalmanmania ultimamente.
jokervero
25-10-2006, 12:26
Sul punto 5 permettimi di dissentire. Ci sono altri dissipatori che hanno prestazioni più elevate dello Zalman, sia chiaro, non sto dicendo che fa schifo :D però ho notato troppa Zalmanmania ultimamente.
Beh lo Zalman è normalmente considerato il punto di riferimento oggi. Sicuramente ci sono altri buoni dissy ma devi vedere il costo e le prestazioni. Io ad esempio non me la son sentita di spendere 50/60€ per lo Zalman e ho optato per il TT Golden Orb II che costando la metà ha ottime prestazioni ugualmente.
Ad ogni modo hai esempi su altri ottimi dissy ? La Zalmania deriva dal fatto che Zalman al momento produce i dissy migliori sia per cpu che per gpu (vf 900;) )
Raga, sarei intenzionato a cambiare vga in x1950pro ma non so se prenderla in versione agp o pci-e, cosa ne pensate? la pci-e di questa mobo e' 4x? :(
Si la pci-e è a 4x; l'AGP a 8x.
Da una recensione su ANANDTECH sembra di capire che sia addirittura più performante una AGP piuttosto che una PCI-E.
Peraltro considerando che la PCI-E la potrai riutilizzare in futuro su altre schede madri ti consiglierei, per ragioni di opportunità, PCI-E.
jokervero
25-10-2006, 12:42
Si la pci-e è a 4x; l'AGP a 8x.
Da una recensione su ANANDTECH sembra di capire che sia addirittura più performante una AGP piuttosto che una PCI-E.
Peraltro considerando che la PCI-E la potrai riutilizzare in futuro su altre schede madri ti consiglierei, per ragioni di opportunità, PCI-E.
E' una gran cagata quella del AGP che sia più performante del PCI-E. A parte il fatto che anche tra AGP 8x e PCI-E 16x le differenze sono minime, tra PCI-E 4x e 16x la differenza è trascurabile e te lo dice uno che ha una 7900gt@gtx.
Raga, sarei intenzionato a cambiare vga in x1950pro ma non so se prenderla in versione agp o pci-e, cosa ne pensate? la pci-e di questa mobo e' 4x? :(
pci-e senza il minimo dubbio!!
ma la 1950pro non c'e' agp...almeno io cosi so' e poi la versione pro va meno della 1900xt
io con la mia x1900xt@xtx ho fatto punteggi molto piu' alti di chi aveva il 16x!!
penso che cio' possa rincuorarti!!
ps: stamattina nuovo record personale su qst mobo...bus a 317...e pensare che con la asus p5w deluxe il bus lo portano a 450 :cry:
pentium one
25-10-2006, 12:59
Beh qui sul forum trovi dei vecchi volponi del OC. Io ho un sistema a liquido e faccio OC dai tempi dei vecchi Thnderbird e della mitica 9800se@9800pro e i miei 7000 post son lì a confermarlo. Leggi il forum e ascolta gli utenti esperti e imparerai tante cose, sempre che tu abbia passione. ;)
Detto ciò passiamo alle risposte:
1. Per la mod @GTX devi fare la vmod a 1,4v per avere la sicurezza, qualche fortunato c'è riuscito anche con la 1,3v ma son casi rari.
2. Io ho un PentiumD 820 e non un Conroe purtroppo ma il discorso non cambia. Non esistono programmi specifici ma solo smanettare nel bios con FSB e timings. Però sappi una cosa: questa mobo è ottima ma ha una GROSSA pecca per gli overclockers: non ha il vcore controllabile ossia non puoi aumentare il voltaggio della cpu e quindi oltre un certo livello è dura salire.
3. Le ram vdata sono ram "value" ossia sono ram scarse a basso costo quindi non ti puoi aspettare nè di tirarle troppo in frequenza nè tantomeno puoi spingere i timings senza perdere in stabilità ergo lasciale così come sono.
4. Alimentatore ti consiglio un buon 550W con una bella ventolona da 14 sempre che tu non sia disposto a spendere 100€ per un alimentatore di marca.
5. Il top dei dissipatori per sckt 775 è lo Zalman che però costa caro, secondo me la migliore soluzione prezzo/prestazioni è il TT Golden ORB II che costa sui 25€ e ha quasi le stesse prestazioni dello Zalman.
Credo di aver risposto a tutto ;)
io ho la config in frima come posso settare i timing delle ram e l'fsb non so di quanto aumentare senza fare danni
E' una gran cagata quella del AGP che sia più performante del PCI-E. A parte il fatto che anche tra AGP 8x e PCI-E 16x le differenze sono minime, tra PCI-E 4x e 16x la differenza è trascurabile e te lo dice uno che ha una 7900gt@gtx.
ancora una volta...parole sante!!
io ho la config in frima come posso settare i timing delle ram e l'fsb non so di quanto aumentare senza fare danni
per le ram devi provare per il bus massimo a 315...ma in asincrono con le ram altrimenti massimo 300!!
jurytech
25-10-2006, 13:39
pci-e senza il minimo dubbio!!
ma la 1950pro non c'e' agp...almeno io cosi so' e poi la versione pro va meno della 1900xt
io con la mia x1900xt@xtx ho fatto punteggi molto piu' alti di chi aveva il 16x!!
penso che cio' possa rincuorarti!!
ps: stamattina nuovo record personale su qst mobo...bus a 317...e pensare che con la asus p5w deluxe il bus lo portano a 450 :cry:
Sicuro che la differenza non ci sia? si perdono fps nei giochi? se si quanto? diventa meno veloce la scheda se lavora a 4x??? ....tra 4 e 16x non risulta esserci troppo distacco? :confused:
Per la x1950pro esce anche su agp....
Beh lo Zalman è normalmente considerato il punto di riferimento oggi. Sicuramente ci sono altri buoni dissy ma devi vedere il costo e le prestazioni. Io ad esempio non me la son sentita di spendere 50/60€ per lo Zalman e ho optato per il TT Golden Orb II che costando la metà ha ottime prestazioni ugualmente.
Ad ogni modo hai esempi su altri ottimi dissy ? La Zalmania deriva dal fatto che Zalman al momento produce i dissy migliori sia per cpu che per gpu (vf 900;) )
Scythe Infinity.
jokervero
25-10-2006, 13:45
Sicuro che la differenza non ci sia? si perdono fps nei giochi? se si quanto? diventa meno veloce la scheda se lavora a 4x??? ....tra 4 e 16x non risulta esserci troppo distacco? :confused:
Per la x1950pro esce anche su agp....
Nessuna differenza visibile in FPS.
jurytech
25-10-2006, 13:48
Nessuna differenza visibile in FPS.
Bene..
Grazie raga :D
Un'latra cosa che volevo dirvi, il mio e6300 se riuscissi a portarlo a e6400 avrei dei buoni miglioramenti? o non cambia proprio niente ? quanti fps potrei guadagnare?...
jokervero
25-10-2006, 13:57
Bene..
Grazie raga :D
Un'latra cosa che volevo dirvi, il mio e6300 se riuscissi a portarlo a e6400 avrei dei buoni miglioramenti? o non cambia proprio niente ? quanti fps potrei guadagnare?...
Pochi ;)
jurytech
25-10-2006, 14:03
Pochi ;)
Tipo 2fps....? :confused:
jokervero
25-10-2006, 14:04
Tipo 2fps....? :confused:
Sì più o meno....ma ripeto per la decima volta.....con l'incremento di FSB non migliori tanto gli fps per quello c'è la sk video....aumentando l'FSB migliori le latenze, i caricamenti e la prontezza del sistema ma poco gli FPS ;)
tratta solo di capire cosa intendiamo per "meglio": ovviamente per scrivere una lettera o navigare in internet non fa nessuna differenza.
Nei giochi sicuramente sarà "meglio": quello che forse non ti è chiaro della mia domanda iniziale e su cui vorrei avere una risposta da chi ha fatto seriamente qualche prova è quanto "meglio". Dato che stavo valutando se cambiare CPU e MB volevo capire quanto poteva essere l'incremento di prestazioni. Infatti per quanto mi riguarda non andrei a cambiare a fronte di miglioramenti contenuti.
Sono passato da un Athlon XP @1.8GHz + Asus A7N8X Deluxe + Radeon 9700 Pro + 2x512 GB DDR1 in Dual channel a E6300 + Asrock dual 775 vsta + il resto uguale.
Una prova concreta: avevo scaricato dei quicktime HD 1080 dal sito apple, la mia precedente config non mi permetteva assolutamente di visualizzarli, appariva un frame e dopo 5 secondi un altro frame poi tutto si bloccava... Con questo processore+mobo il filmato gira in modo assolutamente perfetto...
Sono passato da un Athlon XP @1.8GHz + Asus A7N8X Deluxe + Radeon 9700 Pro + 2x512 GB DDR1 in Dual channel a E6300 + Asrock dual 775 vsta + il resto uguale.
Una prova concreta: avevo scaricato dei quicktime HD 1080 dal sito apple, la mia precedente config non mi permetteva assolutamente di visualizzarli, appariva un frame e dopo 5 secondi un altro frame poi tutto si bloccava... Con questo processore+mobo il filmato gira in modo assolutamente perfetto...
AMEN!! :gluglu:
Ragazzi, ho acquistato da poco una nuova configurazione e come mobo ho scelto la Dual Vsta VIAPT 880 con socket 775.
In definitiva i contro sono: incompatibilità con memorie DDRII, supporta schede AGP soltanto da 1.5 V, velocità AGP 8x da quanto ho capito nei primi post, Pci-e 4x, c'è una regressione di prestazioni del 2%, possibile?
Secondo le mie impressioni, è una mobo abbastanza affidabile. Ci sono delle incompatibilità con altre schede, ma in compenso non noto problemi con la geforce e le DDRI per fortuna:
C'è da dire che durante le prime ore di accensione sono andato in contro a 2 blochci improvvisi seguiti da 2 schermate blu.
Ora sono praticamente sparite del tutto...
ps: sapete dove posso trovare aggiornamenti importanti per il BIOS?
pentium one
25-10-2006, 16:09
sul sito della asrock la casa madre ci sono driver vari bios e tutto
Sul sito della asrock la casa madre ci sono driver vari bios e tutto
Ho provato ad installare il bios sia da windows che da DOS ed in entrambi i casi mi da errore: "bootblock error" e "this bios is not for this system" rispettivamente da windows e dal DOS.
Il modello è VIA PT880 Pro, almeno è ciò che viene visualizzato da cpu-z
Sul sito rimangono altri 2 modelli per la mia mobo: VIA PT880 Pro/Ultra e VIA PT880. Qual è quello esatto da installare?
Tralasciamo la VIA PT880 che la foto non rispecchia l'aspetto originale...
Leggendo le schede pci-e supportate nella VIA PT880 Pro non c'è la mia (Geforce 7600 GT), mentre è presente nel modello VIA PT880 Pro/Ultra
Consigli?
La scheda madre porta fino a 667 DDR2
E' importante secondo voi questa differenza?!?! Cioè si nota il cambiamento di velocità da delle DDR2 667 a delle DDR2 800?? o DDR2 1000?
;)
pentium one
25-10-2006, 21:11
Ho provato ad installare il bios sia da windows che da DOS ed in entrambi i casi mi da errore: "bootblock error" e "this bios is not for this system" rispettivamente da windows e dal DOS.
Il modello è VIA PT880 Pro, almeno è ciò che viene visualizzato da cpu-z
Sul sito rimangono altri 2 modelli per la mia mobo: VIA PT880 Pro/Ultra e VIA PT880. Qual è quello esatto da installare?
Tralasciamo la VIA PT880 che la foto non rispecchia l'aspetto originale...
Leggendo le schede pci-e supportate nella VIA PT880 Pro non c'è la mia (Geforce 7600 GT), mentre è presente nel modello VIA PT880 Pro/Ultra
Consigli?
il chipset è il VIAPT880 Pro/Ultra e cmq se vai sotto la sezione asrock prodotti e vai su dual vsta c'è indicato quel chipset e poi vai nella sezione di QUELLA scheda e trovi i suoi driver x tutto e anche il bios giusto
karrafone
25-10-2006, 21:17
L' ho ordinata oggi su EPRICE e con lei ho ordinato anche il bestione(6600 :eekk: ) con due bei bancali di corsair xms pc2 6400 da 1gb l' uno, (ho preso le 800 mhz nel caso debba cambiare mainboard in futuro... non si sa mai) :D :D
Fremo...,
solo che quando ho fatto il passaggio da eprice al sito della consel per trattare il finanziamento, rigorosamente a tasso 0 il sistema della consel mi ha rilevato un' anomalia alla mia patente(l' ho rinnovata due mesi fa' ) Porcapatella, inizio subito con dei problemi la mia avventura conroeotica....
Ho mandato mail a destra e a manca per evidenziare il mio problema, e speriamo che si muova qualcosa....
Qualcuno conosce eprice? sono affidabili?
Tks
pentium one
25-10-2006, 21:26
allora ho provato a fare un piccolo overclock adesso ho riportato i valori standard sono giusti i parametri che ho modificato:
nella sezione cpu settings
mode overclock : Cpu,Pcie Asyncr
Cpu Freq: standard 200 portato a 210mhz
pcie freq : lasciato a 100
pci freq 33.33Mhz
ora con la mod del cpu freq ho alzato la freq della cpu da 3.4 a 3.5-3.6 più o meno sono corrette le impostazioni che ho mod
Grazie
mode overclock : Cpu,Pcie Asyncr
Cpu Freq: standard 200 portato a 210mhz
pcie freq : lasciato a 100
pci freq 33.33Mhz
ora con la mod del cpu freq ho alzato la freq della cpu da 3.4 a 3.5-3.6 più o meno sono corrette le impostazioni che ho mod
GrazieOK
Ed in Chipset Configuration per le ram hai fatto qualcosa?
Almeno DRAM Frequency=200 ;)
bye
pentium one
25-10-2006, 21:43
no quelle non le ho toccate le ho lasciate su auto come impostazione..
un 'altra domanda c'è un programma che mi permette di fare overclock da windows senza ogni volta spegnere andare nel bios modificare e riavviare
no quelle non le ho toccate le ho lasciate su auto come impostazione..
male, DEVI farlo, su AUTO le DDR400 vanno a 333 :muro:
fai un test prima e dopo e poi facci sapere.
un 'altra domanda c'è un programma che mi permette di fare overclock da windows senza ogni volta spegnere andare nel bios modificare e riavviare
questa mainboard purtroppo non ha utility specifiche per OC per cui procedi con il metodo "manuale" :doh:
bye
jurytech
26-10-2006, 00:13
Vorrei sapere come si oc la cpu con questa mobo, nessuno che mi puo' spiegare tutto chiaramente? non voglio causare danni al pc :( per favoree:)
jokervero
26-10-2006, 00:16
Vorrei sapere come si oc la cpu con questa mobo, nessuno che mi puo' spiegare tutto chiaramente? non voglio causare danni al pc :( per favoree:)
Leggi le pagine indietro.
Non si possono ripetere le cose 150 volte.
Questo è un forum di discussione non un call center dell'assistenza.
jurytech
26-10-2006, 00:28
Leggi le pagine indietro.
Non si possono ripetere le cose 150 volte.
Questo è un forum di discussione non un call center dell'assistenza.
Scusa ma sei sicuro ci sia? io ultimamente ho seguito quasi tutte le pagine, ma non ho visto nessuna spiegazione per oc questa mobo ..
N.B nei forum bisogna aiutare eh... :D
jokervero
26-10-2006, 00:28
Scusa ma sei sicuro ci sia? io ultimamente ho seguito quasi tutte le pagine, ma non ho visto nessuna spiegazione per oc questa mobo ..
N.B nei forum bisogna aiutare eh... :D
Io ho già risposto almeno 3 volte a questa domanda.
jurytech
26-10-2006, 00:48
Io ho già risposto almeno 3 volte a questa domanda.
Ah, non ho letto :p , in che pagina si trovano? :eek:
L' ho ordinata oggi su EPRICE e con lei ho ordinato anche il bestione(6600 :eekk: ) con due bei bancali di corsair xms pc2 6400 da 1gb l' uno, (ho preso le 800 mhz nel caso debba cambiare mainboard in futuro... non si sa mai) :D :D
Fremo...,
solo che quando ho fatto il passaggio da eprice al sito della consel per trattare il finanziamento, rigorosamente a tasso 0 il sistema della consel mi ha rilevato un' anomalia alla mia patente(l' ho rinnovata due mesi fa' ) Porcapatella, inizio subito con dei problemi la mia avventura conroeotica....
Ho mandato mail a destra e a manca per evidenziare il mio problema, e speriamo che si muova qualcosa....
Qualcuno conosce eprice? sono affidabili?
Tks
EPrice credo sia affidabile........ci ho preso una cosa qualche annetto fa.....quando ti arriva tutto facci sapere come va.....;)
io ho questa scheda madre
con un Intel Pentium 4 3.20Ghz ed 1Gb di RAM
una ATI x1600 PRO a 256Mb PCI-E
il mio problema non sono le schermate blu, il problema è che i filmati scattano tutti alla grandissima (tipo che stanno fermi anche 1-2 secondi e poi ripartono)...prima usavo WMP10 con codec divx ed ffdshow, poi ho disinstallato questi codec ed uso VLC, ma scatta cmq
i giochi a volte scattano con qualsiasi risoluzione e qualsiasi livello di dettaglio
cosa posso fare? :help:
grazie
Ora ho dei problemi con il file NTLDR: mi dice all'avvio file NTLDR mancante. Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare
Ho reinserito il file ntldr dalla console di ripristino di windows xp e l'ho messa in c:\ con attributo nascosto.
Per ora ho risolto, ma ogni qualvolta che vado a modificare l'opzione raid / non-raid o disattivo e riattivo il secondo hd ata mi compare nuovamente l'errore del file mancante
cosa può essere?
costemar
26-10-2006, 16:08
EPrice credo sia affidabile........ci ho preso una cosa qualche annetto fa.....quando ti arriva tutto facci sapere come va.....;)
compro regolarmente da e-price, non sono affidabili :eek: ...sono MOLTO affidabili :D .
Devo però aggiungere che non ho mai fatto arrivare merce con i corrieri, ma ho sempre ritirato direttamente io i prodotti ordinati al P&P di Brescia.
Ora ho dei problemi con il file NTLDR: mi dice all'avvio file NTLDR mancante. Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare
Ho reinserito il file ntldr dalla console di ripristino di windows xp e l'ho messa in c:\ con attributo nascosto.
Per ora ho risolto, ma ogni qualvolta che vado a modificare l'opzione raid / non-raid o disattivo e riattivo il secondo hd ata mi compare nuovamente l'errore del file mancante
cosa può essere?
reistalla i driver 4+1 dal cd della scheda madre
costemar
26-10-2006, 16:39
Sono passato da un Athlon XP @1.8GHz + Asus A7N8X Deluxe + Radeon 9700 Pro + 2x512 GB DDR1 in Dual channel a E6300 + Asrock dual 775 vsta + il resto uguale.
Una prova concreta: avevo scaricato dei quicktime HD 1080 dal sito apple, la mia precedente config non mi permetteva assolutamente di visualizzarli, appariva un frame e dopo 5 secondi un altro frame poi tutto si bloccava... Con questo processore+mobo il filmato gira in modo assolutamente perfetto...
Quoto al 100%
Anch'io sono passato da Athlon xp3200 Barton + Gigabyte 7VT600 + 3x512mb pc 3200 (no dual) + radeon 9600 xt 256mb alla ASRock Vsta dual.
Ho messo 2x512mb pc3200,(quindi me ne vanza una...) in dual channel, Conroe E6600,per un po' ho mantenuto la Radeon 9600 xt (ora ho una X1900XT 256mb). I problemi li avevo con Pinnacle, mi andava in schermata blu per ogni tipo di filmato che elaboravo. Ora addirittura mentre elabora gioco tranquillamente con Frozen Bubble...
Però una lamentela sulla Vsta ce l'ho: anzi 2.
La prima è l'attacco dell'alimentatore che dov'è messo è proprio scomodo :rolleyes: .
La seconda è che dopo aver installato la X1900 XT ho dovuto spostare i 2 dischi in Raid perchè toccavano la scheda :mad: , che si mangia anche lo slot PCI vicino al PCI-E. :(
Insomma, forse potevano disegnarla meglio, dentro ho la cavetteria che sembra un sistema cardiocircolatorio.
Però funziona, e bene. Diciamo che non ho avuto ancora un problema uno di nessun genere :D :D Anche l'alimentatore è rimasto lo stesso (Enermax Liberty 400)
Insomma, io come MoBo la trovo ottima, soprattutto per quel che costa (51,89 € !!!! :read: )
Quoto al 100%
Anch'io sono passato da Athlon xp3200 Barton + Gigabyte 7VT600 + 3x512mb pc 3200 (no dual) + radeon 9600 xt 256mb alla ASRock Vsta dual.
Ho messo 2x512mb pc3200,(quindi me ne vanza una...) in dual channel, Conroe E6600,per un po' ho mantenuto la Radeon 9600 xt (ora ho una X1900XT 256mb). I problemi li avevo con Pinnacle, mi andava in schermata blu per ogni tipo di filmato che elaboravo. Ora addirittura mentre elabora gioco tranquillamente con Frozen Bubble...
Però una lamentela sulla Vsta ce l'ho: anzi 2.
La prima è l'attacco dell'alimentatore che dov'è messo è proprio scomodo :rolleyes: .
La seconda è che dopo aver installato la X1900 XT ho dovuto spostare i 2 dischi in Raid perchè toccavano la scheda :mad: , che si mangia anche lo slot PCI vicino al PCI-E. :(
Insomma, forse potevano disegnarla meglio, dentro ho la cavetteria che sembra un sistema cardiocircolatorio.
Però funziona, e bene. Diciamo che non ho avuto ancora un problema uno di nessun genere :D :D Anche l'alimentatore è rimasto lo stesso (Enermax Liberty 400)
Insomma, io come MoBo la trovo ottima, soprattutto per quel che costa (51,89 € !!!! :read: )
2 AMEN!!
hai ragione per le tue 2 lamentele, condivido in pieno...ho avuto lo stesso problema anche io con il nostro mostro(x1900xt)...cavolo quella scheda si e' fregato tutto lo spazio :D
cmq devo dirti la verita' ho imparato in questi anni tantissime cose e mi ritengo abbastanza preparato, ma una cosa su cui nn valgo una mazza e' la configurazione raid...appena sia io che tu abbiamo un po di tempo mi dai un dritta cosi e' la volta buona che imparo!! :mc:
io ho questa scheda madre
con un Intel Pentium 4 3.20Ghz ed 1Gb di RAM
una ATI x1600 PRO a 256Mb PCI-E
il mio problema non sono le schermate blu, il problema è che i filmati scattano tutti alla grandissima (tipo che stanno fermi anche 1-2 secondi e poi ripartono)...prima usavo WMP10 con codec divx ed ffdshow, poi ho disinstallato questi codec ed uso VLC, ma scatta cmq
i giochi a volte scattano con qualsiasi risoluzione e qualsiasi livello di dettaglio
cosa posso fare? :help:
graziepremetto che ho anche aggiornato i driver con quelli del sito ufficiale, sia della scheda madre, del bios e della scheda video
premetto che ho anche aggiornato i driver con quelli del sito ufficiale, sia della scheda madre, del bios e della scheda video
strano!!
che alimentatore hai? giusto per curiosita'?
strano!!
che alimentatore hai? giusto per curiosita'?
460W
non è che possa essere un'incompatibilità tra la scheda madre e qualche altra periferica?
l'hd è un maxtor da 200Gb
460W
non è che possa essere un'incompatibilità tra la scheda madre e qualche altra periferica?
l'hd è un maxtor da 200Gb
bhe sicuramente i conflitti sono una cosa da nn escludere...ma quali altre periferiche hai?
hai provato ad istallare di nuovo tutti i driver della mobo?
bhe sicuramente i conflitti sono una cosa da nn escludere...ma quali altre periferiche hai?
hai provato ad istallare di nuovo tutti i driver della mobo?
ho formattato proprio ieri, ed ho installato i driverdella scheda video, della scheda madre e nient'altro
ho usato vlc ma scatta
karrafone
26-10-2006, 21:40
EPrice credo sia affidabile........ci ho preso una cosa qualche annetto fa.....quando ti arriva tutto facci sapere come va.....;)
TKS,
proprio poco fa' ho rifatto tutta la procedura dell' ordine e pare che questa volta ci sia riuscito, e quelli della banca mi hanno anche di gia' preaccettato il finanziamento, (che non e' cosa da poco visto che e' a TASSO ZERO) il che mi ha permesso di ordinarci anche i 2 gb di ddr2, unico problema e' che al momento non e' disponibile il bestione e mi tocchera' aspettare che riarrivi a stock.... :( :(
Comunque sia vi faro' certamente sapere come si comporteranno gli attrezzi dentro al mio bigtower,
unico risultato possibile che potro passarvi pero' sara' solo quello di default, perche' io non e' che ci azzecco tanto di OC, al contrario di Voi capoccioni che raggiungete dei valori di record e non so' come cakkio fate,
conosco parecchie cosucce nel bios ma di oc nada, non mi ci entra proprio,
un proverbio dalle mie parti dice, ncoccia non c' entra e in c..o ce va lent..... hehehe :muro: :muro:
karrafone
26-10-2006, 23:11
2 AMEN!!
hai ragione per le tue 2 lamentele, condivido in pieno...ho avuto lo stesso problema anche io con il nostro mostro(x1900xt)...cavolo quella scheda si e' fregato tutto lo spazio :D
cmq devo dirti la verita' ho imparato in questi anni tantissime cose e mi ritengo abbastanza preparato, ma una cosa su cui nn valgo una mazza e' la configurazione raid...appena sia io che tu abbiamo un po di tempo mi dai un dritta cosi e' la volta buona che imparo!! :mc:
Zio gam,
occhio con il raid,
Io sulla mia vecchia P4P800-E DELUXE lo "facetti"
(uno stripped 0) e fungeva che era un piacere ma al primo minimo intoppo ti si sputtana TUTTO!! e non puoi recuperare nulla, e non parlo di sole rotture anche di un solo hd, ....pensa io ho avuto un semplice malcontatto del molex di uno dei 2 hd e persi tutto quello che c' era nel raid,
persino tutta la mia collezzione di porno... :D :D
se hai intenzione di farlo prova, e' facilissimo (e te lo dice uno che non sa' overcloccare...) ma mi raccomando ai dati importanti,
A parte i porno, nel raid ci tenevo anche qualche foto della mia digitale, ma per fortuna solo una parte..... :muro: :muro: :muro:
Morale della favola,
anche se il raid mi porta dei reali benefici, non ne faro' mai piu' uno in vita mia,
E infatti mi sono comprato un bel RAPTOR :D :D
scusate, so che ne avete gia' parlato..ma son troppe pagine sto thread :)
Sarei interessato a questa mamma, ma anche ad una vga pci-e. Lo slot pci-e so che e' 4x, non 16x....quanto influisce cio' sulle prestazioni della vga?
thx much.
a me interessa una mobo con ddr2, pci-e 16x, almeno uno slot IDE , e conroe compatibile...avete qualche consiglio? Questa sarebbe perfetta...mi rompe solo per il fatto che non ha il pci-e 16x
Influisce davvero poco, però perché non ti orienti magari sempre in casa ASRock sulla ConRoeXFire? ;)
jokervero
27-10-2006, 00:44
scusate, so che ne avete gia' parlato..ma son troppe pagine sto thread :)
Sarei interessato a questa mamma, ma anche ad una vga pci-e. Lo slot pci-e so che e' 4x, non 16x....quanto influisce cio' sulle prestazioni della vga?
thx much.
a me interessa una mobo con ddr2, pci-e 16x, almeno uno slot IDE , e conroe compatibile...avete qualche consiglio? Questa sarebbe perfetta...mi rompe solo per il fatto che non ha il pci-e 16x
Avrò scritto ALMENO 6 volte che la differenza tra 4x e 16x è praticamente nulla.
Ma non sapete leggere il 3d ??? :rolleyes:
costemar
27-10-2006, 00:52
Zio gam,
occhio con il raid,
Io sulla mia vecchia P4P800-E DELUXE lo "facetti"
(uno stripped 0) e fungeva che era un piacere ma al primo minimo intoppo ti si sputtana TUTTO!! e non puoi recuperare nulla, e non parlo di sole rotture anche di un solo hd, ....pensa io ho avuto un semplice malcontatto del molex di uno dei 2 hd e persi tutto quello che c' era nel raid,
persino tutta la mia collezzione di porno... :D :D
se hai intenzione di farlo prova, e' facilissimo (e te lo dice uno che non sa' overcloccare...) ma mi raccomando ai dati importanti,
A parte i porno, nel raid ci tenevo anche qualche foto della mia digitale, ma per fortuna solo una parte..... :muro: :muro: :muro:
Morale della favola,
anche se il raid mi porta dei reali benefici, non ne faro' mai piu' uno in vita mia,
E infatti mi sono comprato un bel RAPTOR :D :D
Non ho avuto la tua sfortuna: anche nella precedente Gygabite avevo i 2 dischi 250 gb in raid O e non mi è mai successo nulla. Anche perchè, a differenza tua, i miei porno li riverso tutti su DVD... :cool: :D :D :D
(Sto scherzando)(In realtà li lascio su anch'io!!). Comunque hai ragione, fare una configurazione raid non è difficile. Zio Gam, in realtà non devi fare niente di speciale, fa tutto il pc. Io ho solo inserito il dischetto Floppy con i driver raid (che si prepara in precedenza estratti dal CD dei driver della MoBo) quando durante l'installazione di XP chiede se ci sono dei driver scsi di terze parti da inserire (" premere F6 se..." ecc. ecc.) Sicuramente ci avrai fatto caso anche tu durante qualche l'installazione. Se poi hai effettivamente qualche file particolarmente importante, bè, una chiavetta USB ormai la compri come le caramelle...perchè ha ragione karrafone, se ti salta un hard disk perdi tutti i tuoi dati (Con la stripe. Se invece fai una mirror, bè allora è il contrario). Piuttosto ti volevo chiedere se per caso rimane sempre acceso anche a qualcun altro il lumino del mouse ottico e il led dello swicht per i 2 pc, anche se sono spenti. Con le vecchie MoBo non mi era mai successo, con la Vsta Dual si. E' normale?
costemar
27-10-2006, 01:02
...scusem, ndo le llisit che 'oter de breha sif i pieu bei ?
I s-cete se, sigur, ma i om... :D
Ciao yokervero...Brescia dove, città o prov?
strano!!
che alimentatore hai? giusto per curiosita'?
può darsi che questa scheda madre faccia conflitto coll'hd maxtor da 200Gb? perchè con l'altro hd che non è un maxtor non mi da questo problema ed ho le stesse cose installate
:help:
jokervero
27-10-2006, 07:37
...scusem, ndo le llisit che 'oter de breha sif i pieu bei ?
I s-cete se, sigur, ma i om... :D
Ciao yokervero...Brescia dove, città o prov?
AHAHAHAH dai non andiamo OT ;)
Cmq me son de Bresa cità ;)
Ora ho dei problemi con il file NTLDR: mi dice all'avvio file NTLDR mancante. Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare
Ho reinserito il file ntldr dalla console di ripristino di windows xp e l'ho messa in c:\ con attributo nascosto.
Per ora ho risolto, ma ogni qualvolta che vado a modificare l'opzione raid / non-raid o disattivo e riattivo il secondo hd ata mi compare nuovamente l'errore del file mancante
cosa può essere?
se lo copi a mano non risolverai mai definitivamente, perchè devi vedere anche come è messo il boot.ini.
Se ogni volta disattivi e riattivi un altro disco, la sequenza delle partizioni potrebbe essere diversa da quella descritta nel boot.ini, quindi non ti trova il file ntldr.
Comunque è strano anche perchè da console di ripristino, usando il comando FIXBOOT, non dovresti avere più problemi.
karrafone
27-10-2006, 07:52
Non ho avuto la tua sfortuna: anche nella precedente Gygabite avevo i 2 dischi 250 gb in raid O e non mi è mai successo nulla. Anche perchè, a differenza tua, i miei porno li riverso tutti su DVD... :cool: :D :D :D
(Sto scherzando)(In realtà li lascio su anch'io!!). Comunque hai ragione, fare una configurazione raid non è difficile. Zio Gam, in realtà non devi fare niente di speciale, fa tutto il pc. Io ho solo inserito il dischetto Floppy con i driver raid (che si prepara in precedenza estratti dal CD dei driver della MoBo) quando durante l'installazione di XP chiede se ci sono dei driver scsi di terze parti da inserire (" premere F6 se..." ecc. ecc.) Sicuramente ci avrai fatto caso anche tu durante qualche l'installazione. Se poi hai effettivamente qualche file particolarmente importante, bè, una chiavetta USB ormai la compri come le caramelle...perchè ha ragione karrafone, se ti salta un hard disk perdi tutti i tuoi dati (Con la stripe. Se invece fai una mirror, bè allora è il contrario). Piuttosto ti volevo chiedere se per caso rimane sempre acceso anche a qualcun altro il lumino del mouse ottico e il led dello swicht per i 2 pc, anche se sono spenti. Con le vecchie MoBo non mi era mai successo, con la Vsta Dual si. E' normale?
In alto a sinistra nella mia 939 dual sata2 c' e' un jumper per tale funzione, spostalo dalla parte opposta e tutto sara' normale come nelle vecchie mobo.
Asrock c' ha questa caratteristica funzionalita' e non credo sia presente solo nelle loro ultime uscite.
Pensa che a me la stessa funzione e' presente anche nel secondo pc, la scheda mamma e' una K7UPGRADE 880
Bye
Avrò scritto ALMENO 6 volte che la differenza tra 4x e 16x è praticamente nulla.
Ma non sapete leggere il 3d ??? :rolleyes:
grazie per la risp...se noti ho chiesto scusa per la domanda visto che gia' sapevo ne avevate parlato, ma chiedevo gentilmente di rispondermi per non farmi cercare nel lungo thread.....non prendertela dai.
grazie a chi ha risp
jokervero
27-10-2006, 08:47
grazie per la risp...se noti ho chiesto scusa per la domanda visto che gia' sapevo ne avevate parlato, ma chiedevo gentilmente di rispondermi per non farmi cercare nel lungo thread.....non prendertela dai.
grazie a chi ha risp
Non è questione personale, ci mancherebbe ! Il mio "rimprovero" non era rivolto a te ;)
Ho risposto così perchè le domande cicliche son sempre le stesse e non si può rispondere 100 volte la stessa cosa.
Molta gente confonde il forum di discussione con un servizio di assistenza presso il quale chiami e l'operatore risponde....non è così :)
Influisce davvero poco, però perché non ti orienti magari sempre in casa ASRock sulla ConRoeXFire? ;)
thx per l'info ;) costa di piu' pero'...ci faro' un pensierino :)
nel caso se qualcuno l'ha trovata ad un prezzo ragionevole in un buon shop (visto che dovrei prender altra roba, vorrei trovarla nello stesso shop). Thx all
In effetti costa circa 25€ in più; poi non so, vedi magari tu se te la senti di spenderli.
jokervero
27-10-2006, 10:43
In effetti costa circa 25€ in più; poi non so, vedi magari tu se te la senti di spenderli.
Io ancora devo capire se nella Xfire c'è il vcore regolabile.
Qualcuno di voi ha provato a metterci delle DDR2 800Mhz?
E' tanta la differenza tra 667 e 800?
Qualcuno di voi ha provato a metterci delle DDR2 800Mhz?
E' tanta la differenza tra 667 e 800?
Supporta fino alle 667
Supporta fino alle 667
Lo so benissimo ;).....la domanda era un'altra....
Lo so benissimo ;).....la domanda era un'altra....
ma come la domanda e' un'altra!!
come ti possiamo rispondere se le 800 nn si possono montare...
ventonero
27-10-2006, 17:49
Ho questa MOA mè arrivata ieri.....
da bravo smanettone gli ho tirato subito il collo con i vari bench.
poi ho installato il Bios 1.9
adesso faccio 3300 di bandwidth (provato con Sandra)
ma con le versione del bios 1.4 che avevo prima facevo quasi 4000
quello che ho notato subito è con WOW adesso faccio na marea di frame in piu'.....
è normale???
mi sembra pokino 3300 di bandwidth visto che con l'Nforce2 che avevo prima facevo 3000
voi quanto fate???? con le mem 400 Mhz e Duo E6300 di defoult?
Ho questa MOA mè arrivata ieri.....
da bravo smanettono gli ho tirato subito il collo con i vari bench.
poi ho installato il Bios 1.9
adesso faccio 3300 di bandwidth (provato con Sandra)
ma con le versione del bios 1.4 che avevo prima facevo quasi 4000
mmm bella novita'...testero' prima possibile
quello che ho notato subito è con WOW adesso faccio na marea di frame in piu'...
è normale????
:confused:
voi quanto fate???? con le mem 400 Mhz e Duo E6300 di defoult?
appena vado a casa ti faccio sapere
costemar
28-10-2006, 00:28
In alto a sinistra nella mia 939 dual sata2 c' e' un jumper per tale funzione, spostalo dalla parte opposta e tutto sara' normale come nelle vecchie mobo.
Asrock c' ha questa caratteristica funzionalita' e non credo sia presente solo nelle loro ultime uscite.
Pensa che a me la stessa funzione e' presente anche nel secondo pc, la scheda mamma e' una K7UPGRADE 880
Bye
Grazie karrafone, appena apro il case provvedo :) . Effettivamente la cosa mi dava un po' fastidio, come tutti i led che rimangono sempre accesi : insensato spreco di energia. Avete presente quanti ce ne sono nelle nostre abitazioni? :mad:
costemar
28-10-2006, 00:39
Ho questa MOA mè arrivata ieri.....
da bravo smanettono gli ho tirato subito il collo con i vari bench.
poi ho installato il Bios 1.9
adesso faccio 3300 di bandwidth (provato con Sandra)
ma con le versione del bios 1.4 che avevo prima facevo quasi 4000
quello che ho notato subito è con WOW adesso faccio na marea di frame in piu'.....
è normale???
mi sembra pokino 3300 di bandwidth visto che con l'Nforce2 che avevo prima facevo 3000
voi quanto fate???? con le mem 400 Mhz e Duo E6300 di defoult?
Qualche post più indietro, non mi ricordo chi, ha consigliato di NON usare la release bios 1.9 perchè impediva l'oc, ma di usare invece la 1.8.
Penso sia per quello che hai ottenuto risultati inferiori.
Ragazzi vorrei montare un paio di banchi di ddr2 800(fatti funzionare a 667 ovviamente)della Team Group, qualcuno per caso ha montato quetsa marca? sa dirmi come vanno e se la mobo li digerisce? Grazie.
Qualche post più indietro, non mi ricordo chi, ha consigliato di NON usare la release bios 1.9 perchè impediva l'oc, ma di usare invece la 1.8.
Penso sia per quello che hai ottenuto risultati inferiori.
tutto risolto con la 1.90 si puo' occare
jokervero
28-10-2006, 13:11
Per chi non conoscesse il TT Golden Orb II posto una foto del mio:
http://img90.imageshack.us/img90/4862/p1010015yw7.jpg
è enorme!!! quant'è la ventola?
jokervero
28-10-2006, 13:31
è enorme!!! quant'è la ventola?
13x13 ;) Ti posto un'altra foto per farti rendere conto delle proporzioni ;)
jokervero
28-10-2006, 13:34
http://img208.imageshack.us/img208/9046/p1010009rf5.jpg
Non badate al casino di cavi, devo ancora mettere un pò a posto.
cavolo...si prende tutto la scheda madre!!! ma è silenzioso cm dissi? quante rpm in idle?
http://img208.imageshack.us/img208/9046/p1010009rf5.jpg
Non badate al casino di cavi, devo ancora mettere un pò a posto.
Ti overclocca di + col dissy potente anche su questa scheda madre? Se si, da quanto a quanto ;)?
ma come la domanda e' un'altra!!
come ti possiamo rispondere se le 800 nn si possono montare...
La domanda era anche se la differenza tra 667 e 800 è sostanziosa, cioè se ne vale la pena...;)
costemar
28-10-2006, 14:42
http://img208.imageshack.us/img208/9046/p1010009rf5.jpg
Non badate al casino di cavi, devo ancora mettere un pò a posto.
...mi sollevi l'animo, la mia dentro è incasinata, ma non così. Però non credere, non so quanto riuscirai a sistemare tutti quei cavi. E' proprio il layout della MoBo che non è molto razionale. Da come la vedo io, per sistemare tutto a dovere dovrei acquistare un case più grande...ma il problema è che cpu-scheda video-scheda madre-ram- sono nascoste dentro, il case è fuori....come glielo spiego a mia moglie ??? Altro che fsb volt & overclock...questi sono problemi :confused: !!!!
P.S. Non mi sembra che sia poi così grande il dissi, quello in dotazione all'E6600 non è molto più piccolo...è proprio la scheda che racchiude tutto in poco spazio, e i cavi non ci passano :(
...uhè, ho fatto caso adesso ai bellissimi :D colori della tribuna rossa, vedo che abbiamo diverse cose che ci piacciono, in comune...!
Raga' metto il thread in rilievo sul mio thread dato che altri thread su questa mobo non ce ne sono...magari modificate anche il primo post ed inserite tutte le informazioni che avete a disposizione, lo stile è il tipico di un thread ufficiale...quindi vedete un pò voi :Prrr:
Ho avuto modo di provarla anche io:
Ne ho montata una ieri, bios 1.6 (lento al boot) flashato subito a 1.90 (più veloce il boot), accoppiata ad un pentium d 820 più 512mb ddrII 533. Ho usato i driver sata del sito asrock (lento) su hd maxtor 80gb sata. Le prime impressioni sono buone il bios fornito è pieno di funzioni, sopratutto la sezione dedicata ad i timing delle ram. Istallazione di windows in poco meno di 20 minuti figata :D
Grazie a costemar finalmente una foto "ambientata" della ns. m/b con dissi "rilevante". :)
Avevo fatto da tempo questa richiesta giusto per verificare se cambiando dissipatore (pensavo al solito zalman) non si corresse il rischio di tranciare i cavi di alimentazione che si connettono proprio in mezzo alla m/b :muro:
Chi può fare altre foto le invii che si arricchisce il trhead.
bye
stavo pensando, non è che il disegnatore della scheda non sia lo stesso dell abit nf7-s ? Cosi si spiega il perchè l'alimentazione stia da quella parte :p
in settimana dovrebbe arrivarmi il processore un e6600 la proverò con la mia 6800 agp asus, il 1gb di ram ddr400 muskin
terencehill
28-10-2006, 23:02
salve,devo recuperare il seguente materiale:
Scheda video Sapphire Radeon X1600PRO 256MB AGP
Ram A-Data / V-Data DDR 1GB PC3200
Hard-disk Ide Maxtor DiamondMax 200GB 8MB
e appunto volevo montarli su una "Asrock 775Dual-VSTA " con Processore Intel Core 2 Duo E6400 o Intel Core 2 Duo E6300 (sono ancora indeciso) il tutto alimentato da un buon Thermaltake W0083R Purepower 600W. me la consigliate oppure e' meglio orientarsi su un'altra scheda madre(sempre agp)con altro tipo di processore???
grazie e ciao
:wtf: :wtf:
jokervero
29-10-2006, 02:27
Ti overclocca di + col dissy potente anche su questa scheda madre? Se si, da quanto a quanto ;)?
Il dissy fa bene il suo lavoro ma senza volts al core è dura fare un buon OC...
Io odio i dissy stock. Questa ventola è una 13x13 praticamente inudibile. ;)
costemar
29-10-2006, 15:06
Grazie a costemar finalmente una foto "ambientata" della ns. m/b con dissi "rilevante". :)
Avevo fatto da tempo questa richiesta giusto per verificare se cambiando dissipatore (pensavo al solito zalman) non si corresse il rischio di tranciare i cavi di alimentazione che si connettono proprio in mezzo alla m/b :muro:
Chi può fare altre foto le invii che si arricchisce il trhead.
bye
....no no no, la foto è di Yokervero, è grazie a lui se abbiamo un'immagine.
costemar
29-10-2006, 15:15
salve,devo recuperare il seguente materiale:
Scheda video Sapphire Radeon X1600PRO 256MB AGP
Ram A-Data / V-Data DDR 1GB PC3200
Hard-disk Ide Maxtor DiamondMax 200GB 8MB
e appunto volevo montarli su una "Asrock 775Dual-VSTA " con Processore Intel Core 2 Duo E6400 o Intel Core 2 Duo E6300 (sono ancora indeciso) il tutto alimentato da un buon Thermaltake W0083R Purepower 600W. me la consigliate oppure e' meglio orientarsi su un'altra scheda madre(sempre agp)con altro tipo di processore???
grazie e ciao
:wtf: :wtf:
:eek: cavolo, e che ci fai con 600W ? X1900XT 256mb , 2HD x 250gb raid, 2x512mb ram ddr 400 dual, E6600, ed ho un Enermax 400W, senza un minimo di problemi. Piuttosto acquista una Mobo per doppia scheda video, Sli o Crossf, almeno sfrutti la potenza dell'ali...o no?
Ma poi esistono doppie AGP ? Boh...
jokervero
29-10-2006, 15:24
....no no no, la foto è di Yokervero, è grazie a lui se abbiamo un'immagine.
Jokevero non Yokervero :read:
Jokevero non Yokervero :read:
1000 scuse all'autore della foto :doh:
ero andato troppo di fretta :mc:
bye
coreduos
29-10-2006, 18:37
AHAHAHAH dai non andiamo OT ;)
Cmq me son de Bresa cità ;)
ma come minchia parlate vaccari montanari.
coreduos
29-10-2006, 18:40
cmq il migliore e' il Thermalright X-90C con ventola da 90 e qui non si discute !
terencehill
29-10-2006, 22:54
costemar schede madri con doppia agp non esistono e io come ho gia' detto "ho gia' la scheda video" agp quindi....
troppi i 600watt??vabbe va' visto che devo comprare anche l'alimentatore lo potrei sostiture con un Enermax Serie FMA II SLI da 535 watt,o sono ancora troppi???consigliami tu...per il resto va bene?? scheda madre compresa...
qualche dubbio ce l'ho con la ram, spero che non dia problemi
Ciao ragazzi, mi scuso se la domanda è già stata fatta, ma questa scheda madre come si comporta abbinata a intel core 2 duo, vga agp e ddr400?
Quali sono le eventuali prospettive in overclock?
Grazie
jokervero
30-10-2006, 11:38
Ciao ragazzi, mi scuso se la domanda è già stata fatta, ma questa scheda madre come si comporta abbinata a intel core 2 duo, vga agp e ddr400?
Quali sono le eventuali prospettive in overclock?
Grazie
:rolleyes:
costemar
30-10-2006, 14:40
Jokevero non Yokervero :read:
:( :( :( sorry !!!
P.S. ...però non era male neanche yokervero,dai :D !!!
costemar
30-10-2006, 14:50
costemar schede madri con doppia agp non esistono e io come ho gia' detto "ho gia' la scheda video" agp quindi....
troppi i 600watt??vabbe va' visto che devo comprare anche l'alimentatore lo potrei sostiture con un Enermax Serie FMA II SLI da 535 watt,o sono ancora troppi???consigliami tu...per il resto va bene?? scheda madre compresa...
qualche dubbio ce l'ho con la ram, spero che non dia problemi
no no troppi non sono mai (melium est abundare quam deficere... dicevano qualche tempo fa...) certo è che per la config. che hai prospettato diciamo che sono tanti (i conroe consumano molto meno della precedente generazione di processori,sia AMD che Intel.) Se lo devi comprare, allora io spenderei qualcosa meno per l'ali. Se invece l'hai già, bè allora tienilo, ci mancherebbe.
Io la Vsta l'ho usata per 3 mesi con una Radeon Sapphire 9600XT 256mb + Conroe + 2x512mb ram 400 dual ch. E sinceramente ora che ho la x1900xt, non è che mi sia accorto di questa grande differenza (però non sono un patito dei bench). Insomma ero molto soddisfatto prima, lo sono anche ora.
costemar
30-10-2006, 14:53
Jokevero non Yokervero :read:
:D :D :D jokevero o joke-R-vero :D :D :D :D
ciao interista, dài che oggi (...e ieri) siam contenti...!!!!
costemar
30-10-2006, 14:59
ma come minchia parlate vaccari montanari.
...sempre e comunque meglio dei pecorai come te....
...sempre e comunque meglio dei pecorai come te....
LOL! Boni rega che poi viene il mod e vi si fa per bene :Prrr:
jokervero
30-10-2006, 15:41
...sempre e comunque meglio dei pecorai come te....
Ho pensato fosse meglio lasciar cadere la provocazione, invito anche a te a fare altrettanto ;)
:rolleyes:
basta un piccolo sunto, un link o anche solo 2 parole dato che in cima al thread nulla c'è scritto
se chiedo troppo, amen
Ciao ragazzi, mi scuso se la domanda è già stata fatta, ma questa scheda madre come si comporta abbinata a intel core 2 duo, vga agp e ddr400?Bene a detta di chi questa configurazione ce l'ha.
Quali sono le eventuali prospettive in overclock?Scarsine (l'OC non è certo un punto di forza di questa m/b non essendoci la possibilità di mod del vcore) :cry:
Puoi cmq trovare diversi spunti rileggendo i post passati ... :read:
sono solo una trentina di pagine dopotutto :doh:
io non ho un conroe ma se tu hai una buona scheda video AGP e delle DDR400 valide questa mainboard è un' ottima soluzione per un conroe nuovo ;)
bye
costemar
30-10-2006, 19:57
io non ho un conroe ma se tu hai una buona scheda video AGP e delle DDR400 valide questa mainboard è un' ottima soluzione per un conroe nuovo ;)
bye
.... :ave: complimenti, hai espresso in modo sintetico ed esauriente il concetto. Io l'ho presa arrivando da AMD, mi è sembrata ottima per approcciare in modo soft al mondo Intel, mantenendo inizialmente intatto tutto il resto dell' hardware.
Bene a detta di chi questa configurazione ce l'ha.
Scarsine (l'OC non è certo un punto di forza di questa m/b non essendoci la possibilità di mod del vcore) :cry:
Puoi cmq trovare diversi spunti rileggendo i post passati ... :read:
sono solo una trentina di pagine dopotutto :doh:
io non ho un conroe ma se tu hai una buona scheda video AGP e delle DDR400 valide questa mainboard è un' ottima soluzione per un conroe nuovo ;)
bye
grazie per i pareri ;)
costemar
30-10-2006, 20:03
Ho pensato fosse meglio lasciar cadere la provocazione, invito anche a te a fare altrettanto ;)
sei stato più saggio di me :( ...hai ragione, meglio lasciar perdere. :)
Ciao.
Ciao a tutti.
Vorrei comperare quasta scheda, abinandoci un e6300, una 6600 gt agp del asus, e 2 giga di ram ddr2 a 666mhz.
Volevo sapere, se erano conosciute, eventuali incompatibilità, gravi, nenache risolvibili, con l'aggiornamento del bios, di banchi di ram ddr2.
Io pensavo di acquistare due abnchi di queste
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3354&id_categoria=10&id_sottocategoria=139
Grazie Anticipatamente :)
Ciao,
entro nella discussione dopo aver letto un bel 50% dei post....ma quanti sono! :eek:
Ho ordinato ieri la mobo, ho preso usato un 805 e delle ddr2 533 (2x512).
Ho voglia di provare questo dual core prima di passare a core2 e mi chiedevo se le ram S3 che mi devono arrivare (come il procio cmq) hanno dato problemi di incompatibilità con questa mobo.
Una considerazione.....mi capita spesso di provare pezzi provenienti da altri pc soprattutto per verificarne il corretto funzionamento...ora questa mobo con doppia ram, doppio innesto vga e supporto a tutti i 775 attuali mi sembra veramente ottima! Visti i 50 euro che mi costa, poi!!! :D
Grazie
Tita
viandante
31-10-2006, 23:38
Bene mi iscrivo.....sto per prendere questa mobo con un 6300. Devo solo vendere il mio mitico Opty e poi faccio il grande passo ;)
... Ho ordinato ieri la mobo, ho preso usato un 805 e delle ddr2 533 (2x512).
Ho voglia di provare questo dual core prima di passare a core2 e mi chiedevo se le ram S3 che mi devono arrivare (come il procio cmq) hanno dato problemi di incompatibilità con questa mobo.
:ave: un 805?
La mitica CPU da OC con una delle meno versatili m/b per OC :doh:
E' un vero peccato cmq la m/b è risultata affidabile e se come dici hai la possibilità di provare vari componenti troverai sicuramente la combinazione più favorevole M/B-CPU-RAM ... waiting for conroe :D
bye
E' uscita la versione 2.10 del bios :read:
Chi ha il sistema ancora in fase di testing ci facci sapere come va, quali novità ci sono e se possa valere la pena fare l'aggiornamento.
bye
E' uscita la versione 2.10 del bios :read:
Chi ha il sistema ancora in fase di testing ci facci sapere come va, quali novità ci sono e se possa valere la pena fare l'aggiornamento.
bye
Lo provo subito
Provato.
Per L'OC non cambia nulla :muro:
Ciao Delta9,
in effetti l'805 avrebbe bisogno di una mobo + adatta all'oc....in ogni caso non volendo overvoltare la cpu e partendo da 533 ho un bel margine rispetto ad altri proci che partono da 800 e oltre....speriamo!
Onestamente per quello che faccio con il pc anche questa configurazione risulterà sprecata ma se non ci togliamo qualche sfizio :D
Grazie
ps. nessuno ha provato le S3 DDR2 533 da 512 su questa mobo?
coreduos
01-11-2006, 22:40
sei stato più saggio di me :( ...hai ragione, meglio lasciar perdere. :)
Ciao.
Anche perche' non sono io che parlo da burino in forum pubblici...Non devo di certo arrovellarmi il cervello per capire(penso sia cosi' anche per il resto dei frequentatori) solo perche in due probabilmente raggiungete max la quinta elementare...
Scrivete in Italiano o almeno provateci.
ma come minchia parlate vaccari montanari.
Anche perche' non sono io che parlo da burino in forum pubblici...Non devo di certo arrovellarmi il cervello per capire(penso sia cosi' anche per il resto dei frequentatori) solo perche in due probabilmente raggiungete max la quinta elementare...
Scrivete in Italiano o almeno provateci.
scrivere in italiano non contempla cmq gli insulti, quindi, eviterei la scenetta "bue che dice cornuto all'asino"
sospeso 7gg
>bYeZ<
raga provo la nuova versione del bios e' vi faccio sapere...
raga provo la nuova versione del bios e' vi faccio sapere...
mostruoso miglioramento!!
adesso finalmente la cpu e le ddr lavorano a pari passo con rapporto 1:1...ddr2 533 pc4200 impostate a 3-3-3-9 1t
recuperati 2 sec al super pi e mostruosa variazione con il benkmark di everest 2006 ottenendo un miglioramento del 30/40% circa.
per quanto riguarda il bus nn e' variato niente soglia massima 316
cmq ottimo stiamo facendo grossi passi avanti!
http://img244.imageshack.us/img244/474/cpuzdd1.jpg
mostruoso miglioramento!!
adesso finalmente la cpu e le ddr lavorano a pari passo con rapporto 1:1...ddr2 533 pc4200 impostate a 3-3-3-9 1t
recuperati 2 sec al super pi e mostruosa variazione con il benkmark di everest 2006 ottenendo un miglioramento del 30/40% circa.
per quanto riguarda il bus nn e' variato niente soglia massima 316
cmq ottimo stiamo facendo grossi passi avanti!
Cavolo...le ddr ti vanno a 630Mhz!
Complimenti...stasera provero' a mettere le mie ddr 400 a 4:3 e vedere se il tutto e' stabile.Come frequenza di bus sono fermo a 312 :muro:
ah dimenticavo...la foto del mio case con raffreddamento aerocool gt1000
http://img165.imageshack.us/img165/9826/pc1sk5.jpg
Di Frequente mi compaiono delle schermate blu. Penso riguardino l'hard disk s-ata riportato in firma.
La causa potrebbe essere una incompatibilità con la MoBo?
di seguito i dati tecnici:
Kernel_Stack_Inpage_Error
***STOP: 0x00000077 (0x000000E, 0x000000E, 0x00000000, 0x02853000)
ciauzz
Papero63
02-11-2006, 13:54
Ragazzi mi servirebbe la lista di compatibilità ram. Qualcuno sa se le S3 red ddr 400 vanno bene? No perchè se decido di prendere questa scheda è proprio per non cambiare ram. :D
YessSS :D ne ho 1GB con PCB rosso e 0 Prob ;) unico neo... se salgo sopra in OK 295di FSB si blocca il PC caricando WinZoZZ
ByeZZ
Cavolo...le ddr ti vanno a 630Mhz!
Complimenti...stasera provero' a mettere le mie ddr 400 a 4:3 e vedere se il tutto e' stabile.Come frequenza di bus sono fermo a 312 :muro:
come si fa a cambiare il rapporto della ram? in che sezione?
inoltre ho visto che gam76 ha il moltiplier a 8x...come mai? io c'è l'ho a 7 e sapevo ceh non si poteva aumentare?
ps scusate l'enorme "ignoranza" in materia...ma stò cercando di imparare qualcosaina pian piano :D
ventonero
02-11-2006, 15:46
appunto interessa anche a me come si fa cambiare il rapporto delle ram che non ho ben capito???
PS: cosi' per curiosita' quanti gradi fate da fermi e sotto sforzo in game??
io da fermo faccio 36° e sotto sforzo 42° massimi.
sono giusto?
mi è venuto un dubbio, come si fa a fare un dump del bios corrente, con tutti i settaggi custom ?
Credo si possa fare no ? Così se faccio delle prove con nuovi bios, poi posso rimettere quello che ho salvato, con tutte le impostazioni già cambiate.
appunto interessa anche a me come si fa cambiare il rapporto delle ram che non ho ben capito???
PS: cosi' per curiosita' quanti gradi fate da fermi e sotto sforzo in game??
io da fermo faccio 36° e sotto sforzo 42° massimi.
sono giusto?
idle 29.8
full 36
per quanto riguarda le ram cambiano in automatico con l'aumento del bus ammeno che non metti su enable l'opzione flexibility ...(nn ricodo bene il nome ma e' la 2 voce subito dopo il setting delle ddr)
jokervero
02-11-2006, 16:36
Per cambiare il rapporto delle in 4:3 o 2:1 è sufficiente impostare come bus di partenza delle RAM 333 (4:3) o 266 (2:1). ;)
Bios 2.10 nuova impostazione DDR400
Adesso vanno a 4:3 a 468 Mhz,e BUS a 312 Mhz
http://img508.imageshack.us/img508/2559/cpu312co5.jpg (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/9185/mem312yo2.jpg (http://imageshack.us)
jokervero
02-11-2006, 16:55
Thx aggiusta i link delle immagini ;)
ciao a tutti, ormai è da un pò che mi informo per una mobo per conroe con le caratteristiche che mi servono (poi capirete..), e vorrei qualche info da voi che già l'avete.
mi sono concentrato su questa mobo perchè attualmente ho una vga x850pro e delle ram 2*1gb ddr ocz platinum pc4000 (e qualche altra sigla che non ricordo :stordita: )
e volendo prendere un e6600 non vorrei rovinarmi nel cambiare tutto.
ora passo alle domande:
1) secondo voi la mia configurazione potrebbe avere qualche problema? andrebbe bene?
2) con un e6600 a quanto potrei arrivare di frequenza (tenendo conto della configurazione sopra..)?
io avevo in mente di portarlo a 3.0ghz come il mio attuale northwood, però lo so che anche se con frequenza minore è sempre meglio il conroe...
fatemi sapere e esprimete la vostra opinione.
grazie
:)
ciao a tutti, ormai è da un pò che mi informo per una mobo per conroe con le caratteristiche che mi servono (poi capirete..), e vorrei qualche info da voi che già l'avete.
mi sono concentrato su questa mobo perchè attualmente ho una vga x850pro e delle ram 2*1gb ddr ocz platinum pc4000 (e qualche altra sigla che non ricordo :stordita: )
e volendo prendere un e6600 non vorrei rovinarmi nel cambiare tutto.
ora passo alle domande:
1) secondo voi la mia configurazione potrebbe avere qualche problema? andrebbe bene?
2) con un e6600 a quanto potrei arrivare di frequenza (tenendo conto della configurazione sopra..)?
io avevo in mente di portarlo a 3.0ghz come il mio attuale northwood, però lo so che anche se con frequenza minore è sempre meglio il conroe...
fatemi sapere e esprimete la vostra opinione.
grazie
:)
La configurazione e' buona.
Con questa MB (al momento attuale)puoi portare un E6600 a 2835 Mhz che pero' e' di gran lunga migliore del tuo northwood ;)
La configurazione e' buona.
Con questa MB (al momento attuale)puoi portare un E6600 a 2835 Mhz che pero' e' di gran lunga migliore del tuo northwood ;)
ma anche se non overclockassi sarebbe sempre meglio no??
ma anche se non overclockassi sarebbe sempre meglio no??
Assolutamente si... e di molto :sofico:
per quanto riguarda la frequenza invece?
come "funziona" l'asrock?
a quanto potrei arrivare?
thanks
:)
per quanto riguarda la frequenza invece?
come "funziona" l'asrock?
a quanto potrei arrivare?
thanks
:)
Te lo avevo anticipato prima.
Porteresti il bus al massimo a 315 Mhz che moltiplicati per 9 ti danno una frequenza del tuo futuro E6600 di 2835 Mhz ;)
ventonero
03-11-2006, 11:25
ma nessuno sa qual'è il settaggio per mettere le ram 1:1 ??
nel bios non riesco a trovarlo
ma nessuno sa qual'è il settaggio per mettere le ram 1:1 ??
nel bios non riesco a trovarlo
Se hai delle DDR400 non riuscirai mai a portarle a 1:1.
Nel bios non c'e' questo settaggio.C'e' pero' il settaggio delle ram,che nel tuo caso troverai le opzioni 133,166,200.
Se le setti a 200 avrai un rapporto di 4:3(266 la cpu,200 le ddr) ;)
ecco il test della scheda madre con un e6600 e un leggero overclock
le ram sono 2 banchi da 256 pc4000 della vitesta ( provvisori )
http://img95.imageshack.us/img95/9637/superpibw6.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=superpibw6.jpg)
sono indeciso cosa abbinarci come scheda video stavo guardando la x1950 xt oppure una pro
ma non trovo dei test sulla prima scheda
ho provato a occare un po la pcu..questi sn i risultati:
ho settato l'oc mode a cpu,pci SYNC..e aumentato l'fbs. finora stabile. solo non riesco a capire come modificare la ram!! il rapporto è 3:5..qualche aiuto??
http://img156.imageshack.us/img156/7479/cpu2031ug0.jpg
http://img446.imageshack.us/img446/4589/memmoryxr2.jpg
karrafone
03-11-2006, 13:15
Scusatemi per l' OT ma sono troppo contento perche' la finanziaria di Eprice mi ha definitivamente approvato la pratica woo woo wooooowww. :D :D
L' unico inkippo adesso e' che il e6600 e un altra cosa che avevo incluso nell' ordine NON sono attualmente disponibili..... :( :( .
Qualcuno che gia' ci ha comprato in passato, si e' trovato nella mia stessa situazione?
Quanto tempo ce vole prima che rimettano a stock i prodotti nel loro shop?
Tks in advancez ;) ;)
ho provato a occare un po la pcu..questi sn i risultati:
ho settato l'oc mode a cpu,pci SYNC..e aumentato l'fbs. finora stabile. solo non riesco a capire come modificare la ram!! il rapporto è 3:5..qualche aiuto??
http://img156.imageshack.us/img156/7479/cpu2031ug0.jpg
http://img446.imageshack.us/img446/4589/memmoryxr2.jpg
E' strano ilvalore delle tue DDR.
Settale nel bios a 200 e metti Asinc.
E' strano ilvalore delle tue DDR.
Settale nel bios a 200 e metti Asinc.
overclock mode a async e poi dove metto i 200 alla ram e la freq lascio 285??? ma nn trovo dove cambiare frq alla ram...
overclock mode a async e poi dove metto i 200 alla ram e la freq lascio 285??? ma nn trovo dove cambiare frq alla ram...
E' sotto la configurazione della Cpu.
La frequenza della cpu la lasci tale,mentre porti a 200 quella delle DDR
http://img215.imageshack.us/img215/450/immaginexp8.jpg (http://imageshack.us)
fatto...ecco il risultato. ram 200 e oc mode async a 290. ora come posso continuare o cosa devo fare per aumentarlo un po?
http://img427.imageshack.us/img427/2906/memmory2rf9.jpg
fatto...ecco il risultato. ram 200 e oc mode async a 290. ora come posso continuare o cosa devo fare per aumentarlo un po?
http://img427.imageshack.us/img427/2906/memmory2rf9.jpg
E' impossibile che le tue DDr 400 viaggino a 580Mhz(che per 2 danno 1160Mhz!!!!!!!!).
Controlla bene i settaggi.
Che versione di bios hai installato?
E' impossibile che le tue DDr 400 viaggino a 580Mhz(che per 2 danno 1160Mhz!!!!!!!!).
Controlla bene i settaggi.
Che versione di bios hai installato?
il bios è 2.10 l'ultimo...scusa ma la ram nn va a 290 mhz?!?!? il rapporto è 1:2.....
il bios è 2.10 l'ultimo...scusa ma la ram nn va a 290 mhz?!?!? il rapporto è 1:2.....
Le ram dovrebbero stare a 4:3,quindi con Bus a 290 lavorerebbero a 217 Mhz e non a 580 come indicato da Cpuz
anche everest segna 590... :confused:
anche everest segna 590... :confused:
Ma l'impostazione Dram frequency l'hai in manuale?
ecco cosa segna everest..istallata nuova versione:
http://img420.imageshack.us/img420/6923/memmory3ye4.jpg
cmq strano ceh cpuz mi segni male..ha sempre funzionato bene fino a pochi minuti fa!!! ora controllo dramm frequenzi
ecco cosa segna everest..istallata nuova versione:
http://img420.imageshack.us/img420/6923/memmory3ye4.jpg
cmq strano ceh cpuz mi segni male..ha sempre funzionato bene fino a pochi minuti fa!!! ora controllo dramm frequenzi
E' gia' piu reale.
Ti segna 8:6,che cpuz dovrebbe segnalare come 4:3.
Prova a scaricare la versione 1.37 di cpuz
infatti..ora va meglio... ecco cosa segna cpuz..inoltre dram frequency è settato su 200 mhz
http://img280.imageshack.us/img280/488/1it2.jpg
http://img409.imageshack.us/img409/7903/2tv3.jpg
@gepeppe
Bravissimo.
Adesso prova a salire con la Cpu fino a 310,e se il sistema e' stabile prova ad andare oltre ;)
:D :D grazie ora provo....un ultima cosa. in oc mode devo mettere sync o async?
:D :D grazie ora provo....un ultima cosa. in oc mode devo mettere sync o async?
Devi lasciare asinc
mi è venuto un dubbio, come si fa a fare un dump del bios corrente, con tutti i settaggi personali ?
Credo si possa fare no ? Così se faccio delle prove con nuovi bios, poi posso rimettere quello che ho salvato, con tutte le impostazioni già cambiate.
dai che qualcuno lo sa, potrebbe essere molto comodo.
dufastoni
04-11-2006, 00:37
prima di procedere all'acquisto vorrrei sapere se potrei utilizzare le mie vecchie ram ddr 333 pc2700 insieme al conroe e6300..
grazie a tutti
paolov66
04-11-2006, 00:56
invece io vorrei sapere una cosa perchè con l'ultimo bios 2.10 coi setting default del bios l'e6600 sta a 2300 invece di 2400 mhz ,l'FSB sta a 1025 invece di 1066 Mhz e le ram settate da bios ddr 400 stanno a 190 invece di 200mhz?
sarà che io ho sempre avuto MB asus ,ma di solito coi settaggi del bios a default NORMALMENTE il pc sta a DEFAULT non come gli si pare a lui .morale nel bios al posto di auto debbo mettere CPU, PCIE, Sync. oppure [CPU, PCIE,
Async. e in questo caso come setto il pci-e e il pci ?lascio rispettivamente a 100 e 33,3 oppure debbo cambiarli ?
invece io vorrei sapere una cosa perchè con l'ultimo bios 2.10 coi setting default del bios l'e6600 sta a 2300 invece di 2400 mhz ,l'FSB sta a 1025 invece di 1066 Mhz e le ram settate da bios ddr 400 stanno a 190 invece di 200mhz?
sarà che io ho sempre avuto MB asus ,ma di solito coi settaggi del bios a default NORMALMENTE il pc sta a DEFAULT non come gli si pare a lui .morale nel bios al posto di auto debbo mettere CPU, PCIE, Sync. oppure [CPU, PCIE,
Async. e in questo caso come setto il pci-e e il pci ?lascio rispettivamente a 100 e 33,3 oppure debbo cambiarli ?
Porta le ram in manuale e settale a 200.Metti [CPU, PCIE,Async] e lascia tutto il resto come e'.
prima di procedere all'acquisto vorrrei sapere se potrei utilizzare le mie vecchie ram ddr 333 pc2700 insieme al conroe e6300..
grazie a tutti
Certo che puoi
mi è venuto un dubbio, come si fa a fare un dump del bios corrente, con tutti i settaggi custom ?
Credo si possa fare no ? Così se faccio delle prove con nuovi bios, poi posso rimettere quello che ho salvato, con tutte le impostazioni già cambiate.
Ho letto un po il manuale della MB ma non ho trovato una voce del genere.C'e' solo "Load optimal default".
A meno che ci sia un programmino che faccia questo salvataggio custom
ventonero
04-11-2006, 08:51
con il nuovo bios di bandwidth faccio 4440 mentre prima ce facevo neanche 4000 esattamente. (440 in + è tantissimo)
davvero notevole con delle vecchie DDR 400 Mhz.
se considerate che i nuovi chip 975X + mem a 1066 fanno 7000 di Bandwidth....
io ho imparato che il processore puo' essere anche a 5 Ghz ma se non ha bandwidth di banda passante per trasferire dati diventa un collo di bottiglia.
mi piacerebbe mettere su delle Corsair 6400 XMS2 per vedere di quanto cambia e quanto posso tirarlo.
voi quanto fate con il 6300 + ddr 400 di bandwidth???
con il nuovo bios di bandwidth faccio 4440 mentre prima ce facevo neanche 4000 esattamente. (440 in + è tantissimo)
davvero notevole con delle vecchie DDR 400 Mhz.
se considerate che i nuovi chip 975X + mem a 1066 fanno 7000 di Bandwidth....
io ho imparato che il processore puo' essere anche a 5 Ghz ma se non ha bandwidth di banda passante per trasferire dati diventa un collo di bottiglia.
mi piacerebbe mettere su delle Corsair 6400 XMS2 per vedere di quanto cambia e quanto posso tirarlo.
voi quanto fate con il 6300 + ddr 400 di bandwidth???
Questo e' il mio bandwidth con DDR400 e E6300
http://img246.imageshack.us/img246/4426/bandwidthocks7.jpg (http://imageshack.us)
se mi spieghi come si fa a vedere la bandwidth ti dico io quanto faccio... ;)
se mi spieghi come si fa a vedere la bandwidth ti dico io quanto faccio... ;)
Scarichi sisoft sandra 2007 e provi la larghezza di banda delle memorie
P.S.
Sei riuscito ad andare oltre i 300 di FSB?
Scarichi sisoft sandra 2007 e provi la larghezza di banda delle memorie
P.S.
Sei riuscito ad andare oltre i 300 di FSB?
ora provo.....no oltre i 300 no...anche se winzoz parte...dopo unpo mi si è riavviato! riprovo più il la.. :)
cmq uso la funzione, che nn ricordo il nome, che quando non uso la cpu la mantiene a 1.7..appena serve qualcosina in più la riporta a 2.03. è utile secondo me, cosi quando non serve consuma di meno e scalda di meno..
fatto...a me fa:
http://img221.imageshack.us/img221/9539/immagineis0.jpg
come si aumenta? :D :D
jokervero
04-11-2006, 09:30
2x512 DDR 400 e PentiumD 820 ;)
http://img222.imageshack.us/img222/4089/bandwidthzd3.jpg
[QUOTE=jokervero]2x512 DDR 400 e PentiumD 820 ;)
Bravo joker.
A quato le tieni le DDR?
jokervero
04-11-2006, 09:35
[QUOTE=jokervero]2x512 DDR 400 e PentiumD 820 ;)
Bravo joker.
A quato le tieni le DDR?
230 mhz ma guardte che i mhz non sono l'unica cosa che contano anzi...
Io tengo le mie RAM (che non sono ram da 3 soldi ma ram con chip UTT) a CAS2 con timings 3-3-7 e command time 1T ;)
ventonero
04-11-2006, 09:39
x tnx e jokervero ma il bus da 200 originario di defoult a quanto lo fate andare per fare 5000 di bandwidth???
[QUOTE=thx]
230 mhz ma guardte che i mhz non sono l'unica cosa che contano anzi...
Io tengo le mie RAM (che non sono ram da 3 soldi ma ram con chip UTT) a CAS2 con timings 3-3-7 e command time 1T ;)
Lo so
queste sono le mie
http://img216.imageshack.us/img216/5241/mem312gf3.jpg (http://imageshack.us)
potrei portare il cas a 2,5 ,ma ogni tanto il sistema non e' stabile
x tnx e jokervero ma il bus da 200 originario di defoult a quanto lo fate andare per fare 5000 di bandwidth???
Il bus delle memorie lo lasci a 200,alzando il FSB della cpu automaticamente aumenta anche quello delle memorie ;)
ventonero
04-11-2006, 10:16
az ho provato a metterlo a 285 quindi 285x7=1995 Mhz
mi fa 4300 di bandwidth e mi fa 8:5 le mem possibile??
ma perche' non mi aumenta il bandwidth?? dove sbaglio?
potete dirmi esattamete come tenete i settaggi nel bios??
tipo async o sync
bus a quanto esattemente?
le mem le tenete a 133 166 o 200 ??
ec..ec..
az ho provato a metterlo a 285 quindi 285x7=1995 Mhz
mi fa 4300 di bandwidth e mi fa 8:5 le mem possibile??
ma perche' non mi aumenta il bandwidth?? dove sbaglio?
potete dirmi esattamete come tenete i settaggi nel bios??
tipo async o sync
bus a quanto esattemente?
le mem le tenete a 133 166 o 200 ??
ec..ec..
Memorie in manuale a 200
Async
ventonero
04-11-2006, 10:41
io ho messo memorie a 200 mhz
asycn mode
bus 300
e mi va tranquillamente a 2100 senza problemi
solo che CPU-z mi segna 8:5 le mem a 187,5 Mhz e quindi di bandwith prendo 3300
non riesco a capire dove sbaglio.
io ho messo memorie a 200 mhz
asycn mode
bus 300
e mi va tranquillamente a 2100 senza problemi
solo che CPU-z mi segna 8:5 le mem a 187,5 Mhz e quindi di bandwith prendo 3300
non riesco a capire dove sbaglio.
Stai usando Cpuz 1.37?
ventonero
04-11-2006, 11:05
yes CPU-z 1.37
adesso ultima prova che ho fatto ho messo :
320x7 =2240 Mhz Tutto ok funziona perfettamente
Memorie le ho messe su 200 Mhz e non 133 o 166 come mi hai detto tu
il cpu Z mi segna il bus di sistema a 200 Mhz (come quando lo metto a 1864 Mhz) solo che con il rapporto 8:5
è alquanto anomala la cosa....
cioè praticamente sto andando con i Mhz a 2240 di cpu aritmetic prendo 20.0000 :help:
di bandwidth adesso prendo 4850.....pero' sono ancora lontano dai 5000
cosa faccio?? aiutoooooooo sale ancora sto coso mi sembra...senza problemi.....sono a 2240 solo con il bus a 200 immagina se lo metto a 215/220 a quanto arrivo?
yes CPU-z 1.37
adesso ultima prova che ho fatto ho messo :
320x7 =2240 Mhz Tutto ok funziona perfettamente
Memorie le ho messe su 200 Mhz e non 133 o 166 come mi hai detto tu
il cpu Z mi segna il bus di sistema a 200 Mhz (come quando lo metto a 1864 Mhz) solo che con il rapporto 8:5
è alquanto anomala la cosa....
cioè praticamente sto andando con i Mhz a 2240 di cpu aritmetic prendo 20.0000 :help:
di bandwidth adesso prendo 4850.....pero' sono ancora lontano dai 5000
cosa faccio?? aiutoooooooo sale ancora sto coso mi sembra...senza problemi.....sono a 2240 solo con il bus a 200 immagina se lo metto a 215/220 a quanto arrivo?
Non ho mai detto di mettere le memorie ne a 133 ne a 166 :read:
Se hai messo il bus della cpu a 320(che mi sembra un po improbabile)le memori e dovrebbero viaggiare a 240 Mhz
Comincia a mettere un po di foto di cpuz,e inizieremo a capirci :read:
jokervero
04-11-2006, 11:43
Ripeto: con CAS3 puoi avere anche RAM che prendono i 667 mhz ma è la latenza che ti frega....per questo io ancora non compro DDRII....le lascio a chi crede che i mhz siano tutto :asd:
Ripeto: con CAS3 puoi avere anche RAM che prendono i 667 mhz ma è la latenza che ti frega....per questo io ancora non compro DDRII....le lascio a chi crede che i mhz siano tutto :asd:
E' vero,pero' devi considerare anche che con delle 533 puoi settare,con Conroe, FSB:RAM a 1:1
E' vero,pero' devi considerare anche che con delle 533 puoi settare,con Conroe, FSB:RAM a 1:1
giusto!!
appena posso posto i miei test con sandra!!
giusto!!
appena posso posto i miei test con sandra!!
Ti aspetto!
di sandra 2007 avete la versione shareware giusto?
di sandra 2007 avete la versione shareware giusto?
Io ho questa che e' la versione Lite
http://www.hwupgrade.it/download/file/2713.html
Ciao, avrei l'intenzione di sostituire la mia 6800LE agp con una nuova e fiammante X1950 Pro PCI-E :D
Sul sito dell'Asrock nn dice nulla sulla compatibilità della nostra mobo con la suddeta VGA.
Che dite sarà compatibile? Qualcuno c'è l'ha questa vga?
Grazie
ventonero
04-11-2006, 14:10
ehm Tnx scusa la mia ingnoranza ma con cosa fai gli screen shot? per postare le foto?
jokervero
04-11-2006, 16:06
Ciao, avrei l'intenzione di sostituire la mia 6800LE agp con una nuova e fiammante X1950 Pro PCI-E :D
Sul sito dell'Asrock nn dice nulla sulla compatibilità della nostra mobo con la suddeta VGA.
Che dite sarà compatibile? Qualcuno c'è l'ha questa vga?
Grazie
Non ci dovrebbero essere problemi ;)
ehm Tnx scusa la mia ingnoranza ma con cosa fai gli screen shot? per postare le foto?
usi il tasto Stamp che hai nella tastiera, salvi l' immagine come jpeg in Paint o altri programmi di imaging, poi la hosti qui:
http://imageshack.us/
ecco qui ram a default 4-4-4-12...sotto il miglioramento madornale 3-3-3-9
http://img428.imageshack.us/img428/7886/sandra2007vz6.jpg
postiamo anche aritmetica processore...
http://img525.imageshack.us/img525/6461/sandra20007aritmeticaym3.jpg
Gam,come Larghezza banda memorie non sei molto distante dalla mia.
Proveresti a fare la prova(di larghezza banda) con Bus a 273Mhz in modo di avere una frequenza (di cpu)come la mia di 2185 Mhz?
In questo modo posso valutare se mi conviene passare a delle 533.
Sempre se puoi. ;)
raga scusate ma nel post di prima nn mi ero accorto che avevo le ram a default....adesso le ho 3-3-3-9 e quindi nuovi valori...
http://img524.imageshack.us/img524/5531/sandra20073339cf4.jpg
Gam,come Larghezza banda memorie non sei molto distante dalla mia.
Proveresti a fare la prova(di larghezza banda) con Bus a 273Mhz in modo di avere una frequenza (di cpu)come la mia di 2185 Mhz?
In questo modo posso valutare se mi conviene passare a delle 533.
Sempre se puoi. ;)
come vedi la differenza c'e'...1000 punti nn sono una sciocchezza!!cmq appena posso ti faccio qst piacere se nn sei ancora convinto
come vedi la differenza c'e'...1000 punti nn sono una sciocchezza!!cmq appena posso ti faccio qst piacere se nn sei ancora convinto
Infatti mi sembrava un po strano.
Per il favore te ne sarei molto grato ;)
Ho abbassato anche io i timing a 3-3-3-5 1T
Adesso ho questo risultato
Ho battuto anche jokervero :D ;)
http://img522.imageshack.us/img522/1452/bandnewfp5.jpg (http://imageshack.us)
RASEtSUkOkU
05-11-2006, 02:54
Salve ragazzi :D
Ultimi consigli per l'acquisto dei "nuovi pezzi"...
La configurazione del mio nuovo pc dovrebbe essere questa:
Asrock 775Dual-VSTA
Intel Core 2 Duo E6600
Sapphire Radeon X800 Pro (AGP, ce l'avevo nel vecchio pc... in cui s'è rotta la scheda madre e il processore)
2x TwinMos 1GB CL 5 DDR2 PC 667
Hard disk Maxtor 300GB Parallel ATA + Maxtor 80GB
Masterizzatore DVD Pioneer 111D
Alimentatore LC Power 6650 Super Silent 550w
Dite che sarà sprecato un Intel Core 2 Duo E6600?
Purtroppo non sono stato in grado di leggere tutto il thread, ma ho letto gran parte dei post... e proprio da questi ultimi non riesco a capire se questo processore non vi soddisfa su questa scheda perché non si può overclockare, oppure perché nonostante venga lasciato tutto in default il processore non viene sfruttato.
Stessa cosa non capisco per quanto riguarda la ram, uno compra la ram, sapendo che è DDR2 667, e poi non operano nel modo in cui viene detto?
Che confusione! In ogni caso, non ho intenzione di overclockare... cosa mi consigliate? Grazie mille in anticipo :help:
Salve ragazzi :D
Ultimi consigli per l'acquisto dei "nuovi pezzi"...
La configurazione del mio nuovo pc dovrebbe essere questa:
Asrock 775Dual-VSTA
Intel Core 2 Duo E6600
Sapphire Radeon X800 Pro (AGP, ce l'avevo nel vecchio pc... in cui s'è rotta la scheda madre e il processore)
2x TwinMos 1GB CL 5 DDR2 PC 667
Hard disk Maxtor 300GB Parallel ATA + Maxtor 80GB
Masterizzatore DVD Pioneer 111D
Alimentatore LC Power 6650 Super Silent 550w
Dite che sarà sprecato un Intel Core 2 Duo E6600?
Purtroppo non sono stato in grado di leggere tutto il thread, ma ho letto gran parte dei post... e proprio da questi ultimi non riesco a capire se questo processore non vi soddisfa su questa scheda perché non si può overclockare, oppure perché nonostante venga lasciato tutto in default il processore non viene sfruttato.
Stessa cosa non capisco per quanto riguarda la ram, uno compra la ram, sapendo che è DDR2 667, e poi non operano nel modo in cui viene detto?
Che confusione! In ogni caso, non ho intenzione di overclockare... cosa mi consigliate? Grazie mille in anticipo :help:
si e' sfruttato e come il procio su questa scheda...l'unica pecca e' l'overclock che e' limitato e come saprai questi processori sono capaci di arrivare all'impossibile pero' se tu nn devi fare oc...
se hai questo budget allora vai tranquillo ma se puoi spendere molto di piu' allora ti consiglio una p5b o meglio una p5w
Non ci dovrebbero essere problemi ;)
Grazie ;)
karrafone
05-11-2006, 14:13
:D keeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D
kissa' Quanto c a z z mi faranno aspettare questi di eprice prima che mi spediscano il paccone.
Porcamajjala :muro: :muro: :mc: :mc: :oink: :oink:
Papero63
05-11-2006, 14:23
Ciao , ma con DDR400 quanto riuscite a tirare un E6400 ? Io ho visto chè a 310botta , va in WinZoZZ , ma come faccio qcosa di pesante si FreZZa TUTTO e vai diRest :muro: il Maxfi FBS con PC OK e SOLO 295 :cry: .
Penso chè vanderò questa MB , che cmq IMHO va bene se nn hai "pretese" ;) certo chè se leggi che puoi andare tranqui sopra i 400 , allora è un altro discorso-
Per curiosità.. come impostate il PCIE ? Io a 109 x 33,33
Ho appena preso una vsta e un e6600 boxed. devo ancora montare il tutto.....tuttavia ho qualche dubbio sul dissi boxed intel. Lo volevo sostituire con un COOLER MASTER HYPER TX ma ho paura che il peso eccessivo imbarchi la scheda. Che consigli mi date? Alternative? (lo zalman 9500 costa un pò troppo.....)
RASEtSUkOkU
05-11-2006, 14:53
@Gam76, grazie mille per le info!
Qualcun altro ha già usato due ram TwinMos 1GB 667 su questa scheda? Avete avuto problemi?
Sarebbe la prima volta per me iniziare ad avere problemi di schermate blu su un pc... sarebbe panico! Inoltre non saprei come sostituire la memoria ram che sto per comprare :confused:
pikerunner
05-11-2006, 15:39
Ciao ragazzi,una domanda:
sarei interessato alla scheda,ma qualche post indietro ho visto che può dare problemi con le ddr a voltaggi elevati.Ho delle ocz ddr 4200,1gb in dual channell,ho letto sul sito che per andare a 533 richiedono 2.8v.
Quindi c'è qualcuno che può confermare\smentire questi presunti problemi con ram simili?
(..brucio tutto?)
Ciao , ma con DDR400 quanto riuscite a tirare un E6400 ? Io ho visto chè a 310botta , va in WinZoZZ , ma come faccio qcosa di pesante si FreZZa TUTTO e vai diRest :muro: il Maxfi FBS con PC OK e SOLO 295 :cry: .
Penso chè vanderò questa MB , che cmq IMHO va bene se nn hai "pretese" ;) certo chè se leggi che puoi andare tranqui sopra i 400 , allora è un altro discorso-
Per curiosità.. come impostate il PCIE ? Io a 109 x 33,33
Strano,io con DDR400 arrivo a 312 di bus senza problemi...probabile che siano memorie un po scarse
Ho appena preso una vsta e un e6600 boxed. devo ancora montare il tutto.....tuttavia ho qualche dubbio sul dissi boxed intel. Lo volevo sostituire con un COOLER MASTER HYPER TX ma ho paura che il peso eccessivo imbarchi la scheda. Che consigli mi date? Alternative? (lo zalman 9500 costa un pò troppo.....)
Dato che con questa scheda madre non overclocchi piu' di tanto,puoi tenere benissimo il dissi intel.Nel momento in cui cambierai mobo allora rimpiazzerai il dissi con uno migliore.
Adesso vai tranquillo con intel ;)
Ciao ragazzi,una domanda:
sarei interessato alla scheda,ma qualche post indietro ho visto che può dare problemi con le ddr a voltaggi elevati.Ho delle ocz ddr 4200,1gb in dual channell,ho letto sul sito che per andare a 533 richiedono 2.8v.
Quindi c'è qualcuno che può confermare\smentire questi presunti problemi con ram simili?
(..brucio tutto?)
le 533 vanno benissimo su questa mobo a patto di utilizzare versioni di bios aggiornate!!
Dato che con questa scheda madre non overclocchi piu' di tanto,puoi tenere benissimo il dissi intel.Nel momento in cui cambierai mobo allora rimpiazzerai il dissi con uno migliore.
Adesso vai tranquillo con intel ;)
Non conosco il dissi boxed intel per i conroe, attualmente ho quello boxed di un PD 930 ma il rumore in full load non è accettabile :cry:
La mia intenzione è quella di cambiarlo per poi ritrovarmelo per il prossimo conroe :D
bye
RASEtSUkOkU
05-11-2006, 21:03
allora? :O nessuno sa se le ram TwinMos da 1gb a 667 sono buone per questa scheda madre? :help:
ventonero
05-11-2006, 22:33
secondo me un 6600 su sto scheda è sprecato.
il 6600 ha 4 Mb a Levl two.....ed è un processore da 300€
è assurdo abbinarlo ad una MOA da 50€.
secondo me va con una bella abit AW9D e mem corsair XMS2 6400 pro+ HD wester digital rapotor 10.000 rpm .+ geforce 7590GT
cosi' sfrutti tutto senza collo di bottiglia.
andare a spendere 300 € per un processore per montarlo su sto asrock è sprecato......
karrafone
05-11-2006, 23:04
secondo me un 6600 su sto scheda è sprecato.
il 6600 ha 4 Mb a Levl two.....ed è un processore da 300€
è assurdo abbinarlo ad una MOA da 50€.
secondo me va con una bella abit AW9D e mem corsair XMS2 6400 pro+ HD wester digital rapotor 10.000 rpm .+ geforce 7590GT
cosi' sfrutti tutto senza collo di bottiglia.
andare a spendere 300 € per un processore per montarlo su sto asrock è sprecato......
Il dubbio che mi assale lo sottolinei di brutto.
Io ho appena ordinato il 6600, corsair xms2 e li abbinero' a questa mobo ma purtroppo non ho avuto altra scelta, perche' prendendo che so', esempio la abit, o una p5b, poi avrei dovuto prendere anche una nuova VGA e poi c' e' anche da tener presente che ho sentito parlare che ne stanno per venir fuori modelli con dx10, in previsione di Vista, e quindi prendere una "nuova" vga oggi, credo sia da folli, e in piu' me ne sarei andato ben oltre budget :doh: :doh: :doh:
Quindi nell' attesa di nuovi prodotti, perche' non provare intanto conroe con questa mobo?
In fondo in fondo poi, quando si ha la possibilita' (almeno io, spero di averla presto) di prendere una mobo migliore, e mandare su ebay questa dual vsta, si e' perfettamente consapevoli di aver speso solo 55 euri....
Speriamo bene pero'.
ke almeno per un po' di stabilita' non mi faccia rimpiangere di aver fatto un finanziamento piu' mportante!!! sigh sigh :muro: :muro:
secondo me un 6600 su sto scheda è sprecato.
il 6600 ha 4 Mb a Levl two.....ed è un processore da 300€
è assurdo abbinarlo ad una MOA da 50€.
secondo me va con una bella abit AW9D e mem corsair XMS2 6400 pro+ HD wester digital rapotor 10.000 rpm .+ geforce 7590GT
cosi' sfrutti tutto senza collo di bottiglia.
andare a spendere 300 € per un processore per montarlo su sto asrock è sprecato......
casomai è il contrario. Che senso ha prendersi questa mobo se non si vuole fare un salto prestazionale significativo, rispetto alla config precedente.
E' una mobo creata apposta per fare un upgrade, chi si fa un computer nuovo non sceglie certo questa.
Se dovevo prendere un 6300 o inferiori, mi tenevo il mio a64 3400+.
Io volevo il conroe, e l' unico modo per averlo, senza dover ricomprare tutto, era questo cesso di scheda madre.
Ti assicuro che le prestazioni che ho ora sono nettamente più elevate rispetto a prima, pur avendo cambiato solo il processore. (e la marca di ram per problemi di compatibilità, ma sono sempre ddr 400.)
Allora ho scelto l'arctic freezer 7 pro. Il problema è infatti la rumorosità del dissi stock. Ancora un consiglio. Dovrei riutilizzare due ddr 400 corsair xms cas 2 da un giga l'una. Attualmente su a8n-e parto a 166mhz (333) e aumentando il bus le riporto a 218mnz (436) a 2,5v. Con la VSTA dovrei fare lo stesso? Di quanto dovrei aumentare il bus per riportare le ram a 400 partendo da 333?
ventonero
06-11-2006, 09:32
scusa NJ che marca avevi prima di ram?? e che problemi avevi di compatibilita'?
cmq io se avevo come te un 3400+ a 64 bit.....lo avrei tirato.......alla morte.
io prima avevo un XP 1700+@3200+ sono passato a questo 2 Duo....si la differenza in prestazioni cè.....ma non ho visto il miracolo!!!
scusa NJ che marca avevi prima di ram?? e che problemi avevi di compatibilita'?
cmq io se avevo come te un 3400+ a 64 bit.....lo avrei tirato.......alla morte.
io prima avevo un XP 1700+@3200+ sono passato a questo 2 Duo....si la differenza in prestazioni cè.....ma non ho visto il miracolo!!!
se parli dei giochi è normale dato che sei limitato dalla vga, ma nel multithread e in operazioni di compressione video di sicuro andrà molto meglio!
ciao
secondo me un 6600 su sto scheda è sprecato.
il 6600 ha 4 Mb a Levl two.....ed è un processore da 300€
è assurdo abbinarlo ad una MOA da 50€.
secondo me va con una bella abit AW9D e mem corsair XMS2 6400 pro+ HD wester digital rapotor 10.000 rpm .+ geforce 7590GT
cosi' sfrutti tutto senza collo di bottiglia.
andare a spendere 300 € per un processore per montarlo su sto asrock è sprecato......
sara' sicuramente una scheda non brillandte ma nei miei benckmark, dai risultati che ho ottenuto ci sono molte persone che con le loro p5b piangono ancora!!
io non la giudicherei cosi male anche perche' a me per adesso sta andando alla meraviglia!!
Quindi nell' attesa di nuovi prodotti, perche' non provare intanto conroe con questa mobo?
In fondo in fondo poi, quando si ha la possibilita' (almeno io, spero di averla presto) di prendere una mobo migliore, e mandare su ebay questa dual vsta, si e' perfettamente consapevoli di aver speso solo 55 euri....
giusto...discorso logico!! ;)
karrafone
06-11-2006, 12:46
giusto...discorso logico!! ;)
Zio Gam poi hai provato piu' a fare il raid 0?
Da ieri sono passato anche io a questo tipo di scheda con E6400 per riciclare almeno per un po' la scheda video e le ram.
Devo dire che sono molto soddisfatto.
Avevo una domanda!
In Sandra mi dice che la mobo utilizza MPS 1.1 e nei consigli dice che per un sistema MP (che io interpreto multi processor) sarebbe megli la ver 1.4 o successive!
Secondo voi è trascurabile questo avviso o c'è qualcosa di vero e nel bios si puo' settare quest'opzione.
SALUT.
salve a tutti
ho letto molto qui
e ho comprato da poco questa MOBO on processore core 2 duo e6300
ho 2 ram ddr1 da 256mb
la domanda e'
posso overlockare il mio processore anche un pochino?
e se si come faccio l'overlocking?
un passo per passo?
grazie tante :)
salve a tutti
ho letto molto qui
e ho comprato da poco questa MOBO on processore core 2 duo e6300
ho 2 ram ddr1 da 256mb
la domanda e'
posso overlockare il mio processore anche un pochino?
e se si come faccio l'overlocking?
un passo per passo?
grazie tante :)
salve a tutti
ho letto molto qui
e ho comprato da poco questa MOBO on processore core 2 duo e6300
ho 2 ram ddr1 da 256mb
la domanda e'
posso overlockare il mio processore anche un pochino?
e se si come faccio l'overlocking?
un passo per passo?
grazie tante :)
Certo che puoi fare oc.
Puoi farlo passo per passo oppure con passi piu' grandi,considerando che il massimo di FSB raggiunto e' stato di 315 mhz.
Prova se con 300 regge,e poi piano piano vai avanti ;)
Certo che puoi fare oc.
Puoi farlo passo per passo oppure con passi piu' grandi,considerando che il massimo di FSB raggiunto e' stato di 315 mhz.
Prova se con 300 regge,e poi piano piano vai avanti ;)
il fatto e' che non so come fare cio'
non l'ho mai fatto
e poi conosco pochissimo questa scheda madre
un aiutino per farlo?
Zio Gam poi hai provato piu' a fare il raid 0?
no ma appena prendo il nuovo hd sata 2 ci provo...
un po di super pi :D
http://img216.imageshack.us/img216/3828/superpiav5.jpg
jurytech
07-11-2006, 00:28
Raga sto avendo problemi col pc perche' non e' piu' stabile, quando accendo il pc solo alcune volte si blocca alla schermata di windows appena carica, poi certe volte quando metto le cartelle in riduci icona non si aprono piu' :mad:, prima giocavo a need for speed carboon quando sono uscito dal gioco si e' bloccato per un po', fortunatamente ritorna a windows :(
Sara' la scheda madre o no?....
cmq embra che i tedeschi abbiano fatto di meglio
l'e6300 da 1,86ghz lo hanno portato a 2,81Ghz
http://www.chip.de/bildergalerie/c1_bildergalerie_v1_20894355.html?show=6
ventonero
07-11-2006, 08:34
no veramente è arrivato a 3100 Mhz
pero' ho visto gente che è arrivata anche a 3300 Mhz.....
assurdo una CPU da 179€ fa il miracolo.......
sembra un po' il mio vecchio Xp1700+ da 1464 lo facevo andare a minimo 2200 o 2400....
cmq embra che i tedeschi abbiano fatto di meglio
l'e6300 da 1,86ghz lo hanno portato a 2,81Ghz
http://www.chip.de/bildergalerie/c1_bildergalerie_v1_20894355.html?show=6
I tedeschi hanno fatto meglio un bel nulla.
Hanno solo usato un'altra scheda madre e in questo caso si tratta della famosa Asus PB5 Deluxe che costa molto piu' della nostra.
Per overcloccare devi prima aggiornare il bios alla versione 2.10.
Poi vai appunto nel bios(premendo all'avviamento del pc il tasto F2),in sezione Advanced troverai la voce Cpu frequency.Qui metti async,e metti il valore in manuale della cpu a 290 Mhz(per il momento).
Poi vai nella voce dram frequency e metti in manuale la frequenza a 200Mhz.
Salvi e esci dal bios.
Vedi se il pc parte e se il sistema e' stabile puoi portare il valore della cpu a 300,310...dipende se il sistema resta sempre stabile.
Spero di essermi spiegato ;)
Da ieri sono passato anche io a questo tipo di scheda con E6400 per riciclare almeno per un po' la scheda video e le ram.
Devo dire che sono molto soddisfatto.
Avevo una domanda!
In Sandra mi dice che la mobo utilizza MPS 1.1 e nei consigli dice che per un sistema MP (che io interpreto multi processor) sarebbe megli la ver 1.4 o successive!
Secondo voi è trascurabile questo avviso o c'è qualcosa di vero e nel bios si puo' settare quest'opzione.
SALUT.
Quantomeno questo avviso lo presenta anche a voi?
Alcuni dati mia configurazione :
Le RAM stanno a 187 Mhz
Super Pi 1M 25 sec
Doppio Super Pi 1M 32 sec
SALUT.
Quantomeno questo avviso lo presenta anche a voi?
Alcuni dati mia configurazione :
Le RAM stanno a 187 Mhz
Super Pi 1M 25 sec
Doppio Super Pi 1M 32 sec
SALUT.
Non ho fatto caso a questo avviso.
CMQ hai delle corsair che sono ottime,portale a 200 Mhz in manuale e vedrai che il super pi migliora parecchio
Non ho fatto caso a questo avviso.
CMQ hai delle corsair che sono ottime,portale a 200 Mhz in manuale e vedrai che il super pi migliora parecchio
Purtroppo a 225 Mhz VDDR High e timing 3-3-3-8, windows mi va immediatamente in schermata blu, sintomo chiaro questo che le ram non reggono quest'impostazione di frequenza.
Provero' a rilassare oltre i timing e vediamo!
SALUT.
jurytech
07-11-2006, 11:27
Nessun altro puo' aiutarmi? :O
Raga sto avendo problemi col pc perche' non e' piu' stabile, quando accendo il pc solo alcune volte si blocca alla schermata di windows appena carica, poi certe volte quando metto le cartelle in riduci icona non si aprono piu' :mad:, prima giocavo a need for speed carboon quando sono uscito dal gioco si e' bloccato per un po', fortunatamente ritorna a windows :(
Sara' la scheda madre o no?....
Domanda stupida.
Hai gia' provato a formattare dopo aver cambiato Hardware?
Purtroppo a 225 Mhz VDDR High e timing 3-3-3-8, windows mi va immediatamente in schermata blu, sintomo chiaro questo che le ram non reggono quest'impostazione di frequenza.
Provero' a rilassare oltre i timing e vediamo!
SALUT.
Prova a lasciare i timing in automatico ;)
E' strano che delle corsair(seppur VALUE)non reggano questi valori
jurytech
07-11-2006, 13:15
Domanda stupida.
Hai gia' provato a formattare dopo aver cambiato Hardware?
Si ho formattato :)
Ragazzi io ho preso questa scheda in abbinata ad un E6300 e 1 gb di twinmoss 667. Ho provato i vari bios (dall'1.8 al 2.10), ma non riesco, in pratica, a salire oltre i 270. L'ali è il liberty 500w e la scheda video è una 7600gt. In pratica entro in windows e lavoro normalmente, dopo un pò immagine freezata e blocco del mouse; se provo a tener premuto il tasto dello spegnimento mi accorgo che il mouse torna a muoversi per una frazione di secondo per poi rifermarsi di nuovo.
Non ho proprio la più pallida idea di cosa possa essere..... :muro: :muro:
I tedeschi hanno fatto meglio un bel nulla.
Hanno solo usato un'altra scheda madre e in questo caso si tratta della famosa Asus PB5 Deluxe che costa molto piu' della nostra.
Per overcloccare devi prima aggiornare il bios alla versione 2.10.
Poi vai appunto nel bios(premendo all'avviamento del pc il tasto F2),in sezione Advanced troverai la voce Cpu frequency.Qui metti async,e metti il valore in manuale della cpu a 290 Mhz(per il momento).
Poi vai nella voce dram frequency e metti in manuale la frequenza a 200Mhz.
Salvi e esci dal bios.
Vedi se il pc parte e se il sistema e' stabile puoi portare il valore della cpu a 300,310...dipende se il sistema resta sempre stabile.
Spero di essermi spiegato ;)
grazie :)
il bios lo aggiorno come?
scarico da quale sito?
grazie :)
il bios lo aggiorno come?
scarico da quale sito?
Scarichi la versione 2.10 ( os windows versione) a questo sito
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=775Dual-VSTA#bios
E' facile da installare,lo fai in windows ;)
jurytech
07-11-2006, 19:07
Raga ho aggiornato il bios, quando setto pero' le ram a 400mhz non vanno a 200mhz ma a 192mhz perche'? :p
Raga ho aggiornato il bios, quando setto pero' le ram a 400mhz non vanno a 200mhz ma a 192mhz perche'? :p
Cosa usi per misurare quel valore di frequenza?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.