PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 775 Dual-VSTA - VIA PT880 pro/ultra


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16

pindanna
19-01-2007, 23:06
scusate ma ho notato adesso una cosa.... :eek:

in pratica il processore fa il boot alla frequenza giusta (sia di default che di overclock)...ma poi se vado a controllare in windows (sia in proprietà di sistema che con cpu-z), che la velocità è inferiore addirittura a quella di default

Ad esempio ora con il 6300 di default dovrei stare a 1,86ghz giusto?
e invece sono a 1,52 ghz
con cpu z il moltiplicatore me lo da a 6
ma com'è questa storia?
nel bios ho messo tutto in automatico...

mica devono essere ballerini i valori... :rolleyes:

Murphy
19-01-2007, 23:10
scusate ma ho notato adesso una cosa.... :eek:

in pratica il processore fa il boot alla frequenza giusta (sia di default che di overclock)...ma poi se vado a controllare in windows (sia in proprietà di sistema che con cpu-z), che la velocità è inferiore addirittura a quella di default

Ad esempio ora con il 6300 di default dovrei stare a 1,86ghz giusto?
e invece sono a 1,52 ghz
con cpu z il moltiplicatore me lo da a 6
ma com'è questa storia?
nel bios ho messo tutto in automatico...

mica devono essere ballerini i valori... :rolleyes:

forse abbassa la frequenza per riscaldare meno, è una funzione dei nuovi processori, non mi ricordo come si chiama!

jokervero
19-01-2007, 23:10
forse abbassa la frequenza per riscaldare meno, è una funzione dei nuovi processori, non mi ricordo come si chiama!

EIST ;)

pindanna
19-01-2007, 23:11
cioè è normale allora?

non si può disattivare questa cosa?

jokervero
19-01-2007, 23:12
cioè è normale allora?

non si può disattivare questa cosa?

E' normale. Se non fai overclock lasciala così mentre se vuoi fare overclock (anche se ne dubito vista la mobo) disabilitala da bios.

Murphy
19-01-2007, 23:17
EIST ;)

centra con step e qualche cosa?

stasera proprio non vengono i termini esatti, sarà stato il troppo vino della cena! :D

ciao ;)

pindanna
19-01-2007, 23:18
ho risolto
era proprio un'opzione del bios per il risparmio energetico (Intel Speed Step)

L'ho disabilitata, tutto ok

grazie

jokervero
19-01-2007, 23:22
centra con step e qualche cosa?

stasera proprio non vengono i termini esatti, sarà stato il troppo vino della cena! :D

ciao ;)

Energy Intel Speed Step ;)

ippo.g
19-01-2007, 23:26
se a qualcuno può interessare la nostra cara 775dual è ancora protagonista del mio progetto, non va una cippa in overclock, ma vi assicuro che si comporta benissimo in downclock :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15605248&postcount=955

Murphy
19-01-2007, 23:29
Energy Intel Speed Step ;)

Grazie!!! :)

Murphy
19-01-2007, 23:32
se a qualcuno può interessare la nostra cara 775dual è ancora protagonista del mio progetto, non va una cippa in overclock, ma vi assicuro che si comporta benissimo in downclock :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15605248&postcount=955


Bello, ma quel dissy quanto costa?

a default che temp ha la cpu sia in idle che full?

pindanna
19-01-2007, 23:34
E' normale. Se non fai overclock lasciala così mentre se vuoi fare overclock (anche se ne dubito vista la mobo) disabilitala da bios.

perchè dici di disabilitare questa funzione se si fa overclock?

jokervero
19-01-2007, 23:36
Grazie!!! :)

Scusa ho commesso un piccolo errore, per amore di precisione:

Energy Intel Speedstep Technology ;)

Murphy
19-01-2007, 23:36
Scusa ho commesso un piccolo errore, per amore di precisione:

Energy Intel Speedstep Technology ;)

si l'avevo trovato lo stesso con google! :)

Murphy
19-01-2007, 23:39
perchè dici di disabilitare questa funzione se si fa overclock?

Mi associo a questa domanda! :)

ippo.g
19-01-2007, 23:49
Bello, ma quel dissy quanto costa?

a default che temp ha la cpu sia in idle che full?
credo tu intenda il dissi gpu, o no?
io la sto testando @351/702 e sta da 30 a 62 gradi
così al 3dmark06 scendo però da 4000 a 3200 punti
lo Zalman si trova sui 30 euro +o-

pindanna
19-01-2007, 23:49
io volevo sapere un'altra cosa...ma se il 6300 (e il 6400) si chiamano in realtà ALLENDALE...perchè tutti li chiamano CONROE ? (compresi i negozi e compagnia cantante...)

jokervero
19-01-2007, 23:53
io volevo sapere un'altra cosa...ma se il 6300 (e il 6400) si chiamano in realtà ALLENDALE...perchè tutti li chiamano CONROE ? (compresi i negozi e compagnia cantante...)

I conroe reali sarebbero le cpu con 4MB di cache ossia dal 6600 in su.

Per comodità si definiscono Conroe tutte le cpu che usano la tecnologia a 65nm Intel Core 2 Duo anche se non sarebbe esatto perchè il nome del core dei 6300 e 6400 è Allendale.

Per quanto riguarda l'OC con EIST: è consigliabile toglierlo perchè chiunque abbia un pò di esperienza in OC sa bene che questo si basa sulla stabilità dei voltaggi e quindi un sistema che riduce il consume alterando il moltiplicatore rischia di minare la stabilità in OC, ovviamente si parla di OC serio come il mio ad esempio non certo di OC a 290 di BUS ;)

ippo.g
19-01-2007, 23:53
Mi associo a questa domanda! :)
mi associo anch'io,per gli amd se non si disabilita il C&Q non si può modificare il molti nel bios,ma gli intel non so, anche perché con questa mobo il molti è comunque bloccato :confused:

Murphy
19-01-2007, 23:54
credo tu intenda il dissi gpu, o no?
io la sto testando @351/702 e sta da 30 a 62 gradi
così al 3dmark06 scendo però da 4000 a 3200 punti
lo Zalman si trova sui 30 euro +o-

mi riferisco a quello della cpu!

quello della vga lo conoscevo! :)

pindanna
19-01-2007, 23:56
ovviamente si parla di OC serio come il mio ad esempio non certo di OC a 290 di BUS ;)

ah ok :)
allora posso riabilitare l'opzione visto che sulla ASRock ce l'ho proprio a 290 :D

jokervero
19-01-2007, 23:57
ah ok :)
allora possi riabilitare l'opzione visto che sulla ASRock ce l'ho proprio a 290 :D

Sì riabilita e guadagno in risparmio energetico e temperature della cpu ;)

jokervero
19-01-2007, 23:58
mi associo anch'io,per gli amd se non si disabilita il C&Q non si può modificare il molti nel bios,ma gli intel non so, anche perché con questa mobo il molti è comunque bloccato :confused:

Con la Asrock non si può cambiare il molti, con la mia mobo il molti è sbloccato verso il basso ;)

pindanna
19-01-2007, 23:58
Sì riabilita e guadagno in risparmio energetico e temperature della cpu ;)

infatti la temperature prima era a 42 gradi...ora è a 50 :rolleyes:

ippo.g
19-01-2007, 23:59
mi riferisco a quello della cpu!

quello della vga lo conoscevo! :)
ah scusa è lo Zerotherm BTF95, interamente in rame e prelappato ;)
io tengo il E6300 a 6/7 (EIST ;) ) X 211 di bus e downvoltato con RMClock a 1.136, in tal modo riesco a tenerlo completamente passivo da 30 a max 50 gradi, ma devo ancora testarlo con Orthos per 24 ore :sperem:

jokervero
19-01-2007, 23:59
infatti la temperature prima era a 42 gradi...ora è a 50 :rolleyes:

Beh 8 gradi mi sembrano un pò troppi ;) Hai fatto girare qualche programma ? Fsb a 290 e 50° in idle mi sembrano troppi ;)

pindanna
20-01-2007, 00:04
Beh 8 gradi mi sembrano un pò troppi ;) Hai fatto girare qualche programma ? Fsb a 290 e 50° in idle mi sembrano troppi ;)

ah mi ero dimenticato che avevo aumentato anche un pò l'fsb

Dominum
20-01-2007, 08:31
Ragazzi ero intenzionato a comprare questa mobo ma ho visto che molti hanno problemi...Ora vi volevo chiedere se secondo voi la 4core-Dual VSTA va un po meglio oppure se è identica alla 775 dual solo col supporto per i quad core...

jokervero
20-01-2007, 08:38
Ragazzi ero intenzionato a comprare questa mobo ma ho visto che molti hanno problemi...Ora vi volevo chiedere se secondo voi la 4core-Dual VSTA va un po meglio oppure se è identica alla 775 dual solo col supporto per i quad core...

Se ne è parlato una decina di post fa. E' un forum di discussione non si possono ripetere le stesse cose ogni 10 post.

greypilgrim85
20-01-2007, 12:10
Mi potete spiegare una cosa? Sulla 775dual-vsta ci si può montare la Sapphire x1600pro agp? Io ce l'ho messa e ad Black&White2 se ingrandisco sulla creatura mi fa delle strisciate!

jokervero
20-01-2007, 12:24
Mi potete spiegare una cosa? Sulla 775dual-vsta ci si può montare la Sapphire x1600pro agp? Io ce l'ho messa e ad Black&White2 se ingrandisco sulla creatura mi fa delle strisciate!

Aggiorna i driver.

pindanna
20-01-2007, 12:27
allora nessuno mi sa dire se va bene l'accoppiata 775Dual-VSTA e 7600GS versione pci-express?

greypilgrim85
20-01-2007, 12:29
Aggiorna i driver.

Sono aggiornati! La 7.1 è l'ultima uscita ><

jokervero
20-01-2007, 12:29
Sono aggiornati! La 7.1 è l'ultima uscita ><

Il bus pci-e a quanto lo hai ? Il sistema è pulito o incasinato ?

greypilgrim85
20-01-2007, 12:42
Il pci-e non lo uso, cmq controllo... Il sistema intendi Win? Beh, in effetti non avevo formattato prima di cambiare scheda madre e cpu... :S quindi può essere solo una questione di driver? Per finire un'ultima domanda: ho il core2 duo e6400, che temperature dovrebbe avere con questa scheda madre?

darkins
20-01-2007, 12:45
se qualcuno volesse vendere la sua mi mandi un mp

jokervero
20-01-2007, 12:51
Il pci-e non lo uso, cmq controllo... Il sistema intendi Win? Beh, in effetti non avevo formattato prima di cambiare scheda madre e cpu... :S quindi può essere solo una questione di driver? Per finire un'ultima domanda: ho il core2 duo e6400, che temperature dovrebbe avere con questa scheda madre?


1. Quando si cambia scheda madre e cpu è sempre bene formattare.

2. La temperatura non dipende dalla scheda madre ma dalla cpu e dal voltaggio nonchè dal sistema di raffreddamento.

greypilgrim85
20-01-2007, 13:46
Guarda, ti riporto ciò che mi dice Everest sotto la voce "sensore"

Proprietà sensore
Tipo sensore Winbond W83697HF (ISA 290h)
Tipo sensore GPU National LM63 (ATI-I2C 4Ch)
Rilevata intrusione nello chassis No

Temperature
Scheda madre 32 °C (90 °F)
Processore 36 °C (97 °F)
Processore 1 / core 1 45 °C (113 °F)
Processore 1 / core 2 42 °C (108 °F)
GPU [ TRIAL VERSION ]
Ambiente GPU 41 °C (106 °F)
SAMSUNG SP2014N [ TRIAL VERSION ]

Ventoline
Processore 1795 RPM

Valori voltaggio
Core processore 1.30 V
Aux 0.05 V
+3.3 V 3.38 V
+5 V 5.11 V
+12 V [ TRIAL VERSION ]
Standby V +5 5.04 V
Debug Info F FF 5E FF
Debug Info T 32 37 255
Debug Info V 51 03 D3 BE B9 BD B9 (01)
Debug Info I 60 6012

Delta9
20-01-2007, 13:51
allora nessuno mi sa dire se va bene l'accoppiata 775Dual-VSTA e 7600GS versione pci-express?
La mia in firma è pci-e.

Con 3D Marks 2003 faccio 9947, nessun problema ed ovviamente silenziosa :D

bye

pindanna
20-01-2007, 13:54
La mia in firma è pci-e.

Con 3D Marks 2003 faccio 9947, nessun problema ed ovviamente silenziosa :D

bye

allora quei problemi che ho letto nelle pagine precedenti...erano un caso isolato?

greypilgrim85
20-01-2007, 13:54
Ah, dimenticavo... Ho montato tutto in case Enermax "Pandora" dove sul retro c'è una ventola da 12 e sul davanti una da 8. Il dissipatore è quello originale. Ora con il Tat mi dà una temperatura di 46° al core0 e 43 al core1, mentre scrivo qua sul forum e catturo un video dalla videocamera.

gam76
20-01-2007, 14:37
esatto nessuna differenza a parte il supporto del quad-core.

è come fosse una "775dual rev 2", inutile tra la'ltro perche se avessi un quad core non la monterei su una asrock :)
a questo punto neanche un core2duo

gam76
20-01-2007, 14:40
Ragazzi,mi sono arrivate DS4 e memorie Xtreem.
Quindi devo dire addio ad Asrock,ma non a questo thread ;)
eh eh :) aspetta che fra un po vengo anche io con la p5b dlx...ma le ram sono 800 o 667?
e' un'altro mondo?

thx
20-01-2007, 15:06
eh eh :) aspetta che fra un po vengo anche io con la p5b dlx...ma le ram sono 800 o 667?
e' un'altro mondo?
Si in overclock e' un altro mondo,e ho appena iniziato(vedi firma)

palletta
20-01-2007, 16:45
ma tra 2 skede video con le stesse caratteristiche... c'è molta differenza prestazionale tra agp8x e pci-e 4x?


quanti soldini ci vogliono x una sapphire con 512mb?

jokervero
20-01-2007, 17:16
ma tra 2 skede video con le stesse caratteristiche... c'è molta differenza prestazionale tra agp8x e pci-e 4x?


quanti soldini ci vogliono x una sapphire con 512mb?

Leggere poco più sopra.

dfacchin
20-01-2007, 17:33
Hum raga, sta discussione e' immensa e quindi pongo delle domande e spero che ci sia chi mi risponde.

Allora vorrei diciamo riciclare la ram e la scheda video del mio attuale PC
la scheda video e' una 6800GT AGP
ram delle smasung PC3200 (3*3*3*8... che valori sono buoni o cattivi a 200Mhz??) che funzionano in dualChannel con la mia A7n8x-e.
Ho visto i nuovi e4300 dei bei procini che hanno bus a 200.....e il moltiplicatore a 9x....
Allora ragionando un tantino mi dico....
con 200 euri circa mi porta a casa un e4300 e sta mobo e nn devo cambiare scheda video e memoria... (passo da un xp2600 ocato un pochino..), sperando che tutto funzioni logicamente.....
avendo il bus a 200..... minimo dovrei arrivare a 266 in OC che e' il bus del 6300 giusto???
200*9 = 1800
266*9 = 2394
300*9 = 2700
333*9 = 2997
a dire il vero a me basterebbe gia' tirare fuori un 266 di bus, ma sognare non e' mai proibito...

Qual'e' la fatibilita' che si riesca a tirare su il tutto ai 3 valori in o.c. che ho messo (logico che si va a spanne) sempre restando di non essere CPU limited
50%(266) - 20%(300) - 0%(333) ???

Le ram possono NON essere compatibili, per fare OC nel caso vadano, posso rimanere alle mie fide DDR I ????

spero di essermi spiegato, sarebbe veramente una soluzione favolosa per me.....

lordsnk
21-01-2007, 02:07
Ciao,Lord hai visto la mia configurazione nuova?
La Asrock mi aveva lasciato a piedi per un aggiornamento Bios da windows non riuscito.La colpa e' anche mia. :muro:

Complimenti per la bestia :D :D :D

Però non è giusto che tu venga qua a prenderci per il :ciapet:
:D :D :D :D :D

Mi viene voglia di buttare dalla finestra l'Asrock a pensare che non posso sfrutttare al massimo il mio e6400. :muro: :muro: :muro:

Cmq la PS3 si avvicina e per questo per il momento niente mobbo nuova :D

thx
21-01-2007, 02:11
Complimenti per la bestia :D :D :D

Però non è giusto che tu venga qua a prenderci per il :ciapet:
:D :D :D :D :D

Mi viene voglia di buttare dalla finestra l'Asrock a pensare che non posso sfrutttare al massimo il mio e6400. :muro: :muro: :muro:

Cmq la PS3 si avvicina e per questo per il momento niente mobbo nuova :D
Non ci crederai,ma mi sto tirando matto con questa mb.
Ogni tanto all'avvio il monitor resta spento,anche se il sistema parte normalmente.Adesso provo a stare a default per vedere se e' un problema di oc....non e' tutto oro quello che luccica :stordita:

gam76
21-01-2007, 07:26
Non ci crederai,ma mi sto tirando matto con questa mb.
Ogni tanto all'avvio il monitor resta spento,anche se il sistema parte normalmente.Adesso provo a stare a default per vedere se e' un problema di oc....non e' tutto oro quello che luccica :stordita:
e vabbe!! cmq luccica... :p

Papero63
22-01-2007, 09:14
spero di aver deciso...finalmente!!
asus P5B Deluxe + 2x1gb ddr2 pc6400 800mhz(da decidere marca)...ovvio che la mia la do in permuta insieme alle ram.penso 40 la scheda e 90 le memorie(2x512)...speriamo bene

Ottima scelta... :) il Tuo stesso ubbio l'ho avuto 1 mese fa , ed ala fine ho preso un P5BE , IMHO la Delux x le Mie esigenze , sono soldi sprecati... :sofico:

In quanto alla RAM , con delle modeste V-Data da 800MhZ ;) tranqui 400*8 un E6400 con Vcore a 1,28 :Prrr:

thx
22-01-2007, 09:33
Sto contando gli utenti che sono passati da Asrock Dual VSTA a una scheda madre con chipset 965P/975P (P5B,GigaByte,ecc...).

Nj
jokervero
thx(me stesso) :D
gam 76(e' in procinto di farlo)

Devo aggiungere qualcun'altro? :read:

P.S.
io mi trovavo bene anche con Asrock...ma purtroppo gli ho sputtanato il Bios con un aggiornamento da windows non andato a buon fine :cry:

Papero63
22-01-2007, 09:57
Sto contando gli utenti che sono passati da Asrock Dual VSTA a una scheda madre con chipset 965P/975P (P5B,GigaByte,ecc...).

Nj
jokervero
thx(me stesso) :D
gam 76(e' in procinto di farlo)

Devo aggiungere qualcun'altro? :read:
:

Ci sono anch'Io ...! Ok Asrock ma avere una CPU Bomba :muro: "castrata" a 300 mi dava la depressione ;)

jokervero
22-01-2007, 10:01
Ci sono anch'Io ...! Ok Asrock ma avere una CPU Bomba :muro: "castrata" a 300 mi dava la depressione ;)

*

darkins
22-01-2007, 10:05
Ci sono anch'Io ...! Ok Asrock ma avere una CPU Bomba :muro: "castrata" a 300 mi dava la depressione ;)

cpu bomba su mb bomba e' okay... cpu bomba su mb economica imho non ha molto senso...

pindanna
22-01-2007, 10:16
cpu bomba su mb bomba e' okay... cpu bomba su mb economica imho non ha molto senso...


ma se uno non vuole o non deve overcloccare...ha senso lo stesso prendere la scheda madre "bomba" ?
cioè...ci sono effettive differenze di prestazioni con funzionamento "default" ?

Papero63
22-01-2007, 10:22
ma se uno non vuole o non deve overcloccare...ha senso lo stesso prendere la scheda madre "bomba" ?
cioè...ci sono effettive differenze di prestazioni con funzionamento "default" ?

No assolutamente...! il gioco nn vale la candela una MB "bomba" costa almeno 3 volte la AsrocK ! è differenze sostanziali in termini di prestazioni a default nn esistono leggendo i miei "vecchi bench e leggendo sul web.. :mc:

thx
22-01-2007, 10:29
No assolutamente...! il gioco nn vale la candela una MB "bomba" costa almeno 3 volte la AsrocK ! è differenze sostanziali in termini di prestazioni a default nn esistono leggendo i miei "vecchi bench e leggendo sul web.. :mc:
Esatto non esistono.

Allora modifico la lista dei traditori Asrock :D

Nj
Papero63
jokervero
thx(me stesso)
gam 76(e' in procinto di farlo)

Papero63
22-01-2007, 11:11
cpu bomba su mb bomba e' okay... cpu bomba su mb economica imho non ha molto senso...

Hai detto bene.. IMHO :doh: ! se nn OK... che te ne fai di una P5B DeluX e/o similari ? considerando i costi in rapporto 4>1 e prestazioni pressoche uguali :mc:
Le ho avuto entrambe con E6400 ed a parita di config nessuna differenza :p

jokervero
22-01-2007, 11:13
Quoto. Per tenere tutto @default la Asrock va benissimo.

Trovo demenziale spendere 160€ di mobo per tenere tutto a default :asd:

ippo.g
22-01-2007, 11:16
ma se uno non vuole o non deve overcloccare...ha senso lo stesso prendere la scheda madre "bomba" ?
cioè...ci sono effettive differenze di prestazioni con funzionamento "default" ?
il problema di questa mobo non sono le prestazioni @default, ma il PCI-EX a 4X che fa perdere qualcosa e soprattutto la possibile incompatibilità con le schede DX10

Camel
22-01-2007, 11:27
Qualcuno l'ha provata con E4300?? :confused:

dfacchin
22-01-2007, 11:42
no per ora nulla, pure io sto aspettando a vedere qualche test con sta scheda e il e4300... speriamo escano presto!

Papero63
22-01-2007, 12:16
no per ora nulla, pure io sto aspettando a vedere qualche test con sta scheda e il e4300... speriamo escano presto!

da I.C.H.O

Guardate qui (okkio alle foto pesanti):
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=130558

Queste le specifiche:
Intel Core 2 Duo E4300 @3.708GHz Vcore setting in bios 1.61V reading
1.58V
Scythe INFINITY cooler
ASUS Commando P965
G.SKILL F2-8000PHU2-2GBHZ @1030MHz 4-4-4-5 Vdimm 2.475V setting,
reading 2.453
Sapphire Radeon X1950XT
Seagate Baracuda 7200.7
ASUS A-55GA 550W PSU


Il 100% di overclock non è cosa di tutti i giorni, specie ad aria!!
Cmq anche nella prova su Tomshw hanno portato l'E4300 a 3.4 Ghz ad
aria, quindi siamo lì.

Murphy
22-01-2007, 14:51
il problema di questa mobo non sono le prestazioni @default, ma il PCI-EX a 4X che fa perdere qualcosa e soprattutto la possibile incompatibilità con le schede DX10

Tutte le dx10?

per ora solo per le 8800, per le altre bisogna vedere!

lordsnk
22-01-2007, 15:02
Esatto non esistono.

Allora modifico la lista dei traditori Asrock :D

Nj
Papero63
jokervero
thx(me stesso)
gam 76(e' in procinto di farlo)

Be' a Giugno potrai aggiungermi nella lista

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

gam76
22-01-2007, 16:15
No assolutamente...! il gioco nn vale la candela una MB "bomba" costa almeno 3 volte la AsrocK ! è differenze sostanziali in termini di prestazioni a default nn esistono leggendo i miei "vecchi bench e leggendo sul web.. :mc:
sicuramente e come dici tu...ma come tutti sanno i core2duo sono delle bestie feroci e tenerli in gabbia e' un peccato anche perche' nn si godono appieno i benefici...cio' nn toglie che la dual vsta e' ottima per tenere tutto a default ma solo per questo.

ippo.g
22-01-2007, 23:58
:D
o per underclockare e downvoltare
:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15646551&postcount=1023

Gatzu
23-01-2007, 08:01
Salve ragazzi e un po' che mi sono assentato per varie ragioni.
Ieri sera mi è arrivata la mia nuova x1900GT sulla nostra mobo.
Adesso devo fare ancora parecchi test, pero' volevo chiedervi se è normale questo:
Premettendo che ho i catalyst 6.14 , quando vado pigi il tasto avanzate per andare al pannello di controllo ati mil monitor diventa nero per 1 secondo e poi mi visualizza il pannello di controllo. Questo lo fa sempre!
E' normale perchè con la mia ati 9600 pro non lo faceva.

Salut.

Sn4k3.it
23-01-2007, 10:34
Ragazzi sarò un idiota ma nn riesco a montare l' e6400 nel socket :(

Il barton l'ho montato e smontato mille volte :(

Non capisco il verso ho paura di sbagliare mi aiutate? :(

comandre
23-01-2007, 10:46
1. Quando si cambia scheda madre e cpu è sempre bene formattare.

Insomma direi che questa è una soluzine drastica da utilizzare in "estrema ratio". La procedura "corretta" nel senso conservativa consisterebbe nel ripristino del sistema operativo ( parlo del Win XP perlomeno ). Tale operazione cancella la HAL e la ricrea ( chiaramente tutti gli update andranno reinstallati ) sucessivamente vanno installati i driver della scheda madre.
Detta operazione è indispensabile solo se le due mobo sono incompatibili altrimenti è sufficente disinstallare i drver vecchi ed installare i nuovi.
Entrambe le operazioni le ho provate e testate sulla mia pelle.

Sn4k3.it
23-01-2007, 10:56
Ragazzi sarò un idiota ma nn riesco a montare l' e6400 nel socket :(

Il barton l'ho montato e smontato mille volte :(

Non capisco il verso ho paura di sbagliare mi aiutate? :(

Dopo il messaggio ci sono riuscito subito,mi sono fatto prendere dal panico :rolleyes:

Dominum
23-01-2007, 10:59
Insomma direi che questa è una soluzine drastica da utilizzare in "estrema ratio". La procedura "corretta" nel senso conservativa consisterebbe nel ripristino del sistema operativo ( parlo del Win XP perlomeno ). Tale operazione cancella la HAL e la ricrea ( chiaramente tutti gli update andranno reinstallati ) sucessivamente vanno installati i driver della scheda madre.

Quindi com'è che si farebbe questo ripristino? Tra un po anch'io passo a questa mobo e formattare lo eviterei...

gam76
23-01-2007, 11:06
Insomma direi che questa è una soluzine drastica da utilizzare in "estrema ratio". La procedura "corretta" nel senso conservativa consisterebbe nel ripristino del sistema operativo ( parlo del Win XP perlomeno ). Tale operazione cancella la HAL e la ricrea ( chiaramente tutti gli update andranno reinstallati ) sucessivamente vanno installati i driver della scheda madre.
Detta operazione è indispensabile solo se le due mobo sono incompatibili altrimenti è sufficente disinstallare i drver vecchi ed installare i nuovi.
Entrambe le operazioni le ho provate e testate sulla mia pelle.
sicuramente giusto cio' che dici ma formattare significa anche pulire winzoz da tutte le porcherie che potrebbero dare problemi e conflitti con la nuova mobo...io sono molto drastico su questo e quando cambio mobo per stare trq formatto sempre(imho)

Murphy
23-01-2007, 12:16
ma al posto di fare mille operazioni non è + facile formattare?

in 1h avete finito!

randymoss
23-01-2007, 12:22
Se monta sta mobo con un conroe2, e ddri pc 3200 con scheda vga in sign , si possono incontrare problemi di instabilità? Ho bisogna per forza mettere delle ddii?

ippo.g
23-01-2007, 12:23
Se monta sta mobo con un conroe2, e ddri pc 3200 con scheda vga in sign , si possono incontrare problemi di instabilità? Ho bisogna per forza mettere delle ddii?
io non ho riscontrato alcun problema

randymoss
23-01-2007, 12:25
io non ho riscontrato alcun problema

Intendi un altro pc perchè quello che hai in sign è amd.

greypilgrim85
23-01-2007, 21:45
Io ho il case Enermax CA3030-BS che ha un sacco di fili per le uscite sul frontale , mi potete spiegare bene come li devo attaccare sulla 775dual-vsta? Perchè non sono sicuro di averli messi bene e sul manulae non ci ho capito gran che, in particolare quelli per l'audio ed il led dell'hd... :oink:

gam76
23-01-2007, 22:38
Intendi un altro pc perchè quello che hai in sign è amd.
azz bentornato...sto thread non sara mai ufficiale...tu ovviamente non hai quel accout che hai usato all'inizio!
vabbe' ben tornato lo stesso ;)

thx
23-01-2007, 22:41
azz bentornato...sto thread non sara mai ufficiale...tu ovviamente non hai quel accout che hai usato all'inizio!
vabbe' ben tornato lo stesso ;)
Infatti ha solo 6 messaggi :D
Come va il tuo abbandono ad Asrock?

ippo.g
23-01-2007, 22:58
Intendi un altro pc perchè quello che hai in sign è amd.
esatto
nella mia firma c'è anche l'altro ;)

nj
24-01-2007, 06:58
Esatto non esistono.

Allora modifico la lista dei traditori Asrock :D

Nj
Papero63
jokervero
thx(me stesso)
gam 76(e' in procinto di farlo)


ma lol ! :)

Ciao a tutti :D


Io oramai viaggio sui 3700 mhz :D

lordsnk
24-01-2007, 09:00
sicuramente giusto cio' che dici ma formattare significa anche pulire winzoz da tutte le porcherie che potrebbero dare problemi e conflitti con la nuova mobo...io sono molto drastico su questo e quando cambio mobo per stare trq formatto sempre(imho)

Ti quoto alla grande.
Sarò all'antica, ma al cambio di mobbo il formattone non me lo leva nessuno.
E poi che senso avrebbe fare i test comparativi con il SO mezzo incasinato? :rolleyes:

diupen
24-01-2007, 09:31
salve premetto che ho visto il forum soltanto adesso.


Oggi mi deve arrivare la scheda madre in questione. vorrei montarvi le seguenti componenti. chiedo un parere sull'eventuale compatibilità, ed un eventuale rendimento. spero di non pretendere troppo, ma leggendo il forum siete dei mostri in materia, quindi...


Memorie 2x512mb Ddr2 Corsair Pc5400, 675mhz, Cas4, Xms2, Dissipatore
+
Intel Pentium D 930 Dual Core - 3,0 GHz Fsb 800 4 MB cache - Socket 775 Box
+
ati x1300xt

ps: un negozio mi ha proposto un pentium 4 531naturalmente a 80 euro. sarà vecchio ma costa davvero meno. considerando poi che faccio un upgrade da un 478 a 2.8ghz... :muro:

comandre
24-01-2007, 15:39
Ti quoto alla grande.
Sarò all'antica, ma al cambio di mobbo il formattone non me lo leva nessuno.
E poi che senso avrebbe fare i test comparativi con il SO mezzo incasinato? :rolleyes:
Non è questione di essere all'antica o meno ma piuttosto di necessità, se per caso nel proprio sistema si hanno moltissime cose installate il "ripristino" risulta essere meno dispendioso. Se poi insorgessero situazioni tali da dover formattare, niente di scandaloso. Chiaramente la situazione si inverte nel caso in cui le cose installate siano facilmente reinstallabili ed allora formattone senza riserve.

Dominum
24-01-2007, 15:42
Mi puoi dire come si ripristina il sistema senza formattare?

gam76
24-01-2007, 15:48
Infatti ha solo 6 messaggi :D
Come va il tuo abbandono ad Asrock?
tutto ordinato mi arriva lunedi...le tue ram quei bast del ragno le hanno aumentate...cmq le ho prese...avro' spero tutto per lunedi

gam76
24-01-2007, 15:49
ma lol ! :)

Ciao a tutti :D


Io oramai viaggio sui 3700 mhz :D

nn ti vedo mai sul thread della p5b cmq adesso che mi arriva veloce veloce devo arrivare ad un fsb di 450 e TU mi darai una mano :D

comandre
24-01-2007, 16:39
Quindi com'è che si farebbe questo ripristino? Tra un po anch'io passo a questa mobo e formattare lo eviterei...
Quì (http://www.michaelstevenstech.com/repair.txt) trovi le istruzioni

comandre
24-01-2007, 16:41
Mi date qualche link di "spacciatori" di HardWare
tnks

Dominum
24-01-2007, 16:55
Se per spacciatori intendi persone che hanno buona merce a basso prezzo interessa anche a me...

pindanna
24-01-2007, 17:44
a qualcuno è capitato che la scheda madre si pianta durante la fase di POST ?

a me è capitato diverse volte e non sono ancora riuscito a capire come mai...(poi ho risolto staccando le varie periferiche e resettando la cmos)

Karlson
24-01-2007, 18:03
Come va questo tesoruccio con un E4300? :D

pissicchia
24-01-2007, 18:06
ragazzi nun cià manco il sata2 come avete fatto a comprarla.

Karlson
24-01-2007, 18:22
ragazzi nun cià manco il sata2 come avete fatto a comprarla.

E' una scheda di transazione per chi ha ancora una vga agp, e ddr e deve acquistare un nuovo processore.. Così si monta un core 2 duo, tenendo il vecchio hadware, e lo aggiorna piano piano... Questo, non viene di sicuro permesso dalla scheda più costosa attualmente sul mercato, ma da una piccola ed economica scheda, che io stesso ho soprannominato "di transazione". Ciao

gam76
24-01-2007, 18:50
ragazzi nun cià manco il sata2 come avete fatto a comprarla.
purtroppo il sata2 nn cambia la vita rispetto al sata...ma te la puo' cambiare un core2duo e ddr2 667 che questa scheda permette.
con tutti i lati negativi resta un'ottima scheda di transazione, come piu' volte detto!
non per fare polemica, ci mancherebbe ma tu non provieni certo da una asus commando...

fine OT

jokervero
24-01-2007, 22:21
ragazzi nun cià manco il sata2 come avete fatto a comprarla.

Eh sì è proprio quello che fa la differenza prestazionale ...:asd:

lordsnk
24-01-2007, 23:35
ragazzi nun cià manco il sata2 come avete fatto a comprarla.

Ecco perchè Gothic 3 mi scatta nonosante E6400 + X1950Pro.
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Karlson
25-01-2007, 02:14
Ecco perchè Gothic 3 mi scatta nonosante E6400 + X1950Pro.
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

lol, 2Gb di ram? :D

pissicchia
25-01-2007, 05:42
[QUOTE=lordsnk]Ecco perchè Gothic 3 mi scatta nonosante E6400 + X1950Pro.
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

bhe l'hard disk in una certa misua serve anche per i giochi. Cmq gli hard disk sata2 sono più veloci di quelli vecchi e si vede. Ciò nonostante sono d'accordo con voi infatti ho consigliato la scheda ad un mio amico che ha una scheda vecchia agp e memorie vecchie. :)

M.@.T.T.I.A
25-01-2007, 06:40
Dove' nel bios l'impostazione x disabilitare l'alimentazione usb a pc spento?Altrimenti debbo sempre spegnere il generale....

gam76
25-01-2007, 07:45
[QUOTE=lordsnk]Ecco perchè Gothic 3 mi scatta nonosante E6400 + X1950Pro.
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

bhe l'hard disk in una certa misua serve anche per i giochi. Cmq gli hard disk sata2 sono più veloci di quelli vecchi e si vede. Ciò nonostante sono d'accordo con voi infatti ho consigliato la scheda ad un mio amico che ha una scheda vecchia agp e memorie vecchie. :)

certo da quello che avevi scritto si capiva tutt'altro... ;)

lordsnk
25-01-2007, 08:18
lol, 2Gb di ram? :D

Se avessi 2Gb di ram decente, secondo te, montavo l'Asrock?
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Karlson
25-01-2007, 10:25
Se avessi 2Gb di ram decente, secondo te, montavo l'Asrock?
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Diciamo che Gothic 3 ti scatta per la mancanza di quella allora..
Ma deduco lo sapevi già... :D

[edit] Nessuno sa come sale col 4300? :mc:

gam76
25-01-2007, 10:39
Diciamo che Gothic 3 ti scatta per la mancanza di quella allora..
Ma deduco lo sapevi già... :D

[edit] Nessuno sa come sale col 4300? :mc:
di regola dovrebbe salire un po' in piu' avendo un bus di 800 e un moltiplicatore x9

Murphy
25-01-2007, 10:45
[QUOTE=lordsnk]Ecco perchè Gothic 3 mi scatta nonosante E6400 + X1950Pro.
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

bhe l'hard disk in una certa misua serve anche per i giochi. Cmq gli hard disk sata2 sono più veloci di quelli vecchi e si vede. Ciò nonostante sono d'accordo con voi infatti ho consigliato la scheda ad un mio amico che ha una scheda vecchia agp e memorie vecchie. :)

di quanto sono + veloci?

hai qualche rece da postare?

nj
25-01-2007, 10:45
nn ti vedo mai sul thread della p5b cmq adesso che mi arriva veloce veloce devo arrivare ad un fsb di 450 e TU mi darai una mano :D


volentieri, basta chiedere :)

gam76
25-01-2007, 11:23
volentieri, basta chiedere :)
ok allora appena mi arriva mi dici i valori basilari da variare!!

gam76
25-01-2007, 11:28
[QUOTE=pissicchia]

di quanto sono + veloci?

hai qualche rece da postare?


SATA 1.5gb/s
SATAII 3.0gb/s

http://www.asrock.com/news/images/eSATA2-02.jpg


http://www.asrock.com/news/eSATAII.asp
;)

Karlson
25-01-2007, 11:38
di regola dovrebbe salire un po' in piu' avendo un bus di 800 e un moltiplicatore x9

Lo so, avendo sentito parlare di un 3GHz potrebbe interessarmi.. :mc:

gam76
25-01-2007, 11:38
Lo so, avendo sentito parlare di un 3GHz potrebbe interessarmi.. :mc:
se non sbaglio costa anche meno del 6300!!

Murphy
25-01-2007, 12:37
[QUOTE=Murphy]


SATA 1.5gb/s
SATAII 3.0gb/s

http://www.asrock.com/news/images/eSATA2-02.jpg


http://www.asrock.com/news/eSATAII.asp
;)

qualcosa non di parte, un test sul trasferimento, accesso al disco e via dicendo!

ippo.g
25-01-2007, 12:39
[QUOTE=gam76]

qualcosa non di parte, un test sul trasferimento, accesso al disco e via dicendo!
a parte i grafici, nell' uso quotidiano non ci si accorge delle differenze, che sono minori di quelli teorici

jokervero
25-01-2007, 12:48
[QUOTE=Murphy]
a parte i grafici, nell' uso quotidiano non ci si accorge delle differenze, che sono minori di quelli teorici

Quoto. Quella è teoria sulla banda massima che in realtà non viene già quasi sfruttata con il SATA1 ;)

gam76
25-01-2007, 13:06
[QUOTE=ippo.g]

Quoto. Quella è teoria sulla banda massima che in realtà non viene già quasi sfruttata con il SATA1 ;)
sicuramente la banda dichiarata non viene sfruttata ma questo non vuol dire che la differenza non c'e'...perche' c'e' e si nota, sicuramente non da strapparsi i capelli ma si nota, specie nelle configurazioni raid

Ignotox
25-01-2007, 14:40
Ragazzi un delirio totale. Ho comprato la asrock, il processore e le ram ddr kingston 667.
Praticamente il problema é semplice: una volta montanto e collegato tutto, premendo il tasto di accensione si accendono solo le ventole: nessun beep, nessun segno di vita sul monitor, nulla di nulla. Devo spengerlo premendo per 4 secondi e queste sono le uniche reazioni che ha.
La configurazione é:
Asrock 775Dual-VSTA (nuova)
2gb Kingston 667mhz ddr2 (nuove)
processore e6300 della intel con ventola e dissipatore (che parte senza problemi) - nuovo
Scheda Ati Radeon x1300Pro AGP (funzionava fino a eri su altra scheda)
Due dischi IDe, ma li tengo anche staccati, in attesa di segni di vita.

Cosa puó essere: morti prima di vivere la scheda madre, il processore? Collegato male qualcosa? Il fatto 'e che non fa nessun beep. E il cavo speaker é collegato.

Bó...ditemi voi. Chiaramente non posso provare un bel niente perché quei pezzi non funzionano sulla vecchia scheda, scheda video esclusa, e non posso nemmeno riportarlo al negozio visto che l'ho preso su ebay: al limite se capisco cosa non va posso renderlo..ma mica tutto!

GRazie per le risposte

diupen
25-01-2007, 16:19
please qualcuno mi risponde???

questa confi potrebbe reggere???
Memorie 2x512mb Ddr2 Corsair Pc5400, 675mhz, Cas4, Xms2, Dissipatore
+
Intel Pentium D 930 Dual Core - 3,0 GHz Fsb 800 4 MB cache - Socket 775 Box
+
ati x1300xt

ps: un negozio mi ha proposto un pentium 4 531naturalmente a 80 euro. sarà vecchio ma costa davvero meno. considerando poi che faccio un upgrade da un 478 a 2.8ghz... :mc:

Delta9
25-01-2007, 17:16
please qualcuno mi risponde???
questa confi potrebbe reggere???
Memorie 2x512mb Ddr2 Corsair Pc5400, 675mhz, Cas4, Xms2, Dissipatore
+ Intel Pentium D 930 Dual Core - 3,0 GHz Fsb 800 4 MB cache - Socket 775 Box
+ ati x1300xt
...
con quale mainboard? :D

se spendi per la RAM non vedo perchè non spendere per una CPU conroe ed a questo punto per una mainboard più performante.

si è detto e ridetto che la 775Dual-VSTA è per chi ha ram DDR1 e magari una sk AGP e passa a CPU superiori :read:

per un nuovo sistema dirigiti altrove

bye

P.S. lascia perdere i pentium D ... a meno che non hai problemi di riscaldamento in casa :D

lordsnk
25-01-2007, 18:03
Diciamo che Gothic 3 ti scatta per la mancanza di quella allora..
Ma deduco lo sapevi già... :D

[edit] Nessuno sa come sale col 4300? :mc:

Si lo sapevo, ma avevo risorse limitate o processore (E6400) o 2Gb di ram e ho optato per la prima opzione :rolleyes:

diupen
25-01-2007, 21:57
con quale mainboard? :D

se spendi per la RAM non vedo perchè non spendere per una CPU conroe ed a questo punto per una mainboard più performante.

si è detto e ridetto che la 775Dual-VSTA è per chi ha ram DDR1 e magari una sk AGP e passa a CPU superiori :read:

per un nuovo sistema dirigiti altrove

bye

P.S. lascia perdere i pentium D ... a meno che non hai problemi di riscaldamento in casa :D
il problema è che la scheda madre l'ho gia acquistata, e le ram pensavo fossero un'investimento per il futuro anche perchè non le pagherei moltissimo.

((mi stò perdendo in questo forum dove non si fa mai un rendiconto di tutto ciò che siete riusciti a capire sulla suddetta scheda :muro: ))

perchè non elencate le configurazioni che avete ideato e che sono stabili please, così almeno abbiamo una guida per chi come me vuole montare sta mobo.

palletta
25-01-2007, 22:14
il problema è che la scheda madre l'ho gia acquistata, e le ram pensavo fossero un'investimento per il futuro anche perchè non le pagherei moltissimo.

((mi stò perdendo in questo forum dove non si fa mai un rendiconto di tutto ciò che siete riusciti a capire sulla suddetta scheda :muro: ))

perchè non elencate le configurazioni che avete ideato e che sono stabili please, così almeno abbiamo una guida per chi come me vuole montare sta mobo.



da fiero possessore di pentium D (da 13 giorni) ti consiglio il core2duo ;)

comandre
26-01-2007, 08:42
Ragazzi un delirio totale.
Praticamente il problema é semplice: una volta montanto e collegato tutto, premendo il tasto di accensione si accendono solo le ventole: nessun beep, nessun segno di vita sul monitor, nulla di nulla. Devo spengerlo premendo per 4 secondi e queste sono le uniche reazioni che ha.

Senza offesa ma sembra che tu ti sia dimenticato di collegare l'alimentazione del processore.

Murphy
26-01-2007, 09:16
Senza offesa ma sembra che tu ti sia dimenticato di collegare l'alimentazione del processore.

se gira la ventola sopra il processore il cavo grosso che collega l'ali alla mobo è inserito!

ciao

comandre
26-01-2007, 09:22
se gira la ventola sopra il processore il cavo grosso che collega l'ali alla mobo è inserito!
ciao
Si ma esiste una alimentazione separata del processore che non è quel cavo che dici tu.
Per intenderci secondo me non è stato collegato questo cavo:
ATX 12V Connector (ATX12V1)
Mentre è collegato solo questo:
ATX Power Connector (ATXPWR1)

Delta9
26-01-2007, 09:23
se gira la ventola sopra il processore il cavo grosso che collega l'ali alla mobo è inserito!

ciao

ma forse non l'alimentazione aggiuntiva a 4pin :doh:

bye

Murphy
26-01-2007, 09:39
Si ma esiste una alimentazione separata del processore che non è quel cavo che dici tu.
Per intenderci secondo me non è stato collegato questo cavo:
ATX 12V Connector (ATX12V1)
Mentre è collegato solo questo:
ATX Power Connector (ATXPWR1)

quello lo davo per scontato che lo collegava!

cmq non dovrebbe partire ma avere blocchi random?

comandre
26-01-2007, 09:49
quello lo davo per scontato che lo collegava!
E' molto più frequente di quanto pensi dimenticarsi di quel "cavetto insignificante" :D
cmq non dovrebbe partire ma avere blocchi random?
Negativo il sintomo è proprio quello che descrive Ignotox: non parte.
Quel cavetto infatti alimenta il processore e se non lo colleghi il sistema non parte proprio. ;)

Murphy
26-01-2007, 09:53
E' molto più frequente di quanto pensi dimenticarsi di quel "cavetto insignificante" :D

Negativo il sintomo è proprio quello che descrive Ignotox: non parte.
Quel cavetto infatti alimenta il processore e se non lo colleghi il sistema non parte proprio. ;)

OK :)

pindanna
26-01-2007, 09:55
E' molto più frequente di quanto pensi dimenticarsi di quel "cavetto insignificante" :D

Negativo il sintomo è proprio quello che descrive Ignotox: non parte.
Quel cavetto infatti alimenta il processore e se non lo colleghi il sistema non parte proprio. ;)

infatti anche io mi ero dimenticato di questo cavetto quando ho montato la mobo... :doh:

anche perchè sulla vecchia scheda madre, non c'era bisogno di questo cavetto... :rolleyes:

palletta
26-01-2007, 12:25
secondo voi come mai a volte ho il processore a 45 gradi e la ventolina che gira a oltre 4000 giri e altre ho il processore oltre i 50 gradi e la ventolina che gira tranquillamente a 3500/3700 giri? (questi alcuni esempi)


non dovrebbe variare in base alle temperature la velocità? :confused: :mbe:

Sn4k3.it
26-01-2007, 18:27
Allora ho quasi montato tutto, però ho dei dubbi.Che cos'é la ps2_usb_pwr1?Non l'ho capito.Per collegare il pannelo frontale x quel che riguarda la parte audio, devo seguire quello che dice a pag.102 del manuale? :mbe:

Siate buoni é la prima volta che mi monto tutto io.E' un gran casino.


Ciao

diupen
26-01-2007, 18:49
serve per alimentare il mouse da pc spento in modo da accenderlo con il movimento dello stesso o almeno credo :muro:

RhyenaN
26-01-2007, 20:24
ciao a tutti!! ho risolto in parte i miei problemi di frequenti riavvii...... Non si riavvia + dopo mezz ora o un ora anche solo in ambiente windows e Oblivion non mi crasha più ci posso giocare anche per ore.... menre company of heroes crasha nei caricamenti.... ma pazienza... il problema erano le ram settandole dal bios a frequenza di 266 i riavvi sono finiti... ora volevo sapere voi come impostate tutte le opzioni del bios inerenti le memorie ram.. che nel mio caso sono dell OCZ da 1 giga DDR 2...grazieeeee

RhyenaN
26-01-2007, 20:33
ah scusate se posto doppio ma mi ero scordato... ora... non so bene come... ma in pratica ho tolto l avvio automatico di windows... cioè ogni volta all avvio devo schiacciare F11 e fare il boot manuale del sistema operativo scegliendo tra i 2 hard disk quello su cui è installato windows... sapete dirmi come devo fare per rimetterlo in automatico ??? Grazie ancora..

gam76
26-01-2007, 20:38
raga ufficialmente esco dalla famiglia asrosk e lo faccio non in bellezza, oggi si e' rotto l'hard disk, quindi visto che lunedi avro' nuova mobo e nuove ram da assemblare ho smontato gia tutto :cry: ( :D )
ho un case vuoto e una scrivania piena di pezzi in attesa di lunedi...faro cmq sempre una capatina qui....spero di essere stato utile a qualcuno specie all'inizio...
ciaooooo a presto :Prrr:

:ops2:

randomxx
27-01-2007, 09:44
Dove' nel bios l'impostazione x disabilitare l'alimentazione usb a pc spento?Altrimenti debbo sempre spegnere il generale....
Basta che sposti un jumper nella mobo in alto,
non mi ricordo come si chiama ma l' ho fatto anch' io a suo tempo :)

lordsnk
27-01-2007, 10:06
serve per alimentare il mouse da pc spento in modo da accenderlo con il movimento dello stesso o almeno credo :muro:

Serve soprattutto per far accendere il pc con un telecomando USB ;)

lordsnk
27-01-2007, 10:09
raga ufficialmente esco dalla famiglia asrosk e lo faccio non in bellezza, oggi si e' rotto l'hard disk, quindi visto che lunedi avro' nuova mobo e nuove ram da assemblare ho smontato gia tutto :cry: ( :D )
ho un case vuoto e una scrivania piena di pezzi in attesa di lunedi...faro cmq sempre una capatina qui....spero di essere stato utile a qualcuno specie all'inizio...
ciaooooo a presto :Prrr:

:ops2:

Ciao Gam ci mancherai!!! :(

cecet
28-01-2007, 10:29
ciao ragazzi,
ho provato a leggere questo thd ma 120 pagine sono davvero tante....In sintesi per nn spendere tanto volevo prendere questo:

sk madre:asrock 775 dual-vsta
ram: v-data 1 giga 533 mhz
proc: penitum d915 o d820 (quello che trovo).

monterò per adesso una vecchia skeda video (ati 9200). Siccome devo comprare anche la ram, cosa mi consigliate 533mhz 0 400mhz?
Grazie a tutti.

jokervero
28-01-2007, 10:30
ciao ragazzi,
ho provato a leggere questo thd ma 120 pagine sono davvero tante....In sintesi per nn spendere tanto volevo prendere questo:

sk madre:asrock 775 dual-vsta
ram: v-data 1 giga 533 mhz
proc: penitum d915 o d820 (quello che trovo).

monterò per adesso una vecchia skeda video (ati 9200). Siccome devo comprare anche la ram, cosa mi consigliate 533mhz 0 400mhz?
Grazie a tutti.

Quella che costa meno. Non ci sono differenze prestazionali.

pindanna
28-01-2007, 10:33
Siccome devo comprare anche la ram, cosa mi consigliate 533mhz 0 400mhz?
Grazie a tutti.

beh se la devi prendere nuova la ram...ovviamente prendi le DDR2 (533 o 667)

cecet
28-01-2007, 10:35
Quella che costa meno. Non ci sono differenze prestazionali.
per quel che riguarda la stabilità...ho letto che ci sono dei problemi...(anche per la marca che nn ho mai provato)
ancora grazie

cecet
28-01-2007, 10:41
per quel che riguarda la stabilità...ho letto che ci sono dei problemi...(anche per la marca che nn ho mai provato)
ancora grazie
Anzi magari se mi date delle delucitazione riguardo 533 mhz e 400 mhz, leggo che sulle 533 ce scritto ddr2...

thx
28-01-2007, 10:44
Anzi magari se mi date delle delucitazione riguardo 533 mhz e 400 mhz, leggo che sulle 533 ce scritto ddr2...
...e' perche' son delle DDR2 che dalle normali DDR400 non hanno molta differenza.Cambia solo lo slot in cui le andrai ad installare

cecet
28-01-2007, 10:45
...e' perche' son delle DDR2 che dalle normali DDR400 non hanno molta differenza.Cambia solo lo slot in cui le andrai ad installare

ok per quel che riguarda la stabilità...le v-data ci vanno bene?

thx
28-01-2007, 10:47
ok per quel che riguarda la stabilità...le v-data ci vanno bene?

le avevo io su questa Mb ed erano compatibili al 100% ;)

pindanna
28-01-2007, 10:49
...e' perche' son delle DDR2 che dalle normali DDR400 non hanno molta differenza.Cambia solo lo slot in cui le andrai ad installare

si ma prendendo le ddr2, se le ritrova per il futuro...se deve cambiare scheda madre...

thx
28-01-2007, 10:50
si ma prendendo le ddr2, se le ritrova per il futuro...se deve cambiare scheda madre...
Se cambia scheda madre e' perche' vuole fare un bel overclock,con delle 533 ce ne fai pochissimo

jokervero
28-01-2007, 10:51
si ma prendendo le ddr2, se le ritrova per il futuro...se deve cambiare scheda madre...

Sì questo sì anche se le ddr2 costano un pochino di più e volendo ben vedere hanno latenze peggiori quindi delle 533 con cas 5 o 6 sono assai peggio di ddr 400 con cas 2,5.

thx
28-01-2007, 10:51
Sì questo sì anche se le ddr2 costano un pochino di più e volendo ben vedere hanno latenze peggiori quindi delle 533 con cas 5 o 6 sono assai peggio di ddr 400 con cas 2,5.

Ben detto joker ;)

cecet
28-01-2007, 10:58
di tutta questa roba nn ci capisco niente....nn credo di fare mai overclock cmq...

thx
28-01-2007, 11:00
di tutta questa roba nn ci capisco niente....nn credo di fare mai overclock cmq...
Allora vai sulle V data... ;)

cecet
28-01-2007, 11:05
Allora vai sulle V data... ;)
Quindi a livello di prestazioni nn ci sono differenze tra 400 mhz e 533 mhz? a sto punto prendo ddr 400 mhz.

jokervero
28-01-2007, 11:07
Quindi a livello di prestazioni nn ci sono differenze tra 400 mhz e 533 mhz? a sto punto prendo ddr 400 mhz.

Il discorso è questo:

- Se intendi tenere questa mobo per tanto tempo prendi delle ddr400 che sono prestazionalmente migliori delle ddr2 533 (vedi le latenze) e costano pure meno.

- Se invece intendi cambiare mobo tra un pò allora prendi delle ddr2 533 che saranno riciclabili in futuro considerato che tutti i chipset attuali funzionano solo con ddr2 e quindi delle ddr400 non sapresti che fartene.

Spero di essere stato chiaro.

Mad_Griffith
28-01-2007, 11:12
Ho un "problemino": tramite adattatore ho attaccato poco fa il mouse ottico all'uscita PS/2 per liberare uno spazio USB. Ora però quando spengo il PC il laser ottico rimane acceso e mi impedisce di dormire. :sofico:

jokervero
28-01-2007, 11:12
Ho un "problemino": tramite adattatore ho attaccato poco fa il mouse ottico all'uscita PS/2 per liberare uno spazio USB. Ora però quando spengo il PC il laser ottico rimane acceso e mi impedisce di dormire. :sofico:

E' normale.

Mad_Griffith
28-01-2007, 11:13
ho capito ma lo vojo leva' che non posso continuare così :stordita:

ci sarà pure un'opzione nel BIOS (che non trovo però)...

Murphy
28-01-2007, 11:30
Ho un "problemino": tramite adattatore ho attaccato poco fa il mouse ottico all'uscita PS/2 per liberare uno spazio USB. Ora però quando spengo il PC il laser ottico rimane acceso e mi impedisce di dormire. :sofico:

Vendono delle mascherine a pochi euro! :sofico: :D

Mad_Griffith
28-01-2007, 11:35
Vendono delle mascherine a pochi euro! :sofico: :D

:D :cry:

Mad_Griffith
28-01-2007, 11:40
Aggiungo: non riesco a far funzionare il pannello frontale del mio case. Ho letto qui (http://www.forumfree.net/?t=13640367) che devo impostare l'audio a 2h (è un'opzione che sta nel BIOS subito sotto a quella per abilitare l'audio HD di Realtek, e di norma sta a 80h). L'ho fatto, ma così ho solo ottenuto che il sistema non mi riconosce più la scheda audio. :doh:

Che fò? :stordita:

thx
28-01-2007, 11:41
ho capito ma lo vojo leva' che non posso continuare così :stordita:

ci sarà pure un'opzione nel BIOS (che non trovo però)...
mettici sopra il mouse una scatola di scarpe e hai risolto :D

Mad_Griffith
28-01-2007, 11:56
mettici sopra il mouse una scatola di scarpe e hai risolto :D

genio! ti ringrazio :fagiano:

Murphy
28-01-2007, 12:03
Aggiungo: non riesco a far funzionare il pannello frontale del mio case. Ho letto qui (http://www.forumfree.net/?t=13640367) che devo impostare l'audio a 2h (è un'opzione che sta nel BIOS subito sotto a quella per abilitare l'audio HD di Realtek, e di norma sta a 80h). L'ho fatto, ma così ho solo ottenuto che il sistema non mi riconosce più la scheda audio. :doh:

Che fò? :stordita:

Tutti i connettori del pannelo frontale sono collegati correttamente alla mobo?

Mad_Griffith
28-01-2007, 12:05
credo proprio di sì. ma quei "2h" e "80h" che cosa significano di preciso?

Sn4k3.it
28-01-2007, 12:11
X ora sto a 300x8 ram a 225 rapporto 4:3 nessun problema vola tutto :D

Ah una cosa, nel pannelo frontale del case ho 2 porte USB che nn mi funzionano cosa devo collegare?

Ciaoooo

thx
28-01-2007, 12:15
X ora sto a 300x8 ram a 225 rapporto 4:3 nessun problema vola tutto :D

Ah una cosa, nel pannelo frontale del case ho 2 porte USB che nn mi funzionano cosa devo collegare?

Ciaoooo

Vai a pagina 22 del manuale e collega i cavetti del case riguardo le USB frontali a questo connettore:

USB 2.0 Header HD 8CH I/O provides you
(9-pin USB67) 4 ready-to-use USB 2.0 ports on
(see p.11, No. 20) the rear panel. If the rear USB
ports are not sufficient, this
USB 2.0 header is available to
support 2 extra USB 2.0 ports.

comandre
28-01-2007, 14:08
ho capito ma lo vojo leva' che non posso continuare così :stordita:

ci sarà pure un'opzione nel BIOS (che non trovo però)...
Alimenta il tuo PC tramite una scarpetta munita di interruttore e dopo che l'hai spento spoegni anche quello togliendo così l'alimentazione alla mobo.

Sarà pure fastidioso ma non avendo la mobo il led quello è l'unico modo per sapere se è alimentata

cecet
28-01-2007, 14:29
cn questa scheda madre e proc d820 + ati 9200 e masterizzatore, con un alimentatore da 280 watt ce la faccio?

lordsnk
28-01-2007, 17:25
cn questa scheda madre e proc d820 + ati 9200 e masterizzatore, con un alimentatore da 280 watt ce la faccio?

Non penso proprio. Ci vorrebbe almeno un 350.
Quanti hdd hai, ci sono schede pci, hai delle ventole supplemenari?
Ma, soprattutto, quanti ampere ai sul +12V del tuo ali?
Io con il vecchio P4 2.0@2.8 + 6800 ho fatto saltare un 350W con 18A sul +12V. Poi fai un po' tu :rolleyes:

cecet
28-01-2007, 18:38
Non penso proprio. Ci vorrebbe almeno un 350.
Quanti hdd hai, ci sono schede pci, hai delle ventole supplemenari?
Ma, soprattutto, quanti ampere ai sul +12V del tuo ali?
Io con il vecchio P4 2.0@2.8 + 6800 ho fatto saltare un 350W con 18A sul +12V. Poi fai un po' tu :rolleyes:

Allora un hard disk, niente schede pci, niente schede supplementari e sul 12+ 15 A.

gam76
28-01-2007, 18:46
Alimenta il tuo PC tramite una scarpetta munita di interruttore e dopo che l'hai spento spoegni anche quello togliendo così l'alimentazione alla mobo.
amen ;)

randomxx
28-01-2007, 19:07
Ho un "problemino": tramite adattatore ho attaccato poco fa il mouse ottico all'uscita PS/2 per liberare uno spazio USB. Ora però quando spengo il PC il laser ottico rimane acceso e mi impedisce di dormire. :sofico:

C'è un jumper nella mobo in alto ( zona procio per intenderci ) che se viene spostato da dov'è alla posizione a fianco risolve il problema e si spegne tutto ;)
L' ho fatto anch'io :D :read:

Ps: sogni d'oro :fagiano:

lordsnk
28-01-2007, 19:08
Allora un hard disk, niente schede pci, niente schede supplementari e sul 12+ 15 A.

Secondo me siamo proprio al limite e faresti meglio a comprare un ali con almeno 18/20A sul +12V. Con circa 30€ te la cavi. ;)
Per quella cifra ci sono dei 450/500W che farebbero al caso tuo.

Mad_Griffith
28-01-2007, 19:22
C'è un jumper nella mobo in alto ( zona procio per intenderci ) che se viene spostato da dov'è alla posizione a fianco risolve il problema e si spegne tutto ;)
L' ho fatto anch'io :D :read:

Ps: sogni d'oro :fagiano:

grande, fra poco ci dò uno sguardo! :D

Mad_Griffith
28-01-2007, 19:33
Aggiungo: non riesco a far funzionare il pannello frontale del mio case. Ho letto qui (http://www.forumfree.net/?t=13640367) che devo impostare l'audio a 2h (è un'opzione che sta nel BIOS subito sotto a quella per abilitare l'audio HD di Realtek, e di norma sta a 80h). L'ho fatto, ma così ho solo ottenuto che il sistema non mi riconosce più la scheda audio integrata. :doh:

Che fò? :stordita:

E poi: che differenza c'è tra "2h" e "80h"??



help intanto, pls... :help:

gam76
28-01-2007, 19:34
Ps: sogni d'oro :fagiano:

...se ha capito altrimenti nottate in bianco!!

Mad_Griffith
28-01-2007, 21:05
ma il jumper è ps2_usb_pwr1? :mbe:

edit: sì era quello ;) , posso ricominciare a dormire :fagiano:

pindanna
28-01-2007, 23:15
Sì questo sì anche se le ddr2 costano un pochino di più e volendo ben vedere hanno latenze peggiori quindi delle 533 con cas 5 o 6 sono assai peggio di ddr 400 con cas 2,5.

cioè fammi capire bene....le DDR1 sono migliori delle DDR2 ????

jokervero
28-01-2007, 23:21
cioè fammi capire bene....le DDR1 sono migliori delle DDR2 ????

Ho spiegato pochi post sopra il perchè.

pindanna
28-01-2007, 23:27
Ho spiegato pochi post sopra il perchè.

scusa ma non sono d'accordo

io ad esempio con delle DDR2 533, lavorerei in sincrono col mio Conroe 1:1
e se lo overclocco, prendendo le 667 o le 800, farei la stessa cosa...

jokervero
28-01-2007, 23:31
scusa ma non sono d'accordo

io ad esempio con delle DDR2 533, lavorerei in sincrono col mio Conroe 1:1
e se lo overclocco, prendendo le 667 o le 800, farei la stessa cosa...

L'esiguo vantaggio generato dai 133mhz in più è completamente cancellato dal decadimento prestazionale del tempo di latenza delle ddr2.

Ripeto: prestazionalmente parlando meglio 133mhz in meno e cas 2,5 che 133 mhz in più e cas 6.

Se mi parli di ddr2 800 magari con timings 4-5-5 come le mie allora è un altro discorso ma tra ddr 400 cas 2,5 e ddr2 533 cas 6 molto meglio, prestazionalmente parlando, le prime.

ippo.g
28-01-2007, 23:31
scusa ma non sono d'accordo

io ad esempio con delle DDR2 533, lavorerei in sincrono col mio Conroe 1:1
e se lo overclocco, prendendo le 667 o le 800, farei la stessa cosa...
e come lo overclocki co' sta mobo :mbe:
ha ragione Joker le ddr1 vanno benissimo con questa.

pindanna
28-01-2007, 23:32
e come lo overclocki co' sta mobo :mbe:
ha ragione Joker le ddr1 vanno benissimo con questa.

con questa mobo no
intanto ho detto che con le DDR2 a 533, lavoro in sincrono col processore a default

poi il mio obiettivo è quello di prendere una bella Asus P5B e portare il tutto a 400 (con le DDR2 a 800)

pindanna
28-01-2007, 23:33
Se mi parli di ddr2 800 magari con timings 4-5-5 come le mie allora è un altro discorso ma tra ddr 400 cas 2,5 e ddr2 533 cas 6 molto meglio, prestazionalmente parlando, le prime.

ma infatti io se devo togliermi le DDR1, prenderò proprio le DDR2 800...così me le ritrovo quando cambio anche mobo...

ippo.g
28-01-2007, 23:51
ma alla fin fine tutti sti soldi in più e poi cosa ci serve tutta sta potenza?
gia il E6300 equivale al mio 4600 ,se non meglio :( , una volta che ci siamo scocciati di fare superpi e 3dmark :D .......

comandre
28-01-2007, 23:56
ma alla fin fine tutti sti soldi in più e poi cosa ci serve tutta sta potenza?
gia il E6300 equivale al mio 4600 ,se non meglio :( , una volta che ci siamo scocciati di fare superpi e 3dmark :D .......
Far girare fluido con 30 fps costanti almeno FS9 ( Flight Simulator 2004 ) con un pacco di add-on complessi mesh da paura etc etc , AA x8 e AF x16 e settaggi a manetta.... e credere di esserci ;-)
p.s.
Ameno per me...

Mitsuomi
29-01-2007, 00:17
Ciao a tutti volevo prendere questa skeda madre e volevo qualke info in +!
1)A qualke incompatibilità?
2)Posso montarci qualsiasi skeda video sia agp che pci-e?
3)C'è la possibilità di fare un minimo di overclock?
grazie!!

ippo.g
29-01-2007, 00:23
Ciao a tutti volevo prendere questa skeda madre e volevo qualke info in +!
1)A qualke incompatibilità?
2)Posso montarci qualsiasi skeda video sia agp che pci-e?
3)C'è la possibilità di fare un minimo di overclock?
grazie!!
ti rispondo io:
1)SI
2)vedi la prima risposta
3) :sbonk:

:sofico:
scherzo, ma non tanto, l'unica imcompatibilità che conosca sono le schede video della serie 8000 di Nvidia, per ora.
di overclock se arrivi a 300 di bus ritieniti fortunato
bisogna però vedere come si comporta con gli E4000 che hanno il bus a 200 ;)

Mitsuomi
29-01-2007, 00:31
ti rispondo io:
1)SI
2)vedi la prima risposta
3) :sbonk:

:sofico:
scherzo, ma non tanto, l'unica imcompatibilità che conosca sono le schede video della serie 8000 di Nvidia, per ora.
di overclock se arrivi a 300 di bus ritieniti fortunato
bisogna però vedere come si comporta con gli E4000 che hanno il bus a 200 ;)

mi stai consigliando di nn comprarla? sinceramente mi ispirava sta skeduzza essendo già felice possessore di una 939dual-sata2 che nonostante tutto nn da grandi problemi!

ippo.g
29-01-2007, 00:35
mi stai consigliando di nn comprarla? sinceramente mi ispirava sta skeduzza essendo già felice possessore di una 939dual-sata2 che nonostante tutto nn da grandi problemi!
dipende cosa ci vuoi fare
se hai dei bei pezzi da riciclare va bene, ma il supporto alle directX10 non è garantito.
non pensare di trovare l'omologa della 939dual-sata2, non c'è paragone.

Sn4k3.it
29-01-2007, 06:03
Vai a pagina 22 del manuale e collega i cavetti del case riguardo le USB frontali a questo connettore:

USB 2.0 Header HD 8CH I/O provides you
(9-pin USB67) 4 ready-to-use USB 2.0 ports on
(see p.11, No. 20) the rear panel. If the rear USB
ports are not sufficient, this
USB 2.0 header is available to
support 2 extra USB 2.0 ports.

Grazie thx (che gioco di parole :D )


Ha 310 di bus si pianta al post :rolleyes:

Una curiosità il +12v cosa alimenta?La scheda video?

xargon
29-01-2007, 08:11
Qualcuno può postare uno schema per il collegamento tra il front panel connector sulla motherboard (quello audio) e i connettori del case?
I connettori del front panel sulla motherboard mi sembrano avere funzioni diverse dal solito.
Grazie

ladmin
29-01-2007, 09:36
Qualcuno può postare uno schema per il collegamento tra il front panel connector sulla motherboard (quello audio) e i connettori del case?
I connettori del front panel sulla motherboard mi sembrano avere funzioni diverse dal solito.
Grazie

feci un pò di prove qualche tempo fa facendo funzionare un frontpanel esterno con supporto audio. La differenza la vedi xkè la scheda ha un audio connector HD-AUDIO mentre tutti gli attuali front panel compresi quelli dei case sono fatti per i connettori AC-97 audio.

Mad_Griffith
29-01-2007, 10:40
feci un pò di prove qualche tempo fa facendo funzionare un frontpanel esterno con supporto audio. La differenza la vedi xkè la scheda ha un audio connector HD-AUDIO mentre tutti gli attuali front panel compresi quelli dei case sono fatti per i connettori AC-97 audio.

ah ma quindi non funziona con le prese frontali dei case? :doh:

Delta9
29-01-2007, 23:02
ah ma quindi non funziona con le prese frontali dei case? :doh:
dipende dal case ... il mio non ha problemi :D

bye

LeEloO.gio
30-01-2007, 09:19
Ho un problema, la mia ASrock mi riconosce il banco da 1Gb ddr2 vdata come se fosse 512mb, sia nel bios, sia in risorse del PC, ma cpu-z dice che il banco è da 1Gb...
Solo una volta nel bios è comparso 1024Mb, per il resto sempre 512, ho anche aggiornato il bios alla 2.10 per vedere se andava, ma nulla...
qualche suggerimento?

Altro problema... qunado installo i driver per l'ASUS 6600 GT schermata blu e riavvio... il pc è nuovo, posso buttarlo?
Thx

xargon
30-01-2007, 09:44
Hai provato a:
1) smontare il banco di ram e dargli una pulita ai contatti (con una gomma da cancellare per penna)
2) rimontarlo nell'altro slot
3) resettare la CMOS e togliere la pila per qualche minuto (come ultimo tentativo)
Ciao

xargon
30-01-2007, 09:46
feci un pò di prove qualche tempo fa facendo funzionare un frontpanel esterno ... connettori AC-97 audio.

Puoi indicarmi come hai fatto i collegamenti? Grazie ciao

LeEloO.gio
30-01-2007, 09:49
Hai provato a:
1) smontare il banco di ram e dargli una pulita ai contatti (con una gomma da cancellare per penna)
2) rimontarlo nell'altro slot
3) resettare la CMOS e togliere la pila per qualche minuto (come ultimo tentativo)
Ciao

Nell'altro slot non parte il pc (neanche il bios) ma penso sia normale

Ho effettuato tutte le prove, ho anche montato un'altra AGP, ma stesso problema,
Qualche altra idea?

Delta9
30-01-2007, 18:15
Nell'altro slot non parte il pc (neanche il bios) ma penso sia normale


no, non è normale
provalo in un altro PC ... probabilmente è difettoso :doh:

bye

cecet
30-01-2007, 18:25
ragazzi io nn ho mai montato un pc da zero, nel senso, ho cambiato schede video, masterizzatori ram e via dicendo ma mai da zero....Mi date un consiglio su come farlo?non vorrei fare cavolate.

diupen
31-01-2007, 13:38
salve a tutti eccomi di nuovo

sono difronte ad un bivio e se possibile vorrei un consiglio.

montato su suddetta scheda pentium4 e6300

devo scegliere tra le seguenti ram

Memorie 2x512mb Ddr2 Corsair Pc5400 C4 Pro Series, 675mhz, Dissipatore 4-4-4-12 (190 euro)

Corsair XMS2 6400 1Gb DDR2 Twin2X 800MHz P/N: TWIN2X1024A-6400 5-5-5-12
(140 euro)

V-Data DIMM 1GB DDR2 667Mhz (PC5300) (timing non definiti prezzo 90 euro)

a me fanno gol le prime citate ma con suddetta scheda+e6300 ne varrebbe la pena??sono carissime in confronto alle altre...

jokervero
31-01-2007, 13:57
Le vdata sono cas 5 ;)

Don Chisciotte
31-01-2007, 16:09
Vorrei comprare un banco di ram da aggiungere al giga di DDR2 S3 Plus 533 Mhz, devo per forza comprare un banco uguale o posso orientarmi su qualcos'altro sia come marca che come frequenza (VData, AData, Twinmos, Kingston anche a 667 o 800Mhz se compatibili, per un futuro cambio di mainboard)? C'è una ram più compatibile con memorie di altre marche?

grazie

ippo.g
31-01-2007, 19:49
qualcuno di voi ha installato vista su questa mobo?
io ho provato l'aggiornamento, ma si blocca appena entrato, scompare il puntatore del mouse e bisogna resettare :confused:

jokervero
31-01-2007, 20:01
qualcuno di voi ha installato vista su questa mobo?
io ho provato l'aggiornamento, ma si blocca appena entrato, scompare il puntatore del mouse e bisogna resettare :confused:

Io l'avevo messo e funzionava tutto ok ;)

ALIEN3
31-01-2007, 20:15
Ho vista senza problemi con la config in sign.

Byezzzzzzzzzzzzzz

ippo.g
31-01-2007, 20:36
grazie, domani provo a fare un'installazione pulita :mbe:

randomxx
01-02-2007, 12:37
Ho vista senza problemi con la config in sign.

Byezzzzzzzzzzzzzz
Come ti trovi con vista e 1gb di ram con la tua configurazione?

ALIEN3
01-02-2007, 15:02
mi trovo bene. Anche con i giochi. Certo GRAW mi è diventato leggermente più pesante ma con una 6600GT non posso chiedere molto :O


Byezzzzzzzzzzzzzz

Delta9
01-02-2007, 15:13
ragazzi io nn ho mai montato un pc da zero, nel senso, ho cambiato schede video, masterizzatori ram e via dicendo ma mai da zero....Mi date un consiglio su come farlo?non vorrei fare cavolate.

vedi qui (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20061221) :read:

bye

Pregnola
01-02-2007, 15:36
Ciao a Tutti....
Premetto che mi sono letto una 30ina di pagine del thread e sono contento che esista un forum sulla suddetta MB...

Cmq sono passato da un Athlon XP 2800, 1 GB di DDR400 e X800GTO agp8x GRADUALMENTE alla configurazione attuale, ovvero 775 Vsta con core 2 duo E6400 - 2 banchi da 1 GB di DDR2 667 Kingston e X1900GT...

I passaggi intermedi sono stati pochi, e ve li elenco...

Cambio CPU-MB, 2 banchi DDR2 sempre Kingston da 512(provvisori in quanto il negoziante non ne aveva 2 da 1 gb cad.) e X800GTO...
Con questa prima configurazione ho tenuto il vecchi disco IDE da 120 GB ed ho avviato il PC con XP SP2 SENZA formattare nulla....
Dopo qualche rilevamento il PC andava senza problemi...... e così e' stato fintanto che non mi sono arrivati i 2 banchi da 1 GB cad. DDR2 667Kingston (CL5)

Il pc con la nuova configurazione, anche con XP "sporco" funzionava tranquillamente, ache se le prestazioni in un primo momento non sembravano particolarmente entusiasmanti...... e mi riferisco a GOTHIC 3....

Insomma la faccio breve.... ho proceduto ad acquistare un HD SATA da 250 GB Maxtor serie 20 (ora Seagate).... e a RIFORMATTARE....

Con 2 GB e la X800GTO GOTHIC 3 girava "decentemente" a dettagli medi tra i 25-30 fps.....

Poi alla fine ho deciso di acquistare una PCI-X "seria", una X1900GT e con questa FINALMENTE giocare a GOTHIC 3 a dettaglio medio-alto a 1280 diventa una soddisfazione....

Ho accennato a GOTHIC 3 e alla scheda X1900GT perche' leggendo sul thread ho visto che un certo "GATSU" ha la mia stessa scheda video e a lui approfitto x chiedere come va..... Io TUTTO DEFAULT (a 1280x1024) faccio circa 7500 punti al 3DMARK2005.... Inoltre anche qualcun altro gioca a GOTHIC 3 :)

Finisco dicendo che non ho ancora tentato nessu overclock del E6400 (che tra l'altro per via dell'opzione per il risparmio energetico va a 2050, cosa che DISATTIVERO' subito ora che ho scoperto la voce del BIOS..)

Per il resto posso dire che ho preso la 775 Vsta perchè pensavo in un passaggio piu' graduale al PCI-X e al SATA (oltre al fatto che la Asrock si trova facilmente dappertutto...)

Cmq fin dal primo giorno e con qualsiasi cofigurazione, scheda video, o quantitativo di memoria, mi è sembrata molto stabile.... mai un crash neanche con S.O. sporco.....

Non manchero' di leggere questo thead e di fare qualche esperimento....
CIAO A TUTTI!

comandre
01-02-2007, 16:44
Ma qualcuno di voi ha un E6600 con questa scheda?
Se si a quanti FSB riesce a fare il boot e con quali parametri BIOS.

Io non riesco a tenere una configurazione stabile oltre 270

La configurazione completa si trova in firma ( sono attapiratissimo ho "buttato" 300 euro per le mushkin e non ho risolto un tubo )

thx
01-02-2007, 17:11
Ma qualcuno di voi ha un E6600 con questa scheda?
Se si a quanti FSB riesce a fare il boot e con quali parametri BIOS.

Io non riesco a tenere una configurazione stabile oltre 270

La configurazione completa si trova in firma ( sono attapiratissimo ho "buttato" 300 euro per le mushkin e non ho risolto un tubo )

Caspita
hai preso le mushkin e ti ritrovi ancora con questa scheda madre?

VaNoL
01-02-2007, 18:29
Salve a tutti, sono un po' inesperto (Naab) e per questo volevo chiederi una cosa:
la mia configurazione è:
C2D E6300
Asrock 775dual-vista :muro: :muro:
512x2 V-data 533
ora volevo chiedervi se c'è qualche problema se il mio processore va a 1791 mhz al posto di 1860 mhz???
ecco gli screen di cpu-z
http://img391.imageshack.us/img391/776/nuovaimmaginefj3.th.png (http://img391.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmaginefj3.png)
mi devo preoccupare??? :help: :help: :help:

thx
01-02-2007, 18:31
Salve a tutti, sono un po' inesperto (Naab) e per questo volevo chiederi una cosa:
la mia configurazione è:
C2D E6300
Asrock 775dual-vista :muro: :muro:
512x2 V-data 533
ora volevo chiedervi se c'è qualche problema se il mio processore va a 1791 mhz al posto di 1860 mhz???
ecco gli screen di cpu-z
http://img391.imageshack.us/img391/776/nuovaimmaginefj3.th.png (http://img391.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmaginefj3.png)
mi devo preoccupare??? :help: :help: :help:

E perche' vorresti tenerlo ad una frequenza piu' bassa di default?
Lo usi come muletto?

VaNoL
01-02-2007, 18:43
E perche' vorresti tenerlo ad una frequenza piu' bassa di default?
Lo usi come muletto?
Il problema è che io vorrei tenerlo a default ( anche se mi piacerebbe imparare a fare OC)...
praticamente ha fatto tutto da solo... :D :D :D :sofico: :fagiano:
c'è settato qlc di sbagliato???

thx
01-02-2007, 18:58
Il problema è che io vorrei tenerlo a default ( anche se mi piacerebbe imparare a fare OC)...
praticamente ha fatto tutto da solo... :D :D :D :sofico: :fagiano:
c'è settato qlc di sbagliato???

Comincia a settare le ram in manuale a 533mhz,e la cpu a 266

VaNoL
01-02-2007, 19:01
Comincia a settare le ram in manuale a 533mhz,e la cpu a 266
Scusa ma sono proprio un'ignorante in materia e nn so come si fa :fagiano: :fagiano: ... :help: :help:
PS:sono pure io di Bergamo

thx
01-02-2007, 19:14
Scusa ma sono proprio un'ignorante in materia e nn so come si fa :fagiano: :fagiano: ... :help: :help:
PS:sono pure io di Bergamo

Quando avvii il pc premi f2 e andrai nel bios

Entra in "Advanced mode" e poi "cpu configuration"

http://img297.imageshack.us/img297/5276/advancedsu0.jpg (http://imageshack.us)

In overclock mode metti [CPU, PCIE,Async.]
e in "cpu frequency" metti 266

A questo punto vai in "Chipset Configuration"

http://img396.imageshack.us/img396/1773/memorieyu6.jpg (http://imageshack.us)

In "DRAM Frequency" metti 266

Salva ed esci dal bios.
Il pc si riavvia e a questo punto posta ancora la schermata di cpuz ;)

VaNoL
01-02-2007, 19:27
Quando avvii il pc premi f2 e andrai nel bios

Entra in "Advanced mode" e poi "cpu configuration"

In overclock mode metti [CPU, PCIE,Async.]
e in "cpu frequency" metti 266

A questo punto vai in "Chipset Configuration"

In "DRAM Frequency" metti 266

Salva ed esci dal bios.
Il pc si riavvia e a questo punto posta ancora la schermata di cpuz ;)

Grazie mille
ora è tutto apposto... ;) ;)
http://img265.imageshack.us/img265/6994/cpuzqo7.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=cpuzqo7.png)
ma con la mia config. posso fare un po' di overclock????

thx
01-02-2007, 19:36
Grazie mille
ora è tutto apposto... ;) ;)
http://img265.imageshack.us/img265/6994/cpuzqo7.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=cpuzqo7.png)
ma con la mia config. posso fare un po' di overclock????

Non sei ancora apposto.
Devi mettere le memorie a 266(e non in auto)come ti avevo detto.
Certo,poi potrai fare anche un po di oc ;)

jokervero
01-02-2007, 19:42
Grazie mille
ora è tutto apposto... ;) ;)
http://img265.imageshack.us/img265/6994/cpuzqo7.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=cpuzqo7.png)
ma con la mia config. posso fare un po' di overclock????

Overclock ? Certo se ti va bene fino a 300 di bus :asd:

thx
01-02-2007, 19:43
Overclock ? Certo se ti va bene fino a 300 di bus :asd:
Non scherzare con il mio compaesano :D ,magari lui si accontenta anche di 300 di bus ;)

ippo.g
01-02-2007, 22:03
sta storia degli ultimi bios che di default settano il bus a 256 l'avevo già segnalata, purtroppo manca un primo post riassuntivo, possibile che nessuno possa assumersene l'onere?

thx
01-02-2007, 22:09
sta storia degli ultimi bios che di default settano il bus a 256 l'avevo già segnalata, purtroppo manca un primo post riassuntivo, possibile che nessuno possa assumersene l'onere?

Solo randymoss oppure un mod puo' modificare il primo post

comandre
02-02-2007, 00:41
Caspita
hai preso le mushkin e ti ritrovi ancora con questa scheda madre?
Per "colpa" della mia GF 7800 GS pagata 250 euro non più di tre mesi fa...
.... questo per dirvi quanto sono pirla

Pregnola
02-02-2007, 11:26
Ciao a tutti.... vengo al punto...
Ho un c2d E6400 e 2 banchi DDR2 667 Kingston CL5; a frequenze di default tutto OK!
Ho provato a mettere il FSB del processore a 300 in modalità asincrona (x8=2400 MHz) e tutto e' partito e sembra stabile.... solo che con CPU-Z vede la RAM a 450!!!
Eppure sono sicuro che l'ho impostata a cme DDR 667.... come mai secondo voi?

Alta cosa.... ho il BIOS 2.40 (almeno ho fatto l'agg da windows ed è andato tutto liscio...), sulla schermata CPU mi appaiono POCHE voci, ovvero dopo INTEL Visualization Tech (approposito mi consiliate enable o disable?) non mi appaiono le altre voci sotto (tra cui Intel Speedstep ecc..)
Come mai secondo voi? Eppure il bios l'ho sfogliato tutto e mi sembra di averlo messo, ove possibile, in modalità avanzata....
Se avete qualche consiglio ve ne sarei grato...

Pregnola
02-02-2007, 12:32
Allora... mi sono DOCUMENTATO su questo enorme thread...
Premetto che ho la 775 Dual-Vsta... visto che molti l'hano abbandonata :eek:

Cmq allora ho alcune domandine e considerazioni su tale scheda...

1) La scheda madre che funziona con tutti i pentium/celeron/core2/core2Duo ecc per socket 775 ma non "sfrutta" al massimo i core 2 duo.... probabilmente per via del chipset VIA (e non INTEL o NFORCE magari piu' performanti..)
2) Io ho avuto precedenetemente 2 SM con chipset VIA (una con KT 133a e una con KT400) e non ho MAI avuto problemi di instabilità.... cotrariamente ad altre che su altri forum dichiarano che i chip VIA sono instabili...
3) Questa scheda costa "suppergiu'" 55-60 Euro e le altre blasonate tipo l'ASUS p5b-e parte minimo dai 110 i su.... quindi sono minimo 50 Euro risparmiati.... ed in piu' la compatibilità con DDR normali e schede AGP.... Io mi sento di consigliarla a chi vuole "spendere poco" e magari aggiornare temporaneamente solo MB e proc e "riciclare" le DDR e la scheda AGP....
4) Io sono passato quasi subito alle DDR2 e al PCI-X e probabilmente potevo valutare una SM piu' performante, ma personalmente a parte l'OC la trovo stabile e non mi da problemi alle frequanze di default, inoltre VOLENDO un minimo di OC (diciamo fino a 300-315 MHz di bus) si puo' sempre fare.... oppure visto l'esigua spesa si puo' sempre cambiare in futuro.... :eek:
5) Ho capito dai precedenti post che il BIOS con piu' settaggi disponibili non è l'ultimo 2.40 ma uno dei precenti.... mi vorreste indicare quale secondo voi è il migliore? Inoltre avendo già il 2.40 e volendo passare ad una precedente ho letto che "e' meglio" fare tramite boot da DOS....
6) Ultima domanda e chiudo (per oggi :D )... la SM "DS4" tanto citata nei post di che marca è?
SALUTI A TUTTI!

Don Chisciotte
02-02-2007, 12:35
Vorrei comprare un banco di ram da aggiungere al giga di DDR2 S3 Plus 533 Mhz, devo per forza comprare un banco uguale o posso orientarmi su qualcos'altro sia come marca che come frequenza (VData, AData, Twinmos, Kingston anche a 667 o 800Mhz se compatibili, per un futuro cambio di mainboard)? C'è una ram più compatibile con memorie di altre marche?

grazie
Nessuno mi può consigliare? :(

jokervero
02-02-2007, 12:38
Rispondo solo ai punti 5 e 6 :

5. Il bios è il 2.20

6. La DS4 è Gigabyte e secondo me è la migliore mobo 775 in circolazione (boot a 500 di fsb).

Pregnola
02-02-2007, 13:18
Grazie jokervero...

Provvedo al downgrade dalla 2.40 alla 2.20.... magari mi appariranno i settaggi della CPU che attualmente con la 2.40 non mi appaiono (specie l'intel speedstep...)

Cmq vi faccio sapere....

Pregnola
02-02-2007, 13:23
Nessuno mi può consigliare? :(

Se acquisti un nuovo modulo anche 667 o 800 e vuoi utilizzarlo assieme al 533 ovviamente la memoria andrà MASSIMO a 533 (salvo overclock) anche sul nuovo banco...

Ti consiglio quindi ATTUALMENTE un altro modulo 533....

Per le ram piu' compatibili io PERSONALMENTE mi sono sempre trovato bene con le Kingston, non sono occabilissime ma sono IL MASSIMO DELLA COMPATIBILITA', su tutte le MB.... po cmq ci sono atre marche blasonate come Corsair, OCZ, ecc... ma non posso darti esperienze mie personali....

ippo.g
02-02-2007, 13:23
Rispondo solo ai punti 5 e 6 :

5. Il bios è il 2.20

6. La DS4 è Gigabyte e secondo me è la migliore mobo 775 in circolazione (boot a 500 di fsb).
no Joker,il 2.20 ha già lo speedstep disattivato,conviene il 2.10 ;)

jokervero
02-02-2007, 13:24
no Joker,il 2.20 ha già lo speedstep disattivato,conviene il 2.10 ;)

Ah...allora ricordo male...

Pregnola
02-02-2007, 13:35
..... allora vado col 2.10? me lo confermate? ma questo ultimo 2.40 non ha portato qualche beneficio? Francamente è la prima volta che downgrando una versione del BIOS :help:

jokervero
02-02-2007, 13:48
..... allora vado col 2.10? me lo confermate? ma questo ultimo 2.40 non ha portato qualche beneficio? Francamente è la prima volta che downgrando una versione del BIOS :help:

Beh io la Asrock non la uso più da un paio di mesi quindi magari mi ricordo male...Se dice 2.10 vai con 2.10 ;)

randomxx
02-02-2007, 14:05
Sì, vai con il 2.10 :cool:

Don Chisciotte
02-02-2007, 14:12
Se acquisti un nuovo modulo anche 667 o 800 e vuoi utilizzarlo assieme al 533 ovviamente la memoria andrà MASSIMO a 533 (salvo overclock) anche sul nuovo banco...

Ti consiglio quindi ATTUALMENTE un altro modulo 533....

Per le ram piu' compatibili io PERSONALMENTE mi sono sempre trovato bene con le Kingston, non sono occabilissime ma sono IL MASSIMO DELLA COMPATIBILITA', su tutte le MB.... po cmq ci sono atre marche blasonate come Corsair, OCZ, ecc... ma non posso darti esperienze mie personali....
Lo so che andrebbero comunque a 533, però se un domani (magari non troppo lontano) decidessi di cambiare mobo con una più performante, prendendo adesso un banco di 800, dovrei poi cambiare solo quello da 533.
Il mio dubbio è : questa scheda madre supporta la ram 800Mhz, anche se poi girerà a 533 ?

Comunque grazie, mi sa che punterò sulle Kingston ;)

diupen
02-02-2007, 14:23
anche io ho optato per un banco a 800 corsair da un giga precisamente


Memoria 1GB DDR2 Corsair PC6400, 800MHz, XMS2, Dissipatore


stasera mi dovrebbe arrivare l'alimentatore appena accendo posto i miei risultati.

domanda scema.
ho montato tutto su un case termaltake, questultimo ha lo spinotto per il led di funzionamento a tre vie. la nostra scheda madre ha la posizione per due vie
come faccio per collegare il led?

thx
02-02-2007, 14:36
Lo so che andrebbero comunque a 533, però se un domani (magari non troppo lontano) decidessi di cambiare mobo con una più performante, prendendo adesso un banco di 800, dovrei poi cambiare solo quello da 533.
Il mio dubbio è : questa scheda madre supporta la ram 800Mhz, anche se poi girerà a 533 ?

Comunque grazie, mi sa che punterò sulle Kingston ;)

Verrebbero riconosciute come 667 e quindi dovrebbero essere compatibili

Don Chisciotte
02-02-2007, 14:37
anche io ho optato per un banco a 800 corsair da un giga precisamente


Memoria 1GB DDR2 Corsair PC6400, 800MHz, XMS2, Dissipatore


stasera mi dovrebbe arrivare l'alimentatore appena accendo posto i miei risultati.

domanda scema.
ho montato tutto su un case termaltake, questultimo ha lo spinotto per il led di funzionamento a tre vie. la nostra scheda madre ha la posizione per due vie
come faccio per collegare il led?Ho avuto anch'io lo stesso problema con un case Lian-Li, ho risolto così: avendo il connettore nero i due fili separati da un terzo pin vuoto in mezzo, ho sfilato un filo e l'ho messo vicino all'altro nello spazio vuoto, facendo attenzione che lo spazio vuoto restasse all'esterno per non intralciare le altre connessioni, spero di essermi spiegato :(

VaNoL
02-02-2007, 14:37
Non sei ancora apposto.
Devi mettere le memorie a 266(e non in auto)come ti avevo detto.
Certo,poi potrai fare anche un po di oc ;)
Ok ora ho sistemato...
vorrei provare anche un po' di oc..ma nn so come si fa :muro: :muro: :muro: ...
qualcuno me lo puo spiegare??? :help: :help: :help: :Prrr: :Prrr:

diupen
02-02-2007, 14:53
Ho avuto anch'io lo stesso problema con un case Lian-Li, ho risolto così: avendo il connettore nero i due fili separati da un terzo pin vuoto in mezzo, ho sfilato un filo e l'ho messo vicino all'altro nello spazio vuoto, facendo attenzione che lo spazio vuoto restasse all'esterno per non intralciare le altre connessioni, spero di essermi spiegato :(


sei semplicemente il migliore. :read:

gam76
02-02-2007, 15:08
6. La DS4 è Gigabyte e secondo me è la migliore mobo 775 in circolazione (boot a 500 di fsb).

dalle mie parti si dice, come ricorda anche Pino Daniele in una sua canzone "Ogni scarrafone è bell’ a mamm’ soja"

:ot:
record italiano di overclock:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=159553
fine OT

thx
02-02-2007, 15:19
Ok ora ho sistemato...
vorrei provare anche un po' di oc..ma nn so come si fa :muro: :muro: :muro: ...
qualcuno me lo puo spiegare??? :help: :help: :help: :Prrr: :Prrr:

Ciao,
postami i risultai con cpuz,sia memorie che processore.
Poi procediamo all'oc ;)

gam76
02-02-2007, 15:31
Ciao,
postami i risultai con cpuz,sia memorie che processore.
Poi procediamo all'oc ;)
ciao thk...come vedi tutto ok...anche io sto procedendo con l'OC...a dopo! :D

jokervero
02-02-2007, 15:34
dalle mie parti si dice, come ricorda anche Pino Daniele in una sua canzone "Ogni scarrafone è bell’ a mamm’ soja"

:ot:
record italiano di overclock:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=159553
fine OT

Per carità, non dicevo perchè la ho io. Dicevo per le recensione e per il prezzo. Anche le P5B sono ottime schede e si equivalgono con le DS4 ma secondo il rapporto qualità/prezzo è migliore per la Gigabyte.

Fine OT.

P.S. Che c'entra quel record che è fatto con un P4 ?

thx
02-02-2007, 15:34
ciao thk...come vedi tutto ok...anche io sto procedendo con l'OC...a dopo! :D

Ciao,
non avevo fatto caso alla tua firma.Come ti trovi?
Fammi sapere ;)